dal 1993 anno XX°
n. 30-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
programma a pag.6
1-8 agosto 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri con l’autore
musica
ven.2 agosto ‘13 - Ceregnano (Ro) Centro Sportivo “La Marcona”
MATTIA SIGNORINI presenta il libro Ora (ed. Marsilio) Un giovane scrittore trentaduenne, di Rovigo, a Sconcertando Festival per presentare il suo ultimo romanzo uscito pochi giorni fa. La storia di un ritorno a casa e dell’incontro tra due persone molto diverse: un ragazzo che ha perso la voglia di andare avanti e un’anziana signora che ha rifiutato la vita molti anni fa. Il racconto di un viaggio dalla perdita alla gioia. “Ora è un romanzo sulle parole non dette. Su quello che vorremmo dire alle persone a cui teniamo, e poi per qualche motivo rinunciamo a farlo. L’assenza di quelle parole, al principio, ha il peso di una palla di neve: crediamo di potercene disfare quando vogliamo. Ma il piano inclinato dei mesi e degli anni, per effetto di un granitico scivolamento, fa trasformare la palla in una valanga, e quando finalmente troviamo la forza di levarla via tutta, quella neve che ormai riempie una valle, ci rendiamo conto che se n’è accumulata troppa”. Mattia Signorini è insegnante presso la scuola Palomar di scrittura e narrazione, ha pubblicato Lontano da ogni cosa, La sinfonia del tempo breve (premio Tropea 2010) e Ora. Per informazioni: www.sconcertando.com .................................................................................................................................
PORTO VIRO INCONTRA...
ALBARELLA INCONTRA L’AUTORE
TRA VILLE E GIARDINI • XIV edizione
dom.4 agosto ore 21.15 - Porto Viro (Ro) Giardino della Biblioteca Civica
sab.3 agosto ore 21.30 - Isola di Albarella (Ro) Hotel Capo Horn
dom.4 agosto ore 21.30 - Ariano nel Polesine (Ro) San Basilio
FEDERICO RAMPINI Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo
SVEVA CASATI MODIGNANI Il Diavolo e la Rossumata (Ed.Mondadori) Il libro. Un racconto autobiografico in cui l’autrice ripercorre gli anni della guerra che si svolgono tra la casa di famiglia a Milano e una cascina, tra le risaie, a Trezzano sul Naviglio. È il cibo il fil rouge che accompagna tutti i tredici episodi del libro. Una storia in cui si mescolano ricordi ed emozioni, sapori e ricette, in cui ogni avvenimento e aneddoto è sempre legato a un piatto cucinato o a un pasto condiviso. Le ricette dei piatti di “guerra” citate all’interno della storia, e raccolte alla fine del volume, sono arricchite da fitti commenti, oltremodo personali, che le rendono un divertente e affascinante prosieguo del racconto. Le accurate descrizioni di persone, sapori e paesaggi ci restituiscono un mondo, non così lontano, di cui stiamo perdendo ogni memoria. L’autrice. Sveva Casati Modignani, pseudonimo di Bice Cariati, vive da sempre a Milano, nella casa che apparteneva a sua nonna. È una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi, tradotti in ben diciassette paesi, hanno venduto quasi dieci milioni di copie. Molti sono diventati anche sceneggiati televisivi e film di successo.
PILAR Sartoria Italiana Fuori Catalogo Pilar voce, mani e fili di perle, Federico Ferrandina chitarra classica, Alessandro Belli contrabbasso • L’album nasce dall’incontro di Pilar con Bungaro e si traduce subito in scrittura, profonda amicizia e complicità artistica. Il disco contiene undici canzoni, che portano la firma di Pilar per i testi, che diventano Foto di P. Soriani quasi dei versi, e di Bungaro per la musica, sempre godibile, melodica e mai banale. Nel suono e nell’approccio vocale di Pilar si trovano atmosfere antiche e contemporanee, un’emissione di voce che è cameristica, d’autore, strumentale, passionale e che spesso si fa colore per dare fiato e luogo a milonghe mediterranee fatte anche di chitarre distorte, che nulla concedono al folk, ma che guardano avanti e si donano al pubblico, senza riserve.
mer.7 agosto ore 21.30 - Isola di Albarella (Ro) Golf Hotel
Ingresso gratuito. Al termine dello spettacolo visita guidata gratuita alla chiesetta.
VALERIO MASSIMO MANFREDI Il mio nome è Nessuno (ed.Mondadori)
mer.7 agosto ore 21.30 - Badia Polesine (Ro) Piazza Vangadizza
Il libro. Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di Odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all’immensa messe di miti che lo vedono protagonista, Manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell’epos greco: Alcesti, le fatiche di Herakles, i sette contro Tebe, gli Argonauti, oltre ai due poemi di Omero. Ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. L’autore. Archeologo e scrittore, dopo una intensa carriera accademica presso l’Università Cattolica di Milano, l’Università di Venezia, la Bocconi di Milano, la Sorbona di Parigi e prestigiose università americane, ha condotto importanti spedizioni e ha partecipato a molte campagne di scavo, ha tenuto conferenze e seminari e pubblicato saggi e romanzi di grande successo, tradotti in tutto il mondo. Conduce programmi culturali televisivi in Italia e all’estero.
SOQQUADRO ITALIANO Da Monteverdi a Mina
Manifesto generazionale per non rinunciare al futuro (ed.Mondadori) "Se torno per qualche giorno in Italia, mi sento subito ingombrante. A 56 anni ho l'età sbagliata? Governi, imprese, esperti descrivono i miei coetanei come un "costo". Guadagniamo troppo, godiamo di tutele anacronistiche, e quando andremo in pensione faremo sballare gli equilibri della previdenza. Per i trentenni e i ventenni, invece, siamo "il tappo". Siamo nati nell'ultima Età dell'Oro, quel periodo (1945-1965) che coincise con un boom economico in tutto l'Occidente ed ebbe un effetto collaterale forse perfino più importante: l'esplosione delle nascite. Come se non bastasse, poi, lo straordinario allungamento della speranza di vita ci ha resi una delle generazioni più longeve. E di questa nostra inusitata sopravvivenza si parla quasi come di una sciagura annunciata, un disastro al rallentatore. Ma un evento individualmente così positivo - vivere di più - può trasformarsi in una calamità? No, noi baby boomer siamo un'enorme risorsa anche adesso che diventiamo "pantere grigie". La sfida, di cui s'intravedono i contorni in America, è quella di inventarci una nuova vita e un nuovo ruolo, per i prossimi venti o trent'anni."
gio.8 agosto ore 21.15 - Porto Viro (Ro) Giardino della Biblioteca Civica
VALERIO MASSIMO MANFREDI Il mio nome è Nessuno (ed.Mondadori) La prima infanzia, la giovinezza e la formazione del guerriero, la guerra sotto le mura di Troia, l’amore e gli amori, il lunghissimo nòstos, il viaggio di ritorno a Itaca, tra mille insidie e incontri straordinari (da Polifemo alle Sirene, da Nausicaa a Circe a Calipso...), e ancora l’Ultimo Viaggio, uno dei più grandi enigmi della letteratura universale... Valerio Massimo Manfredi racconta l’eroe più grande passo per passo, attingendo all’immensa messe di miti e di storie che lo vedono protagonista e insieme dimostrando che il fascino assoluto da sempre esercitato da Ulisse è ancora più che mai vivo. Un romanzo straordinario: incalzante come i tamburi di guerra, tempestoso come il mare scatenato da Poseidone, pieno di poesia come il canto delle Sirene. Ultimo appuntamento • domenica 25 agosto 2013 ore 21.15 MATTIA SIGNORINI presenta il libro Ora (ed. Marsilio) Gli incontri si terranno c/o Giardino della Biblioteca Civica - ex Macello, v. Navi Romane 8 Ingresso gratuito. In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno al coperto. Evento realizzato da: Città di Porto Viro - Assessorato alla Cultura in collab. con Associazione Culturale Cuore di Carta. Per informazioni: Servizio Cultura di Porto Viro 0426.325733 - 734 cultura@comune.portoviro.ro.it • Biblioteca Comunale 0426.321814 biblioteca@comune.portoviro.ro.it
mostre e iniziative 9 luglio - 29 settembre 2013 Rovigo, Palazzo Roverella
PALAZZO ROVERELLA. UN’ESTATE IN PINACOTECA Durante il periodo estivo, dal 9 luglio al 29 settembre, nel prestigioso piano nobile di Palazzo Roverella sarà possibile ammirare i dipinti della splendida Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. Un excursus nell’arte veneta dal tardo gotico fino all’epoca barocca. LE ATTIVITÀ DELL’ESTATE 2013 • Visite guidate tematiche ogni venerdì alle ore 18.00 per gruppi, associazioni culturali e visitatori singoli: Dal volto al ritratto, I Paesaggi Belliniani e i Paesaggi Veneti, Dalla mitologia alle storie dell’Antico e Nuovo Testamento • Laboratori ludico creativi per le scuole di ogni ordine e grado, per i centri estivi e per i centri ricreativi parrocchiali: Un’idea per disegnare, Un’idea da raccontare, La mappa del tesoro, Scopri chi sono • Una sera in pinacoteca con i Notturni d’Arte l’ultimo martedì del mese (30 lug., 27 ago. e 24 sett.) apertura straordinaria ore 21-23 con visita guidata • Corsi di pittura in pinacoteca gio.25 luglio, 1 e 8 agosto dalle ore 16.30: per favorire la capacità di leggere l’opera d’arte, la manualità e l’uso delle tecniche artistiche e dei colori • Progetto speciale “Giovani ciceroni ci guidano” ogni sabato ore 16.30: il fascino dell’arte riscoperto grazie a brevi percorsi di visita condotti da studenti e ragazzi • Sabato e domenica in pinacoteca ogni sabato e domenica visita guidata singoli ore 17.30 Info e prenotazioni (obbligatorie per le iniziative elencate): tel. 0425.460093 da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30, sabato ore 9.30-19.30 www.palazzoroverella.com Palazzo Roverella, via Laurenti 8/10 Rovigo - orari: feriali ore 9-19, festivi ore 9-20 chiuso i lunedì non festivi. Biglietti: intero 3 euro; ridotto 1 euro. ..................................................................................................................................
3 agosto - 15 settembre 2013 Padova, ex Macello via Cornaro 1/B
TRASFORMAZIONI mostra collettiva L’idea è quella di porre l’attenzione sull’esperienza umana contemporanea nella quale i personali mutamenti di ogni uomo si confondono con i grandi eventi della società e le trasformazioni in atto. L’arte contemporanea è oggi più che mai in trasformazione e allo stesso tempo testimone e attore di questi mutamenti. 30 artisti: pittori, scultori, fotografi e performer si confronteranno su questo tema, con gli strumenti del loro fare, cercando di approfondire la relazione tra arte e cambiamento, fra l’individuo e la complessità. Nel periodo della mostra si svolgeranno alcuni eventi collaterali, incontri culturali e performance. Orario: tutti i giorni ore 11-13 e 17-19 (chiuso dal 13 al 19 agosto) Ingresso libero. Per informazioni: Servizio Mostre - Settore Attività Culturali tel. 049.8204529 - 335.6379614 infocultura@comune.padova.it Cartellone '"Estate Carrarese" del Comune di Padova. Info: www.padovanet.it ..................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Organizzazione: Marcegaglia Tourism in collaborazione con Associazione Cuore di Carta Per informazioni: tel. 0426.3321 info@albarella.it www.marcegagliatourism.com www.cuoredicarta.org
mostre e iniziative 1-20 agosto 2013 Adria (Ro) Ridotto del Teatro Comunale
Il lungo viaggio della musica italiana dal Seicento fino agli anni ‘60 Vincenzo Capezzuto voce; Claudio Borgianni regia musicale; Luciano Orologi sax e clarinetti; Simone Vallerotonda tiorba, chitarra barocca e chitarra battente; Gabriele Miracle percussioni e salterio. Claudio Monteverdi e Mina Mazzini, due personalità completamente diverse e lontane nel tempo ma legate da un sottilissimo “filo rosso” che giunge fino a noi. Quasi quattro secoli separano i due grandi artisti, eppure molti sono i punti in comune: la città di Cremona; il loro essere rivoluzionari a dispetto della critica; il loro essere i simboli di un nuovo modo di fare spettacolo. Un percorso all’interno del repertorio musicale italiano, dagli albori del Seicento fino ad arrivare al grande boom della canzone degli anni ’60. La particolarissima voce di Vincenzo Capezzuto diviene il vero filo conduttore di tutto il concerto; una voce dalla tessitura rara e indefinita, capace di accompagnarci in questo viaggio tra epoche lontane ma inequivocabilmente intrecciate. Ingresso gratuito Foto di E.Fedele
XXIII MOSTRA DELLA STAMPA ANTICA CITTÀ DI ADRIA
Al termine dello spettacolo visita guidata gratuita agli interni dell’Abbazia.
Una grandissima varietà di opere incise, dal XVII al XIX secolo, che riguardano gli ambiti della cartografia e della veduta, della scena di genere, del decorativo, dei soggetti religiosi e mitologici. La ricca sezione cartografica in particolare si concentra sul territorio veneto, polesano e padano, per omaggiare la città di Adria che da anni ospita la mostra. Non mancano le vedute di città, le stampe decorative che hanno come soggetti fiori, piante, cacce inglesi, animali come gli uccelli dell’ornitologo John Gould e scene di genere. Di particolare interesse sono inoltre le opere dei principali incisori veneti del Settecento. Quest’anno una sezione sarà dedicata alle ville venete e intende essere un’occasione per ammirare alcune delle più belle vedute settecentesche che ritraggono le ville, prestigiose testimonianze delle tradizioni che contraddistinguono la nostra regione e ne raccontano la storia. Orario di apertura: tutti i giorni ore 10-13 e 16-20 (compresi i festivi)
Prossimo appuntamento • venerdì 9 agosto 2013 ore 21.30 Ficarolo, Giardino di Villa Schiatti - Giglioli MIRIAM MEGHNAGI Dialoghi mediterranei
Ingresso libero. Org. La Bottega della Arti di Padova di Claudio Ceccato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Adria. Info: Bottega delle Arti - cell. 339.3985644 .................................................................................................................................. ven.2 e 30 agosto ore 21.30 - Adria (Ro) Museo Archeologico Nazionale
LA VOCE DELLE COSE Cinque reperti del Museo Archeologico raccontano la loro storia Alcuni reperti del Museo ‘escono’ virtualmente dalle vetrine per raccontarci di se stessi: a chi sono appartenuti, i lunghi viaggi compiuti, a cosa sono serviti. Si apre così un mondo di sensazioni ed emozioni che trovano riscontro nelle note soffuse che ci accompagneranno e in brani letterari selezionati, testi che spesso teniamo nascosti in un cassetto della nostra memoria e che sono pronti a suscitare di nuovo in noi ricordi ed emozioni. Il 2 agosto il tema che farà da cornice all'evento sarà quello del viaggio, mentre il 30 agosto la serata sarà dedicata alla figura dei bambini nell'antichità. Ingresso gratuito al Museo e all’evento. Gradita la prenotazione: tel./fax 0426.21612 sba-ven.museoadria@beniculturali.it • www.archeopd.beniculturali.it ..................................................................................................................................
fino al 25 agosto 2013 - Monselice (Pd) Complesso San Paolo
ANNAMARIA OLMO Fascino del mito e liriche emozioni Orario mostra: dal martedì alla domenica ore 9.30-12.30 e 16.00-19.00 Personale a cura della dott.ssa Laura Sesler Ingresso libero. Info: www.monseliceturismo.it ..................................................................................................................................
fino al 29 settembre 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE Geometrie silenti di campi, filari, strade arginali e d’acqua, case rurali e ville; giochi di linee che si intersecano, si separano, fermandosi di fronte al nostro sguardo per poi perdersi nel tempo, nell’orizzonte brumoso. Immagini parlanti di ciò che fu, ed in parte è ancora, la nostra terra, il Polesine. Gianni Berengo Gardin con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine. Patrocinio Regione Veneto Circuito Reteventi. Contributo: Fondazione Cariparo e RovigoBanca. Orari: gio.-dom. 10-12.30 e 15-18.30. Info 0425.668523 - 366.3240619 • ingresso € 3 rid. €1,50 (villa e mostra)
WWW.VIAVAINET.IT
Org. Provincia di Rovigo in collab. con 18 Comuni ed Ente Rovigo Festival; sostenuta da Regione Veneto, Fondazione Cariparo e Camera di Commercio di Rovigo. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura tel. 0425.386381 / 386364 servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Ente Rovigo Festival tel. 0425.28360 / 23113 ..................................................................................................................................
LA GRANDE MUSICA nei luoghi dell’arte, della natura e del gusto ven.2 agosto 2013 - Badia Polesine (Ro) Abbazia della Vangadizza DRUMARTICA Simon Klavzar e Joze Bogolin, percussioni (Slovenia) Gli strumenti a percussione, da Scarlatti ai nostri giorni Primo Premio - Premio “Fondazione Cattolica Assicurazioni” Concorso Internazionale di Musica da Camera “Salieri - Zinetti” 2012. Programma serata: • ore 19.30 visita guidata all’Abbazia • ore 20.15 degustazione con vini pregiati, salumi e formaggi e il riso della Pianura Veronese • ore 21 concerto Concorso Internazionale di Musica da Camera “Salieri - Zinetti” in collaborazione con il Comune di Badia Polesine. Info: www.salieri-zinetticompetition.eu ..................................................................................................................................
CON LE BANDE IN PIAZZA • 6° Festival Prov.le delle Bande Musicali del Polesine
ven.2 agosto ore 21 - Castelguglielmo (Ro) p.zza Vittorio Veneto
BANDA MUSICALE DI VILLADOSE in concerto. Presidente: Anna Masiero. Direttore: M° Ruggero De Piccoli. In occasione della fiera di San Gaetano. Org. e info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386392 - 386391 festival.bande@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it ..................................................................................................................................
3-10 agosto 2013 Rovigo, Ficarolo e Fratta Polesine
ROVIGO MUSICA ANTICA 2013 “Et in Arcadia ego” Corsi, masterclass, laboratori, conferenze e concerti - IV edizione Il festival concertistico 2013 che si svolgerà dal 3 al 10 agosto, propone nove appuntamenti dislocati in diversi e significativi luoghi d’arte della provincia di Rovigo, con particolare attenzione alla città capoluogo. La novità di quest’anno sono le due conferenze dedicate all’ambiente culturale romano legato a Cristina di Svezia ed alla ‘Musurgia Universalis’ del gesuita Athanasius Kircher. Anche per questa edizione saranno proposti concerti in tarda serata, con particolari programmi che si ispirano alle ‘atmosfere notturne’, appuntamenti molto graditi dal pubblico nelle precedenti edizioni del festival. Nella programmazione sarà dato risalto a due eventi storici particolari come il 300° anniversario della morte di Arcangelo Corelli (concerti del 3 e del 10 agosto) ed il 200° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi (concerto del 9 agosto). I concerti sono tenuti dai docenti, dai corsisti selezionati e da musicisti ospiti. Org. “Il Canto delle Muse - Rovigo Musica Antica” in collab. con Fondazione Rovigo Cultura, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” e la partecipazione dell’Associazione Polifonico Città di Rovigo. Info: 349.00220450 www.rovigomusicaantica.com fondazionebancadelmonte.rovigo.it Programma: concerti e conferenze a pagina 2 • corsi a pagina 4 ..................................................................................................................................
3
VIA VAI tel. 0425 28282
teatro e spettacoli
corsi
TEATRO DELLE REGIONI - TEATRO FESTIVAL
iscrizioni aperte - Padova, Hotel Sheraton, Corso Argentina 5
dom.4 agosto ore 21.15 - Rovigo, Chiostro degli Olivetani
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE
IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière
Novità! E’ arrivato un nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso propone nuove metodologie di apprendimento in un weekend per i vari tipi di massaggio. Calendario corsi: • sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - 1° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 7 e dom. 8 dicembre 2013 - 2° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 18 e dom. 19 gennaio 2014 - 1° modulo tecniche osteopatiche (costo € 230 + IVA). I corsi si svolgeranno a Padova all’hotel Sheraton. Al corso sarà dato materiale didattico della lezione e un attestato di partecipazione. I corsi saranno tenuti dal Dr. Guizzaro Tristano e dalla Naturopata e Kinesiologia Tressoldi Cristina. Info e prenotazioni: cell.
Compagnia teatrale “Il Mosaico” di Rovigo Regia di Emilio Zenato Spettacolo debutto prima assoluta Sulla trama semplice del ricco borghese Monsieur Jourdain che sogna di diventare nobile con tutte le sue forze, pretendendolo con un’esaltazione fuori dal comune, si dispiega la commedia confermando analogie ed echi di cronaca quotidiana. Intorno al Borghese ruota un’umanità di adulatori e di scrocconi, un’umanità priva di autentiche qualità, che si nutre di ‘senso comune’, che ovviamente lo raggira e asseconda la sua follia, pur di ottenerne un guadagno. E’ la moglie a fare da contraltare opponendo tutto il suo senso pratico e la sua concretezza nel tentativo, inutile, di farlo rinsavire.
320.4683464 • www.massaggiomanuale.com • guizzaro.tristano@libero.it
...............................................................................................................
1-10 agosto '13 - Rovigo (R0) Conservatorio F. Venezze
RMA 2013 ET IN ARCADIA EGO
Ingresso € 7,00. Durante l’intervallo degustazione salame con aglio. Organizzazione e direzione artistica: Gruppo Teatrale Il Mosaico Teatro - Rovigo Per informazioni: tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it .................................................................................................................................
TEATRO IN VILLA 2013
sab.3 agosto 2013 ore 21 - Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo
CABARET CAFE’ 2... LA STORIA CONTINUA di Monica Zuccon Compagnia Teatrale Cafè Sconcerto di Venezia. Regia di Salvatore Esposito. trama: Lo spettacolo nasce da due stimolazioni, quella che deriva da una decennale frequentazione della cultura del Caffè concerto e del varietà in materia drammaturgica e quella più propriamente teatrale venuta dai due interpreti Salvatore Esposito e Monica Zuccon intrepidi attori e cantanti. Il caffè concerto e il varietà, sviluppatosi a cavallo tra la fine dell’800 e i primi trenta anni del’900, furono due generi teatrali che ancora oggi conservano una vitalità insospettata. Inutile ricordare con entusiasmo e ammirazione, come “i padri” del caffè concerto e del varietà: Ettore Petrolini, Nicola Maldacea, Ria Rosa, Totò, Anna Magnani, Eduardo, Titina e Peppino De Filippo. È uno spettacolo comico musicale, divertente, in senso ironico e bonario, il mondo del varietà, della rivista e dell’avanspettacolo. Un coloratissimo collage di canzoni, duetti comici, sketchs, parodie, anacronismi, improvvisazioni ricche di fantasia, buonumore e spigliatezza. “E che il buon Dio ce la mandi buona!...” come disse quel signore anziano che aspettava la nuova collaboratrice domestica. Prossimo appuntamento: sab. 10 agosto Compagnia teatrale Il Mosaico di Rovigo. L’AVARO di Molière - regia di Emilio Zenato
TEATRO IN CORTE 2013 - BASSA PADOVANA
ven.2 agosto ore 21 - Terrassa Padovana (Pd) Giardino Villa Sartori
FAR EST LIVE di A.Appi, R.Besa, S.Pettarini, A.Galuzzi con Andrea Appi & Ramiro Besa (I Papu). Regia di Antonio Galuzzi. Musiche originali Paolo Piuzzi • Far Est è uno spettacolo a sketch, che condensa il recente repertorio della più che ventennale carriera di Andrea Appi e Ramiro Besa. In una scenografia minimalista, capace di suggerire rapidi cambi di contesto, “I Papu” utilizzano la loro versatilità interpretativa per dar vita a personaggi, linguaggi e meccanismi comici sempre diversi. Un caleidoscopio di quindici “quadri” che alternano non sense a comicità di situazione, satira sociale a parodia, per uno spettacolo capace di coniugare momenti esilaranti con soluzioni di originale creatività. Gli attori intendono rappresentare così la complessità del Nord Est, fucìna contraddittoria della loro ispirazione e laboratorio antropologico di problematiche sociali globalizzate, mostrandoci quanto tutti noi, a volte, possiamo risultare ridicoli proprio nella nostra quotidianità, nelle parole, nei gesti e, forse ancor di più, nei pensieri. In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo nella grande sala interna alla Villa. Biglietto unico 5 euro. Ingresso gratuito under 14 anni. Per info: Accademia del teatro in lingua veneta tel. 348.4238334 - 347.9756989 www.teatroincorte.it ..................................................................................................................................
ven.2 e sab.3 agosto ore 21 - Padova, Loggia e Odeo Cornaro v.Cesarotti
Org: Unpli Rovigo, Pro Loco di Canda, Gruppo Teatrale Il Mosaico. Patrocinio: Provincia di Rovigo, Comune di Canda Informazioni: tel. 0425.702393 - 0425 702012 0425 200255 prolocanda@libero.it www.ilmosaicoteatro.it .................................................................................................................................
LE MILLE E UNA NOTTE Breve viaggio sul fiume delle storie Luogo, oggetti, azioni Antonio Panzuto. Voce recitante M. Mandruzzato. La scena è una grande duna del deserto, che può diventare il mare o la città araba che il Califfo Harùn Ar Rashìd, di notte in incognito, vuole percorrere e scoprire. Con semplici elementi scenici si ricreano e ci suggeriscono ambienti, notti, giorni, stagioni, climi, contesti, nei quali le storie si sviluppano. Lungo i lati maggiori della scena siedono su tappeti i bambini. Due piccoli teatrini chiudono la scena. In uno, Sharazad, una marionetta originale indiana, inizia e conclude le storie. L’altro teatrino diventa, di volta in volta, il palazzo del sultano, un’arena di combattimenti e duelli, una prigione, una caverna. Si assiste ad uno spettacolo che è una visione “fantastica” legata allo stupore della trasformazione; una visione determinata dalle relazioni tra gli oggetti stessi e la loro capacità di raccontare.
dom.4 agosto ore 21 - Guarda Veneta (Ro) area verde dietro il comune
IL SERVITORE DI DUE PADRONI Libero adattamento dalla commedia di Carlo Goldoni. Gruppo teatrale Gli Improvvisati di Vescovana (Pd). Arlecchino, famoso per cacciarsi sempre nei guai e alla continua ricerca di soldi per riempirsi lo stomaco, questa volta la combina veramente grossa mettendosi al servizio di due padroni all’insaputa l’uno dell’altra... riuscirà Arlecchino a cavarsela come al solito? Appuntamento nelle “Sere d’Estate” a Guarda Veneta (vedi pag.7) • Org. AVIS Guarda Veneta con sostegno di CSV Rovigo, Guerrato e patrocinio del Comune di Guarda V. .................................................................................................................................
Biglietto: intero €10 - Info: www.antoniopanzuto.it Cartellone '"Estate Carrarese" del Comune di Padova. Info: www.padovanet.it .................................................................................................................................
domenica 4 agosto ore 21.15 - Conselve (Pd) piazza Dante
GRAND HOTEL DE PARIS di J. Offenbach Compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra (Pd). Riduzione e regia di G. Scaranello • Nella Parigi di fine Ottocento, il benestante viveur Monsieur de Gardefeu che abita con il fidato cameriere tuttofare Frick in una confortevole dimora, sta per liberarsi della sua ultima amante, Madame Metellà. Giunge Bobinet, amico di Gardefeu, che organizza una sceneggiata allo scopo di sedurre la Baronessa di Gondremark giunta con il marito, a sua volta impenitente donnaiuolo in cerca di avventure. Alla nobile coppia viene data ospitalità spacciando la casa di Gardefeu per il “Grand Hotel de Paris” e, in uno scoppiettante crescendo di situazioni paradossali a catena, la vicenda sfocia in un “coup de thèâtre” degno del miglior vaudeville: in una serata di gala organizzata per compiacere la Baronessa l'equivoco diventa insostenibile.
GIARDINI SOSPESI
ven.2 agosto ore 21 - Padova, Bastione Santa Croce via Marghera 44
IL PRECARIO ED IL PROFESSORE di e con Giuseppe Battiston e P. Sidoti Uno spettacolo agro-dolce di parole e musica: una galleria di persone anonime che stazionano nell'incertezza, aspettando che arrivi prima o poi il loro momento. Personaggi defilati, rimossi, disattesi, gente comune che sopravvive ai margini e proprio lì, in quelle periferie dell'animo e della società, che affina una propria, particolare sensibilità, in grado di rubare alla quotidianità attimi unici di emozioni e pensieri. Fra un brano e l'altro si fa spazio il personaggio dello "scafato" professore di matematica del liceo, che dall'alto del suo trascorso sessantottino - poi riciclato in cinismo disincantato - invita un ex-studente a "surfare", stare a galla, dribblare gli ostacoli e soprattutto a prendere le cose con astuzia. Giuseppe Battiston, notissimo e pluripremiato interprete del cinema italiano di qualità, è un vecchio amico d'infanzia di Piero Sidoti. Giocavano insieme da piccoli e ancora continuano a giocare con passione, sul palcoscenico con la musica e il teatro.
Nel cartellone di “E...state a Conselve” org. da Comune di Conselve - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Provincia di Padova - Reteventi, Ditta Movieshow e varie Associazioni e Gruppi del territorio. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il Cinema Teatro Marconi. Info: www.comune.conselve.it .................................................................................................................................
- cell. 349 0020450 - 328 8258616 - info@rovigomusicaantica.com Org. “Il Canto delle Muse - Rovigo Musica Antica” in collaborazione con Fondazione Rovigo Cultura, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” e la partecipazione dell’Associazione Polifonico Città di Rovigo
...............................................................................................................
animazione iscrizioni aperte - Rovigo e Fratta Polesine (Ro)
UN’ESTATE PER TE attività rivolte a persone dai 12 anni in su • FRATTA POLESINE: Teatro, Storie, Emozioni presso la Casa Museo Giacomo Matteotti (via Ruga 1) e il Museo Manegium (Via G. Tasso, 37) - per conoscere Giacomo Matteotti e i personaggi che accompagnarono la sua vita attraverso le animazioni, le drammatizzazioni, il teatro, la multimedialità... immersi nelle atmosfere del ‘900 più avvincente e drammatico, rivivendone i suoni, le parole, i gesti, gli esempi e la grandezza. • ROVIGO Stupore al Museo - Latin Lovers presso il Museo dei Grandi Fiumi - un entusiasmante percorso tra cultura, gioco, multimedialità, letture, attori: si costruiranno antiche maschere, si scopriranno i segreti della cucina di Roma, si rintracceranno nei testi dei poeti e degli scrittori il fil rouge che ci fa amare il nostro passato e comprendere il presente. Info e prenotazioni: Ufficio Studi e Progetti Ce.Di - Centro Didattica dei Beni Culturali e Ambientali - Rovigo Piazzale San Bartolomeo, 18 (aperto tutti i giorni ore 9-13 e ore 15-18) tel/fax 0425.21530 - email cedi@turismocultura.it - www.turismocultura.it Org. in collaborazione con Gruppo Culturale e di Ricerca il “Manegium” Onlus, Museo dei Grandi Fiumi, Comune di Rovigo, Comune di Fratta Polesine
...............................................................................................................
MERCOLEDÌ D'ESTATE: TEATRO IN GIRO 2013
Ingresso € 15. Info e modalità di prenotazione: www.carichisospesi.com ..................................................................................................................................
gio.8 agosto ore 21.15 - Valliera di Adria (Ro) dietro la Chiesa
EL QUARANTANOVE di Gaetano Marchetti Commedia brillante in tre atti in vernacolo tagliolese. Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (Ro). La storia ci porta in un appartamento rodigino degli anni Settanta, casa ben arredata di Evaristo e di sua moglie Adelaide. Sono genitori della bella figlia Rosina che desiderano maritare con un “buon partito”. Rosina però è già innamorata di Valentino, giovane marinaio telegrafista senza un soldo, e con lui intrattiene una fitta corrispondenza di nascosto. Si alternano sulla scena altri personaggi divertenti: Letizia, amica di famiglia fautrice di consigli non richiesti, i pretendenti di Rosina più strani e improbabili e la domestica Cibele che comincia letteralmente a dare i numeri... ma cosa significa il quarantanove?
TEATROESTATE 2013
sab.3 agosto ore 21 - Montagnana (Pd) Arena Martinelli-Pertile
LA FIORINA commedia di Angelo Beolco, detto Ruzante Compagnia Teatro Veneto Città di Este. Regia di Stefano Baccini. Fiore, figlia di Pasquale, è contesa dal pastore Ruzante e dal contadino Marchioro. All’appassionato corteggiamento del primo, che già in precedenza l'aveva voluta e poi lasciata, la ragazza preferisce il rude approccio del secondo, col quale medita addirittura la fuga d'amore. Inevitabile lo scontro tra i due giovani pretendenti: pur carico di ardimento, Ruzante soccombe al rivale, che lo carica di botte; e solo l'arrivo del padre di Fiorina evita il peggio. Ma il pastore non disarma, e si determina a voler rapire Fiore, ma...
Org. Pro Loco di Adria tel. 0426.21675 www.prolocoadria.it ..................................................................................................................................
Ingresso a pagamento. Org. Compagnia Prototeatro e Comune di Montagnana - Ass.to alla Cultura. Info: Ufficio Turistico IAT tel. 0429.81320 - Prototeatro tel. 349.5200451 .................................................................................................................................
ATMOSFERE TEATRALI • II edizione
gio.8 agosto 2013 ore 21.15 - Monselice (Pd) Piazza Mazzini
ESTATE IN ARENA MONTEMERLO
LA CORTE DE LE PIGNATE due atti di Eugenio Ferdinando Palmieri Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (Ro) Testo corale ambientato nel 1910 a Rovigo in una Corte simile a tante altre presenti in altri luoghi del Veneto, quasi un affresco in cui il passato torna a rivivere attraverso le chiacchiere, i pettegolezzi, gli amori e gli intrighi, spesso innocenti stratagemmi di uomini e donne del popolo. La vicenda gira attorno all’amore contrastato di Nena, brava ragazza povera, e Nicoleto pupillo di un ricco e burbero zio, Menego, che non vuol sentire parlare di un matrimonio cosi inadeguato. Marieta, sua madre, preoccupata per la salute della figlia, si reca alla fiera della Madonna di Lendinara per procurarsi l’acqua miracolosa. Ma perde l’acqua che viene sostituita con semplice acqua di rubinetto. Nena comunque beve fiduciosa in un miracolo riuscendo ad affrontare Menego e a strappargli l’assenso alle nozze.
sab.3 agosto 2013 ore 21 - Montemerlo (Pd) Arena
CAMERE DA LETTO commedia brillante di Alan Ayckbourn Compagnia Camerini con vista di Padova. Regia di Vittorio Attene. Tre camere da letto. Un sabato sera. Tre coppie dal ménage tranquillo...forse. Ernest e Delia, la coppia matura, si preparano ad uscire per festeggiare l'anniversario del loro matrimonio, dal quale hanno avuto un figlio, Trevor. Malcolm e Kate, la neocoppia, ha organizzato una festa d'inaugurazione della nuova casa. Nick e Jane, la coppia consolidata ma un po' annoiata, si prepara per andare alla festa degli amici Kate e Malcolm, dove Jane spera in cuor suo d'incontrare Trevor, il suo ex. Tutto sarebbe quasi banale, se non irrompesse sulla scena una quarta coppia, la coppia scoppiata: sono Trevor e Susannah, che, avendo litigato per l'ennesima volta, si presentano alla festa separatamente, innescando un esilarante scompiglio.
Organizzazione: Comune di Monselice. Per informazioni: Ufficio IAT Monselice tel. 0429.783026 ..................................................................................................................................
Org. Pro Loco Montemerlo. Info: 340.5381060 www.montemerlo.it .................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
Corsi, masterclass, laboratori - IV edizione I corsi estivi di Musica Antica quest’anno chiuderanno il biennio dedicato alla musica barocca romana, incentrandosi su quell’irripetibile periodo tra la metà del Seicento e l’inizio del Settecento, che vide la Città Eterna vera capitale della musica nel mondo. Vero centro irradiante di quella stagione fu il cenacolo raccolto intorno alla figura della regina Cristina di Svezia, vera stella polare dei circoli culturali romani dell’epoca, nel quale confluivano musicisti, pittori, poeti, filosofi e studiosi di vario genere, tutti tesi a ricreare un’immaginifica arcadica Età dell’Oro del mondo, evocata nel motto “Et in Arcadia ego” ripreso dal Guercino e da Nicolas Poussin nei loro dipinti. CORSI E DOCENTI: Masterclass 1 Danza barocca - Deda Cristina Colonna. Masterclass 2 Il Canto e il Barocco: due mondi paralleli - Marina De Liso. Masterclass 3 Gli ottoni da Monteverdi a Verdi - Ensemble Ottoni Romantici. Canto barocco, Marco Scavazza. Canto barocco, Lia Serafini. Clavicembalo, Basso continuo al clavicembalo, Paola Erdas. Fagotto barocco Dulciana, Alberto Guerra. Flauto diritto, Oboe barocco - Paolo Faldi. Liuto, Tiorba, Chitarra barocca, Basso continuo - Michele Pasotti. Viola da gamba - Cristiano Contadin. Violino barocco, Viola barocca - Enrico Casazza. Basso continuo all’organo - Vittorio Zanon. Laboratorio 1: Musica da camera - Vittorio Zanon. Laboratorio 2: Musica d’insieme - Walter Testolin. Ensemble vocali - Walter Testolin. Pratica vocale - Walter Testolin. SEDE DEI CORSI: Rovigo, Conservatorio F. Venezze Corso del Popolo, 241. Info: Ass.ne Cult. Il Canto delle Muse Rovigo Musica Antica
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
gite e viaggi dal 13 al 17 agosto 2013
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenze da: Stienta, Occhiobello, Villamarzana, Rovigo, Boara. Partenza di primo mattino per la Bosnia Erzegovina, pranzo al sacco nel corso del viaggio. Arrivo in serata, sistemazione in albergo fronte chiesa, pensione completa per tutti i 3 giorni, colazione del quinto e pranzo sulla Costa Adriatica e rientro in Italia in serata. Nei 3 giorni visita di diverse comunità, salita sui monti e varie testimonianze con persone del luogo. Quota di partecipazione € 250 tutto compreso. Info ed iscrizioni: 348.2486270 Michele.
PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
TITEUF - IL FILM animazione
NOW YOU SEE ME I MAGHI DEL CRIMINE
con J. Eisenberg, M. Ruffalo gio ven lun mar me 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30- 17.50 - 20.10 - 22.30
gio ven lun mar mer 19.30 sab 17.30 - 19.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30
da gio. 1 a mer. 7 agosto
PACIFIC RIM
con C. Hunnam, I. Elba da gio. 1 a mer. 7 agosto
THE LOST DINOSAURS
con R. Dillane, Natasha Loring gio ven lun mar mer 20.40 - 22.30 sab 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 do 15.10 - 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30
Un sentiero ben preparato ed asfaltato che segue la riva del fiume Drava. Percorso adatto a tutti, adulti e bambini, superabile senza eccessiva fatica in circa 2,5 ore, con possibilità di assistenza in caso di guasti e vari punti di sosta lungo il tragitto. Programma: Ore 11 arrivo a San Candido e scelta delle biciclette, piccolo spuntino con prodotti locali; ore 11.30 partenza in bici per Lienz con assistenza tecnica; ore 14.30 circa Arrivo a Lienz e consegna bici. Pranzo libero e nel pomeriggio visita libera alla città. Ore 17.00 partenza per il ritorno. Partenze da: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Lama h 5.40, Ceregnano h 5.45, Rovigo h 6.00.
PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 19.40 - 22.20 sab 17.00 - 19.40 - 22.20 - 1.00 dom 17.00 - 19.40 - 22.20
da gio. 1 a mer. 7 agosto
THE LONE RANGER
con J. Depp, A. Hammer gio ven dom lun mar mer 21.30 sab 21.30 - 0.30
da gio. 1 a mer. 7 agosto
CINEMA BELLINI
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
con H. Jackman, B. Tee VM14
da gio. 1 a mer. 7 agosto
FERRAGOSTO IN BICI DA SAN CANDIDO A LIENZ (Km 44)
Riviera dei Limoni a Toscolano Maderno (BS) Hotel Villa Angela 3* dal 17 al 31 agosto; quota individiduale € 730. Cavalese (TN) Hotel Sacro Cuore 3* dal 25 agosto all’8 settembre; quota individuale € 750. Viserbella (RN) Soggiorno marino - Hotel Helvetia 3* dal 31 agosto all’11 settembre; quota individuale € 535. Tutte le quote comprendono: sistemazione in camere doppie in pensione completa con bevande ai pasti; pullman GT andata e ritorno, accompagnatore presente per tutta la durata del soggiorno; assicurazionne medico-bagaglio resposabilità civile e infortuni. Il soggiorno al mare comprende anche il servizio spiaggia.
gio ven lun mar mer 20.40 - 22.30 sab 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.40 do 15.10 - 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30
WOLVERINE L’IMMORTALE
da gio. 1 a mer. 7 agosto
gio. 15 agosto 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
SOGGIORNI ESTIVI 2013
con Ethan Hawke, Lena Headey
gio ven lun mar mer 20.15 - 22.10 sab 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.05 do 14.30 - 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10
...................................................................................................................
adesioni rapidissime
LA NOTTE DEL GIUDIZIO
con Ashley Bell, Julia Garner
Org e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
da gio. 1 a mer. 7 agosto
ESP 2: FENOMENI PARANORMALI
THE LAST EXORCISM Liberaci dal male
Durante il soggiorno: visita de La Valletta (capitale di Malta) con i giardini di “Upper Barraca”, la Concattedrale di San Giovanni (all’interno dell’oratorio il capolavoro del Caravaggio “decollazione di S. Giovanni Battista”); Visita di Mdina e Rabat; Escursione a Gozo (l’isola sorella di Malta raggiunta con una breve attraversata in traghetto) con soste a Ggantija, Victoria, Dweira. Quota individuale di partecipazione: € 890 (suppl. singola € 130) comprende: passaggio A/R con volo di linea, trasferimenti aeroporto /hotel/aeroporto, sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi, trattamento pensione completa (bevande incluse), Pullman privato GT per le visite e le escursioni come da programma: guida parlante italiano e ingressi ove previsto; Assicurazione personale medico / bagaglio della Mondial Assistance; Assistenza di nostro corrispondente in loco; Pullman per trasferimento a Milano andata e ritorno.
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
da gio. 1 a mer. 7 agosto
da gio. 1 a mer. 7 agosto
TOUR DI MALTA
Viaggio in pullman GT con partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo e Occhiobello. Soggiorno 3 giorni 2 notti in Hotel 3*Sup/4* (trattamento di pensione completa bevande incluse). Durante il soggiorno: visita guidata del centro medioevale di Gaeta con il Castello Angioino-Aragonese (all’esterno), il Duomo, il Santuario della SS Trinità (o della Montagna spaccata); trasferimento in scafo veloce all’Isola di Ponza, con il suo porto antico, le Grotte di Pilato, i Faraglioni della Madonna, del Calzone Muto, la Punta della Guardia, Escursione dell’Isola in Minibus; Sabaudia, il lago, le dune, Mezzomonte fino a San Felice del Circeo.
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 1 a mer. 7 agosto
dal 24 al 28 settembre 2013
PARCO DEL CIRCEO (LATINA) con Gaeta, Isola di Ponza e Riviera di Ulisse
Due Carrare tel. 049.9125999
gio ven lun mar mer 20.05 -22.10 sab 18.00 - 20.05 - 22.10 - 0.15 dom 15.50 - 18.00 - 20.05 - 22.10
...................................................................................................................
6-7-8 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
CINEPLEX Dream Park
con R. Harmon, D. Playfair
Org. tecnica Agenzia Primera Viaggi
gite e viaggi
CINEPLEX Dream Park
Montagnana (Pd) 0429.800700
...................................................................................................................
da ven. 2 a lun. 5 agosto
gio. 22 agosto - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
WOLVERINE L’IMMORTALE
INSIEME CON L'ARCI AL CONCERTO DI ENNIO MORRICONE
con H. Jackman, B. Tee
con Orchestra e Coro. Una serata che ne ripercorrerà la carriera: dalle struggenti composizioni per i film western di Sergio Leone alle indimenticabili atmosfere di Mission. Ed è stata proprio l'Arena di Verona ha segnare un nuovo momento artistico per il Maestro, da quel 28 settembre 2002 in cui si esibì sul grande palco scaligero, Morricone ha realizzato 200 concerti in tutto il mondo: dalla sala dell’Assemblea Generale dell’ONU a New York, passando per la Royal Albert Hall di Londra, è arrivato a Pechino, Mosca, San Pietroburgo, Kiev (solo per citarne alcune) fino alla lontana Australia (da www.carnetverona.it). Partenze da: Porto Viro h 15.00, Adria h 15.15, Lama h 15.30, Ceregnano h 15.45, Villadose h 15.50, Rovigo h 16.00, Lendinara h 16.15, Badia Pol. h 16.30.
PAIN & GAIN Muscoli e denaro
con M. Wahlberg, D. Johnson gio ven lun mar mer 19.45 - 22.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20
spettacolo unico 21.30
da gio. 1 a mer. 7 agosto
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 1 a mer. 7 agosto
WORLD WAR Z con B.Pitt PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 19.40 - 22.00 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00
LA NOTTE DEL GIUDIZIO
con Ethan Hawke, Lena Headey gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 19.45 - 22.00
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
PARIGI E LIONE 5 giorni - 4 notti Viaggio in bus GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup. (sistemazione camere doppie con servizi privati). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Durante il soggiorno visita guidata di Lione e Parigi con: Boulevards, L’Opera, Place Vendôme, la Tour Eiffel, l’Arc de Triomphe, Versailles (Palazzo e Giardini), Minicrociera sulla Senna con Bateaux Mouches e Tour panoramico de la Ville Lumière; visita della Piazza della Bastiglia, Piazza della Concordia, Île de la Cité (Notre Dame, Sainte-Chapelle, la Conciergerie), il quartiere Latino, Museo del Louvre.
Adria tel. 0426.22461
da gio. 1 a mer. 7 agosto
sab. 3 e dom. 4 agosto
WOLVERINE L’IMMORTALE
WOLVERINE L’IMMORTALE
PROIEZIONE IN 2D gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 19.30 - 22.00
PROIEZIONE IN 2D sab 22.30 dom 19.00
con H. Jackman, B. Tee
25-29 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
CINEMA POLITEAMA
con H. Jackman, B. Tee
da gio. 1 a mer. 7 agosto da gio. 1 a mer. 7 agosto
THE LAST EXORCISM Liberaci dal male
VM14
con Ashley Bell, Julia Garner gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 19.45 - 22.00
PAIN & GAIN Muscoli e denaro
con M. Wahlberg, D. Johnson gio dom lun mer 21.30 sab 20.00 MER.7/08 ingresso ridotto € 5
1-8 settembre 2013 da Rovigo, Badia o su richiesta lungo il percorso
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
UN VIAGGIO DIVERSO: IN SICILIA CON IL CTG
...................................................................................................................
RASSEGNA CINEGELATO 2013
dom. 15 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
mar. 6 agosto 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
TOUR DELLE DOLOMITI
L’AMANTE di Claude Sautet (Francia 1970)
...................................................................................................................
Viaggio in pullman GT con traghetti notturni Salerno-Messina e PalermoNapoli. Sosta all’andata ad Orvieto in occasione dei 750 anni del Miracolo eucaristico di Bolsena. Nell’isola l’itinerario toccherà le città di Messina, Taormina, Catania, Siracusa, Noto, Piazza Armerina, Agrigento con la Valle dei Templi, Monreale e Palermo; pernottamento in hotel a 4* con trattamento di pensione completa (bevande incluse), servizio di guide autorizzate, accompagnatori Ctg locali, assicurazioni. Al ritorno, sosta a Napoli per una breve di visita guidata del centro storico. Ultimi posti disponibili. Programma dettagliato e info cell. 339.188.5961, email ferrari@ctg.it. Il viaggio è promosso dal gruppo CTG la Mongolfiera di Badia Pol., con il patrocinio del CTG Regionale Veneto e l’organizzazione tecnica dell’Agenzia Nextour Srl, viaggi e vacanze, di Padova.
...................................................................................................................
proiezioni
Incontro con la guida a Bolzano. Inizio delle spiegazioni sul territorio percorrendo l’austera e selvaggia Val d’Ega; arrivo al Lago di Carezza. Breve passeggiata con spiegazioni turistiche sulla natura e ripartenza per Passo di Costalunga, che collega l’Alto Adige al Trentino. Arrivo a Canazei, meravigliosa località nella Val di Fassa per una breve passeggiata. Proseguimento, poi, per il maestoso Passo Pordoi, che collega il Trentino con il Veneto. Pranzo in ristorante ad Arabba. Al termine si prosegue per Passo Campolongo e Corvara con sosta a Passo Gardena, discesa poi verso la Val Gardena e arrivo ad Ortisei per un breve giro-città. Ritorno verso la Valle Isarco e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota di partecipazione € 75 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata per le Dolomiti, pranzo in ristorante con bevande incluse, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD).
con Michel Piccoli, Romy Schneider. Presentazione a cura di Claudio Garbato. Trama: Pierre da tempo convive con l’amante Hélène. Il suo rapporto inizia a entrare in crisi quando l’uomo si scopre ancora affezionato all’exmoglie e al figlio. Scrive una lettera a Hélène per dirle addio, ma subito dopo ha un incidente mortale…
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
gio. 1 agosto 2013 ore 21 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
...................................................................................................................
Le proiezioni si terranno nella sala semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste, 29 Ingresso gratuito. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566
................................................................................................................... IL CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO
gio. 1 agosto 2013 ore 21 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
LE AVVENTURE DI TINTIN di Steven Spielberg (2011) - animazione Tintin e i suoi amici vanno alla ricerca di un tesoro nascosto in una nave sommersa comandata dall'antenato del Capitan Haddock....
IRON MAN di Jon Favreau (2008) - fantastico
mer. 25 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
Dopo aver subito un grave incidente, il ricco e tormentato scienziato Tony Stark inventa una speciale tuta di ferro che gli garantisce la sopravvivenza e gli conferisce straordinari poteri. L'uomo decide ben presto di utilizzare l'armatura per combattere il male e proteggere il prossimo.
UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO Partenza nella tarda serata del 24 settembre 2013 da Solesino e Rovigo. Sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 25 settembre 2013 e possibilità di assistere all’Udienza Generale di Papa Francesco. Pranzo libero. Dopo pranzo, tempo a disposizione per una visita individuale alla Piazza e alla Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota individuale di partecipazione € 70 - comprende: viaggio in pullman GT, Pedaggi, parcheggi e ZTL di ingresso a Roma; Prenotazione Udienza in Piazza San Pietro, Accompagnatore a disposizione del gruppo per l’intera giornata.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Le proiezioni si terranno nei Giardini del Museo dei Grandi Fiumi - Rovigo, via Giro. Entrata libera. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566 rovigo@arci.it Org.: Arci Comitato Provinciale circoli Il Tempo Ritrovato, Ridada e G. Cavazzini, Comune di Rovigo, Ass. alla Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura Iniziativa realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - partner Viavainet.it, Fulvia Tour Adria, Berto’s Catering.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
manifestazioni
estate in città
sabato 3 agosto 2013 - Cavarzere (Ve) centro città
RITORNA...NOTTE BIANCA2 CAVARZERE Dopo il successo della scorsa edizione, torna la Notte Bianca al Quadrato, l’evento clou dell’estate cavarzerana, che vedrà ampliare l’animazione delle vie e delle piazze del centro, utilizzando la musica come filo conduttore per ripercorrere le varie aree del centro storico, con temi e ambientazioni diverse. Per una notte Cavarzere sarà al centro dell’attenzione. Ogni zona del centro coinvolta avrà un proprio contesto musicale e di animazione. • Piazza del Municipio: si terrà lo spettacolo del duo di dj e performer, Keller e Thorn. Ci sarà la diretta di Radio Stereocittà che, con il suo spettacolo 9.0 e gli ospiti attesi, ripercorreranno la musica dance anni ’90. Anche quest’anno la Notte Bianca di Cavarzere ospiterà il “Viale dei Bimbi”, un’area dedicata ai più piccini, con gonfiabili ed animazione e con la novità del mercatino di libri e giocattoli usati a cura dei bambini del Grest della città. • Piazza della Repubblica: invece ospiterà il “Fitness Village”, un’area dedicata allo sport con la maratona di Walking — a cura delle migliori palestre ed istruttori del Veneto — e con balli e zumba aperti a tutti. • Tutte le vie e le piazze coinvolte verranno animate dal tardo pomeriggio fino a tarda notte, quando si terrà un innovativo spettacolo pirotecnico. Org.: Comune di Cavarzere
gio.1 agosto 2013 ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro S.Francesco
CANI DANZANTI di e con Norberto Presta Centro di Produzione Teatrale Via Rosse. Un uomo senza casa, un barbone cerca di ricostruire il suo passato, inizia così un processo di recupero della propria memoria e della propria identità, quando decide di ritornare nella casa dove è nato e che dovette abbandonare. Situandosi in uno spazio compreso tra la danza, il teatro, la musica, la letteratura e il video, uno spettacolo che partendo dalla parola scritta, genera immagini che si manifestano allo spettatore come frammenti di vita di un uomo senza casa. All'interno di una installazione video, il corpo e la voce dell'attore dialogano con lo spazio virtuale creato dalle immagini di due proiettori. “Teatro al Chiostro” Ingresso € 6
.................................................................................................................................
9-18 agosto 2013 - San Martino di Venezze (Ro)
sabato 3 agosto ore 21 - Este (Pd) Piazza Maggiore
30° ED. FIERA DI SAN ROCCO
CIAO MITICO 3° Memorial Roberto Montin
Programma orchestre “La Pista dei Sogni” ballo con orchestra su pista di acciaio di 300 mq: • VEN. 9 DJ Romeo Leopardo • SAB. 10 Papaya Group • DOM. 11 Osvaldo Giovanelli • LUN. 12 DJ Denny Della Valle • MAR. 13 Millennium Band • MER. 14 Alberto e i Murales • GIO. 15 Claudio Group • VEN. 16 Fausto Miriani e Maiami Band • SAB. 17 Gianni e i Franchi • DOM. 18 DJ Romeo Leopardo • Programma musica live al Palarokko dalle h 22: • VEN. 9 Smashing Pumpkins tribute • SAB. 10 Diapason Band tributo a Vasco • DOM. 11 Vipers tributo Queen • LUN. 12 DJ Yano • MAR. 13 Velvet Dress tributo U2 • MER. 14 Pink Sonic tributo Pink Floyd • GIO. 15 Mothership tributo Led Zeppelin • VEN. 16 Timodà tributo Modà • SAB. 17 Anime in Plexiglass tributo Ligabue • DOM. 18 Dj Alberto. Inoltre sab. 10 4° Trofeo S. Rocco Trofeo di Automodellismo radiocomandato: h 10 prove libere, h 15 prove di qualificazione e h 21 finali; Mostra Hobbistica (dalle h 19.30) • MER. 14 h 20.30 Esibizione e gara di Tiro con l’arco. • VEN. 16 h 18 Santa Messa presso gli Stand della Fiera • DOM. 18 h 23:30 Estrazione della tombola con montepremi di € 2.000; h 24 Grande spettacolo pirotecnico • Tutte le sere funzioneranno: ristorante, pizzeria, paninoteca, Giochi e intrattenimenti vari per tutti.
Evento musicale con esibizione dal vivo del gruppo di cantanti e cantautori MUSICA È - IL CANTO FA SPETTACOLO. Ospiti: Jackson Legacy tributo a Michael Jackson, il cabarettista Dario Carturan, la Scuola di Danza Artedanza Padova e i Disc Jockey dello storico gruppo MusicMasterDJ: dj Gianfranco Picello, dj Massimo Bonaldi “Duamas”, dj Andrea Ranzato. Presentano la serata: Francesco Andriolo e Irene Dall’ò. “Estate in Musica” Ingresso libero con raccolta offerte libere a favore dell'associazione La Goccia di Baone
domenica 4 agosto ore 18 - Este (Pd)
IL MUSEO FUORI DAL MUSEO: DI DOMUS IN DOMUS Visita guidata tematica con l’archeologa Cinzia Tagliaferro. Ritrovo davanti all’ingresso dell’Ospedale in via San Fermo. Dall’Ospedale civile all’area archeologica di via Tiro a Segno: itinerario pomeridiano su alcuni aspetti della vita quotidiana in età romana con performance e aperitivo.
mer.7 agosto 2013 ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro S.Francesco
I FIGLI DELLA MEZZANOTTE regia di Deepa Mehta Con Satya Bhabha, Shahana Goswami, Rajat Kapoor. È il 15 agosto 1947, l’India proclama l’indipendenza dall’Impero britannico. "Fa’ che il ricco sia povero e il povero ricco". E’ per un gesto di ribellione che, in un ospedale di Bombay, due neonati vengono scambiati da un’infermiera per permettere all’uno di vivere il destino dell’altro: Sinai, figlio di una donna povera, e Shiva, erede di un coppia benestante. Le loro vite si intrecceranno con quelle di tutti gli altri bambini nati nello stesso momento... “Cinema
gio.8 agosto 2013 ore 21.15 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica
FITZCARRALDO di Werner Herzog (Germania, 1981) Con Klaus Kinski, Claudia Cardinale. Brian Sweene Fitzgerald, detto Fitzcarraldo, eccentrico barone del caucciù, vive in Amazzonia, dove sogna di costruire il più grande teatro d’opera del mondo e di farlo inaugurare dal famoso cantante Caruso. Un grande film d’avventura, una specie di viaggio lungo i confini del cinema, un film d’amore e di follia che ha un metodo e una logica rigorosa. I momenti d’incanto e le sequenze visionarie non mancano grazie alla genialità del regista Werner Herzog, il più sregolato autore del nuovo cinema tedesco • Il film sarà
Libero accesso a tutti gli eventi. Iniziativa di Ascom Abano con contributo della Camera di Commercio di Padova, coordinamento e ideazione Dolce Vita, con patrocinio della Città di Abano e Consorzio delle Terme Euganee. Info: www.associazionedolcevita.com
viavai dei piccoli SIPARIO DEI PICCOLI 2013 • Rassegna teatrale per ragazzi - VII edizione
sab.3 agosto ore 21.30 - Ariano nel Polesine (Ro) p.zza Garibaldi
IL PICCOLO PRINCIPE di A. Saint-Exupéry Associazione ATTI e Fondazione Aida. Con Maria Vittoria Barrella e Jacopo Pagliari. Teatro d’attore per bambini dai 6 anni in su • Sul palco il Piccolo Principe chiede al pilota di aiutarlo a raccontare la sua storia. Il primo diviene così regista, mentre il secondo collabora incarnando le parti dei personaggi che il piccolo principe incontra durante il suo viaggio. In una scenografia semplicissima prende così vita la storia del Piccolo Principe, dove, il bianco dominante permette di ricreare, attraverso un gioco di luci, tutti gli elementi essenziali del racconto (l’aereo, i pianetini, la tana della Volpe).
sab. 3 agosto 2013 dalle h 20 - Sottomarina (Ve) zona pedonale
LA NOTTE IN BIANCO il centro di Sottomarina sarà pedonalizzato. Divertimento e shopping! Il Mercatino dell'hobbista e special guest " Il Pianista fuori posto" in Piazza Todaro! Musica e balli latini sul boulevard di piazzale Italia, con Rosso Latino, Sabor Tropical, Assokere, Rica Combination, La Ola, Afrekete. Area bimbi con animazione e pony da cavalcare in collaborazione con Horse Paradise di Sant'Anna di Chioggia. Musica live al Caffè degli Artisti con i Moorbeats.Dj set presso Piuccadilly e Tommy's Bar! Org: Comune di Chioggia
FAVOLE SOTTO GLI ALBERI • Teatro per Bambini e Famiglie - IX edizione
sab.3 agosto ore 21.15 - Ferrara, Giardino delle Duchesse
.................................................................................................................................
TRA FOSSI E BOSCHI con Giorgio Gabrielli Liberamente ispirato al libro “Le favole di Federico” di Leo Lionni. Spettacolo teatro di figura e ombre cinesi con silhouettes; per bambini d’età 3-8 anni. Una seggiola, un baule, un vecchio telo rappezzato. Un narratore che diventa animatore di ombre, pupazzi e oggetti sonori per svelare l’incanto di storie fantastiche raccolte tra fossi, campi e boschi. Storie custodite preziosamente nel baule delle meraviglie. Si parla di storie di animali e di quello che ci possono insegnare attraverso le loro vicende cosi fantastiche.
sab. 3 e dom. 4 agosto 2013 - Sottomarina (Ve) P.zza Europa
FESTA DEL PESCATORE
Ingresso: bambini € 5, adulti € 6 • In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo nella sala estense di Piazza Municipale. Info: www.ferraraterraeacqua.it • www.ilbaulevolante.it
VIA VAI tel. 0425 28282
6
AIRONI NERI IN CONCERTO Cover tributo Nomadi in concerto. Oggi, gli AIRONI NERI, contano un gran numero di amici e fans che vivacizzano i concerti. Lo spettacolo che offrono supera ormai l'idea del semplice concerto che diventa unico nel panorama delle cover band. Org.: Comune di Monselice / Info prevendite: 349.3109148 .................................................................................................................................
dal 2 al 11 agosto 2013 - dalle h 22 Arquà Petrarca (Pd)
ARQUÀ IN TOUR VII TAPPA
dal 30 luglio al 4 agosto ‘13 - Ceregnano (Ro) Centro Sport. La Marcona
Org.: Associazione Turistica Casumarese in coll.ne con Osteria della lumaca e Associazione turistica Sagre e dintorni / Info: 347.5776868 Prenot. tavoli: 348.2655703 .................................................................................................................................
Org. Provincia di Rovigo - Assessorato alla Cultura e Fondazione Aida in collab. con il Comune di Ariano nel Polesine. Iniziativa inserita nel circuito RetEventi Cultura Veneto. Per info: Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 595284 www.fondazioneaida.it ..................................................................................................................................
ven. 2 agosto 2013 - dalle h 21 Monselice (Pd) p.zza Mazzini
Il Castello Estense apre le sale ai visitatori con suggestivi momenti di animazione teatrale e musicale: tante iniziative a sorpresa, per adulti e per bambini, visite guidate organizzate e aperitivi nel Giardino pensile degli Aranci o cene esclusive nei prestigiosi ambienti. A partire dalle 19.00, nella luce del tramonto, si potranno visitare le sale ed assistere a momenti di animazione teatrale e musicale a sorpresa all'interno degli ambienti del Castello. In programma MER. 7: Laboratorio Musicale Messiaen con Luciano d'Orazio (clavicembalo); Elisa Piffanelli in Musica e burattini per la storia della duchessa venuta dalla Francia ; Dame e cavalieri: scene di vita nella residenza estense. Il programma prevede l’ingresso, con o senza visita guidata, a partire dalle 19. Info: 0532 299233
La sagra più gustosa dell’estate. E’ l’appuntamento imperdibile dell’estate. Dal lontano 1974 Casumaro festeggia il proprio patrono, San Lorenzo, con il suo piatto tipico, le lumache alla casumarese. Ogni anno questa festa si arricchisce di nuovi piatti e di nuovi eventi, ma la protagonista rimane sempre lei: la signora lumaca, regina della tavola. Programma spettacoli dalle h 21.30: • GIO. 1 Cristina e i New Group musica con orchestra • VEN. 2 Old Pistols in concerto musica anni 70-80 - Area spettacoli • SAB. 3 Par na querta commedia comico brillante della compagnia “Quelli del Mulino” di Casumaro - Area spettacoli. Dalle ore 21.30 Esposizione auto d’epoca in piazza. • DOM. 4 Mostra-Scambio del fai da te e collezionismo vario in piazza; h 21.30 Spettacolare esibizione di Ginnastica Ritmica delle campionesse italiane C.S.I. 2013 a cura dell’A.S.D. Ginnastica Ritmica di Vigarano - Area spettacoli. • LUN 5 X FACTOR Cantanti allo sbaraglio - Area spettacoli; h 21 Pompieropoli in piazza Bambini pompieri per un giorno con i Vigili del Fuoco di Bondeno e di Faenza; h 21 Trucca Bimbi. • MAR. 6 MAL in concerto Area spettacoli. • MER. 7 Casumaro ad na Volta Storie del nostro passato recente - regia di Mauro Barabani; h 21.30 Le invasioni delle Vespe Moto raduno provinciale in piazza. • GIO. 8 h 21.30 Titti Bianchi musica con orchestra area spettacoli. • VEN. 9 Super tombolata Area spettacoli; h 21.30 La Mitica 500 Raduno interprovinciale delle Fiat 500 in piazza; h 22 Lumache alla Casumarese, degustazione della nostra specialità • SAB. 10 h 21.30 The Shameles Reunion i grandi successi degli anni 70-80-90 in piazza; a seguire Spettacolo pirotecnico. • DOM. 11 Mostrascambio del fai da te e collezionismo vario in piazza; h 21.30 - Sfilata di moda sotto le Stelle Gran galà della moda in piazza. • Tutte le sere: dalle h 19.30 stand Gastronomico “Osteria della Lumaca” c/o Sala polivalente, Via Garigliano; Mostra fotografica; luna park; esposizione e vendita di ricami.
ven.2 agosto • saltimbanchi, live music jazz con l’orchestra jazz del Concentus Musicus dell’Università di Padova diretta del M° Alessandro Fedrigo; live music con Alice Violato and The Twisters; le danzatrici della compagnia Le mille e una danza Nefer e le allieve di Danza Orientale Tribal.
Org.: I Molesti staff Giovani Pro Loco di Canaro .................................................................................................................................
Org: Associazione Giovani in tour. .................................................................................................................................
39A SAGRA DELLA LUMACA - FIERA DI SAN LORENZO
ABANO STREET CIRCUS SHOW
Programma • GIO. 1 Liquid shades - progressive rock music • VEN. 2 Dj Kayem animazione con ballerine • SAB. 3 TRIO SIMONE BISTAFFA tastierista dei Forever Deep - special guest Tolo Marton • DOM. 4 17 RE tributo Litfiba
SERATE A CORTE
dal 27 luglio al 10 agosto 2013 - Casumaro (Fe) Sala Polivalente
19 luglio - 16 agosto ore 21.00-23.30 Abano Terme (Pd)
2A ED. CANAROCK - FESTA DELLA BIRRA
dal 10 al 21 agosto 2013 - Ferrara c/o castello Estense
Org: Provincia e Comune di Ferrara, in coll.ne con Itinerando e Orsatti Group .................................................................................................................................
preceduto e seguito da un commento a cura dell’Ass.ne Culturale “Villa Dolfin Boldù” Cinema in Biblioteca “LA GRANDE ILLUSIONE. Cinema senza scampo” Ingresso libero In caso di maltempo le proiezioni si terranno nell'Aula Magna dell'Ex-Collegio Vescovile Info: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù cell. 345.4072906 www.villadolfinboldu.it Biblioteca Civica via A. Zanchi 17 tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it Organizzazione: Comune di Este • www.comune.este.pd.it ..................................................................................................................................
1-2-3-4 agosto 2013 - Canaro (Ro) Piazza Bersaglieri d’Italia
Programma: VEN. 2 Flashpoint: Tribute To Rolling Stones • SAB. 3 Gang Band: Tributo Elio e le Storie Tese • DOM. 4 Battisti Project - prima vera Rock Tribute Band di Lucio Battisti • LUN. 5 MotherShip Tributo ai Led Zeppelin • MAR. 6 Dookie - Tributo ai Green Day • MER. 7 Ostetrika Gamberini con Timoty Cavicchini • GIO. 8 Queen Mania - tributo ai Queen • VEN. 9 Anime in Plexiglass - Tributo Ligabue • SAB. 10 Max Pezzali Tribute • DOM. 11 Shary band - tributo disco dance anni 70-80-90. Serate di musica e ballo con stand gastronomico. Tutte le sere grigliate, pizze e panini. Parco gioco per i più piccoli.
Org.: Associazione culturale San MArtino in collaborazione Comune di San Martino .................................................................................................................................
sotto le stelle” In caso di maltempo le proiezioni si terranno presso il Cinema Farinelli in via Zanchi. Ingresso € 3
manifestazioni
SCONCERTANDO 2013 - 24A FESTIVAL DI MUSICA Festival musicale, ad ingresso gratuito, tra i più conosciuti ed apprezzati del Nord Italia che, propone al pubblico, gruppi che autoproducono la loro musica. Sconcertando non è solo musica, ma è anche cultura e arte nel senso più ampio del termine. Durante il festival le attività sono svolte da oltre 50 volontari dell’Associazione My Way, di tutte le età che dedicano il proprio tempo libero alla progettazione, realizzazione e gestione di questa importante manifestazione. il festival dedica alcuni degli appuntamenti più importanti ai gruppi locali con il solo fine di dar loro una possibilità in più per emergere e confrontarsi con i promotori di altre realtà italiane e con i rappresentanti di alcune case discografiche, presenze fedeli della manifestazione. La rassegna si rifà anche al concetto di cultura globale in cui i vari linguaggi di spettacolo, teatro, cinema, cabaret, si intrecciano e si completano all’interno del festival. • In programma: • GIO. 1 h 22 Dj Yano & Kuma - Fuego Live concert, tributo all’afro beat. • VEN. 2 h 22 Gamesh + La Teoria dei giochi + Nu Bohemien - night stage con Note d’amianto • SAB. 3 h 22 The Gang - night stage con Hate the Nation • DOM. 4 h 22 Dj Morgan - Stargate sotto le stelle - night stage con ColoRadio, tutti i colori della musica e dj Mattia tutti i concerti sono ad ingresso libero. • TUTTE LE SERE: punti di ristoro, bancherelle di artigianato, servizio di bar pizzeria e piadineria. Org: Associazione MY WAY in coll.ne con Provincia di Rovigo ass.to Politiche Giovanili, Comune di Ceregnano / Info: 347 2523833 - www.sconcertando.com .................................................................................................................................
8-9-10-11 e 14-15-16 agosto 2013 - Valliera (Ro)
FIERA DI SAN ROCCO DI VALLIERA Programma: • GIO. 8 El Quarantanove - commedia Compagnia Teatrale di Taglio di Po • VEN. 9 h 21.00 Giancarlo Santamonica Band - ballo con orchestra • SAB. 10 h 16.30 4° Moto Vespa Raduno; h 21.00 Rita del mare ballo con orchestra • DOM. 11 h 21 Srenato e gli amici - ballo con orchestra • MER. 14 h 21 Lara e Chiara - ballo con orchestra • GIO. 15 h 21 Mery ed Elisa - ballo con orchestra • VEN. 16 h 21 Rossella Ferrari e i Casanova + estrazione della tombola + spettacolo pirotecnico. • TUTTE LE SERE: dalle 19 fornitissimo Stand gastronomico (anche in caso di maltempo) parco giochi, espositori vari, ballo su pista d’acciaio di 300 mq. Ingresso a pagamento agli spettacoli. Org: Ass.ne Valliera 2000 in coll.ne con Città di Adria, Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Adria Shopping, Parco Reg. Veneto del Delta del Po e Pro Loco di Adria .................................................................................................................................
8-11 agosto 2013 - Vò Euganeo (Pd)
364 ED. FIERA DI SAN LORENZO San Lorenzo, la tradizione diventa innovazione, serate con musica, ballo, cabaret per stare assieme e in buona compagnia. Programma: • GIO. 8 Scuolanimazione latina "NOCHE CARIBENA" con Musica Latina • VEN. 9 Musica O.I.&B. Zucchero Tribute Band • SAB. 10 Spettacolo Dario Carturan: “DA S.LORENZO OGNI ROBA GHEA ON SENSO” • DOM. 11 Musica "STATO LIBERO", tributo a Litfiba. Per tutte le serate: Stand Gastronomico e Pesca Org.: Comune e Pro Loco di Vò Euganeo di Beneficienza ............................................................................................................................
Tradizionale appuntamento dedicato alla pesca e alle tradizioni marinare. Suggestivo corteo acqueo della flotta peschereccia di Chioggia che raggiungerà l'imboccatura del porto di Chioggia dove si assisterà alla benedizione del mare con la recita della preghiera del pescatore. In Piazzale Europa, dalle h 20 degustazione gratuita dei prodotti del mare e della laguna con l'accompagnamento di intrattenimenti musicali. Org: Fondazione della Pesca
Tradizionale sagra della Contrada in omaggio del patrono, tutte le sere funzionerà stand gastronomico con le specialità della zona: pescegatti e bisatei fritti, cinghiale, lepre, pesce fritto e dolci caserecci.“
.................................................................................................................................
.................................................................................................................................
fino al 15 agosto - Pozzonovo loc. Cà Polcastro
SAGRA DI SAN GAETANO
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
fiere e sagre 3-10 agosto 2013 - Cavazzana (Ro)
26-28 luglio e 2-4 agosto 2013 - Guarda Veneta (Ro)
1-19 agosto 2013 - Crespino (Ro)
42A SAGRA DI SAN LORENZO
SERE D’ESTATE 2013
FESTA DEMOCRATICA PER L’UNITÀ - 39A ED.
Programma orchestre dalle h 21 • SAB. 3 Rossella Ross • DOM. 4 Gruppo Italiano • LUN 5 Marco Gavioli • MAR. 6 Mister Domenico • MER. 7 Renato Tabarroni. • GIO. 8 Cristina Cremonini e Divina D. • VEN. 9 Giancarlo Band e R. Gamberini • SAB. 10 Beppe Maccagni. Programma eventi: • SAB. 3 Apertura sagra con saluto delle autorità • DOM. 4 20° Anniversario in ricordo di Donato Menardo e la sua Pinco Pallino band; Serata di pesce (anche mar. 6 e gio. 8) • LUN. 5 Risotto di S. Lorenzo e VEN. 9 Risotto del pirata con pesce misto • MER. 7 sconto del 10% sul menu del ristorante • SAB. 10 h 9 Santa Messa; h 18.30 Santa Messa con processione; h 24 grandioso spettacolo pirotecnico • DOM. 25 chiusura dei festeggiamenti Agosto a Cavazzana + 9° raduno di cavalli, cavalieri e simpatizzanti c/o Parco dell’Asilo G. Marchiori • TUTTE LE SERE: stand gastronomico con pizzeria e ristorante (novità 2013: Bigoli con l’anara e brasoea col manego, pesca di beneficenza; estrazione della tombola. Org.: Comitato festeggiamenti Cavazzana, Circolo Noi Cavazzana in coll.ne
Programma: • VEN. 2 serata paesana • SAB. 3 Mercanti e Servi - Nomadi cover band • DOM. 4 Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni - spettacolo teatrale a cura della Compagnia Gli Improvvisati di Vescovana. Ingresso libero - inizio spettacoli ore 21.00
Ballo con orchestra: sab. 10 I Trinità gio. 1 Profumo Italiano dom.11 Loretta Giorgi ven. 2 Le Idee lun. 12 Baiardi e i Macarena sab. 3 Anna Bezzi mer. 14 Tiziano Tonelli dom. 4 Renato e gli Amici gio. 15 Sergio e i Laser lun. 5 Maurizio e Felice ven. 16 Alberto e i Murales mer. 7 Denny della Valle sab. 17 Gino Palma gio. 8 Gianni Dego dom.18 Tabarroni ven. 9 Gianni e i Franchi lun. 19 Belive ....................................................................... Serata Live: • MAR. 6 Status Symbol - tributo Nomadi • MAR. 13 O.I. & B. - tributo Zucchero • Tombola di mezzanotte: da € 1000 (3-4; 10-11 e 15-17-18 agosto) • Tutte le sere: cenando presso il Ristorante “La Quercia” con specialità locali o presso Pizzeria verrà consegnato un buono numerato valido per l’estrazione (lun. 19 agosto) di una Crociera per 2 persone nel Mediterraneo. Organizzazione: Partito Democratico di Crespino ...................................................................................................................
con Comune e Pro Loco di Lusia. .................................................................................................................................
dal 2 al 7 agosto 2013 - Rovolon di Bastia (Pd)
SAGRA DELLA MADONNA DELLA NEVE In onore della Madonna in occasione della festa del 5 agosto. Il programma prevede, oltre alle celebrazioni religiose con processione, attività di intrattenimento musicali, luna park e stand gastronomico. Org: Parrocchia di Bastia e Circolo Parrocchiale Don Bosco / Info: tel. 049.9910018 .................................................................................................................................
sab. 3 agosto 2013 - Monselice (Pd) Parco Buzzaccarini
CAVALLI TRA CUORE E LUNA Spettacolo equestre: h 21 Assalto alla Quintana - gara equestre e a seguire dimostrazione di giovani cavalieri. la serata sarà allietata da evoluzioni acrobatiche a cavallo del gruppo Giona Show, vincitore del clown d’argento al Fetsival del Circo di Montecarlo • ingresso gratuito Org: Parrocchia di Bastia e Circolo Parrocchiale Don Bosco / Info: tel. 049.9910018 .................................................................................................................................
25 luglio - 5 agosto 2013 - S. Maria Maddalena (Ro) via dei Pini
FESTA DEMOCRATICA - S. MARIA MADDALENA Ballo con orchestra: dom. 4 Rita Gessi e Charlie gio. 1 Carosello Italiano lun. 5 Gruppo Simpatia ven. 2 Corason sab. 3 Las Vegas di Musicallegria ....................................................................... Area dibattiti: • VEN. 2 h 21.45 Giovani e Lavoro, confronto tra le giovani speranze del PD con On. Lia Quartapelle (Comm. Affari Esteri) e On. Anna Ascani (Comm. Cultura, Scienza ed Istruzione) prime firmatarie dell’ordine del giorno per l’occupazione giovanile. • SAB. 3 h 21.45 Dibattito sui temi di attualità con On. Matteo Orfini (Segr. Nazionale PD) e On. Davide Zoggia (Responsabile Organizzazione PD) • Area giovani: ROCK IN PO CONTEST Concorso musicale rivolto a giovani gruppi emergenti che propongono musica rock, pop e simili - nelle serate del 27, 29 e 31 luglio, 3 e 5 agosto. Due gruppi per ogni serata ad eliminazione diretta. • Tutte le sere: ristorante tradizionale, pizzeria, bar, gelateria, tombola, pesca, area bambini con gonfiabili, area ballo liscio e latino. Org: Partito Democratico S.M. Maddalena ...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Org.: Avis Guarda Veneta col patrocinio del Comune di Guarda Veneta Info: 377.2630800 / 0425.98220 .................................................................................................................................
dal 31 luglio al 12 agosto 2013 - Stanghella (Pd) zona artigianale
LA GRANDE FESTA DEMOCRATICA DI STANGHELLA Ballo con orchestra: mar. 6 Meri Elisa gio. 1 Katty Piva ven. 9 I Souvenir ven. 2 Chicco Fabbri sab. 10 Alida Ferrarese sab. 3 Marco Gavioli dom.11 Romagna Doc dom. 4 Marilisa Maniero lun. 12 Daniela Balla Balla lun. 5 Luca Bergamini ....................................................................... mar. 6 Altrockè by On Stage Musica live: mer. 7 DJ Yano afro gio. 1 Karaoke by Fun Party ven. 2 Animacustica acoustic rock gio. 8 Joe Di Brutto disco ‘70 ven. 9 Singer’s Night by On Stage sab. 3 Cigarettes & Valentines sab. 10 Iguana tributo Guns’n’Roses tributo Green Day dom.11 Havana Club tributo Vasco dom. 4 Dj Stoppa anni 80-90 lun. 12 Karaoke by Fun Party lun. 5 Giro di Là by On Stage ....................................................................... Tutte le sere Ristorante, Pizzeria, Bar, Gelateria, Birreria, Pesca, Tombola, Spazio bimbi. / Org.: PD Stanghella www.festademocraticastanghella.it .................................................................................................................................
sab. 3 agosto 2013 dalle h 21 - Pettorazza (Ro) loc.Stopaccine
STOCK CAR CROSS 2013 Quinto appuntamento in notturna di una rinomata oramai manifestazione sportiva, per il campionato AICS di Stock Car Cross stagione 2013 nella pista di Pettorazza Si sfideranno autovetture suddivise in 3 categorie a seconda della cilindrata. Spettacolo assicurato con la Formula 1 dello sterrato! Org.: Gruppo Crazy Car Pettorazza (RO) Informazioni Luigi Gabban 0426.504348 .................................................................................................................................
8-19 agosto 2013 - Vallone di Canaro (Ro)
L’UNITÀ IN FESTA CON IL PD mer. 14 Melita Leone Ballo con orchestra: gio. 15 Sendy show band gio. 8 Sergio e i Laser ven. 16 Maurizio Medeo ven. 9 Gino De Palma sab. 17 Roberto Gamberini sab. 10 Riky Marchetti e Giancarlo band dom.11 Laura e Stefano Zizza dom.18 Tiziano tonelli lun. 12 Ailda Ferrarese lun. 19 Sergio e i Laser mar. 13 Alberto e i Murales ....................................................................... • TUTTE LE SERE: birreria, ristorante e pizzeria. Ingresso ad offerta libera Organizzazione: Associazione culturale E. Berlinguer
...................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
da ven. 2 a mar. 6 agosto ‘13 - Ponso (Pd)
SAGRA DI SANTA MARTA 2013 La tradizionale festa paesana anche quest' anno con Luna park, serate di musica e ballo e attività culturali/sportive. Programma: • VEN. 2 h 21.30 Serata danzante con Elisa AltaMarea; h 21.30 Serata disco con Dj Reba • SAB. 3 h 20 Apertura stand gastronomico c/o Centro Parrocchiale; h 21 Serata danzante con Dj Alice; h 21.30 Meggio dj • DOM. 4 h 15.30 VII° Trofeo S.Marta di tiro con l’arco gara amatoriale; h 17 Gara delle torte; h 20.30 Esibizione di Arti Marziali della scuola "MUSASHI TEAM" di Ponso; h 21 Musica, ballo e animazione con DJ FEDERICO - Parioli in Tour; h 21.30 Serata disco con Dj Reba. • LUN. 5 h 19 S. Messa; h 20; h 21 Finale torneo di calcio; h 21 Musica, ballo e animazione con Michele & Michele - Parioli in Tour; h 21 serata di beach volley; h 21.30 Serata disco con Dj Reba • MAR. 6 h 21 dj Cristiano; h 23 tombola; h 24 spettacolo pirotecnico Org.: Comune e Pro Loco di Ponso .................................................................................................................................
dal mer. 31 luglio a dom.11 agosto ‘13 - Castelguglielmo (Ro)
SAGRA DI SAN GAETANO 2013 Programma orchestre dalle h 21: • MER. 31 Compagnia argentina de danza sentires - rassegna “Tra Ville e Giardini” • GIO. 1 I Pionieri - spettacolo orchestra • VEN. 2 Banda Musicale di Villadose - in concerto • SAB. 3 I Peligro - gruppo spettacolo • DOM. 4 h 18 partita scapoli ammogliati; dalle h 21.30 Mirko ed Elisa • LUN. 5 Imma band - orchestra • MAR. 6 Presentazione della squadra Bagnolo 2013-2014; h 21.30 Gruppo Simpatia di Musicallegria • MER. 7 Claudio Group - orchestra • SAB.10 dalle h 18 15° ed. Bicibella in notturna a cura di Avis di Castelguglielmo • DOM. 11 dalle h 21 Spettacolo Circense “Giona show” • TUTTE LE SERE: mostra del gruppo creativo c/o Sala civica, mostre di pittura c/o le ex scuole elementari, gonfiabili per i più piccini, stand gastronomico con specilità culinarie locali, pizzeria con forno a legna e dalle h 19.30 pizza per asporto. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. Org.: Comune e Pro Loco di Castelguglielmo .................................................................................................................................
7
VIA VAI tel. 0425 28282