viavai 19 aprile 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 15-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

19-25 aprile 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre e visite guidate

incontri con l’autore

12 aprile - 16 giugno 2013 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

EGITTO IN VENETO C’è un sottile nastro che unisce Padova e Rovigo all’antico Egitto: un nastro d’acqua che lega le terre venete al Nilo, un filo azzurro che apre le porte alla scoperta... Questa scoperta verrà condotta da ogni visitatore durante il percorso all’interno della mostra, un’indagine scientifica sulle orme di uno studio realmente seguito da un’équipe di studiosi delle Università di Padova e Venezia nei diversi musei del nostro territorio, affiancati dal personale e dalle strutture della Regione del Veneto. Nata dai primi interessi del padovano G.B. Belzoni, del rodigino Valsé Pantellini e dalle indagini condotte, all’inizio del Novecento, dal prof. Carlo Anti dell’Ateneo Patavino, la ricerca continua oggi nell’ambito del progetto EgittoVeneto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che lo ha selezionato fra i vincitori del “Bando Progetti di Eccellenza”. L’emozione della scoperta, l’attenzione verso il passato e la ricostruzione di un mondo perduto permetteranno quindi di far riaffiorare gli straordinari reperti dell’antica civiltà egiziana dall’ombra dei depositi ad una nuova luce. Mostra a cura di Paola Zanovello, Emanuele M. Ciampini. Orari: Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo (sale a piano terra del chiostro, p.le San Bartolomeo 18) mar.-dom. ore 10.00-13.00 e 14.30-17.30; chiuso i lunedì non festivi. Da ven.19 aprile 2013 saranno aperte anche le sedi espositive nella città di Padova • Orto Botanico • Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte del Liviano • Museo Archeologico dei Musei Civici agli Eremitani • Caffé Pedrocchi

INCONTRI CON L’AUTORE 2000TREDICI ROVIGO

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2013 • PAROLE D’AUTORE

ven.19 apr. ore 21 - Villadose (Ro) Municipio sala Consiliare, p.zza A.Moro

ven.19 aprile h 21 - S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi

GIACOMO CELENTANO La luce oltre il buio (ed. Piemme, 2012)

DARIA BIGNARDI L’acustica perfetta (Mondadori Editore, 2012)

Modera l’incontro Cesare Stella • Giacomo Celentano racconterà dell'esperienza di essere figlio della "coppia più bella del mondo" (secondogenito di Adriano Celentano e Claudia Mori), una situazione che non gli ha portato felicità bensì l’ha costretto ad un lungo cammino di ricerca interiore. Una confessione a cuore aperto della depressione e del successivo percorso di guarigione che l’ha condotto all’accettazione di sé e, quindi, ad una maggiore serenità grazie a un cammino di fede iniziato a Lourdes. Rievocherà assieme al pubblico degli anni sereni dell’infanzia, quando papà Adriano gli parlava di Gesù, delle prime crisi dell’adolescenza, del profondo disagio della fatica di vivere e della malattia affrontato nel suo percorso di vita.

Il libro. Arno e Sara si incontrano da ragazzini e istintivamente si amano. Un pomeriggio d’estate lei lo lascia, dicendogli che “le piacciono gli amori infelici”. Si ritrovano molti anni dopo, decidono di sposarsi: sono allegri, innamorati, sembrano felici. Arno è convinto di darle tutto se stesso e non si spiega le malinconie e le bugie che affiorano poco a poco. Ma il disagio di Sara col tempo aumenta, finché una mattina Arno non sarà costretto a chiedersi chi è davvero la donna che ama da sempre. Con titubanza, inizia a seguire una pista di ferite giovanili e passioni soffocate e, con crescente sgomento, ritrova il bandolo di storie insospettabili. Daria Bignardi dà voce a uno straordinario protagonista maschile e attraverso le sue parole si compone il ritratto di una donna inquieta e vibrante. L’autrice. Daria Bignardi è nata a Ferrara. Giornalista, scrive per Vanity Fair ed è autrice e conduttrice del programma Le Invasioni barbariche su La7. Nel gennaio 2009 ha pubblicato il memoir Non vi lascerò orfani che ha vinto il Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice (giugno 2009), il Premio Elsa Morante per la narrativa, il Premio Città di Padova, ed è stato tradotto in diversi paesi. Nel novembre 2010 ha pubblicato il romanzo Un karma pesante.

Info: Biblioteca di Villadose 0425.405570 335.8293858 biblio@comune.villadose.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura, Reteventi, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Fondazione AIDA. Info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386367 / 386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it Fondazione AIDA tel. 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it ..................................................................................................................................

lunedì 22 aprile 2013 ore 17.30 - Adria (Ro) Sala Cordella

LA RESISTENZA NEL POLESINE Presentazione della ricerca accademica della dott.ssa Silvia Zanellato. Relazione introduttiva del prof. Leonardo Raito, docente di storia contemporanea dell’Università di Ferrara • Il lavoro, suddiviso in quattro parti, affronta questo tema delineando i tratti peculiari di questo movimento e le differenze tra le varie zone del Polesine, il ruolo della donna, una serie di interviste anche a coloro che in prima persona hanno vissuto e partecipato alla Resistenza, itinerari sui luoghi cruciali, una appendice documentaria che raccoglie foto realizzate durante le interviste e parte degli atti del processo di Villamarzana. Organizzazione: Biblioteca Comunale di Adria tel. 0426.902170

mostre e visite guidate

Promosso dall'Università degli Studi di Padova e dall'Università Ca' Foscari di Venezia, con il supporto della Regione del Veneto, dei musei. Per informazioni, prenotazioni, visite guidate e laboratori: CeDi - Turismo e Cultura tel. e fax 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it www.egittoveneto.it ..................................................................................................................................

21 aprile - 5 maggio 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

NANO LUPPI Mostra antologica Inaugurazione dom.21 aprile ore 17. Presentazione a cura del prof. Sergio Garbato critico d’arte. Orari di apertura: gio. sab. dom. ore 10-12.30 e 15-18.30

23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella

IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Tornano per la prima volta insieme le opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Maison che raccolse una scuola vera e propria di pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, che uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di genere, ambientate in eleganti interni o in ombrosi giardini, scene in costume, vedute urbane e paesaggi animati. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto pressola Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magniifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado. • APERTURE SPECIALI per chi vuole sfruttare i ponti primaverili per visitare la mostra: il 25 aprile e il 1° maggio la mostra resterà aperta dalle 9.00 alle 21.00; lunedì 29 aprile sarà aperta in via straordinaria dalle 9.00 alle 19.00. Venerdì 26 aprile, in occasione dei “Notturni d'arte”, porte aperte dalle 21.00 alle 24.00 con possibilità di visite per singoli al costo di 7 euro (comprensivi di ingresso e visita). Ogni mercoledì alle 17.30 in programma visite guidate in lingua francese, inglese, spagnolo, tedesco - a rotazione - mentre ogni domenica alle 15.30 attività di intrattenimento o laboratori creativi per bambini.

Fotografie di Francesco Pulga. Inaug. domenica 21 aprile ore 11 • Pulga è nato a Trecenta nel 1952. Fin da giovane appassionato di fotografia è stato socio del "Circolo Fotografico Salarese". L'era del digitale non lo ha ancora coinvolto e continua a fotografare su pellicola diapositiva e bianco nero. E’ appassionato di reportage e nei vari viaggi intorno al mondo fotografa la gente per strada, i paesaggi, le situazioni e i momenti di vita. La fotografia, per Francesco, è raccontare sensazioni con immagini. Orari: tutti i giorni ore 17.00-19.30

Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it ..................................................................................................................................

Org. Comune di Badia Polesine - Assessorato alla Cultura e Sezione Fotografica Biblioteca Civica G.G. Bronziero. Per info: tel. 0425.51923 - 347.4875466 ..................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

Org. Città di Fratta P., Biblioteca Civica G.Bonardo di Fratta P. e Provincia di Rovigo. Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / www.comune.frattapolesine.ro.it ..................................................................................................................................

domenica e festivi - Fratta Polesine (Ro)

FRATTA TOURIST SERVICE Visita guidata gratuita alle Ville, Chiese e Musei della Città Domenica e festivi con partenza ore 15.30 davanti a Villa Badoer

................................................................................................................... INCONTRI CON L’AUTORE 2013 • 24 aprile - 22 maggio 2013

mer.24 aprile ore 17 - Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi via Corridoni 40

DANIELA PAJARINI e ATINA BARDO • DANIELA PAJARINI presenta il suo libro “Un capotreno racconta a Francesco Ogliari” (ed. De Ferrari, 2004). Nata a Rovigo nel 1956, dopo aver completato gli studi superiori e aver lavorato in un’industria, realizza il sogno della sua vita di diventare Capotreno nelle Ferrovie dello Stato. Dopo molti anni accetta il trasferimento presso un ufficio finanziario ma la nostalgia per l’attività svolta sui treni l’accompagnano finché conosce il Prof. Ogliari e diventa autrice “per caso” o “per diletto altrui” come ama definirsi. Ha pubblicato anche Sbuffi di sogni (ed. Selecta, 2006) • ATINA BARDO presenta il suo libro “Maschera per tre”. Nata a Ceregnano in una piccola fattoria, fin da bambina ha imparato ad amare tutto quello che offriva la natura ed ha provato interesse per i lavori creativi. Si è diplomata maestra nel 1971 presso l’Istituto Cristina Roccati di Rovigo. Ha vinto premi letterari importanti con la prosa e con la poesia, e ha partecipato a mostre pittoriche ed estemporanee nel rodigino. Prossimo appuntamento: mercoledì 8 maggio 2013 ore 17 Arnaldo VITULO “Il mio Delta” / Carlo ESOFAGO “Il guerriero Alemanno”

Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / Turismo&Cultura tel. 0425.21530 ..................................................................................................................................

Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo e Laboratorio di Scrittura Creativa con Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ..................................................................................................................................

20 aprile - 16 giugno 2013 Porto Viro (Ro) Ca’ Cornera

MONSELICE SCRIVE 2013 - 9A EDIZIONE • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri

SERGIO CICOGNANI Dipinti Presentazione e incontro con l’artista domenica 21 aprile 2013 ore 18.00 “Vera e pura arte” nelle 23 opere pittoriche del Maestro Sergio Cicognani esposte nel Granaio a cura di Laura Gavioli. Cicognani vive nel mestiere dell’arte un rapporto integrale col mondo. E’ uno degli “ultimi” di una grande generazione, venuta da lontano, formatasi quando ancora la percezione della modernità non comportava un’interruzione di continuità con la grande arte del passato. Ingresso libero. Info 0426.325457 - 348.7157940 www.cacorneradeltapo.it ..................................................................................................................................

21-28 aprile ‘13 - Badia P. (Ro) Sala Civica B.Gidoni via Don Minzoni

DALLA CINA AL TIBET Luoghi, incontri...

2

Ingresso libero. Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per informazioni: cell. 339.6584231 - www.comune.occhiobello.ro.it

sab.20 aprile 2013 ore 17.30 - Monselice (Pd) San Paolo

FIORENZO ZERBETTO Piccoli-Grandi Miracoli del/nel Cammino di Santiago (Panda edizioni) Presenta: Giannino Scanferla • Attraverso la forte esperienza vissuta nel Cammino di Santiago de Compostela, descritta con parole centellinate e dense di significati, l’autore propone spunti e riflessioni sulla natura stessa della persona e sul senso del vivere nel mondo d’oggi. Tra i temi più centrali figurano il vero viaggio, metafora di vita, processo di crescita nella consapevolezza; la fenomenologia dei miracoli, nelle molteplici forme in cui essi si presentano; la narrazione del viaggio; la forza della comunicazione liberata, che sgorga nei contesti propizi rivoluzionando il mondo delle relazioni.

dom.21 aprile 2013 ore 17.30 - Monselice (Pd) San Paolo

DAVIDE DONATO Il prete partigiano (0111 edizioni, 2012) Presenta: Paola Passatempi • Un giovane ispettore catapultato in un paesino di sole sette case disperso tra i monti, bloccato dalla neve assieme a 12 possibili assassini. Un sacerdote ucciso e lasciato giacere nudo. Un mistero: chi poteva voler uccidere un uomo di chiesa? E poi perchè l’assassino lo ha spogliato dopo avergli tolto la vita? Ingresso libero. Organizzazione: Città di Monselice - Assessorato alla Cultura Per info: tel. 0429.72628 www.provincia.padova.it/comuni/monselice ..................................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri

teatro

COSTA, FRA PRESENTE E PASSATO

venerdì 19 aprile ore 21.15 - Rovigo, Centro Teatro Don Bosco

venerdì 19 aprile 2013 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

ven.19 aprile 2013 ore 21 - Costa di Rovigo, sala Poliservizi

GHIAIA dramma in atto unico scritto e diretto da Claudio Viscardini Tratto dall’autobiografia di Roberto Pavlin. Compagnia “Teatro Insieme Sarzano”. Con Roberto Pinato, Davide Dentello, Gilberta Zanforlin e Marco Rossetto. Voce: Elisa Rossa Milani • Roberto nasce in una famiglia povera e risiede in un piccolo paesino vicino Lubiana nell'epoca di Tito. La sua è una storia di negazione, abbandono e dolore. I soprusi e le violenze fisiche e psicologiche che hanno vissuto in famiglia fin dalla tenera età, hanno fatto sì che crescesse in un clima di paura e angoscia, nell'attesa costante del pericolo. Viveva "...nel terrore di quello che mi avrebbe portato il dopo, il domani, la vita...". Una madre indifferente, un padre "orco" ed una zia rancorosa e brutale gli hanno fatto credere che il sentimento del "non amore" dovesse essere una condizione ineluttabile per tutta la sua esistenza. Con l'aiuto di uno psicoterapeuta, in età adulta inizia un percorso di rinascita, che lo porterà a dover fare i conti con i propri "mostri". Con un duro lavoro introspettivo cercherà di sanare quelle memorie che continuamente lo tormentano soffocando il quotidiano e rallentando il suo cammino.

V. Borraccetti

PROGETTO FRATELLI D'ITALIA

PERCHÈ LA MAGISTRATURA È UN POTERE Relatore VITTORIO BORRACCETTI magistrato membro del Consiglio superiore della Magistratura

R. Cavazzini

venerdì 26 aprile 2013 ore 21 Villanova Marchesana (Ro) Municipio

STORIA REPUBBLICANA, COSTITUZIONE E RESISTENZA

con documenti filmati NASCITA DI UNA FORMAZIONE PARTIGIANA Relatore ROSANNA CAVAZZINI Presidente Associazione Viva la Costituzione Incontri pubblici del Progetto Fratelli d’Italia, percorsi di conoscenza e momenti di riflessione sull'Unità nazionale, sulla Costituzione, sull'Inno e sul Tricolore, promosso dalla Provincia di Rovigo, dall'associazione Viva la Costituzione, dall'Archivio di Stato e da 17 Comuni Polesani. Il Progetto gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è finanziato dalla Fondazione Cariparo. Per info: Viva la Costituzione tel. 0425 25566 email: wlacostituzione@gmail.com ..................................................................................................................................

20 feb.- 30 aprile ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (6° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. Ultimo appuntamento: • SILVIO ZAGO 30 aprile Olio, spatola. Commento: Raffaella Salmaso Nato a Cavarzere, dove vive e lavora, nel 1946. E' un pittore affermato e la sua maturità artistica ed estetica è compiutamente espressa con lavori di buona fattura e con elaborazioni molto significative. Quanto ad appartenenze, è un'artista difficile da definire ma che si inserisce perfettamente nella definizione classica della moderna pittura di paesaggi. Tra i paesaggi di questo pittore troviamo spesso canali, barche, ponti, calli, ecc. visti con l’occhio di chi non si accontenta della loro bellezza esteriore, ma che ne ricerca i tratti interiori. L’uso prevalente della spatola su tela, un innato gusto del colore e lo studio della luce gli consentono composizioni cromatiche tanto ardite quanto piacevoli, che trasmettono serenità. Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ..................................................................................................................................

CAPITANI DI VENTURA FRA COSTA E FRATTA POLESINE I Manfrone a cura di Giovanni Santato; I Pepoli a cura di Michelangelo Caberletti. Narrazione storica della presenza di nobili famiglie nel territorio di Costa. Organizzazione: AICS Associazione Italiana Cultura Sport - Circolo di Costa di Rovigo ..................................................................................................................................

13-14 e 20-21 aprile Padova, Parrocchia S.Ignazio di Loyola v. Montà

IN VERITATE FESTIVAL La Verità e i Princìpi non negoziabili Un ciclo di incontri (con inizio alle ore 20.45) che vedrà la partecipazione di importanti nomi della cultura e dell'impegno sociale, italiano ed europeo. Ultimi appuntamenti • sab.20 EDUCAZIONE “La Chiesa di fronte all’ultima eresia: il relativismo politicamente corretto” relatori: don Stefano Bimbi Centro Culturale “Amici del Timone” di Staggia Senese; dott. Rino Cammilleri scrittore e giornalista collabora con il Giornale, Il Timone e con il quotidiano online La Bussola Quotidiana • dom.21 PRINCIPI NON NEGOZIABILI “I princìpi non negoziabili e il futuro della civiltà in Europa” relatori: dott. Marco Invernizzi conduttore di “La voce del Magistero” su Radio Maria, Saggista, scrive per Il Timone, Cristianità e Medjugorie. Per informazioni: www.inveritatefestival.it ..................................................................................................................................

lun.22 aprile ore 17 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi Saletta Rotary

XANTO NEL MONDO presentazione del catalogo virtuale

TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Stagione di Prosa

Il catalogo, risultato di una ricerca nei musei e nelle collezioni in Italia e all’estero, per la prima volta ricostruisce e raccoglie la produzione del maiolicaro rinascimentale Francesco Xanto Avelli e consente di collegare l’opera di Rovigo con tutti i lavori dell’artista conosciuti nel mondo. Per l'occasione la sua opera “Ero e Leandro”, acquisita dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo e prossimamente nella nuova sezione Rinascimentale del Museo dei Grandi Fiumi, sarà esposta al pubblico.

LA TORRE D'AVORIO di Ronald Harwood

Ingresso libero. Org. Fondazione Banca del Monte di Rovigo tel. 0425.422905 ..................................................................................................................................

lunedì 22 aprile 2013 ore 21 - Rovigo, Pescheria Nuova

I GIOVANI ED IL FUTURO Ma i giovani dove sono? Quale il loro contributo per la crescita della città? Ascoltare la voce di chi crede nella città di Rovigo, portando una testimonianza che sia di esempio per molti giovani. E’ uno degli obiettivi dell’incontro sui temi del coinvolgimento delle giovani generazioni, per un diverso modo di vivere la città e per un coinvolgimento più deciso allo sviluppo del centro urbano. Saranno presenti le associazioni Tumbo, Rovigo 2.0, APE, e Spazio xy, con la collaborazione attiva del Leo Club Rovigo e con il coordinamento di Luca Dall’Ara, direttore del Centro Servizi per il Volontariato di Rovigo. Organizzazione: Lions Club in collaborazione con il Leo club di Rovigo ..................................................................................................................................

aprile-maggio 2013 Ceregnano (Ro) Municipio sala Consiliare, p.zza Marconi

lun.22 aprile ore 21.15 - Rovigo, centro polivalente p.zza Tien An Men

CORSO DI CULTURA COMPARATA ITALO-TEDESCA

LIFE IN ITALY IS OK proiezione documentario

Calendario degli incontri (inizio ore 21) • Lun.22 aprile Lavoro in Germania e Italia: due mentalità a confronto con RAINER PRÜGL (Geberit - Villadose) • Lun. 6 maggio Case passive e risparmio energetico con MAURO GIOLO e MARCO BOSCOLO (Costruzioni Orizzonte - Rovigo) • Lun. 13 maggio Giovani e salute con particolare riferimento ai disturbi alimentari con CHIARA VISENTIN (Ceregnano) e in videoconferenza THEA KOSSMANN MOLLO (Seeheim-Jugenheim) • Lun. 27 maggio Coltivazioni in serra e all’aperto con FILIPPO DE SERO (Villadose) e PAOLO CAMPIONI (Ceregnano)

I volti e le voci dei pazienti di Emergency in Italia sono il cuore del documentario Life in Italy is ok, prodotto da Emergency per raccontare i progetti sanitari dal Sud Italia al Nordest. Nel corso della serata interverrà un medico impegnato nelle cliniche mobili che portano assistenza sanitaria ai lavoratori dei frutteti in sud Italia, quasi sempre immigrati senza accesso alle strutture sanitarie. Iniziato in Meridione, il lavoro di Emergency è arrivato fino al Nordest, con l'apertura di un poliambulatorio a Marghera, dove offre cure sanitarie di base a persone indigenti, che non trovano risposte nel servizio sanitario.

Entrata libera. Org. Comitato per i Gemellaggi di Ceregnano “Cer. Co. Gem.” nel quadro delle iniziative culturali “Italia - Germania a confronto” programmate per l’anno 2013 con patrocinio del Comune di Ceregnano. Info: Cer. Co. Gem. di Ceregnano - via E. Fermi 58 ..................................................................................................................................

Fino al 28 aprile si può sostenere l'operato di Emergency inviando un sms al 45505 per donare 2 euro. Serata org. da Emergency - Gruppo di Rovigo in collab. con Cinegap e Auser Territoriale Polesine. Informazioni: www.emergencyrovigo.it

aprile-giugno 2013 Rovigo, Punto Gestalt

viale G.Leopardi 1

COMUNIC-AZIONE Linguaggio e strategia per vivere meglio • sab.27 aprile Presentazione del progetto Comunic-Azione e dei conduttori • sab.18 maggio Comunicare bene... con se stessi: il pensiero positivo al tempo della crisi • sab.25 maggio Comunicare bene... nel rapporto di coppia: il linguaggio del rispetto • sab.15 giugno Comunicare bene... tra genitori e figli: il linguaggio della collaborazione L'incontro del 27 aprile è aperto al pubblico e gratuito. Per parteciparvi è sufficiente fornire una conferma al 388-3637623 o erikacounselor@gmail.com Per i successivi incontri è necessaria l'iscrizione ed il costo è di euro 25,00 ad incontro, senza l'obbligo alla partecipazione a tutto il ciclo. Organizzazione: Punto Gestalt ..................................................................................................................................

gio.18 aprile h 21 Chiavicone di Lozzo A. (Pd) Circolo del Redentore

ALLA SCOPERTA DELL'EUROPA Capitali e luoghi estremi ed opposti Serata di proiezione fotografica - reportages di PIETRO GENESINI. Org. Circolo Noi Redentore - Chiavicone di Lozzo Atestino (via Frassine) ..................................................................................................................................

PER UN NUOVO PATTO GENERAZIONALE 5-12-19 APRILE

ven.19 aprile h 20.30 - Legnago (Vr) Istituto M.Minghetti via Frattini 45

L’INFLUENZA DEI NUOVI MEDIA ed i rapporti intergenerazionali Incontro con il Prof. Leonardo Benvenuti, autore di Malattie Mediali, Lezioni di socioterapia. Moderatore: Daniele Serinolli. “La persona media/afferma e media/mente.” L’argomento del disagio delle nuove generazioni è affrontato attraverso l’analisi sociologica dei processi culturali e comunicativi con un’attenzione particolare ai nuovi media. Leonardo Benvenuti, sociologo, docente all’Università di Chieti Pescara di Comunicazione e Socioterapia, dirige la comunità Casa Gianni (Bologna) per il recupero di persone con problemi di dipendenza. E’ presidente dell’A.I.S.T. (Associazione Italiana di Socioterapia). A conclusione della serata ci sarà un momento conviviale con un piccolo buffet Ingresso libero. Org. Associazione IRIDE Onlus, Gruppo Prevenzione Ser.D e ULSS21 di Legnago. Info: tel. 0442.620390 ilgirasole@gmail.com www.associazione-iride.it ..................................................................................................................................

BENE COMUNE - TERRITORIO TRA RISPETTO E RISORSA

ven.19 aprile 2013 ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via S.Rocco 32

AMBIENTE E CITTADINANZA Anche il Polesine è risorsa Conversazione con Giovanni Carrosio docenza di sociologia di comunità e del territorio (ricercatore) Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Trieste. Introduce l’incontro Giorgio Osti professore associato di sociologia dell’ambiente e del territorio Facoltà di Scienze Politiche - Università di Trieste. Giovanni Carrosio si occupa di integrazione sociale e territoriale delle nuove fonti di energia in particolare in agricoltura e nelle aree interne, partecipazione e consenso nei conflitti ambientali, rapporti tra utilities e consumatori, politiche per combattere la fuel poverty. Di recente è uscita una sua monografia sui biofuels: I biocarburanti. Globalizzazione e politiche territoriali (ed. Carocci). Organizzazione: Centro di Documentazione Polesano. Per informazioni: 339.8379831 info@cdponlus.it www.cdponlus.it ..................................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Biglietto € 6 / Prevendite: fino al 15 aprile cell. 347/6633319 • dal 16 aprile 0425.33337 Info: Centro Don Bosco Rovigo, viale G.Marconi 5 tel. 0425.33337 dal lun. al veb. ore 9-11 e 15-18 centrodonbosco@fondazionesgbosco.it ..................................................................................................................................

www.viavainet.it

dal 18 al 21 aprile 2013 - Ferrara, Teatro Comunale Con Luca Zingaretti e Massimo De Francovich. Traduzione Masolino D’Amico. Regia Luca Zingaretti • Alludendo alla condizione di orgoglioso isolamento che l’artista crede di potersi sempre permettere, La Torre d’avorio racconta l’indagine cui fu sottoposto nel 1946 il direttore d’orchestra Wilhelm Furtwängler, accusato di connivenza con il regime nazista. Come già Servo di scena, anche questa seconda pièce di Ronald Harwood si interroga sul ruolo dell’arte e della sua autonomia in un regime totalitario. La regia di Zingaretti raccoglie la sfida di un testo duro e drammatico che non cessa di sollecitare gli spettatori. Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ..............................................................................................................................

TEATRO DE MICHELI • Serate al De Micheli: Rezitàr in dialèt

venerdì 19 aprile 2013 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

CIÒ ADA... ERA IDA Compagnia Strapaes di Bosco Mesola Tre atti brillanti di G. Tosi e A. Menichetti. Regia di Maurizio Gatti. Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe) tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it ..............................................................................................................................

TEATRO SOCIALE • ROVIGO STAGIONE DI PROSA 2012-2013

sabato 20 aprile 2013 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

DECAMERON COMEDY tratto da Il Decamerone di Giovanni Boccaccio Minimiteatri. Con Mariangela D’Abbraccio e con Letizia E.M. Piva, Licia Navarrini, Andrea Zanforlin, Paolo Rossi. Regia, scene e costumi di Gabbris Ferrari. Musiche originali di Luciano Borin eseguite dall’autore • Lo spettacolo si avvale, in certi casi, di un linguaggio originale ripreso dalla stessa opera di Boccaccio, in altri, invece, la parola diventa comune e il dialogo fra i personaggi si trasforma in fraseggio quotidiano: “volgare”. Sulla scena gli attori danno vita al pittoresco gruppo di personaggi convenuti ad uno strano appuntamento dal quale scaturisce lo spettacolo stesso. Di frequente cambiano di ruolo e interpretano più figure entrando in atmosfere dal sapore metafisico. Organizza: Comune di Rovigo, Assessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven Per info: Botteghino Teatro - Piazza Garibaldi 14 tel. 0425.25614 fax 0425.423164 Orari: 10-13 e 16-19.30 fino alle 22 il giorno dello spettacolo, chiuso il lunedì www.comune.rovigo.it/teatro teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it ..................................................................................................................................

TERRA NOSTRA • Stagione teatrale in lingua veneta

sabato 20 aprile ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

SetNordEst 2 Corti teatrali in lingua veneta 25 aprile - Anniversario della Liberazione 24-25 aprile 2013 Fratta Polesine (Ro)

68° ANNIVERSARIO DEL 25 APRILE mer.24 aprile ore 18.30 Palazzo de Il Manegium Inaug. mostra storicodocumentaria “Uomini e donne nella Resistenza” a cura di Francesca Fornari giovedì 25 aprile - Festa della Liberazione • ore 17.00 S. Messa a suffragio di tutti i caduti presso l’Oratorio di San Liberato • ore 18.00 Deposizione della corona d'alloro alle lapidi dei Caduti. Discorso commemorativo.

Messa in scena dei testi selezionati del bando • “Distorsioni” di Leonardo Lidi e Christian La Rosa: un tema molto attuale, la stanchezza del vivere quotidiano che potrebbe condurre al suicidio • “Fàr Fén” di Marta Dalla Via: una realtà agricola ancora vivamente presente nelle regioni di montagna • “Sì papà” di Paolo Donolato: l’illusione infantile di un padre malavitoso che però non può sbagliare agli occhi della figlia bambina. Sul palco gli attori professionisti che hanno partecipato al 20° master dell’Accademia del teatro in lingua veneta diretta da Luisa Baldi. Regia di Toni Andreetta.

mer.24 aprile ore 21 - Fratta Pol. (Ro) Oratorio S.Liberato via Roma

Ingresso libero. Organizzazione: Accademia del teatro in lingua veneta con Regione del Veneto, Comune di Piove di Sacco e Provincia di Padova. Info e prenotazioni: 348.4238334 - 347.9756989 spettacoli@accademiateatroveneto.it .................................................................................................................................

IL 25 APRILE 1945 IN CASA MIA

TRECENTA • Stagione Teatrale 2012-2013

Presentazione del libro di STELLIO SPIAZZI a cura di Giorgio Soffiantini. Il testo presenta una raccolta di racconti del prof. Stellio Spiazzi su quanto accadde, nella fattoria dove abitava, negli ultimi giorni di guerra, durante la ritirata dei tedeschi e l’arrivo dei partigiani • Letture: prof. Andrea Bagno; interventi: Tiziana Virgili Sindaco di Fratta Polesine, Gastone Fantato Sindaco di Badia Polesine, Rita Crivellari Spiazzi.

sabato 20 aprile 2013 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F.Martini

Organizzazione: Città di Fratta Polesine - info@comune.frattapolesine.ro.it

Il libro verrà proposto a fronte di una libera offerta per la ricerca su SLA “Molte storie... in tanti libri” Org. Città di Fratta Polesine e Biblioteca G.M. Bonardo di Fratta P. Info: 0425.668030 info@comune.frattapolesine.ro.it ..................................................................................................................................

giovedì 25 aprile 2013 Lendinara (Ro)

68° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Ore 10.15 Raduno in Piazza Risorgimento con deposizione di corone di alloro alle lapidi commemorative del XXV Aprile e dei Caduti della 1a e 2a Guerra Mondiale. Ore 10.30 Deposizione corona di alloro alla lapide in ricordo della M.O. della Resistenza “L. Fava” in Riviera San Biagio ed al monumento alla Resistenza in Piazza San Marco. Ore 10.45 Celebrazione Santa Messa di suffragio presso la Chiesetta Sant’Anna, animata dalla corale di Santa Sofia. Ore 11.30 nella sala consiliare: Saluto del Sindaco ed Autorità convenute, discorso commemorativo della Resistenza; Presentazione elaborati eseguiti dalle scolaresche e rappresentazioni sul tema • Partecipa la Banda Cittadina Organizzazione: Amministrazione Comunale di Lendinara ..................................................................................................................................

BIBLIOTECA CIVICA DI ESTE • LA SCRITTURA PRENDE VOCE

ven.26 aprile ore 16.30 - Este (Pd) Biblioteca Civica Dolfin-Boldù

ESTE 28 APRILE 1945 LA LIBERAZIONE Letture dai diari dell'epoca Proposte da Italo Baratella, appassionato lettore, promotore degli appuntamenti con “la scrittura prende voce”, oltre che scrittore e storico. Per ricordare i giorni della Liberazione a Este, attraverso le parole di personaggi che sicuramente ricoprivano un ruolo importante per la città in quel momento. Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Este - Biblioteca Civica tel. 0429.619044 ..................................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

DAL DANUBIO AL VESUVIO Compagnia Al Tabarin Si alterneranno gli aristocratici valzer viennesi con le meravigliose musiche di Lehar e Strauss, i temi musicali dell'operetta italiana con i suoi spumeggianti temi musicali, con le sue graffianti scenette assieme alle popolari ma nobili canzoni napoletane, e per finire un tocco di musica lirica, allegria e poesia. Info: Biblioteca tel. 0425.701089 - ufficio Segreteria tel. 0425.716126 • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it ..................................................................................................................................

SETTIMA RASSEGNA TEATRALE • 2° Concorso San Giusto

sab.20 aprile 2013 ore 21 - Porto Viro (Ro) Oratorio S.Giusto

SPETTACOLARE Compagnia Teatrhandy “Il viaggio della vita, che parte dalla nascita e arriva alla morte, è alternato da riflessioni, danza e melodie, il tutto volto ad esprimere il senso, le difficoltà e le conquiste dell'uomo nel suo tortuoso cammino verso la scoperta di se stesso e dei suoi limiti.” • Serata di premiazioni del 2° Concorso San Giusto Info e prenotazioni: tel. 348.3762369 ven. ore 18-21 e sab. ore 9-12 ..................................................................................................................................

mercoledì 24 aprile ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

IL SOSIA DI LUI di e con PAOLO CEVOLI Regia di Daniele Sala • Paolo Cevoli in questo monologo comico-storico veste i panni di Pio Vivadio detto Nullo, meccanico di Riccione che si trova per caso a dover riparare l’idrovolante di Benito Mussolini, planato sulle quiete acque del mare Adriatico. E in quella situazione la polizia segreta si accorge della sua somiglianza con il Duce e lo trasforma nel suo sosia. Una controfigura può essere un’ottima opportunità per permettere a Benito Mussolini di assentarsi per qualche ora ed attendere ad impegni privati di varia natura. Tutto procede per il meglio. Fino alla inevitabile confusione fra attore principale e controfigura. E al fatidico 25 luglio 1943. Org. Icona Music in collaborazione con il Comune di Rovigo. Ingressi posti numerati: platea, gradinata e palchi € 25 + prev. / loggia e loggione € 20 + prev. / bambini € 15 Info e prenotazioni: 0423.784839 335.5819109 www.iconamusic.it

3

VIA VAI tel. 0425 28282


viavai dei piccoli

musica e lirica

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro) c/o GioLend

marzo-aprile 2013 ore 17 Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 29

PRIMAVERA ALLO SPAZIO GIOCO "DIRE, FARE, GIOCARE"

ACCOSTARSI A WAGNER A duecento anni dalla nascita... 1813-2013 8 VIDEO LEZIONI proposte da Marco Antilibano musicista. Ultimo appuntamento • 24 aprile: L’anello del Nibelungo. Un primo approccio

c/o GioLend a Lendinara, Via Caduti del Lavoro n. 33. Ven. 19 aprile ore 10 Facciamo fiorire le margherite laboratorio a cura di Fiorella per bambini (18-36 mesi) accompagnati da genitori o nonni. Dom. 21 aprile ore 17 Caccia al Tesoro animazione per famiglie con bambini 5-7 anni a cura di Alessandra. Ingresso gratuito riservato ai soci di AssociAnimazione, tessera 2013 € 7 (€ 5 per le altre tessere dello stesso nucleo familiare, ogni socio può accompagnare un familiare non tesserato).

Ingresso con iscrizione al Circolo G.Cavazzini. Quota associativa € 20 valida per il 2013. Organizzazione: ARCI Comitato Provinciale e Circolo Galileo Cavazzini. Informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ..................................................................................................................................

sab.20 aprile 2013 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

CORO VENEZZE CONSORT

Informazioni: azioni@cosechesuccedono.org tel. 346.2890447

Omaggio a G.Verdi nel 200° anniversario della nascita del grande compositore e musicista. Concerto del Coro "Venezze Consort" diretto dal M° Giorgio Mazzucato, con la partecipazione del M° Francesco Finotti al pianoforte. La Ma Mariarosa Pollastri, docente del Conservatorio "Venezze" presenterà al pubblico l'illustre italiano, noto a tutto il mondo, che testimonia la nostra cultura e la nostra tradizione musicale.

............................................................................................................... TEATRO SOCIALE ROVIGO • TEATRO RAGAZZI

mar.23 aprile 2013 ore 9.15 e 10.45 - Rovigo, Teatro Sociale

I VESTITI NUOVI DELL'IMPERATORE PROGETTO RCQ ensemble Un nuovo spettacolo ispirato alla fiaba danese scritta da Hans Christian Andersen e alla rielaborazione di Gianni Rodari • L’idea, far finta di non vedere, mentire per accontentare, nascondersi dietro il consenso dei più, avere paura di non essere come gli altri... Possedere il coraggio di esprimersi per molti è un'impresa ardua e spesso la paura di sbagliare valica il bisogno di farsi sentire. Per portare ai ragazzi una questione tanto delicata, l'RCQ Ensemble usa la fusione dei linguaggi Musica e Teatro.

Org. Società Dante Alighieri Comitato di Rovigo. Info: ladante.rovigo@libero.it ..................................................................................................................................

STAGIONE MUSICALE 2013 • Cari cantautori

mer.24 aprile ore 21 - Cavarzere (Ve) Teatro T.Serafin via Roma 8

ANIME IN PLEXIGLASS Omaggio a Luciano Ligabue

Per info: Botteghino Teatro - Piazza Garibaldi 14 tel. 0425.25614 fax 0425.423164 www.comune.rovigo.it/teatro teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it

I più grandi successi del cantautore emiliano proposti da Nicola Zampieri & Gian Marco Guzzon voce, chitarra acustica e tastiere.

...............................................................................................................

Ingresso € 6 • Org. Comune di Cavarzere - Assessorato alla Cultura. Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it ..................................................................................................................................

danza, musica e spettacoli

UNIVERSI DIVERSI 2013 • Sacre Armonie A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO • Rassegna Teatrale di Primavera

ven.19 aprile ore 21 - Padova, Chiesa di San Gaetano via Altinate

sabato 20 aprile ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni

ALESSANDRO SCARLATTI (1660-1725)

FLAMENCO PURO con Eleonora Manica

TENEBRAE FACTAE SUNT Sacrum Triduum Paschale Questo programma non è una sequenza di brani polifonici e neanche la ricostruzione di una funzione liturgica. I canti gregoriani si riferiscono alla celebrazione della Pasqua, come del resto i responsori di Alessandro Scarlatti, ma il loro alternarsi è fuori dagli schemi e i frammenti evocano una più profonda unità, che è quella dello spirito pasquale.

Musiche, ritmi e colori dell’anima flamenca. Passione e forza, ritmo e sentimento: un viaggio nell’universo flamenco, una serata alla ricerca di sensazioni ed emozioni attraverso la sua profondità, leggerezza, forza e passionalità. Musiche, ritmi, balli, emozioni per toccare con mano i colori dell’anima flamenca. Biglietto unico € 8 • Organizzazione: Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra - Assessorato alla Cultura. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 (mar. ven. sab. ore 9.30-12.30; mer. giov. sab. ore 15-19) / Teatro Goldoni tel. 049.9535335 (sab. ore 16-19 e dalle 20 del sabato degli spettacoli) ..................................................................................................................................

mer.24 aprile ore 21.30 - Padova, Palazzo Liviano p.zza Capitaniato 2

RICHARD GALLIANO Hymne à l’amour

martedì 30 aprile 2013 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

Musiche di Giuseppe Verdi, Astor Piazzolla, Nino Rota, Edith Piaf, Dave Brubeck, Hermeto Pascoal, Richard Galliano, Erik Satie • Richard Galliano è il principale artefice del rilancio a tutto campo della fisarmonica quale strumento dalle innumerevoli capacità espressive. In questo spettacolo interpreta, compone ed orchestra musica derivata dal genere “musette”, in cui si mescolano, in apparenza casuale, reminiscenze swing, echi di tango, giri di valzer dei bistrot parigini, l’atmosfera delle ballads alla Bill Evans, l’improvvisazione di Keith Jarrett e la lezione nera di Parker e Coltrane. Il tutto con un compiaciuto gusto cromatico figlio della più colta tradizione francese, da Couperin a Debussy a Ravel.

DIDO AND AENEAS Opera in 3 atti di Henry Purcell

UNIVERSI DIVERSI 2013 • Prospettiva Danza Teatro - 15a edizione

Messinscena e regia Controluce Teatro d’Ombre (Cora de Maria, Alberto Jona, Jenaro Meléndrez Chas). Orchestra “Academia Montis Regalis” diretta da Claudio Chiavazza. Coro “Ruggero Maghini” diretto da Elena Camoletto. Rappresentata per la prima volta nel 1689 in un pensionato femminile di Londra, Dido and Aeneas è l’opera più celebre del grande compositore inglese Henry Purcell. Divisa in tre atti, su libretto di Nahum Tate, narra del soggiorno di Enea a Cartagine, ospite della regina Didone. Fra i due scoppierà un amore sventurato che si concluderà con la partenza dell’eroe, destinato a fondare Roma, e con il suicidio di Didone. Oltre ai due protagonisti, molti altri personaggi affollano la scena: streghe, cortigiani, marinai e spiriti. La compagnia Controluce racconta la storia di Didone ed Enea con ombre di silhouettes e ombre umane. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

sab.20 aprile ore 20.45 - Padova, Teatro G.Verdi via dei Livello 32

SCATTERED Compagnia Motionhouse (Gran Bretagna) prima regionale Coreografia Kevin Finnan. La compagnia è stata fondata da Kevin Finnan e Louise Richards nel 1988. Da allora è stata una delle maggiori compagnie di teatro danza in Gran Bretagna. Le produzioni sono ideate per sfidare e deliziare il pubblico e fondono le immagini con azione e dinamismo. Le radici sono nella danza, ma attingono dal teatro, circo, acrobazie e video-installazioni. Scattered combina il teatro danza di marchio molto fisico e affascinante con immagini aeree, con la pellicola e la grafica, per creare una produzione visiva unica. Eseguita su un pavimento che appare come una grande curva, che scompare verso il cielo, Scattered crea un mondo in cui i ballerini si muovono in su e attraverso l’immagine.

I posti a sedere prenotati sono garantiti fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo

Org. Comune di Padova - Assessorato alla Cultura. Info: www.prospettivadanzateatro.it ..................................................................................................................................

ven.19 aprile ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico

ELIAS NARDI QUARTET

sab.20 aprile h 20.45 - Bottrighe (Ro) sala L.Cominato p.zza della Libertà

Elias Nardi oud, Carlo La Manna basso, Roberto Segato piano, tastiere, sintetizzatori, Zachary James Baker batteria. Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto con il disco d’esordio OrangeTree, considerato tra le migliori produzioni etno-folk del 2011 (stabilmente nella TOP 200 della World Music Chart of Europe), il suonatore di oud Elias Nardi presenta il suo secondo lavoro intitolato The Tarot Album, un progetto innovativo realizzato con una nuova formazione. Composto a quattro mani da Elias Nardi e dal bassista Carlo La Manna, The Tarot Album è un vero e proprio concept album, ispirato ai tarocchi dell’Arcana Maggiore e fortemente influenzato da una visita dei due musicisti al Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle, in Toscana. Con questo nuovo disco il musicista toscano e il suo gruppo offrono numerosi spunti d’innovazione e di fusione, con sonorità che spaziano dal rock progressivo al jazz, dalla classica alla minimal, dall’etnica al folk, con un comune denominatore identificabile nella crescente intesa e interazione tra l’oud di Elias Nardi, il liuto a manico corto della tradizione araba, che qui è protagonista, e il basso fretless di Carlo La Manna, sempre più presente anche in chiave melodica. The Tarot Album è un progetto sperimentale, senza confini tra i generi: un quartetto visionario e ricco di contrasti, dolce e impetuoso, serio e giocoso.

22^ SERATA D’ONORE Spettacolo con il gruppo folkloristico “Bontemponi & Simpatica Compagnia” di Bottrighe. Sarà ospite il gruppo folk “Le Mondine” di Scardovari. Presenta Roberto Marangoni. Ingresso libero. Serata dedicata alla scuola materna di Bottrighe e di sensibilizzazione per le malattie genetiche. Info: 349.4644202 www.bontemponi.it ..................................................................................................................................

19-20-22 aprile ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni

FERRARA IN JAZZ ven.19 aprile LIONEL LOUEKE TRIO Lionel Loueke chitarra e voce, Daniele Camarda basso, Ferenc Nemeth batteria. In Lionel Loueke si realizza la perfetta sintesi tra jazz moderno e musica africana. La sua tecnica vocale e quella chitarristica sono prodigiose, con una originale concezione ritmica. sab.20 aprile AL FOSTER 4ET Eric Alexander sax tenore, Adam Birnbaum piano, Doug Weiss basso, Al Foster batteria. Al Foster è da diversi decenni uno dei più importanti batteristi della scena jazzistica mondiale, ha collaborato con molti tra i principali musicisti del jazz moderno, tra i quali Miles Davis. lun.22 aprile ENRICO ZANISI TRIO (Happy Go Lucky Local) Enrico Zanisi piano, Joe Rehmer basso, Alessandro Paternesi batteria. Dopo una serie innumerevole di concerti e gigs nei piccoli locali della capitale, Enrico, classe 1990, dà alla luce “Life Variations”, ed è subito un successo grazie a una scrittura di grande personalità e un tocco pianistico cristallino.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it ..................................................................................................................................

Infoline: 339.7886261 (dalle 15.30) - www.jazzclubferrara.com ..................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

MUSIK[È] musica, teatro, danza - 2a edizione

4

Per informazioni: www.universidiversi.com ..................................................................................................................................

CONSERVATORIO DI MUSICA F. VENEZZE • Concerti A.A. 2012-2013

lun.22 aprile dalle ore 16 - Rovigo, Conservatorio Auditorium via Pighin

LAMBERTO CAFFARELLI Appunti per un profilo umano, spirituale ed artistico Conferenza e concerto • ore 16-18 Giuseppe Fagnocchi, profondo conoscitore delle opere del Caffarelli, sarà relatore della conferenza dedicata al maestro faentino • ore 21 concerto con musiche di Caffarelli a cura del Conservatorio Venezze, classe di musica da camera di Giuseppe Fagnocchi. Giuseppe Fagnocchi si diploma in Pianoforte presso il Conservatorio “Venezze” di Rovigo e in Clavicembalo presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro a pieni voti. Si dedica prevalentemente al repertorio cameristico nel cui ambito è premiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali di esecuzione musicale, mentre sue esibizioni sono state registrate da varie emittenti pubbliche e private tra cui la RAI e la SABC nel corso di una lunga tournée in Sud Africa. All’attività concertistica affianca quella di ricerca musicologica. Vincitore del concorso nazionale per titoli ed esami è attualmente titolare di una cattedra di Musica da camera presso il Conservatorio di Rovigo. Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica F.Venezze Rovigo, Corso del Popolo 241 Informazioni: tel. 0425.22273 fax 0425.29628 www.conservatoriorovigo.it ..................................................................................................................................

mer.24 aprile ore 20.30 - Rovigo, Conservatorio Auditorium via Pighin

VENEZZE JAZZ FESTIVAL Sul palco alcuni dei musicisti più noti del panorama nazionale ed internazionale insieme ai docenti e agli allievi del dipartimento jazz del Conservatorio di Rovigo. • ore 20.30 Stefano Paolini Trio feat. Andrea Sabatino Stefano Paolini batteria, Alessandro Scala tenor sax, Leonardo Corradi Hammond, ospite Andrea Sabatino tromba • ore 21.15 Karima in “Burt Bacharach Songs” Karima Ammar voce, Andrea Sabatino tromba, Piero Frassi piano, Pier Mingotti basso, Stefano Paolini batteria. Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica F.Venezze Rovigo, Corso del Popolo 241 Informazioni: tel. 0425.22273 fax 0425.29628 www.conservatoriorovigo.it ..................................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


locali

CARUSO morethanaristo

BACONCHI - RENEGADE

via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven 19 ANIMA CARIBE Polesine Reggae Community sab 20 ROCK LEGEND con le canzoni di Led Zeppelin, Doors Skun Anansie, Cranberries Guns’n’Roses mer. 24 SOY TARANTA trib. Negrita ven. 26 ANDREA BRAIDO TRIO Omaggio Starway to Heaven tributo Led Zeppelin INGRESSO LIBERO sab. 27 LAURA PAUSINI PROJECT tributo Laura Pausini

Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni BACONCHI - ristorante pizzeria ven. 19 MAURO E MARIO sab. 20 OFFICINA X NUOVI TALENTI do. 21 PAOLO FRANCIOSI gio. 25 MARIANNA LANTERI E GINO BAND RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica ven. 26 DG SISTERS HEAVY DANCE cover band successi 90-2000

......................................................

ZEBBRA PUB

AREA ALEX CLUB Occhiobello (Ro) Via dell’Artigianato 1 club riservato ai soci sab 20 GIGLIAN sexy strip show ......................................................

WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 ven 19 POPSY MUSIC BAND disco-dance anni 70/80 sab 20 LAZY CHILD trib. Deep Purple ospite GIORGIO PIAZZA fondatore della PFM bassista Mina e Battisti mer 24 ALINERE tributo Nomadi ......................................................

......................................................

cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 19 MAESTRO DNA ROCK rock sab 20 MT LIVE il trasformista ......................................................

......................................................

evento ven. 26 aprile 2013 - Papozze (Ro), Teatro Carus0

PROGETTO "STAIRWAY TO HEAVEN HOMAGE" ACUSTICO ANDREA BRAIDO / JACK MEILLE / FRANCESCO BOTTAI. Un nuovissimo progetto che vede il grande chitarrista Andrea Braido ( Vasco/Zucchero) dividere il palco con la voce dei Tygers of Pan Tang, Jack Meille e con Francesco Bottai, in un tributo alla rock band più grande di sempre. Una serata di grande musica con i classici della band inglese riproposti in versione elettrica/acustica con INGRESSO LIBERO. Info e prenotazioni tavoli: Caruso - Papozze, via Gramsci, 34 - tel. 0426.44027

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi e concorsi

gite e viaggi

gite e viaggi

iscrizioni aperte - Lusia (Ro)

dom. 21 aprile 2013 h 15 - da Costa di Rovigo, piazza S. Rocco

21-23 ottobre 2013 - da Rovigo

CORSI RECLUTAMENTO VOLONTARI E PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

STORIA E TERRITORIO DI COSTA

ROMA: UDIENZA COL PAPA 3 giorni 2 notti

L'Associazione Blu Soccorso di Lusia nei mesi settembre/ottobre c.a. organizza un Corso di reclutamento volontari da inserire tra le varie attività che svolge; il corso è articolato in 12 incontri serali teorico-pratici. Inoltre nel mese di settembre organizza un Corso di primo soccorso pediatrico per mamme e baby-sitter; il corso prevede 5 lezioni teorico-pratiche e si svolgerà in orario serale.

Percorso in bicicletta per le vie del paese con soste storico-descrittive a cura di Giovanni Santato. Ritrovo in bici h 15 in piazza San Rocco; termine previsto h 17 presso il Parco delle Noci (Circolo AICS) dove avrà luogo una sosta con bicchierata e spuntino finale.

Info e iscrizioni ad entrambi i corsi: tel. 3408761800 - info@blusoccorsolusia.it

domenica 21 aprile h 9.30 - Rovigo, Torre Mozza

................................................................................................................

DAL CASTELLO ALLE GRANZETTE Ricerca, industria, periferia

Quota di partecipazione: € 340 (supplemento singola € 55) - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel Villa Panphili in camere doppie con servizi privati, pasti come indicato da programma con una cena tipica a Trastevere (acqua e vino inclusi); servizio guida, Assicurazione medico-bagaglio filo diretto R.C. infortuni. 1° giorno: pranzo in hotel; incontro con la guida per una prima visita alla città; cena e pernottamento. 2° giorno: prima colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita guidata di San Pietro e udienza con Papa Francesco. Pranzo in ristorante, cena a Trastevere; pernottamento in hotel. 3° giorno: prima colazione in hotel e partenza per i Castelli Romani; pranzo in ristorante; pomeriggio partenza per il rientro.

Informazioni ed iscrizioni: Antica Tabaccheria di Costa di Rovigo.

...................................................................................................................

lun. 22 aprile e lun. 6 maggio 2013 - Rovigo, CSV

17-18 e 24-25 maggio 2013 - Pontecchio Pol. (Ro)

Camminata CTG. Dal centro della città (Castello - Torre Grimani) alla periferia urbana storica e popolare delle Granzette. Lungo via Chiarugi, scienziato fondatore della psichiatria moderna in Italia, si snoda la novecentesca storia della ricerca che ha portato il Polesine ai vertici nazionali con l’Ospedale Psichiatrico e le Stazioni Sperimentali di Bieticoltura e Pollicoltura. Una storia che si confronta con la concentrazione industriale che ha fatto di Granzette la sola vera periferia di Rovigo non assimilabile a paese o semplice dormitorio residenziale. Il Parco ex OPP, i ricordi, le immagini e le suggestioni di uno straordinario documentatore come Roberto Costa; pranzo in osteria dopo camminata menù € 11. Info: 340.2591994 ...................................................................................................................

1° CORSO BASE PER MODELLE, FOTOMODELLE E INDOSSATRICI

17-18-19 maggio 2013 - da Rovigo e prov.

TECNICHE E STRUMENTI PER RACCOGLIERE FONDI dalle ore 17.30 alle ore 20.00 presso il Csv di Rovigo, viale Trieste, 23. Il corso ha lo scopo di suggerire alle associazioni percorsi e strumenti concreti per raccogliere fondi, individuare strategie possibili e sentieri di sviluppo, presentare esempi di successo. Docente: Luca Dall’Ara, direttore CSV. Il corso è rivolto ai dirigenti e ai responsabili delle associazioni di volontariato ed è gratuito, previa iscrizione anche sul sito www.csvrovigo.it I posti sono limitati. Info ed iscrizioni: info@csvrovigo.it - tel. 0425.29637 ...............................................................................................................

VIAGGIO A ROMA E OSTIA ANTICA

dalle ore 9 alle 18 presso l’agriturismo “La Bordeghina” via Marconi, 1445. Il corso di portamento oltre ad essere finalizzato all’apprendimento di come si cammina in passerella, mira a fornire tecniche per armonizzare al meglio la propria personalità attraverso l’acquisizione di un buon portamento base indispensabile per ottenere equilibrio psico-fisico, attraverso un’attenzione particolare al linguaggio del corpo. Corso a numero chiuso: max 25 partecipanti. Durata: 32 ore. Saggio finale con sfilata di moda sab. 1° giugno h 21 in piazza a Pontecchio Pol. Direttrice del corso e docente di portamento: Chiara Tesan, Artcore Model. Org. info e prenotazioni: Ass.ne Arte20 Promotion

Musei Vaticani con Cappella Sistina - Galleria Villa Borghese 3 giorni 2 notti. Viaggio pullman Gran Turismo. Soggiorno Hotel 4* • ven.17: visita guidata di Ostia Antica con il foro, il vasto piazzale delle corporazioni, i piccoli negozi, le terme. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento • sab.18: dopo la colazione in hotel, visita guidata dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina; poi visita a Roma antica con i fori imperiali, l’Arco di Costantino e il Colosseo. Cena in ristorante tipico con musica • dom.19: dopo la colazione in hotel, visita alla Galleria di Villa Borghese; trasferimento a San Pietro per assistere all’Angelus di Papa Francesco. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza per il rientro. Adesioni fino ad esaurimento posti.

tel. 0425.1681168 - 334.7751367 www.arte20promotion.it • info@arte20promotion.it Org. con il patrocinio della Provincia di Rovigo e la Pro Loco di Pontecchio Pol.

................................................................................................................

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

dom. 26 maggio 2013 - Monselice (Pd), Circolo Arci On Stage

WORKSHOP: LOGOPEDIA APPLICATA AL CANTO MODERNO Programma: Valutazioni logopediche, fisiologia della voce nel canto, tecniche e metodi a confronto, potenziamento delle abilità, i registri della voce, la voce "viziata": eliminare i compensi, stili e generi vocali, la voce al servizio dell'interpretazione. Il Workshop sarà tenuto dal Dott. Giacomo Bello: Logopedista e cantante soul, docente di canto moderno. Orario del corso: 10.00-16.00 presso Circolo ARCI On Stage, via Emilia n.9 - Monselice

...................................................................................................................

26 maggio - 4 giugno 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

SICILIA Soggiorno di 10 giorni con viaggio in aereo Durante il soggiorno visite guidate a: Palermo (la Cattedrale, la Cappella Palatina, PIazza Pretoria, i quattro canti di città, il Duomo) Monreale (Santuario di Santa Rosalia), Agrigento (la Valle dei Templi), Segesta (Tempio Dorico), Erice (borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico). Giornate a disposizione da dedicare al relax in hotel, attività balneari, sportive e di animazione. Partenze in bus per aeroporto da: Porto Viro, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo. Adesioni entro il 30 aprile 2013.

(Pd) Per info: 3491949199 (Enrico); mail: info@musiconstage.eu ...............................................................................................................

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

dal 23 aprile 2013 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

CORSI D’INGLESE PER VIAGGIARE

...................................................................................................................

Durata: 20 ore di lezione. Partecipanti: max 10/12. Frequenza: il martedì h 20.00 - 22.00. Obiettivo: fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Destinatari: persone con conoscenza base della lingua. Rilascio di attestato di frequenza. Info. e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 cell.

dom. 26 maggio 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

LA MILANO DI LEONARDO Visita guidata alla Biblioteca Ambrosiana all’interno del quale viene conservato, fra gli altri, il celeberrimo codice atlantico di Leonardo da Vinci; collegata alla biblioteca la famosa Pinacoteca Ambrosiana la cui collezione comprende centinaia di dipinti tra i quali la Canestra di frutta del Caravaggio. Nel pomeriggio visita guidata al Cenacolo Vinciano: l'Ultima Cena rappresenta in assoluto una delle opere d'arte più importanti di tutti i tempi, sia per la sua carica innovativa che per l'impatto che ebbe sugli artisti di tutte le epoche. Visita alla Basilica di Ambrosio cosiderata il più importante esempio di architettura romanica lomborda. Partenze: Porto Viro h 6.00, Adria h 6.20, Lama h 6.40, Ceregnano h 6.45, Villadose h 6.50, Rovigo h 7.00, Lendinara h 7.15, Badia Pol. 7.30. Adesioni entro il 6 maggio.

349.4955818 - 347.5946089 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

...............................................................................................................

da sab. 27 aprile ‘13 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

CORSO DI INFORMATICA DI BASE Durata: 7 incontri. Frequenza: sabato h 9.00-12.00. Programma: componenti di base di un PC, il Sistema Operativo, uso del computer e gestione dei files, videoscrittura (con Word): creazione e stampa di un documento, impaginazione, formattazione testo, tabelle. Partecipanti: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Il corso si rivolge a coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, studio o hobby. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

domenica 26 maggio 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 fax 0425.21113 (h 912 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

GITA A GUBBIO

...............................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo e Padova

CORSO GRATUITO RICOSTRUZIONE UNGHIE Il corso sarà tenuto da onicotecniche professioniste dell'Academy Nails in grado di assistere l'allievo in tutte le fasi di apprendimento iniziando fin da subito a fare pratica con: Le modalità di igiene, L’organizzazione dell’ambiente di lavoro, Gli errori da evitare sin dal principio, Conoscenza dei prodotti, Allungamento con Tips, Allungamento con chablona (cartine), Colata di gel, French Refill. Rilascio di attesto di frequenza. Orario corso: ore 9-19. Sede corsi: 26-27 aprile - Rovigo, via Martiri di Belfiore, 110; 28 aprile Padova via Mattei(vicino Cineplex).

iscrizioni entro gio. 2 maggio 2013

FRATTA POLESINE È... MUSICA Concorso intenazionale: fisarmonica e canto moderno Va edizione. La partecipazione è riservata a musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera, iscritti a Istituti Musicali, Associazioni private, amatoriali. Strumenti: fisarmonica e canto moderno “solisti ed ensemble da 2 a 5 elementi”. Categorie: A) fino a 12 anni; B) da 13 a 16 anni; C) da 17 a 20 anni; D) da 21 anni in poi senza limiti di età. Concorsi e premiazioni dom. 2 giugno 2013 - Fratta Polesine (Ro). Informazioni e regolamento: Centro Veneto Es-

...................................................................................................................

da sabato 4 a domenica 5 maggio 2013

ROMA E SANTA MESSA DAL PAPA Viaggio a Roma per visitare i luoghi più caratteristici: Piazza di Spagna, la Fontana di Trevi, la Galleria Alberto Sordi, Piazza Venezia, il Vittoriano, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali e il Colosseo. Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di pensione completa con bevande incluse ai pasti. La domenica dopo la colazione, partenza di primo mattino per assistere alla Messa del Santo Padre in Vaticano (prenotazione inclusa). Nel primo pomeriggio partenza per il rientro. Quota a persona di € 190 in camera doppia. Bambini fino a 12 anni n.c. in camera con 2 adulti pagano la metà. Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 35 partecipanti. Organizzazione: Primera Viaggi Corte Barchessa 2 - Villadose (Ro) tel. 0425.908559 Elisa 349 3693172 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it .................................................................................................................................

dal 4 al 9 giugno 2013 - da Rovigo, SPI CGIL via Calatafimi 1

TOUR DELLA PUGLIA Partenza h 6.00 verso Vasto (CH); arrivo nel pomeriggio, sistemazione in hotel con cena e pernottamento. Il giorno successivo colazione in hotel e partenza in direzione Puglia. Durante il soggiorno: sosta a Vieste, Peschici, escursione a Manfredonia, visita guidata di Poligliano a Mare, le Grotte di Castellana, Alberobello, Lecce (centro storico, anfiteatro romano, Duomo e Basilica di Santa Croce), Ostuni, Altamura (Cattedrale). Partenza per Matera con visita alla città dei Sassi e trasferimento a Pescara: arrivo e sistemazione in Hotel. Visita guidata di Pescara. Ritorno a Rovigo. Quota di partecipazione: € 630 (da 30 persone), € 590 (da 40 persone), € 565 (da 50 persone). Supplemento singola € 100. Org. Switch On Travel Ponte San Nicolò (Pd). Info e adesioni: Sig. Meloni Giovanni tel. 0425.377328 (ore 9-12) cell. 342.3653972 .................................................................................................................................

dal 29 giugno al 3 luglio 2013 - da Solesino (Pd)

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza in pullman GT sab. 29/6 ore 5.30 davanti alla Chiesa; arrivo ore 18.30 a Medugorje. Durante il soggiorno il programma verrà stabilito giornalmente ma sono previste visite con rosario al Monte della Apparizioni e Via Crucis al Monte della Croce, Sante Messe in parrocchia e visite alle varie comunità del territorio. Si alloggerà presso una pensione a conduzione famigliare dove il servizio è semplice ma buono come il cibo, nel giusto spirito del pellegrino. Il costo è di € 240 Comprende: viaggio in pullman, sistemazione in pensione in camere doppie (supplemento singola € 30) e pensione completa. Iscrizioni entro il 16 giugno. Riunione informativa dom. 16 giugno ore 21 presso il Centro Giovanile di Solesino (Pd). Informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Franchin Antonella

ASSISI E LA BASILICA DI SANTA CHIARA

cell. 328.4284143 - franchin.antonella@gmail.com

Partenza: Rovigo ore 6.30 (Pzz.le Cervi). Arrivo Assisi incontro con la guida e visita guidata alla citta: Basilica di S.Francesco, Basilica di S.Chiara, Piazza del Comune con il Tempio di Minerva, Casa natale del Santo, Oratorio di S. Francesco piccolo. Pausa pranzo. Pomeriggio libero. Partenza ore 17.00. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.00. Quota di partecipazione: € 38 soci € 43 non soci - inferiori 12 anni € 28 - inferiori 5 anni gratis. Adesioni entro il 6 maggio ‘13 Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS

Quota individuale di partecipazione € 195 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, bevande incluse ai pasti, servizio guida intera giornata a Medjugorje, accompagnatore d’agenzia, assicurazione medico/bagaglio. Possibilità di effettuare il viaggio con moto propria anzichè in pullman con quota pari a € 150 anzichè € 195.

via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info

Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

sab. 1° giugno 2013 - da Rovigo, Piazzale Cervi

NAVIGAZIONE TRA LE ISOLE DI VENEZIA Arrivo a Fusina e imbarco a bordo della motonave; navigazione lungo il canale di Vittorio Emanuele III sino a giungere al canale della Giudecca ammirando le magnifiche chiese di Venezia, piazza San Marco, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, la Riva dei Sette Martiri fino ai giardini di Sant’Elena, famosi per la Biennale. Arrivo a Burano e visita libera del piccolo villaggio. Partenza per Torcello sosta per la visita facoltativa della Cattedrale di Santa Maria Assunta (ingresso € 5,00 p.p.). Ore 13 pranzo a bordo della motonave. Sbarco a Murano dve si potrà entrare in una fornace ed ammirare l’antica arte degli abili Maestri Vetrai. Rientro. Quota di partecipazione: € 93 comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio di navigazione con pranzo a bordo a base di pesce e bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

6

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

dom. 12 maggio 2013 da Rovigo, piazzale Cervi

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

VIA VAI tel. 0425 28282

Vigoleno: certificato tra i Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Visita del borgo, al Mastio e alla Chiesa di San Giorgio. Fidenza: con il celebre Duomo (XII e il XIII sec.) in forme romaniche e gotiche, con facciata incompiuta fiancheggiata da due torri, ornato da una ricca decorazione scultorea nella parte inferiore. Soragna: Rocca di Meli Lupi - fatta edificare nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi, fondatori di Soragna, la Rocca viene trasformata nel XVII sec. in splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi. Partenze: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.50, Lama h 7.10, Ceregnano h 7.20, Rovigo h 7.30.

...................................................................................................................

domenica 30 giugno 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

...................................................................................................................

VIGOLENO, FIDENZA, SORAGNA

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

perienze Musicali Rovigo tel. 0425.360722 - 33107 - 340.3667553 e-mail: info@cvem.it - www.cvem.it Org. Centro Veneto Esperienze Musicali Provincia di Rovigo e Comune di Fratta Polesine (Ro)

dom. 19 maggio 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

.................................................................................................................

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE in bus o in moto

...................................................................................................................

...................................................................................................................

Visita della città di Gubbio, tra le più antiche città dell'Umbria, ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato come le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura. E’ sovrastata dall'alto dalla monumentale Basilica di Sant'Ubaldo che custodisce le spoglie incorrotte del Patrono. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Rientro in serata. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida mezza giornata per Gubbio, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)

dal 24 al 26 maggio 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo

Info ed iscrizioni: 348.8912769 (Emanuela) - academynails4@gmail.com info@academynails.it www.academynails.it

Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

GITA THUN E CASTEL RONCOLO Partenza h 7.00. Durante il viaggio sosta in area di servizio. Arrivo a Bolzano presso l’Azienda Thun: presentazione, foto di gruppo e visita guidata. Pranzo a buffet presso il Loung Bar Thun. Nel pomeriggio partenza per Castel Roncolo: visita guidata in 2 gruppi. Tempo libero a disposizione, merenda in giardino con assaggio di dolci e vino. Rientro in serata. Costo: € 58 comprende: viaggio, pranzo completo di bevande e caffè, visita guidata al Castello Roncolo, Merenda con dolci tipici ed una bevanda. La gita si svolgerà solo al raggiungimento della quota minima di 40 iscritti entro il 15 maggio. Il programma potrebbe subire della variazioni d’orario durante la giornata. Per informazioni e prenotazioni Negozio Thun Rovigo tel. 0425.422651

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEMA EDEN

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Porto Viro tel. 0426.631398

Due Carrare tel. 049.9125999

mer. 24 aprile

da gio. 18 a mer. 24 aprile

da gio. 18 a mar. 23 aprile

ATTACCO AL POTERE

OBLIVION

gio ven sab 19.30 - 22.15 dom 15.30 - 18.30 - 22 mar 21.30

mer. 24 aprile

gio ven lun mar 20.00 - 22.25 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.10 - 17.35 - 20.00 - 22.25 mer 19.45 - 22.10 - 0.35

da gio. 18 a mer. 24 aprile

gio ven lun mar 17.30 - 20 - 22.30 sab 17.30 - 20 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20 - 22.30

LE STREGHE DI SALEM

da gio. 18 a mer. 24 aprile

SCARY MOVIE 5

con L. Lohan, C. Sheen

SCARY MOVIE 5

gio ven mer 20.00 - 22.00 sab 19.00 - 20.45 - 22.15 do 14.45 - 16.30 - 18.30 - 20.15 - 22 mar 21.30

gio ven lun mar 18.40 - 20.35 - 22.30 sab 18.40 - 20.35 - 22.30 - 0.30 do 14.50 - 16.45 - 18.40 - 20.35 -22.30

da gio. 18 a mer. 24 aprile

PASSIONE SINISTRA

IRON MAN 3

ANTEPRIMA FILM

con R. Downey. Jr, G. Paltrow PROIEZIONI IN 3D mer 18.45 - 20 - 21.30 - 22.35 - 0.05

con S.M. Zombie, B. Davison ANTEPRIMA FILM mer 22.30 - 0.35

PASSIONE SINISTRA

con V. Lodovini, A. Preziosi

mer. 24 aprile

KIKI: consegne a domicilio manifestazioni

con G. Butler, A. Eckhart

animazione

gio ven lun mar mer 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.10 - 18.20 - 20.20 - 22.20 dom 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10

da gio. 18 a mer. 24 aprile

da ven. 19 aprile a dom. 5 maggio 2013 - Lendinara (Ro)

ANTEPRIMA FILM mer 18.20 - 20.25

407° FIERA DI SAN MARCO

da gio. 18 a mer. 24 aprile

con L. Lohan, C. Sheen

L’IPNOTISTA

gio lun mar 18.25 - 20.20 - 22.15 ven 18.10 - 20.05 - 22.00 - 22.40 sab 16.30 - 18.25 - 20.20 - 22.15 - 0.10 dom 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 mer 18.25 - 20.20 - 22.15 - 0.10

Il programma della manifestazione prevede esposizioni di prodotti e attrazioni di vario genere, da quelli legati al mondo agricolo alle fotografie fin alle auto storiche, incontri culturali, concerti e manifestazioni sportive. • Programma della settimana: VEN. 19 h 21 A Ruota libera - presentazione libro di F. Grandesso • SAB. 20 h 10.30 Inaugurazione mostre fotografiche • DOM. 21 h 16 c/o P.zza Risorgimento Lendinara in cartolina - visita al centro cittadino a cura di Cedi; h 15 c/o Via Varliero Giornata del bambino: foto, dolciumi e palloncini; h 16.30 P.zza Risorgimento Zoghi de ‘na volta, ritornano. • MER. 24 h 21 Concerto Saluto alla Vergine c/o Chiesa parr.le S. Andrea Apostolo di Rasa. EVENTI CULTURALI: dal 17-27 aprile Mostra di incisioni di Maurizio Boiani a cura di Galleria Signorini • dal 19 al 28 aprile Mostra fotografica di Lendinara del 25 aprile 1945 • dal 19/04 al 5/05 c/o Via Cavour A passeggio per Lendinara di Rossi Paolo - mostra di disegni in bianco e nero. • da sab. 20 aprile Campo scuola scout; • sab. 20 e sab. 27 c/o Campo sportivo S. Sofia Open day Rugby Junior Lendinara. Org: Comune e ProLoco di Lendinara in coll.ne con Coldiretti e Club Amici d’Auto

..................................................................................................................

da ven. 19 a dom. 21 aprile 2013 - Rovigo centro storico

SAPORI IN FIORE Festival del gusto tra fiori e moda Programma della manifestazione: VEN. 19/SAB. 20 e DOM. 21 P.zza Vittorio E. Giardini in fiore - giardini in piazza e la giostra waterball; lungo Corso del Popolo La Piazza dei Sapori - tutti i sapori tipici esposti in piazza • SAB. 20 lungo Corso del Popolo La Via Fiorita - un’invasione di fiori di tutti i tipi • DOM. 21 h 16 Via Angeli La Passeggiata di Moda. Per tutto il periodo della iniziativa Esposizione di fiori in Pescheria Nuova; h 18 Via laurenti Degustazione Maxi Torta fiorita realizzata da Pasticceria Charlotte. Org: Provincia di Rovigo in coll.ne con Comune di Rovigo, Confesercenti, La Piazza dei Sapori e Camera di Commercio

SCARY MOVIE 5

con T. Zilliacus, M. Persbrandt gio ven dom mar 20.05 - 22.30 sab 20.15 - 22.40 lun 22.30 mer 19.55

da gio. 18 a mer. 24 aprile

OBLIVION

LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE animazione

gio lun mar 18.30 - 20.00 - 22.30 ven 18.05 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.20 do 15.15 - 17.35 - 20.05 - 21.30 -22.35 mer 20.00 - 22.30 - 0.15

gio ven mar 18.10 sab 16.25 - 18.20 dom 16.15 - 18.10 lun 18.25 mer 18.05

con Tom Cruise, Morgan Freeman

CI VEDIAMO DOMANI

con Enrico Brignano, Burt Young gio ven 18.10 - 20.15 - 22.25 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10 lun mar 18.15 - 20.25 - 22.35 mer 22.20 - 0.30

lun. 22 e mar. 23 aprile

COME PIETRA PAZIENTE

25 aprile 2013 - Ferrara c/o Polo fieristico via della Fiera, 11

Rassegna 10 piccoli grandi film

GRANDE MERCATINO DI PRIMAVERA

da gio. 18 a mer. 24 aprile

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE

con F. Scicchitano, A. Ruffino

..................................................................................................................

dom. 21 aprile 2013 dalle h 11 - Rovigo

LAST MINUTE MAR. 23/04 biglietto € 3

Festa organizzata per far conoscere ai cittadini di Rovigo la bellezza ambientale e le potenzialità sociali e culturali dell'Area verde denominata Parco Langer, nota anche come "Ex Tiro a Segno", presente nel quartiere della Commenda (Accesso da Via Bramante a lato di Casa Serena). Quest'area è seriamente minacciata di distruzione dal progetto di Veneto Strade di realizzazione del Passante Nord! Per dire no a questo sconsiderato progetto e per difendere questo bellissimo angolo di natura, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. • Programma: Mostra di fotografia naturalistica; Rassegna stampa sulla questione del Passante Nord; Laboratori per bambini; Visite guidate del bosco con esperti WWF; Pranzo a sacco sull'erba; Lezione collettiva di Yoga; Liberazione di uccelli curati dalla LIPU; Piantumazione di un orto sociale; dalle h 18 DJ set e concerti dal vivo e Mescita di birra artigianale e vino biologico. Org: Rete dei Comitati cittadini, Ass.ni Ambientaliste di Rovigo, APE e Rete Studenti Info: Vincenzo Pellegrino - 335.7017002

..................................................................................................................

19 - 20 - 21 aprile 2013 - Abano Terme (Pd)

ABANO DA GUSTARE • tutti i giorni c/o Isola pedonale: Mercatini e mercato degli antichi mestieri; c/o Piazza Todeschini Esposizione delle eccellenze del territorio con assaggi, degustazioni e laboratori • SAB. 20 h 17 Impasto e realizzazione del bigolo più lungo; dalle h 19 assaggi di primi piatti. Info: www.abanoterme.net Org: Città di Abano Terme in coll.ne con Consorzio Terme Euganee

..................................................................................................................

19 - 20 - 21 aprile 2013 - Este (Pd) centro storico e castello

ESTE IN FIORE: GIARDINI DELL’ARMONIA 12° edizione Rassegna del Vivaismo Nazionale di Qualità, del Florovivaismo Veneto e dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali di Qualità. Il tema sarà quello del giardinoorientali e in particolare giapponesi. Org: Comune di Este

gio ven 19.45 - 22.00 sab 19.30 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.40 - 20.00 mar 21.30 mer 20.00 - 22.00

IRON MAN 3 ANTEPRIMA FILM con R. Downey. Jr, G. Paltrow mer 19.30 - 22.00

gio ven lun mar 17.40 - 20 - 22.15 sab 17.40 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.15

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE

con F. Scicchitano, A. Ruffino gio ven lun mar 17.50 - 20 - 22.10 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10

G.I. JOE LA VENDETTA

con D.J. Cotrona, L. B. Hun

CINEMA POLITEAMA

LAST MINUTE MAR. 23/04 biglietto € 3

Adria tel. 0426.22461

PROIEZIONI IN 2D sab 20.00 dom 15.00 PROIEZIONI IN 3D dom 17.00

gio ven dom lun mar 22.00 sab 22.00 - 0.20

BENVENUTO PRESIDENTE!

da ven. 19 a lun. 22 aprile

con C.Bisio, K. Smutniak

SCARY MOVIE 5

con L. Lohan, C. Sheen ven lun 18.30 - 21.30 sab 18.00 - 20.00 - 22.00 - 0.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.30

mer. 24 e gio. 25 aprile

IRON MAN 3 ANTEPRIMA FILM PROIEZIONI IN 3D

gio ven lun mar 18 - 20.10 - 22.20 sab 20.10 - 22.20 - 0.45 dom 20.10 - 22.20

COME UN TUONO

con R. Gosling, B. Cooper gio ven lun mar 18.45 - 21.30 sab 18.45 - 21.30 - 0.15 dom 16.00 - 18.45 - 21.30

con R. Downey. Jr, G. Paltrow

I CROODS

mer 17.00 - 20.00 - 22.30 gio 16.30 - 19.00 - 21.30

gio ven sab lun mar 17.30 - 19.40 dom 15.20 - 17.30 - 19.40

da gio. 18 a mar. 23 aprile

da sab.20 a lun. 22 aprile

COME UN TUONO

G.I. JOE LA VENDETTA

con R. Gosling, B. Cooper

con D.J. Cotrona, L. B. Hun

giovedì 18 aprile

gio ven lun 19.30 - 22.15 sab 20.00 - 22.45 - 0.15 dom 17.45 - 20.30 mar 22.20

PROIEZIONI IN 2D dom lun 21.00 PROIEZIONI IN 3D sab 21.30 dom 19.00

VIVA LA LIBERTÀ

LAST MINUTE MAR. 23/04 biglietto € 3

gio ven lun mar 17.30 - 18.45 20.00 - 21.15 - 22.30 sab 17.30 - 18.45 - 20.00 - 21.15 22.30 - 23.45 - 1.00 dom 15.00 - 16.15 - 17.30 - 18.45 20.00 - 21.15 - 22.30

con Enrico Brignano, Burt Young

animazione

LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE animazione

OBLIVION

CI VEDIAMO DOMANI

PROIEZIONI IN 2D sab 16.30 - 18.00 dom 15.45 mar 18.10

sab.20 e dom. 21 aprile

gio ven lun mar 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

con Tom Cruise, Morgan Freeman mercoledì 24 aprile

sab. 20 dom. 21 e mar. 23 aprile

Montagnana (Pd) 0429.800700

gio 22.35 ven 20.30 sab 20 - 22.10 dom 17.10 - 19.20 lun 20.20 mar 20.10

FESTA DI PRIMAVERA A PARCO LANGER 2° edizione

con G. Butler, A. Eckhart

gio 21.00 biglietto € 3

CINEMA BELLINI

con G. Butler, A. Eckhart

con V. Lodovini, A. Preziosi

ATTACCO AL POTERE

di Carlo Mazzacurati

I CROODS

ATTACCO AL POTERE

con L. Lohan, C. Sheen

MEDICI CON L’AFRICA

con G. Farahani, H. Djavadan lun mar 21.00

Org: Marcello Eventi 0425.074089 / Info: 0532.900713

con Tom Cruise, Morgan Freeman

giovedì 18 aprile da gio. 18 a mer. 24 aprile

..................................................................................................................

Si rinnova l’appuntamento a Ferrara col Grande Mercatino di Primavera, durante il quale potranno trovare soddisfazione tutti gli appassionati di vetture d’epoca e di modellismo. L’evento infatti si presenta come mostra mercato dei ricambi d'auto e moto d'epoca. Saranno in esposizione e pronti alla vendita ricambi, documentazione e prodotti di modellismo.

da gio. 18 a mer. 24 aprile

DA GIO. 18 A MAR. 23 APRILE

animazione

sab. 20 e dom. 21 aprile

LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE

regia di Roberto Andò

animazione

gio 21.00 Film di qualità 2013 - ingresso € 4

sab 18.10 dom 16.10 - 18.10

manifestazioni

manifestazioni

dom.19 maggio 2013 Vo’ Euganeo (Pd) da piazza Liberazione

iscrizioni entro il 29 aprile ‘13 - Albarella (Ro) Piazzale del Porto

VO’ GUSTANDO 2013 3a Edizione passeggiata enogastronomica nel Parco Regionale dei Colli Euganei Quest’anno il percorso sarà meno irto rispetto alle passate edizioni, e ci porterà a lambire il centro storico di Vo’ Vecchio, con la sua Piazza di veneziana memoria e con Villa Venier, fresca di restauro divenuta ora luogo della Memoria della Shoah (fino al 17 giugno sarà presente la mostra di Anne Frank). Si proseguirà per le altre frazioni di Zovon, di Boccon e Cortelà, concludendo “al Centro” ovvero in Piazza a Vo’ dove, oltre alla presenza degli stand per la degustazione dei vini dei Colli Euganei e di altri prodotti tipici, si svolgerà il concorso organizzato dall’Associazione Olivicoltori Euganei denominato “Oio del Pestrin” che premierà le migliori aziende produttrici di olio extra vergini d’oliva dei Colli Euganei. L’evento, già diventato “must” nel corso di due edizioni si arricchisce anche della collaborazione della Pro Loco e dell’Amministrazione di Tribano, prezioso produttore delle varietà di asparago padovano che arricchirà le portate presentate. • Il percorso è di ca 10 Km. Partenza alle ore 9.00 dalla piazza di Vo’ a gruppi di 50 persone ogni 15 minuti accompagnati da guida. Nella piazza per tutta la durata della manifestazione, saranno allestiti stand per la degustazione di prodotti tipici dei Colli Euganei come vini, miele e olio extra vergine d’oliva euganeo. • Degustazioni nelle soste. 1a sosta az. Le Abane: sopressa e pancetta con crostino all’olio extra vergine di oliva dei colli euganei abbinati al Serpino 2a sosta. azienda Caferro: Asparagi di Tribano con speck e pomodorini abbinati al Chardonnay; 3a sosta. azienda Parco del Venda: Bigoli con ragù d’anitra e piselli abbinati la Merlot; 4a sosta. azienda Villa Albertini: Spezzatino al vino rosso con patate al forno abbinato al Cabernet; 5a sosta. azienda San Nazario: Formaggi mezzani con miele abbinati al Moscato Ca’ Suppiej; 6a sosta. azienda Ca’ Manin: Zaeti abbinati al Fior d’Arancio. • Quote di partecipazione: adulti € 23 under 16 anni €10. Pacchetto Famiglia: dal 2° figlio gratis. • Modalità iscrizioni: il modulo è scaricabile dal sito: www.comune.vo.pd.it (dal 14 aprile) Iscrizioni anche presso le agenzie di viaggio del Gruppo Padovaviaggi. Info: vogustando@gmail.com Termine iscrizioni: fino ad esaurimento posti n.1000. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo.

ESPOSIZIONE NAZIONALE CINOFILA Iscrizioni aperte Domenica 19 maggio 2013 il Gruppo Cinofilo Polesano organizza l’unica Rassegna Cinofila di carattere Nazionale nella Provincia di Rovigo. L’esposizione si svolgerà in base al Regolamento Generale delle Manifestazioni ed al Regolamento Speciale delle Esposizioni Canine, approvati dall’E.N.C.I.. Adesioni entro 29 aprile 2013, seconda chiusura con maggiorazione 9 maggio 2013. Ingresso gratuito per i visitatori. Programma, giuria, regolamento, modalità per le iscrizioni e qualsiasi informazione utile www.gruppocinofilopolesano.it.

proiezioni LE PROIEZIONI DELL’ARCI

dom. 21 aprile ‘13 ore 18.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29

RITRATTI di Carlo Mazzacurati e Marco Paolioni con Mario Rigoni Stern e Marco Paolini. Intervista a Mario Rigoni Stern Intervista a Mario Rigoni Stern. Entrata libera. Proiezioni presso sala Galileo Cavazzini, Ass.ne Arci Rovigo viale Trieste 29. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... IL CINEMA RACCONTA L’ITALIA - 6A ED. - POLESELLA

mer. 24 aprile ‘13 h 20.30 - Polesella (Ro), Sala Agostiniani

HABEMUS PAPAM di Nanni Moretti Proiezioni presso Sala Agostiniani, piazza Matteotti - ingresso libero. Org.: Comune di Polesella. Info: 0425.447121 facebook: polesella.eventi

Org. Comune di V0’ in collaborazione con l’Associazione Da Vadum a Curtis di Vo’

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.