Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
programma pag. 9
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI
info pag. 4
13-19 MAGGIO
n.18-2016
| anno XXIII
www.viavainet.it
VENETO SUD - TERME EUGANEE
| teatro | musica | VIAVAI
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
PRIMAVERA A TEATRO
sab.14 maggio ore 21.30 - Pontecchio (Ro) Teatro Parrocchiale
ONLY ONE RED in concerto Only One Red è un gruppo musicale operante a Rovigo dal 1995, cover band che interpreta con arrangiamenti personalizzati i brani dei più famosi artisti pop rock italiani e stranieri del panorama musicale dagli anni '70 ad oggi. Ingresso euro 6. Per informazioni e prenotazioni: 377.4642231 (dalle ore 16) / 347.1183904 Rassegna promossa da Parrocchia S.Andrea Ap. Circolo parrocchiale Fabio Galli tel. 0425 492039 - 328 1239853 parrocchiapontecchio@diocesirovigo.it ................................................................................................................................
FIABE A MERENDA - 1a edizione 2016
dom.15 maggio ore 17 - Guarda Veneta (Ro) Agriturismo I Quarti
VESTITI NUOVI DEL GRANDUCA Gruppo teatrale Il Mosaico di Rovigo In un piccolo regno, vi è un Gran Duca, così presuntuoso che pretende di farsi chiamare imperatore, egli è anche terribilmente vanitoso, il chè lo porta a ricercare abiti sempre più rari e preziosi, L'ingenuità e la vanità del Gran Duca che lo porta al ridicolo potrà essere superata a volte solo dall'ingenuità di un bimbo che aprirà gli occhi alla realtà. Al termine della fiaba itinerante: degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ad estrazione, 3 omaggi della Thun Shop (Rovigo, via Cavour 8) Ingresso fiaba compresa la merenda euro 8 (biglietto unico per tutti) con prenotazione obbligatoria presso Agriturismo I Quarti, via Kennedy 1290 tel. 348.2258009 diegomaggiolo@gmail.com In caso di pioggia ed al non raggiungimento di un minimo di partecipanti la manifestazione non avrà luogo. Ultimo appuntamento: • Dom.22 ore 17.00 “Cenerentola” Agriturismo Valgrande Runzi di Bagnolo di Po (Ro) via Riviera 849 tel. 0425.704086 info@agrivalgrande.it Organizzazione: Gruppo Teatrale Il mosaico con il patrocinio di Agriturist Media sponsor: Viavai, Thun Shop Rovigo, Radiorovigo, Fancygrafica ................................................................................................................................
sab.21 mag. ore 21 / dom.22 mag. ore 16 - Rovigo, Teatro Duomo
LA STRANA COPPIA al femminile Commedia brillante in due atti di Neil Simon Compagnia Fuori di Scena di Rovigo Regia di Emiliano Boaretto. Adattamento del testo e scelte musicali di Matteo Davin. Olivia e Fiorenza sono due amiche e due opposti dell'universo femminile. La prima, allegra divorziata in carriera, ma con cedimenti; la seconda, moglie e madre depressa, ma con sorprese. Quando Fiorenza vedrà il proprio matrimonio naufragare verrà accolta in casa dell'amica Olivia dove troverà comprensione, conforto e un posto dove stare e pulire. Il tempo passa tra chiacchere e sfide a Trivial Pursuit con le amiche di sempre: la svampita Vera, l’affascinante Renata, la nervosa Michi, e la nevrotica Silvia. Ma dopo vari giorni e goffi tentativi di abbordaggi ai vicini d'appartamento, le incomprensioni si esasperano, la comunicazione deraglia e la convivenza deflagra! Per info e prenotazioni 339.2778783 ................................................................................................................................
ATESTE RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO
sab.14 mag. 2016 ore 21 Este (Pd) Barchessa di Vigna Contarena
FOGLIA PRESA NEL TURBINE di Alessandro Romano Spettacolo teatrale con Federica Serpe, Marco Mattiazzo, A. Pietrogrande
dom.15 maggio 2016 ore 21 Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
CORO MONTE VENDA diretto da Riccardo Magarotto Il Racconto della Grande Guerra. percorso commemorativo che, attraverso il canto corale, e la narrazione storico-teatrale dell’attore Andrea Pennacchi, ripercorre i momenti salienti del fronte italiano nella I Guerra Mondiale. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando “Culturalmente” Ingresso libero
22 e 29 mag. 5 e 12 giu.2016 Frassinelle Pol. fraz.Chiesa (Ro)
FRAXINETA - DIVERSAMENTE UGUALE RASSEGNA MUSICO-TEATRALE PER COMPAGNIE DIVERSAMENTE ABILI Con la partecipazione di Progetto Teatrando con la commedia musicale Suore Progressiste liberamente ispirata al film “Sister Act” regia di Claudio Moretti (22 maggio ore 16.00) Casa Sacra Famiglia di Fratta Polesine; Teatroterapia di Mirano con La Favola di Notre Dame della Compagnia Teatrale I Sognattori. Ideazione e realizzazione della dott.ssa Giorgia Favorido (29 maggio ore 16.00) Ass.ne Down Dadi Coop Vite Vere -Padova a cura della dott.ssa Anna Pretolani con due lavori: Briciole liberamente ispirato alla favola di Pollicino con la regia di Silvio Barbiero e Il mio Segreto sulle orme di Spoon River con la regia di Marco Caldiron (5 giugno ore 16.00); Altrarte Teatro con Cenere regia di Matteo Carnevali (12 giugno ore 16.00) Tutte le rappresentazioni presso il Teatro S.Giuseppe in Piazza Marconi 28 biglietto unico intero euro 5. Rassegna promossa da Rovigo Teatro e Gruppo Gestione Teatro Solidale con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo; Provincia di Rovigo e Comune di Frassinelle Polesine. In collab. con Medici con l’Africa Cuamm. Info e prenot. Sig. Nello 337 105 2081 - Sig. Giorgio 338 350 8764 - Sig. Settimo 349 470 2164 ................................................................................................................................
DONNE DA PALCOSCENICO • Appuntamenti sul teatro al femminile
dom.15 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
CORDIS DUO Minimiteatri con Letizia E.M. Piva - Luciano Borin, pianoforte. Regia di Gabbris Ferrari. Lo spettacolo verte su un’anonima figura femminile chiusa nel suo mondo fatto di ricordi e di pochi e significativi oggetti. Lei rivive un’antica storia d’amore con un musicista francese, storia che le ha lasciato profonde ferite consumatesi tra le mura domestiche. Il tema trattato è quello della violenza privata sulle donne. Sarà il pubblico a trarre personali conclusioni sulla redenzione/perdono o sulla perdizione/condanna dell’uomo e della donna di questa vicenda • Al termine della serata la giornalista Sofia Teresa Bisi modererà una conversazione con gli artisti e il pubblico. Ingresso intero euro 10, ridotto euro 8. La rassegna “DONNE DA PALCOSCENICO” II a edizione (dedicato a Gabbris Ferrari) è parte della Stagione di Prosa 2016 del Teatro Sociale di Rovigo ed è realizzata in collaborazione con Arteven e Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale. Info: Minimiteatri 340.4621224 - 327.5789336 www.minimiteatri.it - www.arteven.it - www.comune.rovigo.it/teatro
3
4
VIAVAI | proiezioni | incontri |
tel. 0425 28282
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE
ven.13 e 20 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) Biblioteca Comunale
gio.12 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
• VEN. 13 Dieta?...No grazie! Dott. Renato De Rita, medico e psicoterapeuta, Rovigo Come nutrirsi del proprio vuoto interiore Dott.ssa Fulvianna Furini, psicologa psicoterapeuta in formazione Riza, Canda Cibo ed eros: due facce della stessa medaglia Dott.ssa Amelia Nordio, medico psicoterapeuta e sessuologa, Chioggia • VEN. 20 Intolleranze alimentari: cosa sono e come prevenirle Alessio Rossin, naturopata e kinesiologo, presidente Scuola di Naturopatia Hermes di Padova Cibo per il corpo, cibo per l’anima: la metafisica del pane Dott.ssa Silvia Nadalini farmacista e psicologa psicoterapeuta, Adria Naturopatia e sapienza yogica: come il cibo nutre corpo e anima Maria Nadia Altieri naturopata ed insegnante di yoga, Rovigo
IL TERRORISTA di Gianfranco De Bosio con G. Maria Volonté, P. Leroy Presenta: Sergio Garbato. Trama: Girato nel 1963, il film è l’opera prima di Gianfranco De Bosio, che si era ispirato a episodi della Resistenza vissuti in prima persona, così che il protagonista corrisponde al comandante Otello Pighin, originario di Lusia e medaglia d’oro. Pighin, che aveva famiglia ed era assistente di ingegneria meccanica all’Università, è stato davvero un eroe di quei giorni, operando specialmente a Padova, dove, una sera, grazie a un confidente delle Brigate nere, venne ferito e catturato e, successivamente, ucciso dopo atroci torture. Prossima proiezione: • GIO.26 ore 21 “Furyo” di Nagisa Oshima - presenta Alessandra Chiarini Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE • Rassegna cinematografica itinerante
ven.13 maggio ore 21 Fiesso Umb. (Ro) sala Falcone-Borsellino
VOGLIAMO ANCHE LE ROSE proiezione film di Alina Marazzi Dibattito post-proiezione con Alessandra Chiarini Trama: Anita, Teresa e Valentina non si sono mai incontrate. Hanno vissuto nell'Italia degli anni sessanta e settanta, in età diverse e in città lontane. Ma le loro storie vere, riportate in diari privati, sono in un'ideale continuità, testimonianza di lotte famigliari e politiche, personali e collettive, per affermare autonomia, identità e diritti in un Paese patriarcale. La loro testimonianza si muove, inconsapevole, verso un sommovimento generazionale che ha preso le singole e private concezioni della vita e del mondo e le ha fuse in una visione collettiva e pubblica. I 20 anni che hanno cambiato la vita di ognuno di noi. Entrata libera. Proiezione presso sala Falcone-Borsellino, via Alighieri 66 Organizzazione: ARCI Rovigo e Comune di Fiesso Umbertiano con il parternariato della Commissione Provinciale Pari Opportunità, con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO, MORTI E RESURREZIONI 2016
ven.13 maggio 2016 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi
TRE GRANDI FOTOGRAFI DEL ‘900: MARIO DONDERO Relatori: Sergio Garbato e Domenico Russo Leggenda del fotogiornalismo, autentico poeta del reportage. Mario Dondero inizia la sua attività di fotografo con l’Avanti!, l'Unità e con la rivista Le Ore. Sulle orme del maestro Robert Capa e del documentarista Joris Ivens, di cui diverrà amico, la sua attenzione si rivolge alla fotografia engagée: guerre, conflitti sociali e politici, avvenimenti internazionali come il suo celebre scatto che per primo ritrae il crollo del muro di Berlino. Tre gli epicentri del suo sguardo: Parigi dove si è trasferito nel 1954, Milano con il suo sodalizio con i fotografi Mulas, Castaldi, Bavagnoli e vari intellettuali, Roma dove ha trascorso parte degli anni ‘60 con Pasolini, Moravia, Betti, Parise. Ultimo appuntamento: mercoledì 8 giugno ore 18 ROBERT CAPA Nella foto: Dondero a Villa Badoer in una foto di Domenico Russo del 22 giugno 2013 Entrata libera. Org. ARCI Rovigo con Provincia di Rovigo e Accademia dei Concordi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
16-17-18 maggio 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO • LUN. 16 ore 18.15 Storia dell’architettura del ‘900 L’Arca di Vitruvio - relatore Guido Pietropoli • MAR. 17 ore 18.00 Storia del cinema Il cinema come arte e l’idea d’autore - relatore Andrea Tincani • MER. 18 ore 18.00 Scrittori italiani e stranieri Cesare Pavese - relatore Cesare Lamantea Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
IL CIBO AMICO O NEMICO Incontri di medicina psicosomatica SIMP
Ingresso libero. Organizzazione: SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica, Città di Lendinara e Pari Opportunità Commissione di Lendinara. Info: www.salutepsicosomatica.it FB: salutepsicosomatica
...................................................................................................................
dom.15 maggio 2016 ore 16 - Adria (Ro) Casa delle Associazioni
IL RUOLO DELLA VOLONTA’ Incontro a tema con videoconferenza sugli insegnamenti e opere di Marco Ferrini. “La nostra esistenza è l’esito delle nostre scelte. Ognuna di esse infatti determina la nostra vita di persone in relazione con gli altri e in quanto individui singoli. Ogni scelta ha alla base un atto volitivo, dunque la volontà è l’albero motore della nostra esistenza.” Marco Ferrini. Sede: Adria, Casa delle Associazioni (stabile Croce Verde) via Dante, 13/a Ingresso Libero. E’ gradita la prenotazione. Info e prenotazioni: Fabio Grisotto 320 4616973 • fabiottorina@libero.it • Segreteria: 0587 733730 - 320 3264838 segreteria@centrostudi.net • www.centrostudi.net
................................................................................................................... ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE
dom.15 maggio 2016 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
MALCOM X proiezione seconda parte del film di Spike Lee Con Denzel Washington, Angela Bassett, Al Freeman Jr. Dall'autobiografia di Malcolm X, redatta con la collaborazione di Alex Haley. Vita e morte dell'afroamericano Malcolm Little (Omaha, Nebraska, 1925 New York 1965), ragazzo di strada soprannominato Detroit Red e Satan, convertito all'Islam col nome di Malcolm X dove la "X" sta al posto del cognome perduto nel tempo. La CIA e i suoi ex compagni lo misero a tacere per sempre il 21 febbraio 1965. E’ stato scritto che è un contenitore di 3 storie: un manifesto per i neri d'America, ossia un film a programma e di propaganda; una biografia agiografica in bilico tra il musical e il gangster movie; una parabola evangelica su un profeta e martire. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
lunedì 23 maggio ore 9 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi
ALIMENTI. QUALI INFORMAZIONI AI CONSUMATORI? Allergeni, additivi e contenuto nutrizionale dell’alimento sotto la lente d’ingrandimento del legislatore europeo. Il convegno verterà su argomenti di carattere alimentare. In particolare, sulla corretta etichettatura degli alimenti. Destinato a industrie alimentari, piccoli produttori alimentari come panettieri, pasticceri, macellai, ristoranti e pizzerie. Il convegno chiarirà le modalità di informazione obbligatoria al consumatore sulla presenza di allergeni, additivi e tabelle nutrizionali dei prodotti confezionati, preconfezionati e delle preparazioni gastronomiche da consumare direttamente. La docenza è tenuta dal noto avvocato Cristina La Corte, dello Studio Avvocato Gaetano Forte di Ferrara. La partecipazione è gratuita, e valida per 4 crediti RSPP e ASPP certificati da ANCORS. Per info ed iscrizioni, scrivere a: marketing@sistemasicurezzarovigo.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| incontri | mostre | VIAVAI
sabato 14 maggio ore 10 - Rovigo, Sala Gran Guardia
27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
I TEMPLARI E LA FRATELLANZA
AL PRIMO SGUARDO
ORDINE DEI CAVALIERI TEMPLARI DELLA NOVA MILITIA CHRISTI Convegno / studio pubblico “I templari e la fratellanza nel III millennio” Interverranno: Sua Ecc.za Mons. Lucio Soravito Vescovo Emerito di Adria e Rovigo, il Dott. Uberto Tommasi storico, scrittore, giornalista e reporter di guerra e il Dott. Raffaele Mautone Precettore della citta di Rovigo. Durante il convegno interverranno, in veste di relatori, anche due studenti della provincia di Rovigo: uno della scuola secondaria di II grado e uno della scuola secondaria di I grado, vincitori di una borsa di studio nell’ambito del progetto “La fratellanza nel III millennio” bandita dall’Ordine dei Cavalieri Templari della Nova Militia Christi. Al termine del convegno saranno premiati i primi tre studenti delle relative graduatorie di merito delle tre sezioni (primaria, secondarie di I grado e secondarie di II grado, prime tre classi) partecipanti al progetto. • SAB.14 MAGGIO ore 15.30-20.00 sala Gran Guardia Mostra/mercato “La fratellanza... te la racconto con un disegno” Con esposizione dei primi 50 disegni degli alunni delle scuole primarie della provincia di Rovigo partecipanti al progetto “La fratellanza... te la racconto con un disegno” e gli eventuali proventi saranno devoluti interamente alla Caritas di Rovigo.
Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione. Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto. Le attività del fine settimana: sab.14 e dom.15 maggio ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30 VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI
Org. Precettoria di Rovigo Ordine dei Cavalieri Templari della Nova Militia Christi Per informazioni: Dott. Raffaele Mautone Precettore di Rovigo tel. 392.7102706 precettoria.rovigo@libero.it
Ritrovo a Palazzo Roverella oppure a Palazzo Roncale. Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi. Si potrà scegliere se visitare 1 o 2 sedi domenica 15 maggio • ore 16.00 Visita interattiva per bambini dai 6 ai 13 anni UN GRANDE OSPITE A PALAZZO RONCALE: ENRICO DI VALOIS. Costo: 4 € a bambino. Per i genitori: visita guidata per adulti • ore 18.00 - Visita con aperitivo costo 6 euro a persona SPRITZ’ARTE “Tutti artisti…o quasi!” mart.17 maggio ore 17.00 • Costo visita: 4 euro per 1 sede, 6 euro per 2 sedi MAMME IN MOSTRA CON PASSEGGINI - Visita guidata sab.21 maggio Apertura mostra dalle 9.00 alle 24.00 NOTTE EUROPEA DEI MUSEI Visite guidate per singoli visitatori: ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30, 21.00, 22.00, 23.00 Le visite partiranno allo stesso orario nelle 2 sedi. Costo visita: 4 € per 1 sede, 6 € per 2 sedi.
.................................................................................................................... OCCHIOBELLO LETTERATURA 2016 • parole d’autore, 6a edizione
ven.13 maggio ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi
PAOLO DI PAOLO Una storia quasi solo d’amore (Feltrinelli editore) Il libro. Si incontrano una sera di ottobre, davanti a un teatro. Lui, rientrato da Londra, insegna recitazione a un gruppo di anziani. Lei lavora in un’agenzia di viaggi. Dal fascino indecifrabile di Teresa, Nino e confuso e turbato. L’uno guarda l’altra come in uno specchio. Tanto Nino e figlio del suo tempo, tanto Teresa, con il suo segreto, sembra andare oltre. Si lanciano insieme verso un sentimento nuovo, come si trattasse di un patto, di una scommessa. Accade sotto lo sguardo lungo e partecipe di Grazia, zia di Teresa e insegnante di teatro di Nino. Poi Grazia esce di scena, creando una sorta di “dopo” che rilegge l’intera vicenda di Nino e Teresa, il loro cercarsi la dove sono piu profondamente diversi. L’autore. Finalista nel 2003 al Premio Italo Calvino per l’inedito e al Campiello Giovani, è autore dei romanzi Raccontami la notte in cui sono nato (2008), Dove eravate tutti (2011, Premio Mondello e Super Premio Vittorini) e Mandami tanta vita (2013). Molti suoi libri sono nati da dialoghi: con Indro Montanelli, Antonio Debenedetti, Dacia Maraini, Nanni Moretti e altri. Ingresso gratuito • Info 339 6584231 sede: Piazza della Chiesa, S.Maria Maddalena Org. Comune di Occhiobello, Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Associazione culturale Cuore di Carta. Direttore artistico: Bruna Coscia
....................................................................................................................
9 marzo 18 mag.’16 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (9° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • mercoledì 18 maggio Andrea Fabbri l’arte del tattoo commento: Annamaria Veronese Nato a Porto Viro, vive per diversi anni a Taglio di Po. E’ autodidatta e manifesta una grande passione per il disegno e la pittura. Dipinge e studia per conto suo l’arte di vari pittori. Nel 1992 avvengono i primi contatti con i mondo dei tatuaggi, fa esperienze all’estero dove incontra i maestri di quest’arte sperimentandone le diverse forme stilistiche. Nel 2005 in un viaggio in Giappone si interessa all’arte giapponese, conosce diversi maestri che lo portano ad abbracciare il mondo delle tecniche di tatuaggio giapponese. Vive e lavora a Rovigo. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it Ingresso libero.
....................................................................................................................
Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi
Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella ................................................................................................................................
ven.13 maggio 21 - Rovigo, sala Gran Guardia p.zza Vittorio Emanuele II
MAGDI CRISTIANO ALLAM ISLAM. Siamo in guerra (ed. Il Giornale) “Grazie alle vostre leggi democratiche vi invaderemo; grazie alle nostre leggi religiose vi domineremo” Quando si mettono su un piatto della bilancia 80 milioni di giovani europei, cristiani in crisi d'identità con una consistente minoranza musulmana, e sull'altro 350 milioni di giovani mediorientali, al 99 per cento musulmani, convinti che l'Islam è l'unica “vera religione” che deve affermarsi ovunque nel mondo, il risultato indubbio è che gli europei sono destinati ad essere sopraffatti demograficamente e colonizzati ideologicamente dagli Islamici. A un certo punto i musulmani non avranno più bisogno di farci la guerra o ricorrere al terrorismo. Potranno sottometterci all'Islam limitandosi ad osservare le regole formali della nostra democrazia, che premia il soggetto politico più organizzato e influente, in grado di condizionare e di accaparrare il consenso della maggioranza, astenendosi dall'entrare nel merito dei contenuti delle ideologie e delle religioni. La conclusione di Allam: dobbiamo scegliere se vogliamo combattere per difendere le nostre libertà, essere padroni in casa nostra, essere consapevoli che, o si combatte per vincere, o finiremo sottomessi all’Islam. Entrata gratuita. Serata culturale organizzata da Associazione Raixe Venete. Per informazioni: www.raixevenete.com ................................................................................................................................
5
WWW.FESTIVALBIBLICO.IT
19-29 MAGGIO 2016 VICENZA | VERONA | PADOVA | ROVIGO | TRENTO
12 EDIZION E
ROVIGO 19-22 Maggio 2016
Segreteria: rovigo@festivalbiblico.it - 328 2572136. INFOPOINT: Palazzo Roncale, piazza V.Emanuele II
giovedi 19 maggio 2016
sabato 21 maggio 2016
ore conversazione ACCADEMIA DEI CONCORDI
ore conversazione PALAZZO RONCALE
Piazza Vittorio Emanuele II
Salone di Rappresentanza
LA BELLEZZA DISARMATA
AVVOCATO DI STRADA
presentazione libro J. Carrón Carmine Di Martino, Università Studi Milano
Non esistono cause perse Antonio Mumolo, presidente associazione, Francesco Carricato, avvocato di strada
venerdi 20 maggio 2016 ore conversazione TEATRO DON BOSCO Viale Marconi, 5
ore animazione MUSEO DEI GRANDI FIUMI
ore spettacolo PIAZZA MATTEOTTI in caso di pioggia: Teatro don Bosco
ROCK, SOUL & SMILE Musica e risate di pace e giustizia Marco e Pippo, unico duo che è un trio Motel Siffredi, rock band Tener Duende, funky pop band Grace, rock band
Piazza S.Bartolomeo
domenica 22 maggio 2016
INTERIORITÀ, BATTAGLIA INFINITA
DOMANDATE PACE PER GERUSALEMME
ore meditazione CHIESA EVANGELICA BATTISTA
Ascoltare per riconciliarsi Michele Visentin filosofo, educatore
(Sal 122,6). Itinerario biblico Cristina Caracciolo, biblista; Andrea Varliero, biblista; Frida Cesaretto, ass.bibliodramma Al termine, aperitivo biblico con assaggi dal Medioriente
via Curiel 6/a
ore Lectio Magistralis CEN.SER viale Porta Adige 45
GIUSTIZIA PER L’AMBIENTE Pace per la comunità Maurizio Malo, docente diritto ambiente Università di Padova Manuela Fasolato, magistrato Michele di Bari, ricercatore diritto ambiente Università Padova ore animazione ACCADEMIA DEI CONCORDI Piazza Vittorio Emanuele II
GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO Premiazione concorso e inaugurazione mostra presso la Gran Guardia ore Lectio Magistralis CAMERA DI COMMERCIO Salone del Grano. Piazza G.Garibaldi
IL BENE FRAGILE E IL BANALE MALE Breve distanza etica Enrico Berti, presidente onorario istituto internazionale di filosofia Donatella di Cesare, filosofa e opinionista de Il Corriere della Sera ore spettacolo PIAZZA MATTEOTTI in caso di pioggia: Teatro Duomo
LA LEGGENDA DEL GRANDE INQUISITORE Perdono, giustizia, scandalo Umberto Ambrosoli, avvocato, politico e saggista Teatro Insieme Sarzano Conservatorio «F. Venezze»
ore animazione GIARDINI DI PIAZZA MATTEOTTI in caso di pioggia: C.Com.le Le Torri
I COLORI DELLA PACE Festa per ragazzi Caccia al tesoro alla ricerca dei colori della giustizia ore conversazione PALAZZO RONCALE Salone di Rappresentanza e Sala Convegni
GESÙ È PIÙ FORTE DELLA CAMORRA Con gli ultimi a Scampia Don Aniello Manganiello, ex parroco di Scampia Diego Andreatta, direttore di Vita Trentina ore Lectio Magistralis CAMERA DI COMMERCIO Salone del Grano. Piazza G.Garibaldi
IL GENE EGOISTA Genetica e Beatitudini Guido Barbujani, genetista e scrittore Dacia Maraini, scrittrice ore spettacolo PLATEA DEL TEATRO SOCIALE Piazza Giuseppe Garibaldi
I DIGIUNI DI CATARINA DA SIENA - Le nuvole teatro Rappresentazione teatrale dell’opera, con intervista all’autrice Dacia Maraini. Evento in collab. ingresso a pagamento
CERCATE PRIMA IL REGNO DI DIO E LA SUA GIUSTIZIA Culto evangelico Silvia Veronese, diacona Al termine aperitivo biblico con assaggi da tutto il mondo ore conversazione AUDITORIUM EX CHIESA DI SANT’AGOSTINO Via G. Sichirollo, 7
ore lectio magistralis CAMERA DI COMMERCIO Salone del Grano. Piazza G.Garibaldi
IL NOME DI DIO È MISERICORDIA Il giubileo per tutta la terra Andrea Tornielli, giornalista e vaticanista de La Stampa, Elias Nimeh Lahham Maroun,patriarca della Giordania. Modera: Josef El Kouri, medico siriano ore spettacolo PIAZZA MATTEOTTI in caso di pioggia: Centro Comm.le Le Torri
UN TRENO PER VIVERE Train de Vie, sognatori impossibili Teatro Insieme Sarzano Ego, Eroica Giovane Orchestra Rovigo; Caravan Project, corpo di ballo; Francesco Toso, baritono
MOSTRE E PERCORSI
LA POTENZA DI UNA LACRIMA
CENTRO COMMERCIALE LE TORRI
Un’epica lunga come la storia dell’umanità Elena Gaiardoni, giornalista e scrittrice Giuliano Ramazzina, giornalista de Il Resto del Carlino
I VOLTI DELLA MISERICORDIA
via del Sacro Cuore 9
Un percorso attraverso l’arte di alcuni episodi storici significativi di conversione e perdono. visite guidate sabato e domenica
ore animazione DUOMO DI ROVIGO
SALA GRAN GUARDIA
piazza Duomo 1
GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO
LA MESSA CREOLA Il canto dalle periferie Pierantonio Pavanello, vescovo di Adria-Rovigo; Daniele Marabese, direttore di coro; Filippo Pina Castiglioni, tenore; Coro lirico rodigino Le voci della musica; Coro Le voci bianche Conservatorio Venezze ore conversazione ACCADEMIA DEI CONCORDI piazza Vittorio Emanuele II
TERESILLA Una vita al servizio della riconciliazione Agnese Moro, giornalista pubblicista, figlia di Aldo Moro; Daniela De Robert, giornalista del Tg2, collegio garante nazionale detenuti; Maria Grazia Comparini, smr esperta in spiritualità.
piazza Vittorio Emanuele II
Esposizione sui lavori e le composizioni fatte nei concorsi.
INFOPOINT DEL FESTIVAL Piazza Vittorio Emanuele II
IL RESPIRO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE Luoghi di memoria e di fede a Rovigo FAI di Rovigo, Teradamar associazione culturale Durata percorso: 75’, prenot. obbligatoria c/o infopoint e sito, gruppi: max 25 persone
INFOPOINT DEL FESTIVAL Palazzo Roncale
ANNULLO FILATELICO di Posteitaliane con timbro Festival 2016
sabato 21 Maggi o 20
16 ore 22.00 RO VIGO piazza Mat in caso di pioggi teottI a presso il Te
Marco & Pippo
atro don Bosco.
l’unico duo che è un trio
ROCK SOUL & SMILE Motel S iffre
MUSICA E RISATE DI PACE E GIUSTIZIA di rock b a
nd
Grace rock band EVENTI NELL’AMBITO DEL FESTIVAL BIBLICO 2016 A ROVIGO
de uennd D r Teney rock ba funk
APERICENA
sabato 21 dom. 22 maggio dalle ore 19.00 alle 24.00 Corso del Popolo - Rovigo
PRIMI PIATTI GRATIS PER TUTTI in collaborazione con
Piccoli mercanti di pace domenica 22 maggio dalle 9.00 Rovigo Centro città
i bambini fanno mercato: giochi fumetti libri figurine bambole... in collaborazione con Associazione Amici di Elena onlus
8
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
3-4-5 giugno 2016 Casale di Scodosia (Pd) Villa Correr
FESTIVAL DELLE BASSE 2a ed. Cultura e gusto nelle terre delle acque E’ il primo festival culturale ideato per la promozione turistica dei territori a sud delle province di Padova, Verona e Vicenza e promosso da una rete di 25 Comuni per valorizzare il ricchissimo patrimonio materiale e immateriale di questa parte del Veneto, ancora tutta da scoprire. Proprio per raccontare tutto il territorio coinvolto e i tanti piccoli gioielli artistici e architettonici disseminati per queste campagne, il Festival diventa, a partire da questa seconda edizione, itinerante e ogni anno toccherà un luogo differente delle Basse Tre giorni di festa, cultura e intrattenimento con incontri con gli autori, presentazioni di libri, concerti, spettacoli teatrali, cinema, mostre e laboratori, durante i quali il pubblico ha anche la possibilità di scoprire le eccellenze della produzione artigianale locale e il meglio dell'enogastronomia di prossimità, insieme agli chef e ai produttori del territorio. Il territorio quello del Festival delle Basse è un ampio territorio - idealmente compreso tra i Colli Euganei e il fiume Adige - che ha saputo conservare la propria tradizione e la propria cultura rurale e che, a livello naturalistico e paesaggistico, presenta un aspetto del tutto peculiare con una campagna pressoché intatta attraversata da una fitta rete di corsi d’acqua - con argini, golene e oasi naturalistiche - e un patrimonio storico-artistico di grande valore fatto di antiche pievi e monasteri, così come di importanti manufatti idraulici realizzati a partire dal 1500 e ville patrizie, a testimonianza entrambi della secolare presenza veneziana in queste aree. Villa Correr edificata verso la fine del XVII secolo come dimora estiva dei Correr, nobile famiglia di origini veneziane, la Villa fu costruita utilizzando materiali recuperati da precedenti abitazioni e fortificazioni del 1500 e oggi mantiene ancora immutato il suo giardino con piante secolari, le decorazioni su intonaco in terra naturale e le finestre a medaglioni di Murano. Idea e organizzazione GLASS studio. Informazioni: www.festivaldellebasse.it info@festivaldellebasse.it Facebook Festival delle Basse Twitter @FestivalBasse Ufficio stampa Francesca Zanardo cell. 3284780660 zanardo@glass-studio.it
...................................................................................................................
sab. 14 maggio 2016 ore 16.30 e 21 - Rovigo, Palazzetto dello Sport
GIOCAGIN EDIZIONE 2016 #LIBERIDIMUOVERSI Edizione pomeridiana ore 16.30 ed edizione serale ore 21. L’evento vedrà alternarsi in pista oltre 200 allievi provenienti dalle diverse associazioni affiliate UISP presenti a Rovigo e provincia. Un’ottima occasione per vedere l’offerta rodigina a livello di corsi di ginnastica ritmica/artistica, danza, discipline olistiche e molto altro ancora. Saranno presenti inoltre il gruppio NextLevel (Parkour), gli allievi delle scuole di canto Asdrc Musicale Ermanno Wolf-Ferrari e Voice University; l’insegnante e ballerina professionista Barbara Bisello. Attivo punto ristoro curato dalla Panetteria La Dispensa Estense. Biglietti acquistabili direttamente sul posto il giorno dell’evento: 1 biglietto € 4; ingresso gratuito bambini fino a 6 anni. Org. UISP Rovigo - Info: Valentina Chinaglia (349.0847580), Umberto Menon (347.0068458), Elisa Ravarotto (328.2287435) - FB: giocagin rovigo 2016
...................................................................................................................
...................................................................................................................
13 -14 -15 maggio 2016 San Bellino (Ro)
ROSA ROSAE 2a edizione Il Roseto Antico di San Bellino situato in Via Ca’ Peretto 9 è un luogo di eccellenza per la conservazione della natura. Ospita in uno spazio di 1700 metri quadri più di duecento piante appartenenti soprattutto al genere Rosa con circa cinquanta varietà diverse tra cui spiccano rose antiche e rare. Orietta Galvani e Mauro Pistolin sono i proprietari che amorevolmente e con passione se ne prendono cura. La collezione comprende molte varietà del XIX secolo e la loro storia si intreccia spesso con quella di Josephine de Beauharnais, prima moglie di Napoleone Bonaparte. A far da contorno alle visite storico-naturalistiche del Roseto sono stati strutturati diversi incontri, laboratori e aperitivi che si svolgeranno presso il giardino di Palazzo Tomanin e la Biblioteca Comunale. Programma: • ven.13 maggio ore 17.30 Roseto Antico Vernissage con visita guidata storico-naturalistica, Aperitivo + performance di body painting • sab.14 maggio ore 11.00 e 16.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 18.00 Palazzo Tomanin incontro Viaggio nell’arte e nella musica delle rose Prof.ssa Flavia Micol Andreasi e Dr. Francesco Toso con Keiko Imai, Roberto Pinato e Coro delle Voci Bianche del Conservatorio di Musica “F. Venezze” di Rovigo | ore 20.00 Biblioteca Comunale Cena a tema dedicata alla rosa con la partecipazione dell’Ass. Culturale “Zagreo” (prenotazione obbligatoria entro lunedì 9 maggio) • dom.15 maggio ore 11.00 e ore 15.00 Roseto Antico Visita guidata storico-naturalistica | ore 17.00 Biblioteca Comunale Incontri-laboratori La rosa selvatica e le altre erbe mangerecce Dr. Fabrizio Barbieri Romantiche rose per un giardino creativo Claudio Baldazzi | ore 18.30 Piazza Aldo Moro Aperitivo di chiusura Sabato pomeriggio presso il Roseto Antico sarà proposta una dimostrazione di distillazione di oli essenziali. Domenica pomeriggio in Piazza Aldo Moro sarà allestita una mostra-mercato con prodotti sul mondo della rosa e del fiore, apertura straordinaria del servizio di prestito della Biblioteca Comunale. Ideazione, coordinamento e organizzazione Raffaele Campion, presidente Biblioteca Comunale di San Bellino Flavia Micol Andreasi, presidente Associazione culturale L’Asino d’Oro - Responsabili dell’evento: Sara Caraccio, segretario Biblioteca (3483624202) e Giulia Ranzani, consigliere Biblioteca (3497163898)
| manifestazioni | locali | VIAVAI
dom. 15 maggio 2016 - Fiesso Umbertiano (Ro) Kiosketto Bar
MERCATINO CREATIVO Dalle 10.00 alle 19.00 con più di 40 bancherelle d’artigianato. Dalle ore 16: Mago/Clown, Truccabimbi, Spettacolo finale con il mangiafuoco. Scivolo gonfiabile per tutto il giorno. Info: Kiosketto Bar - Fiesso Umbertiano via G. Galilei 120 (parco giochi comunale) Erika 340.7851255 Org: Kiosketto Bar con il patrocinio del Comune di Fiesso Umbertiano e in collaborazione con 100% Animazione
...................................................................................................................
13-14-15 maggio 2016 Monselice (Pd)
LA ROCCA IN FIORE “NATURALMONDO” 18a edizione • VEN.13 ore 21 P.zza Mazzini concerto Gruppo Strumentale Giovanile Antonio Gualtieri e Chorus: True Colors - White Voices - All of One • SAB.14 addobbo angoli caratteristici della città; fronte Fontana Botta Scene da un matrimonio; Palazzo della Loggia: ore 8-13 giardino rinascimentale, ore 10-12 Libri in festa, ore 17 Giardino Botanico Monselice presentazione libro; Piazza Mazzini: ore 15-18 allestimento floreale del palco; dalle ore 19 Speciale apericena Flower Drink & Food. • DOM.15 ore 6-10 Via del Santuario Fiori sulla Rocca addobbi; ore 6-14 via Roma Creazione in diretta di tappeti floreali; ore 10-20 centro storico e via del Santuario apertura manifestazione: mercati, mostre, intrattenimenti; ore 10-19 via Argine Destro Tour del Canale Bisato; ore 10 Belvedere allestimento addobbi per i personaggi della sfilata floreale; Piazza Mazzini: ore 10.30-12.30 e 15.30-17.30 Un ponte sul Giappone e la sua cultura, ore 17.30 degustazione di dolci a tema con il fiore; ore 17-18 Giardini di Piazza Vittoria Ci vuole un fiore rassegna live canora; ore 18.15 dal Duomo Vecchio a Piazza Mazzini Sfilata dei personaggi floreali 8 paesi del Mondo (Italia, Austria, Norvegia, Olanda, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone, Spagna) e “Banda Città di Monselice”; ore 19.30 Piazza Mazzini Danziamo i Paesi del Mondo Balletto SpazioDanza Monselice - VISITE GUIDATE sab.14 ore 21 Torre Civica; dom.15 (vari orari) Torre Civica, San Paolo, Castello di Monselice, Torrione, parcheggio cava della Rocca - IL MAGICO ANIMALBERO racconta incantevoli storie e fiabe, sorride, strabuzza gli occhi, muove le fronde e le sue caratteristiche braccia. Spettacoli gratuiti: sab. ore 15.30-19.30; dom. ore 9.30-12.30 e ore 15.30-19.30
- MOSTRA “La Grande Guerra dal mare, dal cielo, da terra” Villa Pisani ven.13 e sab.14 ore 9-12 e 15-19 e dom.15 ore 9-19 (ingresso libero)
- Mostra Ca’ Marcello Arte (18a ed.) Giardini del Castello - speciale: pittura, scultura e ceramica di qualità del territorio sab. h 16.30-19.30, dom. h 10-20 - La via della lavanda Giardini del Castello sab. ore 16; dom. ore 10-20 - Colori...amo e recuperi...amo Torre Medievale di Piazza Ossicella sab.14 e dom.15 ore 10.30-12.30 e 16-19.30 - Vota la foto più bella posta le foto della manifestazione sulla pagina facebook
di Pro Loco Monselice: premio per la foto con il maggior numero di “Mi piace” Organizzazione: Pro Loco di Monselice e Città di Monselice - Assessorato al Turismo e Cultura. Info: Pro Loco Monselice tel. 0429 72380 www.prolocomonselice.it ...............................................................................................................................
domenica 22 maggio 2016 - Pettorazza Grimani (Ro)
“EXSPO” DE PETTORASSA 2a edizione Manifestazione del tempo libero dalle ore 9.30 alle 20.30 lungo le principali vie del centro • Gara Triveneto arco storico presso Antica Corte Grimani Motori: auto, stock car cross, moto, trike, aerei e droni telecomandati. Spettacoli con cavalli a cura del Centro Equestre “Il Salice” Carmignano di S.Urbano (Pd). Esposizione prodotti “Campagna Amica” a cura dell’Ass.ne Coldiretti di Rovigo. Mercatino con prodotti vari. Mestieri di una volta esposizione di attrezzi e dimostrazioni pratiche. Spettacoli: intrattenimenti di vario genere, esibizione del Gruppo Urban Country, mostra statica da parte del Gruppo Aeromodellismo Rodigino Aeroclub L. Baldi di Rovigo. ASD Rugby Villadose Junior 2007 e Gruppo Sportivo Danze Cavarzere. Percorso Natura-Arte (Circolo Artistico Orfeo-Adria). Concorso Fotografico Amatoriale. Gonfiabili per bambini e molto altro... Punti Ristoro con Happy Hours (ea fine spunciotemo). In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 29 maggio Organizzazione: Associazione “La Pettorazza Storica” in collab. con Associazione Polesana Coldiretti di Rovigo con il patrocinio del Comune di Pettorazza Grimani. Per informazioni: Romina 389.5173732 Michele 346.4940628
...................................................................................................................
giovedì 2 giugno 2016 ore 10.00 - da Costa di Rovigo
BICICLETTANDO XXIIa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 16 km verso il Circolo Canottieri di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Animazione e gonfiabili per tutta la giornata. Servizio di bus navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti ed eventuali appiedati; servizio ambulanza. A disposizione sul posto sedie e tavoli per il PIC-NIC come da tradizione con pasta asciutta, Gnocco fritto e Maxi torta per tutti. Ai primi 200 partecipanti verrà consegnata una T-Shirt colorataal momento dell’iscrizione. Quota iscrizione € 7 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a dom. 5 giugno con i medesimi orari. Organizzazione: A.S.D. AICS Costa di Rovigo, AICS Comitato Provinciale di Rovigo con il sostegno dei negozi di Costa di Rovigo
...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | animazione estiva | corsi | 1-29 luglio 2016 - Rovigo
iscrizioni aperte - Rovigo, Seminario Vescovile San Pio X
SCUOLA DELL’INFANZIA “MAMMA MARGHERITA”
CORSO DI PREGHIERA E MEDITAZIONE CRISTIANA
Un tuffo nel selvaggio west animazione estiva 2016:
GIOCHI D’ACQUA, BALLI COUNTRY, GRUPPO CLOWN, MUSICA E STRUMENTI, INGLESE, PROGETTO PINOCCHIO IN BICICLETTA, VISITE GUIDATE E MOLTO ALTRO! età: 3-6 anni orario: 7.30 -17.00 sede animazione:
1-29 luglio 2016 Rovigo
3-6 anni
Scuola dell’Infanzia “Mamma Margherita” via D.Piva, 29 - Rovigo iscrizioni e costi: tel. 0425.30791 .........................................................
adesioni aperte - Rovigo, Circolo Tennis asd v.le Tre Martiri 44
UN’ESTATE DA TENNISTI: ANIMAZIONE 2016 Per ragazzi dai 6 ai 16 anni, divisi in fasce d’età. Raduni settimanali dal 13 giugno al 29 luglio e dal 29 agosto al 2 settembre, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Accoglienza 8.00-8.30; Fine attività 12.30-13.00. Quota settimanale € 55 comprende: lezioni di tennis quotidiane, attività ludico sportive, lingue straniere “English School”, Progetto frutta “nutrirsi bene, un insegnamento che frutta”, Assicurazione. La quota dovrà essere versata il primo giorno di inizio attività. Le settimane si svolgeranno al raggiungimento minimo di 16 allievi. Info e iscrizioni: Andrea Rossi 349.3636650 • rovigotennis@libero.it • Segreteria del CT Rovigo 0425 31969.
...................................................................................................................
13 giugno-9 settembre - Rovigo
AQUALANDIA 2016 Lo sport è di casa. orario: 7.45 -17.00 animazione estiva 2016 età: 3-5 anni
Rivolto ai giovani - adulti dai 21 ai 40 anni. Il monaco greco Silvano dell’Athos afferma che: “chi vuole dedicarsi alla preghiera senza una guida spirituale e ritiene di poter imparare dai libri senza l’aiuto di un anziano, per metà è già vittima dell’illusione”. Per imparare l’arte della preghiera secondo la tradizione cristiana viene offerto questo laboratorio esperienziale di 8 incontri tenuti da un’equipe di formatori (laici e presbiteri). Gli incontri si terranno tutti i giovedì di maggio e di giugno dalle 21 alle 22.30 (ca) presso il Seminario Vescovile “San Pio X” in via G. Pascoli 51 (Rovigo). Il corso è gratuito. Per iscrizioni o info: don Daniele Spadon 3346457694. ...................................................................................................................
8,22 e 29 maggio 2016 - Pontecchio Pol. (Ro), Agr. La Bordeghina
TRE DOMENICHE D’ENERGIA - FITNESS & MIND Programma • DOM. 22: Zumba, bruciare grassi divertendosi; Power Yoga, intenso ed allenante; Meditazione • DOM. 29: AeroKickBoxing, calci e pugni a ritmo di musica; Pilates for bikini, per un corpo a prova di costume; Meditazione. Entrata gratis per chi porta con sè 3 amici. Sede: Agriturismo La Bordeghina - Pontecchio Pol. via Marconi 1477, inizio lezioni ore 16.00. Giornate promosse da ASD Olimpic di Lendinara. Info e adesioni: Laura 329.0114466, Emanuele 340.6317405
...................................................................................................................
lun. 16 maggio 2016 - Boara Pisani (Pd) - Arbor Vitae Soc. Coop.
SERATA DI TANGOOLISTICO® con Lila Silvestri e Marco Augello La Danza dei Ruoli: Sento e Danzo. La serata sarà dedicata a contattare la propria Parte Sensibile nella danza e nella propria Vita, quella parte preziosa di ognuno di noi che sa percepire e accogliere ogni sensazione fisica, ogni emozione, ogni colore…quella parte che ha a che fare con il Sentire... Il tutto nella cornice dell'abbraccio del Tango, della musica, dell'incontro con Me e con Te... Per partecipare non è necessario saper ballare il Tango, non è necessario iscriversi in coppia, ma solo essere curiosi e con desiderio di sperimentarsi insieme. Orario: 21.00–22.30 Sede: Arbor Vitae,Via I Maggio, 49/A - Boara Pisani (Pd). Info e prenotazioni Lila 345.7998642 o infolalberodellavita@libero.it • info@arborvitaecoop.it
ATLETICA LEGGERA, PAINT BALL, CALCETTO, GIOCHI E BALLI DI GRUPPO
...................................................................................................................
animazione estiva 2016 età: 6-13 anni
Orario: 20.30 - 22.00 Sede: Arbor Vitae, via I Maggio, 49/A – Boara Pisani. In questi incontri si esiguiranno Meditazioni di gruppo per risuonare con l'universo, Attraverso il Suono Armonico di Campane Tibetane, Gong, Hang, Diapason, Koshi, Violino, Didgeridoo, Tamburo Sciamanico e di molti altri strumenti, risolvendo traumi e Lasciando Andare i propri ostacoli e blocchi fisici o emotivi; Rigenerando i partecipanti in una nuova Magnifica Sensazione di Pace, Apertura di Cuore e Rilassamento. Info e prenotazione obbliga-
PAINT BALL, ATLETICA LEGGERA, CALCETTO, VOLLEY, BASEBALL, HOKEY SU PRATO, ORIENTEERING sede animazione:
Polo Natatorio Rhodigium Nuoto viale Porto Po, 88 - Rovigo iscrizioni e costi: tel. 0425.30120 .........................................................
mar. 17 maggio 2016 - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae Soc Coop
BAGNO DI SUONI con Filippo Pigaiani
toria: Filippo 347.9480292 o Segreteria 324.8281562 o info@arborvitaecoop.it
................................................................................................................... LASCIARE IL SEGNO - SEMINARIO DI GRAFOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
da mar. 10 maggio 2016 - Borsea (Ro), Ju Jitsu-Rovigo
mar. 17 maggio 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Vitae Soc. Coop.
CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE con M° Mauro Franzoso
DALLA PAPPA ALLA PENNA
Corso in 8 lezioni rivolto a tutte le ragazze/donne che vogliono imparare con semplici gesti a liberarsi da varie prese ed imparare semplici tecniche di autodifesa accessibili a tutti. Non è obbligatoria la frequenza di tutte le lezioni. Ogni martedì dalle 20.00 alle 21.00 presso la sede di Ju Jitsu Rovigo c/o Los Rumberos in Via Della Cooperazione, 6 Borsea. Info: Anna
stadi ed evoluzione dei primi gesti grafici. Relatrice Carla Salmaso DSA Homework Tutor®, consulente grafologa e formatrice presso la Scuola Grafologica Morettiana di Verona. PRIMO INCONTRO del seminario di grafologia dell’età evolutiva rivolto a insegnanti, educatori, genitori, curiosi sul tema. Il Seminario si articola in 5 incontri ad ognuno dei quali verrà rilasciato attestato di frequenza ad ogni incontro. Costo singolo incontro € 30. Intero pacchetto € 120. Orario: 20.30 - 22.30. Sede Arbor Vitae, Via I Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD).
339.4328948 • Mauro 328.2707798 • info@losrumberos.net
...................................................................................................................
inizio maggio-giugno 2016 - Rovigo, Padova, Ferrara, Vicenza
“PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, GRU PER AUTOCARRO, TRATTORI, ESCAVATORI E PIATTAFORME AEREE I corsi sono riservati unicamente a privati e disoccupati; ad aziende con costi diversi. Durata: 12 ore per i carrelli e le gru per autocarro; 8 ore per i trattori; 10 ore per gli escavatori e le piattaforme. I corsi prevedono tutti momenti di teoria in aula e addestramento sulle macchine. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli e gru per autocarro; € 155 per i trattori, escavatori e piattaforme (tutti + iva). I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio.
Info e prenotazioni: Segreteria 324.8281562 o info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
gio. 26 maggio 2016 - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae Soc Coop
INCONTRI DI ERBORISTERIA
Info ed iscrizioni: SAFETIA SRL - Ing. Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@baldogiorgio.it Altri corsi su www.baldogiorgio.it • facebook SAFETIA SRL
La Dott.ssa Daniela Baldessari, Naturopata - Iridologa, accompagnerà i presenti in un percorso originale verso gli alberi e la loro energia. Avvicinandosi a loro, si può entrare in contatto con la parte immutabile della propria esistenza. Gli alberi sono sempre stati i testimoni silenziosi della storia dell’umanità. L’albero e l’uomo si somigliano: nascono entrambi da un seme in cui è posta la Scintilla di Vita. Esperienza diretta nella Natura. Ritrovo ore 17.45 presso il Centro Arbor Vitae, Via I Maggio, 49/A, per proseguire verso il Giardino Incantato fino alle 21.30. Info: Martina 339.7763781
...................................................................................................................
o info@arborvitaecoop.itInfo: Martina 339.7763781 o info@arborvitaecoop.it
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
da lun.23 maggio 2016 - Porto Viro (Ro) e Rovigo, sedi Enaip
da giovedì 26 maggio 2016 - Porto Viro (Ro) sede Enaip
ABILITAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI (Riconoscimento Regione Veneto)
FINGER FOOD
Finalità: acquisizione delle capacità di guidare attrezzature di lavoro semoventi ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori ai sensi del D.Lgs 81/2008. Durata: 12 ore. Sedi: En.A.I.P. Veneto: Porto Viro via Mazzini 169; Rovigo, G. Marconi, 7. Info e adesioni: Porto Viro tel. 0426.634069
Finalità: avvicinare i partecipanti al mondo della preparazione del “finger food”, ovvero il cibo a bocconcini, sempre più utilizzato in molteplici contesti, dal semplice aperitivo al pranzo veloce fino alla cena elegante. Durata: 6 ore. Sedi En.A.I.P. Veneto: Porto Viro (Ro) via Mazzini 169. Informazioni e adesioni En.A.I.P. Veneto: Porto Viro portoviro@enaip.veneto.it tel. 0426.634069
portoviro@enaip.veneto.it • Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
28-29 maggio 2016 - Montegrotto Terme (PD) Hotel Olimpia
da martedì 24 maggio 2016 - Rovigo, sede Enaip
MASTER IN TRAINING MENTALE E COACHING 1° modulo
GESTIONE DELLE MACCHINE UTENSILI A CNC
Il Master è un programma di specializzazione ideale per chi vuole apprendere e migliorare le tecniche di sviluppo personale a un livello professionale. Il Master è strutturato per formare Senior Coach capaci di abbracciare un vasto range di competenze, in modo da operare nel Coaching One To One, con gruppi, in Azienda e nello Sport anche a livello professionistico. Il Master prevede diverse specializzazioni e una articolazione temporale concentrata (7 moduli nel corso dell’anno 2016). Il Master è tenuto dal Dr. Lorenzo Manfredini (psicologo psicoterapeuta), Dr. Daniele Trevisani (Formatore), Dr. Angelo Gemignani (Psicofisiologo Università di Pisa), Manfredini Riccardo (Counselor Biosistemico), Ing. Lorenzo Savioli (NLP Trainer e Sport Coach). Il Master è riconosciuto dalla “SICOOL” Società Italiana Counselor e Operatore Olistico e dall'Ass.ne Europea di Counseling. Info, programma dettagliato e iscrizioni: 392. 5730271
Finalità: acquisizione delle competenze necessarie a compiere lavorazioni con macchine utensili. Contenuti: lettura e interpretazione del disegno tecnico, predisposizione del ciclo di lavoro e attrezzaggio delle macchine definendo i parametri macchina in funzione delle proprietà meccaniche e tecnologiche dei materiali impiegati nella lavorazione. Durata: 48 ore. Sedi En.A.I.P. Veneto: Rovigo, G. Marconi, 7 Info e adesioni En.A.I.P. Veneto: Rovigo tel. 0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
...................................................................................................................
da martedì 24 maggio 2016 - Porto Viro (Ro) sede Enaip
CORSO CIGLIA EXTENSIONS LASH-FX Finalità: effettuare una corretta applicazione delle extensions per ciglia LASH-FX, che consentono di allungare e infoltire le ciglia, mettendo in risalto l’occhio con una forma più allungata ed elegante, e mantenendo al contempo un look e una sensazione molto naturali. Durata: 8 ore. Sedi En.A.I.P. Veneto: Porto Viro (Ro) via Mazzini 169. Informazioni e adesioni En.A.I.P. Veneto: Porto Viro portoviro@enaip.veneto.it tel. 0426.634069
...................................................................................................................
da giovedì 26 maggio 2016 - Porto Viro (Ro) sede Enaip
ADDETTO AL BANCO BAR Finalità: rispondere alle esigenze di utenti che intendono acquisire conoscenze e abilità di base per la gestione di un banco bar necessarie per svolgere impieghi temporanei e/o stagionali (durata 15 ore). Sedi En.A.I.P. Veneto: Porto Viro (Ro) via Mazzini 169. Informazioni e adesioni En.A.I.P. Veneto: Porto Viro portoviro@enaip.veneto.it tel. 0426.634069
...................................................................................................................
| gite e viaggi |
lorenzo.savioli@accademiadeicoach.com • www.stepconsapevole.it
...................................................................................................................
sab. 28 e dom. 29 maggio 2016 - Monselice (Pd)
CORSI DI PRANIC HEALING GMCKS Livello Base e Psicoterapia Pranica Livello base: Corso teorico pratico per imparare a lavorare con l'energia, sentire l'energia e l'aura energetica, pulire l'energia congesta, ed energizzare l'aura se svuotata di energia vitale. Inoltre: autotrattamento, respirazione pranica, trattamento a distanza, trattamento su invocazione, e Meditazione sui cuori gemelli per la pace e l’illuminazione. Livello III Psicoterapia Pranica: Corso teorico pratico di applicazione delle tecniche di Pranic Healing per alleviare gli squilibri emozionali e mentali causati da emozioni negative e esperienze traumatiche. I corsi saranno preceduti dalla conferenza "Perle di Saggezza di GMCKS", presso l'Hotel Bluedream di Monselice, venerdì 27 maggio alle ore 21.00. Istruttori: Riccardo Scornajenghi e Etilvia E.Padilla. Informazioni, adesioni e costi: Chiara 3402453335 - www.atmanamaste.it
...................................................................................................................
sab. 18 giugno 2016 - da Ferrara, Rovigo, Monselice e Padova
adesioni aperte
NOVA GORICA - CASINO' PARK
GITE GIORNALIERE DI MAGGIO E GIUGNO
Sono accettati solo maggiorenni, Quota per persona: € 15 - comprende: viaggio in pullman GT con partenza dopo pranzo, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno con una bevanda, bevande illimitate servite alla postazione di gioco (compresa birra alla spina), premi a raggiungimento dei punti raccolti con la scheda di gioco privilege gratuita, accompagnatore agenzia, assicurazione. A disposizione centinaia di slot machines, tavoli verdi con roulette, poker, black jack, e tanti altri giochi. Alle ore 21 e alle ore 23 Superbingo di oltre € 6.500 e Bingo di € 400 garantiti. A mezzanotte partenza per il viaggio di ritorno; arrivo previsto in nottata. Prenotazioni Nicola
• DOM.29 maggio Pisa e Parco di San Rossore quota: € 84 comprende pullman, guida, pranzo, giro in carrozza, accompagnatore • GIO.2 giugno Merano e i Giardini di Sissi quota: € 57 comprende pullman, ingresso, guida, accompagnatore • SAB.18 giugno Mostra “Piero della Francesca, indagine su un mito” quota: € 47 comprende pullman, ingresso, visita guidata, accompagnatore
334 1151218 nicola@sayonaraviaggi.it Org.: tecnica Ag. Viaggi Sayonara Canaro
sab. 25 giugno 2016 - da Rovigo, Lendinara e Giacciano con B.
...................................................................................................................
sab. 14 maggio 2016 - da Borsea (Ro)
PELLEGRINAGGIO: MADONNA DEL PILASTRELLO LENDINARA Pellegrinaggio a piedi da Borsea a Lendinara. Ritrovo ore 22.00 presso la piazza di Borsea. Ore 22.30 Partenza con un saluto speciale; ore 24.00 Arrivo a Grignano Polesine, ore 01.45 Arrivo a Costa di Rovigo, ore 3.45 ore 3.45 e 4.15 Arrivo Villanova del Ghebbo; ore 6.30 Arrivo a Lendinara. Ore 7.15 Santa Messa in Santuario. Quota: € 5 (Assicurazione, bus navetta, ristoro). Adesioni entro l’8 maggio presso le parrocchie, Pro Loco e Associazioni. Info e adesioni: 347.7639981 - 338.9260996 ...................................................................................................................
Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
THE FLOATING PIERS Camminata sul Lago d’Iseo Partenza in mattinata e arrivo sul Lago d’Iseo. Imbarco con il battello che porterà a Monte Isola dove inizierà la suggestiva ed affascinante camminata sulle passerelle ideate dall’artista Christo, per far provare l'esperienza indimenticabile di camminare sull'acqua. Tempo libero per la passeggiata, per il pranzo, nel pomeriggio si riprenderà il battello alla volta della terraferma per fare ritorno. Quota per persona: € 52 incluso: pullman, battello A/R per Monte Isola, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dom. 29 maggio - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
10-11 giugno 2016 da Lendinara e Monselice
MINI-CROCIERA SUL GARDA
CASCATA DELLE MARMORE E ASSISI
Partenza in mattinata arrivo a Peschiera. Imbarco in motonave ed inizio di un giro suggestivo che permette di scoprire e ammirare i paesi che si affacciano sul Lago di Garda. Pranzo libero a bordo della motonave oppure pranzo servito a bordo, su prenotazione (e con supplemento € 15). Nel pomeriggio arrivo a Riva del Garda e tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Proseguimento in pullman verso Bardolino e breve passeggiata. Rientro. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, navigazione da Peschiera a Riva del Garda, accompagnatore d'agenzia.
Week end alla scoperta delle scenografiche cascate delle Marmore, del borgo medievale di Collevalenza e della graziosa cittadina Assisi, patrimonio dell'UNESCO • Quota per persona € 195 comprende: viaggio con pullman riservato, sistemazione in hotel 3 stelle a Collevalenza in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno con bevande incluse, biglietto di ingresso alle Cascate delle Marmore, assicurazione medico e bagaglio, documentazione da viaggio.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
30-31 luglio 2016 da Rovigo, Solesino, Monselice
lun. 30 maggio - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
WEEK-END TRA GOLFO DEI POETI E CINQUE TERRE
PUBBLICO A “CADUTA LIBERA” In mattinata partenza per la Lombardia. Arrivo a Cologno Monzese e ingresso agli studi Mediaset. Registrazione di una o più puntate della trasmissione televisiva Caduta Libera, preserale condotto da Gerry Scotti. Tempistiche permettendo, trasferimento in centro a Milano per una passeggiata all’insegna del relax, dello shopping o di visite individuali a mostre e monumenti del capoluogo. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona (solo maggiorenni) € 35 incluso: pullman, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
In due giorni visita al pittoresco borgo di Porto Venere e alla graziosa cittadina di Lerici. Proseguimento poi per le Cinque Terre alla scoperta dei fiabeschi paesini di Manarola e Monterosso • Quota per persona € 245 comprende: viaggio con pullman riservato, sistemazione in hotel 4 stelle a la Spezia in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa con bevande incluse, treno da Monterosso a La Spezia, battello da Manarola a Monterosso, visite guidate a Porto Venere, Lerici e Cinque Terre, assicurazione medico e bagaglio, documentazione da viaggio, accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 16 e domenica 17 luglio 2016
gio. 2 giugno - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
GENOVA E LE CINQUE TERRE
GARDALAND
con visita all’Acquario e a Rio Maggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso. Partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo. • sab.16 visita libera all’Acquario di Genova, il più grande parco marino d’Europa completamente rinnovato; pranzo libero; nel pomeriggio passeggiata per la città alla scoperta dei magnifici palazzi storici di via Garibaldi, patrimonio dell’umanità dell’Unesco; cena e pernottamento • dom.17 imbarco sul traghetto a La Spezia per una visita guidata alla Cinque Terre, con soste nei piccoli borghi e, se possibile, passeggiata nel sentiero panoramico denominato “Via dell’Amore”; pranzo libero; nel pomeriggio ritorno a La Spezia in traghetto e rientro previsto in serata.
Partenza in mattinata, arrivo, ingresso e intera giornata dedicata al divertimento nel parco numero uno d'Italia con le sue attrazioni per grandi e piccini, gli spettacoli e le meravigliose scenografie. Il complesso, che comprende “Gardaland Park”, “Gardaland Sea-Life” e “Gardaland Hotel”, è visitato ogni anno da circa 3 milioni di persone. Pranzo libero. Partenza per il rientro nel tardo pomeriggio; arrivo ai centri di provenienza previsto in serata. Quota per persona: € 41 incluso: pullman, biglietto d'ingresso al Gardaland Park, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 5 giugno 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo
PERUGIA Arrivo a Perugia, incontro con la guida e visita della città. Il centro storico si adagia su un’acropoli che sorge all’altezza di circa 450 m. Nel punto più alto, Porta Sole, l’altezza è di 494 m, caratteristica che ne fa la città italiana più popolata fra quelle poste a un’altitudine superiore a 250 m. Il grazioso centro storico si sviluppa intorno a questo punto e sul crinale dei colli che da esso dipartono, formando un’acropoli e 5 borghi medievali prolungati su 5 porte. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per ultimare le visite personali. Rientro. Quota per persona € 55 incluso: pullman, guida mezza giornata, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 21 al 26 maggio 2016 - da Rovigo, Adria e Porto Viro
TOUR PUGLIA E MATERA Durante il soggiorno visite a: Vieste (Cattedrale dedicata all’Assunta), Peschici (Borgo marinaro), Trani (Duomo e il Castello Svevo), Bari (città vecchia con la Basilica di S. Nicola), Lecce (con l’Anfiteatro Romano, il Duomo, il palazzo Vescovile e la Chiesa di Santa Croce), Alberobello (con i caratteristici trulli), Grotte di Castellana (uno spettacolo naturale di rara bellezza con ampie sale e formidabili concrezioni calcaree), Matera (famosa città lucana dei “Sassi” e partimonio dell’UNESCO). Breve visita del centro di Lanciano durante il rientro. Quota di partecipazione: € 630 (suppl. singola € 100). Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 19 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino, Monselice
dom. 12 giugno 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA DELLA VALSUGANA Arrivo a Levico Terme, consegna delle bici e inizio dell’itinerario. Si percorreranno 45 km circa, da Levico Terme a Primolano, tra paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto, 2 regioni legate da un passato storico condiviso e contraddistinte da un comune “elemento fluviale” che accarezza dolcemente il fondovalle: il fiume Brenta. Pranzo libero lungo il percorso. Per chi non desidera noleggiare la bici sarà possibile passare una giornata di relax sulle rive del Lago di Levico. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, noleggio bici per la tratta Levico-Primolano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429
BICICLETTATA DELLA FRANCIACORTA Partenze da: Rovigo ore 7.00 (p.zzle cervi); Lendinara ore 7.20 (fronte Famila). Programma: Arrivo presso la stazione dei treni di Brescia e consegna delle bici. Partenza per Cellatico, bel paeseggio collinare. Si prosegue per: Gussago, Rodengo Saiano, Paderno e Passirano in Franciacorta, Provaglio d’Iseo. Consegna delle bici a Iseo. Percorso lungo circa 30 km, con saliscendi, dislivello max 270 mt. Quota di partecipazione: € 45 soci - € 50 non soci; comprende: pullman, noleggio bici, accompagnatore. Iscrizioni e conferma entro e non oltre il 6 giugno 2016.
770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
20-31 luglio 2016 da Rovigo
BALCANI 12 giorni - 11 notti Viaggio percorrendo Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania, Macedonia, Bulgaria e Serbia. Itinerario d’arte alla scoperta di terre e storie di antichi popoli, diversi tra loro per etnia e religione, da sempre in lotta per la ricerca di una propria autonomia. Visita a siti e monumenti del patrimonio dell’umanità dell’Unesco • Partenza da Rovigo in pullman per Trogir (graziosa cittadina della costa dalmata), Mostar (sito ricco di storia), Dubrovnik (perla della costa adriatica dal glorioso passato storico), Kotor (situata nelle famose Bocche di Cattaro), Scutari (culla della cultura albanese), Kruja (antica capitale albanese), Tirana, Ocrida (centro religioso e artistico fra i più importanti della penisola balcanica) Skopje, Sofjia, Monasteri di Rjla e Bachkovo (custodi di un ricco patrimonio artistico), Plovdiv (ricca città della Tracia in epoca romana dichiarata capitale europea della cultura per il 2019), Valle delle rose (visita delle graziose cittadine di Kazanluk, Etar e Veliko Tarnovo), Koprivstica (città museo e pittoresco centro storico-culturale), Belgrado. Org. Circolo Polesano Amici dell’Arte di Rovigo in collab. con agenzia La Forma del Viaggio di Padova. Info: cell. 338.6976502 circolopolesanoarte@libero.it
...................................................................................................................
da sabato 25 a domenica 26 giugno 2016
LA VALTELLINA E IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA Un paesaggio unico, tra piccole stazioni a traforo, viadotti, gallerie e ponti impressionanti, circondati da boschi e laghi, tra i ghiacciai e le vette del Bernina sul Trenino Rosso del Bernina, fino in Svizzera nella prestigiosa località di Saint Moritz. Si visiterà uno dei palazzi più belli della Valtellina e uno dei Santuari più belli d’Italia. Serata dedicata alla gustosa iniziativa “impariamo a scarellare i pizzioccheri” tenuto dalle donne dell’Accademia del pizzocchero di Teglio. Solo per un’altra settimana prezzo promozionale: € 230 a persona in camera doppia. TUTTO COMPRESO. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
da martedì 14 a domenica 19 giugno 2016
NEL BLU DIPINTO DI BLU DELLA PUGLIA Visite a: Lecce barocca “capitale” del Salento; Locorotondo: il balcone sulla Murgia dei trulli e la patria di queste tipiche costruzioni tutelate dall’UNESCO: Alberobello. Partecipazione alla coloratissima festa patronale di San Vito a Polignano a Mare la “perla blu”, città natale di Domenico Modugno. Passeggiata tra le vie del centro storico di Bari dove si erge la Basilica di San Nicola. Tappa nel Gargano: Monte Sant’Angelo e i luoghi di Padre Pio e dove abbondano i “tavolieri” per le orecchiette. Quota di partecipazione a persona € 625 in camera doppia TUTTO COMPRESO. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
sabato 2 e domenica 3 luglio 2016
UMBRIA: SANTA RITA DA CASCIA E NORCIA Viaggio nel Paese della Santa delle Rose: Santa Rita. Nel Sud dell’Umbria, nel cuore della Valnerina, si visiterà Cascia dove il fascino mistico dei luoghi ancora oggi mantengono un’atmosfera particolare e dove si unisce la bellezza storica ed architettonica di eremi e santuari. Il giorno successivo, visita a Norcia cittadina nota per essere la terra natale del patrono d’Europa San Benedetto e del tartufo nero. Inoltre si potranno ammirare gli splendidi colori delle campagne umbre con tutte le sfumature dal giallo al rosso. Prezzo promozionale: €190 a persona in camera doppia. TUTTO COMPRESO. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
sabato 16 e domenica 17 luglio 2016
IL MULINO BIANCO, SAN GALGANO E PIENZA Un viaggio alla scoperta del modello che per tanti anni è stata la favola moderna che rappresentava la quotidianità dei gesti di un’esemplare famiglia all’italiana: “la casa del Mulino Bianco” dove ci si fermerà per il pranzo. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Abbazia di San Galgano. La vallata circondata dai boschi, nella Provincia di Siena, incute stupore e meraviglia soprattutto per la famosa “spada nella roccia”. Il giorno successivo visita a Pienza, la città del Rinascimento con le sue vie dedicate all’Amore, al Bacio, è un esempio di bellezza, armonia e perfezione architettonica. Prezzo per adulto € 220 a persona in camera doppia. TUTTO COMPRESO. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
sabato 18 gugno 2016 - da Rovigo
TREMOSINE E LIMONE SUL GARDA, GARDONE RIVIERA (BS) Quota di partecipazione € 48 (min. 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante (antipasto di salumi misti con melone, cocktail di gamberetti in salsa rosa, bruschette; pennette formaggella di Tremosine e rucola, tagliatelle ai funghi, spinacino di vitello al rosmarino, patate duchessa, polenta pasticciata, acqua, vino e caffè) Accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
23-28 agosto 2016
PRAGA E VIENNA con Abbazia di Melk e Salisburgo Partenze da Taglio di Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo. Durante il soggiorno visite guidate a: Praga (quartiere Hradcany, il castello reale boemo “Hrad”, quartiere di Mala Strana, il Ponte Carlo monumento simbolo di Praga; Josefov il quartiere ebraico con i suoi complessi architettonici); Vienna (con il monumentale Ring che circonda tutto il centro di Vienna, il Palazzo Imperiale di Hofburg, la cattedrale di Santo Stefano, l’Opera, la Chiesa di San Carlo, il Prater; Palazzo Schonbrunn, Giardini del Belvedere, l’Hundertwasser Village); Melk con la sua Abbazia; sosta a Salisburgo durante il rientro con passeggiata. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 25 settembre 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e Prov.
ZUCCHERO IN CONCERTO ALL’ARENA DI VERONA 10 straordinari show in Arena per ripercorrere i momenti più significativi di una carriera unica (suggellata da oltre 60 milioni di dischi venduti nel mondo), ma occasione per presentare live anche il suo nuovo album “Black Cat”. Unici appuntamenti live di Zucchero in Italia per tutto il 2016. Partenze da: Porto Viro ore 15.30, Adria ore 15.45, Villadose ore 16.00, Ceregnano ore 16.10, Rovigo ore 16.30, Lendinara ore 16.45, Badia Pol ore17.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 15 maggio 2016 - da Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
DAL MUSEO... A VILLADOSE Percorso Anello dei piccoli fiumi 35 Km Dopo la visita guidata alla sezione Romana del Museo si effettuerà un percorso ciclo naturalistico inedito ad anello nella campagna da Rovigo a Villadose. Buona parte del percorso è su strade sterrate bianche o erba. Per gli amanti del birdwatching lungo tutto il percorso è possibile ammirare aironi cinerini, garzette e molti altri uccelli a seconda del periodo. Programma: • 9.30 Museo dei Grandi Fiumi (P.le San Bartolomeo, 18) accoglienza dei cicloturisti e visita guidata alla sezione museale; • 10.30 Partenza in bicicletta • 12.00 Visita Museo Centuriazione Romana. Pranzo al sacco a Villadose, rientro a Rovigo nel pomeriggio. Servizi: parcheggio auto gratuito non custodito, presso il Museo, con ingresso da via G.Giro; Bike Point Museum (presso il Museo) noleggio bicicletta giornaliero: € 8; navetta per il ritorno gratuita. Quota di partecipazione: € 12, comprensiva di ingresso ridotto al Museo e visita guidata alla sezione museale e lungo il percorso cicloturistico, (gratuito fino ai 6 anni). Prenotazione obbligatoria entro sab. 14 maggio ore 18.00. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Terzo appuntamento del ciclo “Dal Museo... tutti in bici” che prevede, ogni domenica di Maggio, un appuntamento riservato al cicloturismo per conoscere il Polesine... terra dei grandi fiumi. Info e prenotazione: AQUA servizi turistici e ambientali tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it Org.: AQUA in coll. con Museo dei Grandi Fiumi e FIAB.
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 12 a mer. 18 maggio 2016
da gio. 12 a mer. 18 maggio 2016
da gio. 12 a mer. 18 maggio 2016
TINI - LA NUOVA VITA DI VIOLETTA
MONEY MONSTER
THE BOY
con Martina Stoessel, Jorge Blanco commedia
L'altra faccia del denaro
con Lauren Cohan, Rupert Evans horror
gio ven lun mar mer 18.10 - 19.25 - 20.15 - 22.20 sab 16.05 - 17.20 - 18.10 19.25 - 20.15 - 22.20 dom 16.15 - 17.15 - 18.20 19.20 - 20.25 - 22.30
con Julia Roberts, George Clooney thriller
gio ven 20.20 - 22.25 sab 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 lun mar 22.30 mer 20.25
da gio. 12 a mer. 18 maggio 2016
gio ven 18.15 - 20.15 - 22.20 sab 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 15.15 - 17.20 - 19.25 - 21.30 lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 da gio. 12 a mer. 18 maggio 2016
PERICLE IL NERO
lun. 16 e mar. 17 maggio 2016
FUOCOAMMARE
con S. Puccillo, M. Cucina documentario
UN POLIZIOTTO ANCORA IN PROVA
con Riccardo Scamarcio, Marina Foïs noir
lun 18.40 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.40 - 0.25 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.15 da gio. 12 a mer. 18 maggio 2016
gio ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 16.10 - 18.20 - 20.30 - 22.25 - 0.35 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.00 lun mar 18.10 - 20.20 mer 18.10 - 22.30
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
con Ice Cube, Kevin Hart commedia
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy gio ven 18.35 - 20.00 - 21.30 sab 16.40 - 17.35 - 19.35 20.30 - 22.30 - 23.25 dom 15.40 - 17.05 - 18.35 - 20.00 - 21.30 lun 18.35 - 20.15 - 21.30 mar 18.10 - 19.05 - 22.00 mer 18.35 - 21.30 da gio. 12 a dom. 15 maggio 2016
ROBINSON CRUSOE
regia di V. Kesteloot, B. Stassen animazione gio ven 18.10 dom 15.10
lun. 16 e mar. 17 maggio 2016
QUEEN: A NIGHT IN BOHEMIA
regia di S. Lupton, R. Thomas concerto lun mar 21.30
IL REGNO DI WUBA
mar. 17 e mer. 18 maggio 2016
gio ven 18.10 sab 16.05 dom 15.05 lun 18.05
con Micaela Ramazzotti drammatico
da gio. 12 a dom. 15 maggio 2016
mercoledì 18 maggio 2016
regia di Raman Hui animazione
LA PAZZA GIOIA
mar mer 19.45 - 22.10
THE DRESSMAKER Il diavolo è tornato
X-MEN: APOCALISSE
con Kate Winslet, L. Hemsworth commedia
con J. McAvoy, M. Fassbender fantasy
gio ven dom 21.30 sab 22.00 - 0.25
mer 18.10 - 21.00 - 22.00
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
TINI - LA NUOVA VITA DI VIOLETTA
THE BOY
gio lun 16.15 - 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 16.15 - 17.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 sab dom 15.15 - 16.10 - 17.20 18.15 - 20.20 - 22.30
gio lun 17.00 - 19.15 - 21.15 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.30 - 0.30 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.30
gio lun 18.45 - 21.15 ven 20.35 - 22.30 sab 19.50 - 22.15 - 0.20 dom 19.50 - 22.15
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
IL REGNO DI WUBA
MONEY MONSTER
QUEEN: A NIGHT IN BOHEMIA
con Martina Stoessel, Jorge Blanco commedia
regia di Raman Hui animazione gio lun 16.30 ven 16.15 - 18.25 sab dom 15.15 - 17.30 da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy gio lun 16.15 - 18.00 - 19.00 - 20.45 - 21.30 ven 16.30 - 18.30 - 19.30 - 21.30 - 22.30 sab 15.30 - 18.30 - 19.30 - 21.30 - 22.30 - 0.20 dom 15.30 - 18.30 - 19.30 - 21.30 - 22.30
con Lauren Cohan, Rupert Evans horror
L'altra faccia del denaro
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
WILDE SALOME’
con Al Pacino, Jessica Chastain drammatico
lunedì 16 maggio 2016
regia di S. Lupton, R. Thomas concerto lun 19.15 - 21.15
con Julia Roberts, George Clooney thriller gio lun 16.50 - 19.20 - 21.30 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.30 dom 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.30 da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
UN POLIZIOTTO ANCORA IN PROVA con Ice Cube, Kevin Hart commedia
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 12 a mer. 18 maggio 2016
TINI - LA NUOVA VITA DI VIOLETTA
con Martina Stoessel, Jorge Blanco commedia
gio lun 16.30 - 18.50 - 21.00 ven 16.15 - 18.20 - 20.30 - 22.30 sab 15.40 - 17.45 - 19.50 - 22.00 - 0.00 dom 15.40 - 17.45 - 19.50 - 22.00
gio mar 21.15 ven 20.00 - 22.15 sab 17.15 - 19.45 - 22.15 dom 15.00 - 17.10 - 19.15 - 21.15 lunedì riposo mer 18.45
gio ven lun 16.15 sab dom 15.15 - 17.10
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
mercoledì 18 maggio 2016
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
con Kate Winslet, L. Hemsworth thriller
da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
ROBINSON CRUSOE
regia di V. Kesteloot, B. Stassen animazione
IL LIBRO DELLA GIUNGLA con Neel Sethi avventura
gio lun 16.45 ven 17.00 sab dom 15.20 - 17.30 da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
ZONA D’OMBRA
con Will Smith, Alec Baldwin drammatico gio lun 18.30 - 21.00 ven 19.20 - 22.00 sab 19.30 - 22.10 - 0.40 dom 19.30 - 22.10
THE DRESSMAKER Il diavolo è tornato gio 19.00 - 21.30 ven 19.45 - 22.15 sab 19.45 - 22.20 - 0.45 dom 19.45 - 22.20 lun 16.30 - 21.30 da gio. 12 a lun. 16 maggio 2016
NONNO SCATENATO
con Robert De Niro, Zac Efron commedia gio 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.20 - 17.20 - 19.30 - 22.15 - 0.15 dom 15.20 - 17.20 - 19.30 - 22.15 lun 19.15
X-MEN: APOCALISSE
con J. McAvoy, M. Fassbender fantasy mer 18.30 - 21.15 da gio. 12 a mer. 18 maggio 2016
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy gio mar mer 21.00 ven 19.10 - 22.00 sab 19.15 - 22.00 dom 18.20 - 21.15 lunedì riposo sab. 14 e dom. 15 maggio 2016
ROBINSON CRUSOE
regia di V. Kesteloot, B. Stassen animazione sab 17.45 dom 14.40 - 16.30
15