viavai 28 aprile 2017

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 28 APRILE 4 MAGGIO

n.16-2017

| anno XXIV

www.viavainet.it




4

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

INCONTRI CON L’AUTORE 2017 ROVIGO

PAGINE D’AUTORE 2017 - SERATE INCONTRO CON GLI AUTORI

gio.27 aprile ore 21 - S.Martino di Venezze (Ro) Scuola primaria ven.28 aprile ore 21 - Badia P. (Ro) Sala Civica B.Gidoni v. Don Minzoni

ven.28 aprile ore 21 - Baricetta (Ro) Centro Civico Il Mulino

GIACOMO MAZZARIOL MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI

Il libro tratta delle memorie dal 1930 al 1945 del capitano veneziano Mario Andreatti del 56mo reggimento di fanteria da montagna MARCHE. L’autore Pietro Boninsegna dialoga con la presidente del Presidio del Libro di Adria Luigina Badiale. “Sono stati i fatti accaduti in Jugoslavia negli anni novanta del secolo scorso che mi hanno fatto decidere di pubblicare questo libro con le fotografie e i diari di mio zio, il capitano Mario Andreatti. I massacri di gente inerme, le fosse comuni, i bombardamenti con ordigni a frammentazione e l'odio profondo manifestatosi tra le diverse componenti della popolazione jugoslava che prima convivevano apparentemente in pace da decenni mi hanno ricordato le atrocità della seconda guerra mondiale commesse nei Balcani dalle varie etnie, dai tedeschi e pure dagli italiani.”

Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più (ed. Einaudi 2016) Moderatori: Ilenia Francescon a S.Martino di Venezze, Chiara Mora a Badia • Il Libro Ci sono voluti dodici anni perché Giacomo imparasse a vedere davvero suo fratello, a entrare nel suo mondo. E a lasciare che gli cambiasse la vita. • L’Autore Nato a Castelfranco Veneto, dove vive con la sua famiglia. Il fratellino Giovanni ha la sindrome di down, ed è il protagonista del suo primo libro. Genuino e spontaneo, Mazzariol commuove, stupisce e fa riflettere genitori e ragazzi Ingresso libero. Organizzazione: Fondazione Aida e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Reteventi Cultura 2017. Media partner: Viavai e Delta Radio. Per informazioni: Fondazione Aida 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it fondazione@f-aida.it • Provincia di Rovigo - Servizio Cultura 0425.386364 / 386381 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura ...............................................................................................................................

ven. 28 aprile 2017 ore 20.45 - Rovigo, sala della Gran Guardia

INCONTRO DI PSICOSOMATICA sul tema: L’arte di vivere, tra aggrapparsi o lasciar andare. Psiche e corpo sono legati reciprocamente. Pur parlando linguaggi diversi, esprimono un unico messaggio di guarigione che trova nel simbolo la possibilità di essere decifrato. Relatrice: Dott.ssa Fulvianna Furini, Psicologo e Psicoterapeuta in formazione presso l’Istituto Riza di Milano, specialista in Psicologia Clinica, Medicina Psicosomatica, Tecniche di Rilassamento corporeo, Terapie Immaginative, Floriterapia. Ingresso libero. Informazioni: tel 347.9934574 www.fulviannafurini.it

PIETRO BONINSEGNA La guerra di un uomo tranquillo (ed. Imprimenda)

Organizzazione: CIC el Canfin di Baricetta. Per informazioni: 346.6226440 ...............................................................................................................................

APERITIVO CON L’AUTORE 2017

ven. 28 aprile 2017 ore 18.30 Battaglia Terme (Pd) Bar Alle Terme

GIANLUCA CAPPELLOZZA Peripezie da Sociologo non Accademico - Istruzioni per l’Uso Un incontro con Diego Crivellari e Maurizia Rosada, che dialogheranno con Gianluca Cappellozza. Saranno presenti il sindaco Massimo Momolo e gli assessori Carmen Gurinov e Angela Temporin. I temi: Una società che cambia velocemente, frammentata e divisa. Nuove povertà, invecchiamento della popolazione. Una nuova economia che investa su domiciliarità pubblica organizzata. Nuovi lavori legati ad una popolazione longeva che cura maggiormente la salute. Sociologi sanitari non accademici pratico operativi, all’interno di precisi registri di omologazione, che possano agire nelle politiche di prevenzione della salute. Nuove migrazioni e lavori poco retribuiti impongono nuove scelte. Una diversa visione di cultura dal basso che sia retribuita e non opera di volontariato per rilanciare economia e turismo.

................................................................................................................... CICLO DI INCONTRI “ATTUARE LA COSTITUZIONE”

Org. Comune di Battaglia Terme Ass.to alla Cultura. Info: gianluca.cappellozza@alice.it

ven.28 aprile 2017 ore 18.30 - Rovigo, Hotel Villa Margherita

ven.5 maggio 2017 ore 16 - Rovigo, Palazzo Casalini via Casalini 10

Sala Grande, Viale Regina Margherita 6

PROVINCE: DECAPITATE E RISORTE Presentazione dell’ultimo libro del Prof. Mario Bertolissi scritto in collaborazione con il Prof. Giuseppe Bergonzini. Si entra nel vivo del dramma, sottovalutato, di una grave privazione: quella del diritto di tutti i cittadini di eleggere direttamente i propri rappresentanti, anche nelle Province. “Decapitate” appunto, da parte di un governo accentratore con la legge DelRio e adesso “Risorte” con la riconferma della Costituzione dopo il voto Referendario. L’iniziativa fa parte del ciclo “attuare la Costituzione” e ne rappresenta la terza tappa. Entrata libera. Org. Comitato Polesano per la Difesa e Attuazione della Costituzione e A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - Comitato Provinciale di Rovigo. Per informazioni: comitatodifesa.rovigo@gmail.com

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017 LA STORIA DEI PARTITI POLITICI DEL ‘900

mercoledì 3 maggio ore 16.15 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

STORIA DEL PARTITO LIBERALE ITALIANO Conferenza tenuta da Luigi Migliorini, noto Avvocato di Adria. Personaggio di grande e colorita umanità, ex politico (è stato segretario regionale del Partito liberale italiano negli anni Ottanta) e corsivista del Corriere del Veneto. Ha pubblicato il suo primo libro L’eccentrico liberale nel 2014 per Apogeo Editore e il secondo La mia lucida follia nel 2016 per Il Poligrafo. Per informazioni: Arci Rovigo 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

...................................................................................................................

DOPO DI NOI Che scopo ha la Legge n.112/2016 Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare? Cosa si intende per disabilità grave? In cosa consistono le agevolazioni in caso di stipula di polizze assicurative, trust, vincoli di destinazione familiare o di contratti di affidamento fiduciario? Questi i temi trattati dai notai Domenico De Carlo e Elisa G. Bortolin durante l’incontro gratuito aperto al pubblico, organizzato per il Consiglio Notarile di Rovigo da Notar.Lab. Per informazioni: notarlabrovigo@gmail.com blog: notarlab.wordpress.com facebook: Notar.Lab Rovigo

...................................................................................................................

ven.5 e 26 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) Biblioteca Comunale

ANSIA, ATTACCHI DI PANICO E DEPRESSIONE: IL SENSO E LA TRASFORMAZIONE • VEN.5 MAGGIO: Il senso e la trasformazione Dott. Renato DE RITA, medico e psicoterapeuta, Rovigo / Paure e fobie: fuori e dentro di noi Dott.ssa Vincenza NACUCCHI, psicologa psicoterapeuta, Ceregnano / Ansia, motore di cambiamento: come liberarsi da ansia e stress e vivere pienamente la vita - Maria Nadia ALTIERI, naturopata, insegnante yoga, Rovigo • VEN.26 MAGGIO: La cura come atto d’amore Alessio ROSSIN, presidente scuola di naturopatia Hermes di Padova e kinesiologo, Este / I labirinti dell’essere: come uscirne Dott.ssa Silvia NADALINI, psicologa e psicoterapeuta, Adria e Rovigo / La cura dell’ipnosi Dott.ssa Giulia PIZZARDO, psicologa psicoterapeuta, Rovigo Ingresso libero al pubblico. Organizzati da Associazione Culturale Salute Psicosomatica in collaborazione con SIMP sezione di Rovigo e Città di Lendinara - Commissione Pari Opportunità. Info: SIMP sezione di Rovigo, viale B.T. Da Garofolo 7 www.salutepsicosomatica.it facebook: salutepsicosomatica

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | mostre | VIAVAI

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2017 • PAROLE D’AUTORE

ven.28 aprile 2017 ore 20.30 - Rovigo, Auser p.zza Tien An Men

ven.28 aprile 2017 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi

GIORGIO SOFFIANTINI Alois Alzheimer e Chiara - La nonna che non c'è

CINZIA TANI Il Capolavoro (ed. Mondadori 2016) • Il Libro Ushuaia, 1978. Cristina Torres, guida alpina sui ghiacciai, tornando a casa dopo un’escursione scopre che la madre è stata uccisa e il padre è scomparso. Decisa a ritrovarlo a tutti i costi, Cristina parte per un viaggio che la porterà dalla Patagonia fino a Buenos Aires. Dalla Seconda guerra mondiale alla vicenda delle Isole Falkland nei primi anni Ottanta, Cinzia Tani imbastisce con la consueta abilità e passione una storia in cui le vite dei protagonisti si snodano sullo sfondo di una precisa ambientazione storica, tra colpi di scena e avventure • L’Autrice è giornalista, scrittrice e Cavaliere della Repubblica per meriti culturali. Ha insegnato Storia sociale del delitto alla Sapienza di Roma e Scrittura alla Luiss di Roma. Ha scritto e condotto programmi Rai: Chi è di scena, Fantastica-Mente, Assassine, Visioni Private, Uno mattina Caffé ecc. Tra i suoi ultimi romanzi: Mia per sempre (Mondadori 2013), La storia di Tonia (Mondadori 2014), Donne pericolose (Rizzoli 2016). Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello

...................................................................................................................

sab. 29 aprile 2017 ore 17.30 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

FATTI D’ACQUA - 10A EDIZIONE Un regalo per i dieci anni del cineforum di Polesella. Un appuntamento all'insegna della poesia e della musica, con i testi di Romolina Trentini, letti dall'autrice e dell'attore Marino Bellini, con musiche di Andrea Ferrari. Ingresso gratuito. Per info: Comune di Polesella, URP tel. 0425.447130 Segreteria 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it Organizzazione: Comune di Polesella, Ass.ne Proiezioni Cinematografiche Polesella, Centro Studi R. Bacchelli - Ro Ferrarese

...................................................................................................................

8 marzo - 17 maggio ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (10° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • 3 maggio Sandro Tomanin il vetro nell’arte Commento: Donatella Ferraresi Artista di Gaeta, vive l’arte sin dall’infanzia in San Bellino. Formatosi M° d’Arte in Ferrara e Firenze, torna a San Bellino per presentare i suoi dipinti. Il focus artistico si allarga al Vetro: decorazioni e pitture su specchi, sabbiature, legature a piombo e pittura a grisaglia con produzione di importanti opere Nazionali ed Estere (vetrate Villa Molin Avezzù e della Basilica di San Bellino, Hotel Hermitage di Montecarlo). Continua a dipingere. • 17 maggio Remigio Surian guardare, guardare, guardare, vedere, vedere e capire. Commento: Sergio Garbato Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it

...................................................................................................................

gio.4 maggio ore 21 - Ariano nel Polesine (Ro) Sala della Cultura

CARLO ZAULI Ceramista nel Delta del Po La conferenza vedrà ospite Matteo Zauli, presidente della Fondazione Carlo Zauli di Faenza e figlio del noto artista e ceramista del ‘900, che esporrà al pubblico il percorso artistico del padre portando alla luce la presenza di diverse opere giovanili presenti nel territorio del delta del Po e il connubio nato negli anni ’50 con l’architetto Giordani. Con l’occasione si presenterà il programma del RURAL LAB festival e il primo artista in residenza, Aris Marakis, che realizzerà un’opera con l’argilla del Po. RURAL Lab festival è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2016. Org. Città della Musica e Città Invisibili. Pagina facebook: RURAL lab festival

...................................................................................................................

(edizioni Libreria Cortina - Verona). “Tutti quelli che leggeranno questo libro troveranno molte cose su cui riflettere e potranno toccare con mano che l'amore è la cosa più importante nella vita e che amare significa esserci, sempre, in ogni circostanza”. (Giuseppe Gambina) • Saluto delle autorità • Presentazione della serata a cura di Vani Franceschi, presidente AUSER Città delle Rose; • Interventi di Dario Nicoli, Presidente Ass.ne Co.Me.Te Rovigo; Giorgio Soffiantini, familiare, Lions e Autore del Libro - Legnago • Letture a cura di Arnaldo Pavarin Presidente Emerito Ass.ne Culturale Barbujani - Rovigo. Informazioni: Segreteria organizzativa Ass.ne Co.Me.Te cell. 349.5064836, Ass.ne Familiari Malati di Alzheimer Onlus - Verona cell. 340.8532210 Org.: Associazione Comunità Mente Salute Co.Me.Te Rovigo, AUSER Circolo Anziani Città delle Rose, Associazione Alzheimer Polesine col patrocinio Associazione Familiari Malati di Alzheimer Onlus - Verona, Lions Club Rovigo

................................................................................................................... dom.30 aprile ore 17 Badia P. (Ro) Teatro Sociale, Collezione Balzan

PROFUMI E COLORI DI UNA RINNOVATA PRIMAVERA: LUIGI NONO E ETTORE TITO Visita guidata tematica: La collezione Balzan tra Ottocento e Novecento. Un luogo da scoprire, un gioiello dove i grandi nomi della pittura italiana tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento diventano padroni della scena. Questo secondo appuntamento è volto ad approfondire le importanti figure di Luigi Nono e Ettore Tito: entrambi gli artisti si formano all'Accademia di Belle Arti di Venezia e sono tra i massimi rappresentanti della Scuola veneziana della seconda metà dell'Ottocento che del colore ha fatto la sua bandiera. Due personalità e due tocchi diversi, uno stesso periodo storico e due facce della stessa medaglia • Costo: ingresso ridotto € 3 + visita guidata € 3 Organizzazione: Comune di Badia Polesine, Turismo e Cultura. Info e prenotazione (obbligatoria): cedi@turismocultura.it tel. 0425.21530

...................................................................................................................

25 marzo - 2 luglio 2017 Rovigo, Palazzo Roverella

PIETRO DONZELLI Terra senz’ombra Il Delta del Po negli anni cinquanta Mostra fotografica a cura di Roberta Valtorta Piero Donzelli (Monte Carlo, 1915 - Milano, 1998) fotografo, ricercatore, collaboratore di riviste specializzate e curatore di mostre, è stato una figura determinante per la diffusione della cultura fotografica nel nostro Paese. Dal 1953 al 1960 ha lavorato sul Delta del Po e le terre del Polesine, alle quali ha dedicato una grande e importante ricerca dal titolo Terra senz’ombra. Questa mostra presenta per la prima volta più di cento fotografie di questa serie, molte delle quali assolutamente inedite. In mostra anche importanti materiali di documentazione del progetto e suoi scritti, composizioni di sue fotografie con rime di Gino Piva, geniale poeta polesano. VISITE GUIDATE per singoli visitatori € 7 ingresso, € 3 visita guidata • SAB.29 E DOM.30 APRILE ore 11.00 e 16.00 (a orario fisso) • LUN.1 MAGGIO dalle ore 9.00 alle ore 20.00 Appuntamenti di MAR.2 MAGGIO • ore 16.30 Incontro gratuito di presentazione dell’offerta didattica per Insegnanti e Dirigenti scolastici • ore 18.00 Conferenza sulla mostra con la Curatrice Roberta Valtorta a Mesola (Fe) Info e prenotazioni: Call Center tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Nella foto: Pietro Donzelli, Caffè a Rosolina, 1954 © Renate Siebenhaar, Estate Pietro Donzelli, Frankfurt a. M. • Orari di apertura della mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì eccetto prefestivi e festivi Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

5


VIAVAI | proiezioni | teatro | musica |

6

I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI

dom.30 aprile 2017 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

LA BONNE proiezione film di Salvatore Samperi Con Florence Guerin, Katrine Michelsen • Vicenza 1956. La vita di Anna trascorre nella noia assoluta. Il marito Giacomo, impegnato in politica, passa lunghe ore in consiglio comunale. Per fortuna in casa c’è Angela, un’esuberante ragazza che proviene dalla provincia e che è stata assunta per prendersi cura della casa. Tra le due donne comincia a instaurarsi uno strano rapporto di complicità, che le porta a frequentare insieme una balera, in cerca di uomini. Le cose però si complicano... Entrata libera con possibilità di iscrizione al Circolo Galileo Cavazzini euro 20. Org. ARCI Rovigo tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

.................................................................................................................. CINEFORUM ESTE 2016/2017 2° ciclo

gio.4 maggio ore 21 - Este (Pd) Cinema Teatro Farinelli via Zanchi

LA LA LAND proiezione film di Damien Chazelle Con Ryan Gosling, Emma Stone, J.K. Simmons. La La Land racconta l'intensa e burrascosa storia d'amore tra un'attrice e un musicista che si sono appena trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna. Mia è un'aspirante attrice che, tra un provino e l'altro, serve cappuccini alle star del cinema. Sebastian è un musicista jazz che sbarca il lunario suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali, fra Mia e Sebastian esplode una travolgente passione nutrita dalla condivisione di aspirazioni comuni, da sogni intrecciati e da una complicità fatta di incoraggiamento e sostegno reciproco. Ma quando iniziano ad arrivare i primi successi, i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto. La minaccia più grande sarà rappresentata proprio dai sogni che condividono e dalle loro ambizioni professionali. Rassegna Cineforum Este. Org. Comune di Este, Veneta Cinema e teatri in collab. con Non solo Spettatori Este. Info: www.estecinema.it

...................................................................................................................

dom.30 aprile 2017 ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale

LA COMPAGNIA LUMIÈRE SI FERMA AL… BAR DELLA STAZIONE! Lì dove talento, fantasia e arte si fondono con la musica italiana Entra anche tu in stazione, siediti al bar e prendi il biglietto per un viaggio da sogno all’insegna delle emozioni e dei ricordi! Sette giovani e talentuosi musicisti/cantanti di Roma, eccellenze assolute già protagoniste di un grande successo lo scorso anno, presentano un nuovo e prestigioso concerto/spettacolo insolito e ricco di sorprese. Federico Buccini tastiere, chitarra, percussioni, voce | Giuseppe Molino chitarra, voce | Matteo “Bebbo” Sampaolo percussioni, voce | Guglielmo Molino basso | Agnese Antonelli violino, voce | Ester Sampaolo voce | Miriam Sirolli voce. Fabrizio “Fred” Buccini testi, regia e... barman!

sabato 29 aprile 2017 ore 21.15 - Villadose (Ro) Sala Europa

FIABE A MERENDA - 2A EDIZIONE

ORIZZONTE DEGLI EVENTI

Spettacolo Teatrale: Silvestrini e Baccan ripercorrono assieme ad attori e cittadini liberi gli orrori della guerra civile siriana, dei suoi profughi, dei suoi luoghi comuni, attraverso lo sguardo poetico di una bambina, che osserva il mondo sapendo che siamo tutti uguali, solo fortunati ad essere da questa parte. Ingresso libero Appuntamenti di MAGGIO • VEN.12 ore 20.30 Badia P., Cinema Politeama: MI DROGO DI VITA Spettacolo musicale degli studenti dell’IIS Primo Levi • VEN.26 ore 11 Porto Viro, Ist. Comprensivo: DI BONANDINI E FREGNAN inaugurazione opera di street art realizzata con alunni della scuola media • SAB.27 ore 12.30 Villadose, Istituto Comprensivo: ZENTEQUERENTE inaugurazione opera di street art realizzata con alunni della scuola media GIUGNO • SAB.3 ore 19 Porto Tolle, Ca’ Tiepolo: CROCIERA MUSICALE sul fiume Po e il suo delta con concerto di ANNA LUPPI Un’iniziativa di Ass.ne Voci per la Libertà - Amnesty International Italia - Deltarte. Informazioni: www.arteperlaliberta.com www.vociperlaliberta.it www.deltarte.com

lun.1 maggio ore 11 - S.Martino di Venezze (Ro) Corte Carezzabella foto Massimo Giro

© www.mantoz.it

ARTE PER LA LIBERTA’ • IL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ PER I DIRITTI UMANI

Organizzazione: Compagnia Teatrale Lumière - Associazione Teatrale Amatoriale di Musica e Spettacolo. Per informazioni: 329.0521052 ...............................................................................................................................

IL GATTO CON GLI STIVALI

Il Mosaico di Rovigo Lavoro originale del Gruppo Teatrale Un vecchio mugnaio, in punto di morte, chiama a sè i suoi tre figli: al figlio maggiore lascia in eredità il suo mulino; al secondogenito viene lasciato il mulo e al figlio minore viene lasciato il gatto che amava tanto. Il ragazzo è triste e deluso: cosa se ne fa di un gatto? Da qui comincia un’avventura fantastica. Presso Agriturismo Corte Carezzabella, via Marconi 754 - tel. 0425.176157 Al termine della fiaba itinerante, degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ad estrazione, tre omaggi della Thun Shop di Rovigo. • Prossimo appuntamento: DOM.7 MAGGIO ore 17 “Il mago di Oz” presso Agriturismo Fattoria In Valle, Bagnoli di Sopra (PD) tel. 348.3225532 Biglietto unico per tutti (fiaba e merenda) € 8. Prenotazione obbligatoria presso ogni Fattoria Didattica. Org. Gruppo Teatrale Il Mosaico. Main partner: ViaVai. Per informazioni: tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it


| teatro | musica | VIAVAI

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

TEATRO CON... • CIRCOLO NOI SAN BENEDETTO

MUSIK[È] musica, teatro, danza • 6^ edizione 2017

sab.29 aprile 2017 ore 21 - Grignano P.(Ro) Teatro Parrocchiale

lun.8 maggio 2017 ore 21 - Padova, MPX - Sala Petrarca

LO SPIRITO XE FORTE, LA CARNE... di Severino Zennaro Commedia brillante in dialetto veneto. Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine. • La commedia si ispira al genere di comicità proposta da Amendola e Corbucci nei loro testi teatrali portati in scena negli anni 70 dal grande Erminio Maccario. “Lo spirito xe forte, la carne un fià manco” questa è una frase che spesso pronunciamo e sentiamo pronunciare. Questo modo di dire viene usato come scusante per azioni che noi facciamo quando la tentazione prevale sul buonsenso. Protagonista di questa storia è Giacinto Piloto, medico condotto in un paesino di provincia, uomo mite e bonario che per sbarcare il lunario deve adattarsi a curare, oltre le persone, anche gli animali. L’azione si avolge nel suo ambulatorio, crocevia di personaggi strampalati. • La compagnia si è costituita nel 2007 e vuole essere la continuazione, nel modo di fare teatro, della compagnia teatrale “La Corteina” che ha operato con discreto successo dal 1995 al 2006 (la direzione ed alcuni componenti sono gli stessi). Le commedie sono volutamente in dialetto veneto per mantenere vive le tradizioni frutto di una cultura semplice legata alla vita nei campi e alla gente del nostro Polesine.

NESSUNA PIETÀ PER L’ARBITRO di Emanuele Aldrovandi Centro Teatrale MaMiMò. Con Filippo Bedeschi, Luca Mammoli, Federica Ombrato, Alessandro Vezzani. Regia di Marco Maccieri, Angela Ruozzi. Nessuna pietà per l’arbitro mette in luce, attraverso una parabola teatrale contemporanea ricca di colpi di scena, il meccanismo autolesionistico che si genera in una tipica famiglia italiana di oggi: le leggi si possono accettare come strada per costruire un mondo migliore, questo pensa il padre, oppure come obbligo dettato dall’alto a punire l’espressione dell’io individuale, questo pensa la madre. Il padre e il figlio adottivo sono giocatori accaniti di basket, e solo attraverso questa semplificazione riescono a parlare di temi importanti: il conflitto tra opposte visioni del mondo viene perciò ironicamente tradotto con la metafora della partita e del ruolo dell’arbitro in quanto rappresentante della legge. Il progetto è stato espressamente pensato per Musikè anche in vista di un coinvolgimento delle scuole, a cui verrà riservata una recita mattutina. Nato nel 2004, il Centro Teatrale MaMiMò è un polo culturale che gestisce il Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia. Al suo interno sono attive una Compagnia, che produce spettacoli di prosa, teatro ragazzi ed eventi culturali, e una Scuola di Teatro. La forma artistica è quella di un teatro colto e popolare insieme.

Rassegna organizzata dal Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Info: 338.5618762 www.labottegadeicommedianti.it teatro@labottegadeicommedianti.it ...............................................................................................................................

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................

TEATRO STUDIO - TEATRO DEL LEMMING

ven.28 aprile h 21 - Masi (Pd) Municipio, Sala Consiliare p.zza Libertà

4 e 5 maggio, ore 18 e 19 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

L’ODISSEA DEI BAMBINI Teatro del Lemming Con Alessio Papa, Fiorella Tommasini, Chiara Elisa Rossini, Diana Ferrantini. Drammaturgia, musica e regia Massimo Munaro. Lo spettacolo è rivolto a “venti bambini di tutte le età”: da una parte offre ai bambini la possibilità di vivere e esperire in prima persona le avventure dell’eroe greco, dall’altra offre al pubblico adulto la possibilità di immergersi in un mondo onirico e fatato e di riabitare così il proprio bambino interiore. Prenotazione obbligatoria (max 20 spettatori). Biglietto: adulti € 15 - bambini € 5 Per info e prenotazioni: Teatro del Lemming (infolemming@teatrodellemming.com tel. 0425.070643). Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione del Veneto. ...............................................................................................................................

CORPI IN SCADENZA Involucri alla ricerca della felicità Spettacolo ideato e diretto da Camilla Bottin a cura dell’Associazione Culturale Althedame. sab.6 maggio h 21 - Badia P. (Ro) Oratorio S.Antonio via degli Estensi 30

IL CONCERTO DI PRIMAVERA La Scuola “Musica al Centro Santa Rita” di Badia Polesine in collaborazione con l’Associazione Culturale Joker di Masi propone uno spettacolo curato dagli insegnanti ed allievi su brani di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Jorge Morel, Franz Liszt, Astor Piazzola, Cherry Ghost, Carl Czerny, Zequinha Abreu, Johnny Mercer/Herry Mancini, Fabrizio Moro. Eventi inseriti all’interno del Progetto “TERE DE L’ADEXE. Tracce della nostra storia tra Masi, Castelbaldo e Badia Polesine”. Il Progetto è promosso dall’Associazione Culturale Joker e dall’Associazione Culturale Leonardo da Vinci, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando CulturalMente 2016, con la partecipazione del Comune di Masi e del Comitato Biblioteca. Patrocinio di: Comune di Badia Polesine, Castelbaldo, Provincia di Padova e di Rovigo. Per info: 346.8454784 teredeladexe@gmail.com www.facebook.com/teredeladexe ...............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

dom.30 aprile e lun.1 maggio 2017 - Este (Pd) centro storico

1^ FESTA DELL’AGRICOLTURA e dell’economia circolare DOM.30 • ore 10 Biosfera P.zza Maggiore Inaugurazione con spettacolo Danza del Fuoco • ore 11.30 Foro Boario Benedizione macchine agricole, sfilata contadina • ore 22.00 P.zza Maggiore Spettacolo Fontane Danzanti LUN.1 • ore 10.30 Foro Boario Sfilata contadina in centro storico con trattori d’epoca e carri trainati da buoi • ore 15.30 Via Frassenelle - Este Prove di aratura in campo con trattori d’epoca e non solo... • ore 19.00 Chiusura ENTRAMBI I GIORNI • ore 9.30 Foro Boario Apertura mostra espositiva di attrezzi e macchine agricole, animali e raduno trattori d’epoca • ore 12.30 Biosfera P.zza Maggiore Apertura stand gastronomico con degustazione di prodotti del territorio (domenica anche ore 19.30) • ore 17.00 Foro Boario Spettacolo equestre “Erick Horse Show” con evoluzioni acrobatiche a cavallo e numeri comici. Inoltre: Giochi gonfiabili per i più piccoli presso P.zza Trento - Visite guidate dei castelli a cura dell’Associazione Alicorno - Tree Climbing, arrampicata sugli alberi presso i giardini del castello Degustazione di prodotti agricoli alimentari a km zero, cucinati e serviti dagli studenti della scuola professionale alberghiera Manfredini. Organizza: Comune di Este. Sponsor principale: S.E.S.A. Società Estense Servizi Ambientali S.p.A. Per informazioni: www.comune.este.pd.it

...................................................................................................................

domenica 30 aprile 2017 - Adria (Ro) centro storico

ADRIA IN FIORE Aromi, Profumi e Colori di Primavera • dalle ore 9.00 Mostra Mercato Articoli di floricoltura, prodotti orticoli e per il giardino, artigianato tematico, primizie di stagione - Piazza Garibaldi; Riviera Fiorita Articoli di floricoltura, prodotti orticoli e per il giardino Riviera Matteotti e Piazza Cavour; Colori, Profumi, Sapori e Creazioni Artistiche Prodotti tipici delle regione d'Italia e artigianato artistico - Piazza Bocchi e Piazza Grotto • dalle ore 10.30 Trenino dei fiori dal C.C. Il Porto • dalle 15.30 La Tana dei Tarli Ludoteca itinerante di giochi tradizionali piazza Garibaldi e Riviera Matteotti • ore 16.00-18.00 Singer's Corner L'angolo del Cantante per chi ha voglia di cantare - Piazza Bocchi • ore 17.00 Dillo con i fiori Sfilata a tema • ore 19.30 Estrazione Lotteria PERCORSI e INIZIATIVE CULTURALI: Adria... in Carrozza Itinerario storico-culturale in carrozza - partenza da Corso Mazzini ore 10, 10.45 e 11.30 Visite guidate al Museo della Cattedrale ore 15.00-18.30 (info e prenotazioni: museo@cattedraleadria.it ; Pro Loco Adria tel. 0426.21675); Archeoad Speciale Adria in Fiore Percorso tematico e minilab alla scoperta di Flora in Adria Antica - Museo Archeologico Nazionale ore 16.00- 17.15 (info: www.studioarcheologia.it - cell. 329.4161935); E poi... è Primavera di Julie Fogliano - lettura animata e laboratorio creativo ore 17.30-18.30 LibreriaLudoteca Ricarello evento gratuito - gradita prenotazione 0426.40918 La Natura in cornice: L'incanto dei fiori pressati Composizioni di Gloria Nives Frigato 29 APR. - 5 MAG. Sala Cordella (inaug. sab.29 aprile ore 17) Adria Rock Festival LUN.1 MAGGIO piazza Cavour ore 15.30-23.00 Org. Pro Loco Adria con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Adria, Parco Regionale Veneto del Delta del Po, UNPLI Veneto e UNPLI Rovigo

...................................................................................................................

domenica 30 aprile 2017 Teolo (Pd)

42A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo Il piatto principe sono gli gnocchi di patate fatti a mano al momento. Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone: c’è il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate utilizzate per la preparazione degli gnocchi vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai cuochi che poco prima della sagra le provano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto da gustare si possono scegliere salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Non mancherà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. Sono a disposizione sia posti a sedere al coperto sia all’esterno. • dom.30 ore 13 spettacolo per bambini con i clown • fino al 7 maggio: mostra IL NOVECENTO A TEOLO Viaggio fotografico nel secolo breve - presso il Museo di Arte Contemporanea “Dino Formaggio” Palazzetto dei Vicari Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it


| manifestazioni | locali | VIAVAI sab.29 e dom.30 aprile 2017 - Arquà Pol. (Ro) Castello Estense

domenica 30 aprile 2017 ore 9.30-19.00 Zelo, impianti sportivi

FESTA PROFUMI DI PRIMAVERA L’Aurora delle nuove armonie

FESTA DEGLI AQUILONI

Conferenze ed eventi olistici: SAB.29 dalle ore 16, DOM.30 dalle ore 10 in entrambe le giornate possibilità di consulenza gratuita degli esperti olistici Apertura stand gastronomico e pranzo/cena nelle sale delle Barchesse: SAB.29 dalle ore 19.30, DOM.30 dalle ore 12.00 e dalle ore 19.30 Apertura mercato: SAB.29 dalle ore 16, DOM.30 dalle 9 - Laboratori e giochi per ragazzi e bambini: SAB.29 dalle ore 16.30, DOM.30 dalle 10.30 Animazione bambini • DOM.30 dalle ore 15.30 Giurassik Paola Dino-dance e giochi, laboratori creativi, simulazioni di eruzioni vulcaniche, bolle giganti. Durante le due giornate per i più piccoli battesimo della sella con i pony della Royal Texas Ranch.

Programma • dalle ore 10.00 Laboratorio per la costruzione degli aquiloni a cura dei “Nonni Aquilonari” • ore 14.30 inizio gara • ore 15 passaggio della giuria • ore 17 premiazioni. Iscrizioni aperte il giorno stesso, quota di partecipazione € 2 (aperta a tutti, di ogni età). Possibilità di ristoro fin dal mattino, giochi per i bambini, il gelato, tutti gli ingredienti per una bella domenica con tutta la famiglia! Il ricavato va in aiuto alla Scuola dell’Infanzia "S.Giuseppe" di Baruchella.

Informazioni: proloco.arquapolesine@gmail.com Fabio 349 2222326 Antonella 340 5433025. Promosso da: Pro Loco Arquà Polesine, Comune di Arquà Polesine, Unpli Veneto, Comitato Pro Loco Unpli Rovigo.

...................................................................................................................

6-7 maggio 2017 Monticelli di Monselice (Pd) Castello di Lispida

VULCANEI 2017 Il più grande banco d’assaggio di vini da suolo vulcanico Più di 200 vini da territori vulcanici, degustazioni e Jazz d’autore per la II edizione di Vulcanei, tappa di Volcanic Wines sui Colli Euganei. Dopo il successo dello scorso anno, Vulcanei torna con una seconda edizione ancora più ricca e con tante novità come la possibilità di sperimentare un aperitivo ad alta quota sorvolando i Colli Euganei e il jazz al tramonto dei Tribidado Trio dalla Stiria e degli Eym Trio dalla Francia. Non mancheranno le degustazioni guidate da esperti e giornalisti enogastronomi, momento sempre atteso per approfondire la conoscenza di vini e territori vulcanici presenti. Quest’anno in calendario anche degustazioni dedicate all’extra vergine di oliva dei Colli Euganei. Una due giorni da non perdere per un viaggio attraverso l’Italia dei vulcani, dal Veneto alla Sicilia con una visita oltre confine per scoprire i vini della Stiria e della Slovenia, ospiti d’eccezione di questa edizione. • Biglietto a persona: in loco durante l’evento € 18 / prevendita online € 15 su www.lovivo.it/esperienze/culture/vulcanei - comprende calice, tracolla, accesso libero a tutti i banchi d’assaggio del vino, concerti jazz al tramonto. Orari apertura banchi d’assaggio: SAB.6 ore 14.00/22.30 - DOM.7 ore 10.30/20.00 La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo. Vulcanei 2017 è un evento organizzato dal Consorzio Vini Colli Euganei, in collaborazione con l’associazione Volcanic Wines, la Strada del Vino Colli Euganei e il Consorzio Terme Euganee. Info: 345.7064681 info@vulcanei.wine www.vulcanei.wine

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a lunedì 1 maggio. Org. Gruppo “Naso in Su” in collab. con l’Unità Pastorale di Baruchella-GiaccianoZelo e con A.S. Bentivoglio, Nuova Zelandia, Avis Zelo, Ass. Nazionale Alpini Rovigo

................................................................................................................... 29-30 aprile ore 10-19 Gognano Veneto (Ro) Villa Cagnoni Boniotti VINO AL VINO Esposizione vini dei territori d’Italia Degustazioni, laboratori, readings, gastronomia La manifestazione propone una selezionata scelta di Cantine italiane associate alla FIVI provenienti da tutta Italia. L’ingresso di € 15 comprende un calice “griffato”, una tracolla portacalice e degustazioni libere presso i Produttori presenti all’evento. Degustazioni guidate dai sommelier dell’AIS Veneto (costo aggiuntivo € 5) • SAB.29 ore 16.30 Bollicine tra le nebbie (gli spumanti) • DOM.30 ore 15 I Vini di confine (da Messina a Gorizia); ore 17 Sfumature rosse (i rossi veronesi) Il catering creato da Vito’s Goodies by catering Grandi Carni di Stanghella prevede: Panino gourmet con porchetta di produzione naturale, cime di rapa saltate con peperoncino, crema di gorgonzola e noci tritate. Polpettine artigianali. Piatti di salumi e formaggi tipici. • DOM.30 ore 11 presentazione Guida Slow Wine 2017 a cura di Slow Food Promosso da: Villa Cagnoni Boniotti, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, Comune di Villamarzana, Ass.ne Italiana Sommelier veneto - Delegazione di Rovigo, Officina Eventi e Comunicazione. Info: 329.4081384 facebook: Villa Cagnoni-Boniotti

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

venerdì 19 maggio 2017

lunedì 1° maggio 2017 - da Costa di Rovigo

IL VOLO IN CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA

LE DELIZIE DEGLI ESTENSI

Una notte magica, tributo ai tre tenori. Viaggio in pullman GT. Dopo lo straordinario spettacolo “Una notte magica – Tributo ai tre tenori” del primo luglio svoltosi in Piazza Santa Croce a Firenze, I ragazzi de Il Volo Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble non si fermeranno e ritornano all'anfiteatro scaligero per un'altra Notte Magica - Tributo ai Tre Tenori. Partenze da: ore 15.50 Adria, ore 16.10 Villadose, ore 16.30 Rovigo; ore 16.45 Lendinara; ore 17.00 Badia Polesine. Quota: € 69 comprende Viaggio in pullman, biglietto in gradinata libera.

in bicicletta fra antichi alvei, musei, chiese e castelli. Partenza con mezzi propri ore 8.45 da Piazzale S. Benedetto. Ore 9.30 Arrivo a Voghiera (Fe) e incontro con la guida dott. Michelangelo Caberletti. Visita alla Delizia del Belriguardo con ingresso al Museo. Ore 12.30 pranzo al sacco c/o sala parrocchiale di Voghiera con la “pancetta porchettata”. Ore 15.00 passeggiata in bicicletta di Km 8 con visita alla Delizia del Verginese. Quota di partecipazione: € 15 soci AICS; € 22 per coloro che devono rinnovare la tessera. Le quote comprendono: servizio trasporto bici Costa/Voghiera, servizio tavoli e sedie presso la sala parrocchiale, ingressi ai musei, guide, e la “pancetta porchettata” a pranzo. Max 40 persone.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

Adesioni: Antica Tabaccheria tel. 0425.97490. Org: AICS Costa di Rovigo

5-10 luglio 2017

...................................................................................................................

NEW YORK

2-4 giugno 2017

Durante il soggiorno visite guidate a: Central Park, Lincoln Center, Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, Queens, Bronx, passeggiata sul Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church e Battery Park, imbarco in tragheto per Staten Island. Quota di partecipazione: € 1.875 (suppl. singola € 550). Comprende: Volo diretto Delta Airlines da Venezia a New York, tasse comprese; trasferimento da e per aeroporto; sistemazione in hotel 3* centralissimo con colazione e una cena; visite guidate ed escursioni, accompagnatore d’agenzia, Assicurazione spese mediche, visto d’entrata. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro)

GENOVA E LE CINQUE TERRE

Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com

Partenze da: Porto Viro ore 4.45, Adria Fulvia Tour ore 5.00 e P.zza Merlin ore 5.05, Rovigo ore 5.30, Badia Pol. ore 5.45. 1° giorno: Visita guidata del centro storico di Genova, uno dei più vasti d’Europa. Pranzo in ristorante; nel pomeriggio visita con guida all’Acquario di Genova, il più grande acquario italiano, il secondo in Europa e il nono nel mondo. 2° giorno: Le Cinque Terre Al mattino cisita del Borgo di Vernazza; alle 12.30 imbarco sul battello per Monterosso, Portovenere con visita guidata dei borghi e pranzo. Di fronte a Portovenere le tre isole Palmaria, Tino e Tinetto. 3° giorno: visita guidata di Sarzana e Lerici. Quota di partecipazione: € 460

iscrizioni aperte - da Rovigo e Lendinara

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

VIAGGI IN PULLMAN BIG LIFE TOUR • DOM. 7 MAGGIO Murano, Burano e Torcello: Le Isole di Venezia. Partenza per Sottomarina e imbarco sulla motonave con guida durante la navigazione. Si raggiunge l’Isola di Murano, sosta per la visita ad una vetreria. In seguito si prosegue per Burano, sosta per visita di questo caratteristico borgo di pescatori, quindi continuazione per Torcello, e terza sosta. Al termine della visita, ritorno verso Sottomarina. Quota: € 58. • DOM. 21 MAGGIO Sulle orme di “Un passo dal cielo” Partenza in pullman per il Lago di Braies. Incontro con la guida per visitare i luoghi dove è stato girato il famoso telefilm “Un passo dal cielo”. Alla mattina si farà una passeggiata attorno al lago, pranzo facoltativo. Nel pomeriggio trasferimento a San Candido per visitare, sempre con la guida, il paese dalle antiche origini. Quota: € 56 adulti, € 49 bambini. Org. tecnica: Big Life Tour

...................................................................................................................

2 - 4 giugno 2017

NAPOLI, LA COSTIERA AMALFITANA E POMPEI Partenze da: Rovigo ore 5.00, Lendinara ore 5.15, Badia Polesine ore 5.30, Castel D’Ario ore 6.00. Durante il soggiorno visite guidate a: Napoli, Costiera Amalfitana con sosta nei punti di maggiore interesse panoramico: Positano, Conca dei Marini, Grotta dello Smeraldo, Amalfi con la sua famosa Cattedrale. Pompei visita guidata agli scavi. Quota di partecipazione: € 355 comprende Viaggio in pullman GT, 3 pernottamenti in hotel 4* centrale, Sistemazione in camere doppie con trattamento di pensione completa (bevande incluse), Minubus per vista costiera amalfitana Accompagnatore. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab. 17 e dom. 18 maggio 2017 - da Rovigo e Lendinara

dall’8 all’11 giugno 2017

INFIORATA DI SPELLO: L’UMBRIA TRA FIORI E TRADIZIONI

MADRID

...................................................................................................................

Durante il soggiorno visite guidate a: Madrid con Museo del Prado, Plaza de Cibeles, Puerta de Alcalà, Palazzo Reale; Toledo con la Cattedrale, l’Alcazar Inglesia Santo Tome, la Sinagoga, Monastero di Escorial e la Valle dei caduti. Quota: € 930 (suppl. singola € 120) comprende: Trasferimento con pullman A/R aeroporto di Bergamo, Volo aereo A/R (1 bagaglio a mano, 1 valigia da stiva da 15kg), pernottamento in hotel 4*a Madrid con trattamento di pensione completa (dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno), 1 cena tipica con flamenco, Servizio guida, prenotazione ingressi (il pagamento va fatto sul posto), Assicurazione medico bagaglio e Annullamento, Audio riceventi, Ingressi.

8-15 ottobre 2017 - da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Partenza in pullman alla volta dell’Umbria, arrivo ad Assisi per il pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita guidata dell’affascinante Assisi e della Basilica di San Francesco. Arrivo in hotel per la cena e il pernottamento. Il secondo giorno, dopo la colazione in hotel, trasferimento a Spello e mattinata libera per assistere ed ammirare le infiorate, tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico per circa 1,5 km. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro. Quota € 195. Prenotazioni entro e non oltre il 30 aprile. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

MSC MERAVIGLIA: ITALIA, MALTA, SPAGNA, FRANCIA

...................................................................................................................

8 indimenticabili giorni a bordo della Nuovissima Msc Meraviglia che verrà varata a Giugno in Francia. La prestigiosa Nave di Msc Crociere, dotata di caratteristiche straordinarie che offrono un’esperienza perfetta in mare, garantisce divertimento, cene squisite e intrattenimenti straordinari. Quote per persona: € 850 in cabina doppia interna; € 1.000 in cabina doppia esterna; € 1.150 in cabina doppia balcone. Prezzi finiti tutto incluso. Le quote comprendono: trasferimento A/R in pullman da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine per Genova con accompagnatore d’agenzia; sistemazione nella categoria prescelta per tutta la durata della crociera, pensione completa, serata di Gala con il Comandante, partecipazione a tutte le attività di animazione a bordo, utilizzo di tutte le attrezzature della nave, servizio trasporto bagagli nel porto di inizio/termine della crociera, tasse portuali, assicurazione Medico/Bagaglio/Annullamento. Prenotazioni entro e non oltre il 10 maggio. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Len-

Viaggio in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Lubiana (in corso di viaggio), Buda con il Bastione dei Pescatori, la chiesa gotica di Mattia e di nostra Signora, la Fortezza e il Palazzo Reale; Pest con Piazza degli Eroi, il Parlamento, la Basilica di S. Stefano, il teatro dell’Opera, la Sinagoga più grande d’Europa, il Ponte delle Catene; Puszta vasta regione pianeggiante dell’Ungheria, tipica per i numerosi allevamenti dei famosi cavalli della regione. la regione detta Ansa del Danubio passando per Szentendre e Viségrad. Vienna con la Cattedrale di S. Stefano, Palazzo Imperiale, l’Hofburg (solo esterno), il Museo del Tesoro, il Museo di Sissi, la Chiesa degli Agostiniani e Palazzo dell’Albertina (esterno). Quota: € 650 (suppl. singola € 105). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiap-

dinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

para 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com

dal 12 al 16 giugno 2017

TOUR BUDAPEST E VIENNA


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 13 maggio 2017

domenica 18 giugno 2017

TRENINO ROSSO DEL BERNINA

BICICLETTATA A PELLESTRINA

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto Tirano-St. Moritz a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo a disposizione a St. Moritz per pranzo libero e passeggiata. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Partenza per Chioggia, ritiro delle biciclette prenotate e imbarco sul traghetto. Dopo un tragitto di 30 minuti si raggiunge la suggestiva isola di Pellestrina. Ai partecipanti è consigliato di inoltrarsi lungo la riva che costeggia la laguna, fino a quando non si desidererà fare una sosta nella spiaggia completamente libera, non dotata di servizi, dove il mare è particolarmente limpido e ricco di conchiglie. Un’esperienza indimenticabile, adatta a bambini e adulti. La quota di € 48 include bus, navigazione da Chioggia a Pellestrina a/r, noleggio bicicletta e accompagnatore d’agenzia. La quota senza noleggio bicicletta è € 28. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscri-

770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com Presso le Agenzie Cam è possibile ritirare il nuovo Catalogo Viaggi di Gruppo Maggio-Novembre 2017

zioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 25 giugno 2017

venerdì 2 giugno 2017

L’ITALIA IN MINIATURA E S. MARINO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. I partecipanti festeggeranno la repubblica visitando il parco tematico Italia in Miniatura, esplorando tutta la penisola nei suoi 270 monumenti, palazzi e siti storici più belli, riprodotti in miniatura e circondati da oltre 5000 piccoli alberi in un’ambientazione spettacolare. Successivo trasferimento a S. Marino, la più antica repubblica del mondo, per una passeggiata libera nella capitale dominata da tre splendide rocche difensive e punteggiata di negozi e botteghe artigiane. La quota di € 48 include bus, ingresso al parco tematico e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info

IL LAGO DI BRAIES: UN PASSO DAL CIELO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Una giornata all’insegna della natura. I partecipanti scopriranno il lago alpino di Braies le cui acque, di un particolare colore blu intenso, punteggiano un paesaggio mozzafiato dominato dalle cime dolomitiche. In questo scenario fiabesco è ambientata la seguitissima fiction tv ‘Un passo dal cielo’. Nel pomeriggio, trasferimento a Cortina d’Ampezzo per una passeggiata tra le vie glamour dell’indiscussa regina delle Dolomiti. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

MOSCA E S. PIETROBURGO - ULTIMI POSTI

da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017

L’ISOLA D’ELBA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Tour dell’isola territorio d’esilio di Napoleone, che vi ha lasciato un’impronta indelebile. Oltre ai noti centri di Portoferraio e Porto Azzurro, i partecipanti esploreranno con una guida la costa ovest lungo un percorso tra i siti più suggestivi e sosteranno presso un’azienda agricola locale per una caratteristica degustazione d.o.c. Tempo a disposizione per le visite individuali o la spiaggia. La quota di € 370 include bus, navigazione da e per l’isola, pensione completa dalla cena del 1° al pranzo dell’ultimo giorno, visite guidate, accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

Dal 4 all’11 luglio con volo da Venezia Alla scoperta guidata di Mosca, la meravigliosa capitale russa dominata dal Cremlino. Visita della Cattedrale di Cristo Salvatore ed escursione a Sergiev Posad, città santa ortodossa centro della vita religiosa sovietica. Trasferimento in treno a S. Pietroburgo per visitare la città, il Palazzo di Stato Maggiore, la Fortezza di Pietro e Paolo e l’Hermitage, museo d’arte tra i più importanti del mondo. Escursione a Tsarskoe Selo, dominato dal Gran Palazzo di Caterina, e a Petrodvorets, residenza dello zar Pietro il Grande sul Golfo di Finlandia. La quota di € 1.750 include voli di linea, trasferimenti, visto, hotel, assicurazione infortunio e malattia, pasti, escursioni, guide, ingressi come da programma. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

lunedì 12 giugno 2017

domenica 4 giugno 2017

PUBBLICO A CADUTA LIBERA

PARENZO E NOVIGRAD Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Viaggio in Croazia per visitare con guida locale le cittadine di Parenzo (Poreč) e Novigrad (Cittanova), annesse al territorio jugoslavo alla fine della II Guerra Mondiale. I partecipanti scopriranno queste due perle istriane e le loro case romaniche, i sontuosi palazzi gotici veneziani, le basiliche bizantine, oltre agli antichissimi monumenti medievali e paleocristiani. La quota di € 55 include bus, visite guidate di entrambe le città e accompagnatore. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. In mattinata partenza per Milano, arrivo a Cologno Monzese e ingresso agli studi Mediaset. Giornata dedicata alla registrazione di 2/3 puntate del programma ‘Caduta libera’, preserale condotto dal mitico Gerry Scotti. Pranzo al sacco offerto dalla redazione della trasmissione televisiva. La quota di € 35 include bus, pranzo al sacco offerto dalla redazione e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi tv è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Ope-

domenica 11 giugno 2017

rator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

FIRENZE E IL GIARDINO DI BOBOLI

...................................................................................................................

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. I partecipanti scopriranno con una guida locale il capoluogo toscano, luogo d’origine del Rinascimento e culla dell’arte e dell’architettura. Nel pomeriggio, ingresso e visita guidata al meraviglioso Giardino di Boboli che si estende alle spalle di Palazzo Pitti. Più che un giardino all’italiana, un vero e proprio museo all’aperto, popolato di statue antiche, grandi fontane, architetture naturali e grotte concepite come autentiche scenografie. La quota di € 64 comprende bus, guida per l’intera giornata, ingresso al giardino, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita

PROPOSTE VIAGGI BRENZAN

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI

DOM. 7 MAGGIO La fiorentina a Greve in Chianti - quota € 80 compreso pranzo • SAB. 20 e DOM. 21 MAGGIO Torino: Museo Egizio e Residenza di caccia ed amore - quota individuale € 250 • DOM. 11 GIUGNO Valsanzibio e il Castello del Catajo - quota € 67 compresi ingressi e pranzo • DOM. 25 GIUGNO Vigevano e Soncino quota € 75 compreso pranzo • DOM. 2 LUGLIO Navigazione sul Lago di Como - quota € 88 compresa navigazione e pranzo • DOM. 6 AGOSTO Lago di Resia e Glorenza - quota € 77 compreso pranzo.

Ci ritroviamo il lunedì e il giovedì, presso l’Hotel Regina Margherita (viale Regina Margherita 6), per serate di gioco e divertimento. Visto i buoni risultati dei corsi di Burraco per principianti, l’Associazione sportiva dilettantistica “BURRACO - ROVIGO”, comunica che partiranno i nuovi “corsi gratuiti di Burraco” nella giornata di giovedì per 6 lezioni. I nuovi partecipanti saranno sempre seguiti da esperti maestri. I Tornei e i corsi inizieranno alle ore 21.00 circa. Info ed adesioni: Pino 338.6226823

Ritiro programmi, informazioni ed iscrizioni presso: Viaggi Brenzan S.A.S. V.le G. Marconi, 10/A - Castelmassa (Ro) tel. 0425 81789 www.viaggibrenzan.itt

...................................................................................................................

dom. 14 maggio 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

PARMA E LA REGGIA DI COLORNO Partenze: Rovigo ore 6.45, Occhiobello ore 7.10. Visite guidate a: Palazzo della Pilotta, Piazza Duomo, resa celebre dal Duomo romanico impreziosito dal capolavoro della cupola affrescata dal Correggio. Visita interna al Battistero in marmo rosa, capolavoro affrescato dal maestro Benedetto Antelami. La vista continua per via Cavour e piazza Garibaldi. Nel pomeriggio visita guidata alla Reggia di Colorno, visita al piano nobile, appartamento nuovo del duca Ferdinando di Borbone, la Cappella Ducale di San Liborio, l’Osservatorio Astronomico. Quota sociale di partecipazione: € 40, inferiori ai 18 anni € 32 - comprende: pullman, guida, entrata al Battistero, entrata alla Reggia. Adesioni entro il 2 maggio 2017. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano

...................................................................................................................

dal 26 al 28 maggio 2017

ISOLA D'ELBA, L'ISOLA DELL'IMPERATORE Quota di partecipazione € 280 comprende: viaggio in pullman GT, biglietto traghetto bus e passeggeri da e per Portoferraio, cocktail di benvenuto in hotel, 1a colazione a buffet dolce e salato, sistemazione in hotel 3*sup. in camere doppie con servizi privati; 2 pensioni complete in hotel con menù a scelta tra carne e pesce; "il benevenuto dell'imperatore" una degustazione gratuita dei vini locali e prodotti tipici in fattoria, assistenza incaricato d’agenzia, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno (bevande ai pasti), visite guidate come da programma, Assicurazione medico bagaglio. Programma dettagliato in ufficio

...................................................................................................................

da gio. 11 maggio 2017 - Villa Estense (Pd), Circolo Il Cenacolo

CONOSCI TE STESSO ATTRAVERSO LA SCRITTURA Corso base di grafologia - autoanalisi con Monica Rain (perito grafologo) Scrivere è una realizzazione unica ed individuale che rivela il temperamento, l’emotività, le aspirazioni, gli stati d'animo, le ansie o le paure di ogni persona, il proprio potenziale energetico, affettivo ed intellettuale. Un’occasione per conoscere e riscopre se stessi. Date incontri: 8 giovedì a partire dal 11 Maggio, ore 21.00. Costo partecipazione € 90 (tessera associativa compresa) Sede: Circolo MusicoCulturale "Il Cenacolo", in viale Municipio, 8 - Villa Estense (PD) Info ed iscrizioni: 347.9930718 - sunflower.percorsi@gmail.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Giulio Cesare Grandi Studio via Oberdan 9

FOTOGRAFIA AVANZATO E ADOBE PHOTOSHOP

adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

Corso di fotografia avanzato: corso finalizzato all’approfondimento delle tecniche fotografiche e al consolidamento del proprio linguaggio fotografico. Il percorso didattico è composto da lezioni pratiche e teoriche. Quota di partecipazione: € 200. Frequenza: 3 - 10- 17- 24 maggio 2017 Corso di Adobe Photoshop: un corso pensato per chi ama la fotografia e per chi sente di avere alcune lacune nell’uso del software. Durante il corso si potrà studiare e comprendere aspetti tecnici e pratici legati a Photoshop e alla gestione delle immagini digitali. Quota di partecipazione: € 170. Frequenza: 4-11-18-25 maggio 2017. Partecipanti per corso: max 12. Le quote comprendono: workbook e attestato di partecipazione.

...................................................................................................................

Info ed adesioni: Giulio Cesare Grandi tel 347.8880456 - 0425.411870.

sabato 24 giugno 2017

...................................................................................................................

TREMOSINE - LIMONE

iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae, via I° Maggio 49

Quota di partecipazione € 56 comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante (menù: antipasto di salumi misti con melone, cocktail di gamberetti in salsa rosa, bruschette, pennette formagella di tremosine e rucola, tasgliatelle ai funghi, spinacino di vitello al rosmarino con peperonata, patate duchessa, polenta pasticciata, acqua, vino, caffè, visita guidata e ingresso Rocca di Riva, visita guidata + bus navetta al santuario di Montecastello, accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

ATTIVITA’ E CORSI COOP ARBOR VITAE • VEN. 5 MAGGIO ore 20.00-22.30 Conferenza con Fausto Carotenuto “Viviamo in Gabbie di Forme Pensiero: Come Liberarsene per Scoprire chi Siamo Veramente”. Chi conosce come funzionano i pensieri li può usare per manipolare le persone ma ogni individuo può riappropriarsi della propria vita e dei propri pensieri.. Ingresso ad offerta libera • SAB. 6 MAGGIO ore 9.00-13.00 Seminario con Fausto Carotenuto “Il Divino Femminile in azione nel Cosmo, sulla Terra e dentro di Noi”. Gli antichi la conoscevano come Natura, Dea Madre, Iside, Shekinah... Ora vibra dentro ogni persona come Coscienza, per realizzare i miracoli individuali e sociali dello Spirito. Contributo di partecipazione € 36. Info: 324.8281562 o 328.4168963 • MAR. 9 MAGGIO ore 20.30-22.30 Serata di Meditazione & Bagno di Suoni con Filippo Pigaiani. Mantra, Suoni e Meditazioni per ritrovare il proprio BenEssere. Info: Filippo 347.9480292 • GIO. 4 MAGGIO ore 21.00-22.30 Conferenza sul “Riallineamento Vertebrale” con Silvia Scalorbi. Allineamento Divino è il processo innovativo per allineare la colonna vertebrale, le scapole, le spalle e per correggere il bacino inclinato uniformando la lunghezza delle gambe. Ingresso gratuito. Info: Caterina 324.8281562 E’ richiesta la prenotazione • www.arborvitaecoop.it • info@arborvitaecoop.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

ven. 12 maggio 2017 ore 20.30 - Rovigo, Sala della Gran Guardia

SCIAMANISMO CONSAPEVOLE - L’AMORE È LA VERA MAGIA Prima Nazionale - Presentazione del libro con l’autore Marco Massignan. Entrata libera-consigliata la prenotazione. www.marcomassignan.org Info: Martina 339.7763781, Francesca 348.6104026, ilrespirodellaquercia@gmail.com

...................................................................................................................

13 - 14 maggio 2017 - Buso (Ro) Società Agricola Corte Benetti

WEEK-END DI COSTELLAZIONI RITUALI® Seminario esperienziale condotto da Dr Marco Massignan dalle 9.30 alle 18.30 presso sala polivalente della Società Agricola Corte Benetti, Via Ippolito Nievo, 13. Le Costellazioni Familiari sono uno straordinario metodo per rivelare e risolvere concretamente i condizionamenti e le dinamiche inconsce provenienti dalla famiglia di origine, che si ripercuotono nella famiglia attuale e nella vita dei singoli. Le Costellazioni Rituali sviluppano e potenziano il lavoro delle Costellazioni familiari, arricchendolo di nuovi strumenti e ampliandone la portata e l'efficacia. www.marcomassignan.org Informazioni ed iscrizioni: Martina 339.7763781, Francesca 348.6104026, email: ilrespirodellaquercia@gmail.com

...................................................................................................................

dom. 28 maggio 2017 ore 10.00-17.00 - Rovigo

AROMATERAPIA PER IL BENESSERE & LA CASA Seminario condotto da Donata Libertini Poggi de ilFiloRosso, Consulente, Aromaterapeuta e Divulgatrice di Essenze. L'aromaterapia è una forma di trattamento naturale che utilizza gli oli essenziali per risolvere problemi e disturbi a livello sia fisico che psicologico. Gli oli essenziali sono preziosi doni della natura e possono essere usati per alleviare un'ampia gamma di disturbi, dal mal di testa alle punture di insetto, dai dolori muscolari al raffreddore, ma possono essere un valido aiuto per portare relax, abbassare i livelli di stress e migliorare in generale la salute e il benessere. Il seminario sarà sia teorico che esperienziale e verranno rilasciate delle dispense e attestato di partecipazione. Info ed iscrizioni: Donata Libertini Poggi, IlFiloRosso.com - Cell 347.3429807 donata@ilfilorosso.com Ass.ne Il Respiro della Quercia - Martina, Cell 339-7763781

| corsi | VIAVAI iscrizioni aperte - San Bellino, Vetreria d’Arte F.lli Tomanin

CORSI DI VETRATE ARTISTICHE Legatura Tiffany e Lampade Tiffany. Inizio corsi: giugno 2017. I corso sono aperti a tutti, anche a chi non ha esperienze pratiche di vetro. Durante i corsi sarà possibile realizzare una vetrata o una lampada che resteranno di proprietà del corsista. Tutti gli strumenti e i materiali saranno messi a disposizione dalla Vetreria. Possibilità di sconti per iscrizioni multiple o di gruppo. Sede: Vetreria d’Arte dei Fratelli Tomanin San Bellino (Ro), Piazza Ezio Galvani. Info: 0425 703008 oppure 345.5153892 info@vetrateartistichetomanin.it Per informazioni su orari, costi ed iscrizioni: www.vetrateartistichetomanin.it/new

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, Viale Porta Adige 5

PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO CON DOCENTE QUALIFICATO

Corso per mamme, papà, nonni, baby- sitter, operatori di strutture infantili e scuole, personale di piscine e palestre per prevenire e gestire al meglio le situazioni senza farsi prendere dal panico. Si apprenderanno le manovre su lattante da 0 a 1 anno, sul bambino, fino alla pubertà. Alcuni dei temi trattati: come comportarsi in caso di difficoltà respiratorie, annegamento, ferite, allergie, mal d’orecchie. Al termine verrà rilasciato il kit didattico con attestato di partecipazione. Durata: 3 ore di teoria + 2 ore di pratica con addestramento su manichino. Inizio: da maggio-giugno. Iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it • Altri corsi sulla pagina facebook Safetia

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema | MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

gio. 27 e ven. 28 aprile 2017

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2

WHITNEY

con Chris Pratt, Zoe Saldana fantasy PROIEZIONI IN 2D gio ven mar mer 18.10 - 19.10 - 21.00 - 22.00 sab 16.50 - 18.10 - 19.40 - 21 - 22.30 - 0.00 dom lun 15.50 - 17.10 - 18.40 - 20 - 21.30 PROIEZIONI IN 3D gio ven mar mer 18.40 - 21.30 sab 16.00 - 18.45 - 21.35 dom lun 15.20 - 18.10 - 21.00 da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

THE CIRCLE

gio ven mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.15 - 17.35 - 19.55 - 22.15 lun 16.05 - 18.25 - 20.45

con Emma Watson, Tom Hanks thriller

da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

L’AMORE CRIMINALE

gio ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 17.55 - 20.05 - 22.15 - 0.25 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00 lun 18.15 - 22.10 mar 20.15 - 22.25 mer 18.10 - 22.00

con Katherine Heigl, Rosario Dawson thriller Il gruppo di eroi atipici e alieni singolari, più che Guardiani della galassia, svogliate sentinelle dello spazio, si tuffa in una nuova avventura per scoprire l'identità del padre di Peter Quill/Star-Lord, lo spavaldo ladro spaziale incastrato suo malgrado nel ruolo di leader della sgangherata banda. Al fianco dell'impudente Star-Lord, a ranghi sciolti, tornano la bella e letale Gamora, lo spietato Drax, l'irascibile Rocket e ridotto a dimensioni bonsai l'indisciplinato, scattante Baby Groot. La storia segue l'evoluzione individuale di ciascun componente e il faticoso processo di consolidamento come gruppo e nucleo familiare, cui si vanno aggiungendo nuovi personaggi, nemici redenti e parenti scomodi saltati fuori dai più remoti anfratti dell'universo.

gio ven 20.05

regia di Nick Broomfield documentario da lun. 1 a mer. 3 maggio 2017

MARADONAPOLI

lun 16.30 - 20.25 mar 18.30 mer 18.30 - 20.15

regia di Alessio Maria Federici documentario

mar. 2 e mer 3 aprile 2017

UNITED KINGDOM

mar 18.40 - 21.00 mer 21.00

con David Oyelowo, R. Pike drammatico Rassegna 10 piccoli grandi film

mar. 2 e mer 3 aprile 2017

BOLSHOI BABYLON

mar mer 18.05 - 20.00

regia di N. Reed, M. Franchetti documentario da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

BABY BOSS

gio ven mar mer 18.05 sab 16.10 - 17.45 dom lun 15.30 - 17.35

regia Tom McGrath animazione

da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO ISTRUZIONI NON INCLUSE gio ven 18.35 - 21.00 sab 17.05 - 19.30 - 21.55 dom lun 16.10 - 18.35 - 21.00 mar mer 20.05 - 22.30

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

con Omar Sy, Clémence Poésy commedia

da gio. 27 aprile a lun. 1 maggio 2017

BOSTON - CACCIA ALL’UOMO gio ven 22.20 sab 19.50 dom lun 19.40

con Mark Wahlberg, M. Benoist drammatico

da sab. 29 aprile a lun. 1 maggio 2017 Tra gli interpreti del film troviamo anche Michael Rooker nel ruolo di Yondu, Karen Gillan in quello di Nebula, mentre Sean Gunn torna a interpretare Kraglin. Il cast include inoltre Pom Klementieff, Elizabeth Debicki, Chris Sullivan e Kurt Russell nei panni di Ego, il padre di Peter Quill.

tel. 0425 28282

THE BYE BYE MAN

sab 22.30 - 0.35 dom lun 22.20

con Carrie-Anne Moss, Faye Dunaway horror da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

FAST AND FURIOUS 8

gio ven 19.30 - 22.15 sab 17.15 - 20.00 - 22.45 - 0.20 dom lun 16.00 - 18.45 - 21.30 mar mer 22.00

con Vin Diesel, Jason Statham azione

da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2 gio 18.50 - 21.30 ven sab 19.15 - 22.00 dom 14.20 - 17.00 - 19.40 - 22.15 lun 15.30 - 18.30 - 21.30 martedì riposo mer 18.45 - 21.30

con Chris Pratt, Zoe Saldana fantasy

da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

LA RAGAZZA DEI MIEI SOGNI gio mer 21.30 ven sab 22.00 dom 20.10 - 22.00 lun 19.30 - 21.30 martedì riposo

con Primo Reggiani, M. Giovanelli commedia

da gio. 27 aprile a mer. 3 maggio 2017

BABY BOSS

gio mer 19.30 ven sab 20.00 dom 14.40 - 16.30 - 18.20 lun 15.30 - 17.30 martedì riposo

regia Tom McGrath animazione


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

DA GIO. 28 A DOM. 30 APRILE 2017

DA GIO. 28 A DOM. 30 APRILE 2017

DA GIO. 28 A DOM. 30 APRILE 2017

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2

L’ECCEZIONE ALLA REGOLA

THE CIRCLE

con Chris Pratt, Zoe Saldana fantasy

PROIEZIONI IN 2D gio 17.00 - 18.45 - 20.20 - 21.30 ven 17.00 - 18.45 - 19.45 - 21.30 - 22.30 sab 17.00 - 18.45 - 19.45 - 21.40 - 22.40 dom 16.30 - 18.00 - 19.45 - 21.15 - 22.45 PROIEZIONI IN 3D gio 16.15 ven sab 16.00 dom 15.15 gio 16.20 - 18.30 - 21.10 ven 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.30 sab 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.45 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.15

L’AMORE CRIMINALE thriller

gio 18.50 - 21.20 ven sab 19.20 - 22.10 dom 17.45 - 20.00 - 22.10

MOGLIE E MARITO commedia

gio 16.10 - 18.40 - 21.15 ven 17.00 - 19.50 - 22.20 sab 17.00 - 19.50 - 22.30 dom 15.10 - 17.40 - 20.10 - 22.40

con Lily Collins, Alden Ehrenreich commedia

FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO ISTRUZIONI NON INCLUSE

gio 16.20 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.20 - 19.20 - 22.00 dom 15.40 - 18.00 - 20.20 - 22.40

con Omar Sy, Clémence Poésy commedia

BABY BOSS

gio 16.00 - 17.50 - 19.40 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 dom 15.45 - 17.45 - 20.00

regia Tom McGrath animazione

gio 16.45 - 19.10 - 21.30 ven sab 17.00 - 19.30 - 22.10 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.30

con Emma Watson, Tom Hanks thriller

gio 16.40 - 18.45 ven sab 16.10 - 18.10 - 20.10 dom 15.30 - 18.00 - 20.00

LASCIAMI PER SEMPRE commedia

BOSTON - CACCIA ALL’UOMO

gio 16.10 - 21.00 ven sab 16.30 - 22.30 dom 15.10 - 22.30

con Mark Wahlberg, M. Benoist drammatico

gio 17.15 - 20.15 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.45 - 21.30 - 22.30 dom 15.15 - 18.00 - 21.00 - 22.30

FAST AND FURIOUS 8 azione

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.