viavai 19 luglio 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 28-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

19-25 luglio 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


incontri

musica

SORSI D’AUTORE • XIV edizione

sabato 20 luglio 2013 ore 21 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

VALERIO MASSIMO MANFREDI Archeologo e scrittore, specializzato in tipografia del mondo antico, insegna e tiene conferenze nei più importanti atenei del mondo. Prolifico saggista e romanziere, riceve numerosi riconoscimenti e i suoi testi sono tradotti in tutto il mondo per un totale di circa dodici milioni di copie vendute. Da ricordare la trilogia Alexandros (1998) divenuta anche sceneggiatura per un film così come L’ultima legione (2007). In tv ha condotto programmi di approfondimento culturale come Stargate e Impero. Dopo essersi occupato di Alessandro Magno, torna con un nuovo libro “Il mio nome è Nessuno” (Mondadori) dedicato a Ulisse, eroe acheo, mito immortale sopravvissuto a ventisette secoli. Durante la serata Manfredi presenterà la sua storia, la nascita del personaggio, e il suo divenire fino all’ultimo viaggio... Modera l’incontro: Cristiano Seganfreddo direttore di Corriere Innovazione e di Progetto Marzotto, nonché presidente di Fuoribiennale. Durante la serata: degustazione guidata da sommelier dell’AIS Veneto di vini doc e prodotti gastronomici offerti dai Consorzi e dalle cantine sponsor dell’iniziativa. Ingresso libero. Progetto di Regione del Veneto, Istituto Regionale Ville Venete, Ass.ne Ville Venete, Fondazione Aida (tel. 045.8001471-595284 www.sorsidautore.it) .................................................................................................................................

TRA VILLE E GIARDINI • XIV edizione

gio.18 luglio ore 21.30 Ceneselli (Ro) Ex base missilistica di Zelo

AREA INTERNATIONAL POPULAR GROUP Tour 2013 Patrizio Fariselli pianoforte e tastiere; Paolo Tofani chitarre e elettronica; Ares Tavolazzi contrabbasso e basso elettrico Con la partecipazione di Walter Paoli batteria. Quanti sono i gruppi italiani conosciuti ovunque? Pochissimi. Tra questi, sicuramente, gli AREA. Inutile provare a definire il loro genere e i loro percorsi, perché si deve chiamare in causa il jazz, il rock, il progressive, la world music (che allora non esisteva neppure come definizione), l’avanguardia, la pura sperimentazione, la canzone politica. Con immutato spirito di avventura e voglia di sperimentare, gli Area propongono dal vivo nuove versioni di brani celebri, accanto a nuove composizioni che attestano la ritrovata creatività, in una reunion vera e propria: un’operazione musicale di ampio respiro, una logica continuazione del progetto. Ingresso € 5 mer.24 luglio h 21.30 Lendinara (Ro) Giardino di Villa Dolfin-Marchiori TRIBAL TECH X Scott Henderson chitarra, Gary Willis basso, Scott Kinsey tastiere, Kirk Kovington batteria • Tribal Tech è considerato un gruppo icona della musica associata con il jazz-fusion per alcuni, il jazz-rock per altri, al rock-fusion e a seconda dei membri fondatori, per la fusion-progressive. Etichette a parte, Tribal Tech è stata fondata nel 1984 dal chitarrista Scott Henderson e dal bassista Gary Willis e il suo debutto discografico avvenne nel 1985 con l’album Spears. Alternando diversi componenti, che hanno portato alla realizzazione di diversi album e dopo una lunga assenza dalle scene in cui ciascuno dei suoi membri si è dedicato ai rispettivi progetti solistici, Tribal Tech torna sul ring con la sua formazione originale (Henderson, Willis, Kovington e Kinsey) per presentare un nuovo album intitolato X pubblicato a marzo 2013 e per intraprendere un lungo tour mondiale. Ingresso € 5

sab.20 luglio h 21 - Calaone (Pd) B&B La Casa del Riccio via Capitello

IL RISVEGLIO DEI 5 SENSI... UN UNIVERSO DI EMOZIONI Un viaggio nel cosmo, attraverso la Via Lattea, per osservare la Luna, Saturno, ammassi stellari e altri affascianti oggetti della volta celeste a cura del Gruppo Astrofili Polesani. Sarete accompagnati in questo viaggio dalle dolci sonorità della band Apogeo (dalla Bossa Nova al Jazz) e da degustazioni di prodotti tipici della zona (prodotti biologici a Km 0, vini di Colli Euganei, dolci). Oltre al cielo potrete anche contemplare le emozionanti opere ispirate all'Universo di Sara Giantin. Prezzo unico euro 25. Per informazioni e prenotazione obbligatoria (entro gio.18 luglio): tel. 348.6934891 info@lacasadelriccio.com

mostre e iniziative fino al 29 settembre 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE Geometrie silenti di campi, filari, strade arginali e d’acqua, case rurali e ville; giochi di linee che si intersecano, si separano, fermandosi di fronte al nostro sguardo per poi perdersi nel tempo, nell’orizzonte brumoso. Immagini parlanti di ciò che fu, ed in parte è ancora, la nostra terra, il Polesine. Gianni Berengo Gardin con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo.. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine. Patrocinio Regione Veneto Circuito Reteventi. Contributo: Fondazione Cariparo e RovigoBanca. Orari giovedì-domenica 10-12.30 e 15.00-18.30. Info 0425.668523 - 366.3240619 ingresso € 3,00 rid. €1,50 (biglietto per la villa e la mostra) .................................................................................................................................

9 luglio - 29 settembre 2013 Rovigo, Palazzo Roverella

PALAZZO ROVERELLA. UN’ESTATE IN PINACOTECA Durante il periodo estivo, dal 9 luglio al 29 settembre, nel prestigioso piano nobile di Palazzo Roverella sarà possibile ammirare i dipinti della splendida Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. Un excursus nell’arte veneta dal tardo gotico fino all’epoca barocca. LE ATTIVITÀ DELL’ESTATE 2013 • Visite guidate tematiche ogni venerdì alle ore 18.00 per gruppi, associazioni culturali e visitatori singoli: Dal volto al ritratto, I Paesaggi Belliniani e i Paesaggi Veneti, Dalla mitologia alle storie dell’Antico e Nuovo Testamento • Laboratori ludico creativi per le scuole di ogni ordine e grado, per i centri estivi e per i centri ricreativi parrocchiali: Un’idea per disegnare, Un’idea da raccontare, La mappa del tesoro, Scopri chi sono • Una sera in pinacoteca con i Notturni d’Arte l’ultimo martedì del mese (30 lug., 27 ago. e 24 sett.) apertura straordinaria ore 21-23 con visita guidata • Corsi di pittura in pinacoteca gio.18 e 25 luglio, 1 e 8 agosto dalle ore 16.30: per favorire la capacità di leggere l’opera d’arte, la manualità e l’uso delle tecniche artistiche e dei colori • Progetto speciale “Giovani ciceroni ci guidano” ogni sabato ore 16.30: il fascino dell’arte riscoperto grazie a brevi percorsi di visita condotti da studenti e ragazzi • Sabato e domenica in pinacoteca ogni sabato e domenica visita guidata singoli ore 17.30

Org. Provincia di Rovigo in collab. con 18 Comuni ed Ente Rovigo Festival; sostenuta da Regione Veneto, Fondazione Cariparo e Camera di Commercio di Rovigo. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura tel. 0425.386381 / 386364 servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Ente Rovigo Festival tel. 0425.28360 / 23113 ..................................................................................................................................

ven.19 luglio ore 21 - Piove di Sacco (Pd) Piazza Vittorio Emanuele II

GALA LIRICO SINFONICO Orchestra Giovanile della Saccisica Silvia Regazzo mezzosoprano, Carlos Natale tenore. Con la partecipazione straordinaria di Alberto De Meis violino. Direttore M° Nicola Simoni. Un programma “ leggero” che va da una scelta di famose canzoni da salotto di fine Ottocento e inizio Novecento ed altri brani molto popolari. Presenta: Annachiara Vitaliani. In caso di maltempo il concerto avrà luogo nell’Auditorium Giovanni Paolo II, via Ortazzi Ingresso libero. Org. Orchestra Giovanile della Saccisica con patrocinio del Comune e contributo della Pro Loco di Piove di Sacco. Info: www.comune.piovedisacco.pd.it ..................................................................................................................................

Info e prenotazioni (obbligatorie per le iniziative elencate): vedi spazio sottostante

VIA VAI tel. 0425 28282

2

sab.20 luglio ore 21 Pernumia (Pd) Giardino Villa Maldura

...NOTTE D'INCANTO... ALBERTO DE MEIS violino RECITAL con la partecipazione straordinaria di: Cesare Gollini tenore, Scilla Cristiano soprano, Roberto Rossetto pianoforte, Nicola Simoni direttore d'orchestra, Elisa Gollini ballerina, Quintetto “Artes” Presenta: Fausto Ferrari. Luci-audio: Giuliano Bezze. Alberto De Meis: Musicista di grande versatilità e fantasia, la sua originalità lo porta ad esprimere nuove sonorità ed inventive espressive che rendono unico il suo genere. Esegue brani di A. Piazzolla per poi passare a brani di folklore russo, czarde di vario genere, brani di autori classici con una accurata rivisitazione pop moderna. Si puo’ dire che il suo genere è alquanto naive. Proveniente da studi classici compiuti al “Mozarteum” di Salisburgo e tutelato dai Maestri R. Ricci ed E. Kienzl, inizia la sua carriera concertistica che lo porterà ad esibirsi in America, per la First Lady Hillary Clinton nella famosa “Russian Tea Room” di New York per poi essere invitato dall’attore Antony Hopkins per un concerto privato. Si è esibito con cantanti quali Tullio de Piscopo, New Trolls, Iskram, Mistonocivo, L’Aura. La sua prima incisione discografica la effettua in Norvegia negli studi “Sico Records” di Oslo. Ha suonato nelle Filippine per la ex First Lady Imelda Marcos, dalla quale ha avuto un riconoscimento alla musica. E’ stato spesso invitato in Giappone dove si è esibito nei teatri più famosi, tra questi, “Opera City” di Tokio. Ultimamente è stato ospite alla trasmissione “Uno Mattina Rai Uno” ed si è esibito in mondovisione per l’emittente Capodistria per lo speciale “Un violino per l’ambiente”, sotto la regia di Gisella Pagano. In caso di pioggia tensostruttura ion via Verdi. Ingresso € 10 Info e prenotazioni: prolocopernumia@libero.it tel. 335.5947218 - 349.2362292 .................................................................................................................................

XIV FESTIVAL EUGANEO • Fondazione Musicale Masiero e Centanin

ven.19 luglio ore 21.15 - Arquà Petrarca (Pd) Piazza Petrarca sab.20 luglio ore 21.15 - Arsiero (Vi) Chiesa di S.Michele Arc.

ORCHESTRA DELLE VENEZIE direttore e solista Giovanni Angeleri Musiche di W.A. Mozart, P.I. Ciaikovski, A. Borodin, P. de Sarasate. Biglietti euro 5 • Org. Fondazione Musicale Masiero e Centanin. Info: tel. 049.8020656 .................................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


musica

teatro, danza e spettacoli

sab. 20 luglio 2013 h 21 - Villa Estense (Pd) Giardini Pubblici

CORTE TEATRALE IN CASTELLO • XX Rassegna

MIO FRATELLO CHE GUARDI IL MONDO

sab.20 luglio ore 21.15 - Arquà Polesine (Ro) Corte del Castello

Org: Comune Villa Estense, Comune Canda, Associazione Musicale e Cult. Uncles .................................................................................................................................

sab.20 luglio ore 21.15 - Cavarzere (Ve) Piazza del Municipio

OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI Orchestra e Coro “T. Serafin” Sarà la ricorrenza del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi il tema conduttore della seconda edizione del Concerto Lirico Sinfonico dell’Orchestra e Coro “T. Serafin” di Cavarzere. Direttore: M° Renzo Banzato. Solisti: Giorgio Casciarri tenore, Antonio De Gobbi basso, Miranda Bovolenta soprano. Presenta la serata: Vanessa Banzato giornalista di Rete Veneta. Nel corso della serata risuoneranno le pagine selezionate dalle opere maggiormente rappresentative del “Cigno di Busseto”: un excursus musicale a tutto tondo, con l’esecuzione delle sinfonie, preludi, cori, arie, duetti e concertati tratti tanto dai lavori dei primi anni (I Lombardi alla prima crociata, Nabucco, Ernani), tanto dalla “trilogia popolare” (Rigoletto, Il trovatore, La traviata), senza tralasciare le opere della maturità (Don Carlo, La forza del destino, Aida). In caso di maltempo il concerto si svolgerà domenica 21 luglio. Ingresso libero. Org. Città di Cavarzere Ass.to alla Cultura in collab. con Adriatic Lng e Ditta Turatti e con il sostegno di Bancadria. Info: ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it .................................................................................................................................

LE NOTE DELLE TERME E LA MUSICA DEL MONDO - RETERME 2013

lun.22 luglio ore 21.15 - Abano Terme (Pd) Duomo San Lorenzo

LINCOLNSHIRE COUNTY YOUTH ORCHESTRA Ingresso libero. Per informazioni: www.abanoterme.net .................................................................................................................................

teatro, danza e spettacoli venerdì 19 luglio 2013 ore 21.30 - Sarzano (Ro)

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA commedia brillante di Peppino De Filippo Teatro Insieme Sarzano. Regia ed adattamento di Barbara Grande. Siamo negli anni ’50, in un piccolo paese di campagna. Giorgio Paternò, senza un becco di un quattrino e con una moglie amante della bella vita, si è fatto venire un’idea per racimolare denaro sfruttando l’ingenuo fratellastro Pasqualino e cioè di combinarne il matrimonio con la bella Lucia, figlia del benestante Don Gennaro. Ma al cuor non si comanda e la triste Lucia, ancora innamorata del suo primo fidanzato, non vuol proprio saperne del goffo Pasqualino. All’interno della 10^ Sagra di S.Margherita a Sarzano (programma vedi pag.4) ..................................................................................................................................

TEATRO IN CORTE 2013 - BASSA PADOVANA

venerdì 19 luglio 2013 ore 21 - Agna (Pd) Piazza Roma

DIVERSAMENTE PETTINABILI Cinquanta sfumature comiche Di Mardegan/Cuppone/Girotto; con Gigi Mardegan e Mario Girotto. In scena due attori perennemente “baruffanti” tra loro per questioni di donne, di cultura, di (supposta) superiorità artistica ma uniti nel medesimo scopo: farvi ridere! E le inventano proprio tutte per arrivarci: si trasformano in ciclisti della domenica, in petulanti e aggressive betoneghe alle prese con astruse pratiche burocratiche, in allampanati e improbabili arabi invadenti, in cinquantenni imbranate alle prese con manovre automobilistiche degne di stuntman. E vi faranno ridere anche per istruirvi (a loro modo) sui divertimenti e le inesauribili iniziative dei Veneti e sulla loro cultura in via di estinzione. In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo nella palestra comunale. Biglietto unico 5 euro. Ingresso gratuito under 14 anni. Per info: Accademia del teatro in lingua veneta tel. 348.4238334 - 347.9756989 www.teatroincorte.it ..................................................................................................................................

SIPARIO IN TOURNÉE 2013

ven.19 luglio ore 21 - Montagnana (Pd) Arena Martinelli-Pertile

I SEGRETI DEL CINESE di Corrado Fraccaro Tratto da “L’armadietto cinese” di Aldo De Benedetti. Compagnia OpenArt Teatro di Legnago (Vr). Chi lo avrebbe mai detto che un semplice mobiletto cinese nascondesse tanti misteri e intriganti vicende?! Era solo una banale vendita all’asta di oggetti posseduti da un conte rovinatosi e ora rincorso da troppi debiti!? O forse dalla polizia!? Sta di fatto che due signore, oltretutto amiche, intendono recuperare certe lettere un po' troppo intime. Ma perché mai i rispettivi mariti se lo contendono a suon di euro? Le trame sono sempre più oscure, allorché ecco giungere un maresciallo esperto di complotti mondiali...! Ritmo adrenalinico, suspense, una trama che sembra non avere mai fine. Prove tangibili o giochi di specchi, trame oscure o perfide ombre... ovviamente cinesi!?

dom.21 luglio ore 21 - Montagnana (Pd) Arena Martinelli-Pertile

ZANZANÙ Le ragioni della Riviera di Compagnia Teatrale L'Archibugio di Lonigo (Vi) 29 maggio 1610, Duomo di Salò: uno sparo, il fumo e il podestà Bernardino Ganassoni a terra, agonizzante. Le antiche rivalità tra fazioni e famiglie di Salò, tra Salò e le altre terre della Riviera, tra la Riviera e la Città di Brescia hanno finalmente raggiunto il loro apice e finalmente ci si prepara alla resa dei conti. Il provveditore veneziano Giovan Battista Loredan lì per amministrare giustizia e garantire pace in quelle terre, è preso dal panico: come evitare il peggio? E soprattutto, come evitare che vengano scoperte le sue inquietanti responsabilità? Addossare a Zanzanù, l’imprendibile bandito del lago, la colpa dell’omicidio del podestà potrebbe essere la soluzione.

GRISÙ, GIUSEPPE E MARIA di Gianni Clementi Comp. Teatrale La Moscheta di Colognola ai Colli di Verona. Regia di Daniele Marchesini. trama In una sagrestia di una provincia veneta degli anni '50 si svolge la storia di due sorelle: Maria, moglie di un minatore emigrato a Marcinelle in Belgio, e Teresa, conosciuta da tutti come seria ed illibata. Coinvolto nei fatti anche il fedifrago farmacista del paese (a conoscenza dei segreti dei suoi compaesani) e il sacerdote Don Gino aiutato dal sagrestano Berto, invalido e bizzarro. Un'Italia che stentiamo a riconoscere: genuina, appassionata, pura. Legata a straordinarie e indimenticabili canzoni in voga in quegli anni, dove gli uomini andavano a lavorare nelle miniere di carbone in Belgio, e le donne rimanevano inpaese a tirare su i figli a pasta e patate, frequentando parrocchie e sagrestie, cercando di costruire un futuro migliore per i propri figli. foto Guido Frigo

Serata di solidarietà per l’Africa tra musica e testimonianza con la partecipazione delle Associazioni: Uncle Mine pop rock italiano, Compagnia teatrale I Ruscoletti. Ingresso libero. Le offerte saranno interamente devolute alla realizzazione di una Scuola Agricola a Rutana in Burundi promosso dal Comune di Canda con il contributo della Regione del Veneto e dal Centro Don Bosco Ngangi a Goma nella Repubblica Democratica del Congo.

Biglietto € 7 (bambini fino ai 12 anni gratuito) comprensivo di un ricco buffet gratuito. Org. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine e Comune di Arquà Polesine. Per informazioni: www.propostateatrocollettivo.it ..................................................................................................................................

TEATRO DELLE REGIONI - TEATRO FESTIVAL

martedì 23 luglio ore 21.15 - Rovigo, Chiostro degli Olivetani

IL SENATORE VOLPON di Luigi Lunari Compagnia teatrale Astichello di Vicenza. Regia di Aldo Zordan. E’ stata definita “una gioiosa satira politica, una commedia crudele, terribilmente vera, magistralmente scritta da uno degli autori contemporanei più famosi”. Racconta di un potente uomo politico, con le mani in pasta in molti affari più o meno leciti, che nel cinismo di uomo corrotto, aveva conservato una grande fede nel sacrario e nella purezza della famiglia. Il protagonista è chiamato a combattere su due fronti; la salute e il tentativo dei suoi “amici” di partito di eliminarlo. Caustica e tagliente, divertente e acuta, la commedia trasporta lo spettatore nella casa di un potente politico alle prese con una fase particolarmente complessa della sua carriera: da qui lo scatenarsi, attorno alla sua poltrona, di un grottesco tiro alla fune tra personaggi intriganti e maneggioni, ciascuno intenzionato ad approfittare al meglio della situazione per agevolare gli interessi dei quali è rappresentante. A questo scenario, facilmente ricollegabile a un certo sistema politico di qualche anno fa, si affianca quello più personale del senatore, alle prese con un delicatissimo problema familiare: anche in questo caso la penna di Lunari è intinta nel vetriolo, mettendo in luce, tra le risate e il divertimento, un certo senso fragile e superficiale di famiglia, vissuta solo come apparenza anziché come rete di sentimenti, rispetto e aiuto reciproco. Una commedia terribilmente vera, con scoppiettanti ironiche battute - una denuncia a una certa classe politica e alle ipocrisie della famiglia, che acquista, con la riscrittura in lingua veneta, immediatezza e spontaneità. Ingresso € 7,00. Durante l’intervallo degustazione baccalà vicentino. Organizzazione e direzione artistica: Gruppo Teatrale Il Mosaico Teatro - Rovigo Per informazioni: tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it .................................................................................................................................

luglio-settembre 2013 nelle province di Rovigo, Padova e Venezia

CIRCOVAGANDO 2013 Circus, dance, theatre Questa settimana • Cavarzere, piazza del Donatore: ven.19 ore 21.15 ARSENICO E VECCHI MERLETTI Compagnia Città Murata; gio.25 ore 21.15 LA LOCANDIERA Ensemble Vicenza Teatro • Chioggia, Ponte di Vigo: lun.22 luglio ore 21.15 STORIE DI ORCHI LUPI E STREGHE IN GIRO PER L’ITALIA Glossateatro; Chiostro Museo S.Francesco: gio.25 e ven.26 ore 21.15 PETER PAN. Le divertenti avventure di un piccolo grande bambino Il Gruppo del Lelio • Montegrotto Terme, Parco Wojtyla: ven.19 ore 21.15 CIRK. IL TEATRO DEL CIRCO Pantakin Circo Teatro; piazza Carmignoto: sab.20 ore 21.15 80 VOGLIA DI RIDERE E BALLARE! Compagnia Padovadanza; piazza I° Maggio: gio.25 ore 21.15 CUBO. UN MONDO IN... SCATOLA di e con Nicola Cazzalini • Rosolina, Centro Congressi: mer.24 ore 21.30 KLINKE Milo e Olivia, spettacolo di circo teatro. Organizzazione: Arteven - Regione del Veneto. Per informazioni: www.arteven.it .................................................................................................................................

giugno-settembre 2013 nelle province di Rovigo, Padova e Venezia

APPUNTAMENTI IN CORTE 2013 Viaggio alla scoperta di un territorio Questa settimana • Tagio di Po, piazze Venezia e 4 Novembre: ven.19 ore 21 DANZA IN PIAZZA CITTA’ PALCOSCENICO Compagnia Khorakhané Danza e Associazione Labirinto • Chioggia, Piazzetta Vigo: dom.21 ore 21.30 TARTUFO di Moliére, Teatronovo di Chioggia. Org. Bancadria Credito Cooperativo del Delta con i Comuni ospitanti gli eventi. Informazioni: www.bancadria.it .................................................................................................................................

ven.19 luglio ore 21.15 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza

RUMORS di Neil Simon Compagnia Teatrale La Gioiosa di Solesino (Pd). Regia di Simone Toffanin. La molla che fa scattare il meccanismo degli equivoci è costituita da un misterioso sparo in casa del vicesindaco di New York che ha invitato quattro coppie di amici a festeggiare il suo decimo anniversario di matrimonio. Ma all'arrivo della prima coppia, composta dall'avvocato di fiducia e relativa consorte, incominciano i problemi e con essi i rumors: Myra, la moglie, non c'è, la servitù nemmeno e il vicesindaco giace nella sua stanza in un lago di sangue. Ecco dunque che prende vita il meccanismo di copertura: la serata va avanti, giungono gli altri ospiti. In una girandola di battute e di gags scoppiettanti, le quattro coppie inventano una serie convulsa di bugie, di reciproci inganni per la paura di essere coinvolte in uno scandalo. Org. Comune di Badia Polesine Ass.to alla Cultura e Bancadria - Credito Cooperativo del Delta con patrocinio di Pro Loco di Badia P. Info: www.comune.badiapolesine.ro.it

20-27 luglio 3-10 agosto 2013 ore 21.00 - Canda (Ro)

TEATRO IN VILLA 2013 Sab.20 Compagnia teatrale Piccolo teatro città di Sacile di Sacile L’EREDITÀ DELLA CONTESSA di Eduardo Scarpetta Regia: Flavio Rover Sab.27 Compagnia teatrale Teatrotergola di Padova EL CONGRESSO DEI NONZOLI di Edoardo Paoletti Regia: Bruno Cavinato Sab.03 Compagnia teatrale Cafè Sconcerto di Venezia. CABARET CAFÈ 2... LA STORIA CONTINUA di Monica Zuccon Regia: Salvatore Esposito Sab.10 Compagnia teatrale Il Mosaico di Rovigo L’AVARO di di Molière Regia: Emilio Zenato

sab.20 luglio 2013 ore 21 Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo

L’EREDITA’ DELLA CONTESSA di Eduardo Scarpetta Regia: Flavio Rover Compagnia Teatrale “Piccolo teatro città di Sacile” di Sacile trama: Il piccolo paese è in fermento: la Contessa Morosini è in visita alle proprietà di famiglia e tutti sono curiosi di conoscere questa donna appena rientrata dall’America dopo la morte del marito, unica erede della famiglia e delle sue fortune. Ma la Contessa ha in animo grandi progetti: rivela infatti al suo segretario di avere due nipoti, nati dallo sfortunato matrimonio del fratello con un’umile “filandina”. Ora però la Contessa è decisa a passare il timone della famiglia a Felice, giovane sveglio e di belle speranze, che deve arrivare da Milano, dove ha compiuto con profitto i suoi studi. La nipote invece non riscuote la simpatia della Contessa, giacché è cresciuta in collegio, piena di grilli per la testa e con un carattere ben poco malleabile. I piani della Contessa però non tengono conto del destino: accade infatti che Felice incappi, per via, in una… “disavventura notturna” che coinvolge una signorina con un fratello parecchio rissoso, mentre Silvia è fuggita dal collegio per amore di Achille, veneziano di ottimi natali e pronto a sposarla. Ma dopo mille comiche peripezie, alla gaia compagnia non mancherà comunque la soddisfazione di un lieto fine. Org: Unpli Rovigo, Pro Loco di Canda, Gruppo Teatrale Il Mosaico. Patrocinio: Provincia di Rovigo, Comune di Canda Informazioni: tel. 0425.702393 - 0425 702012 0425 200255 prolocanda@libero.it www.ilmosaicoteatro.it .................................................................................................................................

MERCOLEDÌ D'ESTATE: TEATRO IN GIRO 2013

mercoledì 24 luglio ore 21.15 - Adria (Ro) Loc. Bellombra

LE BARUFE IN FAMEGIA tre atti di G. Gallina Compagnia La Filodrammatica di Cavarzere (Ve) Momolo vive in casa con cinque donne (la madre, la moglie, la figlia, la sorella e la cameriera) continuamente divisi dai litigi come spesso comporta la vita in comune. La sua vita è una specie di inferno ed ogni suo tentativo di porre fine alle discordie risulta inutile. A complicare le cose vi sono Toni e Orsolina, innamorati dispettosi, e il cugino Ubaldo, ospite della famiglia, il quale, senza volerlo, ha attirato su di se le attenzioni di Orsolina e acceso le smanie amorose dell'anziana zia Nene.Le barufe si fanno sempre più incandescenti, tra offese e minacce, finchè Toni, riappacificatosi con Orsolina, dichiara di essere pronto a sposarsi e ad accogliere in casa sua la madre della sposa.Sarà così attuata la separazione delle due acerrime nemiche, suocera e nuora,e messo fine alle "barufe in famegia". Org. Pro Loco di Adria tel. 0426.21675 www.prolocoadria.it .................................................................................................................................

ven.19 luglio ore 21 - Padova, Giardino di Pal. Zuckermann c.so Garibaldi

FADO SOLO PER DUE a cura di Associazione Portello Luisa Ereno voce; Guido Rigatti chitarre, violoncello, liuto portoghese. Il Fado è la vera bandiera del Portogallo. Musica affascinante considerata languida e malinconica nell’accezione più comune, svela sfumature e colori di allegria contenuta e di delicata ironia. Il mistero e il fascino è nel canto. La grande Amalia Rodriguez diceva che il vero fado è “Voce, Scialle e Chitarra”. È così che in questo spettacolo il fado viene proposto: sincero, asciutto, onesto, appassionato. In caso di maltempo: mer.31 luglio ore 21 Biglietti: intero € 10, ridotto € 8. Info: luisaereno@libero.it • prevendite 347.7545632

sab.20 luglio ore 21 - Padova, Giardino di Pal. Zuckermann c.so Garibaldi

RAUMDEUTUNG a cura di Prisma&Convivio Dialogo stravagante sostenuto in manicomio dalla coppia d’amanti Astratto e Oltranza sulle origini del cosmo dal nulla, dal caos o da un mistero... Astratto s’esprime in multiple personalità maschili medianti sproloqui e pantomime; Oltranza s’esprime come femminil divinità medianti aforismi canti muti e sviolinate. Lo spazio ultraterrestre, fin all’astral profondo, è interrogato secondo criteri razionali e immaginato rispetto a diversi miti archetipici. I due ricoverati cronici, sottratti al corso del tempo mondàno, cercano così anche una possibile interpretazione del senso umano e sovrumano della creatività personale e della procreazione. In caso di maltempo: sabato 3 agosto ore 21 • Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Info: www.icompagnidasilo.wordpress.com Cartellone '"Estate Carrarese" del Comune di Padova. Info: www.padovanet.it ..................................................................................................................................

Org. Associazione Sacha Tum in collab. con il Comune di Montagnana - Assessorato alla Cultura. Info: Associazione Sacha Tum cell. 340.7411689 sachatum@gmail.com ..................................................................................................................................

ATMOSFERE TEATRALI • II edizione

ESTARTE 2013 A GALZIGNANO TERME

gio.25 luglio 2013 ore 21.15 - Monselice (Pd) Piazza Mazzini

sab.20 luglio ore 21 - Galzignano T. (Pd) Auditorium Comunale

PESCI FORA DE AQUA

LOVE FICTION commedia brillante

Commedia dialettale veneta in due atti di Giacinto Gallina e di Riccardo Selvatico. Palcoscenico Città di Monselice. La verve comico amara pervade questa vicenda e i suoi personaggi: essi sono improvvisati esperti di sconosciute attività ma il loro futuro è incerto. Come sarà l'alba del nuovo giorno?

Associazione Culturale Teatro Amatoriale Non siamo santi di Sant’Urbano (Pd). Regia di Mickela Vettori. Spettacolo che mette in scena in modo ironico i rapporti umani o meglio le relazioni tra uomo e donna. Ingresso libero. Presso Auditorium Comunale, via Filzi 4. Rassegna organizzata dal Comune di Galzignano Terme tel. 049.9130041 ..................................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Per informazioni e sponsorizzazione tel. 329 6816510

WWW.VIAVAINET.IT

Organizzazione: Comune di Monselice. Per informazioni: Ufficio IAT Monselice tel. 0429.783026 ..................................................................................................................................

3

VIA VAI tel. 0425 28282


fiere e sagre

estate in città

voci per la libertà 2013 13-19-20-21 luglio 2013 - Villadose, Albarella, Rosolina Mare

VXL VOCI PER LA LIBERTÀ 16° ED.

ven.19 luglio ore 21 - Este (Pd) ritrovo in Piazza Maggiore

19-29 luglio 2013 - Sarzano (Ro)

IL MUSEO FUORI DAL MUSEO: ON THE ROAD

10A SAGRA DI SANTA MARGHERITA

Visita guidata tematica con l’archeologa Cinzia Tagliaferro. Passeggiata in Este antica: itinerario notturno con pila e performance teatrale lungo il percorso.

Programma:• VEN. 19 ore 20.00 I volti di Sarzano apertura mostra fotografica, Concorso fotografico, foto Andrea Fusaro; ore 21.30 Un ragazzo di Campagna commedia brillante con la Compagnia Teatro Insieme di Sarzano. • SAB. 20 FESTA DEL PATRONO (S. Margherita B.V.): ore 19.00 Messa Solenne con la corale di Sarzano; ore 19.30 Sbandieratori Gruppo di Arquà Polesine sfilata per le vie del paese. SERATA DELLO SPORT E DELLA SOLIDARIETÀ ore 20.30 Zumba Fitness con Sara e Simone; ore 21.30 Capitan Ventosa e la Ventosa Band direttamente da Striscia la Notizia. • Dom. 21 ore 9.00 4° Cicloraduno Provinciale ACLI aperto a tutti e a tutte le società; ore 21.30 Ricky Marchetti ballo con orchestra. • LUN. 22 ore 18.00 Passeggiata equestre con cavallo e pony; ore 21.30 Mauro Band ex tromba di Baiardi & Makarena - Dj Session liscio, cumbie, fox, bachate e balli di gruppo con i migliori Dj del Veneto: Fede, Dany, Romeo, Elisa, Paolone, Omar, Henry, Cavallari. • MAR. 23 ore 21.30 Mom orchestra grande serata anni 60/70/80. • MER. 24 ore 21.30 Marco Gavioli ballo con orchestra • GIO. 25 ore 20.00 Corri per Rovigo 5/10 Km corsa o camminata; partecipazione gratuita; partenza e arrivo allo stand della sagra; ore 21.30 Pat & Gabri ballo con orchestra. • VEN. 26 ore 18.00 Cane educato e proprietario informato: il binomio perfetto incontro sull’educazione, prevenzione, diritti e doveri del proprio cane - relatori Isabella Ghinello Presidente LNDC Sez Rovigo, Angela Newman e Veronica Ferrarese, educatrici cinofile; ore 21.30 I Sabia ballo con orchestra. • SAB. 27 ore 18.00 Una serata a 4 Zampe dimostrazioni cinofile, giochi e percorsi divertenti con cani e proprietari evento gratuito aperto a tutti; ore 21.30 Simone & Erika intrattenimento musicale. • DOM. 28 ore 9.00 Insieme ricominciamo da qui Torneo di calcio giovanile con la partecipazione squadre della formazione giovanile di S. Posidonio - premiazioni torneo ore 17.00; ore 21.30 Sandy Show ballo con orchestra. • LUN. 29 ore 21.30 Romeo Leopardo ballo liscio & balli di gruppo; ore 23.00 Estrazione Lotteria con ricchi premi; ore 23.50 Fuochi d’Artificio della ditta FABA. Tutte le sere: stand gastronomico con piatti tipici di carne, pesce e vasto assortimento di piadine - Serate a tema su prenotazione 320.0961871: MAR. 23 RISOTTO prenotazione entro le ore 12.00; GIO. 25 PAELLA prenotazione entro mer. 24. Inoltre: Pesca di beneficenza (novità con premi a punti), gran gioco della tombola dalle 21.30.

sab.20 luglio 2013 ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro S.Francesco

BLACK COMEDY di Peter Shaffer Compagnia Camerini con vista di Padova. Regia di Vittorio Attene. Brindsley Miller, uno scultore spiantato e squattrinato, attende nel suo appartamento londinese l'arrivo di un collezionista miliardario che potrebbe risolvere la sua esistenza acquistando qualcuna delle sue opere. Insieme a lui la nuova fidanzata Carol, che per l'occasione ha invitato anche suo padre, il marziale Colonnello Melkett, venuto a "prendere visione" del luogo e del futuro genero. I due fidanzati cercano di far apparire l'appartamento di Brindsley migliore di quanto in realtà sia. Un blackout improvviso, però, mette a repentaglio tutto lo svolgimento della serata. L'appartamento si riempie di persone sbagliate nei momenti sbagliati, dando così origine a spassosi incontri/scontri. “Teatro al Chiostro” Ingresso € 6 mar.23 luglio ore 21 - Este (Pd) Pescheria Vecchia via M.D’Azeglio

SPIRITO ALLEGRO di Noel Coward Compagnia Teatro Fuori Rotta di Padova. Regia di Gioele Peccenini. Una storia bizzarra che ha inizio quando Carlo, noto scrittore inglese, in compagnia della moglie Ruth e di una coppia di amici, decide di organizzare una seduta spiritica in casa sua per documentarsi sul tema del suo nuovo romanzo. A presiedere la seduta sarà la sensitiva Madame Arcati - donna surreale e dalle discutibili arti magiche - che, involontariamente, evocherà Elvira, prima moglie di Carlo e defunta da ormai sette anni... Una bomba ad orologeria con tempi comici perfetti dove equivoci e battibecchi catturano lo spettatore dal principio alla fine. “Teatro al Chiostro” Ingresso € 6

dom.21 luglio ore 21 - Este (Pd) Pescheria Vecchia via M.D’Azeglio

LA GUERRA DEI BOTTONI proiezione film I ragazzini si riuniscono in bande pronte ad azzuffarsi tra loro. I bottoni del titolo, in questo caso, non sono quelli delle stanze del potere, ma, più prosaicamente, quelli che reggono i pantaloni e che sono la posta in palio più alta delle "battaglie" tra i gruppi dei ragazzini. “Il cinema dei ragazzi”

Org.: Parrocchia di Sarzano S. Margherita B.V., Cirocolo Noi Centro Giovanile Don Bosco Sarzano, Comitato Sagra di Sarzano, Comune di Rovigo, Provincia di Rovigo. .................................................................................................................................

gio.25 luglio ore 21 - Este (Pd) Pescheria Vecchia via M.D’Azeglio

11-23 luglio 2013 - S.Apollinare (Ro)

GLI ANNI IN TASCA proiezione film

21°FESTA PATRONALE SANT’APOLLINARE

Il film, ambientato in un piccolo paese della Francia è presumibilmente impregnato di ricordi personali del regista, che vi narra il rapporto con la scuola, il ruolo del cinema nella socializzazione e nell'iniziazione sentimentale dei preadolescenti, il rapporto con gli adulti, le manie e i luoghi comuni di un piccolo paese. “Il cinema dei ragazzi” mar.23 e gio.25 luglio h 9-12 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

Programma serate musicali:• GIO. 18 Renzo Biondi • VEN. 19 Rossella Ferrari & I Casanova - orchestra • SAB. 20 Melita Leone • DOM. 21 Fiorella & Dennis - orchestra • LUN. 22 Papaya Show • MAR. 23 Chiara & Magic Music + da mezzanotte grande spettacolo pirotecnico.• Tutte le sere: ricco stand gastronomico. Org: Comitato Fiera La Speranza

DALLE FAVOLE AI REPERTI: CAVALLI E CAVALIERI

12,13,14 e 19,20,21 luglio 2013 - Goro (Fe), zona esterna porto

.................................................................................................................................

15A SAGRA DELLA VONGOLA VERACE

Il drago dalle sette teste. Incontro per bambini tra i 6 e gli 11 anni.

• DOM. 21 ore 9.30 presso Sede della Provincia di Ferrara, via Darsena 1 - Goro: Lo Stato dell’arte dell’allevamento della vongola verace in Italia org. Da S.i.r.a.m. (Società Italiana Ricerca applicata Molluschicoltura) con il patrocinio della Provincia di Ferrara e del Comune di Goro. ESCURSIONI GUIDATE GRATUITE (durata 2h) con prenotazione obbligatoria c/o IAT Goro, via Cavicchini, 13 tel. 0533.995030 www.comune.goro.fe.it Itinerario del Vongolaro - sab. 20 luglio ore 17.00 - ritrovo ore 16.45 c/o stand informativo del Comune di Goro area della sagra Tramonto sulla sacca - sab. 20 e dom. 21 luglio ore 17.00 - ritrovo ore 16.45 c/o stand informativo del Comune di Goro area della sagra Birdwatching al Faro - dom. 21 luglio ore 17.00 ritrovo e partenza presso Porto di Gorino - attracco Motoscafo Alessio. IN BICICLETTA: • DOM. 21 Goro-Volano in bicicletta - Workshop Itinerante con degustazione gratuita di vongole veraci presso il Porto Turistico di Goro, distribuite dall’Ass.ne G.P.M. “Goro Passione Mare” in collaborazione con Pro Loco di Goro, M.A.S.T. e Marina di Goro. Tutte le sere: ore 17.30 apertura spazio espositori; ore 19.00 apertura stand gastronomico, ore 21.00 intrattenimento musicale.

“Archeobaleno 2013” Costo: € 5 a persona. Info: 347.9941448

mer.24 luglio 2013 ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro S.Francesco

EFFETTI COLLATERALI regia di Steven Soderbergh Con Channing Tatum, Jude Law. Proprio quando suo marito, dopo quattro anni di pena per insider trading, viene scarcerato, la giovane Emily cade nuovamente preda di una brutta depressione. Dopo un maldestro tentativo di suicidio, finisce in cura da uno psichiatra, che per aiutarla le prescrive dei farmaci. Gli effetti collaterali, però, si fan sentire forti, ed Emily finirà per l'accoltellare il marito durante uno stato di sonnambulismo... “Cinema sotto le stelle” Ingresso € 3 gio.18 e 25 luglio 2013 - Este (Pd) Centro

ESTE IN VETRINA 2013 Negozi aperti fino alle ore 24 Spettacoli di musica live, sport in piazza, ballo, cabaret. Organizzazione: Comune di Este • www.comune.este.pd.it ..................................................................................................................................

19 luglio - 16 agosto ore 21.00-23.30 Abano Terme (Pd)

ABANO STREET CIRCUS SHOW Abano si riveste d’arte per 5 venerdì a partire dal 19 luglio: saltimbanchi, ballerine, live music, street piano sharing, face painting, percussioni. ven.19 luglio • Live music con Pietro Taucher Trio, saltimbanchi, boogie dance and vintage hairstyling, le percussioni di Djolibe Djembe, Roby y Salsaquetepasa team show, Caribbean mood!, le danzatrici delle compagnia Le mille e una danza Nefer e le allieve di danza orientale tribal.

.................................................................................................................................

Libero accesso a tutti gli eventi. Iniziativa di Ascom Abano con contributo della Camera di Commercio di Padova, coordinamento e ideazione Dolce Vita, con patrocinio della Città di Abano e Consorzio delle Terme Euganee. Info: www.associazionedolcevita.com

25-29 luglio 2013 - Boscochiaro di Cavarzere (Ve)

BOSCOCHIARO IN FESTA

viavai dei piccoli

Tutte le sere c/o l’area giovani intrattenimento e spettacoli live. Inoltre: ballo liscio con orchestra, mostre, esposizione di libri e fumetti, stand gastronomico con le migliori specialità locali, pesca di beneficenza.

luglio-agosto 2013 S.Apollinare (Ro) Osservatorio Astronomico V.Bazzan

Org: Comitato XXI Maggio, Parrocchia S. Francesco D’Assisi .................................................................................................................................

LABORATORI DI FISICA PER BAMBINI

Programma completo sul sito www.csvrovigo.it. Informazioni e iscrizioni: tel. 0425.29637 - giovani@csvrovigo.it

.................................................................................................................................

luglio-agosto 2013 - Conselve (Pd)

E...STATE A CONSELVE Cinema sotto le stelle, Musica e concerti, teatro, cabaret e intrattenimento. Org: Città di Conselve Assessorato alla Cultura Associazione Movieshow, Regione del Veneto, Provincia di Padova, Accademia del Teatro in Lingua Veneta, Reteventi .................................................................................................................................

mer.24 e 31 luglio ore 21 - Sant’Elena (Pd) Barchessa Comunale

12,20,21,27,28,30 luglio e 2,3,8 agosto ‘13 - Teolo (Pd)

FIABE IN…GIARDINO

TEOLO ESTATE

In caso di maltempo le letture saranno rinviate ad altra data. Org. Comune di Sant’Elena e Associazione Culturale Sant’Elena Lab. Info: www.comune.santelena.pd.it

VIA VAI tel. 0425 28282

4

CSV ON THE BEACH! Fare volontariato, per sè e per gli altri

dova, Parco Regionale dei Colli Euganei. Info: Comune di Teolo tel. 049.9998511 Pro Loco di Teolo 340.9799010. www.comune.teolo.pd.it .................................................................................................................................

Musica live, esibizioni di ballo, Lotteria, Aperitivo con Dj e stand gastronomico (dalle ore 19.00). Org.: Comune e Pro Loco di Porto Tolle, Comitato Tolle

Lettura scenica a cura di Katia Scabello con accompagnamento musicale di fiabe della tradizione popolare per piccoli e grandi. Al termine augurio di buona notte con gelato offerto dall’Ass.ne Culturale Sant’Elena Lab.

sab. 20 luglio ‘13 h 9.30 - Rosolina Mare (Ro), Bagno Primavera

Questa settimana, Concerto della Banda Musicale di Teolo e Concerto tributo cantautori italiani. Org.: Comitato Popolare Feste a Teolo, Provincia di Pa-

TOLLE PAESE IN FESTA

Per informazioni e adesioni: tel. 340.7149909 (ogni sera dalle 21 in poi) o e-mail a gianpaolo.guarese@gmail.com (specificando la classe di appartenenza) entro il giorno 20 luglio 2013. La quota di partecipazione è indicativamente di € 10 (massimo € 15) a bambino (il prezzo esatto dipenderà dal numero finale di partecipanti). ..................................................................................................................................

Org: Voci per la Libertà in collab. con il Comune di Villadose e l’Associazione Time4Life e Amnesty International gruppo 215 di Rovigo / www.vociperlaliberta.it .................................................................................................................................

Seconda edizione dell'incontro estivo dedicato al volontariato giovanile, nei giorni del festival "Voci per la Libertà". Il volontariato può offrire spazi per le proposte e i progetti dei giovani? Come valorizzare in altri ambiti le competenze apprese in associazione? "World Cafè" con Nicola Bertuccio (Associazione Architetti per Esigenza), Annachiara Bux (Associazione Volontari Ospedalieri), Elena Libanori (Associazione Portaverta), Valeria Mantovani (Agesci Scout Gruppo Canda 1), Sophie Samyn (De Patio, Bruges, Belgio), Andrea Sivieri (Associazione Orius), Marina Puyol (Scout Madrid, Spagna) e Valeria Tomasi (Associazione Smile Africa). Al termine, pranzo con i volontari del campo internazionale di Legambiente e pomeriggio in spiaggia. Alle 18, aperitivo letterario e live con Motel Connection. Alle 21 inizio concerti "Voci x la Libertà", ospiti Marta sui tubi. Sarà attivato un servizio pullman gratuito, ma è necessario prenotare il proprio posto.

19-20-21 luglio ‘13 - Porto Tolle (Ro)

Si tratta di 2 incontri (per gruppo), organizzati da Annalisa e Anna della "Vite di Archide", in cui i bambini avranno l'occasione di imparare alcune leggi della fisica con la possibilità di fare esperimenti con le proprie mani. Le date degli incontri/laboratori sono: 23 luglio e 6 agosto ore 17-19 per i bambini delle elementari; 27 luglio e 1 agosto ore 17-19 per i bambini delle medie. I posti sono limitati, circa 20 per ogni gruppo.

Una canzone per Amnesty - dalla terra più giovane d’Italia si alza il canto dei diritti umani. Ogni anno, da 16 anni, grazie alla collaborazione tra Voci per la Libertà e Amnesty International e, soprattutto, alla passione e alla competenza dei volontari e dello staff di entrambe le organizzazioni, si tiene un meraviglioso evento musicale, nell'ambito del quale centinaia di giovani musicisti si esibiscono dal vivo, dando il loro personale contributo alla costruzione di un mondo fondato sul rispetto dei diritti umani. Da undici anni, Voci per la Libertà, è la sede dell'assegnazione del Premio Amnesty Italia al miglior brano sui diritti umani composto da un solista o da un gruppo già affermati. • GIO. 18 - Rosolina Mare ore 21.00 Centro Congressi Il sangue verde proiezione film di Andrea Segre. • VEN. 19 - Albarella ore 21 Centro Sportivo Semifinali del Premio Amnesty Italia Emergenti con DURDEN AND THE CATERING, MICHELANGELO GIORDANO, SHAPES OF SOUND E ANDREA DODICIANNi; ore 23 MARIO VENUTI in concerto. Siracusano di nascita, ma catanese di adozione Mario Venuti raggiunge il grande pubblico nel 1996 quando la concittadina Carmen Consoli gli dà modo di dare alle stampe hit come Amore di plastica e Mai come ieri, brano nel quale duetta con lei. Seguono anni di intensi lavori come autore (Antonella Ruggiero, Raf, Syria, Mietta, Delta V, Patrizia Laquidara, Nicky Nicolai), come cantautore (7 gli album di inediti in studio dal 1994 ad oggi) e come ospite nei progetti musicali di amici (Cesare Basile, Joe Barbieri, La Crus). Nel 2012 pubblica L’ultimo romantico (Musica & Suoni-Microclima/Sony Music, 2012), disco che, coniugando leggerezza e profondità in modo elegante e ricercato, si iscrive perfettamente nello stile del cantautore catenese e lo conferma uno dei più bravi Artisti del nostro Paese. • SAB. 20 Rosolina Mare ore 9.30 Bagno Primavera Csv on the beach!. L'evento promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo e dedicato al volontariato giovanile; ore 18.00 Tanto è lo stesso presentazione del libro di Paolo De Grandis con live dei Motel Siffredi; ore 21 Piazzale Europa Semifinali del Premio Amnesty Italia Emergenti con LEO MIGLIORANZA, GÀMESH, FRIDA NERI E SYNCAGE; ore 23 MARTA SUI TUBI in concerto. Fin dai primi passi, inizialmente a Marsala, poi tra Bologna e Milano, il duo si è imposto nella scena musicale per la soluzione originale e personale del proprio folk rock cantautorale. i Marta sui tubi collezionano presenze in trasmissioni televisive come musicisti e attori (Romanzo Criminale), suonano sui palchi più importanti nostro Paese (1 maggio a Roma, Sanremo, Italia Wave e MITO SettembreMusica) e si mettono in gioco lavorando con i miti della canzone italiana (Bobby Solo, E. Ruggeri, L. Dalla) Live band super rodata, approda in questa XVI edizione al palco di Amnesty International Italia per un concerto ricco di energia rock ed intelligente • DOM. 21 Rosolina Mare ore 18,30 Centro Congressi incontro pubblico PREMIO AMNESTY ITALIA 2013 vincitori: ENZO AVITABILE e FRANCESCO GUCCINI “Gerardo Nuvola ‘e povere” di Enzo Avitabile e Francesco Guccini, è il brano vincitore dell’undicesima edizione del Premio Amnesty Italia, indetto nel 2003 dalla Sezione Italiana di Amnesty International e dall’Associazione culturale Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente “Ho voluto raccontare la storia di Gerardo, un ragazzo di Maddaloni, che lascia la sua terra, la sua casa, la sua famiglia per trovare inaspettatamente e prematuramente la sua fine sul lavoro. Morti bianche? Sì, anche, ma è la storia di tutti i fuori di vista di ogni punto a svantaggio del mondo, che pur credendo nei sogni e nelle probabilità, devono fare i conti con i soprusi, le ingiustizie e le discriminazioni, di cui ogni giorno la storia del mondo ne é testimone da sempre. Un requiem a tutti i ‘nessuno’ che in questo loro passaggio da uomo non hanno nome e volto: nuvole di polvere.” Enzo Avitabile. “In questo brano bidialettale c’è la difficoltà della migrazione, del ripartire da zero, lasciando a casa lingua, memoria, affetti, radici. Ripartire è un paradigma dell’esperienza che conduce a una esplorazione di nuovi luoghi ma anche di nuovi paesaggi interiori e non è mai indolore. Nel caso di Gerardo Nuvola di polvere, quest’esplorazione si chiude con la morte sul lavoro, di lavoro. Una fine non inconsueta, purtroppo.” Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia. ore 21 Finali in Piazzale Europa con i migliori 5 artisti per il Premio Amnesty Italia Emergenti; ore 23 premiazioni ed esibizione di ENZO AVITABILE. • dal 15 al 28 luglio - Rosolina Mare: Campo internazionale di Legambiente Per supportare Voci per la Libertà Legambiente è presente con un campo di volontariato internazionale nell’ambito del quale un gruppo di giovani contribuiscono alla promozione della tre-giorni e alla sostenibilità ambientale del festival. • dal 18 Luglio - Rosolina Mare, Centro Congressi Adolescenza negata, Storie di giovani migranti mostra fotografica di Alessandro Penso.

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


12-19 e 26 luglio 2013 - Rovigo, vie del centro

19-28 luglio ‘13 - Montegrotto Terme (Pd) Campo Sportivo, Via del Santo

MUSICALBAR tutti i venerdi di luglio

21A FESTA DEL PESCATORE 2013 - MONTEGROTTO TERME

Musica, animazione, degustazioni in centro storico. La manifestazione ha l’obiettivo di animare il cuore cittadino. Saranno almeno 15 i punti di animazione con spazio a musica e degustazioni a prezzi vantaggiosi. Una sorte di piccola “notte bianca” dove tutti i pubblici esercizi, per l’occasione, avranno la possibilità di ampliare lo spazio estivo, aggiungendo tavoli e panche. • Programma di VEN. 19 • via Badaloni: Osteria dei Bonfi & Moby Dick I Wana & Gonzo 48k live; Bar Decanter, Basilico, Taverna del Pittore Let’s spread the good vibez:#2 basil edition; • via Bonatti Fantasy Dolce Bio Stefano Marzolla Dj; • Corso del Popolo Caffè Latino Mael live - Dal Moro Viaggio Segreto live - Bar Venezze Jappo time - Queen Elizabeth Mathemagica live - Disinvolti Teoria dei giochi live - Daiquiri Loungebar Wild dog live; • Piazza Vittorio Emanuele II Caffè Franchin, Caffè Molinari, Bar Pedavena Adhoc live • vicolo Zanella Gelateria Fantasy Accademia, Bar Fuori dal Comune, Bakaro Mr lucky blues band live • via Pighin Bice.rin Dj set Rdmgrl from electronicfog; • Piazza Merlin Mac Allan’s The Persuaders live • via Cavour Osteria Ai Trani Dj Bubu - Crimi bar Riccardo Zangirolami Dj • Piazza Garibaldi Bar Borsa & Caffè Garibaldi Motel Siffredi live.

Tutte le sere un attrezzatissimo stand gastronomico (dalle ore 19.00) dove gustare la classica frittura mista di pesce e poi musica ed intrattenimenti con balli di liscio. La serata finale della Festa del Pescatore vedrà lo spettacolo piromusicale dei fuochi d’artificio.

Org: Comune di Rovigo in coll.ne con Ascom, Confesercenti e Cna

.................................................................................................................................

.................................................................................................................................

4-28 luglio ‘13 - Villadose (Ro)

LUGLIO VILLADOSANO 2013 Giovedì 18 e 25: h 21 Piazza Corte Barchessa Dimostrazioni di Zumba con la Scuola Fuego Latino; Venerdì 19 h 21.00 Piazza Aldo Moro Triplo Trattamento evento spettacolo a cura dell’Associazione Cantieri Culturali Creativi (entrata a pagamento). lnfo: tel. 0425.405206 .................................................................................................................................

12-13-14 e 20-21 luglio ‘13 - Bresega di Ponso (Pd)

SAGRA DEL CARMINE - BRESEGA DI PONSO Sabato e domenica Happy Hour con Dj set con panini superfarciti alla griglia e patatine fritte. Tutte le sere stand gastronomico (dalle ore 20.30), luna park per bambini e mercatino missionario.

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 18 a mer. 24 luglio

da gio. 18 a mer. 24 luglio

da gio. 18 a mer. 24 luglio

da gio. 18 a mer. 24 luglio

PAIN & GAIN Muscoli e denaro

THE LOST DINOSAURS

THE LOST DINOSAURS

gio ven lun mar mer 18.30 - 20.20 - 22.10 sab dom 16.40 - 18.30 - 20.20 - 22.10

gio ven lun mar mer 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30 sab 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 do 15.10 - 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30

PAIN & GAIN Muscoli e denaro

da gio. 18 a mer. 24 luglio

da gio. 18 a mer. 24 luglio

con M. Wahlberg, D. Johnson gio ven mar mer 19.25 - 22.00 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 - 0.25 dom 17.05 - 19.40 - 22.15 lun 19.40 - 22.15

da gio. 18 a mer. 24 luglio

FACCIAMOLA FINITA

con James Franco, Jonah Hill gio ven mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 lun 18.05 - 20.15 mar 22.35

da gio. 18 a mer. 24 luglio

THE LAST EXORCISM Liberaci dal male

con Ashley Bell, Julia Garner gio ven dom mar 20.45 - 22.35 sab 21.45 - 0.45 lun 22.30 mer 18.20 - 20.45 - 22.35

da gio. 18 a mer. 24 luglio

PACIFIC RIM

con C. Hunnam, I. Elba PROIEZIONE IN 2D gio ven mar mer 19.40 - 22.15 sab 17.25 - 20.00 - 22.35 - 0.05 dom 16.55 - 19.30 - 22.05 lun 19.55 - 22.30

da gio. 18 a mer. 24 luglio

WORLD WAR Z

con B. Pitt, M. Enos gio ven mer 22.20 sab 17.25 - 22.05 dom 16.15 - 17.25 - 22.10 lun 18.05 martedì riposo

con R. Dillane, Natasha Loring

SALVO

DINO E LA MACCHINA DEL TEMPO animazione gio ven mar 18.20 lunedì riposo sab 16.05 dom 15.30

con Ashley Bell, Julia Garner

lunedì 22 luglio

gio ven lun mar mer 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

SPRINGSTEEN & I

da gio. 18 a mer. 24 luglio

DINO E LA MACCHINA DEL TEMPO animazione

da gio. 18 a mer. 24 luglio

da gio. 18 a mer. 24 luglio

gio ven sab lun mar mer 17.20 dom 14.30

con C. Hunnam, I. Elba

gio ven mar mer 18.35 - 20.10 sab 18.35 - 19.55 dom 18.35 - 20.00 lun 20.20 - 22.30

docufilm lun 20.00 - 22.15

NOW YOU SEE ME I MAGHI DEL CRIMINE

con J. Eisenberg, M. Ruffalo

THE LAST EXORCISM Liberaci dal male

gio ven lun mar mer 18.40 - 20.35 - 22.30 sab 18.40 - 20.35 - 22.30 - 0.40 do 14.50 - 16.45 - 18.40 - 20.35 - 22.30

PACIFIC RIM

L’UOMO D’ACCIAIO

PROIEZIONE IN 3D gio ven lun mar mer 18.40 - 21.20 sab 18.40 - 21.20 - 0.00 dom 16.00 - 18.40 - 21.20 PROIEZIONE IN 2D gio ven dom lun mar mer 17.00 -19.40 - 22.20 sab 17.00 -19.40 - 22.20 - 1.00

sab 16.05 mar 19.50 - 22.20

da gio. 18 a mer. 24 luglio

LAST MINUTE MAR. 23/07 biglietto € 3

THE LONE RANGER

con J. Eisenberg, M. Ruffalo gio ven lun mar mer 20.10 - 22.30 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

sab. 20 e mar. 23 luglio

con J. Depp, A. Hammer

CINEMA EDEN

CINEMA BELLINI

Porto Viro tel. 0426.631398

Montagnana (Pd) 0429.800700

da gio. 18 a mer. 24 luglio

da ven. 19 a mar. 23 luglio

PAIN & GAIN Muscoli e denaro

THE LONE RANGER

gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 17.00 - 19.30 - 22.00

da gio. 18 a mer. 24 luglio

PACIFIC RIM

da gio. 18 a mer. 24 luglio

gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 17.00 - 19.30 - 22.00

THE LONE RANGER

da gio. 18 a mer. 24 luglio

THE LONE RANGER

con J. Depp, A. Hammer gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 17.30 - 22.00

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

proiezioni RASSEGNA CINEGELATO 2013

gio.18 luglio 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

LA NOTTE DELL’IGUANA di John Huston (USA 1964) Presentazione a cura di Claudio Luciano. Trama: Costretto a lasciare la sua chiesa, un pastore diventa guida turistica in Messico e finisce in un albergo gestito da una rampante avventuriera. gio.25 luglio 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

LA MORTE CORRE SUL FIUME di Charles Laughton (USA 1955)

con H. Cavill, A. Adams

con C. Hunnam, I. Elba

gio ven lun mar mer 19.05 - 22.00 sab 16.10 - 19.05 - 22.00 - 23.35 dom 16.40 - 19.35 - 22.30

gio ven lun mar mer 17.10 - 19.45 - 22.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20

da gio. 18 a mer. 24 luglio

LAST MINUTE MAR. 23/07 biglietto € 3

con J. Depp, A. Hammer

con M. Wahlberg, D. Johnson

NOW YOU SEE ME I MAGHI DEL CRIMINE

con Saleh Bakri, Sara Serraiocco

con M. Wahlberg, D. Johnson

da gio. 18 a mar. 23 luglio

con R. Dillane, Natasha Loring

gio ven lun mar mer 17.40 - 18.50 - 20.45 - 21.45 sab 17.40 - 18.50 - 20.45 21.45 - 23.40 - 0.45 dom 14.40 - 15.50 - 17.40 18.50 - 20.45 - 21.45

con J. Depp, A. Hammer ven sab lun mar 21.30 domenica riposo

da gio. 18 a mer. 24 luglio

WORLD WAR Z

con B.Pitt, M. Enos

CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461

PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 17.30 - 19.50 - 22.10 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.10

da gio. 18 a mer. 24 luglio

NOW YOU SEE ME I MAGHI DEL CRIMINE

con J. Eisenberg, M. Ruffalo spettacolo unico 21.30 martedì riposo MER. 24/07 biglietto € 5 per tutti

con Robert Mitchum, Shelley Winters. Presentazione a cura di Andrea Tincani. Trama: Ben Harper ha commesso un omicidio per 10.000 dollari e ha nascosto la somma, facendo promettere ai suoi figli John e Pearl di non dire a nessuno dove è il nascondiglio, nemmeno alla loro madre, Willa. Mentre Ben si trova in prigione in attesa di essere impiccato, fa amicizia col compagno di cella, il "Reverendo", il quale tenta inutilmente di fargli rivelare il nascondiglio del denaro. Quando il Reverendo viene rilasciato, la sua meta è casa Harper, dove riesce a conquistare il cuore di Willa e a sposarla. Ma quando la donna si rende conto di chi sia in realtà il suo nuovo marito, per lei è arrivata l'ora della morte. Ora fra il Reverendo e i 10.000 dollari ci sono solo Pearl e John.... Le proiezioni si terranno nella sala semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste, 29 Ingresso gratuito. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566

................................................................................................................... SERE D’ESTATE A GIOLEND - LENDINARA

gio. 25 luglio ‘13 ore 21 - Lendinara (Ro), GioLend

L’UOMO D’ACCIAIO

LINCOLN di Steven Spielberg (2013) Trama: Il film drammatico analizza gli ultimi tumultuosi mesi in carica del sedicesimo presidente degli Stati Uniti. Info: www.cosechesuccedono.org

gio ven lun mar mer 19.10 - 22.00 sab 19.10 - 22.00 - 0.50 dom 16.20 - 19.10 - 22.00

Proiezioni presso Circolo di Associanimazione Cosechesuccedono - Lendinara (Ro) via Caduti del lavoro, 33 - cell. 346.2890447 azioni@cosechesuccedono.org Ingresso gratuito riservato ai soci - tessera 2013 € 7. Org.: Cosechesuccedono, Coop Adriatica con il Patrocinio di Il Raggio Verde, GioLend e Comune di Lendinara

da gio. 18 a mer. 24 luglio

con H. Cavill, A. Adams

INFO@VIAVAINET.IT

...................................................................................................................

5

VIA VAI cell 329.6816510



corsi

gite e viaggi

gite e viaggi

iscrizioni aperte - Padova, Hotel Sheraton, Corso Argentina 5

dom. 4 agosto 2013 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.

dom. 28 luglio 2013 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.

CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE

LA MARMOLADA IN CABINOVIA Sono previsti due tipi di programma: per tutti, al mattino salita con funivia a Punta Rocca Marmolada, nel pomeriggio camminata dalla cabinovia alla malga Ciapela (km 1 in 30 minuti) o passeggiata ai Serrai di Sottoguda (raggiungibile anche con il trenino); per esperti escursionisti al mattino escursioni per Malga Ombretta e rifugio Falier (3 ore in andata). La Marmolada è la più alta montagna delle dolomiti, geograficamente ubicata tre le province di Belluno e Trento. La Marmolada che sul versante a sud offre la maestosa parete, meta dei più arditi alpinisti, a nord lascia spazio al famosissimo ghiacciaio, il più esteso delle dolomiti, frequentatissimo dai turisti. Partenze da: Adria h 6.00, Lama h 6.15, Ceregnano h 6.20, Rovigo h 6.30.

PELLIZZANO E LAGO DEI CAPRIOLI Viaggio in Trentino nella Val di Sole Pellizzano trova le sue origini nell’epoca romana: il suo nome deriva da “pellitius” forse un veterano dell’esercito romano che ebbe queste terre in proprietà come premio dopo tante campagne vittoriose. Si arriva attraverso una larga vallata chiusa da boschi. Giunti a Pellizzano non si può che raggiungere il Lago dei Caprioli (1307 m), uno dei 100 laghetti della Val di Sole, immerso in un bosco di abeti e larici. Il Lago dei Caprioli è un caratteristico lago alpino artificiale che si trova il località Frazzon. Da qui si possono intraprendere brevi passeggiate o godere della bellezza del lago oltre che gustare i prodotti tipici proposti dal rifugio. Partenze da: Adria h 6.15, Lama h 6.30, Ceregnano h 6.35, Rovigo h 7.00, Lendinara h 7.15, Badia Pol. h 7.30

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

...................................................................................................................

mer. 25 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

6-7-8 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO

PARCO DEL CIRCEO (LATINA) con Gaeta, Isola di Ponza e Riviera di Ulisse Viaggio in pullman GT con partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo e Occhiobello. Soggiorno 3 giorni 2 notti in Hotel 3*Sup/4* (trattamento di pensione completa bevande incluse). Durante il soggiorno: visita guidata del centro medioevale di Gaeta con il Castello Angioino-Aragonese (all’esterno), il Duomo, il Santuario della SS Trinità (o della Montagna spaccata); trasferimento in scafo veloce all’Isola di Ponza, con il suo porto antico, le Grotte di Pilato, i Faraglioni della Madonna, del Calzone Muto, la Punta della Guardia, Escursione dell’Isola in Minibus; Sabaudia, il lago, le dune, Mezzomonte fino a San Felice del Circeo.

Novità! E’ arrivato un nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso propone nuove metodologie di apprendimento in un weekend per i vari tipi di massaggio. Calendario corsi: • sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - 1° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 7 e dom. 8 dicembre 2013 - 2° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 18 e dom. 19 gennaio 2014 - 1° modulo tecniche osteopatiche (costo € 230 + IVA). I corsi si svolgeranno a Padova all’hotel Sheraton. Al corso sarà dato materiale didattico della lezione e un attestato di partecipazione. I corsi saranno tenuti dal Dr. Guizzaro Tristano e dalla Naturopata e Kinesiologia Tressoldi Cristina. Info e prenotazioni: cell. 320.4683464 • www.massaggiomanuale.com • guizzaro.tristano@libero.it

...............................................................................................................

gite e viaggi dal 23 al 28 ottobre 2013

SHOPPING A NEW YORK Durante il soggiorno (con guida parlante italiano) visite a: Central Park, Lincoln Center, Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Chinatown, Chelsea, Queens, Bronx, Brooklyn, Brooklyn Bridge, Ground Zero, Wall Street, Trinity Church e Battery Park, (in traghetto statale per Staten Island); tempo a disposizione per lo shopping o visita ai musei di New York. Quota individuale di partecipazione: € 2.170 (suppl. singola € 570) - comprende: trasferimento per l’aeroporto di Venezia, Volo di linea Alitalia o Swiss air; trasferimento da aeroporto di New York fino all’Hotel 3* nel centro di Manhattan con colazione, trattamento di mezza pensione, visite ed escursioni con guida o accompagnatore, ccompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio, Assicurazione spese mediche, Tasse aeroportuali, Esta Org e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

Partenza nella tarda serata del 24 settembre 2013 da Solesino e Rovigo. Sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 25 settembre 2013 e possibilità di assistere all’Udienza Generale di Papa Francesco. Pranzo libero. Dopo pranzo, tempo a disposizione per una visita individuale alla Piazza e alla Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota individuale di partecipazione € 70 - comprende: viaggio in pullman GT, Pedaggi, parcheggi e ZTL di ingresso a Roma; Prenotazione Udienza in Piazza San Pietro, Accompagnatore a disposizione del gruppo per l’intera giornata. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

...................................................................................................................

adesioni rapide - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

dal 31 agosto all’11 settembre 2013

...................................................................................................................

INSIEME CON L'ARCI AI GRANDI CONCERTI DELL' ARENA DI VERONA

dal 25 al 31 agosto 2013 - da Conselve e Solesino (Pd)

• Lunedì 29 luglio Zucchero con la Sesion Cubana; • Giovedì 22 agosto Ennio Morricone con Orchestra e Coro; • Sabato 24 agosto Aida edizione storica 1913; • Lunedì 7 ottobre Gianni Morandi con orchestra diretta dal maestro De Amicis. Partenze da: Porto Viro h 15.00, Adria h 15.15, Lama h 15.30, Ceregnano h 15.45, Villadose h 15.50, Rovigo h 16.00, Lendinara h 16.15, Badia Pol. h 16.30

VIAGGIO A PARIGI con Versailles, Museo d'Orsay, Museo del Louvre. Quota individuale di partecipazione € 900 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 4 stelle centrale a Parigi e 3 stelle lungo il percorso, Trattamento di mezza pensione, Servizio guida per tutte le visite, Prenotazione ed ingresso al Museo d'Orsay, alla reggia di Versailles e al museo del Louvre, Assicurazione medico e bagaglio, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

25-29 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

PARIGI E LIONE 5 giorni - 4 notti Viaggio in bus GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup. (sistemazione camere doppie con servizi privati). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Durante il soggiorno visita guidata di Lione e Parigi con: Boulevards, L’Opera, Place Vendôme, la Tour Eiffel, l’Arc de Triomphe, Versailles (Palazzo e Giardini), Minicrociera sulla Senna con Bateaux Mouches e Tour panoramico de la Ville Lumière; visita della Piazza della Bastiglia, Piazza della Concordia, Île de la Cité (Notre Dame, SainteChapelle, la Conciergerie), il quartiere Latino, Museo del Louvre. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - da Rovigo

VISITA A PAPA FRANCESCO E ALLA CITTA’ DI ROMA Sab. 28: Viaggio in pullman; arrivo a Fiano Romano e ricco pranzo in ristorante in uno stupendo contesto in mezzo alla natura. Nel pomeriggio visita guidata del centro di Roma (Piazza del Popolo e Basilica Santa Maria del Popolo, Via del Corso, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Palazzo Chigi, Piazza Colonna, Pantheon, Palazzo Madama). Cena e pernottamento in hotel. • Dom. 29: prima colazione in hotel e partenza per Città del Vaticano per assistere dal vivo alla Santissima Messa di Papa Francesco. Al termine visita libera della Città del Vaticano e a Roma. Rientro a Rovigo. Quota individuale di partecipazione: € 155 (suppl. singola € 25). Adeisoni entro il 10 agosto e fino ad esaurimento posti. Info e prenotazioni: ACLI Provinciali di Rovigo, Piaz-

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

sab. 21 dicembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

INSIEME AL CONCERTO DI CLAUDIO BAGLIONI Dieci Dita Tour ore 21.00 Padova Gran Teatro Geox. Solo sul palcoscenico, con pianoforte, tastiere e chitarre; un nuovo modo di intendere la parola “concerto”, che ha ispirato a Baglioni la canzone “Dieci Dita” (secondo inedito del nuovo progetto ConVoi): un brano di grande intensità, nel quale sapori e sonorità anglosassoni anni ‘60/’70 si fondono ad una straordinaria melodia, ispirata al meglio della grande tradizione italiana. Viaggio in pullman GT. Partenze da: Porto Viro h 17.30, Adria h 17.50, Villadose h 18.10, Lama h 18.20, Ceregnano h 18.30, Rovigo h 18.50, Solesino h 19.10. Adesioni rapidissime. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

gio. 15 agosto 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

FERRAGOSTO IN BICI DA SAN CANDIDO A LIENZ (Km 44) Un sentiero ben preparato ed asfaltato che segue la riva del fiume Drava. Percorso adatto a tutti, adulti e bambini, superabile senza eccessiva fatica in circa 2,5 ore, con possibilità di assistenza in caso di guasti e vari punti di sosta lungo il tragitto. Programma: Ore 11 arrivo a San Candido e scelta delle biciclette, piccolo spuntino con prodotti locali; ore 11.30 partenza in bici per Lienz con assistenza tecnica; ore 14.30 circa Arrivo a Lienz e consegna bici. Pranzo libero e nel pomeriggio visita libera alla città. Ore 17.00 partenza per il ritorno. Partenze da: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Lama h 5.40, Ceregnano h 5.45, Rovigo h 6.00.

zale D’Annunzio 33/A 0425.21252 (ore 9-13) Org. tecnica: Deltamondo Rovigo

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

...................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

SOGGIORNO SPECIALE A VISERBELLA HOTEL HELVETIA Quota individuale di partecipazione: € 535 (supplemento singola € 155). La quota comprende: viaggio in Pullman G.T. andata e ritorno, trattamento di 11 pensioni complete a buffet o con menù a scelta (bevande ai pasti comprese), cena tipica della tradizione romagnola, accompagnatore presente in albergo per tutta la durata del soggiorno, servizio spiaggia con 1 ombrellone e due lettini ogni 2 persone, aria condizionata nelle camere e negli spazi comuni, Assicurazione medico bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 25 agosto ‘13 - da Solesino (Pd) e Rovigo

IL TRENINO DEL BERNINA (seconda data) Partenza da Rovigo e Solesino per Tirano. In tarda mattinata sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Nel primo pomeriggio arrivo nella bella località svizzera e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera alla cittadina svizzera. Verso le 16.30 sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota individuale di partecipazione: € 66 - comprende: Viaggio con pullman riservato, biglietto del trenino da Tirano a S. Moritz, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 11 agosto ‘13 - da Solesino (Pd) e Rovigo

L'OVOVIA DI ORTISEI Giro guidato di Ortisei conosciuta per la sua meravigliosa zona pedonale, per i negozi raffinati e i ristoranti con gastronomia di altissima qualità. Al termine salita in Ovovia da Ortisei ad Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto e una delle zone più famose d’Europa. Pranzo libero sull’altopiano. Nel pomeriggio rientro in Ovovia ad Ortisei, sistemazione in pullman e proseguimento guidato per la Val Gardena. Sosta a Passo Sella o Passo Gardena per ammirare la parte più famosa e spettacolare dei panorami dolomitici. Tempo a disposizione per una breve sosta panoramica. Rientro. Quota individuale di partecipazione € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata per Ortisei e la Val Gardena, Biglietto salita e discesa in cabinovia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.