Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 12-18 APRILE
n.14-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
info@viavainet.it
| mostre | VIAVAI
12 aprile - 5 maggio 2019 Padova, Loggia della Gran Guardia
23 marzo - 30 giugno 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
PUNZECCHIARTE Il magico mondo dei Teatrini
GIOSTRE Storie, immagini, giochi Fotografi e artisti raccontano Ghirri, Gioli, Giacomelli, Cartier-Bresson, Balla, Campigli Un mondo dove i ricordi dell'infanzia si intrecciano con il destino e la vita che gira e va avanti. Sarà un viaggio multisensoriale: dai dipinti di grandi artisti del Novecento - come Balla e Campigli - ai variopinti manifesti dell’Ottocento e dei primi anni del Ventesimo secolo, fino alla scoperta di preziosi giocattoli antichi e di una curiosa installazione contemporanea. La mostra racconta - attraverso la fotografia, la pittura, la grafica e i giocattoli - il fascino immediato e intramontabile delle giostre. • SAB.13 e DOM.14 APRILE ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso a 5 euro e 4 euro a persona per la visita guidata
In mostra saranno esposti circa una trentina di quadri ed installazioni create in forma collettiva ed individuale, realizzate da persone anche con grave e gravissima disabilità che frequentano il Centro Diurno S. Rosa della Fondazione I.R.P.E.A di Padova, opere che dimostrano la capacità di andare al di là del proprio limite, attraverso l’arte e il lavoro. Il progetto è coordinato da Maria Pia Peserico. Orario: da martedì a domenica ore 10-13 e 14-18, chiuso l’1 maggio Info: Comune di Padova - Assessorato alla Cultura servizio mostre tel. 049.8204528
....................................................................................................................
14 aprile - 1 settembre 2019 Padova, Musei Civici agli Eremitani
VERSO IL CENTENARIO. FEDERICO FELLINI 1920-2020 Inaugurazione sabato 13 aprile 2019 ore 18 • Federico Fellini è una delle personalità più brillanti e significative del cinema non solo italiano: ha lasciato un segno nella cultura contemporanea, rivelando un’immaginazione che ha generato una straordinaria ricchezza visiva e narrativa. In preparazione al centenario della nascita di Federico Fellini, che ricorrerà nel 2020, una grande mostra internazionale curata da Vincenzo Mollica e Alessandro Nicosia con Francesca Fabbri Fellini e con la partecipazione di Simonetta Tavanti, nipote di Giulietta Masina, ripercorre le opere del grande maestro, rivivendo i testi, le scene, i personaggi dei suoi film e quindi la sua storia personale. Nelle sale dei Musei Civici verranno esposti disegni originali, costumi tra i quali quelli dei film Roma, Casanova e Amarcord, centinaia di fotografie, installazioni filmiche, testimonianze, documenti originali, manifesti dei suoi film e molti manufatti esposti per la prima volta. Orario: da martedì a domenica ore 9.00-19.00, chiuso il lunedì e l'1 maggio Organizzazione generale e realizzazione COR Creare Organizzare Realizzare. Promossa da Comune di Padova - Assessorato alla Cultura in collab. con RaiTeche e cinemazero. Per informazioni: Musei Civici agli Eremitani tel. 0498204551 www.padovanet.it
....................................................................................................................
18 aprile - 5 maggio 2019 Padova, Palazzo Angeli Prato della Valle 1/A
I PAESAGGI DELL’ANIMA dalla scrittura alla fotografia Le “parole” di 14 scrittori sono divenute fonte di ispirazione per 71 scatti fotografici dei soci del Gruppo Fotografico Antenore. La scrittura spesso crea delle dimensioni legate alla fantasia, universi allegorici, descrive emozioni, scava nell’inconscio: la sfida dei fotografi è stata quella di ricondurre tutto ciò al visibile, in qualche modo ad una realtà tangibile che, sempre con grande rispetto per gli scrittori, potesse in qualche modo farsi espressione di una astrazione emozionale e interpretare il paesaggio interiore. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni ore 10-18, chiuso martedì e 1 maggio. Esposizione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in sinergia con il Gruppo Fotografico Antenore BFI e con il supporto dell’Università Popolare. Facebook: GruppoFotograficoAntenore
Foto: Cavallo, prima metà del XIX secolo, legno intagliato e dipinto a mano. Bergantino, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare © Simone Schiesari Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, per la cura di Roberta Valtorta, con la collab. di Mario Finazzi per il percorso riservato alla pittura. In collab. con il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino-Rovigo. Catalogo a cura di Silvana Editoriale. Info: 0425.460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com
.................................................................................................................... PROGETTO RO-MEDIA ART
14-28 aprile 2019 Garofolo di Canaro (Ro) MUVIG Museo Virtuale
IPNAGOGICA MORGAN MENEGAZZO e MARIACHIARA PERNISA Mostra di videoarte e cinema sperimentale a cura di Alessandra Chiarini. Inaugurazione domenica 14 aprile ore 17 con la presenza degli artisti (entrata libera). Morgan Menegazzo è regista, autore e coordinatore editoriale mentre Mariachiara Pernisa è autrice e montatrice. Dal 2001 si occupano della realizzazione di film, documentari e video installazioni. Orari mostra: sabato ore 15.00-19.00; domenica ore 9.30-12.30 e ore 15.00-19.00 Organizzazione: Viva la Costituzione, ARCI Solidarietà, Casa Gallery, Muvig, Accademia Belle Arti Bologna, con i comuni di Canaro, Lendinara,Villadose, Villanova del Ghebbo. Patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2017. Informazioni: 0425.21530 wlacostituzione@gmail.com fb: Ro-Media ART
3
4
VIAVAI | incontri |
tel. 0425 28282
PUNTI DI VISTA: LA GENITORIALITÀ • Incontri con l’autore 2019
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • I POTERI OCCULTI
gio.11 aprile 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, via M.V. Rossi
lun.15 aprile 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
GUIDO MARANGONI Anna che sorride alla pioggia (Sperling & Kupfer) Dialoga con l’autore Micol Andreasi direttore del ViaVai dei Piccoli Un’ora dopo aver letto l’esito del test di gravidanza, avevo già montato un canestro in giardino. “È un maschio, me lo sento!” Perché dopo due meravigliose figlie femmine era giusto, se non pareggiare i conti, almeno bilanciare un po’ le parti. A Daniela l’ultima cosa che interessava era il sesso della creatura che portava in grembo. Bastava che fosse sana, diceva. Poi arrivò il giorno dell’ecografia. Fu quello il giorno in cui capii che mi dovevo preparare, perché qualcosa stava davvero per cambiare. E quando la dottoressa disse Trisomia 21, invece, capii che Daniela era già pronta. “È maschio o femmina?”, chiese semplicemente. Perché adesso sì, l’unica cosa che contava era sapere chi sarebbe arrivato nella nostra famiglia. E Anna era la buona notizia che stavamo aspettando. Guido Marangoni, padovano è ingegnere informatico, specializzato nello sviluppo di app, nella sicurezza informatica e tutela dei minori on-line. Nel 2015 ha aperto la pagina Facebook Buone notizie secondo Anna. Presso Teatro Mario V. Rossi piazzale S.Benedetto da Norcia 68 - Costa di Rovigo Ingresso gratuito. Incontri promossi da Comune di Costa di Rovigo - Città che legge, Biblioteca Comunale Costa di Rovigo - SBP di Rovigo. Org. evento: Promo Studio Rovigo. Org. artistica: Roberto Samiolo (cell. 338.8156880). Media partner: Viavai e Il Viavai dei Piccoli. Informazioni: Biblioteca Costa di Rovigo tel. 0425.497272
................................................................................................................... POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE - XIV EDIZIONE
giovedì 11 aprile 2019 - Loreo (Ro) Palazzo Comunale
ALESSANDRO MELUZZI I Dorostellati (Marcianum Press, 2017) L’incontro previsto giovedì 11 aprile a Loreo è ANNULLATO e verrà riprogrammato in seguito. Info: 0426.334657 biblioteca@comune.loreo.ro.it ven.12 aprile ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani p.zza Matteotti
ANNA FOLLI MoranteMoravia. Una storia d’amore (Neri Pozza, 2018) “Erano una coppia leggendaria. Li chiamavano MoranteMoravia, tutto attaccato, come se la loro fosse un’unica vita, come fossero parte di un binomio inscindibile. Eppure non potevano essere più diversi”. Anna Folli ripercorre nel suo libro, “MoranteMoravia. Una storia d’amore”, il tempestoso rapporto che per venticinque anni ha legato la più celebre coppia della scena letteraria italiana. Una storia d’amore di struggente intensità, un sodalizio letterario segreto e indissolubile. Info: 0425.447121 - segreteria@comune.polesella.ro.it
mar.16 aprile ore 17 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B. Conti 4 mar.16 aprile ore 20.30 - Taglio di Po (Ro) sala conferenze G.Falcone
ALDO CAZZULLO Giuro che non avrò più fame (Mondadori, 2018) Giornalista de “Il Corriere della Sera” e scrittore. Ha dedicato oltre dieci libri alla storia e all’identità italiana, sia in chiave critica che in difesa della storia e del nostro Paese. Il suo ultimo libro “Giuro che non avrò più fame” è ambientato nel 1948 e tratta sia di temi storici che della quotidianità vissuta dai nostri padri e dalle nostre madri, che con la loro straordinaria capacità di lavorare e anche di tornare a ridere, hanno portato alla costruzione del nostro Paese. A Natale si regalavano i mandarini, ci si spostava in bicicletta, la sera si ascoltava tutti insieme la radio; e intanto si faceva dell’Italia un Paese moderno. Ora l’Italia è di nuovo un Paese da ricostruire. Info Lendinara: 0425.605665 - biblioteca@comune.lendinara.ro.it Info Taglio di Po: 0426.347139 - biblioteca@comune.tagliodipo.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
LE LOBBIES E LA POLITICA DEL DOPOGUERRA Relatore: Giorgio Roverato Professore di Storia Economica e dell’impresa nell’Università degli Studi di Padova • Una lobby è un gruppo organizzato di persone che cerca di influenzare dall’esterno le istituzioni per favorire particolari interessi, la cui influenza può far leva su elementi immateriali, come il prestigio di cui il gruppo gode, o su elementi materiali, come il denaro di cui dispone. Rilascio di attestato di frequenza efficace secondo le norme di legge. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. In collab. con Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, MiBAC - Archivio di Stato di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it
.................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • LETTERATURA
mer.17 aprile 2019 ore 18 - Rovigo, Palazzo Cezza Sala Stucchi
VIAGGIO IN ITALIA: ROMA, NAPOLI E FIRENZE NEL 1817 di Stendhal Discussione sul libro. Relatore Massimo Contiero musicista, ex Direttore Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. La sindrome di Stendhal, ovvero il malessere del viaggiatore di fronte alla grandezza dell’arte, prende il nome proprio dallo scrittore francese che, visitando la basilica di Santa Croce a Firenze, fu colto da una crisi vertiginosa che lo costrinse a uscire dalla chiesa. Stendhal stesso descrisse questa patologia e i suoi effetti sperimentati in prima persona nell’opera pubblicata nel 1817 “Roma, Napoli e Firenze", un testo a metà tra la divagazione colta del turista appassionato e la critica d’arte. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto, con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
marzo-maggio 2019 Este (Pd) sedi varie
FEMMINILITÀ. IeriOggiDomani Questa settimana • VEN.12 aprile ore 17.30 Chiostro delle Consolazioni, sala grande incontro Vera Slepoj “La felicità possibile nell’universo femminile” intervento di Giancarlo Marinelli - Vera Slepoj, psicoterapeuta, psicanalista e autrice, vive e lavora tra Padova, Milano e Londra; è presidente di manifestazioni culturali con il Premio Cortina e il Premio letterario Città di Matera • MER.17 aprile ore 17.30 Museo Nazionale Atestino aperitivo al museo Non si vive di sola Università dedicato alle ragazze, giovani donne raccontano progetti e passioni coltivati al di fuori dell’Università. Org. Comune di Este. Info: Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it facebook: Este Notizie Cultura Eventi www.comune.este.pd.it
...................................................................................................................
| incontri | eventi | VIAVAI
info@viavainet.it
dom.14 aprile ore 16 - Badia Polesine, Collezione Balzan
UN THE DA COLLEZIONE Tre incontri per approfondire gli artisti della Collezione e scoprire ogni volta nuovi gusti legati al rito del the. Secondo incontro “Colori d'Oriente” L’Oriente, terra di fascino e seduzione, con i suoi paesaggi, i colori, i mercati, le architetture. Temi da approfondire grazie all’opera di Domenico Morelli, non dimenticando che a pochi passi si trova la casa natale di Fausto Zonaro, il pittore di corte dell’ultimo sultano dell’Impero Ottomano. Per ricreare l’atmosfera dei salotti intellettuali di fine Ottocento, degustazione tisana Melograno di Persia della linea Sapori del Mondo - Pompadour e I Polesini dolci biscotti della nuova linea del gusto Ritorna al cuore di Lauri. Quota di partecipazione € 6 - comprende degustazione, ingresso e visita Collezione Balzan e Teatro Sociale. Posti limitati. Info e prenotazione (consigliata): CeDi - Centro Didattica Beni Culturali e Ambientali tel. 0425.21530 (dal lun. al ven. ore 9-13), tel. 0425.51766 (sab. dom. ore 10-12.30 e 15.30-19) cedi.beniculturali@gmail.com Org. CeDi in collab. con Comune di Badia Polesine - Assessorato alla Cultura
...................................................................................................................
aprile-settembre 2019 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
IN VIAGGIO TRA GLI EQUINOZI Avvincenti e insolite visite tematiche, dalla primavera all’autunno Ciclo di visite guidate alla scoperta di aspetti particolari e percorsi sempre nuovi tra le sale espositive del Museo dei Grandi Fiumi e i suggestivi ambienti dell'antico Monastero di San Bartolomeo, tra la primavera e l'autunno 2019. Primo appuntamento • DOM.14 APRILE ore 16.30 Polesine Discovery Un percorso tra mappe ed atlanti alla scoperta di un territorio dinamico Iniziativa promossa da Aqua e Comune di Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi Ingresso intero € 4 | ridotto € 2 (da 6 a 25 anni e over 65) | gratuito fino a 6 anni. Biglietto famiglia: con uno/due genitori, ingresso gratuito per figli fino a 18 anni Visita guidata (fino a 30 partecipanti): € 5 a persona, durata un’ora Per informazioni e prenotazioni: tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it
................................................................................................................... IN-DIFFERENTI - CINEFORUM POLESELLA 12A EDIZIONE
mer.17 aprile 2019 ore 21- Polesella (Ro) Sala Agostiniani
LA MIA CLASSE proiezione del film di Daniele Gaglianone con Valerio Mastandrea, Bassirou Ballde. Drammatico, 92 min., Italia, 2013. trama: Un attore impersona un maestro che dà lezioni a una classe di stranieri che mettono in scena se stessi. Sono extracomunitari che vogliono imparare l’italiano per avere il permesso di soggiorno, per integrarsi, per vivere in Italia. Arrivano da diversi luoghi del mondo e ciascuno porta in classe il proprio mondo. Il regista dà lo “stop” alle riprese ma l’intera troupe entra in campo: ora tutti diventano attori di un’unica vera storia, in un film di “vera finzione”. • Durante la serata spazio a “30 Righe” appuntamento letterario con Astrid Scaffo. Mostra D'arte Pittura Scultura di Sima Shafti e Amir Sharifpour dello Studio d’Arte Melograno di Ferrara allestita c/o le sedi di Polesella (Sala Agostiniani) e Ro (FE) Info e prenotazioni visite mostra: URP. Polesella tel. 0425.447111 int. 130 (dal lun. al ven. ore 9-12) Medici Arch. Giancarlo 0532.868155 Mirca Mantovani 339.7832799 Romolina Trentini 339.4312448 • Rassegna org. nell’ambito del progetto TACI Teatro, Arte, Cultura, Inclusione contro la violenza sulle donne di Auser Polesine, Comune di Polesella, Gruppo Proiezioni Cinematografiche Polesella e Centro Studi Bacchelli Ro
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 2° CICLO
ven.12 aprile ore 19.30 - Pincara (Ro) Antiche Distillerie Mantovani
APERITIVO CON L’AUTORE: NICOLETTA CANAZZA TANTO NON TI AMERÒ (Edizioni clandestine 2017) Degustazione prodotti tipici | Visita guidata al museo d’impresa Nata a Montagnana, Nicoletta Canazza vive a Rovigo. Due lauree, entrambe all’Università di Padova. E’ giornalista professionista, scrive per il Gazzettino ed ha iniziato a Il Resto del Carlino lavorando, tra gli altri, per Stern, La Difesa del Popolo, Il Mattino di Bolzano, IlSole24Ore. Ha scritto: Undici portieri e una riserva. Racconti (Nabu Ed. 1998), Fortuna Brevis (Este Edition 2004), Ritratti di personaggi ferraresi (L’Atelier Modena 2008), La madre distratta (Edizioni clandestine 2010), La lingua di Venere (Edizioni clandestine 2016). Il libro. Un podere abbandonato in Toscana e ambito da una speculazione immobiliare. Una famiglia ormai disgregata e disposta a tutto pur di chiudere l'affare. Un vecchio ostinato che si mette di traverso. Una nipote, Ari Malaverna, mandata dai parenti a ottenerne la capitolazione senza sospettare che tra lei e il nonno c'è una sfida antica, ancora aperta e in grado di far esplodere definitivamente la famiglia • Da questo romanzo è stato tratto l’omonimo film di Ferdinando De Laurentis. Evento gratuito. Per informazioni: Antiche Distillerie Mantovani via Matteotti 1001 tel. 0425.754342 facebook: antichedistilleriemantovani
................................................................................................................... AUTORI A CORTE 2019 a Lendinara
ven.12 aprile ore 21 - Lendinara (Ro) Ex Pescheria Riv. del Popolo
RICCARDA DALBUONI Dicotomia d’amore (Edizioni La Carmelina) READING con Alda Marchetto, Elena Fioravanti e Riccarda Dalbuoni. Dalla rubrica “I dialoghi della vagina” pubblicata sul quotidiano Ferraraitalia, Dicotomia d'amore è una raccolta ascrivibile a un sorta di posta del cuore contemporanea, poco mielosa e molto agrodolce, come un menù di pietanze orientali. Prefazione di Annalena Benini. • ore 20.30 presentazione della rassegna “Autori a Corte a Lendinara” con rinfresco sarà gentilmente offerto dalla Pasticceria Caffetteria Zanotto
dom.14 aprile 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
LUCA MIELE Il Vangelo secondo il rock (Claudiana Editrice)
Con Olivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz • Nel XVIII secolo l’Inghilterra è in guerra contro la Francia. Ciò nonostante, le corse delle anatre e il consumo di ananas vanno per la maggiore. La regina Anna è una creatura fragile dalla salute precaria e il temperamento capriccioso. Facile alle lusinghe e sensibile ai piaceri della carne, si lascia pesantemente influenzare dalle persone a lei più vicine e il principale ascendente su di lei è esercitato da Lady Sarah, astuta nobildonna dal carattere di ferro con un'agenda politica ben precisa. A corte arriva però l’affascinante Abigail Masham, che non permetterà a nessuno di intralciare le sue ambizioni.
Presentazione-concerto del libro di MASSIMO GRANIERI e LUCA MIELE Il libro verrà presentato dall’autore Luca Miele giornalista di “Avvenire”, con la partecipazione di Albert Eno e gli allievi della Rock Music Academy che interpreteranno alcuni brani dal vivo. Presenta Marcello Bardini collaboratore de “Il Gazzettino”. La parola biblica deborda nei versi di Bob Dylan, costeggia l’opera di Woody Guthrie, preme nella “teologia del Padre” di Bruce Springsteen, sostiene la poetica di Johnny Cash, urla nella furia di Patti Smith. Che si manifesti nella lotta o nell’abbraccio, nella fede o nella sua negazione il rapporto con la Scrittura feconda il canzoniere di alcune delle voci più significative del rock. Luca Miele e Massimo Granieri in questo libro provano a catturarne quegli echi inseguendo suggestioni, voci e percorsi.
Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
Organizzazione: Associazione Charles Bukowsky e Comune di Lendinara Info e programma: www.autoriacorte.onweb.it www.comune.lendinara.ro.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
gio.18 aprile 2019 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LA FAVORITA film di Yorgos Lanthimos
5
info@viavainet.it
| musica | teatro | VIAVAI
ven.19 aprile ore 21 - Canda (Ro) parco di Villa Nani Mocenigo
ADRIA 2019 - LA STAGIONE Teatro, Danza, Musica
VIA CRUCIS drammatizzata
venerdì 12 aprile 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
Tratto dal testo di Piero Borelli, per la regia di Manuela Tavian e supportato dalla compagnia teatrale I Ruscoletti, l’evento sarà arricchito da attualizzazioni a cura del Clan/Fuoco Emmaus del gruppo scout, da molte associazioni e realtà di Canda e dal coro Melody Mamme. La vicenda di Gesù, uomo e Dio, lacerato e Salvatore coinvolgerà ciascun spettatore, credente o laico proponendo LA VICENDA che da sempre interpella la cultura, la storia e l’essere umano. Ogni personaggio da Pietro a Giuda, da Pilato a Claudia, da Maria al popolo... ognuno si troverà davanti ad uno specchio e potrà riconoscersi in ciascuno dei protagonisti perché in ogni uomo esiste un dubbio, un dramma, la scelta tra il bene e il male e la speranza. ............................................................................................................................... N(u)OVE D’ESTE - Festival giovani drammaturgie
sab.13 aprile 2019 ore 21 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
FILOTTETE Associazione Culturale Zagreo Regia di Marco Brinafico • “Qual è il dovere di un greco, Neottolemo? Qual è il tuo dovere?” Queste sono le parole che riecheggiano nella testa di Neottolemo quando Ulisse lo incarica di compiere un’azione indegna: tradire un suo compagno per salvare la Grecia. Un laboratorio intensivo di Zagreo sulla solitudine, sul senso di giustizia, sulla diversità, sulla vera necessità e sul coraggio di fare le giuste scelte. Ingresso € 6 (prenotazione consigliata). Per info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - via M.D'Azeglio 9 tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 • Organizzazione: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù con il patrocinio del Comune di di Este ...............................................................................................................................
domenica 14 aprile 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
ADELAIDE DI BORGOGNA Selezione dall’Opera seria in due atti commissionata nel 1819 in occasione dell’apertura del Teatro Sociale. Musiche Pietro Generali, libretto Luigi Romanelli. Personaggi e interpreti: Adelaide Carolina Lippo, Berengario Francesco Toso, Adalberto Julija Samsonova-Khayet, Ottone I Francesco Marsiglia, Rambaldo Roberto Cresca. Maestro concertatore e direttore d’orchestra Stefano Romani. Voce narrante Massimo Contiero. Coordinamento di scena Elisabetta Brusa. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta in collaborazione con il Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo. Coro Lirico Veneto.
CARLO & GIORGIO Temporary Show. Lo spettacolo più breve del mondo di Carlo D’Alpaos, Giorgio e Cristina Pustetto. Regia di Paul Kargyokris. Questo nuovo progetto di Carlo e Giorgio è perfettamente in linea con i ritmi forsennati di quest'epoca contemporanea. Perché si sa, non abbiamo un attimo di tempo, le nostre giornate sono talmente piene di impegni da non darci un secondo di tregua: dobbiamo fare tutto e subito in tempo reale, senza fermarci mai e sempre con la sensazione di non avere abbastanza tempo. Figuriamoci poi potersi concedere un’intera serata a teatro. E quindi, proprio per venire incontro alle esigenze del pubblico, ecco Temporary Show lo spettacolo più breve del mondo: un’esperienza ai confini della brevità. Autori e interpreti dei loro spettacoli da vent’anni Carlo & Giorgio rappresentano un fenomeno unico di comicità intelligente, capace di portare a teatro un pubblico trasversale che in loro riconosce sé stesso, i vizi e le virtù del mondo in cui viviamo. Info: Comune di Adria Uff. Teatro Comunale tel. 0426.941320 (lun.-ven. ore 10-12) www.comune.adria.ro.it • Associazione Tempi e Ritmi (biglietteria Teatro) cell. 351.9220080 nei giorni di spettacolo www.tempieritmi.it teatroadria2019@gmail.com Prevendite: Pro Loco Adria (piazza Bocchi 1), punti vendita VivaTicket e www.vivaticket.it ...............................................................................................................................
sab.13 aprile 2019 ore 21 - Abano (Pd) Santuario di Monteortone
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO Roberto Loreggian organo solista e concertatore, Paola Valentina Molinari soprano, Cecilia Molinari mezzosoprano Musiche: Francesco Bartolomeo Conti/Johann Sebastian Bach Languet anima mea per soprano, archi e basso continuo BWV deest I 006; Johann Sebastian Bach Concerto per clavicembalo (o organo) e archi BWV 1056; Giovanni Battista Pergolesi Stabat Mater per soprano, mezzosoprano, archi e basso continuo. Per informazioni: www.opvorchestra.it ............................................................................................................................... TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Prosa
martedì 16 aprile 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
ROMEO E GIULIETTA. L’AMORE È SALTIMBANCO Stivalaccio Teatro
Per informazioni: responsabile artistico Margherita Massimi tel. 340.7058258 Rassegna promossa dal Comune di Arquà Polesine (email: info@comune.arqua.ro.it tel. 0425.91051 fax 0425.91766). Media partner: Viavai ...............................................................................................................................
Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria del posto presso il botteghino del Teatro Sociale (ore 10.00-12.30 e 16.00-19.30 lunedì chiuso) tel. 0425.25624 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
MUSICA AL CASTELLO - CELLO PASSION
dom.14 aprile ore 18 - Arquà Polesine (Ro) Castello Estense
MINGHEN DAL VIULUNZEL L’origine Italiana del violoncello
Foto Anna Pierobon
Luca Paccagnella violoncello • Programma: G.B. Degli Antonii (16361698) Ricercata X / G.B. Vitali (1632-1692) Bergamasca, Chiacona / G. De Ruvo (XVII°-XVIII° sec.) Romanella, Ciaccona, Tarantella / F.P. Supriano (1678-1753) Toccate n. 1, 2, 10 / D. Gabrielli (1659-1690 “Minghen dal viulunzel”, Ricercar n. 5, 6 / J.M.C. Dall'Abaco (1709-1805) 11 Capricci a violoncello solo (integrale) / T.A.Vitali (1663-1745) Ciaccona in sol minore.
Con Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello Soggetto originale e regia Marco Zoppello. Produzione Stivalaccio Teatro / Teatro Stabile del Veneto. 1574. Venezia è in subbuglio: Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia, passerà una notte nella Serenissima. Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni, coppia di ciarlatani saltimbanchi dai trascorsi burrascosi, hanno due ore di tempo per provare e andare in scena con la più grande storia d’amore che sia mai stata scritta: Romeo e Giulietta. Dove trovare la “Giulietta” giusta da far ammirare al Principe? Ed ecco comparire la procace Veronica, poetessa e “honorata cortigiana”, disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta. La celeberrima storia del Bardo prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime.
7
8
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
| manifestazioni | VIAVAI
info@viavainet.it
12-13-14 aprile 2019 - Stanghella /Pd) area Festa dell’Unità
FESTA DI PRIMAVERA Musica con: • ven. 12 Maurizio e Annalisa • sab. 13 Dany & Monica • dom. 14 Romeo Leopardo. La manifestazione si svolge presso l’area della Festa dell'Unità in ampio locale (struttura muraria) riscaldato. • antipasti: misto di salumi, polentina con seppie • primi: risotto con asparagi, tagliolini zucchine e gamberetti, tagliatelle al ragù, gnocchi dolci, gnocchi al ragù, penne al salmone, pasticcio di pesce • secondi: baccalà della festa, seppie in umido, pesce fritto, scaloppine con funghi, grigliata mista, bistecca di cavallo, costata di manzo, tagliata di manzo con rucola, braciola col manico con patate • contorni: patate fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla, patate all’olio. Org.: Partito Democratico Stanghella. Info e prenotazioni: 0425.958663 Festa 335.6845437 Massimo, 349.8220699 Elisa
...............................................................................................................................
dom.14 aprile 2019 - Pincara (Ro) Antiche Distillerie Mantovani
3...2...1... BAU!!! 2a edizione domenica 14 aprile 2019 dalle ore 9.30 - Rovigo
ROVIGO HALF MARATHON 5a edizione 3 percorsi: 21 Km “Con le gambe & con il cuore” mezza maratona competitiva individuale o per società (minimo di 10 atleti); 10 Km “Tra arte & Natura” maratona non competitiva; 5 Km “Alla scoperta della città” FamilyRun. Partenza ore 9.30 dal Corso del Popolo. RovigoHalfMarathon è uno degli eventi sportivi più attesi dai runners amanti della ‘mezza distanza’. I runners che parteciperanno attraverseranno, oltre al centro cittadino, le aree verdi e le piste ciclabili che caratterizzano la prima periferia della città di Rovigo. La varietà dell’ambiente nel quale il percorso è immerso ne fa una delle mezze maratone più interessanti e fresche del panorama nazionale. Info: info@rovigohalfmarathon.it Iscrizioni: iscrizioni@rovigohalfmarathon.it Main Sponsor Rovigo Banca Credito Cooperativo, Sponsor tecnico Errea, partner istituzionali: patrocinio della Regione del Veneto, CONI Comitato Regionale Veneto Rovigo, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, manifestazioni ed eventi, Federazione Italiana di Atletica Leggera, I love Running Gare Amiche Outdoors.
...................................................................................................................
dom.14 aprile 2019 - Badia Polesine (Ro) centro storico
LA CORTE FIORITA 8a edizione Dalle ore 9.00 alle ore 20.00 torna la tradizionale Festa di primavera “La Corte fiorita” Mostra mercato di piante e fiori, arredo da giardino, artigianato di pregio, degustazioni di prodotti tipici, animazioni per bambini.Org: Associazione Culturale Panta Rei, Associazione Gusto Italiano Onlus, con il patrocinio del Comune di Badia Polesine, Pro Loco Badia Polesine. Info: whatsapp 333.7770597 idc.mercatini@gmail.com
...................................................................................................................
dom. 28 aprile e dom. 5 maggio 2019 - Teolo (Pd)
44A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo - Piazza Perlasca Alla sagra si potrà vedere l’intero ciclo di preparazione del piatto di gnocchi, bollitura della patate, pelatura (tutte rigorosamente a mano), impasto e taglio del “ bigolo”. Nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai cuochi che poco prima della sagra le provano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto si può scegliere tra salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Ci sarà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. • alle ore 13 spettacolo con i clown dal 13 aprile • CORPI E PAESAGGIO. VISIONI Opere di Paolo Segalla. Una mostra per Dino a cura di Adriana Zeni Formaggio, presso il MAC Palazzetto dei Vicari. • MEMORABILIA SCOLASTICHE mostra dedicata alla Scuola Elementare Don Bosco di Teolo. Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................
Un pomeriggio all’insegna del divertimento per tutta la famiglia con il proprio cane. Dalle ore 14.30: Caccia al tesoro a 6 zampe (con iscrizione obbligatoria whatsapp o SMS ai numeri 347.7943456 - 349.0695434, oppure scrivendo una mail a: comunicando.dog@gmail.com). Premi per tutti i partecipanti; Parco giochi attrezzato per cani, percorso semplice adatto a tutti affiancati da educatori cinofili; Bimbi e cani, un mondo da conoscere alle ore 16.30 attività per scoprire le caratteristiche, i bisogni e il linguaggio dei cani. Angolo Dog Selfie set fotografico a 6 zampe; Animazione e laboratori con le ragazze di Hakuna Matata (Ass.ne Ricreativa Culturale Sportiva Dilettantistica); truccabimbi per tutto il pomeriggio. Ore 17.00 Bau Torta, taglio della torta per i partecipanti a 4 zampe. Inoltre, durante tutto il pomeriggio: Degustazioni di liquori e distillati, Visite guidate al Museo d’Impresa, Aperitivo per tutti i presenti con degustazione di prodotti tipici locali e merenda per tutti i bambini. Location della festa: Antiche Distillerie Mantovani Pincara (Ro) via Matteotti, 1001. Ingresso libero. Si richiede che i cani siano portati al guinzaglio, collare a strozzo vietato. Org: Centro Cinofilo Comunicando in collaborazione con Antiche Distillerie Mantovani Pincara.
9
10
VIAVAI | eventi | corsi |
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
FORMATI E SICURI: SAFETIA DA’ VALORE ALLA TUA FORMAZIONE! Pacchetto formazione generale e specifica (rischio medio - 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori € 340; Corso Carrelli Elevatori per privati 12 ore, il 12 e 13 aprile oppure il 24 e 25 maggio, € 185; Corso Lavoratori 8, 12 o 16 ore, l’8 e 15 aprile; Corso Lavori in quota 4 ore, l’11 aprile; Corso Antincendio 4, 8 o 16 ore, il 13 e 14 maggio. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it
...................................................................................................................
mer. 17 aprile 2019 ore 16.00-18.30 - Lendinara (Ro) WakeHub!
LASER CUTTING
sab. 13 aprile 2019 - Rovigo, Laboratorio Edera, Largo Parenzo
PORTE APERTE AL LABORATORIO DI CERAMICA EDERA Il Laboratorio Edera realizza, su commissione, bomboniere artistiche del tutto personalizzate con date e nomi, sempre diverse e molto apprezzate per cerimonie, comunioni, cresime, matrimoni. Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 di sabato 13 aprile il Laboratorio Edera apre le porte a chiunque sia interessato a vedere da vicino i lavori con possibiltà d’acquisto delle nuove creazioni in ceramica di vasi, vassoi, formelle e tanto altro. Sarà anche un’ottima occasione per scambiarsi gli auguri di Pasqua. Sede del Laboratorio: aula della Scuola Media Parenzo, via Largo Parenzo. Info: Associazione Onlus Pianeta Handicap tel. 0425-24826 • cell. 338.3825181
...................................................................................................................
Workshop d’introduzione all’uso delle macchine a taglio laser (laser cutting) una tecnologia che permette di creare oggetti e soluzioni grafiche di grande effetto utilizzando materiali come il legno, il cartone o il plexiglass. Conduce: Paolo Aliverti di Reelco Milano, tra i maggiori esperti italiani in tema di fabbricazione digitale. Durante il workshop verranno illustrati gli elementi base per l'uso dei software dedicati, le caratteristiche del taglio laser e le sue possibili implicazioni. LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA con priorità di partecipazione per la fascia 18-35 anni. Sede: WakeHub Lendinara via Caduti del Lavoro, 33. Adesioni entro il 14 aprile compilando il form on-line su sito www.wakehublab.org Posti limitati. info: progetti@cosechesuccedono.org Laboratorio organizzato nell'ambito del progetto Polesine DC (Distretto Creativo), Comuni di Lendinara, Stienta e Fiesso U.
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
lunedì 22 aprile 2019
sabato 18 maggio 2019
CERTALDO E VINCI: BOCCACCIO E LEONARDO ‘500
PADOVA URBS PICTA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Certaldo, il borgo medievale di Giovanni Boccaccio, spicca con le sue mura aranciate e le torri che si confondono con i campanili tra i tetti. I partecipanti lo visitano con Vinci, il paese che ha accolto Leonardo, in occasione del cinquecentenario dalla scomparsa (1519-2019) del più grande genio di ogni tempo. La quota di € 58 include bus, funicolare a Certaldo, ingresso al Museo da Vinci, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione.
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. La candidatura a patrimonio dell’umanità di Padova, urbs picta - che significa città dipinta, comprende la Cappella degli Scrovegni e altri siti che rappresentano un unico di eccezionale valore universale. I partecipanti visitano, accompagnati da una guida, oltre alla celebre cappella, il meraviglioso battistero della cattedrale, il piano pensile e i sotterranei del Palazzo della Ragione, l’Oratorio di S. Giorgio e la Scuola del Santo. La quota di € 54 include bus, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione e tutti gli ingressi.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
mercoledì 1° maggio 2019
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 19 maggio 2019
GRADO E I CASTELLI DI STRASSOLDO
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tragitto St. Moritz - Tirano a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale per l’Unesco. La quota di € 69 include bus, biglietto del treno, accompagnatore d’agenzia, assicurazione.
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Il Castello di Strassoldo di Sopra, come l’adiacente maniero di Sotto, è incastonato nel cuore di un borgo medievale e circondato da un parco secolare. È uno dei pochissimi in Europa ad appartenere alla stessa famiglia che lo fece edificare: gli interni, ricchi di mobili antichi e ritratti di antenati, sono un luogo dove la storia non si è mai interrotta. Trasferimento a Grado nel pomeriggio per una rilassante camminata lungomare. La quota di € 55 include bus, guida, ingressi ai castelli, accompagnatore d’agenzia, assicurazione.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
ST. MORITZ E IL TRENO ROSSO DEL BERNINA
...................................................................................................................
domenica 5 maggio 2019
PORTOVENERE NEL GOLFO DEI POETI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Visita guidata di questa elegante cittadina patrimonio dell’umanità che rappresenta il connubio perfetto tra natura e architettura. Accolgono i partecipanti un delizioso porticciolo turistico, avvolto dall’infinita gamma di colori delle case, la splendida Chiesa di S. Pietro a picco sul mare, il Santuario della Madonna Bianca, sede di un celebre miracolo. La quota di € 59 include bus, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 5 maggio 2019
PESCHIERA DEL GARDA E IL PARCO SIGURTÀ Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Arrivo a Peschiera del Garda e tempo libero a disposizione per una rilassante passeggiata tra le vie di questo unico e caratteristico borgo situato sulle sponde dell’omonimo lago. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Valeggio sul Mincio e ingresso al Parco Sigurtà: capolavoro di architettura paesaggistica che ospita 30.000 piante tra il viale delle rose, il famoso labirinto, la meridiana orizzontale, i giardini acquatici e la grande quercia. La quota di € 45 include bus, ingresso al parco, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
week-end 25 e 26 maggio 2019
ST. MORITZ, LIVIGNO E IL BERNINA EXPRESS Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. A bordo del Bernina Express i partecipanti attraversano le Alpi da Tirano, celebre meta di pellegrinaggio mariano, a St. Moritz, sinonimo di luxury holidays in Engadina. Proseguono l’itinerario attraverso il Parco Naturale Nazionale della Svizzera fino a Livigno, cittadina incorniciata dalle cime dell’Alta Valtellina, che gode dello stato di zona extra-doganale e per questo sinonimo di shopping conveniente. La quota di € 205 include bus, treno, hotel, pensione completa, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019
ARIA DI PROVENZA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Un itinerario che parte da Valensole, custode dell’antico fascino dei villaggi di campagna del sud francese, e da Lourmarin, ex-rifugio romantico di poeti e scrittori. Proseguimento verso il Parco Regionale del Luberon, dove fiorisce la lavanda, Gordes con la vicina Abbazia di Nostra Signora di Sénanque, e Roussillon dove scendere ad ammirare i magici colori del Sentiero delle Ocre. Ultima tappa ad Aix-en-Provence. La quota di € 395 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 11 maggio 2019
da venerdì 9 a venerdì 16 agosto 2019
DOMODOSSOLA E IL TRENO DELLE CENTOVALLI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Domodossola accoglie i partecipanti per una deliziosa passeggiata prima di prendere posto sul Treno delle Centovalli e partire per la Svizzera attraverso un paesaggio tanto straordinario quant'è affascinante la via ferrata, con i suoi 83 ponti e 34 gallerie. Il panorama offre una natura incontaminata, montagne rocciose, cascate, alle quali fa da scenografia una ricca vegetazione. Arrivo a Locarno. La quota di € 69 include bus, treno, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
NEW YORK Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Accolti dalla Statua della Libertà, si passeggia tra i grattacieli di Manhattan, lungo il Ponte di Brooklyn, sulla 5th Avenue, si scoprono Chinatown e Little Italy, Coney Island e il Queens, Harlem e il Bronx. E ancora il Moma, il Metropolitan Museum, il World Trade e il Rockefeller Center, l’Empire State Building, Times Square, Central Park, Broadway. La quota di € 2.090 include i transfers a/r a Milano-Malpensa e a New York, il visto ESTA, l’hotel con prima colazione, assicurazione, una giornata guidata e tutte le altre in libertà assistiti dall’accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
23-25 aprile 2019
21-27 giugno 2019
ROMA
TOUR GERMANIA, MONACO DI BAVIERA, BERLINO, BAMBERGA
Partenze da: Porto Viro, Adria, Cavarzere, Pettorazza, Rovigo, Ferrara e Bologna. Durante il soggiorno visite guidate a: Ostia (Teatro Romano e Scavi storici), Roma con udienza generale del Papa nella Basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo (esterno), il Palazzaccio (esterno), Piazza Navona, Palazzo Madama (esterno), Chiesa di San Luigi dei Francesi, il Pantheon, Piazza Colonna, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Colosseo (esterno), Altare della Patria (esterno). Quota € 365 (suppl. singola € 50). Viaggio in pullman GT, pernottamento in hotel 3* Sup in camere doppie con servizi privati.
Durante il soggiorno visite guidate a: Monaco di Baviera (Cattedrale di Frauenkirche, Neues Rathaus con il suo famoso carillon nella sporgenza della torre), Berlino (Porta di Brandeburgo, Alexanderplatz, Stadt Berlin, magazzino Centrum, Fontana dell’Amicizia, Museuminsel); Postdam (passaggio sul ponte Ponte Glienicke, Neues Palais, Check Point Charlie ed il tracciato del Muro di Berlino, viale Unter den Linden, su cui si affacciano la Pariser Platz, la Bebelplatz, l’Opera, la Neue Wache e minicrociera sul Sprea); Bamberga (Kaisersaal, zona del Grüner Markt, chiesa di St. Martin), Norimberga (Chiesa di Nostra Signora, Fontana “Schoener Brunnen”, Municipio) e il famoso Castello di Neuschwanstein. Quota di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 250). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni:
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 www.fulviatour.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
28 aprile - 1 maggio 2019
24-30 giugno 2019
LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km)
TOUR DEL PORTOGALLO
Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen) un castello da favola che ogni anno attira un milione di visitatori ed che viene rappresentato in innumerevoli illustrazioni; Augusta città dei Fugger e dalla antichissima storia romana; Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro)
Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Lisbona con Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Torre di Belem (esterno), Monumento delle Scoperte (esterno), Monastero di Jeronimos, santuario Cristo Re, Cattedrale, museo e chiesa di Santo Antonio e quartiere “Alfama”; Università di Coimbra, la regione del Minho con Guimaraes, Barcelos, Viana do Castelo, Braga; Porto, Fatima (Santuario, Valinhos e Aljustrel), Nazaré, Batalha (chiesa e chiostri del Monastero di S. Maria Vitoria), Alcobaça (Chiesa del Monastero con le tombe di Pedro e Ines de Castro). Quota di partecipazione € 1.140 (suppl. singola € 200). Info, adesioni: Fulvia Tour
Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 www.fulviatour.com
Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
31 maggio - 7 giugno 2019 da Porto Viro, Adria, Rovigo e province
23-30 giugno 2019
TOUR DELLE ISOLE EOLIE con Savoca, Taormina, Catania Tra paesaggi di incomparabile bellezza, affascinanti fenomeni naturali, un mare limpido ed incontaminato, mitologia ed incursioni piratesche, un’occasione unica per vivere il mare ed assaporare atmosfere di avventura. Una vacanza ristoratrice sotto il sole caldo delle “Perle Nere” del Tirreno. Durante il soggiorno visite guidate a: Isola di Panarea, Isola di Stromboli, Isola di Salina, Isole Lipari, Vulcano , Savoca, Taormina, Catania. Viaggio aereo (con trasferimenti A/R per aeroporti), Soggiorno in Hotel 3* stelle. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA E L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450). Pensione completa. Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Programma completo su www.fulviatour.com Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
8-15 agosto 2019
LONDRA E CORNOVAGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
dal 29 novembre al 13 dicembre 2019
ARGENTINA Un tour classico alla scoperta delle località che hanno reso la Patagonia una meta sognata dai viaggiatori di tutto il mondo. Dalla capitale Buenos Aires, alla quale sono dedicate due mezze giornate di visita, alla riserva naturale della Penisola di Valdes - dove si possono vedere i pinguini, le otarie, gli elefanti marini ed i leoni marini - fino ad Ushuaia, la città più australe del globo, per finire con il maestoso spettacolo offerto dal ghiacciaio Perito Moreno, un monumento naturale che impressiona ed affascina. Si visitano poi entrambi i lati del magnifico Parco Nazionale Iguazù, una delle "Sette Meraviglie Naturali" del pianeta. Quota di partecipazione: € 4.690. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 28 aprile 2019 - da Costa di Rovigo
sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 - da Rovigo
ECOMUSEO DI ARGENTA (FE)
FIRENZE ARTE E STORIA
Partenza ore 7.50 con mezzi propri da piazzale San Bartolomeo. Ore 9.00 visita guidata al Museo della Bonifica. Ore 10.30 Visita guidata al Museo delle Valli. Ore 12.30 pranzo al sacco presso l’area verde con capanno del Museo. Sotto al capanno saranno disponibili 8 tavoli e 16 panche ma si consiglia di portare da casa qualche altro tavolo da pic-nic. Dolce offerto dall’AICS. Ore 15.00 Passeggiata tra le valli, visita guidata a piedi nella zona umida del Parco. Quota: € 10 (soci AICS); € 17 per chi deve rinnovare la tessera. La quota comprende: ingressi ai 2 musei e servizio guida. Partecipanti: max 40 persone. Adesioni entro il 25 aprile presso il Negozio “Antica Tabaccheria” di Costa. Info: Alberto 339.4218052 www.aicscostadirovigo.it ...................................................................................................................
Quota individuale € 230 (min. 35 partecipanti) comprende: Viaggio in pullman G.T., sistemazione presso Centro Studi Ricerca e Formazione Cisl di Firenze in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno con pasti presso il Centro Studi Cisl e in ristorante come da programma, con bevande ai pasti (acqua e vino), servizio guida mezza giornata a Firenze, servizio guida e ingresso alla Galleria degli Uffizi auricolari compresi, Assicurazione medica, bagaglio, R.C. e infortunio. Programma completo in ufficio c/o
20-21 luglio 2019
CROAZIA E LAGHI DI PLITVICE Partenza da Rovigo e dintorni in pullman super Gran Comfort per un tour imperdibile alla scoperta della Riviera Croata e i Laghi di Plitvice. Visita guidata della perla dell’Istria Opatija, cena e pernottamento presso l’ hotel Jezero all’interno del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice. Secondo giorno dedicato a un tuffo nella natura con biglietto di ingresso incluso che comprende battelli, trenini e visita guidata ai Laghi che sono Patrimonio Unesco e hanno un fascino unico. Pacchetto da € 220 per persona in camera doppia. Per prenotazioni entro il 20 aprile per ogni camera confermata, ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO e lo splendido ZAINO AVVENTURA in OMAGGIO. Info e programma dettagliato: Primera Viaggi Villadose - Tel. 0425.908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
22-23 giugno 2019 - da Rovigo
ASSISI E SANTA MARIA DEGLI ANGELI, SPELLO E L’INFIORATA, MONTEFALDO E GUBBIO Quota di partecipazione € 195 (€ 180 con minimo 45 partecipanti), suppl. singola € 28. La quota comprende: pullman G.T., sistemazione in hotel 3* a Perugia, in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo, pasti in ristorante e in hotel come da programma, bevande ai pasti, servizio guida come da programma, auricolari Assisi, assicurazione medico bagaglio, RC infortunio filo diretto. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
15 - 16 giugno 2019 - da Rovigo
...................................................................................................................
FOLIGNO E BORGO DI RASIGLIA
iscrizioni aperte
Quota di partecipazione € 230 (con minimo 45 partecipanti), suppl. singola € 25. La quota comprende: viaggio in pull. G.T., sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento mezza pensione in hotel, 1° pranzo in ristorante il 1° giorno, pranzo in ristorante il 2° giorno con bevande ai pasti, servizio guida mezza giornata a Foligno, servizio guida mezza giornata a Rasiglia e al Santuario della Madonna delle Grazie, posto a sedere riservato per assistere alla Giostra della Quintana, Assicurazione medico bagaglio, R.C. e infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP -
VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE ARCHELLI VIAGGI • 27 APRILE: Il treno dei sapori - Lago d'Iseo. Autobus, guida, viaggio a bordo del treno dei sapori con aperitivo e pranzo, accompagnatore, assicurazione. Quota: € 85. ULTIMI POSTI DISPONIBILI. • 11 MAGGIO: Milano da Scoprire Autobus, guida mezza giornata, ingresso al Duomo con auricolari, accompagnatore, assicurazione. Quota € 48 • 16 GIUGNO: Bologna e Fico Autobus, guida a Bologna mezza giornata, ingresso Teatro Anatomico, accompagnatore, assicurazione. Quota € 35 • 12-14 OTTOBRE: Sicilia Barocca Viaggio con volo su Catania, autobus e guide tutti i giorni, ingressi inclusi, accompagnatore, assicurazione. Prezzo complessivo di trasferimenti da e per aeroporto. Tour in mezza pensione bevande incluse. Quota: € 390. Programmi dettagliati in agenzia. Org. tecnica: Archelli Viaggi Info e prenotazioni: 0425171351 - gruppi@archelliviaggi.it
CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO
• 5 MAGGIO Slovenia: in battello sull’Isonzo - Quota € 70 comprende: Bus, battello, pranzo, guida, ingresso Gole di Tolmin. CONFERMATA. Ancora posti disponibili. • 18-19 MAGGIO Civita di Bagnoregio e Orvieto - Quota € 250 All Inclusive, Bus, Hotel, visite guidate, ristoranti, ingressi, bevande. Adesioni entro 30 Aprile 2019. • 26 MAGGIO Montepulciano e Pienza. Visite guidate delle due “perle” toscane - Quota € 75 All Inclusive, Bus, guida, ingressi, pranzo toscano. Adesioni entro il 4 Maggio. • 1-7 SETTEMBRE Sardegna a…modo mio - Quota € 1.050 All Inclusive, bus, traghetto, mare, tour. Adesioni entro 30 giugno.
• SAB. 25 MAGGIO Crociera notturna: navigazione nella Venezia notturna con favolosa cena di pesce a bordo. Una serata navigando nella Laguna Venezia, una scenografia meravigliosa che farà da sfondo all’aperitivo e alla superba cena a base di pesce servita in terrazza. Quota € 99 include: pullman, cena di pesce, navigazione ed accompagnatore d’agenzia • DOM. 2 GIUGNO Biciclettata San Candido - Lienz Una sorprendente biciclettata lungo tutta la pista ciclabile da San Candido a Lienz, un’esperienza unica che vi farà entrare in contatto con la natura. Quota € 62 pullman, biciclette, accompagnatore d’agenzia. • DAL 12 AL 17 AGOSTO Polonia: fra passato e presente Un incredibile viaggio di gruppo alla scoperta di Cracovia, Auschwitz, La miniera del Sale, Wadowice e molto altro ancora. Un viaggio fra la Polonia del passato e del presente. Quota € 899 pullman, pensione completa, visite ed ingressi con guida inclusa. Prenotazioni entro e non oltre il 5 maggio.
Org. tecnica e info e programmi completi viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
adesioni aperte
VIAGGI DI GRUPPO DELTALAND VIAGGI
13
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINECOLONNE
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da venerdì 12 a domenica 14 aprile
DUMBO
ven 19.30 sab 16.30 - 19.00 dom 16.15
con Colin Farrell, Michael Keaton family
da venerdì 12 a domenica 14 aprile
BOOK CLUB - TUTTO PUÒ SUCCEDERE ven 22.00 sab 21.30 dom 18.45 - 21.00
con Diane Keaton, Jane Fonda commedia
da giovedì 11 a mercoledì 17 aprile
da giovedì 11 a mercoledì 17 aprile
WONDER PARK
HELLBOY
da venerdì 12 a domenica 14 aprile
da giovedì 11 a mercoledì 17 aprile
gio lun 21.00 ven 20.00 sab 18.00 - 20.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 martedì riposo mer 18.00 - 19.45
regia di David Feiss animazione
DUMBO
ven 19.30 sab 17.30 - 19.50 dom 14.30 - 16.45
con Colin Farrell, Michael Keaton family mercoledì 17 aprile
LA LLORONA - LE LACRIME DEL MALE mer 19.30 - 21.30
con Linda Cardellini, Raymond Cruz horror
CINEPLEX DREAM PARK Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
gio lun 21.15 ven sab 19.30 - 22.00 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 martedì riposo mer 19.00 - 21.30
con David Harbour, Milla Jovovich fantasy
SHAZAM!
gio lun 21.15 ven 22.00 sab 22.15 dom 19.00 - 21.00 martedì riposo mer 21.30
con Zachary Levi, Asher Angel fantasy
da venerdì 12 a domenica 14 aprile
NOI con Lupita Nyong'o
ven 22.00 sab 22.15 dom 21.30
horror
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA POLITEAMA
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
da venerdì 12 a mercoledì 17 aprile
AFTER
HELLBOY
AFTER
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
da venerdì 12 a lunedì 15 aprile
gio lun mar 16.40 - 19.20 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.10
con J. Langford, H. Fiennes-Tiffin sentimentale
WONDER PARK
gio lun mar 16.50 - 18.50 - 21.00 ven sab 16.10 - 18.30 - 20.30 - 22.20 dom 15.20 - 17.20 - 19.20 - 21.20
regia di David Feiss animazione
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
DOLCEROMA
gio ven sab lun mar 16.00 dom 15.15
con L. Richelmy, L. Barbareschi commedia da giovedì 11 a martedì 16 aprile
NOI con Lupita Nyong'o horror VM 14
gio lun mar 18.45 - 21.10 ven sab 18.00 - 20.20 - 22.40 dom 17.40 - 20.10 - 22.30
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
A UN METRO DA TE
gio lun mar 16.20 - 18.45 - 21.10 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00
con C. Sprouse, H. L. Richardson drammatico
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
CAPTAIN MARVEL
gio lun mar 16.20 - 19.00 ven sab 17.50 - 20.20 dom 15.00 - 17.30 - 20.00
con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.50 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.20
con David Harbour, Milla Jovovich fantasy
DUMBO
gio lun mar 16.15 - 17.00 - 18.30 - 19.15 - 21.30 ven sab 16.00 - 17.15 18.15 - 19.30 - 20.30 - 22.45 dom 15.20 - 16.20 - 17.20 - 19.30 - 20 - 21.40
con Colin Farrell, Michael Keaton family
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
SHAZAM!
gio lun mar 16.00 - 19.00 - 20.45 - 21.30 ven sab 16.00 - 17.50 - 20.20 - 21.40 - 22.50 dom 15.00 - 17.30 - 18.40 - 21.15 - 22.15
con Zachary Levi, Asher Angel fantasy
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
BENTORNATO PRESIDENTE
gio lun mar 16.10 ven sab 16.00 - 18.00 dom 15.10 - 17.10
con Claudio Bisio, S. Felberbaum commedia
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
IL PROFESSORE E IL PAZZO
gio lun mar 18.55 - 21.20 ven sab 20.00 - 22.30 dom 19.10 - 21.40
con Mel Gibson, Sean Penn drammatico
da giovedì 11 a martedì 16 aprile
PEPPERMINT L’angelo della vendetta
gio lun mar 21.30 ven sab 22.40 dom 22.30
con Jennifer Garner, Richard Cabral thriller
ven 20.00 - 22.00 sab 18.00 - 20.00 - 22.15 dom 17.30 - 19.30 - 21.30 lun mar mer 21.15
con J. Langford, H. Fiennes-Tiffin sentimentale
BOOK CLUB - TUTTO PUÒ SUCCEDERE ven 20.00 sab 20.15 dom 15.15 - 17.15 lun 21.15
con Diane Keaton, Jane Fonda commedia da venerdì 12 a domenica 14 aprile
SHAZAM! con Zachary Levi fantasy ven 22.00 sab 22.15 dom 19.15 - 21.30
sabato 13 e domenica 14 aprile
DUMBO con Colin Farrell family sab 17.45 dom 15.15
martedì 16 e mercoledì 17 aprile
IL MUSEO DEL PRADO mar mer 21.15
regia di Valeria Parisi documentario
15