viavai 8 aprile 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 8-14 APRILE

n.13-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | mostre | incontri |

tel. 0425 28282

27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2016 • parole d’autore, 6a edizione

AL PRIMO SGUARDO

ven.8 aprile 2016 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi

Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione, con i molti acquisti che il collezionista aveva fatto sul mercato (opere di gradissimo interesse di Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso De Chirico, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall) e il patrimonio d’arte della sua antica famiglia (che collezionava i vedutisti e i pittori di interni, compresi alcuni magnifici Guardi). Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto: in esso sono testimoniati ben 5 secoli di storia dell’arte veneta e italiana. VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI

MARCO BALZANO L’ultimo arrivato (ed. Sellerio) - Campiello 2015

Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi

INCONTRI CON L’AUTORE 2016

Sab.9 e dom.10 aprile ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30 • Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi e si potrà scegliere se visitare una sede o entrambe. Ritrovo alla postazione accreditamento visite di Palazzo Roverella e Roncale. Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella ...............................................................................................................................

11 marzo 18 sett. 2016 Verona, AMO Palazzo Forti

via Massalongo, 7

MARIA CALLAS. THE EXHIBITION La mostra ripercorre la storia, la vita, l’arte e il mito del genio artistico de La Divina, dalla formazione in Grecia all’esilio parigino, raffrontando trionfi, scandali e vita privata di un’artista divenuta una vera Icona del Novecento. Curata da Massimiliano Capella, l’esposizione nasce in occasione del 40° anniversario della morte di Maria Callas (16 settembre 1977) e del 70° anniversario del suo debutto internazionale avvenuto all’Arena di Verona con La Gioconda di Amilcare Ponchielli (2 agosto 1947). Il percorso espositivo ricostruisce, in una sequenza cronologica e tematica, un'ideale Via della Callas attraverso oggetti, costumi e gioielli di scena, abiti privati, video, documenti, lettere, fotografie provenienti dagli archivi dei teatri italiani, francesi, inglesi, americani e da collezioni private internazionali, con prestiti concessi anche per la prima volta. Promossa da Fondazione Arena di Verona con il Patrocinio del Comune di Verona, prodotta e organizzata da Arthemisia Group con il contributo del Gruppo AGSM main sponsor dell’iniziativa in collab. con Iconic Images. Orari: lunedì 14.30-19.30 mar.-dom. 9.30-19.30 (il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura) Biglietto € 13 - ridotto € 11 prenotazioni@mostracallas.it • Il biglietto consente anche la visita alla mostra dedicata a Terry O’ Neil leggendario fotografo inglese ...............................................................................................................................

fino al 10 aprile 2016 - Este (Pd) Pescheria Vecchia via M. D’Azeglio

16^ BIENNALE D’ARTE DELLA SACCISICA mostra itinerante Pittura, poesia, scultura, grafica, fotografia. Da parecchi anni ormai il Gruppo Artisti della Saccisica conta una cinquantina di soci, tra artisti e poeti, organizza mostre e incontri letterari, promuove scambi culturali. Alcune manifestazioni sono diventate un appuntamento fisso, come la Biennale Arte (quest’anno è la 16a edizione), che da molto tempo è resa itinerante nei Comuni della provincia e non, e con tappa finale a Padova. Orari di apertura: feriali ore 16-19 / sabato ore 15-19 / domenica ore 10-12 e 15-19 Org. Gruppo Artisti della Saccisica con il patrocinio della Provincia di Padova e del Comune di Este. Info: tel. 049.9776550 www.gruppoartistidellasaccisica.it

Il libro. Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non erano solo uomini e donne, ma anche bambini che mai si erano allontanati da casa. Il fenomeno dell'emigrazione infantile coinvolge migliaia di ragazzini. Questo romanzo è la storia di uno di loro, Ninetto detto pelleossa, che abbandona la Sicilia e si reca a Milano. Ninetto parte e fugge, lascia dietro di sé una madre ridotta al silenzio e un padre che preferisce saperlo lontano ma con almeno un cenno di futuro. Quando arriva a destinazione, davanti agli occhi di un bambino che non capisce più se è "picciriddu" o adulto si spalanca il nuovo mondo. Ninetto si getta in quella città sconosciuta con foga. E tutto gli accade come per la prima volta. L’autore. Nato a Milano, dove vive e lavora come insegnante di liceo, ha esordito nel 2007 con la raccolta di poesie Particolari in controsenso (Lieto Colle, Premio Gozzano). Il suo primo romanzo è Il figlio del figlio (ed. Avagliano 2010 - finalista Premio Dessì 2010, menzione speciale della giuria Premio Brancati-Zafferana 2011, Premio Corrado Alvaro Opera prima 2012), tradotto in Germania presso l’editore Kunstmann. Con Sellerio ha pubblicato anche Pronti a tutte le partenze (2013). Ingresso gratuito • Info 339 6584231 sede: Piazza della Chiesa, S.Maria Maddalena Org. Comune di Occhiobello, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia ................................................................................................................................

30 marzo - 15 giu. ore 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40 • 13 aprile Cesare Lorefice “L’ultimo dei Chiaramonte” presenta G. Pastega Lettura brani a cura della poetessa e scrittrice Angioletta Masiero Nativo di Mazara e cresciuto a Modica, vive ad Adria (Ro), dove esercita la professione di Medico. E’ autore di saggistica, poesia, e narrativa. Collabora con diverse riviste letterarie. Ha vinto vari premi con le raccolta poetiche Dipintore di Sogni (trofeo internazionale “Santa Maria a Monte città di Carducci” e premio speciale “Villa Morosini Ville Venete”), Mille Parole (premio internazionale “Penna e Calamaio città di Savona” 2008) e Il mio canto fiero (premio “Leandro Polverini città di Anzio” 2011), con le poesie Il Satiro Danzante (supporto alla Mostra Fotografica “Mare di Terre” Lecce 2008) e Aquiluni senza filu (premio “La Leonessa città di Brescia” 2010), con i romanzi storici L’oro e l’alloro (premio nazionale Florio per il libro edito di narrativa 2012) e L’ultimo dei Chiaramonte (premio Francesco Bocchi Locanda del Doge 2013), con il libro di poesie Mille Parole (premio Oubliette Magazine 2014 - booktrailer su You Tube). • 27 aprile Lino Pietro Callegarin “Marcel Proust” presenta G. Visentin • 11 maggio Roberta Fava “L’arcobaleno dei fiori” presenta G. Visentin • 25 maggio Paolo Zambonin “Percorsi di vita” presenta G. Visentin • 08 giugno Carlo Esofago “Carlo di Hèristal” presenta G. Visentin • 15 giugno Arnaldo Pavarin “Na streta al cuore” presenta G. Visentin Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ................................................................................................................................

9 aprile - 11 giugno 2016 Battaglia T. (Pd) Sala Comunale via Volta

DIRITTI... AL CUORE mostra di pittura di Angiola Busato ispirata alla convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza - Onu Inaugurazione sab.9 aprile ore 17 con la partecipazione del cantante M° Stefano Ronchi. Incontri con la pittrice: 16 aprile e 7 maggio ore 17.30 • sab.16 aprile ore 21 concerto Orchestra Giovanile della Scuola di musica A.Gualtieri di Monselice • sab.7 maggio ore 21 convegno: la tragica situazione migratoria dei minori in Europa (org. ass.ne I Colibrì di Monselice) Attraverso il progetto pittorico dell'artista Angiola Busato, autrice delle 21 tele realizzate con tecnica ad olio, l’Arte diviene veicolo di conoscenza e diffusione dei valori comuni ad ogni persona, che ciascuno può contribuire a trasmettere soprattutto alle nuove generazioni. Ingresso gratuito. Orari di apertura: sabato e domenica ore 15-19 / su prenotazione per le scuole dal lunedì al sabato mattina (cell. 328.4089272) Org. Comune di Battaglia in collab. con AES-CCC e patrocinata dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Psicologia e di Pedagogia dell’Università di Padova


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

2000SEDICI ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE • XI edizione

gio.7 aprile ore 21 - Porto Tolle (Ro) Municipio p.zza Ciceruacchio 9

GIANCARLO CASELLI Nient’altro che la verità (Piemme 2015) Modera l’incontro il giornalista Roberto Fasoli. Gian Carlo Caselli, il magistrato più scomodo d’Italia, rievoca le tappe fondamentali, i valori, gli amici e i nemici che hanno segnato la sua avventura umana e professionale. venerdì 8 aprile ore 18 - Canaro (Ro) Teatro comunale via Roma 66 venerdì 8 aprile ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro comunale via A.Moro

ROBERTA BRUZZONE Il lato oscuro dei social media (Imprimatur 2016)

gio.14 aprile ore 21 Badia P. (Ro) Abbazia della Vangadizza v. Cigno

SAMMY BASSO Il viaggio di Sammy (Rizzoli, 2015) Moderatrice: Chiara Mora presidente Biblioteca Civica G.G. Bronziero Il libro. Il sogno di Sammy è sempre stato quello di attraversare gli Stati Uniti lungo la mitica Route 66 e l’ha realizzato l’estate dopo la maturità in un viaggio lungo il quale ha conosciuto le tante facce dell’America. Sammy ha incontrato i suoi miti: James Cameron, il regista di Avatar, e Matt Groening, l’inventore dei Simpson. In una sola estate, ha vissuto quello che molti ragazzi non riescono a immaginare neanche in una vita intera e in queste pagine ripercorre i ricordi più significativi. L’autore. Studente di 20 anni all’Università di Padova, è afflitto dalla Progeria che ha condizionato da sempre la sua vita e per la quale i genitori hanno fondato l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso. Nel 2015 è uscito su NatGeo People il docufilm Il viaggio di Sammy, che racconta il suo viaggio sulla Route 66, da cui è tratto l’omonimo libro. Organizzazione: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa, Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Pixartprinting Info: Servizio Cultura Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it

...................................................................................................................

8-22-30 aprile e 21 maggio ore 18.30 Battaglia Terme (Pd)

APERITIVO CON L’AUTORE I quattro appuntamenti vogliono essere dei momenti conviviali all’insegna della cultura, dando la possibilità al pubblico di incontrare gli autori in un modo informale, davanti ad un bicchiere di vino, all'ora dell'aperitivo. I temi proposti sono vari proprio per venir incontro ai diversi interessi del pubblico: attualità politica ed economica, precariato nella scuola, famiglia e sessualità e, infine, un romanzo epic fantasy. • VEN.8 APRILE Bar Commercio, via Maggiore Renzo Mazzaro presenta “Veneto Anno zero” • VEN.22 APRILE Enoteca Fermati un momento, viale Colli Euganei Francesco Sturaro presenta “Amore a radiocomando” • SAB.30 APRILE Trattoria Bar Centrale, via A. Volta Ilaria Goffo presenta “Io ti vedo. Nel buio della precarietà” • SAB.21 MAGGIO Ristorante Pizzeria Baccanale, p.zza della Libertà Luca Simoni presenta “La legge dell’oblio” Org. Comune di Battaglia Terme - I parchi letterari in collab. con i locali di Battaglia che hanno aderito all’iniziativa. Info: www.comune.battaglia-terme.pd.it

ven.8 aprile 2016 ore 18.00 - Rovigo, Accademia dei Concordi

L’ARIA CATTIVA, POLMONI E CUORE Un rapporto difficile Relatori: Dott. Gianfranco Milani direttore U.O.C. Pneumologia Ospedale di Rovigo; Dott. Loris Roncon direttore U.O.C. Cardiologia Ospedale Rovigo. L’aria cattiva, con la presenza delle polveri sottili può influire sulla salute dell’uomo? E in particolare sulle malattie dell’apparato cardiocircolatorio? A queste domande cercheranno di dare risposte i primari della Pneumologia e della Cardiologia, rispettivamente il Dr. Gianfranco Milani e il Dr. Loris Roncon, da anni impegnati nella direzione dei due importanti servizi sanitari dell’ospedale Santa Maria della Misericordia. Un fatto comunque è certo: il cambiamento climatico ha creato negli ultimi quindici anni difficoltà notevoli all’ambiente in cui viviamo, riscontrabili concretamente dalle stagioni che non hanno più l’andamento di un tempo. Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne Amici del Cuore Onlus Rovigo, Accademia dei Concordi Rovigo.

................................................................................................................... RISTORI LETTERARI - Il buon gusto della letteratura 2a edizione

sabato 9 aprile 2016 ore 18 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura

PAOLO MALAGUTI La reliquia di Costantinopoli (ed. Neri Pozza) Il libro. Con una documentazione sterminata capace di riprodurre fedelmente l’architettura di Costantinopoli cinta d’assedio dagli Ottomani e le strategie militari, le lingue, i culti e i costumi dell’epoca, Paolo Malaguti scrive un romanzo d’avventura dall’inarrestabile tensione narrativa. E ci consegna due protagonisti memorabili, figli del XV secolo: il saggio e ossequioso chierico Gregorio e l’imprevedibile ebreo Malachia, che cercheranno, con grande coraggio, di portare in salvo le più sacre reliquie della cristianità. L’autore. Nato a Monselice nel 1978, attualmente lavora come docente di Lettere nella provincia di Treviso e di Vicenza. Con la casa editrice Santi Quaranta ha pubblicato Sul Grappa dopo la vittoria (2009), Sillabario veneto (2011) e I mercanti di stampe proibite (2013). FOTO BRENZONI

Incontri moderati dai giornalisti: Marcello Bardini (a Canaro) e Chiara Paparella (a Bosaro) Il libro. Parte da una semplice constatazione: un crimine su cinque viene commesso in rete, facendo leva su una poco elevata percezione del rischio e una labile tutela della privacy. Dopo aver fatto chiarezza sui pericoli che si celano sul web e aver compiuto una panoramica sul mondo di internet, il manuale, scritto a quattro mani da Bruzzone e Emanuele Florindi, insegna ad applicare tecniche di gestione della propria immagine social, riconoscere la subdola dipendenza affettiva nell’epoca di Facebook, proteggere i più piccoli attraverso strategie di parental intelligence, e tutelare la propria privacy. L’autrice. Psicologa forense, criminologa e criminalista, ha svolto numerose consulenze nell’ambito di procedimenti penali per celebri casi italiani, è stata autrice e conduttrice di trasmissioni televisive tra cui Donne mortali su Real Time. Nel 2012 ha pubblicato il libro Chi è l’assassino. Diario di una criminologa, edito da Mondadori.

Ingresso libero. Seguirà un brindisi con l’autore e piccolo buffet. Iniziativa della Libreria Gregoriana Estense in collaborazione con la Società Gabinetto di Lettura in Este, ASCOM Padova e Comune di Este - Assessorato alla Cultura. Per info: facebook Libreria Gregoriana Estense tel. 0429.3511 www.comune.este.pd.it

...................................................................................................................

ven.8 e 15 aprile ore 21 - Rovigo, Parrocchia S.Maria delle Rose

PARLIAMO DI SOCIAL NETWORK ...sempre connessi? Due incontri per parlare di social network, dal punto di vista della famiglia e dal punto di vista della legge. • VEN.8 Insieme ma soli: genitori e figli nell'era digitale incontro con la dott.ssa CHIARA GOVONI psicologa e psicoterapeuta • VEN.15 I reati sui social network: genitori tecnovigili per figli tecnorapidi incontro con l'avvocato FRANCESCA LEDDA del foro di Rovigo Lo sguardo si posa sulla famiglia perché in essa ci deve essere informata e responsabile vigilanza che salvaguarda la crescita dei figli in rapporto ai social network. La prevenzione non va disgiunta dalla consapevolezza dei rischi sia nei comportamenti diretti sia nella fruizione dei contenuti da parte dei minori nel loro continuo “viaggiare” da un social all’altro. "Porta dell'incontro" Parrocchia Maria SS. Madre di Dio - S.Maria delle Rose (Rovigo, via Mons. G. Marchi 7) parroco Don Mario Ferrari. Info: tel. 0425.410363

3


4

VIAVAI | incontri | proiezioni |

tel. 0425 28282

marzo - aprile 2016 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani, p.zza Matteotti

NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE Rassegna Cinematografica itinerante

STORIE CHE DIVENTANO STORIA Il Cinema ci racconta 9a ed.

ven. 8 aprile ore 20.30 - Pincara (Ro) Sala Polivalente 2000

Questa settimana: • SAB. 9 ore 17.00 Aperitivo letterario Tornerà (Gruppo Albatros Il Filo Editore) Incontro con l’autore Rinaldo Boggiani • MER. 13 ore 21.00 We want sex - proiezione film drammatico di Nigel Cole con Sally Hawkins, Bob Hoskins. Dopo la proiezione dibattito in sala a tema con ospiti. Incontri e proiezioni ad ingresso libero. Info: Comune di Polesella - URP: tel. 0425.447130; Segreteria: tel. 0425.447121 • twitter: #poleciackgulp • facebook: proiezioni cinematografiche Org.: Proiezioni Cinematografiche e Comune di Polesella per l’arte e la Cultura www.comune.polesella.ro.it ...............................................................................................................................

gio.7 aprile ore 21 - Abano (Pd) Biblioteca Civica via Matteotti, 71

THE HELP proiezione film di Tate Taylor Presentazione a cura di Alessandra Chiarini Jackson, Mississippi. Inizio degli Anni Sessanta. Skeeter si è appena laureata e il primo impiego che ottiene è presso un giornale locale in cui deve rispondere alla posta delle casalinghe. Le viene però un'idea migliore. Circondata com'è da un razzismo tanto ipocrita quanto esibito e consapevole del fatto che l'educazione dei piccoli, come lo è stata la sua, è nelle mani delle domestiche di colore, decide di raccontare la vita dei bianchi osservata dal punto di vista delle collaboratrici familiari 'negre'. Entrata libera. Org.: Comune di Pincara, ARCI Rovigo, con il paternariato della Commissione Provinciale Pari Opportunità e il contributo della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per info: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

LE FRAGLIE L’organizzazione sociale nella Padova del Medioevo Conferenza di ANTONINA FANTINI. Statuti cittadini, Corporazioni delle Arti e dei Mestieri e Corporazioni religiose nei secoli “d’oro” di Padova medievale.

...................................................................................................................

Ingresso libero. Org. Città di Abano Terme - Biblioteca Civica in collab. con Associazione Il Basilisco di Abano Terme. Per informazioni: ass-ilbasilisco@libero.it cell. 347 6508077 Biblioteca Civica tel. 049/8617970 biblioteca@abanoterme.net ...............................................................................................................................

gio. 7 aprile 2016 ore 21.00 - Rovigo, Teatro Don Bosco

febbraio - aprile 2016 Este (Pd) sedi varie

UNO SGUARDO AL FEMMINILE 3a edizione Fotografia | letteratura | cinema | teatro | arte Questa settimana APRILE • VEN.8 ore 21.15 ex Vescovile “La scelta di Barbara” proiezione film di Christian Petzold (Germania 2012) Un film Sulla storia di un medico, Barbara, che vive nella Germania dell’est. Un’opera sulla storia recente di un paese oltrecortina, come si diceva allora, che si interroga sulle tragiche conseguenze di un regime controllato da un apparato micidiale e disumano come la STASI. Un giusto modo per non dimenticare quanto le donne, anche in quella situazione siano state coraggiose e importanti. “Intorno all’8 marzo” Org. Comune di Este - Ass.to Cultura, Ass.to Pari Opportunità e Biblioteca Civica con Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. Info: www.comune.este.pd.it FB: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù ...............................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 2° ciclo

gio.14 aprile 2016 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

IL CASO SPOTLIGHT proiezione film di Thomas McCarthy

PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE

IL GRANDE UNO ROSSO di Samuel Fuller, con Robert Carradine, Lee Marvin. Presenta Claudio Luciano. Trama: Un sergente americano passa da un fronte all'altro, dalla Tunisia alla Sicilia, dallo sbarco in Normandia al fronte orientale, con quattro soldati che lui stesso ha addestrato, con cui forma la "invincibile cinquina". Persi i suoi compagni, alla fine della guerra si trova faccia a faccia con un tedesco e gli spara, ma poi, stanco di tanto odio, si prodiga per salvarlo. Prossima proiezione • GIO.21 APRILE ore 21.00 Elisabetta Sgarbi presenta il suo docu-film “Quando i tedeschi non sapevano nuotare” Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

Con Rachel McAdams, Mark Ruffalo, Michael Keaton, Stanley Tucci. Il film racconta la storia del team di giornalisti investigativi del Boston Globe soprannominato Spotlight, che nel 2002 ha sconvolto la città con le sue rivelazioni sulla copertura sistematica da parte della Chiesa Cattolica degli abusi sessuali commessi su minori da oltre 70 sacerdoti locali, in un'inchiesta premiata col Premio Pulitzer. Consapevoli dei rischi cui vanno incontro mettendosi contro un’istituzione com la Chiesa Cattolica a Boston, il caporedattore del team Spotlight, Walter “Robby” Robinson, i cronisti Sacha Pfeiffer e Michael Rezendes e lo specialista in ricerche informatiche Matt Carroll cominciano a indagare sul caso.

ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE

Ingresso € 5 • Organizzazione: Comune di Este - Assessorato alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collaborazione con Non solo spettatori Este. Informazioni: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it

Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

dom.10 aprile 2016 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

ROCCO E I SUOI FRATELLI proiezione film di Luchino Visconti Con Claudia Cardinale, Alain Delon • Alla morte del marito, la lucana Rosaria Parondi si trasferisce a Milano, dove abita il primogenito Vincenzo, con gli altri quattro figli maschi: Simone comincia una carriera nella boxe, Rocco fa il garzone in una stireria, Ciro va a lavorare in fabbrica e Luca, il minore, rimane a casa con la madre. L'ossessione di Simone per la prostituta Nadia, della quale si invaghirà anche Rocco, porterà alla tragedia e alla disgregazione della famiglia Parondi.

11-12-13-14 aprile 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO • LUN. 11 ore 18.15 Architettura del ‘900 Edilizia rurale e paesaggio nel Delta tra 800 e 900 - Daniele Milan • MAR. 12 ore 15.30 Proiezione Sinfonia di Beethoven - Sinfonia 3 e 4; ore 17.30 Filosofie e saperi Hans Jonas Matteo Milanato • MER. 13 ore 16.15 L’italia dalla ricostruzione al boom economico I protagonisti della ricostruzione: Enrico Mattei - Agostino Melloni; ore 21 I film La regola del gioco di Jean Renoir - Alessandra Chiarini • GIO. 14 ore 18.15 Corso: le meraviglie dell’arte dal gotico al manierismo Il Cinquecento e il Rinascimento: Raffaello - Melania Ruggini Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

www.viavainet.it


info@viavainet.it

| incontri | teatro | VIAVAI

ven.15 aprile 2016 ore 18.30 - Rovigo, Coworking CoopUp

ven.8 aprile ore 21 - S.Martino di Venezze (Ro) scuola primaria

INDUSTRIA CULTURALE E CREATIVA

GIAN CARLO CASELLI Nient’altro che la verità (ed. Piemme 2015) La serata sarà curata da Chiara Mora. Il dott. Gian Carlo Caselli, ospite a San Martino per la terza volta da quando è parroco Don Giuliano, al quale è legato da vecchia e profonda amicizia, presenta il suo nuovo libro, un viaggio nei ricordi che diventa occasione per una riflessione sferzante sull’attualità del nostro Paese, sugli intrecci fra mafia, economia e politica, con particolari inediti sulle recenti scottanti inchieste svolte sulla ’ndrangheta nel Nord d’Italia. Un viaggio che non dimentica le radici familiari e culturali, la fede religiosa e la laicità sempre coltivate, insieme a quella passione per il senso ultimo della legge: la difesa del debole, affinché chi è diseguale possa sempre crescere in eguaglianza rispetto agli altri. Gian Carlo Caselli, il magistrato più scomodo d’Italia, rievoca le tappe fondamentali, i valori, gli amici e i nemici che hanno segnato la sua avventura umana e professionale. Non è fiction. È la storia vera di un “uomo di legge” che ha dedicato la propria vita alla giustizia, pur consapevole dei limiti delle norme. Una storia raccontata per la prima volta senza reticenze, senza tralasciare i dettagli più inquietanti: misteri, calunnie, colpi bassi, depistaggi.

un motore di sviluppo per il territorio. Incontro dedicato all'analisi dell'impatto generato sul territorio dalle attività innovative culturali e creative. Coordina l'incontro Marcello Bardini; parteciperanno al tavolo di lavoro Mattia Signorini e Sara Bacchiega di Rovigo racconta, Michele Lionello di Voci Per la Libertà, Melania Ruggini di Deltarte il Delta della creatività e ICARo, Massimo Munaro del Teatro del Lemming, Alberto Gambato regista e Paolo Spinello di REM - Ricerca Esperienza Memoria. Sede: Coworking CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G Info e iscrizioni: cell. 331.7878566 • rovigo.coopup.net • info@polesinelab.it ...............................................................................................................................

LE STORIE DEL SABATO • Incontri con l’autore e reading teatrale

sab.9 aprile ore 21 - Frassinelle Polesine (Ro) Casa del Popolo

MARIO BERTO Gorgo della Novizza (Alberto Brigo Editore) Presentazione del romanzo e introduzione storica a cura dell’autore Letture a cura di Proposta Teatro Collettivo Il libro. Una risorgiva, un laghetto lungo una strada di campagna, una scritta che evoca l’inquietante visione notturna di un fantasma, suggeriscono una storia ambientata tra la fine del 1300 e l’inizio del 1400. Sullo sfonfo le lotte tra la Repubblica della Serenissima e Padova. Un eroe (Arrigo) e una ragazza (Maddalena), vivono il susseguirsi di fatti tragici e romantici. Il tutto lungo il corso del fiume Adige, in un ambiente agreste e selvaggio, costellato da grandi paludi e fitti boschi, nel periodo più buio della signoria Carrarese, impegnata in un confronto all’ultimo sangue con Venezia. L’autore. Mario Berto è nato e vive a Conselve, nella Bassa Padovana. Oggi in pensione mette a frutto la sua ricca esperienza di vita dedicandosi alla narrativa ed alla poesia. Ha pubblicato “Il segreto di Mario” (Il Filo editore di Roma) e “Donna in ombra” (Edizioni Tracce di Pescara). Ingresso gratuito. Organizzazione, conduzione della serata e letture a cura di Proposta Teatro Collettivo (con il patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine) Per informazioni: Giorgio Libanore 344.1350020 ...............................................................................................................................

RASSEGNA TEATRALE “DIVERTIAMOCI A TEATRO” • LUSIA

sab.9 e dom.10 aprile 2016 - Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

BELO O BRUTO COL GA I SCHEI EL GA TUTO... Compagnia Teatrale I Lusiani di Lusia. Regia di di Delfina Sgobbi. Commedia in dialetto veneto comico brillante in due atti, che la compagnia I Lusiani propone in occasione del suo 15.mo anniversario. Un omaggio alle genti venete del secolo scorso, per lo più povere, ma ricche di buoni sentimenti, tenaci, forti e schiette, capaci di superare, nonostante le avversità, situazioni molto difficili uscendone sempre a testa alta. La vicenda è di fantasia, ma molti dei fatti accennati, delle battute, dei modi di vivere sono raccolti dalla realtà. Nel castello Morosini di Lusia nei primi mesi del '18, la contessa Eleonora Morosini, vedova con due figli, Gastone e Beatrice, cerca di far fronte alle difficoltà economiche in cui l'ha lasciata la "Bonanema" e che la lunga guerra ha acuito. Visto che Gastone, risoluto com'è a tornare alla brillante carriera di attore, non ha nessuna attitudine a occuparsi dell'economia familiare, donna Eleonora decide di dare in sposa la figlia Beatrice ad un nobile e ricco, quanto poco attraente, Barone della Bergamasca. Ma nella situazione entrano quelli che saranno i veri motori della vicenda Toni e Cesira i due domestici "quasi di famiglia" che riescono con l'aiuto di Vittorio, il loro amato figlio tornato dopo tanti anni, di Beatrice, di Gastone, del misterioso Valente e di due sedicenti principesse, a manovrare gli eventi e a risolvere brillantemente la situazione tra equivoci, colpi di scena ed esilaranti battute. • SAB.9 APRILE ore 21 prima assoluta, con replica dom.10 aprile ore 16 Ingresso: intero € 5 - ridotto € 3 • Organizzazione: Compagnia teatrale “I Lusiani” Info: Sgobbi Delfina tel. 348.7398526 - 340.2774261 sgobbidelfina@libero.it http://digilander.libero.it/ilusiani ...............................................................................................................................

Organizzazione: Unità Pastorale di San Martino e Beverare www.unpastosmb.it

...................................................................................................................

sab.9 aprile ore 21 - S.Martino di Venezze (Ro) scuola primaria

MAFIE IN PENTOLA Libera Terra. Il sapore di una sfida Spettacolo di Andrea Guolo e Tiziana Masi. Con TIZIANA DI MASI. Supervisione alla regia G. Rimondi. Scene e costumi G. Pellegrini. La serata sarà introdotta dal dott. Gian Carlo Caselli. La piece, scritta a 4 mani da Tiziana Di Masi e dal giornalista Andrea Guolo (Premio Vergani-Cronista dell’anno 2011), nasce nel 2009 da un attento lavoro di inchiesta giornalistica sui terreni confiscati alle mafie da Sud a Nord e racconta la storia e la memoria dei cibi che nascono su questi terreni dal lavoro delle cooperative di Libera terra che hanno creato possibilità di lavoro e di riscatto dall’oppressione mafiosa. Un esilarante menù della legalità in cui il pubblico viene invitato a degustare in scena i prodotti a marchio Libera Terra. Uno spettacolo definito originale e straordinariamente efficace da Don Luigi Ciotti, che riesce a raccontare di un’antimafia possibile praticata nella quotidianità. Mafie in pentola, Premio Cultura contro le mafie e Premio Dalla Chiesa-Legalità e cambiamento è un progetto di teatro civil-gastronomico realizzato con Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Avviso Pubblico (enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie) e sostenuto da Coop adriatica, Coop Lombardia e Coop Nord est. Serata organizzata da Unità Pastorale di San Martino e Beverare. Per informazioni: www.unpastosmb.it

................................................................................................................... LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO - ROVIGO

giovedì 14 aprile ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

HOMO RIDENS_Rovigo Teatro Sotterraneo Performance pensata come esperimento su un campione di pubblico rodigino chiamato a reagire a determinati stimoli che attengono al riso e ai suoi meccanismi. L’intento è quello d’indagare l’attitudine umana alla risata, misurandone i limiti e la complessità. Nel riso rinunciamo alla funzione vitale del respiro, nel riso è la parte aggressiva di noi che ci fa digrignare i denti, nel riso è l’intrattenimento del potere ma anche la rivolta popolare. Sappiamo che la coscienza di sé permette all’uomo di vedersi dall’esterno. Sappiamo che la coscienza di sé rende l’uomo consapevole della morte. Ma cosa c’è da ridere? Teatro Sotterraneo è un collettivo di ricerca teatrale fondato a Firenze nel 2004. Nel corso degli anni si è fatto spazio sulla scena contemporanea per aver saputo creare una propria sperimentazione che vive della complementarietà di varie tecniche artistiche (danza contemporanea, teatro, performing art, drammaturgia e scrittura creativa, canto, ecc.). Biglietto € 10 • Per info e prenotazioni: 0425.070643 www.teatrodellemming.it

7 5


6

VIAVAI | musica | danza |

tel. 0425 28282

lunedì 11 aprile 2016 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi

CAFE 900 The Gershwin - Porter Project OMAGGIO A GEORGE GERSHWIN E COLE PORTER Kristen Marie Mastromarchi soprano Francesco Ricci pianoforte Luigi Rinaldi sassofono My heart belongs to daddy, Leave it to me (C. Porter) / Embraceable you, Girl Crazy (G. Gershwin) / Anything goes, Anything Goes (Cole Porter) / Love is here to stay, The Goldwyn Follies (G. Gershwin) / So in love, Kiss me, Kate (C. Porter) / By Strauss (G. Gershwin) American in Paris (G. Gershwin) / The man I love, Strike up the band (G. Gershwin) / I’ve got you under my skin, Born to dance (Cole Porter) / I got rhythm, Girl Crazy (George Gershwin) / Summertime, Porgy and Bess (G. Gershwin) / Ev’ry time we say goodbye, Seven Lively Arts (Cole Porter) Kristen Mastromarchi è una cantante americana di origine italiana, laureata in musica “magna cum laude” all’università di Hartwick, nel 2007 consegue il diploma di Canto Lirico presso il Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto. Francesco Ricci (laurea di 2° livello in pianoforte), suona un vasto repertorio di classica, opera, musical, jazz ed ha suonato in vari concerti e festival. Luigi Rinaldi inizia i suoi studi musicali all'età di 6 anni, diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio di Ferrara, abilitato in didattica del saxofono al Conservatorio di Rovigo e laureato in etnomusicologia presso l'Università di Bologna, collabora con numerose formazioni e si esibisce in Italia, Germania, Francia e Svizzera.

sabato 23 aprile 2016 ore 21 - Rovigo, Cinema Teatro Duomo

RACCONTANDO GABER “Ieri e oggi” Uno spettacolo di teatro-canzone in onore di Giorgio Gaber. Concerto che ha lo scopo di far conoscere la vita del cantautore, percorrendo le note delle sue canzoni. Da un Gaber ventenne al Gaber che noi tutti conosciamo, mettendo in risalto l’autenticità dei suoi testi e, l’attualità che ancor oggi dimostrano. Voce di Massimiliano Grassetin e accompagnamento musicale di Graziano Beggio al piano, Roberto Civinelli alla chitarra, art animation di Elena Candeo. Biglietto € 6 • Info e prevendite: Massimiliano 377.1936653 presso Teatro Duomo

...................................................................................................................

sabato 9 aprile 2016 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi

DOLORES HOTEL. Tango ed altre storie

MARTHA ARGERICH pianoforte, Orchestra di Manchester diretta da Gábor Takács-Nagy. Uno straordinario concerto con la grande pianista argentina che si esibirà in una serata di grande musica a sostegno della ricerca sui tumori femminili. In programma il Concerto n.1 di Beethoven e la Sinfonia “Jupiter” di Mozart.

Compagnia Tango Brujo / Laura Pulin. Ideazione, regia, coreografia: Laura Pulin; coreografie di tango: Margarita Klurflan e Walter Cardozo; creato con e interpretato da: Walter Cardozo, Cristiano Dall’Ara, Maria Rosa Franzin, Elena Friso, Margarita Klurflan, Sebastian Romero, Claudia Sorgato; musiche: G. Faurè, O. Fresedo, J. D’Arienzo, F. Canaro,P. Tschaikovsky, C. Gounod, F. Salamanca,C. Garcia, B. Herrmann; musiche originali: Carlo Carcano. In scena prendono vita otto personaggi, protagonisti di una trama dai ritmi perfetti, che si conclude con uno spiazzante colpo di scena finale. Gli ignari clienti intrecciano relazioni a passo di tango, muovendosi lungo il bordo di un abisso. Fra le quattro mura dell’albergo ognuno di loro va incontro al proprio inevitabile destino • Al termine dello spettacolo è prevista nel foyer del teatro una Milonga per gli spettatori del Balletto.

Info: biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it

Info: biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it

Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

domenica 10 aprile 2016 ore 20 - Padova, Teatro Verdi

MARTHE ARGHERICH per A.I.R.C.


info@viavainet.it

| locali | spettacoli | VIAVAI

venerdì 8 aprile ore 21.30 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34

dal 14 al 17 aprile - Rovigo, Parcheggio Interporto

MICHAEL ANGELO BATIO with BLACK HORNEST

PSYCHIATRIC CIRCUS Lo spettacolo più divertente dell’anno

Nuovo tour internazionale per Michael Angelo Batio. Il mitico chitarrista americano ha uno stile molto particolare nel suo genere che permette di inquadrarlo indubbiamente nella dimensione dei principali shredder heavy metal degli anni 80 e 90. Ha militato nella scena Hair metal statunitense con la band Nitro e ha realizzato diversi album solisti. Batio promuoverà il suo nuovo album accompagnato dalla sua band tutta italiana Black Hornets formata da Gianna Chillà alla voce (concorrente di The Voice of Italy e voce della tribute band Janis is Alive), Don Roxx al basso (ha collaborato con musicisti di fama mondiale) e Roberto Pirami alla batteria (uno dei più blasonati chitarristi mondiali che vanta importanti collaborazioni, riconfermato da Batio dopo il successo del primo tour insieme lo scorso anno). Band di supporto: Lighted by the Dark band dalla bassa polesana che proporrà un repertorio d'inediti in pieno stile Hard n' Heavy ottantiano.

Da un’idea di Loredana Bellucci nasce esattamente un anno fa uno show innovativo e geniale, che ha registrato incredibili successi di pubblico e critica. La famiglia Bellucci (circense da ben 4 generazioni) è una di quelle realtà che ha saputo mantenere viva la linfa di questo misterioso quanto singolare mondo. Un progetto giovane che senza pretese di voler fare moralismi o prediche, riesce in modo del tutto originale a far riflettere inconsciamente su tematiche assolutamente non frivole e banali. Sotto la tetra tenda itinerante che prende il nome di “manicomio di Bergen”, una clinica psichiatrica in stile anni Cinquanta, trovano asilo Artisti di ogni genere, che sotto le vesti di malati mentali nascondono doti e sentimenti nobili svelando che talvolta chi è “diverso” può essere tutt’altro che “minorato”. Lo spettacolo alterna scene forti e drammatiche a momenti esilaranti, altalenando il pubblico in un continuo e spiazzante tour emozionale.

Per info: Teatro Caruso Pub tel. 0426.44027

Per i suoi contenuti forti, lo spettacolo è sconsigliato ai minori di 14 anni Biglietti disponibili sul sito www.psychiatricircus.com (sezione IL TOUR)

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

dom. 10 aprile 2016 - Teolo Alto (Pd) Pizza Perlasca

dom. 10 aprile 2016 - Rovigo dal Corso del Popolo

41A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo

ROVIGO HALF MARATHON 2° Trofeo RovigoBanca

Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone! vedrete il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai nostri cuochi, che poco prima della sagra le provano e le confrontano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Si può scegliere gnocchi con ragù con pomodoro o con burro e salvia. Come secondo piatto da gustare: salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere del nostro ottimo vino. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom.10 ore 13.00 spettacolo con i Clown per bambini. • fino all’8 maggio Mostra: LA BELLEZZA DEL DONO Uno sguardo nel ‘900 attraverso i lasciti di Altavilla-I.R.A. di Padova c/o Museo di Arte Contemporanea “Dino Formaggio” Palazzetto dei Vicari

Percorso in centro storico, a toccare tutti i monumenti e gli angoli suggestivi della città. Mega ristoro finale. Pacco gara a tutti gli iscritti alla competitiva: maglia tecnica della manifestazione. Premi in denaro per i primi 5 assoluti sia maschili che femminili. Premi in natura e materiale tecnico ai primi 15 classificati per le categorie maschili e femminili (A: 18-30; B:31-45; C: 46-60; D: 61 in poi) Percorsi non competitivi di 10 km e 3,5 km (Family Run) La Rovigo Half Marathon – Trofeo RovigoBanca parte con tutte le carte in regola per diventare uno degli appuntamenti da inserire nel calendario primaverile dei tanti appassionati della ‘mezza distanza’. Percorso quasi completamente nel centro storico cittadino, a sfiorare monumenti medievali come le torri e le porte di accesso alla città fortificata, rinascimentali, come la bellissima chiesa a pianta esagonale della Rotonda, e ottocenteschi, quali le piazze dalle quali si parte e si arriva ed i palazzi che vi si affacciano. 10k e 3,5k Family Run per i tanti appassionati della corsa ma anche del nordic walking, o per il divertimento di parenti, amici e familiari degli atleti impegnati nella competizione principale. Ampio parcheggio a disposizione degli atleti e dei familiari a due passi dalla partenza..

Org: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo. Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................

dom. 10 aprile 2016 - Abano Terme (Pd)

CARNEVALABANO - IL CARNEVALE DELLE TERME Grande sfilata allegorica, spettacoli e animazione tra musica, balli e un’esplosione di coriandoli. Programma: ore 14.30 Partenza sfilata da via Flacco, incrocio con via Nazioni Unite (percorso: via Flacco, Viale delle Terme, Piazza Mercato); ore 16.00 presso Piazza Mercato: premiazione dei gruppi e dei carri; animazione ed intrattenimento. Gli orari sono indicativi. Info: tel. 049.8245275 - 217 Org.: Città di Abano Terme. ...............................................................................................................................

Organizzazione: Rovigo Half Marathon ASD in collaborazione con RovigoBanca Info ed iscrizioni: www.rovigohalfmarathon.it

...................................................................................................................

sab. 9 aprile 2016 - Rovigo, viale della Tecnica, 10

IL SABATO DEL BARATTO! Il sabato del baratto è un momento speciale in cui sperimentare il valore d’uso delle proprie cose e non il loro valore economico, ma anche un’occasione per passare un po’ di tempo in allegria. Dalle 17.00 alle 19.00 si potranno barattare cose che non piacciono o non servono più, con altre cose portate da altri; ad esempio capi d’abbigliamento, scarpe, bigiotteria, biancheria per la casa, libri, DVD... Verrà offerto un buffet equo e solidale. Regolamento su www.lafiondadidavide.it o su facebook - La Fionda di Davide Info e iscrizioni 0425.404323. Org.: Fionda di Davide Rovigo v.le della Tecnica 10

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

dom.10 aprile 2016 - Valbona di Lozzo Atestino (Pd) Castello

FIERA DI VALBONA i profumi della primavera Dalle ore 11.00 alle ore 19.00 nel parco del Castello di Valbona: Mercatino dei colori e dei sapori della bella stagione con: fiori, cibi freschi, abbigliamento, giocattoli, antiquariato e creatività artigianale. Animazione per bambini con giochi gonfiabili, un piccolo zoo, possibilità di cavalcare l'asinello Pippo e alle ore 16.00 il "gioco dell'oca vivente". All'interno del Castello: esposizione opere d'arte dei maestri pittori locali; sala bar, ristorante e pizzeria con pizza anche a mezzogiorno. Ad ogni ora si effettueranno visite guidate del Castello. L'ingresso è gratuito. Info e prenotazioni 0429-97022 www.castellodivalbona.it

...................................................................................................................

8-9-10 aprile 2016 - Santa Lucia di Piave (TV) Via Mareno

5a FIERA DELLA BIRRA ARTIGIANALE Mastro Birraio La Fiera si svolge in tre weekend a tema e con la partecipazione di 60 birrifici diversi, 20 per ciascun tema: dall'8 al 10 aprile BIRRIFICI ITALIANI dal 15 al 17 aprile BIRRIFICI TRIVENETI dal 22 al 25 aprile 2016 BIRRIFICI EUROPEI Due i padiglioni fieristici per oltre 2800 mq. di superficie con una tensostruttura esterna di mq.400 ed un parcheggio di oltre mq. 50.000 gratuito per auto, camper e pulmann. Sono presenti stand dei Costruttori di impianti e forniture per birrifici, collezionismo, gadget, editoria ed enti didattici; dieci gastronomie d'eccellenza; Antica Caffetteria e pasticceria napoletana. Eventi: spettacoli dal vivo tutte le sere; venerdi jazz; le Domeniche Homebrewer, mostre, incontri, laboratori.... Questo weekend: Dom. Homebrewer scopri il mastro birraio che c'è in te dom.10 aprile ore 17.00 Renè Vacilotto Viaggio alla scoperta della birra fatta in casa tra malti, luppoli e lieviti. Mostra Boccali in ceramica e insegne pubblicitarie. Birrifici presenti: Jeb, Trivero (BI) - La Buttiga, Piacenza - Retorto, Podenzano (PC) - Hibu, Milano - Brasseria Alpina, San Germano Chisone (TO) - L’Inconsueto, Busto Arsizio (VA) - Della Granda, Lagnasco (CN) - Opperbacco, Ntaresco (TE) - Montegioco, Montegioco (AL) - Croce di Malto, Trecate (NO) - Calibro 22, Figline Valdarno (FI) - La Superba, Savignone (GE) - Baladin, Piozzo (CN) - Terre d’Acquaviva, Atri (TE) - Sensolibero, Cesate (MI) - Dott. Barbanera. Cavallirio (NO) - Elvo, Graglia (BI) - Cagliari, Pirri (CA) - Diociottozerouno, Oleggio Castello (NO) -Della Ghironda, Brusaporto (BG) Orario: venerdi' 18,00-1,00 / sabato 16,00-1,00 / dom. 10,00- 22,00 ingresso euro 3,00, gratuito fino a 14 anni parcheggio gratuito www.fierabirra.it ...............................................................................................................................

dom. 10 aprile 2016 - Montegrotto Terme (Pd) Corso delle Terme

PRIMAVERA IN CORSO - MONTEGROTTO TERME dalle ore 9.00 al tramonto: Mostra Mercato di fiori e piante; dalle ore 16.00 Spettacolo itinerante del Complesso Strumentale Città di Galzignano Terme. Org.: Città di Montegrotto Terme (Pd) Info: Ufficio Turismo tel. 049.8928782 - 714 • turismo@montegrotto.org • www.montegrotto.org ...............................................................................................................................

15-16-17 aprile 2016 - Stanghella (Pd) area Festa Unità

FESTA DI PRIMAVERA Intrattenimento musicale: • VEN. 15 Maurizio e Annalisa • SAB. 16 Dj Romeo • DOM. 17 Conchita. Menu: antipasti misto di salumi, polentina con seppie; primi risotto con asparagi, tagliolini zucchine e gamberetti, tagliatelle al ragù e al salmone, gnocchi dolci, al ragù e alla pescatora; secondi baccalà della festa, seppie in umido, pesce fritto, scaloppine con funghi, straccetti di manzo con rucola, grigliata mista,bistecca di cavallo, costata, tagliata di manzo con rucola; contorni fagioli con cipolla e in tocio, insalata di stagione, patatine fritte; dolci misti, vini dei Colli Euganei. Info e tavoli: 335.6845437 Massimo 347.8538331 Matteo 0425.958663 Festa

...............................................................................................................................

sab.9 e dom.10 aprile 2016 ore 10-20 Monselice (Pd)

COLORI E SAPORI DI PRIMAVERA 12a edizione • SAB.9 ore 11 via Roma Inaugurazione riciclatore incentivante; dalle ore 12.30 Sapori di shoppin pranzo itinerante per le vie del centro storico; ore 10 piazza Mazzini Villaggio Rurale rassegna di Antichi Mestieri con musiche e canti popolari; dalle ore 10.30 La squoea de na volta (a scuola con i nonni) evento per bambini ma consigliato anche agli adulti; ore 1012 Concorso “La sfoglia d’oro”; ore 13 Degustazione tagliatelle con ragù; ore 17 esibizione della Banda Città di Monselice con partenza dal Duomo e concerto scalinata San Paolo • SAB.9 e DOM.10 ore 10-20 piazza Vittoria Itinerari enogastronomici; Mercatino dei sapori rassegna di prodotti tipici e stagionali; stand gastronomico della Pro Loco con panini cotti nel forno a legna. • DOM.10 ore 10-20 via Battisti e via Roma Artigianato Artistico Creativo; piazza San Marco Creazioni degli allievi Istituto J.F. Kennedy - sezione Agraria; via Tortorini Arte, colori, manufatti novità varie; piazza Ossicella Giochi gonfiabili, grande esposizione auto da rally e storiche Visite guidate: ore 10-12 Villa Pisani riviera Belzoni (gratuita, con cadenza ogni 30 minuti); ore 16.00-16.45-17.30 Sanpaolo. Museo della Città (gratuita, gradita prenotazione 0429.72380 ore 8.30-12.30); ore 16-18 Orologio della Torre Civica piazza Mazzini (adulti € 1, bambini gratis - ogni 30 minuti) Org. Associazione Pro Loco di Monselice in collab. con Amministrazione Comunale di Monselice. Per informazioni: Pro Loco Monselice 0429.72380 (ore 9.00-13.00) cell. 348.4430513 proloco.monselice@libero.it www.prolocomonselice.it

9


10

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

da mer. 13 aprile - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido di tablet, e-book e smartphone. Durata: 3 incontri (5 ore di lezione -ultimo incontro sarà di 2 ore). Orari: ore 10.00-11.30 oppure ore 17.00-18.30 oppure 20.00-21.30. Max 10 corsisti. Rilascio attestato di frequenza. Programma: Funzionalità e comandi, impostazioni ottimali personalizzate; scrittura, lettura, multimedia, fotografia, funzioni, calcolo e applicazioni da ufficio, navigazione satellitare e molto altro; Tablet e intrattenimento: cinema, foto, video, web, notizie, eventi, social… le applicazioni, le connessioni: connettere 2 tablet tra loro, scambiare i dati col PC, lo smart phone e la TV digitale... Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dal 3 maggio 2016 - Borsea (Ro) presso Movimenri Creativi asd

CORSO BASE DI CUCITO Durata: 8 incontri. Frequenza: il martedi ore 20.30-22.30. Sede Movimenti Creativi asd Borsea via Maestri del Lavoro 1/a. Posti disponibili: max 12 persone. Programma: primi passi con ago e macchina da cucire, realizzazione degli orli, applicazione di lampo a gonne e pantaloni, rammendo e inserimento di toppe, taglio e cucito di gonna semplice, realizzazione da cartamodello. È necessario dotarsi singolarmente di: forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. A diposizione del corso una macchina per cucire ma sarebbe opportuno portare anche la propria. Costo € 60 (necessaria l'iscrizione AICS). Iscrizioni: Movimenti Creativi tel. 340.6726383 - www.movimenticreativi.it

...................................................................................................................

da lun. 11 aprile 2016 - Rovigo, sede Enaip

ARTE NELLA CAFFETTERIA Finalità del corso: presentare al cliente prodotti di caffetteria di immagine e qualità elevata attraverso le principali tecniche di decorazione. Durata 3 ore. Sede: Rovigo En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7. Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto - Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da mar. 12 aprile 2016 - Rovigo, sede Enaip ven. 8 e sab. 9 aprile 2016 - Rovigo, via Silvestri 6

CORSO DI FORMAZIONE BASE PER VOLONTARI OSPEDALIERI 10a edizione. Programma: • VEN. 8 ore 15.30-18.30: Iscrizione al corso; Presentazione del corso e dell’Associazione AVO a cura del Presidente Renato Spadavecchia; I bisogni clinico assistenziali del paziente ricoverato Relatrice Sandra Rizzatello, Azienda ULSS 18 Rovigo; Conclusioni. • SAB. 9 ore 9.30-12.30: Saluto e breve riepilogo degli argomenti trattati nella riunione precedente a cura di Renato Spadavecchia; Il Servizio AVO: Motivazione e Ralazione di aiuto, Tecniche e strategie per la relazione con il paziente - Relatori Francesca Merchiori e Antonio Merighi Volontari AVO Rovigo onlus; Esperienze in corsia a cura dei Volontari AVO Rovigo onlus; Conclusioni finali dott. Antonio Saracino. Sede: Ordine dei Medici Rovigo, via Silvestri 6. Il corso è aperto a tutti i cittadini maggiorenni. L’ISCRIZIONE È GRATUITA. Informazioni: Segreteria organizzativa AVO Rovigo onlus Ospedale Civile I° Piano Corpo M, viale Tre Martiri, 140 tel. 346.3187533 • avorovigo@yahoo.it Org.: AVO Rovigo onlus in collaborazione con CSV Rovigo e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E

RICOSTRUZIONE UNGHIE, NAIL ART MIX IN GEL Corsi a tutti i livelli. • 27, 28, 29 APRILE + un quarto giorno che si svolgerà dopo circa un mese Corso di ricostruzione unghie tecnica gel di 1° livello con metodo Revolution - per apprendere questa nuova tecnica di ricostruzione unghie, veloce, semplice e con super adesione. Corso completo di kit fornitissimo e lampada Promed. • 30 APRILE Corso nail art mix in gel corso interamente dedicato alla conoscenza di varie tecniche di decoro mixate in modo da realizzare effetti veloci, eleganti e colorati. Si eseguiranno nail art con gel 3d, effetto Sirena/Sugar, Foil, Swarovsky ... e moltissimo altro. E' previsto uno sconto se si prenotano tutti e due i corsi. Info e prenotazioni 392 7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E PAGHE Finalità del corso: acquisire le capacità di redigere documentazioni relative all’amministrazione del personale, sia dal punto di vista della contabilità che degli obblighi previdenziali e contributivi. Durata 24 ore. Sede: Rovigo En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7. Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto - Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da gio. 14 aprile 2016 - Rovigo, sede Enaip

LE VIRTÙ DELLA CUCINA VEGETARIANA Finalità del corso: conoscere la cucina vegetariana, i principi che la ispirano e orientarsi nell’acquisto dei vari prodotti; preparare e presentare ricette di cucina vegetariana. Durata 12 ore. Sede: Rovigo En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7. Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto - Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

lunedì 18 aprile 2016 ore 18.00 - Rovigo, sede Enaip

CORSO DI CUOCO (Liv.EQF3) Qualifica Regione Veneto Incontro di coordinamento. Durata del corso: 650 ore (350 ore di teoria/pratica e 300 ore di tirocinio in azienda). Conseguimento di Attestato di Qualifica rilasciato dalla Regione Veneto comprensivo di Abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande (ex REC). Sede: Rovigo En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto - Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da mer. 20 aprile 2016 - Rovigo, sede Enaip

LABORATORIO DI PIZZA: TECNICHE BASE DI LAVORAZIONE Finalità del corso: acquisire le capacità di effettuare impasti, tiratura, farcitura e cottura di pizze di varia tipologia. Durata 40 ore. Sede: Rovigo En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7. Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto - Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| open day | corsi | VIAVAI

ven. 15 e sab. 16 aprile 2016 - Stienta (Ro)

OPEN DAY ASILO NIDO LE COCCOLE Orario: • VEN. 15 ore 16.30-18.00 • SAB. 16 ore 10.00-12.00. Il nido è lieto di aprire le sue porte a tutte le famiglie che hanno bambini dai 3 mesi ai 3 anni, e che desiderano conoscere “il mondo nido”, le sue opportunità educative e ricreative, e la sua valenza di sostegno alla genitorialità. Il personale educativo della Cooperativa Sociale “Il Raggio Verde” che quotidianamente vi opera con competenza e professionalità, sarà a disposizione di quanti vorranno visitare la struttura ed avere informazioni in merito alla proposta pedagogica, agli orari, costi e ad ogni altro dubbio. Informazioni: Coop Soc. Raggio Verde tel. 0425.31935

9 e 10 aprile 2016 - Montegrotto Terme (PD) - Hotel Olimpia

STAGE DI TRAINING MENTALE Dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Per gestire al meglio stati interiori, emozioni e per ottenere prestazioni di peak performance nella tua vita personale, lavorativa e sportiva. Training Mentale è un programma di specializzazione ideale per chi vuole apprendere e migliorare le tecniche di sviluppo personale. E’ aperto a chiunque senta la necessità di migliorare le proprie potenzialità nei diversi ambiti della vita. Il corso è tenuto dal Dr. Lorenzo Manfredini (psicologo psicoterapeuta) e Ing. Lorenzo Savioli (NLP Trainer e Sport Coach). Costo: € 130. Info/Iscrizioni: 3925730271 www.apneaconsapevole.com / www.accademiadeicoach.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, via Mure San Giuseppe, 20

sab. 9 aprile 2016 - Fratta Pol. (Ro) Ecomuseo Mulino al Pizzon

LE PAROLE CHE AIUTANO A DIVENTARE GENITORI EFFICACI come crescere figli consapevoli e sicuri di sé - 2a edizione ll corso è rivolto a tutti i genitori che desiderano acquisire maggiori competenze e abilità pratiche per crescere i propri figli. Si tratteranno temi riguardanti le problematiche quotidiane trovando insieme le possibili soluzioni. Tra i temi: Come comunicare con i propri figli; come imparare a farsi ascoltare; come risolvere i conflitti. Il corso si svolgerà in 5 incontri settimanali dal 20 aprile al 18 maggio 2016 dalle ore 21.00 alle 23.00. Il corso sarà condotto dalla dott.ssa Marisa Menarello nel suo studio di Psicologia e Psicoterapia in Via Mure San Giuseppe, 20 Rovigo.

CORSO DI VOGA ALLA VENETA Giornata di presentazione e di prove gratuite. Dalle ore 15 alle ore 18. Per la prima volta in Polesine viene organizzato un Corso per imparare a vogare su barca tipica nello stile delle acque interne e di laguna. Un esercizio fisico completo e un modo ineguagliabile di vivere attivamente il silenzio, il fascino, il panorama del fiume. Possibilità, per grandi e piccini, di partecipare al Laboratorio del Pane e alla visita al Mulino ottocentesco. Informazioni ed iscrizioni: CTG Rovigoti - Cristiano tel. 347.5016670

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Pattinodromo delle Rose

CORSI DI PATTINAGGIO

Corso intensivo di accompagnamento alla nascita, complementare a quelli proposti dal consultorio, per mamme e papà che combattono costantemente contro il tempo. L’obiettivo è preparare i futuri genitori, con altre coppie, all'evento più importante della loro vita, aiutati da professionisti della nascita (ostetrica, psicologa/doula, pediatra) attraverso spiegazioni e prove pratiche. Costo del corso: € 70 a coppia. In base alla propria epoca gestazionale si può scegliere a quale corso partecipare: APRILE sab. 9 ore 10.00-12.30 e 15.00-18.00 e dom. 10 ore 9.30-12.30; GIUGNO sab. 4 ore 10.00-12.30 e 15.00-18.00 e dom. 5 ore 9.30-12.30.

Nelle splendide 3 nuove piste del Pattinodromo delle Rose (Largo Atleti Azzurri d'Italia - Quartiere Commenda a fianco del Palasport e Casa Serena) si pattina all'aria aperta, in sicurezza e divertendosi. Iscrizioni in ogni momento; noleggio pattini e caschi. Corsi per giovani tenuti da istruttori federali: lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 19 lezioni per ragazze e ragazzi dai 4 anni in poi. Costo: € 30 mensili, € 20 i fratelli del primo iscritto. Corso Primavera: ogni sabato (aprile, maggio, giugno) dalle 17 alle 18 per bambini e ragazzi. Costo: € 50 tutto compreso (3 mesi di corso, iscrizione, assicurazione, t-shirt e pattini). Free Style: Il nuovo corso per i giovani a caccia di emozioni e novità: venerdì dalle 18.30 alle 20. Corsi per adulti: martedì e giovedì, avviamento e perfezionamento dalle 20 alle 21 oppure dalle 21.30 alle 22.30; allenamenti per amatori e master dalle 20 alle 21.30. Pattinaggio libero e gratuito: martedì-giovedì dalle 20 alle 22.30; sabato dalle 17 alle 18.30.

Info e prenotazioni: 338.5671110, 329.2262976, Fionda di Davide tel 0425 404323

Informazioni: www.skatingclubrovigo.it; skatingrovigo@libero.it; 3470013300

Informazioni e adesioni: cell. 329.2148279 • email: psico.m.menarello@gmail.com • web: www. marisamenarello. it

...................................................................................................................

sab. 9 e dom. 10 aprile 2016 - Rovigo, Fionda di Davide

CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA IN UN WEEKEND

...................................................................................................................

mer. 13 aprile 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Viate Soc. Coop.

INCONTRI DI ERBORISTERIA: OLI VEGETALI Relatrice: Dott.ssa Daniela Baldessari, Naturopata - Iridologa. Gli Oli Vegetali sono fonte preziosa degli elementi necessari alla vitalità e alla cura della pelle, ovvero vitamine, insaponificabili, lipidi e acidi grassi essenziali; fonte di salute e perle di bellezza. La dottoressa spiegherà come conservare gli oli vegetali e come mescolarli; il legame tra oli vegetali e alimentazione e tanto altro. Orario: 19.00 - 22.00. Sede Arbor Vitae, Via I° Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD).

...................................................................................................................

ven. 22 aprile ore 15.30-19.30 - Rovigo, Coworking CoopUp

SMART WORKING & APP ECONOMY La rivoluzione del lavoro

lun. 11 aprile 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Viate Soc. Coop.

Attraverso l’uso e l’approfondimento di alcune app per la produttività e il lavoro, ad esempio quali Evernote, Dropbox, Paper e molte altre, verrà illustrato come è possibile usare il proprio smartphone come strumento attivo per abbreviare tempi e procedure in una normale giornata lavorativa attraverso organizzazione, comportamenti e cultura aziendale, lavoro in mobilità, gestione dello spazio fisico e uso delle tecnologie digitali. Costo: € 50. Sede: Coworking CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G

IL TESORO DEL DRAGO Meditazione attiva con animale guida

Info e iscrizioni: cell. 331.7878566 • rovigo.coopup.net • info@polesinelab.it

Serata di Danza Intuitiva® con Marco Augello e Lila Silvestri. Orario: 21.0022.30 Sede: Arbor Vitae,Via I Maggio,49/A. Antichissimo simbolo di protezione e ricchezza, il Drago è il supremo guardiano del Tesoro nascosto, il potere dei nostri talenti ai quali in ogni momento possiamo attingere lasciando che emergano dalle profondità segrete di noi stessi per portare luce, gioia e trasformazione nella nostra Vita. I presenti cavalcheranno il Drago nella Meditazione Attiva Dragon Breath Meditation per integrare le qualità e la forza degli elementi della natura, la concretezza e l’abbondanza del drago di terra, la vitalità e il calore del drago di fuoco, la profondità e l’equilibrio delle emozioni del drago d’acqua, l’ispirazione, intuizione chiarezza mentale leggerezza del drago d’aria. Incontro tra Danza e Rilassamento, anche se non si ha mai danzato prima. Info e prenotazioni Lila

...................................................................................................................

Info: Martina 339.7763781 o info@arborvitaecoop.it

...................................................................................................................

345.7998642 o infolalberodellavita@libero.it • info@arborvitaecoop.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Majulero Società Cooperativa

CORSO BASE DI LINGUA TEDESCA Durata: 30 ore. Frequenza: 2 volte a settimana lunedì/mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Inizio: 18 aprile 2016. Novità: agevolazioni per iscrizioni di gruppo o di famigliari. Info e adesioni: Majulero Soc Coop - Viale G.Marconi, 5 Centro Don Bosco tel. 342.9126522 dalle 9.30 -13.00 oppure dalle 15-18.

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi | sab. 14 maggio 2016 ore 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi

dom. 17 aprile 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

GITA THUNIVERSUM & GIARDINO BOTANICO TRAUTTMANSDORFF

MILANO: VILLA REALE - MUSEO TEATRO ALLA SCALA

Durante la gita: visita all’azienda Thun, giochi a premio al Thun Club, Pranzo al “ Bistro’ “ Caffè al Volo, Menù di Primavera; nel pomeriggio visita guidata del Parco Botanico di Castel Trauttmansdorff a Merano; tempo libero e merenda in giardino. Rientro. Quota di partecipazione: € 60 - comprende: viaggio con assicurazione, pranzo completo di bevande e caffè, visita guidata al Parco Botanico di Merano di due ore con esperienza sensoriale merenda con dolce e bevanda. Il programma descritto potrebbe subire delle variazioni d’orario durante la giornata. La gita si svolgerà solo al raggiungimento del numero minimo di 40 iscritti. Info e preno-

Partenze: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi); Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). All’arrivo visita guidata del Teatro alla Scala, museo della musica che raccoglie innumerevoli testimonianze dei 3 secoli del grande tempio della lirica e di Verdi, Puccini e Toscanini. A seguire visita guidata alla Villa Reale, residenza del Conte Lodovico Barbiano di Delgiojoso. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. Comprende: pullman, entrate Villa e Teatro alla Scala, 2 guide, microfonaggio. Iscrizioni entro lun. 11 aprile 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11.00-

tazioni: Thun Shop Rovigo tel. 0425.422651 - Domina Conselve tel. 049.9500077

...................................................................................................................

29 maggio-2 giugno 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

TOUR DELLA SICILIA BAROCCA 5 giorni, 4 notti; viaggio aereo e pullman con partenze da Porto Viro, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Durante il soggiorno visite guidate a: Catania, Riviera dei Ciclopi, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Modica, Castello di Donnafugata; Sicili, Capo Passero, Marzamemi, Vendicari. Il profumo di un territorio magico, con paesaggi lavici, chiese e palazzi, capitali dell'ellenismo e del barocco, importanti santuari, preziose ceramiche e scenari mitologici, sintesi tra oriente ed occidente. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

...................................................................................................................

dom. 15 maggio 2016 - da Rovigo piazzale Cervi

URBINO Partenza ore 6.30. Visite guidate a: Casa di Raffaello; Oratorio S. Giovanni, grazie alla decorazione pittorica delle sue pareti ad opera dei fratelli Salimbeni, rappresenta una delle realizzazioni più riuscite del gotico internazionale di tutta la regione Marche. Oratorio S. Giuseppe con il Presepe di F. Brandini realizzato in stucco con statue a grandezza naturale; Palazzo Ducale. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. Comprende: pullman, entrate alla Casa di Raffaello, agli oratori e al Palazzo Ducale, guida per l’intera giornata. Iscrizioni entro lun. 9 maggio 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

...................................................................................................................

...................................................................................................................

gio. 2 giugno 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

RENATO ZERO IN CONCERTO - ARENA DI VERONA Renato Zero torna live all'Arena di Verona, presentando i successi di sempre e i nuovi brani contenuti nell'album "Alt", 14 brani inediti che parlano di fede, violenza, dei giovani, del lavoro, del destino dell'arte, dell'amore in tutte le sue declinazioni, dell'ecologia, delle politiche d'accoglienza e dei nuclei affettivi. Partenze: Porto Viro ore 15.30, Adria ore 15.45, Villadose ore 16.00, Rovigo ore 16.15, Lendinara ore 16.30, Badia Polesine ore 16.45. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

dal 21 al 26 maggio 2016

TOUR PUGLIA E MATERA Durante il soggiorno visite a: Vieste (Cattedrale dedicata all’Assunta), Peschici (Borgo marinaro), Trani (Duomo e il Castello Svevo), Bari (città vecchia con la Basilica di S. Nicola), Lecce (con l’Anfiteatro Romano, il Duomo, il palazzo Vescovile e la Chiesa di Santa Croce), Alberobello (con i caratteristici trulli), Grotte di Castellana (uno spettacolo naturale di rara bellezza con ampie sale e formidabili concrezioni calcaree), Matera (famosa città lucana dei “Sassi” e partimonio dell’UNESCO). Breve visita del centro di Lanciano durante il rientro. Quota di partecipazione: € 630 (suppl. singola € 100). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab. 25 e dom. 26 giugno - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

dall’11 al 15 maggio 2016

LAGO D’ISEO CON MONTE ISOLA E TRENINO BERNINA EXPRESS

TOUR DELL’OLANDA

Tirano-St. Moritz patrimonio mondiale dell’UNESCO, 2 giorni e una notte, sistemazione in Hotel 3*a Tirano, viaggio in pullman GT partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Polesine. 1° gg: imbarco a Sulzano sulla motonave e tour del Lago d’Iseo con spiegazione a bordo. Arrivo a Monte Isola e visita libera al pittoresco villaggio di pescatori. Famosa e raggiungibile per un tratto solo a piedi, l’escursione al Santuario della Madonna della Ceriola. 2 gg: viaggio con il Trenino Bernina Express tratta Tirano-St. Moritz. Info e adesioni: Arci Rovigo

Durante il soggiorno visite a: Parco Keukenhof con i suoi 32 ettari di terreno pieno di tulipani, giacinti e narcisi e molti altri fiori; Kinderdijk complesso di 19 mulini a vento Patrimonio dell’UNESCO; Rotterdam con l’Erasmusburg (ponte in acciaio sul fiume Maas), minicrociera nel porto più grande d’Europa; Utrecht con la torre Dom; crociera tra i canali del centro di Amsterdam; visita alla Grande Diga una autostrada che unisce le provincie dell’Olanda settentrionale e la Frisia; sosta a Edam, visita di Volendam e alla penisola di Marken. Visita al museo di Van Gogh e alla casa Di Anna Frank. Quota di partecipazione: € 1.150 (suppl. singola € 200). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 8 maggio 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

dal 9 al 20 ottobre 2016

MAR Museo d’Arte della città di Ravenna e Domus dai Tappeti di Pietra

TOUR DEL GIAPPONE

Visita alla mostra “La Seduzione dell’Antico da Picasso a Duchamp, da De Chirico a Pistoletto”: la mostra mira a documentare artisti e vicende che testimoniano l'attenzione all' “antico” non solo degli artisti che non sono stati partecipi delle ricerche e delle trasgressioni delle avanguardie, ma anche di molti che senza rinnegare la loro appartenenza a movimenti, hanno attinto alla memoria storica. A seguire visita alla Domus dai Tappeti di Pietra. Partenze: Polesella ore 12.40, Bosaro ore 12.45, Rovigo ore 13, Villadose ore 13.10, Lama ore 13.15, Adria ore 13.30, Porto Viro ore 13.50. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

Tokyo (con Asakusa, Ginza; Marunouchi, piazza del palazzo imperiale). Hakone (con Museo all’aria aperta) crociera sul lago Ashi; Takayama e Takayama Jinya; Museo di Kusakabe, Shirakawago, Kanazawa (giardino Kenrokuen, quartiere dei samurai, la via e la casa delle Geishe); Kyoto (Tempi buddhisti, Castello Nijo, quartiere di Higashiyama). Nara (Tempio di Toda-Jicon il Budda gigante, il santuario Shinto di Kasuga). Hiroshima (Parco Commemorativo della Pace e il Memoriale della bomba atomica) imbarco per l’isola di Miyajima visita al Santuario di Itsukushima; Osaka (Castello, Umeda Sky Building, Santuario Sumiyoshi Taisha) Parco Minoo. Quota di partecipazione: € 3.950 (suppl. singola € 550). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma www.fulviatour.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it tel. 0425 28282

| gite e viaggi | VIAVAI

dom. 17 aprile ‘16 - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.

dom. 10 aprile 2016 - da Costa di Rovigo

SIRMIONE... LA PERLA DEL GARDA

MUSEO CIVICO DI MONTAGNANA con visita guidata della città

Arrivo e inizio della visita guidata di questa meravigliosa cittadina affacciata sul Lago di Garda. Pranzo libero. Pomeriggio libero con possibilità di visita individuale all’area archeologica delle Grotte di Catullo. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il rientro. Quota per persona € 39 incluso: pullman, visita guidata di 2 ore di Sirmione, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429

Il circolo AICS di Costa di Rovigo, in collaborazione con il Museo Etnografico di Costa, organizza delle visite guidate ai musei della Provincia di Rovigo inseriti nel “Sistema Museale Provinciale” e altri in zone limitrofe. Domenica 10 aprile: Museo Civico di Montagnana. Ritrovo dei partecipanti ore 14.00 a Costa di Rovigo, piazzale S. Benedetto (vicino ufficio postale). Viaggio con mezzi propri. Quota di partecipazione per ingressi e guida € 7 da pagare sul posto. Adesioni: Biblioteca Comunale di Costa di Rovigo tel.

770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

0425.497107 o Circolo AICS 339.4218052

...................................................................................................................

................................................................................................................................

sab. 23 aprile 2016 - da Rovigo, Solesino e Monselice

domenica 8 maggio 2016 - da Lendinara e Rovigo

SERATA AL CASINO' DI NOVA GORICA

VISITA GUIDATA ALLA NAVE COSTA DELIZIOSA di Costa Crociere

Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica e cena. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette e il famoso bingo. Possibilità di assistere a concerti dei più famosi artisti sulla scena locale ed internazionale, spettacoli di cabaret e di ballo. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota per persona: € 35 incluso: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

attraccata nel porto di Venezia. Accoglienza dei partecipanti da parte del meraviglioso personale di viaggio; visita guidata all’interno della nave per avere un’idea di come è la vita a bordo ed ammirare il lusso degli spazi comuni. A seguire pranzo completo al ristorante con bevande incluse. Quota di partecipazione: € 65 a persona - comprende: Viaggio in pullman da Lendinara e Rovigo per Venezia, visita guidata, pranzo completo, accompagnatore d’agenzia. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

• DAL 5 ALL’11 GIUGNO: 6 notti quota a persona: € 449 per prenotazione entro l’11 aprile); € 489 (per prenotazioni entro il 30 aprile); € 539 (per prenotazioni dal 1°maggio). • DALL’11 AL 18 GIUGNO: 7 notti quota a persona: € 619 (per per prenotazione entro l’ 11 aprile); € 649 (per prenotazioni entro il 30 aprile), € 690 (per prenotazioni dal 1°maggio). presso il Villaggio Ortano Mare nella bellissima insenatura di Ortano, un angolo del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, dove la natura edilmare offrono emozioni indimenticabili. Immerso nella rigogliosa vegetazione del suo ampio e curato giardino è affacciato sulla caletta e sulla spiaggia privata. Animazione con Radio Birikina.

...................................................................................................................

dom. 1 maggio 2016 - da Rovigo, Solesino e Monselice

RECANATI E LORETO La città di Leopardi e il Santuario della Santa Casa. Arrivo a Recanati e incontro con la guida. Parlare di Recanati è come evocare il grande poeta Giacomo Leopardi che da questa graziosa cittadina delle Marche fu ispirato in molte delle sue liriche. Trasferimento a Loreto e pranzo libero; a seguire visita guidata della cittadina sviluppata intorno alla Basilica che ospita la celebre reliquia della Santa Casa di Nazaret dove la Vergine Maria nacque e visse e dove ricevette l'annuncio della nascita di Gesù. Quota per persona: € 59 incluso: pullman, visita guidata intera giornata di Recanati e Loreto, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed

Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

ISOLA D’ELBA CON RADIO BIRIKINA

Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it

iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

GRAZ, VIENNA, KLAGENFURT

domenica 8 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

FESTA DELLA MAMMA A FIRENZE Arrivo e inizio della visita guidata di Firenze, che nel Medioevo fu un fondamentale centro culturale, commerciale, economico e finanziario. Importante centro universitario e patrimonio dell'umanità UNESCO, è considerata il luogo d'origine del Rinascimento ed una delle più belle città del mondo. Possibilità di ingresso autonomo e visita alla Galleria degli Uffizi, che ospita capolavori di Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo, Raffaello ed altre opere dal XII al XVII secolo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per ultimare le visite personali. Al termine, rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona: € 56 incluso: pullman, visita guidata mezza giornata di Firenze, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 15 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

PISA E LUCCA Arrivo a Pisa e inizio della visita guidata. Di particolare interesse la Piazza del Duomo, nota con il nome di Piazza dei Miracoli, con la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto monumentale e la Torre pendente. Dal 1987 la Piazza fa parte dei siti del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata a Lucca, una delle principali città d'arte d'Italia, celebre per essere uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, che dalla seconda metà dell'Ottocento è una piacevole passeggiata pedonale. Al termine, rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona: € 59 incluso: incluso: pullman, visita guidata intera giornata di Pisa e Lucca, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

dal 24 al 26 giugno 2016 - da Rovigo Quota individuale: € 390 (min. 25 partecipanti); suppl. singola € 70. La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* (Best Western Amedia o similare) in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al quello del 3°, con pasti in hotel o in ristorante come da programma, servizio guida come da programma; ingresso al Castello di Schonbrunn - Assicurazione ne medico-bagaglio, RC Infortuni, accompagnatore Agenzia 3v. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

sab. 25 e dom. 26 giugno 2016 - da Rovigo

FIRENZE Quota individuale: € 205 (min. 35 partecipanti), suppl. singola € 40. La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 4* a Firenze (Hotel California), trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del 2° con pasti in ristorante come da programma, bevande ai pasti (un quarto di vino e mezzo di acqua), servizio guida come da programma, Assicurazione medico bagaglio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

13


VIAVAI | cinema |

14

tel. 0425 28282

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA EDEN

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

MISTER CHOCOLAT

GRIMSBY - ATTENTI A QUELL'ALTRO

con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy gio lun mar 16.30 - 17.45 - 19.00 - 20.30 - 21.30 ven 16.15 - 17.40 - 18.40 - 20 - 21.15 - 22.20 sab 15.15 - 16.15 - 17.40 - 18.40 - 20.00 21.15 - 22.20 - 23.45 - 0.40 dom 15.15 - 16.15 - 17.40 - 18.40 20.00 - 21.15 - 22.20 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

VELOCE COME IL VENTO

con Stefano Accorsi, T. Luter drammatico gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 19.30 - 22.30 sab 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

GRIMSBY - ATTENTI A QUELL'ALTRO con Sacha Baron Cohen commedia VM 14

gio lun mar 17.00 - 19.30 - 21.30 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.30 sab 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.00 - 0.20 dom 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.00 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

ON AIR - STORIA DI UN SUCCESSO

con Marco Mazzoli, M. Marzocca biografico gio lun mar 19.00 - 21.20 ven 20.25 - 22.30 sab 19.45 - 22.30 - 0.45 dom 19.45 - 22.30 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

HEIDI con Bruno Ganz, Anuk Steffen family gio lun mar 16.30 ven 16.15 - 18.20 sab dom 15.20 - 17.30

con Omar Sy, NoĂŠmie Lvovsky biografico

con Sacha Baron Cohen commedia

gio lun mar 16.15 - 18.40 - 21.10 ven 16.45 - 19.15 - 22.10 sab 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30

gio lun mar mer 21.15 ven 20.00 - 22.15 sab 22.15 dom 15.00 - 19.30 - 21.15

da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

HEIDI

VICTOR: LA STORIA SEGRETA DEL DOTTOR FRANKENSTEIN

con Daniel Radcliffe, James McAvoy horror gio lun mar 16.40 - 19.00 - 21.15 ven 17.00 - 19.30 - 22.30 sab 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.30 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA

con Stephan James, Jeremy Irons biografico gio lun mar 16.15 - 18.50 - 21.30 ven 16.50 - 19.30 - 22.20 sab 16.00 - 18.45 - 22.00 - 0.30 dom 16.00 - 18.45 - 22.00 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy gio lun mar 17.30 - 21.00 ven 16.15 - 19.15 - 22.15 sab 15.30 - 18.30 - 21.45 - 0.45 dom 15.30 - 18.30 - 22.00 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

KUNG FU PANDA 3

regia di A. Carloni, J. Yuh animazione gio lun mar 16.30 - 18.40 - 21.00 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.15 - 17.15 - 19.30 - 21.45 - 23.45 dom 15.15 - 17.15 - 19.30 - 21.45

da sab. 9 a mer. 6 aprile 2016

con Bruno Ganz, Anuk Steffen family

sab 20.00 dom 17.20 lun mar mer 19.00 da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy gio 21.00 ven sab 19.40 - 22.00 dom 14.50 - 16.45 - 19.00 - 21.15 lun mar mer 18.45 - 21.15


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

VICTOR: LA STORIA SEGRETA DEL DOTTOR FRANKENSTEIN

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

con Daniel Radcliffe, James McAvoy horror gio ven lun mar mer 20.05 - 22.15 sab 17.55 - 20.05 - 22.15 - 0.25 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

GRIMSBY - ATTENTI A QUELL'ALTRO

con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy gio lun mar 18.30 - 20.00 - 22.20 ven 18.15 - 20.00 - 22.20 sab 16.05 - 17.30 - 18.20 - 19.50 - 22.10 dom 15.20 - 16.20 - 17.40 - 18.40 - 21.00 mer 18.10 - 20.00 - 22.20

con Sacha Baron Cohen commedia

da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

gio ven lun mar 18.20 - 20.10 - 22.00 sab 16.30 - 18.20 - 20.10 - 22.00 - 0.00 dom 16.30 - 18.20 - 20.10 - 22.00 mer 20.25 - 22.15

VELOCE COME IL VENTO

lun. 11 e mar. 12 aprile 2016

con Stefano Accorsi, T. Luter drammatico gio ven lun mar mer 20.00 - 22.25 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 17.20 - 19.45 - 22.10

SAN PIETRO E LE BASILICHE PAPALI DI ROMA 3D

da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

lun 21.30 mar 19.30 lun. 11 e mar. 12 aprile 2016

gio ven lun mar 18.15 sab 16.05 dom 15.30 mer 18.10

IL SENTIERO DELLA FELICITA’

da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

regia di Luca Viotto documentario

BILLY IL KOALA

regia di Deane Taylor animazione

lun 19.35 mar 21.30

BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE

mercoledì 13 aprile 2016

con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy

NONNO SCATENATO

mer 18.15 - 20.20 - 22.30

gio ven lun mar mer 18.45 - 21.45 sab 16.30 - 19.30 - 20.40 - 22.30 - 23.40 dom 15.30 - 18.30 - 20.00 - 21.30

mercoledì 13 aprile 2016

da gio. 7 a mer. 13 aprile 2016

CRIMINAL

KUNG FU PANDA 3

regia di P. di Florio, L. Leeman documentario

con Robert De Niro, Zac Efron commedia

con Kevin Costner, Gary Oldman thriller mer 20.05 - 22.25 mercoledì 13 aprile 2016

HARDCORE! con Haley Bennett fanatascienza mer 18.20 - 20.20 - 22.20 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

ON AIR - STORIA DI UN SUCCESSO

con Marco Mazzoli, M. Marzocca biografico gio 20.05 - 22.30 ven lun mar 22.30 sab 22.25 dom 19.50 sab. 9 e dom. 10 aprile 2016

IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 con Nia Vardalos, John Corbett commedia sab 16.00 dom 22.15

In un tempo in cui nulla sembrava impossibile, quando la scienza, la tecnologia e la religione si muovevano per riscrivere le regole che governavano la vita e la morte, uno scienziato, il Dr. Victor Frankenstein e il suo protégé Igor Strausman, si ritrovano a ricercare insieme la loro visione comune del mondo. Ma quando i piani di Victor vanno in fumo, portando ad orribili conseguenze, soltanto Igor potrà salvare lo scienziato da se stesso e dalla sua mostruosa creazione. Questa nuova versione della celebre storia di Frankenstein è raccontata principalmente attraverso lo sguardo di Igor Strausman, mettendo in scena il rapporto di amicizia tra lui e Victor Frankenstein e svelando il passato segreto del Dottor Frankenstein che lo spinge verso la sua ossessione: creare la vita dalla morte

regia di A. Carloni, J. Yuh animazione gio 18.10 - 22.35 ven 20.30 - 22.30 sab 16.05 - 18.00 dom 16.00 lun 18.15 mar 20.30 mer 18.10 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

HEIDI

con Bruno Ganz, Anuk Steffen family gio 18.10 - 20.20 ven 18.05 - 20.15 sab 17.55 - 20.10 dom 15.25 - 17.35 lun 20.15 mar 18.15 da gio. 7 a mar. 12 aprile 2016

RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA

con Stephan James, Jeremy Irons biografico gio lun mar 21.30 ven 18.35 - 21.15 sab 20.00 - 22.40 dom 18.00 - 20.40

Prendere un classico della letteratura e trasformarlo in un oggetto pop su misura delle multisale. Non è necessariamente un male né un atto di blasfemia, se fatto con la necessaria gioiosità e dose d’euforia. Il regista Paul McGuigan promette spettacolo e spettacolo dà, mescolando azione, avventura, ispirazioni steampunk, ironia, romanticismo e pure evocazioni dark. recensione da www.Bestmovie.it

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.