Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE
Un modo nuovo per incontrare la Bibbia
ROVIGO
17.05 > 19.05.2019
www.festivalbiblico.it
17-23 MAGGIO
n.19-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
ROVIGO
Un modo nuovo per incontrare la Bibbia
17 maggio venerdì 17.05 ore 10:00 Pescheria Nuova / Corso del Popolo LOVE DIFFERENCE Con Andrea Clementi, Luca Vallese, Caterina Sega, Jessica Ferro (artisti), Moira Barison (Associazione Circolo Arci Ago e Filo) Davide Bozzato (Cooperativa Porto Alegre), Melania Ruggini (curatrice del progetto)
17.05 > 19.05.2019
18 maggio sabato 18.05 ore 9:00 Teatro Don Bosco / Viale Marconi, 5 LA CITTÀ INCLUSIVA La potenza della fragilità Con Guido Marangoni (scrittore, attore comico) modera Consulta Provinciale degli Studenti
19 maggio domenica 19.05 ore 10:00 Chiesa Evangelica Battista / Via Curiel, 2 “LA NOSTRA CITTADINANZA, INFATTI, È NEI CIELI, DA DOVE ANCHE ATTENDIAMO COME SALVATORE IL SIGNORE GESÙ CRISTO” (FIL 3,20) Con Eric Nok e (pastore evangelico)
Culto Evangelico. A seguire aperitivo biblico domenica 19.05 ore 11:30 Duomo di Santo Stefano / Piazza Duomo “MISSA BREVIS” DI JACOB DE HAAN Con Orchestra di Fiati del Conservatorio sabato 18.05 ore 9:45 di Musica “F. Venezze” di Rovigo (direttore venerdì 17.05 ore 15:00 Punto di partenza: Santuario “Beata Vergine Stefano Romani, coordinamento musicale Palabiblico / Piazza Garibaldi Daniela Borgato), Coro Polifonico Melos di Addolorata” / Via dei Cappuccini, 17 LA CITTÀ DEI GIOVANI MARIA E L’IDENTITÀ DEGLI SPAZI URBANI Rovigo (direttore Roberto Spremulli), Coro Venezze Consort di Rovigo (direttore Giorgio Apertura festival Luoghi di vita quotidiana segnati dalla memoria Con Luca Vallese (artista) Mazzuccato). di Santa Maria domenica 19.05 ore 15:30 A diamo ai giovani l’apertura del Festival, con Con suor Elena Zecchini (liturgista) Palabiblico / Piazza Garibaldi la presentazione di un’opera da loro realizzata Una biciclettata-pellegrinaggio tra alcuni “capi- INDOVINA CHI VIENE A CASA all’interno di un percorso con un artista. telli” dedicati alla Madre di Dio. Esperienze quotidiane di accoglienza venerdì 17.05 ore 15:45 sabato 18.05 ore 11:30 Con Nicoletta Ferrara (scrittrice), membri del Piazzetta Beato Alberto Marvelli Palabiblico / Piazza Garibaldi “Cammino diocesano di Accoglienza” / Corso del Popolo L’INFORMAZIONE CHE COSTRUISCE modera don Piero Mandruzzato DIVENTI CITTADINO QUANDO HAI UNA LA CITTÀ Nicoletta Ferrara, insieme al marito Antonio STORIA DA RACCONTARE Conoscenza e relazioni all’epoca della post-ve- Calò e ai quattro gli, ha accolto in casa sei Con don Enrico Turcato (responsabile Pasto- rità ragazzi africani migranti. Ospiti dell’incontro rale Giovanile diocesana), Amici della GP2 Con Pietro Del Soldà (conduttore “Tutta la città anche anche alcune realtà di ispirazione Inaugurazione della mostra fotogra ca realizza- ne parla” RAI Radio3), Anna Maria Lorusso cristiana del territorio, che condividono l’espeta dai gruppi e dalle classi degli studenti delle (docente di semiotica Università di Bologna) rienza dell’accoglienza e stanno cercando di scuole superiori di Rovigo che hanno abitato la modera Micol Andreasi camminare insieme. casa GP2 da gennaio a maggio 2019. Nell’epoca della post-verità, delle illusioni e domenica 19.05 ore 17:00 venerdì 17.05 ore 16:30 delle notizie fai dai te che invadono i social Palabiblico / Piazza Garibaldi Palabiblico / Piazza Garibaldi media e agitano le piazze, c’è ancora spazio LE CITTÀ SOSTENIBILI CITTÀ DEGLI UOMINI, CITTÀ DI DIO per un’informazione che fotografa la realtà per Quando la città vince Laicità e religione nella polis contemporanea come è, senza intenzioni manipolatorie? Come Con Guendalina Salimei (architetto) modera Con Vittorio Possenti ( losofo) modera Stefa- riconoscerla? Alessandro Massarente no Periotto Gli architetti della città si confrontano con sabato 18.05 ore 16:00 Religione e laicità sono necessariamente in Guendalina Salimei sul rinnovamento delle città Palabiblico / Piazza Garibaldi contrasto? Hanno bisogno l’una dell’altra? A queste domande risponderà con le parole della “VA’ A NINIVE, LA GRANDE CITTÀ” (GN 1,2) in chiave sostenibile, per far ritornare la città perno della comunità. Per un’architettura al Il duplice volto della città nella Bibbia loso a Vittorio Possenti. servizio della persona, che ragiona sull’esistenCon suor M. Cristina Caracciolo (biblista), venerdì 17.05 ore 18:00 Eric No ke (pastore evangelico) modera te per migliorarlo. Palabiblico / Piazza Garibaldi Nazareno Lucchin domenica 19.05 ore 18:30 LA CITTÀ DEGLI UNI E DEGLI ALTRI Con mons. Matteo Maria Zuppi (arcivescovo Ruolo e signifcato delle città nell’Antico e Nuo- Palabiblico / Piazza Garibaldi vo Testamento. POLIS metropolita Diocesi di Bologna), Gilberto Con Donatella di Cesare ( osofa) Muraro (economista, presidente Fondazione sabato 18.05 ore 18:00 modera Fiorenzo Scaranello Cariparo) modera Damiana Stocco Palabiblico / Piazza Garibaldi Quale pensiero per la città globalizzata, chiusa In un mondo di diseguali come realizzare una IL CINEMA PER IL BENE COMUNE in se stessa, incapace di guardare fuori e oltre? Due registi e la Polis nella settima arte convivenza per una città di tutti. Con Andrea Segre (regista), Francesco Bruni domenica 19.05 ore 19:30 venerdì 17.05 ore 21:15 (regista) modera Arianna Prevedello Palabiblico / Piazza Garibaldi Per le vie e le piazze della città STORIE DI ORDINARIA CITTADINANZA A partire dalle loro recenti esperienze miche, i URBE IN ARTE due registi conversano sul ruolo del cinema nel Quando la città diventa teatro Cittadini del nostro tempo costruire bene comune, città e cittadinanza. Con XLAB - sviluppo di comunità, CoopUp Con il laboratorio artistico del Festival Biblisabato 18.05 ore 21:00 Rovigo, progetto Bo.Ro.Fra. Coop. Porto co sede di Rovigo Piazza Vitorio Emanuele II Alegre Tanti spettacoli in un’unica sera, tanti artisti in La cittadinanza di tutti i giorni attraverso il rac- TUTTA MIA LA CITTÀ un’unica città. Una sera dei miracoli in cui tutto conto di alcuni progetti personali e di comunità. Quando la città è sinonimo di festa può accadere. Musiche degli studenti del corso di composizione applicate alle immagini del Dipartimento Con Tanto par Ridare (gruppo cabaret), Guido Marangoni (scrittore, attore comico), Grace di Nuove Tecnologie del Conservatorio “F. N Kaos (alternative band) presenta Luca Venezze” a cura di Marco Biscarini. Video di Alberto Gambato. Lazzarini Presentazione agli studenti coinvolti nell’alternanza scuola/lavoro e tour alle installazioni in città realizzate all’interno del progetto di arte urbana “Love difference”.
Prendere coscienza della propria e altrui fragilità rende le persone forti, capaci di accogliere se stessi e gli altri, di creare relazioni autentiche. Evento rivolto agli studenti delle scuole superiori
A chi potevamo chiedere di organizzare una festa se non al gruppo di cabaret più famoso del Polesine? Al loro invito hanno risposto anche alcuni artisti amici del Festival, ma non abbiamo dubbi: in piazza ci sarà tutta la città!
www.festivalbiblico.it
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
sabato 18 maggio ore 18 - Lendinara (Ro) Sala della Pescheria
PAROLE D’AUTORE OCCHIOBELLO
MIRKO ZILAHY Così crudele è la fine (ed. Longanesi)
ven.17 maggio ore 21 S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi
PAGINE DI VITA 2019: APERITIVO CON L’AUTORE primo di tre imperdibili appuntamenti artistico-culturali della tradizionale rassegna culturale APS Joker Il libro. In una Roma attraversata da omicidi silenziosi ed enigmatici, che gettano una luce nera sulla città, il commissario Mancini per la prima volta dopo molto tempo accoglie la sfida con nuova determinazione. Perché ora Enrico Mancini non è più l’ombra di se stesso: supportato dalla psichiatra della polizia che l’ha in cura, e affiancato dalla fedele squadra di sempre, si lancia alla ricerca di indizi che gli permettano di elaborare il profilo del killer. Costretto a rincorrere l’assassino passo dopo passo, vittima dopo vittima, tra i vicoli e le rovine della Roma più antica e segreta, il commissario capisce ben presto che il killer è anomalo, sfuggente come un riflesso. E in un gioco di specchi tra presente e passato, tra realtà e illusione, la posta finale non è solo l’identità del serial killer, ma quella dello stesso Mancini. Ingresso gratuito. Organizzazione: APS Joker di Masi con patrocinio del Comune di Lendinara e in collaborazione con il Forum Giovani Lendinara. Per info: 346.8454784
...................................................................................................................
ven. 17 maggio ore 19 - Rovigo. Libreria La Magnolia Via Badaloni 14
PSICOGENEALOGIA: LEALTA' INVISIBILI E SEGRETI DI FAMIGLIA Reading. Alla base del funzionamento famigliare é il sistema di lealtà a dettare gli obblighi e a strutturare i comportamenti dei singoli membri di tutta la famiglia, controllando i cambiamenti. Inoltre ci sono segreti in tutte le famiglie, ma alcuni condizionano le vite degli individui e dei loro discendenti. La Psicogenealogia junghiana fa riferimento all'inconscio collettivo, si propone di arrivare a essere consapevoli dei segreti e dei legami familiari, dei traumi non risolti della storia familiare, aiutando a comprenderli, a metterli in scena e superarli. Lettura di brani tratti da diversi autori. Relatrice: Manuela Toscano , Professional Counselor, iscrizione A-2038 (art. 4, L 4/2013) presso Assocounseling. Per info: tel. 347 0408547 ................................................................................................................... POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE - XIV EDIZIONE
ven.17 maggio ore 21 - Melara (Ro) Centro Culturale via G.Marconi 35
MARIAGIOVANNA LUINI Il grande lucernario (Mondadori, 2018) La lezione di Umberto Veronesi e la nuova via per la cura Introduce: Elena Cantutti • Il grande lucernario è tante cose insieme: è un racconto di esperienze di vita, un romanzo, una riflessione sul corpo umano, sulla figura del medico al giorno d’oggi, su Umberto Veronesi. Ma, come specifica l’autrice, è chiaro cosa non è: non è una sorta di foglietto d’istruzioni, non indica terapie, soluzioni o suggerimenti per la salute. • Mariagiovanna Luini (nome d’arte di Giovanna Gatti) è un medico con due specializzazioni e un master in senologia chirurgica. Per sedici anni è stata l’assistente di Umberto Veronesi nella direzione scientifica di IEO (Istituto europeo di oncologia). Ha pubblicato il romanzo La luce che brilla sui tetti (TEA) e diversi saggi, alcuni con Veronesi. Ha anche collaborato a sceneggiature e promuove al Centro Metis di Milano l’integrazione tra la medicina convenzionale e tecniche di autoconsapevolezza e meditazione. Info: 0425.801026 - biblioteca@comune.melara.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it
....................................................................................................................
DARIA COLOMBO Cara premier ti scrivo (La nave di Teseo editore) Il libro. Sette racconti che si leggono come un romanzo corale e parlano del nostro presente, delle sue criticità e delle nostre aspettative, di amori e distanze. Con uno stile limpido e diretto, una prosa intensa ed elegante, Daria Colombo raccoglie in queste pagine momenti di vite normali, comuni, colti e raccontati nella medesima giornata. L’autrice. Imprenditrice, giornalista, scrittrice, Daria Colombo è sposata con Roberto Vecchioni, con il quale collabora professionalmente da oltre 30 anni e con cui condivide anche l’impegno sociale. Ha pubblicato Meglio Dirselo (Rizzoli 2010) premio Bagutta Opera Prima e Alla nostra età, con la nostra bellezza (Rizzoli 2015). Ingresso gratuito • Org. Comune di Occhiobello - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Cuore di Carta eventi. Direttore artistico: Bruna Coscia. Per informazioni: 339.6584231 www.comune.occhiobello.ro.it ................................................................................................................................
mer.22 e gio.23 maggio 2019 - Rovigo
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO • MER.22 ore 18.00 - Sede ARCI viale Trieste, 29 “Letteratura - Ribelli” MARTIN LUTERO Relatrice: Alessandra Grompi docente di Filosofia Martin Luther, in italiano Martin Lutero (1483-1546), è stato un teologo tedesco iniziatore della riforma protestante. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo. • GIO.23 ore 18 - Sala Consiliare Provincia di Rovigo “I Giorni e la Storia” LE MAFIE 23 maggio - GIORNATA DELLA LEGALITÀ | Intervengono: Chiara Bordon Associazione Libera, Alessandro Naccarato Storico in collaborazione con Libera contro le mafie, Associazione Viva la Costituzione Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila), ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 www.arcirovigo.it ................................................................................................................................
3
4
VIAVAI | incontri | I VENERDI’ DEL CPIA DI ROVIGO- OCCASIONI D’INCONTRI CULTURALI
venerdì 17 maggio 2019 ore 21.00 - Rovigo, CPIA via Mozart 8
i venerdì del CPIA di Rovigo
IL TERZO SETTORE NEL QUARTIERE DI S. PIO X E NEL TERRITORIO DI ROVIGO in collaborazione con Gli Amici di Elena, la
OCCASIONI Polisportiva S.Pio X, FIAB e WWF. D’INCONTRI CULTURALI Prossimo incontro:
• VEN.24 MAGGIO ore 18.00 Viaggio sentimentale nella civiltà contadina polesana del Novecento visione del docufilm El canfin de vero di ANITA GALLIMBERTI (patrocinato dalla Regione Veneto). Presentazione della prof.ssa MILVA CREPALDI. Alla proiezione seguirà l’incontro con la regista adriese e gli attori. Organizzazione: Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo.
....................................................................................................................
dom.19 maggio 2019 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30
J.J. CALE relatore: Valter Roselli John Weldon “J.J.” Cale (1938-2013) è stato un chitarrista, cantante e compositore americano. La sua carriera iniziata nel 1971 con l’album “Naturally” è sempre stata volutamente fuori dalle luci della ribalta ma la sua influenza musicale è stata ampiamente riconosciuta da musicisti come Mark Knopfler, Neil Young ed Eric Clapton, che lo ha descritto come “uno degli artisti più importanti della storia del rock” ed autore di famosi brani registrati da altri artisti. Ingresso libero ...................................................................................................................
gio.23 maggio ore 21 Ceregnano (Ro) Auditorium L.Barin via G.Marconi
RENATO DE RITA Essere eroi: come vivere felici fino a cento anni Presentazione del sesto libro di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. Incontro con la partecipazione di Vincenza Nacucchi. “Tu sei unico in questo Universo! Ognuno ha il Suo Viaggio di individuazione. La Tua Missione è quella di far sbocciare la Tua Natura, il Tuo Talento, la Tua Unicità. Come il seme di una pianta, nel buio della terra, spontaneamente, con il suo tempo, senza fretta cresce seguendo ciò che è. E' un allenamento continuo quello di essere presenti a se stessi, istante dopo istante, ti sentirai protagonista della Tua Esistenza.” Ingresso libero. Per info: cell. 347.3711951 facebook: renato de rita essere eroi www.salutepsicosomatica.it
tel. 0425 28282
ven. 17 maggio 2019 ore 21 - Rovigo, Villa Regina Margherita
NARCISISMO come riconoscere chi c’è oltre la maschera e non farsi manipolare. Serata di Psicosomatica Salute e Malattia presso Villa Regina Margherita in viale Regina Margherita 6. Durante l’incontro, partendo dal mito di Narciso, verrà illustrato chi è il narcisista, come lo si riconosce, come evitare le trappole della manipolazione affettiva e come difendersi. Si spiegherà perché un individuo diventa narcisista e chi è il narcisista passivo-aggressivo. Interviene: Dott.ssa Fulvianna Furini, Psicologa clinica e Psicologa Giuridico Forense, Psicoterapeuta spec. nella diagnosi e trattamento dei Disturbi Psicosomatici presso l’Istituto RIZA di Milano, studio in Corso del Popolo n. 335, Rovigo. Per Informazioni: tel. 347.9934574, www.fulviannafurini.it. Ingresso libero
...................................................................................................................
10 aprile - 19 giu. ore 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (12° ciclo) Sei Artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti Critici. • 22 maggio Fabio Momolo sculture di frutta commento: Annamaria Veronese Originario di Battaglia Terme (Pd). Consegue il diploma presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Pietro D’Abano” dove poi collabora per 10 anni come esperto esterno nell’ambito della cucina del territorio e poi un susseguirsi di attività in grandi hotel in tutta Italia e all’estero. E' stato nominato Ambasciatore della cucina italiana nel mondo (1998), insignito del Cordon Rouge d’or de la Cusine francese a Montecarlo (2007) e dei Discepoli di Escoffier per la cucina francese (2013). La partecipato a 3 edizioni delle Olimpiadi Culinarie. Nel 1996 fonda, a scopo benefico, la Nazionale di calcio di calcio cuochi. Pratica a livello professionistico l’arte della scultura in ghiaccio, in questa disciplina vanta un terzo posto ai Campionati italiani a Torino nel 2006, premiato pure nel 2010 a Vancouver (Canada). • 5 giugno Antonio Nardin racconti e favole commento: A. Veronese • 19 giugno Ernesto Milani cake-art commento: A. Veronese Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Biblioteca Comunale “A.Carlizzi” con patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it
....................................................................................................................
info@viavainet.it
| mostre | eventi | VIAVAI
17 maggio - 8 dicembre 2019 Abano (Pd) Museo Villa Bassi Rathgeb
EVE ARNOLD. ALL ABOUT WOMEN L’universo femminile visto dalla grande fotografa Magnum Inaugurazione venerdì 17 maggio ore 20.45 Interverranno MARCO MINUZ curatore della mostra, ANDREA HOLZHERR direttrice di Magnum Photos, FEDERICO BARBIERATO sindaco del Comune di Abano Terme e CRISTINA POLLAZZI assessore alla Cultura. Il Museo Villa Bassi Rathgeb ospita una retrospettiva dedicata ad Eve Arnold, sguardo femminile della Magnum, agenzia parigina fondata da Robert Capa nel 1947 e nella quale venne ammessa a pieno titolo nel 1951, chiamata da Henri Cartier-Bresson che era rimasto colpito dagli scatti della fotografa. Un percorso espositivo in più di 80 scatti in bianco e nero ed a colori, realizzati dagli esordi nella New York anni Cinquanta fino ai giorni nostri. Oltre agli scatti delle divine Marilyn Monroe e Marlene Dietrich, in mostra i reportage da Afghanistan, Cina, India, Haiti e Sud Africa. Orari: gio.ven.sab. ore 16.00-19.00 | dom. ore 10.00-12.30 e 16.00-19.00 Foto: Marilyn Monroe, Hollywood, USA, 1960 © Eve Arnold / Magnum Photos La mostra, a cura di Marco Minuz, è promossa da Comune di Abano Terme e Suazes, in partnership con Magnum Photos e con la collaborazione di CoopCulture. Per info: 0418.627167 villabassi@coopculture.it www.museovillabassiabano.it
................................................................................................................... PROGETTO RO-MEDIA ART
12-26 maggio 2019 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer via G.Tasso 3
IDENTITÀ SPARSE Installazioni multimediali di CRISTIAN VALDINOCI, MONICA LASAGNI, SARA MENEGATTI artisti del progetto bolognese Casagallery Mostra di arte contemporanea a cura di Alessandra Chiarini nell’ambito del Progetto Ro-Media Art bando CulturalMente 2017 indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Orari: sab. e dom. ore 10.00-12.30 e 15.00-19.00 Organizzazione: Viva la Costituzione, ARCI Solidarietà Rovigo, Accademia Belle Arti Bologna, Casa Gallery, Comune e Provincia di Rovigo. Per informazioni: tel. 0426.662304 366.3240619 info@villabadoer.it wlacostituzione@gmail.com FB: Ro-Media ART
................................................................................................................... NOTTE DEI MUSEI
sab. 18 maggio 2019 ore 21.30 - Rovigo, Tempio della Rotonda
MATER ET REGINA. LA DANZA DELLE ARTI ATTORNO ALLA FEDE Nella notte dei musei le arti si uniscono per elevare la figura della Vergine Maria. Il suggestivo scenario del Tempio della Beata Vergine del Soccorso, ospiterà un percorso guidato ricco di emozioni: le grandi tele del 1600, letture di brani del passato e sinuose coreografie di danzatori si articoleranno in una sinergia tra arte e fede. Quota di partecipazione: € 6 a partecipante. Prenotazione obbligatoria: cell. 391.4983435. Org.: Pop Out Srl in collaborazione con il Tempio della Rotonda e l'associazione Cantieri Culturali Creativi
...................................................................................................................
sabato 18 maggio 2019 ore 21-24 Fratta Polesine (Ro)
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2019 Villa Badoer: SKIN ART il body painting incontra l’arte; figure antropomorfe, paesaggi, divinità ed allegorie che popolano le pareti del piano nobile della Villa prendono vita su corpi dipinti da truccatori professionisti... per un approccio tridimensionale all’arte rinascimentale. Percorsi guidati alle ore 21.45 e 22.30 - costo di partecipazione all’evento euro 5,00
Casa Museo Giacomo Matteotti e Museo Etnografico “Manegium”: COME ERAVAMO... un percorso tematico di congiunzione tra passato e presente, alla scoperta della cultura del nostro territorio, per comprendere come dal passato di una terra dipenda il suo sviluppo futuro. Percorsi guidati alle ore 21.30 e 22.30 - costo di partecipazione all’evento euro 4,00 Prenotazione consigliata. Org. Aqua Natura e Cultura, Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine, con la collaborazione di Body Art Life. Info e prenotazioni: tel. 366.3240619 info@villabadoer.it info@casamuseogiacomomatteotti.it
ven. 17 e sab. 18 maggio 2019 - Rovigo, Pescheria Nuova
PRESENTAZIONE PROGETTO LOVE DIFFERENCE Orario: venerdì ore 10 e sabato ore 19.30. Presentazione del nuovissimo progetto Love Difference del circolo Arci Ago e Filo di Rovigo, su ideazione e a cura di Melania Ruggini. Il progetto ha vinto il bando CulturalMente 2018 della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e ha visto la collaborazione delle cooperative Porto Alegre, CLG di Badia Polesine, Ca’Rossa di Castelnovo Bariano (RO). I giovani artisti Zentequerente, Caterina Sega, Andrea Clementi e Jessica Ferro hanno creato dei laboratori didattici con gli utenti disabili delle cooperative creando con loro delle installazioni, visibili fino al 30 giugno, mediante la tecnica dello yarn bombing. La Pescheria Nuova fino a DOMENICA 19 MAGGIO ospita l’installazione “Traccia differita” che Jessica Ferro ha realizzato con gli utenti del CLG di Badia; le altre opere si trovano presso Piazza Roma, Piazza XX Settembre, Piazza Beato Marvelli in Corso del Popolo. Per info: www.love-difference.com; e-mail: agoefilo.ro@gmail.com
...................................................................................................................
23 marzo - 30 giugno 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
GIOSTRE Storie, immagini, giochi Fotografi e artisti raccontano Ghirri, Gioli, Giacomelli, Cartier-Bresson, Balla, Campigli Un mondo dove i ricordi dell'infanzia si intrecciano con il destino e la vita che gira e va avanti. Sarà un viaggio multisensoriale: dai dipinti di grandi artisti del Novecento - come Balla e Campigli - ai variopinti manifesti dell’Ottocento e dei primi anni del Ventesimo secolo, fino alla scoperta di preziosi giocattoli antichi e di una curiosa installazione contemporanea. • SAB.18 e DOM.19 MAGGIO ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso a 5 euro + 4 euro a persona per la visita guidata SAB.18 MAGGIO • ore 21.00 - 24.00 Notte Europea dei Musei Ingresso gratuito per tutti i singoli visitatori • ore 21.15 e 22.00 “La notte delle note” visita tematica drammatizzata Biglietto di ingresso gratuito e 5 euro a persona per la visita guidata. Foto: Cavallo, prima metà del XIX secolo, legno intagliato e dipinto a mano. Bergantino, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare © Simone Schiesari Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, per la cura di Roberta Valtorta, con la collab. di Mario Finazzi per il percorso riservato alla pittura. In collab. con il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino-Rovigo. Catalogo a cura di Silvana Editoriale. Info: 0425.460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com
5
6
VIAVAI | teatro | musica | sabato 18 maggio 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo
ATÉLIER DELL’ATTORE Saggio del corso base dell’Accademia di Recitazione “Gabbris Ferrari” con gli allievi/attori dell’anno accademico 2018-2019 Regia GIULIANO SCARANELLO. Assistente di regia Sami Karbik. Tecniche corporee: Antonia Bertagnon Programma: C.Marlowe - La tragica storia del Dott. Faust (1590); Molière - Le intellettuali (1650); F. Schiller - Maria Stuarda (1800); A. Campanile - La quercia del tasso (1930); G. Buchner - Woyzeck (1837); H. Ibsen - Spettri (1881); J Giraudoux - La pazza di Chaillot (1943); F. Valeri - Il lavoro non è un hobby (1950); N. Ginzburg - L’inserzione (1965); F. Valeri - L’amore della mamma è cieco (1966); L. Beretta - Sono matta da legare (1974); M.L. Spaziani - La vedova Goldoni (2000); W. Allen - Private life (1980). Ingresso libero. Organizzazione: Opera Entertainment Rovigo, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Info: 327.8755584 operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it
...................................................................................................................
domenica 19 maggio 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo
KURSAAL KABARETT Opera Entertainment Rovigo Spettacolo satirico in prosa e musica da “Tingeltangel” di Karl Valentin Saggio del corso avanzato dell’Accademia di Recitazione “Gabbris Ferrari” Regia GIULIANO SCARANELLO. Assistente di regia Sami Karbik. Direttore di scena Alberta Silvestri. Musiche eseguite al pianoforte dal M° Luca Bertasi Tecniche corporee a cura di Antonia Bertagnon Siamo negli anni ‘30. È di scena una improbabile orchestra che finge di suonare strumenti - giocattoli. Al centro una pedana con un Direttore incapace e forse alcoolizzato. Durante lo spettacolo, che si dipana rocambolescamente, si alternano attori e cantanti: talvolta patetici, ma sempre ironici e tutti immersi in scene gestuali collettive con movenze innaturali e provocatorie. Ingresso € 7. Biglietteria presso Teatro Duomo sab.18 e dom.19 maggio dalle ore 16 Organizzazione: Opera Entertainment Rovigo, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Info: 327.8755584 operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it
...................................................................................................................
sab.18 maggio ore 17.30 - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
FIORE DEL SETTECENTO MUSICALE VENETO Nicola Marchesini controtenore, Daniela Candiotto pianoforte. Rassegna “Este in Musica - 2 a edizione”. Info e programma: www.comune.este.pd.it
................................................................................................................... IL TEATRO SIAMO NOI • Il Teatro Ballarin con le scuole 2019
sabato 18 maggio 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
MEMORIE: SULLE TRACCE DI UN POPOLO ERRANTE Ideazione originale della Scuola Media Venezze (Istituto Comprensivo Rovigo 2) con il Conservatorio Venezze. Regia di Giorgia Bisio. Direttore e maestro musicale Daniela Borgato. Coord. musicale Giuseppe Fagnocchi. • La sequenza narrativa parte dalle diaspore del popolo ebraico e dal suo insediarsi in Europa e ripercorre la lenta ma inesorabile ghettizzazione delle comunità. Schiacciate dallo sterminio dell'Olocausto, vengono salvate dalle testimonianze personali, letterarie, musicali, artistiche e documentali del secolo che costituiscono l’ossatura dello spettacolo. La ricerca musicale spazia da melodie di antiche preghiere alla musica rinascimentale e seicentesca, da autori del Novecento storico a colonne sonore di famosi film. Ingresso gratuito, gradita prenotazione online: www.tiny.cc/ballarin Il giorno dello spettacolo presentarsi con prenotazione stampata, valida fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Il Teatro Ballarin sarà aperto dalle 20. Org. Comitato del Teatro Ballarin e Compagnia Teatrale La Tartaruga (affiliata Fita). Contributo del Comune di Lendinara. Patrocinio della Regione del Veneto. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente. Info: tel. 0425.642552 teatroballarinlendinara@gmail.com FB e Instagram: TeatroBallarinLendinara www.teatrocomunaleballarin.it
...................................................................................................................
ADRIA 2019 - LA STAGIONE Teatro, Danza, Musica
venerdì 17 maggio 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
CREEDENCE CLEARWATER REVIVED in concerto feat. Johnny “Guitar” Williamson. Cinquant’anni dopo Woodstock, nel 2019, sono i Creedence Clearwater "Revived", guidati da Johnny Guitar Williamson, a riproporre i brani dei mitici CCR, band originaria, continuando in quell'epico “far rivivere” le varie Proud Mary, Have you ever seen the rai, Fortunate son..., che da anni è la loro missione. Dopo ormai circa trent’anni di tournée, i Revived portano in giro per il mondo i suoni e le atmosfere dei CCR, con numerosissimi concerti in Europa, entusiasmando il pubblico. giovedì 23 maggio 2019 ore 21 - Adria (Ro) Teatro Comunale
IL PIACERE DELL'ONESTÀ di Luigi Pirandello Il Gruppo del Lelio. Con Angelo Lelio, Paolo Bertoncello, Floriana Libassi, Fabia Ceccon. Regia di Angelo Lelio ll marchese Fabio Colli, separato, e Maddalena, madre di Agata, tentano di convincere quest'ultima, rimasta incinta, ad accettare un matrimonio di facciata che possa conservare la reciproca reputazione e possa donare rispettabilità anche al nascituro. Il mezzo per salvaguardare le apparenze si chiama Angelo Baldovino, un uomo miserabile disposto a sposare per finta una donna, ma si tratta di una facciata: Baldovino non è un uomo onesto, non lo è mai stato... Info: Comune di Adria Uff. Teatro Comunale tel. 0426.941320 (lun.-ven. ore 10-12) www.comune.adria.ro.it • Ass.ne Tempi e Ritmi (biglietteria Teatro) 351.9220080 nei giorni di spettacolo www.tempieritmi.it teatroadria2019@gmail.com - Prevendite: Pro Loco Adria (piazza Bocchi 1), punti vendita VivaTicket e www.vivaticket.it ...............................................................................................................................
RASSEGNA TEATRALE A PALAZZO PRETORIO
ven.17 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) giardini Palazzo Pretorio
SHERLOCK HOLMES Compagnia teatrale I Sognatori Adattamento dai romanzi di Arthur Conan Doyle. Regia di Mattia Rossi. Sherlock Holmes è il più famoso investigatore britannico d'inizio secolo e insieme al dottor John Watson, utilizzando le sue incredibili abilità deduttive, risolve i crimini che la polizia di Scotland Yard non riesce a districare. Un giorno il commissario Lestrade irrompe nella tranquillità del 221 B di Baker Street, chiedendo aiuto per una serie di omicidi apparentemente inspiegabili. Una nuova sfida si palesa all'orizzonte per Sherlock Holmes, ma questa volta qualcuno metterà a dura prova la riuscita della sua indagine. Prossimo spettacolo • SAB.25 mag. D come Direamore Comp. Buoni e Cattivi In caso di maltempo gli spettacoli avranno luogo presso Ex Pescheria - Lendinara Ingresso € 7. Abbonamento intera rassegna € 25 • Info e prevendite 348.7376514 ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | musica | VIAVAI
ven.17 maggio ore 21 - Fiesso Umbertiano (Ro) Teatro Parrocchiale
TUTTO È MUSICA, MUSICA È TUTTO Concerto del M° Tommaso Furini pianoforte Il musicista fiessese, di formazione classica ma amante anche di jazz e pop, propone una serata di musica in cui si fondono le sue passioni e dando vita ad un concerto unico con musiche di Beethoven, Herbie Hancock, Pino Daniele e molti altri. Ad accompagnarlo sul palco ci saranno alcuni talentuosi amici: Alan Bignardi batteria, Omar Pasello basso, Martina Ferrari e Nicole Mora voce. Ingresso ad offerta libera. Evento in collab. con Associazione Culturale Flexus
...................................................................................................................
EXODUS maggio - dicembre 2019
MUSICA IN CAMMINO
Il viaggio dell’Arte nei luoghi d'Arte tra sogno e realtà attraverso gli itinerari dei più celebri viaggiatori della storia
sab.18 maggio 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
ROSSINI E DINTORNI Orchestra di Padova e del Veneto FABRIZIO VENTURA direttore, PAOLA GARDINA mezzosoprano L’Orchestra renderà omaggio al genio di Gioachino Rossini eseguendo alcune delle sue Ouvertures più celebri e le musiche di due compositori che ne hanno subito l’irresistibile fascino: Benjamin Britten e Salvatore Sciarrino. Biglietto unico € 5 in vendita su www.opvorchestra.it o al botteghino del teatro sab.18 maggio dalle 19.30 alle 21. L’incasso sarà devoluto in beneficenza ad Associazioni della provincia di Rovigo. Il concerto è realizzato con il sostegno con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la collaborazione del Comune di Rovigo. Info: tel. 049.656848 - 656626 www.opvorchestra.it
7
Progetto Regionale
Luca Paccagnella violoncello
The Sound of Stone Project
Architetture sonore Musica Architettura e Turismo
................................................................................................................... SUONI & VOCI PER LA VITA •
sabato 18 maggio 2019 ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale
TU LO CONOSCI GABER? Marco Bottoni e Carlo Alberto Ferrari Spettacolo di beneficienza con raccolta fondi a favore di Città della Speranza Omaggio alla figura di Giorgio Gaber sotto forma di evocazione della carriera artistica del cantautore, dai tempi di Barbera e Champagne al Teatro Canzone. Canzoni e monologhi rappresentati dal vivo da una cantattore cui fa eco una voce recitante, per ripercorrere una limitata ma significativa parte del repertorio di Gaber. Ingresso € 5. Organizzazione: L’Allegra Compagnia e Associazione NOI Loreo. Prenotazioni presso Cartoleria Duse Due di Loreo tel. 0426.334872
.................................................................................................................... DONNE DA PALCOSCENICO • Il coraggio in Rosa
mer.22 maggio 2019 ore 21 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
STORIE VERE DI ORDINARIA MAFIOSITÀ in Polesine e nel Veneto Conferenza-spettacolo nell’ambito del Maggio Rodigino con gli attori di Minimiteatri a cura di Letizia E.M. Piva e Giorgia Brandolese. Le storie di persone che nel Polesine e nel Veneto sono incappate in organizzazioni mafiose o mafiosi che fanno affari in questo territorio, prendono forma nella narrazione teatrale e si alternano a dati di attualità e testimonianze. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per prenotazioni: info@minimiteatri.it
ven.24 maggio 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
ROSA CANTA E CUNTA. Il coraggio di Rosa Balistreri Spettacolo teatrale, nell’ambito degli “Eventi Speciali” del Teatro Sociale. Testo e regia Letizia E.M. Piva. Con CRISTINA DONADIO. Voce narrante Paolo Rossi, musiche di Rosa Balistreri eseguite dal vivo da Debora Troìa, Rocco Giorgi, Dario Sulis, Tobia Enrico Vaccaro. Con la partecipazione straordinaria di Luca Torregrossa, nipote di Rosa Balistreri. Rosa Balistreri, soprannominata “la Voce della Sicilia”, è una cantastorie che ha reso immortale il repertorio popolare siciliano. Nella sua storia attraversata dalla fatica e dal dolore, Rosa, nata nella povertà assoluta e aggredita da abusi, ha saputo conquistare la libertà attraverso l’arte e la cultura • Al termine, Micol Andreasi intervisterà gli ospiti della serata. Evento sostenuto da Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Ingresso: intero € 10 - ridotto € 8. Per informazioni e prenotazioni: Botteghino Teatro Sociale - Rovigo, Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 (ore 10.00-12.30 e 16.00-19.30 lunedì chiuso)
media partner
EXODUS - MUSICA IN CAMMINO maggio-dicembre 2019
venerdì 24 maggio 2019 ore 21 - Rovigo, Chiesa del Cristo
MARCO POLO, LA VIA DELLA SETA da Venezia alla Cina Luca Paccagnella, violoncello programma: E. MORRICONE, Marco Polo Thema; A. ADNAD SAYGUN Allegretto dalla Partita op.31; A. TCHEREPNIN, Suite; RIMSKI-KORSAKOV, Chanson Arabe from “Scherazade”; S.PROKOFIEV,Sonata in re maggiore op.115 Moderato, Andante Dolce Tema con variazioni Con Brio. Allegro precipitato; G. SOLLIMA Alone; B.SHENG from Seven Tune Heard In China Season Diu Diu Dong Tibetan Dance; T. DUN, The Eternal Wow from a Crouching Tiger Hidden Dragon; G.LIGETI, Sonata Dialogo Capriccio. Primo appuntamento della rassegna: EXODUS, MUSICA IN CAMMINO. Il viaggio dell'arte nei luoghi d'arte tra sogno e realtà attraverso gli itinerari dei più celebri viaggiatori della storia. Più di 60 concerti dislocati sul territorio, con lo scopo di promuovere la valorizzazione a livello internazionale dei numerosi siti artistici presenti nella Regione. Progetto Regionale The Sound of Stone Projec. Architetture sonore. Musica Architettura e Turismo ( IV Ed.) Idea e progetto di Luca Paccagnella. Info: www.lucapaccagnella.com Y Luca Paccagnella f soundofstonepaccagnella Segreteria Artistica: Dott.ssa Margherita Massimi tel. 340 7058258 - 340 3947160 Un grazie alla Regione del Veneto, all'IRVV, alle Provincie, a tutti i Comuni e Parrocchie, Istituzioni, Fondazioni, Associazioni, Musei, all'Università Popolare di Padova e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. ...............................................................................................................................
MUSICA AL CASTELLO - CELLO PASSION • IIIa Stagione Concertistica
dom.19 maggio ore 18 - Arquà Polesine (Ro) Castello Estense
CELLO DUET Trionfo del Barocco veneto Luca Paccagnella, Margherita Massimi violoncelli IL CONCERTO È RIMANDATO A DOMENICA 26 MAGGIO A. BERTALI Ciaccona in do maggiore; A. VIVALDI Sonata n. 8 in sol minore RV42; A. CALDARA Sonata n. 9 in sol maggiore; G. TARTINI Sonata op.1 n.10 in sol minore “Didone abbandonata”; A. VIVALDI Sonata n. 7 in la minore RV44; G. GALUPPI Sonata in re maggiore Per informazioni: responsabile artistico Margherita Massimi tel. 340.7058258 Rassegna promossa dal Comune di Arquà Polesine (email: info@comune.arqua.ro.it tel. 0425.91051 fax 0425.91766). Media partner: Viavai
sabato 18 e domenica 19 maggio SUONAMI Che ci fa un pianoforte in pista ciclabile? La macchina suonante è a disposizione dei visitatori del Mercatino: chi vuole suonare, può farlo! sab. dalle ore 14; dom. ore 11.30-12.30 e 16.30-18.00
GIOCHI DAL MONDO Laboratori ludico didattici a cura della Cooperativa Di Tutti i Colori. sab. e dom. ore 16.00-18.00
LABORATORIO DI MAGLIA-DITO a cura de Il Seme di Girasole - Ass.ne di Promozione Sociale per la pedagogia Steiner Waldorf sab. ore 16-18; dom. ore 11.30-12.30 e 16.00-18.00
MERENDA EQUO E SOLIDALE a cura de La Fionda di Davide sab. ore 17.00; dom. ore 11.30 e 17.15
CHI AMA CHI Memory con libera associazione Gioco per bambini organizzato dall'Associazione U.N.A. Uomo Natura Animali (e yoga gratuito per i genitori) sab. ore 17.00; dom. ore 11.30 e 17.15
sabato 18 maggio L'OSSERVAZIONE DEL SOLE ore 15.00 a cura del Gruppo Astrofili Polesani
TRUCCABIMBI ore 15.00 a cura di Angela KICKBOXING E MUAY THAI ore 15.00 dimostrazioni e prove libere per tutti a cura de L'Accademia della Danza presso sede dell'Accademia della Danza
il mercatino per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni sabato ore 14.00-19.00 | domenica ore 9.00-19.00
VENDITA | SCAMBIO DI
giornalini, figurine, libri, giocattoli, disegni, chincaglieria, soldatini, macchinine, abiti, bambole, collezioni, suppellettili, biciclette... e oggetti prodotti dai ragazzi iscrizioni presso Computer Art Rovigo piazza Perosi, 5 dal lunedì al sabato ore 9.00-12.30 e ore 15.00-19.30 info, regolamento e moduli di iscrizione: www.mercatinodeiragazzi.it SARANNO PRESENTI: per tutto il sabato pomeriggio: L'impronta Ecologica degli Amici della bici codice della strada spiegato ai ciclisti e calcolo dell'impronta ecologica di ognuno di noi Alla velocità della luce Tennistavolo - gioco libero Infopoint CSV Rovigo La Bancarella della Solidarietà a cura della Parrocchia di Fratta Polesine per tutta la domenica WWF Rovigo banchetto informativo sulla biodiversità con partecipazione ad eventi di Citizen science utilizzando l'app iNaturalist Gruppi Parrocchiali di San Pio X Gruppo Samaritano della Conferenza S. Vincenzo De Paoli e Gruppo di Solidarietà propongono gli oggetti che realizzano per raccogliere fondi Gruppo Cinofilo Sportivo Cavarzere banchetto informativo Emergency - Gruppo di Rovigo banchetto informativo (dalle ore 10.00) Gli amici di San Francesco raccolgono giochi, colori, matite, quaderni, abiti per bambini, pannolini, biberon, succhietti nuovi, alimenti per bambini a lunga conservazione ed animano la manifestazione Ambarabaciriciclò Laboratori per la creazione di gioielli con materiale di riciclo
entrambi i giorni: Io Differenzio punto informativo Ecoambiente Diversamente Abili? Non si direbbe proprio! Piccola mostra mercato di oggettistica a cura di ULSS 5 “Polesana”, Pianeta Handicap, Casa Sacra Famiglia di Fratta Pol. e Gli Amici di Elena Blu Soccorso autoambulanza e volontari dell'Associazione veglieranno e presidieranno l'area in cui si svolge la manifestazione Osteria della Gioia - Punto ristoro Il Gioco della cerbottana Tiro libero e tornei L’Angolo del riutilizzo deposito di oggetti riutilizzabili e raccolta tappi e coperchi Lega Nazionale per la Difesa del Cane banchetto informativo U.N.A. Uomo Natura Animali banchetto delle adozioni Cooperativa Di Tutti i Colori banchetto informativo La Tana del Gioco - Gioca con Mr. Meeple a cura dell'Associazione La Rosa d20 La bacheca degli Acrostici ‘Dal Rione al Mondo’ inventa un acrostico e portacelo: sarà esposto e sarai premiato con un gadget Mercatino del libro usato tanti libri a piccoli prezzi Il seme di Girasole punto informativo La pedagogia Steiner Waldorf
in caso di forte maltempo la manifestazione potrà essere sospesa o annullata. verificare le notizie sul sito del mercatino e sui quotidiani locali on-line
IN BICI ALL'OASI BOJ DELLA FERRIANA ore 16.00 biciclettata org. da FIAB e WWF in occasione della Festa Nazionale delle Oasi WWF
DONIAMO ABBRACCI ore 16.00-18.00 abbracci forti, caldi, generosi e terapeutici in regalo a chi li desidera
IL DELITTO MATTEOTTI* ore 16.30 presentazione Graphic Novel degli autori Francesco Berilli e Manuel De Carli a cura di CGIL, Rete Studenti Medi, ANPI, Libera, Di Tutti I Colori e Amici di Matteotti
domenica 19 maggio LA CAMMINATA DEI DUE PARCHI ore 9.30 partenza della camminata per tutti fino al Prolife Park di Roverdicré - org.: Polisportiva San Pio X, Lega Nazionale per la Difesa del Cane e negozio Computer Art
EMERGENCY E IL PUZZLE DEI DIRITTI ore 10.00 rivolto a bambini a partire dai 6 anni
SANTA MESSA SUL CAMPO ore 10.30 celebrata da Don Guido e Don Valerio In caso di tempo instabile la Santa Messa si svolgerà in chiesa
GATTO TOMEO* ore 11.30 presentazione del libro Ruote Alate a cura dell'autore Alberto Cristini
IL DONO DI SÈ* ore 14.00 letture e riflessioni sul tema del dedicarsi agli altri a cura di Down Dadi e Gruppo Famiglie Aperte all'Accoglienza di Rovigo
COLLEZIONA LE GEMME ore 15.00 Torneo di Splendor min. anni 10 - iscrizioni € 1 - a cura dell'Ass.ne La Rosa d20 ASSOCIAZIONE PRIMACORDA* ore 15.00-16.00 Saggio allievi di pianoforte
TORNEO DI VOLLEY ore 15.00-17.00 per ragazzi dai 9 ai 12 anni compiuti - organizzato Polisportiva San Pio X RITORNO ALLA LIBERTA' ore 15.30 liberazione di un animale selvatico a cura del CRAS Centro Recupero Animali Selvatici
GIOCA A FARE IL RESTAURATORE ore 16.30-18 laboratorio di restauro per bambini con Elisa - partecipazione ad offerta libera
GATTO TOMEO* ore 17.00 presentazione del libro Una corsa verso il mare a cura dell'autore Alberto Cristini
GRUPPO CINOFILO SPORTIVO CAVARZERE ore 17.15 dimostrazione dei conduttori e dei loro cani
MOULIN ROUGE - IL MUSICAL Accademia della Danza - a chiusura della manifestazione presso sede dell'Accademia della Danza *in caso di tempo instabile presso sala parrocchiale
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
3-4-5, 10-11-12, 17-18-19 maggio 2019 Tribano (Pd)
FESTA DELL’ASPARAGO 36a edizione • VEN.17 Il Filò teatro ‘El congresso dei nonzoli’ • SAB.18 La torre di Tribano scuola di danza • DOM.19 Marlene e dj Paolone scuola di ballo. Inoltre... Motoraduno (ore 9 ritrovo in piazza), dimostrazione di automodellismo, stand gastronomico aperto anche a pranzo. Tutte le sere stand gastronomico aperto. MENU: primi risotto con asparagi, pasticcio con asparagi, penne con pomodorini, asparagi e speck, gnocchi con crema di asparagi, gnocchi e penne, ragù o pomodoro; secondi asparagi gratinati, asparagi lessati, asparagi e uova, grigliata mista alle bronse, galletto ai ferri, baccalà. Organizzazione: Pro Loco Tribano. Informazioni e prenotazioni: cell. 347.8910315 prolocotribano@virgilio.it www.prolocotribano.it
...................................................................................................................
dal 23 al 26 maggio 2019 - Boara Pisani (Pd) via Vallazza 28
10A SAGRA DEL CAPITELLO - SABBADINA • GIO. 23 ore 19.00 S. Messa con processione (in collaborazione con la Protezione Civile); ore 20.00 Intrattenimento con i partecipanti ore 21.00 Proiezione foto e filmati della Boara Antica - Gruppo Athesis di Boara Pisani • VEN. 24 ore 21.00 Dj Barbara Abiti • SAB. 25 ore 21.00 Dj Luca Fun Party • DOM. 26 ore 21.00 Paolo Franceschi. Tutte le sere dalle ore 19.00 apertura stand gastronomico con degustazione di piatti tipici locali. Dalle ore 21.00 musica con pista da ballo. Presso il campo sportivo della Sabbadina di Boara Pisani, via Vallazza 28. Per prenotazioni: Aldo 347.0817922 Paolo 329.0173979. Org. Gruppo Sportivo Sabbadina, AICS, Ass.ne Culturale Athesis, Pro Loco di Boara Pisani con il patrocinio del Comune di Boara Pisani . ...............................................................................................................................
19 maggio 2019 ore 10.30-20.30 Frassanelle (Pd) Villa Papafava
VULCANEI 2019 Il più grande banco d'assaggio di vini da suolo vulcanico ...partendo dalla Valsesia, attraverso Soave, Gambellara, Colli Berici e Euganei si scende verso l’Umbria, il Lazio, la Campania e la Sicilia, fino alle Canarie e alle Azzorre, un viaggio alla scoperta della preziosità dei vini dei vulcani. I vini di più di 50 cantine che parlano di carattere, mineralità e longevità. - Area food con una selezione di stuzzicanti tipicità euganee - Degustazioni libere e guidate - Alle 15.45 Master Class con John Szabo, master sommelier, massimo esperto mondiale di vini vulcanici Biglietto a persona (comprende calice, tracolla, accesso libero a tutti i banchi d’assaggio del vino): in loco durante l’evento € 22 / prenotazione online € 18 - iscritti Ais, FIS, Fisar, Onav, Slow Food € 15 su www.vulcanei.wine La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo. Org. Consorzio Vini Colli Euganei in collab. con l’associazione la Strada del Vino Colli Euganei, Volcanic Wines, Consorzio Terme Euganee, Lovivo. Patrocinio della Regione del Veneto. Per informazioni: info@vulcanei.wine www.vulcanei.wine ...............................................................................................................................
17-18-19 maggio 2019 - Stanghella (Pd) Area Festa Unità
SAPORI DI MARE Intrattenimento Musicale: • VEN. 17 Romeo Leopardo • SAB. 18 Paolo e Marina • DOM. 19 Romeo Leopardo. Antipasti: Fantasia di mare (insalata di mare, gamberetti in salsa rosa, cozze gratinate, sarde in saora, crostino con salmone), Cozze alla Buzzara Misto di salumi • Primi: Risotto di mare, Spaghetti alle vongole veraci, Gnocchetti asparagi e capesante, Spaghetti alla buzzarra, Spaghetti al ragù, Tagliolini zucchine e gamberetti • Secondi: Branzino ai ferri con patate all’olio, Spiedini di pesce, Capesante ai ferri, Pesce Spada al forno con pomodorini e olive, Pesce fritto, Bistecca di cavallo, Costata di manzo, Tagliata di manzo con rucola, Braciola di maiale con patatine fritte • Contorni: Patatine fritte, Insalta di stagione, Fagioli con cipolla, Patate all’olio. Org. Partito Democratico Sez. Stanghella. Info e prenotazioni: tel. 335.6845437 (Massimo), tel. 349.8220699 (Elisa), tel. 0425.958663 (Festa)
...................................................................................................................
15 al 26 maggio- Montagnana (Pd)
MONTAGNANA IN FESTA Prosciutto Veneto DOP Un grande evento con degustazioni, gemellaggi gastronomici, eventi, visite guidate ai prosciuttifici ed alla città murata. Tutti i giorni: Degustazioni di Prosciutto Veneto DOP a cura dei prosciuttifici del Consorzio. Possibilità di abbinamento con altri prodotti del territorio: formaggi DOP, birre artigianali, dolci della tradizione locale, vini DOC e ogni sera un primo piatto a cura dell’Hostaria San Benedetto di Montagnana. Info e prenotazioni tavoli: Mark. Co. & Co. srl, tel 049.8070288 (dal lun. al ven. ore 9-18) e cell. 349.6900875 (festivi e orari serali) info@festadelprosciuttoamontagnana.it Programma completo: www.festadelprosciuttoamontagnana.it
9
10
VIAVAI | animazione estiva | corsi |
adesioni aperte - Pincara, Fratta Pol. e Ceneselli (Ro)
da martedì 21 maggio 2019 - Rovigo e Villadose (Ro)
ANIMAZIONE ESTIVA 2019 - OLAF L’ORIGINE DELLA LEGGENDA
23° CORSO BASE DI ARRAMPICATA SPORTIVA
“Olaf: l’origine della leggenda” è il progetto d’animazione di Hakuna Matata ispirato alla teoria delle intelligenze multiple di Gardner che vuole stimolare la creatività e le capacità cognitive dei bambini attraverso l’unione di apprendimento e divertimento, offrendo una visione differente d’animazione. Un’estate d’esperienze ed emozioni per lo sviluppo delle capacità linguistiche, logico-matematiche, spaziali, interpersonali, intrapersonali, corporeo cinestetiche, musicali e naturalistiche. Una grande avventura per tutti i bambini/e dai 3 ai 13 anni dal 10 GIUGNO al 6 SETTEMBRE, ore 7.30 - 18.30, con gite vicine e lontane e più di 40 animatori nei plessi di Pincara, Fratta Polesine e Ceneselli.
Sedi: • ROVIGO palestra Uni Sport, via Parenzo 17 (cortile succursale Ragioneria) • Villadose, Palazzetto dello Sport. Corso per adulti e ragazzi dai 16 anni in poi. Durata: 8 incontri. Argomenti: tecnica di arrampicata, manovre di corda indispensabili e metodologia di progressione motoria. Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì in orario serale, prevalentemente nella struttura di Villadose, dotata di parete per l'uso della corda. Istruttore federale F.A.S.I.: Alberto Rigobello. Info e prei...................................................................................................................
Info e adesioni: tel. 349.6905914 zgenni@libero.it arcsd.hakunamatata@libero.it
mer. 22 maggio 2019 ore 16.30-18.30 - Lendinara (Ro) WakeHub!
...................................................................................................................
1 luglio - 11 settembre 2019 - Rovigo, viale della Tecnica, 13
scrizioni: 0425.21631 - 377.4123142 (segreteria Uni Sport) - 328.6350467 (istruttore) - unisport1987@libero.it Org.: Gruppo UP-PIGLI dell'UNI SPORT A.S.D. Rovigo.
IL FOTORITRATTO DIGITALE
per bambini da 2 a 10 anni. Orario: 7.30-18.00. Mensa interna, Spazio nanna per i piccoli, Giardino esterno. Il tema dell’animazione 2019 sarà quello dell’ecologia, in collaborazione con Legambiente. Concentrandosi sulle 4 R (risparmio, riciclo, riuso, recupero) i bambini potranno sperimentare e imparare diverse tecniche di riciclo, buone prassi che estenderanno anche a casa grazie a materiale che verrà consegnato settimanalmente. Inoltre: riscoperta di attività manuali grazie ai laboratori con esperti; progetti di lingue e progetti scientifici; punti di donazione e scambio giochi e libri usati.
Workshop gratuito aperto a tutti con priorità di partecipazione per la fascia 15-35 anni. Docente: Andrea Verzola, fotografo. Grazie alla disponibilità della sala posa e delle tecnologie recentemente acquisite da WakeHub sarà possibile sia realizzare che stampare le foto, mettendo subito in pratica gli insegnamenti di uno tra i co-founder di WakeHub. Per ragioni organizzative è preferibile che i partecipanti portino con sé una fotocamera e un pc portatile, ma non è indispensabile. Sede: WakeHub Lendinara via Caduti del Lavoro, 33. Adesioni entro il 19 maggio 2019 compilando il form on-line su sito www.wakehublab.org
Info e iscrizioni: lafiondina@portoalegrerovigo.it 0425 404323 3496120636
Info: progetti@cosechesuccedono.org Org.: WakeHub! Lendinara
LA FIONDINA: ANIMAZIONE ESTIVA 2019
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
CON SAFETIA SEI SICURO DI DARE VALORE ALLA TUA FORMAZIONE! Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 24 e 25 maggio oppure il 14 e 15 giugno € 185; Corso Sicurezza Lavoratori, 8, 12 o 16 ore, il 10 e 17 giugno; Corso Alimentaristi, 3 ore, il 20 maggio; Corso Bombole GPL, 8 ore, il 21 maggio; Corso lavori in quota, 4 ore, il 6 giugno. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
WEEK-END CON IL DOTT. MARCO MASSIGNAN • VEN. 7 GIUGNO Serata esperienziale ad entrata libera. Ripristinare la saggezza di corpo e anima con costellazioni rituali, somatic experiencing e sciamanesimo. Orario: 20.45-22.45, presso Sala di Yoga, via all’Ara 5, Rovigo. Consigliata prenotazione. • SAB. 8 e DOM. 9 GIUGNO Seminario di Costellazioni Rituali®. Sede: Centro Polivalente di Via Banco Chiesa 1 Barbona (Pd). Orario: sabato ore 9.30-18.30; domenica ore 9.30-18.30. Si può partecipare anche ad uno solo dei due giorni proposti. Informazioni ed Iscrizioni: Martina 3397763781 Francesca 3486104026 • www.marcomassignan.org
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Bagno & Calore Centro Barbecue
CORSO DI CUCINA BBQ “FIRE RUDIMENTS” Per chi sta per comprare un barbecue e vuole scegliere il modello che fa per lui, per chi vuole stupire familiari e amici col barbecue senza incorrere nei più comuni errori da principiante, ecco il corso giusto! Un docente con anni di esperienza e comprovata abilità in griglia seguirà e insegnerà ai partecipanti i fondamentali per partire con il piede giusto. Per scoprire le differenze tra i vari tipi di barbecue, approfondire i temi del grilling e delle marinature e imparare le prime semplici ricette in cottura indiretta e quali accessori scegliere per diventare l'eroe delle grigliate in giardino! LEZIONI ore 20: venerdì 7 giugno, mercoledì 12 giugno, venerdì 28 giugno, venerdì 05 luglio. Pitmaster: Matteo Tassi Costo: € 160,00 compreso materiale didattico e degustazioni Per iscrivzioni: cell. 335.1013918 centrobarbecue@bagnoecalore.it
iscrizioni entro gio. 23 maggio 2019 - Rovigo, ISFID Prisma Soc Coop
RI-PRENDIAMOCI IL LAVORO. DONNE, FUTURO, LAVORO Corsi di formazione, orientamento e riorientamento lavorativo dedicati a donne “over 30” disoccupate, inoccupate, occupate che intendono riqualificarsi, tra cui: comunicazione e vendita, controllo di gestione, autoimprenditorialità, tirocini. Il percorso rientra nel progetto “Protagonisti del cambiamento. Strumenti per le persone e le organizzazioni” - PON - FSE 2014-2020. Asse I Occupabilità. DGR n. 1311 del 10/09/2018. I corsi sono gratuiti e si terranno nella provincia di Rovigo. Informazioni ed iscrizioni: formazione@isfidprisma.it • www.isfidprisma.it .......................................................................................................................................
adesioni entro il 28 maggio 2019 - Rovigo
CORSO BASE PER REVISORI DI ENTI LOCALI Saluti: Dott.ssa Nicoletta Mazzagardi - Presidente Centro Studi di Diritto ed Economia. Coordina i lavori: Dott. Filippo Carlin, Commercialista e Revisore legale - Presidente ANCREL Rovigo, Direttore de Il Commercialista Veneto. ASSOCIAZIONE Docenti: Dott. Massimo Venturato, CommerciaCENTRO STUDI lista e Revisore legale - Presidente ANCREL VeDI DIRITTO neto; Dott. Roberto Volpi, Responsabile dei ED ECONOMIA servizi finanziari del Comune di Dolo. ROVIGO Per partecipare al corso è necessario il versamento di un contributo di € 90 e la quota associativa dell'anno 2019 pari ad € 20. Chi è già iscritto all’associazione dovrà versare unicamente il contributo di partecipazione. Il corso è accreditato, ai fini della formazione professionale continua, all’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Rovigo. Non sono attribuibili crediti per la formazione dei Revisori degli EELL Org.: Centro Studi di Diritto ed Economia, in coll. con ANCREL Club Revisori Veneto, con il patrocinio di CV Il Commercialista Veneto. Info: centrostudirovigo@gmail.com .......................................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
sabato 20 luglio 2019 da Sottomarina (Ve)
dal 15 al 26 ottobre 2019 - Volo da Venezia
FESTA DEL REDENTORE 2019
Un viaggio negli Stati Uniti ovest (California, Utah, Arizona, Nevada) dove parchi nazionali straordinari si alternano a distese desertiche, a città dal mito indiscusso e alle lunghe spiagge dell’Oceano Pacifico viste in numerose serie televisive. Quota di partecipazione € 3.950 (con min. 20 partecipanti). Prenotazioni già aperte, fino ad esaurimento posti disponibili e comunque entro il 3 giugno 2019 con acconto di € 1.500 + eventuali supplementi per le assicurazioni (con fotocopia del passaporto). Per ragioni tecnico-organizzative si consiglia di prenotare con largo anticipo.
con Motonave Queen Elisabeth La motonave Queen Elisabeth ha una linea moderna ed elegante con una portata di 204 passeggeri. E’ dotata di ponte sole con sedie, ampio salone interno con tavoli, 2 bagni. Durante il viaggio verso Venezia per assistere allo spettacolo pirotecnico in occasione della Festa del Redentore, verranno serviti a bordo: aperitivo di benvenuto e prosecco con stuzzichini; cena con spaghetti in rosso con vongole, sarde ai ferri, pasticceria mignon e frutta. Il viaggio sarà allietato da buona musica e buonumore. Imbarco ore 16.00 presso il Ponte delle Unioni di Sottomarina; partenza ore 17.00. Rientro per le ore 02 circa. Quota di partecipazione: € 85. Org. tecnica: Gruppo Alba Transfer Informazioni e prenotazioni: 328.4098675 - 339.6603050 kettyvi15@gmail.com
...................................................................................................................
domenica 19 maggio 2019 - Montagnana (Pd)
ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DI MONTAGNANA Visita guidata alla scoperta della città murata di Montagnana, in occasione del Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo e della Festa del Prosciutto Crudo Veneto Berico - Euganeo D.O.P. Il percorso include l’illustrazione esterna del Castello di San Zeno, di Villa Pisani, delle mura medievali e della Rocca degli Alberi, la salita alla Torre di Ezzelino e, compatibilmente con le celebrazioni liturgiche, l’interno del Duomo. Partenza h. 15.30 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Contributo di partecipazione: € 5. Prenotazione consigliata fino a esaurimento posti. Org. info e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT Montagnana ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it tel. 0429 81320 www.montagnanamurabilia.it
...................................................................................................................
sabato 22 giugno 2019 - da Rovigo
LAGO DI LEDRO Quota di partecipazione € 58,50 (min. 50 partecipanti). La quota comprende: partenza con pullman G.T., visita alla Cascata Varone; pranzo in ristorante con il seguente menù: risotto alle mele golden, casolet e speck croccante, pappardelle al capriolo, brasato della casa con patate Goffredo e verdure di stagione, strudel della casa, caffè, vino della casa (bianco e rosso), acqua. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
IL GRANDE WEST: STATI UNITI DELL’OVEST E I PARCHI
Info e adesioni: info.gruppi@caldieriviaggi.it tel. 0429.783396 - 75287 whatsapp 331.1122669 Org. Caldieri Viaggi Monselice (Pd) www.caldieriviaggi.it
...................................................................................................................
dal 4 al 7 luglio 2019
PRAGA, LA CITTA’ D’ORO Visite guidate a: Piazza Venceslao, Piazza della Città Vecchia, Orologio Astronomico, Castello, Malastrana, Ponte Carlo, quartiere ebraico con le Sinagoghe, Belvedere. La quota di € 415 comprende: accompagnatore agenzia; Viaggio in pullman GT, pedaggi, parcheggi, servizio autista, sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati, trattamento pensione completa (bevande incluse), cena in birreria tipica a 3 portate bevande incluse; visite guidate, assicurazione medico - bagaglio. Info e adesioni: cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 ) • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare - programma completo: www.pendviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 16 giugno 2019 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
LA CICLABILE DELLA VAL TROMPIA Partenze da: Rovigo ore 6.45 (P.le Cervi), Lendinara ore 7.00 (fronte Famila). Arrivo a Bovegno incontro con la guida, consegna delle bici e partenza lungo la ciclabile. Itinerario da Bovegno a Brescia che si sviluppa lungo un sentiero d’acqua, il fiume Mella, tra boschi, aziende agricole e campi. Arrivo a Gardone Val Trompia e pausa pranzo nel Parco Urbano, dotato di bar e ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Brescia. Consegna delle bici e partenza per il ritorno. La quota di € 50 soci, (€ 55 non soci) comprende: pullman, noleggio bici, accompagnatrice. Adesioni entro il 7 giugno 2019. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO
Quota di partecipazione: € 275 (suppl. singola € 28). La quota comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 3* a Tirano, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° con pasti in hotel o in ristorante come da programma (cena tipica in hotel il 1° giorno) con bevande incluse, visita con degustazione presso Tenuta La Gatta e Tirano, guida a Tirano e Sant Moritz, passaggio con il Trenino Rosso (Tirano-S.Moritz in carrozze riservate), escursione con carrozze in Val di Fex, Assicurazione medico bagaglio, R.C. infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP -
• SAB. 25 MAGGIO Crociera notturna: navigazione nella Venezia notturna con favolosa cena di pesce a bordo - Quota € 99 • DAL 22 AL 26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia - Quota € 575 • DOM. 2 GIUGNO Biciclettata San Candido - Lienz - Quota € 62 • DOM. 16 GIUGNO Grotte di Frasassi - Quota € 68 • SAB 22 GIUGNO Festa del Prosciutto San Daniele - Speciale Show Cooking con ALESSANDRO BORGHESE - Quota € 39 • DOM. 23 GIUGNO L’Infiorata di Spello - Quota € 60 • DOM. 30 GIUGNO Venezia e le sue isole Navigazione fra Murano, Burano e Torcello - Quota € 56 • DOM. 21 LUGLIO Passeggiata al Lago di Braies Quota € 44 • DAL 3 AL 11 AGOSTO New York, Washington e Cascate del Niagara. • DAL 12 AL 17 AGOSTO Polonia fra passato e presente - Quota € 899
CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
7-8 settembre 2019 - da Rovigo
VALTELLINA, TRENINO ROSSO, ENGADINA
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 25 maggio 2019
sabato 8 giugno 2019
IL MONTE SANTO DI LUSSARI E I LAGHI DI FUSINE - NOVITÀ!
S. GIMIGNANO E VOLTERRA
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Tour nel cuore delle Alpi friulane, all'incontro tra Italia, Slovenia e Austria, per scoprire il parco dei laghi di Fusine e ammirare la bellezza dei due specchi d'acqua di origine glaciale. Impreziosisce il programma la salita al Monte Lussari, che ospita il delizioso borgo con il santuario dei tre popoli, slavo, italiano e austriaco, meta di pellegrinaggio già nel XVI secolo. Pranzo libero (o in ristorante, se richiesto) a Tarvisio. La quota di € 65 include bus, cabinovia, guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazione.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. I partecipanti visitano accompagnati da una guida locale Volterra, che custodisce preziose tracce etrusche e romane incarnando il fascino dell'autentico abitato toscano, e S. Gimignano, celebre borgo del '300 costellato delle sue iconiche torri. La quota di 55€ include bus, guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
adesioni aperte
PROPOSTE VIAGGIO - PARTENZA SAB. 1° GIUGNO Tour giornaliero dell’Alto Adige - partenze da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tour guidato che prende il via dal Lago di Caldaro. Breve passeggiata tra i vigneti e partenza per l’Altopiano dello Sciliar, celebre per le località di Castelrotto, Fiè e Siusi. Si giunge quindi nella Val di Tires, a Passo Nigra, da dove osservare il Latemar e il Catinaccio, e al meraviglioso Lago di Carezza, noto come il lago dell'arcobaleno. Proseguimento per Ponte Nova e Nova Ponente. Arrivo al suggestivo Santuario di Pietralba, immerso tra i prati e i boschi del Monte Regolo. La quota di € 55 include bus, guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Lago di Bled - partenze da Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Visita guidata di Bled e del suo castello a strapiombo sul lago dal quale emerge l'isola che l'ha reso celebre e fiabesco. La quota di € 65 include bus, guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sab. 1, dom. 2, gio. 6, ven. 7, mar. 11, mer. 12 giugno 2019
BUS VASCO S. SIRO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Servizio bus + accompagnatore per raggiungere in comodità e sicurezza i concerti evento di Vasco Rossi a S. Siro. La quota di € 29 include trasferimento andata e ritorno, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 2 giugno 2019
CAPODISTRIA E GRAN PRANZO DI PESCE A PIRANO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Immancabile appuntamento con il tradizionale pranzo di pesce a Pirano abbinato alla visita guidata di Capodistria, graziosa città slovena affacciata sul Golfo di Trieste. La quota di 79€ include bus, pranzo di pesce in ristorante con bevande incluse,guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.
NAVIGAZIONI DI GIUGNO E LUGLIO • DOM. 2 GIUGNO: Murano, Burano e Torcello* (la quota di € 99 include bus, navigazione con guida, pranzo di pesce a bordo, accompagnatore d’agenzia, assicurazione). • SAB. 8 GIUGNO: Tour del Garda tra Sirmione, Salò, Gardone Riviera e Garda (la quota di € 65 include bus, navigazione in battello riservato, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione). • DOM. 7 LUGLIO Delta del Po* (la quota di € 93 include bus, navigazione, pranzo di pesce a bordo, sbarco a Ca' Tiepolo, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione). * partenza da Giacciano con Baruchella esclusa Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 9 giugno 2019
BERNINA EXPRESS DA ST. MORITZ A TIRANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tour giornaliero a bordo del trenino rosso dei ghiacciai che si muove attraverso panorami mozzafiato da St. Moritz, perla dell'Engadina e sinonimo del lusso alpino, e Tirano, celebre meta valtellinese di pellegrinaggio mariano. La via ferrata, a 100 anni dalla sua realizzazione, è oggi patrimonio dell'umanità. La quota di € 69 include bus, treno, accompagnatore d'agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 19 a domenica 21 luglio 2019
ZAGABRIA E IL PARCO DEI LAGHI DI PLITVICE Nuova Formula! Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Tour in Croazia che tocca i centri di Tersatto e Fiume prima di giungere al Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice patrimonio dell’umanità che si estende per 20 ettari di dolci colline che racchiudono laghi color smeraldo collegati da scenografiche cascate, separati da barriere tufacee e ricamati da 18 km di passerelle in legno per consentirne una fruizione a 360°. Ultima tappa a Zagabria, capitale di stato, per uno speciale percorso monumentale. La quota di 350 € include bus, hotel, pensione completa, ingresso al parco dei laghi, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione.Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 2 a domenica 4 agosto 2019
LE CINQUE TERRE tra il Golfo dei Poeti e il Golfo del Tigullio Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La Liguria abbraccia i partecipanti nel Golfo dei Poeti a Lerici, elegante borgo marinaro, e a Portovenere, straordinario patrimonio dell'umanità a picco sul mare, incorniciato dalle isole di Palmaria, Tino e Tinetto. L'itinerario prosegue sul lungomare della Spezia per l'imbarco alla volta delle Cinque Terre, fiabeschi paesini di pescatori sospesi tra mare e cielo. Il tour si completa nel Golfo del Tigullio, a Rapallo e nella celebre piazzetta dell'esclusiva Portofino. La quota di € 380 include bus, treno con soste a Vernazza e Monterosso, navigazioni, hotel, pensione completa, guida , accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
adesioni aperte
BICICLETTATE • SAB. 15 GIUGNO Alpe-Adria tra Tarvisio e Kranjsca Gora (la quota di € 59 include bus, noleggio bici, accompagnatore d’agenzia, assicurazione - partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia). • DOM. 30 GIUGNO Da S. Candido a Lienz (la quota di € 65 include bus, noleggio bici, accompagnatore d’agenzia, assicurazione - partenze da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella). • DOM. 6 LUGLIO Valsugana da S. Cristoforo a Cornale (la quota di € 52 include bus, noleggio bici, accompagnatore d’agenzia, assicurazione - partenze da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B.) Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
domenica 2 giugno 2019
8-15 agosto 2019
MINI CROCIERA SULL'ISONZO CON PRANZO A BORDO
LONDRA E CORNOVAGLIA
Arrivo a Caporetto e visita con guida al Museo della Grande Guerra, testimonianza delle battaglie durante la Prima guerra mondiale; passeggiata fino al Sacrario Militare. Trasferimento a S.Lucia d’Isonzo, imbarco su un Battello e inizio della navigazione lungo il fiume con pranzo a bordo. La navigazione proseguirà nel pomeriggio attraverso la rigogliosa natura e paesaggi naturalistici unici. La quota di € 75 (con min. 40 persone), sconto di € 10 per bambini fino a 11 anni comprende: Viaggio in pullman GT, ingresso al Museo di Caporetto, Navigazione in battello con pranzo a bordo (obbligatorio) bevande incluse. ...................................................................................................................
Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). La quota comprede: Trasferimenti A/R in bus, Volo aereo A/R, Tasse aeroportuali, Un bagaglio a mano e uno da stiva, Sistemazione in hotel 3* sup. in camere doppie, Trattamento di mezza pensione, Assicurazione medico bagaglio, Guida, Accompagnatore dall’ Italia, Assistenza in aeroporto all’arrivo, Auricolari. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via
21-27 giugno 2019
Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
TOUR GERMANIA, MONACO DI BAVIERA, BERLINO, BAMBERGA Visite guidate a: Monaco di Baviera (Cattedrale di Frauenkirche, Neues Rathaus), Berlino (Porta di Brandeburgo, Alexanderplatz, Stadt Berlin, magazzino Centrum, Fontana dell’Amicizia, Museuminsel); Postdam (passaggio sul ponte Ponte Glienicke, Neues Palais, Check Point Charlie ed il tracciato del Muro di Berlino, viale Unter den Linden e minicrociera sul Sprea); Bamberga (Kaisersaal, zona del Grüner Markt, chiesa di St. Martin), Norimberga (Chiesa di Nostra Signora, Fontana “Schoener Brunnen”, Municipio) e il famoso Castello di Neuschwanstein. Quota di partecipazione: € 990 (suppl. singola € 250). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 www.fulviatour.com
...................................................................................................................
24-30 giugno 2019
TOUR DEL PORTOGALLO Viaggio con volo da Venezia. Trasferimenti da e per aeroporto in pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Lisbona con Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Torre di Belem (esterno), Monumento delle Scoperte (esterno), Monastero di Jeronimos, santuario Cristo Re, Cattedrale, museo e chiesa di Santo Antonio e quartiere “Alfama”; Università di Coimbra, la regione del Minho con Guimaraes, Barcelos, Viana do Castelo, Braga; Porto, Fatima (Santuario, Valinhos e Aljustrel), Nazaré, Batalha (chiesa e chiostri del Monastero di S. Maria Vitoria), Alcobaça (Chiesa del Monastero con le tombe di Pedro e Ines de Castro). Quota di partecipazione € 1.140 (suppl. singola € 200). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com
...................................................................................................................
7-11 agosto 2019
BUDAPEST Viaggio in pullman GT. 1° giorno visita guidata di Lubiana, cena e pernottamento. 2° e 3° giorno visita guidata di Budapest, capitale dell'Ungheria, costituita da due centri distinti: Buda (sulla sponda occidentale) e Pest (sulla sponda orientale). A Buda visite guidate al Bastione dei Pescatori, la chiesa gotica di Mattia e di nostra Signora, la Fortezza e il Palazzo Reale. a Pest visite guidate a: Piazza degli Eroi, Parlamento, Basilica di S. Stefano, teatro dell’Opera, Sinagoga, Ponte delle Catene. Inoltre visita alla regione detta Ansa del Danubio toccando località come Szentendre e Viségrad. Minicrociera in battello esclusivo sul Danubio e cena a buffet. Quota di partecipazione: € 750 (suppl. singola € 190). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma www.fulviatour.com
...................................................................................................................
dal 29 novembre al 13 dicembre 2019
ARGENTINA Un tour classico alla scoperta delle località che hanno reso la Patagonia una meta sognata dai viaggiatori di tutto il mondo. Dalla capitale Buenos Aires, alla quale sono dedicate due mezze giornate di visita, alla riserva naturale della Penisola di Valdes - dove si possono vedere i pinguini, le otarie, gli elefanti marini ed i leoni marini - fino ad Ushuaia, la città più australe del globo, per finire con il maestoso spettacolo offerto dal ghiacciaio Perito Moreno, un monumento naturale che impressiona ed affascina. Si visitano poi entrambi i lati del magnifico Parco Nazionale Iguazù, una delle "Sette Meraviglie Naturali" del pianeta. Quota di partecipazione: € 4.690. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
10-17 agosto 2019 - da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo
TOUR DELLA POLONIA Durante il soggiorno visite guidate di: Bratislava, capitale della Slovacchia, Cracovia (Castello Reale, Cattedrale, Piazza del Mercato), le antiche miniere di sale Wieliczka, Auschwitz (campo di sterminio), Czestochowa (Monastero dei Padri Paolini), Varsavia (percorso sul Tratto Reale con i famosi monumenti, edifici storici, palazzi e le chiese; Parco Reale e il monumento a F. Chopin, Piazza del Castello, Cattedrale di S. Giovanni, Piazza del Mercato), Breslava (Piazza del Mercato, Municipio gotico, Università barocca, Cattedrale), Brno e Vienna. Viaggio in pullman GT. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org.: Arci Nuova Ass.ne Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Org. tecnica: Fulvia Tour.
...................................................................................................................
adesioni aperte
VIAGGI DI GRUPPO DELTALAND VIAGGI • 15 GIUGNO Nottolada Venessiana Quota € 120 Bus, motonave, fornace a Murano con dimostrazione, cena, serata in gondola. ADESIONI ENTRO IL 30/5 • 23 GIUGNO Spello, l’Infiorata Visita guidata la mattina, pranzo e pomeriggio liberi. Quota € 55 (suppl. pranzo in ristorante € 28) ADESIONI ENTRO L’8/6 • 14 LUGLIO Lago Maggiore e Val Vigezzo. Quota € 80 (+ € 15 pranzo, optional). Minicrociera e ritorno con Ferrovia Centovalli. Bus, battello, treno ADESIONI ENTRO IL 30/06 • 20 LUGLIO FESTA DEL REDENTORE a Venezia Quota € 180 posti limitati: giro delle isole, cena a bordo, motonave, A/R in bus (partenza ore 14, ritorno ore 1.30). • 28 LUGLIO Laguna di Marano, tra valli e casoni. In motonave valli da pesca e casoni. Pranzo tipico.Bus, battello, pranzo. Quota € 85 con pranzo, bus, motonave con guida. ADESIONI ENTRO IL 15/6 • 1-7 SETTEMBRE Sardegna a…modo mio - Quota € 1.050 - bus, traghetto, mare, tour. All Inclusive. ADESIONI ENTRO IL 30/6. Partenze da Giacciano con B. (C.C.Il Faro), Lendinara, Rovigo, Monselice. Programmi in agenzia o invio su Whatsapp tel. 0425 935541 - 331 6345343 Org. tecnica: Deltaland viaggi • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA EDEN
CINEMA POLITEAMA
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da giovedì 16 a mercoledì 22 maggio
da venerdì 17 a lunedì 20 maggio
ATTENTI A QUELLE DUE
JOHN WICK 3
gio lun 21.15 ven sab 20.15 - 22.15 dom 15.00 - 17.00 - 19.15 - 21.15 martedì riposo mer 19.30 - 21.30
con Anne Hathaway, Rebel Wilson commedia
da giovedì 16 a mercoledì 22 maggio
POKÉMON DETECTIVE PIKACHU
gio lun 21.00 ven 20.00 sab 18.00 - 20.00 dom 15.15 - 17.15 - 19.00 martedì riposo mer 19.15 - 21.15
con Justice Smith, Kathryn Newton fantasy
mercoledì 22 maggio
ALADDIN
mer 17.00 - 19.00 - 21.30
con Will Smith, Mena Massoud fantasia da giovedì 16 a domenica 19 maggio
PET SEMATARY
gio 21.10 ven sab 22.10 dom 18.45 - 21.00
con Jason Clarke, John Lithgow horror sabato 18 e domenica 19 maggio
STANLIO E OLLIO
sab 19.30 dom 21.00
con John C. Reilly, Steve Coogan biografico
ven 21.30 sab 19.45 - 22.15 dom 15.30 - 18.00 - 21.00 lun 21.15
con Keanu Reeves, Asia Kate Dillon thriller da venerdì 17 a mercoledì 22 maggio
RED JOAN
ven 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 19.15 - 21.15 lun mer 21.15 martedì riposo
con Judi Dench, Sophie Cookson drammatico
sabato 18 e domenica 19 maggio
POKÉMON DETECTIVE PIKACHU sab 18.00 dom 15.00 - 17.00
con Justice Smith, Kathryn Newton fantasy martedì 21 maggio
STANLIO E OLLIO
mar 21.15 La Regione Veneto ti porta al cinema: tutti i martedì a 3 euro
con John C. Reilly, Steve Coogan biografico martedì 21 e mercoledì 22 maggio
PALLADIO The Power of Architecture mar mer 21.15
regia di Giacomo Gatti documentario
da venerdì 17 a domenica 19 maggio
AVENGERS: ENDGAME
ven sab 22.00 dom 15.15
con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da giovedì 16 a martedì 21 maggio
da giovedì 16 a martedì 21 maggio
da giovedì 16 a martedì 21 maggio
JOHN WICK 3
ATTENTI A QUELLE DUE
MO’ VI MENTO Lira di Achille
da venerdì 17 a martedì 21 maggio
da giovedì 16 a martedì 21 maggio
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
con Keanu Reeves, Asia Kate Dillon thriller
DOLOR Y GLORIA
gio lun mar 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.15 - 18.25 - 20.40 - 22.45 dom 15.30 - 17.30 - 19.40 - 22.00
con Anne Hathaway, Rebel Wilson commedia
POKÉMON DETECTIVE PIKACHU
ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.20 lun mar 16.20 - 19.00 - 21.30
gio lun mar 16.30 - 18.50 - 21.20 ven sab 16.10 - 18.20 - 20.30 - 22.45 dom 15.10 - 17.20 - 19.30 - 21.45
PET SEMATARY
STANLIO E OLLIO
con Antonio Banderas, P. Cruz drammatico
da giovedì 16 a martedì 21 maggio VM 14
gio lun mar 19.20 - 21.30 ven sab 18.15 - 20.15 - 22.40 dom 18.20 - 20.20 - 22.20
con Jason Clarke, John Lithgow horror
da giovedì 16 a martedì 21 maggio
AVENGERS: ENDGAME
gio lun mar 16.30 - 17.50 - 20.30 - 21.30 ven sab 16.00 - 17.30 - 19.20 - 21.00 - 22.45 dom 15.00 - 16 - 18.20 - 19.20 - 21.40 - 22.35
con Robert Downey Jr., Chris Evans fantasy
con Justice Smith, Kathryn Newton fantasy
da giovedì 16 a martedì 21 maggio
gio lun mar 16.00 - 17.55 ven sab 16.30 - 18.30 dom 15.20 - 17.30
con Enrica Guidi, Giovanni Scifoni commedia da giovedì 16 a martedì 21 maggio
UNFRIENDED - DARK WEB
gio lun mar 19.50 - 21.40 ven sab 20.30 - 22.40 dom 19.45 - 22.10
con Rebecca Rittenhouse, C. Alden horror da giovedì 16 a martedì 21 maggio
TED BUNDY FASCINO CRIMINALE
gio lun mar 16.20 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.20
gio 16.20 - 19.20 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 dom 15.15 - 17.30 - 19.40 lun mar 16.40 - 19.10
con Zac Efron, Lily Collins biografico
MA COSA CI DICE IL CERVELLO
con Dev Patel, Armie Hammer drammatico
con John C. Reilly, Steve Coogan biografico
da giovedì 16 a martedì 21 maggio
gio 16.30 - 21.30 ven sab 16.15 dom 15.30 lun mar 16.30
con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia
da giovedì 16 a martedì 21 maggio
ATTACCO A MUMBAI
gio 16.40 - 19.10 ven sab 22.45 dom 22.00 lun mar 21.30
15
nuovi eventi ? VIAVAI imprescindibilmente
*invia richiesta al 342 1330495 e memorizza questo numero
!
sfogliabile su WhatsApp*
NEW
formato web
agenda
EVENTI dal 1993
via vai è un’istituzione!
formato cartaceo
formato mobile