viavai 17 aprile 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 17-23 APRILE

n.14-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


DA OLTRE 50 ANNI CONCESSIONARIA RENAULT A ROVIGO

SUPERAUTO

Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778 www.superautorovigo.it


| mostre | VIAVAI

info@viavainet.it tel. 0425 28282

14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella

via Laurenti 8/10

IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve L'irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo sfociare nei primi tre decenni del Novecento sono il soggetto di questa mostra dalle forti emozioni, che accosta vitalismi sfrenati e ambigui, eterei straniamenti, incubi e sogni. Una mostra insolita e forse unica che descrive una modernità che si muove tra inquieto e ineffabile, tra conscio e inconscio. Assieme ad alcune irrinunciabili icone dell'universo simbolista, l'esposizione presenta opere che uniscono la suggestione del simbolo e la libertà visionaria e utopistica dell'ideale. un percorso teso tra scoperte di un'arte esclusiva e misteriosa e la rappresentazione drammatica e cruda della follia della guerra. Mette in scena l’irruzione di una modernità tempestosa, che rinnova i linguaggi dell’arte, infrange gli schemi rigidi della classicità, le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, introduce il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. • Artisti: Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Paul Klee, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Felicien Rops, Oskar Zwintscher, Sascha Schneider, Mirko Ra ki, Vlaho Bukovac, Ivan Me trovi, Marc Chagall, Gustav Moreau, Hans Unger, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Bortolo Sacchi, Alberto Martini, tra gli altri. • Sezioni : Sotto il segno di Lucifero - Luoghi dell’Illuminazione e Ziggurat dell’Anima - Angeli e Demoni. Sogni, incubi, visione - Il trionfo delle tenebre. Verso l’olocausto mondiale - Altre metamorfosi - Luci(fero) tra i grattaceli. appuntamenti della settimana sabato 18 e domenica 19 aprile la mostra è visitabile con orario festivo dalle 9.00 alle 20.00 e sono previste visite guidate per i singoli visitatori rispettivamente alle ore 11.30, 15.30 e 17.30 (sabato) e alle ore 10.30, 11.30, 15.30 e 17.30 (domenica). Il costo è di 4 euro a persona da aggiungere al biglietto di ingresso a tariffa ridotta e si consiglia la prenotazione al Call Center. Ritrovo 15 minuti prima dell’inizio della visita. dom. 19 aprile, dalle 15.30 alle 17.30: Attività di intrattenimento per bambini da 6 a 11 anni al costo di 4 euro a bambino (2 euro per i fratelli), su prenotazione: 0425.460093 lun/ ven. ore 9.30 -18.30, sabato 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com dom. 19 aprile, ore 17.00 Sala Oliva dell’Accademia dei Concordi Concerto per violino (Emy Bernecoli) e pianoforte (Francesco Grillo) Musiche di Debussy, Respighi, Grillo, Rachmaninov, Grieg Ingresso gratuito con prenot. obbligatoria sul sito www.rassegnamusike.it lunedi 20 aprile, ore 18 Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, Venezia. Il curatore, Giandomenico Romanelli, presenta la mostra IL DEMONE DELLA MODERNITÀ anteprima: venerdi 24 aprile NOTTURNI D’ARTE Apertura serale dalle 21.00 alle 24.00 (biglietteria attiva fino alle 23.00). Tre turni di visite guidate alle ore 21.30, 22.00 e 22.30; ritrovo 15 minuti prima dell’inizio della guida (prenotazione obbligatoria: tel. 0425 460093; info@palazzoroverella.com) Costo: 4 euro a persona + biglietto di ingresso a tariffa ridotta. Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Informazioni: Palazzo Roverella - tel 0425.460093 da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi. ..............................................................................................................................

prorogata fino al 31 maggio 2015 - Treviso, Casa dei Carraresi

GIAPPONE: DAI SAMURAI A MAZINGA con Hokusai, Hiroshige e Utamaro Curatore dott. Adriano Madaro La Mostra illustra alcuni degli aspetti più affascinanti della cultura tradizionale del Giappone attraverso l’esposizione di oggetti d’arte databili tra il XVII e il XX secolo, reperiti tra collezioni private e istituzioni museali. Armi e armature, ceramiche e porcellane, rotoli dipinti e paraventi, lacche, stampe dell’Ukiyo-e dei grandi maestri (Hokusai, Utamaro e Hiroshige), Orari: dom.lun.mar.mer. ore 9.00-22.00; gio.ven. ore 9.00-19.00; sab. ore 9.00-20.00 Promossa da Fondazione Cassamarca e org. da Sigillum - Info 0422.513150

.................................................................................................................

18 aprile - 9 maggio Rovigo, Circolo Arti Decorative p.tta Annonaria

IL CUSTODE DEL SOGNO pastelli ad olio di Giancarlo Gusella Inaugurazione sab.18 aprile 2015 ore 18.00 - presentazione a cura di Maria Luisa Biancotto. ... le sue composizioni sono elementi fiabeschi attinti al repertorio arcaico della tradizione popolare, ma soprattutto ai suoi ricordi di bambino: un mondo parallelo e genuino da preservare, dove anche il pittore ora si può rifugiare. Quando si visita una Mostra di Gusella, ci si sente subito avvolti in un’atmosfera di Favola popolata da personaggi e oggetti che appartengono alla grande famiglia circense, assieme a cantastorie e giullari: tutte figure ai margini del sistema sociale, dall’esistenza precaria, ma gioiose e libere per antonomasia; si ha la netta impressione che l’autore voglia stupirci con la fantasmagoria dei colori, catturarci nella magia della loro luce smagliante e irreale, farci viaggiare con la fantasia in uno spazio fuori dal tempo, dove i sogni diventano arcobaleni: promesse di felicità! Un tempo sospeso, come quello del desiderio, dove l’appagamento sembra consistere nello stesso stralunato, sovraeccitato splendore della visione! M.L. Biancotto Giancarlo Gusella nasce a Rovigo dove tuttora risiede e lavora. Diplomato maestro elementare, improntò il suo insegnamento alla sperimentazione didattica e alla ricerca espressiva, frequentando, nel contempo, la Facoltà di psicologia all’Università di Padova. Interessato al disegno tecnico e alla conoscenza dei materiali più diversi, collabora anche con importanti Studi di Architettura. Dall’inizio degli anni ottanta orienta una sua personale ricerca artistica in pittura verso l’informale, con l’uso di lacche, vernici e resine industriali . Nei primi anni novanta intraprende un nuovo percorso pittorico, con l’uso esclusivo di pastelli ad olio su Rhoacell, dove favola, mito, realtà e magia si fondono in sogni ad occhi aperti. Orari: giorni feriali ore 10.30-12.30; sabato ore 10.30-12.30 e 17.00-19.30 chiuso nei giorni festivi. Org. Circolo Culturale Arti Decorative Rovigo con Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura e Teatro e Provincia di Rovigo. Per info: Giancarlo Gusella 347.2221647 gusella.giancarlo@alice.it ................................................................................................................................

18 aprile - 31 maggio 2015 Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer

BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA IN VENETO sabato 18 aprile alle ore 17.30 inaugurazione della mostra curata dal prof. Giammarco Puntelli La manifestazione consta di 8 personali di grandi Maestri a livello internazionale e di una collettiva di 20 artisti non meno importanti tra pittori e scultori. • Artisti: Sergio Scatizzi, Mauro Capitani, Giuseppe Menozzi, Alexander Kanevsky, Alessandrto Trani, Pietra Barrasso, Domenico Conforte, Andrea Pirani, Franco Gervasio • Collettiva: Adolfo Saporetti, Franca Reivella, Alessandro Giorgi, Met Devoti, Milena Demartino, Giancarlo Rampazzo “Pat”, Alessandro Grazi, Doriano Tosarelli, Alberto Bottaro, Aldo Claudio Medorini, Mafalda Pegollo, Mario Viezzoli, Daniela Santambrogio, Isabel Carafi, Romeo Michelotto, Mario Rei Cannito, Adriana Campagnaro, Andrea Saltarelli, Silvio Zago, Serena Negrelli,Dino Bonfante, Giorgio Ceccarelli. “ E’ un anno particolare questo 2015. L’esposizione universale sarà a Milano, nella vicina Milano. Sono attesi milioni di visitatori da tutto il mondo. (...) L’arte italiana ha la sua grande occasione per riaffermare la sua leadership nel mondo, quel prestigio e autorevolezza che la storia gli riconosce e messi in discussione recentemente. Non sappiamo se a causa di un calo della creatività e della proposta artistica italiana o da una mancata comunicazione delle nostre reali possibilità. Nel 2015 il paese di Giotto, Caravaggio, Leonardo e di straordinari artisti, pittori e scultori, può dimostrare di poter ancora avere gli argomenti per dettare scuola, nuove tendenze e linguaggi (...)” G.Puntelli Orari: 10.00-12.00 ; 15.30-18.30 - La villa è aperta il giovedì , sabato , domenica

.................................................................................................................

3


4

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

sab.18 aprile ore 18 Rovigo, Accademia dei Concordi p.zza Vittorio E. II

ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE 2015

MATTIA SIGNORINI Le fragili attese (ed. Marsilio)

sab.18 apr. ore 17.30 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale via Berlinguer 42 sab.18 apr. ore 21.00 - Costa di Rovigo, Centro Culturale M.V.Rossi

“Si attende qualcuno, o qualcosa, che prenda tutti i silenzi e lasciandoli cadere, quasi per sbaglio, li mandi in frantumi.” L’autore. Mattia Signorini è nato a Rovigo nel 1980. Ha pubblicato Lontano da ogni cosa (2007), La sinfonia del tempo breve (2009; premio Tropea 2010) e Ora. È tradotto in Europa, Sud America e Israele. Ha fondato la scuola Palomar di scrittura creativa e narrazione ed è direttore artistico di Rovigoracconta, il Festival di libri, musica e teatro che si tiene nel centro storico di Rovigo a maggio. “Le fragili attese” è il suo ultimo libro. Un delicato e intenso romanzo sulle attese in cui, tra speranze e delusioni, capita che la nostra vita si incagli. Attese spesso lunghe, fragili, a volte senza fine. Presenta l'autore la giornalista Sofia Teresa Bisi. Organizzazione: Associazione Culturale Liquirizia ................................................................................................................................

mer.22 aprile ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

IL PAPATO: OSTACOLO O STRUMENTO DELL’UNITÀ CRISTIANA? Relatore: Paolo Ricca teologo, pastore, docente e credente appassionato, appartenente alla comunità valdese, ma anche fervido protagonista dell'ecumenismo. E’ anche autore del volume “Le Dieci Parole. Le tavole della libertà e dell’amore” (ed. Morcelliana) al quale Roberto Benigni si è ispirato per i suoi “Dieci Comandamenti”, due puntate andate in onda su Raiuno. • Il S.A.E. (Segretariato Attività Ecumeniche) è un movimento interconfessionale di laici per l’ecumenismo e il dialogo ebraico-cristiano. E’ nato a Venezia nel 1947 per iniziativa di Maria Vingiani, sua attuale Presidente emerita. Nel 2006 è nato a Rovigo un gruppo SAE interconfessionale. Organizzazione: S.A.E. Segretariato Attività Ecumeniche - Gruppo di Rovigo Per informazioni: dott.ssa Alessandra Moretto cell. 328.653952 alessandramoretto@alice.it ................................................................................................................................

DARIO VERGASSOLA La ballata delle acciughe (Mondadori, 2014) Moderatori: Daniele Panella sindaco di Bosaro Chiara Boaretto consigliere comunale di Costa Il libro: Dario Vergassola racconta una storia divertente e malinconica ambientata nella provincia italiana a lui tanto cara. Le vicende hanno luogo nella periferia di La Spezia al bar Pavone, i cui frequentatori "nulla hanno da invidiare al bar di Guerre Stellari" e creano un microcosmo dove si riflettono tutti i pregi e i difetti dell'umanità. Popola il racconto una giostra di personaggi strani, buffi, a volte ridicoli ma anche molto realistici, pieni di paure, piccole e grandi manie, problemi quotidiani ed esistenziali. Come Lucio e Albe, due cassaintegrati che giocano la stessa partita a biliardo da anni senza mai arrivare a una fine, barando di continuo sul punteggio per far durare la partita in eterno; Giulianone che racconta di essere stato rapito dagli Ufo; Gigi il barista, detto anche Gigipidia perché sa non quasi tutto ma proprio tutto; l'ipocondriaco Ansia, detto anche Malattie Imbarazzanti; i tre fratelli Chiappa, orchi buoni che sfruttano i loro muscoli facendo i traslocatori sulle colline dietro le Cinque Terre. E infine Gino, impiegato statale con moglie e figli, protagonista di un avventuroso viaggio che lo porta da La Spezia fino in America, mentre gli amici dal bar seguono e commentano in diretta le sue rocambolesche avventure. L'autore: Comico, conduttore, musicista, attore. Dal 2004 al 2011 ha condotto con Serena Dandini la trasmissione Parla con Me in onda su Rai Radio Tre. Tra le molte attività, oggi è coconduttore del programma tv Kilimangiaro, ogni domenica su Rai Tre.

gio.23 aprile ore 21 - Badia Polesine (Ro) Abbazia Vangadizza

TATA LUCIA Leggi con me! (Rizzoli, 2014) Modera: Chiara Mora, Presidente della Biblioteca Civica G. G. Bronziero Il libro: Alice, 2 anni, disturba il fratello impedendogli di fare i compiti? Carletto non sta seduto al banco per più di dieci minuti? Francesca, da quando la nonna non c’è più, pone mille domande sulla morte? E Nicola, alle soglie dell’adolescenza, dovrebbe essere portato a ragionare sul rispetto e sulla responsabilità? Questi sono solo alcuni esempi dei mille “problemi” quotidiani che madri e padri incontrano durante la crescita dei figli. Può esistere un metodo educativo unico per affrontarli o addirittura prevenirli tutti, dalla prima infanzia ai 15 anni? Sì, secondo Lucia Rizzi, ormai punto di riferimento per le famiglie italiane, ed è anche semplice, oltre che piacevole: si tratta di prendere la buona abitudine a condividere la lettura con i propri bambini e ragazzi. Con il suo approccio concreto, Lucia Rizzi insegna quindi a scegliere i testi più adatti per ogni età e situazione e, allo stesso tempo, mostra come porre, durante la lettura o la discussione che ne segue, le domande giuste per impostare i comportamenti corretti. L'autrice: Lucia Rizzi, protagonista del programma cult SOS Tata, ha alle spalle più di trent’anni di insegnamento. Esperta in sindrome da deficit di attenzione e iperattività, si è specializzata presso il Child Development Center dell’Università della California. I suoi best seller: Fate i bravi!, Fate i compiti!, Fate i bravi! (0-3 anni), Fate i bravi! (10-15 anni), Spegnete la tv! (1-15 anni). • Prossimi appuntamenti: ven.8 maggio h 21 - Porto Tolle, Sala della Musica Domenico De Masi “Tag, le parole del tempo” Rizzoli, 2015 sab.9 maggio ore 21 - Ceneselli, Sala Consiliare Antonio Di Bella “Je suis Paris” Mondadori, 2015 La Rassegna che si propone di offrire al pubblico polesano la possibilità di avvicinarsi ad alcuni scrittori e indagare sulle tendenze della narrativa italiana contemporanea è realizzata dalla Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collab. con alcuni Comuni e Biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale, e Fondazione AIDA. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell'ambito delle attività di sviluppo del SBP ed è inserita nel progetto regionale “RetEventi Cultura Veneto”. Media partner Viavainet, con il sostegno di Pixartprinting. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura: 0425.386364 / 0425.386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.fondazioneaida.it


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2015 • PAROLE D’AUTORE

ven.17 aprile ore 21 - S.M.Maddalena (Ro) Teatro don G.Tosi

BRUNO GAMBAROTTA Ombra di giraffa (Editore Garzanti) L’Autore. Scrittore, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico. Le sue doti di intrattenitore e comico sono venute alla luce grazie a Celentano e al suo Fantastico del 1987. Comincia così la sua carriera di conduttore televisivo e radiofonico (Fantastico ‘87, Lascia o raddoppia, Tempo reale, ecc.); è attore, tra l’altro, con Fabio Fazio in un sceneggiato televisivo su Rai Due, trasmesso nel dicembre 1997 e nella serie La famiglia in giallo. È autore e attore di cabaret, scrittore e collabora a diversi giornali. Il libro. Ombra di giraffa! Com’è possibile che nessuno si ricordi più di Ombra di giraffa? Il suo vero nome era Felice Chiapasso, tecnico video, trent’anni di onorato servizio al centro di produzione RAI di Torino. Al suo funerale, però, nessuno della RAI è venuto a porgere l’estremo saluto, tranne cinque arzilli vecchietti, ex colleghi determinati a rendere omaggio a quello che considerano un pioniere della televisione. E la fortuna è dalla loro parte. Poco distante si tiene un convegno cui partecipano le teste coronate della TV pubblica. Poi cinque telegrammi di grandi registri, poi il rapimento del responsabile di RAI fiction. Da qui parte una storia esplosiva che racconterà anche la storia della grande televisione italiana. Prossimo appuntamento ven.24 aprile incontro con Uto Ughi (sostituisce l’incontro con Marino Sinibaldi)

ven.17 aprile 2015 ore 17.30 - Rovigo, Archivio di Stato

RESISTENZA E COSTITUZIONE Alle radici della nostra democrazia Relatore: Prof. Marco Giampieretti ricercatore di Diritto Costituzionale Università di Padova. Al suo fianco il vice presidente Nazionale dell’ANPI Alessandro Pollio Salimbeni. A 70 anni da quel 25 aprile 1945 che segnò la fine della seconda guerra mondiale, del fascismo e della sua ventennale dittatura, dell’occupazione nazista del nostro Paese e dei suoi orrori, l’ANPI di Rovigo vuole non solo ricordare e celebrare la Liberazione, ma soprattutto suscitare attenzione ai valori della Resistenza, al suo ruolo storico nella nascita della Repubblica e della Costituzione, costruendo percorsi di partecipazione e di risveglio democratico e civile. Per questi motivi nasce il Progetto “Il Fiore della Libertà” e questa iniziativa pubblica all’Archivio di Stato è uno dei momenti fondamentali di questo progetto che da aprile si snoderà fino a dicembre 2015.

Ingresso gratuito. Rassegna organizzata dal Comune di Occhiobello-Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info 339 6584231 ................................................................................................................................

SERATE CULTURALI 9.17.24 APRILE

ven.17 aprile 2015 ore 21 Polesella (Ro ) Villa Morosini

LA CAMPAGNA DI RUSSIA nei racconti dei reduci di Manuel Grotto Presentazione del libro edito dall'A.N.A., sezione di Vicenza 2008. sarà presente l’autore Manuel Grotto storico-militare di Schio (Vi). Introduzione di Daniele Milan Saluti del sindaco Leonardo Raito. “Il 30 dicembre 1942 fummo attaccati da numerosi carri armati; grandi come montagne, mentre noi ci dovevamo difendere con il fucile…” … “Trovai una gallina ed entrai in un’isba a chiedere alla donna che la abitava se me la poteva cuocere. Aveva una bimba piccola e mi diede dell’acqua calda con la quale mi lavai i piedi. Le lasciai la gallina e ripartii, mentre lei non sapeva come ringraziarmi…C’era una valletta adibita a posto di medicazione: il carro armato era entrato e aveva schiacciato tutti i feriti e i congelati, stirati come fogli sottili…”. Racconti di reduci, episodi di guerra, un mosaico terribile nel quale non mancano tessere di grande umanità. I reduci della campagna di Russia, dei quali Manuel Grotto, tenente degli Alpini, ha raccolto le memorie, parlano quasi con distacco, con quella serenità conquistata nel tempo. Sono tanti spezzoni di vita e di morte, ferite mai rimarginate. È un libro prezioso, perché recupera un patrimonio di memoria che altrimenti andrebbe perduto. Org. Associazione Polesella Cultura e Territorio” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Polesella e con l’Associazione naz. Alpini sez. di Vicenza. Info: daniele.manu@virgilio.it

...................................................................................................................

3-25 aprile 2015 Polesella (Ro) Sala Agostiniani v.Corridoni 40

FESTIVAL PROVINCIALE DELLA RESISTENZA dom.19 ore 10.00 mostra fotografico - documentaria “GIACOMO MATTEOTTI” proiezione “Giacomo e i Matteotti nel Polesine mar. 21 ore 21.00 Santo Peli presenta il suo libro:“Sorie di Gap - Terrorismo urbano e Resistenza” (Einaudi) Introduce: Leonardo Raito Interviene: Elios Andreini gio.23 ore 21.00 Concerto:“Cantate di lotta e di Resistenza” Con il gruppo “Berretto Frigio” sab.25 ore 10.00 Celebrazione ufficiale del 25 aprile “ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Organizzazione Comune di Polesella, Arci Rovigo Comitato Provinciale, Anpi sez. di Rovigo. Entrata libera info tel. 0425 25566

...................................................................................................................

Org. ANPI Comitato Provinciale Rovigo, Comitato Polesano per la Difesa della Costituzione, Archivio di Stato Rovigo con il patrocinio di Comune di Fratta Polesine (Ro) e Comune di Stella (Sv). L’incontro rientra nel programma del Progetto “Il fiore della Libertà” promosso per il 70esimo anniversario del 25 Aprile del 1945. ...............................................................................................................................

INCONTRI CON L’AUTORE 2015 - 11 MARZO-3 GIUGNO 2015

mer.22 aprile ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CARLO PIOMBO Una vita in 56 giorni Presenta: Giuliano Visentin • Nato a Pontecchio Polesine (RO) nel 1943, ha operato per quasi mezzo secolo nel campo della bonifica e dell’irrigazione con incarichi diversi, concludendo la sua attività lavorativa come direttore generale del Consorzio Polesano Adige Canalbianco, il più esteso della provincia di Rovigo. E’ stato Presidente dell’USL n. 30 Medio Polesine e Sindaco di Rovigo, e co-fondatore dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, di cui è stato presidente per un decennio. E’ socio ordinario dell’Accademia dei Concordi di Rovigo. E’ autore di numerose pubblicazioni tecniche riguardanti la bonifica e del racconto “Stefano dal violino”, edito nel 1992 e presentato al Festival Internazionale della musica di Sirolo. Quarto incontro con l’Associazione “R.Barbujani” onlus di Rovigo che promuove e organizza attività di volontariato di utilità sociale, a carattere culturale, ricreativo e di informazione. in programma:

• 06 maggio Romana Bonvento Cuore che bussa Renato De Rita Il cercatore di conchiglie Presenta: Roberta Fava • 20 maggio Cesare Lorefice Summa Teologia Presenta: Giuseppe Pastega • 27 maggio Teresina Giuliana Pavan Arte, sogno, incanto Presenta: Vincenzo Baratella • 03 giugno Francesco Sprocatti Piacenza d’Adige: un territorio racconta Presenta: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Associazione “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ................................................................................................................................

5


6

VIAVAI | film |

tel. 0425 28282

CINEMA IN CITTÀ 2015

25 APRILE 1945 - 25 APRILE 2015

giovedì 16 aprile 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

venerdì 24 aprile 2015 ore 21 - Villadose, Sala Europa sabato 25 aprile 2015 ore 21 - Ceregnano, Sala Consiliare

GRAND BUDAPEST HOTEL di Wes Anderson con Ralph Fiennes, Bill Murray - Trama: Una ragazza depone una chiave di una stanza d'hotel ai piedi del busto dedicato a uno scrittore scomparso. Lo stesso scrittore racconta delle origini del suo romanzo. Un uomo oramai anziano e stanco racconta in un albergo semideserto ad un giovane scrittore la storia di Gustave H., il leggendario concierge del Grand Budapest Hotel, e del suo giovane protetto Zero, alle prese con il furto e il recupero di un dipinto rinascimentale inestimabile e la battaglia per un enorme patrimonio di famiglia. Ingresso libero. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it Org.: Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment

................................................................................................................... I FILM DELLE DOMENICHE ALL’ARCI DI ROVIGO

dom. 19 aprile ore 17.30 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8

OCI CIORNIE di Nikita Sergeevic Michalkov con Marcello Mastroianni, Silvana Mangano, Marthe Keller Basato sui racconti di Anton Cechov La signora del cagnolino, Anna al collo. Su un piroscafo, agli inizi del 1900, due uomini di una certa età – Romano, italiano e Pavel, russo – si incontrano al tavolo del ristorante. Fra i due si crea un rapporto di confidenza e Romano comincia a raccontare la sua storia: il folle amore di una notte con una giovane russa; il difficile rapporto con la moglie, amata in gioventù, ma poi troppo presa dagli affari per occuparsi della loro vita di coppia... Info e adesioni: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it

................................................................................................................... DINTORNI DI GUERRE - POLESELLA

mer. 22 aprile 2015 ore 21.00 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI regia di Brian Percival con Geoffrey Rush, Emily Watson, Sophie Nélisse. Germania, 1939. Liesel è una ragazzina di pochi anni che ha perduto un fratellino e rubato un libro che non può leggere perché non sa leggere. Abbandonata dalla madre, costretta a lasciare la Germania per le sue idee politiche, e adottata da Rosa e Hans Hubermann, Liesel apprende molto presto a leggere e ad amare la sua nuova famiglia. Generosi e profondamente umani gli Hubermann decidono di nascondere in casa Max Vandenburg, un giovane ebreo sfuggito ai rastrellamenti tedeschi. Colto e sensibile, Max completa la formazione di Liesel, invitandola a trovare le parole per dire il mondo e le sue manifestazioni. Fuori dalla loro casa intanto la guerra incombe e la morte ha molto da fare, ricoverando pietosa le vittime di Hitler e dei suoi aguzzini, decisi a fare scempio degli uomini e dei loro libri. Ingresso libero. Info: Comune di Polesella 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it twitter: #poleciakgulp - facebook: proiezioni cinematografiche. Rassegna organizzata da: Romolina Trentini, Ornella Astolfi, Sofia Muneratti, Laura Demetri, Riccardo Zampieri, Consuelo Pavani, Sonia Colombani. Si ringrazia per la collab. AVIS Polesella

PRESI A CASO film documentario sull’eccidio di Villadose di ALBERTO GAMBATO e LAURA FASOLIN Il 25 aprile, oltre al carattere celebrativo della Liberazione, per Villadose e Ceregnano assume anche il volto commemorativo di ingenti perdite umane nell’ultimo giorno di guerra ed il primo di una nuova e più duratura pace. Ventuno furono le vittime, tra i 14 e i 70 anni, cadute sotto il fuoco tedesco durante il rastrellamento e l’eccidio. Rimangono oggi i luoghi sia fisici che ideali della tragedia. Rimangono le testimonianze di chi quella tragedia l’ha vissuta in prima persona e di chi l’ha vista con gli occhi dei nonni. Questo documentario, attraverso le varie memorie e l’intervento di due esperti, ricompone quella che fu la portata storica e umana dell’eccidio di Villadose; una riflessione che coinvolge anche i giovani locali in una linea di continuità tra i diritti sanciti ieri e disattesi ancora oggi. Diretto, fotografato e montato da Alberto Gambato. Consulenza storica di Laura Fasolin. Coordinamento di Michele Lionello. Con la collaborazione di: Annita Cecchetto, Luisa Bolzan, Ornella Cecchetto, Gabriele Palugan, Giocondo Penolazzi, Gianni Sparapan, Lino Pietro Callegarin. Con: Aldo Simoni, Noemi Paesante, Elvira Rossini, Gianni Modica, Giovanni Marchetti, Santina Marchetti, Chiara Rodella, Emanuele Cecchetto, Andrea Vettorello, Christian Palugan, Stefano Smanio, Jennifer Garavello, Ilaria Pozzato, Carmen Caterino, Lorenzo Bellini, Antonio Lionello. Interventi di: Domenico Gallo - Magistrato, Consigliere Corte di Cassazione Riccardo Noury - portavoce di Amnesty International Italia Un progetto di: Associazione Culturale Voci per la Libertà Organizzazione: Associazione Culturale Voci per la Libertà con la collaborazione di Comune di Villadose e Comune di Ceregnano. Si ringraziano: Comune di Villadose, Comune di Ceregnano, Provincia di Rovigo, Regione Veneto, ex Amministratori PCIPDS-DS di Villadose, Archivio di Stato di Rovigo, Amnesty International Italia. Segreteria Organizzativa: via Paganini, 16 - Villadose (Ro) info@vociperlaliberta.it www.vociperlaliberta.it

...................................................................................................................

gio. 23 aprile‘15 ore 21 Fratta Pol.(Ro) Sala Civica G.Matteotti

FANGO E GLORIA di Leonardo Tiberi con Eugenio Franceschini, Valentina Corti, Domenico Fortunato... Il progetto del film prevede un suggestivo e sperimentale intreccio di riprese dal vero e immagini di repertorio, tratte dal grande Archivio Storico Luce, nell’anno in cui oltre alla ricorrenza del conflitto cade il 90° dalla fondazione dell’Istituto Luce. I fotogrammi d'epoca sono rielaborati con una particolare e minuziosa opera di coloritura e sonorizzazione • Trama: Prima Guerra Mondiale. Mario, figlio della borghesia di provincia, è convinto che l'Italia non entrerà nel conflitto, e frequenta l'amico donnaiolo Emilio e la fidanzata Agnese convinto che tutti e tre invecchieranno insieme nella quiete dell'Emilia Romagna. Invece sia Mario che Emilio vengono arruolati e mandati al fronte, dove combatteranno sperando di tornare a casa vivi. A cura della Regione Veneto, nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra. Informazioni: Comune di Fratta Pol. tel. 0425.668030-668077 Fax 0425.668607 info@comune.frattapolesine.ro.it

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2014/2015 - 2° ciclo

................................................................................................................... RUGGITI DALLA LAGUNA - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 2014-2015

giovedì 23 aprile 2015 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli

lun.20 e mar.21 aprile 2015 - Adria (Ro) Cinema Politeama

ACHTUNG! BANDITI! di Carlo Lizzani

TURNER di Mike Leigh

Con Gina Lollobrigida, Andrea Checchi. Presentazione del film a cura del Prof. A.Costa (in occasione della Festa della Liberazione). La lotta partigiana a Genova e in Liguria, dalle organizzazioni clandestine in città e nelle fabbriche alla guerriglia sulle montagne e alla battaglia aperta nelle ultime fasi del conflitto. La vicenda ruota attorno a un gruppo di partigiani che scendono in città per prelevare armi in una fabbrica. La fabbrica però è occupata dai tedeschi. I partigiani vengono scoperti, ma gli operai li difendono. I nazisti stanno per avere la meglio quando arriva un reparto d'alpini e li mette in fuga. La città intanto sta per essere liberata. Opera prima di Lizzani prodotta con una formula corporativistica, Achtung banditi! ha buoni brani descrittivi, ma nel suo insieme è un'opera grezza, immatura e retorica. Ingresso libero. Org. Comune di Este - Assessorato alla Cultura, Veneta Cinema e Teatri srl in collab. con Non Solo Spettatori. Per info: www.estecinema.it ..............................................................................................................................

Con Timothy Spall, Tom Wlaschiha. Trama: Il film è dedicato alla vita del celebre pittore J.M.W. Turner, uno dei più importanti esponenti della storia dell'arte britannica, vissuto a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. • Orari: lun ore 21.15 / mar. ore 16.30 - 21.15 Per info: tel. 0426.22461 www.politeama-adria.it facebook: politeama adria

................................................................................................................... RASSEGNA 5 PICCOLI GRANDE FILM

lun.20 e mar.21 aprile 2015 - Rovigo, Multisala Cinergia

TIMBUKTU di A. Sissako - con Ibrahim Ahmed, Toulou Kiki Trama: Non lontano da Timbuktu, occupata dai fondamentalisti religiosi, in una tenda tra le dune sabbiose vive Kidane, in pace con la moglie Satima, la figlia Toya e il dodicenne Issan, il giovanissimo guardiano della loro mandria di buoi. In paese le persone soffrono sottomesse al regime di terrore imposto dai jihadisti determinati a controllare le loro vite. • Orari: lun. ore 18.45 e 21 - mar. ore 21 Info: tel. 0425.471262 www.cinergia.it


info@viavainet.it

| musica | teatro | VIAVAI

BE@HOME - Sette Residenze per la Ricerca Teatrale

venerdì 17 aprile 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio

OPHELIA Teatr a Part (Polonia) sabato 18 aprile 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio

VIZI IN VIRTÙ TREpieds Teatro Danza Due spettacoli da non perdere questo week-end in Teatro Studio. Si parte venerdì 17 con il secondo appuntamento di BE@HOME - Sette Residenze per la Ricerca Teatrale, rassegna curata dal Teatro del Lemming con il sostegno della Fondazione CARIPARO, che stavolta ospiterà la Compagnia polacca Teatr a Part, per la prima volta in Italia con OPHELIA, spettacolo intimo di teatro visuale, che lega assieme la poetica del corpo, dei gesti e delle emozioni. Nel lavoro, che è stato creato attraverso il metodo della "scrittura scenica", si indaga l'innocenza e l'ingenuità in rapporto alla realtà quotidiana, alla sessualità e alla morte. Sabato 18 sarà invece la volta di TREpieds Teatro Danza che porterà sulla scena lo spettacolo VIZI IN VIRTÙ, nel quale i bravissimi Thierry Parmentier, Laura Chemello e Valentina Motteran, in una notte inquieta degli anni ‘40, condurranno il pubblico a passo di danza sull’instabile confine tra immaginazione e realtà in un tempo in cui il futuro è incerto, il passato è passato.. ma il presente è tutto da sperimentare. Biglietto 10 euro. Per info e prenotazioni 0425.070643. www.teatrodellemming.it

.......................................................................................................................

sabato 18 aprile 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro San Bortolo

QUANDO UN GATTO... INCONTRA IL ROCK!!! Un insolito e del tutto originale evento musico-letterario tra suono e scrittura. Protagonisti della performance: Libera Uscita - Liga live cover Ligabue e lo scrittore Alberto Cristini con il libro per bambini “Le avventure di Gatto Tomeo” (Apogeo Editore) Libera Uscita - Liga live. Il gruppo muove i suoi primi passi nel 2011 e nasce dalla fortunata unione 6 musicisti che da subito hanno come unico obiettivo trasmettere la viscerale passione per la musica rock del loro comune beniamino Luciano Ligabue. Il 2012 per il gruppo diventa l'anno di vera partenza che li vede impegnati in diversi palchi in tutto il triveneto. Arrivato il 2013 la band decide di fare un passo in più a livello musicale e sfrutta un periodo grigio e problematico per ripartire nuovamente con quella che è la formazione finale e attuale. L'esperienza dei musicisti che la compongono e la voce che li rappresenta fanno dei Libera Uscita, a detta di chi li ascolta, una tribute band da brividi! Alberto Cristini. Esperto nuotatore e protagonista di imprese in giro per il mondo, nonchè pittore e scultore, ha pubblicato, oltre ad alcune raccolte di poesie, questo libro per bambini con brevi racconti dove sono protagonisti il simpatico gatto e il suo padrone Bino. Un libro dedicato ai più piccoli ma pieno di riflessioni anche per gli adulti, immerso in un microcosmo dove sono riconoscibili tratti dell’ambiente polesano e situazioni che possono richiamare alla memoria “Il piccolo principe” di Saint-Exupéry. Lo spettacolo è dedicato alla Scuola Agricola per gli indios “Raihna dos Apostolos” e all’Associazione “L’isola che c’è”. Organizzazione: Associazione Culturale Athesis BFI, Gruppo Autori Polesani, Il Circolo di Rovigo. ...............................................................................................................................

dom.19 aprile ore 17 - Montagnana (Pd) Ex Chiesa San Benedetto

MARTINELLI-PERTILE A 130 ANNI DALLA NASCITA Maurizio Saltarin

Presentazione nuova edizione del volume a cura di Italia Nostra, riveduta e ampliata da Anna Ruggin e Alessandro Meggiorin. Presenterà la prof. Daniela Goldin Folena dell’Università di Padova. A seguire: esibizione del tenore Maurizio Saltarin e del soprano Maria Grazia Moratello accompagnati al piano dal maestro Roberto Rossetti che eseguiranno arie celebri del repertorio dei tenori Montagnanesi. Organizzazione: Antonietta Scapin Concerto all’interno del Montagnana Festival 2015 “Il turismo nei borghi nell’anno dell’Expo” I^ edizione Per info: www.comune.montagnana.pd.it montagnanafestival@comune.montagnana.pd.it ...............................................................................................................................

sab.18 aprile ore 21.20 - Pontecchio P. (Ro) Teatro Parrocchiale

LE NUOVE EMOZIONI in concerto Le Nuove Emozioni è un gruppo musicale sorto nel 2006 grazie alla volontà di otto amici con una grande passione per la musica italiana degli anni 60/70... e dintorni. Tra il vasto repertorio, brani di: Lucio Battisti, Pooh, Le Orme, Nomadi, Caterina Caselli, New Trolls, Dik Dik e tanti altri protagonisti di una generazione in cui la musica da ballo lascia spazio a quella da ascolto, proponendo serate fra nostalgia e realtà. Il gruppo, in questi anni, si è esibito in numerose piazze e pub locali, diversi teatri tra cui il Teatro Sociale di Rovigo, il Comunale di Adria e l’Auditorium di Chioggia. Concerto presso Teatro Parrocchiale di Pontecchio Polesine - via D. Alighieri 40 Ingresso euro 7. Info e prenotazioni: direzione teatro 377.4642231 tutti i giorni dopo le 16 / Davide Sergio Rossi (organizzazione) 347.1183904 ...............................................................................................................................

giovedì 16 aprile 2015 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Politeama

CARLO & GIORGIO Visti da vicino Spettacolo scritto e diretto da Carlo D’Alpaos e Giorgio Pustetto. Scene e Luci Paolo Lunetta. Produzione La Banda degli Onesti. Autori e interpreti dei loro spettacoli, da oltre 15 anni Carlo & Giorgio rappresentano un fenomeno unico di comicità intelligente, mai volgare, capace di portare a teatro un pubblico trasversale che nei loro personaggi riconosce se stesso, i vizi e le virtù del mondo in cui viviamo. Spesso si sono sentiti dire: “Dovreste venire al lavoro da me per una giornata e ne avreste di spunti per uno spettacolo...”. Così Carlo & Giorgio hanno deciso di farlo: hanno passato diverse giornate ad incontrare negozianti, impiegati pubblici, liberi professionisti, le categorie più svariate, ascoltando aneddoti divertenti, episodi surreali, qualche volta hanno raccolto sfoghi disperati, altre volte veri e propri trattati filosofici e psicologici sullo studio del comportamento umano. E alla fine ne è nato uno spettacolo dove i veri protagonisti sono la gente comune e i veri aspetti delle loro realtà. Prevendite: Pro Loco Adria, piazza Francesco Bocchi 1 - tel. 0426.21675 dal lun. al ven. ore 10.30-12.30 e 17-19, sabato ore 10.30-12.30 • online www.vivaticket.it Info: 380.6458449 - 041.7121448 Facebook: carloegiorgio www.carloegiorgio.it ...............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | live | locali

tel. 0425 28282

sab.18 aprile ore 20.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

17 -25 aprile 2015 Papozze (Ro) Caruso, via Gramsci 34

SENTIERI CHE UNISCONO Barcollo Ensemble

WEEKEND DI MUSICA AL CARUSO Concerti live... e non solo

CONCERTO SOLIDALE • Una serata di musica, immagini e racconti d’Africa in compagnia di un gruppo di solida tradizione musicale, che interpreta i grandi nomi del rock internazionale degli anni '60, '70 e '80 (Creedence Clearwater Revival, Procol Harum, The Commitments, Eric Clapton...) e della musica italiana (Dik Dik, Battisti, Zucchero...). La band nasce nel 2009, dal connubio artistico del batterista Carlo Rhò, Francesco (Ciccio) Sidoti alla voce, Udino Ranzato alla chitarra ritmica, a cui, tra il 2010 e 2014 si aggiungono Riccardo Ranzato alle tastiere, Walter Buggio al basso elettrico, Enrico Battarin alla chitarra solista, Antonio Ranzato e Gabriele Zenga al sax. Evento a sostegno del progetto COSPE “Eco-Lubombo” che si propone di creare un sistema integrato di aree protette fra Swaziland, Sud Africa, Mozambico, riabilitando sentieri tra paesi diversi, tra comunità locali ed aree protette, offrendo opportunità di lavoro a giovani e donne. Saranno allestiti spazi espositivi per scoprire l’artigianato africano dello Swaziland, materiale informativo sul progetto e gadget COSPE.

ven. 17 OFFICINA DELLA BONIFICA musica revival Piergiorgio(voce), Leopoldo(chitarra solista), Maurizio(chitarra ritmica), Luciano(batteria), Davide(tastiere), Stefano(basso) sab.18 TIMODÀ tributo Modà I TIMODÀ nascono dall’ idea dei componenti dei Riflesso, una delle coverdand piu famose e longeve del panorama cover italiano. Sfruttando la grande versatilità musicale del gruppo e la somiglianza vocale del cantante Phil Grando con il leader dei modà, nasce e vive questo progetto che ha come obiettivo di portare live in giro per l Italia le emozioni musicali della band numero uno del nostro paese. Servira' soltanto chiudere gli occhi e tirar fuori la voce del vostro cuore! sab. 25 WHITE QUEEN tributo Queen ll loro è uno spettacolo ricco di musica, teatralità, trasformismo, cabaret e streap tease. Unica in tutta Italia per la fedeltà con cui ogni componente riveste il suo corrispettivo idolo. Spiccata è la somiglianza del leader a FREDDIE MERCURY: con movenze e l'uso di abiti stravaganti e provocatori, dimostra di avere una presenza scenica molto suggestiva. Ancora più sorprendente è l'immagine sul palco di BRIAN MAY, ROGER TAYLOR e JOHN DEACON. Quattro ragazzi che si catapultano negli anni più magici della musica, rivisitando i più grandi successi musicali e scenografici del gruppo. La missione dei WHITE QUEEN è di tramandare la musica dei Queen alle nuove generazioni e di mantenere vivo il ricordo di quel cantante dalla voce forte e possente, il vero ed unico show man delle grandi arene, ovvero l'ultimo immortale FREDDIE MERCURY

Ingresso responsabile. Organizzazione: COSPE onlus in collab. con Comune di Este. Info: Sara 335.7490329 veneto@cospe.org ...............................................................................................................................

sab.18 aprile 2015 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

NINO D’ANGELO Concerto anni ‘80... e non solo Il concerto proporrà tutto il meglio del suo repertorio degli anni ’80, rievocando il periodo dei primi grandi successi del cantautore napoletano, quello del “caschetto”, quando le sue canzoni e i suoi film, legati a quelle hit, lo resero uno dei più importanti artisti dell’entertainment nazionale e tra i più famosi personaggi italiani nel mondo. Uno spettacolo diretto e interpretato da Nino D’Angelo, che rievocherà quegli anni con l’esperienza maturata lungo una carriera piena di successi. Nino D’Angelo sarà accompagnato dalla sua band: Massimo Gargiulo piano e tastiere, Agostino Mennella batteria, Guido Russo basso, Franco Ponzo chitarre, Mimmo Langella chitarra elettrica, Milly Alcolese vocalist. Info: http://www.granteatrogeox.com/

......................................................................................................................


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

17-18-19 aprile 2015 - Stanghella (Pd) area festa democratica

FESTA DI PRIMAVERA Tutte le sere ristorante ed intrattenimento musicale: • ven. 17 Maurizio e Annalisa • sab. 18 Alice • dom. 13 Pippo DJ. La manifestazione si svolge presso l’area della Festa democratica in ampio locale (struttura muraria) riscaldato. Menu: antipasti misto di salumi, polentina con seppie; primi risotto con asparagi, tagliolini zucchine e gamberetti, lasagne al ragù, garganelli melanzane e capesante, gnocchi dolci o al ragù; secondi baccalà della festa, seppie in umido, fritto misto, musso con polenta, straccetti di manzo con rucola, grigliata mista, costata, tagliata di manzo con rucola, bistecca di cavallo; contorni fagioli con cipolla, insalata di stagione, patatine fritte, peperonata; dolci misti, vini dei Colli Euganei. Info e prenotazione tavoli: 335.6845437 Massimo 347.8538331 Matteo 0425.958663 Festa - www.festademocraticastanghella.it ...............................................................................................................................

dom. 19 aprile 2015 - Rovigo, Corso del Popolo (zona Poste Centrali)

PLAY DIFFERENT DAY Un grande gioco dell’oca in cui il lancio dei dadi detta la fortuna/sfortuna delle squadre e il loro “destino”. In ogni casella si affronta una prova di abilità, o meglio disabilità. Disabilità fisiche come salire su un marciapiede con una carrozzina, ma anche disabilità di altro tipo come descrivere un oggetto senza poter parlare o cimentarsi in attività quotidiane senza poter vedere... Si giocherà in squadre formate da 4/5 persone e sono previste due partite: 1a partita ore 11; 1a partita ore 15. Info e iscrizioni: Leo Club Rovigo, tel. 331.9212382 leoclubrovigo@alice.it facebook: leoclubrovigo Org.: Lions International, Leo Club Rovigo, Provincia e Comune di Rovigo, Regione Veneto Azienda ULSS 18 Rovigo, Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, OffCarr Carrozzine Sportive ed Ortopediche, APE Architetti per Esigenza, Ass.ne Tumbo, Basilico cucina & Dispensa, Facciamo CentRO

.......................................................................................................................

dom.19 aprile 2015 ore 9.30 Adria (Ro) Piazza Cavour

RUN FOR PARKINSON 6th Worldwide -2015 Corri per la ricerca! Corri per quelli che non possono correre. Un evento unico, una manifestazione che tocca oltre 100 città in tutto il mondo, dove migliaia di persone accantonano l'idea tradizionale di sport e sperimentano la corsa solidale, una corsa intrapresa per qualcun altro, una fatica donata al prossimo. Il ricavato sarà interamente devoluto lla ricerca per la malattia di Parkinson. • percorso di 10 km. da effettuarsi in tre giri partenza ed arrivo in piazza Cavour. Preiscrizioni dal 13 al 18 aprile presso lo sportello Parkinson C.so Vittorio Em. II 34 Adria. Quota euro 5 con premio di partecipazione e ristoro. Iscrizioni fino a 10 minuti prima della partenza. Informazioni: Finotto G.Felice 345 8916020 Org.Podisti Adria, Hatria Giallorossa, Ass.ne Parkinson Rovigo & Amici onlus

.......................................................................................................................

17-18-19 aprile 2015 Este (Pd) Centro Storico

ESTE IN FIORE 2015 I giardini e l’acqua Nella consueta cornice dei Giardini storici del Castello carrarese tornerà Este in Fiore - 14a Rassegna del Vivaismo Nazionale di Qualità, a cui anche quest’anno parteciperà una selezione di importanti vivaisti italiani. “I GIARDINI E L’ACQUA” è il tema conduttore della XIV edizione, dedicata a questa preziosa risorsa naturale, essenziale fonte di vita di tutti gli esseri: uomini, animali, piante. Per anni considerata un bene gratuito e teoricamente inesauribile, sta in realtà mostrando la sua scarsità a causa di un utilizzo irrazionale e di sprechi sottovalutati. Come ribadito dall’Onu, l’acqua è patrimonio collettivo ed un diritto di tutti; e tutti abbiamo il dovere di contribuire a preservarla. Tanti gli appuntamenti e numerosi i personaggi di spicco del panorama italiano ed internazionale del paesaggismo, dell’arboricoltura e del giardinaggio che anche quest’anno l’associazione Wigwam Club Giardini Storici Venezia ha coinvolto per portare approfondimenti ed esperienze significative di miglioramento della qualità della vita attraverso il giardino, il contatto con la natura e l’acqua. Orari: venerdì ore 16.00 - 19.30 / sabato e domenica ore 8.30 - 20.00 Ingresso ai Giardini Storici: euro 2 per le tre giornate della manifestazione gratuito per bambini fino a 12 anni, disabili e accompagnatori Ingresso libero: Pescheria Vecchia, San Rocco Organizza: Comune di Este - Assessorato alle Manifestazioni. Info: tel. 0429.617539 0429.600462 esteinfiore@comune.este.pd.it www.esteinfiore.it ...............................................................................................................................

dom. 12 e dom. 19 aprile 2015 - Teolo Alto (Pd) Pizza Perlasca

40A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone! vedrete il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai nostri cuochi, che poco prima della sagra le provano e le confrontano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Si può scegliere gnocchi con ragù con pomodoro o con burro e salvia. Come secondo piatto da gustare: salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere del nostro ottimo vino. La festa sarà allietata da musica dal vivo, esibizione della Banda Musicale di Teolo e animazione dei clown con giochi, racconti e altre attività divertenti. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom.19 ore 13 spettacolo con i Clown; ore 17 Intrattenimento musicale Org: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................

fino al 26 aprile 2015 Teolo Alto (Pd) Palazzetto dei Vicari

100 ANNI DELL’ASILO DI TEOLO

1915-2015

Immagini, ricordi e documenti della Scuola Parrocchiale per l’infanzia Santa Maria Goretti a Teolo Apertura: sabato e dom. ore 10-13 e 15-19 sab.25 aprile 2015 piazza Perlasca PRANZO DI SOLIDARIETÀ tutto il ricavato sarà devoluto alla Scuola Materna in occasione del centenario. Menu completo: dall’antipasto al dolce, bevande comprese €15.00 bambini fino a 6 anni gratis / dai 6 ai 10 anni € 10 Info prenotazioni: tel. 0429.9925524 tabacchiteolo@gmail.com

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

12-18 luglio 2015

dom. 17 maggio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)

NEW YORK Viaggio di gruppo

TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH

Volo diretto da Milano. Durante il soggiorno visite a: Manhattan con Central Park, Lincoln Center, i Musei, Greenwich village, Soho, Little Italy, China Town, Brooklyn Bridge, Ground Zero, Wall Street... Visite ad Harlem (con concerto e messa Gospel), Queens, Bronx, Brooklyn e molto altro. Quota di partecipazione: € 2.490 (Suppl. camera 2 letti separati € 40; Suppl. singola € 490) comprende: Trasferimento per l’aeroporto di partenza, Volo per New York e tasse aeroportuali, Trasferimento da aeroporto di New York fino all’hotel, Hotel centralissimo con colazione, Visite ed escursioni con guida o accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutto il viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 200.000, 3 cene bevande escluse. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.

La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Monselice ore 7.50 (entrata autostrada). Arrivo a Vicenza incontro con la guida e visita guidata alla città. Ore 12.00 ritrovo davanti alla Basilica Palladiana incontro con la guida e visita guidata alla mostra (1° gruppo). Ore 12.15 entrata con la guida 2° gruppo. Pausa pranzo. Ore 15 ritrovo e partenza per Marostica e Bassano del Grappa, visita libera. Rientro previsto a casa ore 20.00. Quota di partecipazione: € 40 soci; € 46 non soci; inferiori 18 anni € 32. La quota comprende: guide, entrata al museo, pullman. Adesioni fino ad esaurimento posti. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa

0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it

2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 4 al 13 novembre 2015

dom. 14 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

VIETNAM E CAMBOGIA Saigon, Chau Doc, Siem Reap (Angkor), Kompong Thom, Phnom Penh Volo Venezia-Istanbul e Istanbul-Saigon. Durante il soggiorno: Saigon cinese (sosta al mercato di Cholon, ThienHau, via DongKhoi) Saigon coloniale (mercato coperto di Ben Thanh, visita Museo dei crimini della guerra); Delta del Mekong (escursioni con piccole imbarcazioni locali fino al mercato galleggiante di Cai Be), Chau Doc, Phnom Penh (Museo Nazionale, Palazzo Reale, Pagoda d’Argento), SiemReap (visita dei templi di Angkor), KompongThom (sito archeologico di SamborPreiKuk), soste al rilievo di Phnom Santuk, al tempio di KukNokor; TayNinh, visita dei tunnels di Cu Chi... Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 445) Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. locale)

IL GENIO DI LEONARDO Dal Disegno all’Invenzione dal 1452-1519 Milano - Palazzo Reale. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.50 (rotatoria Famila). La mostra, la più importante mai allestita in Italia su Leonardo Da Vinci, illustra la molteplicità degli interessi del maestro toscano sia in ambito artistico che scientifico. La visita guidata accompagna il visitatore alla scoperta del genio leonardesco in modo approfondito e completo, permettendo anche di ammirare capolavori pittorici provenienti da diversi musei italiani e stranieri, tra cui il Louvre di Parigi. Quota di partecipazione: € 42 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata e guida alla mostra. Adesioni entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 1° al 12 giugno 2015

domenica 17 maggio 2015

GITA A FORNI DI SOPRA (UD) Quota di partecipazione € 50 - comprende: viaggio in pullman G.T., pranzo in ristorante con bevande incluse (menù: involtini di asparagi e spek, flan di ciliegino, ricotta e basilico su misticanza, gnocchi di patate e mandorle ai carciofi e toc, risotto al taleggio e liquirizia, guanciale di manzo al barolo, piramide di caponata e polenta integrale, semifreddo al cioccolato bianco con pinoli e pistacchi, acqua vino e caffè), Assicurazione medica, Guida e ingresso al museo. Itinerario: partenza da Rovigo proseguimento verso Lorenzago di Cadore (meta preferita di vacanze di Papa Giovanni Paolo II Passo Mauria - e arrivo a Forni di Sopra. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

GRAN TOUR DELLA CINA Visita guidata di Pechino, Xi'an, Guilin, Shanghai, Zhujiajiao. Quota individuale di partecipazione € 2.400 (+ € 460 tasse aeroportuali) comprensiva di Volo di linea andata e ritorno da Bologna (non diretto), trasferimenti interni, tutti i trasferimenti in loco con automezzi riservati, pernottamenti in camera dioppia in hotel 4 stelle, trattamento di pensione completa con una bevanda analcolica per pasto, visite ed escursioni con guide locali di lingua italiana, accompagnatore/guida per tutto il tour, visto consolare, documentazione da viaggio e assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 26 aprile 2015 da Solesino (Pd) e Rovigo

IL TRENO DEI SAPORI DA ISEO Arrivo alla stazione ferroviaria di Iseo, incontro con la guida e visita della cittadina. Al termine, partenza del Treno dei Sapori in direzione Pisogne. Aperitivo a bordo. Arrivo a Pisogne e visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve. Servizio degustazione a bordo del Treno dei Sapori. Nel primo pomeriggio partenza del Treno per Provaglio d’Iseo, arrivo e visita al Monastero di San Pietro in Lamosa. Ritorno in treno a Iseo, sistemazione in pullman e rientro. Quota individuale di partecipazione € 89 - comprende: Viaggio con pullman riservato, biglietto treno dei sapori, servizio di catering e menù a bordo, visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve, visita guidata al Monastero di San Pietro in Lamosa, Servizio guida per l’intera giornata, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 28 giugno al 12 luglio 2015

SOGGIORNO TERMALE A BOARIO (BS) Soggiorno presso Hotel Brescia. Quota di partecipazione € 760 (suppl. singola € 90). La quota comprende: camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci; una sera alla settimana cena al lume di candela con musica e balli, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, trasporto andata e ritorno in pullman GT, Assicurazione medico-bagaglio, responsabilità civile, infortuni. L'albergo si trova nel centro di Boario Terme a pochi passi dal Parco e dagli stabilimenti termali. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................


| gite e viaggi | VIAVAI

info@viavainet.it

dal 23 al 26 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

venerdì 19 giugno 2015 - da Lendinara (Ro), Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE

EXPO MILANO 2015

Quota individuale di partecipazione € 240. La quota comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 3 stelle, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, servizio guida intera giornata il secondo giorno, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio, accompagnatore d'agenzia.. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Partenze: Rovigo ore 7.00; Lendinara ore 7.15. Viaggio in pullman GT. Quota di partecipazione € 63, over 65 anni € 58, comprende viaggio in pullman, biglietto d’ingresso ad Expo 2015, accompagnatore d’agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 24 aprile 2015, al momento della riservazione del posto viene richiesto un acconto. Per info e prenotazione Elena Agenzia Viaggi Big

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sab. 6 giugno 2015 0re 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi

THUNIVERSUM & CASTEL THUN La gita verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 40 partecipanti confermati entro la data del 23 maggio. Quota: € 60 - comprende pranzo con bevande in azienda Thun, ingresso a Castel Thun con visita guidata del Maniero e piccola merenda di fine gita al castello. I partecipanti iscritti al Thun Club avranno uno speciale omaggio al momento dell’iscrizione e potranno prenotare “l’Angelo della Natura” 2015 personalizzato con il Certificato Thun di autenticità al prezzo speciale di € 25 (solo un pezzo per ciascun socio iscritto) Il corrispettivo per l’iscrizione alla gita viene corrisposto al momento della conferma e non verrà rimborsato in caso di disdetta. Thun shop Rovigo si impegna all’eventuale sostituzione del viaggiatore con altri richiedenti in lista d’attesa.

Life Tour, Via Cavour 2 Lendinara (Ro), Tel 0425600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

dal 25 al 30 aprile 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

TOUR DELLA POLONIA Bratislava, Cracovia, Auschwitz, Czestochowa Vienna 6 giorni, 5 notti, viaggio pullman GT, Soggiorno hotel 4*. Partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo. Durante il soggirono visite a: Bratislava, Cracovia (Castello Reale, Cattedrale e Piazza del Mercato), Wieliczka (antiche miniere di sale), Auschwitz (campo di sterminio nazista), Czestochowa (Monastero dei Padri Paolini di Jasna Gora dove è conservato il miracoloso dipinto della Madonna Nera), Vienna (Castello Belvedere e il Duomo di Santo Stefano in tedesco Stephansdom).

Per informazioni ed iscrizioni Thun Shop Rovigo telefono 0425.422 651

Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 7 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

dom. 26 aprile 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

BICICLETTATA DA S. MICHELE ALL’ADIGE A ROVERETO (TN)

MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE DELL'ARTIGIANATO 79°ed

Partenze: Rovigo ore 6.45 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a S. Michele all’Adige, presa in consegna delle bici e partenza. La pista, asfaltata e ben segnalata, si snoda interamente lungo le alzaie dell’Adige e s’inserisce nella larga valle alluvionata racchiusa da grandi montagne e alte pareti calcaree. A fondo valle si possono ammirare vaste distese di vigneti e frutteti. Dopo 15 km si arriva a Trento per poi proseguire verso Besenello fino a Borgo Sacco, antico porto fluviale di Rovereto di cui si visiterà il centro storico. Percorso: 43 km circa. Si consiglia di portare K-Way e acqua da bere. Quota di partecipazione: € 47 soci; € 53 non soci. La quota comprende: pullman e bici. Adesioni e conferma entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS

FIRENZE. Visita all’evento annuale che da 79 anni ospita i maggiori maestri artigiani della storia, uno spazio privilegiato dove tradizione e innovazione si fondono nella creazione di opere di straordinario valore artigianale. Visita facoltativa al nuovo Mercato Centrale S.Lorenzo dove ci si può servire nelle botteghe e mangiare, direttamente sul posto seduto comodamente ai tavoli del mercato, senza costo aggiuntivo, i prodotti preparati dagli artigiani del gusto toscano e trovare il famoso panino col Lampredotto. Partenze: Porto Viro ore 6.30, Adria ore 6.45, Lama ore 7.00, Ceregnano ore 7.05, Villadose ore 7.10, Rovigo ore 7.30.

via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi | benessere |

tel. 0425 28282

dal 29 aprile 2015 - Rovigo, palestra Scuola Media Parenzo

adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E

LA FUTURA MAMMA VA IN PALESTRA

CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E NAIL ART A TUTTI I LIVELLI

Nuovo corso di Fitness per gestanti organizzato dall’Associazione Tumbo di Rovigo. Frequenza: il mercoledì dalle ore 19.15 alle 20.15. Sede: palestra Scuola Media Parenzo (Via Parenzo) Corso: 1 lezione da un’ora alla settimana. Tariffa: € 30 per il mese di Maggio 2015 (€ 10 di tesseramento annuale 2014/2015 + € 20 quota mensile) comprensiva di 1 lezione di prova gratuita; € 20 per il mese di Giugno 2015. Certificato medico rilasciato dal proprio ginecologo obbligatorio (anche per la lezione di prova). Info e prenotazioni: cell. 347-8390860; info@tumbo.it • www.tumbo.it per scoprire tutte le altre attività sportive di Tumbo.

con insegnanti competenti ed esperte. CORSO TECNICA GEL 1° livello 15/16/17 maggio nella sede di Rovigo; 22/23/24 aprile nella sede di Rosolina (+ 1 giorno di aggiornamento gratuito), comprensivo di kit con lampada professionale. Durante il corso si apprenderenno le basi fondamentali per diventare un'operatrice professionale delle unghie. Nuovo programma, che comprende le nuove tecniche di copertura e allungamento. Corso di NAIL ART ONE MOVE di 1 livello 27 aprile nella sede di Rosolina e il 9 maggio a Rovigo. Ulteriore sconto a chi prenota più corsi. Informazioni e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

ven. 17 aprile 2015 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F

PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO

ORIENTAMENTO AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ore 17.00-19.00. Seminario di orientamento per gli aspiranti candidati al Servizio Civile Nazionale. Fino al 23 aprile 2015 è possibile candidarsi al nuovo bando di Servizio Civile, che prevede oltre 30.000 posti in tutta Italia. Possono partecipare i giovani tra 18 e 28 anni. Tra le novità del bando, l'apertura anche ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti sul territorio italiano. In provincia di Rovigo sono attivi progetti promossi da Associazioni ed Enti locali, in numerosi Comuni. E' possibile presentare una sola domanda, dunque va scelto con attenzione il progetto in cui si intende prestare servizio. Il seminario offre tutte le informazioni sul Servizio civile e per orientarsi nella scelta. E' gratuito, ma è richiesta l'iscrizione. Docente: Francesco Casoni, Csv Rovigo.

I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

...................................................................................................................

CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION

sab. 18 aprile 2015 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F

CONTABILITÀ E BILANCIO DI UN’ASSOCIAZIONE ore 9.00-13.00. La gestione della contabilità e la stesura del bilancio possono essere un problema per le Associazioni, in assenza di volontari con competenze specifiche in materia. Tuttavia, la tenuta della contabilità è possibile anche per associazioni di piccole dimensioni. La sua complessità aumenta nelle organizzazioni di grandi dimensioni. Il corso intende offrire le informazioni necessarie per gestire correttamente la contabilità e accompagnerà i partecipanti nella redazione del bilancio economico. E' gratuito, ma rivolto esclusivamente a volontari di Associazioni incaricati della tenuta della contabilità. Docente: Federica Lerin, ragioniera commercialista, consulente CSV Rovigo.

Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri

...................................................................................................................

ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA

dom. 19 aprile 2015 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

PROFUMI DI STORIA. L’ESSENZA DI UNA DONNA ETRUSCA Creazione di un profumo con oli ed essenze naturali. LABORATORIO DIDATTICO PER BAMBINI dai 6 ai 13 anni. Inizio ore 16. Partecipanti: massimo 25 ragazzi. Ingressi: ridotto € 2 + € 3 contributo spese materiale didattico laboratorio, è compresa visita guidata gratuita al Museo. Prenotazione obbligatoria. Sede: Museo dei Grandi Fiumi, piazzale San Bartolomeo, 18. Informazioni e iscrizioni: CeDi Turismo e Cultura tel. 0425.21530

Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it

• cedi@turismocultura.it • www.turismocultura.it - Il laboratorio rientra nel progetto “Conosci Rovigo?”, promosso dal Comune di Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi in collaborazione con CeDi - Turismo e Cultura

...................................................................................................................

...................................................................................................................

vigo presso Centro Don Bosco viale Marconi 5 tel 342.9126522 (orario 9.30-13.00) dal lunedì al venerdì - www.majulero.it

Con l’arrivo della Pasqua tornano i pacchetti promozionali: Small (1 trattamento), Medium (3 trattamenti) e Large (5 trattamenti). Lo Shiatsu stimola le capacità naturali di recupero dell’organismo e permette, a chi lo riceve di ritrovare il proprio equilibrio energetico. Stimola la circolazione dei liquidi evitandone ristagni, previene disturbi dovuti allo stress, aiuta ad alleviare mal di testa, dolori cervicali, tensione alle spalle, lombalgia, dolori mestruali... I trattamenti, della durata di 50-60 minuti, sono cedibili e si svolgeranno presso la Scuola Atelier Danza Rovigo (via L. Einaudi, 13 – Area M. Tosi). La promozione è valida fino il 30 aprile 2015. Info e prenotazioni contattare gli operatori: Matteo 340.2611749 -

...................................................................................................................

Monica 340.6193017 - Romina 328.4168963

iscrizioni aperte - Rovigo, Majulero Società Cooperativa

NON FATEVI BOCCIARE! Ripetizioni per il miglior rendimento scolastico. Majulero Soc Coop, con le i suoi docenti di lingua francese, spagnolo, inglese e tedesco, oltre tutte le altre materie scolastiche, organizza ripetizoni per gli alluni delle medie, delle superiori e studenti universitari. Si garantisce il risultato ottenuto con gli anni d’esperienza dei docenti. Info e adesioni: Majulero Società Cooperativa Ro-

prenotazioni aperte - Rovigo, presso Scuola Atelier Danza

PASQUA SORPRESE & SHIATSU


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA EDEN

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

BLACK SEA

MIA MADRE

gio lun mar 16.50 - 19.10 - 21.30 ven 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 17.45 - 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.15 - 22.30 - 01.00 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

gio 22.00

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

SE DIO VUOLE

HUMANDROID

di Toby Genkel, Sean McCormack animazione

gio lun mar 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 18.15 - 20.10 - 22.00 sab 18.20 - 20.20 - 22.15 - 0.10 dom 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

FAST & FURIOUS 7 con Vin Diesel azione

L’ULTIMO LUPO

con Jude Law, Scoot McNairy thriller

con M. Giallini, A. Gassmann commedia

gio lun mar 17.30 - 18.15 - 20.30 - 21.15 ven 17.45 - 19.30 - 21.20 - 22.15 sab 17.45 - 19.15 - 21 - 22.15 - 23.45 - 0.45 dom 15.00 - 16.30 - 17.45 - 19.15 - 21 - 22 da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

con Margherita Buy, N. Moretti drammatico

giovedì 16 aprile 2015

PROFONDO ROSSO

con Davide Hemmings, Daria Nicolodi thriller Rassegna Croce di Malta

sab. 18 e dom. 19 aprile 2015

OOOPS! HO PERSO L’ARCA sab 20.00 dom 14.45

con Dev Patel, Sigourney Weaver fantascienza

con Feng Shaofeng, Shawn Dou avventura gio lun mar 16.40 - 19.05 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

INTO THE WOODS

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

FAST & FURIOUS 7

con Vin Diesel, Paul Walker azione gio mar mer 22.00 ven sab 19.15 - 22.00 dom 16.30 - 19.15 - 22.00 da ven. 17 a mer. 22 aprile 2015

INTO THE WOODS

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia ven 19.30 - 22.00 sab 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mar 22.15 mer 19.45 mercoledì 22 aprile 2015

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia

AVERGERS: AGE OF ULTRON

gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy mer 19.30 - 22.15

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

THE DIVERGENT SERIES: INSURGENT

con Shailene Woodley, Theo James fantasy gio lun mar 18.50 - 21.15 ven dom 19.50 - 22.15 sab 19.50 - 22.15 - 0.40 da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

THIRD PERSON

con Liam Neeson, Mila Kunis drammatico gio lun mar 18.30 - 21.15 ven 19.30 - 22.15 sab 19.30 - 22.10 - 0.50 dom 19.15 - 22.00

CINEMA BELLINI

Adria (Ro) tel. 0426.22461

Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

da ven. 17 a mer. 22 aprile 2015

da sab. 18 a lun. 20 aprile 2015

L’ULTIMO LUPO

INTO THE WOODS

PROIEZIONI IN 3D ven 21.15 dom 17.30 PROIEZIONI IN 2D sab 21.30 dom mer* 21.15

sab 21.30 dom 19.00 - 21.15 lun 21.00

con Feng Shaofeng, Shawn Dou avventura

*ingresso ridotto per tutti a € 5

ven. 17, dom. 19 e mer. 22 aprile 2015

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

CENERENTOLA con Lily James

CINEMA POLITEAMA

family

HOME - A CASA

animazione

ven mer* 17.00 dom 15.30

gio lun mar 16.30 ven sab 17.30 dom 15.10 - 17.30

*ingresso ridotto per tutti a € 5

da gio. 16 a mar. 21 aprile 2015

TURNER

HOME - A CASA

animazione

gio lun mar 16.30 ven sab 17.30 dom 15.15 - 17.15

lun. 20 e mar. 21 aprile 2015

con Timothy Spall, D. Atkinson biografico lun 21.15 mar 16.30* - 21.15 Rassegna Ruggiti dalla Laguna *ingresso ridotto a € 4

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia sab. 18 e dom. 19 aprile 2015

HOME - A CASA

regia di Tim Johnson animazione sab 18.00 dom 15.00 - 17.00

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

mercoledì 22 aprile 2015

BLACK SEA

WILD

con Reese Witherspoon, L. Dern drammatico

AVERGERS: AGE OF ULTRON

con Jude Law, Scoot McNairy thriller gio ven lun mar mer 20.05 - 22.25 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.05 - 22.25

gio ven lun 22.20 sab 20.05 - 22.10 dom 19.40 - 21.45 mar 18.30 - 22.20 mer 18.15 - 22.20

mer 18.25 - 19.25 - 21.10 - 22.10

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

con Abel Jafri, Hichem Yacoubi drammatico

LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS

MIA MADRE

lun 18.45 - 21.00 mar 21.00

con M. Boisselier, V. Lemercier commedia

con Margherita Buy, N. Moretti drammatico

Rassegna 5 Piccoli Grandi Film

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.15 sab 16.00 - 18.00 - 20.05 dom 15.30 - 17.35 - 19.40

gio ven lun mar mer 20.00 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

martedì 21 aprile 2015

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

mar 20.30

SE DIO VUOLE

FAST & FURIOUS 7

mercoledì 22 aprile 2015 ore 21.00

con M. Giallini, A. Gassmann commedia

con Vin Diesel e Paul Walker azione

gio ven lun mar 18.20 - 20.10 - 22.05 sab 16.15 - 18.10 - 20.05 - 22.00 - 0.00 dom 16.15 - 18.10 - 20.05 - 22.00 mer 18.20 - 20.10

gio ven 18.25 - 19.25 - 21.10 - 22.10 sab 17.00 - 18.15 - 19.45 - 21 - 22.30 - 0.00 dom 15.30 - 16.45 - 18.15 - 21.00 - 22.00 lun 18.25 - 21.10 - 22.10 mar 19.25 - 22.10 mer 19.30 - 22.15

L’ospite - di Federico Olivetti Bring the Sun Home - di C. Aldrich e G. Pellegrini

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

gio ven 21.00 sab 22.25 - 0.30 dom 18.30 - 21.00 lun 19.40

da gio. 16 a mer. 22 aprile 2015

HUMANDROID

con Dev Patel, Sigourney Weaver fantascienza gio ven lun mar 20.05 - 22.30 sab 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.30 dom 17.25 - 19.50 - 22.15 mer 22.05

OOOPS! HO PERSO L’ARCA

di Toby Genkel, Sean McCormack animazione gio ven lun mar mer 18.15 sab 16.20 dom 15.30

con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy lun. 20 a mar. 21 aprile 2015

TIMBUKTU

CATTEDRALI DELLA CULTURA 3D di Wim Wenders documentario

VENETO FILM TOUR documentari da gio. 16 a lun. 20 aprile 2015

INTO THE WOODS

con Meryl Streep, Emily Blunt commedia

da gio. 16 a dom. 19 aprile 2015

CENERENTOLA

con Lily James, Richard Madden family gio ven 18.40 sab 17.30 dom 16.10

in occasione del 9° compleanno Cinergia venerdì 17 aprile tutti i film saranno in promozione a € 3

L'anno scolastico è giunto al termine. Il piccolo Nicolas e la sua famiglia partono in automobile verso il mare. Qui Nicolas incontra Isabelle, una bambina che non smette di fissarlo con i suoi occhi rotondi e inquietanti e con la quale, lui, teme che i suoi genitori vogliano costringerlo a sposarsi... I malintesi si susseguono e gli scherzi fioccano.

Margherita è una regista. Sta girando un film per cui ha chiamato come protagonista un eccentrico e bizzoso attore americano. Ma Margherita ha anche una madre ricoverata in ospedale, che assiste assieme al fratello Giovanni.. Un film autobiografico dove la rielaborazione del lutto e del rapporto madre-figlio si specchia nella realtà che stiamo vivendo.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.