dal 1993 anno XX°
n. 21-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
31 mag.-6 giugno‘13
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre
Festa della Repubblica - 2 giugno 2013
teatro e spettacoli
23 febbraio - 23 giugno 2013 Rovigo, Palazzo Roverella
domenica 2 giugno 2013 dalle ore 10.30 - Rovigo
MUSIK[È] musica, teatro, danza - 2a edizione
IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI
67° ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA
gio.6 giugno ore 21 - S.Maria Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi
negli anni dell’Impressionismo: LA MAISON GOUPIL Opere degli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Maison che raccolse una scuola vera e propria di pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, che uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di genere, ambientate in eleganti interni o in ombrosi giardini, scene in costume, vedute urbane e paesaggi animati. Opere ritrovate in collezioni spesso lontanissime dall’Italia, inseguite dai curatori della mostra nei loro infiniti passaggi di mano, dal momento del loro acquisto pressola Galleria Goupil ad oggi. Tra gli artisti in mostra: Giuseppe De Nittis, Alberto Pasini, Giovanni Boldini, Francesco Paolo Michetti, Domenico Morelli, Vittorio Matteo Corcos e cento altri magniifici! • Orari di apertura: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì non festivi • Durante la mostra: aperture straordinarie, eventi speciali con entrate gratuite o in promozione, in mostra con i bambini, laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
Ore 10.30 piazza Vittorio E. II: afflusso delle autorità. Ore 10.45 un picchetto interforze renderà gli onori al prefetto; seguiranno: alzabandiera, lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, deposizione corone al monumento ai Caduti, consegna delle onorificenze e medaglie e concerto dell’orchestra giovanile del Conservatorio Venezze di Rovigo. Alle 18 ammainabandiera.
NOT HERE NOT NOW di e con Andrea Cosentino
Promossa da Prefettura, Comune e Provincia di Rovigo. ..................................................................................................................................
dom.2 giugno 2013 Lama P. (Ro) Camper service “Belvedere”
FESTA DELLA REPUBBLICA Ore 9.30 passeggiata nordic-walking lungo gli 8 km del percorso sterrato lungo l’argine del Canal Bianco; a seguire dimostrazione pratica di nordicwalking del gruppo NW Passione-Uisp (Rovigo). Ore 10 raduno motociclistico della Repubblica. Ore 11.30 le Autorità, i Sindaci di Ceregnano e di Gavello, porteranno il loro saluto e ricorderanno come è nata la Repubblica Italiana. Ore 11.45 benedizione del Tricolore e Inno Nazionale. Ore 11.50 breve intervento del prof. Gianni Sparapan sugli anni della guerra e della nascita dell’Italia repubblicana. Ore 12.15 inaugurazione mostra “2 Giugno, Festa della Repubblica” allestita dalla dott.ssa Antonella Bertoli. Ore 12.30 seconda edizione del Costina Day (Ass.ne “Amici Insieme”). Ai partecipanti verrà consegnata una coccarda tricolore. In caso di maltempo sarà rinviata a data da destinarsi.
Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: 0425.460093 www.mostragoupil.it
...................................................................................................................
31 maggio - 13 giugno 2013 Monselice (Pd) Complesso San Paolo
DOVE SI POSA LO SGUARDO C’È ARTE E STORIA: IL PAESAGGIO VENETO Mostra d’arte collettiva
Ingresso aperto a tutti. Organizza: Comune di Ceregnano - Assessorato alla Felicità ..................................................................................................................................
Inaugurazione sabato 1 giugno ore 17. Progetto espositivo allo scopo di valorizzare e dare visibilità alla produzione di giovani artisti appartenenti al territorio veneto. La mostra d’arte collettiva avente tema “il paesaggio veneto” è riservata ai giovani artisti dai 18 ai 40 anni di età, i quali hanno saputo esplorare il tema del paesaggio veneto attraverso il loro personale linguaggio visivo, cogliendo aspetti tra loro anche molto diversi ed esprimendo il legame con il territorio a cui appartengono. Sono 45 opere (dipinti, sculture, fotografie e installazioni di vario genere) appartenenti a 25 giovani artisti di tutto il territorio veneto. Curatrice della mostra: dott.ssa Daniela Astolfi. Organizzatrice dell’evento: arch. Chiara Castello. Eventi collaterali: • ven.31 maggio ore 21: Suite String Quartet Elisa Voltan e Erica Zerbetto violini, Alberto Magon viola, Chiara Cigana violoncello, Giulia Mandruzzato pianoforte. Musiche di A.Piazzola, C.Gardel, L.Einaudi, V.Williams, N.Rota, A.Dvorak. Maestri tangueri: Mariella Lazzaro e Ruben Venturato • sab.1 giugno: ore 17 dopo saluti del dr. Gianni Manpin vicesindaco e ass.re alla cultura del Comune di Monselice, intervento del prof. Giuliano Pisani “I volti segreti di Giotto” • gio.6 giugno ore 21: ‘Il paesaggio Veneto nell’epoca del romanticismo italiano e Giuseppe Jappelli’ intervento del prof. Riccardo Ghidotti • sabato 8 giugno ore 21: ‘Eros e Thanatos, dalla filosofia di Sigmund Freud (1920) ai principi di odio e amore dell’antico Empedocle’ Ilary Barnes pianoforte, Letizia Piva voce narrante. Musiche di: S. Rachmaninoff e di Ilary Barnes.
domenica 2 giugno 2013 dalle ore 9.30 Lendinara (Ro)
LENDINARA RISORGIMENTALE... Festa della Repubblica e del Tricolore • ore 9.30 piazza S.Marco: deposizione corona d’alloro davanti al Monumento al Partigiano • ore 10 Cimitero Comunale: omaggio floreale alle tombe di Alberto Mario, Jessie White, Adolfo Rossi • ore 11.15 Municipio: premiazione del Premio Giornalistico “Alberto Mario, Jessie White, Adolfo Rossi - per una inchiesta sociale” • ore 16.30 corteo per le vie del centro con associazioni d’arma e figuranti in costume, celebrazioni in piazza Alberto Mario, saluto alla Bandiera in piazza Risorgimento. Apriranno il corteo i musici e sbandieratori “Città murata” di Montagnana • ore 21 Riviera Mazzini: Nel segno della Repubblica. Letture, canti, balli, musiche e brindisi finale (in caso di maltempo: Teatro Ballarin) • ore 10-18.30 p.zza Risorgimento e p.zza S.Marco: Mercato d’epoca, arti e mestieri A cura di Comune di Lendinara, Biblioteca Com. "Gaetano Baccari" Popolare della Terza Età Lendinara, Ass.ne "Amici di Garibaldi" Lendinara, Fondazione Banca del Monte - Rovigo e Ass.ne Pro Loco di Lendinara. Info: www.comune.lendinara.ro.it ..................................................................................................................................
domenica 2 giugno 2013 Ficarolo (Ro)
2 GIUGNO 2013 - FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Ore 9.30 Palazzetto dello Sport - Piazza T. Nuvolari: Festa del Corpo e del Sangue del Signore, Santa Messa seguita dalla Processione. Ore 11.00 Sala Consigliare del Comune di Ficarolo: Consegna della Costituzione Italiana ai giovani diciottenni ficarolesi.
Partecipazione gratuita a tutti gli eventi. Progetto espositivo promosso da “Amici dei Musei Territorio Euganeo Bassa Padovana” con patrocinio del Comune di Monselice Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili. Per informazioni: cell. 335.1385372 paesaggioveneto@yahoo.it
Organizzazione: Comune di Ficarolo ..................................................................................................................................
...................................................................................................................
dom.2 giugno ‘13 Ariano nel Polesine (Ro) cortile retro Chiesa
sab.1 giugno 2013 ore 11.15 - Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer
FESTA DELLA REPUBBLICA
VILLE VENETE. VENEZIA IN TERRA FERMA
Dalle ore 12.30 una giornata con pranzo con menu italiano per adulti e bambini e animazione e giochi per bambini.
Inaugurazione mostra. Info: www.comune.frattapolesine.ro.it ...................................................................................................................
In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a dom.9 giugno. Org. AVIS e AIDO in collab. con Comune di Ariano nel Polesine, Pro Loco, Provincia di Rovigo, Parco del delta, Auser "Adriani", Parrocchia S.Maria della Neve e Ass. Commercianti Ariano. ..................................................................................................................................
domenica e festivi - Fratta Polesine (Ro)
FRATTA TOURIST SERVICE Visita guidata gratuita alle Ville, Chiese e Musei della Città Domenica e festivi con partenza ore 15.30 davanti a Villa Badoer
dom.2 giugno 2013 Monselice (Pd)
2 GIUGNO 2013 - FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / Turismo&Cultura tel. 0425.21530
...................................................................................................................
• ore 10-19 p.zza San Marco: Sportivando - Festa dello Sport 2013 • ore 10.15 Duomo di Monselice: S.Messa • ore 11.20 p.zza Vittoria: Commemorazione 2 giugno con raduno e alzabandiera, sfilata verso complesso San Paolo (oratore ufficiale Stelvio Ziron) • Inaugurazione Via 28 Aprile con saluti di Francesco Lunghi sindaco di Monselice, benedizione e taglio del nastro, sfilata lungo Via 28 Aprile. Giardini della Rocca: interventi di Andrea Tasinato assessore ai LL.PP., Giuseppe Mossa presidente C.V.S., Piergiorgio Cortelazzo cons. Regionale. A seguire rinfresco. Con la partecipazione della Banda Città di Monselice e del Gruppo Majorettes • ore 15-19 Parco Buzzaccarini: "La Provaccia" sfida tra aspiranti Cavalieri della Giostra della Rocca.
fino al 2 giugno 2013 - Rovigo, Pescheria Nuova Corso del Popolo
X MOSTRA DI PITTURA Attività del laboratorio di Pittura e Grafica nell’anno 2012-13 e opere realizzate nell’ambito dell’iniziativa “Conoscere l’Artista - Una serata un’opera” Orario di apertura: tutti i giorni ore 17-20 e 21-23 Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Onlus “R.Barbujani” e Biblioteca “A.Carlizzi” con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo
................................................................................................................... fino al 29 giugno ‘13 - Rovigo, Galleria Il Melone Arte Contemporanea MARIO CONVERIO L’armonia del ferro Lo scultore vicentino, possente ed impetuoso, quasi paragonabile alla figura mitologica del dio Vulcano, forgia le sculture nella sua fucina dando libero sfogo, come lui stesso ammette, ai suoi istinti primordiali, e ne ricava opere di una sorprendente e inaspettata leggerezza ed eleganza. In questa mostra personale saranno esposte le opere più recenti alcune delle quali hanno ricevuto riconoscimenti internazionali. Si tratta di lavori di piccole e grandi dimensioni, realizzati usando come materiali, oltre al ferro, il rame e la pietra.
Org. Città di Monselice. Info: www.comune.monselice.padova.it ..................................................................................................................................
dom.2 giugno 2013 Abano Terme (Pd) loc. Giarre
2 GIUGNO 2013 - FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA • ore 10.45 Ritrovo davanti alla Chiesa Cuore Immacolato di Maria di Giarre • ore 11.00 S.Messa • ore 11.45 Ritrovo nella piazza antistante la Chiesa con interventi della Filarmonica Aponense e del Consiglio Comunale dei Ragazzi; onori alla Bandiera Italiana; saluti del Sindaco • ore 12 brindisi finale.
Org. Galleria d’Arte Il Melone via Oberdan 31 Rovigo. Orario: mar.-sab. 10-13 e 16.3019.30 tel.0425 30811 329 4463837 www.galleriailmelone.com
Organizzazione: Città di Abano Terme e CRC Abano Terme .................................................................................................................................. mar.4 giugno ore 20.30 - Piove di Sacco (Pd) Auditorium Giovanni Paolo II
...................................................................................................................
fino al 31 ottobre 2013 - Migliarino (Fe) Centro Polifunzionale
FESTA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
DARE L’ESEMPIO Premio Nazionale di Pittura PAOLA OCCHI 2013
Concerto degli allievi del Corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria Davila - Regina Margherita di Piove di Sacco. Il programma prevede: interventi delle autorità, esecuzione dell’inno di Mameli e di diversi pezzi musicali per chitarra, flauto, pianoforte, violino.
Mostra dei finalisti • Il premio vuole concentrare la sua attenzione su questo tema: Exemplo Esse | Dare l’Esempio, e chiede agli artisti partecipanti di interpretare questo concetto, consapevoli di come anche essi stessi siano un esempio nell’esprimere i propri pensieri tramite l’arte. Esempio è chi o ciò che costituisce un caso significativo rispetto a una categoria morale e in quanto tale è proposto come modello da imitare o da evitare. Ogni giorno, in ogni ambito, siamo noi stessi o le persone attorno a noi a dover sostenere tale proposito, volontariamente o meno. Non c’è volontà, il più delle volte: che ne avessimo consapevolezza o meno il nostro atteggiamento sarà sempre un esempio positivo o negativo per qualcun altro. Nè giusto, né sbagliato, ma senza dubbio una responsabilità che ci permette di cambiare il mondo attorno a noi.
Org. Città di Piove di Sacco. Info: 049.9709319 www.comune.piovedisacco.pd.it
incontri con l’autore ven.31 maggio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via S.Rocco 32
SERGIO FEDELE Contar Letture a cura dell’autore Sergio Fedele. Presentazione di Beatrice Andreose. Sergio Fedele, interessato alle interferenze e alle contaminazioni delle diverse discipline, alterna o intreccia nella sua ricerca musica, arte visiva e scrittura. In ambito letterario ha pubblicato vari racconti a suo nome o con lo pseudonimo di Guido Carminati. Nel ’95 ha pubblicato su invito di Bruno Zevi, per la rivista allora da lui diretta, “Architettura. Cronache e storia”, il saggio Le sette invarianti architettoniche in letteratura. Nel ‘99 ha curato il libro a cura di vari autori: Omaggio a Cesare Zavattini (La Medusa Centro di Cultura, Este). Dal 2002 al 2009 ha fatto parte della redazione della Associazione Culturale per la Poesia Il Ponte del Sale. Nel 2003 è uscito con lo pseudonimo di Guido Carminati il volume Contar (Il Ponte del Sale, Rovigo). Nel 2004 è uscita la brochure Bertolt Brecht Due Apologhi (La Medusa Centro di Cultura, Este). Nel 2012 viene pubblicata per Runaeditore, la seconda edizione del Contar con una seconda parte inedita: Contar de la Catastrophe (www.sergiofedele.com)
L’evento, a cura di Alessandro Passerini, rientra nelle attività attuate dal Comune di Migliarino (Fe) rivolte alla sensibilizzazione sul problema amianto. Per informazioni: 333.3613285 premio.occhi@gmail.com www.premiopaolaocchi.wordpress.com
viavai dei piccoli gio.6 giugno ore 17 - Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi
CI VEDIAMO DA BIBLI Letture animate in Biblioteca Per bambini dai 3 ai 6 anni. L’incontro ha l'intento di stimolare l'interesse e la curiosità anche dei più piccoli verso il mondo dei libri e della lettura, per condividere con loro storie e fiabe e avvicinarli all'utilizzo della biblioteca. Partecipazione gratuita. Obbligatorie la prenotazione e la presenza di un adulto. Org. Regione del Veneto, Accademia dei Concordi, SBP di Rovigo e Nati per leggere con il patrocinio di AIB. Per info: tel. 0425.422160 multispazio@concordi.it
Organizzazione: Centro Documentazione Polesano. Per informazioni: 339.8379831 info@cdponlus.it www.cdponlus.it
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2
Regia Andrea Virgilio Franceschi Video Tommaso Abatescianni Produzione Pierfrancesco Pisani Una delle figure più interessanti della scena italiana presenta in anteprima nazionale per Musikè la sua riflessione sulla creazione di un’opera d’arte tra realtà e finzione. Un incontro/scontro con la body art, il clown che gioca col martirio del corpo come testimonianza estrema. Marina Abramovic dice: il teatro, il cinema, l’arte sono limitate, essere spettatori non è un’esperienza. L’esperienza bisogna viverla. “A teatro il coltello è finto e il sangue è ketchup.” Un assolo da stand up comedian per spettatori fatalmente passivi e programmaticamente maltrattati, con pupazzi, parrucche, martelli di gomma e nasi finti. E tanto ketchup, naturalmente. Cosentino indaga il rapporto tra arte e vita, per interrogarsi sulla creazione di un’opera d’arte e sulle relazioni tra performance, teatro ed esistenza umana. Un monologo per stimolare lo spirito critico nei confronti sia dell’arte che della vita: Cosentino si presenta ancora una volta come un artista provocatorio in continua evoluzione, senza il timore di uscire dagli schemi. Uno spettacolo ricco di emozioni che pone domande per scavare nell’autenticità dell’esperienza artistica, con un elemento costante: il sorriso. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it
...................................................................................................................
ven.31 maggio ore 21 - Padova, MPX Multisala Pio X via Bonporti 22
EXPERTI Laboratorio di Tam Teatrocarcere al Due Palazzi Lo spettacolo andrà in scena in anteprima assoluta fuori dalle mura del carcere cittadino. Ideato e diretto da Maria Cinzia Zanellato e Loris Contarini, con la collaborazione artistica di Benedicta Bertau e di Emanuela Donataccio, le luci di Enrico Fabris e i video di Walter Ronzani, lo spettacolo è un viaggio verso la libertà interiore. Spettacolo e laboratorio prendono spunto dalle suggestioni di “Relazione per un’accademia” di Franz Kafka. Nello spettacolo, gli “experti” sono i detenuti stessi che si cimentano in una vera e propria “relazione accademica”, utilizzando gli strumenti più efficaci in loro possesso e che più conoscono: i corpi, le azioni e le parole. Al centro l’unicità dell’esperienza umana e il rapporto con la libertà di chi ne è forzatamente privato. “Festival Biblico edizione 2013” promosso dalla Diocesi di Padova, Società San Paolo e Centro Padovano della Comunicazione Sociale. Ingresso: € 5 ridotti, € 7 interi, € 10 sostenitori. Per prenotazioni: paola@tamteatromusica.it 049.654669/656692; prevendite: biglietteria multisala MPX (via Bonporti, 22 Padova) tel. 049.8774325 Per info: www.festivalbiblico.it www.diocesipadova.it
incontri PROGETTO FRATELLI D'ITALIA
gio.30 maggio ore 21 - Bergantino (Ro) Auditorium del Comune
UNITÀ NAZIONALE E DECENTRAMENTO NELLA COSTITUZIONE Relatore: MARCO GIAMPIERETTI Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Padova. Incontro pubblico del Progetto Fratelli d’Italia, percorsi di conoscenza e momenti di riflessione sull'Unità nazionale, sulla Costituzione, sull'Inno e sul Tricolore, promosso dalla Provincia di Rovigo, dall'associazione Viva la Costituzione, dall'Archivio di Stato e da 17 Comuni Polesani. Il Progetto gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è finanziato dalla Fondazione Cariparo. Per info: Viva la Costituzione tel. 0425 25566 email: wlacostituzione@gmail.com ..................................................................................................................................
ven.31 maggio ore 21 - Rovigo, Libreria Calibrì c.so del Popolo 210
OLTRE I CONFINI... CI SONO IO Viaggiare al femminile "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi" (cit. Marcel Proust) Presente: Susanna Marchetto psicologa. Ogni partecipante all’incontro è invitata a portare con sè una frase, un libro, un oggetto, una foto, una canzone... che rappresenti per lei la tematica trattata e per condividerla con tutte le presenti. Progetto delle Acli provinciali di Rovigo rivolto alla cittadinanza femminile. Per info: 0425.21252 www.facebook.com/coodonne.aclirovigo coodonneaclirovigo@gmail.com ...............................................................................................................................
ven.31 maggio 2013 ore 15 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni
UN ANNO DOPO IL SISMA convegno La salvaguardia e gli interventi sul patrimonio storico-architettonico in Polesine. Dopo la registrazione degli intervenuti, apertura dei lavori con le varie autorità: Massimiliano Furini, Gianna Gaudini, Eugenio Boschini, Maria Luisa Coppola, Tiziana Virgili, Lucio Soravito De Franceschi, Marzio Bottazzi, Carlo Rizzieri, Chiara Tosini e Girolamo Bentivoglio Fiandra. A seguire interventi di: Arch. Felice Giuseppe Romano, Ing. Enrico Franceschini, Arch. Massimiliano Furini e Ing. Claudio Pigato, Ing. Claudio Modena, Ing. Stefano Talato. Moderatrice: Ilaria Bassi giornalista de “Il Gazzettino”. Agli intervenuti l’Amm.ne Comunale di Castelmassa offrirà un momento conviviale. Organizzazione: Comune di Castelmassa, Associazione Culturale “Il Carmine” e Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di VR, RO e VI. Per informazioni: www.comune.castelmassa.ro.it ...............................................................................................................................
sab.1 giugno ore 10.30 - Fratta Pol. (Ro) Municipio Sala Consiliare
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Cerimonia di convalida degli eletti al Consiglio Comunale dei Ragazzi e nomina del Sindaco dei Ragazzi. Info: www.comune.frattapolesine.ro.it ...............................................................................................................................
lun.3 giugno ore 17 - Adria (Ro) Conservatorio A.Buzzolla aula 21
LA MUSICA TRADIZIONALE TURCA Relatrice: Pinar Somakci, docente della Halic University di Istanbul, invitandoVi a partecipare e a diffondere. Ingresso libero. Org. Conservatorio A.Buzzolla Adria • produzione@conservatorioadria.it ..................................................................................................................................
I LUOGHI DELLA DIFFERENZA - 30 MAG. 6-19-26 GIUGNO 2013
gio.6 giugno 2013 - Rovigo, Casa S.Andrea della Caritas via Sichirollo
STATO SOCIALE E GESTIONE DELLA DIVERSITÀ CULTURALE Esperienze di ricerca e progetti innovativi. Relatore: Khalid M. Rhazzali sociologo-Università di Padova • Il disagio sembra replicare, in forma esasperata, il vivere da immigrato, straniero/estraneo. La complessità della società multiculturale può essere più difficile da gestire nella situazione carceraria. L’individuo in crisi trae forza nell’identità religiosa. Orario dell’incontro: dalle 9.30 alle 12.30 Info: Centro Documentazione Polesano 333.2350664 (Donatella Traniello) ..................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro e spettacoli
musica sabato 8 giugno 2013 ore 21 - Rovigo, Chiostro Olivetani
CONCERTO PER LA LIBERTÀ E LA PACE 89° anniversario della morte di Giacomo Matteotti CANTI MUSICHE E PAROLE Coro Accordi diretto da Federica Pavanello - Gruppo della Scuola Primaria “G.Pascoli” di Rovigo; Cante & ciacoe Gruppo Musicale Popolare di Rovigo; 5th Geometrie Sonore feat. Federica Baccaglini. Letture a cura di Vedida Fontan. Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Culturale Giacomo Matteotti Rovigo in collaborazione con Fondazione Banca del Monte e patrocinio di Provincia e Comune di Rovigo, CGIL, CIA Confederazione Italiana Agricoltori, Auser Volontariato Polesine, Guerrato S.p.A. Partner: Viavai for your events. Informazioni: www.giacomomatteotti.it www.fondazionebancadelmonte.rovigo.it .................................................................................................................................
I FIATI DEL BUZZOLLA
ven.31 maggio ore 17.30 - Adria (Ro) Circolo Unione p.zza Cavour
MOZART E I SUOI... NEMICI
...ovverosia di chiamarsi Ernest - di Oscar Wilde Allestimento completo della commedia, capolavoro inglese, con scenografia, costumi e musica. Regia Giuliano Scaranello. Assistente regista Sami Karbik. Realizzazione scenica Emiliano Boaretto, Matteo Davin. Progetto grafico Gabbris Ferrari. Interpreti: Giovanna Bellucco, Marzia Benatelli, Emiliano Boaretto, Erasmo Bordin, Margherita Cercolato, Lorenza Chini, Matteo Davin, Marisa Ferroni, Giorgia Forno, Rita Marchioni, Wanda Danuta Murach, Daniela raimondi, Giovanna Raimondi, Antonio Spolaore, Andrea Zampollo - Saggio degli allievi del corso avanzato della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’aa.2012/2013. Ingresso € 5 • Organizzazione: Opera Entertainment Rovigo con patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato Turismo ed Eventi. Informazioni: tel. 327.8755584 operaentertainment.ro@gmail.com
................................................................................................................... SAGGI SCUOLA DI RECITAZIONE OPERA ENTERTAINMENT
venerdì 7 giugno 2013 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo
È SCHERZO OD È FOLLIA Recital-Spettacolo di monologhi, dialoghi e momenti musicali tratti dal repertorio teatrale di tutti i tempi. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regista e violoncello Sami Karbik. Saggio degli allievi del corso base della scuola di recitazione Opera Entertainment di Rovigo a conclusione dell’anno accademico 2012/2013. Ingresso libero. Organizzazione: Opera Entertainment Rovigo con patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato Turismo ed Eventi.
...................................................................................................................
mar.4 giugno 2013 ore 20.30 - Ostiglia (Mn) Teatro Monicelli
IO TI RISPETTO MUSICAL
ven.31 maggio ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Auditorium
MUSICA COSMICA DEL 2013: IL SISTEMA SOLARE
Coro Melos diretto dal M° Roberto Spremulli. In programma: quartetto n. 15 in Re minore K 421 di W.A.Mozart; Kyrie e cum sancto spiritu della Petite Messe Solennelle di G.Rossini; Trio per violino, violoncello e pianoforte in Sol Maggiore di Claude Debussy; Trio n° 1 in Do minore di D. Sostakovic. Ingresso libero. Rassegna (in ricordo di Giuseppina Spremulli) promossa da Ass.ne Corale San Bortolo e Fondazione Banca del Monte di Rovigo (tel. 0425.422905)
...................................................................................................................
sab.1 giugno ore 10.30 - Fratta P. (Ro) Chiesetta di S.Francesco
IMMAGINI DI MUSICA Concerto a cura degli allievi della Scuola Media di Castelguglielmo. Info: www.comune.frattapolesine.ro.it
................................................................................................................... CONCERTI DEL ROVIGO JAZZ CLUB
sabato 1 giugno ore 22 - Rovigo, Osservatorio Astronomico
ANGELO ADAMO TRIO Sotto le stelle del Jazz Angelo Adamo harmonica cromatica, Paolo Ghetti contrabbasso, Giancarlo Bianchetti batteria. Una sera sotto le stelle ad ascoltare il jazz e ad ammirare il cielo e le sue costellazioni. Angelo Adamo propone un concerto emozionante dove i suoi studi di astronomia si sposano con il lirismo dell'harmonica, strumento che più di ogni altro prelude agli infiniti spazi dell'universo... Osservare e ascoltare le stelle guidati da un virtuoso dell'harmonica cromatica jazz, ma anche Divulgatore scientifico, Scrittore e Fumettista. Una Laurea in Astronomia (tesi sulla distribuzione delle Galassie), borsa di studio alla Scuola di Filosofia della Fisica nel corso di Cosmologia e Master in comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati di Trieste nella sezione dedicata ai rapporti tra Scienza e Arte. Ingresso libero. Concerto in collaborazione con Gruppo Astrofili Polesani. Per informazioni: Rovigo Jazz Club tel. 0425.28360 www.rovigojazzclub.it Teatro Sociale di Rovigo tel. 0425.27853 www.comune.rovigo.it/teatro
mar.4 giugno ore 17.30 - Adria (Ro) giardini di Villa Mecenati
PIERINO E IL LUPO di Sergej Prokof’ev Favola musicale per narratore ed orchestra, adattata per ensemble di fiati da A. Nicoli. Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria, ensemble di fiati “Musica ‘900” diretta dal M° Dante Bernardi. L’opera narra di Pierino, bambino coraggioso e molto vivace che conosce tre animali: un uccellino, un’anatra ed un gatto. Un giorno decide di cacciare un lupo malvagio e affamato che si aggira nei boschi ma il suo severo nonno gli impedisce di svolgere tale impresa perchè la considera troppo pericolosa; ma lui decide di non dargli ascolto... Ogni personaggio sopracitato sarà rappresentato da uno strumento musicale differente che ne esprimerà con il suo suono le caratteristiche principali e renderà la favola davvero coinvolgente agli occhi ed alle orecchie degli spettatori. Al termine dell’esecuzione musicale ci sarà per i presenti un’esposizione con spiegazione delle principali caratteristiche e curiosità di tutti gli strumenti presenti nell’orchestra.
mer.5 giugno 2013 ore 21 - Rovigo, Conservatorio Venezze Salone
CONSERVATORIO "A. BUZZOLLA" DI ADRIA
BACH E ALTRI BACH
dom.2 giugno ore 21.15 - Canale di Ceregnano (Ro) Chiesa Parrocchiale
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Info: www.conservatoriorovigo.it ...............................................................................................................................
dom.2 giugno ore 21 - Porto Viro (Ro) Centro Ippico “Le Redini”
Info: www.giuseppegreggiati.gov.it ...............................................................................................................................
Spettacolo di Danza dell’Associazione Danza Tersicore diretta da Anna D'Alba e Chiara Fin. Info: anna.dalba@alice.it tel. 0425.360721 ...................................................................................................................
Nicola Gomirato chitarra, effettistica, elettronica; David Wilkes Benini voce, chapman stick, elettronica; Lorenzo Terminelli percussioni elettroniche, synth, effettistica. Un viaggio fra i principali pianeti del sistema solare con l’intenzione di descriverne le caratteristiche più significative attraverso la musica e le immagini (pittura/fotografia). La musica che farà da colonna sonora alle foto è composta dal Two Words Project Trio, ispirandosi ad importanti pionieri del ramo New Age/Elettronico quali: Vangelis, Tangerine Dream, Jean M. Jarre, Brian Eno, Robert Fripp, Mike Oldfielf. Il programma sarà diviso in nove brani, ciascuno affiancato al nome di un pianeta: Nettuno, Urano, Saturno, Giove, Marte, Terra, Venere, Mercurio, Sole. Tutti i brani saranno accompagnati da una base preregistrata con una guida minimale su ciò che ogni strumento farà all’interno della traccia. Tutto il viaggio sarà caratterizzato da effettistiche, suoni elettronici prodotti da computer e synth, alternarsi di assoli e cambi di dinamica.
...................................................................................................................
Concerto di fine Anno Accademico con docenti ed allievi delle classi di jazz e con l'orchestra d'archi del Conservatorio di Adria. Le musiche sono di Petretti, Del Barba, Rodgers, Casini, Morricone, Girotto, Paoli. Gli arrangiamenti di Paolo Silvestri, Fabio Petretti, Oscar Del Barba. Direzione: Paolo Silvestri.
EMOZIONI ...in punta di piedi...
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................
In caso di maltempo il concerto si terrà presso la sala Caponnetto, piazzale Rovigno. Ingresso libero. Info: tel. 0426.21686 produzione@conservatorioadria.it ..................................................................................................................................
Rappresentazione teatrale realizzata dagli studenti e insegnanti dell’Istituto “Giuseppe Greggiati” di Ostiglia (in occasione della chiusura dell’anno scolastico 2012-2013) con la collaborazione dei ragazzi dell'ANFFAS-EUREKA. Direttore artistico Gianluca Benatti; organizzazione e musica Simone Piroli; coreografie Lorena Chitelotti; coro e voci Roberta Lugoli; scenografia/costumi e backstage Susi Oltramari; coordinamento sedi scolastiche Massimo Caprili; scenografia Juri Fischetti; aiuto regia Andrea Gentile e Annalisa De Prisco.
gio.6 e ven.7 giugno ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Politeama
LA RISONANZA Haendel’s Duets Fabio Bonizzoni direttore, Roberta Invernizzi soprano, Marina De Liso mezzosoprano. Musiche di Haendel • L’Ensemble La Risonanza diretto da Fabio Bonizzoni, assieme alle voci prestigiose di Roberta Invernizzi, soprano, e Marina De Liso mezzosoprano, presenterà un programma dedicato alle cantate italiane di Haendel. Un repertorio recentemente riscoperto e inciso su disco dalla Risonanza e definito dal mensile Gramophone “il miglior progetto discografico haendeliano del decennio”. Fino a non molto tempo fa, il periodo italiano di Haendel era considerato un periodo giovanile e preparatorio. In verità, lo studio delle musiche che Haendel compose in Italia tra il 1706 e il 1709 ha dimostrato come queste opere dalla vitalità impareggiabile siano da considerare tra i suoi capolavori. Non è un caso che molto materiale di queste cantate sia stato ripreso da Haendel nel corso della sua produzione successiva. Fondata nel 1995 da Fabio Bonizzoni come ensemble vocale e strumentale, La Risonanza è oggi una delle orchestre italiane su strumenti originali di maggior successo internazionale. Dopo aver registrato vari CD dedicati a Frescobaldi, Sammartini e Haydn, ha intrapreso la registrazione integrale delle cantate italiane di Haendel, composizioni che proprio grazie alla Risonanza hanno riacquistato la notorietà che meritano.
Ingresso libero. Per info: www.conservatorioadria.it
LA MUSICA COLTA TRA CLASSICO E MODERNO
L’IMPORTANZA DI ESSERE ONESTO
ven.31 maggio ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Sociale E.Balzan
L'ottetto di fiati dell'Accademia formazione nata all'interno della classe di “Musica d'insieme per strumenti a fiato” del Conservatorio “A. Buzzolla” da un'idea del Prof. Dante Bernardi. Componenti dell'ensemble sono Raffaele Spinello e Silvia Dalla Libera agli oboi, Annamaria Tarozzo ed Eleonora Penzo ai clarinetti, Giovanni Giacon ed Arianna Mazzucato ai corni ed Andrea Trombin e Francesco Pizzo ai fagotti, i quali ci delizieranno con il concerto dal titolo “Mozart e i suoi... nemici”, titolo evocativo che ci fa capire chi sarà il grande protagonista dell'appuntamento, che prevede, appunto, musiche di Wolfgang Amadeus Mozart ma anche di Antonio Salieri e Vincenzo Righini, colleghi (ma non troppo...) del grande compositore austriaco. ................................................................................................................... JESU DULCIS MEMORIA • VI Festival Musicale ven.31 maggio ore 21 - Rovigo, Chiesa di S.Bartolomeo Apostolo
sab.8 e dom.9 giugno 2013 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo
MUSIK[È] musica, teatro, danza - 2a edizione
Ingresso libero. Org. Conservatorio A.Buzzolla Adria • produzione@conservatorioadria.it
...................................................................................................................
SANTA RITA GOSPEL SINGERS Concerto per i 25 anni di attività corale Durante la serata verrà presentato il libro che ripercorre la storia del coro. Concerto con il patrocinio dei Comuni di Villadose, Ceregnano e Rovigo, Circolo Noi S.Biagio e Parrocchia S.Biagio di Canale, Ass.ne Noi Territoriale Rovigo, BCC del Polesine e RovigoBanca. Info: www.santaritagospel.it
...................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
Paola Nicoli Aldini clavicembalo. Musiche di: Johann Sebastian Bach, Wilhelm Friedemann Bach, Carl Philipp Emanuel Bach, Johann Christoph Friedrich Bach, Johann Christian Bach, Johann Ernst Bach. Paola Nicoli Aldini ha compiuto gli studi umanistici accanto a quelli musicali. Nel 1985 ha riportato il 2° premio ex equo al 1° Concorso Nazionale di Esecuzione Clavicembalistica tenutosi a Bologna. Come clavicembalista ha ottenuto numerosi concerti ia in veste di solista, anche con orchestra, che in formazioni da camera, riscuotendo sempre vivo successo. Dopo aver insegnato nei Conservatori di Campobasso, Bari, Verona e Latina, dal 2006 è titolare di Clavicembalo, Basso Continuo e Prassi esecutiva antica presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Info: www.conservatoriorovigo.it ...............................................................................................................................
3
VIA VAI tel. 0425 28282
biciclettate e camminate
manifestazioni, eventi, feste, sagre
domenica 2 giugno 2013 ore 10.00 - da Costa di Rovigo
dal 24 maggio al 3 giugno 2013 - Arquà Polesine (Ro)
BICICLETTANDO XIXa edizione
MAGGIO ARQUATESE 51 ED.
27° Cantar Maggio Programma della settimana: • GIO. 30 h 19.00 Serata 90 special dall'Aperitivo in poi con l'house più bella degli anni '90 Special guest Roberto Stoppa c/o Castello in collaborazione con Pizzeria "Taverna del Pittore" Rovigo; h 21.30 Antiche sponde... antiche acque: Gara di remo e altro c/o Fossa Castello a cura del Gruppo Canoe ; h 22.30 Wild Dogs, musica anni 70/80 c/o Castello; h 23.30 Il giro del mondo sulle ali del fuoco - Spettacolo piromusicale c/o Castello con Pyroemotions, un’arte oltre i confini • VEN. 31 h 19.00 Aperitivo con buffet c/o Castello in collaborazione con "Prosciuttiamo" Rovigo; h 21.00 Sfilata di Moda ed Elezione Miss Maggio in Castello con diretta radio di Delta Radio c/o Castello; h 22.30 DJ De Grandis da Delta Radio DJ set c/o Castello.
Passeggiata in bicicletta di circa 14 km verso il Parco della Società Sportiva di Villamarzana. Programma: ore 9.45 ritrovo in P.le S.Benedetto a Costa e partenza ore 10. Itinerario: Costa, loc. Granze, Arquà Pol. (sosta per aperitivo al Castello di Arquà), Frassinelle, Passo di Villamarzana. All’arrivo pic-nic nel parco e maxi torta per tutti. Tutto il giorno animazione. Servizio di bus navetta per trasporto di borse e zaini e servizio ambulanza. Iscrizioni c/o edicola di Costa. In omaggio a tutti i partecipanti un berrettino. Quota iscrizione € 5 (bambini scuola materna gratis). Org. AICS Costa di Rovigo ...................................................................................................................
dom. 2 giugno 2013 - da Concadirame (Ro)
CAMMINANDO PER CONCADIRAME terza edizione
Org: Comune di Arquà Polesine - Comitato Festeggiamenti
Iscrizioni dalle ore 16.15 in via dei Donatori adiacente al Monumento. Quota di partecipazione: € 4. Partenza libera ore 17/17.30. Percorso: via dei Donatori, via Sabbioni, via Casalveghe verso via San Gregorio, via Municipio, via Lungo Adige uso di un tratto della “via alzaia”; visita guidata ai “Boj della Feriana” con i volontari del WWF di Rovigo. Passaggio del “Lago Dei Cigni”; attraversata dei Frutteti Grigolato”, cava “Dolfini”, orti dei “F.lli Rosa”, barchessa “Dolfini”, Via Balbi Valier e Via Dei Donatori. Ogni partecipante sarà omaggiato di una T-Shirt. Nessun limite di età ma i bambini dovranno essere accompagnati da persone adulte. Riconoscimenti: Gruppo più numeroso; Partecipante più giovane e più anziano; Partecipante da più lontano. Punto ristoro a metà percorso ed uno all’arrivo; sarà presente personale in caso di soccorso.
...................................................................................................................
Org.: AVIS AIDO Concadirame 339.3136608 avis.conca@libero.it • aido.conca@libero.it
...................................................................................................................
manifestazioni
24 maggio - 9 giugno 2013 - Gavallo (Ro)
da ven. 31 maggio a lun. 10 giugno 2013 - Pontecchio Pol. (Ro)
FIERA DI GAVELLO
PONTECCHIO IN FIERA
Ballo con orchestra h 21: dom. 2 Filadelfia gio. 30 Michela ven. 7 Souvenir ven. 31 Gruppo Simpatia sab. 8 Rodigini sab. 1 Paolo Bagnasco dom. 9 Manuela e gli Angels ....................................................................... • VEN. 31 h 18.30 S. Messa con processione in onore della Santa Patrona; • DOM. 2 h 16 Battesimo Pony. • 3-4-5 GIUGNO Gara di briscola Greppia chiusa. • GIO. 6 h 21 Luca Longhini DJ Karaoke; • DOM. 9 h 9.30 Pedalata ecologica; h 16.00 Animazione; h 24 Spettacolo Pirotecnico della ditta Martarello. Tutte le sere: stand gastronomico con specialità culinarie (escluso gio. 6) e pizzeria con forno a legna. Org.: Circolo CSI Santa Maria Go-
Programma: VEN. 31 Apertuta sagra paesana; h 21 Serata cabaret con Franz & Nico - fantastic Comic Duo • SAB. 1 h 21 The Model Style • DOM. 2 h 21 Lirica sotto le stelle - serata musicale • LUN. 3 h 21 Dimostrazione di arti marziali a cura dell’Asd Mikado + dimostrazione di preacrobatica moderna a cura di Asd Scaligera • MAR. 4 h 21 Insalata di Fiabe - spettacolo realizzato dalla Scuola Primaria • MER. 5 h 21 Imaparare Favolando - spettacolo realizzato dalla Scuola dell’infanzia e Nido • GIO. 6 Serata Luna Park: prendi 2 paghi 1; h 21 C’era una volta ai tempi nostri - spettacolo realizzato dalla Scuola secondaria • VEN. 7 h 21 Fuckarade & Magma - serata realizzata dal gruppo Pontecchio giovani • SAB. 8 h 21 Pontecchio Graffiti: rassegna gruppi musicali dedicata agli anni sessanta settanta e ottanta con tributo ai garndi gruppi italiani e stranieri - conduce Alberto Albertoni. • DOM. 9 h 8 4° Raduno Trofeo di pesca Per Pierini “Amo d’Oro”; h 10 raduno auto d’epoca; h 21 Rututuja - spettacolo teatrale a cura de la Compagnia “Il Teatro dei Stanchi” • LUN. 10 h 21 Tutti a tavola - cena solidale a favore della Scuola dell’Infanzia e nido • TUTTI I GIORNI: stand gastronomico con specialità paella valenciana e dolce Serena; spettacoli ed intrattenimenti per tutti.
retti, Amministrazione Comunale, Comitato Festeggiamenti Parrocchiale.
1-2 giugno 2013 - Villadose (Ro)
...................................................................................................................
MERCATO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA - XVIII ED.
dom. 2 giugno 2013 - Fratta Polesine (Ro)
CERERI DICATVS - “…generazione dopo generazione si tramanda il valore delle terre fecondate” Immergersi per due giorni nell’atmosfera di un villaggio romano, rivivere la storia della centuriazione attraverso il mercato, l’accampamento dei legionari, le danze, i riti sacri, le tabernae, gli artigiani che ripropongono mestieri antichi e tante altre soprese fra giocolieri e centinaia di personaggi in costume. Programma: • SAB. 1 h 10-13 1° Meeting dell’archeologia in Polesine: visite guidate, laboratori, sperimentazioni tra storia, matematica e astronomia; dalle h 16 la piazza si anima con l’apertura mercato e degli accampamenti dei legionari e dei celti; h 17 Inaugurazione mostra pittorica a tema mitologico del pittore Stefano Tulipani di Lendinara; Incontro “Un viaggio nella Storia”: gruppi di rievocazione storica dell’agro centuriato e di alcune regioni dell’Impero Romano per ricostruire idealmente la linea del tempo dall’antica Roma all’Unità d’Italia; Cerimonia di apertura del mercato romano con accensione del fuoco sacro; h 21.30 Spettacolo teatrale “Per Bacco, quanto vino s’è versato! Il vino, gli uomini e la storia” + spettacolo “Dalla Siria le danzatrici orientali”• DOM. 2 h 10 “Dall’antico al moderno” - la Rievocazione storica come strumento di conoscenza del passato e del presente con uno sguardo verso il futuro”. Convegno interregionale di studi, con la partecipazione dei Gruppi Archeologici del Veneto, di studiosi e docenti universitari. Celebrazione dei 40 anni di attività della Federazione Campeggiatori del Veneto; dalle h 10 Apertura del Museo della Centuriazione Romana di Villadose con visite guidate e della Mostra pittorica a tema mitologico di Stefano Tulipani. La piazza si anima con l’apertura del mercato e degli accampamenti dei legionari e dei celti; Animazione con teatro di strada e danze antiche. Nel Pomeriggio Spettacolo teatrale “Odisseo, ritorno ad Itaca”, ricostruzione della grande battaglia tra Romani e Cimbri e del Rito degli Argei. h 21.30 Concerto di percussioni da Cartagine Pelli Roventi – N’der Tangana e cerimonia di chiusura del Mercato della centuriazione romana con danze, musica e spegnimento del fuoco sacro. • Durante tutto il giorno: saranno attivi punti ristori nelle tabernae del vicus. •Info: Cedi Turismo&Cultura tel. 0425 21530 - info.centuriazione@turismocultura.it
FRATTA POLESINE E’... MUSICA 5° Concorso Internazionale Fisarmonica - Canto Moderno e Rassegna nuovi talenti. Sezione Fisarmonica: ore 9.00 ritrovo partecipanti e inizio concorso c/o Sala Civica “G. Matteotti” sede Municipale Fratta Polesine. Sezione canto: ore 9.00 ritrovo partecipanti e inizio concorso c/o Gruppo Culturale “Il Manegium” via Riviera Scolo, 11 - Fratta Pol. • Premiazione e Recital vincitori delle due sezioni ore 16.30 presso Gruppo Culturale “Il Manegium”. Entrata libera. Info: tel. 0425.668030 www.comune.frattapolesine.ro.it Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo, Città di Fratta Polesine, Provincia di Rovigo in collab. con Il Manegium Gruppo Culturale e di Ricerca
...................................................................................................................
da ven. 31 maggio a dom. 2 giugno 2013 - Este (Pd)
ESTE MEDIEVALE - ALLA CORTE DEGLI ESTENSI XII ED. Rievocazione storica nel castello carrarese di Este. L'evento storico che la manifestazione rievoca è il ritorno in Este del Marchese Azzo VII, guelfo e paladino della Chiesa, potente signore di Ferrara. Nell'anno del Signore 1257, Azzo Novello, libera la sua città dalla dura occupazione ezzeliniana ed entra in Este tra la gioia del popolo. • In programma: Apertura campo medievale e taverna; Esibizione e prova tiro con l'arco aperta al pubblico; Mercatino arti e mestieri; Passeggiata a cavallo per bambini e adulti; Corteo storico per le vie del centro; Esibizione Sbandieratori e dei Musici della Contrada di San Giacomo di Ferrara; Assalto e incendio del castello nella rievocazione della presa di Este da parte di Ezzelino.
Org. Città di Fratta Polesine in collaborazione con Confagricoltura, Federazione Italiana Agricoli, Associazione Polesana Coltivatori Diretti. Info: Comune di Fratta Polesine tel.0425.668030 - 668077 info@comune.frattapolesine.ro.it .................................................................................................................................
dom. 2 giugno '13 - Parco delle Noci - Costa di Rovigo (RO)
FESTA AICS AL PARCO DELLE NOCI • Per tutto il giorno: Osserviamo il sole con Gli Astrofili Polesani; Animazione per bambini; Auto storiche; Mercatino dei bambini; Aereo modelli e bolidi in mostra; Passeggiate a cavallo; Giochi al parco e Grigliata
31 maggio e 1-2 giugno 2013 - Conselve (Pd)
FESTA DELLO SPORT XII ED.
...................................................................................................................
24 maggio - 2 giugno ‘13 - Loc. Monterosso Abano Terme (Pd)
FESTA DELLA SOLIDARIETÀ E DELLO SPORT
Info: 049 812446
Momento conviviale con intrattenimenti anche di carattere sportivo con fine di solidarietà sociale. Apertura Stand Gastronomico h 19 in cui si potranno degustare i famosi "bigoli al torcio" prodotto tipico dei Colli Euganei. ...................................................................................................................
4
Ogni prima domenica del mese a Fratta Polesine in piazza Giacomo Matteotti, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
sab. 1 giugno 2013 h 21 - Abano Terme c/o Teatro Magnolia
1-2 giugno 2013 - Ferrara Piazza TrentoTrieste
VIA VAI tel. 0425 28282
MERCATINO DELL'AGRICOLTURA A KM 0 e MERCATINO DELL'HOBBISTICA, ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
...................................................................................................................
Org. Rotary Club Abano terme in coll.ne con Comune di Abano Terme .................................................................................................................................
Manifestazione che che richiama l'attenzione di molti collezionisti e appassionati non solo di Ferrara, ma di tutt'Italia. Info: 0532.209370 ...................................................................................................................
domenica 2 giugno 2013 - Fratta Polesine (Ro)
Org.: Comune di Este - associazione@estemedievale.it
Concerto live con The White Blues; Beatles tribute band, Acoustic Mood e Massimo Favaretti con Alessandro Galleani - cover anni 60-90. Presenta la serata Alvaro Gradella. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto ai servizi sociali per le famiglie in difficoltà di Abano. Ingresso euro 10
FIERA DI COSE D'ALTRI TEMPI E DELL'ARTIGIANATO
...................................................................................................................
Org. Parco delle Noci Costa di Rovigo, via Scardona 1959 Info: 329 7177635 - 338 8156880 .................................................................................................................................
ROTARY TRA MUSICA E SOLIDARIETÀ
Org: Comune di Villadose, Cedi Turismo&Cultura, G.A.V., Gruppo Danze Antiche dVilladose, Gruppo di Antropologia Sociale di Villadose, Legio I Italica.
Org.: Pro Loco e Comune di Pontecchio, Unpli e Comune di Rovigo Info prenotazioni: 347.3916442
Programma: • VEN. 31 dal Municipio Corteo delle Associazioni sportive di Conselve accompagnato dalla banda musicale Giuseppe Verdi; h 21 Saluto delle Autorità + presentazione delle associazioni sportive; h 21.30 Musica dal vivo a cura della scuola di musica G. Verdi. • SAB. 1 c/o Stadio Comunale h 17 Incontro di solidarietà per i fucilieri di marina S Girone e M.Latorre partita di calcio Arma dei carabinieri vs Ammnistratori del Comune; h 17 c/o prato comunale Giochi per adulti e bambini; dalle h 19.30 punto ristoro per bambini e famiglie; h 21.30 musica dal vivo a cura dell’Ass.ne Mo.Vi.Mente. • Per tutta la giornata saranno presenti gli stand informativi delle Associazioni • DOM. 2 c/o piscina comunale dalle h 9 Family Day. Le serate saranno garantite anche in caso di maltempo. Org: Polisportiva Conselve, Città di Conselve e Ass.ni sportive
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni, eventi sab. 1 giugno 2013 - Montagnana (Pd) centro storico
MONTAGNANA TRA FIORI E SAPORI
Fiera di Primavera Mostra-mercato di prodotti tipici con degustazioni, piccolo artigianato, fiori e piante, animazione e folcklore.
1-2 giugno 2013 - Montagnana (Pd) centro storico
NOTTE BIANCA Concerti, spettacoli, animazione medievale, visite notturne al Castello, mercatino espositori, stand gastronomico. Org. Associazione Musica e Spettacolo AMS - Promomontagnana, con il patrocinio del Comune di Montagnana / Info: 0429.847206, cell. 334.3024455 .................................................................................................................................
sab. 1 giugno 2013 dalle h 19 - Monselice (Pd) vie del centro
NOTTE MEDIEVALE Mercatino storico medievale, esibizione di musici e sbandieratori, "misteri del castello", scene di vita quotidiana delle compagnie d’armi, spettacoli itineranti, falconieri, cozzo d’armi e tamburini per una serata magica. Org: Città di Monselice, Associazione Giostra della Rocca, Società Rocca di Monselice, Associazione Lupo Passante, Associazione Arcieri Monselice. Info: 0429.783026
...................................................................................................................
30-31 maggio e 1-2 giugno 2013 - Polesine Camerini (Ro)
FESTA DI SANTA MARIA ASSUNTA In programma: GIO. 30 dalle h 22 Dj Yano - afro music a 360° • VEN. 31 h 21 Melody Trin / Lumberjaks - serata rock • SAB. 1 h 21 Jonathan & Gianni Dego - serata di ballo con orchestra • DOM. 2 h 21 Maestri Bertarelli - spettacolo di ballo • Tutte le sere: stand gastronomico dalle h 19 • DOM. 2 Messa + festa della Repubblica con cerimonia rappresentanze civili e militari. Org: Parrocchia Santa Maria Assunta; Comune e Pro Loco di Porto Tolle e Comitato Giovani
...................................................................................................................
dom. 2 giugno 2013 - Cavarzere (Ve)
manifestazioni, eventi dom. 2 giugno 2013 - Giacciano con Baruchella (Ro)
da sab. 1 a mar. 4 giugno 2013 - Giacciano con Baruchella (Ro)
TUTTI CON IL NASO ALL’INSU PER GLI AQUILONI
SAGRA DI PRIMAVERA 2013
Programmac/o impainti sportivi: dalle h 9.30 iscrizioni alla gara aperta a tutti; dalle h 10 laboratorio per la costruzione degli aquiloni con la presenza del maestro del vento e tecnico di costruzione; h 12 pranzo con menu fisso; h 14.30 inizio gara; h 15 selezione dei vincitori da parte della giuria al più alto, al più artistico e al gruppo più numeroso; h 17 premiazione. A fine giornata: musica e spettacolo. L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza. Org: Pro Loco e Comune di Giacciano con Baruchella
...................................................................................................................
dal 25 maggio al 2 giugno 2013 - Cinto Euganeo (Pd)
11° RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA memorial Ermanno Callegari
dom. 2 giugno ‘13 dalle h 10 - Abano Terme (Pd) parco Urbano
In programma: h 8.30 apertura iscrizioni; h 11/11.30 partenza moto e poi auto; h 12.30 partenza rombi d’epoca; h 13.30 Pranzo, premiazioni di rito ed estrazione dei premi della lotteria • dalle h 14.30 si potrà accedere nel piazzale dell’Autodromo per lo svolgimento di una prova di precisione appositamente allestita. Dalle h 17 i radunisti potranno effettuare un paio di giri “turistici” in pista.
IL MERCATINO DI JACK PATATA
Org: Comune di Cavarzere, Adria International Raceway e Provincia di Venezia Info: www.motoringclassicclub.it
Svuotate le cantine. Vendita e scambio di giochi, libri ed oggetti per soli bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Portate un tavolino per sietmare gli oggetti. Per tutta la giornata gioco dell’oca gigante in piazza. Partecipazione gratuita. Info prenotazioni: 339.3398334 - info@enars.it Org: Comune di Abano in coll.ne con Enars, Nuova Idea
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sab. 1 giugno 2013 dalle h 17 - Rovigo c/o campo sportivo
MEMORIAL RENATO PASTORELLO Anche quest’anno gli ex giocatori del calcio Rovigo anni ’70 – ’80 si apprestano a sfidarsi in una emozionante partita di calcio. La competizione ha lo scopo di ricordare l’ allenatore Renato Pastorello, un uomo che nel mondo calcistico polesano ha saputo offrire ed insegnare con professionale capacità l’arte del gioco. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a scopo di beneficenza. Alla partita saranno presenti personaggi calcistici che hanno segnato la storia del calcio Rovigo, ivi compresi quelli che hanno lottato per la promozione in serie C. Prima della manifestazione verrà donata dal Sindaco e dall’Assessore Bimbatti, una targa ricordo alla famiglia.
dom. 2 giugno 2013 dalle h 16 - Arquà Pol. (Ro) castello
UNA GIORNATA DA CANI passerella a quattro zampe La manifestazione è aperta a tutti i cani compresi quelli di razza. • Dalle 16 alle 17 iscrizioni gratuite; h 17 inizio sfilata; h 18 esibizioni di abilità di cani del centro cinofilo; h 19.30 premiazione + Animazione e giuria di esperti cinofili. Regali a tutti i cani iscritti. Vi aspettiamo numerosi adulti e bambini. Info: 349 5077875 Paola
...................................................................................................................
dom. 2 giugno 2013 dalle h 9 - Porto Tolle (Ro)
6° TROFEO NAZ.LE ACCELERAZIONE 2013 150 mt. di sprint
Info: Stefano Rossi 335293791 - 042524825
Org: Moto Club Le Tre Isole in coll.ne con Pro Loco e Comune di Porto Tolle Info: 346.6081700
...................................................................................................................
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
In programma: SAB. 1 h 19.30 apertura stand gastronomico con pesca di beneficenza; h 21.30 Antonella Marchetti Live Group - apertura spettacolo danzante • DOM. 2 Festa degli aquiloni; h 21.30 Yanos Trevaini live - spettacolo musicale e danzante con orchestra • LUN. 3 h 21.30 Dj Mattia Rizzato - serata anni 70-80 • MAR. 4 h 19 Santa Messa; h 20 stand gastronomico; h 21.30 saggio di musica allievi della Scuola Emix Sound; h 21 Spettacolo pirotecnico. Org: Comune e Pro Loco di Giacciano con Baruchella ...................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
SAGRA DI FONTANAFREDDA Festa patronale di S. Desiderio. Festa paesana con stand gastronomico con prodotti tipici.Musica dal vivo e ballo. Org: Comitato sagra Parrocchia S. Donato Vescovo / Info: 0429.644011
...................................................................................................................
dal 25 maggio al 2 giugno 2013 - Torreglia (Pd)
“MAGIE DEL PAESAGGIO: I° FESTA DELLA MIRA” Percorso enogastronomico/culturale per le antiche vie del paese. Fiera paesana che coinvolge associazioni, ristoratori, imprese in genere e singoli cittadini. La manifestazione di sviluppa su un circuito che parte da via Mondonego passando per il centro del paese e si conclude alla fine di via Vallorto. • Orari: sabato dalle 14.00 alle 23.00 e domenica dalle 10.00 alle 23.00. Info Org: Comune di Torreglia 049.9930128 - 049.5212620
...................................................................................................................
dal 30 maggio al 2 giugno 2013 - Rovolon (Pd) Loc. Bastia
FESTA DEL PANE E DEI DOLCI 18 ED. Protagonista della festa il pane, che con i dolci e la pizza si potrà gustare direttamente in piazza, ancora caldo. Stand gastronomico, pesca di beneficenza, panificazione in piazza, mostra, musica e intrattenimenti vari ai piedi del Monte Sereo. • Dalle h 21 si balla Org: Circolo Parrocchiale Don Bosco / Info: 049.9910018
...................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
pellegrinaggi dal 22 al 26 luglio 2013 e dal 5 al 9 agosto 2013
iscrizioni aperte - Lendinara (Ro)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE CON GUIDA SPIRITUALE
CORSI PER INSTALLATORI LINEE VITA
Pellegrinaggio in occasione di San Giacomo Patrono di Medjugorje guidati dal Parroco Don Galdino Rostellato. Sosta a Tihaljina dove si trova la statua originale della “Regina della Pace”. Pernottamento in pensione vicino alla Chiesa. Si raccomanda Carta d’Identità senza timbro di rinnovo. Quota di partecipazione: € 240.
gite e viaggi
Org, informazioni e adesioni: Parrocchia di Solesino tel. 0429.709041 oppure Anna e Giuliano Sgaravato tel. 0429.708227 - cell. 320.4636567.
domenica 30 giugno 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
Argomenti trattati: Cosa dice la normativa - Classificazione linee vita - Documenti per la certificazione - Presentazione prodotti TLV - Metodi di fissaggio - Metodi di verifiche linee vita (collaudi) - Applicazioni pratiche. Certificazioni: Verrà rilasciato attestato di partecipazione al termine del corso. Data: Sabato 22 giugno 2013. Relatori: Ingegneri e tecnici specializzati Info ed iscrizioni: Francesca Dal Ben tel. 0425-1818040 - www.tlblineevita.it Org.: Tlb Service- Via Marco Biagi, 4 45025 Lendinara (Ro)
...............................................................................................................
NAVIGAZIONE TRA LE ISOLE DI VENEZIA
...................................................................................................................
Arrivo a Fusina e imbarco a bordo della motonave; navigazione lungo il canale di Vittorio Emanuele III sino a giungere al canale della Giudecca ammirando le magnifiche chiese di Venezia, piazza San Marco, Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, la Riva dei Sette Martiri fino ai giardini di Sant’Elena, famosi per la Biennale. Arrivo a Burano e visita libera del piccolo villaggio. Partenza per Torcello sosta per la visita facoltativa della Cattedrale di Santa Maria Assunta (ingresso € 5,00 p.p.). Ore 13 pranzo a bordo della motonave. Sbarco a Murano dve si potrà entrare in una fornace ed ammirare l’antica arte degli abili Maestri Vetrai. Rientro. Quota di partecipazione: € 93 comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio di navigazione con pranzo a bordo a base di pesce e bevande incluse, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), scuola Los Rumberos
dom. 23 giugno 2013
PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO MADONNA DELLA CORONA Spiazzi (Vr) Il santuario nella roccia. Meta ideale per chi desidera unire momenti di preghiera e serenità interiore a occasioni per rilassarsi e godere in tutta tranquillità degli spettacoli che la natura può offrire in questo luogo incantevole. Il Santuario si trova a Spiazzi in una delle località più suggestive dell’alta Italia. Sorge aggrappato sulla roccia dei monti che lo circondano, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige.
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Org, informazioni e adesioni: Unitalsi sottoscrizione di Rovigo viale Marconi 5 - tel. 0425.412191 o cell. 339.4273795 email: info@unitalsirovigo.it
...................................................................................................................
dom. 16 giugno 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
...................................................................................................................
SASSUOLO, CASTELVETRO, VIGNOLA
dal 27 al 30 luglio 2013
Sassuolo: Il Palazzo Ducale - Il Palazzo rappresenta un vero gioiello della cultura barocca dell’Italia settentrionale. Gli ambienti furono dipinti da un’equipe di artisti straordinari tra i quali il francese Jean Bualanger, pittore ufficiale della corte estense ed alcuni tra i maggiori quadraturisti bolognesi come Angelo Michele Colonna e Agostino Mitelli. Nel tratto tra Sassuolo e Vignola sosta per il pranzo in agriturismo a Castelvetro e passeggiata per il Borgo antico. Vignola - La Rocca - simbolo della città, è uno degli esempi più interessanti di architettura fortificata della Regione. Caratteristiche sono le tre torri: quella di Nonantola (la più antica ed imponente), delle Donne e del Pennello. Partenze da: Porto Viro h 7.00, Adria h 7.20, Lama h 7.40, Ceregnano h 7.50, Rovigo h 8.00, Occhiobello h 8.30.
PELLEGRINAGGIO TRIVENETO A LORETO in collegamento audio-video con Rio De Janeiro per la giornata Mondiale della Gioventù con Papa Francesco. Per l’Unitalsi il Santuario di Loreto è un po’ come una seconda casa. Qui la famiglia unitalsiana si riunisce in preghiera dinanzi a Maria che, accogliendo tutti nella Sua Santa Casa, aiuta a scoprire come la vita della Santa Famiglia di Nazareth possa essere l’esempio tangibile per tante famiglie cristiane. È questo il mistero di Loreto, uno dei luoghi di pellegrinaggio che, ancora oggi, è tra i più importanti del mondo cattolico.
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Org, informazioni e adesioni: Unitalsi sottoscrizione di Rovigo viale Marconi 5 - tel. 0425.412191 o cell. 339.4273795 email: info@unitalsirovigo.it
...................................................................................................................
10-17 agosto 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
...................................................................................................................
TOUR DELLA DANIMARCA
dal 29 giugno al 3 luglio 2013 - da Solesino (Pd)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
8 giorni - 7 notti; viaggio in bus, Soggiorno in Hotel 4*/3* Sup. (sistemazione camere doppie). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Polesine. Durante il soggiorno visite guidate a: Copenhagen con traghetto da Puttgarden a Gedser (Municipio, piazza vecchia, quartiere Nyhavn, la statua della Sirenetta, fabbrica della birra Carlsberg), Isola di Funen (Odense, Museo e casa natale di Hans Christian Andersen), Elsinore (Castello Frederiksborg), Roskilde (Cattedrale, Museo Vichingo) Dresda (con traghetto da Gedser a Rostock). Adesioni entro il 15 giugno 2013
Partenza in pullman GT sab. 29/6 ore 5.30 davanti alla Chiesa; arrivo ore 18.30 a Medugorje. Durante il soggiorno il programma verrà stabilito giornalmente ma sono previste visite con rosario al Monte della Apparizioni e Via Crucis al Monte della Croce, Sante Messe in parrocchia e visite alle varie comunità del territorio. Si alloggerà presso una pensione a conduzione famigliare dove il servizio è semplice ma buono come il cibo, nel giusto spirito del pellegrino. Il costo è di € 240 Comprende: viaggio in pullman, sistemazione in pensione in camere doppie (supplemento singola € 30) e pensione completa. Iscrizioni entro il 16 giugno. Riunione informativa dom. 16 giugno ore 21 presso il Centro Giovanile di Solesino (Pd). Informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Franchin Antonella
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 7 luglio 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)
VIPITENO E LA CASCATA DI RACINES Partenza: Rovigo ore 6.15 (P.zzale Cervi), Lendinara ore 6.45 (piazzale Famila). Arrivo a Vipiteno e visita guidata alla meravigliosa cittadina, fra i più bei borghi d’italia. Antica città feudale immersa nella valle dell’Isarco ricca di attrazioni artistiche e culturali. Il centro storico dominato dall’antica Torre Dodici. Sosta pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per la Val Racines e visita alla Gola di Stanghe, occasione davvero unica per assistere a uno spettacolo naturale. Cascate formate dal Rio Racines, chiamato anche l’orrido dell’imperatore Francesco Giuseppe. Si consigliano scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita. Quota di partecipazione: € 37 soci € 42 non soci; inferiori a 12 anni € 26; la quota comprende: pullman, guida, entrata alla cascata. Iscrizioni entro il 28 giugno 2013. arrivo previsto a rovigo: 21,00. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscri-
CORSO ESTIVO DI SALSA CUBANA LIVELLO BASE Tenuto da Luca e Giulia dello staff Los Rumberos. Tutti i lunedì dalle ore 21 alle ore 22.30. Prima lezione di prova gratuita lunedì 3 giugno ore 21.00. Il corso è rivolto a chi non ha mai ballato e non è necessario iscriversi in coppia. Sede: A.s.d. Los Rumberos in Via della Cooperazione 6 - Borsea (RO) Zona Commerciale 13. Info: Anna 3394328948 – info@losrumberos.net – Facebook: Los Rumberos Ferrara
...................................................................................................................
iscrizioni entro il 31 maggio 2013 - Arre (Pd), via Roma 94
CANT’ARRE 7° Concorso Canoro Quota di partecipazione: € 10 da versare alla prima riunione ad Arre all’interno della quale verrà consegnato il regolamento. Il modulo d’iscrizione o i dati corrispondenti devono essere consegnati a: Pro Loco di Arre, via Roma 94 - 35020 Arre (Pd) o inviati via e-mail: assessori@comune.arre.pd.it o via fax allo 049.5389088. Il Concorso si svolgerà sab. 15 giugno c/o Palazzo Papafava di Arre (Pd) via Roma 13 Una giuria tecnica indicherà il vincitore. Una giuria del pubblico proporrà il proprio cantante preferito. Info: 347.2550074 - 335.1016335 www.comune.arre.pd.it .................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo e Padova
CORSO GRATUITO RICOSTRUZIONE UNGHIE Il corso sarà tenuto da onicotecniche professioniste dell'Academy Nails in grado di assistere l'allievo in tutte le fasi di apprendimento iniziando fin da subito a fare pratica con: Le modalità di igiene, L’organizzazione dell’ambiente di lavoro, Gli errori da evitare sin dal principio, Conoscenza dei prodotti, Allungamento con Tips, Allungamento con chablona (cartine), Colata di gel, French Refill. Rilascio di attesto di frequenza. Orario corso: ore 9-19. Sede corsi: 26-27 aprile - Rovigo, via Martiri di Belfiore, 110; 28 aprile Padova via Mattei(vicino Cineplex). Info ed iscrizioni: 348.8912769 (Emanuela) - academynails4@gmail.com info@academynails.it www.academynails.it
...................................................................................................................
cell. 328.4284143 - franchin.antonella@gmail.com
...................................................................................................................
gite e viaggi dal 5 al 7 luglio ‘13 - da Monselice (Pd) Solesino (Pd) e Rovigo
VIAGGIO A ROMA Quota di partecipazione: € 310 - comprende: viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 3 stelle a Roma, Pensione completa (bevande incluse), Servizio guida per tutte le visite, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
zioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 1112.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dom. 30 giugno 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
lun. 7 ottobre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
LA RIVIERA DEL BRENTA: L’ANTICO PERCORSO DEL BURCHIELLO
GIANNI MORANDI LIVE IN ARENA
con visita alle Ville Venete e pranzo a bordo. Trasferimento in pullman a stra. Ore 8.30 visita di Villa Pisani; ore 10.30 imbarco sulla motonave e navigazione sul naviglio del Brenta. Sosta con passeggiata a Dolo. Ore 12.30 pranzo a bordo. Ore 15 Sosta e visita facoltativa a Villa Barchessa Valmarana oppure a Villa Widmann (€ 6 a persona). Ripresa navigazione: superando il dislivello acqueo della conca dei moranzani. Visita facotativa alla meravigliosa Villa Foscari “La Malcontenta” (€ 10 a persona). Rientro. Partenze da: Porto Viro h 6.00, Adria h 6.20, Lama h 6.40, Ceregnano h 6.50, Rovigo h 7.00. Adesioni entro il 3 giugno 2013.
Ha pubblicato 38 album, ha inciso 560 canzoni, 4000 concerti in Italia e nel mondo, 44 brani come autore; ha girato 21 film e 7 fiction per la televisione. Dopo l’esperienza di Sanremo, Gianni Morandi torna alla musica live all’Arena di Verona, accompagnato dalla band e, per la prima volta nella sua storia artistica, da 100 giovani musicisti d’orchestra diretti dal maestro Leonardo De Amicis. Partenze da: Porto Viro h 15.30, Adria h 15.45, Lama h 16, Ceregnano h 16.05, Villadose h 16.15, Rovigo h 16.30, Lendinara h 16.45, Badia Pol. h 17.00. Adesioni rapissime. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
corsi e concorsi
...................................................................................................................
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
corsi iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Tennis, via tre Martiri 44
UN'ESTATE DA TENNISTI 2013 Una settimana davvero speciale all'insegna del tennis e del divertimento. I ragazzi dai 6 ai 16 anni (principianti e no) saranno seguiti da insegnati federali e animatori qualificati in un ambiente ideale per fare sport. Con il tennis protagonista, ma anche con animazione, giochi e altre attività. Durante la settimana ragazze e ragazzi verranno divisi per fasce d'età e livello di gioco con obbiettivi costanti rapportati alle capacità di ogni singolo allievo. Corsi settimanali: Lun-ven 8.00-13.00 dal 10 giugno fino al 05 luglio; quota 70 euro compreso il pranzo tutti assieme il venerdì. Informazioni 349.3636650 - 0425.31969
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Sarzano (Ro), Anguillara Veneta (Pd)
CORSI ESTEVI ALL’APERTO DI ZUMBA CON SARA E SIMONE Zumba Fitness, Zumba Toning, Zumba Sentao. Sedi: Rovigo quartiere Tassina, Sarzano (Ro) e Anguillara Veneta (Pd). Per scatenarsi con musiche speciali e divertimento. Info: Sara 333.5978940 - 392 6246650; Simone 346.3665312; sarasao77@gmail.com • fb Sara Zumba Saoncella, o Simone Zumba Vegro
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Porto Viro (RO)
SCUOLA DI NATUROPATIA E KINESIOLOGIA Durata della scuola: 2 anni. Frequenza: 9 incontri per un anno (una volta al mese nei week-end) da ottobre a giugno. Docenti: dr. T. Guizzaro, dott. F. Stoppa, dott. L.Varisco, sig. A. Pacchiella, sig. G. Astolfi. La scuola prevede un esame finale al termine del quale verrà rilasciato un diploma di Naturopata e Kinesiologo. Nel biennio si faranno tecniche kinesiologiche per le intolleranza alimentari, massaggio al cranio sacrale, fiori di Bach, omeopatia, fitoterapia e altro. Il ricavato dei corsi sarà devoluto in beneficenza all'orfanotrofio di Obiteljski Centar Papa Ivan Pavao II di Medjugorje. Programma completo dei corsi 2013-2014: www.naturopatiapratica.it Info e iscrizioni: cell. 320 4683464 Org: Ass.ne Cult. Rosita, Porto Viro (Ro) Via Ca'Cappello 4/b .................................................................................................................................
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
UNA NOTTE DA LEONI 3
SOLO DIO PERDONA
FAST AND FURIOUS 6
UNA NOTTE DA LEONI 3
con V. Diesel, P. Walker
con B. Cooper, Ed Helms
gio ven lun mar mer 17.10 - 18.20 19.45 - 21.00 - 22.20 sab 17.10 - 18.20 19.45 - 21.00 22.20 - 23.45 - 0.55 dom 14.30 - 15.45 - 17.10 - 18.20 19.45 - 21.00 - 22.20
gio ven lun mar mer 17.20 - 18.15 19.25 - 20.20 - 21.30 - 22.30 sab 17.20 - 18.15 - 19.25 - 20.20 21.30 - 22.30 - 23.30 - 0.40 dom 15.00 - 16.10 - 17.20 - 18.15 19.25 - 20.20 - 21.30 - 22.30
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
HANSEL & GRETEL Cacciatori di streghe
SOLO DIO PERDONA
con B. Cooper, Ed Helms
gio ven 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.10 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 lun mar 18.10 - 20.15 - 22.20 mer 18.20 - 20.25 - 21.30 - 22.30
con R. Gosling, K. S. Thomas gio ven lun mar mer 18.15 - 20.10 - 22.05 sab 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.05 dom 16.45 - 18.40 - 20.35 - 22.30
sab. 1 e dom. 2 giugno da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
NO - I GIORNI DELL’ARCOBALENO
con G.G.Bernal, A.Castro gio ven 21.00 sab 20.00 - 22.15 dom mer 20.15 - 22.30 lun mar 18.45
GLI ARISTOGATTI animazione sab 16.00 - 17.45 dom 15.15 - 17.00 Classici Disney al Cinema
lun. 3 e mar. 4 giugno
con J. Renner, G. Arterton
IL VOLTO DI UN’ALTRA
gio ven lun mar mer 17.45 - 20 - 22.10 sab 17.45 - 20.00 - 22.10 - 0.10 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.10
con L. Chiatti, A. Preziosi da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
lun mar 21.00
FAST AND FURIOUS 6
Rassegna 10 piccoli grandi film
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
EPIC: IL MONDO SEGRETO
con V. Diesel, P. Walker
gio ven 18.25 - 19.45 - 21- 22.20 sab 16.25 - 17.25 - 20.00 - 21.35 22.35 - 0.10 dom 16 - 17.30 - 19.30 - 21 - 22 lun mar mer 18.25 - 19.55 - 21.30 - 22.30
iscrizioni aperte - Padova, Hotel Sheraton, Corso Argentina 5
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE
V.M. 14
MIELE con J. Trinca, C. Cecchi gio ven 18.30 sab 19.35 dom 15.30 - 22.10 lun 19.30 mar mer 19.20
Adria tel. 0426.22461
Novità! E’ arrivato un nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso propone nuove metodologie di apprendimento in un weekend per i vari tipi di massaggio. Calendario corsi: • sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - 1° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 7 e dom. 8 dicembre 2013 - 2° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 18 e dom. 19 gennaio 2014 - 1° modulo tecniche osteopatiche (costo € 230 + IVA). I corsi si svolgeranno a Padova all’hotel Sheraton. Al corso sarà dato materiale didattico della lezione e un attestato di partecipazione. I corsi saranno tenuti dal Dr. Guizzaro Tristano e dalla Naturopata e Kinesiologia Tressoldi Cristina. Info e prenotazioni: cell.
IL GRANDE GATSBY
320.4683464 • www.massaggiomanuale.com • guizzaro.tristano@libero.it
con T. Servillo, C. Verdone
da ven. 31 maggio a dom. 2 giugno
gio ven 19.30 - 22.15 sab 16.10 - 18.45 - 21.30 - 0.15 dom 16.00 - 18.45 - 21.30 lun 18.15 - 20.10 - 21.00 mar mer 18.15 - 21.00
EPIC: IL MONDO SEGRETO
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
da ven. 31 maggio a dom. 2 giugno
EPIC: IL MONDO SEGRETO
IL GRANDE GATSBY
animazione
con L. Di Caprio, T. Maguire
PROIEZIONE IN 2D gio ven 18.20 - 20.25 sab 17.30 - 19.30 dom 15.25 - 17.30 - 19.25 lun mar 18.10 mer 18.10 - 19.25
PROIEZIONI IN 3D gio lun 21.15 sab 22.15 dom 18.30 PROIEZIONE IN 2D sab 19.00 dom mer 21.15
proiezioni LE PROIEZIONI DELL’ARCI
dom. 2 giugno ‘13 ore 18.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
IL TRADITORE di John Ford con Victor McLegien, Wallace Ford Dal romanzo The Informer (1925) di Liam O'Flaherty: nel 1922, durante la lotta del Sinn Fein contro gli inglesi, un capo dell'IRA clandestina è tradito per 20 sterline da Gypo, un militante di base che ha bisogno di denaro per emigrare e che sarà braccato dai suoi compagni e dalla sua coscienza.
gio. 6 giugno ‘13 ore 21.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
HATARI di Howard Hawks con Red Buttons, Hardy Krüger In Tanganica, presso la fattoria di Brenda, un gruppo di cacciatori intraprende un safari. Con loro anche una graziosa fotoreporter italiana. La cattura degli animali servirà a rifornire i migliori giardini zoologici del mondo. Le due donne diventano protagoniste di schermaglie sentimentali. Alla fine, tra una caccia e l'altra, i rispettivi amori giungeranno a giusto coronamento.
con L. Di Caprio, T. Maguire
venerdì 31 maggio ore 21.15
PROIEZIONE IN 2D gio ven 19.25 - 22.10 sab 16.00 - 18.40 - 21.25 - 0.10 dom 16.40 - 19.25 - 21.30 lun mer 21.00 mar 20.10 - 21.00
SHOCK MY ABSTRACTION OF DEATH
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
LA GRANDE BELLEZZA
gio ven lun mar mer 17.30 sab 17.30 - 20.20 dom 15.15 - 17.30
con N. De Lucia, Y. Antonosante anteprima nazionale in ESCLUSIVA
presentazione del film a cura degli attori e dei registi Domiziano Cristopharo e Alessandro Radaelli
IL GRANDE GATSBY
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da ven. 31 maggio a mar. 4 giugno
FAST AND FURIOUS 6 ven lun mar 21.15 sab 21.30 dom 18.00 - 21.00
con L. Di Caprio, T. Maguire PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 19.00 - 22.00 sab 19.00 - 22.00 - 0.45 dom 16.15 - 19.00 - 22.00
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
da gio. 23 a mer. 29 maggio
IRON MAN 3
con R. Downey Jr, G. Paltrow PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 17.10 - 19.45 - 22.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20
animazione
PROIEZIONE IN 3D ven 18.30 dom 16.30 PROIEZIONE IN 2D sab 17.00
gio ven lun mar mer 18.40 - 20.35 - 22.30 sab 18.40 - 20.35 - 22.30 - 0.30 do 14.45 - 16.45 - 18.40 - 20.35 - 22.30
con V. Diesel, P. Walker da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
CINEMA POLITEAMA da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
animazione PROIEZIONE IN 2D
V.M. 14
con R. Gosling, K. S. Thomas
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
LA GRANDE BELLEZZA
con T. Servillo, C. Verdone gio ven lun mar mer 18.50 - 21.40 sab 18.50 - 21.40 - 0.30 dom 16.00 - 18.50 - 21.40
FAST AND FURIOUS 6 con V. Diesel, P. Walker
gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
EPIC: IL MONDO SEGRETO animazione
PROIEZIONE IN 2D gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30
da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno da gio. 30 maggio a mer. 5 giugno
LA CASA
V.M. 14
con Jane Levy, Shiloh Fernandez gio ven do lun mar mer 20.20 - 22.30 sab 22.30 - 0.40
UNA NOTTE DA LEONI 3 con B. Cooper, Ed Helms
gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.00 lun mar mer 19.15 - 21.30
Entrata libera. Proiezioni presso sala Galileo Cavazzini, Ass.ne Arci Rovigo viale Trieste 29. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
cineprime
Dieci anni dopo aver ucciso un poliziotto Julian si è rifugiato a Bangkok. Con il fratello Billy gestisce un club di thai boxe che, in realtà, altro non è che una copertura per un centro per il commercio della droga verso Londra. Quando Billy uccide selvaggiamente una prostituta, la polizia lascia intervenire un ex agente, noto come l’Angelo della Vendetta. Quest'ultimo concede al padre della ragazza di vendicarsi a condizione che si lasci poi tagliare la mano destra, per restaurare la giustizia. In seguito all'uccisione di Billy arriva a Bangkok la loro madre Crystal, a capo di una potente organizzazione criminale, per riportare a Londra il cadavere del figlio. La donna vuole che Julian le porti la testa dell’assassino del fratello. Julian dovrà affrontare Chang, protetto e rispettato da polizia e criminalità. E prima di lui dovrò affrontare i demoni che lo perseguitano.
Dopo la morte del padre, Alan attraversa un periodo di crisi che lo porta al ricovero in un ospedale psichiatrico. Dopo la sua fuga dalla clinica, gli amici Phil, Stu e Doug cercano di riacciuffarlo, rincorrendolo tra Tijuana, Los Angeles e Las Vegas. Ma non sono i soli a cercarlo. Nel 1988, il dittatore militare cileno Augusto Pinochet è costretto a indire un referendum allo scopo di rimanere alla guida del paese. I leader dell'opposizione convincono un giovane e audace pubblicitario, di nome René Saavedra, a condurre la campagna per il NO. Con pochi mezzi a disposizione e sotto il controllo costante del dittatore, Saavedra e il suo team concepiranno un ambizioso progetto per vincere le elezioni e liberare il paese dall'oppressione.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Per questo epico e rutilante finale della trilogia il regista Todd Phillips ha deciso di riportare i suoi personaggi a Las Vegas dove tutto aveva avuto inizio, passando per Tijuana, in Messico. Il regista ha inoltre dichiarato che il film avrà una sequenza d’apertura epica. Tra comicità demenziale, intrighi criminali, misteri, tranelli e personaggi senza freni si chiude una delle trilogie di maggior successo del decennio. da Primissima.it
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282