Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 22-28 APRILE
n.15-2016
| anno XXIII
www.viavainet.it
SABATO 30 APRILE
DOMENICA 1 MAGGIO
ore 19.00 Piazza Maggiore
ore 20.30 Piazza Maggiore
Umberto Galimberti
Gualtiero Bertelli Edoardo Pittalis
Il senso della vita nelle cose d’amore Lectio Magistralis
ore 20.30 Piazza Maggiore
Maurizio Camardi Francesco Garolfi Concerto
ore 21.00 Piazza Maggiore
La grande storia di Gesù
PAROLE E MUSICA PER IL PRIMO MAGGIO
DOMENICA 1 MAGGIO
con
ore 16.30 -20.00 Piazza Maggiore
Equazione di un amore
POMERIGGIO DEL PRIMO MAGGIO
ore 15.30 Biblioteca Civica
Libri, racconti, canzoni…
In occasione della Fiera delle Parole
Sibyl von der Schulenburg
Serena Dandini Marino Sinibaldi
con Mario Folena
SABATO 30 APRILE
ore 17.00 Sala Consiliare
ore 15.30 Gabinetto di Lettura
Marco Balzano
Andrea Vitali Le mele di Kafka Anteprima nazionale
Anteprima nazionale
con Giancarlo Marinelli
ore 18.30 Piazza Maggiore
ore 15.30 Sala Consiliare
Davide Antonio Pio ore 20.00 Piazza Maggiore
Tremo in concerto Giuseppe Lopizzo e Simone Bortolami ore 21.00 Piazza Maggiore
Simona Sparaco
Per Cristo e Venezia con Cristina Cama
Roberto Vecchioni
ore 16.30 Gabinetto di Lettura
La Vita che si ama Storie di felicità
Luce perfetta
con Sergio Staino
SABATO 30 APRILE
Marcello Fois
ore 15.30 Gabinetto di Lettura
Umberto Curi Ilaria Capua Dialogo tra scienza e filosofia
Lectio Magistralis
Il futuro di una volta
Sergio Staino la satira del grande vignettista con il nuovo libro:
con Sergio Gnudi
Alla ricerca della pecora Fassina
ore 16.30 Sala Consiliare
Massimo Cirri
Mariapia Veladiano
ore 11.00 Pal Este
Una storia quasi perfetta
Valerio Massimo Manfredi
con Sergio Gnudi
racconta in anteprima nazionale una storia dimenticatache ha ispirato il suo nuovo libro
ore 11.30 Biblioteca Civica
L’altra parte del mondo.
Alessandro Bertante
e ancora ....
Le meraviglie del mondo antico Lectio Magistralis per gli studenti e aperta al pubblico
ore 11.30 Biblioteca Civica
Alessandro Bertante Gli ultimi ragazzi del secolo con Luca Ferron ore 15.00 Piazza Maggiore
Bookcrossing Scambio Libri A cura di Piego di Libri Blog
Frammenti d'amore
Paola Turci Giulio Casale Tremo Patrizia Laquidara Gianni Coscia Carlo Valli Davide Antonio Pio Peppe Voltarelli Sara Alessandrini Alberto Lincetto Nicolò Masetto
VENERDI 29 APRILE
Intervista di
Leandro Barsotti
Corrado Augias
Dio e il suo destino
Stefano Benni
ore 21.00 Piazza Maggiore
ore 21.30 Piazza Maggiore
Vito Mancuso
Il figlio del figlio
Canzoni d'autore sul lavoro
Reading poetico e canzoni con Il Migno
ore 11.30 Piazza Maggiore
(Premio Campiello 2015)
Vieni o maggio
Visite guidate alla mostra
MERAVIGLIE DELLO STATO DI CHU Museo Nazionale Atestino di Este venerdì 29, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio ore 15.30 e 17.30 ingresso ridotto 4,00 visita guidata 4,00 domenica 1 maggio ore 15.30 Visita tematica
I suoni del Fiume Azzurro info: 339 6117941 tel. 0429 617573-4-6
Pino Roveredo
www.fieradelleparole.it Paola Turci Francesco Tullio Altan www.comune.este.pd.it Festival organizzato in collaborazione con Elle Kappa Civica di Este Gianni Coscia fisarmonica Biblioteca Biblioteche Padovane Associate Peppe Voltarelli
Mastica e sputa
chitarra e voce
Gli ultimi ragazzi del secolo con Arianna Prevedello ore 16.30 Biblioteca Civica
con Matteo Bugliaro ore 17.30 Piazza Maggiore
Mario Tozzi Dario Vergassola C’era una volta il mare
... e un ricordo speciale per Gianmaria Testa con le testimonianze degli amici, le canzoni di
Giulio Casale e le letture di Carlo Valli
info@viavainet.it
| incontri | mostre | VIAVAI
14 e 21 aprile - 12 maggio ore 18 Padova, Cinema Teatro MPX
27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
LA FIERA DELLE PAROLE Rassegna di Primavera 2016
AL PRIMO SGUARDO
• gio.21 aprile ANTONIO PENNACCHI e ADONE BRANDALISE Canale Mussolini. Parte seconda (Mondadori) Il seguito del romanzo che ha vinto lo Strega nel 2010 e ha fatto conoscere Pennacchi al grande pubblico. L’autore aiuta a mantenere viva la memoria del difficile processo di costruzione dell’Italia democratica e repubblicana. • gio.12 maggio PAOLO DI PAOLO e EMANUELE ZINATO Una storia quasi solo d’amore (Feltrinelli) Presentazione del nuovo romanzo di Paolo di Paolo, giovane e acuta penna del panorama letterario e giornalistico italiano.
Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione, con i molti acquisti che il collezionista aveva fatto sul mercato (opere di gradissimo interesse di Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso De Chirico, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall) e il patrimonio d’arte della sua antica famiglia (che collezionava i vedutisti e i pittori di interni, compresi alcuni magnifici Guardi). Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto: in esso sono testimoniati ben 5 secoli di storia dell’arte veneta e italiana. Le attività del fine settimana: VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI
Ingresso gratuito • Incontri organizzati da Associazione Cuore di Carta con la collaborazione del Cinema Teatro MPX e delle librerie Mondadori e San Paolo Gregoriana. Info: www.cuoredicarta.org info@lafieradelleparole.it ................................................................................................................................
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2016 • parole d’autore, 6a edizione
ven.22 aprile 2016 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi
MICHELE SERRA Ognuno potrebbe (ed. Feltrinelli) Il libro. Perché la parola "io" è diventata un'ossessione? Perché fare spettacolo di ogni istante del proprio vivacchiare? Giulio non lo sopporta, e soprattutto non lo capisce. Ognuno potrebbe è il rimuginare sconsolato e comico di un vero e proprio eroe dell'insofferenza in una società in piena crisi. L’autore. Ha cominciato a scrivere a vent’anni sull’Unità, dal 1997 scrive sulla Repubblica e dal 2002 anche sull’Espresso. Come autore, ha scritto testi teatrali per Antonio Albanese, Luca De Filippo, Beppe Grillo, Claudio Bisio e altri. In tv ha lavorato con Celentano, Morandi, Littizzetto e molti altri artisti. E’ co-autore della trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo che fa”. Tra i libri pubblicati, Il ragazzo mucca, Tutti al mare, Tutti i santi giorni, A perpetua memoria, Gli sdraiati.
gio.28 aprile 2016 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi
CARLA VISTARINI Se ho paura prendimi per mano (ed. Corbaccio) Il libro. Smilzo, fallimentare barbone nonché ex analista finanziario di successo, è al supermercato quando avviene una rapina in cui resta uccisa una donna. Vicino a lei c'è una bambina di tre anni, impietrita dallo choc. Un energumeno cerca di rapire la piccola, ma Smilzo riesce a portarla via con sé. L’autrice. Ha scritto canzoni per cantanti come Ornella Vanoni, Mia Martini, Mina, Renato Zero, Riccardo Fogli, Patty Pravo, Alice, Amedeo Minghi, ma anche sigle di cartoni tv come La fantastica Mimì. Ha scritto i testi per alcuni dei programmi televisivi di intrattenimento di maggior successo fra gli anni Settanta e Duemila. É autrice di commedie teatrali e di sceneggiature di film come Nemici d’infanzia di Luigi Magni con cui ha vinto il premio David di Donatello. Ingresso gratuito • Info 339 6584231 sede: Piazza della Chiesa, S.Maria Maddalena Org. Comune di Occhiobello, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia ................................................................................................................................
Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi
Sab.23 e dom. 24 aprile ore 10.30, 11.30, 16.00 17.30 Lunedi 25 aprile ore 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30,17.30 • Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi e si potrà scegliere se visitare una sede o entrambe. BRINDISI D’ARTE Sab.23 aprile ore 18 Visita tematica in collab. con Gruppo Astrofili Polesani. “La luce si fa arte” Newton, Maxwell e Einstein, scienziati pionieri degli studi sulla luce, ispirano l’arte ottica del ‘900. Costo: 10 euro a persona. Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella ...............................................................................................................................
23 aprile - 8 maggio 2016 Este (Pd) varie sedi espositive
A LIFE IN PHOTOGRAPHY Mostra antologica del fotografo Mario Lasalandra Nato nel 1933 a Este, Lasalandra inizia presto ad alternare l’attività di fotografo commerciale con ricerche originali, nutrite di suggestioni che vengono talvolta dalla pittura, molto più spesso dal cinema. Sedi: Pescheria Vecchia, foto artistiche in bianco e nero; Sala della Medusa, foto di personaggi caratteristici di Este; Teatro dei Filodrammatici, carnevale. PESCHERIA VECCHIA • SAB.23 ore 18 inaugurazione alla presenza dell'artista • DOM.24 ore 18 Mario Lasalandra incontrerà amici e appassionati. Orari apertura 3 sedi espositive: tutti i giorni ore 16-20, dom. anche ore 10-12.30 Ingresso libero • Organizzazione: Circolo Fotografico Euganeo e La Medusa centro di cultura con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Este. Per prenotazioni e informazioni: Stefano 338.9772080 Carlo 366.3505700 ...............................................................................................................................
dal 22 aprile a maggio 2016 - Monselice (Pd) Villa Pisani
DAL MARE, DAL CIELO, DA TERRA Inaugurazione 22 aprile 2016 alle ore 19. Centinaia di fotografie inedite, cimeli e materiali provenienti da collezioni private daranno vita ad una significativa Mostra dedicata al periodo bellico della 1ª Guerra Mondiale Orari apertura: tutti i giorni ore 9-12 e 15-18 • Mostra organizzata e promossa dal gruppo A.N.M.I. di Monselice - Battaglia Terme "Amm.Sq. Giuseppe Fioravanzo" con il Patrocinio del Comune di Monselice - Assessorato al Turismo e alla Cultura Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................
7 3
4
VIAVAI | proiezioni | incontri |
tel. 0425 28282
ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE
dom.24 aprile 2016 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
IL GATTOPARDO proiezione film di Luchino Visconti Con Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale Dall'alto della propria villa, la famiglia nobiliare dei Corbera accoglie con preoccupazione la notizia dello sbarco delle truppe garibaldine in Sicilia per rovesciare il regno borbonico e avviare il processo di unificazione dell'Italia. Il capofamiglia Fabrizio, principe di Salina, sfruttando la propria intelligenza politica e l'attivismo dell'ambizioso nipote Tancredi Falconeri fra le file delle camicie rosse, comprende che i tempi stanno cambiando e che il potere politico e istituzionale è ormai in mano ad una nuova classe di ricchi borghesi. Per adattarsi al tramonto dell'aristocrazia e difendere il prestigio della propria casata, il principe decide così di attendere la presa di Palermo da parte dei garibaldini, appoggiare apertamente l'annessione all'Italia ed accettare le nozze fra l'adorato Tancredi e la bella figlia di un sindaco ricco e incolto.
mer.27 aprile h 21 - Stienta (Ro) Comune sala Consiliare, p.zza S.Stefano 1
STIENTA ED IL POLESINE: STORIA DI UNA TERRA CONTESA TRA ESTENSI E SERENISSIMA convegno Relatori: Luca Azzano Cantarutti avvocato di Adria e studioso di storia veneta, Eraldo Barcaro neurologo di Rovigo e studioso di storia veneta e polesana, Michelangelo Caberletti studioso e scrittore di storia locale. Il convegno che vedrà impegnati tre relatori di primo piano in ambito polesano, mira a valorizzare la storia del nostro territorio troppo spesso lasciata ai margini, portando in primo piano le vicende vissute dal nostro territorio da sempre al centro di dispute territoriali e di non rari episodi di resistenza contro gli occupanti, la valorizzazione della storia locale come fondamento di una identità locale. Entrata libera Organizzazione: Raixe Venete e Comune di Stienta. Info: www.raixevenete.net
................................................................................................................................ PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE
gio.21 aprile 2016 ore 21.00 - Rovigo, Teatro Don Bosco
ELISABETTA SGARBI presenta il suo docu-film: Quando i Tedeschi non sapevano nuotare. La Resistenza nel Polesine Spesso si crede che la resistenza non sia stata possibile in pianura, men che meno nelle zone del delta. Invece, la pianura, i canali hanno generato una specificità della resistenza che, anche qui, ha avuto i suoi martiri e i suoi eroi, generando ferite e memorie. Raccogliendo episodi e testimonianze di chi vi ha fatto parte, si è cercato di ricostruirne le tracce. Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con A.N.P.I. Comitato provinciale Rovigo e Associazione Viva la Costituzione. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
sab.23 aprile 2016 ore 21 S.Martino di V.zze (Ro) Scuola primaria
PRESI A CASO documentario di Alberto Gambato e Laura Fasolin Civilmente, il 25 aprile assume il significato della fine di un incubo, sotto altri aspetti può essere ricordato come la fine del più grande eccidio mai perpetrato, per Villadose e Ceregnano è stato il colpo di coda della “bestia umana”. Il documentario racconta di questa tragedia. Ventuno furono le vittime, tra i 14 e i 70 anni, cadute sotto il fuoco tedesco durante il rastrellamento e l’eccidio. Rimangono oggi i luoghi sia fisici che ideali della tragedia. Rimangono le testimonianze di chi quella tragedia l’ha vissuta in prima persona e di chi l’ha vista con gli occhi dei nonni. Questo documentario, attraverso le varie memorie e l’intervento di due esperti, ricompone quella che fu la portata storica e umana dell’eccidio di Villadose. Una riflessione che coinvolge anche i giovani locali, in una linea di continuità tra i diritti sanciti ieri e disattesi ancora oggi. Un progetto voluto dalla Associazione culturale Voci per la Libertà di Villadose e che ha riscosso alti consensi. Ingresso libero. A cura di: Associazione culturale Movimento Liberamente, Unità Pastorale an Martino e Beverare. Info tel. 042599015 www.unpastosmb.it
Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
CINEMA E DIPENDENZE NEL POLESINE / 2016
ven.22 aprile h 21 San Martino di V. (Ro) scuola primaria v.Marconi
EFFETTI COLLATERALI proiezione film di Steven Soderbergh Con Jude Law, Rooney Mara, Channing Tatum, Catherine Zeta-Jones Presentazione a cura di Andrea Tincani Dibattito postproiezione con Marcello Mazzo direttore SERT ULSS 18 Trama: Emily Taylor è una giovane donna, esaurita dalla depressione. Ora che il marito Martin è finalmente fuori di prigione, dovrebbe lasciarsi il buio alle spalle ma il suo stato emotivo peggiora invece ulteriormente, fino a spingerla sull'orlo del suicidio. Inizia così il rapporto con il dottor Banks, psichiatra di successo, con le pillole e i loro effetti collaterali, blackout compresi. Un giorno, Martin viene trovato esanime in casa, pugnalato a morte. Le tracce conducono alla moglie ma lei non ricorda nulla. Rassegna cinematografica itinerante “Cinema e dipendenza nel Polesine/2016” Entrata libera. Org. Comune di San Martino di Venezze, ARCI Rovigo, Azienda ULSS 18 Rovigo, Ass.ne NHIAL con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per info: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
STORIE CHE DIVENTANO STORIA Il Cinema di racconta 9a ed.
mer. 27 aprile ore 21- Polesella (Ro) Sala Agostiniani, p.zza Matteotti
THE FULL MONTY proiezione film commedia di Peter Cattaneo con Tom Wilkinson, Robert Carlyle. trama: A Sheffield acciaierie e fabbriche hanno chiuso i battenti e molti operai sono stati licenziati. Tra questi ci sono Gaz e un gruppo di amici, tutti disoccupati ed in cerca di una soluzione. Alla ricerca di un occasione, Gaz lancia l'idea di allestire un numero di striptease per raggranellare qualche soldo. Dopo la proiezione dibattito in sala a tema con ospiti. Ingresso libero. Info: Comune di Polesella - URP: tel. 0425.447130; Segreteria: tel. 0425.447121 • twitter: #poleciackgulp • fb: proiezioni cinematografiche Org.: Proiezioni Cinematografiche e Comune di Polesella per l’arte e la Cultura www.comune.polesella.ro.it ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 2° ciclo
gio.28 aprile 2016 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LA NOTTE DI SAN LORENZO proiezione film di Vittorio e Paolo Taviani Con Omero Antonutti, Margarita Lozano, Claudio Bigagli Il film è ambientato nel 1944, nell'ondulata campagna toscana, percorsa dai brividi e dal terrore delle ultime fasi della "guerra di liberazione", con i nazisti sullo sfondo, lo scontro partigiani-fascisti, prima incombente, poi esplosivo, e - in primo piano - la tragedia corale di una popolazione inerme, in parte vittima di un feroce massacro, ma in parte in marcia verso la libertà. Ingresso gratuito • Organizzazione: Comune di Este - Assessorato alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collaborazione con Non solo spettatori Este. Informazioni: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
femicz.it
Anti-Infectives
25-26-27-28 aprile 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
5-8 maggio 2016 Rovigo, centro storico
GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO
ROVIGORACCONTA
• LUN. 25 ore 11.00 (presso sala polivalente di Villanova del Ghebbo) Conferenza-concerto Le ciaramelle - relatore Enzo Belettato • MAR. 26 Filosofie e saperi Jean Paul Sartre - relatore Ercole Chiari • MER.27 Proiezione Stromboli - Terra di Dio di Roberto Rossellini - relatore Andrea Tincani • GIO. 28 ore 16.15 Corso avanzato di sociologia Istruzione - relatore Andrea Paggio; ore 18.30 Corso: le meraviglie dell’arte dal gotico al manierismo Il Cinquecento e il Rinascimento: Tiziano - relatrice Melania Ruggini
Rovigoracconta è il Festival dei libri, della musica e del teatro più bello della primavera. Dal 5 all’8 maggio nel centro storico di Rovigo scrittori, giornalisti, cantanti, musicisti e attori di fama nazionale daranno vita a una grande festa. Rovigoracconta inaugura il 5 maggio alle ore 19 in piazza Vittorio Emanuele II con Giovanni Floris e nella serata un grande evento a luci spente e colori accesi: La notte fluo con il Dj Set di Saturnino, il bassista di Lorenzo Jovanotti. Oltre 100 ospiti tra cui Diego De Silva, Chiara Gamberale, Brunori SAS, Mauro Corona, Colapesce, Gianni Rivera, Fabio Canino, Massimo Cirri, Guido Catalano, Antonio Moresco. E durante i giorni del Festival percorsi sul vino e sul cibo, buskers musicali e un contest fotografico sul mondo dei libri. Rovigoracconta vi aspetta alla più grande festa della cultura e della primavera. Guarda il programma completo su
Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO • FILOSOFIE E SAPERI
martedì 26 aprile ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
JEAN PAUL SARTRE conferenza di ERCOLE CHIARI Oggetto del ciclo di incontri “Filosofie e saperi” sono i risultati fondamentali nei più importanti ambiti delle esperienze e ricerche scientifiche, con le prospettive della riflessione teorica e filosofica che ne deriva. Le “eredità “scientifiche e filosofiche che orientano le nostra scelte, nel vivo del dibattito attuale e nella prospettiva delle trasformazioni epocali che stiamo attraversando. Pare altresì di rilevante interesse richiamare la “lezione” di alcuni maestri del pensiero della cultura italiana la cui opera ha avuto e in certa misura continua ad avere, godendo anche di risonanza internazionale, fondamentale influenza in ambiti diversi e di portata generale. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo con Provincia di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
gio.21 e 28 aprile ore 21 - Monselice (Pd) Sala della Loggetta
LA RUSSIA NON È LONTANA relatrice: dottoressa Gloria Andolfo Incontri di approfondimento sulla cultura russa. Tema degli incontri: • 21 aprile - Il mito di Pietroburgo “Finestra sull’Occidente” • 28 aprile dalla Russia con amore. Romanzi e poeti russi che parlano d’amore. Ingresso libero. Info: Ufficio Cultura 0429.783026 www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................
sabato 23 aprile ore 17 - Monselice (Pd) Sala della Loggetta
CARLO BERNARDINI Per Mauthausen senza ritorno La vicenda di Alfredo Bernardini e altri sette monselicensi deportati Saluti di Francesco Lunghi sindaco di Monselice, introduzione del prof. Riccardo Ghidotti e presentazione del libro. Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it
www.rovigoracconta.it e segui l’evento su Facebook ...............................................................................................................................
30 marzo - 15 giu. ore 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
INCONTRI CON L’AUTORE 2016 • 27 aprile Lino Pietro Callegarin “Marcel Proust” presenta G. Visentin Laureato in Chimica Industriale a Padova, ha insegnato per molti anni nella scuola media inferiore e superiore. Ha ricoperto vari incarichi amministrativi e associativi. Come presidente dell’ARCI di Rovigo, ha promosso e organizzato numerose e importanti iniziative, come quelle storiche dedicate a Giuseppe Garibaldi e il Risorgimento e alla Grande Guerra, il Progetto Novecento e il Cinema in Città, giunto alla sua ottava edizione. Nel 2009 ha pubblicato, sempre per arcilibri: Puškin - un trattatello. • 11 maggio Roberta Fava “L’arcobaleno dei fiori” presenta G. Visentin • 25 maggio Paolo Zambonin “Percorsi di vita” presenta G. Visentin • 08 giugno Carlo Esofago “Carlo di Hèristal” presenta G. Visentin • 15 giugno Arnaldo Pavarin “Na streta al cuore” presenta G. Visentin Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it
5
6
VIAVAI | incontri | musica |
tel. 0425 28282
mercoledì 27 aprile 2016 ore 20.30 - Lusia (Ro) Ortodidattico “Il profumo della Freschezza” via della Provvidenza 648
LE CONNESSIONI PSICO EMOTIVE tra cervello e organi Serata introduttiva alle Cinque Leggi Biologiche. Ideatore e relatore della serata: dott. MATTEO PENZO medico chirurgo, specialista in anestesia e rianimazione. “Che non sia venuto in mente a nessuno che il cervello, il computer dell’organismo, possa essere responsabile di tutte le malattie, è perlomeno strano nell’era dell’informatica” Hamer Ingresso libero. Organizzazione: Pro Loco di Lusia con Associazione Fior di Loto. Per informazioni: Michela 338.5047682 Sabrina 340.5620755 ...............................................................................................................................
ven.29 aprile ore 20.45 - Arquà Polesine (Ro) Castello
LA COSTRUZIONE DELL’AUTOSTIMA Gli stili genitoriali affettivo e normativo Incontro rivolto ai genitori di tutte le fasce d’età Relatrice: dott.ssa CLAUDIA FENZI pedagogista e consulente familiare. La naturale direzione dello sviluppo dell’individuo è il raggiungimento dell’autonomia, frutto dell’acquisizione di una sufficiente autostima. La famiglia è il primo e più importante spazio relazionale nel quale le persone decidono e imparano chi sono e come essere, cioè è lo spazio privilegiato per la costruzione dell’autostima. Alla base dell'autostima c'è la decisione e la convinzione di essere degni di amore e di essere competenti. I messaggi che il genitore fornisce al proprio figlio possono aiutare o non aiutare la costruzione dell'autostima. Gli obiettivi dell’incontro sono di sensibilizzare i genitori alla condivisione e di aumentare la consapevolezza delle dinamiche della relazione educativa e delle risorse del genitore. Verranno esplorate le caratteristiche degli stili genitoriali normativo e affettivo e la loro funzione nello sviluppo dell’autostima nel bambino, attraverso una modalità laboratoriale (confronto in piccoli gruppi). Ingresso libero, presso sala convegni “Barchesse” del Castello di Arquà Polesine Organizzazione: Pro Loco di Arquà Polesine con il patrocinio del Comune di Arquà Polesine. Per informazioni: info@logos.rovigo.it www.logos.rovigo.it ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2016
dom.24 aprile 2016 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
MARINA DE LISO, LUIGI PUXEDDU, GERARDO FELISATTI Marina De Liso mezzosoprano Luigi Puxeddu violoncello Gerardo Felisatti pianoforte Musiche di Saverio Mercadante, Gaetano Donizetti, Gioacchino Rossini, Carlo Alfredo Piatti, Reynaldo Hahn, Jules Massenet, Johannes Brahms, Claude Debussy, Heinrich Proch. Un trio insolito per un repertorio oggi poco conosciuto e frequentato, ma che in tempi lontani godette di una larga fama, poiché rappresentativo di quella musica da salotto, che tanta parte ebbe nella creazione del gusto musicale ottocentesco. Dunque, un mezzosoprano, un violoncello e un pianoforte si uniranno in duo e in trio, per offrire al pubblico un programma di brani originali e trascrizioni, in cui può accadere che il violoncello prenda il posto del cantante, come nelle pagine di Rossini e Hahn, o invece che i temi trascorrano dalla voce all’archetto senza soluzione di continuità, come nei due Lieder di Brahms, o ancora, come in Mercadante e Donizetti, che le musiche siano dotate di un’individualità tale da sopportare variazioni di organico rispetto alla partitura originale senza perdere di credibilità. Recupero concerto previsto il 14 febbraio 2016 Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2016: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 Organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze. Info: tel. 0425.21405 ................................................................................................................................
MUSIK[È] musica, teatro, danza • 5^ edizione 2016
sabato 23 aprile 2016 ore 21 - Padova, Auditorium San Gaetano
OTTO STORIE POCO STANDARD Concerto narrativo Monica Demuru voce, Raffaello Pareti contrabbasso e voce, Alessandro Marzi batteria, percussioni e voce; testo di Annalisa Bianco da un’idea di Monica Demuru; regia Annalisa Bianco; produzione Egumteatro. Nel corso del Novecento il jazz si concentra su un repertorio di canzoni: nasce lo standard. Ogni standard ha una storia da raccontare e si alimenta con la storia stessa declinandosi in mille e mille mondi, sonori e poetici, musicali e letterari. Monica Demuru, Raffaello Pareti e Alessandro Marzi ripercorrono la storia non lineare e personale, affascinante e sorprendente, di alcuni di questi standard: da Over the Rainbow a Georgia On My Mind, da Ev’ry Time We Say Goodbye a Nature Boy. Il testo è ricavato dal libro Storie poco standard di Luca Bragalini (EDT 2013).
sabato 30 aprile ore 21 - Taglio di Po (Ro) Museo della Bonifica
GIULIA FACCO 5TET Giulia Facco piano, composizioni, arrangiamenti, Mirko Cisilino tromba, Davide Tardozzi chitarra, Riccardo Di Vinci contrabbasso, Enrico Smiderle batteria • Giulia Facco è una giovane pianista padovana (classe 1985), diplomata al Conservatorio di Rovigo con Marcello Tonolo e Stefano Onorati. Nel 2011 si è messa in luce come compositrice e arrangiatrice arrivando seconda al Barga Jazz Contest. Dal 2012 al 2014 ha vissuto a Bruxelles, dove si è perfezionata con Eric Legnini. Il quintetto che porta il suo nome è nato nel 2014. Le composizioni sono legate al jazz modale e al blues, ma in una chiave personale che dà al progetto una sonorità molto ben definita, forte delle influenze di grandi maestri come Wayne Shorter, Thelonious Monk, Horace Silver, Enrico Pieranunzi. L’obiettivo è quello di mescolare echi tradizionali e suoni più moderni, mantenendo un’energia ritmica che accompagna l’ascoltatore in un viaggio dalle sfumature oniriche. Nel 2014 il quintetto ha partecipato a diversi concorsi, ottenendo il Premio Luca Flores al Barga Jazz Contest e il secondo premio al Concorso Nazionale Giovani Talenti Jazz Città di Treviglio (BG). Il gruppo è stato ospitato da numerose rassegne e il loro primo album, The Prophecy, di cui Giulia Facco ha composto tutti i brani, è uscito a gennaio di quest’anno con l’etichetta Emme Record Label. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ................................................................................................................................
sabato 23 aprile 2016 ore 21 - Rovigo, Cinema Teatro Duomo
RACCONTANDO GABER “Ieri e oggi” Uno spettacolo di teatro-canzone in onore di Giorgio Gaber. Concerto che ha lo scopo di far conoscere la vita del cantautore, percorrendo le note delle sue canzoni. Da un Gaber ventenne al Gaber che noi tutti conosciamo, mettendo in risalto l’autenticità dei suoi testi e, l’attualità che ancor oggi dimostrano. Voce di Massimiliano Grassetin e accompagnamento musicale di Graziano Beggio al piano, Roberto Civinelli alla chitarra, art animation di Elena Candeo. Biglietto € 6 • Info e prevendite: Massimiliano 377.1936653 presso Teatro Duomo ................................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | locali | VIAVAI
15-21-29 maggio 2016 ore 21 Rovigo Teatro Sociale p.zza Garibaldi 14
DONNE DA PALCOSCENICO Appuntamenti sul teatro al femminile dedicato a Gabbris La rassegna propone il femminile come personaggio, come interprete, come autore e regista, nell’intenzione di lasciar brillare una storia e un’anima, quella delle donne, che parla anche attraverso la composita arte teatrale. Il femminile esplora se stesso, l’interno, l’intimità. Lo spazio teatrale si riorganizza intorno a lei… Ed ecco allora che artista, personaggio e pubblico si riuniscono nello spazio unico del palcoscenico: insieme, essi sono l’atto stesso di vivere la storia della donna di Cordis Duo; nessuno è spettatore ma tutti condividono. Ed ecco allora che il pubblico, colui che rivive la storia attraverso l’artista, resta vicino, seduto in platea e sul palcoscenico, ad indicare continuità, nessuna distanza,condivisione dell’anima di Santa Catarina da Siena. Ed ecco allora che si riempie il vuoto abisso del golfo mistico, la buca d’orchestra, perché lì avviene la narrazione di Teresa Mannino I Fantasmi delle donne così vicina a ciascuno di noi. Minimiteatri ha sempre cercato questa vicinanza. Ed è così che, dopo lo spettacolo, si dialoga con le artiste, donando parola a chi guardava e restituendo emozione a chi interpretava. In questa prospettiva si incontra anche il laboratorio Il teatro nel corpo, che vuole condividere la performance con chi si apre alla ricerca teatrale e che ha dato vita al cortometraggio inserito nella narrazione di Teresa Mannino Info: Minimiteatri tel 334.5671541 www.minimiteatri.it - www.arteven.it ufficiostampa@comune.rovigo.it - www.comune.rovigo.it/teatro
................................................................................................................... TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2015/2016
sabato 23 aprile 2016 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
OPERA PALLADIO CineMusical Compagnia Teatro Danza Corrente Ideazione e regia di Simonetta Rovere e Matteo Tosi, con Vittorio Zambon Coreografie di Simonetta Rovere. Liriche e musiche di Paolo Zambelli e Enzo De Rosa. “Opera Palladio” è un CineMusical sulla vita di Andrea Palladio che da umile scalpellino ha saputo con arte, ingegno e sapienza conquistare e rivoluzionare il mondo. Lo spettacolo ritrae l’uomo nella sua condizione di marito, padre e artista, restituendo allo spettatore il sentire più profondo di un bambino nato figlio di mugnaio e capace di divenire il più grande architetto di tutti i tempi. Una storia che ha il fascino irresistibile di chi sa vivere pienamente la vita sentendo il peso dell’emozione creativa addosso. “Opera Palladio” coniuga cinema, nella forma che ricorda i famosi sceneggiati della tradizione italiana, e musical, fondendo stile classico e contemporaneo. Usa i diversi linguaggi della musica, della danza, del teatro e dell’immagine e trascina lo spettatore dentro un racconto di vita che sorprende e coinvolge e permette a tutti di conoscere la storia di un uomo che ha fatto storia. Spettacolo fuori abbonamento Ingresso unico € 10 Prevendita presso Biblioteca Comunale (mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30) online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti) da due ore prima dell’inizio spettacolo. Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it info@teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ................................................................................................................................
UNO SGUARDO AL FEMMINILE • 3a edizione
sabato 23 aprile ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
7 MINUTI di Stefano Massini Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. Regia di Viviana Larcati. Con Serena Guariento, Carla Fagnoni, Mariella Stevanin, Fabiana Mazzullo, Marta Avanzi, Lucia Belluco, Carolina Guzman, Lucrezia Guzzon, Udina Travaglia. Il tema è quello dei diritti del lavoro, all’interno di una fabbrica tessile di 200 tra operaie e impiegate. Il testo si basa su un episodio realmente accaduto in una fabbrica tessile francese dell’Alta Loira nel 2012. Il consiglio di fabbrica è chiamato a votare “sì o no” all’unica - apparente innocua - richiesta della nuova proprietà per salvare posti di lavoro e condizioni attuali. Attraverso un linguaggio sintetico ma incisivo, questo testo diventa un documento lucido di teatro civile, luogo di denuncia sociale e denso di emozioni. Ingresso € 6 • “Intorno all’8 marzo” Org. Comune di Este - Ass.to Cultura, Ass.to Pari Opportunità e Biblioteca Civica con Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. Info: www.comune.este.pd.it FB: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù
7
LUNA PARK 15-25 aprile 2016 zona impianti sportivi
MERCATO FIERISTICO 24 e 25 aprile
MOSTRE ED ESPOSIZIONI per tutto il periodo della fiera programma completo www.comune.lendinara.ro.it • www.viavainet.it
GIOVEDÌ 21 APRILE ore 21.00 Omaggio a Palladio concerto di F. Guidetti - Biblioteca Comunale G. Baccari SABATO 23 APRILE ore 10.00 Torneo Tennis Maschile 3a Cat. Impianti sportivi Perolari ore 21.00 Convegno: Le Api, la Biodiversità e l’Inquinamento Ambientale in ricordo dell’opera di Giorgio Celli - Sala Civica ore 21.00 Opera Palladio Cine Musical, Comp. Teatro Danza Corrente - Teatro Comunale
DOMENICA 24 APRILE ore 7.00 Mercatino di fiori, degli ortaggi e delle attrezzature rurali - Riviera Mazzini + Latte a Km 0 € 0,50 - distribut. Parco Bersaglieri ore 7.00 Mostra mercato dell’hobbismo e antiquariato - Piazza V. Veneto e Via Cavour ore 8.00 29° Trofeo Artigian Pan partenza e arrivo in Piazza Risorgimento ore 10.00 Open day - Casa Albergo per Anziani ore 10.45 Gara di pesistica palestra Olimpic Club - portico del Caffè Grande LENDINARA ANNO DOMINI 1390 ALLA CORTE DI ALBERTO V D’ESTE ore 10 apertura del villaggio medioevale con mercanti e arcieri P.za Risorgimento; accampamento armati e didattica Palazzo Pretorio ore 16 Raduno figuranti c/o Santuario B.V. del Pilastrello, benedizione dei gonfaloni e partenza corteo storico medioevale con esibizioni di musici e sbandieratori davanti al Duomo di S. Sofia e piazze S. Marco e Risorgimento Navigando per l’Adigetto con il Gruppo Protezione Civile di Lendinara, ore 9.00 partenza dalla Piazzetta Teatro Comunale Ballarin domenica 24 e lunedì 25
LUNEDÌ 25 APRILE ore 7.00 Mercatino di fiori, degli ortaggi, delle attrezzature rurali e mostra colombofila ore 8.00 di Cera e Miele... Mercatino degli Apicoltori P.zza San Marco ore 9.00 Raduno e mostra Auto d’Epoca ore 9.00 10° Trattoraduno d’Epoca ed esposizione di modellismo agricolo in Piazza Risorgimento; ore 11.00 primo giro, ore 15.30 secondo giro dimostrativo per le vie del centro ore 15.30 Modelli per un giorno set fotografico con Foto Chiara, Il Girasole e Maison Tada - Biblioteca Comunale G. Baccari ore 16.00 Lendinara dipinta visita guidata a Palazzo Cattaneo, Giardino Ca’ Dolfin: partenza e prenotazioni Biblioteca Com. G. Baccari ore 16.00 Flash Mob Sport in piazza CCR Lendinara Piazza Risorgimento ore 16.30 Gimkana bambini con trattorini Piazza Risorgimento SABATO 30 APRILE ore 9.30 Trofeo Province Palazzetto Sport ore 21.00 Concerto di Primavera - Banda Città di Lendinara - Teatro Comunale Ballarin
| manifestazioni | VIAVAI
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
dal 22 al 26 aprile 2016 - Rovigo, Sala Gran Guardia
LE MERAVIGLIE DELLA NATURA evento dedicato agli Animali • VEN.22 ore 18.00 inaugurazione mostra collettiva con esibizione di danza a cura di Atelier Danza, presentazione OIPA Rovigo e Guardie Zoofile, a seguire aperitivo con musica. • SAB.23 ore 10.00 tavolo informativo Guardie Zoofile; ore 16.00 foto set gratuito “Tu e il tuo amico a quattro zampe”. • DOM.24 ore 10.00 proiezione video-foto su “disabilità animale”; ore 16.00 lettura di favole; ore 16.45 presentazione libro OIPA Rovigo; ore 17.30 “Laboratorio Creativo” con Sara Michieli (illustratrice) laboratorio gratuito rivolto ai bambini a partire dai 6 anni con iscrizione al 334.3867012; ore 19.00 premiazione concorso “QUA LA ZAMPA!”. Orari di apertura mostra: dal 22 al 26 aprile ore 10.00-12.30 e 16.00-20.00 chiuso lunedì 25 aprile mattina. Organizzazione: Associazione RainStars in collaborazione con OIPA di Rovigo. Info: www.rainstars.net www.facebook.com/oiparovigo
...................................................................................................................
dom.1 maggio 2016 ore 9-19 Ficarolo (Ro) centro storico
GUSTO ITALIANO IN FIORE 4a edizione Mostra mercato di fiori, piante e arredo giardino. Rassegna di specialità gastronomiche italiane con degustazioni del territorio. Ampio spazio dedicato al piccolo artigianato artistico. Animazione per bambini con: Parco Gonfiabili, le Mascotte Orso, Gustino e lo Show del Mago Ricky. Artisti di strada con tre spettacoli del circo “Arkar” ore 11.00-16.00-17.30 (ingresso gratuito) Organizzazione: Pro Loco di Ficarolo, Ass.ne Gusto Italiano con il patrocinio del Comune di Ficarolo. Informazioni: facebook Proloco Ficarolo cell. 333.7770597 facebook Associazione Gusto Italiano idc.mercatini@gmail.com ...............................................................................................................................
dom. 1 maggio 2016 - Villa Estense (Pd)
OBIETTIVO VILLA ESTENSE Maratona fotografica Sezioni: adulti, junior e per ragazzi fino ai 14 anni. L'evento si pone come scopo quello di valorizzare il territorio di Villa Estense, piccolo comune della Bassa Padovana. Per l'occasione sono invitati a partecipare tutti gli appassionati di fotografia, i fotografi, i fotografi amatoriali e tutti quelli che “ci vogliono provare”; in palio una fotocamera istantanea per la sezione ragazzi e buoni spesa in materiale fotografico per un totale di € 450 per la sezione adulti. L'appuntamento è a Palazzo Valentinelli in via Municipio 22 a Villa Estense a partire dalle ore 9.00, dove a ciascun partecipante saranno comunicati i temi della gara. Le iscrizioni rimarranno aperte per tutta la giornata, con l'unico limite di dover consegnare gli scatti entro e non oltre le ore 18.00. Le premiazioni e la mostra degli scatti migliori saranno domenica 22 maggio a Palazzo Salvan, in via Municipio 17. http://obiettivovillaestense.circolomusicaleilcenacolo.it per info, regolamento, premi e costi oppure sulla pagina Facebook Obiettivo Villa Estense.
...................................................................................................................
13 -14 -15 maggio 2016 San Bellino (Ro)
ven.22 aprile 2016 ore 9.30 S.Martino di V.zze (Ro) P.zza A.Moro
ROSA ROSAE 2a edizione Il Roseto Antico di San Bellino situato in Via Ca’ Peretto 9 è un luogo di eccellenza per la conservazione della natura. Ospita in uno spazio di 1700 metri quadri più di duecento piante appartenenti soprattutto al genere Rosa con circa cinquanta varietà diverse tra cui spiccano rose antiche e rare. A far da contorno alle visite storico-naturalistiche del Roseto sono stati strutturati diversi incontri, laboratori e aperitivi che si svolgeranno presso il giardino di Palazzo Tomanin e la Biblioteca Comunale. Anteprima programma: • ven.13 maggio ore 17.30 Roseto Antico Vernissage con visita guidata storico-naturalistica, Aperitivo + performance di body painting • sab.14 maggio ore 11.00 e 16.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 18.00 Palazzo Tomanin incontro Viaggio nell’arte e nella musica delle rose Prof.ssa Flavia Micol Andreasi e Dr. Francesco Toso con Keiko Imai, Roberto Pinato e Coro delle Voci Bianche del Conservatorio di Musica “F. Venezze” di Rovigo | ore 20.00 Biblioteca Comunale Cena a tema dedicata alla rosa con la partecipazione dell’Ass. Culturale “Zagreo” (prenotazione obbligatoria entro lunedì 9 maggio) • dom.15 maggio ore 11.00 e ore 15.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 17.00 Biblioteca Comunale Incontri-laboratori La rosa selvatica e le altre erbe mangerecce Dr. Fabrizio Barbieri Romantiche rose per un giardino creativo Claudio Baldazzi | ore 18.30 Piazza Aldo Moro Aperitivo di chiusura Sabato pomeriggio presso il Roseto Antico sarà proposta una dimostrazione di distillazione di oli essenziali. Domenica pomeriggio in Piazza Aldo Moro sarà allestita una mostra-mercato con prodotti sul mondo della rosa e del fiore, apertura straordinaria del servizio di prestito della Biblioteca Comunale.
FESTA DEGLI ALBERI E COMMEMORAZIONE 25 APRILE
Ideazione, coordinamento e organizzazione Raffaele Campion, presidente Biblioteca Comunale di San Bellino Flavia Micol Andreasi, presidente Associazione culturale L’Asino d’Oro - Responsabili dell’evento: Sara Caraccio, segretario Biblioteca (3483624202) e Giulia Ranzani, consigliere Biblioteca (3497163898) ...............................................................................................................................
Ore 09.30 Ritrovo presso Piazza Aldo Moro e parcheggio adiacente il Municipio Ore 09.40 Intervento Autorità Ore 09.45 Esibizioni ed interventi : Scuola Infanzia Statale, Scuola Infanzia paritaria S.M. Goretti, Scuola Primaria Statale, Scuola Secondaria di 1^ grado Statale Ore 10.45 Lancio di palloncini colorati tricolore e inno di Mameli Ore 11.00 Piantumazione albero per ricordare la giornata. Conclusione e saluto delle autorità La manifestazione comprende anche la commemorazione del 25 aprile per le scuole. A cura di: Amministrazione Comunale San Martino di Venezze, Assessorato all’Ambiente . www.civicovenezze.com - www.facebook.com/civicovenezze
...................................................................................................................
lunedì 25 aprile 2016 - Monselice(Pd)
25 APRILE 2016 71° Anniversario della Liberazione Nell'occasione l'A.N.M.I. di Padova e Monselice presenteranno il libro "I Marinai di Padova e Provincia - Caduti nella 2ª Guerra Mondiale" con gli autori Simone Norbiato e Antonio Salce. Con la partecipazione della Banda 'Città di Monselice' e del Gruppo Majorettes e del Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile. Programma completo: www.comune.monselice.padova.it ................................................................................................................... 23-24-25-28 aprile 2016 Este (Pd)
XXV APRILE 2016 71° Anniversario della Liberazione Cerimonie dell’Alzabandiera alla presenza del sindaco Giancarlo Piva: sab.23 ore 10 alla scuola primaria “Unità d'Italia”, lun.25 ore 10.30 in piazza Maggiore con Paolo Giaretta, già Senatore della Repubblica, e concerto della Banda Comunale di Lozzo Atestino (ore 18.30 ammainabandiera) • SAB.23 ore 17 sala S.Rocco inaugurazione mostra “La vita, i giovani e il Novecento. In onore al Centenario della Grande Guerra”• DOM.24 ore 18.30 area verde via Chiesa Prà rievocazione dei tragici fatti del 27 aprile 1945 • LUN.25 ore 9.30 chiesa di S.Martino S.Messa; ore 10.15 p.le IV Novembre raduno Associazioni; ore 11.30 corteo e omaggio alla Lapide dei Caduti ex Collegio Vescovile, ai Martiri di Prà (Cimitero) e al Cippo commemorativo di via Tognato e via Bressan Info: www.comune.este.pd.it
9
10
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
adesioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
da mar. 3 maggio - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSI D’INFORMATICA DI BASE E CORSI DI TABLET
CORSO DI INGLESE PER VIAGGIARE
Computer di base con internet e posta elettronica Inizio LUN. 2 MAGGIO, Frequenza: lunedì e giovedì ore 9.30-11.30 oppure ore 17.00-19.00 oppure 20.00-22.00. Destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer... Il tuo Tablet senza segreti corso per neofiti, finalizzato all’utilizzo rapido di tablet, e-book e smartphone. INIZIO: MER. 4 MAGGIO. Durata: 3 incontri (5 ore di lezione - l’ultimo incontro sarà di 2 ore). Orari: ore 10.00-11.30 oppure ore 17.00-18.30 oppure ore 20.00-21.30. Sono previste agevolazioni per categorie deboli: cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Inoltre sconti per 2 iscritti dello stesso nucleo familiare.
Il corso è rivolto a persone con conoscenza base della lingua inglese. Obiettivi: fornire conoscenze e competenze linguistiche adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Le lezioni saranno tenute il martedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Durata: 20 ore di lezione. Rilascio attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818,
Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
Cromoterapia-Cromoarmonia Il corso si articolerà in 3 lezioni, ven. 6, ven. 13 e gio. 19 maggio alle ore 21 presso la Sala D. Pezzuolo (via Sabbioni 1/a) Villanova del Ghebbo (Ro). Durante le serate si dibatterà sulla funzione estetica ed espressiva delle immagini, l’armonia, la percezione, gli effetti benefici del colore e di tanto altro, con esercitazioni pratiche coinvolgenti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Seminario Vescovile San Pio X
CORSO DI PREGHIERA E MEDITAZIONE CRISTIANA Rivolto ai giovani - adulti dai 21 ai 40 anni. Il monaco greco Silvano dell’Athos afferma che: “chi vuole dedicarsi alla preghiera senza una guida spirituale e ritiene di poter imparare dai libri senza l’aiuto di un anziano, per metà è già vittima dell’illusione”. Per imparare l’arte della preghiera secondo la tradizione cristiana viene offerto questo laboratorio esperienziale di 8 incontri tenuti da un’equipe di formatori (laici e presbiteri). Gli incontri si terranno tutti i giovedì di maggio e di giugno dalle 21 alle 22.30 (ca) presso il Seminario Vescovile “San Pio X” in via G. Pascoli 51 (Rovigo). Il corso è gratuito. Per iscrizioni o info: don Daniele Spadon 3346457694. ...................................................................................................................
gio. 5 e 12 maggio 2016 - Rovigo, Coworking CoopUp
CORSO INTRODUZIONE ALL'EUROPROGETTAZIONE Orario: 14.30-17.30 Cowprking CoopUp viale Porta Adige 45/G. Il corso ha l’obiettivo di analizzare i programmi e le opportunità di finanziamento offerte dall’Unione europea e introdurre le tecniche necessarie per la formulazione di idee progettuali in linea con i programmi europei e le esigenze dell’azienda o dell’ente locale. Il corso è rivolto al personale di imprese cooperative, enti e attori del terzo settore del territorio che intendano approfondire le loro conoscenze in materia di politiche e progetti europei. Costo di € 60 per chi si iscrive entro il 27 aprile. Info e iscrizioni: info@polesinelab.it cell. 331.7878566 • rovigo.coopup.net
...................................................................................................................
gio. 5 e mer. 11 maggio 2016 - Rovigo, Coworking CoopUp
CORSO WORDPRESS Costruisci da solo il tuo sito Orario: dalle 18.30 alle 20.30. Due serate per costruire insieme al docente il proprio sito internet e apprendere il funzionamento e i trucchi del più diffuso CMS. E’ necessario portare con sè il proprio portatile per cominciare subito a lavorare su WordPress e dare vita al proprio progetto. I partecipanti verranno guidati nella gestione strategica della propria presenza online attraverso la creazione di un sito internet di qualità, realizzato con WordPress. Al termine del corso si saranno acquisite le principali funzionalità di WordPress e realizzato il proprio sito. Costo: € 60 per chi si iscrive entro il 29 aprile. Sede: Coworking CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G. Info e iscrizioni: cell. 331.7878566 • rovigo.coopup.net • info@polesinelab.it
...................................................................................................................
347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
adesioni entro il 28 aprile 2016 - Villanova del Ghebbo (Ro)
CORSO DI COMUNICAZIONE VISIVA
Informazioni e costi: Dott. Arch. Federico Ferratello cell. 338.7427983 ideaproject71@gmail.com - Messaggio riservato ai soci A.I.C.S.
...................................................................................................................
sab. 23 aprile 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Viate Soc. Coop.
UN VIAGGIO GIOCANDO CON I 4 ELEMENTI Terra, acqua, aria, fuoco Orario: 15.30 - 17.30 Sede: Arbor Vitae, via I Maggio, 49/A – Boara Pisani (PD). Pomeriggio esperienziale rivolto a bambini e ragazzi da 6 a 11 anni. Si vivranno inconsuete situazioni di gioco, danza, suono e rilassamento, guidati da Thierry Parmentier - coreografo, ballerino, artista poliedrico e formatore, con esperienze in diversi ambiti scolastici. Si richiede un contributo di € 7 a bambino (fratelli € 3). I genitori che accompagnano i figli avranno la possibilità di concedersi alcuni momenti di rilassamento con la guida esperta degli operatori Shiatsu di Arbor Vitae. LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA. Info: Federica 393.4291546 • Marzia 348.7291186 • info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
gio. 28 aprile 2016 ore 20.30 - Boara Pisani (PD) - Arbor Viate Soc. Coop
CONFERENZA CON FAUSTO CAROTENUTO Siamo venuti sulla Terra per cercare il Benessere o il Bene? E come sta andando? La società intorno a noi ci dice: cerca il benessere, cerca la felicità. E ci pare la cosa più giusta ovviamente. Nessuno vuole la malattia e l’infelicità. Ma di quale benessere e di quale felicità si parla? E’ sufficiente il percorso dal materialismo all’olismo? L’esigenza di non confondere gli strumenti della nostra esistenza con il fine più autentico della nostra vita. L’unico che può renderci più che felici. Ingresso gratuito - offerta libera per contributo spese. Sede Arbor Vitae, Via I° Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD). Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione: 328.4168963 • info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Pattinodromo delle Rose
CORSI DI PATTINAGGIO Nelle splendide 3 nuove piste del Pattinodromo delle Rose (Largo Atleti Azzurri d'Italia - Quartiere Commenda a fianco del Palasport e Casa Serena) si pattina all'aria aperta, in sicurezza e divertendosi. Iscrizioni in ogni momento; noleggio pattini e caschi. Corsi per giovani tenuti da istruttori federali: lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 19 lezioni per ragazze e ragazzi dai 4 anni in poi. Costo: € 30 mensili, € 20 i fratelli del primo iscritto. Corso Primavera: ogni sabato (aprile, maggio, giugno) dalle 17 alle 18 per bambini e ragazzi. Costo: € 50 tutto compreso (3 mesi di corso, iscrizione, assicurazione, t-shirt e pattini). Free Style: Il nuovo corso per i giovani a caccia di emozioni e novità: venerdì dalle 18.30 alle 20. Corsi per adulti: martedì e giovedì, avviamento e perfezionamento dalle 20 alle 21 oppure dalle 21.30 alle 22.30; allenamenti per amatori e master dalle 20 alle 21.30. Pattinaggio libero e gratuito: martedì-giovedì dalle 20 alle 22.30; sabato dalle 17 alle 18.30. Informazioni: www.skatingclubrovigo.it; skatingrovigo@libero.it; 3470013300
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | gite e viaggi | VIAVAI dal 18 al 25 giugno 2016
CROCIERA MSC MUSICA CAPITALI BALTICHE ULTIMI POSTI
sab. 30 aprile 2016 - Rovigo, via Einaudi 60/62 - Area Tosi
ALLENA LA TUA LEADERSHIP - LABORATORIO DEI TALENTI Orario: 9.00-18.00. Il corso è orientato allo sviluppo delle competenze e potenzialità di leadership individuali, attraverso esercitazioni pratiche di gruppo. La modalità di lavoro è quella di un laboratorio, dove attraverso giochi teatrali ed attività di Coaching di gruppo si stimola un percorso di dinamica esperienziale. Una giornata di 8 ore per conoscere gli strumenti operativi del leader da applicare nella vita quotidiana e professionale e facilitare l'identificazione degli obiettivi individuali e di gruppo, la loro concreta realizzazione, allenando l'autonomia e l'autoefficacia sia per il singolo che nel lavoro di squadra. A chi è rivolto: Liberi professionisti, imprenditori, formatori, educatori, allenatori, e chiunque abbia il desiderio di scoprire come si diventa un leader. Contenuti della giornata: • sei un leader o un capo? • definizione della vision e degli obiettivi autodeterminati • potenziare l’efficacia nella comunicazione • ottimizzare la gestione del tempo • 5 passi per allenare la propria Leadership. Faciliteranno le attività del workshop di formazione esperienziale: Antonella Frigato - Coach Beatrice Pizzardo - Attrice. Info e costi: info@engicoaching.it ................................................................................................................................
dal 3 maggio 2016 - Borsea (Ro) presso Movimenti Creativi asd
CORSO BASE DI CUCITO Durata: 8 incontri. Frequenza: il martedi ore 20.30-22.30. Sede Movimenti Creativi asd Borsea via Maestri del Lavoro 1/a. Posti disponibili: max 12 persone. Programma: primi passi con ago e macchina da cucire, realizzazione degli orli, applicazione di lampo a gonne e pantaloni, rammendo e inserimento di toppe, taglio e cucito di gonna semplice, realizzazione da cartamodello. È necessario dotarsi singolarmente di: forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. A diposizione del corso una macchina per cucire ma sarebbe opportuno portare anche la propria. Costo € 60 (necessaria l'iscrizione AICS). Iscrizioni: Movimenti Creativi tel. 340.6726383 - www.movimenticreativi.it
...................................................................................................................
domenica 24 aprile 2016 - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos
OPEN DAY SPECIAL ACTIVITIES Giornata di lezioni gratuite per provare alcune attività di fitness, ma non solo, proposte dall'Asd Los Rumberos. Programma delle lezioni: • ore 11.00 Pole Dance con Rina Chieregato (sala 1) • ore 11.00 Calisthenics con Marco Bassi (sala 2) • ore 14.00 Fit Boxe con Paolo Domeneghetti • ore 15.00 Difesa personale femminile con Mauro Franzoso • ore 16.00 Pole Dance con Rina Chieregato. Sede: via della Cooperazione 6 - Borsea (ex C.C. 13) . Info e adesioni: Anna 3394328948 - info@losrumberos.net
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E
RICOSTRUZIONE UNGHIE, NAIL ART MIX IN GEL Corsi a tutti i livelli. • 27, 28, 29 APRILE + un quarto giorno che si svolgerà dopo circa un mese Corso di ricostruzione unghie tecnica gel di 1° livello con metodo Revolution - per apprendere questa nuova tecnica di ricostruzione unghie, veloce, semplice e con super adesione. Corso completo di kit fornitissimo e lampada Promed. • 30 APRILE Corso nail art mix in gel corso interamente dedicato alla conoscenza di varie tecniche di decoro mixate in modo da realizzare effetti veloci, eleganti e colorati. Si eseguiranno nail art con gel 3d, effetto Sirena/Sugar, Foil, Swarovsky ... e moltissimo altro. E' previsto uno sconto se si prenotano tutti e due i corsi. Info e prenotazioni 392 7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................
Copenhagen, Stoccolma, Tallin, Sanpietroburgo. Alla scoperta di: Copenhagen, la più grande e vibrante della Scandinavia, con luoghi storici e culturali di grande interesse; Stoccolma vista dal mare; Tallin, la capitale dell'Estonia, considerato uno dei centri medievali più belli, affascinanti e meglio conservati d'Europa, con monumenti architettonici antichi di secoli; San Pietroburgo, la "Finestra sull'Occidente", 2a città più grande di Russia. Cabina doppia interna € 1230; cabina esterna € 1.270; cabina balcone € 1.350. Tutto incluso: trasferimenti, volo, tasse, assic. annullamento. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049 5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425 471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
VIENNA, CIRCEO, BERLINO, SAN GALGANO E BORGHI TOSCANI Partenze da Conselve, Monselice, Rovigo, Albignasego, Brusegana. ULTIME CAMERE DISPONIBILI: • 2-5 GIUGNO Vienna, incluse visite ai palazzi imperiali di Schonnbrunn e Hofburg € 450; • 2-5 GIUGNO Circeo e isola di Ponza; insolito itinerario alla scoperta di luoghi della Riviera di Ulisse e della splendida Isola di Ponza - € 530. Sono aperte le iscrizioni per: • 19-25 GIUGNO Berlino, Dresda e Lipsia un viaggio tra storia e modernità di una grande capitale, unito al romanticismo e all’eleganza di città come Dresda e Lipsia - € 930; • 24-26 GIUGNO San Galgano e borghi della Toscana, tra mito, caratteristici borghi, tipici paesaggi toscani con cipressi e girasoli e buona cucina - € 330. Tutti i viaggi comprendono: viaggio in pullman, hotel 3/4 stelle, pensione completa, guida accompagnatore. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049 5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425 471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
SOGGIORNI MARE: SALENTO E SARDEGNA • 12-19 GIUGNO Salento - Marina di Ugento, Club la Giurlita, una meravigliosa spiaggia di sabbia fine, con dune e fondali dolcemente digradanti. Volo, villaggio 4 stelle, soft-all inclusive, servizio spiaggia; quota € 730 (sconti speciali per bambini). • 3-10 SETTEMBRE Sardegna San Teodoro, Club Baia dei Pini, prestigioso villaggio 4 stelle su un meraviglioso tratto di costa con mare cristallino color smeraldo. Trasferimento, volo, pensione completa con bevande e servizio spiaggia; quota € 810 (sconti speciali per bambini). Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049 5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425 471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
sab. 14 maggio 2016 ore 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi
GITA THUNIVERSUM & GIARDINO BOTANICO TRAUTTMANSDORFF Durante la gita: visita all’azienda Thun, giochi a premio al Thun Club, Pranzo al “ Bistro’ “ Caffè al Volo, Menù di Primavera; nel pomeriggio visita guidata del Parco Botanico di Castel Trauttmansdorff a Merano; tempo libero e merenda in giardino. Rientro. Quota di partecipazione: € 60 - comprende: viaggio con assicurazione, pranzo completo di bevande e caffè, visita guidata al Parco Botanico di Merano di due ore con esperienza sensoriale merenda con dolce e bevanda. Il programma descritto potrebbe subire delle variazioni d’orario durante la giornata. La gita si svolgerà solo al raggiungimento del numero minimo di 40 iscritti. Info e prenotazioni: Thun Shop Rovigo tel. 0425.422651 - Domina Conselve tel. 049.9500077
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 24 al 26 giugno 2016 - da Rovigo
adesioni aperte
GRAZ, VIENNA, KLAGENFURT
CAMPUS MARE GIOVANI CTG - ESTATE 2016
Quota individuale: € 390 (min. 25 partecipanti); suppl. singola € 70. La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* (Best Western Amedia o similare) in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al quello del 3°, con pasti in hotel o in ristorante come da programma, servizio guida come da programma; ingresso al Castello di Schonbrunn - Assicurazione ne medico-bagaglio, RC Infortuni, accompagnatore Agenzia 3v.
Vacanze indimenticabili Dopo il successo degli scorsi anni, torna l'evento cult della vacanza giovanile, culturale e divertente insieme. Programma e condizioni consultabili sui siti www.ctg.it , www.turismocultura.it Sono aperte le iscrizioni per i seguenti turni: A) 12-18 giugno (7-10 anni); B) 19-25 giugno (10-13 anni); C) 26 giugno-2 luglio (14-18 anni).
Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
dom. 1 maggio 2016 - da S. Maria Maddalena e Pontelagoscuro
...................................................................................................................
sab. 21 maggio 2016 - da Rovigo, Solesino e Monselice
SERATA AL CASINO' DI NOVA GORICA (Slovenia) Partenza nel primo pomeriggio. Arrivo, ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette e il famoso bingo. Possibilità di assistere a concerti dei più famosi artisti sulla scena locale ed internazionale, spettacoli di cabaret e di ballo. Durante la serata cena a buffet. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota per persona € 35 incluso: pullman, ingresso al Casino', cena a buffet in ristorante interno, animazione ed intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 1 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
RECANATI E LORETO la città di Leopardi e il Santuario della Santa Casa Arrivo e visita guidata di Recanati, città del grande poeta Giacomo Leopardi che qui nacque nel 1798, e da questa graziosa cittadina delle Marche fu ispirato in molte delle sue liriche. Trasferimento a Loreto, pranzo libero e visita guidata di questa cittadina che sorge sulla sommità d'una dolce collina. Visita alla Basilica della Santa Casa di Nazaret dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque e visse e dove ricevette l'annuncio della nascita miracolosa di Gesù. Quota di partecipazione: € 59 incluso: pullman, visita guidata intera giornata di Recanati e Loreto, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 8 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
FESTA DELLA MAMMA A FIRENZE Arrivo a Firenze, incontro con la guida e inizio delle spiegazioni sulla città. Possibilità di ingresso autonomo e visita alla Galleria degli Uffizi, uno dei musei più famosi al mondo per l’eccezionale patrimonio artistico che conserva al suo interno. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona: € 56 incluso: pullman, visita guidata mezza giornata di Firenze, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 22 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
BOLOGNA E LE SUE MERAVIGLIE Arrivo incontro con la guida e inizio delle visite. Capitale europea della cultura nel 2000, nel 2006 Bologna è stata dichiarata dall’UNESCO “città creativa della musica”. Caratteristiche sono le sue torri; fra le più importanti, Torre di Garisenda e Torre degli Asinelli si trovano nel punto di ingresso in città dell’antica via Emilia e appartenevano a un complesso di un centinaio di torri medievali, di cui rimangono attualmente solo una ventina di esemplari. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per terminare le visite personali. Quota per persona: € 39 incluso: pullman, visita guidata mezza giornata di Bologna, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
INFO: CTG Veneto cell. 340.2591994, info@ctgveneto.it; CeDi tel. 0425.21530
...................................................................................................................
PRIMO MAGGIO SUL PO Museo delle Acque, Chiesa dei SS. Martino e Severo, Piazza Fetonte Imbarco ore 9.00 da Santa Maria Maddalena e/o ore 9.15 da Pontelagoscuro. La cultura materiale padana e l’arte di scuola ferrarese si incontrano tra eleganza ed armonia. Viaggio sulle acque da Pontelagoscuro a Crespino con il battello “Nena”. Navigazione fino al paese del mito di Fetonte, passeggiata in centro storico, visite guidate ai musei, pranzo tipico e animazione culturale. Prenotazioni entro giovedì 28 aprile. Info e prenotazioni: CeDi Turismo & Cultura, piazza Tien An Men Rovigo, tel: 0425.21530 - 348.8960508 - mail: cedi@turismocultura.it - web: www.turismocultura.it
...................................................................................................................
dal 21 al 26 maggio 2016 - da Rovigo, Adria e Porto Viro
TOUR PUGLIA E MATERA Durante il soggiorno visite a: Vieste (Cattedrale dedicata all’Assunta), Peschici (Borgo marinaro), Trani (Duomo e il Castello Svevo), Bari (città vecchia con la Basilica di S. Nicola), Lecce (con l’Anfiteatro Romano, il Duomo, il palazzo Vescovile e la Chiesa di Santa Croce), Alberobello (con i caratteristici trulli), Grotte di Castellana (uno spettacolo naturale di rara bellezza con ampie sale e formidabili concrezioni calcaree), Matera (famosa città lucana dei “Sassi” e partimonio dell’UNESCO). Breve visita del centro di Lanciano durante il rientro. Quota di partecipazione: € 630 (suppl. singola € 100). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
mer. 11 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO Partenza in pullman la sera di mar. 10 maggio. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro e partecipazione all’Udienza Generale di Papa Francesco. Ogni mercoledì mattina il Santo Padre incontra i fedeli e, dopo la lettura del Vangelo del giorno, saluta in varie lingue i gruppi di pellegrini presenti. Al termine impartisce a tutti la Sua Santa Benedizione. Pranzo libero. Tempo a disposizione per una visita individuale alla Basilica di San Pietro o al centro storico di Roma. Rientro in tarda serata. Quota per persona: € 72 - incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 17 al 19 giugno 2016 da Pernumia, Terme Euganee, Monselice, Solesino e Rovigo
I LAGHI DI PLITVICE con Parenzo, Rovigno, Fiume e Tersatto Tre giorni alla scoperta dei laghi di Plitvice situati all'interno del parco nazionale che comprende 20 ettari di colline coperte da boschi e 16 laghi di color smeraldo collegati tra loro da una serie di rapide cascate. Oltre ai laghi si visiteranno anche Parenzo, Rovigno, Fiume e la famosa abbazia di Tersatto. Quota per persona: € 365 - comprende: viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati, trattamento pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno, Servizi guida per tutte le visite previste nel programma, Assicurazione medico e bagaglio, Accompagnatore d'agenzia per tutto il viaggio.
Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
sab. 25 e dom. 26 giugno 2016 - da Rovigo
INSIEME AI CONCERTI IN ARENA CON ARCI ROVIGO
FIRENZE
• GIO. 2 GIUGNO Renato Zero incanterà il pubblico con i suoi successi di sempre e per la prima volta dal vivo i nuovi brani dell’album “ALT” • LUN. 4 LUGLIO Il Volo Dopo il successo mondiale a conclusione dei tour, grande ritorno de trio de Il Volo per un concerto-evento imperdibile. • SAB. 3 SETTEMBRE Notre Dame de Paris con le musiche di Riccardo Cocciante e il cast originale • SAB. 24 SETTEMBRE Zucchero Il re del blues italiano torna live in italia con 10 straordinari concerti all’Arena.
Quota individuale: € 205 (min. 35 partecipanti), suppl. singola € 40. La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 4* a Firenze (Hotel California), trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del 2° con pasti in ristorante come da programma, bevande ai pasti (un quarto di vino e mezzo di acqua), servizio guida come da programma, Assicurazione medico bagaglio.
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo www.circologalileocavazzini.it Org. tecnica Fulvia Tour - Adria tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO 29 MAGGIO-2 GIUGNO Tour della Sicilia Barocca con Catania e la Riviera dei Ciclopi, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla Modica, Donnafugata, Scicli, Capo Passero, Marzameni, Vendicari. • SAB. 25 E DOM. 26 GIUGNO Lago d'Iseo con Monte Isola e Trenino Bernina Express Tirano -St. Moritz; • 10-17 AGOSTO Madrid & Andalusia Gran Tour con visita del centro e metà della Spagna del sud. Dalla capitale del Paese, Madrid, fino alla città di Toledo, passando per Granada, Sevilla e Córdoba. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo www.circologalileocavazzini.it Org. tecnica Fulvia Tour - Adria tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
dom. 8 maggio 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
LA SEDUZIONE DELL’ANTICO Da Picasso a Duchamp, da De Chirico a Pistoletto Visita alla mostra presso il MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna e visita alla Domus dai Tappeti di Pietra. La mostra “Seduzione dell’Antico” mira a documentare artisti e vicende che testimoniano l'attenzione all' “antico” non solo degli artisti che non sono stati partecipi delle ricerche e delle trasgressioni delle avanguardie, ma anche di molti che senza rinnegare la loro appartenenza a movimenti, hanno attinto alla memoria storica. Partenze: Polesella ore 12.40, Bosaro ore 12.45, Rovigo ore 13, Villadose ore 13.10, Lama ore 13.15, Adria ore 13.30, Porto Viro ore 13.50. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
18-21 agosto 2016
VIAGGIO A LONDRA Durante il soggiorno visite a: Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford Street, Piccadilly, Trafalgar Square; Mini crociera sul Tamigi e visita alla National Gallery; British Museum; le famose serre e giardini di Kew Garden. Sosta ai grandi magazzini Harrods. Quota di partecipazione: € 690; € 680 (per soci BCC), € 670 (per BCC); Suppl. singola: € 240. Comprende: Trasferimenti A/R per l’aeroporto e hotel; Volo di linea A/R, 1 bagaglio a mano, Tasse aeroportuali, Sistemazione in hotel 3* sup. centrale tipo Ibis Earls Curt, Trattamento in pernottamento e prima colazione , Accompagnatore dell’agenzia e Assicurazione sanitaria. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338
...................................................................................................................
1-5 giugno 2016 - da Padova
VIAGGIO DELLA MEMORIA IN ALSAZIA Viaggio di gruppo in pullman alla scoperta dell’Alsazia: visita guidata della città di Strasburgo, dell’ex campo di concentramento di Natzwiller, del museo ebraico-alsaziano di Bouxwiller, del castello Haut Koeningsbourg e della graziosa cittadina di Colmar. Si tratta di un’occasione di studio, partecipazione e approfondimento per tutti. Partenza da Padova il 1° giugno verso le ore 13.00 e rientro a Padova il 5 giugno in serata. Quota di partecipazione: € 650 a persona in camera doppia, supplemento singola di € 135 su richiesta. Prenotazioni entro il 30 aprile. Informazioni e prenotazioni La Rosa Blu Piazza Selvatico, 5 Veggiano (Pd) tel. 049.9004509, info@larosablu.com, www.larosablu.com
...................................................................................................................
Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dom. 15 maggio 2016 - da Rovigo piazzale Cervi
URBINO Partenza ore 6.30. Visite guidate a: Casa di Raffaello; Oratorio S. Giovanni, grazie alla decorazione pittorica delle sue pareti ad opera dei fratelli Salimbeni, rappresenta una delle realizzazioni più riuscite del gotico internazionale di tutta la regione Marche. Oratorio S. Giuseppe con il Presepe di F. Brandini realizzato in stucco con statue a grandezza naturale; Palazzo Ducale. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. Comprende: pullman, entrate alla Casa di Raffaello, agli oratori e al Palazzo Ducale, guida per l’intera giornata. Iscrizioni entro lun. 9 maggio 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
dom. 1° maggio 2016 - da Rovigo, p.le Coop viale della Pace
GITA A VALEGGIO SUL MINCIO E TORRI DEL BENACO Ore 7.30 partenza. Ore 9.30 Arrivo a Valeggio sul Mincio; merenda; Visita ai mulini e al centro storico. ore 11.30 Partenza per Torri del Benaco; pranzo da Ago e Rita a base di gnocco fritto, tigelle, salumi, formaggio, nutella, acqua, vino, caffè. A seguire Visita a Bardolino e Peschiera del Garda. Ore 18.30 Merenda serale e partenza. Estrazione lotteria durante il ritorno. Arrivo ore 20.00 circa. Quota di partecipazione tutto compreso: € 49; bambini fino ai 10 anni € 35. Adesioni entro il 26 aprile 2016 con acconto di € 20. Informazioni: tel. 0425.460096 cell. 339.5749535 (Luciano Orlandini) Org.: Motoclub “Due Torri” (fb: Motoclub Due Torri Rovigo)
...................................................................................................................
domenica 8 maggio 2016 - da Lendinara e Rovigo
VISITA GUIDATA ALLA NAVE COSTA DELIZIOSA di Costa Crociere attraccata nel porto di Venezia. Accoglienza dei partecipanti da parte del meraviglioso personale di viaggio; visita guidata all’interno della nave per avere un’idea di come è la vita a bordo ed ammirare il lusso degli spazi comuni. A seguire pranzo completo al ristorante con bevande incluse. Quota di partecipazione: € 65 a persona - comprende: Viaggio in pullman da Lendinara e Rovigo per Venezia, visita guidata, pranzo completo, accompagnatore d’agenzia. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004 da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
ZONA D’OMBRA
CODICE 999
con Will Smith, Alec Baldwin drammatico
con Kate Winslet, Chiwetel Ejiofor thriller
gio ven mar mer 19.45 - 22.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.25 dom 17.00 - 19.30 - 22.00 lun 16.00 - 18.30 - 21.00
gio ven mar mer 20.05 - 22.30 sab 17.15 - 19.40 - 22.05 - 0.30 dom lun 15.05 - 17.30 - 19.55 - 22.20
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
GROTTO
LE CONFESSIONI
con Toni Servillo, Connie Nielsen thriller gio ven mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 dom 18.00 - 20.15 - 22.30 lun 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
con Christian Roberto, Gabriele Fiore family gio ven 18.15 sab 16.10 - 17.40 dom 15.05 - 16.05 lun 15.35 mar mer 18.05
con Robert De Niro, Zac Efron commedia gio ven 20.25 - 22.30 sab 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom lun 15.45 - 17.50 - 19.55 - 22.00 mar mer 20.25 - 22.30
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO
con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy gio ven 18.10 - 20.10 sab 17.30 - 19.50 dom lun 15.30 - 17.50 - 20.10 mar mer 18.10
PROIEZIONI IN 2D gio ven mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 16.10 - 18.20 - 20.30 - 22.40 dom 15.05 - 17.10 - 19.20 - 21.30 lun 15.10 - 17.10 - 19.20 - 21.30 PROIEZIONI IN 3D sab 17.25 dom 16.00 - 18.10 lun 15.50 - 18.00
NONNO SCATENATO
CRIMINAL
gio ven mar mer 22.35 sab 22.10 - 0.30 dom 20.20 - 22.40 lun 20.10 - 22.30
con Neel Sethi avventura
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
con Kevin Costner, Gary Oldman thriller
IL LIBRO DELLA GIUNGLA
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
VELOCE COME IL VENTO
con Stefano Accorsi, T. Luter drammatico gio ven lun mar mer 20.00 sab 19.40 - 22.05 - 0.30 dom 17.35 - 22.25 da gio. 21 a lun. 25 aprile 2016
HARDCORE! con Haley Bennett fanatascienza
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
CODICE 999
con Kate Winslet, Chiwetel Ejiofor thriller gio mar 21.15 ven sab 19.45 - 22.15 dom 17.00 - 19.30 - 22.00 lun 16.00 - 18.30 - 21.00 mer 18.45 - 21.15
gio ven 18.10 - 22.30 sab 22.10 dom lun 22.30
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
mar. 26 e mer. 27 aprile 2016
con Neel Sethi avventura
HUMAN
gio mar 21.00 ven sab 20.00 - 22.00 dom 14.50 - 16.30 - 18.45 - 21.00 lun 15.30 - 17.45 - 20.00 mer 18.50 - 21.00
con C. Santamaria, L. Marinelli fantascienza gio ven mar mer 20.10 - 22.25 sab 19.45 - 0.15 dom 15.15 - 20.00 lun 17.35 - 22.25
di Y. A.-Bertrand documentario
mar mer 20.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
IL LIBRO DELLA GIUNGLA
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
ZONA D’OMBRA
THE OTHER SIDE OF THE DOOR
NEMICHE PER LA PELLE
con Will Smith, Alec Baldwin drammatico
con Sarah Wayne Callies, J. Sisto horror
con Margherita Buy, Claudia Gerini commedia
gio mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 ven 16.50 - 19.50 - 22.20 sab dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 lun 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30
gio mar mer 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.15 - 18.15 - 19.15 - 22.15 sab dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.30 - 0.30 lun 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.30
gio mar mer 18.45 - 21.10 ven 20.20 - 22.20 sab dom 19.15 - 22.15 - 0.15 lun 19.15 - 22.15
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
NONNO SCATENATO
CRIMINAL
IL LIBRO DELLA GIUNGLA
con Kevin Costner, Gary Oldman thriller
con Neel Sethi avventura
gio mar mer 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 sab dom 15.20 - 17.30 - 19.45 - 22.15 - 0.20 lun 15.20 - 17.30 - 19.45 - 22.15
gio mar mer 16.30 - 18.50 - 21.15 ven 16.50 - 19.20 - 22.10 sab dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.45 lun 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
gio mar mer 16.15 - 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 16.15 - 17.00 - 18.20 - 20.25 - 22.30 sab dom 15.15 - 16.15 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 lun 15.15 - 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30
VELOCE COME IL VENTO
HARDCORE!
con Robert De Niro, Zac Efron commedia
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
con Stefano Accorsi, T. Luter drammatico
con Haley Bennett fanatascienza
KUNG FU PANDA 3
gio mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 19.30 - 22.30 sab dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 lun 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30
gio mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 sab dom 15.40 - 17.40 - 19.40 - 22.00 - 0.10 lun 15.40 - 17.40 - 19.40 - 22.00
gio mar mer 16.30 ven 16.15 - 18.15 sab dom lun 15.15 - 17.15
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
da gio. 21 a mer. 27 aprile 2016
IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO
BATMAN VS SUPERMAN DOWN OF JUSTICE
con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy gio mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 19.45 - 22.15 sab dom 15.15 - 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 lun 15.15 - 17.40 - 20.00 - 22.20
con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy gio mar mer 18.15 - 21.05 ven 19.05 - 22.15 sab dom 18.45 - 21.45 - 0.45 lun 18.45 - 21.45
regia di A. Carloni, J. Yuh animazione
15