18 viavai 10_05_13_Layout 1 08/05/13 19.05 Pagina 1
dal 1993 anno XX°
n. 18-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
10-16 maggio 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
programma a pag. 2
18 viavai 10_05_13_Layout 1 08/05/13 19.05 Pagina 2
v
v
manifestazioni
incontri
v
CON LE MANI NELLA STORIA
venerdì 10 maggio 2013 ore 21 - S.Martino di Venezze (Ro) Sala Civica “Maria Teresa Reato” via Reato
I DESIGNER INTERPRETANO ANDREA PALLADIO Inaugurazione sabato 11 maggio 2013 ore 11.30 La mostra è stata ideata da Officina eventi & comunicazione nel solco delle manifestazioni volte a celebrare il cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio. Lontani dal volerlo fare per stereotipi e altrettanto inadeguati per poterne parlare con rigorosa scientificità, gli ideatori si accostano a quanto di importante ha lasciato Palladio alla nostra storia parlandone invece per suggestioni. Hanno chiesto così a designers, architetti e maestri orafi di produrre oggetti traendo ispirazione dall’architettura palladiana e da quanto di evocativo l’opera del Maestro padovano riuscisse a trasmettere loro. Ne è conseguito un risultato eclatante: i professionisti che hanno aderito alla mostra, pur lavorando su linee professionali a loro congeniali - il design industriale - hanno prodotto oggetti di grande impatto emozionale conferendo alle loro realizzazioni originalità e freschezza e contribuendo al progetto con entusiasmo e indubbia competenza. La mostra che ne è risultata è un ricercato - e proprio per questo contenuto nel numero degli oggetti esposti - omaggio ad Andrea Palladio, una prospettiva moderna (se così si può ancora definire) del suo lavoro, il punto di vista di chi, per mestiere, deve anticipare i tempi. Un punto di vista prospettivo e non retrospettivo sul più noto architetto italiano. • I designers: 2c Workshop, Ahad Shahhoseini, Alberto Ghirardello, Alfio e Santo Cicala, Assia Alaimo, Barbara Dini per Tagliamonte, Daniela Lombardi, Andrea Di Filippo e Enrico Zanolla (DZ STUDIO), Gabriele Pardi e Laura Fiaschi (Gumdesign), Generoso Design e Tak Design, Generoso Parmegiani (Generoso Design), Giuseppe Finocchio (Casacomeme), Giusi Stagnitta e Fabio Patanè, Irene Sartor, Maria De Toni, Pierfrancesco Arnone (Studio Arnone), Roberto Coin, Roberto Intorre, Romolo Stanco, Stefania Lucchetta. • Primo evento collaterale: sabato 18 maggio ore 16 - Il sistema informativo palladiano: documentazione vs interpretazione a cura di Marco Gaiani e Giacomo Fabbi, Dipartimento di Architettura - Alma Mater Studiorum Università di Bologna, e di Simone Baldissini, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. • Orari di apertura: giovedì / domenica ore 10.00-12.30 e 15.00-18.30
Ingresso gratuito alla manifestazione e al percorso espositivo. Org. Comune di Rovigo Assessorato alla Cultura, Fondazione Rovigo Cultura con il contributo di ASM Rovigo, con patrocinio di MiBAC e Sistema Museale Provinciale Polesine e con la collaborazione di CeDi. Per info: tel. 0425.25077 - 28665 / Visite e laboratori tel. 0425.21530 www.museograndifiumi.it
...................................................................................................................
domenica 12 maggio - Rovigo, ex Manicomio e sede CSV
MANICOMIAL DAY
Mostra ideata da Officina eventi & comunicazione, con patrocinio di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Veneto, Provincia di Rovigo, Centro Internazionale Studi di Architettura Andrea Palladio, UNESCO e Ordine degli Architetti di Rovigo. L'evento è inserito nel circuito regionale da RetEventi. Info: www.officinaeventi.it
• Visita guidata all'ex Manicomio di Rovigo (ore 15 in via Chiarugi 135) Un’area di 200 mila metri quadri con 6000 di parco secolare, un autentico patrimonio di cultura sociale, chiusa-sbarrata dal 1997 e che deve essere riportata alla collettività. (Adesioni alla visita già chiuse) • Cronache sociali dal manicomio di Granzette 1971-2000-2012 (ore 18, presso il CSV di Rovigo, in viale Trieste 23) Presentazione del libro-dvd di ROBERTO COSTA che comprende: Libro-Pdf di 282 pagine con oltre 300 fotografie e documenti storici (Edizione Biancoenero 2012); audiovisivo con 100 immagini del manicomio e cartelle di immagini storiche e recenti e sei video-film; supplemento storico “Carte da slegare: il Manicomio in Archivio di Stato” (100 pagine).
...................................................................................................................
domenica e festivi - Fratta Polesine (Ro)
FRATTA TOURIST SERVICE Visita guidata gratuita alle Ville, Chiese e Musei della Città Domenica e festivi con partenza ore 15.30 davanti a Villa Badoer Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / Turismo&Cultura tel. 0425.21530
...................................................................................................................
11-26 maggio Piove di Sacco (Pd) Centro d’Arte e Cultura v.Garibaldi 12-26 maggio Pontelongo (Pd) Villa Foscarini Erizzo via Roma
Org. Redazione Biancoenero in ricorrenza del “Giorno della memoria” dei manicomi. Per informazioni: red.biancoenero@teletu.it
15^ BIENNALE ARTE DELLA SACCISICA • Piove di Sacco Inaugurazione sabato 11 maggio 2013 ore 17.30 - Presenta: Umberto Marinello; M° Ludovico Degli Innocenti flauto, Elena Rossi pianoforte. Orari: feriali ore 17-19; festivi ore 10.30-12.30 e 17-19 • Pontelongo Inaugurazione domenica 12 maggio 2013 ore 10.30 - Presenta: Umberto Marinello. Orari: sab. e dom. ore 10-12 e 15-19; altri giorni su appuntamento (Biblioteca tel. 049.9776528)
mostre 23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella
IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Maison che raccolse una scuola vera e propria di pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, che uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di genere, ambientate in eleganti interni o in ombrosi giardini, scene in costume, vedute urbane e paesaggi animati. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto pressola Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magniifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
Organizzazione: Gruppo Artisti della Saccisica
...................................................................................................................
8-22 maggio 2013 Rovigo, Pescheria Nuova c.so del Popolo 140
COLLETTIVA DI PITTURA Espongono: Tiziano Caleari, Doriano Tosarelli, Carlo Baldassari, Pillino Donati e Roberta Diazzi. In particolare Roberta Diazzi, artista modenese, pur con evidenti richiami ai grandi maestri anche del recente passato, mantiene intatto il proprio codice stilistico-espressivo. Un codice riconducibile ai grandi della Pop Art internazionale, soprattutto nelle scelte cromatiche: Andy Warhol per la serialità delle sue raffigurazioni; e Roy Lichtenstein per quell’originale revisione stilistica derivata dal fumetto. Ma è anche pittrice eclettica: frequente l’occasione in cui dipinga paesaggi e vedute di metropoli, manifestando i segni di quella globalizzazione e di quella miscela di differenti culture artistiche tipiche del Neo-Pop contemporaneo. E che lei, artista vitale e sensibile, recepisce in modo totale. Orari: feriale ore 16.30-20.00; festivo ore 10.30-12.30 e 16.00-20.00
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it
Organizzazione: Art Project con il patrocinio del Comune di Rovigo.
2
DAL 1848 ALL'UNITÀ. LUOGHI E PROTAGONISTI DEL RISORGIMENTO Relatore: CECCHINATO EVA. Ricercatrice, storica e autrice di vari libri.
gio.16 maggio ore 21 - Costa di Rovigo Biblioteca M.B. Buchaster p.zza San Rocco 17
Marco Giampieretti
11 maggio - 16 giugno 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
Eva Cecchinato
PROGETTO FRATELLI D'ITALIA
Un percorso tra miti e mestieri del mondo antico - IV edizione Nei chiostri del Museo dei Grandi Fiumi qualificati archeotecnici provenienti da diverse regioni italiane faranno rivivere le antiche tecniche di produzione e lavorazione degli oggetti adoperati dai nostri lontani antenati e ora conservati nelle vetrine dei musei archeologici, testimoni della cultura materiale che ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo. Programma • ven.10 ore 12.00 Sala Flumina del Museo dei Grandi Fiumi: inaugurazione Manifestazione con saluto delle Autorità; ore 20.00 Cena Medioevale con animazione d’epoca (su prenotazione c/o CEDI 0425.21530) • sab.11 ore 16.00 dal Museo dei Grandi Fiumi alle Torri del Castello: corteo di figuranti e sbandieratori; ore 18.00 Museo dei Grandi Fiumi: spettacolo degli sbandieratori; ore 20.00 Cena Medioevale con animazione d’epoca (su prenotazione c/o CEDI 0425.21530) • dom.12 ore 16.00 Sala Flumina del Museo dei Grandi Fiumi: CONVEGNO “Dal passato al presente: brevi racconti di archeologia e dintorni” Saluti: Bruno Piva sindaco di Rovigo; Anna Paola Nezzo assessore alla Cultura del Comune di Rovigo. Introduzione: Mauro Cesaretto restauratore Laboratorio Museo dei Grandi Fiumi. Interventi: Paolo Ceredano - I Legio Italica “Forse sembra... ma non è: come credere all’archeologia invece che alla fantascienza”; Antonella Pintore - A.S.D. Alantica “L’uomo e i rapaci: storia di un incontro”; Roberto Marchetto - Gaita di Valgrande “Curarsi nel Medioevo: la modernità della medicina medievale” Livio Zerbini - Università degli Studi di Ferrara “L’oro dei Daci: Alburnus maior, un tesoro da salvare”; Paola Zanovello - Università degli Studi di Padova “L’acqua miracolosa: il termalismo tra magia, culto e scienza”; Ugo Picarelli - Responsabile Borsa Mediterranea “Gli eventi per l’archeologia: l’esperienza di 15 anni della Borsa Mediterranea del turismo archeologico di Paestum”; Alberto Angela - Conduttore televisivo “Spiegare l’archeologia” (nella foto) / Chiusura ore 19.30 • Laboratori didattici: ven. ore 9-13 e 15.30-19.30; sab. e dom. ore 9-13 e 14.30-19.30 • Gruppi di rievocazione storica: venerdì ore 15.30-19.30; sab. e dom. ore 9-13 e 14.30-19.30 • Visite guidate al Museo dei Grandi Fiumi: ven. sab. e dom. ore 9.30 / 11 / 16 / 16.30
mostre
VIA VAI tel. 0425 28282
10-11-12 maggio 2013 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
A
UNITÀ NAZIONALE E DECENTRAMENTO NELLA COSTITUZIONE
Relatore: MARCO GIAMPIERETTI Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Padova Incontri pubblici del Progetto Fratelli d’Italia, percorsi di conoscenza e momenti di riflessione sull'Unità nazionale, sulla Costituzione, sull'Inno e sul Tricolore, promosso dalla Provincia di Rovigo, dall'associazione Viva la Costituzione, dall'Archivio di Stato e da 17 Comuni Polesani. Il Progetto gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è finanziato dalla Fondazione Cariparo. Per info: Viva la Costituzione tel. 0425 25566 email: wlacostituzione@gmail.com ..................................................................................................................................
aprile-maggio 2013 Ceregnano (Ro) Municipio sala Consiliare, p.zza Marconi
CORSO DI CULTURA COMPARATA ITALO-TEDESCA
t
Calendario degli incontri (inizio ore 21) • Lun. 13 maggio Giovani e salute con particolare riferimento ai disturbi alimentari con CHIARA VISENTIN (Ceregnano) e in videoconferenza THEA KOSSMANN MOLLO (Seeheim-Jugenheim) • Lun. 27 maggio Coltivazioni in serra e all’aperto con FILIPPO DE SERO (Villadose) e PAOLO CAMPIONI (Ceregnano)
A
Entrata libera. Org. Comitato per i Gemellaggi di Ceregnano “Cer. Co. Gem.” nel quadro delle iniziative culturali “Italia - Germania a confronto” programmate per l’anno 2013 con patrocinio del Comune di Ceregnano. Info: Cer. Co. Gem. di Ceregnano - via E. Fermi 58 ..................................................................................................................................
GLI ALTRI, IL LAVORO, LA CRISI
ven.10 maggio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via S.Rocco 32
v f
NASCERE DOVE Il tema non è sopravvivere ma vivere in funzione di dove si è nati o sono nati i genitori. Conversazione sul tema con Jean-Pierre Sourou Piessou docente e ricercatore di mediazione interculturale esperto di letteratura africana. I figli di immigrati nati nel paese ospitante, e quindi cittadini di pieno diritto di quel paese, in quanto “immigrati di seconda generazione” sono considerati - nel discorso dominante che vede le culture come realtà compatte e reciprocamente impenetrabili - precariamente “sospesi tra due culture” (Baumann, 1996). “Questo proprio non lo capivo. Non capivo proprio perché essi dovessero essere sospesi tra due culture, invece che appartenere a entrambe", commenta Baumann riferendosi alla sua esperienza di ricerca a Southall, un sobborgo della Grande Londra. Org. Centro Documentazione Polesano onlus. Informazioni: cell. 339.8379831 ..................................................................................................................................
aprile-maggio 2013 Gavello (Ro) Biblioteca Com. p.zza XX Settembre 1
LA NOSTRA STORIA: TERRA E ACQUA Ciclo di incontri legati al Polesine, in particolare a Gavello Ultimo incontro • venerdì 10 maggio ore 20.30 “CONSVIPO” il dott. Angelo Zanellato presenterà i progetti passati e futuri del Consorzio per lo Sviluppo del Polesine, in particolare della realizzazione dell’attracco fluviale sul Canal Bianco di Gavello. Info: Biblioteca di Gavello tel. 0425.778346 bibliogavello@comune.gavello.ro.it ..................................................................................................................................
gio.16 maggio ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza
IERI, OGGI... E DOMANI? Il costo sociale delle scelte economiche che stanno distruggendo la convivenza civile. Incontro con Andrea Ventura, Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa, Università di Firenze. Organizzazione: ISERS - Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali / Badia Polesine ..................................................................................................................................
gio.16 maggio ore 16.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi
ECHI DI VOCI POETICHE POLESANE: LIVIO RIZZI Il prof. Claudio Garbato legge e commenta poesie dell’illustre cittadino. “Giornata della Dante 2013” Organizza: Società Dante Alighieri Comitato di Rovigo. Per informazioni: ladante.rovigo@libero.it
VIAVAI for your events informazioni cell. 329 6816510 - tel. 0425 28282
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
t
i
o n 8
i
1
a
r
e
I
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2013 • PAROLE D’AUTORE
INCONTRI CON L’AUTORE 2000TREDICI ROVIGO
ven.10 maggio h 21 - S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi
ven.10 mag. ore 21 - Melara (Ro) Nuovo Centro Culturale v.Marconi 2
INNOVAZIONE: dove, come, perché (non) nasce e, talvolta, muore
SANDRA BONZI e SERGIO STAINO
PIERGIORGIO ODIFREDDI Abbasso Euclide! Il grande racconto della geometria contemporanea (ed. Mondadori, 2013) Modera l’incontro Cesare Stella • Il libro. In questo nuovo libro Odifreddi, dopo aver indagato la geometria antica e moderna, si sofferma sulla ricerca contemporanea. Assisteremo all'entrata in scena di Einstein e della teoria della relatività, e questa volta a subire un contraccolpo decisivo sarà il concetto di spazio. Schläfli, Poincaré, Perelman sono alcuni tra i nomi dei rivoluzionari - perché di una rivoluzione si trattò - che definirono le ipotesi di uno spazio a più dimensioni. Gli ipercubi, il nastro di Möbius, la bottiglia di Klein sono alcuni dei nomi dati ai curiosi oggetti che visualizzano determinati aspetti delle nuove teorie geometriche. Odifreddi ce li mostra e riesce nell'arduo compito di renderli accessibili a un pubblico che, grazie alla sua mediazione, si addentra in una delle massime astrazioni dell'intelletto umano. L’autore. Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione sovietica, e ha insegnato logica all’università di Torino e alla Cornell University. Collabora a la Repubblica, L’espresso e Le Scienze. Da Mondadori ha pubblicato: Matematico e impertinente, Il Club dei matematici solitari del prof. Odifreddi, Hai vinto, Galileo!, C’è spazio per tutti, Caro Papa ti scrivo, Una via di fuga.
Relatore: ALBERTO SANGIOVANNI VINCENTELLI tra i massimi esperti mondiali in materia di innovazione. Sarà intervistato da Luca De Biase, editor d’innovazione al Sole 24 Ore e Nova 24. Alberto Sangiovanni Vincentelli è professore alla University of California, dove detiene la prestigiosa Endowed Chair “Edgar L. and Harold H. Buttner”, cattedra afferente al Dipartimento di Ingegneria Elettronica. Ha preso parte a diverse iniziative imprenditoriali. È co-fondatore di Cadence e Synopsys, aziende leader di mercato nel settore dell’Electronic Design Automation, e Presidente di Semantic Valley - consorzio che collega istituzioni, aziende e istituti di ricerca - fondato per promuovere il Trentino come ecosistema in grado di creare innovazione e creatività nella società e nel mercato. Svolge attività di consulenza per alcune delle più grandi imprese del settore elettronico, quali Intel, HP, IBM, Sony, Kawasaki Steel, Daimler Chrysler e BMW, ed è membro della National Academy of Engineering (il più alto riconoscimento statunitense per un ingegnere). Insignito del Kaufman Award dall’Electronic Design Automation Council per il suo lavoro pionieristico nel settore, Sangiovanni Vincentelli è autore di oltre 800 articoli scientifici e di 17 libri su temi inerenti all’innovazione tecnologica. Da luglio 2012 è Presidente del Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per sovrintendere ai processi di valutazione della ricerca scientifica in Italia. SEGNAVIE è un progetto promosso e organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.segnavie.it ..................................................................................................................................
Sandra Bonzi presenta il libro Stress and the city (Rizzoli Editore). Partendo dai personaggi e dai racconti della sua rubrica su «la Repubblica», Sandra Bonzi ci offre un divertente ritratto di Milano e ci insegna che solo con l’aiuto di una grande, immensa, gigantesca, dose di (auto) ironia si può veramente sopravvivere a tutto. Anche alla propria famiglia e altri animali... L’autrice. Sandra Bonzi ha lavorato per il cinema e la televisione. Attualmente tiene la rubrica Stress&theCity sull’inserto milanese de la Repubblica e collabora con la rivista Donna Moderna. Assieme al marito Claudio Bisio ha pubblicato Doppio Misto (Feltrinelli, 2008). Sergio Staino presenta il libro Stainoterapia dell’amore (Salani Editore). Nel 1979, quando Sergio Staino ha pubblicato la sua prima striscia su Linus, Bobo è entrato nelle case degli italiani. Per non uscirne più, anzi per farsi coinvolgere sempre più intimamente, anno dopo anno, nelle sue vicende di coppia e di famiglia. Stainoterapia dell’amore è un’altra avventura di Bobo e Bibi che continuano a resistere al loro amore. L’autore. Sergio Staino, uno dei più grandi vignettisti italiani, ha collaborato con molti giornali e riviste. Bobo è il suo personaggio principe. Ingresso libero. Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Associazione Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per informazioni: cell. 339.6584231 - www.comune.occhiobello.ro.it ..................................................................................................................................
INCONTRI CON L’AUTORE 2013 • 24 aprile - 22 maggio 2013
LE PROIEZIONI DELL’ARCI
giovedì 9 maggio 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
LUCI DELLA RIBALTA di C. Chaplin (1952) Con Charles Chaplin, Claire Bloom, Sydney Chaplin. CINEFORUM - FILM D’AUTORE: L’attualità di C. Chaplin. Presentazione a cura di Andrea Tincani. Ambientata a Londra nel 1914, è la favola tragica di un clown e di una ballerina. Calvero è stato un clown di successo, ma ora ha perso il suo pubblico e cerca consolazione nell'alcol. Un giorno salva dal suicidio Teresa, una giovane ballerina che una crisi psicologica ha reso incapace di muovere le gambe. S'innamora di lei ma lei ama un altro. Calvero riesce comunque a ridarle fiducia nella vita e successo nel lavoro, e sarà poi lei a cercare di aiutare l’anziano clown.
dom.12 maggio 2013 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
MADAME BOVARY di Vincente Minnelli (1949) con Jennifer Jones, Van Heflin e Louis Jourdan. Trama: Lo scrittore Gustave Flaubert, accusato d'aver offeso la morale e la religione col suo romanzo "Madame Bovary", per difendersi in tribunale racconta la storia della sua eroina: Emma Ronault, giovane provinciale, esaltata e romantica, incontra nella fattoria paterna Carlo Bovary, giovane medico condotto, che s'innamora di lei e la sposa. Invitata ad una festa in casa d'aristocratici, incontra, in quell'ambiente fastoso, ch'essa aveva sempre sognato, un gentiluomo di campagna, Rodolfo, e ne diviene l'amante.
giovedì 16 maggio 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
MONSIEUR VERDOUX di C. Chaplin (1947) Con Charles Chaplin, Martha Raye, Isobel Elsom. CINEFORUM - FILM D’AUTORE: L’attualità di C. Chaplin. Presentazione a cura di Milena Furini. Ambientato tra le due guerre mondiali il film è un ennesimo, esplicito atto d'accusa di Chaplin nei confronti di una società capitalistica, corrotta nei suoi principi e nel suo sviluppo, espresso tramite le gesta estreme di Henri Verdoux, personaggio ispirato alla vicenda di Henri Landru. Impiegato bancario, egli viene licenziato dopo un trentennale, anonimo, ma fedele, servizio di investitore finanziario del denaro altrui. In conseguenza della perdita del posto di lavoro si trasforma in serial killer di ricche anziane cui sottrarre il patrimonio. Entrata libera. Proiezioni presso sala Galileo Cavazzini, Associazione Arci Rovigo viale Trieste 29 • Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ..................................................................................................................................
mar.14 maggio ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini
ESMERALDA Il Balletto del Bolshoi • LIVE DA MOSCA
mer.15 maggio ore 17 - Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi via Corridoni 40
GUIDO RIZZATI e CHIARA VISENTIN • GUIDO RIZZATI presenta il suo libro “I dintorni di Trecenta” Nato nel 1938, ultimo di quattro figli, a scuola andava bene ma per ragioni economiche si è fermato alla quinta elementare. In compenso ha frequentato i corsi serali di agraria e di meccanica e ora è iscritto all’Università Popolare. Oltre al libro La mia Trecenta, ultimamente ha pubblicato alcuni libretti Trecenta quanto sei bella, Adolfo Azzi, il fedele allievo di G. Garibaldi, Per i trecentanni: Nicola Badaloni è un santo laico, Al dialeto lè l’anima de na’ comunità. • CHIARA VISENTIN presenta il suo libro - raccolta di poesie “Latte, caffè. E una goccia di miele” (L’Autore di Libri Firenze) Nata a Rovigo nel 1976 e residente a Pezzoli, ha pubblicato l’autobiografia Fragile come una roccia (L'Autore Libri Firenze - III edizione 2010), la raccolta di poesie Puzzle (Albatros Il Filo). Ha ottenuto vari premi e riconoscimenti. Con Puzzle ha ottenuto segnalazioni d’onore alla XXVIII Edizione del Premio Firenze, al Premio Letterario Internazionale “L’Arcobaleno della Vita” città di Lendinara (Ro) X Edizione e alla XVI Edizione del Premio Nazionale Biennale “Città di Rovigo” di poesia e prosa, ed ha vinto la IV Edizione del Premio di Poesia “G. Morselli” di Montegrotto Terme. Prossimo appuntamento: mer.22 maggio 2013 ore 17 - Roberta FAVA “Grappoli di stelle e...” / Antonella BIASCO “Dalla fiaba alla poesia” Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo e Laboratorio di Scrittura Creativa con Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ..................................................................................................................................
ven.10 maggio ore 16 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi
DAVIDE BERRUTI La chiamavano guerra Appunti di viaggio sulla pace e sull'arte di costruirla. Presenta: Daniela Muraca • Come si costruisce la pace e perché “conviene” di più fare la guerra? Questo libro svela i meccanismi che oppongono la costruzione della pace alle spinte nazionaliste, dell’odio etnico, della sopraffazione e della violenza. Uno di questi meccanismi consiste nel far credere all’opinione pubblica che la guerra non esiste più. C’era una volta la guerra, quella che hanno combattuto i nostri padri e i nostri nonni, non certo ora, non qui. Organizzazione: Accademia dei Concordi e Università Popolare Polesana di Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.27991 concordi@concordi.it
QU ALITÀ a l g i u s t o p r e zz o
Per informazioni: Comune di Ceneselli tel. 0425.88390 biblioceneselli@yahoo.it
mar.14 maggio ore 21 - Salara (Ro) sala Polivalente via Roma 15
SUSANNA CAMUSSO Il lavoro perduto (Laterza, 2012) Il libro. “La domanda che bisognerebbe porsi è: un paese può reggersi sull’idea di ridurre i salari e porre come prospettiva soltanto il ‘lavoro povero’? Ricollocare il lavoro al centro delle politiche diventa oggi il compito vero del movimento sindacale. È indispensabile ricostruire una ragione nei redditi, ricostruire una relazione tra la persona e il suo lavoro, ricostruire la relazione tra dignità e lavoro. Precarietà e ‘lavoro povero’ determinano un mondo in cui alla fine si privano le persone di autonomia e autosufficienza. Del lavoro bisogna avere cura. [...] Il lavoro, ancora, va creato: perché senza lavoro anche il benessere, i progetti, le scelte delle persone sono in discussione. Aver cura del lavoro porta ad aver cura del paese”. L’autrice. Susanna Camusso, milanese, sindacalista dal 1975, ha occupato ruoli di responsabilità in sindacati di diversi settori, dal metalmeccanico all’agro-industriale. Dal 2008 si occupa di politiche dei settori produttivi, cooperazione, artigianato e agricoltura all'interno della segreteria della Cgil. Nel 2010 è stata eletta segretaria generale della Cgil. È fra le promotrici dell’associazione “Usciamo dal silenzio” a difesa della legge 194 e per i diritti delle donne. Col suo libro Il lavoro perduto risponde ai tanti interrogativi sul futuro e sul ruolo del sindacato. Per info: Comune di Salara tel. 0425.705116 segreteria@comune.salara.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura, Reteventi, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Fondazione AIDA. Info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386367 / 386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it Fondazione AIDA tel. 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it
...................................................................................................................
Due amiche, un diario. Sullo sfondo, la lussuosa Abano degli anni ’30. Una storia d’amore che andrà oltre ogni ostacolo. “Il fango di questa terra ha imbrattato la mia anima. Nessun dolore, più nessun dolore.” Laura Rico è nata a Padova ed è cresciuta ad Abano Terme. Laureata in lingue e letterature straniere, insegna inglese e francese. La passione per le lingue e le culture straniere ha ispirato nell’autrice il desiderio di riscoprire la cultura e le tradizioni della propria terra, il Veneto, e di riportare alla memoria usanze, credenze e modi di dire, costumi e giochi dimenticati, nonché alcune pietanze della tradizione regionale. Ballerine di carta è il suo primo romanzo.
Ingresso libero. Organizzazione: Città di Monselice - Assessorato alla Cultura Per info: tel. 0429.72628 www.provincia.padova.it/comuni/monselice ..................................................................................................................................
per una
FULVIO ERVAS Se ti abbraccio non aver paura (Marcos y Marcos, 2012) Modera l’incontro Cesare Stella • Il libro. Fulvio Ervas che presenta la sua ultima opera, dove il delicato tema dell'autismo viene sviluppato attraverso il racconto di una storia vera: quella raccontata nell'arco di un anno a Ervas da Franco Antonello, che nell'estate 2010 attraversa l'America in moto insieme a suo figlio Andrea, adolescente autistico. Uscito nella primavera 2012, il libro è diventato un vero caso letterario, grazie al passaparola dei lettori: ha venduto centinaia di migliaia di copie, è stato incoronato 'libro dell'anno 2012' dalla trasmissione radiofonica Fahreneit, è in corso di traduzione in vari paesi e la casa di produzione Cattleya se n’è aggiudicata i diritti per portarlo sul grande schermo. L’autore. Fulvio Ervas si laurea in Scienze Agrarie, indirizzo zootecnico, con una tesi sulla “Salvaguardia della mucca Burlina”. Insegna Scienze Naturali, ma è assediato dalle storie. Insieme alla sorella Luisa ha pubblicato La lotteria (Premio Calvino 2001), Commesse di Treviso e Succulente. Vive in provincia di Treviso, con la moglie, una figlia e un numero imprecisato di animali domestici. I suoi libri sono editi da Marcos y Marcos.
sabato 11 maggio 2013 ore 17.30 - Monselice (Pd) San Paolo
Info e prenotazioni: tel. 0429.800700 (negli orari di apertura del Cinema Teatro Bellini) www.bellinicinemateatro.it ..................................................................................................................................
scegli il professionista
sab.11 maggio ore 21 - Ceneselli (Ro) Municipio piazza Marconi 1
ven.10 maggio ore 17.30 - Montegrotto T. (Pd) Biblioteca Civica
Presenta: Paola Goisis • La vita di Pier sembra decisa a tavolino da quanto perfetta: professionista di successo, sposato, amante della vela e cultore del design. Ma basta un soffio di vento per scompigliare il suo castello di carte... L’incontro con il candore di Micol come cambierà le sue priorità? Chi è la donna affascinante conosciuta in chat? L’autore ci porta in un nuovo romanzo dai risvolti imprevedibili, per farci riflettere su quanto di prezioso c’è nelle nostre vite e su come non sia mai troppo tardi per cambiare punto di vista.
...non scegliere solo il prezzo
Per info: Comune di Melara cell. 340.4632705 bibliomela@yahoo.it matrosi@libero.it
................................................................................................................... MONSELICE SCRIVE 2013 - 9A EDIZIONE • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri
Elaborato su libretto di Jules Perrot, è ispirato al romanzo Notre Dame de Paris di Victor Hugo, pubblicato nel 1831 e subito divenuto un successo in tutta la Francia. La versione proposta dal Bolshoi si basa sulla coreografia elaborata da Marius Petipa, che nel 1886 montò una nuova versione del balletto, con due pas de deux aggiuntivi, oggi spesso eseguiti nei gala. Nota come uno dei più famosi balletti del repertorio romantico, la storia di Esmeralda si svolge nella Parigi del XV secolo ed è stata il cavallo di battaglia di numerose e famosissime ballerine. Autori degli adattamenti coreografici sono Yuri Burlaka e Vasily Medvedev.
dr E. Marcon
7
incontri con l’autore
SEGNAVIE • ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA ven.10 maggio ore 17.45 - Padova, Centro Congressi Papa Luciani
dr G. Meschia
o
incontri e proiezioni
dr S. Chirino
o
18 viavai 10_05_13_Layout 1 08/05/13 19.05 Pagina 3
ANDREA A. TASINATO L’inganno del cuore (Keditric, 2013)
LAURA RICO Ballerine di carta
Organizzazione: Città di Montegrotto. Per informazioni: Biblioteca Civica, via Scavi 19 tel. 049.8928830 biblioteca@montegrotto.org
...................................................................................................................
ODONTOIATRIA PEDIATRICA•ORTODONZIA ESTETICA CHIRURGIA RIGENERATIVA•RIABILITAZIONI ESTETICHE IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO
CLINICA DR MARCON ROVIGO - PADOVA - VENEZIA - MESTRE
• Igiene orale € 50 • Otturazione semplice € 50 • Implantologia osseointegrata € 700
• elevata professionalità
• applicazione delle tecniche più sofisticate
• Sbiancamento professionale € 99
• Ortopantomografia € 35
clinica dr Marcon una garanzia di:
• alta qualità di materiali e dispositivi medici utilizzati 100% qualità italiana!
TARIFFARIO ODONTOIATRIA
ROVIGO via Alberto Mario, 5 tel/fax 0425 21277
• Corona in lega (acciaio/ceramica) € 400
segreteria.rovigo@clinicadrmarcon.it
• Corona in lega (palladio/ceramica) € 450
orari: lunedi / venerdi ore 9.00 - 20.00 • il sabato ore 9.00 - 13.00 su appuntamento
• Corona in ceramica integrale € 530 • Protesi mobile totale € 750
• rapporto diretto tra medico e paziente
• Riabilitazione implantologica con protesica immediata definitiva (in giornata) € 7.000
• GIUSTO PREZZO A M B U L AT O R I O O D O N T O I AT R I C O
Siamo convenzionati con i principali enti privati, pubblici, regionali e provinciali offrendo ulteriori vantaggi sui prezzi sopraindicati
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
18 viavai 10_05_13_Layout 1 08/05/13 19.05 Pagina 4
musica e spettacoli STAGIONE MUSICALE 2013 • Giovani Note
SUL FILO DELLA COMICITÀ
venerdì 10 maggio 2013 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi
dom.12 maggio ore 17.30 Cavarzere (Ve) Teatro T.Serafin v.Roma 8
gio.9 maggio ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi
CORO DI VOCI BIANCHE “CESARE POLLINI” DI PADOVA
FAR FINTA DI ESSERE... Tributo a Giorgio Gaber
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO Omaggio a Giuseppe Verdi Alvise Casellati direttore d’orchestra. Del genio di Busseto saranno proposte quattro arie tratte dalle opere Luisa Miller, Il trovatore, I vespri siciliani e Simon Boccanegra, che vedranno protagonista il soprano Anna Princeva. Il concerto prevede anche l’esecuzione della celeberrima Sinfonia n. 5 in do minore (la “Sinfonia del destino”) di Ludwig van Beethoven e dell’Ouverture dal “Manfred” op. 115 di Robert Schumann, che sarà preceduta dalla lettura di alcuni brani dall’omonimo poema di Lord Byron con Alberto Terrani.
Marina Malavasi direttore, Alessandro Kirschner pianoforte. Musiche di G.F. Haendel, F. Mendelssohn Bartholdy, G. Faurè, J, Rutter, A. Kirschner, P. Caraba.
Lettura spettacolo tratta dalle opere di Giorgio Gaber. Con Filippo Tognazzo, Andrea Fabris voce e chitarra, Claudio Conforto fisarmonica e pianoforte.
Ingresso € 5 • Org. Comune di Cavarzere - Ass.to alla Cultura. Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it
................................................................................................................... UNIVERSI DIVERSI 2013 • Sacre Armonie
Ingresso libero. Ciclo di incontri prodotto da Zelda - compagnia teatrale professionale (www.zeldasrl.com) e promosso dalla Biblioteca dell'Accademia dei Concordi e dalla Regione Veneto. Info: Accademia dei Concordi 0425.27991 concordi@concordi.it ..................................................................................................................................
sab.11 maggio h 21.30 Padova, Palazzo della Ragione p.zza delle Erbe
giovedì 9 maggio 2013 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi
GRAN GALA’ VERDIANO Coro Teatro Verdi
MUSICHE E DANZE DALLA MONGOLIA Egschiglen
Brani dal repertorio di Aida, Don Carlos, Il Trovatore, La forza del destino, Macbeth, Nabucco, Simon Boccanegra. Interpreti: Asako Watanabe soprano, Liudmila Dobreva mezzosoprano, Orfeo Zanetti tenore, Stefano Lovato baritono, Maurizio Franceschetti basso. Solisti del coro: Stefano Bellinato, Giovanni di Padua, Selli Franco, Cecilia Tartaro, Giambattista Trevisan. Pietro Perini maestro concertatore e direttore, Roberto Rossetto pianoforte, Giovanni Montalto e Fabrizio Nasetti tromba. Presenta: Marina Bonacina.
Organico affermatissimo nel circuito di World Music europeo, proveniente da Ulaan Baatar, capitale della Mongolia, artefice di un eccezionale sound che coniuga tradizione ad elementi innovativi in uno spettacolo di suoni e colori. Gli Egschiglen propongono un vasto repertorio di odi tradizionali dei monti Altai, danze e canzoni della Mongolia del nord, brani originali e riferimenti di pop songs adattate al loro particolare stile. Il tutto riproposto con l’impiego di un gran numero di strumenti tradizionali (su tutti il moriin khuur, violino a due corde, e lo yatag, sorta di cimbalon o zither con corde metalliche) per un organico di tutto rispetto che esalta le splendide e magiche voci in stile khoomi. Le musiche e le danze degli Egschiglen impressionano in virtù della varietà e della pienezza di grazie. Con i loro raffinati arrangiamenti, interpretano sia canzoni tradizionali che lavori di compositori mongoli contemporanei.
Il ricavato della serata sarà devoluto al comune terremotato di S. Felice sul Panaro (Mo) Org. Associazione Coro Teatro Verdi di Padova con contributo del Comune di Padova e patrocinio del Quartiere 4 Sud-Est. Info e prevendite: www.teatrostabileveneto.it ..................................................................................................................................
ven.10 maggio ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox c.so Australia 55
RAPHAEL GUALAZZI Happy Mistake Tour
Per informazioni: www.universidiversi.com
Raphael Gualazzi, dopo due anni lontano dalle scene, torna ad esibirsi dal vivo con un tour per porterà sui palchi dei principali teatri d’Italia il suo inconfondibile sound con i brani dell’ultimo disco di inediti “Happy Mistake”. Sarà accompagnato sul palco da 9 musicisti, 8 dei quali francesi tra cui 3 coriste, in uno spettacolo dinamico ed sfaccettato che alterna atmosfere suggestive a momenti dall’energia intensa e travolgente sulle linee del blues e del jazz con incursioni nel gospel e nel soul ma anche nel rock e nel country.
teatro e danza PRIMAVERA A TEATRO
sab.11 maggio 2013 ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale
QUEI CARI PARENTI Compagnia C.I.C. El Canfin di Baricetta (Ro). In una villetta fuori le mura, Gilmo Dal Molin si gode la tranquillità dopo una vita passata in giro per il mondo come primo oboe nell’orchestra del Metropolitan. A disturbare la sua quiete si presenta il fratello Silvio, che gli annuncia l’arrivo dello sprovveduto zio Orazio, indebitato fino al collo, costretto a lasciare la sua casa “più presto che in pressia”. Gilmo e sua moglie, entrambi di animo generoso, accettano di ospitarlo non sapendo che questo sarà l’inizio di una serie di malaugurati eventi.
dom.12 maggio ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox c.so Australia 55
URIAH HEEP Un viaggio nel rock senza fronzoli di Mick Box, Trevor Bolder, Phil Lanzon, Bernie Shaw e Russell Gilbrook. Dischi come Very ‘eavy...Very ‘umble, esordio del 1970, o Demons & Wizards, che contiene la suite omonima di sedici minuti, suonata insieme a un’orchestra di 24 elementi, fecero di questa band un riferimento per la musica hard rock. I cambi di formazione e le vicissitudini dei singoli membri non hanno impedito agli Uriah Heep di imporsi come una della realtà più interessanti della musica britannica. Dopo più di 40 anni il sound rimane potente e l’emozione immutata.
Org. Compagnia Teatrale Briciole d'Arte di Canaro. Info: www.bricioledartecanaro.it
...................................................................................................................
sab.11 maggio ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox c.so Australia 55
mer.15 maggio ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox c.so Australia 55
LOS HERMANOS MACANA
PIETRO GALASSI Si apra il sipario
Direttamente da Buenos Aires, arriva un tango sensuale, coinvolgente, burlesco, geniale. Il tango dei fratelli Enrique e Guillermo De Fazio, protagonisti indiscussi di Los Hermanos Macana. Magrissimi, altissimi, eleganti, ironici e anche un po’ sbruffoni, Los Hermanos Macana, ci sorprendono, catturandoci con grinta e mascolinità in interpretazioni uniche, con passi impeccabili e velocissimi, uniti a tanto divertimento. L’originalità del loro stile li consacra come una coppia unica capace di miscelare talento, divertimento, energia e grande rispetto per la magnifica arte del tango. La loro interpretazione provocatoria trasmette leggerezza e scioltezza nei movimenti, il ballo è per loro così naturale, quanto per noi lo è respirare. Ad impreziosire lo spettacolo, uno straordinario corpo di ballo e le musiche dal vivo di una strepitosa orchestra della nuova generazione "tanguera" di Buenos Aires. Info: www.granteatrogeox.com www.ticketone.it
................................................................................................................... UNIVERSI DIVERSI 2013 • Prospettiva Danza Teatro - 15a edizione
gio.9 maggio ore 20.45 - Padova, Centro San Gaetano via Altinate 71
PER NON SVEGLIARE I DRAGHI ADDORMENTATI prima regionale Compagnia Marco D’Agostin (Italia). Coreografie: Marco D’Agostin (vincitore premio Prospettiva Danza Teatro 2012 - III edizione) Cosa ne è di un principe spogliato del proprio scettro e della propria corona e ritrovato su una spiaggia deserta? E di chi, molto lontano da lì, è rimasto a riempire una stanza vuota col suo abito lungo? Nato come riflessione sulla perdita di potere e sulla necessità di interrogare continuamente la relazione tra sé e il mondo circostante, “Per non svegliare i draghi addormentati” è un lavoro sul ricordo come azione. dom.12 maggio ore 20.45 - Padova, Teatro G.Verdi via dei Livello 32
WORKWITHINWORK e ROSSINI CARDS ATERBALLETTO Fondazione Nazionale della danza (Italia). Direzione artistica Cristina Bozzolini. Coreografie: workwithinwork di William Forsythe; musica di Luciano Berio, Duetti per due violini, vol. 1 (1979-83); scenografia e luci di William Forsythe; costumi di Stephen Galloway; messa in scena di Francesca Caroti e Allison Brown. Rossini Cards di Mauro Bigonzetti; musica di Gioachino Rossini; consulenza musicale di Bruno Moretti; costumi di Helena Medeiros; luci di Carlo Cerri.
ZOTTO en concierto de TANGO Uno spettacolo di musica e danza con la partecipazione straordinaria di MIGUEL ANGEL ZOTTO (coreografo e direzione danza) Miguel Angel Zotto sta al tango come Rudolf Nureyev al balletto. Stella indiscussa e carismatico interprete del pensiero triste che si balla, considerato dai cultori della materia “uno dei tre massimi ballerini di tango del secolo”, il grande danzatore argentino anima le diverse sfumature di questo ballo sensuale e poetico, conquistando il primato di miglior tanguero. In questa occasione, Zotto con i suoi ballerini si affianca al Sexteto Tipico Viento de Tango.
PIANOLESS EXPERIMENT Mattia Cigalini sax, Lorenzo Conte contrabbasso, Tom Cappellato batteria Mattia Cigalini, uno dei più grandi talenti della nuova generazione di musicisti per la critica europea specializzata, inizia ad esibirsi all'età di 12 anni e insegna musica dall'età di 15. Diplomato in sassofono classico con il massimo dei voti, ha vinto numerosi premi e concorsi internazionali. A 19 anni registra il suo primo album da leader Arriving Soon. Presenta ufficialmente Res Nova, il secondo album, a Umbria Jazz, che ha poi scelto sue composizioni per la speciale “Umbria Jazz Compilation”. E’ docente di Saxofono Jazz all'Accademia del Suono di Milano e alla "Swiss National Music Accademy" in Svizzera. Collabora con i maggiori artisti italiani e internazionali, come Uri Caine, Tom Harrell, Randy Brecker, Stefano Bollani e Paolo Fresu. In questo concerto, suonano con Cigalini il contrabbassista Lorenzo Conte, che ha collaborato tra gli altri con Jesse Davis e Art Farmer e Steve Grossman batterista e compositore eclettico e creativo.
gio.16 maggio ore 21.30 - Rovigo, Sala della Gran Guardia
SUGARPIE & THE CANDYMEN Celebrating Django Reinhardt Georgia Ciavatta voce, Jacopo Delfini chitarra, Renato Podestà chitarra, Alex Carreri contrabbasso, Roberto Lupo batteria. Il gusto e il colore delle orchestre anni ‘30 e ‘40 nello swing di questo quintetto che rilegge i brani di Django, i classici del pop-rpck e che presenta composizioni originali dal sapore retrò, nella giornata che celebra i 60 anni della scomparsa dell’inventpre del gipsy Jazz. Apertura porte: ore 20.45-21.10 ingresso riservato ai soci RJC con tessera 2013 / ore 21.10/21.30 ingresso aspiranti soci e tessere serali, fino esaurimento posti Per informazioni e biglietti: Rovigo Jazz Club tel. 0425.28360 www.rovigojazzclub.it Teatro Sociale di Rovigo tel. 0425.27853 www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
dom.12 maggio ore 17 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
Info: www.granteatrogeox.com www.ticketone.it ..................................................................................................................................
POMERIGGI IN MUSICA 2013
CONCERTO DEDICATO A TUTTE LE MAMME
Organizzazione: Provincia di Rovigo ...............................................................................................................................
10-11 e 15 maggio 2013 - Rovigo, Conservatorio Auditorium via Pighin
dom.12 maggio h 17 - Badia (Ro) Abbazia della Vangadizza Chiostro
VENEZZE JAZZ FESTIVAL
UNO PIU UNO UGUALE DODICI
Sul palco alcuni dei musicisti più noti del panorama nazionale ed internazionale insieme ai docenti e agli allievi del dipartimento jazz del Conservatorio di Rovigo. • ven.10 e sab.11 maggio - OPEN DAYS del Dipartimento jazz del Conservatorio F. Venezze. In programma: ore 10.30 “Lezioni aperte” nelle classi del Conservatorio Venezze; ore 15 Concerto dei Gruppi delle classi di Laboratorio di Composizione ed improvvisazione Jazz - Piano Summit; ore 18.30 (presso Bar Venezze) Concerti aperitivo “Jazz Lab”; ore 21.15 CONCERTI: ven.10 - Gaetano Riccobono Quartetto and guests “Omaggio a Frank Sinatra” sab. 11 - VJ Ensembles” Collettivi del Dip.Jazz di Rovigo (Laboratori musicali) e “AR Ensemble” (ensemble dei conservatori di Amsterdam e Rovigo) • mer.15 maggio - ore 20.30 Maugeri-Comini Quintet Orazio Maugeri sax, Sandro Comini trombone, Roberto De Nittis pianoforte, Alessandro Arcuri contrabbasso e Sebastian Mannutza batteria - ore 21.15 REMEMBERING ILARIO (Nelson Riddle’s jazz side) Carla Marcotulli, Rossanna Manfrone e Erika Munerato voci, Venezze Big Band diretta da Ambrogio De Palma.
Mario Marcassa contrabbasso e David Crenoni chitarra acustica. Ingresso libero. Incontri musicali ideati e promossi dall’Associazione Musicale Orazio Tarditi con il patrocinio della Provincia di Rovigo, dell’Amministrazione Comunale di Badia Polesine e del Comitato Pari Opportunità.
................................................................................................................... I FIATI DEL BUZZOLLA
sab.11 maggio ore 17.30 - Adria (Ro) Piazzetta S.Nicola
MOZART E I SUOI... NEMICI
Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica F.Venezze Rovigo, Corso del Popolo 241 Informazioni: tel. 0425.22273 fax 0425.29628 www.conservatoriorovigo.it ..................................................................................................................................
L'ottetto di fiati dell'Accademia formazione nata all'interno della classe di “Musica d'insieme per strumenti a fiato” del Conservatorio “A. Buzzolla” da un'idea del Prof. Dante Bernardi. Componenti dell'ensemble sono Raffaele Spinello e Silvia Dalla Libera agli oboi, Annamaria Tarozzo ed Eleonora Penzo ai clarinetti, Giovanni Giacon ed Arianna Mazzucato ai corni ed Andrea Trombin e Francesco Pizzo ai fagotti, i quali ci delizieranno con il concerto dal titolo “Mozart e i suoi... nemici”, titolo evocativo che ci fa capire chi sarà il grande protagonista dell'appuntamento, che prevede, appunto, musiche di Wolfgang Amadeus Mozart ma anche di Antonio Salieri e Vincenzo Righini, colleghi (ma non troppo...) del grande compositore austriaco.
CONSERVATORIO DI MUSICA F. VENEZZE • Concerti A.A. 2012-2013
Ingresso libero. Per info: www.conservatorioadria.it
mar.14 maggio ore 21 - Rovigo, Conservatorio Salone dei Concerti
...................................................................................................................
RAMON VOLPINI e MARCO RICCIARELLI violino e pianoforte
16-17-18 maggio 2013 Adria (Ro) varie sedi
TEATRO COMUNALE DI FERRARA • Ferrara Musica
sabato 11 maggio 2013 ore 20.30 - Ferrara, Teatro Comunale
CHAMBER ORCHESTRA OF EUROPE Semyon Bychkov direttore, Lisa Batiashvili violino Già orchestra residente di Ferrara Musica dal 1989 al 1998, la COE, ensemble internazionale fondato da Abbado nel 1981 e che ha mantenuto uno stretto rapporto con la città di Ferrara - dove ritorna per due periodi di residenza all’anno - è considerata come una delle orchestre da camera migliori al mondo. Il concerto prevede l'esecuzione di uno dei più suggestivi capolavori del compositore tedesco Richard Strauss, Metamporphosen, il Secondo concerto per violino e orchestra in sol minore op. 63 di Sergej Prokof’ev e la celeberrima Sinfonia n. 41 in do maggiore K. 551 di Wolfgang Amadeus Mozart.
...................................................................................................................
ven.10 maggio ore 21.30 - Rovigo, Sala della Gran Guardia
Concerto con la collaborazione di Centro Veneto Esprienze Musicali. A tutti sarà data la possibilità di visitare Villa Badoer e la Mostra “I designer interpretano Andrea Palladio” (mostra a pag.2)
Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica F.Venezze Rovigo, C.so del Popolo 241 Informazioni: tel. 0425.22273 fax 0425.29628 www.conservatoriorovigo.it ..................................................................................................................................
Org. Comune di Padova - Assessorato alla Cultura. Info: www.prospettivadanzateatro.it
................................................................................................................... I CONCERTI DEL ROVIGO JAZZ CLUB
Oltre 240 concerti l’anno, decine di migliaia di persone... Pietro Galassi è uno dei fenomeni della musica italiana. L’Orchestra di Pietro Galassi è la più nota realtà della musica melodica da ballo e richiama un pubblico di fan in ogni parte d’Italia. Galassi non è solo una grande voce e un intrattenitore, ma anche un importante autore di pezzi ripresi da tutte le orchestre italiane, con canzoni che sono diventate dei veri tormentoni.
In programma le Sonate K 303, K 296 e K 378 di W. A. Mozart e, nella seconda parte, la Sonata di J. Brahms, in re minore op. 108. Da molti anni Volpini e Ricciarelli hanno focalizzato i loro sforzi artistici sullo studio delle opere e produzioni dei compositori tedeschi. Volpini in particolare si dedica al repertorio classico tedesco in duo con pianoforte.
gio.16 maggio ore 20.45 - Padova, Teatro G.Verdi via dei Livello 32
L’incasso della serata servirà a creare borse di studio a favore di giovani musicisti. Promosso da Fondazione Lucia Valentini Terrani in collab. con Ass.ne Amici dell’OPV, Comune di Padova e sostegno del Prof. Avv. Piero Longo. Info e biglietti: 049.87770213
SERENADE Omaggio a Bruno Maderna Seminari, concerti, lezioni, laboratori • Musicista poliedrico e uomo effervescente, Bruno Maderna (1920-1973) rappresenta una delle figure più affascinanti e ancora troppo poco conosciute del panorama musicale europeo del Novecento. Accanto alla densa carriera di direttore d’orchestra, Maderna espresse il suo talento creativo nella composizione, ricercando sempre nuove forme di linguaggio musicale e sperimentando diverse tecniche compositive, dal serialismo all’alea. Il progetto del Conservatorio A. Buzzolla di Adria vuole essere un omaggio a Bruno Maderna a quarant’anni dalla sua morte, non solo come compendio delle sue opere ma, nello spirito dello stesso Maderna, è l’occasione per dare spazio a nuove idee musicali e performances. Org. Conservatorio di Musica Buzzolla di Adria - MIUR-AFAM, MiBAC, Bancadria e con patrocinio dell’Amm.ne Comunale di Adria. Programma: www.conservatorioadria.it
dom.12 maggio 2013 ore 20.30 - Ferrara, Teatro Comunale
HESPERION XXI - CAPELLA REIAL DE CATALUNYA La dinastia dei Bogia. Chiesa e potere nel Rinascimento Jordi Savall direttore e viola da gamba. Gli splendori, le efferatezze, le traversie pubbliche e private della corte dei Borgia dispiegati in un’avvincente “romanzo musicale” creato dal grande Jordi Savall. Figura eccezionale nel panorama musicale contemporaneo, il musicista torna ad esibirsi per Ferrara Musica con due dei magnifici ensemble da lui fondati, il gruppo strumentale Hesperion XXI e l’ensemble vocale La Capella Reial de Catalunya, entrambi specializzati nell’esecuzione della musica antica. Informazioni: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ..................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
18 viavai 10_05_13_Layout 1 08/05/13 19.05 Pagina 5
corsi, workshop e concorsi iscrizioni aperte - Rovigo e Padova
CORSO GRATUITO RICOSTRUZIONE UNGHIE Il corso sarà tenuto da onicotecniche professioniste dell'Academy Nails in grado di assistere l'allievo in tutte le fasi di apprendimento iniziando fin da subito a fare pratica con: Le modalità di igiene, L’organizzazione dell’ambiente di lavoro, Gli errori da evitare sin dal principio, Conoscenza dei prodotti, Allungamento con Tips, Allungamento con chablona (cartine), Colata di gel, French Refill. Rilascio di attesto di frequenza. Orario corso: ore 9-19. Sede corsi: 26-27 aprile - Rovigo, via Martiri di Belfiore, 110; 28 aprile Padova via Mattei(vicino Cineplex).
n
3
Info ed iscrizioni: 348.8912769 (Emanuela) - academynails4@gmail.com info@academynails.it www.academynails.it
...................................................................................................................
dom. 26 maggio 2013 - Monselice (Pd), Circolo Arci On Stage
BACONCHI - RENEGADE
WOLF PUB Grill & Pizza
Ficarolo (Ro) via G.D’Annunzio 195 S.S. Eridania tel. 0425.590558 cell. 339.5312052 aperto tutti i giorni anche a pranzo BACONCHI - ristorante pizzeria ven. 10 MAURO E MARIO do. 19 LARA E CHIARA sab. 25 SAVIO GROUP do. 26 MARCO GAVIOLI RENEGADE pizzeria pub stuzzicheria tutte le sere Happy Hour con musica sab 11 LAURA PAUSINI PROJECT tributo Laura Pausini dom12 SHARY BAND tributo ufficiale disco dance sab 18 TRIBUTO BATTISTI
Rovigo, viale Porta Po, 90 (sopra ex Millionaire) aperto h 18-02 - domenica h 12-02 info 0425.474275 - 392.6392621 ven 10 THE BRAIN SHAKERS in conc. cover rock band sab 11 MAD JOCKERS in concerto hard-punk rock ogni mercoledì e per tutta l’estate KARAOKE CON FUN PARTY
......................................................
/
t
......................................................
ZEBBRA PUB cocktails bar birreria pizzeria paninoteca Este (Pd) loc. Deserto - via Deserto 96 tel. 0429.2725 ogni martedì karaoke by Luca Longhini ven 10 RED HOT CHILI PLUS tributo ai Red Hot Chili Peppers sab 11 THE ILLEGAL POLICE tributo Police ven 17 SCARFACE tributo Pantera sab 18 LIZARD KING tributo Doors
Programma: Valutazioni logopediche, fisiologia della voce nel canto, tecniche e metodi a confronto, potenziamento delle abilità, i registri della voce, la voce "viziata": eliminare i compensi, stili e generi vocali, la voce al servizio dell'interpretazione. Il Workshop sarà tenuto dal Dott. Giacomo Bello: Logopedista e cantante soul, docente di canto moderno. Orario del corso: 10.00-16.00 presso Circolo ARCI On Stage, via Emilia n.9 - Monselice (Pd) Per info: 3491949199 (Enrico); mail: info@musiconstage.eu ...............................................................................................................
sabato 18 maggio 2013 - Porto Viro (Ro) Teatro dei Salesiani
FC FACTOR PORTO VIRO Gara Canora Possono partecipare aspiranti cantanti e gruppi. Iscrizioni aperte e gratuite. Modulo e il regolamento scaricabili da: artcoworking4region.wordpress.com Concorso canoro all’interno del progetto Art Co-Working for Region promosso dal CTG Veneto in collaborazione con Turismo e Cultura e Enaip Veneto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente. Per informazioni: CTG Veneto, via Aleandri 30 - 35122 Padova Tel/Fax 049.2104708 email: eventictg@gmail.com
...................................................................................................................
......................................................
gite e viaggi
gite e viaggi
r
e
13-16 giugno 2013 - da Costa di Rovigo, piazz.le S. Benedetto
dal 22 al 29 giugno 2013
TORINO: LA REGGIA DI VENARIA REALE E LE LANGHE
TOUR DELLA SCOZIA E ISOLA DI SKYE
Partenza: h 6.30 del 13 giugno da piazzale S. Benedetto (vicino poste). Durante il soggiorno visite a: Reggia di Venaria Reale, Città di Alba e il “Castello di Barolo”, Palazzo Reale, piazze e chiese di Torino, Castello di Racconigi, Juventus Stadium (facoltativo individuale), Grinzane Cavour e il paesaggio delle Langhe. Quota di partecipazione: € 350 (soci AICS) € 400 in camera singola. Comprende: servizio pullman, pernottamento in hotel 3*S in camera doppia, trattamento di pensione completa dala cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo in ristoranti (bevande incluse); Servizio guide, ingressi programmati (esclusi i facoltativi). Posti: max 50. Org.: AICS Costa di Rovigo.
Tour panoramico di Glasgow (con Burrel Collection - singolari opere d’arte donate da S. W. Burrel); lungo il viaggio verso Oban e Fort William attraverso la regione di Argyl soste a Loch Lomond e Inveraray (con il suo Castello); verso le Isle of Skye si potrà ammirare il Glenfinnan Monument, brevi soste ad Armadale, Portree e Trotternish Peninsula; visita allo Skye Museum of Island Life in Kilmuir. Il 4° giorno arrivo a Inverness con sosta per ammirare il Castello Ellean Donan; visita al famoso Lago di Loch Ness e il Castello Urquhart. 5° giorno visita al Castello Cawdor dove Shakespeare ha ambientato il suo Macbeth; visita ad una distilleria di whisky a Speyside; passaggio per Royal Deeside e Aberdeen (visita guidata). 6° giorno visita ai castelli di Dunottar e Glamis; sosta a St Andrews verso Edimburgo (visita guidata della città il giorno successivo). Quota individuale: € 1.790 (suppl. singola € 180). Programma dettagliato su www.viavainet.it o www.fulviatour.it
Iscrizioni con acconto: presso “Antica Tabaccheria” di Costa di Rovigo tel. 0425.97490
...................................................................................................................
dal 5 al 7 luglio ‘13 - da Monselice (Pd) Solesino (Pd) e Rovigo
VIAGGIO A ROMA Quota di partecipazione: € 310 - comprende: viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 3 stelle a Roma, Pensione completa (bevande incluse), Servizio guida per tutte le visite, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino
Org. : Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Quota di partecipazione: € 340 (supplemento singola € 55) - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel Villa Panphili in camere doppie con servizi privati, pasti come indicato da programma con una cena tipica a Trastevere (acqua e vino inclusi); servizio guida, Assicurazione medico-bagaglio filo diretto R.C. infortuni. 1° giorno: pranzo in hotel; incontro con la guida per una prima visita alla città; cena e pernottamento. 2° giorno: prima colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita guidata di San Pietro e udienza con Papa Francesco. Pranzo in ristorante, cena a Trastevere; pernottamento in hotel. 3° giorno: prima colazione in hotel e partenza per i Castelli Romani; pranzo in ristorante; pomeriggio partenza per il rientro.
...................................................................................................................
21-23 ottobre 2013 - da Rovigo
ROMA: UDIENZA COL PAPA 3 giorni 2 notti
...................................................................................................................
dom. 9 giugno 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA DA PESCHIERA DEL GARDA A MANTOVA km 45 Partenza: Rovigo ore 7.30 (P.zzale Cervi), Lendinara ore 7.50 (distributore Agip). Arrivo a Peschiera, presa in consegna delle bici, giro panoramico della città ed entrata in pista ciclabile, lontano dal traffico e dai rumori, lungo le rive del fiume Mincio, passando per Borghetto e Valleggio sul Mincio. Arrivo a Mantova tappa finale. A richiesta le bici si possono atrezzare di passeggino, di cammelino o carellino. Ore 17.30 consegna delle bici e rientro. Si consiglia di portare un k-way e acqua da bere. Quota di partecipazione: € 38 soci - € 43 non soci; inferiori ai 12 anni € 25. La quota comprende: pullman + bici. Pranzo a sacco. Per motivi organizzativi le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 maggio. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 24 al 26 maggio 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE in bus o in moto
S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
Quota individuale di partecipazione € 195 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, bevande incluse ai pasti, servizio guida intera giornata a Medjugorje, accompagnatore d’agenzia, assicurazione medico/bagaglio. Possibilità di effettuare il viaggio con moto propria anzichè in pullman con quota pari a € 150 anzichè € 195.
...................................................................................................................
dom. 12 maggio 2013 h 9.30 - Crespino (Ro) davanti Municipio
CRESPINO E IL PO. SOTTO, SOPRA, DENTRO
Camminata CTG
La camminata si snoda dentro e attorno al centro storico, tra le suggestioni dei nobili veneziani ed estensi nell’abitare ai confini dello Stato, e gli echi dei venti di ribellione dei crespinesi, prima con l’insurrezione popolare contro Napoleone e poi contro l’Austria con la nascita della Carboneria in Polesine, le cui prime scintille partono proprio da Crespino. Suggestioni che il paese farà rivivere durante il percorso della camminata, la quale si arricchirà poi di due straordinarie chicche: • si entra, accolti dal coltissimo proprietario, nella fascinosa Villa Marzolla (arredamenti originari, collezioni d’epoca, parco con piante monumentali ultrasecolari); • salutiamo il nuovissimo allestimento del Museo delle Acque, per cui fervono alacremente i lavori finali. Possibilità di pranzo di pesce in noto ristorante locale con menù ad hoc (€ 22). Org.: CTG Info: 0425.21530 ...................................................................................................................
e t
I
WORKSHOP: LOGOPEDIA APPLICATA AL CANTO MODERNO
locali
Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 30 giugno 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
NAVIGAZIONE TRA LE ISOLE DI VENEZIA Arrivo a Fusina e imbarco a bordo della motonave; navigazione lungo il canale di Vittorio Emanuele III sino a giungere al canale della Giudecca ammirando le magnifiche chiese di Venezia, piazza San Marco, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, la Riva dei Sette Martiri fino ai giardini di Sant’Elena, famosi per la Biennale. Arrivo a Burano e visita libera del piccolo villaggio. Partenza per Torcello sosta per la visita facoltativa della Cattedrale di Santa Maria Assunta (ingresso € 5,00 p.p.). Ore 13 pranzo a bordo della motonave. Sbarco a Murano dve si potrà entrare in una fornace ed ammirare l’antica arte degli abili Maestri Vetrai. Rientro. Quota di partecipazione: € 93 comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio di navigazione con pranzo a bordo a base di pesce e bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
18 viavai 10_05_13_Layout 1 08/05/13 19.05 Pagina 6
d
B
U t u E g B l c R s r d
O
.
manifestazioni, eventi, feste 17-18-19 maggio ‘13 - Stanghella (Pd) zona festa democratica
A
FESTA SAPORI DI MARE
f
Intrattenimento musicale: ven. 17 Maurizio e Annalisa; sab. 18 Mauro band; dom. 19 Profumo Italiano. Menù: antipasti: Fantasia di mare, Cozze alla Buzzara, Misto di salumi; primi: Risotto di mare, Spaghetti alle vongole, Gnocchetti asparagi e capesante, Penne al salmone e al ragù, Spaghetti al ragù; Pasta al forno con zucchine e gamberetti secondi: Branzino ai ferri con patate all’olio, Spiedini di pesce, Capesante ai ferri, Filetto di San Pietro al forno con verdurine, Pesce fritto, Costata di manzo, Braciola di maiale con patatine fritte; contorni: patatine fritte, insalta mista, fasoi con cipolla, patate all’olio. Infine: dolci misti, vini dei colli euganei.
T
Info Prenotazioni: 335.6845437 (Massimo) - 347.8538331 (Matteo) 0425.958663 (Festa) - ampio locale in struttura muraria.
...................................................................................................................
6-31 maggio 2013 - Ferrara - Piazza XXIV Maggio
MAGGIO IN PIAZZA APERTA I lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio. Quattro settimane di giochi, laboratori e proposte di animazione attorno alla Città dei Ragazzi per le famiglie del quartiere e i bambini di tutta la città. Centro Isola del Tesoro Ferrara
t
Piazza XXIV Maggio, 1 - Tel. 0532 207894 - 241365 (ore 9-13)
...................................................................................................................
11-12 e 18-19 maggio 2013 - Lagosanto (Fe)
SAGRA DELLA FRAGOLA 20 ed. Rassegna gastronomica con degustazione, spettacoli, mercatini, area espositori, area commerciale, parco giochi, giostrine per bambini e disfida gastronomica. • SAB. 11 c/o P.zza V. Veneto Apertura area espositori, area commerciale, parco giochi e giostrine: h 8 Cicloraduno autogestito a cura Teambike; h 18 Spettacolo itinerante Girlequestreetband anche dom. 12 h 15.30; h 21 Esibizione Be Active Fitness Center • DOM. 12 h 9 Incontro della fragola; h 16 Animazione per bambini; h 17.30 Megapadellata di cozze e vongole in coll.ne con Pro Loco di Goro; h 21 Musica con Umbe & Mery • LUN. 13 h 17 Raccolta delle Erbe spontanee per il Progetto “Erbe in tavola”; MAR. 14 h 19.30 Cena delle Erbe (su prenotazione Elisa 392.1907954) Prossimo weekend • VEN. 17 h 20.30 c/o Ristorante della Sagra Cena del circuito enogastronomico con lo scopo di rafforzare la promozione dei prodotti locali che vengono presentati all’interno della sagra (solo su prenotazione 392.635304) • SAB. 18 h 16 Spettacolo itinerante circense a cura di Arterego; h 16 Assaggio di risotto alla fragola; h 17 Inaugurazione concorso pittorico “Dai colori al paesaggio” - Info: 346.8602011; h 18 Santa Messa; h 20.45 Processione lungo le vie del paese; h 21 Musica con Stefano e Stefania • DOM. 19 dal mattino Mostra pomologica, degustazione de “La fragola nei dolci, prodotti tipici ferraresi; dalle h 9 c/o Parco della Pace Ritorno all’anno 1000 a cura del GAL; h 9 3° Incontro Amici della Ferrari; h 15.30 6° ed. Disfida Gastronomica “La Fragola nel piatto”con i cuochi del territorio; dalle h 16 Animazione per bambini; h 20.30 Premiazione 10° concorso “La fragola accende la tua vetrina”; h 21 Rockquartet - cover anni ‘70 in concerto. • nei giorni sab. 11 e 18 h 15.00 /dom. 12 e 19 h 11.00 -15.00 -17.30 in trenino alla scoperta delle bellezze naturalistiche storiche (solo su prenotaz. tel. Fattorie del Delta 0533.993176) • sab. 11 e 18 e dom. 12 e 19 dalle h 12.00 (pranzo) - dalle h 19.00 (cena) Ristorante della Sagra con prodotti tipici e a base di fragole c/o Sala dell’Antica Pescheria • sab. 11 e 18 e dom. 12 e 19 Stand Magna Magna dove si potrà degustare: fritto misto della sagra, patate fritte e dolci alle fragole, a cura delle Associazioni. Org: Pro Loco di Lagosanto e Comune di Lagosanto in coll.ne con Delta 2000, Circuito Enogastronomico del Delta, Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Ferrara TerreAcque, Unpli Per informazioni: 392.6353041 - 393.0408728 www.prolocolagosanto.fe.it
..................................................................................................................
t
T
T
v
a
a
3
-
a
a
a
-
18 viavai 10_05_13_Layout 1 08/05/13 19.05 Pagina 7
manifestazioni, eventi, feste
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
da ven. 10 maggio ‘13 - c/o ristoranti, trattorie e agriturismi dei Colli Euganei
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 9 a mer. 15 maggio
da gio. 9 a mer. 15 maggio
da gio. 9 a mer. 15 maggio
da gio. 9 a mer. 15 maggio
L’UOMO CON I PUGNI DI FERRO
FIRE WITH FIRE
LA CASA
MI RIFACCIO VIVO
con Jane Levy, Shiloh Fernandez
con Lilo e Neri Marcoré
gio ven mer 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 - 0.15 dom 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 lun mar 18.20 - 20.20 - 22.20
gio ven lun mar mer 18.00 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.15
gio ven lun mar 17.30 - 19.50 - 22.10 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10
da gio. 9 a mer. 15 maggio
da gio. 9 a mer. 15 maggio
da gio. 9 a mer. 15 maggio
FIRE WITH FIRE
20 ANNI DI MENO
BISI A TAVOLA VI ED. anteprima XV Festa dei Bisi di Baone Un ricco carnet di proposte di degustazione in agriturismi, ristoranti e trattorie dei Colli Euganei. La qualità e la versatilità dei piselli in cucina saranno una piacevole scoperta • Famosi per dolcezza e tenerezza i piselli dei Colli Euganei e in particolare di Baone vantano una lunga tradizione colturale e gastronomica. Una tradizione che si rinnova ogni anno grazie alla “Festa dei Bisi” organizzata dalla Pro Loco di Baone con l’obiettivo non solo di esaltare la tipicità e la qualità di queste primizie dei Colli Euganei, ma anche di rilanciarne la produzione e la commercializzazione. In collaborazione con il Parco Regionale dei Colli Euganei, Istituzioni del territorio e Aziende Agricole, sono stati avviati progetti di ricerca delle migliori cultivar, nonchè di tutela e valorizzazione del prodotto in particolare con l’istituzione dell’Associazione Produttori Piselli dei Colli Euganei “Bisi&Bisi”. Organizzazione: Associazione Bisi & Bisi / Info: tel. 0429.57182
...................................................................................................................
da ven. 10 a dom. 12 maggio 2013 - Adria (Ro)
ADRIA IN FIORE Aromi, profumi e colori di Primavera Il programma della manifestazione: • VEN. 10 h 17 Premiazione concorso fotografico Delta Shot • dall’8 al 12 c/o Centro Comm.le Il Porto Concorso “I fiori e...la mamma”- riservato alle scuole dell'infanzia e primarie. Org: Pro Loco di Adria in coll.ne con Comune di Adria, Unpli Veneto, Parco Reg. Veneto del Delta del Po; C.C. Il Porto e Banca Popolare di Ravenna Info: 0426.21675 - www.prolocodiadria.it - www.adriainfiore.com
..................................................................................................................
dom. 12 maggio ‘13 - Cambio di Villadose (Ro) Aviosuperficie delle Noci
3° RADUNO CLAERO PER AEROMODELLI OLD TIMER E VINTAGE Esibizione di aeromodelli radiocomandati appartenenti alle categorie Old Timer e Vintage. Sono considerati Old Timer le riproduzioni di modelli e motori che hanno fatto la storia del passato aeromodellistico, costruiti con le stesse tecniche e materiali dei predecessori realizzati dagli esordi del modellismo fino ai 1951. L’uso del radiocomando è ammesso come “assistenza al volo”. Vengono invece definiti “VINTAGE” tutti i modelli costruiti dopo il 01 gennaio del 1951 e fino al 31 dicembre del 1992. Il modello deve rispettare le dimensioni del progetto originale, non è ammessa variazione di scala. Deve essere riprodotto partendo da disegni originali, oppure da trittici pubblicati sulle riviste del settore. Org: CLAERO – Club Aeromodellistico Rodigino Info: Bagatin cell. 347/94.96.520
...................................................................................................................
11-12 maggio 2013 dalle h 14 alle 19 - Este (Pd) Castello di Este
ESTE IN GIOCO 2013
5 mesi dopo la fine del mondo Convetion ludica che quest'anno si presenta con un programma ancora più ricco e con tante novità. Este in Gioco si avvale di un fantastico CONCERTO LIVE dei "MUD ANGEL" a fare da sottofondo ad un coinvolgente Gioco di Ruolo Live a tema Horror allestito dagli Artefici del Fuoco. A fare da coadiuvante i leggendari hamburger e piatti del bar Dillon's al quale potrete anche cenare prima di immergervi nuovamente nel gioco e nella musica nella splendida cornice del Castello di Este. Programma: • SAB. 11 Torneo Magic Draft, Evento Cosplay "Anni '80 Nostalgia", Mud Angel in concerto, gioco di ruolo live by Artefici del Fuoco. • DOM. 12 Torneo Magic T2, Gara Cosplay ed inoltre giochi da tavolo, tornei, dimostrazioni, gioco libero con giochi a vostra disposizione all’interno della vasta ludoteca del circolo, percorso fieristico e giochi in cantiere.
Org: Sentiero dei Draghi in coll.ne con Associazione Di Regola Arte Info iscrizioni: info@ilsentierodeidraghi.it; diregolarte@live.com
...................................................................................................................
dom. 12 maggio 2013 dalle h 9 - Badia Pol. (Ro) centro storico
LA CORTE FIORITA 2° edizione Mostra Mercato di fiori, piante e arredo giardino con esposizione florovivaistica, curiosità a tema, mercatino di prodotti tipici e animazione per bambini. Presso il Chiostro dell'Abbazia della Vangadizza: "Ritratto Sposa" Mostra di abiti da sposa, bomboniere e bijoux del negozio "Piccole Perle" Badia Polesine.
con R. Crowe, Cung Le, L.Liu gio ven lun mar mer 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 dom 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20
da gio. 9 a mer. 15 maggio
LA CASA
con Jane Levy, Shiloh Fernandez gio ven 20.25 - 22.20 sab 18.30 - 20.25 - 22.20 - 0.15 dom 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 lun mar 18.40 - 20.35 - 22.30 mer 18.05 - 20.25 - 22.20
da gio. 9 a mer. 15 maggio
IRON MAN 3
con R. Downey Jr, G. Paltrow PROIEZIONI IN 3D gio ven 21.15 sab 19.55 - 22.30 dom 17.10 - 19.45 lun mar 21.30 mer. riposo PROIEZIONE IN 2D gio ven 18.40 - 19.55 - 22.30 sab 17.20 - 18.55 - 21.30 - 0.05 dom 18.40 - 21.15 - 22.20 lun mar 18.35 - 19.55 mer 19.55 - 22.30
da gio. 9 a mer. 15 maggio
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
con J. Renner, G. Arterton
con Josh Duhamel, Bruce Willis
MI RIFACCIO VIVO
con Lilo e Neri Marcoré gio 18.10 - 20.20 ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 17.55 - 20.05 - 22.15 - 0.25 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15 lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.25 GIO. 9 Lo spettacolo delle h 20.20 sarà introdotto dalla presentazione in diretta via satellite del regista e del cast del film
mercoledì 15 maggio
CIRQUE DU SOLEIL MONDI LONTANI 3D
con Erica linz, Igor Zaripov PROIEZIONI IN 3D mer 18.10 - 20.15 - 22.20
lun. 13 e mar. 14 maggio
IL FIGLIO DELL’ALTRA
con E. Devos, Pascal Elbé lun mar 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 20.30 - 22.30
da gio. 9 a mer. 15 maggio
da gio. 9 a mer. 15 maggio
IRON MAN 3
L’UOMO CON I PUGNI DI FERRO
PROIEZIONI IN 3D gio ven sab mar mer 17.10 - 19.50 dom 14.30 - 17.10 - 19.50 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 18.40 - 22.00 sab 18.40 - 22.00 - 0.40 dom 15.40 - 18.40 - 22.00
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
con J. Renner, G. Arterton
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.25 - 22.20 sab 18.30 - 20.25 - 22.20 - 0.15 dom 14.40 - 16.35 - 18.30 20.25 - 22.20
da gio. 9 a mer. 15 maggio
LA CASA
da gio. 9 a mer. 15 maggio
con G. Butler, A. Eckhart
da gio. 9 a mer. 15 maggio
gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 16.45 - 18.30 - 20.15 - 22.00 lun mar mer 19.15 - 21.30
I CROODS animazione gio ven 18.10 sab 16.10 dom 16.25 mer 18.20 lunedì e martedì riposo
da gio. 9 a mer. 15 maggio
con R. Downey Jr, G. Paltrow
EFFETTI COLLATERALI
gio 19.45 - 22.00 ven sab 19.45 dom 15.00 - 17.30 lun mar mer 19.15
da gio. 9 a mer. 15 maggio
KIKI: consegne a domicilio
animazione di Hayao Miyazaki gio ven mer 18.20 sab 16.05 dom 15.05 lunedì e martedì riposo
da gio. 9 a mer. 15 maggio
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
con J. Renner, G. Arterton
gio 19.45 - 22.00 ven sab 22.00 dom 15.00 - 19.50 - 22.00 lun mar mer 21.30
da gio. 9 a mer. 15 maggio
I CROODS animazione
dom. 12 maggio 2013 dalle h 9 - Badia Pol. (Ro) centro storico
VIAGGIO SOLA
sab 20.00 dom 15.00 lun mar mer 19.15
La manifestazione che raduna oltre un centinaio di giovanissimi atleti con genitori e accompagnatori, tecnici e dirigenti, sarà seguita dalle premiazioni e dal pranzo sociale alle ore 13. Alle ore 11 raduno soci dell’associazione con presidente Carlo Piombo per promuovere la forza del cuore e la prevenzione della salute cardiaca. Le manifestazioni di chiusura del progetto "Cuore motore di vita", si terrà invece al Censer di Rovigo, ven. 24 maggio dalle 9 alle 11.
gio ven mer 20.30 sab 17.05 - 18.50 - 20.35 dom 16.45 - 18.30 lun mar 19.15
da ven. 10 a mer. 15 maggio
domenica 12 maggio
Org: Associazione Amici del Cuore. .......................................................................................................................
con Tom Cruise, Morgan Freeman
da sab. 11 a mer. 15 maggio
con M. Buy, S. Accorsi
OBLIVION dom 16.00
SNITCH - L’INFILTRATO
con D. Johnson, S. Sarandon gio ven lun mar mer 17.10 - 19.30 - 21.50 sab 17.10 - 19.30 - 21.50 - 0.10 dom 14.50 - 17.10 - 19.30 - 21.50
da gio. 9 a mer. 15 maggio
EFFETTI COLLATERALI
ATTACCO AL POTERE
gio ven dom mar mer 22.30 sab 22.30 - 0.55 lun 19.50
gio ven lun mar mer 17.40 - 19.50 - 22.00 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 15.20 - 17.40 - 19.50 - 22.00
CINEMA POLITEAMA
da gio. 9 a mer. 15 maggio
gio ven lun mar mer 22.30 sab 22.20 - 0.30 dom 20.20 - 22.30
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 20.30 - 22.30
con C. Tatum, R. Mara
lunedì 13 maggio
IRON MAN 3 con C. Tatum, R. Mara
con R. Crowe, Cung Le, L.Liu
da gio. 9 a mer. 15 maggio da gio. 9 a mer. 15 maggio
gio ven dom mer 18.30 - 20.20 - 22.10 sab 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.05 lun mar 18.20 - 20.10 - 22.00
con Jane Levy, Shiloh Fernandez
con Virginie Efira, Pierre Niney
gio ven lun mar 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 20.30 - 22.30
con R. Downey Jr, G. Paltrow
Org: Associazione Culturale Panta Rei con il patrocinio del Comune di Badia Polesine e I.O.C. Comunicazione / Info: Lorenza 348.2653931 .......................................................................................................................
TORNEO "PULCINI" DI CALCIO E RUGBY 4° edizione
con Josh Duhamel, Bruce Willis
COLAZIONE DA TIFFANY
Adria tel. 0426.22461
con Audrey Hepburn
da gio. 9 a mer. 15 maggio
lun 17.10 - 22.30
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
con J. Renner, G. Arterton PROIEZIONI IN 3D gio 21.15 ven lun mer 21.30 sab 20.00 - 22.00 dom 18.30 martedì riposo PROIEZIONE IN 2D ven lun mer 20.00 sab 18.00 dom 17.00 - 21.15 giovedì e martedì riposo
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da gio. 9 a sab. 11 maggio
ZERO DARK THIRTY
con J. Chastain, J. Clarke
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE
gio ven 21.00
con F. Scicchitano, A. Ruffino
da lun. 13 a gio. 16 maggio
ven 20.00 - 22.00 sab 22.00 dom 17.30 - 19.30 - 22.00 lun mar mer 21.30
FLIGHT
con D. Washington, D. Cheadle gio ven 21.00
sab 21.30
sab 21.30
Il remake dell'esordiente uruguyano Alvarez va dritto allo scopo. Un tributo all'anima demoniaca della serie. Con molto, molto più sangue.
Il film racconta la storia epica di guerrieri, assassini ed un solitario forestiero nella Cina del XIX Secolo costretti ad unirsi per distruggere un clan traditore che voleva eliminarli tutti. Sin dal suo arrivo a Jungle Village in Cina, il fabbro della città è stato costretto dalle fazioni locali a creare elaborate armi di distruzione. Quando la guerra tra clan inizia a ribollire, lo straniero incanala un'antica energia per trasformare se stesso in un'arma umana. Combattendo fianco a fianco con eroi iconici e contro criminali spietati, un solo uomo deve sfruttare il suo potere per diventare la salvezza della sua gente.
Jeremy Coleman ha assistito a un brutale omicidio. È costretto ad abbandonare il lavoro ed entrare nel programma di protezione testimoni, cercando d’incastrare dell’esecutore dell’omicidio, un boss del crimine. Con l'aiuto del poliziotto federale Mike Cella e della fidanzata, Jeremy cerca di ricostruirsi una vita, ma quando vengono minacciate le persone a lui più vicine è costretto ad uscire allo scoperto.
18 viavai 10_05_13_Layout 1 08/05/13 19.05 Pagina 8
DA 50 ANNI CONCESSIONARIA RENAULT A ROVIGO
SUPERAUTO
Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778 www.superautorovigo.it