30 viavai 05 08 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche Corrà srl Arcole (VR) • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 5-11 AGOSTO

n.30-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | mostre | proiezioni |

tel. 0425 28282

12 giugno - 13 novembre 2016 Mantova, sedi varie

FILM D’ESTATE • DAL 7 LUGLIO AL 25 AGOSTO

UN SOGNO FATTO A MANTOVA

gio.4 agosto ore 21 - Rovigo, sede Arci sala G.Cavazzini, v.le Trieste 29

Palazzo Te: Alberto Giacometti, Antony Gormley, Hans Op de Beeck, Davide Rivalta; Teatro Bibiena: Grazia Toderi; Palazzo D’Arco: Davide Rivalta. Nello straordinario scenario narrativo di Palazzo Te, opere di artisti storici protagonisti della scena internazionale e artisti emergenti. Il progetto non si configura come una mostra ma come il tentativo di suggerire un percorso che interagisce con la narrazione, continua e potente, del palazzo rinascimentale. L’intento è quello di instaurare la compresenza fra due itinerari contigui ma asimmetrici: uno risultante dalla forza narrativa piena e unitaria del progetto architettonico e artistico rinascimentale; l’altro più discontinuo e intermittente suggerito dalle domande esistenziali, dal realismo e dai sogni dell’arte contemporanea. Una compresenza destinata a trasformarsi in un dialogo a distanza che sconfina da Palazzo Te per espandersi sino a toccare alcune realtà architettoniche del centro cittadino, in particolare il Teatro Scientifico Bibiena e Palazzo D’Arco, recentemente restaurato.

NOTORIOUS. L’amante perduta di Alfred Hichcock

Progetto espositivo di Cristiana Collu, prodotto dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te e dal Museo Civico di Palazzo Te. Info: www.palazzote.it ...............................................................................................................................

15 giugno 2016 - 4 giugno 2017 Ferrara, Castello Estense

L’ARTE PER L’ARTE Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis Un nuovo percorso al Castello Estense • Un nuovo allestimento di opere di Giovanni Boldini, Gaetano Previati, Giuseppe Mentessi e di altri artisti attivi tra Otto e Novecento si affiancherà al percorso dedicato a Filippo de Pisis, nella sontuosa cornice del monumento simbolo di Ferrara. E' questa un'ulteriore occasione per ammirare il patrimonio delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Massari, rimasto celato in seguito al terremoto del 2012. L'intento degli organizzatori è quello di continuare a tenere vivi i musei, nonostante la chiusura della loro sede per restauro, e offrire una nuova opportunità per visitare il Castello Estense. Ente promotore: Comune di Ferrara. Organizzatori: Fondazione Ferrara Arte e Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. A cura di Chiara Vorrasi, conservatrice delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea. Info: www.castelloestense.it ...............................................................................................................................

30 luglio - 28 agosto 2016 Padova, Galleria Cavour

piazza Cavour

GIACOMO STECCA Oltre l’infinito Questa mostra, curata dall’Arch. Alessia Girardi, è un progetto fotografico di Giacomo Stecca composto da trecentosessantacinque fotografie scattate, una per ogni giorno dell'anno, a partire dall'8 febbraio 2013, con l’intento di scandire lo scorrere del tempo, in maniera sistematica e programmatica. Il progetto è stato concepito con un duplice scopo: celebrare l’Opera del compianto Maestro Luigi Ghirri, e realizzare un diario con la luce avente ad oggetto il Cielo, simbolo di trascendenza ed irrudicibilità. Ingresso libero. Orari di apertura ore 10-13 e 15.30-19.30; chiuso i lunedì non festivi Per informazioni: www.oltrelinfinito.com ...............................................................................................................................

3 agosto - 11 sett. 2016 Padova, Sala Gran Guardia p.zza dei Signori

ENRICO BOVI Le cromìe del vento Punto di partenza della mostra è la riflessione sulle mille impressioni suscitate proprio da questo evento atmosferico, che l’artista ha rappresentato nelle trentatrè opere esposte. Tale ricerca rappresenta anche un omaggio ad Alberto Burri, per ricordarne il centenario della nascita. Ingresso libero. Orari di apertura ore 10-13 e 14-19; chiuso i lunedì non festivi Per informazioni: tel. 049.8204547 www.padovacultura.it ...............................................................................................................................

4-21 agosto 2016 Padova, Scuderie di Palazzo Moroni via del Municipio

ACHILLE BELTRAME La Grande Guerra Inaugurazione giovedì 4 agosto ore 18. In esposizione una serie di copertine illustrate del supplemento del Corriere della Sera, realizzate da Achille Beltrame, che ritraggono momenti peculiari della Prima Guerra Mondiale. Ingresso gratuito. Info: 049.8204502 - 8204501 cultura@comune.padova.it ...............................................................................................................................

...............................................................................................................................

con Cary Grant, Ingrid Bergman, Claude Rains • Figlia di una spia tedesca condannata alla fine della guerra, Elena accetta di lavorare con Devlin, agente americano che deve indagare sulle attività brasiliane di un gruppo di nazisti fuoriusciti. Elena si innamora di Devlin e rimane sconvolta quando l'uomo accetta che lei sposi Sebastian, il capo dei nazisti. Un uomo "vende" la sua donna per il bene del Paese; lei si sacrifica per espiare le colpe del padre. Spionaggio, dramma psicologico, storia d'amore: un grande Hitchcock, con alcune scene magistrali e "il bacio più lungo della storia del cinema."

gio.11 agosto ore 21 - Rovigo, sede Arci sala G.Cavazzini, v.le Trieste 29

ACQUE DEL SUD di Howard Hawks con Humphrey Bogart, Lauren Bacall arry Morgan mantiene se stesso e un vecchio ubriacone che gli fa da marinaio affittando la sua barca ai turisti per la pesca in alto mare, senza disdegnare qualche lavoro come contrabbandiere. Nel 1940 l'isola della Martinica è sotto il controllo del governo di Vichy e Morgan, insofferente delle restrizioni, non è visto di buon occhio dalle autorità. Questo non gli impedisce di mettere la sua barca a disposizione della Resistenza, per trasportare un leader politico francese in fuga. Durante il viaggio, l'uomo viene ferito e nascosto in un albergo. Morgan deve allora sapersi destreggiare tra i rappresentanti del governo filonazista, il fascino della moglie del francese e l'intensa attrazione per un'americana squattrinata che ha trovato lavoro come cantante. Entrata libera con tessera Arci. Organizzazione: ARCI Rovigo con Provincia di Rovigo - Reteventi. Per informazioni: ARCI viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

ESTATE AL CINEMA - MONSELICE

mer.10 agosto ore 21.30 - Monselice (Pd) Castello via del Santuario 1

IL CASO SPOTLIGHT di Thomas McCarthy Con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber Nell’ estate del 2001 arriva da Miami un nuovo direttore, Marty Baron. E’ deciso a far sì che il giornale torni in prima linea su tematiche anche scottanti, liberando dalla routine il team di giornalisti investigativi che è aggregato sotto la sigla di ‘Spotlight’. Il primo argomento di cui vuole che il giornale si occupi è quello relativo a un sacerdote che nel corso di trent’anni ha abusato numerosi giovani senza che contro di lui venissero presi provvedimenti drastici. Baron è convinto che il cardinale di Boston fosse al corrente del problema ma che abbia fatto tutto quanto era in suo potere perché la questione venisse insabbiata. Nasce così un’inchiesta che ha portato letteralmente alla luce una storia incredibile e di enormi proporzioni. Ingresso € 5. In caso di pioggia i film verranno recuperati mercoledì 31 agosto. Org. Comune di Monselice - Ass.to Cultura in collab. con Euganea Movie Movement e Veneto Film Network. Info: 0429.783026 www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................

CINE-MANIA IN BIBLIOTECA

gio.11 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Biblioteca Civica via A.Zanchi 17

HOLLYWOOD PARTY di Blake Edwards (1968) Con Peter Sellers, Claudine Longet • Peter Sellers veste qui i panni di Hrundi V. Bakshi, ingenua e sbadata comparsa indiana sul set di un film di Hollywood. Dopo avere inavvertitamente fatto esplodere il set prima del ciak del regista, il buffo ometto si ritrova per errore invitato in una lussuosa villa al party del produttore del film. Qui il sobrio ma imbranato indiano combinerà un guaio dopo l'altro, aiutato in questo crescente caos, da una galleria di personaggi "etilici", su tutti il cameriere Levinson. In questa fiera delle vanità senza vie di fuga (tutto si svolge nella villa, a eccezione del prologo iniziale), evidente metafora dell'effimero mondo dello spettacolo, l'umile, spontaneo Bakshi si aggira goffo e spaesato come Charlot: esita, si scusa, sorride, perde una scarpa in piscina, fa schizzare un pollo in testa a una elegante signora (forse una delle scene più citate della storia del cinema), e si innamora dell'adorabile cantante francese Michèle. Ingresso libero. In caso di maltempo presso Aula Magna - Ex Collegio Vescovile. Org. Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù, Biblioteca Civica e Comune di Este - Ass.to alla Cultura. Per info: tel. 0429.619044 - 338.4569363 ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | incontri | VIAVAI PAROLE D’AUTORE - MONTEGROTTO TERME

gio.4 agosto ore 21 - Montegrotto Terme (Pd) Piazza I° Maggio

iscrizioni aperte - Ferrara, FORMart via Oroboni 40

CORSO DI QUALIFICA ESTETISTE FORMart è una società di formazione del sistema Confartigianato Emilia-Romagna, dedicato a estetisti e acconciatori. Una vera e propria Academy con tantissimi corsi rivolti a chi è alle prime armi, ma anche ai professionisti che vogliono specializzarsi. Il percorso per aspiranti estetiste prevede 1800 ore di formazione e permette di ottenere la Qualifica professionale riconosciuta che consente di lavorare come dipendenti nel settore estetico. FORMart Ferrara, ormai da 20 anni realizza questi corsi di formazione riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna. Info e adesioni: FORMart Ferrara tel. 0532.53218; è possibile fissare un appuntamento, visitare la sede e i laboratori attrezzati e ricevere tutte le informazioni. ...............................................................................................................................

mar. 20 settembre ore 21.30 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA

SERGIO STAINO Io sono Bobo Spettacolo in musica con LEONARDO BRIZZI al pianoforte Nel libro “Io sono Bobo”, in un dialogo con Fabio Galati e Laura Montanari, Sergio Staino - uno dei massimi disegnatori e fumettisti italiani, grande narratore del costume del Bel Paese - ci parla del suo alter ego Bobo, dell’infanzia con il babbo carabiniere e della vita con la sua Bibi, con la quale fu amore a prima vista. Una cronistoria con vignette, strisce e aneddoti sui 25 anni di Bobo e della sua famiglia. Dalla fine del '68, un'esilarante, feroce e a momenti nostalgica carrellata sulla più recente storia italiana. Bobo è il ceto medio silenzioso a cui Sergio Staino un giorno ha dato voce la sua -, corpo e famiglia - la sua. Da allora è entrato nelle nostre case, attraverso la finestra della prima pagina dell’Unità o dai fogli di Linus, o dal Venerdì o dall’Espresso, o da altre testate in cui è comparso questo personaggio. gio.11 agosto ore 21 - Montegrotto Terme (Pd) Piazza I° Maggio

VALERIO MASSIMO MANFREDI “Migrazioni di massa” Dialogo con STEFANO ALLIEVI Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore italiano, ha pubblicato numerosi articoli e saggi in sede accademica e ha scritto romanzi di grande successo, tradotti in tutto il mondo (per un totale di circa dodici milioni di copie vendute a livello internazionale). È autore anche di soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. Collabora come giornalista scientifico a varie testate in Italia e all'estero. Ha condotto con successo i programmi televisivi Stargate - linea di confine e Impero. In caso di pioggia gli eventi si terranno presso la piscina Y-40 (via Catajo 42) Organizzazione: Città di Montegrotto Terme e Cuore di Carta Eventi Info: tel. 049.8928782 / 8928714 www.cuoredicarta.org www.montegrotto.org ...............................................................................................................................

per principianti. Accademia Stabile Italo-Argentina dal 2005. M° Elisabetta Cavallari e Assistenti. Si consiglia anche ai Single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni per il coso Principianti a numero chiuso (max 10 coppie). Il corso prevede, una lezione a settimana a partire dal martedi successivo alle ore 20.15. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Lezione di prova gratuita al Corso Livello Avanzato il mercoledì ore 21.40 previa prenotazione. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6 (Zona Industriale) ingresso di fronte a Teorema. A 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord. Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires).

60° anniversario del dramma di Marcinelle (Belgio) 8 agosto 1956 Videodocumentario e conversazione con la scrittrice e testimone Roberta Sorgato e l’Associazione Volo Libero • Roberta Sorgato, nata a Boussu, in Belgio, da genitori italiani, vive con la famiglia in provincia di Treviso dove esercita la professione di insegnante. E’ autrice del libro “Cuori nel pozzo. Belgio 1956. Uomini in cambio di carbone”(Marsilio, 2010). Quella dell’emigrazione di italiani verso il Belgio e le sue miniere è storia recente e quasi sconosciuta: in questo senso l’opera della Sorgato è un contributo importante per riportare all’attenzione un capitolo significativo della storia italiana e per far conoscere cosa fosse il lavoro nelle miniere.

Info: tel. 349-5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com

Ingresso libero. Info: 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it

INCONTRI D’ESTATE 2016 • MERCOLEDì SERA... IN BIBLIOTECA

mer.10 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Villa Dolfin Boldù via A. Zanchi 17

MARCINELLE

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO DELLE REGIONI

dom.7 agosto 2016 ore 21.15 - Rovigo, Chiostro degli Olivetani

DONNA CANASTA di Miro Penzo Compagnia teatrale “Il Mosaico” di Rovigo. Regia di Emilio Zenato. La commedia è ambientata a Rovigo prima e a Venezia poi negli anni ‘50 e costituisce una satira sferzante alla vita salottiera di allora. Filippo Sormani, detto Pippo, trasferitosi per lavoro dalla campagna alla città, accetta per quieto vivere le frivolezze e la vita salottiera della moglie Regina e della perfida suocera Bice. La famiglia è in grande agitazione per l’imminente visita del Comm. Foresti, industriale che controlla lo stabilimento in cui lavora come impiegato Filippo. L’ospite, invaghitosi di Regina, informa di aver licenziato alcuni dipendenti, e fra questi un tal Pippo. Intanto in casa Sormani le cose si trasformano portando un finale a sorpresa. Durante l’intervallo degustazione di Risotto alla zucca Ingresso biglietto unico euro 8,00 durante l’intervallo delle rappresentazioni degustazione di prodotti tipici. Ad estrazione un omaggio della Thun Shop Rovigo. Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico - Rovigo. Contributo: Fondazione Rovigo Cultura e Rovigo Banca. Patrocinio: Comune di Rovigo, Regione Veneto, Provincia di Rovigo. Main Partner: ViaVai e Thun Shop Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it

................................................................................................................... FIABULANDIA - IL TEATRO DEI PICCOLI

lunedì 8 agosto 2016 ore 21.15 - Rovigo, Chiostro degli Olivetani

MOBY DICK, IL CAPITANO E FAGIOLINO Compagnia Città di Ferrara Una splendida lotta tra la balena bianca e il capitano Achab, una Fata imprigionata in un albero secolare, un enigma che nessuno riesce a risolvere, una Principessa disperata e un Re cattivo ed egoista; cosa manca ancora per rendere avvincente questa storia? Ah dimenticavo, due streghe perfide e cattive! Chi manca ancora? Ma certo il nostro amico Fagiolino e con lui il suo inseparabile bastone. Una commedia piena di vitalità e colpi di scena, un’ora di divertimento assicurato tra effetti scenici e capovolgimenti di fronte. Ma come sempre saranno i bambini presenti allo spettacolo ad aiutare Fagiolino a portare a termine anche questa difficile ed avvincente avventura di Moby Dick. A cura della Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. In caso di maltempo le rappresentazioni si terranno all’interno del Chiostro. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini, Provincia di Rovigo, Rete Eventi con il patrocinio del Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Info: tel. 0425.25566

................................................................................................................... CASTELLO FESTIVAL 25 GIUGNO - 7 AGOSTO

dom.7 agosto ‘16 ore 21.30 Padova Castello Carrarese pz.Castello

LE BARUFFE CHIOZZOTTE di Carlo Goldoni Compagnia teatrale “Piccolo Teatro di Chioggia” . Regia di Pierluca Donin Originale messinscena "di confine" delle Baruffe chiozzotte. Un gruppo di giovani attori veneti, friulani ed istriani, guidati da Pierluca Donin, si riappropria di un passato scenico comune, rintracciato a partire dalle assonanze linguistiche. La commedia, equilibrata e vivace, disegna con ironia i costumi del mondo popolare di una delle opere più amate di Carlo Goldoni. La commedia venne rappresentata per la prima volta al teatro San Luca di Venezia nel 1762. La sua fortuna rimase poi un po’ in ombra a causa del dialetto di Chioggia assai difficile per gli attori e per la necessità di dare coralità ad un’esecuzione che richiedeva un cast di interpreti di pari talento, in modo che non ci fosse un primattore o una primattrice che catalizzasse l’attenzione su di sé. La commedia venne molto ammirata da Goethe durante il suo viaggio in Italia nel 1786, nel corso del Novecento riscosse un grande successo. Oggi è considerata tra le opere migliori dell’arte goldoniana. Biglietti: intero € 12 - ridotto € 8 Prevendita: www.ticketone.it www.geticket.it biglietteria del Castello un’ora prima dell’inizio dello spettacolo Per informazioni: tel. 049.8205623-5611 manifestazioni@comune.padova.it Veneto Jazz 366.2700299 jazz@venetojazz.com www.venetojazz.com Visita guidata al castello alle ore 19.30 Per informazioni e prenotazioni: Associazione La Torlonga onlus infolatorlonga@gmail.com

...................................................................................................................

TEATRO IN VILLA 2016 con Gusto Polesine

sab.6 agosto 2016 ore 21.15 - Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo

DIESE FRANCHI DE AQUA DE SPASEMO di Roberto Cuppone Compagnia Teatrale “Il Satiro Teatro” di Treviso, regia di Luigi Mardegan In una stalla adibita ad ambulatorio di fortuna - un scalon da bruscar come attaccapanni, una bunela come lettino e nell’angolo un scagnel da monzar - quattro personaggi di quella remota campagna veneta, così lontana eppure per noi ancora così vicina, bussano alla “nuova” scienza, confrontano antiche rassegnazioni con nuovi rimedi. Quattro vinti dalla storia, Campanèr e Sante, Mercede e Cristiàn, mezzo secolo dopo restituiscono a quel dottorino coraggioso, simbolicamente fuori scena, la loro lezione di ignorante saggezza. Al termine: degustazione RISOTTO AI FUNGHI - Pro Loco Giacciano con Baruchella. Prossimo spettacolo: • SAB.13 AGO. ore 21.15 Le donne curiose di Carlo Goldoni Compagnia “Teatro dei Pazzi” di San Donà di Piave, regia di G. Giusto con degustazione GNOCCHI DOLCI - Pro Loco Canda Ingresso € 8,00 - ridotto € 6,00 - ingresso gratuito per bambini fino a 14 anni Al termine delle rappresentazioni degustazione prodotti tipici polesani Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo e Proloco di Canda. Info: 339.6721860 - 0425.200255 - prolococanda@libero.it - www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................

ven.5 agosto 2016 ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro di S.Francesco

L’ALLEGRA COMBRICCOLA DEL BAR CENTRALE di Piero Dal Prà Compagnia Prototeatro di Montagnana (Pd). Uno strampalato barista, l'avvenente ragazza del “tiro al bersaglio”, due acide e ridicole zitelle, il professore smemorato, l'artista fallito, la fornaretta del paese, l'ex attivista del Fascio, la sua terribile donna, tre giovani ragazzi, il burlone del paese, il musico della Banda di Vicenza: questi sono i variopinti avventori del Bar Centrale. La vicenda della commedia ruota intorno ad un equivoco: il musico che arriva in paese con la Banda di Vicenza è o non è il figlio illegittimo della moglie “fedifraga” di quel tale Lino Dal Pozzo che fa tanto il duro al Bar Centrale? Si vanta di aver ripudiato la moglie che lo aveva tradito ma in realtà ora si fa comandare dalla nuova compagna Gioietta. Ingresso euro 6,00. In caso di maltempo lo spettacolo verrà spostato presso il Teatro dei Filodrammatici. Info: 349.5200451 www.compagniaprototeatro.com

eventi image_ sign_ emotion

Promo Studio comunicazione e pubblicità Rovigo

329 681651 0


info@viavainet.it

| teatro | musica | VIAVAI

TEATRO IN GIARDINO • Rassegna estiva di teatro amatoriale

ven.5 agosto 2016 ore 21 - Lendinara (Ro) Palazzo Pretorio

VIOLASSION DE DOMICILIO Commedia brillante in tre atti tratta da “In Città è un’altra cosa” di Emilio Caglieri. Compagnia Teatrale El Tanbarelo di Bellombra (Ro). Brillante e divertente commedia ambientata negli anni '50 a Venezia in un condominio di uno storico palazzo. Bianca Fontani, figlia di un custode dei musei, ha conosciuto in villeggiatura Roberto e gli ha fatto credere di essere la figlia di un professore dell'Accademia delle belle arti, vergognandosi di dire la verità. Roberto dal canto suo si è fatto passare per ingegnere, mentre è solamente un geometra. Accade che Roberto preso da sincero amore per Bianca, accompagnato dalla sorella Amalia, si rechi Venezia a trovarla. Per non svelare la bugia della figlia, Prospero, che tutti chiamano scherzosamente "Il Professore", riceve gli ospiti nell'elegante appartamento del prof. Vercelloni momentaneamente assente. Le cose si complicano sia per il ritorno del vero proprietario dell'appartamento che enormemente infastidito e scandalizzato vuole chiamare la polizia e denunciare il tutto per “violassion de domicilio”, sia perché Faustina moglie di Prospero e madre di Bianca non vede di buon occhio il “trucco”. Prossimo appuntamento: • VEN. 19 AGOSTO ore 21.00 Compagnia I Sbregamandati di Polesine Camerini “Troppa grazia Sant’Antonio” Commedia brillante in 2 atti di Eduardo Scarpetta. Ingresso libero. Org. Compagnia Teatrale La Tartaruga di Lendinara, FITA Federazione Italiana Teatro Amatoriale, Città di Lendinara, Lendinara Città Ospitale Pro Loco di Lendinara. Informazioni: Biblioteca Comunale "Gaetano Baccari" Lendinara Via G.B. Conti, 30 tel. 0425 605665-6-7-8 ...............................................................................................................................

gio.4 agosto 2016 ore 21 - Abano Terme (Pd) Teatro Magnolia

LA VIA DI MARCO POLO Musica e Balletto dall’Italia all’Oriente 2016 Lo spettacolo nella sua tournée fa una sosta ad Abano Terme, omaggiandolo di una performance unica ed di alto livello artistico. Il M° Antonio Moccia, direttore artistico del Festival, ha scelto di proporre l’angelica triade che ha saputo tanto incantare le diverse platee: la contralto giapponese “cara al Papa” Mika Kunii, la soprano spagnola Carmen Claure e la pianista giapponese Sayaka Kodama. Alle voci delle due cantanti, però, aggiunge due presenze altrettanto promettenti: la soprano italiana Stella Moccia e la soprano taiwanese Chueh-Yu Lai. Si esibiranno in arie tratte da più opere, tra le quali La Vedova Allegra, La Sonnambula, Il Mago di Oz, L’Italiana in Algeri, Madama Butterfly. Vi saranno anche musiche di E. Di Capua, E.De Curtis, Puccini, Offenbach e molti altri. A seguire l’esibizione della Compagnia di Danza Shan Shan di Miao-Li (Taiwan) un gruppo fondato, nella città di Miao-Li, nella Regione dell’etnia Hakka, nel 2000 dalla Maestra di Danza Prof. Fu Yu-Ching Ingresso libero. Info: Comune di Abano T. 049.8245217 www.abanoterme.net ...............................................................................................................................

dom.7 agosto 2016 - Este (Pd) Chiostro S.Maria delle Consolazioni

WOMEN IN LOVE. Le donne di Shakespeare Teatro Stabile del Veneto Progetto ideato, scritto e diretto da Giuseppe Emiliani in occasione del 400° Anniversario della morte di William Shakespeare. Con Giulia Briata e Susanna Costaglione, in collaborazione con Bassano Opera Festival. Musiche dal vivo eseguite da un fisarmonicista. • ore 18.30 Love in Green Ofelia Folle per volontà + Titania Regalami parole Incontriamo due personaggi legati al più celebre dramma della gelosia: “Otello”. Si tratta della fragile Desdemona e dell’ambiguo Jago, che confessa la sua attrazione fatale per i due amanti. • ore 21.00 Love in Red Desdemona L’ultima volta + Iago Non sono quello che sono Qui ritroviamo una misteriosa donna che istruisce Ofelia alle arti magiche e riesce a farle immaginare una travolgente notte di passione con l’irraggiungibile principe Amleto e Titania, la regina delle fate, grata al poeta di averla descritta così bene, da predire a Shakespeare un avvenire luminoso e ricco di successi. Lo spettatore sarà coinvolto in un’originale partitura di parole e situazioni che svelano aspetti insoliti di questi celebri caratteri, usciti dalla penna di Shakespeare, in preda a insospettati travagli sentimentali. Ingresso euro 10 per ogni spettacolo. Info: www.operaestate.it ...............................................................................................................................

OSSERVATORIO ASTRONOMICO “VANNI BAZZAN” ROVIGO

sab.6 agosto 2016 ore 21.30 - Sant’Apollinare (Ro) via S.Cappello 12

MOONLIGHT JAZZ concerto sotto le stelle Un mix di cultura, musica, scienze ed arte per una serata sotto le stelle. Protagonista, direttamente dal “Vicenza Jazz Festival”, Francesco Pavin Trio: (Francesco Pavin, pianoforte; Natali Rossato, voce; Damiano Marin, contrabbasso.) che si esibirà con canzoni italiane ‘40 -’50 -’60, composizioni classiche arrangiate in chiave jazz e standard jazz. A queste melodie si uniranno le voci di Enzo Bellettato e Michael Miazzi che accompagneranno i presenti alla scoperta del cielo stellato. Durante lo spettacolo sarà possibile accedere alla terrazza astronomica per vedere le stelle cadenti e scrutare la bellezza del suolo lunare tramite una torretta d’osservazione appositamente preparata. Moonlight jazz nato quattro anni fa da un’idea di Giorgio Cosco presidente del Gruppo Astrofili Polesani, è ormai diventato una bella tradizione “e anche un modo per ricordare l’ex presidente e continuare a renderlo partecipe delle nostre attività” ha affermato Luca Boaretto, vicepresidente del Gruppo. Ingresso libero. Promosso e organizzato dal Gruppo Astrofili Polesani. Info: tel. 340 7149909 info@astrofilipolesani.net Patrocinio Comune di Rovigo

...................................................................................................................

9-10-11 agosto 2016 ore 21.00 Asiago, Teatro Millepini

ASIAGO FESTIVAL dal 9 al 17 agosto La manifestazione celebra il 50mo anniversario e per l’occasione ha invitato un parterre di giovani tra stelle affermate e nuove promesse della musica sinfonica. Con un messaggio chiaro: celebrare i fasti della musica interpretatata delle nuove generazioni. martedì 9 - Orchestra della Spettabile Reggenza dei sette comuni Marc Daniel van Biemen, violino / Julius Berger, Hyun-Jung Sung Berger, violoncelli / Alissa Firsova, pianoforte / Sergio Gasparella, direttore musiche di I. Stravinskij, A. Firsova e L. van Beethoven merc.10 - Camerata RCO, Musicisti della Royal Concertgebow Orchestra Hyun-Jung Sung Berger, violoncello / Alissa Firsova, pianoforte Hein Wiedijk, clarinetto / Marc Daniel van Biemen, Annebeth Webb, violini Vilém Kijonka, viola / Johan van Iersel, violoncello musiche di A. Firsova, J. Brahms giov.11 - Camerata RCO, Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra: Marc Daniel van Biemen, Annebeth Webb, violini / Vilém Kijonka, viola /Johan van Iersel, violoncello / Claudio Pasceri, violoncello musiche di F. Schubert Alle ore 10.30 in Sala consiliare municipio Incontro con la compositrice ALISSA FIRSOVA Promosso da: Amici della Musica di Asiago “Fiorella Benetti Brazzale”- Direttore artistico: JULIUS BERGER. Concerti del 9, 10, 11 e 14: Biglietto intero € 10, Ridotto Studenti Universitari € 5. Under18 Gratis. Info Ufficio Turismo Comune di Asiago, Piazza G. Carli, 56 tel. 0424-462221 ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | musica | manifestazioni | LE STELLE E I TERITORI DEL VINO

5-6-7 agosto 2016 Baone (Pd) Villa Beatrice d’Este monte Gemola

CALICI DI STELLE Notte di Vino, Note di stelle. Dal tramonto all’alba

TRA VILLE E GIARDINI • XVII EDIZIONE

sab.6 agosto 2016 ore 21.30 - Badia Pol. (Ro) Giardino dell’Abate

SARAH McKENZIE QUARTET We could be lovers Sarah McKenzie pianoforte e voce, Alex Freiman chitarra, Pierre Boussaguet contrabbasso, Marco Valeri batteria Di Sarah McKenzie si è detto che è un tesoro nazionale australiano, e per certo si sa che è una cantante e pianista jazz molto acclamata. Oggi vive a Boston e ad appena ventinove anni si è già esibita in Australia e Europa, calcando alcuni dei più importanti palchi jazz, accanto a Michael Bublé, Chris Botti, John Patitucci e Enrico Rava. L’album We Could Be Lovers, uscito in Europa nel settembre 2015, include numerosi brani originali di McKenzie, affiancati da classici di Cole Porter, Gershwin, Mancini, Ellington e Jerome Kern. Al termine dello spettacolo visita guidata all’Abbazia della Vangadizza

martedì 9 agosto 2016 ore 21.30 - Porto Tolle (Ro) Loc.Donzella Az. Agricola Basson F.lli Silimbani & C.

CANZONIERE GRECANICO SALENTINO Quaranta Mauro Durante voce, percussioni, violino; Emanuele Licci voce, chitarra, bouzouki; Maria Mazzotta voce, percussioni; Giancarlo Paglialunga voce, tamburello; Massimiliano Morabito organetto; Giulio Bianco zampogna, armonica, flauti, fiati popolari; Silvia Perrone danza Quaranta, il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino celebra i quarant’anni di uno dei più importanti e riconosciuti gruppi di musica popolare italiana. “Il Canzoniere è un tornado”, ha scritto il New York Times, per il New Yorker “il gruppo ha pochi pari nella world music contemporanea”, per il The Guardian il loro “è stato uno dei concerti più esaltanti del Womad” per L’Independent “è raro che la musica tradizionale suoni così intensa, misteriosa e attuale”. Voci stratificate che rimandano a un passato ancestrale, ritmi vorticosi ipnotici e travolgenti, ballate dolci e delicate, tutto questo è Quaranta un album dove violino, tamburelli, corde, organetto e fiati creano soluzioni musicali mai scontate mescolando passato e presente.

Degustazioni,delle produzioni euganee, visite guidate al Museo Naturalistico dei Colli Euganei, musica e osservazione della volta celeste. Tutte le sere • ore 20.00 APERTURA MANIFESTAZIONE Avvio degustazioni di vini DOC e DOCG dei Colli Euganei • dalle ore 21.30 MONUMENTI APERTI Visite guidate al Museo naturalistico della flora e della fauna dei Colli Euganei • dalle ore 22.00 OSSERVAZIONE GUIDATA DELLE STELLE con l’uso di potenti telescopi ed il supporto degli esperti dell’Associazione Astronomica Euganea si potranno ammirare da vicino i particolari di alcuni astri. Intrattenimento musicale ore 21.30: ven.5 L’atmosfera musicale della serata di apertura è affidata a GLORIA TURRINI - Jazz and Blues. Trio Turrini-Guidi-Veronesi:una voce scura, un hammond & Keyboard groovy, una batteria fantasiosa. Queste sono le caratteristiche principali di questi tre musicisti. Un viaggio attraverso il jazz delle origini e il blues del Mississippi per arrivare al soul di Detroit, strizzando l’occhio anche al pop sempre però in maniera ricercata e personale. sab.6 La seconda serata ospita sul palco TY LE BLANC - Soul with influences rock, pop, reggae and R&B. La voce intensa ed esuberante di Ty Le Blanc, accompagnata da Alvise Seggi al contrabbasso e Michele Bonivento al piano, emozioneranno e divertiranno allo stesso tempo in un’interpretazione unica di grandi classici del blues pop soul. Da Ray Charles a Marvin Gaye passando per i grandi classici della Black Music. dom.7 La serata di chiusura è ricca di emozioni con HELOISA “LUMA” LOURENCO & Grupo Brasil - Latin Jazz. Leader di questo progetto è la cantante brasiliana Heloisa “Luma” Lourenço, accompagnata dal pianista Paolo Vianello e dal bassista Paolo Andriolo. La band propone una miscela di musica jazz samba e latin passando da brani originali a cover riarrangiate di grandi artisti e compositori brasiliani quali Ary Barroso, Gilberto Gil, Edu Lobo, Ney, Matogrosso e molti altri. servizio gratuito di bus navetta dalle 19.45 alle ore 01.30 continuato da Cinto Euganeo ampio parcheggio presso ex cava Cucuzzola. Durante le serate Villa Beatrice non sarà accessibile con alcun mezzo. Info: www.calicidistelleeuganei.it

giovedì 11 agosto 2016 ore 21.30 - Lendinara (Ro) Giardino di Villa Dolfin - Marchiori

ORCHESTRA GAV - GIOVANI ARCHI VENETI in concerto Programma: A.Vivaldi - Concerto in re minore RV 127; E. Grieg - Andante (dalle “Due Melodie Nordiche” op. 63); C.A. de Bériot Scène de Ballet op.100 per violino e orchestra, violino solista Teresa Storer; P.I. Cajkoskij Allegretto Moderato (dal Sestetto per archi op. 70); A.Dvorak - Danze Slave Allegretto grazioso dall’op. 72 Presto dall’op. 46; J. Brahms - Danze Ungheresi n. 1/2/4/5 L’orchestra, diretta sin dalla sua nascita da Lucia Visentin, annovera tra i suoi componenti vincitori di importanti concorsi nazionali e internazionali. Si è esibita nelle più importanti città e sale da concerto italiane e straniere, riscuotendo unanimi consensi, e ha vinto prestigiose competizioni. Propone opere dei più celebri compositori, dal periodo barocco ai contemporanei. Biglietto unico € 5 • Org. Provincia di Rovigo - Reteventi 2016, Polesine, Regione del Veneto, Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine di Scardovari e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ed Ente Rovigo Festival, in collab. con i comuni che ospitano gli eventi. Info: Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.provincia.rovigo.it/cultura - Ente Rovigo Festival tel. 0425.23113 346.6028609 www.enterovigofestival.it www.fabulasaltica.com ...............................................................................................................................

$)!*+*$)/ ,0$./* '$ $ /0// ' . - *-

/0// ' . - *-

/0// ' . -

6 '*-$

0--$)$ 33

)

'0 .

2

' )

*0' 1$/# $)!'0 ) . -* & +*+ - "" )

'*$. 4 0( 5 *0- ) * -0+* - .$' /$) % 33


| manifestazioni | VIAVAI sab.6 agosto 2016 ore 20.30 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

12-13-14-15 agosto 2016 Donada di Porto Viro (Ro) piazza Mazzini

CALICI E ARTE SOTTO LE STELLE 5a edizione

48° AGOSTO DONADESE 2016

Serata enogastronomica con degustazioni di vini e prodotti locali e osservazione delle stelle dal palco di Villa Badoer. Ancora una volta sarà l’occasione per ammirare e visitare Villa Badoer, e eccezionalmente anche la Casa Museo Giacomo Matteotti (aperta fino alle ore 24.00), e gustare le prelibatezze enogastronomiche della tradizione polesana accompagnate dai vini dei Colli Euganei della cantina “La Roccola”. Si potranno assaporare le ottime paste fredde alle verdure o allo zafferano e speck della “Fenice”, seguiti da spezzatino con polenta e arrosti della macelleria-gastronomia di Loris Milani, salumi e formaggi accompagnati dal pane e dalle pinze dei forni locali, i prodotti biologici e, novità di quest’anno, anche per vegani dell’Azienda Agricola Galassa. Dulcis in fundo il dolce preparato dalla Pro Loco. E come in tutte le feste che si rispettino non mancherà un’atmosfera musicale.

Nel salotti di Piazza Marconi: musica, cultura, spettacolo, sport, gioco, moda, luna park per grandi e bambini. • VEN.12 ore 21.00 Presentazione Delta Volley - Porto Viro anno sportivo 2016/2017; ore 21.30 Miss Porto Viro concorso con elezione miss (iscrizioni whatsapp: 393.5210818), in passerella la moda dei negozi Stil Bimbi. • SAB.13 ore 17.00 ritrovo Gara podistica e camminata org. dal Comitato “Gli amici della corsa assieme a Franco e Luciano”; partenza ore 18.45 con nuovo percorso tra le vie cittadine e la pineta San Giusto; al termine premiazione dei vincitori e presente ai partecipanti (info e iscrizioni: 329.2934741); ore 21.00 Presentazione A.S.D. Porto Viro anno sportivo 2016/2017; ore 21.30 Il cabaret di Marco e Pippo l’unico duo che è un trio! presentano “Simpi the best” prima assoluta nel Delta del Po del nuovo spettacolo • DOM.14 ore 21.30 I due Lucio omaggio a due grandi della musica italiana: le grandi emozioni di Lucio Battisti e Lucio Dalla cantate da Zona Italiana • LUN.15 ore 21.30 Keep Out in concerto, omaggio ai bellissimi anni 70/80 ore 24.00 Estrazione della tombola di euro 7.000; al termine favoloso spettacolo pirotecnico • DAL 12 AL 16 (anche in occasione dell’iniziativa “Sa ghé in piasa al marti”) OSTERIA DI FERRAGOSTO dalle ore 19.30 possibilità di assaggiare deliziosi piatti della cucina tipica polesana, anche a base di prodotti a km zero, come risi e fasoi duri, pasticcio di pesce, fritto misto con verdure, seppie in umido con polenta, baccalà, grigliata mista di carne, fasoi in potacin, saore di verdure, dolci casalinghi e il piatto VEG.

Per informazioni: www.comune.frattapolesine.ro.it tel. 0425.668030

...................................................................................................................

sab. 17 settembre 2016 - Rovigo, centro storico

ROVIGOTO IVA EDIZIONE Passeggiata enogastronomica per le vie del centro storico di Rovigo. Due percorsi, 14 tappe totali, max 1300 posti. Spunciotti tipici e vini piemontesi, intrattenimento musicale con: Psycodrummers, Ande Cante Bali, Street band Conservatorio F. Venezze. Locali aderenti: Ristorante Alicanto, Trattoria da Nadae, Trattoria Al Ponte, Hostaria Zestea, Osteria Ai Trani, Al Moro, Ristorante Le Betulle, Ristorante Prosciuttiamo, Antica Trattoria Ballotta, Dispensa Ferrari, Gelateria Godot, Pasticceria Charlotte, Enoteca San Daniele, Cantine Maeli. Preiscrizioni nei locali aderenti dal 22 al 31 agosto. Preiscrizioni online dal 1 al 12 settembre. Info: info@rovigoto.com-www.rovigoto.com-3801566613.

...................................................................................................................

27 luglio - 10 agosto 2016 - Casumaro (Fe) via Garigliano 14

42A SAGRA DELLA LUMACA Un appuntamento non solo gastronomico, ma anche di tradizione popolare, per festeggiare il patrono San Lorenzo, conosciuto da tutti per la spettacolare notte delle stelle. Una festa che da più di 40 anni sa rinnovarsi ogni anno, arricchendosi di piatti prelibati a base di lumache e non, perché in sagra un ricco menù tradizionale saprà conquistare anche i palati più sopraffini. Il piatto tipico è sempre irresistibile, le lumache alla casumarese, per festeggiare e rendere onore ancora una volta la protagonista della nostra tavola: la signora lumaca. Tutte le sere: luna-park in piazza, Osteria della Lumaca, Spettacoli d’intrattenimento ludico-culturale e ricreativi, Serate musicali, Mostre, Mercatini a tema, Concorso letterario, Spettacolo pirotecnico. Org. Ass. Turistica Casumarese, Osteria della lumaca, Ass. Turistica Sagre e dintorni Info e prenotazioni: 348 2655703 - 347 5776868 • www-lumacadicasumaro.it

Org. Associazione Turistica Pro Loco Donada - UNPLI Nazionale e UNPLI Rovigo con Comune di Porto Viro, Regione del Veneto, Ente Parco Regionale del Delta del Po

...................................................................................................................

5-6-7 e 12-13-14-15 agosto 2016 Burana (Fe) Campo Sportivo

SAGRA DELLO STORIONE DI BURANA Fino a ferragosto grande kermesse gastronomica con gustosi piatti dedicati allo storione, "Signore del Po". Sagra paesana con stand gastronomico, propone piatti a base di pesce ed in particolare di storione. Apertura ore 19.30; lunedì 15 agosto aperto solo a mezzogiorno. Prenotazioni: 329.7403643 - info: 348.0083645

...................................................................................................................

12-21 agosto 2016 - Chioggia (Ve) Isola dell’Unione

CHIOGGIA TRA TERRA E MARE 1° edizione Degustazioni tipiche chioggiotte e spettacoli di intrattenimento allieteranno le serate nella splendida cornice del Canal Lusenzo. Espressione di cultura, di tradizioni e di storia, la manifestazione eno-gastronomica ripropone a Sottomarina la promozione e la degustazione dei prodotti tipici locali: orticoli, ittici e di panificazione. Nella notte tra il 14 e il 15 agosto, suggestivo spettacolo pirotecnico musicato per festeggiare tutti insieme Ferragosto. Promossa da La Sagra del Pesce di Chioggia con Città di Chioggia e Pro Loco di Chioggia Info: www.prolocochioggia.org

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

5-10 agosto 2016 - Cavazzana di Lusia (Ro)

45A SAGRA DI SAN LORENZO Serate danzanti ore 21.00: VEN. 5 Millennio SAB. 6 Marino e i Bandana DOM. 7 Gruppo Riviera Show

LUN. 8 Lisa Maggio MAR. 9 Manuel Martini MER. 10 Claudio D.G. Orchestra

Mer. 10 Giornata del Santo Patrono: S. Messe ore 9.00, ore 18.30 con processione. Tutte le sere: stand gastronomico con novità sul menù di ristorante e pizzeria; pesca di beneficenza; ore 23.30 di ogni sera Estrazione di una Tombola. Grande chiusura con lo SPETTACOLO PIROTECNICO della ditta Martarello Group. • SAB. 27 agosto ore 18.00 Andare a cavallo per essere a contatto con la natura 12° Raduno di Cavalli, Cavalieri e simpatizzanti (info 393 9549767). Org.: Comitato Festeggiamenti Cavazzana con il patrocinio del Comune di Lusia, Coldiretti Rovigo, Circolo NOI Cavazzana

...................................................................................................................

21 luglio - 28 agosto 2016 - Ariano nel Polesine (Ro)

AGOSTO ARIANESE 2016 Questa settimana: ARIANO NEL POLESINE • GIO. 4 ore 21.30 Ballo e musica con esibizione Scuola di Ballo dei Maestri Mara e Demis • VEN. 5 ore 21.30 Lucio Dalla tribute band in concerto e presentazione della Squadra di Calcio a 5 Femminile GS Ariano; ore 24.00 Tombola da € 3.000 • SAB. 6 ore 21.30 Laura Pausini tribute band in concerto • DOM. 7 ore 21.30 Cristina Benini musica e ballo con orchestra, ore 24.00 Tombola da € 5.000 al termine super spettacolo pirotecnico. IN ARIANO FERRARESE: Sagra di San Lorenzo • MAR. 9 ore 21.00 Torneo di Calcetto e Beach Tennis; • MER. 10 ore 18.30 Finali dei tornei • VEN. 12 Festa in oratorio. Durante le tre serate stand con piadine e bibite. Org: Comune e Pro Loco di Ariano nel Pol. Provincia di Rovigo, Regione Veneto

...................................................................................................................

gio. 4 agosto 2016 ore 20.30 - Monselice (Pd) da Piazza Mazzini

SUMMER RUN 2016 La Summer Run è un allenamento collettivo che da sei anni appassiona e aggrega i podisti padovani del Giovedi' sera. Passione per lo sport, voglia di condividere, faticare assieme e divertirsi sono gli ingredienti del ciclo di eventi dell'estate. Partecipazione gratuita; contributo € 5 per la cena. Org.: Monselice Trail Team Info: www.summerrun.it

...................................................................................................................

5-17 agosto 2016 - Grignano Polesine (Ro)

168° AGOSTO GRIGNANESE • VEN. 5 ore 18.30 S. Messa della Terza Età; ore 19.30 Grignano cena con te! presso stand gastronomico; ore 21.30 Alice back to Wonderland - musical a cura di “The Academy” International Dance School Rovigo • SAB. 6 ore 21.30 1° Torneo amatoriale di Burraco; ore 21.30 Sandy e Alyn serata di ballo • DOM. 7 ore 19.30 Happy Hour; ore 21.30 Musicallegria ballo con orchestra - intermezzo by BF Crew; ore 23.30 Estrazione tombola € 800 • LUN. 8 ore 21.30 Alberto e i Murales ballo con orchestra • MAR. 9 ore 21.30 Danny Dj ballo • MER. 10 ore 21.30 Mirko ed Elisa ballo • GIO. 11 ore 21.30 P-51 Airplanes in concerto rock'n'roll band anni ‘50 • VEN. 12 ore 21.30 Urban Country concerto country - apertura ed intermezzo by Jazzercise • SAB. 13 ore 21.30 Michele Tomatis spettacolo di trasformismo • DOM. 14 ore 17.00 Happy Hour animazione giovane presso parco dello stand gastronomico; ore 21.30 Elezioni Concorso Miss Mamma Italiana 2016 • LUN. 15 ore 8.00 Gara di pesca presso Fossa Maestra delle Comune; ore 11.00 Solenne Messa in onore della Patrona S. Maria Assunta; ore 17.00 Happy Hour animazione giovane presso parco dello stand gastronomico; ore 21.30 Pavajon Show serata di... tutto e di più (org. Fiorissimi Group) • MAR. 16 ore 21.30 #25 anniTPRevolution spettacolo di cabaret dei TANTO PAR RIDARE (prenotazione posti 392.0475100) • MER. 17 ore 21.30 Yellow Machine serata rock; ore 23.30 Presentazione squadre calcio; Estrazione premi della lotteria. SERATE A TEMA ALLO STAND GASTRONOMICO: • sab. 6 Risotti di pesce, bisatti fritti; • lun. 8 Risotto di rane, rane fritte • mar. 9 Pappardelle all'Anitra • mer. 10 Pasta al ragù di cinghiale, Spezzatino di cinghiale • gio 11 Pasticcio di Pesce, Barboni fritti • ven. 12 Serata della fiorentina • sab. 13 Lepre in salmì, Pappardelle al ragù di lepre. Tutte le sere: luna park, mostre, stand gastronomico. Informazioni e prenotazioni: 392.0475100 - Org. Associazione Polisportiva Grignano dilettantistica con il patrocinio del Comune di Rovigo e Amministrazione Provinciale di Rovigo

...................................................................................................................



10

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

4-7 e 10-16 agosto 2016 - Valliera di Adria (Ro)

FIERA DI SAN ROCCO - VALLIERA Serate danzanti ore 21: GIO. 11 Lara Agostini GIO. 4 Renzo Biondi SAB. 13 Riky Marchetti VEN. 5 Andrea e i Souvenir DOM. 14 Checco & BBand SAB. 6 Marilisa Maniero LUN. 15 Rita del Mare e Marco Negri MAR. 16 Rossella Ferrari DOM. 7 Renza Glamour e i Casanova MER. 10 Dj Danny della Valle Inoltre: • MER 10 Esibizione di ballo della Scuola di Elisa Dancing (nell’intervallo dalla serata danzante. • VEN. 12 ore 21.00 Timodà in concerto tributo ai Modà • SAB. 13 ore 16.00 7° Moto Vespa Raduno • LUN. 15 ore 17.30 Gara di Mountain Bike non competitiva per bimbi fino ai 12 anni • MAR. 16 ore 17.30 S. Messa del patrono con la presenza del Vescovo e processione con la banda di Villadose; ore 24.00 Tombola di € 1.000. Tutte le sere dalle ore 18.30 stand gastronomico (escluso mer. 10) Org.: Associazione Valliera 2000 con il patrocinio della Città di Adria, Provincia di Rovigo, Pro Loco di Adria e Parco Regionale Veneto del Delta del Po

...................................................................................................................

4 - 16 agosto 2016 - Vallone di Canaro (Ro)

L’UNITA’ IN FESTA CON IL PD 2016 Serate danzanti: GIO. 4 Gianni e i Franchi VEN. 5 Renato Tabarroni e i Tanga band SAB. 6 I Panda DOM. 7 Simone Irene Erica LUN. 8 Patrizia Ceccarelli MAR. 9 Dania Danimo’s Band

MER. 10 GIO. 11 VEN. 12 SAB. 13 DOM. 14 LUN. 15 MAR. 16

Manuel Martini Mister Domenico Arianna Group Elia Garbellini Andrea e i Souvenir Graziano e Maurizia Marco Gavioli

Tutte le sere: ristorante, pizzeria, birreria. Org.: Ass.ne Culturale E. Berlinguer Canaro con il patrocinio della Fondazione L’ARCA Rovigo

...................................................................................................................

23 luglio - 8 agosto 2016 - S.M. Maddalena Occhiobello (Ro)

L’UNITA’ IN FESTA Campo Sportivo - via dei Pini DOM. 7 Albi Story Group Serate danzanti: LUN. 8 Marilisa Maniero GIO. 4 Orch. Rita Gessi & Marco Negri VEN. 5 Patty e Paolo Band SAB. 6 Orch. Elia Garbellini Tutte le sere stand gastronomico con menù tradizionali e serate a tema Organizzazione: Partito Democratico S.M.Maddalena Occhiobello via Eridania 271

...................................................................................................................

28 luglio - 16 agosto 2016 - Crespino (Ro)

FESTA DELL’UNITA’ CRESPINO 2016 Serate danzanti: SAB. 6 Musicallegria DOM. 7 Sandy Show LUN. 8 Luca e Cristi MAR. 9 Elia Garbellini MER. 10 Ilaria Veronese

GIO. 11 VEN. 12 SAB. 13 DOM. 14 LUN. 15 MAR. 16

Roberto Polisano Patti e Paolo Sabrina Borghetti Sergio e i Laser Gianni e i Franchi Denny della Valle

Serate rock: • GIO. 4 Positiva rock’n’roll & rockabilly • VEN. 5 O.I.&B. tributo Zucchero. Inoltre: Tombole di mezzanotte da 1.000 euro (nelle serate 6,7,13,14 e 15 agosto). Tutte le sere a chi cena presso il Ristorante o la Pizzeria verrà consegnato un biglietto per partecipare all’estrazione finale (16 agosto) di una crociera per 2 persone. Info: pdcrespino.it • info@pdcrespino.it • fb Festa dell’Unità Crespino • twitter @pdcrespino. Organizzazione: Partito Democratico Crespino ...................................................................................................................

5-15 agosto 2016 - Monteortone di Abano Terme (Pd)

SAGRA DEL SORRISO Tutte le sere musica dal vivo, stand gastronomico, pesca di beneficenza, mercatino, oasi del bambino. (chiusi lun. 8 e mar. 9 agosto) Info: tel. 049.667165 www.monteortone.it • sagramonteortone@iol.it

...................................................................................................................

dom. 7 agosto 2016 - Teolo (Pd) piazzetta Tito Livio

MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO 1° domenica del mese. Per tutti gli appassionati di antichità e modernariato, per coloro che amano spulciare tra i robivecchi o anche solo fare Per informazioni cell. 329.5651076



12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

7-10-11 agosto 2016 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

dom.7 agosto ore 17.30 - Este (Pd) partenza dallo IAT via G.Negri 9/a

EVENTI AL MUSEO NAZIONALE ATESTINO

VISIT ESTE Visita guidata gratuita alla Città Incontro di fronte all'Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica, ingresso principale del Castello Carrarese. La durata della visita guidata è di un'ora e mezza circa e ha luogo anche in caso di moderato maltempo (non è richiesta la prenotazione).

• DOM.7 ore 8.30-19.30 #DOMENICALMUSEO ogni prima domenica del mese, ingresso libero in tutti i luoghi della cultura statali. Visite guidate gratuite ore 15.30-19.00 • MER.10 ore 21.00 visita guidata alla mostra Meraviglie dello Stato di Chu, ingresso euro 6 con buono-gelato • GIO.11 ore 21.00 Taste The Past® Archeodegustazione dei prodotti d'eccellenza del territorio alla mostra “Meraviglie dello Stato di Chu”, ingresso euro 6 Per informazioni: tel. 0429.2085 www.atestino.beniculturali.it ...............................................................................................................................

Organizzazione: Comune di Este, Veneto Guide e Cescot Veneto Per info: Veneto Guide tel. 049.8698601 - IAT Comune di Este tel. 0429.600462 ...............................................................................................................................

sabato 27 agosto 2016 - da Rovigo e Lendinara

lun. 15 agosto 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

ALTSTADTFEST DI BRESSANONE

IN BICI DA SAN CANDIDO A LIENZ gita giornaliera per tutti

Dal 26 al 28 agosto la città di Bressanone si veste a festa come ogni 2 anni per la tradizionale manifestazione “Altstadtfest”, giunta alla 19a edizione. Un’occasione per conoscere le bellezze artistiche e culturali della città, le tradizioni musicali e folcloristiche e le sue specialità culinarie. L'intera città vecchia di Bressanone, in questi giorni si trasforma in un'unica piazza di festa. Insieme si mangia, si festeggia, si ride e si balla. Circa 50 associazioni partecipano all'Altstadtfest e provvedono all'intrattenimento, a gustose specialità e alle più diverse manifestazioni musicali. Quota a persona € 49 include: viaggio in pullman, assicurazione e accompagnatore d’agenzia. Prenotazioni entro il 13 agosto. Org. tecnica: Big Life Tour

Un sentiero ben preparato ed asfaltato segue, sempre in leggera discesa, la riva del fiume Drava. Il percorso è adatto a tutti, superabile senza eccessiva fatica in circa 2,5 ore, con possibilità di assistenza in caso di guasti e vari punti di sosta lungo il tragitto. A Lienz le bici saranno consegnate. Pranzo libero e visita libera per la città. Ritorno in pullman. Partenze da: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Lama ore 5.40 Ceregnano ore 5.45, Rovigo ore 6.00. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da Conselve - Monselice - Rovigo - Albignasego - Brusegana

da ven. 23 a dom. 25 settembre 2016 - da Rovigo e Lendinara

PROPOSTE TIF VIAGGI - ULTIME DISPONIBILITA’ • SAB. 6 AGOSTO Gardaland in notturna quota di partecipazione € 42 comprende iaggio in pullman, ingresso. • DAL 21 AL 28 AGOSTO Parigi, la Ville lumière, e Castelli della Loira viaggio in pullman, hotels 3 stelle, pensione completa, guida, 2 ingressi, accompagnatore; quota di partecipazione € 1200 Org. tecnica: TIF VIAGGI Info ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

WEEK-END NELLA ROMA CLASSICA Tre giorni dedicati alla visita della Roma classica con un particolare percorso ai Musei Vaticani e la Basilica di S. Pietro, evitando le lunghe code. Quota per persona € 315 incluso: viaggio in pullman, sistemazione in hotel 4* trattamento di mezza pensione e bevande incluse, visita guidata della Roma imperiale con ingressi al Colosseo e al Foro, visita guidata e ingressi ai Musei Vaticani e Basilica di S. Pietro, visita guidata delle piazze e fontane del centro cittadino, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore d’agenzia Prenotazioni fino ad esaurimento posti Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab. 8 e dom. 9 ottobre 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

dall’1 al 4 settembre 2016 - da Rovigo

TORINO: MUSEO EGIZIO E STUPINIGI

BUDAPEST... LA PERLA DEL DANUBIO

Partenza da: Rovigo ore 6.30 Piazzle Cervi; Lendinara ore 6.45 fronte famila. 1°gg: Arrivo e visita libera della città. Pranzo in ristorante riservato. Nel pomeriggio visita guidata al Museo Egizio. 2° gg: Visita guidata palazzo di caccia Stupinigi. Quota di partecipazione € 219 (suppl. singola € 25) comprende: pullman GT, sistemazione in hotel 3*sup, in camere doppie, trattamento pensione completa, ingressi e visite guidate. Adesioni entro il 7 settembre con acconto di € 50 - saldo 10 giorni prima della partenza. La gita verra confermata con un minimo di 35 persone.

Quota di partecipazione: € 380 (suppl. singola € 85) - comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* centrale, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del 4° con pasti in hotel o in ristoranti come da programma, bevande ai pasti (1 quarto di vino e 1 bottiglia di acqua minerale inclusa), per persona, cena tipica con spettacolo e musica dal vivo, servizio guida, escursione in motonave 1 ora per vedere Budapest illuminata, accompagnatore 3V, assicurazione medico, bagaglio RC Infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo

Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-18.30; www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano (Pd)

viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

PUGLIA E MATERA

dom. 4 settembre 2016 - da Rovigo e Monselice (Pd)

...................................................................................................................

dal 24 al 28 agosto 2016

Partenza da: Rovigo ore 6.30 Piazzale Cervi; Monselice ore 6.50 entrata autostrada. Arrivo a Sottoguda e visita libera al paesino; si prosegue per la gola degli splendidi Serrai, suggestivo capolavoro scolpito da madre natura, unico al mondo. Possibilità, su prenotazione, di salire con la cabinovia a Serauta (mt. 2950) per visitare il Museo della Grande Guerra (€ 19) o salire ancora fino alla terrazza mozzafiato di Punta Rocca a 3250 mt (€ 24). Quota sociale di partecipazione: € 32 inferiori ai 18 anni € 25 - comprende: pullman ed entrata alla gola. Adesioni entro il 22 agosto 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-

Durante il viaggio d’andata sosta per il pranzo a Loreto. Durante il soggiorno visite a: Vieste (Cattedrale dedicata all’Assunta), Peschici (Borgo marinaro), Parco Nazionale del Gargano (passeggiata e visita al Museo), Trani (Duomo e il Castello Svevo), Bari (città vecchia con la Basilica di S. Nicola), Gioia del Colle, Matera (famosa città lucana dei “Sassi” e partimonio dell’UNESCO). Sosta a Lanciano durante il viaggio di rientro. Quota di partecipazione: € 640 (suppl. singola € 100) comprende viaggio in pullman GT, 2 mezze pensioni in hotel 3*sup./4* a San Giovanni Rotondo e in hotel 4* centrali a Gioia del Colle, Colazioni a Buffet, pranzi in ristorante a Loreto, Vieste, Trani e Matera, Lanciano (bevande a tutti i pasti), Servizio guida per intero periodo.

18.30;www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

MARMOLADA I serrai di Sottoguda (BL)


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

dom. 28 agosto - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

sab. 17 settembre 2016 - da Rovigo, Monselice e Padova

I CASTELLI DEL TRENTINO Castel Thun e Castello del Buonconsiglio

SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA

Partenza per il Trentino Alto Adige. Arrivo e visita di Castel Thun: costituito da torri, mura, bastioni e fossato, deve l'attuale aspetto alle modifiche intraprese nel Cinquecento e nel Seicento. Trasferimento a Trento e pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Castello del Buonconsiglio, edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il rientro. Quota per persona € 59 include: pullman, ingresso e visite guidata ai Castelli, accompagnatore d’agenzia.

Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e rientro (arrivo previsto in nottata). Quota promozionale per persona solo maggiorenni € 20 include: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

dom. 18 settembre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

...................................................................................................................

dom. 4 settembre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

TOUR DEL CHIANTI CON DEGUSTAZIONE La zona del Chianti è una tra le più conosciute ed apprezzate dai visitatori di tutto il mondo che si estende tra le province di Firenze e Siena. Arrivo e inizio delle spiegazioni sul territorio percorrendo la strada statale Chiantigiana e le meravigliose colline toscane. Prima sosta a Greve in Chianti: visita guidata con la piazza, il Palazzo Comunale e la Chiesa di Santa Croce. Proseguimento per Castellina in Chianti per ammirare la chiesa di San Salvatore e la Rocca Comunale. Sosta per una degustazione di piatti e vini tipici toscani. Quota per persona € 68 include: pullman, visita guidata intera giornata per zona Chianti, degustazione prodotti tipici, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 11 settembre 2016 da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

TORINO E IL MUSEO EGIZIO Arrivo a Torino e ingresso al Museo Egizio. Inizio della visita guidata, con l’esperto egittologo, di questo famosissimo museo fondato nel 1824 dal re Carlo Felice con l’acquisizione di una collezione di 5628 reperti egizi riunita da Bernardino Drovetti. Per il valore della sua collezione è considerato il secondo Museo al Mondo, per importanza, dopo quello del Cairo.Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una visita libera di Torino. Quota per persona € 69 include: pullman, ingresso e visita con egittologo al museo Egizio, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

AREZZO E SANSEPOLCRO Al mattino visita guidata di Arezzo con la Basilica di S. Francesco, all’interno della quale si trova la famosa Cappella Bacci con il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca. Nel pomeriggio visita guidata di Sansepolcro. La tradizione attribuisce a questa cittadina un'origine mitica per opera di due Santi pellegrini che qui costruirono una piccola cappella per custodire le Sacre Reliquie, portate da Gerusalemme. Quota per persona € 52 include: pullman, visita guidata intera giornata per Arezzo e Sansepolcro, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 25 settembre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

DAVID BOWIE IS Mostra Evento 2016 al Mambo di Bologna La prima retrospettiva internazionale della straordinaria carriera di David Bowie. Oltre 300 oggetti esposti tra i quali: testi originali scritti a mano, costumi di scena originali, fotografie, allestimenti scenografici, copertine di album e raro materiale delle esibizioni che percorrono cinque decadi di attività dell’artista raccolte ed esposte, per la prima volta in assoluto ed in esclusiva in Italia, dal David Bowie Archive. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per terminare le visite personali. Quota per persona € 43 include: pullman, biglietto di ingresso alla mostra con audio-guida inclusa, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dall’8 al 9 ottobre 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo

SIENA, PIENZA E MONTEPULCIANO Dalle piazze di Siena ai vicoli di Pienza e Montepulciano, alla scoperta dei tesori nascosti nelle magnifiche terre toscane della Val d'Orcia. Quota per persona € 190 include: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3 stelle a Siena o dintorni in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 2° giorno (bevande incluse durante la cena), Visite guidate come da programma (2 ore a Siena e mezza giornata a Pienza e Montepulciano), Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

13


VIAVAI

| il gusto del tempo libero | ogni settimana tutta l’informazione che piace SPETTACOLI, INCONTRI, MUSICA, MOSTRE, CINEMA, TEATRO, FESTE MANIFESTAZIONI, SAGRE, CORSI, VIAGGI, VISITE GUIDATE... a diffusione capillare e gratuita AREA VENETO SUD E BASSA PADOVANA NEI LOCALI PUBBLICI, LUOGHI DI AGGREGAZIONE, EDICOLE, BIBLIOTECHE (1500 POSTI) ON LINE NEI SOCIAL NETWORK E NEL PORTALE VIAVAINET.IT

PUNTUALE OGNI GIOVEDI

VIAVAI

| per i tuoi eventi |

ogni settimana 40.000 lettori aspettano le news PER ORGANIZZARE IL PROPRIO WEEKEND

VIA VAI web e free press di cultura spettacolo e tempo libero www.viavainet.it info@viavainet.it tel. 0425 28282 329 6816510


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

LIGHTS OUT - TERRORE NEL BUIO

LE SORELLE PERFETTE

con Teresa Palmer, Maria Bello horror

con Tina Fey, Amy Poehler commedia

gio lun mar 17.15 - 19.00 - 21.00 ven 17.30 - 20.00 - 22.00 sab 17.30 - 20.00 - 22.00 - 0.00 dom 15.30 - 17.30 - 20.00 - 22.00

gio lun mar 17.45 - 21.10 ven 17.20 - 19.40 - 22.10 sab 17.20 - 19.40 - 22.10 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10

da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

EQUALS

GHOSTBUSTERS

con Kristen Stewart, N. Hoult fantascienza

con Melissa McCarthy, Kristen Wiig commedia

gio lun mar 17.10 - 19.15 - 21.20 ven 17.10 - 20.15 - 22.20 sab 17.10 - 20.15 - 22.20 - 0.30 dom 15.00 - 17.10 - 20.15 - 22.20

gio lun mar 17.15 - 18.30 - 21.30 ven 17.30 - 18.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.15 - 18.30 - 19.50 22.20 - 23.45 - 0.45 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 18.30 - 20.00 - 22.30

da gio. 4 a mer. 10 agosto 2016

da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

GHOSTBUSTERS

da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

LA NOTTE DEL GIUDIZIO ELECTION YEAR VM14

con Frank Grillo, Elizabeth Mitchell horror gio lun mar 17.45 - 21.15 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.15 - 19.45 - 22.15 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

THE LEGEND OF TARZAN

con Alexander Skarsgård avventura gio lun mar 17.00 - 19.15 - 20.15 - 21.30 ven 17.00 - 19.15 - 21.30 - 22.30 sab 19.15 - 21.30 - 22.30 - 23.45 - 0.40 dom 17.00 - 19.15 - 20.10 - 21.30 - 22.30

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

con Melissa McCarthy, Kristen Wiig commedia gio lun mar 21.30 ven sab 19.45 - 22.00 dom 17.00 - 19.15 - 21.30 mer 19.15 da gio. 4 a mer. 10 agosto 2016

UNA SPIA E MEZZO

LA NOTTE DEL GIUDIZIO ELECTION YEAR VM14

gio lun mar 17.30 - 21.00 ven 17.15 - 19.50 - 22.20 sab 17.15 - 19.50 - 22.20 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con Dwayne Johnson, Kevin Hart commedia

con Frank Grillo, Elizabeth Mitchell thriller

gio lun mar 17.30 ven sab 17.30 - 20.15 dom 15.10 - 17.30

gio lun mar mer 21.30 ven sab 19.45 - 22.00 dom 17.00 - 19.15 - 21.30

da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

sab. 6 e dom. 7 agosto 2016

mercoledì 10 agosto 2016

STAR TREK BEYOND

da gio. 4 a mar. 9 agosto 2016

con Chris Pine, Zachary Quinto fantascienza

SKIPTRACE - MISSIONE HONG KONG con Jackie Chan, Johnny Knoxville azione

gio sab dom lun mar 21.30 ven 22.00

Quando Rebecca se n'è andata di casa, pensava di aver lasciato dietro di sé le sue paure di bambina. Crescendo, non era mai sicura di cosa fosse reale e cosa non lo fosse quando le luci si spegnevano e adesso il suo fratellino sta vivendo gli stessi inspiegabili e terrificanti eventi che avevano già messo alla prova la sua sanità mentale...

TOP CAT E I GATTI COMBINAGUAI

IL DRAGO INVISIBILE

regia di Andrés Couturier animazione

con Oakes Fegley, B. D. Howard avventura

sab 17.00 dom 15.10

mer 19.15 - 21.30

Due sorelle ormai lontane da tempo che si ritrovano prima che i genitori vendano la casa di famiglia. Sperando di rivivere passati momenti di gloria, decidono di organizzare un'ultima festa per i propri compagni di scuola che si trasforma rapidamente in un momento di sfogo catartico di cui un gruppo di adulti frustrati ha davvero bisogno.

Storia d'amore piena di sfumature, il film è ambientato in un ideale mondo del futuro dove gli esseri umani sono stati geneticamente modificati e privati delle emozioni nel tentativo di proteggere la società dalla guerra e dall'instabilità motivata dai desideri e dalle passioni che hanno distrutto le generazioni precedenti.

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.