dal 1993 anno XXI
n. 12-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
28 mar.-3aprile‘14
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre
incontri ven.28 marzo 2014 ore 17.30 Rovigo Accademia dei Concordi
STUDI POLESANI 7/8 nuova serie Arciduchesse, scienziate, educatrici e letterate nel Polesine tra XVII e XIX sec. Testimoni eccellenti del travagliato cammino dell’emancipazione femminile Editrice Minelliana febbraio 2014. Presentazione del volume. Saluti istituzionali: Mario Cavriani presidente Associazione Culturale Minelliana - Giovanni Costa presidente della Cassa di Risparmio del Veneto Relatori: Enrico Zerbinati Presidente Accademia dei Concordi - Marta Cavazza Università degli Studi di Bologna - Antonella Turri Accademia dei Concordi - Antonello Nave Associazione Altro Teatro - Firenze Incontro promosso da Accademia dei Concordi, Associazione Culturale Minelliana. Iniziativa sostenuta da: Cassa di Risparmio del Veneto. Info Minelliana 0425 23403
...................................................................................................................... OLTRE I CONFINI CI SONO IO
ven.28 marzo 2014 h 21 Rovigo c/o Limited Edition Art Shop
I RIMEDI DELLA NONNA le manualità attive ”Non vi è che una medicina efficace quella di regolare la vita in modo da non aver mai bisogno di rimedi.”(cit. Carlo Dossi) Presente Federica Zambon farmacista specializzata in omeopatia Progetto delle Acli Provinciali Rovigo rivolto alla cittadinanza femminile. Vieni a trovarci con una frase, un libro, un oggetto, una foto, una canzone ... porta ciò che per te rappresenta la tematica e condividila con tutte noi. Per l'occasione sarà offerta dalla Fionda di Davide una tisana e dei pasticcini equo solidali a tutte le partecipanti. Per info: www.facebook.com/coodonne.aclirovigo - Acli Rovigo: tel.0425 21252 coodonneaclirovigo@gmail.com - Limited Edition Art Shop via X Luglio 13/A
.....................................................................................................................
sab.29 marzo’14 h 21 Rovigo-Roverdicrè Planetario C.Tolomei
LA FORZA DI GRAVITÀ esperiementi e rilevazioni a Rovigo Relatore Mario Campion La forza più misteriosa fra quelle fondamentali è proprio la forza di gravità. Il dr. Mario Campion sta svolgendo esperimenti che hanno attirato l'attenzione di tutta la comunità scientifica. Tutto questo nella nostra Rovigo! Ingresso libero Rassegna Brevi passeggiate nell'Universo - Ciclo di Incontri sull'astronomia e sul pianeta. Info: 347-8512348 www.astrofilipolesani.net giorgio@astrofilipolesani.net
...................................................................................................................... PAROLE D’AUTORE OCCHIOBELLOLETTERATURA2014.
25 marzo - 6 aprile 2014 Fratta Pol.(Ro) Villa Badoer
sab.29 mar. 2014 h 21 S.M.Maddalena (Ro) Teatro don Gino Tosi
L’ITALIA IN EUROPA, L’EUROPA IN ITALIA
MASSIMO CIRRI Il tempo senza lavoro
Storia dell’integrazione europea in 250 scatti - La cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi - Mostre fotografiche e documentali Nel 2014, anno delle elezioni europee, la mostra “La Cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi” assume un significato particolare volto a illustrare il concetto di “cittadinanza” nelle diverse valenze acquisite nel corso delle differenti epoche, muovendo dalla politeia greca e dalla civitas romana fino alla elaborazione del concetto moderno di nazione e quindi alla creazione dell’Unione Europea. • La mostra ritrae in 250 scatti i momenti più salienti dell’integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi. Il percorso di costruzione dell'Europa attuale prende inizio, infatti, subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, dagli accordi presi tra i sei Stati fondatori, tra i quali l'Italia, per garantire la pace in Europa, e prosegue fino agli avvenimenti più recenti che vedono gli attuali 27 Stati Membri misurarsi costantemente con le nuove e sempre più complesse sfide che i fenomeni di globalizzazione in atto pongono, quali l'approvvigionamento energetico, i cambiamenti climatici, le nuove minacce alla sicurezza interna. • La mostra suddivide il processo d'integrazione europea in periodi di 5 anni e per ciascuno di essi focalizza l'attenzione sia su quegli eventi mondiali che hanno caratterizzato questi decenni di storia, come l'attacco alle Torri Gemelle, sia sul ruolo svolto dall'Italia nello stesso processo di integrazione, cercando di mettere in risalto come l'azione coordinata degli Stati Membri sia spesso stata la vera garanzia di successo delle varie politiche europee. A questa "cronologia" dell'integrazione europea seguono degli approfondimenti tematici per immagini, volti a illustrare i diversi campi di azione dell'Unione, quali si sono venuti sviluppando e incrementando nel corso degli anni. L'obiettivo della mostra è quello di far conoscere, attraverso l'aiuto di immagini storiche, non solo l'Europa e l'azione dell'Italia al suo interno, ma soprattutto il "valore aggiunto" dell'essere cittadini europei.
Feltrinelli Editore. Il tempo senza lavoro è un saggio di Massimo Cirri, psicologo, conduttore radiofonico e autore teatrale. Il volume proposto da Cirri racconta l’evento che nel 2009 ha coinvolto la società Eutelia attraverso la testimonianza diretta di dodici lavoratori che hanno vissuto in prima persona le vicende. Nell’aprile 2009 Eutelia, azienda italiana operante nel settore delle telecomunicazioni con sede ad Arezzo, comunica a duemila dei suoi lavoratori la cassa integrazione a partire da luglio. La reazione dei sindacati si manifesta in giugno, quando i dipendenti occupano le strutture di Eutelia. La forte tensione che si viene a creare suscita l’interesse dei media, che danno visibilità alla vicenda. A fine novembre si tiene un incontro tra sindacati, dipendenti e vertici aziendali per cercare di trovare una soluzione. Al termine delle trattative il governo richiede all’azienda di pagare quanto dovuto ai dipendenti e di interrompere la mobilità. Nel 2010 otto dirigenti di Eutelia vengono accusati di bancarotta fraudolenta. Tra i bilanci societari risulta un buco di 33 milioni di euro, che sono stati drenati dai vertici. Massimo Cirri, toscano trapiantato a Milano, è psicologo e giornalista. Da venticinque anni lavora nei servizi pubblici di salute mentale. Dal 1997 autore e voce di Caterpillar, su Radio2, e prima a Radio Popolare di Milano. Autore teatrale con Lella Costa, ha scritto per “Diario”, “Linus”, “Smemoranda”, “Tango” e “Playboy”. Coautore di Via Etere (Feltrinelli, 1988), Il mistero del vaso cinese (Sperling & Kupfer, 1993), Nostra Eccellenza (Chiarelettere, 2008), Dialogo sullo -Spr+Eco (Promo Music, 2010), A colloquio. Tutte le mattine al Centro di Salute Mentale (Feltrinelli, 2009) e Il tempo senza lavoro (2013). È stato autore televisivo per Fuori Orario (19871988, Rai3), Saxa Rubra (1994, Rai3), Mitiko (2006, La7). Si è inventato i RadioIncontri di Riva del Garda. È specializzato in criminologia clinica e ama decespugliare. Prossimo incontro • ven.4 aprile ore 21 Vittorino Andreoli, L'educazione (im)possibile Rizzoli Editore
Per Informazioni: Ufficio Politiche Comunitarie tel. 0425 386171-141 politiche.comunitarie@provincia.rovigo.it Prenot.visite scolastiche 0426 662304 Org. Provincia di Rovigo in collaborazione con: i europe direct. Patrocinio: Comuni di Rovigo e Fratta Polesine Orari apertura giov. sabato e dom.10-12 e 15.30-18.30 ...............................................................................................................................
4-13 aprile 2014 Badia Polesine (Ro) Abbazia della Vangadizza
Org.: Assessorato alla Cultura Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione Cuore di Carta direttore artistico Bruna Coscia - info 339 6584231
ANNE FRANK una storia attuale
.....................................................................................................................
Mostra documentaria realizzata dalla Anne Frank House di Amsterdam. Promotori: Comune di Badia Polesine, Assessorato alla Cultura, Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali (ISERS) Inaugurazione ven. 4 aprile ore 17.30 Orari: sabato/domenica 10-12.30 / 16.30-19.30 / lunedì/venerdì 16.30-19.30 Le mattine da lunedì a sabato visite guidate su prenotazione per le scuole Info e prenotazioni: 0425.51923 / 347.4875466 Biblioteca Civica - ISERS 0425.594607 / 335.5650471 L'allestimento è stato possibile grazie al contributo dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia
ven.28 marzo 2014 h 18.30 Rovigo Palazzo Celio via Celio
MAURO FURINI Gli Occhi dell’Anima Raccolta di poesie e testi in prosa che abbraccia un ventennio della sua vita, “periodo in cui sentimenti e passioni spesso sono intrecciati portando a rivivere le grandi emozioni racchiuse nei ricordi di ognuno di noi”. Rassegna “Scrittori a Palazzo Celio” Org. Provincia di Rovigo
......................................................................................................................
Anne Frank House, Kingdom of the Netherlands, Olandiamo in Veneto, Isers (Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali B.Gidoni), Comune di Badia Polesine ..............................................................................................................................
merc.2 aprile ’14 h 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
GIULIANO VISENTIN Destini Sospesi Edizioni: L'Autore Libri di Firenze, 2012 - Presenta: Roberta Fava Il libro: La storia di un giovane disadattato che, attraverso una serie di vicissitudini e sofferenze, ma grazie a una grande forza di volontà, riuscirà a ritrovare se stesso e a realizzarsi pur nel perdurare del dolore e delle disillusioni della vita. Ad aiutarlo nel suo cammino impervio ci saranno tre donne che, in ruoli diversi, lo accompagneranno nelle sue esperienze... L’autore: Giuliano Visentin è nato a Ceregnano di Rovigo, dove vive. Docente di Letteratura italiana e di Storia per quasi trent’anni e successivamente l’imprenditore in alcune grosse società. Si e'anche occupato di politica. Dalla fine degli anni ‘90 è pubblicista e in questa veste ha collaborato con alcuni quotidiani e settimanali. Dopo alcuni saggi di sapore politico, si è dedicato alla narrativa, pubblicando quattro romanzi. Attualmente conduce con la collega Roberta Fava un corso di scrittura creativa presso l’Associazione “R. Barbujani” Onlus di Rovigo Prossimo incontro • merc.9 aprile ore 16.30 Carlo Esofago, La notte del Terrore Presenta: Natalia Periotto Rassegna di opere di poeti e scrittori del Laboratorio di Scrittura Creativa ed esterni. Org.: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. In collab. con Circolo Culturale “Arti Decorative” Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero
...................................................................................................................... IL VALORE DELLA TESTIMONIANZA 14-28 MARZO 4 APRILE 2014
ven. 28 marzo 2014 h 17.30 Rovigo Gran Guardia
piazza Vittorio E.
CHI È DIO PER TE? Relatore Iman Dott. Kamel Lajachi Presidente del Consiglio Islamico di Vicenza Onlus, Consiglio che coordina sei Associazioni di Cultura e Fede Islamica presenti nella Provincia. E’ stato per due anni il Responsabile della Comunità Islamica del Triveneto. E’ nato in Algeria ed abita in Italia da una decina d’anni. Ha frequentato per 5 anni la facoltà di medicina, ma alla morte del padre ha dovuto impegnarsi nel lavoro per mantenere la famiglia. Successivamente ha seguito diversi corsi, da ultimo quello di mediatore linguistico-culturale. Prossimo incontro • venerdì 4 aprile ore 21.00 “Gesù Cristo: il volto umano di Dio” Relatore: Rv.mo Padre Abate Cristhofer M. Zieliski O.S.B. oliv. Abate dell’Abbazia di Nostra Signora del Pilastrello - Ingresso libero Conferenze promosse da Associazione “R.Barbujani” Onlus Rovigo con Comune di Rovigo, Ass.to alla Cultura e Spettacolo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi” e Provincia di Rovigo. Info: 0425.25410 - 338.1504604 http://renzobarbujanionlus.csvrovigo.it/
...................................................................................................................... CONOSCERE L’ARTISTA - UNA SERATA UN’OPERA 7° CICLO
merc.2 aprile ’14 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
OSVALDO FORNO tecniche varie. Commento: Sergio Garbato Rodigino, pittore, scultore, grafico, sempre impegnato nelle più attuali problematiche estetiche, esegue in ogni circostanza una propria particolare concezione del “Fantastico”. Insegnante presso l’Istituto d’Arte Dosso Dossi di Ferrara, ha partecipato alle più prestigiose rassegne nazionali quali la Biennale di Venezia, Arte Fiere di Bologna. Le sue opere sono state esposte a Vienna. Londra, Parigi, Budapest, Sarajevo, Sofia... e ad Augusta in America. In Rassegna sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • 16 aprile Gianfranco Lavezzo tecnica aerografa e scultura del legno. Commento: Raffaele Peretto • 30 aprile Giovanni Destro scultore dell’acciaio Commento: Roberta Fava • 14 maggio Eugenia Arrighetti acquerello. Commento: Donatella Ferraresi Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it Ingresso libero .................................................................................................................................
lun.31 marzo 2014 ore 18 Rovigo, Accademia dei Concordi
LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA BIOMEDICA Infezioni e cancro: cosa si sa e cosa vorremmo sapere. Interviene prof.ssa Maria Masucci,Karolinska Institutet, Stoccolma. Coordina il prof. Giovanni Boniolo, Università di Milano Info Accademia dei Concordi tel.0425 27991
sab.29 marzo 2014 h 21 Battaglia T.(Pd) Biblioteca Comunale
ANTONIA ARSLAN, IL CALENDARIO DELL’AVVENTO Una bimba di fronte a una porta finestra, curiosa e desiderosa di storie misteriose quanto meravigliose, eppur colme di speranza. Presenta l’autrice Ingresso libero - Incontri con gli autori 29 marzo - 11 aprile 2014
fino al 21 giugno 2014 Rovigo, Palazzo Roverella
L’OSSESSIONE NORDICA A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani.
Zago, pittore di paesaggi, disvela felici intuizioni cromatiche in una tensione creativa orientata spontaneamente all’immediatezza di soazio colore, difficile da definire quanto ad appartenenze, ma che si inserisce perfettamente nella definizione classica della moderna pittura di paesaggio. La mostra è curata da Gian Luigi Bonfante. Inaugurazione sab. 29 ore 17.30. Ingresso gratuito Orari ven. ore 16-18.30; sab. e festivi 10-12.30 e 15.30-18.30.
info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi ...............................................................................................................................
Info S.Zago 331 8856625 - G.L.Bonfante 347 4844546 promossa dal Cenacolo artistico “Nodo Insolito”. Assessorato alla Cultura Comune di Noventa Vicentina ...............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
INCONTRI CON L’AUTORE 2014 - 2 APRILE 28 MAGGIO
Org. Biblioteca Comunale, Ass.to alla Cultura Comune di Battaglia Terme
......................................................................................................................
mostre 29 marzo 21 aprile 2014 Noventa Vicentina (Vi) Villa Barbarigo
APPARTENENZA - ELETTIVI APPRODI espone Silvio Zago
2
mostre ven.4 aprile 2014 ore 18 Porto Viro (Ro) Biblioteca Ex Macello
ASPETTANDO DELTARTE Anteprima Festival Presentazione ufficiale del festival che movimenterà l'offerta culturale della primavera-estate del Delta del Po, fino al 29 settembre prossimo, con numerosi eventi artistici itineranti, seguendo la meto dologia del museo diffuso. Gli artisti under 35 selezionati per la seconda edizione di DeltArte, operando nella piena autonomia del proprio linguaggio e nella coerenza della loro attuale ricerca, sono invitati a lavorare su una tematica comune, dedicata alle geografie ad alto potenziale creativo. Per l’occasione sarà inaugurata la mostra personale dell'artista Sonikasik a cui seguirà la performance del giovane musicista Giovanni Lami. Capofila del progetto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del bando Culturalmente, è l'Associazione Culturale Voci per la Libertà che vanta un'esperienza ventennale in materia di festival e musica. Info: www.deltarte.com - info@deltarte.com - 349 2595271 ...............................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro VANDALI! L’assalto alle bellezze d’Italia Con Gian Antonio Stella voce narrante e Gualtiero Bertelli voce, chitarra, fisarmonica. E con Paolo Favorido pianoforte, Domenico Santaniello contrabbasso, Rachele Colombo percussioni, mandola, voce e Maurizio Camardi sassofoni, flauti. Liberamente ispirato a “Vandali: l’assalto alle bellezze d’Italia” di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo. Una produzione Gershwin Spettacoli con il patrocinio di F.A.I. Fondo Ambiente Italiano • Le uniche ricchezze che abbiamo, il paesaggio, i siti archeologici, i musei, i borghi medievali, la bellezza, sono sotto attacco. Un incubo culturale, un’angoscia economica. “Prosa 2013-14” Info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com ...............................................................................................................................
mar.1 e mer.2 aprile 2014 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
IL GUARITORE di Michele Santeramo Teatro Minimo e Fondazione Pontedera Teatro. Regia di Leo Muscato. Protagonista è un uomo dotato di un talento naturale che mette in relazione le storie delle persone, per farle guarire. Ha un fratello che mal sopporta. Gli arrivano in casa due donne con problemi opposti, e un ex pugile. Questa guarigione non é cosa facile, serve leggerezza, disimpegno, quel giusto distacco e grappa. E’ un personaggio che s’immedesima nel malessere degli altri, ma al contempo cerca una soluzione ai problemi. “Teatro Verdi - Stagione di Prosa 2013/14” Info: Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto Biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it ...............................................................................................................................
giovedì 3 aprile ore 21 - Abano T. (Pd) Cinema Teatro Marconi
LE HO MAI RACCONTATO DEL VENTO DEL NORD di Daniel Glattauer Fondazione Atlantide - Teatro Stabile Verona. Con Chiara Caselli e Roberto Citran / Paolo Valerio. Regia Paolo Valerio • Tratto dal capolavoro editoriale di Daniel Glattauer venduto in milioni di copie in tutto il mondo. Romanzo d’amore epistolare dell’era Internet, descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventata virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro? “Abano Terme - XXV Stagione Teatrale 2013 / 2014” Per info: Ufficio Manifestazioni Culturali - Villa Bassi Rathgeb tel. 049.8245269-275-277 cultura@abanoterme.net ...............................................................................................................................
lunedì 31 marzo 2014 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA di Neil Simon Con Maurizio Casagrande e Tosca D’Aquino. Regia di Giovanni Anfuso. “Con ritmo vorticoso, in un clima surreale, Neil Simon ci spiega che è meglio indagare con allegria e leggerezza nell’animo umano, elargendo al contempo una miscela irresistibile di verità, risate, stupore e utopia: ingredienti necessari a chi prigioniero non vuol esserlo mai!” Giovanni Anfuso “Teatro Sociale - Stagione di Prosa 2013/2014” Info: www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
danza e lirica sabato 29 marzo 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
RIGOLETTO Orchestra “Città di Ferrara” Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave tratto dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse; musica di Giuseppe Verdi. Coro Giuseppe Verdi Ferrara. Maestro Concertatore e Direttore: Fabrizio Milani. Regia: Maria Cristina Osti • La passione è il sentimento da cui tutto scaturisce: amore, tradimento, sino all’odio, che condizionano l’agire dei personaggi. L’ambientazione che si vuole ricreare è ricca dei colori tipici del Rinascimento del territorio padano a cui il libretto fa esplicito riferimento. La famosa vicenda ha per protagonista Rigoletto, buffone di corte del Duca, che ama prendersi gioco della nobiltà. “Serate al De Micheli” Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it
...............................................................................................................................
sab.29 marzo 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
WORKWITHINWORK e ABSOLUTELY FREE Aterballetto Esempio acclamato di bravura, padronanza tecnica e personalità scenica, l’intera compagnia interpreterà due pezzi di grande suggestione. In Workwithinwork (coreografia di William Forsythe) prende vita un flusso quasi incessante di movimenti, una corrente fluida e vorticosa che sembra plasmare a proprio piacimento le traiettorie sul palco, guidata dai ritmi incalzanti della musica di Luciano Berio. Absolutely Free è un collage di coreografie di Mauro Bigonzetti, protagonista dell’affermazione internazionale dell’Aterballetto negli ultimi quindici anni. Un’irrefrenabile danza corale in cui l’intera compagnia è chiamata a partecipare ad uno sforzo giocoso che ne evidenzia il valore, la preparazione e il contagioso entusiasmo. Per info: tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it info@teatrosalieri.it
......................................................................................................................
sab.29 marzo ore 21 - Vicenza, Teatro Spazio Bixio via Mameli 4
MISURABILIA spettacolo di danza-teatro di e con Laura Moro, Pippo Gentile, Matteo Cusinato. Inno ad una bellezza altra, Misurabilia ironizza sulla necessità tanto umana quanto riduttiva di catalogare e leggere regole laddove non ci sono che eccezioni, dove l’urgenza di definire cela spesso la paura dell’ignoto e del diverso, un desiderio di controllo, retaggio dell’uomo occidentale/colonizzatore. La negazione del valore assoluto di misure, categorie e modelli diventa matrice stilistica e si riflette in un linguaggio scenico che accosta movimento, suono e immagine, rovesciando ruoli e competenze all’interno della stessa opera. Rassegna danse & move “Speciale Danza - Arti Performative” Per informazioni: tel. 0444.322525 info@theama.it / Rassegna Frequenze dinamiche Teatro Elemento 8a Ed. - Progetto artistico Theama Teatro
......................................................................................................................
8A RASSEGNA TEATRALE 2014 • III° Concorso San Giusto sab.29 marzo ‘14 ore 21 - Porto Viro (Ro) Centro Giovanile S.Giusto QUESTIONI DI COPPIA di C.I.T. Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (Ro) • I ragazzi della Compagnia Instabile Tagliolese in una nuova esilarante sfida: due atti unici indipendenti raccolti in un’unica serata. Due coppie di attori si alternano in scena. La prima coppia mostra le incomprensioni e i fraintendimenti tra cliente e operatore turistico in un’agenzia di viaggi. Finale a sorpresa con colpo di scena che porterà felicità esotica ai protagonisti. Un giovane si reca a Parigi per trovare l’amore, ma sbaglia appartamento e viene scambiato per un professore di pianoforte da una ragazza per bene. Dopo divertentissimi equivoci i due si schiariranno. Biglietto: € 5. Presso Sala Polivalente “San Giusto” Porto Viro (Ro), via Mazzini 155 Info e prenotazioni: tel. 348.3762369 venerdì ore 18-21 e sabato ore 9-12 Org.: L’ABC Teatrale, FITA Federazione Italiana Teatro Amatori, FITA Veneto, Comune di Porto Viro, Parrocchia di Scalon, Oratorio Salesiano San Giusto ...............................................................................................................................
dom.30 marzo 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
/NESSI/ di e con Alessandro Bergonzoni
XXV STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO “DON BOSCO”
La visione stereoscopica di Bergonzoni è diventata in questi anni materia sempre più complessa, poetica, comicamente eccedente e intrecciata in maniera sempre più stretta tra creazione-osservazione-deduzione. Ma certamente la qualità delle visioni bergonzoniane, e la conseguente messa in scena, ci porteranno a quel personalissimo disvelamento, di fatto la vera cifra stilistica di questo artista, che porta, molte volte anche grazie ad una risata, dallo stupore alla rivelazione. “Stagione di Prosa”
sabato 5 aprile 2014 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco
Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it
...............................................................................................................................
mer.2 aprile 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
IL DISCORSO DEL RE di David Seidler Con Luca Barbareschi e Filippo Dini • Era nato per il teatro, ma è diventato un successo mondiale grazie al film di Tom Hoope. In veste di attore e regista, Luca Barbareschi lo riporta in teatro calandosi nel ruolo di Lionel Logue, il logopedista australiano che riesce a ridare sicurezza al timido e balbuziente Bertie o, meglio, Albert Frederick Arthur George Windsor, figlio secondogenito di Giorgio V d’Inghilterra. Logue, ex attore esperto in terapia del linguaggio, insegna al principe a gestire la propria balbuzie e i numerosi discorsi cui è tenuto, a diventare un uomo, e un re, finalmente libero dalla paura di comunicare. Per informazioni: tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it ......................................................................................................................
TUTTI PAZZI PER AGATA E IL PROFESSORE DI PIANOFORTE Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (Ro) Tutti pazzi per Agata commedia giallo-comica in due atti Il prestigioso treno Orient Express, partito da Parigi e diretto a Venezia, accoglie singolari passeggeri, fra questi la nota scrittrice: Agata Incrisi. Dopo il ritrovamento del corpo senza vita della distinta Duchessa Ortensia di Pastiglione, Agata dà inizio ad una serie di interrogatori strampalati e di investigazioni. Fra esitazioni, reticenze, sospetti, lapsus indicativi... emergerà che più di un passeggero ha qualche motivo per commettere una pazzia. Ispirato dai racconti di Agata Christie, lo spettacolo offre una gran varietà di caratteri e colpi di scena per il puro divertimento di scoprire i colpevoli nel finale a sorpresa. Il professore di pianoforte atto unico di Georges Feydeau Un ragazzo di Tolosa si reca a Parigi, spinto dagli amici, per incontrare una cocotte. Purtroppo sbaglia appartamento e si ritrova a casa di una giovane che sta studiando pianoforte e aspetta l’arrivo di un professore, assunto dalla madre. Tra equivoci e fraintendimenti i due giovani alla fine si chiariranno e si scambieranno l’augurio di rincontrarsi prossimamente. Ingresso € 6,00 - Prenotazioni: Teatro Don Bosco 0425.33337 lun-ven ore 9-11/15-17
.....................................................................................................................
musica
spettacoli e musical sabato 29 marzo ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale
ven.28 marzo ore 19 - Rovigo, Libreria Calibrì corso del Popolo 210
FANTASIE MONDIALI Compagnia Teatrale Lumière
PUTINATO GRANI JAZZ DUO
Ideato e diretto da Fabrizio Fred Buccini Ripercorrendo il successo di “Fantasie Italiane” che ha riportato alla mente del suo pubblico alcuni classici della canzone italiana quali Yamme Yamme, Il Paradiso, Roma nun fa la stupida, la Compagnia Lumière amplia la prospettiva oltre la penisola e dà vita a “Fantasie Mondiali”. La vie en Rose e Lili Marlen rievocheranno le atmosfere decadenti dei bistrot di Parigi e delle balere berlinesi, Besame mucho e Guantanamera celebreranno l'allegria del ritmo latino; Let it be ci riporterà alle magiche serate della Swinging London degli anni ’60; e tante altre melodie di successo planetario saranno riproposte dal talento straripante dei giovani artisti cantanti, musicisti e ballerini di Compagnia Lumière.
Marco Putinato al sax tenore e Luca Grani alla chitarra. Letture a cura di Marco Sgarbi. L’affiatato duo suonerà canzoni e standards della tradizone jazz anni 30-40, in quest’occasione accompagnati dalle letture di Marco Sgarbi tratte da “Natura morta con custodia di sax. Storie di jazz” di Geoff Dyer, il cui titolo originale è “But Beautiful: A Book About Jazz”, e altri testi a tema.
Ingresso gratuito. Org. Compagnia Teatrale Lumière Ass.ne teatrale amatoriale musica e spettacolo - affiliata FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) con patrocinio gratuito del Comune di Bosaro. Info: cell. 329 0521052 www.compagnialumiere.com
......................................................................................................................
sab. 29 marzo 2014 ore 10 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni
LE STREGHE E I LUOGHI DELL’INQUISIZIONE A ROVIGO Gioco di ruolo. L'obiettivo è divertirsi nell'interpretare il proprio personaggio e mettersi in gioco. Niente di ciò che vedrete è stato inventato. La storia del processo è stata ricostruita da fonti storiche con l'obiettivo di rendere in forma teatrale quel clima di ossessione e di non sense che si respirava alla dine del '500 a Rovigo. Il processo intende mostrare come i dubbi e le incertezze, che ci furono, non hanno mai contribuito ad alleviare la sorte di qualche infelice, ma che l'ignoranza scientifica, il fanatismo religioso e la malvagità morale, hanno sempre portato e spesso, in buona fede, alle condanne più terribili. Assisti allo spettacolo o partecipa in prima persona! Info: Gea Mater Onlus tel. 339.4604697 info@geamater.it
...................................................................................................................
dal 25 al 28 marzo ore 21 - Abano Terme (Pd) Teatro Marconi
SISTER ACT Una svitata in convento! Nuova commedia teatrale della Compagnia Teatrale I Ricci. Direttore artistico Cataldo Todaro. Regia di Riccardo Mastrolillo. Ingresso € 10 - Riccardo 393.5660013 Riccardo 347.9354329 Carla 349.6157010 ...............................................................................................................................
sab.29 marzo ore 18 - Abano Terme (Pd) Teatro Polivalente
THEATRE BATTLE IMPRÒ 6 ore non-stop L’esilarante spettacolo che nasce dai tuoi suggerimenti! Ingresso € 8. “Il teatro che non ti aspetti” rassegna di improvvisazione teatrale. Org. Cambiscena Improvvisazione Teatrale. Info: 349.0683830 info@cambiscena.it ...............................................................................................................................
domenica 30 marzo 2014 ore 17 - Padova, Gran Teatro Geox
EXCALIBUR. La spada nella roccia di Mario Restagno Musical promosso da Accademia dello Spettacolo di Torino e realizzato dalla società cooperativa Teatro dei Sogni. Musiche di Giovanni Maria Lori. La saga del più grande mago della storia rivive in un musical che trasgredisce tutte le regole. Una verità scomoda, una scelta rischiosa e poteri oscuri che tramano contro. Fingersi pazzo a volte è l’unica via di fuga onorevole! Sognare è buttare il cuore oltre i propri limiti: e voi che cosa fate per riprendere il vostro? Excalibur porta in scena una delle storie più fantastiche e avvincenti di tutti i tempi: Maghi e Streghe, innamoramenti e filtri magici, eroici cavalieri, belle dame e insidiosi tradimenti. Lo spettacolo stupisce il pubblico con potenti colpi di scena ma chiede di usare memoria e intelligenza per entrare nel profondo della storia, dove si celano tematiche forti che interrogano l’esistenza umana.
foto: Erika Moretto
ven.28 marzo ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico
Info: Libreria Calibrì 0425.091082 www.libreriacalibri.it
.....................................................................................................................
venerdì 28 marzo 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
ANTONELLO VENDITTI 70/80... Ritorno al futuro In questa nuova avventura nei più importanti teatri italiani, Antonello Venditti ripercorrerà le canzoni più importanti che hanno segnato gli anni '70 e '80, soprattutto quelle lasciate fuori dai concerti rock degli ultimi anni. Info: www.granteatrogeox.com
......................................................................................................................
ven.28 marzo ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Monicelli via Ghinosi 18
QUINTORIGO Experience Guest: Moris Pradella on voice. Evento finale della rassegna Accordiamoci in Jazz & Co. con una serata dedicata a Jimi Hendrix. Info: tel. 0386.300281 ...................................................................................................................... sab.29 marzo ‘14 ore 21 - Torreglia (Pd) Cinema Teatro La Perla
CLASSIC ART ENSEMBLE Note di Primavera: il risveglio dei suoni Racconto musicale d’amore e di passione. Interpreti: Annamaria Zuin, Maurizio Franceschetti, Franco Moro, Anna Moro. Ingresso € 10 - Informazioni: tel. 049.5211544 www.teatroperla.it
......................................................................................................................
28-29-31 marzo 2014 h 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
FERRARA JAZZ CLUB • ven.28 Somethin’Else L’Argentina e Julio Cortázar La performance a cura del Teatro Nucleo proporrà estratti de “Il Persecutore” accompagnati dal jazz di ispirazione parkeriana di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone • sab.29 George Cables Quartet featuring Victor Lewis Piero Odorici sassofoni, George Cables pianoforte, Darryl Hall contrabbasso, Victor Lewis batteria • lun.31 Happy Go Lucky Local Bad Uok Federico Pierantoni trombone, Leonardo Rizzi chitarra, Andrea Calì pianoforte e piano fender, Andrea Grillini batteria. Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261
...................................................................................................................... Stagione Concertistica 2014 • 19 GENNAIO - 3 MAGGIO 2014
dom.30 marzo 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
IL TRIO Fabrizio Meloni clarinetto, Massimo Polidori violoncello, Roberto Prosseda pianoforte. Programma: Ludwig Van Beethoven (1770-1827) Trio op. 11 (1798) per clarinetto, violoncello e pianoforte; Raffaele Bellafronte (1961-) Midnight plays – per clarinetto, violoncello e pianoforte; Johannes Brahms (1833-1897) Trio op. 114 (1891) per clarinetto, violoncello e pianoforte. Un concerto che acquista un ulteriore valore aggiunto perché dopo una settimana verrà replicato al Teatro alla Scala di Milano. Sia Meloni che Polidori sono da lungo tempo prime parti dell’orchestra scaligera. Biglietto intero: € 10 - ridotto per gli studenti del Conservatorio: € 5 Org. Associazione Musicale "F.Venezze" tel. 0425.21405 www.associazionevenezze.it
VIAVAI for your events
Per informazioni: www.granteatrogeox.com
informazioni cell. 329 6816510 - tel. 0425 28282
......................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
carnevale in giro
manifestazioni dom. 30 marzo 2014 dalle h 11 - Ferrara, Borgo San Giacomo
dom. 30 marzo 2014 h 14.30 - Conselve (Pd) centro
OMAGGIO AL DUCA 2014
55° CARNEVALE CONSELVANO Festa di carnevale con sfilate di carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie del centro con premiazione dei tre carri più belli. Inoltre parco divertimenti con luna park. In caso di maltempo sarà rinviata a dom. 6 aprile.
Dame e Cavalieri, Sbandieratori e Musici, Danzatrici, Giullari e Mangiafuoco, per una Cerimonia breve ma intensa e suggestiva, che regala l'emozione di un tuffo nella storia della città di Ferrara e degli Estensi. ingresso libero
Org: Pro Loco di Conselve / Informazioni: 339.6214791 ...............................................................................................................................
Org: Ente palio città di Ferrara - Info: 0532 751263 ...............................................................................................................................
sab. 29 e dom. 30 marzo 2014 - Padova Fiere
dom. 30 marzo 2014 h 14.30 - Legnago (Vr) centro storico
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE CANINA
CARNEVALE DI MEZZA QUARESIMA
Presenta ogni anno cani provenienti da tutto il mondo di più di 185 razze. Gare e concorsi incoroneranno i più bei cani e un'area espositiva con prodotti alimentari e per la cura e l'igiene dell'animale. Inizio giudizi ore 10. Sabato 29 gruppi 1-3-4-5-6-7-8, domenica 30 gruppi 2-9-10. Prima chiusura: 28/02/2014. Seconda chiusura: 11/03/2014.
Sfilata allegorica e spettacoli per bambini. Org: Comune di Legnago Ass.to alle attività economiche, Vivi Legnago ...............................................................................................................................
dom. 30 marzo 2014 h 14.30 - Abanto terme (Pd) centro
CARNEVALABANO Il Carnevale delle Terme Grande sfilata allegorica e spettacoli itineranti.
Org: Gruppo Cinofilo Padovano“ ...............................................................................................................................
Informazioni: 049 8245270 - www.abanoterme.net ...............................................................................................................................
dom. 6 aprile 2014 dalle h 16 - Sottomarina (Ve) Gabbiano 2
SFILATA DI PRIMAVERA Sfilata organizzata da Original Marines con lotteria di beneficenza a sostegno dei bambini orfani abbandonati del Centro SHerp di Maralal in Kenya. Evento presentatoi da Pippo Zaccaria. Costo biglietto € 1.
manifestazioni da sab. 29 a dom 13 aprile 2014 - Rovigo, CenSer zona fiera
Org: Original Marines in collaborazione con ChioggiaTV ...............................................................................................................................
LUNA PARK DI PRIMAVERA Per la gioia dei bambini, torna il Luna park di primavera. Nel piazzale antistante la zona fieristica del Cen.Ser, sono previste circa 40 attrazioni per i più grandi e per i più piccini, animazione e giornate dedicate alla festa dei bambini (sab. 29 marzo; 2-5 e 12 aprile) con biglietti omaggio o riduzioni.
dom. 30 marzo 2014 h 17 - Padova, Auditorium Pollini
VOCI DAL CUORE Giovani voci per la solidarietà: concerto con Movie Chorus, Coro Multietnico di Voci Bianche Città di Padova, Teen voices. 150 bambini e ragazzi cantano i brani più belli delle colonne sonore, della musica pop internazionale e dei grandi compositori. Il ricavato del concerto verrà interamente devoluto al progetto Padova Ospitale per Crescere Insieme, percorsi di aiuto a giovani in situazione di disagio familiare, sociale ed economico. Org: Voci bianche città di Padova, ...............................................................................................................................
Org: Esercenti dello spettacolo viaggiante in coll.ne con il Comune di Rovigo Ass.to al Commercio e Manifestazioni ...............................................................................................................................
dom. 30 marzo 2014 - Adria (Ro) Piazza Garibaldi
54° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE GRUPPO ALPINI Ore 10 ritrovo con labari, vessilli e gagliardetti; santa Messa accompagnata dai canti del Coro Polifonico della Cattedrale; h 11.30 benedizione del pulmino degli alpini e formazione del corteo; h 12 Alzabandiera ed onore ai caduti con deposizione della corona; h 13 Pranzo presso Ostello della Amolara.
gio. 27 marzo 2014 - Limena (Pd) sede Padova Star
EVENTO CHANGE THE NIGHT Nuova GLA Serata esclusiva. Tutti i clienti e non sono invitati all’evento dell’anno, dove tra musica e cinema ogni ospite potrà vivere un momento da protagonista, potendo inoltre conoscere in anteprima il crossover che cambia per sempre gli standard automobilistici: NUOVA GLA. Tutti coloro che non potranno partecipare all’evento del 27, potranno comunque vedere Nuova GLA recandosi presso gli showroom PadovaStar sab. 29 e dom. 30 marzo, dove si potrà effettuare o prenotare un piacevole Test Drive.
Org: Comune e Pro Loco di Adria, Ass.ne naz Alpini sez. di Padova, Coro polifonico Cattedrale, Adria Shopping, Croce Verde Adria ...............................................................................................................................
sab. 29 e dom. 30 marzo 2014 - Padova, sedi varie
PADOVA FOTOGRAFIA FESTIVAL 2014 Un'iniziativa che coinvolge la città di Padova attraverso una serie di mostre e di eventi: conferenze, incontri con fotografi, workshop, maratone fotografiche e concorsi. Il tema di questa seconda edizione del festival è "Feel the land". Il percorso espositivo con più di 53 artisti nazionali e internazionali: la scelta degli spazi espositivi vuole rendere fruibile la fotografia in diversi luoghi della città e farla incontrare con il maggior numero di persone possibile. Org: Ass.ne culturale Sabspace in coll.ne con Assessorato alla cultura
Org: PadovaStar, concessionario Mercedes Benz ...............................................................................................................................
sab. 29 marzo 2014 dalle h 10-18 - Ferrara
ASSAGGIANDO GIOVECCA Evento musicale, di danza ed enogastronomico al fine di rivitalizzare uno degli storici corsi della città, ricco di bar e negozi e splendidi complessi monumentali come Corso Giovecca. Durante tutta la giornata verranno venduti, sempre lungo la via, dei coupon al costo simbolico di 1 euro, che consentiranno ai visitatori di usufruire di sconti, promozioni, omaggi e sorprese.
del Comune di Padova e con il Progetto Giovani del Comune di Padova ...............................................................................................................................
Org: Feshion Coupon in coll.ne con commercianti e Comune di Ferrara Info: 3495878324 ...............................................................................................................................
28-29-30 marzo 2014 - Ferrara, Piazza Savonarola
BELL’ITALIA Tipicità dal Bel Paese Itinerari del gusto e della cultura popolare italiana. Bell’Italia nasce con lo scopo di dare l’opportunità al consumatore di apprezzare e riscoprire i sapori tradizionali, tipici, locali presenti nei centri storici cittadini. Org: Explicom ...............................................................................................................................
dom. 30 marzo 2014 - Fratta Pol.(Ro) c/o Rist Villa Gardenia
SWAP PARTY Ripristina, ricicla e rinnova Un gioco, un momento di incontro e di svago: un momento per incontrare altre persone giocare con i vestiti, ascoltare musica e mangiare stuzzichini. Parteciperanno Lele dj, fotografa Lisa Toso e avremo anche un angolo espositivo e di vendita di vestiti e accessori della Dudu Pret a Porter. Org: Barbara Salone Glamour di Lendinara e Vanessa stylist / Info: 3485351540. ...............................................................................................................................
28-29-30 marzo 2014 - Carceri (Pd)
FESTA DI PRIMAVERA IN ABBAZIA • VEN. 28 h 21"Stabat Mater" - concerto • SAB. 29 h 18 santa Messa; h 21Concerto Coro Alpino "Voci della Julia" • DOM. 30 h 9 Raduno Auto di ogni tipo ed epoca; h 15 Visite guidate all'Abbazia; dalle 9-18 Gli Artisti di Primavera - esposizione collettiva di arti varie: fotografia, pittura, poesia e mosaici Org: Comune e Pro Loco di Carceri, Abbazia Camaldolese, Ass.ne il Branco ...............................................................................................................................
sab. 5 e dom. 6 aprile 2014 - Legnago (Vr) Piazza Garibaldi
GRAN MERCATO D’ITALIA Una vetrina espositiva dei prodotti tipici di Gusti & Sapori, dell’artigianato con Arti & Mestieri, benessere, antiquariato... e una grande festa dedicata all’intrattenimento con spettacoli, sfilate, balletti e cabaret! Org: Comune di legnago in coll.ne con Associazione Venditori Ambulanti del Commercio e Gianni Maser Production. ...............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
DA 50 ANNI CONCESSIONARIA RENAULT A ROVIGO
SUPERAUTO
Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778 www.superautorovigo.it
gite e viaggi
gite e viaggi
gite e viaggi
lunedì 14 aprile 2014 - da Rovigo e Lendinara
24 -25 maggio 2014 - da Villamarzana e Occhiobello (Ro)
dal 23 al 27 aprile 2014
AVANTI UN ALTRO!
ISOLA DEL GIGLIO E SIENA
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Studi Mediaset di Cinecittà (Roma). Partecipazione alla registrazione di due puntate della divertentissima trasmissione televisiva "Avanti un Altro", condotta a sorpresa dallo spumeggiante Gerry Scotti. Quota individuale di partecipazione: € 59. Adesioni velocissime, POSTI LIMITATI. Informazioni:
1° gg: Ritrovo c/o i caselli autostradali di Villamarzana e Occhiobello; partenza in pullman, sosta con buffet offerto dagli organizzatori. Arrivo a Porto S. Stefano e imbarco in traghetto per l’Isola del Giglio. Visita libera dell’isola (pranzo facoltativo prenotabile a € 25 a persona). Ritorno, cena e pernottamento in Hotel 4*. 2°gg: partenza per Siena, visita guidata della città. Quota di partecipazione: € 160 a persona - comprende: pullman GT, Hotel 4* con trattamento mezza pensione (dalla cena del 1°giorno alla colazione del 2°), traghetto A/R per l’Isola del Giglio, Tasse e IVA portuali, bevande ai pasti (1/2 minerale e 1/2 di vino), guida per Siena, Assicurazione medico-bagaglio. Adesioni entro il 15 aprile 2014 con acconto di € 50. Info e adesioni: Gianpaolo
Ritrovo dei signori partecipanti nelle località convenute: Stienta, Occhiobello, Villamarzana, Rovigo, Boara. Partenza di primo mattino per la Bosnia Erzegovina; pranzo al sacco nel corso del viaggio. Arrivo in serata, sistemazione in albergo/pensione completa per tutti 3 giorni, colazione del 5 giorno+pranzo a mezzogiorno, sulla costa adriatica in Croazia rientro in serata in Italia. Durante i tre giorni salita dei monti, partecipazione alle funzioni della parrocchia, visita di diverse comunità e testimonianze di persone del luogo. Quota di partecipazione € 260 tutto compreso.
Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
dom. 13 aprile 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
ASOLO E POSSAGNO (TV) Domenica sui colli asolani nelle terre del Canova. Viaggio in pullman GT. Asolo: passeggiata nel centro storico con mercatino dell’antiquariato e possibilità di raggiungere a piedi (20 minuti circa) la Rocca di Asolo e godere del bel panorama (ingresso facoltativo rocca € 2,00). Possagno: Visita alla Casa Museo Antonio Canova con la gipsoteca contenente i bozzetti e i calchi e visita alla mostra “Le Grazie di Antonio Canova”. Inoltre visita del Tempio Canoviano dove è sepolto (salita facoltativa alla cupola € 1,50). Partenze: Porto Viro h 7.30, Adria h 7.50, Lama h 8.10, Ceregnano h 8.15, Rovigo h 8.30. Adesioni entro il 7 aprile 2014.
domenica 6 aprile 2014 - ore 7.00 da Rovigo (piazzale Cervi)
...................................................................................................................
FIRENZE E IL MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI
ROMA E ANGELUS DA PAPA FRANCESCO 1° gg: viaggio in pullman GT, arrivo e visita guidata di Ostia antica con il Teatro Romano e gli scavi storici. 2° gg: trasferimento in S. Pietro per la visita ai Musei Vaticani e della Cappella Sistina; a seguire visite al centro storico di Roma con Piazza Navona, il Pantheon, Piazza Colonna, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Trinità dei Monti. 3° gg.: Partecipazione all’Angelus con Papa Francesco. Rientro. Quota di partecipazione: € 360 (Suppl. singola € 90) comprende: 2 Pernottamenti in Hotel a 4* in camere doppie tutte con servizi privati; Guide, Pranzi e cene come da programma (bevande ai pasti), Ingresso a Ostia Antica, Assicurazione medica, bagaglio
...................................................................................................................
dom. 27 aprile 2014 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
FIRENZE: MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE DELL’ARTIGIANATO
...................................................................................................................
Programma: Ore 11 visita libera alla mostra, luogo dove cultura e arte, tradizione artigiana e nuove creatività s’incontrano e prendono forma per diventare esclusività. Pezzi unici plasmati da mani sapienti, dedicati a chi ama distinguersi. Per la posizione centrale della sede della mostra è possibile raggiungere a piedi il centro storico della città e visitare le bellezze della culla del Rinascimento con la Chiesa di Santa Maria Novella, il Ponte Vecchio, il cortile degli Uffizi, Piazza della Signoria, Campanile di Giotto, Duomo, Battistero... Pranzo libero (al sacco nelle aree attrezzate o nei bar allestiti). Partenze: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.45, Lama h 7.00, Ceregnano h 7.05, Villadose h 7.10, Rovigo h 7.30. Adesioni entro il 15 aprile 2014.
...................................................................................................................
338.8720679, Monia 346.7252460. Org. tecnica Primera Viaggi Villadose (Ro)
dal 23 al 25 maggio 2014
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
Per info 348.2486270 Michele. Org. tecnica Agenzia Primera Viaggi Villadose (Ro)
Visite a: Basilica Santa Maria Novella, Basilica di San Lorenzo, Piazza del Duomo con la Cattedrale Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio, gli Uffizi, il Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Basilica di Santo Spirito. Presso Piazza Santa Maria Novella sarà possibile passeggiare tra bancarelle che espongono vino, olio, cereali, legumi, zafferano, tartufi e tanti altri prodotti di stagione. Quota di partecipazione con 35 partecipanti: € 57 con pranzo (€ 33,00 senza pranzo) - comprende viaggio in Pullman G.T, Ingresso Basilica di Santa Maria Novella, Pranzo in ristorante con bevande incluse. Viaggio riservato ai Soci ACLI. Per i non Soci sarà disponibile l’iscrizione. Info, org. e adesioni: Acli Provinciali Rovigo tel. 0425.21252 cell. 347.5997218
...................................................................................................................
sabato 17 maggio 2014 - da Rovigo
GITA THUNIVERSUM - BOLZANO
14-21 settembre 2014
Durante la giornata si visiterà l’azienda alla scoperta del mondo Thun con le spiegazioni di una decoratrice aziendale che illustrerà le caratteristiche della lavorazione ceramica. Pranzo presso il lounge bar; al pomeriggio visita speciale in una località nei pressi di Bolzano. Costo € 55 comprensivo di pranzo, bevande, assicurazione e visita pomeridiana con guida. La gita si effettuerà al raggiungimento di 40
TOUR DEL PORTOGALLO Volo: Venezia-Lisbona. Durante il soggiorno visite guidate a: Lisbona (quartiere Belem con Monastero di San Gerolamo). Sintra (con il Palazzo nazionale). Villaggio medievale di Obidos; Chiesa all’interno del monastero cistercense a Alcobaca; Nazarè, Batalha (monastero); Fatima (Santuario); Tomar (Convento costruito dai Templari), Coimbra (Cattedrale e Chiesa di Santa Cruz); Guimaraes (Palazzo dei Duchi di Braganca); Braga (Cattedrale e Santuario del Bom Jesus); Santiago de Compostela (Obradoiro e Cattedrale romanica); Porto (Cattedrale, Chiesa di San Francisco, passeggiata nel quartiere Ribeira), Piccola crociera sul fiume Douro. Quota di partecipazione: € 1.197 (Suppl. singola € 190).
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
iscrizioni. Il programma definitivo è disponibile presso il negozio Thun Shop di Rovigo. Org. info e prenotazioni: tel. 0425.422651 thunshop.rovigo@libero.it
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
...................................................................................................................
ven. 25 aprile 2014 - da Rovigo, piazzale Coop v.le della Pace
dom. 13 aprile 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)
LE GROTTE DI POSTUMIA
GITA A TRIESTE
Programma: ore 6.30 partenza da Rovigo, piazzale Coop (viale della Pace); ore 10.00 sosta merenda e arrivo; ore 10.30 consegna zainetto per il pranzo, Visita delle grotte; partenza per Trieste e visita della città. Ore 18.00 partenza per il rientro e merenda. Quota di partecipazione: € 48 - comprende: viaggio in pullman, entrata alle Grotte, pranzo e merende. Adesioni entro il 19 aprile
Partenze: Rovigo ore 7 (piazzale Cervi); Monselice ore 7.20 (ingresso autostrada). Arrivo incontro con la guida e visita guidata alle Risiera di S.Saba. unico esempio di lager in Italia. La Risiera di S. Saba è un grande complesso edificato per la pilatura del riso dove vennero internati e soppressi dai tre ai cinque mila fra triestini, sloveni, istriani ed ebrei. Nel pomeriggio, visita alla cattedrale di S.Giusto, il più importante edificio religioso di Trieste situato sulla sommità dell’omonimo colle. Consacrato nel 1385 di stile gotico/romanico. A seguire, visita alla città di Trieste con Borgo Teresiano e Piazza Unità. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 44 non soci; ragazzi inferiori ai 12 anni € 26. Adesioni entro il 4 aprile 2014.
corsi 12-13 aprile 2014- Rovigo, Oasi Sattvika, via All’Ara 5
CORSO IN COSTELLAZIONI FAMILIARI
2-7 giugno 2014 - da Lusia (Ro) Rovigo, Adria (Ro), Cavarzere (Ve)
..................................................................................................................
Sono aperte le iscrizioni al corso in Costellazioni Familiari: Donatella Celli propone a Rovigo il percorso “Aprirsi alla vita attraverso le Costellazioni Familiari, presupposti di base per una formazione in costellazioni familiari”: 5 moduli di un week end ciascuno (sabato pomeriggio e domenica, da aprile a settembre 2014). La proposta parte da questa considerazione: la prima e più importante relazione è quella che instauriamo con noi stessi. Solo dopo questo incontro possiamo aprirci agli altri. L’intento del per-corso è quello sia di ritrovare benessere personale e relazionale sia di poter acquisire nuove competenze per essere di sostegno in una relazione d’aiuto. Ad ogni incontro si tratterà un tema specifico. Il I modulo si svolgerà il 12 e 13 aprile 2014 e avrà come argomento: Il metodo sistemico e la famiglia d’origine. Sede del corso: Oasi Sattvika, Via All’Ara n. 5 (I piano), Rovigo.
TOUR ISTANBUL E CAPPADOCIA
dal 17 al 21 aprile 2014 - da Rovigo
Trasferimento in bus all’aeroporto di Venezia e volo di linea Turkish. Durante il soggiorno visite guidate a: Istanbul con la Basilica di Santa Sofia, la Sultan Ahmet Camii, l’ippodromo, Palazzo Topkapi, Il Bazar delle spezie, la Chiesa di San Salvatore in Chora; Cappadocia con città sotterranea di Kaymakli, la Valle pietrificata di Goreme, la Valle di Pasabag e la Cittadella naturale di Uchisar e visita all’esposizoni dei tapetti e kilim Turchi. Quota di partecipazione: € 890 Supplemento camera singola durante il Tour: € 190. Per la Turchia è sufficiente la carta d’identità in corso di validità. Partenze da: Lusia h 9.30, Rovigo h 9.50 San Bortolo e ore 10 Piazzale D’armi, Adria ore 10.30, Cavarzere h 10.45.
...................................................................................................................
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE - SPECIALE PASQUA
dal 7 aprile al 21 giugno 2014 - Rovigo, Commenda Est
Partenza gio. 17 aprile ore 20 da Rovigo con pullman GTR riservato e accompagnatore. Possibilità di raccolta pellegrini da Rovigo a Mestre. Durante il pellegrinaggio, oltre alle liturgie ed agli incontri proposti dalla parrocchia di Medjugorje, verranno organizzati: salite al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni e al Krizevac percorrendo la via Crucis; incontro con alcune comunità, momenti di riflessione comunitaria, ed (se possibile) incontri con i veggenti. Quota di partecipazione: € 215 comprensiva di pensione completa (bevande incluse) in primaria pensione, dalla colazione del 18 aprile fino al pranzo del 21 aprile. Per informazioni: Sandro 328.1566669 - Assistenza
MUSIC TOGETHER®
con acconto di € 20. Info e prenotazioni: Signor Luciano Orlandi presso Officina Moto Milanese Rovigo, viale della Pace cell. 339.5749535 tel. 0425.460096 Org.: Motoclub “Due Torri” (seguici su facebook: Motoclub Due Torri Rovigo) in coll. con FIM Federazione Motociclistica Italiana, Coni Italia.
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
tecnica: Cam Viaggi Solesino (Pd)
11-18 luglio 2014
...................................................................................................................
SAN PIETROBURGO MOSCA E ANELLO D’ORO
domenica 13 aprile 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo
Corsi di educazione alla musicalità per piccolissimi (0 - 5 anni) Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. Music Together è un modo per fare musica con i propri figli, un’esperienza rilassata, giocosa, partecipatoria e di esplorazione che permette ai bambini di sviluppare la loro intelligenza musicale e pone le fondamenta per i loro futuri progressi in musica. Sede del corso: Rovigo, Parrocchia Santa Maria delle Rose - Commenda Est. Frequenza: mercoledì ore 17.00-18.00-19.00 e giovedì ore 17.00 e 18.00. POSSIBILITÀ DI PRENOTARE UNA LEZIONE DI PROVA. Info: info@musictogetherferrara.it - 333 3659389 - www.musictogetherferrara.it
8 giorni, 7 notti, voli di linea diretti Wind Jet da Verona (trasferimento in pullman A/R per Verona da Rovigo), Soggiorno in Hotel 4* Sup, Accompagnatore italiano. Visite guidate a: San Pietroburgo (con Museo Hermitage, Piazzale delle Colonne Rostrate, Prospettiva Nevskij, Campo di Marte, Piazza del Palazzo, Colonna di Granito, l’Ammiragliato, Piazza S. Isacco, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo - escursione a Petrodvoretz); Serghiev Posad, Suzdal (Cremlino), Vladimir (Catttedrale della Dormizione), Mosca (Monastero Novodevici e il Territorio del Cremlino). Quota di parecipazione: € 1.590 (suppl. singola € 290)
BERGAMO: LA CITTA’ ALTA Arrivo a Bergamo e sosta in prossimità della funivia. Incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. L'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i Borghi storici della Città bassa: Borgo Palazzo, S.Alessandro, S.Caterina, S.Antonio, S.Leonardo. I massimi monumenti sono: Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, Biblioteca Mai, Duomo, S.Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Quota di partecipazione: € 39 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida mezza giornata per Bergamo, Biglietto salita e discesa in funivia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 19 al 21 aprile 2014
PASQUA SULL'ALTOPIANO DI ASIAGO (VI)
(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Quota di partecipazione € 255 - comprende: viaggio in pullman GT, trattamento di pernottamento e prima colazione (3 giorni e 2 notti) in hotel cat. 2 stelle a Cesuna, pensione completa incluse bevande sia in albergo e sia in Baita Jok (menù pasquale: coktail di benvenuto e serata con esperto del territorio) e pranzo di pasquetta, entrata al museo, al caseificio e guida, animazione e intrattenimento, Assicurazione voci mediche e bagaglio.
...................................................................................................................
domenica 27 aprile 2014 - da Solesino e Rovigo
CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II Roma. PARTENZA in pullman da Solesino e Rovigo nella tarda serata di sabato 26 Aprile 2014. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 27 Aprile 2014 e partecipazione alla Canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
adesioni aperte
SOGGIORNI ESTIVI: IGEA MARINA E TORRE PEDRERA
Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Igea Marina (RN): Hotel Piccolo Fiore dal 9 al 23 luglio 2014, (15 giorni 14 notti) - quota di partecipazione € 670. Torre Pedrera (RN): Hotel Gardenia 3 stelle dal 21 giugno al 5 luglio 2014 (15 giorni - 14 notti) - quota di partecipazione € 765 (suppl. sing. € 140). Tutti i nostri soggiorni sono comprensivi di viaggio andata e ritorno in pullman GT, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, servizio spiaggia (con 1 ombrellone e 2 lettini ogni 2 persone), aria condizionata nelle camere e negli spazi comuni, Assicurazione medico-bagaglio, RC e infortuni, Assistenza turistica in loco con personale specializzato. Adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A
Quota di partecipazione € 198 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel/pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni:
tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
Info: Maria Rita 335 8215902 (o maripiv@tin.it) – www.associazionesattvika.it
...................................................................................................................
23-25 maggio 2014 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
proiezioni
proiezioni
ven.28 marzo 2014 h 21 Badia P.(Ro) Centro Docum.Polesano
CINEMA IN CITTÀ / PRIMAVERA 2014
TUTTA LA VITA DAVANTI
3 aprile 22 maggio 2014 - Rovigo Teatro San Bortolo
Visione del film di Paolo Virzì (2008) Marta é una giovane neolaureata speranzosa e vogliosa di iniziare il suo inserimento nel mondo del lavoro. Trova così un posto presso un call center, pieno di giovani come lei ... Org. Cdp via S.Rocco 32 - info 339.8379831 www.cdponlus.it
info@cdponlus.it
......................................................................................................................
corsi dom. 6 aprile 2014 - Pezzoli di Ceregnano (Ro) Corte Mimosa
VOCI DEL VENTO Workshop pratico di strumenti artigianali māori. Orario: 9.00-19.00. Sede: Corte Mimosa località Pezzoli di Ceregnano (Ro), via Don Minzoni, 1532. • Introduzione al laboratorio: i Taonga Pūoro sono strumenti musicali māori tradizionali. Ci sono diverse tipologie di Taonga Pūoro, come le conchiglie tromba, flauti, strumenti a fili e richiami per gli uccelli. Hanno usi molto diversi: dallo spettacolo alle cerimonie, al rituale sacro celebrativo o richiamo per animali. In questo seminario interattivo si parlerà dei diversi tipi di Taonga Pūoro, della loro storia, di come sono fatti e come suonarli. Taonga Pūoro e strumenti māori sono poco conosciuti, sarà infatti molto interessante avere la possibilità di costruirli e farli suonare usi pratici e spirituali. Suoni strettamente legati alla natura. • Porotiti wānanga: suoni simili al vento; è calmante e può essere utilizzata per pratiche di meditazione. • Poiawhiowhio: calma le tempeste e le situazioni, accompagna preghiere, concilia il sonno. • Purerehua: emette il suono della falena. Si consiglia di portare carta e penna. Posti disponibili: max 15. Nella quota d’iscrizione è compreso il materiale e la pausa pranzo vegetariana; chi ha altre esigenze è pregato di comunicarlo. Adesioni entro il 2 aprile 2014. Info e iscrizioni: Antonio 347.7472824, Margherita 348.7646004, Paolo 328.8989224. Org. Associazione Crisalde
...................................................................................................................
da mer. 16 aprile 2014 - Rovigo, Accademia dei Concordi
CORSO SERALE DI SCRITTURA CREATIVA Alla scuola Palomar riparte il corso serale di scrittura creativa, dove si insegnano le principali tecniche di narrazione e si lavora insieme ai partecipanti sui loro scritti. Gli incontri sono settimanali, a partire da mercoledì 16 aprile, dalle 20 alle 22, per un totale di 7 incontri. Si terranno in centro a Rovigo, presso la sede distaccata dell'Accademia dei Concordi in piazza Garibaldi. Sono accettati un massimo di 15 partecipanti. Il corso sarà tenuto da Mattia Signorini. Iscriviti su www.scuolapalomar.it alla sezione corsi di scrittura ...................................................................................................................
da gio. 3 aprile 2014 - Rovigo, Sala Celio via L. Ricchieri detto Celio
CORSO DI LETTERATURA: PICCOLI GRANDI LIBRI 1a parte Libri che hanno segnato la cultura italiana, europea e non solo. Grandi per l’influenza, per l’originalità e per la diffusione. Durata: 7 incontri da giovedì 3 aprile a giovedì 22 maggio 2014 dalle 17.15 alle 19.00. Sede: Rovigo Sala Celio - Via L. Ricchieri detto Celio, 8. Orario 17.15 - 19.00. Direzione Corso: Prof. Antonio Lodo. Ad ogni corsista sarà consegnato un attestato di frequenza. Quota di partecipazione: € 30 soci Arci, € 35 non soci; € 20 per studenti. Info e iscrizioni: ARCI Comitato Prov.le Rovigo: tel. 0425 25566 - cell. 347
NOTTI IN BIANCO E NERO 3 aprile - Fronte del Porto di Elia Kazan / 10 aprile - Jules E Jim di Francois Truffaut / 17 aprile - Sfida Infernale di John Ford / 24 aprile - Vogliamo vivere di Ernst Lubitsch in collaborazione con Anpi Rovigo / 8 maggio -Bob Il Giocatore di Jean Pierre Melville / 15 maggio - Incubi notturni di Alberto Cavalcanti / 22 maggio - La Guerra è finita di Alain Resnais Org. Arci Comitato provinciale di Rovigo, Circolo Galileo Cavzzini, Circolo Il Tempo Ritrovato; Provincia di Rovigo Assessorato alla Cultura; Reteventi; con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo; Guerrato spa, Berto’s Info tel. 0425 25566 - rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................... PROIEZIONI DELL’ARCI
gio. 27 marzo 2014 ore 16.30 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
OMAGGIO A CLAUDIO ABBADO Sinfonia n° 7 in FA maggiore Op. 92 (45 minuti). Sinfonia n° 8 in FA Maggiore Op. 93 (30 minuti). dom. 30 marzo 2014 ore 18 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
COME PIETRA PAZIENTE di Hatiq Rahimi Una giovane donna, tra le macerie di Kabul, si prende cura del marito, ridotto allo stato vegetale da una ferita recente…. Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA EDEN
CINEMA BELLINI
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Porto Viro tel. 0426.631398
Montagnana (Pd) 0429.800700
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
sab. 29 e dom. 30 marzo
CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI
CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER
CUCCIOLI IL PAESE DEL VENTO
con Geoffrey Rush, Emily Watson
con C. Evans, S. Johansson
animazione
PROIEZIONI 3D gio ven mer 19.35 - 22.15 sab 17.25 - 20.05 - 22.45 dom 16.40 - 19.35 - 22.15 lun mar 18.15 - 21.00 PROIEZIONI 2D gio ven mer 18.20 - 21.00 sab 16.10 - 18.50 - 21.30 - 0.10 dom 15.40 - 18.20 - 21.00 lun mar 19.35 - 22.15
gio ven lun mar mer 19.45 - 22.20 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 dom 17.10 - 19.45 - 22.20
gio mar 22.00 lun riposo ven sab mer 19.30 - 22.00 dom 14.45 - 17.15 - 19.40 - 22.00
PROIEZIONI 3D sab 20.00 dom 17.00 PROIEZIONI 2D sab 18.30 dom 15.00
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
NON BUTTIAMOCI GIÙ
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI
sab. 29 e dom. 30 marzo
con Geoffrey Rush, Emily Watson
con Keanu Reeves
gio mar 22.00 lun riposo ven sab mer 19.30 - 22.00 dom 14.45 - 17.15 - 19.40 - 22.00
PROIEZIONI 2D sab 21.30 dom 19.00 - 21.15
con C. Evans, S. Johansson
lun. 31 marzo e mar. 1 aprile
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
DALLAS BUYERS CLUB
animazione
con M. McConaughey, J. Garner
AMICI COME NOI
gio ven lun mar mer 18.15 sab 16.30 - 18.15 dom 16.00 - 17.45
lun mar 21.00
...................................................................................................................
AMICI COME NOI
A pochi passi da Rovigo, il Fotoclub 85 di Villanova del Ghebbo organizza, in Aprile, un corso gratuito di fotografia digitale. Tutte le informazioni sul sito
RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM
mercoledì 2 aprile
da ven. 28 marzo a mer. 2 aprile
GHOST IN THE SHELL - ARISE
con P. D’Antini, A. Grieco
mer 20.15 - 22.30
gio ven 20.10 - 22.10 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 0.20 dom 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 lun 18.10 - 20.10 - 22.10 mar 18.10 - 20.10 - 22.15 mer 18.10 - 20.10 - 22.30
Biglietti: intero € 10 - ridotto € 8
con Aaron Paul, Dominic Cooper
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
gio ven dom 19.50 - 22.25 sab 20.05 - 22.40 - 0.15 lun 22.30
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI
PROIEZIONI 3D gio ven lun mar mer 17.30 - 21.00 sab 18.00 - 21.20 - 0.00 dom 15.40 - 18.20 - 21.00 PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 16.00 - 18.40 - 21.30 sab 17.00 - 19.40 - 22.20 - 1.00 dom 14.30 - 17.10 - 19.50 22.30
gio ven lun mar mer 16.10 - 18.45 - 21.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.40 - 17.15 - 19.50 - 22.30
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
PROIEZIONI 2D gio ven lun 22.15 sab 22.05 - 0.30 dom 15.20 - 17.45
animazione
Iscrizioni presso il negozio “Antica tabaccheria” di Costa di Rovigo tel.: 0425.97490
...................................................................................................................
MR. PEABODY & SHERMAN gio ven mer 18.10 sab 16.00 - 18.00 dom 15.40 - 17.45 lun mar 18.25 mer 22.30
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
con J. Phoenix, S. Johansson gio ven sab mar 20.00 - 22.30 dom 19.50 - 22.20 lun 20.00 mer 20.00 - 22.10
Orario: ore 9.00-13.00. Docente: Federica Lerin, ragioniera commercialista, consulente CSV Rovigo. Il corso offre tutte le informazioni necessarie per gestire correttamente la contabilità e accompagna i partecipanti nella redazione del bilancio economico. Il bilancio è tra gli obblighi richiesti alle Associazioni di volontariato, ma in assenza di volontari con competenze specifiche può costituire un problema. Oltre alla formazione, il Csv offre alle Organizzazioni di volontariato un software per la contabilità e alle piccole Associazioni un foglio excel semplificato per la registrazione delle operazioni e la predisposizione del bilancio secondo il modello regionale. Org. Centro di Servizio per il Volon-
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
CAPTAIN AMERICA THE WINTER SOLDIER
con C. Evans, S. Johansson
sab. 29 marzo e 5 aprile 2014 - Rovigo - CSV v.e Tre Martiri 67/F
CONTABILITÀ E BILANCIO DI UN’ASSOCIAZIONE
CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461
LEI
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
ALLACCIATE LE CINTURE con K. Smutniak, F. Arca
gio ven lun mar 20.00 sab 19.50 dom mer 20.10 LAST MINUTE MER. 2/04 biglietto € 3
PROIEZIONI 3D gio 21.15 sab 18.30 dom 15.30 - 18.15 PROIEZIONI 2D ven mer 21.15 sab 21.30 dom 21.15 MER 2/04 - ingresso ridotto € 5
da gio. 29 marzo a mar. 1 aprile
Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici e le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria). Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
con F. De Luigi, L. Casta
gio ven lun mar mer 21.30 sab 21.00 - 23.00 - 1.00 dom 21.00
con Dany Boon, Kad Merad
con V. Cassel, L. Seydoux
gio ven lun mar mer 21.30 sab 21.40 - 23.50 dom 21.40
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
gio ven lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.15
MR. PEABODY & SHERMAN
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
con Sullivan Stapleton, E. Green
regia di Roberto Rossellini
sab 17.40 dom 22.25 mar 22.10
lun mar 21.15
LAST MINUTE MAR. 1/04 biglietto € 3
RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 sab 17.00 - 19.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
WWW.VIAVAINET.IT
UNA DONNA PER AMICA
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
ROMA CITTÀ APERTA
...................................................................................................................
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
SUPERCONDRIACO Ridere fa bene alla salute
animazione
Dopo i catastrofici eventi accaduti in The Avengers, Steve Rogers, alias Captain America, vivere tranquillamente la sua vita a Washington D.C., nel tentativo di adattarsi al mondo moderno. Ma quando un collega dello S.H.I.E.L.D. viene attaccato, Steve viene coinvolto in una rete di intrighi che minacciano di mettere a rischio le sorti del mondo.
con Geoffrey Rush, Emily Watson
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
300 - L’ALBA DI UN IMPERO
tariato Rovigo. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo
con C. Evans, S. Johansson
lun. 31 marzo e mar. 1 aprile
...................................................................................................................
gio. 10 aprile 2014 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
ven sab mer 20.00 lun mar riposo dom 16.00 - 18.00
CINEPLEX Dream Park
47 RONIN
con Keanu Reeves
lun 21.00
CINEPLEX Dream Park
da gio. 24 aprile 2014 - Costa di Rovigo, aula delle Associazioni Org.: AICS Costa di Rovigo
con Leonardo Di Caprio
animazione
NEED FOR SPEED
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
Durata: 10 incontri. Frequenza: lunedì e giovedì dalle 21.00 alle 22.30. Sede: aula delle associazioni (palestra scolastica) di Costa di Rovigo. Partecipanti: min. 6, max 10. Programma: Primi passi con ago e macchina da cucire; Realizzare gli orli per i pantaloni; Cucire delle lampo su gonne e pantaloni; Rammendo e inserimento toppe su pantaloni; Taglio e cucito per gonna semplice. È necessario dotarsi singolarmente di forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. A disposizione del corso una macchina per cucire, ma sarebbe opportuno portare quella propria. Costo: € 60 (è necessario essere soci AICS). Istruttrice : Mariagrazia Ferrari.
THE WOLF OF WALL STREET
MR. PEABODY & SHERMAN
da gio. 27 a lun. 31 marzo
...................................................................................................................
CORSO BASE DI CUCITO
con P. D’Antini, A. Grieco gio ven sab mar mer 22.00 lun riposo dom 20.00 - 22.00
animazione
www.fotoclub85.it - tel. 0425.701161
47 RONIN
lunedì 31 marzo
CUCCIOLI IL PAESE DEL VENTO
5946089 • rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
CORSO DI FOTOGRAFIA
gio ven 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.25
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
iscrizioni aperte Villanova del Ghebbo (Ro), Fotoclub 85
con Pierce Brosnan, Toni Collette
300 - L’ALBA DI UN IMPERO
con Sullivan Stapleton, E. Green PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
LA BELLA E LA BESTIA
AMICI COME NOI
con P. D’Antini, A. Grieco gio ven lun mar mer 17.20 - 19.20 - 21.20 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
ALLACCIATE LE CINTURE con K. Smutniak, F. Arca
gio ven lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.10 sab 17.45 - 20.00 - 22.10 - 0.15 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.10
da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile da gio. 27 marzo a mer. 2 aprile
BELLE E SEBASTIEN
con F. Bossuet e T. Karyo gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 sab 17.20 - 19.30 dom 15.10 - 17.20 - 19.30
7
NON BUTTIAMOCI GIU’ con Pierce Brosnan, I.Poots
gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
VIA VAI tel. 0425 28282