Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI PROVINCIA DI ROVIGO
Agente Generale Targa Valentina
19-25 MAGGIO
n.19-2017
VENETO SUD - TERME EUGANEE
COMUNE DI ROVIGO
Felice chi ha la strada nel cuore
19-20-21 maggio 2017
nel cuore di Rovigo COSTRUZIONI EDILI - RISTRUTTURAZIONI MANUTENZIONI
Media partner:
| anno XXIV
www.viavainet.it
VICENZA | VERONA | PADOVA | ROVIGO | TRENTO | VITTORIO VENETO
Felice chi ha la strada nel cuore
COMUNE DI ROVIGO
PROVINCIA DI ROVIGO
ore 17.00 Conferenze e dialoghi PALAZZO RONCALE Piazza V. Emanuele II
ore 15.30/18.30 Letture e degustazioni PIAZZA ANNONARIA
CORRIDOI UMANITARI
UNA PIAZZETTA DI LIBRI
Viaggio legale nell'immigrazione legale LUCA MARIA NEGRO (presidente Fed. Chiese Evangeliche in Italia); ALESSANDRA COIN (comunità di Sant'Egidio) ore 18.00 Conferenze e dialoghi PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
19-20-21 maggio 2017 nel cuore di Rovigo INFOPOINT: piazza V.Emanuele II T. 328 1239823 T. 320 8311559 rovigo@festivalbiblico.it www.festivalbiblico.it
Prospettive etiche e filosofiche GIUSEPPE O.LONGO informatico, scrittore, cibernetico e teorico informazione.
Shakespeare in Travel COLLEGIUM MUSICUM «F. VENEZZE», FEDERICO GUGLIELMO (violino principale e solista) in caso di pioggia:Auditorium Conservatorio
ore 21.30 Teatro PIAZZA G.MATTEOTTI
ore 15.30 Premiazione concorso PESCHERIA NUOVA
ore 10.00 -18.00 Letture e laboratori MUSEO GRANDI FIUMI
Corso del Popolo
FELICE CHI HA LA STRADA NEL CUORE
Piazza S. Bartolomeo, 18
LEGGO, DUNQUE VIAGGIO
ore 17.00 Conferenze e dialoghi PALAZZO RONCALE Piazza V. Emanuele II
Maratona di lettura Ragazzi e adulti possono portare pagine dei libri da loro scelti, facendole rivivere grazie alla propria voce.
ALLA FRONTIERA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
ore 10.00 Conferenze e dialoghi PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
Per capirsi con MICOL FORTI resp. collezione arte moderna e contemporanea Musei Vaticani.
I SENTIERI DELLA VITA
presentazione opere: poesia, racconto, fotografia e pittura)
ore 18.30 Lectio magistralis PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
INFINITO VIAGGIARE Pupi Avati e il viaggio del cinema, uno straordinario e infinito viaggio tra le pieghe dell’uomo. PUPI AVATI (regista e scrittore) in caso di pioggia: Teatro Duomo
ore 20.00 Teatro PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
LAST MINUTE Via da qui La compagnia TEATRO NEXUS incorpora il viaggio stesso diventato personaggio, per un teatro di strada. ore 21.00 Musica PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
BANDA RULLI FRULLI La banda è banda, costruiamola insieme Una banda di 75 persone per un progetto sperimentale di musica, integrazione e riutilizzo creativo dei materiali, da un'idea di Federico Alberghini. in caso di pioggia: Teatro Duomo
ore 22.15 Musica PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
UN AMERICANO A PARIGI Gershwin, sinfonia americana Conservatorio F.Venezze (ensemble ritmico-sinfonico), MASSIMO MORGANTI direttore d’orchestra
Il cammino in una prospettiva educativa. Conversazione con Andrea Porcarelli, UniPd, per riprendere la passione dell’educare. ore 11.00 Conferenze e dialoghi PALAZZO RONCALE Piazza V. Emanuele II
LE VIE DELLA BIBBIA Precipizi, incroci, sentieri ASSUNTA STECCANELLA teologa e GIOVANNI BERTI vignettista Viaggio semiserio all’interno della Bibbia ore 12.00 Degustazioni PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
PANE E CORAGGIO Aperitivo Biblico Classe VB Enogastronomia IAS «G.Cipriani» di Adria ore 15.00 Laboratori PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
La strada verso l'infinito Un musical e un colossal di emozioni grazie a musica,danza,teatro con: Teatro Insieme Sarzano, Grace rock band, Gospel Up, Psycodrummers, Atelier Danza, coro voci bianche IC Rovigo 2, coro Lendenariae Consort, ente Palio S. Lorenzo, Academìa Veneta
ore 17.00 Lectio magistralis PALAZZO RONCALE Piazza V. Emanuele II
EUROPA 1517- 2017. 500 anni dalla Riforma protestante FULVIO FERRARIO (teologo della chiesa evangelica) I PIEDI E LA PENNA DEL GIORNALISTA Narrare e descrivere l'Italia,oggi GIAN ANTONIO STELLA (giornalista e saggista) ore 19.00 Dialoghi e musica MUSEO GRANDI FIUMI p.S.Bartolomeo,18
INCANTATI DALLA COMMEDIA
domenica 21. L’incontro ore 9.30 Itinerari INFOPOINT Piazza Vittorio Emanuele II
ore 20.00 Conversazione PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
IN BICICLETTA SENZA FRETTA Itinerari insoliti attorno a Rovigo con Feder. Italiana Amici della Bicicletta di Rovigo onlus. (60 min.) necessaria iscrizione c/o Infopoint
ore 9.30 Laboratori PALAZZO RONCALE Piazza V. Emanuele II
IL VIAGGIO DELLA PAROLA SENZA CONFINI Filippo e un eunuco (At 8,26-40) Laboratorio esperienziale attraverso il Bibliodramma max 30 persone ore 9.30 Laboratori PESCHERIA NUOVA c.so del Popolo 140
NESSUN POSTO È CASA MIA Chiara e il suo viaggio la cantante CHIARA GALIAZZO si racconterà nel suo percorso umano e musicale. Modera: Paolo De Grandis, Deltaradio. in caso di pioggia: Palabiblico
ore 21.00 Spettacolo TEATRO SOCIALE piazza G.Garibaldi
DONNA D’AMOR E DI PAROLE Il viaggio di Shahrazàd VANESSA GRAVINA; LUCIANO BORIN, ENSEMBLE CONSERVATORIO «VENEZZE» Evento a pagamento. A cura di Minimiteatri
ARTEPSICOLOGIA Lo specchio umano dell’opera d’arte un viaggio interiore leggendo e ascoltando opere artistiche max 30 persone
Festa per ragazzi Una festa per famiglie fatta di incontri, scoperte, amicizie, laboratori. coordinatori: animatori ACR
ore 10.30 Meditazione PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
Diario di vite dal Mare di Sicilia MASSIMO SANSAVINI (scultore)
ore 16.00 Conferenze e dialoghi ACCADEMIA DEI CONCORDI
ore 11.30 Conferenze e dialoghi PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
piazza Vittorio Emanuele II
GERUSALEMME, ROMA, SANTIAGO Le vie della fede
Storia e geografia di un cammino millenario con: LORENZO DEL BOCA (giornalista e saggista) ANGELO MOIA (scrittore)
IL CASTELLO, IL FIUME, LE PIAZZE Rovigo in un’ora
Legato con amore in un volume, ciò che per l’universo si squaderna FRANCO PALMIERI regista,attore CONSERVATORIO «F. VENEZZE»
in caso di pioggia:Teatro don Bosco
CIRCOndati di Gioia
SULLA VIA FRANCIGENA
ore 16.15 Itinerari INFOPOINT Piazza Vittorio Emanuele II
ore 18.00 Conferenze dialoghi PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
INFERNO, PURGATORIO, PARADISO
sabato 20. La Sfida
VIAGGIARE, VOCE DEL VERBO UMANITÀ
itinerari proposti dagli studenti dell’IIS De Amicis Indirizzo Turistico - di Rovigo
LA TEMPESTA
venerdi 19. La frontiera
ore 16.00 Conferenze e dialoghi PALABIBLICO piazza G.Garibaldi
La sfida politica internazionale BARBARA CONTINI (senatore, ex governatore di Nassiriya)
IN VIAGGIO VERSO IL POST-UMANO
ore 19.00 Musica PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito
Autori al Dabar 8 scrittori e il coro "Call me Canthus".
Mostre, mercato e stand dal 19 al 21 maggio PESCHERIA NUOVA Corso del Popolo 140
FELICE CHI HA LA STRADA NEL CUORE Percorso multimediale
TOUR OPERATOR
dal 19 al 21 maggio PALAZZO RONCALE Piazza V. Emanuele II
ANNI JAM SUNT MILLE Vie d'acqua e presenza benedettina in Polesine
sono radici di conflitti? CARLO MONACO (scrittore e filosofo), MAURO PESCE (storico)
dal 20 al 21 maggio CORSO DEL POPOLO
A KILOMETRO ZERO Mercato straordinario
Media partner: COSTRUZIONI EDILI - RISTRUTTURAZIONI MANUTENZIONI
Agente Generale Targa Valentina
www.ilprofumodellafreschezza.it
dà il benvenuto a
dà il benvenuto a Lusia (Ro) Via Provvidenza 664
RISTORANTE VEGANO ortodidattico agriturismo T. 0425 607549 - 336 794014
PUPI AVATI ven. 19 maggio ore 18.30
ven.19 maggio ore 21 Piazza Vittorio Emanuele II
INFINITO VIAGGIARE
LA BANDA È BANDA COSTRUIAMOLA
in caso di pioggia: Teatro Duomo
in caso di pioggia: Teatro Duomo
PALABIBLICO p.za G.Garibaldi
dà il benvenuto a San Bellino (Ro) Piazza E.Galvani T. 0425 703008 - 345 5153892 www.vetrateartistichetomanin.it info@vetrateartistichetomanin.it
RULLI FRULLI
Rovigo, Via All'Ara T. 0425 422549
UN AMERICANO A PARIGI
ven.19 maggio ore 22.15 Piazza Garibaldi - Palabiblico
GERSHWIN, SINFONIA AMERICANA
Speciale Malta a € 370 6 giorni/5 notti da ottobre/novembre 2017
dà il benvenuto a
DEL BOCA-MOIA sab.20 maggio ore 16
booking@switchontravel.com T. 049 9819979
Accademia dei Concordi
SULLA VIA FRANCIGENA
il merito che conta dà il benvenuto a Rovigo, Viale G.Marconi 5 T. 0425 411185 www.noirovigo.it rovigo@noiassociazione.it
INFERNO PURGATORIO PARADISO - musical sab.20 maggio ore 21.30 Piazza Giacomo Matteotti
LA STRADA VERSO L’INFINITO
dà il benvenuto a
G.AntonioSTELLA
sede centrale Adria (Ro) Corso Mazzini , 60 T. 0426 941911
dom. 21 maggio ore 18 Piazza Garibaldi - Palabiblico
I PIEDI E LA PENNA DEL GIORNALISTA
VIAGGIO DI SAPORI Menu Il cibo in Polesine un viaggio di cultura gusto e storia
Arquà Polesine:
Polpette di nonna Luisa,
Pinzin Canaro: Bigul
al torc, Fagioli con salsiccia
Canda: Gnocchi di patata con zucchero 20-21 maggio 2017 piazzetta Annonaria e cannella Emporio dolciario, dolci e caffè Breakfast, Lunch, Drink.
Badia Polesine (Ro) Via Cà Mignola Nuova 1577
DOLCI E CAFFÈ T. 0425 596215
dà il benvenuto a
CHIARA
dom. 21 maggio ore 20 Piazza Vittorio Emanuele II
NESSUN POSTO È CASA MIA
STAND GASTRONOMICI
Frassinelle Polesine: Pepata di Cozze Fratta Polesine: Risotto con salsiccia,
a cura delle Pro Loco del Consorzio del Medio Polesine
Salsiccia con polenta
orari: sab. 18-22 (cena) dom.11-14.30 e 18-21
Giacciano con Baruchella: Risotto con i funghi Lusia: Risi e Bisi, Verdure pastellate Pontecchio Polesine: Dolce serena, Frumini
al carafin.
4
VIAVAI | mostre | notte dei musei | iscrizioni aperte - Rovigo, sede Circolo Arti Decorative p.tta Annonaria
1° CONCORSO DI ARTIGIANATO ARTISTICO Concorso aperto alle seguenti attività artistiche: ricamo, maglieria, merletti eseguiti a tombolo, chiacchierino, uncinetto. Creazioni originali per la moda. Decorazione pittorica su tessuto, ceramica, legno, vetro e altri materiali. Costruzione di bambole e giocattoli. Complementi di arredo, lampade, cuscini, tappeti. Lavorazione di metalli preziosi, bigiotteria, restauro mobili, cornici. Sculture in legno, creta, materiali di recupero, cartapesta... Iscrizioni entro il 27 maggio 2017 presso la sede, dal lunedì al sabato ore 10.30-12.00 / L’esposizione di tutte le opere avrà luogo dom.18 giugno ore 8.30-20.00 (al raggiungimento di un numero minimo di adesioni) Una giuria qualificata sceglierà i 3 artisti più originali e innovativi, ai quali sarà data la possibilità di esporre in una collettiva (di una settimana) presso la Galleria del Circolo in data da destinarsi. Organizzazione: Circolo Culturale Arti Decorative. Informazioni: Gianna Mazzetto (presidente Circolo) 339.5671320
...................................................................................................................
sabato 20 maggio ore 21 - Garofolo (Ro) MuViG via Benvenuto Tisi 365
BENVENUTO TISI E GIORGIONE: I SEGRETI ASTRONOMICI DEI TRE FILOSOFI Il MuViG, Museo Virtuale di Benvenuto Tisi Da Garofalo, in occasione della Notte Europea dei Musei terrà aperte le sue porte a tutti i visitatori. Una serata all’insegna dello studio del cielo: partendo dal contatto che l’illustre pittore di Garofalo ha avuto con Giorgione si spiegheranno le convinzioni astronomiche che hanno accompagnato tutto il Rinascimento. La Luna, le stelle, i pianeti, le comete sono da sempre fenomeni affascinanti che hanno ispirato poeti e pittori e attraverso i quali si riusciva di dare una senso alla quotidianità. Al termine dell’approfondimento e della visita guidata al museo, gli Astrofili di Rovigo metteranno a disposizione le loro conoscenze e i loro telescopi per fare un confronto tra l’approccio al cielo cinquecentesco e quello attuale. Arte e astronomia si incontrano per la prima volta nella casa natale del Garofalo e si uniscono in connubio di sapere per far rivivere le credenze di un tempo. Presso MuViG - via Benvenuto Tisi 365 (loc. Garofolo di Canaro) www.muvig.it Organizza: CeDi Turismo e Cultura con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Canaro e la collaborazione del Gruppo Astrofili Polesani. Prenotazione obbligatoria: tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it
................................................................................................................... sab.20 maggio - Fratta P. (Ro) Villa Badoer e Casa Museo Matteotti NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2017 Apertura straordinaria ore 21-24 In occasione della Notte Europea dei Musei 2017, Villa Badoer e Casa Museo Giacomo Matteotti ospitano due appuntamenti per ricordare l'importanza e il valore del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro territorio. • ore 21.15 presso Villa Badoer “Arpeggi Sparsi” concerto per arpa solista su repertorio classico e della tradizione celtica; esecuzione a cura di Paola Magosso • ore 22.30 la serata prosegue con la visita guidata di Casa Museo Giacomo Matteotti, incentrata sulla figura della ritrattista Maria Vinca. Ingresso al costo simbolico di 1,00 Euro. Per informazioni: Villa Badoer e Casa Museo Giacomo Matteotti cell. 366 3240619 info@villabadoer.it
...................................................................................................................
15 marzo - 2 luglio 2017 Rovigo, Palazzo Roverella
PIETRO DONZELLI Terra senz’ombra Il Delta del Po negli anni cinquanta Mostra fotografica a cura di Roberta Valtorta Piero Donzelli (Monte Carlo, 1915 - Milano, 1998) fotografo, ricercatore, collaboratore di riviste specializzate e curatore di mostre, è stato una figura determinante per la diffusione della cultura fotografica nel nostro Paese. Le sue serie fotografiche affrontano il rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Ha lavorato su Milano, Napoli, la Calabria, la Sicilia, la Sardegna, il paesaggio toscano e dal 1953 al 1960 sul Delta del Po e le terre del Polesine, alle quali ha dedicato una grande e importante ricerca dal titolo Terra senz’ombra. Questa mostra presenta per la prima volta più di cento fotografie di questa serie, molte delle quali assolutamente inedite. In mostra anche importanti materiali di documentazione del progetto e suoi scritti, composizioni di sue fotografie con rime di Gino Piva, geniale poeta polesano. VISITE GUIDATE per singoli visitatori € 7 ingresso, € 3 visita guidata • SAB.20 e DOM.21 MAGGIO ore 11.00 e 16.00 (a orario fisso) MAGGIO RODIGINO • INGRESSO RIDOTTO PER TUTTI Per tutto il mese di maggio ingresso ridotto a 7 euro per tutti i visitatori • SPECIALE 2 X 1: Visitate la mostra in 2 persone: se uno dei 2 visitatori è di Rovigo o provincia l’ingresso complessivo è di 9 euro NOTTE EUROPEA DEI MUSEI • SAB.20 MAGGIO Apertura straordinaria ore 21-24 con visite guidate per singoli visitatori: Palazzo Roverella - Mostra Donzelli. Terra senz’ombra & Gabbris Ferrari Palazzo Roncale - Mostra il Novecento recente Info e prenotazioni: Call Center tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Nella foto: Pietro Donzelli, Caffè a Rosolina, 1954 © Renate Siebenhaar, Estate Pietro Donzelli, Frankfurt a. M. • Orari di apertura della mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì eccetto prefestivi e festivi Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
sab.20 maggio 2017 ore 21 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI: CON LA STORIA NON SI GIOCA Un evento per coinvolgere il pubblico attivamente trattando il tema del gioco nell’antichità, organizzato da Aqua S.r.l. in collaborazione con il Comune di Rovigo. Si partirà da una visita guidata alle sezioni museali ripercorrendo la storia del gioco, per approdare alla parte pratica: il gioco da tavolo vero e proprio, ambientato nelle più disparate epoche, nel cosiddetto chiostro quadrato del monastero Olivetano. Chi ha detto che si gioca solamente da bambini? Un viaggio alla scoperta del mondo antico per essere catapultati nelle ambientazioni storiche dei giochi da tavolo proposti dall’associazione “La rosa d20” e ritrovarvi ad essere i protagonisti della Storia! Biglietteria: gratuito fino ai 6 anni; intero euro 4; ridotto euro 2 (dai 6 ai 25 anni e over 65), biglietto famiglia (uno/due genitori con figli fino ai 18) l’ingresso per i figli è gratuito. Ore 23.00 chiusura della biglietteria. Informazioni e prenotazionI: tel. 04251540440 o e-mail info@museograndifiumi.it
...................................................................................................................
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
| proiezioni | incontri | VIAVAI
INCONTRI CON L’AUTORE 2017 ROVIGO
sab.20 maggio ore 21 - Crespino (Ro) Biblioteca Comunale
MASSIMO CIRRI Un’altra parte del mondo (ed. Feltrinelli 2016) Modera: Bruno Malaspina Psicologo e giornalista, da 25 anni lavora nei servizi pubblici di salute mentale. Dal 1997 autore e voce di Caterpillar, su Radio2, e prima a Radio Popolare di Milano. Autore teatrale con Lella Costa, ha scritto per Diario, Linus, Smemoranda, e Playboy. E’ stato autore per i programmi di Rai3 Fuori Orario, Saxa Rubra, e Mitiko su La7. Nel romanzo Cirri cerca di delineare la figura di Aldo Togliatti, figlio del segretario del Partito Comunista Italiano Palmiro. Aldo è schizofrenico e dopo essere scomparso per ben due volte viene internato in una casa di cura privata a Modena, dove resterà per 31 anni fino alla morte nel 2011. Un’esistenza difficile vissuta lontano dai riflettori, che Cirri cerca di ricostruire assorbendo voci, stralci di notizie e documenti. Info: 0425.777341 biblioteca_crespino@libero.it Ingresso libero. Organizzazione: Fondazione Aida e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Reteventi Cultura 2017. Media partner: Viavai e Delta Radio. Per info: Fondazione Aida 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it fondazione@f-aida.it • Provincia di Rovigo - Servizio Cultura 0425.386364 / 386381 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura
................................................................................................................... I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI
dom.21 maggio 2017 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
IL DANNO proiezione film di Louis Malle Con Jeremy Irons, Juliette Binoche, Miranda Richardson • Stephen Fleming, un cinquantenne conservatore inglese, sottosegretario nel governo di sua maestà ha una quieta e gradevole moglie, un figlio giornalista e una splendida casa. Il giorno in cui conosce Anna Barton, la giovane fidanzata del figlio, è immediatamente attratto da lei: è un delirio e una follia poichè gli incontri amorosi con la donna si ripeteranno. Entrata libera con possibilità di iscrizione al Circolo Galileo Cavazzini euro 20. Org. ARCI Rovigo tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2017
mar.23 maggio ore 17.30 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11
On. UGO INTINI Avanti! Un giornale un’epoca (ed. Ponte Sisto) 1896-1993. Le sue pagine, i suoi giornalisti e direttori raccontano il secolo. Da Bissolati a Mussolini, Gramsci, Nenni, Pertini e Craxi. INCONTRO CON L’AUTORE Saluti: Giancarlo Moschin presidente Associazione Culturale G. Matteotti, Luigi Contegiacomo direttore Archivio di Stato di Rovigo. Ne discute con l’autore il prof. Sergio Garbato scrittore e giornalista Org. Archivio di Stato di Rovigo, Associazione Culturale Giacomo Matteotti, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, con la partecipazione di Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo e Bosaro, Viva la Costituzione, Il Popolo Veneto, GS Industry, CGIL Rovigo, Centro Studi Ettore Luccini, Auser Canaro, Rovigo e Arquà Polesine. Per informazioni: ARCI Rovigo viale Trieste 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
29 marzo - 28 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni
INCONTRI CON L’AUTORE 2017 • mer.24 maggio Carlo PIOMBO Terra e cielo - presenta: Giuliano Visentin Nato a Pontecchio Polesine nel 1943, dopo quasi 50 anni nel campo della bonifica e dell’irrigazione, ha concluso la sua attività lavorativa come direttore generale del Consorzio Polesine Adige-Canalbianco. E’ stato Consigliere, Assessore e Sindaco di Rovigo, Presidente USL 30 e co-fondatore dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. E’ presidente dell’Ass.ne “Amici del Cuore” che opera nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. E’ autore di pubblicazioni tecniche sulla bonifica, ideatore della rivista Economia e Territorio, del racconto Stefano dal violino, del romanzo Una vita in 56 giorni e di Terra e Cielo. Prossimi appuntamenti: • 14 giugno Carla GATTO Estensione dell’anima presenta: Roberta Fava Romana BONVENTO La maestra Ida Bardotti presenta: Vinicio Piasentini • 28 giugno Monica STEFANI All’ombra del salice presenta: Chiara Crepaldi Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it
mar.23 maggio ore 20.45 - Lendinara (Ro) Biblioteca G.Baccari
LA BATTAGLIA DI LEPANTO CONFERENZA - relatore Renzo Fogliata Renzo Fogliata guiderà i presenti alla riscoperta di una delle pagine di storia più gloriose della nostra Repubblica Veneta e più importanti e decisive della storia dell’intero Occidente. La possibilità di essere cittadini liberi all’interno di un sistema democratico è merito della nostra storia, ottenuto dando prova di coraggio e determinazione. Una serata che ha quindi il fine di riscoprire questa pagina di storia veneta che purtroppo nei libri di storia non trova il giusto spazio e risalto, o per meglio dire mette in risalto i meriti di altri e in secondo piano il ruolo svolto dalla Repubblica Veneta.
mar.30 maggio ore 20.45 - Lendinara (Ro) Biblioteca G.Baccari
IL LEONE DI VETRO PROIEZIONE FILM di Savatore Chiosi 1866. Tra la caduta di Venezia per mano di Napoleone e la sua annessione all'Italia, le vicende di due famiglie venete tra guerre e intrecci amorosi. Ingresso gratuito. Organizza: Associazione culturale “Raixe Venete” con patrocinio del Comune di Lendinara. Info: www.raixevenete.com
................................................................................................................... AUTORI A CORTE • PRESENTAZIONI LETTERARIE CON DEGUSTAZIONE
sab.27 maggio ore 17.30 - Lendinara (Ro) Biblioteca G.Baccari
ANTONIA ARSLAN Lettera a una ragazza in Turchia Incontro con l’autrice del bestseller La masseria delle allodole, vincitrice Premio Stresa e finalista Premio Campiello. Presentazione e degustazione a ingresso libero Per info: tel. 0425.45026 www.autoriacorte.onweb.it www.prolocolendinara.it
...................................................................................................................
sab.27 maggio ore 10.30 - Rovigo Auditorium Ospedale Civile
ENDOMETRIOSI E ADENOMIOSI informarsi per prendersi cura di sè Conferenza pubblica aperta a tutta la cittadinanza. Introduce Dott. F. Antonio Compostella, Direttore Generale dell’Azienda ULSS 5 Polesana. Relatori: Dott. Pontrelli Giovanni, Ginecologo presso l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar. La Dott.ssa Pazzaglia Monica. La CONFERENZA È GRATUITA ma è gradita la prenotazione all’indirizzo rovigo@apeonlus.com Org.: Gruppo A.P.E. Onlus di Rovigo, con il patrocinio dell’Azienda ULSS 5 Polesana e del Comune di Rovigo. Info: rovigo@apeonlus.com
...................................................................................................................
5
6
VIAVAI | incontri | eventi |
tel. 0425 28282
ARTE PER LA LIBERTA’ • IL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ PER I DIRITTI UMANI
sab.20 maggio ore 18 Taglio di Po (Ro) Museo della Bonifica Ca Vendramin
MARTINA MERLINI
19 maggio - 16 giugno 2017 Montegrotto Terme (Pd)
LIBRI DA GUSTARE IN GIARDINO 14a edizione Stuzzicanti incontri con l’Autore attorno ad una tavola imbandita Presentatore e coordinatore delle serate Giancarlo Marinelli. Interventi musicali in collaborazione con il Conservatorio C. Pollini di Padova. • VEN.19 MAGGIO - Grand Hotel Terme, viale Stazione 21 ARRIGO CIPRIANI “Stupdt” Feltrinelli editore - Terzo volume di un trittico ideale, Arrigo Cipriani potenzia ironia e verve comica. In Stupdt (che sta per “Stupidate”) queste due dimensioni sono infatti portate ai loro estremi, e il risultato è un pastiche di rara forza espressiva che continuamente muove il lettore dal sorriso alla risata. È l’universo tutto che va in scena, spogliato, nudo e buffo, immortalato nell’attimo in cui è più goffo, quello in cui mai si ha la prontezza di guardarsi allo specchio. Prossimi appuntamenti:
• VEN.26 MAGGIO ore 21 - Hotel Terme Millepini Y-40, via Cataio 42 GUIDO MARIA BRERA ed EDOARDO NESI “Tutto è in frantumi e danza” • GIO.1 GIUGNO ore 21 - Hotel Terme delle Nazioni, via Mezzavia 20 MARCELLO SIMONI “Il marchio dell’inquisitore” • VEN.9 GIUGNO ore 21 - Hotel Terme Preistoriche, via Castello 5 FEDERICO MOCCIA “Tre volte te” • VEN.16 GIUGNO ore 21 - Hotel Esplanade Tergesteo, via Roma 54 ALESSIA GAZZOLA “Un po’ di follia in primavera” Org. Comune di Montegrotto Terme. Si ringraziano: Thermae Abano Montegrotto, Consorzio Terme Euganee, Consorzio Veneto Acqua e Terme, Aquaehotels, Sodexo. Informazioni presso: Ufficio Cultura - tel. 049.8928782 www.montegrotto.org ...............................................................................................................................
ven. 19, lun. 22 e ven. 26 maggio 2017 - Adria (Ro)
NON SO SE MI (S)PIEGO dialoghi intorno alla vita e allo sport VEN. 19 • ore 17.30 Auditorium Saccenti - Malattia: sventura o opportunità con Padre Alberto Maggi, teologo e biblista; • ore 20.00 - Ristorante Stella d’Italia - Nato di domenica - con Maurizio Spano, autore; ore 20.30 Cena per raccolta fondi con Alberto Maggi. LUN. 22 ore 15.30 Palestra Manzoni - Giocare in ret - Derby Pianeta Handicap onlus Adria vs Team Edera Rovigo e gioco-basket con ASD ALBa 2015. VEN. 26 ore 11.00 Auditorium Saccenti - La normalizzazione dell'abuso: l'alcol e le giovani generazioni - con Raimondo Maria Pavarin, sociologo sanitario UniBO; • ore 16.00: Liberi di partecipare: in gara contro il doping - con Alessandro Donati, allenatore e componente Comm.ne vigilanza sul doping; • ore 18.00 Il diritto alle cure e i diritti delle persone con disabilità - con Marialuisa Tezza, avvocato cassazionista. Eventi gratuiti con prenotazione su: Eventbrite - cell. 348 5123046 email incipitve.info@gmail.com; Cena € 25 ...............................................................................................................................
dom.21 maggio 2017 ore 11 - Rovigo, Area Tosi
via Einaudi 60/62
BRUNO LAUZI relatore: Maurizio Ballarin Bruno Lauzi (1937-2006) e’ stato un cantautore, compositore e cabarettista italiano. Interpretò e scrisse molte canzoni di successo, soprattutto per celebri interpreti femminili della canzone italiana, come Mia Martini e Ornella Vanoni. Il periodo di maggior successo della sua carriera artistica è legato al sodalizio con Mogol-Battisti. Tra le sue canzoni più conosciute ci sono anche quelle scritte per i bambini (“La tartaruga” su tutte).
Inaugurazione installazione con live dei Juke-Box e aperitivo Esiste un sottile fil rouge tra i movimenti del Delta del Po, le sue acque e le migrazioni dei popoli. “L’idea dell’installazione, con questo suo movimento curvo, questo parallelismo tra movimento, acqua e migrazione, aiuta a delineare un confine che va però sfumando fino a cessare di esistere”. Così le parole di Martina Merlini, illustratrice bolognese, che con il suo tratto nervoso e oscuro trova nella grafica e nella tecnica del collage una strada per la leggerezza.
sabato 3 giugno 2017 ore 19 Porto Tolle (Ro) Ca’ Tiepolo
CROCIERA MUSICALE sul fiume Po e il suo Delta con concerto di ANNA LUPPI Partecipare a un CONCERTO GALLEGGIANTE navigando su di una grande barca che all’ora del tramonto scivola dolcemente lungo i rami del Delta del Po; poter rimirare la bellezza del nostro territorio, il volo di un airone, i riflessi cangianti dell’acqua, i canneti mossi dal vento, ascoltando della buona musica e sorseggiando un aperitivo in buona compagnia, non è cosa da tutti i giorni. Evento a pagamento, per info e prenotazioni: 3393162455 - hicnikka@gmail.com Un’iniziativa di Ass.ne Voci per la Libertà - Amnesty International Italia - Deltarte. Informazioni: www.arteperlaliberta.com www.vociperlaliberta.it www.deltarte.com ...............................................................................................................................
venerdì 26 maggio 2017 ore 18.00-20.00 Adria (Ro) presso Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio via Mons. Pozzato 20/A
OPEN! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico: studiocostanzo In occasione dell’iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti per far conoscere anche al pubblico dei non addetti ai lavori il mondo dell’architettura, lo studiocostanzo ingegneria+architettura di Rovigo si presenta al pubblico fuorisede in una delle opere progettate e realizzate di cui va più orgoglioso, la Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio di Adria. Una piacevole serata in compagnia di architetti e ingegneri, con l’obiettivo di trasformare uno dei progetti dello studio in un luogo di incontro informale per dialogare e per illustrare attività, competenze ed alcune delle tante opere progettate nel corso dei 23 anni di vita dello studio, scoprendo insieme l’affascinante mondo dell’architettura, delle costruzioni e del design. Nel corso dell’evento, con aperitivo serale e buona musica, i professionisti saranno a disposizione per qualsiasi richiesta o informazione tecnica. Info: www.studiocostanzo.com Facebook: studiocostanzo ingegneria+architettura
...................................................................................................................
ven.5 e 26 maggio ore 21 - Lendinara (Ro) Biblioteca Comunale
ANSIA, ATTACCHI DI PANICO E DEPRESSIONE: IL SENSO E LA TRASFORMAZIONE • VEN.26 MAGGIO: La cura come atto d’amore Alessio ROSSIN, presidente scuola di naturopatia Hermes di Padova e kinesiologo, Este / I labirinti dell’essere: come uscirne Dott.ssa Silvia NADALINI, psicologa e psicoterapeuta, Adria e Rovigo / La cura dell’ipnosi Dott.ssa Giulia PIZZARDO, psicologa psicoterapeuta, Rovigo
Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Audiofili Rovigo
Ingresso libero al pubblico. Organizzati da Associazione Culturale Salute Psicosomatica in collab. con SIMP sezione di Rovigo e Città di Lendinara - Commissione Pari Opportunità. Info: SIMP sezione di Rovigo, viale B.T. Da Garofolo 7 www.salutepsicosomatica.it facebook: salutepsicosomatica
...................................................................................................................
...................................................................................................................
| teatro | musica | VIAVAI
info@viavainet.it
domenica 28 maggio 2017 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
MUSICA AL CASTELLO - I GIOVANI • 6 MAGGIO / 10 DICEMBRE 2017
VARIETA’ CON COTILLONS Opera Entertainment Rovigo
dom.21 maggio 2017 ore 17.30 - Arquà Pol. (Ro) Castello Estense
Cabaret Satirico-Demenziale, scritto e diretto da Giuliano Scaranello Assistente regia Sami Karbik Scenografie G. Tosetti. Costumi Opera “E”. Trucco e parrucco M. Solomoni. Interpreti: Margherita Borghetto, Alessandra Camozza, Matteo Dilavanzo, Filippo Ferraresi, Mara Fornasaro, Davide Girardello, Barbara Grande, Maurizio Noce, Lorenza Previato, Filippo Suman, Federica Zagato, Mara Viaggi. Il Teatro di Varietà, o di Arte Varia, padre della successiva sfarzosa Rivista, è un genere di spettacolo apparentemente leggero, ma pregno di stilettante ironia proiettata sullo spettatore abbagliato da attrici in ostentazione di piume, lustrini e avvolgenti boa di struzzo, oltre che da attori e cantanti in frac mantellato. Ingresso € 7. Org. Opera Entertainment con Teatro Duomo Rovigo con patrocinio del Comune di Rovigo - Ass.to Cultura. Info: 327.8755584. Prenotazioni presso Canonica Duomo dal 22 maggio. Biglietteria teatro aperta sab.27 e dom.28 dalle ore 16.30 ...............................................................................................................................
TEATRO CON... • CIRCOLO NOI SAN BENEDETTO
sab.20 maggio 2017 ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale
PREMIATA DITTA FELICE TRAPASSO di C. Vittici Compagnia Allegra Baraonda di Bagnolo di Po (Ro). Un testo provocatorio, una satira dei personaggi o dei fatti che possono accadere in un ufficio di Pompe Funebri. Chi vuole risparmiare sulla bara, chi vuole seppellire il cane e altri bramosi di disfarsi il più in fretta possibile della suocera. Non manca uno strano sogno da parte del titolare della Ditta in cui un ex cliente viene a lamentarsi dei servizi ricevuti. Un ubriacone da strada sistemerà i problemi che nel frattempo sono sopravvenuti. Rassegna organizzata dal Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Info: 338.5618762 www.labottegadeicommedianti.it teatro@labottegadeicommedianti.it ...............................................................................................................................
dom.21 maggio ore 17 - Runzi di Bagnolo di Po (Ro) Agrit. Valgrande
I VESTITI NUOVI DEL GRANDUCA Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo In un piccolo regno, vi è un Gran Duca, così presuntuoso che pretende di farsi chiamare imperatore, egli è anche terribilmente vanitoso, il chè lo porta a ricercare abiti sempre più rari e preziosi, l’ingenuità e la vanità del Gran Duca che lo porta al ridicolo potrà essere superata a volte solo dall'ingenuità di un bimbo che aprirà gli occhi alla realtà. Presso Agriturismo Valgrande, loc. Runzi - via Riviera 849 tel. 0425.704086 Al termine della fiaba itinerante, degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ad estrazione, tre omaggi della Thun Shop di Rovigo. “Fiabe a merenda - 2a edizione” Biglietto unico per tutti (fiaba e merenda) € 8. Prenotazione obbligatoria presso ogni Fattoria Didattica. Org. Gruppo Teatrale Il Mosaico. Main partner: ViaVai. Per info: tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................
sab.27 maggio ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V. Rossi
IL MIO AMICO CANE di e con Marco Paoli e Manuele Pica Regia di Edoardo Minelli. Lo spettacolo porta in scena il disagio sociale dei paesi di provincia attraverso la contrapposizione dei due protagonisti, il primo povero e disperato, il secondo alla ricerca di tranquillità e svago dalla monotonia della vita. Lo fa con ironia e momenti di puro divertimento per arrivare poi ad un finale sorprendente. “Arting Pot - Fusioni d’Arte”, progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - bando Culturalmente 2016. Per informazioni: artingpot.fusionidarte@gmail.com
QUARTETTO GHELOS Capolavori per Quartetto d'archi CRISTIANA FRANCO violino MARTINA MOTTA violino ELEONORA UMIDON viola IVO MARTINENGHI violino Programma: L.Van BEETHOVEN Quartetto - op.18 n. 2 in sol maggiore Allegro Adagio cantabile Scherzo. Allegro Allegro molto quasi Presto / J. BRAHMS Quartetto - op. 51 n. 2 in la minore Allegro non troppo Andante moderato Quasi Minuetto Moderato. Allegretto vivace Finale. Allegro non assai. Concerto all’interno della rassegna “Musica al Castello - I Giovani” tutti insieme per l’Arte nell’Arte verso un futuro migliore. Promosso da: Comune di Arquà Polesine tel. 0425.91051 fax 0425.91766 info@comune.arqua.ro.it Per informazioni: responsabile artistico Margherita Massimi cell. 340.7058258 ...............................................................................................................................
THE SOUND OF STONE - ARCHITETTURE SONORE
ven.20 maggio 2017 ore 21.00 - Cartura (Pd)
IN VIAGGIO CON J.S.BACH (II) Luca Paccagnella, violoncello • La location è Chiesa di S.Maria Assunta Dedicata all'assunzione di Maria, madre di Cristo, è l'edificio religioso principale del territorio, chiesa settecentesca ricca di testimonianze artistiche, la più significativa delle quali è l'affresco che rappresenta l'Assunzione della Vergine al cielo, opera di Giandomenico Tiepolo datata 1793, ultima opera a soggetto sacro dipinta dall'artista • Programma di sala: SUITE n. 3 in do maggiore BWV 1009 / SUITE n. 5 in do minore BWV 1011 / SUITE n. 4 in mib maggiore BWV 1010
mer.24 maggio 2017 ore 21.00 - Abano Terme (Pd)
IN VIAGGIO CON J.S.BACH Luca Paccagnella, violoncello • La location è Santuario di Monteortone L’origine del santuario risale al 1428 in seguito a un guarigione miracolosa. Fra’ Simone da Camerino, volle costruire la prima chiesa e un convento i cui frati avrebbero custodito la fonte, l’immagine sacra e il ricordo del miracolo: nacque così una nuova congregazione religiosa, gli Agostiniani della Beata Vergine di Monteortone. La chiesa fu consacrata nel 1435 L’abside è decorata da un grande affresco di Jacopo da Montagnana. • Programma di sala: Selezione dall'Integrale delle sei suite a violoncello solo - ARIOSO dalla Cantata n. 156 / SUITE n.1 in sol maggiore BWV 1007 / SUITE n. 2 in re minore BWV 1008 / SUITE n. 4 in mib maggiore BWV 1010 / CORALE “Herzlich tut mich verlangen” BWV 727 / SUITE n. 3 in do maggiore / SUITE n. 5 in do minore WV 1011 / SUITE N. 6 in re maggiore BWV 1012 / CORALE dalla Cantata n.147 “Jesus bleibet meine Freude” Info: www.lucapaccagnella.com tel. 340 3947160 340 7058258 ...............................................................................................................................
7
8
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
dal 19 al 28 maggio 2017 - Montagnana (Pd)
19-20-21 maggio 2017 Monselice (Pd)
MONTAGNANA IN FESTA Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P.
LA ROCCA IN FIORE - MELODIE FLOREALI NEL MONDO 19a ed. • VEN.19 ore 18.30-19.30 Duomo: Concerto del Coro Vocal Skyline 40 elementi • SAB.20 tutto il giorno Addobbo della Loggia; Fronte Fontana Botta: “Beach Party” / ore 21.00 Piazza Mazzini: La Rocca in Fiore tra musica e cinema GRANDE CONCERTO DI MUSICHE DA FILM: NEW ART CHAMBER ORCHESTRA Direttore Andrea Ferrari Ingresso libero. • DOM.21 ore 6‐10 via del Santuario: Fiori sulla Rocca addobbi / ore 6‐13 via Roma zona pedonale: Creazione in diretta di tappeti floreali / ore 10.30‐20 via Roma zona pedonale: LA VIE EN ROSE FIOR FIOR DI FOTO - ROSE, ROSE, ROSE il fiore scelto per valorizzare una via che per un giorno diventerà il salotto della città. / ore 10-20 Centro storico, apertura della Manifestazione: MERCATI, MOSTRE, INTRATTENIMENTI / ore 10-19 via Argine Destro Tour del Canale Bisato / ore 10 Belvedere allestimento addobbi per i personaggi della sfilata floreale / ore 10.30 Torretta Medievale di Piazza Ossicella: Mostra Petalo per Petalo “Per fare tutto ci vuole un fiore”Creazioni con fiori pressati Espone l’artista Maria Teresa Bottaro di Monselice / ore 10-18 San Paolo Museo della Città: visite guidate; FESTA DEI MUSEI: visite guidate a tema e gioco a premi “Il Giardino della Cultura” / ore 11-18 Piazza Mazzini: Big Piano Il più grande pianoforte a pavimento d’Europa / ore 14.30-18 Mastio Federiciano: Visita guidata con partenza dal Parterre di Villa Duodo ingresso a pagamento SABATO E DOMENICA: ore 9.00/19.00 - via delle Sette Chiese: L’ombra del tempo / dalle ore 16 Piazza Ossicella: La Piazza del gusto / ore 15-20 Giardinetti via Argine Dx: Mostra Mercato Rocca in Fiore 2017 / ore 16-8 Visite Guidate gratuite a: Antica Pieve di Santa Giustina (Duomo Vecchio) e Chiesa di San Giorgio / ore 10 primo percorso, ore 16.00 secondo percorso: 4 Passi per Monselice Itinerario storico tra bellezze artistiche e armonie della natura / ore 16-18 visite guidate: alla Torre Civica, piazza Mazzini (ogni 20 minuti ingresso €1) al Museo Centanin alla scoperta delle macchine termiche / ore 16 Palazzo della Loggetta: CERTAME LETTERARIO (invito alla scrittura) /ore 17.15 Piazza Mazzini: Degustazione di dolci a tema con il fiore, offerti da pasticcerie e panifici della città / ore 18.15 Centro storico con partenza dal Duomo Vecchio: SFILATA DEI PERSONAGGI FLOREALI, sfilata rievocativa di 8 paesi del Mondo, preceduta dalla “Banda Città di Monselice”per le vie del centro storico e arrivo in Piazza Mazzini su un palco traboccante di fiori. Sfilano le allieve “SpazioDanza Monselice” Armonie del Mondo, viaggio tra colori e profumi nella suggestiva cornice Monselicense. Conclude la manifestazione il gruppo “Scassapensieri” di Napoli con uno spettacolo di canti e danze popolari del Sud Italia.
Un evento unico dedicato alla promozione del pregiato Prosciutto Veneto D.O.P. che si terrà a Montagnana, antico borgo medioevale inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”. Dieci giorni di festa tra degustazioni, gemellaggi enogastronomici e visite ai prosciuttifici. Il cuore della festa sarà l’ISOLA DEL GUSTO, il grande padiglione coperto di 1.400 mq (accesso libero con circa mille posti a sedere) in piazza Vittorio Emanuele II a Montagnana, aperto tutti i giorni dalle 19 alle 24, il sabato dalle 11 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 24. All’interno saranno presenti gli stand degli otto prosciuttifici del Consorzio che aderiscono alla manifestazione. Saranno attivi anche un bar, un ristorante con primi piatti, gli stand di tre pasticcerie locali e uno di formaggi DOP. La SALA GOURMET è una sala esclusiva all’interno dell’Isola del Gusto, con tovagliati eleganti e il servizio al tavolo, che ospita degustazioni guidate, cene speciali, gemellaggi gastronomici e aperitivi a tema (in Sala Gourmet è richiesta la prenotazione al numero 049.8070288)
INSTAMEET: IgersPadova e Growers organizzano SAB.20 ore 9.30 (da Castel San Zeno) un tour fotografico nella città murata alla scoperta di angoli nascosti e sapori tipici (evento gratuito, info: Instagram @igerspadova) I MERCATINI. I sabati e le domeniche della festa bancarelle di ogni tipo animeranno le vie del centro di Montagnana. Manifestazione promossa dal Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. e dal Comune di Montagnana, Lattebusche, Morato Pane, Auto In, Naturveneta e Fresco Aroma. Programma: www.festadelprosciuttoamontagnana.it
...................................................................................................................
Organizzazione: Pro Loco di Monselice e Città di Monselice - Assessorato al Turismo e Cultura. Info: Pro Loco Monselice tel. 0429 72380 www.prolocomonselice.it
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
sab. 20 e dom. 21 maggio 2017 - Pettorazza (Ro) vie del centro
EXSPO DE PETTORASSA 3a edizione
• SAB. 20 ore 17.00 Apertura Mercatino con prodotti vari; ore 19.30 Happy Hour con DJ Red; ore 21.30 Musica live con: Re-Volt (cover punk-rock), Arganà (acoustic duo), The Spliffers • DOM. 21 ore 9.30-23.00 Grande Mercatino; dalle ore 16.00 Esibizioni e spettacoli: Agility Dog con il Gruppo addestramento cani Cavarzere; Krav Maga Corsi di difesa personale con varie Palestre del Veneto; Ballo Artistico con il Gruppo Baila Conmigo di Anguillara Veneta; Chanbara, Arti Marziali con il Gruppo di Ariano Ferrarese; Ballo Country con il Gruppo Sportivo Danze Cavarzere; “Come Sole che Splende” Scuola di Kung Fu e Mediatazione di Pezzoli; Ballo HipHop con il Gruppo Mr Crew di Adria; Danza del Ventre con le danzatrici del Gruppo di Cavarzere; ore 21.00 Lo spirito xe forte, la carne… Commedia brillante in dialetto veneto - compagnia Filodrammatica “La Bottega dei Commedianti” di Grignano Pol. Inoltre: Stand Gastronomico, Sfilata dei Musici del Palio di Pettorazza, Motori (auto, stock car cross, moto, trike e trattori d’epoca), Giri a cavallo, Gonfiabili per bambini. • DOM. 28 Gara Regionale Arco Storico presso Antica Corte Grimani Info: 389.5173732 - 320.6485526. Org.: Ass.ne La Pettorazza Storica, in collab. con l’Unità Pastorale di Pettorazza Grimani e Papafava con il patrocinio del Comune di Pettorazza Grimani e in collaborazione con Ass.ne Polesana Coldiretti di Rovigo ...............................................................................................................................
19-20-21 maggio Salvaterra di Badia P. (Ro) Villa Valente Crocco
TRE GIORNATE PER LA BIODIVERSITA’ Villa Valente Crocco, bene confiscato alla criminalità e sede della Casa della Cultura e della Legalità, farà da cornice a questo evento sulla biodiversità. Programma • VEN.19 ore 21 Barbara Romagnoli presenta “Bee Happy” • SAB.20 ore 17 Conversazioni con Eddi Boschetti e Carla Pavan • DOM.21 ore 16 World Biodiversity Association: piccole azioni a tutela della biodiversità; Laboratorio per i bambini; Lettura di poesia a cura di Michele Naletto. Tutti i giorni • Mostra fotografica “Terra Madre” • Esposizione di varietà antiche di semi • Apericena biodiversa. A cura di Centro Documentazione Polesano, WWF Rovigo, Cooperativa Porto Alegre, World Biodiversity Association, Ass.ne Regionale degli Apicoltori del Veneto, Cooperativa Altrinoi. La Villa si trova in via dei Partigiani 262. Info: www.csvrovigo.it • programma dettagliato: www.viavainet.it
................................................................................................................... OBIETTIVO COMUNE - MARATONA FOTOGRAFICA A TAPPE
dom. 21 maggio 2017 ore 17.00 - Granze (Pd) Villa Prosdocimi
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Seconda Maratona Fotografica Spettacolo gratuito interattivo itinerante, prodotto da Jar Creative, nel quale bambini, ragazzi ed adulti assisteranno da protagonisti alle esibizioni degli artisti circensi all’interno della splendida cornice di Villa Prosdocimi. • ore 10 visite guidate a Villa Ca’ Conti a cura degli studenti del Liceo Artistico “G.B.Ferrari” di Este • ore 14 Villa Prosdocimi apertura Maratona Fotografica • ore 14.30 Centro Anziani incontro con il Fotografo Edoardo Agresti Wedding & Reportage (prenotazione online obbligatoria) • ore 15.30 Biblioteca Comunale Conferenza “Percorsi Culturali dai Colli Euganei all’Adige” a cura dell’associazione Villeggiare (prenotazione online obbligatoria) • ore 17 Villa Prosdocimi Spettacolo Interattivo Itinerante “Alice nel paese delle meraviglie” prodotto e curato da Jar Creative Group Org. Circolo musico-culturale Il Cenacolo. Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente innovare con l’arte e la cultura 2016 con il patrocinio dei Comuni di Villa Estense, Granze, Sant’Elena, Vighizzolo, Sant’Urbano. Per info: www.fotobiettivocomune.it ...............................................................................................................................
sab.27 maggio ore 17.00-19.00 Rovigo, La Fionda di Davide
E’ DI NUOVO BARATTO! Torna alla Fionda l’attesissimo appuntamento del Baratto! Ogni partecipante potrà portare cose che non utilizza o a cui non tiene più (abbigliamento, borse, scarpe, bigiotteria, biancheria per la casa, libri, dvd) e barattarle con oggetti portati da altri. Il baratto è pensato per sperimentare il valore d'uso delle cose e non il loro valore economico... ma è anche un momento da passare in allegria con altre persone. A tutti i presenti sarà offerto un buffet equo e solidale e il 10% di sconto sui prodotti della bottega! Sarà attivo il servizio “La Fiondina”, lo spazio dedicato ai bambini aperto di recente davanti alla Fionda. Costo: € 8 (ore 17.00-20.00) La Fionda di Davide è in viale della Tecnica 10. Info e iscrizione obbligatoria: tel. 0425.404323 Regolamento: www.lafiondadidavide.it facebook: La Fionda di Davide
dal 2 al 4 giugno 2017 - Este (Pd)
FESTIVAL DELLE BASSE III edizione Tre giorni di festa, tre giorni di cultura e intrattenimento con spettacoli teatrali, presentazioni, reading e concerti - tutto a ingresso gratuito - con una speciale sezione dedicata al pubblico più giovane, con laboratori e incontri con autori e illustratori. Il tutto accompagnato dalle eccellenze della produzione artigianale locale e dal meglio dell'enogastronomia di prossimità a cura degli chef e dei produttori del territorio. Tra gli ospiti: Guido Catalano, Claudia de Lillo (Elasti), Matteo Caccia, Lillo, Greg e Alex Braga, Francesco Motta, Guido Vitiello, Silvia Bencivelli, Giorgio Scianna, Cinaski, Julia Kent, Banda Rulli Frulli, Enrico Gabrielli e molti altri. Inoltre, dal 2 al 25 giugno, il Museo Nazionale Atestino ospiterà la mostra “Vivian Maier. Dagli Stati Uniti allo Champsaur” che presenta una selezione di 63 opere della grande fotografa americana. Info e programma: www.festivaldellebasse.it ...............................................................................................................................
19-20-21 e 26-27-28 maggio 2017 Baone (Pd)
19A FESTA DEI BISI Nei due weekend una girandola di eventi per tutti i gusti, il passaggio della Mille Miglia, un fornitissimo stand gastronomico, le bancherelle per la vendita di piselli freschi e prodotti tipici dei colli euganei, le proposte dei ristoranti nell’Isola del gusto, ma anche le gare, i giochi, la tradizione... Madrina della Festa quest’anno è Orietta Berti una cantante che non ha bisogno di presentazioni; dal suo primo successo del '64 con le canzoni di Suor Sorriso fino ai giorni nostri, continua a mietere successi e consensi. Org. Pro Loco Baone, Bisi&Bisi (Associazione produttori Piselli dei Colli Euganei) in collab. con Comune di Baone. Programma completo in ultima pagina
9
10
VIAVAI | gite e viaggi | dal 26 al 28 maggio 2017
TOSCANA Maremma, minicrociera all’Isola del Giglio e Pienza
tel. 0425 28282
adesioni aperte - da Adria, Rovigo e prov.
PROPOSTE VIAGGIO ARCI IL TEMPO RITROVATO ROVIGO
Alla scoperta della capitale della Maremma: Grosseto con il caratteristico centro storico racchiuso dalle antiche mura medicee. Sistemazione in hotel a pochi metri da una delle più belle spiagge del Tirreno a Marina di Grosseto. Minicrociera nell’Arcipelago della Toscana con sbarco all’Isola di Giannutri e all’Isola del Giglio. Al ritorno circumnavigazione del promontorio dell’Argentario e del Parco della Maremma. L’ultimo giorno passeggiata a Pienza visita del caseificio vincitore del premio “miglior pecorino d’Italia”. Offerta LAST MINUTE: € 370 tutto compreso. Per maggiori Info: Primera Viaggi Villadose - tel.
• DOM. 11 GIUGNO Manet e la Parigi Moderna - Milano visita guidata alla mostra presso il Palazzo Ducale. • 16-17-18 GIUGNO Firenze, Arezzo e Pistoia visite guidate ai principali monumenti delle città. • 24-25 GIUGNO Lago d’Iseo con Monte Isola e Trenino Bernina Express 2 giorni, una notte, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 3* a Tirano con cena tipica valtellinese bevande incluse e colazione. • 10-17 AGOSTO Le Tre capitali baltiche Vilnius, Riga, Tallin - Trasferimento A/R per l’aeroporto di Venezia (voli di lunea da Lufthansa). Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566
0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
VIAGGIO A LONDRA con musical Mamma Mia! 4 giorni (3 notti), viaggio aereo, soggiorno hotel 3* sup. a Londra. Partenze in bus per aeroporto da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Stanghella, Monselice. Durante il soggiorno visite guidate a: Abbazia di Westminster Abbey, Tower Bridge, Buckingham Palace, Oxford Street, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, Museo National Gallery. Shopping ai Grandi Magazzini Harrods. Presso al Novello Theatre London si assisterà al popolare musical “Mamma mia!”.
...................................................................................................................
dal 2 al 4 giugno 2017
LAGO DI COMO, TRENINO ROSSO DEL BERNINA E LIVIGNO Partenze da: Porto Viro, Borsea (Centro Commerciale La Fattoria) e Castelguglielmo. Un tour affascinante che unisce la cultura e l’Arte di Villa Carlotta con le magnifiche opere del Canova alla bellezza della natura del Lago di Como e delle montagne della Valtellina. Incantevoli i paesaggi dal Trenino Rosso del Bernina arrivando nella famosa ed elegante località svizzera di St Moritz. Tour dei laghi Svizzeri dell’Engadina e visita a uno dei Santuari più belli d’Europa a Tirano. Infine Livigno, porto franco, per shopping a prezzi molto vantaggiosi. Quota di partecipazione: € 390. Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
domenica 11 giugno 2017 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
LA CICLABILE DELLA VAL CAMONICA Partenze da: Rovigo ore 6.45 e Lendinara ore 7.00. Arrivo a Breno, e presa in consegna delle bici. La ciclabile si snoda sull’ampio fondovalle, ora costeggiando il fiume Olio, ora lungo le strade di campagna, attraversando borghi caratteristici e aziende agricole. Si attraversano: Breno, Dorfo Boario Terme, Pisogne (pausa pranzo). Arrivo a Marone e consegna bici. Il percorso è circa 40 km pianeggiante e leggermente in discesa. Quota sociale di partecipazione € 48 - comprende: pullman, noleggio bici. Adesioni fino al 31 maggio. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
- 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 21 al 24 settembre 2017
Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 7 al 10 settembre 2017
VIAGGIO A BARCELLONA 4 giorni (3 notti), viaggio aereo, soggiorno hotel 4* sup. a Barcellona. Durante il soggiorno visite guidate a: Sagrada Familia, Casa Batlló, Casa Milà, Museo di Picasso, Barri Gòtic, Las Ramblas (la Rambla inizia a Plaça Catalunya e finisce dove c'è il monumento dedicato a Cristoforo Colombo, ametà c'è La Boqueria, il mercato più caratteristico della città), Plaça Catalunya, Font de Canaletes, Parc Güell (definito “World Heritage Site” dall’UNESCO) con la Gran Plaça Circular. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 23 al 30 luglio 2017 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
...................................................................................................................
TOUR NORMANDIA E BRETAGNA
sabato 24 giugno 2017
8 giorni 7 notti, viaggio in bus, soggiorno hotel 3* sup/4*. Durante il soggiorno visite guidate a: Chartres (Cattedrale), Rouen (definita “la città museo” per l’abbondanza dei suoi monumenti), il porto di Honfleur, le spiagge del Calvados entrate nella storia nel 1944 con il celebre sbarco marittimo delle forze alleate venute a liberare l'Europa; Mont Saint Michel famoso per la sua abbazia e per le maree più alte del mondo; Costa di granito rosa, visita dei Calvari di Morlaix; Quimper con la Cattedrale di SaintCorentin; Vannes; Carnac città simbolo della preistoria; Bourges e Lyon.
TREMOSINE - LIMONE Quota di partecipazione € 56 comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante (menù: antipasto di salumi misti con melone, cocktail di gamberetti in salsa rosa, bruschette, pennette formagella di tremosine e rucola, tasgliatelle ai funghi, spinacino di vitello al rosmarino con peperonata, patate duchessa, polenta pasticciata, acqua, vino, caffè, visita guidata e ingresso Rocca di Riva, visita guidata + bus navetta al santuario di Montecastello, accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 28 maggio 2017
domenica 18 giugno 2017
STRESA E ISOLA BELLA
BICICLETTATA A PELLESTRINA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Una giornata indimenticabile al Lago Maggiore per scoprire, con guida locale, Stresa, perla della riva occidentale. Si navigherà poi verso Isola Bella, terra emersa lacustre dove sorgono il Palazzo Borromeo e l’attiguo giardino all’italiana che ospitarono Napoleone e la consorte Giseppina di Beauharnais. La quota di € 69 include bus, trasferimento privato da e per l’isola, ingresso al palazzo e ai giardini, visite guidate, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni:
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Partenza per Chioggia, ritiro delle biciclette prenotate e imbarco sul traghetto. Dopo un tragitto di 30 minuti si raggiunge la suggestiva isola di Pellestrina. Ai partecipanti è consigliato di inoltrarsi lungo la riva che costeggia la laguna, fino a quando non si desidererà fare una sosta nella spiaggia completamente libera, non dotata di servizi, dove il mare è particolarmente limpido e ricco di conchiglie. Un’esperienza indimenticabile, adatta a bambini e adulti. La quota di € 48 include bus, navigazione da Chioggia a Pellestrina a/r, noleggio bicicletta e accompagnatore d’agenzia. La quota senza noleggio bicicletta è € 28. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscri-
0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com Presso le Agenzie Cam è possibile ritirare il nuovo Catalogo Viaggi di Gruppo Maggio-Novembre 2017
...................................................................................................................
venerdì 2 giugno 2017
L’ITALIA IN MINIATURA E S. MARINO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. I partecipanti festeggeranno la repubblica visitando il parco tematico Italia in Miniatura, esplorando tutta la penisola nei suoi 270 monumenti, palazzi e siti storici più belli, riprodotti in miniatura e circondati da oltre 5000 piccoli alberi in un’ambientazione spettacolare. Successivo trasferimento a S. Marino, la più antica repubblica del mondo, per una passeggiata libera nella capitale dominata da tre splendide rocche difensive e punteggiata di negozi e botteghe artigiane. La quota di € 48 include bus, ingresso al parco tematico e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
zioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 25 giugno 2017
IL LAGO DI BRAIES: UN PASSO DAL CIELO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Una giornata all’insegna della natura. I partecipanti scopriranno il lago alpino di Braies le cui acque, di un particolare colore blu intenso, punteggiano un paesaggio mozzafiato dominato dalle cime dolomitiche. In questo scenario fiabesco è ambientata la seguitissima fiction tv ‘Un passo dal cielo’. Nel pomeriggio, trasferimento a Cortina d’Ampezzo per una passeggiata tra le vie glamour dell’indiscussa regina delle Dolomiti. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017
L’ISOLA D’ELBA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. I partecipanti scopriranno con una guida locale il capoluogo toscano, luogo d’origine del Rinascimento e culla dell’arte e dell’architettura. Nel pomeriggio, ingresso e visita guidata al meraviglioso Giardino di Boboli che si estende alle spalle di Palazzo Pitti. Più che un giardino all’italiana, un vero e proprio museo all’aperto, popolato di statue antiche, grandi fontane, architetture naturali e grotte concepite come autentiche scenografie. La quota di € 64 comprende bus, guida per l’intera giornata, ingresso al giardino, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Tour dell’isola territorio d’esilio di Napoleone, che vi ha lasciato un’impronta indelebile. Oltre ai noti centri di Portoferraio e Porto Azzurro, i partecipanti esploreranno con una guida la costa ovest lungo un percorso tra i siti più suggestivi e sosteranno presso un’azienda agricola locale per una caratteristica degustazione d.o.c. Tempo a disposizione per le visite individuali o la spiaggia. La quota di € 370 include bus, navigazione da e per l’isola, pensione completa dalla cena del 1° al pranzo dell’ultimo giorno, visite guidate, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429
Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
domenica 11 giugno 2017
FIRENZE E IL GIARDINO DI BOBOLI
...................................................................................................................
lunedì 12 giugno 2017
PUBBLICO A CADUTA LIBERA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. In mattinata partenza per Milano, arrivo a Cologno Monzese e ingresso agli studi Mediaset. Giornata dedicata alla registrazione di 2/3 puntate del programma ‘Caduta libera’, preserale condotto dal mitico Gerry Scotti. Pranzo al sacco offerto dalla redazione della trasmissione televisiva. La quota di € 35 include bus, pranzo al sacco offerto dalla redazione e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi tv è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 18 giugno 2017
TRENINO ROSSO DEL BERNINA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto Tirano-St. Moritz a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo a disposizione a St. Moritz per pranzo libero e passeggiata. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 1 e domenica 2 luglio 2017
VALLE D’AOSTA TRA CITTÀ E CASTELLI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. È incantevole la Valle d’Aosta, circondata dalle vette più alte d’Italia: il Monte Bianco, il Gran Paradiso, il Monte Rosa e il Cervino. Durante il week-end, i partecipanti ne visiteranno con una guida il capoluogo ricco di monumenti romani e i due castelli più noti: Fénis e Verrès, non solo fortificazioni, ma residenze da sogno. La quota di € 210 comprende bus, hotel, mezza pensione, guida ad Aosta, ingresso e guida ai castelli di Fénis e Verrès, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi | animazione | venerdì 2 giugno 2017 - da Costa di Rovigo
23° BICICLETTANDO
iscrizioni aperte - da Rovigo e Lendinara
GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR
Passeggiata in bici di Km 16 da Costa di Rovigo a Villamarzana presso lo stand della “Fiera del Grano”. Ritrovo ore 9.45 in piazzale San Benedetto; partenza ore 10.00. Maxi torta e pasta per tutti. Per tutta la giornata: animazione e gonfiabili per i più piccoli. Quota di partecipazione: € 7 bambini scuola materna gratis. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 maggio presso l’Edicola di Costa di Rovigo. Ai primi 200 iscritti verrà consegnata una T-Shirt e un paio di occhiali da sole, al momento dell’iscrizione. L’organizzazione fornisce un servizio navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti, più eventuali appiedati; presente servizio di ambulanza. In caso di maltempo la manifestazione si effettuerà dom. 4 giugno 2017 con gli stessi orari. Org.: AICS Costa di Rovigo ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Urbana (Pd) Centro Vacanze di S.Salvaro v.Pozzotto
GREST E CAMPI ESTIVI all’Ostello-Centro Vacanze di San Salvaro Sono aperte le prenotazioni per i grest e i campi estivi (da giugno 2017) nell'ex Monastero di San Salvaro, situato nella campagna della Bassa Padovana. Per il contesto storico-culturale e religioso in cui si trova, è particolarmente adatto per gruppi, famiglie, parrocchie ed associazioni. L'attività didattica si articola in visite guidate al Museo e attività laboratoriali. La finalità è quella di far vivere ai bambini/ragazzi esperienze di vita contadina e medievale, escursioni, passeggiate nella natura, visite guidate alle città murate, latterie, aziende agricole e fattorie didattiche in un contesto ludico ed educativo.
• DOM. 4 GIUGNO Festival del Franciacorta In mattinata visita guidata in una cantina nel cuore della Franciacorta e ricco pranzo con salumi tipici, Formaggella di malga all’olio extravergine del Sebino, Sfogliata calda alle verdure, Crostini con lardo, Polentine al forno con gorgonzola, Risotto con salsiccia e scamorza affumicata, Lasagnette vegetariane, Lombata arrosto con patate al forno e polenta, Dolce della casa e degustazione dei seguenti vini: I.g.t Sebino rosso “Sapel”, Curtefranca rosso “Borbone”, Curtefranca bianco “Costa”. Nel pomeriggio tempo libero per visitare Iseo e i suoi monumenti, aperti in occasione del Festival. Quota € 65 • DOM. 11 GIUGNO Genova e l’acquario In mattinata arrivo a Genova e tempo libero a disposizione per visitare il centro e per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata al famoso Acquario, il più grande d’Europa. Un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il Pianeta e dei loro abitanti. Quota: adulti € 77; bambini € 67.
Info su programmi giornalieri e soggiorni weekend: booking@ostellosansalvaro.it 347.6238422 www.ostellosansalvaro.it
Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it
prenotazioni aperte - Urbana (Pd) Monastero S.Salvaro via Pozzotto 3
...................................................................................................................
sab. 15 e dom. 16 luglio 2017 - da Rovigo e Lendinara
TRENINO DEI CASTELLI Un affascinante viaggio in trenino per visitare fantastici castelli in Val di Sole e in Val di Non. Il giorno seguente visita guidata al Canyon Rio Sass, uno spettacolo naturale per ammirare vorticose cascate, grotte, fossili, stalattiti. Nel pomeriggio visita guidata al Santuario di San Romedio, uno dei più caratteristici eremi d’Europa. Trattamento di pensione completa con bevande incluse. Quota € 220. Prenotazioni entro e non oltre il 31 maggio. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
IL TUO COMPLEANNO AL MONASTERO! Nel giorno del proprio compleanno ogni bambino potrà trasformarsi in piccolo pittore, archeologo, frescante, erborista o detective al Museo delle Antiche Vie. Gli animatori condurranno il festeggiato alla scoperta dei tesori nascosti del Monastero di San Salvaro, per una festa emozionante e divertente da condividere con tutti i suoi amici. Info su costi e modalità di prenotazione al 347.6238422 Monastero di San Salvaro - Museo, Ostello e Bottega dei Sapori • Aperto domenica e festivi dalle 15 alle 19 o su prenotazione Per informazioni: info@museosansalvaro.it www.museosansalvaro.it
...................................................................................................................
| corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
dom. 28 maggio 2017 dalle ore 10.30 - Rovigo Circolo Sociale
iscrizioni aperte - San Bellino, Vetreria d’Arte F.lli Tomanin
IL GESTO RACCONTA Workshop di Danza con Romina Zangirolami
CORSI DI VETRATE ARTISTICHE
Attraverso un training fatto di azioni semplici ma funzionali, verranno poste le basi e le conoscenze utili per approcciarsi alla narrazione fisica in maniera efficace, naturale e personale. Con la comunicazione del semplice gesto quotidiano, e l’aiuto delle percussioni dal vivo, scopriremo come questo possa diventare addirittura un movimento coreografico. Non è necessario avere esperienze di danza. Consigliato un abbigliamento comodo. Dai 15 anni in su. Quota di partecipazione € 10. Info: CTG Veneto 348.8960508 eventictg@gmail.com www.turismocultura.it www.facebook.com/venetoctg • Progetto Think Outside the box - Sostenuto dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Culturalmente 2016
...................................................................................................................
mar. 23 maggio 2017 ore 21 - S. Apollinare di Rovigo, sala comunale
I PASSI SUL CAMMINO DI SANTIAGO Cammino Portoghese fino a Finisterre (confine della Terra). Serata aperta a tutti con racconto, immagini, informazioni utili e pratiche. Narratore: Sergio Furini. Il Cammino di Santiago è un percorso millenario che i pellegrini intraprendono attraverso la Francia e la Spagna per arrivare a Santiago de Compostela, nella punta estrema della Galizia. Il Cammino ha origini religiose, anche se solo alcuni, pochi, lo fanno con tale sfondo; molti partono alla ricera di una tranquillità interiore e per vivere un’esperienza a contatto con la natura e soprattutto con se stessi. Info: Claudia 349.7878297 - Margherita 3487646004. - Antonio 347.7472824 Org. Associazione Culturale Crisalide
...................................................................................................................
27 e 28 maggio 2017 - S. Apollinare di Rovigo, sala comunale
SEMINARIO 13 LUNE
Org. Associazione Culturale Crisalide
Seminario di Studio sul Sincronario (Calendario) delle Tredici Lune. Orario: 9-13 e 14.30-19. Programma: • SAB.27: definizione; unità di misura della matematica della Quarta Dimensione: kin, armoniche, cromatiche, onde incantate, lune, castelli, genesi; sviluppo grafico dello Tzolkin; glifi o segni solari e toni galattici. Interazione tra calendario sacro e calendario solare; calcolo dell’identità galattica di nascita a partire dall’identità galattica del compleanno solare di quest’anno. • DOM. 28: aspetto sistematico ed aspetto mitologico; Legge del Kin; risvegliarsi alla propria identità galattica; l'equipaggio della Nave del Tempo Terra 2013; Holon Planetario ed Holon Umano; Famiglie Terrestri e Clan dei colori; Castello del Destino di 52 anni; vivere con la propria famiglia. Il Seminario sarà condotto da Antonio Giacchetti - docente di Anatomia Archetipica comparata presso l’Istituto di Pedagogia Olistica IBA di Firenze; autore de Il Fattore Maya (WIP Edizioni 1999) e decodificatore dei codici matemagici. È coordinatore della Rete d’Arte Planetaria, nodo italiano del PAN - Planet Art Network, struttura organizzativa del Movimento Mondiale di Pace per il Cambio al Calendario delle 13 Lune. ISCRIZIONE ENTRO IL 20 MAGGIO. • Incontro introduttivo ven. 26 ore 21.00 - ingresso libero. Info: Claudia 349.7878297 - Margherita 3487646004. - Antonio 347.7472824
...................................................................................................................
Legatura Tiffany e Lampade Tiffany. Inizio corsi: giugno 2017. I corso sono aperti a tutti, anche a chi non ha esperienze pratiche di vetro. Durante i corsi sarà possibile realizzare una vetrata o una lampada che resteranno di proprietà del corsista. Tutti gli strumenti e i materiali saranno messi a disposizione dalla Vetreria. Possibilità di sconti per iscrizioni multiple o di gruppo. Sede: Vetreria d’Arte dei Fratelli Tomanin San Bellino (Ro), Piazza Ezio Galvani. Info: 0425 703008 oppure 345.5153892 info@vetrateartistichetomanin.it Per informazioni su orari, costi ed iscrizioni: www.vetrateartistichetomanin.it/new
...................................................................................................................
da gio. 1 giugno 2017 - Rovigo, Palestra Energia Latina Fit & Dance
KIZOMBA E BACHATA SENSUAL/FUSION NUOVI CORSI ESTIVI 2017 Durata e frequenza: 1 giugno- 27 luglio 2017 il giovedì; • Kizomba base ore 21.20-22.05 • Bachata Sensual/Fusion ore 22.05 alle 22.50. In questi appuntamenti verranno studiati i movimenti, i passi e le figure base di questi due balli che possono esere considerati i più caldi e sensuali del panorama latino. I corsi saranno tenuti dai maestri di ballo Marco Stoppa e Giulia Mazzucato. Prenotazione obbligatoria. Inoltre la Scuola Energia Latina mantiene attivi anche per i mesi di giugno e luglio tutti i corsi di ballo di salsa, bachata, kizomba e reggaeton dei vari livelli. Sede: Palestra Energia Latina Fit & Dance via L. Einaudi 96 (Area Tosi). Info ed adesioni: 347.1338647 - 347.5995405 sms e whatsapp • www.energialatinafitdance.com • asdenergialatina@gmail.com
...................................................................................................................
sab. 20 maggio 2017 - Porto Viro (Ro) circolo Auser
GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE Seminario gratuito ore 9.30-12.30, circolo Auser, via del Ginepro, 3. Destinatari: dirigenti o volontari di Associazioni di nuova costituzione, ma anche associazioni operative da tempo, che intendono conoscere meglio tutti gli adempimenti richiesti. Il seminario fornirà una panoramica degli obblighi in materia amministrativa e fiscale, aggiornerà sulle novità legislative, fornirà strumenti utili per gestire le attività nel rispetto della legalità, nella correttezza e nella trasparenza richieste dalla legge. Il seminario è condotto da Sonia Rizzati, responsabile amministrativa. E' gratuito, ma occorre iscriversi. L’incontro ripeterà a giugno a Lendinara. Info: tel. 0425.29637 www.csvrovigo.it ...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
23, 25, 30 maggio e 1 giugno 2017 - Rovigo, t2i
dal 29 maggio al 16 giugno 2017 - Rovigo, t2i
CORSO WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA
CRESCERE IMPRENDITORI
Il corso, della durata di 12 ore, si propone di far acquisire ed approfondire competenze di informatica a livello utente a chiunque abbia voglia di capire come stiano rapidamente cambiando i rapporti con le aziende e voglia imparare un nuovo mestiere: quello del Social Media Specialist. In particolare, l'obiettivo specifico è quello di approfondire le conoscenze dei più importanti strumenti social a disposizione degli utenti. Quota d’iscrizione: € 180 + IVA. Sede xel corso: t2i Rovigo Via del Commercio, 43 Info e adesioni: t²i s.c.a r.l. tel. 0425 471067 aperto dalle 9.00 alle 18.00 • www.t2i.it • info.rovigo@t2i.it
...................................................................................................................
dom. 28 maggio 2017 ore 15.00 - Borsea (Ro) Los Rumberos
STAGE DI REGGAETON LIVELLO OPEN con Federica Ghirardini Sede: ASD Los Rumberos, via della Cooperazione 6 - Borsea (RO). Stage a numero chiuso. Info e prenotazioni: 3394328948 - info@losrumberos.net ...................................................................................................................
dom. 28 maggio 2017 ore 16.30 - Borsea (Ro) Los Rumberos
MASTERCLASS DI ZUMBA CON RICHARD GOURMLEY Sede: ASD Los Rumberos, via della Cooperazione 6 - Borsea (RO). Evento a numero chiuso. Info e prenotazioni: 3394328948 - info@losrumberos.net ...................................................................................................................
da mar. 30 maggio 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSO DI INGLESE PER VIAGGIARE Il corso è rivolto a persone con conoscenza di base della lingua. Obiettivi: fornire conoscenze e competenze linguistice adeguate alle varie situazioni riscontrabili durante un viaggio/vacanza. Durata: 20 ore di lezione. Frequenza: il martedì e giovedì ore 20.00-22.00. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566,
Terza edizione del percorso formativo finanziato di 80 ore, dedicato a scoprire le opportunità del lavoro autonomo. Il corso, completamente gratuito, offrirà ai partecipanti strumenti e conoscenze utili per lo sviluppo di un’idea imprenditoriale e porterà alla redazione del Business Plan. Al termine del percorso, in base al piano d'impresa realizzato, chi vorrà potrà accedere al “Fondo SELFIEmployment”, lo strumento di supporto al credito agevolato attuato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da Invitalia. UN’occasione da cogliere al volo. Scadenza domanda di ammissione: 24 Maggio 2017. Sede del corso: t2i Rovigo Via del Commercio, 43 Info e adesioni: t²i s.c.a r.l. tel. 0425 471067 • www.t2i.it • info.rovigo@t2i.it Org.con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
...................................................................................................................
ven. 26 maggio - Adria / sab. 27 maggio - Porto Tolle (Ro)
SICUREZZA, RESPONSABILITÀ, JOBS ACT Cosa cambia per le associazioni • ADRIA ore 17.30-20.00, Casa delle Associazioni, via Dante, 13/A • PORTO TOLLE ore 9.30-12.30, Casa delle Associazioni, via Matteotti, 248. Docenti: Nicola De Rosa, Capo Area Vigilanza Ispettorato del Lavoro, Milano-Lodi; Anna Simeone esperta in comunicazione e D.Lgs 231/01 - Stea Consulting srl. Argomenti: 1) responsabilità amministrativa, prevista anche per associazioni senza personalità giuridica, e le modalità per evitare illeciti e gestire correttamente l'associazione; 2) sicurezza dei volontari, alla luce di quanto previsto dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro; 3) novità introdotte dalla Riforma del Lavoro ("Jobs Act") per le associazioni che ricorrono a figure professionali retribuite. Iscrizioni aperte. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ...................................................................................................................
349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
dom. 28 maggio 2017 ore 10.00-17.00 - Rovigo
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
Seminario condotto da Donata Libertini Poggi de ilFiloRosso, Consulente, Aromaterapeuta e Divulgatrice di Essenze. L'aromaterapia è una forma di trattamento naturale che utilizza gli oli essenziali per risolvere problemi e disturbi a livello sia fisico che psicologico. Gli oli essenziali sono preziosi doni della natura e possono essere usati per alleviare un'ampia gamma di disturbi, dal mal di testa alle punture di insetto, dai dolori muscolari al raffreddore, ma possono essere un valido aiuto per portare relax, abbassare i livelli di stress e migliorare in generale la salute e il benessere. Il seminario sarà sia teorico che esperienziale e verranno rilasciate delle dispense e attestato di partecipazione.
...................................................................................................................
IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido di tablet, e-book, smartphone Durata: 3 incontri (6 ore di lezione). Partecipanti max 10. Frequenza: • il lunedì ore 10.00-12.00 o 15.00-17.00 o 19.00-21.00 con INIZIO LUN. 29 MAGGIO. Programma: Principi di funzionamento, comandi fondamentali e funzioni; Le applicazioni per tablet; Come attivare e utilizzare senza problemi le connessioni ad internet; Come collegare il tablet o lo smartphone al pc per scambiare dati. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
AROMATERAPIA PER IL BENESSERE & LA CASA
Info ed iscrizioni: Donata Libertini Poggi, IlFiloRosso.com - Cell 347.3429807 donata@ilfilorosso.com Ass.ne Il Respiro della Quercia - Martina, Cell 339-7763781
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999 DA GIO. 18 A MAR. 23 MAGGIO 2017 gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.20 sab dom 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.30
SCAPPA - GET OUT horror
gio lun mar 16.45 - 19.00 - 21.20 ven 16.45 - 20.10 - 22.20 sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.15 - 17.45 - 20.00 - 22.15
7 MINUTI DOPO MEZZANOTTE fantasy
gio lun mar 16.15 - 18.40 - 21.15 ven 16.45 - 20.00 - 22.30 sab 16.45 - 20.00 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
THE DINNER thriller
gio lun mar 16.00 - 19.40 - 21.00 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.00 sab 16.15 - 18.15 - 20.30 - 22.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.15
I PEGGIORI commedia
gio lun mar 16.00 - 18.30 - 21.00 ven 17.00 - 19.30 - 22.00 sab 17.00 - 19.30 - 22.20 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
KING ARTHUR avventura
gio lun mar 15.45 - 17.40 ven sab 16.15 - 18.15 dom 15.20 - 17.20
RICHARD - MISSIONE AFRICA animazione gio lun mar 16.20 - 18.45 - 21.20 ven 17.00 - 19.30 - 22.30 sab 17.00 - 19.30 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
ALIEN: COVENANT fantascienza
gio 17.00 - 21.30 ven sab 22.30 dom 22.00 lun mar 21.30
GOLD - LA GRANDE TRUFFA thriller gio 19.30 - 21.30 ven 16.00 - 20.15 - 22.30 sab 20.15 dom 19.45 lun mar 19.30
THE CIRCLE thriller
FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO ISTRUZIONI NON INCLUSE drammatico gio lun mar 16.15 - 18.30 - 21.10 ven sab 16.45 - 19.30 - 22.10 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.20
gio 16.00 - 17.50 - 19.30 ven 16.15 - 18.30 - 20.30 sab 16.30 - 18.30 dom 15.30 - 17.30 lun mar 16.00 - 17.50
BABY BOSS animazione
gio lun mar 18.00 - 21.30 ven 18.15 - 22.15 sab 20.00 - 22.30 dom 19.30 - 22.00
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2
da sab. 20 a mer. 24 maggio 2017 sab 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.20 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 22.10 lun mar 16.30 - 18.45 - 21.00
FORTUNATA drammatico
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 18 a mer. 24 maggio 2017
da gio. 18 a mer. 24 maggio 2017
THE DINNER
7 MINUTI DOPO MEZZANOTTE
con Richard Gere, Rebecca Hall thriller
con Liam Neeson, Sigourney Weaver fantasy
da gio. 18 a mer. 24 maggio 2017
da gio. 18 a mer. 24 maggio 2017
gio ven lun mar mer 19.30 - 22.00 sab 16.50 - 19.20 - 21.50 dom 16.00 - 18.30 - 21.00
gio ven lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 - 0.25 dom 15.25 - 17.40 - 19.55 - 22.10
I PEGGIORI
SCAPPA - GET OUT
con Lino Guanciale, V. Alfieri commedia
con Daniel Kaluuya, Allison Williams horror
da sab. 20 a mer. 24 maggio 2017
PIRATI DEI CARAIBI LA VENDETTA DI SALAZAR
gio ven 18.10 - 20.10 - 22.15 sab 16.00 - 17.50 - 20.05 dom 15.00 - 16.35 - 21.30 lun 18.05 - 20.05 mar 18.25 mer 22.15
FORTUNATA
sab 16.05 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 17.10 - 19.20 - 21.30 lun mar mer 20.00 - 22.10
con J. Trinca, Stefano Accorsi drammatico
da gio. 18 a mer. 24 maggio 2017
ALIEN: COVENANT
gio ven lun mar mer 19.50 - 22.20 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.00
con Michael Fassbender fantascienza
da gio. 18 a mer. 24 maggio 2017
RICHARD MISSIONE AFRICA
gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.05 dom 15.15
regia di Toby Genkel, Reza Memari animazione
da gio. 18 a mer. 24 maggio 2017
KING ARTHUR
gio ven lun 19.40 - 22.15 sab 19.55 - 22.30 - 0.20 dom 17.00 - 19.35 - 22.10 mar 22.15 mer 19.40
con Charlie Hunnam, Jude Law avventura
da gio. 18 a mar. 23 maggio 2017
TUTTO QUELLO CHE VUOI
gio ven 20.00 - 22.15 sab 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 17.30 - 19.45 - 22.00 lunedì riposo mar 18.45 - 21.00
con G. Montaldo, A. Carpenzano drammatico
da gio. 18 a mar. 23 maggio 2017
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2 gio ven 19.25 - 22.10 sab 16.40 - 22.10 dom 18.45 lun 22.10 mar 19.25
con Chris Pratt, Zoe Saldana fantasy
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.25 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00 ANTEPRIMA mercoledì 24 maggio 2017
mer 18.20 - 19.40 - 21.00 - 22.20
con Johnny Depp, Kaya Scodelario fantasy sab. 20 e dom. 21 maggio 2017
BABY BOSS
sab 17.55 dom 15.25
regia Tom McGrath animazione lun. 22 e mar. 23 maggio 2017
UN RE ALLO SBANDO
lun 18.40 - 21.00 mar 21.00
con Peter Van den Begin commedia Rassegna 10 piccoli grandi film
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 18 a mer. 24 maggio 2017
SCAPPA - GET OUT
gio lun 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.10 - 19.20 - 21.30 mer 19.15 - 21.30 martedì riposo
con Daniel Kaluuya, Allison Williams horror
da gio. 18 a dom. 21 maggio 2017
KING ARTHUR
gio 21.30 ven sab 19.30 dom 14.30 - 19.10
con Charlie Hunnam, Jude Law avventura
da ven. 18 a lun. 22 maggio 2017
ALIEN: COVENANT
ven sab 22.00 dom 16.50 - 21.30 lun 21.30
con Michael Fassbender fantascienza
ANTEPRIMA mercoledì 24 maggio 2017
PIRATI DEI CARAIBI LA VENDETTA DI SALAZAR mer 18.45 - 21.30
con Johnny Depp, Kaya Scodelario fantasy
15
Comune di Baone
Associazione Produttori Piselli dei Colli Euganei
19a edizione
main sponsor media partner
AFFILIATO ESTE MONSELICE
BAONE (PD) www.festadeibisi.it
2017
festa dei bisi di Baone
madrina
ORIETTA BERTI
DUE WEEKEND: 19.20.21 e 26.27.28 MAGGIO 2017 venerdì 19 maggio 2017 7.30
LA MILLE MIGLIA passa per Baone,ed.’90 anni
19.30 Apertura: Festa dei Bisi 19a Edizione
STAND GASTRONOMICO
ENOTECA COLLI EUGANEI degust.vini locali ISOLA DEL GUSTO con i piatti dei ristoratorii 21.00
NORD SUD OVEST BAND tributo ufficiale 883 & Max Pezzali.
sabato 20 maggio 2017 16.00 MERCATO DEI PISELLI E PRODOTTI LOCALI mostra mercato delle Produzioni locali e Hobby
19.30 Apertura stand gastronomico e Isola del Gusto 21.30 AIRONI NERI cover band dei Nomadi
domenica 21 maggio 2017 09.00 MOSTRA-MERCATO PRODOTTI TIPICI & HOBBY 10.00 RIEVOCAZIONE ANTICHI MESTIERI con“La Corte Medioevale” di Valle San Giorgio tutto il dì
10.00 ESPOSIZIONE dei "BISI" IN CONCORSO 10.00 AREA BABY-BISI gonfiabili, intrattentimento... “LA TANA DEI TARLI” ludoteca itinerante: giochi tradizionali in legno e materiali ecologici; “LA CASA DEGLI GNOMI“burattini, giocoleria,
10.30
BUONGIORNO BAONE!
Presenta Laura Ferrari con MADRINA DELLA FESTA Ospite: SERGIO BIANCHETTO campione olimpico nel 1960 e 1964. 10.30 Premiazioni 19o Concorso: LE MIGLIORI QUALITÀ DI PISELLI 10.30 CAMPIONATO DI SGRANATURA BISI 12.00 Stand Gastronomico e Isola del Gusto 16.30 Premiazione della 15a ed. del concorso: SPAVENTAPASSERI L’AMICO DEI CAMPI
ORIETTA BERTI
domenica 21 maggio 2017 17.00 Cabaret con MARCO E FRANCESCO Music live con ALBERTA SINGS-LIVE-MUSIC 19.30 Apertura Stand Gastronomico 21.30 Grande serata di Cabaret: il nuovo spettacolo di
W! lunedi 22 maggio 2017 NE19.30 GRUPPI ALLO STAND GASTRONOMICO BEPI E MARIA FILÒ SHOW
con priorità alle prenotazioni: prenotazioni@festadeibisi.it fino al 21/05 o alle casse dello stand da venerdì 19/05
venerdi 26 maggio 2017 19.30 Apertura stand gastronomico e Isola del Gusto 21.00 I VECCHIA MANIERA musica dal vivo anni ‘60, ‘70, ‘80 e cantautori italiani
sabato 27 maggio 2017 16.00 MERCATO DEI PISELLI E PRODOTTI LOCALI mostra mercato Produzioni locali e Hobbystica 19.30 Apertura Stand Gastronomico e Isola del Gusto 21.15 JOE DIBRUTTO Discomusic ‘70 Pop-Funky Soul
domenica 28 maggio 2017 09.00 MOSTRA-MERCATO PRODOTTI TIPICI & HOBBY 10.00 RIEVOCAZIONE ANTICHI MESTIERI con“La Corte Medioevale” di Valle San Giorgio tutto il dì
10.00 AREA BABY-BISI gonfiabili,intrattentimento... i fantastici cavalli giocattolo di Criniere Birbone e la COMPAGNIA DUO DI PICCHE 12.00 Stand Gastronomico e Isola del Gusto 17.00 Cabaret con PAOLO FRANCESCHINI Musica dal vivo con PAMELA BONIVENTO 19.00 Apertura Stand Gastronomico 21.00 Musica Etno-Folk con I MIXTO
tutte le sere stand gastronomico e isola del gusto (domenica anche ore 12.30) tutti i giorni mercato dei piselli e delle tipicità, mostre ed esposizioni Pesca di beneficenza e Mercatino di Ricamo e cucito a cura della Parrocchia