programma pag.7
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
VIAVAI n.22-2017
programma pag.9
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
9-15 GIUGNO | anno XXIV
www.viavainet.it
VENETO SUD - TERME EUGANEE
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
dom.11 giu. ore 21 Porto Tolle (Ro) Ca’ Tiepolo, Festa del Sacro Cuore
GIANLUCA CAPPELLOZZA Sedie all’insù (Augh edizioni) Presentazione del libro di Gianluca Cappellozza, già autore di Peripezie da sociologo non accademico - Istruzioni per l’uso (2015) Introducono: Leonarda Ielasi assessore alla Cultura del Comune di Porto Tolle e Luigino Zanetti giornalista. Conclude l’incontro Diego Crivellari. Accompagnamento musicale: Lorenzo Mantovan. ...................................................................................................................
29 marzo - 28 giugno ore 17 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni
INCONTRI CON L’AUTORE 2017 • 14 giugno Carla GATTO Estensione dell’anima presenta: Roberta Fava Romana BONVENTO La maestra Ida Bardotti presenta: Vinicio Piasentini Carla Gatto: originaria e tuttora abitante a Beverare, (S.Martino di Venezze), da anni scrive poesie, racconti, fiabe. Nel 2015 ha prodotto assieme ad Albino Boreggio: “Mosaico di donne” ed è arrivata seconda al concorso Festival Biblico 2015 con la poesia “Giustizia e pace”. Nel 2016 ha riproposto “Frammenti di storia”. Fa parte dell’Associazione “Renzo Barbujani” Onlus e frequenta da tre anni il Laboratorio di Scrittura creativa. Altro amore di Carla è la pittura, infatti da anni espone con discreto successo. Romana Bonvento: nata a San Martino di Venezze (Ro) e vive a Rovigo. Ha lavorato per molti anni come insegnante di scuola media. Dal 2004 frequenta il laboratorio di scrittura creativa promosso dall’Associazione Culturale Onlus Renzo Barbujani, di cui è socia impegnata. Dal 2013 fa parte del “Cenacolo della Poesia e Letteratura dell’Abbazia Camaldolese di Carceri” Partecipa a concorsi letterari di poesia e prosa a carattere nazionale ed internazionale, ricevendo segnalazioni e premi. Poesie e racconti sono presenti in antologie di premi letterari. Altre sue passioni sono merletti e ricami, oltre alla creazione di oggetti con materiale vario. Ha pubblicato le silloge poetica: nel 2013 “Emozioni e parole”, nel 2014 “Cuore che bussa”. Ultimo appuntamento:
• 28 giugno Monica STEFANI All’ombra del salice presenta: Chiara Crepaldi
lun.12 giugno ore 17 - Rovigo, sede Provincia sala Consiliare, via Celio
RENATO DE RITA La valigia (Este Edition) Presentazione del secondo romanzo psicosomatico di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001 La valigia è la continuazione del romanzo "il cercatore di conchiglie". Due romanzi avvincenti che indicano la via per uscire dai disagi della vita. Nessun dolore è per sempre! Stiamo guardando dalla parte sbagliata, così dicevano i saggi di tutte le tradizioni. Diventare misteriosi è la via verso la cura di sè. Bisogna iniziare a guardare... solamente guardare senza giudizi, senza dirsi niente... senza nessun compito se non quello di guardare, solo così si inizia a vedere. La vita di George Donovan arriva ad un bivio, bisogna decidere... in effetti la vita è un viaggio di consapevolezza... buon viaggio! Ingresso libero. Org. da SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica, sezione di Rovigo - viale B.T. Da Garofolo 7. Per informazioni: 347.3711951 - 338.4387649 www.salutepsicosomatica.it facebook: salutepsicosomatica
...................................................................................................................
giovedì 15 giugno 2017 ore 18 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
GIULIANO VISENTIN Partoriremo il mondo senza dolore (ed. Il Cerchio) INCONTRO CON L’AUTORE, presentazione a cura di Elios Andreini e Roberto Berveglieri. Il libro sottolinea la dura lotta dell'individuo nella conquista di una dignità esistenziale che lo elevi al di sopra del marciume del mondo. Una lotta che non conosce soste significative, soltanto sporadici momenti di quiete. Costruire un rapporto di amicizia col prossimo, e difenderlo; costruire un rapporto d'amore con un partner, e difenderlo: può non bastare una vita. I pericoli della frantumazione interiore sono sempre presenti, come le minacce provenienti dall'esterno. Vincerà il singolo uomo o vinceranno le forze avverse? Nel groviglio degli opposti sentimenti, probabilmente nessuno.
Ingresso libero. Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Per info: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
gio.15 giugno ore 21 - Adria (Ro) Liceo G.Galilei viale Maddalena 24
dal 15 al 18 giugno 2017 - Monselice (Pd)
ETNOFILMFEST 2017 10. Mostra del Cinema Documentario Etnografico Un'occasione per dare uno sguardo al nostro territorio, il Veneto. Una terra ricca di culture e di identità non sempre riconducibili ad un unico modello. Molte le voci che negli ultimi decenni hanno provato a raccontare il nostro territorio: voci di scrittori, registi e studiosi che hanno lasciato tracce importanti per chi oggi intenda affrontare questo tema. GIOVEDì 15 • ore 18.00 Castello INCONTRO con l’autore Paolo Coltro “Oltre Gomorra. Il Veneto Pattumiera d’Italia, come e peggio della Terra dei Fuochi” • ore 21.00 Castello INCONTRO con Andrea Segre un regista veneto in terre venete. Programma completo: ww.etnodramma.it Ingresso libero. Org. Centro Studi sull’Etnodramma in collab. con Comune di Monselice - Ass.to Cultura, Mét e patrocinio della Provincia di Padova - Reteventi 2017
...................................................................................................................
Entrata libera. Info: ARCI Rovigo viale Trieste 29 tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
RIFLESSI DI ACQUE SEPOLTE Poesia e mito nella terra dei grandi fiumi Conferenza del prof. Raffaele Peretto Presidente del CPSSAE Il Delta del Po è un territorio che si è formato nel corso dei secoli, per azione sia della natura sia dell’uomo. Attraverso un viaggio suggestivo tra mito e archeologia, il prof. Peretto ci accompagna a riscoprire, con il prezioso supporto di immagini e parole, le tracce di antichi corsi d’acqua, la cui memoria sfida ancora il tempo. Ingresso libero. Org. Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Bocchi - Galilei” Adria. L'evento fa parte del programma culturale "VILLA ADRIA: uno spazio aperto alla Cultura" finanziato dal MiBact. Per informazioni: villaadria@liceoadria.gov.it
3
4
VIAVAI | mostre | fotografia |
tel. 0425 28282
sab.10 giugno 2017 ore 17 - Rovigo, Palazzo Roncale salone d’onore
IL PO DEL '900 Cinema, arte e fotografia nel Delta del Po Iniziativa in occasione della mostra fotografica Pietro Donzelli: Terra senz’ombra promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e della mostra d’arte Gabbris - Un’ avventura artistica e umana promossa da Fondazione Banca del Monte di Rovigo Programma • PROIEZIONE FILMATO “Il Po del ‘900. Cinque cineasti sulle rive del Po” interviste di Renzo Renzi nel 1995 a Tonino Guerra, Pupi Avati, Alberto Bevilacqua, Bernardo Bertolucci e Florestano Vancini, in occasione della Mostra al Castello di Mesola “Il Po del ‘900: arte, cinema e letteratura” curata da Laura Gavioli (anche Pietro Donzelli partecipò con alcune foto). • INCONTRO Vainer Tugnolo, curatore di rassegne cinematografiche sul Po dialogherà con Laura Gavioli • VISITE GUIDATE alle mostre con la partecipazione di Sergio Garbato, curatore della Mostra di Gabbris. Org. Turismo e Cultura con Ca’ Cornera dove il Po si fa cultura, Magnacharta, Città Invisibili, riviste REM e Ventaglio Novanta, con adesione di Società Dante Alighieri di Rovigo e CTG. In occasione dell’evento ingresso mostre biglietto ridotto a € 7 Gradita la prenotazione: Turismo e Cultura 0425.21530 cedi@turismocultura.it
...................................................................................................................
29 aprile - 2 luglio 2017 Rovigo, Palazzo Roverella
GABBRIS. UN’AVVENTURA ARTISTICA E UMANA Opere pittoriche e teatrali di Gabbris Ferrari Una mostra per ricordare Gabbris a due anni dalla scomparsa. La ricostruzione di un percorso attento alla cronologia lungo un cammino artistico e umano per restituire al pubblico e alla città il poliedrico artista che colpisce per la potenza espressiva. Orari di apertura: feriali 9-19, sabato e festivi 9-20, chiuso il lunedì eccetto festivi e prefestivi. Prenotazioni: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.it Mostra promossa e realizzata da Fondazione Banca del Monte di Rovigo in collaborazione con Accademia dei Concordi, Fondazione Cariparo e Minimiteatri. Patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo. Info e prenotazioni: Call Center 0425 460093
...................................................................................................................
15 marzo - 2 luglio 2017 Rovigo, Palazzo Roverella
PIETRO DONZELLI Terra senz’ombra Il Delta del Po negli anni cinquanta Mostra fotografica a cura di Roberta Valtorta Piero Donzelli (Monte Carlo, 1915 - Milano, 1998) fotografo, ricercatore, collaboratore di riviste specializzate e curatore di mostre, è stato una figura determinante per la diffusione della cultura fotografica nel nostro Paese. Dal 1953 al 1960 ha lavorato sul Delta del Po e le terre del Polesine, alle quali ha dedicato una grande e importante ricerca dal titolo Terra senz’ombra. Questa mostra presenta per la prima volta più di cento fotografie di questa serie, molte delle quali assolutamente inedite. • SAB.10 e DOM.11 GIUGNO VISITE GUIDATE per singoli visitatori ore 11.00 e 16.00 (a orario fisso) € 7 ingresso, € 3 visita guidata • DOM.11 GIUGNO LABORATORIO per bambini e ragazzi (6-13 anni) ore 16.00 € 2 ingresso, € 3 laboratorio Info e prenotazioni: Call Center tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Nella foto: Pietro Donzelli, Caffè a Rosolina, 1954 © Renate Siebenhaar, Estate Pietro Donzelli, Frankfurt a. M. • Orari di apertura della mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00; chiuso i lunedì eccetto prefestivi e festivi Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
6-25 giugno 2017 Adria (Ro) Museo Archeologico Naz.le via Badini
UNA VISIONE OLTRE. OPERE SITE SPECIFIC di STEFANO CAGOL - GIULIA CALLEGARIN - GIULIA SACCHETTO Gli artisti sono entrati in contatto con l’ampio patrimonio del museo, che racconta un passato di incontro tra culture, capace di contribuire - oggi più che mai - alla necessità di “vedere oltre”, e da questo confronto sono nate tre opere inedite, inserite all’interno del percorso espositivo. A cura di Tobia Donà, dir. artistica di Stefano Cagol, promosso da Ass.ne Pro Loco di Adria, sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del bando Culturalmente 2016. Orari: ore 8.30-19.30 Info: polomusealeveneto.beniculturali.it pm-ven.museoadria@beniculturali.it tel. 0426.21612 www.visioneoltre.it
9-13 giugno 2017 Rovigo, Pescheria Nuova Sala A.Brigo, c.so del Popolo
14A MOSTRA DI PITTURA - 3A MOSTRA DI FOTOGRAFIA Rassegna delle opere dei laboratori di pittura e fotografia 2016/2017 dell’Associazione Renzo Barbujani di Rovigo. Saranno esposte anche le opere realizzate dai protagonisti delle serate “Conoscere l’artista: una serata, un’opera”. Docenti dei laboratori: Donatella Ferraresi (laboratorio di pittura), Domenico Russo (laboratorio di fotografia). • VEN.9 ore 18 Cerimonia di inaugurazione con commenti musicali a cura del prof. Giuliano Pajarini • SAB.10 ore 21 “La Poesia e le immagini” a cura del Laboratorio di Scrittura Creativa Orario di apertura: mattino ore 10.00-12.00, pomeriggio 16.00-20.00, nelle serate di venerdì, sabato e domenica anche ore 21.00-23.00 Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Onlus “Renzo Barbujani” Rovigo e Biblioteca Comunale “Antonio Carlizzi” Rovigo, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25410 cell. 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it www.renzobarbujanionlus.it
................................................................................................................... OBIETTIVO COMUNE • MARATONA FOTOGRAFICA A TAPPE
dom.11 giugno ore 16.30-19.30 Vighizzolo d’Este (Pd)
ARTISTI DI PIAZZA La maratona fotografica “Obiettivo Comune” è un concorso per fotografie digitali che si svolge nei Comuni di Sant’Elena, Granze e Vighizzolo toccando i luoghi prestigiosi e caratterizzanti. Fotografi, appassionati di fotografia e tutti quelli che “ci vogliono provare” sono invitati a partecipare alle maratone fotografiche, al fine di valorizzare il territorio in tutte le sue forme, i suoi aspetti, le sue luci e i suoi colori. In concomitanza ci saranno esibizioni artistiche ad animare i luoghi e ad intrattenere le comunità. In occasione della TERZA TAPPA della maratona fotografica Obiettivo Comune, la piazza Guido Negri di Vighizzolo sarà animata da un emozionante spettacolo di danza mdoerna realizzato dalla scuola Atelier Danza, e da fantastiche esibizioni itineranti di artisti circensi professionisti: giocoleria, acrobazia, mangiafuoco, bolle giganti, e tanto altro, a cura di Ludica Circo, Jar Creative Group e Ignis Ludis. Tutte le info su www.fotobiettivocomune.it ................................................................................................................... FESTIVAL DELLE BASSE • CULTURA E GUSTO NELLE TERRE DELLE ACQUE
2-25 giugno 2017 Este (Pd) Museo Naz. Atestino Sala delle Colonne
VIVIAN MAIER Dagli stati Uniti allo Champsaur L’esposizione presenterà un corpus di 48 opere della grande fotografa statunitense appartenenti al “Fondo francese Vivian Maier” e una selezione di 15 vintage americani. Maier ha immortalato, con la sua Rolleiflex 6×6, vent’anni di storia americana fotografata per le strade di Chicago rigorosamente in bianco e nero. Orari di apertura: dal 5 al 25 giugno ore 8.3013.30 e 14.30-19.30 (ultimo ingresso ore 19) A cura di Glass studio in collab. con Association Vivian Maier et le Champsaur e Museo Nazionale Atestino. Per info: www.festivaldellebasse.it
info@viavainet.it
| teatro | musica | VIAVAI
ven.16 giugno Badia Polesine - sab.17 giugno Rovigo
LA DIFFERENZA NON È UNA SOTTRAZIONE Una lanterna per ospitare musica, teatro, scrittura Spettacolo itinerante che racconta e lascia riflettere sull’esperienza vissuta in prima persona da chi ha intrapreso un viaggio di ricerca. Il filo conduttore, fin dall’inizio del progetto, è stato l’arte, declinata in tre ambiti e sviluppati sotto la guida di artisti professionisti: MUSICA - Contaminazioni e improvvisazioni con Luca Vallese, Silvia Mischiari, Nicola Rigato, Sidi Issa TEATRO - Luogo di sperimentazione e ricerca con Elena Guzzon, Andrea Zanforlin SCRITTURA CREATIVA - Storie e intrecci con Walter Lazzarin Dopo la data del 3 giugno a San Bellino, anche i prossimi eventi avranno luogo nelle piazze principali dei Comuni che hanno patrocinato il progetto: • VEN.16 GIUGNO ore 21 Badia Polesine (piazza V. Emanuele II) • SAB.17 GIUGNO ore 21 Rovigo (piazza V. Emanuele II) “La differenza non è una sottrazione” è un progetto promosso da Ramatnal_Onlus di San Bellino (RO) e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente. In collaborazione con CDP onlus, AVIS Comunale di San Bellino, Polisportiva Tasso e Galvani, L’Asino d’Oro. Per informazioni: 320.9744000 340.2916896 info@ramatnal.it
................................................................................................................... THE SOUND OF STONE ARCHITETTURE SONORE
venerdì 9 giugno 2017 ore 21- Vigodarzere (Pd)
IN VIAGGIO CON J.S.BACH (I) Luca Paccagnella, violoncello • La location è Villa Zusto - Oratorio Villa Zusto, ora sede municipale, è una residenza padronale del XVI secolo. Nei documenti è descritta come “casa da stazio” con “corte, orto, brolo e vignal per uso e campi 24”. Nel corso del XVIII° secolo importanti aggiunte architettoniche sono state eseguite dalla famiglia veneziana Zusto, tra queste l’ampliamento laterale della facciata e l’aggiunta di un protiro aggettante. L’oratorio della villa è oggi dedicato alla memoria dei soldati caduti in guerra. Programma di sala: SUITE n.1 in sol maggiore BWV 1007 Prelude Allemande Courante Sarabande Minuet I,II Gigue - SUITE n. 2 in re minore BWV 1008 Prelude Allemande Courante Sarabande Minuet I,II Gigue SUITE n. 6 in re maggiore BWV 1012 Prelude Allemande Courante Sarabande Gavotte I,II Gigue Prenotazione obbligatoria: cultura@vigodarzerenet.it tel. 049 8888313/327 Per informazioni: www.lucapaccagnella.com tel. 340.3947160 340.7058258 ...............................................................................................................................
TEATRO IN CORTE 2017
ven.16 giugno ore 21.30 Adria (Ro) Ostello Amolara loc. Capitello
DONNA CANASTA di Miro Penzo - Compagnia Il Mosaico di Rovigo
dom.11 giugno 2017 ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale
I CAVALLI DI BATTAGLIA DI LUMIÈRE con i ragazzi della Compagnia Teatrale Lumière Esibizione degli sketch più esilaranti e delle canzoni di successo più emozionanti degli spettacoli più conosciuti della Compagnia, all’insegna appunto dell’umorismo e delle melodie più famose. Oltre al divertimento assicurato, la serata permetterà di conseguire una finalità sociale lodevole, devolvendo il ricavato dell'ingresso a beneficio dell'associazione di volontari U.N.A. di Rovigo e dell’oasi felina, attualmente in difficoltà. Organizzazione: Compagnia Teatrale Lumière - Associazione Teatrale Amatoriale di Musica e Spettacolo. Per informazioni: 329.0521052 ...............................................................................................................................
sabato 10 giugno ore 21 - Adria (Ro) Liceo Galilei
L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO di Oscar Wilde Spettacolo in tre atti degli studenti del Liceo Bocchi - Galilei di Adria, a conclusione del Laboratorio Teatrale 2016-17. Regia VITTORIO SACCHIERO e LORENZO FABBRI. Coordinatore costumi e scenografie ISABELLA AINO. Costumi e scenografie GIULIA CHINAPPI, ALBERTO MARCOMINI, VALERIA FERRARESE, LUDOVICA SICCHIERI. Fonico MATTIA RONCON. Luci ANDREA SATTIN. Personaggi: narratrice Giulia Veronese, John Worthing (Jack, Ernerst) Tommaso Barbon, Albert Moncrieff (Ernest) Alberto Paparella, reverendo canonico Chasuble Matteo Cattozzo, Mrs Marryman governante Silvia Fabris, Lane maggiordomo Riccardo Frazzetto, Lady Bracknell Sara Varljen, Gwendy Fairfax Sara Lisa Vampiri, Cecily Cardew Lily Small, Miss Wayne istitutrice Virginia Cuberli. Trama: Il primo atto si apre a Londra nell’appartamento in Half-Moon Street di un giovane aristocratico, Albert Moncrieff, nel momento in cui si presenta alla porta il suo amico di vecchia data, Ernest Worthing. Grazie ad un portasigarette dimenticato dall’amico la sera prima, tuttavia, Albert scopre che il vero nome di costui è Jack Worthing: egli, abitando in campagna, finge di avere uno scapestrato fratello a Londra, il cui nome è Ernest, per poter condurre una vita di piaceri. A sua volta, Jack scopre che anche Albert conduce una doppia vita grazie all’invenzione di un povero amico invalido, chiamato Bunbury. I due giovani, con i loro due alter-ego daranno vita ad una girandola di scoppiettanti fraintendimenti.
Anni ‘50. Filippo Sormani, detto Pippo, trasferitosi per lavoro dalla campagna alla città, accetta per quieto vivere la vita salottiera della moglie Regina e della perfida suocera Bice. Il Comm. Foresti, industriale che controlla lo stabilimento in cui lavora come impiegato Filippo, si invaghisce di Regina. Menu della serata: bis di bigoli alla polesana e risotto del Delta con asparagi; rollata di vitello al sugo di verdure; patate arroste; zuppa inglese; acqua, vino, caffè. • ore 20.00 cena € 20 con prenotazione obbligatoria (tel. 0426.943035 info@amolara.it) • presentazione storico-artistica della corte a cura di Arnaldo Pavarin • ore 21.30 spettacolo con ingresso € 5 Durante l’intervallo degustazione di prodotti tipici della corte
Ensemble d’archi estense con la partecipazione degli allievi del corso di musica d’insieme della Civica Scuola di Musica “Città di Este”. In programma musica di A. Vivaldi, J.S. Bach, J. Pachelbel, N. Rota, K. Jenkins.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà in una sala all’interno della corte Info spettacolo: tel. 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it www.ilmosaicoteatro.it
Ingresso libero. Org. Civica Scuola di Musica “Città di Este” in collab. con Comune di Este. Per informazioni: info@scuolamusicaeste.it
Ingresso libero. Organizzazione: Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Bocchi Galilei” Adria con il patrocinio di Amministrazione Comunale di Adria. L'evento fa parte del programma culturale "VILLA ADRIA: uno spazio aperto alla Cultura" finanziato dal MiBact. Per informazioni: villaadria@liceoadria.gov.it ...............................................................................................................................
LA CITTÀ PER LA MUSICA, LA MUSICA PER LA CITTÀ
dom.11 giugno ore 21 Este (Pd) Chiesa di San Martino via S.Martino 1
GLI ARCHI NEL BAROCCO E NELLA MUSICA DEI NOSTRI GIORNI
5
6
VIAVAI | manifestazioni |
ARTE PER LA LIBERTA’ • IL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ PER I DIRITTI UMANI
gio.8 giugno 2017 ore 21 - Rosolina Mare (Ro) Centro Congressi
TG DELTA presentazione video Realizzato da NICOLA BERTI con le classi seconde della Scuola secondaria di I grado di Rosolina. La videoarte racconta il territorio in un modo nuovo, nel linguaggio fresco e diretto degli studenti.
sab.10 giugno 2017 ore 21 - Adria (Ro) Auditorium Saccenti
CONCERTO PER AMNESTY giunge alla sua seconda edizione grazie alla sensibilità dell’Istituto “C.Colombo” di Adria, dei suoi insegnanti e studenti. sab.24 giugno ore 20 - Porto Tolle (Ro) Risto-Bar Baraonda, Spiaggia di Barricata
FESTA IN SPIAGGIA con concerto di RICKY ANELLI Un festa in spiaggia per salutare l’arrivo dell’estate in uno dei luoghi più caratteristici del Delta del Po. Musica, buon cibo e una location fantastica. Sarà Ricky Anelli, finalista di Voci per la Libertà 2015, con i ritmi della sua travolgente band ad animare la serata. Costo € 20 che comprende cena a buffet (a base di pesce e pizza con due consumazioni di bevande) e concerto. Info e prenotazioni: 339.3162455 Un’iniziativa di Ass.ne Voci per la Libertà - Amnesty International Italia - Deltarte. Informazioni: www.arteperlaliberta.com www.vociperlaliberta.it www.deltarte.com ...............................................................................................................................
17-18 giugno 2017 Boara Pisani (Pd) Stadio Com. A.Pescarin
RICOSTRUIAMO VISSO (MC) Musiche, canti e danze per la solidarietà SAB.17 • ore 20.45 Only One Red in concerto • ore 21.40 Esibizione Coro alunni I.C.S. Solesino-Stanghella • ore 21.50 Intervento Autorità • ore 22.00 DIK DIK in concerto (ingresso 10 euro-bambini e ragazzi fino a 14 anni ingresso gratuito) DOM.18 • ore 19.30 Esibizione di danza alunni Scuola Primaria di Boara Pisani • ore 20.00 Esibizione scuole di danza Restiamo Insieme - Zumba con Erika - Academy Dance • ore 22.00 Aironi Neri in concerto cover band ufficiale dei Nomadi Durante la manifestazione sarà attivo un fornitissimo STAND GASTRONOMICO e il parcheggio gratuito. L’incasso raccolto nelle due serate sarà devoluto in beneficenza al Comune terremotato di Visso (Mc). Organizzazione: I.C.S. di Solesino Stanghella in collab. con Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Boara Pisani, Scuola Materna ed Asilo Nido Integrato S.Sebastiano di Boara Pisani, Polisportiva G.S. Boara Pisani Calcio e Viavai, con il patrocinio del Comune di Boara Pisani. Per informazioni: cell. 349.5087464
tel. 0425 28282
dom.11 giugno ore 21 - Lendinara (Ro) giardino Biblioteca G.Baccari
TUTTI I BIMBI FAN LA NANNA per bambini “grandi” e piccoli Letture animate con Morris Furegato, Il Circo dei Bambini spettacolo di burattini del Teatrino dell’ES, canzoni e ninne nanne con Michele Carandina dei “Leonora Elko” • ore 15-16 (3-6 anni) e 16.30-17.30 (7-10 anni) “Acchiappasogni... mai più brutti sogni” laboratorio creativo con Lara Manfredini • ore 15-16 e 16.30-17.30 “Regalami un sogno, leggimi un libro” lettura e riflessioni per futuri genitolettori con Cristina Zambello e Morris Furegato • ore 15-19.30 Mercato del libro per bambini e ragazzi (parte del ricavato andrà alla Biblioteca). Eventi ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento posti. In caso di maltempo lo spettacolo serale si svolgerà all’interno della Cittadella. Ideato e organizzato da: Ass.ne Culturale Leonardo da Vinci; promosso e sostenuto da Città di Lendinara, Lendinara Città Ospitale; in collab. con: Biblioteca Com. Baccari, Pro Loco di Lendinara, Ente Morale IPAB Boldrin, Forum dei Giovani Lendinara, CTG l’Atene del Polesine, Univ. Popolare Lendinara, Cartolibreria Futura, Teatrino dell’Es; patrocinio di: Provincia di Rovigo, Sistema Bibliotecario, Rete Eventi, MIUR Ufficio V - Ambito Territoriale Padova e Rovigo; partner tecnico: Non Solo Palloncini, Foto Al Centro; contributo di: Very N’ICE, Macelleria Trivellato, Il Girasole, Autoscuola Al Volante, Piccola Corte Locanda, Tomaificio Targa, Hortus Novus, Tabaccheria Cavour, Pizzeria Giulia forno a legna, Indaco Estetica e Benessere, Glamour Parrucchiere, Pizzeria San Marco, Cavazzana Gioielleria, Termosanitaria Donegà Benvenuto. Info e prenotazioni: 335.1487556 info@associazioneleonardodavinci fb.com/ass.culturaleleonardodavinci.it ...............................................................................................................................
sab. 10 e dom. 11 giugno - Valbona di Lozzo Atestino (Pd) Castello
LA NOTTE BIANCA DEL CASTELLO • SAB. 10 Dalle ore 18 e per tutta la serata: White Market mercatino di artigianato locale, bigiotteria, antiquariato e collezionismo nel parco del Castello Medioevale. Per l'occasione sarà presente l'antica distilleria Dal Toso con degustazioni di grappe e liquori. A cena si potrà scegliere tra un triplo servizio di ristorazione con Paninoteca, Pizzeria e Ristorante tra le mura del Castello. Ore 21.00 Note tra i Colli concerto a cura delle orchestre di Lozzo Atestino e Vò Euganeo, a seguire pianobar con I Due Più. Dalle 23 si terranno i Tour degli Orrori visite guidate dell'antico maniero - completamente al buio - nel quale verranno raccontate le leggende dei mostri e dei fantasmi che vi dimorano da più di 800 anni. EVENTO AD INGRESSO GRATUITO. • DOM. 11 Consueto Mercatino di ogni seconda domenca del mese. Castello di Valbona via Castello 2 - tel. 0429.97022 - www.castellodivalbona.it ...............................................................................................................................
sab.10 giugno ore 21 Este (Pd) piazza Maggiore
RISO FA BUON SANGUE Tour 2017 Lo spettacolo che dal 2010 promoziona la donazione del sangue attraverso la comicità fa tappa ad Este. Sul palco, con la divertente conduzione di Paolo Franceschini, saliranno l'inviato di Striscia la Notizia Cristiano Militello, la vicentina Giusy Zenere, Maurizio Bronzini, Paolo Favaro, Davide Stefanato, Enrico Nadai, la Righea Big Band e le Foxy Ladies. Serata organizzata in collaborazione con Avis comunale di Este che festeggia il 70° anniversario, con il patrocinio del Comune di Este e la partnership di Atestina Superbike 10th Edition. Informazioni: www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
sab. 10 e dom. 11 giugno 2017 - Monselice (Pd)
SPORT VILLAGE - 2A EDZIONE Festa dello Sport dedicata alle varie discipline sportive. • SAB. 10 ore 14.30-19.30 presso Palazzetto Carrubbio e Piscina, via Carrubbio 134; Campo di Atletica via A. De Gasperi, 16. • DOM. 11 ore 18.00-24.00 Key Oh Monselice - 2a edizione - Gala degli Sport da combattimento in piazza Ossicella. Inoltre: sabato e domenica presso area ex Cartodromo Autoraduno (sab. ore 9.-19.30 ore 9-18.00) Info: tel. 0429 786914 / sport@comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................
| manifestazioni | VIAVAI
info@viavainet.it
TERRAQUEO 2017
FESTIVAL DI MUSICA E ARTI VARIE - III EDIZIONE VILLA NANI MOCENIGO CANDA (RO)
sab.24 giugno 2017 18.00 visita guidata a villa e parco 19.15 Intermezzo musicale M.Tognin (flauto) D. Marsigliante (chitarra); 19.45 Pizza nel parco 21.30 Spettacolo di danza SCUOLA MI LA BOUNCE asd dom. 16 luglio 2017 7.00 visita guidata a villa e parco con figuranti in costume rinascimentale 8.15 Intermezzo musicale 8.45 pratica yogica: Associazione LOTUS YOGA E CULTURA a cura di N. Altieri 9.30 colazione per tutti i presenti
VISITA GUIDATA alla Villa e al Parco • alle ore 18.00 nei giorni
sab. 2 settembre 2017
11-24 giugno e 2 settembre
18.00 visita guidata a villa e parco 19.15 Intermezzo musicale M.Tognin (flauto) P. Magosso (arpa); 19.45 Pizza nel parco 21.30 Esibizione del CORO LA CORDATA di Verona
sponsor
• alle ore 7.00 dom. 16 luglio visita guidata con figuranti in costume rinascimentale
dom. 11 giugno 2017 17.30 Inaugurazione Festival 18.00 visita guidata a villa e parco 19.15 Conclusione con il CORO LENDINARIE CONSORT dell’istituto Ponzilaqua di Lendinara (Ro)
11-24 giu. 16 lug. 2 sett. ‘17 Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo
TERRAQUEO Festival di Musica e arti varie
ore 19.45 pizza nel parco; ore 21.30 spettacolo di danza a cura della scuola “Mi La Bounce” • 16 luglio ore 7.00 visita guidata alla villa e al suo parco con figuranti in costume rinascimentale; ore 8.15 intermezzo musicale; ore 8.45 pratica yogica a cura di N. Altieri dell’associazione “Lotus yoga e cultura” di Rovigo; ore 9.30 colazione offerta a tutti i presenti. • 2 settembre ore 18 visita guidata alla villa e al suo parco; ore 19.15 intermezzo musicale a cura di M. Tognin (flauto) e P. Magosso (arpa); ore 19.45 pizza nel parco della villa; ore 21.30 esibizione del coro “la Cordata” di Verona.
Terraqueo 2017. Quattro appuntamenti per vivere Villa Nani Mocenigo e il meraviglioso parco con proposte di visitazione e serate di spettacolo per celebrare l’estate. Faremo passeggiate nel parco alla scoperta dei suoi segreti ed entreremo nella villa, a suon di musica e di pennellate di affreschi....un percorso dentro alla bellezza, alla storia e alla memoria di questa terra così varia e sospesa tra terra e acqua.... in programma: • 11 giugno ore 17.30 inaugurazione Terraqueo Festival. Taglio del nastro e saluti delle autorità civili; ore 18.00 visita guidata alla villa e al suo parco; ore 19.15 conclusione con il coro “Lendinarie Consort” dell’istituto Ponzilaqua di Lendinara (Ro). • 24 giugno ore 18.00 visita guidata alla villa e al suo parco; ore 19.15 itermezzo musicale con M.Tognin (flauto) e D.Marsigliante (chitarra);
Organizzato da: Comune di Canda con Biblioteca Comunale “P. Brandolese”, Compagnia Teatrale I Ruscoletti, Associazione “Sotto le Tiglie”. www.terraqueo.it facebook: Biblioteca Comunale di Canda “P. Brandolese”
11-26 giugno 2017 San Martino di Venezze (Ro)
in programma questa settimana:
FATTI VIVO ED ESTRAI LA TUA FRECCIA 12 appuntamenti per non smarrirsi nel tempo e nelle stagioni, per continuare a stare bene insieme, per non perderci di vista, per condividere gesti, sogni, speranze, desideri. Ci vogliamo sempre aiutare per dare senso alla vita, per sentirci vivi, convinti che la vita è troppo corta per essere piccola. Siamo abitati dai desideri. Continuamente la vita ci mette all'incrocio di più strade e rischiamo di restare bloccati nell'attesa di capire quale strada intraprendere... Non possiamo MAI dimenticare che la realtà, quello che succede, ha sempre, generosamente, un compito per ciascuno di noi. Trovare il senso della vita significa riconoscere il compito che oggi la realtà ci consegna...Non lasciamo la nostra barca arenata sugli scogli, ma diamoci da fare per prendere il largo. BUON CAMMINO E BUON VIAGGIO!
• dom.11 giugno ore 21.00 Palasanrocco via Dante Alighieri Marco Ligabue in concerto • merc.14 giugno ore 19.00 Scuola primaria, sala mensa, via Marconi padre Bartolomeo Sorge incontro sul tema CATTOLICI E POLITICA: OLTRE IL DISORIENTAMENTO coordina Lauro Paoletto dir. settimanale diocesano “La Voce dei Berici” di Vicenza. Al termine Pizzata presso il Ristorante “Da Vittorio”a Cà Donà • giov.15 giugno ore 10.00 Scuola primaria, sala mensa, via Marconi 2° incontro con padre Bartolomeo Sorge sul tema IL CONTRIBUTO DEI CREDENTI NELLA CITTA' PLURALE DELL'UOMO - ore 21.00 LA COSCIENZA TRA FEDE E LAICITA' conversazione dialogo tra Dacia Maraini e padre Bartolomeo Sorge coordina prof. Paolo Zorzato • venerdi 16 giugno 2017 ore 21.00 Palasanrocco via Dante Alighieri FUOCOAMMARE proiezione del film di Gianfranco Rosi Org. Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare. Si ringraziano per la collaborazione l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Culturale San Martino di San Martino di Venezze. www.unpastosmb.it Tel. 042599015
7
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
dal 14 al 18 giugno 2017 - Loreo (Ro)
dal 9 al 13 giugno 2017 - Canda (Ro)
16A SAGRA DEL PANE DI LOREO
SAGRA DI SANT’ANTONIO
• MER.14 ore 20.45 Teatro Parrocchiale Convegno Ass. FIDAS Polesana • GIO.15 ore 20 piazza Longhena Stand gastronomico a cura della Pro Loco, 5° Trofeo del Salame (cena su prenotazione 338.5472569 - 327.1911528) • VEN.16 ore 19 piazza Longhena Stand gastronomico; ore 21.30 p.tta Madonnina Elezione Miss Gran Prix presenta Paolo De Grandis • SAB.17 nel pomeriggio sfilata di trattori d’epoca per le vie del centro; ore 19 piazza Longhena Stand gastronomico; ore 20 Canale Naviglio Gara di pesca; ore 21.30 p.tta Madonnina spettacolo di cabaret MARCO E PIPPO • DOM.18 in mattinata Laboratorio di produzione del pane ad opera dei Panificatori Padovani; tutto il giorno: Mostra di vecchi attrezzi agricoli, arte, storia e cultura a cura della Compagnia La Contrada / Possibilità di giro in carrozza per le vie del paese a cura di Corte Milana; ore 9 centro storico Stand gastronomici con assaggi gratuiti; ore 9.15 Mercato XV secolo con Nane Stropa cantastorie veneto; ore 9.30 S.Messa in Duomo; ore 10 via Groppo Raduno auto e moto d’epoca / 6a Motopane Motoclub Adria con degustazione gratuita; ore 10.30 p.tta Madonnina Saluto del Sindaco e battitura del grano; ore 11 Largo Rorai Rievocazione trebbiatura; ore 11.30 sotto i portici Un panino farcito da Guinness con degustazione gratuita; ore 12 piazza Longhena Stand gastronomico; ore 16.30 Largo Rorai Rievocazione trebbiatura; ore 17.30 p.tta Madonnina battitura del grano e premiazioni di riconoscimento ai panificatori / artigiani Loredani; ore 19 piazza Longhena Stand gastronomico; ore 21.30 p.tta Madonnina Risi e fasoi commedia dialettale a cura dell’ABC Teatrale di Porto Viro; ore 23 Estrazione Lotteria
Serate danzanti con: • VEN. 9 Simone & Irene • SAB. 10 Mirko ed Elisa • DOM. 11 Patty e Paolo • LUN. 12 Dj Berta. Gran finale MAR. 13 con Shary Band in concerto tributo alla disco dance. Per tutta la dutata della manifestazione: stand gastronomico (dalle 19.30), luna park, mercatini serali, pesca di beneficenza.
Per informazioni: Pro Loco di Loreo cell. 327.1911528 prolocoloreo@virgilio.it
...................................................................................................................
13-16-17-18 giugno 2017 Salara (Ro)
FIERA DI S.ANTONIO - FESTA DELL’EQUINO Specialità equine in tavola • MAR.13 ore 18 S.Messa con processione • VEN.16 ore 21.30 Corazon Latino Style esibizione di ballo • SAB.17 ore 16 Battesimo della sella per i bambini; ore 21.30 Alinere in concerto • DOM.18 ore 10.30 apertura mercatino artigianale; ore 21.30 Sfilata di moda Cosplay in piazza Tutte le sere: GIOCHI GONFIABILI ad entrata libera e TRUCCABIMBI Apertura stand gastronomico: martedì 13 e venerdì 16 ore 19 - sabato 17 ore 18.30 - domenica 18 ore 12.00 e ore 18.30 Organizzazione: Centro Sociale Ricreativo e Comune di Salara. Per info: Enzo 327.5833008 iltiglio.csr@gmail.com facebook: Il Tiglio csr
Info: tel. 339.6721860 • prolococanda@libero.it Org.: Pro Loco Canda, Associazione turistica Sagre e Dintorni con il patrocinio del Comune di Canda.
...................................................................................................................
1-19 giugno 2017 Reoso di San Pietro Viminario (Pd)
3° REOSO IN FESTA Tutte le sere musica dal vivo con le migliori orchestre e dj su 450 m2 di pista da ballo tutto al coperto. Stand gastronomico e pizzeria aperti tutte le sere dalle ore 19. Per i bambini giochi gonfiabili • GIO.8 Orchestra I Sabia • VEN.9 Orchestra Marco e I Niagara • SAB.10 Orchestra Checco e la B.Band • DOM.11 Orchestra Lisa & C. Band • LUN.12 Orchestra Marco e il Clan • MAR.13 Orchestra Martina e Mattia (diretta TV Telecittà) Il ricavato sarà devoluto all’Ass.ne Casa Amica di Monselice, e per l’acquisto di una lavagna luminosa da donare alla scuola di S.Pietro Viminario DAL 16 AL 19 GIUGNO: REOSO BEER 2° festival con musica dal vivo, stand gastronomico, pizzeria, paninoteca (palco e capannone al coperto) Manifestazione organizzata da La Contrada di Sant’Antonio a Reoso di San Pietro Viminario, presso il capitello di Sant’Antonio - incrocio via Reoso/via Levà (con ampio parcheggio). Per informazioni o prenotazioni: cell. 339.4175566 333.7903136 • contrada_santantonio@libero.it fb: Festa del Reoso
...................................................................................................................
dal 3 al 12 giugno 2017 - Pontecchio Polesine (Ro)
PONTECCHIO IN FIERA 2017 44a edizione Tutte le sere: spettacoli di intrattenimento; ristorante (ore 20.00-22.30) con specialità paella valenciana, frumini al carafin, dolce Serena. • GIO.8 ore 21 Lo strano caso alla Biblioteca di Pontecchio a cura della scuola primaria • VEN.9 ore 21.30 Emozioni... in viaggio a cura della scuola dell'infanzia e nido integrato • SAB.10 ore 17 4° Solstizio d’estate - Memorial Leonino Bacchiega gruppo Liberi Podisti Pontecchio; ore 21.00 The Rejects rock sotto le stelle • DOM.11 ore 8.00 9° Trofeo “Amo d’oro Pierini”; ore 10.00 6° Raduno veicoli storici presso il parco di Villa Grimani; ore 21.00 Ho visto un posto che mi piace: si chiama mondo a cura de La bottega della Musica • LUN.12 ore 20.30 Cena di chiusura con gli amici della Pro Loco Per informazioni: cell. 347.3916442
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
24-25 giugno 2017 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
adesioni aperte - da Adria, Rovigo e prov.
LAGO D’ ISEO CON MONTE ISOLA E TRENINO BERNINA EXPRESS
PROPOSTE VIAGGIO ARCI IL TEMPO RITROVATO ROVIGO
2 giorni, una notte, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 3* a Tirano con cena tipica valtellinese bevande incluse e colazione. • SAB. 24 Arrivo a Sulzano, imbarco sulla motonave e tour del Lago d’Iseo con spiegazione a bordo; arrivo a Monte Isola e visita libera del villaggio. • DOM. 25 Partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina sino a St. Moritz; visita guidata della cittidina. Pranzo in ristorante e rientro. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Info e adesioni
• 10-17 AGOSTO Le Tre capitali baltiche Vilnius, Riga, Tallin - Trasferimento A/R per l’aeroporto di Venezia (voli di lunea da Lufthansa). • 7-10 SETTEMBRE Viaggio a Barcellona 4 giorni 3 notti, viaggio aereo. • 21-24 SETTEMBRE Viaggio a Londra con serata a teatro allo spettacolo Mamma mia! Il Musical. • 29 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE Terracina, Ponza, Gaeta, Sperlonga viaggio in Provincia di Latina alla scoperta della Riviera di Ulisse.
viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 23 al 30 luglio 2017 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
dom. 25 giugno 2017 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.
TOUR NORMANDIA E BRETAGNA
IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI
8 giorni 7 notti, viaggio in bus, soggiorno hotel 3* sup/4*. Durante il soggiorno visite guidate a: Chartres (Cattedrale), Rouen (definita “la città museo” per l’abbondanza dei suoi monumenti), il porto di Honfleur, le spiagge del Calvados entrate nella storia nel 1944 con il celebre sbarco marittimo delle forze alleate venute a liberare l'Europa; Mont Saint Michel famoso per la sua abbazia e per le maree più alte del mondo; Costa di granito rosa, visita dei Calvari di Morlaix; Quimper con la Cattedrale di SaintCorentin; Vannes; Carnac città simbolo della preistoria; Bourges e Lyon.
Visita alla cittadella monumentale costruita tra il 1921 e il 1938 a Gardone sulle rive del Lago di Garda dal poeta D’Annunzio. Un complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini e corsi d’acqua eretto a memoria della propria vita e delle imprese eroiche degli italiani durante la grande guerra. Tempo libero a Salò per il pranzo e passeggiate con spettacolari paesaggi. Adesioni entro il 6 giugno. Partenze: Adria ore 6.30, Lama ore 6.45, Ceregnano ore 6.50, Rovigo ore 7.00, Lendinara ore 7.15, Badia Pol. ore 7.30. Info e adesioni
Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - da Rovigo e Lendinara
GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR • DOM. 9 LUGLIO Isole Borromee In mattinata arrivo a Stresa, incontro con la guida e imbarco con battello privato. Visita di Isola Bella, la più famosa delle Isole Borromee. Si prosegue per l'Isola dei Pescatori, antico borgo medioevale con le sue pittoresche vie ed abitazioni. Quota: € 64. • SAB. 15 e DOM.16 LUGLIO Trenino dei Castelli Il primo giorno un affascinante viaggio in trenino per visitare fantastici castelli in Val di Sole e in Val di Non. Il giorno seguente visita guidata al Canyon Rio Sass, uno spettacolo naturale per ammirare vorticose cascate, grotte, fossili, stalattiti. Nel pomeriggio visita guidata al Santuario di San Romedio, uno dei più caratteristici eremi d’Europa. Trattamento di pensione completa con bevande incluse. Quota € 220 Prenotazioni entro e non oltre il 15 giugno. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
dal 6 al 9 luglio 2017
LAGO DI BLED, ZAGABRIA E I LAGHI DI PLITVICE Durante il soggiorno visite guidate a: Bled (castello e tour in barca sul lago); Zagabria (giro panoramico in pullman della città bassa, passeggiata per la piazza centrale di Ban Jelacic, visita del Duomo e la città alta), Trakoscan (castello), Varazdin; Abbazia; Parco Nazionale di Plitvice. Quota di partecipazione € 560 comprende: Viaggio in pullman GT, 3 pernottamenti in hotel 4* a Zagabria (sistemazione in camere doppie) Trattamento in pensione completa come da programma con una cena in ristorante tipico. Servizio guida. Ingressi: parco di Plitvice e Castello di Bled; Audio ricevente, Assicurazione medico bagaglio. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 Programma dettagliato: fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
dal 11 al 22 agosto 2017 - da Rovigo
TOUR POLONIA seguendo le orme del Papa Giovanni Paolo II Quota di partecipazione € 1.150 (min. 25 partecipanti); suppl. singola € 207 La quota comprende: 2 notti nell'albergo continental 4* a Brno con prima colazione inclusa; 3 notti albergo Crown Piast 5* a Cracovia con prima colazione; 2 notti albergo Belvedere 4* a Zacopane con prima colazione; 1 notte albergo Scout 3* con prima colazione; 1 notte albergo Warsaw Plaza 4* con prima colazione; tratt.di pensione completa dal pranzo del 1° giorno fino al pranzo dell'ultimo giorno con menù a 3 portate servito al tavolo, dessert acqua in caraffa e una bevanda, accompagnatore parlante italiano; guide in italiano secondo programma. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo, ‘Progetto 900 Passato Prossimo Morti e Resurrezioni 2017 con il patrocinio della Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo
...................................................................................................................
20-24 settembre - da Porto Viro, Adria, Rovigo e Badia Pol.
GERMANIA: SULLE ORME DI CARLO MAGNO Visite guidate a: Basilea (centro storico), Treviri (Duomo e la chiesa di Nostra Signora), Aquisgrana (Duomo e la Cappella Palatina, Camera del Tesoro) Megonza (piazza e cattedrale), Spira (Duomo), Maulbronn (Monastero cistercense), Sciaffusa (cascate del Reno). Un viaggio alla scoperta di quelli che sono stati i simboli indiscussi del potere di Carlo Magno: città romane diventate fulcro del Sacro Romano Impero e rese eterne grazie alla costruzione di grandiosi monumenti. Adesioni entro il 20 giugno. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
domenica 9 luglio 2017 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
PARCO DELLO STELVIO località Rabbi - Pranzo in baita Partenze da: Rovigo ore 6.30 e Lendinara ore 6.45. Arrivo a Rabbi, sistemazione nella baita e partenza per passeggiata (2 ore), accompagnati da 2 guide alpine, verso il parco fino al ponte Tibetano; visita alla segheria dei Veneziani e alla Cascatella. Ritorno previsto per l’una pranzo in baita (antipasto, penne alla boscaiola, spezzatino misto di Capriolo con polenta, e/o salumi vari, insalata mista - Vino, acqua dolce e caffè) Quota di partecipazione: € 52 - inferiori ai 18 anni € 40. Adesioni entro e non oltre il 30 giugno 2017. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4.
...................................................................................................................
4-5-6 agosto 2017 - da Rovigo e Monselice (Pd)
ZAGABRIA E I LAGHI DI PLITVICE Partenze da: Rovigo ore 6.00 e Monselice ore 6.20. Durante il soggiorno visite a: Zagabria; Parco Nazionale di Plitvice (visita in parte a piedi e in parte in trenino e battello), Senj (Castello di Nehaj). Quota di partecipazione € 325 (Suppl. singola € 35) - comprende: Bus GT, Hotel 3* in camera doppia, pensione completa, guide come da programma, ingresso al parco con guida, tassa soggiorno. Anticipo € 80, saldo dieci giorni prima della partenza. Obbligatorio un documento valido, carta identità. Adesioni: cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 • www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: il Prossimo Viaggio sas Tribano
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 1 e domenica 2 luglio 2017
VALLE D’AOSTA TRA CITTÀ E CASTELLI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. È incantevole la Valle d’Aosta, circondata dalle vette più alte d’Italia: il Monte Bianco, il Gran Paradiso, il Monte Rosa e il Cervino. Durante il weekend, i partecipanti ne visiteranno con una guida il capoluogo ricco di monumenti romani e i due castelli più noti: Fénis e Verrès, non solo fortificazioni, ma residenze da sogno. La quota di € 210 comprende bus, hotel, mezza pensione, guida ad Aosta, ingresso e guida ai castelli di Fénis e Verrès, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com Presso le Agenzie Cam è possibile ritirare il nuovo Catalogo Viaggi di Gruppo Maggio-Novembre 2017
...................................................................................................................
domenica 2 luglio 2017
MANET E MILANO - NUOVA DATA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Una passeggiata guidata ci condurrà tra il Castello Sforzesco e il duomo, fino alla mostra ‘Manet e la Parigi Moderna’. Scopriremo opere che arrivano dal Musée d’Orsay di Parigi e che coinvolgono maestri coevi come Gauguin e Renoir. Pomeriggio libero per le visite personali o lo shopping. La quota di € 49 include bus, guida, ingresso mostra, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 2 luglio 2017
NAVIGAZIONE: ISOLE DI VENEZIA Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Magnifica escursione in motonave con guida e pranzo a bordo, tra le isole di Burano, con le sue case coloratissime e i ricercati merletti, Torcello, raccolta intorno alla cattedrale, e Murano, celebre per le preziose vetrerie, dove si potrà visitare una fornace per assistere a una lavorazione artigianale. Verso le ore 13.00 la cucina di bordo preparerà il pranzo con menu di pesce secondo tradizionali ricette venete. La quota di € 93 include bus, navigazione, guida e pranzo a bordo, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 8 luglio 2017
SHOPPING: FIRENZE E OUTLET THE MALL Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Shopping-day a Firenze. Al mattino, passeggiata tra boutiques, negozi e mercati che si affacciano nelle piazze e nelle vie esclusive del centro. Al pomeriggio, trasferimento alle porte del capoluogo toscano per scoprire il luxury outlet The Mall, che riunisce le firme più prestigiose della moda internazionale, tra cui Gucci, Valentino, Burberry, Fendi, Balenciaga, Bottega Veneta, Moschino, Hogan, Tods, Versace, Choo... La quota di € 49 include bus e accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo prenotabile su richiesta € 25. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
domenica 16 luglio 2017
I LAGHI DI BLED E BOHINJ Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Alla scoperta dei celebri laghi sloveni di Bled e Bohinj. I borghi pittoreschi che vi si specchiano, un’isola lacustre facilmente raggiungibile con le barche a remi ormeggiate sulle sponde e un castello custode di leggendari segreti, impreziosiranno le passeggiate libere lungo i sentieri panoramici. La quota di € 55 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 23 luglio 2017
INNSBRUCK E IL MONDO SWAROVSKI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Rotta verso l’Austria per visitare a Wattens il Mondo Swarovski, dove sono aperte le camere delle meraviglie dedicate a varie e sorprendenti interpretazioni del cristallo. Trasferimento successivo a Innsbruck per una passeggiata nella capitale tirolese celebre per il tettuccio d’oro del palazzo di Massimiliano I. La quota di € 62 include bus, ingresso al Mondo Swarovski e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 29 e domenica 30 luglio
SANREMO E MENTONE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La riviera dei fiori accoglierà i partecipanti a Sanremo. Con una guida si ammireranno la chiesa russa e il celebre Teatro Ariston, sede del Festival della Canzone Italiana, per trasferirci poi a Villa Hansbury: 18 ettari di pergolati in fiore con vista sul mare. Domenica escursione guidata in Costa Azzurra nel grazioso e caratteristico paese di Menton, con le sue particolari architetture e i negozi con i prodotti caratteristici della Côte. La quota di € 210 include bus, hotel, mezza pensione, visite guidate da programma, accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
partenze da Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo
DOMENICHE IN BICI 2017 • DOM. 18 GIUGNO: Isola di Pellestrina con tempo libero per soste in spiaggia, quota € 48. • DOM. 2 LUGLIO: S. Candido - Lienz lungo il fiume Drava tra le Dolomiti dell’Alta Pusteria, quota € 59. • DOM. 23 LUGLIO: Valsugana lungo il fiume Brenta tra Trentino e Veneto, quota € 55. • DOM. 6 AGOSTO: S. Candido - Lienz lungo il fiume Drava tra le Dolomiti dell’Alta Pusteria, quota € 59. • DOM. 20 AGOSTO: Cortina d’Ampezzo - Calalzo di Cadore lungo la strada del dismesso trenino delle Dolomiti, quota € 59. Esperienze indimenticabili, adatte a bambini e adulti. Le quote includono bus, noleggio bici e accompagnatore d’agenzia (per Pellestrina, anche navigazione). Quote ridotte per bambini e per chi non noleggia la bici. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 9 luglio 2017
da domenica 17 settembre a domenica 1 ottobre 2017
TRENINO ROSSO DEL BERNINA
ISOLA D'ISCHIA: MARE E TERME
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto Tirano-St. Moritz a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale Unesco. Tempo a disposizione a St. Moritz per pranzo libero e passeggiata. La quota di € 69 include bus, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, accompagnatore d’agenzia.
Partenze a richiesta. Due indimenticabili settimane a Ischia in hotel 5* nel caratteristico borgo di Lacco Ameno. Il trattamento di pensione completa, il servizio spiaggia, le terme, garantiranno un gradevole riposo ai partecipanti coccolati dalla natura incontaminata e lussureggiante dell'arcipelago delle Isole Flegree. La quota di € 990 include bus da e per Bologna, navigazione, hotel, pensione completa, servizio spiaggia, accompagnatore. Possibile anche la formula di una settimana a € 590.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | corsi | animazione |
tel. 0425 28282
da gio. 8 giugno 2017 - Polesella (Ro), Palazzo Rosso
dom. 11 giugno 2017 - Frassinelle (Ro) Villa Gorilla, via Romana 855
CORSO ESTIVO DI SALSA CUBANA Livello principianti assoluti
IL RISVEGLIO INTERIORE Seminario Sound Awakening ore 9-18.00
Il corso sarà tenuto da Bobo e Anna presso la splendida location del Palazzo Rosso (SS 16 n. 356 - Polesella). Frequenza: tutti i giovedì dei mesi di giugno e luglio alle ore 21.00. A seguire, serata latina. In caso di maltempo le lezioni si terranno presso la sede ASD Los Rumberos in via della Cooperazione 6 - Borsea (Ro). Info: 339.4328948 - info@losrumberos.net ...................................................................................................................
Ognuno ha delle difficoltà nella vita quotidiana, che sono alla base di malesseri che vive giorno dopo giorno, e sono costituite da blocchi emozionali dovuti a paure, stress, disavventure di vario genere, ansia, tristezza cronica, amore. In questa questa giornata, si andrà dapprima a smuovere piano piano queste energie bloccate che impediscono di vivere appieno la vita, attraverso meditazioni guidate utilizzando strumenti musicali quali Tamburi, Hang, Gong, Campane Tibetane, Didgeridoo, suonati sapientemente per questo scopo. Nel pomeriggio, si lavorerà per mezzo delle Costellazioni Familiari con tutte le energie smosse nella mattinata, ritrovando così equilibrio, serenità e nuova gioia. Info: Riccardo al 338.4383447 • www.progettoindigo.it ...................................................................................................................
dal 13 giugno 2017 - Rovigo, Anguillara V., Legnago e Castagnaro
CORSI ESTIVI ALL'APERTO ZUMBA FITNESS 7a stagione con Sara e Simone. Possibilità sia di ingressi singoli che abbonamento estivo. Sedi e frequenza: • Rovigo campetti Duomo località Tassina tutti i martedì ore 19.10 • Anguilara Veneta (Pd) impianti sportivi il giovedì ore 20.00 • Legnago (Vr) località Vangadizza il lunedì e il mercoledì ore 18.50 Zumba e ore 20 SuperJump • Castagnaro (Vr) il martedì ore 20.00.
ven. 16 giugno 2017 ore 21 - Lendinara (Ro) p.zza Risorgimento
CONCENTRAZIONE E GESTIONE DELLE EMOZIONI
Nuovo corso di bachata fusion con frequenza il martedì ore 20.45. Il corso è aperto a tutti, dal princiapiante assoluto a chi sa già ballare. Docenti: Jonatha e Raika. Sede: Movimenti Creativi asd, via Maestri del Lavoro,1/A
nella scienza dello Yoga. Incontro a tema con videoconferenza sugli insegnamenti e opere di Marco Ferrini. Non si possono escludere le emozioni dalla propria vita, ma si può scegliere come trasformarle e viverle diversamente. Le emozioni sono una forza motrice insita in ogni individuo, che spronano e attivano. Come imparare a distinguerle e gestirle? Attraverso la pratica dello Yoga si può acquisire piena capacità di dominio delle proprie facoltà sensoriali e psichiche. (Marco Ferrini). Sede: Sala Espositiva (IAT) piazza Risorgimento, 7. Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione. Info e prenotazioni: Fabio Grisotto 320.4616973 fabiotorrina@libero.it
Info: 3406726383 • info@movimenticreativi.it • www.movimenticreativi.it
Org.: Centro Studi Bhaktivedanta con il patrocinio Comune di Lendinara
Info e adesioni: Sara 392 6246650 sarasao77@gmail.com www.lamponerosso.it • pagina fb: Zumbaconsara Lamponerosso
...................................................................................................................
dal 13 giugno 2017 ore 20.45 - Borsea (Ro) Movimenti Creativi
CORSO DI BACHATA FUSION
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | seminari | VIAVAI
adesioni entro il 26 giugno 2017 - Rovigo, CSV
SERVIZIO CIVILE AL CSV: APERTE LE CANDIDATURE Posti disponibili: 2 volontari. Frequenza: 30 ore settimanali. Inizio: ottobre (indicativamente). E' previsto un assegno mensile di € 433,80. La domanda di partecipazione, scaricabile da www.csvrovigo.it, dovrà essere compilata e inviata a info@pec.polesinesolidale.it (posta elettronica certificata) o con raccomandata A/R ad “Associazione Polesine Solidale, viale Tre Martiri, 67/F - 45100 Rovigo” o consegnata a mano. Alla domanda vanno allegati: curriculum vitae e fotocopia di un documento di identità. Selezioni: fine estate 2017 attraverso colloqui individuali con i candidati, che riceveranno per tempo la comunicazione su data e ora dell'incontro. Info: tel. 0425.29637 • info@polesinesolidale.it • www.polesinesolidale.it
...................................................................................................................
mar. 13 giugno 2017 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F
SEMINARI INFORMATIVI SUL SERVIZIO CIVILE Orario: 17.30-19.30. E' on line il nuovo bando di selezione per giovani in Servizio civile nazionale. Entro il 26 giugno è possibile candidarsi per svolgere un anno di servizio in enti o associazioni. In provincia di Rovigo sono disponibili diversi progetti in molti Comuni, per un totale di una quarantina di posti. Cos'è il Servizio civile nazionale? Quali sono i progetti a cui è possibile partecipare? Come scegliere un progetto e presentare domanda? Il seminario gratuito ha come scopo quello di rispondere alle domande più comuni sull’argomento e aiutare i candidati ad affrontare al meglio le selezioni. Si consiglia di iscriversi on line, sul sito www.csvrovigo.it o contattando il Csv. Informazioni tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it
...................................................................................................................
adesioni entro il 26 giugno 2017
sab. 17 giugno 2017 - Castelmassa (Ro) Casa delle Associazioni
SERVIZIO CIVILE MCL Movimento Cristiano Lavoratori
COMUNICARE IL VOLONTARIATO Seminario gratuito Orario: 9.30-12.30. Docente: Francesco Casoni, responsabile comunicazione Csv Rovigo. Per un'associazione, dedicare tempo e risorse alla comunicazione è un investimento. Consente di far conoscere di più le proprie attività, di ricercare fondi, coinvolgere nuovi volontari, diffondere i propri valori e la causa per cui agisce. Ma come impostare una campagna di comunicazione efficace, senza disperdere inutilmente risorse ed energie? ll Csv propone un incontro che aiuterà i presenti ad individuare i contenuti e a scegliere gli strumenti più opportuni per attuare la propria campagna di comunicazione. Sede: Casa delle Associazioni, piazza Garibaldi 4. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
gio. 15 e 22 giugno 2017 - Lendinara (Ro), piazza Risorgimento
BENESSERE E CORRETTA ALIMENTAZIONE Orario: 16.00 presso ex Ufficio IAT. Due appuntamenti dedicati alla salute e alle buone pratiche quotidiane nella terza età. Partecipazione libera. • GIO. 15 Prevenzione e benessere - Conduce: Maria Chiara Pavarin, medico, Dipartimento di Prevenzione Azienda Ulss 5 Polesana. • GIO. 22 L'alimentazione naturale - Conduce: Florinda Vezzoso psicologa Gli incontri sono promossi dal Centro servizi volontariato di Rovigo e dall'Ulss 5 Polesana, nell'ambito del progetto "Argento Attivo", in collaborazione con Ancescao provinciale, Anteas provinciale, Auser Volontariato Polesine, associazione Renzo Barbujani, Università Popolare Polesana degli Adulti e Anziani e Uisp - Comitato Provinciale, Comune di Lendinara. Informazioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere: redatta secondo i modelli scaricabili dal sito www.mcl.it e accompagnata da fotocopia di valido documento di riconoscimento (carta di identità o passaporto; la patente non è valida come documento di riconoscimento); copia della tessera sanitaria; copia curriculum vitae formato europeo. Le domande devono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità: a mezzo “raccomandata A/R” all'indirizzo: Responsabile Nazionale Servizio Civile MCL, Via L. Luzzatti 13/a, 00185 Roma; a mano presso la sede dove si sceglie di svolgere il servizio civile; con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare il giovane interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all'indirizzo serviziocivilemcl@pec.it; Con il dominio gratuito "@postacertificata.gov.it" è possibile inviare comunicazioni soltanto agli enti pubblici. Info: MCL - Badia Polesine (Ro) tel. 0425.594620 ...................................................................................................................
lun. 19 giugno 2017 ore 20.30 - Stienta (Ro) Biblioteca Comunale
2° MINI CORSO DI ABILITAZIONE USO ATTREZZATURE VIDEO del Piccolo Centro di Produzione Audiovisiva di Stienta. Saranno fornite le caratteristiche della dotazione, le modalità d’uso ed indicazioni di base per la ripresa ed il montaggio video. La partecipazione è obbligatoria per potersi iscrivere all’albo dei videomakers autorizzati. Sede: Biblioteca Comunale via Maffei, 195. Docente: Nicola Berti (regista e videomaker Baobabfilm). Il corso è gratuito ma è necessario iscriversi; adesioni entro il 16 giugno inviando una mail a: generazioniparallele51@gmail.com indicando nome, cognome, età, cellulare e Comune di residenza. Org.: Generazioni Parallele, Regione del Veneto Bando Fotogrammi Veneti, Comune di Stienta, Biblioteca Comunale, Il Raggio Verde Cooperativa Sociale
13
14
VIAVAI | cinema | CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
LA MUMMIA
gio lun mar mer 16.00 - 17.00 18.15 - 19.15 - 20.30 - 21.30 ven 16.00 - 17.00 - 18.00 19.15 - 20.15 - 21.30 - 22.30 sab 16.00 - 17.00 - 18.15 19.15 - 20.30 - 21.30 - 22.45 dom 15.10 - 16.00 - 17.30 18.15 - 19.45 - 20.30 - 22.10
con Sofia Boutella, Tom Cruise fanatasy
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
BAYWATCH
gio lun mar mer 16.30 - 18.50 - 21.10 ven 16.00 - 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00
con Dwayne Johnson, Zac Efron commedia
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
PIRATI DEI CARAIBI LA VENDETTA DI SALAZAR
con Johnny Depp, Kaya Scodelario fantasy gio lun mar mer 16.00 - 18.20 - 19.00 - 20.50 - 21.30 ven sab 17.00 - 18.30 - 19.30 - 21.15 - 22.15 dom 15.00 - 17.30 - 18.30 20.00 - 21.15 - 22.30 da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
47 METRI
gio lun mar mer 16.00 - 21.00 ven 16.00 - 20.25 - 22.15 sab 16.30 - 20.55 - 22.40 dom 15.45 - 20.25 - 22.15
con Mandy Moore, Claire Holt thriller
Prima di diventare Wonder Woman c'era Diana, principessa delle Amazzoni addestrata a diventare una valente guerriera. Cresciuta su una remota isola paradisiaca, Diana entra in contatto con un pilota americano il cui aereo è precipitato sull'isola e scopre l'esistenza di un terribile conflitto che infiamma il mondo. La giovane decide, così, di lasciare la sua casa nella convinzione di poter porre fine alla Guerra Mondiale. Diana combatterà a fianco del pilota di cui si è innamorata scoprendo gli immensi poteri di cui è dotata e andrà incontro al proprio destino.
tel. 0425 28282
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
QUANDO UN PADRE
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 16.00 - 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.15
con Gerard Butler, Willem Dafoe drammatico
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
SOGNARE È VIVERE
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.10 ven 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.00
con Natalie Portman, G. Kahana drammatico
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
WONDER WOMAN
con Gal Gadot, Robin Wright fantasy
gio lun mar mer 15.45 - 16.20 - 18.00 - 19.00 - 21.30 ven 16.15 - 17.00 - 17.50 - 19.45 - 22.30 sab 16.15 - 17.00 - 18.20 - 19.45 - 22.30 dom 15.45 - 17.00 - 17.50 - 19.45 - 22.30 da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
NOCEDICOCCO IL PICCOLO DRAGO gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.15 - 18.15 dom 15.15 - 16.00
regia di Nina Wels, Hubert Weiland animazione
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
FORTUNATA
gio lun mar mer 18.40 - 21.00 ven sab 20.20 - 22.30 dom 17.50 - 20.00 - 22.10
con J. Trinca, Stefano Accorsi drammatico
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
SOGNARE È VIVERE
LA MUMMIA
gio ven lun mar mer 19.30 - 21.30 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30
con Natalie Portman, G. Kahana drammatico
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
QUANDO UN PADRE
con Gerard Butler, Willem Dafoe drammatico
gio ven lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.25 - 17.40 - 19.55 - 22.10 mar. 13 e mer. 14 giugno 2017
SWORD ART ONLINE THE MOVIE ORDINAL SCALE mar 18.35 - 21.00 mer 21.00
regia di Tomohiko Ito animazione giapponese da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
WONDER WOMAN
con Gal Gadot, Robin Wright fantasy
PROIEZIONI IN 2D gio ven lun mar mer 19.25 - 22.10 sab 16.50 - 19.35 - 22.20 - 0.10 dom 16.00 - 18.45 - 21.30 da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
BAYWATCH
con Sofia Boutella, Tom Cruise fanatasy
gio ven lun mar mer 18.45 - 20.15 - 21.15 - 22.30 sab 16.30 - 17.45 - 18.45 - 20.00 21.00 - 22.15 - 23.15 - 0.30 dom 15.35 - 16.30 - 17.50 - 18.45 20.05 - 21.00 - 22.20
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
PIRATI DEI CARAIBI LA VENDETTA DI SALAZAR
con Johnny Depp, Kaya Scodelario fantasy
PROIEZIONI IN 2D gio ven lun 18.25 - 19.40 - 21.00 - 22.15 sab 16.20 - 17.20 - 18.55 19.55 - 21.30 - 22.30 - 0.05 dom 16.05 - 17.05 - 18.40 19.40 - 21.15 - 22.15 mar 19.40 - 22.15 mer 18.25 - 19.40 - 22.15
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
LA MUMMIA
gio lun 21.30 ven sab 19.45 - 22.00 dom 16.30 - 18.45 - 21.30 martedì riposo mer 19.15 - 21.30
gio ven lun mar mer 19.55 - 22.20 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.10 - 17.30 - 19.55 - 22.20
con Sofia Boutella, Tom Cruise fanatasy
da gio. 8 a mer. 14 giugno 2017
WONDER WOMAN
con Dwayne Johnson, Zac Efron commedia
NOCEDICOCCO IL PICCOLO DRAGO gio ven lun mar mer 18.25 sab 16.00 dom 15.20
regia di Nina Wels, Hubert Weiland animazione
da sab. 10 a mer. 14 giugno 2017 sab 19.15 - 22.00 dom 16.00 - 18.45 - 21.30 lun 21.30 martedì riposo mer 18.45 - 21.30
con Gal Gadot, Robin Wright fantasy
Il Navy Seal Tyler Colt si reca in missione nel deserto dell'Iraq per trovare un gruppo di terroristi che si nascondono in un bunker. Con sua sorpresa, i terroristi si rivelano essere ladri di tombe morti per circostanze misteriose. Entrando nel bunker, anche Tyler e i suoi soldati soccombono a misteriose forze soprannaturali... Spettacolare reboot della saga, ripropone la spaventosa leggenda della Mummia che ha affascinato e sedotto le culture di tutto il mondo, questa volta in chiave gotica e avventurosa e con uno spericolato Tom Cruise nei panni dell'eroico protagonista.
La storia di un padre, Dane Jensen. Mentre è in lotta con la collega Lynn Vogel per prendere il controllo della società i cui lavora, Dane scopre che il figlio di 10 anni ha un cancro. Da quel momento la sua vita cambierà radicalmente.
15