Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE
LA FESTA CONTINUA il
www.festadeibisi.it
BAON E (PD)
info pag. 9
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
27 MAGGIO 2 GIUGNO
n.20-2016
| anno XXIII
www.viavainet.it
PROSSIMO NUMERO IN DISTRIBUZIONE
MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2016
27.28.29 MAGGIO
ore 19.30 domenica anche ore 12.30
| proiezioni | incontri | VIAVAI PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA 2A GUERRA MONDIALE
gio.26 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
FURYO di Nagisa Oshima, con David Bowie, Tom Conti, Ryûichi Sakamoto Presenta: Alessandra Chiarini. Trama: In un campo di prigionia giapponese, durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di prigionieri, quasi tutti inglesi, sono costretti a subire torture e umiliazioni di ogni genere da parte dell'ambiguo capitano Yanoi e del sergente Hara. Il fragile equilibrio del campo viene sconvolto dall'arrivo di un nuovo prigioniero, il maggiore Celliers, poco disposto a soggiacere alle regole dei giapponesi. Splendida musica e interpretazioni intensissime per un film concentrato sul tema dell'uomo sopraffatto dall'uomo. Selezione titoli a cura di Andrea Tincani e Luigi Contegiacomo. Entrata libera. Info: 0425.25566. Org.: Provincia di Rovigo, Arci Rovigo, Archivio di Stato Rovigo, Progetto ‘900 Passato Prossimo morti e resurrezioni 2016 con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
................................................................................................................... ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE
dom.29 maggio 2016 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
VOGLIO ESSERE TUA proiezione film di Robert Stevenson Con Robert Mitchum, Ava Gardner, Melvyn Douglas • Barbara Beaurevels è la bella discendente di una famiglia nobile decaduta e ama da tempo il medico Lukas. Costui, durante un viaggio in Sudamerica, sposa Cora. Barbara nel frattempo ha ricevuto una ricca eredità da una lontana parente e usa i soldi per ingaggiare un uomo che seduca Cora, la quale non ama il marito. L'uomo, durante una lite, uccide Cora e Lukas viene accusato dell'omicidio. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016
lun.30 maggio 2016 ore 21 - Ceregnano (Ro) sala Consiliare
LINO PIETRO CALLEGARIN MARCEL PROUST le opere e i giorni Presentazione del libro (ed. arcilibri) Relatori: l’autore Lino Pietro Callegarin e il prof. Giuliano Visentin Siamo nella Parigi della Belle Epoque, delle esposizioni universali, dei pittori impressionisti e poi dei movimenti pittorici d’avanguardia, delle influenze della psicanalisi, della musica romantica francese. “Di lui, del « piccolo Marcel », resta specialmente quell’accostarsi quasi inevitabile alla sua opera, che ogni lettore, almeno una volta della vita, sperimenta con non poca titubanza, per innamorarsi perdutamente di ogni pagina e ogni personaggio o, al contrario, abbandonare quasi immediatamente la presa. [...] Forse nasce proprio dalla necessità di diradare tanti pregiudizi e inciampi, false partenze e impossibili arrivi, questo articolato e partecipe lavoro di Lino Pietro Callegarin, che diventa un autentico e inebriato viaggio all’interno dell’opera proustiana.” dalla prefazione di Sergio Garbato Copia in omaggio ai presenti. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2016, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste 29 tel. e fax 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
30-31 maggio e 1-7-8-9 giugno Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
GLI APPUNTAMENTI CULTURALI DELL’ARCI DI ROVIGO • LUN. 30 ore 18.15 Architettura del ‘900 Edilizia rurale e paesaggio nel Delta tra ‘800 e ‘900 - relatore Daniele Milan; ore 21.00 (Ceregnano, sala consiliare) Incontro con l’autore LINO PIETRO CALLEGARIN “Marcel Proust. Le opere e i giorni” - relatori L.P. Callegarin e Giuliano Visentin • MAR. 31 ore 18.00 Storia del cinema Il cinema post-moderno - relatrice Alessandra Chiarini • MER.1 ore 18.00 (Guarda Veneta, sala civica) Mostra Una giornata memorabile di Antonella Bertoli • MER. 8 ore 18.00 (Rovigo, Accademia dei Concordi) Grandi fotografi del ‘900 Robert Capa - relatori Domenico Russo e Sergio Garbato; ore 21.00 I film La donna che visse due volte (Vertigo) di Alfred Hitchcock - relatore Andrea Tincani • GIO. 9 ore 17.30 Filosofie e saperi Louis Althusser - relatore Luigi Paolo Zorzato; ore 18.00 (Occhiobello, biblioteca comunale di S.Maria Maddalena, via M.L. King) Mostra Una giornata memorabile di Antonella Bertoli. Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................
ven.27 mag. ore 21 - Villanova del Ghebbo (Ro) sala Video Giovani
UNA SERATA IN BIBLIOTECA Incontro tematico per parlare di MUSICA ARVO PART “Adam’s Passion” Serata dedicata ad Arvo Part, alla musica classica contemporanea attraverso un evento del 2015 dedicato agli 80 anni del grande compositore estone definito il “compositore del silenzio”, musiche e immagini di grande potenza visiva ed emozionale per un’opera unica eparticolare, con la direzione di Robert Wilson (proiezione in prima nazionale). Ingresso libero. Incontro presso Sala Video Giovani - via Sabbioni 2 Organizzazione e info: Biblioteca Comunale di Villanova del Ghebbo tel. 0425.669748 (lunedì, mercoledì e venerdì ore 15-17 / martedì ore 17-19) ................................................................................................................................
2000SEDICI ROVIGO INCONTRI CON L’AUTORE • XI edizione sab.28 maggio ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi PIERLUIGI BATTISTA Mio padre era fascista (Mondadori, 2016) Il libro. Pierluigi Battista riapre le ferite di un rapporto irrisolto con il padre fascista, e gli concede idealmente l'onore delle armi. Così, riannoda i fili spezzati di una tormentata vicenda familiare e trova un modo adulto di confrontarsi, in un libro indimenticabile, con un pezzo non meno tormentato della nostra storia. L’autore. Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Nel corso degli anni ha scritto e lavorato per riviste, quotidiani e periodici quali, L’Espresso, La Stampa, Panorama e Corriere della Sera, e condotto programmi televisivi come Batti e ribatti e Altra Storia. Ha inoltre pubblicato numerosi libri tra cui I conformisti (2009), La fine del giorno (2013) e I libri sono pericolosi. Perciò li bruciano (2014). Organizzazione: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura in collaborazione con i Comuni che ospitano l’iniziativa, Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Pixartprinting Info: Servizio Cultura Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Fondazione Aida tel. 045.8001471 / 595284 fondazione@f-aida.it www.fondazioneaida.it ................................................................................................................................
sab. 28 maggio 2016 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67
FARE VOLONTARIATO IN ASSOCIAZIONE Orario: ore 9.30-12.00. Per chi vuole fare volontariato la principale difficoltà è soprattutto scegliere tra le molte associazioni, attività, servizi e progetti in cui è possibile spendere un po' del proprio tempo libero. Questo seminario aperto a tutti vuole offrire una panoramica non solo delle molte attività proposte dalle associazioni, ma anche dei molti modi in cui è possibile impegnarsi in attività di volontariato. Si parlerà anche di Servizio Civile, in vista dell'imminente bando di selezione per giovani tra 18 e 28 anni. • 2° appuntamento sab. 18 giugno ore 10.30-12.30 ad Occhiobello presso la biblioteca di Santa Maria Maddalena, in via Martin Luther King. I seminari sono condotti da Francesco Casoni del CSV Rovigo; sono gratuiti, ma è richiesta l'iscrizione. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ................................................................................................................................
3
4
VIAVAI | incontri |
28-29 maggio 2016 Copparo (Fe)
LE STORIE IN TESTA Festival delle narrazioni E’ il festival delle narrazioni del Comune di Copparo alla quale partecipano scrittori, giornalisti e artisti italiani che racconteranno i loro romanzi, l'attualità, l'arte, lo spettacolo e molti altri temi di dominio pubblico. sabato 28 ore 17.00 (Piazza del Popolo) aprono il festival Giacomo Mazzariol, autore di Mio Fratello Rincorre i Dinosauri, e la poetessa non vedente Marta Telatin. Alle 18.00 (Piazza del Popolo) Simona Sparaco presenterà il romanzo Equazione di un Amore. Alle 19.00 (Piazza del Popolo) Leonardo Lucarelli con Carne Trita ci racconterà la sua vita on the road da vero cuoco. Alle 20.30 (Teatro De Micheli), Filippo Ongaro, pioniere in Medicina Anti-Aging, presenterà il suo nuovo saggio Fino a Cent'anni. Alle 21.30 (Piazza del Popolo) chiuderà Thomas Cheval, finalista
tel. 0425 28282
di THE VOICE of Italy 2015, con il concerto Parole in Musica. domenica 29 ore 15.30 (Atrio del Municipio) Alessandra Monasta, autrice di La cacciatrice di Bugie, e Antonio Fusco ci raccontano i retroscena nei casi di cronaca giudiziaria. Alle 16.30 (Atrio del Municipio) Alice Basso con Scrivere è un mestiere pericoloso, torna con una nuova avventura per Vani e il commissario Berganza. Alle 17.30 (Teatro De Micheli) il teologo Vito Mancuso presenterà Dio e il suo Destino e alle 19.00 (Teatro De Micheli) chiuderà il festival Vittorino Andreoli con una lectio tratta da La Gioia di Vivere. Direttore Artistico Maurizio Martelli - Ph Andrea Bighi Presentano Salvatore La Mendola, Patrizia Lucchini, Wendy Muraro Organizzato da: Comune di Copparo, Teatro De Micheli, Biblioteca Comunale con il Patrocinio di: Provincia di Ferrara e Regione Emilia Romagna Info. tel. 0532 864580-1 www.teatrodemicheli.it - Biblioteca tel. 0532 864633 In caso di maltempo gli eventi all'aperto si terranno presso l'atrio del Municipio e il Teatro.
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 GRANDI FOTOGRAFI DEL 900
ven.3 giugno ore 21 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi
mer. 8 giugno 2016 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi Il grande fotografo raccontato da Sergio Garbato e Domenico Russo. Benché nata in pieno Ottocento, la Fotografia è una delle arti protagoniste del secolo successivo. Finito il tempo della sperimentazione e delle dispute sul suo effettivo valore, la fotografia, nel Novecento, diventa una delle forme di espressione fondamentali del secolo scorso, non sono per la sua capacità di cogliere immediatamente la realtà, ma anche, in qualche modo, di restituirla nella sua (apparente) verità. Tra i grandi fotografi del Novecento più vicino a noi c’è anche Robert Capa considerato per lo più uno straordinario fotografo di guerra. Capa ha anche saputo rappresentare l'amore e le donne e gli uomini del suo tempo.
Cosa fare per una svolta etica L’iniziativa, organizzata dalla circoscrizione dei soci polesani di Banca Popolare Etica, vuol proporsi come momento informativo e di riflessione sulla possibilità concreta che l’economia sia più equa e sostenibile, rispetti i lavoratori e premi l’ingegno imprenditoriale. Vi sono due filosofie, quella 'civile' e quella 'sociale di mercato' che ispirano nuovi attori fiduciosi nel cambiamento in uno scenario internazionale che appare invece sempre più cupo. Chi ha ragione? È un’utopia o una svolta etica è possibile? Cercheranno di rispondere due economisti Leonardo Becchetti ed Edoardo Gaffeo, portando la loro esperienza di professori universitari, di uomini di banca e di persone innamorate della giustizia. Modera l’incontro: Giorgio Osti sociologo.
Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo, Provincia di Rovigo, Accademia dei Concordi, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste 29 tel. e fax 0425.25566 rovigo@arci.it ................................................................................................................................
In collab. con Accademia di Concordi di Rovigo, Cooperativa sociale Porto Alegre, bottega del commercio equo solidale Fionda di Davide, Officina culturale rodigina costruire pensieri alternativi. Info: Fionda di Davide 0425.404323 www.concordi.it ................................................................................................................................
ROBERT CAPA
QUANTO E’ CIVILE LA NOSTRA ECONOMIA?
info@viavainet.it
| mostre | teatro | VIAVAI
27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale
ATESTE RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO
AL PRIMO SGUARDO
sab.28 maggio ore 21 - Este (Pd) piazzale Villa Ada Dolfin Boldù
Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione, con i molti acquisti che il collezionista aveva fatto sul mercato (opere di gradissimo interesse di Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso De Chirico, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall) e il patrimonio d’arte della sua antica famiglia (che collezionava i vedutisti e i pittori di interni, compresi alcuni magnifici Guardi). Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto: in esso sono testimoniati ben 5 secoli di storia dell’arte veneta e italiana. Le attività del fine settimana: Sabato 28 e domenica 29 maggio ore 10.30, 11.30, 16.00, 17.30 VISITE GUIDATE NEL WEEKEND Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi
Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi. Si potrà scegliere se visitare una sede oppure entrambe. Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella ................................................................................................................................
13 marzo - 25 settembre 2016 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
MERAVIGLIE DELLO STATO DI CHU L’imponente quantità di reperti archeologici rinvenuti nella provincia di Hubei, cuore dello stato di Chu, sarà ospitata nei musei veneti di Este ed Adria. I suoni del Fiume Azzurro è il titolo dell’esposizione nel Museo Nazionale Atestino. Un percorso plurisensoriale dedicato a reperti in legno laccato dallo straordinario stato di conservazione, oggetti in bronzo e giada e strumenti musicali di grande impatto visivo. I reperti provengono da tombe aristocratiche e ricostruiscono gli aspetti legati al banchetto e al banchetto funerario, specchio dell’organizzazione sociale e della raffinatezza artistica dello Stato di Chu. L'allestimento comprende angoli tattili con riproduzioni di oggetti da toccare con mano, ambienti multimediali-immersivi e strumenti interattivi. Mostra a cura di Adriano Màdaro e Wang Jichao. Allestimenti a cura di Cultour Active. All’interno del progetto Antiche Civiltà CINA & VENETO, promosso dalle Città di Adria ed Este, MibacT, polo museale del Veneto e Soprintendenza archeologia del Veneto, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info ed eventi in occasione di “Este da gustare”: www.mostra-chu.it ................................................................................................................................
UN CUORE NEL FANGO Liberamente tratto da “Palude” e “Shaw 150” di Antonio Pennacchi. Adattato, diretto e interpretato da Irene Favalli, Serena Sandri e Lahire Tortora. Mussolini voleva i veneti, per la Grande Bonifica dell’Agro pontino, convinto che poveri com’erano e abituati da secoli a combattere contro il fango della Pianura padana, avrebbero potuto compiere l’impresa mai riuscita ad altri. E i coloni veneti ce l’hanno fatta. Così, le misteriose Paludi pontine hanno lasciato il posto a un’umanità caleidoscopica. Tra questi Palude, che avrebbe bisogno di un trapianto per salvarsi dalla miocardia che sta per portarselo via. E forse l’occasione ci sarà. Quel che però non può sapere è che a volte al trapiantato, insieme al cuore, cambia pure l’anima. Ingresso libero. Progetto dell'Associazione Culturale Giovani d'Este, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - bando CULTURALmente, con patrocinio del Comune di Este. Info: giovanieste@gmail.com www.comune.este.pd.it ................................................................................................................................
dom.29 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro San Bortolo
I FISICI di Friederich Durrenmatt Saggio finale degli allievi del corso di teatro del Mosaico Intepreti: Elisa Bedendo, Claudia Mian, Elena Trombetta, Giulia Mian, Paolo Marchetto. Regia ed adattamento di Emilio Zenato. La commedia inizia con l’omicidio di un’infermiera nel salotto della casa di cura gestita dalla dottoressa Mathilde von Zahnd con tanto di commissario di polizia.Si conosce già da subito il responsabile di questo delitto: è Einstein, che suona indisturbato il violino nella sua stanza mentre il commissario è in salotto per i rilevamenti del caso. Ma qual è il movente? Il tema centrale affrontato da Dürrenmatt è il ruolo e la responsabilità dello scienziato nella società moderna. È una commedia ricca di colpi di scena dal finale inaspettato, i tre fisici dunque non sono pazzi, recitano, sono dei bravi attori, ma oltre a loro chi è la misteriosa figura che è a conoscenza del loro segreto e della loro identità? Alla fine chi otterrà la “formula delle formule”? Entrata libera. Info: www.ilmosaicoteatro.it ................................................................................................................................ FIABE A MERENDA - 1a edizione 2016 - RECUPERO DATA DEL 15 MAGGIO -
giovedì 2 giugno ore 17 - Guarda Veneta (Ro) Agriturismo I Quarti
VESTITI NUOVI DEL GRANDUCA Gruppo teatrale Il Mosaico di Rovigo In un piccolo regno, vi è un Gran Duca, così presuntuoso che pretende di farsi chiamare imperatore, egli è anche terribilmente vanitoso, il chè lo porta a ricercare abiti sempre più rari e preziosi, L'ingenuità e la vanità del Gran Duca che lo porta al ridicolo potrà essere superata a volte solo dall'ingenuità di un bimbo che aprirà gli occhi alla realtà. Al termine della fiaba itinerante: degustazione per tutti della tipica merenda della corte. Ad estrazione, 3 omaggi della Thun Shop (Rovigo, via Cavour 8) Ingresso fiaba compresa la merenda euro 8 (biglietto unico per tutti) con prenotazione obbligatoria presso Agriturismo I Quarti, via Kennedy 1290 tel. 348.2258009 diegomaggiolo@gmail.com • In caso di pioggia ed al non raggiungimento di un minimo di partecipanti, l’evento non avrà luogo Organizzazione: Gruppo Teatrale Il mosaico con il patrocinio di Agriturist Media sponsor: Viavai, Thun Shop Rovigo, Radiorovigo, Fancygrafica ................................................................................................................................
gio.2 giugno ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
L’AMOR SCORTESE Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù di Este Spettacolo comico scritto e diretto da Viviana Larcati Interpreti: Riccardo Pasin, Edoardo Zaglia, Riccardo De Santi, Lucrezia Guzzon, Marta Avanzi, Francesca Forapani, Federico Bottaro Nella fiaba classica “l’amore” fa girare il mondo. Al giorno d’oggi, ci sono tante cose che fanno girare! Mescoliamo il tutto col principale ingrediente dell’ironia e riscriviamo il classico. Il cammino che porta alla felicità è costellato di imprevisti e difficoltà e saltano gli equilibri: se il figlio-principe è più maturo del padre-re incantato dai giochi? Se la strega invidia l’intelligenza della principessa? Se la noia di un principe scombina “i giochi”? E se il giullare di corte, dopo aver pronunciato - vanamente -parole di verità, non spreca più tempo ed energia e sceglie la via più sicura? Ma alla fine, come in ogni fiaba che si rispetti, cuore fa rima con amore! Ingresso libero. Org. Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù e Comune di Este Assessorato alla Cultura. Per informazioni: www.villadolfinboldu.it
5
VIAVAI | teatro | musica |
tel. 0425 28282
spettacoli giov. 2 giugno ore 21.00
TERRAQUEO 2016
FESTIVAL DI MUSICA E ARTI VARIE - II EDIZIONE VILLA NANI MOCENIGO CANDA (RO)
Spettacolo teatrale
LA CONTESSA TRISTE Compagnia I Ruscoletti di Canda (RO). dom.26 giugno ore 21.00 Cattedra itinerante
I TEMPLARI raccontano i Templari dom.10 luglio ore 21.00
MARCO CRESTANI Priamo Edizioni, Reading con excursus sull’evoluzione della lettera dom. 24 luglio ore 21.00 Spettacolo teatrale
prima degli spettacoli
FILOBUS 75
ore 18.00 VISITA GUIDATA
Compagnia AIDA (Vr)
alla Villa e al Parco
dom.11 sett. ore 21.00 Concerto musicale
con la partecipazione del gruppo musicale
Collettivo Euterpe ore 19.30 APERICENA nel parco della Villa
ore 21.00 Spettacolo
EROICA GIOVANE ORCHESTRA
sponsor
6
di Rovigo, diretta dal Maestro Luca Paccagnella.
(programma a lato)
2 giugno 11 sett. 2016 Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo
TERRAQUEO Festival di Musica e arti varie
nella villa, a suon di musica e di pennellate di affreschi.....Terminata la visita ci si potrà intrattenere tra amici consumando un ottimo apericena a base di pesce per poi farsi suggestionare da uno spettacolo serale ogni volta diverso. Vi aspettiamo in un percorso dentro alla bellezza, alla storia e alla memoria di questa terra così varia e sospesa tra terra e acqua....
Terraqueo 2016 si propone come una manifestazione dinamica distribuita in 5 appuntamenti. Fulcro degli incontri saranno villa Nani Mocenigo e il meraviglioso parco finalmente visitabili. Noi, Comitato della Biblioteca di Canda, vi accompagneremo in un viaggio nel tempo alla scoperta della storia che unì il Polesine a Venezia e ai suoi patrizi. I nostri ospiti passeggeranno con noi nel parco alla scoperta dei suoi segreti, entreranno
Organizzato da: Comune di Canda con Biblioteca Comunale “P. Brandolese”, Compagnia Teatrale I Ruscoletti, Associazione “Sotto le Tiglie”. www.terraqueo.it facebook: Biblioteca Comunale di Canda “P. Brandolese”
INCONTRI INTERNAZIONALI DI MUSICA DA CAMERA CITTÀ DI ESTE
TERRAQUEO 2016 - FESTIVAL DI MUSICA E ARTI VARIE
24-28 maggio 2016 ore 21.00 Este (Pd) Chiesa di San Martino
gio.2 giugno 2016 ore 21 - Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo
AURYN QUARTET 10 edizione Matthias Lingenfelder, violino -Jens Oppermann, violino - Stewart Eaton, viola - Andreas Arndt, violoncello “Antonín Dvorák - tra due mondi” è il tema dell’edizione 2016. Dvorák è un compositore amatissimo e molto significativo, che nacque 175 anni fa. La sua attitudine più grande fu quella di saper unire la popolarità ad una sostanza di grande impegno e così è stato uno degli ultimi compositori a superare quel solco fra la musica seria e la musica di intrattenimento, che nel secolo 19° si è sempre più approfondito. Comune di Este, Assessorato alla Cultura Tel. 0429 617573/6
LA CONTESSA TRISTE Compagnia teatrale I RUSCOLETTI Villa Nani Mocenigo è legata alla leggenda della Contessa triste che, forse, vaga come fantasma inquieto per le stanze della maestosa costruzione. La vicenda risale al 1600 quando una contessa Nani venne lasciata dal suo amore e non seppe più darsi pace. Da Venezia si stabili a Canda con una dama di compagnia spagnola. I mesi del dolore furono lunghi finché un giorno cominciò ad organizzare feste e a ricevere ospiti... La compagnia nata nel 2005 a Canda è formata da attori dilettanti che amano stare insieme, recitare e, con i proventi raccolti, finanziare adozioni a distanza e opere di beneficenza.
www.comune.este.pd.it facebook: esteculturaeventi www.aurynquartet.com ................................................................................................................................
www.terraqueo.it facebook: Biblioteca Comunale di Canda “P. Brandolese” ................................................................................................................................
sab.28 maggio ore 21 - Abano Terme (Pd) Biblioteca Civica
dom.29 maggio ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
ARBAT in concert
YES play “Fragile” and “Drama”
Pamela Guerriero voce & flauto, Stefano Mené chitarra, Enrico Viti mandolino, Francesco Lazzarini violino, Francesca Cassutti contrabbasso, Giulio Carraro batteria e percussioni • Serata di apertura straordinaria della Biblioteca di Abano dalle 21.00 (20.30 per i ragazzi) alle 23.00, per ragazzi e adulti, con esibizione del gruppo musicale Arbat, giochi letterari con libri in premio per chi partecipa, brindisi finale.
Il ritorno in Europa degli Yes è un appuntamento imperdibile con la storia del Rock Progressivo. La band, fondata dal cantante Jon Anderson, il bassista Chris Squire, il chitarrista Peter Banks, il tastierista Tony Kaye ed il batterista Bill Bruford, ha conosciuto il periodo di maggior successo negli anni settanta e ottanta, e nel corso degli anni ha visto avvicendarsi numerosi componenti. La band eseguirà per intero “Fragile” e “Drama”, gli album pietre miliari del progressive internazionale.
Ingresso libero. Prenotazione ai giochi presso Biblioteca di Abano tel. 049.8617970 oppure email a prestitolibrario@abanoterme.net (scrivendo nome e cognome) ................................................................................................................................
Per informazioni: www.granteatrogeox.com ................................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | musica | VIAVAI
ven. 27 maggio 2016 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Duomo
ATELIER DELL’ATTORE Saggio degli allievi della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2016/2016. Recital-Spettacolo di monologhi, dialoghi e momenti musicali tratti dal repertorio teatrale di tutti i tempi. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regista Sami Karbik. Ingresso libero. Info: cell. 327.8755584 email: operaentertainment.ro@gmail.com www.operaentertainmentrovigo.it Org.: Compagnia Opera Entertainment, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura.
...................................................................................................................
sab. 28 e dom. 29 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo
A ME GLI OCCHI di Vaudeville di Georges Feydeau Compagnia Opera Entertainment Rovigo Regia di Giuliano Scaranello; assistente di regia Sami Karbik - con Nicolò Boschetti, Susanna Camaldi, Eleonora Malfatto, Massimo Noce, Maurizio Noce, Marina Orlando, Alberto Roccato, Filippo Suman, Enrica Tiengo, Paolo Turolla, Paolo Zaffoni, Federica Zagato. Gerard Bouriquet, maturo ed impenitente scapolo dell’alta borghesia francese, vive con la sola compagnia del suo maggiordomo Justin. L’elegante appartamento parigino è frequentato dalla sorella del padrone di casa, Francine, e dalla sua segretaria Bonbon. Justin, che scopre casualmente di possedere doti ipnotiche, riesce a perpetrare stati di obnubilazione agli avventori della casa, onde far loro eseguire ogni tipo di pesante lavoro e godersi, in tal modo, libertà…benessere…ozio. Ma quando Bouriquet, s’innamora di una ventenne che decide di sposarlo nonostante non sia interessata all’uomo, Justin vede crollare il castello di carta che ha costruito... Ingresso: € 6. Biglietteria teatro aperta sabato e domenica dalle ore 16.30. Info: 327.8755584. Org.: Opera Entertainment, Teatro Duomo Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura. Grafica della locandina da un disegno di Gabbris Ferrari gentilmente concesso da Meri Veronese.
................................................................................................................... DONNE DA PALCOSCENICO • Appuntamenti sul teatro al femminile
dom.29 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Platea del Teatro Sociale
I FANTASMI DELLE DONNE Teatro Sociale di Rovigo e Minimiteatri con TERESA MANNINO e, in video, gli allievi del laboratorio Il teatro nel corpo. Testo e regia a cura di Minimiteatri. Teresa Mannino, con ironia, suggestione e divertimento, racconta le storie di tre donne realmente esistite: Costanza Conti De Cupis, nobildonna dalle mani di una bellezza quasi sovrannaturale... e fu un’infezione ad una mano, inutilmente amputata, la causa della sua morte; ancora oggi si notano impronte di palmi sulle finestre del romano palazzo De Cupis in piazza Navona. Donna Olimpia, detta ‘la papessa’ per il potere e le ricchezze, spesso trafugate, che sostenne la scalata al soglio di Pietro del cognato che diverrà Papa Innocenzo X; si dice che nel giorno dell'anniversario della morte di Innocenzo X, il suo fantasma corra per le strade del centro di Roma su una carrozza in fiamme per andare a sprofondare nel Tevere. Beatrice Cenci, giovane nobildonna vittima di angherie e soprusi da parte del padre, nel 1599 fu condannata alla decapitazione per l’assassinio del padre stesso; nella notte dell'anniversario dell'esecuzione è invalsa la credenza di vedere la figura di Beatrice aleggiare sul luogo in cui fu decapitata. • Al termine della serata la giornalista Sofia Teresa Bisi modererà una conversazione con gli artisti e il pubblico. Ingresso intero euro 20, ridotto euro 15. La rassegna “DONNE DA PALCOSCENICO” IIa edizione (dedicato a Gabbris Ferrari) è parte della Stagione di Prosa 2016 del Teatro Sociale di Rovigo ed è realizzata in collaborazione con Arteven e Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale. Info: Minimiteatri 340.4621224 - 327.5789336 www.minimiteatri.it - www.arteven.it - www.comune.rovigo.it/teatro
...................................................................................................................
sabato 28 maggio 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio
IF YOU PLAY La gara finale: chi volerà a Berlino? Una intera serata dedicata al teatro! Dopo quattro mesi di intenso lavoro laboratoriale, sabato 28 maggio alle ore 21 i giovani registi di If You Play si scontreranno sul palco del Teatro Studio in una serata aperta al pubblico, mettendo in scena la propria idea teatrale, scelta e creata in piena libertà, in un massimo di 10 minuti. Il più meritevole vincerà un viaggio teatrale a Berlino con l’ingresso a 3 spettacoli nei suoi principali teatri. Ingresso libero. Il progetto è promosso da Teatro Nexus, in collaborazione con Teatro del Lemming, è sostenuto dalla Fondazione Cariparo nell’ambito del bando Culturalmente2015, con il patrocinio del Comune di Rovigo. Per info: 349.4080985 teatronexus@gmail.com www.teatronexus.it/if-you-play facebook: Teatro Nexus ................................................................................................................................
sab.28 maggio ore 20.45 - Monselice (Pd) Antica Pieve di S.Giustina
UNA CULLA PER LA VITA Orchestra Giovani Musicisti Veneti Direttore M° Francesco Pavan. In programma l’esecuzione di brani del repertorio musicale di T.Susato, E.Elgar, G.Bizet, E.Morricone, H.Zimmer. Il ricavato delle offerte sarà devoluto per la realizzazione dell’opera “Una culla per la vita” presso l’Ospedale Madre Teresa di Calcutta di Schiavonia. Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Rotary Club Este con il patrocinio di Regione del Veneto e Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it ................................................................................................................................
FRAXINETA - DIVERSAMENTE UGUALE
dom.29 mag. ore 16 - Frassinelle (Ro) loc.Chiesa, Teatro S.Giuseppe
LA FAVOLA DI NOTRE DAME Compagnia Teatrale I Sognattori (Teatroterapia di Mirano - Ve) Secondo appuntamento della rassegna Fraxineta dedicata a compagnie composte solo da attori diversamente abili. “Gli spettacoli proposti da queste compagnie non sono saggi di fine anno, ma rappresentazioni teatrali di spessore e contenuto messe in scena da persone che hanno deciso di mettersi in gioco, di salire su un palcoscenico per dare il meglio di sè”. La compagnia. Nata nel 2011, è composta da persone con disabilità e da volontari. Attraverso gli spettacoli teatrali, "I SognAttori" vorrebbero portare vari preziosi messaggi: il rispetto della natura sempre più essenziale nella vita odierna; il ripetto dell'essere umano in tutte le sue dimensioni: psicologica, fisica, emozionale; il rispetto della diversità altrui come arricchimento e punto di incontro. La compagnia teatrale mira a promuovere "la cultura del rispetto, del non-confronto e del non-giudizio" attraverso il linguaggio della teatroterapia. Prossimi appuntamenti • 5 giugno ore 16 “Briciole” e “Il mio Segreto sulle orme di Spoon River” Associazione Down Dadi Coop Vite Vere - Padova • 12 giugno ore 16 “Cenere” Altrarte Teatro “Fraxineta - Diversamente uguale” rassegna musico-teatrale per compagnie diversamente abili. Rappresentazioni presso il Teatro S.Giuseppe in Piazza Marconi 28 Biglietto unico € 5. Rassegna promossa da Rovigo Teatro e Gruppo Gestione Teatro Solidale con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Provincia di Rovigo e Comune di Frassinelle Polesine. In collab. con Medici con l’Africa Cuamm. Info e prenot. Nello 337.1052081 Giorgio 338.3508764 Settimo 349.4702164 ................................................................................................................................
7
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
ven. 27 maggio 2016 ore 20.30 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
LA CORRIDA... IL PALCO E’ TUO! I Vincitori verranno selezionati dalla giuria popolare presente in sala. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Presenta: Stefano Bencompagnato Quota di partecipazione: € 5 Premi: 1° cellulare + € 200; 2° Coppa + € 100; 3° Targa. La manifestazione ha come scopo quello di raccogliere fondi per l'Associazione Giovani Diabetici di Rovigo (AGD). Ingresso ad offerta libera. Org.: A.N.P.Pe. (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria). Info: 338.3029750 • www.anpperovigo.it • anppe.rovigo@libero.it
27-30 maggio 2016 - Piacenza d’Adige (Pd) impianti sportivi
..................................................................................................................
PIACENZA IN FESTA in occasione del 30° anniversario ASD Piacenza
27-28-29 maggio 2016 Este (Pd) centro storico
• VEN. 27 dalle ore 18.30 Aperitivo con DeejaySet: Fabio Miotto e Michael Pery - Commercial House/EDM • SAB. 28 DJ Alice serata di ballo + esibizione di ballo della Scuola Giovy Dance • DOM. 29 DJ Omar serata di ballo • LUN. 30 DJ Alessio serata di ballo. Tutte le sere dalle ore 19.30 ricco stand gastronomico con grigliata, porchetta, musso, baccalà e specialità risotti; inoltre luna park, serate di ballo liscio al coperto su pista d’acciaio.
ESTE DA GUSTARE Territorio da vivere Programma: • VEN. 27 ore 17.30 presso la mostra “Le meraviglie dello stato di Chu” Visita/degustazione: Taste The Past® org. Cultour Active in collaborazione con Salumificio Fontana di Este; ore 18.00 - Giardini del Castello: Due chiacchiere con Francesco Selmin Incontro in cui l'autore presenta il proprio libro e si ripercorrerà la tradizione di Este e dei colli euganei; ore 18.00 - Pescheria Vecchia - Degustazione: I vini dei colli euganei; dalle ore 19.00 Piazza Trento - Luxardo: aperitivo all'italiana Degustazione degli eccellenti prodotti Luxardo miscelati in grandi classici cocktail; Le Lumache di San Lorenzo: stand enogastronomico: Degustazioni di piatti tipici del territorio di Este, a base di lumache; ore 19.30 Pescheria Vecchia - I Salumi di Este da 1941 Degustazione prodotti del Salumificio Fontana; ore 20.30 - Via Matteotti - La Tolalonga un ristorante a cielo aperto per 300 invitati, Cena a lume di candela con le bontà dei Colli Euganei • SAB. 28 ore 15.00 Degustazione: Il nettare della leggenda di Nerka; ore 16.00-24.00 Mercatino del Gusto 6 isole con i più interessanti prodotti tipici del nostro territorio; ore 16.30 Degustazione: Vini dell'Azienda Agricola La Camapgnola con piatti del Ristorante Le strie; dalle ore 16.30 Gelato che Passione con il gusto Este da Gustare. Un assaggio sarà regalato a tutti i bambini. Inoltre, artisti di strada e clown animeranno l'area giochi dei giardini del castello; ore 17.00 - Giardini del Castello - Incontro: Illustrazione del brand “Nerka la leggenda”; ore 17.00 - ritrovo davanti all'ufficio IAT VISIT Este visita guidata alle bellezze di Este accompagnati da una guida turistica autorizzata che farà scoprire i luoghi più affascinanti della città; ore 18.00 Pescheria Vecchia Degustazione: L'assaggio dell'olio; ore 18.30 - Giardini del Castello Due chiacchiere sul Parco Letterario Francesco Petrarca Incontro con Paolo Gobbi; dalle ore 19.00 - Via Matteotti - Aperitivo e dopo cena in musica al Club Matteotti; dalle ore 19.00 - Piazza Trento Luxardo: aperitivo all'italiana Degustazione degli eccellenti prodotti Luxardo miscelati in grandi classici cocktail; Le Lumache di San Lorenzo: stand enogastronomico, Degustazioni di piatti tipici del territorio di Este, a base di lumache; dalle ore 19.00 - Piazzetta San Rocco Frida by Osteria da Leo, Lo street food più trendy, i cocktails più chic... e molto altro; ore 19.30 I Salumi di Este da 1941 Degustazione prodotti del Salumificio Fontana. • DOM. 29 ore 10.00-20.00 - Piazza Maggiore Mercatino del Gusto 6 isole con i più interessanti prodotti tipici del nostro territorio; ore 11.00 - Pescheria Vecchia Degustazione: Organic Forest proposta dal ristorante Ostaria Nova; dalle ore 16.30 - Giardini del castello Gelato che Passione con il gusto Este da Gustare. Un assaggio sarà regalato a tutti i bambini. Inoltre, artisti di strada e clown animeranno l'area giochi dei giardini del castello; ore 16.30 - Pescheria Vecchia Di miele in miele - degustazione; ore 17.00 - Giardini del Castello Incontro: Illustrazione del brand “Nerka la leggenda”; ore 17.00 ritrovo davanti all'ufficio IAT VISIT Este visita guidata alle bellezze di Este accompagnati da una guida turistica autorizzata che vi farà' scoprire i luoghi più affascinanti della città; ore 18.00 Pescheria Vecchia L'assaggio dell'olio - degustazione; ore 18.00 - Giardini del Castello Incontro: I miei sentieri; due chiacchiere con Massimo Guercini; dalle ore 19.00 - Via Matteotti Aperitivo e dopo cena in musica al Club Matteotti; dalle ore 19.00 - Piazza Trento Luxardo: aperitivo all'italiana Degustazione degli eccellenti prodotti Luxardo miscelati in grandi classici cocktail; Le Lumache di San Lorenzo: stand enogastronomico, degustazioni di piatti tipici del territorio di Este, a base di lumache; ore 19.30 Pescheria Vecchia Degustazione: Il nettare della leggenda di Nerka. Org.: Confesercenti Padova e Comune di Este. Prenotazioni: www.estedagustare.it
Info e prenotazioni: 347.0823393 Alessandro. Org.: ASD Amatori Calcio Piacenza d’Adige con il patrocinio del Comune di Piacenza d’Adige
...................................................................................................................
ven.27 sab.28 dom.29 giugno 2016 Baone (Pd)
LA FESTA DEI BISI 18a edizione - Secondo weekend di Festa. Tutte le sere alle ore 19.30 Stand Gastronomico, Isola del Gusto con i piatti dei Ristoranti ed Enoteca dei Colli Euganei. VEN. 27 • ore 21.00 da X-Factor 2013 ABA acoustic trio in concerto Aba, Paolo Andriolo, Alberto Lincetto SAB. 28 • ore 16.00 Mercato dei piselli, produzioni locali e hobbystica • ore 21.00 JOE DIBRUTTO musica dal vivo anni ‘70 -’80 DOM.29 • ore 9.00 (per tutto il giorno) Mercato dei piselli, delle produzioni locali e hobbystica • ore 10.00 (per tutto il giorno) Rievocazione Antichi Mestieri a cura dell’Ass.ne culturale “La Corte Medioevale” di Valle San Giorgio • ore 10.00 Costruiamo gli Automi laboratorio didattico per bambini con Roberto Baratella (pittore e sculltore) • ore 10.00 Arteuganea scultori e pittori all’opera in piazza • ore 11.00 Gemellaggio Baone-Coudoux cerimonia con saluto Autorità. • ore 12.00 Stand gastronomico e Isola del gusto • ore 16.00 NERKA La Leggenda spettacolo per bambini in anteprima assoluta • ore 17.00 I VECCHIA MANIERA pomeriggio musicale • ore 19.30 Stand gastronomico e Isola del gusto • ore 21.00 MARCO E FRANCESCO grande serata di cabaret. Tutti i giorni: ESPOSIZIONE E VENDITA DI PISELLI FRESCHI E PRODOTTI LOCALI. Mostra di Spaventapasseri. Pesca di beneficenza e mostra di ricamo e cucito a cura della Parrocchia di Baone. Info: www.lafestadeibisi.it - seguici su facebook Org. Pro Loco di Baone, Ass.ne Produttori Piselli dei Colli Euganei, Comune di Baone. Promosso da: Regione del Veneto, La nuova Provincia di Padova, Comune di Este, Comune di Arquà Petrarca, Parco Regionale dei Colli Euganei, Camera di Commercio di Padova, Confcommercio Padova, Unpli Padova, Coldiretti Padova, Confagricoltura Padova, Consorzio Euganeo Pro Loco, Avis Comunale Este, Manfredini Salesiani don Bosco Este.
..................................................................................................................
dom. 29 maggio 2016 dalle ore 15.30 - Monselice (Pd)
TENIAMOCI PER MANO Festa del Volontariato 16a edizione • Piazza S. Marco: Angolo morbido, giochi per bambini, coloriamo coi gessetti; “Pasticceria” laboratorio di amicizia; laboratorio di uncinetto; giochi con le carte e da tavolo. • Piazza Mazzini: Gincana per bambini e ragazzi; giochi di una volta; lavori a maglia, ricamo e origami; Giochi in legno, pittura sociale “Il nostro quadro”, Costruzione di case in cartone e plastica, il Riciclo di lattine; Letture e fiabe animate; Laboratori creativi: “Coloriamo i copertoni per il Parco” e “Creiamo gioielli con giornali vecchi, mollette decorate e collane con cannucce”. • Piazza Ossicella: Dimostrazioni di primo soccorso e trucca-bimbi; Sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari, Cyclette e misurazione della pressione; “E’ bene... on the road” Laboratorio di Legalità e cittadinanza attiva; Laboratorio Artistico “Arte Libera Tutti” Esperienza di pittura condivisa; Laboratorio “Musica e colori”; Partite di Basket. • Via Roma: Banchetti informativi delle associazioni. Animazione itinerante dei Clowns Nasi Rossi e Prislop. Saranno raccolti fondi a favore della Mensa dei Poveri della Parrocchia di S. Giacomo. Info: Città di Monselice - Servizi alla Persona tel. 0429.786908
9
10
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
giovedì 2 giugno 2016 ore 10.00 - da Costa di Rovigo
dom. 29 maggio 2016 - Polesella (Ro) Campetti zona Parrocchiale
GIOCATTOLANDO Giornata dei ragazzi - esposizione e scambio di giochi, figurine, libri, poster, fumetti... Orario: 8.00-19.00. Un simpatico ricordo ad ogni partecipante. Durante la manifestazione: laboratori creativi, giochi, solidarietà, area ristoro, truccabimbi palloncini, nuova zona gioco, gonfiabili... Programma: • ore 8-10 Accoglienza, registrazione e assegnazione postazioni; • ore 11 S. Messa; al termine benedizione auto, moto, camion, camper, biciclette... • ore 12 Area ristoro; • ore 15-16 Dimostrazione dell’Unità cinofila della protezione civile; • ore 17-17.30 Lezione dimostrativa di JuJitsu per bambini e ragazzi della Goshin Dojo Ju Jitsu Rovigo sez. Polesella dir. tec. M° Mauro Franzoso 4° dan • ore 18.30 S. messa Info: caritaspolesella@gmail.com tel. 391.4121716. in caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a dom. 12 giugno. iniziativa promossa e organizzata da Caritas Polesella in collaborazione con la Parrocchia B.V. Maria del Rosario e con il supporto di Agesci, MASCI Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, COmunità Genitori, Protezione Civile Eridano Polesine, Goshin Dojo Ju Jitsu Rovigo
...................................................................................................................
dom.29 maggio 2016 ore 11 e 16 Montegrotto T. (Pd)
ORNATRIX Storie di bellezza nella villa romana di via Neroniana ingresso Hotel Terme Neroniane. Rievocazione delle acconciature, della cosmesi e della vestizione di una domina romana. facebook Associazione Lapis - Comune di Montegrotto Terme 049.89.28.71
BICICLETTANDO XXIIa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 16 km verso il Circolo Canottieri di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Animazione e gonfiabili per tutta la giornata. Servizio di bus navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti ed eventuali appiedati; servizio ambulanza. A disposizione sul posto sedie e tavoli per il PIC-NIC come da tradizione con pasta asciutta, Gnocco fritto e Maxi torta per tutti. Ai primi 200 partecipanti verrà consegnata una T-Shirt colorata al momento dell’iscrizione. Quota iscrizione € 7 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a dom. 5 giugno con i medesimi orari. Organizzazione: A.S.D. AICS Costa di Rovigo, AICS Comitato Provinciale di Rovigo con il sostegno dei negozi di Costa di Rovigo
...................................................................................................................
dom. 29 maggio 2016 - Este (Pd) da Piazza Maggiore
30A MARCIA CORRI ESTE Manifestazione ludico-Motoria aperta a tutti di Km 7-14-20; percorso di Km 3 per portatori di Handicap. Ritrovo dalle ore 7.00. Partenza libera dalle ore 8.00 alle ore 9.00. Iscrizioni per i gruppo entro sab. 28 ore 14.00: per i singoli le iscrizioni si chiuderanno poco prima della partenza. Saraà a disposizione una autolettiga della SOGIT con personale paramedico e medico. Due ristori per i 7 Km, 4 ristori per i 20 Km, ristoro per tutti all’arrivo. Informazioni e adesioni: cell. 339.2828923 Bernardinello Donato; cell. 329.6884687 • 0429.55948 Berto Carlo.
...................................................................................................................
(Omar Khayyam)
domenica 5 giugno 2016 da Monselice, Solesino, Rovigo
PERUGIA
CAM VIAGGI Tour Operator Sede: SOLESINO (Pd) tel. 0429 770993 Filiale: MONSELICE (Pd) tel. 0429 703313 all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia info@camviaggi.com • www.camviaggi.com
lun.6 giugno - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella
PUBBLICO A "POMERIGGIO CINQUE" DA BARBARA D'URSO
Arrivo a Perugia, incontro con la guida e visita della città. Il centro storico si adagia su un’acropoli che sorge all’altezza di circa 450 mt. Nel punto più alto, Porta Sole, l’altezza è di 494 m, caratteristica che ne fa la città italiana più popolata fra quelle poste a un’altitudine superiore a 250 m. Il grazioso centro storico si sviluppa intorno a questo punto e sul crinale dei colli che da esso dipartono, formando un’acropoli e 5 borghi medievali prolungati su 5 porte. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite personali. Rientro. Quota per persona € 55 incluso: pullman, guida mezza giornata, accompagnatore d'agenzia
domenica 12 giugno 2016 da Rovigo, Solesino, Monselice
sabato 18 giugno 2016 da Rovigo, Monselice, Padova
BLED E MUSEO DELL'APICOLTURA
SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA
In mattinata partenza per Milano. Arrivo a Cologno Monzese e, verso le ore 15.00, ingresso agli studi Mediaset. Partecipazione come pubblico alla puntata del famosissimo programma pomeridiano di canale 5 “Pomeriggio Cinque” condotto dalla mitica Barbara D’Urso... News, attualità, gossip e molto altro! Al termine, verso le ore 19.00, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona € 45 (solo per maggiorenni) incluso: mini bus, accompagnatore d’agenzia.
Arrivo a Radovljica e visita del museo dell’apicoltura ospitato nel palazzo barocco nella parte vecchia della città. La parte tecnica del museo rappresenta gli apiari più tipici e gli attrezzi per l’apicoltura; la sala biologica vi avvicinerà alla vita e al lavoro dell’ape autoctona. Proseguimento per Bled, elegante cittadina turistica posta sulle rive dell’omonimo lago. Al centro del lago si trova una piccola isola su cui è stata costruita una chiesa. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una rilassante passeggiata. Rientro in tarda serata. Quota per persona: € 53 incluso: pullman, ingresso al museo dell’apicoltura, accompagnatore d’agenzia.
Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota promozionale speciale estate € 20 (solo maggiorenni) - incluso: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia.
domenica 19 giugno 2016 da Rovigo, Solesino, Monselice
dal 7 al 14 settembre 2016 da Monselice, Solesino, Rovigo
dall' 11 al 25 settembre 2016 da Monselice, Solesino, Rovigo
BICICLETTATA DELLA VALSUGANA
SOGGIORNO MARE IN SARDEGNA
SOGGIORNO TERMALE AD ISCHIA
Arrivo a Levico Terme, consegna delle bici e inizio dell’itinerario. Si percorreranno 45 km circa, da Levico Terme a Primolano, tra paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto, 2 regioni legate da un passato storico condiviso e contraddistinte da un comune “elemento fluviale”: il fiume Brenta. Pranzo libero lungo il percorso. Per chi non desidera noleggiare la bici sarà possibile passare una giornata di relax sulle rive del Lago di Levico. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, noleggio bici per la tratta Levico-Primolano, accompagnatore d’agenzia.
Castelsardo, Villaggio Rasciada. Quota di partecipazione: € 700 comprende: Trasferimento in pullman per aeroporto di Bologna , Volo di linea A/R, Sistemazione c/o Villaggio Rasciada 4 stelle in camere doppie con servizi privati, Pensione completa, Bevande ai pasti, Servizio spiaggia (sdraio e ombrelloni), Equipe di animazione diurna e serale con tornei, giochi, cabaret, Ballo liscio e moderno musica dal vivo tutte le sere, Serata con cena tipica e spettacolo, Tessera club, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio.
Una vacanza sull'isola dei mille paesaggi con trattamento a 5 stelle in pieno centro storico; ambienti lussosi, cucina raffinata, piscine e grande Spa per giorni indimenticabili. Quota individuale di partecipazione: € 1.015 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 5 stelle in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno, Bevande ai pasti, Servizio spiaggia, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio.
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
sab. 25 giugno 2016 - da Rovigo, Lendinara e Giacciano con B.
sabato 18 gugno 2016 - da Rovigo
THE FLOATING PIERS Camminata sul Lago d’Iseo
TREMOSINE E LIMONE SUL GARDA, GARDONE RIVIERA (BS)
Partenza in mattinata e arrivo sul Lago d’Iseo. Imbarco con il battello che porterà a Monte Isola dove inizierà la suggestiva ed affascinante camminata sulle passerelle ideate dall’artista Christo, per far provare l'esperienza indimenticabile di camminare sull'acqua. Tempo libero per la passeggiata, per il pranzo, nel pomeriggio si riprenderà il battello alla volta della terraferma per fare ritorno. Quota per persona: € 52 incluso: pullman, battello A/R per Monte Isola, accompagnatore d’agenzia.
Quota di partecipazione € 48 (min. 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT, pranzo in ristorante (antipasto di salumi misti con melone, cocktail di gamberetti in salsa rosa, bruschette; pennette formaggella di Tremosine e rucola, tagliatelle ai funghi, spinacino di vitello al rosmarino, patate duchessa, polenta pasticciata, acqua, vino e caffè) Accompagnatore e assicurazione. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo
Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
mar. 14 e mer. 15 giugno 2016
mar. 31 maggio ore 18.30 - Rovigo, Civico 233 Corso del Popolo, 233
ROMA E IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA
PRESENTAZIONE: VIAGGIO IN IRAN, TESORI DELL’ANTICA PERSIA Presentazione effettuata da parte di un esperto della destinazione con ausilio di materiale audiovisivo, che ci porterà a conoscere gli aspetti salienti di questa terra ancora così sconosciuta. L’incontro ha lo scopo di sfatare alcuni pregiudizi e di promuovere la visita di questo meraviglioso paese che tanto ha da offrire sotto l’aspetto storico ed emozionale ed è propedeutico ad un viaggio di gruppo che verrà effettuato ad Ottobre 2016. Info sul programma: La Casa del Viaggio Rovigo - Corso del Popolo, 216 tel. 0425 460432 • info@lacasadelviaggio.it • www.lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
sabato 2 e domenica 3 luglio 2016
UMBRIA: SANTA RITA DA CASCIA E NORCIA Viaggio nel Paese della Santa delle Rose: Santa Rita. Nel Sud dell’Umbria, nel cuore della Valnerina, si visiterà Cascia dove il fascino mistico dei luoghi ancora oggi mantengono un’atmosfera particolare e dove si unisce la bellezza storica ed architettonica di eremi e santuari. Il giorno successivo, visita a Norcia cittadina nota per essere la terra natale del patrono d’Europa San Benedetto e del tartufo nero. Inoltre si potranno ammirare gli splendidi colori delle campagne umbre con tutte le sfumature dal giallo al rosso. Prezzo promozionale: €190 a persona in camera doppia. TUTTO COMPRESO. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO)
• MAR. 14 Partenza in pullman GT; soste lungo il percorso. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida e visita di Roma Antica con i Fori Imperiali, il Foro di Traiano, la Valle del Foro Romano, l’Arco di Costantino, il Colosseo; Piazza di Campidoglio, Piazza Venezia con l’Altare della Patria. Sistemaizone in hotel, cena e pernottamento. • MER. 15 Prima colazione in hotel trasferimento a San Pietro entro le 7.30 del mattino. Intera mattinata dedicata alla partecipazione all’Udienza Papale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di San Pietro; ore 17 Messa Giubilare della Diocesi di Chioggia presieduta dal Vescovo Adriano all’altare della Cattedrale in San Pietro. Quota di partecipazione: € 180 (suppl. singola € 28). Org. info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
dom. 10 luglio 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
PARCO DELLO STELVIO Località Rabbi (TN) - Pranzo in Baita Partenze da: Rovigo ore 6.30 (p.zzle cervi); Lendinara ore 6.45 (fronte Famila). Programma: Arrivo a Rabbi, sistemazione nella baita. Il gruppo accompagnato da due guide alpine, prosegue per la passeggiata alla segheria dei Veneziani e alla Cascata. Durata circa 2 ore. Al ritorno, pranzo in baita. Ritorno previsto per le ore 21. Quota di partecipazione: € 52 soci; € 57 non soci - comprende: pullman, guide e pranzo. Iscrizioni e conferma entro e non oltre il 27 giugno 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
dom. 12 giugno 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
da martedì 14 a domenica 19 giugno 2016
BICICLETTATA DELLA FRANCIACORTA
NEL BLU DIPINTO DI BLU DELLA PUGLIA Visite a: Lecce barocca “capitale” del Salento; Locorotondo: il balcone sulla Murgia dei trulli e la patria di queste tipiche costruzioni tutelate dall’UNESCO: Alberobello. Partecipazione alla coloratissima festa patronale di San Vito a Polignano a Mare la “perla blu”, città natale di Domenico Modugno. Passeggiata tra le vie del centro storico di Bari dove si erge la Basilica di San Nicola. Tappa nel Gargano: Monte Sant’Angelo e i luoghi di Padre Pio e dove abbondano i “tavolieri” per le orecchiette. Quota di partecipazione a persona € 625 in camera doppia TUTTO COMPRESO.
Partenze da: Rovigo ore 7.00 (p.zzle cervi); Lendinara ore 7.20 (fronte Famila). Programma: Arrivo presso la stazione dei treni di Brescia e consegna delle bici. Partenza per Cellatico, bel paeseggio collinare. Si prosegue per: Gussago, Rodengo Saiano, Paderno e Passirano in Franciacorta, Provaglio d’Iseo. Consegna delle bici a Iseo. Percorso lungo circa 30 km, con saliscendi, dislivello max 270 mt. Quota di partecipazione: € 45 soci - € 50 non soci; comprende: pullman, noleggio bici, accompagnatore. Iscrizioni e conferma entro e non oltre il 6 giugno 2016.
Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425 908559 fax 0425 408574 • info@primeraviaggi.it www.primeraviaggi.it
Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | corsi | VIAVAI
dom. 26 giugno 2016 - da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine
AVETE MAI PROVATO A CAMMINARE SULL’ACQUA? Partecipa alla più grande opera d’arte dell’anno. Un ponte immenso, fluttuante, rivestito di un tessuto giallo cangiante, che a giugno 2016 per 16 giorni collegherà terraferma e isole sul Lago d’Iseo: è ‘The Floating Piers’, la straordinaria installazione con cui l’artista Christo torna in Italia dopo 40 anni. Quota di partecipazione: € 37 a persona (escluso servizio navetta). Adesioni fino il 10 giugno. Viaggio in Pullman GT. Altre offerte in agenzia o www.refinerytravel.it Org. e info: Refinery Travel&Tours Rovigo 344 2575932 - info@refinerytravel.it
...................................................................................................................
LASCIARE IL SEGNO - SEMINARIO DI GRAFOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
mar. 31 maggio 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Vitae Soc. Coop.
PERCHE’ SI SCRIVE? Le funzioni della scrittura e le tappe della sua evoluzione. Relatrice Carla Salmaso DSA Homework Tutor®, consulente grafologa e formatrice presso la Scuola Grafologica Morettiana di Verona. Il Seminario di grafologia dell’età evolutiva è rivolto a insegnanti, educatori, genitori, curiosi sul tema. Sarà rilasciato attestato di frequenza ad ogni incontro. Costo: € 30. Orario: 20.30 - 22.30 Sede Arbor Vitae, Via I Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD) Info e prenotazioni: Segreteria 324.8281562 o info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
20-31 luglio 2016 da Rovigo
dom. 29 maggio 2016 - Rovigo, Via Einaudi 60/62 (Area Tosi)
BALCANI 12 giorni - 11 notti - Adesioni entro il 31 maggio 2016
DEFINISCI E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI
Viaggio percorrendo Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania, Macedonia, Bulgaria e Serbia. Itinerario d’arte alla scoperta di terre e storie di antichi popoli, diversi tra loro per etnia e religione, da sempre in lotta per la ricerca di una propria autonomia. Visita a siti e monumenti del patrimonio dell’umanità dell’Unesco • Partenza da Rovigo in pullman per Trogir (graziosa cittadina della costa dalmata), Mostar (sito ricco di storia), Dubrovnik (perla della costa adriatica dal glorioso passato storico), Kotor (situata nelle famose Bocche di Cattaro), Scutari (culla della cultura albanese), Kruja (antica capitale albanese), Tirana, Ocrida (centro religioso e artistico fra i più importanti della penisola balcanica) Skopje, Sofjia, Monasteri di Rjla e Bachkovo (custodi di un ricco patrimonio artistico), Plovdiv (ricca città della Tracia in epoca romana dichiarata capitale europea della cultura per il 2019), Valle delle rose (visita delle graziose cittadine di Kazanluk, Etar e Veliko Tarnovo), Koprivstica (città museo e pittoresco centro storico-culturale), Belgrado.
Orario: 9.00-18.00. Sede: Laboratorio dei Talenti via Einaudi 60/62 Una giornata dedicata a chi desidera sperimentare un modo differente per imparare a definire e raggiungere i propri obiettivi personali e professionali, individuali e di gruppo. Un laboratorio attivo dove i giochi teatrali e le attività di coaching stimolano un percorso dinamico di esperienze per imparare attraverso il movimento e stimolare l’intelligenza fisica del corpo. Si consiglia abbigliamento comodo. Faciliteranno: Antonella Frigato Coach - Beatrice Pizzardo Attrice. Per info e costi: info@engicoaching.it . cell. 349.8826720 ...................................................................................................................
Org. Circolo Polesano Amici dell’Arte di Rovigo in collab. con agenzia La Forma del Viaggio di Padova. Info: cell. 338.6976502 circolopolesanoarte@libero.it
CORSO DI PREGHIERA E MEDITAZIONE CRISTIANA
...................................................................................................................
11-12 giugno 2016 - da Rovigo, Boara Pisani e Monselice (Pd)
CICLABILE SAN CANDIDO-LIENZ E LAGO DI BRAIES Arrivo a San Candido, spuntino con prodotti locali, noleggio bici e giù fino a Lienz (Austria) per la ciclabile più bella e frequentata d’Europa tra prati, foreste e torrenti nell’incantevole paesaggio delle Dolomiti (42 Km, quasi tutti in discesa, adatto anche a bambini e anziani). Pranzo libero lungo il percorso e sosta libera alla fabbrica e spaccio-bar della Loacker. Visita alla bella città austriaca di Lienz, trasferimento in hotel. Il giorno dopo, visita al Lago di Braies, spettacolare luogo di riprese della fiction “A un passo dal cielo” con Terence Hill. Quota di partecipazione: € 130 - comprende viaggio in pullman, spuntino, noleggio bici, pensione completa in hotel 3* stelle dalla cena del primo al pranzo del secondo giorno, assicurazione. Org.: Circolo “Cammino Insieme” Boara Pisani Info e adesioni Gianluca Stocco 328.4237379 - 0425.48184 circolocaminsieme@gmail.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Seminario Vescovile San Pio X Rivolto ai giovani - adulti dai 21 ai 40 anni. Il monaco greco Silvano dell’Athos afferma che: “chi vuole dedicarsi alla preghiera senza una guida spirituale e ritiene di poter imparare dai libri senza l’aiuto di un anziano, per metà è già vittima dell’illusione”. Per imparare l’arte della preghiera secondo la tradizione cristiana viene offerto questo laboratorio esperienziale di 8 incontri tenuti da un’equipe di formatori (laici e presbiteri). Gli incontri si terranno tutti i giovedì di maggio e di giugno dalle 21 alle 22.30 (ca) presso il Seminario Vescovile “San Pio X” in via G. Pascoli 51 (Rovigo). Il corso è gratuito. Per iscrizioni o info: don Daniele Spadon 3346457694. ...................................................................................................................
iscrizioni entro il 3 giugno 2016 - Rovigo
CORSO DI FOTOGRAFIA Vuoi imparare la fotografia da chi lo fa di mestiere? Corso teorico-pratico di 20 ore aperto a tutti. Obiettivi: conoscere la Formazione dell’immagine fotografica, gli apparecchi e gli obiettivi fotografici, tecniche di ripresa fotografica, fotografia digitale, approccio tematico “I generi fotografici”. Ai partecipanti verrà consegnato il DVD del corso. Prima lezione: lun. 13 giugno 2016. Il corso si svolgerà al raggiungimento di 12 partecipanti. Info ed iscrizioni: comunicazione@cnaro.it • tel. 0425 987611. Org.: CNA Servizi Impresa srl Via Maestri del Lavoro, 7/e Rovigo, fraz. Borsea CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa
...................................................................................................................
dom. 12 giugno 2016 - Villa Estense (Pd) Palazzo Salvan
MUSICAMENTECORPO Evento di musica&benessere Per vivere l'effetto benefico del suono e della voce in un pomeriggio immerso nella natura. Programma: • ore 14.30-16.30 Corso di Canto Armonico, tenuto da Giovanni Bortoluzzi; • ore 16.30-17.30 Il canto dei Chakra Meditazione con l'uso della voce, condotta da Alessandro Fortin; • ore 17.30-19.00 Bagno di Suoni, condotto da Filippo Pigaiani - l'ospite d'eccezione Savitur Varenyam. Sede: Palazzo Salvan via Municipio, 17. Informazioni ed iscrizioni: info@circolomusicaleilcenacolo.it cell. 3450804220 Org.: Circolo Musico-Culturale Il Cenacolo
...................................................................................................................
13
14 2
VIAVAI | animazione estiva | 1-29 luglio 2016 - Rovigo
SCUOLA DELL’INFANZIA “MAMMA MARGHERITA”
E...STATE AI GRANDI FIUMI campus estivo 2016:
animazione estiva 2016:
PRESCUOLA, CICLOFFICINA AL MUSEO, ATTIVITA’ SPORTIVE ALL’APERTO, MUSEO AL CUBO, ORTO DEI SEMPLICI, GITE FUORI PORTA, BABY BAZAR, TEAMBUILDING
età: 3-6 anni orario: 7.30 -17.00 sede animazione:
3-6 anni
dal 20 giugno al 9 settembre Rovigo, Museo Grandi Fiumi
Un tuffo nel selvaggio west
GIOCHI D’ACQUA, BALLI COUNTRY, GRUPPO CLOWN, MUSICA E STRUMENTI, INGLESE, PROGETTO PINOCCHIO IN BICICLETTA, VISITE GUIDATE E MOLTO ALTRO!
1-29 luglio 2016 Rovigo
tel. 0425 28282
Scuola dell’Infanzia “Mamma Margherita” via D.Piva, 29 - Rovigo iscrizioni e costi: tel. 0425.30791 .........................................................
12 giugno-2 luglio 2016 - Rosolina Mare
CAMPUS MARE GIOVANI CTG 2016 Campus estivo all’insegna della natura e del divertimento, attraverso lo sport , giocando con l’inglese e con le numerose escurisoni e attività. Tre periodi per tre fasce di età: • dal 12 al 18 giugno 2016 anni 7-10; • dal 19 al 25 giugno 2016 anni 10-13; • dal 26 giugno al 2 luglio 2016 anni 14-18 Info e adesioni: info@ctgveneto.it cell. 340.2591994 • www.ctg.it/veneto
...................................................................................................................
dal 9 giugno al 9 settembre 2016 - Rovigo, Corte Vignazza
ANIMAZIONE D’ECCELLENZA I Grandi Anniversari: Ariosto, Cervantes, Shakespeare. Arte e Natura a casa degli artisti. Animazione estiva guidata dagli animatori CeDi che, assieme a pittori, musicisti, fotografi e botanici, accompagneranno i bambini nelle attività e giochi per un’estate indimenticabile e divertente. Nella suggestiva cornice agreste di Corte Vignazza (a Sarzano di Rovigo) verranno proposti: laboratori creativi, corsi, attività sportive, inglese, performace musicali e teatrali. L’animazione è rivolta a bambini di età dai 6 ai 13 anni; orario 8.00-17.00 con possibilità di mezza giornata o tempo pieno. Disponibile servizo mensa e trasporto. Info: cedi@turismocultura.it • tel. 0425.21530 • www.turismocultura.it
...................................................................................................................
età: 6-13 anni orario: 8.00 - 16.30 Tempo parziale o
tempo pieno - Servizio Mensa sede animazione:
Museo dei Grandi Fiumi, Monastero degli Olivetani Rovigo Piazzale San Bartolomeo 18 iscrizioni e costi: tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it tel. Preiscrizione (consigliata) fino al 10 giugno ...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo, Circolo Tennis asd v.le Tre Martiri 44
UN’ESTATE DA TENNISTI: ANIMAZIONE 2016 Per ragazzi dai 6 ai 16 anni, divisi in fasce d’età. Raduni settimanali dal 13 giugno al 29 luglio e dal 29 agosto al 2 settembre, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Accoglienza 8.00-8.30; Fine attività 12.30-13.00. Quota settimanale € 55 comprende: lezioni di tennis quotidiane, attività ludico sportive, lingue straniere “English School”, Progetto frutta “nutrirsi bene, un insegnamento che frutta”, Assicurazione. La quota dovrà essere versata il primo giorno di inizio attività. Le settimane si svolgeranno al raggiungimento minimo di 16 allievi. Info e iscrizioni: Andrea Rossi 349.3636650 • rovigotennis@libero.it • Segreteria del CT Rovigo 0425 31969.
...................................................................................................................
giugno - agosto 2016 Copparo (Fe)
ESTATE 2016 CENTRO NUOTO COPPARO Un’estate indimenticabile presso gli impianti sportivi con: Area piscine scoperte e parco estivo con giochi per bambini, campi di beach tennis, campi calcetto e green volley, animazione e torni. Inoltre corsi di: Acquagym, nuoto, tennis, calcetto, beach tennis, fitness. Area Campus sportivi per bambini/ragazzi dai 3 ai 15 anni (giornata intera con pranzo o mezza giornata senza pranzo). • Centro Nuoto Copparo, Impianti Sportivi Comunali via dello Sport 45 info e costi: tel. 0532.861383 • centro_nuoto_copparo@libero.it ...................................................................................................................
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
CINEMA EDEN
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da gio. 26 maggio a mer. 1 giugno 2016
da gio. 26 maggio a mer. 1 giugno 2016
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO
COLONIA
da gio. 26 maggio a mer. 1 giugno 2016
PROIEZIONI IN 2D gio 18.30 - 20.00 - 21.00 ven lun 18.30 - 21.00 - 22.20 sab 16.20 - 17.20 - 18.40 21.00 - 22.00 - 23.20 dom 15.05 - 16.05 - 17.20 - 18.25 - 20.45 mar 18.30 - 20.00 - 22.20 mer 16.20 - 17.40 - 18.40 - 20.00 - 21.00 PROIEZIONI IN 3D gio mer 22.20 ven lun 20.00 sab 19.40 - 0.20 dom 19.40 - 22.00 mar 21.00
gio ven lun mar 20.00 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 mer 18.05 - 20.20
gio 21.15 ven sab 19.45 - 22.15 dom 14.30 - 16.45 - 19.00 lun. riposo mar 21.00 mer 18.45 - 21.00
mercoledì 1 giugno 2016
SOMNIA con Kate Bosworth horror
da gio. 26 maggio a mer. 1 giugno 2016
mer 17.30 - 19.50 - 22.10
JULIETA
mercoledì 1 giugno 2016
con M. Wasikowska, J. Depp fantasy
con Emma Suárez drammatico
gio ven lun mar 19.55 - 22.00 sab mer 17.50 - 19.55 - 22.00 dom 15.15 - 17.20 - 19.25 - 21.30
con Emma Watson, D. Bruehl drammatico
WARCRAFT
con M. Wasikowska, J. Depp fantasy
da ven. 27 maggio a mer. 1 giugno 2016
mer 17.15 - 19.45 - 22.15
ven 19.45 sab 22.15 dom 17.15 - 19.30 - 21.15 lun. riposo mar 21.15 mer 19.00
mercoledì 1 giugno 2016
da gio. 26 a dom. 29 maggio 2016
con Ben Foster, Toby Kebbell fantasy
THE NICE GUYS
con Ryan Gosling, Russell Crowe thriller
MIAMI BEACH
con Ricky Memphis, Max Tortora commedia mer 16.10 - 18.35 - 20.30 - 22.25
da gio. 26 maggio a mer. 1 giugno 2016
PELE’ con Kevin de Paula biografico
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO
X-MEN: APOCALISSE
con J. McAvoy, M. Fassbender fantasy gio 21.00 ven 22.00 sab 19.30 dom 14.30 - 21.30 mercoledì 1 giugno 2016
WARCRAFT con Ben Foster fantasy mer 21.15
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
gio ven lun mar 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.25 - 17.40 - 19.55 - 22.10 mer 20.05 - 22.20
dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
da gio. 26 maggio a mer. 1 giugno 2016
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO
PELE’ con Kevin de Paula biografico
SOMNIA con Kate Bosworth horror gio ven lun mar 18.10 - 22.35 sab 22.30 - 0.35 dom 20.10 - 22.15 mer 22.35 da gio. 26 a dom. 29 maggio 2016
WHISKEY TANGO FOXTROT
con Tina Fey, Margot Robbie commedia gio ven 20.15 sab 0.30 dom 15.00 da gio. 26 maggio a mer. 1 giugno 2016
LA PAZZA GIOIA
con Micaela Ramazzotti drammatico gio ven 20.05 - 22.25 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 dom 16.20 - 18.40 - 21.00 lun 20.15 mar 18.40 - 20.15 mer 16.15 a gio. 26 maggio a mer. 1 giugno 2016
X-MEN: APOCALISSE
con J. McAvoy, M. Fassbender fantasy gio ven lun mar 18.40 - 21.30 sab 17.05 - 19.55 - 22.45 - 0.05 dom 15.35 - 18.25 - 21.15 mer 16.45
con M. Wasikowska fantasy
PROIEZIONI IN 2D gio lun mar 16.15 - 17.00 - 18.30 19.15 - 20.45 - 21.30 ven 16.30 - 18.00 - 18.45 20.15 - 21.00 - 22.30 sab 15.30 - 16.30 - 17.45 - 18.45 20.00 - 21.00 - 22.30 - 23.30 - 0.45 dom 15.30 - 16.30 - 17.45 18.45 - 20.00 - 21.00 - 22.30 PROIEZIONI IN 3D gio ven lun mar 17.15 sab 17.00 dom 21.30 dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
SOMNIA
con Kate Bosworth horror gio lun mar 17.15 - 19.15 - 21.20 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 15.50 - 17.50 - 19.50 - 22.30 - 0.30 dom 15.50 - 17.50 - 19.50 - 22.30 dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
gio lun mar 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 17.45 - 20.15 - 22.30 sab 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
JULIETA
con Emma Suárez drammatico
gio lun mar 17.10 - 19.10 - 21.10 ven 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.10 - 0.10 dom 16.00 - 18.00 - 20 - 22.10 dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
X-MEN: APOCALISSE con J. McAvoy fantasy
gio lun mar 16.15 - 18.55 - 21.30 ven 16.30 - 19.30 - 22.30 sab 15.30 - 18.30 - 22 - 0.45 dom 15.30 - 18.30 - 22.00 dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
TINI LA NUOVA VITA DI VIOLETTA con Martina Stoessel commedia
LA PAZZA GIOIA
gio. 26 e ven. 27 maggio 2016
con M. Ramazzotti drammatico
gio lun mar 17.15 ven 16.15 - 18.15 sab dom 15.45 - 18.00
TINI - LA NUOVA VITA DI VIOLETTA
gio lun mar 16.40 - 19 - 21.20 ven 17.30 - 20.00 - 22.20 sab 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.30 - 0.45 dom 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.30
dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR
dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
sab 16.40 - 19.35 dom 17.15
con Chris Evans fantasy
gio lun mar 19.30 - 21.30 ven 20.00 - 22.10 sab 20.00 - 22.20 - 0.20 dom 15.15 - 17.15 - 19.15
con Martina Stoessel, Jorge Blanco commedia gio ven 18.05 da sab. 28 e dom. 29 maggio 2016
con Chris Evans, Robert Downey Jr. fantasy lun. 30 e mar. 31 maggio 2016
LAND OF MINE - SOTTO LA SABBIA
con R. Møller, Louis Hofmann drammatico lun 18.40 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR gio lun mar 16.15 - 19 - 21.30 ven 16.30 - 19.30 - 22.30 sab 15.30 - 18.30 - 22 - 0.45 dom 15.30 - 18.30 - 22.00
MONEY MONSTER L'altra faccia del denaro con George Clooney thriller
dal gio. 26 a mar. 31 maggio 2016
THE BOY con Lauren Cohan horror gio lun mar 19.20 - 21.20 ven dom 20.15 - 22.15 sab 20.15 - 22.15 - 0.20
15