viavai 29 aprile 2016

Page 1

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI

29 APRILE 5 MAGGIO n.16-2016

www.viavainet.it

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

VENETO SUD - TERME EUGANEE

si potranno vendere oggetti comunemente in uso a bambini e ragazzi quali:

giornalini, figurine, libri, giocattoli, chincaglieria, soldatini, macchinine, bambole, disegni, collezioni, abiti, suppellettili, biciclette e oggetti prodotti direttamente dai ragazzi ISCRIZIONI venerdì 29 aprile nella sede di via Amerigo Vespucci, 9 o direttamente nei giorni della manifestazione

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

| anno XXIII

Info, regolamento e moduli di iscrizione:

www.ilmercatinodeiragazzi.it programma a pagina 9

femicz.it

Anti-Infectives


2

VIAVAI | proiezioni | incontri |

tel. 0425 28282

PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO, MORTI E RESURREZIONI 2016

29 aprile, 13 maggio, 8 giugno Rovigo, Accademia dei Concordi

TRE GRANDI FOTOGRAFI DEL ‘900

gio.5 maggio 21 - Badia Pol. (Ro) Antica Rampa via G.Carducci 63

SIBYL VON DER SCHULENBURG Per Cristo e Venezia Il feldmaresciallo Johann Matthias von der Schulenburg al servizio della Serenissima. Storia dell’eroe di Corfù e difensore della cristianità. Vincitore del Premio Internazionale Mario Luzi 2014/2015 sezione Narrativa edita “Premio Italia, primo premio assoluto”. Sibyl von der Schulenburg traduce e rielabora il bestseller del padre Werner Il re di Corfù, lasciando al lettore la libertà di rispondere a una domanda sempre più attuale: “Che cosa siamo disposti a fare per preservare la nostra civiltà occidentale?”. Nel 1716 il mondo occidentale è minacciato dall’impero ottomano. Il conte Johann Matthias von der Schulenburg, un condottiero tedesco, è chiamato a difendere l’isola veneziana di Corfù, per dare a Eugenio di Savoia il tempo di portare le sue truppe a est. L’amore di due donne, l’orgoglio e l’onore, sono le basi sulle quali il feldmaresciallo von der Schulenburg costruisce la difesa con soli tremila uomini contro quarantamila nemici. In palio ci sono Venezia, l’Europa, la cristianità, e la gloria postuma. Per Cristo e Venezia! è l’urlo di guerra dei soldati del feldmaresciallo nonché il titolo della versione italiana di un romanzo pubblicato per decenni all’estero, in numerose edizioni. Entrata libera. Serata organizzata da Raixe Venete e Antica Rampa Libreria Caffé. Per informazioni: www.raixevenete.com ................................................................................................................................

ven.29 aprile ore 21 Villanova del Ghebbo (Ro) sala Video Giovani

UNA SERATA IN BIBLIOTECA Incontro tematico per parlare di ARTE Serata dedicata a CARAVAGGIO con proiezione del film “Caravaggio” di Derek Jarman con Nigel Terry, Sean Bean, Tilda Swinton. La controversa vita privata e la vita artistica del grande pittore del ‘500 che ha dato una svolta all’iconografia classica cristiana, mettendo in risalto nelle sue opere pittoriche soprattutto l’uomo, la sua fisicità e la natura popolare. Ingresso libero. Incontro presso Sala Video Giovani - via Sabbioni 2 Organizzazione e info: Biblioteca Comunale di Villanova del Ghebbo tel. 0425.669748 (lunedì, mercoledì e venerdì ore 15-17 / martedì ore 17-19) ................................................................................................................................

9 marzo 18 mag.’16 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (9° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • mer.4 maggio Mario Bonalberti figurativo commento: Donatella Ferraresi Pittore paesaggista, nasce nel 1949 in un piccolo paese della provincia di Mantova. Diplomato al Liceo artistico di Castelmassa (RO), è Maestro d’arte. E’ stato allievo di Nino Piva, Cova Alberto ed Enrica Melotti. Ama definirsi “il pittore della nostalgia”, perché i suoi studi si ispirano all’abbandono della campagna. Dipinge “en plein air”, carpendo gli scorci più significativi. E’ anche “il pittore dei botoloni”, ovvero, rotoballe di fieno utilizzate nelle aziende agricole. Diversamente da tanti altri pittori, per lui la pittura è una sofferenza, un vero tormento che non ti lascia più. Per le sue opere usa diverse tecniche pittoriche e soprattutto nell’acquarello esprime le emozioni dell’attimo e dell’essere. Ha esposto in diverse province e città. E’ presente nel mondo della scuola con la finalità di diffondere la cultura artistica tra i giovani. Ultimo incontro:

• 18 maggio Andrea Fabbrio l’arte del tattoo commento: Annamaria Veronese Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it Ingresso libero.

• venerdì 29 aprile ore 18 GIANNI BERENGO GARDIN • venerdì 13 maggio ore 18 MARIO DONDERO • mercoledì 8 giugno ore 18 ROBERT CAPA Relatori: Sergio Garbato e Domenico Russo La fotografia diventa una delle forme di espressione fondamentali del Novecento, non solo per la sua capacità di cogliere immediatamente la realtà, ma anche, in qualche modo, di restituirla nella sua (apparente) verità. Tra i grandi fotografi del Novecento ci sono due italiani, quasi coetanei e molto amici, ma fra loro diversissimi: Gianni Berengo Gardin e Mario Dondero. Il primo attento alla cronaca dei fatti ma anche alla definizione di stati d'animo e pensieri e più ancora delle forme del reale; il secondo, invece, altrettanto attento alla realtà, ma in maniera brechtiana, vale a dire con l'idea di trasformarla. Fra i grandi anche Robert Capa, considerato per lo più uno straordinario (forse il più grande) fotografo di guerra, Capa ha anche saputo rappresentare l'amore e le donne e gli uomini del suo tempo. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo con Provincia di Rovigo e Accademia dei Concordi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

2-3-4-5 maggio 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO • LUN. 2 ore 18.15 Architettura del ‘900 Elena Luzzatto Valentini (prima donna architetto del ‘900) - relatrice Raffaela Salmaso • MAR. 3 ore 18.00 Storia del cinema Les nouvelles vagues - relatrice Alessandra Chiarini • MER. 4 ore 18.00 Scrittori italiani e stranieri Robert Musil - relatore Sergio Garbato • GIO. 5 ore 16.15 Corso di sociologia Politica e movimenti sociali - relatore Andrea Paggio Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE

gio.5 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

I DANNATI DI VARSAVIA di Andrzej Wajda, con Teresa Izewska, Tadeusz Janczar, Wienczyslaw Glinski. Presenta: Andrea Tincani. Trama: Varsavia è occupata dai tedeschi. Un ufficiale e un gruppo di uomini cercano di salvarsi attraverso le fogne. Nel labirinto sotterraneo, pieno di miasmi e di gente impazzita per il terrore, fa loro da guida una ragazza che, nella sua qualità di portaordini, ha percorso più volte quel cammino. Molti uomini muoiono; solo il comandante e un subalterno riescono a raggiungere la salvezza, ma appena fuori, il comandante scopre che parecchi dei suoi uomini si sono perduti per colpa del subalterno. L'ufficiale lo uccide e torna indietro in cerca di superstiti. Prossima proiezione • GIO.12 maggio ore 21.00 “Il terrorista” di Gianfranco de Bosio - presenta Sergio Garbato Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

EVENTI VIAVAI

3


4

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

OCCHIOBELLO LETTERATURA 2016 • parole d’autore, 6a edizione

gio.28 aprile 2016 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi

CARLA VISTARINI Se ho paura prendimi per mano (ed. Corbaccio) Il libro. Smilzo, fallimentare barbone nonché ex analista finanziario di successo, è al supermercato quando avviene una rapina in cui resta uccisa una donna. Vicino a lei c'è una bambina di tre anni, impietrita dallo choc. Un energumeno cerca di rapire la piccola, ma Smilzo riesce a portarla via con sé. L’autrice. Ha scritto canzoni per cantanti come Ornella Vanoni, Mia Martini, Mina, Renato Zero, Riccardo Fogli, Patty Pravo, Alice, Amedeo Minghi, ma anche sigle di cartoni tv come La fantastica Mimì. Ha scritto i testi per alcuni dei programmi televisivi di intrattenimento di maggior successo fra gli anni Settanta e Duemila. É autrice di commedie teatrali e di sceneggiature di film come Nemici d’infanzia di Luigi Magni con cui ha vinto il David di Donatello. Ingresso gratuito • Info 339 6584231 sede: Piazza della Chiesa, S.Maria Maddalena Org. Comune di Occhiobello, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia ................................................................................................................................

lunedì 23 maggio ore 9 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi

gio. 5 maggio 2016 - Taglio di Po (Ro) località Ca’ Vendramin

ALIMENTI. QUALI INFORMAZIONI AI CONSUMATORI?

2° SEMINARIO DI ECOLOGIA COSTIERA

Allergeni, additivi e contenuto nutrizionale dell’alimento sotto la lente d’ingrandimento del legislatore europeo. Il convegno verterà su argomenti di carattere alimentare. In particolare, sulla corretta etichettatura degli alimenti. Destinato a industrie alimentari, piccoli produttori alimentari come panettieri, pasticceri, macellai, ristoranti e pizzerie. Il convegno chiarirà le modalità di informazione obbligatoria al consumatore sulla presenza di allergeni, additivi e tabelle nutrizionali dei prodotti confezionati, preconfezionati e delle preparazioni gastronomiche da consumare direttamente. La docenza è tenuta dal noto avvocato Cristina La Corte, dello Studio Avvocato Gaetano Forte di Ferrara. La partecipazione è gratuita, e valida per 4 crediti RSPP e ASPP certificati da ANCORS. Per info ed iscrizioni, scrivere a: marketing@sistemasicurezzarovigo.it ................................................................................................................................

presso il Museo Regionale della Bonifica di Ca' Vendramin a partire dalle ore 8.30. Scopo dell'iniziativa è presentare “la punta di diamante” delle attività di ricerca scientifica e gestione in campo ambientale che vengono svolte lungo la costa dell'Alto Adriatico. Casi studio pratici di azioni concrete volte alla salvaguardia idraulica, alla ricostruzione degli habitat e alla gestione di preziose specie animali e vegetali. Interverranno ricercatori e enti da varie regioni italiane, e in particolare dal Friuli Venezia Giulia e dalla provincie di Rovigo e Venezia. A conclusione dell'evento una tavola rotonda e un'escursione in barca in Sacca di Scardovari.

ven.29 e sab.30 aprile 2016 - Monselice (Pd) Museo Sanpaolo

Info: sagittaria.at@libero.it Pagina Facebook “Sagittaria Rovigo”. Org.: Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria di Rovigo e Cooperativa Hyla di Chioggia ................................................................................................................................

VII CONVEGNO NAZIONALE DEI PICCOLI MUSEI

13 -14 -15 maggio 2016 San Bellino (Ro)

Musei accoglienti. Comunicazione e accessibilità per i Piccoli Musei Un’occasione per ospitare interventi, dibattiti che avranno come tema la comunicazione, l’accessibilità e le nuove tecnologie al servizio della cultura. Orari del convegno • venerdì 29 ore 14.30-18.45 • sabato 30 ore 9.0012.15 con workshop “Il Veneto dei Piccoli Musei” dalle ore 14.00 Sarà allestita anche una piccola mostra per il 70° della Ducati, grazie al museo Scuderia “Bande Rosse”. Organizzazione: Associazione Nazionale Piccoli Musei (www.piccolimusei.com) in collab. con Città di Monselice - Assessorato alla Cultura. Segreteria organizzativa: Associazione Culturale Reitia. Per registrazioni e info: pirreddas@gmail.com ................................................................................................................................

gio.5 maggio ore 18 Rovigo, c/o la Fionda di Davide via della Tecnica 10

I CARDIOPATICI IN VACANZA Incontro pubblico con il dottor Enrico Baracca (cardiologia di Rovigo) I cardiopatici in vacanza: rischi, precauzioni, cosa si può fare e cosa no. Incontro su questo tema, organizzato in vista dell’estate dal gruppo di automutuo-aiuto per cardiopatici degli Amici del Cuore di Rovigo. L’incontro è aperto a tutti: cardiopatici, familiari, operatori del mondo del turismo, chiunque voglia saperne di più sull’argomento. All’incontro parteciperà un rappresentante degli Amici del Cuore. Seguirà aperitivo analcolico. L’incontro si terrà presso il negozio equo e solidale La Fionda di Davide, via della Tecnica 10, Rovigo. Per informazioni 347.2440685 ................................................................................................................................

LA POESIA ITALIANA DEL 900

ven.29 aprile 2016 ore 17.30 Abano Terme (Pd) Biblioteca Civica

PASOLINI E PAGLIARANI La contemporaneità Seminario a cura di Alessandro Cabianca Prenotazione gratuita e obbligatoria Tel. 049/8617970 biblioteca@abanoterme.net ................................................................................................................................

IL DIRITTO FUORI DAI TALK SHOW

mart.3 maggio 2016 ore 21.00 Abano Terme (Pd) Biblioteca Civica

LA CORTE COSTITUZIONALE Funzione Giurisdizionale o Funzione politica? relatore: Avv. Michele Camolese - Ciclo di Conferenze Città di Abano terme in collaborazione con Lions Club, Abano Terme Euganee Tel. 049 8617970 biblioteca@abanoterme.net

ROSA ROSAE 2a edizione Il Roseto Antico di San Bellino situato in Via Ca’ Peretto 9 è un luogo di eccellenza per la conservazione della natura. Ospita in uno spazio di 1700 metri quadri più di duecento piante appartenenti soprattutto al genere Rosa con circa cinquanta varietà diverse tra cui spiccano rose antiche e rare. A far da contorno alle visite storico-naturalistiche del Roseto sono stati strutturati diversi incontri, laboratori e aperitivi che si svolgeranno presso il giardino di Palazzo Tomanin e la Biblioteca Comunale. Anteprima programma: • ven.13 maggio ore 17.30 Roseto Antico Vernissage con visita guidata storico-naturalistica, Aperitivo + performance di body painting • sab.14 maggio ore 11.00 e 16.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 18.00 Palazzo Tomanin incontro Viaggio nell’arte e nella musica delle rose Prof.ssa Flavia Micol Andreasi e Dr. Francesco Toso con Keiko Imai, Roberto Pinato e Coro delle Voci Bianche del Conservatorio di Musica “F. Venezze” di Rovigo | ore 20.00 Biblioteca Comunale Cena a tema dedicata alla rosa con la partecipazione dell’Ass. Culturale “Zagreo” (prenotazione obbligatoria entro lunedì 9 maggio) • dom.15 maggio ore 11.00 e ore 15.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 17.00 Biblioteca Comunale Incontri-laboratori La rosa selvatica e le altre erbe mangerecce Dr. Fabrizio Barbieri Romantiche rose per un giardino creativo Claudio Baldazzi | ore 18.30 Piazza Aldo Moro Aperitivo di chiusura Sabato pomeriggio presso il Roseto Antico sarà proposta una dimostrazione di distillazione di oli essenziali. Domenica pomeriggio in Piazza Aldo Moro sarà allestita una mostra-mercato con prodotti sul mondo della rosa e del fiore, apertura straordinaria del servizio di prestito della Biblioteca Comunale. Ideazione, coordinamento e organizzazione Raffaele Campion, presidente Biblioteca Comunale di San Bellino Flavia Micol Andreasi, presidente Associazione culturale L’Asino d’Oro - Responsabili dell’evento: Sara Caraccio, segretario Biblioteca (3483624202) e Giulia Ranzani, consigliere Biblioteca (3497163898)


info@viavainet.it

| incontri | mostre | VIAVAI

27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale

AL PRIMO SGUARDO Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione. Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto. Le attività del fine settimana: VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi

Sab.30 aprile ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30 Dom.1 maggio ore 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30 Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi. Si potrà scegliere se visitare una sede oppure entrambe. LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI E RAGAZZI (6-13 anni) Costo 4 euro a bambino. Possibilità per genitori di partecipare alla visita guidata, 4 euro

Ore 16.00 “Gira, gira la ruota” Effetti ottici e giochi di luce osservati in mostra ci guidano all’ideazione di un’ipnotica creazione. L’ideazione di piccoli oggetti artistici permette ai bambini di scoprire creando, tecniche, materiali e strumenti scelti dai grandi personaggi per la creazione delle loro opere. Una piccola visita mirata introduttiva al laboratorio, conferisce ai ragazzi gli spunti corretti per calarsi nei panni dell’artista, accrescendo la loro fantasia e capacità ideativa. Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella ................................................................................................................................

ATESTE RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO

sab.30 aprile 2016 ore 18.30 Este (Pd) Palazzo Sartori-Borotto

POETI D’ESTE reading letterario teatrale Testi da Baudelaire, Browning, Byron, Shelley. Scelta testi e presentazione: Alessandro Romano. Letture a carico delle attrici Francesca Sartore e Angelica De Bernardo. Progetto dell'Associazione Culturale Giovani d'Este, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - CULTURALmente, con il patrocinio del Comune di Este. Ingresso Libero info Comune di Este tel.: 0429 617511 ................................................................................................................................

29 e 30 aprile 2016 Taglio di Po e Rosolina Mare (Ro)

DELTARTE Festival d’Arte contemporanea 4a edizione Ritorna il festival itinerante d'arte contemporanea DeltArte-il Delta della Creatività, nel bellissimo contesto naturale del Delta del Po. La nuova tematica di DeltArte su cui gli artisti sono invitati a misurarsi sarà la creatività collettiva: opere d'arte che saranno create grazie alla partecipazione e alla condivisione con la comunità locale. 8 appuntamenti, 4 workshop, 5 residenze d'artista, 15 artisti coinvolti: un calendario ricco di eventi che coinvolgerà diversi Comuni del Delta e location uniche che faranno da cornice alle opere artistiche. ven.29 a Taglio di Po inaugurazione dell'opera di street art MAGIC PLAYGROUND dell'artista Melinda Šef i, realizzata in collaborazione con gli studenti delle scuole medie. L'artista croata torna sul Delta per creare un murales insieme agli studenti all'interno del parco giochi comunale, in pieno centro città. Un momento costruttivo, per comprendere insieme ai giovani il ruolo sociale dell'arte e non elitario, passando attraverso una 'fatica divertente' che li farà sentire artisti per un giorno. sab. 30 a Rosolina Mare • ore 9.45 ritrovo al parcheggio di via Foce Adige • ore 10.00 inaugurazione di una nuova torre di osservazione presso le foci dell'Adige, • ore 11.00 Centro Congressi inaugurazione dell'installazione di Riccardo Boscolo e Simon Deraeck "EVERYTHING IS PLASTIC", realizzata a più mani insieme agli studenti delle scuole di Rosolina. Un'altra opera collettiva che vuole far riflettere sul nostro impatto sull'ambiente: si tratta infatti di una creazione di trash art, ovvero realizzata con la spazzatura. • ore 12.00 inaugurazione mostra "Tempo di lupi-La storia di un ritorno" mostra itinerante realizzata nell'ambito del progetto europeo LIFE WOLFALPS. Presentazione del progetto di impresa culturale SpaziLiberi dell’Associazione Culturale Voci per la Libertà finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio attraverso il bando CulturalMente Impresa, di cui fa parte la gestione del Centro congressi per tutto il periodo estivo. Ideatrice del progetto Deltarte: Melania Ruggini. Org.: Associazione Culturale Voci per la Libertà. Comune di Taglio di Po e di Rosolina www.deltarte.com www.vociperlaliberta.it ................................................................................................................................

giov.28 aprile 2016 ore 18 Abano Terme (Pd) Biblioteca Civica

QUANDO LA PAURA CI BLOCCA E IL PANICO CI ATTANAGLIA Come uscirne con la psicoterapia breve strategica Incontri con lo psicologo-psicoterapeuta dr. Giuseppe Pecere

giov.5 maggio 2016 ore 18 Abano Terme (Pd) Biblioteca Civica

COME GUARIRE CON L’IPNOSI attraverso la psicoterapia breve strategica Incontri con lo psicologo-psicoterapeuta dr. Giuseppe Pecere Città di Abano Terme in collaborazione con Centro di Terapia Strategica di Verona-Padova-Bologna Tel. 049 8617970 biblioteca@abanoterme.net Ingr. libero

5


6

VIAVAI | teatro | musica |

tel. 0425 28282

PRIMAVERA A TEATRO

sab.30 aprile ore 21 - Pontecchio (Ro) Teatro Parrocchiale

L’ORA DI SUPPLENZA atto unico di Giancarlo Malin Compagnia Teatrale “Butterfly Effect” di Villadose Un insegnante di un Istituto Professionale si trova improvvisamente costretto a sostituire un collega assente. Chi fa il supplente, superati i primi momenti di confronto (alle volte scontro) per stabilire chi comanda, deve trovare un argomento anche se non specificatamente didattico su cui impostare almeno un punto di contatto con la classe. Il professore cattura casualmente l’interesse degli allievi parlando della sua gioventù (anni‘60). L’ora di supplenza diventa uno scontro/incontro tra due generazioni, avvolto nelle note delle più belle canzoni degli ultimi quaranta anni. La particolarità di questo lavoro è l’innovativo modo utilizzato per la rappresentazione: un gradevole mix di teatro-film. Ingresso euro 5, ragazzi euro 3 Soci circolo F.Galli euro 4 diversamente abili gratuito (4 posti). Rassegna promossa da Parrocchia S.Andrea Ap. Circolo parrocchiale Fabio Galli info 0425 492039 - 328 1239853 parrocchiapontecchio@diocesirovigo.it ................................................................................................................................

LA FIERA DELLE PAROLE - ESTE 2016

dom.1 maggio 2016 ore 21.30 Este (Pd) piazza Maggiore

PAROLE E MUSICA PER IL PRIMO MAGGIO con Paola Turci, Giulio Casale, Tremo, Patrizia Laquidara, Gianni Coscia, Carlo Valli, Davide Antonio Pio, Peppe Voltarelli, Sara Alessandrini, Alberto Lincetto, Nicolò Masetto... in caso di maltempo l’evento si terrà al Pal Este www.lafieradelleparole.it

................................................................................................................... LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO - ROVIGO

dall’1 al 7 maggio 2016 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

L’ODISSEA DEI BAMBINI VIAGGIO NEL TEATRO PER VENTI BAMBINI DI TUTTE LE ETÀ - Teatro del Lemming Dopo molti anni, il Teatro del Lemming ripropone presso il Teatro Studio di Rovigo lo spettacolo L’Odissea dei bambini. Viaggio nel teatro per venti bambini di tutte le età, che dall'1 al 7 maggio condurrà gli spettatori nel fantastico viaggio di Ulisse verso Itaca. Il lavoro verrà realizzato più volte al giorno: la mattina per le scuole provenienti da tutto il territorio veneto, la sera per il pubblico della città. Lo spettacolo è rivolto a “bambini di tutte le età” perché da una parte offre ai bambini la possibilità di vivere ed esperire in prima persona le avventure dell'eroe greco, dall'altra offre al pubblico adulto la possibilità di immergersi in un mondo onirico e fatato e di riabitare il proprio essere bambino. Attraverso un percorso sensoriale i venti spettatori indosseranno i panni di Ulisse incontrando, in un viaggio avventuroso, Calipso, Nausicaa, il Ciclope, Eolo, Circe e, infine, la dolce Penelope. Un viaggio dove con assoluta semplicità ci si innamora, si ha paura, si sorride, per ritrovarsi alla fine diversi eppure uguali. Prenotazione obbligatoria allo 0425.070643 www.teatrodellemming.it ................................................................................................................................

15-21-29 maggio 2016 ore 21 Rovigo Teatro Sociale p.zza Garibaldi 14

DONNE DA PALCOSCENICO Appuntamenti sul teatro al femminile dedicato a Gabbris. La rassegna propone il femminile come personaggio, come interprete, come autore e regista, nell’intenzione di lasciar brillare una storia e un’anima, quella delle donne, che parla anche attraverso la composita arte teatrale. Il femminile esplora se stesso, l’interno, l’intimità. Lo spazio teatrale si riorganizza intorno a lei... • DOM.15 ore 21 Minimiteatri “CORDIS DUO” con Letizia E.M. Piva, pianoforte Luciano Borin, regia Gabbris Ferrari • SAB.21 ore 21 Le Nuvole Teatro “I DIGIUNI DI CATARINA DA SIENA” con Barbara Amodio, Gianluigi Pizzetti, testo e regia Dacia Maraini al termine conversazione con Dacia Maraini • DOM.29 ore 21 Teatro Sociale di Rovigo e Minimiteatri “I FANTASMI DELLE DONNE” con Teresa Mannino, testo e regia Letizia E.M. Piva Info: Minimiteatri tel. 334.5671541 www.minimiteatri.it - www.arteven.it ufficiostampa@comune.rovigo.it - www.comune.rovigo.it/teatro

1-8-15-22 maggio 2016 agriturismi in provincia di Rovigo e Padova

FIABE A MERENDA 1a edizione 2016 • Dom.1 ore 11.00 Agriturismo Corte Carezzabella, S.Martino di Venezze (Ro) via Marconi, 754 tel. 0425.176157 info@cortecarezzabella.com Il mago di Oz. Travolta da un ciclone, la piccola Dorothy si ritrova sbalzata dalla tranquilla e grigia fattoria degli zii, al magico e misterioso Regno di Oz. Per fortuna lungo il tragitto trova tanti amici lo spaventapasseri, senza cervello l'uomo di latta, senza cuore e il leone, senza coraggio.Tutti quanti insieme andranno da oz per richiedergli cervello cuore coraggio e di tornare a casa. • Dom.8 ore 17.00 Agriturismo Fattoria in Valle, Bagnoli di Sopra (Pd) via V. Emanuele II, 84 tel. 348.3225532 giulia.nucibella@gmail.com Il gatto con gli stivali • Dom.15 ore 17.00 Agriturismo I quarti, Guarda Veneta (Ro) via Kennedy 1290 tel. 348.2258009 diegomaggiolo@gmail.com Vestiti nuovi del Granduca • Dom.22 ore 17.00 Agriturismo Valgrande, Bagnolo di Po (Ro) Località Runzi, via Riviera 849 tel. 0425.704086 info@agrivalgrande.it Cenerentola Al termine della fiaba itinerante: degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ad estrazione, 3 omaggi della Thun Shop (Rovigo, via Cavour 8) Ingresso fiabe compresa la merenda euro 8 (biglietto unico per tutti) con prenotazione obbligatoria presso ogni Fattoria Didattica. In caso di pioggia ed al non raggiungimento di un minimo di partecipanti la manifestazione non avrà luogo. Organizzazione: Gruppo Teatrale Il mosaico con il patrocinio di Agriturist Media sponsor: Viavai, Thun Shop Rovigo, Radiorovigo, Fancygrafica

................................................................................................................... MUSIK[È] musica, teatro, danza • 5^ edizione 2016

sabato 30 aprile ore 21 - Taglio di Po (Ro) Museo della Bonifica

GIULIA FACCO 5TET Giulia Facco piano, composizioni, arrangiamenti, Mirko Cisilino tromba, Davide Tardozzi chitarra, Riccardo Di Vinci contrabbasso, Enrico Smiderle batteria • Giulia Facco è una giovane pianista padovana (classe 1985), diplomata al Conservatorio di Rovigo con Marcello Tonolo e Stefano Onorati. Nel 2011 si è messa in luce come compositrice e arrangiatrice arrivando seconda al Barga Jazz Contest. Dal 2012 al 2014 ha vissuto a Bruxelles, dove si è perfezionata con Eric Legnini. Il quintetto che porta il suo nome è nato nel 2014. Le composizioni sono legate al jazz modale e al blues, ma in una chiave personale che dà al progetto una sonorità molto ben definita, forte delle influenze di grandi maestri come Wayne Shorter, Thelonious Monk, Horace Silver, Enrico Pieranunzi. L’obiettivo è quello di mescolare echi tradizionali e suoni più moderni, mantenendo un’energia ritmica che accompagna l’ascoltatore in un viaggio dalle sfumature oniriche. Nel 2014 il quintetto ha partecipato a diversi concorsi, ottenendo il Premio Luca Flores al Barga Jazz Contest e il secondo premio al Concorso Nazionale Giovani Talenti Jazz Città di Treviglio (BG). Il gruppo è stato ospitato da numerose rassegne e il loro primo album, The Prophecy, di cui Giulia Facco ha composto tutti i brani, è uscito a gennaio di quest’anno con l’etichetta Emme Record Label. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike

...................................................................................................................

sab.30 aprile 2016 ore 21 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

CONCERTO DI PRIMAVERA della Banda Città di Lendinara. dirige il M°Francesco Centin, presenta Marina Ferlini. Il Corpo Bandistico Città di Lendinara è una realtà musicale con quasi 160 anni di storia, suonando repertorio marciante e concertistico di vario genere. Un gruppo ben amalgamato, sempre più apprezzato per il consistente organico, la varietà delle esecuzioni e per i risultati di rilievo conseguiti. Ingresso libero. Si consiglia prenotazione presso biblioteca comunale ai n. 0425 605665-667-668. bandalendinara@gmail.com

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| musica | VIAVAI

dom.1 maggio 2016 ore 17 S.Martino di V. (Ro) piazza A.Moro

ROVIGO RACCONTA edizione 2016

MOSAIKA Orchestra Multiculturale del Baldo Garda

gio.5 maggio 2016 ore 21.30 - Rovigo, piazza Garibaldi

Le arti della musica e della coralità come dialogo tra le culture è l’idea che... ha ispirato i musicisti Marco Pasetto e Tommaso Castiglioni, insieme con il BaldoFestival, l’Ufficio Stranieri dell’USSL 22, la Rete Tante Tinte e il Cestim di Verona. È nato così un ensemble di persone immigrate e italiane. I canti della Guinea Bissau con quelli finlandesi, i temi popolari sefarditi con le melodie cingalesi, le composizioni degli stessi musicisti dell’orchestra. Ed ecco risuonare i colori, i profumi, le sonorità e i volti del mondo.(Alessandro Anderloni) Per la giornata di amicizia e solidarietà col Brasile e col Mondo. Programma manifestazione: • ore 11.00 Santa Messa presieduta da padre Efrem Tresoldi (direttore della rivista Nigrizia, Verona) e testimonianze di suor Candida e suor Annalisa, da più di 50 anni missionaria in Brasile. • ore 12.30 Comida Brasileira, grande feijoada (è consigliabile prenotarsi al 0425.99015 o direttamente presso la Casa Parrocchiale). • ore 17.00 in piazza Aldo Moro, GRANDE CONCERTO con l’orchestra multietnica/multiculturale MOSAJKA di Verona. Info: www.unpastosmb.it

I MARMAJA per gli 80 anni della Rugby Rovigo La musica incontra lo sport. I Marmaja hanno scritto l’inno della squadra contenuto nell’EP Cuore Rossoblu. A Rovigo racconta canteranno il Rugby e alcune delle loro vanzoni più conosciute, tra cui M’illumino di meno votata nel 2014 dagli ascoltatori di Caterpillar, in onda su Radio2 come inno dell’omonima manifestazione promossa dal programma radiofonico. in caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Teatro Duomo

gio.5 maggio 2016 ore 22.00 - Rovigo, piazza Garibaldi

LA NOTTE FLUO DEL RUGBY Dj set con Saturnino Si spengono le luci la città diventa fluorescente. Saturnino è il più famoso bassista italiano, ha scritto con Lorenzo Jovannotti alcune delle più belle canzoni della musica italiana e suona con lui negli stadi di tutta Italia. Dopo aver fatto ballare migliaia di persone all’ultimo carnevale di Venezia sarà a Rovigoracconta per festeggiare la Rugby Rovigo con un fantastico dj set. Vi farà ballare. Vi farà emozionare. Lasciatevi trasportare in un mondo fluo. I braccialetti fluo rossi e blu saranno distribuiti gratuitamente al Caffè Borsa dalle 21 Ideazione e org. festival: Ass.ne Culturale Liquirizia - www.rovigoracconta.it

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

domenica 1° maggio 2016 - Pezzoli, p.zza della Repubblica

FESTA DEL 1° MAGGIO ore 11.00 Inaugurazione Museo de “La Boje” (movimento bracciantile 1884); ore 12.30 Aperitivo. ore 13 Pranzo sociale presso Ristorante Le Rose di Lama Polesine. Menù: Tagliolini ai pomodorini, guanciale e pecorino; Grigliata mista di carne (manzo, maiale, galletto); contorni di verdura fresca e cotta; vino, acqua, dolce, caffè, grappa o limoncino. Durante il pranzo musica, cantate popolari e giochi vari. Quota di partecipazione: € 27. Info e prenotazioni: Arci Comitato Provinciale tel. 0425.25566 - 347.5946089 ...................................................................................................................

sab. 30 aprile e dom. 1 maggio 2016 - Rovigo, Riviera Adigeto

MERCATINO DEI RAGAZZI - 6A EDIZIONE Durante le due giornate si potranno vendere oggetti comunemente in uso a bambini e ragazzi quali: giornalini, gigurine, libri, giocattoli, chincaglieria, soldatini, macchinine, bambole, disegni, collezioni, abiti, suppellettili, biciclette e oggetti prodotti direttamente dai ragazzi. Il Mercatino è rivolto a bambini dai 6 ai 14 anni. Orario: sabato ore 14.00-19.00 e domenica 9.0019.00. Iscrizioni: ven. 29 aprile presso la sede logistica via Amerigo Vespucci 9 oppure direttamente nei giorni della manifestazione. Eventi correlati al mercatino, vedi pagina a lato. Info regolamento e moduli d’iscrizione: www.ilmercatinodeiragazzi.it Org.: Gli Amici di Elena Onlus, patrocinio Comune e della Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

dom. 1 maggio 2016 - S. Apollinare di Rovigo

24A FESTA DEGLI AQUILONI presso Parco dell’Istituto Tecnico Agrario dalle ore 14.30. Org.: ASAF Ass.ne Sportiva Dilettantistica Apollinarese - Fenil del Turco. Info: www.asaf1997.it ...................................................................................................................

dom.1 maggio 2016 ore 9-19 Ficarolo (Ro) centro storico

GUSTO ITALIANO IN FIORE dom. 1 maggio 2016 - Villa Estense (Pd)

OBIETTIVO VILLA ESTENSE Maratona fotografica Sezioni: adulti, junior e per ragazzi fino ai 14 anni. Sono invitati a partecipare tutti gli appassionati di fotografia, i fotografi, i fotografi amatoriali e tutti quelli che “ci vogliono provare”; in palio una fotocamera istantanea per la sezione ragazzi e buoni spesa in materiale fotografico per un totale di € 450 per la sezione adulti. Ritrovo a Palazzo Valentinelli in via Municipio 22 a Villa Estense a partire dalle ore 9.00. Le iscrizioni rimarranno aperte per tutta la giornata. Consegna scatti entro e non oltre le ore 18.00. http://obiettivovillaestense.circolomusicaleilcenacolo.it per info, regolamento, premi e costi oppure sulla pagina Facebook Obiettivo Villa Estense.

...................................................................................................................

dom. 1 maggio 2016 - Arquà Petrarca (Pd) piazza Petrarca

FRA PIANTE, FIORI ED ERBE Mostra Mercato dedicata al Florovivaismo di qualità. Org.: Il Lavandeto di Arquà Petrarca con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Arquà Petrarca. Info: tel. 338.3761805 - www.lavandetodiarqua.it • fb: Il Lavandeto di Arquà Petrarca

...................................................................................................................

4a edizione Mostra mercato di fiori, piante e arredo giardino. Rassegna di specialità gastronomiche italiane con degustazioni del territorio. Ampio spazio dedicato al piccolo artigianato artistico. Animazione per bambini con: Parco Gonfiabili, le Mascotte Orso, Gustino e lo Show del Mago Ricky; Animazione con Niko 100% e il suo spettacolo di Bolle di sapone; Truccabimbi con Denise. Artisti di strada con tre spettacoli del circo “Arkar” ore 11.00-16.00-17.30 (ingresso gratuito) Org. Pro Loco di Ficarolo, Ass.ne Gusto Italiano, patrocinio Comune di Ficarolo. Informazioni: facebook Proloco Ficarolo 333.7770597 idc.mercatini@gmail.com facebook Associazione Gusto Italiano ...............................................................................................................................


ASSOCIAZIONE GLI AMICI DI ELENA onlus

Rovigo, Riviera Adigetto

30/4 e 1/5 2016

giochi, sport, passeggiate

giochi, sport, passeggiate

mostre mercatini animazione

tanti spazi solidali

IL GIOCO DELLA CERBOTTANA

LA NOBILE ARTE IL PUGILATO

LA BACHECA DEGLI ACROSTICI

RE-USE FOR GOOD

giochi su bersagli fissi e divertenti gare • per tutta la durata della manifestazione

...............................................................

YU-GI-HO gioco libero nell’area predisposta • per tutta la durata della manifestazione

debutta al Mercatino per spiegare e far apprezzare questa disciplina ai più giovani, facendoli partecipare ad un allenamento, saltare la corda, indossare guantoni e paradenti e utilizzare tutte le varie attrezzature

...............................................................

• per tutta la durata della manifestazione

3° TORNEO DI SCACCHI

a cura della Società Pugilistica Rodigina ...............................................................

per bambini e ragazzi fino ai 14 anni • sabato 30 aprile ore 14.15

a cura ASD Circolo Scacchistico Rodigino ...............................................................

GIOCHI IN STILE SCOUT pesca di beneficienza, giochi e laboratori • per tutta la durata della manifestazione

a cura Gruppo Scout Lendinara 1 ...............................................................

LABIRINTO TRAMPOLI SCALONE attività di animazione per bambini, • per tutta la durata della manifestazione

a cura dell’Ass.ne di promozione sociale Giovani Smile San Pio X ...............................................................

IN GIRO CON SEGWAY per effettuare in modo piacevole ed originale dei tour in centro storico noleggio accompagnato a prezzi speciali ...............................................................

NORDIC WALKING Passeggiata non competitiva. Visita guidata alla scoperta del grande parco dell’ex ospedale psichiatrico • domenica 1 maggio ore 15.30

...............................................................

YOGA SU PRATO portare una stuoia • domenica 1 maggio ore 17.45

...............................................................

TORRE DI ARRAMPICATA presenti i tecnici della FASI in forza all’UNI Sport Gruppo UP-PIGLI ...............................................................

ORIENTEERING FOTOGRAFICO un’evoluzione dell’orienteering in cui oltre alla carta topografica, alle gambe ed al cervello serve anche avere la possibilità di fotografare per dimostrare il passaggio ai punti di controllo. • dom. 1 maggio ore 15.45 Gara individuale

a cura della Polisportiva San Pio X .................................................................

IL TENNISTAVOLO ovvero giocare alla velocità della luce sport olimpico, unico e divertente • per tutta la durata della manifestazione

a cura della ASD Rovigo Tennistavolo ...............................................................

PARKOUR l’arte dello spostamento Il parkour consiste nell'eseguire un percorso, superando qualsiasi genere di ostacolo, con la maggior efficienza di movimento possibile adattando il proprio corpo all'ambiente circostante. • sabato 30 aprile ore 14.00 - 19.00

a cura di Next Level Freestyle Academy ...............................................................

UN PALLONE AL PARCO

per bambini e ragazzi fino a 14 anni. I giovani scrittori, dovranno comporre una frase le cui parole iniziano con le lettere di “Un quartiere in festa”. Verrà pubblicata in bacheca; gadget per tutti ..............................................................

MERCATINO LIBRO USATO libri usati a piccoli prezzi per raccogliere fondi a favore degli “Amici di Elena” ..............................................................

Giochi, tecniche di allenamento, partitelle, divertimento puro

DIVERSAMENTE ABILI? NON SI DIREBBE PROPRIO!

FORZA FISICA E MENTALE JUDO

mostra mercato di opere di carta, legno e ceramica realizzate dalle associazioni che operano nell’ambito della disabilità ..............................................................

tutti i ragazzi potranno mettersi alla prova cimentandosi in questo sport apprendendone i rudimenti • per tutta la durata della manifestazione

a cura della Scuola di calcio Elite GS Duomo ...............................................................

MERENDE equo e solidali: pane e cioccolato spalmabile per tutti a cura Fionda di Davide • sab. 30 ore 17.30 • dom. 1 ore 11 e 17.30

..............................................................

TRUCCA BIMBI

laboratori

a cura di Angela

RICICLARTE

.............................................................

e voi che personaggio riuscite a creare? e ridare vita ad oggetti di uso quotidiano

L’ANGOLO DEL RIUTILIZZO è l’angolo dove depositare oggetti che altri potranno riutilizzare ritirandoli gratis AMBARABARICICLO’come creare gioielli con materiale di riciclo laboratori a cura di Ecoambiente ...............................................................

• sabato 30 aprile ore 15.00

SCAMBIO DI SEMI di ortaggi, fiori ed altre piante, ma anche informazioni, ed esperienze. Al banchetto del WWF si potranno trovare fiori, trapianti e piantine in genere • domenica 1 maggio dalle ore 9.30

.............................................................

ADOTTIAMO UN MICIO

OSSERVAZIONE GUIDATA DEL SOLE con TELESCOPIO

un gruppo di gattini da affidare in adozione e un banchetto di oggettistica per raccogliere fondi a favore del rifugio di Occhiobello a cura dell’Ass.ne UEPA

• domenica 1 maggio ore 15.00-19.00

• domenica tutto il giorno

a cura del Gruppo Astrofili Polesani ...............................................................

BICI TAGLIANDO GRATUITO • per tutta la durata della manifestazione

a cura dei volontari de “La Ciclofficina” ..............................................................

SUONAMI un pianoforte nella ciclabile attende i visitatori per ascoltare brani musicali, ma anche per invitarli ad approcciarsi allo strumento provando a suonarlo liberamente

.............................................................

SCAMPAGNATA A 6 ZAMPE dedicata ai nostri amici a 4 zampe, ritrovo presso il banchetto della Lega Nazionale per la difesa del cane • sabato 30 aprile ore 16.30

.............................................................

RIFUGIO CIPA propone originalissimi lavoretti manuali a forma di cagnolino • domenica dalle ore 16.00 .............................................................

• per tutta la durata della manifestazione

a cura degli studenti di pianoforte del Conservatorio Statale F. Venezze ..............................................................

protezione civile

S-CANZONANDO

allestita dal Nucleo Volontari di Protezione Civile del Polesine che proporranno alcune esercitazioni • sabato dalle 18.00; dom. dalle 12.00 .............................................................

attività musicale per persone disabili con ottimi musicisti e un musicoterapista a cura dell’Ass.ne Amici di Elena

DANZA IN MOVIMENTO coreografie e movimenti liberi per dare sfogo alla fisicità per persone portatrici di handicap. A cura della Polisportiva UniSport asd ..............................................................

LA BIBLIOTECA VIVENTE una vera e propria biblioteca con lettori, bibliotecari e un catalogo di titoli. • domenica 1 maggio dalle ore 16.00

a cura: Ass.ne Arcisolidarietà Rovigo ...............................................................

CUCINA DA CAMPO

TELEFERICA il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile “Rhodigium” allestisce un piccolo campo con una teleferica per i bambini e propone la

CACCIA AL DISPERSO mediante l’utilizzo di apparati radio trasmittenti • sabato dalle 15.00 .............................................................

con donazioni da € 0,50 a € 2,00 in cambio di indumenti e oggetti usati si acquisteranno bevande e merende per i senza dimora del Centro Diurno. a cura di Ass.ne ARCISOLIDARIETA’ ...............................................................

PROGRAMMI D’ACCOGLIENZA per i bambini e minori della Bielorussia; sarà proposto un Laboratorio artistico per bambini e ragazzi a cura dell’Associazione Olga • dom. 1 maggio ore 10-12 e 16-18. ...............................................................

SPAZIO INFORMATIVO LILT Lega Italiana per la Lotta contro i tumori • domenica dalle ore 14.00 ...............................................................

RACCOLTA DI GENERI VARI UN AIUTO PREZIOSO raccolta giochi, colori, matite, abiti e alimenti per bambini, carrozzine, passeggini ecc. pro famiglie indigenti. a cura di Ass.ne Gli Amici di S.Francesco • per tutta la durata della manifestazione ................................................................

RACCOLTA ALIMENTI per famiglie disagiate a cura dell’Ass.ne Onlus Società San Vincenzo De Paoli • per tutta la durata della manifestazione ................................................................

RACCOLTA FONDI per Casa Hospice di Padova a cura dell’Associazione “L’isola che c’é”, che al mercatino propone lavoretti in feltro o tessuto • dom. 1 maggio per tutto il giorno ................................................................

DI TUTTI I COLORI per promuovere la cultura dell’accoglienza e della solidarietà l’associazione “Di tutti i colori” propone le seguenti attività: - alla scoperta dell’henné marocchino; - tutti i segreti per realizzare le treccine africane; - lavoretti ad uncinetto • per tutta la durata della manifestazione ................................................................

GIOVANI IN CAMMINO propone attività atta a favorire un rapporto paritario tra i cosidetti normodotati ed i diversamente abili; a cura Ass.ne GIC • dom. 1 ore 10 accompagneranno i bambini alla S. Messa nella Chiesa della Parrocchia di S. Pio X • dom. 1 maggio per tutto il giorno ................................................................

LA CULTURA DEL DONO banchetto informativo a cura di Avis e Aido Comunale di Rovigo • per tutta la durata della manifestazione ................................................................

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI IN MISSIONE AL MERCATINO Una delegazione del CCR sarà presente per raccogliere opinioni e suggerimenti sulla nostra città e raccogliere fondi Pro Unicef di Rovigo ................................................................


VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE

15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510

Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone

Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano

Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

abbiamo allargato il giro! Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

DOVE SI TROVA VIAVAI ? • in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it

Abano Montegrotto Battaglia

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo


info@viavainet.it

| corsi | seminari | VIAVAI

da gio. 5 maggio 2016 - Rovigo, sede Enaip

iscrizioni aperte - Rovigo, Majulero Società Cooperativa

AUTOCAD 3D

CORSO DI INGLESE BASE CORSO DI COMUNICAZIONE BASE IN INGLESE

Finalità: acquisizione delle capacità di utilizzo dei principali comandi del programma Autocad 3D per la creazione di disegni tridimensionali. Durata 30 ore. Destinatari: tutti gli interessati. Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza. Sede: Rovigo En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto - Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Seminario Vescovile San Pio X

CORSO DI PREGHIERA E MEDITAZIONE CRISTIANA Rivolto ai giovani - adulti dai 21 ai 40 anni. Il monaco greco Silvano dell’Athos afferma che: “chi vuole dedicarsi alla preghiera senza una guida spirituale e ritiene di poter imparare dai libri senza l’aiuto di un anziano, per metà è già vittima dell’illusione”. Per imparare l’arte della preghiera secondo la tradizione cristiana viene offerto questo laboratorio esperienziale di 8 incontri tenuti da un’equipe di formatori (laici e presbiteri). Gli incontri si terranno tutti i giovedì di maggio e di giugno dalle 21 alle 22.30 (ca) presso il Seminario Vescovile “San Pio X” in via G. Pascoli 51 (Rovigo). Il corso è gratuito. Per iscrizioni o info: don Daniele Spadon 3346457694. ...................................................................................................................

sab. 30 aprile 2016 - Rovigo, via Einaudi 60/62 - Area Tosi

ALLENA LA TUA LEADERSHIP - LABORATORIO DEI TALENTI Orario: 9.00-18.00. Il corso è orientato allo sviluppo delle competenze e potenzialità di leadership individuali, attraverso esercitazioni pratiche di gruppo. La modalità di lavoro è quella di un laboratorio, dove attraverso giochi teatrali ed attività di Coaching di gruppo si stimola un percorso di dinamica esperienziale. Una giornata di 8 ore per conoscere gli strumenti operativi del leader da applicare nella vita quotidiana e professionale e facilitare l'identificazione degli obiettivi individuali e di gruppo, la loro concreta realizzazione, allenando l'autonomia e l'autoefficacia sia per il singolo che nel lavoro di squadra. A chi è rivolto: Liberi professionisti, imprenditori, formatori, educatori, allenatori, e chiunque abbia il desiderio di scoprire come si diventa un leader. Contenuti della giornata: • sei un leader o un capo? • definizione della vision e degli obiettivi autodeterminati • potenziare l’efficacia nella comunicazione • ottimizzare la gestione del tempo • 5 passi per allenare la propria Leadership. Faciliteranno le attività del workshop di formazione esperienziale: Antonella Frigato Coach Beatrice Pizzardo - Attrice. Info e costi: info@engicoaching.it ................................................................................................................................

sab. 7 maggio 2016 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri, 67/F

FONDARE UN'ASSOCIAZIONE Seminario gratuito Orario: 9.30-12.30. Destinatari: coloro che intendono costituire una nuova associazione. Il seminario offre una panoramica delle diverse tipologie di organizzazioni non profit previste dalla normativa italiana, i passaggi attraverso cui un'associazione prende vita, fino alle iscrizioni ai registri e ai principali adempimenti formali richiesti. Altri seminari si terranno ad Adria (24 settembre) e Lendinara (19 novembre). Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo. Iscrizione obbligatoria. Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

28-29 maggio 2016 - Montegrotto Terme (PD) Hotel Olimpia

MASTER IN TRAINING MENTALE E COACHING 1° modulo Il Master è un programma di specializzazione ideale per chi vuole apprendere e migliorare le tecniche di sviluppo personale a un livello professionale. Il Master è strutturato per formare Senior Coach capaci di abbracciare un vasto range di competenze, in modo da operare nel Coaching One To One, con gruppi, in Azienda e nello Sport anche a livello professionistico. Il Master prevede diverse specializzazioni e una articolazione temporale concentrata (7 moduli nel corso dell’anno 2016). Il Master è tenuto dal Dr. Lorenzo Manfredini (psicologo psicoterapeuta), Dr. Daniele Trevisani (Formatore), Dr. Angelo Gemignani (Psicofisiologo Università di Pisa), Manfredini Riccardo (Counselor Biosistemico), Ing. Lorenzo Savioli (NLP Trainer e Sport Coach). Il Master è riconosciuto dalla “SICOOL” Società Italiana Counselor e Operatore Olistico e dall'Ass.ne Europea di Counseling. Info, programma dettagliato e iscrizioni: 392. 5730271 lorenzo.savioli@accademiadeicoach.com • www.stepconsapevole.it

...................................................................................................................

I corsi si rivolgono a coloro che necessitano apprendere le nozioni di base della lingua sia per lavoro che per affrontare un viaggio all’estero. Sconti estivi corsi linguistici fino al 30%. Sono in corso le ripetizioni di inglese, francese, tedesco, spagnolo ed italiano per le ultime verifiche e per chi deve studiare quest’estate. Info e adesioni: Majulero Soc Coop - Viale G.Marconi, 5 Centro Don Bosco dalle ore 9.30-13 e dalle 15-18 dal lunedì al venerdì. Sabato per appuntamento dalle 10-12 tel. 342-9126522 • jugana.sladic@majulero.it • www.majulero.it • facebook.com/majulerosocietacooperativa

...................................................................................................................

da mer. 4 maggio 2016 - Porto Viro (Ro) e Rovigo

CORSO DI PASTICCERIA fondamenti e tecniche di base Finalità: preparazione delle più comuni ricette di pasticceria della tradizione nazionale o internazionale utilizzando le attrezzature base di un laboratorio di pasticceria. Durata 40 ore. Contenuti: Impasti di base, le creme, dolci al cucchiaio, semifreddi; Dolci della tradizione. Non è richiesto nessun prerequisito. Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza. Sedi En.A.I.P. Veneto: Porto Viro (Ro) via Mazzini, 169; Rovigo, G. Marconi, 7. Informazioni e adesioni En.A.I.P. Veneto: Porto Viro portoviro@enaip.veneto.it tel. 0426.634069 • Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da gio. 5 maggio 2016 - Rovigo, sede Enaip

CONTABILITA’ GENERALE Finalità: acquisizione delle capacità di gestione della contabilità ordinaria di una realtà aziendale. Durata: 24 ore. Destinatari: tutti gli interessati. Contenuti: Elementi fondamentali della contabilità: libri contabili e la loro struttura; Classificazione delle operazioni di gestione; Disciplina I.V.A. e la rilevanza delle diverse operazioni di acquisti e vendite; Liquidazioni periodiche dell’IVA; Strumenti di pagamento ed incasso operazioni bancarie ordinarie; Riconoscere le diverse voci contabili; Classificare le operazioni ai fini IVA; Utilizzare il metodo della partita doppia; Compilare e rilevare le fatture di acquisti e vendite; Applicare le procedure per la rilevazione di operazioni IVA, pagamenti ed incassi, stipendi. Info e adesioni: En.A.I.P. Veneto - Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

8,22 e 29 maggio 2016 - Pontecchio Pol. (Ro), Agr. La Bordeghina

TRE DOMENICHE D’ENERGIA Programma: • DOM. 8: Jump... Salta sui trampolini; Pilates, scolpisci e allunga; Meditazione, alla ricerca di se stessi. • DOM: 22 Zumba, bruciare grassi divertendosi; Power Yoga, intenso ed allenante; Meditazione. • DOM. 29 AeroKickBoxing, calci e pugni a ritmo di musica; Pilates for bikini, per un corpo a prova di costume; Meditazione. Entrata gratis per chi porta con sè 3 amici. Sede: Agriturismo La Bordeghina - Pontecchio Pol. via Marconi 1477. Giornate promosse da ASD Olimpic di Lendinara. Info e adesioni: Laura 329.0114466, Emanuele 340.6317405

...................................................................................................................

dom. 1 maggio 2016 - Boara Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

DIMOSTRAZIONE DI AIKIDO Incontro con il Maestro Giapponese Toshio Tanimoto Shihan VII Dan Aikikai. Il M° Toshio Tanimoto si è allenato e ha insegnato Aikido sull’isola di Shikoku per più di 45 anni. E’ VII DAN Shihan, ha fondato lo Stile Aishinkan, insegna nella città di Matsuyama nel sud del Giappone. Viene in Italia, per la terza volta, con una delegazione di giapponesi (tra allieci ed insegnanti) grazie all’invito del M° Alan Pellegrini di Rovigo, suo allievo per 2 anni in Giappone. Orario: 15.00-18.00. Sede: Boara Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale, piazza Vittorio Emanuele II. Entrata libera. Info: 345.9229479 alan1983p@gmail.com • fb: aikido aihinkan italy

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

lun. 30 maggio - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

dom. 1 maggio 2016 - da S. Maria Maddalena e Pontelagoscuro

PUBBLICO A “CADUTA LIBERA” E PASSEGGIATA A MILANO

PRIMO MAGGIO SUL PO

In mattinata partenza per la Lombardia. Arrivo a Cologno Monzese e ingresso agli studi Mediaset. Registrazione di una puntata del programma Caduta Libera, preserale condotto da Gerry Scotti. Verso le 13.00 trasferimento in centro a Milano per il pranzo libero e una passeggiata all’insegna del relax, dello shopping o di visite individuali a mostre e monumenti del capoluogo. Rientro. Quota per persona (solo maggiorenni) € 35 incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

Museo delle Acque, Chiesa dei SS. Martino e Severo, Piazza Fetonte Imbarco ore 9.00 da Santa Maria Maddalena e/o ore 9.15 da Pontelagoscuro. La cultura materiale padana e l’arte di scuola ferrarese si incontrano tra eleganza ed armonia. Viaggio sulle acque da Pontelagoscuro a Crespino con il battello “Nena”. Navigazione fino al paese del mito di Fetonte, passeggiata in centro storico, visite guidate ai musei, pranzo tipico e animazione culturale. Prenotazioni entro giovedì 28 aprile. Info e prenotazioni:

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

CeDi Turismo & Cultura, piazza Tien An Men Rovigo, tel: 0425.21530 - 348.8960508 - mail: cedi@turismocultura.it - web: www.turismocultura.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 8 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

sab. 18 giugno 2016 - da Rovigo, Monselice e Padova

FESTA DELLA MAMMA A FIRENZE

SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA

Arrivo a Firenze, incontro con la guida e inizio delle spiegazioni sulla città. Possibilità di ingresso autonomo e visita alla Galleria degli Uffizi, uno dei musei più famosi al mondo per l’eccezionale patrimonio artistico che conserva al suo interno. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona: € 56 incluso: pullman, visita guidata mezza giornata di Firenze, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni:

Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota per persona (solo maggiorenni) € 35 incluso: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Opera-

0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

tor Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

mer. 11 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

dal 18 al 25 giugno 2016

UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO Partenza in pullman la sera di mar. 10 maggio. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro e partecipazione all’Udienza Generale di Papa Francesco. Ogni mercoledì mattina il Santo Padre incontra i fedeli e, dopo la lettura del Vangelo del giorno, saluta in varie lingue i gruppi di pellegrini presenti. Al termine impartisce a tutti la Sua Santa Benedizione. Pranzo libero. Tempo a disposizione per una visita individuale alla Basilica di San Pietro o al centro storico di Roma. Rientro in tarda serata. Quota per persona: € 72 - incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 15 maggio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

PISA E LUCCA Arrivo a Pisa e visita guidata della città con Piazza del Duomo, universalmente nota come Campo dei Miracoli (Patrimonio dell’Umanità), la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto Monumentale e la Torre Pendente. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Lucca, celebre per i suoi monumenti e la sua cinta muraria intatta, una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata a scopo difensivo nei secoli passati. Quota per persona: € 59 incluso: pullman, visita guidata intera giornata di Pisa e Lucca, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

CROCIERA MSC MUSICA CAPITALI BALTICHE ULTIMI POSTI Copenhagen, Stoccolma, Tallin, Sanpietroburgo. Alla scoperta di: Copenhagen, la più grande e vibrante della Scandinavia, con luoghi storici e culturali di grande interesse; Stoccolma vista dal mare; Tallin, la capitale dell'Estonia, considerato uno dei centri medievali più belli, affascinanti e meglio conservati d'Europa, con monumenti architettonici antichi di secoli; San Pietroburgo, la "Finestra sull'Occidente", 2a città più grande di Russia. Cabina doppia interna € 1.230; cabina esterna € 1.270; cabina balcone € 1.350. Tutto incluso: trasferimenti, volo, tasse, assic. annullamento. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049 5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425 471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................

dall’8 al 15 luglio 2016

TOUR DEL PORTOGALLO Terra d’incanti Un tour completo alla scoperta dell’animata Porto, la meravigliosa Valle del Douro, la dotta Coimbra, la pittoresca Nazarè, il solenne monastero gotico di Batalha, la sacra Fatima e la bella Lisbona. Un magnifico viaggio nell’anima del Portogallo. Quota: € 1.320 - comprende: trasferimenti, volo, pensione completa con bevande, degustazione, visite ed escursioni, ingressi, accompagnatore, assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049 5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425 471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................

dal 10 al 17 agosto 2016

BRETAGNA E NORMANDIA Andata in aereo, ritorno in pullman ULTIME CAMERE DISPONIBILI. Tra capolavori gotici, affascinanti castelli, spiagge sfavillanti e scogliere mozzafiato, un viaggio pieno di contrasti e sorprese. Un incontro inaspettato col ritmo della natura e le sue creazioni, la vita bohémien di Parigi, il porto di Honfleur dalle caratteristiche case alte e strette, e il villaggio di granito di Locronan, una delle perle della Bretagna. Quota: € 1.380 - comprende: trasferimenti, volo, tour in pullman GT, pensione completa, guide, accompagnatore, assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049 5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425 471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

dom. 1 maggio 2016 ore 9.30 - da Rovigo, Palazzetto dello Sport

sab. 14 maggio 2016 - da Borsea (Ro)

ROVIGO DEI PARCHI: IL PARCO LANGER E L'ADDIZIONE VERDE

PELLEGRINAGGIO: MADONNA DEL PILASTRELLO LENDINARA

Camminata CTG. A 70 anni dalla nascita di Alex Langer e a 32 anni dalla prima manifestazione ("Un verde per la gente") lanciata dal CTG per la preservazione e fruizione dell'area verde ex Tiro a Segno, si ripercorreranno i sentieri del Parco Langer, si attreaverseranno il Ceresolo e puntando sui due campanili di Boara, spalleggiati dal profilo dei Colli. Percorso sterrato, parte nel bosco, parte lungo i fossi, parte in carreggiata di campagna. Scarpe adatte. Animatore Giuseppe Marangoni. Info: CTG presso CeDi Turismo & Cultura, piazza Tien An Men Rovigo tel. 0425.21530.

Pellegrinaggio a piedi da Borsea a Lendinara. Ritrovo ore 22.00 presso la piazza di Borsea. Ore 22.30 Partenza con un saluto speciale; ore 24.00 Arrivo a Grignano Polesine, ore 01.45 Arrivo a Costa di Rovigo, ore 3.45 ore 3.45 e 4.15 Arrivo Villanova del Ghebbo; ore 6.30 Arrivo a Lendinara. Ore 7.15 Santa Messa in Santuario. Quota: € 5 (Assicurazione, bus navetta, ristoro). Adesioni entro l’8 maggio presso le parrocchie, Pro Loco e Associazioni. Info e adesioni: 347.7639981 - 338.9260996 ...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 29 maggio - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

sabato 14 maggio 2016 - da Rovigo

MINI-CROCIERA SUL GARDA

GITA AL SANTUARIO DI BARBANA E UDINE Quota di partecipazione € 57 (min.50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman G.T., gita in battello A/R all'Isola di Barbana, pranzo in ristorante (risotto alla pescatora, pennette al salmone, filetto di orata al forno, assaggio di frittura, insalata mista, dolce, acqua vino e caffè) accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

18-21 agosto 2016

VIAGGIO A LONDRA Durante il soggiorno visite a: Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford Street, Piccadilly, Trafalgar Square; Mini crociera sul Tamigi e visita alla National Gallery; British Museum; le famose serre e giardini di Kew Garden. Sosta ai grandi magazzini Harrods. Quota di partecipazione: € 690; € 680 (per soci BCC), € 670 (per BCC); Suppl. singola: € 240. Comprende: Trasferimenti A/R per l’aeroporto e hotel; Volo di linea A/R, 1 bagaglio a mano, Tasse aeroportuali, Sistemazione in hotel 3* sup. centrale tipo Ibis Earls Curt, Trattamento in pernottamento e prima colazione , Accompagnatore dell’agenzia e Assicurazione sanitaria. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

Partenza in mattinata arrivo a Peschiera. Imbarco in motonave ed inizio di un giro suggestivo che permette di scoprire e ammirare i paesi che si affacciano sul Lago di Garda. Pranzo libero a bordo della motonave oppure pranzo servito a bordo, su prenotazione (e con supplemento € 15). Nel pomeriggio arrivo a Riva del Garda c e tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Proseguimento in pullman verso Bardolino e breve passeggiata. Rientro. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, navigazione da Peschiera a Riva del Garda, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 18 gugno 2016 - da Rovigo

TREMOSINE E LIMONE SUL GARDA, GARDONE RIVIERA (BS) Quota di partecipazione € 48 (min. 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante (antipasto di salumi misti con melone, cocktail di gamberetti in salsa rosa, bruschette; pennette formaggella di Tremosine e rucola, tagliatelle ai funghi, spinacino di vitello al rosmarino, patate duchessa, polenta pasticciata, acqua, vino e caffè) Accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo

...................................................................................................................

viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

dom. 15 maggio 2016 - da Rovigo piazzale Cervi

...................................................................................................................

URBINO

dal 21 al 26 maggio 2016 - da Rovigo, Adria e Porto Viro

Partenza ore 6.30. Visite guidate a: Casa di Raffaello; Oratorio S. Giovanni, grazie alla decorazione pittorica delle sue pareti ad opera dei fratelli Salimbeni, rappresenta una delle realizzazioni più riuscite del gotico internazionale di tutta la regione Marche. Oratorio S. Giuseppe con il Presepe di F. Brandini realizzato in stucco con statue a grandezza naturale; Palazzo Ducale. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. Comprende: pullman, entrate alla Casa di Raffaello, agli oratori e al Palazzo Ducale, guida per l’intera giornata. Iscrizioni entro lun. 9 maggio 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

...................................................................................................................

TOUR PUGLIA E MATERA Durante il soggiorno visite a: Vieste (Cattedrale dedicata all’Assunta), Peschici (Borgo marinaro), Trani (Duomo e il Castello Svevo), Bari (città vecchia con la Basilica di S. Nicola), Lecce (con l’Anfiteatro Romano, il Duomo, il palazzo Vescovile e la Chiesa di Santa Croce), Alberobello (con i caratteristici trulli), Grotte di Castellana (uno spettacolo naturale di rara bellezza con ampie sale e formidabili concrezioni calcaree), Matera (famosa città lucana dei “Sassi” e partimonio dell’UNESCO). Breve visita del centro di Lanciano durante il rientro. Quota di partecipazione: € 630 (suppl. singola € 100). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | locali |

tel. 0425 28282


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

CINEPLEX DREAM PARK

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

da gio. 28 aprile a mar. 3 maggio 2016

THE DRESSMAKER Il diavolo è tornato

FUGA DAL PIANETA TERRA

10 CLOVERFIELD LANE

con Kate Winslet, L. Hemsworth thriller

regia di Cal Brunker animazione

con M. E. Winstead, J. Goodman thriller

gio ven lun mar mer 19.45 - 22.10 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 16.10 - 18.35 - 21.00

gio ven 18.15 - 20.05 sab 16.15 - 18.10 - 20.05 dom 15.45 - 17.40 lun mar 18.15 mer 18.20

gio lun mar 16.30 - 18.40 - 21.10 ven 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 15.20 - 17.30 - 19.50 - 22.30 - 0.40 dom 15.20 - 17.30 - 19.50 - 22.30

LA FORESTA DEI SOGNI

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

THE DRESSMAKER Il diavolo è tornato

gio ven lun mar mer 20.05 - 22.20 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 dom 16.15 - 18.30 - 20.45

con Neel Sethi avventura

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

con M. McConaughey, K. Watanabe drammatico

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

LA COPPIA DEI CAMPIONI

con Massimo Boldi, Max Tortora commedia gio ven lun 22.30 sab 20.20 - 22.15 - 0.25 dom 18.00 - 22.15 mar 20.35 mer 18.40 - 20.35 da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

ZETA con Diego Germini drammatico gio ven lun 18.05 - 20.15 sab 17.45 - 0.10 dom 15.45 - 20.00 mar 18.20 - 22.30 mer 22.30 lun. 2 e mar. 3 maggio 2016

IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI

con Isabelle Huppert, Valeria Bruni commedia lun 18.40 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

IL LIBRO DELLA GIUNGLA PROIEZIONI IN 2D gio ven lun 18.15 - 20.25 - 22.35 sab 16.05 - 18.25 - 20.35 - 22.45 - 0.30 dom 15.05 - 17.10 - 19.20 - 21.30 mar 18.15 - 20.25 mer 18.15 - 20.20 PROIEZIONI IN 3D dom 18.00 da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

NONNO SCATENATO

con Robert De Niro, Zac Efron commedia gio ven lun 22.25 sab 16.00 - 22.30 - 0.35 dom 15.55 - 20.10 mar 22.35 mer 22.30 da gio. 28 aprile a mar. 3 maggio 2016

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO

con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy gio ven 20.00 sab 17.20 - 19.40 dom 15.40 - 20.10 lun. riposo mar 18.30

mercoledì 4 maggio 2016

mer 18.35 - 20.15 - 21.30 da lun. 2 a mer. 4 maggio 2016

LEONARDO DA VINCI IL GENIO A MILANO

con Will Smith, Alec Baldwin drammatico

gio mar 21.15 ven sab 20.00 - 22.15 dom 17.00 - 19.15 - 21.15 lunedì riposo mer 21.00

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

gio mar 21.00 ven sab 22.00 dom 14.45 - 19.00 - 21.15 lunedì riposo mer 18.45

ZETA

con Diego Germini, Irene Vetere drammatico

gio ven lun mar 18.10 - 20.15 sab 18.10 - 20.20 dom 18.00 - 22.20 mer 20.20

da ven. 29 aprile a dom. 1 maggio 2016

da gio. 28 aprile a mar. 3 maggio 2016

ven sab 20.00 dom 15.00 - 17.10

VELOCE COME IL VENTO

mercoledì 4 maggio 2016

gio ven sab lun 22.00 dom 19.35 - 22.00 mar 22.25

con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy

con Stefano Accorsi, T. Luter drammatico

gio lun mar 18.50 - 21.20 ven 20.15 - 22.30 sab 19.30 - 22.15 - 0.30 dom 19.30 - 22.15

LA COPPIA DEI CAMPIONI

con Massimo Boldi, Max Tortora commedia gio lun mar 17.00 - 19.00 - 21.00 ven 16.20 - 18.10 - 20.00 - 22.15 sab 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00 - 0.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00

VELOCE COME IL VENTO drammatico

con Massimo Boldi, Max Tortora commedia

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

con Toni Servillo, Connie Nielsen thriller

con Remo Girone, Ricky Tognazzi drammatico

LA COPPIA DEI CAMPIONI

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

gio ven lun mar 19.45 - 22.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 mer 22.15

LE CONFESSIONI

INFERNET

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

CINEMA EDEN

CODICE 999

ZONA D’OMBRA

gio lun mar 16.30 - 18.50 - 21.15 ven 16.45 - 19.30 - 22.00 sab 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00

gio lun mar 16.15 - 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 16.15 - 17.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 15.15 - 16.15 - 17.20 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 15.15 - 16.15 - 17.20 18.20 - 20.25 - 22.30

lun mar 20.05 mer 18.25 - 20.20

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

con M. McConaughey, K. Watanabe drammatico

IL LIBRO DELLA GIUNGLA avventura

regia di Luca Lucini documentario

gio ven 22.20 sab 22.00 - 0.25 dom mer 22.30 lun. riposo mar 22.00

LA FORESTA DEI SOGNI

gio lun mar 16.20 - 18.50 - 21.20 ven 16.50 - 19.50 - 22.20 sab 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30

con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy

con Kate Winslet, Chiwetel Ejiofor thriller

gio lun mar 16.45 - 19.10 - 21.30 ven 17.00 - 19.30 - 22.10 sab 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20

ZONA D’OMBRA drammatico

CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR

da gio. 28 aprile a mer. 4 maggio 2016

con Kate Winslet, L. Hemsworth thriller

FUGA DAL PIANETA TERRA regia di Cal Brunker animazione

CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR mer 18.15 - 21.15

gio lun mar 19.00 - 21.30 ven 19.40 - 22.30 sab 19.40 - 22.15 - 0.40 dom 19.40 - 22.15

NONNO SCATENATO commedia gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 15.20 - 17.30 - 19.45 - 22.20 - 0.30 dom 15.20 - 17.30 - 19.45 - 22.20

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO fantasy gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 19.45 - 22.15 sab 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.45 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

KUNG FU PANDA 3 animazione gio lun mar 16.30 ven 16.15 - 18.15 sab dom 15.15 - 17.15

15


SABATO 30 APRILE

DOMENICA 1 MAGGIO

ore 20.30 Piazza Maggiore

ore 20.30 Piazza Maggiore

Maurizio Camardi Francesco Garolfi

Gualtiero Bertelli Edoardo Pittalis

Concerto

Vieni o maggio

ore 21.30 Piazza Maggiore

Corrado Augias

Leandro Barsotti

DOMENICA 1 MAGGIO

Reading poetico e canzoni con Il Migno

Vito Mancuso Dio e il suo destino con Mario Folena ore 15.30 Gabinetto di Lettura

Umberto Curi Ilaria Capua Dialogo tra scienza e filosofia VENERDI 29 APRILE

SABATO 30 APRILE

ore 15.30 Sala Consiliare

ore 17.00 Sala Consiliare

ore 15.00 Piazza Maggiore

Simona Sparaco

Marco Balzano

Bookcrossing

Equazione di un amore

(Premio Campiello 2015)

Scambio Libri

Il figlio del figlio

A cura di Piego di Libri Blog

ore 16.30 -20.00 Piazza Maggiore

con Emanuele Zinato ore 18.30 Piazza Maggiore

Stefano Benni Intervista di

Davide Antonio Pio

Andrea Vitali

POMERIGGIO DEL PRIMO MAGGIO

Le mele di Kafka

Libri, racconti, canzoni…

ore 15.30 Gabinetto di Lettura

con Giancarlo Marinelli

Serena Dandini Marino Sinibaldi

ore 15.30 Biblioteca Civica

Il futuro di una volta

Anteprima nazionale

Tremo

Sibyl von der Schulenburg

in concerto

Per Cristo e Venezia

Giuseppe Lopizzo e Simone Bortolami

con Cristina Cama

ore 21.00 Piazza Maggiore

Marcello Fois

ore 20.00 Piazza Maggiore

Roberto Vecchioni

ore 16.30 Gabinetto di Lettura

Luce perfetta

La Vita che si ama Storie di felicità

con Sergio Gnudi

con Sergio Staino

Mariapia Veladiano

e Massimo Germini chitarra

ore 16.30 Sala Consiliare

SABATO 30 APRILE

ore 16.30 Biblioteca Civica

ore 11.00 Pal Este

Pino Roveredo

Valerio Massimo Manfredi

Mastica e sputa

Le meraviglie del mondo antico

ore 17.30 Piazza Maggiore

Lectio Magistralis per gli studenti e aperta al pubblico

ore 11.30 Biblioteca Civica

Alessandro Bertante Gli ultimi ragazzi del secolo con Luca Ferron

Sergio Staino la satira del grande vignettista con il nuovo libro:

Alla ricerca della pecora Fassina

Massimo Cirri racconta in anteprima nazionale una storia dimenticatache ha ispirato il suo nuovo libro

L’altra parte del mondo.

con Matteo Bugliaro

Mario Tozzi Dario Vergassola C’era una volta il mare ore 19.00 Piazza Maggiore

Umberto Galimberti Il senso della vita nelle cose d’amore Lectio Magistralis

Frammenti d'amore

ore 21.00 Piazza Maggiore

PAROLE E MUSICA PER IL PRIMO MAGGIO con

Paola Turci Giulio Casale Tremo Patrizia Laquidara Gianni Coscia Carlo Valli Davide Antonio Pio Peppe Voltarelli Sara Alessandrini Alberto Lincetto Nicolò Masetto In occasione della Fiera delle Parole Visite guidate alla mostra

MERAVIGLIE DELLO STATO DI CHU Museo Nazionale Atestino di Este venerdì 29, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio ore 15.30 e 17.30 ingresso ridotto 4,00 visita guidata 4,00 domenica 1 maggio ore 15.30 Visita tematica

I suoni del Fiume Azzurro

e ancora ....

Una storia quasi perfetta Paola Turci con Arianna Prevedello

ore 21.00 Piazza Maggiore

La grande storia di Gesù

ore 11.30 Piazza Maggiore

Anteprima nazionale

Canzoni d'autore sul lavoro

info: 339 6117941 tel. 0429 617573-4-6

Francesco Tullio Altan www.fieradelleparole.it Elle Kappa www.comune.este.pd.it Gianni Coscia fisarmonica Festival organizzato da Cuore di Carta Eventi Peppe Voltarelli chitarra e voce

in collaborazione con

... e un ricordo speciale per Gianmaria Testa

Comune di Este, Ass.to alla Cultura Biblioteca Civica di Este Biblioteche Padovane Associate

con le testimonianze degli amici, le canzoni di

Giulio Casale e le letture Carlo Valli

di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.