Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 20-26 MAGGIO
n.19-2016
| anno XXIII
www.viavainet.it
2
VIAVAI | proiezioni | incontri |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
ven.20 maggio ore 21 - Badia P. (Ro) Abbazia della Vangadizza
ven.20 maggio ore 8.10 - Este (Pd) Istituto Salesiano Manfredini
A 70 ANNI DAL VOTO DELLE DONNE IN ITALIA 1946-2016
SAL DAY ‘16
Interventi “Il diritto di votare: la storia di una conquista” ALISA DEL RE docente di Politiche di Pari Opportunità e Gender Politics, Università di Padova; “Dopo il voto: il cammino che resta da fare” LORENZA PERINI docente di Politche e Welfare State in Europa, Università di Padova.
In questo particolare periodo di forte disoccupazione giovanile, il Manfredini ha intrapreso il progetto Servizi al Lavoro - SAL, impegnandosi non solo offrendo servizi alle persone, ma anche servizi alle imprese, proponendo un’alleanza tra la competitività aziendale e la dignità del lavoro, legata alla valorizzazione dei talenti personali e della formazione lungo tutto l’arco della vita. Temi dell’incontro: come cercare il lavoro, web reputation, colloquio e contratti di lavoro. Info: Centro Formazione Professionale CNOS-FAP Manfredini
Presso Abbazia della Vangadizza, Sala Convegni B. Soffiantini Org. Comune di Badia Polesine - Assessorato alla Cultura, Biblioteca Civica G.G. Bronziero e ISERS Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali “Bonaventura Gidoni”. Per informazioni: tel. 0425.53671 366.8218678 335.5650471 www.isers.it www.comune.badiapolesine.ro.it ...............................................................................................................................
ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE
dom.22 maggio 2016 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
IL MULINO DEL PO proiezione film di Alberto Lattuada Con Carla Del Poggio, Jacques Sernas • Una ricca fanciulla, fidanzata ad un benestante contadino, finisce in miseria, manda a monte il matrimonio e va a lavorare presso gli zii dell'ex innamorato. Intanto si organizzano le prime agitazioni contadine che, portate ai limiti estremi sia da una parte che dall'altra, danno origine a scontri. Durante uno di questi, il fratello della ragazza, a causa di un equivoco, ne uccide il futuro sposo. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
tel. 0429.612101 info@cfpmanfredini.it www.cfpmanfredini.it
...............................................................................................................................
ven.20 maggio ore 20-22.30 Este (Pd) Municipio piazza Maggiore 6
LA BUONA ALIMENTAZIONE A CASA E A SCUOLA Tavola rotonda nella manifestazione “Dal dire al fare sostenibile - 6a edizione” Festival di buone pratiche e nuovi stili, verso lo spreco zero Cibarsi naturaLmente
Interventi di Cinzia Alicardo Coldiretti e Campagna Amica Padova, Marco Fratucello Comune di Este, Margherita Forgione Movimento della Decrescita Circolo di Padova, GAS Este Monselice. Al termine della tavola rotonda ci sarà un omaggio legato al tema trattato Per info: Comune di Este Ufficio Ambiente - Agenda 21 tel. 0429.617566 - 617597 www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
2000SEDICI ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE • XI edizione
23-24-25 maggio 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
sab.21 mag. ore 17.30 Polesella (Ro) Sala Agostiniani p.zza Matteotti sab.21 mag. ore 21.00 Fratta P. (Ro) Villa Molin Avezzù v.Bragola 1
GLI APPUNTAMENTI CULTURALI ALL’ARCI DI ROVIGO
ALAN FRIEDMAN My Way. Berlusconi si racconta a Friedman (Rizzoli)
• LUN. 23 ore 18.15 Architettura del ‘900 Fotografare l’architettura del ‘900 - relatore Maurizio Braiato • MAR. 24 ore 17.30 Filosofie e saperi Jancques Maritain - relatore Stefano Periotto • MER. 25 ore 18.00 Scrittori italiani e stranieri Carlo Levi - relatore Caludio Garbato; ore 21.00 I film Sentieri selvaggi di John Ford - relatore Andrea Tincani
Moderatore: Maurizio Romanato giornalista Il libro. In nessun’altra nazione occidentale, negli ultimi vent’anni, un leader politico ha dominato così la scena come ha fatto Silvio Berlusconi in Italia. Nessuno è stato tanto amato e odiato. In questo libro Alan Friedman, dopo un anno e mezzo di interviste e conversazioni con Berlusconi, i suoi amici, i suoi familiari, racconta una vita che non conosce mezze misure. Nel vivace ritratto di Friedman assumono un rilievo fondamentale le drammatiche vicende internazionali e grazie all’accesso a fonti riservate europee e americane e alle testimonianze d’eccezione di Zapatero e di Barroso, Friedman svela un autentico intrigo internazionale. L’autore. Giornalista, autore, produttore e conduttore televisivo. Esperto di economia, ha lavorato per anni in giornali prestigiosi come Financial Times, International Herald Tribune e il New York Times, oltre ad aver ideato e partecipato a numerosi programmi televisivi. è autore inoltre di numerosi best seller di economia e politica.
Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE
gio.26 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
FURYO di Nagisa Oshima Con David Bowie, Tom Conti, Ryûichi Sakamoto Presenta: Alessandra Chiarini Trama: In un campo di prigionia giapponese, durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di prigionieri, quasi tutti inglesi, sono costretti a subire torture e umiliazioni di ogni genere da parte dell'ambiguo capitano Yanoi e del sergente Hara. Il fragile equilibrio del campo viene sconvolto dall'arrivo di un nuovo prigioniero, il maggiore Celliers, poco disposto a soggiacere alle regole dei giapponesi. Splendida musica e interpretazioni intensissime per un film concentrato sul tema dell'uomo sopraffatto dall'uomo. Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
lunedì 23 maggio ore 9 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi
ALIMENTI. QUALI INFORMAZIONI AI CONSUMATORI? Allergeni, additivi e contenuto nutrizionale dell’alimento sotto la lente d’ingrandimento del legislatore europeo. Il convegno verterà su argomenti di carattere alimentare. In particolare, sulla corretta etichettatura degli alimenti. Destinato a industrie alimentari, piccoli produttori alimentari come panettieri, pasticceri, macellai, ristoranti e pizzerie. Il convegno chiarirà le modalità di informazione obbligatoria al consumatore sulla presenza di allergeni, additivi e tabelle nutrizionali dei prodotti confezionati, preconfezionati e delle preparazioni gastronomiche da consumare direttamente. La docenza è tenuta dal noto avvocato Cristina La Corte, dello Studio Avvocato Gaetano Forte di Ferrara.
Organizzazione: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa, Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Pixartprinting Info: Servizio Cultura Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
30 marzo - 15 giu. ore 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
INCONTRI CON L’AUTORE 2016 • 25 maggio Paolo Zambonin “Percorsi di vita” presenta Giuliano Visentin Originario di Castelguglielmo, per più di quarant’anni è stato corrispondente del Gazzettino per Castelguglielmo e per diversi anni anche per Canda, San Bellino e Bagnolo di Po. Da 25 anni scrive per la rivista polesana “Ventaglio 90”. I suoi romanzi, che l’hanno portato ad impegnarsi in ricerche e documentazioni: Giulia (1999) una storia d’amore e sull’amore, Un’alba nuova verrà (1999) nel quale racconta le tragiche vicende dell’eccidio di Villamarzana, Giorni di guerra (2004) sulle peripezie vissute tra il 1940 e il 1945 da scrittori come Primo Levi e Mario Rigoni Stern. In questo quarto romanzo, Percorsi di vita, racconta vicende realmente accadute a dei ragazzi - dai quali aveva raccolto le testimonianze - in particolare quelle tragiche inerenti alla droga e al bullismo. • 08 giugno Carlo Esofago “Carlo di Hèristal” presenta G. Visentin • 15 giugno Arnaldo Pavarin “Na streta al cuore” presenta G. Visentin
La partecipazione è gratuita, e valida per 4 crediti RSPP e ASPP certificati da ANCORS. Per info ed iscrizioni, scrivere a: marketing@sistemasicurezzarovigo.it
Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
WWW.FESTIVALBIBLICO.IT
19-29 MAGGIO 2016 VICENZA | VERONA | PADOVA | ROVIGO | TRENTO
12 EDIZION E
ROVIGO 19-22 Maggio 2016
Segreteria: rovigo@festivalbiblico.it - 328 2572136. INFOPOINT: Palazzo Roncale, piazza V.Emanuele II
giovedi 19 maggio 2016
sabato 21 maggio 2016
ore conversazione ACCADEMIA DEI CONCORDI
ore conversazione PALAZZO RONCALE
Piazza Vittorio Emanuele II
Salone di Rappresentanza
LA BELLEZZA DISARMATA
AVVOCATO DI STRADA
presentazione libro J. Carrón Carmine Di Martino, Università Studi Milano
Non esistono cause perse Antonio Mumolo, presidente associazione, Francesco Carricato, avvocato di strada
venerdi 20 maggio 2016 ore conversazione TEATRO DON BOSCO Viale Marconi, 5
ore animazione MUSEO DEI GRANDI FIUMI
ore spettacolo PIAZZA MATTEOTTI in caso di pioggia: Teatro don Bosco
ROCK, SOUL & SMILE Musica e risate di pace e giustizia Marco e Pippo, unico duo che è un trio Motel Siffredi, rock band Tener Duende, funky pop band Grace, rock band
Piazza S.Bartolomeo
domenica 22 maggio 2016
INTERIORITÀ, BATTAGLIA INFINITA
DOMANDATE PACE PER GERUSALEMME
ore meditazione CHIESA EVANGELICA BATTISTA
Ascoltare per riconciliarsi Michele Visentin filosofo, educatore
(Sal 122,6). Itinerario biblico Cristina Caracciolo, biblista; Andrea Varliero, biblista; Frida Cesaretto, ass.bibliodramma Al termine, aperitivo biblico con assaggi dal Medioriente
via Curiel 6/a
ore Lectio Magistralis CEN.SER viale Porta Adige 45
GIUSTIZIA PER L’AMBIENTE Pace per la comunità Maurizio Malo, docente diritto ambiente Università di Padova Manuela Fasolato, magistrato Michele di Bari, ricercatore diritto ambiente Università Padova ore animazione ACCADEMIA DEI CONCORDI Piazza Vittorio Emanuele II
GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO Premiazione concorso e inaugurazione mostra presso la Gran Guardia ore Lectio Magistralis CAMERA DI COMMERCIO Salone del Grano. Piazza G.Garibaldi
IL BENE FRAGILE E IL BANALE MALE Breve distanza etica Enrico Berti, presidente onorario istituto internazionale di filosofia Donatella di Cesare, filosofa e opinionista de Il Corriere della Sera ore spettacolo PIAZZA MATTEOTTI in caso di pioggia: Teatro Duomo
LA LEGGENDA DEL GRANDE INQUISITORE Perdono, giustizia, scandalo Umberto Ambrosoli, avvocato, politico e saggista Teatro Insieme Sarzano Conservatorio «F. Venezze»
ore animazione GIARDINI DI PIAZZA MATTEOTTI in caso di pioggia: C.Com.le Le Torri
I COLORI DELLA PACE Festa per ragazzi Caccia al tesoro alla ricerca dei colori della giustizia ore conversazione PALAZZO RONCALE Salone di Rappresentanza e Sala Convegni
GESÙ È PIÙ FORTE DELLA CAMORRA Con gli ultimi a Scampia Don Aniello Manganiello, ex parroco di Scampia Diego Andreatta, direttore di Vita Trentina ore Lectio Magistralis CAMERA DI COMMERCIO Salone del Grano. Piazza G.Garibaldi
IL GENE EGOISTA Genetica e Beatitudini Guido Barbujani, genetista e scrittore Dacia Maraini, scrittrice ore spettacolo PLATEA DEL TEATRO SOCIALE Piazza Giuseppe Garibaldi
I DIGIUNI DI CATARINA DA SIENA - Le nuvole teatro Rappresentazione teatrale dell’opera, con intervista all’autrice Dacia Maraini. Evento in collab. ingresso a pagamento
CERCATE PRIMA IL REGNO DI DIO E LA SUA GIUSTIZIA Culto evangelico Silvia Veronese, diacona Al termine aperitivo biblico con assaggi da tutto il mondo ore conversazione AUDITORIUM EX CHIESA DI SANT’AGOSTINO Via G. Sichirollo, 7
ore lectio magistralis CAMERA DI COMMERCIO Salone del Grano. Piazza G.Garibaldi
IL NOME DI DIO È MISERICORDIA Il giubileo per tutta la terra Andrea Tornielli, giornalista e vaticanista de La Stampa, Elias Nimeh Lahham Maroun,patriarca della Giordania. Modera: Josef El Kouri, medico siriano ore spettacolo PIAZZA MATTEOTTI in caso di pioggia: Teatro don Bosco
UN TRENO PER VIVERE Train de Vie, sognatori impossibili Teatro Insieme Sarzano Ego, Eroica Giovane Orchestra Rovigo; Caravan Project, corpo di ballo; Francesco Toso, baritono
MOSTRE E PERCORSI
LA POTENZA DI UNA LACRIMA
CENTRO COMMERCIALE LE TORRI
Un’epica lunga come la storia dell’umanità Elena Gaiardoni, giornalista e scrittrice Giuliano Ramazzina, giornalista de Il Resto del Carlino
I VOLTI DELLA MISERICORDIA
via del Sacro Cuore 9
Un percorso attraverso l’arte di alcuni episodi storici significativi di conversione e perdono. visite guidate sabato e domenica
ore animazione DUOMO DI ROVIGO
SALA GRAN GUARDIA
piazza Duomo 1
GIUSTIZIA E PACE SI BACERANNO
LA MESSA CREOLA Il canto dalle periferie Pierantonio Pavanello, vescovo di Adria-Rovigo; Daniele Marabese, direttore di coro; Filippo Pina Castiglioni, tenore; Coro lirico rodigino Le voci della musica; Coro Le voci bianche Conservatorio Venezze ore conversazione ACCADEMIA DEI CONCORDI piazza Vittorio Emanuele II
TERESILLA Una vita al servizio della riconciliazione Agnese Moro, giornalista pubblicista, figlia di Aldo Moro; Daniela De Robert, giornalista del Tg2, collegio garante nazionale detenuti; Maria Grazia Comparini, smr esperta in spiritualità.
piazza Vittorio Emanuele II
Esposizione sui lavori e le composizioni fatte nei concorsi.
INFOPOINT DEL FESTIVAL Piazza Vittorio Emanuele II
IL RESPIRO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE Luoghi di memoria e di fede a Rovigo FAI di Rovigo, Teradamar associazione culturale Durata percorso: 75’, prenot. obbligatoria c/o infopoint e sito, gruppi: max 25 persone
INFOPOINT DEL FESTIVAL Palazzo Roncale
ANNULLO FILATELICO di Posteitaliane con timbro Festival 2016
4
VIAVAI | incontri | mostre |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
sab.21 maggio ore 22 - Rovigo, Chiesa della Beata Vergine del Soccorso
27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
MAGIA E MIRACOLI NELL'ARMONIA BAROCCA DELLA CHIESA DELLA ROTONDA
AL PRIMO SGUARDO
Una visita guidata alla scoperta dei Teleri della Beata Vergine del Soccorso, arricchita da letture di documenti antichi e dalle melodie di un violinista. Ingresso € 2 entrata al tempio + € 2 visita guidata. Ingresso unico ore 22. Organizzazione: CeDi Turismo e Cultura di Rovigo. Info: tel. 0425.21530 ................................................................................................................................
FESTIVAL D’ARTE CONTEMPORANEA - NOTTE EUROPEA DEI MUSEI sabato 21 maggio 2016 Adria (Ro) Museo Archeologico Nazionale
DELTARTE - NUOVI ORIZZONTI • ore 20.30 presso il Lapidario del Museo inaugurazione della mostra “Nuovi orizzonti” di Andrea Clementi e Chiara Guidotto. Segue performance di Chiara Guidotto. (mostra aperta fino al 26 giugno 2016) • ore 21.45 “Dodicianni solo performance” con Andrea Dodicianni Per la Notte Europea dei Musei ritorna in scena il dialogo tra antico e presente, tra archeologia e arte contemporanea, sottolineando come la rilettura artistica possa essere uno strumento per la conservazione e la valorizzazione del proprio patrimonio storico-artistico. Non a caso sono stati scelti questi due artisti under 35, Chiara Guidotto e Andrea Clementi, in dialogo con le tracce tangibili dell’antica creatività umana, al fine di esplorare “nuovi orizzonti”. • L’installazione di Chiara Guidotto presso il giardino del Lapidario mette in scena una rilettura dell’archeologia nella dimensione della contemporaneità, mediante un preciso materiale, il cemento. • Le due installazioni di Andrea Clementi, La grande Latrodectus Mactans e Nodo apotropaico pongono l’accento sulla ritualità come valore di riferimento con cui rapportarsi e riappropriarsi. • Andrea Dodicianni nella sua performance si metterà a nudo raccontandosi e svelando alcuni segreti e ricordi legati ai suoi suoi brani più famosi. Un altro modo per entrare nella dimensione più intima e personale, quasi quotidiana, di un lavoro altamente creativo come quello del musicista. Per la IV edizione del festival itinerante d'arte contemporanea DeltArte-il Delta della Creatività la tematica è la creatività collettiva che porterà gli artisti a creare opere d'arte con la partecipazione e la condivisione della comunità locale. 8 appuntamenti, 4 workshop, 5 residenze d'artista, 15 artisti coinvolti: un calendario ricco di eventi che coinvolgerà diversi Comuni del Delta e location uniche che faranno da cornice alle opere. Evento promosso da: Associazione Voci per la Libertà. Progetto di Melania Ruggini. info: www.vociperlaliberta.it www.deltarte.com tel. 349 2595271 Museo: Via Badini, 59 tel.0426 21612; sar-ven.museoadria@beniculturali.it Ingresso gratuito per l’inaugurazione della mostra - Orari di visita: 8.30-19.30 ................................................................................................................................
domenica 22 maggio ore 10 - Baone (Pd) Piazza
GIANNI RIVERA IERI E OGGI Autobiografia di un Campione di Gianni Rivera Ed. Marconi Productions Incontro con Bruno Pizzul e Gianni Rivera Quattro passi nella vita del Golden Boy. Un viaggio tra ieri e oggi, attraverso i ricordi di famiglia, gli articoli, le foto e i suoi scritti. Eccolo, Gianni Rivera, in una versione totalmente inedita. La prima e unica autobiografia autorizzata e scritta da Gianni Rivera ha come tratti distintivi l’originalità e la generosità. Nel fronte e nel retro della copertina le immagini di Gianni, calciatore dell’Alessandria a 15 anni e oggi politico, sono contenute in un cerchio che simboleggia l’orologio della vita, il passaggio del tempo e la perfezione del suo gioco. Ieri e oggi. Un fil rougenoir che attraversa tutto il libro, basato su quel rosso e quel nero che per 20 anni hanno vestito Gianni, con la maglia del Milan. Lo “Ieri” viene raccontato in tre capitoli: il Ragazzino, il Calciatore e il Campione. L’”Oggi” è invece delineato dai capitoli “il Deputato, l’Uomo di Governo e l’Uomo di Sport”. In questa fase il pallone non viene più usato per calciare ma per lanciare messaggi e valori nella politica, nello sport e nella famiglia. Nell’ambito della Festa dei Bisi di Baone - 18 ed. organizzata dalla Pro Loco di Baone con Ass.ne Bisi&Bisi, Comune di Baone. www.festadeibisi.it - facebook
...................................................................................................................
Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione. Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto. Le attività della settimana: SABATO 21 MAGGIO / NOTTE EUROPEA DEI MUSEI Apertura mostra dalle 9.00 alle 24.00. Visite guidate per singoli visitatori: Ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30, 21.00, 22.00, 23.00 • Le visite partiranno allo stesso orario nelle 2 sedi. Costo visita: € 4 per una sede, € 6 per due sedi Sabato 21 maggio ore 18.00 BRINDISI D’ARTE Visita tematica letteraria “La natura dipinta” Elisabetta Marchioni da Rovigo e gli artisti della collezione Centanini tra profumi e colori, per raccontare simboli e paesaggi. Costo a persona: € 10 Domenica 22 maggio ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30 VISITE GUIDATE DELLA DOMENICA Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi
Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi. Si potrà scegliere se visitare una sede oppure entrambe. Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella ................................................................................................................................
22 maggio - 26 giugno 2016 - Crespino (Ro) Museo delle acque
RIVISITAZIONI IN TERRE D'ACQUE mostra di pittura Inaugurazione sabato 21 maggio ore 18.30 con ingresso libero, visita guidata alle opere e un gustoso brindisi finale offerto dagli organizzatori. Rivisitare il passato seguendo punti di vista poetici; Umberto Falchini, Amedeo Lanci, Luciano Scarpante e Gunther Wolf, esponenti dell'arte sentimentale omaggiano il Polesine con la loro arte. Org.: Comune di Crepino, in collaborazione con Turismo e Cultura e il Centro Polesano di studi Storici Archeologici Etnografici. Info: Cedi tel. 0425.21530 ................................................................................................................................
| manifestazioni | VIAVAI
3-4-5 giugno 2016 Casale di Scodosia (Pd) Villa Correr
FESTIVAL DELLE BASSE 2a ed. Cultura e gusto nelle terre delle acque Dal 3 al 5 giugno 2016 va in scena la II edizione del Festival delle Basse, il primo festival culturale ideato per la promozione turistica dei territori a sud delle province di Padova, Verona e Vicenza e promosso da una rete di 25 Comuni per valorizzare il ricchissimo patrimonio materiale e immateriale di questa parte del Veneto, ancora tutta da scoprire. Proprio per raccontare tutto il territorio coinvolto e i tanti piccoli gioielli artistici e architettonici disseminati per queste campagne, il Festival diventa, a partire da questa seconda edizione, itinerante e ogni anno toccherà un luogo differente delle Basse. Quest'anno la manifestazione è ospitata a Casale di Scodosia (PD) nei suggestivi spazi di Villa Correr e del suo parco. Tre giorni di festa, cultura e intrattenimento con incontri con gli autori, presentazioni di libri, concerti, spettacoli teatrali, cinema, mostre e laboratori, durante i quali il pubblico ha anche la possibilità di scoprire le eccellenze della produzione artigianale locale e il meglio dell'enogastronomia di prossimità. Anche in questa seconda edizione, infatti, ampio spazio è dedicato alle produzioni locali: l'allestimento dell'intera area del Festival è curato dagli artigiani del mobile del territorio di Casale di Scodosia e nei tre giorni di manifestazione l'area somministrazione vede protagonisti i migliori ristoratori del territorio che, insieme ai produttori, raccontano le "Basse" attraverso i piatti e i prodotti proposti al pubblico. Il Festival si arricchisce quest'anno di nuove e preziose collaborazioni con alcune realtà del territorio da tempo impegnate nella promozione della cultura. Tra queste, l'Euganea Film Festival che cura una speciale Sezione cinema con una selezione dei migliori cortometraggi e documentari proiettati al Festival e legati all'ambiente e al cibo. Altra importante novità è lo spazio ragazzi che propone incontri, laboratori e attività per il pubblico più giovane con alcuni tra i più interessanti scrittori e illustratori italiani per ragazzi, tra cui Sonia Maria Luce Possentini, Diego Silei e Ilaria Guarducci. Tra gli ospiti di questa seconda edizione ricordiamo: Massimiliano Bruno, Federico Quaranta, Nicola Prudente, Don Pasta, Massimo Polidoro, Banda Osiris, Gianni Maroccolo, 1% Caterpillar, Ale&Franz, Salvatore Striano "Sasà", Antonio Aiazzi, Piergiorgio Odifreddi, Sacri Cuori, Andrea Chimenti, Simone Filippi, Beppe Brotto. Giovanni Ricciardi, Paolo Roversi, Vincenzo Vasi, Contrada Lorì, Bob Corn, The Giant Undertow, Mr Wob & The Canes, Massimo Cirri, Giuliana Musso, Andrea Pennacchi, Mirko Artuso, Giorgio Gobbo, Sergio Marchesini, Patrizia Laquidara, Fulvio Ervas. Idea e organizzazione GLASS studio. Informazioni: www.festivaldellebasse.it info@festivaldellebasse.it Facebook Festival delle Basse Twitter @FestivalBasse Ufficio stampa Francesca Zanardo cell. 3284780660 zanardo@glass-studio.it
...................................................................................................................
27-28-29 maggio 2016 Este (Pd) centro storico
ESTE DA GUSTARE Territorio da vivere Tre giorni dedicati all’enogastronomia e al territorio. Tre giorni di eventi, incontri con autori, degustazioni e mercatini di prodotti tipici, cene a tema, lezioni di cucina e visite guidate alle meraviglie della città. Un’occasione unica e gustosa per conoscere e scoprire le tipicità di Este, dei Colli Euganei e di tutto il territorio circostante. Dalla “tolalonga”, un ristorante a cielo aperto per 300 invitati nell'esclusivo scenario di Via Matteotti, alle cene nei locali caratteristici della città; dagli aperitivi alle degustazioni dei prodotti tipici dei Colli Euganei; dal Mercatino del Gusto alle degustazioni nei locali di Este; dalle visite guidate agli incontri con l'autore. Iniziativa realizzata da Confesercenti Padova e Comune di Este. Programma completo, informazioni e prenotazioni: www.estedagustare.it ................................................................................................................................
21-22 maggio 2016 - Battaglia Terme (Pd) Castello del Catajo
VULCANEI 2016 I Volcanic Wines nei Colli Euganei. Il più grande banco d'assaggio di vini da suolo vulcanico con 50 aziende in degustazione. Orari apertura: • sabato ore 15.30 - 22.30; domenica ore 10.30 - 19.30. Degustazioni presso il Cortile dei giganti: • SABATO ore 16.30: Associazione Olivicoltori Euganei: “Gemelli diversi, olii di origine vulcanica. Degustazione sensoriale guidata”; ore 17.30: Les Vins volcaniques de France: entre le Parc d'Auvergne et la Val de Loire; ore 18.30: La magia del Vulture, terra d’Aglianico • DOMENICA ore 11.30: Ischia e Campi Flegrei: Falanghina Felix; ore 12.30: Vesuvio, la potenza del Vulcano; ore 15.00: Alla scoperta del fascino segreto de “La Tuscia” con il giornalista Carlo Zucchetti; ore 16.00: Weine aus Naturgarten Kaiserstuhl. Biglietto di ingresso in loco: € 14; biglietto in prevendita online € 12 (fast track entry); il costo comprende: calice e bisaccia, degustazione di tutti i vini, panificati e acqua, accesso al Giardino dei Giganti, accesso alla Sala della Pallacorda (che accoglie i vignaioli italiani e stranieri), accesso al portico adiacente la Sala della Pallacorda (che ospita i produttori euganei), accesso al Giardino delle Delizie e alla Grande Peschiera. Info: 331.62.69.397 • info@vulcanei.wine • www.vulcanei.wine
...................................................................................................................
19-22 maggio 2016 - Rovigo
FESTIVAL BIBLICO EVENTI COLLATERALI • sab.21 e dom.22 maggio ore 19-24 Rovigo, Corso del Popolo APERICENA. Primi piatti gratis per tutti in collab. con San Marco caffé Rovigo, El Borrachito food drink & music, I-Sushi contemporary food, Eva eventi. • dom.22 maggio dalle ore 9.00 - Rovigo centro Piccoli mercanti di pace. I bambini fanno mercato: giochi fumetti libri figurine bambole... in collab. con Associazione Amici di Elena onlus • Costa di Rovigo - Pizzeria Geko, via Dante 79 (tel. 0425.497297) Pizza biblica in occasione della 3a edizione del Festival Biblico di Rovigo Programma completo a pagina 3
...................................................................................................................
domenica 22 maggio 2016 - Pettorazza Grimani (Ro)
“EXSPO” DE PETTORASSA 2a edizione Manifestazione del tempo libero dalle ore 9.30 alle 20.30 lungo le principali vie del centro • Gara Triveneto arco storico presso Antica Corte Grimani Motori: auto, stock car cross, moto, trike, aerei e droni telecomandati. Spettacoli con cavalli a cura del Centro Equestre “Il Salice” Carmignano di S.Urbano (Pd). Esposizione prodotti “Campagna Amica” a cura dell’Ass.ne Coldiretti di Rovigo. Mercatino con prodotti vari. Mestieri di una volta esposizione di attrezzi e dimostrazioni pratiche. Spettacoli: intrattenimenti di vario genere, esibizione del Gruppo Urban Country, mostra statica da parte del Gruppo Aeromodellismo Rodigino Aeroclub L. Baldi di Rovigo. ASD Rugby Villadose Junior 2007 e Gruppo Sportivo Danze Cavarzere. Percorso Natura-Arte (Circolo Artistico Orfeo-Adria). Concorso Fotografico Amatoriale. Gonfiabili per bambini e molto altro... Punti Ristoro con Happy Hours (ea fine spunciotemo) In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 29 maggio Organizzazione: Associazione “La Pettorazza Storica” in collab. con Associazione Polesana Coldiretti di Rovigo con il patrocinio del Comune di Pettorazza Grimani. Per informazioni: Romina 389.5173732 Michele 346.4940628
5
6
VIAVAI | manifestazioni | teatro | FRAXINETA - DIVERSAMENTE UGUALE
dom.22 mag. ore 16 - Frassinelle (Ro) loc.Chiesa, Teatro S.Giuseppe
SUORE PROGRESSISTE Progetto Teatrando
sab. 21 maggio 2016 - Rovigo, via Bramante
INAUGURAZIONE PATTINODROMO DELLE ROSE Il grande giorno è arrivato: conclusi i lavori iniziati il 18 luglio 2012 si inaugura il Pattinodromo delle Rose Adriatic LNG completato in tutte le sue strutture di Centro sportivo polivalente a disposizione della famiglia. Un evento, una grande festa con tante sorprese e aperta a chiunque ama lo sport e la città di Rovigo. Tutti gli allievi e atleti dello Skating Club Rovigo effettueranno un saggio-esibizione. Info: Skating Club Rovigo cell. 347.0013300 fax 0425.0131182 • info@skatingclubrovigo.it
...................................................................................................................
ven. 27 maggio 2016 ore 20.30 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
LA CORRIDA... IL PALCO E’ TUO! I Vincitori verranno selezionati dalla giuria popolare presente in sala. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Presenta: Stefano Bencompagnato Quota di partecipazione: € 5 Premi: 1° cellulare + € 200 2° Coppa + € 100; 3° Targa La manifestazione ha come scopo quello di raccogliere fondi per l'Associazione Giovani Diabetici di Rovigo (AGD). Ingresso ad offerta libera. Org.: A.N.P.Pe. (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria). Info: 338.3029750 • www.anpperovigo.it anppe.rovigo@libero.it
..................................................................................................................
giovedì 2 giugno 2016 ore 10.00 - da Costa di Rovigo
BICICLETTANDO XXIIa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 16 km verso il Circolo Canottieri di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Animazione e gonfiabili per tutta la giornata. Servizio di bus navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti ed eventuali appiedati; servizio ambulanza. A disposizione sul posto sedie e tavoli per il PIC-NIC come da tradizione con pasta asciutta, Gnocco fritto e Maxi torta per tutti. Ai primi 200 partecipanti verrà consegnata una T-Shirt colorata al momento dell’iscrizione. Quota iscrizione € 7 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a dom. 5 giugno con i medesimi orari. Organizzazione: A.S.D. AICS Costa di Rovigo, AICS Comitato Provinciale di Rovigo con il sostegno dei negozi di Costa di Rovigo
...................................................................................................................
Casa Sacra Famiglia di Fratta Polesine Commedia musicale liberamente ispirata al film Sister Act. Regia di Claudio Moretti. L’appuntamento è il primo della rassegna Fraxineta dedicata a compagnie composte solo da attori diversamente abili. “Gli spettacoli proposti da queste compagnie non sono saggi di fine anno, ma rappresentazioni teatrali di spessore e contenuto messe in scena da persone che hanno deciso di mettersi in gioco, di salire su un palcoscenico per dare il meglio di sè”. Prossimi appuntamento • 29 maggio ore 16 “La Favola di Notre Dame” Teatroterapia di Mirano, Compagnia Teatrale I Sognattori • 5 giugno ore 16 “Briciole” e “Il mio Segreto sulle orme di Spoon River” Associazione Down Dadi Coop Vite Vere - Padova • 12 giugno ore 16 “Cenere” Altrarte Teatro “Fraxineta - Diversamente uguale” rassegna musico-teatrale per compagnie diversamente abili. Rappresentazioni presso il Teatro S.Giuseppe in Piazza Marconi 28 Biglietto unico € 5. Rassegna promossa da Rovigo Teatro e Gruppo Gestione Teatro Solidale con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Provincia di Rovigo e Comune di Frassinelle Polesine. In collab. con Medici con l’Africa Cuamm. Info e prenot. Nello 337.1052081 Giorgio 338.3508764 Settimo 349.4702164 ................................................................................................................................
ven. 27 maggio 2016 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
ATELIER DELL’ATTORE Saggio degli allievi della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2016/2016. Recital-Spettacolo di monologhi, dialoghi e momenti musicali tratti dal repertorio teatrale di tutti i tempi. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regista Sami Karbik. Ingresso libero. Info: cell. 327.8755584 email: operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it Org.: Compagnia Opera Entertainment, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura.
...................................................................................................................
sab. 28 e dom. 29 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo
A ME GLI OCCHI di Vaudeville di Georges Feydeau Compagnia Opera Entertainment Rovigo Regia di Giuliano Scaranello; assistente di regia Sami Karbik - con Nicolò Boschetti, Susanna Camaldi, Eleonora Malfatto, Massimo Noce, Maurizio Noce, Marina Orlando, Alberto Roccato, Filippo Suman, Enrica Tiengo, Paolo Turolla, Paolo Zaffoni, Federica Zagato. Gerard Bouriquet, maturo ed impenitente scapolo dell’alta borghesia francese, vive con la sola compagnia del suo maggiordomo Justin. L’elegante appartamento parigino è frequentato dalla sorella del padrone di casa, Francine, e dalla sua segretaria Bonbon. Justin, che scopre casualmente di possedere doti ipnotiche, riesce a perpetrare stati di obnubilazione agli avventori della casa, onde far loro eseguire ogni tipo di pesante lavoro e godersi, in tal modo, libertà…benessere…ozio. Ma quando Bouriquet, s’innamora di una ventenne che decide di sposarlo nonostante non sia interessata all’uomo, Justin vede crollare il castello di carta che ha costruito... Ingresso: € 6. Biglietteria teatro aperta sabato e domenica dalle ore 16.30. Info: 327.8755584. Org.: Opera Entertainment, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura. Grafica della locandina da un disegno di Gabbris Ferrari gentilmente concesso da Meri Veronese. ................................................................................................................................
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
| teatro | musica | VIAVAI
DONNE DA PALCOSCENICO • Appuntamenti sul teatro al femminile
sab.21 mag. ore 21 / dom.22 mag. ore 16 - Rovigo, Teatro Duomo
sab.21 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Platea del Teatro Sociale
LA STRANA COPPIA al femminile
I DIGIUNI DI CATARINA DA SIENA Le Nuvole Teatro con Barbara Amodio e Gianluigi Pizzetti Testo e regia di Dacia Maraini. Al termine dello spettacolo, conversazione con DACIA MARAINI ospite della serata. Il testo racconta l’ultimo periodo della vita di Santa Catarina, quando era già famosissima e molto ricercata dai potenti di tutto il mondo, che le scrivevano chiedendo consigli e benedizioni. L’attenzione si appunta sul rapporto castissimo, tenero ed amichevole fra la giovane asceta e il suo devoto scrivano, il frate Neri. Il solo punto di contrasto fra i due sta nel fatto che Catarina crede nel digiuno come pratica di purificazione del corpo e Neri invece ama mangiare. Catarina finirà per morire di fame sotto gli occhi addolorati di Neri. Nell’insieme si tratta di un ritratto laico, carico di rispetto e di affettuosità della giovane santa toscana e del suo goloso scrivano. Ingresso intero euro 20, ridotto euro 15. La rassegna “DONNE DA PALCOSCENICO” IIa edizione (dedicato a Gabbris Ferrari) è parte della Stagione di Prosa 2016 del Teatro Sociale di Rovigo ed è realizzata in collaborazione con Arteven e Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale. Info: Minimiteatri 340.4621224 - 327.5789336 www.minimiteatri.it - www.arteven.it - www.comune.rovigo.it/teatro ................................................................................................................................
FIABE A MERENDA - 1 edizione 2016 a
dom.22 mag. ore 17 - Runzi di Bagnolo di Po (Ro) Agrit. Valgrande
CENERENTOLA Gruppo teatrale Il Mosaico di Rovigo C’era una volta in una terra lontana, ma molto lontana, un minuscolo regno, là in un maestoso castello viveva un nobile signore vedovo con la sua bambina. Passarono gli anni e Cenerentola era ridotta a far da serva nella sua stessa casa; ma, nonostante tutto, Cenerentola continuava ad essere buona e gentile perché ad ogni levar del sole, ella sentiva rinascere in cuore la speranza che un giorno i suoi sogni di felicità si sarebbero avverati. Al termine della fiaba itinerante: degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ad estrazione, 3 omaggi della Thun Shop (Rovigo, via Cavour 8) Ingresso fiaba compresa la merenda euro 8 (biglietto unico per tutti) con prenotazione obbligatoria presso Agriturismo Valgrande, Runzi di Bagnolo di Po (Ro) via Riviera 849 tel. 0425.704086 info@agrivalgrande.it In caso di pioggia ed al non raggiungimento di un minimo di partecipanti la manifestazione non avrà luogo. Organizzazione: Gruppo Teatrale Il mosaico con il patrocinio di Agriturist Media sponsor: Viavai, Thun Shop Rovigo, Radiorovigo, Fancygrafica ................................................................................................................................
Commedia brillante in due atti di Neil Simon Compagnia Fuori di Scena di Rovigo. Regia di Emiliano Boaretto. Adattamento del testo e scelte musicali di Matteo Davin. Olivia e Fiorenza sono due amiche e due opposti dell'universo femminile. La prima, allegra divorziata in carriera, ma con cedimenti; la seconda, moglie e madre depressa, ma con sorprese. Quando Fiorenza vedrà il proprio matrimonio naufragare verrà accolta in casa dell'amica Olivia dove troverà comprensione, conforto e un posto dove stare e pulire. Il tempo passa tra chiacchere e sfide a Trivial Pursuit con le amiche di sempre: la svampita Vera, l’affascinante Renata, la nervosa Michi, e la nevrotica Silvia. Ma dopo vari giorni e goffi tentativi di abbordaggi ai vicini d'appartamento, le incomprensioni si esasperano, la comunicazione deraglia e la convivenza deflagra! Per info e prenotazioni 339.2778783 ................................................................................................................................ PRIMAVERA A TEATRO
sab.21 maggio ore 21 - Pontecchio (Ro) Teatro Parrocchiale
VOGLIO LA LIBERTÀ Comp. teatrale La Fenice di Costa di Rovigo Commedia musicale per famiglie di Almerina Rigobello, liberamente tratta da Liberi liberi di Tonino Lasconi e Roberto Belli. La compagnia nata nel 2010, è composta da attori giovani e giovanissimi. Ingresso: adulti euro 5, ragazzi euro 3, soci circolo F.Galli euro 4, diversamente abili (4 posti) gratuito. Per informazioni e prenotazioni: 377.4642231 (dalle ore 16) / 347.1183904 Rassegna promossa da Parrocchia S.Andrea Ap. Circolo parrocchiale Fabio Galli tel. 0425 492039 - 328 1239853 parrocchiapontecchio@diocesirovigo.it ................................................................................................................................
ATESTE RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO
sabato 21 maggio 2016 ore 18 - Este (Pd) Piazza Maggiore
AMAZING GOSPEL CHOIR in concerto Un progetto di gruppo vocale nato nel 1998 si consolida nel 2001 con la costituzione dell’Amazing Gospel Choir. Il coro conta una formazione di circa quaranta voci e da allora è sempre stato diretto da Marica Fasolato. L’Amazing Gospel Choir ha ottenuto importanti riconoscimenti dalla critica nell’ambito di concorsi nazionali e internazionali, vanta numerose collaborazioni con formazioni di musica leggera e prestigiose incursioni nel repertorio classico, con concerti di particolare rilievo. Ingresso libero. Progetto dell'Associazione Culturale Giovani d'Este, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - bando CULTURALmente, con patrocinio del Comune di Este. Info: giovanieste@gmail.com www.comune.este.pd.it ................................................................................................................................
7
info@viavainet.it
| animazione estiva | VIAVAI 1-29 luglio 2016 - Rovigo
SCUOLA DELL’INFANZIA “MAMMA MARGHERITA”
1-29 luglio 2016 Rovigo
3-6 anni
dal 9 giugno al 29 luglio e dal 5 al 9 settembre - Rovigo
Un tuffo nel selvaggio west
DOPOSCUOLA “MAMMA MARGHERITA”
animazione estiva 2016:
animazione estiva 2016:
GIOCHI D’ACQUA, BALLI COUNTRY, GRUPPO CLOWN, MUSICA E STRUMENTI, INGLESE, PROGETTO PINOCCHIO IN BICICLETTA, VISITE GUIDATE E MOLTO ALTRO!
CORSI DI AIKIDO, PATTINAGGIO, RUGBY, YOGA, INTERNET, VISITE GUIDATE IN CITTA’, CINEFORUM, SVOLGIMENTO COMPITI, GIOCHI A SQUADRE, LABORATORI ARTISTICI
età: 3-6 anni orario: 7.30 -17.00 sede animazione:
età: 6-10 anni orario: 7.30 -17.00 sede animazione:
Scuola dell’Infanzia “Mamma Margherita” via D.Piva, 29 - Rovigo iscrizioni e costi: tel. 0425.30791 .........................................................
Doposcuola “Mamma Margherita” via D.Piva, 29 - Rovigo iscrizioni e costi: tel. 0425.30791 .........................................................
6 giugno-2 settembre 2016 Copparo (Fe)
dal 20 giugno al 9 settembre Rovigo, Museo Grandi Fiumi
CAMPUS ESTIVI CENTRO NUOTO COPPARO
E...STATE AI GRANDI FIUMI
animazione estiva 2016:
I campus saranno diretti e seguiti da tecnici di scienze motorie, istruttori federali, e dagli enti di promozione sportiva con rapporto massimo 1: 13-15. Le attività verranno svolte presso gli impianti costituiti da: 2 piscine coperte, 2 scoperte, 2 palestre, ampio parco verde Giochi solarium con giochi, 4 campi da beach tennis, 1 campo da beach volley, sala bar al coperto e bar all’aperto, 2 campida tennis e calcetto coperti e 3 scoperti, Palasport, pista di atletica, spazio mensa al coperto e allo scoperto a seconda delle condizioni climatiche. età: 3-5 anni, 6-10 anni, 11-15 anni orario: 8-18 (anche mezza giornata) sede animazione: Centro Nuoto Copparo, Impianti Sportivi Comunali via dello Sport 45 iscrizioni e costi: tel. 0532.861383
...................................................................................................................
campus estivo 2016:
PRESCUOLA, CICLOFFICINA AL MUSEO, ATTIVITA’ SPORTIVE ALL’APERTO, MUSEO AL CUBO, ORTO DEI SEMPLICI, GITE FUORI PORTA, BABY BAZAR, TEAMBUILDING età: 6-13 anni orario: 8.00 - 16.30 Tempo parziale o
tempo pieno - Servizio Mensa sede animazione:
Museo dei Grandi Fiumi, Monastero degli Olivetani Rovigo Piazzale San Bartolomeo 18 iscrizioni e costi: tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it tel. Preiscrizione (consigliata) fino al 10 giugno Presentazione animazione sabato 21 maggio ore 17.00, sala Flumina, Museo dei Grandi Fiumi Rovigo ...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Circolo Tennis asd v.le Tre Martiri 44
UN’ESTATE DA TENNISTI: ANIMAZIONE 2016 Per ragazzi dai 6 ai 16 anni, divisi in fasce d’età. Raduni settimanali dal 13 giugno al 29 luglio e dal 29 agosto al 2 settembre, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Accoglienza 8.00-8.30; Fine attività 12.30-13.00. Quota settimanale € 55 comprende: lezioni di tennis quotidiane, attività ludico sportive, lingue straniere “English School”, Progetto frutta “nutrirsi bene, un insegnamento che frutta”, Assicurazione. La quota dovrà essere versata il primo giorno di inizio attività. Le settimane si svolgeranno al raggiungimento minimo di 16 allievi. Info e iscrizioni: Andrea Rossi 349.3636650 • rovigotennis@libero.it • Segreteria del CT Rovigo 0425 31969.
...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | corsi | seminari | 21-28 maggio e 4-11 giugno 2016 - Rovigo, via Leopardi 1
INCONTRI Counseling e Teatro
Orario: 9.00-18.00. Sede: Laboratorio dei Talenti via Einaudi 60/62 “Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione” (A. Einstein) Un laboratorio per conoscere gli strumenti operativi da applicare alle varie situazioni e facilitare l'identificazione degli obiettivi individuali e di gruppo, la loro concreta realizzazione, allenando l'autonomia e l'autoefficacia. La modalità di lavoro è quella di un laboratorio, dove i giochi teatrali e le attività di coaching di gruppo stimolano un percorso dinamico di esperienze per imparare attraverso il movimento e stimolare l’intelligenza fisica del corpo. Ideale per chiunque voglia sperimentare un modo differente per definire e raggiungere i propri obiettivi personali e professionali, imparare a definire un piano di azione autodeterminato e monitorare i progressi raggiunti. Si consiglia abbigliamento comodo. Faciliteranno: Antonella Frigato Coach - Beatrice Pizzardo Attrice.
Incontrare se stessi e incontrare l'altro da noi, dando ascolto alla saggezza del corpo e alle sue percezioni, è l'obiettivo di questo ciclo di quattro incontri. Fare esperienza di sé e dei propri confini in un ambiente protetto, è un'entusiasmante occasione di crescita e di presa di consapevolezza utile per la propria vita. La condivisione in gruppo amplificherà tutto questo e creerà nuove energie. Gli strumenti che verranno utilizzati sposano le tecniche del laboratorio teatrale con quelle del counseling gestaltico. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 16.00 alle ore 18.30 a Rovigo in Via Leopardi 1 secondo il seguente programma: MAGGIO: • SAB. 21 “Ascolto di sé: il respiro”; • SAB. 28 “Ascolto di sé: il corpo”. GIUGNO: • SAB. 4 “Ascolto dell'altro: il suo respiro”; • SAB. 11 “Ascolto dell'altro: il suo spazio”. Conduttrici: Antonia Bertagnon - Attrice impegnata nell'ambito della ricerca teatrale. Al centro del suo lavoro: l'investigazione del linguaggio del corpo e la possibilità di scoprire "un intimo ascolto" nella relazione, lo studio del mito e la sua possibile trasposizione nella contemporaneità. Erika Marangoni - Dottoressa in Psicologia dell’Educazione, Counselor agevolatore nella relazione d’aiuto, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico, Esperto nella comunicazione. Il costo per la partecipazione ad ogni incontro è di € 30. Iscrivendosi subito a tutte e quattro le sessioni il costo totale sarà di € 100 anziché € 120
Per info e costi: info@engicoaching.it cell 39 329 988 5849
Info e iscrizioni: Erika Marangoni cell: 388 3637623 • erikacounselor@gmail.com
dom. 29 maggio 2016 - Rovigo, Via Einaudi 60/62 (Area Tosi)
DEFINISCI E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI
...................................................................................................................
...................................................................................................................
ven. 27 maggio 2016 ore 20.30 - Rovigo, Piazza Tien An Men
28-29 maggio 2016 - Montegrotto Terme (PD) Hotel Olimpia
COME GESTIRE LA MENTE REATTIVA E SUPERARE LE CONFLITTUALITA’ Incontro a tema con videoconferenza sugli insegnamenti e opere di Marco Ferrini. “La mente può aiutarti nella realizzazione dei tuoi piccoli e grandi sogni attraverso intuizioni e speranze oppure può contrastarti generando paure e insicurezze. Sicuramente avrai sperimentato di desiderare profondamente qualcosa, ma di sentire delle forze opposte dentro di te che non ti permettono di procedere... oppure di aver ottenuto quello che desideravi, ma non aver sentito la soddisfazione che ti aspettavi di sperimentare”. Sede: Centro Servizi Polivalente. Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione. Info e prenotazioni: Fabio Grisotto 320 4616973 • fabiottorina@libero.it • Segreteria: 0587 733730 - 320 3264838 • segreteria@centrostudi.net • www.centrostudi.net
...................................................................................................................
sab. 18 e dom. 19 giugno 2016 - Boara Pisani (Pd)
WEEK END DI COSTELLAZIONI RITUALI ® E FAMILIARI Seminario esperienziale condottoda Marco Massignan. Orario: 9.3018.30. Sede: Arbor Vitae Soc. Coop. Via I° Maggio,49 Boara Pisani (PD) “Fintanto che i nostri antenati e i nostri genitori soffrono ancora dentro di noi, siamo privati della vera felicità. Quando facciamo coscientemente un passo - in modo libero, gioioso, toccando la terra, lo facciamo anche per le generazioni passate e per quelle future. Esse arrivano con noi nel momento in cui lo facciamo, e tutti troviamo la pace nello stesso momento.” (Thich Nhat Hahn). Info: Martina (339-7763781)
MASTER IN TRAINING MENTALE E COACHING 1° modulo Il Master è un programma di specializzazione ideale per chi vuole apprendere e migliorare le tecniche di sviluppo personale a un livello professionale. Il Master è strutturato per formare Senior Coach capaci di abbracciare un vasto range di competenze, in modo da operare nel Coaching One To One, con gruppi, in Azienda e nello Sport anche a livello professionistico. Il Master prevede diverse specializzazioni e una articolazione temporale concentrata (7 moduli nel corso dell’anno 2016). Il Master è tenuto dal Dr. Lorenzo Manfredini (psicologo psicoterapeuta), Dr. Daniele Trevisani (Formatore), Dr. Angelo Gemignani (Psicofisiologo Università di Pisa), Manfredini Riccardo (Counselor Biosistemico), Ing. Lorenzo Savioli (NLP Trainer e Sport Coach). Il Master è riconosciuto dalla “SICOOL” Società Italiana Counselor e Operatore Olistico e dall'Ass.ne Europea di Counseling. Info, programma dettagliato e iscrizioni: 392. 5730271 lorenzo.savioli@accademiadeicoach.com • www.stepconsapevole.it
...................................................................................................................
| corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
sab. 28 maggio 2016 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67
LASCIARE IL SEGNO - SEMINARIO DI GRAFOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
FARE VOLONTARIATO IN ASSOCIAZIONE
mar. 24 maggio 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Vitae Soc. Coop.
Orario: ore 9.30-12.00. Per chi vuole fare volontariato la principale difficoltà è soprattutto scegliere tra le molte associazioni, attività, servizi e progetti in cui è possibile spendere un po' del proprio tempo libero. Questo seminario aperto a tutti vuole offrire una panoramica non solo delle molte attività proposte dalle associazioni, ma anche dei molti modi in cui è possibile impegnarsi in attività di volontariato. Dopo il seminario, può esser richiesto un incontro di orientamento individuale. • 2° appuntamento sab. 18 giugno ore 10.30-12.30 ad Occhiobello presso la biblioteca di Santa Maria Maddalena, in via Martin Luther King. I seminari sono condotti da Francesco Casoni del CSV Rovigo; sono gratuiti, ma è richiesta l'iscrizione. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ...................................................................................................................
sab. 21 maggio ore 10 - Porto Viro (Ro) Ente Parco Delta del Po
ANOTHER LANDSCAPE #2 Conferenza e workshop L’arte è utile? Fotografia e urbanistica a confronto attraverso le indagini sul territorio. Conferenza di presentazione del nuovo workshop di fotografia nel delta del Po. Interverranno l’autore ospite di questa edizione, William Guerrieri - fotografo, saggista, fondatore con G. Guidi di Linea di confine - e Stefano Munarin - urbanista e docente IUAV; introdurrà Barbara Pregnolato – curatrice del progetto di indagine fotografica. Il workshop si terrà l’11-12 e 18-19 giugno, più un ulteriore momento di confronto ad ottobre. I partecipanti saranno seguiti dal tutor nella realizzazione di un loro progetto sull’area studio proposta: le zone di bonifica e dell’agricoltura, ossia le terre rubate al fiume a al mare dall’uomo. Conferenza ingresso libero. Iscrizioni corso entro il 7 giugno. Costo: € 180. Org. Città Invisibili, asscittainvisibili@gmail.com tel. 3284152665.
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Cristallo viale Porta Adige 1
2° CORSO GRATUITO DI BURRACO PER PRINCIPIANTI Visto il buon risultato del primo corso di Burraco per principianti, l’Associazione sportiva dilettantistica “Burraco - Rovigo”, propone il “2° corso di Burraco”. Sempre seguiti da esperti maestri i nuovi partecipanti potranno entrare a far parte del mondo del Burraco. Ritrovo il lunedì e il giovedì, presso l’Hotel Cristallo, per serate di gioco e divertimento. I Tornei e il corso iniziano alle ore 21.00 circa. Info ed adesioni: Gaudenzio 3297665728, Pino 3386226823.
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Seminario Vescovile San Pio X
CORSO DI PREGHIERA E MEDITAZIONE CRISTIANA Rivolto ai giovani - adulti dai 21 ai 40 anni. Il monaco greco Silvano dell’Athos afferma che: “chi vuole dedicarsi alla preghiera senza una guida spirituale e ritiene di poter imparare dai libri senza l’aiuto di un anziano, per metà è già vittima dell’illusione”. Per imparare l’arte della preghiera secondo la tradizione cristiana viene offerto questo laboratorio esperienziale di 8 incontri tenuti da un’equipe di formatori (laici e presbiteri). Gli incontri si terranno tutti i giovedì di maggio e di giugno dalle 21 alle 22.30 (ca) presso il Seminario Vescovile “San Pio X” in via G. Pascoli 51 (Rovigo). Il corso è gratuito. Per iscrizioni o info: don Daniele Spadon 3346457694. ...................................................................................................................
mer. 25 maggio 2016 - Rovigo, Coworking CoopUp
CORSO COME REDIGERE UN BUSINESS PLAN VINCENTE Orario: 16.00-19.00. Un corso che consente di definire e strutturare la propria idea imprenditoriale o un qualsiasi nuovo progetto di business. Il Business Plan serve a valutare la fattibilità, la redditività e la sostenibilità finanziaria della propria idea ed è fondamentale per il successo futuro dell’attività. Il corso analizza quanto è importante l’analisi del mercato e della concorrenza, come progettare l’offerta, definire la mission e la vision, redigere un piano economico e un piano finanziario. E' rivolto a startup, imprenditori, neo imprenditori, coach, artigiani e professionisti. Costo: € 35; per iscrizioni entro il 20 maggio costo € 15; il corso è gratuito per i membri CoopUp Rovigo. Sede: Coworking CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G. Per info e iscrizioni rovigo.coopup.net - info@polesinelab.it - 331.7878566
...................................................................................................................
DALLO SCARABOCCHIO AL DISEGNO Le fasi e i contenuti del disegno Relatrice Carla Salmaso DSA Homework Tutor®, consulente grafologa e formatrice presso la Scuola Grafologica Morettiana di Verona. LASCIARE IL SEGNO è il seminario di grafologia dell’età evolutiva rivolto a insegnanti, educatori, genitori, curiosi sul tema. Sarà rilasciato attestato di frequenza ad ogni incontro. Costo singolo incontro € 30. Orario: 20.30 - 22.30 Sede Arbor Vitae, Via I Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD). Info e prenotazioni: Segreteria 324.8281562 o info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
gio. 26 maggio 2016 - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae Soc Coop
INCONTRI DI ERBORISTERIA La Dott.ssa Daniela Baldessari, Naturopata - Iridologa, accompagnerà i presenti in un percorso originale verso gli alberi e la loro energia. Avvicinandosi a loro, si può entrare in contatto con la parte immutabile della propria esistenza. Gli alberi sono sempre stati i testimoni silenziosi della storia dell’umanità. L’albero e l’uomo si somigliano: nascono entrambi da un seme in cui è posta la Scintilla di Vita. Esperienza diretta nella Natura. Ritrovo ore 17.45 presso il Centro Arbor Vitae, Via I Maggio, 49/A, per proseguire verso il Giardino Incantato fino alle 21.30. Info: Martina 339.7763781 o info@arborvitaecoop.itInfo: Martina 339.7763781 o info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - Borsea (Ro), via della Cooperazione 6
CORSI DI FOTOGRAFIA Il Corso Base è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire una conoscenza di base della fotografia. Offre una preparazione generale teorica/pratica e introduce il corsista ad un uso creativo della fotografia. Cinque lezioni saranno teoriche e due pratiche. Il Corso si svolgerà a Rovigo nella sede dell'ASD Los Rumberos, in via della Cooperazione n.6, zona Centro Commerciale - Borsea (fatta eccezione per le prove pratiche in esterno). Si organizzano inoltre corsi su vari livelli Basi e Avanzato e Corsi di Photoshop - Livello Base. Info e adesioni: corsifotoepittura@gmail.com • www.benedettabiscaro.it/fotografia_base.html • tel. 0532.52337
...................................................................................................................
8,22 e 29 maggio 2016 - Pontecchio Pol. (Ro), Agr. La Bordeghina
TRE DOMENICHE D’ENERGIA - FITNESS & MIND Programma • DOM. 22: Zumba, bruciare grassi divertendosi; Power Yoga, intenso ed allenante; Meditazione • DOM. 29: AeroKickBoxing, calci e pugni a ritmo di musica; Pilates for bikini, per un corpo a prova di costume; Meditazione. Entrata gratis per chi porta con sè 3 amici. Sede: Agriturismo La Bordeghina - Pontecchio Pol. via Marconi 1477, inizio lezioni ore 16.00. Giornate promosse da ASD Olimpic di Lendinara. Info e adesioni: Laura 329.0114466, Emanuele 340.6317405
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dom. 29 maggio - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
sab. 18 giugno 2016 - da Ferrara, Rovigo, Monselice e Padova
MINI-CROCIERA SUL GARDA ULTIMISSIMI POSTI DISPONIBILI
NOVA GORICA - CASINO' PARK
Partenza in mattinata arrivo a Peschiera. Imbarco in motonave ed inizio di un giro suggestivo che permette di scoprire e ammirare i paesi che si affacciano sul Lago di Garda. Pranzo libero a bordo della motonave oppure pranzo servito a bordo, su prenotazione (e con supplemento € 15). Nel pomeriggio arrivo a Riva del Garda e tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Proseguimento in pullman verso Bardolino e breve passeggiata. Rientro. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, navigazione da Peschiera a Riva del Garda, accompagnatore d'agenzia.
...................................................................................................................
Sono accettati solo maggiorenni, Quota per persona: € 15 - comprende: viaggio in pullman GT con partenza dopo pranzo, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno con una bevanda, bevande illimitate servite alla postazione di gioco (compresa birra alla spina), premi a raggiungimento dei punti raccolti con la scheda di gioco privilege gratuita, accompagnatore agenzia, assicurazione. A disposizione centinaia di slot machines, tavoli verdi con roulette, poker, black jack, e tanti altri giochi. Alle ore 21 e alle ore 23 Superbingo di oltre € 6.500 e Bingo di € 400 garantiti. A mezzanotte partenza per il viaggio di ritorno; arrivo previsto in nottata. Prenotazioni Nicola
gio. 2 giugno - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.
334 1151218 nicola@sayonaraviaggi.it Org.: tecnica Ag. Viaggi Sayonara Canaro
GARDALAND
...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
sabato 18 gugno 2016 - da Rovigo
Partenza in mattinata, arrivo, ingresso e intera giornata dedicata al divertimento nel parco numero uno d'Italia con le sue attrazioni per grandi e piccini, gli spettacoli e le meravigliose scenografie. Il complesso, che comprende “Gardaland Park”, “Gardaland Sea-Life” e “Gardaland Hotel”, è visitato ogni anno da circa 3 milioni di persone. Pranzo libero. Partenza per il rientro nel tardo pomeriggio; arrivo ai centri di provenienza previsto in serata. Quota per persona: € 41 incluso: pullman, biglietto d'ingresso al Gardaland Park, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed
Quota di partecipazione € 48 (min. 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante (antipasto di salumi misti con melone, cocktail di gamberetti in salsa rosa, bruschette; pennette formaggella di Tremosine e rucola, tagliatelle ai funghi, spinacino di vitello al rosmarino, patate duchessa, polenta pasticciata, acqua, vino e caffè) Accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo
iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 19 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino, Monselice
dom. 5 giugno 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo
BICICLETTATA DELLA VALSUGANA
TREMOSINE E LIMONE SUL GARDA, GARDONE RIVIERA (BS)
PERUGIA
Arrivo a Levico Terme, consegna delle bici e inizio dell’itinerario. Si percorreranno 45 km circa, da Levico Terme a Primolano, tra paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto, 2 regioni legate da un passato storico condiviso e contraddistinte da un comune “elemento fluviale” che accarezza dolcemente il fondovalle: il fiume Brenta. Pranzo libero lungo il percorso. Per chi non desidera noleggiare la bici sarà possibile passare una giornata di relax sulle rive del Lago di Levico. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, noleggio bici per la tratta Levico-Primolano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
Arrivo a Perugia, incontro con la guida e visita della città. Il centro storico si adagia su un’acropoli che sorge all’altezza di circa 450 m. Nel punto più alto, Porta Sole, l’altezza è di 494 m, caratteristica che ne fa la città italiana più popolata fra quelle poste a un’altitudine superiore a 250 m. Il grazioso centro storico si sviluppa intorno a questo punto e sul crinale dei colli che da esso dipartono, formando un’acropoli e 5 borghi medievali prolungati su 5 porte. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per ultimare le visite personali. Rientro. Quota per persona € 55 incluso: pullman, guida mezza giornata, accompagnatore d'agenzia.
Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
BLED E MUSEO DELL'APICOLTURA
dom. 26 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino e Monselice
Arrivo a Radovljica (Slovenia) e visita del museo dell’apicoltura ospitato nel palazzo barocco nella parte vecchia della città. La parte tecnica del museo rappresenta gli apiari più tipici e gli attrezzi per l’apicoltura; la sala biologica vi avvicinerà alla vita e al lavoro dell’ape autoctona. Proseguimento per Bled, elegante cittadina turistica posta sulle rive dell’omonimo lago. Al centro del lago si trova una piccola isola su cui è stata costruita una chiesa. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una rilassante passeggiata. Rientro in tarda serata. Quota per persona: € 53 incluso: pullman, ingresso al museo dell’apicoltura, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
LE ISOLE DI VENEZIA IN NAVIGAZIONE Murano, Burano, Torcello Partenza in pullman per Terminal Fusina. Imbarco a bordo della motonave e navigazione fino al Bacino San Marco. Al mattino visite a: Burano, piccolo villaggio di pescatori estremamente pittoresco, famoso nel mondo per le mille case colorate; Torcello (con visita facoltativa della Cattedrale di S. Maria Assunta - ingresso € 5). Pranzo a bordo con menù di pesce. A seguire visita di Murano l’isola famosa per la lavorazione del vetro soffiato. Quota per persona: € 93 incluso: pullman, servizio di navigazione con pranzo a bordo e bevande incluse, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
dom. 12 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino, Monselice
Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 13 al 15 agosto 2016 - da Rovigo, Solesino e Monselice
sab. 18 giugno 2016 - da Rovigo, Monselice, Padova Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota promozionale speciale estate € 20 (solo maggiorenni) - incluso: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Ope-
FERRAGOSTO A VIENNA Sulle tracce di Sissi Tre giorni dedicati alla visita del centro storico di Vienna con gli interni del palazzo della Hofburg e molto altro ancora. Quota di partecipazione: € 385 che comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4 stelle a Vienna in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno, Visite guidate per Graz (2 ore) e Vienna (una giornata e mezza), Ingresso al palazzo della Hofburg incluso appartamenti imperiali, museo di Sissi e museo delle argenterie, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
rator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
adesioni aperte
adesioni aperte
GITE GIORNALIERE DI FINE MAGGIO
GITE DI PIU’ GIORNI A GIUGNO
• DOM. 29 Pisa e Parco di San Rossore: Del suo tanto glorioso quanto complesso passato Pisa offre al visitatore la splendida Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO, con il Duomo e il suo campanile (la celebre Torre pendente), il Camposanto monumentale e il trecentesco Battistero. Quota: € 84 comprende pullman, guida, pranzo, giro in carrozza, accompagnatore. • DOM. 29 Parco Sigurtà, Borghetto e Sirmione Sigurtà, il secondo parco più bello d'Europa. Un milione di tulipani, trentamila rose, diciotto specchi d'acqua. E poi querce, sculture, ninfee e tantissime attrazioni da favola. Quota: € 42 - comprende pullman, ingresso al Parco, accompagnatore.
• DAL 24 AL 26 GIUGNO San Galgano, la spada nella roccia, e Borghi toscani Che il mito bretone sia nato in Toscana? A nessuno è dato dirlo ma la splendida abbazia conserva la storica spada che racconta storie di antichi cavalieri. Quota € 330 comprende: pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. • DAL 25 AL 26 GIUGNO Lago di Braies e San Candido Un paradiso naturale, idilliaco, romantico, set cinematografico e autentico paradiso per i bambini. Quota € 170 comprende pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, accompagnatore.
Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it
Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 26 giugno 2016 - da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine
adesioni aperte
AVETE MAI PROVATO A CAMMINARE SULL’ACQUA?
PROPOSTE VIAGGIO ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE ROVIGO • DOM. 3 LUGLIO In bici da San Candido a Lienz gita giornaliera per bambini, per adulti, per tutti... • SAB. 16 E DOM. 17 LUGLIO Genova e le Cinque Terre con visita all’Acquario e a Rio Maggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso. • 23-28 AGOSTO Praga e Vienna con Abbazia di Melk e Salisburgo. • DOM. 25 SETTEMBRE Zucchero in concerto all’Arena di Verona. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 22 maggio 2016 - da Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
DAL MUSEO... AD ARQUA’ POLESINE Percorso (andata 20 km, anello circo 40 km). Dopo la visita guidata alla sezione Medievale del Museo dei Grandi Fiumi si effettuerà un inedito percorso ciclo-naturalistico ad anello da Rovigo ad Arquà Polesine: dalla pista ciclabile cittadina in direzione Costa di Rovigo, il percorso proseguirà poi su tratti sterrati tra le suggestive campagne polesane; sosta con pranzo al sacco nel bellissimo Parco del Castello di Arquà Polesine e ritorno lungo il Canal Bianco. Programma: • 9.30 Museo dei Grandi Fiumi (P.le San Bartolomeo, 18) accoglienza dei cicloturisti e visita guidata alla sezione museale; • 10.30 Partenza in bicicletta. Servizi: parcheggio auto gratuito non custodito, presso il Museo, con ingresso da via G.Giro; Bike Point Museum (c/o il Museo) noleggio bicicletta giornaliero: € 8; navetta per il ritorno gratuita. Quota di partecipazione: € 12, comprensiva di ingresso ridotto al Museo e visita guidata alla sezione museale e lungo il percorso cicloturistico, (gratuito fino ai 6 anni). Prenotazione obbligatoria entro sab. 21 maggio ore 18. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Quarto appuntamento del ciclo “Dal Museo... tutti in bici” che prevede, ogni domenica di Maggio, un appuntamento riservato al cicloturismo per conoscere il Polesine... terra dei grandi fiumi.
Partecipa alla più grande opera d’arte dell’anno. Un ponte immenso, fluttuante, rivestito di un tessuto giallo cangiante, che a giugno 2016 per 16 giorni collegherà terraferma e isole sul Lago d’Iseo: è ‘The Floating Piers’, la straordinaria installazione con cui l’artista Christo torna in Italia dopo 40 anni. Quota di partecipazione: € 37 a persona (escluso servizio navetta). Adesioni fino il 10 giugno. Viaggio in Pullman GT. Altre offerte in agenzia o www.refinerytravel.it Org. e info: Refinery Travel&Tours Rovigo 344 2575932 - info@refinerytravel.it
...................................................................................................................
dom. 12 giugno 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
BICICLETTATA DELLA FRANCIACORTA Partenze da: Rovigo ore 7.00 (p.zzle cervi); Lendinara ore 7.20 (fronte Famila). Programma: Arrivo presso la stazione dei treni di Brescia e consegna delle bici. Partenza per Cellatico, bel paeseggio collinare. Si prosegue per: Gussago, Rodengo Saiano, Paderno e Passirano in Franciacorta, Provaglio d’Iseo. Consegna delle bici a Iseo. Percorso lungo circa 30 km, con saliscendi, dislivello max 270 mt. Quota di partecipazione: € 45 soci - € 50 non soci; comprende: pullman, noleggio bici, accompagnatore. Iscrizioni e conferma entro e non oltre il 6 giugno 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
sab. 25 giugno 2016 - da Rovigo, Lendinara e Giacciano con B.
THE FLOATING PIERS Camminata sul Lago d’Iseo Partenza in mattinata e arrivo sul Lago d’Iseo. Imbarco con il battello che porterà a Monte Isola dove inizierà la suggestiva ed affascinante camminata sulle passerelle ideate dall’artista Christo, per far provare l'esperienza indimenticabile di camminare sull'acqua. Tempo libero per la passeggiata, per il pranzo, nel pomeriggio si riprenderà il battello alla volta della terraferma per fare ritorno. Quota per persona: € 52 incluso: pullman, battello A/R per Monte Isola, accompagnatore d’agenzia.
Info e prenotazione: AQUA servizi turistici e ambientali tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it Org.: AQUA in coll. con Museo dei Grandi Fiumi e FIAB.
Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema | MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 19 a mer. 25 maggio 2016
X-MEN: APOCALISSE
con J. McAvoy, M. Fassbender fantasy
da gio. 19 a sab. 21 maggio 2016
UN POLIZIOTTO ANCORA IN PROVA con Ice Cube, Kevin Hart commedia
PROIEZIONI IN 2D gio 19.10 - 22.00 ven mar 18.10 - 21.00 sab 16.50 - 19.40 - 22.30 - 0.00 dom 15.35 - 18.25 - 21.15 lun 18.10 - 21.00 - 22.00 mer 18.30 - 22.00 PROIEZIONI IN 3D gio sab 18.10 - 21.00 ven 19.10 - 22.00 dom 17.10 - 20.00 mar 22.00
gio ven 22.35 sab 0.00
da gio. 19 a mer. 25 maggio 2016
con Lauren Cohan, Rupert Evans horror
LA PAZZA GIOIA
con Micaela Ramazzotti drammatico gio ven lun mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.55 - 20.15 - 21.30 - 22.35 dom 16.00 - 18.20 - 20.30 - 21.30
Nel nuovo capitolo della saga, X-Men: Apocalisse, gli X-Men affrontano il primo e più potente mutante: Apocalisse. Anno 1983, l'invincibile e immortale Apocalisse viene liberato da un millenario sepolcro. Quando si rende conto che la sua razza non è più considerata divina, furioso, raduna una squadra di potenti mutanti, fra cui un sofferente Magneto, per distruggere l'umanità e creare un nuovo ordine mondiale su cui regnare. Per fermare le sue mire di distruzione globale, Raven e Professor X guidano una squadra di giovani X-Men in un epico scontro contro un nemico apparentemente invincibile. Mentre Apocalisse raduna i propri Cavalieri, Charles provvede all'insegnamento e all'addestramento dei suoi giovani alunni. Quando si scatena la furia di Apocalisse, questi giovani supereroi sono chiamati a crescere rapidamente.
tel. 0425 28282
da gio. 19 a mer. 25 maggio 2016
MORTADELLO E POLPETTA CONTRO JIMMY LO SGUERCIO regia di Javier Fesser animazione gio ven lun mer 18.30 sab dom 16.15 mar 18.35 da gio. 19 a mer. 25 maggio 2016
THE BOY
gio ven lun mer 20.30 - 22.30 sab 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.20 dom 18.10 - 20.10 - 22.10 mar 22.30 da gio. 19 a mer. 25 maggio 2016
TINI - LA NUOVA VITA DI VIOLETTA
mercoledì 25 maggio 2016
con Martina Stoessel, Jorge Blanco commedia
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO
gio ven 18.15 - 20.30 sab 16.10 - 17.20 - 19.25 dom 15.10 - 16.20 - 18.25 lun mar 18.10 - 19.55 mer 18.10
con M. Wasikowska, J. Depp fantasy mer 18.40 - 19.40 - 21.00 - 22.00
da gio. 19 a mer. 25 maggio 2016
MONEY MONSTER L'altra faccia del denaro
sab. 21 dom. 22 maggio 2016
ROBINSON CRUSOE
con Julia Roberts, George Clooney thriller
regia di V. Kesteloot, B. Stassen animazione
gio ven lun mar 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 15.15 - 17.20 - 19.25 - 21.30 mer 20.15 - 22.20
sab 16.15 dom 15.10
da gio. 19 a dom. 22 maggio 2016
lun 18.30 - 21.00 mar 21.00
IL REGNO DI WUBA
regia di Raman Hui animazione gio ven 18.10 sab 16.50 dom 15.45 da gio. 19 a mer. 25 maggio 2016
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy gio ven 18.35 - 20.15 - 21.30 sab 17.00 - 19.45 - 20.30 - 22.40 - 23.25 dom 17.05 - 18.05 - 20.00 - 21.00 lun mar mer 18.35 - 21.30
lun. 23 e mar. 24 maggio 2016
COME SALTANO I PESCI
con M. A. Monti, G. Colangeli drammatico Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
lun. 23 e mar. 24 maggio 2016
ERA ESTATE
con M. Popolizioi, G. Fiorello drammatico lun mar 20.15 - 22.20 mar. 24 e mer. 25 maggio 2016
DA MONET A MATISSE
regia di Phil Grabsky documentario mar 18.40 - 20.35 mer 19.35 - 21.30
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA EDEN
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
da gio. 19 a mer. 25 maggio 2016
X-MEN: APOCALISSE
LA PAZZA GIOIA
X-MEN: APOCALISSE
gio lun mar 16.15 - 17.30 - 18.55 - 20.30 - 21.30 ven 16.30 - 18.30 - 19.30 - 21.30 - 22.30 sab 15.30 - 16.30 - 18.30 - 19.30 21.30 - 22.30 - 0.15 dom 15.30 - 16.30 - 18.30 19.30 - 21.30 - 22.30
gio lun mar 16.40 - 19.00 - 21.20 ven 17.30 - 20.00 - 22.20 sab 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.20 - 0.40 dom 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.20
gio 21.00 ven sab 19.15 - 22.00 dom 15.15 - 18.15 - 21.15 lunedì riposo mar 21.15 mer 18.30 - 21.15
da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
THE BOY
THE BOY
da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.15 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.30 - 0.30 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.30
gio mar 21.15 ven sab 22.15 dom 17.15 - 19.15 - 21.15 lunedì riposo
da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
TINI - LA NUOVA VITA DI VIOLETTA
con J. McAvoy, M. Fassbender fantasy
WHISKEY TANGO FOXTROT
con Tina Fey, Margot Robbie commedia gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 17.15 - 19.30 - 22.00 sab 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
MONEY MONSTER L'altra faccia del denaro con Julia Roberts, George Clooney thriller gio lun mar 16.50 - 19.20 - 21.30 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.30 sab 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.30 dom 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.30 da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
con Micaela Ramazzotti drammatico
con Lauren Cohan, Rupert Evans horror
TINI - LA NUOVA VITA DI VIOLETTA
con Martina Stoessel, Jorge Blanco commedia gio lun mar 17.15 - 19.15 - 21.15 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 - 0.00 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
ROBINSON CRUSOE
regia di V. Kesteloot, B. Stassen animazione gio lun mar 16.15 mer 16.30 sab dom 15.15 - 17.00
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
da gio. 19 a mar. 24 maggio 2016
gio lun mar 16.15 - 18.00 - 19.00 - 20.45 - 21.30 ven 16.30 - 18.30 - 19.30 - 21.30 - 22.30 sab 16.30 - 18.45 - 19.30 - 21.30 - 22.30 - 0.15 dom 16.30 - 18.45 - 19.30 - 21.30 - 22.30
con Robert De Niro, Zac Efron commedia
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy
NONNO SCATENATO
gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 15.20 - 17.20 - 19.30 - 22.15 - 0.15 dom 15.20 - 17.20 - 19.30 - 22.15
con J. McAvoy, M. Fassbender fantasy
con Lauren Cohan, Rupert Evans horror
da ven. 20 a dom. 22 maggio 2016
con Martina Stoessel, Jorge Blanco commedia ven sab 20.00 dom 15.00 mercoledì 25 maggio 2016
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO con M. Wasikowska, J. Depp fantasy mer 18.45 - 21.00
15
BAONE (PD)
www.festadeibisi.it
DUE WEEKEND: 20.21.22
e 27.28.29 MAGGIO
venerdì 20 maggio 2016 19.30 Apertura: Festa dei Bisi 18a edizione
10.00
STAND GASTRONOMICO 20.00 ENOTECA con degustazione vini locali ISOLA DEL GUSTO con i piatti dei Ristoratori 21.30 THE WAY BACK acoustic pop songs Musica dal vivo con Beppe Bertolino - Jacopo Jacopetti e Paolo Andriolo
sabato 21 maggio 2016 16.00 MERCATO DEI PISELLI
CAMPIONATO DI SGRANATURA BISI 16.30 17.00 21.00
delle Produzioni locali e Hobbystica 21.00
VHELADE SOUL QUINTET per il ONE LOVE TOUR e la presentazione del CD “INSIEME”con VHELADE, FABIO MERIGO, IVAN ZUCCARATO, PAOLO ANDRIOLO, ANDREA QUINZI
domenica 22 maggio 2016 09.00 MOSTRA-MERCATO (tutto il giorno) DI PRODOTTI TIPICI E HOBBYSTICA 10.00 RIEVOCAZIONE ANTICHI MESTIERI Ass. Culturale “La Corte Medioevale” 10.00 ESPOSIZIONE dei "BISI" IN CONCORSO 10.00 ARTEUGANEA Scultori e pittori all’opera 10.00 LA TANA DEI TARLI ludoteca di giochi tradizionali in legno e materiali ecologici 10.00 LABORATORI CREAZIONE SPAVENTAPASSERI Scuole di Baone, Cinto E. e Arquà Petrarca 10.00
BUONGIORNO BAONE! Presentazione dell’autobiografia GIANNI RIVERA IERI E OGGI
telecronaca in diretta di BRUNO PIZZUL Premiazione della 14a ed. del concorso SPAVENTAPASSERI L’AMICO DEI CAMPI Pomeriggio con i comici DAVIDE STEFANATO e PAOLO FAVARO Cabaret con FRANCESCO DAMIANO
venerdi 27 maggio 2016 21.00
ABA acoustic trio in concerto ABA - PAOLO ANDRIOLO - ALBERTO LINCETTO
sabato 28 maggio 2016 MERCATO DEI PISELLI delle Produzioni locali e Hobbystica 21.00 JOE DIBRUTTO Musica anni ‘70 e ‘80 16.00
domenica 29 maggio 2016 09.00
MOSTRA-MERCATO (tutto il giorno) DI PRODOTTI TIPICI E HOBBYSTICA
10.00
RIEVOCAZIONE ANTICHI MESTIERI
10.00 10.00 11.00 16.00
Presenta Laura Ferrari. Ospiti d’eccezione:
GIANNI RIVERA E BRUNO PIZZUL
domenica 22 maggio 201609.00 Premiazioni 18 a edizione del concorso per LE MIGLIORI QUALITÀ DI PISELLI .
17.00 21.00
Associazione Culturale“La Corte Medioevale” COSTRUIAMO GLI AUTOMI per bambini laboratorio didattico con Roberto Baratella ARTEUGANEA Scultori e pittori all’opera Celebrazione del gemellaggio Baone-Coudoux NERKA LA LEGGENDA spettacolo per bambini in anteprima assoluta Pomeriggio musicale con i VECCHIA MANIERA Cabaret con il duo MARCO & FRANCESCO ore 19.30 domenica anche ore 12.30
Pesca di beneficenza e Mostra di Ricamo e cucito a cura della Parrocchia La Festa dei Bisi quest’anno sostiene i progetti a favore dei bambini e dell’affido famigliare dell’Associazione “La Goccia” di Baone