Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
dal 1993 anno XX°
n. 16-2013
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
programma a pag. 4
26 aprile -2 maggio ‘13
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri e proiezioni PROGETTO FRATELLI D'ITALIA
venerdì 26 aprile 2013 ore 17.30 - Adria (Ro) Sala Cordella
LE PROIEZIONI DELL’ARCI
ven.26 aprile ore 21 - Villanova Marchesana (Ro) Municipio
LA VIA CRUCIS Presentazione quaderno
dom.28 aprile 2013 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
STORIA REPUBBLICANA, COSTITUZIONE E RESISTENZA
Il testo è corredato dalle immagini delle quattordici stazioni realizzate da Guglielmo Sansoni, in arte Tato, esponente del movimento futurista italiano, e riprodotte sulle copertine di altrettanti quaderni utilizzati nelle scuole italiane a partire quasi certamente dal novembre 1938. La sequenza della “Via Crucis” è preceduta dai seguenti argomenti: la Crocifissione secondo il Vangelo di Giovanni, il rito della Via Crucis con cenni storici, la “Santa Croce” nella toponomastica italiana. In chiusura cenni biografici dell’autore della Via Crucis. Il prof. Vinicio Fregatti, presidente del Circolo dei Collezionisti, presenterà l’opera illustrandone le caratteristiche e le finalità.
con documenti filmati NASCITA DI UNA FORMAZIONE PARTIGIANA Relatore ROSANNA CAVAZZINI Presidente Associazione Viva la Costituzione Incontro pubblico del Progetto Fratelli d’Italia, percorsi di conoscenza e momenti di riflessione sull'Unità nazionale, sulla Costituzione, sull'Inno e sul Tricolore, promosso dalla Provincia di Rovigo, dall'associazione Viva la Costituzione, dall'Archivio di Stato e da 17 Comuni Polesani. Il Progetto gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è finanziato dalla Fondazione Cariparo.
Quaderno redatto a scopo benefico dal Circolo dei Collezionisti adriesi Organizzazione: Biblioteca Comunale di Adria tel. 0426.902170 ..................................................................................................................................
Per info: Viva la Costituzione tel. 0425 25566 email: wlacostituzione@gmail.com ..................................................................................................................................
20 feb.- 30 aprile ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (6° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. Ultimo appuntamento: • SILVIO ZAGO 30 aprile Olio, spatola. Commento: Raffaella Salmaso Nato a Cavarzere, dove vive e lavora, nel 1946. E' un pittore affermato e la sua maturità artistica ed estetica è compiutamente espressa con lavori di buona fattura e con elaborazioni molto significative. Quanto ad appartenenze, è un'artista difficile da definire ma che si inserisce perfettamente nella definizione classica della moderna pittura di paesaggi. Tra i paesaggi di questo pittore troviamo spesso canali, barche, ponti, calli, ecc. visti con l’occhio di chi non si accontenta della loro bellezza esteriore, ma che ne ricerca i tratti interiori. L’uso prevalente della spatola su tela, un innato gusto del colore e lo studio della luce gli consentono composizioni cromatiche tanto ardite quanto piacevoli, che trasmettono serenità.
aprile-giugno 2013 Rovigo, Punto Gestalt
Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ..................................................................................................................................
OPENMUSEUMS 1° Seminario sugli allestimenti museali Progetto Strategico - Musei sloveni e italiani in rete: valorizzazione ed innovazione tecnologica nei musei delle città d’arte dell’Alto Adriatico Programma • 9.30 Saluti delle Autorità: Tiziana Virgili Presidente della Provincia di Rovigo; Anna Paola Nezzo Assessore alla Cultura del Comune di Rovigo. Apertura dei lavori: Laura Negri Assessore alla Cultura della Provincia di Rovigo. Presentazione del progetto Openmuseums: Ethel Guidi Funzionario della Provincia di Ferrara, LP del progetto Openmuseums Gli allestimenti museali. Il caso della Sezione Rinascimentale del Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo - Sofia Nicoli, Redattrice del progetto di allestimento / Il Rinascimento in Polesine - Raffaele Peretto, Storico del progetto Openmuseums / Allestimenti museali e comunicazione grafica - Roberto Argenti, Grafico del progetto Openmuseums / Grandi Fiumi è Openmuseums - Sandro Marchioro, Direttore della Rivista REM • 12.30 Conclusione dei lavori
viale G.Leopardi 1
COMUNIC-AZIONE Linguaggio e strategia per vivere meglio • sab.27 aprile Presentazione del progetto Comunic-Azione e dei conduttori • sab.18 maggio Comunicare bene... con se stessi: il pensiero positivo al tempo della crisi • sab.25 maggio Comunicare bene... nel rapporto di coppia: il linguaggio del rispetto • sab.15 giugno Comunicare bene... tra genitori e figli: il linguaggio della collaborazione L'incontro del 27 aprile è aperto al pubblico e gratuito. Per parteciparvi è sufficiente fornire una conferma al 388-3637623 o erikacounselor@gmail.com Per i successivi incontri è necessaria l'iscrizione ed il costo è di euro 25,00 ad incontro, senza l'obbligo alla partecipazione a tutto il ciclo. Organizzazione: Punto Gestalt ..................................................................................................................................
lun.29 aprile ore 9.30-12.30 Rovigo, Sala Consiliare Provincia
sab.27 aprile ore 20.45 - Cavarzere (Ve) Teatro Comunale T.Serafin
VA’! SCOLPISCI! Oratorio composto dal M° Renzo Banzato Presentazione della pubblicazione editoriale della partitura (Casa Musicale Edizioni Carrara di Bergamo) e presentazione e proiezione del DVD (produzione Telechiara). La serata, che sarà condotta dal prof. Paolo Fontolan Assessore alla Cultura del Comune di Cavarzere, vedrà la partecipazione di numerose autorità civili e religiose, nonché gli esponenti del mondo imprenditoriale e dell’associazionismo. Con quest’opera il M° Renzo Banzato, ha desiderato far rivivere attraverso l’arte musicalela meravigliosa storia di Domenico Paneghetti e della sua devozione verso il maestoso Crocifisso custodito nel Santuario di S. Domenico a Chioggia, al quale l’umile tagliatore di canne si ispirò per scolpire il Divino Crocifisso di S. Mauro di Cavarzere.
Al progetto “Openmuseums” hanno aderito le Province di Rovigo, Ferrara, Venezia e Gorizia, i Comuni di Udine, Lubiana, Ravenna, la Fondazione Aquileia, i musei di Caporetto, del Mare di Pirano e quello Regionale di Capodistria. Questo seminario è in collaborazione con il Comune di Rovigo.
Ingresso libero. Info e prenotazione posti: Comune di Cavarzere - Ass.to alla Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it
mostre ed extempore
ANNA KARENINA di Clarence Brown (1935) con Greta Garbo e Fredric March Tratto dal famoso romanzo di Tolstoj, questo film narra la storia del grande amore di Anna, moglie trascurata di un funzionario di stato russo, per un ufficiale dell'esercito. I due amanti fuggono assieme, ma leisente il bisogno di rivedere il proprio figlio. Tornata a casa viene scacciata dal marito. Entrata libera. Proiezioni presso sala Galileo Cavazzini, Associazione Arci Rovigo - viale Trieste 29 Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ..................................................................................................................................
ven.26 aprile 2013 ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via S.Rocco 32
UN SOLO ERRORE Bologna 2 agosto 1980 (Italia, 2012) Sarà presente il regista e autore Matteo Pasi; con la partecipazione di Mario De Marchi familiare di vittime della strage di Bologna. Il più feroce attentato della storia repubblicana, il cinico tentativo di abbattere la democrazia, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme. I terroristi commettono un unico errore: aver scelto Bologna come obiettivo. I soccorsi sono immediati, la città manifesta il proprio sdegno “rioccupando” le piazze e da subito si leva con forza la richiesta di verità e giustizia. Le indagini dei magistrati bolognesi e l’impegno costante dell’Associazione dei familiari delle vittime fanno condannare gli esecutori materiali della strage: i neofascisti dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari) e i depistatori, la P2 di Licio Gelli e i vertici dei servizi di sicurezza. Dal lutto rinasce un’idea di società civile che vede nelle giovani generazioni, ancora oggi troppo disinformate, il principale antidoto alle trame occulte che avvelenano ancora oggi la nostra democrazia. Organizzazione: Centro di Documentazione Polesano. Per informazioni: 339.8379831 info@cdponlus.it www.cdponlus.it ..................................................................................................................................
ven.3 e 31 maggio ore 21 - Rovigo, Libreria Calibrì c.so del Popolo 210
OLTRE I CONFINI... CI SONO IO Progetto delle Acli provinciali di Rovigo rivolto alla cittadinanza femminile Ciascuna partecipante è invitata a portare all’incontro ciò che per lei rappresenta la tematica e a condividerla con le altre presenti: una frase, un libro, un oggetto, una foto, una canzone... Per l'occasione sarà offerta dalla Fionda di Davide una tisana e dei pasticcini equo solidali a tutte le partecipanti. Programma degli incontri • ven.3 maggio L’altra faccia della donna presente Lisa Tieghi pedagogista clinica • ven.31 maggio Viaggiare al femminile presente Susanna Marchetto psicologa Per info: www.facebook.com/coodonne.aclirovigo - coodonneaclirovigo@gmail.com tel. 0425.21252
incontri con l’autore
dom.28 aprile - Rovigo, Piazzetta Annonaria e centro storico
12 aprile - 16 giugno 2013 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2013 • PAROLE D’AUTORE
8° RASSEGNA DI PITTURA “CITTÀ DI ROVIGO” edizione 2013
EGITTO IN VENETO
ven.26 aprile h 21 - S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi
Il concorso si articola in due distinte sezioni, una extempore intitolata “Citta di Rovigo” e una esposizione a tema libero con opere da studio. Per favorire la più ampia espressione artistica sono ammesse anche opere di scultura. Dalle ore 10 il centro storico della città sarà animato dagli artisti che esporranno i loro cavalletti e le loro tavolozze per eseguire dal vero un’opera che abbia come tema angoli e vedute della città di Rovigo. La zona interessata è tra piazza Merlin, piazza Vittorio Emanuele II, piazza Garibaldi e le relative vie di congiungimento. Nello stesso spazio loro assegnato gli artisti potranno inoltre allestire le loro opere a tema libero. Gli iscritti avranno tempo fino alle ore 16 per completare il lavoro e concorrere alla premiazione. I lavori in concorso saranno oggetto di esame e valutazione da parte di una Giuria appositamente costituita da professionisti critici, esperti, artisti. Cerimonia di premiazione alle ore 16.30 in Piazzetta Annonaria.
C’è un sottile nastro che unisce Padova e Rovigo all’antico Egitto: un nastro d’acqua che lega le terre venete al Nilo, un filo azzurro che apre le porte alla scoperta... Questa scoperta verrà condotta da ogni visitatore durante il percorso all’interno della mostra, un’indagine scientifica sulle orme di uno studio realmente seguito da un’équipe di studiosi delle Università di Padova e Venezia nei diversi musei del nostro territorio, affiancati dal personale e dalle strutture della Regione del Veneto. Mostra a cura di Paola Zanovello, Emanuele M. Ciampini. Orari: Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo (sale a piano terra del chiostro, p.le San Bartolomeo 18) mar.-dom. ore 10.00-13.00 e 14.30-17.30; chiuso i lunedì non festivi. Sono aperte anche le sedi espositive nella città di Padova • Orto Botanico • Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte del Liviano • Museo Archeologico dei Musei Civici agli Eremitani • Caffé Pedrocchi
Iscrizione dalle ore 8 alle ore 10 presso la sede del Circolo Arti Decorative in P.tta Annonaria. Contributo per spese organizzative euro 20,00. Info e organizzazione Circolo Culturale Arti Decorative di Rovigo (0425.410303) e Fondazione Banca del Monte di Rovigo (0425.422905) ..................................................................................................................................
Promosso dall'Università degli Studi di Padova e dall'Università Ca' Foscari di Venezia, con il supporto della Regione del Veneto, dei musei. Per informazioni, prenotazioni, visite guidate e laboratori: CeDi - Turismo e Cultura tel. e fax 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it www.egittoveneto.it ..................................................................................................................................
21 aprile - 5 maggio 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella
NANO LUPPI Mostra antologica
IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI
Orari di apertura: giovedì, sabto e domenica ore 10-12.30 e 15-18.30
negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Tornano per la prima volta insieme le opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto presso la Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magnifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado. • APERTURE SPECIALI: 25 aprile e 1° maggio ore 9-21; 29 aprile ore 919. 26 aprile, in occasione dei “Notturni d'arte”, porte aperte ore 21-24 con possibilità di visite per singoli al costo di 7 euro (ingresso e visita). Ogni mercoledì alle 17.30 in programma visite guidate in lingua francese, inglese, spagnolo, tedesco - a rotazione - mentre ogni domenica alle 15.30 attività di intrattenimento o laboratori creativi per bambini.
Org. Città di Fratta P., Biblioteca Civica G.Bonardo di Fratta P. e Provincia di Rovigo. Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / www.comune.frattapolesine.ro.it ..................................................................................................................................
27 aprile - 5 maggio 2013 - Rovigo, Pescheria Nuova
TRASPARENZE DI PAESAGGI Atlante aerofotografico del Polesine Inaugurazione sabato 27 aprile ore 11 Saranno presenti Aurora Di Mauro, responsabile dell'ufficio Musei della Regione del Veneto e Tiziano Menon della Cassa di Risparmio del Veneto • La mostra con foto aeree ed altre eseguite con programmati voli a bassa quota, condotti dagli anni ’80 che documentano morfologie naturali e segni sepolti di antichi paesaggi come corsi d’acqua, tracciati di strade, maglie di centuriazione. Sette le aree in cui viene suddiviso il territorio: Valle del Tartaro, da Melara a Badia, Gaiba; Adige e antico Po, da Badia a Bagnolo a Rovigo-Bosaro; Idrografie padane: da Bagnolo di Po- Gaiba a Polesella; disegni agrari: da Rovigo a Pettorazza Grimani-Cicese; antiche selve: da Polesella a Villanova Marchesana; valli di Adria: da Adria a Rosolina- Rivà; nuovo delta: il delta dopo il taglio di Porto Viro • Orari di apertura: ore 9.30-12.30 e 17-19.30 Org. Comune di Costa di Rovigo con Museo Etnografico “A l’alboron” di Costa di Rovigo e Sistema Museale Provinciale Rovigo. Patrocinio e collaborazione di Cassa di Risparmio del Veneto, Provincia di Rovigo, Regione del Veneto e Coldiretti. ..................................................................................................................................
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it ..................................................................................................................................
fino al 9 maggio 2013 - Abano Terme (Pd) Villa Bassi via Appia 52
ETARIO BERENGAN Mostra personale
25 aprile - 5 maggio 2013 Badia P. (Ro) Abbazia della Vangadizza
CARLA RIGATO
Inaugurazione giovedì 25 aprile ore 17.30 presso la Sala Convegni “B. Soffiantini” dell'Abbazia della Vangadizza. Orari di apertura: festivi ore 10.3012.30 e ore 16.30-19.30; feriali ore 17.00-19.30
In mostra tre opere selezionate dalla produzione più recente dell’artista padovana per la rassegna “Era Abano pittura e scultura”, che declinano in forma diversa il concetto di movimento: Movimento Cinetico Puro sublimato nell’acrilico Reazione (2012) nel quale una immediata e veloce pennellata bianca “reagisce” con il fondo della tela intessuto di rossi in varie sfumature; Movimento Cronologico nell’acrilico Attraverso il tempo (2012) riassunto in una linea rossa più sottile, mentre solca un mare di colori e sfumature di blu che simboleggia il Tempo Universale; Movimento Spazio-Temporale nell’opera Corsa nella notte (2011) in cui una sorta di fiamma di colore rosso è eletta a simbolo dell’energia cinetica. Orari di apertura: da lun. a ven. ore 10-13
Org. Associazione Culturale Panta Rei con il patrocinio del Comune di Badia Polesine Assessorato alla Cultura e la I.O.C. Comunicazione. Info: Lorenza 348.2653931 ..................................................................................................................................
27 aprile - 3 maggio 2013 - Adria (Ro) Sala Cordella
GLORIA NIVES FRIGATO La natura in cornice: l’incanto dei fiori pressati Inaugurazione sabato 27 aprile ore 17.30 • Orari di apertura: lun.29, mar.30 e gio.2 ore 16-19.30; sab.27 aprile e mer.1 maggio ore 10-12 e 16-19.30; dom.28 aprile ore 10-19.30 (orario continuato)
Rassegna curata dal prof. Giampietro Cudin e organizzata dal Comune di Abano Terme. Per informazioni: www.abanoterme.net ..................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
Mostra in occasione di Adria in Fiore, in collaborazione con FIDAS Polesana e Pro Loco di Adria con patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Adria
2
PINO ROVEREDO Mio padre votava Berlinguer (Bompiani Editore) Il libro. È una confessione al padre, questo libro. Un padre operaio-calzolaio sordomuto, scomparso, ma che è ancora vivo nel ricordo e nelle parole di chi ha preso la penna per fissarlo per sempre. È un padre che votava Berlinguer, ma, prima che per una scelta ideologica, per la consapevolezza che lui era “una brava persona”. Un buon padre, certo, anche se l’alcol era una delle sue debolezze. È un figlio che racconta ripercorrendo una sua vita di cadute e risalite alla luce del sole: un figlio che rivendica la sua terza media, il suo operaismo, la sua irregolarità di scrittore, e che si pronuncia sull’attualità rimpiangendo la “fatica” di un tempo, la solidarietà. Fino a comprendere che, se parliamo con i nostri morti, essi non muoiono davvero, capendo che la memoria è vita. L’autore. Pino Roveredo è nato nel 1954 a Trieste. Dopo varie esperienze di vita, ha lavorato per anni in fabbrica. Operatore di strada, scrittore e giornalista, collaboratore de Il Piccolo di Trieste, fa parte di varie organizzazioni umanitarie che operano in favore delle categorie disagiate. Tra le sue opere: Schizzi di vino in brodo (2000) e Ballando con Cecilia (2000). Con Bompiani ha pubblicato Mandami a dire (Premio Campiello 2005, Premio Predazzo, Premio Anmil, Premio il Campione), Capriole in salita (2006), Attenti alle rose (2009). Con Caracreatura ha vinto il Premio Torre di Castruccio 2008. Ingresso libero. Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per informazioni: cell. 339.6584231 - www.comune.occhiobello.ro.it
...................................................................................................................
aprile-maggio 2013 Gavello (Ro) Biblioteca Com. p.zza XX Settembre 1
LA NOSTRA STORIA: TERRA E ACQUA Ciclo di incontri legati al Polesine, in particolare a Gavello Primo incontro • venerdì 26 aprile ore 20.30 il professor Lorenzo Casazza presenterà il suo libro intitolato “IL TERRITORIO DI ADRIA TRA VI E X SECOLO” che analizza il declino della città di Adria, causato da inondazioni di fiumi e dall’impaludamento dei territori agricoli e l’ascesa legata a motivi strategici di Gavello, soprattutto nel periodo bizantino. Info: Biblioteca di Gavello tel. 0425.778346 bibliogavello@comune.gavello.ro.it
................................................................................................................... INCONTRI CON L’AUTORE 2000TREDICI ROVIGO
gio.2 maggio ore 21 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni piazza Libertà
SERGIO RIZZO Razza stracciona (ed. Rizzoli, 2012) Modera l’incontro Cesare Stella • Il libro. Intrecci pericolosi tra banche, fondazioni, assicurazioni e poteri pubblici locali e nazionali, connivenze tra controllori e controllati, meccanismi di selezione che premiano familiari e amici indipendentemente da meriti e capacità, una concezione distorta dell’impresa, incompatibile con le regole del capitalismo evoluto e moderno: sono solo alcuni dei vizi della nostra economia e della nostra società che Sergio Rizzo analizza in questo romanzo horror in forma di inchiesta. L’autore. Sergio Rizzo è responsabile della redazione economica romana del Corriere della Sera, in passato ha lavorato per Milano Finanza, Il Mondo e Il Giornale. È coautore con Gian Antonio Stella del libro-inchiesta sul mondo politico italiano La casta. Per informazioni: Comune di Castelmassa tel. 0425.846726 Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura, Reteventi, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Fondazione AIDA. Info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386367 / 386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it Fondazione AIDA tel. 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
musica e lirica 27-29-30 aprile ore 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
CONSERVATORIO DI MUSICA F. VENEZZE • Concerti A.A. 2012-2013
CROSSROADS & FERRARA IN JAZZ Il gioco del mondo Questa mini rassegna d’imperdibili concerti, contraddistinti da cosmopolitismo, contaminazione culturale e totale apertura d’orizzonti, condurranno al termine della ricchissima stagione di Ferrara in Jazz 2012-2013. sab.27 aprile AVISHAI COHEN “TRIVENI” TRIO Avishai Cohen tromba, Omer Avital contrabbasso, Nasheet Waits batteria • Il trombettista israeliano Avishai Cohen presenta, in occasione di questo suo tour europeo, il secondo album con il suo audace ed elettrizzante trio Triveni e fa di questo progetto un luogo musicale di confluenza, un ambiente per comunicare con il magico, tra tre dei massimi interpreti del sound contemporaneo newyorchese. lun.29 aprile MIGUEL ZENÓN & LAURENT COQ “RAYUELA” QUARTET (ONE MORE - in occasione della Festa del Libro Ebraico in Italia) Miguel Zenón sax alto, Laurent Coq pianoforte, Dana Leong violoncello e trombone, Dan Weiss batteria e tablas • “Rayuela” è la trasposizione in musica del celebre romanzo dello scrittore argentino Julio Cortazár, attraverso elementi di scrittura contemporanea, modern jazz, improvvisazione libera e figure ritmiche di derivazione indiana. mar.30 aprile MINGUS DYNASTY (ONE MORE - in occasione della Giornata Internazionale del Jazz Unesco) Philip Harper tromba, Robin Eubanks trombone, Craig Handy sax alto, soprano e flauto, Brandon Wright sax tenore, Jim Ridl pianoforte, Boris Kozlov contrabbasso, Adam Cruz batteria • Formazione che vede alcuni tra i più validi esponenti della scena jazzistica newyorkese, nasce subito dopo la scomparsa di Charles Mingus per onorarne la memoria, diretta e coordinata dalla vedova Sue Mingus.
ven.26 aprile ore 21 - Rovigo, Conservatorio Salone dei Concerti
Infoline: 339.7886261 (dalle 15.30) - www.jazzclubferrara.com ..................................................................................................................................
teatro TEATRO VERDI DI PADOVA • Stagione di prosa 2012-2013
23-28 aprile 2013 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
LA TORRE D’AVORIO di Ronald Harwood - traduzione Masolino d’Amico Produzione Zocotoco srl. Con Luca Zingaretti e Massimo De Francovich. Regia di Luca Zingaretti • Berlino 1946. È il momento di regolare i conti, e la caccia ai sostenitori del caduto regime è in pieno svolgimento. Viene così convocato, nel quadro di una indagine sulla sua presunta collaborazione con la dittatura, il più illustre esponente dell’alta cultura tedesca, il direttore d’orchestra Wilhelm Furtwängler. Furtwängler non era stato nazista, e anzi non aveva nascosto di detestare le politiche del Terzo Reich. Ma ecco ora che i vincitori vogliono far crollare anche questo superstite mito della superiorità germanica e affidano l’indagine a un maggiore dell’esercito immune al fascino dell’artista. Info: tel. 049.87770213 info@teatrostabileveneto.it www.teatrostabileveneto.it ..................................................................................................................................
PRIMAVERA A TEATRO
sab.27 aprile 2013 ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale
ALADINO E LA LAMPADA MAGICA fiaba per ragazzi di Delfina Sgobbi Compagnia I Lusiani di Lusia (Ro). Il racconto è tratto dalla favola classica di Aladino e come nello stile de I Lusiani è stato arricchito di nuovi personaggi, di musiche, suoni e balli. Trama: Tanti anni fa, in un lontano paese povero dell'oriente, viveva un ragazzo di nome Aladino che sognava di diventare ricco, ma non aveva voglia di lavorare. Finì così per dar retta ad un imbroglione che, nonostante i consigli di Gatto, il suo saggio amico, gli promise grandi ricchezze, facendosi passare per uno zio. Alla fine, dopo qualche disavventura, Aladino cambiò la sua vita imparando che le cose importanti bisogna guadagnarsele e che ci sono valori come l'amore e l'amicizia che sono insuperabili. Sposò la principessa Raggio di Sole e... vissero tutti felici e contenti! Org. Compagnia Teatrale Briciole d'Arte di Canaro. Info: www.bricioledartecanaro.it ..................................................................................................................................
25 aprile - Anniversario della Liberazione sabato 27 aprile 2013 - Porto Tolle (Ro) Ca’ Tiepolo
FESTA DELLA LIBERAZIONE • ore 11.00 Ca’ Tiepolo, p.zza Ciceruacchio - Manifestazione con Inno d’Italia ed alzabandiera alla presenza delle autorità, delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e di volontariato • ore 11.15 interventi delle autorità • ore 11.45 musiche, letture e testimonianze di Gabriella Girotti Organizzazione: Provincia di Rovigo in collaborazione con il Comune di Porto Tolle. Segreteria organizzativa: Ufficio Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Pace della Provincia di Rovigo - via Celio 10 tel. 0425.386373-378 fax 0425.386350 ..................................................................................................................................
fino al 16 giugno ‘13 - Ferrara, Museo del Risorgimento e della Resistenza
VIVA L'ITALIA LIBERA! Mostra storico documentaria a cura di Antonella Guarnieri. Nella primavera del 1943 si incontrano a Ferrara importanti protagonisti dell’opposizione al fascismo, tra cui il gen. Cadorna, Concetto Marchesi, Giorgio Amendola. Qui - in una città che aveva conosciuto la primigenia organizzazione dell’associazione “Italia libera” - trovano ferraresi decisi ad una azione comune contro la dittatura. Tra di loro Giorgio Bassani, Gianni Buzzoni, Matilde Bassani, “Giangi” Devoto, Giuseppe Ferrari, Alda Costa, Tancredi Zappaterra. Studenti, militari, docenti universitari, politici comunisti, azionisti, socialisti ed ebrei partecipano ad un piano che interessa l’Italia del Nord. Orari di apertura: ore 9.30-13.00 e 15.00-18.00 / chiuso il lunedì Ingresso gratuito. Ufficio Informazioni e Prenotazioni Mostre e Musei 0532.244949 ..................................................................................................................................
DUO SICOLI - DI LEO Concerto di musica da camera Antonio Sicoli trombone e Loris Di Leo pianoforte. Le opere in programma, che vedono protagonista il trombone, si snodano in un ampio arco temporale che parte dal 1500 con Ricercada di D. Ortiz, sfiora la prima metà del XVIII sec. con Sarabande, tratta dalla V Suite per violoncello di J.S. Bach, per concentrarsi poi più attentamente sulle produzioni musicali del XX secolo in cui la presenza del trombone diviene protagonista, Elegy for Mippy II di L. Bernstein, Sang Till Lotta di J. Sandstrom e Sonata Vox Gabrieli di S. Sulek, tanto per citarne alcuni. L’idea artistica dunque si lega ad una ricerca storica e poetica volta alla presentazione del trombone e di tutti gli strumenti affini, quali il trombone barocco, l’eufonio, trombone basso e tenore. Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica F.Venezze Rovigo, Corso del Popolo 241 Informazioni: tel. 0425.22273 fax 0425.29628 www.conservatoriorovigo.it ..................................................................................................................................
I CONCERTI DEL ROVIGO JAZZ CLUB
sab.27 aprile ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
FAZZINI FEDRIGO XY QUARTET Idea F Nicola Fazzini sax, Saverio Tasca vibrafono, Alessandro Fedrigo basso acustico, Luca Colussi batteria • X e Y sono i due codici che simboleggiano le antitesi da cui nasce il suono di questo gruppo: musica colta e jazz, composizione e improvvisazione, nota e rumore, tradizione e innovazione, suono e silenzio. Varie tecniche della musica colta del novecento - serialità, dodecafonia, improvvisazione intervallare, modi a trasposizione limitata, ritmi non retrogradabili, procedure aleatorie - vengono geneticamente modificate ad uso di forme e strutture del jazz - poliritmie, modulazioni metriche - generando una musica scritta e improvvisata dotata di profonda coerenza, omogeneità e originalità. Composizioni e strutture guardano alle pratiche adoperate da Messiaen e Schoenberg, alla dodecafonia e, in generale, a costruzioni articolate secondo griglie e disegni stabiliti a priori. Scrittura rigorosa, strutture matematiche e geometriche, permutazioni e serialità. Nelle intenzioni dei musicisti e nella concezione del progetto si manifesta una attitudine di ricerca e di sperimentazione di un metodo diverso di realizzare la musica, distante dai consueti movimenti di un brano jazz. Apertura porte: ore 20.45-21.10 ingresso riservato ai soci RJC con tessera 2013 / ore 21.10/21.30 ingresso aspiranti soci e tessere serali, fino esaurimento posti Per informazioni e biglietti: Rovigo Jazz Club tel. 0425.28360 www.rovigojazzclub.it Teatro Sociale di Rovigo tel. 0425.27853 www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
I FIATI DEL BUZZOLLA
sab.27 aprile ore 17.30 - Adria (Ro) Museo Naz.le Archeologico
IN VIAGGIO CON W. A. MOZART L’appuntamento inaugurale della rassegna I fiati del Buzzolla vedrà impegnato il trio di fiati Musica rara curato dal prof. Dante Bernardi e composto dalle clarinettiste Eleonora Penzo e Michela Freguja e dal fagottista Morgan Giribuola. Il protagonista sarà il grande compositore austriaco con l'esecuzione di musiche tratte dalle sue opere più famose quali il Don Giovanni, Le nozze di Figaro e Il Flauto magico intervallate da lettere scritte dal maestro, interpretate da Filippo Pagotto, che rappresentano e documentano un estratto della sua carriera e della sua esistenza affascinante e misteriosa. Per informazioni: www.conservatorioadria.it ...............................................................................................................................
sab.27 aprile ore 21 - Bottrighe (Ro) Chiesa di S.Francesco e Paola
10° CONCERTO CORALE DI PRIMAVERA
MUSIK[È] musica, teatro, danza - 2a edizione
Partecipano i cori Plinius di Bottrighe diretto da Antonella Pavan, Cima Vezzena di Levico Terme (Tn) diretto da Mauro Martinelli, Valle Fiorita di Cornedo (Vi) e San Daniele di Sovizzo (Vi) diretto da Igor Nori. Presenta Patrizia Pozzan.
martedì 30 aprile 2013 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
Ingresso libero. Serata di sensibilizzazione per le opere in Brasile di don Gabriele Fantinati ..................................................................................................................................
ven.26 aprile ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox Corso Australia 55
MALIKA AYANE Ricreazione Tour La voce calda e inconfondibile di Malika Ayane sarà protagonista di un attesissimo live che nel nord Italia toccherà solo la città di Padova. Malika è tornata quest’anno a Sanremo e ha pubblicato “RICREAZIONE -Sanremo Edition!, che contiene i due brani presentati al festival, Niente e E Se Poi (testi e musiche di Giuliano Sangiorgi), prodotti e arrangiati dalla stessa Malika. Il tour, che sta ottenendo un notevole successo di pubblico e critica in tutta Italia, è una occasione per scoprire una interprete raffinata, capace come poche di proporre non solo scelti musicali originali, ma anche un modo di cantare che porta in sè la tradizione classica (Malika ha una formazione accademica) e gli stilemi della canzone italiana, intelligentemente rivisitati in chiave pop.
sab.27 aprile ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox Corso Australia 55
CRISTIANO DE ANDRÈ Un tour teatrale in cui De André torna a cantare De André... Un live denso e raffinato, in cui Cristiano prende in mano le più belle canzoni del padre e ne ripercorre la storia musicale. Una band di grandi musicisti, una scaletta immensa e una voglia indomabile di raccontare, tra canzoni e parole, uno degli artisti più importanti del ’900 in Italia: Fabrizio De André.
dom.28 aprile ore 20.30 - Padova, Gran Teatro Geox Corso Australia 55
INSIEME PER L’EMILIA Emozionanti collaborazioni tra gli artisti che saliranno sul palcoscenico: le Anime in Plaxiglass di Padova (tributo Ligabue) con la emiliana band di L7 (Max Cottafavi, Mel Previte, Robby Pellati e Rigo Righetti ovvero i musicisti storici del rocker di Correggio) e poi le voci di Gatto Panceri, Massimo Guerini, Lisa Tinello, Stefania Martin, Giulia Fasolino, Simonetta Spiri, Andrea Amati, Graziano Bini e Yuri; e infine la comicità di Giogio Zanetti. Non mancherà la presenza dei rappresentanti dei comuni colpiti dal sisma che porteranno la loro testimonianza di quanto accadde alla loro terra quasi un anno fa. Presenta la serata: Paolo Zippo di radio Company.
DIDO AND AENEAS Opera in 3 atti di Henry Purcell Messinscena e regia Controluce Teatro d’Ombre (Cora de Maria, Alberto Jona, Jenaro Meléndrez Chas). Interpreti principali: Didone Francesca Lombardi Mazzulli, Enea Mauro Borgioni, Maga Elena Biscuola. Orchestra “Academia Montis Regalis” diretta da Claudio Chiavazza. Coro “Ruggero Maghini” diretto da Elena Camoletto. Rappresentata per la prima volta nel 1689 in un pensionato femminile di Londra, Dido and Aeneas è l’opera più celebre del grande compositore inglese Henry Purcell. Divisa in tre atti, su libretto di Nahum Tate, narra del soggiorno di Enea a Cartagine, ospite della regina Didone. Fra i due scoppierà un amore sventurato che si concluderà con la partenza dell’eroe, destinato a fondare Roma, e con il suicidio di Didone. Oltre ai due protagonisti, molti altri personaggi affollano la scena: streghe, cortigiani, marinai e spiriti. La partitura è caratterizzata da un’estrema varietà di momenti espressivi, che spaziano dalle danze festose del primo atto al lamento finale di Didone, una delle pagine più intense e commoventi del repertorio vocale di tutti i tempi. La compagnia Controluce mette in scena Dido and Aeneas con luci colorate, ombre di silhouettes e ombre umane: una tecnica che unisce la pittura astratta e le tecniche del teatro d’ombre orientale creando una forma teatrale basata sull’interazione fra musica, immagine e movimento. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. I posti a sedere prenotati sono garantiti fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it ..................................................................................................................................
mar.30 aprile 2013 ore 20.30 - Cavarzere (Ve) Teatro T.Serafin
CONCERTO DI PRIMAVERA Banda Musicale di Cavarzere diretta dal Maestro Michele Arrighi. Presenta: Roberta Zulian. Org. Città di Cavarzere - Assessorato alla Cultura con Banda Musicale Cittadina di Cavarzere e Provincia di Venezia. Informazioni e prenotazioni: Ufficio Cultura (presso Palazzo Danielato) tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it ..................................................................................................................................
Gli artisti non percepiscono compenso e il ricavato è devoluto alla popolazione emiliana, in particolare ad un progetto per l'ambiente scolastico (info: 049.8644888) Info: www.granteatrogeox.com www.ticketone.it ..................................................................................................................................
mercoledì 1 maggio 2013 ore 21.30 - Este (Pd) Piazza Maggiore
LA STORIA NEW TROLLS Live Tour 2013 VITTORIO DE SCALZI - NICO DI PALO storici componenti dei New Trolls, con Giorgio Bellia, Francesco Bellia, Andrea Maddalone. Dopo diversi cambi di formazione, scioglimenti e ricongiungimenti, nel 2006 si ha la reunion tra Nico Di Palo e Vittorio De Scalzi, i due artisti che hanno firmato e interpretato i più grandi successi del gruppo. Prende così corpo “La Leggenda New Trolls” con il magico sound che li rende unici da 40 anni. • Dalle ore 20.30, interventi dei rappresentanti provinciali di CGIL - CISL - UIL Ingresso gratuito. Organizzazione: iLive Genova (www.ilivegenova.com) e Comune di Este (http://comune.este.pd.it) ..................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
manifestazioni, eventi, feste iscrizioni entro il 29 aprile ‘13 - Albarella (Ro) Piazzale del Porto
dom. 28 aprile 2013 - Corbola (Ro)
ESPOSIZIONE NAZIONALE CINOFILA Iscrizioni aperte
4 ED. DELTA IN CORSA circuito podistico Adriatic Lng Gara a tappe nel delta del Po polesano che ha visto l’anno scorso la partecipazione di oltre 4500 atleti per un indotto di circa 10 mila persone, 15 province, 25 associazioni sportive, atleti dai 4 agli 88 anni. Dai diversi interventi si è costruito il quadro di questa edizione che dopo le prime due tappe proseguira il 26 maggio a Taglio di Po, il 2 agosto a Porto Viro, il 23 ad Adria, l’8 settembre a Porto Tolle, il 6 ottobre a Cavarzere, il 13 ottobre la chiusura a Loreo. Un vero e proprio punto d’incontro tra sport, turismo ed istituzioni.
Domenica 19 maggio 2013 il Gruppo Cinofilo Polesano organizza l’unica Rassegna Cinofila di carattere Nazionale nella Provincia di Rovigo. L’esposizione si svolgerà in base al Regolamento Generale delle Manifestazioni ed al Regolamento Speciale delle Esposizioni Canine, approvati dall’E.N.C.I.. Adesioni entro 29 aprile 2013, seconda chiusura con maggiorazione 9 maggio 2013. Ingresso gratuito per i visitatori. Programma, giuria, regolamento, modalità per le iscrizioni e qualsiasi informazione utile www.gruppocinofilopolesano.it.
..................................................................................................................
da ven. 19 aprile a dom. 5 maggio 2013 - Lendinara (Ro)
407° FIERA DI SAN MARCO Il programma della manifestazione prevede esposizioni di prodotti e attrazioni di vario genere, da quelli legati al mondo agricolo alle fotografie fin alle auto storiche, incontri culturali, concerti e manifestazioni sportive. • Programma della settimana: GIO. 25 h 7 Mostra statica di auto storiche c/o Piazza S. Marco + Mostra scambio dell’hobbismo e antiquariato c/o Piazza Vittorio Veneto h 9 Inaugurazione macchine agricole + mostra colombofila c/o Campo Sportivo; h 9.30 Inaugurazione Campagna Amica + mostra modellismo c/o Piazza Risorgimento; h 10.30 / 15.30 In carrozza per Lendinara; h 11.15 7° Trattoraduno trattori d’epoca - giro dimostrativo per il centro storico; h 16.00 Le magiche atmosfere del giardino Cà Dolfin-Marchiori - visita a cura del CeDi; h 16.15 Giro dimostrativo dei tarttori d’epoca nel centro storico • VEN. 26 Convegno su “La nuova Pac 2014-2020 - organizzato da Coldiretti c/o Cinema Mignon • SAB. 27 h 10 Open day casa Albergo per gli anziani con spettacolo “La favola di Pinocchio”; h 16 Apertura mercatino dei prodotti tipici c/o Piazza Risorgimento; h 21 Concerto di primavera della banda Città di Lendinara c/o teatro Ballarin • DOM. 28 h 9 Apertura mercatino dei prodotti tipici c/o Piazza Risorgimento + Sbancarellando per le vie - i negozi in piazza con intrattenimento musicale; h 21 musiche e danze della tradizione dei Blacani - a cura del gruppo KUD Abrasevici di Sabac Serbia. • EVENTI CULTURALI: dal 17-27 aprile Mostra di incisioni di Maurizio Boiani a cura di Galleria Signorini • dal 19 al 28 aprile Mostra fotografica di Lendinara del 25 aprile 1945 • dal 19/04 al 5/05 c/o Via Cavour A passeggio per Lendinara di Rossi Paolo - mostra di disegni in bianco e nero. • da sab. 20 aprile Campo scuola scout; • sab. 27 c/o Campo sportivo S. Sofia Open day Rugby Junior Lendinara; da sab. 27 a dom. 5/05 y Junior Torneo Nazionale di tennis di 3° categoria maschile, c/o Impianti Sportivi Comunale.
da mer. 24 aprile a gio. 2 maggio 2013 - Ostiglia (Mn)
LA PRIMAVERA IN FIERA Vieni ad Ostiglia Il programma della manifestazione: da mer. 24 al 1/05 Area Expo: Battaglai del Riso- gara di risotti tipici a cura della Pro Loco • GIO. 25 h 10.30 Palazzo Foglia Commemorazione della Festa della Liberazione: Ugo De Grandis, scrittore narrerà alcune vicende tratte dal suo libro; h 11 Monumento all’Arma dei carabinieri con scoprimento targa in memorai del Carabiniere Partigiano Renzo Ghisi • VEN. 26 h 17.30 c/o biblioteca Com.le Aperitivo con l’Autore - presentazione della riedizione del romanzo di Olga Visentini. • SAB. 27 h 10 Mostra Florovivaista nelle vie del centro storico + Esposizione macchine agricole dell’epoca con Gli Aratori del Po e gli Aratori di S.Stefano + Esposizione autovetture nuove, attrezzature agricole ed industriali + c/o Area Expo - esposizione di bancarelle di volontariato; h 17 Cerimonia Inaugurale della 68° Fiera di Primavera con Corpo Bandistico e majorettes di Bovolone + sfilata per le vei del Centro; h 18.15 c/o Area Expo Inaugurazione rassegna enogastronomica “Vieni, vedi e gusta”. • DOM. 28 h 9 Mostra Scambio Antiquariato e Cose del Passato, Centro Storico; h 10 - Mostra Florovivaistica nelle vie del Cetro Storico; Esposizione macchine agricole d'epoca con gli Aratori del Po e gli Aratori di S.Stefano, Via Vittorio Veneto; Esposizione vetture nuove, Via Bertioli e Via Vittorio Veneto; c/o Area Expo Esposizione di bancarelle di promozione delle varie Associazioni di Volontariato, a cura della Consulta del Volontariato; Rassegna enogastronomica Vieni, Vedi e Gusta, Area Expo. • LUN. 29 h 21 - Teatro Nuovo M. Monicelli Commedia dialettale "che not...siura Cesia" di Maurio Motti, a cura della Compagnia Teatrale Gli Amici di S.Biagio. Ingresso euro 10. Il ricavato andrà a sostegno del Progetto “Un nuovo percorso di vita”, promosso da ANFFAS Mantova, Cooperativa Il Ponte, Consulta Ostiglia, Associazione Arcobaleno e Comune di Ostiglia. • MAR. 30 Tutto il giorno mercato per le vie del centro; h 21 - Teatro Nuovo Mario Monicelli, Piano & Drums Celebration. Jacopo Salieri- Pianoforte, Fausto Negrelli - Batteria. L'ingresso a offerta libera, sarà devoluto in beneficenza all'Associazione A.N.T, sezione di Ostiglia • MER. 1 Giornata conclusiva Battaglia del Riso; h 13 -c/o padiglioni Area Expo, grigliatona a cura della Pro Loco. • MER. 2 h 21 Teatro Nuovo M. Monicelli, Serata tra Storia e Musica con L'Orchestra e Corale G.Verdi in onore “dei cent'anni e più di attività” delle famiglie Ostigliesi Bianchini, Chiozzini e Dalzoppo.
Org: Comune e ProLoco di Lendinara in coll.ne con Coldiretti e Club Amici d’Auto
..................................................................................................................
dal 28 aprile al 1 maggio 2013 - Padova Prato della Valle
FESTA DEI FIORI fiera mercato regionale Org: Pro Loco di Cavarzere in coll.ne con Comune di Cavarzere
VIA VAI tel. 0425 28282
4
Una partita di calcio in cui si sfideranno: Nazionale Italiana Attori VS rappresentativa atleti ferraresi. Unire sport e beneficenza è lo scopo dell'evento "In campo per beneficenza". L'incasso sarà interamente devoluto in beneficenza ad Avis, Ado e Unitalsi. Biglietto d’ingresso euro 8. Org: Consorzio "La SPAL nel Cuore in coll.ne con Comune di Ferrara - C.O.N.I. - Comitato Regionale Emilia Romagna - F. I. G. C. / Info: 0532.795353
..................................................................................................................
25-26-27-28 aprile e 1-6 maggio 2013 Valsanzibio (Pd)
FESTA DI PRIMAVERA A VALSANZIBIO Si potranno degustare specialità culinarie quali musso, baccalà, grigliate e frittura mista mentre gli appassionati di ballo potranno esibirsi su pista in acciaio. Allestimento della Pesca di beneficenza Parrocchiale e prodotti locali “Perché nulla vada perduto” e mercatino dell’usato dei bambini. Presente il consueto Luna Park. Il ricavato della festa sarà devoluto alle opere e attività Parrocchiali. Org: Gruppo festeggiamenti parrocchiale di Valsanzibio in coll.ne con Comune di Galzignano Terme.
..................................................................................................................
mar. 30 aprile e mer. 1 maggio 2013 - Battaglia Terme (Pd)
CANALE FIORITO 2013 Il programma della manifestazione: MAR. 30 dalle h 10 Allestimento floreale dei ponti e delle barche • MER. 1 esibizioni di zumba, danze standard e balli caraibici a cura di Asd Katj Dance; dalle h 10 giri turistici in barca attraverso il centro storico con partenza dal pontile; mostra fotografica “Paesaggio Veneto” c/o Parco Pietro d’Abano; dalle h 15 laboratori educativi per bambini; animazione itinerante per le vie del paese; dalle h 15 orchestra di percussioni afro-brasiliane, afro-cubane e funk; passeggiata naturalistica all’interno delle riserva naturale della fattoria Cà Vecchia Monte Ceva. • Presso i ristorantiaderenti menù fiorito e musica dal vivo; Aperture Museo della Navigazione Fluviale e Castello del Catajo. • Per tutto il giorno: bancarelle di fiori, hobbistica, gonfiabili per bambini, esposizione quadri e fornitissimo stand gastronomico con piatti tipici c/o stand dietro Chiesa Nuova di S. Giacomo. Org: Comune di Battaglia Terme in coll.ne con Provincia di Padova, ConfCommercio e Parco regionale dei Colli Euganei / Info: 049.525162
25-26-27-28 aprile 2013 - Ferrara Parco Bassani
Org: Pro Loco di Adria in coll.ne con Comune di Adria, Unpli Veneto, Parco Reg. Veneto del Delta del Po; C.C. Il Porto e Banca Popolare di Ravenna Info: 0426.21675 - www.prolocodiadria.it - www.adriainfiore.com
In programma: h 9 Apertura stands fiori c/o Piazza del Municipio con Mercatino dei Sapori; h 19 chiusura manifestazione.
IN CAMPO PER BENEFICENZA
..................................................................................................................
Il programma della manifestazione: h 09.30 - Piazza Bocchi 53° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE GRUPPO ALPINI ADRIA - Ritrovo e formazione del corteo per raggiungere Piazza Garibaldi; h 10.30 Chiesa Cattedrale S. Messa animata dal Coro Polifonico della Cattedrale; h 11.30 Formazione del Corteo per raggiungere il Monumento ai Caduti per Alzabandiera e deposizione di una Corona d'Alloro; dalle h 10 - Piazza Garibaldi Mostra mercato con articoli di floricoltura, prodotti orticoli e per il giardino, artigianato tematico; dalle h 10 - Riviera Matteotti Non solo fiori con articoli di floricoltura, prodotti orticoli e per il giardino, artigianato tematico, articoli vari; dalle h 10 Piazzetta Oberdan e Riviera Matteotti Antichi mestieri a cura della Pro loco di Correzzola "Vita d'altri tempi"; dalle h 10 - sala Cordella "La natura in cornice: l'incanto dei fiori pressati"- la mostra rimarrà aperta dal 27/04 al 3/05; dalle h 16-19 - piazza garibaldi Ricreart a cura di hp eventi performance artistiche, live music, opere d'arte con materiale riciclato, truccabimbi + diretta Radio Diva fm; dalle h 16-19 - Fondazione Bocchi Visite guidate al Palazzo Bocchi; h 16.45 - piazzetta della Grotta di Lourdes Favole in fiore - a cura de "la bottega delle farfalle": favole, giochi, canzoni ed altro… tra fiori e farfalle; h 19.30 Sala Cordella Estrazione lotteria "Adria in fiore" • dal 4 al 12 maggio - Sala Cordella (inaugurazione sab. 4 maggio h 18) "Nnel cuore del delta, il delta nel cuore" - mostra retrospettiva del pittore manlio corniani a cura dell'associazione culturale incipit.ve + Reading di poeti dialettali, in coll.ne con l'Associazione Renzo Barbujani.
dom. 28 aprile 2013 - Cavarzere (Ve)
sabato 27 aprile 2013 h 17 - Ferrara Stadio Com.le Mazza
Mercato internazionale del commercio ambulante con vendita di oggettistica e specialità. Oltre 170 espositori provenienti da più di 25 Stati diversi e da molte regioni italiane. Info: 049.8070288 ..................................................................................................................
ADRIA IN FIORE Aromi, profumi e colori di Primavera
..................................................................................................................
..................................................................................................................
EUROPA IN PRATO
domenica 28 aprile 2013 - Adria (Ro)
Org: Comune di Ostiglia, Ass.ne Prolo Loco di Ostiglia in coll.ne con Distretti del Commercio / Info: Comune di Ostiglia 320.4314797
Org: Provincia di Rovigo in coll.ne con Fidal, Panathlon Adria e Comune di Corbola
VULANDRA 2013 34° Festival Internazionale degli aquiloni ll festival incarna la più pura passione per l'aquilonismo, sportivo e amatoriale, professionistico e dilettantistico, o semplicemente ludico. Rappresenta un'occasione a portata di tutti per coniugare la meraviglia suscitata dalle opere di ingegneria aerea realizzate dal gruppo locale “Vulandra” e dalle centinaia di aquilonisti provenienti da diverse regioni italiane e da paesi esteri quali Francia, Svizzera, Lussemburgo, Austria, Germania, Olanda, Inghilterra, Brasile e Colombia con lo svago all'aria aperta, tutto a misura di bicicletta. Volo libero ed esibizioni di aquiloni statici e acrobatici, in singolo ed in team, laboratori di costruzione per i più piccoli e corsi avanzati di volo acrobatico per i professionisti e gli appassionati, mostre di immagini dai campi di volo di tutto il mondo, e uno sguardo costante al sociale, sotto forma di abbattimento delle barriere architettoniche, banchetti divulgativi sull'associazionismo e sul volontariato a scopo benefico e misure di tutela ambientale, applicate alla bellissima cornice del Parco Urbano “G.Bassani” che da più di 30 anni ospita la manifestazione. Il tutto corredato da diverse alternative di ristoro e un ampio parco giochi gonfiabili, per consentire alle famiglie di trascorrere intere giornate assieme al parco. Orari apertura manifestazione: dalle ore 9 alle 20 con ingresso gratuito anche a tutte le attività programmate. Org: Gruppo Aquilonisti Vulandra in coll.ne con Comune di Ferrara, Arci Ferrara d Ferrara TerreAcqua / Info: 0532.461239
..................................................................................................................
dom. 28 aprile 2013 - Bastia di Rovolon (Pd)
ASSAPORAROVOLON 2013 II ED. Passeggiata enogastronomica con degustazioni presso le aziende: AssaporaRovolon 9 km a km 0. Org: Comune di Rovolon / Info: 049.9910017
..................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni, eventi 25-26-27-28 aprile 2013 - loc. Donzella di Porto Tolle
FESTA DI PRIMAVERA E PARCO IN BICI 2013 In programma: GIO. 25 h 11 - Inaugurazione manifestazione con Benedizione del Parroco e apertura "Giornata del Donatore" in collaborazione con AIDO - PADOS - AVIS; h 14 - Escursione guidata in bici di 35/40 km: Itinerario: Donzella, Boccasette, Ca' Pisani, Donzella; h 19 - Apertura stand gastronomico; h 21.30 - Spettacolo di cabaret con Sergio Ricci "Tony Corallo, il dalmata di Rovigo" • VEN. 26 h 19 - Apertura stand gastronomico; h 21.30 - Concerto acustico con il gruppo "14 corde" • SAB. 27 Aspettando il Parco in Bici h 14 - Escursione guidata in bici di 30/35 Km: Itinerario: Donzella, Cà Vendramin, museo della bonifica, Po di Goro, Goro Veneto, idrovora Goro, Cà Lattis, Oca, Pisana, Donzella; h 16.- "Piccoli cittadini crescono: diritti e rovesci..." h 18. - "Primavera fioriscono le letture: "La Bonifica dei Veneti dal Taglio del Po a Canale Mussolini"interpretata dall'attore Aristide Genovese - Theama Teatro in navigazione sul Po - Imbarco dietro il Municipio - Ingresso gratuito (Prenotazione obbligatoria c/o Biblioteca Comunale tel. 0426.380789 - 380833); h 19 - apertura stand gastronomico; h 21 - Concerto del gruppo OXXXA; : DOM. 28 3^ Camminata in compagnia; h 9 inizio escursioni guidate del 15° Parco in Bici con giro corto di 12 km e giro lungo di 35 km; h 12 apertura stand gastronomico. Org: Pro Loco di Porto Tolle / Info: Pro Loco tel. 0426.247276 cell. 328.9109007 email: parcoinbici@prolocoportotolle.org
..................................................................................................................
sabato 4 maggio 2013 - Borsea (Ro) zona pedonale
NOTTE MAGICA 2013 Dalle h 18 Via Savonarola sarà zona pedonale nel tratto compreso tra via Grotto e via Giuliatti. In programma: h 18.30 S.Messa in piazza accompagnata dal coro “Monte Pasubio” di Rovigo per festeggiare “San Zenone” patrono di Borsea; a seguire spettacolo di giocolieri e artisti circensi. Dalle 19,30 “drink, food & music”- aperitivo e degustazioni accompagnati da musica; intrattenimento con giochi e spettacoli per i bambini presso la scuola dell’infanzia “S.Giovanni Bosco”con animatori, mago, truccabimbi, nutella party, gonfiabili, ecc. In seguito: parata itinerante con lo spettacolo “Energia luminosa”. Apertura e promozione delle attività - caricaturista, “Riciclo” dimostrazione ecologica e biologica; truccabimbi, esposizione di auto, moto e caschi aerografati, esibizione scuola di ballo, taglio del salame più lungo del polesine; scuola di biscotteria, piadineria e punto ristoro; angolo solidarietà - 4 punti musicali; Esposizione di un barbone nero (media mole) allevato dalla neo campionessa internazionale di definitive cherish. Ore 22 O.I. & B. tributo a Zucchero in concerto con un nuovo spettacolo. In chiusura spettacolo acrobatico degli “Energia Luminosa” Org: La Piazza di Borsea in coll.ne con Comune di Rovigo
..................................................................................................................
dom. 28 aprile 2013 dalle h 17 - Padova Auditorium Modigliani
XV FESTA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
locali
CARUSO morethanaristo
BACONCHI - RENEGADE
via Gramsci c/o rist.Teatro Papozze tel. 0426.44027 - sempre aperto ven. 26 ANDREA BRAIDO TRIO Omaggio Starway to Heaven tributo Led Zeppelin INGRESSO LIBERO sab. 27 LAURA PAUSINI PROJECT tributo Laura Pausini mar 30 SCARFACE in concerto tributo Pantera ven 3 ANADREBA in concerto Omaggio al rock sab 4 INDIAN SUMMER in concerto tributo Doors
Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni BACONCHI - ristorante pizzeria do. 28 SIMONE ED ERICA mer 1 PAOLO FRANCIOSI RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica ven. 26 DG SISTERS HEAVY DANCE cover band successi 90-2000 sab 27 ANIME IN PLEXIGLASS tributo Ligabue
......................................................
ZEBBRA PUB cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 26 SAD in concerto tributo Metallica sab 27 17RE in concerto tributo Litfiba ......................................................
......................................................
WOLF PUB Grill & Pizza Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 sab 27 BLUKOBALTO in concerto tributo Negramaro Buon Compleanno Tommy cantante della band dom28 TENER DUENDE duo acustico con il cantante dei Marmaja mer 1 ZZHOT in concerto tributo ZZTop ......................................................
Progetto di integrazione sociale Un evento interculturale legato alla tematica della pace e dell’integrazione. Ad animare la manifestazione i "Coristi per caso" e il coro multietnico di voci bianche "Città di Padova". E' inoltre prevista una degustazione di cibi etnici ed un omaggio per tutte le partecipanti (fino ad esaurimento scorte). Presenta l'evento la giornalista italosomala Cadigia Hassan. Per l'evento è possibile fare una libera offerta che è devoluta a favore della Casa di fuga per donne vittime di violenza del Comune di Padova. Ingresso libero. Org: Federazione delle donne in coll.ne con Comune di Padova. / Info: Federazione delle donne per la pace nel mondo cel 333 9512351 email wfwp.padova@libero.it
..................................................................................................................
dom. 28 aprile 2013 - Rovigo, ritrovo in Corso del Popolo
BICINCITTÀ scoprire la città divertendosi Una giornata all’aria aperta, riscoprendo la città e la voglia di divertirsi. Occasione per riscoprire qualche nuovo angolo della città. La finalità dell’iniziativa è quella di valorizzare il modo di utilizzare bene la città e lo strumento più idoneo è proprio la bici. Il programma della giornata aperta a tutti, è molto ricco e vario, con animazione e musica con Ande Cante e Bali, le canzoni della tradizione di “Cante e Cià oe”, il coro Joska del liceo Paleocapa. In dettaglio: h 9 inizio manifestazione con apertura stand delle associazioni; h 9.30 Bicincittà pedalata per tutta la famiglia Rovigo/Concadirame e ritorno. A tutti i partecipanti verrà consegnata una targa speciale.Dalle 10.30 alle 18.30 in Corso del Popolo, di fronte al Conservatorio musicale, sarà allestita una gimkana con percorso di educazione stradale per i bambini ed inizio giochi per bambini. Org: Uisp in collaborazione con la Fiab di Rovigo e Comune di Rovigo
evento
..................................................................................................................
giovedi 25 aprile 2013 - Saonara (Pd) ven. 26 aprile 2013 - Papozze (Ro), Teatro Carus0
VIVAI & SAPORI
PROGETTO "STAIRWAY TO HEAVEN HOMAGE" ACUSTICO
Iniziativa di carattere turistico-gastronomico dedicata alla visita delle aziende vivaistiche presenti nel territorio saonarese abbinata a momenti di degustazione con pranzo o cena presso le caratteristiche trattorie locali con menu a base di carne di cavallo e molto altro. Possibilità di acquisto di piante e fiori.
Org: Comune di Rovolon / Info: 049.9910017
ANDREA BRAIDO / JACK MEILLE / FRANCESCO BOTTAI. Un nuovissimo progetto che vede il grande chitarrista Andrea Braido ( Vasco/Zucchero) dividere il palco con la voce dei Tygers of Pan Tang, Jack Meille e con Francesco Bottai, in un tributo alla rock band più grande di sempre. Una serata di grande musica con i classici della band inglese riproposti in versione elettrica/acustica con INGRESSO LIBERO.
..................................................................................................................
Info e prenotazioni tavoli: Caruso - Papozze, via Gramsci, 34 - tel. 0426.44027
Org: Pro Loco di Saonara in coll.ne con Comune di Saonara / Info: 335.7103625
..................................................................................................................
dom. 28 aprile 2013 - Bastia di Rovolon (Pd)
ASSAPORAROVOLON 2013 II ED. Passeggiata enogastronomica con degustazioni presso le aziende: AssaporaRovolon 9 km a km 0.
...................................................................................................................
mer. 1 maggio 2013 - Ariano Polesine (Ro)
mer. 1 maggio 2013 h 20 - Crespino (Ro), Rock in Golena 2013
FESTA DELLA BONDIOLA
SIR OLIVER SKARDY & FAHRENHEIT 451
Per tutto il giorno stand gastronomico presso piazzale retro Chiesa Parr.le S. Maria della Neve con specialità tipiche polesane a partire dalle h 12.30. In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a dom. 12/05.
Da qualche tempo il front-man dei Pitura Freska ha deciso di unire le forze con la storica ska-band veneziana, ottenendo grandissimi consensi nei concerti dal vivo ed il progetto si sta sviluppando ora in un comune lavoro discografico.Famoso il brano “Destra Sinistra”che affronta un tema purtroppo sempre attuale, quasi come in un mantra, elenca quelle che dovrebbero essere le differenze tra ciò “che è di destra” e ciò “che è di sinistra” al giorno d’oggi. Nel pezzo Sir Oliver Skardy canta e suona la chitarra. • La manifestazione è presentata da Dj Phrome e i concerti sono a titolo gratuito. Per tutto il giorno: servizio di birreria, panineria e pizzeria. Mercatino dell’antiquariato e hobbistica.
Org: Comune di Ariano Pol in coll.ne con Provincia di Rovigo, AVIS e Auser
..................................................................................................................
mer. 1 maggio 2013 - Loc. Tramonte di Teolo (Pd)
FESTA DI PRIMAVERA Tradizionale festa locale con stand gastronomico in cui è possibile degustare i famosi "gnocchi alla tramontana". Org: Comune di Teolo in coll.ne con Proloco di Teolo / Info: 334 5723408
..................................................................................................................
mer. 1 maggio 2013 h 11.30 - Ferrara Rione Santo Spirito
OMAGGIO AL DUCA 2013 Dame e Cavalieri, Sbandieratori e Musici, Danzatrici, Giullari e Mangiafuoco, per una cerimonia breve ma suggestiva, che regala l'emozione di un tuffo nella storia della città di Ferrara e degli Estensi. Org: Ente palio città di Ferrara tel. 0532 751263
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Org: Ass.ne Rock in golena in coll.ne con Comune di Crespino, Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
...................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
concorsi
gite e viaggi
gite e viaggi
iscrizioni entro gio. 2 maggio 2013
dom. 12 maggio 2013 da Rovigo, piazzale Cervi
sab. 27 aprile 2013 - Porto Tolle (Ro), località Ca’ Tiepolo
FRATTA POLESINE È... MUSICA
ASSISI E LA BASILICA DI SANTA CHIARA
LA BONIFICA DEI VENETI Dal Taglio del Po a Canale Mussolini
Concorso internazionale: fisarmonica e canto moderno Va edizione. La partecipazione è riservata a musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera, iscritti a Istituti Musicali, Associazioni private, amatoriali. Strumenti: fisarmonica e canto moderno “solisti ed ensemble da 2 a 5 elementi”. Categorie: A) fino a 12 anni; B) da 13 a 16 anni; C) da 17 a 20 anni; D) da 21 anni in poi senza limiti di età. Concorsi e premiazioni dom. 2 giugno 2013 - Fratta Polesine (Ro).
Partenza: Rovigo ore 6.30 (Pzz.le Cervi). Arrivo Assisi incontro con la guida e visita guidata alla citta: Basilica di S.Francesco, Basilica di S.Chiara, Piazza del Comune con il Tempio di Minerva, Casa natale del Santo, Oratorio di S. Francesco piccolo. Pausa pranzo. Pomeriggio libero. Partenza ore 17.00. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.00. Quota di partecipazione: € 38 soci € 43 non soci - inferiori 12 anni € 28 - inferiori 5 anni gratis. Adesioni entro il 6 maggio ‘13 Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS
di e con Aristide Genovese. Ritrovo ore 18 presso l’Attracco Turistico in località Ca’ Tiepolo. Un’escursione in barca nel Parco del Delta del Po diventa un’occasione imperdibile per raccontare la storia dei Veneti nella bonifica dell’Agropontino. Una storia fatta di lavoro, capacità di trasformazione e spirito di adattamento di un popolo.
Informazioni e regolamento: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.360722 - 33107 - 340.3667553 e-mail: info@cvem.it - www.cvem.it Org. Centro Veneto Esperienze Musicali Provincia di Rovigo e Comune di Fratta Polesine (Ro)
via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE in bus o in moto
info e prenotazioni 0426 380789 - prenotazione obbligatoria
...................................................................................................................
dom. 9 giugno 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA DA PESCHIERA DEL GARDA A MANTOVA km 45
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA Tema: Storia della fotografia 4° incontro: Il paesaggio nella fotografia. Frequenza: ogni ultimo martedì del mese h 18.00-20.00. Docente: Domenico Russo.
Quota individuale di partecipazione € 195 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, bevande incluse ai pasti, servizio guida intera giornata a Medjugorje, accompagnatore d’agenzia, assicurazione medico/bagaglio. Possibilità di effettuare il viaggio con moto propria anzichè in pullman con quota pari a € 150 anzichè € 195.
Partenza: Rovigo ore 7.30 (P.zzale Cervi), Lendinara ore 7.50 (distributore Agip). Arrivo a Peschiera, presa in consegna delle bici, giro panoramico della città ed entrata in pista ciclabile, lontano dal traffico e dai rumori, lungo le rive del fiume Mincio, passando per Borghetto e Valleggio sul Mincio. Arrivo a Mantova tappa finale. A richiesta le bici si possono atrezzare di passeggino, di cammelino o carellino. Ore 17.30 consegna delle bici e rientro. Si consiglia di portare un k-way e acqua da bere. Quota di partecipazione: € 38 soci - € 43 non soci; inferiori ai 12 anni € 25. La quota comprende: pullman + bici. Pranzo a sacco. Per motivi organizzativi le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 maggio. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via
Info ed iscrizioni: tel. 0425.25410 - 392.7977770 - renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it Org: Associazione Renzo Barbujani Onlus Rovigo
Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
...............................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 24 al 26 maggio 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
corsi e seminari mar. 16 aprile - Rovigo, Biblioteca Carlizzi via Corridoni 40
domenica 30 giugno 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
mar. 30 aprile ore 17.30-20 - Rovigo, sede CSV v.le Trieste, 23
NAVIGAZIONE TRA LE ISOLE DI VENEZIA
FARE VOLONTARIATO, ESSERE VOLONTARI Incontro informativo e di orientamento sul volontariato locale. Docenti: Luca Dall'Ara, direttore Csv Rovigo, Francesco Casoni, area Promozione Csv Rovigo. L’incontro offrirà una panoramica delle principali tipologie di volontariato e delle associazioni attive in provincia di Rovigo, con esperienze e testimonianze. Verrà illustrato come iniziare un'attività di volontariato locale, in Italia o all'estero. Un secondo momento sarà dedicato alle richieste specifiche dei partecipanti, per aiutare a scegliere un'esperienza di volontariato che rispecchi gli interessi, le aspirazioni, ma anche le competenze e conoscenze che si possiedono o si vogliono perfezionare. L'incontro è gratuito ed aperto ad aspiranti volontari e persone interessate a conoscere meglio le associazioni del territorio. Iscrizioni aperte - posti sono limitati. Info ed iscrizioni: info@csvrovigo.it - tel. 0425.29637 ...............................................................................................................
dom. 5 maggio 2013 - Villadose (Ro) Biblioteca Comunale
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
21-23 ottobre 2013 - da Rovigo
Quota di partecipazione: € 310 - comprende: viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 3 stelle a Roma, Pensione completa (bevande incluse), Servizio guida per tutte le visite, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 6 al 13 luglio 2013
GRAN TOUR DELL’IRLANDA
iscrizioni aperte - Rovigo e Padova
Trasferimenti da Rovigo e dintorni in bus G.T., volo diretto da Milano , visite di Dublino, Cashel, Kilkenny , Penisola di Dingle, Co Kerry, Scogliere di Moher, Tour Del Connemara, Galway. Trattamento di mezza pensione con acqua inclusa, hotel 3-4*, guida /accompagnatrice parlante italiano per tutto il tour. Quota individuale € 1.390 in camera doppia. Supplemento singola € 240. Iscrizioni entro il 27 aprile ‘13. Org. tecnica La Casa Del Viaggio Corso Del po-
CORSO GRATUITO RICOSTRUZIONE UNGHIE
...................................................................................................................
Info e iscrizioni: Paolo 328.8989224, Margherita 348.7646004, Antonio 347.7472824 Organizzazione: Associazione Crisalide.
...................................................................................................................
polo, 216 Rovigo tel. 0425 460432 info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it
Il corso sarà tenuto da onicotecniche professioniste dell'Academy Nails in grado di assistere l'allievo in tutte le fasi di apprendimento iniziando fin da subito a fare pratica con: Le modalità di igiene, L’organizzazione dell’ambiente di lavoro, Gli errori da evitare sin dal principio, Conoscenza dei prodotti, Allungamento con Tips, Allungamento con chablona (cartine), Colata di gel, French Refill. Rilascio di attesto di frequenza. Orario corso: ore 9-19. Sede corsi: 26-27 aprile - Rovigo, via Martiri di Belfiore, 110; 28 aprile Padova via Mattei(vicino Cineplex).
dal 29 giugno al 3 luglio 2013 - da Solesino (Pd)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza in pullman GT sab. 29/6 ore 5.30 davanti alla Chiesa; arrivo ore 18.30 a Medugorje. Durante il soggiorno il programma verrà stabilito giornalmente ma sono previste visite con rosario al Monte della Apparizioni e Via Crucis al Monte della Croce, Sante Messe in parrocchia e visite alle varie comunità del territorio. Si alloggerà presso una pensione a conduzione famigliare dove il servizio è semplice ma buono come il cibo, nel giusto spirito del pellegrino. Il costo è di € 240 Comprende: viaggio in pullman, sistemazione in pensione in camere doppie (supplemento singola € 30) e pensione completa. Iscrizioni entro il 16 giugno. Riunione informativa dom. 16 giugno ore 21 presso il Centro Giovanile di Solesino (Pd). Informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Franchin Antonella
Info ed iscrizioni: 348.8912769 (Emanuela) - academynails4@gmail.com info@academynails.it www.academynails.it
...................................................................................................................
Vigoleno: certificato tra i Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Visita del borgo, al Mastio e alla Chiesa di San Giorgio. Fidenza: con il celebre Duomo (XII e il XIII sec.) in forme romaniche e gotiche, con facciata incompiuta fiancheggiata da due torri, ornato da una ricca decorazione scultorea nella parte inferiore. Soragna: Rocca di Meli Lupi - fatta edificare nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi, fondatori di Soragna, la Rocca viene trasformata nel XVII sec. in splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi. Partenze: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.50, Lama h 7.10, Ceregnano h 7.20, Rovigo h 7.30. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
VIAGGIO A ROMA
Seminario introduttivo aperto a tutti dalle ore 15.30 alle 17.00 presso la Biblioteca Comunale “Guerrino Rizzo”, via Paganini, 16. La via dei Tarocchi di Marsilia Conoscere i Tarocchi per Conoscere se stessi. Un percorso suddiviso in 5 incontri pomeridiani dalle 15 all 18 nelle date del 12, 19, 26 maggio e 2, 9 giugno. Ogni Arcano racchiude dentro di sè un mondo fatto di simboli, numeri e colori con significati precisi. Capire e comprendere questo mondo fornirà validi strumenti per indagare dentro si sè e assumere un nuovo sguardo su ciò che ci circonda. Verranno poi illustrate le principali relazioni tra gli Arcani e le loro possibili interpretazioni, lasciando la parola ai partecipanti che potranno cimentarsi nella lettura.
VIGOLENO, FIDENZA, SORAGNA
Arrivo a Fusina e imbarco a bordo della motonave; navigazione lungo il canale di Vittorio Emanuele III sino a giungere al canale della Giudecca ammirando le magnifiche chiese di Venezia, piazza San Marco, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, la Riva dei Sette Martiri fino ai giardini di Sant’Elena, famosi per la Biennale. Arrivo a Burano e visita libera del piccolo villaggio. Partenza per Torcello sosta per la visita facoltativa della Cattedrale di Santa Maria Assunta (ingresso € 5,00 p.p.). Ore 13 pranzo a bordo della motonave. Sbarco a Murano dve si potrà entrare in una fornace ed ammirare l’antica arte degli abili Maestri Vetrai. Rientro. Quota di partecipazione: € 93 comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio di navigazione con pranzo a bordo a base di pesce e bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)
dal 5 al 7 luglio ‘13 - da Monselice (Pd) Solesino (Pd) e Rovigo
INTERPRETAZIONE E STUDIO DEI 22 ARCANI MAGGIORI
...................................................................................................................
dom. 19 maggio 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
ROMA: UDIENZA COL PAPA 3 giorni 2 notti Quota di partecipazione: € 340 (supplemento singola € 55) - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel Villa Panphili in camere doppie con servizi privati, pasti come indicato da programma con una cena tipica a Trastevere (acqua e vino inclusi); servizio guida, Assicurazione medico-bagaglio filo diretto R.C. infortuni. 1° giorno: pranzo in hotel; incontro con la guida per una prima visita alla città; cena e pernottamento. 2° giorno: prima colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita guidata di San Pietro e udienza con Papa Francesco. Pranzo in ristorante, cena a Trastevere; pernottamento in hotel. 3° giorno: prima colazione in hotel e partenza per i Castelli Romani; pranzo in ristorante; pomeriggio partenza per il rientro. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 22 al 29 giugno 2013
TOUR DELLA SCOZIA E ISOLA DI SKYE Tour panoramico di Glasgow (con Burrel Collection - singolari opere d’arte donate da S. W. Burrel); lungo il viaggio verso Oban e Fort William attraverso la regione di Argyl soste a Loch Lomond e Inveraray (con il suo Castello); verso le Isle of Skye si potrà ammirare il Glenfinnan Monument, brevi soste ad Armadale, Portree e Trotternish Peninsula; visita allo Skye Museum of Island Life in Kilmuir. Il 4° giorno arrivo a Inverness con sosta per ammirare il Castello Ellean Donan; visita al famoso Lago di Loch Ness e il Castello Urquhart. 5° giorno visita al Castello Cawdor dove Shakespeare ha ambientato il suo Macbeth; visita ad una distilleria di whisky a Speyside; passaggio per Royal Deeside e Aberdeen (visita guidata). 6° giorno visita ai castelli di Dunottar e Glamis; sosta a St Andrews verso Edimburgo (visita guidata della città il giorno successivo). Quota individuale: € 1.790 (suppl. singola € 180). Programma dettagliato su www.viavainet.it o www.fulviatour.it Org. : Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
cell. 328.4284143 - franchin.antonella@gmail.com
.................................................................................................................
dal 4 al 9 giugno 2013 - da Rovigo, SPI CGIL via Calatafimi 1
TOUR DELLA PUGLIA Partenza h 6.00 verso Vasto (CH); arrivo nel pomeriggio, sistemazione in hotel con cena e pernottamento. Il giorno successivo colazione in hotel e partenza in direzione Puglia. Durante il soggiorno: sosta a Vieste, Peschici, escursione a Manfredonia, visita guidata di Poligliano a Mare, le Grotte di Castellana, Alberobello, Lecce (centro storico, anfiteatro romano, Duomo e Basilica di Santa Croce), Ostuni, Altamura (Cattedrale). Partenza per Matera con visita alla città dei Sassi e trasferimento a Pescara: arrivo e sistemazione in Hotel. Visita guidata di Pescara. Ritorno a Rovigo. Quota di partecipazione: € 630 (da 30 persone), € 590 (da 40 persone), € 565 (da 50 persone). Supplemento singola € 100. Org. Switch On Travel Ponte San Nicolò (Pd). Info e adesioni: Sig. Meloni Giovanni tel. 0425.377328 (ore 9-12) cell. 342.3653972 .................................................................................................................................
sab. 1° giugno 2013 - da Rovigo, Piazzale Cervi
GITA THUN E CASTEL RONCOLO Partenza h 7.00. Durante il viaggio sosta in area di servizio. Arrivo a Bolzano presso l’Azienda Thun: presentazione, foto di gruppo e visita guidata. Pranzo a buffet presso il Loung Bar Thun. Nel pomeriggio partenza per Castel Roncolo: visita guidata in 2 gruppi. Tempo libero a disposizione, merenda in giardino con assaggio di dolci e vino. Rientro in serata. Costo: € 58 comprende: viaggio, pranzo completo di bevande e caffè, visita guidata al Castello Roncolo, Merenda con dolci tipici ed una bevanda. La gita si svolgerà solo al raggiungimento della quota minima di 40 iscritti entro il 15 maggio. Il programma potrebbe subire della variazioni d’orario durante la giornata. Per informazioni e prenotazioni Negozio Thun Rovigo tel. 0425.422651
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA EDEN
CINEMA POLITEAMA
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Porto Viro tel. 0426.631398
Adria tel. 0426.22461
da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
IRON MAN 3
KIKI: consegne a domicilio
SCARY MOVIE 5
IRON MAN 3
PROIEZIONI IN 3D gio 16.10 - 17.10 - 18.45 - 19.45 21.20 - 22.20 ven 18.20 - 19.30 - 21.00 - 22.05 sab 16.20 - 17.25 - 18.55 - 20.00 21.30 - 22.35 - 0.05 dom 16.00 - 17.10 - 18.35 - 19.45 21.10 - 22.20 lun 18.20 - 19.30 - 21.00 - 22.05 mar 18.30 - 20 - 21.30 - 22.35 - 0.05 mer 16 - 17.10 - 18.35 - 19.45 21.10 - 22.20
gio 15.40 - 17.50 - 20.00 ven 18.15 - 20.25 sab 16.10 - 18.10 - 20.20 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 lun mar 18.30 mer 15.25
gio 15.00 - 17.30 - 19.30 - 22.00 ven sab 20.00 - 22.00 dom mer 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22 lun mar 19.30 - 22.00
da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
martedi 30 aprile
LE STREGHE DI SALEM
THE ROLLING STONES CROSSFIRE HURRICANE documentario
gio dom 14.45 - 17.15 - 19.45 - 22 ven sab lun mar 19.30 - 22.00 mer 14.45 - 17.15 - 19.45 - 22.15
mar 20.00 - 22.15 - 0.30
mercoledì 1 maggio
da sab. 27 a lun. 29 aprile
mercoledì 1 maggio
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
OBLIVION
con R. Downey. Jr, G. Paltrow
con S.M. Zombie, B. Davison gio 18.15 - 20.20 - 22.10 ven 20.20 - 22.35 sab 20.10 - 22.30 - 0.35 dom 18.15 - 22.10 lun 18.10 - 20.15 mar 19.55 -22.05 - 0.15 mer 20.20 - 22.25
animazione di Hayao Miyazaki
con L. Lohan, C. Sheen
PROIEZIONI IN 3D
con R. Downey. Jr, G. Paltrow gio dom mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 21.30 sab 17.30 - 20 - 22.30 mar 17.30 - 21.30 lun riposo
da gio. 25 aprile a mar. 30 aprile lun. 29 e mar. 30 aprile
RE DELLA TERRA SELVAGGIA con Q. Wallis, D. Henry lun mar 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
ATTACCO AL POTERE
con G. Butler, A. Eckhart gio dom 17.00 - 19.30 - 22.00 ven sab lun mar 19.30 - 22.00
CINEMA BELLINI
da gio. 25 aprile a mar. 30 aprile
Montagnana (Pd) 0429.800700
IRON MAN 3
giovedì 25 aprile
con R. Downey. Jr, G. Paltrow
con J. Renner, G. Arterton
LES MISÉRABLES
con H. Jackman, A. Hathaway gio 18.00 - 21.00
con Tom Cruise, Morgan Freeman
mer 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00
sab 21.30 lun 21.00 dom 15.00- 18.00 - 21.00
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
con J. Renner, G. Arterton da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
OBLIVION
con Tom Cruise, Morgan Freeman gio 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.30 ven lun 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.10 dom 15.10 - 17.30 - 20.00 - 22.30 mar 20.00 - 22.30 - 0.10 mer 17.35 - 22.35
PROIEZIONE IN 3D mer 16.35 - 18.30 - 20.25 PROIEZIONE IN 2D mer 22.20
mercoledì 1 maggio
IL CECCHINO
con D. Auteuil, L. Argentero mer 16.15 - 18.10 - 20.05 - 22.00
da gio. 25 a mar. 30 aprile
da gio. 25 a mar. 30 aprile
LE STREGHE DI SALEM
IRON MAN 3
gio ven lun mar 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30
gio ven dom lun mar 21.45 sab 21.45 - 23.45
PROIEZIONE IN 3D gio ven 18.30 - 21.10 sab 18.30 - 21.10 - 23.50 dom 15.50 - 18.30 - 21.10 lun mar 18.30 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar 17.10 - 19.45 - 22.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20
da gio. 25 a mar. 30 aprile
lun. 29 e mar. 30 aprile
con S.M. Zombie, B. Davison
da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
mercoledì 1 maggio
ATTACCO AL POTERE
EFFETTI COLLATERALI
da gio. 25 a mar. 30 aprile
mer 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20
con V. Lodovini, A. Preziosi
con G. Butler, A. Eckhart gio 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 ven 20.00 - 22.25 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 lun 22.20 mar 22.00 - 0.25 mer 20.05
da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
PASSIONE SINISTRA
con V. Lodovini, A. Preziosi gio 16.10 - 20.20 - 22.15 ven sab do lun 18.25 - 20.20 - 22.15 mar 18.15 - 20.10 mer 16.30 - 18.25
25 e 28 aprile, mer.1 maggio
I CROODS
animazione
PROIEZIONI IN 2D gio dom 15.10 mer 15.15
con C. Tatum, R. Mara
da gio. 25 aprile a mer. 1 maggio
SCARY MOVIE 5
con L. Lohan, C. Sheen gio mer 15.15 - 17.00 - 18.50 20.40 - 22.30 ven lun 18.30 - 20.20 - 22.10 sab 16.40 - 18.30 - 20.20 - 22.10 - 0.00 do 15.15 - 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30 mar 18.30 - 20.20 - 22.10 - 0.00
da gio. 25 a lun. 29 aprile
CI VEDIAMO DOMANI
con Enrico Brignano, Burt Young gio ven 22.25 sab 18.00 - 22.20 dom 20.20 - 22.30 lun 20.15 LAST MINUTE LUN. 29/04 biglietto € 3
da gio. 25 a lun. 29 aprile gio.25, sab.27 e dom.28 aprile
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE
LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE animazione
con F. Scicchitano, A. Ruffino
gio dom 16.00 ven 18.25 sab 16.05 lun 18.20
gio 18.10
LAST MINUTE LUN. 29/04 biglietto € 3
sab dom 16.15
sab. 27 e lun. 29 aprile
L’IPNOTISTA
con T. Zilliacus, M. Persbrandt sab 0.25
lun 22.25
LAST MINUTE LUN. 29/04 biglietto € 3
Heidi, deejay di una famosa radio locale di Salem, meglio conosciuta come la città delle streghe, riceve in regalo una scatola di legno con all’interno un vinile: “un regalo dalle streghe”. Credendo che si tratti di una trovata originale di un nuovo gruppo musicale, la ragazza ascolta i suoni che provengono dal disco e presto ne viene condizionata, perdendo progressivamente il contatto con la realtà. Sta diventando pazza o le streghe di Salem stanno per tornare?
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
PASSIONE SINISTRA
CI VEDIAMO DOMANI
con Enrico Brignano, Burt Young gio ven lun mar 17.30 - 19.45 - 22 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00
da gio. 25 a mar. 30 aprile
OBLIVION
con Tom Cruise, Morgan Freeman
con R. Downey. Jr, G. Paltrow
THE ROLLING STONES CROSSFIRE HURRICANE
documentario lun mar 18.00 da gio. 25 a mar. 30 aprile
ATTACCO AL POTERE
con G. Butler, A. Eckhart gio ven lun mar 17.30 - 20 - 22.30 sab 17.30 - 20 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20 - 22.30
gio ven lun mar 17.30 - 20 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
da gio. 25 a mar. 30 aprile
da gio. 25 a mar. 30 aprile
I CROODS
SCARY MOVIE 5
animazione
gio ven sab lun mar 17.20 - 19.30 dom 15.10 - 17.20 - 19.30
con L. Lohan, C. Sheen gio ven lun mar 18.40 - 20.35 - 22.30 sab 18.40 - 20.35 - 22.30 - 0.30 do 14.45 - 16.40 - 18.40 - 20.35 -22.30
da gio. 25 a mar. 30 aprile
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE
con F. Scicchitano, A. Ruffino gio ven lun mar 17.50 - 20 - 22.10 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 15.30 - 17.50 - 20.00 - 22.10
da gio. 25 a dom. 28 aprile
LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE animazione gio ven sab 18.00 dom 16 - 18
da gio. 25 a mar. 30 aprile
BENVENUTO PRESIDENTE! con C.Bisio, K. Smutniak
gio ven dom 20.10 - 22.20 sab 20.10 - 22.20 - 0.45 lun mar 18.00 - 20.10 - 22.20
Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento....
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282