dal 1993 anno XX°
n. 19-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
programma completo pag 7
programma completo pag 6
17-23 maggio 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre
mostre
18 maggio 13 giugno 2013 Rovigo, Studio Arte Mosè Via Fiume, 18
23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella
UNICO E IN MARMO di MATTEO FABEN
IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI
Inaugurazione sab.18 ore 18.00. Faben è uno dei pochi forgiatori che dall’inizio alla fine, dall’idea alla forma, scalpella, toglie, incide, leviga la metamorfica roccia calcarea, saccaroide, bianca, cristallina. Faben usa quella di Carrara E non è un vezzo. Matteo ha praticato le cave toscane già adolescente; la polvere bianca, oleosa al tatto è entrata nei pori; ha capito attraverso lo scalpello la linea di frattura, la vena del colore data dalle inclusioni minerali. Nelle sculture di Faben c’è tutto il passato della scultura levigata, liscia al contatto, morbida nelle curve. Ha sposato un sincretismo classico nella forma e odierno nella tematica. Le opere sono in effetti frutto del pensare contemporaneo. La delicatezza delle forme e l’intensità emotiva sono chiari esempi del trasporto altamente spirituale dell’0pera di Faben.
negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Per “La Notte dei Musei” apertura straordinaria e ingresso omaggio per tutti i visitatori dalle ore 20.00 alle ore 24.00 Opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Maison che raccolse una scuola vera e propria di pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, che uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di genere, ambientate in eleganti interni o in ombrosi giardini, scene in costume, vedute urbane e paesaggi animati. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto pressola Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magniifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 16,30 alle 19,30 Info: studioartemose@live.it
...................................................................................................................
17 maggio - 23 giugno 2013 Padova Galleria Samonà via Roma 57
NEL COLORE, LA LUCE di AMPELIO CHINELLO Inaugurazione giov.16 ore 18.00 Presentazione di Umberto Marinello. Ampelio Chinello, architetto, insegnante di Educazione Artistica per molti anni, ha trovato nell’acquerello il modo più congeniale per esprimersi. Soggetti prediletti dall’artista sono i paesaggi naturali, anche se non mancano alcuni ritratti, ma nulla di tutto ciò è mai banale o già visto: uno sguardo sulla realtà lucido e nello stesso tempo incantato, una luminosità ora tagliente per definire i volumi e i dettagli, ora avvolgente per sfumare i contorni e far presagire una realtà infinita, oltre l’apparenza delle cose. Questo e molto di più contraddistingue in modo netto e personale la ricerca dell’artista. L’artista padovano, membro del direttivo del Gruppo Artisti della Saccisica, sarà presente tutti i pomeriggi.
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it
...................................................................................................................
sab.18 maggio 2013 h.15.30 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
NELLA STORIA DEL POLESINE UNA PROVINCIA CHE HA UNA STORIA Inaugurazione mostra a cura di Sergio Garbato. Allestimento a cura dell’Archivio Storico della Provincia di Rovigo
Orario: 10 -12,30 / 16-19,30 chiuso il lunedì. Promossa dal Comune di Padova. Ass.to alla Cultura nell'ambito del format Universi Diversi. Info Servizio Mostre Settore Attività Culturali tel. 049 8204528 tedeschif@comune.padova.it http://padovacultura.padovanet.it A.Chinello tel. 049 790148 ampelio.chinello@libero.it
Promosso da Comune di Fratta Polesine, Turismo&Cultura, Aqua,sevizi turistici e ambientali, Provincia di Rovigo. Info: Comune di Fratta Pol. tel. 0425.668030 - 668077 info@comune.frattapolesine.ro.it
...................................................................................................................
11 maggio - 16 giugno 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
...................................................................................................................
I DESIGNER INTERPRETANO ANDREA PALLADIO
17 al 26 maggio 2013 Montagnana (Pd ) Castel San Zeno
CONTAMINAZIONE Rassegna di arte contemporanea
La mostra è stata ideata da Officina eventi & comunicazione nel solco delle manifestazioni volte a celebrare il cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio. Lontani dal volerlo fare per stereotipi e altrettanto inadeguati per poterne parlare con rigorosa scientificità, gli ideatori si accostano a quanto di importante ha lasciato Palladio alla nostra storia parlandone invece per suggestioni. Hanno chiesto così a designers, architetti e maestri orafi di produrre oggetti traendo ispirazione dall’architettura palladiana e da quanto di evocativo l’opera del Maestro padovano riuscisse a trasmettere loro. Ne è conseguito un risultato eclatante: i professionisti che hanno aderito alla mostra, pur lavorando su linee professionali a loro congeniali - il design industriale - hanno prodotto oggetti di grande impatto emozionale conferendo alle loro realizzazioni originalità e freschezza e contribuendo al progetto con entusiasmo e indubbia competenza. La mostra che ne è risultata è un ricercato - e proprio per questo contenuto nel numero degli oggetti esposti - omaggio ad Andrea Palladio, una prospettiva moderna (se così si può ancora definire) del suo lavoro, il punto di vista di chi, per mestiere, deve anticipare i tempi. Un punto di vista prospettivo e non retrospettivo sul più noto architetto italiano. • I designers: 2c Workshop, Ahad Shahhoseini, Alberto Ghirardello, Alfio e Santo Cicala, Assia Alaimo, Barbara Dini per Tagliamonte, Daniela Lombardi, Andrea Di Filippo e Enrico Zanolla (DZ STUDIO), Gabriele Pardi e Laura Fiaschi (Gumdesign), Generoso Design e Tak Design, Generoso Parmegiani (Generoso Design), Giuseppe Finocchio (Casacomeme), Giusi Stagnitta e Fabio Patanè, Irene Sartor, Maria De Toni, Pierfrancesco Arnone (Studio Arnone), Roberto Coin, Roberto Intorre, Romolo Stanco, Stefania Lucchetta. • Primo evento collaterale: sabato 18 maggio ore 16 - Il sistema informativo palladiano: documentazione vs interpretazione a cura di Marco Gaiani e Giacomo Fabbi, Dipartimento di Architettura - Alma Mater Studiorum Università di Bologna, e di Simone Baldissini, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. • Orari di apertura: giovedì / domenica ore 10.00-12.30 e 15.00-18.30
Inaugurazione giov.18 ore 19.00 Presentazione a cura di Fanny Quagliato Mostra promossa dal cenacolo artistico “Nodo Insolito” con oltre 60 opere di autori protagonisti della scena artistica contemporanea italiana. Orario venerdì 16-22.30; sabato e festivi 10-22.30. Ingresso libero Info Ufficio Turistico tel. 0429 81320
...................................................................................................................
21-26 maggio 2013 Rovigo Liceo Scientifico via A.De Gasperi 19
VILLE VENETE Venezia in terraferma. L’Istituto Regionale per le Ville Venete, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, ha allestito una mostra storico-didattica itinerante, frutto di un’accurata campagna fotografica, delle principali ville venete con i loro suggestivi parchi e giardini, che sarà ospitata per la provincia di Rovigo dal Liceo Scientifico “P. Paleocapa”. La mostra rientra tra le iniziative promosse dalla Regione Veneto per il cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio e per la promozione e valorizzazione turistica delle ville venete. Il territorio veneto racchiude un inestimabile patrimonio artistico e culturale, unicum nel suo genere e invidiato in tutto il mondo: 3800 ville da scoprire e valorizzare. Testimonianze di un glorioso quanto lontano passato in cui affondano le nostre radici, esse nascondono affascinanti tesori che attendono di essere rivissuti e, tramite le nuove generazioni, trasmessi a coloro che verranno. Orari: da martedì 21 maggio a domenica 26 maggio, ore 9.00-12.00 e 15.00-18.00. Ingresso libero; per le scuole solo su prenotazione : tel. 0425 410833 email: rops01000p@istruzione.it Organizzazione: proff. Rosanna Beccari e Maurizio Miante
...................................................................................................................
17 mag. 28 giu. 2013 Abano T.(Pd) Villa Bassi Rathgeb via Appia 52
NON SOLO BIENNALE... gruppi d’arte, grafica, pittura, scultura Inaugurazione ven.17 ore 17 Interverranno i poeti Rosanna Perozzo, Chiara
Visentin, Maurizio Zanon. Espongono: Rivenise 80, materia prima, la matita, trepiùtre, quelli di piazza maggiore, tostart, alfa&omega, forma 234, sinestetico. Orari: dal lun. al venerdi ore 10.00 -13.00
Mostra ideata da Officina eventi & comunicazione, con patrocinio di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Veneto, Provincia di Rovigo, Centro Internazionale Studi di Architettura Andrea Palladio, UNESCO e Ordine degli Architetti di Rovigo. L'evento è inserito nel circuito regionale da RetEventi. Info: www.officinaeventi.it
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2
la notte dei musei
...................................................................................................................
sab.18 maggio 2013 Fratta Polesine (Ro)
FRATTA PORTE APERTE: LA NOTTE DEI MUSEI Apertura serale di: Villa Badoer - Museo Archeologico Nazionale Casa Museo G. Matteotti. Info: Comune di Fratta Pol. 0425.668030 - 668077 info@comune.frattapolesine.ro.it
. ...................................................................................................................
sab.18 maggio 2013 Rovigo Museo dei Grandi Fumi
EGITTO IN VENETO mostra: ore 21.00 “L’antico Egitto tra mistero e realtà”. Per l’occasione accanto alla visita guidata sarà rievocata la cerimonia della pesatura del cuore al cospetto di Osiride, nel suggestivo chiostro degli Olivetani. ore 22.30 Piccola degustazione con pane egizio, datteri, fichi, birra artigianale. Quota di partecipazione € 9.00 p.c.(comprende: ingresso Mostra, visita guidata, drammatizzazione, degustazione) bambini € 4.00. Organizzazione CeDi - Turismo e Cultura Tel. 0425/21530 - cedi@turismocultura.it Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti. - Mostra promossa da Comune di Rovigo Assessorato alla Cultura Università di Padova, Accademia Concordi
...................................................................................................................
sab.18 maggio 2013 Montagnana (Pd) Castello di San Zeno
MUSEO CIVICO “A. GIACOMELLI” Apertura straordinaria e musica Una preziosa opportunità per poter ammirare in una nuova veste il museo che conserva le memorie di una delle città murate meglio conservate d’Europa. I visitatori, amanti della cultura o semplici curiosi, potranno visitare le sale del museo accompagnati dalle note dei musicisti Annalisa Zoia e Enrico Dellamorte, eccellenti studenti del Conservatorio di Rovigo. Apertura dalle 21.00 alle 00.00 con accesso dal Cortile Antico del Castello di San Zeno - musica dal vivo : ore 21.30 Sala Romana - ore 22.30 Sala Ceramiche Biglietto: 2,50 € Info: Ufficio Turistico 0429 81320 info@montagnanamurabilia.it
...................................................................................................................
sab.18 maggio 2013 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
LA NOTTE DEI MUSEI CON L’ARTE DEL GRAFFIRE Apertura straordinaria dalle 20 alle 24 e ingresso gratuito. Eventi: • Attendendo la "Notte dei Musei" alle ore 17.00 e 18.00, Sala delle Colonne, visita guidata alla mostra "Le Memorie Ritrovate" da parte del curatore, Francesco Cozza, già direttore della Soprint. per i Beni Archeol. del Veneto • alle ore 20.30 e alle ore 22,30, Sale delle Colonne, "L'Arte del Graffire" laboratorio didattico preceduto da una breve introduzione alle ceramiche graffite della mostra "Le Memorie Ritrovate" a cura di Valentina Famari e Marzia Gaglian(i prodotti realizzati verranno consegnati dopo la cottura nei seguenti giorni: domenica 16 giugno e 23 giugno, dalle 10.30-12.030 / 15.00-19.00) • alle ore 21.30, Visita guidata alle collezioni del Museo con particolare riferimento alla produzione ceramica nell'antichità a cura del direttore, dott.ssa Elodia Bianchin Citton. www.atestino.beniculturali.it Info: Museo Naz. Atestino Via Guido Negri, 9/c tel. 0429.2085 - fax 0429.603996
astronomia GRUPPO ASTROFILI POLESANI
sab.18 mag. 2013 Osservatorio astronomico di Sant'Apollinare Ro
SATURNO Apertura straordinaria dell’Osservatorio dalle ore 21 per permettere a tutti di vedere il grande gigante con gli anelli con il nuovo potente telescopio dell'osservatorio. Nel corso della serata astrofili esperti introdurranno alle meraviglie del cielo e ai segreti di Saturno (lo sapevate ad esempio che il suo peso specifico è inferiore all'acqua e che in una piscina sufficientemente grande galleggerebbe?) L'ingresso è libero dom.19 mag. 2013 ore 10 Rovigo Gran Guardia
Org. Città di Abano Terme
LA MATEMATICA E LA CONOSCENZA VISIVA
...................................................................................................................
conferenza del prof. Barozzi, dell'Università di Bologna
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
incontri
incontri
incontri
PROGETTO FRATELLI D'ITALIA gio.16 mag.ore 21 Costa di Rovigo, Biblioteca M.B.Buchaster
ven.17 maggio ore 21 - Badia Pol.(Ro) Centro Doc.Polesano
ven.17 maggio 2013 ore 9.45 Rovigo Accademia dei Concordi
PERDERE L’ORIZZONTE
UNITÀ NAZIONALE E DECENTRAMENTO NELLA COSTITUZIONE
orizzonte di che si muove verso ma anche di chi considera se stesso civile Conversazione con Carlo Zagato presidente Coop. Sociale Porto Alegre di Rovigo. Il rifugiato è una persona in pericolo, costretta a fuggire dal proprio Paese per un fondato timore di persecuzione a causa della sua razza, religione, nazionalità, per il gruppo sociale al quale appartiene, per le sue opinioni politiche, secondo la definizione contenuta nella Convenzione di Ginevra del 1951. (Sono 147 gli Stati aderenti alla Convenzione di Ginevra del 1951 o al Protocollo del 1967 o ad entrambe). Il rifugiato non sceglie di spostarsi alla ricerca di migliori opportunità di vita, ma è costretto ad abbandonare la sua casa e a trovare protezione fuori dal proprio Paese. L’Italia, con 58mila rifugiati, presenta cifre contenute rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea, in termini sia assoluti che relativi In Francia, Paesi Bassi e Regno Unito i rifugiati sono tra i 3 e i 4 ogni 1.000 abitanti, in Germania oltre 7 (con 571.700 rifugiati), in Svezia oltre 9, mentre in Italia meno di 1 ogni 1.000 abitanti. (dati UNHCR) Inoltre, in Italia il diritto di asilo è garantito dall’art.10 comma 3 della Costituzione: “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge.”
EDUCARE I BAMBINI ALLA LINGUA INGLESE CONVEGNO Riflessioni tra politica linguistica e glottodidattica nella scuola italiana d’oggi. In occasione della pubblicazione del volume curato da Matteo Santipolo. Interverranno specialisti di varie università italiane e concluderà i lavori la dott.ssa Carmela Palumbo, Direttore generale degli ordinamenti scolastici presso il MIUR. Ingresso libero
Relatore: MARCO GIAMPIERETTI Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Padova Eva Cecchinato
mart.21 maggio 2013 ore 21 Ceregnano (Ro) Sala Consiliare
LA REPUBBLICA ROMANA Relatore: EVA CECCHINATO ricercatrice, storica e autrice di libri
ven.24 maggio ore 17 Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo
Livio Pepino
Armando Spataro
Domenico Gallo
COSTITUZIONE E CITTADINANZA. RACCONTARE LA COSTITUZIONE RACCONTANDO LA STORIA Relatori: DOMENICO GALLO Consiliere di Cassazione ARMANDO SPATARO Sostituto Procuratore della Repubblica, Milano LIVIO PEPINO Ex Magistrato, responsabile editoriale Gruppo Abele Moderatrice: EVA CECCHINATO storica Incontri pubblici del Progetto Fratelli d’Italia, percorsi di conoscenza e momenti di riflessione sull'Unità nazionale, sulla Costituzione, sull'Inno e sul Tricolore, promosso dalla Provincia di Rovigo, dall'associazione Viva la Costituzione, dall'Archivio di Stato e da 17 Comuni Polesani. Il Progetto gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è finanziato dalla Fondazione Cariparo.
Per info: Viva la Costituzione tel. 0425 25566 email: wlacostituzione@gmail.com ..................................................................................................................................
I LUNEDI DELL’ECONOMIA
lun.20 maggio ore 17.30 - Adria (Ro) Circolo Unione piazza Cavour
ECONOMIA E CREDITO COOPERATIVO NEL TERRITORIO Andrea Bologna già Direttore Federazione Regionale Banche di Credito Cooperativo del Veneto. Nell’appuntamento precedente la relazione di Muraro aveva posto in evidenza la necessità odierna di procedere ad un ripensamento delle funzioni dello Stato e di dover ripartire da un’economia fondata sul principio di sussidiarietà come recepito dalla recente riforma della Costituzione. Di qui acquista rilievo il richiamo al territorio, alle realtà locali che il dott. Bologna svilupperà nel suo intervento. Si inseriscono in questo contesto la storia e la funzione che da sempre, per lo meno dalla fine dell’Ottocento, svolgono le vecchie Casse Rurali, ora Banche di Credito Cooperativo. Org.: Biblioteca Comunale di Adria Tel. 0426 902170 biblioteca@comune.adria.ro.it Gli incontri si aprono sempre col saluto dell’Amministrazione Comunale recato dal Sindaco Massimo Barbujani.
................................................................................................................... MONSELICE SCRIVE 2013 - 9A EDIZIONE • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri
sab.18 dom.19 maggio ore 17.30 - Monselice (Pd) San Paolo
MARGHERITA PETRANZAN Costruzioni (Il Poligrafo 2013) sab.18 Presenta: Francesco Lunghi. Il libro curato da GIZMO (M.Biraghi, S. Micheli,M.Viganò) gruppo di docenti del Politecnico di Milano mostra progetti e opere di M.Petranzan, architetto monselicense. Si sofferma sulla produzione teorica che ha accompagnato la continua riflessione sul quotidiano lavoro di architetto. MONSELICE IN POESIA 2013 domenica 19 Rassegna di poeti monselicensi a cura di Giancarlo Fabbian e Rosa Grandi Ingresso libero. Organizzazione: Città di Monselice - Assessorato alla Cultura Per info: tel. 0429.72628 www.provincia.padova.it/comuni/monselice ..................................................................................................................................
sab.18- dom.19 maggio 2013 Lido di Rosolina Mare (Ro)
GIORNATE IN FAMIGLIA incontri sab.18 ore 9.00 Rovigo, Sala consiliare della Provincia Inaugurazione Evento / ore 15 Rosolina Mare Centro Congressi: Accoglienza e incontri. Le famiglie sono chiamate a raccolta in un villaggio turistico di Rosolina Mare (Tizè Centro Vacanze) dove avranno la possibilità di soggiornare e al contempo incontrare, nell’ambito di incontri organizzati presso il locale Centro Congressi, amministratori, educatori, operatori sociali ed esperti di relazioni familiari. L’evento promosso dalla Provincia di Rovigo per offrire al territorio un’occasione di conscenza, incontro e scambio per favorire progettualità sostenibili e offrire un supporto al compito educativo, evidenziando il ruolo sociale della famiglia. La partecipazione agli incontri è gratuita.
Nell’ambito di “Gli altri, la crisi”. Org. Centro Documentazione Polesano onlus via Via San Rocco, 32 info: 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it
...................................................................................................................
sab.18 maggio 2013 h 18 Lendinara (Ro) Sala Consiliare
OMAGGIO A GIAN ANTONIO CIBOTTO di e con Giancarlo Marinelli Ci sono scrittori che ti raccontano una storia, come Stendhal. Ci sono scrittori che si rifiutano di insegnarti una storia, come Virginia Woolf. Ci sono scrittori che ti insegnano a raccontare una storia come Dostoewskij. E poi ci sono scrittori che sono la storia che raccontano. Come Gian Antonio Cibotto. Nell’ambito di dell'iniziativa Primavera Fioriscono a cura di Regione del Veneto e Arteven. info e prenotazioni 0425 604343 - 642389 Ingresso gratuito aperto a tutti.
................................................................................................................... INCONTRI CON L’AUTORE 2000TREDICI ROVIGO
Presenta Giuseppe Pietroni, critico d’arte. Una raffinata silloge poetica che l’autore ha dedicato alla moglie Rita nel 30° anniversario di matrimonio. Serata a cura dell’Amministrazione Comunale e della Biblioteca.
...................................................................................................................
giov.23 maggio 2013 Badia Pol.(Ro) Abbazia della Vangadizza
MARCELLO UBERTONE incontro con l’autore Luciano Ligabue: la storia dentro ogni canzone (Siena 2013) Intervento musicale a cura dell’autore. Che cosa passa per la testa del Liga quando butta giù la prima frase di una canzone? A volte lo spunto può essere solo il ricordo di una battuta detta da un amico, a volte i sentimenti complessi per una donna che non sta più con lui, a volte il senso di gratitudine per chi all'inizio della strada gli ha dato una mano. Questo libro racconta di tutte le canzoni, scritte da Luciano Ligabue per sé o per altri • Marcello Ubertone: E’ un cantautore nato a Rovigo nel 1982. Nel 2012 ha vinto il concorso Senza Etichetta davanti a una giuria presieduta da Mogol ed è diventato suo allievo presso il Centro Europeo di Toscolano. Oltre alle canzoni ha scritto sceneggiature radiofoniche per la Rai e la Radio Svizzera. Org. Comune di Badia Pol. Biblioteca Civica www.comune.badiapolesine.ro.it .................................................................................................................................
GIAN ANTONIO STELLA
ITALO ARCURI, IL CORPO DI MATTEOTTI
I segreti di Via dell’Amorino (ed. Rizzoli 2012) Modera l’incontro Cesare Stella • Il libro. Come in un feuilleton d’altri tempi, sullo sfondo di Firenze negli anni in cui era capitale, tra le quinte di un mondo politico affaristico e corrotto, si muovono faccendieri e maîtresse, nobildonne prussiane e monaci rinnegati, spadaccini e ricattatori, magistrati integerrimi e giudici servili, patrioti idealisti e viscidi voltagabbana, povere peripatetiche divorate dalla sifilide e giornalisti dalla penna avvelenata. Intrighi, violenze, omicidi. Gian Antonio Stella riapre il giallo della Regìa Tabacchi, «la madre di tutte le tangenti». Un romanzo serrato e incalzante che racconta, attingendo ai documenti originali, una storia così avvincente che pare inventata e invece è drammaticamente vera. Al centro di tutto, la storia di un uomo perbene innamorato pazzo dell’Italia e tradito nelle sue speranze e nei suoi sogni. Un uomo al quale finalmente viene restituito l’onore.'• L’autore. Inviato ed editorialista del Corriere della Sera. Nel 2007 ha pubblicato La casta, scritto con Sergio Rizzo, che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007 e la pubblicazione più importante della sua carriera
Ed.Suraci Presentazione del libro. Saluti: Marinella Ricceri, Sindaco di Riano Tiziana Virgili, Sindaco di Fratta Polesine Introduzione di Leonardo Raito, storico
Info: Comune di Costa di Rovigo Tel. 0425.497272 info@comune.costadirovigo.ro.it
giov.23 mag. h 21 - Ariano Pol.(Ro) C.Turistico Culturale S.Basilio
LUCA TELESE Gioventù, amore e rabbia (ed. Sperling & Kupfer, 2011) Modera l’incontro Cesare Stella • Il libro. C'è un ingrediente senza cui nessun cambiamento è possibile: il coraggio. Quel coraggio che l'Italia che resiste continua miracolosamente a custodire dentro di sé". Un viaggio nell'Italia della crisi. Il libro più arrabbiato di Luca Telese. Questa è la storia di un Paese unico al mondo. Un Paese bellissimo che si è fatto improvvisamente crudele, che divora se stesso e i suoi figli, che costringe i giovani a vivere con la paghetta dei nonni, che mette all'asta la prospettiva del futuro e demolisce le certezze del passato. Attraverso volti e narrazioni, Luca Telese delinea una ricetta, che è quasi un manifesto generazionale: oggi, non domani, è il momento giusto, per i giovani italiani, di tirare fuori l'amore (per quello che si fa, per quello che si è) e la rabbia, che non significa distruzione cieca, ma coraggio di volere il cambiamento. Solo così la speranza può tornare a vincere. • L’autore. Giornalista parlamentare inizia la sua carriera collaborando con l'Unità, Il Manifesto, Il Messaggero e Il Foglio. È stato autore di alcune trasmissioni televisive (Chiambretti c'è, Batti & Ribatti, Cronache marziane) e conduttore del programma televisivo Planet 430, scritto insieme a Lorenzo Mieli e Vittorio Zincone. Il suo ultimo libro per Sperling&Kupfer Gioventù, amore e rabbia (2011).
mer.22 maggio ore 17 - Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi via Corridoni 40
giov.23 maggio 2013 ore 17.30 Rovigo Accademia dei Concordi
• ROBERTA FAVA presenta il suo libro “Grappoli di stelle e...” Nata a Taglio di Po (RO),laureata in Pedagogia, Materie Letterarie e diplomata in Giornalismo, ha insegnato lettere presso la Scuola Media del paese. Ha pubblicato i seguenti volumi di poesia: Frammenti ed. Seledizioni. BO. 1989 Come un Giullare ed. Paideia. FI. 1999. Non solo Amore. ed. Helicon. AR. 2001.Alfabeto Poetico nella microantologia “Le Trame del Verso” ed. Helicon AR. 2008. Grappoli di Stelle ed. Carello. CZ. 2010. Alle Porte del Cuore nella microantologia “Olimpo Lirico”ed. Carello. CZ. 2011. Il romanzo La Rosa d’argento in collab.con Loredana Capellazzo ed. Panda PD. 2009. E’ presente in varie Antologie e in Agende letterarie. • ANTONELLA BIASCO presenta il suo libro “Dalla fiaba alla poesia” . Nata a Rovigo ove tuttora risiede, autodidatta, all’età di 6 anni ha già il “callo della penna”. La sua vita è dedicata all’arte: poesia, prosa e narrativa per l’infanzia, disegno e pittura, pattinaggio artistico e danza classica, studi del pianoforte e teatro. A 17 anni vince il primo premio di narrativa al concorso internazionale della città di Mede in provincia di Pavia. Pubblica libri di poesie e favole per bambini. Il volontariato, per le persone e per l’ambiente, è vitale per la sua esistenza. Ama molto gli animali.La famiglia e la casa sono fattori determinanti che lei cura personalmente con tanto amore. E non smette mai di migliorare la sua cultura, il lessico e la grammatica. Adora psicologia e filosofia.
FRASEGGI D’AMORE poesie di Edoardo Mazza.
sab.18 maggio h.17.30 Fratta Polesine (Ro) Casa Museo G.Matteotti
INCONTRI CON L’AUTORE 2013 • 24 aprile - 22 maggio 2013
ROBERTA FAVA e ANTONELLA BIASCO
ven.17 maggio 2013 ore 21 Ceregnano (Ro) Sala Consiliare
ven.17 maggio h 21 - Costa di Rovigo Sala Consiliare Comunale
Info: Comune di Ariano, Biblioteca Comunale tel. 0426 713437 / info.ariano@libero.it segreteria@comune.arianopolesine.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura, Reteventi, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Fondazione AIDA. Info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386367 / 386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it Fondazione AIDA tel. 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it ..................................................................................................................................
Info: 0425 386363-366 www.provincia.rovigo.it nadia.dainese@provincia.rovigo.it .................................................................................................................................
Organizzazione: Accademia dei Concordi Rovigo. Direz.Scientifica: Matteo Santipolo Università di Padova. Con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, del Dipartimento di Filosofia, Sociologia Pedagogia e Psicologia Applicata dell'Università di Padova e del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova - Info: Accademia dei Concordi tel.0425 27991 www.concordi.it ..................................................................................................................................
SUL FILO DELLA COMICITÀ. IL MEGLIO È PASSATO L’ironia e il cinismo di Ennio Flaiano. Lettura-spettacolo con Filippo Tognazzo e Marica Rampazzo. Accompagnamento musicale a cura di Mauro Scaggiante (fisarmonica). A cura della Biblioteca dell’Accademia dei Concordi, in collaborazione con la Regione Veneto. tel.0425 27991 ....................................................................................................................
Promosso da Comune di Fratta Polesine, Turismo&Cultura, Aqua,sevizi turistici e ambientali, Provincia di Rovigo. Info: Comune di Fratta Pol. tel. 0425.668030 - 668077 info@comune.frattapolesine.ro.it
...................................................................................................................
giov.23 maggio 2013 ore 16.30 Este (Pd) Biblioteca
Via A. Zanchi, 17
NATI PER LEGGERE: LA FESTA In occasione della Giornata Nazionale della “Festa del libro” è stata organizzata una vera e propria festa, per i genitori con bimbi nati nel secondo semestre dell'anno 2012. A loro infatti sarà donato un “KIT Nati per Leggere” con un libro per il loro bambino e altri interessanti ed utili materiali per aiutarli a fare il meglio per farlo crescere bene. Tre assaggi di “Letture ad Alta Voce”, alle ore 17,00 - 18,00 e 19,00. Sono invitati in particolare i genitori di bambini tra 0 e 6 anni. Info: Biblioteca Civica “Ada Dolfìn Boldù”tel 0429619044 biblioteca@comune.este.pd.it
...................................................................................................................
mart.21 maggio ore 17 - Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi
CI VEDIAMO DA BIBLI Letture animate in Biblioteca Per bambini dai 4 ai 6 anni. tel. 0425.422160 multispazio@concordi.it
scienze naturali FASCINATION OF PLANTS DAY ven. 17 maggio 2013 Rovigo CRA-CIN via Amendola 82
CANNABIS le mille facce di un’antica e affascinante coltura - ore 9-12 e 14-16 Per Famiglie, studenti ad ogni livello, insegnati, appassionati, medici, agronomi, agricoltori. Un’occasione per vedere da vicino una pianta controversa: sana, utile, preziosa ma anche potenzialmente voluttuaria e tossica. I visitatori potranno toccare con mano diversi prodotti e rendersi conto delle differenze tra varietà e selezioni che il CIN sta realizzando. Sono previste visite guidate nei campi didattici. Nella mattinata saranno presenti importanti personalità del settore che spiegheranno rischi e benefici dell’utilizzo terapeutico degli estratti di canapa, oltre ai Ricercatori del CRA-CIN; ci sarà occasione di fare domande maturando una conoscenza scientifica che non lascia spazio a suggestioni. l Centro di Ricerca per le Colture Industriali (CRA-CIN), studia le colture da industria da più di un secolo. La sede distaccata di Rovigo ha un’esperienza articolata nello studio della Canapa (Cannabis sativa L.) coltura da sempre coltivata nelle zone della Pianura Padana e in quasi tutte le altre regioni italiane. Da più di un decennio questa pianta è tornata a riscuotere un certo interesse per molteplici applicazioni: tessile, alimentare, industriale e cosmetico. Indubbiamente la maggiore attenzione è però rivolta al suo potenziale impiego nel settore medico-farmaceutico. Info: Tel. 0425.360113 Centro di Ricerca per le colture industriali - 051.6316816 CRA Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - www.plantday.it
...................................................................................................................
Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo e Laboratorio di Scrittura Creativa con Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it ..................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
musica e spettacoli
corsi
musica e spettacoli
sab.18 maggio 2013 h 20.30 Granze Sala Polivalente
merc.22 maggio 2013 h 10.45 Rovigo Accademia dei Concordi
ven. 17 maggio 2013 ore 20.30-2.00 - Rovigo
MEJO CHE GHE TASA
MOSTRI, MIRACOLI E MISTERI
RIDERE FA BENE ALLA NOSTRA SALUTE PSICO-FISICA
Gruppo teatrale “Ospedaletto ci prova” Spassosissima conmmedia tutta da ridere in dialetto veneto di Francesco Chiodin. Igresso gratuito
Omaggio allo scrittore e pittore Dino Buzzati. Testi scelti e interpretati da Vasco Mirandola. Musiche e canzoni originali composte ed eseguite da Piccola bottega Baltazar. Uno spettacolo che racconta storie fantastiche che in questo mondo accadono spesso; le parole e i suoni suggeriscono l’inquietudine dell’inatteso, il rotolare del tempo, incubi, strane visioni, mostri improvvisi, la magia racchiusa nell’ovvio. Misteri d’altri tempi. Misteri di sempre… a volte veri e propri Miracoli… Incontro conclusivo del percorso didattico Una biblioteca per giovani lettori. Percorsi del sentire: Altri Mondi, Altre Creature rivolto agli studenti degli Istituti Superiori della città che hanno aderito alle attività laboratoriali durante l’anno scolastico 2012-2013..
Spettacolo offerto dal Gruppo Famiglie Granze con il patrocinio del Comune di Granze e il sostegno della BCC di Sant’Elena, succursale di Granze. alla fine della serata sarò offerto un rinfresco e dolci casalinghi per tutti i presenti ..................................................................................................................................
I CONCERTI DEL ROVIGO JAZZ CLUB
gio.16 maggio ore 21.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
SUGARPIE & THE CANDYMEN Celebrating Django Reinhardt Georgia Ciavatta voce, Jacopo Delfini chitarra, Renato Podestà chitarra jazz e voce, Lorenzo Conte contrabbasso, Roberto Lupo batteria. Il gusto e il colore delle orchestre anni ‘30 e ‘40 nello swing di questo quintetto che rilegge i brani di Django, i classici del pop-rpck e che presenta composizioni originali dal sapore retrò, nella giornata che celebra i 60 anni della scomparsa dell’inventore del gipsy Jazz uno dei "padri" del jazz, che all'epoca aveva estimatori e collaboratori del calibro di Delaunay e Ravel. Atmosfera retrò, intrecci vocali sofisticati, ritmi ballabili del jazz (mambo, charleston, foxtrot): questi sono gli ingredienti del progetto artistico di Sugarpie & The Candymen.
Promossa da: Regione Veneto. Accademia dei Concordi, Fondazione Banca del Monte di Rovigo.Info Accademia dei Concordi tel.0425 27991 www.concordi.it
...................................................................................................................
Apertura porte: ore 20.45-21.10 ingresso riservato ai soci RJC con tessera 2013 / ore 21.10/21.30 ingresso aspiranti soci e tessere serali, fino esaurimento posti Per informazioni e biglietti: Rovigo Jazz Club tel. 0425.28360 www.rovigojazzclub.it ...............................................................................................................................
ven.17 maggio 2013 ore 21 - Este (Pd) Gabinetto di lettura
ABBIAMO AMATO PUCCINI
...................................................................................................................
rappresentazione dell'opera di Paul Hindemith. Il coro di voci bianche Nuove Armonie in collaborazione con il Coro giovanile Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre e l'accompagnamento dell'ensemble di archi e fiati del Conservatorio "A.Pedrollo" di Vicenza proporranno la versione italiana che Davide Liani scrisse nel 1973. Non è solo un'opera da ascoltare e vedere, ma uno spettacolo in musica dove il pubblico diviene protagonista. La versione proposta si ispira alle indicazioni dello stesso compositore, rielaborata dal direttore del coro Chiara Mario per essere interpretata da fiati, archi e percussioni.
da mer. 29 maggio 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
sab. 18 maggio 2013 - Rovigo, Palestra Roger Gym
PALESTRA ROGER GYM: EVENTO DI PROMOZIONE SPORTIVA Maratona corsi: Step, Zumba, Indoor Cycling, Pump, G.A.G., Pilates, Fitboxe... New: Allenati in vacanza con Roger Gym! Vieni a scoprire come!" Sede: Palestra Roger Gym Rovigo, Viale Porta Po 88 presso Polo Natatorio.
PROFUMO DI LIRICA E DI OPERETTA con la partecipazione di Simonetta Casellato, soprano - Serena Lazzarin, mezzosoprano - Gigi Franchini, comico cantante e animatore di serate. Orchestra e Coro delle Scuole medie di Ariano e Corbola preparati dagli insegnanti: Luca bellan, Sabina Baratella, Roberto Felloni, Danilo Lo Presti, Antonella Cassetta. accomopagnatim al pianoforte dal maestro Marco Lessio. Ospite d’Onore della serata il tenore Marurizio Saltarin
Info: 349.3013484 - 392.4641811 - facebook: roger gym rovigo
...................................................................................................................
dom. 19 maggio 2013 - Rovigo, Centro Sportivo Marvelli
EXTRA CLASS DI ZUMBA FITNESS CON SARA E SIMONE
Org,: Associazione Music Lab ingresso unico € 10 info 0426 22461 366 8177425 orari biglietteria: giov. 23 ore 17-2o ven.24 dalle ore 19.00 ..................................................................................................................................
merc.22 maggio ore 19 - Rovigo Caffè Borsa piazza garibaldi
LET THE MUSIC PLAY ON - CAMI’S TRIO (BOSSA & BLUES) Camilla Ferrari (Voce), Nicola Zambello (El. Guitar), Luca Grani (El. Bass). Aperitivi musicali al Caffè Borsa “Let the music play on” è un’iniziativa realizzata da Tumbo e Ensemble Geometrie Sonore in collaborazione con Caffè Borsa e Conservatorio Venezze di Rovigo, all’interno del progetto universitario M’intrigo, promosso da CUR - Consorzio Università di Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Il Dj set a cura del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo Info 347-8390860 www.tumbo.it www.mintrigo.it
SUITE PER VIOLONCELLO E JAZZ PIANO TRIO scritta da Claude Bolling per il violoncellista Yo Yo Ma. Ad eseguire la celebre composizione che si colloca su una linea di confine tra classica e jazz il quartetto formato da Luigi Puxeddu (violoncello), Roberto De Nittis (pianoforte), Franco Catalini (contrabbasso) e Diego Pozzan (batteria).
domande entro il 20 maggio 2013 - Rovigo
PROGETTO BenESSERE ANZIANI Selezione per gruppo di ricerca Al fine di costituire un gruppo di ricerca per la definizione di servizi innovativi rivolti agli anziani della città di Rovigo e dintorni, la cooperativa sociale “Il Raggio Verde” di Rovigo seleziona studenti universitari dai 21 ai 25 anni da inserire nell’équipe del progetto sperimentale “ben ESSERE ANZIANI”. Per adesioni inviare un'email a: progetti@coopilraggioverde.it contenente: nome, cognome, recapiti, età, corso di studi, esami sostenuti e aspettative.
VIA VAI tel. 0425 28282
da lun. 3 giugno 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
INGLESE INTERMEDIO livello B1
da gio. 6 giugno 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
PARLARE IN PUBBLICO Durata: 21 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 1 volta la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
da lun. 3 giugno 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
RICOSTRUZIONE UNGHIE
...................................................................................................................
da lun. 27 maggio 2013 - Rovigo, sede Enaip
WORKSHOP: LOGOPEDIA APPLICATA AL CANTO MODERNO
MASSAGGIO Livello Intermedio Durata: 30 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 2 volte la settimana in orario serale.Sede: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 • rovigo@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
da lun. 3 giugno 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
TEDESCO COMMERCIALE
iscrizioni aperte - Rovigo e Padova
Durata: 30 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 2 volte la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
CORSO GRATUITO RICOSTRUZIONE UNGHIE
da mer. 29 maggio 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
(Pd) Per info: 3491949199 (Enrico); mail: info@musiconstage.eu ...............................................................................................................
Il corso sarà tenuto da onicotecniche professioniste dell'Academy Nails in grado di assistere l'allievo in tutte le fasi di apprendimento iniziando fin da subito a fare pratica con: Le modalità di igiene, L’organizzazione dell’ambiente di lavoro, Gli errori da evitare sin dal principio, Conoscenza dei prodotti, Allungamento con Tips, Allungamento con chablona (cartine), Colata di gel, French Refill. Rilascio di attesto di frequenza. Orario corso: ore 9-19. Sede corsi: 26-27 aprile - Rovigo, via Martiri di Belfiore, 110; 28 aprile Padova via Mattei(vicino Cineplex). Info ed iscrizioni: 348.8912769 (Emanuela) - academynails4@gmail.com info@academynails.it www.academynails.it
...................................................................................................................
4
AUTOCAD 3D
dom. 26 maggio 2013 - Monselice (Pd), Circolo Arci On Stage Programma: Valutazioni logopediche, fisiologia della voce nel canto, tecniche e metodi a confronto, potenziamento delle abilità, i registri della voce, la voce "viziata": eliminare i compensi, stili e generi vocali, la voce al servizio dell'interpretazione. Il Workshop sarà tenuto dal Dott. Giacomo Bello: Logopedista e cantante soul, docente di canto moderno. Orario del corso: 10.00-16.00 presso Circolo ARCI On Stage, via Emilia n.9 - Monselice
platea/pepiano/1° ordine € 10,00 2° ordine/galleria € 5,00 I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Verdi (lunedì ore 15-18.30, martedì-venerdì ore 10-13 e 15-18.30, sabato ore 10-13) oppure on line www.teatrostabileveneto.it Il ricavato della serata sarà devoluto all’O.A.S.I. Opera e Assistenza Scarcerati Italiani dei Padri Mercedari di Padova. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................
da mer. 29 maggio 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
Durata: 15 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 1 volta la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
Info: Coop Soc Il Raggio Verde Via Einaudi, 77 - Rovigo cell. 345.8349870 - cell. 393.9269122 email: progetti@coopilraggioverde.it
Jean-Claude Camors violino - Laurent Vercambre violino - Pierre Ganem viola - Jean-Yves Lacombe violoncello - Alain Sachs regia Premiato con numerosi riconoscimenti internazionali (Premio Molière nel 1994 e nel 2003, Premio Molière et Victoire de la Musique nel 1998), ospite dei teatri, dei festival e delle televisioni di tutto il mondo, l’ensemble francese Le Quatuor è da oltre vent’anni un punto di riferimento in materia di humour musicale. In questa nuova creazione sono sempre di rigore il frac e il quartetto d’archi, sia per riprodurre l’immagine della più esigente formazione di musica da camera, sia per continuare a servirsi della ricchezza inesauribile degli strumenti musicali. Questo nuovo spettacolo, ancora una volta creato e messo in scena con la regia di Alain Sachs, non è una semplice sequenza di numeri musicali e umoristici: la musica, lo humour, i gesti e la poesia si mescolano intimamente, e la risata fanciullesca si unisce alla metafora più profonda, suscitando sorpresa e commozione.
Durata: 30 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 2 volte la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
Durata: 30 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 2 volte la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
VIVA VERDI Galà lirico
LE QUATUOR Dreamstrings
AUTOCAD 2D
Argomenti trattati: Cosa dice la normativa - Classificazione linee vita - Documenti per la certificazione - Presentazione prodotti TLV - Metodi di fissaggio - Metodi di verifiche linee vita (collaudi) - Applicazioni pratiche. Certificazioni: Verrà rilasciato attestato di partecipazione al termine del corso. Data: Sabato 22 giugno 2013. Relatori: Ingegneri e tecnici specializzati
dom.19 maggio 2013 ore 16 - Padova Palazzo Zacco Armeni
martedì 21 maggio 2013 ore 21 - Padova, Teatro Verdi
da lun. 27 maggio 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
da lun. 3 giugno 2013 - sedi Enaip Rovigo e Porto Viro
...............................................................................................................
MUSIK[È] musica, teatro, danza - 2a edizione
con carrelli elevatori. Durata: 12 ore (3 incontri in orario pomeridiano). Destinatari tutti gli interessati. Sede: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 • rovigo@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
CORSI PER INSTALLATORI LINEE VITA
Info ed iscrizioni: Francesca Dal Ben tel. 0425-1818040 - www.tlblineevita.it Org.: Tlb Service- Via Marco Biagi, 4 45025 Lendinara (Ro)
Ingresso € 10 - Info 349 8026146 335 6303408 Circolo della Lirica di Padova ..................................................................................................................................
ADDETTO ALLA MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI
INGLESE BASE livello A2 Durata: 24 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 2 volte la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
Org. Conservatorio di Musica F.Venezze Rovigo, C.so del Popolo 241 Informazioni: tel. 0425.22273 fax 0425.29628 www.conservatoriorovigo.it ..................................................................................................................................
in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. In programma, arie e duetti dalle opere più belle e conosciute del compositore bussetano, interpretati da solisti d’eccezione: Monica Cucca, soprano, Matteo Sartini, tenore, e Claudio Cirelli al pianoforte. Nell’intervallo il musicologo Paolo Padoan presenterà la sua ultima pubblicazione “Rosanna Carteri-Il fascino di una voce”, Ed. Marsilio Ve. Alla fine del concerto apertivo buffet per gli ospiti.
da lun. 27 maggio 2013 - Rovigo, sede Enaip
333.5978940 - 392.6246650 • Simone 346 3665312; mail: sarasao77@gmail.com facebook Sara Zumba Saoncella, o Simone Zumba Vegro
iscrizioni aperte - Lendinara (Ro)
ven.17 maggio ore 21 Rovigo, Auditorium Conservatorio
Durata: 18 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 2 volte la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
Durata: 30 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 2 volte la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
corsi, workshop e concorsi
CONSERVATORIO DI MUSICA F. VENEZZE
IVA: CONTABILITA’ E DOCUMENTAZIONE Livello base
dalle ore 10.40 alle 12.00 presso campetto sintetico Marvelli, Vicolo Ciro Menotti in centro Rovigo. L’erba sintentica che ammortizza perfettamente, il verde dei campetti e una location centrale in città sono perfette per passare un po’ di tempo divertendosi a tutta energia Zumba e per fare anche un po’ di Zumba Toning. Non mancheranno musiche nuove, e tanto divertimentoper una super lezione che risveglierà questa domenica mattina con tanta energia. Prezzo super super promo. Info: www.lamponerosso.it • Sara ...................................................................................................................
..................................................................................................................................
INFORMATICA APPLICATA Lavoro, scuola, internet, web Frequenza: h 20.45 presso Sala Civica, piazza Athesia. Relatore: Stefano Petrone, informatico specialista di sicurezza informatica. Spunti, applicazioni, approfondimenti, consigli, utilizzo della rete per studenti, lavoratori, pensionati e per chi cerca lavoro. Info e iscrizioni: Luca Borella 335.7524197 o
COSTRUIAMO UNA CITTÀ
eventi di promozione sportiva
ven.24 maggio ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Polteama
mer. 22, gio. 30 maggio e mar. 4 giugno ‘13 - Boara Pisani (Pd)
presso Biblioteca Comununale di Boara Pisani. Org.:Amm.ne Comunale e Biblioteca Boara Pisani, Ass.to Politiche Giovanili, Presidenza del Consiglio Comunale
...................................................................................................................
..................................................................................................................................
Org.: Associazione Yo.Shi.Be Rovigo
...................................................................................................................
dom.19 maggio 2013 h 17 Abano Terme Teatro Magnolia
Org. da Nuove Armonie Patrocinio:Città di Abano Terme www.nuovearmonie.com
Il tenore Maurizio Saltarin, reduce da un Gala verdiano con il grande baritono Renato Bruson a Basilea, si esibirà con il soprano giapponese Ikuko Tajima accompagnati dal maestro Edoardo Lanza in occasione della presentazione del libro: "Abbiamo amato Puccini: -108 incontri tra un matematico e il mondo della lirica" autore il prof. Emilio Spedicato dell'Università di Bergamo. Ingresso libero - Info 0429 2301 Piazza Maggiore, 12
Lo yoga della risata è un esercizio che combina la risata incondizionata con la respirazione dello yoga. La risata è un mezzo a disposizione di tutti, che può essere usato in qualsiasi momento e i qualsiasi luogo, la risata agisce positivamente sull’umore favorendo così una sorta di equilibrio tra corpo e mente. Per info e prenotazioni contattare Antonella al n. 327.6226739
RIFLESSOLOGIA PLANTARE Massaggio riflessogeno del piede Durata: 30 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 1 volta la settimana in orario serale. Sedi: Rovigo Enaip Veneto Unità Operativa, Via Marconi, 7 - tel. 0425 33671 fax 0425.33296 e-mail: rovigo@enaip.veneto.it Porto Viro (Ro) Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 e-mail: portoviro@enaip.veneto.it ................................................................................................................... da sab. 1 giugno 2013 - Porto Viro (Ro) sede Enaip
PIZZAIOLO Durata: 40 ore. Destinatari tutti gli interessati. Frequenza: 2 volte la settimana in orario serale. Sede: Porto Viro Enaip Veneto Unità Operativa, via Mazzini, 169 - tel. 0426 634069 fax 0426.631041 portoviro@enaip.veneto.it ...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio.16 a mer. 22 maggio
sab. 18 e dom. 19 maggio
da gio.16 a lun. 20 maggio
da gio.16 a lun. 20 maggio
IL GRANDE GATSBY
VIOLETTA: L’EVENTO
LA CASA
IL GRANDE GATSBY
PROIEZIONI IN 3D gio ven mar mer 22.10 sab 16.05 - 19.50 dom 15.30 - 22.10 lun 21.00 PROIEZIONE IN 2D gio ven mar mer 18.15 - 19.25 - 21 sab 17.30 - 18.45 - 21.30 - 22.35 - 0.15 dom 17.20 - 18.15 - 19.25 - 21.00 lun 18.15 - 19.25 - 22.10
sab 16.00 - 18.00 dom 15.30 - 17.30
gio ven lun 18.00 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.15
con L. Di Caprio, T. Maguire
mar. 21 e mer. 22 maggio
LA GRANDE BELLEZZA
con T. Servillo, C. Verdone mar mer 18.15 - 21.00
con M. Stoessel, C. Alonso
V.M. 14
con Jane Levy, Shiloh Fernandez
giovedi 16 maggio
OBLIVION
da gio.16 a lun. 20 maggio
gio 20.00 - 22.30
con Virginie Efira, Pierre Niney
20 ANNI DI MENO
con Tom Cruise, Morgan Freeman
gio ven lun 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 20.30 - 22.30
mar. 21 e mer. 22 maggio
THE FAST AND FURIOUS 6 con V. Diesel, P. Walker
ANTEPRIMA FILM 21/05 mar 19.45 - 22.20 mer 18.55 - 19.50 - 21.30 - 22.25
CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461
da gio.16 a mer. 22 maggio
da gio.16 a mer. 22 maggio
L’UOMO CON I PUGNI DI FERRO
con Josh Duhamel, Bruce Willis
con R. Crowe, Cung Le, L.Liu gio ven lun 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 - 0.15 dom 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 mar 18.20 - 20.20 mer 22.20
da gio. 16 a mar. 21 maggio
EFFETTI COLLATERALI con C. Tatum, R. Mara
gio 20.20 ven 22.20 sab 16.05 - 18.15 - 20.25 dom 20.15 lun 18.50 mar 18.50 - 20.10 LAST MINUTE MAR. 21 BIGLIETTO € 3
LA SCELTA DI BARBARA con N. Hoss, R. Zehrfeld lun mar 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film
PROIEZIONI IN 3D gio ven lun 17.50 - 21.00 sab 17.50 - 21.00 - 0.00 dom 15.00 - 17.50 - 21.00 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun 19.00 - 22.00 sab 19.00 - 22.00 - 0.45 dom 16.15 - 19.00 - 22.00
da gio.16 a lun. 20 maggio
L’UOMO CON I PUGNI DI FERRO
con R. Crowe, Cung Le, L.Liu gio ven lun 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.40 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 20.30 - 22.30
FIRE WITH FIRE
da gio. 16 a mer. 22 maggio
gio 18.20 ven 18.20 - 20.20 sab 22.35 - 0.35 dom 16.00 - 22.25 lun 22.20 mar 18.10 mer 22.25
con Jane Levy, Shiloh Fernandez
da gio.16 a lun. 20 maggio
gio ven lun mer 21.15 sab 18.00 - 20.30 - 22.30 dom 16.30 - 18.15 - 21.30 gio. 16 ultimo giorno della “Festa del cinema” biglietto € 3
EFFETTI COLLATERALI
LA CASA
LAST MINUTE MER. 22 BIGLIETTO € 3
da gio.16 a mer. 22 maggio
MI RIFACCIO VIVO
con Lilo e Neri Marcoré
CINEMA EDEN
gio ven lun mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
Porto Viro tel. 0426.631398
da gio.16 a mer. 22 maggio
LA CASA
V.M. 14
con C. Tatum, R. Mara
gio ven lun 17.20 - 19.30 - 21.40 sab 17.20 - 19.30 - 21.40 - 0.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.30 - 21.40
da gio.16 a lun. 20 maggio
MI RIFACCIO VIVO
con Lilo e Neri Marcoré
TAIANT PICTURES
gio ven lun 17.30 - 19.50 - 22.10 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10
ven sab 20.00 - 22.00 dom 15 - 16.30 - 18.30 - 20.15 - 22
da gio.16 a lun. 20 maggio
mer. 22 maggio
con R. Downey Jr, G. Paltrow
THE FAST AND FURIOUS 6
PROIEZIONE IN 2D gio ven lun 17.10 - 19.45 - 22.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20
da ven. 17 a dom. 19 maggio
maratona di film
con Jane Levy, Shiloh Fernandez lun. 20 e mar. 21 maggio
con L. Di Caprio, T. Maguire
gio ven lun 18.30 - 20.25 - 22.20 sab 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 - 0.15 dom 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 mar 22.20 mer 18.30 - 20.25
IRON MAN 3
da gio. 16 a mar. 21 maggio
con V. Diesel, P. Walker
IRON MAN 3
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
ANTEPRIMA FILM gio 19.15 - 21.30
con R. Downey Jr, G. Paltrow
con J. Renner, G. Arterton
da gio. 16 a mer. 22 maggio
da gio.16 a lun. 20 maggio
PROIEZIONE IN 2D gio ven lun 19.50 - 22.25 sab 16.40 - 19.15 - 21.50 - 0.25 dom 16.40 - 19.15 - 21.50 mer 19.50 martedì riposo
gio 18.10 - 22.30 ven 18.20 - 20.10 - 22.00 sab 20.20 - 22.10 - 0.00 dom 15.30 - 18.00 - 20.10 - 22.00 lun 18.40 - 20.30 mar 22.20
LA CASA
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
LAST MINUTE MER. 22 BIGLIETTO € 3
LAST MINUTE MAR. 21 BIGLIETTO € 3
da gio.16 a mer. 22 maggio
con Jane Levy, Shiloh Fernandez gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00 mar 21.30 mer 19.30 - 21.30 lunedì riposo
sab. 18 e dom. 19 maggio
I CROODS animazione sab 20.00
dom 15.00 - 17.15
da gio. 16 a mer. 22 maggio
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE
con F. Scicchitano, A. Ruffino gio ven 20.00 - 22.00 sab 22.00 dom 19.30 - 22.00 mar 21.30 mer 19.30 - 21.30 lunedì riposo
con J. Renner, G. Arterton gio ven lun 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.15 do 14.30 - 16.25 - 18.20 - 20.20 -22.20
da gio.16 a lun. 20 maggio
FIRE WITH FIRE
con Josh Duhamel, Bruce Willis gio ven sab lun 17.40 dom 15.30 - 17.40
da gio.16 a lun. 20 maggio
ATTACCO AL POTERE
con G. Butler, A. Eckhart gio ven dom lun 19.50 - 22.15 sab 19.50 - 22.15 - 0.40
proiezioni LE PROIEZIONI DELL’ARCI
dom. 19 maggio ‘13 ore 18.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
REBECCA LA PRIMA MOGLIE DI A. HITCHCOCK Con Joan Fontaine e Laurence Olivier. La timida, giovane seconda moglie di Maxim de Winter, facoltoso gentiluomo della Cornovaglia, è ossessionata nella dimora di Manderley dall'immagine della prima moglie defunta.
gio. 23 maggio ‘13 ore 21.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
IL CIRCO di C. Chaplin (1928) Con Charlie Chaplin e Merna Kennedy CINEFORUM - FILM D’AUTORE: L’attualità di C. Chaplin. Presentazione a cura di Andrea Tincani; segue dibattito. Disoccupato, inseguito da un poliziotto, Charlot trova rifugio e lavoro in un circo come clown (involontario) e s'innamora della cavallerizza. Entrata libera. Proiezioni presso sala Galileo Cavazzini, Ass.ne Arci Rovigo viale Trieste 29. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
gite e viaggi
gite e viaggi
gite e viaggi
dal 24 al 26 maggio 2013 da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
dal 6 al 13 luglio 2013
dom. 2 giugno 2013 - da Concadirame (Ro)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE in bus o in moto
GRAN TOUR DELL’IRLANDA
CAMMINANDO PER CONCADIRAME terza edizione Iscrizioni dalle ore 16.15 in via dei Donatori adiacente al Monumento. Quota di partecipazione: € 4. Partenza libera ore 17/17.30. Percorso: via dei Donatori, via Sabbioni, via Casalveghe verso via San Gregorio, via Municipio, via Lungo Adige uso di un tratto della “via alzaia”; visita guidata ai “Boj della Feriana” con i volontari del WWF di Rovigo. Passaggio del “Lago Dei Cigni”; attraversata dei Frutteti Grigolato”, cava “Dolfini”, orti dei “F.lli Rosa”, barchessa “Dolfini”, Via Balbi Valier e Via Dei Donatori. Ogni partecipante sarà omaggiato di una T-Shirt. Nessun limite di età ma i bambini dovranno essere accompagnati da persone adulte. Riconoscimenti: Gruppo più numeroso; Partecipante più giovane e più anziano; Partecipante da più lontano. Punto ristoro a metà percorso ed uno all’arrivo; sarà presente personale in caso di soccorso.
Quota individuale di partecipazione € 195 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, bevande incluse ai pasti, servizio guida intera giornata a Medjugorje, accompagnatore d’agenzia, assicurazione medico/bagaglio. Possibilità di effettuare il viaggio con moto propria anzichè in pullman con quota pari a € 150 anzichè € 195.
Trasferimenti da Rovigo e dintorni in bus G.T., volo diretto da Milano , visite di Dublino, Cashel, Kilkenny , Penisola di Dingle, Co Kerry, Scogliere di Moher, Tour Del Connemara, Galway. Trattamento di mezza pensione con acqua inclusa, hotel 3-4*, guida /accompagnatrice parlante italiano per tutto il tour. Quota individuale € 1.390 in camera doppia. Supplemento singola € 240. Ultimi posti disponibili. Org. tecnica La Casa Del Viaggio Corso Del popolo, 216
Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
INSIEME AL CONCERTO DI RENATO ZERO: AMO TOUR 2013
domenica 30 giugno 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
Continua il successo senza precedenti di Renato Zero che con il suo Amo Tour 2013 ha registrato il record di presenze, con un live di tre ore di musica che ha letteralmente incantato il pubblico. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Lama, Ceregnano, Rovigo, Solesino. Adesioni rapidissime.
Rovigo tel. 0425 460432 info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it
sabato 12 ottobre 2013 - Padova, PalaFabris
NAVIGAZIONE TRA LE ISOLE DI VENEZIA Arrivo a Fusina e imbarco a bordo della motonave; navigazione lungo il canale di Vittorio Emanuele III sino a giungere al canale della Giudecca ammirando le magnifiche chiese di Venezia, piazza San Marco, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, la Riva dei Sette Martiri fino ai giardini di Sant’Elena, famosi per la Biennale. Arrivo a Burano e visita libera del piccolo villaggio. Partenza per Torcello sosta per la visita facoltativa della Cattedrale di Santa Maria Assunta (ingresso € 5,00 p.p.). Ore 13 pranzo a bordo della motonave. Sbarco a Murano dve si potrà entrare in una fornace ed ammirare l’antica arte degli abili Maestri Vetrai. Rientro. Quota di partecipazione: € 93 comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio di navigazione con pranzo a bordo a base di pesce e bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
biciclettate domenica 26 maggio 2013 ore 10.00 - da Costa di Rovigo
BICICLETTANDO XIXa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 14 km verso il Parco della Società Sportiva di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Itinerario: Costa, loc. Granze, Arquà Pol. (sosta per aperitivo al Castello di Arquà), Frassinelle, Passo di Villamarzana. All’arrivo pic-nic nel parco e maxi torta per tutti. Tutto il giorno animazione. Servizio di bus navetta per trasporto di borse e zaini e servizio ambulanza. Iscrizioni fino al 25 maggio c/o edicola di Costa. In omaggio a tutti i partecipanti un berrettino. Quota iscrizione € 5 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a dom. 2 giugno con i medesimi orari. Org. A.S.D. AICS Costa di Rovigo ...................................................................................................................
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 5 al 7 luglio ‘13 - da Monselice (Pd) Solesino (Pd) e Rovigo
VIAGGIO A ROMA Quota di partecipazione: € 310 - comprende: viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 3 stelle a Roma, Pensione completa (bevande incluse), Servizio guida per tutte le visite, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 9 giugno 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)
21-23 ottobre 2013 - da Rovigo
BICICLETTATA DA PESCHIERA DEL GARDA A MANTOVA km 45
ROMA: UDIENZA COL PAPA 3 giorni 2 notti
Partenza: Rovigo ore 7.30 (P.zzale Cervi), Lendinara ore 7.50 (distributore Agip). Arrivo a Peschiera, presa in consegna delle bici, giro panoramico della città ed entrata in pista ciclabile, lontano dal traffico e dai rumori, lungo le rive del fiume Mincio, passando per Borghetto e Valleggio sul Mincio. Arrivo a Mantova tappa finale. A richiesta le bici si possono atrezzare di passeggino, di cammelino o carellino. Ore 17.30 consegna delle bici e rientro. Si consiglia di portare un k-way e acqua da bere. Quota di partecipazione: € 38 soci - € 43 non soci; inferiori ai 12 anni € 25. La quota comprende: pullman + bici. Pranzo a sacco. Per motivi organizzativi le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 maggio. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via
Quota di partecipazione: € 340 (supplemento singola € 55) - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel Villa Panphili in camere doppie con servizi privati, pasti come indicato da programma con una cena tipica a Trastevere (acqua e vino inclusi); servizio guida, Assicurazione medico-bagaglio filo diretto R.C. infortuni. 1° giorno: pranzo in hotel; incontro con la guida per una prima visita alla città; cena e pernottamento. 2° giorno: prima colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita guidata di San Pietro e udienza con Papa Francesco. Pranzo in ristorante, cena a Trastevere; pernottamento in hotel. 3° giorno: prima colazione in hotel e partenza per i Castelli Romani; pranzo in ristorante; pomeriggio partenza per il rientro.
S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 14 luglio ‘13 - da Rovigo e Solesino (Pd)
dom. 2 giugno 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
BICICLETTATA SAN CANDIDO-LIENZ
VIAGGIO NELLA STORIA TRA BRESCELLO E MUSEO CERVI
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Arrivo, ritiro biciclette già prenotate, partenza per la pedalata sulla famosa pista ciclabile che termina a Lienz (adatto ad adulti e bambini a tutte le età). Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza, non impegnativo, che segue la riva del fiume austriaco Drava. Arrivo a Lienz previsto nel primo pomeriggio, tempo a disposizione per scoprire la cittadina austriaca quindi partenza per il rientro. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob! Rientro in serata. Quota di partecipazione € 60 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Noleggio bici per la tratta San Candido-Lienz, Ritrasporto delle bici da Lienz a San Candido, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
...................................................................................................................
Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
per capire il senso della Storia bisogna vivere la memoria. Programma: Visita guidata Museo Cervi a Gattatico, Pranzo in ristorante a Brescello (paese di Don Camillo e Peppone), Visita del paese (piazza, chiesa con il famoso crocefisso, casa di Peppone...), del Museo Archeologico e dei Musei dedicati ai film. Visita della ditta Benelli ed assaggio dei tipici dolci del paese. Visita al Caseificio “La Grande” a Castelnovo di Sotto. Rientro. Partenze da: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.50, Lama h 7.10, Ceregnano h 7.20, Rovigo h 7.30, Polesella h 7.45, S. Maria Maddalena h 8.00.
...................................................................................................................
13-16 giugno 2013 - da Costa di Rovigo, piazz.le S. Benedetto
dom. 19 maggio 2013 - partenza da Rovigo
TORINO: LA REGGIA DI VENARIA REALE E LE LANGHE
TOCCHIAMO TUTTI I PUNTI DEL NOSTRO GRANDE CUORE 3 ED.
Partenza: h 6.30 del 13 giugno da piazzale S. Benedetto (vicino poste). Durante il soggiorno visite a: Reggia di Venaria Reale, Città di Alba e il “Castello di Barolo”, Palazzo Reale, piazze e chiese di Torino, Castello di Racconigi, Juventus Stadium (facoltativo individuale), Grinzane Cavour e il paesaggio delle Langhe. Quota di partecipazione: € 350 (soci AICS) € 400 in camera singola. Comprende: servizio pullman, pernottamento in hotel 3*S in camera doppia, trattamento di pensione completa dala cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo in ristoranti (bevande incluse); Servizio guide, ingressi programmati (esclusi i facoltativi). Posti: max 50. Org.: AICS Costa di Rovigo.
Manifestazione cicloturistica aperta a tutti, con itinerario pianeggiante (50 km). Partenza ore 9 da Piazza Vittorio E. II. Sosta pranzo (in proprio) ospiti delle strutture e dei servizi messi a disposizione dalla Polisportiva Grignano. A S. Apollinare, visita all’impianto idrovoro, Ponti Alti, ospiti del Consorzio di Bonifica Adige Po. A Concadirame visita all’oasi del WWF, Boji de la Feriana, accompagnati da guida ambientale. Si viaggerà su strade aperte al traffico rispettando il codice della strada, con la bicicletta in ordine e gonfia, si consiglia l’uso del casco raccomandato per i ragazzi. Org. tecnica: FIAB Amici della Bici di Rovigo, AVIS-AIDO Comunali di Rovigo, Consorzio di Bonifica Adige Po, WWF Rovigo in coll.ne con le sezioni di: Boara, Mardimago, Buso, Concadirame, Granzette. Info: Avis 0425.412925, wwwrovigoinbici.it
Iscrizioni con acconto: presso “Antica Tabaccheria” di Costa di Rovigo tel. 0425.97490
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
Org.: AVIS AIDO Concadirame 339.3136608 avis.conca@libero.it • aido.conca@libero.it
...................................................................................................................
manifestazioni, eventi, feste, sagre 17-18-19 maggio ‘13 - Stanghella (Pd) zona festa democratica
FESTA SAPORI DI MARE Intrattenimento musicale: ven. 17 Maurizio e Annalisa; sab. 18 Mauro band; dom. 19 Profumo Italiano. Menù: antipasti: Fantasia di mare, Cozze alla Buzzara, Misto di salumi; primi: Risotto di mare, Spaghetti alle vongole, Gnocchetti asparagi e capesante, Penne al salmone e al ragù, Spaghetti al ragù; Pasta al forno con zucchine e gamberetti secondi: Branzino ai ferri con patate all’olio, Spiedini di pesce, Capesante ai ferri, Filetto di San Pietro al forno con verdurine, Pesce fritto, Costata di manzo, Braciola di maiale con patatine fritte; contorni: patatine fritte, insalta mista, fasoi con cipolla, patate all’olio. Infine: dolci misti, vini dei colli euganei. Info Prenotazioni: 335.6845437 (Massimo) - 347.8538331 (Matteo) 0425.958663 (Festa) - ampio locale in struttura muraria.
...................................................................................................................
dal 17 al 26 maggio 2013 - Montagnana (Pd)
MONTAGNANA IN FESTA Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il gusto. Per dieci giorni il prosciutto crudo “dolce di Montagnana”, lavorato con i metodi e le attenzioni della tradizione artigianale, è il protagonista della Festa del Prosciutto. L’evento offre la possibilità ad appassionati e visitatori di degustare, nelle varie stagionature, questo prodotto di nicchia, che nasce dal perfetto equilibrio climatico della pianura tra i Colli Euganei e Monti Berici, dall’amore dell’antica tradizione rurale e dalla lavorazione ancora artigianale. Inoltre, la città mette in mostra le sue bellezze con visite guidate e proposte culturali di vario genere, spettacoli di animazione e intrattenimento, mercatini dell’artigianato e del collezionismo e molto altro ancora. • TUTTI I GIORNI: Degustazioni di Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. a cura del Consorzio (sab. e dom. h 1024 e dal lun al ven h 19-24), Visite gratuite guidate ai prosciuttifici su prenotazione presso lo IAT di Montagnana (18-19-25 e 26 maggio); • DEGUSTAZIONI c/o Piazza VIttorio E. Isola del gusto: a pagamento di risotto a base di asparagi di Pernumia - a cura del Rist. Hostaria San Benedetto (17-18-19-23-24-25-26 maggio); guidata e a pagamento di formaggi realizzata da A. Marcomini, noto gastronomo e maitre fromager (18 e 25 maggio) - (info prenotaz. 049.8070288) ; serata “Prosciutto Gourmet” a cura di Hostaria Zanarotti in coll.ne con chef Capellini (lun. 20 maggio); a pagamento di gnocco dolce (mar. 21 maggio) a pagamento di cappellacci di zucca realizzati dall’Accademia del Gusto di Ferrara (mer. 22 maggio); a pagamento, con prenotazione obbligatoria, dei tortellini “nodo d’amore” di Valeggio sul Mincio realizzati dall’Ass.ne Ristoratori di Valeggio • Degustazioni verticali “a cena con i produttori”c/o p.zza V.Emanuele Isola del gusto - degustazioni a pagamento e guidate di Prosciutto Veneto D.O.P di diverse stagionature con abbinamento di vini D.O.C. padovani, a cura dei Prosciuttifici del Consorzio (posti limitati con prenotazione obbligatoria tel. 049.8070288 (dal 21 al 24/05); Corsi di cucina h 19.30 a cura dello chef Giovanni Rugolotto del Ristorante Hostaria San Benedetto posti limitati; • EVENTI CULTURALI: mostre, rassegne artistiche, visite guidate notturne al castello di San Zeno, museo in musica e visite guidate alla città (dal 17 al 26/05); • Mercatini: dell’artigianato artistico, delle idee regalo e dell’antiquariato (18-19-25 e 26 maggio). Org: Comune di Montagnana, Consorzio Prosciutto Veneto Berico-Euganeo, con la coll.ne della Regione del Veneto, Camera di Commercio e della Provincia di Padova. Inoltre: Coldiretti, Confagricoltura, CIA di Padova, Eurocoltivatori, Appe, Ascom e Confesercenti di Padova, Turismo Padova Terme Euganee, Consorzio di Promozione Turistica di Padova, Ist. Jacopo da Montagnana / Info: www.festadelprosciuttoamontagnana.it
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni, eventi, feste, sagre 11-12 e 18-19 maggio 2013 - Lagosanto (Fe)
dal 24 maggio al 3 giugno 2013 - Arquà Polesine (Ro)
SAGRA DELLA FRAGOLA 20 ed. Rassegna gastronomica
MAGGIO ARQUATESE 51 ED.
con degustazione, spettacoli, mercatini, area espositori, area commerciale, parco giochi, giostrine per bambini e disfida gastronomica. • VEN. 17 h 20.30 c/o Ristorante della Sagra Cena del circuito enogastronomico con lo scopo di rafforzare la promozione dei prodotti locali che vengono presentati all’interno della sagra (solo su prenotazione 392.635304) • SAB. 18 h 16 Spettacolo itinerante circense a cura di Arterego; h 16 Assaggio di risotto alla fragola; h 17 Inaugurazione concorso pittorico “Dai colori al paesaggio” - Info: 346.8602011; h 18 Santa Messa; h 20.45 Processione lungo le vie del paese; h 21 Musica con Stefano e Stefania • DOM. 19 dal mattino Mostra pomologica, degustazione de “La fragola nei dolci, prodotti tipici ferraresi; dalle h 9 c/o Parco della Pace Ritorno all’anno 1000 a cura del GAL; h 9 3° Incontro Amici della Ferrari; h 15.30 6° ed. Disfida Gastronomica “La Fragola nel piatto”con i cuochi del territorio; dalle h 16 Animazione per bambini; h 20.30 Premiazione 10° concorso “La fragola accende la tua vetrina”; h 21 Rockquartet - cover anni ‘70 in concerto. • sab. 18 h 15.00 /dom. 19 h 11.00 -15.00 -17.30 in trenino alla scoperta delle bellezze naturalistiche storiche (solo su prenotaz. tel. Fattorie del Delta 0533.993176) • sab. 18 e dom. 19 dalle h 12.00 (pranzo) - dalle h 19.00 (cena) Ristorante della Sagra con prodotti tipici e a base di fragole c/o Sala dell’Antica Pescheria • sab. 18 e dom. 19 Stand Magna Magna dove si potrà degustare: fritto misto della sagra, patate fritte e dolci alle fragole, a cura delle Associazioni. Org: Pro Loco di Lagosanto e Comune di Lagosanto in coll.ne con Delta 2000, Circuito Enogastronomico del Delta, Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Ferrara TerreAcque, Unpli Per informazioni: 392.6353041 - 393.0408728 www.prolocolagosanto.fe.it
..................................................................................................................
sabato 17 maggio 2013 dalle h 19 - Rovigo via della Tecnica, 10
LA FIONDA SFILA LA MODA EQUA E SOLIDALE Le volontarie della “La Fionda di Davide” diventano modelle per un giorno.si svolgerà una vera e propria sfilata della collezione primavera-estate, con capi provenienti da progetti legati alla moda "etica". Il defilè sarà infatti l'occasione di mostrare al pubblico la nuova collezione di abbigliamento del progetto "Trame di storie" promosso dalla cooperativa AltraQualità. I capi sono realizzati in Vietnam, India e Bangladesh, con tessuti naturali freschi e delicati, quali endi cotton, seta cruda, cotone, voile di cotone, seta mista cotone e cotone misto lino, arricchiti da stampe di pattern floreali a block printing e ricami applique della antica tradizione bengalese. Sarà inoltre presentato “Trapassato e futuro”, progetto della rodigina Rita Cassetta per il recupero e il restyling di abiti usati. Laureata in fashion design allo Iuav di Venezia, ha ideato capi nuovi e in linea con le ultime tendenze della moda, riutilizzando abiti provenienti dalla bottega dell'usato dell'associazione Aitsam di Rovigo. A seguire, happy hour con prodotti del commercio equo e solidale. Org: La fionda di Davide Info: tel. 0425.404323 - afiondadidavide.it .................................................................................................................
domenica e festivi ore 15.30 Fratta Polesine (Ro)Villa Badoer
FRATTA TOURIST SERVICE
27° Cantar Maggio Programma della settimana: • VEN. 24 h 19.00 Aperitivo con buffet, c/o Castello in collaborazione con "Basilico Cucina & Dispensa" Rovigo; h 20.00 Apertura stand gastronomico c/o Castello con antipasto a sorpresa gratuito fino a esaurimento; h 21.30 REWIND IN TOUR the Summer is Magic Cortes@Castello di Arquà • SAB. 25 h 8.30 Pane, Gusto e Fantasia, c/o Barchesse del Castello con la partecipazione degli alunni della Scuola Primaria di Arquà Pol; Lezione, dimostrazione e premiazioni in collaborazione con la Cereal Abruzzo; h 9.00 Atlante aerofotografico del Polesine: Convegno c/o sala consigliare: la foto aerea, documento del paesaggio. Mostra: Trasparenze di paesaggi (CPSSAE) a cura del Dott. Raffaele Peretto; h 18.00 Il pane nell’arte e nella spiritualità: Convegno c/o Barchessa del Castello con la prof.ssa Valeria Tassinaro con Dimostrazione e distribuzione gratuita di pane cotto al momento con il contributo della Cereal Abruzzo; h 18.30 Risorgimentalendinara c/o Castello: Danze e ballate popolari e nobiliari dell’ottocento; h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con Pizzeria "Taverna del Pittore" Rovigo; h 21.00 Tiro goliardico della fune, c/o Castello; h 22.30 Drag Show sotto le stelle c/o Castello con Dj set e animazione; h 23.30 Let's Spread Good Vibes @Arquà Jammin' Night by Richy Rokets & James Diddio • DOM. 26 h 17.00 Nordic Walking c/o Castello Camminata non competitiva aperta a tutti; h 17.00 XXII edizione Premio nei Dialetti Veneti “Raise” c/o Castello, Cerimonia di premiazione; h 19.30 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con "il Moro”; h 21.30 Kill The Key Crew c/o Castello con Dj Elbandido + Step de la Brash - Live percussion Julio Ramon e Mr. Simone Peron + animazione Black Sugar Girl; • LUN. 27 e MAR. 28 h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con "Trattoria degli Amici" Arquà Polesine; h 20.00 Risotto di pesce e pescegatti fritti - serata gastronomica a tema c/o Castello; h 21.00 La bar ch'essa dei matti c/o Castello, con Robi Mestieri in consolle + animazione e voice Mattia Casarin • MER. 29 h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in coll.ne con "Trattoria degli Amici" Arquà Polesine; h 20.00 Pasticcio di pesce e anguille fritte - serata gastronomica a tema c/o Castello; h 21.00 Dance for you esibizione di ballo dei maestri di ballo Elisabetta e Fabio Raimondi c/o Castello in collaborazione con la Scuola Marlen Club e Obsesion Academy; h 22.30 La bar ch'essa dei matti c/o Castello con Robi Mestieri in consolle + animazione e voice Mattia Casarin • GIO. 30 h 19.00 Serata 90 special dall'Aperitivo in poi con l'house più bella degli anni '90 Special guest Roberto Stoppa c/o Castello in collaborazione con Pizzeria "Taverna del Pittore" Rovigo; h 21.30 Antiche sponde... antiche acque: Gara di remo e altro c/o Fossa Castello a cura del Gruppo Canoe ; h 22.30 Wild Dogs, musica anni 70/80 c/o Castello; h 23.30 Il giro del mondo sulle ali del fuoco - Spettacolo piromusicale c/o Castello con Pyroemotions, un’arte oltre i confini • VEN. 31 h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con "Prosciuttiamo" Rovigo; h 21.00 Sfilata di Moda ed Elezione Miss Maggio in Castello con diretta radio di Delta Radio c/o Castello; h 22.30 DJ De Grandis da Delta Radio DJ set c/o Castello. Org: Comune di Arquà Polesine - Comitato Festeggiamenti in coll.ne con Comitato Gemellaggio col patrocinio della Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
Visita guidata gratuita alle Ville, Chiese e Musei della Città
dal 18 al 20 maggio 2013 - Polesella (Ro)
Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / Turismo&Cultura tel. 0425.21530
FIERA DI PENTECOSTE
...................................................................................................................
17-18-19 e 23-24-25-26-27 maggio 2013 - Boara Pisani (Pd)
4 SAGRA DEL CAPITELLO - BOARA PISANI A
In programmazione: VEN. 17 h 19 Santa Messa c/o campo sportivo; h 19.45 processione in coll.ne con Protezione Civile di Boara Pisani; h 20.45 Cena sociale con le Associazioni paesane; h 21.15 dj Romeo Leopardo serata danzante + esibizione di salsa • SAB. 18 h 21.15 Mauro Band - serata danzante • DOM. 19 h 21.15 Dj Federico del Parioli - serata danzante con ospiti • GIO. 23 h 21 Gionnj il Bullone - opera teatrale e musicale • VEN. 24 h 21.15 DJ Maurizio e Annalisa - serata danzante; h 22 Esibizione di zumba - a cura di Fitness Studio di Solesino • SAB. 25 h 21.15 Silver band + ospiti musicali - serata danzante • DOM. 26 h 21.15 Patty e Paolo - serata danzante • LUN. 27 Dj Dennj - serata danzante • TUTTE LE SERE: dalle ore 19.00 fornitissimo stand gastronomico all’interno di struttura riscaldata con degustazione di piatti tipici locali. Inoltre , solo su prenotazione, degustazione fiorentina. Pista d’acciaio per ballo. La sagra si terrà c/o il campo sportivo della Sabbadina. • DOM. 2 Su e zo par Boara - bicicletatta con partenza da Piazza Athesia h 9 verso Granze. Org.: Pro Loco di Boara Pisani, Gruppo Sportivo Sabbadina, Circolo Athesis con il patrocinio del Comune di Boara Pisani
Programma: SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO c/o Arena Spettacoli: SAB. 18 h 21 dimostrazione di fitness - a cura dell’Ass.ne sportiva dilettantistica • DOM. 19 Alida Ferrarese e la sua orchestra. Ospite: Bernat Climent - tenore da Valencia - suoneranno e canteranno brani celebri e melodie spagnole. • INIZIATIVE ETNO GASTRONOMICHE: DOM. 19 h 19-23 Degustazione paella in piazza, in coll.ne con Associazione Soffitte in piazza. • INIZIATIVE CULTURALI ED ARTISTICHE: DOM. 19 Mostra fotografica sul “Palio degli Angun”• per tutto il giorno Esposizione del Circolo Pittori di Polesella; DOM. 19 Mercatino di antiquariato e hobbistica • INIZIATIVE SPORTIVE: 18-31/05 Torneo calcio settore giovanile • STAND GASTRONOMICO: tutti i giorni a cura dell’Ass.ne La Locò dal 18 al 20 maggio • SPETTACOLO PIROTECNICO: LUN. 20 h 23.30 argine del Po - Fuochi d’artificio a cura della ditta Martarello. Org: Comune di Polesella in coll.ne con ADAB, Ass.ne Sostegno, Avas, Avis, Aido; XKè; Circolo pittori Polesella; Donne di S. Vincenzo; Ass.ne La Locò; Soffitte in Piazza Info: Comune di Polesella ufficio URP 0425.447130
...................................................................................................................
17-18-19 maggio 2013 - Monselice (Pd)
LA ROCCA IN FIORE 15° edizione Monselice si veste a festa e si mostra in tutto il suo splendore. La scenografia racconta con il linguaggio della natura, la poesia, la cultura, la storia in un appuntamento che riesce a catturare l’attenzione del visitatore più esigente, diventando l’attrazione principale di turisti e appassionati. Il segreto del successo della “Rocca in Fiore” sta nell’essere stata la prima nel territorio a proporre una sintesi fra arte, bellezza, cultura e creatività per alcuni versi inimitabile perché possibile soltanto grazie ad un contesto storico come quello della Rocca e delle vie, strade e calli che fanno di Monselice un luogo da godere e visitare.
manifestazioni, eventi, feste, sagre dal 4 al 26 maggio 2013 - Ferrara centro storico
PALIO DI FERRARA 2013 Si dispiegano numerosi appuntamenti che vanno dal maestoso corteo storico composto da figuranti alle gare dell'ultima domenica del mese. Il Palio venne ufficializzato nel 1279 e rapidamente si trasformò nel simbolo di un Rinascimento glorioso e affascinante. Da allora rituali e scadenze sono solo leggermente cambiate, la celebrazione della città è rimasta immutata. Un mese di festeggiamenti, parate, gare e competizioni tra le otto Contrade per aggiudicarsi il prezioso drappo dedicato a San Giorgio, patrono di Ferrara. Un maggio già tiepido accoglie i figuranti in costume originale in sfilata per le vie del Centro e le acrobatiche gare degli sbandieratori nella Piazza del Municipio ci accompagnano alla spettacolare corsa dei cavalli a Piazza Ariostea. • SAB. 18 h 21 c/o castello estense CORTEO STORICO: Con oltre 1000 figuranti in costume rinascimentale, le contrade sfilano dalla Pusterla degli Angeli lungo il rinascimentale Corso Ercole I d'Este per raggiungere il Castello Estense. In Piazza Castello, davanti alla Corte, si iscrivono alle gare del palio prestando solenne giuramento. Org: Ente palio città di Ferrara - Via Mortara, 98 - 0532.751263
...................................................................................................................
dal 11 al 19 maggio 2013 - padova
CAMPIONARIA DI PADOVA La Fiera Campionaria è la manifestazione fieristica più visitata dal pubblico del NORD EST! A 94 anni dalla sua nascita, la formula della proposta intersettoriale della Campionaria, capace di far comunicare tutte le realtà, si conferma più che mai attuale. La Campionaria è un grande appuntamento e l’espressione di un sistema sociale ed economico che sa comunicare ed essere protagonista diretto sul mercato. Caratteristica dell’ultima edizione è stata la costanza dell’afflusso di visitatori nei giorni festivi e feriali, che ha permesso una attività continua negli stand e ha eletto la Campionaria a grande momento di eventi ed affari. Mille espositori provenienti da tutta Italia e da oltre 30 paesi esteri: PMI italiane, artigiani, commercianti, operatori specializzati nella vendita al dettaglio. Novità introvabili, prodotti internazionali, curiosità e artigianato da tutto il mondo Orario: sab. e dom. 10.00 - 24.00 lun. a ven. 16.30 - 24.00 Biglietti: Ingresso gratuito tutti i giorni Infoline: 049.840.111
domenica 19 maggio 2013 - Albarella (Ro) Piazzale del Porto
ESPOSIZIONE NAZIONALE CINOFILA Rassegna Cinofila, l’unica di carattere Nazionale nella Provincia di Rovigo. Se sei un appassionato e curioso di avere un giudizio da esperti giudici internazionali puoi iscrivere il tuo cane alla manifestazione. L’esposizione si svolgerà in base al Regolamento Generale delle Manifestazioni ed al Regolamento Speciale delle Esposizioni Canine, approvati dall’E.N.C.I. In premio per il best in show una settimana di villeggiatura presso l’Isola di Albarella per quattro persone in settembre 2013 o in maggio 2014. • Programma: h 8 Ingresso degli espositori; h 10 Inizio dei giudizi senza interruzione; h 15 Concorso Junior Handler; h 15.30 Inizio Ring d’Onore e premiazioni. Sarnno presenti all’esposizione l’Ass.ne Amici del Tartufo polesano e sarà tenuta una dimostrazione di ricerca con cani addestrati. Disponibile servizio bar/ristorante all’interno dell’esposizione • Ingresso gratuito per i visitatori. Org: Gruppo Cinofilo Polesano Info: giuria, regolamento su www.gruppocinofilopolesano.it.
Org: Pro Loco di Monselice in coll.ne con Comune di Monselice / Info: 0429.72380
...................................................................................................................
dom. 19 maggio ‘13 - Rovigo c/o Caffe Interni via Tre Cime di Lavaredo
BIMBI IN FESTA Imparare le norme della strada divertendosi Imparare ad andare in bicicletta, rispettando le norme della strada e tanto divertimento. E’ questo il filo conduttore della manifestazione “Festa dei bimbi”. Saranno, infatti, presenti degli agenti di Polizia Locale che, per l’occasione, fornirà biciclette, casacche catarifrangenti, cartelli stradali e caschetti di sicurezza per i bimbi partecipanti. • Programma: h 16.00 cicloraduno dei bambini; inizio gioco dell'oca fornito dall'Associazione UISP; h 16.30 Nozioni di educazione stradale per bambini a cura della Polizia Municipale di Rovigo h 17.00 merenda per tutti offerta dal Supermercato Famila di Rovigo; h 17.30-18.30 Spettacolo di Magia per tutta la Famiglia del "Mago Blu". Sono inoltre, previsti giochi di magia e musica per tutta la famiglia, saranno distribuiti gadget offerti da "Bimbo Store" e Dall'Aglio Carburanti. Sarà presente lo staff Acqualandia (Piscina Tosi) con truccatrici bimbi e il Pozzo Magico con attività ludiche. Tecnocopy Print & Co. omaggerà una simpatica sorpresa ai bambini partecipanti al corso di educazione stradale. Org: Comune di Rovigo ...................................................................................................................
sab.18 maggio ‘13 dalle h 21 - Ceregnano (Ro) P.zza Marconi
NOTE, STELLE E SOLIDARIETÀ 2° edizione Concerto benefico per raccogliere offerte da destinare alle due scuole materne del paese. Si esibiranno i bambini della Scuola dell’Infanzia Paritaria di Ceregnano; l’Ensemble di chitarre “Impronte Sonore” diretto da Cristina Comunian, unico esempio di formazione stabile di chitarristi “under 15” di tutto il Veneto; il Coro “Soldanella” di Adria diretto da Cristiano Roccato, gruppo che vanta ormai quasi sessant’anni di ininterrotta attività corale; e il Coro “Alfaomega” di Ceregnano diretto da Silvia Spadon, nato nel 1991 e formato da circa 20 coristi. Durante la serata, esecuzione di brani musicali classici, popolari e sacri. Org: Circolo Noi “San Martino” di Ceregnano e dal Coro Alfaomega, Comune di Ceregnano
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282