Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 19-25 APRILE
n.15-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
GIRO-MOSTREVIAVAI LEONARDO DA VINCI
L’UOMO MODELLO DEL MONDO
LEONARDO DA VINCI. L'UOMO MODELLO DEL MONDO
STR A
Più di settanta opere tra le quali ben trentacinque autografe di Leonardo che offrono un excursus di estremo interesse sulla produzione di Leonardo e ne documentano le ricerche scientifiche. Una sezione speciale è dedicata allo studio di proporzioni e di anatomia che ha come fulcro lo straordinario Uomo Vitruviano simbolo di perfezione classica del corpo e della mente. La mostra è inserita tra le iniziative per i 500 anni della morte di Leonardo. www.gallerieaccademia.it Orari: da martedì a dom.ore 8.15-19.15 lun.ore 8.15-14.00
4 aprile 30 giugno 2019 Treviso Casa dei Carraresi
GIAPPONE TERRA DI GEISHE E SAMURAI Paraventi, dipinti, fotografie, armature e oggetti databili tra il 1300 e il 1900, il percorso si sviluppa per isole tematiche, approfondendo i molteplici aspetti relativi ai costumi e alle attività tradizionali del popolo giapponese. Lo straordinario rapporto con la natura e l’alternarsi delle stagioni, la determinazione dei samurai e la grazia sopraffina della geisha. La mostra è a cura di Francesco Morena, esperto di arte e cultura giapponesi. Orari: mart.-ven. 10.00-19.00 sab. dom. e festivi 10-20 prenot: tel.0422 513150 www.casadeicarraresi.it
FE R R AR A
17 aprile 14 luglio 2019.Venezia Gallerie Accademia
INTRAMONTABILI ELEGANZE DIOR A VENEZIA
12 aprile 3 nov. 2019 Stra (Ve) Villa Nazionale Pisani
INTRAMONTABILI ELEGANZE. DIOR A VENEZIA nell’archivio Cameraphoto In esposizione le immagini di due storici avvenimenti del 1951: la collezione messa in scena a Venezia da Christian Dior, il sarto più popolare del momento e il Gran Ballo di Palazzo Labia, l’evento mondano del secolo per il quale a Venezia giunse tutto il bel mondo. L’esposizione si prefigge l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione dell’archivio fotografico Cameraphoto, dichiarato di eccezionale interesse culturale dal Ministero per i beni e le attività culturali, Orari mart.- dom. 9.00 - 20.00; Lunedì dell’Angelo aperto chiuso martedi 23 aprile. prenot.041.2719019 www.villapisani.beniculturali.it Villa info: 049.502270.
VIC E NZ A
TR E VISO
17 APRILE - 14 LUGLIO 2019
GIOCATTOLI STORICI
fino al 30 giugno 2019 Vicenza, Palazzo Chiericati
GIOCATTOLI STORICI. Collezione Cavalli-Rosazza Oltre 5mila giocattoli industriali d’epoca (di piombo e latta), databili dalla metà dell’800 al secondo Dopoguerra, tutti perfettamente conservati e funzionanti, raccolti a partire dagli anni ‘70 dai coniugi torinesi Giancarlo Cavalli e Anna Rosazza durante i loro viaggi. La Collezione vanta alcune rarità assolute come uno dei tre esemplari rimasti al mondo di forte tedesco dipinto a mano della Mӓrklin: datato 1898 Palazzo Chiericati: piazza Matteotti 37 Tel. 0444222811 www.museicivicivicenza.it
12 apr. 15 sett. 2019 Ferrara, Meis via Piangipane, 81
IL RINASCIMENTO PARLA EBRAICO
L’esposizione affronta uno dei periodi cruciali della storia culturale della Penisola, decisivo per la formazione dell’identità italiana, svelandoci un aspetto del tutto originale, quale la presenza degli ebrei e il fecondo dialogo culturale con la cultura cristiana di maggioranza. Nel Rinascimento gli ebrei erano in prima fila, attivi e intraprendenti, a periodi alterni accolti e ben visti oppure oggetto di pregiudizio. Ricostruire l’ intreccio di reciproche sperimentazioni significa riconoscere il debito della cultura italiana verso l’ebraismo ed esplorare i presupposti ebraici della civiltà rinascimentale. Visite da mart.a domenica, dalle 10 alle 18 www.meisweb.it. Organiz. dal MEIS
FEDERICO FELLINI
VERSO IL CENTENARIO
14 aprile 1 sett. 2019 Padova Musei Civici Eremitani
PAD O VA
VE NE Z IA
a cura di
VERSO IL CENTENARIO Federico Fellini 1920-2020 Una grande mostra internazionale curata da Vincenzo Mollica e Alessandro Nicosia con Francesca Fabbri Fellini e con la partecipazione di Simonetta Tavanti, nipote di Giulietta Masina, ripercorre le opere del grande maestro, rivivendo i testi, le scene, i personaggi dei suoi film e quindi la sua storia personale. Disegni originali, costumi, centinaia di fotografie, installazioni filmiche, testimonianze, documenti originali, manifesti dei suoi film e molti manufatti esposti per la prima volta. Da martedì a dom.ore 9.00-19.00; chiuso il lunedì e l'1 maggio. Info e prenotazioni: 049 2010010 www.padovanet.it
info@viavainet.it
| mostre | incontri | VIAVAI
mar.23 aprile ore 18 - Rovigo, Centro Don Bosco viale Marconi 5
10 aprile - 19 giu. ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
RIFORMA DEL TERZO SETTORE E ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (12° ciclo) Sei Artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • 24 aprile Lucio Trabucco risonanze pittoriche commento: Raffaella Salmaso Nato a Venezia, vive e opera a Noale (Ve). Diplomato presso l’Istituto D’arte di Venezia e frequenta la Scuola libera del nudo all’Accademia di Belle Arti della stessa città. Fa parte dell’Associazione Cavalieri di S. Marco, socio fondatore dell’Associazione La Scuola Venezia e di altre associazioni culturali. E’ presente a mostre personali e collettive, partecipa a concorsi nazionali, aderisce a ricerche con opere donate a scopo benefico, ottiene riconoscimenti di critica e pubblico, matura un linguaggio pittorico, che pur avvicinandosi alla nuova figurazione, conserva un’autonomia espressiva e un cromatismo luminoso e arioso di scuola veneziana. • 8 maggio Fabio Momolo sculture di frutta commento: A. Veronese • 22 maggio Gustavo Da Rienzo paesaggio veneto commento: G. Cocozza • 5 giugno Antonio Nardin racconti e favole commento: A. Veronese • 19 giugno Ernesto Milani cake-art commento: A. Veronese
Seminario di formazione sugli adeguamenti statutari richiesti alle associazioni dal nuovo Codice del Terzo Settore. Le Associazioni che intendono ottenere l’iscrizione al nuovo Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) sono chiamate a modificare i propri statuti. Quelle iscritte agli attuali registri devono provvedere entro il 2 agosto 2019. Scopo dell’incontro è illustrare i passaggi formali necessari e le relative implicazioni civilistiche e fiscali. Docente: Mario Moiso, commercialista e revisore contabile di Torino. Il seminario è gratuito e aperto a tutti gli Enti del Terzo Settore con diritto di precedenza ad Odv ed Aps. Per avere garanzia del posto a sedere è necessaria l’iscrizione preventiva. Info: tel. 0425.29637 info@csvrovigo.it www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
dom.28 aprile ore 10 - Grignano Polesine (Ro) Auditorium S.Rocco
DUE CULTURE, UNA IDENTITÀ Convegno internazionale Evoluzioni architettoniche e socio-culturali in Veneto e Istria. Per sostenere ed incentivare il dialogo europeo tra il Veneto e l’Istria, facendo conoscere la storia, le funzioni e l’evoluzione di due strutture architettoniche - il padiglione e la loggia presenti nel territori veneto ed istriano. • ore 9.30 registrazione dei partecipanti • ore 10 saluti istituzionali Jugana Sladic Presidente Majulero soc. coop., Cristiano Corazzari Assessore alla Cultura Regione Veneto, Elena Puh Belci Vicesindaco di Pola (Istria) • ore 10.15 interventi “La Comuna di Grignano” Carlo Pipinato CEO e CFO; “Il Pavajon di Grignano Polesine” Daniele Milan architetto; “Logge, portici e pavaglioni pubblici” Stefano Zaggia prof. Storia dell’Architettura, Università di Padova - ICEA; “Architettura amministrativa” Sandra Celic Visnjic Università Juraj Dobrila di Pola, Facoltà di Filosofia • ore 12.15 dibattito • ore 12.45 visita guidata e atmosfere enogastronomiche Ideazione e organizzazione: Majulero soc.coop. Iniziativa sostenuta da Fondazione Banca del Monte di Rovigo e SiccTech s.r.l. e patrocinio di Regione Veneto, Comune di Rovigo, Città di Pola, Antichi Beni Originari di Grignano Polesine, Università di Ferrara, ICEA Università di Padova, Università Jurja Dobrila di Pola, Facoltà di Filosofia di Pola. Info: 380.2907179 jugana.sladic@majulero.it www.majulero.it
...................................................................................................................
23 marzo - 30 giugno 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
GIOSTRE Storie, immagini, giochi Fotografi e artisti raccontano Ghirri, Gioli, Giacomelli, Cartier-Bresson, Balla, Campigli Un mondo dove i ricordi dell'infanzia si intrecciano con il destino e la vita che gira e va avanti. Sarà un viaggio multisensoriale: dai dipinti di grandi artisti del Novecento - come Balla e Campigli - ai variopinti manifesti dell’Ottocento e dei primi anni del Ventesimo secolo, fino alla scoperta di preziosi giocattoli antichi e di una curiosa installazione contemporanea. La mostra racconta - attraverso la fotografia, la pittura, la grafica e i giocattoli - il fascino immediato e intramontabile delle giostre. • ORARI DI APERTURA FESTIVITÀ: 21 aprile (Pasqua), 22 aprile (Lunedì dell’Angelo), 25 aprile, 1 maggio ore 9.00-20.00 Nelle altre giornate: feriali 9.00-19.00; sabato e festivi 9.00-20.00 • SABATO, DOMENICA, FESTIVI ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata • DOMENICA 28 APRILE ore 15.30 Una piazza di colori: i Madonnari Laboratorio grafico con gessi per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni (6 euro a partecipante comprensivi di biglietto di ingresso) Foto: Cavallo, prima metà del XIX secolo, legno intagliato e dipinto a mano. Bergantino, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare © Simone Schiesari Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, per la cura di Roberta Valtorta, con la collab. di Mario Finazzi per il percorso riservato alla pittura. In collab. con il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino-Rovigo. Catalogo a cura di Silvana Editoriale. Info: 0425.460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com
....................................................................................................................
Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi” con patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it
....................................................................................................................
sab.27 aprile ore 10.30 - S.Martino di Ven. (Ro) Piazzetta Gramsci
ANTONIO GRAMSCI Deposizione targa marmorea nell’ottantaduesimo anniversario della morte • ore 10.30 deposizione targa marmorea e interventi autorità: Vinicio Piasentini Sindaco del Comune di San Martino di Venezze, Ivan Dall’Ara Presidente Provincia di Rovigo, Graziano Azzalin Consigliere Regionale, Lino Pietro Callegarin Presidente ARCI di Rovigo e ANCR - Fed. di Rovigo, Antonella Toffanello Presidente ANPI di Rovigo • ore 11 orazione ufficiale Antonio Giolo Docente di Filosofia e Dirigente Scolastico, Presidente Fondazione Scolastica “Carlo Bocchi” di Adria • ore 11.30 termine cerimonia In caso di maltempo l’evento avrà luogo presso Sala Civica M.T. Reato. Org. Comune di San Martino di Venezze in collab. con ARCI Rovigo Comitato Provinciale, A.N.P.I. Comitato Provinciale di Rovigo, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Rovigo. Info: ARCI Rovigo 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it
....................................................................................................................
3
info@viavainet.it
| proiezioni | danza | VIAVAI
IN-DIFFERENTI - CINEFORUM POLESELLA 12A EDIZIONE
mer.24 aprile 2019 ore 21- Polesella (Ro) Sala Agostiniani
LAMERICA proiezione del film di Gianni Amelio con Michele Placido, Enrico Lo Verso. Drammatico, 125 min. Italia, 1994. trama: Due faccendieri italiani, Fiore e Gino, nell'Albania post-comunista, vogliono comprare una fabbrica statale per pochi soldi. Ma c'è un unico ostacolo: hanno bisogno di un socio albanese. In un ex campo di lavoro trovano Spiro, un vecchio malato, matto e solo, che ha scontato tren'anni di lavori forzati.... Durante la serata spazio a “30 Righe” appuntamento letterario con Astrid Scaffo. Mostra D'arte Pittura Scultura di Sima Shafti e Amir Sharifpour dello Studio d’Arte Melograno di Ferrara allestita c/o le sedi di Polesella (Sala Agostiniani) e Ro (FE) Info e prenotazioni visite mostra: URP. Polesella tel. 0425.447111 int. 130 (dal lun. al ven. ore 9.00-12.00) Medici Arch. Giancarlo 0532.868155, Mirca Mantovani 339.7832799, Romolina Trentini 339.4312448. Rassegna organizzata nell’ambito del progetto TACI Teatro, Arte, Cultura, Inclusionecontro la violenza sulle donne di Auser Polesine, Comune di Polesella, Gruppo Proiezioni Cinematografiche Polesella e Centro Studi Bacchelli Ro ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 2° CICLO
mar.23 aprile 2019 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
L'UOMO DAL CUORE DI FERRO film di Cédric Jimenez Con Jason Clarke, Rosamund Pike, Jack Reynor, Mia Wasikowska L’incredibile storia del più crudele gerarca del Terzo Reich: l’uomo dal cuore di ferro, il macellaio di Praga, la bestia bionda. Tre modi diversi per indicare lo stesso uomo: Reinhard Heydrich. Un intenso thriller dai ritmi serrati, che ci ricorda come il coraggio di pochi eroi può cambiare per sempre l’esito di una guerra e la storia dell’umanità. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
...................................................................................................................
ADRIA 2019 - LA STAGIONE Teatro, Danza, Musica
venerdì 26 aprile 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
GRAN GALA DELLA DANZA Compagnia Balletto Ucraino - Kei Ballet Company Solisti: OLGA KIFIAK etoile del Teatro di Stato di Kiev, EVGENII SVETLITSA solista principale dello State Theater “Krushelnytska” di Lviv. Saranno rappresentati: suite da “Il Corsaro” (coreografie di Marius Petipa e Konstantin Sergeyev, su musiche di Adolphe Adam), suite da “Lo Schiaccianoci” (coreografie di M. Petipa, su musiche di Petr Ilic Cajkovskij), suite da “Don Quixote” (coreografie di M. Petipa, su musiche di Ludwig Minkus). La Compagnia del Balletto Ucraino è nata dalla pluriennale esperienza dell’Accademia Ucraina di Balletto; è costituita da 16 ballerini, forti di una tecnica impeccabile e di costumi di altissimo livello. Ne sono direttrice Caterina Calvino Prina e direttore artistico Egor Scepaciov. Info: Comune di Adria Uff. Teatro Comunale tel. 0426.941320 (lun.-ven. ore 10-12) www.comune.adria.ro.it • Associazione Tempi e Ritmi (biglietteria Teatro) cell. 351.9220080 nei giorni di spettacolo www.tempieritmi.it teatroadria2019@gmail.com Prevendite: Pro Loco Adria (piazza Bocchi 1), punti vendita VivaTicket e www.vivaticket.it
5
6
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
ven.19 aprile ore 21 - Canda (Ro) parco di Villa Nani Mocenigo
lun.22 aprile ore 8.30-18.00 Rovigo, Arquà Pol., Fratta Polesine
VIA CRUCIS drammatizzata
PASQUETTA PERFETTA TUTTI INSIEME IN BICICLETTA
Tratto dal testo di Piero Borelli, per la regia di Manuela Tavian e supportato dalla compagnia teatrale I Ruscoletti, l’evento sarà arricchito da attualizzazioni a cura del Clan/Fuoco Emmaus del gruppo scout, da molte associazioni e realtà di Canda e dal coro Melody Mamme. La vicenda di Gesù, uomo e Dio, lacerato e Salvatore coinvolgerà ciascun spettatore, credente o laico proponendo LA VICENDA che da sempre interpella la cultura, la storia e l’essere umano. Ogni personaggio da Pietro a Giuda, da Pilato a Claudia, da Maria al popolo... ognuno si troverà davanti ad uno specchio e potrà riconoscersi in ciascuno dei protagonisti perché in ogni uomo esiste un dubbio, un dramma, la scelta tra il bene e il male e la speranza. ...............................................................................................................................
Evento organizzato da Aqua Natura e Cultura in collaborazione con FIAB. Pasquetta dedicata all’arte, alla natura e alla gastronomia, attraverso un itinerario ciclabile di 46 km da Rovigo a Fratta Polesine. Ritrovo presso il Museo dei Grandi Fiumi alle ore 8.30 e partenza verso Arquà Polesine per visitare il Castello e conoscere i suoi meravigliosi affreschi. Tappa successiva a Fratta Polesine per il pranzo al sacco e la visita al Museo Archeologico Nazionale e a Villa Badoer. Rientro previsto per le ore 18.00. Costi: adulti euro 15,00 - bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni euro 10,00 - minori di 6 anni euro 5,00. Sconto soci FIAB: euro 1,00. Prenotazione obbligatoria (massimo 50 partecipanti). Per info e prenotazioni: tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it ...............................................................................................................................
lunedì 22 aprile 2019 - Montagnana (Pd)
dal 24 al 28 aprile 2019 - Lendinara (Ro)
PASQUETTA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DI MONTAGNANA In occasione del Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo, organizzato in via eccezionale il Lunedì dell'Angelo anziché la terza domenica del mese, una delle guide turistiche abilitate di Murabilia che collaborano con l’Ufficio Turistico IAT del Comune di Montagnana, accompagnerà i partecipanti in visita guidata alla scoperta della città murata. Il percorso include l’illustrazione esterna del Castello di San Zeno, di Villa Pisani, delle mura medievali e della Rocca degli Alberi, la salita alla Torre di Ezzelino e, compatibilmente con le celebrazioni liturgiche, l’interno del Duomo. Partenza h. 15.30 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Contributo di partecipazione: € 5. Prenotazione consigliata fino a esaurimento posti. Org. info e prenotazioni: Murabilia cell. 331.9080142 info@montagnanamurabilia.it Ufficio Turistico IAT Montagnana ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it tel. 0429 81320 www.montagnanamurabilia.it
...................................................................................................................
fino al 20 aprile 2019 - Borsea (Ro) Centro Comm. La Fattoria
PASQUA: PESCA LA... SORPRESA! • gio.18 ore 15.30-19.30 | ven.19 e sab.20 ore 10.30-12.30 e 15.30-19.30 Spider CIOK simula il gioco del “ragno meccanico” per guidarvi alla conquista dell’uovo di cioccolato, trasfomandovi in un ragno umano! • giovedì 18 ore 15.30-19.30 venerdì 19 e sabato 20 ore 10.00-19.30 Acquista il regalo, noi ti regaliamo l’uovo acquistando un regalo presso i negozi del C. Comm. La Fattoria, si potrà richiederne il confezionamento dentro un uovo omaggio (uno per cliente) • SABATO 20 aprile Degustazione GRATUITA maxi uova di cioccolato Nei giorni di Pasqua e Pasquetta il C.C. La Fattoria rimarrà chiuso Iniziative fino ad esaurimento scorte. Per informazioni: www.centrolafattoria.it ...............................................................................................................................
lunedì 22 aprile 2019 - Calaone di Baone (Pd) piazza S.Giustina
OVI A CALAONE Lunedì di Pasqua tornano gli Ovi a Calaone, con gnocchi a pranzo, pane e salame nel pomeriggio e uova gratis per tutti. In caso di maltempo le degustazioni si svolgeranno all'interno dei locali del Patronato. Organizzazione: Circolo Parrocchiale di San Gaetano di Calaone ...............................................................................................................................
lunedì 22 aprile ore 10-19 Luvigliano (Pd) Villa dei Vescovi
PASQUETTA a VILLA DEI VESCOVI Fai Fondo Ambiente Italiano La tradizionale scampagnata di Pasquetta nella splendida cornice dei Colli Euganei, con la caccia alle uova di cioccolato, uno sfizioso cestino pic-nic o un delizioso brunch buffet fiorito sulle terrazze della Villa, aperitivo del Vescovo. Inoltre a scelta: giochi campestri e sfide all’aria aperta per bambini, laboratorio manuale a tematica pasquale, letture animate per i più piccini. • Dal 18 al 25 aprile Caccia alle uova nel parco della Villa (negli orari di apertura), con sorpresa pasquale per i bambini che troveranno più indizi. Info, costi e prenotazioni (pranzo e attività): tel. 049.9930473 www.faipasquetta.it eventi.vescovi@fondoambiente.it facebook: FAI - Villa dei Vescovi ...............................................................................................................................
...............................................................................................................................
FIERA DI SAN MARCO 413a edizione
Programma della settimana:
VEN.19 • ore 21 estrazione “Lendinara premia - La sorpresa di Pasqua” LUN.22 • ore 9.30 Visite guidate tra arte e natura - Giardino di Ca’ Dolfin e Palazzo Malmignati | MER.24 • ore 17 Inaug. manufatto artistico al Cimitero Monumentale • ore 21 Intrattenimento musicale di giovani artisti GIO.25 celebrazioni del 74° Anniversario della Liberazione • ore 7 Mercato fieristico, mercatino floreale, sapori e hobbistica; mostra auto Polizia, auto d’epoca, trattori (ore 8 Trattoraduno, ore 11 Sfilata e benedizione trattori, ore 15.30 Percorso trattori d’epoca, ore 16.30 Gimkana trattoristica per i bambini) • ore 9 “Navigando per l’Adigetto” con Protezione Civile | tamburini e sbandieratori | area giochi per cani • ore 10.30 e 15.30 spettacolo gazze giocherellone a cura di Franco Canato • ore 15 Visite guidate tra arte e natura • ore 16 “CAVOUR IN FESTA” dj set ed esibizioni degli atleti della Palestra New Olimpic Club • ore 19 “SPLASH” La Bottega del Compensato • ore 21.30 Festa in Piassa con concerto del gruppo KATARUMARUJO - MOSTRE: Luciano Oriolesi (Bar Torre), Giancarlo Brancalion (Casa Albergo per Anziani), Antonio Bianchini (via Varliero), “Motoring art” (ex Pescheria) - gio.25 NEGOZI APERTI - dal 19 al 28 LUNA PARK in via C.A. Dalla Chiesa - dal 20 al 28 PESCA DI BENEFICENZA pro Parent Project e Gaslini Onlus Org. Comune e Pro Loco di Lendinara - Lendinara Città Ospitale, Eccellenze Territoriali Store. Per info e programma: www.prolocolendinara.it www.comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
lunedì 22 aprile 2019 ore 8.30-9.30 Galzignano (Pd)
PASQUETTA A GALZIGNANO TERME 6a edizione Marcia ludico-motoria di km.6 - 12 - 15 - 18 misto collinari, aperta a tutti il giorno di Pasquetta nella splendida cornice dei Colli Euganei, con ritrovo alle ore 8.00 e partenza dal centro ore 8.30-9.30. Il biglietto dà diritto ad usufruire dei ristori dedicati lungo il percorso e all’arrivo. Termine iscrizione per i gruppi ore 14 del 20 aprile, per i singoli mezz’ora prima della partenza. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Organizzazione: A.S.D. Podisti Tribano e Comune di Galzignano Terme. Per informazioni e iscrizioni: cell. 336.457365 info@podistitribano.it www.podistitribano.it ...............................................................................................................................
lunedì 22 aprile 2019 - Castelmassa (Ro) da Piazza Garibaldi
LA SGRUPADA 48a edizione La manifestazione, un classico del podismo polesano, è suddivisa in più livelli: competitivo con tessera di appartenenza ad un gruppo podistico o un certificato di idoneità agonistica per l’atletica leggera (km 2,0 - 4,7 9,4) camminata (km 4,7), minipodistica per le scuole materne (m.600), nordicmarcia con due percorsi di Nordic Walking di km.7 e 11. Org. Pro Loco e Comune di Castelmassa - Assessorato allo Sport con AVIS Comunale di Castelmassa. Per informazioni: competitiva, camminata, minipodistica cell. 338.2817719 avis.castelmassa@libero.it | nordicmarcia cell. 329.2149231 liberomovimento@dr-pipposport.com ...............................................................................................................................
giovedì 25 aprile 2019 - Corbola (Ro) da Piazza Martiri
SU E SO’ PER I ARZI D’PO 12a edizione Gara podistica di km 9,5 e mini di km 1,5 (valevole come prima tappa del circuito podistico). Ore 7.30 ritrovo in Piazza Martiri. Partenza • ore 9.00 mini marcia km 1,5 • ore 9.30 podistica km 9,5 Preiscrizioni fino a mercoledì 24 aprile, iscrizioni anche il giorno della gara presso il ritrovo, fino a 10 minuti prima della partenza. Organizzazione: Comune di Corbola (tel. 0426.45450), AICS Provincia di Rovigo, CONI Rovigo, Provincia di Rovigo, Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Per informazioni: 333.6551339 - 0426.632139 (ore pasti). Iscrizioni anticipate: www.podistitagliolesi.it/iscrizioni-circuito-adriatic-2019 ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
dal 25 aprile al 1° maggio 2019 - Mesola (Fe)
FIERA DELL’ASPARAGO a MESOLA 29a edizione. Stand gastronomico, La corte dei sapori, luna park, mercatino antiquariato e hobbistica, intrattenimento, mostre, esposizioni di prodotti enogastronomici, commerciali, fiori, giardinaggio, degustazione gratuita dell’asparago verde e prodotti tipici locali, aeromodellismo. Visite ed escursioni guidate, Giro turistico con il Trenino dei Sapori, Distillazione erbe officinali. Programma: MER.24 • ore 19.30* Cena concerto con Orchestra Dego GIO.25 • ore 8.30 Iscrizione 25° Motoraduno dell’Asparago • ore 10 Apertura stand • ore 14 1° Trofeo “Castle Chef” gara di cucina (info 0533.993358) • ore 16.30 Inaugurazione 29° Fiera dell’Asparago con rinfresco • ore 17 Festival Rock “3° Memorial Andrea Barone”• ore 21.30 Estrazione tombola euro 5.000 (sponsor Riso di Jolanda Az. Agricola F.lli Penazzi) VEN.26 • ore 19.30* Cena concerto con i Rotti per caso tributo 883 SAB.27 • ore 15.00 XIII Trofeo di Aeromodellismo • ore 15.30 Laboratorio didattico “Il piccolo entomologo” (info 0533.993358) • ore 16.30 ASSAGGI GRATUITI di risotto all’asparago • ore 18 Premiazione vetrina più bella e stand più caratteristico • ore 21 Queenvision tributo ai Queen DOM.28 • Laboratorio didattico “Pillole di biodiversità” (info 0533.993358) • ore 16 Rassegna cinofila aperta a tutte le razze (iscrizioni dalle ore 14.30, info 340 1234944) • ore 16.30 Assaggi gratuiti di risotto all’asparago • ore 17 P51 Airplanes Band Rock & Roll anni ‘50 • ore 19 Psycodrummers spettacolo di percussioni, da X Factor • ore 21.30 Estrazione tombola euro 7.500 (sponsor Mondo Birra srl) • ore 22.30 Strie Fire Show spettacolo di fuoco LUN.29 • ore 21.00* Cena concerto con Orchestra italiana Bagutti MAR.30 • ore 11.30 Conferenza stampa progetto “Interconnessioni del paesaggio delle delizie” • ore 21 60 Lire tributo canzone italiana anni ‘60 MER.1 • ore 8 Giro del Delta 30° Raduno Ciclistico Interregionale, al termine premiazione ed assaggi gratuiti di risotto all’asparago e vino doc • ore 8.30 “Piccoli pescatori” gara di pesca Under 14 (info 345.4847903) • ore 11 e ore 17 Laboratorio didattico “Inventa e disegna le avventure dei superfiori” dai 6 agli 11 anni (info 347.0744212) • ore 16.00 Stefano Callegaro incontro con lo chef “Cooking Show sul tema dell’asparago verde” • ore 16.30 A spasso con l’asparago passeggiata cinofila e premiazione del “miglior cittadino a 4 zampe” • ore 16.30 ASSAGGI GRATUITI • ore 18 Aperifiera *eventi con prenotazione obbligatoria Ufficio I.A.T. tel. 0533.993358 Info e prenotazioni: Pro Loco Mesola tel. 0533.993358 www.prolocomesolaeventi.it ...............................................................................................................................
22-25 aprile 2019 Valle S.Giorgio di Baone (Pd) Patronato
FESTA DI SAN GIORGIO • LUN.22 ore 9.15 Passeggiata tra i fiori • MAR.23 ore 18 S.Messa • MER.24 ore 18 Incontro “Due Angeli per San Giorgio” rel. prof. Riccardo Ghidotti • GIO.25 ore 9.15 Escursione nei dintorni di Valle San Giorgio Apertura stand gastronomico: lun.22 e gio.25 ore 12, mar.23 e mer.24 ore 19 Menu di primavera e non solo... zuppa all’ortolana, fettuccine agli asparagi e noci, al ragù, petti di pollo grigliati alla diavola, musso con polenta, formaggi alle erbette, schissotto cotto nel forno a legna, porchetta, sopressa ed erbette dei Colli. Gio.25 anche risotto con asparagi. Organizzazione: Circolo Parrocchiale di San Gaetano di Calaone. Per info: cell. 347.7633311 lacortedivalle@gmail.com FB Parrocchia di Valle San Giorgio ...............................................................................................................................
dal 25 al 28 aprile 2019 - Este (Pd) centro storico
ESTE IN FIORE 2019 XVIII edizione Ore 8.30-20 Rassegna del Florovivaismo Veneto e Nazionale di qualità; Isola del Gusto con vendita e degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Inoltre... laboratori e attività per bambini e adulti, sculture in legno, passeggiate storico-naturalistiche. Giovedì 25: Inaugurazione, Arte in fiore e Festa della Liberazione Domenica 28: Mostra del florovivaismo e del gardening in centro storico MOSTRE (sedi varie): Giambattista Tiepolo e i protagonisti dell’incisione veneta del Settecento; mostra fotografica “Di fiore in fiore”; mostra di rose antiche e da collezione. Possibilità di visitare: Torre Civica, del Mastio e del Soccorso, Museo Nazionale Atestino, area Archeologica di via S.Stefano, Chiesa della Salute, Villa Benvenuti, salumificio Fontana. Programma completo e informazioni: http://esteinfiore.it ...............................................................................................................................
lun. 22 aprile 2019 - Gognano di Villamarzana (Ro)
FESTA IN VILLA presso Villa Cagnoni Boniotti via XXV Aprile, 2 Gognano di Villamarzana. Dalle ore 10.00: Laboratori di pittura e lavorazione dell’argilla, giochi e caccia all’uovo per bambini; Giornata Olistica per conoscere tutte le discipline al servizio del benessere personale e dimostrazione pratica di come si realizza il sapone fatto in casa; Set fotografico a cura di FotoLab di Morgan Marabese di Lendinara, Mercatino Artigianale, angolo ristorazione, area pic-nic. Eventi culturali: Mostra di quadri dell’artista Doriano Tosarelli, Visite guidate in Villa, presentazione del libro “Vivrò per sempre” a cura dell’autrice Patrizia Ferrante. Spazio anche a natura e scienza con la presenza dei volontari dell’Associazione LIPU che illustreranno il mondo dei rapaci e ne liberaranno alcuni esemplari; l’apicoltore Gianni Stoppa illustrerà l’affascinate mondo delle api ed infine, grazie alla partecipazione del Gruppo Astrofili Polesani ed alla loro strumentazione professionale, sarà possibile osservare il sole. A conclusione: Apericena con SIMONE & CHARLIE. Ingresso gratuito. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato al 25 aprile. info: 349.7205933. Org.: Villa Cagnoni Boniotti con il patrocinio del Comune di Villamarzana e la partecipazione di FotoLab, Ass.ne LIPU e Gruppo Astrofili Polesani. ...............................................................................................................................
dom. 28 aprile e dom. 5 maggio 2019 - Teolo (Pd)
44A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo - Piazza Perlasca Alla sagra si potrà vedere l’intero ciclo di preparazione del piatto di gnocchi, bollitura della patate, pelatura (tutte rigorosamente a mano), impasto e taglio del “ bigolo”. Nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai cuochi che poco prima della sagra le provano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto si può scegliere tra salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Ci sarà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. • alle ore 13 spettacolo con i clown dal 13 aprile • CORPI E PAESAGGIO. VISIONI Opere di Paolo Segalla. Una mostra per Dino a cura di Adriana Zeni Formaggio, presso il MAC Palazzetto dei Vicari. • MEMORABILIA SCOLASTICHE mostra dedicata alla Scuola Elementare Don Bosco di Teolo. Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................
7
punti di distribuzione
1500
VIAVAI TERME EUGANEE BASSA PADOVANA ROVIGO PROVINCIA Ro Ferrarese, Mesola (Fe) Cavarzere (Ve)
SIAMO QUI Abano Terme Agna Anùa Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara
Monselice Montagnana Montegrotto T. Ospedaletto Eug. Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano
Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani
Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova d.Ghebbo Villanova Marchesana Zelo
15.000 COPIE SETTIMANALI distribuzione GRATUITA il giovedi pomeriggio presso Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni ...
www.viavainet.it info@viavainet.it WhatsApp 342 1330495
tel. 0425 28282 329 6816510
| corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
iscrizioni aperte - Guarda Veneta (Ro), Arci Aurora, via Roma
CORSO DI AVVIO ALLA PESCA Corso aperto a tutti per neofiti e non più giovani. Durata: 5 incontri settimanali (15 ore di lezione). Primo incontro ven. 3 maggio ore 21.00, successivi incontri il sabato ore 9.00-12.00. Quota di partecipazione: € 20 compresa tessera Circolo ARCI Pesca FISA La Sessa. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo in collab. con ARCI Pesca FISA Comitato Prov.le Rovigo, Circolo La Sessa di Guarda Veneta. Il corso rientra nel Progetto Benessere & Armonia “Uno sguardo sul mondo”, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo
...................................................................................................................
da mar. 7 maggio 2019 - Rovigo, Circolo AUSER via Alfieri, 6
A ROVIGO: CORSO SMARTPHONE E TABLET Corso base aperto a tutti per neofiti e non più giovani per l’uso di Smartphone e Tablet. Durata: 4 incontri settimanali (8 ore di lezione). Frequenza il martedì ore 9.30-11.30. Sede: Rovigo, Circolo AUSER Circolo Città delle Rose, via Alfieri, 6. Programma: comandi e funzioni fondamentali, le applicazioni, attivare e utilizzare senza problemi le connessioni ad internet, collegamento dispositivi al pc per lo scambio dati, acquisti e banche on-line in sicurezza evitando truffe, clonazioni e virus. Max 10 partecipanti. Quota: € 30 + € 6 tessera Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo in collab. con AUSER Circolo Città delle Rose. Il corso rientra nel Progetto Be Active!
...................................................................................................................
da lun. 6 maggio 2019 - Salvaterra di Badia Pol. (Ro)
A SALVATERRA DI BADIA POL.: CORSO SMARTPHONE E TABLET Corso base aperto a tutti per neofiti e non più giovani per l’uso di Smartphone e Tablet. Durata: 4 incontri settimanali (8 ore di lezione). Frequenza il lunedì ore 15.30-17.30. Sede: Badia Pol. località Salvaterra, Casa della Cultura e della Legalità S. Franzolin via dei Partigiani, 262. Programma: comandi e funzioni fondamentali, le applicazioni, attivare e utilizzare senza problemi le connessioni ad internet, collegamento dispositivi al pc per lo scambio dati, acquisti e banche on-line in sicurezza evitando truffe, clonazioni e virus informatici. Quota: € 30 + € 6 tessera Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Max: 10 partecipanti. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo in collab. Centro Documentazione Polesano. Il corso rientra nel Progetto Be Active!
...................................................................................................................
sabato 27 aprile 2019 - Rovigo, Via Luigi Einauidi 72
DENARO E CONSAPEVOLEZZA Seminario è rivolto a tutti. Durante il seminario, seguendo le affermazioni di Louise Hay, scrittrice fra i più affermati esponenti mondiali della filosofia del pensiero positivo, s’impareranno: i principi universali del pensiero positivo per creare una vita prospera; riconoscere quali sono i pensieri consapevolo o inconsci che guidano il rapporto fra un individuo e il denaro; i messaggi e le credenze negative che condizionano il rapporto personale col denaro; quale è il proprio rapporto emotivo, spirituale e pratico col denaro e cosa può cambiare per migliorare. Il seminario è consigliato a chi ha il desiderio di guadagnare di più, a chi vuole raggiungere una consapevolezza maggiore di ciò che lo limita al fine di cambiare in positivo. Argomenti: Credenze sul denaro, Principi universali della prosperità, Gestione delle proprie finanze, Come tener traccia delle spese; Creare la nuova realtà: affermazioni di supporto e potenzianti; "Mappa del tesoro". Orario: 9.00-17.30. Sede: BuongiorSì Rovigo, Via Luigi Einauidi 72 int. 3.
adesioni entro il 14 maggio 2019 - Borsea (Ro) Agenfor Veneto
NIDO IN FAMIGLIA Percorsi di Abilitazione Prof.le Regione Veneto EDUCATORE DI NIDO IN FAMIGLIA: Durata 120 ore di formazione e 60 ore di tirocinio; Costo: € 990 L’ Educatore di Nido in Famiglia si occupa dell’educazione, socializzazione e cura di piccoli gruppi di bambini, in un ambiente familiare; rappresenta il fulcro relazionale e comunicativo della relazione educativa tra bambini e genitori. COORDINATORE RETE DI NIDI IN FAMIGLIA: Durata 60 ore di formazione Costo: € 450. La figura del Coordinatore rete di Nidi in Famiglia garantisce alle famiglie un’offerta di servizi competenti e di qualità; garantisce un’adeguata responsività alle esigenze territoriali anche attraverso la promozione della formazione e dell’aggiornamento degli Educatori grazie ad una cultura di tutela dell’infanzia; coordina e supervisiona le unità di Nidi di cui è responsabile e ne monitora le attività svolte. Al termine verrà consegnato un Attestato di Qualifica Professionale, previo superamento esame, rilasciato dalla Regione Veneto valido su tutto il territorio nazionale e l’opportunità di lavorare nel settore educativo e dell’infanzia. info e adesioni inviando una mail a: rovigo@agenfor.it oppure tel.: 0425.474643 - 335 1411753 Agenfor Veneto Viale della Cooperazione, 6 – Borsea Fraz. Rovigo
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
I CORSISTI DI SAFETIA TROVANO IMPIEGO PRIMA DEGLI ALTRI! Corso Carrelli Elevatori per privati 12 ore, il 24 e 25 maggio, € 185; Corso Antincendio 4, 8 o 16 ore, il 13 e 14 maggio. Corso Alimentaristi 3 ore, il 20 maggio; Corso Bombole GPL 8 ore, il 21 maggio. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche.
Informazioni: 329 1605708. Org.: Coaching, PNL & Louise Hay - BuongiorSì
Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
9
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 27 aprile 2019
iscrizioni aperte
PORDENONE E IL CASTELLO DELLE ROSE - NOVITÀ!
PROPOSTE VIAGGIO CON PARTENZA DOM. 5 MAGGIO 2019
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. La storia di Pordenone emerge dalle architetture del centro storico che i partecipanti visitano in quest’occasione di festa. Un trasferimento a Cordovado conduce al Castello delle Rose, dedicato a questi fiori. La quota € 49 include bus, ingresso al castello, guida, assicurazione.
Porto Venere nel Golfo dei Poeti - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Visita guidata di questa cittadina patrimonio dell’umanità che rappresenta il connubio perfetto tra natura e architettura. La quota di € 59 include bus, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Peschiera del Garda e il Parco Sigurtà - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Una rilassante passeggiata tra le vie di Peschiera del Garda prelude a un transfer a Valeggio sul Mincio per l’ingresso al Parco Sigurtà, capolavoro di architettura paesaggistica. La quota di € 45 include bus, ingresso al parco, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
PROPOSTE VIAGGIO CON PARTENZA MER. 1° MAGGIO 2019 St. Moritz e il Treno Rosso del Bernina - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tragitto St. Moritz - Tirano a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo elvetiche lungo la rete ferroviaria patrimonio dell'umanità. La quota di € 69 include bus, biglietto del treno, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Firenze e la Galleria degli Uffizi - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano e visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, Caravaggio e Leonardo. La quota di € 85 include bus, ingresso alla galleria, guida, servizio auricolari, contributo straordinario di accesso per gruppi prenotati, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
PROPOSTE VIAGGIO CON PARTENZA SABATO 4 MAGGIO 2019 Milano City Life - Novità! - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. City Life è la nuova area del capoluogo lombardo che proietta di diritto Milano nel gotha delle più prestigiose capitali europee. Un’area urbana di 225.000 m2 che permette ai partecipanti di comprendere la direzione dello sviluppo urbanistico del III millennio. La quota di € 49 include bus, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Sabato sera Fico! - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Serata al Fico Eataly World, il parco agroalimentare più grande al mondo, alle porte di Bologna. La quota di € 29 include bus, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Ingresso gratuito. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
PROPOSTE VIAGGIO CON PARTENZA SAB. 11 MAGGIO 2019 Domodossola e il treno delle Centovalli - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Domodossola accoglie i partecipanti per una deliziosa passeggiata prima di prendere posto sul Treno delle Centovalli e partire per la svizzera Locarno attraverso paesaggi incantati. La quota di € 69 include bus, treno,accompagnatore d’agenzia, assicurazione. La strada della lavanda - Novità! - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Itinerario sulla strada faentina della lavanda fino a un giardino d’erbe officinali, tra i profumi e i colori delle piante aromatiche e un vivace emporio. I partecipanti visitano anche Faenza e il Museo della Ceramica. La quota di € 55 include bus, guida, ingressi al museo e al giardino delle erbe, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
week-end 25 e 26 maggio 2019
ST. MORITZ, LIVIGNO E IL BERNINA EXPRESS Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. A bordo del Bernina Express i partecipanti attraversano le Alpi da Tirano a St. Moritz. Proseguono l’itinerario lungo il Parco Naturale Nazionale della Svizzera fino a Livigno, cittadina che gode dello stato di zona extra-doganale e per questo sinonimo di shopping conveniente. La quota di € 205 include bus, treno, hotel, pensione completa, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019
...................................................................................................................
ARIA DI PROVENZA
week-end 29 e 30 giugno 2019
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Ponte festivo alle porte dell’estate perfetto per un itinerario in Provenza che parte da Valensole, custode del fascino dei villaggi di campagna del sud francese, e da Lourmarin, rifugio romantico di poeti e scrittori. Proseguimento verso il Parco Regionale del Luberon, dove il clima è favorevole alla fioritura della lavanda, Roussillon, il Sentiero delle Ocre e Aix-en-Provence. La quota di € 395 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica:
COIRA E IL GLACIER EXPRESS - NOVITÀ! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario sul Glacier Express, ideale prosecuzione dell’acclamato Bernina Express. I partecipanti sono trasportati a bordo del convoglio da St. Moritz a Coira, capitale del Cantone dei Grigioni e la più antica città della confederazione elvetica. La quota di € 279 include bus, treno, hotel, mezza pensione, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
da venerdì 2 a domenica 4 agosto 2019
da venerdì 19 a domenica 21 luglio 2019
...................................................................................................................
CINQUE TERRE E PORTOFINO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La Liguria accoglie i partecipanti nel Golfo dei Poeti a Lerici e a Portovenere, all'inizio di un indimenticabile itinerario che porta a La Spezia per l'imbarco alla scoperta delle Cinque Terre, a Vernazza, Monterosso e, nel Tigullio, a Rapallo e Portofino. La quota di € 380 include bus, treno, navigazioni, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
ZAGABRIA E I LAGHI DI PLITVICE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario croato naturalistico e culturale che tocca i centri di Tersatto e Fiume, capoluogo del Quarnero, Zagabria, la capitale della Croazia, e il magnifico parco dei Laghi di Plitvice, patrimonio dell'umanità esteso su 20 ettari di colline punteggiate da 16 specchi d'acqua. La quota di € 350 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al parco, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
11
12
VIAVAI | gite e viaggi | dal 6 al 13 novembre 2019
ISRAELE: TERRA SANTA CON MASADA E MAR MORTO Meraviglioso paese pieno di luoghi di significato religioso che racchiude una grande ricchezza culturale e storica. La quota € 1.580 comprende: trasferimento in bus all’aeroporto A/R; Assistenza in aeroporto; Volo di linea; Tasse aeroportuali; Hotel 4* e 3* Superiore; Pensione completa; Acqua ai pasti; Visite con Guida Accompagnatrice per tutto il tour; Pullman ad uso esclusivo del gruppo dotato di wi-fi; Ingressi; Escursione a Masada; Auricolari in dotazione per tutte le visite; Mance; Assicurazione medico e bagaglio. Incontro informativo del viaggio VEN. 3 MAGGIO con inizio alle ore 17.30 c/o l'Hotel Regina Margherita di Rovigo. Per Info: cell. 348.5173865 - 347.2544544 - 347.5079095 - 328.8213666 Org.: C.R.A.L. Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori " La Ciacola" del Comune di Rovigo. Org. Tecnica Agenzia Viaggi Caldieri di Monselice
...................................................................................................................
domenica 28 aprile 2019 - da Costa di Rovigo
ECOMUSEO DI ARGENTA (FE) Partenza ore 7.50 con mezzi propri da piazzale San Bartolomeo. Ore 9.00 visita guidata al Museo della Bonifica. Ore 10.30 Visita guidata al Museo delle Valli. Ore 12.30 pranzo al sacco presso l’area verde con capanno del Museo. Sotto al capanno saranno disponibili 8 tavoli e 16 panche ma si consiglia di portare da casa qualche altro tavolo da pic-nic. Dolce offerto dall’AICS. Ore 15.00 Passeggiata tra le valli, visita guidata a piedi nella zona umida del Parco. Quota: € 10 (soci AICS); € 17 per chi deve rinnovare la tessera. La quota comprende: ingressi ai 2 musei e servizio guida. Partecipanti: max 40 persone. Adesioni entro il 25 aprile presso il Negozio “Antica Tabaccheria” di Costa. Info: Alberto 339.4218052 www.aicscostadirovigo.it ...................................................................................................................
sabato 15 giugno 2019 - da Rovigo
ROVIGO: MUSEI, GIOSTRE E... TANTO PIÙ Conosci Rovigo? Una giornata alla scoperta della "città delle rose" con tante curiosità con pranzo in corso d’escursione in compagnia del simpaticissimo Massimo Brancalion dei Tanto Par Ridare. Previste visite guidate e ingressi a Palazzo Roverella e al Museo della Giostra di Bergantino. Si concluderà la giornata con aperitivo e visita alla distilleria Mantovani di Pincara. Quota € 58. Prenotazioni fino a esaurimento posti. Info e programma dettagliato: Primera Viaggi Villadose - Tel. 0425.908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
tel. 0425 28282
10-18 giugno 2019 - da Rovigo
PELLEGRINAGGIO ARMENIA E GEORGIA Armenia visite a: Monasteri di Khor Virap, Noravank, Akhtala, Hakhpat, Gheghard; complesso di Etchmiazdin, Monumento Museo Tsitsernakaberd; Tempio di Garni, Yerevan, Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, Noraduz, Peninsula di Sevan, Dilijan. Georgia visita a: Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala, Tesoro del Museo Nazionale della Georgia), Gori, Uplistsikhe, Mtskheta. Quota € 1.510 (suppl. singola € 260). Viaggio aereo e pullman GT. Direzione tecnica: Nextour S.r.l. - Padova. Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
21-28 luglio 2019 - da Rovigo
PELLEGRINAGGIO TERRASANTA E GIORDANIA Terrasanta visite a: Telaviv, Nazareth (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe, Museo Francescano, Fontana della Vergine), Tabga, Cafarnao, Gerusalemme (Sion cristiano con il Cenacolo, Chiesa della Dormizione di Maria), Betlemme (Monte degli Ulivi (grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getzemani, tomba di Maria, Muro del Pianto, Via Crucis, San Sepolcro). Giordania visite a: Gerasa, Petra, Madaba. Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 320). Viaggio aereo e pullman. Direzione tecnica: Donato Amato Tours Israele. Info e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
VIAGGI DI GRUPPO DELTALAND VIAGGI • DOM. 26 MAGGIO Montepulciano e Pienza. Cantine aperte” nella patria del Brunello. La quota di € 75 comprende: visite guidate, degustazioni, pranzo. ADESIONI ENTRO IL 15 MAGGIO. Partenza da Rovigo, Lendinara, Giacciano con Baruchella (C.C. Il Faro). • DOM. 9 GIUGNO Slovenia, in battello sull’Isonzo, Gole di Tolmin e Caporetto. La quota di € 70 comprende: battello, pranzo, escursione guidata alle Gole. ADESIONI ENTRO IL 26 MAGGIO. Partenza da Giacciano con Baruchella (C.C.Il Faro), Lendinara, Rovigo, Monselice • SAB. 15 GIUGNO Nottolada Venessiana. Pomeriggio e sera a Venezia. La quota di € 120 comprende: vetreria, cena di pesce, serata in gondola. Bus, motonave riservata, ADESIONI ENTRO IL 30 MAGGIO. Partenze da Giacciano con Baruchella (C.C.Il Faro), Lendinara Rovigo, Monselice • 1-7 SETTEMBRE Sardegna a... modo mio. La quota di € 1.050 comprende: bus, traghetto, mare, tour. All inclusive. ADESIONI ENTRO IL 30 GIUGNO Programmi in agenzia o invio su Whatsapp tel. 0425 935541 - 331 6345343 Org. tecnica: Deltaland viaggi • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 - da Rovigo
22-23 giugno 2019 - da Rovigo
FIRENZE ARTE E STORIA
ASSISI E SANTA MARIA DEGLI ANGELI, SPELLO E L’INFIORATA, MONTEFALDO E GUBBIO
Quota individuale € 230 (min. 35 partecipanti) comprende: Viaggio in pullman G.T., sistemazione presso Centro Studi Ricerca e Formazione Cisl di Firenze in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno con pasti presso il Centro Studi Cisl e in ristorante come da programma, con bevande ai pasti (acqua e vino), servizio guida mezza giornata a Firenze, servizio guida e ingresso alla Galleria degli Uffizi auricolari compresi, Assicurazione medica, bagaglio, R.C. e infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • SAB. 25 MAGGIO Crociera notturna: navigazione nella Venezia notturna con favolosa cena di pesce a bordo. Una serata navigando nella Laguna Venezia, una scenografia meravigliosa che farà da sfondo all’aperitivo e alla superba cena a base di pesce servita in terrazza. Quota € 99 include: pullman, cena di pesce, navigazione ed accompagnatore d’agenzia • DOM. 2 GIUGNO Biciclettata San Candido - Lienz Una sorprendente biciclettata lungo tutta la pista ciclabile da San Candido a Lienz, un’esperienza unica che vi farà entrare in contatto con la natura. Quota € 62 pullman, biciclette, accompagnatore d’agenzia. • DOM. 9 GIUGNO Navigazione fra le sorprendenti Ville Venete Partenza da Malcontenta con il battello ed inizio della navigazione fra le ville, borghi, chiuse e ponti girevoli, con illustrazione delle Ville viste dal fiume. Quota € 78 include: pullman, navigazione ed accompagnatore d’agenzia. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it
Quota di partecipazione € 195 (€ 180 con minimo 45 partecipanti), suppl. singola € 28. La quota comprende: pullman G.T., sistemazione in hotel 3* a Perugia, in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo, pasti in ristorante e in hotel come da programma, bevande ai pasti, servizio guida come da programma, auricolari Assisi, assicurazione medico bagaglio, RC infortunio filo diretto. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
15 - 16 giugno 2019 - da Rovigo
FOLIGNO E BORGO DI RASIGLIA Quota di partecipazione € 230 (con minimo 45 partecipanti), suppl. singola € 25. La quota comprende: viaggio in pull. G.T., sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento mezza pensione in hotel, 1° pranzo in ristorante il 1° giorno, pranzo in ristorante il 2° giorno con bevande ai pasti, servizio guida mezza giornata a Foligno, servizio guida mezza giornata a Rasiglia e al Santuario della Madonna delle Grazie, posto a sedere riservato per assistere alla Giostra della Quintana, Assicurazione medico bagaglio, R.C. e infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
domenica 26 maggio 2019 - da Rovigo e Monselice (Pd)
NAVIGAZIONE SULL’ISONZO E CAPORETTO
Un incredibile viaggio di gruppo a Ferragosto alla scoperta di Cracovia capitale culturale della Polonia; Auschwitz teatro funesto dei campi di concentramento durante la seconda Guerra Mondiale; La miniera del Sale, una delle più antiche miniere al mondo; Wadowice città natale di Karol Wojtyla (Papa Giovanni Paolo II); visita di Bratislava capitale della Slovacchia e molto altro ancora. Quota € 899 che comprende pullman, pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo, visite ed ingressi con guida inclusa. Prenotazioni entro e non oltre il 5 maggio.
Partenze da: Rovigo ore 7.00 piaz.le Cervi, Monselice ore 7.20 entrata autostrada. Arrivo a Most Na Soci (Slovenia) paese ubicato su un promontorio roccioso sovrastante la confluenza di due fiumi: Isonzo e Irijca. A Most Na Soci l’alveolo si allarga e forma un lago artificiale limpidissimo e molto suggestivo. Imbarco sul battello e navigazione sul fiume Isonzo (durata 2 ore e 30 minuti circa) durante la quale si potrà ammirare la parte più bella del Lago immersa in una gola tra le montagne. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita guidata al Museo di Caporetto che narra fatti della Prima Guerra Mondiale sul territorio dell'Alta valle dell'Isonzo e in particolar modo della 12a battaglia isontina nota anche come disfatta di Caporetto. La quota di € 62 soci (€ 67 non soci) comprende: pullman, entrata al museo, viaggio in battello incluso pranzo a bordo. Adesioni entro il 10 maggio. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore
Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it
11-12.30 e 17-18.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 12 al 17 agosto 2019
POLONIA: FRA PASSATO E PRESENTE
13
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA POLITEAMA
CINEMA POLITEAMA
CINECOLONNE
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
da sabato 20 a giovedì 25 aprile
da domenica 21 a giovedì 25 aprile
MA COSA CI DICE IL CERVELLO
WONDER PARK
sab 20.15 - 22.15 dom 16.00 - 20.00 - 22.15 lun 16.00 - 18.00 - 22.00 mar 21.15 mercoledì riposo gio 19.45 - 21.45
con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia
da sabato 20 a martedì 23 aprile
AFTER
sab 20.15 - 22.15 dom 20.00 - 22.15 lun 20.00 - 22.00 mar 21.15
con J. Langford, H. Fiennes-Tiffin sentimentale
dom lun 16.00 - 18.00 mar 19.30 mercoledì riposo mer 17.00
regia di David Feiss animazione
mercoledì 24 e giovedì 25 aprile
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
AFTER
ven 22.00 sab 19.50 dom 21.30 lun 19.20
con J. Langford sentimentale
da venerdì 19 a lunedì 22 aprile
IL VIAGGIO DI YAO ven 19.50 sab 22.00 dom 19.20 lun 21.30
con Omar Sy, Lionel Louis Basse commedia
AVENGERS: ENDGAME mer 18.30 - 21.00 - 22.00 gio 16.30 - 18.45 - 22.00
con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy
da mercoledì 24 a domenica 28 aprile
domenica 21 e lunedì 22 aprile
BOOK CLUB - TUTTO PUÒ SUCCEDERE dom 18.00 lun 20.00
con Diane Keaton, Jane Fonda commedia
CINEPLEX DREAM PARK
da venerdì 19 a lunedì 22 aprile
AVENGERS: ENDGAME
mer 21.00 gio dom 17.30 - 21.00 ven sab 18.00 - 21.30
con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA EDEN
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
da giovedì 18 a mercoledì 24 aprile
MA COSA CI DICE IL CERVELLO
IL CAMPIONE
MA COSA CI DICE IL CERVELLO
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
da giovedì 18 a mercoledì 24 aprile
gio 16.30 - 19.15 - 21.30 ven sab dom lun 16.00 - 18.20 - 20.35 - 22.40
con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia
gio 16.40 - 19.00 - 21.20 ven sab dom lun 16.05 - 18.15 - 20.30 - 22.45
con Stefano Accorsi, A. Carpenzano commedia
gio 19.15 - 21.30 ven sab mar 20.15 - 22.15 dom lun 16.20 - 20.00 - 22.00 mer 22.15
con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia
A SPASSO CON WILLY
IL RAGAZZO CHE DIVENTERA’ RE
LA LLORONA - LE LACRIME DEL MALE
con Louis Ashbourne Serkis fantasy
con Linda Cardellini, Raymond Cruz horror
mercoledì 24 aprile
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
da venerdì 19 a mercoledì 24 aprile
LA LLORONA E LACRIME DEL MALE
regia di Eric Tosti animazione
gio 16.30 - 18.30 ven sab dom lun 16.10 - 18.25 - 20.30
regia di Eric Tosti animazione
AVENGERS: ENDGAME
mer 16.00 - 17.00 - 18.00 - 19.20 20.30 - 21.30 - 22.45
con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
HELLBOY
gio 16.20 - 21.30 ven sab dom lun 16.00 - 20.20 - 22.45
con David Harbour, Milla Jovovich fantasy
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
WONDER PARK
gio 16.30 - 18.40 ven sab dom lun 16.30 - 18.30 - 20.30
regia di David Feiss animazione
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
NOI con Lupita Nyong'o horror VM 14
gio 21.20 ven sab dom lun 22.45
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
DUMBO
gio 16.20 - 18.40 - 21.20 ven sab dom lun 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45
con Colin Farrell, Michael Keaton family
gio 16.25 - 18.50 ven sab dom lun 16.00 - 18.00
VM 14
gio 16.40 - 19.15 - 21.30 ven sab dom lun 16.10 - 18.30 - 20.40 - 22.50
con Linda Cardellini, Raymond Cruz horror
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
gio 19.30 - 21.30 ven sab mar 20.15 - 22.15 dom lun 18.20 - 20.20 - 22.15 mer 22.15
A SPASSO CON WILLY ven sab mar mer 18.00 dom lun 15.00 - 16.45
mercoledì 24 aprile
AVENGERS: ENDGAME mer 17.00 - 18.30 - 22.00
gio 16.40 - 19.20 - 21.30 ven sab dom lun 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy
SHAZAM! con Zachary Levi fantasy
regia di David Feiss animazione
AFTER con J. Langford
sentimentale
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
gio 16.20 - 19.00 - 21.30 ven sab dom lun 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.45
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
A UN METRO DA TE
gio 18.50 - 21.10 ven sab dom lun 18.05 - 20.25 - 22.45
con C. Sprouse, H. L. Richardson drammatico
da giovedì 18 a lunedì 22 aprile
CAPTAIN MARVEL
gio 21.15 ven sab dom lun 22.20
con Brie Larson, S. L. Jackson fantascienza
da venerdì 19 a mercoledì 24 aprile
WONDER PARK
ven sab mar 18.00 dom lun 18.30 mer 20.30
da giovedì 18 a martedì 23 aprile
HELLBOY
gio 19.00 ven sab mar 19.40 dom lun 15.00
con David Harbour, Milla Jovovich fantasy da giovedì 18 a martedì 23 aprile
BOOK CLUB - TUTTO PUÒ SUCCEDERE gio 21.30 ven sab mar 22.00 dom lun 20.15 - 22.15
con Diane Keaton, Jane Fonda commedia da venerdì 19 a mercoledì 24 aprile
DUMBO
ven sab mar 17.45 dom lun 17.30 mer 19.45
con Colin Farrell, Michael Keaton family
15