viavai 3 maggio 2019

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI

www.ilfaro.net

SEMPRE APERTO

Lun - Sab 9.00-20.00 Dom 10.00-20.00

GIACCIANO CON BARUCHELLA (RO)

3-9 MAGGIO n.17-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it

VENETO SUD - TERME EUGANEE

SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO

MOSTRA MERCATO DELLE ERBE AROMATICHE

Tantissime piante per il tuo terrazzo, il tuo orto, la tua tavola.





info@viavainet.it

| mostre | incontri | VIAVAI

10 aprile - 19 giu. ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (12° ciclo) Sei Artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • 8 maggio Gustavo D’Arienzo paesaggio veneto commento: Geremia Cocozza Nato a Fossombrone nel 1947, è appassionato d’arte, in particolare per il disegno, fin dalla giovinezza e inizia con la pittura negli anni 70. Sospende per motivi di lavoro questa sua grande passione. Riprende al pensionamento seguendo vari corsi di pittura tra i quali quello condotto dal prof. Loris Rossi. Autodidatta, ama particolarmente gli impressionisti e macchiaioli. Ha partecipato a numerose collettive, diversi concorsi ed estemporanee ottenendo vari premi e riconoscimenti. • 22 maggio Fabio Momolo sculture di frutta commento: A. Veronese • 5 giugno Antonio Nardin racconti e favole commento: A. Veronese • 19 giugno Ernesto Milani cake-art commento: A. Veronese Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi” con patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it

....................................................................................................................

1-19 maggio 2019 Este (Pd) Chiesetta di San Rocco

GIORGIO STOCCO NATURE MORTE mostra personale di pittura Le “composizioni” di Stocco sono il frutto di una ricerca di effetti che le diverse forme esercitano l’una verso l’altra, bilanciando le proporzioni e i diversi materiali dei soggetti ritratti. L’uso dei colori, anche attraverso il segno e la pennellata, risaltano la precisione nella riproduzione dei dettagli. Giorgio Stocco è nato a Rovigo nel 1954. Autodidatta, ma ciò non gli ha impedito di acquisire un progresso pittorico che negli ultimi anni gli ha permesso di inserirsi nella realtà culturale contemporanea con consensi di pubblico e di critica. Ha partecipato a numerose mostre d'arte in Italia e all'estero, riscuotendo notevoli riconoscimenti. Sue opere sono presenti in permanenza presso gallerie nazionali e estere. Media partner: Viavai. Info: Pro Loco di Este tel. 0429.3635 www.prolocoeste.com

...................................................................................................................

23 marzo - 30 giugno 2019 Rovigo, Palazzo Roverella

GIOSTRE Storie, immagini, giochi Fotografi e artisti raccontano Ghirri, Gioli, Giacomelli, Cartier-Bresson, Balla, Campigli Un mondo dove i ricordi dell'infanzia si intrecciano con il destino e la vita che gira e va avanti. Sarà un viaggio multisensoriale: dai dipinti di grandi artisti del Novecento - come Balla e Campigli - ai variopinti manifesti dell’Ottocento e dei primi anni del Ventesimo secolo, fino alla scoperta di preziosi giocattoli antichi e di una curiosa installazione contemporanea. SAB.4 ore 11.00 e 15.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso a 5 euro + 4 euro a persona per la visita guidata ore 17.30 Visita tematica Tra cavalli e onde di mare Epoche, innovazioni e tecnologie dell’industria dei sogni Biglietto di ingresso a 5 euro + 4 euro a persona per la visita guidata DOM.5 Ingresso gratuito per tutti i SINGOLI VISITATORI in occasione della prima domenica del mese ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Ingresso gratuito + 4 euro a persona per la visita guidata Foto: Cavallo, prima metà del XIX secolo, legno intagliato e dipinto a mano. Bergantino, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare © Simone Schiesari Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, per la cura di Roberta Valtorta, con la collab. di Mario Finazzi per il percorso riservato alla pittura. In collab. con il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino-Rovigo. Catalogo a cura di Silvana Editoriale. Info: 0425.460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com

....................................................................................................................

mer.8 maggio ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Oliva

UN MUSEO PER I FIUMI Disegni progettuali di Gabbris Ferrari Presentazione del volume che raccoglie i disegni progettuali realizzati per il Museo dei Grandi Fiumi da Gabbris Ferrari, edito da Antiga Edizioni e curato da Claudia Biasissi. Il libro mette in evidenza lo straordinario lavoro creativo del Maestro, ispiratore per i collaboratori scientifici e tecnici coinvolti nell’allestimento del Museo stesso. Come e perché è nato il Museo lo raccontano Raffaele Peretto già Direttore del Museo dei Grandi Fiumi, e Giuseppe Marangoni coordinatore organizzativo del Simposio Verso il Museo dei Grandi Fiumi. Massimo Contiero, già Direttore artistico Teatro Sociale, traccia il profilo artistico e umano di Gabbris. Ivana D'Agostino, Storico d’Arte e professore di Storia del Costume Accademia di Belle Arti a Venezia, metterà a confronto i disegni per il Museo con documenti d’archivio. Alcuni di questi disegni sono esposti nella MOSTRA collegata all’evento, aperta nella Sala Mappe aperta a maggio dal venerdì alla domenica con orario 10.30-12.30 e 16.30-19.00 (per visite scuole in altri giorni: Fondazione Banca del Monte di Rovigo tel. 0425.422905) Ingresso libero. Iniziativa (inserita nel programma del Maggio Rodigino) organizzata da CLAUDIA BIASISSI e MERI VERONESE FERRARI in collab. con Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Accademia dei Concordi.

....................................................................................................................

marzo-maggio 2019 Este (Pd) sedi varie

FEMMINILITÀ. IeriOggiDomani Questa settimana SAB.4 maggio Progetto “Fermata Inaspettata” • ore 15.00 Chiostro delle Consolazioni, sala grande convegno Le conseguenze di una nascita prematura una sorta di lezione aperta per promuovere l’informazione sui temi della prematurità. Responsabile scientifico: Prof. Eugenio Baraldi. Org. da Associazione Pulcino, Comune di Este, responsabili Patologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Padova e Pediatria e Patologia Neonatale dell’Ospedale di Schiavonia • ore 20.15 Teatro dei Filodrammatici rappresentazione teatrale Fermata inaspettata sul tema della nascita pretermine e i suoi risvolti sulle famiglie Org. Comune di Este. Info: Ufficio IAT tel. 0429.600462 iat@comune.este.pd.it facebook: Este Notizie Cultura Eventi www.comune.este.pd.it

....................................................................................................................

5


6

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • GLI ANNI ‘60

lun.6 maggio 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

L’ANNO DEGLI STUDENTI discussione sul libro di Rossana Rossanda Relatore: Diego Crivellari docente di Filosofia, già parlamentare della Repubblica. A pochi mesi dall’esplosione del movimento del ‘68 negli atenei italiani, Rossana Rossanda tenta una prima ricognizione di quella nuova figura sociale, lo studente, che irrompe tumultuosamente sulla scena politica, mutandone i connotati e mettendo in luce ritardi e crisi di egemonia del movimento operaio. All’avvincente ricostruzione giornalistica dei fatti si affianca l’individuazione delle nuove domande e dei nuovi problemi posti dall’anno degli studenti. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 www.arcirovigo.it

................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • RIBELLI

mer.8 maggio 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

IL MITO DI PROMETEO Relatore: Antonio Lodo storico/scrittore Il titano Prometeo sfidò il potere degli dei: rubò loro il fuoco per darlo agli uomini e subì la punizione di Zeus che lo incatenò a una rupe ai confini del mondo e poi lo sprofondò nel Tartaro, al centro della Terra. Prometeo, “colui che pensa prima di agire”, univa l’intelligenza e l’inventiva al suo amore per la stirpe umana. Ha spesso simboleggiato la lotta del progresso e della libertà contro il potere. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 www.arcirovigo.it

...................................................................................................................

mar.7 maggio ore 18.15 - Rovigo, Palazzo Cezza Sala degli Stucchi

RENATO DE RITA Essere eroi: come vivere felici fino a cento anni Prima presentazione ufficiale del sesto libro di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. Incontro con la partecipazione della dott.ssa Silvia Nadalini e di Maria Nadia Altieri. “Tu sei unico in questo Universo! Ognuno ha il Suo Viaggio di individuazione. La Tua Missione è quella di far sbocciare la Tua Natura, il Tuo Talento, la Tua Unicità. Come il seme di una pianta, nel buio della terra, spontaneamente, con il suo tempo, senza fretta cresce seguendo ciò che è. E' un allenamento continuo quello di essere presenti a se stessi, istante dopo istante, ti sentirai protagonista della Tua Esistenza.” Ingresso libero. Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo per la concessione della Sala Convegni di Palazzo Cezza. Per info: cell. 347.3711951 facebook: renato de rita essere eroi www.salutepsicosomatica.it

...................................................................................................................

ven.10 maggio ore 18 - Occhiobello (Ro) Hotel Unaway Sala convegni

ALBERTO MINGARDI LA VERITÀ, VI PREGO, SUL NEOLIBERISMO Il poco che c’è, il tanto che manca (ed. Marsilio) Interventi: Alberto Mingardi autore del libro, Direttore Generale dell’Istituto Bruno Leoni e Adjunt Scholar presso il Cato Institute di Washington D.C.; Marco Bizzi; dott. Vittorio Morello imprenditore. Moderatore: dott. Carlo Saccon giornalista. In un mondo in cui ogni giorno si alzano nuovi muri e lo scontro politico si fa sempre più acceso, un nemico comune unisce destra e sinistra, populisti e sovranisti, reazionari e progressisti: il neoliberismo. L’autore ne ridimensiona il mito del mercato tirannico, ripercorrendo le politiche neoliberiste che nel poco hanno creato tanto. Ingresso libero. Organizza: UN FIUME DI LIBERTÀ - Blog contenitore di pensieri libertari. Per info: 348.6902866 marcobizzi@libero.it Fb: Un Fiume di Libertà

sabato 4 maggio ore 16.30 - Rovigo, Palazzo Roncale

CANNABIS TERAPEUTICA: TRA MITO E REALTÀ Saluti Autorità. Introduzione: M. Iside Bruschi Presidente Sez. Provinciale LILT, Bruno Piva già Direttore SOC Terapia del Dolore e Cure Palliative. Interventi: “Terapia con cannabinoidi: problematiche e prospettive” Francesco Crestani Servizio Terapia del Dolore e Cure Palliative AULSS 5 Polesine “Ambassador” in Italia dell’International Association for Cannabinoids in Medicine; “Canapa medicinale - tra ricerca e sperimentazione” Giampaolo Grassi Direttore Centro di Ricerca Crea-Ci di Rovigo; “Il trattamento del dolore nel paziente assistito dal Servizio di Cure Palliative” Maria Rita Saltari UOC Cure Palliative AULSS 5 Polesine. Con la partecipazione di Vox Harmonica Coro LILT Azienda ULSS 5 Polesana, accompagnato da Simone Astolfi Bassi, diretto da Sara Magon, mix e percussioni Stefano Pullin, oboe Alessandro Marcato. Org. LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Regione del Veneto - ULSS5 Polesana, CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria

................................................................................................................... POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE - XIV EDIZIONE

gio.2 maggio ore 21 - Bosaro (Ro) Sala consiliare p.zza Madonna S.Luca ven.3 maggio ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Mercato Coperto

PAOLO CREPET Passione (Mondadori, 2018) Un inventario di storie e riflessioni, attinte dalla propria esperienza esistenziale e professionale, che ruotano attorno alla passione: perché spiegare ai giovani che cosa significhi la passione, necessaria per tenere accesi i propri desideri e cercare di soddisfarli, è oggi un compito fondamentale, se si vuole davvero «sostenerli nella scoperta e costruzione di sé, alimentare la loro gioia, coltivare i loro entusiasmi, non anestetizzarli o assopirli». Il libro è impreziosito dalle testimonianze di tre campioni di passione: Paolo Fresu, straordinario jazzista acclamato in tutto il mondo; Alessandro Michele, che ha rivoluzionato il panorama internazionale della moda, e Renzo Piano, tra i più celebrati architetti contemporanei. Moderatori: Bosaro - Chiara Paparella | Castelmassa - Carlo Cavriani Info Bosaro: 0425.932029 - biblioteca@comune.bosaro.ro.it Info Castelmassa: 0425.846726 - protocollo@comune.castelmassa.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it

...................................................................................................................

lun.6 maggio ore 9.30 Rovigo Palazzetto Campagne Vecchie, p.zza Garibaldi

CANAPA: OPPORTUNITÀ CHE SFUMA? CONVEGNO Saluti Giordano Aglio Presidente Cia di Rovigo Interventi “Tecniche agronomiche convenzionali e innovative” dott. Stefano Bona Università di Padova; “Problematiche sulla disponibilità del seme e delle varietà adatte alla coltivazione” dott. Gianpaolo Grassi Primo ricercatore Crea Ci di Rovigo; “Controllo completo dei parametri ambientali nella produzione della canapa” dott. Daniele Modesto Amministratore Zerofarms; “Posizione e proposte di Cia” dott. Ivan Nardone Dipartimento Sviluppo Agroalimentare e del Territorio Cia Nazionale; “Promozione e coltivazione della canapa. Cosa può fare la Regione Veneto?” dott. Alberto Zannol Direttore direzione Agroalimentare Regione Veneto Question time | Conclusioni Gianmichele Passarini Presidente Cia Veneto Coordina Paolo Franceschetti direttore provinciale Cia di Rovigo Org. CIA Agricoltori Italiani Rovigo in collab. con CIA Agricoltori Italiani Veneto, con il patrocinio di Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Rovigo e Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Rovigo. Info: CIA Rovigo tel. 0425.21442 ciarovigo@ciarovigo.it


| teatro | musica | VIAVAI

info@viavainet.it

adesioni aperte

sab.11 e 18 maggio ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale

BUS PER PARTECIPARE AL CONCERTO DI VASCO A SAN SIRO

SUONI & VOCI PER LA VITA

Sabato 1, domenica 2, giovedì 6, venerdì 7, martedì 11, mercoledì 12 giugno: servizio bus + accompagnatore per S. Siro ai concerti evento di Vasco Rossi. La quota € 29 comprende andata e ritorno con partenze da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella.

con Marcello Garbato (pianista) e Novella Bassano (soprano). Prossimo incontro: • VEN.17 MAGGIO ore 21 Il terzo settore OCCASIONI nel quartiere di S. Pio X e nel territorio D’INCONTRI CULTURALI di Rovigo in collab. con Gli Amici di Elena, la Polisportiva S.Pio X, FIAB e WWF.

Spettacoli di beneficienza con raccolta fondi a favore di Città della Speranza SAB.11 “IN CASA BAGOLI 2” Compagnia I Girasoli di Pellestrina Continuano le avventure della famiglia del Momolo dei Bagoli. Dopo aver dovuto fingere la morte per poter tentare di incassare l'assicurazione, ora Momolo continua la sua vita da buon vecchietto che vuole ancora assaporare i piaceri della vita: un bicchiere in compagnia degli amici, due risate e la compagnia di belle donne... Il tutto tra equivoci, incomprensioni e chiacchiere di paese. SAB.18 “TU LO CONOSCI GABER?” Marco Bottoni e Carlo Alberto Ferrari Omaggio alla figura di Giorgio Gaber sotto forma di evocazione della carriera artistica del cantautore, dai tempi di Barbera e Champagne al Teatro Canzone. Canzoni e monologhi rappresentati dal vivo da una cantattore cui fa eco una voce recitante, per ripercorrere una limitata ma significativa parte del repertorio di Gaber.

Organizzazione: Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo.

Ingresso € 5 a serata. Organizzazione: L’Allegra Compagnia e Associazione NOI Loreo. Prenotazioni presso Cartoleria Duse Due di Loreo tel. 0426.334872

................................................................................................................... MUSIK[È] musica, teatro, danza • 8a edizione 2019

................................................................................................................... IL TEATRO SIAMO NOI • Il Teatro Ballarin con le scuole 2019

sab.4 maggio 2019 ore 21 - Padova, Sala dei Giganti al Liviano

sabato 4 maggio 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

................................................................................................................... I VENERDI’ DEL CPIA DI ROVIGO- OCCASIONI D’INCONTRI CULTURALI

venerdì 3 maggio 2019 ore 18.00 - Rovigo, CPIA via Mozart 8

ARIA DI MUSICA le più belle arie d’opera

i venerdì del CPIA di Rovigo

UNA GUERRA. Storie dal Decamerone ANNA FOGLIETTA voce recitante, Francesco Mariozzi violoncello. Testo Michele Santeramo, musiche originali F. Mariozzi. Produzione Fondazione Teatro della Toscana - FestiValdera 2018. Distribuzione AidaStudio. Un’attrice tra le più note e amate dal grande pubblico, una lettura teatrale con accompagnamento di musica dal vivo: lo spettacolo inaugurale dell’edizione 2019 di Musikè dà voce a una madre che per salvare i due figli dalla guerra del suo Paese decide di fare il viaggio che in molti fanno. Arriva al mare, il Mediterraneo, dove la attende l’ultimo pezzo di quel viaggio con i figli. In mare dovrà prendere una decisione che le segnerà la vita. Una storia del Decamerone sarà la guarigione. Il testo allude alla tragedia dei migranti e dei barconi attraverso una novella del Boccaccio, la novella di Catalina e Gentile, tratta dalla decima e ultima giornata del Decamerone, dove «si ragiona di chi liberamente ovvero magnificamente alcuna cosa operasse intorno ai fatti d’amore». Perché le novelle del Decamerone hanno una funzione salvifica: nascono come via di fuga dalla peste, cioè da una tragedia collettiva. Un tema attualissimo, filtrato da un classico della nostra letteratura: il Decamerone è lo specchio in cui guardarci, per provare a guarire dai nostri dubbi privati, al di là e al di sopra di ogni ideologia o demagogia.

LYSISTRATA. NO SEX? NO WAR? Spettacolo ad ingresso gratuito Testo liberamente rielaborato, tratto dalla commedia di Aristofane. Laboratorio teatrale dell’Istituto Superiore Primo Levi di Badia Polesine. Regia di Georg Sobbe. Docente coordinatore Rosanna Antonioli. Nella commedia greca le donne di Atene e Sparta inventano un piano per porre fine ad una guerra estenuante che dura ormai da vent'anni: si rifiutano ai loro mariti, finché questi non decidono di fare la pace. L’adattamento della trama antica vuole divertire proponendo allo stesso tempo molti riferimenti ai rapporti odierni fra donne e uomini e il loro ruolo nella società. Ingresso gratuito, gradita prenotazione online: www.tiny.cc/ballarin Il giorno dello spettacolo presentarsi con prenotazione stampata, valida fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Il Teatro Ballarin sarà aperto dalle 20. Org. Comitato del Teatro Ballarin e Compagnia Teatrale La Tartaruga (affiliata Fita). Contributo del Comune di Lendinara. Patrocinio della Regione del Veneto. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente. Info: tel. 0425.642552 teatroballarinlendinara@gmail.com FB e Instagram: TeatroBallarinLendinara www.teatrocomunaleballarin.it

Per info: tel. 345.7154654 info@rassegnamusike.it www.rassegnamusike.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom.5 maggio ore 18 - Este (Pd) cortile Istituto Manfredini

MUSICA AL CASTELLO - CELLO PASSION • IIIa Stagione Concertistica

CORO ANTONIANO DI BOLOGNA in concerto

dom.5 maggio ore 18 - Arquà Polesine (Ro) Castello Estense

TEMA E VARIAZIONI Il viaggio dell'uomo nel Tempo Dedicato a LEONARDO DA VINCI (1452-1519) nel 500° anniversario Luca Paccagnella violoncello Programma: J.S.Bach ARIA GOLDBERG (trascrizione di L.Paccaganella) / G.Tartini TEMA E VARIAZIONI su un tema di Corelli / J.Klengel CAPRICCIO in forma di ciaccona sopra un tema di Schumann op. 43 / M.Reger SUITE n.3 in la minore op. 131c Präludium, Scherzo, Andante con Variazioni / G.F.Haendel PASSACAGLIA in sol minore (trascrizione di L.Paccaganella) Per informazioni: responsabile artistico Margherita Massimi tel. 340.7058258 Rassegna promossa dal Comune di Arquà Polesine (email: info@comune.arqua.ro.it tel. 0425.91051 fax 0425.91766). Media partner: Viavai

...................................................................................................................

Le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro (in caso di brutto tempo Aula Magna)

mar.7 maggio 2019 ore 21 - Este (Pd) Biblioteca Civica

AFFETTI DEVOTI E TRIONFI Vèstiti di libri - Il Maggio dei libri 2019 • Il prof. Renato Calza, docente emerito nei Conservatori "B. Marcello" di Venezia e "A. Pedrollo" di Vicenza presenta il volume “Affetti devoti, e trionfi, contesti biblici e morali, invenzione nei mottetti di Alessandro Stradella” (ed. Diastema, 2018). Nell'occasione, BUON COMPLEANNO, GIUSEPPE FARINELLI! nel 250° della nascita del musicista atestino a cura di Civica Scuola di Musica Città di Este. Rassegna “Este in Musica - 2 a edizione”. Info e programma: www.comune.este.pd.it

7


8

VIAVAI | musica | manifestazioni | dom. 12 maggio ore 19.00 – Ca’ Tiepolo Porto Tolle (Ro)

sab. 4 e dom. 5 maggio 2019 - Montegrotto Terme (Pd)

LA CROCIERA MUSICALE SUL DELTA DEL PO

MONTEGROTTO IN FIORE

Crociera sul Delta del Po per inaugurare ufficialmente la nuova stagione di Arte per la Libertà 2019. Una serata all’insegna della musica, dell’arte e della lettura. L’accompagnamento musicale è affidato a Danilo Ruggero, vincitore all’ultima edizione di Voci per la Libertà del Premio della Critica; l’artista Alberto Cristini realizzerà un’opera fatta di cornici d’acqua attraversando il Po a nuoto; la rivista Rem offrirà alcune anticipazioni sul numero di giugno con la presentazione del libro di Diego Crivellari "Scrittori e mito del delta de Po”. La quota di partecipazione € 20 a persona comprende: navigazione, concerto, presentazioni, guida naturalistica e un aperitivo di benvenuto offerto. Prenotazione obbligatoria telefonando 347.2542379 o scri-

SAB. 4 dalle ore 19.30 Sfilata di abiti floreali accompagnata dal Complesso Strumentale di Montegrotto Terme; ore 20.30 Spettacolo di musica e danza DOM. 5 dalle ore 9 Mercatino dell’Artigianato, Fiori, Piante e Hobbistica. Org.: Città di Montegrotto Terme. Info: Ufficio Cultura 049.8928762 ...............................................................................................................................

dom. 5 maggio 2019 - Piove di Sacco (Pd) centro

PIOVE DI SACCO IN FIORE con sapore... e colore - 12a edizione Grande Mercato dei fiori in via Rome e Piazza V. Emanuele; Esposizione auto nuove e d’epoca, Saporti Gastronomici e ortofrutticoli, Esposizione opere artistiche e Scuola di ballo Ballando sull’Onda; Consorso “Addobba il cestino” e premiazione con Miss Italia che consegnerà ai 10 cestini più originali un gioiello Miluna. Negozi aperti.

vendo mail vociperlaliberta@gmail.com Organizzazione: Ass. Voci per la Libertà. ...............................................................................................................................

Org.: Pro Loco e Città di Piove di Sacco. Info: Pro Loco 049 5840705 ...............................................................................................................................

ven. 10 maggio 2019 ore 20.30 - Arquà Pol. (Ro) Maramacaè

3-4-5, 10-11-12, 17-18-19 maggio 2019 Tribano (Pd)

SERATA DI GALA PER A.N.D.O.S. Cena e Concerto di beneficenza

FESTA DELL’ASPARAGO 36a edizione

Una sera aperta a tutti coloro che credono nell’importanza della diagnosi precoce ma anche e soprattutto nell’importanza dell’assistenza alle donne e alle loro famiglie colpite da tumore al seno. Il prestigioso e particolare evento che si terrà il 10 maggio al Maramacaè sarà una cena/concerto di beneficenza con la riscoperta di antichi e mai scordati sapori e sarà allietata dai Salt&Pepper gruppo musicale sempre pronto a suonare per l’Associazione A.N.D.O.S. che proporranno il loro repertorio smooth-jazz, latin fusion e funky pop affiancati dalla cantante Sara Padovani. Durante la serata si conoscerà più da vicino la Confraternita del Clinto che promuove e valorizza la storia di questo vitigno. Il ricavato della serata sarà impiegato per la realizzazione dell’evento “Ottobre Rosa 2019” Progetto per la prevenzione e la lotta contro il tumore al seno. Costo della cena / concerto: € 49. PRENOTAZIONI ENTRO IL 6 MAGGIO. Location: Disco-Risto-Pizzeria Maramacaè - Arquà Pol. Località Valmolin, via Marzara 694. Org.: A.N.D.O.S. Onlus Rovigo e Confraternita del Clinto.

• VEN.3 Gianfranco Picello dj musica anni 70-80-90 • SAB.4 Aironi Neri tributo Nomadi • DOM.5 Simonetta e i Bellive orchestra liscio. Inoltre... Vespa raduno (ore 9 ritrovo in piazza), stand gastronomico aperto anche a pranzo • VEN.10 Giancarlo Bertomoro serata latina • SAB.11 Paola e gli Eureka liscio • DOM.12 Brutti ma buoni teatro. Inoltre... mercatino e bancarelle tutto il giorno • VEN.17 Il Filò teatro “El congresso dei nonzoli” • SAB.18 La torre di Tribano scuola di danza • DOM.19 Marlene e dj Paolone scuola di ballo. Inoltre... Motoraduno (ore 9 ritrovo in piazza), dimostrazione di automodellismo, stand gastronomico aperto anche a pranzo. Tutte le sere stand gastronomico aperto - MENU: primi risotto con asparagi, pasticcio con asparagi, penne con pomodorini, asparagi e speck, gnocchi con crema di asparagi, gnocchi e penne, ragù o pomodoro; secondi asparagi gratinati, asparagi lessati, asparagi e uova, grigliata mista alle bronse, galletto ai ferri, baccalà.

Informazioni e prenotazioni: 338.8652813 - 0425.701101

Organizzazione: Pro Loco Tribano. Per informazioni e prenotazioni: cell. 347.8910315 prolocotribano@virgilio.it www.prolocotribano.it


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

dom. 5 maggio 2019 - Teolo (Pd)

dom.5 e 12 maggio - Baone (Pd) Monte Gemola, Villa Beatrice d’Este

44A SAGRA DEL GNOCCO - TEOLO capoluogo - Piazza Perlasca

MAGGIO IN GEMOLA rievocazione storica - 29a edizione

Alla sagra si potrà vedere l’intero ciclo di preparazione del piatto di gnocchi, bollitura della patate, pelatura (tutte rigorosamente a mano), impasto e taglio del “ bigolo”. Nessun conservante o additivo viene utilizzato! Le patate vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai cuochi che poco prima della sagra le provano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi. Come secondo piatto si può scegliere tra salsicce e polenta ai ferri, pollo e pancetta. Ci sarà il tradizionale “schissoto”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi, perfetto da accompagnare a un bicchiere di ottimo vino. • alle ore 13 spettacolo con i clown dal 13 aprile • CORPI E PAESAGGIO. VISIONI Opere di Paolo Segalla. Una mostra per Dino a cura di Adriana Zeni Formaggio, presso il MAC Palazzetto dei Vicari. • MEMORABILIA SCOLASTICHE mostra dedicata alla Scuola Elementare Don Bosco di Teolo.

Visite animate® per entrare in punta di piedi nell’ultima dimora di Francesco Petrarca, in compagnia degli attori di teatrOrtaet. Biglietto intero: € 12 ridotto: € 10 (gruppi min. 30 persone), bambini: € 8 (fino ai 12 anni) più ingresso agevolato alla Casa del Petrarca € 2.

- DOM.5 • ore 9.30 Costruisci il tuo aquilone • ore 10 Apertura borgo, mercatino con hobbisti, artigiani e creativi, intrattenimento e giochi • ore 16 Quattro donne spettacolo del Gruppo Teatrale dell’I.T.E. “P.F. Calvi” Padova - progetto “Teatrando: giovani e scuola in scena” - DOM.12 • ore 9.15 Rogazione partenza dal piazzale Chiesa di Valle San Giorgio, arrivo ore 10.30 e S.Messa • ore 10 Apertura borgo con rievocazione antichi mestieri, mercatino e giochi; bottega del mastro cartaio fabbricazione carta a cura di Ass. Cult. Emporium Athestinum; scuola di tiro con l’arco a cura di Compagnia Clugia Major • ore 16 arrivo in villa corteo storico “Beatrice con la Corte degli Estensi”, esibizione musici e sbandieratori, giullari e cantastorie • ore 19 chiusura manifestazione Entrambi i giorni • ricco ristoro con prodotti tipici locali, dove sarà possibile trovare anche schissotto cotto nel tradizionale forno a legna, vini in bottiglia, dolci e altre degustazioni • mostra d’arte infanzia di Baone

Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@teatrortaet.it tel: 324 6286197 teatrOrtaet Associazione Culturale www.teatrortaet.it - www.visiteanimate.it ...............................................................................................................................

Info: tel. 0429.635004 0429.619158 cell. 347.7633311 www.lacortemedioevale.it FB: La Corte Medioevale • Org. Ass.ne Culturale La Corte Medioevale e Parrocchia di San Giorgio con il patrocinio della Provincia di Padova e del Comune di Baone

Organizzazione: Comitato Popolare Feste a Teolo in collaborazione con Comune di Teolo Info: 347.3272960 - comitatoteolo@gmail.com - www.comitatofesteteolo.it ...............................................................................................................................

dom. 5 maggio 2019 ore 16.00 - Arquà Petrarca (Pd)

LE VISIONI DEL PETRARCA: STORIA DI UN’ANIMA

9


10

VIAVAI | manifestazioni | corsi | da mar. 7 maggio 2019 - Rovigo, Circolo AUSER via Alfieri, 6

A ROVIGO: CORSO SMARTPHONE E TABLET Corso base aperto a tutti per neofiti e non più giovani per l’uso di Smartphone e Tablet. Durata: 4 incontri settimanali (8 ore di lezione). Frequenza il martedì ore 9.30-11.30. Sede: Rovigo, Circolo AUSER Circolo Città delle Rose, via Alfieri, 6. Programma: comandi e funzioni fondamentali, le applicazioni, attivare e utilizzare senza problemi le connessioni ad internet, collegamento dispositivi al pc per lo scambio dati, acquisti e banche on-line in sicurezza evitando truffe, clonazioni e virus. Max 10 partecipanti. Quota: € 30 + € 6 tessera Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo in collab. con AUSER Circolo Città delle Rose. Il corso rientra nel Progetto Be Active! progetto sostenuto dalla Regione Veneto

...................................................................................................................

da lun. 6 maggio 2019 - Salvaterra di Badia Pol. (Ro)

A SALVATERRA DI BADIA POL.: CORSO SMARTPHONE E TABLET Corso base aperto a tutti per neofiti e non più giovani per l’uso di Smartphone e Tablet. Durata: 4 incontri settimanali (8 ore di lezione). Frequenza il lunedì ore 15.30-17.30. Sede: Badia Pol. località Salvaterra, Casa della Cultura e della Legalità S. Franzolin via dei Partigiani, 262. Programma: comandi e funzioni fondamentali, le applicazioni, attivare e utilizzare senza problemi le connessioni ad internet, collegamento dispositivi al pc per lo scambio dati, acquisti e banche on-line in sicurezza evitando truffe, clonazioni e virus informatici. Quota: € 30 + € 6 tessera Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Max: 10 partecipanti. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo in collab. Centro Documentazione Polesano. Il corso rientra nel Progetto Be Active! progetto sostenuto dalla Regione Veneto

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

WEEK-END CON IL DOTT. MARCO MASSIGNAN

dom.5 maggio - Fiesso Umb. (Ro) piazza Morosini Vendramin Calergi

PRIMAVERA IN PIAZZA VENDRAMIN 2a edizione Dinanzi la maestosa villa del ‘700, oggi sede del Municipio, dalle ore 10 alle 20 la piazza diventa un’importante vetrina per il settore florovivaistico e orticolo: non solo fiori ma anche piante, erbe aromatiche e attrezzature da giardino. Novità di quest’anno: 1a gara del salame da taglio durante la quale verranno valutati i migliori salami di produzione familiare. Org. Comune di Fiesso Umbertiano in collab. com Associazione Amici del Tartufo

....................................................................................................................

• VEN. 7 GIUGNO Serata esperienziale ad entrata libera. Ripristinare la saggezza di corpo e anima con costellazioni rituali, somatic experiencing e sciamanesimo. Orario: 20.45-22.45, presso Sala Sattvika, via all’Ara 5, Rovigo. Consigliata prenotazione. • SAB. 8 e DOM. 9 GIUGNO Seminario di Costellazioni Rituali®. Sede: Centro Polivalente di Via Banco Chiesa 1 Barbona (Pd). Orario: sabato ore 9.30-18.30; domenica ore 9.30-18.30. Si può partecipare anche ad uno solo dei due giorni proposti. Informazioni ed Iscrizioni: Martina 3397763781 Francesca 3486104026 • www.marcomassignan.org

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

I CORSISTI DI SAFETIA TROVANO IMPIEGO PRIMA DEGLI ALTRI! Corso Carrelli Elevatori per privati 12 ore, il 24 e 25 maggio, € 185; Corso Antincendio 4, 8 o 16 ore, il 13 e 14 maggio. Corso Alimentaristi 3 ore, il 20 maggio; Corso Bombole GPL 8 ore, il 21 maggio. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 18 maggio 2019

week-end 25 e 26 maggio 2019

PADOVA URBS PICTA

ST. MORITZ, LIVIGNO E IL BERNINA EXPRESS

Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. La candidatura a patrimonio dell’umanità di Padova, urbs picta - che significa città dipinta, comprende la Cappella degli Scrovegni e altri siti che rappresentano un unico di eccezionale valore universale. I partecipanti visitano, accompagnati da una guida, oltre alla celebre cappella, il meraviglioso battistero della cattedrale, il piano pensile e i sotterranei del Palazzo della Ragione, l’Oratorio di S. Giorgio e la Scuola del Santo. La quota di € 54 include bus, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione e tutti gli ingressi.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. A bordo del Bernina Express i partecipanti attraversano le Alpi da Tirano a St. Moritz. Proseguono l’itinerario lungo il Parco Naturale Nazionale della Svizzera fino a Livigno, cittadina che gode dello stato di zona extradoganale e per questo sinonimo di shopping conveniente. La quota di € 205 include bus, treno, hotel, pensione completa, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscri-

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

TOUR GIORNALIERO DELL'ALTO ADIGE

...................................................................................................................

sabato 18 maggio 2019

CASINO RIVIERA A PORTOROSE - NOVITÀ! Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Il Casinò Riviera, a pochi passi dal mare nel centro della magnifica Portorose, assicura agli ospiti un mix di divertimento e relax. L'ambiente è allietato da eventi di musica e spettacolo e da un bar che propone spuntini e bevande. Nel corso della serata è servita la cena in un vicino ristorante. La quota di € 50 include bus, ingresso, cena, accompagnatore d'agenzia, assicurazione, bonus di € 30 per giocare. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 19 maggio 2019

ANCONA E OFFAGNA - NOVITÀ! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. La visita guidata di Ancona, capoluogo delle Marche, svela ai partecipanti la preziosa monumentalità e l'incredibile storia di un centro portuale spesso vissuto solo di passaggio e prelude a un trasferimento a Offagna, borgo dal fascino medievale dominato da una rocca maestosa e annoverato tra i più belli d'Italia. La quota di € 59 include bus, ingresso alla Rocca di Offagna, guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 25 maggio 2019

IL MONTE SANTO DI LUSSARI E I LAGHI DI FUSINE - NOVITÀ! Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Tour nel cuore delle Alpi friulane, all'incontro tra Italia, Slovenia e Austria, per scoprire il parco dei laghi di Fusine e ammirare la bellezza dei due specchi d'acqua di origine glaciale. Impreziosisce il programma la salita al Monte Lussari, che ospita il delizioso borgo con il santuario dei tre popoli, slavo, italiano e austriaco, meta di pellegrinaggio già nel XVI secolo. Pranzo libero (o in ristorante, se richiesto) a Tarvisio. La quota di € 65 include bus, cabinovia, guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019

ARIA DI PROVENZA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Ponte festivo alle porte dell’estate perfetto per un itinerario in Provenza che parte da Valensole, custode del fascino dei villaggi di campagna del sud francese, e da Lourmarin, rifugio romantico di poeti e scrittori. Proseguimento verso il Parco Regionale del Luberon, dove il clima è favorevole alla fioritura della lavanda, Roussillon, il Sentiero delle Ocre e Aix-en-Provence. La quota di € 395 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

zioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 1° giugno 2019 Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tour guidato che prende il via dal Lago di Caldaro. Breve passeggiata tra i vigneti e partenza per l’Altopiano dello Sciliar, celebre per le località di Castelrotto, Fiè e Siusi. Si giunge quindi nella Val di Tires, a Passo Nigra, da dove osservare il Latemar e il Catinaccio, e al meraviglioso Lago di Carezza, noto come il lago dell'arcobaleno. Proseguimento per Ponte Nova e Nova Ponente. Arrivo al suggestivo Santuario di Pietralba, immerso tra i prati e i boschi del Monte Regolo. La quota di € 55 include bus, guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 16 al 21 settembre 2019

ISRAELE: TERRA SANTA Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Tour d’Israele che porta a scoprire i luoghi biblici della Terra Santa. Nazareth, Tiberiade, Cafarnao, il Monte delle Beatitudini, Chiese del Primato e di Tabgha; Akko, Betlemme, Gerusalemme, discesa al Giordano con sosta lungo le rive del Mar Morto fino agli scavi di Qumran e a Gerico. La quota di € 1290 include volo, transfer all’aeroporto di Venezia a/r, tasse aeroportuali, hotel 4*, pensione completa, bus, escursioni, ingressi e visite, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.

NAVIGAZIONI DI MAGGIO E GIUGNO • DOM. 26 MAGGIO: L'Adda e la Villa Castelbarco (la quota di € 99 include bus, navigazione, ingresso a Villa Castelbarco, pranzo a bordo, visite guidate, accompagnatore d’agenzia, assicurazione). • DOM. 2 GIUGNO: Murano, Burano e Torcello* (la quota di € 99 include bus, navigazione con guida, pranzo di pesce a bordo, accompagnatore d’agenzia, assicurazione). • SAB. 8 GIUGNO: Tour del Garda tra Sirmione, Salò, Gardone Riviera e Garda (la quota di € 65 include bus, navigazione in battello riservato, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione). • DOM. 23 GIUGNO: Isonzo e Caporetto* (la quota di € 69 include bus, navigazione, pranzo a bordo, commento del capitano, guida, accompagnatore d'agenzia) • SAB. 29 GIUGNO: Notte d'acqua a Padova* (la quota di € 35 include bus, navigazione, accompagnatore d'agenzia, assicurazione). * partenza da Giacciano con Baruchella esclusa Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

adesioni aperte

BICICLETTATE DI GIUGNO • SAB. 15 Alpe-Adria tra Tarvisio e Kranjsca Gora (la quota di € 59 include bus, noleggio bici, accompagnatore d’agenzia, assicurazione - partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia). • DOM. 30 Da S. Candido a Lienz (la quota di € 65 include bus, noleggio bici, accompagnatore d’agenzia, assicurazione - partenze da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

10-18 giugno 2019 - da Rovigo

21-28 luglio 2019 - da Rovigo

PELLEGRINAGGIO ARMENIA E GEORGIA

PELLEGRINAGGIO TERRASANTA E GIORDANIA

Armenia visite a: Monasteri di Khor Virap, Noravank, Akhtala, Hakhpat, Gheghard; complesso di Etchmiazdin, Monumento Museo Tsitsernakaberd; Tempio di Garni, Yerevan, Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, Noraduz, Peninsula di Sevan, Dilijan. Georgia visita a: Tbilisi (Chiesa di Metekhi, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati, Fortezza di Narikala, Tesoro del Museo Nazionale della Georgia), Gori, Uplistsikhe, Mtskheta. Quota € 1.510 (suppl. singola € 260). Viaggio aereo e pullman GT.

Terrasanta visite a: Telaviv, Nazareth (Basilica dell’Annunciazione, Chiesa di San Giuseppe, Museo Francescano, Fontana della Vergine), Tabga, Cafarnao, Gerusalemme (Sion cristiano con il Cenacolo, Chiesa della Dormizione di Maria), Betlemme (Monte degli Ulivi (grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getzemani, tomba di Maria, Muro del Pianto, Via Crucis, San Sepolcro). Giordania visite a: Gerasa, Petra, Madaba. Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 320). Viaggio aereo e pullman.

Direzione tecnica: Nextour S.r.l. - Padova. Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it

Direzione tecnica: Donato Amato Tours Israele. Info e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it

...................................................................................................................

sabato 20 luglio 2019 da Sottomarina (Ve)

FESTA DEL REDENTORE 2019 con Motonave Queen Elisabeth La motonave Queen Elisabeth ha una linea moderna ed elegante con una portata di 204 passeggeri. E’ dotata di ponte sole con sedie, ampio salone interno con tavoli, 2 bagni. Durante il viaggio verso Venezia per assistere allo spettacolo pirotecnico in occasione della Festa del Redentore, verranno serviti a bordo: aperitivo di benvenuto e prosecco con stuzzichini; cena con spaghetti in rosso con vongole, sarde ai ferri, pasticceria mignon e frutta. Il viaggio sarà allietato da buona musica e buonumore. Imbarco ore 16.00 presso il Ponte delle Unioni di Sottomarina; partenza ore 17.00. Rientro per le ore 02 circa. Quota di partecipazione: € 85. Org. tecnica: Gruppo Alba Transfer Informazioni e prenotazioni: 328.4098675 - 339.6603050 kettyvi15@gmail.com

...................................................................................................................

domenica 16 giugno 2019 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

LA CICLABILE DELLA VAL TROMPIA Partenze da: Rovigo ore 6.45 (P.le Cervi), Lendinara ore 7.00 (fronte Famila). Arrivo a Bovegno incontro con la guida, consegna delle bici e partenza lungo la ciclabile. Itinerario da Bovegno a Brescia che si sviluppa lungo un sentiero d’acqua, il fiume Mella, tra boschi, aziende agricole e campi. Arrivo a Gardone Val Trompia e pausa pranzo nel Parco Urbano, dotato di bar e ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Brescia. Consegna delle bici e partenza per il ritorno. La quota di € 50 soci, (€ 55 non soci) comprende: pullman, noleggio bici, accompagnatrice. Adesioni entro il 7 giugno 2019. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

...................................................................................................................

adesioni aperte

VIAGGI DI GRUPPO DELTALAND VIAGGI

...................................................................................................................

adesioni aperte

AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • SAB. 25 MAGGIO Crociera notturna: navigazione nella Venezia notturna con favolosa cena di pesce a bordo - Quota € 99 • DAL 22 AL 26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia - Quota € 575 • DOM. 2 GIUGNO Biciclettata San Candido - Lienz - Quota € 62 • DOM. 9 GIUGNO Navigazione fra le stupende Ville Venete - Quota € 78 • DOM. 16 GIUGNO Grotte di Frasassi - Quota € 68 • SAB 22 GIUGNO Festa del Prosciutto San Daniele - Speciale Show Cooking con ALESSANDRO BORGHESE - Quota € 39 • DOM. 23 GIUGNO L’Infiorata di Spello - Quota € 60 • DOM. 30 GIUGNO Navigazione fra le Isole di Venezia (Murano, Burano e Torcello) - Quota € 56 • DAL 3 AL 11 AGOSTO Viaggio di gruppo New York, Washington e Cascate del Niagara. • DAL 12 AL 17 AGOSTO Polonia fra passato e presente - Quota € 899 • DOM. 25 AGOSTO Treno dei Sapori - Speciale Mercato Bienno Quota € 79 Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it

...................................................................................................................

15 - 16 giugno 2019 - da Rovigo

FOLIGNO E BORGO DI RASIGLIA Quota di partecipazione € 230 (con minimo 45 partecipanti), suppl. singola € 25. La quota comprende: viaggio in pull. G.T., sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento mezza pensione in hotel, 1° pranzo in ristorante il 1° giorno, pranzo in ristorante il 2° giorno con bevande ai pasti, servizio guida mezza giornata a Foligno, servizio guida mezza giornata a Rasiglia e al Santuario della Madonna delle Grazie, posto a sedere riservato per assistere alla Giostra della Quintana, Assicurazione medico bagaglio, R.C. e infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

22-23 giugno 2019 - da Rovigo

ASSISI E SANTA MARIA DEGLI ANGELI, SPELLO E L’INFIORATA, MONTEFALDO E GUBBIO Quota di partecipazione € 195 (€ 180 con minimo 45 partecipanti), suppl. singola € 28. La quota comprende: pullman G.T., sistemazione in hotel 3* a Perugia, in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo, pasti in ristorante e in hotel come da programma, bevande ai pasti, servizio guida come da programma, auricolari Assisi, assicurazione medico bagaglio, RC infortunio filo diretto. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale

• 9 GIUGNO Slovenia, in battello sull’Isonzo, Gole di Tolmin e Caporetto Quota € 70, battello, pranzo, Gole con guida. ADESIONI ENTRO IL 26/5 • 15 GIUGNO Nottolada Venessiana Quota € 120 vetreria, cena, serata in gondola, bus, motonave, gondola. ADESIONI ENTRO IL 30/5 • 23 GIUGNO Spello, l’Infiorata Durante il Corpus Domini le vie di Spello vengono ricoperte da tappeti di fiori. Visita guidata, pranzo e pomeriggio liberi. Quota € 55 (suppl. pranzo in ristorante € 28) ADESIONI ENTRO L’8/6 • 14 LUGLIO Lago Maggiore e Val Vigezzo. Minicrociera da Stresa a Locarno e ritorno con Ferrovia Centovalli fino a Domodossola. Quota € 80 (suppl. pranzo a bordo da prenotare € 15) - Bus, motonave, treno, pranzo libero. ADESIONI ENTRO IL 30/06 • 28 LUGLIO Laguna di Marano, tra valli e casoni. In motonave alla foce dello Stella tra valli da pesca e casoni. Pranzo tipico in un Casone di Valle. Quota € 85 con pranzo. Bus, motonave con guida. ADESIONI ENTRO IL 15/6 • 1-7 SETTEMBRE Sardegna a…modo mio - Quota € 1.050 - bus, traghetto, mare, tour. All Inclusive. ADESIONI ENTRO IL 30/6. Partenze da Giacciano con B. (C.C.Il Faro), Lendinara, Rovigo, Monselice.

Quota individuale € 965 (suppl. singola € 190). La quota comprende: viaggio in pullman GT, Sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell'ultimo, con bevande ai pasti, escursione di mezza giornata a Gaeta, escursione mezza giornata con guida a Terracina e S. Felice Circeo, escursione di mezza giornata con guida all'Abbazia di Fossanova, accompagnatore d’agenzia, servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 lettini ogni 2 persone), assicurazione medico bagaglio infortuni e R.C. Programma com-

Programmi in agenzia o invio su Whatsapp tel. 0425 935541 - 331 6345343 Org. tecnica: Deltaland viaggi • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

pleto in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 14 al 24 settembre 2019 - da Rovigo

CIRCEO COSTA DI ULISSE - SPERLONGA


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

1-8 giugno 2019

CROCIERA ISOLE GRECHE Un viaggio alla scoperta delle meraviglie della culla di una delle civiltà più importanti della storia in crociera. La Grecia vanta rovine e siti archeologici tra i più sorprendenti del mondo. E dove finisce la storia, ha inizio la mitologia. Viaggiare di notte per approdare ogni giorno su un'isola differente. Ultime cabine. Interna € 750 per persona; Esterna € 890 per persona.

7-11 agosto 2019

BUDAPEST

...................................................................................................................

Viaggio in pullman GT. 1° giorno visita guidata di Lubiana, cena e pernottamento. 2° e 3° giorno visita guidata di Budapest, capitale dell'Ungheria, costituita da due centri distinti: Buda (sulla sponda occidentale) e Pest (sulla sponda orientale). A Buda visite guidate al Bastione dei Pescatori, la chiesa gotica di Mattia e di nostra Signora, la Fortezza e il Palazzo Reale. a Pest visite guidate a: Piazza degli Eroi, Parlamento, Basilica di S. Stefano, teatro dell’Opera, Sinagoga, Ponte delle Catene. Inoltre visita alla regione detta Ansa del Danubio toccando località come Szentendre e Viségrad. Minicrociera in battello esclusivo sul Danubio e cena a buffet. Quota di partecipazione: € 750 (suppl. singola € 190). Info, adesioni: Fulvia

16-19 maggio 2019

Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

ZAGABRIA, LUBIANA E I LAGHI DI PLITVICE Durante il soggiorno visite guidate a: Zagabria (panoramica della città bassa, passeggiata nella piazza centrale di Ban Jelai con la Cattedrale, salita alla città alta di Gradec con i suoi principali monumenti) Parco Nazionale di Plitvice (con i suoi laghi e le sue cascate), Lubiana (Capitale verde d’Europa per il 2016), Bled (con il suo famoso lago e il suo castello). Quota € 550 (suppl. singola € 90). Viaggio in pullman GT, 2 pernottamenti in hotel 4* nei pressi di Zagabria e una notte 1 notte in hotel 4* a Lubiana, Tasse di soggiorno, Servizio guida, ingresso al Parco Naturale di Plitvice, battello per la visita al castello di Bled, Assicurazione medico bagaglio. Programma completo: www.fulviatour.com

...................................................................................................................

dal 29 novembre al 13 dicembre 2019

ARGENTINA

...................................................................................................................

Un tour classico alla scoperta delle località che hanno reso la Patagonia una meta sognata dai viaggiatori di tutto il mondo. Dalla capitale Buenos Aires, alla quale sono dedicate due mezze giornate di visita, alla riserva naturale della Penisola di Valdes - dove si possono vedere i pinguini, le otarie, gli elefanti marini ed i leoni marini - fino ad Ushuaia, la città più australe del globo, per finire con il maestoso spettacolo offerto dal ghiacciaio Perito Moreno, un monumento naturale che impressiona ed affascina. Si visitano poi entrambi i lati del magnifico Parco Nazionale Iguazù, una delle "Sette Meraviglie Naturali" del pianeta. Quota di partecipazione: € 4.690. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

21-27 giugno 2019

Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

TOUR GERMANIA, MONACO DI BAVIERA, BERLINO, BAMBERGA Visite guidate a: Monaco di Baviera (Cattedrale di Frauenkirche, Neues Rathaus), Berlino (Porta di Brandeburgo, Alexanderplatz, Stadt Berlin, magazzino Centrum, Fontana dell’Amicizia, Museuminsel); Postdam (passaggio sul ponte Ponte Glienicke, Neues Palais, Check Point Charlie ed il tracciato del Muro di Berlino, viale Unter den Linden e minicrociera sul Sprea); Bamberga (Kaisersaal, zona del Grüner Markt, chiesa di St. Martin), Norimberga (Chiesa di Nostra Signora, Fontana “Schoener Brunnen”, Municipio) e il famoso Castello di Neuschwanstein. Quota di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 250). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni:

...................................................................................................................

10-17 agosto 2019

POLONIA

...................................................................................................................

Durante il soggiorno visite guidate di: Bratislava, capitale della Slovacchia, Cracovia (Castello Reale, Cattedrale, Piazza del Mercato), le antiche miniere di sale Wieliczka, Auschwitz (campo di sterminio), Czestochowa (Monastero dei Padri Paolini), Varsavia (percorso sul Tratto Reale con i famosi monumenti, edifici storici, palazzi e le chiese; Parco Reale e il monumento a F. Chopin, Piazza del Castello, Cattedrale di S. Giovanni, Piazza del Mercato), Breslava (Piazza del Mercato, Municipio gotico, Università barocca, Cattedrale), Brno e Vienna. Quota di partecipazione: € 1.090 (suppl. singola € 245). Viaggio in pullman GT.

24-30 giugno 2019

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 www.fulviatour.com

TOUR DEL PORTOGALLO Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Lisbona con Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Torre di Belem (esterno), Monumento delle Scoperte (esterno), Monastero di Jeronimos, santuario Cristo Re, Cattedrale, museo e chiesa di Santo Antonio e quartiere “Alfama”; Università di Coimbra, la regione del Minho con Guimaraes, Barcelos, Viana do Castelo, Braga; Porto, Fatima (Santuario, Valinhos e Aljustrel), Nazaré, Batalha (chiesa e chiostri del Monastero di S. Maria Vitoria), Alcobaça (Chiesa del Monastero con le tombe di Pedro e Ines de Castro). Quota di partecipazione € 1.140 (suppl. singola € 200). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com

...................................................................................................................

8-15 agosto 2019

LONDRA E CORNOVAGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). La quota comprede: Trasferimenti A/R in bus, Volo aereo A/R, Tasse aeroportuali, Un bagaglio a mano e uno da stiva, Sistemazione in hotel 3* sup. in camere doppie, Trattamento di mezza pensione, Assicurazione medico bagaglio, Guida, Accompagnatore dall’ Italia, Assistenza in aeroporto all’arrivo, Auricolari. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

mer. 29 maggio 2019 - da Rovigo, Villadose, Adria, Porto Viro

POMPOSA - LA REGINA DELLE ABBAZIE COMACCHIO E MUSEO DEL DELTA ANTICO Partenze: Rovigo ore 8.30, Villadose ore 8.45, Adria ore 9.00, Porto Viro ore 9.20. Visita guidata all’Abbazia di Pomposa, testimonianza di un’antica e ricca comunità benedettina che fiorì per molti secoli fra le valli di Comacchio e le lagune del delta del Po. Visita alla Basilica, al Refettorio e all’aula capitolare dove si trovano importanti affreschi per anni attribuiti a Giotto. Nel pomeriggio visita guidata al Museo del Delta Antico che accoglie il ricco patrimonio archeologico del territorio. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Rovigo in collaborazione con Amici dei Musei di Rovigo e del Polesine. Org. tecnica: Fulvia Tour. Il viaggio rientra nel Progetto Benessere & Armonia “Uno sguardo sul mondo”, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE ARCHELLI VIAGGI • 11 MAGGIO: Milano da Scoprire Autobus, guida mezza giornata, ingresso al Duomo con auricolari, accompagnatore, assicurazione. Quota € 48 • 16 GIUGNO: Bologna e Fico Autobus, guida a Bologna mezza giornata, ingresso Teatro Anatomico, accompagnatore, assicurazione. Quota € 35 • 12-14 OTTOBRE: Sicilia Barocca Viaggio con volo su Catania, autobus e guide tutti i giorni, ingressi inclusi, accompagnatore, assicurazione. Prezzo complessivo di trasferimenti da e per aeroporto. Tour in mezza pensione bevande incluse. Quota: € 390. Programmi dettagliati in agenzia. Org. tecnica: Archelli Viaggi Info e prenotazioni: 0425171351 - gruppi@archelliviaggi.it

...................................................................................................................

13



| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA POLITEAMA Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da venerdì 3 a mercoledì 8 maggio

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

STANLIO E OLLIO

ATTACCO A MUMBAI

NON SONO UN ASSASSINO

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

STANLIO E OLLIO

I FRATELLI SISTERS

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

MA COSA CI DICE IL CERVELLO

AVENGERS: ENDGAME

ven 20.15 - 22.00 sab 20.15 - 22.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 lun mer 21.15 martedì riposo

con John C. Reilly, Steve Coogan biografico

da venerdì 3 a lunedì 6 maggio

AVENGERS: ENDGAME

ven lun 21.00 sab 19.00 - 22.15 dom 15.00 - 18.30 - 21.45

con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy martedì 7 aprile

MA COSA CI DICE IL CERVELLO

mar 21.15 La Regione Veneto ti porta al cinema: tutti i martedì a 3 euro

con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia da martedì 7 e mercoledì 8 maggio

IL GIOVANE PICASSO

mar mer 21.15 Rassegna la Grande Arte al Cinema

regia di Phil Grabsky documentario

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

STANLIO E OLLIO

gio 19.15 - 21.30 ven 20.00 - 22.15 sab 18.00 - 20.15 - 22.15 dom 16.30 - 18.45 - 21.00 lun 21.20 mar. riposo mer 19.15 - 21.30

con John C. Reilly, Steve Coogan biografico

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

ATTACCO A MUMBAI

gio 19.00 - 21.30 ven 19.45 - 22.15 sab 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 lun 21.10 mar. riposo mer 19.15 - 21.30

con Dev Patel, Armie Hammer drammatico

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

AVENGERS: ENDGAME

gio 18.00 - 21.30 ven 18.30 - 22.00 sab 16.45 - 18.30 - 22.00 dom 14.30 - 17.50 - 21.15 lun 21.00 mar. riposo mer 17.30 - 21.15

con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.20 venerdì, sabato e domenica n.d.

con Dev Patel, Armie Hammer drammatico

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.20 venerdì, sabato e domenica n.d.

con John C. Reilly, Steve Coogan biografico

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.15 venerdì, sabato e domenica n.d.

con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

LA LLORONA LE LACRIME DEL MALE

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 venerdì, sabato e domenica n.d.

con Riccardo Scamarcio, A. Boni drammatico

gio lun mar mer 16.20 - 18.50 - 21.30 venerdì, sabato e domenica n.d.

con Joaquin Phoenix, John C. Reilly western

con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy gio lun mar mer 16.00 - 17.00 - 18.00 - 19.30 - 20.30 - 21.30 venerdì, sabato e domenica n.d.

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

AFTER con J. Langford

VM 14

gio lun mar mer 21.30 venerdì, sabato e domenica n.d.

con Linda Cardellini, Raymond Cruz horror

gio lun mar mer 16.15 - 18.30 venerdì, sabato e domenica n.d.

sentimentale

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

da giovedì 2 a mercoledì 8 maggio

DUMBO con C. Farrell, M.l Keaton

gio lun mar mer 16.15 - 18.45 venerdì, sabato e domenica n.d.

family

A UN METRO DA TE

gio lun mar mer 21.00 venerdì, sabato e domenica n.d.

con C. Sprouse, H. L. Richardson drammatico

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.