Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
VIAVAI n.15-2015
info pag 4
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
24-30 APRILE | anno XXII
www.viavainet.it
VENETO SUD
2
VIAVAI | mostre | 14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella
via Laurenti 8/10
IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve L'irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo sfociare nei primi tre decenni del Novecento sono il soggetto di questa mostra dalle forti emozioni, che accosta vitalismi sfrenati e ambigui, eterei straniamenti, incubi e sogni. Una mostra insolita e forse unica che descrive una modernità che si muove tra inquieto e ineffabile, tra conscio e inconscio. Assieme ad alcune irrinunciabili icone dell'universo simbolista, l'esposizione presenta opere che uniscono la suggestione del simbolo e la libertà visionaria e utopistica dell'ideale. un percorso teso tra scoperte di un'arte esclusiva e misteriosa e la rappresentazione drammatica e cruda della follia della guerra. Mette in scena l’irruzione di una modernità tempestosa, che rinnova i linguaggi dell’arte, infrange gli schemi rigidi della classicità, le tradizionali connessioni e relazioni spazio-temporali, introduce il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. • Artisti: Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Paul Klee, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Felicien Rops, Oskar Zwintscher, Sascha Schneider, Mirko Ra ki, Vlaho Bukovac, Ivan Me trovi, Marc Chagall, Gustav Moreau, Hans Unger, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Bortolo Sacchi, Alberto Martini, tra gli altri. • Sezioni : Sotto il segno di Lucifero - Luoghi dell’Illuminazione e Ziggurat dell’Anima - Angeli e Demoni. Sogni, incubi, visione - Il trionfo delle tenebre. Verso l’olocausto mondiale - Altre metamorfosi - Luci(fero) tra i grattaceli. gli appuntamenti del weekend venerdi 24 aprile NOTTURNI D’ARTE Apertura serale dalle 21.00 alle 24.00 (biglietteria attiva fino alle 23.00). Tre turni di visite guidate alle ore 21.30, 22.00 e 22.30; ritrovo 15 minuti prima dell’inizio della guida (prenotazione obbligatoria: tel. 0425 460093; info@palazzoroverella.com) Costo: 4 euro a persona + biglietto di ingresso a tariffa ridotta. sabato 25 aprile la mostra è visitabile con orario festivo dalle 9.00 alle 20.00 e sono previste visite guidate per i singoli visitatori alle ore 11.30, 15.30 e 17.30 Il costo è di 4 euro a persona da aggiungere al biglietto di ingresso a tariffa ridotta. Si consiglia la prenotazione al Call Center. Ritrovo 15 minuti prima dell’inizio della visita. dom. 26 aprile, dalle 15.30 alle 17.30: MOVIE MAKER laboratorio ludico creativo sul cinema per bambini da 6 a 11 anni Ispirato alle opere pittoriche e ai film in bianco e nero presenti nel percorso espositivo. Costo 4 euro a bambino (2 euro per i fratelli). Iscrizione obbligatoria: tel. 0425 460093. Domenica la mostra è aperta dalle 9.00 alle 20.00 con visite guidate per i singoli alle ore 10.30, 11.30, 15.30 e 17.30 al costo di 4 euro a persona da aggiungere al biglietto di ingresso a tariffa ridotta (si consiglia la prenotazione al Call Center). Ritrovo 15 minuti prima dell’inizio della visita. Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Informazioni: Palazzo Roverella - tel 0425.460093 da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi. ..............................................................................................................................
dal 19 aprile al 19 luglio 2015 - Ferrara Palazzo dei Diamanti
LA ROSA DI FUOCO La Barcellona di Picasso e Gaudí Effervescente e ammaliante, estrosa e ribelle, Barcellona all’inizio del Novecento era “la rosa di fuoco”. Un fervore nuovo infiammava la scena artistica e culturale, dove spiccavano gli astri di Picasso e Gaudí, sullo sfondo di una rovente tensione sociale che alimentava conflitti e attentati. La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí racconterà questi anni fecondi e inquieti e l’effervescente fucina di artisti che li animò, lasciando un’impronta profonda nella storia dell’arte del Novecento. Apertura: tutti i giorni (anche 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno) 9.00-19.00 25 aprile e 1 maggio aperture serali fino alle ore 23 A cura di Tomàs Llorens e Boye Llorens, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara - tel. 0532 244949 e-mail: diamanti@comune.fe.it / Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I d'Este, 21 ..............................................................................................................................
tel. 0425 28282
18 aprile - 9 maggio Rovigo, Circolo Arti Decorative p.tta Annonaria
IL CUSTODE DEL SOGNO pastelli ad olio di Giancarlo Gusella ... le sue composizioni sono elementi fiabeschi attinti al repertorio arcaico della tradizione popolare, ma soprattutto ai suoi ricordi di bambino: un mondo parallelo e genuino da preservare, dove anche il pittore ora si può rifugiare. Quando si visita una Mostra di Gusella, ci si sente subito avvolti in un’atmosfera di Favola popolata da personaggi e oggetti che appartengono alla grande famiglia circense, assieme a cantastorie e giullari: tutte figure ai margini del sistema sociale, dall’esistenza precaria, ma gioiose e libere per antonoma sia; si ha la netta impressione che l’autore voglia stupirci con la fantasmagoria dei colori, catturarci nella magia della loro luce smagliante e irreale, farci viaggiare con la fantasia in uno spazio fuori dal tempo, dove i sogni diventano arcobaleni: promesse di felicità! Un tempo sospeso, come quello del desiderio, dove l’appagamento sembra consistere nello stesso stralunato, sovraeccitato splendore della visione! Maria Luisa Biancotto Giancarlo Gusella nasce a Rovigo dove tuttora risiede e lavora. Diplomato maestro elementare, improntò il suo insegnamento alla sperimentazione didattica e alla ricerca espressiva, frequentando, nel contempo, la Facoltà di psicologia all’Università di Padova. Interessato al disegno tecnico e alla conoscenza dei materiali più diversi, collabora anche con importanti Studi di Architettura. Dall’inizio degli anni ottanta orienta una sua personale ricerca artistica in pittura verso l’informale, con l’uso di lacche, vernici e resine industriali . Nei primi anni novanta intraprende un nuovo percorso pittorico, con l’uso esclusivo di pastelli ad olio su Rhoacell, dove favola, mito, realtà e magia si fondono in sogni ad occhi aperti. Orari: giorni feriali ore 10.30-12.30; sabato ore 10.30-12.30 e 17.00-19.30 chiuso nei giorni festivi. Org. Circolo Culturale Arti Decorative Rovigo con Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura e Teatro e Provincia di Rovigo. Per info: Giancarlo Gusella 347.2221647 gusella.giancarlo@alice.it ................................................................................................................................
dal 15 aprile al 19 luglio 2015 - Milano Palazzo Reale
IL GENIO DI LEONARDO Dal Disegno all’Invenzione dal 1452-1519 Un genio assoluto, che ha rivoluzionato non solo l’arte antica, ma anche la scienza. Leonardo da Vinci - scienziato, pittore, ingegnere e scultore è stato un uomo dall'immenso talento, grande protagonista del Rinascimento italiano. La città di Milano, nell’anno dell’Expo 2015, celebra l’artista dedicandogli la più grande mostra mai organizzata in Italia su di lui. Un’occasione unica per approfondire gli aspetti più interessanti e persino inediti della carriera di da Vinci. La mostra è curata da Pietro C. Marani e Maria Teresa Fiorio. L’expo darà una visione di Leonardo trasversale su tutta l’opera del poliedrico artista e scienziato attraverso alcuni temi centrali individuati dai curatori: il disegno, fondamentale nell’opera di Leonardo; il continuo paragone tra le arti: disegno, pittura, scultura; il confronto con l’antico; la novità assoluta dei moti dell’animo; il suo tendere verso progetti utopistici, veri e propri sogni, come poter volare o camminare sull’acqua per cui sarà allestita in mostra una apposita sezione; l’automazione meccanica e così via, temi che lo hanno reso un alfiere dell’unità del sapere, con l’intrecciarsi continuo nella sua opera di scienze e arti. La mostra si rivolge a un vasto pubblico e non di soli specialisti e illustra, attraverso dodici sezioni, le tematiche centrali nella carriera artistica e scientifica di Leonardo. La sequenza del percorso espositivo presenterà nelle varie sezioni opere autografe di Leonardo – dipinti, disegni e manoscritti –, introdotte dalle opere dei suoi predecessori – pittori, scultori, tecnici, teorici – che possano contestualizzare il contributo di Leonardo nella storia dell’arte, della scienza e della tecnica e offrire nel contempo una visione della figura di Leonardo artista e scienziato del suo tempo, senza concessioni alla mitografia e alla banalizzazione. Due sezioni finali, tuttavia, mostreranno anche l’influenza di Leonardo pittore e teorico dell’arte in età moderna e la formazione del suo mito, incentrato sulla Gioconda. • Per visitare la mostra: dom. 14 giugno è disponibile un pullman da Rovigo e Lendinara (dettagli a pag.10) Orari: Lunedì: 14.30-19.30 Martedì e mercoledì: 9.30-19.30 Giov. Venerdì, Sabato e Dom.: 9.30-24.00 La biglietteria chiude un’ora e mezza prima ..............................................................................................................................
info@viavainet.it
| mostre | VIAVAI
fino al 31 maggio 2015 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA IN VENETO Mostra curata dal prof. Giammarco Puntelli. La manifestazione, che ha avuto un grande successo di pubblico dall’inaugurazione del 18 aprile e che terminerà il 31 maggio, consta di 8 personali di grandi Maestri a livello internazionale e di una collettiva di 20 artisti non meno importanti tra pittori e scultori. • Artisti: Sergio Scatizzi, Mauro Capitani, Giuseppe Menozzi, Alexander Kanevsky, Alessandro Trani, Pietra Barrasso, Domenico Conforte, Andrea Pirani, Franco Gervasio • Collettiva: Adolfo Saporetti, Franca Reivella, Alessandro Giorgi, Met Devoti, Milena Demartino, Giancarlo Rampazzo “Pat”, Alessandro Grazi, Doriano Tosarelli, Alberto Bottaro, Aldo Claudio Medorini, Mafalda Pegollo, Mario Viezzoli, Daniela Santambrogio, Isabel Carafi, Romeo Michelotto, Mario Rei Cannito, Adriana Campagnaro, Andrea Saltarelli, Silvio Zago, Serena Negrelli, Dino Bonfante, Giorgio Ceccarelli. “ E’ un anno particolare questo 2015. L’esposizione universale sarà a Milano, nella vicina Milano. Sono attesi milioni di visitatori da tutto il mondo. (...) L’arte italiana ha la sua grande occasione per riaffermare la sua leadership nel mondo, quel prestigio e autorevolezza che la storia gli riconosce e messi in discussione recentemente. Non sappiamo se a causa di un calo della creatività e della proposta artistica italiana o da una mancata comunicazione delle nostre reali possibilità. Nel 2015 il paese di Giotto, Caravaggio, Leonardo e di straordinari artisti, pittori e scultori, può dimostrare di poter ancora avere gli argomenti per dettare scuola, nuove tendenze e linguaggi (...)” G.Puntelli Apertura Villa: giovedì, sabato, domenica ore 10.00-12.00 e 15.30-18.30
...................................................................................................................
25 e 26 aprile 2015 Boara Pisani (Pd) Sala Civica del Comune
LA DANZA DEL CORPO E DELL’ANIMO esposizione opere d’arte. Bambini Cittadini: Apprendere Serve-Servire Insegna. Progetto di Service Learning di Servizio Solidale che Prevede l’unione dell’apprendimento con il servizio alla comunità con il Patrocinio del Comune di Boara Pisani. La scuola dell’Infanzia con l’ Asilo Nido San Sebastiano espone opere d’arte ispirate al famoso pittore Jackson Pollock con utilizzo della tecnica pittorica Dripping. Orari: Sabato 25 aprile dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00 e Domenica 26 aprile dalle ore 10,00 alle 16,00. Org. Asilo Nido, Scuola dell’infanzia paritaria “San Sebastiano” Progetto Pilota Regionale Service Learning, con il patrocinio del Comune di Boara Pisani
...................................................................................................................
24 aprile 7 maggio 2015 - Rovigo - Pescheria nuova
PAOLO ZAMBONIN Mostra di pittura. Inaugurazione venerdi 24 aprile ore 18.00 Orari 10-12 e 16-19. Presentazione a cura della dott.ssa Laura Negri e intervento del prof. Lino Segantin. “Fiori e colori, ma anche paesaggi e nature morte, gioie segrete e incanti dello sguardo … sta tutta in questa poesia … l’ispirazione di Paolo Zambonin" (Sergio Garbato) “Gioia di colori e giochi di tonalità. Aspetti vissuti nel profondo dell’anima … nell’intento di dar vita ad atmosfere dolcissime e visioni incantate” (Lino Segantin) sab.2 maggio ore 18.00 presentazione del romanzo “Percorsi di vita” di Paolo Zambonin. Storie di ragazzi con le loro inquietudini, turbamenti, angosce, solitudini...gioie, emozioni, passioni, amori Presentazione a cura di Laura Negri e intervento di Aurora Gardin. ................................................................................................................... 24 aprile 10 maggio 2015 - Padova Sala della Gran Guardia
TONY GALLO Magical Disguises Inaugurazione venerdi 24 aprile ore 18.00 Tony Gallo affronta con la solita armonia gestuale un tema a lui caro, da cui ultimamente si è lasciato catturare: il mondo magico. Traveste le sue figure di nuovi significati, amplia il suo universo facendoci conoscere un nuovo alter ego. Ingresso libero Orari: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; chiuso i lunedì non festivi Comune di Padova Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche tel. 049 8204522
...................................................................................................................
DELTARTE IDENTITÀ RIEMERSE
27 APRILE - 12 GIUGNO 2015
ven.24 aprile 2015 ore 19.00 - Porto Viro (Ro) Sede Comunale
ASPETTANDO DELTARTE Inaugurazione del Festival Itinerante d’Arte Contemporanea con la presentazione ufficiale del ricco calendario e due eventi: la mostra personale di Alessandra Biondi e il concerto di MUD. Il Festival della creatività under 35 è dedicato alle “Identità riemerse. Gli artisti selezionati sono invitati a confrontarsi con il territorio del Delta del Po attraverso lo studio della componente sociale ed antropologica riferimento. Il festival è uno dei vincitori del bando Culturalmente promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Voci per la Libertà si riconferma capofila del progetto grazie al sodalizio intrapreso con l'ideatrice e curatrice della manifestazione, Melania Ruggini. Uno degli obiettivi cruciali del progetto è la sensibilizzazione sociale, intesa quale presa di coscienza profonda da parte della popolazione e delle istituzioni sulle tematiche culturali di cui l’arte e’ viatico, attraverso i messaggi che gli artisti elaborano e rivelano al pubblico e alla collettività con installazioni, murales, sculture, opere di land-art e arte pubblica, pittura e fotografia, video-contest. • “Identità riemerse” di Alessandra Biondi, visitabile fino al 12 giugno, è un racconto espositivo composto perlopiù da installazioni realizzate con canapa, ricamo, stoffe, tessuti e materiali poveri come la farina. In questo progetto l’artista si è ispirata alle tessitrici del Delta del Po e all’antica filiera della canapa, un mestiere ormai scomparso in questo territorio, ma che un tempo era fiorente e molto praticato. La canapa, materiale povero e umile, richiedeva un lavoro faticoso e malsano, eppure è grazie a questa attività che molte famiglie polesane sono riuscite a sopravvivere nei secoli. Per porre in risalto la tessitura a telaio artigianale, Alessandra Biondi ha usato antiche lenzuola ottocentesche e materiali “vivi”, per far riemergere le identità di una popolazione e testimoniare che queste ultime non sono andate perdute. “Solo chi ricorda il passato può costruire l’avvenire – spiega la giovane artista di Monselice- poiché l’uomo senza storia è un barbaro che distrugge la terra e gli esseri viventi. La coscienza della fatica e del lavoro ci fa compartecipare all’avventura del Delta del Po, dei suoi uomini chini per trarre reti e delle sue donne dalle mani sciupate che ho voluto cantare poiché siamo noi. E’ per onorare queste donne che ho usato la pazienza dell’ago e del filo”. • Accompagnamento musicale di MUD. (in inglese “fango”) è un progetto scritto e cantato da Michele Negrini. costruito sull'essenzialità di pochi elementi: una chitarra acustica, una voce, alcuni pedali elettronici e canzoni. Il live viene costruito attraverso una loopstation su cui vengono registrate ritmiche, armonie e cori, tutto live: l'ascoltatore vede nascere sotto i suoi occhi ogni brano e gli arrangiamenti, come un moderno oneman-band. Mud nel 2014 vince il Premio Amnesty International Italia Emergenti al festival Voci per la Libertà. D'amore e di fango”, il primo album di inediti di MUD. (2015) La mostra di A.Biondi è visitabile fino al 12 giugno. Orari: dal lunedì al venerdì; sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Sabato pomeriggio e festivi chiuso. Ingresso gratuito. iwww.deltarte.com - info@deltarte.com tel. 349 2595271 Segreteria organizzativa via Paganini 16 Villadose (RO) www.vociperlaliberta.it info@vociperlaliberta.it L'intero progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo all'interno del bando Culturalmente ................................................................................................................................
23-26 aprile 2015 Este (Pd) Sala Delmo Veronese via G.Negri 9
500 Hz - IL RICHIAMO DELLE API Mostra scientifica interattiva - Visite Guidate dagli Studenti della Scuola Secondaria “G. Carducci - Un'occasione unica per comprendere l'organizzazione sociale e lo sviluppo di un alveare, ma anche uno spunto per riflettere sul delicato quanto essenziale ruolo ecologico rivestito dalle api. Orario giov.23-ven.24 ore 8.15-13.00 per le scuole / per tutti: sab.25 ore 14.30-18.30 / dom.26 ore 10-12 e 14.30-18.30 - Ingresso libero Promossa dal Comune di Este, Assessorato all’Ambiente; a cura di Hyla, formazione scientifica; Agenda 21 locale Per info: 0429 600462 ................................................................................................................................
3
4
VIAVAI | Anniversario Liberazione | 3-25 aprile 2015 Polesella (Ro) Sala Agostiniani via Corridoni 40
25 APRILE 1945 - 25 APRILE 2015
FESTIVAL PROVINCIALE DELLA RESISTENZA
venerdì 24 aprile 2015 ore 21 - Villadose, Sala Europa sabato 25 aprile 2015 ore 21 - Ceregnano, Sala Consiliare
gio.23 ore 21.00 Concerto “Cantate di lotta e di Resistenza” con il gruppo “Berretto Frigio” sab.25 ore 10.00 Celebrazione ufficiale del 25 aprile “ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”
PRESI A CASO film documentario sull’eccidio di Villadose di ALBERTO GAMBATO e LAURA FASOLIN Il 25 aprile, oltre al carattere celebrativo della Liberazione, per Villadose e Ceregnano assume anche il volto commemorativo di ingenti perdite umane nell’ultimo giorno di guerra ed il primo di una nuova e più duratura pace. Ventuno furono le vittime, tra i 14 e i 70 anni, cadute sotto il fuoco tedesco durante il rastrellamento e l’eccidio. Rimangono oggi i luoghi sia fisici che ideali della tragedia. Rimangono le testimonianze di chi quella tragedia l’ha vissuta in prima persona e di chi l’ha vista con gli occhi dei nonni. Questo documentario, attraverso le varie memorie e l’intervento di due esperti, ricompone quella che fu la portata storica e umana dell’eccidio di Villadose; una riflessione che coinvolge anche i giovani locali in una linea di continuità tra i diritti sanciti ieri e disattesi ancora oggi. Diretto, fotografato e montato da Alberto Gambato. Consulenza storica di Laura Fasolin. Coordinamento di Michele Lionello. Con la collaborazione di: Annita Cecchetto, Luisa Bolzan, Ornella Cecchetto, Gabriele Palugan, Giocondo Penolazzi, Gianni Sparapan, Lino Pietro Callegarin. Con: Aldo Simoni, Noemi Paesante, Elvira Rossini, Gianni Modica, Giovanni Marchetti, Santina Marchetti, Chiara Rodella, Emanuele Cecchetto, Andrea Vettorello, Christian Palugan, Stefano Smanio, Jennifer Garavello, Ilaria Pozzato, Carmen Caterino, Lorenzo Bellini, Antonio Lionello. Interventi di: Domenico Gallo - Magistrato, Consigliere Corte di Cassazione Riccardo Noury - portavoce di Amnesty International Italia Un progetto di: Associazione Culturale Voci per la Libertà
Organizzazione Comune di Polesella, Arci Rovigo Comitato Provinciale, Anpi sez. di Rovigo. Entrata libera info tel. 0425 25566
................................................................................................................... SERATE CULTURALI 9.17.24 APRILE
ven.24 aprile 2015 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
DALLA RESISTENZA ALLA LIBERAZIONE: ARDUINO NALI Testimonianza del reduce Alpino di Adria, partigiano, deportato ed internato nel lager nazista di Mauthaunsen. Presenta il contesto storico militare: Gino Bedeschi docente di Letteratura e Storia nella Scuola Secondaria di Porto Viro, già autore di “La lunga estate calda - La Resistenza Introduzione di Daniele Milan, saluti del sindaco Leonardo Raito Arduino Nali, unico superstite degli Adriesi deportati nei campi di prigionia, è stato il protagonista della Giornata della Memoria in più occasioni per testimoniare il rifiuto della violenza e della prevaricazione. Nato ad Adria nel 1924, era stato sorpreso a Rapallo nel 1943 mentre era sotto le armi ma si rifugiò nelle Langhe piemontesi ed entrò nel movimento partigiano, combattendo ed operando attivamente. Durante un rastrellamento del 1944 fu catturato a Rocca Varano (Asti) e fu internato a Mauthausen e destinato al lavoro in una fabbrica di armi lì vicina. “...Il mattino, tutti incolonnati e scortati da cani e SS, andavamo a piedi alla fabbrica, indossando un paio di zoccoli di legno, spesso scompagnati. Sembravamo il corteo dei morti viventi. [...] Fummo liberati il 6 maggio del 1945. Pesavo 30 chili e feci 5 mesi di ospedale per ritornare a vivere.” Le parole della memoria di Arduino si bloccano in gola, ma conclude “No, è giusto ricordare. Bisogna ricordare. Bisogna consegnare ai giovani la memoria perché quanto è successo non abbia a ripetersi.” Org. Associazione Polesella Cultura e Territorio” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Polesella e con l’Associazione naz. Alpini sez. di Vicenza. Info: daniele.manu@virgilio.it
................................................................................................................... 1945/2015 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
25 aprile - 3 maggio 2015 Badia P. (Ro) Abbazia della Vangadizza
...APRILE LIBERAZIONE... La seconda guerra mondiale 1939-1945 e la Liberazione Mostra storico documentaria • Inaugurazione sabato 25 aprile ore 12 Per chi conosce, o poco sa, della storia di cui ricorre quest’anno il 70° (fra il settembre del 1939 e l’aprile del 1945), la mostra, realizzata per l’occasione, sarà un modo per rivedere, e per restare ancora una volta sbalorditi, forse increduli davanti all’esperienza che fece l’umanità in quel periodo totalizzando un bilancio di vittime che superava ampiamente i 50 milioni si morti, a cui si devono aggiungere i feriti e coloro che portarono solo interiormente i segni di un’esperienza epocale, sfuggendo a ogni statistica. Ma per quanti hanno rimosso quell’evento o per le generazioni che non l’hanno studiata a scuola dove spesso si giunge a fatica a quegli anni, i pannelli che compongono la mostra, pur nella loro sintetica esposizione potrà essere l'occasione per scoprire - o riscoprire - qualcosa che molti non conoscono. Il percorso rievocativo: lo scatenamento della guerra da parte della Germania nazista e il successivo ingresso al suo fianco dell’Italia si dilata anno dopo anno fino a coinvolgere, con la guerra nel Pacifico, l’intero globo terrestre. La penultima sezione si sofferma sulla nascita della Resistenza in Italia e il suo svolgimento nel Polesine. L’ultima sezione è dedicata, come doveroso riconoscimento, ai militari di quei paesi (spesso lontanissimi come il Sud Africa, l’Australia e per quanto ci riguarda direttamente, la Nuova Zelanda) che hanno ridato all’Europa la libertà e contribuito a costruire quella che, nonostante tutto, è oggi migliore di quella uscita dall’immane conflitto. Ideazione e coordinamento scientifico: Livio Zerbinati Realizzazione: Fabio De Santis, Giampaolo Ogheri, Livio Zerbinati Orario di apertura: 25-26 aprile e 1-2-3 maggio ore 10.30-12.00 e 16.30-19.30 27-29-30 aprile ore 16.30-19.30 (chiuso il 28 aprile) Organizzazione: ISERS Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali “Bonaventura Gidoni” con il patrocinio del Comune di Badia Polesine. Per informazioni: tel. 0425.594607 - 335.5650471 www.isers.it
Organizzazione: Associazione Culturale Voci per la Libertà con la collaborazione di Comune di Villadose e Comune di Ceregnano. Si ringraziano: Comune di Villadose, Comune di Ceregnano, Provincia di Rovigo, Regione Veneto, ex Amministratori PCIPDS-DS di Villadose, Archivio di Stato di Rovigo, Amnesty International Italia. Segreteria Organizzativa: via Paganini, 16 - Villadose (Ro) info@vociperlaliberta.it www.vociperlaliberta.it
................................................................................................................... 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D’ITALIA
gio.23 e sab.25 aprile 2015 - Fratta Polesine (Ro)
25 APRILE 1945 -2015 gio.23 ore 21 Sala Civica G.Matteotti (sede Municipale) Proiezione del film “Fango e Gloria” a cura della Regione Veneto nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra sab.25 Festa della Liberazione • ore 16.45 - Celebrazioni presso l’Oratorio di San Liberato S. Messa per tutti i Caduti Intervento del Sindaco e deposizione della corona alla lapide • ore 18.00 Piazza Matteotti l’Eroica Giovane Orchestra in concerto con la partecipazione del soprano Sara Fogagnolo. Dir. M° Luca Paccagnella. Al termine degustazione di risotto “tricolore” Nel 70°Anniversario della Liberazione dell’Italia, l’Amministrazione Comunale di Fratta Polesine rende omaggio a Tutti coloro che hanno lottato per la libertà, donando a volte la loro vita. Pace e democrazia, valori fondanti della nostra Carta Costituzionale, richiedono ad ognuno di noi un impegno continuo e costante, per la loro riaffermazione, e mai come in questi anni contrassegnati da profondi mutamenti sociali sono richieste azioni concrete e mirate per ridare fiducia ad un’Italia affaticata da una crisi globale. Info: Comune di Fratta Pol. tel. 0425 668030 - info@comune.frattapolesine.ro.it
...................................................................................................................
sabato 25 aprile 2015 - Este (Pd)
XXV APRILE 2015 70° Anniversario della Liberazione • ore 9.30 Sala San Rocco Inaugurazione mostra cimeli • ore 10 Chiesa di S.Martino S.Messa • ore 10.45 p.le IV Novembre Omaggio alla Lapide dei Caduti • ore 11 p.zza Maggiore Cerimonia dell’Alzabandiera con saluto di Giancarlo Piva sindaco di Este e discorso di Ilario Simonaggio dell’ANPI; concerto della Banda Comunale di Lozzo Atestino • ore 12 ex Collegio Vescovile, via Martiri di Prà e al Cippo Commemorativo di via Tognato e via Bressan Omaggio alla Lapide dei Caduti della Guerra di Liberazione • Chiostro di S.Francesco presentazione pubblicazione “Fotografie da un funerale, Prà d’Este: foto e testimonianze inedite di un eccidio” a cura di Beatrice Andreose ed Elisabetta Trivellato • ore 18 S.Margherita d’Adige commemorazione del 70° anniversario dell’eccidio di via Dei Caduti • p.zza Maggiore Cerimonia dell’Ammainabandiera. Info: www.comune.este.pd.it
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
mar.5 maggio ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2015 • PAROLE D’AUTORE
CON I MIEI SOLDI Quando il risparmiatore impone una finanza sostenibile
ven.24 aprile ore 21 - S.M.Maddalena (Ro) Teatro don G.Tosi
Incontro con gli autori: Vincenzo Imperatore consulente finanziario, autore di Io lo so e ne ho le prove (Chiarelettere, 2014) / Ugo Biggeri presidente di Banca Popolare Etica, autore di Il valore dei soldi (Ed. Paoline, 2014) Modera: Giorgio Osti, Università degli Studi di Trieste Vincenzo Imperatore, ex manager bancario, smaschera, citando il sottotitolo del volume, “Così le banche imbrogliano il correntista”, molti vizi del sistema bancario italiano; Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica è convinto che il risparmiatore possa, con i suoi soldi, agire dal basso, in modo efficace e concreto rispetto alla finanza speculativa che ha causato la crisi economica che stiamo ancora vivendo, sostenendo l’economia reale, diventando protagonista di una società in cui l’ambiente, la cooperazione, la solidarietà siano valori portanti del vivere civile. L’iniziativa è organizzata da Circoscrizione dei soci polesani di Banca Popolare Etica in collaborazione con Cooperativa sociale Porto Alegre, Fionda di Davide bottega del commercio equo solidale, Officina culturale rodigina costruire pensieri alternativi. Per informazioni: Fionda di Davide 0425.404323 www.concordi.it ................................................................................................................................
aprile-maggio 2015 Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva
PROGETTO ‘900: PASSATO PROSSIMO, MORTI E RESURREZIONI Incontri pubblici sulle memorie, idee, conoscenze che portiamo con noi, e che sono il frutto non esclusivo, ma diretto e vivo, del secolo appena trascorso. Oggetto degli incontri sono i risultati fondamentali nei più importanti ambiti delle esperienze e ricerche scientifiche, con le prospettive della riflessione teorica e filosofica che ne deriva. Le “eredità “scientifiche e filosofiche che orientano le nostre scelte, nel vivo del dibattito attuale e nella prospettiva delle trasformazioni epocali che stiamo attraversando. • lun.27 aprile ore 18 Nella terra di Matteotti (editore Minelliana) presentazione volume di Valentino Zaghi, introduzione a cura di Luigi Contegiacomo, relatori Elios Andreini e Valentino Zaghi • mar.12 mag. ore 18 Storie di Gap. Terrorismo e Resistenza (ed. Einaudi) presentazione volume di Santo Peli, relatori Luigi Contegiacomo e Santo Peli • ven.22 mag. ore 18 L’eredità del Novecento: La biomedicina - relatore: Giovanni Boniolo, University of Milano - Dipartimento di Scienze della Salute • ven.29 mag. ore 18 L’eredità del Novecento: La Filosofia - relatore: Giovanni Boniolo, University of Milano - Dipartimento di Scienze della Salute Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo Comitato Provinciale, Accademia dei Concordi e Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015. Info: ARCI tel. 0425.25566 ................................................................................................................................
ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE 2015
gio.23 aprile ore 21 - Badia Polesine (Ro) Abbazia Vangadizza
TATA LUCIA Leggi con me! (Rizzoli, 2014) Modera: Chiara Mora, Presidente della Biblioteca Civica G. G. Bronziero Il libro: Può esistere un metodo educativo unico per affrontare o addirittura prevenire i mille “problemi” quotidiani che madri e padri incontrano durante la crescita dei figli, dalla prima infanzia ai 15 anni? Sì, secondo Lucia Rizzi, ormai punto di riferimento per le famiglie italiane, ed è anche semplice, oltre che piacevole: si tratta di prendere la buona abitudine a condividere la lettura con i propri bambini e ragazzi. Con il suo approccio concreto, Lucia Rizzi insegna quindi a scegliere i testi più adatti per ogni età e situazione. L'autrice: Lucia Rizzi, protagonista del programma cult SOS Tata, ha alle spalle più di trent’anni di insegnamento. Esperta in sindrome da deficit di attenzione e iperattività, si è specializzata presso il Child Development Center dell’Università della California. I suoi best seller: Fate i bravi!, Fate i compiti!, Fate i bravi! (0-3 anni), Fate i bravi! (10-15 anni), Spegnete la tv! (1-15 anni). • Prossimi appuntamenti: ven.8 maggio h 21 - Porto Tolle, Sala della Musica Domenico De Masi “Tag, le parole del tempo” Rizzoli, 2015 sab.9 maggio ore 21 - Ceneselli, Sala Consiliare Antonio Di Bella “Je suis Paris” Mondadori, 2015 Org. Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collab. con alcuni Comuni e Biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale, e Fondazione AIDA. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell'ambito delle attività di sviluppo del SBP ed è inserita nel progetto regionale “RetEventi Cultura Veneto”. Media partner Viavainet, con il sostegno di Pixartprinting. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura: 0425.386364 / 0425.386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.fondazioneaida.it
UTO UGHI Quel diavolo di un trillo (ed. Einaudi) (sostituisce l’incontro con Marino Sinibaldi) La storia di una vita incredibile, interamente dedicata alla musica. Uto Ughi ha soltanto tre anni quando il suo primo maestro, l'amico di famiglia Ariodante Coggi, gli mette in mano un violino minuscolo, e glielo lega al collo perché non cada. Nasce cosí uno dei piú grandi talenti musicali del nostro tempo, un esecutore dalla naturale e precoce attitudine a «tirar l'arco», che calca, ad appena sette anni, i palcoscenici dei teatri per i primi concerti in pubblico. Tuttavia questo libro non si limita a ripercorrere l'apprendistato del musicista, le lezioni con George Enesco, i concerti tenuti in tutto il mondo, i sodalizi artistici con i piú grandi interpreti degli ultimi cinquant'anni. Questo libro ci svela un inedito Uto Ughi, un uomo che, lontano dai riflettori, ama la letteratura, i viaggi e la natura, il silenzio consapevole e i luoghi del mito, dove poter ritrovare se stesso. Capace come pochi di mantenere intatto nel tempo il rapporto con il pubblico, Uto Ughi condivide per la prima volta con i lettori i tesori accumulati durante il suo cammino professionale e umano, e mette insieme il racconto di una vita ricca di passioni. Prossimo appuntamento sabato 2 maggio incontro con Cinzia Tani Ingresso gratuito. Rassegna organizzata dal Comune di Occhiobello-Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info 339 6584231 ................................................................................................................................
4 marzo 13 mag.’15 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (8° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • 29 aprile Giancarlo Gulmini China Acquerellata Commento: Sergio Garbato Giancarlo Gulmini: Nato a Rosolina (Ro) vive e lavora a Rovigo che esalta artisticamente attraverso le sue “Chine a mano su pergamena”. I suoi disegni evidenziano nuove angolazioni visive e fedeli ricostruzioni d’epoca. Le sue opere sono state presentate in numerose mostre personali, a partire dal 1980. Il fascino del mare lo sprona a perfezionare tecniche ad olio frequentando per anni pittori toscani. I trasparenti e luminosi colori dell’Elba sono decisivi nell’ellevare e rendere predominante il genere paesaggistico. • 13 maggio Giacomo Ditano Arte Povera Commento: Raffaela Salmaso Ingresso libero. Org. Ass. “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ................................................................................................................................
da gio.30 aprile 2015 - Rovigo, Dersut Giornale & Caffè
PER-CORSI DI LETTURA ALL’ORA DEL TE’ Club di lettura Club di lettura per leggere e commentare insieme 7 romanzi di generi differenti sul tema: “Le stagioni delle donne”. Sede incontri: Dersut “Giornale & Caffè” Rovigo Corso del Popolo, 108 dalle 16.00 alle 17.30. I testi verranno proposti all’inizio del percorso in modo da poter esser letti e meditati dai partecipanti e, a ogni incontro, verranno presentati attraverso l’approfondimento della vita e della carriera dell’autore e il contesto storico/letterario. La discussione che seguirà verrà mediata e organizzata secondo le tematiche caratterizzanti i romanzi, dalla dott.ssa Basaglia Sonia e dalla dott.ssa Bassan Elena. Programma: • 30 aprile: Storia di una ladra di libri, Zusak Markus; • 28 maggio Il libro delle verità nascoste, Amy Gail Hansen • 25 giugno Leggere Lolita a Teheran, Azar Nafisi • 3 settembre Trent’anni…e li dimostro, Amabile Giusti • 1 ottobre The rugged road, Theresa Wallach • 5 novembre Non è come pensi, Sophie Hannah • 3 dicembre Donne si nasce, casalinghe si diventa, Flower Stylosa Ingresso libero - consumazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 0425.091241 cell. 3801790642 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, www.per-corsistudio.it • facebook: per-Corsi assistenza allo studio. Org.: Per-Corsi assistenza allo studio Rovigo Corso del Popolo, 90 int. 1/3 ................................................................................................................................
5
6
VIAVAI | musica | film |
tel. 0425 28282
I FILM DELLE DOMENICHE ALL’ARCI DI ROVIGO
dom.26 aprile ore 17.30 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8
BINARIO 21 di Felice Cappa e Moni Ovadia Dal poeta di Yizhak Katzenelson - Il canto del popolo ebraico massacrato Ad Auschwitz, il luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, deportata dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Sia Liliana sia Yitzhak sono in modo diverso dei sopravvissuti: la prima testimone della Shoah; il secondo lasciando uno straordinario documento poetico sull'Olocausto. Info e adesioni: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
................................................................................................................... DINTORNI DI GUERRE - POLESELLA
mer. 29 aprile 2015 ore 21.00 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
UOMINI CONTRO regia di Francesco Rosi con Mark Frechette, Alain Cuny, Gian Maria Volonté. Nel corso della prima guerra mondiale, i soldati del generale Leone, dopo aver conquistato una cima considerata strategicamente indispensabile, ricevono l'ordine di abbandonarla. Poi l'ordine cambia: occorre che la cima venga di nuovo tolta al nemico. Gli austriaci, però, vi si sono saldamente insediati e la difendono accanitamente con due mitragliatrici. Gli inutili assalti, non protetti dall'artiglieria, si susseguono provocando ogni volta una strage tra gli attaccanti. Stanchi di essere mandati al massacro da un generale tanto incompetente ed esaltato, una parte dei soldati inscena una protesta: il generale Leone ordina, come risposta, di punirli con la decimazione. Costretti ad uccidere o ad essere uccisi da uomini come loro, vittime dello stesso mostruoso ingranaggio, i soldati italiani rivolgono la loro fiducia a quei pochi ufficiali che giudicano quella e tutte le guerre come inutili stragi.... Ingresso libero. Info: Comune di Polesella 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it twitter: #poleciakgulp - facebook: proiezioni cinematografiche. Rassegna organizzata da: Romolina Trentini, Ornella Astolfi, Sofia Muneratti, Laura Demetri, Riccardo Zampieri, Consuelo Pavani, Sonia Colombani. Si ringrazia per la collab. AVIS Polesella
...................................................................................................................
ven.24 aprile 2015 ore 21 Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
IL VIAGGIO È VENUTO DA SÉ Solitudini e altre Illusioni SERATA DI POESIA E MUSICA. I testi, tratti dalla raccolta di poesie “Profumato di elicriso il gesto di commiato”, sono di Giovanni Verona, pianista e musicista nella vita. La musica e gli effetti sonori, appositamente composti per questo evento, sono del pianista e compositore Paolo Traversi. La lettura è affidata alla voce calda e profonda dell’attore Marino Bellini. • E’ un viaggio reale ed interiore ad un tempo, declinato nella suggestione intima di un racconto e di una evocazione; evocazione di un mistero prima di ogni altra cosa - l’incontro con il proprio destino - oltre che evocazione di luoghi, paesaggi, mondi catturati nella loro luce aurorale o crepuscolare. Una luce vivida, brillante, trasfigurante, gelida a volte. Le parole, nell’ansia di riscattarsi dal labirinto della quotidianità, vorrebbero dilatarsi in una dimensione lirica, quasi farsi canto. La musica, in un singolare scambio e sovrapposizione di ruoli, assolve l’inesorabile funzione di ricondurle alla loro oggettività di racconto; sottolineandone ora con angoscia, ora con stupefazione, ora con durezza,ora con ironia, sempre comunque con lucidità, ogni snodo e scarto narrativo. • Giovanni Verona, nato a Rovigo nel 1954 dove risiede, ha studiato musica e filosofia. Di professione musicista, insegna al Conservatorio di Vicenza. Serata proposta dall’Ass.ne culturale “Giovane Accademia Musicale Veneta” Ingresso Libero
STAGIONE CONCERTISTICA 2015 - 93° dalla Fondazione
dom.26 aprile ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi
I CONCERTI DA CAMERA DI A. VIVALDI Federico Guglielmo violino barocco Giovanni De Angeli oboe barocco Mario Folena traversiere Sergio Azzolini fagotto barocco Marco Vincenzi clavicembalo Luigi Puxeddu violoncello barocco Sarà eseguita una scelta dei Concerti da camera di Antonio Vivaldi, innovativa opera della sua maturità caratterizzata da libertà e sperimentazioni formali, nonché dalla presenza pressoché costante di strumenti a fiato; ben sedici di questi Concerti prevedono l’utilizzo del fagotto, e in questo ruolo potremo ammirare Sergio Azzolini, considerato dalla critica uno dei più grandi fagottisti del nostro tempo, e assai attivo proprio nel campo della musica antica, eseguita con strumenti d’epoca. Insieme ad Azzolini, ci saranno l’oboista Giovanni De Angeli, che suona come solista nelle maggiori sale del mondo e con i gruppi più prestigiosi, e collabora (in qualità di primo oboe) con le più importanti orchestre europee; il flautista Mario Folena, dal 1982 primo flauto dell’Orchestra di Padova e del Veneto; l’organista e clavicembalista Marco Vincenzi, che unisce al concertismo la passione per il gregoriano. Con loro, il violinista Federico Guglielmo, fondatore de L’Arte dell’Arco, formazione specializzata nella musica veneziana del ‘600 e del ‘700, e Luigi Puxeddu, violoncellista di fama internazionale, nonché Presidente e Direttore artistico dell’Associazione Musicale F. Venezze e de I Virtuosi della Rotonda, che sarà il solista dell’unico brano in programma, che non appartiene ai Concerti da camera, e cioè la Sonata in la minore RV 44 per violoncello. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio; ingresso per i non soci € 10 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze con MiBAC, Accademia dei Concordi, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it www.associazionevenezze.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| feste | live | VIAVAI
ven.24 aprile 2015 ore 21.30 Rovigo el Coghetto C.so del Popolo 198
CONTRONOIA I Folletti in concerto I Folletti presenteranno il loro ultimo disco “Contronoia” proponendo per la prima volta dal vivo i sei brani del nuovo album: l'albero, l'uomo di cera, polvere, i sogni degli altri, sicario, i love the devil. Testi e musiche sono curati dai tre musicisti che costituiscono la line up: Andrea Benà, voce e chitarra acustica; Massimo Benà, chitarra elettrica; Simone Peron, cajon (particolarissimo strumento a percussione, originario del Sudamerica). Importanti le collaborazioni: Sofia Franceschetti ai cori e Alessandro “Mister Lucky” Lombardo all'armonica. Dal punto di vista tecnico, hanno contribuito Mattia Piva, che ha curato masterizzazione e missaggio, e Natascia Amodio, autrice delle fotografie. L'impianto grafico è stato progettato dallo studio Tera Pixel. “Contronoia contiene un messaggio di ottimismo e positività – spiega Andrea Benà – in un momento di crisi, in cui il grigio pare la tonalità prevalente, speriamo di regalare qualche momento dipinto di colori vivaci a chi vorrà ascoltare la nostra musica. Ci piace pensare che le nostre canzoni possano far sognare, riflettere, amare”. ................................................................................................................................ gio.30 aprile ore 21.30 - Lusia (Ro) Disco Dancing Tropical
FESTA DI PRIMAVERA Progetto Rovigo for Africa Popsy Music Band musica dal vivo anni ‘70 e ‘80 con la partecipazione straordinaria di Dr.Jekyll e Mr.Hyde il meglio degli anni ‘60... e non solo. L’introito serata (netto spese) verrà devoluto in beneficenza all’Associazione Medici Rodigini impegnati in Africa negli ospedali di Gambo (Etiopia) e N’Dali (Benin). Per contribuire alla riuscita della serata, è possibile portare dolci, salumi e cibarie varie da consumare tutti insieme. Ingresso euro 10. Consigliata la prenotazione: Davide Sergio Rossi 347.1183904
venerdì 24 aprile 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34
LIVING THEORY Tributo Linkin Park Cinque musicisti poliedrici e con diverse esperienze live, studio e didattiche si fondono per ricreare le atmosfere della band di Los Angeles. Un percorso che esplora le diverse anime dei Linkin Park e che ne coglie tutte le sfumature adatto ai palchi più diversi dove rock, pop, hip hop ed elettronica si fondono per un concerto-show sempre coinvolgente.
sabato 25 aprile 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34
WHITE QUEEN Tributo Queen Il loro è uno spettacolo ricco di musica, teatralità, trasformismo, cabaret e streap tease. Spiccata è la somiglianza del leader a Freddie Mercury: con movenze e l'uso di abiti stravaganti e provocatori, dimostra di avere una presenza scenica molto suggestiva. La loro missione è di tramandare la musica dei Queen alle nuove generazioni e di mantenere vivo il ricordo di quel cantante dalla voce possente, il vero ed unico show man delle grandi arene. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0426.44027 ................................................................................................................................
7
8
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
18 aprile - 1 maggio 2015 Lendinara (Ro)
sab. 25 e dom. 26 aprile 2015 - Padova Giardini dell’Arena
409^ FIERA DI SAN MARCO Luna Park dal 17 al 26 aprile
FLOR ART A PADOVA
VENERDÌ 24 • ore 11 antiche prigioni del Palazzo Pretorio Inaugurazione mostra fotografica “Lendinara e il giardino di Ca’ Dolfin, spazio romantico e luogo dell’anima” • ore 18-21 Megara Cafè Aperitivo e musica dal vivo con Marcello Mischiatti • ore 21 Cinema Mignon Convegno “LA CENTRALITÀ DEL CIBO” con il dott. Rolando Manfredini, Associazione Coldiretti SABATO 25 • ore 10.15 Celebrazioni 70° Anniversario della Liberazione • ore 10.45 Chiesetta di Sant’Anna S.Messa; a seguire c/o Sala Consiliare incontro Autorità, alunni della Scuola A.Mario e tre reduci • ore 14-19 Parco Baden Powell Mostra del Cucciolo e raduno dei cani di tutte le razze • ore 16 Piazza Risorgimento Animazioni sportive e musicali DOMENICA 26 • ore 7 Piazza San Marco Mostra statica di auto storiche; zona ex Pescheria Mostra mercato di hobbismo e antiquariato; Piazza Risorgimento 9° TRATTORADUNO D’EPOCA con percorso e benedizione dei mezzi alle ore 11.30 presso il Santuario di N.S. del Pilastrello • ore 10-16 Giro in carrozza per le vie del centro • ore 11 premiazione davanti al Bar Coracon di Rasa 28° Trofeo Artigianpan • ore 16 Sgranatura dea panocia con Vincenzo Mantovani; da ufficio IAT visita guidata “Lendinara in cartolina” • ore 17 via Cavour Passeggiata di moda Fiori Erbe Profumi e Dolcezze • ore 19 Riviera San Biagio Inaugurazione Pompa del Terraglio; a seguire, Riviera Mazzini Lendinara.Profili opera degli artisti Davide Caleffi e Carlo Tintore 25 E 26 APRILE • Mercato Fieristico; ex Pescheria “Vecchio Gioco” con Gruppo Scout Lendinara1 • ore 17.30 ex Pescheria Quelli del Sabato musica • ore 9-18 Navigando per Lendinara giro in motoscafo per l’Adigetto. Esposizioni: P.zza Risorgimento Mercato fiori e prodotti tipici locali e Mostra auto nuove; Riviera Mazzini Mostra attrezzature agricole, Mostra colombofila e Campagna Amica. Orari: sab.25 ore 14-19; dom.26 ore 9-18 VEN. 1 MAGGIO • ore 8 da Villanova del Ghebbo La biciclettata storica per il 70° Anniversario della Liberazione • ore 14 da Piazza Risorgimento Camminata a 6 zampe • ore 16 Campo Sportivo Perolari Lord of the horses MOSTRE • 25 aprile, Circolo Avis Belvedere Circolo La Tavolozza di Stanghella esposizioni opere di 10 artisti del Circolo • fino al 2 maggio, Studio d’Arte GS - Galleria Signorini Fluid E-Motion mostra fotografica di Chiara Chiodi • fino al 31 maggio, Megara Cafè Pathos di Marcello Zanin
Una sessantina di espositori a proporre le loro eccellenze florovivaistiche e artigianali, un gruppo di professionisti e di associazioni a offrire conoscenza, svago e divertimento. Coordinato da Elena Macellari, botanica, giornalista e scrittrice, FlorArt presenta un programma su tre tracce: Fiori e giardini tra natura e cultura, conversazioni con giornalisti, esperti e produttori sul tema del verde; Vivi l’Ambiente, concorsi, visite guidate ai giardini, percorsi d’acqua, prove di voga; Pic Nic sul Parco, sfiziose proposte per vivere una giornata all’aperto. L’ambientazione della nuova edizione di FlorArt è l’Arena romana, nel cuore di Padova a pochi passi dalle piazze centrali. Il carattere della manifestazione e la vicinanza tra le diverse zone espositive renderanno la visita una piacevole passeggiata all’insegna del bello. FlorArt, inoltre, non sarà solo due giorni di acquisti, ma anche di mostra e di festa in un grande contesto cittadino, con tante iniziative culturali volte al coinvolgimento dei visitatori e degli abitanti di Padova. Orario manifestazione: 9.30-19.00
Organizzazione: Comune e Pro Loco di Lendinara (Lendinara Città Ospitale), CeDi Turismo & Cultura. Info: www.comune.lendinara.ro.it
.......................................................................................................................
18-29 maggio 2015 Rovigo, Centro Sportivo Don Bosco v.le Marconi 5
5° TORNEO UNIVERSITARIO Associazione Tumbo organizza nelle ultime due settimane di maggio il 5° Torneo Universitario: Torneo di calcio a 5 maschile e Torneo di volley misto La partecipazione è aperta a tutti (studenti delle scuole superiori, studenti universitari e chiunque voglia partecipare). Squadre partecipanti: sono ammesse, per entrambi i tornei, 8 squadre composte da 10-12 giocatori. Tutti i giocatori partecipanti devono presentare il certificato di idoneità sportiva non agonistica. Iscrizioni aperte fino a venerdì 8 maggio 2015. Per informazioni e prenotazioni: cell. 347.8390860 associazionetumbo@gmail.com info@tumbo.it • Per iscriversi: scaricare il modulo da www.mintrigo.it e consegnarlo compilato presso l’ufficio Tumbo, insieme alla quota di partecipazione
Organizzazione: Studio Lavia Padova Via Dimesse, 4 Segreteria: tel.: 049 9877412 • info@flor-art.eu • www.studiolavia.it
.......................................................................................................................
25-26 aprile 2015 Porto Viro (Ro) Piazza G.Marconi
PORTO VIRO IN FIORE 10a edizione SABATO 25 • Piazza Marconi ore 9.00-19.00 Porto Viro in Fiore Mostra mercato di piante, fiori, florovivaismo, articoli da giardinaggio, hobbistica, prodotti tipici. AI mattino anche Mercato Settimanale • ore 16.00 Un tuffo nel passato. Matrimoni d'altri tempi a cura della Pro Loco di Donada A seguire: Sfilata di moda a cura di REBEL ...e al termine “Evviva gli sposi!”; truccabimbi con Sara Michieli; esposizione Artisti del Delta. • ore 10.00-12.00 e 14.00-19.00 Visite guidate alla Pineta delle Fornaci a cura dell'Associazione le Dune. Info: Sig. Milani Dismo cell. 349.4260709 • Oasi di Volta Grimana 19a Festa di Primavera ore 10.15 Visita guidata all'Oasi di Volta Grimana e alla Biconca; ore 15.00 Escursione in bici con partenza da Piazza Marconi a Donada e da P.zza Madonnina a Loreo fino all'oasi di Volta Grimana; Area giochi e pic-nic; Premiazione delle scuole da parte delle Autorità Locali per iniziative ecologiche con il Gruppo Ambiente; Concorso gratuito “Vieni all'Oasi in Bici” con premi ai partecipanti Con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Comune di Loreo, Oasi di Voltagrimani, Gruppo Iniziative per l’Ambiente Porto Viro, Città di Porto Viro Per informazioni: Sante Mancin tel. 349.2138906 mancin.vincenzo@alice.it
DOMENICA 26 • Pineta di San Giusto ore 11.30 Pic-nic e relax in Pineta Pic-nic al sacco e percorso naturalistico nella pineta di San Giusto. Ritrovo ore 11.30 nel parcheggio Scuola Media di Donada, sistemazione nel punto pic-nic; ore 15.00 Percorso naturalistico in compagnia di tanti personaggi. In collaborazione con l'Associazione le Dune e Associazione Naso da Tartufi Info e prenotazione obbligatoria: tel. 0426.322020 presidente@prolocodonada.it Organizzazione: Pro Loco Donada - Associazione Turistica con il patrocinio della Amministrazione Comunale di Porto Viro. Info: tel. 0426.322020 presidente@prolocodonada.it www.prolocodonada.it
.......................................................................................................................
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
dom.26 aprile 2015 - Adria (Ro)
ADRIA IN FIORE Aromi, profumi e colori di Primavera - 9a edizione Mostra mercato, artigianato, arte, intrattenimenti, negozi aperti 25 APRILE • ore 17.30 Sala Cordella Inaugurazione mostra “La natura in cornice: l’incanto dei fiori pressati” di Gloria Nives Frigato (fino al 1 maggio) 26 APRILE • dalle ore 10 P.zza Garibaldi, Riviera Matteotti, P.zza Cavour Mostra mercato articoli di floricoltura, prodotti orticoli e per il giardino, artigianato tematico, primizie di stagione, articoli vari; Piazzetta Oberdan Antichi mestieri a cura della “Compagnia dei Ricordi e delle Antiche tradizioni con mestieri del passato” di Cazzano di Tramigna (Vr); Sala Cordella “Questo me l’ha regalato il mare” sculture di Anita Gallimberti; dal C.C. Il Porto Trenino dei fiori (tappe: P.zza Garibaldi e P.le Rovigno) • ore 10-12.30 e 15-19 area recintata in Riviera Matteotti Giri sui pony e in P.tta Orfeo Giri in carrozza (a cura di Corte Milana di Papozze) • ore 15.30-18.30 P.zza Oberdan Animazione Giurassic Paola laboratori e giochi per bambini • dalle ore 15.30 P.zza Garibaldi Ludoteca itinerante “La tana dei tarli” Giochi in legno tradizionali per tutte le età; Corso Mazzini Gonfiabili e laboratori creativi per bambini a cura dei negozi di Adria Shopping • ore 17 P.zza Garibaldi Ariaviva acoustic trio • ore 19.30 Sala Cordella Estrazione lotteria “Adria in fiore” Org. Pro Loco di Adria con il patrocinio del Comune di Adria e con Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Unpli Veneto e Rovigo, Fidas - Polesana Associazione Donatori Sangue di Adria, Adria Shopping, Corte Milana, La Piazza, Centro Commerciale Il Porto Info: Pro Loco di Adria tel. 0426.21675 www.adriainfiore.com www.prolocoadria.it .................................................................................................................................
domenica 3 maggio 2015 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
CONOSCI ROVIGO? Domeniche speciali al Museo dei Grandi Fiumi “Storie di donne, uomini e artisti dalla crisi della romanità al fervore del Rinascimento” Visita guidata alle sezioni Medievale e Rinascimentale del Museo dei Grandi Fiumi. Biglietto di ingresso ridotto € 2 - visita guidata gratuita ore 16.30. “Cavalli, cavalieri e stemmi. L’araldica ed i suoi segreti”. Conosci i significati simbolici dei colori e delle figure per creare lo stemma rappresentativo della tua famiglia Laboratorio per bambini dai 6 ai 13 anni. Contributo spese per materiale didattico laboratorio € 3 a bambino. Inizio laboratorio ore 16.00. Partecipanti: max 25 ragazzi. Prenotazione obbligatoria. Biglietto di ingresso ridotto € 2 - Visita guidata gratuita. Info: CeDi Turismo e Cultura tel. 0425.21530 • cedi@turismocultura.it
Il roseto si estende su una superficie di 1700 mq : una macchia colorata, con fiori rosa, lilla, gialli, bianchi, rossi. Le rose che vivono nel giardino sono circa 200, di una cinquantina di varietà diverse, tra cui predominano ceppi dell’800, ma c’è anche la Rosa Gallica Officinalis, considerata oramai estinta, la Rosa Centifoglia Muscosa del 1600, i cui boccioli sono ricoperti da muschio, la Rosa Celsiana del 1750, introdotta in Europa durante le crociate, interessante per l’intenso profumo che emana.... anteprima programma:
sab.16 maggio ore 16.30 Visita guidata al Roseto più antico d’Italia ore 18.00 Villa Tomanin La Rosa nella Letteratura - ore 20.00 Aperitivo degustazione - ore 21.00 Basilica di San Bellino La Rosa e il Sacro dom.17 maggio ore 11.00 e ore 15.00 Visita guidata al Roseto più antico d’Italia • dalle ore 16.00 piazzale Biblioteca Sulle tracce di San Bellino con la Rosa del Piccolo Principe incontro per bambini • ore 17.00 Biblioteca Civica I poteri delle piante e della rosa - laboratorio per tutti • ore 19.00 aperitivo di chiusura. A cura dell’ Associazione Culturale L’Asino d’Oro, Comune e Biblioteca civica di San Bellino Info: Raffaele Campion tel. 349 1122513 - Media partner: ViaVai
• www.turismocultura.it - Iniziative promosse dal Comune di Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi in collaborazione con CeDi - Turismo e Cultura
...................................................................................................................
...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dom. 14 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
dom. 26 aprile 2015 ore 9.30 ritrovo a Crespino (Ro) piazza Fetonte
IL GENIO DI LEONARDO Dal Disegno all’Invenzione dal 1452-1519
CAMMINATA CTG: CRESPINO
Milano - Palazzo Reale. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.50 (rotatoria Famila). La mostra, la più importante mai allestita in Italia su Leonardo Da Vinci, illustra la molteplicità degli interessi del maestro toscano sia in ambito artistico che scientifico. La visita guidata accompagna il visitatore alla scoperta del genio leonardesco in modo approfondito e completo, permettendo anche di ammirare capolavori pittorici provenienti da diversi musei italiani e stranieri, tra cui il Louvre di Parigi. Quota di partecipazione: € 42 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata e guida alla mostra. Adesioni entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
Oratori, ville, golena del Po, collezione di auto d’epoca. Frazioni e piccoli borghi, ognuno con la sua antica chiesa. Crespino è anche questo, uno scrigno di sempre nuove scoperte. La Camminata CTG partirà dal Museo delle Acque verso l’Oratorio dei Cappuccini, piazza XX settembre, Villa Longhi, l’Oratorio di Sant’Antonio, la golena del Po, il vecchio Passo sul fiume, Villa dei Leoni, per finire a Villa Marzolla, dove il proprietario ing. Giorgio illustrerà una delle più preziose collezioni di auto d’epoca esistenti in Polesine. Possibilità di pranzo in locale tipico e nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, di visitare il Museo delle Acque per l’occasione nuovamente riaperto al pubblico. Info e adesioni: 347.3402463 ...................................................................................................................
ven. 1 maggio 2015 ore 9.30 da Costa di Rovigo, piazzale S. Benedetto
...................................................................................................................
DI QUA E DI LÀ DEL PO TRA FICAROLO E STELLATA
dom. 7 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
Partenza con mezzi propri. A disposizione un furgone per trasporto bici. Al mattino visita a villa Giglioli e alla Chiesa Parrocchiale di Ficarolo; ore 12.30 pranzo al sacco presso il circolo Auser di Ficarolo con la tradizionale “pancetta porchettata”; ore 15.00 passeggiata in bicicletta per le strade di Stellata e dintorni con soste per visitare il Borgo, la Rocca e le idrovore denominate "Le Pilastresi". La visita sarà illustrata dal dott. Caberletti Michelangelo. Quota di partecipazione: soci AICS € 10; non soci € 15; bambini gratis fino ai 12 anni. Partecipanti massimo 50. Org.: AICS Costa di Rovigo
BICICLETTATA DA S. MICHELE ALL’ADIGE A ROVERETO (TN) Partenze: Rovigo ore 6.45 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a S. Michele all’Adige, presa in consegna delle bici e partenza. La pista, asfaltata e ben segnalata, si snoda interamente lungo le alzaie dell’Adige e s’inserisce nella larga valle alluvionata racchiusa da grandi montagne e alte pareti calcaree. A fondo valle si possono ammirare vaste distese di vigneti e frutteti. Dopo 15 km si arriva a Trento per poi proseguire verso Besenello fino a Borgo Sacco, antico porto fluviale di Rovereto di cui si visiterà il centro storico. Percorso: 43 km circa. Si consiglia di portare K-Way e acqua da bere. Quota di partecipazione: € 47 soci; € 53 non soci. La quota comprende: pullman e bici. Adesioni e conferma entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
dom. 24 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
PARCO SIGURTA' E BORGHETTO Arrivo ed ingresso al Parco Sigurtà. Il Parco Giardino Sigurtà ha una superficie di 600.000 metri quadrati e si estende ai margini delle colline moreniche, nelle vicinanze del Lago di Garda. Tempo libero a disposizione nel parco. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Borghetto, uno dei borghi più suggestivi d’Italia. La cosa più bella che offre ai visitatori è appunto un paesaggio naturale di grande respiro e suggestione: le acque del fiume indugiano silenziose tra anse e canneti, dove nidificano numerose specie di uccelli, tra cui i cigni, ma si agitano e imbiancano anche in piccole cascate, che fanno da sottofondo alle chiacchiere della gente, raccolte e protette dalle imponenti rocche del Ponte Visconteo. Quota individuale di partecipazione € 38 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso al parco Sigurtà, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 23 al 26 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Quota individuale di partecipazione € 240. La quota comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 3 stelle, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, servizio guida intera giornata il secondo giorno, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio, accompagnatore d'agenzia.. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 17 maggio 2015
GITA A FORNI DI SOPRA (UD) Quota di partecipazione € 50 - comprende: viaggio in pullman G.T., pranzo in ristorante con bevande incluse (menù: involtini di asparagi e spek, flan di ciliegino, ricotta e basilico su misticanza, gnocchi di patate e mandorle ai carciofi e toc, risotto al taleggio e liquirizia, guanciale di manzo al barolo, piramide di caponata e polenta integrale, semifreddo al cioccolato bianco con pinoli e pistacchi, acqua vino e caffè), Assicurazione medica, Guida e ingresso al museo. Itinerario: partenza da Rovigo proseguimento verso Lorenzago di Cadore (meta preferita di vacanze di Papa Giovanni Paolo II Passo Mauria - e arrivo a Forni di Sopra. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
Iscrizioni: Antica Tabaccheria Costa di Rovigo tel. 0425.97490
...................................................................................................................
sab. 6 giugno 2015 0re 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi
THUNIVERSUM & CASTEL THUN La gita verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 40 partecipanti confermati entro la data del 23 maggio. Quota: € 60 - comprende pranzo con bevande in azienda Thun, ingresso a Castel Thun con visita guidata del Maniero e piccola merenda di fine gita al castello. I partecipanti iscritti al Thun Club avranno uno speciale omaggio al momento dell’iscrizione e potranno prenotare “l’Angelo della Natura” 2015 personalizzato con il Certificato Thun di autenticità al prezzo speciale di € 25 (solo un pezzo per ciascun socio iscritto) Il corrispettivo per l’iscrizione alla gita viene corrisposto al momento della conferma e non verrà rimborsato in caso di disdetta. Thun shop Rovigo si impegna all’eventuale sostituzione del viaggiatore con altri richiedenti in lista d’attesa. Info ed iscrizioni Thun Shop Rovigo telefono 0425.422 651 ...................................................................................................................
domenica 7 giugno 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
LAGO DI GARDA: MALCESINE E MONTE BALDO Arrivo a Malcesine e visita guidata del centro storico, un sali e scendi di piccole vie sulle quali si affacciano le tante attività del paese, i negozi, le botteghe dei pittori, scultori e artigiani, le osterie, i bar e le gelaterie. Salita con la funivia sul Monte Baldo; da oltre 50 anni la funivia porta migliaia di turisti a scoprire le bellezze del Monte Baldo e ad ammirare il Lago di Garda dall'alto. Pranzo libero. Rientro con la funivia a Malcesine. Tempo libero a disposizione per una passeggiata nel lungolago e partenza per il rientro. Quota individuazle di partecipazione € 50 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Malcesine, Funivia Malcesine/Monte Baldo/Malcesine, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 10 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo Milano 2015 è un’Esposizione Universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti attorno a un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre 130 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadri per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori previsti. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 69 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso all’Expo di Milano, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
ven. 24, dom. 26 aprile e dom. 3 maggio 2015 - Lendinara (Ro)
sabato 20 giugno 2015 - da Borsea (Rovigo)
LENDINARA DA SCOPRIRE
GITA A EXPO MILANO 2015
• VEN. 24 APRILE ore 11.00 - Palazzo Pretorio Lendinara e il giardino di Ca’Dolfin, spazio romantico e luogo dell’anima - Inaugurazione mostra Giuseppe Marchiori e i suoi illustri ospiti: Saba, Wolf Ferrari, Minassian, Birolli, Manzù, e Licini. La visita alla mostra sarà preceduta da un itinerario tra il Giardino di Ca’ Dolfin e alcuni luoghi del centro storico lendinarese. • DOM. 26 APRILE ore 16.00 - Ufficio IAT Lendinara in cartolina Visita al centro cittadino accompagnata da immagini fotografiche di inizio Novecento. • DOM 3 MAGGIO, ore 16.00 - Ufficio IAT “Lendinara e il giardino di ca’ dolfin, spazio romantico e luogo dell’anima” Itinerario artistico letterario tra il Giardino di Ca’ Dolfin, il centro storico di Lendinara e la visita guidata alla mostra storica documentaria nelle antiche prigioni di Palazzo Pretorio.
Programma: ore 6.00 Partenza da piazza Borsea con Pullman G.T.; ore 11:00 ingresso Expo; ore 21.00 partenza per rientro. Quota di partecipazione: € 53 (€ 46 per soci Pro Loco Borsea 2015 e per i minori di 18 anni) - comprende trasporto in Pullmann G.T. tratta A/R, Assicurazione personale di viaggio, ingresso all’area espositiva. Adesioni entro mar. 28 aprile con versamento di un acconto pari a € 30; l'adesione oltre tale data comporterà una maggiorazione di € 10; chiusura adesioni sab. 6 giugno 2015. Info/Acconto: Cartolibreria Borsea (da Cosetta):
Informazioni e prenotazioni: tel - 0425 642389 iat@comune.lendinara.ro.it Itinerari a cura di CeDi-Turismo e Cultura e Biblioteca Comunale di Lendinara Iniziative promosse da Comune di Lendinara e Fondazione Banca del Monte di Rovigo
Partenza in pullman gran turismo da Rovigo e dintorni, trattamento di pensione completa, sistemazione in hotel cat. 3 *, ingresso all’Ostensione, visite guidate alla città, alla Venaria ed al Museo Egizio. Quota in camera doppia € 365. Iscrizioni entro il 29 aprile 2015. Org. tecnica: La Casa Del Viaggio Ro-
...................................................................................................................
tel. 0425.404292; Info: Pro Loco Borsea 338.9260996 - Mauro 339.1609669 prolocoborsea@gmail.com L’iniziativa verrà sospesa in caso di non raggiungimento di un numero minimo di adesioni Org.: Ass.ne Pro Loco Borsea
...................................................................................................................
dal 22 al 24 maggio 2015
TORINO: LA SINDONE, IL MUSEO EGIZIO E LA VENARIA
12-18 luglio 2015
vigo Corso del Popolo, 216 tel. 0425 460432 Info@lacasadelviaggio.it
NEW YORK Viaggio di gruppo
...................................................................................................................
dal 25 luglio al 1 agosto 2015
Volo diretto da Milano. Durante il soggiorno visite a: Manhattan con Central Park, Lincoln Center, i Musei, Greenwich village, Soho, Little Italy, China Town, Brooklyn Bridge, Ground Zero, Wall Street... Visite ad Harlem (con concerto e messa Gospel), Queens, Bronx, Brooklyn e molto altro. Quota di partecipazione: € 2.490 (Suppl. camera 2 letti separati € 40; Suppl. singola € 490) comprende: Trasferimento per l’aeroporto di partenza, Volo per New York e tasse aeroportuali, Trasferimento da aeroporto di New York fino all’hotel, Hotel centralissimo con colazione, Visite ed escursioni con guida o accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutto il viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 200.000, 3 cene bevande escluse. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.
Trasferimenti da e per l’aeroporto da Rovigo in pullman gran turismo, voli da Bologna, visite guidate di Dublino, Kilbeggan ,Galway, Tour del Connemara, Scogliere di Moher, Tralee, Cashel, Kilkenny , hotel categoria 4* con trattamento di pensione completa. Presentazione viaggio ven. 24 aprile 2014 ore 18.00 presso la sede di Rovigo Banca, Via Casalini, 10 - Rovigo, con esperto destinazione ed ausilio di materiale video. Org. tecnica: La Casa Del Viaggio Rovigo Corso del Popolo,
0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it
venerdì 19 giugno 2015 - da Lendinara (Ro), Rovigo
...................................................................................................................
16-17 maggio 2015
TOUR IN UMBRIA Gubbio - Spello - Spoleto - Norcia • sab. 16: visita della città di Gubbio con i suoi maggiorni punti d’interesse come Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano, Museo della Chiesa S. Maria Nuova, la raccolta d’Arte del Convento San Francesco, il Museo della Torre di Porta Romana e il Teatro romano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Spello piccola cittadina collocata ai piedi del Monte Subasio nella quale si possono trovare numerose opere di epoca romana e rinascimentale. • dom. 17: visita guidata di Spoleto con Piazza della Libertà, Arco di Druso, Chiesa di S. Eufemia, Duomo ed i monumenti fuori le mura, S. Pietro e S. Salvatore; Norcia con Basilica di San Benedetto, il Palazzo Comunale, la Castellina e la Cattedrale di Santa Maria Argentea. Quota di partecipazione: € 215 (suppl. singola € 20). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it
...................................................................................................................
dal 4 al 13 novembre 2015
VIETNAM E CAMBOGIA Saigon, Chau Doc, Siem Reap (Angkor), Kompong Thom, Phnom Penh Volo Venezia-Istanbul e Istanbul-Saigon. Durante il soggiorno: Saigon cinese (sosta al mercato di Cholon, ThienHau, via DongKhoi) Saigon coloniale (mercato coperto di Ben Thanh, visita Museo dei crimini della guerra); Delta del Mekong (escursioni con piccole imbarcazioni locali fino al mercato galleggiante di Cai Be), Chau Doc, Phnom Penh (Museo Nazionale, Palazzo Reale, Pagoda d’Argento), SiemReap (visita dei templi di Angkor), KompongThom (sito archeologico di SamborPreiKuk), soste al rilievo di Phnom Santuk, al tempio di KukNokor; TayNinh, visita dei tunnels di Cu Chi... Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 445) Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. locale) Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it
...................................................................................................................
TOUR BELLEZZE D’IRLANDA
216 tel. 0425 460432 Info@lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
EXPO MILANO 2015 Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Partenze: Rovigo ore 7.00; Lendinara ore 7.15. Viaggio in pullman GT. Quota di partecipazione € 63, over 65 anni € 58, comprende viaggio in pullman, biglietto d’ingresso ad Expo 2015, accompagnatore d’agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 27 aprile 2015, al momento della riservazione del posto viene richiesto un acconto. Per info e prenotazione Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour, Via Cavour 2 Lendinara (Ro), Tel 0425600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
11
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
| corsi | servizi | VIAVAI
Rovigo, presso sede CSV viale Tre Martiri 67
lun. 11 maggio 2015 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
L’ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica e una di dinamiche di gruppo dove prendere consapevolezza dei propri limiti e mettere in atto le strategie più adeguate per permettere ai partecipanti di impadronirsi velocemente e concretamente delle tecniche per parlare in pubblico in modo naturale ed efficace. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).
Sportello di consulenza legale gratuita (a livello provinciale) dedicato a famigliari o parenti di disabili fisici, psichici o in difficoltà temporanea nello svolgere atti di ordinaria o straordinaria amministrazione. Sarà fornita consulenza totalmente gratuita sulla corretta applicazione della legge sull’amministrazione di sostegno, comprese le rendicontazioni annuali. I colloqui di consulenza, con avvocati esperti, si svolgeranno il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle 18 (previo appuntamento) presso il CSV Rovigo Organizzazione a cura dell’Ass.ne Onlus Pianeta Handicap. Per avere informazioni o fissare un appuntamento: tel. 324.8227248 il mercoledì e il giovedì ore 10.00-12.00
......................................................................................................................
dal 29 aprile 2015 - Rovigo, palestra Scuola Media Parenzo
LA FUTURA MAMMA VA IN PALESTRA Nuovo corso di Fitness per gestanti organizzato dall’Associazione Tumbo di Rovigo. Frequenza: il mercoledì dalle ore 19.15 alle 20.15. Sede: palestra Scuola Media Parenzo (Via Parenzo) Corso: 1 lezione da un’ora alla settimana. Tariffa: € 30 per il mese di Maggio 2015 (€ 10 di tesseramento annuale 2014/2015 + € 20 quota mensile) comprensiva di 1 lezione di prova gratuita; € 20 per il mese di Giugno 2015.Certificato medico rilasciato dal proprio ginecologo obbligatorio (anche per la lezione di prova). Info e prenotazioni: cell. 347-8390860;
Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
...................................................................................................................
dal 27 aprile al 30 giugno 2015 - Rovigo, Circolo del Tennis
CORSI ACCELERATI DI TENNIS PER ADULTI PRINCIPIANTI
info@tumbo.it • www.tumbo.it per scoprire tutte le altre attività sportive di Tumbo.
I corsi saranno tenuti da Maestri Federali. Frequenza: martedì ore 19.0020.00, mercoledì ore 20.00-21.00, sabato 9.00-10.00 e 11.00-12.00. Sede: Circolo del Tennis Rovigo viale Tre Martiri 44. Le lezioni prevedono l’insegnamento della Tecnica dei principali colpi utilizzati nel tennis (diritto, rovescio, battuta e colpi al volo) e le varie impugnature da utilizzare nella presa della racchetta per effettuare i colpi correttamente. I gruppi saranno max di 4 persone. Quote in base alla frequenza, monosettimanale, bisettimanale e trisettimanale. Si consiglia una rapida iscrizione per poter prenotare l’orario più compatibile alle proprie esigenze.
...................................................................................................................
Info e adesioni: Rossi Andrea tel. 349.3636650
iscrizioni aperte - Rovigo, Majulero Società Cooperativa
NON FATEVI BOCCIARE! Ripetizioni per il miglior rendimento scolastico. Majulero Soc Coop, con i suoi docenti di lingua francese, spagnolo, inglese e tedesco, oltre tutte le altre materie scolastiche, organizza ripetizioni per gli alunni delle medie, delle superiori e studenti universitari. Si garantisce il risultato ottenuto con gli anni d’esperienza dei docenti. Info e adesioni: Majulero Società Cooperativa Rovigo presso Centro Don Bosco viale Marconi 5 tel 342.9126522 (orario 9.30-13.00) dal lunedì al venerdì - www.majulero.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Akoè via Umberto I n. 24/D
WORKSHOP PER MAMME E PAPÀ A ROVIGO Akoè apre le iscrizioni per gli appuntamenti creativi sull'educazione. • Sabato 30 maggio ore 15.30-18.00 Ambarabà Ciccì Coccò - Educazione e gioco da 0 a 6 anni. Scoprire l'importanza del gioco, "l'attività più seria dell'infanzia". Teorie e spunti pratici per stimolare il pensiero e l'autonomia dei nostri bambini, riconoscere e condividere le emozioni e liberare la fantasia e la creatività. • Sabato 16 maggio ore 15.30-18.00 Tre Civette Sul Comò La cameretta dei bambini: quando lo spazio si fa educazione. Quando la coppia diventa famiglia la casa diventa anche dei figli. Idee e soluzioni per condividere gli spazi e renderli a misura di bambino, semplici accorgimenti per riadattare le stanze e gli oggetti a strumenti affettivo-educativi, preservando la giusta autonomia per la coppia e i figli. Costi per singolo workshop: € 15 a persona, coppie € 25. Costi per entrambi gli appuntamenti: € 25 a persona, coppie € 45. Posti limitati. Iscrizione obbligatoria (fino a esaurimento dei posti disponibili) entro il sabato precedente alla data del workshop.
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E
CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E NAIL ART A TUTTI I LIVELLI con insegnanti competenti ed esperte. CORSO TECNICA GEL 1° livello 15/16/17 maggio nella sede di Rovigo; 22/23/24 aprile nella sede di Rosolina (+ 1 giorno di aggiornamento gratuito), comprensivo di kit con lampada professionale. Durante il corso si apprenderenno le basi fondamentali per diventare un'operatrice professionale delle unghie. Nuovo programma, che comprende le nuove tecniche di copertura e allungamento. Corso di NAIL ART ONE MOVE di 1 livello 27 aprile nella sede di Rosolina e il 9 maggio a Rovigo. Ulteriore sconto a chi prenota più corsi. Informazioni e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
Info e iscrizioni: info@akoe.it, tel. 340.3512899, www.akoe.it
CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION
...................................................................................................................
Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA EDEN
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
giovedì 23 aprile 2015
LE FRISE IGNORANTI
AVERGERS: AGE OF ULTRON
PSYCO
gio lun mar mer 17.50 - 19.40 - 21.30 ven 18.50 - 20.40 - 22.30 sab 15.10 - 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 dom 15.10 - 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30
PROIEZIONI IN 3D gio lun mar mer 21.00 ven 22.00 sab dom 21.45 PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 17.30 - 18.30 - 20.30 - 21.30 ven 18.30 - 19.30 - 21.30 - 22.30 sab 15.30 - 17.00 - 18.15 - 19.45 21.00 - 22.30 - 23.45 - 0.40 dom 15.30 - 17.00 - 18.15 19.45 - 21.00 - 22.30
gio 22.00
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
con Jude Law, Scoot McNairy thriller
ADALINE L’ETERNA GIOVINEZZA
ven 19.45 - 22.00 sab dom 17.15 - 19.40 - 22.00 mar mer 22.15
con Nicola Nocella, W. Volpicella commedia
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
BLACK SEA
con Jude Law, Scoot McNairy thriller gio lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20 ven 17.40 - 20.00 - 22.20 sab 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
FAST & FURIOUS 7 con Vin Diesel azione gio lun mar mer 18.15 - 21.15 ven 19.15 - 22.15 sab 16.45 - 19.30 - 22.15 - 0.10 dom 16.45 - 19.30 - 22.15 da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
HUMANDROID
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy
con Harrison Ford, Blake Lively drammatico
con Janet Leigh, Anthony Perkins thriller Rassegna Croce di Malta
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
AVERGERS: AGE OF ULTRON
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy gio ven mar mer 19.15 - 22.00 sab dom 14.30 - 16.00 - 19.00 - 22.00 da ven. 24 a mer. 29 aprile 2015
BLACK SEA
gio lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 ven 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
con Dev Patel, Sigourney Weaver fantascienza
MIA MADRE
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30ù
gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30
con Margherita Buy, N. Moretti drammatico
CINEMA POLITEAMA Adria (Ro) tel. 0426.22461
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
SE DIO VUOLE
da ven. 24 a dom. 26 aprile 2015
con M. Giallini, A. Gassmann commedia
HOME - A CASA
gio lun mar mer 17.10 - 19.10 - 21.10 ven 18.10 - 20.10 - 22.10 sab 16.15 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 01.00 dom 16.15 - 18.10 - 20.10 - 22.10
ven sab 16.30 dom 15.30
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
L’ULTIMO LUPO
con Feng Shaofeng, Shawn Dou avventura gio lun mar mer 16.30 - 18.45 ven 17.30 - 19.45 sab dom 15.00 - 17.15 - 19.30 da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
HOME - A CASA
animazione
gio lun mar mer 16.30 ven 17.30 sab dom 15.00
animazione
da ven. 24 a mer. 29 aprile 2015
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700 da ven. 24 a lun. 27 aprile 2015
INTO THE WOODS
con Meryl Streep, Emily Blunt commedia ven 18.45 - 21.30 sab 18.45 dom 17.45 mer* 21.15 *ingresso ridotto per tutti a € 5
AVERGERS: AGE OF ULTRON
da sab. 25 a mar. 28 aprile 2015
PROIEZIONI IN 3D sab 15.00 dom 18.00 PROIEZIONI IN 2D ven lun 21.00 sab 18.00 - 21.00 dom 15.00 - 21.00
con Karin Viard, François Damiens commedia
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy
LA FAMIGLIA BELIER
sab 21.30 dom lun* 21.15 mar 16.30** - 21.15* *ingresso ridotto per tutti a € 5 ** ingresso ridotto per tutti a € 4
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
AVERGERS: AGE OF ULTRON
SAMBA
PROIEZIONI IN 3D gio lun mar mer 19.15 - 22.05 ven 19.50 - 22.40 sab 18.25 - 21.15 dom 16.25 - 19.15 - 22.05 PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 18.35 - 21.30 ven 18.25 - 21.10 - 0.05 sab 17.00 - 19.50 - 22.40 - 0.05 dom 15.35 - 18.25 - 21.15
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.25 sab 17.30 - 19.55 - 22.20 dom 17.40 - 20.05 - 22.30
ADALINE L’ETERNA GIOVINEZZA
lun. 27 e mar. 28 aprile 2015
BLACK SEA
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy
LEONI con N. Marcorè commedia lun 18.45 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 5 Piccoli Grandi Film
da gio. 23 a mar. 28 aprile 2015
LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS
con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg commedia
mar. 28 e mer. 29 aprile 2015
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.25 - 19.45 - 22.05 dom 17.40 - 20.00 - 22.20
COBAIN - MONTAGE OF HECK
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
mar 19.50 mer 19.30 - 22.10
con Vin Diesel e Paul Walker azione
di Brett Morgen documentario prezzo intero € 12 - ridotto € 8
da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
con Jude Law, Scoot McNairy thriller gio lun mar 20.10 - 22.30 ven 20.10 - 22.30 - 0.15 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 17.40 - 20.00 - 22.20 mer 22.30
con M. Boisselier, V. Lemercier commedia
sab. 25 dom. 26 mer. 29 aprile 2015
gio ven lun mar 18.10 sab 16.10 dom 15.35
INTO THE WOODS
da gio. 23 a mar. 28 aprile 2015
con Meryl Streep, Emily Blunt commedia sab 0.25 dom 15.15 mer 21.00
HUMANDROID
sab. 25 dom. 26 mer. 29 aprile 2015
gio 18.10 ven 21.45 sab 22.00 - 0.30 dom 15.30 mar 22.30
con Lily James, Richard Madden family
con Dev Patel, Sigourney Weaver fantascienza
con Harrison Ford, Blake Lively drammatico
CENERENTOLA
sab 16.10 dom 15.25 mer 18.30
FAST & FURIOUS 7
gio lun 19.25 - 22.10 ven 19.50 - 22.35 - 0.15 sab 17.05 - 19.50 - 22.35 - 0.15 dom 15.45 - 18.30 - 21.15 mar 18.15 mer 19.45 da gio. 23 a mer. 29 aprile 2015
MIA MADRE
con Margherita Buy, N. Moretti drammatico gio lun mar mer 20.00 - 22.15 ven 19.45 - 22.00 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 da gio. 23 a dom. 26 aprile 2015
SE DIO VUOLE con M. Giallini commedia gio 20.35 - 22.30 sab 19.50 dom 18.10 - 20.05 mer 18.10 - 20.05 - 22.00
15