VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
programma pag. 6
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
dal 1993 anno XX°
n. 31-2013
in rete su:
www.viavainet.it
programma pag. 5
9-15 agosto 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
manifestazioni e aperture straordinarie
mostre e iniziative 9 luglio - 29 settembre 2013 Rovigo, Palazzo Roverella
TEATRO DELLE REGIONI - TEATRO FESTIVAL
PALAZZO ROVERELLA. UN’ESTATE IN PINACOTECA
dom.11 agosto ore 21.15 - Rovigo, Chiostro degli Olivetani
Durante il periodo estivo, dal 9 luglio al 29 settembre, nel prestigioso piano nobile di Palazzo Roverella sarà possibile ammirare i dipinti della splendida Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. Un excursus nell’arte veneta dal tardo gotico fino all’epoca barocca. LE ATTIVITÀ DELL’ESTATE 2013 • Visite guidate tematiche ogni venerdì alle ore 18.00 per gruppi, associazioni culturali e visitatori singoli: Dal volto al ritratto, I Paesaggi Belliniani e i Paesaggi Veneti, Dalla mitologia alle storie dell’Antico e Nuovo Testamento • Laboratori ludico creativi per le scuole di ogni ordine e grado, per i centri estivi e per i centri ricreativi parrocchiali: Un’idea per disegnare, Un’idea da raccontare, La mappa del tesoro, Scopri chi sono • Una sera in pinacoteca con i Notturni d’Arte l’ultimo martedì del mese (30 lug., 27 ago. e 24 sett.) apertura straordinaria ore 21-23 con visita guidata • Corsi di pittura in pinacoteca gio.25 luglio, 1 e 8 agosto dalle ore 16.30: per favorire la capacità di leggere l’opera d’arte, la manualità e l’uso delle tecniche artistiche e dei colori • Progetto speciale “Giovani ciceroni ci guidano” ogni sabato ore 16.30: il fascino dell’arte riscoperto grazie a brevi percorsi di visita condotti da studenti e ragazzi • Sabato e domenica in pinacoteca ogni sabato e domenica visita guidata singoli ore 17.30
sabato 10 agosto ore 20.30 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
CALICI E ARTE SOTTO LE STELLE nella notte di San Lorenzo Serata enogastronomica con degustazioni di vini e prodotti locali e osservazione delle stelle dal palco di Villa Badoer. Org. Città di Fratta Polesine con Pro Loco di Fratta e Teatro Amico in collab. con Strada del Vino Colli Euganei, la Costa Colli Euganei, Slow Food Rovigo, Az. Agricola Galassa, Albergo Ristorante Palladio, Ristorante Villa Gardenia e Bar Locanda Al Pizzon Info: Comune di Fratta tel. 0425.668030 - 668077 www.comune.frattapolesine.ro.it ................................................................................................................................. 9-10-11 agosto S.Apollinare (Ro) Osservatorio Astronomico Vanni Bazzan
Info e prenotazioni (obbligatorie per le iniziative elencate): tel. 0425.460093 da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30, sabato ore 9.30-19.30 www.palazzoroverella.com Palazzo Roverella, via Laurenti 8/10 Rovigo - orari: feriali ore 9-19, festivi ore 9-20 chiuso i lunedì non festivi. Biglietti: intero 3 euro; ridotto 1 euro. ..................................................................................................................................
APERTURA STRAORDINARIA DELL'OSSERVATORIO VANNI BAZZAN
9-14 agosto 2013 Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
Tutti con gli occhi all’insù per guardare le stelle. Come ogni anno, il fenomeno delle stelle cadenti di San Lorenzo, attira migliaia di persone, pronte a scorgere una scia luminosa per esprimere un desiderio. Da sempre questi puntini di luce nel cielo affascinano e incuriosiscono, attirando anche l’attenzione di molti studiosi e appassionati. Il Gruppo Astrofili Polesani proprio per questa occasione terrà aperto al pubblico l’Osservatorio Astronomico Vanni Bazzan di Sant’Apollinare nelle sere di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 agosto dalle ore 21 in poi. Sara' anche possibile osservare altri oggetti celesti al telescopio principale, come ammassi stellari, nebulose planetarie etc. Sarà possibile guardare le stelle cadenti e osservare altri oggetti celesti al telescopio principale, come ammassi stellari, nebulose planetarie etc.
Inaugurazione venerdì 9 agosto ore 18.30 alla presenza di Laura Andreotti assessore alla cultura del Comune di Occhiobello. All’interno del teatro comunale saranno collocate cinquanta opere dell’artista rodigino che viene anche definito ‘cantafavole’ per il suo particolare tipo di creatività. Gusella, infatti, attraverso i colori e i soggetti, narra un mondo fiabesco, di magia e di memorie antiche. Nel 2012 ha pubblicato Barbabianca, un libro di favole accompagnate da illustrazioni da lui realizzate. • sabato 10 e domenica 11, dalle ore 17: il pittore sarà disponibile per laboratori rivolti ai bambini (in collaborazione con il centro Azzurro), grazie alle tecniche e ai temi sviluppati legati alla fantasia e al sogno.
Org. Gruppo Astrofili Polesani. Per info: 340.7149909, ogni sera dalle ore 21.
..................................................................................................................................
GIANCARLO GUSELLA personale di pittura
fino al 29 settembre 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer
incontri con l’autore
GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE Geometrie silenti di campi, filari, strade arginali e d’acqua, case rurali e ville; giochi di linee che si intersecano, si separano, fermandosi di fronte al nostro sguardo per poi perdersi nel tempo, nell’orizzonte brumoso. Scene di vita, di uomini e donne al lavoro, piccole immagini perse ad animare i campi e le strade, immerse nel silenzio della fatica e nelle chiacchiere da piazza, colte nella routine quotidiana, nel momento del riposo, nel giorno di festa. Immagini parlanti di ciò che fu, ed in parte è ancora, la nostra terra, il Polesine. Gianni Berengo Gardin con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo. Gianni Berengo Gardin è nato a S. Margherita Ligure nel 1930. Ha iniziato a occuparsi di fotografia nel 1954. Dopo aver vissuto a Roma, Venezia, Lugano e Parigi, nel 1965 si è stabilito definitivamente a Milano iniziando la carriera professionale, dedicandosi alla fotografia di reportage, all’indagine sociale, alla documentazione di architettura,alla descrizione ambientale. Ha collaborato con le più importanti testate della stampa illustrata italiana ed estera, ma si è principalmente dedicato alla realizzazione di libri,pubblicando oltre duecento volumi fotografici. Nel 2003 è stato tra gli 80 fotografi scelti da Henri Cartier-Bresson per la mostra con cui è stata inaugurata la Fondation Cartier-Bresson a Parigi.
PORTO VIRO INCONTRA...
dom.25 agosto h 21.15 - Porto Viro (Ro) Giardino della Biblioteca Civica
MATTIA SIGNORINI Ora (ed. Marsilio) La storia di un ritorno a casa e dell’incontro tra due persone molto diverse: un ragazzo che ha perso la voglia di andare avanti e un’anziana signora che ha rifiutato la vita molti anni fa.Il racconto di un viaggio dalla perdita alla gioia. “Ora è un romanzo sulle parole non dette. Su quello che vorremmo dire alle persone a cui teniamo, e poi per qualche motivo rinunciamo a farlo. L’assenza di quelle parole, al principio, ha il peso di una palla di neve: crediamo di potercene disfare quando vogliamo. Ma il piano inclinato dei mesi e degli anni, per effetto di un granitico scivolamento, fa trasformare la palla in una valanga, e quando finalmente troviamo la forza di levarla via tutta, quella neve che ormai riempie una valle, ci rendiamo conto che se n’è accumulata troppa”. Gli incontri si terranno c/o Giardino della Biblioteca Civica - ex Macello, v. Navi Romane 8 Ingresso gratuito. In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno al coperto. Evento realizzato da: Città di Porto Viro - Assessorato alla Cultura in collab. con Associazione Culturale Cuore di Carta. Per informazioni: Servizio Cultura di Porto Viro 0426.325733 - 734 cultura@comune.portoviro.ro.it • Biblioteca Comunale 0426.321814 biblioteca@comune.portoviro.ro.it .................................................................................................................................
sab.10 agosto ore 21.30 - Isola di Albarella (Ro) Hotel Capo Horn
Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine. Patrocinio Regione Veneto Circuito Reteventi. Contributo: Fondazione Cariparo e RovigoBanca. Orari: gio.-dom. 10-12.30 e 15-18.30. Info 0425.668523 - 366.3240619 • ingresso € 3 rid. €1,50 (villa e mostra) .................................................................................................................................
ANDREA MOLESINI La primavera del lupo (Ed. Sellerio)
fino al 17 novembre 2013 - Padova, Palazzo della Ragione
ALBARELLA INCONTRA L’AUTORE
VENETKENS Viaggio nella terra dei veneti antichi La mostra si propone come viaggio immaginario lungo coordinate spaziotemporali che consentiranno al visitatore di scoprire il mondo dei Veneti antichi, di comprenderne l’evoluzione culturale lungo il I millennio a.C. e di percepirne l’espansione e l’adattamento a un territorio dalla morfologia variegata, corrispondente al Veneto, a parte del Friuli Venezia Giulia e del Trentino. Evento collaterale • venerdì 9 agosto ore 21: DAVANTI ALLA PORTA Lo spettacolo di Teatrocontinuo prende spunto dalle immagini delle stele veneto antiche, uno straordinario patrimonio della cultura venetica. Stele come monumenti che mantengono intatta la suggestione e la loro funzione pubblica ma anche come monumenti “parlanti”. Lo spettacolo si soffermerà inoltre sulla funzione rituale della stele, vista come una “porta”, percorso di accesso a un mondo sconosciuto, l’aldilà. Biglietto intero € 8; ridotto € 5 www.teatrocontinuo.it
Il libro. Tutto comincia nel convento di San Francesco del Deserto, una piccola isola al centro della laguna di Venezia, nel marzo del 1945. Da questo rifugio sicuro, all’improvviso, un gruppo di persone diversissime fra loro è costretto a scappare: due bambini di opposta indole ed educazione, le due anziane sorelle Maurizia e Ada, una giovane suora, bella e dai modi sospetti. Braccato dai nazisti, il gruppo è aiutato da un pescatore e da un frate energico. Nei risvolti tragici dell’avventura si unisce ai fuggiaschi un disertore tedesco, che custodisce un segreto pericoloso: il suo agire brusco e terribile cambierà il destino di tutti. La storia di Pietro e di Dario è anche una fuga dalla guerra e dal suo linguaggio torbido e ottuso, dalla violenza che tutto contamina. E alla lingua dell’infanzia, con la sua incredibile capacità di accogliere e divertire, di sconvolgere e amare, spetta il privilegio di mettere alla berlina l’odio e la paura che minacciano e governano il mondo. Con le parole che dicono tutti si fanno le frasi che non si sentono mai. L’autore. Andrea Molesini vive a Venezia, dove è nato. Insegna Letterature comparate all’Università di Padova. Con il romanzo Non tutti i bastardi sono di Vienna (Sellerio 2010) ha vinto vari premi tra cui il Premio Campiello.
Orario mostra: 9-19, lunedì chiuso. Promossa da Comune di Padova Ass.to alla Cultura e MiBAC Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. Org. Gruppo icat. Per prenotazioni e acquisto biglietti: 049.2010010 • per info: www.venetiantichi.it .................................................................................................................................
mer.14 agosto ore 21.30 - Isola di Albarella (Ro) Hotel Capo Horn
incontri con l’autore
ANTONELLA BORALEVI I baci di una notte (ed. Rizzoli) Il libro. Sigieri è bello, annoiato, destinato a luminosi destini nella finanza londinese e ha un buco nel cuore. Santina tutta la neve di Cortina non l’ha mai vista, il lusso la stordisce. Ha lasciato la Sicilia, la grande fabbrica chiusa, il suo mondo umile, con una fiducia spietata nel futuro. Ma stasera si dice che forse è davvero arrivato il suo momento, stasera vuole aggrapparsi alla felicità. Ha solo il tempo di una notte per decidere se fidarsi del destino. Cosa sei disposta a rischiare per essere felice? Tutto, si risponde Santina. E noi con lei. Fino al doppio, sorprendente, finale. L’autrice. Antonella Boralevi è autrice di romanzi, racconti, saggi, sceneggiature, ha portato in televisione il talk show di approfondimento, tiene rubriche su settimanali e quotidiani. Per Rizzoli ha pubblicato i bestseller Prima che il vento, Il lato luminoso e Una vita in più, ora disponibili in Bur e in ebook. È tradotta in Francia e in Russia.
mer.14 agosto ore 21 - Donada (Ro) piazzetta della Galleria Donada
PAOLO DE GRANDIS Tanto è lo stesso (ed. Autorinediti) Presentazione del libro accompagnato da intermezzi musicali. “Un uomo. Un cucciolo. Rabbia. Amore. Odio. Disperazione. Due vite che si fondono in un susseguirsi di colpi di scena. Come il finale... Quando basta voltare lo sguardo per cancellare la verità. Tanto è lo stesso.” Con estrema dolcezza e sensibilità, Tanto è lo stesso racchiude nello scandirsi preciso delle ore, il rincorrersi dolce e violento degli eventi, riuscendo così a trasmettere l'indimenticabile emozione di un viaggio. Un'opera prima che Paolo de Grandis ha creato, scrivendo una storia avvincente, e che rende questo libro incredibilmente vero, preciso e, a tratti spietato. • Il libro sarà presentato insieme alle opere delle artiste Margherita Rancura e Gabriella Burgato Dumas ed una mostra privata del fotografo Luciano Siviero
Organizzazione: Marcegaglia Tourism in collaborazione con Associazione Cuore di Carta Per informazioni: tel. 0426.3321 info@albarella.it www.marcegagliatourism.com www.cuoredicarta.org .................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
Appuntamento dell’Agosto Donadese. Info: Associazione Turistica Pro Loco Donada tel. 0426.322020 www.prolocodonada.it .................................................................................................................................
2
teatro e spettacoli
SE FA, MA NO' SE DISI! di John Chapman Compagnia teatrale “Il Gabbiano” di Trieste. Regia di Riccardo Fortuna Spettacolo vincitore Premio Nazionale Armonia La compagnia si è divertita a trasportare in una Trieste dei giorni nostri una storia spassosissima che ha dato lo spunto ad una gustosa e divertente pochade che parte da una reale e concreta domanda: “Come arrivare alla fine del mese in tempi di crisi globale come questi?” Semplice! Carla, con fantasia tutta femminile, decide di farsi mantenere non da uno, ma da due simpatici amanti Giordano e Boris e il gioco è fatto. In un equilibrio molto delicato tutto fila alla perfezione, ma l'arrivo di Anna, la sua migliore amica, rischia di svelare il triangolo amoroso. Le due amiche, però, non si perdono d'animo e danno il via ad una girandola di situazioni paradossali fatte di scambi di persona e di bugie esilaranti. Tra gambe rotte e bottiglie di wisky, tra uova sode e branzini spiaccicati, si arriva, in un crescendo inarrestabile, al finale con sorpresa. Ingresso € 7,00. Durante l’intervallo degustazione del dolce Presnitz con liquore. Organizzazione e direzione artistica: Gruppo Teatrale Il Mosaico Teatro - Rovigo Per informazioni: tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it .................................................................................................................................
dom.11 agosto ore 21.15 - Rosolina Mare (Ro) Piazza S.Giorgio
CIÀCOLE, CANTE, BALI E FILÒ Tour 2013 Spettacolo del gruppo folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia di Bottrighe. Presenta Roberto Marangoni. Ingresso libero. Organizzazione: Pro Loco Rosolina ..................................................................................................................................
ESTATE IN ARENA MONTEMERLO
sab.10 agosto 2013 ore 21 - Montemerlo (Pd) Arena
IL TUTORE IN BALANZA ovvero LA PUPILLA RITROVATA Liberamente tratta da lavori di Carlo Goldoni. Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Sceneggiatura e regia di Giorgio Libanore. Uno strano personaggio interrompe continuamente la recita di una compagnia di comici. C’è un tutore che smania per la propria figlioccia, innamorata, invece, del vicino di casa. Il solito mezzano ingarbuglia la vicenda e gli equivoci sono assicurati. Il deux ex machina, nella persona di una vecchia balia, risolve l’inghippo. Alla fine ci saranno brindisi e confetti ed un nuovo personaggio entrerà a far parte della compagnia... Org. Pro Loco Montemerlo. Info: 340.5381060 www.montemerlo.it .................................................................................................................................
sab.10 agosto ore 21 - Padova, Teatro Giardino Palazzo Zuckermann
QUANDO DON CHISCIOTTE ED IO con Antonio Toscano Il punto di vista adottato è quello nostalgico, di un Sancio Panza invecchiato che racconta la sua mirabolante avventura con il cavaliere. E raccontando, rimpiange. Non tanto le occasioni perdute quanto la speranza, magari l’illusione che lo sguardo infantile e limpido del suo padrone Don Chisciotte riusciva ad infondere in ogni gesto del quotidiano, rendendolo in tal modo più ricco di significato, più vivibile, più umano. Il testo è portato in scena da un solo attore, proprio per sottolineare la sostanziale unicità delle figure del cavaliere e dello scudiero e la differenziazione è affidata alla diversità del linguaggio, oltre che, naturalmente, all’interpretazione. Biglietto unico € 5 - Info: 049.8670118 - 347.1031365 Cartellone '"Estate Carrarese" del Comune di Padova. Info: www.padovanet.it .................................................................................................................................
TEATRO IN CORTE 2013 - BASSA PADOVANA
domenica 11 agosto 2013 ore 21 - Conselve (Pd) Piazza Dante
SPIRITO ALLEGRO commedia brillante in due atti di Noël Coward Gruppo Panta Rei. Adattamento teatrale e regia di Rita Lelio. Si presenta all’apparenza il classico triangolo amoroso: la vita coniugale di una raffinata coppia borghese d’improvviso stravolta dall’intrigante presenza di un’altra donna. La donna in questione è in realtà lo spirito della defunta moglie, rediviva grazie ad un’esilarante seduta spiritica condotta dalla conturbante Madame Arcati. A partire da questo geniale coup de théâtre, si susseguiranno equivoci e complicazioni stravaganti, fino a scompaginare le certezze e talvolta persino il bon ton dei protagonisti. In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo al Teatro Marconi Biglietto unico 5 euro. Ingresso gratuito under 14 anni. Per info: Accademia del teatro in lingua veneta tel. 348.4238334 - 347.9756989 www.teatroincorte.it ..................................................................................................................................
MERCOLEDÌ D'ESTATE: TEATRO IN GIRO 2013
mer.14 agosto ore 21.15 - Bottrighe (Ro)
COME MARIDAR LA FIOLA commedia brillante di Gabriella Locarni Compagnia teatrale I Sbregamandati di Polesine Camerini (Ro) La storia si svolge negli anni ‘60 in una casa di contadini: Ultimo e la moglie Assunta, vivono la loro vita quotidiana tra lavoro nei campi, la stalla e l’orto. Un giorno inaspettatamente arriva il figlio di un loro conoscente, Amedeo, che era rimasto senza lavoro. Così lo prendono a lavorare con loro. Poi, tra la gioia di Ultimo e la rabbia di Assunta arriva Balsamo che si stabilisce nella loro casa facendo credere di essere un ricco industriale. Intanto Sofia, la figlia della coppia, nella sua ingenuità, conosce i nuovi ospiti della famiglia. Org. Pro Loco di Adria tel. 0426.21675 www.prolocoadria.it ..................................................................................................................................
luglio-settembre 2013 nelle province di Rovigo, Padova e Venezia
CIRCOVAGANDO 2013 Circus, dance, theatre Questa settimana • Chioggia, Chiostro Museo San Francesco: gio.8 agosto ore 21.15 L’APPRENDISTA STREGONE La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione; Ponte di Vigo: lun.12 agosto ore 21.15 “Favole sul ponte” I DONI DEL PADRETERNO E ALTRE STORIE VENETE... Glossateatro - Lettura animata con Pino Costalunga, voce recitante Organizzazione: Arteven - Regione del Veneto. Per informazioni: www.arteven.it .................................................................................................................................
martedì 20 agosto 2013 ore 21.30 - Grignano Polesine (Ro)
TANTO PAR RIDARE SHOW tour 2013 I Tanto par Ridare presentano il loro nuovo spettacolo: una parodia comica e travolgente del classico varietà televisivo italiano del sabato sera con conduttore, ospiti famosi, personaggi singolari, musica, coinvolgimento del pubblico... Un mix collaudato che prende spunto dalle innumerevoli situazioni comiche della vita di tutti i giorni, mescolate sapientemente in salsa nazional-polesana per dare vita a uno show che è un misto tra cabaret e teatro, musica e intrattenimento. Per informazioni: www.tantoparridare.it Prenotazione posti a sedere cell. 392.0475100 Spettacolo nel 165° Agosto Grignanese (programma a pagina 5) .................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro
musica
estate in città
TEATRO IN VILLA 2013
TRA VILLE E GIARDINI • XIV edizione
ven. 9 agosto 2013 dalle ore 19 - Rovigo, piazza Vittorio E.
sab.10 agosto 2013 ore 21 - Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo
ven.9 agosto ore 21.30 - Ficarolo (Ro) Giardino di Villa Schiatti-Giglioli
L’AVARO di Molière
MIRIAM MEGHNAGI Dialoghi mediterranei
DIECIDIECI Exclusive Party Aperitivo con buffet gratuito - Special guest Dj Albertino - performance by Thorn; Djs Gianluca Durante + Luca Bertolaso + Sandro Lavezzo; voice Alex T & Emil; opening event Salvo Gagliano & Riccardo Zangirolami. L’evento sarà trasmesso in diretta su Delta Radio. Ingresso libero.
Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. Regia di Emilio Zenato. Le vicende del vecchio borghese arricchito Arpagone. Cosa sognerà Arpagone? Quando le luci trascolorano, e arrivano i demoni, cosa vedrà l’avaro di Molière? Forzieri stracolmi, prestiti ad interesse? Il tintinnare dei luigi? Provate a pensarlo, e diventerà tutto possibile. In fondo: la fine dei classici è nota, l’intreccio chiaro; sapete già in anticipo come reagiranno i personaggi. Quello che colpisce in Arpagone è uno stato di claustrofobia, di grigiore, di polvere, non c’è spazio per la luce e quindi per la vita. La casa e, di conseguenza, lo spazio, assumo un valore altamente simbolico. Difficilmente questo spazio si apre all’esterno, agli altri, se non solo per il nascondiglio della cassetta coi soldi; è lo spazio di un “malato”, mentre, in verità, è soltanto conseguenza dell’avarizia, della superbia, dell’ostinazione di un vecchio burbero attossicato dalla brama di conservare la sua adorata cassetta. E allora provate ad immaginare come sarebbe se... Lasciate che la fantasia improvvisi, giocate con noi.
Miriam Meghnagi voce, Pepe Fiore tabla e multipercussioni, Nicola Puglielli chitarra Dialoghi Mediterranei è un viaggio onirico nella cultura ebraica, tra lettura, poesia e musica, che privilegia l’area sefardita, nordafricana e orientale attraversando il tempo e le culture musicali del mediterraneo, culla di grandi civiltà e delle religioni monoteiste, senza dimenticare l’Europa. Ripercorre il cammino degli ebrei nella storia e nel dialogo con l’alterità, in varie lingue e stili dal Nord Africa alla Spagna, all’Italia, ai Balcani, Turchia e Yemen, Europa centrale e orientale e Safed, e lo sguardo rivolto a Gerusalemme, topos della mente. Dialoghi Mediterranei vogliono essere parole e canti che attraversano i mari e i muri, che nelle differenze ricordino le somiglianze e siano dunque proposta di incontro e di pace.
Org: Unpli Rovigo, Pro Loco di Canda, Gruppo Teatrale Il Mosaico. Patrocinio: Provincia di Rovigo, Comune di Canda Informazioni: tel. 0425.702393 - 0425 702012 0425 200255 prolocanda@libero.it www.ilmosaicoteatro.it
Special guest PAULA MORELENBAUM Paula Morelenbaum voce, Jaques MorelenFoto di R. Cifarelli baum violoncello, Lula Galvao chitarra, Rafael Barata batteria. Jaques Morelenbaum è uno dei grandi nomi della musica brasiliana. Musicista sopraffino, violoncellista dal gran tocco, arrangiatore intelligente e originale, da qualche anno guida il Cello Samba Trio che si dedica a rivisitare con sonorità cameristiche e raffinate alcune fra le più note pagine di autori storici di samba in Brasile. In questo tour il trio trova la voce di Paula Morelenbaum, moglie del leader, cantante dall’intonazione perfetta che ha già lavorato con lui e con Sakamoto. Morelenbaum ha collaborato con le più grandi firme della musica popolare brasiliana: Antonio Carlos Jobim, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Chico Buarque, Gal Costa, Maria Bethania, Milton Nascimento e vanta un rapporto musicale molto speciale con Ryuichi Sakamoto. Ingresso euro 5
viavai dei piccoli FAVOLE SOTTO GLI ALBERI • Teatro per Bambini e Famiglie - IX edizione
sab.10 agosto ore 21.15 - Ferrara, Giardino delle Duchesse
IL SOGNO DI TARTARUGA Il Baule Volante Testo di Liliana Letterese. Regia di Andrea Lugli • I protagonisti sono gli animali della savana, rappresentati da pupazzi animati a vista. Le musiche sono eseguite dal vivo su ritmi e strumenti africani, con tutta la loro carica di energia, capace di coinvolgere gli spettatori di tutte le età. Il racconto di questo albero meraviglioso viene dall’Africa, un continente che tutti sogniamo, una terra che immaginiamo piena di colori, di suoni e ritmi, di una natura esuberante e vitale. Ingresso: bambini € 5, adulti € 6 • In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo nella sala estense di Piazza Municipale. Info: www.ferraraterraeacqua.it • www.ilbaulevolante.it
musica 3-10 agosto 2013 Rovigo, Ficarolo e Fratta Polesine
ROVIGO MUSICA ANTICA 2013 “Et in Arcadia ego”
Ingresso gratuito. Al termine dello spettacolo visita guidata gratuita agli interni della villa.
lunedì 12 agosto ore 21 - Este (Pd) Piazza Maggiore
TIGRAN A fable Tigran pianoforte • Tournée italiana organizzata da Kino Music srl Per il suo album di debutto con Universal Jazz France, A fable, Tigran ha confezionato una dinamica raccolta di pianoforte-solo con brani lirici che spaziano da pezzi raffinati e aggraziati a esperimenti vivaci che presentano diversità ritmiche e armoniche. La fonte di ispirazione dell’album è la musica popolare e tradizionale armena così come la poesia. In A fable, tutti i brani hanno gli originali arrangiamenti di Tigran e sono presenti diverse composizioni scritte dallo stesso musicista. Tigran Hamasyan è un talentuoso pianista nato in Armenia nel 1987. Nel 2003, si è trasferito con la sua famiglia a Los Angeles, in California. Ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di tre anni e dieci anni dopo ha cominciato a esibirsi in tutto il mondo. Recentemente Tigran è stato proclamato vincitore del Vilcek Prize for Creative Promise in Contemporary Music 2013.
BANDA MUSICALE CITTADINA DI PORTO VIRO
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
sabato 10 agosto ore 21 - Este (Pd) Piazza Maggiore
Al termine dello spettacolo visita guidata gratuita agli interni della villa.
sab.10 agosto ore 21.30 - Ariano nel Polesine (Ro) p.zza Garibaldi
In caso di maltempo il concerto si terrà in Chiesa. Ingresso libero con raccolta offerte a favore della Comunità Missionaria di Villaregia. Org. Unità Pastorale di Baone, Circolo ANSPI San Lorenzo con il patrocinio e la collaborazione di Comune e Pro Loco di Baone, AVIS Comunale di Este
Libero accesso a tutti gli eventi. Iniziativa di Ascom Abano con contributo della Camera di Commercio di Padova, coordinamento e ideazione Dolce Vita, con patrocinio della Città di Abano e Consorzio delle Terme Euganee. Info: www.associazionedolcevita.com ..................................................................................................................................
mar.13 agosto h 21.30 - Crespino (Ro) Chiesa Santi Martino e Severo
• VEN.9 agosto ore 21 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer Quatuor, tra Monteverdi e Verdi Ensemble Ottoni Romantici • SAB.10 agosto ore 21 - Rovigo, Tempio della Beata Vergine del Soccorso Corona di diversi eccellentissimi musici Ensemble Vocali e Strumentali del corso ‘Rovigo Musica Antica 2013’
Canzoni di Daniele Ricci presentate dall’autore. Cantano: Daniele Ricci, Fatima Lucarini, Francesco Baggetta. Nell’occasione si festeggerà l’ordinazione presbiteriale di Padre ANDREA VASCON. Programma • ore 17 prima Celebrazione Eucaristica a Baone presieduta da Padre Andrea • ore 19 rinfresco presso il Patronato S.Lorenzo • ore 21 Concerto di Daniele Ricci
ven.9 agosto • live music con Alessandra Pascali quartet, saltimbanchi, live music manouche Hot Bow Trio: Mattia Martorano, Andrea Boschetti, Beppe Pilotto; le danzatrici della compagnia Le mille e una danza Nefer e le allieve di Danza Orientale Tribal.
IL FASCINO DEL CANTO Scuola di musica Antonio Gualtieri Musica e danza con il coro All of one, special guest Attika. Gli ATTIKA, giovanissima band padovana, iniziano la loro collaborazione artistica nel 2008 e nel 2012 realizzano il primo videoclip Non arrenderti, selezionato da MTV New Generation. Il singolo è stato trasmesso da importanti emittenti radiofoniche e tv. La band, che ha da poco concluso la registrazione del disco d’esordio contenente 11 brani inediti, tra le tante esibizioni live ha anche partecipato alla rassegna “Human Right’s Tour” in collaborazione con Amnesty International che ha riunito sullo stesso palco artisti del calibro di Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Chiara Canzian. “Estate in Musica”
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
CONCERTO DEDICATO A CHIARA
ABANO STREET CIRCUS SHOW
JAQUES MORELENBAUM & CELLO SAMBA TRIO
CON LE BANDE IN PIAZZA • 6° Festival Prov.le delle Bande Musicali del Polesine
dom.18 agosto 2013 ore 21 - Baone (Pd) Campetto Parrocchiale
19 luglio - 16 agosto ore 21.00-23.30 Abano Terme (Pd)
domenica 11 agosto 2013 ore 21.30 Gognano di Villamarzana (Ro) Giardino di Villa Cagnoni-Boniotti
Corsi, masterclass, laboratori, conferenze e concerti - IV edizione Il festival concertistico 2013 che si svolgerà dal 3 al 10 agosto, propone nove appuntamenti dislocati in diversi e significativi luoghi d’arte della provincia di Rovigo, con particolare attenzione alla città capoluogo. La novità di quest’anno sono le due conferenze dedicate all’ambiente culturale romano legato a Cristina di Svezia ed alla ‘Musurgia Universalis’ del gesuita Athanasius Kircher. Anche per questa edizione saranno proposti concerti in tarda serata, con particolari programmi che si ispirano alle ‘atmosfere notturne’, appuntamenti molto graditi dal pubblico nelle precedenti edizioni del festival. Nella programmazione sarà dato risalto a due eventi storici particolari come il 300° anniversario della morte di Arcangelo Corelli (concerti del 3 e del 10 agosto) ed il 200° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi (concerto del 9 agosto). I concerti sono tenuti dai docenti, dai corsisti selezionati e da musicisti ospiti. Ultimi concerti: • GIO.8 agosto ore 21 - Rovigo, Auditorium "Venezze" via Pighin Et in Arcadia Ego Corsisti e docenti del corso ‘Rovigo Musica Antica 2013’ Si esibiranno i corsisti della Masterclass per ottoni (guidata dai membri dell'Ensemble Ottoni Romantici), del corso di Canto Barocco (prof. Marco Scavazza e prof.ssa Lia Serafini), del corso di Violino barocco (prof. Enrico Casazza), del corso di Liuto e Tiorba (prof. Michele Pasotti), del corso di Basso Continuo (prof. Vittorio Zanon), del Corso di Clavicembalo (prof.ssa Paola Erdas) e della Masterclass di Canto Barocco (prof.ssa Marina De Liso). Il repertorio eseguito è tratto dalla produzione vocale e strumentale rinascimentale e barocca, con un omaggio a Giuseppe Verdi (corsisti della masterclass per ottoni) nel 200° anno delle nascita.
Org. “Il Canto delle Muse - Rovigo Musica Antica” in collab. con Fondazione Rovigo Cultura, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” e la partecipazione dell’Associazione Polifonico Città di Rovigo. Info: 349.00220450 www.rovigomusicaantica.com fondazionebancadelmonte.rovigo.it ..................................................................................................................................
Info e prenotazioni tavoli: Mattia Astolfi 348.8039000 / Nicolò Ferro 366.3338322 .................................................................................................................................
Ingresso gratuito. Al termine dello spettacolo visita guidata gratuita agli interni della chiesa e alla sagrestia recentemente restaurata.
Prossimo appuntamento • domenica 18 agosto 2013 ore 21.30 Fratta Polesine, Villa Badoer RON Way Out Org. Provincia di Rovigo in collab. con 18 Comuni ed Ente Rovigo Festival; sostenuta da Regione Veneto, Fondazione Cariparo e Camera di Commercio di Rovigo. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura tel. 0425.386381 / 386364 servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Ente Rovigo Festival tel. 0425.28360 / 23113 ..................................................................................................................................
in concerto. Presidente: Ivo Pregnolato. Direttore: M° Guido Ballerin. In occasione della fiera di San Gaetano da Thiene. Org. e info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386392 - 386391 festival.bande@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it ..................................................................................................................................
XIV FESTIVAL EUGANEO • Fondazione Musicale Masiero e Centanin
gio.15 agosto h 17.30 - Tonezza del Cimone (Vi) Palazzo dei Congressi
ORCHESTRA DELLE VENEZIE direttore e solista Giovanni Angeleri Musiche di A. Vivaldi, P.A. Locatelli, W.A. Mozart, P.I. Ciaikovski, N. Paganini. Biglietti euro 5 • Org. Fondazione Musicale Masiero e Centanin. Info: tel. 049.8020656
VIAVAI for your events informazioni cell. 329 6816510 - tel. 0425 28282
WWW.VIAVAINET.IT
Foto di Oren Sarid
THE WILLIN’ FOOLS in concerto Direttamente dall’Irlanda lo storico gruppo musicale con i ritmi travolgenti e le intense atmosfere della musica celtica. Conor Hughes oltre che fondatore della Crosscause e proprietario di un negozio di musica ha creato questa band che riesce ad amalgamare musica tradizionale irlandese, rock e ballate popolari. “Estate in Musica”
15-16-17-18 agosto ore 21.30 - Este (Pd) Anfiteatro del Castello
1° FESTIVAL LATINO “CITTÀ DI ESTE” Con Rica Suerte, La Mamita, Leo Wilber y su toque Deejay, percussioni, ballerine cubane, mercatino sudamericano, stand degustazioni. “Estate in Musica”
sabato 31 agosto ore 21.30 - Este (Pd) Anfiteatro del Castello
FIORELLA MANNOIA in concerto Il concerto - evento sarà anticipato dal reading della scrittrice Antonia Arslan PREVENDITE: i biglietti sono disponibili presso il Circuito Ticketone.it (online e biglietterie legate al circuito) e presso il negozio DiscoMagazine in Piazza Maggiore a Este. BIGLIETTI: euro 25 + prev. (secondo settore numerato); euro 30 + prev. (primo settore numerato) • Il ricavato della serata sarà devoluto a sostegno dei progetti e dei servizi di Gruppo Polis a sostegno delle donne vittime di violenza, di tratta o in difficoltà. “Estate in Musica” Org. Gruppo Polis e Comune di Este. Per info: eventi@gruppopolis.it
gio.15 agosto 2013 ore 21.15 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica
MON ONCLE D'AMERIQUE di Alain Resnais (Francia, 1980) con Gérard Depardieu, N. Garcia, R. Pierre Questo film racconta le vite di tre personaggi, due uomini e una donna: un alto funzionario dell'azienda televisiva di stato, un tecnico dell'industria tessile, un'attrice di teatro. Dapprima parallele, poi le loro vite s'incrociano e si sovrappongono grazie all'intervento del prof. Henri Laborit, biologo e filosofo scientifico, che interpreta se stesso: Laborit propone le sue teorie sul comportamento umano e sul funzionamento del cervello, teorie che offrono delle chiavi per decodificare la condotta degli altri personaggi. Film complesso ma divertente e sanguigno, una commedia filosofica Premio Speciale della Giuria a Cannes 1980. Film preceduto e seguito da un commento a cura dell’Ass.ne Culturale “Villa Dolfin Boldù” Cinema in Biblioteca “LA GRANDE ILLUSIONE. Cinema senza scampo” Ingresso libero In caso di maltempo le proiezioni si terranno nell'Aula Magna dell'Ex-Collegio Vescovile Info: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù cell. 345.4072906 www.villadolfinboldu.it Biblioteca Civica via A. Zanchi 17 tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it Organizzazione: Comune di Este • www.comune.este.pd.it ..................................................................................................................................
3
VIA VAI tel. 0425 28282
gite e viaggi
corsi iscrizioni aperte - Padova, Hotel Sheraton, Corso Argentina 5
dal 30 agosto al 1 settembre 2013
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE
WEEKEND NATURALISTICO CULTURALE IN CENTRO CADORE
Novità! E’ arrivato un nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso propone nuove metodologie di apprendimento in un weekend per i vari tipi di massaggio. Calendario corsi: • sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - 1° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 7 e dom. 8 dicembre 2013 - 2° modulo di massaggio cranio sacrale (costo € 200 + IVA); • sab. 18 e dom. 19 gennaio 2014 - 1° modulo tecniche osteopatiche (costo € 230 + IVA). I corsi si svolgeranno a Padova all’hotel Sheraton. Al corso sarà dato materiale didattico della lezione e un attestato di partecipazione. I corsi saranno tenuti dal Dr. Guizzaro Tristano e dalla Naturopata e Kinesiologia Tressoldi Cristina. Info e prenotazioni: cell.
Con escursione nella Riserva Naturale di Somadida dove si trova la più grande foresta delle Dolomiti cadorine; visita all'area archeologico-termale di Lagole, ai laghi e ai centri storici di Auronzo e Pieve di Cadore. Quota individuale: € 90 adulti (soci Alicorno €85), € 45 bambini inferiori ai 12 anni. La quota include: due pernottamenti in B&B, la cena di sabato a base di specialità cadorine, le guide e l'assistenza di un'accompagnatore durante il soggiorno. Il viaggio e gli spostamenti sono da effettuarsi con mezzi propri. Posti limitati. Programma dettagliato www.alicorno.jimdo.com
320.4683464 • www.massaggiomanuale.com • guizzaro.tristano@libero.it
dom. 8 settembre 2013 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.
animazione iscrizioni aperte - Rovigo e Fratta Polesine (Ro)
UN’ESTATE PER TE attività rivolte a persone dai 12 anni in su • FRATTA POLESINE: Teatro, Storie, Emozioni presso la Casa Museo Giacomo Matteotti (via Ruga 1) e il Museo Manegium (Via G. Tasso, 37) - per conoscere Giacomo Matteotti e i personaggi che accompagnarono la sua vita attraverso le animazioni, le drammatizzazioni, il teatro, la multimedialità... immersi nelle atmosfere del ‘900 più avvincente e drammatico, rivivendone i suoni, le parole, i gesti, gli esempi e la grandezza. • ROVIGO Stupore al Museo - Latin Lovers presso il Museo dei Grandi Fiumi - un entusiasmante percorso tra cultura, gioco, multimedialità, letture, attori: si costruiranno antiche maschere, si scopriranno i segreti della cucina di Roma, si rintracceranno nei testi dei poeti e degli scrittori il fil rouge che ci fa amare il nostro passato e comprendere il presente. Info e prenotazioni: Ufficio Studi e Progetti Ce.Di - Centro Didattica dei Beni Culturali e Ambientali - Rovigo Piazzale San Bartolomeo, 18 (aperto tutti i giorni ore 9-13 e ore 15-18) tel/fax 0425.21530 - email cedi@turismocultura.it - www.turismocultura.it
Info e prenotazioni: Ass.ne Cult. Alicorno, cell 346 4282774 - info.alicorno@yahoo.it
...................................................................................................................
SABBIONETA - CURTATONE - MANTOVA SABBIONETA: Palazzo Ducale sede di rappresentanza e dimora dei duchi; Palazzo Giardino e la Galleria che conservano la ricca decorazione a fresco delle pareti e dei soffitti; Teatro all’Antica, progettato da V. Scamozzi, primo esempio di edificio teatro stabile coperto costruito appositamente e non ricavato da edifici preesistenti. CURTARONE: visita al Santuario della Beata Vergine delle Grazie che racchiude una delle più belle collezioni di ex voto e una serie di statue che abitano da secoli le fiancate dell’interno della chiesa e che raccontano la loro storia di miracolati dalla Vergine. MANTOVA: visita guidata della città dei Gonzaga - Piazza Sordello (Palazzo Ducale e Duomo), Piazza Broletto (Palazzo del Podestà e l’Arengario), Piazza delle Erbe (Palazzo della Ragione, Torre dell’Orologio, Rotonda di San Lorenzo, Casa del Mercante) la Basilica di S. Andrea. Partenze Adria h 7.00, Lama h 7.15, Ceregnano h 7.25, Rovigo h 7.40, Lendinara h 8.00, Badia Polesine h 8.15. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 25 agosto ‘13 - da Solesino (Pd) e Rovigo
IL TRENINO DEL BERNINA (seconda data)
gite e viaggi dal 19 al 23 agosto 2013 - da Bagnoli di Sopra(Pd)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza da Bagnoli di Sopra (Pd) il 19 Agosto in pullman GTR, con accompagnatore spirituale e con guida laica. Possibilità di raccolta pellegrini fino a Mestre. Durante il pellegrinaggio, oltre alle liturgie proposte dalla Parrocchia di Medjugorje, verranno organizzati: la salita al Podbrdo la collina delle prime apparizioni, al Krizevac percorrendo la via Crucis, incontro ai frati, le varie comunità, momenti di riflessione comunitaria, ed (se possibile) incontri con i veggenti. Quota di partecipazione: euro 235 comprensiva di viaggio, assicurazione e pensione completa in primaria pensione, dalla cena del 19 agosto al pranzo del 23 agosto. Informazioni e iscrizioni: Mariastella 347 8964706 Assistenza tecnica Ass.ne Medjugorje Pellegrinaggi No Profit Cam Viaggi by Ca srl
...................................................................................................................
mer. 25 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO Partenza nella tarda serata del 24 settembre 2013 da Solesino e Rovigo. Sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 25 settembre 2013 e possibilità di assistere all’Udienza Generale di Papa Francesco. Pranzo libero. Dopo pranzo, tempo a disposizione per una visita individuale alla Piazza e alla Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota individuale di partecipazione € 70 - comprende: viaggio in pullman GT, Pedaggi, parcheggi e ZTL di ingresso a Roma; Prenotazione Udienza in Piazza San Pietro, Accompagnatore a disposizione del gruppo per l’intera giornata. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 22 settembre 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)
LAGO D'ISEO MONTISOLA FRANCIACORTA Partenze: Rovigo ore 7.00 (da Piazzale Cervi), Lendinara ore 7.25 (Piazzale Famila). Arrivo a Sulzano incontro con la guida e imbarco, con battello di linea, per Peschiera Maraglio (Montisola). Passeggiata nel caratteristico borgo di pescatori. Rientro da Peschiera Maraglio per Iseo e breve visita alla cittadina. Pausa pranzo. Nel pomeriggio partenza per visita al Monastero di S. Pietro in Lamosa. A conclusione tuor per la Franciacorta e visita/degustazione in una cantina. Arrivo previsto a Rovigo: ore 21.00 Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci - inferiori ai 12 anni € 28. La quota comprende: pullman, guida, battello, entrata al monastero, degustazione Iscrizioni entro il 16 settembre 2013. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
dal 17 al 21 agosto 2013 - da Boara Pisani (Pd)
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza da Boara Pisani (Pd) il 17 Agosto ore 19,30 c/o centro Commerciale Prisma uscita casello autostrada in pullman GTR. Accompagnatore spirituale Mons. Girolamo Toffanin e con guida laica. Possibilità di raccolta pellegrini fino a Mestre. Durante il pellegrinaggio, oltre alle liturgie proposte dalla Parrocchia di Medjugorje, verranno organizzati momenti di riflessione comunitaria, ed (se possibile) incontri con i veggenti. Quota di partecipazione: euro 250 comprensiva di viaggio, assicurazione e pensione completa in primaria pensione fronte Chiesa di Medjugorje.Informazioni e iscrizioni: Clelia 338 4961000 Assistenza tecnica CAM VIAGGI Travel & Consulting di CAM s.r.l. Solesino (PD)
...................................................................................................................
SEGUICI SU...
WWW.VIAVAINET.IT
Partenza da Rovigo e Solesino per Tirano. In tarda mattinata sistemazione sul trenino dei ghiacciai denominato “Bernina Express” e partenza per St. Moritz, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Nel primo pomeriggio arrivo nella bella località svizzera e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera alla cittadina svizzera. Verso le 16.30 sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota individuale di partecipazione: € 66 - comprende: Viaggio con pullman riservato, biglietto del trenino da Tirano a S. Moritz, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 15 settembre 2013 - da Rovigo, Ceregnano, Lama, Adria
SELVA DI VAL GARDENA (BZ) La Val Gardena si estende per circa 25 km nella parte nord-occidentale delle Dolomiti dell’Alto Adige. Delimitata a est dal gruppo del Sella, ai bordi del quale i passi Gardena e Sella la mettono in comunicazione rispettivamente con la Val Badia e la Val di Fassa, ospita i tre comuni di Ortisei (ladino Urtijëi), S. Cristina e Selva Gardena (Sëlva): una delle mete più ambite per le vacanze sia invernali che estive. La Val Gardena è la valle dolomitica per eccellenza, i “Monti Pallidi” con le loro guglie affilate, le pareti rocciose e i panorami mozzafiato, sono nelle immediate vicinanze e facilmente raggiungibili dai centri abitati. Da Selva si può prendere la Cabinovia che porta a Ciampinoi dalla cui sommità si domina la Val Gardena. Partenze Adria h 5.45, Lama h 6.00, Ceregnanoh 6.05, Rovigo h 6.20, Lendinara h 6.40, Badia Pol. h 6.50. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 15 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
TOUR DELLE DOLOMITI Incontro con la guida a Bolzano. Inizio delle spiegazioni sul territorio percorrendo l’austera e selvaggia Val d’Ega; arrivo al Lago di Carezza. Breve passeggiata con spiegazioni turistiche sulla natura e ripartenza per Passo di Costalunga, che collega l’Alto Adige al Trentino. Arrivo a Canazei, meravigliosa località nella Val di Fassa per una breve passeggiata. Proseguimento, poi, per il maestoso Passo Pordoi, che collega il Trentino con il Veneto. Pranzo in ristorante ad Arabba. Al termine si prosegue per Passo Campolongo e Corvara con sosta a Passo Gardena, discesa poi verso la Val Gardena e arrivo ad Ortisei per un breve giro-città. Ritorno verso la Valle Isarco e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota di partecipazione € 75 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata per le Dolomiti, pranzo in ristorante con bevande incluse, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
6-7-8 settembre 2013 - da Rovigo, Ceregnano, Lama, Adria
MAGICA CARNIA - PAULARO: FESTA DEI MISTIRS La Festa dei Mistirs nel Comune di Paularo (UD) è un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi nella vita di un tempo. In questa occasione Paularo e le varie frazioni propongono animazioni originali e coinvolgenti, musica, balli e tavole imbandite dei piatti preparati secondo le ricette tramandate e perfezionate per generazioni; inoltre, fabbri e arrotini, muratori e falegnami, pastori e casari, boscaioli e intagliatori animano con il loro ingegno le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini. Nelle bancherelle del fornito mercatino dell’artigianato è possibile acquistare ricordi e prodotti particolari. Partenze Rovigo h 6.30, Ceregnano h 6.40, Lama h 6.50, Adria h 7.10. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
adesioni rapidissime
SOGGIORNI ESTIVI 2013 Riviera dei Limoni a Toscolano Maderno (BS) Hotel Villa Angela 3* dal 17 al 31 agosto; quota individiduale € 730. Cavalese (TN) Hotel Sacro Cuore 3* dal 25 agosto all’8 settembre; quota individuale € 750. Viserbella (RN) Soggiorno marino - Hotel Helvetia 3* dal 31 agosto all’11 settembre; quota individuale € 535. Tutte le quote comprendono: sistemazione in camere doppie in pensione completa con bevande ai pasti; pullman GT andata e ritorno, accompagnatore presente per tutta la durata del soggiorno; assicurazionne medico-bagaglio resposabilità civile e infortuni. Il soggiorno al mare comprende anche il servizio spiaggia. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
fiere e sagre 9-21 agosto 2013 - Grignano Polesine (RO)
165° AGOSTO GRIGNANESE
dal 31 luglio al 12 agosto 2013 - Stanghella (Pd) zona artigianale
LA GRANDE FESTA DEMOCRATICA DI STANGHELLA Ballo con orchestra: ven. 9 I Souvenir dom.11 Romagna Doc sab. 10 Alida Ferrarese lun. 12 Daniela Balla Balla ....................................................................... sab. 10 Iguana tributo Guns’n’Roses Musica live: dom.11 Havana Club tributo Vasco gio. 8 Joe Di Brutto disco ‘70 ven. 9 Singer’s Night by On Stage lun. 12 Karaoke by Fun Party ....................................................................... Tutte le sere Ristorante, Pizzeria, Bar, Gelateria, Birreria, Pesca, Tombola, Spazio bimbi. / Org.: PD Stanghella www.festademocraticastanghella.it .................................................................................................................................
1-19 agosto 2013 - Crespino (Ro)
FESTA DEMOCRATICA PER L’UNITÀ - 39 ED. A
Programma: • VEN. 9 Festa dell’Anziano h 18.00 S. Messa; h 19.30 Cena - stand gastronomico; h 21.30 Serata di arti marziali dimostrazione Ju-Jitsu - M° Mauro. SAB. 10 h 21.30 Musicallegria serata danzante; • DOM. 11 h 21.30 Imma Band serata danzante - apertura e intermezzo dimostrazione del Gruppo Jazzercize; ore 23.30 Tombola euro 800; • LUN. 12 h 21.30 Michele Arrighi serata danzante; • MAR. 13 h 21.30 Sandy Show serata danzante; • MER. 14 h 21.30 Jolanda Band serata danzante; • GIO. 15 h 08.00 Gara di pesca c/o “Fossa delle Comune”; h 11.00 Santa Messa solenne; h 21.30 Alberto e i Murales serata danzante; h 23.30 Tombola euro 800; • VEN. 16 h 21.30 Radio Base - DJ Set - serata discoteca; • SAB. 17 h 21.30 B.B. Band in concerto tributo Nomadi; • DOM. 18 h 21.30 2000... Spose e 1a Miss Sfilata d’abiti da Sposa dal 2000 ad oggi ed Elezione “Miss Grignano” - Org.: Fiorissimi Group iscrizioni: 347.1502387 • LUN. 19 h 21.30 MT Live - Il trasformista musica spettacolo; • MAR. 20 h 21.30 Tanto Par Ridare Show 2013 Cabaret - prenotazione posti a sedere cell. 392.0475100; • MER. 21 h 21.30 Mom musica anni 60-70-80; h 23.30 Estrazione premi della lotteria; h 23.50 Luci e colori - spettacolo pirotecnico ditta F.A.B.A. di Andrea Barion. Serate a tema allo stand gastronomico: sab. 10 Risotto di pesce; lun. 12 Pasticcio di pesce; mar. 13 Cinghiale; ven. 16 Risotto di pesce; dom. 18 Pappardelle all’anitra; lun. 19 Fiorentina; mar. 20 Lepre in salmì - Pappardelle al ragù di lepre. • Tutte le sere dalle ore 20 ricco stand gastronomico prenotazione tavoli 392.0475100; pesca di beneficenza pro opere parrocchiali (Circolo NOI San Benedetto) luna park, chioschi-bar, pista da ballo, luminarie Ditta Modonesi/Felloni (Fe)
14-18 agosto 2013 - Merlara (Pd), Parco Villa Barbarigo
FESTA DEMOCRATICA DEL MONTAGNANESE - MERLARA mar. 13 agosto ore 20.30 Cena di apertura € 15 menu a km zero solo su prenotazione: pdmontagnanese@gmail.com 348.2609023 - 349.4029607 • MER. 14 agosto ore 21.30 B.B. Band cover Nomadi • GIO. 15 dalle ore 19 fino a tarda notte Speciale Ferragosto - musica e animazione con Dj Scott • VEN. 16 ore 21.30 Dj Cristiano by Parioli ballo liscio e balli di gruppo • SAB. 17 ore 21.30 Mauro Band - durante la serata esibizione della Scuola di ballo di Montagnana • DOM. 18 ore 19: Aperitivo in musica con Acoustic Impressions; ore 20: Incontro con Flavio Zanonato Ministro dello Sviluppo Economico; ore 21.30 Duo Profumo Italiano ballo liscio Tutte le sere ristorante, bar, musica, spettacoli, gonfiabili per bambini; inoltre ospiti parlamentari, consiglieri regionali e provinciali e sindaci del basso Veneto. Org.: Partito Democratico del Montagnanese
Org. Ass.ne Polisportiva Grignano, con il patrocinio Comune e Provincia di Rovigo .................................................................................................................................
9-18 agosto 2013 - San Martino di Venezze (Ro)
30° ED. FIERA DI SAN ROCCO - S. MARTINO DI VENEZZE
.................................................................................................................................
14-25 agosto 2013 - Anguillara Veneta (Pd), impianti sportivi
Ballo con orchestra sulla pista dei sogni: ven. 9 DJ Romeo Leopardo gio. 15 Claudio Group sab. 10 Papaya Group ven. 16 Fausto Miriani dom.11 Osvaldo Giovanelli e Miami Band lun. 12 DJ Denny Della Valle sab. 17 Gianni e i Franchi mar. 13 Millennium Band dom.18 DJ Romeo Leopardo mer. 14 Alberto e i Murales ....................................................................... mer. 14 Pink Sonic trib. Pink Floyd Spazio giovani al Palarokko: gio. 15 Mothership ven. 9 Smashing Pumpkins tributo Led Zeppelin tribute ven. 16 Timodà tributo Modà sab. 10 Diapason Band sab. 17 Anime in Plexiglass tributo Vasco Rossi tributo Ligabue dom.11 Vipers tributo Queen dom.18 Dj Alberto lun. 12 DJ Yano afro mar. 13 Velvet Dress tributo U2 ....................................................................... Inoltre SAB. 10 4° Trofeo S. Rocco Trofeo di Automodellismo radiocomandato: h 10 prove libere, h 15 prove di qualificazione e h 21 finali; Mostra Hobbistica (dalle h 19.30) • MER. 14 h 20.30 Esibizione e gara di Tiro con l’arco. • VEN. 16 h 18 Santa Messa presso gli Stand della Fiera • DOM. 18 h 23:30 Estrazione della tombola con montepremi di € 2.000; h 24 Grande spettacolo pirotecnico • Tutte le sere funzioneranno: ristorante, pizzeria, paninoteca, Giochi e intrattenimenti vari per tutti.
FESTA DEMOCRATICA - ANGUILLARA VENETA
Org.: Associazione culturale San MArtino in collaborazione Comune di San Martino .................................................................................................................................
8-9-10-11 e 14-15-16 agosto 2013 - Valliera (Ro)
8-19 agosto 2013 - Vallone di Canaro (Ro)
FIERA DI SAN ROCCO DI VALLIERA
mer. 14 Tiziano Tonelli Ballo con orchestra: gio. 15 Sergio e i Laser gio. 8 Gianni Dego ven. 16 Alberto e i Murales ven. 9 Gianni e i Franchi sab. 17 Gino Palma sab. 10 I Trinità dom.18 Tabarroni dom.11 Loretta Giorgi lun. 19 Belive lun. 12 Baiardi e i Macarena ....................................................................... • MAR. 13 O.I. & B. - tributo Zucchero • Tombola di mezzanotte: da € 1000 (3-4; 10-11 e 15-17-18 agosto) • Tutte le sere: cenando presso il Ristorante “La Quercia” con specialità locali o presso Pizzeria verrà consegnato un buono numerato valido per l’estrazione (lun. 19 agosto) di una Crociera per 2 persone nel Mediterraneo. Org: Partito Democratico di Crespino ...................................................................................................................
9-18 agosto - Teolo (Pd) Piazza Perlasca
FESTA DEL VILLEGGIANTE 2013 Tradizionale sagra con stand agstronomico, pizzeria e ballo liscio su pista in acciaio con le migliori orchestre: Alfonso orchestra; La Nuova Musica; Ricky Marchetti; Stereo B; Dj Michele; Meri & Elisa; Renza Glamour; D’Animos band; Moira e La rosa dei venti; RIta del Mare Org: Comune di Teolo in coll.ne con pro Loco di Teolo .................................................................................................................................
mar. 20 I Rodigini Ballo con orchestra: mer. 21 Marianna Lanteri mer. 14 Romeo Leopardo gio. 22 Castellina Pasi gio. 15 Mauro Band ven. 23 Sandy Group ven. 16 Mediterranea Band sab. 24 Le Idee sab. 17 Michele & Michele dom 25 Franco Bagutti by Parioli L’Orchestra Italiana dom.18 Ricky Marchetti lun. 19 I Sabia ....................................................................... SAB. 24 ore 23.30 Estrazione Biglietto Viaggio Premio “Val d’Aosta - Gran paradiso e Torino”. Durante la manifestazione interverranno esponenti politici provinciali e regionali. Tutte le sere: Ristorante (specialità gran risotto di pesce), Pizzeria, Pesca, Tombola, Bar, Gelateria, Birreria.
42A SAGRA DI SAN LORENZO - CAVAZZANA Programma orchestre dalle h 21 • GIO. 8 Cristina Cremonini e Divina D. • VEN. 9 Giancarlo Band e R. Gamberini • SAB. 10 Beppe Maccagni. Programma eventi: Serata di pesce (gio. 8) - VEN. 9 Risotto del pirata con pesce misto • SAB. 10 h 9 Santa Messa; h 18.30 Santa Messa con processione; h 24 grandioso spettacolo pirotecnico • DOM. 25 chiusura dei festeggiamenti Agosto a Cavazzana + 9° raduno di cavalli, cavalieri e simpatizzanti c/o Parco dell’Asilo G. Marchiori • TUTTE LE SERE: stand gastronomico con pizzeria e ristorante (novità 2013: Bigoli con l’anara e brasoea col manego, pesca di beneficenza; estrazione della tombola. Org.: Comitato festeggiamenti Cavazzana, Circolo Noi Cavazzana in coll.ne con Comune e Pro Loco di Lusia. .................................................................................................................................
dal mer. 31 luglio a dom.11 agosto ‘13 - Castelguglielmo (Ro)
SAGRA DI SAN GAETANO 2013 Programma orchestre dalle h 21:• SAB.10 dalle h 18 15° ed. Bicibella in notturna a cura di Avis di Castelguglielmo • DOM. 11 dalle h 21 Spettacolo Circense “Giona show” • TUTTE LE SERE: mostra del gruppo creativo c/o Sala civica, mostre di pittura c/o le ex scuole elementari, gonfiabili per i più piccini, stand gastronomico con specilità culinarie locali, pizzeria con forno a legna e dalle h 19.30 pizza per asporto. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. Org.: Comune e Pro Loco di Castelguglielmo .................................................................................................................................
Programma: • GIO. 8 El Quarantanove - commedia Compagnia Teatrale di Taglio di Po • VEN. 9 h 21.00 Giancarlo Santamonica Band - ballo con orchestra • SAB. 10 h 16.30 4° Moto Vespa Raduno; h 21.00 Rita del mare ballo con orchestra • DOM. 11 h 21 Srenato e gli amici - ballo con orchestra • MER. 14 h 21 Lara e Chiara - ballo con orchestra • GIO. 15 h 21 Mery ed Elisa - ballo con orchestra • VEN. 16 h 21 Rossella Ferrari e i Casanova + estrazione della tombola + spettacolo pirotecnico. • TUTTE LE SERE: dalle 19 fornitissimo Stand gastronomico (anche in caso di maltempo) parco giochi, espositori vari, ballo su pista d’acciaio di 300 mq. Ingresso a pagamento agli spettacoli.
L’UNITÀ IN FESTA CON IL PD - VALLONE DI CANARO mer. 14 Melita Leone Ballo con orchestra: gio. 15 Sendy show band gio. 8 Sergio e i Laser ven. 16 Maurizio Medeo ven. 9 Gino De Palma sab. 17 Roberto Gamberini sab. 10 Riky Marchetti e Giancarlo band dom.11 Laura e Stefano Zizza dom.18 Tiziano tonelli lun. 12 Ailda Ferrarese lun. 19 Sergio e i Laser mar. 13 Alberto e i Murales ....................................................................... • TUTTE LE SERE: birreria, ristorante e pizzeria. Ingresso ad offerta libera
Org: Partito Democratico Circolo Anguillara Veneta
Organizzazione: Associazione culturale E. Berlinguer
...................................................................................................................
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
3-10 agosto 2013 - Cavazzana (Ro)
INFO@VIAVAINET.IT
Org: Ass.ne Valliera 2000 in coll.ne con Città di Adria, Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Adria Shopping, Parco Reg. Veneto del Delta del Po e Pro Loco di Adria .................................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
9-10-11 agosto 2013 h 21 - Boara Pisani (Pd) piazza Athesia
9-15 agosto 2013 - Donada di Porto Viro (Ro), piazza Marconi
9-19 agosto ‘13 - Badia Pol. (Ro) p.zze Vangadizza e V. Emanuele II
MUSICA SOTTO LE STELLE
AGOSTO DONADESE 2013
FERRAGOSTO BADIESE 2013
• VEN. 9 Corpi estranei cover Nomadi • SAB. 10 Voglia Zero tributo ufficiale a Renato Zero. DOM. 11 Dj Kayem the tribal - ospite FraGoLissma. Tutte le sere frittura di pesce, piadine e birra. Info: 348.7333099
• VEN. 9 Apericena - musica dal vivo con Valentina Monetta Quartet jazz e blues - anteprima stand gastronomico. • SAB. 10 h 21.30 L’Officinia della bonifica musica anni 60/70/80 - 45° Compleannno Pro Loco di Donada: buono sconto di e 5 per consumazioni allo stand gastronomico riservato ai nati nel 1968. • DOM. 11 Festa del Compatrono S. Francesco da Paola - h 18.30 S. Messa con processione accompagnata dalla Banda Musicale di Porto Viro; h 21.30 Giusy Zenere cabaret - durante la serata spazio dedicato all’AVIS Comunale di Porto Viro con Elezione di Miss e Mister AVIS Premio “Riso fa buon sangue”. • LUN. 12 h 21.00 Miss Porto Viro 2013 1a Classificata Tablet 7” WiFi 3G; 2a e 3a Classificata Un viaggio di 2 notti a scelta in tutta Italia - In passerella Moda Autunno-Inverno di Stil Bimbi Porto Viro. • MAR. 13 Gara Podistica e Camminata - ritrovo ore 17; percorso cittadino ore 18.45 - info: Greguoldo Antonio tel. 329.2934741; h 21.30 Concerto all’aperto della Banda Musicale Cittadina di Porto Viro e della Junior Band Città di Porto Viro con brani classici, popolari, colonne sonore e musica leggera. • MER. 14 h 21.00 Paciolando Splash giochi con e nell’acqua per bambini dai 10 ai 13 anni e qualche genitore; Tanto è lo stesso presentazione del libro di Paolo De Grandis nella piazzetta della Galleria di Donada con accompagnamento musicale; esposizione pittorica di Gabriella Dumas e Margherita Rancura e Mostra fotogradica privata del fotografo Luciano Siviero. • GIO. 15 h 21.00 Fausto Miriani musica con orchestra; h 23.30 Estrazione Lotteria di Ferragosto; h 24 Estrazione Tombola € 7.000 - al termine spettacolo pirotecnico. Durante la serata dimostrazione di Massaggi Shiatsu a cura della ASD Noa Noa in piazzetta Campanile. Tutte le sere: stand gastronomico “Osteria di Ferragosto” con specialità tipiche della Cucina Polesana e “Risi e fasoi duri alla canarola” luna park; osservazione astronomica a cura di Ottica Bovolenta (con condizioni meteo favorevoli). Info: Pro Loco Donada tel. 0426.322020
• VEN. 9 h 18.30 Numero Unico Presentazione c/o Sala Consiliare; h 20.00 Festa d’Estate c/o Casa del Sorriso, festa per ospiti, parenti ed amici; h 22.00 Andrea V in concerto - voce e chitarra, maschere e teatro, danza e racconto; h 22.00 Vibrazioni, Suoni, Emozioni musica e poesia. • SAB. 10 dalle h 18.00 Rumando tra le corti sconte mercato di antiquariato e hobbismo; h 20.00 Le notti delle stelle cadenti cena con l’astrofilo all’Agriturismo Le Clementine; h 21.30 Heart Beat e i ragazzi dell’Istituto superiore Primo Levi. • DOM. 11 h 21.30 Rock in progress concerto pop, rock Fusione anni 70-80; h 22.00 Esibizioni di: Zumba, Sport is Life, Burlesque e Show Dance - A.s.d. Progetto Danza. • LUN. 12 h 21.30 Gruppo Peligro balli latino-americani e musical. • MAR. 13 h 21.30 BlueZone in concerto gruppo indie pop rock presentano “Sono in Movimento” suoni e immagini. • MER. 14 h 21.30 Banda Musicale di Villadose; h 21.30 Truccabimbi ed Esibizione di C.S.R. Ju Jitsu del M° Roberto Cappello (cintura nera 6° Dan sitle Go Ju); h 24.00 Estrazione Tombola € 5.000 (in caso di maltempo l’estrazione avverrà gio. 15; persistendo sab. 17). • GIO. 15 Festa dell’Assunta nella Chiesa Arcipretale Celebrazioni Religiose; h 21.00 Concerto in Onore della Beata Vergine del Coro Parrocchiale diretto dal Maestro Rossi nella Chiesa Arcipretale; h 21.00 Memorial Ugo Tardivello 2° Torneo Semilampo di scacchi; h 21.00 Apertura Teatro E. Balzan per i visitatori; dalle h 21.00 Giochi in Legno dell’Associazione Culturale Kormetea Artis pre le vie del Centro; h 21.30 T.I.R. in concerto tributo Italian Rock. • VEN. 16 h 18.00 Presentazione del Progetto-Tesi di Laurea di Elisa Poli sul famoso designer Bruno Munari c/o Abbazia della Vangadizza; h 21.30 Un ragazzo di campagna - Compagnia Teatro Insieme di Sarzano, Commedia di P. De Filippo; h 21.30 Exnovo in concerto musica anni ’80. • SAB. 17 h 21.30 Corpi Estranei cover band Nomadi; h 21.30 Notte di Note spettacolo della Scuola di Musica “Musica al Centro” del Centro Giovanile Papa Luciani. • DOM. 18 h 7.00 Memorial Ballestriero-Baratella - Stadio Verzaro partenza ore 9.00; h 23.00 Amore, Passione, Paura, Follia, Dolcezza… Emozioni… sulle punte spettacolo dell’Ass.ne Danza Tersicore diretto da Anna D’Alba e Chiara Fin. • LUN. 19 h 21.15 Turbo proiezione in prima visione del lungometraggio della Disney Pixar c/o Cinema Politeama - spettacolo unico - prezzo fiera € 5 per tutti; h 21.30 Paolo Franciosi Group ballo liscio con orchestra; h 21.30 Esibizione di CSR Ju Jitsu del Maestro Cappello; h 24.00 Spettacolo Pirotecnico c/o parco B. Munari Inoltre: Mercatino dei giochi usati e Trucca-bimbi dom. 11, mar. 13, gio. 15 e dom. 18 ore 21.00 in piazza Vangadizza. Tutte le sere Luna Park in piazza Marconi - Promozioni: ven. 9 dalle 21 alle 22 attrazioni gratis (in caso di pioggia lun. 12 agosto); mar. 13 e ven. 16 tutte le attrazioni a € 1.
Org.: AVIS Boara Pisani, Fondazione Città della Speranza, Comune di Boara Pisani .................................................................................................................................
14-17 agosto 2013 - Baone (Pd)
E...STATE IN PIAZZA Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con le serate danzanti d’agosto in piazza a Baone. La piazza sarà animata dal ballo liscio su pista in acciaio. Non ci sarà lo stand gastronomico della Pro Loco, ma le possibilità di cenare saranno ben tre: il Ristorantino Bar Venier, con servizio in piazza, il Ristorante Pizzeria Vecchio Veliero, con specialità di pesce, e presso il Patronato, ministand con Prosciutto Crudo e Melone, preparato dal Circolo ANSPI San Lorenzo. Domenica 18 agosto alle ore 21 in campetto parrocchiale sarà protagonista la musica di Daniele Ricci, autore e compositore romano di musica sacra, per festeggiare l’ordinazione presbiterale del nostro concittadino, padre Andrea Vascon. Tutte le sere ballo liscio in piazza. Org: Pro Loco di Baone in coll.ne con Comune di Baone .................................................................................................................................
giovedi 15 agosto 2013 - Padova c/o Prato della Valle
FERRAGOSTO IN PRATO 18°ED. Appuntamento di Ferragosto con i fuochi d'artificio in Prato della Valle. La serata, oltre allo spettacolo pirotecnico a cura della Parente Fireworks, che quest'anno si caratterizza per una colonna sonora in omaggio a Lucio Dalla, prevede la grande musica, le esibizioni e l'intrattenimento del "Big bang company" di Radio Company: evento musicale con le esibizioni dal vivo di Francesca Michielin, Baby K, Levante, Alessandro Coli, Renzo Rubino, delle Village Girls e dei Sismica. Nel corso della serata è prevista la prima selezione ufficiale del Triveneto de "Il più bello d'Italia", un concorso dedicato al fascino maschile, che rappresenta un trampolino di lancio nel mondo della moda e dello spettacolo. La manifestazione è ad ingresso libero ed è aperta a tutti.
Org.: Associazione Turistica Pro Loco Donada, Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Città di Porto Viro, Ente parco del Delta del Po, Unpli Nazionale, Unpli Rovigo .................................................................................................................................
da ven. 9 a mer. 14 agosto ‘13 - Occhiobello (Ro) P.zza Matteotti
Org: Comune di Padova, in coll.ne con Radio Company, Radio 80 e Xenia Spettacoli. .................................................................................................................................
SAGRA DI SAN LORENZO In programma: VEN. 9 h 17.30 vespa raduno; h 21 giochi delle contrade e sull’argine osservazione delle stelle con il gruppo Astrofili Columbia; • SAB. 10 h 10 Madonnari in piazza; dalle h 19.30 Apertura del borgo medievale, dalle h 21 Serata dell’antico palio San Lorenzo con la sfilata del corteo, musici, sbandieratori e battaglia notturna alla presenza dei cavalieri di Renningen; DOM. 11 alle h 20 Incontri cinofili con Simona Bianchini dell’Associazione A piedi nudi; alle h 21 musica in piazza; • LUN.12 h 21 spettacolo di danza; • MAR. 13 h 21.30 musica caraibica; MER.14 h 21 musica; alle h 23.30 tombola e alle h 24 spettacolo pirotecnico. • Per tutta la durata della fiera, in sala consiliare, mostra fotografica a cura di Occhioimmagine sulla storia della chiesa di Occhiobello in memoria di don Luciano Liboni. Org.: Comune di Occhiobello
dal 27 luglio al 10 agosto 2013 - Casumaro (Fe) Sala Polivalente
39A SAGRA DELLA LUMACA - FIERA DI SAN LORENZO La sagra più gustosa dell’estate. E’ l’appuntamento imperdibile dell’estate. Dal lontano 1974 Casumaro festeggia il proprio patrono, San Lorenzo, con il suo piatto tipico, le lumache alla casumarese. Ogni anno questa festa si arricchisce di nuovi piatti e di nuovi eventi, ma la protagonista rimane sempre lei: la signora lumaca, regina della tavola. Programma spettacoli dalle h 21.30: • GIO. 8 h 21.30 Titti Bianchi musica con orchestra area spettacoli. • VEN. 9 Super tombolata Area spettacoli; h 21.30 La Mitica 500 Raduno interprovinciale delle Fiat 500 in piazza; h 22 Lumache alla Casumarese, degustazione della nostra specialità • SAB. 10 h 21.30 The Shameles Reunion i grandi successi degli anni 70-80-90 in piazza; a seguire Spettacolo pirotecnico. • DOM. 11 Mostra-scambio del fai da te e collezionismo vario in piazza; h 21.30 - Sfilata di moda sotto le Stelle Gran galà della moda in piazza. • Tutte le sere: dalle h 19.30 stand Gastronomico “Osteria della Lumaca” c/o Sala polivalente, Via Garigliano; Mostra fotografica; luna park; esposizione e vendita di ricami.
VIA VAI tel. 0425 28282
364 ED. FIERA DI SAN LORENZO
Tradizionale sagra della Contrada in omaggio del patrono, tutte le sere funzionerà stand gastronomico con le specialità della zona: pescegatti e bisatei fritti, cinghiale, lepre, pesce fritto e dolci caserecci.“ .................................................................................................................................
............................................................................................................................
fino al 15 agosto - Pozzonovo loc. Cà Polcastro
SAGRA DI SAN GAETANO
6
8-11 agosto 2013 - Vò Euganeo (Pd) San Lorenzo, la tradizione diventa innovazione, serate con musica, ballo, cabaret per stare assieme e in buona compagnia. Programma: • GIO. 8 Scuolanimazione latina "NOCHE CARIBENA" con Musica Latina • VEN. 9 Musica O.I.&B. Zucchero Tribute Band • SAB. 10 Spettacolo Dario Carturan: “DA S.LORENZO OGNI ROBA GHEA ON SENSO” • DOM. 11 Musica "STATO LIBERO", tributo a Litfiba. Per tutte le serate: Stand Gastronomico e Pesca di Beneficenza Org.: Comune e Pro Loco di Vò Euganeo
............................................................................................................................
Org.: Associazione Turistica Casumarese in coll.ne con Osteria della lumaca e Associazione turistica Sagre e dintorni / Info: 347.5776868 Prenot. tavoli: 348.2655703 .................................................................................................................................
Info: facebook Ferragostobadiese. Org. Comune di Badia Polesine, Associazione Operatori Economici Badiesi, Pro Loco di Badia Polesine .................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
CINEMA EDEN
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Porto Viro tel. 0426.631398
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 8 a mer. 14 agosto
da gio. 8 a mer. 14 agosto
da gio. 8 a mer. 14 agosto
da gio. 8 a mer. 14 agosto
LA NOTTE DEL GIUDIZIO
ESP 2: FENOMENI PARANORMALI
IO SONO TU
DRIFT - Cavalca l’onda
gio ven mer 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 lun mar 17.50 - 20.10 - 22.30
gio ven 19.50 - 22.15 sab 17.30 - 19.50 - 22.15 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.15 lun mar 17.40 - 20.00 - 22.20 mer 20.00 - 22.20
con Ethan Hawke, Lena Headey gio ven sab mar mer 22.00 dom 19.45 - 22.00
da gio. 8 a mer. 14 agosto
WOLVERINE L’IMMORTALE con H. Jackman, B. Tee
PROIEZIONE IN 2D gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 19.30 - 22.00
da gio. 8 a mer. 14 agosto
proiezioni RASSEGNA CINEGELATO 2013
mar. 13 agosto 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29
CHE COS’E’ SUCCESSO TRA TUO PADRE E MIA MADRE? di Billy Wilder (USA 1972) con Jack Lemmon, Juliet Mills. Presentazione a cura di Antonio Tincani. Trama: un ricco uomo d'affari americano, deve recarsi in Italia dopo un incidente automobilistico di cui sono vittime suo padre e la sua amante segreta! Ma quando arriva la figlia dell'amante del padre e i corpi di entrambi i genitori spariscono, i due prima nemici si ritrovano coinvolti in uno sconcertante mistero... e in un affare di cuore!
THE LAST EXORCISM Liberaci dal male
VM14
con R. Harmon, D. Playfair gio ven mer 20.05 - 22.10 sab 0.15 dom 15.50 - 18.00 - 20.05 - 22.10 lun mar 18.00 - 20.05 - 22.10
da gio. 8 a mer. 14 agosto
PACIFIC RIM
con C. Hunnam, I. Elba gio ven 19.40 - 22.20 sab 17.00 - 19.40 - 22.20 - 01.00 dom 17.00 - 19.40 - 22.20 lun mar mer 22.20
da gio. 8 a mer. 14 agosto
TITEUF - IL FILM animazione
lunedì 12 agosto ANTEPRIMA
TURBO animazione DreamWorks PROIEZIONE IN 2D lun 22.00
gio ven mer 19.30 sab lun mar 17.30 - 19.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30
L’EVOCAZIONE The Conjuring con Vera Farmiga, P. Wilson PROIEZIONE IN 2D sab 17.50 - 20.10 - 22.30
TURBO animazione DreamWorks
gio ven mer 20.40 - 22.30 sab 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.40 dom 15.10 - 17.00 18.50 - 20.40 - 22.30 lun mar 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30
con H. Jackman, B. Tee
MONSTER UNIVERSITY
PROIEZIONE IN 2D gio ven mer 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 lun mar 17.30 - 20.00 - 22.30
PROIEZIONE IN 2D mar 17.30 - 19.45 - 22.00
gio. 8 agosto 2013 ore 21 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
con S. Copley, J. Morgan
IRON MAN di Jon Favreau (2008) - fantastico
mer 20.00 - 22.15
OPEN GRAVE
WOLVERINE L’IMMORTALE
da gio. 8 a mer. 14 agosto
NOW YOU SEE ME I MAGHI DEL CRIMINE
con J. Eisenberg, M. Ruffalo
Dopo aver subito un grave incidente, il ricco e tormentato scienziato Tony Stark inventa una speciale tuta di ferro che gli garantisce la sopravvivenza e gli conferisce straordinari poteri. L'uomo decide ben presto di utilizzare l'armatura per combattere il male e proteggere il prossimo.
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
con Ethan Hawke, Lena Headey
martedì 13 agosto ANTEPRIMA
mercoledì 14 agosto
...................................................................................................................
LA NOTTE DEL GIUDIZIO V.M. 14
da gio. 8 a mer. 14 agosto
................................................................................................................... IL CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO
Le proiezioni si terranno nei Giardini del Museo dei Grandi Fiumi - Rovigo, via Giro. Entrata libera. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566 rovigo@arci.it Org.: Arci Comitato Provinciale circoli Il Tempo Ritrovato, Ridada e G. Cavazzini, Comune di Rovigo, Ass. alla Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura Iniziativa realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - partner Viavainet.it, Fulvia Tour Adria, Berto’s Catering.
da gio. 8 a mer. 14 agosto
PROIEZIONE IN 2D lun 17.30 - 19.30 - 21.30
animazione Disney Pixar
Le proiezioni si terranno nella sala semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste, 29 Ingresso gratuito. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566
con S. Worthington, X. Samuel
sabato 10 agosto ANTEPRIMA
lunedì 12 agosto ANTEPRIMA
con Ashley Bell, Julia Garner gio ven sab lun mar mer 22.00 dom 19.45 - 22.00
con J. Bateman, M. McCarthy
da gio. 8 a dom. 11 agosto
THE LOST DINOSAURS
con R. Dillane, Natasha Loring gio ven dom 22.00 sab 22.00 - 0.00
gio ven mer 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 lun mar 17.50 - 20.10 - 22.30
da gio. 8 a mer. 14 agosto da gio. 8 a mer. 14 agosto
WORLD WAR Z con B.Pitt CINEMA POLITEAMA
CINEMA BELLINI
Adria tel. 0426.22461
Montagnana (Pd) 0429.800700
chiuso per ferie dall’8 al 21 agosto
chiuso per ferie dall’8 al 18 agosto
WWW.VIAVAINET.IT
PROIEZIONE IN 2D gio ven mer 19.40 - 22.00 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 lun mar 17.20 - 19.40 - 22.00
7
PAIN & GAIN Muscoli e denaro
con M. Wahlberg, D. Johnson
gio ven mer 19.45 - 22.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20 lun mar 17.10 - 19.45 - 22.20
VIA VAI tel. 0425 28282