viavai 26 aprile 2019

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 26 APRILE 2 MAGGIO

n.16-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it



info@viavainet.it

| mostre | VIAVAI

1-19 maggio 2019 Este (Pd) Chiesetta di San Rocco

23 marzo - 30 giugno 2019 Rovigo, Palazzo Roverella

GIORGIO STOCCO NATURE MORTE mostra personale di pittura

GIOSTRE Storie, immagini, giochi Fotografi e artisti raccontano Ghirri, Gioli, Giacomelli, Cartier-Bresson, Balla, Campigli Un mondo dove i ricordi dell'infanzia si intrecciano con il destino e la vita che gira e va avanti. Sarà un viaggio multisensoriale: dai dipinti di grandi artisti del Novecento - come Balla e Campigli - ai variopinti manifesti dell’Ottocento e dei primi anni del Ventesimo secolo, fino alla scoperta di preziosi giocattoli antichi e di una curiosa installazione contemporanea. La mostra racconta - attraverso la fotografia, la pittura, la grafica e i giocattoli - il fascino immediato e intramontabile delle giostre. • ORARI DI APERTURA FESTIVITÀ: 1 maggio ore 9.00-20.00 Nelle altre giornate: feriali 9.00-19.00; sabato e festivi 9.00-20.00 • SABATO, DOMENICA, FESTIVI ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso + 4 euro a persona per la visita guidata • DOMENICA 28 APRILE ore 15.30 Una piazza di colori: i Madonnari Laboratorio grafico con gessi per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni (6 euro a partecipante comprensivi di biglietto di ingresso)

Le “composizioni” di Stocco sono il frutto di una ricerca di effetti che le diverse forme esercitano l’una verso l’altra, bilanciando le proporzioni e i diversi materiali dei soggetti ritratti. L’uso dei colori, anche attraverso il segno e la pennellata, risaltano la precisione nella riproduzione dei dettagli. Giorgio Stocco è nato a Rovigo nel 1954. Autodidatta, ma ciò non gli ha impedito di acquisire un progresso pittorico che negli ultimi anni gli ha permesso di inserirsi nella realtà culturale contemporanea con consensi di pubblico e di critica. Ha partecipato a numerose mostre d'arte in Italia e all'estero, riscuotendo notevoli riconoscimenti. Sue opere sono presenti in permanenza presso gallerie nazionali e estere. Media partner: Viavai. Info: Pro Loco di Este tel. 0429.3635 www.prolocoeste.com

...................................................................................................................

27-28-30 aprile 2019 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

EVENTI AL MUSEO NAZIONALE ATESTINO • SAB.27 aprile ore 9.00-12.00 Sala delle Colonne Tela di Giambattista Tiepolo cantiere di restauro del retro (ingresso con biglietto a norma di legge); ore 17.30 sala VIII Il Settecento Veneto di Tiepolo e Canova interviene Giuseppe Pavanello, professore di Storia Moderna • DOM.28 aprile INGRESSO GRATUITO al Museo Nazionale Atestino e alla mostra “Giambattista Tiepolo e i protagonisti dell'incisione veneta del Settecento” aperta fino al 9 giugno 2019. Un omaggio a Giambattista Tiepolo e al capolavoro che l'artista realizzò per il Duomo di Este “Santa Tecla intercede per la liberazione della Città dalla peste”Le incisioni offrono l’occasione di un confronto ravvicinato tra il Tiepolo e gli altri grandi protagonisti dell'arte veneta del Settecento: Longhi, Piazzetta, Bellotto, Ricci, Canaletto, solo per citarne alcuni • MAR.30 aprile ore 17.30 Aperitivo al museo. Este incontra le imprenditrici di Este

Foto: Cavallo, prima metà del XIX secolo, legno intagliato e dipinto a mano. Bergantino, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare © Simone Schiesari Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, per la cura di Roberta Valtorta, con la collab. di Mario Finazzi per il percorso riservato alla pittura. In collab. con il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino-Rovigo. Catalogo a cura di Silvana Editoriale. Info: 0425.460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com

Info: tel. 0429.2085 facebook: Museo Nazionale Atestino

....................................................................................................................

3


4

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE - XIV EDIZIONE

sab.27 aprile ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza

CINZIA TANI Donne di spade (Mondadori, 2019) Scrittrice e collaboratrice della Rai, la carriera di Cinzia Tani vanta una serie di esperienze televisive come autrice e conduttrice radio-televisiva. Bellissime, anticonformiste, spregiudicate, le donne di spade di questo avvincente romanzo - secondo volume di una trilogia dedicata agli Asburgo - conquistano la scena muovendosi tra le maglie di un secolo, il Cinquecento, tra eventi storici, intrighi di palazzo, uomini e donne di potere. Modera Annalisa Marini

mar.30 aprile ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza

MARCELLO VENEZIANI La nostalgia degli dei (Marsilio Editori, 2019) Civiltà, destino, patria, famiglia, tradizione, comunità, mito, anima, ritorno e Dio sono i dieci archetipi fondanti (e perduti) della civiltà, fondamentali secondo il filosofo e giornalista Marcello Veneziani per riempire un vuoto, colmare le distanze, riconoscere la gioia. Finiti chissà dove e da riscoprire. Un Veneziani che riflette sugli "dei" di cui nutriamo nostalgia, i numi tutelari che sentiamo mancare o vacillare nel presente. Gli dei che danno senso, sostanza e lungimiranza alla vita, dalla nascita alla morte. E nel tracciarne i profili ne svela il senso recondito, la loro necessità fuori di metafora per ricominciare a «pensare anziché limitarci a funzionare» nella vita di tutti i giorni • Modera Cristiano Bendin Incontri presso: Sala Soffiantini, Angolo Piazza Vangadizza e Via Cigno Info: tel. 0425.53671 - 366.8218678 cultura@comune.badiapolesine.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it

................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • I POTERI OCCULTI

lun.29 aprile 2019 ore 16.30 - Rovigo, sede provincia via Celio 10

TRA NATO E PATTO DI VARSAVIA: UN PAESE IN BILICO Relatore: Luigi Contegiacomo storico e scrittore Il '900 ha visto il nostro Paese sempre più stretto politicamente ed economicamente da veri e propri poteri più o meno occulti che ne hanno condizionato e ne condizionano quotidianamente azioni e decisioni politiche a tutti i livelli. Rilascio di attestato di frequenza efficace secondo le norme di legge. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it

................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • NOVITÀ LETTERARIE

lun.29 aprile 2019 ore 18 - Rovigo, sede provincia via Celio 10

FASCISMO ANNO ZERO 1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento Lo storico Valentino Zaghi parlerà del libro di Mimmo Franzinelli. Il 23 marzo 1919 a Milano, l’ex socialista Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento. Fascismo anno zero ricostruisce le variegate identità e i tortuosi percorsi biografici di chi partecipò a quella “adunata”, un evento che la propaganda di regime innalzerà a vero e proprio mito fondativo del fascismo. Al centro dell’analisi anche il diciannovismo, ossia quella pericolosa miscela di violenza verbale e fisica che avvelenò il clima sociale dell’epoca, scatenando lampi di guerra civile.

dom.28 aprile ore 9.30 - Grignano Polesine (Ro) Auditorium S.Rocco

DUE CULTURE, UNA IDENTITÀ Convegno internazionale Evoluzioni architettoniche e socio-culturali in Veneto e Istria Per sostenere ed incentivare il dialogo europeo tra il Veneto e l’Istria, facendo conoscere la storia, le funzioni e l’evoluzione di due strutture architettoniche - il padiglione e la loggia - presenti nel territori veneto ed istriano. • ore 9.30 registrazione dei partecipanti • ore 10 saluti istituzionali Jugana Sladic Presidente Majulero soc. coop., Stefano Previatello Presidente Antichi Beni Originari di Grignano Polesine, Cristiano Corazzari Assessore alla Cultura Regione Veneto, Elena Puh Belci Vicesindaco di Pola (Istria) • ore 10.15 interventi “La Comuna di Grignano” Carlo Pipinato storico; “Il Pavajon di Grignano Polesine” Daniele Milan architetto; “Logge, portici e pavaglioni pubblici” Stefano Zaggia prof. Storia dell’Architettura, Università di Padova - ICEA; “Architettura amministrativa” Sandra Celic Visnjic Università Juraj Dobrila di Pola, Facoltà di Filosofia • ore 12.15 dibattito • ore 12.45 visita guidata e atmosfere enogastronomiche Ideazione e organizzazione: Majulero soc.coop. Iniziativa sostenuta da Fondazione Banca del Monte di Rovigo e SiccTech s.r.l. e patrocinio di Regione Veneto, Comune di Rovigo, Città di Pola, Antichi Beni Originari di Grignano Polesine, Università di Ferrara, ICEA Università di Padova, Università Jurja Dobrila di Pola, Facoltà di Filosofia di Pola. Info: 380.2907179 jugana.sladic@majulero.it www.majulero.it

................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • I GIORNI E LA STORIA

sabato 27 aprile 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

27 APRILE GIORNATA DELLA MEMORIA ARMENA Proiezione del docufilm STORIE SENZA STORIA Intervengono: Federico Rorato regista, Paolo Facco regista, Alessandra Chiarini dott.ssa di Ricerca al DAMS di Bologna. La prima guerra mondiale oltre a provocare vittime e distruzione ha provocato un silenzio: il Genocidio degli Armeni. Il più totale disinteresse dell’Europa di allora è lo stesso dell’Europa di adesso. Da qui nasce questo documentario: capire quella storia fatta da tante piccole storie che navigano nel mare della memoria e che, attraccando nel porto del presente, cercano di farsi sentire. La nostra società però non è pronta e forse mai lo sarà a contribuire a dar forza a questa voce, ignorando il bisogno di partire dalla storia passata per dare una direzione alla storia futura. Entrata libera Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it

................................................................................................................... lun.29 aprile ore 20.45 - Polesella (Ro) Scuola Infanzia Pietro Selmi

ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO Quando un bambino si trova in una situazione di pericolo è difficile mantenere la calma e agire prontamente in maniera efficace. Questo incontro vuole fornire alcune nozioni di base per conoscere le buone prassi e poter intervenire in caso di emergenza pediatrica.

Rilascio di attestato di frequenza efficace secondo le norme di legge. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 www.arcirovigo.it

Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Polesella, GattoNando Asilo Nido Comunale, Scuola dell’Infanzia “Pietro Selmi” (via Don Minzoni 110), Il Raggio Verde. Per informazioni: Scuola Infanzia tel. 0425.444194 - Asilo Nido tel. 0425.947879

...................................................................................................................

...................................................................................................................


| incontri | eventi | VIAVAI

info@viavainet.it

I VENERDI’ DEL CPIA DI ROVIGO- OCCASIONI D’INCONTRI CULTURALI

venerdì 26 aprile 2019 ore 18.00 - Rovigo, CPIA via Mozart 8

i venerdì del CPIA di Rovigo

IL BENESSERE LAVORATIVO

relatore Jimmy Taribella Psicologo psicoterapeuta, afferente al Centro Padovano di Terapia della Famiglia. OCCASIONI Prossimo incontro: D’INCONTRI CULTURALI • VEN.3 MAGGIO Aria di musica: le più belle arie d’opera con MARCELLO GARBATO (pianista) e NOVELLA BASSANO (soprano). Organizzazione: Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo.

...................................................................................................................

mar.30 aprile 2019 dalle ore 21 - Rovigo Fiere viale Porta Adige, 45

LA FABBRICA DELLO ZUCCHERO Attraverso un percorso itinerante e non convenzionale, negli spazi dell’ex zuccherificio rodigino apre La Fabbrica dello Zucchero, startup e luogo per l’aggregazione di progetti e talenti in campo artistico e culturale. Popolate da suggestioni artistiche, installazioni e visioni che rievocheranno l’identità originaria della fabbrica, le aree dell’ex complesso industriale si presenteranno in una prospettiva tutta nuova, plasmata attorno alla musica, la danza, il teatro, il cinema e le arti visive. L’obiettivo è quello di riqualificare alcuni spazi dell’ex zuccherificio Censer in funzione di incubatore culturale, laboratorio artistico, aggregatore di proposte creative multidisciplinari e multilinguaggio, centro di formazione e co-working permanente, spazio di condivisione di un nutrito programma di eventi culturali su un orizzonte temporale triennale. A fine serata, dopo la presentazione del calendario delle prossime attività, il brindisi inaugurale ed un momento informale di dialogo e confronto. L’ingresso è libero e avverrà per gruppi. Si chiede di confermare presenza via mail entro il 26 aprile scrivendo a comunicazione@lafabbricadellozucchero.com Org. Ente Rovigo Festival ed Associazione Balletto “Città di Rovigo” in collab. con Censer Spa, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.lafabbricadellozucchero.com

...................................................................................................................

3-4-5 maggio 2019 Rovigo, centro storico

ROVIGORACCONTA 2019 “SIATE CORAGGIOSI” è il claim di Rovigoracconta 2019. È un invito a superare le barriere e trasformare le differenze in un’occasione. È l’augurio perché ognuno di noi diventi la chiave di un cambiamento. Venerdì 3 maggio l’apertura del Festival è affidata a Michele Serra e Gianrico Carofiglio. Poi, la sera proseguirà con lo straordinario concerto di Nada in Piazza Vittorio Emanuele II, che scalderà i cuori di tutti con un’energia incontenibile. Da venerdì 3 a domenica 5 maggio ci saranno oltre 70 eventi tra incontri con l’autore, spettacoli, laboratori e concerti. Anche quest’anno ritornano gli eventi dedicati ai bambini e ai genitori: nelle giornate di sabato e domenica anche i più piccoli potranno partecipare al Festival arancione e avranno tante occasioni per essere i protagonisti di storie bellissime. Sabato e domenica non mancheranno i grandi nomi della letteratura, del giornalismo, della musica italiana, della radio e della televisione. Tra tutti gli ospiti: Stefano Bartezzaghi, Michela Marzano, Paolo Rumiz, Maria Antonietta, Giacomo Bevilacqua, The Pozzolis Family, Angelo Duro, Frankie Hi-Nrg Mc, Francesco Piccolo, Massimo Coppola, Giacomo Papi, Giovanni Caccamo, Davide Van De Sfroos, Nina Zilli, Marco Missiroli, Filippo Solibello. Sabato sera ci sarà anche un attesissimo ritorno: La notte di Rovigoracconta, che inizierà con lo spettacolo di Guido Catalano Tu che non sei romantica, in Veneto per la prima volta, e proseguirà per le vie del centro storico con i buskers musicali. Rovigoracconta si concluderà domenica sera con l’anteprima nazionale del reading di Stefano Benni, tratto dal suo nuovo libro Dancing Paradiso, accompagnato dai musicisti Dacia D’Acunto e Giordano Agrusta. Scarica il programma completo su rovigoracconta.it

...................................................................................................................

27-28 aprile Lendinara (Ro) Ex Pescheria e Biblioteca G.Baccari

AUTORI A CORTE 2019 a Lendinara - SAB.27 Ex Pescheria • ore 17 “Donne nelle tenebre” (ed. La Carmelina) CINZIA TANI assieme alle autrici M.Antollovich, E.Mantovani, N.Masetti, F.Panzera, G.Pizzirani, S.Schiavone, A.Valvassori presenta il libro pubblicato in seguito al corso di scrittura creativa che la giornalista televisiva ha tenuto nel maggio scorso a Ferrara. Modera Alberto Scarazzati. • ore 18 “Heroes. Gli inconsapevoli eroi della cucina” (ed. Hoepli) SIMONE FINETTI chef, ha partecipato a Masterchef e Masterchef All Stars, ha frequentato la scuola di Gualtiero Marchesi e ha avuto come maestro Giacinto Rossetti. Un libro che ci fa scoprire cosa significa davvero cucinare e che ci fa conoscere i veri eroi che non stanno sui social ma riscoprono i prodotti del territorio con amore. Modera Maria Vittoria Bagarella. • ore 19 “Scrittori e mito nel Delta del Po. Un dizionario letterario e sentimentale” (ed. Apogeo) di DIEGO CRIVELLARI. Modera Per Luigi Bagatin. - DOM.28 Biblioteca G.Baccari • ore 10 Intitolazione fondo GIAN ANTONIO CIBOTTO, presentazione “Scano Boa” (ed. Marsilio) modera M. Romanato. Ex Pescheria • ore 17 “Conoscere, discernere, amare, traduzione e commento alla prima lettera di Giovanni” (ed. La Carmelina) di NICHOLAS NALIATO • ore 18 “Fatti veri” (Vague Edizioni) IVANO MARESCOTTI attore, regista teatrale e drammaturgo, presenta i suoi racconti su base autobiografica in funzione drammaturgica teatrale. Modera Mario Bovenzi. • ore 19 “A mezza luce” (La Carmelina Edizioni) di MICHELE BALBONI, retroscena delle case chiuse a Ferrara. Modera Nicola Gasparetto. • ore 21.15 “Note appuntate” (ed. La Carmelina) ANDREA POLTRONIERI presentazione-concerto del libro dell’artista e “musicomico”, che abbina ancora una volta l'amore per la musica alla sua vena comica e dissacrante. Moderano Federico Felloni e Vincenzo Iannuzzo. Organizzazione: Associazione Charles Bukowsky e Comune di Lendinara Info e programma: www.autoriacorte.onweb.it www.comune.lendinara.ro.it

................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2019 dom.28 aprile ore 9.45-10.30-11.15 Rovigo, Accademia dei Concordi UN VIOLINO NEL CASTELLO In ricordo di Sergio Garbato Scalata di 6 piani del castello librario accompagnati da Giovanni Boniolo, Presidente filosofo dell’Accademia dei Concordi, che nel tragitto si fermerà ad illustrare alcuni dei libri più rari della biblioteca sulle note di J.S.Bach suonate dalla violinista SOFIA GELSOMINI. Al termine del percorso, nella Sala delle Sergio Garbato Mappe, il Prof. Massimo Contiero presenterà il libro sull’Associazione Musicale F. Venezze che scrisse Sergio Garbato nel 2007 e che verrà dato in omaggio a tutti i partecipanti. Ingresso a posti limitati per i soli soci (massimo 12 persone per appuntamento su prenotazione gratuita). Tessera associativa 2019: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70. E’ sconsigliata a persone di ridotta mobilità, si avvisa che gli spazi sono ridotti e non è consentito portare borse durante la visita. Evento con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze

5


VIAVAI | musica | teatro |

MUSIK[È] musica, teatro, danza • 8a edizione 2019

sab.4 maggio 2019 ore 21 - Padova, Sala dei Giganti al Liviano

UNA GUERRA. Storie dal Decamerone ANNA FOGLIETTA voce recitante, Francesco Mariozzi violoncello. Testo Michele Santeramo, musiche originali F. Mariozzi. Produzione Fondazione Teatro della Toscana - FestiValdera 2018. Distribuzione AidaStudio. Un’attrice tra le più note e amate dal grande pubblico, una lettura teatrale con accompagnamento di musica dal vivo: lo spettacolo inaugurale dell’edizione 2019 di Musikè dà voce a una madre che per salvare i due figli dalla guerra del suo Paese decide di fare il viaggio che in molti fanno. Arriva al mare, il Mediterraneo, dove la attende l’ultimo pezzo di quel viaggio con i figli. In mare dovrà prendere una decisione che le segnerà la vita. Una storia del Decamerone sarà la guarigione. Il testo allude alla tragedia dei migranti e dei barconi attraverso una novella del Boccaccio, la novella di Catalina e Gentile, tratta dalla decima e ultima giornata del Decamerone, dove «si ragiona di chi liberamente ovvero magnificamente alcuna cosa operasse intorno ai fatti d’amore». Perché le novelle del Decamerone hanno una funzione salvifica: nascono come via di fuga dalla peste, cioè da una tragedia collettiva. Un tema attualissimo, filtrato da un classico della nostra letteratura: il Decamerone è lo specchio in cui guardarci, per provare a guarire dai nostri dubbi privati, al di là e al di sopra di ogni ideologia o demagogia. Per info: tel. 345.7154654 info@rassegnamusike.it www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................

sab.27 aprile ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale via Aldo Moro

AGENZIA MATRIMONIALE commedia in tre atti di Stefano Palmucci Moglie e buoi dei paesi tuoi, amanti e badanti di paesi distanti Compagnia del Sior Intento di Pontecchio. Regia di Giorgio Brandolese. La vicenda narra di due fratelli: Lieto, single alla ricerca dell’anima gemella, e Libero, vessato da una moglie ed una suocera in cerca di una badante. Il fatto che entrambi si rivolgano alla stessa agenzia per trovare uno la moglie e l’altro la badante, scatenerà un susseguirsi di scoppiettanti equivoci e spassosi fraintendimenti. Naturalmente l’Agenzia invierà l’aspirante sposina al fratello maritato e l’aspirante badante al fratello single creando una serie infinita di malintesi. In un crescendo di sotterfugi e bugie la vicenda si dipana brillantemente coinvolgendo una galleria di strampalati e divertenti protagonisti verso l’immancabile lieto fine. Ingresso € 6. Il ricavato della serata andrà a favore dell’Ass.ne Team for children. Per informazioni e prenotazioni: cell. 333.5850175 ...............................................................................................................................

tel. 0425 28282

ADRIA 2019 - LA STAGIONE Teatro, Danza, Musica

venerdì 26 aprile 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale

GRAN GALA DELLA DANZA Compagnia Balletto Ucraino - Kei Ballet Company Solisti: OLGA KIFIAK etoile del Teatro di Stato di Kiev, EVGENII SVETLITSA solista principale dello State Theater “Krushelnytska” di Lviv. Saranno rappresentati: suite da “Il Corsaro” (coreografie di Marius Petipa e Konstantin Sergeyev, su musiche di Adolphe Adam), suite da “Lo Schiaccianoci” (coreografie di M. Petipa, su musiche di Petr Ilic Cajkovskij), suite da “Don Quixote” (coreografie di M. Petipa, su musiche di Ludwig Minkus). La Compagnia del Balletto Ucraino è nata dalla pluriennale esperienza dell’Accademia Ucraina di Balletto; è costituita da 16 ballerini, forti di una tecnica impeccabile e di costumi di altissimo livello. Ne sono direttrice Caterina Calvino Prina e direttore artistico Egor Scepaciov. Info: Comune di Adria Uff. Teatro Comunale tel. 0426.941320 (lun.-ven. ore 10-12) www.comune.adria.ro.it • Associazione Tempi e Ritmi (biglietteria Teatro) cell. 351.9220080 nei giorni di spettacolo www.tempieritmi.it teatroadria2019@gmail.com Prevendite: Pro Loco Adria (piazza Bocchi 1), punti vendita VivaTicket e www.vivaticket.it ...............................................................................................................................

sabato 27 aprile 2019 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Martini

AMA ORA Il Musical scritto da Fabio Destro - musiche Uncle Mine Liberamente ispirato alla Parabola”Il Padre Misericordioso”. Regia Micol Andreasi • Sul palco sei musicisti, cinque cantanti e due ballerine daranno forma ad una delle storie più affascinanti di sempre, al ritmo rock di una musica che insieme alla parole ha il potere straordinario di risvegliare interrogativi, di metterci faccia a faccia con le nostre debolezze e con i nostri bisogni, primo fra tutti quello di sentirsi riconosciuti ed amati. Scrivera Henri Nowen nel libro L’abbraccio Benedicente. Meditazione sulla parabola del figliol prodigo: “Quando guardo le mie mani invecchiare, capisco che mi sono state date per tendersi verso tutti quelli che soffrono, per posarsi sulle spalle di tutti quelli che vengono, per offrire la benedizione che emerge dall’immensità dell’amore di Dio”. Perché siamo tutti così: figli pronti a rinnegare tutto e ad andarcene o accecati dal risentimento ed in cerca di giustizia. Ma siamo sempre tutti chiamati a diventare padri, capaci di amore incondizionato, di gratuità, di perdono. Ph S.Teneggi e A.Bechis

6

Ingresso libero. Spettacolo in occasione della Fiera di San Giorgio. ...............................................................................................................................

mercoledì 1 maggio 2019 ore 17 - Este (Pd) Piazza Maggiore

ENSEMBLE TROMBE FVG direttore M° Giovanni Vello Dalla musica classica alle musiche dei film più celebri Rassegna “Este in Musica - 2 a edizione”. Info e programma: www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................


| manifestazioni | VIAVAI

info@viavainet.it

dom. 28 aprile e dom. 5 maggio 2019 - Teolo (Pd)

44A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo - Piazza Perlasca Alla sagra si potrà vedere l’intero ciclo di preparazione del piatto di gnocchi, bollitura della patate, pelatura (tutte rigorosamente a mano), impasto e taglio del “ bigolo”. Nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai cuochi che poco prima della sagra le provano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto si può scegliere tra salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Ci sarà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. • alle ore 13 spettacolo con i clown dal 13 aprile • CORPI E PAESAGGIO. VISIONI Opere di Paolo Segalla. Una mostra per Dino a cura di Adriana Zeni Formaggio, presso il MAC Palazzetto dei Vicari. • MEMORABILIA SCOLASTICHE mostra dedicata alla Scuola Elementare Don Bosco di Teolo. Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................

domenica 28 aprile 2019 ore 9.30 - Adria (Ro) piazza Cavour

RUN FOR PARKINSON’S 8a edizione Percorso di km 9 circa da effettuarsi in 3 giri. Preiscrizioni dal 23 al 27 aprile ore 17.30-19.00 presso negozio “Civico 27” corso Vittorio Emanuele. Iscrizioni fino a 10 minuti prima della partenza. Il ricavato sarà devoluto alla ricerca per la malattia di Parkinson. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Org. Hatria Giallorossa e Associazione Parkinson Rovigo & Amici onlus in collaborazione con Comune di Adria. Per informazioni: cell. 345.8916020 gianfinotto@gmai.com ...............................................................................................................................

mercoledì 1 maggio 2019 ore 9.30-19.00 Zelo, impianti sportivi

FESTA DEGLI AQUILONI

Programma • ore 9.30-14 Iscrizioni (quota € 2) • ore 14.30 inizio gara • ore 15.00 passaggio giuria nel campo di gara per la selezione dei vincitori • ore 17.00 inizio premiazioni PREMIAZIONI. Saranno premiati con trofeo più salume: aquilone più alto e gruppo più numeroso. Gadget di partecipazione, premi ad estrazione e tante altre sorprese! Dopo la gara divertimento con il gonfiabile. Possibilità di ristoro già dal mattino. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 5 maggio. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alla Scuola per l’Infanzia San Giuseppe di Baruchella. Org. Gruppo “Naso in su” in collaborazione con l’Unità Pastorale di BaruchellaGiacciano-Zelo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale; A.S. Bentivoglio, Forum Giovani GIBIZETA, AVIS Zelo e Ass. Nazionale Alpini Rovigo ...............................................................................................................................

mer.1 maggio ore 14.30-19.00 Canaro (Ro) area via Gramsci

GIOCHIAMO CON IL NOSTRO AMICO CANE Pomeriggio di divertimento e didattica con i nostri amici a quattro zampe Parco giochi per cani, per imparare divertendosi. Sessione didattica “Bimbi & cani un mondo da conoscere”. Gazebo informativo, con educatori cinofili a disposizione. Gadget per tutti. Area ristoro, cena conviviale su prenotazione euro 12. Organizzazione: Centro Cinofilo Comunicando con Associazione Pro Loco Canaro e Comune di Canaro - Consulta Comunale delle Politiche Sociali. Per informazioni • Comunicando cell. 347.794356 comunicando.dog@mail.com fb: @centrocinofilocomunicando • Pro Loco cell. 348.4766468 fb: @CPSCanaro ...............................................................................................................................

mer.1 maggio ore 8.30 - Solesino (Pd) dal Villaggio Anziani tra Noi

TUTINTUTA 5.0 Marcia ludico motoria Attraverso le strade di campagna, le vie di Solesino e paesi limitrofi. Organizzazione: Ass. Amici del Cuore - Prof. Carlo Forattini di Monselice ...............................................................................................................................

dom. 28 aprile 2019 - Adria (Ro) piazze e centro storico

ADRIA IN FIORE • dalle ore 10.00 Mostra Mercato Articoli di floricoltura, prodotti orticoli e per il giardino, artigianato tematico, primizie di stagione, prodotti orticoli, sapori e creazioni artistiche, prodotti tipici • dalle ore 10.30 Trenino dei fiori partenza del Centro Comm. Il Porto, carico e scarico: Piazza Garibaldi, Museo Archeologico e Piazzale Rovigno. Percorsi e iniziative culturali: Visite guidate al Museo della Cattedrale ore 15.00-18.00 (info e prenotazioni: museo@cattedraleadria.it ; Pro Loco Adria tel. 0426.21675) #IoVadoAlMuseo: ingresso gratuito al museo Arccheologico Nazionale per tutto il giorno; • ore 17.30 Mille fiori e mille profumi della storia Percorso a tema presso il Museo Archeologico Nazionale - Evento gratuito a numero chiuso (prenotazioni c/o Pro Loco) a cura di Studio D in collab. con Direzione Museale e Pro Loco di Adria • ore 18.00 Come le stelle del calicanto Dialogo floreale tra l’autrice Lydia Rigotto e Luigina Badiale presso l’Atrio del Palazzo Comunale. Lettura di brani scelti : Roberta Ruzza e Laura Cominato • ore 16.00 - 17.00 Un giardino di libri - Libreria Ricarello: Letture animate e laboratorio creativo con profumi, colori e fantasia. Evento per bambini dai 3 anni. Partecipazione gratuita, consigliata prenotazione al numero 371 3805060. Tutto il giorno: Antichi Mestieri del Gruppo Origini Contadine; • dalle 15.30 La Tana dei Tarli Ludoteca itinerante di giochi tradizionali realizzati in legno e materiali ecologici; Spettacolo itinerante Gruppo Folcloristico Bontemponi; Esibizione del Gruppo Urban Country • Expo delle associazioni di volontariato, Animazione per bambini e diretta Delta Radio; Mercatino del libro a cura della Libreria Apogeo in Galleria Massimo fronte Libreria Apogeo • ore 19.15 Estrazione Lotteria “Adria in Fiore” Dal 27 aprile al 3 maggio: La Natura in cornice: L'incanto dei fiori pressati Composizioni di Gloria Nives Frigato c/o Sala Cordella (inaugurazione sab. 27 aprile ore 17, orari: dom. 10-12.30 e 15-20; feriali 16.30-19.30). Info: Pro Loco Adria tel. 0426.21675. Org.: Pro Loco di Adria con il patrocinio dell’Amm.ne Comunale di Adria, Veneto Tra la terra e il cielo, Provincia di Rovigo, Pro Loco UNPL Comitato Pro Loco UNPLI Veneto, Comitato Pro Loco UNPLI Rovigo ...............................................................................................................................

3-4-5, 10-11-12, 17-18-19 maggio 2019 Tribano (Pd)

FESTA DELL’ASPARAGO 36a edizione • VEN.3 Gianfranco Picello dj musica anni 70-80-90 • SAB.4 Aironi Neri tributo Nomadi • DOM.5 Simonetta e i Bellive orchestra liscio. Inoltre... Vespa raduno (ore 9 ritrovo in piazza), stand gastronomico aperto anche a pranzo • VEN.10 Giancarlo Bertomoro serata latina • SAB.11 Paola e gli Eureka liscio • DOM.12 Brutti ma buoni teatro. Inoltre... mercatino e bancarelle tutto il giorno • VEN.17 Il Filò teatro “El congresso dei nonzoli” • SAB.18 La torre di Tribano scuola di danza • DOM.19 Marlene e dj Paolone scuola di ballo. Inoltre... Motoraduno (ore 9 ritrovo in piazza), dimostrazione di automodellismo, stand gastronomico aperto anche a pranzo. Tutte le sere stand gastronomico aperto - MENU: primi risotto con asparagi, pasticcio con asparagi, penne con pomodorini, asparagi e speck, gnocchi con crema di asparagi, gnocchi e penne, ragù o pomodoro; secondi asparagi gratinati, asparagi lessati, asparagi e uova, grigliata mista alle bronse, galletto ai ferri, baccalà. Organizzazione: Pro Loco Tribano. Per informazioni e prenotazioni: cell. 347.8910315 prolocotribano@virgilio.it www.prolocotribano.it ...............................................................................................................................

7



info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

dal 25 aprile al 1° maggio 2019 - Mesola (Fe)

dal 24 al 28 aprile 2019 - Lendinara (Ro)

FIERA DELL’ASPARAGO 29a edizione

FIERA DI SAN MARCO 413a edizione

Durante la manifestazione: stand gastronomico “Tutto asparago” a cura della Pro Loco Mesola e stand dell’Ass.ne Culturale Valeria di Goro. In piazza Umberto I “La corte dei sapori” esposizione enogastronomica e Palasparago. Inoltre: luna park, mercatino dell’antiquariato e dell’hobbistica, ricco programma di intrattenimento con spettacoli nelle piazze nelle vie del centro, esposizioni di prodotti enogastronomici, commerciali, fiori, giardinaggio, degustazione gratuita dell’asparago verde e prodotti tipici locali, aeromodellismo. Visite ed escursioni guidate*, giri turistici con il Trenino dei Sapori, dimostrazione distillazione di erbe officinali, esposizioni in Castello. VEN.26 • ore 19.30* Cena concerto con i Rotti per caso tributo 883 SAB.27 • ore 15.00 XIII Trofeo di Aeromodellismo • ore 15.30 Laboratorio didattico “Il piccolo entomologo” (info 0533.993358) • ore 16.30 ASSAGGI GRATUITI di risotto all’asparago • ore 18 Premiazione vetrina più bella e stand più caratteristico • ore 21 Queenvision tributo ai Queen DOM.28 • Laboratorio didattico “Pillole di biodiversità” (info 0533.993358) • ore 16 Rassegna cinofila aperta a tutte le razze (iscrizioni dalle ore 14.30, info 340 1234944) • ore 16.30 Assaggi gratuiti di risotto all’asparago • ore 17 P51 Airplanes Band Rock & Roll anni ‘50 • ore 19 Psycodrummers spettacolo di percussioni, da X Factor • ore 21.30 Estrazione tombola euro 7.500 (sponsor Mondo Birra srl) • ore 22.30 Strie Fire Show spettacolo di fuoco LUN.29 • ore 21.00* Cena concerto con Orchestra italiana Bagutti MAR.30 • ore 11.30 Conferenza stampa progetto “Interconnessioni del paesaggio delle delizie” • ore 21 60 Lire tributo canzone italiana anni ‘60 MER.1 • ore 8 Giro del Delta 30° Raduno Ciclistico Interregionale, al termine premiazione ed assaggi gratuiti di risotto all’asparago e vino doc • ore 8.30 “Piccoli pescatori” gara di pesca Under 14 (info 345.4847903) • ore 11 e ore 17 Laboratorio didattico “Inventa e disegna le avventure dei superfiori” dai 6 agli 11 anni (info 347.0744212) • ore 16.00 Stefano Callegaro incontro con lo chef “Cooking Show sul tema dell’asparago verde” • ore 16.30 A spasso con l’asparago passeggiata cinofila e premiazione del “miglior cittadino a 4 zampe” • ore 16.30 ASSAGGI GRATUITI • ore 18 Aperifiera

SAB.27 • ore 9 vendita dolci casalinghi • ore 10 “Memorial Stefano Marcello” torneo calcio a 5 • ore 11 mostra Giuseppe Marchiori (aperta fino al 3 novembre), a seguire inaugurazione mostra fotografica di Giovanni Battista Cappello “Lendinara stenopeica” (aperta fino al 2 giugno) • ore 17 Esibizione di volteggio equestre • dalle ore 17 Autori a Corte (vedi pag.5) • ore 21 Teatro Ballarin Concerto di Primavera del Corpo Bandistico Città di Lendinara, dirige M° Francesco Centin, presenta Franco Spoladori (si consiglia prenotazione presso Biblioteca Comunale tel. 0425.605667) DOM.28 • ore 7 Mercato fieristico, mercatino floreale, sapori e hobbistica, mostra trattori • ore 7.45 Cicloraduno “32° Trofeo Artigianpan” • ore 8 Mostre auto nuove: Marinelli Motors | Ronconi Luigi e Figli srl • ore 9 Navigando per l’Adigetto Protezione Civile di Lendinara | Tamburini e sbandieratori, banchi con i mestieri antichi e dimostrazioni | Hero Dog! all’insegna del divertimento con i nostri amici a quattro zampe | Una giornata insieme ai Bovari del Bernese • ore 9.30 Visite guidate: Giardino di Ca’ Dolfin e Palazzo Malmignati • ore 10 e dalle ore 17 Autori a Corte (vedi pag.5) - MOSTRE: Luciano Oriolesi (Bar Torre), Giancarlo Brancalion (Casa Albergo per Anziani), Antonio Bianchini (via Varliero), “Motoring art” (ex Pescheria) - dal 19 al 28 LUNA PARK in via C.A. Dalla Chiesa - dal 20 al 28 PESCA DI BENEFICENZA pro Parent Project e Gaslini Onlus

*eventi con prenotazione obbligatoria Ufficio I.A.T. tel. 0533.993358 Info e prenotazioni: Pro Loco Mesola tel. 0533.993358 www.prolocomesolaeventi.it

Programma della settimana:

Org. Comune e Pro Loco di Lendinara - Lendinara Città Ospitale, Eccellenze Territoriali Store. Per info e programma: www.prolocolendinara.it www.comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................

mer.1 maggio 2019 ore 15-20 Battaglia Terme (Pd) parco Inps

CANALE FIORITO Durante la giornata: concorso di arte floreale, animazione, artigianato, corteo in abiti medievali, negozi aperti, escursioni in barca, stand gastronomici. Con la partecipazione di Doo-Wop boogiedancers: presentazione scuola di ballo con esibizioni di teachers e ballerini iscritti ai campionati italiani, dj set e ballo libero, workshop gratuito per principianti e boogie woogie. Org. Comune di Battaglia Terme con Museo Civico della Navigazione Fluviale e Stabilimento La Contea, in collab. con i Commercianti di Battaglia T., con patrocinio di Provincia di Padova e Parco Reg.le dei Colli Euganei. FB: Battaglia Terme - Cultura Eventi

9


10

VIAVAI | manifestazioni | corsi | dom. 28 aprile 2019 - Rovigo

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte - Guarda Veneta (Ro), Arci Aurora, via Roma

RoviGO

CORSO DI AVVIO ALLA PESCA

n evento all’insegna della natura, della salute e del Pedalare. Due i percorsi: Percorso Rosso: ritrovo piazza Matteotti ore 9.00 (partenza ore 9.30) con diverse soste presso Polesella, Bosaro e Fratta Pol. dove si terrà il pranzo al sacco. Percorso Blu: ritrovo piazza Matteotti ore 9.30 (partenza ore 10) prima tappa l’Ist. Agrario O. Munerati, pranzo al sacco presso il Ranch Arcobaleno di S. Apollinare, attività e intrattenimento per i più giovani e non solo. Info, costi ed iscrizioni: deltagreen.rovigo@gmail.com ...................................................................................................................

Corso aperto a tutti per neofiti e non più giovani. Durata: 5 incontri settimanali (15 ore di lezione). Primo incontro ven. 3 maggio ore 21.00, successivi incontri il sabato ore 9.00-12.00. Quota di partecipazione: € 20 compresa tessera Circolo ARCI Pesca FISA La Sessa.

mer. 1 maggio 2019 - Crocetta di Badia Polesine (Ro)

I ZOGHI DE NA’ VOLTA Dalle ore 11.00 alle ore 16.00 presso Circolo Noi, via Muro 85. Accoglienza bambini e suddivisione delle squadre; I zoghi de na’ volta prima parte; pranzo al sacco (in caso di bel tempo pic-nic in giardino); piccolo laboratorio; I zoghi de n’ volta seconda parte; dolce a sorpresa per tutti. Contributo evento: € 7 (+ eventuale iscrizione € 5) Ingresso gratuito per i genitori. E’ gradita la prenotazione. Info e adesioni: 349.4776397 associazionetefiti@libero.it

...................................................................................................................

mer. 1 maggio 2019 - S. Apollinare Rovigo

27A FESTA DEGLI AQUILONI presso Campo Sportivo e Area Parrocchiale di S. Apollinare. Dalle ore 10.00 Mini torneo di pallavolo categorie Volly S3 - Under 12; ore 14.30 Volo degli aquiloni. Nel pomeriggio animazione per tutti i bambini e ragazzi a cura del Gruppo Giovani Santa. La festa sarà accompagnata dal Duo Ruggero e Simone. In caso di maltempo la festa sarà rinviata a dom. 12 maggio. Org.: Associazione Sportiva Apollinarese - FT - www.asaf1997.it ...................................................................................................................

Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo in collab. con ARCI Pesca FISA Comitato Prov.le Rovigo, Circolo La Sessa di Guarda Veneta. Il corso rientra nel Progetto Benessere & Armonia “Uno sguardo sul mondo”, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

I CORSISTI DI SAFETIA TROVANO IMPIEGO PRIMA DEGLI ALTRI! Corso Carrelli Elevatori per privati 12 ore, il 24 e 25 maggio, € 185; Corso Antincendio 4, 8 o 16 ore, il 13 e 14 maggio. Corso Alimentaristi 3 ore, il 20 maggio; Corso Bombole GPL 8 ore, il 21 maggio. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it

...................................................................................................................

mer. 8 maggio 2019 ore 16.30-18.30 - Lendinara (Ro) WakeHub!

IL MONDO DELLA TAVOLETTA GRAFICA

Mostra Mercato dedicata al Florovivaismo di qualità. Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 esposizione di: Lavande, piante aromatiche, piante fiorite, agrumi, fiori edibili, e poi miele, succhi, confetture, formaggi, vini, zafferano e tanto altro. Con la partecipazione di “Donne in Campo” - CIA la principale Associazione italiana di imprenditrici e donne dell’agricoltura, riconosciuta ed apprezzata nel territorio italiano, presso le Istituzioni nazionali, europee ed internazionali ma soprattutto tra i cittadini che conoscono i mercati Donne in Campo con le loro eccellenze del gusto e tante altre iniziative innovative. Org.: Il Lavandeto di Arquà Petrarca con il patrocinio

Workshop gratuito con priorità di partecipazione per la fascia 20-35 anni. Dopo il successo di Comics Lab, che ha registrato il tutto esaurito lo scorso autunno, la fumettista Alessandra Baccaglini torna a WakeHub con un workshop dedicato ai segreti della tavoletta grafica. Programma: Introduzione all'uso e all'installazione, tecniche, software, consigli per gli acquisti e trucchi del mestiere rivelati da una professionista della tavolozza digitale. Sede: WakeHub Lendinara via Caduti del Lavoro, 33. Adesioni entro il 5 maggio compilando il form on-line su sito www.wakehublab.org

del Comune e la Pro Loco di Arquà Petrarca, media partner Euganeamente

Info: progetti@cosechesuccedono.org Org.: WakeHub! Lendinara

...................................................................................................................

...................................................................................................................

mer. 1 maggio 2019 - Arquà Petrarca (Pd), piazza Petrarca

FRA PIANTE, FIORI ED ERBE


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

iscrizioni aperte

iscrizioni aperte

PROPOSTE VIAGGIO CON PARTENZA MER. 1° MAGGIO 2019

PROPOSTE VIAGGIO CON PARTENZA DOM. 5 MAGGIO 2019

St. Moritz e il Treno Rosso del Bernina - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tragitto St. Moritz - Tirano a bordo del Bernina Express. La quota di € 69 include bus, biglietto del treno, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Firenze e la Galleria degli Uffizi - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano e visita della Galleria degli Uffizi. La quota di € 85 include bus, ingresso alla galleria, guida, servizio auricolari, contributo straordinario di accesso per gruppi prenotati, accompagnatore d’agenzia, assicurazione.

Porto Venere nel Golfo dei Poeti - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Visita guidata di questa cittadina patrimonio dell’umanità che rappresenta il connubio perfetto tra natura e architettura. La quota di € 59 include bus, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Peschiera del Garda e il Parco Sigurtà - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Una rilassante passeggiata tra le vie di Peschiera del Garda prelude a un transfer a Valeggio sul Mincio per l’ingresso al Parco Sigurtà, capolavoro di architettura paesaggistica. La quota di € 45 include bus, ingresso al parco, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

week-end 15 e 16 giugno 2019

...................................................................................................................

BICICLETTATA DA S. CANDIDO A LIENZ E IL LAGO DI BRAIES

iscrizioni aperte

NOVITA! - Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Speciale itinerario che abbina due esperienze meravigliose che offre l’Alta Pusteria: la tradizionale biciclettata S. Candido-Lienz, adatta alle famiglie, tutta in discesa con sosta alla fabbrica Loacker, e il giro del Lago di Braies, protagonista scenografico della serie tv ‘Un passo dal cielo’. La quota di € 210 include bus, noleggio biciclette e servizio di ritrasporto, hotel, mezza pensione, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

PROPOSTE VIAGGIO CON PARTENZA SABATO 4 MAGGIO 2019 Milano City Life Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. City Life è la nuova area del capoluogo lombardo che proietta di diritto Milano nel gotha delle più prestigiose capitali europee. La quota di € 49 include bus, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Sabato sera Fico! - partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Serata al Fico Eataly World, il parco agroalimentare più grande al mondo, alle porte di Bologna. La quota di € 29 include bus, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Ingresso gratuito.

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 12 maggio 2019

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario croato naturalistico e culturale che tocca i centri di Tersatto e Fiume, capoluogo del Quarnero, Zagabria, la capitale della Croazia, e il magnifico parco dei Laghi di Plitvice, patrimonio dell'umanità esteso su 20 ettari di colline punteggiate da 16 specchi d'acqua. La quota di € 350 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al parco, accompagnatore d’agenzia, assicurazione.

...................................................................................................................

GUBBIO E CITTA’ DI CASTELLO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Al mattino visita guidata di Gubbio con il Duomo, Piazza Grande, Palazzo dei Consoli, Palazzo Ducale, Casa di Sant’Ubaldo dimora del Santo Patrono di Gubbio. Al pomeriggio visita guidata a Città di Castello, città immersa in un paesaggio naturalistico unico, l'Alta Valle del Tevere, dove le campagne sfumano in un verde brillante e intenso e il territorio si caratterizza per un susseguirsi di ampie pianure e dolci colline. La quota di € 59 include pullman, visita guidata, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 18 maggio 2019

PADOVA URBS PICTA Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. La candidatura a patrimonio dell’umanità di Padova, urbs picta - che significa città dipinta, comprende la Cappella degli Scrovegni e altri siti che rappresentano un unico di eccezionale valore universale. I partecipanti visitano, accompagnati da una guida, oltre alla celebre cappella, il meraviglioso battistero della cattedrale, il piano pensile e i sotterranei del Palazzo della Ragione, l’Oratorio di S. Giorgio e la Scuola del Santo. La quota di € 54 include bus, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione e tutti gli ingressi. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

week-end 25 e 26 maggio 2019

ST. MORITZ, LIVIGNO E IL BERNINA EXPRESS Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. A bordo del Bernina Express i partecipanti attraversano le Alpi da Tirano a St. Moritz. Proseguono l’itinerario lungo il Parco Naturale Nazionale della Svizzera fino a Livigno, cittadina che gode dello stato di zona extra-doganale e per questo sinonimo di shopping conveniente. La quota di € 205 include bus, treno, hotel, pensione completa, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 19 a domenica 21 luglio 2019

ZAGABRIA E I LAGHI DI PLITVICE

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 9 a venerdì 16 agosto 2019

NEW YORK Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Accolti dalla Statua della Libertà, si passeggia tra i grattacieli di Manhattan, lungo il Ponte di Brooklyn, sulla 5th Avenue, si scoprono Chinatown e Little Italy, Coney Island e il Queens, Harlem e il Bronx. E ancora il Moma, il Metropolitan Museum, il World Trade e il Rockefeller Center, l’Empire State Building, Times Square, Central Park, Broadway. La quota di € 2.090 include i transfers a/r a Milano-Malpensa e a New York, il visto ESTA, l’hotel con prima colazione, assicurazione, una giornata guidata e tutte le altre in libertà assistiti dall’accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da giovedì 15 a domenica 18 agosto 2019

LA COSTIERA AMALFITANA E POMPEI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. A Ferragosto i partecipanti partono per uno straordinario tour della Costiera Amalfitana che tocca Positano e Amalfi, mete di una suggestiva navigazione, e l’incantevole Sorrento. L’itinerario guidato si completa con la visita agli scavi di Pompei, la mitica città sommersa dall’eruzione catastrofica del Vesuvio nel 79 d.C. La quota di € 450 include bus, passaggi marittimi, hotel, pensione completa, guida, ingresso agli scavi di Pompei, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

domenica 16 giugno 2019 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

domenica 28 aprile 2019 - Montagnana (Pd)

LA CICLABILE DELLA VAL TROMPIA

ALLA SCOPERTA DELLA TORRE DI EZZELINO

Partenze da: Rovigo ore 6.45 (P.le Cervi), Lendinara ore 7.00 (fronte Famila). Arrivo a Bovegno incontro con la guida, consegna delle bici e partenza lungo la ciclabile. Itinerario da Bovegno a Brescia che si sviluppa lungo un sentiero d’acqua, il fiume Mella, tra boschi, aziende agricole e campi. Arrivo a Gardone Val Trompia e pausa pranzo nel Parco Urbano, dotato di bar e ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Brescia. Consegna delle bici e partenza per il ritorno. La quota di € 50 soci, (€ 55 non soci) comprende: pullman, noleggio bici, accompagnatrice. Adesioni entro il 7 giugno 2019. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven.

Un’occasione per scoprire la storia e i segreti della Torre di Ezzelino, la più alta ed antica della città murata di Montagnana. Gradino dopo gradino, i partecipanti raggiungeranno la terrazza panoramica, a quasi 40 metri di altezza, dalla quale si potrà ammirare il panorama del centro storico, le verdi campagne circostanti ed il profilo dei Colli Euganei e Berici all'orizzonte. Partenza alle ore 11.00 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Contributo di partecipazione: € 3.

ore 11-12.30 e 17-18.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

Org. info e prenotazioni: Murabilia cell. 331.9080142 info@montagnanamurabilia.it Ufficio Turistico IAT Montagnana ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it tel. 0429 81320 www.montagnanamurabilia.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

15 - 16 giugno 2019 - da Rovigo

adesioni aperte

FOLIGNO E BORGO DI RASIGLIA

VIAGGI DI GRUPPO DELTALAND VIAGGI • DOM. 26 MAGGIO Montepulciano e Pienza. Cantine aperte” nella patria del Brunello. La quota di € 75 comprende: visite guidate, degustazioni, pranzo. ADESIONI ENTRO IL 15 MAGGIO. Partenza da Rovigo, Lendinara, Giacciano con Baruchella (C.C. Il Faro). • DOM. 9 GIUGNO Slovenia, in battello sull’Isonzo, Gole di Tolmin e Caporetto. La quota di € 70 comprende: battello, pranzo, escursione guidata alle Gole. ADESIONI ENTRO IL 26 MAGGIO. Partenza da Giacciano con Baruchella (C.C.Il Faro), Lendinara, Rovigo, Monselice • SAB. 15 GIUGNO Nottolada Venessiana. Pomeriggio e sera a Venezia. La quota di € 120 comprende: vetreria, cena di pesce, serata in gondola. Bus, motonave riservata, ADESIONI ENTRO IL 30 MAGGIO. Partenze da Giacciano con Baruchella (C.C.Il Faro), Lendinara Rovigo, Monselice • 1-7 SETTEMBRE Sardegna a... modo mio. La quota di € 1.050 comprende: bus, traghetto, mare, tour. All inclusive. ADESIONI ENTRO IL 30 GIUGNO Programmi in agenzia o invio su Whatsapp tel. 0425 935541 - 331 6345343 Org. tecnica: Deltaland viaggi • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • SAB. 25 MAGGIO Crociera notturna: navigazione nella Venezia notturna con favolosa cena di pesce a bordo - Quota € 99 • DAL 22 AL 26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia - Quota € 575 • DOM. 2 GIUGNO Biciclettata San Candido - Lienz - Quota € 62 • DOM. 9 GIUGNO Navigazione fra le stupende Ville Venete - Quota € 78 • DOM. 16 GIUGNO Grotte di Frasassi - Quota € 68 • SAB 22 GIUGNO Festa del Prosciutto San Daniele - Speciale Show Cooking con ALESSANDRO BORGHESE - Quota € 39 • DOM. 23 GIUGNO L’Infiorata di Spello - Quota € 60 • DOM. 30 GIUGNO Navigazione fra le Isole di Venezia (Murano, Burano e Torcello) - Quota € 56 • DAL 3 AL 11 AGOSTO Viaggio di gruppo New York, Washington e Cascate del Niagara. • DAL 12 AL 17 AGOSTO Polonia fra passato e presente - Quota € 899 Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it

...................................................................................................................

Quota di partecipazione € 230 (con minimo 45 partecipanti), suppl. singola € 25. La quota comprende: viaggio in pull. G.T., sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento mezza pensione in hotel, 1° pranzo in ristorante il 1° giorno, pranzo in ristorante il 2° giorno con bevande ai pasti, servizio guida mezza giornata a Foligno, servizio guida mezza giornata a Rasiglia e al Santuario della Madonna delle Grazie, posto a sedere riservato per assistere alla Giostra della Quintana, Assicurazione medico bagaglio, R.C. e infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

22-23 giugno 2019 - da Rovigo

ASSISI E SANTA MARIA DEGLI ANGELI, SPELLO E L’INFIORATA, MONTEFALDO E GUBBIO Quota di partecipazione € 195 (€ 180 con minimo 45 partecipanti), suppl. singola € 28. La quota comprende: pullman G.T., sistemazione in hotel 3* a Perugia, in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo, pasti in ristorante e in hotel come da programma, bevande ai pasti, servizio guida come da programma, auricolari Assisi, assicurazione medico bagaglio, RC infortunio filo diretto. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 14 al 24 settembre 2019 - da Rovigo

CIRCEO COSTA DI ULISSE - SPERLONGA Quota individuale € 965 (suppl. singola € 190). La quota comprende: viaggio in pullman GT, Sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell'ultimo, con bevande ai pasti, escursione di mezza giornata a Gaeta, escursione mezza giornata con guida a Terracina e S. Felice Circeo, escursione di mezza giornata con guida all'Abbazia di Fossanova, accompagnatore d’agenzia, servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 lettini ogni 2 persone), assicurazione medico bagaglio infortuni e R.C. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

16-19 maggio 2019

22-29 luglio 2019

ZAGABRIA, LUBIANA E I LAGHI DI PLITVICE

MERAVIGLIE D'ISLANDA

Durante il soggiorno visite guidate a: Zagabria (panoramica della città bassa, passeggiata nella piazza centrale di Ban Jelai con la Cattedrale, salita alla città alta di Gradec con i suoi principali monumenti) Parco Nazionale di Plitvice (con i suoi laghi e le sue cascate), Lubiana (Capitale verde d’Europa per il 2016), Bled (con il suo famoso lago e il suo castello). Quota € 550 (suppl. singola € 90). Viaggio in pullman GT, 2 pernottamenti in hotel 4* nei pressi di Zagabria e una notte 1 notte in hotel 4* a Lubiana, Tasse di soggiorno, Servizio guida, ingresso al Parco Naturale di Plitvice, battello per la visita al castello di Bled, Assicurazione medico bagaglio. Programma completo: www.fulviatour.com

Un viaggio essenziale per conoscere una terra dove la natura è sempre protagonista. L’itinerario tocca alcuni punti della dorsale medio-atlantica, la catena montuosa sottomarina che divide l’Islanda e crea i tipici fenomeni vulcanici e geotermali del territorio. Seguendo il percorso della Ring Road i partecipanti vivranno un viaggio emozionante tra fauna locale, parchi nazionali, altopiani desertici, campi lavici, sandur e vulcani dormienti o attivi. Visite guidate a: Reykjavik, Thingvellir, Geysir, Gullfoss, Sudurland, Katla Geopark, Parco Nazionale Vatnajokull, Laguna Glaciale di Jokulsarlon, Dettifoss, Lago Myvatn, Akureyri, Nordurland Quota di partecipazione: € 3.120 (suppl. singola € 700). Viaggio pullman (trasferimenti) e voli di linea Icelandair da Milano. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 www.fulviatour.com

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

8-15 agosto 2019

21-26 maggio 2019

SILENZI DELLE TERRE LUCANE E MATERA Visite guidate a: Vasto (Castello Caldoresco, Torre di Bassano, piazza Rossetti, Parco Archeologico, Cattedrale di S. Giuseppe, Chiesa di S. Maria Maggiore, Palazzo D’Avalos e al Museo Archeologico), Altamura (centro, Cattedrale), Matera (centro, Cattedrale e alcune chiese rupestri e la “Casa Grotta” antica abitazione, che offre uno spaccato di vita quotidiana nei sassi prima del loro abbandono); Montescaglioso (centro e Abbazia di S. Michele Arcangelo), i Borghi di Craco e di Miglionico, Venosa (Parco Archeologico, Castello, Cattedrale), Subiaco (Resti della Villa di Nerone, del Monastero di San Benedetto, della Rocca Abbaziale, l’Aniene, Lago artificiale). Quota: € 680 (suppl. singola € 125). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 www.fulviatour.com

...................................................................................................................

20-25 giugno 2019

NEW YORK Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Central Park, Lincoln Center, esterni dei principali musei dal Metropolitan al Guggenheim, Dakota building; Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, passeggiata sul Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church, Battery Park, State Island (in tragetto per ammirare la Statua della Libertà); i quartieri Queens, Bronx, Brooklyn. Tempo a disposizione per visite individuali o shopping. Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl singola € 490, suppl. assicurazione annullamento € 110). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su: www.fulviatour.com

...................................................................................................................

21-27 giugno 2019

TOUR GERMANIA, MONACO DI BAVIERA, BERLINO, BAMBERGA Visite guidate a: Monaco di Baviera (Cattedrale di Frauenkirche, Neues Rathaus), Berlino (Porta di Brandeburgo, Alexanderplatz, Stadt Berlin, magazzino Centrum, Fontana dell’Amicizia, Museuminsel); Postdam (passaggio sul ponte Ponte Glienicke, Neues Palais, Check Point Charlie ed il tracciato del Muro di Berlino, viale Unter den Linden e minicrociera sul Sprea); Bamberga (Kaisersaal, zona del Grüner Markt, chiesa di St. Martin), Norimberga (Chiesa di Nostra Signora, Fontana “Schoener Brunnen”, Municipio) e il famoso Castello di Neuschwanstein. Quota di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 250). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 www.fulviatour.com

...................................................................................................................

24-30 giugno 2019

TOUR DEL PORTOGALLO Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Lisbona con Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Torre di Belem (esterno), Monumento delle Scoperte (esterno), Monastero di Jeronimos, santuario Cristo Re, Cattedrale, museo e chiesa di Santo Antonio e quartiere “Alfama”; Università di Coimbra, la regione del Minho con Guimaraes, Barcelos, Viana do Castelo, Braga; Porto, Fatima (Santuario, Valinhos e Aljustrel), Nazaré, Batalha (chiesa e chiostri del Monastero di S. Maria Vitoria), Alcobaça (Chiesa del Monastero con le tombe di Pedro e Ines de Castro). Quota di partecipazione € 1.140 (suppl. singola € 200). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com

LONDRA E CORNOVAGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

10-18 giugno 2019 - da Rovigo

PELLEGRINAGGIO ARMENIA E GEORGIA Armenia visite a: Monasteri di Khor Virap, Noravank, Akhtala, Hakhpat, Gheghard; complesso di Etchmiazdin, Monumento Museo Tsitsernakaberd; Tempio di Garni, Yerevan, Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, Noraduz, Peninsula di Sevan, Dilijan. Georgia visita a: Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala, Tesoro del Museo Nazionale della Georgia), Gori, Uplistsikhe, Mtskheta. Quota € 1.510 (suppl. singola € 260). Viaggio aereo e pullman GT. Direzione tecnica: Nextour S.r.l. - Padova. Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it

...................................................................................................................

21-28 luglio 2019 - da Rovigo

PELLEGRINAGGIO TERRASANTA E GIORDANIA Terrasanta visite a: Telaviv, Nazareth (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe, Museo Francescano, Fontana della Vergine), Tabga, Cafarnao, Gerusalemme (Sion cristiano con il Cenacolo, Chiesa della Dormizione di Maria), Betlemme (Monte degli Ulivi (grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getzemani, tomba di Maria, Muro del Pianto, Via Crucis, San Sepolcro). Giordania visite a: Gerasa, Petra, Madaba. Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 320). Viaggio aereo e pullman. Direzione tecnica: Donato Amato Tours Israele. Info e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it

13



| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINECOLONNE Rovigo Fiere tel. 0425.091670

CINEPLEX DREAM PARK Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da giovedì 25 domenica 28 aprile

da giovedì 25 a sabato 27 aprile

da gio. 25 aprile a mercoledì 1 maggio

AVENGERS: ENDGAME

AVENGERS: ENDGAME

AVENGERS: ENDGAME

gio dom 17.30 - 21.00 ven sab 18.00 - 21.30

con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy

CINEMA POLITEAMA Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528 da ven. 26 aprile a mer. 1 maggio

AVENGERS: ENDGAME

ven 21.15 sab 19.00 - 22.15 dom mer 17.00 - 21.00 lun mar 21.00

con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy da ven. 26 a dom. 28 aprile

MA COSA CI DICE IL CERVELLO

ven 20.15 sab 20.00 dom 16.00 - 20.00

con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia da ven. 26 a mar. 30 aprile

IL CAMPIONE

ven 22.00 sab 22.15 dom 18.00 - 22.00 lun mar 21.15

con Stefano Accorsi, A. Carpenzano commedia mercoledì 1 maggio

STANLIO E OLLIO

mer 17.00 - 19.00 - 21.15

con John C. Reilly, Steve Coogan biografico

gio ven sab 16.00 - 17.00 - 18.00 - 19.20 20.30 - 21.00 - 21.30 - 22.45

con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy da giovedì 25 a sabato 27 aprile

A SPASSO CON WILLY

gio sab 15.00 - 18.30 - 22.00 ven mar 18.30 - 22.00 dom mer 14.30 - 18.00 - 21.30 lun 18.00 - 21.30

con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy

regia di Eric Tosti animazione

martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio

da giovedì 25 a sabato 27 aprile

con Dev Patel, Armie Hammer drammatico

gio ven sab 16.00 - 17.50

MA COSA CI DICE IL CERVELLO

ATTACCO A MUMBAI

mar 20.20 - 22.30 mer 16.45 - 19.00 - 21.15

con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia

mercoledì 1 maggio

da giovedì 25 a sabato 27 aprile

con John C. Reilly, Steve Coogan biografico

gio ven sab 16.00 - 18.30 - 20.35 - 22.40

IL CAMPIONE

STANLIO E OLLIO

mer 17.30 - 19.30 - 21.30

con Stefano Accorsi, A. Carpenzano commedia

da giovedì 25 a lunedì 29 aprile

da giovedì 25 a sabato 27 aprile

con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia

gio ven sab 16.00 - 22.45

AFTER con J. Langford

gio ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

sentimentale

da giovedì 25 a sabato 27 aprile

HELLBOY

gio ven sab 20.00 - 22.45

con David Harbour, Milla Jovovich fantasy da giovedì 25 a sabato 27 aprile

LA LLORONA LE LACRIME DEL MALE

gio ven sab 16.15 - 18.00 - 20.40 - 22.45

da giovedì 25 a sabato 27 aprile

DUMBO

gio ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30

con Colin Farrell, Michael Keaton family da giovedì 25 a sabato 27 aprile

SHAZAM! con Zachary Levi fantasy gio ven sab 16.00 - 18.10 - 22.20

da giovedì 25 a sabato 27 aprile gio ven sab 18.10 - 20.25

gio ven sab 22.15 dom lun 21.30

da gio. 25 aprile a mercoledì 1 maggio

A SPASSO CON WILLY

gio 15.00 - 17.00 - 17.45 ven 18.30 sab 15.45 - 17.45 dom 15.00 - 17.00 lun 18.00 - 19.45 mar 18.15 - 20.15 mer 14.45

regia di Eric Tosti animazione

da giovedì 25 a martedì 30 aprile VM 14

con Linda Cardellini, Raymond Cruz horror

A UN METRO DA TE

MA COSA CI DICE IL CERVELLO

con C. Sprouse, H. L. Richardson drammatico

BOOK CLUB - TUTTO PUÒ SUCCEDERE gio 15.30 - 19.45 ven 20.15 sab 17.45 - 20.00 dom 14.30 - 19.30 lun 21.30 mar 22.15

con Diane Keaton, Jane Fonda commedia

da giovedì 25 a domenica 28 aprile

LA LLORONA - LE LACRIME DEL MALE gio 22.00 ven 22.30 sab 22.15 dom 16.30 - 21.15

con Linda Cardellini, Raymond Cruz horror

da gio. 25 aprile a mercoledì 1 maggio

DUMBO

gio dom lun 19.00 ven 19.45 sab 15.15 - 19.45 mar 18.00 mer 15.00

con Colin Farrell, Michael Keaton family

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.