Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 21-27 APRILE
n.15-2017
| anno XXIV
www.viavainet.it
2
VIAVAI | mostre | proiezioni | 25 marzo - 2 luglio 2017 Rovigo, Palazzo Roverella
PIETRO DONZELLI Terra senz’ombra Il Delta del Po negli anni cinquanta Mostra fotografica a cura di Roberta Valtorta Piero Donzelli (Monte Carlo, 1915 - Milano, 1998) fotografo, ricercatore, collaboratore di riviste specializzate e curatore di mostre, è stato una figura determinante per la diffusione della cultura fotografica nel nostro Paese. Le sue serie fotografiche affrontano il rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Ha lavorato su Milano, Napoli, la Calabria, la Sicilia, la Sardegna, il paesaggio toscano e dal 1953 al 1960 sul Delta del Po e le terre del Polesine, alle quali ha dedicato una grande e importante ricerca dal titolo Terra senz’ombra. Questa mostra presenta per la prima volta più di cento fotografie di questa serie, molte delle quali assolutamente inedite. In mostra anche importanti materiali di documentazione del progetto e suoi scritti, composizioni di sue fotografie con rime di Gino Piva, geniale poeta polesano. Info e prenotazioni: Call Center tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Nella foto: Pietro Donzelli, Caffè a Rosolina, 1954 © Renate Siebenhaar, Estate Pietro Donzelli, Frankfurt a. M. • Orari di apertura della mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì eccetto prefestivi e festivi Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
22 aprile 28 mag.’17 Taglio di Po ( Ro) Museo della Bonifica
NEW LANDS William Guerrieri esposizione fotografia Inaugurazione 22 aprile ore 17.30 L’esposizione presenta i risultati del laboratorio Another Landscape #2, svoltosi nel 2016 nelle aree di bonifica del delta del Po. William Guerrieri, noto fotografo e critico, autore invitato per questa edizione, espone ora il progetto New Lands, in cui ha focalizzato il suo sguardo sul mondo dell’agricoltura. In mostra anche i progetti individuali dei 12 fotografi partecipanti al laboratorio. All’inaugurazione interverranno Laura Mosca, direttrice dell’Osservatorio per il paesaggio, e Stefano Munarin, urbanista e docente IUAV; introdurrà Barbara Pregnolato, curatrice del progetto. Catalogo, Linea di confine. Org. Città Invisibili www.citta-invisibili.it ...................................................................................................................
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
FESTIVAL BIBLICO - FELICE CHI HA LA STRADA NEL CUORE
ven.21 aprile 2017 ore 21 Rovigo Cinema Duomo, vicolo Duomo
LA TERRA DELL’ABBONDANZA di Wim Wenders (2004) con Michelle Williams, John Diehl, Richard Edson, Burt Young, Bernard White... Dopo aver trascorso lunghi anni al seguito del padre missionario, Lana torna negli Stati Uniti per studiare. Ma dopo il suo arrivo, decide di occuparsi dello zio Paul, veterano della guerra in Vietnam che, dopo l'11 settembre, vive in uno stato di isolamento e di costante allerta nel timore di un nuovo attacco terroristico... A cura di: Gruppo missionario dei veri amici, Ab@genzi. Ingresso con tessera Ab@genzi, iscrizione presso il botteghino del cinema, parrocchia del Duomo, Libreria Comunitas&Family ...............................................................................................................................
I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI
dom.23 aprile 2017 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
IL DISPREZZO Regia: Jean-Luc Godard (1963) con Brigitte Bardot, Michel Piccoli, Jack Palance, Giorgia Moll, Fritz Lang, Linda Veras, Raoul Coutard, Jean-Luc Godard. Dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia Paul Javal, uno scrittore di gialli viene chiamato da un produttore americano, Prokosch, per sceneggiare un film sull'Odissea. Il film dovrebbe essere diretto dal celebre Fritz Lang. Il produttore non nasconde la corte assidua che fa ad Emilia, la giovane moglie dello scrittore. Questo provoca la rottura definitiva fra i due sposi. Emilia, nel tornare a Roma in compagnia del produttore, però, muore miseramente in un incidente automobilistico a bordo della fiammante Alfa del produttore. lun.24 aprile 2017 ore 16 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
EXCELSIOR proiezione balletto Corpo di ballo del Teatro alla Scala, con Roberto Bolle
merc.26 aprile 2017 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
LA VENDETTA DEL GANGSTER Regia:. Samuel Fuller (1961)Un giovane che a 12 anni aveva assistito all'omicidio del padre giurando di vendicarsi, identificati gli assassini, riesce a metterli uno contro l'altro, spingendoli a uccidersi reciprocamente. Anche lui però ci rimette la pelle. Entrata libera con possibilità di iscrizione al Circolo Galileo Cavazzini euro 20. Org. ARCI Rovigo tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it
.................................................................................................................. FATTI D’ACQUA - 10a EDIZIONE
mer. 26 aprile 2017 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO, INVERNO... E ANCORA PRIMAVERA Proiezione film di Kim Ki-Duk con Oh Yeong-su, Kim Ki-duk trama: In un tempio buddista, che fluttua in una valle inondata, un maestro osserva il suo giovane allievo mentre si relaziona con il mondo esterno. Quando il piccolo si diverte a torturare un pesce, una rana e un serpente, il maestro lo ammonisce, avvertendolo sulle conseguenze del dolore inflitto agli animali.. Ingresso gratuito. Info: Comune di Polesella, URP tel. 0425.447130 Segreteria tel. 0425.447121 • www.comune.polesella.ro.it • Org. Comune di Polesella, Ass.ne Proiezioni Cinematografiche Polesella, Centro Studi R. Bacchelli - Ro Ferrarese ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2016/2017 2° ciclo
gio.27 aprile ore 21 - Este (Pd) Cinema Teatro Farinelli via Zanchi
TUTTI A CASA proiezione film di Luigi Comencini Con Alberto Sordi, Serge Reggiani, Eduardo De Filippo, Martin Balsam. Considerato uno dei migliori film di Comencini, è un viaggio attraverso l'Italia in guerra dopo l'8 settembre del 1943. Dopo l'8 settembre il sottotenente Alberto Innocenzi, conscio dei doveri del grado che ha sulla divisa, fa il possibile per mantenere unito il suo reparto, aspettando ansiosamente istruzioni precise. Quando si rende conto che non ne verranno, dimentica il senso del dovere e della disciplina e diventa come tanti altri, uno sbandato... Festa della Liberazione presenta Prof. Costa. Rassegna Cineforum Este. Org. Comune di Este, Veneta Cinema e teatri in collab. con Non solo Spettatori Este. Info: www.estecinema.it ...............................................................................................................................
venerdì 21 Aprile - ore 15.30
sabato 27 Maggio - ore 12.30
Adria (Ro) Sala "I. Federighi" Palazzo Municipale
Villadose (Ro) Istituto Comprensivo
PRESI PER CASO
STREET ART DI ZENTEQUERENTE
proiezione documentario
inaugurazione opera realizzata con gli alunni della scuola media
sabato 22 Aprile - ore 12.00
sabato 3 Giugno - ore 19.00
Taglio di Po (Ro) Impianti sportivi comunali
Ca’ Tiepolo Porto Tolle (Ro)
STREET ART DI CENTOCANESIO
CROCIERA MUSICALE SUL FIUME PO E IL SUO DELTA*
inaugurazione opera realizzata con gli alunni di 3a media
Voci per la Libertà Una Canzone per Amnesty Rosolina Mare (Ro) giovedì 20 luglio
INAUGURAZIONE INSTALLAZIONI + HEADLINEAR venerdì 21 e sabato 22 luglio
SEMIFINALI CONCORSO + HEADLINEAR
con concerto di Anna Luppi
domenica 23 luglio
lunedi’ 24 Aprile - ore 20.45
martedì 6 Giugno - ore 21.00
FINALE CONCORSO
Pontecchio Polesine (Ro) Sede Scuola Media
Rosolina Mare (Ro) Centro Congressi
PRESI PER CASO
PRESENTAZIONE DELLA VIDEO INSTALLAZIONE DI NICOLA BERTI
Premio Amnesty International Italia
proiezione documentario
a
NADA
realizzata con gli alunni della scuola media
martedi’ 25 Aprile - ore 21.00
sabato 24 giugno - ore 20.00
sabato 29 Luglio - ore 19.00
Villanova Marchesana (Ro) Sala Consiliare
Barricata di Porto Tolle (Ro)
Gorino Ferrarese (Fe)
PRESI PER CASO
FESTA IN SPIAGGIA CON CONCERTO DI RIKY ANELLI*
CROCIERA MUSICALE SUL FIUME PO E IL SUO DELTA*
per inaugurare l’estate
con concerto di Davide Fleurs des Maladives
sabato 29 Aprile - ore 21.15
venerdi’ 30 Giugno - ore 21.00
Dal 17 al 23 settembre
Villadose (Ro) Sala Europa
Rovigo Piazza Vittorio Emanuele
Corbola (Ro)
ORIZZONTE DEGLI EVENTI spettacolo teatrale
IL CARCERE IN PIAZZA CON CONCERTO DI ANNA LUPPI
CANPO #03 Workshop di architettura autocostruzione e fotografia
venerdì 12 Maggio - ore 20.30
sabato 1 luglio – ore 21.00
Dal 23 Settembre
Badia Polesine (Ro) Cinema Politeama
San Bellino (Ro) Piazza Aldo Moro
Corbola (Ro)
MI DROGO DI VITA
I MONOLOGHI DELLA VAGINA
ABITARE L’ARGINE
Spettacolo musicale degli studenti del Primo Levi
spettacolo teatrale
mostra di fotografia
venerdì 26 Maggio - ore 11.00
sabato 8 luglio – ore 21.00
Porto Viro (Ro) Istituto Comprensivo
Polesella (Ro) Giardini di Corso Gramsci
*Unici Eventi a pagamento informazioni e prenotazioni: 3393162455 - hicnikka@gmail.com
STREET ART DI BONANDINI E FREGNAN
ORIZZONTE DEGLI EVENTI
proiezione documentario
inaugurazione opera realizzata con gli alunni della scuola media
spettacolo teatrale
www.arteperlaliberta.com www.vociperlaliberta.it www.deltarte.com www.amnesty.it
Un’iniziativa di: Associazione Voci per la Libertà - Amnesty International Italia - Deltarte con il sostegno di: Sillumina, Copia privata per i giovani, per la cultura - Bando CulturalMente Impresa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo CGIL Veneto – CISL Padova Rovigo - Cooperative Gruppo Polis - Pettenon Cosmetics - Italpizza - Barzanò & Zanardo - Alce Nero - Coop Alleanza 3.0
4
VIAVAI | incontri |
tel. 0425 28282
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2017 • PAROLE D’AUTORE
ven.21 aprile 2017 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi
ANDREA SCANZI I migliori di noi (ed.Rizzoli) • Il Libro Fabio non si è mai mosso dalla città in cui è nato, ha un figlio lontano e un lavoro che non è diverso da molti altri. Max è tornato da chissà dove e chissà perché. Non ha niente e nessuno. Eppure, per i due che si rincontrano dopo quasi trent’anni, è come non essersi mai lasciati. Un romanzo folgorante sull’amicizia e sull’amore,sulle cose che lasciamo andare, e su quello che abbiamo salvato. • L’Autore Andrea Scanzi giornalista del“Fatto Quotidiano”. Conduttore televisivo e opinionista, autore ed interprete teatrale. Ha firmato il bestseller Elogio dell’invecchiamento (Mondadori). Per Rizzoli ha scritto Non è tempo per noi e La vita è un ballo fuori tempo. Ingresso gratuito Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello
................................................................................................................... PAGINE D’AUTORE 2017 - SERATE INCONTRO CON GLI AUTORI
ven.21 aprile 2017 ore 21 Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale
TATA LUCIA al secolo Lucia Rizzi. Dal programma S.O.S. Tata.
ven.21 aprile ore 20.45 Lendinara (Ro) Caffè Grande p.zza Risorgimento
CYBERBULLISMO E BULLISMO? NO GRAZIE RIPRENDIAMOCI LA VITA Serata informativa dedicata al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, nemico pericoloso e invisibile e vera piaga sociale dei nostri tempi. L'incontro è aperto a tutti in particolar modo ai genitori e agli educatori. Saluti iniziali: Fabrizio Pavan presidente Associazione Polesani nel Mondo. Relatori: Dott. Paolo Ballaben psicologo-psicoterapeuta; Maggiore Salvatore Gibilisco Comandante Comp. Carabinieri Rovigo; Avv. Rita Sofia Tiengo Avvocato Penalista. Chiusura lavori: Dott. Antonio Schiro presidente Ass.ne Liberamente Insieme. Moderatore: Clara Grossi giornalista Resto del Carlino. Ingresso gratuito. Org. Associazione Polesani nel Mondo Associazione Culturale Liberamente Insieme in collaborazione con Modelli di Cambiamento - Studio di Psicologia Ipnosi e Psicoterapia. Media partner: Radio Kolbe, Viavai, La Voce di Rovigo.
...................................................................................................................
29 marzo - 28 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni
INCONTRI CON L’AUTORE 2017 • mercoledi 26 aprile 2017 ore 17 Marco MUNARO Carte d’Adese e Po e Bi - Ba - Ri - Bò presenta: Fulvio Capostagno Nato a Castelmassa nel 1960, vive a Rovigo, dove insegna. Si è laureato a Bologna in lettere moderne nel 1984. Nel 2003 ha fondato “Il ponte del sale - Associazione per la poesia”, che è anche casa editrice. Ha pubblicato le raccolte poetiche: l’urlo (1990), Cinque sassi (1993), Il Rosario del Lido (in 5 Poeti del premio “Laura Nobile” Siena 1993, 1995), Il portico sonoro (1998), Vaso blu con narcisi (2001), Ionio e altri mari (2003), Nel corpo vivo dell’aria (2009), Berenice (2014). Ha curato tutte le poesie di Dino Rebellato, In nessun posto e da per tutto. Poesie 1929-2004 e 20 disegni dell’Autore (2005; seconda edizione riveduta, corretta e commentata: 2016). Il lampo della bocca e altre figurate parole tra poeti italiani del Novecento (con G. M. Tre giardini, 2005); La bella scola. La Commedia di Dante letta dai poeti e illustrata (2003-2014) e la nuova edizione delle poesie Gino Piva, Cante d’Adese e Po e Bi-BaRi-Bò (con L. Caniato, 2016). Prossimi appuntamementi: • 24 maggio Carlo PIOMBO Terra e cielo presenta: Giuliano Visentin • 14 giugno Carla GATTO Estensione dell’anima presenta: Roberta Fava Romana BONVENTO La maestra Ida Bardotti presenta: Vinicio Piasentini • 28 giugno Monica STEFANI All’ombra del salice presenta: Chiara Crepaldi Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it
...................................................................................................................
Una serata in compagnia della Tata più famosa d’Italia. Regole e consigli per diventare genitori sereni di figli felici. Presenta Micol Andreasi, direttore responsabileVia Vai dei Piccoli. Lucia Rizzi ha alle spalle trentadue anni di insegnamento. Si è specializzata presso il Child Development Center dell’Università della California, dove svolge attività di ricercatrice. È consulente di ospedali e scuole e tiene corsi di terapia comportamentale per genitori e insegnanti. Ha scritto Fate i bravi!, Fate i compiti!, Spegnete la tv! Ingresso gratuito Org. dai Comuni di Lusia. Lendinara, Pinacra, Cost di Rovigo, Fratta Polesine, Villanova del Ghebbo,Villamarzana, nell'ambito del Progetto Regionale Alleanze per la famiglia
...................................................................................................................
PAGINE D’AUTORE 2017 - SERATE INCONTRO CON GLI AUTORI
ven.21 aprile 2017 ore 21 Baricetta (Ro) Centro Civico Il Mulino
IO SONO IL NORDEST. Voci di scrittrici per raccontare il territorio Saranno presenti la scrittrice Serenella Antoniazzi e l’editore Paolo Spinello. • Il Libro riunisce diciotto scrittrici di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Amore, violenza, lavoro, famiglia, relazioni, potere: queste le tematiche presenti. Sullo sfondo il Nordest, territorio in bilico tra crisi e rinascita. “I racconti sono carichi di speranza, sebbene testimoniano storie di crisi, di rapporti egoistici e strumentali tra uomini e donne – scrive Marina Salamon nella prefazione del libro - Possiamo scegliere ogni giorno di crescere, imparare, evolvere la nostra storia attraverso le testimonianze di altre vite”. Organizzazione: CIC el Canfin di Baricetta. Per informazioni: 346.6226440
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
INCONTRO CON IL PENSIERO ORIENTALE Dao Wu Ming: La Via senza nome. Il Taoismo Frequenza ogni mercoledì dal 26 aprile al 24 maggio. Orario: 18.15-19.45 Docente: Prof. Emiliano Brajato Introduzione alle grandi tradizioni del pensiero orientale, in particolare del taoismo nei suoi aspetti storici, filosofici, religiosi e pratici, in dialogo con la tradizione occidentale. APRILE • MER.26 Introduzione al Pensiero Orientale: Il Taoismo; Tao Te Ching, Zhuang-Zi; Lie-Zi MAGGIO • MER.3 La Via “senza nome”: Dicibile e indicibile. Pieno e Vuoto • MER.10 Il Dao e i diecimila esseri: Uno e molteplice; Yin e Yang • MER.17 La figura del maestro-fanciullo • MER.24 La pratica della virtù: Il Taoismo e la tradizione occidentale Costo € 30 + tessera Arci € 6 / Studenti € 15 + tessera Arci € 6 Organizzazione: Arci Rovigo e Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Per info e iscrizioni: 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
ven 21 aprile 2017 ore 18,30 - Rovigo , palazzo della Provincia
APERITIVO CON L’AUTORE 2017
Lavoro come priorità per la dignità, la qualità e la prospettiva di vita. Intervengono: On. Guglielmo Epifani, Sandro Quadrelli (Coordinatore Articolo UNO - MDP per il Polesine) Giovanni Nalin (Articolo UNO - MDP per il Polesine) Ingresso gratuito. sab 22 e dom. 23 #Articoliamoci in Piazza Vittorio Emanuele e Piazza Garibaldi Rovigo. Org. Articolo UNO - MDP per il Polesine
GIANLUCA CAPPELLOZZA
OLTRE IL VOUCHER
Info: articolo1.mdp.polesine.rovigo@gmail.com ...............................................................................................................................
INCONTRI CON L’AUTORE 2017 ROVIGO
dom.23 aprile’17 ore 16.00 Bosaro (Ro) Teatro comunale via A.Moro dom.23 aprile’17 ore 18 Rosolina mare (Ro) Centro Congressi
VERONICA PIVETTI MAI ALL’ALTEZZA (ed. Mondadori 2017) Come sentirsi sempre inadeguata e felice Moderatori: a Bosaro Marco Randolo a Rosolina Alessandra Capato • L’Autore Artista versatile è attrice, conduttrice televisiva e doppiatrice. Ha condotto Quelli che... il calcio accanto a Fabio Fazio. Protagonista di molte serie tv di successo come Il maresciallo Rocca e Provaci ancora, prof., ha condotto un’edizione del Festival di Sanremo. • Il Libro Per una bambina di sette anni avere il trentasei di piede nel 1972 era come avere due teste o la barba… Poi c'ero io. La più alta della classe, irrimediabilmente fuori misura." Fuori misura, ma mai all'altezza! Su questo paradosso Veronica Pivetti ha costruito una carriera, e questo libro. giov.27 aprile’17 ore 21 S.Martino di Ven. (Ro) Scuola primaria
GIACOMO MAZZARIOL MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più (ed. Einaudi 2016) Moderatorie Ilenia Francescon • Il Libro Ci sono voluti dodici anni perché Giacomo imparasse a vedere davvero suo fratello, a entrare nel suo mondo. E a lasciare che gli cambiasse la vita. • L’Autore Nato a Castelfranco Veneto, dove vive con la sua famiglia. Il fratellino Giovanni ha la sindrome di down, ed è̀ il protagonista del suo primo libro. Genuino e spontaneo, Mazzariol commuove, stupisce e fa riflettere genitori e ragazzi Ingresso libero. Org. Fondazione Aida e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Reteventi Cultura 2017. Media partner: Viavai e Delta Radio. Per informazioni: Fondazione Aida 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it fondazione@f-aida.it • Provincia di Rovigo - Servizio Cultura 0425.386364 / 386381 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura ...............................................................................................................................
LA STORIA DEI PARTITI POLITICI DEL ‘900
merc.26 aprile’17 ore 17 Rovigo, Archivio di Stato, via Sichirollo 11
IL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO E LE SUE EVOLUZIONI (II) relatore Giorgio Benvenuto Sindacalista e uomo politico italiano. Nel 1969 divenne segretario generale dell'Unione italiana lavoratori metalmeccanici. Segretario generale della UIL (1976-92) e membro della direzione del PSI, fu (1992-93) segretario generale del ministero delle Finanze. Nel febbraio 1993 fu eletto segretario nazionale del PSI, succedendo a B. Craxi. Dimessosi tre mesi dopo, nel gennaio 1994 aderì ad Alleanza democratica. Eletto deputato (apr. 1996) nello schieramento di centrosinistra (l'Ulivo), fu riconfermato nelle elezioni politiche del maggio 2001. Dal 2006 al 2008 è stato senatore (eletto ancora con l’Ulivo) e presidente della Commissione Finanze Info: Arci Rovigo 0425 25566 - 347.5946089 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
ven. 28 aprile 2017 ore 18.30 Battaglia Terme (Pd) Bar Alle Terme Peripezie da Sociologo non Accademico Istruzioni per l’Uso Accompagnato da Diego Crivellari e Maurizia Rosada, Gianluca Cappellozza parlerà del suo libro. Saranno presenti gli assessori Carmen Gruminov e Angela Temporin. I temi: Una società che cambia velocemente, frammentata e divisa. Nuove povertà, invecchiamento della popolazione. Una nuova economia positiva e propositiva che investa su domiciliarità pubblica organizzata senza costi per le famiglie, caregiver, certificazioni delle competenze, pre pensionamenti e nuovi lavori per le generazioni future. Sociologi sanitari non accademici pratico operativi, all’interno di precisi registri di omologazione, che possano agire nelle politiche di prevenzione della salute nelle fasi post acute riabilitative e domiciliari? Nuove migrazioni impongono nuove scelte: economiche, di previdenza, sanitarie e nuove professionalità. gianluca.cappellozza@alice.it Rassegna organizzata dal Comune di Battaglia Terme Assessorato alla Cultura. Si ringraziano per la collaborazione Michela Bottaro e Anna Domenica Perlotto
................................................................................................................... CICLO DI INCONTRI “ATTUARE LA COSTITUZIONE”
ven.28 aprile 2017 ore 18.30 - Rovigo Hotel Villa Margherita Sala Grande. Viale Regina Margherita 6
PROVINCE: DECAPITATE E RISORTE Presentazione dell’ultimo libro del Prof. Mario Bertolissi scritto in collaborazione con il Prof. Giuseppe Bergonzini. Si entra nel vivo del dramma, sottovalutato, di una grave privazione: quella del diritto di tutti i cittadini di eleggere direttamente i propri rappresentanti, anche nelle Province. “Decapitate” appunto, da parte di un governo accentratore con la legge DelRio e adesso “Risorte” con la riconferma della Costituzione dopo il voto Referendario. L’iniziativa fa parte del ciclo “attuare la Costituzione” e ne rappresenta la terza tappa. Entrata libera. Org. Comitato Polesano per la Difesa e Attuazione della Costituzione e A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - Comitato Provinciale di Rovigo. Per informazioni: comitatodifesa.rovigo@gmail.com ...............................................................................................................................
ven. 28 aprile 2017 ore 20.45 - Rovigo, sala della Gran Guardia
INCONTRO DI PSICOSOMATICA sul tema: L’arte di vivere, tra aggrapparsi o lasciar andare. Psiche e corpo sono legati reciprocamente. Pur parlando linguaggi diversi, esprimono un unico messaggio di guarigione che trova nel simbolo la possibilità di essere decifrato. Relatrice: Dott.ssa Fulvianna Furini, Psicologo e Psicoterapeuta in formazione presso l’Istituto Riza di Milano, specialista in Psicologia Clinica, Medicina Psicosomatica, Tecniche di Rilassamento corporeo, Terapie Immaginative, Floriterapia. Ingresso libero. Informazioni: tel 347.9934574 www.fulviannafurini.it
...................................................................................................................
ven. 21 aprile 2017 ore 17.30 - Rovigo, Centro Servizi Volontariato
LE NOVITÀ DEL 5 PER MILLE Seminario gratuito. Da quest'anno l'elenco delle associazioni beneficiarie diventa stabile e per le associazioni non è più necessario presentare domanda di iscrizione, se l'hanno già fatto in passato. (Elenco permanente su www.agenziaentrate.gov.it) Come comportarsi, però, in caso di variazioni dei dati più importanti? Cos'è richiesto se è cambiato il presidente? E cosa deve fare l'associazione che non è ancora presente nell'elenco? Il seminario intende rispondere a queste domande e presentare gli obblighi che spettano anche a chi è già iscritto all'elenco, ma anche l'iter previsto per chi si vuole iscrivere per la prima volta. Il seminario parlerà anche delle regole da osservare per la rendicontazione dei contributi già incassati. Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo. Info: tel. 0425.29537 - info@csvrovigo.it • Iscrizioni on line www.csvrovigo.it/formazione
5
6
VIAVAI | teatro | musica |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
DICIOTTESIMA SERATA MUSICALE
sab.22 aprile 2017 ore 21.00 Monticelli di Monselice (Pd) Chiesa di San Carlo Borromeo
SERATA LIRICA Dominika Zamara, soprano Maurizio Franceschetti basso Franco Moro pianoforte Cori: La Martinella Portogruaro (Ve) Spengenberg di Spilimbergo (PN) Diretti dal M° Alessandro Maurutto In programma scene d’opera: Nabucco (G.Verdi)Gli arredi festivi, Sperate o figli, Va pensiero Le Nozze di Figaro (W.A.Mozart)Dove sono i bei momenti, Il Trovatore (G.Verdi) Allerta, allerta ,Vedi ! le fosche notturne spoglie La Forza del Destino (G.Verdi)Il santo nome, La Vergine degli Angeli, La Traviata (G.Verdi)Inizio terzo atto, Ernani (G.Verdi) Evviva!....beviamo, Elisir d’Amore (G.Donizetti)Inizio 1° atto, Bel conforto al mietitore,Benedette queste carte !,Della crudele Isotta,Che vuol dire codesta suonata ?, Udite,udite o rustici, Inizio 2° atto, Cantiamo, facciam brindisi, Barcarola a due voci, Come sen va contento! Quanto amore! ingresso libero Org. Parrocchia di Monticelli in collab. Ass.Cultura Città di Monselice. ...............................................................................................................................
THE SOUND OF STONE ARCHITETTURE SONORE
ven. 21 e dom. 23 aprile 2017 ore 21 Este (Pd)
CIRCOLO NOI SAN BENEDETTO
sab.29 apr.2017 ore 21 Grignano Pol.(Ro) Teatro Parrocchiale
LO SPIRITO XE FORTE, LA CARNE... di Severino Zennaro Commedia brillante in dialetto Veneto Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine • La commedia si ispira al genere di comicità proposta da Amendola e Corbucci nei loro testi teatrali portati in scena negli anni 70 dal grande Erminio Maccario. “Lo spirito xe forte, la carne un fià manco” questa è una frase che spesso pronunciamo e sentiamo pronunciare. Questo modo di dire viene usato come scusante per azioni che noi facciamo quando la tentazione prevale sul buonsenso. Protagonista di questa storia è Giacinto Piloto, medico condotto in un paesino di provincia, uomo mite e bonario che per sbarcare il lunario deve adattarsi a curare, oltre le persone, anche gli animali. L’azione si avolge nel suo ambulatorio, crocevia di personaggi strampalati. • La compagnia si è costituita nel 2007e vuole essere la continuazione, nel modo di fare teatro, della compagnia teatrale “La Corteina” che ha operato con discreto successo dal 1995 al 2006 (La direzione ed alcuni componenti sono gli stessi).Le commedie sono volutamente in dialetto veneto per mantenere vive le tradizioni frutto di una cultura semplice legata alla vita nei campi e alla gente semplice del nostro Polesine. Rassegna organizzata dal Circolo NOI San Benedetto di Grignano Pol. - www.labottegadeicommedinati.it teatro@labottegadeicommedianti.it cell.338 5618762 ...............................................................................................................................
FEMMINILITA’ - CINEMA, TEATRO, INCONTRI PER L’OTTO MARZO 2017
sab.22 apr.2017 ore 21.15 Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
DONNE ...IN BALLO Scritto e diretto da Viviana Larcati. Una compagnia di sole donne presenta una drammaturgia al femminile con l’obbiettivo di far conoscere storie vere con donne protagoniste. Lo spettacolo comico-brillante è ispirato liberamente al testo inglese “Calendars Gilrs” di Tim Firth. A scopo di beneficenza un gruppo di donne si propone per un calendario “osè” in una piccola cittadina di provincia. Ironia trasgressiva di mature signore a fin di bene.“ Rassegna “Femminilità” org. da Città di Este - Biblioteca Civica (0429.619044 www.comune.este.pd.it) e Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù (338.4569363) ...............................................................................................................................
IN VIAGGIO CON J.S.BACH Inaugurazione della rassegna Luca Paccagnella, violoncello - Prime due tappe (programma a lato) • ven.21 Il viaggio inizia dalla Chiesa di San Martino: il più antico edificio sacro della città ed uno dei più begli esempi di stile romanico della Provincia. È contraddistinto dal campanile pendente, dalla facciata a capanna, dall’abside quadrata e dalla cupoletta cilindrica; all’interno, ripartito in tre navate, alcune opere di pregio, quali l’affresco trecentesco dell’abside. • dom.23 Chiostro di Santa Maria delle Consolazioni detto degli zoccoli Cinquecentesco, è uno fra gli edifici più carichi di storia della città di Este, si pregia di un colonnato dal sapore quattrocentesco e di una serie di affreschi del ‘600; inizialmente adibito a monastero e divenuto nel 1769 complesso ospedaliero, ospita oggi la sede della Fondazione Accademia dell’Artigianato. www.lucapaccagnella.com tel. 340 3947160 340 7058258 ............................................................................................................................... MUSEO STORICO DELLA GIOSTRA E DELLO SPETTACOLO POPOLARE dom.23 apr.2017 ore 15.30 Bergantino (Ro) p.za Matteotti
TOROTOTELA Otello Perazzoli, cantastorie Il Cantastorie Torototela torna per animare l’apertura straordinaria del Museo. Al termine dello spettacolo, visita guidate al Museo Storico della Giostra. L’evento si svolgerà davanti al porticato del Museo (in caso di maltempo nell’Auditorium Comunale) Evento gratuito nell’ambito della Fiera di San Giorgio. Info: Cedi, Turismo e Cultura, Rovigo tel.0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it. Museo Storico della Giostra: tel. 0425 805446 www.museodellagiostra.it ...............................................................................................................................
ven.28 apr.2017 ore 21 Masi (Pd) Sala Consiliare p.za Libertà
CORPI IN SCADENZA Involucri alla ricerca della felicità Rivisitazione di un talk show con una folle “carovana” di personaggi studiati per far riflettere, in modo ironico, su quanto la nostra società contemporanea viva di siparietti pubblicitari e varietà. Spettacolo ideato e diretto da Camilla Bottin a cura dell’Associazione Culturale Althedame, inserito all’interno del Progetto “TERE DE L’ADEXE. Tracce della nostra storia tra Masi, Castelbaldo e Badia Polesine” Il Progetto è promosso dall’Associazione Culturale Joker e dall’Associazione Culturale Leonardo da Vinci, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando CulturalMente 2016, con la partecipazione del Comune di Masi e del Comitato Biblioteca. Patrocinio della Provincia di Padova e di Rovigo. Per informazioni: 346 8454784 - teredeladexe@gmail.com www.facebook.com/teredeladexe ...............................................................................................................................
32 Concerti tra i gioielli artistici della Provincia di Padova
in viaggio con
J.S.BACH
Luca Paccagnella violoncello
The Sound of Stone-Architetture Sonore “....In viaggio con J. S. Bach” Il Progetto ideato dal M° Luca Paccagnella e patrocinato dalla Provincia di Padova intende valorizzare e fare dialogare tra loro musica e strutture architettoniche in luoghi d'arte. Padovano, Luca Paccagnella, è vincitore di numerosi concorsi internazionali, ha partecipato ai maggiori Festival Internazionali e a Stagioni Concertistiche in tutto il mondo nelle sale e nei teatri piu prestigiosi; direttore d'orchestra, musicologo, docente al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, già Direttore del Conservatorio di Rovigo. Il Maestro eseguirà “Le 6 Suites” di J. S. Bach e altri autori affini.
Luca Paccagnella
the Sound of Stone
violoncello
architetture sonore Musica Architettura Turismo
Bach l'architetto dei suoni. ”...Credo che possa essere esemplificativo un parallelo tra il compositore e la figura artistica e professionale dell’architetto, o più specificatamente dell’architetto di cattedrali. La musica di Bach è la miglior rappresentazione dell’unione fra arte e scienza. In essa si trova la forma, la struttura, la monumentalità, ma anche la sperimentazione, l’ornamentazione e la tendenza ascensionale verso il divino...”
aprile-dicembre 2017
Provincia di Padova
7
CALENDARIO CONCERTI il colore del bollino indica il programma che sarà eseguito 21 aprile ore 21.00 ESTE “Este in Fiore” Chiesa di San Martino (Inaugurazione)
23 aprile ore 21.00 ESTE “Este in Fiore” Chiostro Santa Maria delle Consolazioni detto degli zoccoli
3 giugno ore 18.00 PADOVA Auditorium Centro Cult. S.Gaetano Interensemble Call 2017 “A Minimal View” 9 giugno ore 21.00 VIGODARZERE Villa Zusto - Oratorio prenotazione obbligatoria: cultura@vigodarzerenet.it
5 maggio ore 18.00 NOVENTA PADOVANA Villa Valmarana 20 maggio ore 21.00 CARTURA Chiesa S.M.della Assunta 24 maggio ore 21.00 ABANO TERME Santuario di Monteortone 27 maggio ore 20.45 DUE CARRARE Abbazia di S. Stefano 28 maggio ore 18.00 CERVARESE S. CROCE Castello di San Martino della Vaneza
tel. 049 8888313/327
18 giugno ore 18.00 BAONE Villa Beatrice d'Este 23 giugno ore 21.00 LIMENA Oratorio della Barchessa 8 luglio ore 21.00 PONTE DI BRENTA PD Villa Breda 29 luglio ore 20.00 S. ELENA D'ESTE Villa Miari de Cumani prenotazione obbligatoria
tel. 346 5824602
30 luglio ore 20.45 BRUGINE Villa Roberti
17 settembre ore 17.30 S. GIORGIO IN BOSCO Villa Bembo
28 ottobre ore 20.30 CITTADELLA Pieve San Donato
5 agosto ore 17.00 PIAZZOLLA SUL BRENTA Villa Contarini Fondazione G. E. Ghirardi
22 settembre ore 21.00 VIGODARZERE Villa Zusto
29 0ttobre ore 18.00 BORGORICCO Chiesa S. Nicolò di Favarego
prenotazione obbligatoria tel. 340 3947160 – 340 7058258
6 agosto ore 19.00 MONSELICE Castello Cini Concerto Visita guidata ore 18 informazioni e prenotazioni
tel. 0429.72931
26 agosto ore 20.45 DUE CARRARE “Settembre in Concerto” Piazzetta di Pontemanco Introduzione alla Villa: Prof. Pierluigi Fantelli
8 settembre ore 21.00 ABANO TERME Villa Bassi 9 settembre ore 21.00 PONTE DI BRENTA PD Villa Breda
prenotazione obbligatoria: cultura@vigodarzerenet.it
tel. 049 8888313/32
23 settembre ore 21.00 VILLA DEL CONTE Chiesa San Massimo di Borghetto 3 ottobre ore 17.00 PADOVA Chiesa di S. Gaetano
3 novembre ore 21.00 ALBIGNASEGO Villa Obizzi 17 novembre ore 21.00 ALBIGNASEGO Villa Obizzi
Università Popolare di Padova Concorso “Il Sigillo” 2017
1 dicembre ore 21.00 PERNUMIA Villa “Ca Dottori”
13 ottobre ore 21.00 PERNUMIA Villa “Ca Dottori”
8 dicembre 20.30 MONTAGNANA Castello di S. Zeno
27 ottobre ore 20.30 CITTADELLA Chiesa S. Croce Bigolina
9 dicembre 20.30 MONTAGNANA Castello di S. Zeno (Chiusura)
PROGRAMMI DI SALA J.S. BACH (I) SUITE n.1 in sol maggiore BWV 1007 SUITE n. 2 in re minore BWV 1008 SUITE n. 6 in re maggiore BWV 1012
J.S. BACH (II)
BACH&GLASS
SUITE n. 3 in do maggiore BWV 1009 SUITE n. 5 in do minore BWV 1011 SUITE n. 4 in mib maggiore BWV 1010
Interensemble Call 2017 A Minimal wiew “uno sguardo minimale” J. S. BACH SUITES for cello BWV 1008-1012 P. GLASS SONGS and POEMS (2007)(I - VII)
J.S. BACH ARIOSO dalla Cantata n. 156 ADAGIO dalla Toccata BWV 564
CIACCONA in re minore (Partita n.2) BWV 1004
CORALE dalla Cantatan.147
DA BACH A PIAZZOLLA
ESODI E MIGRAZIONI SONORE
Influenze popolari nella musica colta J.S. Bach D. Gabrielli J.M. Dall'abaco H. Vieuxtemps A. Piatti, R. Lagana I. Albeniz, G.Cassado' R. Huguet Y Tagell A. Piazzolla
H.I.F. Biber Passacaglia J. Tavener Chant J.M. Dall' Abaco G. Narekatsi L. Dalla Piccola J. Williams P. Casals J.S. Bach I. Albeniz
8
VIAVAI | manifestazioni |
21 - 30 aprile 2017 Lendinara (Ro)
411 FIERA DI SAN MARCO • ven.21 ore 20 ex Pescheria Inaugurazione Plastico Ferroviario - ore 21.00 Biblioteca G. Baccari incontro con l’alpinista Eugenio Cipriani Sez. CAI di Trecentan • sab. 22 ore 9.30 Teatro Ballarin Premiazione concorso scuole “Idee per valorizzare e diffondere la conoscenza e la cultura delle produzioni locali” - ore 10.30 Biblioteca G. Baccari “Una strage mancata”Convegno con Dom Roberto Donghi - ore 17Piazza Risorgimento Mostra dello scoutismo • DOM 23 ore 07.00 Centro Storico Mercato fieristico - ore 08.00 Piazza Risorgimento e Riviera Mazzini Mercatino hobbismo, prodotti tipici, mercatino dei fiori e attrezzature da giardino - ore 09.30/13.30 Piazza Risorgimento Nido Comunale Primo Volo vendita torte ed esposizione lavoretti - ore 11.00 Cimitero Monumentale S.Messa e inaugurazione Tomba dei Partigiani Lendinaresi - Centro Sportivo Perolari Tiro con l’arco - ore 14.30 Palazzetto dello Sport “Lendinara Sport Giovani” Torneo sportivo per i ragazzi delle medie a cura del CCR (Consiglio Com. Ragazzi) - ore 16.00 Biblioteca G. Baccari Visita guidata al Giardino Ca’ Dolfin - ore 16.00 ex Pescheria Flash Mob sportivo - ore 18.15 Chiesa di S. Biagio S.Messa Solenne per la “divina Misericordia” • dal 24 aprile al 7 maggio Area Tennis Via Perolari Torneo Nazionale 3a Cat. Singolare maschile • MARTEDÌ 25 ore 07.00 Centro Storico Mercato fieristico - ore 07.00 Piazza San Marco Mostra statica di auto storiche - ore 08.00 Piazza Risorgimento e Riviera Mazzini Mercatino hobbismo, prodotti tipici, mercatino dei fiori e attrezzature da giardino - ore 09.00 Piazzetta Teatro Ballarin “Navigando per l’adigetto” con il Gruppo Protezione Civile di Lendinara - ore 09.00 P.zza San Marco esposizione e laboratori dell’Associazione Apicoltori del Veneto - ore 09.00 Piazza Risorgimento 11° trattoraduno d’epoca (giri dimostrativi: ore 11 e 15.30 ) ore 10.00 Piazza Risorgimento Celebrazioni per il 72° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - ore 15.00 Piazza Risorgimento Giochi “In caccia con lupetti e Coccinelle” - ore 16.30 Piazza Risorgimento Gimkana trattoristica per bambini • SABATO 29 ore 10.30 Casa Albergo per Anziani Open Day - ore 21.00 Teatro Comunale Ballarin Concerto di primavera del Corpo bandistico Città di lendinara • DOM. 30 ore 07.45 Piazza Risorgimento Cicloraduno “30° trofeo artigianpan” - ore 09.30 via Fornace Vecchia Saguedo 1a Esposizione Canina Amatoriale - ore 21.00 Biblioteca G. Baccari Concerto finale del master di clarinetto e musica da camera. Luna park dal 14 al 25 aprile via C.A.Dalla Chiesa Mostre: ex Pescheria Plastico Ferroviario Riviera Mazzini l’arca di noè̀ via G. B. Conti attrezzature agricole Palazzo Pretorio Scoutismo Bar Torre di Piazza Risorgimento Pittura Eliano Fantuzzi Casa Albergo per Anziani pittura Va-
lentina Maniezzo mostre fotografiche - domenica 23 e martedì 25 aprile P.zza Risorgimento Mercatino hobbismo, prodotti tipici Riv. Mazzini Merca-
tino dei fiori e attrezzature da giardino dom. 23 Piazza Risorgimento esposizione auto concessionaria Marinelli mart. 25 Zona Pescheria esposizione auto concessionaria Zanauto
tel. 0425 28282
sabato 22 aprile 2017 - Rovigo, Palazzetto dello Sport
GIOCAGIN edizione 2017 Grande festa targata UISP. L’evento, che coinvolge diverse associazioni affiliate UISP di Rovigo e provincia, prevede un’edizione pomeridiana (teen-ager), con inizio alle 16.30 e un’edizione serale (adulti), con inizio alle ore 21. Si esibiranno oltre 250 allievi provenienti dalle varie associazioni partecipanti: Next Level, Corpo Libero, Holos, R&S Dance, Artedanza, Movimento e Ritmo, Mary Dance, Atelier Danza, Polerina Rovigo, Gym Tonic, Uguali diversamente. Ingresso a pagamento: € 5. Il ricavato della manifestazione andrà ad aiutare i bambini che fuggono dalla guerra in Siria. GIOCAGIN per il 2017 si farà carico di un piccolo pezzo di questa grande emergenza. Infoline: 328.8409202 (Umberto) ...................................................................................................................
dom.23 e dom.30 aprile 2017 - Teolo (Pd)
42A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone: c’è il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservanteo additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate per la preparazione degli gnocchi vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai cuochi che poco prima della sagra le provano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto da gustare si possono scegliere salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom.23 ore 13 spettacolo per bambini con i burattini - animazione “La casa degli gnomi”; mostra locandine storiche della Sagra del Gnocco e dei macinini d’epoca curata da Ciro Balì, Renzo Furlan e Dino Quagliato c/o via Tito Livio • dom.30 ore 13 spettacolo per bambini con i clown • fino al 7 maggio: mostra IL NOVECENTO A TEOLO Viaggio fotografico nel secolo breve - presso il Museo di Arte Contemporanea “Dino Formaggio” Palazzetto dei Vicari Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it
tel. 0425 28282
| manifestazioni | VIAVAI
dom. 23 aprile 2017 ore 16, Adria (Ro) Ostello Amolara, Loc. Capitello, 11
UN PUZZLE, UN’IDROVORA E UN PIC NIC Un pomeriggio all’aria aperta alla scoperta del Septem Maria Museum Mentre i genitori visiteranno il museo, i bambini potranno divertirsi all’aperto con una simpatica “caccia al puzzle”: ricostruire un’immagine per ricostruire la storia. Un momento di gioco che vuole insegnare l’importanza dei fiumi nella provincia di Rovigo. Al termine delle attività tutti potranno rimanere nel grande parco per consumare un pic nic, con merenda a sacco, o diversamente usufruire del servizio bar/ristorazione che l’Ostello Amolara offre. Costo: 15 euro a famiglia, 3 persone (comprensivo di biglietto di ingresso al museo, visita guidata e caccia al tesoro); 4 euro in più per ogni partecipante aggiuntivo al nucleo. In caso di mal tempo l’appuntamento verrà rinviato in data da destinarsi. Info e prenotazioni: 042521530 cedi@turismocultura.it
...................................................................................................................
sab.29 e dom. 30 aprile 2017 Arquà Pol.(Ro) Castello Estense
FESTA PROFUMI DI PRIMAVERA • sab. 29 dalle ore 16 Apertura mercato - L’Aurora delle nuove armonie Conferenze ed eventi olistici. Per tutta la giornata sarà possibile avere una consulenza gratuita degli esperti olistici - dalle ore 16.30 Laboratori e giochi per ragazzi e bambini - dalle ore 19.30 Apertura stand gastronomico e cena nelle sale delle Barchesse • dom. 30 dalle ore 9 Apertura mercato espositori dalle ore 10 L’Aurora delle nuove armonie Conferenze ed eventi olistici. Per tutta la giornata sarà possibile avere una consulenza gratuita degli esperti olistici - dalle ore 10.30 Laboratori e giochi per ragazzi e bambini con l’Associazione CulturAlternativa - dalle ore 12 Apertura stand gastronomico e cena nelle sale delle Barchesse - dalle ore 15.30 animazione con Giurassik Paola: Dino-dance, laboratori creativo; Dino-giochi simulazioni di eruzioni vulcaniche-bolle giganti. Dalle ore 19.30 Apertura stand gastronomico e cena nelle sale delle Barchesse. Durante le due giornate per i più piccoli battesimo della sella con i pony della Royal Texas Ranch. Informazioni: proloco.arquapolesine@gmail.com Fabio 349 2222326 Antonella 340 5433025. Promosso da: Pro Loco Arquà Polesine, Comune di ArquàPolesine, Unpli Veneto, Comitato Pro Loco Unpli Rovigo.
...................................................................................................................
sab.29 dom. 30 aprile 2017 ore 10-19 Gognano Veneto (Ro) Villa Cagnoni Boniotti
VINO AL VINO Esposizione vini dei territori d’Italia Degustazioni, laboratori, readings, gastronomia. Il costo della degustazione è di 15€ e comprende un calice “griffato” e l’opportunità di degustare vini naturali e autoctoni, tutto questo nella suggestiva cornice del complesso cinquecentesco di Villa Cagnoni Boniotti. Le degustazioni saranno guidate dai sommelier dell’AIS Veneto, e mentre sorseggerete degli ottimi vini naturali potrete ammirare gli stupendi ambienti storici che offre questo magnifico gioiello architettonico.Il catering creato da Vito’s Goodies by catering Grandi Carni di Stanghella prevede: Panino gourmet con porchetta di produzione naturale, cime di rapa saltate con peperoncino, crema di gorgonzola e noci tritate. Polpettine artigianali. Piatti di salumi e formaggi tipici. info 329 4081384 facebook: villacagnoniboniotti Promosso da: Villa Cagnoni Boniotti, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, Comune di Villamarzana, Associazione Italiana Sommelier veneto - Delegazione . di Rovigo, Officina Eventi e Comunicazione.
...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
adesioni rapidissime - da Adria, Rovigo e prov.
PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO E TEMPO RITROVATO • DOM. 7 MAGGIO Guercino a Piacenza con eccezionale salita all’interno della Cupola del Duomo e visita guidata della Mostra nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese. • VEN. 19 MAGGIO Il Volo in concerto all’Arena di Verona - tributo ai Tre Tenori (José Carreras, Placido Domingo e Luciano Pavarotti) • 3-4 GIUGNO Arezzo e Pistoia • DOM. 11 GIUGNO Manet e la Parigi Moderna visita guidata alla mostra a Palazzo Reale - Milano. • 10-17 AGOSTO Le Tre Capitali Baltiche Vilnius, Riga, Tallin. • GIO. 31 AGOSTO Ennio Morricone in concerto Arena di Verona. • DOM. 24 SETTEMBRE Zucchero in concerto Arena di Verona. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
30 aprile - 1 maggio 2017 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
VIAGGIO A ROMA CON VISITA A CINECITTÀ venerdì 19 maggio 2017
IL VOLO IN CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA Una notte magica, tributo ai tre tenori. Viaggio in pullman GT. Dopo lo straordinario spettacolo “Una notte magica – Tributo ai tre tenori” del primo luglio svoltosi in Piazza Santa Croce a Firenze, I ragazzi de Il Volo Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble non si fermeranno e ritornano all'anfiteatro scaligero per un'altra Notte Magica - Tributo ai Tre Tenori. Partenze da: ore 15.50 Adria, ore 16.10 Villadose, ore 16.30 Rovigo; ore 16.45 Lendinara; ore 17.00 Badia Polesine. Quota: € 69 comprende Viaggio in pullman, biglietto in gradinata libera. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
2 giorni, una notte, Viaggio pullman GT, Soggiorno Hotel 4*. 1° giorno visite guidate a: Roma Rinascimentale (Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, piazza Navona, piazza Colonna, piazza della Rotonda con il Pantheon), San Pietro in Vincoli per ammirare, il Mosè di Michelangelo. 2° giorno Visita agli Studi di Cinecittà, un percorso guidato di almeno 2 ore, attraverso i set di Cinecittà, Roma antica, Firenze del quattrocento, il Tempio di Gerusalemme. Un percorso che racconta la storia di Cinecittà attraverso le scene, i costumi e i personaggi che l’hanno resa famosa. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
2-4 giugno 2017
2 - 4 giugno 2017
GENOVA E LE CINQUE TERRE
NAPOLI, LA COSTIERA AMALFITANA E POMPEI Partenze da: Rovigo ore 5.00, Lendinara ore 5.15, Badia Polesine ore 5.30, Castel D’Ario ore 6.00. Durante il soggiorno visite guidate a: Napoli, Costiera Amalfitana con sosta nei punti di maggiore interesse panoramico: Positano, Conca dei Marini, Grotta dello Smeraldo, Amalfi con la sua famosa Cattedrale. Pompei visita guidata agli scavi. Quota di partecipazione: € 355 comprende Viaggio in pullman GT, 3 pernottamenti in hotel 4* centrale, Sistemazione in camere doppie con trattamento di pensione completa (bevande incluse), Minubus per vista costiera amalfitana Accompagnatore. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
Partenze da: Porto Viro ore 4.45, Adria Fulvia Tour ore 5.00 e P.zza Merlin ore 5.05, Rovigo ore 5.30, Badia Pol. ore 5.45. 1° giorno: Visita guidata del centro storico di Genova, uno dei più vasti d’Europa. Pranzo in ristorante; nel pomeriggio visita con guida all’Acquario di Genova, il più grande acquario italiano, il secondo in Europa e il nono nel mondo. 2° giorno: Le Cinque Terre Al mattino cisita del Borgo di Vernazza; alle 12.30 imbarco sul battello per Monterosso, Portovenere con visita guidata dei borghi e pranzo. Di fronte a Portovenere le tre isole Palmaria, Tino e Tinetto. 3° giorno: visita guidata di Sarzana e Lerici. Quota di partecipazione: € 460 Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 13 maggio 2017
domenica 28 maggio 2017
TRENINO ROSSO DEL BERNINA
STRESA E ISOLA BELLA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto Tirano-St. Moritz a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo a disposizione a St. Moritz per pranzo libero e passeggiata. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, accompagnatore.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Una giornata indimenticabile al Lago Maggiore per scoprire, con guida locale, Stresa, perla della riva occidentale. Si navigherà poi verso Isola Bella, terra emersa lacustre dove sorgono il Palazzo Borromeo e l’attiguo giardino all’italiana che ospitarono Napoleone e la consorte Giseppina di Beauharnais. La quota di € 69 include bus, trasferimento privato da e per l’isola, ingresso al palazzo e ai giardini, visite guidate, accompagnatore. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com Presso le Agenzie Cam è possibile ritirare il nuovo Catalogo Viaggi di Gruppo Maggio-Novembre 2017
...................................................................................................................
sabato 13 e domenica 14 maggio 2017
WEEK-END ALL'ISOLA DI KRK, PARENZO E ROVIGNO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Alla scoperta di Parenzo e Rovigno, città croate dove ammirare i caratteri gotici e bizantini di palazzi e luoghi di culto immersi nel paesaggio istriano. A seguire visita di Krk, l’isola più vasta dell’Adriatico, con i tipici villaggi affacciati sulle coste frastagliate. La quota di € 200 include bus, hotel, pensione completa, visite guidate, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
venerdì 2 giugno 2017
L’ITALIA IN MINIATURA E S. MARINO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. I partecipanti festeggeranno la repubblica visitando il parco tematico Italia in Miniatura, esplorando tutta la penisola nei suoi 270 monumenti, palazzi e siti storici più belli, riprodotti in miniatura e circondati da oltre 5000 piccoli alberi in un’ambientazione spettacolare. Successivo trasferimento a S. Marino, la più antica repubblica del mondo, per una passeggiata libera nella capitale dominata da tre splendide rocche difensive e punteggiata di negozi e botteghe artigiane. La quota di € 48 include bus, ingresso al parco tematico e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
domenica 14 maggio 2017
...................................................................................................................
LIPIZZA E GROTTE DI S. CANZIANO
da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Alla scoperta delle grotte slovene di S. Canziano, maestoso complesso di gallerie ricamate da stalattiti e stalagmiti. Un breve trasferimento per raggiungere la città di Lipizza, dove una guida condurrà i partecipanti tra le scuderie dei famosi cavalli autoctoni, a un museo e a uno spettacolo a loro dedicati. La quota di € 68 include bus, ingresso grotte, guida a Lipizza, museo, spettacolo, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 21 maggio 2017
ASSISI IN PRIMAVERA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Visita guidata di Assisi, terra di S. Francesco e S. Chiara. Visita del centro storico per ammirarne i monumenti più importanti e gli angoli più suggestivi: dalle basiliche dedicate ai due santi, alla piazza comunale, alla Cattedrale di S. Rufino. Non mancherà il tempo libero per le attività individuali. La quota di € 58 include bus, visita guidata, accompagnatore. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 27 maggio 2017
CASINÒ PERLA A NOVA GORICA Partenze da: Monselice, Rovigo, Mezzavia. Serata all’insegna del divertimento con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la serata, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo d’intrattenimento. Verso mezzanotte partenza per il viaggio di rientro. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
L’ISOLA D’ELBA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Tour dell’isola territorio d’esilio di Napoleone, che vi ha lasciato un’impronta indelebile. Oltre ai noti centri di Portoferraio e Porto Azzurro, i partecipanti esploreranno con una guida la costa ovest lungo un percorso tra i siti più suggestivi e sosteranno presso un’azienda agricola locale per una caratteristica degustazione d.o.c. Tempo a disposizione per le visite individuali o la spiaggia. La quota di € 370 include bus, navigazione da e per l’isola, pensione completa dalla cena del 1° al pranzo dell’ultimo giorno, visite guidate, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 11 giugno 2017
FIRENZE E IL GIARDINO DI BOBOLI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. I partecipanti scopriranno con una guida locale il capoluogo toscano, luogo d’origine del Rinascimento e culla dell’arte e dell’architettura. Nel pomeriggio, ingresso e visita guidata al meraviglioso Giardino di Boboli che si estende alle spalle di Palazzo Pitti. Più che un giardino all’italiana, un vero e proprio museo all’aperto, popolato di statue antiche, grandi fontane, architetture naturali e grotte concepite come autentiche scenografie. La quota di € 64 comprende bus, guida per l’intera giornata, ingresso al giardino, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta.
Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte - da Rovigo e Lendinara
iscrizioni aperte
GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR
PROPOSTE VIAGGI BRENZAN
• DOM. 30 APRILE Biciclettata e navigazione alla scoperta del Delta del Po Arrivo a Ca’ Tiepolo, incontro con la guida e consegna delle biciclette. Pedalata lungo l’argine del Po di Venezia fino ad imboccare la Via delle Valli, un tratto di strada che costeggia il fiume e le valli da pesca. Giunti a Boccasette, sosta per il pranzo facoltativo. Sempre in sella alla bici, si raggiunge Pila, dove ci si imbarca e si arriva fino al punto in cui il fiume incontra il mare. Quota: € 62. Possibilità di pranzo facoltativo € 20. • DOM. 7 MAGGIO Murano, Burano e Torcello: Le Isole di Venezia Partenza per Sottomarina e imbarco sulla motonave con guida durante la navigazione. Si raggiunge l’Isola di Murano, sosta per la visita ad una vetreria con dimostrazione della lavorazione del vetro soffiato. In seguito si prosegue per Burano, sosta per visita di questo caratteristico borgo di pescatori. Quindi continuazione per Torcello, sosta per la visita di questo piccolo centro che fu sede vescovile e centro amministrativo delle varie isole. Al termine della visita, ritorno verso Sottomarina.Quota: € 58. Possibilità di pranzo facoltativo € 30. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2
DOM. 7 MAGGIO La fiorentina a Greve in Chianti - quota € 80 compreso pranzo • SAB. 20 e DOM. 21 MAGGIO Torino: Museo Egizio e Residenza di caccia ed amore - quota individuale € 250 • DOM. 11 GIUGNO Valsanzibio e il Castello del Catajo - quota € 67 compresi ingressi e pranzo • DOM. 25 GIUGNO Vigevano e Soncino quota € 75 compreso pranzo • DOM. 2 LUGLIO Navigazione sul Lago di Como - quota € 88 compresa navigazione e pranzo • DOM. 6 AGOSTO Lago di Resia e Glorenza - quota € 77 compreso pranzo.
Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
sab. 17 e dom. 18 giugno 2017 - da Rovigo e Lendinara
INFIORATA DI SPELLO, L’UMBRIA TRA FIORI E TRADIZIONI Partenza in pullman alla volta dell’Umbria, arrivo ad Assisi per il pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita guidata dell’affascinante Assisi e della Basilica di San Francesco. Arrivo in hotel per la cena e il pernottamento. Il secondo giorno, dopo la colazione in hotel, trasferimento a Spello e mattinata libera per assistere alla Processione del Corpus Domini e per ammirare le infiorate, tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico per circa 1,5 km. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro. Quota € 195. Prenotazioni entro e non oltre il 30 aprile. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
domenica 14 maggio 2017 - da Rovigo
GITA ALLE GROTTE DI ONFERNO E AL CASTELLO DI GRADARA
Ritiro programmi, informazioni ed iscrizioni presso: Viaggi Brenzan S.A.S. V.le G. Marconi, 10/A - Castelmassa (Ro) tel. 0425 81789 www.viaggibrenzan.itt
...................................................................................................................
lunedì 1° maggio 2017 - da Costa di Rovigo
LE DELIZIE DEGLI ESTENSI in bicicletta fra antichi alvei, musei, chiese e castelli. Partenza con mezzi propri ore 8.45 da Piazzale S. Benedetto. Ore 9.30 Arrivo a Voghiera (Fe) e incontro con la guida dott. Michelangelo Caberletti. Visita alla Delizia del Belriguardo con ingresso al Museo. Ore 12.30 pranzo al sacco c/o sala parrocchiale di Voghiera con la “pancetta porchettata”. Ore 15.00 passeggiata in bicicletta di Km 8 con visita alla Delizia del Verginese. Quota di partecipazione: € 15 soci AICS; € 22 per coloro che devono rinnovare la tessera. Le quote comprendono: servizio trasporto bici Costa/Voghiera, servizio tavoli e sedie presso la sala parrocchiale, ingressi ai musei, guide, e la “pancetta porchettata” a pranzo. Max 40 persone. Adesioni: Antica Tabaccheria tel. 0425.97490. Org: AICS Costa di Rovigo
...................................................................................................................
sabato 24 giugno 2017
TREMOSINE - LIMONE Quota di partecipazione € 56 comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante (menù: antipasto di salumi misti con melone, cocktail di gamberetti in salsa rosa, bruschette, pennette formagella di tremosine e rucola, tasgliatelle ai funghi, spinacino di vitello al rosmarino con peperonata, patate duchessa, polenta pasticciata, acqua, vino, caffè, visita guidata e ingresso Rocca di Riva, visita guidata + bus navetta al santuario di Montecastello, accompagnatore e assicurazione.
Gita organizzata dal MotoClub Due Torri di Rovigo per tutti i soci e non. Chi non avesse ritirato la tessera del MotoClub, potrà riceverla all’atto dell’iscrizione alla gita.
Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Prenotazioni: Officina Milanesemoto viale della Pace, 108 Rovigo cell. 339.5749535.
dom. 14 maggio 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
...................................................................................................................
...................................................................................................................
PARMA E LA REGGIA DI COLORNO
dal 26 al 28 maggio 2017
Partenze: Rovigo ore 6.45, Occhiobello ore 7.10. Visite guidate a: Palazzo della Pilotta, Piazza Duomo, resa celebre dal Duomo romanico impreziosito dal capolavoro della cupola affrescata dal Correggio. Visita interna al Battistero in marmo rosa, capolavoro affrescato dal maestro Benedetto Antelami. La vista continua per via Cavour e piazza Garibaldi. Nel pomeriggio visita guidata alla Reggia di Colorno, visita al piano nobile, appartamento nuovo del duca Ferdinando di Borbone, la Cappella Ducale di San Liborio, l’Osservatorio Astronomico. Quota sociale di partecipazione: € 40, inferiori ai 18 anni € 32 - comprende: pullman, guida, entrata al Battistero, entrata alla Reggia. Adesioni entro il 2 maggio 2017. Adesioni: cell. 349.3146918
ISOLA D'ELBA, L'ISOLA DELL'IMPERATORE Quota di partecipazione € 280 comprende: viaggio in pullman GT, biglietto traghetto bus e passeggeri da e per Portoferraio, cocktail di benvenuto in hotel, 1a colazione a buffet dolce e salato, sistemazione in hotel 3*sup. in camere doppie con servizi privati; 2 pensioni complete in hotel con menù a scelta tra carne e pesce; "il benevenuto dell'imperatore" una degustazione gratuita dei vini locali e prodotti tipici in fattoria, assistenza incaricato d’agenzia, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno (bevande ai pasti), visite guidate come da programma, Assicurazione medico bagaglio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae, via I° Maggio 49
iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, Viale Porta Adige 5
FAUSTO CAROTENUTO DI "COSCIENZE IN RETE"
“PATENTINI” PER MULETTI, MACCHINE MOVIMENTO TERRA (MMT)
• VEN. 5 MAGGIO ore 20.30-22.30 Conferenza: Viviamo in Gabbie di Forme Pensiero: Come Liberarsene per Scoprire chi Siamo Veramente. Chi conosce come funzionano i Pensieri li può usare per manipolare le persone, ma ognuno di noi ha a disposizione uno Strumento tutto da riscoprire per cominciare a Diventare Padrone della propria Vita. INGRESSO AD OFFERTA LIBERA. • SAB. 6 MAGGIO ore 9.00-13.00 Seminario: Il Divino Femminile in azione nel Cosmo, sulla Terra e dentro di Noi. Ogni Uomo ed ogni Donna dovrebbero riappropriarsi dell’Energia dell’Archetipo di Luce del Femminile. Portare Amore, Tolleranza, Bellezza, Creatività, Rispetto, Pazienza, Armonia, Pace nelle proprie vite rimette in sintonia con la propria Vera Essenza, Bilancia lo squilibrio dell’eccesso di maschile e conduce a Creare una società migliore. CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE DI € 36.
La maggior parte dei corsisti di Safetia trova lavoro pochi mesi dopo il corso. Muletti: durata 12 ore, 12 e 13 maggio, costo € 185 + IVA Patentino corso macchina specifica tra escavatori idraulici, o pale caricatrici frontali, o terne; durata 10 ore, 4 maggio, costo € 155 + IVA. Corso completo di tutte le MMT durata 16 ore, costo € 280 + IVA. I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova
E’ richiesta la prenotazione www.arborvitaecoop.it • tel: 324.8281562 • 328.4168963 • info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
ven. 12 maggio 2017 ore 20.30 - Rovigo, Sala della Gran Guardia
MARCO MASSIGNAN Sciamanismo Consapevole Prima Presentazione Nazionale del libro del Dr Marco Massignan. www.marcomassignan.org
tel. 049.8594703 • clienti@baldogiorgio.it Altri corsi per le aziende disponibili su www.baldogiorgio.it • Sulla pagina Facebook di Safetia tante foto, corsi e novità.
...................................................................................................................
da mar. 2 maggio 2017 - Borsea (Rovigo) via della Cooperazione 6
CORSO DI AUTODIFESA PERSONALE FEMMINILE Corso semplice, immediato, intuitivo, tenuto dal M° Mauro Franzoso. Questi corsi nascono per far raggiungere ad ogni partecipante quel grado di sicurezza che possa prevenire situazioni spiacevoli all'ordine del giorno. Obiettivo del corso di difesa personale femminile non è insegnare le arti marziali a livello professionale, ma far apprendere in poco tempo ed in poche lezioni, tecniche veloci e di grande utilità, sviluppare riflessi e reazioni, rafforzare la sicurezza personale per cercare di prevenire il pericolo. Durata: 6 lezioni il martedì ore 20.00-21.00. Sede: Scuola di Ballo Los Rumberos - Borsea (Ro) va della Cooperazione, 6. Info: 328.2707798 Mauro maurofranzoso@libero.it • info@losrumberos.net - 339.4328948 Anna
...................................................................................................................
Info: Martina 339.7763781, Francesca 348.6104026, ilrespirodellaquercia@gmail.com
...................................................................................................................
13 - 14 maggio 2017 - Buso (Ro) Società Agricola Corte Benetti
WEEK-END DI COSTELLAZIONI RITUALI® Seminario esperienziale condotto da Dr Marco Massignan dalle 9.30 alle 18.30 presso sala polivalente della Società Agricola Corte Benetti, Via Ippolito Nievo, 13. Le Costellazioni Familiari sono uno straordinario metodo per rivelare e risolvere concretamente i condizionamenti e le dinamiche inconsce provenienti dalla famiglia di origine, che si ripercuotono nella famiglia attuale e nella vita dei singoli. Le Costellazioni Rituali sviluppano e potenziano il lavoro delle Costellazioni familiari, arricchendolo di nuovi strumenti e ampliandone la portata e l'efficacia. www.marcomassignan.org
POR Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 - ASSE 1 OCCUPABILITA’ “Obiettivo Tematico 8” ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AI CAMBIAMENTI
Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di:
WEB DESIGNER
Work Experience Professionalizzante Codice progetto 1613-6-1358-2015, DGR nr. 1358 del 09/10/2015 approvato con DDR N. 109 del 03/04/2017
Informazioni ed iscrizioni: Martina 339.7763781, Francesca 348.6104026, email: ilrespirodellaquercia@gmail.com
...................................................................................................................
dom. 28 maggio 2017 ore 10.00-17.00 - Rovigo
AROMATERAPIA PER IL BENESSERE & LA CASA Seminario condotto da Donata Libertini Poggi de ilFiloRosso, Consulente, Aromaterapeuta e Divulgatrice di Essenze. L'aromaterapia è una forma di trattamento naturale che utilizza gli oli essenziali per risolvere problemi e disturbi a livello sia fisico che psicologico. Gli oli essenziali sono preziosi doni della natura e possono essere usati per alleviare un'ampia gamma di disturbi, dal mal di testa alle punture di insetto, dai dolori muscolari al raffreddore, ma possono essere un valido aiuto per portare relax, abbassare i livelli di stress e migliorare in generale la salute e il benessere. Il seminario sarà sia teorico che esperienziale e verranno rilasciate delle dispense e attestato di partecipazione. Info ed iscrizioni: Donata Libertini Poggi, IlFiloRosso.com - Cell 347.3429807 donata@ilfilorosso.com Ass.ne Il Respiro della Quercia - Martina, Cell 339-7763781
Sede: Rovigo - Viale della Cooperazione 6 Posti disponibili: 12 allievi Destinatari: persone inoccupate disoccupate, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo, di età superiore ai 30 anni che abbiano assolto l’obbligo formativo. Facilitazioni: la partecipazione è gratuita e l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio Durante il corso di 120 ore ed il tirocinio di 3 mesi, gli allievi impareranno ad elaborare e costruire dal punto di vista dell’interfaccia grafica e dell’esperienza dell’utente, un prodotto/servizio web, traducendo in maniera efficace concetti e messaggi in riferimento alle esigenze comunicative del cliente.
DOMANDE ENTRO IL 25 APRILE 2017 Le domande di ammissione sono disponibili presso la sede di Agenfor Veneto o scaricabili dal sito www.agenfor.it e dovranno pervenire via mail o fax al n. 0425.934336 corredate da curriculum vitae, copia della carta di identità e codice fiscale. Informazioni: tel. 0425.474643 laura.nalin@agenfor.it oppure alice.dentello@agenfor.it
13
14
VIAVAI | cinema | CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
BABY BOSS
WILSON
gio 16.00 - 17.50 - 19.40 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 dom 15.45 - 17.45 - 20.00
regia Tom McGrath animazione
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO ISTRUZIONI NON INCLUSE
gio 16.30 - 19.00 - 21.20 ven sab 17.00 - 19.30 - 22.00 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.20
con Omar Sy, Clémence Poésy commedia
gio 19.50 - 21.30 ven sab dom 20.10 - 22.15
con Woody Harrelson, Judy Greer commedia
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
BOSTON - CACCIA ALL’UOMO gio 16.10 - 18.50 - 21.30 ven 16.45 - 19.40 - 22.30 sab 16.45 - 20.00 - 22.45 dom 16.45 - 19.30 - 22.15
con Mark Wahlberg, M. Benoist drammatico
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
THE BYE BYE MAN
LASCIAMI PER SEMPRE
con Carrie-Anne Moss, Faye Dunaway horror
gio 16.00 - 17.50 - 19.45 - 21.30 ven sab 16.10 - 18.15 - 20.15 - 22.20 dom 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.20
con Barbora Bobulova, Max Gazzè commedia
Divertente commedia che racconta cosa succede all'interno di una famiglia quando arriva un nuovo bebè. Il tutto raccontato dal punto di vista fantasioso di un bambino di 7 anni, di nome Tim. Nella sua testa, Tim vede il fratellino arrivare in taxi, vestito di tutto punto in abiti eleganti e cravatta su misura, ventriquattrore alla mano e mocassini lucidi. La vita da figlio unico che conosceva cambierà radicalmente...
tel. 0425 28282
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
FAST AND FURIOUS 8
gio 16.00 - 17.00 - 18.45 - 20.00 - 21.30 ven 16.00 - 17.00 - 18.45 19.45 - 21.30 - 22.30 sab 16.00 - 17.00 - 18.45 19.45 - 21.30 - 22.45 dom 15.00 - 16.30 - 17.45 19.15 - 20.30 22.30
con Vin Diesel, Jason Statham azione
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
POWER RANGERS
gio 18.45 ven sab 18.00 dom 20.00
con D. Montgomery, N. Scott fantascienza
gio 21.30 ven 22.20 sab 22.30 dom 22.15
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
MOGLIE E MARITO
gio 16.30 - 18.50 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.45 - 18.00 - 20.20 - 22.30
con P. Favino, K. Smutniak commedia
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
CLASSE Z
gio 16.45 ven sab 16.00 dom 15.30
con Alessandro Preziosi, A. Pisani commedia da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
LA BELLA E LA BESTIA
gio 16.15 ven dom 17.00 sab 16.00
con Emma Watson, Dan Stevens fantasy
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
LASCIATI ANDARE
gio 19.00 - 21.10 ven 19.45 - 22.10 sab 18.45 - 20.30 - 22.40 dom 17.30 - 19.45 - 22.10
con Toni Servillo, Verónica Echegui commedia
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
I PUFFI VIAGGIO NELLA FORESTA SEGRETA gio 16.10 - 17.50 ven sab 16.30 - 18.20 dom 15.45 - 17.50
regia Kelly Asbury animazione
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017 Samuel vive la sua vita senza responsabilità e senza legami importanti fino a quando una delle sue vecchie fiamme gli lascia tra le braccia una bambina di pochi mesi, Gloria: sua figlia! Inizialmente incapace di prendersene cura, Samuel impara giorno dopo giorno ad essere un buon padre. Otto anni dopo, quando Samuel e la piccola Gloria sono ormai inseparabili e felici, una sorpresa inaspettata cambierà le loro vite...
GHOST IN THE SHELL
gio 21.15 ven 20.30 - 22.30 sab 20.30 - 22.45 dom 22.30
con Scarlett Johansson, M. Pitt fantascienza
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
BABY BOSS
gio 21.30 ven 19.30 - 21.30 sab lun 20.00 - 22.00 dom 14.30 - 16.45 - 20.00 - 22.00
regia Tom McGrath animazione
da gio. 20 a dom. 23 aprile 2017
FAST AND FURIOUS 8
gio 21.30 ven sab 19.15 - 22.00 dom 14.45 - 17.20 - 19.00 - 22.00 lun 19.20 - 22.00
con Vin Diesel, Jason Statham azione
info@viavainet.it
| cinema | VIAVAI
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 20 a mer. 26 aprile 2017
da gio. 20 a mer. 26 aprile 2017
da gio. 20 a mer. 26 aprile 2017
BOSTON - CACCIA ALL’UOMO
FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO ISTRUZIONI NON INCLUSE
BABY BOSS
gio ven 19.35 - 22.15 sab 17.20 - 20.00 - 22.40 - 0.10 dom 16.00 - 18.40 - 21.20 lun 20.00 - 22.40 - 0.15 mar 16.50 - 19.30 - 22.10 mer 19.30 - 22.10
con Mark Wahlberg, M. Benoist drammatico
da gio. 20 a mer. 26 aprile 2017
FAST AND FURIOUS 8
gio ven mer 18.15 - 19.25 - 21.00 - 22.10 sab 16.00 - 17.00 - 18.35 19.45 - 21.20 - 22.30 - 0.05 dom 15.00 - 16.00 - 17.45 18.45 - 20.30 - 21.30 lun 18.35 - 19.45 - 21.20 - 22.30 - 0.05 mar 16.00 - 18.00 - 18.45 - 20.45 - 21.30
con Vin Diesel, Jason Statham azione
da gio. 20 a lun. 24 aprile 2017
PERSONAL SHOPPER
gio 18.05 - 22.15 ven 20.00 sab 22.10 - 0.25 dom 19.45 - 22.00 lun 22.15 - 0.30
con Kristen Stewart, Lars Eidinger thriller
da gio. 20 a lun. 24 aprile 2017
LASCIATI ANDARE
gio ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 dom 16.25 - 18.35 - 20.45 lun 20.00
con Toni Servillo, Verónica Echegui commedia
gio ven 19.55 - 22.20 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 dom mar 16.10 - 18.35 - 21.00 lun 19.35 - 22.00 mer 18.35 - 21.00
con Omar Sy, Clémence Poésy commedia
da gio. 20 a lun. 24 aprile 2017
LASCIAMI PER SEMPRE
gio ven 18.20 - 20.25 sab 16.15 - 18.20 - 20.25 dom 15.15 - 17.20 - 19.25 lun 18.05 - 18.55 - 20.05 mar 15.30 - 17.35 - 19.40 mer 18.15 - 20.10
regia Tom McGrath animazione
da gio. 20 a mer. 26 aprile 2017
gio 20.15 ven 22.15 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 0.25 dom 15.30 - 17.35 lun 18.15 - 20.15 - 0.25
THE BYE BYE MAN
MOGLIE E MARITO
GUARDIANI DELLA GALASSIA
con Barbora Bobulova, Max Gazzè commedia
da gio. 20 a mar. 25 aprile 2017 gio ven 20.10 - 22.25 sab 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 19.25 - 21.40 lun 22.10 mar 15.55
con P. Favino, K. Smutniak commedia
da gio. 20 a lun. 24 aprile 2017
I PUFFI VIAGGIO NELLA FORESTA SEGRETA gio ven 18.10 sab 16.05 - 18.00 dom 15.25 - 17.25 lun 18.05
regia Kelly Asbury animazione
gio ven 22.30 sab 22.30 - 0.35 dom 21.30 lun 22.10 - 0.25 mar 21.45 mer 22.15
con Carrie-Anne Moss, Faye Dunaway horror
lunedì 24 aprile 2017 lun 21.00
con Chris Pratt, Zoe Saldana fantasy lun. 24 mar. 25 e mer. 26 aprile 2017
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2 con Chris Pratt, Zoe Saldana fantasy PROIEZIONI IN 2D lun 0.02 mar 15.20 - 16.20 - 18.10 19.10 - 21.00 - 22.00 mer 18.10 - 19.10 - 21.00 - 22.00 PROIEZIONI IN 3D mar 15.50 - 18.40 - 21.30 mer 18.40 - 21.30
15