viavai 3 giugno 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE

programma a pagina 6

programma completo in ultima pagina

2-9 GIUGNO

n.21-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

lun. 6 giugno, ore 17.30 - Rovigo, CSV viale Tre Martiri 67/F

DOPO DI NOI O INSIEME A NOI? La proposta di legge sul "Dopo di noi", i diritti e le opportunità per le persone disabili e i loro familiari, al centro di un convegno con le associazioni di volontariato, le aziende sanitarie e i parlamentari del territorio. Interventi di: Lamberto Cavallari, Presidente Centro Servizi Volontariato, Urbano Brazzale, Direttore Servizi Sociali Azienda Ulss 18, Maria Chiara Paparella, Direttore Servizi Sociali Azienda Ulss 19, Silvana Bortolami, Presidente Comitato di gestione Fondo Speciale Regionale per il Volontariato. Confronto con i parlamentari del territorio sulla proposta di Legge. Aderiscono le Associazioni Agorà, Amici di Elena, Barriere Invisibili, Down Dadi, Down Rovigo, Gruppo Città senza Barriere, La Volanda, Luce sul Mare, Pianeta Handicap, Uguali Diversamente. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it

...................................................................................................................

ven.3 giugno ore 21 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

QUANTO E’ CIVILE LA NOSTRA ECONOMIA? POLESINE: STORIA DI UNA TERRA CONTESA

giovedì 9 giugno 2016 ore 21 - Crespino (Ro) scuola via Trieste 33

LA CRESPINO CHE SFIDÒ NAPOLEONE Storia delle Insorgenze Venete in Polesine • CONVEGNO Interverranno: Ettore Beggiato autore del libro Le insorgenze Venete, Eraldo Barcaro studioso di storia veneta locale, Erminio Colò docente di storia In questa serata si parlerà di una pagina di storia importantissima per Crespino e per il Polesine intero, storia che parla di resistenza e di coraggio dei nostri avi per opporsi al dominio francese, si cercherà di fare luce sugli avvenimenti di quegli anni che sconvolsero il Veneto e l'Europa intera. Una serata che parlerà dell'orgoglio di essere polesani. Entrata libera. Organizzazione: Raixe Venete con il gentile patrocinio del Comune di Crespono. Info: www.raixevenete.com

................................................................................................................... PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 GRANDI FOTOGRAFI DEL 900

mer. 8 giugno 2016 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi

ROBERT CAPA Il grande fotografo raccontato da Sergio Garbato e Domenico Russo. Benché nata in pieno Ottocento, la Fotografia è una delle arti protagoniste del secolo successivo. Finito il tempo della sperimentazione e delle dispute sul suo effettivo valore, la fotografia, nel Novecento, diventa una delle forme di espressione fondamentali del secolo scorso, non sono per la sua capacità di cogliere immediatamente la realtà, ma anche, in qualche modo, di restituirla nella sua (apparente) verità. Tra i grandi fotografi del Novecento più vicino a noi c’è anche Robert Capa considerato per lo più uno straordinario fotografo di guerra. Capa ha anche saputo rappresentare l'amore e le donne e gli uomini del suo tempo. Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo, Provincia di Rovigo, Accademia dei Concordi, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste 29 tel. e fax 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 INCONTRI IN ACCADEMIA

venerdì 10 giugno 2016 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi

CINEMA ARTE DEL ‘900 conferenza Relatore: Vittorio Boarini storico del cinema. Laureato alla Cesare Alfieri di Firenze, ha fondato e diretto per trent’anni la Cineteca di Bologna. Ha assunto, poi, per dieci anni, la direzione della Fondazione Federico Fellini di Rimini. Ha insegnato Cinematografia Documentaria e Sperimentale al DAMS di Bologna. Intensa l’attività editoriale, pubblicazioni e collaborazioni a riviste, non solo cinematografiche.

Cosa fare per una svolta etica L’iniziativa, organizzata dalla circoscrizione dei soci polesani di Banca Popolare Etica, vuol proporsi come momento informativo e di riflessione sulla possibilità concreta che l’economia sia più equa e sostenibile, rispetti i lavoratori e premi l’ingegno imprenditoriale. Vi sono due filosofie, quella 'civile' e quella 'sociale di mercato' che ispirano nuovi attori fiduciosi nel cambiamento in uno scenario internazionale che appare invece sempre più cupo. Chi ha ragione? È un’utopia o una svolta etica è possibile? Cercheranno di rispondere due economisti Leonardo Becchetti ed Edoardo Gaffeo, portando la loro esperienza di professori universitari, di uomini di banca e di persone innamorate della giustizia. Modera l’incontro: Giorgio Osti sociologo. In collab. con Accademia di Concordi di Rovigo, Cooperativa sociale Porto Alegre, bottega del commercio equo solidale Fionda di Davide, Officina culturale rodigina costruire pensieri alternativi. Info: Fionda di Davide 0425.404323 www.concordi.it

...................................................................................................................

mercoledì 8 giugno ore 18 - Rovigo, c/o la Fionda di Davide

CARDIOPATIA E MEDICINA ALTERNATIVA Incontro di auto-mutuo-aiuto con il dottor Loris Roncon In questo ultimo incontro con gli esperti della stagione 2015-2016 organizzato dal gruppo di auto-mutuo-aiuto per cardiopatici degli Amici del Cuore di Rovigo, il dottor Loris Roncon, primario della cardiologia rodigina, affronterà un tema particolarmente interessante: "Cardiopatia e medicina alternativa". Parteciperà un rappresentante degli Amici del Cuore. Seguirà brindisi analcolico. Incontro aperto a tutti con ingresso libero. Presso bottega equa e solidale Fionda di Davide, nella nuova sala in via della Tecnica 6, Rovigo. Info: 347.2440685

...................................................................................................................

30 marzo - 15 giu. ore 16.30 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40

INCONTRI CON L’AUTORE 2016 • 08 giugno Carlo Esofago “Carlo di Hèristal” presenta Giuliano Visentin Nato a Rovigo nel 1940 vi risiede da sempre. Ama la sua città e il Polesine con una preferenza per il Delta e alla sua Terra ha dedicato e dedica poesie e racconti in lingua e vernacolo. Gli piace oltre che scrivere, leggere, con una preferenza per i libri di storia medievale e biografie di celebri personaggi di quel tempo. Da queste letture trae ispirazione per compilare racconti di pura fantasia, ma nel pieno rispetto degli accadimenti, quali: Il vecchio pescatore, Il Cataro, Il rumore e il silenzio, Il guerriero alemanno, La notte del terrore, Il custode del tempo, I diavoli di Koblenz, Panòce. Oltre le prose, tre raccolte di poesie in italiano Fregole e Fragole, Un’Avocetta Sola e La Luce di Rigel. Ha partecipato a vari concorsi con poesie e prose in lingua e parlata locale, vincendone alcuni. Ha preso parte ad una lettura collettiva di poesie in gergo dialettale tenuta nella città di Mestre e l’ultima in ordine di tempo è stata nella città di Adria con una poesia sul Po, ottenendo il primo premio. Ultimo appuntamenti della rassegna:

• 15 giugno Arnaldo Pavarin “Na streta al cuore” presenta G. Visentin

Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo, Provincia di Rovigo, Accademia dei Concordi, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste 29 tel. e fax 0425.25566 rovigo@arci.it

Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................


| mostre | VIAVAI

info@viavainet.it

27 feb.- 5 giugno 2016 Rovigo, Palazzo Roverella e Palazzo Roncale

AL PRIMO SGUARDO Opere inedite della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per ospitare le circa 200 opere che rappresentano il fior fiore della imponente raccolta di pittura e scultura sono state scelte due diverse sedi, tra loro vicinissime: Palazzo Roverella e Palazzo Roncale. La scelta della Fondazione è stata di privilegiare, per questa doppia mostra rodigina affidata alla cura di Giandomenico Romanelli e Alessia Vedova, l’ampio corpus di opere riguardanti i due più recenti secoli, l’Ottocento e il Novecento, con alcune eccezioni. Si tratta dei dipinti riuniti nella collezione di Pietro Centanini recentemente donata alla Fondazione, con i molti acquisti che il collezionista aveva fatto sul mercato (opere di gradissimo interesse di Palizzi, De Nittis, Lega, Ghiglia, Boldini, Fattori, Soffici, Rosai, de Pisis, de Chirico, Guttuso De Chirico, insieme a Zandomeneghi, Milesi, Luigi Nono, Licata, Brass, Barbisan ma anche Utrillo e Chagall) e il patrimonio d’arte della sua antica famiglia (che collezionava i vedutisti e i pittori di interni, compresi alcuni magnifici Guardi). Anche il nucleo maggiore della Fondazione Cariparo non mancherà di stupire per ricchezza e varietà di contenuto: in esso sono testimoniati ben 5 secoli di storia dell’arte veneta e italiana. Le attività del fine settimana: VISITE GUIDATE PER SINGOLI VISITATORI Ingresso libero alla mostra • Costo visita: 4 euro per una sede, 6 euro per due sedi Giovedì 2 giugno - Festa della Repubblica (apertura mostra 9.00-20.00)

Orario visite: 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30 Sabato 4 e domenica 5 giugno Orario visite: 10.30, 11.30, 16.00, 17.30 Le visite partiranno allo stesso orario nelle due sedi. Si potrà scegliere se visitare una sede oppure entrambe. LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI (6-13 anni) Domenica 5 giugno ore 16.00 “Piccoli intrecci” trame e orditi negli arazzi di Palazzo Roncale ci insegnano l’antica arte dell’arazzo (4 euro a bambino) Iniziative con prenotazione obbligatoria: 0425.460093 info@palazzoroverella.com Orari mostra: da martedì a venerdì ore 9.00-19.00 / sabato e festivi ore 9.00-20.00 Ingresso gratuito. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com fb: mostre a Palazzo Roverella ................................................................................................................................

1-6 giugno 2016 Rovigo, Gran Guardia

DISEGNO E PITTURA Inaugurazione mercoledì 1 giugno ore 17.00 Le opere esposte sono state eseguite dai soci/corsisti che hanno frequentato il corso di pittura (della durata di 50 ore), organizzato dall’Università Popolare Polesana di Rovigo nell’ambito dell’anno accademico 2015/2016. Il docente è il M° Silvio Zago di Cavarzere che esporrà anche alcune sue tele. Pittore di paesaggi, anche se è difficile da definire, quanto ad appartenenze pittoriche. L’uso prevalente del colore della spatola su tela, un innato gusto del colore e lo studio della luce, gli consentono composizioni cromatiche tanto ardite quanto piacevoli.

4-26 giugno 2016 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi p.le S.Bartolomeo 9

ATTRAVERSAMENTI personale di ANDREA PIRANI

Inaugurazione mercoledì 8 giugno ore 18.00 Nelle opere dell’artista rodigina ciò che colpisce è il colore. Il genere è figurativo paesaggistico dove la natura è protagonista in tutte le sue espressioni, densa di armonia e dolcezza. Caratteristica della Osti, pittrice e cantante lirica, è l’illustrazione del soggetto dei quadri con l’abbinamento canoro.

Mostra di pittura dell'artista rodigino Andrea Pirani, curata dal critico d'arte Sergio Garbato. Inaugurazione sabato 4 giugno ore 18.00 “Dopo alcuni anni di esposizioni in Italia e all'estero, con questa mostra Pirani ristabilisce con il suo territorio quel rapporto, mai del tutto interrotto, ma che ha avuto lunghi momenti di scollegamento. Questa esigenza ha a che vedere prevalentemente col senso di appartenenza a questo luogo e con le relazioni umane di chi vive o ha vissuto la sua contemporaneità segnandola nel profondo. Il Museo dei Grandi Fiumi, quindi; non un luogo qualsiasi di Rovigo, ma uno spazio simbolo del patrimonio identitario e culturale di questa città. Un luogo che è nato per essere punto di riferimento globale nello studio delle civiltà sorte lungo i più grandi fiumi europei ed embrione antico della moderna Europa, per merito del suo ideatore Gabbris Ferrari, alla cui memoria Pirani dedica questa mostra, ad un anno dalla sua prematura scomparsa.”

Orario mostra: ore 10.00-12.30 e ore 17.00-19.30 Info: 338.3970542 marcomini.marina@gmail.com ................................................................................................................................

Mostra con patrocinio di Comune di Rovigo e Fondazione Banca del Monte di Rovigo Orari di apertura: dal mar. al ven. ore 9-13 e 15-18; sab. e dom. ore 10-13 e 16-19 Per informazioni: www.andreapirani.it

Ingresso libero. Orario mostra: ore 10.00-12.30 e ore 17.00-19.30 ................................................................................................................................

8-21 giugno 2016 - Rovigo, Sala della Gran Guardia

PERCORSI LIRICI Mostra personale di pittura di MARIA LUISA OSTI

3


4

VIAVAI | musica |

tel. 0425 28282

ATESTE RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO

ven.3 giugno ore 21 - Este (Pd) Villa Ada Dolfin Boldù via Zanchi 17

PAOLO BIRRO TRIO JAZZ I grandi della musica rivelano la centralità del ritmo nell’espressione musicale. La consapevolezza di questa centralità è l’idea-base del programma del Radiotrio formato da Paolo Birro, Federico Malaman e Mauro Beggio, il punto di partenza per la costruzione di un inedito repertorio e l’esplorazione di ambiti inconsueti per improvvisare. I tre musicisti vicentini, le cui esperienze nel tempo si erano intersecate in vario modo, decidono nel 2013 di riunirsi per dar vita a questa formazione pubblicando nel dicembre dello stesso anno un Cd omonimo per l’etichetta Almar Records. In questa particolare occasione al basso sarà l’inglese Kevin Glasgow, un virtuoso del suo strumento ma anche un musicista di straordinaria sensibilità e uno dei giovani talenti più richiesti sulla nuova scena jazzistica inglese.

sab.4 giugno 2016 ore 18 - Este (Pd) piazza Maggiore

NAUTILUS Concerto Ensemble Scuola di Musica Concerto della scuola di musica e teatro Nautilus, nella cui sede si svolgono vari corsi di musica, anche di musica d'insieme, tenuti da docenti professionisti. All'interno della scuola, è disponibile inoltre un box insonorizzato per gruppi musicali. Ingresso libero. Progetto dell'Associazione Culturale Giovani d'Este, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - bando CULTURALmente, con patrocinio del Comune di Este. Info: giovanieste@gmail.com www.comune.este.pd.it ................................................................................................................................

sab.4 giugno ore 21 - Boara Polesine (Ro) chiesa parrocchiale

CORALE SANT’EUROSIA e I MUSICI DELLA CONCORDIA In occasione del recente restauro della chiesa parrocchiale di Boara Polesine, la Corale Sant'Eurosia, accompagnata dall'orchestra “I musici della concordia”, eseguirà il celeberrimo “Gloria” RV 589 di Antonio Vivaldi. LISA CASTRIGNANÒ soprano solista, ELENA BISCUOLA contralto solista, GIANLUCA BARATELLA direttore. Il gruppo musicale negli ultimi anni si è prodigato nello studio della musica classica con particolare riferimento alla musica barocca italiana. Si è esibito nelle basiliche di Santo Stefano a Venezia e di San Pietro a Roma, ma anche a Vienna e Parigi. Ingresso libero ................................................................................................................................

ven.10 giu.‘16 ore 21 Vescovana Villa Pisani Bolognesi Scalabrin

MAURIZIO SALTARIN & FRIENDS Arie e Duetti tratte dalle famose opere liriche con un omaggio alle melodie napoletana. Maurizio Saltarin tenore / Lorena Campari soprano / Floriana Sovilla mezzosoprano / Francesco Pomini oboe / Francesco Rosa pianoforte • ore 19.00 Buffet e degustazione vini della Cantina “Le Torri” (Toscana) Una voce italiana quella del tenore Maurizio Saltarin che vanta successi internazionali da oltre 20 anni. Nel 1987 debutta al teatro di Alessandria in Lucia di Lammermoor col soprano Tiziana Fabbricini e si perfeziona all'Accademia di Busseto con Carlo Bergonzi. Nel 1987 debutta in La Forza del destino e nel 1988 ne Il Corsaro di Verdi a Busseto. Nel 1989 vince "The International voice competition Luciano Pavarotti Opera Company of Philadelphia", dove debutta in Luisa Miller. Inaugura il Festival Internazionale della Musica di Montreal con La Petite Messe Solennelle di Rossini. Nello stesso anno debutta in Macbeth a Palm Beach con Ghena Dimitrova e diretto dal m° Anton Guadagno. Riceve inoltre i premi Le Voci a Verona, il Lauri Volpi a Roma e Il Palladio a Vicenza. Nel 1990 debutta in Nabucco al teatro greco-- romano di Taormina con Ghena Dimitrova e Piero Cappuccilli e in Tosca all' Opera di Dublino. Nel 1991 partecipa al concerto in mondovisione "Telemaratona" per San Pietroburgo e debutta Il Trovatore al Petruzzelli di Bari e successivamente a Palm Beach con Katia Ricciarelli sotto la direzione del m° Anton Guadagno. Lorena Campari, soprano, si è diplomata in canto lirico da privatista presso il Conservatorio "A. Boito" di Parma con il massimo dei voti, successivamente in Tecnica Vocale e Interpretazione con Margaret Baker a Roma. I primi grandi debutti sono avvenuti al Teatro "G. Verdi" di Treviso, all'Opera di Roma, al Filarmonico di Verona e al Landestheater di Innsbruck. Dagli anni '90 la sua attività concertistica è a livelli internazionali (Seoul, Londra, Bruxelles, Miami) con partecipazioni al Festival delle Nazioni ad Oslo e Bergen Concerto euro 15 ridotto euro10 - Dalle ore 19.00 aperitivo buffet e concerto euro 30.00 ridotto euro 25.00 (minori di 15 anni, allievi Conservatori e convenzioni) biglietti e prenot: www.giardinitymusichall.com info@giardinitymusichall.com Villa Pisani Bolognesi Scalabrin Via Roma n° 25 -19 - 31, Vescovana (PD)

MUSIFESTIVAL PIANURA VENETA 2016 - VII EDIZIONE

sab.11 giugno ore 21 - Giacciano con Baruchella (Ro) Corte Milan

DUO FASSETTA & BERTOLINI Concerto dei noti musicisti Gianni Fassetta (fisarmonica) e Raffaele Bertolini (clarinetto), che propongono le loro vibranti interpretazioni delle musiche di Piazzolla, Rota, Morricone e Verdi. Direzione artistica Massimo Santaniello - produzione I Filarmonici Veneti. Ingresso libero. Presso Corte Milan - via G.Fiocco 165 • Concerto in collaborazione con Comune e Pro loco di Giacciano con Baruchella, Impresa Edile Milan Luigi s.r.l. D.T. Geom. Mauro Milan (tel.0425.540600 - Giacciano con Baruchella) / Bedendo Prefabbricati in acciaio del Geom. Luca Bedendo (tel. 0425.591102 Badia Polesine) Per informazioni: tel. 0425.50369 biblioteca@comune.giacciano.ro.it

...................................................................................................................

ven.17 giugno ore 21 - Monselice (Pd) Chiesa di S.Martino in Valle

CONCERTO DI PRIMAVERA diretto dal M° Luca Romani Si rinnova quest’anno l’appuntamento musicale offerto dall’Associazione San Martino di Monselice. Saranno protagonisti il M° Roberto Loreggian all'organo, il contralto Donatella Vigato e il Coro San Martino di Monselice. Il quartetto d'archi cardine della serata sarà formato da Fabrizio Castania e Leonardo Loreggian violini, Giovanna Gordini viola e Alberto Brazzale violoncello. Il ricco programma prevede: Concerto per organo e orchestra op 4 n 4 in Fa Maggiore HWV 292 di G.F.Haendel; Stabat Mater RV 621 in Fa minore di Antonio Vivaldi, Stabat Mater op.138 in G minore di Joseph G.Rheinberger. Ingresso libero. Org. Associazione San Martino di Monselice. Info: 339.3577528 ................................................................................................................................


info@viavainet.it

| teatro | danza | VIAVAI

FRAXINETA - DIVERSAMENTE UGUALE

dom.5 giugno ore 16 - Frassinelle (Ro) loc.Chiesa, Teatro S.Giuseppe

BRICIOLE e IL MIO SEGRETO SULLE ORME DI SPOON RIVER Associazione Down Dadi Coop Vite Vere - Padova A cura della dott.ssa Anna Pretolani. “Briciole” liberamente ispirato alla favola di Pollicino, regia di S. Barbiero. “Il mio Segreto sulle orme di Spoon River” regia di M. Caldiron Terzo appuntamento della rassegna Fraxineta dedicata a compagnie composte solo da attori diversamente abili. La Cooperativa Vite Vere Down Dadi, grazie ad un team di 10 professionisti dipendenti (tra psicologi e pedagogisti) e ed altrettanti collaboratori esterni, propone a decine di ragazzi percorsi di autonomia, laboratori creativi e varie attività di Teatro e Musica. Ultimo appuntamento • 12 giugno ore 16 “Cenere” Altrarte Teatro “Fraxineta - Diversamente uguale” rassegna musico-teatrale per compagnie diversamente abili. Rappresentazioni presso il Teatro S.Giuseppe in Piazza Marconi 28 Biglietto unico € 5. Rassegna promossa da Rovigo Teatro e Gruppo Gestione Teatro Solidale con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Provincia di Rovigo e Comune di Frassinelle Polesine. In collab. con Medici con l’Africa Cuamm. Info e prenot. Nello 337.1052081 Giorgio 338.3508764 Settimo 349.4702164 ................................................................................................................................

10-17-24 giugno 2016 presso agriturismi in provincia di Rovigo

TEATRO IN CORTE 2016 La rassegna di quest’anno si svolge in tre agriturismi dislocati nella provincia di Rovigo e avrà come di consueto una prima parte riservata alla cena, e una seconda parte riservata alla commedia. • VEN.10 Agriturismo Ai Quarti - Guarda Veneta (via Kennedy 1290, 348.2258009 diegomaggiolo@gmail.com) Comp. teatrale Teatro Fuori Rotta di Padova “UNA CASA PIENA DI DONNE” di Giole Peccenini • VEN.17 Ostello Amolara - Adria (Località Capitello 1 - tel. 0426.943035 info@amolara.it) Comp. teatrale Fata Morgana di Treviso “AL CAVALLINO BIANCO” di Oskar Blumenthal • VEN.24 Valgrande - Bagnolo di Po (Località Runzi - Via Riviera, 849 tel. 0425.704086 info@agrivalgrande.it) Compagnia teatrale T.F.R. di Tencarola (Pd) “PER NON ANDARE IN BAGNO CON L’OMBRELLO” di Franco Paladini Inizio spettacoli ore 21.30 ingresso euro 5. Cena su prenotazione ore 20.00 a persona euro 20,00. Per la cena prenotare direttamente la corte. Info spettacoli: Gruppo Teatrale Il Mosaico tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it ................................................................................................................................

sab. 11 giugno 2016 ore 21.00 - Rovigo, Teatro Don Bosco

OLIMPIADI DELLA DANZA 5 continenti una sola lingua: La danza Saggio di fine anno accademico • Anno olimpico e per questo dedicato alla danza e al ballo nei cinque continenti come un incontro tra i popoli che li abitano con colori, suoni, usanze e tradizioni diverse. Si alterneranno sul palco del teatro Don Bosco di Rovigo tutti gli allievi dell’ASD Academy Dance di Rovigo con esibizioni di Hip hop, danza orientale, tango argentino, salsa cubana, country, liscio, zumba e Tai Chi quan. Org. Academy Dance ASD. Per biglietti e info telefonare al numero 320.0340840 oppure tramite mail info@academydance.eu • www.academydance.eu ................................................................................................................................

dom. 12 giugno 2016 - Rovigo, Teatro San Bortolo

LA BOTTEGA DELLE ARTI Performance non-stop degli allievi de “La Bottega del Teatro” a conclusione del secondo anno dei laboratori di sensibilizzazione e formazione teatrale per bambini, ragazzi e adulti. Programma: • ore 18.30 Morceaux Choisis - pezzetti di un sogno … d'estate - parole di W. Shakespeare, E. Montale, Lella Costa, Elisa, Ada Negri, Luciano Caniato, Antonella Biasco, una nonna. Regia e conduzione corso: Barbara Chinaglia • ore 19.00 Gli Aristogatti - bambini dai 6 ai 10 anni. Regia e conduzione corso: Sarah Lanzoni • ore 20.00 pausa con aperitivo nel foyer del teatro • ore 20.45 Ortensia ha detto: Me ne frego! di G. Feydeau. Giovani dai 12 anni in su. Regia e conduzione corso: Sarah Lanzoni. Ingresso libero. Info: cell. 348.8960508 • cedi.onlus@gmail.com pagina Facebook La Bottega delle arti - Progetto a cura di CeDi Onlus con la coll. di Turismo e Cultura e Ctg Veneto

FESTIVAL DI MUSICA E ARTI VARIE - II EDIZIONE

giov. 2 giugno 2016 Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo

TERRAQUEO 2016 ore 18.00 - VISITA GUIDATA a Villa Nani e al suo Parco finalmente visitabili. Un viaggio nel tempo e nella storia che uni il Polesine a Venezia e ai suoi Patrizi. Con la partecipazione del Gruppo Musicale Euterpe ore 19.30 - APERICENA nel Parco della Villa Nani Mocenigo; un momento da gustare tra amici, con ottimi piatti a base di pesce. ore 21.00 - LA CONTESSA TRISTE spettacolo teatrale Compagnia teatrale I Ruscoletti di Canda • La vicenda Villa Nani è legata alla leggenda della Contessa triste che, forse, vaga come fantasma inquieto per le stanze della maestosa costruzione. La vicenda risale al 1600 quando una contessa Nani venne lasciata dal suo amore e non seppe più darsi pace. Da Venezia si stabili a Canda con una dama di compagnia spagnola. I mesi del dolore furono lunghi finché un giorno cominciò ad organizzare feste e a ricevere ospiti... • La compagnia nata nel 2005 a Canda è formata da attori dilettanti che amano stare insieme, recitare e, con i proventi raccolti, finanziare adozioni a distanza e opere di beneficenza. Negli anni I Ruscoletti si sono sperimentati in lavori di vario genere: opere in dialetto, rappresentazioni religiose, opere tratte dalle leggende e dalla storia del territorio. Tra queste la prima, inserita nel calendario della manifestazione regionale dedicata i Misteri, spicca La Contessa Triste www.terraqueo.it facebook: Biblioteca Comunale di Canda “P. Brandolese” in caso di pioggia si svolgerà soltanto la commedia”La Contessa triste” all’interno della Villa alle ore 21.00

...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | manifestazioni | 2-3-4-5 giugno 2016 Monselice (Pd) centro storico

ETNOFILMfest documentari, incontri, concerti, OperaKantika 9a Mostra del Cinema Documentario Etnografico • Una finestra sul mondo. Una finestra sull’uomo nelle sue diverse declinazioni. Un’edizione speciale che vede per la prima volta il festival dedicato a un solo paese: la Cina. E la scelta non è casuale. La Cina è quel paese straordinario, millenario, con una cultura ricca e variegata nelle sue diverse proposte, che negli ultimi anni è diventato un interlocutore importante per il mondo occidentale. La possibilità di incontrare registi, studiosi e intellettuali di questa grande regione del mondo è un’ottima occasione per acquisire degli strumenti più raffinati che ci consentano di poter dialogare in modo più costruttivo ed efficace, al di fuori di stereotipi e luoghi comuni. Fabio Gemo • GIO.2 ore 11.00 Loggetta WEB Inaugurazione www.monseliceturismo.it portale del Turismo di Monselice in cinese; ore 18.00 Villa Pisani INAUGURAZIONE MOSTRA Il sentiero del Chan (Zen) aperta dal 2 al 5 giugno, orario 10.00-13.00 e 14.30-19.00 con entrata libera • VEN.3 ore 15.00 Castello PROIEZIONI documentari in concorso: The lives of Mecca di Stefano Etter; Costellazioni di Luigi Cuomo; Al di là dello specchio di Cecilia Grasso; Samsara diary di Ramchandra Pace; Loggetta INCONTRI ore 17.00 Suggestioni del pensiero cinese: Dao, Qi, Yin-Yang fra taoismo e confucianesimo dott. Tommaso Furlan; ore 18.00 La vita dell’immagine: arte e pensiero nella tradizione cinese Marcello Ghilardi; ore 21.30 Castello TEATRO Meglio morire piuttosto che sbagliare: MASSE o dell’impunità esistenziale ideato e diretto da Fabio Gemo, con il Laboratorio TAR - Teatro ad alto rischio (spettacolo adatto ad un pubblico adulto); • SAB.4 ore 9.30 Castello PROIEZIONI documentari in concorso: Homeward Bound. Sulla strada di casa di Giorgio Cingolani e Claudio Gaetani; I ricordi del fiume di Gianluca e Massimiliano De Serio; Villa Pisani INCONTRI ore 10.30 Le particolarità espressive della pittura Chan ai confini del sentiero per l’illuminazione Monaco Yan Xu; ore 11.30 La funzione dell’arte dell’incisione del sigillo e il suo rapporto con la calligrafia cinese Xue Ni; Castello ore 15.00 PROIEZIONI documentari in concorso: Colibrì di Luciano Toriello; ore 16.00 documentari fuori concorso: Lacrime di

tel. 0425 28282

stelle di Jin Huaquing; Ritorno alla luce di Carol Liu; a seguire INCONTRO Guardare, capire, condividere. Il documentario come veicolo del dialogo tra Italia e Cina markus Nikel; ore 15-19 giardini del Castello e ore 17-19 gradinata Museo S.Paolo EVENTI Arti marziali, il respiro del mondo dimostrazioni e lezione pratica; ore 17.00 Loggetta INCONTRI Integrazione tra Taiji e medicina tradizionale cinese Gianni Gasparini; piazza Mazzini ore 21.30 CONCERTO Risuonanze d’Oriente con Oscar Bonelli; ore 23.00 EVENTO Passeggiata della pace e dell’armonia • DOM.5 ore 9.30 Parterre di Villa Duodo Incontro sulla meditazione incontro condotto dal Monaco Yan Xu; Loggetta INCONTRI ore 10.00 Il regno di Siddharta Laura Lettere; ore 11.00 conferenza del Monaco Yan Xu Castello PROIEZIONI documentari in concorso: ore 9.30 Triokala di Leandro Picarella; Asmarina di Alan Maglio e Medhin Paolos; ore 15.00 Il segreto dei Caminanti di Rita Mirabella e Giuseppe Tumino; ore 15.00 Loggetta INCONTRI Storia e cultura di una bevanda millenaria presentazione libri prof. Livio Zanini e prof. Marco Ceresa dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; Castello ore 16.00 PROIEZIONE documentario fuori concorso: 5+5 di Xu Xing e Andrea Cavazzuti; ore 17.30 INCONTRO con Xu Xing; ore 16.30-18.30 giardini del Castello EVENTO L’arte cinese del tè a cura di dott.ssa Zhu Yi; ore 17.3018.30 Castello INCONTRO Arte senza confini con Zhang Guo Zhong, Liu Ya Wen, Monaco Yan Xu e Xue Ni, prof. Marco Ceresa e prof. Li Shu Qing. ore 21.30 piazza Mazzini SPETTACOLO Le note del dragone con il gruppo musicale "La Grotta delle Fate" e l’artista Jin Gang Xiao Shi LABORATORI: sab.4 e dom.5 ore 15-19 Villa Duodo Laboratori di lavoro manuale per grandi e piccini; sab.4 ore 16-18 Villa Pisani Workshop tecniche di pittura Chan e calligrafia tradizionale cinese con Monaco Yan Xu e Xue Ni CONSEGNA ATTESTATI E PREMI: dom.5 ore 18.30 consegna degli attestati ETNOFILM Scuola di Cinema Documentario Etnografico alla presenza del maestro Luigi Di Gianni verrà proiettato il lavoro finale degli allievi della scuola ore 19.00 Premiazione per il miglior documentario 9a edizione Etnofilmfest Ingresso libero. Org. Centro Studi sull’Etnodramma con il contributo di Comune di Monselice - Ass.to alla Cultura e MéT, patrocinio di Regione del Veneto e Reteventi Cultura 2016 della Provincia di Padova, in collab. con Ass.ne Culturale Il Filo di Seta e Istituto Confucio Università Ca’ Foscari - Venezia. Evento diretto da: Fabio Gemo. Info: Centro Studi sull’Etnodramma cell. 328.6672328 www.etnodramma.it

2-3-4-5 giugno 2016 Rovigo, Corso del Popolo

HOP HOP STREET FOOD

3-4-5 giugno 2016 Casale di Scodosia (Pd) Villa Correr

FESTIVAL DELLE BASSE 2a ed. Cultura e gusto nelle terre delle acque Il primo festival culturale ideato per la promozione turistica dei territori a sud delle province di Padova, Verona e Vicenza e promosso da una rete di 25 Comuni per valorizzare il ricchissimo patrimonio materiale e immateriale di questa parte del Veneto, ancora tutta da scoprire. Programma completo in ultima pagina.

Hop Hop Street Food è arte, è cultura. Il più importante Street Food Tour nelle principali piazze del nord Italia tutto l’anno. Un “Giro d’Italia” del gusto dove vincono tutti, nessuno escluso. Diversi eventi in programma, ognuno diverso. Ognuno unico. Ma tutti accumunati dallo stesso spirito gioioso e dalla voglia di stare in compagnia assaporando il gusto unico delle migliori delizie di strada. Pasta, Pizza, Churrasco, Paella, Hamburger, Pesce, Prezel e molto altro. Mangiare, ridere e stare bene. Come recita il motto dell’edizione 2016, Hop Hop Street Food è questo. Non è un contest né una gara, ma un road show all’insegna del gusto. Dove il protagonista è il cibo e l’imperativo è uno solo: gustarsi un momento di svago e divertimento. Tutti i giorni dalle 10.30 alle 01,00 Ingresso libero - Spettacoli con artisti di strada Per informazioni: www.hophopstreetfood.com #hophopstreetfood



8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

3-4-5, 10-11-12, 17-18-19 giugno 2016 - Frassinelle Pol. (RO)

17A FESTA DEL PESCE Tutte le sere ballo con orchestra su pista d’acciaio: 3 Rossella Ross VEN. SAB. 4 I Panda DOM. 5 Emanuela Angels VEN. 10 Chiara & Magic Music SAB. 11 Gruppo Simpatia DOM. 12 Sandy Group VEN. 17 Patrizia Ceccarelli SAB. 18 Simone Erika DOM. 19 Patty e Paolo Band Tutte le sere stand gastronomico con gustosi piatti a base di pesce accompagnati da ottimi vini. La festa si svolge presso l’area adiacente le Scuole Elementari. Info: 345.4636045 www.comune.frassinelle-polesine.ro.it Org.: Pro Loco di Frassinelle Pol., UNPLI Nazionale, Veneto e di Rovigo ................................................................................................................................

2-3-4-5 giugno 2016 Runzi (Ro) Campetto Parrocchiale

FESTA DEL PINZIN Una grande occasione x mangiare gustosissimi "pinzin" degni della migliore tradizione veneta: pinzin con salumi tipici veneto/emiliani; pinzin con porchetta artigianale; pinzin con prosciutto crudo Veneto / Parma; pinzin con prosciutto cotto, bresaola, formaggio (light) Novità: Pinzin con menù vegano Primi: Tagliatelle all’uovo “Andalini” con ragù d’anatra, Gnocchi (dolci, ai 4 formaggi, al pomodoro, con ragù d’anatra); contorni: patatine fritte, insalata di verdure, fagioli con cipolla; dolci al carrello di pasticceria; pizzeria aperta tutte le sere con oltre 20 varietà di pizza cotte in forno a legna Apertura stand gastronomico coperto ore 19.30 (tutto al coperto) Sabato 4 giugno ore 18 Santa Messa con processione Manifestazione presso Campetto Parrocchiale di Runzi, p.zza Papa Giovanni Paolo II Org. Ass.ne Enogastronomica Runzese. Info: cell. 328.3808586 info@sagradirunzi.it ................................................................................................................................

3-12 giugno 2016 Pontecchio Polesine (Ro) Piazza Fraccon

PONTECCHIO IN FIERA 43a Edizione • VEN. 3 ore 21.00 AVIS&AIDO Tour # duemila..se dici DONA • SAB. 4 ore 14.00 2a Gara ciclistica Pontecchio in fiera ore 21.00 SERATA BIKER - musica live The Slangers gruppo ockabilly • DOM. 5 ore 10.00 5° Raduno veicoli storici c/o Corte Borile Grimani; ore 21.00 Franz e Nico fantasisti musicali • LUN. 6 ore 21.00 Il Musical Shrek 3.0 by Scuola Secondaria • MAR. 7 ore 21.00 Stasera tutti a Teatro a cura della Scuola Primaria • MER. 8 ore 21.00 FESTA DELLE ASSOCIAZIONI con esibizione del gruppo Musici e Sbandieratori di Arquà Polesine • GIO. 9 ore 21.00 Karate e krav maga dimostrazione ASD Mikado • VEN.10 ore 21.00 Ricette...a sorpresa a cura della Scuola dell’Infanzia e nido integrato • SAB.11 ore 21.00 Terapia intensiva band live dance revival 70/80 • DOM.12 ore 08.00 8° Trofeo Amo d’Oro Pierini gara di pesca aperta a tutti i bamnini e bambine dai 6 ai 15 anni - iscrizione gratuita; ore 21.00 Movimenti Summer Tour a cura dell’Accademia Movimenti Creativi • LUN.13 ore 20.00 Cena di chiusura con la Pro Loco. Tutte le sere stand gastronomico: specialità della fiera Paella Valenciana Mixta (carne, pesce, verdure e riso allo zafferano); Paella de Marisco (pesce, riso e verdure), Paella vegetariana (solo verdure e riso); Frumini al Carafin, Dolce Serena. Prenotazioni e info: 347.3916442 Org. Comune di Pontecchio, Pro Loco di Pontecchio con Unpli Rovigo e “Veneto tra la terra e il cielo

...................................................................................................................

giovedì 2 giugno 2016 ore 10.00 - da Costa di Rovigo

BICICLETTANDO XXIIa edizione Passeggiata in bicicletta di circa 16 km verso il Circolo Canottieri di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Animazione e gonfiabili per tutta la giornata. Servizio di bus navetta per trasporto di borse, zaini e porta vivande dei partecipanti ed eventuali appiedati; servizio ambulanza. A disposizione sul posto sedie e tavoli per il PIC-NIC come da tradizione con pasta asciutta, Gnocco fritto e Maxi torta per tutti. Ai primi 200 partecipanti verrà consegnata una T-Shirt colorata al momento dell’iscrizione. Quota iscrizione € 7 (bambini scuola materna gratis). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a dom. 5 giugno con i medesimi orari. Organizzazione: A.S.D. AICS Costa di Rovigo, AICS Comitato Provinciale di Rovigo con il sostegno dei negozi di Costa di Rovigo

...................................................................................................................

2-3-4 giu.‘16 San Vito di Legnago (Vr) p.za Madonna della Neve

XVI SOUND VITO FESTIVAL 43a Edizione musica, torneo di briscola mascherata, torneo di basket, sounvito in bicicletta, area mercatino, esposizioni, panini, pizza e griglia • giov.2 ESPANA CIRCO ESTE - LA BANDA NEL POZZO green stage Joe Victor +Riverweed. Dj stage BimBumBalaton • ven.3 CATARRHAL NOISE - HERMANN MEDRANO & THE GROOVY MONKEYS. green stage John See a Bay + Grimnote (in collaborazione con “La Grande V”) Dj stage Lukino Ungawa • sab.4 IL TEATRO DEGLI ORRORI - THE CYBORGS green stage Two Hicks One.Cityman + Fasmate Dj stage Nic Fabbris info: www.soundvito.com - facebook.com/soundvito

...................................................................................................................


gio. 2 giugno ore 10-21

ven. 3 giugno dalle 19

Nella vecchia Fattoria

SERATA DELLA

BRACIOLA COL MANICO

Il fantastico mondo delle api

sab. 4 giugno dalle 10

Laboratori di costruzione delle candele

1° Raduno Nazionale Pastore Tedesco

con l’esperto Gianni Stoppa

in collaborazione con Ass.ne Cinofila Lendinarese info: Mario 347.7356793

Liberazione di uccelli rapaci a cura di LIPU Rovigo

Il cane: prezioso amico dell’uomo dimostrazione di salvataggio cane/uomo a terra e in acqua a cura Gruppo Soccorso “Delta Dog” Porto Viro (Ro)

Una giornata astronomica Osservazione solare guidata con tre telescopi specifici professionali e intrattenimento astronomico a cura del Gruppo Astrofili Polesani di Rovigo

Galoppiamo Battesimo della sella per bambini Dimostrazione di relazione in libertà con il cavallo Angolo delle carezze con pony e capretto a cura di ASD Equitamente S. Apollinare (Ro)

su prenotazione

MOSTRA CINOFILA

dom. 5 giugno dalle 10

L’AURORA DELLE NUOVE ARMONIE Operatori Olistici info 333.3871294 (Gina Martini)


10

VIAVAI | animazione estiva | corsi | adesioni aperte - Rovigo, Circolo Tennis asd v.le Tre Martiri 44

adesioni entro il 20 giugno 2016 - Occhiobello (Ro)

UN’ESTATE DA TENNISTI: ANIMAZIONE 2016

UN'ESTATE IN ASSOCIAZIONE

Per ragazzi dai 6 ai 16 anni, divisi in fasce d’età. Raduni settimanali dal 13 giugno al 29 luglio e dal 29 agosto al 2 settembre, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Accoglienza 8.00-8.30; Fine attività 12.30-13.00. Quota settimanale € 55 comprende: lezioni di tennis quotidiane, attività ludico sportive, lingue straniere “English School”, Progetto frutta “nutrirsi bene, un insegnamento che frutta”, Assicurazione. La quota dovrà essere versata il primo giorno di inizio attività. Le settimane si svolgeranno al raggiungimento minimo di 16 allievi. Info e iscrizioni: Andrea Rossi

Destinatari: giovani tra 18 e 25 anni a cui dare la possibilità di provare brevi esperienze in un’associazione locale, scelta all’interno di un catalogo di proposte. L'attività può durare da 20 a 100 ore, nel periodo estivo, a seconda delle disponibilità del volontariato. Al termine dell’esperienza, sarà rilasciata una certificazione delle attività e dell’esperienza svolta, utile per il riconoscimento in ambito scolastico o per il curriculum vitae. sab. 18 giugno 2016 ore 10.30 breve incontro di presentazione del progetto e delle associazioni coinvolte presso biblioteca di Santa Maria Maddalena, via Martin Luther King. Org.: Comune di Occhiobello e Csv di Rovigo

349.3636650 • rovigotennis@libero.it • Segreteria del CT Rovigo 0425 31969.

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - cell. 328.2847890 - giovani@csvrovigo.it

dal 9 giugno al 9 settembre 2016 - Rovigo, Corte Vignazza

...................................................................................................................

ANIMAZIONE D’ECCELLENZA I Grandi Anniversari: Ariosto, Cervantes, Shakespeare. Arte e Natura a casa degli artisti. Animazione estiva guidata dagli animatori CeDi che, assieme a pittori, musicisti, fotografi e botanici, accompagneranno i bambini nelle attività e giochi per un’estate indimenticabile e divertente. Nella suggestiva cornice agreste di Corte Vignazza (a Sarzano di Rovigo) verranno proposti: laboratori creativi, corsi, attività sportive, inglese, performace musicali e teatrali. L’animazione è rivolta a bambini di età dai 6 ai 13 anni; orario 8.00-17.00 con possibilità di mezza giornata o tempo pieno. Disponibile servizo mensa e trasporto. Info: cedi@turismocultura.it • tel. 0425.21530 • www.turismocultura.it

...................................................................................................................

dal 20 giugno al 9 settembre Rovigo, Museo Grandi Fiumi

E...STATE AI GRANDI FIUMI campus estivo 2016:

PRESCUOLA, CICLOFFICINA AL MUSEO, ATTIVITA’ SPORTIVE ALL’APERTO, MUSEO AL CUBO, ORTO DEI SEMPLICI, GITE FUORI PORTA, BABY BAZAR, TEAMBUILDING età: 6-13 anni orario: 8.00 - 16.30 Tempo parziale o

dal 9 giugno 2016 - Polesella (Ro) Palazzo Rosso

CORSI ESTIVI LOS RUMBEROS: SALSA CUBANA E BACHATA I corsi estivi si terranno all'aperto nella splendida location del Palazzo Rosso (Polesella S.S. 16). Frequenza: tutti i giovedì; • ore 21.00 Corso di Salsa Cubana principianti ed il corso di Bachata principianti; • ore 22.00 il corso di Bachata intermedio. In caso di pioggia i corsi si terranno nella sede della Scuola a Borsea (Ro) via della Cooperazione 6 - Borsea. Tutti i giovedì, termine delle lezioni, serata latina con due piste a disposizione; Salsa e Kizomba... Informazioni e adesioni: cell. 339.4328948 - info@losrumberos.net

...................................................................................................................

Special price for students - Rovigo, Padova, Ferrara, Vicenza

“PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, GRU PER AUTOCARRO, TRATTORI, ESCAVATORI E PIATTAFORME AEREE I corsi sono riservati a privati e disoccupati; ad aziende con costi diversi. Per studenti neodiplomati sconto 15%. Durata: 12 ore per i carrelli e le gru per autocarro; 8 ore per i trattori; 10 ore per gli escavatori e le piattaforme. I corsi prevedono tutti momenti di teoria in aula e addestramento sulle macchine. Altri corsi sul sito web www.baldogiorgio.it Inizio: Giugno e Luglio 2016. Costo per partecipante: € 185 per i carrelli e gru per autocarro; € 155 per i trattori, escavatori, piattaforme (tutti + iva). I costi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: SAFETIA SRL – Ing. Baldo Giorgio Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 email: clienti@baldogiorgio.it Sono disponibili altri corsi per le aziende su www.baldogiorgio.it Pagina Fb SAFETIA SRL con foto, corsi e altre novità

...................................................................................................................

tempo pieno - Servizio Mensa

dom. 12 giugno 2016 - Villa Estense (Pd) Palazzo Salvan

sede animazione:

MUSICAMENTECORPO Evento di musica&benessere

Museo dei Grandi Fiumi, Monastero degli Olivetani Rovigo Piazzale San Bartolomeo 18 iscrizioni e costi: tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it tel. Preiscrizione (consigliata) fino al 10 giugno ...................................................................................................................

giugno - agosto 2016 Copparo (Fe)

ESTATE 2016 CENTRO NUOTO COPPARO Un’estate indimenticabile presso gli impianti sportivi con: Area piscine scoperte e parco estivo con giochi per bambini, campi di beach tennis, campi calcetto e green volley, animazione e torni. Inoltre corsi di: Acquagym, nuoto, tennis, calcetto, beach tennis, fitness. Area Campus sportivi per bambini/ragazzi dai 3 ai 15 anni (giornata intera con pranzo o mezza giornata senza pranzo). • Centro Nuoto Copparo, Impianti Sportivi Comunali via dello Sport 45 info e costi: tel. 0532.861383 • centro_nuoto_copparo@libero.it

Per vivere l'effetto benefico del suono e della voce in un pomeriggio immerso nella natura. Programma: • ore 14.30-16.30 Corso di Canto Armonico, tenuto da Giovanni Bortoluzzi; • ore 16.30-17.30 Il canto dei Chakra Meditazione con l'uso della voce, condotta da Alessandro Fortin; • ore 17.30-19.00 Bagno di Suoni, condotto da Filippo Pigaiani - l'ospite d'eccezione Savitur Varenyam. Sede: Palazzo Salvan via Municipio, 17. Informazioni ed iscrizioni: info@circolomusicaleilcenacolo.it cell. 3450804220 Org.: Circolo Musico-Culturale Il Cenacolo

...................................................................................................................

da lun. 6 giugno 2016 - Rovigo, campi Polisportiva S. Bortolo

CORSO DI ZUMBA® FITNESS ALL'ARIA APERTA Asd Academy Dance. Frequenza: lunedì e mercoledì h 19.30-20.30. Istruttori: Laura & Enrico. Sede: Rovigo campi della Polisportiva San Bortolo, via Enrico Fermi, 1; in caso di maltempo presso "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10. Zumba® Fitness ogni lezione è una festa, divertimento puro; l'importante non è imparare i passi delle coreografie ma divertirsi e scaricare lo stress accumulato durante una giornata di lavoro. Zumba® Toning oltre a bruciare calorie sviluppa forza fisica e tonifica le zone critiche del corpo. Per iscriversi al corso è obbligatorio il certificato medico per attività sportiva non agonistica ed essere in regola con l'iscrizione all'Ass.ne sportiva Academy Dance. Info ed iscrizioni tel. Enrico 320.0340840.


tel. 0425 28282 info@viavainet.it

| corsi | gite e viaggi | VIAVAI

sab. 11 giugno, ore 9.30-12.30 - Rovigo, CSV v.le Tre Martiri 67/F

adesioni aperte

GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE

AMBIENTE, CULTURA, TERRITORIO, AVVENTURA

Seminario gratuito per dirigenti o volontari di Associazioni di nuova costituzione, ma anche per associazioni operative da tempo, che intendono conoscere meglio tutti gli adempimenti richiesti. Fornirà una panoramica degli obblighi in materia amministrativa e fiscale, aggiornerà sulle novità legislative, fornirà strumenti utili per gestire le attività nel rispetto della legalità, nella correttezza e nella trasparenza richieste dalla legge. Obiettivo: aiutare l’associazione a risolvere i piccoli problemi quotidiani legati all’amministrazione. Conduce: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa. Il seminario è gratuito, ma occorre iscriversi. Altri seminari si terranno ad Adria (8 ottobre) e Lendinara (3 dicembre). Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it ................................................................................................................... LASCIARE IL SEGNO - SEMINARIO DI GRAFOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA

mar. 7 giugno 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Vitae Soc. Coop.

LE DIFFICOLTA’ DI SCRITTURA Disgrafia, disprassia, disortografia, brutta scrittura o cattivo apprendimento? Relatrice Carla Salmaso DSA Homework Tutor®, consulente grafologa e formatrice presso la Scuola Grafologica Morettiana di Verona. Il Seminario di grafologia dell’età evolutiva è rivoto a insegnanti, educatori, genitori, curiosi sul tema. Sarà rilasciato attestato di frequenza ad ogni incontro. Costo singolo incontro € 30. Orario: 20.30 - 22.30. Sede Arbor Vitae, Via I Maggio, 49/A – Boara Pisani (PD). Info e prenotazioni: Segreteria 324.8281562 o info@arborvitaecoop.it

...................................................................................................................

sab. 18 e dom. 19 giugno 2016 - Boara Pisani (Pd)

WEEK END DI COSTELLAZIONI RITUALI ® E FAMILIARI Seminario esperienziale condottoda Marco Massignan. Orario: 9.3018.30. Sede: Arbor Vitae Soc. Coop. Via I° Maggio,49 Boara Pisani (PD) “Fintanto che i nostri antenati e i nostri genitori soffrono ancora dentro di noi, siamo privati della vera felicità. Quando facciamo coscientemente un passo - in modo libero, gioioso, toccando la terra, lo facciamo anche per le generazioni passate e per quelle future. Esse arrivano con noi nel momento in cui lo facciamo, e tutti troviamo la pace nello stesso momento.” (Thich Nhat Hahn). Info: Martina (339-7763781) ...................................................................................................................

Percorsi ed escursioni in bici • DOM. 12 GIUGNO Da Ostiglia a San Benedetto Po e Mantova: Bus + bici. Cicloescursione naturalistico-culturale. Borgo di Governolo, S. Benedetto Po, “Percorso Matildico”, città di Mantova e i laghi. Quota: € 32 comprensivo di pullman, visita guidata al complesso Polironiano, assicurazione. Prenotazioni: Sara tel. 338.1488007, Mario 339.1923169. • DOM. 19 GIUGNO Lido di Venezia.Treno & bici + vaporetto. Percorso in bici dal Lido a: Murazzi, Malamocco, oasi naturalistica gli Alberoni, mare e spiaggia. Quota: € 28 soci, € 30 non soci, comprensivi di treno (convenzione Fiab), vaporetto, noleggio bici, assicurazione. • SAB. 2 e DOM. 3 LUGLIO Pedali Selvaggi a Gabulaga (Ferrara). Bici + canoa. Laghi del Verginese, tra natura e frutteti, con notte in tenda presso agriturismo.Viaggio “avventuroso” per ragazzi e famiglie. Quota: € 50 adulti, € 35 ragazzi comprensivi di pernottamento in tenda, grigliata, colazione, pranzo, canoa con istruttore ed equipaggiamento, assicurazione. • 13, 14, 15 AGOSTO Ferragosto a Torino e dintorni ULTIMI POSTI. Cicloescursione con visita a città, monumenti e musei dentro e fuori città: Basilica di Superga; La Corona delle Delizie; Villa Reale di Stupinigi; Abbazia S. Michele; Parco La Mandria; La Venaria Reale. Quota a partire da € 115, secondo la sistemazione. Prenotazioni: Ornella 334 3949294 Info: www.rovigoinbici.it • tel. 338 5684774; amicibicirovigo@gmail.com Org.: FIAB Amici della bici Rovigo onlus, Corso del Popolo 272.

...................................................................................................................

dom. 12 giugno 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

BICICLETTATA DELLA FRANCIACORTA Partenze da: Rovigo ore 7.00 (p.zzle cervi); Lendinara ore 7.20 (fronte Famila). Programma: Arrivo presso la stazione dei treni di Brescia e consegna delle bici. Partenza per Cellatico, bel paeseggio collinare. Si prosegue per: Gussago, Rodengo Saiano, Paderno e Passirano in Franciacorta, Provaglio d’Iseo. Consegna delle bici a Iseo. Percorso lungo circa 30 km, con saliscendi, dislivello max 270 mt. Quota di partecipazione: € 45 soci - € 50 non soci; comprende: pullman, noleggio bici, accompagnatore. Iscrizioni e conferma entro e non oltre il 6 giugno 2016.

iscrizioni aperte - Rovigo, Seminario Vescovile San Pio X

Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com • www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

CORSO DI PREGHIERA E MEDITAZIONE CRISTIANA

...................................................................................................................

Rivolto ai giovani - adulti dai 21 ai 40 anni. Il monaco greco Silvano dell’Athos afferma che: “chi vuole dedicarsi alla preghiera senza una guida spirituale e ritiene di poter imparare dai libri senza l’aiuto di un anziano, per metà è già vittima dell’illusione”. Per imparare l’arte della preghiera secondo la tradizione cristiana viene offerto questo laboratorio esperienziale di 8 incontri tenuti da un’equipe di formatori (laici e presbiteri). Gli incontri si terranno tutti i giovedì di maggio e di giugno dalle 21 alle 22.30 (ca) presso il Seminario Vescovile “San Pio X” in via G. Pascoli 51 (Rovigo). Il corso è gratuito. Per iscrizioni o info: don Daniele Spadon 3346457694. ...................................................................................................................

dom. 10 luglio 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

4-10-18 giugno 2016 - Rovigo, via Leopardi 1

INCONTRI Counseling e Teatro Incontrare se stessi e incontrare l'altro da noi, dando ascolto alla saggezza del corpo e alle sue percezioni, è l'obiettivo di questo ciclo di quattro incontri. Fare esperienza di sé e dei propri confini in un ambiente protetto, è un'entusiasmante occasione di crescita e di presa di consapevolezza utile per la propria vita. La condivisione in gruppo amplificherà tutto questo e creerà nuove energie. Gli strumenti che verranno utilizzati sposano le tecniche del laboratorio teatrale con quelle del counseling gestaltico. Gli incontri si svolgeranno a Rovigo in Via Leopardi 1 secondo il seguente programma: • SAB. 4 giugno ore 16.00-18.30 “Ascolto di sé: il corpo”. • VEN. 10 giugno ore 18.00-20.30 “Ascolto dell'altro: il suo respiro”; • SAB. 18 giugno ore 16.00-18.30 “Ascolto dell'altro: il suo spazio”. Conduttrici: Antonia Bertagnon - Attrice impegnata nell'ambito della ricerca teatrale. Al centro del suo lavoro: l'investigazione del linguaggio del corpo e la possibilità di scoprire "un intimo ascolto" nella relazione, lo studio del mito e la sua possibile trasposizione nella contemporaneità. Erika Marangoni – Dottoressa in Psicologia dell’Educazione, Counselor agevolatore nella relazione d’aiuto, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico, Esperto nella comunicazione. Info e iscrizioni: Erika Marangoni cell: 388 3637623 • erikacounselor@gmail.com

...................................................................................................................

PARCO DELLO STELVIO Località Rabbi (TN) - Pranzo in Baita Partenze da: Rovigo ore 6.30 (p.zzle cervi); Lendinara ore 6.45 (fronte Famila). Programma: Arrivo a Rabbi, sistemazione nella baita. Il gruppo accompagnato da due guide alpine, prosegue per la passeggiata alla segheria dei Veneziani e alla Cascata. Durata circa 2 ore. Al ritorno, pranzo in baita. Ritorno previsto per le ore 21. Quota di partecipazione: € 52 soci; € 57 non soci - comprende: pullman, guide e pranzo. Iscrizioni e conferma entro e non oltre il 27 giugno 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

dal 23 al 27 giugno 2016 - da Badia Polesine (Ro)

dom. 12 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino, Monselice

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE 5 giorni

BLED E MUSEO DELL'APICOLTURA

Si possono effettuare altri punti di carico su richiesta lungo la tratta autostradale. Viaggio con pullman Gran Turismo, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno, assicurazione medico/bagaglio. Quota per persona: € 240. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour

Arrivo a Radovljica (Slovenia) e visita del museo dell’apicoltura ospitato nel palazzo barocco nella parte vecchia della città. La parte tecnica del museo rappresenta gli apiari più tipici e gli attrezzi per l’apicoltura; la sala biologica vi avvicinerà alla vita e al lavoro dell’ape autoctona. Proseguimento per Bled, elegante cittadina turistica posta sulle rive dell’omonimo lago. Al centro del lago si trova una piccola isola su cui è stata costruita una chiesa. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una rilassante passeggiata. Rientro in tarda serata. Quota per persona: € 53 incluso: pullman, ingresso al museo dell’apicoltura, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

Operator. Info ed iscrizioni: Vitaliano tel. 0425 701809 - cell. 335.1677267

...................................................................................................................

dom. 19 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino, Monselice

BICICLETTATA DELLA VALSUGANA Arrivo a Levico Terme, consegna delle bici e inizio dell’itinerario. Si percorreranno 45 km circa, da Levico Terme a Primolano, tra paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto, 2 regioni legate da un passato storico condiviso e contraddistinte da un comune “elemento fluviale” che accarezza dolcemente il fondovalle: il fiume Brenta. Pranzo libero lungo il percorso. Per chi non desidera noleggiare la bici sarà possibile passare una giornata di relax sulle rive del Lago di Levico. Quota per persona: € 55 incluso: pullman, noleggio bici per la tratta LevicoPrimolano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 3 luglio - da Rovigo, Solesino, Monselice e Giacciano con B.

PONTE GALLEGGIANTE SUL LAGO D'ISEO In mattinata partenza per il Lago d'Iseo; arrivo a Sulzano, da dove si snoda il percorso che consente di camminare su un percorso lungo 3 km sull'acqua e 1,5 km sulla strada pedonale che collega Peschiera Maraglio e Sensole; i pontili sono larghi 16 m. L'accesso è consentito a tutte le mamme che vorranno portare i bimbi sul passeggino, così come per i disabili su carrozzina. Pranzo e tempo libero a Montisola, perla del lago. Nel punto più alto dell’isola, a 600 m di altezza in località Cure, si trova il Santuario della Ceriola. Quota per persona € 25 incluso pullman, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 13 al 15 agosto 2016 - da Rovigo, Solesino e Monselice

FERRAGOSTO A VIENNA Sulle tracce di Sissi Tre giorni dedicati alla visita del centro storico di Vienna con gli interni del palazzo della Hofburg e molto altro ancora. Quota di partecipazione: € 385 che comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4 stelle a Vienna in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno, Visite guidate per Graz (2 ore) e Vienna (una giornata e mezza), Ingresso al palazzo della Hofburg incluso appartamenti imperiali, museo di Sissi e museo delle argenterie, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 17 luglio - da Rovigo, Solesino, Monselice e Giacciano con B.

TRENINO DEL BERNINA: DA TIRANO A S.MORITZ Arrivo a Tirano e tempo libero per una passeggiata nel centro della cittadina. Alle ore 11.30 circa sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per Saint Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Arrivo a Saint Moritz nel primo pomeriggio. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per una passeggiata nel centro della cittadina svizzera. Rientro. Quota per persona € 69 - incluso pullman, biglietto del treno da Tirano a Saint Moritz, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 26 giugno 2016 - da Rovigo, Solesino e Monselice

LE ISOLE DI VENEZIA IN NAVIGAZIONE Murano, Burano, Torcello Partenza in pullman per Terminal Fusina. Imbarco a bordo della motonave e navigazione fino al Bacino San Marco. Al mattino visite a: Burano, piccolo villaggio di pescatori estremamente pittoresco, famoso nel mondo per le mille case colorate; Torcello (con visita facoltativa della Cattedrale di S. Maria Assunta - ingresso € 5). Pranzo a bordo con menù di pesce. A seguire visita di Murano l’isola famosa per la lavorazione del vetro soffiato. Quota per persona: € 93 incluso: pullman, servizio di navigazione con pranzo a bordo e bevande incluse, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 10 luglio - da Rovigo, Solesino, Monselice e Giacciano con B.

VAL DI NON: CANYON RIO SASS E SAN ROMEDIO Arrivo a Fondo (TN) e inizio dell’avventura nel Canyon Rio Sass che dal 2001 è percorribile grazie a passerelle e scalette, alla scoperta di acque vorticose, cascate e marmitte dei giganti, fossili, stalattiti e stalagmiti. Pranzo libero con possibilità di raggiungere il Lago Smeraldo e godersi qualche momento di relax sulle sue rive. Nel pomeriggio trasferimento a San Romedio, un complesso di antiche cappelle di varie epoche costruite a ridosso di una ripida parete di roccia e unite tra loro dai 130 gradini di una spettacolare scalinata. Quota per persona: € 48 - incluso pullman, visita guidata del Canyon, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

da Conselve - Monselice - Rovigo - Albignasego - Brusegana

dom. 26 giugno 2016 - da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine

SPECIALE LUGLIO E AGOSTO ULTIMISSIMI POSTI DISPONIBILI

AVETE MAI PROVATO A CAMMINARE SULL’ACQUA?

• DAL 8 AL 15 LUGLIO Tour del Portogallo - volo, tasse, hotel 4 stelle, pensione completa, ingressi, guida, accompagnatore - Quota di partecipazione: € 1.320; • DAL 5 AL 12 AGOSTO Magica Russia: Mosca, Sanpietroburgo e Anello D’Oro - trasferimento, volo, tasse, pensione completa, hotel 4 stelle sup., guida, assicurazione medico/bagaglio/annullamento, accompagnatore - Quota di partecipazione: € 1.740; • DAL 10 AL 17 AGOSTO Bretagna e Normandia - andata in aereo e rientro in pullman, hotels 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore - Quota di partecipazione € 1.380. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve

Partecipa alla più grande opera d’arte dell’anno. Un ponte immenso, fluttuante, rivestito di un tessuto giallo cangiante, che a giugno 2016 per 16 giorni collegherà terraferma e isole sul Lago d’Iseo: è ‘The Floating Piers’, la straordinaria installazione con cui l’artista Christo torna in Italia dopo 40 anni. Quota di partecipazione: € 37 a persona (escluso servizio navetta). Adesioni fino il 10 giugno. Viaggio in Pullman GT.

049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................

da Conselve - Monselice - Rovigo - Albignasego - Brusegana

SPECIALE WEEKEND DI GIUGNO • DAL 18 AL 19 Lago di Bled e Gola di Vintgar viaggio in pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, battello, ingresso, guida, accompagnatore. Quota di partecipazione: € 220. • DAL 24 AL 26: San Galgano: la spada nella roccia e borghi toscani viaggio in pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. Quota di partecipazione: € 330; • DAL 25 AL 26: Lago di Braies e San Candido viaggio in pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, accompagnatore - Quota di partecipazione: € 170. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................

lun. 27 giugno 2016 - da Rovigo, Lendinara e Giacciano con B.

THE FLOATING PIERS Camminata sul Lago d’Iseo A grande richiesta, Big Life Tour propone un'altra giornata per provare l'esperienza indimenticabile di camminare sulle acque del Lago d'Iseo. Partenza in mattinata e arrivo ad Iseo. Imbarco con il battello che porterà a Peschiera, dove inizierà la suggestiva ed affascinante camminata sulle passerelle ideate dall'artista Christo. Tempo libero per il pranzo, nel pomeriggio rientro con il battello sulla terraferma per far per il rientro nei luoghi d’origine. Quota per persona: € 52 adulti - € 40 bambini incluso: pullman, battello A/R, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

dall’1 al 4 settembre 2016 - da Rovigo

BUDAPEST... LA PERLA DEL DANUBIO Quota di partecipazione: € 380 (suppl. singola € 85) - comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* centrale, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del 4° con pasti in hotel o in ristoranti come da programma, bevande ai pasti (1 quarto di vino e 1 bottiglia di acqua minerale inclusa), per persona, cena tipica con spettacolo e musica dal vivo, servizio guida, escursione in motonave 1 ora per vedere Budapest illuminata, accompagnatore 3V, assicurazione medico, bagaglio RC Infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

mar. 14 e mer. 15 giugno 2016

ROMA E IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA • MAR. 14 Partenza in pullman GT; soste lungo il percorso. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida e visita di Roma Antica con i Fori Imperiali, il Foro di Traiano, la Valle del Foro Romano, l’Arco di Costantino, il Colosseo; Piazza di Campidoglio, Piazza Venezia con l’Altare della Patria. Sistemaizone in hotel, cena e pernottamento. • MER. 15 Prima colazione in hotel trasferimento a San Pietro entro le 7.30 del mattino. Intera mattinata dedicata alla partecipazione all’Udienza Papale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di San Pietro; ore 17 Messa Giubilare della Diocesi di Chioggia presieduta dal Vescovo Adriano all’altare della Cattedrale in San Pietro. Quota di partecipazione: € 180 (suppl. singola € 28). Org. info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

Altre offerte in agenzia o www.refinerytravel.it Org. e info: Refinery Travel&Tours Rovigo 344 2575932 - info@refinerytravel.it

...................................................................................................................

adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

PROPOSTE VIAGGIO ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE • SAB. 25 e DOM. 26 GIUGNO: Lago d’Iseo con Monte Isola ponte galleggiante sul Lago dell’Artista Christo, Trenino Bernina Express TiranoSt. Moritz. • DOM. 3 LUGLIO: In bici da San Candido a Lienz percorso adatto a tutti, superabile senza eccessiva fatica in circa 2,5 ore, con vari punti di sosta lungo il tragitto. • SAB. 9 LUGLIO Festa dello Speck a Sauris (UD) con partecipazione ai fuochi d’artificio. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

sab. 16 e dom. 17 luglio 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

GENOVA E LE CINQUE TERRE con visita all’Acquario e a Rio Maggiore Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso. • SAB.16 visita libera all’Acquario, il più grande parco marino d’Europa completamente rinnovato; pranzo libero; nel pomeriggio passeggiata per la città alla scoperta dei magnifici palazzi storici di via Garibaldi. • DOM.17 imbarco sul traghetto a La Spezia per una visita guidata alla Cinque Terre, con soste nei piccoli borghi e, se possibile, passeggiata nel sentiero panoramico denominato “Via dell’Amore”; pranzo libero. Rientro. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

23-28 agosto 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

PRAGA E VIENNA con con Abbazia di Melk e Salisburgo Durante il soggiorno visite guidate a: Praga (quartiere Hradcany, il castello reale boemo “Hrad”, quartiere di Mala Strana, il Ponte Carlo monumento simbolo di Praga; Josefov il quartiere ebraico con i suoi complessi architettonici); Vienna (con il monumentale Ring che circonda tutto il centro di Vienna, il Palazzo Imperiale di Hofburg, la cattedrale di Santo Stefano, l’Opera, la Chiesa di San Carlo, il Prater; Palazzo Schonbrunn, Giardini del Belvedere, l’Hundertwasser Village); Melk con la sua Abbazia; sosta a Salisburgo durante il rientro con passeggiata. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

29-31 luglio - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

ZAGABRIA E LAGHI DI PLITVICE • VEN. 29: Zagabria giro panoramico in pullman della città bassa con piazza centrale di Ban Lelacic e visita della Cattedrale; salita sulla città alta di Gradec per ammirare la Torre Lotrscak, le Chiese di S. Caterina e di S. Marco, Parlamento, Porta di pietra.... • SAB. 30: Parco Nazionale di Plitvice; generati da un fenomeno carsico, i 16 laghetti si trovano in una zona boscosa a diverse altitudini e sono collegati tra loro da innumerevoli cascate e salti d’acqua. • DOM. 31: Visita del Villaggio Etnografico di Kumrovec con visita al vecchio Monastero Paolino (a Jelenov Greben). Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

13


14 2

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 2 a mer. 8 giugno 2016

da gio. 2 a mer. 8 giugno 2016

THE NICE GUYS

WARCRAFT

gio dom 15.15 - 17.35 - 19.55 - 22.15 ven lun mar mer 19.55 - 22.15 sab 17.35 - 19.55 - 22.15 - 0.35

PROIEZIONI IN 2D gio dom 17.00 - 19.30 - 22.00 ven lun mar mer 19.30 - 22.00 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 PROIEZIONI IN 3D gio dom 16.00 - 18.30 ven lun mer 20.45 sab 18.30 - 21.00 mar 18.05

con Ryan Gosling, Russell Crowe noir

da gio. 2 a mer. 8 giugno 2016

MIAMI BEACH

con Ricky Memphis, Max Tortora commedia gio dom 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10 ven lun mar mer 18.20 - 20.15 - 22.10 sab 16.40 - 18.35 - 20.30 - 22.25 - 0.20 da gio. 2 a mer. 8 giugno 2016

ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO con M. Wasikowska, J. Depp fantasy

gio dom 15.15 - 17.35 - 19.55 - 21 - 22.15 ven 18.25 - 20.00 - 22.20 sab 16.10 - 17.35 - 19.55 - 22.15 - 0.35 lun mer 18.25 - 19.55 - 22.15 mar 18.30 - 21.00 - 22.35 lun. 6 e mar. 7 giugno 2016

UNA NOTTE CON LA REGINA

con Jack Reynor, Sarah Gadon commedia

con Ben Foster, Toby Kebbell fantasy

da gio. 2 a dom. 5 giugno 2016

LA PAZZA GIOIA

con Micaela Ramazzotti drammatico gio sab dom 17.30 - 19.50 ven 20.05 da gio. 2 a mer. 8 giugno 2016

X-MEN: APOCALISSE

con J. McAvoy, M. Fassbender fantasy gio dom 15.50 - 18.40 - 21.30 ven lun mar 18.40 - 21.30 sab 17.05 - 19.55 - 22.45 - 0.00 mer 21.30

lun 18.45 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

mar. 7 e mer. 8 giugno 2016

ISTANBUL E IL MUSEO DELL’INNOCENZA DI PAMUK regia di Grant Gee documentario

mar 18.25 - 20.30 mer 19.25 - 21.30 mercoledì 8 giugno 2016

NOW YOU SEE ME 2 I MAGHI DEL CRIMINE Los Angeles, 1977. Da qualche tempo nella città degli angeli tira una brutta aria. A indagare ci pensano Jackson Healy e Holland March, il primo ammonisce le persone a suon di pugni, il secondo le rintraccia per conto terzi. Investigatori maldestri, Holland e Jackson si 'incontrano' intorno al caso Amelia, una giovane attrice di film porno in fuga dai sicari che tre giorni prima hanno ucciso il suo fidanzato e Misty Mountains, amica e diva del genere precipitata con la sua auto giù dalla collina. Assoldati dalla madre di Amelia i nostri scoprono molto presto che niente è quello che sembra. Lanciati all'inseguimento dei cattivi, si accompagnano loro malgrado con Holly, la brillante figlia di Holland che non ha nessuna intenzione di aspettare papà a casa.

con Daniel Radcliffe, Mark Ruffalo azione

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

mer 20.00 - 22.25 da gio. 2 a mer. 8 giugno 2016

JULIETA

con Emma Suárez drammatico

gio dom 15.30 - 21.45 ven 22.30 sab 16.05 - 18.10 - 20.15 lun mar 18.30 mer 19.25

da gio. 2 a mer. 8 giugno 2016

ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO con M. Wasikowska, J. Depp fantasy

da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

gio dom 14.30 - 16.45 - 19.00 ven sab 22.00 lun. riposo mar 21.15 mer 19.00 - 21.15

PELE’ con Kevin de Paula biografico

da gio. 2 a mer. 8 giugno 2016

gio dom 17.25 - 19.35 ven 18.10 - 20.20 sab 22.20 - 0.30 lun mar 22.30

con Ben Foster, Toby Kebbell fantasy

da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

SOMNIA

VM 14

con Kate Bosworth horror gio dom 15.30 - 22.10 ven 18.05 - 22.25 sab 22.10 - 0.10 lun mar 20.30

WARCRAFT

gio 16.15 - 18.45 - 21.15 ven sab 19.40 - 22.00 dom 15.15 - 18.45 - 21.15 lun. riposo mar 21.15 mer 18.45 - 21.00 da gio. 2 a dom. 5 giugno 2016

SOMNIA con Kate Bosworth horror gio dom 21.15 ven sab 20.00


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

WARCRAFT

EDDIE THE EAGLE IL CORAGGIO DELLA FOLLIA

con Ben Foster, Toby Kebbell fantasy gio dom 15.30 - 17.30 - 18.30 20.00 - 21.30 - 22.30 ven 17.10 - 18.30 - 20.00 - 21.00 - 22.30 sab 17.10 - 18.30 - 20.00 21.00 - 22.30 - 23.30 - 0.45 lun mar 16.15 - 18.15 - 19 - 20.40 - 21.30

gio dom 15.15 - 17.40 - 20.00 - 22.30 ven 17.00 - 20.00 - 22.30 sab 17.00 - 20.00 - 22.30 - 0.40 lun mar 17.00 - 19.10 - 21.20

da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

MIAMI BEACH

THE NICE GUYS

con Ryan Gosling, Russell Crowe noir gio dom 15.15 - 17.40 - 20.00 - 22.30 ven 17.20 - 19.50 - 22.30 sab 17.20 - 19.50 - 22.30 - 0.45 lun mar 16.30 - 18.50 - 21.20 da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

PELE’ con Kevin de Paula biografico gio dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 ven 17.30 - 20.15 - 22.30 sab 17.30 - 20.15 - 22.30 - 0.40 lun mar 16.45 - 19.00 - 21.15 da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

LA PAZZA GIOIA

con M. Ramazzotti drammatico gio dom 15.15 - 17.30 - 19.50 - 22.15 ven 17.30 - 20.00 - 22.20 sab 17.30 - 20.00 - 22.20 - 0.40 lun mar 16.40 - 19.00 - 21.20 da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO con M. Wasikowska fantasy

gio dom 15.30 - 16.30 - 17.45 - 20 - 22.15 ven 16.15 - 17.15 - 19.30 - 22.00 sab 16.15 - 17.15 - 19.30 - 22.00 - 0.15 lun mar 16.15 - 17.00 - 19.15 - 21.30

con Hugh Jackman, Taron Egerton commedia

da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

con Ricky Memphis, Max Tortora commedia gio dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.20 ven 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 lun mar 17.15 - 19.15 - 21.15 da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

JULIETA

con Emma Suárez drammatico

gio dom 15.30 ven sab 16.30 lun mar 16.15 da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

X-MEN: APOCALISSE con J. McAvoy fantasy

gio dom 16.30 - 19.00 - 22.00 ven 16.15 - 19.00 - 22.00 sab 16.15 - 19.00 - 22.00 - 0.45 lun mar 16.15 - 18.55 - 21.30 da gio. 2 a mar. 7 giugno 2016

CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR con Chris Evans fantasy

gio dom 19.00 - 22.00 ven 19.00 - 22.00 sab 19.00 - 22.00 - 0.45 lun mar 18.30 - 21.30

Warcraft è l'epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul celebre videogioco di Blizzard Entertainment. Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un'altra. Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l'altro rischia l'estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra. Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

15


VENERDÌ 3 GIUGNO

SABATO 4 GIUGNO

ore 19.00

Ore 17.00

Ore 8.00

Aperitivo In The Bottle DJ Set

Apertura con In The Bottle DJ Set

evento Bike the Nobel

ore 20.00

Ore 18.00

Mangia come parli Reading ironico con Mas Massimiliano Bruno, Lara Balbo, Gianni Corsi, Giulia Fiume, Maurizio Lops, Giuseppe Ragone, musiche di Fabio Antonelli ore 21.00

Inaugurazione ufficiale con

Fede & Tinto

presentazione delle conclusioni del primo incontro pubblico del Contratto di Fiume Adige Euganeo a cura del Consorzio di Bonifica Adige-Euganeo

Concerto Bob Corn Ore 19

Concerto The Giant Undertow Ore 20.00

Noir e gialli d’autore Incontro con Massimo Polidoro, Giovanni Ricciardi e Paolo Roversi, modera Leandro Barsotti Ore 21.00

A tu per tu Incontro con Massimiliano Bruno, modera Alberto Fassina Ore 22.00

Nulla è andato perso

ore 21.30

Presentazione del libro Kitchen Social Club di Don Pasta ore 22.00

Cooking dj set con Don Pasta Un Dj set speziato di sonorità del mondo intero, sul palco con vinili e pentole, mixer e minipimer per frullare musica e veloutés ore 23.00

Gianni Maroccolo

in concerto con Antonio Aiazzi, Andrea Chimenti, Beppe Brotto e Simone Filippi ospite Cristiano tiano Godano

DOMENICA 5 GIUGNO

ore 11.30

Vengo anche in bici con Mirko

Artuso, Giuliana Musso, Art Patrizia Laquidara, musiche Daniele Santimone ore 13.00

Concerto del meriggio con

Banda Osiris ore 14.30

Incontro con Piergiorgio Odifreddi Sonorizzazione di Vincenzo Vasi ore 15.30

Tu non tacere Incontro con Fulvio Ervas, modera Sergio Frigo ore 16.30

La tempesta di Sasa’ Incontro con Salvatore Striano ore 17.30

Ore 00.00

100% Bassa Le voci di

Concerto Mr Wob & The Canes

Caterpillar di Radio 2 Rai

Ore 01.00

al Festival delle Basse

Con la notte nel cuore Racconti del Mistero

Intervista spettacolo con

Concerto Contrada Lorìì

con Giuliana Musso, Andrea

nel corso della serata spettacoli della compagnia di teatro di strada Fratelli Ochner

musiche di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini

Pennacchi, Mirko Artuso

ore 18.30

Ale & Franz ore 19.30

Sacri Cuori in concerto Improvvisazioni musicali di Cranchi e La Notte Delle Streghe

Sabato 4 giugno

Ore 11-13 LA FORESTA DEI DINOSAURI Ore 15-17 L’INVENTACITTA’ con Fabrizio Silei, autore Premio Andersen 2014

Tre giorni di musica, arte, letteratura, teatro, cinema, artigianato ed enogastronomia

Ore 17.30-19.30 IL TACCUINO DEL GIARDINIERE APPASSIONATO con Sonia ML Possentini

INGRESSO GRATUITO

Ore 17.30-18.30 SPINO, con Ilaria Guarducci

Domenica 5 giugno


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.