dal 1993 anno XX°
n. 27-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
12-18 luglio 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre e visite guidate
festival
festival
12-28 luglio ‘13 Padova ex Macello - via Cornaro 1/B
SCRAPOUT: UPCYCLING EXPO Un laboratorio in mostra, un evento multidisciplinare in cui lavoro, manualità e officina nella loro continua mutabilità diventano l’opera. La collettiva SCRAPout è l’opportunità di dare voce ad un’immensa realtà in continua espansione composta da creativi e specialisti nei settori più disparati, al fine di rivalutare un enorme patrimonio culturale e tecnico qual è il lavoro manuale, rappresentato in tutte le sue forme e discipline.Durante la manifestazione si susseguiranno incontri di approfondimento sulle tematiche ambientali, il riutilizzo e la riduzione dei rifiuti e due workshop con artisti ospiti Orario: 15- 19, lunedì chiuso Org. Comune di Padova Servizio Mostre, Settore Attività Culturali tel. 049 8204544 Con il contributo di: Fondazione Cariparo di Padova e Rovigo-Progetto Culturalmente ................................................................................................................... 13-28 luglio ‘13 Correzzola (Pd) Corte Benedettina Via Petite Forêt
15 BIENNALE - ARTE DELLA SACCISICA Pittura, poesia, scultura, grafica, fotografia. Inugurazione sab.13 ore 18.00 presenta Umberto Marinello. Orari espositivi: sab e dom. 10-12 e 15-19 altri giorni su appuntamento Informazioni: Biblioteca tel. 049 9760011
DELTABLUES 2013 • XXVI edizione Ultimo weekend con musica, mercato vintage, auto e bici d'epoca ROCK AROUND THE BLUES, TRE GIORNI ALLA SCOPERTA DEGLI USA DEGLI ANNI '50. In cartellone big del genere come Nico Duportal&His Rythm Dude e Bixio&Le simpatiche canaglie
Org. Gruppo Artiasti della Saccisica, Comune di Correzzola Assessorato alla Cultura
...................................................................................................................
fino al 29 settembre 2013 Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer
GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE Geometrie silenti di campi, filari, strade arginali e d’acqua, case rurali e ville; giochi di linee che si intersecano, si separano, fermandosi di fronte al nostro sguardo per poi perdersi nel tempo, nell’orizzonte brumoso. Immagini parlanti di ciò che fu, ed in parte è ancora, la nostra terra, il Polesine. Gianni Berengo Gardin con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo..
ven.12 luglio 2013 ore 21.30 - Rosolina Mare (Ro) p.S.Giorgio
LOS TERRIBLES DE TIJUANA
Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine. Patrocinio Regione Veneto Circuito Reteventi. Contributo: Fondazione Cariparo e RovigoBanca. Orari giovedì-domenica 10-12.30 e 15.00-18.30. Info 0425.668523 - 366.3240619 ingresso € 3,00 rid. €1,50 (biglietto per la villa e la mostra)
musica 6-14 luglio 2013 ore 231.15 - Badia Pol. (Ro) CDP via S.Rocco 32
CON LE BANDE IN PIAZZA • 6° Festival Prov.le delle Bande Musicali del Polesine
XXX FESTIVAL DEI POPOLI incontri - teatro - musica
venerdì 12 luglio ore 21.30 - Adria (Ro) Corso Mazzini
LO SPAZIO, I LUOGHI quale relazione tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Si può lavorare al progetto di una città “umana”? Questo il tema del XXX Festival dei Popoli 2013. La città, nata come luogo della vicinanza e della complementarietà, è forse diventato il luogo in cui meno la prossimità è relazione e meno il contatto produce scambio. Quello che oggi viene forse definito “non luogo”. La città isola, separa e respinge. • Nel proporre una tale tematica, il Centro Documentazione Polesano mantiene lo sguardo sui diritti umani che, nella riflessione sul modello di città /metropoli, appaiono trascurati se non violati. Se gli spazi, i luoghi, nella loro connotazione diventano discriminanti, quei ghetti cui le leggi non riconoscono più legittimità, di fatto conservano la loro forza di disumanizzazione. Se una città vive la “modernizzazione” nei termini di proprietà, sicurezza, controllo tende a diventare spazio chiuso, evita l’attraversamento, il contatto; separa le differenze che inquietano, evita di guardarle se non come marginalità inevitabili ma non riconosciute e fatte proprie. Forse in Italia le baraccopoli non esistono più (in realtà vogliamo solo non saperlo), ma periferie squallide, fondi, quartieri degradati, case fatiscenti compongono le nostre città ancora o addirittura sempre più, non sapendo prendersi cura delle vite di tanti esseri umani che l’immigrazione, l’urbanesimo, il divario economico e anche culturale costringono ai margini della convivenza. Parlare di città non significa riferirsi a muri, piazze e strade ma considerare spazi frequentati e luoghi abitati e pensare l’abitare come “benessere”, suggerito e facilitato da un’intenzione inclusiva espressione di una cultura dei diritti. … questa città di pastori / seppellita sotto una città di soldati / seppellita sotto una città di giuristi / seppellita sotto una città di preti / seppellita sotto una città di artigiani e commercianti / seppellita sotto una città di burocrati / seppellita a sua volta sotto chissà quale città … (Carlo Levi, Roma fuggitiva) programma incontri presso CDP via S.Rocco 32 - inizio ore 21.15 giov 11 luglio • DA BENE CONFISCATO A BENE COMUNE Serata dedicata al bene confiscato di Salvaterra, Badia Pol. Sarà presente Davide Pati responsabile dei beni confiscati di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie ven 12 luglio • ORTI URBANI E RETI ECOLOGICHE Davide Pati ELEMENTI CHIAVE NELLE NOSTRE CITTÀ, PER IL BENESSERE DEI CITTADINI E L'ACCOGLIENZA conversazione con Giorgio Gianquinto Prosdocimi docente di orticoltura e floricoltura sab.13 luglio • MOSAICI E BARENE del gruppo Calicanto Concerto musicale presso il Chiostro dell’Abbazia della Vangadizza Giorgio G. Prosdocimi dom 14 luglio • CANI DANZANTI di e con Norberto Presta Spettacolo teatrale. Intervento di Gianni Tognoni, Segretario Generale Tribunale Permanente dei Popoli Nella creazione del suo sesto spettacolo solo, a quasi 60 anni di età e oltre 40 di vita professionale vissuta tra Argentina, Germania, Spagna, Italia, Svizzera e Brasile, Norberto Calicanto Presta pone il suo corpo come territorio de ricerca e di investigazione, sviluppando e approfondendo un personale meccanismo di costruzione dramma- turgica che scivola tra i linguaggi della danza e del teatro. Uno spettacolo che partendo dalla parola scritta, genera immagini che si manifestano allo spettatore come frammenti di vita di un uomo senza casa, un “morador de rua”. Rassegna org. dal Centro Documentazione Polesano Norberto Presta
CORPO BANDISTICO CITTÀ DI LENDINARA in concerto. Presidente: Rocco Pepe. Direttore: M° Francesco Centin In occasione della rassegna “Adria d’Estate” Org. e info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386392 - 386391 festival.bande@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it .................................................................................................................................
XIV FESTIVAL EUGANEO • Fondazione Musicale Masiero e Centanin ven.12 luglio h 21.15 - Arquà Petrarca (Pd) Giardini di Villa Centanin GIOVANNI ANGELERI violino Musiche di Mozart con strumenti d’epoca MICAELA MINGARDO e FRANCO ANGELERI pianoforte Biglietti euro 5 • Org. Fondazione Musicale Masiero e Centanin. Info: tel. 049.8020656 .................................................................................................................................
ESTARTE 2013 GALZIGNANO TERME
sab.13 luglio ‘13 h 21 Galzignano T.(Pd) Auditorium Comunale via F.Filzi
LA TRAVIATA Omaggio a Giuseppe Verdi CONCERTO PER BANDA, TRE CANTANTI E NARRATORE. Cantanti: Violetta Paola Burato, Alfredo Germont Paolo Restiotto, Giogio Germont Milo Buson. Narratore: Antonella Fioraso. Maestro concertatore: Franco Buson Ingresso libero • Org. Comune di Galzignano T. Info: tel. 049 9130041 .................................................................................................................................
sab.20 luglio 2013 ore 21.00 - Pernumia (Pd) Villa Maldura
NOTTE D'INCANTO - ALBERTO DE MEIS violino Recital con la partecipazione straordinaria di: Cesare Gollini (Tenore), Miranda Jan (Soprano) Roberto Rossetto (Pianoforte), Nicola Simoni (Direttore d'orchestra), Elisa Gollini (Ballerina), Quintetto d'archi ''Artes''. Presenta Fausto Ferrari. Alberto De Meis: musicista di grande versatilita’ e fantasia, la sua originalita’ lo porta ad esprimere nuove sonoritaà ed inventive espressive che rendono unico il suo genere.Esegue brani di A. Piazzolla per poi passare a brani di folklore russo, czarde di vario genere, brani di autori classici con una accurata rivisitazione pop moderna. Si puo’ dire che il suo genere e’ alquanto naive. - ingresso € 10 info e prenot: tel. 335 5947218 - 349 2362292 .................................................................................................................................
LE NOTE DELLE TERME E LA MUSICA DEL MONDO - RETERME 2013
ven.12 luglio h 21.15 Abano T. (Pd) Isola Pedonale Hotel Orologio
ONEIDA TOUR 2013 Concerto American Music Abroad Marce, Fanfare, Folk Americano, Broadway, Jazz, Spiritual
mer.17 luglio GOLD TOUR 2013 www.abanoterme.net ingresso libero. ................................................................................................................................. CIRCOVAGANDO 2013
merc.17 luglio ore 21.30 Rosolina Mare (Ro) Piazza S.Giorgio
VANJUSKA MOJ Spettacolo comico musicale e di circo con Nando e Maila entrata libera. Org.Arteven, Comune e Pro Loco Rosolina. www.arteven.it .................................................................................................................................
Rock Around The Blues - Ingresso gratuito I Los terribles de Tijuana propongono da ormai dieci anni un repertorio a cavallo tra i brani popolari messicani e la rivisitazione in quella chiave dei grandi successi del rock’n'roll degli anni ’50. Il richiamo ai Mariachi, ossia i gruppi musicali del Messico occidentale, è evidente anche nell’abbigliamento, ma soprattutto nell’ironia con cui la band, guidata da Luky Linetti, si presenta al pubblico. I Los terribles de Tijuana si sono esibiti nei festival rockabilly di tutta Europa, portando in giro i brani dei loro dischi “Cerveza por favor” e “Tijuana Preason Blues”
sab.13 luglio ore 21 - Rosolina Mare (Ro) piazza S.Giorgio
LOVE BANDITS, DREW DAVIES, SANDY LEE Rock Around The Blues. Ingresso gratuito. ore 21.00 LOVE BANDITS. La band bolognese, capitanata da Rockin’ Eddie, si ispira alla tradizione musicale d’oltreoceano, con un ricco repertorio a cavallo fra il rhythm’n'blues nero e il rock’n'roll bianco. Insomma, un concerto tutto da ballare. ore 22.00 NICO DUPORTAL&HIS RYTHM DUDES ensemble francese di sei elementi, trae ispirazione dalle radici nere del rok'n'roll degli anni '50 dallo swing ai primi vagiti del rhytm'n'blues. Oscar McLollie, Smiley Lewis, Joe & Jimmy Liggins, Red Prysock & Tiny Grimes, Ike Turner, Little Richard, Larry Williams, Doc Starkes & the Night Riders sono gli artisti che più influiscono nel songwriting di questo gruppo che è presenza abituale nella “Caveau de la Huchette”, il club di riferimento a Parigi per gli amanti di questo particolarissimo genere musicale. Il tour 2013 li vedrà scorazzare in lungo e in largo per l'Europa con una coda in Australia, prevista per l'autunno ore 23.00 SANDY LEE & THE WANTONS Debutto in Italia per il quartetto tedesco, guidato dalla cantante Sandy Lee che ama definire la sua proposta musicale “hot and wild”, ossia rovente e selvaggia.
dom.14 luglio ore 21.30 -Rosolina Mare (Ro) piazza S.Giorgio
BIXIO E LE SIMPATICHE CANAGLIE Rock Around The Blues. Un balzo indietro fino alla fine degli anni ’40, quando lo swing impazzava anche in Italia divulgato da giganti come Fred Buscaglione e Renato Carosone. Guide in questo viaggio nel tempo sono Bixio & Le simpatiche canaglie, sestetto che ripropone con allegra ortodossia quella lezione di musica e stile. Anche il look dell’ensemble, infatti, riporta a quel periodo in cui ci si lasciava alle spalle le macerie della guerra per costruire il Boom e la rinascita: abito gessato, fiore all’occhiello, scarpe bicolore sono la cifra distintiva. Una proposta musicale raffinatissima, in cui i canoni del blues si sviluppano in orchestrazioni di spiccata marca jazz, che si traducono in ritmi trascinanti e ballabilissimi. Ingresso gratuito Rassegna organizzata da Ente Rovigo Festival. Info: 0425.28360 346.6028609 info@deltablues.it www.deltablues.it ..................................................................................................................................
ESTATE INSIEME 2013
dom.14 luglio h 21.15 - Fratta Pol.(Ro) loc. Ramedello
GRUPPO OCARINISTICO DI GRILLARA Concerto Org. Comune di Fratta P. - info@comune.frattapolesine.ro.it
(CDP) onlus con il patrocinio del Comune di Badia Polesine e della Provincia di Rovigo, e realizzata con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo. Media partner: Via Vai Info: Centro Documentazione Polesano, via S. Rocco 32 Badia Polesine (Ro) tel. 339 8379831 - 333 2350664 info@cdponlus.it www.cdponlus.it ..................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
musica e danza
teatro
teatro
CORTE TEATRALE IN CASTELLO • XX Rassegna
sab.13 luglio ore 21.15 - Arquà Polesine (Ro) Corte del Castello
LE BARUFFE CHIOZZOTTE tre atti di Carlo Goldoni
TRA VILLE E GIARDINI • XIV edizione
gio.11 luglio ore 21.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi Chiostro
LA TRAVIATA musica di Giuseppe Verdi Opera in tre atti di Francesco Maria Piave. Nell’allestimento, il regista ha optato per uno spazio scenico che agilmente possa ricreare gli ambienti del racconto, nel solco delle visioni di Adolphe Appia.Personaggi e interpreti principali: Violetta Valery Zuzana Markovà, Alfredo Germont Giacomo Patti, Giorgio Germont Maurizio Leoni. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Coro Lirico Veneto. M° concertatore e dir. d’orchestra Stefano Romani. Regista Federico Bertolani. Coproduzione Comune di Rovigo - Teatro Sociale, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura, Regione Veneto, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ingresso euro 5. Biglietteria: la sera dell'evento dalle ore 20 al Museo dei Grandi Fiumi. In caso di maltempo l'opera verrà eseguita al Censer in forma di concerto.
mar.16 luglio ore 21.30 - Porto Tolle (Ro) Corte di Cà Bonelli
FANFARA TIRANA
ph P.Soriani
Nel 2002 una parte della Banda dell’Esercito Albanese si diverte durante le prove a suonare Bach in chiave tradizionale, inizia per scherzo quella che oggi conosciamo come una delle più belle e brillanti brass band dei Balcani, Fanfara Tirana. Al gruppo si unisce la leggenda vivente del folclore albanese, il Gran Maestro Hysni (Niko) Zela. Dopo una lunga tournée, durata cinque anni, che li ha visti protagonisti nei più importanti festival europei, la piena maturazione discografica arriva a febbraio 2013 con il loro ultimo album, Kabatronics, un’apoteosi di stampa ph O.Sulejmani e critica, per un disco di rara fattura. I loro appassionati dicono che “fanno ballare anche i morti”. Fanfara Tirana è la formazione più originale della penisola balcanica, grazie al vastissimo e coloratissimo folclore albanese arrangiato con una maestria unica. Ingr.€ 5 gio.18 luglio ore 21.30 Ceneselli (Ro) Ex base missilistica di Zelo AREA INTERNATIONAL POPULAR GROUP Tour 2013 Patrizio Fariselli pianoforte e tastiere; Paolo Tofani chitarre e elettronica; Ares Tavolazzi contrabbasso e basso elettrico Con la partecipazione di Walter Paoli batteria. Quanti sono i gruppi italiani conosciuti ovunque? Pochissimi.Tra questi, sicuramente, gli AREA. Inutile provare a definire il loro genere e i loro percorsi, perché si deve chiamare in causa il jazz, il rock, il progressive, la world music (che allora non esisteva neppure come definizione), l’avanguardia, la pura sperimentazione, la canzone politica. Con immutato spirito di avventura e voglia di sperimentare, gli Area propongono dal vivo nuove versioni di brani celebri, accanto a nuove composizioni che attestano la ritrovata creatività, in una reunion vera e propria: un’operazione musicale di ampio respiro, una logica continuazione del progetto. Ingr.€ 5 Org. Provincia di Rovigo in collab. con 18 Comuni ed Ente Rovigo Festival; sostenuta da Regione Veneto, Fondazione Cariparo e Camera di Commercio di Rovigo. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura tel. 0425.386381 / 386364 servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Ente Rovigo Festival tel. 0425.28360 / 23113 ..................................................................................................................................
Comp. Piccolo Teatro Città di Chioggia Regia di Pierluca Donin trama La vicenda prende avvio dal gesto malizioso di un giovane “batelante”, Toffolo Marmottina, che, approfittando dell’assenza degli uomini che sono ancora in mare, offre a Lucietta, già fidanzata con Titta Nane e a sua cognata donna Pasqua un pezzetto di zucca abbrustolita (la succa barucca) per far ingelosire Checca, la giovane sorella di Orsetta e donna Libera. La baruffa scoppia tra le donne per rivalità e gelosia.... Dopo un fitto incalzare di colpi di scena, di litigi, di botte e risposte viene fatta la pace, ma dura poco: “...e che la dura fin che la se rompe!” dice il Cogitore. Ma poi tutto si aggiusta e...la commedia si chiude con un finale brioso ed esaltante. Il "Piccolo" nato ufficialmente nel 1945 ha partecipato a Rassegne e Concorsi in Italia e all’Estero, dal Belgio alla Germania, alla Gran Bretagna, al Principato di Monaco, all’Austria ... ed è chiamato nei migliori Teatri del territorio nazionale. È un gruppo teatrale che spicca ancora per la sua freschezza e vitalità. Biglietto € 7 (bambini fino ai 12 anni gratuito) comprensivo di un ricco buffet gratuito. Org. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine e Comune di Arquà Polesine. Per informazioni: www.propostateatrocollettivo.it ..................................................................................................................................
TEATRO IN CORTE 2013 - BASSA PADOVANA
sab.13 luglio ore 21 S.Pietro Viminario (Pd) Chiostro Francescano
LA COMETA di Carlo Bertinelli liberamente tratta dall’opera di Bernard Le Bovier de Fontenelle TeatrOrtaet Regia di Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli Con Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli Un viaggio virtuale nel tempo per capire com’è cambiato il rapporto tra Uomo e Cielo, seguendo l’evoluzione della conoscenza degli oggetti celesti più affascinanti di sempre. L’opera “La cometa” fu ispirata a Bernard Le Bovier de Fontanelle dal passaggio, nel dicembre 1680, di una delle più grandi comete mai osservate nella storia. Il protagonista è un astrologo che, terrorizzato dall’arrivo di una cometa, messaggera delle peggiori sventure, vuole impedire il matrimonio della figlia. In caso di pioggia in luogo da definirsi
TEATRO DELLE REGIONI - TEATRO FESTIVAL
merc.17 luglio ore 21 Vescovana (Pd) piazzale Sede comunale
mart.16 luglio ore 21.15 Rovigo Chiostro Olivetani
VECI SE NASCE NO SE DEVENTA di Giovanni Giusto
DIESE FRANCHI DE AQUA DE SPASEMO Di Roberto Cuppone. Compagnia Il Satiro Teatro di Treviso - Regia di Luigi Margegan Alla base di questo intenso monologo l'omonima opera di Jane Connerth, che racconta le vicende di un dottorino rumeno che fra il 1948 e il 1958, tra Venezia e Treviso, aprì un ambulatorio in una stalla riadattata alla meglio. È in questo scenario che Mardegan dà voce ad alcuni dei suoi pazienti, gente modesta, ignorante eppure saggia, che con il dottore straniero imbastisce un rapporto speciale, in grado di superare anche le incomprensioni linguistiche. Mardegan, solo in scena, veste i panni del cantastorie e di quattro "miserabili" (per citare Hugo) che al dottore confidano paure e fatiche "de na vita da bestie". Campanèr, Sante, Cristian e Mercede: quattro vinti che, in una stalla adibita ad ambulatorio, alternano ironia inconsapevole e sofferenze. Hanno, ognuno, una lezione da insegnare: ignoranti, ma saggi perché la vita li ha resi sapienti. Tra "l'aqua de spasemo" (unico rimedio "par qualsiasi roba che te gavessi") e intrugli ingenui di contadini superstiziosi, Mardegan e Cuppone cantano un passato in cui tutto era più difficile, ma in cui restava l'umanità dei rapporti: il dottore, anche se straniero, era un confidente ("Mi ghe parlo come al confessor. Lu sa robe che gnanca me marìo sa...") e si invitava a pranzo. Una cultura scomparsa a cui forse la medicina di oggi - più efficiente, ma più distaccata dovrebbe volgere lo sguardo quando dimentica che prima della malattia c'è un malato. Una saggezza lontana che dimostra che «ale volte essar straniero vol dir aver pi rece per scoltar".
Teatro dei Pazzi. Con Giovanni Giusto e Giovanna Digito e la partecipazioone della cagnolina Bice Regia di di Giovanni Giusto Spettacolo improntato sullo stile della Commedia dell'Arte Moderna, con l'uso attualizzato delle maschere. In caso di pioggia in luogo adiacente Biglietto unico 5 euro. Ingresso gratuito under 14 anni. Per info: Accademia del teatro in lingua veneta tel. 348.4238334 - 347.9756989 www.teatroincorte.it ..................................................................................................................................
12 e 14 luglio ore 21.15 Padova Loggia-Odeo Cornaro Via Cesarotti 37
LA FIORINA di Ruzante Compagnia Teatro Veneto "Città di Este": Regia di Stefano Baccini. trama Fiore, figlia di Pasquale, è contesa dal pastore Ruzante e dal contadino Marchioro. All’appassionato corteggiamento del primo, che già in precedenza l’aveva voluta e poi lasciata, e che nell’enumerare le sue pene d’amore arriva a progettare il suicidio in caso di rifiuto, la ragazza preferisce il rude approccio del secondo, col quale medita addirittura la fuga d’amore. Inevitabile lo scontro tra i due giovani pretendenti: pur carico di ardimento, Ruzante soccombe al rivale, che lo carica di botte; e solo l’arrivo del padre di Fiorina evita il peggio. Ma il pastore non disarma, e si determina a voler rapire Fiore, con l’aiuto di un paio di compagni. Alla scena del ratto assiste una vicina di casa, Teodosia, che mette al corrente Marchioro del triste destino della ragazza, e presto corre ad avvertire Pasquale. I propositi di vendetta del giovane sono però inaspettatamente placati dal padre di Fiorina e da Sivelo, padre di Ruzante, i quali - accettando il fatto compiuto del rapimento di Fiore, e in ragione dell’antica amicizia quasi per rafforzare il legame familiare, convincono Marchioro a prendere in moglie la sorella di Ruzante, al quale Sivelo - decantandone le qualità accorderà una ricca dote. Cartellone '"Estate Carrarese" del Comune di Padova Ingresso: € 8,00 / € 6,00 ridotti (per giovani fino 29 anni e ultra 65enni) - Botteghino aperto dalle ore 20.30. Info, tel. 348\7221972 - info@teatrovenetoeste.it - www.padovanet.it ..................................................................................................................................
Ingresso: € 7,00. Org. e dir. artistica: Il Mosaico Teatro Rovigo tel 0425 200255 .................................................................................................................................
SIPARI AL BORGO • Ritratti di Teatro Veneto
sab.13 luglio ore 21.15 - Arquà Petrarca (Pd) Piazza Petrarca
XE RIVA' EL CASTIGAMATI di G. Svetoni e A. Boscolo Compagnia "Arlecchino" di Padova In casa Pantalin regna il caos a causa di Gaetana capricciosa e bisbetica indomata alla quale nessuno riesce a tenerle testa finche non entra in scena Miciel "el Castigamati" che con la sua determinazione riesce a trasformarla in una moglie perfetta e premurosa. Ma la pace in casa Pantalin sembra non essere destinata a regnare in quanto Bianca, la sorella di Gaetana, felicemente sposata con Tonin, si trasforma e... In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà la domenica immediatamente seguente. Costo unico del biglietto € 6,00. Apertura biglietteria dalle ore 20.00 • Info: Comune di Arquà Petrarca tel. 0429.777100 info@arquapetrarca.com info@ilcast.it .................................................................................................................................
ESTATE IN ARENA MONTEMERLO
sab.13 luglio ore 21.30 Montemerlo (Pd) Arena
MAMMA MIA Cos’hai combinato Sophie? Il Musical con le canzoni degli ABBA. Compagnia Mouge Regia e coreografie Martina Pinton e Cesare Bortolotto. - Posto Unico € 10
giov. 18 luglio ore 21.30 Castello di S.Martino della Vaneza (Pd)
ROMEO E GIULIETTA di W.Shakespeare Teatro Itinerante Compagnia Theama Teatro Regia Anna Zago - Posto Unico € 10 Org.Pro Loco Montemerlo Info 340 5381060 www.montemerlo.it ................................................................................................................................. MERCOLEDÌ D'ESTATE: TEATRO IN GIRO 2013
merc.17 luglio ore 21.30 Adria (Ro) Ostello Amolara
LE SOLITUDINI DEL PINO Compagnia L’A.B.C. Teatrale di Porto Viro. Commedia romantica in tre atti di Enea Marangoni. ...”In un parco di città, Eugenio, un professore di letteratura in pensione, trascorre il suo tempo in completa solitudine tra la semi indifferenza della gente, e solo la compagnia di uno scoiattolo spezza la quotidiana routine... Un insolito incontro con uno strano “forestiero” (Gabriele) e la bizzarra storia d’amore di due “corrispondenti internauti” non proprio adolescenti (Carlo e Anna), riaccende nel protagonista un’antica passione quasi perduta: “La Poesia”. Ma la vita e l’amore si sa, sono pieni di imprevisti e qualche volta anche di “incredibili scoperte”! rassegna "Mercoledì d'estate: teatro in giro 2013" orga. dalla Pro Loco di Adria Org.Pro Loco di Adria tel. 0426 21675 / Ostello loc. Capitello 0426 943035 .................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
estate in città
12-13-14-15 luglio 2013 h 20.45 Este (Pd) Anfiteatro
del Castello
BISATTO BEAT musica con: CARS COMPANY - EXTRA - GLI URAGANI - BARCOLLO ENSEMBLE BAND FRANCO SERENA DEI RAGAZZI DAI CAPELLI VERDI & R BAND - LELE BLUES BAND - ROUTE 66 - SUPER - MEMPHIS EXPERIENCE - THE BIG BEAT - ROCCAFORTE - TRUTZ GROTE DEI BLACK STARS & BAND - EMOZIONI - NICK & ANA - THE ACOUSTIC BAND Mercatino vintage, stand degustazioni - Rassegna Este in Musica gio.16 e 18 luglio h 9-12 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino
DALLE FAVOLE AI REPERTI: ATENA E LA CIVETTA Il Gatto con gli stivali. Incontro per bambini tra i 6 e gli 11 anni. “Archeobaleno 2013” Costo: € 5 a persona. Info: 347.9941448
mer.17 luglio 2013 h 21.15 Este (Pd) Chiostro S.Francesco
ATTACCO AL POTERE regia di Antoine Fuqua con Gerard Butler, Aaron Eckhart. azione, thriller Max Banning, un ex agente dei servizi segreti male in arnese diviene l'unica speranza degli Stati Uniti quando la Casa Bianca viene assaltata dai terroristi. “Cinema sotto le stelle” Ingresso € 3 gio.18 e 25 luglio 2013 - Este (Pd) Centro
ESTE IN VETRINA 2013 Negozi aperti fino alle ore 24 Cabaret, musica live, sport in piazza, ballo
Org. Comune di Este ..................................................................................................................................
sabato 13 luglio 2013 dalle h 19 alle 0.45 - Monselice (Pd)
LE STELLE DELL’ESTATE A spasso tra le costellazioni La manifestazione nasce con l’intento di promuovere la città dal punto di vista scientifico-culturale, turistico-ambientale ed economico-produttivo cercando, nel contempo, di avvicinare il pubblcio ed in particolare i giovani alla conoscenza dell’astronomia e delle meraviglie dell’universo. Programma: • CASTELLO DI MONSELICE: h 19 c/o Aula Businaro Conferenza con proiezioni “Contatti con civiltà aliene? - il messaggio che non arriva, rel. Prof. Giuseppe Galletta. Al termine la notte si trasformerà in un grande teatro sotto il cielo stellato; h 20.30 rinfresco nei giardini della Biblioteca per i partecipanti al convegno; dalle h 21 spettacoli itineranti al castello e lungo la via del santuario. • VIA ROMA (zona pedonale): dalle h 22.00 esibizione di danza a cura della scuola Spazio Danza di Monselice • PIAZZA MAZZINI: “A spasso fra le costellazioni” dalle h 21-22 Mercatino dell’artigianato creativo; h 20.30-21.40 Aspettando le stelle - concerto di musica jazz con Luca Donini jazz + esibizioni di danza • SCALINATA FONTANA della Via del Santuario: “ Il sacro e profano” Osvaldo, l’intuitivo, il cartomante il numerologo - consulenze gratuite • VILLA NANI via del Santuario: dalle h 22 Salotto astrologico: incontro interattivo gratuito sull’influenza degli astri e in particolare della Luna sulla vita dell’uomo a cura di dott.ssa Bressan • BELVEDERE: h 21.15 Un cielo di stelle e costellazioni: conferenza spettacolo per bambini conduce E. Colombi + Osservazione del cielo con telescopi astronomici a cura di Ass.ne Astronomia Euganea • ESEDRA DI SAN FRANCESCO: dalle h 21.30 Il cielo al telescopio - osservazione guidata con commento da parte di astrofili esperti • DA PORTA ROMANA A VILLA DUODO: dalle h 21.30 Il pianeta Vino: Le stelle nel calice con degustazione di vini dedicati ai pianeti messi a disposizione da alcune delle più prestigiose cantine del territorio con i vignaioli della Strada del vino dei Colli Eugnei - costo degustazioni vini + degustazione cibo € 6 (calice compreso). • PARTERRE DI VILLA DUODO: dalle h 22 Asteroidi e Comete: vagabondi del sistema solare - conferenza con proiezioni. Rel. Dott. G. Milani; dalle h 23.10 Spettacolo sotto le stelle - commedia teatrale “La Fame dello Zanne”; dalle h 23.40 Buonanotte alla Luna - concerto jazz con Luca Donini Jazz accompagnato da interventi coreografici a cura di Spazio Danza Monselice • Per tutta la serata: il percorso di Via del Santuario sarà fantasticamente illuminato da candele; visite guidate al complesso monumentale San Paolo; apertura serale dei negozi del centro storico, visite in notturna del castello Org: Pro Loco di Monselice in coll.ne con Comune di Monselice, Provincia di Padova
VIA VAI tel. 0425 28282
4
12-19 e 26 luglio 2013 - Rovigo, vie del centro
MUSICALBAR tutti i venerdi di luglio Musica, animazione, degustazioni in centro storico. Tutti i venerdì di luglio a Rovigo è Musicalbar. la manifestazione ha l’obiettivo di animare il cuore cittadino. Saranno almeno 15 i punti di animazione con spazio a musica e degustazioni a prezzi vantaggiosi. Una sorte di piccola “notte bianca” dove tutti i pubblici esercizi, per l’occasione, avranno la possibilità di ampliare lo spazio estivo, aggiungendo tavoli e panche. • Programma di VEN. 12: Via Badaloni c/o OSTERIA DEI BONFI & MOBY DICK: Kismet in concerto; c/o CAFFE’ DEI CONTI SILVESTRI: Serata Jazz; c/o BAR DECANTER, BASILICO e TAVERNA DEL PITTORE: Stefano Marzola Dj Lounge Music e Spettacolo Country • Via Bonatti c/o FANTASY DOLCE BIO: Dj Jonny Malengo • Corso del Popolo c/o DAL MORO: Bread Stix; c/o BAR VENEZZE: Viaggio Segreto; QUEEN ELIZABETH: Aperitivo Stellare, Musica e Astrologia; c/o DISINVOLTI Ultima Fase Dj Set; DAIQUIRI LOUNGEBAR: Dj Pentyum • Piazza Vittorio Emanuele II Esibizione di Kick Boxing • Vicolo Zanella c/o GELATERIA FANTASY ACCADEMIA, BAR FUORI DAL COMUNE, BACARO: I Folletti Live • Via Pighin c/o BICE.RIN Juliet and The Robbins • Piazza Merlin c/o MC ALLAN’S Marmaja • Via X Luglio c/o ZESTEA Dj Set • Via Cavour c/o OSTERIA TRANI Sgu Dj Dub Session • Piazza Garibaldi c/o BAR BORSA & CAFFE’ GARIBALDI Arachide Jumbo Org: Comune di Rovigo in coll.ne con Ascom, Confesercenti e Cna .................................................................................................................................
venerdi 12 luglio 2013 - Pontecchio Pol. (Ro)
3° ED. NOTTE ROSA Programma: Elezioni di Miss Notte Rosa, Miss Eleganza, Miss Sorriso e Miss Sport. Durante la serata ci saranno momenti con esibizioni di scuole di ballo e canto. Sfilata abiti da sposa delle mamme e dei campioni -vestiti della scuola IPSIA sez. moda di Rovigo. Per partecipare come miss alle sfilate sono aperte le iscrizioni: tel. al num. 347.5510690. Org: Pro Loco di Pontecchio .................................................................................................................................
luglio - agosto 2013 - Sottomarina e Chioggia (Ve)
ESTATE 2013 • Sottomarina: tutti i martedi dalle h 18 (16-23-30 luglio e 6-13-20-27 agosto) I Mercanti del Mediterraneo: fiera mercato con negozi aperti, mercatini, truccabimbi, trenino, animazione, musica tanto altro... • DOM. 14 dalle h 16.30 Esibizione delle frecce tricolori: grande ritorno a Chioggia degli acrobati del cielo: la Pattuglia Acrobatica Nazionale (P.A.N.) dell'Aeronautica Militare Italiana ci stupirà con le loro acrobazie fantasmagoriche. Visibile dalla spiaggia di Sottomarina. • Chioggia: GIO. 11 h 21.15 Chiostro del Museo S.Francesco “PiccoliInChiostri”: L’omino del pane e l’omino della mela - di e con Alessandro Larocca e Andrea Ruberti: spettacolo teatrale destinato ai bambini e alle famiglie. • VEN. 12 e SAB. 13 c/o Auditorium San Nicolò Cat. Seniores Piano Solo - concorso pianistico Città di Chioggia • VEN. 12 dalle h 19.30 76° Sagra del Pesce: stand gastronomico ed intrattenimenti vari. Org: Consorzio turistico Chioggia .................................................................................................................................
5-6-7 e 12-13-14 luglio 2013 - S.Martino di Venezze (Ro)
SAN MARTINO SOTTO LE STELLE ED. 2013 Programma: • VEN. 12 h 21.15 Saggio di canto “Le canzoni dell’estate” a cura dell’Associazione Katartika Scuola di musica San Martino di Venezze - Ospiti della serata Brazilian Jazz Quartet • SAB. 13 h 21 Rappresentazione teatrale “Salt Lake City” di Marco Silvestrini a cura della Compagnia Teatro Nexus - spettacolo dedicato agli anni ‘70 • DOM. 14 h 21 Brani scelti per chitarra, voci ed archi “La (vera) storia dell’Arte” a cura di Associazione Katartika - Scuola di musica San Martino di Venezze. Ingresso gratuito c/o Piazza Aldo Moro. Org: Comune di San Martino in collaborazione con Associazione culturale San Martino e Movimento Libera - Mente. .................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
manifestazioni, eventi, feste, sagre 18-20 luglio 2013 - Grignano Pol. (Ro) P.zza San Benedetto
12-15 luglio 2013 - Villa Estense (Pd) giardini pubblici
GRIGNANO ROCK BEER FEST 2013
IV FESTA DEL TEMPESTON 2013
.................................................................................................................................
dal 5 luglio al 30 agosto 2013 dalle h 21.30 - Adria (Ro)
ADRIA D’ESTATE 1993-2013 In programma: • VEN. 12 l Venerdì è…Donna”; h 21.30: itinerante lungo le vie del centro storico Spettacolo Musicale “Banda di Lendinara”; h 22. Palco Corso Mazzini Concerto del Corpo Bandistico “Città di Lendinara” - terza tappa del 6° Festival Provinciale delle Bande Musicali del Polesine 2013; h 21.30 Via Chieppara: Serata “Aperol Spriz” e Torneo Calcetto a 3 presso Bar Km5; h 21.30: Piazzetta Marino Marin – “Mente e Corpo” Trattamenti di benessere con gli Operatori Olistici dell’Associazione Culturale d’Arte e Spettacolo Akcademia; h 21.30: Giardini Albergo Minuetto “Adria legge 100 minuti: sognare in tempo di crisi” – Simone Zanin – “Oltre l’ultima ora” – ed. La Gru, a cura del Presidio del Libro; h 21.30: Fondazione Franceschetti Di Cola: Letture poetiche di Franco Callegaro ed intermezzi musicali con Giuliano Franzoso; h 21.30: Corso V. Emanuele Sud Concerto “ANGOLOSTRAGIRO in Money” Rock a 360°; h 21.30 Largo Mazzini Esibizione dimostrativa di tecniche “Krav Maga”e M.A.D; h 21.30 Corso V. Emanuele Sud e Corso Mazzini – Mercatino dell’Antiquariato ed Hobbistica; h 21.30: Corso Mazzini – Giochi, Gonfiabili e divertimento per bambini e molto altro Org: Adria Shopping, Comune di Adria in coll.ne con Regione Veneto, Provincia di Rovigo, PArco Delta del Po / Info: 349.1210445 www.adriashopping.it .................................................................................................................................
4-21 luglio 2013 dalle h 18 - Ferrara, Area verde retro Bagni Ducali
RELOAD MUSIC FESTIVAL 6° ED. Concerti di musica rock, spettacoli per bambini, performance artistiche, laboratori, giocolerie. Si apre con l’aperitivo in relax con Dj Patrik, dove si possono assaggiare dei cocktail analcolici, gustose birre o semplici aperitivi. Al Reload, si possono gustare anche primi e secondi piatti di carne o pesce. All'interno del Reload c'è anche un piccolo mercatino con delle bancarelle per comprare, o semplicemente curiosare tra oggetti nuovi, usati e fatti a mano. In programma: • GIO.11 Koinè Pop Rock • VEN.12 Adam Carpet Post Rock • SAB.13 El V and the Gardenhouse Reggae Latin • DOM. 14 : Inspiral Alternative • LUN.15 M'ors Cantautorato - Le femmine Trib. violent femmes • MAR.16 Tolo Marton Rock Blues • Inizio concerti dalle ore 21.30 con ingresso gratuito Org: Musica Ribelle, Ass.ne Nelumbo e Club Weizen .................................................................................................................................
gio. 11 luglio 2013 h 20.30 - Ferrara, Piazza del Castello
FERRARA SOTTO LE STELLE 2013 Uno dei festival estivi più qualificati in Italia, Ferrara sotto le Stelle presenta ogni anno importanti nomi della musica italiana e internazionale, spaziando fra autori di fama mondiale e giovani talenti emergenti, senza distinzioni di generi. • GIO. 11 Arctic Monkeys + Miles Kane (ingresso 32 euro + dp) • VEN. 26 h 21 Sigur Rós (ingresso 32 euro + dp) Info: Arci Ferrara 0532.241419 .................................................................................................................................
10-13 luglio 2013 - Padova, Castello Carrarese
PADOVA WORLD MUSIC FESTIVAL “Simplemente...Tango”La Tango Spleen Orquesta di Mariano Speranza, accompagnata da ballerini di fama internazionale, animeranno il Castello con musica e danza fino alla milonga finale assieme al pubblico. L’evento curato da Laura Pulin vedrà protagonista la Tango Spleen Orquesta del pianista e cantante argentino Mariano Speranza. Per l'occasione l'orchestra sarà accompagnata da due coppie di ballerini di fama internazionale: gli argentini Walter Cardozo e Margarita Klurfan con Sebastian Romero e Claudia Sorgato. Una serata da non perdere che si concluderà con una milonga insieme al pubblico. Info: 342 1486878 - www.estatecarraresepadova.it
Programma: • VEN. 12 h 21.45 BLUKOBALTO in concerto tributo Negramaro • SAB. 13 h 19.30 CUSINA DE NOANTRI - ingredienti e sapori della cucina veneta tradizionale - incontro con Mariano Braggion, fiduciario "Slow Food" Area Berica; h 21.30 ORCHESTRA MEDITERRANEA serata liscio • DOM. 14 h 19.30 Incontro con Flavio Zanonato, Ministro dello Sviluppo Economico; h 21.30 CALICANTO TRIO musica e canti popolari • LUN. 15 h 19.30 IL DIALETTO DELLA BASSA - incontro con il prof. Giuseppe Battaglia, studioso del dialetto veneto; h 21.30 MICHELE & MICHELE dal Dancing Parioli di Montagnana - serata liscio • Tutte le sere: stand gastronomico con specialità galletto alla brace e maxi grigliate( venerdì e domenica PAELLA e SANGRIA su prenotazione entro giovedì 11 luglio tel. 347.6867747 - 334.9578444) Org: Partito democratico di Padova - circolo di Villa Estense .................................................................................................................................
13-19-20-21 luglio 2013 - Villadose, Albarella, Rosolina Mare
VXL VOCI PER LA LIBERTÀ 16° ED. Una canzone per Amnesty - dalla terra più giovane d’Italia si alza il canto dei diritti umani. Ogni anno, da 16 anni, grazie alla collaborazione tra Voci per la Libertà e Amnesty International e, soprattutto, alla passione e alla competenza dei volontari e dello staff di entrambe le organizzazioni, si tiene un meraviglioso evento musicale, nell'ambito del quale centinaia di giovani musicisti si esibiscono dal vivo, dando il loro personale contributo alla costruzione di un mondo fondato sul rispetto dei diritti umani. Da undici anni, Voci per la Libertà, è la sede dell'assegnazione del Premio Amnesty Italia al miglior brano sui diritti umani composto da un solista o da un gruppo già affermati. In programma: • SAB. 13 VILLADOSE c/o P.zza Aldo Moro dalle h 19: Anteprima Festival concerto per la Siria • VEN. 19 ISOLA DI ALBARELLA: semifinali concorso + ospite Mario Venuti • SAB. 20 ROSOLINA MARE: semifinali concorso + ospite Marta sui tubi • DOM. 21 finali concorso con i migliori 5 emergenti + Premio Amnesty Italia con Enzo Avitabile e Francesco Guccini. Tutte le serate sono ad ingresso libero.
ANTEPRIMA VXL sab.13 luglio dalle 19 - Villadose (Ro) Piazza Aldo Moro
SIRIAccende LA SPERANZA Un grande concerto a favore della popolazione siriana. Ospite della serata il cantautore e produttore Paolo Benvegnù, musicista di culto nel rock underground degli anni ’90 per essere stato il leader degli Scisma e riconosciuto oggi da pubblico e critica come uno dei più interessanti esponenti della musica d’Autore grazie ad album come "Piccoli fragilissimi film", "Le labbra" e "Hermann". Durante la serata sono numerosi i gruppi emergenti coinvolti: Prhome Dj Set - Bonebreaker Gentlemen Grarage Rock - Il Loro Presidente Funky Rock - Zanko El Arabe Blanco Hip Hop - Japanese but Goodies Indie Rock. Saranno previste proiezioni video e numerosi interventi dal palco tra cui: alcuni dei volontari che portano direttamente in Siria gli aiuti, la presidente di Time4Life Elisa Fangareggi, e Sara Abram (giovane studentessa della comunità siriana in Polesine). • Dal 1 al 13 Luglio ci sarà una raccolta di medicinali e alimenti a favore della popolazione siriana che si concluderà durante il concerto serale. Paolo Benvegnù
Programma: • GIO. 18 Lazy Child in concerto – Deep Purple Tribute Band • VEN 19 “REWIND: the summer is magic” musica e intrattenimento anni ’90 con lo staff del Cortes, la musica di Dj Luchino e l’animazione di Dan Voice e Matthew Vox • SAB 20 RAD1 - gruppo che ha rivoluzionato il modo di fare cover che passa con coerenza dal rock allo ska, dal new-metal al canto a cappella, dal jazz alla samba, suonando e cantando tutto rigorosamente dal vivo. Tutti i concerti saranno ad ingresso gratuito e si terranno nella piazza antistante la chiesa di Grignano Polesine con inizio alle ore 22.00 circa. La manifestazione dispone di un ampio parcheggio. Grande musica e buona birra sono ottimi ingredienti per passare in compagnia tre belle serate d'estate! Org: Circolo San Benedetto NOI Grignano Pol.
Org: Voci per la Libertà in collab. con il Comune di Villadose e l’Associazione Time4Life e Amnesty International gruppo 215 di Rovigo / www.vociperlaliberta.it .................................................................................................................................
sabato 13 luglio 2013 h 20 - Fratta Pol. (Ro) P.zza Martiri 1821
70’S-80’S MUSIC PARTY in occasione del 1° compleanno Festa a tema con cens tipica a base di tigelle, affettati misti, dolce. Rivivi con noi i mitici anni 70-80 con animazione, serata con Dj Falco e partecipazione starordinaria del gruppo internazionale “I Paccos”. • Prima birra gratuita a chi viene con abbigliamento a tema. Org: Storico Caffe Commercio di Fratta / Info: 393.9778343 .................................................................................................................................
.................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
gite e viaggi
fiere e sagre
fiere e sagre
12-13-14 luglio 2013 – Mardimago (Ro), c/o stand Festa Contadina
12-21 luglio 2013 dalle h 19.30 - Chioggia (Ve), Corso del Popolo
lun. 29 luglio 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
76°SAGRA DEL PESCE
INSIEME AL CONCERTO DI ZUCCHERO All’Arena di Verona La Sesion Cubana World Tour 2013 - Nuova data all’Arena di Verona. Con il concerto La Sesiòn Cubana, Zucchero attraversa tutti i suoi più grandi successi, Bacco Perbacco, Così Celeste, Guantanamera, Baila, Diamante, Vedo Nero, Overdose D’Amore, Con Le Mani, Diavolo In Me, Per Colpa di Chi e moltissimi altri. Partenze da: Porto Viro h 15.00, Adria h 15.15, Lama h 15.30, Ceregnano h 15.45, Villadose h 15.50, Rovigo h 16.00, Lendinara h 16.15, Badia Pol. h 16.30
1A FESTA DEL PESCE A MARDIMAGO Programma musicale dalle ore 21.30: • VEN. 12 Persuaders, acustic pop + Like a train folk, rock; • SAB. 13 Matt Waldon folk country + Marmaja folk reggae; • DOM. 14 Danger Vision cover rock + Rocky Blaze, rock. • Tutte le sere dalle 19.00: stand gastronomico con MENÙ ANTICRISI (composto da piatto unico con bevanda compresa (1/4 di vino o ½ di acqua): • VEN. 12 Scoglio in bella vista € 15; • SAB. 13 Serata Paella € 15; • DOM. 14 Gran fritto € 13; piatto alterantivo (ogni sera) spiedo di pollo + patate + bevanda € 9. Inoltre: area degustazione birre speciali (Fuller’s e St Benoit) e area bimbi con gonfiabili ad ingresso gratuito.
L’atteso appuntamento con la buona cucina di pesce che ogni estate attira innumerevoli visitatori da tutta Italia. Stand gastronomici che propongono lungo il Corso del Popolo, nel pieno centro della città, tutte le prelibatezze dei nostri prodotti ittici locali. Quale migliore occasione di visitare Chioggia? Per dieci giorni, ogni sera, lungo il Corso del Popolo di Chioggia si potranno degustare i piatti tipici della cucina chioggiotta, negli stand allestiti dalle associazioni locali, Associazione Culturale Teatro e Musica, AUSER, ASI Ciao, I Fasolari, UISP, Masci, che vi delizieranno con le ricette più classiche come il pesce in "saore”, la frittura mista, le “vongole e le cozze in "cassopipa”, le sogliole ai ferri, i fasolari gratinati e le immancabili grigliate miste di pesce dell'Adriatico. Non solo stand ma anche spettacolo! Ogni sera dalle ore 21.30 in Campo Duomo e in Piazza Vigo si potrà assistere, gratuitamente, a spettacoli teatrali, cabarettistici e musicali. In particolare: • VEN. 12 Piazza Vigo: Fun Key Groove in concerto; Piazza Duomo Le Baruffe Chiozzotte - spettacolo teatrale • SAB. 13 Arena Live combo con laboratori musicali; Forum Pianistico Senior a cura dell’Ass,ne Lirico Musicale Clodiense • DOM. 14 L’Ombra de Vin - spettacolo teatrale: Michela Parolin Quartet in concerto. Org: Città di Chioggia e Pro Loco di Chioggia
Info e prenotazione tavoli: Daniele 392.5301383 Stefania 328.3334111. Org.: Associazione Gocce nel Mare Affiliato AICS in collaborazione con Sapori di Chioggia. .................................................................................................................................
11-23 luglio 2013 - S.Martino di Venezze (Ro)
21°FESTA PATRONALE SANT’APOLLINARE
.................................................................................................................................
Programma serate musicali: • GIO. 11 Stargate sotto le stelle con dj Yano & Kuma Percussion • VEN. 12 Enrico Marchiante - orchestra • SAB. 13 Millennio band • DOM. 14 Marilisa Maniero & Marco Negri • LUN. 15 Marco Gavioli • MAR. 16 I Rodigini • MER. 17 I Souvenir - orchestra • GIO. 18 Renzo Biondi • VEN. 19 Rossella Ferrari & I Casanova - orchestra • SAB. 20 Melita Leone • DOM. 21 Fiorella & Dennis - orchestra • LUN. 22 Papaya Show • MAR. 23 Chiara & Magic Music + da mezzanotte grande spettacolo pirotecnico.• Tutte le sere: ricco stand gastronomico
26 giugno - 14 luglio 2013 - Reno Centese (Fe)
25A SAGRA DEL TORTELLINO Il culto del tortellino è qualcosa di più d'un fatto strettamente alimentare. Nella pianura Padana è talmente radicata la tortellinomania, che potremmo definire il tortellino l'emblema carnoso, carnale, d'una gente gaiamente epicurea. Durante la manifestazione allo stand gastronomico si potranno gustare i tortellini al tartufo, ai funghi porcini, alla panna, al ragù, con speck e fontina Valdostana ma anche Cappellacci di zucca al ragù o al burro e salvia, Tortelli alle erbette con gorgonzola e semi di papavero... La cucina offre inoltre altri gustosissimi piatti della tradizione emiliana come la Salamina da sugo ferrarese di Madonna Boschi con purè, la Tagliata di manzo al rosmarino con scaglie di grana e gocce di balsamico tradizionale di Modena ma anche grigliate miste e specialità per tutti i palati. Prenotazioni
Org: Comitato Fiera La Speranza .................................................................................................................................
12-16 luglio 2013 - Ficarolo (Ro)
58° FIERA DI FICAROLO
Org: Comune di Ficarolo e Pro Loco di Ficarolo
Programma • VEN. 12 h 21.30 Corazon Latino Style - spettacolo • SAB. 13 Ficarolo talent Show kermesse dei più talentuosi artisti locali con premi a chi si aggiudica il 1-2-3 posto + mercatino di hobbistica e artigianato • DOM. 14 Controcanto band tributo Lucio Dalla • LUN. 15 Teatro in piazza • MAR. 16 Gruppo spettacolo Ms Danza + estrazione lotteria h 23.30 • Tutte le sere: ricco stand gastronomico e luna park c/o Piazza Nuvolari .................................................................................................................................
stand gastronomico: 348 8853419 o scrivendo a: info@lasagradeltortellino.it specificando data, orario, numero di persone e numero di telefono. Org: Associazione di Promozione del Territorio di Reno Centese (Fe) .................................................................................................................................
12-17 luglio 2013 - Lusia (Ro)
LUSIA IN FIERA 2013 in onore della Madonna del Carmine • VEN. 12: ore 18.30 Inaugurazione mostre (apertura tutti i giorni h 18-24) ore 19.00 L’insalata di Lusia IGP incontra Convegno con la partecipazione delle autorità e di Franco Manzato, Assessore Regionale all’Agricoltura; ore 21.30 I Papaya Show ballo liscio con orchestra. • SAB. 13: ore 18.30 Gusto Polesine sapori in piazza, le specialità di una terra tra i due fiumi a cura della Pro Loco di Lusia in coll. con UNPLI comitato Prov.le di Rovigo ore 21.30 La Febbre in concerto tributo Negramaro - serata giovani. • DOM. 14: ore 9.00 Camminata tra gli orti visita guidata agli orti e ai luoghi interessanti di Lusia (ritrovo presso pista di pattinaggio); ore 18.30 Gusto Polesine sapori in piazza, le specialità di una terra tra i due fiumi; ore 21.00 Concorso; ore 21.15 Magia e Moda Sfilata di Moda - presenta Stefano Rizzi. • LUN. 15: ore 18.30 La Biodiversità: cultura del rispetto Convegno a cura dell’Accademia delle Verdure con la partecipazione del Prof. Gianfranco Caoduro Presidente di WBA Onlus e del Dott. Bendinelli Davide, Presidente della IV Commissione Agricoltura della Regione Veneto; ore 21.30 Rita del Mar ballo liscio con orchestra. • MAR. 16: ore 20.15 SANTA MESSA Solenne sul sagrato della Chiesa e Processione per le vie del Paese con la Madonna del Carmine - sarà presente la Banda Musicale. ore 22.00 DJ Paolo Davì ed intrattenimento Zumba Fitness con istruttori qualificati della Obsession Academy. • MER. 17: ore 21.30 Esibizione Hip Hop della 3° Sede Show Time di Padova con la partecipazione di MIKE FIELDS e RICCARDO BENETAZZO (già ballerini Professionisti di Amici) ore 21.30 Riso fa buon sangue serata di cabaret; ore 23.45 Spettacolo Pirotecnico. Tutte le sere stand gastronomico dalle ore 19.30; Luna Park, Pesca di beneficenza in Parrocchia. Inoltre: SAB. 20 LUGLIO ore 19.00 8° Expò Canina in notturna presso Piazza Commercio - manifestazione aperta a tutte le razze - org.: Gruppo Amatori Cinofili Lusia e Fratta Polesine.
12,13,14 e 19,20,21 luglio 2013 - Goro (Fe), zona esterna porto
15A SAGRA DELLA VONGOLA VERACE Venerdì 12: ore 17.30 Apertura spazio espositori e Raduno tunning; ore 18.00 Inaugurazione con le autorità locali presso via A. Brugnoli CONVEGNI: • VEN. 12 ore 16.30 presso Teatro Rolando Ricci: La produzione di biogas dalle alghe - Progetto SEA-R Sustainable Energy in the Adriatic Regions: Knowledge to Invest. • DOM. 21 ore 9.30 presso Sede della Provincia di Ferrara, via Darsena 1 - Goro: Lo Stato dell’arte dell’allevamento della vongola verace in Italia org. Da S.i.r.a.m. (Società Italiana Ricerca applicata Molluschicoltura) con il patrocinio della Provincia di Ferrara e del Comune di Goro. ESCURSIONI GUIDATE GRATUITE (durata 2h) con prenotazione obbligatoria c/o IAT Goro, via Cavicchini, 13 tel. 0533.995030 www.comune.goro.fe.it Itinerario del Vongolaro - sab. 13, dom. 14 e sab. 20 luglio ore 17.00 - ritrovo ore 16.45 c/o stand informativo del Comune di Goro area della sagra Tramonto sulla sacca - sab. 13, sab. 20 e dom. 21 luglio ore 17.00 - ritrovo ore 16.45 c/o stand informativo del Comune di Goro area della sagra Birdwatching al Faro - dom. 14 e 21 luglio ore 17.00 ritrovo e partenza presso Porto di Gorino - attracco Motoscafo Alessio. IN BICICLETTA: • DOM. 14 7° Raduno ciclistico della Sacca di Goro ritrovo ore 8.00 presso Sede Auser di Goro, via del Mercato - info: 338.9731506 - 338.1446370; • DOM. 21 Goro-Volano in bicicletta - Workshop Itinerante con degustazione gratuita di vongole veraci presso il Porto Turistico di Goro, distribuite dall’Ass.ne G.P.M. “Goro Passione Mare” in collaborazione con Pro Loco di Goro, M.A.S.T. e Marina di Goro. Tutte le sere: ore 17.30 apertura spazio espositori; ore 19.00 apertura stand gastronomico, ore 21.00 intrattenimento musicale.
Organizzazione: Pro Loco, AVIS Comunale, Polisportiva e Comune di Lusia, Accademia delle Verdure dell’Adige, Consorzio di Tutela Insalata di Lusia IGP. .................................................................................................................................
.................................................................................................................................
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
................................................................................................................... INSIEME ALL’ARENA DI VERONA - FESTIVAL DEL CENTENARIO
sab. 24 agosto 2012 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
AIDA ALL’ARENA DI VERONA Edizione storica del 1913 Opera in 4 atti di Giuseppe Verdi. trama: Radames, un valoroso capitano egiziano, viene incaricato di contrastare l’invasione dell’esercito nemico etiope. Egli è innamorato di Aida, una schiava etiope, che è combattuta fra l’amore per Radames e l’affetto per il suo popolo. Il padre di Aida, anch’egli fatto prigioniero, spia un incontro dei due innamorati, durante il quale Radames confida ad Aida il luogo dove l’esercito egiziano attaccherà quello etiope. Quando il padre di Aida esce esultante dal suo nascondiglio, Radames, amareggiato per essere caduto nel tranello, si consegna nelle mani del gran sacerdote che lo condanna a morte. Vicino al suo sepolcro trova inaspettatamente Aida che, coraggiosamente, affronta la morte con lui. Partenze da: Porto Viro h 16, Adria h 16.20, Lama h 16.40, Ceregnano h 16.50, Villadose h 16.55, Rovigo h 17, Lendinara h 17.15, Badia Pol. h 17.30 Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 4 agosto 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)
LAGO DI CALDARO (BZ) Partenza: Rovigo ore 6.30 (P.zzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila). Arrivo a Caldaro visita libera al paese e al lago. Possibilità di passare giornata balneare presso il lago oppure nel primo pomeriggio dopo la pausa pranzo salita con la funicolare al passo della Mendola, attraverso il sentiero cima Penegal (1750 mt.) per ammirare lo stupendo panorama sulle Dolomiti e sul gruppo dell’Ortles. Una meravigliosa giornata fra lago e monti. In caso di cattivo tempo il programma verrà modificato. Partenza ore 17. Arrivo previsto a Rovigo ore 21.00. Quota di partecipazione: € 35 soci - € 40 non soci; inferiori 12 anni € 25. La quota comprende: pullman, funicolare. Iscrizioni entro il 26 luglio 2013. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
dom. 28 luglio 2013 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.
PELLIZZANO E LAGO DEI CAPRIOLI Viaggio in Trentino nella Val di Sole Pellizzano trova le sue origini nell’epoca romana: il suo nome deriva da “pellitius” forse un veterano dell’esercito romano che ebbe queste terre in proprietà come premio dopo tante campagne vittoriose. Si arriva attraverso una larga vallata chiusa da boschi. Giunti a Pellizzano non si può che raggiungere il Lago dei Caprioli (1307 m), uno dei 100 laghetti della Val di Sole, immerso in un bosco di abeti e larici. Il Lago dei Caprioli è un caratteristico lago alpino artificiale che si trova il località Frazzon. Da qui si possono intraprendere brevi passeggiate o godere della bellezza del lago oltre che gustare i prodotti tipici proposti dal rifugio. Partenze da: Adria h 6.15, Lama h 6.30, Ceregnano h 6.35, Rovigo h 7.00, Lendinara h 7.15, Badia Pol. h 7.30 Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 21 luglio ‘13 - da Rovigo e Solesino (Pd)
BICICLETTATA SAN CANDIDO-LIENZ (seconda data) Arrivo, ritiro biciclette già prenotate, partenza per la pedalata sulla famosa pista ciclabile che termina a Lienz (adatto ad adulti e bambini a tutte le età). Un sentiero ben preparato ed asfaltato di 50 km circa in leggera pendenza, non impegnativo, che segue la riva del fiume austriaco Drava. Arrivo a Lienz previsto nel primo pomeriggio, tempo a disposizione per scoprire la cittadina austriaca quindi partenza per il rientro. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a San Candido e visitare il centro del paese, salire in funivia fino alla baita e pranzare con i prodotti locali e magari scendere a valle con il divertentissimo Fun Bob! Rientro in serata. Quota di partecipazione € 60 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Noleggio bici per la tratta San Candido-Lienz, Ritrasporto delle bici da Lienz a San Candido, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 11 agosto ‘13 - da Solesino (Pd) e Rovigo
L'OVOVIA DI ORTISEI Giro guidato di Ortisei conosciuta per la sua meravigliosa zona pedonale, per i negozi raffinati e i ristoranti con gastronomia di altissima qualità. Al termine salita in Ovovia da Ortisei ad Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto e una delle zone più famose d’Europa. Pranzo libero sull’altopiano. Nel pomeriggio rientro in Ovovia ad Ortisei, sistemazione in pullman e proseguimento guidato per la Val Gardena. Sosta a Passo Sella o Passo Gardena per ammirare la parte più famosa e spettacolare dei panorami dolomitici. Tempo a disposizione per una breve sosta panoramica. Rientro. Quota individuale di partecipazione € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata per Ortisei e la Val Gardena, Biglietto salita e discesa in cabinovia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 31 agosto all’11 settembre 2013
SOGGIORNO SPECIALE A VISERBELLA HOTEL HELVETIA Quota individuale di partecipazione: € 535 (supplemento singola € 155). La quota comprende: viaggio in Pullman G.T. andata e ritorno, trattamento di 11 pensioni complete a buffet o con menù a scelta (bevande ai pasti comprese), cena tipica della tradizione romagnola, accompagnatore presente in albergo per tutta la durata del soggiorno, servizio spiaggia con 1 ombrellone e due lettini ogni 2 persone, aria condizionata nelle camere e negli spazi comuni, Assicurazione medico bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
viaggi all’estero
viaggi all’estero
corsi
dal 23 al 28 ottobre 2013
10-13 ottobre 2013 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
iscrizioni aperte - Padova, Hotel Sheraton, Corso Argentina 5
SHOPPING A NEW YORK
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Durante il soggiorno (con guida parlante italiano) visite a: Central Park, Lincoln Center, Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Chinatown, Chelsea, Queens, Bronx, Brooklyn, Brooklyn Bridge, Ground Zero, Wall Street, Trinity Church e Battery Park, (in traghetto statale per Staten Island); tempo a disposizione per lo shopping o visita ai musei di New York. Quota individuale di partecipazione: € 2.170 (suppl. singola € 570) - comprende: trasferimento per l’aeroporto di Venezia, Volo di linea Alitalia o Swiss air; trasferimento da aeroporto di New York fino all’Hotel 3* nel centro di Manhattan con colazione, trattamento di mezza pensione, visite ed escursioni con guida o accompagnatore, ccompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio, Assicurazione spese mediche, Tasse aeroportuali, Esta
Quota di partecipazione: € 220 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio.
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE
Org e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 24 al 28 settembre 2013
TOUR DI MALTA Durante il soggiorno: visita de La Valletta (capitale di Malta) con i giardini di “Upper Barraca”, la Concattedrale di San Giovanni (all’interno dell’oratorio il capolavoro del Caravaggio “decollazione di S. Giovanni Battista”); Visita di Mdina e Rabat; Escursione a Gozo (l’isola sorella di Malta raggiunta con una breve attraversata in traghetto) con soste a Ggantija, Victoria, Dweira. Quota individuale di partecipazione: € 890 (suppl. singola € 130) comprende: passaggio A/R con volo di linea, trasferimenti aeroporto /hotel/aeroporto, sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi, trattamento pensione completa (bevande incluse), Pullman privato GT per le visite e le escursioni come da programma: guida parlante italiano e ingressi ove previsto; Assicurazione personale medico / bagaglio della Mondial Assistance; Assistenza di nostro corrispondente in loco; Pullman per trasferimento a Milano andata e ritorno. Org e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
10-17 agosto 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
COPENHAGEN - TOUR DELLA DANIMARCA Viaggio sicuro 8 giorni - 7 notti; viaggio in bus, Soggiorno in Hotel 4*/3* Sup. (sistemazione camere doppie). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Polesine. Durante il soggiorno visite guidate a: Copenhagen con traghetto da Puttgarden a Rodby (Municipio, piazza vecchia, quartiere Nyhavn, la statua della Sirenetta, fabbrica della birra Carlsberg), Isola di Funen (Odense, Museo e casa natale di Hans Christian Andersen), Elsinore (Castello Frederiksborg), Roskilde (Cattedrale, Museo Vichingo) Dresda (con traghetto da Gedser a Rostock). Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
25-29 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
PARIGI E LIONE 5 giorni - 4 notti Viaggio in bus GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup. (sistemazione camere doppie con servizi privati). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Durante il soggiorno visita guidata di Lione e Parigi con: Boulevards, L’Opera, Place Vendôme, la Tour Eiffel, l’Arc de Triomphe, Versailles (Palazzo e Giardini), Minicrociera sulla Senna con Bateaux Mouches e Tour panoramico de la Ville Lumière; visita della Piazza della Bastiglia, Piazza della Concordia, Île de la Cité (Notre Dame, SainteChapelle, la Conciergerie), il quartiere Latino, Museo del Louvre. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
RASSEGNA CINEGELATO 2013
gio.11 luglio 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
SPETTACOLO DI VARIETA’ di Vincente Minnelli (USA 1964) Presentazione a cura di Chiara Tosini. Trama: Tony Hunter è un cantante e ballerino un tempo di successo, ora dimenticato. Quando, su consiglio dei suoi amici, torna sul palcoscenico per uno spettacolo a Broadway, si trova a scontrarsi con la prima ballerina voluta dal produttore Jeffrey Cordova.
gio.18 luglio 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
LA NOTTE DELL’IGUANA di John Huston (USA 1964) Presentazione a cura di Claudio Luciano. Trama: Costretto a lasciare la sua chiesa, un pastore diventa guida turistica in Messico e finisce in un albergo gestito da una rampante avventuriera. Le proiezioni si terranno nella sala semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste, 29 Ingresso gratuito. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566
................................................................................................................... CINEMA SOTTO LE STELLE 2013 - ESTE
mer. 17 luglio ‘13 ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro S. Francesco
ATTACCO AL POTERE di Antoine Fuqua (USA 2013) con Gerard Butler, Aaron Eckhart. Trama: Un piccolo gruppo di estremisti, dà il via ad un audace agguato in pieno giorno alla Casa Bianca, prendendo in ostaggio il Presidente Benjamin Asher e il suo staff all'interno dell’impenetrabile bunker presidenziale sotterraneo. Info: www.estecinema.it Proiezioni presso Chiostro di San Francesco (ex Collegio Vescovile) via Garibaldi, 23 - Este (Pd) In caso di maltempo c/o Cinema Farinelli, via Zanchi 5. Ingresso € 3. Org.: Comune di Este Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri srl
................................................................................................................... SERE D’ESTATE A GIOLEND - LENDINARA
gio. 18 luglio ‘13 ore 21 - Lendinara (Ro), GioLend
SAMMY 2 - LA GRANDE FUGA di Ben Stassen (2012) film d’animazione Trama: Amici da una vita Sammy e Ray vivono ancora un'avventura per salvare se stessi e due piccole tartarughe da uno zoo/ristorante acquatico in cui li hanno intrappolati gli umani. Info: www.cosechesuccedono.org Proiezioni presso Circolo di Associanimazione Cosechesuccedono - Lendinara (Ro) via Caduti del lavoro, 33 - cell. 346.2890447 azioni@cosechesuccedono.org Ingresso gratuito riservato ai soci - tessera 2013 € 7. Org.: Cosechesuccedono, Coop Adriatica con il Patrocinio di Il Raggio Verde, GioLend e Comune di Lendinara
...................................................................................................................
• www.massaggiomanuale.com • guizzaro.tristano@libero.it
...............................................................................................................
sab. 20 luglio ‘13 h 9.30 - Rosolina Mare (Ro), Bagno Primavera
CSV ON THE BEACH! Fare volontariato, per sè e per gli altri Seconda edizione dell'incontro estivo dedicato al volontariato giovanile, nei giorni del festival "Voci per la Libertà". Il volontariato può offrire spazi per le proposte e i progetti dei giovani? Come valorizzare in altri ambiti le competenze apprese in associazione? "World Cafè" con Nicola Bertuccio (Associazione Architetti per Esigenza), Annachiara Bux (Associazione Volontari Ospedalieri), Elena Libanori (Associazione Portaverta), Valeria Mantovani (Agesci Scout Gruppo Canda 1), Sophie Samyn (De Patio, Bruges, Belgio), Andrea Sivieri (Associazione Orius), Marina Puyol (Scout Madrid, Spagna) e Valeria Tomasi (Associazione Smile Africa). Al termine, pranzo con i volontari del campo internazionale di Legambiente e pomeriggio in spiaggia. Alle 18, aperitivo letterario e live con Motel Connection. Alle 21 inizio concerti "Voci x la Libertà", ospiti Marta sui tubi. Sarà attivato un servizio pullman gratuito, ma è necessario prenotare il proprio posto. Programma completo sul sito www.csvrovigo.it. Informazioni e iscrizioni: tel. 0425.29637 - giovani@csvrovigo.it
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 11 a mer. 17 luglio
da gio. 11 a mer. 17 luglio
da gio. 11 a mer. 17 luglio
da gio. 11 a mer. 17 luglio
PACIFIC RIM
UOMINI DI PAROLA
I MAGHI DEL CRIMINE
UOMINI DI PAROLA
PROIEZIONE IN 3D gio ven lun mar mer 18.25 sab 18.35 dom 15.40 PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 19.40 - 22.15 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 - 0.15 dom 16.55 - 19.30 - 22.05
gio lun 20.05 - 22.10 ven mar 20.05 - 22.25 sab 17.45 - 22.05 - 0.15 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.10 mer 20.10 - 22.25
gio ven lun mar mer 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
da gio. 11 a mer. 17 luglio
da gio. 11 a mer. 17 luglio
PACIFIC RIM
DINO E LA MACCHINA DEL TEMPO animazione
con C. Hunnam, I. Elba
proiezioni
Novità! E’ arrivato un nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso propone nuove metodologie di apprendimento in un weekend per i vari tipi di massaggio. Calendario corsi: • sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - 1° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 7 e dom. 8 dicembre 2013 - 2° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 18 e dom. 19 gennaio 2014 - 1° modulo tecniche osteopatiche (costo € 230 + IVA). I corsi si svolgeranno a Padova all’hotel Sheraton. Al corso sarà dato materiale didattico della lezione e un attestato di partecipazione. I corsi saranno tenuti dal Dr. Guizzaro Tristano e dalla Naturopata e Kinesiologia Tressoldi Cristina. Info e prenotazioni: cell. 320.4683464
da gio. 11 a mer. 17 luglio
I MAGHI DEL CRIMINE
con J. Eisenberg, M. Ruffalo gio ven lun mar mer 20.10 - 22.30 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
con Al Pacino, C. Walken
da gio. 11 a mer. 17 luglio
PASSIONI E DESIDERI con A. Hopkins, B. Foster
gio lun 22.15 ven mar 20.10 sab 19.45 - 22.00 dom 15.55 - 22.20 mer 20.10 - 22.20
da gio. 11 a mer. 17 luglio da gio. 11 a mer. 17 luglio
DINO E LA MACCHINA DEL TEMPO animazione
gio ven lun mar mer 18.20 sab 16.30 dom 16.00
VOGLIAMO VIVERE
con C. Lombard, J. Benny
con J. Eisenberg, M. Ruffalo
con C. Hunnam, I. Elba PROIEZIONE IN 3D gio ven lun mar mer 18.40 - 21.20 sab 18.40 - 21.20 - 23.45 dom 16.00 - 18.40 - 21.20 PROIEZIONE IN 2D gio ven dom lun mar mer 17.00 -19.40 - 22.20 sab 17.00 -19.40 - 22.20 - 1.00
gio dom lun 18.10 - 20.10 ven mar 18.05 - 22.15 sab 17.40 - 20.05 mer 18.10
da gio. 11 a mer. 17 luglio
film b/n versione restaurata
con H. Cavill, A. Adams
L’UOMO D’ACCIAIO
gio ven lun mar mer 18.10 - 21.00 sab 18.10 - 21.00 - 23.50 dom 15.20 - 18.10 - 21.00
da gio. 11 a mer. 17 luglio
WORLD WAR Z
con B. Pitt, M. Enos gio ven lun mar mer 20.10 - 22.30 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 17.50 - 20.10 - 22.30
da gio. 11 a mer. 17 luglio
L’UOMO D’ACCIAIO
con H. Cavill, A. Adams gio ven lun mar mer 21.30 sab 21.15 - 0.00 dom 18.35 - 21.20
da gio. 11 a mer. 17 luglio
THE LONE RANGER
con J. Depp, A. Hammer gio ven lun mar mer 18.10 - 19.10 - 21.00 - 22.00 sab 16.50 - 17.55 - 19.40 20.45 - 22.30 - 23.35 dom 15.20 - 16.20 - 18.10 19.10 - 21.00 - 22.00
con Al Pacino, C. Walken
gio ven sab lun mar mer 17.00 dom 15.10
da gio. 11 a mer. 17 luglio
THE LONE RANGER
con J. Depp, A. Hammer gio ven lun mar mer 17.40 - 18.50 - 20.45 - 21.45 sab 17.40 - 18.50 - 20.45 21.45 - 23.40 - 0.40 dom 14.45 - 15.50 - 17.40 18.50 - 20.45 - 21.45
da gio. 11 a mer. 17 luglio
WORLD WAR Z
con B.Pitt, M. Enos
da gio. 11 a mer. 17 luglio
da gio. 11 a mer. 17 luglio
PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 17.20 - 19.40 - 22.00 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00
THE LONE RANGER
PACIFIC RIM
CINEMA POLITEAMA
CINEMA EDEN
Adria tel. 0426.22461
Porto Viro tel. 0426.631398
con C. Hunnam, I. Elba
da gio. 11 a mer. 17 luglio
gio dom lun mer 21.30 ven 19.30 - 22.15 sab 19.45 - 22.30 mar riposo
gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 17.00 - 19.30 - 22.00
con B. Cooper, Ed Helms
MER. 17 INGRESSO € 5
da gio. 11 a mer. 17 luglio
con J. Depp, A. Hammer
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da ven. 12 a mar. 16 luglio
WORLD WAR Z
con B. Pitt, M. Enos ven sab lun mar 21.30 domenica riposo
UNA NOTTE DA LEONI 3
I MAGHI DEL CRIMINE
gio ven lun mar mer 17.50 - 20.00 - 22.10 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.15 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10
gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 17.30 - 19.45 - 22.00
da gio. 11 a mer. 17 luglio
con J. Eisenberg, M. Ruffalo
da gio. 11 a mer. 17 luglio
THE LONE RANGER
con J. Depp, A. Hammer gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 19.30 - 22.00
INTO DARKNESS STAR TREK
con B. Cumberbatch, C. Pine
gio ven lun mar mer 19.40 - 22.20 sab 19.40 - 22.20 - 1.00 dom 17.00 - 19.40 - 22.20
Quattro celebri maghi, soprannominati "i quattro cavalieri" mettono a segno una serie di coraggiose rapine ai danni di potenti e corrotti uomini d'affari durante i loro spettacoli, regalando la refurtiva ai loro spettatori. J. Daniel Atlas è un abile prestigiatore; Henley Reeves è la sua ex assistente, anche lei illusionista che pratica l'escapologia; Jack Wilder è un mago di strada; mentre Merritt McKinney è un ipnotista che sa come individuare tra il pubblico i soggetti più suggestionabili. Un anno dopo il loro incontro, i quattro sono su un palcoscenico di Las Vegas dove ipnotizzano un pubblico internazionale mentre mettono a segno nello stesso momento una rapina al di là dell'oceano, a una banca di Parigi. Toccherà all'agente speciale dell'Fbi Dylan Hobbs ed alla detective dell'Interpol Alma, sbattere in prigione i Quattro Cavalieri.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282