Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI 6-12 MAGGIO
n.17-2016
VENETO SUD - TERME EUGANEE
Anti-Infectives
femicz.it
| anno XXIII
www.viavainet.it
2
VIAVAI | proiezioni | incontri |
tel. 0425 28282
2000SEDICI ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE • XI edizione
sabato 7 maggio ore 18 - Monselice (Pd) Castello via del Santuario 11
ven.6 maggio ore 21 - Melara (Ro) Centro Culturale via Marconi
PAOLA TOESCHI BATTAGLIA Più forte del male (Piemme edizioni)
NICOLA LAGIOIA La ferocia (ed. Einaudi, 2014)
Premio Strega 2015
Moderatore: Davide Bregola giornalista Il libro. Clara è magnetica. Illumina le stanze in cui entra o le oscura, a seconda della tempesta che l'accompagna. L'ultima volta che l'hanno vista viva, camminava nuda nel centro della statale Bari-Taranto. Questa è la storia di due giovinezze, una famiglia, una città, delle colpe dei padri annidate nella debolezza dei figli, di un mondo dove il denaro può aggiustare ogni cosa fino all'attimo preciso in cui è già troppo tardi. Al centro c'è un corpo di donna chiuso nello sguardo di tutti quelli che hanno creduto di poterlo possedere, e intorno l'abissale cruenta vanità del potere. Mobile e intenso, La ferocia è un libro che costruisce un mondo - il nostro. L’autore. Scrittore, editor, conduttore radio della rassegna quotidiana Pagina3 di Radio3, ha pubblicato nel 2001 il suo primo romanzo, Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj cui ha fatto seguito il saggio Babbo Natale. Ovvero come la Coca Cola ha colonizzato il nostro immaginario collettivo (2009). Ha pubblicato racconti in varie antologie oltre ai romanzi Occidente per principianti (2004) e Riportando tutto a casa (2009).
sab.7 mag. ore 21 Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni p.zza Vittorio Veneto
MARIO GIORDANO Profugopoli (ed. Mondadori, 2016) Moderatore: Francesco Romani giornalista Il libro. La tragedia dei migranti per qualcuno è la gallina dalle uova d'oro. Si tratta di milioni e milioni di euro - denaro dei contribuenti - gestiti dallo Stato in questa situazione d'emergenza, che finiscono nelle tasche dei soliti avventurieri improvvisati, faccendieri dell'ultima ora, speculatori di ogni tipo. Giordano fa l'esempio di alcuni soggetti coinvolti nell'emergenza profughi: la società che organizza corsi per buttafuori e addetti alle pompe funebri ed è controllata dal noto paradiso fiscale dell'isola di Jersey; l'ex consulente campano che con gli immigrati incassa 24.000 euro al giorno e gira in Ferrari; la multinazionale francese dell'energia e l'Arcipesca di Vibo Valentia. L’autore. Giornalista, scrittore e conduttore televisivo, ha lavorato per anni per le più importanti redazioni giornalistiche italiane: Il Giornale, Libero, Studio Aperto, Tgcom24, è attualmente direttore di TG4 di Mediaset. Ha pubblicato: Silenzio, si ruba, Chi comanda davvero in Italia, Waterloo! Il disastro italiano, L’Unione fa la truffa, Attenti ai buoni, Siamo fritti, Senti chi parla, 5 in condotta, Sanguisughe... Organizzazione: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa, Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Pixartprinting Info: Servizio Cultura Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it
...................................................................................................................
Prefazione di Dodi Battaglia. Saranno presenti l'autrice e Antonio Zaglia, con la partecipazione di Marina Scarabello (Libreria Fahrenheit Monselice) Il libro. Un brutto giorno, senza alcun preavviso, irrompe nella vita qualcosa che la sconvolge. Qualcosa che avvelena i momenti, le ore, le giornate. E questo qualcosa si chiama tumore. Quando questo accade, tutta la vita cambia colore, si copre di una patina di grigio e il nemico più difficile da sconfiggere, ancora più del male, è la paura. Paola Toeschi Battaglia - moglie di Dodi, cantautore e chitarrista dei Pooh - racconta in modo diretto e coinvolgente come ha sconfitto la malattia che l’ha colpita e “sfidata”: una lotta dalla quale è uscita più forte di prima, grazie all’affetto dei suoi cari e alla fede. Ingresso libero. Info: www.monseliceturismo.it ...............................................................................................................................
ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE
dom.8 maggio 2016 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
MALCOM X proiezione prima parte del film di Spike Lee Con Denzel Washington, Angela Bassett, Al Freeman Jr. Dall'autobiografia di Malcolm X, redatta con la collaborazione di Alex Haley. Vita e morte dell'afroamericano Malcolm Little (Omaha, Nebraska, 1925 New York 1965), ragazzo di strada soprannominato Detroit Red e Satan, convertito all'Islam col nome di Malcolm X dove la "X" sta al posto del cognome perduto nel tempo. La CIA e i suoi ex compagni lo misero a tacere per sempre il 21 febbraio 1965. E’ stato scritto che è un contenitore di 3 storie: un manifesto per i neri d'America, ossia un film a programma e di propaganda; una biografia agiografica in bilico tra il musical e il gangster movie; una parabola evangelica su un profeta e martire. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE
gio.12 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
IL TERRORISTA di Gianfranco De Bosio con Gian Maria Volonté, Philippe Leroy, Giulio Bosetti, Raffaella Carrà. Presenta: Sergio Garbato. Trama: Venezia fine '43. Renato Braschi, esponente del Partito d'Azione, ha costituito un Gruppo di Partigiani che compie atti di sabotaggio contro gli occupanti tedeschi. Del gruppo fanno parte un professore, Boscovich, un impiegato, Varino, un ragazzo del popolo, Danilo. Li aiuta un giovane sacerdote, Padre Carlo. Braschi è un uomo inflessibile, deciso a condurre fino in fondo le sue azioni anche quando il Comitato di Liberazione Nazionale della città sarebbe incline alla prudenza e alla sospensione degli attentati. Ad un certo punto però il gruppo gli si sfalda tra le mani. Sotto la vernice di un film d'azione è un dibattito politico ed etico, un'analisi storica delle varie forze che si coagularono nel CLN. Prossima proiezione • GIO.26 maggio ore 21.00 “Furyo” di Nagisa Oshima - presenta Alessandra Chiarini Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
dal 9 al 13 maggio 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO • LUN. 9 ore 18.15 Architettura del ‘900 La Bauhaus - rel. Angelo Lucchiari • MAR. 10 ore 17.30 Filosofie e saperi Carl Schmitt - rel. Mauro Sturaro • MER. 11 ore 18.00 Scrittori italiani e stranieri Elias Canetti - rel. Antonio Lodo; ore 21.00 I film Ordet - La parola di Carl Theodor Dreyer • GIO. 12 ore 16.15 Corso di sociologia Politica e movimenti sociali - rel. Andrea Paggio; ore 21 (Teatro Don Bosco Rovigo) Il cinema come fonte di storia della seconda guerra mondiale Il terrorista di Gianfranco De Bosio - rel. Sergio Garbato • VEN. 13 ore 18.00 (Accademia dei Concordi) Grandi Fotografi Mario Dondero - rel. Domenico Russo e Sergio Garbato. Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.itù ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
EVENTI VIAVAI
3
4
VIAVAI | incontri |
tel. 0425 28282
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2016 • parole d’autore, 6a edizione
ven.6 maggio 2016 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi
MARIAPIA VELADIANO Una storia quasi perfetta (Guanda editore) Il libro. É una “storia d’amore e seduzione, sulla fragilità dei nostri rapporti quotidiani ma anche sulla capacità di riappropriarci della nostra vita, sulla forza intensa e catartica di un riscatto”. Il protagonista del volume, anonimo, è il proprietario di un’azienda di design che si occupa di moda come di oggettistica. Bianca, che insegna discipline pittoriche in un liceo, propone all’uomo una serie di disegni di ispirazione floreale per il quale l’uomo perde la testa. Il proprietario dell’azienda cercherà di sedurre anche l’artista che ha proposto le opere, ma nel caso di Bianca l’uomo scopre presto che con lei le consuete dinamiche non si ripeteranno. L’autrice. Nata a Vicenza, è laureata in Filosofia e Teologia, ha insegnato lettere per più di vent’anni e ora è preside a Vicenza. Collabora con “Repubblica” e con la rivista “Il Regno”. Ha pubblicato, con Einaudi Stile Libero, La vita accanto (vincitore del Premio Calvino 2010, e secondo al Premio Strega 2011), Il tempo è un dio breve (2012) e Ma come tu resisti, vita (2013). Nel 2014 ha pubblicato Parole di scuola, edizioni Erickson. Ingresso gratuito • Info 339 6584231 sede: Piazza della Chiesa, S.Maria Maddalena Org. Comune di Occhiobello, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia ................................................................................................................................
30 marzo - 15 giu. ore 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
INCONTRI CON L’AUTORE 2016 • 11 maggio Roberta Fava “L’arcobaleno dei fiori” presenta G. Visentin Nata a Taglio di Po, laureata ed insegnante di lettere presso la Scuola Media del paese ha pubblicato i volumi di poesia Frammenti (ed. Seledizioni), Come un Giullare (ed. Paideia), Non solo amore (ed. Helicon), Alfabeto poetico nella micro Antologia, Le trame del verso ed. Helicon Ar 2008), Grappoli di stelle (ed. Carello), Alle porte del cuore nella micro Antologia, Olimpo lirico (ed. Carello); il romanzo La rosa d’argento (ed. Panda) in collaborazione con la scrittrice Loredana Capellazzo. E’ stata coordinatrice del laboratorio di Scrittura Creativa di Rovigo (poesia) 20092015. Ha collaborato con la stampa locale. Dipinge e ha partecipato a mostra collettive e personali. E’ presente in Agende e in Antologie letterarie. • 25 maggio Paolo Zambonin “Percorsi di vita” presenta G. Visentin • 08 giugno Carlo Esofago “Carlo di Hèristal” presenta G. Visentin • 15 giugno Arnaldo Pavarin “Na streta al cuore” presenta G. Visentin Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ................................................................................................................................
LA FIERA DELLE PAROLE • Rassegna di Primavera 2016
giovedì 12 maggio 2016 ore 18 - Padova, Cinema Teatro MPX
PAOLO DI PAOLO e EMANUELE ZINATO Una storia quasi solo d’amore (Feltrinelli) Presentazione del nuovo romanzo di Paolo di Paolo, giovane e acuta penna del panorama letterario e giornalistico italiano. Il libro. Si incontrano una sera di ottobre, davanti a un teatro. Lui, rientrato da Londra, insegna recitazione a un gruppo di anziani. Lei lavora in un’agenzia di viaggi. Dal fascino indecifrabile di Teresa, Nino è confuso e turbato. Starle accanto lo costringe a pensare, a farsi e a fare domande, che via via acquisiscono altezza e spessore. Al di là dell’attrazione fisica, coglie in lei un enorme mistero, portato con semplicità e scioltezza. L’uno guarda l’altra come in uno specchio, che di entrambi riflette e scompone le scelte, le ambizioni, le inquietudini. Ostaggi di un mondo invecchiato, si lanciano insieme verso un sentimento nuovo, come si trattasse di un patto, di una scommessa. Paolo Di Paolo entra nel teatro della contemporaneità cogliendo i segni di un bene inaspettato, di una luce che si accende dove smettiamo di esigere garanzie, dove viene voglia di mettersi alla prova. E di capire se siamo in grado di vivere. Ingresso gratuito • Incontri organizzati da Associazione Cuore di Carta con la collaborazione del Cinema Teatro MPX e delle librerie Mondadori e San Paolo Gregoriana. Info: www.cuoredicarta.org info@lafieradelleparole.it ................................................................................................................................
lunedì 23 maggio ore 9 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi
ALIMENTI. QUALI INFORMAZIONI AI CONSUMATORI? Allergeni, additivi e contenuto nutrizionale dell’alimento sotto la lente d’ingrandimento del legislatore europeo. Il convegno verterà su argomenti di carattere alimentare. In particolare, sulla corretta etichettatura degli alimenti. Destinato a industrie alimentari, piccoli produttori alimentari come panettieri, pasticceri, macellai, ristoranti e pizzerie. Il convegno chiarirà le modalità di informazione obbligatoria al consumatore sulla presenza di allergeni, additivi e tabelle nutrizionali dei prodotti confezionati, preconfezionati e delle preparazioni gastronomiche da consumare direttamente. La docenza è tenuta dal noto avvocato Cristina La Corte, dello Studio Avvocato Gaetano Forte di Ferrara. La partecipazione è gratuita, e valida per 4 crediti RSPP e ASPP certificati da ANCORS. Per info ed iscrizioni, scrivere a: marketing@sistemasicurezzarovigo.it ................................................................................................................................
ven.13 maggio 21 - Rovigo, sala Gran Guardia p.zza Vittorio Emanuele II
MAGDI CRISTIANO ALLAM ISLAM. Siamo in guerra (ed. Il Giornale) “Grazie alle vostre leggi democratiche vi invaderemo; grazie alle nostre leggi religiose vi domineremo” Quando si mettono su un piatto della bilancia 80 milioni di giovani europei, cristiani in crisi d'identità con una consistente minoranza musulmana, e sull'altro 350 milioni di giovani mediorientali, al 99 per cento musulmani, convinti che l'Islam è l'unica “vera religione” che deve affermarsi ovunque nel mondo, il risultato indubbio è che gli europei sono destinati ad essere sopraffatti demograficamente e colonizzati ideologicamente dagli Islamici. A un certo punto i musulmani non avranno più bisogno di farci la guerra o ricorrere al terrorismo. Potranno sottometterci all'Islam limitandosi ad osservare le regole formali della nostra democrazia, che premia il soggetto politico più organizzato e influente, in grado di condizionare e di accaparrare il consenso della maggioranza, astenendosi dall'entrare nel merito dei contenuti delle ideologie e delle religioni. La conclusione di Allam: dobbiamo scegliere se vogliamo combattere per difendere le nostre libertà, essere padroni in casa nostra, essere consapevoli che, o si combatte per vincere, o finiremo sottomessi all’Islam. Entrata gratuita. Serata culturale organizzata da Associazione Raixe Venete. Per informazioni: www.raixevenete.com ................................................................................................................................
sab.7 e 14 maggio ore 10-12 Monselice (Pd) Palazzo Loggetta
LIBRIINFESTA2016 I segreti per far leggere i bambini • SAB.7 “Leggere in famiglia: perché è così importante?” • SAB.14 “Un mare di libri: quali scegliere?” Relatrici: Giorgia Golfetto e Francesca Segato. Breve corso di educazione alla lettura infantile rivolto a genitori, familiari, educatori e persone che in generale si occupano di bambini 0-6 anni e per quanti intendono lavorare nel mondo scolastico. Il seminario ha lo scopo di offrire suggestioni, strumenti e possibilità di familiarizzare con i libri e con la lettura per l'infanzia. Org. Comune di Monselice - Ass.ti Cultura e Servizi sociali. Partecipazione gratuita con email di adesione consigliata: biblioteca@comune.monselice.padova.it Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Info: tel. 0429.72628 ................................................................................................................................
info@viavainet.it
| incontri | mostre | VIAVAI
sab.7 maggio 2016 ore 19 - Rovigo, L’Antico Coghetto via Cavour
27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
FRANCESCO MALIN inaugurazione personale di pittura
AL PRIMO SGUARDO
Giovane talentuoso di Rovigo, lavora da molti anni nell'ambito dell'animazione 3D per i più importanti studi di animazione italiani e stranieri. Tra i tanti lavori ha contribuito attivamente alla realizzazione di Calimero 3D per la televisione francese e al progetto animato per EXPO 2016 con lo Studio Bozzetto di Milano. Attualmente lavora per una nota casa italiana di produzione di videogiochi.
Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione. Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto. Le attività del fine settimana: VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI
Ingresso libero. Organizzazione: Bar L’Antico Coghetto
................................................................................................................... FESTIVAL D’ARTE CONTEMPORANEA - CREATIVITÀ COLLETTIVA
sabato 7 maggio 2016 Taglio di Po, loc.Cà Vendramin (Ro)
DELTARTE: TONY GALLO “Pensavo di poter volare” • ore 18.00 Museo della Bonifica inaugurazione della mostra personale di Tony Gallo.Pensavo di poter volare • ore 18.30 Presentazione di “Magic Playground”, video di documentazione del murales realizzato da Melinda Sefcic con gli studenti di III media presso piazza Venezia • ore 19.00 Presentazione de “L’Isola che c’era un piccolo film di Alberto Gambato”; sarà presente il regista • ore 19.30 Presentazione di “Lungo il Po”, diaproiezione a cura di Gabriele Trevisan e Vittorino Zambello e reading poetico di Gloria Venturini IV edizione del festival itinerante d'arte contemporanea DeltArte-il Delta della Creatività, nel bellissimo contesto naturale del Delta del Po. La nuova tematica di DeltArte è la creatività collettiva che porterà gli artisti a creare opere d'arte con la partecipazione e la condivisione della comunità locale. 8 appuntamenti, 4 workshop, 5 residenze d'artista, 15 artisti coinvolti: un calendario ricco di eventi che coinvolgerà diversi Comuni del Delta e location uniche che faranno da cornice alle opere artistiche. Evento promosso da: Fondazione Ca’ Vendramin - Comune di Taglio di Po DeltArte - Associazione Voci per la Libertà. Progetto di Melania Ruggini. www.vociperlaliberta.it www.deltarte.com ................................................................................................................................
11 e 25 maggio 2016 Rovigo, Galleria Il Melone
CINQUE INCONTRI SULL’ARTE Riprendono gli incontri. Programma: • 11 MAGGIO L’Argilla nell’Arte Prof. Sergio Garbato (con la partecipazione dello scultore Dennis Raccanelli) • 25 MAGGIO La neurologia e l’arte: i neuroni specchio - Dott. Gianni Cagnoni. Gli incontri si svolgeranno il mercoledì alle ore 17.30 c/o Galleria Il Melone Arte Contemporanea, via Oberdan, 31 Info: 339.5671320 • Organizzazione: Circolo Arti Decorative di Rovigo, Galleria Il Melone Rovigo in collaborazione con CeDI Turismo e Cultura Rovigo. ................................................................................................................................
fino al 29 maggio ‘16 Fratta Pol.(Ro) Museo Archeologico Naz.
GLI USCOCCHI CORSARI DELL’ADRIATICO La mostra illustra la storia di un popolo che abitava parte della costa adriatica orientale tra il XV e l’inizio del XVII secolo: gli Uscocchi. L'evento è reso possibile grazie al contributo di Cesare Bornazzini, appassionato e studioso degli Uscocchi, che ha gentilmente fornito il materiale librario e le stampe esposte. Organizzata dal Sistema Museale D’Ateneo (Università degli Studi di Ferrara) in collaborazione con il Polo Museale del Veneto ed il Comune di Fratta Polesine. ...............................................................................................................................
fino al 26 giugno 2016 Padova Museo Diocesano piazza Duomo
LA TAVOLA rassegna internazionale di illustrazione VIII ed. I Colori del Sacro. Oltre 300 artisti, provenienti da tutto il mondo, nei modi più svariati e originali, hanno elaborato questo tema nelle sue molteplici dimensioni. “Per l’uomo è fondamentale non solo il cibo ma l’atto stesso del condividerlo: la rassegna vuole riflettere sulla tavola per affrontare quel luogo e quella situazione che apre alla relazione con gli altri, andando oltre al semplice nutrimento fisico..... Quello a cui veniamo invitati quando sediamo a tavola è un viaggio sensoriale che combina i gusti, le relazioni, i valori... ” Orario visite: 10.00-19.00 Chiuso i lunedì non festivi Org. Museo Diocesano di Padova. Informazioni e prenot. per visite guidate e laboratori: Museo Diocesano Padova tel. 049 652855 / 049 8761924 info@icoloridelsacro.org www.icoloridelsacro.org e www.museodiocesanopadova.it ...............................................................................................................................
Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi
Sab.7 e dom.8 maggio ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30 - Ritrovo a Palazzo Roverella oppure a Palazzo Roncale. Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi. Si potrà scegliere se visitare una sede oppure entrambe. Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella ................................................................................................................................
gio.12 maggio ore 20.30 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta
PRESENTAZIONE DELLA COLLEZIONE CENTANINI Saluti di Gianni Mamprin assessore alla cultura e Riccardo Ghidotti presidente Accademia Monselicense. Il prof. Roberto Valandro e il collezionista-donatore Pietro Centanini presentano le opere d’arte della Collezione esposte nella mostra di Rovigo “Al primo sguardo”. La raccolta d’arte di Centanini riunisce i molti acquisti, ben guidati, che il collezionista aveva fatto sul mercato, al patrimonio d’arte della sua antica famiglia. Ingresso libero. Org. Città di Monselice - Assessorato alla Cultura, Amici dei Musei e Accademia Monselicense. Info: www.comune.monselice.padova.it ................................................................................................................................
5
6
VIAVAI | incontri | eventi |
tel. 0425 28282
13 -14 -15 maggio 2016 San Bellino (Ro)
ROSA ROSAE 2a edizione Il Roseto Antico di San Bellino situato in Via Ca’ Peretto 9 è un luogo di eccellenza per la conservazione della natura. Ospita in uno spazio di 1700 metri quadri più di duecento piante appartenenti soprattutto al genere Rosa con circa cinquanta varietà diverse tra cui spiccano rose antiche e rare. Orietta Galvani e Mauro Pistolin sono i proprietari che amorevolmente e con passione se ne prendono cura. La collezione comprende molte varietà del XIX secolo e la loro storia si intreccia spesso con quella di Josephine de Beauharnais, prima moglie di Napoleone Bonaparte, la quale collezionò moltissimi esemplari presso il Castello di Malmaison a Parigi, impedendone di fatto l’estinzione. La sua raccolta di rose fu immortalata dal pittore Joseph Redoutè, e a San Bellino è possibile osservare alcune di queste varietà dal vivo, potendole confrontare con riproduzioni degli splendidi disegni dell’artista francese. A far da contorno alle visite storico-naturalistiche del Roseto sono stati strutturati diversi incontri, laboratori e aperitivi che si svolgeranno presso il giardino di Palazzo Tomanin e la Biblioteca Comunale. Anteprima programma: • ven.13 maggio ore 17.30 Roseto Antico Vernissage con visita guidata storico-naturalistica, Aperitivo + performance di body painting • sab.14 maggio ore 11.00 e 16.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 18.00 Palazzo Tomanin incontro Viaggio nell’arte e nella musica delle rose Prof.ssa Flavia Micol Andreasi e Dr. Francesco Toso con Keiko Imai, Roberto Pinato e Coro delle Voci Bianche del Conservatorio di Musica “F. Venezze” di Rovigo | ore 20.00 Biblioteca Comunale Cena a tema dedicata alla rosa con la partecipazione dell’Ass. Culturale “Zagreo” (prenotazione obbligatoria entro lunedì 9 maggio) • dom.15 maggio ore 11.00 e ore 15.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 17.00 Biblioteca Comunale Incontri-laboratori La rosa selvatica e le altre erbe mangerecce Dr. Fabrizio Barbieri Romantiche rose per un giardino creativo Claudio Baldazzi | ore 18.30 Piazza Aldo Moro Aperitivo di chiusura Sabato pomeriggio presso il Roseto Antico sarà proposta una dimostrazione di distillazione di oli essenziali. Domenica pomeriggio in Piazza Aldo Moro sarà allestita una mostra-mercato con prodotti sul mondo della rosa e del fiore, apertura straordinaria del servizio di prestito della Biblioteca Comunale. Ideazione, coordinamento e organizzazione Raffaele Campion, presidente Biblioteca Comunale di San Bellino Flavia Micol Andreasi, presidente Associazione culturale L’Asino d’Oro - Responsabili dell’evento: Sara Caraccio, segretario Biblioteca (3483624202) e Giulia Ranzani, consigliere Biblioteca (3497163898)
...................................................................................................................
dom.15 maggio ore 10-13 Rovigo, sala polifunzionale p.zza Tien An Men
STAFFETTA DI LETTURA dedicata a William Shakespeare Nella nostra vita caotica, tra studio, lavoro, hobby, famiglia, non sempre si trova il tempo per leggere. Questa iniziativa permetterà alle persone che amano i libri di incontrarsi, leggendo e ascoltando brani delle opere del Bardo. In questo piccolo anticipo di vacanza, ognuno potrà leggere il suo testo preferito, raccontare il suo legame personale con Shakespeare, o semplicemente godersi i suoi testi immortali e la loro incredibile modernità, a 400 anni dalla morte del grande drammaturgo e poeta inglese. Ingresso libero. Organizzazione: bottega equa e solidale Fionda di Davide e gruppo di lettura Avvisi al navigante. Info: Fionda di Davide tel. 0425.404323 - 345.6215340
...................................................................................................................
dom.22 maggio ore 9.45 Rovigo, c/o Fionda di Davide via d.Tecnica 10
OLTRE I CONFINI... CI SONO IO La donna nutrice di forza Progetto delle Acli Provinciali di Rovigo rivolto alla cittadinanza femminile Una mattinata dedicata al potenziamento e all’espressione della propria forza interiore, attraverso momenti di condivisione e di benessere. Presente Riccarda Previato naturopata e insegnante di yoga. Si richiedono vestiti comodi, un cuscino, un tappetino e una coperta. Dopo l'incontro sarà organizzato un pranzo di saluto a cui potranno partecipare anche i famigliari. Iscrizione obbligatoria entro il 12 maggio previo modulo da richiedere via mail a: coodonneaclirovigo@gmail.com Entrata gratuita, posti limitati. Tisane e pasticcini equo solidali offerte da Fionda di Davide. Per info: tel. 366.8749811 www.facebook.com/coodonne.aclirovigo
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | musica | VIAVAI
TEATRANDO: GIOVANI E SCUOLA IN SCENA
ven.6 maggio 2016 ore 21 - Este (Pd) Chiesa di San Martino
sabato 7 maggio 2016 ore 18 - Este (Pd) Piazza Maggiore
LE QUATTRO STAGIONI
LE NUVOLE di Aristofane Liceo Classico Tito Livio di Padova Traduzione di Guido Paduano. Riduzione, elaborazioni lessicali e sintattiche, adattamento scenico, regia di Filippo Crispo. Referente del teatro classico: Daniela Mazzon docente di greco e latino. Realizzazione costumi: Allievi del Laboratorio Teatro Classico Antico. Un povero contadino, Strepsiade, oberato dai debiti contratti dal figlio Fidippide, che vuol vivere da aristocratico al di sopra dei mezzi della famiglia, decide di mandarlo alla scuola di Socrate, ad apprendere argomenti capziosi per eludere i creditori. Filippide si dimostra un buon allievo e riesce a disorientare i creditori, però, in base a ciò che ha imparato dal vincente ‘discorso minore‘, rinnega anche con violenza il padre. La commedia si conclude con Strepsiade che incendia, per reazione, il pensatoio di Socrate, fra le grida dei discepoli. Organizzazione: Vicariato di Este in collaborazione con Comune di Este - Assessorato Cultura e Assessorato Servizi Sociali e Politiche Giovanili, con patrocinio di Provincia e Comune di Padova, Gabinetto di Lettura e Pro Loco di Este. Per info: Manuelita Masia (Responsabile del Progetto Teatrando - Vicariato di Este) cell. 347 2334275 promanu@libero.it ................................................................................................................................
FIABE A MERENDA - 1a edizione 2016
dom.8 mag. ore 17 Bagnoli di Sopra (Pd) Agriturismo Fattoria in Valle
IL GATTO CON GLI STIVALI Gruppo teatrale Il Mosaico di Rovigo Un vecchio mugnaio, in punto di morte, chiama a sé i suoi tre figli: al figlio maggiore lascia in eredità il suo mulino; al secondo genito viene lasciato il mulo e al figlio minore viene lasciato il gatto che amava tanto. Il ragazzo è triste e deluso: cosa se ne fa di un gatto? Da qui comincia un'avventura fantastica. Al termine della fiaba itinerante: degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ad estrazione, 3 omaggi della Thun Shop (Rovigo, via Cavour 8) Ingresso fiaba compresa la merenda euro 8 (biglietto unico per tutti) con prenotazione obbligatoria presso Agriturismo Fattoria in Valle, via Vittorio Emanuele II 84 tel. 348.3225532 giulia.nucibella@gmail.com In caso di pioggia ed al non raggiungimento di un minimo di partecipanti la manifestazione non avrà luogo. Prossimi appuntamenti: • Dom.15 ore 17.00 “Vestiti nuovi del Granduca” Agriturismo I quarti Guarda Veneta (Ro) via Kennedy 1290 tel. 348.2258009 diegomaggiolo@gmail.com
• Dom.22 ore 17.00 “Cenerentola” Agriturismo Valgrande Runzi di Bagnolo di Po (Ro) via Riviera 849 tel. 0425.704086 info@agrivalgrande.it Organizzazione: Gruppo Teatrale Il mosaico con il patrocinio di Agriturist Media sponsor: Viavai, Thun Shop Rovigo, Radiorovigo, Fancygrafica ................................................................................................................................
sab.21 mag. ore 21 / dom.22 mag. ore 16 - Rovigo, Teatro Duomo
LA STRANA COPPIA al femminile Commedia brillante in due atti di Neil Simon Compagnia Fuori di Scena di Rovigo Regia di Emiliano Boaretto. Adattamento del testo e scelte musicali di Matteo Davin. Olivia e Fiorenza sono due amiche e due opposti dell'universo femminile. La prima, allegra divorziata in carriera, ma con cedimenti; la seconda, moglie e madre depressa, ma con sorprese. Quando Fiorenza vedrà il proprio matrimonio naufragare verrà accolta in casa dell'amica Olivia dove troverà comprensione, conforto e un posto dove stare e pulire. Il tempo passa tra chiacchere e sfide a Trivial Pursuit con le amiche di sempre: la svampita Vera, l’affascinante Renata, la nervosa Michi, e la nevrotica Silvia. Ma dopo vari giorni e goffi tentativi di abbordaggi ai vicini d'appartamento, le incomprensioni si esasperano, la comunicazione deraglia e la convivenza deflagra! Per info e prenotazioni 339.2778783 ................................................................................................................................
Glauco Bertagnin violino, Francesco Padovani flauto, Roberto Loreggian clavicembalo, Orchestra da Camera Gentile Ensemble. Musiche di A. Vivaldi, G.B. Pergolesi e T. Albinoni. Ingresso libero. Rassegna “Musica e Antiche Chiese 2016” dell'Associazione Devota & Affettuosa, con il patrocinio del Comune di Este. Info: www.comune.este.pd.it ................................................................................................................................
ven.6 maggio 2016 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO Direttore Marco Angius, voce recitante Chiara Muti. Attrice e regista, figlia d’arte (il padre è il maestro Riccardo Muti), Chiara Muti affiancherà l’OPV e il suo Direttore musicale Marco Angius nella versione integrale in italiano di Arlesienne, capolavoro di George Bizet composto per il testo scenico di Alphonse Daudet. OPV completerà il programma con altre due raffinatissime pagine francesi: i celebri Valses nobles et sentimentales di Maurice Ravel e Sarabande e Danse di Claude Debussy, nella versione orchestrale dello stesso autore dei Valses. Per informazioni: www.teatrostabileveneto.it ................................................................................................................................
CENTRO ORGANISTICO PADOVANO - CONCERTI DI MAGGIO 2016 ven.6 maggio ore 21 - Padova, Santuario della Madonna Pellegrina
LE “VOCI BIANCHE” DAL BAROCCO AL CONTEMPORANEO Coro Voci Bianche “Nuove Armonie” diretto da Chiara Mario Archi Agemus diretti da Daniela Colangelo. Giacomo Aduso organo Musiche di Vivaldi, Mozart, Schubert, Pachelbel, Alberti, Basevi, Bach, Farkas, Rutter, Coulais • Aprirà la serata l’orchestra d’archi con brani tratti da un repertorio che spazia barocco italiano ai giorni nostri. Il programma abbraccia generi diversi: un concerto di Vivaldi, alcune danze di Mozart, Schubert e Farkas, alcuni brani sacri per coro di voci bianche e organo. Il coro sarà accompagnato dal M° Giacomo Aduso all’organo, che eseguirà anche un concerto di Bach per organo solo. Nella parte finale il coro di voci bianche si unirà all’orchestra d’archi e proporrà brani appositamente arrangiati. Ingresso libero e gratuito. Rassegna organizzata dal Centro Organistico Padovano con il patrocinio del Comune di Padova. Info: tel. 049.685716 gfmorandin@alice.it www.madonnapellegrina.it ufficio stampa: www.studiopierrepi.it ................................................................................................................................
sab.7 maggio 2016 ore 21 - Montagnana (Pd) Castel S.Zeno
LE DONNE DI SHAKESPEARE Compagnia Prototeatro Lo spettacolo, in occasione del quattrocentesimo anno dalla morte di W.Shakespeare, sarà preceduto da una breve presentazione a cura di Italia Nostra. Ingresso gratuito. Rassegna “Cartellone di primavera 2016” organizzata da Prototeatro, Fondazione Sandro Lucco, Italia Nostra, Murabilia, Comune di Montagnana. Info: Compagnia Prototeatro: 349.5200451- 0429.82452 Murabilia: 0429.81320 ................................................................................................................................
sab.7 maggio ore 21 - Monselice (Pd) Antica Pieve di S.Giustina
I POLLI(CI)NI Orchestra Giovanile del Conservatorio Cesare Pollini di Padova Nell’organico dell’orchestra, attualmente composta da circa settanta elementi, sono presenti tutti gli strumenti di un’orchestra Sinfonica. L’incasso della serata sarà devoluto al progetto “La vita è donna, le donne donano la vita: proteggiamole”. Ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti. Org. associazioni Lions Club di Arquà Petrarca, Colli Euganei Dogi Contarini, Conselve, Este Colli Euganei, Monselice, Montagnana Este Host in collab. con Parrocchia del Duomo di Monselice e patrocinio del Comune di Monselice - Ass.to alla Cultura. Info: www.comune.monselice.padova.it ................................................................................................................................
ATESTE Rassegna di musica e teatro
dom.8 maggio ore 21 - Este (Pd) piazzale Villa Ada Dolfin Boldù
MISSISSIPPI ADVENTURE Mississippi Adventure acoustic Trio è una formazione composta da Emanuele Pattaro voce, chitarra, armonica, sax, Giuliano Bovo chitarra e Nicola Costantini basso elettrico. Propongono un repertorio blues e non solo. E' una tribute band alla buona musica che va dal Blues classico al Soul di Ray Charles. Dal Country di Neil Young, Crosby Still & Nash al Folk americano di James Taylor fino al Rock rivisitato, tutto in chiave acustica. Tre amici e una sola passione e ill risultato è sempre solo uno: magia. Ingresso libero. Progetto dell'Associazione Culturale Giovani d'Este, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - bando CULTURALmente, con patrocinio del Comune di Este. Info: giovanieste@gmail.com www.comune.este.pd.it ................................................................................................................................
7
info@viavainet.it
| locali | manifestazioni | VIAVAI
dom. 8 maggio 2016 - Valbona di Lozzo Atestino (Pd) Castello
FIERA DEL BENESSERE + FESTA DELLA MAMMA Dalle ore 11.00 alle ore 19.00 nel parco del Castello di Valbona: torna la Fiera al Castello di Valbona e questa volta sarà incentrata su salute, benessere e festa della mamma. Mostra Mercato di cosmetica con truccatrice a disposizione, integratori alimentari, consulenti e non solo. Anche prodotti della terra, abbigliamento, antiquariato e hobbistica. Tante le attrattive proposte: Per i più piccoli giochi gonfiabili, truccabimbi, giochi medioevali e minicorso per realizzare un regalo alla propria mamma. Galleria d'arte tra i saloni con artisti locali di spessore, visite guidate ad ogni ora, pizzeria-ristorante all'interno del castello (prenotazione consigliata) e gelateria nel parco. Ingresso gratuito. Castello di Valbona - via castello 2 Lozzo Atestino(PD) www.castellodivalbona.it tel 042997022
...................................................................................................................
dom.8 maggio 2016 dalle ore 9 - S. Apollinare (Rovigo)
4° POLLICE D’ORO Edizione speciale 2016 presso l’Aviosuperficie, via S. Cappello. Raduno, Riproduzioni di ogni tipo e motorizzazione. Pranzo organizzato dai soci dell’aeroclub La manifestazione è aperta a tutte le riproduzioni a elica e a reazione. Ci saranno aeromodellisti italiani e stranieri che piloteranno caccia della 1°e 2°guerra mondiale fino ai moderni bombardieri dei giorni nostri. Si esibiranno dalle ore 9.00 fino alle ore 18.00. Si potranno eseguire voli in coppia o terzetto per rendere ancor più piacevole e spettacolare l’esibizione. Organizzazione: Aero Club Rovigo Luciano Baldi sezione Aeromodellismo. Info: tel. 329.0106902 (dopo le ore 13.30) - massimodellimpe@garovigo.it ............................................................................................................................... dom. 22 maggio 2016 - Abano Terme (Pd) da Teatro Tenda Magnolia
38A CAMMINADA DELLE TERME Manifestazione ludico motoria, aperta tutti, di 7 e di 16 Km., omologata FIASP (federazione italiana sport per tutti). Partenza (ore 9.30) e arrivo al Teatro Tenda Magnolia (Parco Urbano Termale di Abano Terme). Il ricavato sarà devoluto all’Associazione STEP (Società Termale Euganea Paralimpica) di Abano per l’acquisto di un pulmino necessario allo svolgimento delle attività e dei servizi a favore di persone con disabilità. Biglietto: € 2 valido per acquisire il cartellino di partecipazione, per una consumazione e per l’assegnazione dei premi. Org.: Genc Ass.ne Onlus Gruppo ex Neroverdi caldio con il patrocinio dei Comuni di Abano e Montegrotto Terme. Info: cell. 393.8271510 • gencabanoterme@gmail.com • www.gencabanoterme.it
...................................................................................................................
5-20 maggio 2016 Este (Pd) sedi varie
DAL DIRE AL FARE SOSTENIBILE Festival di buone pratiche e nuovi stili 6a edizione. Verso lo “spreco zero” Cibarsi naturaLmente • VEN.6 ore 8.30 Chiostro S.Maria delle Consolazioni Presentazione lavori scuole Primarie: "Cibarsi naturaLmente”; ore 19.30 Piazza Maggiore, Gazebo A21 For.Este Aperitivo sostenibile a cura del G.A.S. locale; ore 20.00 Municipio Tavola rotonda “Scenari di alimentazione sostenibile e di economia condivisa” • SAB.7 ore 9.00 Chiostro S.Maria delle Consolazioni Proiezione film documentario "Super size me” di Morgan Spurlock; ore 9.30 Camminata sui colli di Este a cura del CAI Sez. di Este; ore 10 giardino Scuola Unità d'Italia spettacolo teatrale “Prima lezione per giardinieri anonimi rivoluzionari” a cura di Lorenza Zambon • DOM.8 ore 9.30 piste ciclabili pedalata per famiglie "Bimbinbici” 2016; ore 10 cicloescursione pedalata storico naturalistica a cura dell'Ass. Alicorno • VEN.20 ore 20 Municipio tavola rotonda "La buona alimentazione a casa e a scuola” • 11-17 maggio Sala San Rocco mostra dei lavori aperta a tutti Org. Città di Este e Agenda 21 locale con patrocinio della Regione del Veneto e Ministero dell’Ambiente. Info: tel. 0429.617566 / 617597 www.comune.este.pd.it
9
10
VIAVAI | corsi | seminari |
tel. 0425 28282
7-14 maggio ‘16 ore 15.30 Rovigo, Auditorium Ospedale Civile
gio. 12 maggio 2016 ore 21 - S. Apollinare (Ro) sala comunale
VOLONTARIATO PER VIVERE LE OPERE DI MISERICORDIA
CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA
Corso formativo-culturale per Volontari Ospedalieri. Moderatori: Giuseppe Amato, pres. San Vincenzo. Francesco Rossin, Coordinatore Vol. Osp. • SAB. 7 “Visitare gli infermi” Relatore: prof. don Renzo Pegoraro, direttore scientifico Fondazione Lanza Padova; Interviene: dott. Antonio Fernando Compostella, direttore generale Azienda ULSS 18. • SAB. 14 “Consolare gli afflitti” Relatore: Anteo Guglielmo, infermiere professionale; Intervengono: Renzo Smolari, presidente; dott. Damiano Mantovani, direttore Casa Albergo Lendinara. Il corso è gratuito. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato. Info: tel. 0425 33773 o tel. 0425 29637
Serata aperta a tutti con racconti, immagini, informazioni utili e pratiche del Cammino di Santiago de Compostela attraverso i passi di Massimiliano Castaldo, Antonio Zaghi, Margherita Ferrari e Vincenzo Cominato. “Siamo partiti in periodi diversi ma con la stessa voglia di realizzare e trasformare in realtà un’esperienza unica e difficilmente descrivibile con parole di uso comune.” Entrata gratuita. Informazioni: Claudia 349.7878297,
Org. Associazione Società di San Vincenzo De Paoli, Consiglio Centrale di Rovigo
MASTER IN TRAINING MENTALE E COACHING 1° modulo
...................................................................................................................
sab. 7 maggio 2016 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri, 67/F
FONDARE UN'ASSOCIAZIONE Seminario gratuito Orario: 9.30-12.30. Destinatari: coloro che intendono costituire una nuova associazione. Il seminario offre una panoramica delle diverse tipologie di organizzazioni non profit previste dalla normativa italiana, i passaggi attraverso cui un'associazione prende vita, fino alle iscrizioni ai registri e ai principali adempimenti formali richiesti. Altri seminari si terranno ad Adria (24 settembre) e Lendinara (19 novembre). Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo. Iscrizione obbligatoria. Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
sab. 14 maggio 2016 - Rovigo, Palazzetto dello Sport
GIOCAGIN EDIZIONE 2016 #LIBERIDIMUOVERSI Edizione pomeridiana alle ore 16.30, edizione serale alle ore 21. L’evento vedrà alternarsi in pista oltre 200 allievi provenienti dalle diverse associazioni affiliate UISP presenti a Rovigo e provincia. Un’ottima occasione per vedere l’offerta rodigina a livello di corsi di ginnastica ritmica/artistica, danza, discipline olistiche e molto altro ancora. Saranno presenti: NextLevel (Parkour), allievi delle scuole di canto Asdrc Musicale Ermanno Wolf-Ferrari e Voice University e l’insegnante e ballerina professionista Barbara Bisello. Sarà attivo un punto ristoro. Ingresso: € 4, gratuito per bambini fino a 6 anni.
Antonio 347.7472824, Margherita 348.7646004 Org.: Associazione Crisalide
...................................................................................................................
28-29 maggio 2016 - Montegrotto Terme (PD) Hotel Olimpia Il Master è un programma di specializzazione ideale per chi vuole apprendere e migliorare le tecniche di sviluppo personale a un livello professionale. Il Master è strutturato per formare Senior Coach capaci di abbracciare un vasto range di competenze, in modo da operare nel Coaching One To One, con gruppi, in Azienda e nello Sport anche a livello professionistico. Il Master prevede diverse specializzazioni e una articolazione temporale concentrata (7 moduli nel corso dell’anno 2016). Il Master è tenuto dal Dr. Lorenzo Manfredini (psicologo psicoterapeuta), Dr. Daniele Trevisani (Formatore), Dr. Angelo Gemignani (Psicofisiologo Università di Pisa), Manfredini Riccardo (Counselor Biosistemico), Ing. Lorenzo Savioli (NLP Trainer e Sport Coach). Il Master è riconosciuto dalla “SICOOL” Società Italiana Counselor e Operatore Olistico e dall'Ass.ne Europea di Counseling. Info, programma dettagliato e iscrizioni: 392. 5730271 lorenzo.savioli@accademiadeicoach.com • www.stepconsapevole.it
................................................................................................................... LASCIARE IL SEGNO - SEMINARIO DI GRAFOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
mar. 17 maggio 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Vitae Soc. Coop.
DALLA PAPPA ALLA PENNA stadi ed evoluzione dei primi gesti grafici. Relatrice Carla Salmaso DSA Homework Tutor®, consulente grafologa e formatrice presso la Scuola Grafologica Morettiana di Verona. PRIMO INCONTRO del seminario di grafologia dell’età evolutiva rivolto a insegnanti, educatori, genitori, curiosi sul tema. Il Seminario si articola in 5 incontri ad ognuno dei quali verrà rilasciato attestato di frequenza ad ogni incontro. Costo singolo incontro € 30. Intero pacchetto € 120. Orario: 20.30 - 22.30. Sede Arbor Vitae, Via I Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD).
Info: Valentina Chinaglia (349.0847580), Umberto Menon (347.0068458), Elisa Ravarotto (328.2287435) - FB: giocagin rovigo 2016 Org. UISP Rovigo ...............................................................................................................................
Info e prenotazioni: Segreteria 324.8281562 o info@arborvitaecoop.it
iscrizioni aperte - Rovigo, Seminario Vescovile San Pio X
I DONI DEL BISONTE - Meditazione attiva con animale guida
CORSO DI PREGHIERA E MEDITAZIONE CRISTIANA
Serata di Danza Intuitiva® con Marco Augello e Lila Silvestri. Orario: 21.0022.30 Sede: Arbor Vitae, via I Maggio,49/A - Boara Pisani. Il Bisonte insegna che tutte le cose sono presenti in abbondanza, quando ognuno di noi impara a rispettarle e ad accettarle con riconoscenza. E’ importante riconoscere ed apprezzare tutti i doni che si ricevono e augurare anche a tutti gli altri esseri del creato che possano ottenere tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere felici. Guidati dallo spirito del Bisonte, si esprimerà la propria gratitudine nella Osho Mahamudra Meditation. Incontro Tra Danza e Rilassamento, anche se non si ha mai danzato prima. Info e prenotazioni: Lila
Rivolto ai giovani - adulti dai 21 ai 40 anni. Il monaco greco Silvano dell’Athos afferma che: “chi vuole dedicarsi alla preghiera senza una guida spirituale e ritiene di poter imparare dai libri senza l’aiuto di un anziano, per metà è già vittima dell’illusione”. Per imparare l’arte della preghiera secondo la tradizione cristiana viene offerto questo laboratorio esperienziale di 8 incontri tenuti da un’equipe di formatori (laici e presbiteri). Gli incontri si terranno tutti i giovedì di maggio e di giugno dalle 21 alle 22.30 (ca) presso il Seminario Vescovile “San Pio X” in via G. Pascoli 51 (Rovigo). Il corso è gratuito. Per iscrizioni o info: don Daniele Spadon 3346457694. ...................................................................................................................
...................................................................................................................
lun. 9 maggio 2016 - Boara Pisani (Pd) - Arbor Vitae Soc. Coop.
345.7998642 o infolalberodellavita@libero.it • info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | gite e viaggi | VIAVAI
da mar. 10 maggio 2016 - Borsea (Ro), Ju Jitsu-Rovigo
adesioni aperte
CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE con M° Mauro Franzoso
GITE GIORNALIERE DI MAGGIO
Corso in 8 lezioni rivolto a tutte le ragazze/donne che vogliono imparare con semplici gesti a liberarsi da varie prese ed imparare semplici tecniche di autodifesa accessibili a tutti. Non è obbligatoria la frequenza di tutte le lezioni. Inizio martedì 10 maggio dalle 20.00 alle 21.00 presso la sede di Ju Jitsu Rovigo c/o Los Rumberos in Via Della Cooperazione, 6 Borsea.
• DOM. 15 Lucca “La città murata” quota: € 58 - comprende pullman, guida, accompagnatore. • DOM. 22 Ville del Lago di Como quota: € 67 comprende pullman, ingresso Villa Carlotta, traghetto, guida, accompagnatore • DOM. 29 Parco Sigurtà, Borghetto e Sirmione quota: € 42 comprende pullman, ingresso al Parco, accompagnatore • DOM. 29 Pisa e Parco di San Rossore quota: € 84 comprende pullman, guida, pranzo, giro in carrozza, accompagnatore.
Info: Anna 339.4328948 • Mauro 328.2707798 • info@losrumberos.net
...................................................................................................................
8,22 e 29 maggio 2016 - Pontecchio Pol. (Ro), Agr. La Bordeghina
TRE DOMENICHE D’ENERGIA - FITNESS & MIND Programma: • DOM. 8: Jump, salta sui trampolini; Pilates, scolpisci e allunga; Meditazione, alla ricerca di se stessi. • DOM. 22: Zumba, bruciare grassi divertendosi; Power Yoga, intenso ed allenante; Meditazione. • DOM. 29: AeroKickBoxing, calci e pugni a ritmo di musica; Pilates for bikini, per un corpo a prova di costume; Meditazione. Entrata gratis per chi porta con sè 3 amici. Sede: Agriturismo La Bordeghina - Pontecchio Pol. via Marconi 1477, inizio lezioni ore 16.00. Giornate promosse da ASD Olimpic di Lendinara. Info e adesioni: Laura 329.0114466, Emanuele 340.6317405
...................................................................................................................
ven. 13 maggio 2016 - Rovigo, Coworking CoopUp
CORSO SELF MARKETING Perché hanno assunto lui e non me, se abbiamo le stesse competenze e la stessa età? Al giorno d’oggi saper vendere qualcosa è essenziale, sia che si tratti di un prodotto, che di se stessi; allora perché non usare le stesse tecniche di marketing per emergere dalla folla e distinguersi dagli altri? Questo corso è rivolto a chi vuole sapere come presentarsi nel modo migliore nel mondo del lavoro, senza però perdere il proprio stile e i propri valori. Il corso è gratuito ma il numero dei posti è limitato. Info e iscrizioni: info@lavorosumisura.eu o linda.belloni@gmail.com o tel. 349.5239363.
Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
SPECIALE PONTE DEL 2 GIUGNO ULTIME CAMERE DISPONIBILI Partenze da: Conselve, Monselice, Rovigo, Albignasego, Brusegana • 2-5 GIUGNO Vienna, la città imperiale: splendidi palazzi, castelli e chiese di tutte le epoche rendono Vienna una città meravigliosa con un'atmosfera unica; viaggio in pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. Quota di partecipazione: € 450. • 2-5 GIUGNO Circeo e isola di Ponza: La Riviera di Ulisse: deve il suo nome al mito dell’eroe greco sbarcato in questi lidi con i suoi compagni colpiti dagli artefici della maga Circe; viaggio in pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. Quota: € 530. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 14 maggio 2016 - da Rovigo
inizio maggio-giugno 2016 - Rovigo, Padova, Ferrara, Vicenza
GITA AL SANTUARIO DI BARBANA E UDINE
“PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, GRU PER AUTOCARRO, TRATTORI, ESCAVATORI E PIATTAFORME AEREE
Quota di partecipazione € 57 (min.50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman G.T., gita in battello A/R all'Isola di Barbana, pranzo in ristorante (risotto alla pescatora, pennette al salmone, filetto di orata al forno, assaggio di frittura, insalata mista, dolce, acqua vino e caffè) accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP -
I corsi sono riservati unicamente a privati e disoccupati; ad aziende con costi diversi. Durata: 12 ore per i carrelli e le gru per autocarro; 8 ore per i trattori; 10 ore per gli escavatori e le piattaforme. I corsi prevedono tutti momenti di teoria in aula e addestramento sulle macchine. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli e gru per autocarro; € 155 per i trattori, escavatori e piattaforme (tutti + iva). I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: SAFETIA SRL - Ing. Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@baldogiorgio.it Altri corsi su www.baldogiorgio.it • facebook SAFETIA SRL
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Cristallo viale Porta Adige 1
2° CORSO GRATUITO DI BURRACO PER PRINCIPIANTI Visto il buon risultato del primo corso di Burraco per principianti, l’Associazione sportiva dilettantistica “Burraco - Rovigo”, propone il “2° corso di Burraco”. Sempre seguiti da esperti maestri i nuovi partecipanti potranno entrare a far parte del mondo del Burraco. Ritrovo il lunedì e il giovedì, presso l’Hotel Cristallo, per serate di gioco e divertimento. I Tornei e il corso iniziano alle ore 21.00 circa. Info ed adesioni: Gaudenzio 3297665728, Pino 3386226823.
...................................................................................................................
CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
sabato 18 gugno 2016 - da Rovigo
TREMOSINE E LIMONE SUL GARDA, GARDONE RIVIERA (BS) Quota di partecipazione € 48 (min. 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante (antipasto di salumi misti con melone, cocktail di gamberetti in salsa rosa, bruschette; pennette formaggella di Tremosine e rucola, tagliatelle ai funghi, spinacino di vitello al rosmarino, patate duchessa, polenta pasticciata, acqua, vino e caffè) Accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dom. 29 maggio - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
dom. 19 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino, Monselice
MINI-CROCIERA SUL GARDA
BICICLETTATA IN VALSUGANA
Partenza in mattinata arrivo a Peschiera. Imbarco in motonave ed inizio di un giro suggestivo che permette di scoprire e ammirare i paesi che si affacciano sul Lago di Garda. Pranzo libero a bordo della motonave oppure pranzo servito a bordo, su prenotazione (e con supplemento € 15). Nel pomeriggio arrivo a Riva del Garda e tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Proseguimento in pullman verso Bardolino e breve passeggiata. Rientro. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, navigazione da Peschiera a Riva del Garda, accompagnatore d'agenzia.
Arrivo a Levico Terme, consegna delle bici e inizio dell’itinerario. Si percorreranno 45 km circa, da Levico Terme a Primolano, tra paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto, 2 regioni legate da un passato storico condiviso e contraddistinte da un comune “elemento fluviale” che accarezza dolcemente il fondovalle: il fiume Brenta. Pranzo libero lungo il percorso. Per chi non desidera noleggiare la bici sarà possibile passare una giornata di relax sulle rive del Lago di Levico. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, noleggio bici per la tratta Levico-Primolano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
lun. 30 maggio - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
dom. 12 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino, Monselice
PUBBLICO A “CADUTA LIBERA”
BLED E MUSEO DELL'APICOLTURA
Arrivo a Cologno Monzese e ingresso agli studi Mediaset. Registrazione di una o più puntate della trasmissione televisiva Caduta Libera, preserale condotto da Gerry Scotti. Tempistiche permettendo, trasferimento in centro a Milano per una passeggiata all’insegna del relax, dello shopping o di visite individuali a mostre e monumenti del capoluogo. Quota per persona (solo maggiorenni) € 35 incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993
Arrivo a Radovljica (Slovenia) e visita del museo dell’apicoltura ospitato nel palazzo barocco nella parte vecchia della città. La parte tecnica del museo rappresenta gli apiari più tipici e gli attrezzi per l’apicoltura; la sala biologica vi avvicinerà alla vita e al lavoro dell’ape autoctona. Proseguimento per Bled, elegante cittadina turistica posta sulle rive dell’omonimo lago. Al centro del lago si trova una piccola isola su cui è stata costruita una chiesa. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una rilassante passeggiata. Rientro in tarda serata. Quota per persona: € 53 incluso: pullman, ingresso al museo dell’apicoltura, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
(Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
gio. 2 giugno - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
GARDALAND Partenza in mattinata, arrivo, ingresso e intera giornata dedicata al divertimento nel parco numero uno d'Italia con le sue attrazioni per grandi e piccini, gli spettacoli e le meravigliose scenografie. Il complesso, che comprende “Gardaland Park”, “Gardaland Sea-Life” e “Gardaland Hotel”, è visitato ogni anno da circa 3 milioni di persone. Pranzo libero. Partenza per il rientro nel tardo pomeriggio; arrivo ai centri di provenienza previsto in serata. Quota per persona: € 41 incluso: pullman, biglietto d'ingresso al Gardaland Park, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 5 giugno 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo
PERUGIA Arrivo a Perugia, incontro con la guida e visita della città. Il centro storico si adagia su un’acropoli che sorge all’altezza di circa 450 m. Nel punto più alto, Porta Sole, l’altezza è di 494 m, caratteristica che ne fa la città italiana più popolata fra quelle poste a un’altitudine superiore a 250 m. Il grazioso centro storico si sviluppa intorno a questo punto e sul crinale dei colli che da esso dipartono, formando un’acropoli e 5 borghi medievali prolungati su 5 porte. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per ultimare le visite personali. Rientro. Quota per persona € 55 incluso: pullman, guida mezza giornata, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sab. 18 giugno 2016 - da Rovigo, Monselice e Padova
SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota per persona (solo maggiorenni) € 35 incluso: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
23-28 agosto 2016
PRAGA E VIENNA con Abbazia di Melk e Salisburgo Partenze da Taglio di Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo. Durante il soggiorno visite guidate a: Praga (quartiere Hradcany, il castello reale boemo “Hrad”, quartiere di Mala Strana, il Ponte Carlo monumento simbolo di Praga; Josefov il quartiere ebraico con i suoi complessi architettonici); Vienna (con il monumentale Ring che circonda tutto il centro di Vienna, il Palazzo Imperiale di Hofburg, la cattedrale di Santo Stefano, l’Opera, la Chiesa di San Carlo, il Prater; Palazzo Schonbrunn, Giardini del Belvedere, l’Hundertwasser Village); Melk con la sua Abbazia; sosta a Salisburgo durante il rientro con passeggiata. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 15 maggio 2016 - da Rovigo piazzale Cervi
URBINO Partenza ore 6.30. Visite guidate a: Casa di Raffaello; Oratorio S. Giovanni, grazie alla decorazione pittorica delle sue pareti ad opera dei fratelli Salimbeni, rappresenta una delle realizzazioni più riuscite del gotico internazionale di tutta la regione Marche. Oratorio S. Giuseppe con il Presepe di F. Brandini realizzato in stucco con statue a grandezza naturale; Palazzo Ducale. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. Comprende: pullman, entrate alla Casa di Raffaello, agli oratori e al Palazzo Ducale, guida per l’intera giornata. Iscrizioni fino ad esaurimento posti. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
dal 21 al 26 maggio 2016 - da Rovigo, Adria e Porto Viro
TOUR PUGLIA E MATERA Durante il soggiorno visite a: Vieste (Cattedrale dedicata all’Assunta), Peschici (Borgo marinaro), Trani (Duomo e il Castello Svevo), Bari (città vecchia con la Basilica di S. Nicola), Lecce (con l’Anfiteatro Romano, il Duomo, il palazzo Vescovile e la Chiesa di Santa Croce), Alberobello (con i caratteristici trulli), Grotte di Castellana (uno spettacolo naturale di rara bellezza con ampie sale e formidabili concrezioni calcaree), Matera (famosa città lucana dei “Sassi” e partimonio dell’UNESCO). Breve visita del centro di Lanciano durante il rientro. Quota di partecipazione: € 630 (suppl. singola € 100). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
da giovedì 2 a domenica 5 giugno 2016
da sabato 25 a domenica 26 giugno 2016
FONTANE E GIARDINI FIORITI a Tivoli, la Tuscia e l’Isola di Ponza
LA VALTELLINA E IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Alla scoperta di uno stupefacente mosaico di natura e storia nel meraviglioso borgo di Civita di Bagnoregio la cosiddetta “città che muore”, Villa d’Este a Tivoli con i suoi giochi di fontane, gli spettacolari giardini di Ninfa e la perla tra le isole: Ponza. Il viaggio prevede anche la visita alla famosa Abbazia di Montecassino dove San Benedetto compose la sua Regola. Solo per un’altra settimana prezzo promozionale: € 460 a persona in camera doppia. TUTTO COMPRESO. Disponibilità limitata a un gruppo di 30 persone. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO)
Un paesaggio unico, tra piccole stazioni a traforo, viadotti, gallerie e ponti impressionanti, circondati da boschi e laghi, tra i ghiacciai e le vette del Bernina sul Trenino Rosso del Bernina, fino in Svizzera nella prestigiosa località di Saint Moritz. Si visiterà uno dei palazzi più belli della Valtellina e uno dei Santuari più belli d’Italia. Serata dedicata alla gustosa iniziativa “impariamo a scarellare i pizzioccheri” tenuto dalle donne dell’Accademia del pizzocchero di Teglio. Solo per un’altra settimana prezzo promozionale: € 230 a persona in camera doppia. TUTTO COMPRESO.
tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
dal 2 all’8 agosto 2016
...................................................................................................................
REPUBBLICHE BALTICHE IN VOLO
da martedì 14 a domenica 19 giugno 2016
Estonia, Lituania e Lettonia, con le loro capitali, si mostrano oggi in tutto il loro splendore con i loro castelli sospesi nel tempo. Volo aereo da Venezia. Un tour completo in cui si visiteranno: Vilnius, città gioiello; Riga con la sua architettura in stile liberty, Palazzo Rundale magnifico esempio d’arte barocca e rococò; la medievale Tallin dal glorioso passato e la suggestiva Collina delle croci. Iscrizioni entro il 20 maggio. Quota di partecipazione a persona: € 1.390 (supplemento singola € 210). Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
NEL BLU DIPINTO DI BLU DELLA PUGLIA Visite a: Lecce barocca “capitale” del Salento; Locorotondo: il balcone sulla Murgia dei trulli e la patria di queste tipiche costruzioni tutelate dall’UNESCO: Alberobello. Partecipazione alla coloratissima festa patronale di San Vito a Polignano a Mare la “perla blu”, città natale di Domenico Modugno. Passeggiata tra le vie del centro storico di Bari dove si erge la Basilica di San Nicola. Tappa nel Gargano: Monte Sant’Angelo e i luoghi di Padre Pio e dove abbondano i “tavolieri” per le orecchiette. Quota di partecipazione a persona € 625 in camera doppia TUTTO COMPRESO.
18-21 agosto 2016
Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
VIAGGIO A LONDRA
...................................................................................................................
Durante il soggiorno visite a: Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford Street, Piccadilly, Trafalgar Square; Mini crociera sul Tamigi e visita alla National Gallery; British Museum; le famose serre e giardini di Kew Garden. Sosta ai grandi magazzini Harrods. Quota di partecipazione: € 690; € 680 (per soci BCC), € 670 (per BCC); Suppl. singola: € 240. Comprende: Trasferimenti A/R per l’aeroporto e hotel; Volo di linea A/R, 1 bagaglio a mano, Tasse aeroportuali, Sistemazione in hotel 3* sup. centrale tipo Ibis Earls Curt, Trattamento in pernottamento e prima colazione , Accompagnatore dell’agenzia e Assicurazione sanitaria. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 23 al 26 giugno 2016- da Rovigo
ALLA SCOPERTA DELLA VALLE D’AOSTA Viaggio in pullman da Rovigo, hotel 3* a St Vincent, trattamento di mezza pensione, visite guidate del Borgo e del Forte di Bard, Cogne, Parco Nazionale Gran Paradiso, Aosta, Courmayeur, Castelli di Sarre, di Fenis e Issogne. Escursione facoltativa sul Monte Bianco con la nuovissima funivia con cabine rotanti a 360°, Accompagnatore. Quota di partecipazione in camera doppia: € 410. Iscrizioni entro 11 maggio 2016. Info e adesioni: La Casa del Viaggio Rovigo - Corso del Popolo, 216 tel. 0425.460432 - info@lacasadelviaggio.it in collab. con CRAL “La Ciacola”
...................................................................................................................
dom. 8 maggio 2016 - da Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
DAL MUSEO... A GAVELLO (percorso di circa 30 Km) Dopo la visita guidata alla sezione dell’Età del Ferro del Museo si effettuerà un percorso ciclo naturalistico lungo il Canalbianco fino a Gavello, luogo in cui sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici. Programma: • 9.30 Museo dei Grandi Fiumi (P.le San Bartolomeo, 18) accoglienza dei cicloturisti e visita guidata alla sezione museale; • 10.30 Partenza in bicicletta. Pranzo al sacco a Gavello, rientro a Rovigo nel pomeriggio. Servizi: parcheggio auto gratuito non custodito, presso il Museo, con ingresso da via G.Giro; Bike Point Museum (presso il Museo) noleggio bicicletta giornaliero: € 8; navetta per il ritorno gratuita. Quota di partecipazione: € 12, comprensiva di ingresso ridotto al Museo e visita guidata alla sezione museale e lungo il percorso cicloturistico, (gratuito fino ai 6 anni). Prenotazione obbligatoria entro sab. 7 maggio ore 18.00. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. L’evento è il secondo del ciclo “Dal Museo... tutti in bici” che prevede, ogni domenica di Maggio, un appuntamento riservato al cicloturismo per conoscere il Polesine... terra dei grandi fiumi. Percorsi dentro e fuori il Museo orientati a sviluppare il legame col territorio e a favorire la sensibilità ambientale e la mobilità sostenibile. Info e prenotazione: AQUA servizi turistici e ambientali tel. 0425.1540440 • info@museograndifiumi.it Org.: AQUA in collab. con Museo dei Grandi Fiumi e FIAB.
...................................................................................................................
dom. 12 giugno 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA DELLA FRANCIACORTA Partenze da: Rovigo ore 7.00 (p.zzle cervi); Lendinara ore 7.20 (fronte Famila). Programma: Arrivo presso la stazione dei treni di Brescia e consegna delle bici. Partenza per Cellatico, bel paeseggio collinare. Si prosegue per: Gussago, Rodengo Saiano, Paderno e Passirano in Franciacorta, Provaglio d’Iseo. Consegna delle bici a Iseo. Percorso lungo circa 30 km, con saliscendi, dislivello max 270 mt. Quota di partecipazione: € 45 soci - € 50 non soci; comprende: pullman, noleggio bici, accompagnatore. Iscrizioni e conferma entro e non oltre il 6 giugno 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
dom. 22 maggio - da Anguillara Veneta, Rovigo e Monselice
LE GROTTE DEL CAGLIERON Una giornata all'insegna della natura, cominciando alla mattina con una degustazione di vini in cantina in zona Valdobbiadene. Al pomeriggio visita al parco delle grotte nelle vicinanze di Vittorio Veneto (TV), con cascate alte anche parecchi metri, grotte artificiali di estrazione della pietra, grotte naturali con stalattiti e stalagmiti, il tutto su percorsi che comprendono anche passerelle sospese sul torrente. Quota di partecipazione: € 59 comprende: pranzo completo in ristorante convenzionato (menù: Risotto agli asparagi, coppa di maiale al forno con patate al forno e piselli, panna cotta alle fragole, caffè, acqua e vino), assicurazione medico bagaglio, accompagnatore agenzia, viaggio in bus. Adesioni fino ad esaurimento posti. Info e prenotazioni Nicola 334 1151218 nicola@sayonaraviaggi.it Org.: tecnica Agenzia Viaggi Sayonara Canaro (Ro)
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema | MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
ROBINSON CRUSOE
PROIEZIONI IN 2D gio 18.10 - 19.05 - 21.00 ven mer 18.10 - 19.05 - 21.00 - 22.00 sab 16.40 - 17.35 - 19.35 20.30 - 22.30 - 23.25 dom 15.40 - 16.35 - 18.35 - 19.30 - 21.30 lun mar 18.10 - 21.00 - 22.00 PROIEZIONI IN 3D gio 20.00 - 22.00 ven lun mar mer 20.00 sab 18.35 - 21.30 dom 17.35 - 20.30
gio ven 18.25 - 20.20 sab 16.20 - 18.15 - 20.10 dom 15.30 - 16.35 - 17.25 lun 18.15 mar mer 18.10
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
con Paul Dano, John Cusack biografico
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy
Steve Rogers è al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l'umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l’installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d'amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l'altra è guidata da Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza del governo.
tel. 0425 28282
regia di V. Kesteloot, B. Stassen animazione
da lun. 9 a mer. 11 maggio 2016
WHERE TO INVADE NEXT
regia di Michael Moore documentario lun mar 19.35 mer 21.00 lun. 9 e mar. 10 maggio 2016
LOVE AND MERCY
IL TRADITORE TIPO
lun 18.30 - 21.00 mar 21.00
con Ewan McGregor, S. Skarsgård thriller
Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
gio ven lun mar mer 20.10 - 22.25 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
mar. 10 e mer. 11 maggio 2016
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
mar mer 18.35 - 19.55
THE DRESSMAKER Il diavolo è tornato
sab. 7 e dom. 8 maggio 2016
gio ven lun mar mer 19.45 - 22.10 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 16.10 - 18.35 - 21.00
con Massimo Boldi, Max Tortora commedia
con Kate Winslet, L. Hemsworth thriller
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
LA FORESTA DEI SOGNI
con M. McConaughey, K. Watanabe drammatico gio ven sab 22.15 dom 19.30 lun 22.30 mar 20.00 - 22.15 mer 20.00
THE BOY AND THE BEAST
regia di Mamoru Hosoda animazione
LA COPPIA DEI CAMPIONI
sab 16.40 - 0.30 dom 22.00 sab. 7 e dom. 8 maggio 2016
NONNO SCATENATO
con Robert De Niro, Zac Efron commedia sab 0.25 dom 21.45
da gio. 5 a mar. 10 maggio 2016
FUGA DAL PIANETA TERRA regia di Cal Brunker animazione
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
gio ven lun mar 18.10 sab 16.30 - 18.25 dom 15.40
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
ZONA D’OMBRA
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy
gio lun mar mer 22.20 ven 19.50 sab 22.30 dom 20.40
gio 21.10 ven sab 19.10 - 22.00 dom 15.15 - 18.15 - 21.15 lun. riposo mar 21.15 mer 18.15 - 21.15
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
da ven. 6 a mer. 11 maggio 2016
LE CONFESSIONI
regia di V. Kesteloot, B. Stassen animazione
con Will Smith, Alec Baldwin drammatico
con Toni Servillo, Connie Nielsen thriller gio lun 20.10 ven 22.20 sab 20.20 dom 18.30 mer 22.15 da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
IL LIBRO DELLA GIUNGLA con Neel Sethi avventura
gio ven 18.15 - 20.25 - 22.35 sab 16.15 - 18.20 - 20.30 - 22.40 dom 15.20 - 17.25 - 19.35 lun 18.15 - 20.20 mar mer 18.05
ROBINSON CRUSOE
ven 20.00 sab 18.30 - 20.20 dom 15.30 - 17.40 lun. riposo mar 21.00 mer 19.00 - 21.00 da gio. 5 a dom. 8 maggio 2016
ZETA
con Diego Germini, Irene Vetere drammatico gio dom 21.20 ven sab 22.15 domenica 8 maggio 2016
FUGA DAL PIANETA TERRA regia di Cal Brunker animazione dom 19.30
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
IL TRADITORE TIPO
PROIEZIONI IN 2D gio lun mar mer 16.15 - 17.45 - 19.00 - 20.30 - 21.30 ven 16.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 22.30 sab dom 15.15 - 16.15 - 18.15 19.15 - 21.15 - 22.30 PROIEZIONI IN 3D gio ven lun mar mer 17.00 sab dom 15.45
gio lun mar mer 16.45 - 19.10 - 21.30 ven 16.15 - 18.20 - 20.30 - 22.30 sab 15.30 - 17.40 - 20.15 - 22.30 - 0.40 dom 15.30 - 17.40 - 20.15 - 22.30
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy
con Ewan McGregor, S. Skarsgård thriller
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
ROBINSON CRUSOE
regia di V. Kesteloot, B. Stassen animazione
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
gio lun mar mer 16.15 ven 16.15 - 18.05 sab dom 15.15 - 17.15
THE DRESSMAKER Il diavolo è tornato
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
con Kate Winslet, L. Hemsworth thriller
gio lun mar mer 16.30 - 19.10 - 21.30 ven 17.00 - 19.30 - 22.10 sab 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
STONE WALL
con J. Irvine, J. Rhys Meyers drammatico
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
gio lun mar mer 18.50 - 21.20 ven 19.55 - 22.20 sab 19.15 - 22.30 - 0.45 dom 19.15 - 22.30
LA FORESTA DEI SOGNI
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
con M. McConaughey, K. Watanabe drammatico gio lun mar mer 21.00 ven 20.00 - 22.15 sab 19.00 - 22.00 - 0.15 dom 19.00 - 22.00
ZONA D’OMBRA
con Will Smith, Alec Baldwin drammatico
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
gio lun mar mer 18.50 - 21.20 ven 20.00 - 22.30 sab 19.45 - 22.15 - 0.45 dom 19.45 - 22.15
NONNO SCATENATO
da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
con Robert De Niro, Zac Efron commedia gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.15 - 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 15.20 - 17.20 - 19.30 - 22.15 - 0.15 dom 15.20 - 17.20 - 19.30 - 22.15 da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO
con Chris Hemsworth, J. Chastain fantasy gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven dom 19.30 - 22.00 sab 19.30 - 22.00 - 0.20
IL LIBRO DELLA GIUNGLA con Neel Sethi avventura
gio lun mar mer 16.15 - 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 16.15 - 17.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 sab dom 15.15 - 16.15 - 17.20 18.20 - 20.25 - 22.30 da gio. 5 a mer. 11 maggio 2016
KUNG FU PANDA 3
regia di A. Carloni, J. Yuh animazione gio lun mar mer 16.15 ven 16.15 - 18.00 sab dom 15.30 - 17.30
Il pappagallo Martedì viveva tranquillamente su un'esotica isola insieme ai suoi amici animali, quando un giorno all'improvviso una nave naufraga davanti a loro. Impauriti gli animali scappano via; solo il piccolo pappagallo corre in aiuto dell'unico susperstite ed insieme a pochi coraggiosi, li aiuteranno a sopravvivere sull'isola. La vera storia di Robinson Crusoe raccontata dal pappagallo Martedì che sull'isola è diventato il suo migliore amico.
15