dal 1993 anno XX°
n. 26-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
5-11 luglio 2013
programma a pag 2
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
festival
musica e spettacoli
6-14 luglio 2013 ore 231.15 - Badia Pol. (Ro) CDP via S.Rocco 32
XXX FESTIVAL DEI POPOLI incontri - teatro - musica LO SPAZIO, I LUOGHI quale relazione tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Si può lavorare al progetto di una città “umana”? Questo il tema del XXX Festival dei Popoli 2013. La città, nata come luogo della vicinanza e della complementarietà, è forse diventato il luogo in cui meno la prossimità è relazione e meno il contatto produce scambio. Quello che oggi viene forse definito “non luogo”. La città isola, separa e respinge. • Nel proporre una tale tematica, il Centro Documentazione Polesano mantiene lo sguardo sui diritti umani che, nella riflessione sul modello di città /metropoli, appaiono trascurati se non violati. Se gli spazi, i luoghi, nella loro connotazione diventano discriminanti, quei ghetti cui le leggi non riconoscono più legittimità, di fatto conservano la loro forza di disumanizzazione. Se una città vive la “modernizzazione” nei termini di proprietà, sicurezza, controllo tende a diventare spazio chiuso, evita l’attraversamento, il contatto; separa le differenze che inquietano, evita di guardarle se non come marginalità inevitabili ma non riconosciute e fatte proprie. Forse in Italia le baraccopoli non esistono più (in realtà vogliamo solo non saperlo), ma periferie squallide, fondi, quartieri degradati, case fatiscenti compongono le nostre città ancora o addirittura sempre più, non sapendo prendersi cura delle vite di tanti esseri umani che l’immigrazione, l’urbanesimo, il divario economico e anche culturale costringono ai margini della convivenza. Parlare di città non significa riferirsi a muri, piazze e strade ma considerare spazi frequentati e luoghi abitati e pensare l’abitare come “benessere”, suggerito e facilitato da un’intenzione inclusiva espressione di una cultura dei diritti. programma incontri presso CDP via S.Rocco 32 - inizio ore 21.15 sab.6 luglio • Apertura Festival ore 16.30 da Piazza Vittorio Emanuele a Piazza della Vangadizza PARADA con Artisti di Strada e Giochi popolari ore 21.15 Centro Documentazione Polesano (CDP) via S.Rocco 32 PICCOLI GESTI DI ECOLOGIA UMANA Conversazione con Roberto Papetti artista giocattolaio dom. 7 luglio • VERDI IN ROSSO di e con Thierry Parmentier spettacolo teatrale lun. 8 luglio • UNDER CONSTRUCTION IMMAGINI E DIVAGAZIONI SULLE FUNZIONI DELLA CITTÀ CONTEMPORANEA conversazione con Leonardo Bonollo geografo-fotografo mar 9 luglio • UN'ANIMA DIVISA IN DUE di Silvio Soldini Serata cinema a cura dell’Associazione CINEGAP di Rovigo mer 10 luglio • RACCONTAMI BADIA a cura della rete di associazioni creata attraverso il Progetto Habitat, laboratori urbani di Rovigo giov 11 luglio • DA BENE CONFISCATO A BENE COMUNE Serata dedicata al bene confiscato di Salvaterra, Badia Pol. Sarà presente Davide Pati, resp. dei beni confiscati di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie ven 12 luglio • ORTI URBANI E RETI ECOLOGICHE ELEMENTI CHIAVE NELLE NOSTRE CITTÀ, PER IL BENESSERE DEI CITTADINI E L'ACCOGLIENZA conversazione con Giorgio Gianquinto Prosdocimi docente di orticoltura e floricoltura sab.13 luglio • MOSAICI E BARENE del gruppo Calicanto Concerto musicale presso il Chiostro dell’Abbazia della Vangadizza dom 14 luglio • CANI DANZANTI di e con Norberto Presta Spettacolo teatrale. Intervento di Gianni Tognoni, Segretario Generale Tribunale Permanente dei Popoli
Rovigo, Accademia dei Concordi
SCUOLA PALOMAR di scrittura e narrazione La prima scuola di scrittura creativa del Veneto apre a Rovigo Alla scuola Palomar puoi decidere se frequentare il Master di narrazione, dove scriverai il tuo romanzo seguito da professionisti della scrittura e talent scout, i Corsi di scrittura per imparare come si fa un racconto, o se inviare il romanzo che hai già scritto al servizio di Valutazione dattiloscritti. La buona notizia è che abbiamo stretto un accordo con una delle più prestigiose agenzie letterarie italiane e internazionali: la Vicki Satlow Literary Agency: chiunque passerà dalla scuola Palomar e dimostrerà di avere la stoffa sarà proposto alle più importanti case editrici italiane ed estere. La scuola Palomar è fondata da Mattia Signorini, che ha pubblicato tre romanzi tradotti in molti paesi e per quattro anni ha lavorato come talent scout scoprendo scrittori poi pubblicati dalle maggiori case editrici. La sede della scuola Palomar è presso la prestigiosa Accademia dei Concordi, nel centro di Rovigo. ISCRIVITI SU WWW.SCUOLAPALOMAR.IT
incontri e proiezioni SORSI D’AUTORE • XIV edizione
lunedì 8 luglio 2013 ore 21 - Mira (Ve) Villa Venier Contarini
SERENA DANDINI Conduttrice, autrice televisiva e scrittrice lavora per svariati programmi soprattutto comici e di satira da prima in radio e poi in televisione. Tra i tanti show andati in onda ricordiamo: L’ottavo nano (2000), Parla con me (20042011), The show must go off (2012). Pubblica diversi libri per la casa editrice Rizzoli tra cui ricordiamo: Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini (2011), Grazie per quella volta. Confessioni di una donna difettosa (2012). Serena Dandini presenterà al pubblico il suo ultimo lavoro editoriale contro il femminicidio Ferite a morte (Rizzoli, 2013). Durante la serata: degustazione guidata da sommelier dell’AIS Veneto di vini doc e prodotti gastronomici offerti dai Consorzi e dalle cantine sponsor dell’iniziativa. Ingresso libero. Progetto di Regione del Veneto, Istituto Regionale Ville Venete, Ass.ne Ville Venete, Fondazione Aida (tel. 045.8001471-595284 www.sorsidautore.it) .................................................................................................................................
Rassegna org. dal Centro Documentazione Polesano (CDP) onlus con il patrocinio del Comune di Badia Polesine e della Provincia di Rovigo, e realizzata con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo. Media partner: Via Vai Info: Centro Documentazione Polesano, via S. Rocco 32 Badia Polesine (Ro) tel. 339 8379831 - 333 2350664 info@cdponlus.it www.cdponlus.it
RASSEGNA CINEGELATO 2013
gio.4 luglio 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
BIG FISH Le storie di una vita incredibile di Tim Burton (2003)
musica
Presentazione a cura di Denis Maragno. Trama: William Bloom pensa di non aver mai conosciuto davvero suo padre. Con il genitore in punto di morte, cerca di mettere insieme tutte le storie che è riuscito a raccogliere durante tanti anni.
XIV FESTIVAL EUGANEO • Fondazione Musicale Masiero e Centanin ven.5 luglio h 21.15 - Arquà Petrarca (Pd) Giardini di Villa Centanin ORCHESTRA DELLE VENEZIE direttore e solista GIOVANNI ANGELERI Musiche di A. Vivaldi, A. Corelli - F. Geminiani, P.A. Locatelli.
gio.11 luglio 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
SPETTACOLO DI VARIETA’ di Vincente Minnelli (USA 1964)
Biglietti euro 5 • Org. Fondazione Musicale Masiero e Centanin. Info: tel. 049.8020656 .................................................................................................................................
Presentazione a cura di Chiara Tosini. Trama: Tony Hunter è un cantante e ballerino un tempo di successo, ora dimenticato. Quando, su consiglio dei suoi amici, torna sul palcoscenico per uno spettacolo a Broadway, si trova a scontrarsi con la prima ballerina voluta dal produttore Jeffrey Cordova.
FERRARA SOTTO LE STELLE
ven.5 luglio 2013 ore 21.30 - Ferrara, Cortile del Castello Estense
THE BLACK ANGELS + Gjöbia
Le proiezioni si terranno nella sala semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste, 29 Ingresso gratuito. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566
The Black Angels sono un gruppo rock neopsichedelico statunitense originario di Austin nel Texas. Il loro stile si ispira ai gruppi storici del rock psichedelico degli anni sessanta, dai Velvet Underground ai 13th Floor Elevators passando per i Doors con momenti hard rock ed accenni alla neopsichedelia degli anni ottanta tipica della scena Madchester.
mostre e visite guidate fino al 29 settembre 2013 Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer
mar.9 luglio 2013 ore 21.30 - Ferrara, Cortile del Castello Estense
GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE
THE VACCINES + Deap Vally
Geometrie silenti di campi, filari, strade arginali e d’acqua, case rurali e ville; giochi di linee che si intersecano, si separano, fermandosi di fronte al nostro sguardo per poi perdersi nel tempo, nell’orizzonte brumoso. Immagini parlanti di ciò che fu, ed in parte è ancora, la nostra terra, il Polesine. Gianni Berengo Gardin con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo..
I Vaccines sono un gruppo indie londinese l’identità dei cui membri non è stata rivelata per qualche tempo, per creare attesa. E’ stato poi reso noto che la formazione è composta da Justin Young (già noto nel giro indie folk con il nome Jay Jay Pistolet e qui impegnato come voce e chitarra), Árni Hjörvar (basso), Freddie Cowan (chitarra) e Pete Robertson (batteria).
giovedì 11 luglio 2013 ore 20.30 - Ferrara, Piazza Castello
ARCTIC MONKEYS + Miles Kane
Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine. Patrocinio Regione Veneto Circuito Reteventi. Contributo: Fondazione Cariparo e RovigoBanca. Orari giovedì-domenica 10-12.30 e 15.00-18.30. Info 0425.668523 - 366.3240619 ingresso € 3,00 rid. €1,50 (biglietto per la villa e la mostra)
Visita guidata gratuita alle Ville, Chiese e Musei della Città Domenica e festivi con partenza ore 15.30 davanti a Villa Badoer
Gli Arctic Monkeys sono una tra le band di maggior successo nel decennio del rock and roll. Giovani, energici, innovativi e carismatici, hanno conquistato i favori di critica e pubblico soprattutto grazie al loro innato ed originale talento. Formatisi a Sheffield nel 2003, la band ha prima di tutto spopolato grazie al vorticoso passaparola di un loro demo tra conoscenti, amici e la rete, a cui ha fatto seguito un contratto discografico con la rinomata Domino Records nel 2005. È nello stesso anno che esce il primo album, Whatever People Say I Am, That’s What I’m Not: oltre 600.000 copie vendute in 5 giorni.
Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 / Turismo&Cultura tel. 0425.21530
Info: www.ferrarasottolestelle.it
...................................................................................................................
domenica e festivi - Fratta Polesine (Ro)
FRATTA TOURIST SERVICE
VIA VAI tel. 0425 28282
2
DELTABLUES • XXVI edizione
venerdì 5 luglio 2013 ore 21.30 - Adria (Ro) Teatro Comunale
MORBLUS & JUSTINA LEE BROWN Considerata la più travolgente ed esplosiva blues funky band dello scenario europeo, la Morblus con il suo straordinario sound intriso di funky, blues, r&b e soul sa riscaldare il pubblico! Nasce dall‘incontro di quattro dei più apprezzati musicisti blues di Verona e si caratterizza da subito per l‘impatto live, l‘intelligente equilibrio tra tecnica ed anima e l‘originalità degli arrangiamenti. Mente ispiratrice del progetto musicale è Roberto Morbioli, chitarrista eclettico, il cui battesimo, con la musica ad alto livello, avviene nel 1987, quando entra a far parte della band di Tao Ravao, musicista di fama mondiale. Il suo lavoro alle chitarre è perfettamente sorretto dalle innegabili doti e dalla pluridecorata esperienza in decine di band del tastierista Daniele Scala, bassista Stefano Dallaporta e del batterista Diego Pozzan. I Morblus da sempre accompagnano nei tour in Europa nuovi talenti. Questa è la volta di Justina Lee Brown, straordinaria cantante nigeriana, vincitrice nel 2007 della competizione internazionale Nokia First Chance e grande appassionata di blues. Ingresso gratuito
sab.6 luglio ore 21 - Porto Viro (Ro) Scanno Cavallari di Porto Levante
Effetto Acquae: ROLAND TCHAKOUNTE & MICHAEL RAVASSAT Deltablues incontra Tra Ville & Giardini Protagonista d’eccezione, il polistrumentista Roland Tchakounte che, originario del Camerun, è un appassionato ricercatore delle connessioni tra il blues e le musiche tradizionali dell’Africa, in cui affondano le radici dei canti di lotta e liberazione degli schiavi neri degli Stati Uniti, creando un mix perfetto tra il blues del Delta del Mississippi e i profondi testi africani. Non a caso, gran parte delle sue canzoni sono cantate in bamilekè, il dialetto della sua regione d’origine. Polistrumentista, suona armonica, chitarra, pianoforte, percussioni. Considera propri maestri musicali John Lee Hooker e Ali Farka Tourè, mentre i suoi testi prospettano un mondo in cui l’umanità possa finalmente vivere in pace, lasciandosi alle spalle razzismo, guerre, diseguaglianze. ROBERTO CITRAN e SUAEDO QUINTET La magia della serata sarà completata dalle letture dell’attore Roberto Citran che, accompagnato dalle note del Suaedo Quintet e dalle immagini di Alessandro Scillitani tratte da Il risveglio del fiume segreto, proporrà alcuni passi selezionati da “Morimondo”, libro scritto da Paolo Rumiz e pubblicato dalla Feltrinelli. Ingresso gratuito. Trasferimento in battello € 5
dom.7 luglio h 19.30 - Taglio di Po (Ro) Agrit. La Presa v.Cornera 12
DOWN IN MISSISSIPI: THE VAGABOND BLUES Deltablues & Food: un’occasione per degustare prodotti tipici a suon di musica Il chitarrista Angelo Leadbelly Rossi e il batterista Roberto Neri, che si esibirà anche al washboard, accompagneranno la voce narrante di Mauro Zambellini in “Vagabond Blues”, racconto in musica e fotografi e di un viaggio nello Stato del Mississippi alla scoperta delle radici del blues. Ingresso gratuito A seguire cena con prodotti tipici locali (su prenotazione tel. 0426.661594)
dom.7 luglio h 21 Taglio di Po (Ro) Museo della Bonifica di Cà Vendramin
WILD BONES Vincitori delle finali nazionali dell’International Blues Challenge (Ibc), i ragusani Wild Bones hanno rappresentato l’Italia a Memphis ottenendo ampi consensi. Quell’esperienza si è tradotta in un tour oltreoceano che li ha visti protagonisti in locali storici come il Red’s Juke Joint di Clarksdale. Fautori di un blues elettrico senza compromessi, hanno recentemente registrato il loro primo disco “The road to Memphis”. Ingresso gratuito
dom.7 luglio h 22.30 Taglio di Po (Ro) Museo della Bonifica, Cà Vendramin
MORELAND & ARBUCKLE BLUES BAND Il chitarrista Aaron “Chainsaw” Moreland e l’armonicista Dustin Arbuckle sono l’anima di questa band che, in chiave molto fresca, unisce la tradizione rurale del Delta del Mississipi a una vigorosa impronta country rock. Accompagnati dal batterista Kendall Newby, sono in forza alla Telarc International, una delle principali case discografi che blues al mondo. Ricercatori appassionati, si costruiscono anche gli strumenti: Moreland, in particolare, si esibisce spesso e volentieri con una quattro corde, ricavata da un astuccio per sigari. L’obiettivo è ricostruire con la maggiore fedeltà possibile i suoni del blues delle origini, che la tradizione vuole sia nato nel 1903 a Clarksdale. Ingresso gratuito Rassegna organizzata da Ente Rovigo Festival. Info: 0425.28360 - 346.6028609 info@deltablues.it www.deltablues.it .................................................................................................................................
gio.4 luglio ore 21 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi p.le S.Bartolomeo
ROSSO PORPORA ENSEMBLE diretto da M° Walter Testolin Francesca Boncompagni, Maria Chiara Gallo soprani; Maddalena Altieri alto; Massimo Altieri, Giacomo Schiavo tenori; Guglielmo Buonsanti basso. L’ensemble è formato da giovani musicisti che desiderano approfondire e recuperare il repertorio Rinascimentale e Barocco italiano ed europeo attraverso uno studio filologico su documenti storici e nel campo della prassi esecutiva storicamente informata. Promosso da Associazione "Polifonico Città di Rovigo" e da Ass.ne Culturale "Il Canto delle Muse - Rovigo Musica Antica" in collab. con Museo dei Grandi Fiumi e Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Info: 328.8258616 segreteria@polifonico.rovigo.it .................................................................................................................................
sabato 6 luglio 2013 ore 21 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
E’ PIU’ BELLO INSIEME Voci, musica e danza per lodare il Signore Concerto per la famiglia del Coro Famiglie di S.Sofia di Lendinara. .................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
musica, spettacoli e danza
teatro TEATRO IN CORTE 2013 - ROVIGO 14-21-28 GIUGNO 5 LUGLIO
ven.5 luglio ore 21.30 - Runzi di Bagnolo di Po (Ro) Valgrande
L’ERA MEIO ANDAR A RIMINI di Loredana Cont
TRA VILLE E GIARDINI • XIV edizione
sabato 6 luglio - Costa di Rovigo, Parco delle Noci via Scardona 1959
gio.4 luglio 2013 ore 21.30 - Polesella (Ro) Villa Morosini
INEDITO CONCERTO DEI CORI di GIANNI MALATESTA
AN EVENING WITH MORGAN pianoforte e voce (RECUPERO DATA) Una serata di musica e canzoni interpretata dalla calda voce di un artista unico, che guiderà il pubblico attraverso le note del grande repertorio italiano ed internazionale da lui amato, da De André a David Bowie, dalla classica al rock, ripercorrendo i propri successi e le cover dei suoi ultimi album da solista e presentando in anteprima alcuni brani inediti. Morgan intratterrà i presenti con aneddoti e racconti sull’arte, illustrando i testi delle canzoni e le storie degli autori e degli interpreti. Ingresso gratuito. A fine spettacolo, visita guidata gratuita all’interno della villa.
sab.6 luglio ore 21 - Porto Viro (Ro) Scanno Cavallari di Porto Levante
Effetto Acquae: ROLAND TCHAKOUNTE & MICHAEL RAVASSAT ROBERTO CITRAN e SUAEDO QUINTET Tra Ville & Giardini incontra Deltablues (per info vedi pagina 2) mar.9 luglio ore 21.30 - Canda (Ro) Giardino di Villa Nani Mocenigo
IL QUINTETTO DELL’AMANTE IMPROVVISO PEPPE SERVILLO voce, Javier Girotto sassofoni, Natalio Mangalavite tastiere, Emanuele Smimmo batteria, Daniele Basirico basso elettrico e violoncello. Dopo diversi anni di canzoni con gli Avion Travel, nasce il quintetto di Peppe Servillo con un concerto intitolato ad un vecchio brano della Piccola Orchestra. Un amante improvviso che scompagina e reinventa a partire da un ricordo forse lontano nel tempo. Il quintetto si appropria del repertorio Avion e di tutto quanto Servillo ha fatto nella sua strada fitta di attraversamenti e incontri. Del gruppo fanno parte musicisti come Javier Girotto e Natalio Mangalavite con i quali da lungo tempo Servillo collabora dando vita ad esperienze sulle cui basi si fonda il nascente ensemble, ad essi si aggiungono Emanuele Smimmo e Daniele Basirico. Ingresso euro 5
gio.11 luglio ore 21.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi Chiostro
LA TRAVIATA musica di Giuseppe Verdi Opera in tre atti di Francesco Maria Piave. Nell’allestimento, il regista ha optato per uno spazio scenico che agilmente possa ricreare gli ambienti del racconto, nel solco delle visioni di Adolphe Appia.Personaggi e interpreti principali: Violetta Valery Zuzana Markovà, Alfredo Germont Giacomo Patti, Giorgio Germont Maurizio Leoni. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Coro Lirico Veneto. M° concertatore e dir. d’orchestra Stefano Romani. Regista Federico Bertolani. Coproduzione Comune di Rovigo - Teatro Sociale, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura, Regione Veneto, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ingresso euro 5. Biglietteria: la sera dell'evento dalle ore 20 al Museo dei Grandi Fiumi. In caso di maltempo l'opera verrà eseguita al Censer in forma di concerto. Org. Provincia di Rovigo in collab. con 18 Comuni ed Ente Rovigo Festival; sostenuta da Regione Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Camera di Commercio di Rovigo. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura tel. 0425.386381 / 386364 servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Ente Rovigo Festival tel. 0425.28360 / 23113
Coro Tre Pini di Padova e Coro Montevenda di Galzignano Terme Un grande evento musicale che vede il Parco delle Noci ospitare due tra i maggiori cori a livello nazionale. Un evento preparato in collaborazione con il Maestro Gianni Malatesta e i Direttori dei due cori e la partecipazione della corale costense “Fiatvox” diretta dalla Maestra Elisa Bortolin. Programma della serata • ore 21.00 Preludio alla serata con il Coro di Costa “Fiatvox” • ore 21.15 Presentazione della serata • ore 21.20 Concerto del Coro Montevenda e del Coro dei Pini • a seguire Saluti finali Il programma, che prevede musiche di autori vari con elaborazioni o adattamenti del M° Gianni Malatesta, sarà eseguito dal Coro Montevenda diretto dal M° Riccardo Magarotto; poi dai cori Montevenda e Tre Pini diretti dal M° Malatesta; ed infine dal Coro Tre Pini diretto dai Mestri Gianni Malatesta e Lorenzo Cortelazzo. Ingresso gratuito. Org. Parco delle Noci con patrocinio di Comune e Pro Loco di Costa di Rovigo. Info: 329.7177635 338.8156880 facebook: parco delle noci
...................................................................................................................
sabato 6 luglio ore 21.15 - Rovigo, Piazza Vittorio Emanuele
VOICE UNIVERSITY SUMMER SHOW dalla scuola al palcoscenico Settima edizione del consueto spettacolo di fine anno accademico. Gli allievi dell’Associazione Culturale Voice University avranno l’onore e il piacere di essere presentati da una madrina d’eccezione: BARBARA DI PALMA (candidata a Miss Italia 2000 - inviata per “La vita in diretta”), che con la sua voce farà da collante tra le varie esibizioni. Da Giorgia a Rino Gaetano, da Alicia Keys a Bruno Mars, lo spettacolo sarà dinamico e ricco di colpi di scena. Oltre ai docenti: Ambra Baccaglini, Silvia Mazzetto, Roberto Castellin e Graziano Beggio, anche quest’anno ci saranno molti ospiti: Alberto Baldo violoncellista, Alessandro Ferrari chitarrista, la ballerina di Burlesque SISSY LA MUERTE, Giulia Savogin ballerina e l’esperto in voci distorte Michele Broglia. Organizzazione: Associazione Culturale Voice University
................................................................................................................... LA LUNA NEL CHIOSTRO
venerdì 5 luglio ore 21 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
IL TANGO SI RACCONTA serata di poesia, musica e ballo A cura di Angioletta Masiero autrice del libro omonimo. Sarà lei a fare da trait d’union dello spettacolo imperniato sulle origini del famoso ballo. Una sorta di recital, con alternanza di lettura di testi, esecuzione di brani e ballo. Lo spettacolo si avvarrà della presenza dei ballerini di tango argentino, Paolo Pozzato, Dania Masiero, Raffaele De Angelis; voce e ballo Cristina Castelli, voce recitante Angioletta Masiero, musica: Duo Dissonance - Gilberto Meneghini e Roberto Caberlotto alla fisarmonica. Rassegna promossa da Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura
Compagnia teatrale La Rumarola di Garda (VR) Una vecchia baita sperduta nella montagna veronese a far da contrasto ad un titolo "marinaresco", due sorelle non più giovani cresciute nel mondo patriarcale e ovattato della provincia d'un tempo e dall'inconfondibile cadenza lacustre, la notizia dell'evasione di due pericolosi carcerati, una ragazza madre ante-litteram di cui si sono perse da anni le tracce, un giovane turista misterioso e stravagante. Grazie alla caratterizzazione delle due sorelle mattatrici (e un poco "insemenìte") e all'utilizzo dello strumento dell'equivoco ecco che, come nei vecchi film di Toto' e Peppino, si riescono ad affrontare con leggerezza anche gli aspetti più melanconici e problematici della vita. Se al termine della commedia il sorriso rimane sulle labbra allora le sorelle "Dalla Via avranno raggiunto il loro obiettivo. Presentazione storico-artistica delle corti a cura di Sergio Garbato ore 20.00 CENA euro 20 info e prenotazioni 0425.601744 Agriturismo Piccola Corte, via Sanguedo Centro 51/b Durante l’intervallo degustazione di salame, pane biscotto e vino della Corte. Ad estrazione omaggio Thun Shop di Rovigo Org. e dir. artistica: Il Mosaico Rovigo - Ingresso € 5 Info tel. 0425.200255 .................................................................................................................................
FESTIVAL IN VILLA PISANI • Spirito allegro
gio.4 luglio ore 21.30 - Vescovana (Pd) Villa Pisani Scalabrin
LA LOCANDIERA ANNI ‘80 di Carlo Goldoni Nuovo Orizzonte Spettacolo. Con S. Biacchi, A. Pennacchi, D. Marmi, D. Strava, M. Mori, L. Rodella, D. Dolores. Regia di Mirko Artuso • La vicenda raccontata da Goldoni nel suo capolavoro viene ambientata negli anni ‘80, periodo storico da cui hanno avuto origine molte delle contraddizioni del nostro tempo. La commedia rivaluta la donna e il suo lucido uso dell’intelligenza come strumento di affermazione sociale. Un modo diretto per ridere delle nostre abitudini e riflettere sulla nostra condizione sociale. gio.11 luglio ore 21.30 - Vescovana (Pd) Villa Pisani Scalabrin
LA GABBIA testo e regia di Sarah Revoltella prima assoluta nazionale Accademia del Teatro in lingua veneta. Con Carla Stella. Realizzazione tecnica scene Paolo Cappellato. L’opera descrive in maniera ironica la progressione di una giovane donna che per difendersi dalla crudeltà del mondo, smette di confrontarsi con l’esterno e accetta di farsi imprigionare nella gabbia delle proprie paure. Il monologo inizia con la protagonista che chiama il fabbro per assicurare la serratura della porta che chiude male. Successivamente il fabbro la induce ad aggiungere delle barriere sempre più impenetrabili per proteggersi dai pericoli che la circondano. In caso di pioggia Teatro della Villa. Organizza: Associazione Amici del Castrum. Biglietti: intero € 10; ridotto € 8 (studenti e +65); ragazzi fino ai 18 anni € 5. La biglietteria presso Villa Pisani Scalabrin apre alle ore 20 la sera dello spettacolo. Info e prenotazioni: tel. 0438.928029 amicidelcastrum@alice.it ..................................................................................................................................
SIPARIO IN TOURNÉE 2013
sab.6 luglio ore 21 - Montagnana (Pd) Arena Martinelli-Pertile
DIVINAMENTE DONNE di Ambra Andriolo e Raffaella Dalla Rosa Compagnia Teatrale La Valigia di Orgiano (Vi). Lo spettacolo rappresenta un viaggio teatrale nell’universo femminile, spaziando dalle quotidianità concrete e a volte superficiali a momenti di maggiore trasporto e intensità. Il passaggio da bambina a signorina, il primo grande amore, l’arrivo dei temuti “anta” ma anche la gioia della maternità, l’ombra della violenza e dell’aborto vi condurranno per mano verso l’essere “divino” che è in ogni donna, nel bene e nel male. Donne bambine, donne fragili, donne madri, donne selvagge, donne senza onore, donne oggetto, donne assassine... divinamente donne. Org. Associazione Sacha Tum in collab. con il Comune di Montagnana - Assessorato alla Cultura. Info: Associazione Sacha Tum cell. 340.7411689 sachatum@gmail.com ..................................................................................................................................
SIPARI AL BORGO • Ritratti di Teatro Veneto
sab.6 luglio ore 21.15 - Arquà Petrarca (Pd) Piazza Petrarca
DON CHECO di Attilio Rovinelli Compagnia La Gioiosa di Solesino (Pd) La scena si svolge alla fine degli anni trenta in una piccola parrocchia di campagna. Per difendere una sfortunata maestria, perseguitata da un ottuso e bigotto Comitato della Moralità Pubblica, Don Checo rischia di essere trasferito dalla sua parrocchia, dove tutti lo stimano. Quando è necessario sa anche usare le maniere forti e il suo fedele "amico" bastone non lo abbandona mai. La famiglia del Conte Mauri, mossa da profondo rancore per l'atteggiamento ostile di Don Checo nei suoi confronti e approfittando delle alte conoscenze che ha in Curia, lo fa trasferire in altra parrocchia. In paese arriva un nuovo parroco, incapace però di affrontare questa situazione... In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà la domenica immediatamente seguente. Costo unico del biglietto € 6,00. Apertura biglietteria dalle ore 20.00 • Info: Comune di Arquà Petrarca tel. 0429.777100 info@arquapetrarca.com info@ilcast.it ..................................................................................................................................
gio.11 luglio 2013 ore 21 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
EL PARACARRO DELL’AMORE commedia in dialetto veneto Compagnia “I Ruscoletti” di Canda. Tratto da un manoscritto di Pizzo Luciano ed elaborato da Manuela Tavian. Regia di Manuela Tavian. Durante la 1° Guerra Mondiale arriva a Canda una "Rossa" disperata perchè il suo fidanzato è morto in guerra. La "Rossa" dal dolore si ubriaca vagando di notte finchè in una notte di luna piena, a mezzanotte, il carabiniere G. Pezzoli la trova svenuta sul paracarro della piazza. Il Carabiniere mentre la riaccompagna a casa si innamora di lei. Presto in paese inizia a spargersi la voce che tutte le ragazze nelle notti di luna piena a mezzanotte vanno a sedersi sul paracarro alla ricerca del fidanzato. Da lì si sviluppano scene e gag infinite tra le ragazze per accaparrarsi il paracarro dell'amore. Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 .................................................................................................................................
gio.11 luglio 2013 ore 21 - Rosolina Mare (Ro) Bagno Arcobaleno
SIOR TODERO BRONTOLON di Carlo Goldoni Compagnia Teatrale I Lusiani di Lusia. Regia di Delfina Sgobbi. Commedia brillante in tre atti, è una delle opere più riuscite e rappresentate di Carlo Goldoni. Il tirchio, scorbutico e superbo Sior Todero “brontolon” vuole dare in sposa, al figlio del suo fattore, la nipote Zanetta per risparmiare la dote e per tenere in casa un dipendente senza salario. Ad un siffatto matrimonio si oppone la madre di Zanetta, Marcolina, che si è impegnata a darla in sposa al ricco ed aristocratico Meneghetto. Marcolina e Fortunata riescono ad intervenire con energia e con astuzia nella dialettica sociale della nascente borghesia di quel tempo e... Ingresso libero. “Teatro tra le onde” Organizzazione: Comune e Pro Loco di Rosolina .................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
teatro e danza
estate in città
CORTE TEATRALE IN CASTELLO • XX Rassegna
23 giugno - 6 luglio 2013 tra Padova e Venezia
sab.6 luglio ore 21.15 - Arquà Polesine (Ro) Corte del Castello
SCENE DI PAGLIA Festival dei casoni e delle acque
LE IMPIEGATE due atti di Antonio Zanetti
Quando passa la nuvola - 5a edizione • gio.4 luglio ore 21 - Piove di Sacco, San Francesco: SAVERIO LA RUINA / SCENA VERTICALE “Italianesi” • ven.5 luglio ore 21 - Piove di Sacco, Piazza Guariento LUCA RONGA / TAP ENSEMBLE “Circumvesuviana” di di Gigio Brunello e Gyula Molnár • sab.6 luglio ore 20 - Codevigo, Casone delle Sacche INCONTRO con GIANNI MINA’ E MARCO MARTINELLI; ore 21 TEATRO DELLE ALBE “Pantani” testo e regia Marco Martinelli.
Compagnia della Torre di Piove di Sacco (Pd) Regia di Antonio Zanetti La rassegna con questa seconda serata sembra quasi continuare un discorso iniziato con Il servitore e che vede sottotraccia, attraverso secoli ed autori diversi, centrare l'attenzione sulla problematica del "lavoro". La commedia Le impiegate, è ambientata in una realtà oggi più che mai diffusa nella società. La condizione di Paola, Lisa e Clara è né più né meno quella di migliaia di ragazze e donne che sono occupate in piccole e piccolissime imprese e che oltre a svolgere un lavoro spesso malpagato e precario, devono talvolta subire, da parte dei loro datori di lavoro, comportamenti oltremodo esecrabili. Una commedia brillante in due atti, molto movimentata, che rispecchia la società attuale e che è stata portata, anche attraverso diverse riprese, in mezza Italia.
In caso di pioggia gli spettacoli si svolgeranno in locali al coperto Org. Provincia di Padova - Ass.to alla Cultura e all’Identità Veneta con Regione del Veneto e i Comuni ospitanti gli eventi. Info: 049.9709319 / 049.979331 / 049.979337 cultura@comune.piove.pd.it cultura@comune.codevigo.pd.it www.scenedipaglia.net ..................................................................................................................................
TEATRO IN CORTE 2013 - BASSA PADOVANA
ven.5 luglio ore 21 Candiana - Pontecasale (Pd) Villa Garzoni Carraretto
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione. Con M.Artusi, E.R.Biolo, P.Bordignon, F.Botti, M.Cremon, G.Meggiorin, B.Niero. Regia di Ketti Grunchi e Carlo Presotto • Un gruppo di sette artisti eccentrici, ognuno con il suo particolare sapere scenico, intraprende un viaggio nella magia di una tra le grandi macchine teatrali shakespeariane, “Sogno di una notte di mezza estate”. Lo spettacolo rappresenta un’ assoluta novità all'interno del progetto artistico de La Piccionaia. Artisti di strada, clowns, musicisti, danzatori e narratori, abituati a tenere il palcoscenico nelle situazioni più disparate, si ritrovano a costruire un mosaico di stili diversi, un vero e proprio varietà teatrale di cui lo spettatore, adulto o bambino, esperto o neofita, diventa l'ospite privilegiato. In caso di pioggia barchessa della villa
Biglietto € 7 (bambini fino ai 12 anni gratuito) comprensivo di un ricco buffet gratuito. Org. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine e Comune di Arquà Polesine. Per informazioni: www.propostateatrocollettivo.it ..................................................................................................................................
27 giugno - 5 luglio 2013 Padova, Bastione Alicorno p.le Santa Croce
CONTRAPPUNTI 2012/2013 Senza fissa dimora Rassegna di teatro, musica e danza ideata da Tam Teatromusica • gio.4 luglio ore 21 - FOLL:A - A piedi nudi per strada Lavoro frutto delle esperienze di danza urbana della compagnia Via, che racconta la città attraverso una serie di atti e gesti, evidenziando le contraddizioni della vita urbana. Le dinamiche contradditorie che nascono tra l'individuo e la folla sono lo slancio creativo per le azioni di danza. • ven.5 luglio ore 21 - RELAIS Spettacolo di danza di AiEP di Ariella Vidach. Nella società odierna in cui nessuno sa rinunciare al cellulare, al computer o al tablet, tutti sono resi schiavi e sottomessi alla tecnologia. Il corpo, forza vitale e creativa, diventa quindi la via d'uscita per riappropriarsi del senso, reale, delle cose.
sab.6 luglio ore 21 - Sant’Elena (Pd) Barchessa comunale
ARLECCHINO SERVITORE DI PIÙ AUTORI! di Rita Lelio Gruppo Panta Rei. Con Paolo Bergamo, Rita Lelio, Daniela Zamperla e Francesco Corona. Regia di Rita Lelio • Questo spettacolo prende a pretesto i lazzi e le battute della più famosa maschera italiana per offrire una panoramica dei più significativi caratteri della Commedia dell’Arte che hanno fatto innamorare il pubblico di tutto il mondo. A far da cornice ad un canovaccio ritrovato negli antichi bauli della famiglia Lelio, si alterneranno i più famosi e divertenti pezzi di teatro che i grandi autori ci hanno lasciato sulla Commedia dell’Arte. Brani tratti, tra gli altri, da Goldoni, Marivaux, Gozzi, Scala, Andreini e canovacci inediti, legati tra loro con sapienza, daranno vita ad uno spettacolo celebrativo sulla commedia dell’arte, sugli autori, gli attori e le formidabili trovate sceniche che questo importante periodo ci ha lasciato in eredità. In caso di pioggia barchessa della villa
La rassegna, inserita in "Estate carrarese", è ideata da Tam Teatromusica e promossa insieme all'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, Arteven-Regione del Veneto, con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività culturali e in collaborazione con il Consiglio di quartiere 4 del Comune di Padova. Info: www.tamteatromusica.it ..................................................................................................................................
TEATRO AL MONASTERO
ven.5 luglio ore 21.15 - Urbana (Pd) Monastero di San Salvaro
SINOPIE di Piero Dal Prà Compagnia Prototeatro di Montagnana (Pd). Nel paese la "fola" è passata di bocca in bocca per anni e s'è così tanto arricchita di particolari fino ad assumere l'aspetto di un thriller. Nell'antica abbazia è probabile che un vecchio matto, una specie di custode, abbia abitato, ma chissà in quale anfratto o in quale "segreta" si sarà nascosto per anni, per secoli... In questo stesso luogo due fidanzarini erano soliti incontrarsi... La Compagnia Prototeatro nasce a Montagnana (PD) nel 1971 come gruppo di sperimentazione, cercando nel linguaggio gestuale nuove forme di espressività teatrale. Allo spettacolo seguirà una degustazione di prodotti tipici
sab.6 luglio 2013 ore 21.15 - Adria (Ro) Ca’ Emo
UN RAGAZZO DI CAMPAGNA commedia in due atti di P. De Filippo Compagnia Teatro Insieme di Sarzano. Regia ed adattamento di Barbara Grande • Siamo negli anni ’50, in un piccolo paese di campagna. Giorgio Paternò, senza un becco di un quattrino e con una moglie capricciosa ed amante della bella vita, si è fatto venire un’idea per racimolare denaro sfruttando l’ingenuo fratellastro Pasqualino. L’idea è quella di combinare il matrimonio tra Pasqualino e la bella Lucia, figlia del benestante Don Gennaro, che a sua volta darà a Giorgio una grande somma di denaro per aver coltivato l’unione tra i due ragazzi e per aver allontanato Lucia da un suo corteggiatore. Ma al cuor non si comanda e la triste Lucia, ancora innamorata del suo primo fidanzato, non vuol proprio saperne del goffo Pasqualino. Arriva il giorno delle nozze... Per informazioni: www.prolocoadria.it
VIA VAI tel. 0425 28282
“Euganea Festival 2013” www.euganeafilmfestival.it
mar.9 e gio.11 luglio ore 9-12 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
DALLE FAVOLE AI REPERTI: L’OSPITE NASCOSTO Pelle d’asino. Incontro per bambini tra i 6 e gli 11 anni. “Archeobaleno 2013” Costo: € 5 a persona. Info: 347.9941448
mer.10 luglio 2013 ore 21.15 Este (Pd) Chiostro S.Francesco
LA FRODE regia di Nicholas jarecki
ESTARTE 2013 A GALZIGNANO TERME
gio.4, sab.6 e gio.11 luglio 2013 - Este (Pd) Centro
sab.6 luglio ore 21 - Galzignano T. (Pd) Auditorium Comunale
ESTE IN VETRINA 2013 Negozi aperti fino alle ore 24 Cabaret, musica live, sport in piazza, ballo • Sab.6 luglio LA NOTTE DEI SALDI
Messa in scena dall'Associazione Culturale di animazione teatrale C'era... c'è di Albignasego (Pd). Regia di Fabrizia Salvan.
..................................................................................................................................
Ingresso libero. Presso Auditorium Comunale, via Filzi 4. Rassegna organizzata dal Comune di Galzignano Terme tel. 049.9130041 ..................................................................................................................................
IL CARCERE IN PIAZZA (PER NON DIMENTICARE) 8a edizione
Org. Comune di Villa Estense - Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo con Pro Loco Villa Estense, con il contributo di Cassa di Risparmio del Veneto e patrocinio della Provincia di Padova. Per informazioni: cultura@comune.villaestense.pd.it
4
venerdì 5 luglio, Giardini del Castello • ore 20.30 Aperitivo d’inaugurazione e apertura Euganea Film Festival a Este • ore 21.30 Omaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia Chiara Magri direttrice del CSC di Torino presenterà una selezione di corti d’animazioni realizzati dagli studenti negli ultimi anni. A seguire film d’animazione in concorso. sabato 6 luglio, Chiostro S. Francesco • ore 15.30/19.30 Laboratorio di cinema fatto in casa. Il laboratorio è tenuto dalla regista Francesca Ferrario ed è aperto a tutte le età. Nel corso del laboratorio di sperimenteranno alcune tecniche per realizzare film d’animazione casalinghi. Giardini del Castello • ore 21.30 film in concorso; a seguire Il cinema d’animazione delle origini selezione di film d’animazione degli anni ‘10 e ‘20 a cura di Carlo Montanaro, storico del cinema e collezionista di pellicole e rarità. domenica 7 luglio, Chiostro S. Francesco • ore 10.30/13.00 Laboratorio di cinema tenuto da Chiara Veronesi, rivolto a bambini dai 4 ai 10 anni • ore 14.30/18.30 Laboratorio di disegno animato tenuto dalla regista Paola Luciani, rivolto a persone di ogni età / Piazza Maggiore • ore 21.30 proiezione film Frankenweenie di Tim Burton (animazione, USA 2012, 87 min.)
Biglietto unico 5 euro. Ingresso gratuito under 14 anni. Per info: Accademia del teatro in lingua veneta tel. 348.4238334 - 347.9756989 www.teatroincorte.it ..................................................................................................................................
ESTATE SOTTO LE STELLE 2013 a VILLA ESTENSE sab.6 luglio ore 21 - Villa Estense (Pd) Giardini Palazzo Valentinelli SARTORIA PLACIDO ZACCARIA commedia in due atti di S. Zennaro Compagnia Teatrale I Girasoli di Rovigo. La commedia è ambientata in una sartoria di un piccolo paese in provincia di Rovigo, a cavallo degli anni Sessanta-Settanta. Un microcosmo nel quale, quasi fatalmente, irrompono le vicende dei personaggi dando luogo a situazioni impreviste, a volte persino bizzarre, sfocianti sempre nel comico. Tutto ruota attorno alla figura del sarto e della moglie; il loro continuo prodigarsi per una “sistemazione” adeguata delle figlie assume anche il sapore di rivincita da vecchie, e mai sopite rinunce. La presenza poi di un insolito ospite, un pittore squattrinato quanto vanaglorioso, rende ancor più stimolante il menage. Ed ecco che la vita lavorativa e privata si dilata e via via si interseca con quella di quanti, a vario titolo, orbitano in quella sartoria.
MERCOLEDI' D'ESTATE: Teatro in giro 2013
EUGANEA FESTIVAL 2013
Con Richard Gere, Susan Sarandon, Tim Roth. Robert Miller, un magnate della finanza, vive una doppia vita. Abile nel costruire un impero finanziario ed una famiglia felice, in realtà, Miller, cerca di nascondere le frodi che lo hanno aiutato a fare fortuna, prima di vendere il suo impero ad una grande banca. Inoltre, intrattiene una relazione extra-coniugale che riesce a mantenere nascosta. Un errore, però, può compromettere tutto... “Cinema sotto le stelle” Ingresso € 3
MAI DIRE PENSION! commedia in dialetto veneto di Loredana Cont
Org. Comune di Urbana - Info: tel. 335.6009711 www.comune.urbana.pd.it ..................................................................................................................................
5-6-7 luglio 2013 Este (Pd) Giardini del Castello e Chiostro S.Francesco
venerdì 5 luglio ore 21 - Rovigo, Piazza Vittorio Emanuele II Serata di riflessione, musica, poesia e racconti sulla condizione carceraria con lo spettacolo OROLOGI TOUR di Livio Ferrari e la sua band. Conduce Giorgia Gay. Recita l’attrice Elisabetta Mazzullo. Nella piazza i promotori della campagna “Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe” raccoglieranno le firme per le tre proposte di legge di iniziativa popolare depositate lo scorso gennaio in Cassazione. Proposte che costituiscono un vero e proprio programma di governo per ripristinare la legalità nel nostro sistema penale e penitenziario. Org. Coordinamento dei Volontari della Casa Circondariale di Rovigo in collab. con Comune di Rovigo - Assessorato Turismo e Manifestazioni, Provincia di Rovigo, Casa Circondariale di Rovigo e CSV Rovigo. ..................................................................................................................................
domenica 7 luglio 2013 ore 11 - Fratta Polesine (Ro)
MANIFESTAZIONI A FRATTA POLESINE V^ Festa delle Associazioni • alle ore 11.00 S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale SS. Pietro e Paolo / Raduno delle 500 • dalle ore 11.00 sosteranno duecento “500” d’epoca davanti a Villa Badoer Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 ..................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
feste, sagre 11-23 luglio 2013 - S.Martino di Venezze (Ro)
21°FESTA PATRONALE SANT’APOLLINARE Programma serate musicali: • GIO. 11 Stargate sotto le stelle con dj Yano & Kuma Percussion • VEN. 12 Enrico Marchiante - orchestra • SAB. 13 Millennio band • DOM. 14 Marilisa Maniero & Marco Negri • LUN. 15 Marco Gavioli • MAR. 16 I Rodigini • MER. 17 I Souvenir - orchestra • GIO. 18 Renzo Biondi • VEN. 19 Rossella Ferrari & I Casanova - orchestra • SAB. 20 Melita Leone • DOM. 21 Fiorella & Dennis - orchestra • LUN. 22 Papaya Show • MAR. 23 Chiara & Magic Music + da mezzanotte grande spettacolo pirotecnico.• Tutte le sere: ricco stand gastronomico Org: Comitato Fiera La Speranza .................................................................................................................................
12-15 luglio 2013 - Villa Estense (Pd) giardini pubblici
IV FESTA DEL TEMPESTON 2013 eventi, feste 5-6-7 e 12-13-14 luglio 2013 - S.Martino di Venezze (Ro)
SAN MARTINO SOTTO LE STELLE ED. 2013 Programma: • VEN. 5 h 21 Il circo immaginario” di e con Thierry Parmentier • SAB. 6 h 21.30 “Bottega degli artisti” Scuola Club Baila Conmigo a.s.d. • DOM. 7 h 21 “Un ragazzo di campagna“ di Peppino De Filippo a cura di Teatro insieme Sarzano - commedia brillante in due atti • VEN. 12 h 21.15 Saggio di canto “Le canzoni dell’estate” a cura dell’Associazione Katartika Scuola di musica San Martino di Venezze - Ospiti della serata Brazilian Jazz Quartet • SAB. 13 h 21 Rappresentazione teatrale “Salt Lake City” di Marco Silvestrini a cura della Compagnia Teatro Nexus - spettacolo dedicato agli anni ‘70 • DOM. 14 h 21 Brani scelti per chitarra, voci ed archi “La (vera) storia dell’Arte” a cura di Associazione Katartika - Scuola di musica San Martino di Venezze. Ingresso gratuito c/o Piazza Aldo Moro. Org: Comine di San Martino in coll.ne con Ass.ne cult.le San Martino e Movimento Libera - Mente. .................................................................................................................................
dal 5 luglio al 30 agosto 2013 dalle h 21.30 - Adria (Ro)
ADRIA D’ESTATE 1993-2013 Inaugurazione 5 luglio 2013 h 21.30 largo Mazzini con taglio della torta; h 21.45 Corso Mazzini Serata Akcademia di musica e danza a cura dell’Ass.ne culturale d’Arte e spettacolo Akcademia; h 21.30 Via Chieppara: Agility Dog - spettacolo a cura dei negozi; h 21.30 torneo calcetto a 3; h 21.30 Giardini albergo Minuetto “Adria legge in 100 minuti: Sognare in tempo di crisi; h 21.30 Galleria Massimo Torneo di Burraco a cura dell’Ass.ne Club 7 Assi; h 21.30 Corso V. Emanuele e Corso Mazzini: Mercatino dell’Antiquariato ed hobbistica; h 21.30 Corso Mazzini giochi, giochi gonfiabili e divertimento per bambini; h 21.30 Piazza Grotto La Piazza dei Giovani - musica a 360° con dj Gianluca Durante & Alex T voice; h 21.30 P.zza Cavour Morblus& Justina Lee Brown a cura di Deltablues 2013; h 21.30 P.zza Garibaldi La raganella impazza in piazza; h 23.30 Corso Mazzini Estrazione tombola “Adria d’Estate” montepremi di € 500. Org: Adria Shopping, Comune di Adria in coll.ne con Regione Veneto, Provincia di Rovigo, PArco Delta del Po / Info: 349.1210445 www.adriashopping.it .................................................................................................................................
venerdi 5 luglio 2013 dalle 19 - Ostiglia (Mn) vie del centro
NOTTE BIANCA OSTIGLIA 2013 Gastronomia, arte, musica, esposizioni, shopping e balli: • LIVE MUSIC: The Piknikers, Freeloaders Jazz, Sildenafil 60/70, DJ Facco, Karaoke con Marco e Antonella, Live Music Claudio Sani, Exit Please U2 tribute, Dj Mario, Scuola di Musica live, Live Music Nik, Onda Latina, Country, Zumba. • FINE FOOD c/o Bar Gamba, RaluCafè, Break Bar, Riseria Chiodarelli, RistoMatto, La Fiorentina di Bollini, Cocktail alternativi O.G., Pub Divino, Pizzeria Martino, Bar Gattopardo, Rosticceria Anna e Cristian, Ristorante Cioè, Pizzeria La Voglia, Small Caffè, Bar La Quercia, Bar Chicco d’Oro, Enoteca Gusto Divino, Pizzeria Cappa d’Oro, Pescheria Barracuda e da Mezzanotte SALDI di fine stagione; h 22.30 Spettacolo Pirotecnico di Parente Fireworks ; dalle h 23 da piazza Cornelio: IL VOLO DEI DESIDERI 1000 palloncini spiccheranno il volo con i desideri dei bambini, i nostri sogni…In caso di maltempo il volo dei desideri si terrà venerdi 12 luglio. Org: Comune di Ostiglia in coll.ne con Pro Loco di Ostiglia Info: 345.6924255 - 0386.302537 / liveostiglia@hotmail.it .................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Programma: • VEN. 12 h 21.45 BLUKOBALTO in concerto tributo Negramaro • SAB. 13 h 19.30 CUSINA DE NOANTRI - ingredienti e sapori della cucina veneta tradizionale - incontro con Mariano Braggion, fiduciario "Slow Food" Area Berica; h 21.30 ORCHESTRA MEDITERRANEA serata liscio • DOM. 14 h 19.30 Incontro con Flavio Zanonato, Ministro dello Sviluppo Economico; h 21.30 CALICANTO TRIO musica e canti popolari • LUN. 15 h 19.30 IL DIALETTO DELLA BASSA - incontro con il prof. Giuseppe Battaglia, studioso del dialetto veneto; h 21.30 MICHELE & MICHELE dal Dancing Parioli di Montagnana - serata liscio • Tutte le sere: stand gastronomico con specialità galletto alla brace e maxi grigliate( venerdì e domenica PAELLA e SANGRIA su prenotazione entro giovedì 11 luglio tel. 347.6867747 - 334.9578444) Org: Partito democratico di Padova - circolo di Villa Estense .................................................................................................................................
13-19-20-21 luglio 2013 - Villadose, Albarella, Rosolina Mare
VXL: 16° FESTIVAL MUSICALE NAZIONALE DAL VIVO Una canzone per Amnesty - dalla terra più giovane d’Italia si alza il canto dei diritti umani. In programma: • SAB. 13 VILLADOSE c/o P.zza Aldo Moro dalle h 19: Anteprima Festival concerto per la Siria: Phrome, Bonebreaker gentlemen, Zanko el Arabe Blanco, Il Loro Presidente, Japanese but goodies + Paolo Benvegnù • VEN. 19 ISOLA DI ALBARELLA: semifinali concorso + ospite Mario Venuti • SAB. 20 ROSOLINA MARE: semifinali concorso + ospite Marta sui tubi • DOM. 21 finali concorso con i migliori 5 emergenti + Premio Amnesty Italia con Enzo Avitabile e Francesco Guccini. tutte le serate ad ingresso libero. Org: VXL Voci per la Libertà / www.vociperlaliberta.it .................................................................................................................................
5-6-7 luglio 2013 - Porto Tolle (Ro) loc. Cà Zuliani
SAGRA DI CA’ZULIANI Programma serate musicali: • VEN. 5 h 19.30 Apertura stand gastronomico e aperitivo per tutti; h 21 Orchestra gruppo italiano con Betobahia e le Brasilshow • SAB. 6 h 21 Orchestra I Trinità • DOM. 7 h 18 celebrazione santa messa + processione; h 21 Club Papillon e maestri Bertarelli - ballo e spettacolo • LUN. 8 stand gastronomico con intrattenimento musicale • tutte le sere: stand gastronomico, gonfiabili per bambini e tanti altri divertimenti. Org: Comitato paesano di Cà Zuliani in coll.ne con Parrocchia e Comune di Porto Tolle e Pro Loco di Porto Tolle .................................................................................................................................
dal 20 al 30 giugno e dal 1 al 8 luglio 2013 - Mardimago (Ro)
27° FESTA CONTADINA Programma • VEN. 5 Michele Arrighi ballo con orchestra. • SAB. 6 Gianni e i Franchi ballo. • DOM. 7 Laura e Stefano Zizza ballo. • LUN. 8 SHARY BAND tributo dance 70-80-90 • Sab. 6 e dom. 7 Esposizione Modelli Agricoli del Gruppo “Modellisti per passione” Ferrara. Tutte le sere: ristorante, pizzeria, bar, giochi vari, pesca di beneficenza pro scuola materna, mostra mercato e pista in acciao per ballo di 300 mq e 600 posti a sedere. Org: Gruppo La Zampogna col patrocinio del Comune di Rovigo .................................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
gite e viaggi
gite e viaggi
manifestazioni e sagre dom.7 luglio ore 8.45 - da Rovigo a Fratta Polesine
dom. 25 agosto ‘13 - da Solesino (Pd) e Rovigo
dom. 21 luglio 2013 - da Fratta Pol. (Ro) località Pizzon
ECOMUSEO MULINO AL PIZZON con gli Amici della Bici
IL TRENINO DEL BERNINA (seconda data)
DA PIZZON A MANTOVA La città che sembra nascere dall’acqua
Programma • ore 8.45 ritrovo presso la sede della FIAB a Rovigo in Corso del Popolo n. 272 • ore 9.00 partenza per Arquà Polesine, percorrendo parte della ciclabile Adige-Po fino all'Ecomuseo Mulino al Pizzon. Visita guidata all'Ecomuseo • Pranzo al sacco all'ombra su un bel prato o per chi lo preferisce in trattoria. Dopo pranzo possibilità di animazione e giochi. Percorso del ritorno: ciclabile Adige-Po per Badia Polesine, Lendinara, Cavazzana, Grompo, Rovigo. Totale 50 km. Si consiglia: casco protettivo, bici in ordine, camera d'aria di scorta.
Partenza da Rovigo e Solesino per Tirano. In tarda mattinata sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Nel primo pomeriggio arrivo nella bella località svizzera e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera alla cittadina svizzera. Verso le 16.30 sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota individuale di partecipazione: € 66 - comprende: Viaggio con pullman riservato, biglietto del trenino da Tirano a S. Moritz, Accompagnatore d'agenzia.
con la partecipazione straordinaria del gruppo Simpatica di Musica Allegria. Ritrovo ore 8.00 in località Pizzon e imbarco sulla nave ANDES 2000. Colazione e pranzo a bordo durante la navigazione sul vecchio corso della fossa Filistina fino a raggiungere l’ambiente più noto e sorprendente, la Vallazza con le distese galleggianti del Nelumbium, dei Fior di Loto, delle Ninfee, e da dove si possono ammirare gli aironi e i Martin Pescatori. Arrivo a Mantova ore 16.00 e visita della città con: Piazze Sordello, Broletto ed Erbe, la Basilica di S. Andrea. Ore 18 ritorno alla nave ANDES 2000, partenza con cena a bordo navigando sul Lago Inferiore attraverso il Lago di Mezzo per ammirare Mantova illuminata che si riflette sulle acque del lago.
Org. Fiab Federazione Italiana Amici della Bicicletta di Rovigo, Corso del Popolo 272 Patrocinio della Provincia di Rovigo. Info: Mauro 340.3862945, Katia 0425.939184 (ore serali) amicibicirovigo@gmail.com / wwwrovigoinbici.it
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
Info e prenotazioni: Grigolo Guido 0425.713080 - 347.6982985; Musicallegria tel. 0425.475273. Direzione tecnica: Navi Andes - Mantova
26 giugno - 14 luglio 2013 - Reno Centese (Fe)
dom. 21 luglio ‘13 - da Rovigo e Solesino (Pd)
...................................................................................................................
BICICLETTATA SAN CANDIDO-LIENZ (seconda data) Arrivo, ritiro biciclette già prenotate, partenza per la pedalata sulla famosa pista ciclabile che termina a Lienz (adatto ad adulti e bambini a tutte le età). Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza, non impegnativo, che segue la riva del fiume austriaco Drava. Arrivo a Lienz previsto nel primo pomeriggio, tempo a disposizione per scoprire la cittadina austriaca quindi partenza per il rientro. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob! Rientro in serata. Quota di partecipazione € 60 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Noleggio bici per la tratta San Candido-Lienz, Ritrasporto delle bici da Lienz a San Candido, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
25 SAGRA DEL TORTELLINO A
Il culto del tortellino è qualcosa di più d'un fatto strettamente alimentare. Nella pianura Padana è talmente radicata la tortellinomania, che potremmo definire il tortellino l'emblema carnoso, carnale, d'una gente gaiamente epicurea. Durante la manifestazione allo stand gastronomico si potranno gustare i tortellini al tartufo, ai funghi porcini, alla panna, al ragù, con speck e fontina Valdostana ma anche Cappellacci di zucca al ragù o al burro e salvia, Tortelli alle erbette con gorgonzola e semi di papavero... La cucina offre inoltre altri gustosissimi piatti della tradizione emiliana come la Salamina da sugo ferrarese di Madonna Boschi con purè, la Tagliata di manzo al rosmarino con scaglie di grana e gocce di balsamico tradizionale di Modena ma anche grigliate miste e specialità per tutti i palati. Prenotazioni
Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sab. 13 luglio 2013 - da Adria, Lama, Ceregnano e Rovigo
SAURIS (UD) FESTA DEL PROSCIUTTO E DELLO SPECK
stand gastronomico: 348 8853419 o scrivendo a: info@lasagradeltortellino.it specificando data, orario, numero di persone e numero di telefono. Org: Associazione di Promozione del Territorio di Reno Centese (Fe)
con partecipazione ai fuochi d’artificio. Nei cinque borghi del centro storico di Sauris vengono proposte specialità gastronomiche: prosciutto affumicato e speck, gnocchi con erbe selvatiche, carni e formaggi abbinati alla polenta, fragole e frutti di bosco locali serviti con panna e gelato, crostate di pasta frolla e liquori alle erbe. Degustazione dei migliori vini D.O.C. dei Colli Orientali e quattro specialità di “Zhare Beer”, la birra locale. Inoltre il mercatino di prodotti artigianali e agro-alimentari offre l’occasione di ammirare e acquistare oggetti particolari e alimenti difficilmente reperibili. Partenze da: Adria h 13, Lama h 13.15, Ceregnano h 13.20, Rovigo h 13.30.
gite e viaggi dom. 4 agosto 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)
LAGO DI CALDARO (BZ) Partenza: Rovigo ore 6.30 (P.zzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila). Arrivo a Caldaro visita libera al paese e al lago. Possibilità di passare giornata balneare presso il lago oppure nel primo pomeriggio dopo la pausa pranzo salita con la funicolare al passo della Mendola, attraverso il sentiero cima Penegal (1750 mt.) per ammirare lo stupendo panorama sulle Dolomiti e sul gruppo dell’Ortles. Una meravigliosa giornata fra lago e monti. In caso di cattivo tempo il programma verrà modificato. Partenza ore 17. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.00. Quota di partecipazione: € 35 soci - € 40 non soci; inferiori 12 anni € 25. La quota comprende: pullman, funicolare. Iscrizioni entro il 26 luglio 2013.
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
10-17 agosto 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
COPENHAGEN - TOUR DELLA DANIMARCA Viaggio sicuro 8 giorni - 7 notti; viaggio in bus, Soggiorno in Hotel 4*/3* Sup. (sistemazione camere doppie). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Polesine. Durante il soggiorno visite guidate a: Copenhagen con traghetto da Puttgarden a Rodby (Municipio, piazza vecchia, quartiere Nyhavn, la statua della Sirenetta, fabbrica della birra Carlsberg), Isola di Funen (Odense, Museo e casa natale di Hans Christian Andersen), Elsinore (Castello Frederiksborg), Roskilde (Cattedrale, Museo Vichingo) Dresda (con traghetto da Gedser a Rostock).
Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
dal 24 al 28 settembre 2013
TOUR DI MALTA
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Durante il soggiorno: visita de La Valletta (capitale di Malta) con i giardini di “Upper Barraca”, la Concattedrale di San Giovanni (all’interno dell’oratorio il capolavoro del Caravaggio “decollazione di S. Giovanni Battista”); Visita di Mdina e Rabat; Escursione a Gozo (l’isola sorella di Malta raggiunta con una breve attraversata in traghetto) con soste a Ggantija, Victoria, Dweira. Quota individuale di partecipazione: € 890 (suppl. singola € 130) comprende: passaggio A/R con volo di linea, trasferimenti aeroporto /hotel/aeroporto, sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi, trattamento pensione completa (bevande incluse), Pullman privato GT per le visite e le escursioni come da programma: guida parlante italiano e ingressi ove previsto; Assicurazione personale medico / bagaglio della Mondial Assistance; Assistenza di nostro corrispondente in loco; Pullman per trasferimento a Milano andata e ritorno.
...................................................................................................................
dal 31 agosto all’11 settembre 2013
SOGGIORNO SPECIALE A VISERBELLA HOTEL HELVETIA Quota individuale di partecipazione: € 535 (supplemento singola € 155). La quota comprende: viaggio in Pullman G.T. andata e ritorno, trattamento di 11 pensioni complete a buffet o con menù a scelta (bevande ai pasti comprese), cena tipica della tradizione romagnola, accompagnatore presente in albergo per tutta la durata del soggiorno, servizio spiaggia con 1 ombrellone e due lettini ogni 2 persone, aria condizionata nelle camere e negli spazi comuni, Assicurazione medico bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Org e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
25-29 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
PARIGI E LIONE 5 giorni - 4 notti Viaggio in bus GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup. (sistemazione camere doppie con servizi privati). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Durante il soggiorno visita guidata di Lione e Parigi con: Boulevards, L’Opera, Place Vendôme, la Tour Eiffel, l’Arc de Triomphe, Versailles (Palazzo e Giardini), Minicrociera sulla Senna con Bateaux Mouches e Tour panoramico de la Ville Lumière; visita della Piazza della Bastiglia, Piazza della Concordia, Île de la Cité (Notre Dame, SainteChapelle, la Conciergerie), il quartiere Latino, Museo del Louvre. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 11 agosto ‘13 - da Solesino (Pd) e Rovigo
L'OVOVIA DI ORTISEI Giro guidato di Ortisei conosciuta per la sua meravigliosa zona pedonale, per i negozi raffinati e i ristoranti con gastronomia di altissima qualità. Al termine salita in Ovovia da Ortisei ad Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto e una delle zone più famose d’Europa. Pranzo libero sull’altopiano. Nel pomeriggio rientro in Ovovia ad Ortisei, sistemazione in pullman e proseguimento guidato per la Val Gardena. Sosta a Passo Sella o Passo Gardena per ammirare la parte più famosa e spettacolare dei panorami dolomitici. Tempo a disposizione per una breve sosta panoramica. Rientro. Quota individuale di partecipazione € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata per Ortisei e la Val Gardena, Biglietto salita e discesa in cabinovia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
lun. 29 luglio 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
INSIEME AL CONCERTO DI ZUCCHERO All’Arena di Verona La Sesion Cubana World Tour 2013 - Nuova data all’Arena di Verona. Con il concerto La Sesiòn Cubana, Zucchero attraversa tutti i suoi più grandi successi, Bacco Perbacco, Così Celeste, Guantanamera, Baila, Diamante, Vedo Nero, Overdose D’Amore, Con Le Mani, Diavolo In Me, Per Colpa di Chi e moltissimi altri. Partenze da: Porto Viro h 15.00, Adria h 15.15, Lama h 15.30, Ceregnano h 15.45, Villadose h 15.50, Rovigo h 16.00, Lendinara h 16.15, Badia Pol. h 16.30 Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 28 luglio 2013 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.
PELLIZZANO E LAGO DEI CAPRIOLI Viaggio in Trentino nella Val di Sole Pellizzano trova le sue origini nell’epoca romana: il suo nome deriva da “pellitius” forse un veterano dell’esercito romano che ebbe queste terre in proprietà come premio dopo tante campagne vittoriose. Si arriva attraverso una larga vallata chiusa da boschi. Giunti a Pellizzano non si può che raggiungere il Lago dei Caprioli (1307 m), uno dei 100 laghetti della Val di Sole, immerso in un bosco di abeti e larici. Il Lago dei Caprioli è un caratteristico lago alpino artificiale che si trova il località Frazzon. Da qui si possono intraprendere brevi passeggiate o godere della bellezza del lago oltre che gustare i prodotti tipici proposti dal rifugio. Partenze da: Adria h 6.15, Lama h 6.30, Ceregnano h 6.35, Rovigo h 7.00, Lendinara h 7.15, Badia Pol. h 7.30 Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
corsi iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI
da gio. 4 a mer. 10 luglio
da gio. 4 a mer. 10 luglio
da gio. 4 a mer. 10 luglio
da gio. 4 a mer. 10 luglio
"E' oramai inevitabile scontrarsi con la fotografia qualsiasi mestiere uno faccia, l' era contemporanea si nutre di essa in ogni campo, dall' architettura ai network, dalla grafica al Web Design, fino alla comune condivisione". I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e hanno indirizzi specifici per chi vuole conoscere l'immagine e per chi invece vuole approfondire in modo piu' professionale o creativo. 1 - corso generale di fotografia: dalle basi ai metodi professionali - con attestato di partecipazione. 2 - corso di fotografia per ragazzi dai 12 ai 16 anni - con attestato di partecipazione. 3 - workshop: lo sviluppo della pellicola. Iscrizioni: tel. 347.2794432 www.atelierdellafotografia.it ...............................................................................................................
DINO E LA MACCHINA DEL TEMPO
THE LONE RANGER
THE LONE RANGER
WORLD WAR Z
gio ven lun mar mer 18.05 - 19.05 - 21.00 - 22.00 sab 16.40 - 17.40 - 19.35 - 20.35 22.30 - 23.35 do 16.10 - 18.05 - 19.05 - 21 - 22
gio ven lun mar mer 17.40 - 18.50 - 20.50 - 21.50 sab 17.40 - 18.50 - 20.50 - 21.50 23.45 - 0.45 dom 14.45 - 15.50 - 17.40 - 18.50 - 20.50 - 21.50
PROIEZIONE IN 3D gio ven lun mar mer 17.00 - 19.25 - 21.50 sab 17.00 - 19.25 - 21.50 - 0.15 dom 14.30 - 17.00 - 19.25 - 21.50 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 1.00 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
iscrizioni aperte - Porto Viro (RO)
SCUOLA DI NATUROPATIA E KINESIOLOGIA Durata della scuola: 2 anni. Frequenza: 9 incontri per un anno (una volta al mese nei week-end) da ottobre a giugno. Docenti: dr. T. Guizzaro, dott. F. Stoppa, dott. L.Varisco, sig. A. Pacchiella, sig. G. Astolfi. La scuola prevede un esame finale al termine del quale verrà rilasciato un diploma di Naturopata e Kinesiologo. Nel biennio si faranno tecniche kinesiologiche per le intolleranza alimentari, massaggio al cranio sacrale, fiori di Bach, omeopatia, fitoterapia e altro. Il ricavato dei corsi sarà devoluto in beneficenza all'orfanotrofio di Obiteljski Centar Papa Ivan Pavao II di Medjugorje. Programma completo dei corsi 2013-2014: www.naturopatiapratica.it Info e iscrizioni: cell. 320 4683464 Org: Ass.ne Cult. Rosita, Porto Viro (Ro) Via Ca'Cappello 4/b .................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Padova, Hotel Sheraton, Corso Argentina 5
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE Novità! E’ arrivato un nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso propone nuove metodologie di apprendimento in un weekend per i vari tipi di massaggio. Calendario corsi: • sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - 1° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 7 e dom. 8 dicembre 2013 - 2° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 18 e dom. 19 gennaio 2014 - 1° modulo tecniche osteopatiche (costo € 230 + IVA). I corsi si svolgeranno a Padova all’hotel Sheraton. Al corso sarà dato materiale didattico della lezione e un attestato di partecipazione. I corsi saranno tenuti dal Dr. Guizzaro Tristano e dalla Naturopata e Kinesiologia Tressoldi Cristina. Info e prenotazioni: cell. 320.4683464 • www.massaggiomanuale.com • guizzaro.tristano@libero.it
............................................................................................................... sab. 20 luglio ‘13 h 9.30 - Rosolina Mare (Ro), Bagno Primavera CSV ON THE BEACH! Fare volontariato, per sè e per gli altri Seconda edizione dell'incontro estivo dedicato al volontariato giovanile, nei giorni del festival "Voci per la Libertà". Il volontariato può offrire spazi per le proposte e i progetti dei giovani? Come valorizzare in altri ambiti le competenze apprese in associazione? "World Cafè" con Nicola Bertuccio (Associazione Architetti per Esigenza), Annachiara Bux (Associazione Volontari Ospedalieri), Elena Libanori (Associazione Portaverta), Valeria Mantovani (Agesci Scout Gruppo Canda 1), Sophie Samyn (De Patio, Bruges, Belgio), Andrea Sivieri (Associazione Orius), Marina Puyol (Scout Madrid, Spagna) e Valeria Tomasi (Associazione Smile Africa). Al termine, pranzo con i volontari del campo internazionale di Legambiente e pomeriggio in spiaggia. Alle 18, aperitivo letterario e live con Motel Connection. Alle 21 inizio concerti "Voci x la Libertà", ospiti Marta sui tubi. Sarà attivato un servizio pullman gratuito, ma è necessario richiedere il proprio posto entro l'8 luglio. Programma completo sul sito www.csvrovigo.it.
animazione
gio ven 18.20 sab dom 16.10 - 18.00 lun mar mer 18.10
con J. Depp, A. Hammer
da gio. 4 a mer. 10 luglio
QUANDO MENO TE LO ASPETTI
da gio. 4 a mer. 10 luglio
ITALIAN MOVIES
da gio. 4 a mer. 10 luglio
gio ven lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 18.00 - 20.15 - 22.30
gio ven lun mar 20.10 - 22.15 sab 22.10 - 0.15 dom 20.05 - 22.10 mer 20.00
con B. Cooper, Ed Helms
INGRESSO INTERO € 6 - RIDOTTO € 4
sab. 6 e mer. 10 luglio
da gio. 4 a mer. 10 luglio
INTO DARKNESS STAR TREK
con A. Bonitzer, A. Dupont
IL CASO KERENES
con L. Gheorghiu, B. Dumitrache gio ven 20.00 sab 17.30 - 19.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 INGRESSO INTERO € 6 - RIDOTTO € 4
con A. Guscov, E. Ebouaney
TRASHED
con Jeremy Irons sab 20.10
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
gio ven lun mar mer 17.50 - 20.00 - 22.10 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.30 dom 15.45 - 17.50 - 20.00 - 22.10
CINEMA POLITEAMA
con B. Cumberbatch, C. Pine sab 0.15
LAST MINUTE MER. 10 BIGLIETTO € 3
da gio. 4 a mer. 10 luglio
DOPPIO GIOCO gio ven 19.25 dom lun mer 22.30
da gio. 4 a mer. 10 luglio
WORLD WAR Z
con B. Pitt, M. Enos PROIEZIONE IN 2D gio ven 20.10 - 21.30 - 22.30 sab 16.05 - 17.20 - 19.40 - 21.00 22.00 - 23.20 - 0.20 do 16 - 17.30 - 19.50 - 21.00 - 22.10 lun mar mer 20.10 - 22.30
da gio. 4 a mer. 10 luglio
L’UOMO D’ACCIAIO
con H. Cavill, A. Adams PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 19.25 -22.10 sab 16.05 - 18.45 - 21.30 - 0.15 dom 16.45 - 19.30 - 22.15
da gio. 4 a mer. 10 luglio
QUESTI SONO I 40 con P. Rudd, L. Mann
gio ven 22.15 sab dom 18.20 lun 19.50 mar 22.10 mer 22.05
DINO E LA MACCHINA DEL TEMPO
sab 22.00 mar 20.05
gio ven sab lun mar mer 17.20 dom 15.10 - 17.20
da gio. 4 a mer. 10 luglio da gio. 4 a mer. 10 luglio
WORLD WAR Z
con B. Pitt, M. Enos gio ven lun mer 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 18.45 - 21.30 mar riposo
LAST MINUTE MER. 10 BIGLIETTO € 3
dom 16.00
INGRESSO INTERO € 6 - RIDOTTO € 4
da gio. 4 a mer. 10 luglio
Adria tel. 0426.22461
mer 20.00
con C. Owen, G. Anderson sab. 6 e dom. 7 luglio
UNA NOTTE DA LEONI 3
con B.Pitt, M. Enos
animazione
L’UOMO D’ACCIAIO
con H. Cavill, A. Adams PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 18.00 - 19.10 - 21.00 - 22.00 sab 18.00 - 19.10 - 21.00 - 22.00 0.00 - 0.50 dom 15 - 18 - 19.10 - 21.00 - 22.00
da gio. 4 a mer. 10 luglio
CINEMA EDEN
AFTER EARTH: DOPO LA FINE DEL MONDO
Porto Viro tel. 0426.631398
con Jaden Smith, Will Smith
da gio. 4 a mer. 10 luglio
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.40 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 -22.30
THE LONE RANGER
con J. Depp, A. Hammer gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 16.30 - 19.15 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30
da gio. 4 a mer. 10 luglio
da gio. 4 a mer. 10 luglio
FAST AND FURIOUS 6 con V. Diesel, P. Walker
L’UOMO D’ACCIAIO
con H. Cavill, A. Adams
CINEMA BELLINI
gio ven lun mar mer 17.10 -19.45 - 22.20 sab 17.10 -19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 -19.45 - 22.20
PROIEZIONE IN 2D gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 16.30 - 19.15 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30
4-5-6 e 8 luglio
da gio. 4 a mer. 10 luglio
da gio. 4 a mer. 10 luglio
INTO DARKNESS STAR TREK
INTO DARKNESS STAR TREK
WORLD WAR Z
con B.Pitt, M. Enos gio ven sab 19.30 - 22.00 dom 16.30 - 19.15 - 22.00 lun mar mer 19.00 - 21.30
Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - giovani@csvrovigo.it
Dopo anni di matrimonio, Pete vive in casa con la moglie Debbie, e le loro due figlie, Charlotte e Sadie: quando la situazione economica comincia a vacillare a causa delle cattive acque in cui naviga la sua etichetta discografica, Pete e Debbie cercano il modo migliore per sopravvivere e godersi il resto della loro vita... prima che si uccidano a vicenda!
con J. Depp, A. Hammer
Montagnana (Pd) 0429.800700
con B. Cumberbatch, C. Pine PROIEZIONE IN 3D sab 21.30 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun 21.30
con B. Cumberbatch, C. Pine
PROIEZIONE IN 2D gio ven dom lun mar mer 17.00 - 19.40 - 22.20 sab 17.00 - 19.40 - 22.20 - 1.00
Dino vive con la madre e la sorella Giulia e non resiste alla tentazione di cacciarsi nei guai. Un giorno, intrufolandosi nella casa dell'amico Max, scopre che il padre di questi sta lavorando all'invenzione di una macchina del tempo a forma di uovo. Il caos che consegue all'arrivo di Giulia fa sì che la macchina, con loro tre all'interno, si azioni e venga catapultata a migliaia di anni di distanza nel nido di una femmina di T-Rex. Pensando che quello sia il suo uovo, mamma dinosauro comincia a comportarsi di conseguenza con i tre umani. Prima che le vere uova si dischiudano e la situazione diventi pericolosa, Dino, Max e Giulia dovranno cercare di riparare la macchina del tempo per ritornare al loro presente. Un family movie che sostituisce la tenerezza alla paura
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282