Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI 1-7 MAGGIO n.16-2015
| anno XXII
www.viavainet.it
VENETO SUD
programma pag 6
EVENTI VIAVAI PAROLA D’ORDINE: DIVERTIRSI Il mercatino è fatto di tanti piccoli gioielli che insieme fanno un tesoro, bellissimo evento... ”Cercheremo di farvi divertire offrendovi idee per pensare, ed in mezzo a tante attività solidali, sportive, culturali vi sarà la disabilità, quello che è il cuore della nostra missione statutaria. Vogliamo declinarla in maniera alternativa, leggera, ma non per questo meno importante. ..” I volontari de Gli Amici di Elena onlus ......................................................................
SABATO 2 MAGGIO 2015 ore 9.00 Apertura della V edizione de IL MERCATINO DEI RAGAZZI ore 9.15 YU-GI-OH Gioco libero e raccolta iscrizioni per il torneo a cura de Gli Amici di Elena
ore 9.30 per tutto il giorno Ecofficina per bambini Laboratorio di riciclaggio a cura di Ecoambiente Srl
ore 10.00 Laboratorio didattico creativo dei bambini (4-7 anni) Murales e di altre opere artistiche a cura del Gruppo Spontaneo adulti e bambini GIOCO E COLORE.
ore 14.00 II TORNEO DI SCACCHI “Il Mercatino dei Ragazzi” per bambini e ragazzi under 14 a cura di A.S.D. Circolo Scacchistico Rodigino
ore 14.00 YU-GI-OH Gioco libero e raccolta iscrizioni per il torneo a cura de Gli Amici di Elena
ore 15.00 per tutto il pomeriggio La Bici: sistemiamo i freni interventi e addestramenti gratuiti a cura dei volontari de LA CICLOFFICINA Trucca Bimbi a cura di Angela
ore 15.30 Caccia al disperso per bambini con radiotrasmittenti a cura del Gruppo comunale di Protezione Civile “Rhodigium”
ore 16.00 La Biblioteca Vivente Libri in carne ed ossa per lettori attenti e curiosi a cura di Arcisolidarietà Rovigo
ore 16.00 Rovigo è città murata visita guidata in bicicletta da un progetto dell’Ass.ne Italia Nostra
ore 16.30 Rugby al parco Iscrizioni e svolgimento dei giochi a cura della Monti Rugby Rovigo Junior
ore 17.00 Scampagnata a sei zampe Passeggiata di un paio di chilometri insieme ai propri cani
ore 10.45 Merenda Equo e Solidale per i bambini
ore 16.30 Rugby al parco Iscrizioni e svolgimento dei giochi
a cura de La Fionda di Davide
a cura della Monti Rugby Rovigo Junior
ore 11.00 I Prodotti dell’alveare presentazione e, per i bambini, degustazione gratuita di miele a cura della fattoria didattica Il Chicco Verde
ore 11.00 Esercitazione/dimostrazione di Protezione Civile a cura del Gruppo Cinofilo del Soccorso “Gli Angeli”
ore 11.30 Rugby al parco Iscrizioni e svolgimento dei giochi
a cura della Lega Naz. per la Difesa del Cane
a cura della Monti Rugby Rovigo Junior
ore 18.00 Merenda Equo e Solidale per i bambini
ore 14.00 I Torneo di YU-GI-OH
a cura de La Fionda di Davide
ore 15.00 - fino alle 19.00 L’osservazione guidata del Sole con telescopio classico e solare
ore 19.00 Concerto Live Sara & Samy hit pop rock e jazz anni ‘70’80’90 ECHO - Emotions Change Horizons ......................................................................
DOMENICA 3 MAGGIO 2015 ore 9.00 riapertura IL MERCATINO DEI RAGAZZI ore 9.00 per tutta la mattina YU-GI-OH raccolta iscrizioni per il torneo del pomeriggio a cura de Gli Amici di Elena
ore 9.30 Scambio dei Semi e presentazione delle realtà di orticoltura sociale nel territorio a cura del WWF di Rovigo
ore 10.00 Santa Messa celebrazione animata dai giovani e con la presenza dei ragazzi degli Amici di Elena, accompagnati dai volontari dell’Unitalsi a cura della Parrocchia di San Pio X
a cura de Gli Amici di Elena
a cura del Gruppo Astrofili Polesani
ore 15.30 Nordic Walking - Passeggiata non competitiva. Rovigo segreta: il Ghetto e la Città degli Ebrei a cura di Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Nordic Walking Granzette
ore 15.45 Gara individuale di Orienteering a cura della Polisportiva San Pio X
ore 16.00 La Biblioteca Vivente Libri in carne ed ossa per lettori attenti e curiosi a cura di Arcisolidarietà Rovigo
ore 16.00 Ciclopasseggiata Lungo gli itinerari della Bicipolitana da un progetto di APE Architetti Per Esigenza e FIAB ed accompagnati da Amici della Bici
ore 16.00 Edu-Bimbo educhiamo i bambini a rapportarsi con i loro amici a quattro zampe a cura della Lega Naz. per la Difesa del Cane
ore 17.00 Pista Ciclabile: Decollo autorizzato Laboratorio per la costruzione di aeromodelli - esposizione a cura del Club Aeromodellistico Rovigo “Luciano Baldi”
ore 17.45 Yoga sul prato ore 18.0 Merenda Equo e Solidale a cura de La Fionda di Davide
ore 19.00 Chiusura del Mercatino ..................................................................... inoltre:
• La bacheca degli acrostici per tutta la durata del mercatino • Diversamente abili? Non si direbbe proprio! Mostra mercato di opere realizzate dalle Associazioni che operano nell’ambito della disabilità • Adottiamo um micio • Giretti con i pony • Giacche Verdi volontari e cavalli • Punti informativi associazioni: Centro di Servizio Volontariato. Associazione Amici di S.Francesco UNi Sport / Associazione PUER LILT / UNITALSI / ANPPE FIAB Rovigo Amici della bici CPSSAE / L’isola che c’è Gruppo Canoe Polesine • Area pizza / panini di porchetta • Dirette con Deltaradio ........................................................ info:
www.uni-sport.it
| mostre | eventi | VIAVAI
info@viavainet.it tel. 0425 28282
DELTARTE • IDENTITÀ RIEMERSE
27 APRILE - 12 GIUGNO 2015
sabato 2 maggio 2015 ore 18 - Ariano nel Polesine (Ro) Centro Turistico-Culturale di San Basilio
FACCIAMO FILO’ Mostra personale di CATERINA SEGA e concerto di ANNA LUPPI • Con la mostra Facciamo Filo’, visitabile fino al 29 settembre, la giovane artista trentina Caterina Sega propone per il museo di San Basilio un'interessante installazione che fa leva sul concetto di socializzazione e di aggregazione sociale. Il progetto intende avvicinare la popolazione autoctona all’arte contemporanea in modo semplice, coinvolgente e spontaneo, attraverso forme sferiche, coperte da moltissimi fili di differenti materiali, lunghezze e colori. I fili multicolore sono posizionati a terra e lungo le pareti del museo come dei lunghi rami, creando un particolare disegno. Le persone potranno sedersi per conversare o giocherellare, intrecciando i fili delle sfere; quelle più esperte potranno lavorarci a maglia stando sedute, utilizzando i fili delle installazioni. In questo modo sarà riattivato il dialogo e l’incontro per dare modo alla gente comune di ritrovarsi dentro lo spazio espositivo e fare filò: un luogo in cui raccontare e divulgare le proprie memorie, individuali e collettive, sentimentali e storiche. • La mostra sarà corredata dal concerto di Anna Luppi. Dopo aver fondato gli Idramante e dopo i concerti in Italia, Francia, Spagna, Olanda, Slovenia, Austria, Stati Uniti e Germania, a gennaio 2014 Anna Luppi ha pubblicato come solista il proprio primo EP “In mare aperto” e lo distribuisce in tutto il mondo attraverso iTunes, Spotify e tutti gli altri principali servizi di digital download. A testimonianza della vocazione internazionale del progetto, “In mare aperto” esce contemporaneamente in versione italiana e spagnola e segna anche l'ingresso di Anna Luppi in Materiali Musicali, etichetta musicale di riferimento del M.E.I. di Faenza, evento che, da 17 anni, funge da faro imprescindibile per tutte le realtà musicali indipendenti italiane. Anna Luppi è tra i finalisti di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2014 e di conseguenza inserita con due brani nell’omonima compilation. Apertura della mostra: 2 maggio - 29 settembre 2015 • Orari: giovedì e venerdì ore 9.00-12.30; sabato e domenica ore 10.00-12.00 e 15.30-19.30 Ingresso gratuito. Organizzazione: Voci per la Libertà. Ideatrice e curatrice della manifestazione: Melania Ruggini. Con il sostegno dealla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo all'interno del bando Culturalmente. Per informazioni: cell. 349 2595271 info@deltarte.com www.deltarte.com Segreteria organizzativa: via Paganini 16 - Villadose (Ro) www.vociperlaliberta.it ................................................................................................................................
18 aprile - 9 maggio Rovigo, Circolo Arti Decorative p.tta Annonaria
IL CUSTODE DEL SOGNO pastelli ad olio di Giancarlo Gusella ... le sue composizioni sono elementi fiabeschi attinti al repertorio arcaico della tradizione popolare, ma soprattutto ai suoi ricordi di bambino: un mondo parallelo e genuino da preservare, dove anche il pittore ora si può rifugiare. Quando si visita una Mostra di Gusella, ci si sente subito avvolti in un’atmosfera di Favola popolata da personaggi e oggetti che appartengono alla grande famiglia circense, assieme a cantastorie e giullari: tutte figure ai margini del sistema sociale, dall’esistenza precaria, ma gioiose e libere per antonoma sia; si ha la netta impressione che l’autore voglia stupirci con la fantasmagoria dei colori, catturarci nella magia della loro luce smagliante e irreale, farci viaggiare con la fantasia in uno spazio fuori dal tempo, dove i sogni diventano arcobaleni: promesse di felicità! Un tempo sospeso, come quello del desiderio, dove l’appagamento sembra consistere nello stesso stralunato, sovraeccitato splendore della visione! Maria Luisa Biancotto Orari: giorni feriali ore 10.30-12.30; sabato ore 10.30-12.30 e 17.00-19.30 chiuso nei giorni festivi. Org. Circolo Culturale Arti Decorative Rovigo con Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura e Teatro e Provincia di Rovigo. Per info: Giancarlo Gusella 347.2221647 gusella.giancarlo@alice.it
14 feb. 14 giugno 2015 Rovigo Palazzo Roverella
via Laurenti 8/10
IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Pittori visionari all’alba del secolo breve L'irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo sfociare nei primi tre decenni del Novecento sono il soggetto di questa mostra dalle forti emozioni, che accosta vitalismi sfrenati e ambigui, eterei straniamenti, incubi e sogni. Assieme ad alcune irrinunciabili icone dell'universo simbolista, l'esposizione presenta opere che uniscono la suggestione del simbolo e la libertà visionaria e utopistica dell'ideale. Un percorso teso tra scoperte di un'arte esclusiva e misteriosa e la rappresentazione drammatica e cruda della follia della guerra. • Artisti: Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Paul Klee, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Felicien Rops, Oskar Zwintscher, Sascha Schneider, Mirko Ra ki, Vlaho Bukovac, Ivan Me trovi, Marc Chagall, Gustav Moreau, Hans Unger, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Bortolo Sacchi, Alberto Martini, tra gli altri. gli appuntamenti del weekend ven.1 maggio FESTA DEI LAVORATORI: ingresso gratuito per tutti ore 9-20 Visite guidate tematiche ore 10.30 e ore 16.30 "Il progresso e la modernità nel mondo del lavoro: alienazione e problematiche sociali a ridosso della crisi del '29" Costo: 4 euro a persona (prenotazione obbligatoria) Visite guidate per i singoli visitatori alle ore 9.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30, 17.30, 18.30 Costo: 4 euro a persona (prenotazione obbligatoria) sab.2 e dom.3 maggio orario festivo ore 9-20; previste visite guidate per i singoli visitatori sabato ore 11.30, 15.30 e 17.30 e domenica ore 10.30, 11.30, 15.30 e 17.30 Il costo è di 4 euro a persona da aggiungere al biglietto di ingresso a tariffa ridotta; si consiglia la prenotazione al Call Center. Ritrovo 15 minuti prima dell’inizio della visita. dom.3 maggio dalle 15.30 alle 17.30: attività di intrattenimento per bambini da 6 a 11 anni. Costo: 4 euro (2 euro per i fratelli) + ingresso a tariffa ridotta 2 euro. Iscrizione obbligatoria: tel. 0425 460093. Apertura: ore 9.00-19.00, sab. e festivi 9.00-20.00 chiuso i lunedì non festivi. Informazioni: Palazzo Roverella - tel 0425.460093 da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi.
3
4
VIAVAI | mostre | film | incontri | I FILM DELLE DOMENICHE ALL’ARCI DI ROVIGO
sab.2 maggio 2015 ore 18 Rovigo Pescheria Nuova Corso del Popolo
dom.3 maggio ore 18 - Rovigo, Sala G.Cavazzini viale Trieste 8
PAOLO ZAMBONIN - PERCORSI DI VITA romanzo Presentazione del quarto romanzo di P. Zambonin a cura della dott.ssa Laura Negri e intervento di Aurora Gardin dell'Associazione "Autori Polesani" di Rovigo. Storie di ragazzi con le loro inquietudini, turbamenti, angosce, solitudini...gioie, emozioni, passioni, amori Continua fino al 7 maggio, nella stessa sede, la mostra di pittura di Zambonin. Orari: 10.00-12.00 e 16.00 - 19.00 - paolo.zambonin@libero.it ................................................................................................................................ OCCHIOBELLO LETTERATURA 2015 • PAROLE D’AUTORE
I GIORNI DEL VINO E DELLE ROSE di Blake Edwards Con Jack Lemmon, Charles Bickford, Lee Remick. Trama: Joe Clay, esperto di pubbliche relazioni e accanito bevitore, s'invaghisce della bella segretaria del suo capo Kristen Arnesen; i due si innamorano e si sposano, ma il matrimonio verrà oscurato dalla loro grave dipendenza dall'alcool... In principio è Joe che induce Kristen a bere, sotto lo sguardo accigliato del suocero. Joe, aiutato dagli Alcolisti Anonimi, riesce a smettere, ma lo stesso non accade con Kirsten. Lui decide di rimanere accanto alla moglie. Info e adesioni: ARCI Comitato Provinciale di Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
11 aprile - 16 agosto 2015 Verona Palazzo della Gran Guardia
ARTE E VINO Due eccellenze in una mostra unica Una originale mostra promossa in occasione dell’Expo 2015 dalla città di Verona,la città che da quasi 50 anni ospita la più importante Fiera del vino. Prodotta e organizzata da Villaggio Globale International e da Skira editore in relazione con Expo 2015 dedicato al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, l’esposizione e curata da Annalisa Scarpa e Nicola Spinosa, con il supporto di un prestigioso comitato scientifico. ARTE E VINO accende una nuova luce su un tema – il vino – la cui storia antichissima abbraccia le grandi civilta del passato e ha radici profonde nella tradizione italiana, ha segnato indelebilmente anche la nostra cultura artistica ed è divenuto soggetto ispiratore di grandi maestri. Attraverso immagini tra sacro e profano, racconti, allegorie, metafore, paesaggi, stati d’animo, il caleidoscopico universo delle rappresentazioni del vino nell’arte attraverso i secoli – pittura, scultura, arti decorative – viene messo in scena per la prima volta chiamando a raccolta quasi 160 opere da circa 90 prestatori italiani e stranieri. L’immagine del vino nelle sue diversificate e variegate forme e interpretazioni è da sempre una presenza costante nelle opere d’arte, dalla pittura alla scultura fino alle arti decorative, ed è intorno a questo elemento di assoluto valore identitario che si è voluto disegnare un progetto espositivo innovativo e di grande suggestione. La mostra propone un affascinante e intenso dialogo tra le creazioni artistiche italiane e quelle di artisti stranieri che hanno avuto uno stretto rapporto con l’Italia, sia culturale sia di vera e propria frequentazione. Dunque – tra gli altri – Lorenzo Lotto, Tiziano, Guido Reni, Luca Giordano, Annibale Carracci, Peter Paul Rubens, Jusepe Ribera, Nicolas Poussin, Jacob Jordaens; Giovanni Battista Tiepolo, Gaspar van Wittel, fino a Boccioni, Depero, Balla, Guttuso, Picasso.. La mostra è aperta il 1 maggio Apertura tutti i giorni: lun-gio, sab e dom 9.30-20.30, ven 9.30-22.30 Biglietto Intero (con audioguida compresa nel prezzo): euro 12,00 Il tempo necessario alla visita è stimato in 60 minuti. prenotazioni: www.mostraarteevino.it tel. 045.7110127 Promossa da: Comune di Verona, Provincia autonoma di Trento, Verona Fiere, Museo Statale Ermitage, Mart Museo di Trento e Rovereto con il patrocinio di EXPO Milano 2015 ................................................................................................................................
ven.1 maggio ore 8.30-19.30 Adria e Fratta Pol. (Ro), Este (Pd)
APERTURE STRAORDINARIE DEL 1 MAGGIO Anche i musei archeologici del Veneto partecipano all'iniziativa ministeriale: saranno aperti il primo maggio. • Museo Archeologico Nazionale di Adria ore 16.30 “Vie d’acqua, vie di terra. Viaggi di merci, uomini, culture” visita guidata tematica, a cura della Direzione del Museo info: 0426.21612 • Museo Nazionale Atestino di Este ore 16.30 “I Veneti al lavoro: artigiani e artigiane nel Veneto antico” conferenza e visita guidata tematica, a cura della Direzione del Museo info: 0429.2085 sar-ven.museoeste@beniculturali.it
(il Museo di Este è aperto anche domenica 3 maggio #domenicalmuseo: ingresso gratuito tutto il giorno; orario di apertura: 8.30-19.30) • Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine ore 16.00 e ore 17.30 “Saperi artigianali nell’età del Bronzo” visita guidata tematica, a cura della Direzione del Museo info: 0425.668523 sar-ven.museofratta@beniculturali.it Per informazioni: www.beniculturali.it
......................................................................................................................
sabato 2 maggio ore 21 - S.M.Maddalena (Ro) Teatro don G.Tosi
CINZIA TANI La storia di Tonia (Editore Mondadori) Il libro. È il racconto di una giovane donna veneta del 1880, figlia di contadini, che viene catapultata in Australia. Qui trova impiego a casa Colidge, dove conosce i figli dell’eterea padrona di casa: Lester, aitante e gentile, e Janet. Tra Tonia e Lester nasce un sentimento forte, ma è un amore impossibile. Lei è destinata al suo compagno di giochi d’infanzia. Diventa moglie e madre di due bambini. Poi un giorno Lester, passando da New Italy, visita l’emporio in cui Tonia vende i suoi dolciumi. Esplode la passione e dalla relazione clandestina nascono due gemelli. Sullo sfondo dell’Australia, attraverso gli orrori della guerra e le speranze in un mondo nuovo, i destini di donne e uomini che amano e sbagliano, sempre con straordinaria intensità e colpi di scena, fino al rocambolesco finale sotto le luci dell’Expo 1930. L'autrice.Giornalista e scrittrice, è inoltre autrice e conduttrice di programmi televisivi, tra cui Fantastica-Mente, Italia mia benché, La Rai @ la carte, Visioni private e Il caffè. Ha pubblicato per Mondadori: Assassine (1998), Coppie assassine (1999), Nero di Londra (2001), Amori crudeli (2003), i romanzi bestseller L’insonne (2005), Sole e ombra (2007, premio Selezione Campiello), Lo stupore del mondo (2009), Charleston (2010), Io sono un'assassina (2011), Il bacio della dionea (2012), Mia per sempre (2013). Prossimo appuntamento ven.8 maggio incontro con Massimo Carlotto Ingresso gratuito. Rassegna organizzata dal Comune di Occhiobello-Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info 339 6584231 ................................................................................................................................
INCONTRI CON L’AUTORE 2015 - 11 MARZO-3 GIUGNO 2015
mer.6 maggio ore 17 - Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi via Corridoni 40
ROMANA BONVENTO Cuore che bussa RENATO DE RITA Il cercatore di conchiglie Presenta: Roberta Fava • ROMANA BONVENTO è nata a San Martino di Venezze, vive a Rovigo. Ha lavorato per molti anni come insegnante di scuola media. Dal 2004 frequenta il laboratorio di scrittura creativa promosso dall’Associazione Culturale Onlus “Renzo Barbujani”, di cui è socia impegnata. Dal 2013 fa parte del “Cenacolo della Poesia e Letteratura dell’Abbazia Camaldolese di Carceri” (Pd). Partecipa a concorsi letterari di poesia e prosa a carattere nazionale ed internazionale, ricevendo segnalazioni e premi. Poesie e racconti sono presenti in antologie di premi letterari. Ha pubblicato le silloge poetica: nel 2013 Emozioni e parole, nel 2014 Cuore che bussa. RENATO DE RITA, medico e psicoterapeuta, è nato a Rovigo, dove vive e lavora. E’ docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. Conduce corsi di autostima, sul talento, sull’arte di comunicare e di tecniche di rilassamento a focalizzazione corporea. E’ relatore di conferenze aperte al pubblico dal 2005. Con la casa editrice Este Edition ha pubblicato tre libri di saggistica: Nonostante tutto... sono felice (2010); Nonostante tutto... una rosa sboccia (2011); Il codice dell’amore. La rinascita (2012). Il cercatore di conchiglie è il suo primo romanzo “psicosomatico”. Quinto incontro con l’Associazione “R.Barbujani” onlus di Rovigo. • 20 maggio Cesare Lorefice Summa Teologia Presenta: Giuseppe Pastega • 27 maggio Teresina Giuliana Pavan Arte, sogno, incanto Presenta: Vincenzo Baratella • 03 giugno Francesco Sprocatti Piacenza d’Adige: un territorio racconta Presenta: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Associazione “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ................................................................................................................................
info@viavainet.it tel. 0425 28282
| incontri | festival | VIAVAI
2-9-16 maggio ore 21 S.Martino di V. (Ro) sala Papa Giovanni Paolo II
8-9-10 maggio 2015 Rovigo
LA COSCIENZA UMANA TRA LAICITÀ E FEDE RELIGIOSA
ROVIGORACCONTA
La “nuova società” è sempre più diretta dalla moda consumistica. La logica della “soddisfazione dei desideri” sta impregnando tutto. Non dobbiamo demonizzare questa società. Ma alla fine, chi e che cosa ci salverà? Tentare di essere cristiani ha ancora un senso? E le Chiese, le varie Chiese, che tipo di uomini e donne stanno formando? Come recuperare e ritrovare la dimensione spirituale profonda che ogni persona umana si porta dentro? Su questi e altri interrogativi verterà questo breve ciclo di incontri. Programma: • SAB.2 incontro con Paolo Ricca pastore valdese, Roma e Gabriella Carramore giornalista e autrice della trasmissione di cultura religiosa di Rai Radio 3 "Uomini e Profeti". • SAB.9 incontro con padre Bartolomeo Sorge gesuita teologo e politologo, esperto di dottrina sociale della Chiesa. • SAB.16 incontro con don Valentino Salvoldi giornalista scrittore, responsabile per la Santa Sede per la formazione del clero nelle giovani chiese.
E’ il Festival più entusiasmante della primavera. Scrittori, giornalisti, cantanti, artisti nazionali e internazionali in tre giornate di idee, cultura e spettacolo a ingresso libero. Si svolge nei luoghi più suggestivi del centro storico di Rovigo ed è presentato da Christian Mascheroni e Marta Perego. E’ possibile guardare il programma completo su www.rovigoracconta.it o prenderne una copia a Rovigo in Accademia dei Concordi, Libreria Calibrì, Libreria Mondadori, Libreria Pavanello e nei migliori locali della città. Ideato da: Associazione Culturale Liquirizia Promosso e sostenuto da: Fondazione Banca Del Monte di Rovigo Sostenuto da: Unindustria Rovigo Sponsor: Albergo Granatiere, Ance Rovigo, Credem Banca, FreseniusKabi Con la collaborazione di: Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi Si ringraziano: Confcommercio, Confesercenti, Tutt'inPiazza Organizzato da: FRED eventi e comunicazione
Organizzazione: Unità Pastorali di San Martino di Venezze e Beverare ................................................................................................................................
Per essere uno dei volontari del Festival, scrivere una email a: info@rovigoracconta.it ................................................................................................................................
mar.5 maggio ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva
CON I MIEI SOLDI Quando il risparmiatore impone una finanza sostenibile Intervengono: Vincenzo Imperatore consulente finanziario, autore di Io lo so e ne ho le prove (Chiarelettere, 2014) / Ugo Biggeri presidente di Banca Popolare Etica, autore di Il valore dei soldi (Ed. Paoline, 2014) Modera: Giorgio Osti, Università degli Studi di Trieste Vincenzo Imperatore, ex manager bancario, smaschera, nel suo libro, i segreti, le strategie, i maneggi delle banche a danno del correntista e le tecniche per piazzare un diamante, un derivato o una polizza assicurativa. Denuncia il moltiplicarsi delle commissioni, gli aumenti impercettibili dei tassi caricati sui conti correnti fino all’anatocismo e all’usura come irregolarità diffuse nel sistema bancario. Si confronta con lui Ugo Biggeri, presidente di Banca Popolare Etica che crede, invece, in un risparmiatore consapevole in grado, con i suoi soldi, di agire dal basso, in modo efficace e concreto sostenendo l’economia reale, diventando protagonista di una società in cui l’ambiente, la cooperazione, la solidarietà siano valori portanti del vivere civile. L’iniziativa è organizzata da Circoscrizione dei soci polesani di Banca Popolare Etica in collaborazione con l’Accademia dei Concordi, la Cooperativa sociale Porto Alegre, la bottega del commercio equo solidale Fionda di Davide, l’Officina culturale rodigina costruire pensieri alternativi. Per informazioni Fionda di Davide 0425/404323 www.concordi.it ................................................................................................................................
5
6
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
18-29 maggio 2015 Rovigo, Centro Sportivo Don Bosco v.le Marconi 5
5° TORNEO UNIVERSITARIO Associazione Tumbo organizza nelle ultime due settimane di maggio il 5° Torneo Universitario: Torneo di calcio a 5 maschile e Torneo di volley misto La partecipazione è aperta a tutti (studenti delle scuole superiori, studenti universitari e chiunque voglia partecipare). Squadre partecipanti: sono ammesse, per entrambi i tornei, 8 squadre composte da 10-12 giocatori. Tutti i giocatori partecipanti devono presentare il certificato di idoneità sportiva non agonistica. Iscrizioni aperte fino a venerdì 8 maggio 2015. Per informazioni e prenotazioni: cell. 347.8390860 associazionetumbo@gmail.com info@tumbo.it • Per iscriversi: scaricare il modulo da www.mintrigo.it e consegnarlo compilato presso l’ufficio Tumbo, insieme alla quota di partecipazione ................................................................................................................................
Il roseto si estende su una superficie di 1700 mq: una macchia colorata, con fiori rosa, lilla, gialli, bianchi, rossi. Le rose che vivono nel giardino sono circa 200, di una cinquantina di varietà diverse, tra cui predominano ceppi dell’800, ma c’è anche la Rosa Gallica Officinalis, considerata oramai estinta, la Rosa Centifoglia Muscosa del 1600, i cui boccioli sono ricoperti da muschio, la Rosa Celsiana del 1750, introdotta in Europa durante le crociate, interessante per l’intenso profumo che emana....
9 e 10 maggio 2015 - Rovigo, Monastero Olivetano p.le S.Bartolomeo
anteprima programma:
CON LE MANI NELLA STORIA VI Edizione Un percorso tra miti e mestieri del mondo antico Nei chiostri del Museo dei Grandi Fiumi si potranno ammirare le antiche tecniche di produzione e lavorazione degli oggetti adoperati dai nostri lontani antenati e ora conservati nelle vetrine dei musei archeologici, testimoni della cultura materiale che ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo. Numerose le iniziative durante i due giorni della manifestazione. • SAB.9 ore 10.30 - Sala Flumina - CONVEGNO “Intorno alla tavola. Nutrire nella storia” con la presenza speciale di VALERIO MASSIMO MANFREDI archeologo, scrittore e divulgatore Interventi “Produzione del cibo e alimentazione nella Pianura Padana dell'Età del Bronzo: uno sguardo multidisciplinare” Prof. Michele Cupitò - Protostoria europea, Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica, Università degli Studi di Padova; “Ambiente e alimentazione nella storia del Polesine” Dott. Raffaele Peretto e Dott.ssa Sandra Bedetti - Centro Polesano di Studi Storici Archeologici ed Etnografici; “Grammatiche alimentari tra Medioevo ed Età Moderna” Prof. Danilo Gasparini Storia dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Padova; “Non solo cibo: vanità, lusso e cose belle sulle tavole del Rinascimento veneto” Profssa Giovanna Baldissin Molli - Storia delle Arti Applicate e dell'Oreficeria, Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica, Università degli Studi di Padova. Mostre: Theatrum Instrumentorium (Dramsam Centro Giuliano di Musica Antica) orari: sab.10-13 e 15-19; dom. 9-13 e 15-19; visite guidate sab.e dom. ore 11.00-15.30-17.30 / Gli eserciti di Roma (Legio I Italica) orari: sab. e dom. 9.30-19.00 • I laboratori: Mestieri Medioevali a cura dell’Associazione Giulietta e Romeo, l’Amanuense a cura di Nicola Roveroni, il Cerusico a cura di Roberto Marchetto, il Fabbro a cura di La Gilda del Tempo, Atlantica - Falconeria, il Menestrello girovagante a cura di Pier Paolo Pederzini • Gli accappamenti: Teuta Lingones (Neolitico), Teuta Brig (Villaggio Celtico), Legio I Italica (Romano), Compagnie d’Arme della Lince (Medioevale), Compagnie d’Arme San Vitale (Rinascimentale) • Archeologia Sperimentale: Selce e Ossidiana (Michele Coppolecchia), Ambra (Francesco Pavan), Oro e pasta vitrae (Peter Demel), Terracotta (Gianpaolo Stella), Ceramica (Bottega Vestita) • Inoltre: Mercato storico, cibi e bevande Aperture: Manifestazione sabato ore 9.30-21.00, domenica ore 9.30-19.00 Museo dei Grandi Fiumi (ingresso libero) sab. ore 10-13 e 15-19; dom. ore 9-13 e 15-19 / Visite guidate: sab. e dom. ore 10.30-11-30-16.00-17.30
• sab.16 maggio ore 16.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 18.00 Palazzo Tomanin La Rosa nella Letteratura incontro con Prof.ssa Natalia Periotto Gennari e Francesco Toso | ore 20.00 Palazzo Tomanin Aperitivo degustazione | ore 21.00 Basilica di San Bellino La Rosa e il Sacro incontro con Don Andrea Varliero e Suor Gloria Angelini con Alessandra Lunghi • dom.17 maggio ore 11.00 e ore 15.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | dalle ore 16.00 Biblioteca Comunale Sulle tracce di San Bellino con la Rosa del Piccolo Principe Animazione per bambini e caccia al tesoro in collaborazione con Chiara Galiolo dell’Associazione Culturale Viola | ore 17.00 Biblioteca Comunale I poteri delle piante e della rosa Dr.ssa Federica Mingotti, Tecnica colturale della rosa: utili aspetti applicativi Prof.ssa Maria Pia De Stefani in collaborazione con l’Istituto Tecnico Agrario “O. Munerati” | ore 18.30 Piazza Aldo Moro Aperitivo di chiusura. Durante la giornata in Piazza Aldo Moro Mostramercato con prodotti sul mondo della rosa e del fiore, inoltre apertura straordinaria del servizio di prestito della Biblioteca Comunale.
Ingresso gratuito. Org. Comune di Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi e Fondazione Rovigo Cultura con MiBAC, expoveneto.it, SMP Polesine, Comitato Beni Culturali e Ambientali in Polesine. Visite guidate a cura di CeDi Turismo e Cultura: 0425.21530 Informazioni: 0425.25077 - 0425.28665 museograndifiumi@comune.rovigo.it www.museograndifiumi.it
A cura dell’ Associazione Culturale L’Asino d’Oro, Comune e Biblioteca civica di San Bellino Info: Raffaele Campion tel. 349 1122513 - Media partner: ViaVai
...................................................................................................................
domenica 3 maggio 2015 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
CONOSCI ROVIGO? Domeniche speciali al Museo dei Grandi Fiumi • “Storie di donne, uomini e artisti dalla crisi della romanità al fervore del Rinascimento” Visita guidata alle sezioni Medievale e Rinascimentale del Museo dei Grandi Fiumi. Biglietto di ingresso ridotto € 2 - visita guidata gratuita ore 16.30. • “Cavalli, cavalieri e stemmi. L’araldica ed i suoi segreti”. Conosci i significati simbolici dei colori e delle figure per creare lo stemma rappresentativo della tua famiglia Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 13 anni. Contributo spese per materiale didattico laboratorio € 3 a bambino. Inizio laboratorio ore 16. Partecipanti: max 25 ragazzi. Prenotazione obbligatoria. Biglietto di ingresso ridotto € 2 - Visita guidata gratuita. Info: CeDi Turismo e Cultura tel. 0425.21530 • cedi@turismocultura.it • www.turismocultura.it - Iniziative promosse dal Comune di Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi in collaborazione con CeDi - Turismo e Cultura ................................................................................................................................
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
1-16 maggio 2015 - Frassinelle Polesine (Ro) Fraz. Chiesa
SAGRA “MADONNA DI POMPEI” VEN. 1 • ore 12.30 Festa dei soci Acli - 60° Anniversario ACLI 1955-2015, con pranzo sociale, creazione “Murales” e dono ricordo per tutti SAB. 2 • ore 19.00 Apertura stand gastronomico • ore 21.00 bar La Piazzetta Piano bar - Karaoke con Jessica & Sab Vox DOM. 3 • ore 21.00 bar Angelo Musica anni 60-70 con Riba Soul Mover VEN. 8 • ore 21.30 13a gara del Salame da taglio, al termine degustazione SAB. 9 • ore 21.00 Beat Re-Generation musica anni 60-70 con Giuliano, Massimo & Carlo (spettacolo nello stand coperto) DOM. 10 • Camminata a 6 zampe in collaborazione con Lega Nazionale per la difesa del cane di Rovigo. Manifestazione aperta a tutti... con i propri amici a 4 zampe. Ore 15.30 sfilata a 4 zampe; ore 17.00 camminata a 6 zampe. Iscrizioni gratuite e omaggio a tutti i partecipanti • ore 21.30 aKantar karaoke musica d’ascolto e karaoke con dj Mauro (spettacolo nello stand coperto) SAB. 16 • ore 20.00 Emozioni e ricordi di 15 anni del Palio della Valle dei Frassini. Sfilata tamburini e giuramento capi-contrada, proiezione immagini e filmati di varie edizioni del Palio. Per tutta la serata le quattro contrade allestiranno dei tavoli con assaggi della cucina tradizionale. Durante la manifestazione: • MOSTRA personale di Remigio Surian “Immagine femminile nella storia tra sacro e profano” • 2-3-8-9-10 maggio: STAND GASTRONOMICO con specialità locali e pizza con forno a legna Organizzazione: Circolo Acli “S.Bartolomeo” Frassinelle con patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Frassinelle Polesine. Info: 380.3265197
......................................................................................................................
1-2-3 maggio 2015 Pernumia (Pd) Impianti Sportivi di via Verdi
FESTA DELL’ASPARAGO stand gastronomico ven.1 maggio • ore 10,00 Visita Guidata a Gioielli Padovani IIª ed. (Scavi Chiesa S. Giustina - Oratorio S.S. Trinità) • ore 10,30 Sfilata di “MAGGIOLINI” (auto d’epoca) in via Verdi • ore 11,30 Inaugurazione Festa Asparago di Pernumia con la presenza di autorità e produttori Sala Zanini c/o Centro Sociale • ore 12,30 Degustazione a base di asparagi proposta dalla scuola alberghiera “Dieffe” di Noventa Padovana presso Stand Pro Loco di via Verdi • ore 19,00 Apertura Stand Gastronomico • ore 22,00 A.D.S. Musica Anni ’60 - ’70 - ’80 sab.2 maggio In mattinata visita alla Fattoria Didattica per le scuole con esibizione Falconieri Nel pomeriggio: GONFIABILI per BAMBINI • ore 19,00 Apertura Stand Gastronomico • ore 22,00 Spettacolo comico-ironico-riflessivo con DARIO CARTURAN in “I SPUNTA COME I SPARASI” dom.3 maggio Dalle ore 10.00 Esposizione e vendita prodotti locali a Km “0” • Gonfiabili • Truccabimbi • Fattoria Didattica • Esibizione Falconieri • ore 17,00 musica folcloristica con “QUEI del PAJARO” • ore 19,00 Apertura Stand Gastronomico • ore 19,30 Consegna attestati di partecipazione ai produttori espositori • ore 21,00 Serata musicale con GIORGIO BAND www.prolocopernumia.it ...................................................................................................................... ven.1 maggio 2015 Lendinara (Ro)
409^ FIERA DI SAN MARCO maggio 2015 - Stienta e Lendinara (Ro)
FAMILY FRIENDS: BIMBI AL PARCO Laboratori di fotografia, letture animate, mondi fantistici... Prendono il via le attività del progetto “Family Friends”. I laboratori e animazioni per bambini da 3 a 7 anni si svolgeranno per tutto il mese di maggio e avranno come obiettivo quello di di promuovere l’aggregazione per famiglie e la conoscenza e frequentazione delle aree verdi dei due comuni polesani. “Bimbi al parco” è il titolo di quattro appuntamenti che si ripetono in ognuno dei due comuni: STIENTA: • dom. 3 ore 16.00 “Fotogtrafiamo il Po - laboratorio di fotografia digitale 3-7 anni sull’Argine del Po” (Festa degli Aquiloni) • mer. 6 ore 17.30 “Siamo noi i protagonisti” - lettura animata e trucca bimbi al Parchetto di Via Gramsci • mer. 13 ore 17.30 “Cavalieri e Principesse costruiamo spade e scettri in legno” sul Prato delle Scuole elementari/nido • mer. 20 Maggio ore 17.30 “Scateniamoci... con la musica” - baby party a misura di famiglia al Parco dei Tigli LENDINARA: • lun. 4 ore 17.15 “Fotografiamo il Parco”- laboratorio di fotografia digitale 3-7 anni al Parco San Francesco di via G.Marconi • Lun. 11 ore 17.15 “Siamo noi i protagonisti” - lettura animata e trucca bimbi al giardino di Palazzo Pretorio in pzza Risorgimento • Lun. 18 ore 17.15 “Cavalieri e Principesse - costruiamo spade e scettri in legno” al Parco San Rocco in Riviera IV Novembre • Lun. 25 ore 17.15 “Scateniamoci... con la musica” - baby party a misura di famiglia al Parco Guardi/Avis di Via Guardi. Tutte le attività sono gratuite. Progetto promosso dai Comuni di Stienta e Lendinara in collaborazione con Il Raggio Verde, grazie al bando della Regione Veneto “Giovani, Cittadinanza Attiva e Volontariato”. Info: www.funplanner.it - progettofamilyfriends@gmail.com
...................................................................................................................
• ore 8 da Villanova del Ghebbo La biciclettata storica per il 70° Anniversario della Liberazione • ore 14 da Piazza Risorgimento Camminata a 6 zampe • ore 16 Campo Sportivo Perolari Lord of the horses MOSTRE • fino al 2 maggio, Studio d’Arte GS - Galleria Signorini Fluid EMotion mostra fotografica di Chiara Chiodi • fino al 31 maggio, Megara Cafè Pathos di Marcello Zanin Organizzazione: Comune e Pro Loco di Lendinara (Lendinara Città Ospitale), CeDi Turismo & Cultura. Info: www.comune.lendinara.ro.it
......................................................................................................................
7
8
VIAVAI | teatro | musica | live | BE@HOME - SETTE RESIDENZE PER LA RICERCA TEATRALE
domenica 3 maggio ore 18 - Rovigo, Teatro Studio
SÉVIGNÉ (Studio) - DOYOUDaDA (Venezia/Bordeaux) Nuovo appuntamento da non perdere questa domenica al Teatro Studio! Ospite di BE@HOME sarà il Collettivo DOYOUDaDA con lo spettacolo SÉVIGNÉ, lavoro presentato al pubblico rodigino sottoforma di studio al termine della residenza artistica che li vedrà in città dal 28 aprile al 2 maggio. Madame de Sévigné, nata a Parigi nel 1626, fu una delle dame più eclettiche presso la corte del Re Sole. Prendendo spunto da questo personaggio, SÉVIGNÉ porta sulla scena un’epopea dai tratti pop, un viaggio ad alta velocità nella complessa personalità di una delle donne più interessanti del grand siécle francese. Tra intrighi di palazzo, consigli sanitari e alta moda, gli spettatori si accorgeranno che il nostro presente e la corte di Luigi XIV non sono poi così distanti. Il collettivo DOYOUDaDA nasce nel 2013 da un’idea di Giulio Boato, Lorenzo Danesin e Giuliette Fabre. Il fil rouge che unisce la loro produzione è la ricerca sul linguaggio, l’equilibrio tra significante e significato, l’asimmetria tra immagine e suono. Biglietto 10 euro. Per info e prenotazioni 0425.070643. www.teatrodellemming.it
sabato 2 maggio 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34
...................................................................................................................
ANIME IN PLEXIGLASS Tributo Ligabue Uno spettacolo di eccezionale musica, la musica del grande rocker italiano Luciano Ligabue. Partendo dagli ultimi successi e ritornando indietro nel tempo ai classici del cantante emiliano, Le Anime in Plexiglass regalano, a fans e non, l'illusione di trovarsi realmente ad un concerto di Ligabue.
dom.10 maggio ore 17 - Badia Pol. (Ro) Teatro Sociale E.Balzan
SCENE D’OPERA Grande concerto lirico Interpreti dello spettacolo: Monica Bovo soprano, Tiziana Faccio soprano, Ornella Silvestri mezzosoprano, Andrea Cioetto tenore, Milo Buson baritono, Tulio Falzoni basso, Maestro Roberto Rossetto pianoforte. Coro S. Filippo Neri - direttore: Maestro Ubaldo Composta Coro di voci bianche - direttore: Maestro Iris Composta Programma: musiche di Giacomo Puccini da Turandot; di Vincenzo Bellini da Norma; di Giuseppe Verdi da Attila, Il Corsaro, La forza del destino, Aida, Don Carlos, La Traviata; di Georges Bizet da Carmen. Costumi e regia: Maria del Fante. Direzione artistica: Giuseppe Scandola. Presenta: Federica Miglioranza. Biglietti: SOCI platea € 19; palco 1° ord. € 16; palco 2° ord. € 13; palco 3° ord. € 10 NON SOCI platea € 22; palco 1° ord. € 19; palco 2° ord. € 16; palco 3° ord. € 13 Prevendite: soci dal 27 aprile; non soci dal 4 maggio (presso la Pro Loco di Badia Polesine - piazza Vittorio Emanuele II tel. 0425.590696) Organizzazione: Associazione Culturale Club Verdiano “I Due Foscari” con il patrocinio del Comune di Badia Polesine • www.comune.badiapolesine.ro.it
...................................................................................................................
gio.30 aprile ore 21.30 - Lusia (Ro) Disco Dancing Tropical
FESTA DI PRIMAVERA Progetto Rovigo for Africa Popsy Music Band musica dal vivo anni ‘70 e ‘80 con la partecipazione straordinaria di Dr.Jekyll e Mr.Hyde il meglio degli anni ‘60... e non solo. L’introito serata (netto spese) verrà devoluto in beneficenza all’Associazione Medici Rodigini impegnati in Africa negli ospedali di Gambo (Etiopia) e N’Dali (Benin). Per contribuire alla riuscita della serata, è possibile portare dolci, salumi e cibarie varie da consumare tutti insieme. Ingresso euro 10. Consigliata la prenotazione: Davide Sergio Rossi 347.1183904
...................................................................................................................
sab.2 maggio 2015 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
CONCERTO DI PRIMAVERA Corpo Bandistico “Città di Lendinara” Direttore M° Francesco Centin Ingresso libero. Org.Città di lendinara, Corpo Bandistico Citta di Lendinara, AMBAC, Pro Loco di Lendinara.
...................................................................................................................
sab. 9 maggio 2015 ore 21.30 - Padova Gran Teatro Geox
CHIARA in concerto A distanza di due anni dalla sua prima partecipazione al Festival di Sanremo, immediatamente dopo la vittoria a X Factor, Chiara inizia una nuova fase del suo percorso artistico e personale: dopo il ritorno sul palco del Teatro Ariston per la 65° edizione del Festival con il brano “Straordinario”, Chiara torna protagonista con un nuovo album e un nuovo tour. Chiara accompagna oggi alla sua voce unica una maturità artistica che l’ha fatta diventare una cantante di spessore, capace di usare le sue straordinarie qualità canore e la sua semplicità per arrivare al cuore del pubblico. Gran Teatro Geox Padova via Giuseppe Tassinari - info e prevendite www.granteatrogeox.com
...................................................................................................................
venerdì 8 maggio 2015 - Papozze (Ro) Caruso via Gramsci 34
T.I.P.S. INCLUDED Spring tour 2015 MIKE TERRANA, MARCO IACOBINI, ANNA PORTALUPI, STEFANO SASTRO Il grandissimo batterista statunitense Mike Terrana, famoso in tutto il mondo, ha suonato e collaborato con numerosi artisti come: Yngwie Malmsteen, Tony Macalpine, Steve Lukather, Rage, Kee Marcello, Marco Mendoza e molti altri. Dividerà il palco con Marco Iacobini chitarrista, turnista, arrangiatore e produttore, con Anna Portalupi la bassista più sexy dell'universo rock e con il funambolico Stefano Sastro alle tastiere proponendo dal vivo, una serata all'insegna del rock più energico e della fusion più raffinata. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0426.44027
info@viavainet.it tel. 0425 28282
| feste | live | VIAVAI
ven. 1 maggio 2015 dalle 16.30 - Polesella (Ro) Arena Spettacoli
ROCK 4 PEACE 2015 Programma: ore 17.00 Mother Goose tributo acustico a Neil Young; ore 17.30 2° Vesperitivo miniraduno di vespe e veicoli d’epoca - Aperitivo in collaborazione con Bar Gelateria Polo Nord; ore 18.00 Le Dame del Burlesque spettacolo di balloon dance; ore 18.15 Pluvian in concerto; ore 22.00 STICASH in concerto rockabilly. Il gruppo: L’incontro tra Marco Ballotta (voce maschile), Chiara Salin (voce femminile), Andrea Tognon e Michele Tognon (chitarre acustiche), Alessandro Di Bella (chitarra elettrica), Francesco Di Bella (basso) e Massimiliano Zulato (batteria) hanno generato un nuovo feeling avente partenza dal country-rock ed un rockabilly originale, marcato dalle canzoni dell’intramontabile Johnny Cash. Gli Sticash hanno imparato ad apprezzare vari artisti oltre a Cash e si sono avvicinati, senza mai tralasciare le origini, ad un mondo più rock, ma mantenendo la tradizionalità delle linee melodiche dettate da artisti che caratterizzarono gli anni ’50, artisti come il “Re” Elvis Presley, June Carter Cash, Janis Martin, Wanda Jackson, Brenda Lee... Ad oggi il repertorio degli Sticash si è arricchito di circa 35 canzoni tutte legate dalla sonorità tipica degli anni ’50 cercando di mantenere l’originalità dei brani e allo stesso tempo dando un impronta personale e propria della Band. Per tutto il giorno punto ristoro a cura dell’Associazione Il Sostegno di Polesella con pinzini e affettato, panini con salisiccia, patatine fritte. Org.: Comune di Polesella, Soffitte in Piazza, Associazione il Sostegno
...................................................................................................................
sab.2 maggio 2015 ore 21 Pontecchio P. (Ro) Teatro Parrocchiale
PONTECCHIO GIOVANI con i gruppi live The Rejects e Badcase e con il gruppo dance Jazzercise. The Rejects genere: Rock & Power Blues. Componenti: Giulia "Soul" Areggi voce | Andrea "Loveboy" Zorzan aka Guru chitarra & voce | Paolo "Onyrio" Zorzan aka Il Baffo batteria | Francesco "Midnite" Zampini aka Il Prof basso - therejectsband@gmail.com Badcase di Guarda Veneta. Componenti: Voce Alberto Frigati | Batteria Michele Casazza | Chitarra Alfredo Stocco aka alfredone | Chitarra Nicolò Bianchi aka Nick white | Basso Francesco Zampini Org. Circolo Parrocchiale Fabio Galli di Pontecchio Rassegna “Primavera a Teatro” info tel./fax 0425 492039 cell. 328 1239853. Prenotazioni concerto: 377 4642231 giorni feriali dalle 16:00 in poi. Ingresso euro 5.00
...................................................................................................................
venerdì 1 maggio 2015 - Este (Pd) Centro Storico
FESTA DEL PRIMO MAGGIO StayHuman spettacolo e solidarietà ore 21 piazza Maggiore LUCA BARBAROSSA in concerto - ingresso libero Programma dalle ore 15: Mostra di opere realizzate da esperti e appassionati di LEGO. Laboratorio per bambini con i magici sabbiarelli, di fronte Libreria Gregoriana. Ampia area dedicata ai “Giochi di una volta”. Punto ristoro con birra artigianale di qualità, panini con gustosi salumi del territorio e deliziosi biscotti preparati dal CFP Manfredini di Este. Tanti simpatici gadget allo stand di Gruppo Polis. Lotteria di beneficenza. Dalle ore 18: esibizione di “Majorettes e Sbandieratori di Villa Estense” Iniziativa di Gruppo Polis - cooperative sociali e Comune di Este. Il ricavato della manifestazione andrà a sostegno dei progetti di solidarietà di Gruppo Polis, un insieme di 5 cooperative padovane che da trent’anni si occupa di disagio sociale, disabilità intellettiva, salute mentale e violenza sulle donne (www.gruppopolis.it)
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dom. 14 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
IL GENIO DI LEONARDO Dal Disegno all’Invenzione dal 1452-1519
VIAGGI, GRANDI CONCERTI E LIRICA CON ARCI ROVIGO
Milano - Palazzo Reale. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.50 (rotatoria Famila). La mostra, la più importante mai allestita in Italia su Leonardo Da Vinci, illustra la molteplicità degli interessi del maestro toscano sia in ambito artistico che scientifico. La visita guidata accompagna il visitatore alla scoperta del genio leonardesco in modo approfondito e completo, permettendo anche di ammirare capolavori pittorici provenienti da diversi musei italiani e stranieri, tra cui il Louvre di Parigi. Quota di partecipazione: € 42 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata e guida alla mostra. Adesioni entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo
• MAR. 2 giugno Lago di Como visita guidata di Como e navigazione sul lago. • SAB. 6 giugno Milano Expo 2015. ARENA DI VERONA: • LUN. 21 settembre Il Volo in concerto • SAB. 25 luglio Aida di G. Verdi regia di F. Zeffirelli • SAB. 22 agosto Nabucco di G. Verdi regia di G. De Bosio.
• tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
POMERIGGIO ALL’ORTO BOTANICO DI PADOVA e Cena sui Colli
...................................................................................................................
dom. 7 giugno 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA DA S. MICHELE ALL’ADIGE A ROVERETO (TN) Partenze: Rovigo ore 6.45 Piazza Cervi; Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a S. Michele all’Adige, presa in consegna delle bici e partenza. La pista, asfaltata e ben segnalata, si snoda interamente lungo le alzaie dell’Adige e s’inserisce nella larga valle alluvionata racchiusa da grandi montagne e alte pareti calcaree. A fondo valle si possono ammirare vaste distese di vigneti e frutteti. Dopo 15 km si arriva a Trento per poi proseguire verso Besenello fino a Borgo Sacco, antico porto fluviale di Rovereto di cui si visiterà il centro storico. Percorso: 43 km circa. Si consiglia di portare K-Way e acqua da bere. Quota di partecipazione: € 47 soci; € 53 non soci. La quota comprende: pullman e bici. Adesioni e conferma entro il 29 maggio. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
domenica 14 giugno 2015 - da Solesino (Pd)
TORINO E LA SACRA SINDONE Arrivo in mattinata, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città con piazza Castello, Palazzo Madama, Palazzo Reale, Teatro Regio, chiesa di San Lorenzo, piazza San Carlo, piazza Carignano, piazza Carlo Alberto con la Galleria dell’Industria Subalpina, impreziosita da negozi e caffè storici (visite a palazzi e monumenti solo dall’esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso al Duomo per la visita all’Ostensione della Sacra Sindone. Rientro. Quota di partecipazione € 56 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Torino, Ingresso all’Ostensione della Sacra Sindone, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 1° al 12 giugno 2015
GRAN TOUR DELLA CINA Visita guidata di Pechino, Xi'an, Guilin, Shanghai, Zhujiajiao. Quota individuale di partecipazione € 2.400 (+ € 460 tasse aeroportuali) comprensiva di Volo di linea andata e ritorno da Bologna (non diretto), trasferimenti interni, tutti i trasferimenti in loco con automezzi riservati, pernottamenti in camera dioppia in hotel 4 stelle, trattamento di pensione completa con una bevanda analcolica per pasto, visite ed escursioni con guide locali di lingua italiana, accompagnatore/guida per tutto il tour, visto consolare, documentazione da viaggio e assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
sab. 23 maggio 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov. Nato nel 1545 per facilitare gli studenti universitari nello studio e nel riconoscimento delle piante medicinali, l’Orto botanico di Padova conserva la sede e la struttura originarie. Nel 1997 l’Unesco lo proclama patrimonio dell’umanità. Nel 2014 l’Orto botanico aggiunge un nuovo importante capitolo alla sua storia: il Giardino delle biodiversità, 5 serre per 5 continenti, un viaggio attraverso le zone climatiche del Pianeta alla scoperta dell’importanza delle biodiversità. Partenze da: Porto Viro ore 15.30, Adria ore 15.50, Lama ore 16.05, Ceregnano ore 16.15, Rovigo ore 16.30. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 17 maggio 2015 - da Rovigo e Monselice (Pd)
TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. Partenze: Rovigo ore 7.30 Piazza Cervi; Monselice ore 7.50 (entrata autostrada). Arrivo a Vicenza incontro con la guida e visita guidata alla città. Ore 12.00 ritrovo davanti alla Basilica Palladiana incontro con la guida e visita guidata alla mostra (1° gruppo). Ore 12.15 entrata con la guida 2° gruppo. Pausa pranzo. Ore 15 ritrovo e partenza per Marostica e Bassano del Grappa, visita libera. Rientro previsto a casa ore 20.00. Quota di partecipazione: € 40 soci; € 46 non soci; inferiori 18 anni € 32. La quota comprende: guide, entrata al museo, pullman. Adesioni fino ad esaurimento posti. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
12-18 luglio 2015
NEW YORK Viaggio di gruppo Volo diretto da Milano. Durante il soggiorno visite a: Manhattan con Central Park, Lincoln Center, i Musei, Greenwich village, Soho, Little Italy, China Town, Brooklyn Bridge, Ground Zero, Wall Street... Visite ad Harlem (con concerto e messa Gospel), Queens, Bronx, Brooklyn e molto altro. Quota di partecipazione: € 2.490 (Suppl. camera 2 letti separati € 40; Suppl. singola € 490) comprende: Trasferimento per l’aeroporto di partenza, Volo per New York e tasse aeroportuali, Trasferimento da aeroporto di New York fino all’hotel, Hotel centralissimo con colazione, Visite ed escursioni con guida o accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutto il viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 200.000, 3 cene bevande escluse. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel.
Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 7 giugno 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
sabato 20 giugno 2015 - da Borsea (Rovigo)
LAGO DI GARDA: MALCESINE E MONTE BALDO
GITA A EXPO MILANO 2015
Arrivo a Malcesine e visita guidata del centro storico, un sali e scendi di piccole vie sulle quali si affacciano le tante attività del paese, i negozi, le botteghe dei pittori, scultori e artigiani, le osterie, i bar e le gelaterie. Salita con la funivia sul Monte Baldo; da oltre 50 anni la funivia porta migliaia di turisti a scoprire le bellezze del Monte Baldo e ad ammirare il Lago di Garda dall'alto. Pranzo libero. Rientro con la funivia a Malcesine. Tempo libero a disposizione per una passeggiata nel lungolago e partenza per il rientro. Quota individuazle di partecipazione € 50 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Malcesine, Funivia Malcesine/Monte Baldo/Malcesine, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Programma: ore 6.00 Partenza da piazza Borsea con Pullman G.T.; ore 11:00 ingresso Expo; ore 21.00 partenza per rientro. Quota di partecipazione: € 53 (€ 46 per soci Pro Loco Borsea 2015 e per i minori di 18 anni) - comprende trasporto in Pullmann G.T. tratta A/R, Assicurazione personale di viaggio, ingresso all’area espositiva. Adesioni fino ad esaurimento posti con versamento di un acconto pari a € 30; l'adesione oltre tale data comporterà una maggiorazione di € 10; chiusura adesioni sab. 6 giugno 2015. Info/Acconto: Cartolibreria Borsea (da
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Cosetta): tel. 0425.404292; Info: Pro Loco Borsea 338.9260996 - Mauro 339.1609669 prolocoborsea@gmail.com L’iniziativa verrà sospesa in caso di non raggiungimento di un numero minimo di adesioni Org.: Ass.ne Pro Loco Borsea
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
16-17 maggio 2015
sab. 13 e dom. 14 giugno ‘15 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
TOUR IN UMBRIA Gubbio - Spello - Spoleto - Norcia
VIAGGIO A ROMA con Quirinale e Città del Vaticano Viaggio pullman GT, soggiorno hotel 4*. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Lama, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello. • SAB. 13: inizio visita guidata della città con Piazza del Popolo, via del Corso, via Ripetta, via del Babuino fino a Piazza di Spagna; Chiesa della SS. Trinità dei Monti., Piazza Venezia con il Vittoriano. • DOM. 14: visita guidata al Palazzo del Quirinale. Sul più alto dei sette colli di Roma, non è solo la sede ufficiale, dall’entrata in vigore della costituzione, della presidenza della Repubblica; è punto di riferimento della vita democratica della nazione, ma è anche un museo aperto ai cittadini d’Italia e del mondo Al termine della visita, trasferimento a San Pietro per assistere all’Angelus di Papa Francesco. Visita guidata della Basilica di San Pietro. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566
• sab. 16: visita della città di Gubbio con i suoi maggiorni punti d’interesse come Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano, Museo della Chiesa S. Maria Nuova, la raccolta d’Arte del Convento San Francesco, il Museo della Torre di Porta Romana e il Teatro romano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Spello piccola cittadina collocata ai piedi del Monte Subasio nella quale si possono trovare numerose opere di epoca romana e rinascimentale. • dom. 17: visita guidata di Spoleto con Piazza della Libertà, Arco di Druso, Chiesa di S. Eufemia, Duomo ed i monumenti fuori le mura, S. Pietro e S. Salvatore; Norcia con Basilica di San Benedetto, il Palazzo Comunale, la Castellina e la Cattedrale di Santa Maria Argentea. Quota di partecipazione: € 215 (suppl. singola € 20). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it
349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 24 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo
sab. 6 giugno 2015 0re 7.00 - da Rovigo da piazzale Cervi
PARCO SIGURTA' E BORGHETTO
THUNIVERSUM & CASTEL THUN
Arrivo ed ingresso al Parco Sigurtà. Il Parco Giardino Sigurtà ha una superficie di 600.000 metri quadrati e si estende ai margini delle colline moreniche, nelle vicinanze del Lago di Garda. Tempo libero a disposizione nel parco. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Borghetto, uno dei borghi più suggestivi d’Italia. La cosa più bella che offre ai visitatori è appunto un paesaggio naturale di grande respiro e suggestione: le acque del fiume indugiano silenziose tra anse e canneti, dove nidificano numerose specie di uccelli, tra cui i cigni, ma si agitano e imbiancano anche in piccole cascate, che fanno da sottofondo alle chiacchiere della gente, raccolte e protette dalle imponenti rocche del Ponte Visconteo. Quota individuale di partecipazione € 38 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso al parco Sigurtà, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 4 al 13 novembre 2015
VIETNAM E CAMBOGIA
La gita verrà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 40 partecipanti confermati entro la data del 23 maggio. Quota: € 60 - comprende pranzo con bevande in azienda Thun, ingresso a Castel Thun con visita guidata del Maniero e piccola merenda di fine gita al castello. I partecipanti iscritti al Thun Club avranno uno speciale omaggio al momento dell’iscrizione e potranno prenotare “l’Angelo della Natura” 2015 personalizzato con il Certificato Thun di autenticità al prezzo speciale di € 25 (solo un pezzo per ciascun socio iscritto) Il corrispettivo per l’iscrizione alla gita viene corrisposto al momento della conferma e non verrà rimborsato in caso di disdetta. Thun shop Rovigo si impegna all’eventuale sostituzione del viaggiatore con altri richiedenti in lista d’attesa. Info ed iscrizioni Thun Shop Rovigo telefono 0425.422 651 ...................................................................................................................
domenica 20 giugno 2015 - da Rovigo
Saigon, Chau Doc, Siem Reap (Angkor), Kompong Thom, Phnom Penh Volo Venezia-Istanbul e Istanbul-Saigon. Durante il soggiorno: Saigon cinese (sosta al mercato di Cholon, ThienHau, via DongKhoi) Saigon coloniale (mercato coperto di Ben Thanh, visita Museo dei crimini della guerra); Delta del Mekong (escursioni con piccole imbarcazioni locali fino al mercato galleggiante di Cai Be), Chau Doc, Phnom Penh (Museo Nazionale, Palazzo Reale, Pagoda d’Argento), SiemReap (visita dei templi di Angkor), KompongThom (sito archeologico di SamborPreiKuk), soste al rilievo di Phnom Santuk, al tempio di KukNokor; TayNinh, visita dei tunnels di Cu Chi... Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 445) Sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. locale)
Partenza per Gorino Ferrarese, incontro con comandante motonave ore 9.00 e partenza per escursione Porto di Gorino, Goro, Sacca, punto importante la vecchia lanterna e isola dell'amore. Nel pomeriggio visita guidata alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Rientro alle località di origine. Quota di partecipazione € 62 - comprende: viaggio in pullman G.T., giro in motonave sul Delta, pranzo in ristorante a base di pesce (menù: antipasti misti, bis di primi piatti - risotto alla marinara e penne ai frutti di mare - fritto misto locale Adriatico, verdura di stagione, dessert, caffé, acqua minerale e vino doc) Visita guidata e ingresso alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, Assicurazione individuale medica .
Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it - www.viavainet.it
Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
GITA NEL DELTA DEL PO E BASILICA DI SANT'APOLLINARE IN CLASSE
11
12
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
sabato 9 maggio 2015 - Monselice (Pd)
adesioni aperte fino al 30 maggio 2015 - Rovigo, via Pascoli 51
OPEN DAY: NIDO ISOLA DEL TESORO E ALLEGRI BATUFFOLI
PRENDERSI CURA DI SE PER PRENDERSI CURA DEI FIGLI
Open day al Nido famiglia Isola del tesoro e al Nido mattina Allegri Batuffoli. Le famiglie interessate potranno visitare i nidi con i loro bimbi dalle 9.30 alle 12.30 per incontrare le educatrici e conoscere le attività che vengono proposte. I bimbi potranno giocare tra di loro e sperimentare alcune routine come la merenda, il gioco libero e i laboratori. Programma completo: www.isolatesoro.it email:info@isolatesoro.it Info: Isola del tesoro, associazione APS, affiliata Acli Via San giacomo 21, Monselice, PD cell. 3475270413 - 0429.73457 ...................................................................................................................
8-9-10 maggio 2015 - Rovigo e San Martino di Venezze (Ro)
DR MARCO MASSIGNAN: LE COSTELLAZIONI FAMILIARI Ven. 8 Rovigo, sala polifunzionale Auser, Piazza TienAnmen ore 20.45: COSTELLAZIONI RITUALI Conferenza e serata esperienziale sul libro di Marco Massignan. Sab. 9 e dom. 10 S. Martino di Venezze (Ro), Agriturismo Corte Carezzabella dalle 9.30 alle 18.30: COSTELLAZIONI FAMILIARI con il Dr Marco Massignan. Le costellazioni familiari sono un metodo semplice, rapido e potente per rivelare e risolvere le dinamiche nascoste all’interno della famiglia attuale e di quella d’origine, riscoprendo le radici stesse della vita: i nostri genitori, nonni e antenati continuano a vivere in noi, e spesso ne riproponiamo inconsapevolmente problemi, malattie, emozioni irrisolte, sensi di colpa che inconsapevolmente crediamo essere nostri. Il lavoro delle Costellazioni familiari consente di prendere coscienza che emozioni, pensieri, scelte che crediamo nostri sono spesso invece frutto dei condizionamenti subiti dall’Anima collettiva della famiglia. Per informazioni: Martina 3397763781 Romina 3284168963
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
PASTICCIERE, PANETTIERE, PIZZAIOLO, GELATIERE BARMAN, SOMMELIER, CUOCO I corsi sono rivolti a tutti coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. L’obbiettivo dei corsi è quello di far acquisire ai nostri allievi tutte le competenze, conoscenze e abilità necessarie oramai fortemente richieste nel mondo del lavoro. Nei corsi verranno trattate, fra l’altro, tutte le problematiche di lavoro, norme igieniche, le materie prime utilizzate nel settore e le diverse tecniche di lavoro. Inoltre, verrà insegnato come curare l’aspetto estetico delle diverse preparazioni, tenendo ben presente il gusto della clientela moderna. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
CORSI DI SEGRETARIA E ADDETTI ALLA RECEPTION Segretaria di Studio Medico, Segretaria Amministrativa, Segretaria di Studio Legale, Segretaria di Studio Notarile. I corsi sono rivolti a coloro che intendono operare da professionisti nel settore dell’ Amministrazione e che intendono offrire la propria competenza nei diversi ambiti occupazionali. Pur occupandosi di mansioni di base, la Segretaria di uno Studio deve conoscere tutte le problematiche del settore, essere adeguatamente aggiornata e saper lavorare su specifici software. Deve inoltre acquisire capacità relazioni e organizzative . Per questo motivo i corsi proposti dalla Scuola Dante Alighieri intendono fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tali scopi. Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Pol. (Ro) Ag. Formativa D. Alighieri
ELETTRICISTA ANTENNISTA, TERMO IDRAULICO, GOMMISTA Settore Artigianato. I corsi, organizzati in collaborazione con Ente Accreditato alla Regione, si propongono di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale desiderata. In particolare, i corsi qualificano le figure del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi / Termo Idraulico /Gommista per l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni contattare AFDA tel. 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
Percorso di formazione alla gestione dei gruppi - 2a edizione. Sede: Consultorio Familiare Diocesano - Via Pascoli 51. Destinatari: Educatori, insegnanti, Pedagogisti, Psicologi,Operatori di Consultorio, Genitori, animatori in genere. Costo totale € 300. Docente: Prof. Raffaele Mastromarino, Roma. Durata e frequenza: settembre-novembre 2015, 6 giornate, il sabato e la domenica ore 9-13-14-18. Info ed iscrizioni: Segreteria tel.0425.422500 (lun. merc. ven. 9/12, mar. gio.16/18) cfdrovigo@gmail.com Org.:Ass.ne di Volontariato Centro per la Formazione e la Consulenza della Coppia e della Famiglia in collab. con DISAL (Ass. professionale dirigenti scuole statali e paritarie), CSV Rovigo, Spazio Famiglia Codigoro, AGE Ass.ne Italiana Genitori
...................................................................................................................
da lun. 18 maggio 2015 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne v.le Trieste 29
CORSO DI COMPUTER DI BASE Durata: 10 incontri. Massimo 10 corsisti. Frequenza: lunedì e giovedì ore 20.00-22.00. Destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, studio o per hobby. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Programma: componenti base del PC, sistema operativo, uso del computer e la gestione dei files, videoscrittura word: creazione documento, impaginazione, formattazione testo, uso tabelle, stampa documento. Rilascio attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
lun. 11 maggio 2015 - Rovigo, CSV viale Tre Martiri, 67/F
LA RACCOLTA FONDI PER IL VOLONTARIATO Orario: ore 17.30-20.00. Le risorse pubbliche tradizionali, negli ultimi anni, sono state fortemente ridimensionate, ma le associazioni possono intercettare nuove possibilità di finanziamento, finora inesplorate. Occorre saper valorizzare la propria rete relazionale, migliorare e professionalizzare le modalità di ricerca e di raccolta dei fondi. Il corso è rivolto alle associazioni della provincia di Rovigo. E' gratuito e si propone di formare volontari che si occuperanno della raccolta fondi nelle organizzazioni di appartenenza. Saranno presi in esame casi e problemi concreti delle Associazioni. Si articola in due incontri: il secondo appuntamento è il 18 maggio. Docente: Luca Dall’Ara, direttore Csv di Rovigo. Informazioni ed iscrizioni: Csv Rovigo, tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
mer. 6 maggio 2015 - Rovigo, CSV viale Tre Martiri, 67/F
COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE Orario: ore 17.30-19.30. Seminario gratuito per chi intende fondare una nuova associazione o ne ha appena creata. Presenterà il panorama legislativo, gli adempimenti burocratici, i piccoli obblighi connessi alla vita associativa. Costituisce una vera e propria consulenza approfondita, con presentazione delle diverse tipologie di Organizzazioni non profit, dei primi passi necessari per costituire e formalizzare la nascita di un'associazione, le incombenze previste. Nella seconda parte del seminario, saranno analizzati i casi specifici presentati dai partecipanti. Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo. Informazioni ed iscrizioni: Csv Rovigo, tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
dal 27 aprile al 30 giugno 2015 - Rovigo, Circolo del Tennis
CORSI ACCELERATI DI TENNIS PER ADULTI PRINCIPIANTI I corsi saranno tenuti da Maestri Federali. Frequenza: martedì ore 19.0020.00, mercoledì ore 20.00-21.00, sabato 9.00-10.00 e 11.00-12.00. Sede: Circolo del Tennis Rovigo viale Tre Martiri 44. Le lezioni prevedono l’insegnamento della Tecnica dei principali colpi utilizzati nel tennis (diritto, rovescio, battuta e colpi al volo) e le varie impugnature da utilizzare nella presa della racchetta per effettuare i colpi correttamente. I gruppi saranno max di 4 persone. Quote in base alla frequenza, monosettimanale, bisettimanale e trisettimanale. Si consiglia una rapida iscrizione per poter prenotare l’orario più compatibile alle proprie esigenze. Info e adesioni: Rossi Andrea tel. 349.3636650
...................................................................................................................
tutti i corsi anche su www.viavainet.it
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
2-23 maggio ‘15 ore 15.30 Rovigo, Auditorium Ospedale Civile
lun. 11 maggio 2015 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
VOLONTARIATO PER AFFERMARE LA LOGICA DEL DONO
L’ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica e una di dinamiche di gruppo dove prendere consapevolezza dei propri limiti e mettere in atto le strategie più adeguate per permettere ai partecipanti di impadronirsi velocemente e concretamente delle tecniche per parlare in pubblico in modo naturale ed efficace. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).
Corso formativo-culturale per Volontari Ospedalieri. Moderatori: Giuseppe Amato, pres. San Vincenzo. Francesco Rossin, Coordinatore Vol. Osp. • sab. 2 “Le trasformazioni sociali per una comunità solidale” • sab. 9 “I bisogni dell’altro: appello alla mia responsabilità” • sab. 16 “L’avete fatto a me” • sab. 23 maggio “Corpo, mente ed anima in relazione”. L’iscrizione è totalmente gratuita e può essere effettuata in occasione del primo incontro. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato. Info: tel. 0425 33773 o tel. 0425 29637 Org. Associazione Società di San Vincenzo De Paoli, Consiglio Centrale di Rovigo Programma dettagliato degli incontri su www.viavainet.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Akoè via Umberto I n. 24/D
WORKSHOP PER MAMME E PAPÀ A ROVIGO
Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
...................................................................................................................
Akoè apre le iscrizioni per gli appuntamenti creativi sull'educazione. • Sabato 30 maggio ore 15.30-18.00 Ambarabà Ciccì Coccò - Educazione e gioco da 0 a 6 anni. Scoprire l'importanza del gioco, "l'attività più seria dell'infanzia". Teorie e spunti pratici per stimolare il pensiero e l'autonomia dei nostri bambini, riconoscere e condividere le emozioni e liberare la fantasia e la creatività. • Sabato 16 maggio ore 15.30-18.00 Tre Civette Sul Comò La cameretta dei bambini: quando lo spazio si fa educazione. Quando la coppia diventa famiglia la casa diventa anche dei figli. Idee e soluzioni per condividere gli spazi e renderli a misura di bambino, semplici accorgimenti per riadattare le stanze e gli oggetti a strumenti affettivo-educativi, preservando la giusta autonomia per la coppia e i figli. Costi per singolo workshop: € 15 a persona, coppie € 25. Costi per entrambi gli appuntamenti: € 25 a persona, coppie € 45. Posti limitati. Iscrizione obbligatoria (fino a esaurimento dei posti disponibili) entro il sabato precedente alla data del workshop.
con insegnanti competenti ed esperte. CORSO TECNICA GEL 1° livello 15/16/17 maggio nella sede di Rovigo; 22/23/24 maggio nella sede di Rosolina (+ 1 giorno di aggiornamento gratuito), comprensivo di kit con lampada professionale. Durante il corso si apprenderanno le basi fondamentali per diventare un'operatrice professionale delle unghie. Nuovo programma, che comprende le nuove tecniche di copertura e allungamento. Corso di TECNICA GEL - AVANZAMENTO di 2° livello 29 maggio a Rovigo. Per chi avesse frequentato un corso base con un'altra ditta ma non è soddisfatto del risultato può partecipare al CORSO DI PERFEZIONAMENTO TECNICA il 30 maggio a Rovigo: in modo per correggiere gli errori nella ricostruzione classica ed imparare le nuove tecniche per effettuare una perfetta mandorla classica. Ulteriori sconti per chi prenota più di un corso.
Info e iscrizioni: info@akoe.it, tel. 340.3512899, www.akoe.it
Informazioni e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Immaginails viale Porta Po 165/E
CORSI DI RICOSTRUZIONE UNGHIE E NAIL ART A TUTTI I LIVELLI
13
14
VIAVAI | cinema | MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
RITORNO AL MARIGOLD HOTEL
RUN ALL NIGHT
con Bill Nighy, Judi Dench commedia gio lun mar mer 20.00 - 22.25 ven dom 16.10 - 18.35 - 21.00 sab 17.45 - 20.10 - 22.35
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
Una notte per sopravvivere con Liam Neeson, Joel Kinnaman thriller gio lun mar mer 20.10 - 22.30 ven dom 15.35 - 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.25 - 19.45 - 22.05 - 0.25
I 7 NANI
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
gio lun mar mer 18.20 ven dom 15.10 - 16.10 - 18.05 sab 16.30 - 18.20 - 20.15
con Tom Hardy, Gary Oldman thriller
di B. Aljinovic, H. Siepermann animazione
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
CHILD 44 - IL BAMBINO N. 44 gio lun mar mer 19.40 - 22.20 ven dom 17.00 - 19.40 - 22.20 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 0.20
AVENGERS: AGE OF ULTRON
giovedì 30 aprile
PROIEZIONI IN 3D gio ven dom lun mar mer 19.20 sab 18.25 - 21.15 PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 18.15 - 21.00 - 22.10 ven dom 15.45 - 16.35 - 18.30 - 21.15 - 22.10 sab 17.10 - 19.55 - 22.40 - 0.05
regia C. Mazzacurati, M. Paolini documentario
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
ADALINE - L’ETERNA GIOVINEZZA
con Harrison Ford, Blake Lively drammatico gio 20.10 ven dom mer 20.00 - 22.20 sab 16.05 - 22.10 - 0.30 lun 22.20 mar 19.55 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
FAST & FURIOUS 7
con Vin Diesel, Paul Walker azione
Ora che il Marigold Hotel è pieno di clienti che si trattengono per periodi prolungati, i due co-direttori Muriel Donnelly e Sonny Kapoor sognano di ingrandirsi, e hanno appena trovato il posto ideale per farlo: il secondo Marigold Hotel. Evelyn e Douglas si avventurano a Jaipur con un piano di lavoro in mente. Nel frattempo Norman e Carol navigano nelle acque vorticose di una relazione speciale, mentre Madge si destreggia tra due corteggiatori entrambi molto allettanti, e Guy Chambers arrivato da poco, trova nella madre di Sonny, Mrs. Kapoor, una musa per il suo prossimo romanzo. Il matrimonio con l'amore della sua vita Sunaina è alle porte e Sonny si accorge che i suoi progetti per il nuovo hotel gli rubano più tempo di quanto non ne abbia a disposizione. Forse l'unica ad avere le risposte è Muriel, che custodisce i segreti di tutti...
tel. 0425 28282
gio lun mar mer 22.15 ven 16.30 - 22.00 sab 16.45 - 19.30 dom 15.45 - 21.15 lun. 4 e mar. 5 maggio 2015
TURNER
con Timothy Spall biografico
lun 18.10 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 5 Piccoli Grandi Film
VENETO FILM TOUR
Ritratto Mario Rigoni Stern ore 19.00 Ritratto Andrea Zanzotto ore 20.30 Ritratto Luigi Meneghello ore 22.00 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
SAMBA
con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg commedia gio 22.30 ven 20.00 - 22.25 sab 19.45 dom 17.40 - 20.05 lun 19.55 mar 18.35 - 22.20 mer 19.45 - 22.10 da gio. 30 aprile a mar. 5 maggio 2015
MIA MADRE
con Margherita Buy, N. Moretti drammatico gio 18.05 ven 15.40 - 17.50 sab 17.15 - 22.10 dom 15.30 - 22.30 mar 20.10 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
BLACK SEA
con Jude Law, Scoot McNairy thriller gio lun mer 19.55 ven 19.40 sab 22.15 - 0.35 dom 18.30
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA BELLINI
CINEPLEX DREAM PARK
Montagnana (Pd) tel. 0429.800700
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da ven. 1 a lun. 4 maggio 2015
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
AVENGERS: AGE OF ULTRON
CHILD 44 - IL BAMBINO N. 44
PROIEZIONI IN 3D ven 18.00 dom 21.00 PROIEZIONI IN 2D ven lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 18.00
gio lun mar mer 17.30 - 21.15 ven dom 15.15 - 18.00 - 22.00 sab 18.00 - 22.15 - 0.00
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
con Tom Hardy, Gary Oldman thriller
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
RUN ALL NIGHT Una notte per sopravvivere con Liam Neeson, Joel Kinnaman thriller
giovedì 30 aprile 2015
gio lun mar mer 16.30 - 19.10 - 21.30 ven dom 15.10 - 17.30 - 20.10 - 22.30 sab 17.30 - 20.10 - 22.30 - 0.50
ROSEMARY’S BABY
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
con Mia Farrow, John Cassavetes thriller
I 7 NANI di B. Aljinovic animazione
Nastro rosso a New York gio 22.00 Rassegna Croce di Malta da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
AVENGERS: AGE OF ULTRON
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy gio sab mer 19.15 - 22.00 ven dom 14.30 - 16.30 - 19.15 - 22.00 mar 22.00 da ven. 1 a mer. 6 maggio 2015
RUN ALL NIGHT Una notte per sopravvivere con Liam Neeson, Joel Kinnaman thriller ven dom 17.20 - 19.50 - 22.15 sab mer 19.45 - 22.15 mar 22.15
CINEMA POLITEAMA Adria (Ro) tel. 0426.22461
gio lun mar mer 17.15 ven dom 15.20 - 17.15 sab 17.30 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
RITORNO AL MARIGOLD HOTEL con Bill Nighy, Judi Dench commedia
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
AVENGERS: AGE OF ULTRON
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy gio lun mar mer 17.30 - 18.30 - 20.30 - 21.00 - 21.30 ven dom 15.30 - 16.20 - 17.00 - 18.15 19.45 - 21.10 - 21.50 - 22.30 sab 17.40 - 18.15 - 19.45 - 20.30 - 21.30 22.30 - 23.15 - 0.20 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
AVENGERS: AGE OF ULTRON
con Robert Downey Jr., S. Johansson fantasy PROIEZIONI IN 3D gio 17.00 ven 21.15 sab dom 18.00 PROIEZIONI IN 2D gio 21.15 ven 17.30 sab 21.30 dom 15.00 - 21.15 mer 21.15* *ingresso ridotto per tutti a € 5
lun. 4 e mar. 5 maggio 2015
SUITE FRANCESE
con M. Williams, K. S. Thomas drammatico lun* 21.15 mar 16.30** - 21.15* *ingresso ridotto per tutti a € 5 ** ingresso ridotto per tutti a € 4 Rassegna Ruggiti dalla Laguna
ADALINE - L’ETERNA GIOVINEZZA
con Harrison Ford, Blake Lively drammatico gio lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 ven dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
BLACK SEA con Jude Law thriller gio lun mar mer 16.30 - 18.45 ven dom 19.00 sab 17.30 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
FAST & FURIOUS 7 con Vin Diesel azione gio lun mar mer 17.45 - 21.15 ven dom 16.45 - 19.30 - 22.15 sab 18.45 - 22.00 - 0.10 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
MIA MADRE
con Margherita Buy, N. Moretti drammatico gio ven dom lun mar mer 19.15 - 21.30 sab 19.30 - 21.45 - 0.45 da gio. 30 aprile a mer. 6 maggio 2015
SE DIO VUOLE
con M. Giallini, A. Gassmann commedia gio lun mar mer 17.20 - 19.20 - 21.20 ven dom 16.00 - 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 18.20 - 20.20 - 22.15 - 01.00
Nell'Unione Sovietica degli anni 50, il poliziotto Leo Demidov, eroe della seconda guerra mondiale, caduto in disgrazia per essersi rifiutato di denunciare la propria moglie, oppositrice del regime di Stalin, viene trasferito in una sperduta cittadina nei monti Urali, dove inizia ad indagare su un serial killer di bambini, incontrando l'ostruzionismo del regime, che rifiuta l'esistenza di un assassino seriale in un paese comunista. Nella realtà l'uomo, soprannominato il mostro di Rostov, arrestato solo nel 1990, confessò oltre 50 omicidi, fu condannato a morte e giustiziato nel 1994. La pellicola ha suscitato una dura reazione da parte del ministero della Cultura della Repubblica russa che ne ha chiesto l'immediato ritiro dalle sale per lesa maestà all'immagine del paese...
15