viavai 12 luglio 2019

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 12-18 LUGLIO

n.27-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it


Viale Porta Adige, 45

ore 21,45 entrata €5 Scott Henderson è senza dubbio da annoverare tra le “stelle” del firmamento fusion internazionale. La sua trentennale carriera è costellata di successi e riconoscimenti come pochi altri musicisti contemporanei, più volte eletto chitarrista numero uno al mondo da riviste specializzate, il suo talento musicale spazia dal Jazz al blues fino al funk e soul. Al Deltablues 2019 si presenta con la sua ultima formazione con cui negli ultimi anni stà riscuotendo un ottimo successo in tutto il mondo e che vede Archibald Ligonniere alla batteria e Romain Labaye al basso, completata da una selezione della sezione fiati della Venezze Bib Bang diretta da maestro Massimo Morganti.

ore 21,15 entrata €10

Popa Chubby, al secolo Ted Horowitz, nato e cresciuto a New York dove ha iniziato. suonando la batteria e poi la chitarra in gruppi heavy metal, calca i palchi da più di 25 anni durante i quali è stato sempre una presenza costante nel panorama rock-blues mondiale con uno stile aggressivo influenzato da artisti come Jimi Hendrix e Willie Dixon. Grazie alla figura imponente e al suo modo di suonare “feroce ed aggressivo” è uno degli artisti più carismatici del rock-blues mondiale. Si scrive TRES Radio Express Service, si legge Roberto e Simone Luti e Rolando Cappanera. Tre musicisti eccezionali (chitarra, basso e batteria) che hanno iniziato a suonare assieme nel 1989, (ancora ragazzini, fondarono la First Experience) Il loro è un concerto strumentale, una specie di crossover di stili diversi che parte dal Blues, basato suenergia e improvvisazione con una solida sezione ritmica rock e groove, su cui la chitarra slide fa riff e conduce il viaggio.

ore 21,45 entrata €10

media partner

La musica di Keb’ Mo’ origina nel Blues del Delta, ma negli anni ha viaggiato dalle rive del Mississippi attraversando tutta l’America e abbracciando molti generi, inclusi pop, rock, folk e jazz. Vincitore di 4 GRAMMY awards con 11 nomination, vincitore inoltre di 11 Blues Foundation Awards e 6 BMI Awards per il suo lavoro in TV & Film, si è costruito una grande reputazione attraverso l’eccellenza delle sue esibizioni dal vivo e in studio. Molti artisti hanno registrato le sue canzoni, tra i quali B. B. King, Buddy Guy, Dixie Chicks, Joe Cocker,Robert Palmer, Tom Jones, Melissa Manchester, Solomon Burke e la Zac Brown Band. L’elenco delle collaborazioni per registrazioni discografiche e concerti live è amplissima: Bonnie Raitt, Taj Mahal, Vince Gill, Amy Grant, Jackson Browne, Natalie Cole, Lyle Lovett, India Arie, James Cotton, Bobby Rush, Timothy B. Schmit, Marcus Miller e molti altri. Il suo stile chitarristico gli ha fatto guadagnare 2 inviti al prestigioso Crossroads Festival di Eric Clapton e ha ispirato i principali produttori di strumenti, Gibson Brands, a produrre e commercializzare le chitarre acustiche Keb ‘Mo’ Signature Bluesmaster e Bluesmaster Royale e Martin Guitars per rilasciare l’HD-28KM Keb ‘Mo ‘Model firmata in edizionelimitata.Attualmente Keb Mo è “Tutor” alla Johnson School of Excellence di Chicago, Illinois. Nel 2017, Keb ‘Mo’ ha pubblicato il CD TajMo, in collaborazione con il leggendario Taj Mahal,album che ha vinto il Grammy Award come il Best Contemporary Blues Album.


| musica | teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

EXODUS - MUSICA IN CAMMINO maggio-dicembre 2019

ven.12 luglio ore 21 Vittorio Veneto (Tv) Chiesa di S.Giovanni B.

MINGHEN DAL VIULUNZEL L’origine Italiana del violoncello Luca Paccagnella, violoncello Programma • G.B. DEGLI ANTONII (1636-

1698) Ricercata X • G.B. VITALI (16321692) Bergamasca, Chiacona • G. DE RUVO (XVII°-XVIII° sec.) Romanella, Ciaccona, Tarantella • F.P. SUPRIANO (16781753) Toccate n. 1, 2, 10 • D. GABRIELLI (1659-1690) “Minghen dal viulunzel” Ricercar n. 5, 6 • J.M. C. DALL'ABACO (1709-1805) 11 Capricci a violoncello solo (Integrale) • T.A.VITALI (16631745) Ciaccona in sol minore ....................

sab.13 luglio h 21 S.Bellino (Ro) loc.Presciane Chiesa S.Margherita

GENESI. IL VIAGGIO SPIRITUALE DELLA CREAZIONE raccontato da J.S. BACH - Luca Paccagnella violoncello Programma: J.S. BACH - Adagio dalla toccata in do maggiore BWV 564;

Suite n.1 in sol maggiore BWV 1007; Suite n. 2 in re minore BWV 1008; Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009; Suite n. 4 in mib maggiore BWV 1010; Suite n. 5 in do minore WV 1011; Suite n. 6 in re maggiore BWV 1012; Toccata e fuga in re minore BWV 565

ven.26 luglio h 21 S.Stino di Livenza (Ve) Madonna del Rosario

AVE MARIS STELLA Pellegrinaggi di Fede - Luca Paccagnella violoncello Progetto Regionale The Sound of Stone Project. Architetture sonore (IV edizione) Idea e progetto di Luca Paccagnella. Un grazie a Regione del Veneto, IRVV, Provincie, Comuni e Parrocchie, Istituzioni, Fondazioni, Associazioni, Musei, Università Popolare di Padova e coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Segreteria Artistica: Dott.ssa Margherita Massimi tel. 340 7058258 - 340 3947160 Youtube: Luca Paccagnella • FB: soundofstonepaccagnella • www.lucapaccagnella.com ...............................................................................................................................

SERATE DI MEZZA ESTATE 2019

sab.13 luglio ore 21 - S.Urbano (Pd) Teatro alla Rotta Sabbadina

RISO E FAGIOLI di Enea Marangoni Commedia brillante in tre atti in lingua italiana e dialetto veneto Compagnia Teatrale “A.B.C.Teatrale” di Porto Viro (Ro) Regia di Enea Marangoni In uno sperduto paesino della provincia Polesana, “Marcello” giovane ristoratore e il suo chef “Giulio”, vivono la loro quotidianità lavorativa assieme ai compaesani, normali avventori del loro bar-trattoria. Il quieto vivere della trattoria viene turbato dalla visita di una signora tanto distinta quanto spregiudicata imprenditrice della ristorazione, a caccia di novità culinarie in tutto il mondo. Colpita dal loro piatto più leggendario, il famoso “riso alla canarola”, cerca di carpire con ogni mezzo il segreto di questa locale pietanza tradizionale, ma come ogni segreto che si rispetti, il mistero che lo avvolge è sempre sorprendente. Prossimi appuntamenti ore 21 - LUGLIO • SAB.20 Maga Ariel numero verde 800.198.090 commedia comico brillante • SAB.27 El Paron so mi...Ostrega! commedia comico brillante in dialetto Ingresso libero. Organizzazione: Pro Loco e Comune di Sant’Urbano (Pd) Per informazioni: Pro Loco 347.8382519 ...............................................................................................................................

gio.18 luglio ore 21.15 - Rovigo, Giardino di Palazzo Casalini

JAZZ NIGHTS AT CASALINI’S GARDEN Memorial Marco Tamburini Ultimo appuntamento di questa sesta edizione che vede la partecipazione di musicisti di fama nazionale e internazionale, così come alcune giovani promesse, tra le quali alcuni studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Musica “F. Venezze”. • ore 21.00 Emanuele Cisi & Alkaline Jazz Trio - Emanuele Cisi, sax tenore / Matteo Addabbo, hammond / Alessandro Di Puccio, vibrafono / Alessandro Fabbri, batteria • ore 22.00 Bobby Previte’s Classic Bump Band - Marty Ehrlich, sax alto / Ray Anderson, trombone / Wayne Horvitz, piano / Jerome Harris, basso elettrico / Bobby Previte, batteria. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al coperto, presso l’Auditorium “Marco Tamburini” in via Pighin 2. Organizzazione: RovigoBanca Credito Cooperativo e Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” di Rovigo. Info: RovigoBanca - Ufficio Relazioni Esterne tel. 0425.427805 338.6047932 www.rovigobanca.it Facebook: Jazz nights at Casalini’s garden ...............................................................................................................................

3



info@viavainet.it

| musica | VIAVAI

17 luglio 18 agosto 2019 Ville e Corti del Polesine

TRA VILLE E GIARDINI XX Edizione itinerario di musica e teatro nelle ville e corti del Polesine Un format collaudato, nato da un’idea di Claudio Ronda, capace di rinnovarsi continuamente nel tempo. “Il valore della proposta artistica è sempre stato la cifra di riconoscimento della rassegna, - spiega il direttore artistico Claudio Ronda - per quanto riguarda le scelte degli artisti più noti che, soprattutto, in riferimento all’individuazione degli ospiti emergenti o comunque meno conosciuti. Ricerco costantemente la qualità della proposta, nell’autore affermato e in quello che sale sul palco per la prima volta. Lavoro perché ogni edizione ci lasci sempre qualcosa di speciale - afferma il direttore - perché ad ogni spettacolo gli interpreti sul palco regalino alla platea qualcosa da conservare”. Tra ville e giardini XX è promossa da Provincia di Rovigo, co-finanziata da Regione del Veneto Reteventi, sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, organizzata da Ente Rovigo Festival e dai Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura, tel. 0425.386381; Ente Rovigo Festival, tel. 346.6028609 ...............................

merc.17 luglio 2019 h 21.30 Polesella Giardino di Villa Morosini

ELIO - OPERA BUFFA! Il flauto magico e cento altre bagatelle… Lo spettacolo di apertura di Tra ville e giardini edizione XX, itinerario di musica e teatro nelle ville e corti del Polesine, sarà una brillante e vivace incursione nell’opera buffa, riletta e reinterpretata dalla verve poliedrica di Elio. Un evento realizzato in collaborazione con il Festival Rovigo Cello City, i cui violoncelli si esibiranno sul palco. Elio sarà la voce recitante e cantante; affiancato dal soprano Scilla Cristiano, dal violino Gabriele Bellu, dal pianoforte di Andrea Dindo, dal violoncello di Luigi Puxeddu. E la partecipazione, che riempie d’orgoglio la città di Rovigo, dei violoncellisti di Rovigo Cello City: Luca Giovannini, Alessia Bruno, Caterina Colelli, Edoardo Francescon, Anastasia Rollo. Uno straordinario Elio, nella doppia veste di narratore e cantante, farà un viaggio nel repertorio più conosciuto dell’opera buffa per soprano e baritono, che tocca capolavori quali “Il Flauto Magico” e “Don Giovanni” di Mozart, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, fino ai “Racconti di Hoffmann” di Offenbach. Biglietto unico: euro 10,00. Biglietteria in loco apertura 20.30. Prevendita dal lun. al ven., dalle ore 10 alle ore 13 c/o Ente Rovigo Festival, viale Porta Adige 45, Rovigo. Prevendita on-line su www.diyticket.it ...............................................................................................................................

ven.12 luglio 2019 ore 21.30 Padova Castello dei Carraresi

ORFEO ED EURIDICE Musica di Christoph Willibald Gluck. Orfeo: Laura Polverelli - Euridice: Michela Antenucci - Amore: Veronica Granatiero. Coro Iris Ensemble Maestro del coro: Marina Malavasi ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO M°concertatore e dir. d’orchestra: Marco Angius. La STAGIONE LIRICA 2019 DI PADOVA si apre con l’opera che nel Settecento rivoluzionò la storia del teatro musicale: Orfeo ed Euridice, il capolavoro di Christoph Willibald Gluck e Ranieri de’ Calzabigi. La messa in scena sarà una sintesi fra antico e moderno, dove un coro greco onnipresente accompagnerà un’azione coreografica altrettanto pregnante, impostata sull’avanguardia della danza contemporanea. La Stagione è organizzata e prodotta dal Comune di Padova -Ass.to alla Cultura, in collab. con il Teatro Stabile del Veneto e la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto e si avvale del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione del Veneto. Info 049 8205611-5623 www.castellofestival.it Uff.Stampa Pierrepi - cell: 348-3423647 canella@studiopierrepi.it ...............................................................................................................................

18-21 luglio 2019 ore 21 Rosolina Mare (RO) Piazzale Europa

VOCI PER LA LIBERTÀ – UNA CANZONE PER AMNESTY Musica di qualità e diritti umani viaggeranno di nuovo affiancati nella 22a edizione di ‘Voci per la Libertà’, il festival legato ad Amnesty International con un ricco calendario di appuntamenti, sia pomeridiani che serali, ad ingresso gratuito. Roy Paci, Gio Evan, La Municipàl, Mujeres Creando, Pupi di Surfaro, Kumi Watanabe, Valerio Piccolo sono alcuni degli ospiti in programma quest’anno. Ma il cuore pulsante della manifestazione sarà come sempre il contest per band e cantautori che porterà, nella giornata conclusiva, a proclamare il vincitore del Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti.

GIO EVAN

LA MUNICIPÀL. Ste Brovetto ph

• GIOVEDI 18: ore 18.30 In Anguriara aperitivo in spiaggia con showcase MARCONDIRO ore 21.00 Piazzale Europa Opening act con:Progetto Bo.Ro.Fra. e Marcondiro, Anteprima con: Mujeres Creando, Pupi di Surfaro, Kumi Watanabe Feat. Paolo Agosta. • VEN.19: Opening act con Fabio Luongo, Semifinali concorso con: Chiara Effe, Giovi & Massimo Francescon Band, Grace N Kaos , Chiara Patronella + GIO EVAN.• SAB. 20: Opening act con Michele Mud, Semifinali concorso con Enzo Beccia, Bif, The Roomors, Giulio Wilson + LA MUNICIPÀL. • DOM. 21: Opening act con Valerio Piccolo, finali concorso con i 5 migliori artisti emergenti + ROY PACI. Organizzazione: Associazione Culturale Voci per la Libertà www.vociperlaliberta.it info@vociperlaliberta.it 347 254 2379 – 339.6322874 Con il sostegno di: Amnesty International Italia, Comune di Rosolina, CGIL RoGIO EVAN E PICCIOTTO vigo, CISL Padova e Rovigo, UIL Padova Tommaso Mazzara ph e Rovigo, Progetto Hatemeter. ...............................................................................................................................

giov.11 luglio 2019 ore 21.15 Polesella, piazzetta Eridano

SERATA JAZZ Recital vocale strumentale con Lucia Bergamini, voce - Pietro Andreasi, sassofono entrata libera. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo, Comune di Polesella in collab.con le Associazioni culturali “Soffitte in piazza” e “il Sostegno” di Polesella ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | mostre | incontri |

tel. 0425 28282

17 maggio - 8 dicembre 2019 Abano (Pd) Museo Villa Bassi Rathgeb

EVE ARNOLD. ALL ABOUT WOMEN L’universo femminile visto dalla grande fotografa Magnum Il Museo Villa Bassi Rathgeb ospita una retrospettiva dedicata ad Eve Arnold, sguardo femminile della Magnum, agenzia parigina fondata da Robert Capa nel 1947 e nella quale venne ammessa a pieno titolo nel 1951, chiamata da Henri Cartier-Bresson che era rimasto colpito dagli scatti della fotografa. Un percorso espositivo in più di 80 scatti in bianco e nero ed a colori, realizzati dagli esordi nella New York anni Cinquanta fino ai giorni nostri. Oltre agli scatti delle divine Marilyn Monroe e Marlene Dietrich, in mostra i reportage da Afghanistan, Cina, India, Haiti e Sud Africa. Orari mostra: gio.ven.sab. ore 16.00-19.00 | dom. ore 10.00-12.30 e 16.00-19.00 Foto: Marilyn Monroe, Hollywood, USA, 1960 © Eve Arnold / Magnum Photos La mostra, a cura di Marco Minuz, è promossa da Comune di Abano Terme e Suazes, in partnership con Magnum Photos e con la collaborazione di CoopCulture. Info: 0418.627167 villabassi@coopculture.it www.museovillabassiabano.it ................................................................................................................................

eventi image_ sign_ emotion

Promo Studio comunicazione e pubblicità Rovigo

329 681651 0

gio. 11 luglio ore 21.30 - Porto Viro (Ro) Giardino Biblioteca

ANDREA PURGATORI Quattro piccole ostriche (ed. HarperCollins) PER LA PRIMA VOLTA A ROVIGO CON IL ROMANZO D'ESORDIO Il libro. Una storia di spionaggio che slitta tra il passato recente e il presente, tra la Germania del muro di Berlino e quella di oggi, tra servizi segreti, e strani psicologi. Un romanzo ad alto tasso di suspense. mer. 17 luglio ore 21.30 - Porto Viro (Ro) Giardino Biblioteca

PABLO TRINCIA Veleno (ed. Einaudi) Il libro. Alla fine degli anni Novanta, in due paesi della Bassa Modenese separati da una manciata di chilometri di campi, cascine e banchi di nebbia, sedici bambini vengono tolti alle loro famiglie e trasferiti in località protette. I genitori sono sospettati di appartenere a una setta di pedofili satanisti che compie rituali notturni nei cimiteri sotto la guida di un prete molto conosciuto nella zona. Sono gli stessi bambini che narrano a psicologi e assistenti sociali veri e propri racconti dell'orrore. Pablo Trincia ex inviato de “Le iene” ha lavorato come inviato e autore per la carta stampata, la tv e il web. Nel 2017 a con la collega Alessia Rafanelli ha scritto il podcast Veleno, un'audio-serie investigativa di grande successo, pubblicata in otto puntate su «la Repubblica.it». Questo è il suo primo libro. Gli incontri verranno moderati dal Sindaco Maura Veronese. In caso di pioggia presso la Sala Convegni Via Navi Romane , 8 Info: Comune di Porto Viro tel. 0426 325730 cultura@comune.portoviro.ro.it • Fondazione AIDA tel. 045.8001471 - 045 595284 fondazione@f-aida.itOrg.: Comune di Porto Viro e Fondazione AIDA. ................................................................................................................................

ALBIGNASEGO • PAROLE D’AUTORE 2019 - 3a edizione

ven.12 luglio ore 21 - Albignasego (Pd) Parco di Villa Obizzi via Roma

FERRUCCIO DE BORTOLI Ci salveremo (ed. Garzanti) Questo libro è anche un viaggio nelle virtù, spesso nascoste, dell’Italia, perché una riscossa civica è possibile, ma dipende da ognuno di noi. Per riuscirci bisogna riscoprire un nuovo senso della legalità e avere un maggior rispetto del bene comune; ci vuole più educazione civica, da riportare a scuola, e più cultura scientifica; è necessario combattere per una vera parità di genere e per dare più spazio ai giovani in una società troppo vecchia e ripiegata su sé stessa. Il futuro va conquistato, non temuto, e non dobbiamo mai perdere la memoria degli anni in cui eravamo più poveri e senza democrazia. Solo così ci salveremo. Nonostante tutto. Ferruccio de Bortoli è nato a Milano È stato direttore del «Corriere della Sera» e del «Sole 24 Ore» e amministratore delegato di RCS Libri. Dal 2015 è presidente della casa editrice Longanesi e dell’associazione Vidas. Il suo ultimo libro, uscito nel 2017, è Poteri forti (o quasi). In caso di maltempo presso Palazzetto Polivalente via Pirandello. Ingresso libero. Rassegna promossa dal Comune di Albignasego e organizzata da Cuore di Carta Eventi. Direzione artistica: Bruna Coscia. Informazioni: tel. 333.2599353 redazione@cuoredicarta.org www.cuoredicarta.org ................................................................................................................................

PUOI RICEVERE VIA VAI SU WHATSAPP richiedendone l’iscrizione al 342 1330495 aggiungendo nome e cognome


| eventi | VIAVAI XXXVI EDIZIONE

info@viavainet.it

DEMOCRAZIA, COME? 6-14 LUGLIO 2019 - ore 21.15 CASA DELLA LEGALITÀ E DELLA CULTURA via dei Partigiani, 262 - Salvaterra Badia Polesine (RO)

6-14 luglio ore 21.15 - Badia P. (Ro) Casa della legalità e della cultura

XXXVI FESTIVAL DEI POPOLI: DEMOCRAZIA, COME? • GIO.11 Entre la espada y la pared (Tra la spada e il muro - Italia, 2017) con la presenza dell’autore Ivan Grozny Compasso, proiezione film documentario che si apre con la cattura del narcotrafcante El Chapo Guzman per poi addentrarsi nelle storie del più profondo Messico • VEN.12 Lotta alle mafie e alla corruzione. Le sfide della democrazia nel XXI secolo - conversazione con Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico • SAB.13 La burrasca. Dialogo con un patriota saltafossi - Centro di Produzione Artistica Via Rosse - Sant'Urbano (Pd) spettacolo teatrale con Davide Ciani, regia e drammaturgia di Sabine Uitz • DOM.14 Corpi e menti insieme. Gianni e Thierry viaggiatori dello spirito con Thierry Parmentier (danzattore) e Gianni Tognoni (Segretario Generale del Tribunale Permanente dei Popoli) C/o Casa della Legalità e della Cultura, Salvaterra di Badia Pol. - via dei Partigiani 262 Org. Associazione Centro Documentazione Polesano Onlus in collab. con FIAB Rovigo, con patrocinio di Comune di Badia Polesine, Provincia di Rovigo, Regione del Veneto. Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: 339.8379831 Facebook: Centro Documentazione Polesano onlus ................................................................................................................................

giugno-settembre 2019 Este (Pd)

INCONTRI D’ESTATE - ESTE 2019

sab.13 luglio dalle ore 18 S.Bellino (Ro) Parco di Villa Guarini

APERITIVO LETTERARIO … Aspettando Cantiere Arte Aperitivo letterario immersi nel parco di Villa Guarini, ricco di testimonianze e suggestioni naturali e culturali, con visita guidata accompagnata da narrazioni e musiche intorno al luogo storico, al santo Bellino e alle opere composte da Battista Guarini. Villa Guarini: L’edificio risale al XVI secolo ed era di proprietà della famiglia ferrarese dei Guarini. Sembra che alla fine del Cinquecento vi abbia risieduto Battista Guarini. Allontanandosi dalla corte di Ferrara, e trovato rifugio nella casa paterna, avrebbe composto immerso nel paesaggio agreste, seduto sul suo famoso seggiolone il poema “Pastor fido”, sua opera più celebre. Numerosi sono gli annessi rustici che attorniano il corpo principale, mentre nel vasto parco sorgono alberi monumentali. L’evento anticipa la quinta ed.di Cantiere Arte, la rassegna dedicata ai beni culturali, alla creatività e allo spettacolo che si terrà in autunno. In caso di maltempo l’evento è rimandato a Sabato 20 Luglio ore 18.00 Organi.: Comune di San Bellino (Ass. al Patrimonio culturale, Creatività e Attrattività) e Biblioteca Comunale di San Bellino. area.cultura.sanbellino@gmail.com ...............................................................................................................................

Teatro - musica - cinema - archeologia Questa settimana: VEN 12 ore 21.15 Cortile della Biblioteca Civica. Teatro In Biblioteca EvoRUZione. Vita, amor, morte e miracoli de Ruzante Associazione Matricola Zero In caso di maltempo: Teatro dei Filodrammatici SAB.13 ore 21.00 Chiostro di S. Francesco Teatro al Chiostro L'acqua di Lourdes fa miracoli Commedia di Viviana Larcati - Associazione Villa Dolfin Boldù Ingresso 6 € - In caso di maltempo: Teatro dei Filodrammatici / DOM.14 ore 10-13 e 16-19 Monumarcheo Apertura dei Monumenti cittadini Torre Civica, Chiesa della Salute. Deserto D’Este, area Impianti sportivi ore 21.15 Teatro per Famiglie: Kong, l’ottava meraviglia del mondo Compagnia Barabao Teatro MAR.16 • ore 9-12 Museo Nazionale Atestino Archeobaleno 2019 percorso interattivo ludico e didattico per bambini 6-11 anni; • ore 20.30-22 Tracce di storia e storie passeggiata archeologica ritrovo Piazza Maggiore (info e costi: 339.8555316) • ore 21.15 Chiostro di S.Francesco Cinema sotto le stelle Solo cose belle di Kristian Gianfreda Ingresso 5 € - In caso di maltempo: Cinema Farinelli / GIOV.18 • ore 21.00 Chiostro di San Francesco I PIANETI DI HOLST versione per orchestra da camera di G. Morton, Universal Edition. Con le proiezioni di immagini sui pianeti del sistema solare realizzate dall’Istituto Nazionale di Astrofisica. Ingresso 8 € Organizzazione: Comune di Este. Per informazioni: www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

sab.20 luglio ore 23.30 da Rovigo Piazza Vittorio Emanuele II

sab.27 luglio 2019 h. 20.45 Padova Pontile del Portello

NIGHT - MARE la notte FIAB da Rovigo ad Albarella

NAVIGLIO DI VINO

Affascinante pedalata in notturna da Rovigo al mare per godere l’alba in spiaggia e promuovere la Ciclovia Adige Sud. L’itinerario si inoltrerà nella suggestiva via delle valli e raggiungerà Albarella, l’isola delle biciclette. Sosta ristoro a metà percorso, a Cavarzere, offerto da COOP Alleanza 3.0. All’arrivo colazione a buffet. Rientro in autonomia. Percorso di 70 km, media difficoltà, con ampio sterrato. Indispensabile: abbigliamento adeguato, luci anteriori e posteriori, giubbetto catarifrangente, campanello, camera d’aria di scorta.

degustazione in navigazione da Padova a Stra Vini a cura di Il Pianzio - produttori per passione. Piccoli assaggi a cura di Az. Agr. Valle Maddonina il tutto accompagnato dalle esclusive selezioni musicali di Radio Cafè!“La suggestiva navigazione by night si svolge sul tratto Padova-Stra e ritorno. Lungo questo percorso sarà possibile ammirare, mentre si naviga, parte delle antiche Mura rinascimentali della città, illustrate agli ospiti da una guida durante l’aperitivo sulla terrazza della motonave. Superata l’intersezione con il Canale San Gregorio, la motonave sfilerà davanti alla superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana. Avrà poi inizio la degustazione delle cinque etichette di vino de Il Pianzio e dei piccoli assaggi dell’Az.Agricola Organizzato da Padova Navigli, in collabora-

Iscrizione (valida al saldo) entro martedì 16 luglio. Contributo: € 15 soci, € 25 non soci, comprende assicurazione infortuni, gadget, colazione. Info: 339 6966714; www.rovigoinbici.org; amicibicirovigo@gmail.com ...............................................................................................................................

zione con Strada del vino Colli Euganei e Il Burchiello

......................................................................................................................

7



info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

12-13-14,19-20-21, 26-27-28 luglio Casaglia (Fe) via G.Ranuzzi

SAGRA DEL BALANZON DI S. GIACOMO Il balanzon è un tortello verde con ripieno di carne e grana, condito con besciamella e ragù. Nel menu della festa: balanzoni, cappellacci, maccheroncini, pinzini con salumi, grigliata di carne, braciola di “porcosauro”, verdure, dolci casalinghi. Stand gastronomico aperto dalle ore 19.30 Per info: 335.1022341 - 339.8417164 prolococasaglia.fe@gmail.com

...................................................................................................................

dal 12 al 20 luglio 2019 - Pissatola di Trecenta (Ro)

FESTA CONTADINA Tutte le sere stand gastronomico dalle ore 19.30 - In programma sfilata trattori, mostre a tema, mercatino prodotti tipici, trebbiatura storica, musica, percorsi natura a cavallo, area bambini con gonfiabile. • VEN.12 ore 20 Vespruzz ritrovo vespe e lambrette, musica dal vivo; ore 21.30 Le vite spericolate Vasco Rossi tribute band; ore 22.30 The bamboo funk rock cover band • SAB.13 ore 21.30 Orchestra Antonella Marchetti ballo liscio; ore 23.30 Sfilata dei trattori storici; ore 24 Rievocazione storica della “trebbiatura notturna del grano in corte” (Corte Tosatti) • DOM.14 ore 9 Raduno dei trattori storici; ore 10 Aratura con trattori storici e lavorazioni dimostrative con nuovi mezzi e tecnologie; Simposio di scultura lignea “L’uomo e la terra”; ore 13 Pranzo del contadino (menù fisso su prenotazione obbligatoria entro sab.13); ore 16.30 Visite guidate alla Società Agricola Valentina S.S con dimostrazione della mongitura robotizzata e alla Fattoria Didattica della Corte Bellotti (con navetta), mercatino di prodotti tipici e artigianato, animazione bimbi by Amedeo, esposizione di uccelli rapaci, battesimo della sella, prove di tiro con l’arco; ore 21.30 Dario Carturan “A Pissatola a tea conto” cabaret narrativo • MER.17 e GIO.18 ore 21.30 c/o Corte Tosatto “TEATRO DI PAGLIA” il luogo della libertà espressiva - partecipazione libera e gratuita • MER.17 ore 20.30 (c/o tensostruttura) conferenze “150 anni di meccanizzazione agraria nel Polesine” a cura del Dott. Fabio Ortolan, “Le nuove frontiere dell’agromeccanica” a cura del Dott. Mario Mendini • GIO.18 ore 20.30 (c/o tensostruttura) conferenza sul cambiamento climatico e sulle conseguenze in agricoltura a cura del Centro Metereologico ARPAV di Teolo, relatori Dott. Adriano Barbi e Dott.ssa Maria Federica Checchetto, presentazione dello studio sul territorio polesano e Delta del Po a cura del Dott. Ermenegildo Ghezzo • VEN.19 ore 21.30 Urban Country serata di ballo country, raduno statico auto americane • SAB.20 ore 21.30 Orchestra Giulia Battista ballo liscio Organizzazione: Associazione S.Girolamo Pissatola “La Compagnia della Sacra Vigna”, Associazione NOI, AVIS-AIDO Trecenta, con il patrocinio del Comune di Trecenta, Coldiretti, Camera di Commercio Venezia Rovigo, Confagricoltura. Con il contributo della Regione del Veneto. Per informazioni: Franco 334.6997362

11-14 e 18-21 luglio 2019 - Frassinelle Pol. (Ro) Scuole Elementari

11A FESTA DELLA BONDOLA Programma • GIO.11 Apertura Festa del Volontariato e musica con Alberto • VEN.12 Pat e Gabry • SAB.13 Miss Mamma Gold finalissima • DOM.14 Alida Ferrarese • GIO.18 Dj Denny • VEN.19 Voice by Dennis e Alida • SAB.20 Elvis e le due Chiare • DOM. 21 Stefano Zizza e Laura Tutte le sere stand gastronomico: primi risotto al prosciutto-funghi-grana, pappardelle al cinghiale, garganelli speck-radicchio, tortellini al ragù o alla panna, tortelloni con zucca e ragù, tortelloni con zucca-burro-salvia | secondi bondola veneta con purè, salamina ferrarese con purè, cinghiale con polenta, braciolona con manico, grigliata mista di carne, tagliata con rucola e grana, tagliata all’aceto balsamico | contorni purè di patate, patatine fritte, patate al forno, insalata di verdure, fagioli con cipolla | dessert dolci della casa e semifreddi. Per informazioni e prenotazioni: 348.5318301 Organizzazione: U.S. Frassinelle con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Frassinelle Polesine

...................................................................................................................

12-21 luglio 2019 dalle 18.30 Chioggia (Ve) corso del Popolo

SAGRA DEL PESCE DI CHIOGGIA Festa dedicata ai sapori del mare e della laguna e alla riscoperta delle tradizioni dei pescatori. Per dieci sere si potranno degustare i piatti tipici della cucina locale negli stand allestiti dalle associazioni locali che vi delizieranno con le ricette più classiche come il saor, il fritto misto con polenta, le bibarasse in cassopipa, le seppie in umido con polenta e le immancabili grigliate di pesce. Non solo cucina: ogni sera dalle ore 21.30 spettacoli teatrali, musicali e cabaret. INFO: FB SagraDelPesceChioggia. www.chioggia.org

9


10

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

11-27 luglio 2019 - S.Apollinare di Rovigo

27A FESTA PATRONALE DI S. APOLLINARE • VENERDÌ 12 TIMODÀ tributo ai Modà • SABATO 27 TANTO PAR RIDARE show Ballo con orchestra dalle ore 21.30 • GIOVEDÌ 11 I Rodigini in concerto • SABATO 13 Gianni & i Franchi • DOMENICA 14 Rita Gessi • LUNEDÌ 15 Renzo Biondi • MARTEDÌ 16 Daniela Nespolo • MERCOLEDÌ 17 I Rodigini • GIOVEDÌ 18 Andrea & I Souvenir • VENERDÌ 19 Ilaria Veronesi & Il senso unico • SABATO 20 Enrica Pepe & Guzzanti • DOMENICA 21 D’Animos Band • LUNEDÌ 22 Graziano Cianni • MARTEDÌ 23 Chiara & Magic Music | ore 24 SPETTACOLO PIROTECNICO Tutte le sere: stand gastronomico con ristorante e pizzeria con forno a legna, bar, tombola, mostre. Ampio parcheggio disponibile. Org. Comitato Fiera “La Speranza” di S. Apollinare in collaborazione con Parrocchia e con patrocinio del Comune di Rovigo Ass.to al Turismo, Manifestazioni ed Eventi.

...................................................................................................................

l a v i t s e F 16ª

18-19-20-21 luglio 2019 Bergantino (Ro) Campo Sportivo

16° FESTIVAL DEL SALAME

Con il patrocinio:

Comune di Bergantino

e m a l Sa del

CTG Veneto

LLO PISTA DA BA IN ACCIAIO Tutte le sere

BI AREA BIM ioni con attraz

GRANDIOSA LOTTERIA

e con estrazion lio Lug Domenica 21

BERGANTINO (RO) - CAMPO SPORTIVO

18•19•20•21 LUGLIO 2019

• GIO.18 P-Trent serata giovani con Birra Flötzinger Bräu e Hamburger • VEN.19 Cuba Linda Kizomba serata latina • SAB 20 Orchestra Paolo Franciosi group musica dal vivo | 16a gara del salame nostrano con giuria popolare (al vincitore un maialino vivo) • DOM.21 Orchestra Danilo Ponti band di Musicallegria, musica dal vivo | estrazione della grandiosa lotteria. Tutte le sere stand gastronomico dalle ore 19.00, pista da ballo in acciaio e area bimbi con attrazioni. ...................................................................................................................

gio.11 luglio 2019 dalle ore 19.30 - Torreglia (Pd) area pedonale

STREET FOOD IN PIAZZA Serata Street Food con i ristoratori delle Tavole Tauriliane schierati lungo il centro di Torreglia nell’area pedonale di Piazza Capitello. Da ogni postazione un trionfo di gusti e sapori dei Colli Euganei. Degustazoni di street food veneto e degustazioni di vino e birra, con coupon multipli da € 2,50 presso due postazioni allestite nell’area pedonale. In abbinamento ai fingerpiatti gourmet, ci saranno le etichette presentate dal Consorzio Tutela Vini Colli Euganei e una decina di aziende vitivinicole di altre parti del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e della Franciacorta, oltre alle proposte del birrificio 32 Via dei birrai. Negozi aperti fino alle ore 24, musica live e intrattenimento musicale, area gonfiabili per il divertimento di tutti i bambini. Ampio parcheggio gratuito in Piazza Mercato. Organizzazione: Tavole Tauriliane Ristoratori Torreglia. Informazioni: 347.2545447 www.tavoletauriliane.it Facebook e Instagram: Tavole Tauriliane


info@viavainet.it

| manifestazioni | corsi | VIAVAI inizio corso settembre 2019 - Rovigo, sede Agenfor Veneto

ASO - ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO Selezione candidati per il percorso a qualifica di ASO, profilo professionale che si occupa dell’accoglienza della persona assistita, interagisce con i membri dell’equipe professionale, con i fornitori ed i collaboratori esterni, allestisce gli spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico; assiste l’odontoiatra; si occupa del trattamento della documentazione clinica e amministrativo contabile. Durata: 700 ore (250 teoriche, 50 di esercitazioni, 400 di tirocinio) articolate in due moduli didattici, base e professionalizzante. Contenuti: socio-culturale, legislativa ed organizzativa; igienico - sanitaria; tecnico - operativa; relazionale. Requisiti (30 destinatari): maggiore età; licenza media o titolo estero equivalente; adeguato livello di conoscenza e comprensione della lingua italiana; regolarità del soggiorno in Italia; motivazioni a svolgere professioni di assistenza. Certificazione rilasciata: Certificato di Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico rilasciato dalla Regione Veneto - previo superamento dell’esame finale - valido su tutto il territorio nazionale. Per info e adesioni: Agenfor Rovigo - via della Cooperazione 6 tel. 0425.474643 cell. 3351411753 rovigo@agenfor.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

FORMATI E SICURI con Safetia dai valore alla tua formazione! PACCHETTO FORMAZIONE generale e specifica (rischio medio - 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori - € 340. Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 12 e 13 luglio, € 185; Corso Alimentaristi, 3 ore, il 15 luglio; Corso Bombole GPL, 8 ore, il 16 luglio; Corso di primo soccorso, il 22 e 23 luglio. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it

...................................................................................................................

iscrizioni entro il 15 luglio 2019

SCUOLA TRIENNALE DI FORMAZIONE PER CONSULENTI FAMILIARI dal 12 al 21 luglio 2019 - Lusia (Ro)

FIERA DI LUSIA Madonna del Carmine • VEN.12 ore 20 apertura stand gastronomico e inaugurazione mostra presso la ex scuola primaria; ore 21 Orchestra Luana Group • SAB.13 ore 15 Corso di minicross + femminile vicino Parco delle Rimembranze; ore 21 Orchestra Alida Group • DOM.14 ore 7.30 Finali di minicross 2° trofeo di Lusia; ore 21 Duo Silver band by Canale Italia • LUN.15 ore 21 Paolo & Riccarda • MAR.16 ore 19 S.Messa e processione per le vie del paese con la statua della Madonna del Carmine; ore 21 serata country con Urban Country • MER.17 ore 21 Orchestra Alberto & I Murales • GIO.18 ore 21 dimostrazione ballo con Maurizio & Annalisa • VEN.19 ore 19.30 raduno tuning car meeting DFR Team 2019 Memorial Mattia De Paoli; ore 21 Simone & Cristina • SAB.20 ore 21 Dj Romeo Leopardo • DOM.21 ore 21 serata anni 90 con Dany dj (dal Casablanca), a chiusura manifestazione spettacolo pirotecnico Tutte le sere dalle 20 STAND GASTRONOMICO con menu di carne e pesce Specialità allo stand: sab.13 e dom.14 bigoli orti di terra e orti di mare, verdure pastellate in tempura - Pro Loco di Lusia; lun.15 bigoli cacio e pepe - chef Enrico Rizzato della Trattoria al ponte; mar.16 pizza alla pala Pizzeria Rendez Vous; mer.17 paella - chef Rivaroli; gio.18 paccheri al pesto di pomodorini, basilico e pinoli su crema di burrrata - Ristorante Retrogusto; ven.19 pizza tonda su forno a legna - bar pizzeria Malatesta; sab.20 maestri risottari di Isola della Scala Inoltre: mostre, luna park, pesca di beneficenza e intrattenimento Per informazioni e prenotazioni stand gastronomico: Francesco cell. 389.1494131

...................................................................................................................

20-21 luglio 2019 Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo

1° FESTIVAL DELLE PROLOCO del Medio Alto Polesine Oltre alla cucina tipica delle Proloco di Canaro, Canda, Castelnovo Bariano, Fratta Polesine, Giacciano con Baruchella, Lusia, Melara, Salara, Stienta, Trecenta, Villanova del Ghebbo, la manifestazione vedrà alternarsi eventi sportivi, musicali, folcloristici e teatrali. Giochi gonfiabili per i bambini. Per info: 339.6721860 - facebook: Consorzio Pro Loco del Medio Alto Polesine

...................................................................................................................

La Scuola ha come obiettivo quello di formare professionisti della consulenza familiare. Il Consulente Familiare è un esperto dell’ascolto e della relazione con specifiche competenze. Un’occasione per conoscersi meglio e migliorare le proprie dinamiche relazionali. Struttura del corso: dodici incontri annui intera giornata di sabato, in sede e due fine settimana a Roma. Iscrizioni entro il 15 luglio 2019. Info ed iscrizioni: tel. 0425 422500 • cfdrovigo@gmail.com Fb: Consultorio Diocesano, www.centrofamiglia.info Il corso è promosso dal Consultorio Familiare Socio Educativo di Rovigo.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Blu Soccorso

CORSO DI RECLUTAMENTO VOLONTARI SOCCORRITORI L'associazione Blu Soccorso per il mese di settembre organizza un corso di reclutamento volontari soccorritori (in base al DGR 1515), per lo svolgimento delle varie attività dell'Associazione: Trasporto malati e infermi, Assistenza a manifestazioni, Supporto sanitario in affiancamento a strutture come l’A.S.L., Collaborazione con Enti Locali preposti alle attività sanitarie e di Protezione Civile; Collaborazione con tutte le altre realtà di Volontariato, Realizzazione corsi Reclutamento Volontari e corsi di Primo Soccorso, corsi di soccorso sanitario e molto altro. Il corso si svolgerà in orario serale presso la Sede di Rovigo. Info e iscrizioni: info@blusoccorsolusia.it oppure 3408761800

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

domenica 21 luglio 2019

27 settembre - 4 ottobre 2019

SAN CANDIDO - LIENZ IN BICICLETTA

GRAN TOUR DELLA PUGLIA

La Ciclabile della Drava è una delle piste più amate e frequentate in Alto Adige. Il percorso lungo 44 km, con un dislivello di 500 m, è facile da superare ed è adatto anche alle famiglie. Programma: ore 11 Arrivo a San Candido, assegnazione delle biciclette e piccolo spuntino con prodotti locali; ore 11.30 Partenza in bici con assistenza tecnica; ore 14.30 arrivo a Lienz e consegna delle biciclette. Pranzo libero e nel pomeriggio visita libera alla città e rientro. Quota individuale di partecipazione € 69; bambini fino ai 10 anni € 45. La quota comprende: Viaggio in pullman, noleggio bici, assistenza e recupero, spuntino con prodotti locali, ½ litro di acqua minerale, Assicurazione medica.

Visite guidate a: Barletta (Cattedrale di S. Maria Maggiore, Castello, Chiesa S. Sepolcro), i trulli di Alberobello, Santuario S. Maria di Leuca, la Grotta della Zinzulusa, Otranto (Cattedrale, Chiesa di S. Pietro, Castello d’Alfonso d’Aragona), Lecce (Anfiteatro romano, Duomo, Palazzo Vescovile, Chiesa di S. Croce), Ostuni (Cattedrale dell’Assunta), Galatina (Chiesa di S. Caterina, Chiesa SS Pietro e Paolo), Gallipoli (Cattedrale di Sant’Agata, Fontana Ellenistica), Nardò (Cattedrale, Chiesa di S. Domenico, Piazza Salandra), Matera (Cattedrale, Chiese rupestri, la Casa Grotta), Bari (Basilica di S. Nicola, Cattedrale S. Sabino, Castello Svevo), Trani, Castel del Monte. Quota di partecipazione: € 1.150 (suppl. singola € 175).

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

30 settembre - 5 ottobre 2019

giovedì 1 agosto 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

TOUR DEL PORTOGALLO

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

con PLACIDO DOMINGO e VITTORIO GRIGOLO. Insieme al Festival Lirico dell’Arena di Verona. Partenze: ore 16.00 Porto Viro P.zza Repubblica, ore 16.20 Adria c/o Fulvia Tour, ore 16.50 Rovigo P.le Cervi, ore 17.05 Lendinara, ore 17.20 Badia Polesine. Quota individuale di partecipazione: € 68. La quota comprende: Viaggio di andata e ritorno con pullman GT, Accompagnatore, Biglietto in gradinata non numerata. Su richiesta e in base alla disponibilità sarà possibile acquistare biglietti in settori numerati con relativo supplemento.

Visite guidate a: Lisbona Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta, Torre di Belem, Monumento delle Scoperte, Monastero di Jeronimos, santuario Cristo Re, Cattedrale, quartiere “Alfama”; Mercato di Setubal; panoramica di Arrabida e di Palmela, visita alla Cantina Jose Maria da Fonseca a Azeitao; Monastero di Batalha, Università di Coimbra, Mercato delle ceramiche di Barcelos, Santuario di Bom Jesus do Monte a Braga, Palazzo Ducale di Guimaraes, Stazione Sao Bento,Chiesa di S. Francesco, Cattedrale e quartiere Ribeira a Porto; Obidos, Visita panoramica al Parco delle Nazioni. Quota di partecipazione € 1.190 (suppl. singola € 180).

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

TRAVIATA nuovo allestimento firmato dal Maestro Franco Zeffirelli

...................................................................................................................

28 agosto - 1 settembre 2019

VIENNA E IL BOSCO VIENNESE All’arrivo tour panoramico con guida a Vienna con: la Ringstrasse su cui si affacciano imponenti edifici come l’Operà di Stato, il Museo delle Belle Arti, il Parlamento, il nuovo Municipio, la chiesa di S.Carlo, l’Università, il Teatro Nazionale e la chiesa Votiva (visita esterna); la Cattedrale di S. Stefano, il Palazzo Imperiale, la Chiesa degli Agostiniani, i Giardini del Belvedere, le vie pedonali del centro, le piazze e l’Hundertwasser Village. Inoltre visita nel bosco Viennese a Mayerling, al Castello di Schoenbrunn. Cena sulla Donauturm e in un Heuriger sulle colline di Grinzing con musica. Quota di partecipazione: € 500 (suppl. singola € 90). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

20-22 settembre 2019

TOUR ISOLA D’ELBA Viaggio in pullman fino al porto di Piombino, traghetto con arrivo a Portoferraio (e ritorno). Durante il soggiorno visite a: Procchio, Isolotto Della Paolina, Marciana Marina, Rio Marina (Torrione Aragonese e Oratorio di S. Rocco), Le Grotte (visita ai resti di una antica Villa Romana, degustazione vini D.O.C. e prodotti tipici presso fattoria locale), Porto Azzurro (centro storico e Museo Minerario Etrusco con percorso sotterraneo sul Trenino della Miniera), Portoferraio (centro storico e Villa dei Mulini, residenza invernale di Napoleone), San Martino (Villa residenza estiva di Napoleone). Quota di partecipazione: € 395 (suppl. singola € 50). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

sab.21 settembre 2019 da Adria, Rovigo, Monselice, Padova, Mestre

GROTTE DI POSTUMIA E IL CASTELLO DI PREDJAMA Arrivo a Postumia, ingresso al Castello di Predjama, pittoresco, poderoso, provocante, misterioso e inespugnabile è incastrato nella parete verticale, alta 123 metri e regna lì da più di 800 anni. Contribuisce al suo aspetto romantico l'idilliaco torrente Lokva che in profondità sotto il castello si perde nell'ipogeo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alle Grotte di Postumia. Il percorso comincia alla piattaforma di partenza della insolita ferrovia sotterranea lunga un paio di chilometri, e dopo una breve passeggiata terminerà con la salita sul treno e ritorno in superficie. Quota di partecipazione: € 90

...................................................................................................................

4-6 ottobre 2019

LA RIVIERA DI ULISSE: TERRACINA GAETA PONZA E SPERLONGA La Riviera di Ulisse è un luogo di fantastici paesaggi proteso verso il Tirreno che possiede come gemme l’Arcipelago delle Isole ponziane. Durante il soggiorno visite guidate a: centro storico di Terracina e il Tempio di Giove Anxur; Escursione in minibus sull’Isola di Ponza considerata tra le più affascinati isole del Mediterraneo; area archeologica di Sperlonga con i resti della Villa dell’Imperatore Tiberio e decorata con gruppi scultorei di soggetto Omerico. Trasferimento a Gaeta con il centro storico, il quartiere medievale, l’esterno del Castello Angioino-Aragonese, il Duomo, il Santuario della S.S. Trinità. Quota di partecipazione € 430 (suppl. singola € 80). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

7-13 ottobre 2019

TOUR DELLA GRECIA CLASSICA Visite guidate a: Atene (Università, Biblioteca, Accademia, Parlamento, esidenza del Presidente, Arco di Adriano, Acropoli, quartiere della Plaka), sosta al canale di Corinto, teatro di Epidauro, Micene (Porta dei Leoni, Tombe, Sala del trono, la Corte e il tesoro di Atreo), Olympia (Ginnasio, La Palestra, le Terme, il Leonidaion, il Bouleuterion ed il Museo), Delfi (fonte Castalia, Tempio di Apollo, Via Sacra, Agorà Romana, Grande Altare, Teatro, Museo che racchiude la famosissima Auriga), Kalambaka (Monasteri delle Meteore). Quota di partecipazione € 990 (suppl. singola € 170). Ritrovo all’aeroporto di Venezia. Volo diretto per la Grecia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

11-13 ottobre 2019

WEEK-END A LONDRA Viaggio in aereo (con trasferimenti A/R in pullman per l’aeroporto). Sistemazione in hotel 3* Sup centrale, trattamento mezza pensione. 1°gg: arrivo e passeggiata guidata per il quartiere di Soho . 2° gg: visita guidata della città con mezzi pubblici. Si visiteranno Westminster Abbey (esterno), Buckingham Palace, Oxford Street, Piccadilly, Trafalgar Square; tempo a disposizione per shopping ai grandi magazzini Harrods. Serata nei pub con accompagnatore. 3° gg: giornata a disposizione per visite individuali e shopping (spostamenti in metropolitana). Quota di partecipazione da richiedere in agenzia.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 27 luglio 2019

sabato 3 agosto 2019

NAVIGAZIONE E PRANZO SUI CANALI DELLA GUERRA

TOUR IN NAVIGAZIONE DEL LAGO DI GARDA

Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Imbarco sul battello S. Maria a Marano Lagunare e navigazione guidata alla volta della Litoranea Veneta ripercorrendo i luoghi storici e strategici della I Guerra Mondiale. Durante il tragitto verso Porto Buso viene servito a bordo un aperitivo e, nel cuore della laguna, il pranzo a base di pesce. A seguire, visita di un’ex-caserma di confine e proseguimento verso il suggestivo canale di S. Giuliano. La quota di € 89 include bus, navigazione, sbarchi, aperitivo e pranzo a bordo, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tour articolato in ben 4 tappe, una più bella dell’altra: Sirmione, amata da artisti d’ogni epoca, Salò, raccolta intorno ai palazzi della Magnifica Patria, Gardone Riviera, simbolo della Repubblica Sociale, e Garda, che dona il nome al lago. La quota di € 65 include bus, navigazione in battello riservato, sbarchi, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993

770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

VIENNA

...................................................................................................................

domenica 28 luglio 2019

NUOVA CICLO-PEDONABILE SOSPESA DEL GARDA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Limone sul Garda è un piccolo e delizioso gioiello. Situato sulla riviera bresciana, è apprezzatissimo per le sue limonaie, l’olio d’oliva pregiato, il pittoresco porticciolo e la vista mozzafiato che offre dalla chiesa di San Rocco, ubicata proprio sopra al paese. All’arrivo, consegna delle bicilette ai partecipanti che possono pedalare come sospesi sulle acque del lago nella nuova ciclo-pedonabile, realizzazione unica nel suo genere, già definita la più bella d’Europa. La quota di € 49 include bus, noleggio bicicletta, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Quota di partecipazione senza noleggio bicicletta: € 38. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 2 a domenica 4 agosto 2019

PORTOFINO E LE CINQUE TERRE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La Liguria abbraccia i partecipanti nel Golfo dei Poeti a Lerici, elegante borgo marinaro, e a Portovenere, straordinario patrimonio dell'umanità a picco sul mare. L'itinerario prosegue sul lungomare della Spezia per l'imbarco alla volta delle Cinque Terre, fiabeschi paesini di pescatori sospesi tra mare e cielo. Il tour si completa nel Golfo del Tigullio, a Rapallo e nella celebre piazzetta dell'esclusiva Portofino. La quota di € 380 include bus, treno con soste a Vernazza e Monterosso, navigazioni, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 3 agosto 2019

MALCESINE E LA FUNIVIA DEL MONTE BALDO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Visita guidata di Malcesine, tra i borghi più caratteristici del lago, diverso da tutti, con il suo sperone roccioso che emerge dalle acque sovrastato da un castello che fa da guardia al centro storico sottostante, di origine medievale, con le sue caratteristiche viuzze e piazzette acciottolate. La successiva salita al Monte Baldo con la funivia a cabine rotanti è in grado di far apprezzare a pieno il panorama. La quota di € 54 include bus, salita e discesa in funivia, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

(agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da domenica 11 a mercoledì 14 agosto 2019 Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Dai sontuosi palazzi del Barocco, all’epoca d’oro del Liberty, fino all’architettura contemporanea, ci accoglie nella ringstraße e al castello di Schönbrunn, sontuosa residenza asburgica cara alla Principessa Sissi. Un’escursione al Wiennerwald, il bosco viennese, consente ai partecipanti di scoprire l’abbazia di Heiligenkreuz e Baden bei Wien, nello stile Biedermeier, borghese e romantico. La quota di € 499 include bus, hotel, mezza pensione, guida, ingressi a Schönbrunn e all’abbazia, cena tipica al Grinzing (il quartiere delle locande) con musica, accompagnatore d’agenzia, assicurazione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da giovedì 15 a domenica 18 agosto 2019

FERRAGOSTO TRA MATERA, ALTAMURA E ALBEROBELLO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario di Ferragosto che ricama Basilicata e Puglia muovendosi dalla bellissima Matera, città dei Sassi, capitale europea 2019 della cultura e patrimonio mondiale dell’Unesco. Proseguimento ad Alberobello, fiabesca città dei trulli, e ad Altamura, centro del Parco Nazionale dell'Alta Murgia noto per le testimonianze storiche e le specialità gastronomiche. La quota di € 550 include bus, hotel, pensione completa, cena in ristorante a Matera, guida, accompagnatore d'agenzia, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da sabato 7 a domenica 8 settembre 2019

ZAGABRIA E LUBIANA Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Due capitali in due giorni: i partecipanti visitano le bellissime Zagabria, capitale della Croazia, e Lubiana, capitale della Slovenia. I centri monumentali e le preziose architetture urbane s’intrecciano a leggende di draghi e cavalieri e alle atmosfere balcaniche di queste terre, tutte da scoprire o riscoprire. La quota di € 195 include bus, hotel, mezza pensione, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2019

ISOLA D’ELBA

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tragitto Tirano-St. Moritz a bordo del mitico trenino rosso Bernina Express che lambisce i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche lungo la fiabesca rete ferroviaria patrimonio dell'umanità. La quota di € 69 include bus, biglietto del treno, accompagnatore d’agenzia, assicurazione.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tour dell’Isola d’Elba che tocca Porto Azzurro, dominata dalla fortezza spagnolo di S. Giacomo, villa S. Martino, una delle due imponenti residenze napoleoniche, Procchio, l’isolotto dedicato a Paolina Bonaparte, Marciana, Marciana Marina e ancora Marina di Campo e Lacona. Un’ulteriore tappa a Portoferraio consente ai partecipanti di visitare la bellissima residenza invernale di Napoleone, villa dei Mulini, e la leggendaria spiaggia degli Argonauti. La quota di € 380 include bus, hotel, pensione completa, ingresso alle ville napoleoniche S. Martino e dei Mulini, guida, accompagnatore d’agenzia, assicurazioni.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (agenzia di Solesino), 0429 703313 (agenzia di Monselice loc. Schiavonia c|o ospedale M.T. di Calcutta), 348 0536012 (sms|whatsapp), info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 4 agosto 2019

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA E ST. MORITZ

13


14

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

28 agosto - 1 settembre 2019 partenze da Rovigo e provincia

domenica 11 agosto 2019 - da Rovigo e Monsellice (Pd)

NAPOLI E LE ISOLE DEL GOLFO con ISCHIA, CAPRI e PROCIDA

PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI

5 giorni 4 notti, viaggio in bus G.T., soggiorno in hotel 4*, visite guidate. Partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Visite a: Napoli Duomo di S.Gennaro, borgo di S.Gregorio Armeno, Chiesa di S.Domenico Maggiore, Monastero di S.Chiara, Chiesa del Gesù Nuovo, Piazza Plebiscito; isole di Ischia con il capoluogo omonimo, Procida la più piccola delle tre isole, Capri l’isola della grotta Azzurra e dei Faraglioni, di un Arco Naturale che si eleva 200 mt. sul livello del mare, Anacapri con visita al belvedere e al centro commerciale Adesioni entro il 30 luglio.

Partenze da: Rovigo ore 7.00 (p.le Cervi), Monselice ore 7.20 (uscita autostrada). Escursione didattico naturalistica con due guide alpine in Val Falcina, situata nella Valle del Mis. Arrivati ai Cadini del Brenton e alla cascata sarà possibile degustare prodotti tipici locali presso il bar / ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per rilassarsi e abbronzarsi lungo le rive del Lago Mis. Quota sociale di partecipazione € 32; inferiori ai 18 anni € 25. Adesioni entro e non oltre il 2 agosto. Info e adesioni:

Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org. Arci Nuova Ass.ne Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Org. tecnica: Fulvia Tour

aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 31 ottobre al 4 novembre 2019

dal 1 al 7 settembre 2019

MINICROCIERA MSC OPERA Itinerario: Venezia, Kotor (Montenegro), Dubrovnik (Croazia), Zadar (Croazia), Venezia. Quote: • Cabina esterna Bella € 339 • Cabina interna Fantastica € 369 • Cabina esterna Fantastica € 440 • Cabina con balcone fantastica € 560. La quota comprende: Sistemazione in cabina prescelta, tasse di imbarco e sbarco, mezzi di imbarco e sbarco nei vari porti di scalo, pensione completa a bordo dal pranzo a buffet del 1° giorno alla 1° colazione dell'ultimo, attività di animazione e spettacoli serali, facchinaggio dei bagagli, assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. infortunio. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 mar. e gio. ore 9-12.30, mer. ore 15-18 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

SARDEGNA A… MODO MIO Viaggio confermato ancora alcuni posti disponibili. Soggiorno 7 giorni: mare, sole, gastronomia e tradizioni. Escursioni giornaliere: Costa Smeralda, Arcipelago della Maddalena e Palau, Isola di Tavolara, Grotta del Bue Marino e Cala Luna, Orgosolo, Serra Orrios e Su Gologone a Oliena. Hotel sul mare a Costa Corallina, per tutto il soggiorno. Visite guidate dove previsto. Quota € 1.050 tutto compreso (bus, traghetto, hotel, ristoranti, bevande, motonavi, ingressi, guide, assicurazione, accompagnatore). Adesioni entro 15 luglio. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

5 - 8 dicembre 2019

dal 4 al 7 ottobre 2019

TERME DI ROGASKA E IL FASCINO DI LUBIANA E SKOFJA LOKA Quota di partecipazione: € 410 (min. 35 partecip.) Grand Hotel Sava 4* sup. | € 380 (min. 35 partecip.) Hotel Zagreb 4* | € 55 supplemento singola La quota comprende: viaggio in pullman G.T. da Rovigo, sistemazione in camera doppia con servizi privati, trattamento di pensione completa in hotel dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con bevande ai pasti, servizio guida a Lubiana e Skofja Loka, ingresso al Castello di Lubiana e Skofja Loka, balneazione illimitata piscina termale Lotus, ingresso libero a bagno turco, saune finlandesi e centro fitness, uso accappatoio e asciugamano per le piscine, serate danzanti, ass.ne ass.za medica, bagaglio r.c. infortunio - accompagnatore 3V. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL

LA SICILIA DI MONTALBANO Un emozionante tour attraverso i luoghi della Sicilia del Commissario Montalbano. Quattro splendidi giorni fra Siracusa, Noto, Puntasecca, Donnafugata, Ragusa, Modica, Scicli e con la visita all’imperdibile Valle dei Templi. La quota di € 599 comprende: volo da Venezia, trasferimenti in Sicilia, visite guidate, Super pensione completa con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia. Programma completo in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 28 luglio 2019

Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 mar. e gio. ore 9-12.30, mer. ore 1518 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

LO SPETTACOLO NATURALE DEL CANYON RIO SASS E IL CELEBRE LAGO DI TOVEL

...................................................................................................................

Un percorso naturalistico, d’incomparabile bellezza all’interno del particolare Canyon in Val di Non, percorribile grazie a passerelle e scalette, alla scoperta di acque vorticose, cascate e marmitte dei giganti, fossili, stalattiti e stalagmiti. 2 ore di emozioni attraverso i giochi di luce e la vegetazione presente nella parte finale colonie di alghe rosse e verdi che tingono le rocce con fiammate improvvise. In mattinata passeggiata al famoso Lago di Tovel. La quota di € 50 comprende: pullman, ingresso al Canyon e visita guidata con caschetti e protezioni inclusi ed accompagnatore d’agenzia.

5-10 dicembre 2019

NEW YORK E LA MAGIA DEL NATALE Shopping natalizio a New York e sistemazione in hotel a Manhattan. Visite guidate (in italiano): Manhattan (Central Park, Lincoln Center, Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church e Battery Park); traghetto per Staten Island a fianco della Statua della Libertà; quartieri Queens, Bronx e Brooklyn; possibilità di visitare uno tra i famosissimi musei Guggenheim, Metropolitan, Museo di Storia Naturale; è prevista una giornata per visite libere e... per lo shopping! Quota di partecipazione € 1.660 (suppl. singola € 528). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

1-17 gennaio 2020

TOUR VIETNAM E CAMBOGIA Visite guidate di: Hanoi (tempi della Letteratura e di Ngoc Son, teatro delle marionette di Thang Long sull’acqua), Sapa (villaggi di Cat Cat, di Y Linh Ho, di Lao Chai e di Ta Van, valle di Muong Hoa); gita in sampan, imbarcazione a remi di piccole dimensioni adatta a due persone alla scoperta delle grotte di Tam Coc; visita dei templi dei re Dinh e Le; crociera sulla baia di Halong; Hue (giro in barca sul fiume dei Profumi fino alla pagoda Thien Mu e visite guidate), Hoian (centro storico), escursione a My Son; Tour di Angkor, Città di Ho Minh (cattedrale di Notre-Dame, il municipio, l’Ufficio postale, il teatro dell’opera e la via Don Khoi), relax in spiaggia a Phu Quoc. Quota di partecipazione € 2.900 (suppl. singola € 700). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

Programma completo in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA POLITEAMA

CINEMA EDEN

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

SPIDER MAN: FAR FROM HOME

SPIDER MAN: FAR FROM HOME

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

gio ven sab 21.30 dom 16.30 - 21.00 lun mar mer 21.15

con Tom Holland, Jake Gyllenhaal fantasy

TOY STORY 4

gio ven sab lun mar mer 21.00 dom 17.00 - 21.00

regia di Josh Cooley animazione

gio lun mar 21.30 ven sab 19.15 - 22.00 dom 16.00 - 18.45 - 21.30 mer 18.45 - 21.30

con Tom Holland, Jake Gyllenhaal fantasy

ANNABELLE 3

gio lun mar 21.30 ven 19.45 - 22.00 sab 19.15 - 22.15 dom 15.15 - 19.15 - 21.30 mer 19.15 - 21.30

con Patrick Wilson, Vera Farmiga horror

da giovedì 11 a domenica 14 luglio

ESCAPE PLAN 3 - ULTIMA SFIDA gio 21.30 ven 22.00 sab 22.15 dom 17.30 - 21.30

con Sylvester Stallone, Malese Jow azione da venerdì 12 a mercoledì 17 luglio

TOY STORY 4

ven 20.00 sab 18.00 - 20.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.30 lun mar 21.30 mer 19.30 - 21.30

regia di Josh Cooley animazione

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

SPIDER MAN: FAR FROM HOME

DOMINO

con N. Coster-Waldau, C. van Houten thriller

gio ven sab lun mar mer 16.30 - 17 - 17.30 - 18.30 - 19.15 - 20.15 - 21 - 21.45 - 22.40 dom 15.00 - 15.30 - 16.00 - 16.45 - 17.30 - 18.30 - 19.15 - 20 - 21- 21.45 - 22.30

gio ven sab lun mar mer 16.40 - 18.40 - 20.30 - 22.30 dom 15.20 - 17.40 - 19.50 - 22.00

ANNABELLE 3

gio ven sab lun mar mer 16.30 - 18.40 - 20.40 - 22.35 dom 15.20 - 18.00 - 20.00 - 22.15

con Tom Holland, Jake Gyllenhaal fantasy

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio VM 14

con Patrick Wilson, Vera Farmiga horror

gio ven sab lun mar mer 16.30 - 18.35 - 20.25 - 22.30 dom 16.00 - 18.10 - 20.15 - 22.30

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

TOY STORY 4

regia di Josh Cooley animazione

gio ven sab lun mar mer 16.30 - 17.30 - 18.25 - 19.30 - 20.30 - 21.30 dom 15.00 - 16.00 - 17.00 - 18.00 - 19.00 - 20.00 - 21.00

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

WELCOME HOME

con Aaron Paul, Riccardo Scamarcio thriller

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

TI PRESENTO PATRICK

gio ven sab lun mar mer 16.30 dom 14.50

con B. Edmondson, J. Saunders commedia

da giovedì 11 a mercoledì 17 luglio

ARRIVEDERCI PROFESSORE

gio ven sab lun mar mer 22.30 dom 22.00

con Johnny Depp, Zoey Deutch drammatico

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.