viavai 19 agosto 2016

Page 1

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

VENETO SUD - TERME EUGANEE n.32-2016

info a pagina 4

copie 15000 - distribuzione gratuita

VIAVAI

programma a pagina 8

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche Corrà srl Arcole (VR) • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

19 AGOSTO 1 SETTEMBRE | anno XXIII

ammi progr ttimane se per 2


2

VIAVAI | mostre | proiezioni | dal 19 al 28 agosto 2016 - Rovigo, Scuola Elementare S.Bortolo

PERCORSI LIRICI Mostra personale di pittura di MARIA LUISA OSTI In occasione della Sagra di San Bortolo, che si terrà dal 19 al 28 agosto, Maria Luisa Osti espone i suoi quadri presso la Scuola Elementare Papa Giovanni XXIII di San Bortolo. Il genere dei suoi quadri è paesaggistico-figurativo, dove la natura è protagonista. L’artista fa parte delle seguenti Associazioni: Circolo culturale “Arti decorative” di Rovigo, Ass.ne culturale di Rovigo “Autori Polesani”, Ass.ne “R. Barbujani” di Rovigo Mostra aperta in orario serale Per informazioni: 338.3970542 marcomini.marina@gmail.com ................................................................................................................................

fino al 28 agosto 2016 Padova, Oratorio di S.Rocco via S.Lucia

FLUXI Miranda Greggio - Paolo Sartori I due artisti traggono ispirazione dall'acqua, elemento di cui il Polesine, loro terra d'origine è molto ricca. L’acqua come elemento di vita e di positività, che porta anche alla scoperta dell’interiorità, viene rappresentata attraverso due differenti linguaggi espressivi: sculture e installazioni per Miranda Greggio, trame tessute e incise per Paolo Sartori. Info tel. 049.8204563 049.8753981 Ingresso libero orario 9.30-12.30, 15.30 -19.00, chiuso i lunedì non festivi

................................................................................................................................ fino al 25 settembre 2016 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

MERAVIGLIE DELLO STATO DI CHU L’imponente quantità di reperti archeologici rinvenuti nella provincia di Hubei, cuore dello stato di Chu, ospitata nei musei veneti di Este ed Adria. I suoni del Fiume Azzurro è il titolo dell’esposizione nel Museo Nazionale Atestino. Un percorso plurisensoriale dedicato a reperti in legno laccato dallo straordinario stato di conservazione, oggetti in bronzo e giada e strumenti musicali di grande impatto visivo, provenienti da tombe aristocratiche. L'allestimento comprende angoli tattili con riproduzioni di oggetti da toccare con mano, ambienti multimediali-immersivi e strumenti interattivi. Mostra a cura di Adriano Màdaro e Wang Jichao. Allestimenti a cura di Cultour Active. All’interno del progetto Antiche Civiltà CINA & VENETO, promosso dalle Città di Adria ed Este, MibacT, polo museale del Veneto e Soprintendenza archeologia del Veneto, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: www.mostra-chu.it

tel. 0425 28282

FILM D’ESTATE • DAL 7 LUGLIO AL 25 AGOSTO

gio.18 agosto ore 21 - Rovigo, sede Arci sala G.Cavazzini, v.le Trieste 29

DIECI PICCOLI INDIANI di René Clair con Barry Fitzgerald, Walter Huston, Louis Hayward • Trasposizione in chiave di black comedy di uno dei più geniali intrighi di Agatha Christie. Una decina di persone viene invitata a trascorrere un fine-settimana in una villa sull'isola di Little Indians, di proprietà del misterioso signor U.N.Owen. Convocati come ospiti, collaboratori o personale di servizio, nessuno di loro ha mai incontrato il padrone di casa. Eppure Owen li conosce molto bene. Sa che ognuno di loro è colpevole, impunito, di omicidio.

gio.25 agosto ore 21 - Rovigo, sede Arci sala G.Cavazzini, v.le Trieste 29

FEBBRE DA CAVALLO di Steno - con Enrico Montesano, Gigi Proietti Tre amici senza lavoro, passano il loro tempo negli ippodromi. Il terzetto cerca continuamente un buon colpo per sistemarsi definitivamente e disperati sperano su una scommessa che li faccia vincere molto denaro. Un giorno Gabriella, la fidanzata di uno di loro, Mandrake, gli chiede di giocarle dei soldi su tre brocchi. Mal consigliato dal suo amico Pomata, Mandrake punta sulla terna dei favoriti. Naturalmente, perde una grossa somma di denaro, mentre Gabriella, che crede di aver vinto, comincia i lavori di ristrutturazione nel suo bar. Al trio non rimane che truccare una corsa... Entrata libera con tessera Arci. Organizzazione: ARCI Rovigo con Provincia di Rovigo - Reteventi. Per informazioni: ARCI viale Trieste, 29 tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

ESTATE AL CINEMA - MONSELICE

mer.24 agosto ore 21.30 - Monselice (Pd) Castello via del Santuario 1

DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael Con Pili Groyne, Benoît Poelvoorde, Catherine Deneuve Dio esiste e vive a Bruxelles con una moglie timorosa e una figlia ribelle. Il figlio, più celebre di lui, è fuggito molti anni prima per conoscere gli uomini più da vicino, morire per loro e lasciare testimonianza e testamento ai suoi dodici apostoli. Egoista e bisbetico, Dio governa il mondo da un personal computer facendo letteralmente il bello e il cattivo tempo sugli uomini. Ostacolato da Ea, decisa a seguire le orme del fratello e a fuggire il 'suo regno', la bambina si 'confronta' con JC (Jesus Christ) ed evade dall'oblò della lavatrice. Espulsa dentro una lavanderia self-service infila la via del mondo, recluta sei apostoli e si prepara a combattere l'ira di Dio, a cui ha manomesso il computer e di cui ha denunciato il sadismo, spedendo agli uomini via sms la data del loro decesso. Ingresso € 5. In caso di pioggia i film verranno recuperati mercoledì 31 agosto. Org. Comune di Monselice - Ass.to Cultura in collab. con Euganea Movie Movement e Veneto Film Network. Info: 0429.783026 www.comune.monselice.padova.it ...............................................................................................................................

CINE-MANIA IN BIBLIOTECA

gio.25 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Biblioteca Civica via A.Zanchi 17

IL CENTENARIO CHE SALTÒ DALLA FINESTRA E SCOMPARVE di Felix Herngren (2013) con Robert Gustafsson, Iwar Wiklander Dall'omonimo best seller di Jonas Jonasson. Nel giorno del suo compleanno il centenario Allan Karlsson scappa dalla casa di riposo in cui soggiorna verso una meta ignota, nel farlo prende la valigia piena di soldi ad un corriere della malavita senza conoscerne il contenuto. Giunto ad una prima destinazione incontra un contandino con il quale scopre il contenuto della valigia e da quel momento cerca di mettere a frutto il denaro non comprendendo bene di essere al centro di una clamorosa caccia all'uomo da parte della mafia. Nel suo viaggiare Allan ricorda spezzoni della propria vita.

gio.1 settembre ore 21.15 - Este (Pd) Biblioteca Civica via A.Zanchi 17

LO SCIACALLO di Dan Gilroy (2014) film vietato ai minori di 14 anni Con Jake Gyllenhaal, Rene Russo, Bill Paxton • Louis, un ladro di materiali edili, un giorno è testimone di un incidente stradale e vede una troupe televisiva accorsa per riprendere l'accaduto: così ruba il necessario per comprare un'attrezzatura di base e iniziare a girare le strade di Los Angeles in cerca di incidenti, furti e cronaca dura da rivendere ad un'emittente locale con pochi scrupoli. Quando il business si fa più serio aumenta anche la sua abilità ma non il suo senso del limite e dell'etica verso le vittime. Ingresso libero. In caso di maltempo presso Aula Magna - Ex Collegio Vescovile. Org. Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù, Biblioteca Civica e Comune di Este - Ass.to alla Cultura. Per info: tel. 0429.619044 - 338.4569363


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

dal 17 settembre 2016 a Rovigo

mar.23 agosto 2016 ore 21 - Rovigo, sede CSV viale Tre Martiri 67/F

ORDINE DEI CAVALIERI TEMPLARI DELLA NOVA MILITIA CHRISTI

MANICOMIO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

“I Templari raccontano i Templari” Corso di storia Templare in 10 incontri - Iscrizioni aperte Il Priorato delle Tre Venezie - Precettoria di Rovigo, il prossimo 17 settembre ore 10.00 nella Sala Giardini dell’Hotel Cristallo di Rovigo, presenta un corso di storia Templare, suddiviso in 10 incontri, totalmente gratuito, che abbraccia l’epopea Templare dalle origini fino ai giorni nostri. Il corso è propedeutico per Postulanti (aspiranti Cavalieri Templari) che, dopo il completamento del successivo percorso iniziatico, diventeranno Cavalieri nel mese di maggio 2017. Possono partecipare, prenotandosi, anche tutti coloro che vogliono avvicinarsi e conoscere la storia dei Cavalieri Templari. Nella prima parte del corso si andrà alla ricerca delle origini dell’Ordine dei Cavalieri Templari, si studieranno la nascita, la Regola, i motivi della loro ascesa e del declino fino al processo. Si entrerà nel “processo” ai Templari, si leggeranno le “carte”, i capi d’accusa, l’arresto, le torture, le condanne fino al rogo. Nella seconda parte si parlerà della loro vita quotidiana, di come si vestivano, di come pregavano, come combattevano e soprattutto dei tanti e segreti e misteri che ancora avvolgono i Templari come: l’Arca dell’Alleanza, la Sindone, la scoperta dell’America, la maledizione dei Templari, la Basilica di Collemaggio, Celestino V fino ad arrivare a Dante. Si analizzerà poi il profilo dei personaggi che hanno fatto grande l’Ordine e di quelli che ne hanno determinato la fine, si parlerà di Ugo de Payens, San Bernardo di Chiaravalle, Giacomo de Molay, Celestino V Filippo il Bello, Guglielmo de Nogaret Clemente V etc. Ma non sarà solo storia, infatti si parlerà anche di principi e valori su cui l’Ordine dei Cavalieri Templari ancora oggi si regge. Durante il corso, difatti, saranno trattati valori come: l’onore, la lealtà, il rispetto degli altri e della parola data, la difesa dei più deboli, la fratellanza, la solidarietà, la fede, l’onestà, la conoscenza, la carità, l’umiltà etc., che hanno rappresentato e rappresentano tutt’ora la ragion d’essere del Cavaliere Templare. Nella terza e ultima parte del corso si parlerà dei Cavalieri Templari contemporanei, si analizzeranno le motivazioni, le ragioni, il perché ancora oggi uomini e donne indossano il Sacro Mantello dalla Croce Patente rosso vermiglio.

Conferenza-spettacolo su storia, leggende e persone del manicomio di Granzette: con Roberto Costa e Luciano Prandini. Manicomio di una notte di mezza estate: che i “matti” ritornino, in una notte da sogno, a dare testimonianza di sé. Dopo le numerose visite guidate all’area dell’ex Ospedale Psichiatrico, una visita accompagnata alle persone internate - come capri espiatori, nel manicomio - Istituzione totale, di Granzette, che è ancora una macchia oscura ed oscurata di coscienza sociale. Per spostare lo sguardo dalla “malattia” alle persone. Con filmati, fotografie, animazioni, testimonianze. Il manicomio come paesaggio dell’anima e presenza di futuro! La manifestazione è propedeutica ad un Museo della memoria al manicomio di Granzette.

Organizzazione: Precettoria di Rovigo dell’Ordine dei Cavalieri Templari della Nova Militia Christi. Prenotazioni: precettoria.rovigo@libero.it oppure tel. al Precettore di Rovigo Raffaele Mautone 392.7102706 ...............................................................................................................................

13-22 agosto 2016 Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza

VANGADIZZA LAB MOSTRE | EVENTI | IDEE # Riscoprire il passato # Valorizzare il presente # Immaginare il futuro • Badia Polesine nel baule dei ricordi - V edizione della mostra di vecchie fotografie di Badia Polesine, con tante nuove immagini e scatti rari. 03

Org. Comune di Badia Polesine - Ass.to alla Cultura e Museo Civico A.E. Baruffaldi • L’industria dei sogni - Attraverso riproduzioni fotografiche, si è voluto esa-

Rendez-vous a cura di Biancoenero, Centro documentazione manicomio Provinciale Entrata libera. Prenotazioni: tel. 0425.411101 o email a red.biancoenero@teletu.it ...............................................................................................................................

22-24-25-28 agosto 2016 Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

EVENTI AL MUSEO NAZIONALE ATESTINO • LUN.22 ore 21 incontro “Interviste senza tempo. La Cina racconta” con sinologi, archeologi e scrittori alla mostra Meraviglie dello Stato di Chu - ingresso libero • MER.24 ore 21 visita guidata alla mostra Meraviglie dello Stato di Chu, ingresso euro 6 con buono-gelato • GIO.25 ore 21 Taste The Past® Archeodegustazione dei prodotti d'eccellenza del territorio alla mostra “Meraviglie dello Stato di Chu”, ingresso euro 6 • DOM.28 ore 17.30 visita guidata gratuita al percorso tematico Spirito olimpico in Este antica a cura dell’associazione Studio D - Padova, ingresso con biglietto del Museo Per info: tel. 0429.2085 www.atestino.beniculturali.it www.cultouractive.com ...............................................................................................................................

INCONTRI D’ESTATE 2016 • MERCOLEDì SERA... IN BIBLIOTECA

mer.24 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Villa Dolfin Boldù via A. Zanchi 17

FRANCESCO SELMIN Ammazzateli tutti! Storie di banditi del Veneto (Cierre edizioni) con letture animate dell’opera • Un Veneto inusuale, terra di briganti e di banditi, emerge da queste pagine, che vede in attività numerose bande dopo le insorgenze del luglio 1809, in età napoleonica. A metà Ottocento il brigantaggio si manifesta in una dimensione ancora più vasta, ed è oggetto di una repressione ferocissima. Una strage che colpisce ladri e rapinatori, ma anche briganti non privi di coscienza sociale, come Pipon o Pancrazio. Infine, anch’egli espressione del mondo bracciantile, Giuseppe Bedin: il più temibile bandito degli anni Trenta del Novecento. Ingresso libero. Info: 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it ...............................................................................................................................

grafiche corrà

minare alcuni antenati dei "mestieri" che popolano i parchi di divertimento di oggi, per permettere a tutti di conoscere l'origine più recente delle giostre, legata alle Esposizioni Industriali tra fine '800 e primo '900. Ogni sera: videodocumentario “Gente del Viaggio” Org. Provincia di Rovigo Ass.to Cultura in collab. con Museo Naz.Giostra e Spettacolo Popolare di Bergantino

• I colori dell’EssAgi esposizione delle opere dei ragazzi diversamente abili o in disagio sociale del Centro EssAgi di Badia Polesine. • Aperitivi culturali a cura del Comitato Biblioteca Civica G.G.Bronziero GIO.18 ore 18.30 Presentazione del libro “Fare musica - Metodo Four” di Laura Polato - Là dove il mondo fallisce, parla la musica (C. Andersen) Presentazione divertente e interattiva del Metodo Four ideato dall’autrice, il cui principio di base è che la musica dovrebbe arricchire la vita di tutti. LUN.22 ore 18.30 Presentazione del libro “Il segreto della Felicità” di Roberta Ferrari - Una storia speciale per accompagnare i bambini in un "viaggio" interiore nel mondo delle emozioni, per conoscerle ed affrontarle, con un laboratorio-gioco-creativo a cura della dott.ssa Roberta Ferrari e Arianna Ferlin. I genitori invece potranno riflettere con l'autrice sull'importanza di una corretta gestione delle emozioni per il benessere psicologico del bambino e su come utilizzare gli esercizi-gioco presentati nel libro! Orari mostre: 21.00-23.30 • Org. Comune di Badia Polesine Assessorato alla Cultura - 70° Ferragosto Badiese. Informazioni: www.comune.badiapolesine.ro.it ...............................................................................................................................

La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca

Via San Giuseppe Lavoratore,10 37040 Arcole VERONA - ITALIA tel. 045 6101574 - 045 7612046 fax 045 6102449 info@grafichecorra.it www.grafichecorra.it

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

RASSEGNA TEATRALE “TEATRO IN PIAZZA”

TEATRO IN GIARDINO - RASSEGNA ESTIVA DI TEATRO AMATORIALE

dom.21 agosto ore 21.15 - Frassinelle P. (Ro) Piazza del Popolo

ven.19 agosto 2016 ore 21.00 - Lendinara (Ro) Giardino Marchiori

LA BADANTE DE COSTANTE tre atti di Gianni Sparapan

TROPPA GRAZIA SANT’ANTONIO

Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Libanore. Trama. Il vecchio Costante, rimasto vedovo della moglie Viola, non vorrebbe alcun aiuto ma il figlio Arcadio lo convince ad accogliere in casa, come badante, la giovane Galina. Nerina, moglie di Arcadio, non vede di buon occhio la cosa, anche perché mira ad avere la casa del vecchio. Poi si capisce che anche la manovra di Arcadio non è del tutto disinteressata. La protagonista viene così ben presto al centro di interessi e appetiti contrastanti, voglie e smanie di giovani e vecchi, ipocrisie e piccoli imbrogli, che vengono smascherati di scena in scena. Come la scaltra locandiera goldoniana Mirandolina, la badante ucraina da (o fa mostra di dare) a ciascuno quello che chiede, senza mai svendersi, restando quella che è, fedele alla schietta moralità delle sue origini.

Commedia brillante in due atti di Eduardo Scarpetta. Comp. I Sbregamandati di Polesine Camerini Trama: Racconta la storia della famiglia Miseria, famiglia poverissima, che vive in una casa squallidissima, e sembra non ci siano soluzioni alla loro miserabile condizione. Un giorno arriva l’occasione che aspettavano da tempo. Il gruppo organizza, con la complicità del Conte Max, un imbroglio, che potrà almeno fargli guadagnare un po’ di soldi. La commedia si svolge con continui equivoci e colpi di scena.

dom.28 agosto ore 21.15 - Frassinelle P. (Ro) Piazza del Popolo

BAR DA GIULIA commedia musicale su testi di Achille Campanile

QUALCUNO DI TROPPO. Dive si nasce, suore si diventa Musical in due atti di Paola Capasso. Compagnia dell’Arca di Verona. Regia di Valerio Bufacchi • Trama. Una divertente quanto irriverente commedia musicale tra lustrini e veli, accompagnata da note musicali e canzoni eseguite rigorosamente dal vivo. Un originale spettacolo ispirato a due capolavori del genere “Sister Act” e “A qualcuno piace caldo”. Dal palco di un locale notturno, due uomini che sbarcano il lunario travestendosi da showgirl, si trovano inaspettatamente coinvolti in un’implicata faccenda di malaffare. Costretti così non solo a lasciare il lavoro ma a fuggire dai sicari , per una serie di coincidenze si ritrovano in un austero convento travestite da suore ispettrici. Prossimi spettacoli • sabato 3 settembre ore 21.15 “El Barbajozo” di Gianni Sparapan - Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine • sabato 10 settembre ore 21.15 “El ciaciaron imprudente” di Carlo Goldoni - Compagnia Teatrale Sottosopra di Bagnoli di Sopra Ingresso: dom.21 agosto ingresso libero; 28 agosto, 3 e 10 sett. ingresso € 6 In caso di maltempo gli spettacoli avranno luogo all’interno della Casa del Popolo di Frassinelle Polesine. Organizzazione: Proposta Teatro Collettivo in collaborazione con Amministrazione Comunale e Pro Loco di Frassinelle Polesine, e Fioreria Sara di Arquà Polesine. Per informazioni: Giorgio Libanore 344.1350020 ...............................................................................................................................

sab.27 agosto ore 21.15 - Rovigo, quartiere San Bortolo

LA NEVE DE ME ZIO ANSELMO commedia brillante di Valerio di Piramo

Ingresso libero. Org. Compagnia Teatrale La Tartaruga di Lendinara, FITA Federazione Italiana Teatro Amatoriale, Città di Lendinara, Lendinara Città Ospitale Pro Loco di Lendinara. Informazioni: Biblioteca Comunale "Gaetano Baccari" Lendinara Via G.B. Conti, 30 tel. 0425 605665-6-7-8 ...............................................................................................................................

ven.19 agosto 2016 ore 21 - Este (Pd) Chiostro di S.Francesco Associazione culturale Zagreo di Masi (Pd). Tra situazioni al limite dell’assurdo e le canzoni di Morgana e Orfeo, questa inedita commedia musicale racconterà la storia di Giulia, del suo amore per Tonino, del matrimonio obbligato con Vittorio e della passione per Romeo. Tra risate e canzoni, Bar da Giulia apre per tutti: benvenuti! Ingresso € 6 • In caso di maltempo: Teatro dei Filodrammatici. Info: 342.6978754 ...............................................................................................................................

RASSEGNA “TEATRO AL PARCO DELLE RIMEMBRANZE”

sabato 27 agosto ore 21.30 - Lusia (Ro) Parco delle Rimembranze

FASSO TUTTO MI tre atti di Antonio Micheluzzi Compagnia Teatrale I Ragazzi di Carbonara di Adria Si parla di un serio problema, l’adozione. La signora Lisa Nardin, donna intelligente, piena di iniziativa e ricca, risolve molti problemi e, come vuole questo tipo di comicità, il marito, essendo molto inferiore a lei, è anche pigro nell’intelligenza quindi goffo. Il tutto si svolge negli anni 80 - 90 in provincia di Venezia. La vita di Lisa viene turbata dall’improvvisa presenza di Arcanciel, un circense. Tutto poi si appiana per una gravidanza inaspettata. Ingresso € 5,00 - ridotti € 3,00 • Organizzazione Comune di Lusia in collaborazione con la Compagnia teatrale “I Lusiani”. Info: Sgobbi Delfina tel. 348.7398526 - 340.2774261 http://digilander.libero.it/ilusiani sgobbidelfina@libero.it ...............................................................................................................................

TEATRO IN BIBLIOTECA 2016 • Centenario Grande Guerra

Compagnia 7 Moli Ars et Bonum di Polesella (Ro). Commedia brillante ed ironica, piena di colpi di scena e continue situazioni comiche e surreali. Tutto gira intorno all’ormai defunto zio Anselmo, noto alle forze dell’ordine per le sue attività illecite che finiscono per coinvolgere una tranquilla famiglia, composta da uno smemorato marito, una moglie piuttosto energica, una giovane figlia pimpante ed una zia inspiegabilmente muta. Fanno da corollario alla vicenda le incursioni di due bizzarri e pittoreschi vicini di casa: il lugubre Amintore Disgrazia portatore sano di jella elevata all’ennesima potenza e l’avvenente Franca. E compare pure un giovanotto venezuelano...

Regia di Marco Mattiazzo e Giulio Zancanella. Musiche: Leonardo Tosini. Bedfordshire, 1800. Il primogenito Tyler e la sorella Vivien della nobile casata dei Witchgarp sono pronti a convolare a nozze con i rispettivi sposi promessi. Ma Vivien cederà alle lusinghe di un poeta irlandese che finirà per approfittarsi di lei e Tyler perderà la testa per la giovane serva di casa, Pamela. Alla fine la casata salverà l'onore, ma a costo di un terribile sacrifico.

Spettacolo all’interno della 172a Sagra di San Bortolo. Programma a pagina 9

Ingresso € 6 • In caso di maltempo: Teatro dei Filodrammatici. Info: 340.7411689

sab.27 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Villa Dolfin Boldù via A. Zanchi 17

LO SCANDALO di Marco Mattiazzo - Associazione Culturale Sacha Tum

info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it

Patty Pravo Verona 30/8/2016

Enrico Ruggeri Verona 2/9, Mantova 29/10/2016

Sean Paul Padova 16/9/2016

Afterhours Bologna 17/9/2016


info@viavainet.it

| musica | VIAVAI

TRA VILLE E GIARDINI • XVII EDIZIONE

sab.20 agosto ore 21.30 Occhiobello (Ro) Corte di Villa Savonarola

Foto © Giuseppe Sinatra

SEI OTTAVI in concerto - CONTEMPORARY A CAPPELLA Con Massimo Sigillò Massara, Alice Sparti, Kristian Andrew, Thomas Cipolla, Germana Di Cara, Vincenzo Gannuscio, Ernesto Marciante Spettacolo musicale o opera popular rock? Musical o teatro cantato? Un po’ Figaro, un po’ Queen, i Sei Ottavi sono un gruppo di sei voci che hanno fatto del contemporary a cappella il loro modo di esprimersi. Formano una vera e propria orchestra vocale, che riesce a mettere insieme polifonia, riproduzione di effetti strumentali, sonori, onomatopeici e di mouth-drumming e beat-box, tutto con le soli voci: un concerto virtuosistico e molto coinvolgente. mar.23 agosto ore 21.30 - Fratta P. (Ro) Giardino di Villa Badoer

FABIO CONCATO feat PAOLO DI SABATINO TRIO in concerto Fabio Concato voce, Paolo Di Sabatino arrangiamenti e pianoforte, Marco Siniscalco basso, Glauco Di Sabatino batteria Il concerto è un’occasione unica per ascoltare non solo i grandi successi di Concato, ma anche tanti altri brani del suo repertorio che compie 38 anni: da quelle Storie di Sempre (1977) all’ultimo album uscito nel 2012 Tutto qua. Anni di musica e parole che hanno saputo catturare l’affetto del pubblico che lo apprezza per il suo essere un autore elegante, capace di grande auto ironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili. Domenica bestiale, Fiore di Maggio, Guido piano, Rosalina sono solo alcune delle canzoni del concerto scelte secondo i temi più cari all’artista e riproposte in chiave jazz con grande energia e complicità. Al termine dello spettacolo visita guidata a Villa Badoer e a Casa Museo Matteotti Biglietto unico € 5 • Org. Provincia di Rovigo - Reteventi 2016, Polesine, Regione del Veneto, Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine di Scardovari e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ed Ente Rovigo Festival, in collab. con i comuni che ospitano gli eventi. Info: Provincia di Rovigo tel. 0425.386381 / 386364 www.provincia.rovigo.it/cultura - Ente Rovigo Festival tel. 0425.23113 346.6028609 www.enterovigofestival.it www.fabulasaltica.com ...............................................................................................................................

sab.20 agosto 2016 ore 21 - Este (Pd) Chiostro di S.Francesco

PAGINE D'ALBUM Cello Duet Luca Paccagnella e Margherita Massimi violoncelli. Musiche di Bach, Mozart, Caccini, Vivaldi, Gluck, Beethoven, Brahms, Rota, Morricone e altri. • Margherita Massimi, rodigina, si è diplomata in violoncello nel 1992 presso il Conservatorio della sua città, si è perfezionata in Musica da Camera alla Scuola di Musica di Fiesole, ha collaborato con l’Orchestra Giovanile Italiana. Nel 2014 ha conseguito il Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Paccagnella. • Luca Paccagnella, docente titolare di Quartetto e Musica d’Insieme per archi al Conservatorio G.Verdi di Milano, è stato direttore del Conservatorio F.Venezze di Rovigo dal 2004 al 2010. Già docente di quartetto e di musica da camera nei bienni di specializzazione, si dedica alla ricerca musicologica. E’ Guest Professor presso varie Università all’estero. Ha partecipato ai maggiori Festival Internazionali e a Stagioni concertistiche in tutto il mondo suonando nelle sale e nei Teatri più prestigiosi. Ingresso libero • In caso di maltempo il concerto si terrà presso Aula Magna ex Vescovile. Info: 340.3947160 340.7058258 www.lucapaccagnella.net

www.viavainet.it

sab. 27 agosto 2016 ore 21.15 - Pegolotte di Cona (Ve)

ALBERTO DE MEIS Il violino che incanta l’anima Concerto all’aperto nella magnifica cornice dell’Agriturismo Tenuta Civrana. Un musicista di fama internazionale che lascerà stupefatto il pubblico con la sua travolgente passione nel suonare il violino in una serie trascinante di musiche famose di cantanti e film, subito riconoscibili da tutti. Opzioni cena&concerto, buffet&concerto, ingresso dopo cena. Prenotazione obbligatoria: 347.2220023 email: tenutacivrana@gmail.com Org.: Agriturismo Tenuta Civrana, via Stazione, 10 in collaborazione con l’Associazione Culturale Arte in Corte

...................................................................................................................

sab.20 agosto 2016 ore 21 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

IRONIA E LANGUORE... La belle époque tra salotto, opera e operetta Evento all’insegna della solidarietà con gli artisti: Lisa Castrignanò soprano Francesco De Poli baritono Anna Maria Zanetti pianoforte • Lisa Castrignanò è docente di canto presso l’Accademia Musicale Venezze di Rovigo e dal 2014 è presidente dell’Associazione culturale e musicale “Ermanno Wolf-Ferrari” per la promozione della musica classica e lirica sul territorio nazionale e all’estero che al suo interno ha anche una scuola con corsi di canto lirico e moderno e di indirizzo musicale. • Francesco De Poli ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di musica F. Venezze di Rovigo, diplomandosi col massimo dei voti in pianoforte e in canto; si è esibito in vari ruoli di opere liriche in tutta Italia ed ha al suo attivo anche vari concerti di musica da camera. • Anna Maria Zanetti è docente presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo e vanta una lunga carriera concertistica in Italia, Spagna ed Israele in duo con David Vicentini, con il quale ha anche vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali e ha fatto parte di giurie in concorsi nazionali ed effettuato registrazioni radiofoniche e televisive. Organizzazione: Associazione Italiana Sclerosi Multipla onlus in collaborazione con Comune di Fratta Polesine e Provincia di Rovigo. Info: comune.frattapolesine.ro.it

................................................................................................................... NEI SUONI DEI LUOGHI Festival 2016

mar.30 agosto ore 21 - Este (Pd) Chiostro di S.Francesco via Garibaldi

IVAN BASIC pianoforte Musiche di A S. Vujic, F. Chopin, S. Rachmaninov, M. Ravel . Sul palco il giovane pianista di origine serba Ivan Basic, formatosi all'Università delle Arti di Belgrado. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali tra cui nel 2013 il primo premio alla manifestazione “Chopin Roma”. Le sue performance come solista si tengono regolarmente in Serbia, Bosnia Erzegovina, Italia, Slovenia e ha debuttato nel 2014 in Austria. Ingresso libero. Evento organizzato da Associazione Progetto Musica di Udine in collab. con la Facoltà di Musica dell’Università delle Arti di Belgrado. Per informazioni: tel. 0432.532330 www.neisuonideiluoghi.it ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

26-27-28 agosto 2016 Trecenta (Ro) piazza Marconi

TRE NOTTI A TRECENTA 2016 • VEN. 26 ore 19.00: Inaugurazione con taglio del nastro e sfilata Gruppo Majorettes San Giovanni Bosco di Castagnaro; ore 19.30 Raduno delle Vespe gadget e aperitivo omaggio; ore 21.30 Foxy Ladies da The Voice Of Italy • SAB. 27 ore 9.00 Escursione “Biodiversità in altopolesine” e liberazione fauna selvatica del Cras di Rovigo (c/o Cave Danà - Zelo); ore 10.00 Passeggiata cicloturistica alla scoperta dei luoghi storici di Trecenta (ritrovo Piazza Marconi); ore 16.00 Caccia al tesoro attraverso la storia di Trecenta “Viaggio del Masetti” (dai 10 anni in poi); ore 17.00 Motoincontro e spettacolo Burlesque (Largo Pirani); ore 19.30 Esibizione della Banda Musica Alto Polesine; ore 21.30 Genio e la Buby band Orchestra • DOM. 28 ore 7.00 Gara di Pesca specialità feeder a coppie - Raduno e premiazioni presso “Bar Teatro”(Via Azzi); ore 18.30 3° Raduno di auto americane, musica live e 1° Concorso Pin Up (Largo Pirani); ore 22.00 Shary Band in concerto musica anni 60-70-80-90; ore 23.00 Estrazione lotteria con ricchi premi. Tutti i giorni: AREA OLISTICA spazio dedicato agli operatori del benessere, yoga, shiatsu, laboratori creativi, degustazione cibi vegetariani e birra artigianale (c/o Parco Masetti - apertura ven. ore 20.00, sab. ore 17.30, dom. ore 17.00). Tutte le sere dalle ore 20.00 apertura stands gastronomici, punti ristoro e degustazione di specialità polesane a cura delle proloco aderenti; Mostre: diorama lego, esposizione Vespe in occasione del 70° Anniversario, pittura “Amici di pennello”, giochi e attrezzature di una volta - artigianato locale - esposizione auto e mostra sportiva speedway - Via Matteotti - Via C. Battisti - Piazza Marconi Pesca di beneficenza, Luna Park, Mercatini, Negozi del centro aperti. Org.: Comune e Pro Loco di Trecenta, Ordine della Sacra Vigna Pissatola, Ass.ne NOI Trecenta, AVIS-AIDO Trecenta con il patrocinio della Regione del Veneto

.......................................................................................................................

dom.4 settembre - Megliadino S.Fidenzio (Pd) Ristorante I Gelsi

3A FESTA DEL BENESSERE OLISTICO Giornata esperienziale con Operatori Olistici, del Benessere e Terapeuti Si potranno conoscere e sperimentare i molteplici approcci che portano al Benessere e alla Salute entro una cornice olistica valorizzante l’equilibrio psico-fisico e spirituale. Sono stati predisposti mini workshop per sperimentare direttamente tecniche e discipline olistiche relative al benessere e alla salute e spazi di consulenza individuale con operatori e terapeuti del settore. Durante la manifestazione saranno presenti espositori di prodotti erboristici, biologici e di cura della persona oltre ad un servizio bar e ristorazione. La festa ad ingresso libero avrà inizio alle ore 10.00 e si concluderà alle ore 23.00 Presso il suggestivo parco del Ristorante “I Gelsi” di Megliadino S.Fidenzio (Pd) via Longo Pasquale, 8. Per info e prenotazioni: tel. 347.1108417 - 366.7471404 info@progettoequilibrio.com www.progettoequilibrio.com FB: Progetto Equilibrio

26-27-28 agosto 2016 San Bellino (Ro) Piazza Aldo Moro

NOTTI DI FINE AGOSTO • VEN. 26 ore 21.00 Belo o bruto col ga i schei el ga tuto... Spettacolo teatrale - commedia dialettale della Compagnia “I Lusiani” Regia di Delfina Sgobbi. Un omaggio alle genti venete del secolo scorso, per lo più povere, ma ricche di buoni sentimenti, tenaci, forti e schiette, capaci di superare situazioni difficili uscendone sempre a testa alta. • SAB.27 ore 21.00 Che ciavada! Spettacolo teatrale della Compagnia “I Ruscoletti”. Regia di Manuela Tavian ed Emilio Milani. Liberamente tratto dal Tartuffo di Molière, lo spettacolo unisce la comicità all’ironia, l’attualità agli aspetti umani che oltrepassando le epoche si propongono come universali. • DOM.28 ore 21.00 Matteo Strukul “Il sangue dei baroni” Incontro con l’autore, una delle voci più importanti del nuovo noir italiano. Presentazione del suo ultimo libro, una commedia nera figlia della letteratura americana, con brindisi sotto le stelle. Organizzazione: Comune e Biblioteca Comunale di San Bellino Per informazioni: www.comune.sanbellino.ro.it sanbellinobiblioteca@gmail.com pagina facebook: Biblioteca Comunale di San Bellino

...................................................................................................................

sab. 17 settembre 2016 - Rovigo, centro storico

ROVIGOTO IVA EDIZIONE Passeggiata enogastronomica per le vie del centro storico di Rovigo. Due percorsi, 14 tappe totali, max 1300 posti. Spunciotti tipici e vini delle cantine Povero e Maeli, intrattenimento musicale. Locali aderenti: Ristorante Alicanto, Trattoria da Nadae, Trattoria Al Ponte, Hostaria Zestea, Osteria Ai Trani, Al Moro, Ristorante le Betulle, Ristorante Prosciuttiamo, Antica Trattoria Ballotta, Dispensa Ferrari, Enoteca San Daniele, Gelateria Godot, Pasticceria Charlotte. Preiscrizioni nei locali dal 22 al 31 agosto. Preiscrizioni online dal 1 al 12 settembre. Info: 3801566613 info@rovigoto.com www.rovigoto.com • Sponsor: Rovigo Banca, In’s mercato, Asm Set, Partners Unicartoon, Menegatti Lab, Argenti Lab


| manifestazioni | VIAVAI

info@viavainet.it

ven.19 agosto 2016 - Monselice (Pd) Old Wild West via C.Colombo 22

HAPPY BIRTHDAY OLD WILD WEST & FOXY LADIES in concerto Per festeggiare il suo 2° compleanno, Old Wild West vi invita al concerto delle Foxy Ladies direttamente dal programma televisivo The Voice of Italy. Le sorelle Federica, Ambra e Sara Baccaglini cantano insieme dal 2002 e sono diventate famose in tutta Italia proprio grazie alla partecipazione al noto talent show. Un appuntamento da non perdere per chi ama soul, gospel e pop. Tanto divertimento, gadget per tutti e a mezzanotte il taglio della mega torta. Continua anche lo Special Summer con i gustosi piatti estivi che ti fanno accumulare punti doppi sulla Old Wild West Card. Per informazioni: Old Wild West tel. 0429.784257 www.oldwildwest.it ................................................................................................................................

sab. 20 agosto 2016 ore 21.30 - Villamarzana (Ro) Parco Parrocchiale

DREAMER SUMMER FESTIVAL Serata dedicata alla musica durante la quale si potranno ascoltare canzoni suonate e cantate rigorosamente dal vivo ed ammirare balli e coreografie Hip-hop preparati e presentati dai ragazzi del gruppo giovani. Dalle 20.00 sarà in funzione un bar con piadine, patatine e bibite varie. Org.: Gruppo Giovani di Villamarzana in collaborazione con il Gruppo Famiglie e la Pro Loco, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.

...................................................................................................................

sabato 27 agosto 2016 - Monselice (Pd)

NOTTE BIANCA 2016 - MONSELICE Dalle ore 21.00 : concerti e balli in piazza, performance di artisti di strada e degustazioni enogastronomiche, giochi per bambini e animazione, visite guidate e negozi aperti. In piazza Mazzini, Elya Zambolin, cantautore monselicense e rivelazione di The Voice of Italy 2016, si esibirà in concerto. Negozi aperti fino alle 2.00 per la caccia all'ultimo saldo o per i primi acquisti della nuova stagione. Escursioni in barca lungo il Canale Bisatto, apertura straordinaria con visite guidate al Castello e al Santuario Giubilare delle Sette Chiese. Inoltre mercatino di oggetti artigianali ed hobbisitica, street food & art. Tutti gli spettacoli musicali sono ad ingresso gratuito.. Per informazioni ufficio IAT – tel.0429 783026 – info@monseliceturismo.it Org.: Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura e Spettacolo in coll. con l’Associazione La Nostra Terra, Mét, Ascom Confcommercio delegazione di Monselice

...................................................................................................................

20-28 agosto 2016 - Ferrara, centro storico

BUSKERS FESTIVAL - FERRARA Rassegna internazionale del Musicista di strada. più di 100 spettacoli gratuiti al giorno sul palcoscenico estense, tra eventi collaterali e grandi sorprese. Info: Associazione Ferrara Buskers Festival tel. 0532 249337. 0532 207048. Linea attiva durante il Festival: tel. 348 6599607 (nel corso della manifestazione chiamare questo numero) www.ferrarabuskers.com

...................................................................................................................

19-20-21 e 25-26-27-28 agosto 2016 - Pernumia (Pd)

PERNUMUSIK - FESTA DELLA BIRRA presso lo Stand della Pro Loco, via Verdi 3 - Impianti Sportivi. Programma musicale ore 22.00: • VEN. 19 Mothership Led Zeppelin tribute band • SAB. 20 Bollicine Vasco Rossi tribute • DOM. 21 Battisti Project Lucio Battisti cover band • GIO. 25 OI&B Zucchero tribute band • VEN. 26 Rotti X Caso 883 & Max Pezzali tribute band • SAB. 27 T-Side Toto tribute band • DOM. 28 Anime in Plexiglass Ligabue tribute band • DOM. 21 Moto giro dei Colli Euganei ritrovo ore 9.00 presso Pro Loco di Pernumia via Verdi, 3; partenza ore 10.00; iscrizione con gadget. Al ritorno possibilità di pranzare presso lo stand con proiezione su Maxi Schermo del Gran Premio della Repubblica Ceca. Tutte le sere: dalle ore 19.00 apertura Mercatino e Stand gastronomico con Birra Artigianale, Galletto ai ferri, Pizza, Panini e molto altro. In caso di maltempo stand gastronomico è sempre in funzione. Org.: I Tosi dea Piassa in collaborazione con la Pro Loco di Pernumia, Comune di Pernumia, Media partner Euganeamente, Associazione Culturale NSV affiliata AICS

...................................................................................................................

21 luglio - 28 agosto 2016 - Ariano nel Polesine (Ro)

AGOSTO ARIANESE 2016 • GIO. 18 ore 20.30 Musica • VEN. 19 ore 21.30 Gli Angeli Vasco tribute band • SAB. 20 Esibizione Scuola Crazy For Dance c/o Trattoria da Michela. Tutte le sere: luna park, mercatini di artigianato, esposizioni/mostre. IN ARIANO FERRARESE: Palio di Ariano Ferrarese • GIO. 25 ore 21.00 Serata Latina con balli in piazza ed Esibizione della Scuola Emotion Dance • VEN. 26 ore 21.30 Commedia in Piazza org. dai Ragazzi del Palio di Ariano Ferrarese • SAB. 27 ore 21.00 Sfilata storica in costume medioevale ed Esibizione Sbandieratori e Musici; ore 24.00 Tombola da € 2.000 • DOM. 28 ore 8.30 2a Gara Podistica del Palio; ore 18.00 Giochi per bambini del Palio; ore 21.00 Giochi per adulti del Palio. Tutte le sere: stand gastronomico e pesca di beneficenza. Org: Comune e Pro Loco di Ariano nel Pol. Provincia di Rovigo, Regione Veneto

...................................................................................................................

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

21-22 e 27 agosto 2016 Battaglia Terme (Pd)

dal 26 agosto all’11 settembre 2016 - Rovigo, quartiere Tassina

ANTICA FIERA DI SAN BARTOLOMEO

FESTA IN TASSINA

Durante tutto il periodo della fiera, luna park con giostre per grandi e bambini e stand gastronomici. Programma: • DOM.21 Apertura della tradizionale Fiera di san Bartolomeo. Alzabandiera al ponte dei "scaini" • LUN.22 ore 8.00 Fiera mercato per le vie del paese; ore 10 Spettacoli itineranti Animation Street Art e New Orleans Brass Dixieland Band; presso il parco ex I.N.P.S. "Pietro D'Abano" dalle ore 9 Fattoria Didattica e gonfiabili, ore 11.30 spettacolo per bambini con giocolieri e monociclo. Escursioni in barca lungo il Canale Battaglia (partenza dal pontile della Passeggiata degli Obizzi con orario 9.00-12.00 e 15.30-19.00) • SAB.27 ore 21.00 Musica, Tombola e spettacolo pirotecnico Tombola: inizio estrazione ore 23.00 - primo premio: € 1.000 Estrazione al Ponte dei Scaini. Le cartelle possono essere acquistate in anticipo presso tutte le attività commerciali locali (negozi, bar, ristoranti) o la sera dell’estrazione presso il gazebo posizionato al Ponte dei Scaini. Possibilità di ammirare i fuochi dalla barca, solo su prenotazione a pagamento (per info: 338.2134085 / 348.7950493)

Serate danzanti: • VEN. 26 Silver • SAB. 27 Luana Group • DOM. 28 Pat & Gabri • MAR. 30 Andrea e i Souvenir • MER. 31 Romeo Leopardo • GIO. 1 Profumo Italiano • VEN. 2 Las Vegas • SAB. 3 Gianni e i Franchi • DOM. 4 Savio Group • MAR. 6 Alberto & Mery • MER. 7 Danny e Vale • GIO. 8 Sabia • VEN. 9 Ivan e Chiara • SAB. 10 Orchestra Altamarea • DOM. 11 Silver. Inoltre: • DOM. 28 ore 9.00 3° Trofeo Città di Rovigo manifestazione ciclistica del Gruppo Ciclistico Tassina • DOM. 4 ore 21.00 Sport e Poesia - Rassegna di Poesia, momenti d’emozione presso Auditorium Piccola Casa di Padre Leopoldo (org. Gruppo Autori Polesani) • DOM. 11 ore 17.30 Zumba® Fitness Party aperto a tutti con gli Istruttori Zin: Marco Stoppa, Giulia Mazzucato, Annalisa Altieri, Devis Tomasatti, Ester Patrese, Erica Ferrari e Elisa Baldon; ore 23.00 Estrazione Lotteria. Tutte le sere dalle ore 19.30 stand gastronomico con piatti di carne e pesce dell’antica cucina polesana; Pizzeria con forno a legna. Festa aperta anche lun. 29 agosto e lun. 5 settembre (solo stand gastronomico).

In caso di maltempo tombola e spettacolo pirotecnico si terranno dom.28 agosto Organizzazione: Comune di Battaglia Terme. Escursioni in barca e tombola a cura del Circolo Remiero “El Bisatto”. Info: www.comune.battaglia-terme.pd.it

Org.: Comitato Polisportiva Tassino S. Leopoldo Rovigo. Informazioni e prenotazioni tavoli: 346.5983353

...................................................................................................................

11-21 agosto 2016 - San Carlo (Fe) campo sportivo

SAGRA DELLA ZUCCA E DEL SUO CAPPELLACCIO FERRARESE • GIO. 18 San Carlo Cantaaa voci nuove in gara per un giorno da star giuria ufficiale Poltro Sax Machine, Mike dei 60 Lire e Benedetta Kim • VEN. 19 Esibizione di Latino Americano Scuola Dance Style Club • SAB. 20 Cristian e Ramin in concerto • DOM. 21 S. Carlo Fashion Night passerella di moda e musica. Tutte le sere: Baby Dance (ore 20.30-21.30), mercatini, stand gastronomico dalle ore 19.30. Possibilità di menù a prezzo fisso per gruppi oltre 15 persone e asporto. Info e prenotazioni: 347.3241760. Org.: Pro Loco di San Carlo, Ass.ne Turistica Sagre e Dintorni.

...................................................................................................................

11-22 agosto 2016 - Stienta (Ro) località Zampine

FESTA DELL’UNITA’ - STIENTA

Org.: Partito Democratico Stienta

Serate danzanti con orchestra: • GIO. 18 Simone Irene e la Nuova band • VEN.19 Enrica e Paolo • SAB. 20 Sabrina e Giampietro • DOM. 21 Elvis e le Chiare Inoltre: • LUN. 22 Corazon Latino Style esibizione di ballo Tutte le sere stand gastronomico con cucina tipica stientese in locale climatizzato; giochi per bambini, intrattenimenti, tombola, incontri, dibattiti. ...................................................................................................................

19-24 agosto 2016 - Monselice (Pd)

88A SAGRA PATRONALE DI SAN BARTOLOMEO Serate danzanti: • VEN. 19 DJ Denny della Valle • SAB. 20 Giancarlo & Elena • DOM. 21 Orchestra Lisa & C • MER. 24 DJ Omar Inoltre: • LUN. 22 Marco & Pippo spettacolo di teatro e cabaret. Tutte le sere ballo su pista in acciaio, area giostre per bimbi; stand gastronomico in tensostruttura con 700 posti a sedere. ...................................................................................................................

...................................................................................................................

26-30 agosto 2016 - Balduina di Sant’Urbano (Pd)

FESTA DELLA SOLIDARIETA’ Programma: • VEN. 26 ore 21.00 Il Paese delle meraviglie spettacolo di teatro sperimentale degli Amici del Sorriso (in colla. con Ass.ne Culturale Zagreo); a seguire Digito in concerto - dance tribute band. • SAB. 27 ore 21.00 Orchestra Maurizia e Graziano liscio e balli di gruppo • DOM. 28 ore 11.00 Santa Messa Solenne animata dai ragazzi disabili dell’Associazione; ore 12.30 Pranzo a menù fisso per tutti (prenotazioni Marta 340.2739692 o Arianna 349.4002113); ore 15.00 Accadde domani... Storia di una morte vissuta - presentazione libro autobiografico di Edy Zeminiani; POMERIGGIO IN ALLEGRIA Prislop Claun e le loro magie, Percorsi a cavallo con i Cavalieri della Torre Antica, Mercatino del libro usato, Mercatino di bigiotteria con creazioni realizzate a mano; ore 21.00 Orchestra Roger La Voce del Sole. • LUN. 29 ore 21.00 Serata Afro con Dj Pentium feat I-Max percussion, special guest Fabrizio Fattori, supporter Palta DJ • MAR. 30 ore 21.00 DJ Cristian - balli di gruppo, liscio e tanto divertimento; ore 23.30 Favolosa estrazione a premi. Tutte le sere giochi gonfiabili gratuiti per bambini; dalle ore 19.30 ricco stand gastronomico con menù di carne e pesce e... novità Lumache in umido. Org.: Associazione di Volontariato Amici del Sorriso Disabilità psico-fisica giovani-anziani, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, Comune di S. Urbano e Comune di Piacenza d’Adige.

...................................................................................................................



10

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

19 agosto - 11 settembre 2016 - Santa Bianca di Bondeno (Fe)

sab. 27 e dom. 28 agosto 2016 - Pontecchio Pol. (Ro)

SAGRA DELLA RANA 2016

OTTAVO RADUNO - FESTA DELL’ARATURA CON TESTACALDA

Tutte le sere stand gastronomico con menù completo a base di rane, dai primi ai secondi alla pizza, senza trascurare i piatti tipici della tradizione come i cappellacci di zucca fatti a mano e molto altro... Serate danzanti primo week-end: VEN. 19 Dj Fabrizio Cavallari • SAB. 20 Laura e Franco Danieli • DOM. 21 Effetto Serra Secondo week-end: • VEN. 26 Barbara e Davide • SAB. 27 Elia Garbellini • DOM. 28 Patty e Paolo Terzo week-end: • VEN. 2 Emiliano e Marcello • SAB. 3 Cristina e Silvano • DOM. 4 Franciosi e Tassinati Quarto week-end: • VEN. 9 Rita Gessy • SAB. 10 Mauro e Paola • DOM. 11 DJ Paolo Ombra. Org e info Associazione Turistica Santabianchese tel. 0532.886002 sagradellarana@gmail.com

...................................................................................................................

presso il Viale di Villa Grimani (ora Borile, davanti alla Chiesa). Programma: • SAB. 27 ore 17.00 Inaugurazione Mostra statica di Modellismo Agricolo 1:32; ore 17.30 Prova di potenza; ore 22.00 Dimostrazione di aratura in notturna • DOM. 28 ore 10.00 Dimostrazione di aratura • ore 12.00 Sfilata dei trattori e benedizione; ore 16.00 Dimostrazione di aratura. In caso di maletempo la manifestazione verrà spostata il fine settimana successivo. Info: 347.8472302 (Cristian); 347.8325556 (Ampelio). Org. Ass.ne Pro Loco di Pontecchio Pol., Comune di Pontecchio Pol., Amatori del Trattore d’Epoca Pontecchio Pol.

...................................................................................................................

19-23 agosto 2016 - Ceneselli (Ro) presso area verde

LA FESTA DAL BIGUL AL TORCH

Org. Pro Loco e Comune di Ceneselli

• VEN. 19 Alberto e i Murales • SAB. 20 Las Vegas • DOM. 21 Orchestra Frank David • LUN. 22 Orchestra Fabio Cozzani • MAR. 23 Daniela Nespolo e Checco Band. Tutte le sere: luna park e strand gastronomico con Bigoli al torchio al sugo d’anitra, o salsiccia, o somarino, o sarde; specialità tagliata di manzo, roast beef, stracotto di somarino.


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

iscrizioni aperte - inizio ottobre 2016

adesioni aperte - Rovigo, Fionda di Davide v.le della Tecnica 10/A

CORSI DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI

LA FIONDINA Laboratori per l’infanzia

Centro Veneto Esperienze Musicali, “Associazione di promozione sociale” per chi vuole fare o ascoltare musica. Incontri musicali per tutti: bambini, ragazzi, adulti senza limiti di età. Corsi per principianti; preparazione ammissione al Conservatorio e alle Secondarie a indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili; per i più piccoli incontri per avvicinarsi alla musica giocando. Sedi: Bosaro, Castelmassa, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Fratta Pol., Occhiobello, Polesella, Rovigo, Solesino, Stienta, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Per gli iscritti possibilità di partecipare a Recital, Saggi, Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Un Po di note”. Direzione artistica: Valeria Astolfi. Info e iscrizioni: tel. 0425.360722 - 33107 cell. 340.3667553 www.cvem.it Org. Centro Veneto Esperienze Musicali

La Fiondina nasce con l’intento di fornire un aiuto concreto a genitori i cui figli sono in lista d’attesa per il nido, a genitori o nonni a tempo pieno o a chi di loro ha un po’ di tempo a disposizione per fare qualche attività assieme al proprio bambino. La Fiondina propone, da settembre, laboratori educativi specifici per temi e fasce d'età: ore 7.30-13.00 Bambini/e da 1 a 3 anni; ore 14.30-18.30 Bambini/e da 3 a 6 anni; al pomeriggio possono partecipare anche bambini da zero a 3 anni purché accompagnati da un adulto di riferimento. L'accesso può essere a ore o giornaliero, con possibilità di abbonamenti settimanali o mensili, con sconti calcolati in base alla presentazione della scheda Isee. Non è previsto il servizio mensa. INCONTRI INFORMATIVI del progetto: ore 18.30 mer. 31 agosto e lun. 5 settembre presso la sede della Fionda di Davide.

...................................................................................................................

Info: La Fionda di Davide tel. 0425 404323 e cell. 349 6120636

iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale, via S. Agostino 10

...................................................................................................................

DANZA LIBERTA’ PASSIONE Corsi di ballo e danza dal 2005 • Dal 12 settembre corsi di: Salsa Cubana, Tango Argentino, ballo Liscio, Zumba fitness, Zumba Toning, Zumba Step • Dal 20 settembre corsi di: Hip Hop e di Baby Danza. • Dal 24 settembre Country, Balli di gruppo, Tai ji quan • Novità 2016/17 Corsi di Cheerdance Hip Hop Che cos’è? E' uno sport che combina coreografie composte da elementi di ginnastica, danza e stunt per concorrere in gare specifiche o incoraggiare le squadre durante le competizioni e le partite.Corso di Belly Fit Un corso dove gli esercizi sfruttano la tecnica e la grazia della Danza Orientale per ottenere un risultato estetico ma dove trarranno beneficio anche la femminilità e il portamento di tutte le donne. Corso di Tai Ji Quan (disciplina cinese adatta a tutte le età • SAB. 10 SETTEMBRE Esibizione degli allievi e presentazione staff 2016/17 alle ore 18.00 piazza Vittorio Emanuele II Rovigo.

iscrizioni aperte - Ferrara, FORMart via Oroboni 40

Info: 320.0340840 (Enrico) - 349.3733516 (Paolo) - Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD

...................................................................................................................

Iscrizioni aperte sino al 21 settembre 2016 - Badia Polesine (RO)

RIDUZIONE DELLO STRESS ATTRAVERSO LA MEDITAZIONE

CORSO DI QUALIFICA ESTETISTE FORMart è una società di formazione del sistema Confartigianato Emilia-Romagna, dedicato a estetisti e acconciatori. Una vera e propria Academy con tantissimi corsi rivolti a chi è alle prime armi, ma anche ai professionisti che vogliono specializzarsi. Per chi aspira a diventare direttore tecnico di un salone di bellezza o a mettersi in proprio, aprendo una attività di estetica, è necessario Qualificarsi come estetiste, frequentando il corso di 1800 ore riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna e frequentare il corso di altre 600 ore per ottenere l’Abilitazione professionale, sempre riconosciuto. I Corsi dell’Academy Obiettivo Bellezza, possono essere realizzati solo da centri di formazione accreditati presso la Regione E.R. Info e adesioni: FORMart Ferrara tel. 0532.53218 • www.obiettivobellezza.org ...............................................................................................................................

Protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction); training di gruppo di 8 settimane. Dr.ssa Paola Altafini - Psicologa Psicoterapeuta. L’MBSR è un training internazionale di provata efficacia basato sulla meditazione di consapevolezza o mindfulness. Obiettivo: acquisire strumenti utilizzabili nella propria quotidianità, per ridurre lo stress e sviluppare maggiore equilibrio emotivo, presenza mentale e capacità di stare nel presente. Strategie: pratiche guidate di meditazione, consegna di materiale scritto e audio, video, letture, condivisioni, momenti di pratica meditativa intensiva. Presentazione gratuita del corso (è necessario inviare mail di prenotazione del posto a altafinipaola@yahoo.it) sab. 18 settembre ore 14.30 -16.00. Inizio: 26 settembre. Frequenza: settimanale, il lunedì. Orario: 20.15-22.45.

Rovigo, Pattinodromo delle Rose Largo Atleti Azzurri d’Italia

Info/iscrizioni: altafinipaola@yahoo.it • 347/5495927 • www.psicologoaltafini.it

iscrizioni aperte - Rovigo, Padova, Ferrara, Vicenza

...................................................................................................................

“PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME AEREE, CORSI ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO

da lun. 3 ottobre 2016 ore 20.30 - Rovigo, viale Porta Adige

CORSO GRATUITO PER ARBITRI DI PALLAVOLO Sede del corso: Comitato Provinciale FIPAV, viale Porta Adige (sopra supermercato Alìper - lato Nord - verso Granzette). Le lezioni, che trattano le Regole di Gioco e la casistica della pallavolo, si articolano in 12 incontri tra aula e palestra più un esame pratico e uno teorico. Il corso e il materiale didattico fornito sono completamente gratuiti. Informazioni: 347.5470574 • 340.5645756 arbitri@fipavrovigo.net • Se ci sei... facci un fischio! .................................................................................................................................

GIORNATE DI MINIBASKET FEMMINILE E MASCHILE mercoledì 17-24-31 agosto e 7 settembre dalle 17.30 alle 20.00. Gratuito per i tesserati. Inoltre: • SAB. 3 SETTEMBRE: 2° Basket Day: dalle ore 16.30 partite di preparazione ai campionati under 18, serie C e serie A2 femminile. Novità 2016: torneo per maschi e femmine nati dal 2003 al 2008 costo iscrizione 10 euro (t.shirt, merenda, pranzo) a partire dalle ore 9.30 presso il Pattinodromo delle Rose. Info e iscrizioni: rhodigium@rhodigiumbasket.it • www.rhodigiumbasket.it • fb Rhodigium Basket ASD

...................................................................................................................

Carrelli Elevatori: durata 12 ore, inizio 16 e 17 settembre; costo € 185 + IVA. Piattaforme aeree: durata 10 ore, inizio 23 settembre; costo € 155 + IVA. Antincendio rischio medio: durata 8 ore, inizio 12 settembre; costo € 130 + IVA. Primo Soccorso gruppo B-C: durata 12 ore, inizio 21 e 22 settembre; costo € 150 + IVA. Tutti i corsi prevedono momenti di teoria in aula e reali addestramenti. Costi riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: SAFETIA SRL - Ing. Baldo Giorgio - Consulenti Ingegneria e Sicurezza; Rovigo tel. 0425.1885519; Padova tel. 049.8594703; • clienti@baldogiorgio.it Altri corsi per aziende disponibili su www.baldogiorgio.it • www.safetia.it e sulla pagina facebook: Safetia srl

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

dom. 28 agosto - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

dall’8 al 9 ottobre 2016 - da Monselice, Solesino, Rovigo

I CASTELLI DEL TRENTINO Castel Thun e Castello del Buonconsiglio

SIENA, PIENZA E MONTEPULCIANO

Partenza per il Trentino Alto Adige. Arrivo e visita di Castel Thun: costituito da torri, mura, bastioni e fossato, deve l'attuale aspetto alle modifiche intraprese nel Cinquecento e nel Seicento. Trasferimento a Trento e pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Castello del Buonconsiglio, edificato con funzioni difensive sopra un rilievo roccioso, originariamente sede di un castrum romano. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il rientro. Quota per persona € 59 include: pullman, ingresso e visite guidata ai Castelli, accompagnatore d’agenzia.

Dalle piazze di Siena ai vicoli di Pienza e Montepulciano, alla scoperta dei tesori nascosti nelle magnifiche terre toscane della Val d'Orcia. Quota per persona € 190 include: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 3 stelle a Siena o dintorni in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 2° giorno (bevande incluse durante la cena), Visite guidate come da programma (2 ore a Siena e mezza giornata a Pienza e Montepulciano), Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni:

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

In mattinata partenza per Milano. Arrivo a Cologno Monzese e, verso le ore 15.00, ingresso agli studi Mediaset. Si parteciperà come pubblico alla puntata del famosissimo programma pomeridiano di canale 5 “Pomeriggio Cinque” condotto dalla mitica Barbara D’Urso…news, attualità, gossip e molto altro. Al termine, verso le ore 19.00, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona (solo maggiorenni) € 35 include: pullman, accompagnatore d’agenzia.

dom. 11 settembre - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

TORINO E IL MUSEO EGIZIO Arrivo a Torino e ingresso al Museo Egizio. Inizio della visita guidata, con l’esperto egittologo, di questo famosissimo museo fondato nel 1824 dal re Carlo Felice con l’acquisizione di una collezione di 5628 reperti egizi riunita da Bernardino Drovetti. Per il valore della sua collezione è considerato il secondo Museo al Mondo, per importanza, dopo quello del Cairo.Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una visita libera di Torino. Quota per persona € 69 include: pullman, ingresso e visita con egittologo al museo Egizio, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

lun. 10 ottobre - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

PUBBLICO A "POMERIGGIO CINQUE" CON BARBARA D'URSO

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

dom. 16 ottobre - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

...................................................................................................................

In mattinata partenza per Merano. Arrivo, incontro con la guida e visita guidata della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per assistere alla manifestazione della festa dell’Uva, kermesse in cui per tre giorni, nel centro di Merano si accavallano folclore, musica tipica e gastronomia. Momento centrale della rassegna è la sfilata domenicale di carri e bande con inizio nel primo pomeriggio. Rientro previsto in serata. Quota per persona € 53 include: pullman, servizio guida mezza giornata per Merano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429

sab. 17 settembre 2016 - da Rovigo, Monselice e Padova

SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo a Nova Gorica. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e rientro (arrivo previsto in nottata). Quota promozionale per persona solo maggiorenni € 20 include: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet in ristorante interno, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed

FESTA DELL'UVA A MERANO

770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

gio. 27 ottobre - da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con B.

...................................................................................................................

In mattinata partenza per Milano. Arrivo a Cologno Monzese e ingresso agli studi Mediaset. Giornata dedicata alla registrazione di 2/3 puntate del programma “Caduta libera”, preserale condotto dal mitico Gerry Scotti. Pranzo al sacco offerto dalla redazione della trasmissione televisiva. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. Quota per persona (solo maggiorenni) € 35 include: pullman, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscri-

dom. 18 settembre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

AREZZO E SANSEPOLCRO Al mattino visita guidata di Arezzo con la Basilica di S. Francesco, all’interno della quale si trova la famosa Cappella Bacci con il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca. Nel pomeriggio visita guidata di Sansepolcro. La tradizione attribuisce a questa cittadina un'origine mitica per opera di due Santi pellegrini che qui costruirono una piccola cappella per custodire le Sacre Reliquie, portate da Gerusalemme. Quota per persona € 52 include: pullman, visita guidata intera giornata per Arezzo e Sansepolcro, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 25 settembre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

DAVID BOWIE IS Mostra Evento 2016 al Mambo di Bologna La prima retrospettiva internazionale della straordinaria carriera di David Bowie. Oltre 300 oggetti esposti tra i quali: testi originali scritti a mano, costumi di scena originali, fotografie, allestimenti scenografici, copertine di album e raro materiale delle esibizioni che percorrono cinque decadi di attività dell’artista raccolte ed esposte, per la prima volta in assoluto ed in esclusiva in Italia, dal David Bowie Archive. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per terminare le visite personali. Quota per persona € 43 include: pullman, biglietto di ingresso alla mostra con audio-guida inclusa, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

PUBBLICO A "CADUTA LIBERA" CON GERRY SCOTTI

zioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

dal 6 all’11 settembre 2016

dom. 4 settembre 2016 - da Rovigo e Monselice (Pd)

NAVIGANDO PER LE ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI

MARMOLADA I serrai di Sottoguda (BL) Partenza da: Rovigo ore 6.30 Piazzale Cervi; Monselice ore 6.50 entrata autostrada. Arrivo a Sottoguda e visita libera al paesino; si prosegue per la gola degli splendidi Serrai, suggestivo capolavoro scolpito da madre natura, unico al mondo. Possibilità, su prenotazione, di salire con la cabinovia a Serauta (mt. 2950) per visitare il Museo della Grande Guerra (€ 19) o salire ancora fino alla terrazza mozzafiato di Punta Rocca a 3250 mt (€ 24). Quota sociale di partecipazione: € 32 inferiori ai 18 anni € 25 - comprende: pullman ed entrata alla gola. Adesioni fino ad esaurimento posti. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17.00-

Un viaggio tra l’incanto mediterraneo delle isole di Ischia, Capri e Procida. Ischia: uno scrigno di tesori con i suoi paesaggi una fonte continua di emozioni dalle sorgenti termali alla storia del Castello Aragonese, dai colori del mare turchese al bosco verde di Zaro che racchiude i segreti delle apparizioni della Madonna; la famosa Capri con i Faraglioni e la mitica Piazzetta con la sua magica bellezza che attira vips da tutto il mondo e infine l’isola di Procida: piccola terra di pescatori che racchiude in sé tutti i colori e la magia del Mediterraneo. Quota di partecipazione € 690 a persona in camera doppia. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425.908559 • info@primeraviaggi.it • www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

seconda settimana di ottobre 2016

SICILIA E ISOLE EOLIE Una grande occasione per poter partecipare alla folkloristica e gustosa festa enogastronomica a Zafferana Etnea e poter visitare una parte bellissima della Sicilia: la parte nord-orientale con Catania, Taormina, salire sul vulcano dell’Etna, ammirare uno dei borghi più belli d’Italia: Cefalù con il suo splendido mare e le isole Eolie con Lipari e Vulcano. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425.908559 • info@primeraviaggi.it • www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

dal 15 al 17 ottobre 2016

UN ASSAGGIO DI TUSCIA E LA FESTA DI SORIANO Un tour alla scoperta delle meraviglie della Tuscia: il parco dei Mostri di Bomarzo: complesso monumentale con statue gigantesche e creature mostruose; Viterbo antica città dei Papi e la festa enogastronomica nel bel borgo di Soriano con il Castello Orsini e la festa dei sapori con gustosi prodotti tipici locali. Infine Civita di Bagnoregio la cosiddetta “città che muore” , unica nel suo genere, unita al mondo solo da un lungo e stretto ponte che ha fatto da scenario alla pubblicità delle marmellate Santarosa. Quota individuale di partecipazione € 290 in camera doppia. Info e adesioni: Primera Viaggi Corte Barchessa, 2 Villadose (RO) tel. 0425.908559 • info@primeraviaggi.it • www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

da ven. 23 a dom. 25 settembre 2016 - da Rovigo e Lendinara

WEEK-END NELLA ROMA CLASSICA Tre giorni dedicati alla visita della Roma classica con un particolare percorso ai Musei Vaticani e la Basilica di S. Pietro, evitando le lunghe code. Quota per persona € 315 incluso: viaggio in pullman, sistemazione in hotel 4* trattamento di mezza pensione e bevande incluse, visita guidata della Roma imperiale con ingressi al Colosseo e al Foro, visita guidata e ingressi ai Musei Vaticani e Basilica di S. Pietro, visita guidata delle piazze e fontane del centro cittadino, assicurazione medico bagaglio e accompagnatore d’agenzia Prenotazioni fino ad esaurimento posti Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo

CICLO INIZIATIVE FIAB • VEN. 19, 26 AGOSTO Pedalare sotto le stelle - Venerdì d’agosto. Alla ricerca dei forti austriaci. Percorsi fra città e frazioni (circa 10 km) ragionando sulla storia e... sulla mobilità urbana. Ritrovo e partenza ore 21 c/o sede (vicino Istituto Geometri). Conclusione in gelateria. Contributo assicurativo: € 1 soci; € 2 non soci. Richiesti: bici in ordine, obbligatori faretti e giubbetto retroriflettente. • SAB 28 AGOSTO Adventour Adige River Sports Festival. In bici lungo l’Adige fino a Badia, località Sperone. Ritrovo 8.30 in p.zza V. Emanuele. Partenza ore 9. 60 km tot. Contributo € 10 (iscrizione, maglietta, assicurazione) + pranzo € 5. Adesioni entro 24/8: adventour.adige@gmail.com o in sede • DOM 11 SETTEMBRE Tra Verona, Garda e Peschiera. Esplorando le fortificazioni veronesi. Percorso 60 km (bus + bici). Contributo organizzativo e assicurativo: € 25 soci, € 28 non soci. Iscrizioni entro 25/8. Info: tel. 338.5684774 amicibicirovigo@gmail.com www.rovigoinbici.it Org. FIAB Amici della bici Rovigo onlus Corso del Popolo 272

...................................................................................................................

18.30; www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

...................................................................................................................

10-11 settembre ‘16 - da Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose Rovigo

GENOVA E LE CINQUE TERRE 2 giorni 1 notte, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 3* Porto Venere loc. Le Grazie. 1° giorno visita a: Acquario il più grande parco marino d’Europa completamente rinnovato; centro storico di Genova. 2° giorno Visita guidata alle Cinque Terre Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso a mare con imbarco a Porto Venere. Con la guida si effettueranno delle soste nei piccoli borghi e (se riaperto) sarà possibile percorrere la via dell’amore, il sentiero panoramico in costa, alto sul mare che collega Riomaggiore a Manarola. Nel pomeriggio partenza per il rientro Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

6-9 ottobre 2016 - da Porto Viro, Adria, Villadose Rovigo

ESCURSIONE ALLE ISOLE DI ISCHIA E PROCIDA e visita agli Scavi di Pompei. 4 giorni 3 notti, soggiorno hotel 4*. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. 1° gg: viaggio in pullman GT verso Napoli, imbarco col traghetto per Ischia; arrivo e pernottamento. Durante il soggiorno: visita guidata di Procida (centro storico, Abbazia di S. Michele; borgo Sent’Co, Sosta al Belvedere dei Cannoni celebre location de il film “Il Postino”); Ischia (Castello Aragonese, borgo di Sant’Angelo, Forio e Lacco Ameno); Scavi di Pompei. Adesioni entro il 2 settembre. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dom. 9 ottobre ‘16 - da Porto Viro, Adria, Villadose Rovigo

ECCEZIONALE VISITA GUIDATA DEL DUOMO DI SIENA Nuovo percorso Porta del cielo e scopertura pavimento “il piu’ bello, grande e magnifico…che mai fusse stato fatto”, secondo la definizione di Giorgio Vasari; visita alla libreria Piccolomini e Panorama dal facciatore del Duomo. Orari di partenza da comunicare. Nel cuore dell’arte, della storia e della tradizione Senese. Eccezionale visita guidata del Duomo di Siena esempio di cattedrale romanico-gotica italiana. Adesioni entro il 30 settembre. POSTI LIMITATI. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

THE WITCH

SUICIDE SQUAD

NEW YORK ACADEMY

PROIEZIONI IN 3D gio ven lun mar mer 18.30 - 21.00 sab 18.00 - 20.30 - 23.00 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 PROIEZIONI IN 2D gio ven lun mar mer 19.50 - 22.20 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 17.20 - 19.50 - 22.20

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.10 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 0.10 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00

VM14

con Anya Taylor-Joy, Ralph Ineson horror gio ven 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 lun mar mer 18.15 - 20.15 - 22.15 da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

IL DRAGO INVISIBILE

con Oakes Fegley, B. D. Howard avventura PROIEZIONI IN 3D gio ven 19.20 sab dom 17.10 - 19.20 PROIEZIONI IN 2D gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.25 sab 16.10 - 18.15 - 20.25 - 22.35 dom 15.55 - 18.05 - 20.15 da gio. 18 a dom. 21 agosto 2016

STAR TREK BEYOND

con Chris Pine, Zachary Quinto fantascienza gio ven dom 21.30 sab 21.30 - 0.00

con Will Smith, Jared Leto fantasy

con K. Kampa, N. Galitzine drammatico

da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

LA NOTTE DEL GIUDIZIO ELECTION YEAR VM14

con Frank Grillo, Elizabeth Mitchell horror gio ven 20.05 - 22.15 sab 17.55 - 20.05 - 22.15 - 0.25 dom 15.45 - 17.55 - 20.05 - 22.15 lun mer 22.30 mar 18.10 - 20.20

da lun. 22 a mer. 24 agosto 2016

L’ERA GLACIALE ROTTA DI COLLISIONE

regia di M. Thurmeier, G. T. Chu animazione PROIEZIONI IN 3D lun 19.30 mar 21.30 mer 22.30 PROIEZIONI IN 2D lun 18.30 - 20.30 - 21.30 - 22.30 mar 18.30 - 19.30 - 20.30 - 22.30 mer 18.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30

da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

GHOSTBUSTERS

con Melissa McCarthy, Kristen Wiig commedia gio ven 20.10 - 22.30 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 16.20 - 18.40 - 21.00 - 22.25 lun mer 20.10 mar 22.30

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA EDEN

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 18 a dom. 21 agosto 2016

da gio. 18 a dom. 21 agosto 2016

da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

THE WITCH

SUICIDE SQUAD

NEW YORK ACADEMY

gio 17.30 - 18.30 - 20.30 - 21.30 ven 17.30 - 18.30 - 20.00 - 21.00 - 22.30 sab 17.30 - 18.30 - 20.00 21.00 - 22.30 - 23.30 - 0.45 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 18.30 - 20.00 - 21.00 - 22.30

gio ven 19.30 - 21.30 sab 17.30 - 22.15 dom 17.30 - 19.30 - 21.30 lun mar mer 19.30

con Oakes Fegley, B. D. Howard avventura

da gio. 18 a dom. 21 agosto 2016

con Will Smith, Jared Leto fantasy

gio 17.15 - 18.15 - 19.20 - 20.30 - 21.30 ven 17.00 - 18 - 19.15 - 20.15 - 21.30 - 22.30 sab 17.00 - 18.00 - 19.15 - 20.15 21.30 - 22.30 - 23.45 - 0.30 dom 15.00 - 16.00 - 17.10 - 18.10 19.15 - 20.15 - 21.30 - 22.30

LIGHTS OUT - TERRORE NEL BUIO gio 17.15 - 19.00 - 21.00 ven 17.30 - 20.00 - 22.00 sab 17.30 - 19.30 - 22.00 - 0.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00

da gio. 18 a dom. 21 agosto 2016

da gio. 18 a dom. 21 agosto 2016

THE LEGEND OF TARZAN

LA NOTTE DEL GIUDIZIO ELECTION YEAR VM14

VM14

con Anya Taylor-Joy, Ralph Ineson horror gio 17.20 - 19.20 - 21.20 ven 17.50 - 20.20 - 22.20 sab 17.50 - 20.20 - 22.20 - 0.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00 da gio. 18 a dom. 21 agosto 2016

IL DRAGO INVISIBILE

con Alexander Skarsgård avventura gio 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.15 sab 17.30 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.20 - 17.30 - 20.00 - 22.15 da gio. 18 a dom. 21 agosto 2016

GHOSTBUSTERS

con Melissa McCarthy, Kristen Wiig commedia gio 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 17.45 - 20.00 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

con Will Smith, Jared Leto fantasy

con K. Kampa, N. Galitzine drammatico

VM14

con Teresa Palmer, Maria Bello horror

con Frank Grillo, Elizabeth Mitchell horror gio 17.00 - 19.10 - 21.20 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.40 dom 15.20 - 17.30 - 20.00 - 22.30

da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

SUICIDE SQUAD

gio ven lun mar mer 21.30 sab 19.30 - 22.00 dom 15.00 - 19.00 - 21.30 da lun. 22 a mer. 24 agosto 2016

L’ERA GLACIALE ROTTA DI COLLISIONE regia di M. Thurmeier, G. T. Chu animazione lun mar 19.30 - 21.30 mer 17.30 - 19.30 - 21.30 da gio. 18 a mer. 24 agosto 2016

IL DRAGO INVISIBILE

con Oakes Fegley, B. D. Howard avventura gio ven 19.15 sab 17.45 - 20.00 dom 14.45 - 17.00 lun e mar riposo mer 17.15


VIAVAINET il portale degli eventi

PROMO STUDIO grafica e comunicazione

Rovigo via del Sacro Cuore 7 tel. 329 6816510



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.