dal 1993 anno XX°
n. 25-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
info pag. 3
info pag. 4
info pag. 5
28 giu.-4 luglio ‘13
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri
musica e spettacoli
ven.28 giugno ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza
ATMAJAY, L’UOMO SCOPRE L’UOMO AIM International Publishing La dott.ssa Francesca Pistollato biologa e ricercatrice, torna con nuove riflessioni sull'importanza di coniugare la scienza e lo spirito presentando Atmajay autore del libro rivelazione. In questa serata, verranno date risposte ad alcune domande essenziali quali: Perché la Creazione? Come mai Dio ha deciso di creare l'essere umano pur essendo consapevole di tutte le guerre, violenze e dolore che ne sarebbero scaturiti in seguito? Qual è il mistero dell'Anima? Qual è la Sua vera natura? Che cos'è l'Ascensione? Cos'è l'Amore? Cos'è la Conoscenza? Lo sapevi che l'ingiustizia non esiste? E sapevi che gli eventi che ti accadono nella vita non sono casuali ma creati da te stesso? Lo sai che, se non si mette in pratica ciò che si è appreso, ci si ammala? Ingresso libero. Organizzazione: CTG Gruppo La Mongolfiera con il patrocinio del Comune di Badia Polesine
DELTABLUES • XXVI edizione
...................................................................................................................
ven.28 e sab.29 giugno 2013 - Polesella e Occhiobello (Ro)
ven.28 giugno ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Arazzi
DELTABLUES & FOOD
TRASPARENZE DI PAESAGGI Atlante aerofotografico del Polesine Presentazione del volume pubblicato dopo l’omonima mostra, ospitata negli scorsi mesi in diversi comuni della Provincia di Rovigo. Il volume è stato curato da Raffaele Peretto e Sandra Bedetti. Testi di Nicola Albertin, Michele Baldo, Sandra Bedetti, Luisa Cattozzo, Paolo Mozzi, Raffaele Peretto, Silvia Piovan. Il progetto di una mostra e di un Atlante aerofotografico del Polesine, nasce dallo studio e dall’interpretazione di foto aeree zenitali e di altre eseguite con programmati voli a bassa quota, condotti dagli anni ’80 del secolo scorso che documentano morfologie naturali e segni sepolti di antichi paesaggi come corsi d’acqua, tracciati di strade, maglie di centuriazione. La pubblicazione ha come finalità un’ampia divulgazione dei risultati di questa attività di ricerca e allo stesso tempo intende essere da stimolo per la salvaguardia di particolari e significative testimonianze dell’antico paesaggio del territorio compreso tra Adige e Po.
Rovigo, Accademia dei Concordi
SCUOLA PALOMAR di scrittura e narrazione La prima scuola di scrittura creativa del Veneto apre a Rovigo Alla scuola Palomar puoi decidere se frequentare il Master di narrazione, dove scriverai il tuo romanzo seguito da professionisti della scrittura e talent scout, i Corsi di scrittura per imparare come si fa un racconto, o se inviare il romanzo che hai già scritto al servizio di Valutazione dattiloscritti. La buona notizia è che abbiamo stretto un accordo con una delle più prestigiose agenzie letterarie italiane e internazionali: la Vicki Satlow Literary Agency: chiunque passerà dalla scuola Palomar e dimostrerà di avere la stoffa sarà proposto alle più importanti case editrici italiane ed estere. La scuola Palomar è fondata da Mattia Signorini, che ha pubblicato tre romanzi tradotti in molti paesi e per quattro anni ha lavorato come talent scout scoprendo scrittori poi pubblicati dalle maggiori case editrici. La sede della scuola Palomar è presso la prestigiosa Accademia dei Concordi, nel centro di Rovigo. ISCRIVITI SU WWW.SCUOLAPALOMAR.IT ...................................................................................................................
Al pubblico presente verrà distribuita copia del volume. Promosso dal CPSSAE e dalla Provincia di Rovigo - Sistema Museale Provinciale Polesine, con il sostegno economico della Regione del Veneto e della Cassa di Risparmio del Veneto. Per informazioni: presidente@padusacpssae.it www.smppolesine.it
In una location immersa nel verde e affacciata sul Po, si svolgeranno le fi nali italiane dell’International Blues Challenge (Ibc), la competizione mondiale, giunta alla trentesima edizione, organizzata dalla statunitense Blues Foundation per promuovere nuovi talenti. La band che emergerà dalle selezioni tenute nell’ambito della rassegna parteciperà alle fi nalissime di Memphis, in calendario dal 21 al 25 gennaio 2014. Ingresso gratuito sab.29 giugno ore 22.30 - Occhiobello (Ro) Area golenale Il Pontile
................................................................................................................... CHIOGGIA INCONTRA 2013
ven.28 giugno ore 21 - Sottomarina (Ve) Centro Congressi Kursaal
IL FINE VITA GIA' DECISO O DA DECIDERE? Parteciperanno all’incontro: Don Renzo Pegoraro Pontificia Accademia per la Vita, Gianluca Sartore medico palliativista, Massimo Scanarini neurochirurgo, Mina Welby co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni. Conduce: Enrico Bellinelli giornalista freelance. Il fine vita è prepotentemente entrato nel dibattito pubblico italiano con il caso di Piergiorgio Welby. Da più parti si invocano interventi e leggi che definiscano il principio di autodeterminazione nelle scelte di fine vita. Discutere del diritto individuale di porre fine alla propria sofferenza personale è necessario, ma con estremo rispetto e attenzione alla sacralità della vita stessa: perciò l'etica laica e cattolica tornano sempre in dialogo.
Geometrie silenti di campi, filari, strade arginali e d’acqua, case rurali e ville; giochi di linee che si intersecano, si separano, fermandosi di fronte al nostro sguardo per poi perdersi nel tempo, nell’orizzonte brumoso. Scene di vita, di uomini e donne al lavoro, piccole immagini perse ad animare i campi e le strade, immerse nel silenzio della fatica e nelle chiacchiere da piazza, colte nella routine quotidiana, nel momento del riposo, nel giorno di festa. Immagini parlanti di ciò che fu, ed in parte è ancora, la nostra terra, il Polesine. Gianni Berengo Gardin con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo. Gianni Berengo Gardin è nato a S. Margherita Ligure nel 1930. Ha iniziato a occuparsi di fotografia nel 1954. Dopo aver vissuto a Roma, Venezia, Lugano e Parigi, nel 1965 si è stabilito definitivamente a Milano iniziando la carriera professionale, dedicandosi alla fotografia di reportage, all’indagine sociale, alla documentazione di architettura,alla descrizione ambientale. Ha collaborato con le più importanti testate della stampa illustrata italiana ed estera, ma si è principalmente dedicato alla realizzazione di libri,pubblicando oltre duecento volumi fotografici. Nel 2003 è stato tra gli 80 fotografi scelti da Henri Cartier-Bresson per la mostra con cui è stata inaugurata la Fondation Cartier-Bresson a Parigi.
Ingresso libero. Org. Il Fondaco di Chioggia. Info: www.fondacochioggia.it
................................................................................................................... SORSI D’AUTORE • XIV edizione gio.27 giugno ore 21 - Arbizzano di Negrar (Vr) Villa Mosconi Bertani
PAOLO MIELI Storico, giornalista e saggista per circa vent’anni lavora a L’espresso e di seguito con altre grandi testate quali la Repubblica, La Stampa, di cui è direttore dal 1990 al 1992 e il Corriere della Sera che dirige dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009. Attualmente è il presidente di RCS libri. Modera l’incontro: Alessandro Russello direttore del Corriere del Veneto. sab.29 giugno ore 21 - Rossano Veneto (Vi) Villa Caffo Novarrini
GIUSEPPE BATTISTON Attore teatrale e cinematografico, collabora con il regista Silvio Soldini in numerosi film tra i quali Un’anima divisa in due (1993), Pane e Tulipani (1999), Agata e la tempesta (2004), Giorni e nuvole (2007). Uno tra gli attori maggiormente affermati a livello nazionale, tra i vari riconoscimenti annovera due David di Donatello, un Ciak d'oro, e tre nomination al Nastro d'argento. E’ attivo anche a teatro con Orson Welles Roast (2010 Premio Ubu), 18mila giorni, Il pitone (2011), Italy. Sacro all'Italia raminga (2012) e di recente con Macbeth. Modera l’incontro: Andrea Porcheddu critico teatrale.
Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine. Patrocinio Regione Veneto Circuito Reteventi. Contributo: Fondazione Cariparo e RovigoBanca. Orari giovedì-domenica 10-12.30 e 15.00-18.30. Info 0425.668523 - 366.3240619 ingresso € 3,00 rid. €1,50 (biglietto per la villa e la mostra)
...................................................................................................................
domenica e festivi - Fratta Polesine (Ro)
Durante le serate: degustazione guidata da sommelier dell’AIS Veneto di vini doc e prodotti gastronomici offerti dai Consorzi e dalle cantine sponsor dell’iniziativa. Ingresso libero. Progetto di Regione del Veneto, Istituto Regionale Ville Venete, Ass.ne Ville Venete, Fondazione Aida (tel. 045.8001471-595284 www.sorsidautore.it)
FRATTA TOURIST SERVICE Visita guidata gratuita alle Ville, Chiese e Musei della Città Domenica e festivi con partenza ore 15.30 davanti a Villa Badoer Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / Turismo&Cultura tel. 0425.21530
...................................................................................................................
fino al 30 giugno ‘13 Este (Pd) Pescheria Vecchia via M.D’Azeglio
LA BICICLETTA dal 1791 al 1986
SERGIO ZANNI I giganti di sabbia A cura di Maria Livia Brunelli • Una spettacolare mostra di Sergio Zanni, uno tra i più apprezzati scultori ferraresi. Immersi nel parco della magica villa degli Horti della Fasanara, a ridosso delle mura e a due passi dal cimitero ebraico, i Giganti di sabbia di Sergio Zanni affascinano per le loro grandi dimensioni (oltre due metri), ma anche per la loro sottile poesia. Orari di apertura: sabato e domenica ore 15-18; gli altri giorni su appuntamento
La tradizionale crociera concerto in battello sul Po, quest’anno attraverserà la parte alta del corso del fi ume tra il Polesine e la provincia di Ferrara, toccando da vicinissimo alcune tra le zone golenali più ricche di fauna e vegetazione spontanea. La navigazione sarà accompagnata dall’esibizione, ispirata alla tradizione di New Orleans, del duo formato dal pianista Max Lazzarin e da Giacomo Scanavini ai fiati. Musicisti di solida formazione, Lazzarin e Scanavini propongono sia brani propri, sia grandi classici della tradizione della Louisiana, reinterpretandoli con freschezza e passione. Entrambi, del resto, hanno suonato spesso e volentieri oltreoceano, affiancandosi a molti tra i migliori artisti di quella regione. La crociera ha un costo di euro 10 ed è necessaria la prenotazione: 0425.28360 - 346.6028609
dom.30 giugno ore 22.30 - Occhiobello (Ro) Area golenale Il Pontile
MIKE STERN with VICTOR WOOTEN BAND feat. BOB FRANCESCHINI & DERICO WATSON Mike Stern è tra i chitarristi contemporanei più infl uenti per tecnica e creatività, al pari di Pat Metheny e Steve Vai, con riconoscimenti prestigiosi anche in ambiti mainstream, tra cui i Grammy Award. Stretto collaboratore di Miles Davis, ha sempre corso sul crinale tra jazz e blues, condividendo questo percorso oggi con il bassista Victor Wooten, in grado di unire l’anima nera del soul all’innovazione appresa seguendo i Weather Report. Insomma, un’autentica all star della musica, completata dal batterista Derico Watson e dal sassofonista Bob Franceschini, turnisti tra i più apprezzati a livello internazionale. Ingresso gratuito Rassegna organizzata da Ente Rovigo Festival. Info: 0425.28360 - 346.6028609 info@deltablues.it www.deltablues.it ...............................................................................................................................
venerdì 28 giugno ore 21.30 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
Info: MLB home gallery - Ferrara cell. 346.7953757 www.mlbgallery.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
2
Deltablues cruise MAX LAZZARIN & GIACOMO SCANAVINI
sab.29 giugno ore 17.30 - Este (Pd) Biblioteca Civica Dolfin Boldù
Ingresso libero. Incontro org. in collaborazione con il “Consorzio Biblioteche Padovane Associate” di Abano Terme. Info: Biblioteca Civica “Contessa Ada Dolfìn Boldù” via Zanchi,17 tel. 0429.619044 fax 0429.601801 biblioteca@comune.este.pd.it
VIA VAI tel. 0425 28282
Nine Below Zero è sinonimo di British Blues, filone di cui la cult band fondata da Dennis Greaves e Peter Clark è riferimento insieme a John Mayall. Il tour 2013 è per loro particolarmente importante, visto che segna i trentacinque anni di attività live e, proprio per questo, le date sono state scelte con particolare attenzione ai festival di maggior tradizione in Europa. Tra i brani del repertorio, insieme ai classici a partire da “Don’t point your finger”, anche le tracce dell’ultimo disco “The Co-Operative”, sedicesima fatica in studio del quartetto. Ingresso gratuito dom.30 giugno ore 19 - Occhiobello (Ro) Attracco Il Pontile
CON LE BANDE IN PIAZZA • 6° Festival Prov.le delle Bande Musicali del Polesine
La giovane autrice Cinzia Mauri riscopre e conferma il valore della lettura. Oggi, con l'invasione in ogni ambito degli strumenti tecnologici e della connessione alla Rete, anche la lettura si è trasformata, arricchendosi di nuove modalità. Quali le strategie per mantenere la centralità della lettura nel processo di acquisizione di competenze, rendendola accattivante anche per le generazioni di “Nativi digitali”? A seguire presentazione del nuovo servizio che la Biblioteca offre agli utenti: MediaLibreryOnLine, la prima piattaforma italiana di Biblioteche digitali pubbliche, un portale per accedere gratis 24 ore su 24, a musica, film, e-book, quotidiani e periodici, audiolibri, banche dati, contenuti per l'e-learning e molto altro. A cura di Fausto Rosa, Direttore del Consorzio BPA.
24 giu.- 15 ottobre ‘13 Ferrara, Horti della Fasanara via delle Vigne 34
NINE BELOW ZERO
................................................................................................................... BIBLIOTECAESTATE 2013 • Libri da incontrare
CINZIA MAURI Leggere in digitale ed. AIB
Storia della bicicletta attraverso la Collezione Cenzi Orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 16-20; sabato e domenica ore 10-13 e 16-20. Per visite guidate direttamente dal proprietario della collezione Sig. Luigino Cenzi tel. 348 2761314 Ingresso gratuito. Org. Città di Este ...................................................................................................................
sab.29 giugno ore 21 - Occhiobello (Ro) Area golenale Il Pontile
FINALI ITALIANE I.B.C.
Organizzazione: ASD Beat di Rovigo con patrocinio della Provincia di Rovigo. Per informazioni: 346.4030663 info@asdbeat.com
GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE
A seguire cena con prodotti tipici locali (su prenotazione tel. 0425.756183)
ven.28 giugno 2013 ore 21 - Rovigo, Centro Don Bosco viale Marconi 5 Interventi: “Dieta, dieta e ancora dieta... ma forse c’è qualcosa che non quadra!” relatore dott. Maurizio Gasparetto farmacista; “Buon riposo, una questione di postura!” relatore dott. Donato Vincenti terapista di riabilitazione. Seguirà una piccola degustazione dei prodotti offerti dalla Fionda di Davide e qualche assaggio del buon riposo.
22 giugno - 29 settembre 2013 Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer
A seguire cena con prodotti tipici locali (su prenotazione tel. 0425.947886)
• sab.29 giugno ore 19.30 Occhiobello - Rist. Il Pontile, via Malcantone PAUL VENTURI & MAX SBARAGLI Due musicisti validissimi, cultori attenti della tradizione del blues originale del Delta del Mississipi. Il frequente utilizzo del falsetto, il sensuale vibrare della slide sulle sei corde e le liriche crude e spontanee rendono Little Paul uno dei più originali bluesmen italiani. Sbaragli, esperto bassista, si integra perfettamente nel songwriting e nelle alchimie live. La loro affinità trova sintesi altissima nell’ultimo disco “Cold and far blues” da loro realizzato. Ingresso gratuito
...................................................................................................................
MENU Movimento e nutrizione
mostre e visite guidate
Un’occasione per degustare prodotti tipici a suon di musica • ven.28 giugno ore 19.30 Polesella - Locanda del Doge, via A.Selmi 38 UPPER TIBER RIVER BAND Dall’alta valle del Tevere agli ultimi chilometri del Po il blues, anche in Italia, ben si lega alla vita lungo il fiume. Questo lo spirito con cui l’Upper Tiber River Band accompagnerà questo aperitivo musicale. Ingresso gratuito
ASSOCIAZIONE FILARMONICA “V.BELLINI” DI ROSOLINA in concerto. Presidente: Leonardo Ferro. Direttore: M° Patrizio Marchiori. In occasione della Fiera dei SS.AA. Pietro e Paolo. Org. e info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386392 - 386391 festival.bande@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it
................................................................................................................... FERRARA SOTTO LE STELLE
venerdì 28 giugno 2013 ore 21.30 - Ferrara, Piazza Castello
BAUSTELLE con Ensemble Symphony Orchestra diretta da Enrico Gabrielli I Baustelle sono assurti in breve tempo a gruppo di culto dell'indie-rock italiano. Nel 2005 è stato un colosso come la Warner a cercarli per La Malavita. Un disco con una produzione "finalmente hi-fi", ma anche un punto di rottura con il passato. Prima con i Mistici dell'occidente, poi con Fantasma si scoprono più maturi, confermando la tendenza verso un pop orchestrale d'autore. Info: www.ferrarasottolestelle.it ...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
musica e spettacoli
teatro e danza TEATRO IN CORTE 2013 - ROVIGO 14-21-28 GIUGNO 5 LUGLIO
CORTE TEATRALE IN CASTELLO • XX Rassegna
ven.28 giugno ore 21.30 - Lendinara (Ro) Agrit. Piccola Corte
sab.29 giugno ore 21.15 - Arquà Polesine (Ro) Corte del Castello
LA DONNA DI TESTA DEBOLE di Carlo Goldoni
IL SERVITORE DI DUE PADRONI commedia in due atti di Carlo Goldoni
Compagnia teatrale Fata Morgana di Preganziol (TV) Donna Violante è una giovane vedova tutt'altro che inconsolabile per la recente scomparsa del marito, decisa a rifarsi in fretta delle rinunce impostele da un matrimonio austero. Muta di stile e di comportamento: diviene vanesia, bizzarra, preda di bollori e smanie amorose. Apre alle conversazioni ed ai ricevimenti la sua casa, che si riempie così ben presto di ruffiani, cicisbei, adulatori e cacciatori di dote. Per essere alla moda si dedica, seppur ne sia negata, agli studi letterari ed a comporre versi, scegliendosi per maestro un alquanto stravagante "precettore": il cialtrone, supponente, e ignorantaccio nipote don Pirolino. Il risultato è grottesco e la espone al ridicolo, ma lei non se ne avvede, accecata com'è dalle lodi sperticate degli adulatori di cui ama circondarsi, tra cui spiccano un dottore di legge trombone e un capitano d'armi decaduto, che corteggiano assiduamente la sua ricca dote. Una cognata civettuola e capricciosa ossessionata dall'urgenza di maritarsi, un'"amica" infida e maliziosa, servi impertinenti, e i ripetuti "assalti" di un anziano spasimante in preda a tardive fregole amorose contribuiscono ad "indebolirle" ancor più la testa. Presentazione storico-artistica delle corti a cura di Sergio Garbato ore 20.00 CENA euro 20 info e prenotazioni 0425.601744 Agriturismo Piccola Corte, via Sanguedo Centro 51/b Durante l’intervallo degustazione di salame, pane biscotto e vino della Corte. Ad estrazione omaggio Thun Shop di Rovigo
Teatro Insieme di Sarzano (Ro). Regia ed adattamento di Roberto Pinato e Riccardo Fenzi • Commedia forse tra le più famose di Carlo Goldoni, scritta nel 1745 per una rappresentazione a soggetto. Riassumere in poche righe "Arlecchino servitore di due padroni" è impresa non facile. La commedia ha come fulcro Arlecchino il cui unico scopo è mangiare a sazietà e per ciò intreccia storie creando equivoci e guai. Il titolo parla da sé... Beatrice e Florindo sono, a loro insaputa, "padroni" dello stesso servitore Arlecchino che tante ne combina pur di tenere segreto il suo intento. Attorno a questo ruotano le storie delle famiglie di Pantalone e del Dott. Lombardi che cercano di "sistemare" in matrimonio rispettivamente figlia e figlio. Ancora una volta l'autore ci fa ridere e divertire attraverso le trovate dei suoi personaggi nel pregevole allestimento di una delle più blasonate compagnie del Polesine.
Org. e dir. artistica: Il Mosaico Rovigo - Ingresso € 5 Info tel. 0425.200255 .................................................................................................................................
TEATRO IN CORTE - LUSIA
dom.30 giu. ore 18 - Lusia (Ro) Teatro in Corte Marinello via Granzetta
SIOR TODERO BRONTOLON di Carlo Goldoni
TRA VILLE E GIARDINI • XIV edizione
gio.4 luglio 2013 ore 21.30 - Polesella (Ro) Villa Morosini
AN EVENING WITH MORGAN pianoforte e voce (RECUPERO DATA) Una serata di musica e canzoni interpretata dalla calda voce di un artista unico, che guiderà il pubblico attraverso le note del grande repertorio italiano ed internazionale da lui amato, da De André a David Bowie, dalla classica al rock, ripercorrendo i propri successi e le cover dei suoi ultimi album da solista e presentando in anteprima alcuni brani inediti. Morgan intratterrà i presenti con aneddoti e racconti sull’arte, illustrando i testi delle canzoni e le storie degli autori e degli interpreti.
Compagnia Teatrale I Lusiani di Lusia. Regia di Delfina Sgobbi. Commedia brillante in tre atti, è una delle opere più riuscite e rappresentate di Carlo Goldoni. Il tirchio, scorbutico e superbo Sior Todero “brontolon” vuole dare in sposa, al figlio del suo fattore, la nipote Zanetta per risparmiare la dote e per tenere in casa un dipendente senza salario. Ad un siffatto matrimonio si oppone la madre di Zanetta, Marcolina, che si è impegnata a darla in sposa al ricco ed aristocratico Meneghetto. Marcolina e Fortunata riescono ad intervenire con energia e con astuzia nella dialettica sociale della nascente borghesia di quel tempo e... Ingresso libero e al termine dello spettacolo buffet per tutti. Org. Comune di Lusia. Per informazioni: tel. 0425.607026
musica sabato 6 luglio ore 21.15 - Rovigo, Piazza Vittorio Emanuele
Ingresso gratuito. A fine spettacolo, visita guidata gratuita all’interno della villa.
VOICE UNIVERSITY SUMMER SHOW dalla scuola al palcoscenico
gio.27 giugno ore 21.30 - Fiesso U. (Ro) Villa Morosini Vendramin
Settima edizione del consueto spettacolo di fine anno accademico. Gli allievi dell’Associazione Culturale Voice University avranno l’onore e il piacere di essere presentati da una madrina d’eccezione: BARBARA DI PALMA (candidata a Miss Italia 2000 - inviata per “La vita in diretta”), che con la sua voce farà da collante tra le varie esibizioni. Da Giorgia a Rino Gaetano, da Alicia Keys a Bruno Mars, lo spettacolo sarà dinamico e ricco di colpi di scena. Oltre ai docenti: Ambra Baccaglini, Silvia Mazzetto, Roberto Castellin e Graziano Beggio, anche quest’anno ci saranno molti ospiti: Alberto Baldo violoncellista, Alessandro Ferrari chitarrista, la ballerina di Burlesque SISSY LA MUERTE, Giulia Savogin ballerina e l’esperto in voci distorte Michele Broglia.
PAOLO NANI La lettera Da 18 anni La lettera è in perenne rappresentazione ai quattro angoli del globo: oltre 800 repliche per questo piccolo, perfetto meccanismo che continua a stupire, anche dopo averlo visto decine di volte , per la sua capacità di tenere avvinto il pubblico alle sorprendenti trasformazioni di un formidabile artista. Paolo Nani, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti, riesce a dar vita a 15 micro-storie, tutte contenenti la medesima trama, ma interpretate ogni volta da una persona diversa. E, per chi si chiede come sia possibile di non smetter mai di ridere per tutta la durata dello spettacolo, la risposta è semplice e sta nella incredibile precisione, dedizione, studio e serietà di un artista che è considerato a livello internazionale uno dei maestri indiscussi del teatro fisico. Ingresso gratuito. A fine spettacolo, Enrico Zerbinati guiderà quanti lo vorranno alla scoperta dell’incantevole Villa Morosini - Vendramin - Calergi.
mer.3 luglio ore 21.30 - Bergantino (Ro) Piazza Matteotti
MAURIZIO GIAMMARCO & VENEZZE ELASTIC ENSEMBLE “Magic Pages” • Maurizio Giammarco direzione, composizione, arrangiamenti, sax tenore, soprano e flauto; M. Tino sax alto; G. Andreotti sax baritono; F. Minutello tromba e flicorno; A. Del Sordo tromba e flicorno; F. Vignato trombone; R. De Nittis pianoforte e tastiere; N. Zambello chitarra elettrica; A. Arcuri contrabbasso; D. Pozzan batteria; A. Alfonsi percussioni. In programma musiche originali di Maurizio Giammarco scritte per ensemble allargato: una piccola orchestra mista composta da sei fiati e da una sezione ritmica arricchita da chitarra e percussioni, formazione che richiede ai musicisti il massimo della bravura e professionalità e il Venezze Elastic Ensemble è formato da ottimi musicisti del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Rovigo. Ingresso gratuito. A fine spettacolo, possibilità di effettuare una visita con guida al Museo Nazionale della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino. Org. Provincia di Rovigo in collab. con 18 Comuni ed Ente Rovigo Festival; sostenuta da Regione Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Camera di Commercio di Rovigo. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura tel. 0425.386381 / 386364 servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Ente Rovigo Festival tel. 0425.28360 / 23113 ..................................................................................................................................
LET THE MUSIC PLAY ON
venerdì 28 giugno ore 19 - Rovigo, Caffè Borsa
ENSEMBLE GEOMETRIE SONORE feat. FEDERICA BACCAGLINI Dal Festival MITO “Omaggio a Lucio Dalla... in Jazz” Federica Baccaglini voce, Zoe Pia clarinetto, Roberto De Nittis piano, Stefano Dallaporta contrabbasso, Mattia Pia batteria. Al termine è prevista una Jam Session a cura del Dipartimento Jazz del Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo (Nazzareno Brischetto). Org. Tumbo, Ensemble Geometrie Sonore e Rovigo Jazz Club in collaborazione con Caffè Borsa e Conservatorio Venezze di Rovigo, all’interno del progetto universitario M’intrigo. Info: www.tumbo.it www.mintrigo.it ..................................................................................................................................
dom.30 giugno 2013 ore 21 - Monselice (Pd) Castello
CONCERTO DI GALA con i migliori partecipanti dell’Accademia Lirica Internazionale Città di Monselice. Il corso era presieduto dalla prof.ssa Alessandra Althoff Pugliese, cantante di fama internazionale e docente presso il Mozarteum di Salisburgo. Il progetto ha riscosso un grande successo a livello mondiale, sono stati selezionati 13 cantanti lirici professionisti provenienti da vari paesi del mondo. Musiche di Rossini, Verdi, Gluck, Donizetti e altri. M° accompagnatore: A. Althoff Pugliese. Direzione artistica: M° Nicola Simoni. Presenta: Annachiara Vitaliani Ingresso libero. Org. Associazione Artes in collab. con Circolo della Lirica di Padova e patrocinio del Comune di Monselice e della Provincia di Padova-RetEventi. Info: 320.0578485 artes.padova@gmail.com
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Organizzazione: Associazione Culturale Voice University
................................................................................................................... MUSIK[È] musica, teatro, danza - 2a edizione
ven.28 giugno h 21 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi Chiostro Olivetani
RENAUD GARCIA-FONS contrabbasso Il bassista francese Renaud Garcia-Fons è considerato dalla critica il “Paganini del contrabbasso” per il suo ineguagliabile virtuosismo su questo non semplice strumento che, tra l’altro, lui stesso ha modificato in cinque corde, al posto delle normali quattro, per allargarne la tessitura e renderne più agevole l’impiego da solista. Famoso per la sua originalità, Garcia-Fons riesce a rielaborare le culture musicali più diverse: flamenco, echi di danze gitane, tango, e soprattutto suoni e stilemi presi dalle tradizioni indiane e arabe (sia mediorientali che nordafricane) vengono fatti interagire per "distillare" uno stile unico. Nato a Parigi da genitori di origini catalane, Garcia-Fons si avvicina alla musica a cinque anni, prima attraverso lo studio del piano, poi della chitarra classica. A sedici anni si innamora del contrabbasso e viene ammesso al Conservatorio Superiore di Parigi; diviene inoltre allievo del compositore francese di origini siriane François Rabbath, grazie al quale acquisisce una profonda conoscenza dello strumento e della musica mediorientale. Suona anche nella Big Band di Roger Guérin, esibendosi al fianco di celebri batteristi jazz come Kenny Clarke e Sam Woodyard. Poco dopo i vent’anni intraprende la carriera solistica, esplorando l'incrocio tra jazz, musica tradizionale e musica contemporanea e dando all’improvvisazione un ruolo centrale nella sua visione artistica. L’ultimo suo lavoro discografico si intitola La linea del Sur. Il flamenco, il valzer e il tango sono rivissuti e rivisitati: le improvvisazioni riflettono un linguaggio jazzistico con colori etnici e umori originali. In caso di maltempo il concerto avrà luogo nella Sala Flumina del Museo dei Grandi Fiumi Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it
................................................................................................................... XIV FESTIVAL EUGANEO • Fondazione Musicale Masiero e Centanin ven.28 giu. ore 21.15 - Arquà Petrarca (Pd) Giardini di Villa Centanin GIOVANNI ANGELERI e CRISTINA SCHIRRIPA Violini Virtuosi Musiche di N. Paganini, W.A. Mozart, Ch. De Bériot, W. Wieniawski, F. Kreisler Biglietti euro 5 • Org. Fondazione Musicale Masiero e Centanin. Info: tel. 049.8020656 .................................................................................................................................
GROOVE APERITHERAPY
gio.27 giugno h 21.30 Ferrara, R&B Horti della Fasanara via Vigne 34
ROSSELLA GRAZIANI - STEFANO CALZOLARI DUO Rossella Graziani voce, Stefano Calzolari tastiere. Una vivace tavolozza sonora che fonde magistralmente bossa nova a canzone d’autore, composizioni originali a standard della miglior tradizione afroamericana. Aperitivo dalle ore 19.30 • Ingresso gratuito ma riservato a pedoni e biciclette. Parcheggio possibile nei dintorni di Piazza Ariostea. Info: 393.9303450 www.jazzclubferrara.com
WWW.VIAVAINET.IT
Biglietto € 7 (bambini gratuito) comprensivo di un ricco buffet gratuito. Org. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine e Comune di Arquà Polesine. Per informazioni: www.propostateatrocollettivo.it ..................................................................................................................................
TEATRO AL MONASTERO
ven.28 giugno h 21.15 - Urbana (Pd) Monastero di San Salvaro
I PROMESSI SPOSI opera comicissima di Benoit Roland da A. Manzoni Compagnia Teatroimmagine di Venezia. “Che un belga metta in scena un tale “monumento” della letteratura italiana può sembrare pretenziosa follia. Al contrario, questo permette di dissacrare questo classico, piu per divertimento che per sfida. In effetti “le jeux” e il filo rosso di tutto lo spettacolo: “jeux” e una parola francese che ha questo doppio significato di “gioco” ma anche di “recitazione”. Ma attenzione, non per offrire al pubblico uno spettacolo recitato, bensì giocato, offrire il lato festoso del teatro dove l’attore non e uno strumento di un testo, di un regista, d’una scenografia, ma di se stesso.” Benoit Roland Org. Comune di Urbana - Info tel. 335 6009711 www.comune.urbana.pd.it ..................................................................................................................................
TEATRO IN CORTE 2013 - BASSA PADOVANA
ven.28 giu. ore 21 Stroppare di Pozzonovo (Pd) Villa Valcorba Duse Masin
RUMORS di Neal Simon Compagnia La Gioiosa con Martina Belluco, Daniele Rocchetto, Giorgia Anselmi, Renato Belluco e altri. Regia di Simone Toffanin. E’ il decimo anniversario di matrimonio del Vicesindaco di New York. Un gruppo di amici dei “quartieri alti” sono invitati a casa del festeggiato. Ma quella che doveva essere una simpatica festa si trasforma in una tragedia sfiorata le cui cause rimangono avvolte nel mistero. In caso di pioggia barchessa della villa sab.29 giugno ore 21 - Gorgo di Cartura (Pd) Villa Randi
ANTONIO FOGAZZARO. Il linguaggio dell’anima Teatro della Gran Guardia. Con Toni Andreetta. Regia di Guido Rebustello. Un incontro teatrale, reso in forma di conferenza immaginaria tenuto dallo stesso autore, derivato da una composizione puntuale e rispettosa di alcune sue opere. Il lavoro sintetizza un ritratto di Fogazzaro, alternando momenti di riflessione legati alla sua esperienza politica e letteraria a sensazioni e ricordi intimi di natura poetica. In caso di pioggia barchessa della villa
dom.30 giugno ore 21 - Tribano (Pd) Piazza Martiri della Libertà
IL DIARIO DI ADAMO E EVA di Mark Twain Con Vasco Mirandola e Martina Pittarello. Regia di Vasco Mirandola. Mark Twain ha sovvertito il primo capitolo della storia biblica e l’ha trasformato in un esercizio di sottile umorismo, in una brillante e divertita ricostruzione dell’incontro tra l’uomo e la donna per eccellenza, caricati di tutti gli stereotipi dell’uomo moderno. Twain, fingendo di credere al mito, si è divertito a tratteggiare le figure di un uomo e di una donna “universali”, con i loro pregi ma soprattutto i loro difetti. In caso di pioggia Teatro Goldoni di Bagnoli di Sopra Biglietto unico 5 euro. Ingresso gratuito under 14 anni. Per info: Accademia del teatro in lingua veneta tel. 348.4238334 - 347.9756989 www.teatroincorte.it ..................................................................................................................................
ESTARTE 2013 A GALZIGNANO TERME
sab.29 giugno ore 21 - Galzignano T. (Pd) Auditorium Comunale
NOCHE DE DANZA Il flamenco incontra la danza contemporanea Si esibiscono gli artisti della Scuola di Danza “Scarpette Rosse” di Anna Sadocco e Lucia Perin e i ballerini dell'Associazione Culturale “Duendarte”. Direttore Artistico Marta Roverato. dom.30 giugno ore 17 - Galzignano T. (Pd) Auditorium Comunale
CENERELLA Gruppo Amatoriale Genitori Improvvisattori di Abano Terme Una divertente parodia della celebre fiaba con una dolce protagonista, due buffe sorelle, una sorprendente matrigna, un gatto dispettoso, la fata smemorina, bellissime dame, amici topini e naturalmente un bellissimo principe! Ingresso libero. Presso Auditorium Comunale, via Filzi 4. Rassegna organizzata dal Comune di Galzignano Terme tel. 049.9130041 ..................................................................................................................................
FESTIVAL IN VILLA PISANI • Spirito allegro
gio.27 giugno ore 21.30 - Vescovana (Pd) Villa Pisani Scalabrin
FABULA BUFFA da “Mistero Buffo” di Dario Fo Teatro Picaro. Con Fabio Gorgolini e Ciro Cesarano. Adattamento di Ciro Cesarano, Fabio Gorgolini e Carlo Boso. Supervisione artistica di Carlo Boso. Ispirata da racconti popolari e testi di Dario Fo, è la storia della nascita del Giullare. Sulla piazza del mercato due mendicanti dell’epoca pre-cristiana, uno storpio e l’altro cieco, vengono miracolati loro malgrado e si ritrovano a dover fare i conti con la vita come tutte le persone “normali”. Questo cambiamento traumatico crea due reazioni opposte che conducono alla stessa tragica decisione: rendere l’anima a Dio, quand’ecco all’improvviso un altro miracolo dal cielo. “Diventate giullari! Fate che tutti sbottano in gran risate... così che ridendo ogni paura si sciolga!”. gio.4 luglio ore 21.30 - Vescovana (Pd) Villa Pisani Scalabrin
LA LOCANDIERA ANNI ‘80 di Carlo Goldoni Nuovo Orizzonte Spettacolo. Con S. Biacchi, A. Pennacchi, D. Marmi, D. Strava, M. Mori, L. Rodella, D. Dolores. Regia di Mirko Artuso • La vicenda raccontata da Goldoni nel suo capolavoro viene ambientata negli anni ‘80, periodo storico da cui hanno avuto origine molte delle contraddizioni del nostro tempo. La commedia rivaluta la donna e il suo lucido uso dell’intelligenza come strumento di affermazione sociale. Un modo diretto per ridere delle nostre abitudini e riflettere sulla nostra condizione sociale. In caso di pioggia Teatro della Villa. Organizza: Associazione Amici del Castrum. Biglietti: intero € 10; ridotto € 8 (studenti e +65); ragazzi fino ai 18 anni € 5. La biglietteria presso Villa Pisani Scalabrin apre alle ore 20 la sera dello spettacolo. Info e prenotazioni: tel. 0438.928029 amicidelcastrum@alice.it
3
VIA VAI tel. 0425 28282
teatro e danza
estate in città
manifestazioni, eventi
27 giugno - 5 luglio 2013 Padova, Bastione Alicorno p.le Santa Croce
dal ven. 28 giugno a mer. 14 agosto 2013 - Colli Euganei (Pd)
CONTRAPPUNTI 2012/2013 Senza fissa dimora
EUGANEA FESTIVAL 2013 XII ED. cinema, musica, teatro e natura Nasce quest'anno Euganea Festival, una casa comune per alcune delle più interessanti iniziative culturali che si svolgono d'estate sui Colli Euganei. Non si tratta di un semplice contenitore, ma di un vero e proprio festival che ospita al suo interno eventi già riconosciuti e consolidati, come Euganea Film Festival, giunto alla dodicesima edizione, e realtà nuove, come il festival “Paesaggi con vista”, quest'anno al suo esordio. Un calendario fitto e organico quello di Euganea Festival 2013 che accoglie oltre al cinema, eventi di musica, teatro, escursioni, degustazioni e tanto altro ancora. Moltissimi gli ospiti: oltre agli artisti che si esibiranno durante gli spettacoli ci saranno i tanti registi italiani e stranieri che quasi ogni sera verranno a presentare i loro film. Primi appuntamenti • VEN. 28 Galzignano Terme: c/o Anfiteatro del Venda dalle h 16.00 - Progetto Fèn di Marco Paolini, presentato quest’anno in occasione della Biennale Arte di Venezia; h 21 Lorenzo Monguzzi in concerto. Cantautore voce e chitarra dei Mercanti di Liquore, accompagnato dalla piccola orchestra variabile presenterà in anteprima assoluta al pubblico alcuni brani del suo primo album da solista "Portavèrta" in uscita il prossimo autunno. • DOM. 30 Este: c/o Biblioteca h 16.30 - Proiezioni di filmati in Super8 da archivi privati; h 18.30 - Presentazione del libro “Re-cycled cinema” con presenza dell’autore Marco Bertozzi; h 21.30 IUAV Found Footage Film - Cinque film brevi realizzati nel 2013 e a seguire: Formato Ridotto di Antonio Bigini, Claudio Giapponesi, Paolo Simoni. • MAR. 2 Baone: c/o Vignale di Cecilia h 21.30 - God Save the Green di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Rassegna di teatro, musica e danza ideata da Tam Teatromusica • gio.27 e ven.28 giugno ore 21 - PICABLO Spettacolo teatrale (per adulti e bambini) di Tam Teatromusica dedicato a Pablo Picasso. All'insegna dei nuovi linguaggi del contemporaneo, "Picablo" rappresenta l'arte della trasformazione e della scomposizione, proprio come il cubismo di Pablo Picasso: al centro, la pittura e le opere dell'artista spagnolo. I due protagonisti giocano tra loro nello studio del pittore, manipolano, ricompongono, reinterpretano, danno vita scenica ai tanti quadri dipinti da Picasso. Lo spettacolo lascia aperta la porta dell'immaginazione, perché ogni spettatore si lasci coinvolgere, entri e giochi a suo modo. • gio.4 luglio ore 21 - FOLL:A - A piedi nudi per strada Lavoro frutto delle esperienze di danza urbana della compagnia Via, che racconta la città attraverso una serie di atti e gesti, evidenziando le contraddizioni della vita urbana: l'omologazione e l'egocentrismo, la fretta e insieme l'immobilità, la solitudine e la folla, l'indifferenza e la sofferenza. Le dinamiche contradditorie che nascono tra l'individuo e la folla sono lo slancio creativo per le azioni di danza: "Foll:a" mette in scena la danza come la città l'ha trasformata, per condividere con un altro tipo di folla, il pubblico, le riflessioni sulle tematiche urgenti del vivere contemporaneo. • ven.5 luglio ore 21 - RELAIS Spettacolo di danza di AiEP di Ariella Vidach. Nella società odierna in cui nessuno sa rinunciare al cellulare, al computer o al tablet, tutti sono resi schiavi e sottomessi alla tecnologia. Il rapporto con il mondo è mediato da questi oggetti, che "bombardano" le persone quotidianamente di messaggi, immagini e comunicazioni. Il corpo, forza vitale e creativa, diventa quindi la via d'uscita per riappropriarsi del senso, reale, delle cose.
gio.27 giugno 2013 dalle 14.30 - Este (Pd) Piazza Maggiore
THE BEATLES FEST Concerti, mostre, conferenza, memorabilia, libri...
LIVERPOOL FIELDS tributo acustico ai Beatles in concerto ore 18.30 THE BEATBOX in concerto ore 21.30 Molto più che un semplice tributo ai Beatles, la performance dei Beatbox si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool. Nulla è stato lasciato al caso: dalla strumentazione, identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti, ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la tournée americana dei Fab Four.
• Mostre “Liverpool e i Beatles” a cura di Beppe Brocchetta con l’esposizione di 14 fotografie originali 100x70, tratte dal suo libro “Liverpool e il mito dei Beatles: viaggio fotografico” / “I Beatlesedio” a cura di Eugenio e Viviana Ambrosi. Raduno Vespa Club Monselice.
sab.29 giugno 2013 ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro S.Francesco
ATTENTI ALLA NONNA! di Roberto Cossa Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. Con Gustavo Gambardella, Lucia Belluco, Alessandro Costantini, Chiara Pavan, Fabiana Mazzullo, Camillo Bonello, Fabrizio De Santi. Traduzione dallo spagnolo di Camillo Bonello. Adattamento e regia di Viviana Larcati • Una commedia realistica trasformata in una brillante farsa scandita da coinvolgenti musiche sudamericane. Una tranquilla famiglia piccoloborghese, molto solidale e affiatata, è costretta ad organizzare il ménage familiare attorno alla presenza “massiccia” e ingombrante della nonna, rappresentando un’immagine inedita di famiglia matriarcale. Ma ad un certo punto, il già precario bilancio familiare, non basterà più a soddisfare l’insaziabile fame pantagruelica della cara “nonnina”.
La rassegna, inserita in "Estate carrarese", è ideata da Tam Teatromusica e promossa insieme all'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, Arteven-Regione del Veneto, con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività culturali e in collaborazione con il Consiglio di quartiere 4 del Comune di Padova. Info: www.tamteatromusica.it ..................................................................................................................................
23 giugno - 6 luglio 2013 tra Padova e Venezia
SCENE DI PAGLIA Festival dei casoni e delle acque Quando passa la nuvola - 5a edizione • gio.27 giugno ore 17 - Piove di Sacco, Palazzo Pinato Valeri: SERENA DI BLASIO “Berta è scappata” di Fernando Marchiori • ore 21 - Piove di Sacco, Casone Ramei: TEATRINO GIULLARE “Canti del guardare lontano” di Giuliano Scabia • ven.28 giugno ore 21 - Conselve, Cà Sagredo: COMPAGNIA BERARDI CASOLARI “Io provo a volare” di e con Gianfranco Berardi • sab.29 giugno ore 21 - Sant’Angelo di Piove di Sacco, Scuderie La Gardesana: GIOVANNI DELL’OLIVO/LAGUNARIA “Kociss” di Giovanni Dell’Olivo • lun.1 luglio ore 21 - Campolongo Maggiore, Casa colonica Creuso Crausso: PAOLO PUPPA “Cronache venete” • mar.2 luglio ore 21 - Sant’Angelo di Piove di Sacco, Bosco di Sant’Angelo: TAM TEATROMUSICA “Al mattonificio” da Luigi Monteleone • mer.3 luglio ore 21 - Piove di Sacco, Palazzo Zorzi: IL LABORINCOLO “Il miracolo della mula” con Marco Lucci • ore 21 - Piove di Sacco, Casone Rosso: MARTA DALLA VIA “La cinghiala di Jesolo” di Tiziano Scarpa • gio.4 luglio ore 21 - Piove di Sacco, San Francesco: SAVERIO LA RUINA/SCENA VERTICALE “Italianesi”
“Teatro al Chiostro” Ingresso € 6. In caso di maltempo verrà rinviato al giorno dopo.
NOTTE BIANCA A MONSELICE 2° EDIZIONE Sport, animazione musica e divertimento. Negozi, bar e ristoranti aperti. Spettacoli e concerti di musica rock, pop, blues, jazz, classica. Ballo liscio, hip pop, balli di gruppo, zumba, danza classica. Dj e karaoke. Ginnastica ritmica. Uno spazio sarà adibito per i bambini con gonfiabili e giochi. Parole e versi dei poeti e scrittori monselicensi nel suggestivo cortile della biblioteca di Monselice. Risparmio e sorprese nei negozi che esporranno la luna! Org: Città di Monselice Ass.to allo Spettacolo e Turismo in coll.ne con On Stage Info: Ufficio turistico 0429.783026
MEMORIE EUGANEE
sab. 29 giugno 2013 dalle h 21 - Monselice (Pd)
DALLE FAVOLE AI REPERTI: IL MITO DELLA FENICE
SIPARI AL BORGO • Ritratti di Teatro Veneto
sab. 29 giugno 2013 dalle h 21 - Monselice (Pd)
dom.30 giugno 2013 dalle ore 16.30 - Este (Pd) Biblioteca Civica Progetto di recupero di materiali iconografici del territorio • ore 16.30 proiezioni di filmati in Super8. Chiunque potrà portare i propri filmati originali e le proprie bobine che verranno proiettate e commentate • ore 18.30 presentazione del libro “Re-cycled cinema” con l’autore Marco Bertozzi (IUAV) e Paolo Simoni di Home Movies, Archivio Nazionale dei Film di Famiglia • ore 21.30 “Foud Footage Film” - IUAV di Venezia. Cinque film brevi realizzati a partire dai materiali d’archivio dagli studenti del laboratorio di video documentario dell’Università IUAV di Venezia tenuto da Marco Bertozzi. “Formato Ridotto” di Antonio Bigini, Claudio Giapponesi, Paolo Simoni (documentario, Italia 2012, 52 minuti). “Euganea Festival 2013” www.euganeafilmfestival.it mar.2 e gio.4 luglio ore 9-12 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
In caso di pioggia gli spettacoli si svolgeranno in locali al coperto Org. Provincia di Padova - Ass.to alla Cultura e all’Identità Veneta con Regione del Veneto e i Comuni ospitanti gli eventi. Info: 049.9709319 / 049.979331 / 049.979337 cultura@comune.piove.pd.it cultura@comune.codevigo.pd.it www.scenedipaglia.net ..................................................................................................................................
Org: Euganea Movie Movement , Comuni aderenti: Este, Monselice, Baone, Battaglia Terme, Cinto Euganeo, galzignano, Rovolon, Teolo, Torreglia in coll.ne con Regione Veneto, Provincia di Padova e ReteEventi / Info: info@euganeafilmfestival.it .................................................................................................................................
La fiaba dell’uccello di fuoco. Incontro per bambini tra i 6 e gli 11 anni.
sab.29 giugno ore 21.15 - Arquà Petrarca (Pd) Piazza Petrarca
“Archeobaleno 2013” Costo: € 5 a persona. Info: 347.9941448
FEMENE DE SCIENZA di Antonio Zanetti
mer.3 luglio 2013 ore 21.15 Este (Pd) Chiostro S.Francesco
Liberamente tratta da "Le intellettuali” di Molière. Compagnia "Sottosopra" di Bagnoli di Sopra • Questa commedia, ambientata in un non si sa bene in quale passato nè luogo, contrappone le donne alle donne: c'è chi pensa che l'emancipazione consista solo nella dedizione alle scienze e alla cultura e chi, per contro, rivendica il piacere del tradizionale ruolo della donna dedita alla famiglia. Ne dovremo vedere delle belle prima che le parti trovino un compromesso...
NOI SIAMO INFINITO regia di Stephen Chbosky E’ una storia profonda e coinvolgente sulle difficoltà di essere adolescente e di trovare il proprio posto nel mondo. Charlie, intelligente ma timido e insicuro, osserva il mondo intorno a sé tenendosi in disparte. L’incontro con Sam, della quale s’innamora, e con il suo impavido fratellastro Patrick, lo aiuterá a scoprire nuove amicizie, il primo amore, le prime feste e a coltivare il sogno di diventare scrittore. “Cinema sotto le stelle” Ingresso € 3
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà la domenica immediatamente seguente. Costo unico del biglietto € 6,00. Apertura biglietteria dalle ore 20.00 • Info: Comune di Arquà Petrarca tel. 0429.777100 info@arquapetrarca.com info@ilcast.it ..................................................................................................................................
gio.27 giugno e gio.4 luglio 2013 - Este (Pd) Centro
ESTE IN VETRINA 2013 Negozi aperti fino alle ore 24 Cabaret, musica live, sport in piazza, ballo • Sab.6 luglio LA NOTTE DEI SALDI
NOTTE BIANCA DEI POETI E SCRITTORI MONSELICENSI Versi e poesie sotto la Rocca: La poesia al femminile del ‘900 (Merini - Szymborska - Spaziani - Valduga). Letture di Simone Toffanin con video e immagini. Incontri c/o giardino della Biblioteca San Biagio. Org: Città di Monselice Ass.to alla Cultura in collaborazione con Libreria Fahrenheit Camelo Zampa e GiuntiLibrerie. .................................................................................................................................
12 giugno - 12 luglio 2013 - Padova Park Nord Stadio Euganeo
SHERWOOD FESTIVAL 2013 La migliore alternativa Concerti low cost e musica a chilometri zero, lo Sherwood Festival di quest'anno risponde così alla crisi: immaginando la rivoluzione e il cambiamento come un processo collettivo, una coreografia dove impegno sociale ed intrattenimento danzano assieme guardando in faccia la realtà. Nelle altre serate, c'è poi spazio per molta musica indipendente italiana e straniera: GIO. 27 Sycamore Age in concerto • VEN. 28 Ministri - Open Act: No Seduction • SAB. 29 Altavoz De Dia • DOM. 30 Tango - Milonga di chiusura del 14° PD TANGO FESTIVAL "Piazze". In molti casi il biglietto è stato fissato ad un prezzo politico: un solo euro. Il protagonista assoluto del festival sarà dunque quel mondo di Sherwood a cui spesso le stelle del rock hanno “rubato” spazio e visibilità. • Sul sito di Sherwood è attiva la vendita ON LINE dei tickets di ingresso. Infoline 335.1237814 / www.sherwood.it / Org: Sherwood / info@sherwood.it .................................................................................................................................
gio. 27 giugno 2013 dalle h 21.30 - Padova Villa Barbieri
STORIE DI JAZZ NOTTI D’ESTATE Viva Brasil: Rosa Emilia Dias Trio “Da Vinicius de Moraes a Tom Jobim”, Rosa Emilia Dias (voce), Silvio D’Amico (chitarra), Roberto Rossi (percussioni) con la partecipazione delle allieve del gruppo Batuque das Gatas della A.S.D“Mystika” dirette da Latifa Veridiana. Introduzione a cura di Salvatore Solimeno. Org: Ass.to alla Cultura del Comune di Padova in coll.ne con Villa Barbieri e Scuola di Musica “Gershwin”. .................................................................................................................................
cabaret ven.29 giugno ore 21.15 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
TANTO PAR RIDARE SHOW Nuovo spettacolo - Tour 2013 Per la prima volta in Villa Badoer a Fratta Polesine, i Tanto par Ridare presentano il loro nuovo spettacolo: una parodia comica e travolgente del classico varietà televisivo italiano del sabato sera con conduttore, ospiti famosi, personaggi singolari, musica, coinvolgimento del pubblico... Un mix collaudato che prende spunto dalle innumerevoli situazioni comiche della vita di tutti i giorni, mescolate sapientemente in salsa nazional-polesana per dare vita a uno show che è un misto tra cabaret e teatro, musica e intrattenimento. Evento Faedesfa.com con il patrocinio della Città di Fratta Polesine. Per informazioni: www.tantoparridare.it ..................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni, eventi
feste, sagre
29 giugno e 6 luglio 2013 - Sottomarina (Ve) centro pedonalizzato
26 giugno - 14 luglio 2013 - Reno Centese (Fe)
SOTTOMARINA WE LOVE SHOPPING
25A SAGRA DEL TORTELLINO
In programma: • SAB. 29 La città dei ragazzi: animazione e spettacoli itineranti con musica ed eventi. Il tema della serata sarà una città a misura di bambino e si svolgerà in concomitanza con l’inziativa curata dall’associazione culturale Arteven in Piazza Italia. Negozi aperti fino a mezzanotte animazione e tanta musica; c/o Cafe degli Artisti: esclusiva serata con Upright jazz band • SAB. 6/07 La Notte Gialla: serata dedicata al Brasile con il grande concerto dei SUN. Serata saldi con negozi aperti fino a mezzanotte. Org: Città di Chioggia .................................................................................................................................
27-28 giugno 2013 - Badia Pol. (Ro) centro storico
FESTA MEDIEVALE PER SAN TEOBALDO Week end medievale a Badia con storica sfilata che rievoca la traslazione delle reliquie di San Teobaldo da Badia Polesine a Saint Thibaulddes Vignes. Insomma una due giorni ricca di eventi: VEN. 28 h 21gara di grigliata in costumi d’epoca c/o il retro del campanile dell’Abbazia della Vangadizza: a sfidarsi saranno i gruppi badiesi che si sono iscritti per preparare la grigliata più gustosa; spettacolo Ande, cante e bali org. dall’Ass.ne culturale di Rovigo • SAB. 29 c/o Piazza Marconi tradizionale sfilata storica seguita dalla cena medievale. Durante la scena sarà messo in scena lo spettacolo “Armonie di fuoco della contrada del Rione San Paolo di Ferrara, assieme alle coreografie di Tarja Pierantoni su cui si esibirà il gruppo di ballerine “Medioevo in danza”. Novità di questa edizione sarà la cerimonia del nuovo patto di amicizia tra Abbazia della Vangadizza e quella di Pomposa. • Tutti i giorni: mostra fotografica sui luoghi e i culti in Italia e in Francia all’epoca di San Teobaldo: quindi presso la cappella di Santa Maria della Vangadizza sarà quindi possibile conoscere meglio il patrono badiese. Org: Pro Loco di Badia Polesine e Associazione Amici di San Teobaldo .................................................................................................................................
28-29-30 giugno 2013 - Padova c/o Padova Fiere ingresso nord
PADOVA PRIDE VILLAGE 6 ED. Sesta edizione del Padova Pride Village, la più grande manifestazione estiva LGBTQ del Nord Italia. Tre giorni di grande musica e spettaco: La “Festa di Tutti” animerà, per “9 settimane e ½”, le serate estive, dal mercoledì alla domenica, con oltre ottanta eventi tra concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, mostre fotografiche, talk show e dibattiti su temi di attualità con ospiti di prima grandezza come Loredana Bertè, Ivana Spagna, Serena Dandini, Renzo Rubino, Massimo Lopez, Irene Grandi, Dario Vergassola, Gene Gnocchi, Paola Turci emolti altri ancora. In programma: • VEN. 28 a tagliare il nastro di apertura sarà Loredana Bertè, indomita rocker italiana, che ha scelto il palco della “festa di tutti” come prima data della sua nuova tournè “Bandabertè 2013”• SAB. 29 ritornano, invece, appuntamenti di grande successo delle precedendi stagioni del Padova Pride Village. Riparte, infatti, CineVillage, rassegna cinematografica in collaborazione con il Queer Lion Award di Venezia: h 21.00 presentazione del video “What about Alice?” del regista Daniele Sartori, già autore del video di "Stage of life" dei Panama Skyscrapers, colonna ufficiale del Village 2013 e il “Village Talent”, concorso per nuovi talenti condotto da Leonardo Feltrin e Federica Fabbri. Particolarmente importanti i premi di questa edizione 2013. Il primo classificato si aggiudicherà, infatti, un ingaggio offerto dalla società di promozione cinematografica musicale e fotografica PRM Communication Los Angeles-Roma e da PH Corrado Ferrante Press Office. • DOM. 30 sul palco del Pride Village si esibirà un’altra voce storica della musica italiana, Ivana Spagna, impegnata nel suo “Four Tour”. • tutti i giorni a partire dalle h 20: Radiovillage, momento in infotaiment condotto dalla speaker di Radio Company Loredana Forleo con Giusva, Leonardo, Manuel e Lia. Nelle due piste del Village si balla con Enrico Meloni DJ, Graziano Diesis DJ, Mr. Roger DJ, Marshall Fent DJ e Andrea De Luca DJ. Padova Pride Village è anche sinonimo di socializzazione e buona cucina. I visitatori potranno usufruire di sei aree food: un ristorante di pesce, un ristorante specializzato in carne alla griglia, un ristorante egiziano, una paninoteca, una pizzeria e un’enoteca. Completano il tutto aree relax appositamente attrezzate e un’area shop lungo il Boulevard. • Ingresso: dalle 20.00 alle 23.30 € 10. Dalle 23.30 in poi € 5 • VEN. 28 ingresso gratuito gio. ven. sab dalle h 20 Org: Associazione Be Proud e PadovaFiere S.p.a., in collaborazione con Circolo Tralaltro Arcigay di Padova, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Padova. Info: www.padovapridevillage.it / Tel. 800.19 90 84 .................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Durante la manifestazione allo stand gastronomico si potranno gustare i tortellini al tartufo, ai funghi porcini, alla panna, al ragù, con speck e fontina Valdostana ma anche Cappellacci di zucca al ragù o al burro e salvia, Tortelli alle erbette con gorgonzola e semi di papavero... La cucina offre inoltre altri gustosissimi piatti della tradizione emiliana come la Salamina da sugo ferrarese di Madonna Boschi con purè, la Tagliata di manzo al rosmarino con scaglie di grana e gocce di balsamico tradizionale di Modena ma anche grigliate miste e specialità per tutti i palati. Prenotazioni allo stand gastronomico: 348 8853419 oppure scrivendo una e-mail a: info@lasagradeltortellino.it specificando data, orario, numero di persone e numero di telefono. Org: Associazione di Promozione del Territorio di Reno Centese (Fe) .................................................................................................................................
sab. 29 giugno 2013 h 21 - Pettorazza (Ro), loc. Stoppacine
STOCK CAR CROSS Terzo appuntamento per il campionato AICS di Stock Car Cross stagione 2013 nella pista di Pettorazza. Si sfideranno autovetture suddivise in 3 categorie a seconda della cilindrata. Spettacolo assicurato con la Formula 1 dello sterrato!” Org: Gruppo Crazy Car Pettorazza / Info: Luigi Gabban 0426-504348 .................................................................................................................................
dal 27 al 30 giugno 2013 - Scardovari (Ro)
SAGRA S.S. PIETRO E PAOLO_ FESTA DEL PESCATORE In Programma: • GIO. 27 h 19 Spazio Giovani - serata musicale con i 60 Lire; h 19 c/o Viale della Repubblica - serata dei bambini con menu a prezzo agevolato per i piccoli, intrattenimento ed esibizioni a tema • VEN. 28 musica afro con dj Zago; h 21.30 La Corrida, talenti allo sbaraglio - grande spettacolo di intrattenimento • SAB. 29 h 19 musica live con i gruppi Fred Lsf e Melody Train; h 21.30 I ragazzi del Po in concerto - con musica anni ‘60 da ascoltare e ballare • DOM. 30 h 9.30 c/o raduno P.zza D. Alighieri Raduno Motokozzaglia; h 17 Santa Messa c/o Mercato Ittico con processione delle barche lungo il Po e benedizione delle acque con la partecipazione della banda musicale di Berra; h 19 musica live con i gruppi Marmaja e IguanaSana - folk music; h 21.30 Esibizione die maestri di ballo campioni italiani ed europei; h 23.30 spettacolo pirotecnico • Tutte le sere: stand gastronomico con specialità a base di pesce, mostre, esposizioni moto e vespe d’epoca, mercatini dell’artigianato, piadineria e birreria, luna park e gioco a premi “occhio al pesce”.
feste, sagre 21-30 giugno 2013 - Canaro (Ro) piazza Bersaglieri d’Italia
XIA FESTA DI BIGUL AL TORC
Org: Comune di Porto Tolle, Pro loco di Porto Tolle / Info: 338.1479154 .................................................................................................................................
Programma: • GIO 27 Alberto e i Murales ballo con orchestra • VEN. 28 I Giullari in concerto rock • SAB. 29 Cantando e ballando • DOM. 30 Sergio e i Laser ballo con orchestra. Tutte le sere: stand gastronomico, pizzeria, bar
sab. 29 e dom. 30 giugno 2013 - Badia Polesine P.zza Marconi
9° MOTO INCONTRO REGIONALE
Org: Pro Loco di Canaro, Comune di Canaro, Provincia di Rovigo, Unpli Veneto e Unpli Rovigo, Regione Veneto. Info: 348 4766468 www.prolococanaro.it .................................................................................................................................
In programma • SAB. 29 dalle ore 22.00 in concerto Settanta Special Disco and Rock Band • DOM. 30 dalle h 8.30 iscrizioni (5 € a persona) con colazione ai partecipanti dalle h 10.00 c.a benedizione moto: benedice Don Joseph Vengayil, presidente "Italy for India" Onlus; dalle ore 10.30 Motogiro con sosta e rinfresco offerto da "Antiche Distillerie Mantovani" di Pincara; dalle h 13.00 c.a pranzo presso Rist. Pizz. Ai Do Compari con musica e premiazioni. Ingresso gratuito
28-29-30 giugno 2013 h 21 - Pernumia (Pd) impianti sportivi
FESTA DEA RANA DI PERNUMIA 20 ed. Festa giunta alla 20^esima edizione legata alla tradizione popolare. Serate eno-gastronomiche con specialità a base di rane (risotto, bisatei e frittura mista) e intrattenimenti musicali. Programma orchestre: • VEN. 28 Lara e Chiara • SAB. 29 Checco band - orchestra • DOM. 30 D’Animos band orchestra • VEN. 5/07 Renzo Biondi • SAB. 6 Marco Gavioli • DOM. 7 Omar Lambertini + Serata Fuochi d’artificio dalle h 23.
Org: Moto Club Guido Leoni con il patrocinio di Città di Badia Polesine - Ass.to alla Sport, Pro Loco, FIM e Coni Comitato Regionale Rovigo / Info: 347.3482280 .................................................................................................................................
Org: Pro Loco di Pernumia / Info prenotazioni: Fausto 348.5597735 .................................................................................................................................
dal 22 al 30 giugno 2013 - Fratta Pol. (Ro)
FRATTA IN FIERA: FESTA DEI SANTI PATRONI PIETRO E PAOLO
dal 20 al 30 giugno e dal 1 al 8 luglio 2013 - Mardimago (Ro)
In Programma: • GIO. 27 h 21 Centro Storico -La Fiera com’era .....Pic-Nic sotto le stelle tra letture, musiche e danze d’altri tempi con la partecipazione del Gruppo Risorgimentale Città di Lendinara e del fisarmonicista Michele Veronese (per prenotare i tavoli telefonare in Comune tel. 0425.668030 int. 11e10) • VEN. 28 h 21 Villa Badoer Concerto della Banda Città di Rosolina nell’ambito del Festival Provinciale delle Bande in Polesine • SAB. 29 h 19 Santa Messa in onore dei Santi Pietro e Paolo e Festa AVIS e AIDO comunale ; h 21 – Villa Badoer Tanto Par Ridere show - Spettacolo di cabaret • DOM. 30 Via Roma Esposizione di trattori d’epoca; h 17.30 La trebbiatura di un tempo; h 21.00 – Villa Badoer L’ELITE IN PASSERELLA - Sfilata di moda. • Tutti i giorni: Luna Park nelle piazze del Centro - Mercatino dell’Hobbistica; Ville e Musei Aperti per tutto il periodo della fiera; Pesca di Beneficenza sotto i portici di piazza Martiri a cura della Casa Sacra Famiglia.
27° FESTA CONTADINA Programma di giugno: • GIO 27 I Sabia ballo con orchestra; • VEN. 28 h 20.30 2° Mardimago Rock Contest con DANGER VISION + EDENWEED in concerto - 1° Motoincontro in collaborazione con Wild Power Rovigo • SAB. 29 Patti e Paolo ballo con orchestra; • DOM. 30 h 17 Gara di scacchi org. Gruppo scacchistico Mardimaghese; la sera Dj Denny Della Valle Programma di luglio • LUN. 1 Vania e Gianni ballo; • GIO. 4 Marco Gavioli e la sua orchestra • VEN. 5 Michele Arrighi ballo con orchestra. • SAB. 6 Gianni e i Franchi ballo. • DOM. 7 Laura e Stefano Zizza ballo. • LUN. 8 SHARY BAND tributo dance 70-80-90 • Sab. 6 e dom. 7 Esposizione Modelli Agricoli del Gruppo “Modellisti per passione” Ferrara. Tutte le sere: ristorante, pizzeria, bar, giochi vari, pesca di beneficenza pro scuola materna, mostra mercato e pista in acciao per ballo di 300 mq e 600 posti a sedere.
Org: Comune di Fratta Polesine in coll.ne con Provincia di Rovigo / Info: 0425.668030 .................................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
Org: Gruppo La Zampogna col patrocinio del Comune di Rovigo .................................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
gite e viaggi
ritrovi dom. 30 giugno 2013 - Conegliano Veneto (TV) Zoppas Arena
adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
Insieme al PEOPLE IN PARADISE LIVE! con Don Paolo Spoladore
INSIEME ALL’ARENA DI VERONA Festival del Centenario • VEN. 12/7 La Traviata di G. Verdi • MER. 17/7 Gala Verdi • SAB. 27/7 Il Trovatore di G. Verdi Partenze da: Porto Viro h 16.00, Adria h 16.20, Lama h 16.40, Ceregnano h 16.50, Villadose h 16.55, Rovigo h 17.00, Lendinara h 17.15, Badia Pol. h 17.30.
proposta musicale itinerante di preghiera, di lode a Dio e di approfondimento del Vangelo, con la gente e per la gente. Per chi fosse interessato partenza di gruppo con mezzi propri, verso Conegliano Veneto da Rovigo con ritrovo dom. 30 giugno h 15.00 davanti al negozio di scarpe Pittarello, viale Porta Adige. ...................................................................................................................
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
corsi
dal 22 al 26 luglio 2013 e dal 5 al 9 agosto 2013
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE CON GUIDE SPIRITUALI
dom. 30 giugno 2013 - Rovigo, Best Western Hotel Cristallo
Pellegrinaggio in occasione di San Giacomo Patrono di Medjugorje. • Dal 22 al 26 luglio con Don Galdino Rostellato Parroco di Solesino. • Dal 5 al 9 agosto con un Padre Salesiano. Sosta a Tihaljina dove si trova la statua originale della “Regina della Pace”. Pernottamento in pensione vicino alla Chiesa. Si raccomanda Carta d’Identità senza timbro di rinnovo. Quota di partecipazione: € 240.
IL FALSETTO Seminario di canto Voce di testa, voce del cuore. Docente: Alessio Trapella. Argomenti: estensione e potenziamento vocale, falsetto e i vari stili associati. INGRESSO GRATUITO. Sede: Best Western Hotel Cristallo viale Porta Adige, 1 - Rovigo. Informazioni: cell. 334.9682907 ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Polisportiva Tassina
YOGA ESTATE 2013
Informazioni e adesioni: Anna e Giuliano tel. 0429.708227 - cell. 320.4636567. Org. tecnica: Agenzia Viaggi Avvenire snc San Martino di Lupari (Pd) • viaggiavvenire@gmail.com
per provare o per mantenere la buona abitudine alla pratica anche durante l’estate. Periodo: luglio e agosto 2013. Frequenza: ogni mercoledì dalle 19.00 alle 20.30. Sede: Rovigo, Polisportiva Tassina, via Vittorio Veneto 63. Il ricavato sarà destinato all’Associazione Samparc che opera in India per dare ai bambini poveri e orfani un futuro migliore.
...................................................................................................................
dom. 4 agosto 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)
LAGO DI CALDARO (BZ) Partenza: Rovigo ore 6.30 (P.zzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila). Arrivo a Caldaro visita libera al paese e al lago. Possibilità di passare giornata balneare presso il lago oppure nel primo pomeriggio dopo la pausa pranzo salita con la funicolare al passo della Mendola, attraverso il sentiero cima Penegal (1750 mt.) per ammirare lo stupendo panorama sulle Dolomiti e sul gruppo dell’Ortles. Una meravigliosa giornata fra lago e monti. In caso di cattivo tempo il programma verrà modificato. Partenza ore 17. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.00. Quota di partecipazione: € 35 soci - € 40 non soci; inferiori 12 anni € 25. La quota comprende: pullman, funicolare. Iscrizioni entro il 26 luglio 2013.
Info ed iscrizioni: Paola 338.7825628, Lidia 339.8526124, Caterina 340.7043235, Tiziana 346.6057035. Org.: Centro Yoga Padma Rovigo
...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia
CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI "E' oramai inevitabile scontrarsi con la fotografia qualsiasi mestiere uno faccia, l' era contemporanea si nutre di essa in ogni campo, dall' architettura ai network, dalla grafica al Web Design, fino alla comune condivisione". I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e hanno indirizzi specifici per chi vuole conoscere l'immagine e per chi invece vuole approfondire in modo piu' professionale o creativo. 1 - corso generale di fotografia: dalle basi ai metodi professionali - con attestato di partecipazione. 2 - corso di fotografia per ragazzi dai 12 ai 16 anni - con attestato di partecipazione. 3 - workshop: lo sviluppo della pellicola. Iscrizioni: tel. 347.2794432 www.atelierdellafotografia.it ...............................................................................................................
Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
dom. 21 luglio ‘13 - da Rovigo e Solesino (Pd)
BICICLETTATA SAN CANDIDO-LIENZ (seconda data) Arrivo, ritiro biciclette già prenotate, partenza per la pedalata sulla famosa pista ciclabile che termina a Lienz (adatto ad adulti e bambini a tutte le età). Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza, non impegnativo, che segue la riva del fiume austriaco Drava. Arrivo a Lienz previsto nel primo pomeriggio, tempo a disposizione per scoprire la cittadina austriaca quindi partenza per il rientro. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob! Rientro in serata. Quota di partecipazione € 60 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Noleggio bici per la tratta San Candido-Lienz, Ritrasporto delle bici da Lienz a San Candido, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
iscrizioni aperte - Porto Viro (RO)
SCUOLA DI NATUROPATIA E KINESIOLOGIA Durata della scuola: 2 anni. Frequenza: 9 incontri per un anno (una volta al mese nei week-end) da ottobre a giugno. Docenti: dr. T. Guizzaro, dott. F. Stoppa, dott. L.Varisco, sig. A. Pacchiella, sig. G. Astolfi. La scuola prevede un esame finale al termine del quale verrà rilasciato un diploma di Naturopata e Kinesiologo. Nel biennio si faranno tecniche kinesiologiche per le intolleranza alimentari, massaggio al cranio sacrale, fiori di Bach, omeopatia, fitoterapia e altro. Il ricavato dei corsi sarà devoluto in beneficenza all'orfanotrofio di Obiteljski Centar Papa Ivan Pavao II di Medjugorje. Programma completo dei corsi 2013-2014: www.naturopatiapratica.it Info e iscrizioni: cell. 320 4683464 Org: Ass.ne Cult. Rosita, Porto Viro (Ro) Via Ca'Cappello 4/b .................................................................................................................................
Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sab. 13 luglio 2013 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo
iscrizioni aperte - Padova, Hotel Sheraton, Corso Argentina 5
SAURIS (UD) FESTA DEL PROSCIUTTO E DELLO SPECK
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE
con partecipazione ai fuochi d’artificio. Nei cinque borghi del centro storico di Sauris vengono proposte specialità gastronomiche: prosciutto affumicato e speck, gnocchi con erbe selvatiche, carni e formaggi abbinati alla polenta, fragole e frutti di bosco locali serviti con panna e gelato, crostate di pasta frolla e liquori alle erbe. Degustazione dei migliori vini D.O.C. dei Colli Orientali e quattro specialità di “Zhare Beer”, la birra locale. Inoltre il mercatino di prodotti artigianali e agro-alimentari offre l’occasione di ammirare e acquistare oggetti particolari e alimenti difficilmente reperibili. Partenze da: Adria h 13, Lama h 13.15, Ceregnano h 13.20, Rovigo h 13.30.
Novità! E’ arrivato un nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso propone nuove metodologie di apprendimento in un weekend per i vari tipi di massaggio. Calendario corsi: • sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - 1° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 7 e dom. 8 dicembre 2013 - 2° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 18 e dom. 19 gennaio 2014 - 1° modulo tecniche osteopatiche (costo € 230 + IVA). I corsi si svolgeranno a Padova all’hotel Sheraton. Al corso sarà dato materiale didattico della lezione e un attestato di partecipazione. I corsi saranno tenuti dal Dr. Guizzaro Tristano e dalla Naturopata e Kinesiologia Tressoldi Cristina. Info e prenotazioni: cell. 320.4683464 • www.massaggiomanuale.com • guizzaro.tristano@libero.it
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...............................................................................................................
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
gite e viaggi dom. 28 luglio e dom. 25 agosto ‘13 - da Solesino (Pd) e Rovigo
IL TRENINO DEL BERNINA Partenza da Rovigo e Solesino per Tirano. In tarda mattinata sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Nel primo pomeriggio arrivo nella bella località svizzera e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera alla cittadina svizzera. Verso le 16.30 sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota individuale di partecipazione: € 66 - comprende: Viaggio con pullman riservato, biglietto del trenino da Tirano a S. Moritz, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 31 agosto all’11 settembre 2013
SOGGIORNO SPECIALE A VISERBELLA HOTEL HELVETIA Quota individuale di partecipazione: € 535 (supplemento singola € 155). La quota comprende: viaggio in Pullman G.T. andata e ritorno, trattamento di 11 pensioni complete a buffet o con menù a scelta (bevande ai pasti comprese), cena tipica della tradizione romagnola, accompagnatore presente in albergo per tutta la durata del soggiorno, servizio spiaggia con 1 ombrellone e due lettini ogni 2 persone, aria condizionata nelle camere e negli spazi comuni, Assicurazione medico bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 5 al 7 luglio ‘13 - da Monselice (Pd) Solesino (Pd) e Rovigo
VIAGGIO A ROMA Quota di partecipazione: € 310 - comprende: viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 3 stelle a Roma, Pensione completa (bevande incluse), Servizio guida per tutte le visite, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 7 luglio 2013 - da Costa di Rovigo
IN MOTONAVE PER LA LAGUNA DI LIGNANO SABBIADORO e la Riserva naturale del fiume Stella. Ore 07.00 Partenza h 7 da piazzale San Benedetto a Costa di Rovigo (vicino P.T.). Ore 10 Imbarco sulla motonave a Marano; navigazione con guida naturalistica fino alla Riserva naturale del fiume Stella. Alla foce del fiume visita ad un suggestivo “villaggio di casoni”. Ore 17 Passeggiata dello shopping nel lungomare di Lignano Sabbiadoro. Ore 19.00 Partenza per rientro a Costa di Rovigo. Posti disponibili: min.40 / max 50 posti. Quote: soci A.I.C.S. € 75 (soci AICS); € 55 bambini fino a 12 anni - comprende: servizio pullman, servizio motonave come da programma, pranzo a base di pesce organizzato in motonave e servito presso il villaggio dei casoni. Adesioni fino al 26 giugno presso il negozio “ Antica Tabaccheria ” tel. 042597490. Org.: AICS Costa di Rovigo ...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
proiezioni gio. 27 giugno ‘13 ore 21.00 - Cavarzere (Ve)
BUEN CAMINO lungometraggio sul cammino di Santiago di Campostela di Giancarlo Tagliati. Proiezione c/o la Sala Convegni di Palazzo Danielato, via Rossini 1 Org.: Città di Cavarzere Ass.to alla Cultura tel. 0426.317190
................................................................................................................... LE PROIEZIONI DELL’ARCI
gio. 27 giugno ‘13 ore 21.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
L’ORSO di Jean-Jacques Annaund (1988) Il simpatico orsetto Ouk, rimasto orfano, viene "adottato" dal gigantesco e solitario Kaar che gradualmente gli insegna tutto il necessario per la sopravvivenza. Sulle tracce di Kaar ci sono i cacciatori.... dom. 30 giugno ‘13 ore 18.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
LETTERA DA UNA SCONOSCIUTA di Max Ophüls (1948) con Joan Fontaine, Louis Jourdan. Nel consacrarsi a una passione che non sarà mai ricambiata, una romantica viennese trasforma la sua infatuazione per un pianista in un'ossessione amorosa che la consuma fino alla morte. Entrata libera. Proiezioni presso sala Galileo Cavazzini, Ass.ne Arci Rovigo viale Trieste 29. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
gio. 4 luglio ‘13 ore 21.00 - Lendinara (Ro), GioLend
E SE VIVESSIMO TUTTI INSIEME? di Stéphane Robelin E’ la storia di 5 amici, tutti ultrasettantenni, alle prese con le malattie del cuore, delle cellule o della memoria. Tutti silenziosamente occupati a cercare una soluzione finale per se stessi o l’amato, per non pesare sui figli ma nemmeno assecondarli nelle loro fantasie di case di riposo senza privacy e senza identità. Vivere sotto lo stesso tetto, nella grande casa di Annie, è un’idea che nasce quasi per scherzo, a tavola, ma si trasforma in fretta nella soluzione migliore per tutti.. ingresso gratuito riservato ai soci di AssociAnimazione, tessera 2013 € 7 per tutta la famiglia. Proiezioni presso GioLend - Lendinara (Ro) via Caduti del Lavoro 33 Info: azioni@cosechesuccedono.org tel. 3462890447
................................................................................................................... RASSEGNA CINEGELATO 2013
gio. 4 luglio ‘13 ore 21.00 - Rovigo, Arci, viale Trieste 29
BIG FISH Le storie di una vita incredibile di Tim Burton (2003) Presentazione a cura di Denis Maragno. trama: William Bloom pensa di non aver mai conosciuto davvero suo padre. Con il genitore in punto di morte, cerca di mettere insieme tutte le storie che è riuscito a raccogliere durante tanti anni. Attraverso queste storie comincia a farsi un'idea più precisa delle grandi imprese e dei grandi fallimenti del padre. Le proiezioni si terranno nella sala semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste, 29 - Ingresso gratuito. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566 ...................................................................................................................
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
giovedì 27 giugno
da gio. 27 giugno a mar. 2 luglio
WORLD WAR Z
DOPPIO GIOCO
MUNCH 150
L’UOMO D’ACCIAIO
PROIEZIONE IN 3D gio ven dom 21.00 sab 21.00 - 23.15 lun mar mer 21.30 PROIEZIONE IN 2D gio ven 18.05 - 20.05 - 22.25 sab 17.25 - 19.45 - 22.05 - 0.25 dom 15.15 - 17.35 - 19.55 - 22.15 lun mar mer 18.05 - 19.55 - 22.15
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
gio 20.00
PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar 18.00 - 19.10 - 21.00 - 22.00 sab 18.00 - 19.10 - 21.00 - 22.00 0.00 - 0.50 dom 15.00 - 16.20 - 18.00 - 19.10 - 21.00 - 22.00
sab. 29 e dom. 30 giugno
INGRESSO INTERO € 6 - RIDOTTO € 4
con B.Pitt, M. Enos
con C. Owen, G. Anderson
LE AVVENTURE DI PETER PAN
TRASHED
con Jeremy Irons dom 16.40 - 20.05 lun mar mer 18.20 - 20.25 -22.30
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
L’UOMO D’ACCIAIO
animazione
con H. Cavill, A. Adams
sab 16.25 - 18.10 dom 16.30 - 18.15
LAST MINUTE LUN. 1/07 biglietto € 3
PROIEZIONE IN 3D gio 18.30 - 21.30 ven 18.45 - 21.30 sab 18.30 - 21.15 dom 16.40 - 22.15 PROIEZIONE IN 2D gio ven 19.25 - 22.10 sab 16.40 - 19.25 - 22.10 - 0.00 dom 15.30 - 18.15 - 19.30 - 21.00 lun mar mer 18.35 - 19.25 - 22.10
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
CHA CHA CHA
UN GIORNO DEVI ANDARE
CLASSICI DISNEY AL CINEMA
sab. 29 giugno e lun. 1 luglio
TULPA: PERDIZIONI MORTALI
V.M. 14
con C. Gerini, M. Cescon sab 0.25
lun 22.20
con L.Argentero, E. Herzigova
con J. Trinca, A. Alvaro
gio ven 18.30 - 22.35 sab 22.30 dom 22.15 lun 20.30 mar 18.30 - 20.20 mer 18.30 - 22.30
gio ven 18.45 - 20.20 sab 16.30 - 18.45 - 20.15 dom 18.45 - 20.00 lun 18.15 mar 22.10 mer 20.20
LAST MINUTE MER. 3/07 biglietto € 3
INGRESSO INTERO € 6 - RIDOTTO € 4
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
INTO DARKNESS STAR TREK
Montagnana (Pd) 0429.800700 da ven. 28 giugno a mar. 2 luglio
gio ven lun mar mer 19.40 - 22.15 sab 16.35 - 19.10 - 21.45 - 0.20 dom 17.00 - 19.35 - 22.10
L’UOMO D’ACCIAIO
AFTER EARTH: DOPO LA FINE DEL MONDO con J. Smith, W. Smith
gio ven 20.30 - 22.35 sab 16.05 - 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 18.00 - 22.10 lun mar mer 20.25 - 22.30
gio. 27 e ven. 28 giugno
MONSTERS & CO. animazione
gio ven 18.05
da gio. 27 giugno a mar. 2 luglio
HATES House at the end of the street con J. Lawrence, M. Thieriot
gio ven lun mar 17.30 - 19.40 - 22.10 sab 17.30 - 19.40 - 22.10 - 0.20 dom 15.15 - 17.30 - 19.40 - 22.10
con H. Cavill, A. Adams
da gio. 27 giugno a mar. 2 luglio
CHA CHA CHA
con L.Argentero, E. Herzigova
UNA NOTTE DA LEONI 3
gio ven lun mar 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.40 - 16.35 - 18.30 - 20.30 -22.30
gio ven lun mar 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
da gio. 27 giugno a mar. 2 luglio
da gio. 27 giugno a mar. 2 luglio
con B. Cooper, Ed Helms
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398
WORLD WAR Z
con B.Pitt, M. Enos PROIEZIONE IN 3D gio 17.00 - 22.00 ven lun mar 17.00 - 19.25 - 21.50 sab 17.00 - 19.25 - 21.50 - 0.15 dom 14.30 - 17.00 - 19.25 - 21.50 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 1.00 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
mercoledì 3 luglio
THE LONE RANGER
con J. Depp, A. Hammer mer 19.00 - 21.30
da gio. 27 giugno a mar. 2 luglio
AFTER EARTH: DOPO LA FINE DEL MONDO con Jaden Smith, Will Smith
CINEMA BELLINI
con B. Cumberbatch, C. Pine
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
The Lone Ranger è un film ispirato al celebre personaggio protagonista di avventure radiofoniche che conquistarono l’America degli anni Quaranta. Un western ricco di humour e di avventura in cui l’eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto racconta la storia di John Reid, uomo di legge diventato leggenda, trascinano il pubblico in una storia fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all'avidità e alla corruzione. da Primissima.it
da dom. 30 giugno a mer. 3 luglio
mostra trasmessa al cinema
con H. Cavill, A. Adams PROIEZIONE IN 3D sab 21.30 dom 18.00 PROIEZIONE IN 2D ven lun mar 21.15 dom 21.00
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
L’UOMO D’ACCIAIO
con H. Cavill, A. Adams PROIEZIONE IN 2D gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 16.30 - 19.15 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30
Adria tel. 0426.22461
da gio. 27 giugno a mar. 2 luglio
FAST AND FURIOUS 6 con V. Diesel, P. Walker
da gio. 27 a dom. 30 giugno
DREAM TEAM
con J.Garcia, Jean-P. Marielle
CINEMA POLITEAMA
gio ven lun mar 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.40 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 -22.30
gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 17.30 - 19.45 - 22.00
gio ven lun mar 17.10 -19.45 - 22.20 sab 17.10 -19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 -19.45 - 22.20
da gio. 27 giugno a mar. 2 luglio
da ven. 28 giugno a mer. 3 luglio
da gio. 27 giugno a mer. 3 luglio
L’UOMO D’ACCIAIO
WORLD WAR Z
con H. Cavill, A. Adams
con B.Pitt, M. Enos
PROIEZIONE IN 3D ven sab lun mer 21.30 dom 18.45 - 21.30
gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 16.30 - 19.15 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30
INTO DARKNESS STAR TREK
con B. Cumberbatch, C. Pine
gio ven dom lun mar 17.00 - 19.40 - 22.20 sab 17.00 - 19.40 - 22.20 - 1.00
Brad Pitt in una spettacolare corsa contro il tempo per evitare che il mondo venga sopraffatto dagli zombie. Il regista di Quantum of Solace dirige quello che si annuncia come il film più terrorizzante dell'estate.
A 60 anni esatti dalla sua realizzazione, torna questo sul grande schermo in versione restaurata in digitale uno dei grandi classici di casa Disney, Le avventure di Peter Pan, il film tratto dalla celebre opera di James Barrie e diretto nel 1953 da Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi. Il 29 e 30 giugno prossimi, grandi e piccoli potranno così rivivere sul grande schermo le magiche avventure di Wendy e dei suoi fratellini sull'Isola che non c'è, dove in compagnia di Peter Pan, Trilli e dei Ragazzi perduti dovranno affrontare spavaldi pirati e soprattutto il malfamato Capitan Uncino. da Comingsoon.it
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Irlanda del Nord, anni 90. Collette ha sperimentato sin da bambina le sanguinose conseguenze del conflitto in Irlanda del Nord, con la morte di suo fratello per mano delle forze di sicurezza britanniche. Anni dopo, Collette, come il resto della sua famiglia, è ancora coinvolta nella Causa repubblicana. Quando viene arrestata per aver preso parte a un attacco terroristico dell'IRA a Londra non andato a buon fine, un funzionario del servizio segreto britannico le offre una scelta: perdere tutto, compreso suo figlio, e andare in prigione per venticinque anni o tornare a Belfast per spiare la propria famiglia...
Gerry Lane e la sua famiglia si trovano in auto bloccati nel traffico metropolitano ma lui ha la sensazione che non si tratti del classico ingorgo. Il cielo da lì a poco si riempie di elicotteri della polizia e la città è in preda al caos. Per le strade orde di persone si avventano ferocemente tra di loro, contagiandosi con un morso di un virus letale che trasforma gli esseri umani in creature feroci. Le ipotesi che questa epidemia possa sopraffare gli eserciti di tutto il mondo, fanno scendere in campo Lane che deve decidere se mettere in salvo la propria famiglia o combattere in prima persona, nel disperato tentativo di raccogliere informazioni in giro per il mondo su questa terribile epidemia che minaccia la sopravvivenza del genere umano, e fermarla.
WWW.VIAVAINET.IT
da Primissima.it
7
VIA VAI tel. 0425 28282