viavai 24 maggio 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 20-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

24-30 maggio 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre

libri - autori - editori

23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella

IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Maison che raccolse una scuola vera e propria di pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, che uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di genere, ambientate in eleganti interni o in ombrosi giardini, scene in costume, vedute urbane e paesaggi animati. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto pressola Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magniifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado.

Giordano Bruno Guerri

Antonia Arslan

Franco Cardini

Pietrangelo Buttafuoco

Mattia Signorini

Sergio Frigo

Carmine Abate

Luigi Marangoni

Tiziano Scarpa

Alvaro Gradella

Silvia Giralucci

24-25-26 maggio 2013 Rovigo, Centro Storico

FIUMI DI LIBRI FIERA DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA Fiumi come l’Adige ed il Po che demarcano il territorio del Polesine. Fiumi come da sempre sono le condizioni necessarie per la nascita, la crescita e lo sviluppo di ogni civiltà. Fiumi come vie di comunicazione, di scambi, riserve alimentari, barriere protettive. Fondamentale è l’acqua proprio come lo sono i libri e la cultura.

Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it

Fiumi di libri è un’occasione di incontro e confronto sul senso e sull’utilità di raccontare, di scrivere e prima ancora di leggere e conoscere. Lo rende possibile la partecipazione di tanti autori e di molti editori, produttori di cultura, ma che prima di tutto sono uomini e donne affamati di conoscenza, appassionati e curiosi, con tante storie da raccontare.

programma incontri

...................................................................................................................

• ven.24 ore 17.00 piazza Vittorio Emanuele APERTURA MANIFESTAZIONE con il prof. Franco Cardini - ore 17.30 Sala Gran Guardia - incontro con l’autore FRANCO CARDINI Capire le Multinazionali. Capitalisti di tutto il mondo unitevi - ore 19.00 Pescheria Nuova - incontro con l’autore ANGIOLETTA MASIERO, Tango. A cura di La Galiverna Editrice - ore 21.00 Sala Gran Guardia - incontro con l’autore PIETRANGELO BUTTAFUOCO, Fuochi • sab.25 ore 10.30 Auditorium Conservatorio - incontro con l’autore GIORDANO BRUNO GUERRI,La mia vita carnale. Amori e passioni di Gabriele D’Annunzio. Lectio magistralis su Gabriele D’Annunzio - ore 11.00 Pescheria Nuova - incontro con il fumetto ALESSANDRO VITTI - MATTEO STRUKUL Red Dread a cura di Rovigo Comics - ore 15.00 Gran Guardia - incontro con l’autore SANDRA TRAMBAIOLI, Un Sogno da Leoni. a cura di Alberto Brigo Editore - ore 15.40 Gran Guardia piazza Vittorio Emanuele II: PRENDI IL LIBRO E...SUONA Lezione aperta con gli ukulele per i bambini e i ragazzi di alcune scuole elementari e medie di Rovigo e provincia - ore 16.00 Pescheria Nuova - incontro con l’autore MATTIA SIGNORINI, Il sogno dello scrittore - ore16.40 Pescheria Nuova - incontro con l’autore ALVARO GRADELLA, L’aquila e la spada - ore 17.10 Pescheria Nuova - incontro con l’autore REMY SIMONETTI, Il dominio del carro a cura di inedibus - ore18.40 Sala Gran Guardia incontro con l’autore ANTONIA ARSLAN, Vita di Mush - ore 20.00 Loggia Gran Guardia CORO LICEO CELIO - Intermezzo musicale - ore 21.30 Sala Gran Guardia LUIGI MARANGONI - Se una notte un libro.... incontro con la lettura

21-26 maggio 2013 Rovigo Liceo Scientifico via A.De Gasperi 19

VILLE VENETE Venezia in terraferma. L’Istituto Regionale per le Ville Venete, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, ha allestito una mostra storico-didattica itinerante, frutto di un’accurata campagna fotografica, delle principali ville venete con i loro suggestivi parchi e giardini, che sarà ospitata per la provincia di Rovigo dal Liceo Scientifico “P. Paleocapa”. La mostra rientra tra le iniziative promosse dalla Regione Veneto per il cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio e per la promozione e valorizzazione turistica delle ville venete. Il territorio veneto racchiude un inestimabile patrimonio artistico e culturale, unicum nel suo genere e invidiato in tutto il mondo: 3800 ville da scoprire e valorizzare. Testimonianze di un glorioso quanto lontano passato in cui affondano le nostre radici, esse nascondono affascinanti tesori che attendono di essere rivissuti e, tramite le nuove generazioni, trasmessi a coloro che verranno. Orari: da martedì 21 maggio a domenica 26 maggio, ore 9.00-12.00 e 15.00-18.00. Ingresso libero; per le scuole solo su prenotazione : tel. 0425 410833 email: rops01000p@istruzione.it Organizzazione: proff. Rosanna Beccari e Maurizio Miante

...................................................................................................................

17 mag. 28 giu. 2013 Abano T.(Pd) Villa Bassi Rathgeb via Appia 52

NON SOLO BIENNALE... gruppi d’arte, grafica, pittura, scultura Inaugurazione ven.17 ore 17 Interverranno i poeti Rosanna Perozzo, Chiara Visentin, Maurizio Zanon. Espongono: Rivenise 80, materia prima, la matita, trepiùtre, quelli di piazza maggiore, tostart, alfa&omega, forma 234, sinestetico. Orari: dal lun. al venerdi ore 10.00 -13.00 Org. Città di Abano Terme

...................................................................................................................

domenica e festivi - Fratta Polesine (Ro)

FRATTA TOURIST SERVICE Visita guidata gratuita alle Ville, Chiese e Musei della Città Domenica e festivi con partenza ore 15.30 davanti a Villa Badoer Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / Turismo&Cultura tel. 0425.21530

................................................................................................................... ......

sab.25 maggio 2013 Este (Pd) Sala Nassirya vicolo Mezzaluna

Organizzazione: Comune di Rovigo, Assessorato alla Cultura, Fondazione Rovigo Cultura curatrici: Flavia Micol Andreasi, Elena Brigo www.fiumidilibri.it info@fiumidilibri.it

EMOZIONI DAL CIELO Mostra espositiva a cura dei soci di Arteuganea Vernissage ore 16.00 Ore 17 conferenza Il Cosmo Spiriruale: Dimensioni superiori e Angeli Relatrice Dott.ssa Carla Lonardi Ingresso libero

• dom.26 ore 10.00 Sala Gran Guardia - incontro con l’autore DAVIDE BUSATO - I serial Killer della Serenissima a cura di Helvetia Editrice - ore 11.00 Sala Gran Guardia - incontro con gli autori SERGIO FRIGO, LUCIANO CANIATO MARCO MUNARO Rovigo. Antologia dei Grandi Scrittori - ore 12.30 Sala Gran Guardia Intermezzo musicale CORO DELLA JOSKA del Liceo Scientifico Paleocapa - ore 16.00 Sala Gran Guardia - incontro con l’autore SILVIA GIRALUCCI, L’inferno sono gli altri - ore 17.00 Sala Gran Guardia - incontro con l’autore CARMINE ABATE, La collina del vento - ore 17.45 Pescheria Nuova - incontro con l’autore FRANCO SECCHIERI, I Ghiacciai delle Dolomiti a cura di La Galiverna Editrice - ore 18.30 Pescheria Nuova - incontro con l’autore MASSIMO BERTACCHI, L’oro di Candia a cura di in edibus - ore 19.00 Sala Gran Guardia - incontro con l’autore TIZIANO SCARPA - Dialogo sulla scrittura ed altri mestieri - ore 20.30 Loggia Gran Guardia FEDERICA BACCAGLINI E ANDREA BOSCHETTI DUO omaggio ai suoni e alle parole del Jazz ........................... CeDi - Turismo Cultura propone: Attività creative per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni presso la Torre Mozza dei giardini del Castello così i genitori potranno visitare gli stand e partecipare agli incontri. I laboratori saranno sospesi in caso di mal tempo. Consigliata prenotazione. Costo €3,00 cadauno • sab. 25 maggio ore 16.00: COSTRUIAMO UN LIBRO POP UP. Nella magia del castello, tra cavalieri e draghi, coloriamo e creiamo un libro tridimensionale dove i personaggi prendono vita con carta e forbici. • dom. 26 maggio ore 16.00: FAVOLE IN CERCA DI SUONI. Sperimentazione e creazione di effetti sonori attraverso strumenti musicali e il linguaggio del proprio corpo per rappresentare delle favole. Per gli ospiti della manifestazione disponibilità per visite guidate nel centro storico della Città, in Rotonda, al Museo Grandi Fiumi e a Palazzo Roverella. info: CeDi 0425 21530

Org. Ass.ne Artistica Arteuganea e Indaco Studio Olistico. Patrocinio Comune di Este info: 347 5627425 www.arteuganea.com - 338 5091100 www.indacostudioolistico.it

...................................................................................................................

libri e incontri

sab. 25 maggio 2013 Arquà Pol. (Ro) Castello Estense

TRASPARENZE DI PAESAGGI Mostra Giornata di studio e inaugurazione della Mostra. La Fotografia aerea per la storia del polesine. • ore 9.30 saluti Autorità e interventi di: Raffaele Peretto Presidente CPSSAE I luoghi delle figlie del Sole; Luisa Cattozzo, ufficio Sit Provincia di Rovigo La foto aerea per la riscoperta di paesaggi sepolti; Michele Baldo, Ricercatore CPSSAE Tra villaggi protostorici e bonifiche romane; Nicola Albertin e Luciano Chiereghin, soci CPSSAE Paesaggi sepolti in antiche Selve; Sandra bedetti, segretaria CPSSAE Luoghi medievali in terre emerse; • ore 12 Inaugurazione mostra ...................................................................................................................

presentato al Salone del Libro di Torino

ven.24 maggio 2013 ore 18 Padova Museo Diocesano

LORENZO BUSSON, DOV’È LA VITTORIA? Ed.compagine di Torino

PAOLO DI PAOLO, MANDAMI TANTA VITA Ed.Feltrinelli Finalista al premio “Strega” 2013 Paolo Di Paolo, evocando un protagonista del nostro Novecento, scrive un romanzo appassionato e commosso sull'incanto, la fatica, il rischio di essere giovani. • Il libro. Moraldo, arrivato a Torino per una sessione d'esami, scopre di avere scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre fatica sui testi coltiva la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero. Vorrebbe farselo amico, ma ogni tentativo fallisce. Nel frattempo è conquistato da Carlotta una fotografa imprendibile. Piero parte per Parigi, lasciando a Torino il grande amore Ada, Anche Moraldo inseguendo Carlotta, sta per raggiungere Parigi..... • L’autore. Paolo Di Paolo è nato a Roma. Nel 2003 entra in finale al Premio Campiello Giovani e, con i racconti Nuovi cieli, nuove carte, al Premio Italo Calvino. È autore di Ogni viaggio è un romanzo (2007) e di Raccontami la notte in cui sono nato (2008). Per Feltrinelli ha pubblicato Dove eravate tutti (2011, Premio Mondello e Premio Vittorini) e, nella collana digitale Zoom, La miracolosa stranezza di essere vivi (2012).

• Il libro. Marco vive in una piccola città della provincia italiana. Lui e i suoi amici si trascinano tra i bar e le discoteche, considerano la scuola un incidente di percorso nella vita, a 18 anni hanno fatto tutte le possibili esperienze all’interno di un immaginario imbevuto di miti consumistici e televisivi. Marco è roso da un tarlo: Vittoria, la ragazza con cui è stato per alcuni mesi, lo ha lasciato. Questo pensiero diventa un’ossessione, un delirio che lo porta ad accelerare la sua corsa verso il nulla.... • L’autore. Lorenzo Busson è nato a Rovigo nel 1960. Laureato in Giurisprudenza, insegna Discipline Giuridiche ed Economiche nelle scuole superiori; attività che svolge tuttora presso l’ITC De Amicis di Rovigo. Ha pubblicato Studenti Serpenti (Edizioni Biblioteca dell’Immagine, Pordenone 2001) e Bar Nordest (Edizioni Biblioteca dell’Immagine, Pordenone 2002). Questo è il suo terzo romanzo.

21 mag-4 giu 2013 Lendinara (Ro) Galleria Signorini p. Risorgimento

SAMANTA BRACCI: STATI D’ANIMO Mostra di Pittura. Inaugurazione sab.25 ore 17.30 • Samanta Bracci è nata a Rimini dove vive e lavora come arredatrice. Ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Forli e la Facoltà di psicologia di Bologna dove si è laureat nel 2000. Nella sua attività artistica il desiderio primario è quello di trasferire su carta quello che vede nelle persone: emozioni, stati d’animo, espressioni...

.................................................................................................................................

ven.24 maggio 2013 ore 18.00 Padova Palazzo Moroni

Org. EGS Edizioni, Galleria d’Arte Signorini tel.3480320637. Orari mart-sabato 16.3019.30 Altri giorni e orari su appuntamento. www.egsedizionigalleriasignorini.it

SONYA ORFALIAN, LA CUCINA D’ARMENIA Ed. Ponte alle Grazie Presenta Antonia Arslan.Viaggio nella cultura culinaria di un popolo la cultura culinaria è un aspetto inestimabile e fondamentale della vita quotidiana, di gioia, di aggregazione e di condivisione umana, un tesoroche custodisce in sé un bagaglio storico, culturale e sociale assolutamente unico che conserva dunque le tradizioni e assicura la trasmissionedell’identità di un popolo.Org.: Associazione Naìri Onlus www.nairionlus.org info tel. 049 8204529

................................................................................................................... 25 mag 29 giu 2013 Rovigo Galleria Il Melone Arte contemporanea

MARIO CONVERIO: L’ARMONIA DEL FERRO Inaugurazione sab. 25 ore 18.30. • Lo scultore vicentino, possente ed impetuoso, quasi paragonabile alla figura mitologica del dio Vulcano, forgia le sculture nella sua fucina dando libero sfogo, come lui stesso ammette, ai suoi istinti primordiali, e ne ricava opere di una sorprendente e inaspettata leggerezza ed eleganza. In questa mostra personale saranno esposte le opere più recenti alcune delle quali hanno ricevuto riconoscimenti internazionali. Si tratta di lavori di piccole e grandi dimensioni, realizzati usando come materiali, oltre al ferro, il rame e la pietra.

incontri

.................................................................................................................................

.................................................................................................................................

CORSO DI CULTURA COMPARATA ITALO -TEDESCA (APRILE-MAGGIO)

lun.27 maggio 2013 Ceregnano (Ro) Municipio sala Consiliare, p.zza Marconi

COLTIVAZIONI IN SERRA E ALL’APERTO con FILIPPO DE SERO (Villadose) e PAOLO CAMPIONI (Ceregnano) Entrata libera. Org. Comitato per i Gemellaggi di Ceregnano “Cer. Co. Gem.” nel quadro delle iniziative culturali “Italia - Germania a confronto” programmate per l’anno 2013 con patrocinio del Comune di Ceregnano. Cer. Co. Gem. via E. Fermi 58

Org. Galleria d’Arte Il Melone via Oberdan 31 Rovigo. Orario: mart-sab. 10-13 e 16.3019.30 tel.0425 30811 329 4463837 www.galleriailmelone.com

...................................................................................................................

27 mag - 2 giu 2013 Rovigo Pescheria Nuova,Corso del Popolo

X MOSTRA DI PITTURA Inaugurazione lun.27 ore 18.00 Attività del laboratorio di Pittura e Grafica nell’anno 2012-13 e opere realizzate nell’ambito dell’iniziativa “Conoscere l’Artista - Una serata un’opera” • giov.30 maggio ore 16.30-19 Lezione in diretta: Copia dal vero di una natura morta tecnica libera. Insegnante Prof.ssa Donatella Ferraresi. Coordinamento Maurizio Manzato. Orario 17-20 e 21-23 tutti i giorni. Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Onlus “R.Barbujani” e Biblioteca “A.Carlizzi” con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri

Domenico Gallo

PROGETTO FRATELLI D'ITALIA ven.24 maggio ore 17 Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo

COSTITUZIONE E CITTADINANZA. RACCONTARE LA COSTITUZIONE RACCONTANDO LA STORIA Relatori: DOMENICO GALLO Consiliere di Cassazione

incontri LUNEDI DELL’ECONOMIA

ven.24 maggio ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Polteama

lun.27 maggio ore 17.30 - Adria (Ro) Circolo Unione piazza Cavour

PROFUMO DI LIRICA E DI OPERETTA

ECONOMIA E COSTITUZIONE Mario Bertolisi docente di diritto costituzionale, Università di Padova Org.: Biblioteca Comunale di Adria Tel. 0426 902170 biblioteca@comune.adria.ro.it Gli incontri si aprono sempre col saluto dell’Amministrazione Comunale recato dal Sindaco Massimo Barbujani.

...................................................................................................................

Livio Pepino

Armando Spataro

sab.25 maggio ore 17.30 - Adria (Ro) Museo Archeologico Naz. ARMANDO SPATARO Sostituto Procuratore della Repubblica, Milano LIVIO PEPINO Ex Magistrato, responsabile editoriale Gruppo Abele Moderatrice: EVA CECCHINATO storica Incontri pubblici del Progetto Fratelli d’Italia, percorsi di conoscenza e momenti di riflessione sull'Unità nazionale, sulla Costituzione, sull'Inno e sul Tricolore, promosso dalla Provincia di Rovigo, dall'associazione Viva la Costituzione, dall'Archivio di Stato e da 17 Comuni Polesani. Il Progetto gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è finanziato dalla Fondazione Cariparo.

Per info: Viva la Costituzione tel. 0425 25566 .................................................................................................................................

INCONTRI CON L’AUTORE

giov.23 mag 2013 ore 21 Badia Pol.(Ro) Abbazia della Vangadizza

MARCELLO UBERTONE Luciano Ligabue: la storia dentro ogni canzone (Siena 2013) Intervento musicale a cura dell’autore. Che cosa passa per la testa del Liga quando butta giù la prima frase di una canzone? A volte lo spunto può essere solo il ricordo di una battuta detta da un amico, a volte i sentimenti complessi per una donna che non sta più con lui, a volte il senso di gratitudine per chi all'inizio della strada gli ha dato una mano. Questo libro racconta di tutte le canzoni, scritte da Luciano Ligabue per sé o per altri • Marcello Ubertone: E’ un cantautore nato a Rovigo nel 1982. Nel 2012 ha vinto il concorso Senza Etichetta davanti a una giuria presieduta da Mogol ed è diventato suo allievo presso il Centro Europeo di Toscolano. Oltre alle canzoni ha scritto sceneggiature radiofoniche per la Rai e la Radio Svizzera. zazione e recupero sociale dei meninos de rua di Salvador de Bahìa Org. Comune di Badia Pol. Biblioteca Civica www.comune.badiapolesine.ro.it .................................................................................................................................

INCONTRI CON L’AUTORE 2000TREDICI ROVIGO

giov.23 mag. h 21 - Ariano Pol.(Ro) C.Turistico Culturale S.Basilio

LUCA TELESE Gioventù, amore e rabbia (ed. Sperling & Kupfer, 2011) Modera l’incontro Cesare Stella • Il libro. C'è un ingrediente senza cui nessun cambiamento è possibile: il coraggio. Quel coraggio che l'Italia che resiste continua miracolosamente a custodire dentro di sé". Un viaggio nell'Italia della crisi. Il libro più arrabbiato di Luca Telese. Questa è la storia di un Paese unico al mondo. Un Paese bellissimo che si è fatto improvvisamente crudele, che divora se stesso e i suoi figli, che costringe i giovani a vivere con la paghetta dei nonni, che mette all'asta la prospettiva del futuro e demolisce le certezze del passato. Attraverso volti e narrazioni, Luca Telese delinea una ricetta, che è quasi un manifesto generazionale: oggi, non domani, è il momento giusto, per i giovani italiani, di tirare fuori l'amore (per quello che si fa, per quello che si è) e la rabbia, che non significa distruzione cieca, ma coraggio di volere il cambiamento. Solo così la speranza può tornare a vincere. • L’autore. Giornalista parlamentare inizia la sua carriera collaborando con l'Unità, Il Manifesto, Il Messaggero e Il Foglio. È stato autore di alcune trasmissioni televisive (Chiambretti c'è, Batti & Ribatti, Cronache marziane) e conduttore del programma televisivo Planet 430, scritto insieme a Lorenzo Mieli e Vittorio Zincone. Il suo ultimo libro per Sperling&Kupfer Gioventù, amore e rabbia (2011). Info: Comune di Ariano, Biblioteca Comunale tel. 0426 713437 / info.ariano@libero.it segreteria@comune.arianopolesine.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura, Reteventi, Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Fondazione AIDA. Info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386367 / 386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it Fondazione AIDA tel. 045.8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it .................................................................................................................................

ven.24 mag. 2013 ore 21 - Este (Pd) Chiostro San Francesco

ALESSANDRO ROSINA L’Italia che non cresce Gli alibi di un paese immobile (Ed.Laterza 2013) Modera l’incontro Eva Vigato • Il libro. L'Italia è un paese in difficoltà: giovani, lavoro, welfare, economia. Ma il declino non è un destino ineluttabile e un 'Italia migliore è possibile. Da quali risorse ripartire? Incontro con l’autore A.Rosina, demografo-Università Cattolica di Milano. Ingresso libero

dott.ssa Mariangela Ruta XXIII Ciclo di Incontri “Progetto Formazione 2013” Org.: Gruppo Archeologico Adriese, Comune di Adria, Biblioteca Civica, CSV,

MUSIK[È] musica, teatro, danza - 2a edizione

...................................................................................................................

ven.24 maggio ore 11.30 - Adria (Ro) Conservatorio A.Buzzolla.

LORENZO SIGNORINI Manuale d'improvvisazione per strumenti a tastiera e arpa (ED.Progetti Sonori) Manuale teorico/pratico sugli stili dal Seicento a oggi. ..” È impressionante la quantità di nozioni e di materiale da studio che questo manuale fornisce, il tutto esposto con molta semplicità ed efficacia; ma la novità e la particolarità stanno sostanzialmente nel metodo: queste nozioni sono veicolate principalmente dalla pratica dell'improvvisazione, dal "fare" come ausilio e scorciatoia del "conoscere"...” Ingresso libero Org.: Conservatorio A.Buzzolla Adria, produzione@conservatorioadria.it ..................................................................................................................................

I LUOGHI DELLA DIFFERENZA - 30 MAG. 6-19-26 GIUGNO 2013

giov.30 maggio 2013 Rovigo Casa S.Andrea della Caritas via Sichirollo

CULTURA, INTERCULTURA E POLITICHE DLL’IDENTITÀ Relatore: Khalid M. Rhazzali sociologo-Università di Padova Il disagio sembra replicare, in forma esasperata, il vivere da immigrato, straniero/estraneo. La complessità della società multiculturale può essere più difficile da gestire nella situazione carceraria. L’individuo in crisi trae forza nell’identità religiosa. Info Centro Documentazione Polesano 333 2350664 (Donatella Traniello)

teatro spettacoli SUL FILO DELLA COMICITÀ. IL MEGLIO È PASSATO

sab.25 maggio 2013 ore 21 Rovigo Chiesa di S.Bartolomeo Ap

L’ironia e il cinismo di Ennio Flaiano. Lettura-spettacolo con Filippo Tognazzo e Marica Rampazzo. Accompagnamento musicale a cura di Mauro Scaggiante (fisarmonica). A cura della Biblioteca dell’Accademia dei Concordi, in collaborazione con la Regione Veneto. tel.0425 27991 ...................................................................................................................

giov.23 maggio 2013 ore 21 Urbana (Pd) Teatro tenda

DAL SALTAMUSSA AL COMPUTER Dario Carturan. Dall'Infanzia dei nostri nonni, che si divertivano "co gnente", ad oggi, tra videogames e noia... un percorso per riscoprire le cose semplici e ritrovare la gioia. Al termine dello spettacolo rinfresco e brindisi per tutti. Spettacolo nell’ambito della mostra fotografica “Mi da Picinin” le foto dell’infanzia e dei giochi da bambini di Urbana dal 190 al 1970. Entrata Libera. Org. Comitato Mostra Fotografica, Comune di Urbana - segreteria.urbana@libero.it

................................................................................................................... SAGGI SCUOLA DI RECITAZIONE OPERA ENTERTAINMENT

venerdì 7 giugno 2013 ore 21 Rovigo Teatro Duomo

È SCHERZO OD È FOLLIA Recital-Spettacolo di monologhi, dialoghi e momenti musicali tratti dal repertorio teatrale di tutti i tempi. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regista e violoncello Sami Karbik. Saggio degli allievi del corso base della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2012/2013. Ingresso libero

sab.8 dom.9 giugno 2013 ore 21 Rovigo Teatro Duomo

L’IMPORTANZA DI ESSERE ONESTO Ovverossia di chiamarsi Ernest. di Oscar Wilde Allestimento completo della commedia, capolavoro inglese, con scenografia, costumi e musica. Realizzazione scenica Emiliano Boaretto, Matteo Davin. Assistente regista Sami Karbik. Regia Giuliano Scaranello. Progetto grafico Gabbris Ferrari. Interpreti: Giovanna Bellucco, Marzia Benatelli, Emiliano Boaretto, Erasmo Bordin, Margherita Cercolato, Lorenza Chini, Matteo Davin, Marisa Ferroni, Giorgia Forno, Rita Marchioni, Wanda Danuta Murach, Daniela raimondi, Giovanna Raimondi, Antonio Spolaore, Andrea Zampollo - Saggio degli allievi del corso avanzato della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’aa.2012/2013.

MARCO BOTTONI Buoni e cattivi (Roma, 2013) Ed. Progetto Cultura. Intervento di Carlo Alberto Ferrari • Il libro. Pregi e difetti dell'umanità in sedici racconti. Si passa dai toni dell'ironia e, talvolta dal sarcasmo ("Salvate il soldato rana"), alla commozione ("Caro papà"). Non mancano punte di originalità come nel racconto "Colpo di genio" che è una chiara dimostrazione delle potenzialità umane per raggirare gli altri. • L’autore. Marco Bottoni è nato Castelmassa (RO). Specializzato in Neurologia e in Medicina dello Sport, esercita l’attività di Medico di Medicina Generale. Ha pubblicato raccolte di racconti e romanzi e un saggio-trattato-autobiografico vincitore del Premio di letteratura umoristica “Umberto Domina” indetto dal Rotary Club di Enna. Ha scritto anche testi teatrali tra cui “Ciao G” in omaggio a Giorgio Gaber. Suoi componimenti sono presenti in numerose antologie. È fra i Soci Fondatori della Ass.ne Culturale “Amici di Gianni per il Patì - Onlus” che sostiene i progetti di alfabetizzazione e recupero sociale dei meninos de rua di Salvador de Bahìa Org. Comune di Badia Pol. Biblioteca Civica www.comune.badiapolesine.ro.it

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

BACH MOTTETTI

Polifonico Città di Rovigo direttore Marco Scavazza. Cristiano Contadin viola da gamba, Pietro Prosser liuto, Vittorio Zanon organo. Musiche di: Henry Purcell, J.S.Bach, Dietrich Buxtehude,. Org. Associazione Polifonico Città di Rovigo con il sostegno e la collab. di: Comune di Rovigo Assessorato alla Cultura, Museo dei Grandi Fiumi, Parrocchia di San Bartolomeo Ap., Associazione culturale Il Canto delle Muse. www.polifonico.rovigo.it ...............................................................................................................................

sab.25 maggio 2013 ore 21 Rovigo Conservatorio F.Venezze

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA n occasione del centenario della nascita di Benjamin Britten (1913-1976), Barbara Vignudelli (soprano) e Monica Paolini (chitarra) eseguiranno un concerto interamente dedicato al grande musicista britannico che oggi rappresenta una delle figure artistiche di maggior spicco del novecento. Org. Conservatorio di Musica F.Venezze Rovigo. Info 0425 22273 Corso del Popolo, Fax: 0425 29628 www.conservatoriorovigo.it ................................................................................................................................

dom.26 maggio 2013 ore 21 Adria (Ro) Chiesa della Tomba

CONCERTO DEL CORO DEL BUZZOLLA Il coro, nato dal corso di Esercitazioni Corali del M°Paolo Zoccarato, proporrà Zadok the Priest, il famoso inno di Georg Friedrich Haendel, seguito da O be joyful in the Lord, altro brano del compositore inglese, e per finire la meravigliosa Messa dell'incoronazione, dal genio di Wolfgang Amadeus Mozart. Accompagneranno il coro i solisti ed i musicisti dell'orchestra del Conservatorio, il tutto sotto la bacchetta del M° Paolo Zoccarato, per una serata musicale che ogni anno raduna moltissimo pubblico e riscuote enormi consensi. Ingresso libero. Org. Conservatorio di Musica A.Buzzolla di Adria. Info produzione@conservatorioadria.it ................................................................................................................................

dom.26 maggio ore 17.30 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

GIOVANI NOTE Orchestra 3C - Studenti delle Scuole Medie a Indirizzo Musicale di Cavarzere, Chioggia e Camponogara. Direttore: Vinicio Marchiori Musiche di Pachelbel, Piazzolla, Chou, Simons, McHugh,Barroso, Vangelis, Morricone, Francois, Revaux. Direzione Artistica: M° Renzo Banzato - Ingresso libero

...................................................................................................................

Org. Città di Cavarzere Assessorati alla Cultura e all’Istruzione Info: Ufficio Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it ................................................................................................................................

sab.25 maggio 2013 ore 17 Rovigo Teatro Duomo

lun.27 mag.2013 h 21 Padova Chiesa di S.Caterina d’Alessandria

FLY CUORE DI FARFALLA

MOZART - ORCHESTRA ARTES

Rappresentazione teatrale per bambini. Compagnia “Il Principe” formata da genitori, insegnanti e collaboratori dell’Istituto comprensivo Rovigo 2. Testi e regia: Luca Bertasi Coreografie: Natasha Pirogova • Lo spettacolo narra la storia fantastica di un gruppo di animaletti che incontrano il Bruco, Fly nel momento della muta, scambiandolo per un mostro; sarà quindi Talpa, non vedente e amica di quest'ultimo, a far capire a tutti i compagni di gioco che non bisogna giudicare niente e nessuno basandosi sulle apparenze, ma che diversamente, bisogna carpire l'essenza dell'animo di chi ci sta vicino. La trasformazione del bruco in farfalla, inoltre, permetterà a tutti di capire che il "bello" può nascondersi ovunque”. Superare la disabilità attraverso le emozioni e il sentire dell’anima è questo il messaggio che Fly vuole trasmettere.

mart.28 mag 2013 ore 21 Badia Pol.(Ro) Abbazia della Vangadizza

MURI. PRIMA E DOPO BASAGLIA con Giulia Lazzarini Renato Sarti testo e regia - Carlo Sala scene e costumi - Carlo Boccadoro musiche - Claudio De Pace progetto luci - Produzione Teatro della Cooperativa in coproduzione con Mittelfest Spettacolo vincitore del Premio ANIMA 2012 (ideato da “Anima per il sociale nei valori d’impresa”, Ass.ne non profit promossa da Unindustria). • “In occasione del trentennale dell’entrata in vigore della legge Basaglia, raccolsi delle testimonianze con l’intento di farne un testo che partisse però dall’altra parte della barricata, quella degli infermieri. E l’aspetto più significativo della ricerca è stato quello di scoprire che l’esperienza di Basaglia non ha rivoluzionato soltanto la professione dell’infermiere: ha scardinato le ipocrisie e le arretratezze della società italiana, ha sbriciolato convinzioni che riguardavano la sfera più nascosta dell’intimo e del personale perché – come diceva Saba – il dolore è eterno, ha una voce e non varia. Nel momento in cui il rispetto, la disponibilità e il dialogo prendevano il posto della prigionia e dei maltrattamenti, le lacerazioni che avevano segnato la vita degli internati facevano venire a galla, come un tappo di sughero, le sofferenze di coloro che avrebbero dovuto curarli...” Renato Sarti

giov.23 maggio 2013 ore 17.30 Rovigo Accademia dei Concordi

DANIELA ZAMPIROLLO incontro con l’autore e presentazione dei libri:

INCONTRI CON L’AUTORE

lunedi 27 maggio 2013 ore 21 - Padova, Multisala Pio X

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................

Ingresso € 5 info: tel. 327 8755584 operaentertainment.ro@gmail.com

Org.:Biblioteca Comunale e Ass.to alla Cultura di Pontecchio Polesine in collab. con l’Associazione Parkinson Rovigo & Amici Info: biblioteca@comune.pontecchio.ro.it .................................................................................................................................

con la partecipazione di Simonetta Casellato, soprano - Serena Lazzarin, mezzosoprano - Gigi Franchini, comico cantante e animatore di serate. Orchestra e Coro delle Scuole medie di Ariano e Corbola preparati dagli insegnanti: Luca bellan, Sabina Baratella, Roberto Felloni, Danilo Lo Presti, Antonella Cassetta. accomopagnatim al pianoforte dal maestro Marco Lessio. Ospite d’Onore della serata il tenore Marurizio Saltarin Org,: Associazione Music Lab ingresso unico € 10 info 0426 22461 366 8177425 orari biglietteria: giov. 23 ore 17-2o ven.24 dalle ore 19.00 .................................................................................................................................

LA DONNA NELLE SOCIETÀ ANTICHE: LA DONNA VENETA

Org: Non solo Spettatori - info: 349-7736423 - Il Chiostro è in via Garibaldi-Este ................................................................................................................................. ven.24 mag. 2013 ore 21 Pontecchio P. (Ro) Sala Civica P.za Fraccon

Era d’estate” Io e il signor Parkinson, “Ti tengo d’occhio” Io e il signor Parkinson quattro anni dopo Interverranno oltre alla scrittrice: Maria Libera Santato,presidente dell’associazione Parkinson Rovigo & Amici - dott. Eraldo Barcaro,neurologo per approfondimenti sulla Malattia di Parkinson, sullo stato della ricerca, sulle terapie mediche e sulle cure attuabili

musica e spettacoli

Org. Gruppo di teatro Il Principe - info: www.gruppoilprincipe.ilcannocchiale.it

...................................................................................................................

sab.25 maggio 2013 ore 21 Grignano (Ro) Teatro S.Benedetto

FUNNY MONEY Compagnia Teatrale “Gli Insoliti Ignoti” di San Vendemiano TV Commedia in due atti di Ray Cooney - Regia di Massimo Cappelli Ingresso € 5 Org. Circolo Noi San Benedetto di Grignano

...................................................................................................................

dom.26 maggio 2013 ore 22 Baone (Pd) Piazza

BEPI&MARIA SHOW Grande serata di cabaret Il gruppo di cabaret (ex Risi e Bisi) è composto da 4 esilaranti artisti e autori stessi degli spettacoli proposti. Spettacolo nell’ambito della manifestazione “La Festa dei Bisi” ...................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore K 466 Concerto per pianoforte e orchestra n. 24 in do minore K 491 Nicola Simoni, direttore - Antonietta Assini, pianoforte. Intorno al 1785 Mozart trasforma il genere del Concerto in un vero e proprio laboratorio di sperimentazioni formali, linguistiche, contenutistiche. Ne nasce una nuova concezione del rapporto fra pianoforte e compagine orchestrale, che precorre il Concerto beethoveniano e poi romantico. Org. Gruppo studentesco Spirto gentil e il Circolo Studentesco Stravinskij . L’evento è organizzato con il contributo dell’Università di Padova sui fondi per le iniziative culturali e ricreative degli studenti. Ingresso Libero - via C.Battisti 245 ................................................................................................................................

merc.29 maggio ore 19 - Rovigo Caffè Borsa

LET THE MUSIC PLAY ON APERITIVI MUSICALI Experimental Quartet Classical Electronic. Zoe Pia (Clarinetto e Sax), Alessandro Rauli (Oboe), Roberto De Nittis (Tastiere), Tommaso Ermolli (Live Electronics). Dj set a cura del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. “Let the music play on” è un’iniziativa realizzata da Tumbo e Ensemble Geometrie Sonore in collaborazione con Caffè Borsa e Conservatorio Venezze di Rovigo, all’interno del progetto universitario M’intrigo, promosso da CUR - Consorzio Università di Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pd e Ro info www.tumbo.it www.mintrigo.it ................................................................................................................................

giov.30 maggio ore 18 - Padova Palazzo Zuckermann

APERITIVO AL MUSEO APERITIVI MUSICALI Le opere di Pietro Magni nella collezione del Museo Bottacin. Valeria Vettorato, Museo Bottacin ingresso libero con prenotazione tel. 0498205664

3

VIA VAI tel. 0425 28282


manifestazioni dom. 26 maggio ‘13 dalle h 15 - Monselice (Pd) P.zza Mazzini

1-2 giugno 2013 - Villadose (Ro)

FESTA DEI POPOLI II ED.

MERCATO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA - XVIII ED.

Insieme per conoscere e farsi conoscere Nuove rappresentanze dei popoli presenti sul nostro territorio con oggetti e tradizioni dei loro paesi di origine. Sarà allestita la mostra degli elaborati "Pensieri a colori: Amici di tutti i colori" dei bambini dell'I.C.S. Zanellato. • h 15 Sfilata dei popoli; h 15.30 inizio dei laboratori con musiche e balli dal mondo; letture animate

FIERA DI COSE D'ALTRI TEMPI E DELL'ARTIGIANATO

CERERI DICATVS - “…generazione dopo generazione si tramanda il valore delle terre fecondate” Immergersi per due giorni nell’atmosfera di un villaggio romano, rivivere la storia della centuriazione attraverso il mercato, l’accampamento dei legionari, le danze, i riti sacri, le tabernae, gli artigiani che ripropongono mestieri antichi e tante altre soprese fra giocolieri e centinaia di personaggi in costume. Programma: • SAB. 1 h 10-13 1° Meeting dell’archeologia in Polesine: visite guidate, laboratori, sperimentazioni tra storia, matematica e astronomia; dalle h 16 la piazza si anima con l’apertura mercato e degli accampamenti dei legionari e dei celti; h 17 Inaugurazione mostra pittorica a tema mitologico del pittore Stefano Tulipani di Lendinara; Incontro “Un viaggio nella Storia”: gruppi di rievocazione storica dell’agro centuriato e di alcune regioni dell’Impero Romano per ricostruire idealmente la linea del tempo dall’antica Roma all’Unità d’Italia; Cerimonia di apertura del mercato romano con accensione del fuoco sacro; h 21.30 Spettacolo teatrale “Per Bacco, quanto vino s’è versato! Il vino, gli uomini e la storia” + spettacolo “Dalla Siria le danzatrici orientali”• DOM. 2 h 10 “Dall’antico al moderno” - la Rievocazione storica come strumento di conoscenza del passato e del presente con uno sguardo verso il futuro”. Convegno interregionale di studi, con la partecipazione dei Gruppi Archeologici del Veneto, di studiosi e docenti universitari. Celebrazione dei 40 anni di attività della Federazione Campeggiatori del Veneto; dalle h 10 Apertura del Museo della Centuriazione Romana di Villadose con visite guidate e della Mostra pittorica a tema mitologico di Stefano Tulipani. La piazza si anima con l’apertura del mercato e degli accampamenti dei legionari e dei celti; Animazione con teatro di strada e danze antiche. Nel Pomeriggio Spettacolo teatrale “Odisseo, ritorno ad Itaca”, ricostruzione della grande battaglia tra Romani e Cimbri e del Rito degli Argei. h 21.30 Concerto di percussioni da Cartagine Pelli Roventi – N’der Tangana e cerimonia di chiusura del Mercato della centuriazione romana con danze, musica e spegnimento del fuoco sacro. • Durante tutto il giorno: saranno attivi punti ristori nelle tabernae del vicus. •Info: Cedi Turismo&Cultura tel. 0425 21530 - info.centuriazione@turismocultura.it

Manifestazione che che richiama l'attenzione di molti collezionisti e appassionati non solo di Ferrara, ma di tutt'Italia. Info: 0532.209370

Org: Comune di Villadose, Cedi Turismo&Cultura, G.A.V., Gruppo Danze Antiche dVilladose, Gruppo di Antropologia Sociale di Villadose, Legio I Italica.

Org: Città di Monselice in collaborazione con Associazione "Genitori Insieme" e il CO.GE. Zanellato di Monselice

...................................................................................................................

sab. 25 maggio 2013 dalle h 19 - Monselice (Pd) vie del centro

NOTTE MEDIEVALE Mercatino storico medievale, esibizione di musici e sbandieratori, "misteri del castello", scene di vita quotidiana delle compagnie d’armi, spettacoli itineranti, falconieri, cozzo d’armi e tamburini per una serata magica. • In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a sab. 1 giugno.

manifestazioni 24 maggio - 29 settembre 2013 - provincia di Rovigo

Org: Città di Monselice, Associazione Giostra della Rocca, Società Rocca di Monselice, Associazione Lupo Passante, Associazione Arcieri Monselice. Info: 0429.783026

DELTARTE arte, musica, performances, natura nel Parco del Delta del Po

...................................................................................................................

Inaugurazione 24-25-26 maggio 2013 La creatività giovanile sta per invadere il Delta del Po. Vincitore del bando Culturalmente, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. DeltArte è un esperimento di rigenerazione culturale, che per questa prima edizione ha assunto il carattere della manifestazione itinerante d’arte contemporanea, basata sulla fluidità del dialogo tra creatività giovanile e ambiente. Il punto di riferimento è il Delta del Po in cui iniziare a scrivere una delle pagine più stimolanti del racconto contemporaneo per mezzo dell’arte, nelle sue molteplici forme. Luoghi comuni, storie di confine è la tematica individuata dagli organizzatori, nonché il punto di partenza dell’indagine, attorno alla quale si confrontano 10 artisti under 35 affiancati da un maestro di consolidata fama internazionale quale Alberto Biasi. Il programma prevede una serie di interventi: mostre, performance, installazioni, concerti, happening, escursioni, laboratori legati da un comune denominatore: l’esplorazione di identità geografiche e umane ai margini rispetto alle grandi rotte della globalizzazione odierna. • Percorso itinerante tra il borgo di Santa Maria in Punta, il Giardino Botanico di Rosolina Mare, il Museo Regionale della Bonifica di Ca' Vendramin, il Museo Archeologico Nazionale di Adria, il sito archeologico di San Basilio, la valle da pesca di Ca’ Pisani –in provincia di Rovigo- svelerà le vitali potenzialità del connubio arte, storia e natura. • Programma dettagliato: VEN. 24 c/o Museo regionale della Bonifica Cà Vendramin - Taglio di Po h 18 Inaugurazione della mostra “Luoghi Comuni, storie di confine” con Alberto Di Biasi, Disan Danilov, Hannah Gauntlett, Luca Lumaca, Michele Tommasini, Giorgia Severi e Giovanni Lami, Emanuele Panzarini, Pablo Chiereghin, Sandra Miranda Pattin; h 19 Performance audiovisual di Michele Tommasini e intervento di Emma’s Flyng legs; h 21.30 Concerto di Zephyros • SAB. 25 c/o Museo della Bonifica Cà Vendramin - Rosolina Mare h 10 Escursione in bicicletta dal Museo della Bonifica di Ca’ Vendramin a San Basilio; h 15.30- 18.30 da Cà Tiepolo Escursione in barca verso Cà Pisani: letture in barca dei Poeti agli argini a cura de il Ponte del Sale e concerto live in barca del musicista Angelo Adamo; h 19 c/o Rosolina Mare, Centro Congressi: Inaugurazione della mostra di Hannah Gauntlett + in contemporanea percorso di creatività urbana a cura dello street artist Hitnes; h 21.30 c/o Anfiteatro del Centro Concerto live di Natan Rondelli Band • DOM. 26 c/o Giardino botanico: h 10 Passeggiata tra la pineta e le dune del Giardino Botanico + musiche di Marta Gomez; h 11.30 Inaugurazione di Border line + installazione ambientale di Giorgia Severi nell’Orto Botanico; h 16 c/o Santa Maria Punta Performance dell’artista colombiana Sandra Miranda Pattin; h 18 La poesia di Karel Sebek, a cura de Il Ponte del Sale + proiezione di Starnuto, foto-film di Cristina Boldrin e Disan Danilov e Variazioni su Sebek, cortometraggio di Stefano Polo e Gianluca Ballarin; h 19 concerto conclusivo di Almudena. Le mostre sono visitabili fino al 29 settembre.

25-26 maggio 2013 - Ostiglia (Mn) Area Expo

ELETTRO EXPO OSTIGLIA Fiera dell’Elettronica - 1a edizione Dalle ore 9 alle 18 presso l'Area Expo di Ostiglia (Via Collodi 13). L’iniziativa nasce con l'intento di promuovere l'Elettronica low cost tra un pubblico del tutto eterogeneo: dall’operatore alla ricerca di video, inchiostri o computer, alla famiglia alla ricerca del regalo per il figlio, al radioamatore a caccia del pezzo di ricambio. I visitatori, potranno trovare un assortimento di novità e prodotti tra materiale elettronico, computers, software, cartucce, video, materiale radioimpiantistico, componentistica, telematica, e telefonia. Prezzi: intero € 5; ridotto € 4 (Over 65). Ingresso gratuito fino a 12 anni Org.: Fiera Millenaria di Gonzaga srl in collaborazione con il Comune di Ostiglia Mn

...................................................................................................................

1-2 giugno 2013 - Ferrara Piazza TrentoTrieste

Org ed Info: Centro Studi Agnese Baggio tel. 0426 22035 in coll.ne con Touring Club Italiano, Provincia di Rovigo, Comune di Rosolina, Fondazione Cà Vendramin, Comune di Ariano, Aqua, Gruppo Astrofili Polesani, Il Ponte del Sale, Comitati cittadini di Ariano, Pro Loco di Adria, Ariano e Rosolina

...................................................................................................................

24 maggio - 2 giugno ‘13 - Loc. Monterosso Abano Terme (Pd)

FESTA DELLA SOLIDARIETÀ E DELLO SPORT

Info: 049 812446

Momento conviviale con intrattenimenti anche di carattere sportivo con fine di solidarietà sociale. Apertura Stand Gastronomico h 19 in cui si potranno degustare i famosi "bigoli al torcio" prodotto tipico dei Colli Euganei. ...................................................................................................................

sab. 25 maggio 2013 - Rovigo c/o Rist. Marechiaro

CAPITOLO DI INVESTITURA DI NUOVI CAVALIERI TEMPLARI. Programma: h 12.30 Presentazione dei postulanti gran maestro dell'ordine con cerimonia della consegna dei mantelli e delle insegne; h 15 raduno cavalieri, dame e postulanti; h 15.30 Corteo di cavalieri, dame e postulanti da vi aFuà Fusinato attraverso via Silvestri fino ad arrivare verso Piazza XX Settembre con Messa solenne c/o tempio della Rotonda; a seguire convegno “il mistero dei templari” - interverranno Mons.Santino Spartà e il Prof.Avv. Mario Bacchiega con moderatore dott. Raffaele Mautone, precettore di Rovigo. La giornata terminerà con la serata di gala nel salone del ristorante Cristallo. Programma aperto a chiunque desideri partecipare. Org: Precettoria Templare di Rovigo dell’ordine templare nova militia christi Info: precettoria.rovigo@libero.it - tel.3927102706

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


manifestazioni, eventi, feste, sagre dal 24 maggio al 3 giugno 2013 - Arquà Polesine (Ro)

dal 17 al 26 maggio 2013 - Montagnana (Pd)

MAGGIO ARQUATESE 51 ED.

MONTAGNANA IN FESTA

27° Cantar Maggio Programma della settimana: • VEN. 24 h 19.00 Aperitivo con buffet, c/o Castello in collaborazione con "Basilico Cucina & Dispensa" Rovigo; h 20.00 Apertura stand gastronomico c/o Castello con antipasto a sorpresa gratuito fino a esaurimento; h 21.30 REWIND IN TOUR the Summer is Magic Cortes@Castello di Arquà • SAB. 25 h 8.30 Pane, Gusto e Fantasia, c/o Barchesse del Castello con la partecipazione degli alunni della Scuola Primaria di Arquà Pol; Lezione, dimostrazione e premiazioni in collaborazione con la Cereal Abruzzo; h 9.00 Atlante aerofotografico del Polesine: Convegno c/o sala consigliare: la foto aerea, documento del paesaggio. Mostra: Trasparenze di paesaggi (CPSSAE) a cura del Dott. Raffaele Peretto; h 18.00 Il pane nell’arte e nella spiritualità: Convegno c/o Barchessa del Castello con la prof.ssa Valeria Tassinaro con Dimostrazione e distribuzione gratuita di pane cotto al momento con il contributo della Cereal Abruzzo; h 18.30 Risorgimentalendinara c/o Castello: Danze e ballate popolari e nobiliari dell’ottocento; h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con Pizzeria "Taverna del Pittore" Rovigo; h 21.00 Tiro goliardico della fune, c/o Castello; h 22.30 Drag Show sotto le stelle c/o Castello con Dj set e animazione; h 23.30 Let's Spread Good Vibes @Arquà Jammin' Night by Richy Rokets & James Diddio • DOM. 26 h 17.00 Nordic Walking c/o Castello Camminata non competitiva aperta a tutti; h 17.00 XXII edizione Premio nei Dialetti Veneti “Raise” c/o Castello, Cerimonia di premiazione; h 19.30 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con "il Moro”; h 21.30 Kill The Key Crew c/o Castello con Dj Elbandido + Step de la Brash - Live percussion Julio Ramon e Mr. Simone Peron + animazione Black Sugar Girl; • LUN. 27 e MAR. 28 h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con "Trattoria degli Amici" Arquà Polesine; h 20.00 Risotto di pesce e pescegatti fritti - serata gastronomica a tema c/o Castello; h 21.00 La bar ch'essa dei matti c/o Castello, con Robi Mestieri in consolle + animazione e voice Mattia Casarin • MER. 29 h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in coll.ne con "Trattoria degli Amici" Arquà Polesine; h 20.00 Pasticcio di pesce e anguille fritte - serata gastronomica a tema c/o Castello; h 21.00 Dance for you esibizione di ballo dei maestri di ballo Elisabetta e Fabio Raimondi c/o Castello in collaborazione con la Scuola Marlen Club e Obsesion Academy; h 22.30 La bar ch'essa dei matti c/o Castello con Robi Mestieri in consolle + animazione e voice Mattia Casarin • GIO. 30 h 19.00 Serata 90 special dall'Aperitivo in poi con l'house più bella degli anni '90 Special guest Roberto Stoppa c/o Castello in collaborazione con Pizzeria "Taverna del Pittore" Rovigo; h 21.30 Antiche sponde... antiche acque: Gara di remo e altro c/o Fossa Castello a cura del Gruppo Canoe ; h 22.30 Wild Dogs, musica anni 70/80 c/o Castello; h 23.30 Il giro del mondo sulle ali del fuoco - Spettacolo piromusicale c/o Castello con Pyroemotions, un’arte oltre i confini • VEN. 31 h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con "Prosciuttiamo" Rovigo; h 21.00 Sfilata di Moda ed Elezione Miss Maggio in Castello con diretta radio di Delta Radio c/o Castello; h 22.30 DJ De Grandis da Delta Radio DJ set c/o Castello. Org: Comune di Arquà Polesine - Comitato Festeggiamenti

...................................................................................................................

25 - 26 maggio 2013 dalle h 9 - Rovigo Centro Comm.le Le Torri

ROVIGO COMICS 2 ED. Cosplay & Games Entrambe le giornate sarà attiva una mostra mercato e scambio di fumetti nuovi ed usati, modellismo e gadget. • SAB. 25 Animazione cosplay sul palco a cura del gruppo LBC; Photoset e sfilata ai Giardini delle Due Torri e nelle piazze di Rovigo; Torneo di 7 wonders a cura dell'associazione Overlord • DOM. 26 Cosplay Contest competitivo a cura del gruppo 4Cosplay; Torneo di Yu-gi-oh!; spettacoli e Premiazioni dei migliori costumi ed interpretazioni. • 25 e 26: Alessandro Vitti e Matteo strukul presenteranno in anteprima il terzo e conclusivo numero di Red Dread, miniserie a fumetti • Ingresso libero. Programma completo su www.rovigocomics.it Org. Associazione Comic's Trip, Delta Comics Libreria, Associazione ludica Le Due Torri; Centro Comm.le Le Due Torri Info: www.rovigocomics.it / www.deltacomics.it

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il gusto. Per dieci giorni il prosciutto crudo “dolce di Montagnana”, lavorato con i metodi e le attenzioni della tradizione artigianale, è il protagonista della Festa del Prosciutto. L’evento offre la possibilità ad appassionati e visitatori di degustare, nelle varie stagionature, questo prodotto di nicchia, che nasce dal perfetto equilibrio climatico della pianura tra i Colli Euganei e Monti Berici, dall’amore dell’antica tradizione rurale e dalla lavorazione ancora artigianale. Inoltre, la città mette in mostra le sue bellezze con visite guidate e proposte culturali di vario genere, spettacoli di animazione e intrattenimento, mercatini dell’artigianato e del collezionismo e molto altro ancora. • TUTTI I GIORNI: Degustazioni di Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. a cura del Consorzio (sab. e dom. h 10-24 e dal lun al ven h 1924), Visite gratuite guidate ai prosciuttifici su prenotazione presso lo IAT di Montagnana (18-19-25 e 26 maggio); • DEGUSTAZIONI c/o Piazza VIttorio E. Isola del gusto: a pagamento di risotto a base di asparagi di Pernumia - a cura del Rist. Hostaria San Benedetto (23-24-25-26 maggio); guidata e a pagamento di formaggi realizzata da A. Marcomini, noto gastronomo e maitre fromager (25 maggio) - (info prenotaz. 049.8070288); • Degustazioni verticali “a cena con i produttori”c/o p.zza V.Emanuele Isola del gusto - degustazioni a pagamento e guidate di Prosciutto Veneto D.O.P di diverse stagionature con abbinamento di vini D.O.C. padovani, a cura dei Prosciuttifici del Consorzio (posti limitati con prenotazione obbligatoria tel. 049.8070288 (fino al 24/05); Corsi di cucina h 19.30 a cura dello chef Giovanni Rugolotto del Ristorante Hostaria San Benedetto posti limitati; • EVENTI CULTURALI: mostre, rassegne artistiche, visite guidate notturne al castello di San Zeno, museo in musica e visite guidate alla città (dal 17 al 26/05); • Mercatini: dell’artigianato artistico, delle idee regalo e dell’antiquariato (25 e 26 maggio). Org: Comune di Montagnana, Consorzio

24 maggio - 9 giugno 2013 - Gavallo (Ro)

FIERA DI GAVELLO Ballo con orchestra h 21: sab. 1 Paolo Bagnasco Roberta Band dom. 2 Filadelfia Enrico Marchiante ven. 7 Souvenir Talia sab. 8 Rodigini Michela dom. 9 Manuela e gli Angels Gruppo Simpatia ....................................................................... • DOM. 26 h 14.30 5a Esposizione canina; • VEN. 31 h 18.30 S. Messa con processione in onore della Santa Patrona; • DOM. 2 h 16 Battesimo Pony. • 3-4-5 GIUGNO Gara di briscola Greppia chiusa. • GIO. 6 h 21 Luca Longhini DJ Karaoke; • DOM. 9 h 9.30 Pedalata ecologica; h 16.00 Animazione; h 24 Spettacolo Pirotecnico della ditta Martarello. Tutte le sere: stand gastronomico con specialità culinarie (escluso gio. 6) e pizzeria con forno a legna. Org.: Circolo CSI Santa Maria Goretti, Amministra-

ven. 24 sab. 25 dom.26 gio. 30 ven. 31

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo, con la coll.ne della Regione del Veneto, Camera di Commercio e della Provincia di Padova. Inoltre: Coldiretti, Confagricoltura, CIA di Padova, Eurocoltivatori, Appe, Ascom e Confesercenti di Padova, Turismo Padova Terme Euganee, Consorzio di Promozione Turistica di Padova, Ist. Jacopo da Montagnana / Info: www.festadelprosciuttoamontagnana.it

zione Comunale, Comitato Festeggiamenti Parrocchiale.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

17-18-19 e 23-24-25-26-27 maggio 2013 - Boara Pisani (Pd)

23-24-25-26 maggio 2013 - Zovon di Vò (Pd)

4A SAGRA DEL CAPITELLO - BOARA PISANI

31° FESTA DELLE CILIEGIE

In programmazione: VEN. 17 h 19 Santa Messa c/o campo sportivo; h 19.45 processione in coll.ne con Protezione Civile di Boara Pisani; h 20.45 Cena sociale con le Associazioni paesane; h 21.15 dj Romeo Leopardo serata danzante + esibizione di salsa • SAB. 18 h 21.15 Mauro Band - serata danzante • DOM. 19 h 21.15 Dj Federico del Parioli - serata danzante con ospiti • GIO. 23 h 21 Gionnj il Bullone - opera teatrale e musicale • VEN. 24 h 21.15 DJ Maurizio e Annalisa - serata danzante; h 22 Esibizione di zumba - a cura di Fitness Studio di Solesino • SAB. 25 h 21.15 Silver band + ospiti musicali - serata danzante • DOM. 26 h 21.15 Patty e Paolo - serata danzante • LUN. 27 Dj Dennj - serata danzante • TUTTE LE SERE: dalle ore 19.00 fornitissimo stand gastronomico all’interno di struttura riscaldata con degustazione di piatti tipici locali. Inoltre , solo su prenotazione, degustazione fiorentina. Pista d’acciaio per ballo. La sagra si terrà c/o il campo sportivo della Sabbadina. • DOM. 2 Su e zo par Boara - bicicletatta con partenza da Piazza Athesia h 9 verso Granze.

Tradizionale festa delle ciliegie con intrattenimenti che vanno dalla corsa delle rane, alla cuccagna, alla corsa in mountain bike per non parlare poi dello storico "spacca pignate", il tutto sempre accompagnato da grandi serate musicali e serate danzanti destinate ad allietare e a coccolare gli ospiti. Lo stand forniva la specialità, rane fritte e gnocchi fatti in casa, e ovviamente non mancavano le rosse bellissime e gustose ciliegie prodotto che delinea la nostra terra: i Colli Euganei. Oggi, rimane la tradizione che vogliamo far conoscere attraverso prodotti genuini preparati allo stand e la voglia di fare cultura anche attraverso questa meravigliosa festa. Programma serate musicali: • GIO. 23 Stato libero tributo Litfiba • VEN. 24 Aironi Neri tributo Nomadi • SAB. 25 Vipers tributo Queen • DOM. 26 Raduno vespa e Shary band cover band anni 60-70-80. • Tutti i giorni: ricco stand gastronomico con menu tipico, dolci caserecci, vino dei colli e tante ciliegie. Il ricavato della vendita dei dolci sarà devoluto alla Fondazione Citta della Speranza. Org. Comitato Feste di Zovon ...................................................................................................................

dom. 26 maggio 2013 - Abano Terme (Pd)

I COLORI DEL VOLONTARIATO 2a Festa delle Associazioni h 9-19 c/o Parco Urbano Termale: Giochi per bambini e ragazzi presso Campo Assiscout; h 9.20 Passaggio della 35a Caminada delle Terme; ore 9-12 Pratica Yoga c/o Teatro tenda Magnolia; h 15 Vorrei essere una nuvola - spettacolo c/o piazza Todeschini; h 16 Concerto Gospel - Teatro Tenda Magnolia; h 18 Boxe - piazza Dondi h 21 Concerto Giovani Musicisti - Teatro Tenda Magnolia. Ingresso libero. Info: 049 8245220.

INFO@VIAVAINET.IT

Org.: Pro Loco di Boara Pisani, Gruppo Sportivo Sabbadina, Circolo Athesis con il patrocinio del Comune di Boara Pisani

...................................................................................................................

dom. 26 maggio 2013 - Libiola di Serravalle a Po (Mn)

FEST-IN-PO 1° ED. Vivere e scoprire l’Isola Mafalda: alla scoperta dell’area protetta che nel 2011 ha subito un’importante processo di rinaturazione e che oggi offre ampi spazi di fruizione per bambini e famiglie. Ci saranno di attività, per ragazzi e adulti; h 12.30 buffet con riso e prodotti tipici locali e nel pomeriggio conoscenza dell’isola attraverso laboratori ludico-didattici rivolti a bambini Info: 0386.32511

5

VIA VAI cell 329.6816510


laboratori dom. 26 maggio 2013 - Montagnana (Pd) Castello San Zeno

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), scuola Los Rumberos

COSTRUIAMO IL BELFREDO - TORRE MOBILE D'ASSEDIO

CORSO ESTIVO DI SALSA CUBANA LIVELLO BASE

Laboratorio didattico per bambini. Con materiale semplice e con un po’ di manualità, si cercherà di costruire una torre mobile simile a quella con cui il tiranno Ezzelino III da Romano si avvicinò alle mura di Montagnana per cercare di entrare in città. Ingresso: € 3,50. Prenotazione obbligatoria. Sede: Castello San Zeno - Montagnana, Piazza Trieste, 15.

Tenuto da Luca e Giulia dello staff Los Rumberos. Tutti i lunedì dalle ore 21 alle ore 22.30. Prima lezione di prova gratuita lunedì 3 giugno ore 21.00. Il corso è rivolto a chi non ha mai ballato e non è necessario iscriversi in coppia. Sede: A.s.d. Los Rumberos in Via della Cooperazione 6 - Borsea (RO) Zona Commerciale 13.

Info: Ufficio Turistico IAT tel. 0429.81320 - info@montagnanamurabilia.it Org.: Associazione Murabilia Affascinaturismo - Montagnana (Pd) www.montagnanamurabilia.it fb: Murabilia Affascinaturismo

Info: Anna 3394328948 – info@losrumberos.net – Facebook: Los Rumberos Ferrara

iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Tennis, via tre Martiri 44

mar. 28 maggio - Rovigo, Biblioteca Carlizzi via Corridoni 40

UN'ESTATE DA TENNISTI 2013

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA Tema: Storia della fotografia

Una settimana davvero speciale all'insegna del tennis e del divertimento. I ragazzi dai 6 ai 16 anni (principianti e no) saranno seguiti da insegnati federali e animatori qualificati in un ambiente ideale per fare sport. Con il tennis protagonista, ma anche con animazione, giochi e altre attività. Durante la settimana ragazze e ragazzi verranno divisi per fasce d'età e livello di gioco con obbiettivi costanti rapportati alle capacità di ogni singolo allievo. Corsi settimanali: Lun-ven 8.00-13.00 dal 10 giugno fino al 05 luglio; quota 70 euro compreso il pranzo tutti assieme il venerdì.

Info ed iscrizioni: tel. 0425.25410 - 392.7977770 - renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it Org: Associazione Renzo Barbujani Onlus Rovigo

Informazioni 349.3636650 - 0425.31969

...................................................................................................................

gite e viaggi

...............................................................................................................

13-16 giugno 2013 - da Costa di Rovigo, piazz.le S. Benedetto

corsi e concorsi

Partenza: h 6.30 del 13 giugno da piazzale S. Benedetto (vicino poste). Durante il soggiorno visite a: Reggia di Venaria Reale, Città di Alba e il “Castello di Barolo”, Palazzo Reale, piazze e chiese di Torino, Castello di Racconigi, Juventus Stadium (facoltativo individuale), Grinzane Cavour e il paesaggio delle Langhe. Quota di partecipazione: € 350 (soci AICS) € 400 in camera singola. Comprende: servizio pullman, pernottamento in hotel 3*S in camera doppia, trattamento di pensione completa dala cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo in ristoranti (bevande incluse); Servizio guide, ingressi programmati (esclusi i facoltativi). Posti: max 50. Org.: AICS Costa di Rovigo.

iscrizioni entro il 31 maggio 2013 - Arre (Pd), via Roma 94

CANT’ARRE 7° Concorso Canoro Quota di partecipazione: € 10 da versare alla prima riunione ad Arre all’interno della quale verrà consegnato il regolamento. Il modulo d’iscrizione o i dati corrispondenti devono essere consegnati a: Pro Loco di Arre, via Roma 94 - 35020 Arre (Pd) o inviati via e-mail: assessori@comune.arre.pd.it o via fax allo 049.5389088. Il Concorso si svolgerà sab. 15 giugno c/o Palazzo Papafava di Arre (Pd) via Roma 13 Una giuria tecnica indicherà il vincitore. Una giuria del pubblico proporrà il proprio cantante preferito. Info: 347.2550074 - 335.1016335 www.comune.arre.pd.it .................................................................................................................................

da mer. 29 maggio ‘13 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

CORSO DI INFORMATICA DI BASE Durata: 10 incontri. Frequenza: lunedì e mercoledì h 9.30-11.30 o dalle 20.00-22.00. Programma: componenti di base di un PC, il Sistema Operativo, uso del computer e gestione dei files, videoscrittura (con Word): creazione e stampa di un documento, impaginazione, formattazione testo, tabelle. Partecipanti: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Il corso si rivolge a coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, studio o hobby. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 fax 0425.21113 (h 912 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

TORINO: LA REGGIA DI VENARIA REALE E LE LANGHE

Iscrizioni con acconto: presso “Antica Tabaccheria” di Costa di Rovigo tel. 0425.97490

...................................................................................................................

dom. 14 luglio ‘13 - da Rovigo e Solesino (Pd)

BICICLETTATA SAN CANDIDO-LIENZ Arrivo, ritiro biciclette già prenotate, partenza per la pedalata sulla famosa pista ciclabile che termina a Lienz (adatto ad adulti e bambini a tutte le età). Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza, non impegnativo, che segue la riva del fiume austriaco Drava. Arrivo a Lienz previsto nel primo pomeriggio, tempo a disposizione per scoprire la cittadina austriaca quindi partenza per il rientro. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob! Rientro in serata. Quota di partecipazione € 60 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Noleggio bici per la tratta San Candido-Lienz, Ritrasporto delle bici da Lienz a San Candido, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

21-23 ottobre 2013 - da Rovigo

...............................................................................................................

ROMA: UDIENZA COL PAPA 3 giorni 2 notti

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro)

Quota di partecipazione: € 340 (supplemento singola € 55) - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel Villa Panphili in camere doppie con servizi privati, pasti come indicato da programma con una cena tipica a Trastevere (acqua e vino inclusi); servizio guida, Assicurazione medico-bagaglio filo diretto R.C. infortuni. 1° giorno: pranzo in hotel; incontro con la guida per una prima visita alla città; cena e pernottamento. 2° giorno: prima colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita guidata di San Pietro e udienza con Papa Francesco. Pranzo in ristorante, cena a Trastevere; pernottamento in hotel. 3° giorno: prima colazione in hotel e partenza per i Castelli Romani; pranzo in ristorante; pomeriggio partenza per il rientro.

CORSI PER INSTALLATORI LINEE VITA Argomenti trattati: Cosa dice la normativa - Classificazione linee vita - Documenti per la certificazione - Presentazione prodotti TLV - Metodi di fissaggio - Metodi di verifiche linee vita (collaudi) - Applicazioni pratiche. Certificazioni: Verrà rilasciato attestato di partecipazione al termine del corso. Data: Sabato 22 giugno 2013. Relatori: Ingegneri e tecnici specializzati Info ed iscrizioni: Francesca Dal Ben tel. 0425-1818040 - www.tlblineevita.it Org.: Tlb Service- Via Marco Biagi, 4 45025 Lendinara (Ro)

...............................................................................................................

6

...................................................................................................................

...............................................................................................................

6° incontro: Il ritratto in fotografia. Agli inizi della fotografia, nell’Ottocento, per ritratto s’intendeva un dipinto a olio; esso comportava uno studio di una certa durata, mentre la fotografia suggerisce una descrizione del ritratto, una descrizione istantanea, la tecnica più facile, i risultati più costanti. Il ritratto fotografico diventa di moda con il dagherrotipo, e raggiunge un grandissimo sviluppo. Dappertutto si aprono studi fotografici, che fanno a gara per lusso e pubblicità. La grande rivoluzione è portata da Disderì che nel 1854 crea la “carte de visite” che permette la ripresa simultanea di otto fotografie su un’unica lastra. La moda del ritratto è ancora ai nostri tempi sempre più attuale sia nei documenti personali sia nella moda. Frequenza: ogni ultimo martedì del mese h 18.00-20.00. Docente: Domenico Russo.

VIA VAI tel. 0425 28282

corsi

Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


gite e viaggi

gite e viaggi

gite e viaggi

dom. 16 giugno 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

dom. 26 maggio 2013 - partenza da Rovigo, piazzetta Appiotti

dom. 2 giugno 2013 - da Concadirame (Ro)

SASSUOLO, CASTELVETRO, VIGNOLA

MODENA - VIGNOLA

Sassuolo: Il Palazzo Ducale - Il Palazzo rappresenta un vero gioiello della cultura barocca dell’Italia settentrionale. Gli ambienti furono dipinti da un’equipe di artisti straordinari tra i quali il francese Jean Bualanger, pittore ufficiale della corte estense ed alcuni tra i maggiori quadraturisti bolognesi come Angelo Michele Colonna e Agostino Mitelli. Nel tratto tra Sassuolo e Vignola sosta per il pranzo in agriturismo a Castelvetro e passeggiata per il Borgo antico. Vignola - La Rocca - simbolo della città, è uno degli esempi più interessanti di architettura fortificata della Regione. Caratteristiche sono le tre torri: quella di Nonantola (la più antica ed imponente), delle Donne e del Pennello. Partenze da: Porto Viro h 7.00, Adria h 7.20, Lama h 7.40, Ceregnano h 7.50, Rovigo h 8.00, Occhiobello h 8.30.

L’ex ferrovia e il percorso naturale del fiume Panaro. Gita (bici + bus) nella provincia di Modena, tra i ciliegi della “Rossa” di Vignola. Ore 7.15 ritrovo in Piazzetta Appiotti (Quartiere S. Bortolo). Quota di partecipazione comprensiva di trasporto e assicurazione: € 20, minori fino a 14 anni € 15..

CAMMINANDO PER CONCADIRAME terza edizione Iscrizioni dalle ore 16.15 in via dei Donatori adiacente al Monumento. Quota di partecipazione: € 4. Partenza libera ore 17/17.30. Percorso: via dei Donatori, via Sabbioni, via Casalveghe verso via San Gregorio, via Municipio, via Lungo Adige uso di un tratto della “via alzaia”; visita guidata ai “Boj della Feriana” con i volontari del WWF di Rovigo. Passaggio del “Lago Dei Cigni”; attraversata dei Frutteti Grigolato”, cava “Dolfini”, orti dei “F.lli Rosa”, barchessa “Dolfini”, Via Balbi Valier e Via Dei Donatori. Ogni partecipante sarà omaggiato di una T-Shirt. Nessun limite di età ma i bambini dovranno essere accompagnati da persone adulte. Riconoscimenti: Gruppo più numeroso; Partecipante più giovane e più anziano; Partecipante da più lontano. Punto ristoro a metà percorso ed uno all’arrivo; sarà presente personale in caso di soccorso.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 2 giugno 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

VIAGGIO NELLA STORIA TRA BRESCELLO E MUSEO CERVI per capire il senso della Storia bisogna vivere la memoria. Programma: Visita guidata Museo Cervi a Gattatico, Pranzo in ristorante a Brescello (paese di Don Camillo e Peppone), Visita del paese (piazza, chiesa con il famoso crocefisso, casa di Peppone...), del Museo Archeologico e dei Musei dedicati ai film. Visita della ditta Benelli ed assaggio dei tipici dolci del paese. Visita al Caseificio “La Grande” a Castelnovo di Sotto. Rientro. Partenze da: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.50, Lama h 7.10, Ceregnano h 7.20, Rovigo h 7.30, Polesella h 7.45, S. Maria Maddalena h 8.00. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 28 luglio ‘13 - da Solesino (Pd) e Rovigo

IL TRENINO DEL BERNINA Arrivo a Tirano, sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Nel primo pomeriggio arrivo nella bella località svizzera e tempo a disposizione per il pranzo libero e per la visita libera alla cittadina svizzera. Verso le 16.30 sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. L’arrivo alla località di partenza è previsto in tarda serata. Quota individuale di partecipazione: € 66 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Biglietto del trenino da Tirano a Saint Moritz, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino

Org. Fiab Rovigo. Info e adesioni: tel. 338 5684774, amicibicirovigo@gmail.com

...................................................................................................................

sabato 12 ottobre 2013 - Padova, PalaFabris

INSIEME AL CONCERTO DI RENATO ZERO: AMO TOUR 2013 Continua il successo senza precedenti di Renato Zero che con il suo Amo Tour 2013 ha registrato il record di presenze, con un live di tre ore di musica che ha letteralmente incantato il pubblico. Partenze da: Porto Viro h 17.30, Adria h 17.50, Villadose h 18.10, Lama h 18.20, Ceregnano h 18.30, Rovigo h 18.50, Solesino h 19.10. Adesioni rapidissime. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dal 29 giugno al 3 luglio 2013 - da Solesino (Pd)

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza in pullman GT sab. 29/6 ore 5.30 davanti alla Chiesa; arrivo ore 18.30 a Medugorje. Durante il soggiorno il programma verrà stabilito giornalmente ma sono previste visite con rosario al Monte della Apparizioni e Via Crucis al Monte della Croce, Sante Messe in parrocchia e visite alle varie comunità del territorio. Si alloggerà presso una pensione a conduzione famigliare dove il servizio è semplice ma buono come il cibo, nel giusto spirito del pellegrino. Il costo è di € 240 Comprende: viaggio in pullman, sistemazione in pensione in camere doppie (supplemento singola € 30) e pensione completa. Iscrizioni entro il 16 giugno. Riunione informativa dom. 16 giugno ore 21 presso il Centro Giovanile di Solesino (Pd). Informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Franchin Antonella

Org.: AVIS AIDO Concadirame 339.3136608 avis.conca@libero.it • aido.conca@libero.it

...................................................................................................................

domenica 26 maggio 2013 ore 10.00 - da Costa di Rovigo

BICICLETTANDO XIXa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 14 km verso il Parco della Società Sportiva di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Itinerario: Costa, loc. Granze, Arquà Pol. (sosta per aperitivo al Castello di Arquà), Frassinelle, Passo di Villamarzana. All’arrivo pic-nic nel parco e maxi torta per tutti. Tutto il giorno animazione. Servizio di bus navetta per trasporto di borse e zaini e servizio ambulanza. Iscrizioni fino al 25 maggio c/o edicola di Costa. In omaggio a tutti i partecipanti un berrettino. Quota iscrizione € 5 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a dom. 2 giugno con i medesimi orari. Org. A.S.D. AICS Costa di Rovigo ...................................................................................................................

dal 5 al 7 luglio ‘13 - da Monselice (Pd) Solesino (Pd) e Rovigo

VIAGGIO A ROMA Quota di partecipazione: € 310 - comprende: viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 3 stelle a Roma, Pensione completa (bevande incluse), Servizio guida per tutte le visite, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

cell. 328.4284143 - franchin.antonella@gmail.com

(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

proiezioni LE PROIEZIONI DELL’ARCI

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

dom. 26 maggio ‘13 ore 18.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29

da gio. 23 a mer. 29 maggio

mercoledì 29 maggio

da gio. 23 a mer. 29 maggio

da gio. 23 a mer. 29 maggio

KARAMAZOV di Richard Brooks con Yul Brynner, Maria Schell

THE FAST AND FURIOUS 6

EVENTO

con V. Diesel, P. Walker

AKIRA animazione

EPIC: IL MONDO SEGRETO

THE FAST AND FURIOUS 6

gio ven mer 18.25 - 19.45 - 21 - 22.20 sab 16.15 - 17.10 - 18.50 - 20.00 21.25 - 22.35 - 0.00 dom 16.20 - 17.10 - 18.55 - 19.45 21.30 - 22.20 lun mar 18.25 - 19.50 - 21 - 22.25

mer 19.50 - 22.30

PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 sab 17.00 - 19.10 - 21.20 - 23.30 dom 14.50 - 17.00 - 19.10 - 21.20

gio ven lun mar mer 17.10 - 18.20 19.45 - 21.00 - 22.20 sab 17.10 - 18.20 - 19.45 - 21.00 22.20 - 23.40 - 0.55 dom 14.30 - 15.45 - 17.10 - 18.20 19.45 - 21.00 - 22.20

Dal romanzo (1880) di Fëdor Dostoevskij. Nella Russia del 1870 Dmitrij Karamazov è accusato di aver ucciso il dispotico padre Fëdor e deportato, sebbene il vero colpevole, istigato da Ivan, sia il figlio bastardo Smerdjakov.

gio. 30 maggio ‘13 ore 21.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29

UN RE A NEW YORK di C. Chaplin (1957) Con Charlie Chaplin e Merna Kennedy CINEFORUM - FILM D’AUTORE: L’attualità di C. Chaplin. Presentazione a cura di Andrea Denis Maragno; segue dibattito. Un re d'Europa detronizzato, rifugiatosi senza soldi negli Stati Uniti, è alle prese con una spregiudicata giornalista TV, un bambino terribile, la pubblicità e la Commissione per le attività antiamericane... Entrata libera. Proiezioni presso sala Galileo Cavazzini, Ass.ne Arci Rovigo viale Trieste 29. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

cineprime

da gio. 23 a mer. 29 maggio

EPIC: IL MONDO SEGRETO

animazione

da gio. 23 a mer. 29 maggio

NELLA CASA

con F. Luchini, E. Umhauer gio ven lun 18.10 - 20.20 sab 16.00 - 18.10 - 20.20 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 mar 18.10 - 22.30 mer 20.20

animazione

PROIEZIONI IN 3D gio ven 18.20 sab 15.55 dom 18.00 PROIEZIONE IN 2D gio ven 20.00 - 22.10 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10 lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30

da gio. 23 a mer. 29 maggio

MIELE

da gio. 23 a mer. 29 maggio

IL GRANDE GATSBY

con L. Di Caprio, T. Maguire PROIEZIONE IN 2D gio ven 19.30 - 21.00 - 22.15 sab 18.35 - 19.45 - 21.20 - 22.30 - 0.05 dom 16.40 - 18.30 19.25 - 21.15 - 22.10 lun mar 18.30 - 19.30 - 21.15 - 22.15 mer 19.30 - 22.15

con J. Trinca, C. Cecchi

da gio. 23 a mer. 29 maggio

gio ven mar 18.30 - 20.30 sab 16.00 - 18.00 - 20.30 dom 15.10 - 16.00 - 20.20 lun 18.30 - 22.30 mer 18.20 - 20.20

LA CASA

V.M. 14

con Jane Levy, Shiloh Fernandez gio ven mer 22.30 lun mar riposo sab 22.30 - 0.25 dom 22.20

da gio. 23 a mer. 29 maggio

IL GRANDE GATSBY

da gio. 23 a mer. 29 maggio

PROIEZIONI IN 3D gio ven lun mar mer 17.50 - 21.00 sab 17.50 - 21.00 - 0.00 dom 15.00 - 17.50 - 21.00 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun 19.00 - 22.00 sab 19.00 - 22.00 - 0.45 dom 16.15 - 19.00 - 22.00

con Jane Levy, Shiloh Fernandez

con L. Di Caprio, T. Maguire

IRON MAN 3

con R. Downey Jr, G. Paltrow sab 18.00 dom 16.05

da gio. 23 a mer. 29 maggio

da gio. 23 a mer. 29 maggio

EPIC: IL MONDO SEGRETO

HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe

con J. Renner, G. Arterton gio ven 18.05 - 22.30 sab 22.30 - 0.20 dom 22.20 mer 18.20 - 22.20 LAST MINUTE MER. 29 BIGLIETTO € 3

lun. 27 e mar. 28 maggio

HITCHCOCK

con A.Hopkins, H. Mirren lun mar 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film

Mary è una ragazzina alla ricerca di suo padre, un professore che studia gli abitanti della foresta scomparso in circostanze misteriose. La ragazza si ritroverà improvvisamente rimpicciolita e catapultata in un mondo segreto, nascosto nel folto del bosco. La giovane si vedrà coinvolta in una battaglia insieme a curiose creature magiche, bestie mitologiche e incredibili insetti per salvare il luogo incantato da una terribile minaccia....

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Adria tel. 0426.22461

animazione

PROIEZIONE IN 3D gio lun mer 21.15 sab 19.15 - 21.30 dom 17.30 - 21.30 venerdì e martedì riposo PROIEZIONE IN 2D gio mer 18.15 sab 17.15 dom 15.30 - 19.30 venerdì, lunedì e martedì riposo

LA GRANDE BELLEZZA

con T. Servillo, C. Verdone gio ven 19.25 - 22.10 sab 17.00 - 19.45 - 22.30 dom 16.00 - 18.45 - 21.30 lun mar mer 18.15 - 21.00

gio ven lun mar mer 18.00 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.15

da gio. 23 a mer. 29 maggio

LA GRANDE BELLEZZA

L’UOMO CON I PUGNI DI FERRO

gio ven lun mar mer 18.50 - 21.40 sab 18.50 - 21.40 - 0.30 dom 16.00 - 18.50 - 21.40

gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.40 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

da gio. 23 a mer. 29 maggio

con R. Crowe, Cung Le, L.Liu

HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe

IRON MAN 3

con R. Downey Jr, G. Paltrow PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 17.10 - 19.45 - 22.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20

con J. Renner, G. Arterton

gio ven lun mar mer 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.15 do 14.30 - 16.25 - 18.20 - 20.20 -22.20

CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 23 a mer. 29 maggio

THE FAST AND FURIOUS 6 con V. Diesel, P. Walker

gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30

da gio. 23 a mer. 29 maggio

EPIC: IL MONDO SEGRETO animazione

CINEMA BELLINI

PROIEZIONE IN 2D gio ven sab 19.30 - 22.00 do 14.45 - 16.30 - 18.20 - 20.15 - 22 lun mar mer 19.00 - 21.30

Montagnana (Pd) 0429.800700 da gio.23 a mar. 28 maggio

da gio. 23 a mer. 29 maggio

V.M. 14

con T. Servillo, C. Verdone

LAST MINUTE MER. 29 BIGLIETTO € 3

CINEMA POLITEAMA

LA CASA

da gio. 23 a mer. 29 maggio

da gio. 23 a mer. 29 maggio sab. 25 e dom. 26 maggio

con V. Diesel, P. Walker

IL GRANDE GATSBY

con L. Di Caprio, T. Maguire

da gio. 23 a mer. 29 maggio

PROIEZIONI IN 3D dom 18.00 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar 21.15 sab 21.30 dom 21.00

LA GRANDE BELLEZZA

WWW.VIAVAINET.IT

con T. Servillo, C. Verdone gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 16.00 - 19.00 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30

7

VIA VAI tel. 0425 28282


STAND GASTRONOMICO TUTTE LE SERE ORE 19.30 - DOMENICA ANCHE A MEZZOGIORNO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.