Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 11-17 MAGGIO
n.18-2018
| anno XXV
www.viavainet.it
Rovigo
Un modo nuovo per incontrare la Bibbia
16.05 > 20.05.2018
giovedì 17.05
sabato 19.05
ore 10:00 / Palazzo Roncale Piazza Vittorio Emanuele II, 29 UN TEMPIO IN INDIA - Inaugurazione della mostra del tempio indiano sognato da Vasandhi. Con la collaborazione di: Istituto Tecnico Geometri “A. Bernini” Rovigo. Si ringrazia: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
ore 9:00 / Teatro Don Bosco / Viale Marconi, 5 PILLOLE DI FISICA - Da Copenaghen a Bruxelles arrivando in Italia, in viaggio con la fisica dei giorni nostri. Con Gabriella Greison (fisica, scrittrice). Dialogo con gli studenti delle scuole superiori sulle storie più travolgenti e impetuose della fisica, soprattutto dal punto di vista umano.
ore 17:00 / Accademia dei Concordi, Sala Oliva / Piazza Vittorio Emanuele II, 14 DONNE E RELIGIONI: SFIDE DEL FUTURO Dal libro “Islam in Love” e dal testo “Balkan Burger” di Stefano Massini. Con Alessandra Cislaghi (docente), Rania Ibrahim (giornalista, scrittrice) / modera Anna Zoppellari.
ore 10:00 / Palazzo Roncale, Sala degli Arazzi / Piazza Vittorio Emanuele II, 29 “ANNUNCIATE QUANTO AVVERRÀ NEL FUTURO” (IS 41,23) - Il futuro nei profeti dell’esilio. Con suor M. Cristina Caracciolo (biblista). Conversazione sul futuro prospettato dai profeti del tempo dell’esilio babilonese.
ore 19:00 / Pescheria Nuova Corso del Popolo, 140 IL FUTURO ENTRA IN NOI MOLTO PRIMA CHE ACCADA - Presentazione mostra fotografica. Con Giulio Cesare Grandi (curatore, fotografo) / introduce don Piero Mandruzzato. Con la collaborazione di: Caritas Diocesana.
ore 11:30 / Palabiblico / Piazza Garibaldi PER UNA PRATICA DELL’ACCOGLIENZA Costruire un futuro di pace e giustizia per una società accogliente. Con Raffaele Volpe (pastore battista, segretario del Dipartimento Chiese internazionali dell’Unione Battista)/ modera Nazareno Lucchin. Con la collaborazione di: Chiesa Evangelica Battista.
ore 21:00 / Tempio della Beata Vergine del Soccorso / Piazza XX Settembre LA BALLATA DELLA SPERANZA - Generare il futuro, generare al futuro. Con Marina Marcolini (docente, scrittrice), Letizia E.M. Piva (attrice), musicisti del Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”.
ore 15:00 / Piazza XX Settembre PRONTI A RI-SCATTARE I SOGNI!!! Evento organizzato da Azione Cattolica Ragazzi, rivolto ai bambini e ragazzi delle elementari e medie dei gruppi catechistici di tutta la Diocesi di Adria Rovigo. Con educatori ACR, Alberto Cristini (pittore, scrittore).
venerdì 18.05
ore 16:00 / Palabiblico / Piazza Garibaldi IL FUTURO CHE (NON) C’È - Costruire un domani migliore. Il futuro dei giovani nelle linee definite dagli studi demografici. Con Alessandro Rosina (docente, scrittore) / modera Mimmo Vita. Con la collaborazione di: UCSI, La Settimana.
ore 15:30 / Pescheria Nuova / Corso del Popolo, 140 FUTURO - Premiazione concorso artisticoletterario delle opere che hanno partecipato al concorso “Futuro”, declinato secondo la poesia, il racconto, la pittura, la fotografia. Introduce Paolo Bordin. Con la collaborazione di: Associazione Renzo Barbujani. ore 17:00 / Auditorium Conservatorio di Musica “Francesco Venezze” / Via Pighin LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI A 750 ANNI DALLA NASCITA DI GIOTTO Mostra che presenta un modello della Cappella degli Scrovegni di Padova, con la riproduzione ad alta definizione degli affreschi del ciclo di Giotto. ore 18:30 / Palabiblico / Piazza Garibaldi IL FUTURO DELL’UNIVERSO - La ricerca di senso nel dialogo tra cosmologia ed escatologia. Con Francesco Brancato (teologo), Roberto Battiston (presidente Agenzia Spaziale Italiana) / modera Stefano Periotto. Con la collaborazione di: Gruppo Astrofili Polesani. ore 20:00 / Palabiblico / Piazza Garibaldi 1927 MONOLOGO QUANTISTICO - Quanto e come la scienza ha rivoluzionato la quotidianità. Con Gabriella Greison (fisica, scrittrice). Monologo teatrale in cui viene raccontata la nascita della fisica quantistica, soffermandosi sul lato umano dei fisici del XX secolo. ore 21:15 / Tempio della Beata Vergine del Soccorso / Piazza XX Settembre CON OCCHI DI BENEDIZIONE - Il futuro della fede. Meditazione nella Veglia di Pentecoste. Con dom Giorgio Bonaccorso osb (teologo), musicisti del Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”. Con la collaborazione di: Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.
www.festivalbiblico.it
ore 18:00 / Palabiblico / Piazza Garibaldi “I VOSTRI ANZIANI FARANNO SOGNI, I VOSTRI GIOVANI AVRANNO VISIONI (GIOE 3,1)
Saggezza e speranza nelle due età della vita. Con don Gino Sacchetti (ex cappellano carcere di Termini Imerese), Lena Residori (teologa) / modera Fiorenzo Scaranello. ore 20:30 / Giardini di Piazza Matteotti LA DANZA DELLE SCIABOLE - Una ballata tra passato, presente e scelte possibili Spettacolo teatrale liberamente ispirato al romanzo “Home” di Marilynne Robinson. Con Teatro Insieme Sarzano, Teatro Nexus, Grace n kaos (rock band). Con la collaborazione di: FITA, UILT Veneto. Si ringrazia: Nike Kai Dike ore 22:00 / Piazza Vittorio Emanuele II MUSICA, DIRITTI UMANI, FUTURO Presentazione del libro “Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty”, 20 anni di musica e arte per i diritti umani. Con Diodato (cantautore), Carlo Valente (cantautore) / modera Carmen Formenton. Con la collaborazione di: Associazione Culturale Voci per la Libertà.
domenica 20 .05 ore 10:00 / Chiesa Evangelica / Via Curiel, 2 FUTURO DI DIO, FUTURO DEL MONDO, FUTURO DELL’UOMO - Culto evangelico. A seguire aperitivo biblico. Con Paolo Ricca (pastore valdese). Con la collaborazione di: Chiesa Evangelica Battista.
ore 11:30 / Tempio della Beata Vergine del Soccorso / Piazza XX Settembre QUARTETTO PER LA FINE DEL TEMPO Composizione da camera di Olivier Messiaen. Con Giovanni Angeleri (violino), Stefano Borghi (clarinetto), Luigi Puxeddu (violoncello), Luigi Caselli (pianoforte), Lucia Bellini (voce recitante). Con la collaborazione di: Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”. ore 15:00 / Palazzo Roncale, Sala degli Arazzi Piazza Vittorio Emanuele II, 29 IL LAVORO NELL’EPOCA DELLA MACHINA SAPIENS. Con padre Paolo Benanti (teologo), Cristian Veller (Confartigianato del Veneto), Onofrio Rota (CISL Veneto), Alice Dal Fovo (Azione Cattolica del Triveneto) / modera Silla Marzola ore 16:30 / Palabiblico / Piazza Garibaldi TERRA PROMESSA, TERRA SOGNATA L’errare degli uomini: ieri come oggi e come domani. Con padre Fabio Baggio (sottosegretario Pontificio Consiglio per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale Sezione Migranti e Rifugiati), Piero Stefani (filosofo, teologo) / modera don Patrizio Boldrin ore 18:30 / Palabiblico / Piazza Garibaldi DOVE VA IL MONDO? Per una storia mondiale del futuro. Giulio Sapelli è una delle voci più originali e fuori dal coro tra gli economisti italiani. Intellettuale poliedrico, unisce storia, filosofia, sociologia e cultura umanista in uno stile personalissimo e profondo. Modera Micol Andreasi. ore 20:00 / Piazza Vittorio Emanuele II LA FABBRICA DI CIOCCOLATO. Spettacolo teatrale tratto dall’omonino film e realizzato dai bambini e genitori del corso teatrale young - Teatro Insieme Sarzano. Musiche di Grace n kaos (rock band), Valentina Borgato e Mattia Pecoraro, disegni di Alberto Cristini (artista), animati da Luca Marchiori, coreografie di Rachele Baldo.
mostre 17.05 > 20.05 ore 9:30-12:30 e 16:00-19:00 Palazzo Roncale / Piazza Vittorio Emanuele II, 29 UN TEMPIO IN INDIA Prendendo spunto dalla storia di Vasandhi, giovane donna indiana, gli allievi dell’Istituto Tecnico Geometri “A. Bernini” di Rovigo hanno progettato e realizzato un modello del tempio indiano sognato da Vasandhi. 19.05 > 10.06 ore 9:00-12:30 e 15:00-18:00 domenica 15:00-18:00 Ex Chiesa di San Michele / Via Carducci LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI A 750 ANNI DALLA NASCITA DI GIOTTO La mostra presenta un modello della Cappella degli Scrovegni di Padova, con la riproduzione ad alta definizione degli affreschi del ciclo di Giotto. 18.05 ore 16:00-20:00 19.05 >20.05 ore 10:00-12:00 e 16:00-20:00 Pescheria Nuova / Corso del Popolo, 140 FUTURO - Immagini e parole, tra memoria e immaginazione. Esposizione delle opere vincitrici del concorso “Futuro”. Con la collaborazione di: Associazione Renzo Barbujani. 18.05 > 20.05 ore 10:00-12:00 e 16:00-20:00 Pescheria Nuova / Corso del Popolo, 140 IL FUTURO ENTRA IN NOI MOLTO PRIMA CHE ACCADA - Mostra fotografica a cura di Giulio Cesare Grandi. Con la collaborazione di: Caritas Diocesana.
venerdì 18.05 ore 18:30 Palabiblico / Piazza Garibaldi IL FUTURO DELL’UNIVERSO La ricerca di senso nel dialogo tra cosmologia ed escatologia. Con Francesco Brancato (teologo), Roberto Battiston (presidente Agenzia Spaziale Italiana) / modera Stefano Periotto. Con la collaborazione di: Gruppo Astrofili Polesani.
sabato 19.05 ore 22:00 Piazza Vittorio Emanuele II MUSICA, DIRITTI UMANI, FUTURO Presentazione del libro “Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty” 20 anni di musica e arte per i diritti umani. Con Diodato (cantautore), Carlo Valente (cantautore) / modera Carmen Formenton. Con la collaborazione di: Associazione Culturale Voci per la Libertà. AZIENDA AGRICOLA - FATTORIA DIDATTICA - AGRITURISMO VEGANO
venerdì 18.05 ore 20:00 Palabiblico / Piazza Garibaldi 1927 MONOLOGO QUANTISTICO Quanto e come la scienza ha rivoluzionato la quotidianità. Con Gabriella Greison (fisica, scrittrice). Monologo teatrale in cui viene raccontata la nascita della fisica quantistica, soffermandosi sul lato umano dei fisici del XX secolo.
domenica 20.05 ore 16:30 Palabiblico / Piazza Garibaldi TERRA PROMESSA, TERRA SOGNATA L’errare degli uomini: ieri come oggi e come domani. Con padre Fabio Baggio (sotto-segretario Pontificio Consiglio per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale Sezione Migranti e Rifugiati), Piero Stefani (filosofo, teologo) / modera don Patrizio Boldrin. Con la collaborazione di: Caritas Diocesana, Scuola Diocesana di Formazione Teologica di Rovigo.
venerdì 18.05 ore 21:15 Tempio della Beata Vergine del Soccorso Piazza XX Settembre CON OCCHI DI BENEDIZIONE Il futuro della fede. Meditazione nella Veglia di Pentecoste. Con dom Giorgio Bonaccorso osb (teologo), musicisti del Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”. Con la collaborazione di: Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.
domenica 20.05 ore 18:30 Palabiblico / Piazza Garibaldi DOVE VA IL MONDO? Per una storia mondiale del futuro. Giulio Sapelli è una delle voci più originali e fuori dal coro tra gli economisti italiani. Intellettuale poliedrico, unisce storia, filosofia, sociologia e cultura umanista in uno stile personalissimo e profondo. Modera Micol Andreasi.
ASSOCIAZIONE
sabato 19.05 ore 20:30 Giardini di Piazza Matteotti LA DANZA DELLE SCIABOLE - Una ballata tra passato, presente e scelte possibili Spettacolo teatrale liberamente ispirato al romanzo “Home” di Marilynne Robinson. Con Teatro Insieme Sarzano, Teatro Nexus, Grace n kaos (rock band). Con la collaborazione di: FITA, UILT Veneto. Si ringrazia: Nike Kai Dike
promosso da
aderiscono
Diocesi di Vicenza Società San Paolo
Diocesi di Verona Diocesi di Padova Diocesi di Adria-Rovigo Diocesi di Vi!orio Veneto
con il patrocinio di
domenica 20.05 ore 20:00 Piazza Vittorio Emanuele II LA FABBRICA DI CIOCCOLATO. Spettacolo teatrale tratto dall’omonino film e realizzato dai bambini e genitori del corso teatrale young - Teatro Insieme Sarzano. Musiche di Grace n kaos (rock band), Valentina Borgato e Mattia Pecoraro, disegni di Alberto Cristini (artista), animati da Luca Marchiori, coreografie di Rachele Baldo.
media partner
con il contributo di
ASSOCIAZIONE AZIENDA AGRICOLA - FATTORIA DIDATTICA - AGRITURISMO VEGANO
4
VIAVAI | mostre | incontri |
tel. 0425 28282
24 marzo - 1 luglio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella
CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi RACCONTARE IL POLESINE. Mostra a cura di Alberto Barbera Un’ampia rassegna, al Roverella, dà conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Giuseppe De Santis, Michelangelo Antonioni, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Pupi Avati, Ermanno Olmi e Carlo Mazzacurati. Il percorso della ricostruzione, focalizzata sull’area del Polesine, è affidato all’utilizzo di diverse tipologie di materiali. Il percorso della ricostruzione, focalizzata sull’area del Polesine, è affidato all’utilizzo di diverse tipologie di materiali, esposti in originale o in copie, stampe e ingrandimenti realizzati per l’occasione. • SAB.12 E DOM.13 MAGGIO 2018 ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (9 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) • DOM.13 MAGGIO 2018 UN ETTARO DI CIELO Acquista aerei e paga pedaggi nel curioso Monopoli ispirato ad un importante film. Creiamo insieme un gioco da tavolo. (6 euro a partecipante comprensivo di biglietto di ingresso) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com EVENTO COLLATERALE • GIO.10 MAGGIO ORE 21 - Cen.Ser Rovigo Fiere
Proiezione del film SCANO BOA di Renato Dall’Ara (1961) tratto dall’omonimo romanzo di Gian Antonio Cibotto, scrittore e giornalista polesano. La proiezione sarà preceduta dal pluripremiato documentario L’isola che c’era di Alberto Gambato (2014) Ingresso libero fino esaurimento posti Foto: particolare della copertina della rivista “Cineromanzo Gigante” n.12, ottobre 1955 Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com ...............................................................................................................................
50 ANNI DI ALBERGHIERO E 10 ANNI DI CIPRIANI
sab.12 maggio 2018 ore 10 - Adria (Ro) Ist. Alberghiero G.Cipriani
LA FIGURA DI GIUSEPPE CIPRIANI tra imprenditoria, enogastronomia e accoglienza. Convegno. Relatori: studenti dell’Istituto Alberghiero, Romano Veronese Dirigente Scolastico, Dott. Arrigo Cipriani figlio di Giuseppe. Interventi anche di studenti vincitori della borsa di studio “G.Cipriani” grazie alla quale dal 2007 possono recarsi per tre mesi a New York a conoscere le aziende Cipriani nella Grande Mela. Org.: Istituto Alberghiero G. Cipriani di Adria, via Aldo Moro 1 ...............................................................................................................................
21 marzo - 30 mag. ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (11° ciclo)
ANTEPRIMA GIROTONDA
lun.21 mag.‘18 ore 18.30 Rovigo Giardino Multispazio p.za Garibaldi
MARIA GIANOLA, JORGE E PEPITO Il Mistero di Central Park - Ed. Tenuè LETTURA ANIMATA Presenta Micol Andreasi, direttore responsabile de Il ViaVai dei Piccoli • Presentato alla Fiera del libro per l’infanzia di Bologna il 26 marzo 2018, “Jorge e Pepito” è l’ultimo libro illustrato di Maria Gianola. In 48 pagine cartonate prende forma la storia dell’armadillo Jorge e dello scarabeo Pepito. L’idea nasce da un fatto vero: il naufragio della petroliera panamense Gran Zenith del 1977. • Venezianaveneziana – come ama definirsi lei -Maria Gianola è illustratrice e autrice di libri per l’infanzia. Disegna da quando è riuscita per la prima volta a tenere una matita in mano. La passione è cresciuta con lei e dopo la laurea in Lettere e qualche corso sulla tecnica ad olio, ha cominciato a proporsi alle case editrici. E’ andata subito bene. Poi sono nate le sue tre figlie e per qualche tempo Maria si è dedicata totalmente al difficile mestiere della mamma fino al 2008. Da allora ha ricominciato a pubblicare con successo i suoi libri illustrati per bambini. Promosso da Associazione culturale “Asino d’Oro” e Comune di Rovigo, in collab. con Accademia dei Concordi e ViaVai dei Piccoli. Gradita prenotazione: 329.6816506 ilviavaideipiccoli@gmail.com ................................................................................................................................
Sei Artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. MER.16 MAGGIO Otello Galasso naif commento: Federico Ferratello Nato a Rovigo nel 1949 ha studiato presso l’Istituto d’Arte conseguendo il diploma di Maestro d’Arte per la sezione ceramica. In seguito consegue presso lo stesso Istituto il diploma di Maturità in Arte Applicata. Comincia a dipingere in maniera costante nel 1972 con la tecnica della tempera su tela, cercando di perfezionare la ricerca sul colore in tutti i suoi aspetti. In tutte le sue opere, gli oggetti, le cose, i paesaggi sono rappresentati come un compendio. Il tema principale è l’armonia dei colori che influenzano psicologicamente e magicamente e che, inconsciamente, inducono chi guarda a far parte stessa del quadro. Le sue opere si trovano in numerose collezioni private in Italia e all’estero. • 30 maggio Giulia Bortolotti figurativo commento: R. Salmaso
INCONTRIAMOCI ALLA “CARLIZZI”... CON L’AUTORE 2018 VENERDÌ 11 MAGGIO Diego Seno Max P. I. presenta: Damiano Fusaro Nato a Monselice nel 1977 vive a Solesino (Pd). Diplomato perito meccanico, nel 1997 entra per svolgere l’anno di leva, nel corpo della Polizia di Stato, dove diventa effettivo dopo due anni di servizio. Si licenzia nel giugno del 2000 per mettersi in proprio nel commercio. Nel 2003 pubblica il romanzo “Qualcosa di diverso”. Nel 2005 pubblica il romanzo “Cuori di gomma”. Nel 2008 partecipa e supera il concorso per agenti di Polizia Locale di Padova. Nel 2015 si sposa con Serena, e nell’agosto dello stesso anno diventa padre di Francesca. Nel 2015 la sua poesia “Rènte sera”, si classifica al secondo posto al X° Concorso di poesie in Lingua Veneta della Città di Solesino. MAX P. I. è il terzo romanzo. • 25 maggio Stefania Mazzetto Labbra di corallo presenta: Giuliano Visentin • 1 giugno Marzia Santella Marzia con gli stivali presenta: Angioletta Masiero
Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ...............................................................................................................................
Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per informazioni: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ................................................................................................................................
16 marzo - 1 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
OCCHIOBELLO LETTERATURA 2018 • PAROLE D’AUTORE ven.11 maggio ore 21 S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi GUIDO MARANGONI Anna che sorride alla pioggia (Sperling & Kupfer) «Non avevo mai pensato che la storia di Anna, proposta dalle pagine di Facebook con stile leggero, potesse diventare un romanzo. Un’occasione per approfondire il vissuto mio e di mia moglie Daniela dopo l’arrivo di Anna. È stato un momento di confronto e collaborazione anche se nel libro il punto di vista è il mio». Anna che sorride alla pioggia un romanzo dove si racconta di famiglia, amore, padri, madri, figlie e cromosomi in più. Con leggerezza e... infinito amore. Guido Marangoni è nato e vive a Padova. Attore comico di Zelig ed ingegnere informatico, è specializzato nello sviluppo di app, nella sicurezza informatica e tutela dei minori on-line, e su questi temi tiene conferenze e incontri con studenti, insegnanti e genitori. Nel 2015 ha aperto la pagina facebook Buone notizie secondo Anna, in cui ha scelto di sorridere dei luoghi comuni sulla sindrome di Down. Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Cuore di Carta eventi. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per info: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it fb: ParoleD'autore - Occhiobello ...............................................................................................................................
INCONTRI CON L’AUTORE • ROVIGO 2018
ven.11 maggio ore 21 Crespino (Ro) Biblioteca Com. sala polivalente
ALESSANDRA SARDONI Irresponsabili (Rizzoli, 2017) RECUPERO DELL’INCONTRO PREVISTO VEN.20 APRILE Moderano Paolo Turolla e Bruno Malaspina Giornalista, conduttrice, collaboratrice del quotidiano Il Foglio e inviata della redazione politica del Tg La7, nel 2015 è stata vincitrice di Premiolino, il più antico e prestigioso premio italiano di giornalismo. Autrice di Irresponsabili, testo in cui, attraverso sei casi politici, viene messo in evidenza il ritratto dei leader che non sanno fare i conti con i propri errori. Info: tel. 0425.77341 / 0425.171500 biblioteca_crespino@libero.it Ingresso libero. Informazioni sulla rassegna: Provincia di Rovigo tel. 0425.386364 - 386381 servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it fb: sbp rovigo Fondaziona AIDA tel. 045.8001471 - 045.595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it facebook: fondazioneaida ...............................................................................................................................
dom.13 maggio 2018 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30
GIORGIO GABER - PRIMA DEL SIGNOR G Conferenza a cura di Maurizio Ballarin Giorgio Gaber (1939-2003) è stato un cantautore, commediografo, regista teatrale e attore, sia teatrale che cinematografico, tra i più influenti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra. Verrà ripercorsa brevemente la carriera dal 1958 al 1970, dai primi successi legati agli albori del rock and roll in Italia fino all’inizio del cosiddetto “Teatro Canzone”, che avrebbe caratterizzato il resto della sua carriera. Organizzazione: Associazione Audiofili Rovigo ...............................................................................................................................
mar.29 maggio ore 18.30 Rovigo, Hotel Villa Margherita sala riunioni
COME LA POLITICA LEGA LE MANI ALLA MAGISTRATURA Pubblica conferenza del Dott. PIERCAMILLO DAVIGO magistrato, presidente della seconda sezione penale della Cassazione, per celebrare il 70° anniversario della promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana, nell’ambito del ciclo “Attuare la Costituzione, cambiare la politica”. L’incontro, oltre che permettere una riflessione sul difficile rapporto tra politica e magistratura e sull’indipendenza di quest’ultima da ogni potere, sarà l’occasione per la presentazione alla cittadinanza del volume “Giustizialisti”, scritto dallo stesso Davigo in collaborazione con un altro magistrato, Sebastiano Ardita. Organizzazione: Circolo Polesano di Libertà e Giustizia ...............................................................................................................................
sab.19 maggio ore 9.45 - Rovigo, Palazzo della Gran Guardia
I CAVALIERI TEMPLARI DELLA NOVA MILITIA CHRISTI Convegno “La passione dei Templari” Il Priorato delle Tre Venezie dei Cavalieri Templari della Nova Militia Christi organizza un convegno/studio pubblico dal titolo La passione dei Templari. All'evento interverranno: Prof.ssa Simonetta Cerrini, storica medievista, una delle maggiori autorità internazionali sui Templari, che parlerà del tragico epilogo dell’antico ordine dei Cavalieri Templari Prof.ssa Maria Beatrice Azzi, storica dell’arte, che parlerà dell’intreccio della Cappella degli Scrovegni, Enrico Scrovegni e i Cavalieri Templari Ing. Filippo Grammauta, Rettore dell’Accademia dei Templari che tratterà la nascita dei Cavalieri Templari Modera il Dott. Raffaele Mautone, Priore delle Tre Venezie Organizza: Priorato delle Venezie dei Cavalieri Templari della Nova Militia Christi Info: Dott. Raffaele Mautone tel. 392.7102706 prioratodelletrevenezie@gmail.it ...............................................................................................................................
da lun.14 a mer.16 maggio 2018 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO e Oltre 2018 • LUN.14 MAGGIO ore 18.15 “Grande Guerra: gli ospedali nel rodigino” conferenza dello storico Mauro Scroccaro • MER.16 MAGGIO ORE 18.00 “Vita e opere di Vitaliano Brancati” conferenza del Prof. Giuseppe De Santis • MER.16 MAGGIO ORE 21.00 Cineforum “L’appartamento” di Billy Wilder presentazione a cura di Andrea Tincani Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
mar.15 maggio ore 17 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11
MIGRAZIONI dei popoli, delle minoranze, degli individui nel ‘900 CONFERENZA Relatori: Emilio Franzina Ordinario di Storia Contemporanea Università di Verona, Pier Luigi Bagatin Vicepresidente Accademia dei Concordi, scrittore e storico Entrata libera Org. ARCI Rovigo e Archivio di Stato di Rovigo, patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
gio.17 maggio ore 21 - Taglio di Po (Ro) Sala consiliare
LEONARDO RAITO Paolo Spriano - intellettuale militante (CLEUP, 2017) PRESENTAZIONE LIBRO • Il profilo biografico di Paolo Spriano contraddistingue la tipica figura di un intellettuale militante. Giornalista impegnato, storico raffinato, autorevole dirigente del Partito Comunista Italiano, Spriano seppe essere voce autorevole in tutti i campi del suo molteplice impegno che affondava le radici nell’esperienza profonda della Resistenza e nei valori dell’antifascismo e che seppe tradurre in un’appassionata etica civile. Questo libro rappresenta il primo tentativo di raccontare, in modo organico, grazie a una ricerca che ha portato l’autore in diversi archivi nazionali, e a una attenta consultazione di tutti i suoi scritti, la vita di un protagonista della storia repubblicana. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Comune di Taglio di Po - Assessorato alla Cultura, con patrocinio di Regione del Veneto, Provincia e Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
5
VIAVAI | musica |
10-13 maggio 2018 Rovigo, Auditorium del Conservatorio
TEATRO COMUNALE BALLARIN - STAGIONE 2017/18
FESTIVAL CONTAMINAZIONI
sabato 12 maggio 2018 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
GIO.10 • ore 15-18 Masterclass Erasmus Prima sessione • ore 17 Palazzo Venezze Inaugurazione festival e presentazione volume Carlo De Pirro, Per Ricordare - scritti a cura di Mariarosa Pollastri • ore 21 Into the Groove duo Ágnes Lakatos e Tibor Csuhaj-Barna; RJD Teachers Band Massimo Morganti, Fabio Petretti, Stefano Onorati, Pier Mingotti, Stefano Paolini VEN.11 • ore 11.30 Presentazione CD “Shardana” di Zoe Pia, con Roberto De Nittis, Glauco Benedetti, Sebastian Mannutza • ore 17.30 Palazzo Venezze Incontro con la poesia finlandese a cura de “Il Ponte del Sale” di Rovigo, con Diana Ferrantini, Massimo Munaro, Marco Munaro - musiche composte ed eseguite dagli studenti del Conservatorio • ore 11-17 Open days Dipartimento Jazz con concerti studenti • ore 21 Premio Nazionale delle Arti semifinale XIII edizione, sezione jazz • ore 21.15 Piazza Vittorio E. II Proiezione film “Addio Giovinezza” di Augusto Genina, con Daniele Furlati pianoforte, Marco Biscarini live electronics SAB.12 • ore 11 Masterclass Erasmus seconda sessione • ore 12 e 18 vie del centro Venezze Street Band • ore 14-18 Open days Dipartimento Jazz con concerti studenti • ore 17 Accademia dei Concordi In calmissima luce presentazione volume edito da Il Ponte del Sale; Danilo Sartoni inaugurazione mostra fotografica, con Marco Munaro, Andrea Zanforlin e Letizia E.M. Piva; esecuzione Daleth di Pietro Frigato, con Marco Bussi • ore 20 Piazza Vittorio E. II Premio Nazionale delle Arti finale XIII edizione, sezione jazz • ore 21 Teatro Sociale Nell’inferno le donne a cura di Minimiteatri DOM.13 • presentazione volumi: ore 10.30 Il Suono del Nord con Luca Vitali, ore 11.30 Raccontando Marco Tamburini con Antonello Del Sordo • ore 15 Ridotto Teatro Sociale Musica cervello e movimento: un progetto per il futuro attività di musica e movimento con persone affette da disturbi di mobilità, a cura di M. Monge e G. Brugnoli • ore 16.30 Erasmus Open Day esperienze di mobilità internazionale degli studenti di classica, jazz e musica applicata alle immagini del Conservatorio • ore 21 Teatro Sociale RICORDANDO MARCO TAMBURINI concerto finale del Festival, con vincitore del Premio Nazionale delle Arti XIII ed - quartetto Enrico Rava, Stefano Onorati, Stefano Senni, Stefano Paolini - Venezze Big Band dir. Massimo Morganti. DOVE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO GLI EVENTI AVRANNO LUOGO PRESSO AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Prenotazione concerto 13 maggio ore 21 presso Botteghino del Teatro: gio.10 ven.11 sab.12 ore 10.00-12.30 e 16-18, per info tel. 0425.25614 ...............................................................................................................................
gio.17 maggio 2018 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
NOTTE NEI GIARDINI DI SPAGNA Orchestra di Padova e del Veneto Carlo Tenan direttore, Alberto Mesirca chitarra. Musiche di Rodrigo, Falla, Rimskij-Korsakov. Biglietto unico € 8 www.opvorchestra.it o presso biglietteria del Teatro il 17 maggio (ore 10-13 e 19-21). Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 049.656848
L’ELISIR D’AMORE Coro del Teatro Ballarin Città di Lendinara - Orchestra Città di Ferrara Milano, 12 maggio 1832 va in scena per la prima volta L’Elisir d’Amore. Felice combinazione, sempre il 12 maggio, ma del 2018, ritorna in scena una delle opere più amate e conosciute di Gaetano Donizetti. La musica ben definisce il carattere, dai tratti ben distinti, di ogni singolo personaggio, sottolineando magistralmente di volta in volta lo svolgersi della trama e dei dialoghi. E così impariamo a conoscere Nemorino, ragazzo semplice e ingenuo, Adina, ragazza volubile e capricciosa, Belcore soldato sbruffone, Dulcamara venditore ciarlatano e simpatico imbroglione. Questi, i personaggi che daranno vita ad un susseguirsi di situazioni e dialoghi, nei quali malinconia penetrante ed elemento comico si alterneranno in perfetto equilibrio. fotochiara
6
BIGLIETTI: ingresso unico € 25 presso Biblioteca Comunale e il giorno di spettacolo presso Teatro Ballarin da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita. Per informazioni: tel. 0425.605667 direzione.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it ...............................................................................................................................
dom.13 maggio ore 17.30 - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
SONATE CONCERTANTI di J.S. Bach Francesco Padovani flauto, Roberto Loreggian organo Rassegna “Este in Musica” organizzata da Comune di Este www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
THE SOUND OF STONE PROJECT ARCHITETTURE SONORE 2018
maggio-dicembre 2018 provincia di Rovigo
I SUONI DEL PO Luca Paccagnella, violoncello Musica e Architettura sono due forme di comunicazione che hanno molto in comune. Tutte e due parlano di armonia, equilibrio, proporzione, ritmo e interagendo possono ampliare ed esaltare le reciproche peculiarità. Paesaggi sonori sono svelati e valorizzati attraverso la musica e i luoghi d’arte dislocati nella Provincia di Rovigo. Così come i luoghi della storia, della memoria e dell’identità veneta per ricordare la “Grande Guerra del 1918”o “Le Sacre Armonie” nei luoghi religiosi della Provincia. In questo viaggio culturale, iniziato dal fiume Po, trovano posto anche programmi di forte impatto emotivo e il coinvolgimento di 25 giovani violoncellisti dell'EROICA CELLO ENSEMBLE di Rovigo tutti allievi del M° Luca Paccagnella. Primi appuntamenti: ven.11 e sab.12 maggio a Rovigo, Chiesa del Cristo I Suoni del Po è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Programma a lato Info: www.lucapaccagnella.com Segreteria Artistica: Dott.ssa Margherita Massimi 340 7058258 - 340 3947160
31 Concerti tra i gioielli artistici della Provincia di Rovigo PROGRAMMI DI SALA
11 maggio ore 21.00 ROVIGO Chiesa del Cristo Bach 1 parte
13 agosto ore 21.00 BADIA POLESINE Abbazia La Vangadizza Violoncello Acrobatico
4 novembre ore 21.00 POLESELLA Palazzo Municipale La Grande Guerra
1 dicembre ore 20.45 FICAROLO Villa Giglioli Violoncello Acrobatico
12 maggio ore 21.00 ROVIGO Chiesa del Cristo Bach 2 parte
18 agosto ore 21.00 STIENTA Chiesa di S. Stefano Caminantes
8 novembre ore 21.00 CRESPINO Chiesa S. Martino e Severo Splendori del barocco 2
8 dicembre ore 21.00 VILLAMARZANA Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo. Loc. Gognano Caminantes
20 maggio ore 18.00 FRATTA POLESINE Villa Badoer Follies d’Espana
8 settembre ore 18.00 FRATTA POLESINE Villa Badoer Suoni d’Oriente
16 novembre ore 21.00 CANARO Museo MUVIG Loc. Garofolo Minghen del viulunzel
26 maggio ore 21.00 ARQUÀ POLESINE Castello Estense Violoncello Acrobatico
9 settembre ore 17.30 ARQUÀ POLESINE Castello Ego
21 novembre ore 21.00 FIESSO UMBERTIANO Villa Morosini Vendramin Calergi Violoncello Acrobatico
13 dicembre ore 21.00 VILLADOSE Palazzo Patella La Grande Guerra
30 giugno ore 21.00 CASTELNOVO BARIANO Chiesa di S. Pietro Apostolo Loc. San Pietro Polesine Caminantes
14 settembre ore 21.00 SAN BELLINO Chiesa S. Margherita Loc. Presciane Caminantes
22 novembre ore 17.00 ROVIGO Accademia dei Concordi La Grande Guerra
22 dicembre ore 20.30 CANDA Teatro Parrocchiale Violoncello Acrobatico
15 luglio ore 21.30 PONTECCHIO Chiesa di S. Andrea Apostolo Caminantes
11 ottobre ore 21.00 TRECENTA Chiesa di S. Chiara Splendori del barocco 1
23 novembre ore 21.00 TAGLIO DI PO Chiesa di S. Francesco Caminantes
23 dicembre ore 20.30 VILLANOVA MARCHESANA Chiesa di S. Maria Assunta Splendori del barocco 3
18 luglio ore 21.15 MELARA Chiesa di S. Materno Vescovo Caminantes
27 ottobre ore 21.00 FRATTA POLESINE Casa Museo Matteotti
25 novembre ore 17.00 CASTELGUGLIELMO Chiesa di S. Gerardo Loc. Bressane Splendori del barocco 2
30 dicembre ore 18.00 ROVIGO Tempio della Beata Vergine del Soccorso detto “la Rotonda” Ego
per informazioni 0425 668030 int. 11
La Grande Guerra 8 agosto ore 21.30 GUARDA VENETA Chiesa di S. Domenico Splendori del barocco 1
31 ottobre ore 21.00 PORTO VIRO Biblioteca Comunale La Grande Guerra
LA GRANDE GUERRA 1918 – 2018
VIOLONCELLO ACROBATICO
“Tra Suoni e Parole... PER NON DIMENTICARE” C. DEBUSSY D. F. TOVEY M. REGER G. PUCCINI Z. KODALY
Funambolici Virtuosismi da BOCCHERINI a PAGANINI G.F. TELEMANN L. BOCCHERINI H. WIEUXTEMPS A. PIATTI - ROSSINI H. WIENIAWSKY E. YSAYE - N. PAGANINI
SACRE ARMONIE “CAMINANTES”
FOLLIES DE ESPANA
Il viaggio spirituale dell'Anima J.S. BACH I. BIBER L. PACCAGNELLA G.F. HAENDEL J. HALVORSEN T. A. VITALI
Viaggio tra il folklore Latino-Ispanico M. MARAIS - I. ALBENIZ M. DE FALLA - F. TARREGA P. CASALS R.PIACENTINI R. HUGUET - Y TAGELL C. BRAY - G. CASSADO' A. PIAZZOLLA
9 dicembre ore 17.30 ARQUÀ POLESINE Castello Estense La Grande Guerra
30 novembre ore 20.30 ADRIA Cattedra dei SS. Apostoli Pietro e Paolo Caminantes
SUONI D’ORIENTE
J.S. BACH
VENEZIA VELATA
La via della Seta... sulle orme di Marco Polo E. MORRICONE D. KABALEVSKY S. PROKOFIEV A. TCHEREPNIN M. THEODORAKIS A.ADNAN SAYGUN A.COSTANTINI J. WILLIAMS B. SHENG - T. DUN G. LIGETI
Integrale delle SUITE per violoncello I Parte SUITE n. 1
SPLENDORI DEL BAROCCO VENETO
MINGHÉN DAL VIULUNZÈL
J.S. BACH
L’origine italiana del violoncello G.B. DEGLI ANTONII G. B. VITALI G. DE RUVO F. P. SUPRIANO D. GABRIELLI J.M.C. DALL'ABACO
in do maggiore BWV 1009
in sol maggiore BWV 1007
SUITE n. 2 in re minore BWV 1008
Integrale delle Sonate di A.Vivaldi e B. Marcello
CELLO DUET Luca Paccagnella Margherita Massimi
SUITE n. 6 in re maggiore BWV 1012
Integrale delle SUITE per violoncello II Parte SUITE n. 3 SUITE n. 5 in do minore WV 1011
SUITE n. 4 in mib maggiore BWV 1010
A. VIVALDI B. MARCELLO A. CALDARA T. ALBINONI B. GALUPPI
EGO-EROICA CELLO ENSEMBLE Direttore Luca Paccagnella TERRA E ARIA CELLO PASSION da BACH a MORRICONE BACH HAENDEL VIVALDI - BOCCHERINI BEETHOVEN POPPER FAURE - PAGANINI TRADITIONAL IRISH MANCINI WILLIAMS SOLLIMA COLDPLAY - PIAZZOLLA LADY GAGA MORRICONE
8
VIAVAI | teatro |
tel. 0425 28282
sab.19 maggio ore 21 - Canda (Ro) sala parrocchiale “don R. Ravara”
sab.26 e dom.27 maggio 2018 Rovigo, Teatro di San Bortolo
STI STA’ VE PORTO AL MARE di Manuela Tavian
FIORI D’ACCIAIO “Steel Magnolias” Commedia brillante in due atti di Robert Hearling Compagnia FUORI DI SCENA di Rovigo Regia Emiliano Boaretto, adattamento del testo Matteo Davin Nella cittadina di Chinquapin in Luisiana, sei donne, di età e caratteri completamente diversi, si ritrovano nel salone di bellezza di Truvy, tra pettegolezzi e vari alti e bassi della vita. Fra loro ci sono due anziane amiche, la vedova Ouiser Boudreaux e Claire Belcher, l’ingenua e religiosa Annelle, la giovane Shelby, che nonostante una grave forma di diabete , decide di avere un figlio e Mary Lynn, madre di Shelby. Gli eventi della vita porteranno le donne a rafforzare la loro amicizia e tra lacrime e risate instaureranno un’unione al femminile, come dei fiori ma fatti d’acciaio, che non si spezzano davanti alle avversità dure della vita. Orario spettacoli • SAB.26 MAGGIO ore 21 - DOM.27 MAGGIO ore 17
Commedia dialettale dei ricordi... Compagnia I Ruscoletti di Canda. Regia di Manuela Tavian ed Emilio Milani • Tarcisio e Gloria vivono in campagna. Lei è una casalinga, lui on ponarolo... Gli affari vanno piuttosto bene e Tarcisio decide di portare moglie e nipotine al mare, è la prima vacanza e nessuno prima di allora ha mai visto il mare. L’idea piace anche a Bruna, sorella salvadega e zitela di Tarcisio, e a Cesira, altro sorella di Tarcisio, vedova. La spiaggia ben presto diventa luogo di conoscenze nuove, corteggiamenti e litigi. Il mare nel frattempo ascolta ed imperturbabile se la ride tra le onde... Per info e prenotazioni: cell. 348.7353232 ...............................................................................................................................
A TEATRO CON • CIRCOLO NOI SAN BENEDETTO
sab.12 maggio ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
IL PERFIDO AMANTE commedia in dialetto veneto di Severino Zennaro Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine Per risolvere i problemi finanziari di Franco ed Elena, coppia di artisti in disgrazia, Francesca, avvocato di pochi scrupoli, propone ai coniugi una truffa: ingaggiare Gastone, un povero guardamacchine abusivo, perché finga di assassinare Franco e rimanga in carcere quattro anni, dopodiché far riapparire Franco e chiedere un congruo risarcimento da dividere poi in parti uguali. Gastone deve anche fingersi l’amante di Elena. Finchè non entrano in scena un commissario e altri imprevisti... • La compagnia si è costituita nel 2007 e vuole essere la continuazione, nel modo di fare teatro, della compagnia teatrale “La Corteina” che ha operato dal 1995 al 2006. Le commedie sono volutamente in dialetto veneto per mantenere vive le tradizioni frutto di una cultura semplice legata alla vita nei campi e alla gente del Polesine. Prossimo spettacolo • SAB.19 MAG. ore 21 Lo spirito xe forte, la carne... di S. Zennaro - La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine
Per informazioni: Emiliano 339.2778783 ...............................................................................................................................
LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • FEBBRAIO - MAGGIO 2018
sab.12 maggio ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14
OTELLO primo studio Carichi sospesi di Padova Con Renzo Pagliaroto, Samantha Silvestri, Marco Tizianel. Regia Marco Caldiron. “Tutto il mio folle amore lo soffia il cielo” Due uomini e una donna ci parlano di gelosia, tradimento, invidia... I ruoli però si mescolano, si confondono, cercando di seguire la linea sottile della passione, della tensione erotica che percorre tutto il dramma. Una tensione erotica trasversale che travolge Desdemona, Otello e Iago ma anche tutti gli altri personaggi, che si perderanno nella ricerca edonistica di un riscatto, di un piacere, in preda ad una sorta di cieca, deviata, eccitazione.
sab. 19 maggio 2018 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
Ingresso € 12 - rid. under 25 € 3 Org. Teatro del Lemming con Connessioni Rete Veneta per la Ricerca Teatrale, MiBACT, e Comune di Rovigo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. Info e prenotazioni: tel. 0425.070643 info@teatrodellemming.it www.teatrodellemming.it ...............................................................................................................................
ATELIER DELL’ATTORE
dom. 20 maggio 2018 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
Saggio del corso base della scuola di recitazione "Gabbris Ferrari". Regia di Giuliano Scaranello. Assistente di regia Sami Karbik. Programma: Molière: Il marito scornuto (1668) • W. Congreve: Così va il mondo (1700) • J. W. Goethe: Stella (1776) • A. Puskin: Mozart e Salieri (1832) • G. Feydeau: Un signore che non ama i monologhi (1890 • A. Cechov: Zio Vaia (1899) • J. Giraudoux: La pazza di Chaillot (1943) • F. Valeri: La Cesira (1950) e Una dama benefica (1950) • T. S. Eliott - Cocktail Party (1950) • C. Hampton: Les Liaisons Dangereuses (1985) • L. Costa - Magoni e forse miracoli (1980)
L’INVENTORE DEL CAVALLO atto unico di Achille Campanile. Saggio del corso avanzato della scuola di recitazione "Gabbris Ferrari". Adattamento, scelte musicali e regia Giuliano Scaranello; assistente di regia Sami Karbik. trama: Un’illustrissima quanto improbabilissima Accademia di Scienze, Lettere ed Arti si appresta ad onorare il benemerito dell’umanità Professor Bolibine, per un’invenzione fondamentale e storica: quella del cavallo. Sul più bello, però, si scopre che i cavalli esistevano già. Che fine farà dunque l’impostore Bolibine? Ingresso € 7 - Info: 327.8755584.
Ingresso libero. Info: 327.8755584 - operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it Org.: Opera Entertainment Rovigo, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Assessorato alla Cultura
Prenotazioni presso Canonica Duomo; Botteghino: sab. 19 e dom. 20 dalle ore 15.00 in poi. Org.: Opera Entertainment Rovigo, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Assessorato alla Cultura
Organizza: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Info: 338.5618762 teatro@labottegadeicommedianti.it www.labottegadeicommedianti.it ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | eventi | VIAVAI
MINIMITEATRI - DONNE DA PALCOSCENICO • Quarta edizione 2018
FIABE A MERENDA • 3A EDIZIONE 2018
sabato 12 maggio 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
dom.13 maggio ore 17 - Adria (Ro) Ostello Amolara loc.Capitello 11
NELL’INFERNO LE DONNE
Giorgio Mazzon, Due
PERSONE E PERSONALITÀ FEMMINILI NELL’INFERNO DANTESCO con gli attori di Minimiteatri Marino Bellini, Letizia E. M. Piva, Paolo Rossi, Andrea Zanforlin e gli allievi del Laboratorio di Teatro La voce, la parola e il corpo Testo e regia di Letizia E. M. Piva produzione Minimiteatri | prima nazionale Lo spettacolo immagina e crea dialoghi impossibili tra femmine dannate: le donne del Limbo, degne ed importanti, ma vissute prima della nascita di Gesù di Nazaret; le lussuriose, donne perdute da passioni senza freni; le indovine, che han voluto veder troppo avante e perciò condannate ad aver la testa al contrario. Il tempo resta sospeso: il mito, il Medioevo, l’urgente attualità delle donne di tutti i tempi, spesso condannate ad un immeritato inferno. Ma anche il fondante avvertimento ad innalzarsi dal viver come bruti. Con questo spettacolo Minimiteatri e il Teatro Sociale proseguono il percorso di ricerca sulla relazione tra artista e spettatore nell’edificio teatrale. Sabato 12 maggio ore 9.30 anteprima per la rassegna Teatroragazzi Per info: cell. 334.5671541 - 327.5789336 info@minimiteatri.it www.minimiteatri.it
I VESTITI NUOVI DEL GRANDUCA Gruppo teatrale il Mosaico In un piccolo regno vi è un Granduca terribilmente vanitoso, alla ricerca di abiti sempre più rari e preziosi, e nessuno dei suoi sarti è più in grado di accontentarlo. Così emana un editto che varca i confini di ogni regno, promettendo grandi ricchezze a chi riuscirà a creare per lui abiti inimitabili. Molti sarti accorrono al richiamo nella speranza di arricchirsi, ma il Granduca si lascerà tentare solo da due di questi, che gli promettono un abito prodigioso che può essere visto solo dalle persone estremamente intelligenti o da coloro che sono degni del ruolo che occupano. La vanità del Granduca lo porta al ridicolo e sarà superata solo dall'ingenuità di un bimbo che aprirà gli occhi sulla realtà. • Al termine della fiaba, degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ingresso fiaba compresa la merenda euro 8,00 a persona. Prenotazione obbligatoria: 0426.943035 • In caso di pioggia ed al non raggiungimento di un minimo di partecipanti la manifestazione non avrà luogo. Organizzazione: Gruppo teatrale Il Mosaico con Fattorie Didattiche Agriturist Per informazioni: tel. 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it
dom.13 maggio 2018 dalle 15 alle 18 - Rovigo, Piazza Duomo
BIMBIMBICI Tradizionale manifestazione di FIAB nella Giornata Nazionale della Bicicletta. Mobilità sostenibile, sicurezza, salute, movimento: tutto questo tradotto in giochi per i più piccoli, dalla gimkana al frühlingscheck. Per tutti i partecipanti omaggio di FIAB Rovigo e Confagricoltura. Iscrizione in loco, contributo assicurativo € 2. ARTE PER LA LIBERTÀ • Il Festival della creatività per i Diritti Umani
Org. Fiab Rovigo in collaborazione con Legambiente e Confagricoltura tel. 338 5684774; amicibicirovigo@gmail.com; www.rovigoinbici.org ...............................................................................................................................
dom.20 maggio ore 18.30 - Porto Tolle (Ro) attracco Ca’ Tiepolo
12-13-14 maggio Monticelli di Monselice (Pd) Castello di Lispida
CROCIERA MARAVIGLIA CROCIERA NEL DELTA DEL PO con CARLO VALENTE e PERFORMANCE DI DANZA La crociera avrà inizio sorseggiando insieme un aperitivo di benvenuto all’imbrunire per proseguire poi con le indicazioni di una esperta guida naturalistica, il concerto di Carlo Valente, vincitore dell’ultima edizione di Voci per la Libertà e la performance di danza dell’Associazione Cantieri Creativi Culturali. Il costo dell’uscita è di 20,00 euro a persona (bambini sotto i 12 anni euro 10,00) e comprende: navigazione, concerto, performance di danza, guida naturalistica e un aperitivo di benvenuto offerto (una consumazione). A bordo sarà presente il servizio di piccola ristorazione e bar a pagamento. Per info e prenotazioni: 339 3162455 hicnikka@gmail.com Organizzazione: Associazione Voci per la Libertà. Informazioni: vociperlaliberta.it arteperlaliberta.com deltarte.com ...............................................................................................................................
VULCANEI 2018 Il più grande banco d’assaggio di vini da suolo vulcanico Vulcanei concentra in un luogo unico e suggestivo come il Castello di Lispida la migliore produzione enologica di numerose zone vulcaniche d’Italia e di alcuni Paesi esteri. Saranno presenti 30 aziende dei colli Euganei e oltre 25 da altre aree vulcaniche italiane. Ospiti speciali i territori ungheresi del lago Balaton e del Tokaj, e i vini dell'isola greca di Santorini. Accanto ai vini, spazio dedicato al buon cibo con un'offerta gastronomica di qualità. Degustazioni vini e olio E.V.O. curate da AIS Veneto (prenot. consigliata) • DOM.13 ore 15 John Szabo (master sommelier considerato il massimo esperto di vini vulcanici al mondo) condurrà una MasterClass dedicata ai vini dei Paesi ospiti ed italiani (costo € 10 - info@vulcanei.wine) Biglietto a persona (comprende calice, tracolla, accesso libero a tutti i banchi d’assaggio del vino): in loco durante l’evento € 25 / prevendita online € 20 - iscritti Ais, FIS, Fisar, Onav, Slow Food € 15 su www.lovivo.it/esperienze/culture/vulcanei Orari di apertura: 12-13-14 maggio ore 11.00-19.00 ultimo ingresso ore 17 La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo. Org. Consorzio Vini Colli Euganei in collab. con l’associazione Volcanic Wines, la Strada del Vino Colli Euganei e il Consorzio Terme Euganee. Info: www.vulcanei.wine info@vulcanei.wine
9
10
VIAVAI | manifestazioni |
dom. 20 maggio 2018 - San Bellino (RO) Piazza Ezio Galvani 10
BOTTEGA APERTA VETRERIA D’ARTE FRATELLI TOMANIN Visita guidata alla bottega aperta a tutti gli appassionati d’arte. Visita allo spazio espositivo che contiene le opere più significative della produzione della Vetreria e possibilità di assistere alle fasi di progettazione e di realizzazione delle creazioni. La visita è gratuita. Bottega aperta dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Informazioni: tel. 0425.703008 - 345.5153892 www.vetrateartistichetomanin.it ...............................................................................................................................
dom. 13 maggio 2018 - Boane (Pd) Monte Gemola, Villa Beatrice d’Este
MAGGIO IN GEMOLA rievocazione storica - 28a edizione ore 9.15 Rogazione partenza processione dal piazzale Chiesa di Valle San Giorgio verso la Villa; ore 10.30 Rievocazione degli antichi mestieri, mercatino e giochi; Scuola di tiro con l’arco; ore 16 Arrivo in villa del corteo storico “Beatrice con la Corte degli Estensi” ed esibizione musici e sbandieratori, giullari e cantastorie. Entrambe le domeniche possibilità di pranzare con Zuppa con crostini, Pane caldo farcito, dolci caserecci, vino dei Colli Euganei, caffè. Entrata libera. Info: tel. 0429 635004 0429 619158 - cell. 347 7633311 • FB: La Corte Medioevale Org.: Ass.ne Culturale La Corte Medioevale, Parrocchia di San Giorgio con il patrocinio della Provincia di Padova e del Comune di Baone
...................................................................................................................
tel. 0425 28282
18-19-20 maggio 2018 - Stanghella (Pd) Area Festa Unità
SAPORI DI MARE Antipasti: Fantasia di mare (insalata di mare, gamberetti in salsa rosa, cozze gratinate, sarde in saora, crostino con salmone), Cozze alla Buzzara Misto di salumi • Primi: Risotto di mare, Spaghetti alle vongole, Gnocchetti asparagi e capesante, Spaghetti alla buzzarra, Spaghetti al ragù, Tagliolini zucchine e gamberetti • Secondi: Branzino ai ferri con patate all’olio, Spiedini di pesce, Capesante ai ferri, Pesce Spada al forno con pomodorini e olive, Pesce fritto, Costata di manzo, Tagliata di manzo con rucola, Braciola di maiale con patatine fritte • Contorni: Patatine fritte, Insalta di stagione, Fagioli con cipolla, Patate all’olio. Org. Partito Democratico Sez. Stanghella. Info e prenotazioni: tel. 335.6845437 (Massimo), tel. 349.8220699 (Elisa), tel. 0425.958663 (Festa)
...................................................................................................................
dal 16 al 27 maggio 2018 - Montagnana (Pd)
MONTAGNANA IN FESTA Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Tutti i giorni dalle 19 alle 24, il sabato dalle 11 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 24: Degustazioni di Prosciutto Veneto DOP a cura dei prosciuttifici del Consorzio. Possibilità di abbinamento, inoltre, con altri prodotti del territorio e ogni sera un primo piatto a cura dell’Hostaria San Benedetto di Montagnana. Il padiglione coperto di mq 2.200 è diviso in: SALA GOURMET, da quest’anno raddoppiata, un’area ristorante con possibilità di prenotazione, per un totale di 500 coperti, attivo dal lun. al ven. ore 19-23; sab. e dom. ore 12-15 e 18-23, che ospita serate a tema ed altre iniziative. Questa settimana: • GIO. 17 A cena con... Il Prosciuttificio Vittorio Soranzo (Costo e 25 - prenotazione obbligatoria). ISOLA DEL GUSTO, per degustazioni senza necessità di prenotazione, aperto per tutto l’orario della manifestazione. Novità 2018 è l’ISOLA DELLA MUSICA, l’area all’aperto dell’Isola del Gusto, senza prenotazione, con un palco che nei weekend ospiterà concerti e DJ set. Eventi culturali della settimana: • MER. 16 Salita alla Torre di Ezzelino € 1,50 a persona (orari: 9.30-12.30 e 16.00-19.00 - accesso consentito fino a mezz’ora prima della chiusura); ore 11.00 Visita guidata al Museo Civico e al Cortile del Castello di S. Zeno € 2,50 a persona Evento promosso dal Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. e dal Comune di Montagnana, con il patrocinio della Regione del Veneto, in coll. con Promex Az. Speciale C.C.I.A.A. di Padova, nell’ambito di Padova Looking Ahead & Beyond. Programma: www.festadelprosciuttoamontagnana.it • Prenotazioni: tel 049 8070288 - cell. 349 6900875 info@festadelprosciuttoamontagnana.it
...................................................................................................................
sab 12 maggio 2018 - Monselice(Pd)
ARDUINO DAY 2018 2a edizione Giornata Mondiale per la piattaforma dei makers Arduino. Programma: • ore 14.30-14.45 Registrazione • ore 14.45-15.00 Presentazione Attività • 15.00-17.00 Workshop pratici: “Piacere, Arduino” (base); “Teamwork” (avanzato) • ore 17.15-18.00 Talk: “Paolo Rabachin: La progettazione 3D, nuove frontiere di sviluppo", "Stefano Tamascelli: I videogame e la realtà virtuale, le nuove frontiere della salute" • ore 18.00 Aperit-INO per tutti i partecipanti. Evento gratuito presso Progetto Giovani Monselice, Via San Filippo Neri. Org.: P2P Lab - Associazione di Promozione Sociale Pagina facebook: P2P Lab - APS - Sharing is Learning
| gite e viaggi | VIAVAI
info@viavainet.it
domenica 20 maggio 2018
domenica 10 giugno 2018
I SEGRETI DI VENEZIA Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Intera giornata guidata con ingressi e visite a 3 meraviglie nascoste di Venezia: la Scuola Dalmata, scrigno degli inestimabili teleri di Carpaccio, il Padiglione delle Navi dell’antica Serenissima Repubblica e San Pietro in Castello, prima cattedrale della città, il cui titolo passa solo successivamente a San Marco. La quota di € 69 include bus, navigazione, tutti gli ingressi da programma, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Tel. Uff. di Solesino), 0429 703313 (Tel. Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Sms Whatsapp) e info@camviaggi.com Disponibile in agenzia nuovo catalogo maggio/novembre 2018
...................................................................................................................
sabato 2 giugno 2018
LA VALLE DEL VAJONT Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Intera giornata guidata nelle terre della tragedia del Vajont, consumatasi la sera del 9 ottobre 1963. I partecipanti visitano l’importante museo LongaroneVajont, la chiesa e il cimitero monumentali e accedono all’intero coronamento della diga per osservare l’impressionante scenario della valle sottostante. La quota di € 45 include bus, ingressi al museo, alla chiesa, al cimitero e alla diga, guida e accompagnatore d’agenzia.
I CANALI DELLA GRANDE GUERRA SPECIALE CENTENARIO DALLA FINE DELLA IA GUERRA MONDIALE Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. In occasione del 100° anniversario dalla chiusura dei conflitti della Prima Guerra Mondiale, la cosiddetta Grande Guerra, i partecipanti ne ripercorrono i luoghi storici a bordo del battello Santa Maria in partenza da Aquileia. Navigazione guidata alla volta della Litoranea Veneta e del suggestivo Canale San Giuliano. A bordo, aperitivo di metà mattina. Pranzo a base di pesce. La quota di € 80 include bus, navigazione, aperitivo a bordo, pranzo a base di pesce, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 10 giugno 2018
SANKT MORITZ E IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto Tirano-Sankt Moritz a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo a disposizione a Sankt Moritz per una passeggiata. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da Tirano a Sankt Moritz a e accompagnatore d’agenzia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
domenica 3 giugno 2018
sabato 16 giugno 2018
...................................................................................................................
LE INCISIONI RUPESTRI DELLA VAL CAMONICA
...................................................................................................................
IL LAGO DI BLED Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Alla scoperta del lago sloveno di Bled. Il borgo pittoresco che vi si specchia, un’isola lacustre facilmente raggiungibile con le barche a remi ormeggiate sulle sponde e un castello custode di leggendari segreti svelati dalla guida locale, impreziosiscono le passeggiate dei partecipanti lungo i sentieri panoramici. La quota di € 65 include bus, ingresso al castello, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Passeggiata guidata di 4 km nel primo parco archeologico italiano per la tutela di uno dei più importanti complessi di incisioni preistoriche, che si estende su una superficie di quasi 150.000 m2 sul versante idrografico sinistro della Val Camonica. Successivo trasferimento a Bienno, tra i 100 borghi più belli d’Italia, ricco di fucine, perché contraddistinto dalla centenaria tradizione del lavoro del ferro. La quota di € 60 comprende bus, ingresso al parco archeologico, ingresso a un maglio per la lavorazione del ferro, guida e accompagnatore di agenzia.Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:
(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
sabato 23 giugno 2018
...................................................................................................................
da domenica 3 a domenica 10 giugno 2018
MATERA E SOGGIORNO MARE IN BASILICATA Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti possono inaugurare la stagione balneare nelle esclusive spiagge lucane di Marina di Pisticci, in un villaggio 4* dove il trattamento soft all inclusive, la piscina, tutti i servizi e un’escursione guidata tra i magici sassi di Matera garantiscono non solo estremo relax ma anche straordinarie scoperte naturalistiche e architettoniche. La quota di € 690 include bus, sistemazione in villaggio, colazioni, pranzi e cene, momenti snack, club card, servizio spiaggia, animazione, corsi sportivi, serate tipiche di cucina lucana, escursione a Matera, guida privata e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 9 giugno 2018
MILANO: IL DUOMO, LE TERRAZZE E IL CENACOLO VINCIANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Esclusiva visita guidata del Duomo di Milano, per scoprirne la zona archeologica, le opere d’arte e salire alle terrazze che accolgono tra guglie e pinnacoli la celeberrima Madonnina dorata. Nel pomeriggio, ingresso al refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie che custodisce l’Ultima Cena, capolavoro indiscusso di Da Vinci. La quota di € 77 include bus, ingressi al duomo, alla zona archeologica e alle terrazze, ascensore per le terrazze, ingresso al cenacolo vinciano, guide e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
GENOVA E L’ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata a Genova nell’intricato dedalo di vicoli (carruggi) che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio, ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti: dai lamantini alle foche, dai pinguini alle meduse, dai delfini agli squali, dai pesci antartici ai coloratissimi pesci della scogliera corallina, nella più grande esposizione di biodiversità in Europa. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGITour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da sabato 25 a domenica 26 agosto 2018
IL TRENO DELLE CENTOVALLI Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti salpano da Stresa alla volta della svizzera Locarno, toccando le due eleganti cittadine affacciate sul Lago Maggiore, per ritornare in Italia a bordo del trenino delle Centovalli attraverso un suggestivo percorso di 52 km dove si alternano ponti vertiginosi, ruscelli, verdi boschi di castagni e incantevoli villaggi arroccati. La quota di € 205 include bus, hotel, trattamento di mezza pensione, treno da Locarno a Domodossola, navigazione da Stresa a Locarno e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
11
12 2
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dall’11 al 18 agosto 2018
dal 7 al 14 luglio 2018
TOUR BRETAGNA E NORMANDIA IN BUS
CROCIERA CARAIBI CON MSC ARMONIA
Durante il soggiorno visite guidate a: Digione (centro e palazzo Ducale), Giverny (casa e del giardino di Monet, Museo dell'Impressionismo), Rouen (cittadina di Giovanna d’Arco, visita alla Torre dell’Orologio e alla Cattedrale), porto di Honfleur (caratteristiche cittadine di Deauville e Trouville), le spiegge dello sbarco di Arromanches (Omha Beach, del Cimitero Americano di Saint Laurent e il memoriale di Arromanches), Mont Saint Michel, Saint Malo, Dinard, Vannes (Cattedrale con la tomba di San Vincenzo), Carnac, Angers. Quota di partecipazione: € 1.370 (Suppl. singola: € 266). Viaggio in bus GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara ...................................................................................................................
Sbarcando all’Avana con una crociera MSC nei Caraibi ciò che colpirà immediatamente sarà la sua sensualità. I suoi palazzi hanno forme sinuose, i suoi colori e i suoi profumi speziati inebriano; l’aroma dei suoi famosi sigari aleggia nell’aria, spiagge dalle sfumature zuccherine si fondono e si confondono con il mare trasparente, la musica accompagna le movenze accattivanti delle danze caraibiche, macchine di un altro secolo fanno bella mostra di sé per le vie del centro. Quota di partecipazione: Cabina interna bella € 1.825; Cabina interna fantastica € 1.850; Cabina vista mare bella € 1.910; Cabina vista mare fantastica € 1.960; Cabina balcone fantastica € 2150. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. ...................................................................................................................
26 - 31 maggio 2018
1 e 2 giugno 2018 - da Rovigo
SALISBURGO, VIENNA E BUDAPEST, SUI LUOGHI DI SISSI
GITA IN LOMBARDIA
Durante il soggiorno visite guidate a: Salisburgo (DomQuartier, la fortezza Hohensalzburg, la case di Mozart), Vienna (Cattedrale di S. Stefano, Cappella dei Capuccini, Hofburg - residenza invernale degli Asburgo dove si trovano gli appartamenti imperiali di Sissi e Francesco Giuseppe - Schönbrunn residenza estiva dell’imperatore). Visita a Budapest (Buda: Bastione dei Pescatori, Chiesa di Mattia e di nostra Signora, Fortezza, Palazzo Reale, Castello di Buda; Pest: Piazza degli Eroi, Parlamento, Basilica di S. Stefano, teatro dell’Opera, Sinagoga, Ponte delle Catene). Quota di partecipazione: € 850 (suppl. singola € 150). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro)
Durante il soggiorno visite guidate a: Azienda vinicola “Costripa” di Moniga del Garda; il Vittoriale degli Italiani a Gardone del Garda; la reggia di Monza; Città di Bergamo. Quota di partecipazione € 190 comprende: viaggio in pullman GT e assicurazione, degustazione vini, pranzi, cena e colazione, pernottamento in monumentale Villa del ‘500 (camera singola o doppia a scelta), guide turistiche, tickets d’ingresso con entrata prenotata. Adesioni entro il 18 maggio presso la sede della Società di Mutuo Soccorso, vicolo Donatoni, 4 Rovigo con versamento caparra di € 40.
24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: www.fulviatour.com
Info e adesioni: tel. 0425.422492, cell. 328.4086436 (Sig. Renzo Ongaro - organizzatore). Org.: Società di Mutuo Soccorso di Rovigo
...................................................................................................................
...................................................................................................................
11-18 agosto 2018
iscrizioni aperte
TOUR MAGNIFICA IRLANDA Durante il soggiorno visite guidata a: Dublino (Trinity College, Guiness Storehouse), Atholone (Castello), Clonmacnoise (sito paleocristiano del VI sec. con Cattedrale, 7 Chiese, 2 torri, tre alte croci e grande collezione di pietre tombali paleocristiane), Leenane (tour della spleandida regione di Connemara e visita all’Abbazia di Kylemore), Scogliere di Moher (una balconata di rocce colorate a picco sull’Atlantico), Penisola di Iveragh, Killarney, Cahir (Castello). Quota: € 1650 (suppl. singola € 270). Volo di linea Aer Lingus con bagaglio da 23 Kg. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 20 maggio 2018 - da Adria, lama, Ceregnano e Rovigo
VISITA GUIDATA DI ASSISI Città simbolo della pace Partenze: ore 6.00 Adria, ore 6.15 Lama, ore 6.20 Ceregnano, ore 6.30 Rovigo. Sosta alla Porziuncola per visitare la Basilica di Santa Maria degli Angeli che racchiude al suo interno una piccola chiesa la “Porziuncola”. Visita guidata di Assisi con: Basilica di Santa Chiara, Oratorio di S. Francesco Piccolino, la Casa Paterna, la Chiesa Nuova, Piazza del Comune su cui si affacciano il Tempio di Minerva, il palazzo del Capitano del Popolo ed il palazzo dei Priori; quartiere di S. Stefano e Basilica di San Francesco Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
DELTALAND VIAGGI: PROPOSTE MAGGIO E GIUGNO • 27 MAGGIO: Greve in Chianti, Certosa di Firenze, Castello di Verrazzano (cantine aperte). Quota € 75. ADESIONI ENTRO IL 19 MAGGIO. • 1-2-3 GIUGNO: Isola del Giglio. Quota € 370. Il viaggio sarà confermato al raggiungimento di min. 25 partecipanti. ADESIONI ENTRO 20 MAGGIO. • 24 GIUGNO: Delta del Po escursione in motonave, pranzo di pesce, visita al museo della Bonifica. Quota € 80. ADESIONI ENTRO IL 9 GIUGNO. • SAB. 30 GIUGNO Nottolada Venessiana - visita a Murano e ad una fornace, cena di pesce in ristorante sul Canal Grande, uscita serale in gongola. Quota € 120 (posti limitati). ADESIONI ENTRO 16 GIUGNO. Org. tecnica, info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltaland
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
DELTALAND VIAGGI: GITE POP… GIORNATE IN LIBERTÀ • DOM. 10 GIUGNO Lago di Garda, Malcesine - Quota € 15; Suppl. facoltativi*: pranzo in ristorante € 28; minicrociera € 20 • DOM. 1 LUGLIO Valsugana: Castel Tesino - Quota € 15; Suppl. facoltativi*: pranzo in ristorante € 28, escursione alle grotte con guida € 15 • DOM. 15 LUGLIO Caorle - Quota € 15; Suppl. facoltativi: pranzo di pesce € 30, escursione in Valle tra i Casoni con motonave € 16. Tutte le gite prevedono: viaggio A/R, giornata libera e si effettueranno solo con minimo di 40 partecipanti. Adesioni entro 7 giorni prima di ogni data prevista per la gita con saldo del viaggio. I supplementi facoltativi sono da prenotare in agenzia. Org. tecnica, info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltaland
...................................................................................................................
| gite e viaggi | VIAVAI
info@viavainet.it
sabato 14 luglio 2018 - da Sottomarina (Ve)
FESTA DEL REDENTORE 2018 con Motonave Queen Elisabeth La motonave Queen Elisabeth ha linea è moderna ed elegante con una portata di 204 passeggeri. E’ dotata di ponte sole con sedie, ampio salone interno con tavoli, 2 bagni. Durante il viaggio verso Venezia per assistere allo spettacolo pirotecnico in occasione della Festa del Redentore verranno serviti a bordo: aperitivo di benvenuto e prosecco con stuzzichini; cena con spaghetti in rosso con vongole e sarde ai ferri, pasticceria mignon e frutta. Il viaggio sarà allietato da buona musica e buonumore. Imbarco ore 16.00 presso il Ponte delle Unioni di Sottomarina; partenza ore 17.00. Rientro per le ore 02 circa. Quota di partecipazione: € 85. Org. tecnica: Gruppo Alba Transfer Informazioni e prenotazioni: 328.4098675 339.6603050 kettyvi15@gmail.com
...................................................................................................................
dal 20 al 27 maggio 2018
TOUR DELLA SICILIA OCCIDENTALE Durante il soggiorno visite guidate a: Trapani (centro storico), Monreale (uno dei borghi arabo-normanni più affascinanti della Sicilia), Cefalù (patrimonio artistico di grande rilievo per la presenza di architetture arabenormanne di grande prestigio), Erice, Palermo (antico borgo), Marsala (visita ad una azienda vinicola per osservare la lavorazione del vino “marsala”), San Vito lo Capo. Quota di partecipazione: € 810 tutto compreso. Gita in pullamn G.T., 7 notti e 8 giorni, all inclusive, compreso il viaggio in traghetto da Napoli a Salerno, andata e ritorno in cabina doppia. Soggiorno in hotel 4* con servizio di animazione. Programma completo del viaggio, informazioni e organizzazione: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) via Micana 13/c tel e fax 049 9116089 info@pendviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 27 maggio 2018 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
ASSISI E LA BASILICA DI SANTA CHIARA Partenze: ore 6.30 Rovigo (p.zz.le Cervi ), ore 6.50 Occhiobello (Centro Scarpa). Arrivo ad Assisi e visita guidata al meraviglioso centro storico con Piazza e Basilica di Santa Chiara, piazzetta e Chiesa Nuova, piazza del Comune (con Palazzo dei Priori e del Capitano del Popolo), il Tempio della Minerva, Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, Basilica di San Francesco. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città e tempo permettendo, visita libera alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.30. Quota sociale di partecipazione € 50, inferiori ai 18 anni € 40 - comprende: pullman con2 autisti e guida. Adesioni entro il 18 maggio Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
dal 15 al 17 giugno 2018 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
LUCCA, LE CINQUE TERRE E CARRARA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (P.zzale Cervi); Occhiobello ore 6.50 (Centro Scarpa) 1° gg: arrivo a Lucca e visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Partenza per Ameglia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° gg.: trasferimento alla stazione dei treni e partenza per Riomaggiore e Monterosso. Imbarco in battello per Portovenere e visita guidata. Ritorno in battello a La Spezia, rientro in hotel. 3° gg: visita alla Cava Museo a Fantiscritti nel cuore delle cave di marmo di Carrara. A seguire visita libera di Carrara. Quota di partecipazione: € 395 (suppl. singola € 50). Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
dom. 10 giugno 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
LA CICLABILE DELLA GAVARDINA DA REZZATO A SALÒ Partenze: ore 6.45 da Rovigo, piazzale Cervi; ore 7.00 Lendinara, fronte Famila. Arrivo a Rezzato, incontro con la guida e consegna delle bici. La ciclabile si snoda a fianco del Naviglio Grande Bresciano, da Rezzato fino a Gavardo e da Gavardo a Villanuova, fiancheggia il fiume Chiese e poi scende da Roè Volciano fino a Salò. All’arrivo visita libera all’incantevole cittadina. Consegna bici. Arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione e 48 comprende: viaggio in pullman, noleggio bici, accompagnatrice. Adesioni entro il 28 maggio 2018. Adesioni: • cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare (Pd)
...................................................................................................................
domenica 17 giugno 2018 - da Rovigo e Grignano Pol. (Ro)
SANTUARIO DI LORETO E CASTELLO DI GRADARA Partenze ore 6.15 da Rovigo piazzale corriere; ore 6.30 da Grignano piazza. In mattinata arrivo a Loreto e visita libera alla Basilica della Santa Casa di Nazareth, uno dei santuari mariani tra i più importanti e visitati al mondo. Pranzo libero a Gradara. Nel pomeriggio visita con guida all’imponente Castello di Gradara, nelle Marche, in uno dei borghi più belli d’Italia. Rientro previsto per le 21.30/22.00. Quota di partecipazione: € 65 (pranzo escluso); per chi lo desidera, all’iscrizione è possibile la prenotazione del pranzo in ristorante adiacente al castello (con ottimo menù), aggiungendo € 20 alla quota di partecipazione. Iscrizioni fino ad esaurimento posti al n. 3402868288. Iniziativa del Gruppo Amici di Grignano, Rovigo e…..oltre. Org. tecnica, Agenzia Deltamondo, via Mazzini, 9 - Rovigo
...................................................................................................................
dom. 20 maggio 2018 ore 15.30 - Montagnana (Pd) Uff. IAT
VISITA GUIDATA DI MONTAGNANA (PD) Dal Castello di San Zeno a Villa Pisani, dalle mura medievali al Mastio di Ezzelino, dal Duomo di Santa Maria Assunta alla Rocca degli Alberi. Nel percorso sarà inclusa anche la salita al Mastio di Ezzelino. Quota: € 5. Info e prenotazioni: Murabilia 331 9080142 • Ufficio Turistico IAT tel. 0429 81320
...................................................................................................................
13 3
14
VIAVAI | corsi |
dal 18 maggio 2018 - Rovigo, I.I.S. De Amicis, via Parenzo 16
CORSO DI CULTURA CINESE Durata: 4 incontri (18 e 25 Maggio, 1 e 8 Giugno); frequenza il venerdì ore 18.00-19.30. Lezioni alla Classe Confucio De Amicis di Rovigo su aspetti fondamentali della Cultura cinese. Il corso si rivolge a coloro che vogliono conoscere ed approfondire l’essenza della Cina millenaria. I temi del corso saranno trattati dalle docenti dell’Università di Canton (Cina) insegnanti presso l’Istituto Confucio Prof. Ruan Yihui e Prof. Duan Shiping. Costo del corso: € 40, versamento quota Istituto Confucio all’Università di Padova. Info e adesioni: Istituto Istruzione Superiore De Amicis-
tel. 0425 28282
dal 12 maggio 2018 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos ssd
CORSO DI AUTODIFESA E AUTOPROTEZIONE PER DONNE con il M° Mauro Franzoso che da oltre 10 anni, aggiornandosi continuamente, effettua brevi ed efficaci corsi di autoprotezione femminile, con semplici gesti e tecniche intuitive adatte ad ogni donna e per ogni situazione di pericolo. "Non chiamatelo Amore". Accanto ad una prima reazione per la protezione fisica si affianca quella legale. La risposta della legge nel caso di violenza e sopruso ai danni delle donne. A parlarne è l'Avvocato Michela Ferrati del Foro di Rovigo che, al termine del corso per la Difesa Personale, spiegherà alle partecipanti quali azioni intraprendere per potersi tutelare. Frequenza: il sabato ore 11.00-12.00 (5 lezioni) Info: maurofranzoso@libero.it – WhatsApp 328.2707798 - presso Los Rumberos ssd Via della Cooperazione 6 Borsea - RO
Rovigo Via Parenzo 16, tel. 0425.21240, Istituto Confucio all’Università di PadovaPadova Via Venezia 16, tel. 049 8271285
...................................................................................................................
...................................................................................................................
COSTELLAZIONI FAMILIARI
consegna gio. 31 maggio 2018 - Este (Pd) sede Parco via Rana Ca' Mori, 8
OBIETTIVO SUL PARCO Concorso fotografico - 2a edizione Concorso gratuito strutturato in 2 aree tematiche: • Il Paesaggio storico dei Colli Euganei • Colori e forme della natura nel Parco. Consegna opere all’indirizzo: parcodeicollieuganei@gmail.com o presso la sede del Parco a Este. Info: tel. 0429 632911 • parcodeicollieuganei@gmail.com Org.: Parco Regionale dei Colli Euganei, con il Patrocinio della Regione Veneto
ven. 25 e sab. 26 maggio 2018 - Rovigo Seminario con Graziella Concetta Freni, Costellatrice Familiare formatasi alla Hellinger Schule, ideatrice del Metodo Freni, Costellazioni sul Sistema Gemellare. Orario: • venerdì ore 19.00 - 23.00 e sabato ore 10.00-18.00. Sede in via di definizione. Si può partecipare anche ad uno solo dei due giorni. Informazioni ed Iscrizioni: Alessandra 3471814149 Martina 3397763781 Mail: ilrespirodellaquercia@gmail.com
...................................................................................................................
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA POLITEAMA Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528 da ven. 11 a lun. 14 maggio 2018
SHOW DOGS
ven 21.30 sab 20.15 - 22.15 dom 15.30 - 17.15 - 19.00 - 21.00 lun 21.15
con Will Arnett, Natasha Lyonne family mar. 15 e mer. 16 maggio 2018
DEADPOOL 2 mar mer 21.15
con Ryan Reynolds, Josh Brolin fantasy da ven. 11 a mar. 15 maggio 2018
ARRIVANO I PROF
ven 21.30 sab 20.15 - 22.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.15 lun 21.15 mar* 20.15
con Claudio Bisio, Lino Guanciale commedia
CINEMA EDEN
CINECOLONNE
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
TONNO SPIAGGIATO
gio lun 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 16.50 - 19.30 - 21.30 mer 19.30 - 21.30 mar. riposo
gio 21.00 la proiezione sarà preceduta dal cortometraggio L’Isola che c’era di Alberto Gambato.
SHOW DOGS
MOLLY’S GAME
con Frank Matano, Marika Costabile commedia
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018 gio lun 21.30 ven 20.10 - 22.15 sab 20.15 - 22.15 dom 15.15 - 17.20 - 18.40 - 20.30 mer 19.20 - 21.30 mar. riposo
con Will Arnett, Natasha Lyonne family
da gio. 10 a dom. 13 maggio 2018
AVENGERS - INFINITY WAR
con Chris Pratt, Robert Downey Jr. fantasy
C’EST LA VIE PRENDILA COME VIENE
mercoledì 16 maggio 2018
mar* 22.00 mer 21.15
* La Regione Veneto ti porta al cinema a soli 3 euro
con Carla Gravina, José Suárez drammatico
ven. 11 e dom. 13 maggio 2018 ven 19.30 dom 21.00
con Jessica Chastain, Idris Elba drammatico ven. 11 e dom. 13 maggio 2018
IL TUTTOFARE
ven 22.00 dom 19.30
con Sergio Castellitto, G. Poggi commedia
gio 21.30 ven sab 22.00 dom 15.30 - 18.30 - 21.30
mar. 15 e mer. 16 maggio 2018
con Éric Toledano, Olivier Nakache commedia
giovedì 10 maggio 2018
SCANO BOA
DEADPOOL 2
mer 19.10 - 21.30
con Ryan Reynolds, Josh Brolin fantasy
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
SHOW DOGS
TONNO SPIAGGIATO
SI MUORE TUTTI DEMOCRISTIANI
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
gio lun mar mer 15.45 - 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.45
con Will Arnett, Natasha Lyonne family
LORO 2 con Toni Servillo biografico
gio lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 ven sab 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20 dom 15.20 - 17.30 - 20.00 - 22.10
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
LORO 1 con Toni Servillo biografico
gio lun mar mer 18.20 - 21.00 ven sab 20.00 - 22.30 dom 19.40 - 22.10
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
L’ISOLA DEI CANI
gio lun mar mer 16.15 ven sab 15.45 - 17.50 dom 15.20 - 17.30
regia di Wes Anderson commedia
gio lun mar mer 15.50 - 17.45 - 19.40 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.10 dom 15.15 - 17.15 - 19.30 - 22.00
con Frank Matano, Marika Costabile commedia
gio lun mar mer 15.45 - 17.40 - 19.35 - 21.30 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.00 - 17.15 - 19.20 - 22.00
con Marco Ripoldi, M. Loizzi commedia
ARRIVANO I PROF con C. Bisio commedia GAME NIGHT Indovina chi muore stasera? gio lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.15 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.20 dom 15.00 - 17.15 - 19.20 - 22.00
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
AVENGERS - INFINITY WAR
con Chris Pratt, Robert Downey Jr. fantasy
gio lun mar mer 15.45 - 17.15 - 18.40 - 20.15 - 21.30 ven sab 16.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 22.30 dom 14.45 - 16.30 - 17.45 - 19.30 - 20.45 - 22.30
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.10 ven sab 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.15 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 22.20
con J. Bateman, R. McAdams commedia
da gio. 10 a mer. 16 maggio 2018
ESCOBAR
gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.15 ven sab 15.50 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.30 - 18.00 - 20.10 - 22.30
con Javier Bardem, Penélope Cruz biografico
15