viavai 16 agosto 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 32-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, mmi spettacolo e tempo ogralibero

pr ttimane x 2 se www.viavainet.it in rete su:

15-29 agosto 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre e iniziative

incontri con l’autore

18 agosto-1 settembre 2013 Fratta Pol. (Ro) Museo Manegium

AMABILI FRAMMENTI di Diana Isa Vallini memorie del Fiume,diari di viaggio, libri e carte d’artista Inaugurazione domenica 18 agosto ore 18 a cura del prof. Sergio Garbato Prosegue il viaggio della mostra itinerante "Amabili frammenti , memorie del Fiume, diari di viaggio, carte e libri d'artista" impreziosita di nuove opere dedicate alla storica cittadina polesana. Immagini e ricordi prendono corpo e si materializzano fra carte, pentagrammi e pigmenti d’oro in raffinati percorsi grafici. Libri come “esperienza” dove le parole cedono lo spazio ai segni, alle tracce, alla materia costruendo un’immaginaria composizione sempre armonica. Libri-oggetto indirizzati ad uno spettatore attivo e partecipe, disposto ad aprirsi alle voci della memoria. Orari: sabato: 17,30 / 19,30 domenica: 15,00/ 19,30 Ingresso: Libero - Museo Manegium ex Palazzo Dolfin, Boniotti - Via Riviera Scolo,11 ..................................................................................................................................

fino al 1 settembre 2013 Ferrara Museo di Storia Naturale

AL CARDELLINO PIACE ESSERE RITRATTO? Acquerelli, studi e divagazioni di Paola Bonora, Valentina Lapierre e Maria Olga Tampieri. La mostra si compone di oltre trenta acquerelli, veri e propri ritratti dell’uccellino più raffigurato nella storia dell’arte: il cardellino. Quello che scientificamente viene denominato Carduelis carduelis è qui riproposto come protagonista assoluto, nei più svariati contesti. Apertura: dalle ore 9.00 alle 18.00 chiuso il lunedi - info 0532 203381 ..................................................................................................................................

fino al 28 settembre 2013 Venezia, Giardini-Arsenale

BIENNALE ARTE 55. Esposizione Internazionale d’Arte Intitolata Il Palazzo Enciclopedico (nome scelto dal curatore Massimiliano Gioni) forma un unico percorso espositivo dal Padiglione Centrale dei Giardini all’Arsenale con opere che spaziano dall’inizio del secolo scorso a oggi e con molte nuove produzioni, includendo più di 150 artisti provenienti da 37 nazioni. La Mostra viene affiancata da 88 Partecipazioni nazionali, con 10 paesi presenti per la prima volta, e da 47 Eventi collaterali, promossi da enti e istituzioni, e organizzati in numerose sedi della città. Dom.18 agosto ore 11, Giardino delle Vergini, Arsenale incontro con Marco Paolini Da Ferragosto, per tutti i weekend (ven. e sab.) apertura dell'Arsenale fino alle ore 21.00 dalle 10 del mattino. Per l’occasione, saranno prolungati anche i servizi bar e bookshop. Chiuso il Lunedì ..................................................................................................................................

domenica 18 agosto 2013 - Fratta Polesine (Ro)

FRATTA PORTE APERTE Apertura straordinaria Casa Museo Giacomo Matteotti: ore 15.30-24.00 Possibilità di visite serali alle Ville e ai Monumenti • Mercatino dell’hobbistica ................................................................................................................................

fino al 29 settembre 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE Geometrie silenti di campi, filari, strade arginali e d’acqua, case rurali e ville; giochi di linee che si intersecano, si separano, fermandosi di fronte al nostro sguardo per poi perdersi nel tempo, nell’orizzonte brumoso. Scene di vita, di uomini e donne al lavoro, piccole immagini perse ad animare i campi e le strade, immerse nel silenzio della fatica e nelle chiacchiere da piazza, colte nella routine quotidiana, nel momento del riposo, nel giorno di festa. Immagini parlanti di ciò che fu, ed in parte è ancora, la nostra terra, il Polesine. Gianni Berengo Gardin con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo. Gianni Berengo Gardin è nato a S. Margherita Ligure nel 1930. Ha iniziato a occuparsi di fotografia nel 1954. Dopo aver vissuto a Roma, Venezia, Lugano e Parigi, nel 1965 si è stabilito definitivamente a Milano iniziando la carriera professionale, dedicandosi alla fotografia di reportage, all’indagine sociale, alla documentazione di architettura,alla descrizione ambientale. Ha collaborato con le più importanti testate della stampa illustrata italiana ed estera, ma si è principalmente dedicato alla realizzazione di libri,pubblicando oltre duecento volumi fotografici. Nel 2003 è stato tra gli 80 fotografi scelti da Henri Cartier-Bresson per la mostra con cui è stata inaugurata la Fondation Cartier-Bresson a Parigi.

F. Micol Andreasi ideatrice del Festival

Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine. Patrocinio Regione Veneto Circuito Reteventi. Contributo: Fondazione Cariparo e RovigoBanca. Orari: gio.-dom. 10-12.30 e 15-18.30. Info 0425.668523 - 366.3240619 • ingresso € 3 rid. €1,50 (villa e mostra) ..................................................................................................................................

N.Periotto Gennari docente

fino al 29 settembre 2013 Rovigo, Palazzo Roverella

Marcello De Angelis

p. Adriano Sella

Tiziana Di Masi

Marino Bellini

giornalista

attrice

autore

attore

Andrea Masullo scienziato

Luigi Marangoni Attore

PALAZZO ROVERELLA. UN’ESTATE IN PINACOTECA Durante il periodo estivo nel prestigioso piano nobile di Palazzo Roverella sarà possibile ammirare i dipinti della splendida Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. Un excursus nell’arte veneta dal tardo gotico fino all’epoca barocca. LE ATTIVITÀ DELL’ESTATE 2013 • Visite guidate tematiche ogni venerdì alle ore 18.00 per gruppi, associazioni culturali e visitatori singoli: Dal volto al ritratto, I Paesaggi Belliniani e i Paesaggi Veneti, Dalla mitologia alle storie dell’Antico e Nuovo Testamento • Laboratori ludico creativi per le scuole di ogni ordine e grado, per i centri estivi e per i centri ricreativi parrocchiali: Un’idea per disegnare, Un’idea da raccontare, La mappa del tesoro, Scopri chi sono • Una sera in pinacoteca con i Notturni d’Arte l’ultimo martedì del mese ( 27 ago. e 24 sett.) apertura straordinaria ore 21-23 con visita guidata • Progetto speciale “Giovani ciceroni ci guidano” ogni sabato ore 16.30: il fascino dell’arte riscoperto grazie a brevi percorsi di visita condotti da studenti e ragazzi • Sabato e domenica in pinacoteca ogni sabato e domenica visita guidata singoli ore 17.30

31 agosto - 1 settembre 2013 Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo

NELLA PANCIA DELLA TERRA FESTIVAL DELLA LETTERATURA RECITATA - IV Edizione Immaginiamola così la nostra terra: una grande e accogliente pancia. Dentro ci siamo noi. Noi, tanti piccoli “nessuno” in divenire. Tanti coinquilini di una stessa casa “dataci in affitto dai nostri figli”. Dentro, non ci manca nulla. Per tutto il tempo della nostra durata siamo forniti del necessario sia materiale, sia spirituale. Quanta tenerezza, quanta tranquillità e quanto rispetto scaturiscono da questa immagine che appartiene al primo ricordo di ogni essere vivente. Un ricordo antico, tanto inciso nell’esperienza di ogni uomo, quanto indicibile. Proprio come lo è la natura. “… Natura è tutto quello che sappiamo senza avere la capacità di dirlo, tanto impotente è la nostra sapienza a confronto della sua semplicità”, scriveva E. Dickinson. Vogliamo partire da qui, dall’immagine della pancia della terra e dalle parole della poetessa inglese, per farci accompagnare dal Festival della letteratura recitata dentro gli spettacoli del paesaggio, dentro la fragilità del nostro ecosistema. Ci accorgeremo presto che la necessità per l’uomo di vivere in relazione con gli altri uomini e con l’ambiente, il dovere del rispetto, l’invito alla semplicità ed alla responsabilità sono insegnamenti antichi che da Aristotele, Seneca, Marco Aurelio passando per Melville, Pascoli, London, Hemingway, arrivano a noi attraverso le pagine emozionanti di Erri de Luca o di Iean Giono. Il protagonista de L’uomo che piantava gli alberi ad un certo punto della sua vita decide di spendersi in qualcosa di buono: riportare un po’ di verde in un’area deserta del sud della Francia. E così, si mette a piantare alberi. Un gesto elementare che, però, prefigura una rivoluzione. L’obiettivo di Iean Giono è il nostro: tornare a prendersi cura della vita naturale, rimodellare a partire da essa la nostra progettualità. Vedere la natura non come semplice proiezione dell’agire umano, ma come elemento attivo della relazione. E arrivare ad affermare con l’autore: “Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire dal deserto quel paese… trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole” Flavia Micol Andreasi ideatrice del Festival info 331 2485322

Info e prenotazioni (obbligatorie per le iniziative elencate): tel. 0425.460093 da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30, sabato ore 9.30-19.30 www.palazzoroverella.com Palazzo Roverella, via Laurenti 8/10 Rovigo - orari: feriali ore 9-19, festivi ore 9-20 chiuso i lunedì non festivi. Biglietti: intero 3 euro; ridotto 1 euro. ..................................................................................................................................

24 agosto -1 settembre 2013 Ferrara Castello Estense

TUTTO BUSKERS Mostra fotografica dedicata al Ferrara Buskers Festival al Castello Estense lungo l'antica Via Coperta. La mostra propone le immagini ed i ritratti di molti degli artisti che si sono esibiti lo scorso anno nelle vie e nelle piazze della città, un vero e proprio set fotografico ideale e ogni autore ha interpretato la figura del Busker in maniera personale e creativa. L’idea di fondo, che in questi anni ha gratificato il FOTOclub FERRARA con un grande e costante successo di pubblico, è quella di far rivivere al visitatore, attraverso le immagini, le emozioni suscitate dalle performance degli artisti di strada in tutte le loro sfaccettature: l’allegria, le stravaganze, l’originalità e la simpatia degli artisti. Inaugurazione: 24 agosto, ore 17.00 Tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 23.00; domenica chiusura alle ore 20. Ingresso libero. www.ferrarabuskersl.it ..................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

Carmine Abate

Adolfo Morganti

Vittorino Andreoli

F.Bertazzo B.Pilotto

Sandra Trambaioli

Paolo de Grandis

Premio Campiello 2012

musicisti

storico

autrice

psichiatra e autore

autore

Mattia Signorini autore

Manuela Tavian autrice

sabato 31 agosto • ore 16.00 inaugurazione IV edizione Festival Della Letteratura Recitata • ore 16.15 Marino Bellini reading • ore 16.30 Natalia Periotto Gennari, Al Centro della Terra con il mito Greco • ore 17.30 Andrea Masullo Qualità Vs Quantità. Dalla decrescita a una nuova economia. Orme/Tarka Editore 2013 incontro con l’autore • ore 18.30 la Terra di tutti, tavola rotonda con Andrea Masullo, Adolfo Morganti, Padre Adriano Sella, Marcello De Angelis, Laura Negri, Lorenzo Belloni e la partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni di Categoria spettacoli:

• ore 20.45 Il principe e la Rosa. Sara Donegà e Francesca Derossi Testi e regia di Manuela Tavian. Testo liberamente tratto da Il Piccolo Principe di Antoine De Saint-Exupery • ore 21.45 Tiziana di Masi e Andrea Guolo Le Mafie in Pentola domenica 1 settembre • ore 10.30 Vittorino Andreoli. Nessuno, Rizzoli Editore incontro con l’autore • ore 16.00 Sandra Trambaioli. Letture di Fiabe sui diritti dei bambini in collaborazione con Alberto Brigo Editore incontro con l’autrice • ore 16.30 Mattia Signorini. Ora, Marsilio Editore 2013 incontro con l’autore • ore 17.15 Simon Show spettacolo di cabaret e magia per le famiglie • ore 18.30 Paolo De Grandis. Tanto è lo stesso, Autorinediti incontro • ore 19.00 Artigiani del Gusto. Buffet ai presenti realizzato dalla Confartigianato Rovigo e Confartigianato del Veneto • ore 20.45 Luigi Marangoni. Il Mare d’Amore di Ero e Leandro spettacolo • ore 21.30 Carmine Abate. Il bacio del Pane, Ed. Mondadori incontro/spettacolo con la partecipazione di:

Francesca Bertazzo e Beppe Pilotto Duo .................................... break all’interno del Parco sabato a cena e domenica a pranzo è possibile gustare piatti tipici polesani preparati dalla cuoca Francesca Donegà domenica a cena: Artigiani del Gusto. Buffet ai presenti realizzato dalla Confartigianato Rovigo e Confartigianato del Veneto

..........................................................................................................................................................................................................................................................................

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri con l’autore

teatro, musica e spettacoli

PORTO VIRO INCONTRA...

ven.16 agosto ore 21.30 - Badia Polesine, piazza Vittorio Em.II

dom.25 agosto h 21.15 - Porto Viro (Ro) Giardino della Biblioteca Civica

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA commedia di Peppino De Filippo Compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Ro). Regia ed adattamento di Barbara Grande • Siamo negli anni ’50, in un piccolo paese di campagna. Giorgio Paternò, senza un becco di un quattrino e con una moglie ex ballerina di varietà, capricciosa ed amante della bella vita, si è fatto venire un’idea per racimolare denaro sfruttando l’ingenuo fratellastro Pasqualino, che lavora instancabilmente nella piccola impresa agricola di famiglia.

MATTIA SIGNORINI Ora (ed. Marsilio) La storia di un ritorno a casa e dell’incontro tra due persone molto diverse: un ragazzo che ha perso la voglia di andare avanti e un’anziana signora che ha rifiutato la vita molti anni fa.Il racconto di un viaggio dalla perdita alla gioia. “Ora è un romanzo sulle parole non dette. Su quello che vorremmo dire alle persone a cui teniamo, e poi per qualche motivo rinunciamo a farlo. L’assenza di quelle parole, al principio, ha il peso di una palla di neve: crediamo di potercene disfare quando vogliamo. Ma il piano inclinato dei mesi e degli anni, per effetto di un granitico scivolamento, fa trasformare la palla in una valanga, e quando finalmente troviamo la forza di levarla via tutta, quella neve che ormai riempie una valle, ci rendiamo conto che se n’è accumulata troppa”. Gli incontri si terranno c/o Giardino della Biblioteca Civica - ex Macello, v. Navi Romane 8 Ingresso gratuito. In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno al coperto. Evento realizzato da: Città di Porto Viro - Assessorato alla Cultura in collab. con Associazione Culturale Cuore di Carta. Per informazioni: Servizio Cultura di Porto Viro 0426.325733 - 734 cultura@comune.portoviro.ro.it • Biblioteca Comunale 0426.321814 biblioteca@comune.portoviro.ro.it .................................................................................................................................

ALBARELLA INCONTRA L’AUTORE

sab.17 agosto ore 21.30 - Isola di Albarella (Ro) Hotel Capo Horn

PAOLO RUMIZ Morimondo (Ed. Feltrinelli) Il libro. Paolo Rumiz sa fare del Po un vero protagonista, per la prima volta tutto narrato a fior d’acqua, in un abbandono dei sensi inedito, coinvolgente, che reinterpreta i colori delle terre e dei fondali, i cibi, i vini, i dialetti, gli occhi che lo interrogano, lo sfiorano, lo scrutano. E poi ci sono gli incontri - con il “popolo” del fiume, ma anche con personalità legate dall’amore per il fiume come la cacciatrice di luoghi Valentina Scaglia, il raffinato corsaro Paolo Lodigiani, il traghettatore dantesco Angelo Bosio, il collezionista di immagini Alessandro Scillitani, l’amico dei venti Fabio Fiori, l’esploratore Pierluigi Bellavite, lo scrittore Valerio Varesi e l’amico Francesco Guccini. Cominciata come reportage e documentario, l’avventura sul Po è diventata un romanzo, un viaggio interiore, un’avventura scavata nell’immaginazione, carezzata da fantasmi, a due passi dall’anima. L’autore. Inviato speciale del Piccolo di Trieste ed editorialista de la Repubblica, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Ha vinto il premio Hemingway nel 1993 e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Ha pubblicato, tra l’altro, Danubio. Storie di una nuova Europa, Vento di terra, La linea dei mirtilli, Gerusalemme perduta, Annibale. La cotogna di Istanbul, La leggenda dei monti naviganti, Trans Europa Express, Il bene ostinato. mer.21 agosto ore 21.30 - Isola di Albarella (Ro) Golf Hotel

PAOLO DE GRANDIS Tanto è lo stesso (Ed. Autorinediti) Il libro. “Un uomo. Un cucciolo. Rabbia. Amore. Odio. Disperazione. Due vite che si fondono in un susseguirsi di colpi di scena. Come il finale... Quando basta voltare lo sguardo per cancellare la verità. Tanto è lo stesso.” Con estrema dolcezza e sensibilità, Tanto è lo stesso racchiude nello scandirsi preciso delle ore, il rincorrersi dolce e violento degli eventi, riuscendo così a trasmettere l'indimenticabile emozione di un viaggio. Un'opera prima che Paolo de Grandis ha creato, scrivendo una storia avvincente, e che rende questo libro incredibilmente vero, preciso e, a tratti spietato. L’autore. Paolo De Grandis vive e lavora a Porto Viro (Rovigo) dove è nato nel marzo del 1967. E’ voce radiofonica e pubblicitaria da più di 30 anni. Ha trasmesso in tutte le radio del Veneto (Radio Padova e Radio Gemini One fra tutte). Da 16 anni trasmette a Delta Radio (Rovigo). Organizza eventi musicali e culturali ed è un presentatore professionista • Ospiti della serata le pittrici Gabriella Dumas Burgato e Margherita Rancura nonchè i Motel Siffredi e Leonardo Lazzarin che accompagneranno la serata con loro composizioni legate al libro.

Spettacolo nel 67° Ferragosto Badiese (programma a pagina 4) .................................................................................................................................

martedì 20 agosto 2013 ore 21.30 - Grignano Polesine (Ro)

TANTO PAR RIDARE SHOW tour 2013 I Tanto par Ridare presentano il loro nuovo spettacolo: una parodia comica e travolgente del classico varietà televisivo italiano del sabato sera con conduttore, ospiti famosi, personaggi singolari, musica, coinvolgimento del pubblico... Un mix collaudato che prende spunto dalle innumerevoli situazioni comiche della vita di tutti i giorni, mescolate sapientemente in salsa nazional-polesana per dare vita a uno show che è un misto tra cabaret e teatro, musica e intrattenimento. Per informazioni: www.tantoparridare.it Prenotazione posti a sedere cell. 392.0475100 Spettacolo nel 165° Agosto Grignanese (programma a pagina 5) .................................................................................................................................

TEATROESTATE 2013

sab.17 agosto ore 21 - Montagnana (Pd) Arena Martinelli-Pertile

I RUSTEGHI di Carlo Goldoni Compagnia Teatronovo di Chioggia (Ve) • La commedia contrappone quattro "rusteghi", cioè quattro borghesi benestanti, gretti e misonesti alle loro donne animate da spiriti assai più moderni. Oggetto della disputa: il poter far vedere ad una ragazza, figlia di uno di loro, il giovane che le è destinato in sposo prima delle nozze: i Rusteghi non vogliono, le donne si! Commedia davvero esilerante che trova riflesso sul piano linguistico con dialoghi briosi e spumeggianti delle donne che si contrappongono a quelli irosi e cupi degli uomini. Il testo ha infatti il merito di analizzare la consizione femminile e la sua nascente emancipazione laddove l'uomo rappresenta il passato e la donna l'equilibrio, la serenità, il progresso. I Rusteghi mette in scenalo scontro fra il nuovo e l'antico, un duello generazionale tra una concezione rigida e una più moderna, fondata sulla reciproca comprensione. Viene affrontato anche il nodo dell'educazione dei figli e del matrimonio, un tempo sottoposti allatirannica autorità paterna, ora basati su amore e rispetto. E' qui che scatta la divertente rivolta amorosa da parte delle donne. ven.23 agosto ore 21 - Montagnana (Pd) Arena Martinelli-Pertile SINOPIE di Piero Dal Prà Compagnia Prototeatro di Montagnana (Pd). Regia di Piero Dal Prà. Nel paese la "fola" è passata di bocca in bocca per anni e s'è così tanto arricchita di particolari fino ad assumere l'aspetto di un thriller; i suoi personaggi sono caduti in un mistero così profondo da non poter essere descritti con fisionomie in qualche modo riconducibili a una realtà recente. Le storie sono storie, ma nell’antica abbazia è comunque probabile che un vecchio matto, una specie di custode, abbia abitato, ma chissà in quale anfratto o in quale “segreta” si sarà nascosto per anni... per secoli. E’ certo che in questo stesso luogo due fidanzatini, certi Anna e Paolo, erano soliti incontrarsi, ma c’è chi è sicuro nel dire che ora entrambi, pur se ormai maturi, non vogliono affatto parlare di quello che in una breve parentesi della loro vita, fra quegli antichi muri, hanno vissuto e veduto; è altrettanto sicuro inoltre che l’ultima volta che il parroco del paese è stato visto, stava proprio dirigendosi verso il colle dove l’antico cenobio poggia le sue umide pietre. Ingresso a pagamento. Org. Compagnia Prototeatro e Comune di Montagnana - Ass.to alla Cultura. Info: Ufficio Turistico IAT tel. 0429.81320 - Prototeatro tel. 349.5200451 .................................................................................................................................

ESTATE IN ARENA MONTEMERLO

sab.24 agosto ore 21.30 - Isola di Albarella (Ro) Hotel Capo Horn

sabato 24 agosto 2013 ore 21 - Montemerlo (Pd) Arena

MATTIA SIGNORINI Ora (ed. Marsilio)

LE IMPIEGATE di Antonio Zanetti

Il libro. La storia di un ritorno a casa e dell’incontro tra due persone molto diverse: un ragazzo che ha perso la voglia di andare avanti e un’anziana signora che ha rifiutato la vita molti anni fa. Il racconto di un viaggio dalla perdita alla gioia. L’autore. Mattia Signorini è nato a Rovigo nel 1980. Laureato in Scienze della Comunicazione. Nel 2007 è uscito il suo primo romanzo, Lontano da ogni cosa ed è stato subito un successo. Nel 2009 ha scritto La sinfonia del tempo breve, che ha vinto il Premio Tropea 2010 ed è stato tradotto in molti Paesi. Organizzazione: Marcegaglia Tourism in collaborazione con Associazione Cuore di Carta Per informazioni: tel. 0426.3321 info@albarella.it www.marcegagliatourism.com www.cuoredicarta.org

teatro

Compagnia della Torre di Ponte San Nicolò (Pd) Paola, Lisa e Clara, lavorano presso l’Agenzia Morini tiranneggiate dalla signora Erika, moglie del titolare. Unico svago a loro concesso durante la giornata è la visita di Assunta, la svagata ed esuberante portinaia del condominio, e di Cosimo, suo cugino addetto alle pulizie. Il signor Riccardo Morini, che poco si dedica al lavoro, si fa vedere solo quando ha bisogno di elemosinare quattrini dalla moglie per le sue “spesucce”. Ed è proprio a causa di una di queste incaute spesucce che Erika scopre che lui, il titolare dell’agenzia, ha una storia con una delle impiegate. Org. Pro Loco Montemerlo. Info: 340.5381060 www.montemerlo.it .................................................................................................................................

luglio-settembre 2013 nelle province di Rovigo, Padova e Venezia

CIRCOVAGANDO 2013 Circus, dance, theatre sab.24 agosto ore 21 - Padova, Teatro Giardino Palazzo Zuckermann

LE DONNE SACCENTI commedia farsesca in due tempi di Molière Gruppo teatrale “Il Canovaccio” di Padova. Regia di Antonello Pagotto. Il tema di quest’opera si impernia nel dissidio tra la consuete pratiche familiari e la prorompente saccenteria dettata dal lento e progressivo incalzare di una nuova pratica anti-convenzionale, ovvero la frenetica presa di coscienza da buona parte delle donne in famiglia di quanto sia affascinante, appagante e per certi versi “impareggiabile status” lo studio in generale, il procacciarsi cultura anche all’interno delle mura domestiche. In aggiunta, l’idea del matrimonio in se stesso scatena una sorta di conflitto fra mondo maschile e mondo femminile ed il fronte delle donne saccenti proclama apertamente la guerra e lo scontro sulla base delle citazioni. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a sabato 7 settembre Biglietto unico € 7 • info e prenotazioni: 340.5063725 .................................................................................................................................

merc.28 agosto ore 21.15 Rovigo Piazzale San Bartolomeo

IL GATTO CON GLI STIVALI Gruppo teatrale “Il Mosaico” Lavoro originale del Mosaico. Un vecchio mugnaio, in punto di morte, lascia al figlio minore il gatto che amava tanto. Il ragazzo è triste e deluso: cosa se ne fa di un gatto? Sconsolato, si siede a pensare il da farsi, quando il gatto gli dice di non preoccuparsi: insieme faranno fortuna. Nell’ambito della 169 Sagra di San Bortolo Info 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it

VIAVAI for your events informazioni cell. 329 6816510 - tel. 0425 28282

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Questa settimana • Chioggia, Chiostro Museo San Francesco: gio.22 agosto ore 21.15 “PiccoliInChiostri” I RACCONTI DI GLORIA Latoparlato; Ponte di Vigo: lun.26 agosto ore 21.15 “Favole sul ponte” C’ERA UNA VOLTA NEL MONDO... Pantakin da Venezia - Lettura animata con Emanuele Pasqualini voce recitante e Flavio Costa tastiere e rumorista • Rosolina Mare, Piazza San Giorgio: lun.26 agosto ore 21.30 PIPPI ALLA RICERCA DEL TESORO Tipi da teatro - spettacolo musicale Organizzazione: Arteven - Regione del Veneto. Per informazioni: www.arteven.it .................................................................................................................................

gio.29 agosto ore 21 - Padova, Teatro Giardino Palazzo Zuckermann

C’È DYLAN E DYLAN Evento poetico-musicale a cura dell’Ass.ne Portello che mette a confronto il cantautore nordamericano Bob Dylan con il poeta irlandese Dylan Thomas. Tutti o quasi tutti conoscono Bob Dylan; gran parte di essi, almeno gli affezionati, sanno che il suo vero nome è Robert e che il suo cognome è Zimmermann. Pochi sanno che il cantautore nordamericano, quando cambiò il suo nome in Bob e il suo cognome in Dylan si fosse ispirato a un poeta, drammaturgo, scrittore, autore teatrale e radiofonico, regista gallese di nome Dylan Thomas. Dylan Thomas è stato tra le penne più creative e intelligenti del secolo scorso; ce lo immaginiamo seduto sugli scogli davanti al mare che separa il Galles dall’Irlanda, oramai quasi alla fine del suo tempo. Oltre al mare la sorella gaelica, l’Irlanda appunto e oltre ad essa un oceano e il Nuovo Continente dove Thomas morirà qualche tempo più tardi. Si sta preparando a partire per gli States, il suo ultimo viaggio. Musiche celtiche, brandelli delle sue opere, e accenni benevoli alle canzoni del suo futuro omonimo si intrecciano. Il passaggio del testimone è casuale, sicuramente Dylan Thomas non lo sa e mai potè saperlo quanto il suo nome è girato poi, sulle labbra di mezzo mondo. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a domenica 8 settembre ore 21 Biglietto: intero € 10, ridotto € 8 • info e prevendite: tel. 347.7545632 Cartellone '"Estate Carrarese" del Comune di Padova. Info: www.padovanet.it .................................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

TRA VILLE E GIARDINI • XIV edizione

dom.18 agosto ore 21.30 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

RON Way Out Ron voce e chitarra, Giovanna Famulari violoncello, Fabio Coppini tastiere Un nuovo spettacolo per portare in scena un progetto discografico che abbraccia nuove idee, emozioni e canzoni, rielaborate attraverso nuove generazioni di songwriters anglo-americani. Una sferzata di energia come può darla solo chi da sempre sa come conferire il giusto peso sia alle parole che alla musica! Ron in Way Out coniuga la bellezza di brani firmati da giovani cantautori alla sua calda e inconfondibile voce che traghetta testi talmente belli da far offuscare la memoria sul conio originale, come già accadde per The Road di Danny O’Keefe, per tutti noi è semplicemente Una Città per Cantare di Ron. Un messaggio di cambiamento, semplicità, resistenza e resilienza, come risposta al momento di crisi che il mondo sta attraversando. Ingresso gratuito. Al termine dello spettacolo possibilità di visite guidate a: Al termine del concerto visita guidata a Villa Badoer e alla mostra fotografica "Gianni Berengo Gardin. Polesine" € 1,50 - Casa Museo Matteotti € 1,50 Org. Provincia di Rovigo in collab. con 18 Comuni ed Ente Rovigo Festival; sostenuta da Regione Veneto, Fondazione Cariparo e Camera di Commercio di Rovigo. Info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura tel. 0425.386381 / 386364 servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Ente Rovigo Festival tel. 0425.28360 / 23113 ..................................................................................................................................

LA GRANDE MUSICA Salieri-Zinetti competition international festival 2013

ven.16 agosto ore 21.00 - Ostiglia (Mn) Palazzo Cavriani-Bonazzi

SONIC.ART QUARTET Sassofoni Germania Secondo premio edizione 20111 “Dal Barocco al Tango” - Stagione concertistica con i vincitori del concorso internazionale "Salieri-Zinetti" "Un premio all'eccelenza". Ore 20.15 degustazione prodotti tipici ore 20.15 Info 045 8011154 www.salieri-zinetticompetition.eu .................................................................................................................................

SERATE A PALAZZO ROVERELLA - CONCERTI

merc.21 agosto ore 21.00 - Rovigo, Cortile di Palazzo Roverella

TRIO PROMENADE A cura del Conservatorio di musica “F. Venezze”, dell'Accademia dei Concordi, del Comune di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e della Fondazione Banca del Monte di Rovigo ingresso libero. A seguire visita guidata alla Pinacoteca dell’Accademia e del Seminario (a pagamento) Info: Accademia dei Concordi 0425 27991 - Conservatorio F.Venezze 0425 22273 .................................................................................................................................

CON LE BANDE IN PIAZZA • 6° Festival Prov.le delle Bande Musicali del Polesine dom.25 agosto ore 18 Castelnovo Bariano (Ro) via Vittorio Veneto 5

BANDA MUSICALE “COL. LUIGI BOSI” ALTO POLESINE in concerto. Presidente: Edesio Chieregati. Direttore: M° Ferdinando Mariotti. In occasione della fiera di san Rocco. Org. e info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386392 - 386391 festival.bande@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it ..................................................................................................................................

LE NOTE DELLE TERME E LA MUSICA DEL MONDO - RETERME 2013

mer.28 agosto ore 21.15 - Abano Terme (Pd) Hotel Orologio

HARROW YOUNG MUSICIANS Ingresso libero. Per informazioni: www.abanoterme.net .................................................................................................................................

GIARDINI SOSPESI

ven.23 agosto ore 21.30 - Padova, Bastione S.Croce via Marghera 44

TANTI SALUTI di Giuliana Musso Teatro • Con Giuliana Musso, Beatrice Schiros, Gianluigi Meggiorin. Regia Massimo Somaglino. Tanti saluti vuole esplorare, attraverso una ricerca di stampo sociologico, il tema del morire ai nostri tempi. Porta in scena tre clown e a loro consegna il non dicibile: il racconto delle paure, degli smarrimenti e delle soluzioni paradossali che mettiamo in atto di fronte alla morte. Unici oggetti di scena: tre nasi rossi e una cassa da morto. Ingresso € 15 sab.24 agosto ore 21.30 - Padova, Bastione S.Croce via Marghera 44

LUBJAN presentazione del nuovo cd Comincerò a parlare Musica • Lubjan ritorna sul palco e presenta il suo terzo progetto con una nuova sonorità folk rock elettronica, proponendo brani in italiano in quartetto (Lubjan chitarra e voce, Floriano Bocchino piano e rhodes, Massimo DiLeo synth e programming e Stefano Calore chitarre). Ingresso € 7 con tessera Arci mer.28 agosto ore 21.30 - Padova, Bastione S.Croce via Marghera 44

I NOMI DELLE STELLE di e con Tiziano Scarpa Teatro • Tiziano Scarpa è nato a Venezia nel 1963 ed è romanziere, drammaturgo e poeta. Ha scritto molti libri, una quindicina di testi per la scena e per la radio (tutti rappresentati) e nel 2009 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Stabat Mater. Nel 2013 ha pubblicato per Einaudi, nella nuova collana digitale dei Quanti, Lo show dei tuoi sogni. Ingresso € 10 gio.29 agosto ore 21.30 - Padova, Bastione S.Croce via Marghera 44

GROPPI D'AMORE NELLA SCURAGLIA di Tiziano Scarpa Teatro • Con Silvio Barbiero. Regia di Marco Caldiron. Un racconto in versi che, attraverso una lingua inventata che richiama i dialetti del centro-sud, descrive un percorso di rinascita e di redenzione. Il linguaggio poetico di Scarpa deforma il nostro immaginario e i corpi dei protagonisti divengono archetipi grotteschi di un mondo in sfacelo, raccontando la storia di Scatorchio e del suo amore per Sirocchia in un paese sommerso dai rifiuti. Ingresso € 7 Info e modalità di prenotazione: www.carichisospesi.com

3

VIA VAI tel. 0425 28282


estate in città 19 luglio - 16 agosto ore 21.00-23.30 Abano Terme (Pd)

ABANO STREET CIRCUS SHOW ven.16 agosto • Doo Wop Boogiedancers, live Irish Music con The Willing Fools from Ireland “When music is for children’s life”, saltimbanchi, live music ... from Brasiliabano Anna Contin & Bossamba. Libero accesso a tutti gli eventi. Iniziativa di Ascom Abano con contributo della Camera di Commercio di Padova, coordinamento e ideazione Dolce Vita, con patrocinio della Città di Abano e Consorzio delle Terme Euganee. Info: www.associazionedolcevita.com ..................................................................................................................................

14-17 agosto 2013 - Baone (Pd)

15-16-17-18 agosto ore 21.30 - Este (Pd) Anfiteatro del Castello

E...STATE IN PIAZZA

1° FESTIVAL LATINO “CITTÀ DI ESTE”

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con le serate danzanti d’agosto in piazza a Baone. La piazza sarà animata dal ballo liscio su pista in acciaio. Non ci sarà lo stand gastronomico della Pro Loco, ma le possibilità di cenare saranno ben tre: il Ristorantino Bar Venier, con servizio in piazza, il Ristorante Pizzeria Vecchio Veliero, con specialità di pesce, e presso il Patronato, ministand con Prosciutto Crudo e Melone, preparato dal Circolo ANSPI San Lorenzo. Domenica 18 agosto alle ore 21 in campetto parrocchiale sarà protagonista la musica di Daniele Ricci, autore e compositore romano di musica sacra, per festeggiare l’ordinazione presbiterale del nostro concittadino, padre Andrea Vascon. Tutte le sere ballo liscio in piazza.

Programma • GIO.15 Miguel Enriquez Timba Loca tour 2013 • VEN.16 Roly Maden cultura cubana, spettacolo del grande ballerino e coreografo • SAB.17 Leo Wilber y su toque • DOM.18 Zumba fitness party Resident dj dell’evento Miky deejay accompagnato dalle percussioni latine di Handel de Cuba y Roberto Sabroso. Apertura dalle ore 18.00 con ingresso gratuito, tranne gio.15 entrata euro 5 (gratis fino ai 12 anni) comprende euro 2 di buono ristorazione. Stand gastronomici con tipici piatti latinoamericani. “Estate in Musica” Org. Tropicana Latin Disco con il patrocinio del Comune di Este

domenica 18 agosto ore 21.30 - Este (Pd) Anfiteatro del Castello

WILLY CHIRINO L’artista cubano e la sua orchestra in tour europeo

Org: Pro Loco di Baone in coll.ne con Comune di Baone .................................................................................................................................

Ha iniziato la sua carriera artistica a Miami, pubblicando il suo primo album nel 1974. Da allora, ha registrato più di 20 album, molti dei quali hanno ottenuto il disco di platino e disco d'oro. Nel 2006, il suo album Son del Alma ha vinto un Grammy per il miglior album di Salsa e Merengue. “Estate in Musica”

9-19 agosto ‘13 - Badia Pol. (Ro) p.zze Vangadizza e V. Emanuele II

FERRAGOSTO BADIESE 2013 • MER. 14 h 21.30 Banda Musicale di Villadose; h 21.30 Truccabimbi ed Esibizione di C.S.R. Ju Jitsu del M° Roberto Cappello (cintura nera 6° Dan sitle Go Ju); h 24.00 Estrazione Tombola € 5.000 (in caso di maltempo l’estrazione avverrà gio. 15; persistendo sab. 17). • GIO. 15 Festa dell’Assunta nella Chiesa Arcipretale Celebrazioni Religiose; h 21.00 Concerto in Onore della Beata Vergine del Coro Parrocchiale diretto dal Maestro Rossi nella Chiesa Arcipretale; h 21.00 Memorial Ugo Tardivello 2° Torneo Semilampo di scacchi; h 21.00 Apertura Teatro E. Balzan per i visitatori; dalle h 21.00 Giochi in Legno dell’Associazione Culturale Kormetea Artis pre le vie del Centro; h 21.30 T.I.R. in concerto tributo Italian Rock. • VEN. 16 h 18.00 Presentazione del Progetto-Tesi di Laurea di Elisa Poli sul famoso designer Bruno Munari c/o Abbazia della Vangadizza; h 21.30 Un ragazzo di campagna - Compagnia Teatro Insieme di Sarzano, Commedia di P. De Filippo; h 21.30 Exnovo in concerto musica anni ’80. • SAB. 17 h 21.30 Corpi Estranei cover band Nomadi; h 21.30 Notte di Note spettacolo della Scuola di Musica “Musica al Centro” del Centro Giovanile Papa Luciani. • DOM. 18 h 7.00 Memorial Ballestriero-Baratella - Stadio Verzaro partenza ore 9.00; h 23.00 Amore, Passione, Paura, Follia, Dolcezza… Emozioni… sulle punte spettacolo dell’Ass.ne Danza Tersicore diretto da Anna D’Alba e Chiara Fin. • LUN. 19 h 21.15 Turbo proiezione in prima visione del lungometraggio della Disney Pixar c/o Cinema Politeama - spettacolo unico - prezzo fiera € 5 per tutti; h 21.30 Paolo Franciosi Group ballo liscio con orchestra; h 21.30 Esibizione di CSR Ju Jitsu del Maestro Cappello; h 24.00 Spettacolo Pirotecnico c/o parco B. Munari Inoltre: Mercatino dei giochi usati e Trucca-bimbi gio. 15 e dom. 18 ore 21.00 in piazza Vangadizza. Tutte le sere Luna Park in piazza Marconi Promozioni: ven. 16 tutte le attrazioni a € 1.

sabato 31 agosto ore 21.30 - Este (Pd) Anfiteatro del Castello

FIORELLA MANNOIA in concerto Il concerto - evento sarà anticipato dal reading della scrittrice Antonia Arslan PREVENDITE: biglietti disponibili c/o Circuito Ticketone.it (online e biglietterie legate al circuito) e c/o negozio DiscoMagazine in Piazza Maggiore a Este. BIGLIETTI: euro 25 + prev. (secondo settore numerato); euro 30 + prev. (primo settore numerato) • Il ricavato della serata sarà devoluto a sostegno dei progetti e dei servizi di Gruppo Polis a sostegno delle donne vittime di violenza, di tratta o in difficoltà. “Estate in Musica” Org. Gruppo Polis e Comune di Este. Per info: eventi@gruppopolis.it

sab.17 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro di San Francesco

LA DOMANDA DI MATRIMONIO di Anton Cecov Ensemble Vicenza Teatro. Adattamento e regia di Roberto Giglio. Si raccontano i tentativi di un padrone terriero di combinare il matrimonio tra la propria figlia e il padrone terriero confinante, tra equivoci, litigi, terreni contesi e cani da caccia, in un turbinio di proposte, annullamenti ripensamenti e svenimenti. Alla fine i due concorderanno le nozze ma quale vita coniugale li attenderà... “Teatro al Chiostro” ingresso € 6 sab.24 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro di San Francesco

LE BARUFFE CHIOZZOTTE di Carlo Goldoni Piccolo Teatro Città di Chioggia. Regia di Pierluca Donin. La vicenda prende avvio dal gesto malizioso di un giovane “batelante”, Toffolo Marmottina, che, approfittando dell’assenza degli uomini che sono ancora in mare, offre a Lucietta, già fidanzata con Titta Nane e a sua cognata donna Pasqua un pezzetto di zucca abbrustolita (la succa barucca) per far ingelosire Checca, la giovane sorella di Orsetta e donna Libera. La baruffa scoppia tra le donne per rivalità e gelosia. “Teatro al Chiostro” ingresso € 6

Info: facebook Ferragostobadiese. Org. Comune di Badia Polesine, Associazione Operatori Economici Badiesi, Pro Loco di Badia Polesine .................................................................................................................................

giovedì 15 agosto ore 15-24 Borsea (Ro)

BORSEA BEACH il Ferragosto in piazza

Ingresso a offerta libera a favore dell’Associazione Italy for India

Super grigliata da guinness, piscina & spiaggia, animazione e gonfiabili per bambini. Tanti sono i divertimenti in programma: ore 15 apertura della piscina e del chiosco; ore 16 gara di grigliata (in via Savonarola) presentata da Paolo De Grandis di Delta Radio e al termine, verso le 18.30-19, verrà allestita la lunga tavolata con la cena aperta a tutti; la gara di grigliata accompagnata dalle note della Banda Kadabra, un gruppo di circa 15 professionisti provenienti da Torino che fa musica itinerante e che chiuderà con un concerto sul palco della piazza. Organizzazione: la Piazza di Borsea in collaborazione con la

dom.25 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro di San Francesco

IL BURBERO BENEFICO di Carlo Goldoni Ensemble Vicenza Teatro. Regia di Roberto Giglio • Il Burbero benefico è ancora una volta uno di quei grandi personaggi che Goldoni trova nella “nostra” natura e nella realtà sociale: un “carattere” che si incontra dappertutto. La sua caratteristica è la beneficenza e la vivacità del benefattore. Da questo, la sua comicità, un misto di ritrosia e vergogna, l’apparire e non apparire, il fare senza provocare suscettibilità e senza offendere, lo rende maldestro e cioè burbero. “Teatro al Chiostro” ingresso € 6 / ridotto € 5

Pro Loco di Borsea e con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Rovigo. .................................................................................................................................

per chi presenta il biglietto dello spettacolo Domanda di matrimonio del 17 agosto

giovedì 15 agosto 2013 - Padova c/o Prato della Valle

20-22-27-29 agosto 2013 - Este (Pd) Biblioteca Civica

FERRAGOSTO IN PRATO 18°ED.

LIBRI DA INCONTRARE: letture e laboratori PER RAGAZZI

E' richiesta la prenotazione alla Biblioteca Civica di Este tel. 0429.619044

Appuntamento di Ferragosto con i fuochi d'artificio in Prato della Valle. La serata, oltre allo spettacolo pirotecnico a cura della Parente Fireworks, che quest'anno si caratterizza per una colonna sonora in omaggio a Lucio Dalla, prevede la grande musica, le esibizioni e l'intrattenimento del "Big bang company" di Radio Company: evento musicale con le esibizioni dal vivo di Francesca Michielin, Baby K, Levante, Alessandro Coli, Renzo Rubino, delle Village Girls e dei Sismica. Nel corso della serata è prevista la prima selezione ufficiale del Triveneto de "Il più bello d'Italia", un concorso dedicato al fascino maschile, che rappresenta un trampolino di lancio nel mondo della moda e dello spettacolo. La manifestazione è ad ingresso libero ed è aperta a tutti.

gio.15 agosto 2013 ore 21.15 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica

Org: Comune di Padova, in coll.ne con Radio Company, Radio 80 e Xenia Spettacoli. .................................................................................................................................

• MAR.20 (ore 16.30-18.30 / da 8 a 11 anni) Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum. Laboratorio creativo a cura di “Creativamente” • GIO.22 (ore 16.30-18.30 / da 11 a 13 anni) Passare col rosso di Heléne Vignal. Letture a cura di “Camelozampa Casa Editrice” • MAR.27 (ore 17-18 / da 5 a 8 anni) Un libro per un'emozione Letture e giochi a cura di “Creativamente” • GIO.29 (ore 17-18 / da 5 a 8 anni) Letture di amicizia Letture e giochi a cura di “Creativamente”

MON ONCLE D'AMERIQUE di Alain Resnais (Francia, 1980) con Gérard Depardieu. Le vite di due uomini e una donna: un alto funzionario dell'azienda televisiva di stato, un tecnico dell'industria tessile, un'attrice di teatro. Dapprima parallele, poi le loro vite s'incrociano e si sovrappongono grazie all'intervento del prof. Henri Laborit, biologo e filosofo scientifico, che interpreta se stesso. Premio Speciale della Giuria a Cannes 1980.

23-24-25 agosto 2013 Trecenta (Ro)

TRE NOTTI A TRECENTA 2013 • VENERDì 23 ore 20.30 inaugurazione fiera e apertura mostre; ore 21.00 gruppo HEARTBEAT intrattenimento musicale; ore 22.00 AIRONI NERI Nomadi cover band • SABATO 24 ore 15.30 iscrizioni corsa podistica presso piazza Marconi; ore 16.00 inizio corsa podistica “1° Tre Passi a Trecenta” con due percorsi da 5 a 10 km; ore 18.30 premiazioni corsa podistica; ore 19.30 banda musicale Col. L. Bosi lungo le vie del paese; ore 21.30 SFILATA IN TRE TEMPI abiti da sposa dagli anni ‘50 ad oggi, moda uomo e donna dei negozi locali e limitrofi, costumi realizzati dall’Istituto di Istruzione Superiore “B.Munari” di Castelmassa. All’interno della serata intrattenimento con sketch comici e balli latino americani compagnia La Rosa Negra con la presenza delle telecamere di Telestense • DOMENICA 25 ore 17.00 in via E. De Amicis, centro cinofilo Horizon Dog Evolution di Trecenta: dimostrazione sul lavoro di cani da ricerca dispersi in superficie e cani da assistenza per persone disabili; ore 19.00 aperitivo lungo le vie del paese e street music; ore 21.30 Associazione ANDE CANTE E BALI gruppo polesano di danza e musica popolare: rappresentazione di vecchie dance e canti tratti dalla tradizione corale polesana e veneta; ore 23.00 estrazione lotteria con ricchi premi. • Tutte le sere: STAND GASTRONOMICO presso piazza San Giorgio con il Ristorante “Il Melograno” e AREA BIMBI - apertura venerdì 23 ore 20.30, sabato 24 e domenica 25 ore 19.30; street food; negozi aperti al pubblico; esposizione di aziende locali (nell’area Paiolo, retro Comune); esposizione di articoli di artigianato locale (nell’atrio del Teatro).

gio.22 agosto 2013 ore 21.15 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica

LA COMUNIDAD di Alex de la Iglesia (Spagna, 2000) con Carmen Maura. L'agente immobiliare Julia scopre casualmente che in un condominio si trovano nascosti 6 miliardi vinti al totocalcio da uno dei condomini, da poco deceduto. Non sospetta che gli altri inquilini dell'edificio siano a conoscenza del tesoro e mirino a spartirsi la vincita. gio.29 agosto 2013 ore 21.15 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica

ALPHAVILLE di Jean-Luc Godard (Francia, 1965) con Eddie Constantine e Anna Karina. L'agente segreto Lemmy Caution giunge sotto mentite spoglie di giornalista ad Alphaville, capitale di un lontano pianeta. L'amministrazione civica e della giustizia sono gestite da un computer chiamato Alpha 60, costruito da un sinistro personaggio, il dott. Von Braun. Ad Alphaville regna l'ordine assoluto in quanto ogni diversità è stata previamente soppressa. Film preceduti e seguiti da un commento a cura dell’Ass.ne Culturale “Villa Dolfin Boldù” Cinema in Biblioteca “LA GRANDE ILLUSIONE. Cinema senza scampo” Ingresso libero In caso di maltempo le proiezioni si terranno nell'Aula Magna dell'Ex-Collegio Vescovile Info: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù cell. 345.4072906 www.villadolfinboldu.it Biblioteca Civica via A. Zanchi 17 tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it Organizzazione: Comune di Este • www.comune.este.pd.it ..................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

Organizzazione: Comune di Trecenta ..................................................................................................................................

4

musica e festival sab.24 agosto - Voltascirocco di Adria (Ro) Agriturismo Scirocco

TONI MORETTO and the Bangarang Live tour de “Il sole dagli occhi” • Roots reggae italiano Toni Moretto è stato uno dei fondatori dei Pitura Freska e fino al 1986, momento in cui si trasferì in Toscana, ne fu il chitarrista. Dal 2000 è uno dei protagonisti della scena toscana, grazie alle collaborazioni ed amicizie maturate con artisti come Jahmento, Jaka, il Generale e One Drop Band. Attualmente gira l’Italia insieme ai Bangarang per presentare questo nuovo “Il Sole dagli Occhi”, una vera scarica di roots music made in Italy di ottima fattura. Dodici canzoni che scivolano via una dietro l’altra, atmosfere profonde e grande musica. Per informazioni: tel. 0426.949503 ..................................................................................................................................

dal 29 agosto all’8 settembre 2013 - Rovigo, piazzale Cen.Ser

FLY MUSIC FESTIVAL Musica Cultura e Sport Presenta: Saverio Girotto. Ospiti: Lorenzo Campani da The Voice of Italy e Elena Berto • GIO.29 La musica come gioia di vita Flash Mob Cosplay World Record - Radio Company, I Fortyssimi • VEN.30 L’essenza della libertà esposizione di aeromodellismo e simulazione di volo; Hopen's Liberty in concerto e Havana Club tributo Vasco Rossi con Ricky Portera e Mimmo Camporeale • SAB.31 L’armonia e simbiosi tra corpo e musica Virgin tribute band Madonna; serata burlesque con Vanille Bon Bon • DOM.1 L’uomo o la macchina Marco Carini (sosia di Elvis Presley), Memphis Band e le Hillibilly Sound oltre ai fiati di Jackson Brown, The Rose cover-band Janis Joplin • LUN.2 Vivere in libertà presentazione squadre di baseball, Zzhot tribute band Zztop e Lambrusco rock cover Ligabue • MAR.3 La musica fusione di anima e corpo (con le scuole di ballo e fitness) presentazione delle squadre di Rovigo Calcio; Frenetika cover band musica italiana a 360°; Sismica ed il Corpo di Ballo della Jam Session Crew nuovi campioni italiani categoria Street Show • MER.4 La musica tramite i suoi manufatti presentazione squadre di pallavolo; esposizione di strumenti musicali e vendita dischi; Flashpoint tribute band Rolling Stones e poi Tributo Italiano • GIO.5 Libertà e mistero presentazione società ciclistiche e cicloamatoriali; Ad Hoc in concerto e Kindergarten tributo internazionale U2 • VEN.6 I diritti umani Only One Red in concerto e Viaggio Antonacci tributo italiano a Biagio Antonacci • SAB.7 C’è un’altra metà di noi esposizioni sulla tematica contro la violenza alle donne; The Biker Rally, Amenfashion tributo Lady Gaga; Division Band tribute band Pink Floyd • DOM.8 Uguaglianza nel diverso Il volo nomade in concerto, Xverso tributo Tiziano Ferro; spettacolo internazionale di Drag-Queen. Tutte le sere: grill, pizzeria, piadineria, kebab e area gonfiabili. Dalle ore 19.30 aperitivo con Dj Pentium e Dj Alberto Di Mario. Organizzazione: Fly Creative - live music e Heron Air con patrocinio di Provincia e Comune di Rovigo e Non Solo Musica.

fiere e sagre 9-15 agosto 2013 - Donada di Porto Viro (Ro), piazza Marconi

AGOSTO DONADESE 2013 • MER. 14 h 21.00 Paciolando Splash giochi con e nell’acqua per bambini dai 10 ai 13 anni e qualche genitore; Tanto è lo stesso presentazione del libro di Paolo De Grandis nella piazzetta della Galleria di Donada con accompagnamento musicale; esposizione pittorica di Gabriella Dumas e Margherita Rancura e Mostra fotogradica privata del fotografo Luciano Siviero. • GIO. 15 h 21.00 Fausto Miriani musica con orchestra; h 23.30 Estrazione Lotteria di Ferragosto; h 24 Estrazione Tombola € 7.000 - al termine spettacolo pirotecnico. Durante la serata dimostrazione di Massaggi Shiatsu a cura della ASD Noa Noa in piazzetta Campanile. Tutte le sere: stand gastronomico “Osteria di Ferragosto” con specialità tipiche della Cucina Polesana e “Risi e fasoi duri alla canarola” luna park; osservazione astronomica a cura di Ottica Bovolenta (con condizioni meteo favorevoli). Info: Pro Loco Donada tel. 0426.322020. Org.: Associazione Turistica Pro Loco Donada, Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Città di Porto Viro, Ente parco del Delta del Po, Unpli Nazionale, Unpli Rovigo .................................................................................................................................

1-19 agosto 2013 - Crespino (Ro)

FESTA DEMOCRATICA PER L’UNITÀ - 39A ED. - CRESPINO Ballo con orchestra: sab. 17 Gino Palma mer. 14 Tiziano Tonelli dom.18 Tabarroni gio. 15 Sergio e i Laser lun. 19 Belive ven. 16 Alberto e i Murales ....................................................................... Tombola di mezzanotte: da € 1000 (15-17-18 agosto) • Tutte le sere: cenando presso il Ristorante “La Quercia” con specialità locali o presso Pizzeria verrà consegnato un buono numerato valido per l’estrazione (lun. 19 agosto) di una Crociera per 2 persone nel Mediterraneo. Org: Partito Democratico di Crespino ...................................................................................................................

23-27 agosto 2013 - Ceneselli (Ro) presso Area verde

LA FESTA DEL BIGUL AL TORCH Ballo con orchestra: dom.25 Simone ed Erika ven. 23 Gruppo Simpatia serata danzante di Musicallegria lun. 26 Orchestra Spettacolo serata danzante Bagutti sab. 24 D’Animos Band mar. 27 I Tre Amigos orchestra serata danzante ....................................................................... • tutte le sere stand gastronomico; bigoli al torchio con sugo di anatra, salsiccia, somarino, sarde; specialità: tagliata di manzo, roast beef, stracotto di somarino. Org. Pro Loco e Comune di Ceneselli .................................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


fiere e sagre 9-21 agosto 2013 - Grignano Polesine (RO)

dal 22 agosto all’1 settembre - San Carlo (Fe) Campo Sportivo

165° AGOSTO GRIGNANESE

SAGRA DELLA ZUCCA E DEL SUO CAPPELLACCIO - SAN CARLO

Programma: • MER. 14 h 21.30 Jolanda Band serata danzante; • GIO. 15 h 08.00 Gara di pesca c/o “Fossa delle Comune”; h 11.00 Santa Messa solenne; h 21.30 Alberto e i Murales serata danzante; h 23.30 Tombola euro 800; • VEN. 16 h 21.30 Radio Base - DJ Set - serata discoteca; • SAB. 17 h 21.30 B.B. Band in concerto tributo Nomadi; • DOM. 18 h 21.30 2000... Spose e 1a Miss Sfilata d’abiti da Sposa dal 2000 ad oggi ed Elezione “Miss Grignano” - Org.: Fiorissimi Group iscrizioni: 347.1502387 • LUN. 19 h 21.30 MT Live - Il trasformista musica spettacolo; • MAR. 20 h 21.30 Tanto Par Ridare Show 2013 Cabaret - prenotazione posti a sedere cell. 392.0475100; • MER. 21 h 21.30 Mom musica anni 60-70-80; h 23.30 Estrazione premi della lotteria; h 23.50 Luci e colori - spettacolo pirotecnico ditta F.A.B.A. di Andrea Barion. Serate a tema allo stand gastronomico: sab. 10 Risotto di pesce; lun. 12 Pasticcio di pesce; mar. 13 Cinghiale; ven. 16 Risotto di pesce; dom. 18 Pappardelle all’anitra; lun. 19 Fiorentina; mar. 20 Lepre in salmì - Pappardelle al ragù di lepre. • Tutte le sere dalle ore 20 ricco stand gastronomico prenotazione tavoli 392.0475100; pesca di beneficenza pro opere parrocchiali (Circolo NOI San Benedetto) luna park, chioschi-bar, pista da ballo, luminarie Ditta Modonesi/Felloni (Fe)

La Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio, che propone la ricetta tradizionale insieme a molte altre varianti, è nata a San Carlo (Fe) nel 2001, grazie al desiderio e all’impegno di un gruppo di volontari. Tutto il ricavato della Sagra va a beneficio delle iniziative per la popolazione locale, tra le quali “San Carlo non molla”, a favore delle famiglie più colpite dal terremoto del 2012. Il menù della sagra 2013 • Primi piatti: Cappellacci di zucca (al ragù, burro e salvia, noci e marsala, del norcino con ragù di cinghiale, al tartufo), Tris di cappellacci (ragù, burro e salvia, noci e marsala), Tortellini della nonna (panna, ragù, tartufo), Gnocchi di zucca ai colori della Sagra, Lasagne di zucca, Gramigna con costine di maiale (novità) • Secondi piatti: Grigliata di carne con patate (coppone, salsiccia, pancetta, costina), Salsiccia con patate, Costine di castrato, Scaloppine della Sagra (zucca e balsamico), Trionfo di formaggi e zucca, Spezzatino di castrato con polenta e zucca, Tortino di zucca con erbette e tartufo, Stinco di maiale con zucca fritta, Porchetta (novità) • Contorni: Patatine fritte, Insalata mista, Friggione (pomodori, cipolle), Zucca fritta, Frittelle di zucca • Dolci: Al carrello anche con zucca, Sorbetto, Gelato. Possibilità di menù a prezzo fisso anche per gruppi, su prenotazione. Stand coperto. Apertura (anche per asporto) ore 19.30 / domenica ore 12.30 e 19.30 / Per i bambini: area gonfiabili, luna park e laboratori educativi. • Sabato 21 settembre al Palareno Sant’Agostino (Fe) viale Europa 45 SPETTACOLO PER SAN CARLO serata di beneficenza per ripristino scuola materna Appuntamento musicale con Dodi Battaglia, Riccardo Fogli, Andrea Mingardi, Andrea Poltronieri, Giuseppe Giacobazzi, Sergio Sgrilli e molti altri. Presenta: Daniele Battaglia. Ingresso euro 20.

Org. Ass.ne Polisportiva Grignano, con il patrocinio Comune e Provincia di Rovigo .................................................................................................................................

14-18 agosto 2013 - Merlara (Pd), Parco Villa Barbarigo

FESTA DEMOCRATICA DEL MONTAGNANESE - MERLARA • MER. 14 agosto ore 21.30 B.B. Band cover Nomadi • GIO. 15 dalle ore 19 fino a tarda notte Speciale Ferragosto - musica e animazione con Dj Scott • VEN. 16 ore 21.30 Dj Cristiano by Parioli ballo liscio e balli di gruppo • SAB. 17 ore 21.30 Mauro Band - durante la serata esibizione della Scuola di ballo di Montagnana • DOM. 18 ore 19: Aperitivo in musica con Acoustic Impressions; ore 20: Incontro con Flavio Zanonato Ministro dello Sviluppo Economico; ore 21.30 Duo Profumo Italiano ballo liscio Tutte le sere ristorante, bar, musica, spettacoli, gonfiabili per bambini; inoltre ospiti parlamentari, consiglieri regionali e provinciali e sindaci del basso Veneto. Org.: Partito Democratico del Montagnanese .................................................................................................................................

9-18 agosto 2013 - San Martino di Venezze (Ro)

30° ED. FIERA DI SAN ROCCO - S. MARTINO DI VENEZZE ven. 16 Fausto Miriani Ballo con orchestra e Miami Band sulla pista dei sogni sab. 17 Gianni e i Franchi mer. 14 Alberto e i Murales dom.18 DJ Romeo Leopardo gio. 15 Claudio Group ....................................................................... ven. 16 Timodà tributo Modà Spazio giovani al Palarokko: mer. 14 Pink Sonic trib. Pink Floyd sab. 17 Anime in Plexiglass tributo Ligabue gio. 15 Mothership dom.18 Dj Alberto tributo Led Zeppelin ....................................................................... Inoltre • MER. 14 h 20.30 Esibizione e gara di Tiro con l’arco. • VEN. 16 h 18 Santa Messa presso gli Stand della Fiera • DOM. 18 h 23:30 Estrazione della tombola con montepremi di € 2.000; h 24 Grande spettacolo pirotecnico • Tutte le sere funzioneranno: ristorante, pizzeria, paninoteca, Giochi e intrattenimenti vari per tutti. Org.: Associazione culturale San MArtino in collaborazione Comune di San Martino .................................................................................................................................

14-25 agosto 2013 - Anguillara Veneta (Pd), impianti sportivi

FESTA DEMOCRATICA - ANGUILLARA VENETA mar. 20 I Rodigini Ballo con orchestra: mer. 21 Marianna Lanteri mer. 14 Romeo Leopardo gio. 22 Castellina Pasi gio. 15 Mauro Band ven. 23 Sandy Group ven. 16 Mediterranea Band sab. 24 Le Idee sab. 17 Michele & Michele dom 25 Franco Bagutti by Parioli L’Orchestra Italiana dom.18 Ricky Marchetti lun. 19 I Sabia ....................................................................... SAB. 24 ore 23.30 Estrazione Biglietto Viaggio Premio “Val d’Aosta - Gran paradiso e Torino”. Durante la manifestazione interverranno esponenti politici provinciali e regionali. Tutte le sere: Ristorante (specialità gran risotto di pesce), Pizzeria, Pesca, Tombola, Bar, Gelateria, Birreria. Org: Partito Democratico Circolo Anguillara Veneta

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Org. Comune di Sant’Agostino, Circolo culturale ricreativo Tuttinsieme per San Carlo e Ass.ne Turistica Sagre e Dintorni. Per info: 349.6345225 - www.sagrasancarlo.it Prenotazioni: 347.3241760 .................................................................................................................................

dal 24 agosto all’1 settembre - Ceregnano (Ro) piazza Marconi

SAGRA DEL CROCEFISSO - CEREGNANO • SAB.24 ore 19.30 cena di chiusura campi scuola 2013 (sotto lo stand); ore 20-24 Artistinstrada; Life’s Dance con Silvia Martinelli danze orientali - danza del ventre • DOM.25re 8-23 Ceregnano che produce... in sicurezza; ore 21.00 commedia Biancaneve e i sette nani regia di Patrizia Zanato • LUN. 26 Invito a nozze sfilata abiti da sposa di ieri e di oggi • MAR. 27 ore 20.00 cena contadina (sotto lo stand); ore 21.00 serata della palestra Step - Tyger Gym; dimostrazioni cinofile per cani e proprietari Dog Joy cani in passerella • MER. 28 ore 21.00 Serata di solidarietà per l’Africa con Uncle Mine pop rock e compagnia teatrale I Ruscoletti • GIO.29 ore 20.00 cena a base di coniglio (sotto lo stand); ore 21.00 concerto giovani con i gruppi musicali Out of time e Radio 4.1 • VEN.30 ore 21.00 Giusy Zenere show • SAB.31 ore 17.00 festa di chiusura animazioni estive; ore 20.30 gara di briscola (massimo 16 copie) in collaborazione con ass. Anziani (info: 340.0043919); Andrea Magic show reduce dai campionati mondiali in Cina di Magia per Bambini • DOM.1 ore 9.00 Motoincontro motoclub Vigili del Fuoco Rovigo; ore 18.00 S.Messa con processione per il Crocifisso; ore 21.00 spettacolo di teatro L’Avaro di Molière con la compagnia Il Mosaico Tutte le sere stand gastronomico aperto dalle ore 20 con cucina casalinga e piadineria. Si accettano prenotazioni per gruppi, associazioni, ricorrenze ecc. Per le serate a tema (mar.27 cena contadina, gio.29 cena a base di coniglio) la prenotazione è consigliata: 348.2430400 - 340.0043919 - 348.3457182

8-9-10-11 e 14-15-16 agosto 2013 - Valliera (Ro)

FIERA DI SAN ROCCO DI VALLIERA Programma: • MER. 14 h 21 Lara e Chiara - ballo con orchestra • GIO. 15 h 21 Mery ed Elisa - ballo con orchestra • VEN. 16 h 21 Rossella Ferrari e i Casanova + estrazione della tombola + spettacolo pirotecnico. • TUTTE LE SERE: dalle 19 fornitissimo Stand gastronomico (anche in caso di maltempo) parco giochi, espositori vari, ballo su pista d’acciaio di 300 mq. Ingresso a pagamento agli spettacoli. Org: Ass.ne Valliera 2000 in coll.ne con Città di Adria, Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Adria Shopping, Parco Reg. Veneto del Delta del Po e Pro Loco di Adria .................................................................................................................................

23 agosto - 9 settembre 2013 - Rovigo, quartiere Tassina

FESTA IN TASSINA - 21^ EDIZIONE sab. 31 Danny Duo Ballo con orchestra (ore 20.30) dom 1 I Luna Park ven. 23 Silver mer. 4 Gianni & I Franchi sab. 24 Paolo & Patty gio. 5 Athos Duo dom.25 Mediterranea ven. 6 Imma Band mar. 27 Michele & Michele sab. 7 Hula Hop mer. 28 Ricky Marchetti dom. 8 Radames & Marcel gio. 29 I Souvenir lun. 9 Silver & Romeo Leopardo ven. 30 Silver ....................................................................... Altri appuntamenti • LUN.26 ore 20.30 esibizione Country con Academy Dance • DOM.1 ore 9.00 10° Trofeo Memorial Flavia Coco in Soldà Raduno ciclistico org. in collab. con Il Gruppo Ciclistico Tassina San Leopoldo; ore 21.00 Sport e Poesia - Momenti di emozione e la Maglietta della Poesia Rassegna Poesia in Tassina - Premio speciale Cav. Luciano Osti; presentazione poesie da parte degli autori e premiazione presso atrio Scuola Elementare Mons. Mattioli - Tassina, org. in collab. con il Gruppo Autori Polesani Rovigo • LUN.2 cabaret con Stefano Bencompagnato • MAR.3 ore 20.30 esibizione ballo con Academy Dance • LUN.9 ore 23.30 lotteria; ore 23.50 fuochi artificiali Tutte le sere: ore 19.30 apertura stand gastronomico con piatti genuini di carne, pesce, della tipica cucina polesana. Pizzeria con forno a legna, pesce di beneficenza. AREA DISCO PUB: birra, gelati, piadine, panini e musica con dj Lucky & Sonny Org. Comitato - Polisportiva Tassina S.Leopoldo Rovigo

Org. Parrocchia di San Martino Vescovo - Circolo NOI di Ceregnano con il patrocinio del Comune di Ceregnano .................................................................................................................................

8-19 agosto 2013 - Vallone di Canaro (Ro)

L’UNITÀ IN FESTA CON IL PD - VALLONE DI CANARO sab. 17 Roberto Gamberini Ballo con orchestra: e Giancarlo band mer. 14 Melita Leone dom.18 Tiziano tonelli gio. 15 Sendy show band lun. 19 Sergio e i Laser ven. 16 Maurizio Medeo ....................................................................... • TUTTE LE SERE: birreria, ristorante e pizzeria. Ingresso ad offerta libera Organizzazione: Associazione culturale E. Berlinguer .................................................................................................................................

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


gite e viaggi

gite e viaggi dom. 25 agosto 2013 - da Rovigo, Ceregnano, Lama, Adria

7-8 settembre 2013 - da Rovigo

MAGICA CARNIA - PAULARO: FESTA DEI MISTIRS

GITA AD ASSISI E GUBBIO

La Festa dei Mistirs nel Comune di Paularo (UD) è un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi nella vita di un tempo. In questa occasione Paularo e le varie frazioni propongono animazioni originali e coinvolgenti, musica, balli e tavole imbandite dei piatti preparati secondo le ricette tramandate e perfezionate per generazioni; inoltre, fabbri e arrotini, muratori e falegnami, pastori e casari, boscaioli e intagliatori animano con il loro ingegno le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini. Nelle bancherelle del fornito mercatino dell’artigianato è possibile acquistare ricordi e prodotti particolari. Partenze Rovigo h 6.30, Ceregnano h 6.40, Lama h 6.50, Adria h 7.10.

• sab. 7: partenza ore 6.30 da Rovigo, piazzale Cervi. Arrivo ad Assisi e visita guidata alla città di San Francesco; pranzo in ristorante tipico; nel pomeriggio continuazione della visita guidata e trasferimento a Gubbio. Cena in locale tipico umbro e pernottamento in hotel. • dom. 8: colazione e visita guidata di Gubbio, pranzo in ristorante tipico, proseguimento visita e partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 150 comprende pernottamento in Hotel 3* in camere doppie con servizi privati (supplemento singola € 25), Assicurazione. Adesioni entro il 31 agosto 2013. Info e prenotazioni: Presidente Società di Mutuo Soccorso di Rovigo Signor Ongaro 328.4086436 - 0425.361086 (ore pasti). Org.: Società di Mutuo Soccorso di Rovigo

...................................................................................................................

mer. 25 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

UDIENZA A ROMA DA PAPA FRANCESCO Partenza nella tarda serata del 24 settembre 2013 da Solesino e Rovigo. Sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 25 settembre 2013 e possibilità di assistere all’Udienza Generale di Papa Francesco. Pranzo libero. Dopo pranzo, tempo a disposizione per una visita individuale alla Piazza e alla Basilica di San Pietro. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota individuale di partecipazione € 70 - comprende: viaggio in pullman GT, Pedaggi, parcheggi e ZTL di ingresso a Roma; Prenotazione Udienza in Piazza San Pietro, Accompagnatore a disposizione del gruppo per l’intera giornata.

...................................................................................................................

dom. 8 settembre 2013 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.

SABBIONETA - CURTATONE - MANTOVA SABBIONETA: Palazzo Ducale sede di rappresentanza e dimora dei duchi; Palazzo Giardino e la Galleria che conservano la ricca decorazione a fresco delle pareti e dei soffitti; Teatro all’Antica, progettato da V. Scamozzi, primo esempio di edificio teatro stabile coperto costruito appositamente e non ricavato da edifici preesistenti. CURTARONE: visita al Santuario della Beata Vergine delle Grazie che racchiude una delle più belle collezioni di ex voto e una serie di statue che abitano da secoli le fiancate dell’interno della chiesa e che raccontano la loro storia di miracolati dalla Vergine. MANTOVA: visita guidata della città dei Gonzaga - Piazza Sordello (Palazzo Ducale e Duomo), Piazza Broletto (Palazzo del Podestà e l’Arengario), Piazza delle Erbe (Palazzo della Ragione, Torre dell’Orologio, Rotonda di San Lorenzo, Casa del Mercante) la Basilica di S. Andrea. Partenze Adria h 7.00, Lama h 7.15, Ceregnano h 7.25, Rovigo h 7.40, Lendinara h 8.00, Badia Polesine h 8.15.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

adesioni rapidissime

SOGGIORNI ESTIVI 2013 Riviera dei Limoni a Toscolano Maderno (BS) Hotel Villa Angela 3* dal 17 al 31 agosto; quota individiduale € 730. Cavalese (TN) Hotel Sacro Cuore 3* dal 25 agosto all’8 settembre; quota individuale € 750. Viserbella (RN) Soggiorno marino - Hotel Helvetia 3* dal 31 agosto all’11 settembre; quota individuale € 535. Tutte le quote comprendono: sistemazione in camere doppie in pensione completa con bevande ai pasti; pullman GT andata e ritorno, accompagnatore presente per tutta la durata del soggiorno; assicurazionne medico-bagaglio resposabilità civile e infortuni. Il soggiorno al mare comprende anche il servizio spiaggia.

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 15 settembre 2013 - da Rovigo, Ceregnano, Lama, Adria

SELVA DI VAL GARDENA (BZ) La Val Gardena si estende per circa 25 km nella parte nord-occidentale delle Dolomiti dell’Alto Adige. Delimitata a est dal gruppo del Sella, ai bordi del quale i passi Gardena e Sella la mettono in comunicazione rispettivamente con la Val Badia e la Val di Fassa, ospita i tre comuni di Ortisei (ladino Urtijëi), S. Cristina e Selva Gardena (Sëlva): una delle mete più ambite per le vacanze sia invernali che estive. La Val Gardena è la valle dolomitica per eccellenza, i “Monti Pallidi” con le loro guglie affilate, le pareti rocciose e i panorami mozzafiato, sono nelle immediate vicinanze e facilmente raggiungibili dai centri abitati. Da Selva si può prendere la Cabinovia che porta a Ciampinoi dalla cui sommità si domina la Val Gardena. Partenze Adria h 5.45, Lama h 6.00, Ceregnanoh 6.05, Rovigo h 6.20, Lendinara h 6.40, Badia Pol. h 6.50.

Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 4 al 7 settembre 2013 - da Rovigo e provincia

VIAGGIO A BUDAPEST 1° gg: partenza per Graz con soste lungo il percorso; arrivo a Budapest, cena e pernottamento in hotel 4* centrale (in camere doppie con servizi privati). 2° gg: visita guidata di Budpest con la Basilica di Santo Stefano, la piazza degli Eroi al centro della quale si trova un monolite di 470 quintali con la tomba del Milite Ignoto; escursione al quartiere Buda dove si trova la Gallert-Hegy, sperone roccioso di 135 mt dal quale si scorge la statua di San Gerardo Sagredo; visita al Castello di Buda. Cena in ristorante tipico. 3° gg: escursione guidata ad Esztergom con il Museo Cristiano e la Cattedrale; proseguimento per Visegard e visita ai ruderi del castello; pranzo in tipica Czarda; nel pomeriggio arrivo a Szentendre; giro in battello sul Danubio con cena a bordo. 4° gg: Rientro. Quota individuale di partecipazione: € 450 (suppl. singola € 75). Programma dettagliato www.viavainet.it

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 22 settembre 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)

LAGO D'ISEO MONTISOLA FRANCIACORTA Partenze: Rovigo ore 7.00 (da Piazzale Cervi), Lendinara ore 7.25 (Piazzale Famila). Arrivo a Sulzano incontro con la guida e imbarco, con battello di linea, per Peschiera Maraglio (Montisola). Passeggiata nel caratteristico borgo di pescatori. Rientro da Peschiera Maraglio per Iseo e breve visita alla cittadina. Pausa pranzo. Nel pomeriggio partenza per visita al Monastero di S. Pietro in Lamosa. A conclusione tuor per la Franciacorta e visita/degustazione in una cantina. Arrivo previsto a Rovigo: ore 21.00 Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci - inferiori ai 12 anni € 28. La quota comprende: pullman, guida, battello, entrata al monastero, degustazione Iscrizioni entro il 16 settembre 2013.

Org e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

7-8-9 ottobre 2013 - da Rovigo

LAGO DI COSTANZA E SAN GALLO (SVIZZERA) Durante il soggiorno visite guidate: Monastero di San Giovanni Battista, antichissima abbazia benedettina della Val Monastero nel Cantone dei Grigioni; Vaduz capitale del Liechtenstein e dell’omonimo castello (visita esterna); Lago di Costanza; la biblioteca di San Gallo considerata una delle più ricche di tutto il Medioevo; Zurigo e il Museo Nazionale Svizzero. Quota individuale di partecipazione: € 360 (supplemento singola € 50) - comprende Viaggio a/r in pullman G.T., Iva pedaggi e parcheggi, Sistemazione in hotel 3* sup. a Sarganscon sistemazione in camere doppie con servizi, visite guidate, Assicurazione medico - bagaglio.

Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

dom. 29 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

gite e viaggi dom. 15 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

TOUR DELLE DOLOMITI Incontro con la guida a Bolzano. Inizio delle spiegazioni sul territorio percorrendo l’austera e selvaggia Val d’Ega; arrivo al Lago di Carezza. Breve passeggiata con spiegazioni turistiche sulla natura e ripartenza per Passo di Costalunga, che collega l’Alto Adige al Trentino. Arrivo a Canazei, meravigliosa località nella Val di Fassa per una breve passeggiata. Proseguimento, poi, per il maestoso Passo Pordoi, che collega il Trentino con il Veneto. Pranzo in ristorante ad Arabba. Al termine si prosegue per Passo Campolongo e Corvara con sosta a Passo Gardena, discesa poi verso la Val Gardena e arrivo ad Ortisei per un breve giro-città. Ritorno verso la Valle Isarco e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota di partecipazione € 75 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata per le Dolomiti, pranzo in ristorante con bevande incluse, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Org e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

OKTOBERFEST A MONACO

...................................................................................................................

Partenza da Solesino ore 01.30 e da Rovigo ore 01.50. Partenza per Monaco ed arrivo previsto alle ore 09.00; ingresso alla Festa della Birra “Oktoberfest”, la più grande festa della birra al mondo! Intera giornata libera a disposizione. Pranzo e cena liberi. Alle ore 22.00 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto per le ore 04.30 circa del mattino seguente. Quota individuale di partecipazione € 65. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, ingresso alla festa e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

10-13 ottobre 2013 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza da Monselice, Solesino, Rovigo. Quota individuale di partecipazione € 220 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

4-5-6 ottobre 2013 - da Ficarolo (Ro) e Rovigo

OKTOBERFEST Partenza ven. 4: Ficarolo, Piazza Marconi ore 23.15; Rovigo Piazzale Centro Commerciale la “Fattoria” ore 00.00. Sab. 5: Arrivo a Monaco di Baviera (h 7 / 7.30); giornata dedicata alla festa popolare più grande del mondo con birra a fiumi e divertimento per tutti. Ore 19.00 sistemazione in bus e trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Dom. 6: colazione in hotel, rilascio delle camere e a discrezione del Gruppo possibilità di ritornare alla festa o di visitare liberamente il centro di Monaco di Baviera. Ore 15.00 sistemazione in bus e partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 140 (suppl. singola € 35) comprende: viaggio in bus GT pernottamento in hotel 3* con prima colazione a buffet, Assicurazione medico bagaglio base. Adesioni entro il 15 settembre (con acconto di € 50) Org.: Garbus Viaggi Ficarolo (Ro) via Allende 133/b tel. 0425.727645 fax 0425.729364 info@garbusviaggi.it - www.garbusviaggi.it

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da lun. 19 a mer. 21 agosto

sab. 17 e mer. 21 agosto

da gio. 15 a mar. 20 agosto

sabato 17 agosto

TURBO animazione DreamWorks

RED 2

KICK-ASS 2

RED 2

ANTEPRIMA SAB. 17

gio ven 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 lun mar 17.50 - 20.10 - 22.30

ANTEPRIMA

lun. 19 e mar. 20 agosto

da gio. 15 a mar. 20 agosto

TURBO animazione DreamWorks

PROIEZIONE IN 2D lun mer 18.25 - 20.25 - 22.25 mar 19.30 - 21.30 PROIEZIONE IN 3D lun 19.30 - 21.30 mar 18.10 - 22.10 mer 19.25 - 21.25

mercoledì 21 agosto

MONSTERS UNIVERSITY animazione Disney Pixar

con Bruce Willis, John Malkovich sab 19.50 - 22.10- 0.30 mer 19.55 - 22.15

martedì 20 agosto

ROBBIE WILLIAMS Take the Crown Stadium Tour 2013 live from Tallin

spettacolo 19.45

PROIEZIONE IN 2D mer 18.15 - 20.25 - 22.35 PROIEZIONE IN 3D mer 19.30

mercoledì 21 agosto

da sab. 17 a mer. 21 agosto

con V. Farmiga, P. Wilson

OPEN GRAVE

mer 20.10 - 22.25

sab 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 lun mar mer 18.20 - 20.25 - 22.30

da sab. 17 a mer. 21 agosto

L’EVOCAZIONE The Conjuring

LA NOTTE DEL GIUDIZIO V.M. 14 con Ethan Hawke, Lena Headey

V.M. 14

KICK-ASS 2

con A.Taylor-Johnson, C.G.Moretz sab 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 lun mar 18.10 - 20.15 - 22.20 mer 18.20 - 20.25 - 22.30

sab 20.30 - 22.20 - 0.10 dom 16.30 - 18.20 - 20.10 - 22.00 lun mar 18.35 - 20.25 - 22.15

da sab. 17 a mer. 21 agosto

LAST MINUTE MAR. 20/08 biglietto € 3

con H. Jackman, B. Tee

da sab. 17 a mar. 20 agosto

I MAGHI DEL CRIMINE

WOLVERINE L’IMMORTALE sab 20.00 - 22.30 - 0.20 dom 17.25 - 19.55 - 22.25 lun mar 19.50 - 22.20 mer 22.20

con J. Eisenberg, M. Ruffalo sab 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 17.40 - 20.00 - 22.20 lun mar 20.10 - 22.30 LAST MINUTE MAR. 20/08 biglietto € 3

TITEUF - IL FILM

animazione

dom 16.30 - 18.20

domenica 18 agosto

ECO PLANET Un pianeta da salvare

CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398

con A.Taylor-Johnson, C.G.Moretz

da sab. 17 a mar. 20 agosto

WORLD WAR Z con B.Pitt sab mar 22.30 dom 20.10 - 22.30

THE LONE RANGER

con Ethan Hawke, Lena Headey

gio ven 20.40 - 22.30 sab 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.40 dom 15.10 - 17.00 18.50 - 20.40 - 22.30 lun mar 17.00 - 18.50 - 20.40 - 22.30

WORLD WAR Z con B.Pitt PROIEZIONE IN 2D gio ven 19.40 - 22.00 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 lun mar 17.20 - 19.40 - 22.00

PACIFIC RIM

Montagnana (Pd) 0429.800700 chiuso per ferie fino al 18 agosto

CORSO GRATUITO PER ARBITRI DI PALLAVOLO Sede del corso: Comitato Provinciale FIPAV, viale Porta Adige (sopra supermercato Alìper - lato Nord verso Granzette). Le lezioni, che trattano le Regole di Gioco e la casistica della pallavolo, si articolano in 12 incontri tra aula e palestra più un esame pratico e uno teorico. Il corso e il materiale didattico fornito sono completamente gratuiti.

mar 18.10 - 20.20 - 22.30

OPEN GRAVE

con S. Copley, J. Morgan gio ven 20.00 - 22.15 sab 17.50 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.15 lun mar 17.50 - 20.00 - 22.15

Info: arbitri@fipavrovigo.net oppure 347.5980781 349.1658403. Se ci sei... facci un fischio! .................................................................................................................................

proiezioni

da gio. 15 a mar. 20 agosto

DRIFT - Cavalca l’onda

con S. Worthington, X. Samuel gio ven 19.50 - 22.15 sab 17.30 - 19.50 - 22.15 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.15 lun mar 17.30 - 19.50 - 22.15

da gio. 15 a mar. 20 agosto

ESP 2: FENOMENI PARANORMALI

con R. Harmon, D. Playfair gio ven 20.05 - 22.10 sab 18.00 - 20.05 - 22.10 - 0.15 dom 15.50 - 18.00 - 20.05 - 22.10 lun mar 18.00 - 20.05 - 22.10

RASSEGNA CINEGELATO 2013

mar. 20 agosto 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

PICNIC AD HANGING ROCK di Peter Weir (Australia 1975) con Rachel Roberts, Dominic Guard. Presentazione a cura di Claudio Luciano. Trama: Nel 1900, le allieve di un collegio vanno in gita ai piedi di un gruppo roccioso chiamato Hanging Rock. Alcune di loro decidono di arrampicarsi fra le rocce. Tre non tornano e con loro scompare l'istitutrice salita per rintracciarle. Dopo giorni di ricerche, un giovane inglese e il suo domestico ne trovano una ancora in vita, che però non sa nulla delle altre.

mar. 27 agosto 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

I TRE DELLA CROCE DEL SUD di John Ford (USA 1963) con John Wayne, Cesar Romero. Presentazione a cura di Tincani Andrea. Trama: In un'isola dei mari del sud il proprietario di una taverna passa le giornate a divertirsi con i suoi amici, il dottor Dedham e il marinaio Gilhooley. Ma un giorno sull'isola arriva, per conoscere suo padre, la figlia di Dedham. I due amici decidono di tenerle nascosto il fatto che il dottore nel frattempo ha avuto diversi figli da una principessa indigena.

da gio. 15 a dom. 18 agosto

gio ven dom 22.20

Le proiezioni si terranno nella sala semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste, 29 Ingresso gratuito. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566

LA NOTTE DEL GIUDIZIO

Per gli orari da mer.21 a mer.28 consultare il sito internet www.padova.cineplex.it

PAIN & GAIN Muscoli e denaro

gio ven 19.45 - 22.20 sab 17.10 - 19.45 - 22.20 - 0.55 dom 14.30 - 17.10 - 19.45 - 22.20

gio. 22 agosto 2013 ore 21 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

con Ethan Hawke, Lena Headey DA GIO. 15 A MAR. 20 AGOSTO gio dom 20.00 - 22.00 ven sab lun mar 22.00

TURBO animazione DreamWorks PROIEZIONE IN 2D

DA LUN. 19 A MER. 21 AGOSTO

con M. Wahlberg, D. Johnson

CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461 Chiuso per ferie fino al 21 agosto Per gli orari dal 22 al 28 agosto telefonare al Cinema Politeama

gio.15, ven.16 e dom.18 agosto

TITEUF - IL FILM animazione

gio ven 19.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30

gio ven sab 19.45 - 22.00 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.00 lun mar mer 20.00 - 22.00

................................................................................................................... IL CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO

HUGO CABRET di Martin Scorsese (2012) - fantastico Hugo Cabret è un ragazzino orfano che vive da solo nei meandri di una stazione ferroviaria parigina negli anni Trenta. Dopo essersi imbattuto in un macchinario da ricostruire e in una ragazza eccentrica, il ragazzino entrerà in contatto con un anziano e misterioso gestore di un negozio di giocattoli, finendo risucchiato in una magica e misteriosa avventura. Hugo Cabret racconta l'avventura di un ragazzo pieno di inventiva, che mentre cerca la chiave per far luce su un segreto legato alla vita di suo padre, finisce per migliorare quella delle persone che lo circondano, trovando inoltre un luogo che può chiamare finalmente casa.. Le proiezioni si terranno nei Giardini del Museo dei Grandi Fiumi - Rovigo, via Giro. Entrata libera. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566 rovigo@arci.it Org.: Arci Comitato Provinciale circoli Il Tempo Ritrovato, Ridada e G. Cavazzini, Comune di Rovigo, Ass. alla Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura Iniziativa realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - partner Viavainet.it, Fulvia Tour Adria, Berto’s Catering.

RED 2

con Bruce Willis, John Malkovich ANTEPRIMA SAB. 17 AGOSTO sab 22.00

CINEMA BELLINI

da ven. 30 settembre 2013 ore 20.30 - Rovigo, viale Porta Adige

con C. Hunnam, I. Elba

DA GIO. 22 A MER. 28 AGOSTO

PROIEZIONE IN 2D sab mar 19.55 dom 19.45 - 22.20

cell.377.1858274 - Programma e orari su facebook.com/energyfitnessasd

gio ven sab 19.45 dom 15.15

lun mar mer 20.00 - 22.00

con C. Hunnam, I. Elba

LA NOTTE DEL GIUDIZIO V.M. 14

DA GIO. 22 A DOM. 25 AGOSTO

sab 20.30 lun 18.30 dom 16.20 - 19.10 - 22.00

PACIFIC RIM

da gio. 15 a mar. 20 agosto

Nuova stagione, stesso entusiasmo! Inizio: settembre 2013. I corsi: Body building, Cardiofitness, Preparazione atletica, Military Camp (allenamento funzionale di gruppo), Zumba fitness, Zumba Toning (tonificazione), Zumbatomic (4-12 anni), Walkexercise, Break Dance, Pilates, Ginnastica dolce, Ju-Jutsu (ragazzi e adulti), Balli da sala (walzer, tango, mazurka, polka, paso doble, foxtrott, rumbabeguine, boogie boogie), balli latino americani. Per tutti gli iscritti utilissimo omaggio. Sede: Palestra Energy Fitness, Polesella via Dante Alighieri, 218. Info e prenotazioni: energyfitnessasd@gmail.com ...................................................................................................................

da gio. 15 a mar. 20 agosto

gio ven 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 lun mar 17.50 - 20.10 - 22.30

CORSI PALESTRA ENERGY FITNESS - POLESELLA

COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA

NOW YOU SEE ME I MAGHI DEL CRIMINE

con J. Eisenberg, M. Ruffalo

iscrizioni aperte - Polesella (Ro), Palestra Energy Fitness

martedì 20 agosto

da gio. 15 a mar. 20 agosto

gio. 15, ven. 16, dom 18 agosto

con J. Depp, A. Hammer

sab.17, dom.18 e mar. 20 agosto

PROIEZIONE IN 2D lun mar 17.30 - 18.30 - 19.30 20.30 - 21.30 - 22.30

ANTEPRIMA

gio dom 20.00 - 22.00 ven sab lun mar 22.00

lun 22.20

da sab. 17 a lun. 19 agosto

PROIEZIONE IN 2D gio ven 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 lun mar 17.30 - 20.00 - 22.30

DA GIO. 15 A MAR. 20 AGOSTO

animazione

dom 16.15 - 18.00

con H. Jackman, B. Tee

sab 17.50 - 20.10 - 22.30

da gio. 15 a mar. 20 agosto

KICK-ASS 2

domenica 18 agosto

WOLVERINE L’IMMORTALE

con Bruce Willis, John Malkovich

con J. Aniston, J. Sudeikis

con S. Copley, J. Morgan

da sab. 17 a mar. 20 agosto

con A.Taylor-Johnson, C.G.Moretz

corsi

DA MER. 21 A MER. 28 AGOSTO

...................................................................................................................

mer 20.00 - 22.00 gio ven sab 22.00 dom 17.30 - 19.45 - 22.00 lun mar mer 19.45 - 22.00

da lun. 19 a lun. 26 agosto

TURBO animazione DreamWorks

MONSTERS UNIVERSITY

PROIEZIONE IN 3D lun 19/8 mer sab 21.30 dom 19.30 PROIEZIONE IN 2D mar gio ven lun 26/8 21.30 dom 17.30 - 21.30

animazione Disney Pixar PROIEZIONE IN 2D

DA MER. 21 A MER. 28 AGOSTO mer 20.00 - 22.00 gio ven sab lun mar mer 19.45 - 22 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00

Kick-Ass, Hit Girl e Red Mist tornano nel sequel del successo globale del 2010, la parodia sui supereroi apprezzatissima per la sua originalità e basata sul popolare fumetto di Mark Millar e John Romita Jr. L'ultima volta che abbiamo visto Kick-Ass e Hit Girl, i due giovani tentavano di vivere come due normali teenager con i nomi di Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la prima squadra di supereroi mondiali insieme a Mindy.

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

L'ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti in una ricerca a livello globale per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire, dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi quest'arma di ultima generazione. Senza armi e senza equipaggiamento, possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro esperienza...

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.