viavai 31 marzo 2017

Page 1

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI

31 MARZO 6 APRILE n.12-2017

| anno XXIV

www.viavainet.it

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

VENETO SUD - TERME EUGANEE

vuoi fare un figurone con amici e parenti per il Pranzo di Pasqua? lo Chef Dario Baruffa svela trucchi e segreti per prepararlo

I nostri Chef... i nostri Corsi

La nuova scuola di cucina!

TGI C

NC FK EWP EQ WEK TUQ P C

Dario Baruffa

direttamente da Masterchef 5

Pranzo di Pasqua menu completo

Primi piatti stupefacenti

sab.1 Aprile 2017 ore 11.00

lun. 10 Aprile 2017 ore 19.00

ultimi posti prenotazioni on line anche con carta di credito

393 8221308

academy@franceschettigroup.it www.cookingrovigo.it

Rovigo, via della Cooperazione 39 (dietro C.Commerciale 13)

durata: 3 ore e mezza

durata: 3 ore

Pino Longo

giudice a Master Pizza Champion Acrobatic

Pizza in teglia

12 e 13 Aprile 2017 ore 19.00

durata: 3 ore per giornata


2

VIAVAI | proiezioni | incontri |

tel. 0425 28282

FATTI D’ACQUA - 10a EDIZIONE

ven.31 marzo 2017 ore 16 - Rovigo, Sala Gran Guardia via Cavour 1

mer.5 aprile 2017 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

IL TESTAMENTO: ISTRUZIONI PER L’USO

14/11/51 - IL GIORNO CHE CAMBIO’ POLESELLA Proiezione documentario di Claudio Tacchi. Il documentario del giovane regista pesarese Claudio Tacchi, polesellano di adozione, affronta il ricordo di quel giorno non solo attraverso la tragica cronaca dei fatti, ma anche attraverso le testimonianze di persone che hanno vissuto la metamorfosi, fisica e sociale, del paese di Polesella a seguito all’alluvione. Ingresso gratuito. Info: Comune di Polesella, URP tel. 0425.447130 Segreteria tel. 0425.447121 • www.comune.polesella.ro.it • Org. Comune di Polesella, Ass.ne Proiezioni Cinematografiche Polesella, Centro Studi R. Bacchelli - Ro Ferrarese ...............................................................................................................................

I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI

dom.2 aprile 2017 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

FOTOGRAFANDO PATRIZIA proiezione film di S. Samperi Con Monica Guerritore, Lorenzo Lena, Saverio Vallone In seguito alla morte della vecchia "tata", Patrizia torna a casa ad accudire il fratello più giovane con problemi di salute. Il ragazzo passa la giornata vedendo cassette a luci rosse. Tra i due nasce un rapporto torbido.

lun.3 aprile 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

SYLVIA proiezione balletto Royal Ballet Orchestra, con Roberto Bolle mar.4 aprile 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

CENTOCHIODI proiezione film di Ermanno Olmi Entrata libera con possibilità di iscrizione al Circolo Galileo Cavazzini euro 20. Org. ARCI Rovigo tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

................................................................................................................... FEMMINILITA’ - CINEMA, TEATRO, INCONTRI PER L’OTTO MARZO 2017 ven.31 marzo ore 21.15 - Este (Pd) aula Magna Chiostro S.Francesco ISADORA proiezione film di Karel Reisz Con Vanessa Redgrave, James Fox, Bessie Love • Nel 1927, a Nizza, la celebre ballerina Isadora Duncan, ormai alle soglie della cinquantina, sta dettando le sue memorie a un giovane segretario. Ridotta ormai alla povertà, ma ancora assetata di vita, Isadora rievoca appassionatamente le tappe del suo successo e gli incontri con uomini che riempirono la sua esistenza: lo scenografo Gordon Craig, l'industriale Singer, il poeta Essenin.

sab.1 aprile ore 17 - Este (Pd) Sala Consiliare del Municipio

ELEONORA DUSE incontro a cura di Viviana Larcati Eleonora Duse, la più grande attrice dell'Ottocento. Rassegna “Femminilità” org. da Città di Este - Biblioteca Civica (0429.619044 www.comune.este.pd.it) e Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù (338.4569363)

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2016/2017 2° ciclo

gio.6 aprile ore 21 - Este (Pd) Cinema Teatro Farinelli via Zanchi

JACKIE proiezione film di Pablo Larraín Con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, John Hurt. Il film si svolge nei quattro giorni intercorsi tra l'omicidio di JFK e il giorno del suo funerale. La storia si concentra sul conflitto tra la ormai ex First Lady impegnata a dare l'ultimo saluto al marito e il neo presidente Lyndon Johnson il cui unico scopo è quello di affermare la propria leadership facendo il suo ingresso alla Casa Bianca il più presto possibile. Rassegna Cineforum Este. Org. Comune di Este, Veneta Cinema e teatri in collab. con Non solo Spettatori Este. Info: www.estecinema.it

Perché fare testamento oggi? Che differenza c’è tra successione legittima e testamentaria? Tra un testamento “fai-da-te” e uno fatto da un notaio? Che diritti successori hanno i conviventi in una coppia di fatto, i coniugi separati e i divorziati? Che cos’è il lascito solidale? Che cos’è l’eredità digitale? Questi i temi trattati dai notai Elisa G. Bortolin e Domenico De Carlo durante l’incontro gratuito aperto al pubblico, organizzato per il Consiglio Notarile di Rovigo da Notar.Lab. Per informazioni: notarlabrovigo@gmail.com blog: notarlab.wordpress.com facebook: Notar.Lab Rovigo

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017 LA STORIA DEI PARTITI POLITICI DEL ‘900

mercoledì 5 aprile ore 16.15 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

STORIA DEL PARTITO LIBERALE ITALIANO Conferenza tenuta da Luigi Migliorini, noto Avvocato di Adria. Personaggio di grande e colorita umanità, ex politico (è stato segretario regionale del Partito liberale italiano negli anni Ottanta) e corsivista del Corriere del Veneto. Ha pubblicato il suo primo libro L’eccentrico liberale nel 2014 per Apogeo Editore e il secondo La mia lucida follia nel 2016 per Il Poligrafo. Per informazioni: Arci Rovigo 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

8 marzo - 17 maggio ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (10° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • 05 aprile Geremia Cocozza il fiume Commento: Raffaela Salmaso Docente presso il Liceo Statale Celio Roccati di Rovigo, ha conseguito sia i Diplomi in Arte Applicata e Pittura che le Abilitazioni presso l’Accademia di Brera e Belle Arti di Venezia. L’artista dipinge la realtà su tela, in una continua ricerca di materiali. Predilige fra tutti, la ceramica. Ha esposto in varie mostre nazionali. • 19 aprile Maurizio Pizzo origami sculture di carta. Commento: A.Veronese • 03 maggio Sandro Tomanin il vetro nell’arte. Commento: D.Ferraresi • 17 maggio Remigio Surian guardare, guardare, guardare, vedere, vedere e capire. Commento: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it

...................................................................................................................

sab.8 aprile ore 10.30 - Rovigo, c/o Duomolab via Ciro Menotti 8

UNO DUE TRE Cosa succede alla coppia quando nasce un bambino La nascita di un figlio è un momento molto importante Che modifica gli equilibri di una coppia, da due si diventa tre: cosa succede? Incontro con GIULIA ROSSETTO Psicologa, Psicoterapeuta e Psicosocioanalista Lavora come libero professionista con adolescenti e adulti a Venezia, a Mestre e segue progetti in diverse città d’ Italia rivolti sia a singoli che a gruppi e alle istituzioni. Coordina percorsi di supervisione e formazione di équipe, interventi istituzionali e di consulenza al ruolo lavorativo sia nel pubblico che nel privato. Da molti anni realizza progetti per il sostegno della genitorialità in vari ambiti e per diverse fasi dello sviluppo evolutivo dei bambini e dei ragazzi. Ingresso gratuito. Ciclo di incontri e conferenze per genitori, nonni e operatori organizzato da Oltre la Pancia. Per info: Martina 338.5671110 Michela 329.2262976 facebook: OltreLaPancia www.oltrelapancia.it


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2017 • PAROLE D’AUTORE

SERATE PSICOSOMATICHE • CASTELLO DI ARQUÀ POLESINE

ven.31 marzo 2017 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi

ven.31 marzo e 7 aprile 2017 ore 21 - Arquà Pol. (Ro) Castello

DAVID RIONDINO e MILO MANARA Caravaggio (ed. Panini Comics) Su un grande schermo correranno le immagini del Caravaggio di Milo Manara mentre David Riondino ne leggerà i dialoghi, come in un film, con l’autore a raccontare e le sue illustrazioni a far viaggiare nel seicento con Caravaggio. Matteo Zenatti ed Elisabetta de Mircovich, importanti interpreti di repertorio antico, cureranno un repertorio di canti coevi, che saranno la colonna sonora di questo film senza pellicola, di questo racconto con figure. Un bellissimo racconto illustrato e sceneggiato dal maestro veronese, primo di due volumi (il secondo uscirà a fine anno) che raccontano l’avventurosa e drammatica vita del pittore. David Riondino, cantautore, partecipa più volte al Club Tenco. Tra i suoi successi più noti Maracaibo, pezzo cult dell’estate ‘81. Dal suo debutto esplora insancabilmente il teatro (ha lavorato con Paolo Rossi, Giuseppe Bertolucci, Sabina Guzzanti, Stefano Bollani), il cinema (con Marco Tullio Giordana, Gabriele Salvatores, Sabina Guzzanti), la radio e la televisione. Verseggiatore satirico per Tango, Il male, Cuore, Comix, tra i suoi libri: Rombi e Milonghe (Feltrinelli 1993) e, illustrato da Milo Manara, Il trombettiere (Magazzini Salani 2012). La lunga carriera di Milo Manara va dai primi lavori come scultore e pittore agli esordi come disegnatore sul finire degli anni ‘60; dalla grande amicizia con Hugo Pratt a quella con Federico Fellini, fino alla consacrazione e al successo planetario che lo ha reso uno dei maestri riconosciuti del fumetto d’autore. Manara è celebrato in tutto il mondo per l’eleganza del suo tratto e per la bellezza delle sue famose “donnine”. Attualmente può essere considerato nella piccola schiera degli artisti del fumetto amato anche da un pubblico che non segue a fondo il panorama del fumetto internazionale. Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello

................................................................................................................... INCONTRI CON L’AUTORE 2017 ROVIGO FEBBRAIO-MAGGIO

ven.31 marzo ore 18.30 San Bellino (Ro) Biblioteca Com. p.zza A.Moro

CAMILA RAZNOVICH Lo spazio tra le nuvole. Il viaggio come cura (ed. Mondadori 2016) Modera WENDY MURARO Nel 1995 inizia la carriera ad MTV, con numerosi show che la vedono protagonista. Da Hanging Out ad Amour, da Hit List Italia alla primissima edizione di MTV On The Beach, Camila Raznovich conduce gli show che fanno la storia del canale. Nel 2006 presenta Relazioni Pericolose su La7 e pubblica con grande successo il racconto autobiografico Lo Rifarei!. Nel 2007 approda su Rai3, con il successo Amore criminale e nel 2014 sostituisce Licia Colò alla conduzione della storica trasmissione Alle falde del Kilimangiaro. Info: tel. 0425.703009 sanbellinobiblioteca@gmail.com

mer.5 aprile 2017 ore 21 - Melara (Ro) Centro Culturale via Marconi

FRANCESCO LAURENZI e LAURA PATRIOLI Piccoli esperimenti in famiglia (ed. Gremese) Moderano FRANCESCO FURCI e ELENA CANTUTTI

Meteorologo e Uffi ciale dell’Aeronautica, Francesco Laurenzi conduce diverse rubriche meteorologiche su Mediaset, La7 e Meteo2 ed è volto noto del programma di Rai1 Unomattina in famiglia. Scrive su La Repubblica e Il Messaggero. Presenta il libro Piccoli esperimenti in famiglia, scritto assieme alla moglie Laura Patrioli. Per info: tel. 0425.801026-89077 biblioteca@comune.melara.ro.it segreteria@comune.melara.ro.it Ingresso libero. Org. Fondazione Aida e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Reteventi Cultura 2017. Media partner: Viavai e Delta Radio. Per informazioni: Fondazione Aida 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it fondazione@f-aida.it • Provincia di Rovigo - Servizio Cultura 0425.386364 / 386381 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura ...............................................................................................................................

ANSIA, ATTACCHI DI PANICO E DEPRESSIONE: IL SENSO E LA TRASFORMAZIONE • VEN. 31 MARZO ore 21 Il senso e la trasformazione Dott. Renato DE RITA, medico e psicoterapeuta, Rovigo Paure e fobie: fuori e dentro di noi Dott.ssa Vincenza NACUCCHI, psicologa psicoterapeuta, Ceregnano La cura dell’ipnosi Dott.ssa Giulia PIZZARDO, psicologa psicoterapeuta, Rovigo • VEN.7 APRILE 2017 ore 21 La cura come atto d’amore Alessio ROSSIN, presidente scuola di naturopatia Hermes e kinesiologo, Este Dentro i labirinti dell’essere Dott.ssa Silvia NADALINI, psicologa e psicoterapeuta, Adria | La caduta: il volo di Icaro Dott. Renato DE RITA, medico e psicoterapeuta, Rovigo Incontri aperti al pubblico con ingresso libero, organizzati da Associazione Culturale Salute Psicosomatica in collaborazione con SIMP sezione di Rovigo e Amm.ne Comunale di Arquà Polesine. Info: SIMP sezione di Rovigo, viale B.T. Da Garofolo 7 www.salutepsicosomatica.it facebook: salutepsicosomatica

...................................................................................................................

ven.31 marzo ore 17 - Rovigo, Seminario Vescovile via Pascoli 51

GIOVANI VERSO NUOVE FRONTIERE “Il viaggio fra speranze e inquietudini” al centro di un evento rivolto in particolare ai giovani, anticipazione del Festival Biblico 2017 (in programma a Rovigo dal 17 al 21 maggio). Interventi: Lamberto Cavallari, presidente Centro Servizi Volontariato di Rovigo; Giuseppe Milan, docente di Pedagogia interculturale Università di Padova; Cristina Monfroni, presidente Intercultura Rovigo; Carlina Valle, del Movimento Cristiano Lavoratori; interventi di giovani volontari che hanno svolto esperienze all’estero. Degustazione di prodotti del Sud del mondo, a cura dell’Associazione La Fionda di Davide, bottega del commercio equo e solidale. Evento organizzato da CSV Rovigo in collab. con Festival Biblico e Intercultura. Per informazioni: Centro Servizi Volontariato, viale Tre Martiri 67/F tel. 0425.29637 328.2847890 giovani@csvrovigo.it www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | teatro | musica |

tel. 0425 28282

TRECENTA TEATRO • Stagione 2016-2017

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2017

ven.31 marzo 2017 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F. Martini

dom.2 aprile 2017 ore 17 - Rovigo, Salone del Conservatorio

I RUSTEGHI di Carlo Goldoni Compagnia La Rinascita di Treviso Regia di Renzo Santolin Il "rustego" Lunardo promette all'amico Maurizio la propria figlia Lucietta in moglie al di lui figliuolo Filippetto. Ma i due giovani, secondo l'antico costume, non potranno vedersi che il giorno delle nozze. Margarita, matrigna di Lucietta, e Marina, cognata di Maurizio, vengono convinte da Felice, moglie di Canciano (altro rustego) a far sì che gli ignari giovani si incontrino. Filippetto, aiutato dal conte Riccardo, entra mascherato in casa di Lunardo proprio quando questi, all'insaputa della moglie, ha invitato in casa gli amici "rusteghi" per le nozze. Ingresso intero euro 7, ridotto euro 5 (under 25 ed over 65) Org. Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo con contributo e patrocinio del Comune di Trecenta. Dir. artistica: Emilio Zenato. Possibilità di prenotazione biglietti: 0425.200255 334.3286382 www.teatrotrecenta.it facebook@teatrotrecenta (ritiro biglietti la sera dello spettacolo dalle ore 20 c/o il botteghino in Piazza G. Garibaldi) ...............................................................................................................................

TEATRO COMUNALE DI ADRIA • Stagione Teatrale 2016-2017

sabato 1 aprile 2017 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale

FIORE DI CACTUS con Benedicta Boccioli e Maximilian Nisi di Pierre Barillet e Jean-Pierre Grédy. Con Anna Zago, Aristide Genovese, Piergiorgio Piccoli, Claudia Gafà, Matteo Zandonà, Anna Farinello, Federico Farsura. Regia di Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese. Questa deliziosa commedia brillante, giocata tra situazioni spassose e divertenti malintesi, ci dimostra che da un ispido cactus può sbocciare un fiore di straordinaria bellezza e che le bugie hanno gambe corte specie se, chi le dice, vive nella menzogna. Fiore di cactus, passando da parti drammatiche a parti leggere con naturalezza e andando al cuore del pubblico, dietro il perfetto congegno da orologio svizzero coglie le contraddizioni di una bizzarra storia d’amore. Un amore che è come un fiore di cactus, bello, vivace e spuntato tra le spine. Alla fine, dopo un gioco di divertenti equivoci, il castello di bugie costruito dal protagonista Giuliano Foch crolla miseramente e l’amore trionfa per tutti. Biglietti: prevendita online su www.arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita del circuito; vendita presso Biglietteria del Teatro il giorno di spettacolo ore 11-13.30 e dalle ore 19. Info: Comune di Adria tel. 0426.941320 da lun. a ven. ore 10-12 / Biglietteria Teatro Comunale cell. 331.4021045 www.comune.adria.ro.it

ACQUAMADRE Gerardo Felisatti pianoforte Musiche di G. Felisatti: Una storia blu, Ti porto via con me, Aspettando il blu, Passata la tempesta, Vele al vento, Una goccia sgarbata, Leggermente, Il profumo dell’acqua, La marea, la sera, Acquamadre. Sarà il pianista-compositore Gerardo Felisatti, talento rodigino formatosi al Conservatorio cittadino nonché all’Università Ca’ Foscari di Venezia e al Conservatorio S. Cecilia di Roma, a concludere il ciclo invernale della Stagione concertistica 2017. Quello di Felisatti compositore è un percorso originale, iniziato nel 2010 con il vivo successo riscosso dal suo primo cd, Con le mie mani, e confermato dagli unanimi consensi ricevuti nel 2012 da Rosso vivo, Con Fuoco, la sua seconda esperienza discografica. Acquamadre è il terzo capitolo di questo racconto, che in ogni brano ferma un attimo di vita e lo racconta con la lingua universale della musica. Fra le dieci tracce che lo compongono, alcune sono stati scritte per il violoncellista rodigino Luigi Puxeddu, che, oltre ad aver preso parte a questa impresa discografica, suonerà insieme a Felisatti anche nel concerto di domenica. Dopo il concerto (che si terrà eccezionalmente al Salone dei Concerti di Palazzo Venezze) seguirà un rinfresco offerto da CarrettaVini Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2017: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 Org. Ass. ne Musicale F. Venezze in collab. con Asolo Musica. Info: tel. 0425.21405 ...............................................................................................................................

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna Teatrale

sab.1 e dom.2 aprile 2017 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

IL SERVITORE DI DUE PADRONI di Carlo Goldoni Compagnia I Lusiani di Lusia (Ro). Regia di Delfina Sgobbi. Una commedia degli equivoci, divertente, frizzante e maliziosa come nello stile del grande commediografo veneziano. Durante la festa di fidanzamento fra Clarice, figlia di Pantalone e Silvio, figlio del Dottor Lombardi, compare, preceduta dal faceto Truffaldino, Beatrice, nelle vesti del fratello Federigo Rasponi, morto per mano di Florindo in un duello. Il fidanzamento fra Clarice e Silvio va a monte perché la giovane era stata promessa a Federigo. Si giunge quasi alla tragedia per via dei numerosi equivoci che sorgono alimentati da Truffaldino, che, facendo un po’ da “matto” e un po’ da “furbazzo” vuole servire contemporaneamente Beatrice e Florindo senza che loro sappiano l’uno dell’altro per beneficiare di due salari. Per fortuna che... Orari spettacoli • sab.1 aprile ore 21 - replica dom.2 aprile ore 16 Ingresso € 6 - ridotti € 3. Org. Compagnia teatrale I Lusiani. Info e prenotazioni: tel. 348.7398526 - 340.2774261 (prenotazioni anche tramite SMS scrivendo nome, cognome e numero di posti da prenotare - biglietti da ritirare almeno 5 minuti prima dell'inizio dello spettacolo) sgobbidelfina@libero.it http://digilander.libero.it/ilusiani ...............................................................................................................................

29 marzo - 2 aprile 2017 Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

TONI SARTANA E LE STREGHE DI BAGDÀD (La Cativìssima capitolo II) di e con Natalino Balasso e con Francesca Botti, Andrea Collavino, Marta Dalla Via, Denis Fasolo, Beatrice Niero • L’anti-eroe corrosivo nato dalla fantasia di Natalino Balasso torna ad abitare i palcoscenici italiani. Infatti Toni Sartana e la moglie Lea vivono una seconda avventura teatrale, dopo l’ascesa politica di Sartana nella prima Cativìssima. Questa volta lo sfondo è un’azienda, la Munerol Jeans Coi Strappi. Dopo essere scampato al processo che lo vedeva incriminato per parecchi omicidi, Toni Sartana trova, con l’amico-rivale Bordin, un ingaggio presso un’agenzia di contractor dal nome sinistro: San Marco Uccide. La commedia parte dall’Iraq dove, grazie alla casuale liberazione di un ostaggio, Nadir Munerol, i due compagni di merende cominceranno una scalata aziendale che li vedrà nuovamente rivali. Col solito pungolo criminale rappresentato dalla perfida moglie, Sartana non esiterà a disseminare nuovamente una lunga schiera di cadaveri. Il soprannaturale accompagna Sartana fin dall’inizio di questa avventura: saranno infatti tre streghe a svelare di volta in volta il futuro a Sartana e Bordin. Info: www.teatrostabileveneto.it ...............................................................................................................................


| mostre | eventi | VIAVAI

info@viavainet.it

25 marzo - 2 luglio 2017 Rovigo, Palazzo Roverella

PIETRO DONZELLI Terra senz’ombra Il Delta del Po negli anni cinquanta Mostra fotografica a cura di Roberta Valtorta Piero Donzelli (Monte Carlo, 1915 - Milano, 1998) ha testimoniato l’Italia dal dopoguerra agli anni sessanta, il passaggio dalla società rurale e preindustriale alla società dei consumi. Fotografo, ricercatore, collaboratore di riviste specializzate e curatore di mostre, Donzelli è stato una figura determinante per la diffusione della cultura fotografica nel nostro Paese. E’ stato tra i fondatori dell’Unione Fotografica e della rivista Fotografia, redattore e poi condirettore dell’edizione italiana di Popular Photography, ha curato con Piero Racanicchi due volumi di Critica e Storia della Fotografia. Le sue serie fotografiche affrontano il rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Ha lavorato su Milano, Napoli, la Calabria, la Sicilia, la Sardegna, il paesaggio toscano e dal 1953 al 1960 sul Delta del Po e le terre del Polesine, alle quali ha dedicato una grande e importante ricerca dal titolo Terra senz’ombra. Questa mostra presenta per la prima volta più di cento fotografie di questa serie, molte delle quali assolutamente inedite. In mostra anche importanti materiali di documentazione del progetto e suoi scritti, composizioni di sue fotografie con rime di Gino Piva, geniale poeta polesano. La serie Terra senz’ombra è considerata una dei pilastri della storia della fotografia italiana, e uno dei più precoci e coerenti esempi di fotografia documentaria, in cui Donzelli dimostra la sua capacità di raccontare la vera realtà umana e ambientale, tra la topografia e la sociologia. Nella foto: Pietro Donzelli, Caffè a Rosolina, 1954 © Renate Siebenhaar, Estate Pietro Donzelli, Frankfurt a. M. • Orari di apertura della mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì eccetto prefestivi e festivi Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com ...............................................................................................................................

25 marzo - 13 aprile 2017 Rovigo, Pescheria Nuova c.so del Popolo 140

FRIDA KAHLO mostra pittorico fotografica di GIANCARLO GULMINI Gulmini, esecutore delle opere pittoriche di questa mostra, oltre che ideatore e organizzatore, tralascia volutamente la discussa vita privata della nota artista messicana, per sottolineare e far risaltare invece la sua eccezionale forza d’animo rivolta sempre al positivo nonostante le gravi conseguenze del suo incidente, la sua gran voglia di vivere, la capacità di mitigare, scavalcare e trasformare la sofferenza in operosità creativa. Lo scopo è quello di presentare Frida Kahlo - La donna che trasformò la sofferenza in arte come simbolo per coloro che partono svantaggiati, per chi deve combattere tutta la vita contro una realtà crudele, apparentemente invincibile. “Giancarlo Gulmini, nato a Rosolina, vive e lavora a Rovigo. [...] Partecipa a numerosi concorsi ottenendo prestigiosi premi. Si cimenta, con particolare successo nella ritrattistica, dove risalta in maniera particolare il suo talento espressivo. I suoi dipinti colgono la testimonianza di mestieri ormai scomparsi o delineano figure di donne d’oltreoceano o ancora, riproducono vedute sul Po e vecchie case abbandonate.” G. Signorini Ingresso gratuito. Orari di apertura: ore 10.00-12.30 e 15.00-19.30 Org. Giancarlo Gulmini, Associazione Vivi Rovigo con il patrocinio di Regione del Veneto e Comune di Rovigo. Info: 339.2992685 gulminivecchiarovigo@gmail.com ...............................................................................................................................

8 marzo - 2 luglio 2017 Milano, Palazzo Reale

dom.2 aprile 2017 - Rovigo, Laboratorio Edera, Largo Parenzo

PORTE APERTE AL LABORATORIO DI CERAMICA EDERA Il Laboratorio Edera realizza, su commissione, bomboniere artistiche del tutto personalizzate con date e nomi, sempre diverse e molto apprezzate per cerimonie, comunioni, cresime, matrimoni. Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 di domenica 2 aprile il Laboratorio Edera apre le porte a chiunque sia interessato a vedere da vicino i lavori con possibiltà d’acquisto delle nuove creazioni in ceramica di vasi, vassoi, formelle e tanto altro. Sarà anche un’ottima occasione per scambiarsi gli auguri di Pasqua. Sede del Laboratorio: aula della Scuola Media Parenzo, via Largo Parenzo. Org.: Pianeta Handicap Rovigo • info@pianetahandicap.it • cell.338 3825181

...................................................................................................................

dom.2 aprile ore 16 - Lendinara (Ro) Biblioteca Com. G.Baccari

RITRATTI DI LENDINARA Visita all’Archivio storico comunale seguita da un itinerario tra le vedute settecentesche di Palazzo Cattaneo e gli scorci naturalistici del Giardino di Ca’ Dolfin. Costi: Ingresso integrato Palazzo Cattaneo e Giardino di Ca’ Dolfin € 5,00 intero; € 3,00 ridotto (per ragazzi dai 10 ai 18 anni). Organizzazione: Comune di Lendinara e Turismo e Cultura tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it

...............................................................................................................................

dom.9 aprile 2017 ore 16 - Garofolo di Canaro (Ro) MUVIG

CIBI E USANZE DEL 1500: TUTTI INVITATI ALLE NOZZE DI CANA Visita guidata tematica con accompagnamento musicale – con Sara Surico e Micheal Miazzi. Osservare un quadro e carpirne i dettagli, le sfumature, immaginare i profumi e i gusti. "Le nozze di Cana", capolavoro di Benvenuto Tisi, sarà il quadro cardine di questo appuntamento che svelerà quali erano le abitudini culinarie nel lontano 1500. Al termine delizioso aperitivo a base di piatti tipici dell'epoca. Sede: MUVIG Museo Virtuale di Garofolo di Canaro Via B. Tisi, 336. Ingresso + visita guidata + aperitivo € 10. Info: CTG Veneto 348.8960508 • eventictg@gmail.com • www.facebook.com/venetoctg • Progetto Think Outside the box - Finanziato dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente 2016 ...............................................................................................................................

4 marzo - 4 giugno 2017 Piacenza, Duomo e Palazzo Farnese

GUERCINO A PIACENZA L’artista secentesco emiliano sarà celebrato con una serie d’iniziative di grande suggestione e di notevole rilevanza storico-artistica, in un unico percorso tra sacro e profano, con una mostra a Palazzo Farnese e l’esperienza unica di ascendere all’interno della cupola del Duomo di Piacenza per ammirare gli affreschi della Cattedrale. La cupola ospita infatti lo straordinario ciclo di affreschi realizzato da Guercino tra il 1626 e il 1627 e si presenterà in tutta la sua bellezza con una nuova illuminazione realizzata da Davide Groppi. La Cappella ducale di Palazzo Farnese accoglierà invece una mostra, curata da Daniele Benati e Antonella Gigli, insieme con un comitato scientifico composto da Antonio Paolucci, Fausto Gozzi e David Stone, che presenterà una selezione di 20 capolavori del Guercino. Orari mostra: mar. mer. gio. dom. ore 10-19; ven. e sab. ore 10-23, lunedì chiuso. Promossa da Fondazione Piacenza e Vigevano, Diocesi di Piacenza-Bobbio e Comune di Piacenza, con patrocinio di Regione Emilia Romagna, MiBACT e contributo di Camera di Commercio di Piacenza, APT Servizi Regione Emilia Romagna, Iren. Main sponsor Crédit Agricole Cariparma. Per info: www.guercinopiacenza.com ...............................................................................................................................

1 aprile - 28 maggio 2017 Parma, Palazzo Bossi Bocchi

PARMA E IL MONDO NELLE FOTOGRAFIE DI CARLO BAVAGNOLI

La mostra intende raccontare il percorso artistico del grande maestro, che si intreccia a quello di altri celebri artisti, molti tra loro compagni di vita e di lavoro di Manet, frequentatori assieme a lui, di caffè, studi, residenze estive, teatri. Le opere presenti in mostra arrivano dalla prestigiosa collezione del Musée d’Orsay di Parigi: un centinaio di opere, tra cui 55 dipinti, di cui 17 capolavori di Manet e 40 altre splendide opere di grandi maestri coevi, tra cui Boldini, Cézanne, Degas, Fantin-Latour, Gauguin, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Signac, Tissot. Si aggiungono disegni e acquarelli di Manet e di altri artisti, maquettes e sculture.

Inaugurazione venerdì 31 marzo 2017 ore 18 Un omaggio a Carlo Bavagnoli, fotografo di fama internazionale che nel 2000 ha generosamente donato alla Fondazione Cariparma il suo prezioso archivio (29.385 tra provini, positivi, diapositive e negativi) oltre alla corposa raccolta di 1.500 tra rari libri e riviste internazionali di fotografia. Ad essere proposta nella sale di Palazzo Bossi Bocchi è una selezione ragionata di questo immenso, importantissimo patrimonio; immagini scelte per “raccontare” la carriera di Bavagnoli: le sue erano foto “che non avevano bisogno di una didascalia per essere capite... che sapevano imporsi per la loro forza emotiva, per il loro rigore assoluto”, com’era nella filosofia di LIFE. La mostra vede esposti anche i numerosi libri di Carlo Bavagnoli.

Ingresso gratuito. Orari di apertura: martedì e giovedì ore 15.30-18.00; sabato e domenica ore 10.00-12.30 e 15.30-18.00; 16 aprile chiuso. Promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira. Per info: www.palazzorealemilano.it

Ingresso gratuito. Orari di apertura: martedì e giovedì ore 15.30-18.00; sabato e domenica ore 10.00-12.30 e 15.30-18.00; 16 aprile chiuso. Org. Fondazione Cariparma in collaborazione con Artificio Società Cooperativa Per informazioni e prenotazioni: museo@fondazionecrp.it; guide@fondazionecrp.it

MANET E LA PARIGI MODERNA

5



| eventi | VIAVAI

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

7-8-9 aprile 2017 - Stanghella (Pd) area Festa Unità

FESTA DI PRIMAVERA Intrattenimento musicale: • VEN.7 Maurizio e Annalisa • SAB.8 Stefano & Mery • DOM.9 Romeo Leopardo. Menu: antipasti misto di salumi, polentina con seppie; primi risotto con asparagi, tagliolini zucchine e gamberetti, tagliatelle al ragù, gnocchi dolci, al ragù e alla pescatora; secondi baccalà della festa, seppie in umido, pesce fritto, scaloppine con funghi, grigliata mista, bistecca di cavallo, costata di manzo, tagliata di manzo con rucola; contorni patate fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla e in tocio. Info e tavoli: 335.6845437 Massimo - 347.8538331 Matteo - 0425.958663 Festa ...............................................................................................................................

domenica 2 aprile 2017 - Badia Polesine (Ro) centro storico

LA CORTE FIORITA 6a edizione Dalle ore 9.00 alle ore 19.00: Mostra mercato di fiori, piante e arredo giardino, esposizione florovivaistica e artigianato artistico, prodotti tipici con degustazioni, truccabimbi e animazione per bambini. Org. Associazione Culturale Panta Rei, Associazione Gusto Italiano, con patrocinio del Comune di Badia Polesine. Info: idc.mercatini@gmail.com ...............................................................................................................................

domenica 2 aprile 2017 ore 9.30 - Rovigo partenza dal Corso del Popolo

ROVIGO HALF MARATHON Terza edizione trofeo RovigoBanca • 21,097 km competitiva con le gambe e con il cuore I 21 km che non ti aspetti, immersi in un percorso, omologato Fidal, che alterna paesaggi naturali a scorci medievali e rinascimentali. I runners attraverseranno, oltre al centro cittadino, le aree verdi e le piste ciclabili che caratterizzano la prima periferia della città di Rovigo. • 10 km non competitiva tra arte e natura • 3,5 km family run per scoprire i tesori della città La 10 Km e la più breve Family Run, attraverseranno le vie del centro storico di Rovigo, dando ai corridori l’opportunità di scoprire i monumenti principali della città. Correre a fianco dei luoghi di interesse artistico e storico di Rovigo, come le due torri che simboleggiano la città o il Tempio della Beata Vergine del Soccorso (detto anche ‘Rotonda’ a causa della sua pianta ottagonale) è uno tra i molti motivi che hanno convinto gran parte degli sportivi amatoriali - locali e non - ad iscriversi alle edizioni precedenti. Tutte le modalità di partecipazione e iscrizione su www.rovigohalfmarathon.it Org. RovigoHM A.S.D. Partner istituzionali: CONI Comitato Reg.le Veneto - Rovigo e Federazione Italiana Atletica Leggera, con patrocinio di Regione del Veneto e Comune di Rovigo - Ass.to al Turismo, Manifestazioni ed eventi. Sponsor principale RovigoBanca. Sponsor tecnico Non Solo Sport. Info: www.rovigohalfmarathon.it ...............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | locali |

tel. 0425 28282


| gite e viaggi | VIAVAI

tel. 0425 28282

lunedì 1 maggio 2017

domenica 21 maggio 2017

LUBIANA E L'ARBORETUM Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. In visita all’Arboretum di Volcji Potok, parco fiorito di 85 ettari alle porte di Lubiana, che tra aprile e maggio regala il suo massimo splendore. Breve trasferimento per una passeggiata libera nella capitale slovena dominata da un antico castello e contraddistinta da un delicato stile Art Nouveau. La quota di € 50 include bus, ingresso Arboretum, accompagnatore Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com Presso le Agenzie Cam è possibile ritirare il nuovo Catalogo Viaggi di Gruppo Maggio-Novembre 2017.

...................................................................................................................

domenica 7 maggio 2017

TORINO E IL MUSEO EGIZIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Alla scoperta del Museo Egizio di Torino, il 2° di reperti egizi più importante al mondo dopo quello del Cairo. Attraverso la guida di un egittologo i partecipanti saranno accompagnati tra mummie, sarcofagi e vestigia d’antichi faraoni. Seguirà una passeggiata libera lungo le vie del capoluogo piemontese. La quota di € 69 include bus, ingresso museo, visita con egittologo, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 13 maggio 2017

TRENINO ROSSO DEL BERNINA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto Tirano-St. Moritz a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo a disposizione a St. Moritz per pranzo libero e passeggiata. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 13 e domenica 14 maggio 2017

WEEK-END ALL'ISOLA DI KRK, PARENZO E ROVIGNO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Alla scoperta di Parenzo e Rovigno, città croate dove ammirare i caratteri gotici e bizantini di palazzi e luoghi di culto immersi nel paesaggio istriano. A seguire visita di Krk, l’isola più vasta dell’Adriatico, con i tipici villaggi affacciati sulle coste frastagliate. La quota di € 200 include bus, hotel, pensione completa, visite guidate, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 14 maggio 2017

LIPIZZA E GROTTE DI S. CANZIANO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Alla scoperta delle grotte slovene di S. Canziano, maestoso complesso di gallerie ricamate da stalattiti e stalagmiti. Un breve trasferimento per raggiungere la città di Lipizza, dove una guida condurrà i partecipanti tra le scuderie dei famosi cavalli autoctoni, a un museo e a uno spettacolo a loro dedicati. La quota di € 68 include bus, ingresso grotte, guida a Lipizza, museo, spettacolo, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

ASSISI IN PRIMAVERA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Visita guidata di Assisi, terra di S. Francesco e S. Chiara. Visita del centro storico per ammirarne i monumenti più importanti e gli angoli più suggestivi: dalle basiliche dedicate ai due santi, alla piazza comunale, alla Cattedrale di S. Rufino. Non mancherà il tempo libero per le attività individuali. La quota di € 58 include bus, visita guidata, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 21 maggio 2017

MANET E MILANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Una passeggiata guidata condurrà i partecipanti tra il Castello Sforzesco e il duomo, fino alla mostra ‘Manet e la Parigi Moderna’ alla scoperta delle opere in esposizione che arrivano dal Musée d’Orsay di Parigi e che coinvolgono maestri coevi come Gauguin e Renoir. Pomeriggio libero per le visite personali o lo shopping. La quota di € 49 include bus, guida, ingresso mostra, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 28 maggio 2017

STRESA E L’ISOLA BELLA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Una giornata al Lago Maggiore per scoprire, con guida locale, Stresa, perla della riva occidentale. A seguire navigazione verso Isola Bella, terra emersa lacustre dove sorgono il palazzo Borromeo e l’attiguo giardino all’italiana che ospitarono Napoleone e la consorte Giuseppina di Beauharnais. La quota di € 69 include bus, guida, navigazione, ingresso al palazzo e ai giardini, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 4 all’11 luglio 2017 con volo da Venezia

MOSCA E S. PIETROBURGO Visita della Cattedrale di Cristo Salvatore ed escursione a Sergiev Posad, città santa ortodossa centro della vita religiosa sovietica. Trasferimento in treno a S. Pietroburgo per visitare la città, il Palazzo di Stato Maggiore, la Fortezza di Pietro e Paolo e l’Hermitage, museo d’arte tra i più importanti del mondo. Escursione a Tsarskoe Selo, dominato dal Gran Palazzo di Caterina, e a Petrodvorets, residenza dello zar Pietro il Grande sul Golfo di Finlandia. La quota di € 1750 include voli di linea, trasferimenti, visto, hotel, assicurazione infortunio e malattia, pasti, escursioni, guide, ingressi come da programma. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sab. 22 aprile, lun. 8 maggio, sab. 27 maggio 2017

CASINÒ PERLA A NOVA GORICA Partenze da: Monselice, Rovigo, Mezzavia. Serata all’insegna del divertimeno con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la serata cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo d’intrattenimento. Verso mezzanotte partenza per il viaggio di rientro. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna. Per chi parte lunedì 8 maggio in ragalo € 5 di tickets per giocare. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

domenica 7 maggio 2017 - da Rovigo e Lendinara

adesioni rapidissime - da Adria, Rovigo e prov.

MURANO, BURANO E TORCELLO: LE ISOLE DI VENEZIA

DUE ECCEZIONALI EVENTI PER GLI APPASSIONATI DI PITTURA

Partenza per Sottomarina e imbarco sulla motonave con guida durante la navigazione. Si raggiunge l’Isola di Murano, sosta per la visita ad una vetreria con dimostrazione della lavorazione del vetro soffiato e scolpito da un maestro vetraio. In seguito si prosegue per Burano, sosta per visita di questo caratteristico borgo di pescatori. Quindi continuazione per Torcello, sosta per la visita di questo piccolo centro che fu sede vescovile e centro amministrativo delle varie isole. Al termine della visita, ritorno verso Sottomarina. Quota: € 58. Possibilità di pranzo facoltativo € 30. Prenotazioni entro e non oltre il 6 aprile. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2

• DOM. 7 MAGGIO Guercino a Piacenza con eccezionale salita all’interno della Cupola del Duomo e visita guidata della Mostra nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese. Partenze da: Adria ore 6.40, Lama ore 7.00, Ceregnano ore 7.05, Rovigo ore 7.15, Occhiobello ore 7.35. • DOM. 11 GIUGNO Manet e la Parigi Moderna visita guidata alla mostra a Palazzo Reale - Milano. Partenze da: Adria ore 6.00, Villadose ore 6.15, Rovigo ore 6.30, Lendinara ore 6.50, Badia Pol. ore 7.10.

Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo e Lendinara

GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR • DOM. 23 APRILE Siena Classica In mattinata visita guidata del centro di Siena, uno dei centri economici e culturali più importanti del Medioevo italiano. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata. Quota: € 56. Possibilità di pranzo facoltativo in una tipica trattoria senese € 25. • MAR. 25 APRILE Merano e Castel Trauttmansdorff - In mattinata visita guidata del centro di Merano, dalle Terme al Duomo, passeggiando per via Portici. Nel pomeriggio visita guidata dei Giardini del Castel Trauttmansdorff. Quota: € 67. Possibilità di pranzo facoltativo alla Forsterbrau € 27. Prenotazioni entro e non oltre il 6 aprile. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Rovigo e dintorni

PROPOSTE AGENZIA PRIMERA VIAGGI • 15-17 APRILE Minicrociera di Pasqua in Grecia un’esperienza divertente ma allo stesso tempo culturale che porterà a visitare luoghi suggestivi come le Meteore. Quota: € 399. • 22-25 APRILE I trulli di Alberobello, le Grotte di Castellana e la Città dei Sassi: Matera Un tour eno-gastronomico da non perdere dove si potranno ammirare le bellezze della Puglia e visitare grotte e scorci mozzafiato di Matera. Quota: € 495. • 13-15 AGOSTO Roma e i Musei Vaticani Una bella occasione per visitare con la guida la nostra Capitale proprio nel periodo migliore. Quota prenota prima: € 350 Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it

Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

10-17 agosto 2017 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

LE TRE CAPITALI BALTICHE: VILNIUS, RIGA, TALLIN Trasferimento A/R per l’aeroporto vi Venezia (voli di lunea da Lufthansa) da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Stanghella, Monselice. Durante il soggiorno visite guidate a: Vilnius (capitale della Lituania) con Cattedrale, Palazzo Presidenziale..., Castello di Trakai, Museo della Storia; Siauliai Collina della Croci; Riga (capitale della Lettonia) con il quariere Art Nouveau, Opera House, Museo dell’Archiettura di legno...; Palazzo Barocco di Rundale; Tallin (capitale della Estonia) Castello di Toompea, parco di Kadriorg... Programma dettagliato www.viavainet.it Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dom. 9 aprile 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

SIENA: ABBAZIA DI MONTE OLIVETO MAGGIORE Partenze: Rovigo ore 6.30, Occhiobello ore 6.50. Arrivo all’Abbazia incontro con la guida e visita guidata. Nel chiostro dell’Abbazia, fondata nel 1313 da S. Berardo Tolomei, si trova uno straordinario ciclo di affreschi; salendo nella sala della biblioteca si ammira un solenne ambiente a tre navate con capitelli ricca di 40.000 volumi ed opuscoli. Pausa pranzo. Partenza per Siena nel pomeriggio e visita guidata alla città. Quota sociale di partecipazione: e 48, inferiori ai 18 anni € 38 - comprende: pullman-guida entrata al Duomo. Adesioni entro il 31 marzo 2017. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano

...................................................................................................................

...................................................................................................................

lunedì 17 aprile 2017 - partenza ore 9.30 da Rovigo, p.le Cervi

28 aprile - 1° maggio 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

ALLA SCOPERTA DEL DELTA DEL PO Escursione in motonave e pranzo di pesce. Arrivo a Porto Tolle (località Ca’ Tiepolo) e imbarco sulla motonave. Durante la navigazione il capitano illustrerà ai partecipanti come si è formato il Delta del Po e si potrà ammirare la maestosità del Grande Fiume e dei suoi paesaggi caratteristici, fino al punto dove si unisce al mare. Pranzo a bordo a base pesce (bevande comprese). Nel pomeriggio trasferimento in pullman a Comacchio e visita guidata della cittadina. Quota di partecipazione: € 62 (riservato ai Soci Acli, per i non Soci sarà disponibile l’iscrizione con minima spesa). Adesioni entro il 31 marzo e fino ad esaurimento posti (con acconto di € 25). Org. ACLI Rovigo Centro Tuistico ACLI tel. 0425.29110 o 349.1380280 o 346.2383159

...................................................................................................................

MERAVIGLIOSA COSTA AMALFITANA Partenze: Rovigo ore 6.00, Occhiobello ore 6.30. Durante il soggiorno visite guidate alla Reggia di Caserta e ai suoi giardini; Costiera Amalfitana con escursione in barca da Salerno per Positano/Amalfi; Isola di Capri con sosta ad Anacapri e possibilità di visitare Villa S. Michele; Montecassino con la sua Abbazia. Quota di partecipazione: € 580 (suppl. singola € 100) - anticipo € 100; saldo 10 giorni prima della partenza. Iscrizioni fino al 4 aprile. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

15-17 aprile 2017

2 - 4 giugno 2017

GENOVA E LE CINQUE TERRE

NAPOLI, LA COSTIERA AMALFITANA E POMPEI

Partenze da: Porto Viro, Adria, Rovigo, Grignano Pol., Badia Pol. ad orari da concordarsi. 1° giorno: visita guidata del centro storico di Genova intricato dedalo di vicoli (caruggi) che si aprono inaspettatamente in piccole piazzette. 2° giorno: partenza in pullman per La Spezia, incontro con la guida all’imbarcadero: ore 9.15 partenza per Vernazza e visita guidata di uno dei borghi più suggestivi della Costa Ligure; ore 15.00 battello per Portovenere e visita guidata. 3° giorno: visita guidata della cittadina di Sarzana; pranzo e visita guidata di Lerici, perla del Golfo dei Poeti; rientro. Quota: € 360 (suppl. singola € 50).

Partenze da: Rovigo ore 5.00, Lendinara ore 5.15, Badia Polesine ore 5.30, Castel D’Ario ore 6.00. Durante il soggiorno visite guidate a: Napoli, Costiera Amalfitana con sosta nei punti di maggiore interesse panoramico: Positano, Conca dei Marini, Grotta dello Smeraldo, Amalfi con la sua famosa Cattedrale. Pompei visita guidata agli scavi. Quota di partecipazione: € 355 comprende Viaggio in pullman GT, 3 pernottamenti in hotel 4* centrale, Sistemazione in camere doppie con trattamento di pensione completa (bevande incluse), Minubus per vista costiera amalfitana Accompagnatore. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

13-14 maggio 2017

TOUR DEL LAGO DI COMO 1° giorno: arrivo a Como e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del Duomo e breve percorso a piedi nelle più eleganti vie del centro gino alla Basilica di S. Fedele. 2° giorno: Navigazione Como-Bellagio a bordo di una motonave da crociera; durante la navigazione la guida illustrerà le più celebri ville del lago, villa d’Este, ville Erba, villa Versace, Villa Balbianello, ecc. Giunti a Bellagio, passeggiata per Il vecchio Borgo e al centro storico di Bellagio definita “la perla del Lago” e ai giardini di villa Melzi d’Eni. Quota: € 285 (suppl. singola € 28). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com

...................................................................................................................

27 al 31 maggio 2017

TOUR DEL PORTOGALLO Durante il soggiorno visite a: Lisbona (Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Chiesa di Santo Antoni, Torre di Belem...); Porto (Chiese principali, passeggiata per il Quartiere Ribeira, visita ad una cantina condegustazione); Santiago de Compostela (centro storico iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale dall'Unesco). Quota idi partecipazione: € 860 comprende: Trasferimento con pullman Milano Malpensa A/R, Volo di linea TAP (A/R), Tasse aeroportuali, 1 bagaglio a mano e uno da stivaPensione completa (bevande incluse), Pullman GT e guida di lingua italiana secondo programma , Guida locale a Santiago de Compostela .

0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

5 - 10 settembre 2017

TOUR SARDEGNA 1° giorno: sosta a Lucca con visita della città e pranzo in ristorante; arrivo a Livorno, imbarco sul traghetto per Olbia. Cena e pernottamento a bordo. Durante il soggiorno: giro panoramico per l’Isola La Maddalena con visita alla Casa/Museo di Garibaldi a Caprera. Visita alla Costa Smeralda con Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli, Baia Sardinia. Visite a Santa Teresa Gallura, Castelsardo, Stintino, Alghero, Nuoro con il Museo del Costume. Pranzo tipico con i pastori a Orgosolo. Nel giorno del rientro, sosta a Pisa con visita guidata e pranzo in ristorante. Quota di partecipazione: € 890. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

da Conselve - Monselice - Rovigo - Albignasego - Brusegana

SPECIALE PASQUA - AGENZIA TIF VIAGGI Ultimi posti

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

• 15-17 APRILE Pasqua a Viterbo e Ville Rinascimentali - Bolsena, Caprarola, Viterbo, Civita di Bagnoregio. Quota € 370 comprende: viaggio in Pullman Deluxe, Hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. • 15-17 APRILE Pasqua a Torino e Sacra di San Michele. Quota € 390 comprende: Pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, ingressi Museo Egizio e Reggia Venaria, accompagnatore. E’ possibile ritirare il nuovo catalogo viaggi presso le Agenzie Tif.

2-4 giugno 2017

Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

TOUR DELLA LIGURIA

...................................................................................................................

Partenze da: Porto Viro ore 4.45, Adria Fulvia Tour ore 5.00 e P.zza Merlin ore 5.05, Rovigo ore 5.30, Badia Pol. ore 5.45. 1° giorno: Visita guidata del centro storico di Genova, uno dei più vasti d’Europa. Pranzo in ristorante; nel pomeriggio visita con guida all’Acquario di Genova, il più grande acquario italiano, il secondo in Europa e il nono nel mondo. 2° giorno: Le Cinque Terre Al mattino cisita del Borgo di Vernazza; alle 12.30 imbarco sul battello per Monterosso, Portovenere con visita guidata dei borghi e pranzo. Di fronte a Portovenere le tre isole Palmaria, Tino e Tinetto. 3° giorno: visita guidata di Sarzana e Lerici. Quota di partecipazione: € 460

martedì 25 aprile 2017 - da Rovigo Quota di partecipazione € 65 - la quota comprende: viaggio in pullman GT, navigazione con spiegazione del capitano a bordo; pranzo in casone (antico rifugio del tipico villaggio di pescatori) a base di pesce (durante il viaggio verranno serviti svariati stuzzichini a base di pesce o carne accompagnati da un buon bicchiere di vino friulano); per chi non mangia pesce ci sarà comunque la disponibilità per la carne; Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. infortunio. Programma dettagliato in ufficio

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com • www.viavainet.it

adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

MARANO LAGUNARE (UD)

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi | concorsi |

tel. 0425 28282

31 marzo e 7-8 aprile 2017 - Rovigo, via Silvestri 6

dom. 2 aprile 2017 dalle ore 9.30 - Rovigo, Circolo Sociale

CORSO DI FORMAZIONE BASE PER VOLONTARI OSPEDALIERI

CON IL RITMO NEL CORPO: IL TEATRO ATTRAVERSA IL FLAMENCO

12a edizione. Programma: • VEN. 31 ore 16.00-18.00: Iscrizione e introduzione al corso; Associazione AVO, la storia Renato Spadavecchia, Presidente AVO Rovigo onlus; La struttura ospedaliera e la presenza del volontariato • VEN. 7 ore 16.00-18.00: Motivazioni e relazione d’aiuto, Rapporto paziente-volontario, Il decalogo del volontario Francesca Merchiori e Antonio Merighi, volontari AVO. • SAB. 8 ore 9.30-12.00: Le esperienze dell’AVO Rovigo volontari AVO Rovigo; Il tirocinio e l’affiancamento, Conclusioni finali Renato Spadavecchia, Pres. AVO Rovigo onlus e volontari AVO Rovigo. Sede: Ordine dei Medici Rovigo, via Silvestri 6, sala riunioni. Il corso è aperto a tutti i cittadini maggiorenni. L’ISCRIZIONE È GRATUITA. Ogni volontario accreditato verrà seguito nelle prime esperienze da un tutor socio senior dell’AVO Rovigo. Informazioni: Segreteria organizzativa AVO Rovigo onlus Ospedale Civile I° Piano Corpo M, viale Tre Martiri, 140 tel. 346.3187533 • avorovigo@yahoo.it Org.: AVO Rovigo onlus in collaborazione con CSV Rovigo e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

elaborati entro il 20 aprile 2017 - Rovigo, Via G. Sichirollo 18

2° CONCORSO RODIGINO FESTIVAL BIBLICO 2016 / 2017 Tema: Felice chi ha la strada nel cuore. Destinatari: persone dai 16 anni in poi che risiedono nelle province di: Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Trento, Treviso. Sezioni: A) Poesia in lingua italiana in 3 copie dattiloscritte di cui una firmata Max 30 righe. B) Racconto in lingua italiana in 3 copie di cui una firmata. Max 5 cartelle, 30 righe a cartella. C) Fotografia, stampata su carta lucida, formato A4, senza bordi (sul retro spiegare in breve, max. due righe, l’immagine). D) Pittura, uso di tecniche varie, misura opera max. 50X70 cm compresa cornice. Gli elaborati dovranno essere consegnati a mano o a mezzo posta al seguente indirizzo: Festival Biblico - Concorso “Il Viaggio” Via G. Sichirollo 18 45100 Rovigo; oppure, per quanto concerne le sezioni A (poesia) e B (racconto) via e-mail a: rovigo@festivalbiblico.it Iniziativa realizzata in collaborazione con Ass.ne Renzo Barbujani Rovigo. Info: Festival Biblico Rovigo tel. 0425.209622 Ufficio di Segreteria • rovigo@festivalbiblico.it • 328 1239823 (d. Andrea Varliero, coordinamento generale Rovigo)

...................................................................................................................

Workshop di danza conDonatella Pasotto Il Flamenco diventa uno strumento attraverso il quale esplorare il ritmo i suoni e i movimenti sulla scena. Workshop aperto a tutti, anche senza nessuna conoscenza del Flamenco. Per adulti ragazzi e bambini 1° gruppo: Bambini da 6 a 10 anni ore 9.30-11.00 2° gruppo: Giovani e adulti ore 11.30-13.00 Sede: Circolo Sociale via Sant'Agostino, 7 (entrata anche da Via Pascoli). Info: CTG Veneto 348.8960508 • eventictg@gmail.com • www.facebook.com/venetoctg Progetto Think Outside the box - Finanziato dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente 2016

...................................................................................................................

dal 6 aprile 2017 - Villa Estense (Pd), Circolo Il Cenacolo

SEGNI E DISEGNI con Monica Roin (Perito Grafologo) Percorso per genitori e insegnanti e tutti coloro che desiderano conoscere il disegno come rappresentazione del proprio vissuto emozionale e capire meglio il mondo interiore dei bambini (insicurezze, paure ma anche sensibilità, creatività e potenziali) attraverso il linguaggio grafo simbolico. Durata e frequenza: 5 incontri il giovedì ore 21.00. Costo partecipazione € 55 (tessera associativa compresa). Sede: Circolo Musico-Culturale "Il Cenacolo", in viale Municipio, 8 - Villa Estense (PD) Info ed iscrizioni: 347.9930718 - sunflower.percorsi@gmail.com

...................................................................................................................

11 e 18 aprile 2017 - Villa Estense (Pd), Circolo Il Cenacolo

A TU PER TU CON L'ANSIA con Lisa Ambrosin (Naturopata) L'ansia, una costante dei nostri tempi e nella nostra società, è purtroppo vista come una situazione normale assieme allo stress. Comprendere quali origini ha questo disturbo e mettere in atto strategie che modifichino il nostro approccio verso la quotidianità, aiuta a ridurre sempre più i suoi effetti dannosi. Date incontri: 11 e 18 aprile, ore 21.00 - Costo partecipazione € 30 (tessera associativa compresa). Sede: Circolo Musico-Culturale "Il Cenacolo", in viale Municipio, 8 - Villa Estense. Info ed iscrizioni: 347.9930718 - sunflower.percorsi@gmail.com ...................................................................................................................


info@viavainet.it

da gio. 6 aprile 2017 - Rovigo, La Fiondina, viale della Tecnica 13

| corsi | VIAVAI iscrizioni aperte - Rovigo, Nuovo Polo Natatorio v.le Porta Po

PROGETTO PRIMI PASSI UISP

CORSI DI SUB E APNEA

Attività ludico motoria adatta alla fascia 3-6 anni per scoprire il proprio corpo attraverso esperienze di gioco senso-motorio, simbolico e sociale, in un ambiente accogliente e a misura di bambino. Le attività sono costruite per permettere al bambino sperimentazioni motorie e relazionali libere e semi guidate, con l’obiettivo di valorizzare il suo saper fare, stimolare la creatività e incentivare la socializzazione nel gruppo. Frequenza: ogni giovedì ore 16.15-17.15, presso i locali de La Fiondina. Partenza corso previo raggiungimento di un minimo di 8 bambini, fino ad un massimo di 12. Costo: € 20 mensili, tesseramento € 5. Durata: Aprile e Maggio 2017. Info e adesioni 349.6120636 lafiondina@libero.it ...................................................................................................................

Sono aperte le iscrizioni ai corsi SUB e APNEA e brevetti di specialità subacquee tenuti dalla scuola subacquea Club Sommozzatori Rovigo, che forma subacquei da oltre 40 anni.

iscrizioni aperte - Rovigo, Giulio Cesare Grandi Studio via Oberdan 9

FOTOGRAFIA AVANZATO E ADOBE LIGHTROOM Corso di fotografia avanzato: corso finalizzato all’approfondimento delle tecniche fotografiche e al consolidamento del proprio linguaggio fotografico. Il percorso didattico è composto da lezioni pratiche e teoriche. Quota di partecipazione: € 200. Frequenza: 3 - 10- 17- 24 maggio 2017 Corso di Adobe Lightroom: software progettato da fotografi per fotografi con lo scopo di velocizzare il flusso di lavoro sulla gestione, selezione e sviluppo di grandi quantità di immagini. Quota di partecipazione: € 130. Frequenza: 5-12-19 e 26 aprile 2017. Partecipanti per corso: max 12. Le quote comprendono: workbook e attestato di partecipazione. Info ed adesioni: Giulio Cesare Grandi tel 347.8880456 - 0425.411870.

...................................................................................................................

da gio. 13 aprile 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSO DI COMPUTER DI BASE con internet e posta elettronica • Durata 7 incontri (14 ore di lezione) Frequenza il giovedì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 20.00-22.00. Max 10 iscritti. Il corso è aperto alle categorie deboli: pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti. Programma: Componenti di base di un PC; Il Sistema Operativo; Uso del computer e gestione dei files; Videoscrittura con Microsoft Word; Internet: navigazione, ricerca; Posta elettronica: leggere, rispondere, inviare, duplicare, spostare e cancellare messaggi... Quota di partecipazione: € 80 + tessera arci € 6. Rilascio attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo e Arci Solidarietà Rovigo. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

Info e iscrizioni corsi presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo viale Porta Po tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure tel. 340 8785185. info@subrovigo.it www.subrovigo.it Org. Club Sommozzatori Rovigo

...................................................................................................................

13 - 14 maggio 2017 - Buso (Ro) Società Agricola Corte Benetti

WEEK-END DI COSTELLAZIONI RITUALI® Orario: 9.30-18.30. Seminario esperienziale condotto da Marco Massignan. Le Costellazioni Familiari sono uno straordinario metodo per rivelare e risolvere concretamente i condizionamenti e le dinamiche inconsce provenienti dalla famiglia di origine, che si ripercuotono nella famiglia attuale e nella vita dei singoli. Le Costellazioni Rituali® sviluppano e potenziano il lavoro delle Costellazioni familiari, arricchendolo di nuovi strumenti e ampliandone la portata e l'efficacia. Il seminario si terrà presso Società Agricola Corte Benetti, via Ippolito Nievo 13, BusoRovigo. Info ed iscrizioni: Martina 339.7763781, Francesca 348.6104026. mail: ilrespirodellaquercia@gmail.com • Info docente: www.marcomassignan.org

...................................................................................................................

da mer. 5 aprile 2017 - Rovigo, Circolo Burraco Città delle Rose

CORSO GRATUITO DI BURRACO Corso gratuito, teorico e pratico, di burraco, con valido maestro Associazione Burraco Fitab. Il corso è aperto a tutti i giocatori che vogliono imparare le regole base di questo gioco, sia per stare in compagnia che per confrontarsi con altri giocatori. Sede: Circolo Burraco Città delle Rose di Rovigo (affiliato Fitab), Viale Porta Po, 87 (ex Famila). Frequenza: il mercoledì sera ore 21. Al Circolo si organizzano inoltre tornei il martedì ed il venerdì sera dalle ore 21 e la domenica dalle ore 15.30. Per informazioni ed adesioni tel. 370.1073734 Daniela

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae, via I° Maggio 49

da mar. 18 aprile 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

ATTIVITA’ E CORSI COOP ARBOR VITAE

CORSO DI INGLESE PER VIAGGIARE Il corso è rivolto a persone con conoscenza di base della lingua. Obiettivi: fornire conoscenze e competenze linguistice adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Durata: 20 ore di lezione. Frequenza: il martedì ore 18.00-20.00 o ore 20.0022.00. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI Visto i buoni risultati dei corsi di Burraco per principianti, l’Associazione sportiva dilettantistica “BURRACO - ROVIGO”, comunica che inizierà i nuovi “corsi gratuiti di Burraco” nella giornata di giovedì. I nuovi partecipanti saranno sempre seguiti da esperti maestri. Ci ritroviamo il lunedì e il giovedì, presso l’Hotel Regina Margherita (viale Regina Margherita 6), per serate di gioco e divertimento. I Tornei e i corsi inizieranno alle ore 21.00 circa. Info ed adesioni: Pino 338.6226823 ...................................................................................................................

• DOM. 9 APRILE ore 15-18 Seminario di Yoga & Pranayama con Maestro Indiano Sanjay Kumar Gupta; Workshop intensivo di pratica di Yoga, Pranayama, approfondimenti, Asana, domande e risposte. Info: Federica 393 4291546 • MAR.11 APRILE ore 20.30-22.30 Serata di Meditazione & Bagno di Suoni con Filippo Pigaiani; Tema della serata: la Rabbia - trasformarla e lasciar andare ciò che la alimenta attraverso il Suono e la Vibrazione, Meditazione di pulizia energetica del fegato. Info: Filippo 347 9480292 • GIO. 20 APRILE Conferenza di presentazione gratuita ore 21.00-22.30 “Involvement” Workshop intensivo di Recitazione Cinematografica. Film & Tv Acting Coaching Studio. Studio sulle scene secondo gli insegnamenti della “scuola realista” americana delle grandi star di hollywood Condotto da Matteo Tosi (Attore di Cinema e Fiction e Acting Coach). Rivolto ad attori, aspiranti attori o curiosi dai 18 anni in su, senza limiti di età. - Info: Federica 393 4291546 Per la partecipazione è richiesta la prenotazione • info@arborvitaecoop.it • tel: 324 8281562 • www.arborvitaecoop.it

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema | MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

CLASSE Z

GHOST IN THE SHELL

gio 18.10 - 20.15 ven 18.10 - 22.30 sab 16.20 - 18.10 - 20.30 dom 15.25 - 19.25 - 22.00 lun 18.20 - 20.15 mar 18.55 mer 18.20 - 22.20

gio ven lun mar mer 20.00 - 22.30 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.00

lun. 3, mar. 4 e mer. 5 aprile 2017

con A. Angiolini, C. Crescentini commedia

con Alessandro Preziosi, A. Pisani commedia

RAFFAELLO - IL PRINCIPE DELLE ARTI regia di Luca Viotto documentario PROIEZIONI IN 2D mar mer 18.20 PROIEZIONI IN 3D lun mar 19.30 mer 20.20 da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

LIFE: NON OLTREPASSARE IL LIMITE

con J. Gyllenhaal, R. Reynolds fantascienza gio ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15 lun mar mer 20.20 - 22.30 da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

Claudio Amendola, alla sua seconda regia, è il burattinaio di tre uomini e una donna di età ed estrazione sociale differenti, che devono decidere come utilizzare questa una breve finestra di libertà prima che si richiuda. A Luigi, Donato, Angelo e Rossana sono state concesse 48 ore di permesso fuori dal carcere di Civitavecchia. Per motivi differenti si trovano in galera, dove devono scontare il loro debito con la giustizia. Ma adesso sono fuori, e devono decidere in che modo spendere il poco tempo che gli è stato concesso. Vendetta, redenzione, riscatto, amore. Una volta usciti ognuno di loro dovrà fare i conti con il mondo che è cambiato mentre erano dentro.

tel. 0425 28282

con Scarlett Johansson, M. Pitt fantascienza

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

LA VERITA’, VI SPIEGO, SULL’AMORE gio 20.15 - 22.20 ven mer 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.15 - 20.15 - 22.15 - 0.15 dom 15.25 - 17.25 - 21.30 lun 18.15 - 22.20 mar 20.15 - 22.15 da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

IL PERMESSO - 48 ORE FUORI

con C. Amendola, L.Argentero drammatico gio mar 18.25 - 20.25 - 22.25 ven lun mer 20.25 - 22.25 sab 18.25 - 20.25 - 22.25 - 0.25 dom 18.10 - 20.10 - 22.10 sabato 1 aprile 2017

JOHN WICK 2

NON E’ UN PAESE PER GIOVANI

con Keanu Reeves, R. Scamarcio thriller

con F. Scicchitano, G. Anzaldo drammatico

sab 0.30

gio 18.05 - 22.20 ven 18.05 - 20.15 sab 20.00 - 22.15 dom 17.30 - 19.45 lun mer 19.45 mar 22.25

lun. 3 e mar. 4 aprile 2017

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

Rassegna 10 piccoli grandi film

AQUARIUS

con Sonia Braga, Irandhir Santos drammatico lun 18.10 - 21.00 mar 21.00

SLAM: TUTTO PER UNA RAGAZZA

con L. Tersigni, Jasmine Trinca commedia gio ven 19.25 sab 16.00 - 17.55 dom 16.05 - 19.25 lun mer 18.15 mar 18.10 da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

LA CURA DEL BENESSERE VM 14

con Dane DeHaan, Mia Goth thriller gio ven 21.30 sab 17.35 - 22.35 dom 16.30 - 21.30 lun mer 22.00 mar 19.30

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

GHOST IN THE SHELL

con Scarlett Johansson, M. Pitt fantascienza gio lun 21.30 ven sab 22.00 dom mer 19.10 - 21.30 martedì riposo da ven. 31 marzo a dom. 2 aprile 2017

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

LIFE: NON OLTREPASSARE IL LIMITE

LA BELLA E LA BESTIA

ven sab 14.30 dom 14.30 - 16.45

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy gio ven mer 18.10 - 18.50 - 20.45 - 21.30 sab 16.10 - 17.25 - 18.50 20.05 - 21.30 - 22.45 - 0.10 dom 15.10 - 16.10 - 17.50 18.50 - 20.30 - 21.30 lun mar 18.10 - 20.45 - 21.30

con J. Gyllenhaal, R. Reynolds fantascienza da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

LA BELLA E LA BESTIA

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy gio lun 21.30 ven sab 19.40 - 22.00 dom 14.30 - 16.50 - 19.10 - 21.30 mer 19.10 - 21.30 martedì riposo


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

LA VERITA’, VI SPIEGO, SULL’AMORE

IL PERMESSO - 48 ORE FUORI

gio lun mar mer 16.45 - 19.20 - 21.20 ven 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.20 - 0.30 dom 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.20

gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.15 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.15 - 0.20 dom 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.15

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

CLASSE Z

GHOST IN THE SHELL

gio lun mar mer 17.00 - 19.00 - 21.00 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.20 - 17.20 - 19.30 - 22.00 - 0.15 dom 15.20 - 17.20 - 19.30 - 22.00

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 20.00 - 22.30 sab 15.10 - 17.40 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.10 - 17.40 - 20.00 - 22.30

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

NON E’ UN PAESE PER GIOVANI

LIFE: NON OLTREPASSARE IL LIMITE

gio lun mar mer 16.45 - 19.10 ven 16.45 - 20.20 sab dom 15.00 - 20.00

gio lun mar mer 19.10 - 21.20 ven 20.10 - 22.30 sab 20.20 - 22.30 - 0.45 dom 20.20 - 22.30

con A. Angiolini, C. Crescentini commedia

con Alessandro Preziosi, A. Pisani commedia

con F. Scicchitano, G. Anzaldo drammatico

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

con C. Amendola, L.Argentero drammatico

con Scarlett Johansson, M. Pitt fantascienza

con J. Gyllenhaal, R. Reynolds fantascienza

LA BELLA E LA BESTIA

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

gio lun mar mer 16.15 - 17.30 - 20.15 - 21.30 ven 16.30 - 17.10 - 19.10 - 22.30 - 21.45 sab 15.10 - 16.00 - 17.45 - 19.00 20.40 - 22.00 - 23.20 - 0.40 dom 15.10 - 16.00 - 17.45 19.00 - 20.40 - 22.00

con Dane DeHaan, Mia Goth thriller

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

gio lun mar mer 16.45 - 21.20 ven 16.10 - 18.15 - 22.30 sab 15.40 - 17.50 - 22.20 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 22.20

con Emma Watson, Dan Stevens fantasy

JOHN WICK 2

con Keanu Reeves, R. Scamarcio thriller gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven 19.15 - 22.15 sab 17.25 - 19.50 - 22.30 - 0.45 dom 17.25 - 19.50 - 22.30 da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

LOGAN - THE WOLVERINE VM 14

con Hugh Jackman, E. Rodriguez fantasy gio lun mar mer 16.10 ven 17.00 sab dom 15.10

LA CURA DEL BENESSERE VM 14 gio lun mar mer 16.00 - 18.45 ven 16.30 - 19.30 sab dom 15.00 - 17.50

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

THE RING 3

con Matilda Lutz, Johnny Galecki horror

da gio. 30 marzo a mer. 5 aprile 2017

KONG: SKULL ISLAND

con Tom Hiddleston, Brie Larson fantasy gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven 20.00 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 17.45 - 20.00 - 22.30

una commedia divertente ed emozionante sulle infinite sfumature dell’Amore. La vita di Dora (Ambra Angiolini) è finita sottosopra quando il compagno Davide (Massimo Poggio) l'ha lasciata dopo sette anni di relazione e due figli: Pietro di cinque anni e Anna, di uno. Sopraffatta dalla routine bambini/lavoro, Dora si rifiuta di elaborare il lutto sentimentale, finché non arriva il momento di raccontare la verità a Pietro, il quale crede ancora che il papà sia via solo per lavoro. Dora, spronata dall'amica Sara (Carolina Crescentini), trova finalmente la forza di reagire. Il primo passo sarà riappropriarsi del proprio tempo assumendo l'insolito babysitter Simone (Edoardo Pesce), poetabidello e nuovo fidanzato di Sara.

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.