viavai 17 giugno 2016

Page 1

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI

17-23 GIUGNO n.23-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

VENETO SUD - TERME EUGANEE

gio. 16 ven. 17 sab. 18 dom.19 lun. 20

Andrea e i Souvenir Rita Gessy Gianni e i Franchi Sandy e Alin Claudio e Laura Piazzolla ospite Francesca Mazzuccato (ex cantante Orchestra Bagutti)

gio. 23 ven. 24 sab. 25 dom.26 lun. 27 gio. 30

Marco Gavioli Barbara e Davide Lisa & C. Simone e Erika Linda Biscaro Marilisa Maniero e Marco Negri ven. 1 #Duemila se dici Dona la gioia del donare - Avis e Aido musica con D.J. Ale & Gem

sab. 2 Patty e Paolo dom. 3 Mirko ed Elisa SI BALLA SU PISTA IN ACCIAIO CON POSTI A SEDERE tutte le sere: RISTORANTE, PIZZERIA, BAR mostra mercato, sottoscrizione a premi, giochi vari pesca di beneficenza pro-scuola materna



tel. 0425 28282 info@viavainet.it

| teatro | VIAVAI TEATRO IN CORTE 2016

ven.17 giugno ore 21.30 - Adria (Ro) Ostello Amolara loc. Capitello 1

AL CAVALLINO BIANCO di Oskar Blumenthal Compagnia teatrale Fata Morgana di Treviso. Sulle rive del lago Wolfgang sorge l’albergo “Al Cavallino Bianco” di cui è proprietaria la bella vedova Gioseffa. Di lei è perdutamente innamorato il primo cameriere Leopoldo. Tra i due si innescano continue scintille, schermaglie amorose e ripicche dal momento che l’ostessa del cavallino bianco ne respinge fermamente la corte sia perché non vuole mischiare sentimenti e lavoro, sia perché il suo cuore batte per un altro. Si crea così una girandola di coppie immaginarie e immaginate, ipotetiche e reali che si scompongono e ricompongono finché, alla fine, ogni cosa troverà il suo giusto posto. Presso Ostello Amolara tel. 0426.943035 info@amolara.it Prossimi appuntamento:

• VEN.24 GIU. Valgrande - Bagnolo di Po (Località Runzi - Via Riviera, 849 tel. 0425.704086 info@agrivalgrande.it) Compagnia T.F.R. di Tencarola “PER NON ANDARE IN BAGNO CON L’OMBRELLO” di Franco Paladini • VEN.1 LUG. Trattoria Al Ponte - Lusia (Località Bornio - Via Bertolda 27 tel. 0425.669890 - 335.5267131 info@trattorialponte.it) Compagnia teatrale Il Mosaico di Rovigo “LE DONNE GELOSE” di Carlo Goldoni Inizio spettacoli ore 21.30 ingresso euro 5. Cena su prenotazione ore 20.00 a persona euro 20,00. Per la cena prenotare direttamente la corte. Info spettacoli: Gruppo Teatrale Il Mosaico tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it ................................................................................................................................

TEATRO AL MONASTERO 2016

sab.18 giugno 2016 ore 21.15 Urbana (Pd) Monastero di S. Salvaro

CORTE TEATRALE IN CASTELLO 2016 - XXIII ed.

sab.18 giugno 2016 ore 21.15 Arquà Pol. (Ro) Corte del Castello

OCCUPAZIONE ABUSIVA Due atti di Jean Marie Chevret Compagnia Della Torre di Ponte San Nicolò. Regia di Antonio Zanetti Un testo sul conflitto generazionale e sulle differenze sociali, con situazioni divertenti, dialoghi moderni e personaggi ben delineati grazie anche alla cura del linguaggio (quello pulito e alto della borghesia e quello quotidiano della strada degli immigrati).Le squat (titolo originale) ha rappresentato nel 2000 il felice debutto nella scrittura teatrale di Jean Marie Chevret, che per quest'opera ha ricevuto il premio Molière come miglior testo comico e il Premio de la Solidarité et de l'Anti-Racisme attribuito dalle ONG dell'ONU (per la prima volta assegnato a un autore teatrale). Entrata 6 e con un ricco buffet gratuito - in caso di maltempo spettacolo all’interno del Castello. info: Giorgio Libanore 344 1350020 - giorgiolibanore@alice.it

IL BARBIERE DI SIVIGLIA opera comica Compagnia Teatro Immagine di Venezia. Regia di Roland Benoit Come può una compagnia di Commedia dell’arte avere l’insolenza di mettere in scena un’opera classica come “Il Barbiere di Siviglia”? Ci ricordiamo tutti l’apertura di Rossini: “…la ran la lera, la ran la là”. Non ci viene, ogni tanto, di cantare sotto la doccia “Figaro qua, Figaro là”? Si, quest’opera fa parte, inesorabilmente, della nostra cultura storica e sociale. Le arie più celebri sono state usate in tutti i frangenti: cinema, musica, televisione.... e tocca a noi, oggi, con la nostra esperienza ormai ventennale, di “profanare” un monumento del repertorio operistico italiano. Il libretto de “Il Barbiere di Siviglia” scritto da Sterbini, non è altro che un pre-testo, una ragione apparente che nasconde a malapena l’autentico motivo della nostra scelta: divertirsi e divertire il pubblico, rileggendo l’opera di Gioacchino Rossini a modo nostro, con il nostro “savoir faire”, con autoderisione, senza complessi, senza tralasciare il lato musicale e canoro, evitando però il confronto con la divina Callas e colleghi, in virtù dell’unico vantaggio di non essere dei cantanti ma solamente… attori! (R.Benoit ) Ad ogni spettacolo seguirà una degustazione di prodotti tipici Alle 19.30 apertura del MUSEO DELLE ANTICHE VIE E BOTTEGA DEI PRODOTTI DEL MONACO con visite tematiche guidate e assaggi di prodotti tipici. Info e prenot. visite: 347 6238422 a cura dello Staff del Museo: Associazione Historia Tourism. Mostra fotografica "SCATTI EUGANEI" di Siro Morello ingresso e visita libera presso la sala delle Barchesse Entrata € 6,00 comprensivo dello spettacolo teatrale, visita museo e mostra fotografica - Info: www.comune.urbana.pd.it cell. 335.6009711 349.5200451 0429.82452 info@museosansalvaro.it Org.: Comune di Urbana, Provincia di Padova, Regione del Veneto, Reteventi, Pro Loco di Urbana, Prototeatro. ................................................................................................................................

3


4

VIAVAI | musica | manifestazioni |

Giulia Pattaro

Francesco Toso

Carlos Moreiano

Roberto Pinato

lun.20 giugno 2016 ore 20.30 Taglio di Po (Ro) Tenuta Ca’Zen

CONCERTO BUFFO sab. 25 giugno 2016 ore 20.00 - Arquà Petrarca (Pd)

MUSICA E POESIA SOTTO LE STELLE La notte Romantica nei borghi più belli d’Italia Partenza p.zza Petrarca ore 20.00 - arrivo al Ristorante Miravalle. Passeggiata in musica e poesia, in cinque tappe, lungo le vie del borgo medievale percorse da Francesco Petrarca, respirando l'atmosfera rimasta intatta dai tempi del poeta. Un'iniziativa particolare, suggestiva ed inedita per i Borghi più belli d'Italia con cui si vuole festeggiare l’arrivo del solstizio d’estate. • I Poeti: Francesco Petrarca, Carmelo Aliberti, Raffaella Bettiol, Alessandro Cabianca, Cinzia Demi, Roberto Fassina, Luciano Nanni, Maria Luisa Ottogalli, Livio Pezzato, Silvio Ramat, Giovanni Sato, Lucia Gaddo Zanovello • I Musici del Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” - Padova: Carlo Alberto Amati sax baritono; Ennio Barin, sax soprano; Camilla Bottin, sax tenore; Annamaria Dainese, soprano; Paolo Faldi, flauto dolce; Maria Cristina Fogagnolo, arpa; Biagio Gallina, sax contralto; Martina Locatelli, flauto; Claudio Montafia, flauto; Matteo Seno, flauto dolce; Rachele Stocco, flauto dolce; Giovanni Tirindelli, la celesta; Gianvittorio Trevisiol, flauto dolce; Valeria Zane, arpa; Lorella Ruffin, Coordinamento Musicale Conservatorio di Padova • Regia e fil rouge: Filippo Crispo / Opere artistiche di scena arch. Giorgia Crispino e Emotion Event art project La partecipazione all’evento è gratuita. Cena di mezzanotte € 25 presso ristorante Miravalle (previa prenotazione al 347.3421901 prof. Papandrea) In caso di maltempo la serata si svolgerà presso la Pieve di Santa Maria Assunta Org. Comune di Arquà Petrarca in collaborazione con il Club dei Borghi più Belli d'italia, il Cenacolo Francesco Petrarca, la Fondazione musicale Masiero e Centanin, il Conservatorio Cesare Pollini e la Pro Loco di Arquà Petrarca

Giulia Pattaro soprano, Francesco Toso baritono, Carlos Moreiano pianista. Attore e presentatore Roberto Pinato. programma: G. ROSSINI - Il signor Bruschino Ouverture, pianoforte W.A.MOZART - Cinque, dieci, venti Le nozza di Figaro, duetto G. ROSSINI - Presto amiche Il turco in Italia, soprano G. ROSSINI - Serva! Servo! Il turco in Italia, duetto G. ROSSINI - Petite Caprice alla Offenbach pianoforte G. ROSSINI - Se ho da dirla avrei molto piacere Il turco in Italia, baritono G. DONIZETTI - Pronta io son Don Pasquale, duetto C. LECOCQ - Le fille de Madame Angot Ouverture, pianoforte J. OFFENBACH - Les oiseaux dans la Charmille Les contes d’Hofmann, soprano- G. ROSSINI - Miei rampolli femminile Cenerentola, baritono • A seguire “Buffet alla Rossini” - Dress code: un tocco di rosso Rassegna Festival in Tenuta giugno-luglio-agosto 2016 prossimo appuntamento: giov.7 luglio CONCERTO PER PIANOFORTE Daniela Landuzzi pianista. Per informazioni e biglietti dei concerti: Tenuta Ca’ Zen cell. 339.8688715 info@tenutacazen.it www.tenutacazen.it ................................................................................................................................

17-18-19 giugno 2016 ore 21.30 Borsea (Ro) Parco Parrocchiale

SPETTACOLO • MUSICA • SOLIDARIETÀ • VEN.17 Serata Famiglie - Scuola dell’infanzia e ragazzi del doposcuola • SAB.18 Serata a teatro - SIOR TITA PARON, commedia in tre atti di Gino Rocca. Compagnia Teatro Insieme di Sarzano • DOM.19 Giornata della Comunità ore 11.00 S.Messa all’aperto e pranzo di condivisione Serata di musica - AIRONI NERI Tribute Band Nomadi Tutte sere: Punto Ristoro. Mostra...con le Opere di Misericordia. Angolo di Solidarietà: costruire ponti di fraternità. • ingresso gratuito Org.Parrocchia di San Zenone Vescovo in collaborazione con la Pro Loco di Borsea e la Scuola dell’Infanzia S.Giovanni Bosco

...................................................................................................................

18-21-24 giugno 2016 sedi varie

SUI LUOGHI DEL VENEZIANO Presentazione del documentario di Alberto Gambato realizzato dalla Provincia di Rovigo traendo spunto dal volume di Lina Ellina “Il Veneziano” (Alberto Brigo Editore) all’interno del Progetto Regionale di iniziative a favore del patrimonio culturale, storico, architettonico ed artistico di origine veneta nell’area mediterranea. Presentazioni con incontri di approfondimento: • SAB.18 GIUGNO ore 10.00 Castelfranco Veneto (TV) Biblioteca Comunale (Sala Guidolin) Piazza San Liberale “Una regina tra storia e leggenda. Caterina e i Corner tra Venezia e Cipro” relatrice DARIA PEROCCO Università Ca' Foscari di Venezia • MAR.21 ore 17.30 Rovigo Archivio di Stato (Sala Sichirollo) via Sichirollo 9 “Dalla città delle rose alla città del rame. Una famiglia rodigina a Cipro: i Mantovani” relatori LUIGI CONTEGIACOMO Direttore dell’Archivio di Stato di Rovigo e GUGLIELMO BRUSCO studioso di storia di Cipro • VEN.24 GIUGNO ore 17.30 Padova Comitato Mura di Padova (Aula 1914) via Raggio di Sole 2 - “Le fortificazioni di Famagosta” rel. ADRIANO VERDI Presidente Comitato Mura di Padova Organizza: Provincia di Rovigo con contributo di Regione del Veneto, patrocinio di Comune di Castelfranco Veneto Ass.to alla Cultura, Archivio di Stato di Rovigo. In partnership con: Ass.ne Culturale Leonardo da Vinci, Ass.ne Akelon, Ass.ne Trevisani nel Mondo, Ass.ne Padovani nel Mondo, CONSVIPO e Polesine Film Commission. In collaborazione con: Ass.ne Polesani nel Mondo e Comitato Mura di Padova Info: Facebook Associazione Culturale Leonardo Da Vinci cell. 335.1487556

...................................................................................................................


| musica | manifestazioni | VIAVAI sab.18 giugno ore 21 - Ro (Fe) Bosco di S.Giovanni via Pioppa

NOTTURNA AURORA Visioni d’Amore in bianco, rosso e nero CONCERTO PER PAROLA, MUSICA E DANZA Drammaturgia e regia di Giuliana Berengan Musiche di Paolo Rosini. Interpreti: Giuliana Berengan, Angela Felisatti, Lara Mantovani, Ilaria Zeri voci recitanti; Sandra Mongardi mezzosoprano; Claudio Miotto clarinetto; Paolo Rosini chitarra; Valentino Marzola violino; Elena Carlini danza; Alma Rosa Pareschi, Elisa Piazzi, Alice Piola chitarre. Arti differenti intrecciano i loro linguaggi per creare un tessuto di percezioni, una magica consonanza dalla quale lasciarsi avvolgere come in un incantesimo. Un percorso di emozioni, le tappe di un viaggio nel tema d’Amore che ci porta ad incontrare il sonoro silenzio della Natura. Un concerto da vedere e da ascoltare, una partitura nella quale la suggestione del luogo, gli odori della notte, le sensazioni corporee entrano con la medesima intensità con la quale gli strumenti, la voce e la danza risuonano in polifonica armonia. L’occasione per questo evento è la prossimità del solstizio d’estate: un tempo prezioso per immergersi nell’eterno divenire della Natura, per condividerne la pienezza generosa che ogni anno si rinnova. Il fine è il trionfo d’Amore, cantato, suonato, recitato, danzato, elogiato in ogni sua forma quasi a compiere un rito per propiziare l’energia che è inesauribile fonte di speranza. Presso Bosco di San Giovanni - zona Acquedotto. Organizzazione: Centro Studi Bacchelli di Ro Ferrarese in collab. con Cadf e Protezione Civile, con il patrocinio del Comune di Ro. Info: 0532.868155 / 335.5610253

...................................................................................................................

ven.17 giugno ore 21 - Monselice (Pd) Chiesa di S.Martino in Valle

CONCERTO DI PRIMAVERA diretto dal M° Luca Romani Si rinnova quest’anno l’appuntamento musicale offerto dall’Associazione San Martino di Monselice. Saranno protagonisti il M° Roberto Loreggian all'organo, M° Francesco Galligioni al violoncello e il Coro San Martino di Monselice. Il quartetto d'archi cardine della serata sarà formato da Fabrizio Castania e Leonardo Loreggian violini, Giovanna Gordini viola e Alberto Brazzale violoncello. Il ricco programma prevede: Concerto per organo e orchestra op 4 n 4 in Fa Maggiore HWV 292 di G.F.Haendel; Concerto per violoncello archi e continuo di Antonio Vivaldi; Stabat Mater op.138 in G minore di Joseph G.Rheinberger per coro, organo e archi.

giugno - luglio 2016 sedi varie in provincia di Rovigo

VOCI PER LA LIBERTÀ - UNA CANZONE PER AMNESTY Questa 19a edizione è davvero ricca: il festival diventa per la prima volta un vero e proprio evento diffuso, ovvero un insieme di appuntamenti culturali estesi ai diversi Comuni della Provincia, e che vanno ad aggiungersi al clou musicale di Rosolina Mare a luglio. Una serie di eventi voluti per sensibilizzare ai diritti umani non solo attraverso la musica, ma anche il teatro, il cinema e l'arte. VENERDÌ 17 GIUGNO | BADIA POLESINE (RO) | PRESI A CASO Ore 21.30 Villa Valente Crocco di Salvaterra Proiezione film documentario con la presenza degli autori Alberto Gambato e Laura Fasolin. Il documentario narra la storia di un eccidio nazista poco noto, avvenuto il 25 aprile 1945 nei comuni polesani di Ceregnano e Villadose. Ventuno furono le vittime, tra i 14 e i 70 anni, cadute sotto il fuoco tedesco. Il film è stato recentemente premiato al Concorso "Filmare la Storia" di Torino e continuerà il suo viaggio promozionale, grazie ad una piccola tournée di respiro nazionale. Evento in collaborazione con Centro Documentazione Polesano onlus

SABATO 18 GIUGNO | MANTOVA | FESTA EUROPEA DELLA MUSICA Palco Principale - Piazza Sordello Concerto di Adolfo Durante, Mud, Anna Luppi. Tre grandi artisti mantovani che hanno partecipato alle scorse edizioni del festival si esibiranno nella prima Festa dei 1000 giovani per la nuova Musica, una interessante vetrina per la scena musicale italiana, inserita nel programma della Festa Europea della Musica. Evento in collaborazione con Rete dei Festival e Meeting degli Indipendenti

VENERDì 24 GIUGNO | ROVIGO | CARCERE IN PIAZZA Ore 21.00 Piazza Vittorio Emanuele II Serata di musica, poesia e racconti per riflettere sulla condizione carceraria con Ricky Gianco, Adolfo Durante, Teatro del Lemming

Ingresso libero. Org. Associazione San Martino di Monselice. Info: 339.3577528

Evento in collab. con Coordinamento dei volontari della casa circondariale di Rovigo Voci per la Libertà sostiene le campagne di Amnesty International: VERITÀ PER GIULIO REGENI - MAI PIÙ SPOSE BAMBINE Per informazioni su festival e programma: 335.7291745 339.6322874 info@vociperlaliberta.it www.vociperlaliberta.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | incontri | manifestazioni | sab. 18 giugno ore 15.00 - San Bellino (Ro) Piazza E. Galvani

LAMPADE TIFFANY esposizione opere e visita gratuita alla Vetreria d’Arte Fratelli Tomanin Primo appuntamento tematico organizzato dalla Vetreria d’Arte Tomanin Sandro e Fratelli per condividere un antico sapere d’artigianato artistico. Durante questa prima giornata sarà possibile seguire le fasi di progettazione e di esecuzione dei modelli più preziosi di lampade Tiffany, seguire al lavoro gli artigiani nel taglio di pregiati vetri e nelle fasi di legatura delle tessere di vetro. Nel corso degli eventi tematici, sarà inoltre, possibile acquistare pregiate opere in vetro a condizioni favorevoli. Per informazioni: 345.5153892 www.vetrateartistichetomanin.it/news

...................................................................................................................

sab. 18 e dom. 19 giugno 2016 - Rovigo, Paro Langer

VIVIAMO PARCO LANGER - 5A EDIZIONE Per la riqualificazione e la valorizzazione dell'area prativa e boschiva • SAB.18 • ore 17.00 Apertura della festa con Visita guidata del Parco con i volontari del WWF e dei Comitati; presentazione delle varie aree: Orto delle Farfalle, area prativa, bosco, ex tiro a segno; • ore 18.00 Liberazione uccelli curati dal CRAS con LIPU e WWF; • ore 18.30 Lezione di Yoga Ratna nell'area prativa con l'insegnate Michela Staurini; • 21.00 Apericena con piccolo buffet presso spazio orti; • ore 22.00 Viviamo Parco Langer presentazione del filmato a cura del Collettivo Out On Polesine presso spazio orti. DOM. 19 • ore 10.30 Prova del gusto con gli ortaggi dell'Orto delle Farfalle; Il Profumo della Freschezza Ortodidattico con Renato Maggiolo, Slow Food Rovigo; • ore 11.00 Per un'agricoltura pulita e un'alimentazione sana: il ritorno alla terra per una coltivazione naturale – presso Orto delle farfalle Dibattito con le aziende agricole del territorio che hanno praticato esperienze di riconversione, Slow Food Rovigo, WWF; • ore 15.00-18.00 Attività Sportive zona ex tiro a segno e area prativa; • ore 18.00 Diamo un futuro a Parco Langer: progetto e piano di gestione – dibattito Illustrazione a cura delle Associazioni e dei Comitati e confronto con l'amministrazione comunale; • ore 21.00 Apericena con piccolo buffet presso spazio orti. In entrambe le giornate: Musica di sottofondo dalle ore 19.30 fino a fine serata; Mercatino degli ortisti, Punto ristoro con prodotti bio e birra artigianale, Gazebi e banchetti delle associazioni, dei comitati e delle aziende agricole che aderiscono all'iniziativa. Ingresso Parco da via D. Bramante (dietro Casa Serena) In caso di maltempo la festa sarà posticipata al 25/26 giugno. Promotori: WWF, Orto delle Farfalle, Comitato Diritto alla Città, Comitato Commenda Este, Slow Food Rovigo, Out On Polesine

...................................................................................................................

mer. 22 e sab. 25 giugno 2016 - Rovigo

ITINERARIO DI GENERE A ROVIGO Percorso ciclo-pedonale alla scoperta delle vie delle donne • MER. 22 ore 18.30 Pescheria Nuova Presentazione del progetto a cura di Rosanna Beccari, docente del Liceo Scientifico “Paleocapa” di Rovigo e referente provinciale di Toponomastica Femminile. Ingresso libero • SAB. 25 Pedalata di 5 km per le vie attorno al centro storico intitolate a donne. Ritrovo alle 9.45 davanti alla stazione ferroviaria. Contributo assicurativo Fiab: € 1 soci, € 2 non soci. Al termine, per chi lo desidera, sosta in centro per aperitivo. A tutti sarà distribuita la mappa dell’itinerario. Partecipazione libera. Org. Liceo Scientifico Statale “P. Paleocapa” di Rovigo in collaborazione con Fiab Rovigo; sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo e con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, Comitato Beni Culturali in Polesine, Forum Giovani Rovigo, Toponomastica Femminile, Fnism.

sab.25 giugno 2016 ore 20.00 - Rovigo, Piazza Vittorio E. II

PRETTY RUN 2016 La Grande corsa rosa Corri con Noi per dire No alla violenza sulle Donne. Corsa di beneficenza dedicata alle donne e aperta a tutti con 2 con due percorsi chiusi al traffico da 10 km e 5,5 km, attraverso il Centro Storico di Rovigo. All’arrivo al termine della corsa ricco ristoro finale e musica per tutta le serata. Quota di partecipazione: € 10 adulti, € 5 sotto i 12 anni. Il ricavato verrà devoluto all’Associazione Pronto Qui donna Rovigo per aiutare le donne in difficoltà. Iscrizioni fino al 21 giugno on-line www.prettyrun.it o pressi i punti vendita convenzionati fino al raggiungimento di 1000 iscritti: • Rovigo: Finishline, via Luigi Einaudi 28, PM Sport, via del Commercio 55 • Porto Viro: PM sport, via Po Vecchio 1/b • Badia: Finishline, via Danieli 60 • Padova: Finishline, via G.Bruno 94 • Ferrara: Track Field, v.le XXV Aprile 29 A tutti i partecipanti verrà consegnata la T-Shirt Rosa della manifestazione, da indossare per creare un grande fiume rosa. Ritiro maglie: • ven. 24 ore 14.30-20.30 presso Campo di Atletica Leggera Tullio Biscuola, via Alfieri, 44 - Rovigo; • sab. 25 ore 16-19.30 presso la partenza, in piazza Vittorio E. II Org. ASD Corri x Rovigo con il patrocinio di CONI Comitato Regionale Veneto Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo, AICS Comitato Provinciale di Rovigo. Technical partners: Track & Field Ferrara, PM Sport, Finishline. Main partners: La Deliziosa, Novecento, ASM SET, Futurama, Confindustria Atletica Rovigo, ArchiMedia, GoaGoa Info: info@prettyrun.it • 3479839232 • 3485860128 • www.prettyrun.it

...................................................................................................................

gio.23 giugno 2016 ore 9.00 - Taglio di Po (Ro) Ca’ Vendramin

INAUGURAZIONE ECO DESIGN WEEK Meeting inaugurale “La sostenibilità come valore di marca, l’area MAB come brand da costruire” condotto da Philippe Pypaert dell’Ufficio regionale dell’UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa. (per motivi organizzativi è gradita la prenotazione - email: info@ecodesignweek.it)

La settimana del Vivere e saper fare eco sostenibile (23-26 giugno) "Abbiamo messo il design, come pensiero progettuale, al centro di un evento nuovo, che non parli solo di oggetti esteticamente apprezzabili, ma si occupi di progettare iniziative, beni e servizi in maniera responsabile, nel rispetto dell'ambiente. Quattro giorni ricchi di eventi dedicati al futuro modo di pensare e vivere la sostenibilità: nell'architettura, nella produzione artigianale e industriale, nell'alimentazione e nel turismo. (...) un viaggio dentro uno stile di vita nuovo e consapevole." Gianluca Vassalli, coordinatore Eco Design Week • “L' UNESCO si aspetta che il Delta del Po, come tutte le riserve della Biosfera, sia un pioniere, un modello di sostenibilità. Questo evento va proprio in quella direzione, dal momento che promuove eco-design e green economy a partire dalla valorizzazione di quello che già nel Delta sta succedendo in tale direzione" Philippe Pypaert Evento organizzato dall'associazione culturale INVILLAANGELI capofila del comitato promotore www.invillaangeli.it tel.328 452555 - facebook: Eco Design Week Programma dettagliato: www.ecodesignweek.it



8

VIAVAI | feste e fiere |

3 giu. 31 luglio 2016 ore 21.30 Ariano Pol.(Ro)piazza Matteotti

ESTATE ARIANESE GIUGNO • ven.17 Il Cantagiro con Mister Adriano • sab.18 dj Moka techno old school night. Happy Hours dalle 18 con DJ Undernik • ven.24 Il Cantagiro con Mister Adriano • sab.25 dj Panda & Ricci Jr tutta la musica degli anni ‘90 Happy Hours dalle 18.00 con Dj Pamp LUGLIO • sab.2 Acsel & The Reggae Rebel Band • ven.8 Giullari Live I grandi successi hard rock anni ‘70 • sab.9 Indian Summer The Doors tribute Band. • sab.16 Jazz funky soul Hammond BrosTrio feat Antonello del Sordo ex trombettista di Jovannotti. Marco Putinato, sax tenore • giov.21 17 Re Tribute band Liftiba • ven.22 Mother Ship Tribute alla grande band dei Led Zeppelin • sab.23 The Rock Legend Cover Band 360 dee opurple, skunk anansie black sabbath & moore • dom 31 Moto concentrazione ritrovo alle ore 9.30 in piazza in piazza Matteotti. Colazione offerta dal Giro turistico del Delta Pranz Ritrovo nel pomeriggio. Emotion Dance ore 22.00 Esibizioni di Balli Caraibici con Marina e Danilo. Org: Caffè Bistrot e Caffè Naif. Patrocinio Pro Loco di Ariano Polesine, in collab. con Delta Radio. In caso di maltempo le manifestazioni saranno rinviate

...................................................................................................................

mar. 21 giugno 2016 ore 18.45 - Montagnana e Monselice (Pd)

SOLSTIZIO TRA LE MURA Un tour guidato alla riscoperta delle mura e della storia di queste cittadine con l’obiettivo di immortalare con foto e video gli angoli più suggestivi per poi condividerli nei propri profili social usando l’hashtag ufficiale della serata #solstiziotralemura Programma: www.reitia.org/blog/solstizio-tra-le-mura

tel. 0425 28282

24 giugno 3 luglio 2016 ore 21.30 Fenil del Turco (Ro)

MUSIC&LIFE 20a Festa della Birra Tutte le sere: Birreria- Braceria - Pizzeria - Cevapciceria - Wineria - Piadineria Friggitoria - parcheggio gratuito... con passeggiata ven. 24 Anime in plexiglas Ligabue Tribute (Pd) sab. 25 Diapason Band Vasco Tribute (Vr) dom. 26 Il diavolo & l’Acqua Santa Rock’n roll tribute (Pu) lun. 27 Acsel & the Reggae Rebel Band Reggae tribute (Ro) mar. 28 Persuaders Band acoustic duo Pop in acustico (Ro) ore 22.00 ospite PAOLO MIGONE ingresso gratuito Attore, regista teatrale e autore teatrale e televisivo, Paolo Migone usa come filtro la sua comicità corrosiva, la sua inimitabile mordacità toscana che caratterizza uno stile inconfondibile. Il suo argomento preferito è l’eterno gioco fra uomini e donne che, pare, fornirgli spunti creativi inesauribili con un occhio sempre attento ai costumi contemporanei, alla realtà del suo tempo. Le sue verità, il suo punto di vista passano attraverso il clima surreale che Migone riesce magicamente a ricreare in ogni sua esibizione. mer. 29 Caliente dj yano & concert Revival afro dance (Vr) giov. 30 Ostetrika Gamberini Rock tribute (Ro) ven. 01 The big solidal band Blues brothers tribute (Fe) sab. 02 Division band Pink floyd tribute (Vr) dom. 03 Tanto par ridare Cabaret (Ro) ingresso euro 3 Org. Ass. Arc en Ciel in collab. con Via Vai free press e Comune di Rovigo - info www.musicandlife.it - infoline 340 2862477


')!

!

"

&

#

! !

')! ')! ')! ')!

!& )! *!) +

( '&

')! ')!

'

% !" !

"#!

')! ')! ')!

!

!# #! $#

$"

# !

#

#!

) !*+

#

!

& #' ! & #' ! &# ' !# #-!)* %!&+! "#'- &# ! "#! ##

!

)! +#- %!&+! " '

"# $"

')! ')!

" '

!#

')! ')!

')! ')! ')!

%

""

')! ')! ')! ')!

"#

!# "#

')! ')! ')! ')!

!

$ # #! $#

,&' !*( $, + $# ' "# "#! ,&' ,+' ! %'+' !(' #! $#

"#! " $"

!

## "

!

"

)#%' )!%#' '.'+ ."' (!++ '$' (#)'+! &# '

Dal 16 al 26 giugno Mostra fotografica "AL SICURO: IL POLESINE DI NOTTE" con foto inedite presso la biblioteca comunale a cura di AICS Costa Tutte le sere Luna Park, Stand gastronomico dalle ore 20.00 - prenotazioni tavoli 345.2787214 e 340.5645275 - 340.2997926


10

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

17-18-19 e 24-25-26-27 giugno 2016 - Boara Pisani (Pd)

FESTA DELLA PRO LOCO DI BOARA PISANI 30 anni dalla fondazione

16-17-18-19 giugno 2016 Raccano di Polesella (Ro)

FESTA D’INIZIO ESTATE 4a edizione • VEN.17 ore 21 Andrea e Gilberto Ferrara musica piano bar • SAB.18 ore 21 Mario Bianco ballo liscio dagli anni 60 ai giorni nostri • DOM.19 ore 22.30 rilascio lanterne luminose Da gio.16 a dom.19 ore 19 apertura STAND GASTRONOMICO con cucina nella nuova sala polivalente: lasagne al ragù e alla boscaiola, spaghetti alla pescatora e alle vongole, gnocchetti all’altalieva, bondola con polenta, baccalà con polenta, lumache in umido, mussetto con polenta, grigliata mista di carne, salsiccia e funghi, frittura mista e molto altro... Il ricavato delle serate sarà devoluto alla Parrocchia di Raccano Le serate sono aperte a tutti, ai soci ass.ne NOI sconto del 10% sul totale della cena Org. Circolo NOI Raccano con Parrocchia di Raccano Navità B.V. Maria e patrocinio Comune di Polesella. Info e prenotazioni: 380.5832003 noiraccano@gmail.com

...................................................................................................................

16 giugno - 4 luglio 2016 Mardimago (Ro)

30a FESTA CONTADINA - MARDIMAGO Serate danzanti ore 21.15 GIUGNO • GIO.16 Andrea e i Souvenir • VEN.17 Rita Gessy • SAB.18 Gianni e i Franchi • DOM.19 Sandy e Alin • LUN.20 Claudiio e Laura Piazzolla ospite della serata Francesca Mazzuccato (ex cantante Orchestra Bagutti) • GIO.23 Marco Gavioli • VEN.24 Barbara e Davide • SAB.25 Lisa & C. • DOM.26 Simone e Erika • LUN.27 Linda Biscaro • GIOV.30 Marilisa Maniero e Marco Negri LUGLIO • VEN.1 #Duemila se dici Dona - la gioia del donare con Avis e Aido - con musica del D.J. Ale & Gem • SAB.2 Patty e Paolo • DOM.3 Mirko ed Elisa • LUN.4 Castellina Pasi(serata evento chiusura festa). Inoltre: • sab.2 e dom.3 luglio ore 19.00 Mostra di modellismo agricolo con il Gruppo “GMF” di Ferrara • dom. 3 luglio ore 15.00 Gara di scacchi a cura del Gruppo Scacchistico Mardimaghese. Serate al Ristorante: (su prenotazione) • ven.24 giugno Spaghetti allo Scoglio • lun.27 giugno Paella Valenciana • ven.1 luglio Spaghetti allo Scoglio 2a serata Tutte le sere: Ristorante, Pizzeria, Bar, Giochi vari, Sottoscrizione a premi, Pesca di beneficenza pro Scuola Materna, Mostra mercato. Pista da ballo in acciaio con posti a sedere. Organizzazione: Gruppo La Zampogna di Mardimago (Ro) con il patrocinio del Comune di Rovigo e della Regione del Veneto.

presso il Campo Sportivo Parrocchiale: • VEN.17 ore 21.15 Millennio Band serata danzante • SAB.18 ore 20.30 Erika Ferrari esibizione di zumba; ore 21.15 dj Federico serata danzante • DOM.19 ore 21.15 Alida Ferrarese serata danzante • VEN.24 ore 20.00 esibizione di zumba fitness con gli Z.I.N. Devis & Ester della scuola di ballo Salsa Experience; ore 20.15 Cena Sociale con le Associazioni paesane (aperta a tutti); ore 21.15 Ivan & Chiara serata danzante • SAB.25 ore 20.45 Esibizione di Arti Marziali e Thai Boxe; Simone & Erika serata danzante • DOM.26 ore 21.15 dj Romeo Leopardo serata danzante • LUN.27 ore 21.15 dj Dennj della Valle serata danzante Tutte le sere dalle ore 19.30 funzionerà uno stand gastronomico con degustazione di piatti tipici locali. Pista d’acciaio per il ballo al coperto. Org. Pro Loco di Boara Pisani - Comitato Pro Loco UNPLI Veneto in collab. con Parrocchia di Santa Maria della Neve e con patrocinio del Comune di Boara Pisani. Per info: 333.3799563

...................................................................................................................

18-19 e 24-25-26 giugno 2016 - Castelbaldo (Pd)

FESTA INIZIO ESTATE • SAB. 18 Duo Paola & Mauro ballo liscio • DOM. 19 Mirko & Elisa ballo liscio • VEN. 24 Serata del bambino: cena su prenotazione con menu fisso • SAB. 25 Gruppo Simpatia di Musicallegria ballo liscio • DOM. 26 I Souvenir ballo liscio con orchestra. Tutte le sere: si balla su pista in acciaio, luna park e pesca di beneficenza; stand gastronomico con specialità Galletto alla brace; inoltre risotto, lasagne, bigoli, carne alla griglia, musso in umido, prosciutto crudo di Castelbaldo, patate fritte, fagioli in potacin e tanto buon vino. Ingresso libero tutte le sere. Info: Marco 347 4612243 ...................................................................................................................

sabato 25 giugno dalle ore 13.00 - Rovigo

CAPITOLO DI INVESTITURA DEI NUOVI CAVALIERI TEMPLARI In programma: • ore 13.00 Ristorante Cristallo Presentazione dei Postulanti e pranzo fraterno: I postulanti verranno presentati al Gran Maestro, al Gran Priore d’Italia e ai dignitari dell’Ordine; ore 14.30 Cerimonia della consegna dei mantelli che ogni postulante indosserà durante la cerimonia d'investitura; ore 16.00 piazza Matteotti Adunata dei cavalieri e delle dame provenienti da ogni parte d'Italia; ore 16.30 Formazione e partenza del corteo verso il Tempio della Rotonda che corteo sarà preceduto dai Tamburini di Stienta. Faranno parte del corteo degli armigeri, la Compagnia della Lince del Maestro d’armi Nicola Roveroni di Rovigo, a protezione dello stendardo e del vessillo dell'Ordine; ore 17.00 c/o tempio della Rotonda Cerimonia religiosa - il Cappellano dell'Ordine celebrerà la Santa Messa e a seguire il Gran Maestro dell'Ordine, coadiuvato dai dignitari dell'ordine, secondo un antico rituale, procederà all'investitura di 7 postulanti. • ore 20.30 c/o Salone delle feste del Ristorante Cristallo, Viale Porta Adige Serata di Gala - Durante la serata, il Gran Maestro dell’Ordine consegnerà i diplomi e le benemerenze ai Cavalieri e alle Dame che sono entrati nell’Ordine e ai Cavalieri e alle Dame che si sono distinti durante il 2015. La Manifestazione è aperta a tutti e tutti possono parteciparvi. Org: Precettoria Templare di Rovigo dell’Ordine Templare della Nova Militia Christi - Guardiani di Pace Onlus / Info: precettoria.rovigo@libero.it - tel. 392.7102706


• vivoevegetofestival.wordpress.com • fb: Vivo e Vegeto - Festival Vegan-Vegetariano

venerdì 17 giugno

sabato 25 giugno

19.00 Inaugurazione del festival Ospite d’onore PAOLA MAUGERI

19.30 Apertura area ristorante vegano e vegetariano

SERATA DEDICATA ALL’INSALATA DI LUSIA IGP 20.00 apertura ristorante vegano e vegetariano presso il Mercato Ortofrutticolo via Provvidenza 41

21.30 El congresso dei Nonzoli Commedia teatrale con la compagnia i Lusiani Premiazione vincitore del Concorso Fotografico “Paesaggio Rurale e prodotti tipici di Lusia”

domenica 26 giugno sabato 18 giugno 19.30 apertura ristorante vegano e vegetariano 21.30 TIME MACHINE tributo rock anni ‘70-’80 con ENRICO NORDIO da X-Factor

domenica 19 giugno

GIORNATA DEDICATA A SPORT, ALIMENTAZIONE, BEN-ESSERE E... RISO! Conferenze, workshop, eventi. Diverse attività e discipline sportive si esibiranno durante la giornata e operatori olistici offriranno i loro trattamenti per diffondere armonia e benessere.

ORIENTAL DAY Giornata dedicata al benessere di corpo, mente e spirito con operatori di discipline e filosofie orientali. Dimostrazioni di scuole e prove gratuite di trattamenti olistici, seminari, workshop, arte e musica... per vivere in accordo con se stessi e la natura come parte integrande dell’universo.. 10.30 Le 5 leggi biologiche (la chiave per comprendere la vita) - Adriano Buranello - Naturopata 15.30 Chakra, aura, concetto di energia e campi sottili (prova pratica) - Mirko Mazzali - Fisioterapista, operatore olistico 17.00 I colori del cibo - Aromaterapia e Cromoterapia Elisa Bifulco - Naturopata

15.30 La dieta dei mestieri - Rischio alimentazione Dott. Carlo Giolo - Dietista e formatore

18.00 Erbe spontanee in tavola Annalisa Malerba - Contadina esperta di buone pratiche

17.00 Riduzione dello stress attraverso la meditazione Dott.ssa Paola Altafini - Psicologa e psicoterapeuta

19.00 Cooking show con Annalisa Malerba

18.30 Comunicazione efficace: vie di trasmutazione interiore - Presentazione del libro Serena Pattaro - Longevity coach e personal trainer

21.00 Osservazione del cielo - Gruppo Astrofili Polesani

20.00 Apertura area ristorante vegano e vegetariano

19.30 apertura area ristorante vegano e vegetariano presso il Mercato Ortofrutticolo

21.30 Magie da Occidente a Oriente danza orientale e spettacolo di Bharatanatyam, teatro-danza classico del sud India con Nuria Sala Grau. Presenta Paolo de Grandis.

21.30 TANTO PAR RIDARE serata cabaret (posti a sedere numerati con precedenza ai clienti del ristorante vegan)

A conclusione della manifestazione Cerimonia Sciamanica rito di fertilità con unione dell’acqua con la terra del Centro Studi per lo Sciamanesimo

venerdì 24 giugno

MANIFESTAZIONE AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo. Tutte le cene comprenderanno un menu vegano e vegetariano realizzato con prodotti locali e curato dagli chef di Enaip Formel. Nei giorni del Festival sarà attivo unmercatino di prodotti bio, hobbistica, artisti, mostra mercato delle verdure di Lusia, ecc...

SERATA DEDICATA ALL’INSALATA DI LUSIA IGP 19.00 Ambiente e sostenibilità Convegno - by Gal Adige 20.00 Apertura ristorante vegano e vegetariano 21.30 A magnar salata... vita beata spettacolo ironico riflessivo con

DARIO CARTURAN


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

tutti i giorni dal 20 giugno al 3 luglio 2016 da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella

dal 30 al 31 luglio 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo

PONTE GALLEGGIANTE SUL LAGO D'ISEO Speciale Navetta giornaliera

viaggio in minibus esclusivo. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed

Visita al pittoresco borgo di Porto Venere e alla graziosa cittadina di Lerici. Proseguimento per le Cinque Terre alla scoperta dei fiabeschi paesini di Manarola e Monterosso. Quota di partecipazione € 245 comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4 stelle a la Spezia in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo (bevande incluse), Treno da Monterosso a La Spezia, Battello da Manarola a Monterosso, Visite guidate per intera giornata a Porto Venere e Lerici (1° giorno) + intera giornata alle Cinque Terre (2° giorno), Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 3 luglio - da Rovigo, Solesino e Monselice

dom. 3 luglio 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

BICICLETTATA SAN CANDIDO LIENZ

IN BICI DA SAN CANDIDO A LIENZ gita giornaliera per tutti La pista ciclabile si snoda attraverso un sentiero ben preparato ed asfaltato che segue, sempre in leggera discesa, la riva del fiume Drava fino ad arrivare alla città di Lienz. Il percorso è adatto a tutti, superabile senza eccessiva fatica in circa 2,5 ore. A Lienz le bici saranno consegnate per tornare comodamente in pullman dopo il pranzo e qualche ora di svago nella città. Partenze da: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Lama ore 5.40 Ceregnano ore 5.45, Rovigo ore 6.00. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel.

Un’esperienza indimenticabile e unica. In mattinata partenza per il Lago d'Iseo, arrivo a Sulzano, da dove si snoda il percorso che consente di camminare sulle acque per circa 3 km. Giornata a disposizione per godere di questa straordinaria istallazione con cui l'artista Christo torna in Italia dopo 40 anni. Quota per persona € 48 incluso:

Arrivo a San Candido, ritiro delle biciclette già prenotate, partenza lungo la pista ciclabile chiamata “Lungodrava” che termina a Lienz. Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza adatto per grandi e piccini. Arrivo a Lienz nel primo pomeriggio, tempo libero a disposizione. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob. Quota per persona € 60 incluso: pullman, noleggio bici per la tratta San Candido-Lienz, ritrasporto delle bici da Lienz a San Candido, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 13 al 15 agosto 2016 - da Rovigo, Solesino e Monselice

FERRAGOSTO A VIENNA Sulle tracce di Sissi Tre giorni dedicati alla visita del centro storico di Vienna con gli interni del palazzo della Hofburg e molto altro ancora. Quota di partecipazione: € 385 che comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4 stelle a Vienna in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno, Visite guidate per Graz (2 ore) e Vienna (una giornata e mezza), Ingresso al palazzo della Hofburg incluso appartamenti imperiali, museo di Sissi e museo delle argenterie, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

WEEK-END TRA GOLFO DEI POETI E CINQUE TERRE

0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

sab. 9 luglio 2016 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo

SAURIS (UD) Festa del Prosciutto e dello speck e fuochi d’artificio Si arriva a Sauris da Ampezzo tra boschi e forre fino ad arrivare alla diga, dove il panorama si apre e lascia lo spazio alle verdi acque del lago sottostante. E’ da qui che si entra nel borgo autentico, un borgo dove dominano i ritmi di una volta, legati alle stagioni e i tempi della natura. La Festa del Prosciutto e dello Speck è un’occasione per riscoprire le antiche radici storiche e culturali di questo gioiello della Carnia. Partenze da: Adria ore 13.00, Lama ore 13.15, Ceregnano ore 13.20, Rovigo ore 13.30. Ceregnano ore 5.45, Rovigo ore 6.00. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

ZAGABRIA E LAGHI DI PLITVICE

dom. 10 luglio - Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

VAL DI NON: CANYON RIO SASS E SAN ROMEDIO Arrivo a Fondo (TN) e inizio dell’avventura nel Canyon Rio Sass che dal 2001 è percorribile grazie a passerelle e scalette, alla scoperta di acque vorticose, cascate e marmitte dei giganti, fossili, stalattiti e stalagmiti. Pranzo libero con possibilità di raggiungere il Lago Smeraldo e godersi qualche momento di relax sulle sue rive. Nel pomeriggio trasferimento a San Romedio, un complesso di antiche cappelle di varie epoche costruite a ridosso di una ripida parete di roccia e unite tra loro dai 130 gradini di una spettacolare scalinata. Quota per persona € 48 incluso: pullman, visita guidata del Canyon, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni:

29-31 luglio - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov. • VEN. 29: Zagabria giro panoramico in pullman della città bassa con piazza centrale di Ban Lelacic e visita della Cattedrale; salita sulla città alta di Gradec per ammirare la Torre Lotrscak, le Chiese di S. Caterina e di S. Marco, Parlamento, Porta di pietra.... • SAB. 30: Parco Nazionale di Plitvice; generati da un fenomeno carsico, i 16 laghetti si trovano in una zona boscosa a diverse altitudini e sono collegati tra loro da innumerevoli cascate e salti d’acqua. • DOM. 31: Visita del Villaggio Etnografico di Kumrovec con visita al vecchio Monastero Paolino (a Jelenov Greben). Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

LAGO DI COMO Navigazione e visita alla città Partenza da: Rovigo ore 6.30 Piazzle Cervi; Lendinara ore 6.45 fronte famila. Arrivo a Como incontro con la guida e salita sul battello e navigazione per Tavernola, Cernobbio, e le famose ville: Villa d’Este, Villa Olmo, e fino a Laglio, la famosa Villa Oleandra residenza di George Clooney. Dopo la navigazione visita guidata alla città: Duomo, Basilica S. Fedele, piazze Cavour, Volta, Verdi... Pausa pranzo. Pomeriggio libero per una passeggiata sul meraviglioso lungolago di Como. Quota di partecipazione: € 47 soci - € 52 non soci; inferiori a 18 anni € 37 - comprende: pullman, due autisti, navigazione, guida. Iscrizioni entro il 29 luglio 2016

dom. 17 luglio - Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

TRENINO DEL BERNINA: DA TIRANO A S.MORITZ Arrivo a Tirano e tempo libero per una passeggiata nel centro della cittadina. Alle ore 11.30 circa sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per Saint Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Arrivo a Saint Moritz nel primo pomeriggio. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per una passeggiata nel centro della cittadina svizzera. Rientro. Quota per persona € 69 - incluso pullman, biglietto del treno da Tirano a Saint Moritz, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed

dom. 7 agosto 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | corsi | VIAVAI

dall’1 al 4 settembre 2016 - da Rovigo

sab. 18 giugno 2016 ore 10.30-12.00 - Occhiobello (Ro)

BUDAPEST... LA PERLA DEL DANUBIO

FARE VOLONTARIATO IN ASSOCIAZIONE

Quota di partecipazione: € 380 (suppl. singola € 85) - comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* centrale, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del 4° con pasti in hotel o in ristoranti come da programma, bevande ai pasti (1 quarto di vino e 1 bottiglia di acqua minerale inclusa), per persona, cena tipica con spettacolo e musica dal vivo, servizio guida, escursione in motonave 1 ora per vedere Budapest illuminata, accompagnatore 3V, assicurazione medico, bagaglio RC Infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

presso biblioteca di Santa Maria Maddalena, via Martin Luther King incontro di presentazione delle opportunità di volontariato estivo promosse dal Comune di Occhiobello e dal Csv di Rovigo in associazioni locali. Le proposte si rivolgono a giovani tra 18 e 25 anni, ma l'incontro è aperto a chiunque voglia conoscere meglio le attività proposte dalle associazioni. Ai più giovani il Csv propone un'esperienza nel periodo estivo, da 20 a 100 ore, al termine della quale sarà rilasciata una certificazione delle attività e dell’esperienza svolta, utile per il riconoscimento in ambito scolastico o per il curriculum vitae. Adesioni entro il 20 giugno 2016, secondo le modalità indicate sul sito www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - cell. 328.2847890 - giovani@csvrovigo.it

dal 1° al 3 luglio 2016

...................................................................................................................

FIORITURA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA

mar. 21 giugno 2016 - Rovigo, Csv viale Tre Martiri, 67/F

con visita di Norcia, Cascia e Ascoli Piceno. Uno spettacolo della natura chiamato "La Fiorita" di Castelluccio di Norcia. Quando i fiori sbocciano l’altopiano esplode di colori, con tonalità che vanno dal giallo ocra al rosso, dal viola al bianco. Si potranno ammirare, ad esempio, lenticchie (caratteristiche e coltivate a Castelluccio), genzianelle, papaveri, narcisi, violette, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e molte altre ancora. Partenze da: Conselve, Monselice, Rovigo, Albignasego, Brusegana. Quota di partecipazione € 360 - comprende: viaggio in pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800

orario: 10.30-12.00. Entro il 30 giugno è possibile partecipare al bando di selezione per volontari in Servizio civile nazionale. Si rivolge a giovani tra 18 e 28 anni. Il Servizio civile è un anno di formazione civica, ma anche professionale, con attività in ambito sociale, in realtà del volontariato, comuni o altri enti locali. E' previsto un impegno di 30 ore settimanali e un compenso mensile di € 433,80. La domanda va presentata con l'apposita modulistica (scaricabile dal sito www.serviziocivile.it). Altri incontri informativi: • mar. 28 giugno, ore 17.30-19.00 e mer. 29 giugno, ore 10.3012. La partecipazione è libera, ma si invita ad iscriversi per ragioni organizzative. Info: tel. 0425.29637 - giovani@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ................................................................................................................... LASCIARE IL SEGNO - SEMINARIO DI GRAFOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA

- Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

mar. 21 giugno 2016 - Boara Pisani (PD) - Arbor Vitae Soc. Coop.

...................................................................................................................

LA SCRITTURA DEGLI ADOLESCENTI

adesioni aperte

CULTURA, AMBIENTE, TERRITORIO, AVVENTURA Percorsi ed escursioni in bici • SAB. 25 GIUGNO Itinerario di Genere a Rovigo. Alla riscoperta di figure esemplari femminili nella toponomastica della città. Percorso in bici tra le vie dedicate alle donne, nel 70° anniversario del voto, e inaugurazione targhette QrCode con la biografia delle personalità. Progetto del Liceo Scientifico Paleocapa, sostenuto da Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Ritrovo e partenza ore 10 in piazza Riconoscenza (stazione ferroviaria). Contributo assicurativo € 1 soci, € 2 non soci. • 2 e 3 LUGLIO Pedali Selvaggi a Gabulaga (Ferrara). Auto + bici + canoa. Laghi del Verginese, tra natura e frutteti, con notte in tenda presso agriturismo. Viaggio “avventuroso” per ragazzi e famiglie. Contributo organizzativo: € 50 adulti, € 35 ragazzi comprensivi di posto tenda, grigliata, colazione, pranzo, canoa con istruttore ed equipaggiamento, assicurazione. • 13, 14, 15 AGOSTO Ferragosto a Torino e dintorni Bus + bici ULTIMI POSTI. Ciclo-escursione e visita a monumenti e musei dentro e fuori città: Basilica di Superga; La Corona delle Delizie; Villa Reale di Stupinigi; Abbazia S. Michele; Parco La Mandria; La Venaria Reale.Contributo organizzativo, comprensivo di pullman, b&b, guide e assicurazione, a partire da € 115. Prenotazioni: Ornella 334 3949294. Info: www.rovigoinbici.it tel. 338.5684774 amicibicirovigo@gmail.com Org. FIAB Amici della bici Rovigo onlus Corso del Popolo 272

INCONTRI INFORMATIVI SUL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

I cambiamenti più significativi della scrittura in fase adolescenziale. Relatrice Carla Salmaso DSA Homework Tutor®, consulente grafologa e formatrice presso la Scuola Grafologica Morettiana di Verona. Il Seminario di grafologia dell’età evolutiva è rivoto a insegnanti, educatori, genitori, curiosi sul tema. Sarà rilasciato attestato di frequenza ad ogni incontro. Costo singolo incontro € 30. Orario: 20.30 - 22.30 Sede Arbor Vitae, Via I Maggio, 49/A - Boara Pisani (PD). Info e prenotazioni: Segreteria 324.8281562 o info@arborvitaecoop.it

................................................................................................................... iscrizioni aperte - Adria (Ro) Istituto Istruzione Superiore C.Colombo

CORSO SERALE INDIRIZZO SOCIO-SANITARIO Sei interessato al mondo delle professioni sanitarie e sociali? Sei ancora in tempo... Corso rivolto a chi non ha finito la scuola superiore e desidera conseguire il diploma di operatore socio sanitario. Verrano conteggiati i crediti degli anni di scuola superiore già frequentati e le esperienze lavorative già prestate e verrà predisposto un percorso di studi abbreviato. Ultimi giorni per le iscrizioni presso IIS Colombo di Adria, via San Francesco 33 Per informazioni: tel. 0426.21178 www.istituto-colombo.gov.it ................................................................................................................................

13


14

VIAVAI | animazione | progetti | corsi | dal 4 al 29 luglio 2016 - Rovigo, campo Marvelli, via Marchi 22

iscrizioni aperte - Rovigo, Asd Amici della Danza

LA PICCOLA TRIBÙ Campo estivo per bambini dai 3 ai 10 anni

CORSO ESTIVO DI POLE DANCE

prima esperienza libertaria a Rovigo. Un luogo dedicato all'avventura, uno spazio all'aria aperta magico e sicuro dove i bambini potranno essere pirati ed esploratori, indiani e astronauti, sempre attori principali delle loro storie fantastiche. Orari e prezzi: a settimana • 8.00-12.30 € 40 • 8.00-14.00 € 50 • 8.00-16.00 € 60; al mese • 8.00-12.30 € 140 • 8.00-14.00 € 180 • 8.00-16.00 € 210. Sconto secondo figlio 30%. Pasto € 5 c/o Paradise café; iscrizione/assicurazione € 15. GIOVEDÌ 23 GIUGNO Presentazione campo estivo ore 18.30 presso campo Marvelli (dietro scuola dell'infanzia Marchi). Info e adesioni: Associazione BIA bia.femminilenaturale@gmail.com • Chiara 338.6893035 Maria 349.5108238

Un corso per provare o imparare le figure della Pole Dance, un’occasione per mantenersi in allenamento anche il mese di luglio. Insegnante Rina Chieregato. Le attività si volgeranno presso Asd Amici della Danza, Rovigo via Martiri di Belfiore, 60 Informazioni e iscrizioni: 334.9886794 solo whatsapp - o scrivendo in privato sulla pagina facebook PoleRina Delta Pole PoleDance&PoleSport Rovigo. Org.: PoleRina Delta Pole PoleSport&PoleDance Rovigo

...................................................................................................................

sab.25 giugno - S.Martino di Venezze (Ro) Corte Carezzabella

...NON SOLO YOGA “IL RESPIRO DELL’ANIMA”

lun. 4 luglio 2016 ore 18.00 - Stienta (Ro), Biblioteca Comunale

Laboratori teorico pratici all’insegna del Benessere Psicofisico, per bambini e adulti

GENERAZIONI PARALLELE

Evento organizzato da Associazione Shakti in collab. con SIMP sezione Rovigo

...................................................................................................................

Dall’alluvione sulle spalle, all’alluvione alle spalle INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO. Un progetto che coinvolgerà giovani dai 15 ai 30 anni di età in 3 gruppi di lavoro da Luglio ad Ottobre: a) ricerca storica; b) videomaking; c) marketing del progetto video e dell’evento di presentazione. I gruppi di lavoro sono a numero chiuso e verranno composti sulla base delle candidature che perverranno entro martedì 5 luglio alla mail generazioniparallele51@gmail.com accompagnate da curriculum, indicazione del gruppo di lavoro a cui si intende partecipare e generalità. Org.: Regione del Veneto Bando Fotogrammi Veneti, Comune e Biblioteca Comunale di Stienta, Cooperativa Sociale Il Raggio Verde, Baobab film

...................................................................................................................

ven. 8 luglio 2016 ore 18 - Lendinara (Ro), via Caduti del Lavoro 33

WAKE-HUB! SI PARTE INCONTRO DI PRESENTAZIONE PROGETTO Nasce a Lendinara WakeHub, lo spazio collaborativo di nuova generazione in cui far abitare, coltivare e crescere il proprio progetto d’impresa digitale o multimediale. Un progetto che punta sulla condivisione di spazi, attrezzature e conoscenze, capaci di generare benefici per i fruitori diretti e l’intera comunità locale. Il progetto è rivolto a ragazzi dai 18 ai 30 anni. Domanda d’iscrizione può essere presentata compilando la scheda su www.wakehublab.org Org.: Regione del Veneto Bando Fotogrammi Veneti, Città di Lendinara

Programma • ore 9.00 Iscrizioni • ore 9.15 Presentazione dei Laboratori con Altieri M.Nadia, Naturopata (Riza) e Insegnante di Yoga certificazione Csen e Yoga Alliance. • ore 9.30-10.45 “Il Talento: La tua essenza segreta” Dr. Renato De Rita Medico e Psicoterapeuta PER BAMBINI • ore 9.30-11 Laboratoio di Yoga età 5-10 anni - “Quando il gioco si trasforma in emozione” Karen Borges Educatrice e Insegnante di Yoga per bambini e adulti certificata Csen e Yoga Alliance • ore 1112.30 Laboratorio di Sviluppo dell'Intelligenza Emotiva attraverso le fiabe Dr.ssa Giulia Pizzardo Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicosintesi e IpnosiEriksoniana PER ADULTI • ore 10.45-11 Coffee break • ore 11-12.30 Laboratorio di Cromoterapia e Musicoterapia “Suoni e colori per l’anima” Dr.ssa Paola Giovanninetti Docente in Arte e Dr.ssa Fulvianna Furini Psicologa e Psicoterapeuta Riza (in formazione) • ore 13 Pranzo • ore 15.00-16.30 Laboratorio di Kinesiologia “Una semplice tecnica per il dolore” Alessio Rossin Naturopata e Kinesiologo presidente Scuola di Naturopatia Hermes (Pd) • ore 16-30-17 Colle Break • ore 17-18.30 Laboratorio di Yoga “I Chakra... energia... colore e suono” Altieri M.Nadia Naturopata Riza e Insegnante di Yoga Certificazione Csen e Yoga Alliance • ore 18.45-19.30 Laboratorio di Danzaterapia Elisa Garavello • ore 19.30 Saluti e conclusione lavori Iscrizioni ai corsi entro il 20 giugno 2016 previo versamento di acconto (che verrà restituito nel caso in cui il corso non abbia luogo, in caso di rinuncia al corso l'acconto verrà trattenuto). Si consiglia abbigliamento comodo e tappetino Per iscrizioni e informazioni tel. 338 4387649 fulvianna.furini@libero.it www.salutepsicosomatica.it facebook: Salute Psicosomatica - SIMP Rovigo


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

CONSPIRACY - LA COSPIRAZIONE

ANGRY BIRDS

MA MA - TUTTO ANDRA’ BENE

gio ven lun mar mer 20.05 - 22.15 sab 17.55 - 20.05 - 22.15 - 0.25 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 16.10 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 15.30 - 17.35 - 19.40 - 21.45

da gio. 9 a mer. 15 giugno 2016

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

gio ven mer 18.10 - 20.20 sab 17.45 - 20.00 dom 16.30 - 18.45 - 21.00 lun 18.05 - 20.15 mar 20.00

NOW YOU SEE ME 2 I MAGHI DEL CRIMINE

THE BOSS

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.25 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15

con Dev Patel, Jeremy Irons biografico

con Anthony Hopkins, Al Pacino thriller

con Daniel Radcliffe, Mark Ruffalo azione gio ven lun mar mer 19.45 - 22.20 sab 16.40 - 19.15 - 21.50 - 0.25 dom 17.10 - 19.45 - 22.20 da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

FRIEND REQUEST VM 14 LA MORTE HA IL TUO PROFILO

regia di Clay Kaytis, Fergal Reilly animazione

con Melissa McCarthy, Kristen Bell commedia

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

TUTTI VOGLIONO QUALCOSA

con Penélope Cruz, Silvia Abascal drammatico

L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO

gio ven mer 18.15 - 20.25 - 22.35 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 lun 22.35 mar 18.35 - 22.20

con Blake Jenner, Tyler Hoechlin commedia

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

gio ven lun mar mer 22.30 sab 17.30 - 0.10 dom 21.00

WARCRAFT con Ben Foster fantasy

gio ven mer 22.35 sab 22.15 - 0.15 dom 22.10

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

gio lun mer 22.25 ven mar 19.55 sab 22.00 - 0.30 dom 16.00 - 18.30

ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO

lun. 20 e mar. 21 giugno 2016

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

con M. Wasikowska, J. Depp fantasy

gio ven lun mar mer 18.05 - 20.15 sab 19.55 - 22.10 - 0.25 dom 16.30 - 18.45

con Omar Sy, James Thierree drammatico

con A.Debnam-Carey, W. Moseley thriller

THE NICE GUYS con Ryan Gosling noir gio lun mer 20.05 ven mar 22.25 sab 17.20 - 19.40 dom 21.30

MISTER CHOCOLAT

lun 18.40 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

ANGRY BIRDS

CONSPIRACY - LA COSPIRAZIONE

PELE’ con Kevin de Paula biografico

gio lun mar mer 17.00 - 17.45 19.00 - 19.45 - 21.00 ven 17.15 - 18.00 - 20.15 - 22.15 sab 17.15 - 18.00 - 20.15 - 22.15 - 0.20 dom 15.15 - 16.00 - 17.15 18.00 - 20.15 - 22.15

gio lun mar mer 17.00 - 19.20 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.15

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

con Melissa McCarthy, Kristen Bell commedia

regia di Clay Kaytis, Fergal Reilly animazione

TUTTI VOGLIONO QUALCOSA

con Blake Jenner, Tyler Hoechlin commedia gio lun mar mer 18.50 - 21.20 ven 17.15 - 19.45 - 22.15 sab 17.15 - 19.45 - 22.15 - 0.40 dom 15.00 - 17.20 - 19.45 - 22.15 da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

NOW YOU SEE ME 2 I MAGHI DEL CRIMINE

con Daniel Radcliffe, Mark Ruffalo azione gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven 17.00 - 20.00 - 22.30 sab 17.00 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 16.00 - 19.00 - 22.00 da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

FRIEND REQUEST LA MORTE HA IL TUO PROFILO

con A.Debnam-Carey, W. Moseley thriller gio lun mar mer 17.15 - 19.15 ven sab 17.45 - 20.15 dom 15.30 - 17.45 - 20.15

con Anthony Hopkins, Al Pacino thriller

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

gio lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 ven 17.30 - 20.10 - 22.20 sab 17.30 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

THE NICE GUYS con Ryan Gosling noir

THE BOSS

gio lun mar mer 21.20 ven dom 22.20 sab 22.20 - 0.40

gio lun mar mer 17.10 - 19.10 - 21.10 ven 17.30 - 20.20 - 22.30 sab 17.30 - 20.20 - 22.30 - 0.30 dom 15.30 - 17.30 - 20.20 - 22.30

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

mercoledì 22 giugno 2016

ITALIA VS IRLANDA

LA PAZZA GIOIA

drammatico

gio lun mar mer 21.30 ven dom 20.00 - 22.20 sab 20.00 - 22.20 - 0.40

proiezione partita Campionato Europeo 2016 mer 21.00 da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

WARCRAFT

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

con Ben Foster, Toby Kebbell fantasy

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

gio lun mar mer 17.30 - 21.00 ven 17.00 - 19.30 - 22.00 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 15.30 - 19.00 - 22.00

ANGRY BIRDS

regia di Clay Kaytis, Fergal Reilly animazione

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

gio mar 21.00 ven sab 19.50 - 22.00 dom 14.45 - 16.50 - 19.00 - 21.15 mer 18.50 - 21.00

ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO

da gio. 16 a mer. 22 giugno 2016

gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.15

con Dev Patel, Jeremy Irons biografico

con M. Wasikowska fantasy

L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO

gio mar 21.15 ven sab 19.40 - 22.00 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 mer 18.45 - 21.15

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.