ViaVai del 30 agosto 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 33-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

30 agosto-5 sett. ‘13

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


festival

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

FESTIVAL DELLA LETTERATURA RECITATA - IV Edizione 31 agosto - 1 settembre 2013 Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo

IN TRANCE

ELYSIUM

NELLA PANCIA DELLA TERRA

gio ven lun mar 18.10 - 20.15 - 22.30 sab 18.15 - 20.25 - 22.15 - 0.20 dom 18.20 - 20.25 - 22.15 mer 18.10 - 20.15 - 22.00

gio ven lun mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

con J. McAvoy, V. Cassel

con Matt Damon, Jodie Foster

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

LA VARIABILE UMANA

SHADOWHUNTERS Città di ossa

con S. Orlando, G. Battiston

con L. Collins, J.C. Bower

gio ven lun mar 20.45 - 22.20 sab 18.40 - 20.20 - 22.30 dom 16.40 - 18.45 - 20.30 - 22.30 mer 18.30 - 20.15 - 22.20

gio ven lun 19.45 - 21.30 - 22.20 sab 17.20 - 19.55 - 21.30 - 22.30 - 0.05 dom 16 - 17.05 - 19.40 - 21.10 - 22.15 mar 19.45 - 22.20 mer 18.55 - 19.45 - 21.30 - 22.20

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

L’EVOCAZIONE The Conjuring

mercoledì 4 settembre V.M. 14

con V. Farmiga, P. Wilson gio ven lun mar mer 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 17.45 - 20.00 - 22.15

sab. 31 agosto e mar. 3 settembre

KICK-ASS 2

con A.Taylor-Johnson, C.G.Moretz sab 0.15

mar 22.10

LAST MINUTE MAR.3/09 BIGLIETTO € 3

EVANGELION NIGHT

Maratona Evangelion 1.0 e 2.0 animazione mer 19.30 BIGLIETTO: intero € 10 - ridotto € 8

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

RED 2

con Bruce Willis, John Malkovich gio ven lun mar mer 20.10 - 22.30 sab 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 18.35 - 20.10 - 22.30

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

MONSTERS UNIVERSITY

TURBO animazione DreamWorks

PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30 mer 18.05 PROIEZIONE IN 3D sab 16.05 dom 16.30

PROIEZIONE IN 2D gio ven lun 18.10 - 19.30 sab 16.05 - 17.30 - 19.30 dom 16.10 - 18.10 mar 18.10 - 20.00 mer 18.10 PROIEZIONE IN 3D gio ven lun mar 18.45 sab 16.40 dom 15.45

animazione Disney Pixar

CINEMA POLITEAMA

CINEMA BELLINI

Adria tel. 0426.22461

Montagnana (Pd) 0429.800700

sab. 31 ago. e dom. 1 settembre

da gio. 29 ago. a lun. 2 settembre

TURBO animazione DreamWorks

TURBO animazione DreamWorks

PROIEZIONE IN 2D sab 17.30 dom 16.30

PROIEZIONE IN 3D gio sab dom 21.30 PROIEZIONE IN 2D ven lun 21.30 dom 19.30

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

L’EVOCAZIONE The Conjuring

V.M. 14

Immaginiamola così la nostra terra: una grande e accogliente pancia. Dentro ci siamo noi. Noi, tanti piccoli “nessuno” in divenire. Tanti coinquilini di una stessa casa “dataci in affitto dai nostri figli”. Dentro, non ci manca nulla. Per tutto il tempo della nostra durata siamo forniti del necessario sia materiale, sia spirituale. Quanta tenerezza, quanta tranquillità e quanto rispetto scaturiscono da questa immagine che appartiene al primo ricordo di ogni essere vivente. Un ricordo antico, tanto inciso nell’esperienza di ogni uomo, quanto indicibile. Proprio come lo è la natura. “… Natura è tutto quello che sappiamo senza avere la capacità di dirlo, tanto impotente è la nostra sapienza a confronto della sua semplicità”, scriveva E. Dickinson. Vogliamo partire da qui, dall’immagine della pancia della terra e dalle parole della poetessa inglese, per farci accompagnare dal Festival della letteratura recitata dentro gli spettacoli del paesaggio, dentro la fragilità del nostro ecosistema. Ci accorgeremo presto che la necessità per l’uomo di vivere in relazione con gli altri uomini e con l’ambiente, il dovere del rispetto, l’invito alla semplicità ed alla responsabilità sono insegnamenti antichi che da Aristotele, Seneca, Marco Aurelio passando per Melville, Pascoli, London, Hemingway, arrivano a noi attraverso le pagine emozionanti di Erri de Luca o di Iean Giono. Il protagonista de L’uomo che piantava gli alberi ad un certo punto della sua vita decide di spendersi in qualcosa di buono: riportare un po’ di verde in un’area deserta del sud della Francia. E così, si mette a piantare alberi. Un gesto elementare che, però, prefigura una rivoluzione. L’obiettivo di Iean Giono è il nostro: tornare a prendersi cura della vita naturale, rimodellare a partire da essa la nostra progettualità. Vedere la natura non come semplice proiezione dell’agire umano, ma come elemento attivo della relazione. E arrivare ad affermare con l’autore: “Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire dal deserto quel paese… trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole” Flavia Micol Andreasi ideatrice del Festival

Francesca Bertazzo e Beppe Pilotto Duo .................................... break all’interno del Parco sabato a cena e domenica a pranzo è possibile gustare piatti tipici polesani preparati dalla cuoca Francesca Donegà domenica a cena: Artigiani del Gusto. Buffet ai presenti realizzato dalla Confartigianato Rovigo e Confartigianato del Veneto info 331 2485322

incontri-convegni

mostre LA VOCE DELLE COSE

Convegno sull’importanza e promozione alla lettura (seconda edizione) Ospiti Rinalda Montani, Fulvio Scaparro, l’illustratore Paolo Domeniconi, Sandra Trambaioli, Elisabetta Prini, Roberta Ferrari, Marco e Maria Cristina Ferrari. Il Convegno è nato nel 2012, su idea dell’autrice per l’infanzia Sandra Trambaioli dalla volontà condivisa della Provincia di Rovigo, del Sistema Bibliotecario Provinciale, dell’Associazione Culturale Giovanile Leonardo Da Vinci e dell’Alberto Brigo Editore per avvicinare il bambino e l’adulto al mondo della lettura e dei libri.

Cinque reperti del Museo Archeologico raccontano la loro storia Alcuni reperti del Museo ‘escono’ virtualmente dalle vetrine per raccontarci di se stessi: a chi sono appartenuti, i lunghi viaggi compiuti, a cosa sono serviti. Si apre così un mondo di sensazioni ed emozioni che trovano riscontro nelle note soffuse che ci accompagneranno e in brani letterari selezionati, testi che spesso teniamo nascosti in un cassetto della nostra memoria e che sono pronti a suscitare di nuovo in noi ricordi ed emozioni. La serata sarà dedicata alla figura dei bambini nell'antichità.

CINEPLEX Dream Park

sab.31 agosto ore 9.30 Adria (Ro) Auditorium Saccenti via Moro, 3

Due Carrare tel. 049.9125999

IL FUTURO DEL VOLONTARIATO (convegno) In Polesine il volontariato coinvolge migliaia di persone e centinaia di associazioni. I cambiamenti sociali e culturali degli ultimi anni stanno mutando la natura e le attività delle Associazioni. Cambiano anche i bisogni dei volontari e le priorità delle Organizzazioni. Quali sfide attendono il volontariato del futuro? Quali competenze si chiedono ai volontari? Quali condizioni garantiscono un rapporto virtuoso con le Istituzioni? Intervengono Massimo Barbujani (sindaco di Adria), Remo Agnoletto (presidente Csv), Roberta Paesante (Presidente Consulta del volontariato sociale di Adria), Elisabetta Mandrioli (ricercatrice Fondazione Zancan di Padova). Interventi delle Associazioni locali.

SHADOWHUNTERS

CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398 da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

ELYSIUM

con Matt Damon, Jodie Foster gio ven sab lun mar mer 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

MONSTERS UNIVERSITY animazione Disney Pixar

PROIEZIONE IN 2D gio lun mar mer 20.00 - 22.00 ven 20.00 sab 22.00 dom 15.15 - 17.30 - 19.45

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

TURBO animazione DreamWorks PROIEZIONE IN 2D gio ven sab lun mar mer 20.00 dom 15.30 - 17.30

da ven. 30 ago. a mer. 4 settembre

L’EVOCAZIONE The Conjuring

V.M. 14

con V. Farmiga, P. Wilson ven sab lun mar mer 22.00 dom 19.45 - 22.00

da gio. 29 ago. a dom. 1 settembre

RED 2

con Bruce Willis, John Malkovich gio ven dom 22.00

sab 20.00

gio ven lun mar mer 17.20 - 19.00 - 19.55 - 21.40 - 22.30 sab 17.20 - 19.00 - 19.55 - 21.40 22.30 - 0.15 - 1.05 dom 14.45 - 17.20 - 19.00 - 19.55 21.40 - 22.30

Convegno nell'ambito della 19^ Festa del Volontariato di Adria, a cura di Consulta del Volontariato Sociale, Comune di Adria e Csv Rovigo. Info e programma: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it .................................................................................................................................

IN TRANCE gio ven lun mar mer 17.40 - 19.50 - 22 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 0.10 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00

L’EVOCAZIONE

merc.4 sett.2013 h.21 Polesella (Ro) Chiesa Romanica di Raccano

TRA ESTENSI E VENEZIANI

V.M. 14

Polesella e il suo territorio storico nelle cronache del tempo (conferenza) Saluti di Don Umberto Rizzi, Parroco di Polesella-Raccano; Ornella Astolfi, Sindaco di Polesella.Relatrice: Angela Ghinato, storica di Ferrara docente nell’area beni culturali per l’Università di Ferrara (2003-05) free lance nel campo della ricerca storica. Si occupa di ricerca d’archivio e di editoria specializzata. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su temi riguardanti il Ferrarese; collabora con case editrici e con istituzioni culturali; svolge lezioni sulla storia e lo sviluppo del territorio Per 2 volte ha vinto il premio “F. Ravelli” bandito dal Comune di Ficarolo

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.50 - 22.10 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10

MONSTERS UNIVERSITY PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 17 - 18 - 19.15 - 20.15 - 21.30 - 22.30 sab 17.00 - 18.00 - 19.15 - 20.15 21.30 - 22.30 - 23.45 - 1.00 dom 14.45 - 15.45 - 17.00 - 18.00 19.15 - 20.15 - 21.30 - 22.30

Convegno nell’ambito della 59A Sagra di Raccano. Org. : Comune di Polesella, Parrocchia di Raccano,Circolo Noi di Raccano. info: daniele.manu@virgilio.it ..................................................................................................................................

NOW YOU SEE ME gio ven lun mar mer 17.40 - 20 - 22.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20

VIA VAI tel. 0425 28282

ingresso libero La mostra è promossa dal Comune di Padova, Assessorato alla Cultura Settore Attività Culturali, e sostenuta dalla Comunità Ebraica di Padova Orario: 10-13 / 15-19 chiuso il lunedì. Info: Comune di Padova tel. 049 8204529 donolatol@comune.padova.it - Comunità Ebraica di Padova tel.049 8751106 cebra.pd@tin.it - Ufficio Stampa: Studio Esseci tel. 049.663499 ..................................................................................................................................

fino al 29 settembre 2013 Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

GIANNI BERENGO GARDIN - POLESINE mostra fotografica Geometrie silenti di campi, filari, strade arginali e d’acqua, case rurali e ville; giochi di linee che si intersecano, si separano, fermandosi di fronte al nostro sguardo per poi perdersi nel tempo, nell’orizzonte brumoso. Gianni Berengo Gardin con il suo sguardo fotografico fissa e racconta gli spazi tra cielo, acqua e terra, tra corsi d’acqua e coltivazioni, con eleganza e semplicità, con una vena d’intimità e poesia di luoghi e tempo. Fotoreporter e fotografo di fama internazionale G.B.Gardin è nato a S. Margherita Ligure nel 1930. E’ stato tra gli 80 fotografi scelti da Henri Cartier-Bresson per la mostra con cui è stata inaugurata la Fondation Cartier-Bresson a Parigi.(2003) Org. Provincia di Rovigo, Comune di Fratta Polesine. Patrocinio Regione Veneto Circuito Reteventi. Contributo: Fondazione Cariparo e RovigoBanca. Orari: gio.-dom. 10-12.30 e 15-18.30. Info 0425.668523 - 366.3240619 • ingresso € 3 rid. €1,50 (villa e mostra) ..................................................................................................................................

fino al 30 ottobre 2013 Fratta Polesine (Ro) Mulino al Pizzon

..................................................................................................................................

QUELL’OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO

1-10 sett.2013 Rovigo (Ro) Pescheria Nuova

Le proiezioni si terranno nella sala semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste, 29 Ingresso gratuito. Info: Arci Rovigo, viale Trieste 0425.25566 ..................................................................................................................................

2

EBRAICITÀ AL FEMMINILE Otto artiste del novecento L'esposizione presenta, intorno a una protagonista come Antonietta Raphaël, altre sette importanti artiste ebree del Novecento (Eva Fischer, Alis Levi, Adriana Pincherle, Gabriella Oreffice, Lotte Frumi, Paola Consolo, Silvana Weiller), delineando così una storia dell’arte italiana in un'ottica prima di tutto femminile e poi specificamente ebraica. L'iniziativa intende dare “il giusto risalto a quelle esperienze femminili che sono state in grado di trasformare una condizione di minorità sociale in una ragione di affermazione, di indipendenza creativa, tali da valorizzare sia le loro esistenze che la vita culturale del nostro paese”.

gio. 5 settembre 2013 ore 21 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29 di Louis Bunuel (Francia 1977) con Julien Bertheau, Fernando Rey. Presentazione a cura di Sergio Garbato. Trama: Mathieu, un ricco e maturo vedovo in vacanza a Parigi, si scopre follemente attratto dalla giovane Conchita, una ragazza di umile famiglia, e comincia a corteggiarla offrendole del denaro e costosi regali; ma Conchita, sebbene si mostri riconoscente verso Mathieu, rifiuta di concederglisi e fugge in Spagna. Tempo dopo, l’uomo ritroverà Conchita in un locale di Siviglia e tenterà ancora una volta di conquistarla.

gio ven lun mar mer 17.50 - 20.10 - 22.30 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

31 agosto-13 ott. 2013 Padova C.Culturale Altinate S.Gaetano

RASSEGNA CINEGELATO 2013

proiezioni

RED 2

Ingresso gratuito al Museo e all’evento. Gradita la prenotazione: tel./fax 0426.21612 sba-ven.museoadria@beniculturali.it • www.archeopd.beniculturali.it ..................................................................................................................................

ROBERTO BOTTARI - POLESINE MIO mostra fotografica Bottari, rodigino classe 1945, si è accostato alla fotografia per hobby. E’ tra i fondatori del “Circolo Fotografico Rodigino. Ha al suo attivo più di quaranta esposizioni ”La fotografia come aspetto della vita umana, eclettica e misteriosa, ritratti primitivi e la nostra società del dubbio. Tutto ciò che percepiamo è prodotto da forze invisibili, segrete, e Roberto Bottari pare che, con il suo abile strumento fotografico, le sappia cogliere con professionalità, rigore e il valore aggiunto di una poetica che riesce a focalizzare, indagare l’animo delle cose, della gente...”(Aurora Gardin, da Ventaglio 90)

TURBO

PROIEZIONE IN 2D gio ven lun mar mer 17.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 sab 17.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 - 0.00 dom 15.00 - 16.00 - 17.00 - 18.00 20.00 - 22.00

incontro/spettacolo con la partecipazione di:

ven.30 agosto ore 21.30 - Adria (Ro) Museo Archeologico Nazionale

gio ven lun mer 21.15 sab 20.15 - 22.20 dom 18.20 - 21.15 mar riposo

gio ven lun mar mer 18 - 20.15 - 22.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30

• ore 20.45 Il principe e la Rosa. Sara Donegà e Francesca Derossi Testi e regia di Manuela Tavian. Testo liberamente tratto da Il Piccolo Principe di Antoine De Saint-Exupery • ore 21.45 Tiziana di Masi e Andrea Guolo Le Mafie in Pentola domenica 1 settembre • ore 10.30 Vittorino Andreoli. Nessuno, Rizzoli Editore incontro con l’autore • ore 16.00 Sandra Trambaioli. Letture di Fiabe sui diritti dei bambini in collaborazione con Alberto Brigo Editore incontro con l’autrice • ore 16.30 Mattia Signorini. Ora, Marsilio Editore 2013 incontro con l’autore • ore 17.15 Simon Show spettacolo di cabaret e magia per le famiglie • ore 18.30 Paolo De Grandis. Tanto è lo stesso, Autorinediti incontro • ore 19.00 Artigiani del Gusto. Buffet ai presenti realizzato dalla Confartigianato Rovigo e Confartigianato del Veneto • ore 20.45 Luigi Marangoni. Il Mare d’Amore di Ero e Leandro spettacolo • ore 21.30 Carmine Abate. Il bacio del Pane, Ed. Mondadori

MI RACCONTI UNA STORIA?

con V. Farmiga, P. Wilson

ELYSIUM

spettacoli:

sab.7 sett. 2013 ore 8.30 Arquà Pol.(Ro) Sala Consiliare

Quota di partecipazione €10,00. Iscrizione obbligatoria sino ad esaurimento posti, Info: info@albertobrigoeditore.it - 335 1487556 - www.fb.com/albertobrigoeditore .................................................................................................................................

da gio. 29 ago. a mer. 4 settembre

sabato 31 agosto • ore 16.00 inaugurazione IV edizione Festival Della Letteratura Recitata • ore 16.15 Marino Bellini reading • ore 16.30 Natalia Periotto Gennari, Al Centro della Terra con il mito Greco • ore 17.30 Andrea Masullo Qualità Vs Quantità. Dalla decrescita a una nuova economia. Orme/Tarka Editore 2013 incontro con l’autore • ore 18.30 la Terra di tutti, tavola rotonda con Andrea Masullo, Adolfo Morganti, Padre Adriano Sella, Marcello De Angelis, Laura Negri, Lorenzo Belloni e la partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni di Categoria

RIVERS OF A.I.R. (ART INDUSTRYRECYCLING) L’arte e il riciclo si fondano in una mostra internazionale di arte contemporanea. Espongono 50 artisti affermati e giovani emergenti, di diverse nazionalità, a cui Cartiere del Polesine ha chiesto un’opera partendo da un foglio di carta riciclata delle stesse dimensioni. Curatore della mostra è l’architetto Tobia Donà Inaugurazione domenica 1 sett. ore 18.30 Orario di apertura: dal lunedì alla domenica dalle 17 alle 24 - ingresso libero. Organizzata da Cartiere del Polesine spa con il contributo di Comieco. ..................................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


teatro e musica

estate in città

ven.30 agosto ore 21.30 - Padova, Bastione S.Croce via Marghera 44

LA CINGHIALA DI JESOLO di Tiziano Scarpa Teatro • Con Marta Dalla Via. ..” Il teatro è un “posto” destinato a creare mille declinazioni di spazio al suo interno. Mi interessa il viaggio temporale e mentale che le storie permettono di fare. In questo viaggio il posto non è una discoteca o un bagno della marina, ma una colonia estiva di ragazzi dove un giovane, appena uscito dal riformatorio, si ritrova a lavorare come aiuto cuoco. La colonia è un piccolo universo indipendente con regole, orari e giochi di relazione tutti suoi.(...) Tiziano Scarpa ha confezionato per me un abito di crudeltà e leggerezza. Un abito carnivoro. Salato. Zuccherato. Ora lo indosso. Cosa ridete, che è una storia triste. (Marta Dalla Via) Ingresso € 7 Info e modalità di prenotazione: www.carichisospesi.com .................................................................................................................................

sab.31 agosto 2013 ore 20.30 Taglio di Po (Ro) Piazza Venezia

CON LE BANDE IN PIAZZA: CONCERTO FINALE 6° Festival Prov.le delle Bande Musicali del Polesine Org. e info: Provincia di Rovigo - Servizio Cultura tel. 0425.386392 - 386391 Comune di Taglio di Po festival.bande@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it .................................................................................................................................

FESTIVAL DEI CORI IN POLESINE 1-15 SETTEMBRE 2013 dom.1 settembre 2013 ore 21 Castelmassa (Ro) Piazza Repubblica DIFFERENT GOSPEL di Taglio di Po (Ro) Repertorio di canti gospel, In caso di cattivo tempo: teatro Cotogni. Rassegna promossa dall’assessorato alla Cultura della Provinciadi Rovigo in collaborazione col Comune di Villadose. ..................................................................................................................................

SERATE A PALAZZO ROVERELLA - CONCERTI

merc.4 sett. ore 21.00 - Rovigo, Cortile di Palazzo Roverella

TRIS CELLO PIANO QUARTET Brani Sinfonici per tre violoncelli e pianoforte tratti dal repertorio sinfonico, trascritti da David Vicentini. Ad interpretare queste pagine del repertorio orchestrale: Luca Simoncini, Alberto Baldo e Giacomo Cardelli (violoncelli) e Bruno Volpato (pianoforte). La scuola è senz’altro quella del maestro Simoncini già docente c/o il Conservatorio Venezze che, da diverso tempo, lavora sul palco con i suoi allievi, attraverso un attento lavoro di ricerca allo scopo di rendere protagonista e far ascoltare le molteplici e eclettiche possibilità di uno strumento caldo e affascinante qual’è il violoncello. L’ensemble ripropone, grazie alle accurate trascrizioni di Davide Vicentini, dalla Settima Sinfonia in la magg. op. 92, Allegretto, di L. van Beethoven, a seguire l’ ouverture di La grotta di Fingal opera di F. Mendelssohn, di J. S .Bach dalla Cantata Bwv 208, Schafe konnen sicher weiden, dalla Sinfonia n 3 Poco Allegretto di J. Brahms e infine da "Peer Gynt", Suite n 1, di E. Gireg Il mattino, La morte di Ase, La danza di anitra e Nell'antro del re della montagna.

31 agosto, 7 e 14 sett.ore 21.30 Arquà Pol., Pontecchio e Fratta Pol.

TEATRO NELLE CORTI E ... La IV edizione della rassegna “Teatro nelle Corti” allestita dalla compagnia “Proposta Teatro Collettivo, è una carrellata di proposte teatrali in giro (come scriveva Palmieri) “su le piazze e su le are, sui àrzari o sui campi, ne le osterie e soto le tori ... “ Quindi una proposta che non si ferma solo alle corti rustiche ma diventa vero teatro itinerante alla ricerca di angoli ed architetture tra Adige e Po, nei territori di Arquà Polesine, Pontecchio e Fratta Polesine. Basta palcoscenici montati nelle piazze, gli attori si muovono sullo stesso livello del pubblico e agiscono negli angoli delle corti che di giorno vivono di vite reali. Niente cambi di scena a sottolineare gli atti, ma “location” diverse ed è il pubblico che si sposta lungo un percorso accompagnato da attori che sbucano da barchesse o dietro qualche albero o assiste in angoli diversi all’azione teatrale ambientata in luoghi deputati. Al termine dello spettacolo il pubblico sarà invitato, assieme agli attori, ad assaggiare il tradizionale spuntino di mezzanotte. In programma: • sab.31 agosto Castello di Arquà: Romeo e Giulietta - Theama Teatro, Vi • sab.07 sett. 2013 Pontecchio Pol.:La Corte de le Pignatte Proposta Teatro Colletivo di Arquà Pol.• sab.14 sett. 2013 Fratta Pol.:Sogno di una notte di mezzaestate Compagnia “Teatro Mondonovo” di Spinea Prima di ogni spettacolo il Prof. Raffaele Peretto presenterà storicamente la corte. Entrata: 5 €. (bambini gratuito) - Info e prenotazioni 3472579102 L’entrata è comprensiva di uno spuntino gratuito a fine spettacolo

sabato 31 agosto 2013 ore 20.45 e 22.00 - Arquà Pol. Castello

Ingresso libero Al termine visita guidata a € 2 alla Pinacoteca dell'Accademia e del Seminario. Org.: Conservatorio Venezze, Accademia dei Concordi, Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo (Palazzo Roverella g.c. Fondazione Cariparo) Info: Accademia 0425 27991 - Conservatorio F.Venezze 0425 22273

anteprima musica FONDAZIONE MUSICALE MASIERO E CENTANIN dal 7 al 29 sett. 2013 Arquà Petrarca (Pd) Villa Centanin via degli Ulivi

CONCERTI IN VILLA CENTANIN Villa Centanin, sede della Fondazione Musicale Masiero e Centanin, e Museo di Pianoforti Antichi, espone una collezione di pianoforti del XVIII e XIX secolo di famosi costruttori tedeschi, inglesi, francesi ed italiani. I Pianoforti del Museo che daranno vita durante il mese di settembre a musiche di Chopin, Mozart Schubert ed altri grandi autori sono: Pleyel (1850), Erard (1856), Boisselot (1840), Bösendorfer (1847), Stein (1784), Walter (fine XIX sec), Muller (1820), Steinway (inizio XX sec). Pianisti Franco Angeleri e Micaela Mingardo. • sabato 7 ore 16.30 e domenica 8 ore 10.30 e 16.30 “Il poeta del pianoforte” Musiche di Chopin. • sabato 14 ore 16.30 e domenica 15 ore 10.30 e 16.30 “All’Ungherese” Musiche di Beethoven, Schubert, Brahms. • sabato 21 ore 16.30 e domenica 22 ore 10.30 e 16.30 “Pianoforti Romantici” Musiche di Chopin. • sabato 28 ore 16.30 e domenica 29 ore 10.30 e 16.30 “I Pianoforti di Mozart” Musiche di Mozart. Biglietti € 5 in vendita un’ora prima del concerto Prevendita e prenot: Amon Viaggi Abano Terme, Viale delle Terme, 145 Info: www.fondazionemusicale.it - 0498020656. Organizzazione: Fondazione Musicale Masiero e Centanin

ESTE IN MUSICA

sabato 31 agosto ore 21.30 - Este (Pd) Anfiteatro del Castello

FIORELLA MANNOIA in concerto Il concerto - evento sarà anticipato dal reading della scrittrice Antonia Arslan PREVENDITE: biglietti disponibili c/o Circuito Ticketone.it (online e biglietterie legate al circuito) e c/o negozio DiscoMagazine in Piazza Maggiore a Este. BIGLIETTI: euro 25 + prev. (secondo settore numerato); euro 30 + prev. (primo settore numerato) • Il ricavato della serata sarà devoluto a sostegno dei progetti e dei servizi di Gruppo Polis a sostegno delle donne vittime di violenza, di tratta o in difficoltà. “Estate in Musica” Org. Gruppo Polis e Comune di Este. Per info: eventi@gruppopolis.it

TEATRO AL CHIOSTRO

ven.30 agosto ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro di San Francesco

ROMOLO IL GRANDE Compagnia MentalMente Instabile Adattamento e regia: Damiano Fusaro Commedia storica storicamente inverosimile liberamente ispirata all’opera di Friedrich Durrenmatt • Ultimi giorni dell’Impero Romano, a capo non un giovane imperatore ma un sovrano, attirato dalla pollicultura, che con voluta pigrizia e finti barlumi di follia manda deliberatamente in rovina uno stato ormai corrotto e decadente. A far da sfondo una corte ridotta ai minimi termini e composta da personaggi grotteschi che sembrano non comprendere l’evolvere della situazione, schiavi delle loro logore tradizioni, fino all’arrivo dei Germani. Il tutto descritto con una pungente ironia ed una satira dissacrante capace di risultare estremamente contemporanea per vedere la crisi da un’altra prospettiva. Commedia che non disdegna le tinte della tragedia per realizzare un capolavoro. ingresso € 6

dom.1 sett. 2013 ore 21.15 Este (Pd) Chiostro di San Francesco

I COLORI DELL’ANIMA Life (parrocchia di Ospedaletto Euganeo). Un gruppo di 40 giovani, SCINTILLE DI LUCE, che credono profondamente che la vita è un dono meraviglioso da accogliere, custodire e difendere, presenta una storia vera, un inno alla sacralità della vita nascente. Il tutto alternato a video, provocazioni, canto, ballo, espressione corporea, poesie, simboli e tanta, tanta musica ingresso a offerta libera CINEMA - LA GRANDE ILLUSIONE

gio.29 agosto 2013 ore 21.15 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica

ALPHAVILLE di Jean-Luc Godard (Francia, 1965) con Eddie Constantine e Anna Karina. L'agente segreto Lemmy Caution giunge sotto mentite spoglie di giornalista ad Alphaville, capitale di un lontano pianeta. L'amministrazione civica e della giustizia sono gestite da un computer chiamato Alpha 60, costruito dal dott. Von Braun. Ad Alphaville regna l'ordine assoluto in quanto ogni diversità è stata previamente soppressa.

giov. 5 sett. ore 21.15 - Este (Pd) Chiostro di San Francesco

IL RAGAZZO DAI CAPELLI VERDI di J. Losey Inghilterra 1948 con Dean Stockwell Il piccolo Peter, orfano di guerra, vive con il nonno. Una mattina si sveglia con i capelli verdi. Di colpo questa stranezza gli fa prendere coscienza della sua condizione di diverso (di orfano) e la disperazione lo porta alla fuga. Raccolto dalla polizia, trova nel colloquio con uno psicologo comprensivo il conforto e la speranza in un mondo migliore. Film con un commento a cura dell’Ass.ne Culturale “Villa Dolfin Boldù”ingresso libero. In caso di maltempo: Ex-Collegio Vescovile info: 345.4072906 www.villadolfinboldu.it Biblioteca via A. Zanchi 17 tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it

IL MUSEO FUORI DAL MUSEO

dom.1 sett. 2013 ore 18 - Este (Pd) Museo

DOVE SONO ANDATI A FINIRE? Dallo scavo alle vetrine del Museo Visita tematica guidata con l’archeologa Cinzia Tagliaferro per riconoscere i materiali provenienti dai siti archeologici relativi ai percorsi effettuati. Eventi a Este organizzazione: Comune di Este • www.comune.este.pd.it

ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare Compagnia: “Theama Teatro” di Vicenza Uno spettacolo ad incontri con i personaggi della tragedia, con le scene più importanti dell’opera poste in sequenza cronologica, nonché con i personaggi cosiddetti minori visti nella loro valenza fondamentale per la comprensione dell’intera tragedia. Una decina di attori, accompagnatori, affabulatori, condurranno il pubblico dentro luoghi architettonici particolarmente suggestivi, interpretando la storia dei due famosi innamorati. Lo spettacolo si dipanerà dentro e fuori la struttura del Castello di Arquà in un continuo coniugare di azione teatrale ed ambientazione storica. Il pubblico sarà coinvolto in duelli e scene d’amore e diventerà testimone diretto della vicenda dei due innamorati. Lo spettacolo per esigenze di numero di spettatori viene replicato due volte nella stessa serata. Ci sono due orari e due turni alle 20,45 ed alle 22,00. Quindi per assistere a “Romeo e Giulietta” è necessaria la prenotazione gratuita: tel. 3472579102. ................................................................................................................... gio.29 agosto ore 21 - Fratta Polesine (Ro) Villa Badoer

PER FORTUNA C'È RAFFAELLA musical originale in due atti Gruppo Le Piccole Donne di Rovigo Teatro Il musical nasce dall’esigenza creativa di giovanissime artiste, desiderose di confrontarsi con il teatro. Sono loro stesse le coreografe e Rovigo Teatro con loro inizia un laboratorio teatrale che durerà nel tempo. Una divertente quanto irriverente storia musicale e televisiva di una grande artista. Ripropone, attraverso 15 canzoni e brevi intermezzi comici, un po' l'atmosfera di quel genere musicale da cui nasce la vicenda artistica di Raffaella Carrà cioè l'avanspettacolo, il "varietà". Artista, presentatrice, cantante, ballerina, soubrette, Raffaella Carrà ha segnato gli anni d’oro della televisione. Tra brani della sua storia musicale e piccoli ricordi recitati dai protagonisti di allora interpretati da alcuni artisti della Compagnia. Ingresso libero. Org. Il Manegium onlus - Gruppo culturale e di ricerca Fratta Polesine in collab. con il Comune di Fratta Polesine (www.comune.frattapolesine.ro.it)

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


musica e festival

manifestazioni

4-5-6-7 settembre ‘13 Monselice (Pd) Zona Industriale ex Kartodromo

dal 29 agosto all’8 settembre 2013 - Rovigo, piazzale Cen.Ser

fino al 1° settembre 2013 - Montagnana (Pd) Centro Storico

ON STAGE - SUMMER FESTIVAL 2013

FLY MUSIC FESTIVAL Musica Cultura e Sport

PALIO DEI 10 COMUNI DEL MONTAGNANESE

Presenta: Saverio Girotto. Ospiti: Lorenzo Campani e Elena Berto • GIO.29 La musica come gioia di vita Flash Mob Cosplay World Record - Radio Company, I Fortyssimi • VEN.30 L’essenza della libertà aeromodellismo; Hopen's Liberty in conc., Havana Club trib. Vasco con Ricky Portera e Mimmo Camporeale • SAB.31 L’armonia e simbiosi tra corpo e musica Virgin trib. Madonna; serata burlesque con Vanille Bon Bon • DOM.1 L’uomo o la macchina Marco Carini (sosia di Elvis Presley), Memphis Band e le Hillibilly Sound, The Rose cover Janis Joplin • LUN.2 Vivere in libertà presentazione squadre di baseball, Zzhot trib. Zztop, Lambrusco rock cover Ligabue • MAR.3 La musica fusione di anima e corpo (con le scuole di ballo e fitness) presentazione squadre Rovigo Calcio; Frenetika cover band musica italiana a 360°; Sismica ed il Corpo di Ballo della Jam Session Crew nuovi campioni italiani categoria Street Show • MER.4 La musica tramite i suoi manufatti presentazione squadre pallavolo; esposizione strumenti musicali e vendita dischi; Flashpoint trib. Rolling Stones e poi Tributo Italiano • GIO.5 Libertà e mistero presentazione società ciclistiche e cicloamatoriali; Ad Hoc in conc., Kindergarten trib. U2 • VEN.6 I diritti umani Only One Red in conc., Viaggio Antonacci trib. Biagio Antonacci • SAB.7 C’è un’altra metà di noi esposizioni contro la violenza alle donne; The Biker Rally, Amenfashion trib. Lady Gaga; Division Band trib. Pink Floyd • DOM.8 Uguaglianza nel diverso Il volo nomade in conc., Xverso trib. Tiziano Ferro; spettacolo Drag-Queen.

• MER.4 ore 21 Dj Yano dallo Stargate dj live Act Set Kuma percussion • GIO.5 ore 20 Metal Night!!! Modern Age Slavery (Re) + Wrong way to die (Pd) + Despite Exile (Pd) + Not Yet Fallen (Pd) + Label Steel (Ro) • VEN.6 ore 21 Herman Medrano and The Groovy Monkeys (Pd) + Il loro Presidente (Pd) + Pig and Out (Pd) - from Battle of Bands • SAB.7 ore 21 Moravagine The last gig!!! (Pd) + L’Istrice (Ro) + Narassen (Ro) - from Battle of Bands Ingresso gratuito. Per informazioni: www.onstagesummerfestival.com .................................................................................................................................

ven.30 agosto ore 21.30 - Canaro (Ro) p.zza Bersaglieri d’Italia

RICOMINCIO DA ZERO Alberto Greggio in tributo a Renato Zero Evento con live band e coreografie Danza Si • Il progetto Ricomincio da Zero nasce da un'idea di Alberto Greggio, interprete del grande Renato Zero (nonché voce solista), nel voler creare un nuovo spettacolo all'insegna dell'artista romano che potesse differenziarsi da quanto già presente nello scenario attuale. Lo spettacolo completo comprende oltre la particolare interpretazione di Alberto unita ad un incessante cambio di costumi e videoproiezioni, la presenza di una band rigorosamente "live" e di un corpo di ballo che ne aumenta la dimensione dell'aspetto scenico, risultando uno show unico nel suo genere. Durante la serata funzionerà lo STAND GASTRONOMICO con menu a prezzo fisso • primo: Pasta al sugo Proloco • secondo: Stinco con patatine o insalata, 1/2 acqua naturale o gasata, 1/2 Vino Rabosello o bibita in lattina, 1 pane.

Tutte le sere: grill, pizzeria, piadineria, kebab e area gonfiabili. Dalle ore 19.30 aperitivo con Dj Pentium e Dj Alberto Di Mario. Organizzazione: Fly Creative - live music e Heron Air con patrocinio di Provincia e Comune di Rovigo e Non Solo Musica.

Organizzazione: Comune e Pro Loco di Canaro. Informazioni: Clara 348.4766468 Mattia 347.0542068 - Sergio 320.6627060

VIA VAI tel. 0425 28282

4

• ven.30 ore 19.30 presentazione ufficiale mostra personale del Maestro Luciano Zambolin “Pittore del Palio 2013” • sab.31 Grande Battaglia ed Incendio della Rocca Sfilata armati e figuranti • dom.1 Sfilata Storica e finale della corsa dei cavalli e vincitore palio • dalle ore 9 di sab.31 alla tarda serata di dom.1: mercato medioevale e mostra degli antichi mestieri con didattica ed animazioni. Organizza: Associazione Palio dei 10 Comuni del Montagnanese Per info, biglietti e programma: Ufficio IAT 0429.81320 - www.palio10comuni.it .................................................................................................................................

dal 30 agosto al 1° settembre 2013 - Rovigo, centro storico

EUROROVIGO Mercato Europeo del Commercio Ambulante Tanti volti per un unico mercato • Le vie e le piazze del centro storico di Rovigo per tre giorni all'anno si vestono a festa con colori, profumi e sorrisi internazionali, grazie alla grande mostra mercato "EuroRovigo", giunta quest'anno all'ottava edizione. Da ven.30 agosto a dom.1 settembre dalle 9 alle 23 tanti volti animeranno questo mercato unico nel suo genere con oltre 130 bancherelle di tante nazionalità diverse e con prodotti davvero deliziosi per gli occhi e per il palato. E' un piacere passeggiare per la città di Rovigo e curiosare tra le novità, farsi guidare dalla voglia di assaggiare prodotti tipici delle regioni italiane e di varie parti del mondo, sempre caratterizzati da un'ottima qualità. La manifestazione verrà inaugurata venerdì 30 agosto alle 12 in piazza Vittorio Emanuele II, davanti alla sede della Cassa di Risparmio del Veneto. Per info: www.ascomrovigo.it - rovigo@confcommercio.it - tel. 0425.403511

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


manifestazioni e feste dom.15 settembre dalle ore 20 - Rovigo, Pizzeria La Spiaggia

PIZZA IN TAVOLA... MISS IN PASSARELLA Serata promozione: pizza + bibita euro 6 ed elezione Miss con sfilata di moda. Prenotazione tavoli: Pizzeria La Spiaggia, quartiere S.Pio X - Rovigo 0425.090021- 329.2021007 • Iscrizione x Miss "La spiaggia" 349.1502387 .................................................................................................................................

sab.31 agosto ore 17-19.30 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

UN’ESTATE AL MUSEO Festa di fine animazione In programma: visita guidata al Museo dalle ore 17 alle ore 18 (biglietto ridotto € 2 a persona). A seguire, gli iscritti metteranno in scena una rappresentazione intitolata “Il viaggio di Ulisse” a conclusione di un percorso di laboratori di scenografia, di danza e di teatro condotti con bambini e ragazzi. Promossa dal Comune di Rovigo e dall’Assessorato alla Cultura, ideata e organizzata da CeDi Turismo e Cultura. Info: tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it .................................................................................................................................

sab.31 agosto ore 15.30 - Fiesso (Ro) area verde Scuole Elementari

IL CANE IN PASSERELLA 4a edizione Festa dedicata a tutti i cani. Partecipazione gratuita. Nelle manifestazioni org. da Comitato Fiera di Fiesso Umbertiano con patrocinio dell'Amm.ne Comunale di Fiesso .................................................................................................................................

30 agosto-1 settembre 2013 Adria (Ro)

FESTA DEL VOLONTARIATO - ADRIA XIX edizione Durante le tre giornate: Expò del volontariato con gli stand delle associazioni; concerto di Phrome e Giorgio Barbarotta in collaborazione con Voci per la Libertà; convegno “Il futuro del volontariato” in collaborazione con Csv Rovigo; pranzo con le associazioni; “Polesine's got talent”; ritrovo con i Labari; Santa Messa del Volontario. Org. Consulta del volontariato di Adria, CSV di Rovigo, Pro Loco di Adria e Adria Shopping. Informazioni: www.csvrovigo.it .................................................................................................................................

domenica 1 settembre 2013 dalle ore 8.30 - Monselice (Pd)

TENIAMOCI PER MANO Festa del Volontariato Sociale e del Non Profit. In programma: Camminata della Solidarietà, presentazione delle Associazioni di Volontariato, esibizione della Banda e delle Majorettes, Messa e pranzo con le Associazioni, giochi, sport, laboratori, balli di gruppo, karaoke e spazi per i bambini. Il ricavato verrà devoluto a sostegno dei frati della Parrocchia di San Giacomo di Monselice per la gestione della mensa dei poveri. Org. Comune di Monselice in collaborazione con le varie Associazioni. Info: www.comune.monselice.padova.it .................................................................................................................................

fino al 1° settembre 2013 - Ferrara

FERRARA BUSKERS FESTIVAL a

Rassegna Internazionale del Musicista di Strada - 26 edizione I protagonisti del Festival sono i buskers, artisti girovaghi che, nella loro attività quotidiana, cercano di regalare un po’ di poesia e buonumore. Quest’anno una speciale attenzione viene riservata alla Danimarca: quattro gruppi danesi invitati, una mostra presso la Biblioteca Ariostea e una speciale dedica ad Hans Christian Andersen. Programma e info: www.ferrarabuskers.com .................................................................................................................................

23 agosto - 9 settembre 2013 - Rovigo, quartiere Tassina

FESTA IN TASSINA - 21^ EDIZIONE Ballo con orchestra (ore 20.30) gio. 5 Athos Duo gio. 29 I Souvenir ven. 6 Imma Band ven. 30 Silver sab. 7 Hula Hop sab. 31 Danny Duo dom. 8 Radames & Marcel dom 1 I Luna Park lun. 9 Silver & Romeo Leopardo mer. 4 Gianni & I Franchi ....................................................................... Altri appuntamenti • DOM.1 ore 9.00 10° Trofeo Memorial Flavia Coco in Soldà Raduno ciclistico organizzato in collaborazione con Il Gruppo Ciclistico Tassina San Leopoldo; ore 21.00 Sport e Poesia - Momenti di emozione e la Maglietta della Poesia Rassegna Poesia in Tassina - Premio speciale Cav. Luciano Osti; presentazione poesie da parte degli autori e premiazione presso atrio Scuola Elementare Mons. Mattioli - Tassina, organizzato in collaborazione con il Gruppo Autori Polesani Rovigo • LUN.2 cabaret con Stefano Bencompagnato • MAR.3 ore 20.30 esibizione ballo con Academy Dance • LUN.9 ore 23.30 lotteria; ore 23.50 fuochi artificiali / Tutte le sere: ore 19.30 apertura stand gastronomico con piatti genuini di carne, pesce, della tipica cucina polesana. Pizzeria con forno a legna, pesce di beneficenza. AREA DISCO PUB: birra, gelati, piadine, panini e musica con dj Lucky & Sonny Organizzazione: Comitato - Polisportiva Tassina S.Leopoldo Rovigo

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

fiere, feste e sagre 23 agosto-1 sett. 2013 - Rovigo, quartiere S. Bortolo

dal 22 agosto all’1 settembre - San Carlo (Fe) Campo Sportivo

169° SAGRA SAN BORTOLO

SAGRA DELLA ZUCCA E DEL SUO CAPPELLACCIO - SAN CARLO

• GIO. 29 ore 20 Corri per Rovigo 2 percorsi non competitivi di 5 Km e 10 Km per le vie della città - partecipazione gratuita e aperta a tutti; ore 21.00 Torneo Burraco presso Bar in Piazzetta 2 - IRAS; ore 21.15 Ridi che ti pas...San Bortolo La Corrida 1a edizione - piazza San Bartolomeo; ore 22.00 Le nuove emozioni in concerto - musica anni 60/70 - Scuole Medie G.B. Casalini. • VEN. 30 ore 21.15 Jonatha e Raika & Starlight - Piazza San Bartolomeo; ore 22.00 Urban Funky Chickens tributo Zucchero Scuole Medie G.B. Casalini. • SAB. 31 ore 21.15 Concorso Bellissime 2014 Kermess di Bellezza - piazza San Bartolomeo; ore 22.00 Only One Red rock italiano e dintorni - Scuole Medie G.B. Casalini. • DOM. 1 ore 21.15 Una voce per San Bortolo Concorso canoro - presidente della giuria Jenny B (concorrente a Sanremo 2000 e Music Farm) - Piazza San Bartolomeo; ore 22.00 Esposizione auto d'epoca - moto - Scuole Medie G.B. Casalini; ore 23.30 Estrazione delle lotteria piazza San Bartolomeo - 1° premio: Crociera con Costa Magica alle Isole Greche.

Il menù della sagra 2013 • Primi piatti: Cappellacci di zucca, Tris di cappellacci, Tortellini della nonna, Gnocchi di zucca ai colori della Sagra, Lasagne di zucca, Gramigna con costine di maiale (novità) • Secondi piatti: Grigliata di carne con patate, Salsiccia con patate, Costine di castrato, Scaloppine della Sagra, Trionfo di formaggi e zucca, Spezzatino di castrato con polenta e zucca, Tortino di zucca con erbette e tartufo, Stinco di maiale con zucca fritta, Porchetta (novità) • Contorni: Patatine fritte, Insalata mista, Friggione, Zucca fritta, Frittelle di zucca • Dolci: Al carrello anche con zucca, Sorbetto, Gelato. Stand coperto. Apertura (anche per asporto) ore 19.30 / domenica ore 12.30 e 19.30 / Per i bambini: area gonfiabili, luna park e laboratori educativi.

Organizzazione: Parrocchia S.Bartolomeo Apostolo (Ro), SanBortolomeoInsieme, Fly Creative, Comune e Provincia di Rovigo .................................................................................................................................

• GIO.29 ore 20.00 cena a base di coniglio (sotto lo stand); ore 21.00 concerto giovani con i gruppi musicali Out of time e Radio 4.1 • VEN.30 ore 21.00 Giusy Zenere show • SAB.31 ore 17.00 festa di chiusura animazioni estive; ore 20.30 gara di briscola (massimo 16 copie) in collaborazione con ass. Anziani (info: 340.0043919); Andrea Magic show reduce dai campionati mondiali in Cina di Magia per Bambini • DOM.1 ore 9.00 Motoincontro motoclub Vigili del Fuoco Rovigo; ore 18.00 S.Messa con processione per il Crocifisso; ore 21.00 spettacolo di teatro L’Avaro di Molière con la compagnia Il Mosaico. Tutte le sere stand gastronomico aperto dalle ore 20 con cucina casalinga e piadineria. Si accettano prenotazioni per gruppi, associazioni, ricorrenze ecc. Per le serate a tema (gio.29 cena a base di coniglio) prenotazione consigliata: 348.2430400 - 340.0043919 - 348.3457182. Org. Parrocchia di San Martino Vescovo - Circolo NOI di Cere-

Org. Comune di Sant’Agostino, Circolo culturale ricreativo Tuttinsieme per San Carlo e Ass.ne Turistica Sagre e Dintorni. Prenotazioni: 347.3241760 • www.sagrasancarlo.it .................................................................................................................................

dal 24 agosto all’1 settembre - Ceregnano (Ro) piazza Marconi

SAGRA DEL CROCEFISSO - CEREGNANO

30 agosto-1 sett. Porto Viro (Ro) Loc. Canaletta via 4 Novembre 153

OASI BARBAGIGIO - 3 GIORNI INSIEME PER LA VITA per i ragazzi diversamente abili • Durante le tre giornate: musica e ballo, stand gastronomico, mostra della 500 FIAT, Vespa Club Taglio di Po, stima del peso, mercatini, lotteria, esposizione quadri, lotteria a premi per diversamente Abili, miniparco, Arcieri Grifons, Corsari Moto e molto altro. Org. A.NA.D.MA. onlus - Associazione Nata a Difesa Malati. .................................................................................................................................

30-31 agosto 1-6-7-8-9-12 settembre Runzi (Ro)

SAGRA DI RUNZI E DEL SOMARINO

gnano con il patrocinio del Comune di Ceregnano .................................................................................................................................

Tutte le sere stand gastronomico (apertura ore 19) e musica dal vivo con orchestre e spettacoli musicali con ballo (tutto al coperto), mostre, espositori commerciali, pesca di beneficenza e lotteria.

dal 30 agosto al 2 settembre 2013 - Villamarzana (Ro)

FIERA DI SANT’AGOSTINO - VILLAMARZANA

Org. I Volponi - Associazione Enogastronomica Runzese • www.sagreedintorni.it .................................................................................................................................

• VEN. 30 h 22.00 Tanto par ridare serata di cabaret - parco parrocchiale • SAB. 31 h 22.00 Anime in Plexiglass tributo Ligabue - parco parrocchiale • DOM. 1 h 11.00 S. Messa Solenne; h 18.00 Gruppo Musici e Sbandieratori Arquatesi - piazzale 43 Martiri; h 22.00 La Febbre tributo Negramaro - parco parrocchiale • LUN. 2 h 22.00 Rock Legend tributo Skunk Anansie, Guns’n’Roses, AC/DC, Led Zeppelin and Guest - parco parrocchiale Inoltre • Mostre varie presso il Centro Parrocchiale. Manifestazioni sportive. • SAB.31 e DOM.1 ore 9-12 e 14-19 Tiro al piattello (Loc. Anconetta) - Gara gastronomica. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito

30 agosto - 8 settembre 2013 Lendinara (Ro)

348^ FIERA DI LENDINARA Musica, spettacoli, incontri con l’autore, Il Mercante in Fiera, Mercante fieristico, C’era una volta - mostra scambio dell’hobbismo e dell’antiquariato, La piazza degli artisti - mercatino artigianato e angolo prodotti tipici, Vivi e gusta, mostre fotografiche, lotteria, pesca di beneficenza e altro. Programma e informazioni: www.comune.lendinara.ro.it .................................................................................................................................

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi iscrizioni aperte - Rovigo

dom. 15 settembre 2013 h 18 - Rovigo, Circolo Sociale

CORSI DI PATTINAGGIO IN LINEA PER TUTTI

I LOVE DANCE ! ACADEMY DANCE A.A. 2013-2014

Sede e frequenza: Rovigo (Pattinodromo, via Malipiero, Quartiere Commenda) lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 19.00 corsi di pattinaggio in linea per ragazze e ragazzi dai 4 anni in poi; martedì dalle 21.30 alle 22.30 corso per adulti. Lezioni GRATIS per tutto il mese di settembre per i nuovi iscritti. Corsi per adulti martedì e giovedì dalle 21.30 alle 22.30. Festa del pattinaggio: DOM. 22 SETTEMBRE dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19: grande appuntamento per tutti i pattinatori. Nel nuovissimo Pattinodromo delle Rose (via Bramante - a fianco del Palasport) si apriranno le piste a tutti i pattinatori. Partecipazione gratuita. Al mattino prove cronometrate. Al pomeriggio pattinaggio libero.

Presentazione corsi del nuovo anno accademico. Durante la giornata sarà possibile parlare direttamente con gli istruttori, visionare gli orari di lezione e le sale dove si tengono i corsi. • I corsi in programma per la stagione 2013-14 sono: Hip hop (per bambini, ragazzi e adulti), Tango Argentino, Salsa Cubana e Portoricana, Zumba® Fitness, Zumba® Gold, Zumba® Toning, Danza Orientale, Ballo Liscio e da sala, Balli di Gruppo, Country - Western line Dance. • Sede dei corsi: Rovigo, Circolo Sociale via S. Agostino, 10 con ingresso su via Pascoli 1. Org.: ASD Academy Dance Rovigo / Info: 320.0340840 Enrico,

Info: www.skatingclubrovigo.it; skatingrovigo@libero.it; 347.0013300 (per i corsi). 340.6017266 (per la manifestazione).

iscrizioni sempre aperte - inizio ottobre ‘13- prov. RO, PD e FE

Programma: il disegno; la forma ; il chiaroscuro; la prospettiva: la teoria del colore ; il ritratto e le sue espressioni; la figura; il paesaggio; la natura morta; studio della riproduzione; tecniche (matita, carboncino, pastello, ocra rossa, inchiostro di china); l’acquerello; l’acrilico; la pittura ad olio (tonale, diretta, indiretta, a spatola); preparazione materiali e tele. Insegnante: Prof.Loris Rossi. Sedi: • Rovigo - inizio 4 ottobre - Arci, viale Trieste, 29 - frequenza il venerdì h 16.30-19.30 e h 20.15-23.15 • Trecenta (Ro)- inizio 7 ottobre - Ass: Anteas piazza Marconi, 95 - frequenza: il lunedì h 20.45-23.45 • Adria (Ro) inizio 1 ottobre - Coop Adriatica - Sala Soci, via Amendola - frequenza: il martedì h 20.15-23.15 • Monselice (Pd) - inizio 3 ottobre - Venetian Hostel, via S. Stefano, 33 - frequenza il giovedì h 20.30-23.30 • Este (Pd) - inizio 3 ottobre - Patronato delle Grazie, via Principe Umberto, 55 frequenza il giovedì h 16.15-19.15. Info adesioni: Prof. Loris Rossi tel. 328.6968293 / Org.: Circolo Caravaggio

Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo in collab. e con il patrocinio dei Comuni vari e della Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

Programma: • LUN. 2 H 18.30 - 19.30 Gravity Group; h 19.30 - 20.15 gravity Pilates • MAR. 3 h 18 - 19 pilates per neomamme; h 19 - 19.45 Pilates matwork; h 19.45 - 20.30 Pialtes matwork (piccoli attrezzi e medibow) • MER. 4 h 19 - 19.30 30’ Fat Killing; h 19.30 - 20.15 Total body; h 20.15 21 G.A.G. • GIO. 5 h 18.30 - 19 Zumba core; h 19 - 19.30 Zumba Glutes; h 19.30 - 20.30 Zumba Fitness. Prenotazione ai corsi obbligatoria. Messaggio riservato ai soci Csen.

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Marconi, dietro Hotel Cristallo

GINNASTICA ARTISTICA Corsi e iscrizioni a partire da martedi 17 settembre 2013 con due lezioni prova gratuite. L’associazione organizza corsi rivolti a bambini e giovani di ambo i sessi a partire dai 3 anni di età. I più piccoli svolgono un'attività motoria propedeutica alla ginnastica invece, Nei primi anni dell'età scolare, poi, i bambini vengono introdotti alla conoscenza dei movimenti base e delle posture della ginnastica. Successivamente i ginnasti, suddivisi in livelli (base, intermedio, avanzato) vengono avviati ad un'attività più mirata e specifica, che prevede l'uso dei grandi attrezzi della ginnastica artistica. • Frequenza: Corso baby: mar. e ven. h 16.30 -17.30 • Corso ginnastica artistica: mar. e ven. h 17.30 – 19.00

Info ed iscrizioni: Palestra 4Fitness nrg - ASD CSEN - Centro Comm. Le Torri Rovigo via del Sacro Cuore, 9 - tel/fax 0425 27494 - cell. 327 2354752 - www.palestra4f.it

...................................................................................................................

da ven. 30 settembre 2013 ore 20.30 - Rovigo, viale Porta Adige

CORSO GRATUITO PER ARBITRI DI PALLAVOLO Sede del corso: Comitato Provinciale FIPAV, viale Porta Adige (sopra supermercato Alìper - lato Nord - verso Granzette). Le lezioni, che trattano le Regole di Gioco e la casistica della pallavolo, si articolano in 12 incontri tra aula e palestra più un esame pratico e uno teorico. Il corso e il materiale didattico fornito sono completamente gratuiti.

Info e iscrizioni: A.S.D.Artisticamente2010 tel. 335.337887 - 393.9613551 / artisticamente2010@libero.it - Contatti Facebook: Artisticamente Duemiladieci , Zanobbi Sara, Reale Maria Elena / Org. A.S.D. Artisticamente2010

...................................................................................................................

dom. 15 settembre ‘13 ‘ h 17 - Borsea (Ro) via della Cooperazione, 6

Info: arbitri@fipavrovigo.net oppure 347.5980781 349.1658403. Se ci sei..facci un fischio!

SCUOLA DI BALLO LOS RUMBEROS Esibizioni di presentazione dei corsi: Salsa Cubana, Salsa Portoricana, Rueda de Casino, Liscio giovane, Danza Orientale, Hip Hop, Zumba Fitness e con grandi novità: Kizomba, Bachata, Latin Hustle, rumba e afro, Fantasia danza musical per bambini, laboratorio teatrale. Lezioni di PROVA GRATUITA a partire da lunedi 16 settembre presso la sede in via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13) a Borsea (RO).

.................................................................................................................................

iscrizioni aperte

CORSI ASSOCIAZIONE YO.SHI.BE L'associazione Yoshibe parte con i corsi di Ginnastica dolce, hata yoga, danza creativa/biodanza, yoga della risata, corsi di massaggio, creatività manuale. • Inizio corsi lunedi 16 settembre. Info: Antonella 327.6226739 - Lella 328.5434936 ................................................................................................................................. iscrizioni aperte - Rovigo Atelier Danza, Area Tosi Via L. Einaudi

.................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, ACI, Piazza XX settembre 9/A

SCUOLA DI RECITAZIONE CORSO BASE E CORSO AVANZATO Docenti: Giuliano Scaranello e Sami Karbik. Entrambi i corsi avranno inizio nel mese di ottobre 2013 per concludersi nel maggio 2014 con saggi finali. Le lezioni si terranno il martedì (corso avanzato) ed il mercoledì (corso base) di ogni settimana dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso l’ACI (Automobile Club Rovigo), Piazza XX settembre 9/A. Costo € 30 mensili ciascuno. Non sono previsti limiti d’età né prove di ammissione. Si accederà al corso avanzato tramite colloquio con i docenti. Agli iscritti verrà offerta gratuitamente la tessera Aci. Info e iscrizioni: 3278755584 oppure operaentertainment.ro@gmail.com Org.: Operaentertainment in collaborazione con ACI Rovigo. .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Polesella (Ro), Palestra Energy Fitness

CORSI PALESTRA ENERGY FITNESS - POLESELLA Nuova stagione, stesso entusiasmo! Inizio: settembre 2013. I corsi: Body building, Cardiofitness, Preparazione atletica, Military Camp (allenamento funzionale di gruppo), Zumba fitness, Zumba Toning (tonificazione), Zumbatomic (4-12 anni), Walkexercise, Break Dance, Pilates, Ginnastica dolce, Ju-Jutsu (ragazzi e adulti), Balli da sala (walzer, tango, mazurka, polka, paso doble, foxtrott, rumbabeguine, boogie boogie), balli latino americani. Per tutti gli iscritti utilissimo omaggio. Sede: Palestra Energy Fitness, Polesella via Dante Alighieri, 218. Info e prenotazioni: energyfitnessasd@gmail.com cell.377.1858274 - Programma e orari su facebook.com/energyfitnessasd .................................................................................................................................

Info: www.losrumberos.it - Anna 3394328948 - Bobo 3382826935 - Facebook: Los Rumberos Ferrara

...................................................................................................................

ALLACCIATE LE CINTURE: RIPARTONO I CORSI ATELIER DANZA

iscrizioni aperte - Rovigo, c/o C.T. V.le tre Martiri, 44

Atelier Danza riapre le porte per il nono anno accademico presso la sede sita in Area Tosi. La scuola propone corsi di giocodanza, propedeutica, danza classica, contemporanea, modern jazz, hip hop, danza e cultura orientale, flamenco, tai chi, dao yin e pilates. Inoltre, novità 2013, corso di tango argentino con Oriel Toledo ed Elisa Mucchi. I corsi di livello base, intermedio e avanzato sono aperti a bambini ragazzi e adulti di tutte le fasce d’età. La segreteria sarà aperta al pubblico a partire da lunedì 2 settembre e osserverà il seguente orario: dalle 15.30 alle 19.30, dal lunedì al venerdì. • Inizio corsi lunedi 9 settembre con settimana di PROVA GRATUITA per tutti i nuovi allievi, secondo l’orario che sarà disponibile dal 2 settembre sul sito www.atelierdanza.net. • Sede dei corsi: Rovigo Area Tosi, Via Luigi Einaudi, 13

CORSI DI TENNIS PER BAMBINI E ADULTI Da lunedì 16 settembre ore 15.00 corsi per i bambini, con settimana gratuita, dove poter giocare e conoscere Maestri, Istruttori e Preparatori fisici. Gli allievi saranno divisi per fascie di età (5-7 anni) Minitennis (8-12 anni) Bambini S.a.t. - Scuola Addestramento Tennis e (13-20 anni) ragazzi e agonisti. Durata: ottobre-maggio tutti i pomeriggi ore 15.00-19.00. • Da lunedi 2 settembre partiranno anche i corsi per Adulti (gruppi di 3/4 persone) tutti i giorni dalle 20.00 alle 22.00 e sabato mattina 10-13. Quote mensili in base alla frequenza, monosettimanale, bisettimanale e trisettimanale. Si consiglia una rapida iscrizione per potersi prenotare le ore preferite. Info tel. 349.3636650 e 0425.31969

Infoline 0425.474363 e 328.8409202 | facebook atelier danza Rovigo

VIA VAI tel. 0425 28282

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Trecenta, Adria, Este, Monselice

CORSO DI PITTURA

Iscriviti al Centro Veneto Esperienze Musicali “Associazione di promozione sociale iscritta al Registro Regione Veneto” per fare e ascoltare musica. Iniziazione alla musica per tutti. Bambini-ragazzi-adulti, senza limiti di età. Corsi diurni e serali per principianti; preparazione ammissione scuole medie annesse conservatorio e secondarie indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili e per adulti; per i più piccoli corsi per avvicinarsi alla musica giocando. Corsi utili per il credito formativo scolastico. Molte le sedi per seguire i corsi: Bosaro, Canaro, Castelmassa, Ferrara, Ficarolo, Fiesso Umb., Fratta Pol., Occhiobello, S. Maria Maddalena, Pincara, Polesella, Rovigo, Solesino, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Per i partecipanti ai corsi possibilità di esibirsi nelle rassegne: Incontri con il maestro, Nuovi talenti, Fiabe e Musica; inoltre concorsi internazionali Giovani Musicisti. Direzione artistica e didattica: Valeria Astolfi. Info ed iscrizioni: tel. 0425.360722-33107 cell. 340.3667553.

SETTIMANA DEL FITNESS

349.3733516 Paolo .................................................................................................................................

...................................................................................................................

SCUOLE DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI

2-6 settembre 2013 Rovigo Palestra asd 4Fitness nrg, via S.Cuore

corsi

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


gite e viaggi

gite e viaggi

gite e viaggi

6-7-8 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

dom. 29 settembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

iscrizioni aperte per dicembre 2013 e gennaio 2014

PARCO DEL CIRCEO (LATINA) con Gaeta, Isola di Ponza e Riviera di Ulisse

OKTOBERFEST A MONACO

Viaggio in pullman GT con partenze da Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo e Occhiobello. Soggiorno 3 giorni 2 notti in Hotel 3*Sup/4* (trattamento di pensione completa bevande incluse). Durante il soggiorno: visita guidata del centro mezdioevale di Gaeta con il Castello Angioino-Aragonese (all’esterno), il Duomo, il Santuario della S.S. Trinità (o della Montagna spaccata); trasferimento in scafo veloce all’Isola di Ponza, con il suo porto antico, le Grotte di Pilato, i Faraglioni della Madonna, del Calzone Muto, la Punta della Guardia, Escursione dell’Isola in Minibus; Sabaudia, il lago, le dune, Mezzomonte fino a San Felice del Circeo.

Partenza da Solesino ore 01.30 e da Rovigo ore 01.50. Partenza per Monaco ed arrivo previsto alle ore 09.00; ingresso alla Festa della Birra “Oktoberfest”, la più grande festa della birra al mondo! Intera giornata libera a disposizione. Pranzo e cena liberi. Alle ore 22.00 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto per le ore 04.30 circa del mattino seguente. Quota individuale di partecipazione € 65. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, ingresso alla festa e accompagnatore d'agenzia.

SULLE NEVI DEL TRENTINO: MOLVENO E ANDALO

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 8 settembre 2013 - da Adria, Lama, Rovigo e prov.

SABBIONETA - CURTATONE - MANTOVA SABBIONETA: Palazzo Ducale sede di rappresentanza e dimora dei duchi; Palazzo Giardino e la Galleria che conservano la ricca decorazione a fresco delle pareti e dei soffitti; Teatro all’Antica, progettato da V. Scamozzi, primo esempio di edificio teatro stabile coperto costruito appositamente e non ricavato da edifici preesistenti. CURTARONE: visita al Santuario della Beata Vergine delle Grazie che racchiude una delle più belle collezioni di ex voto e una serie di statue che abitano da secoli le fiancate dell’interno della chiesa e che raccontano la loro storia di miracolati dalla Vergine. MANTOVA: visita guidata della città dei Gonzaga - Piazza Sordello (Palazzo Ducale e Duomo), Piazza Broletto (Palazzo del Podestà e l’Arengario), Piazza delle Erbe (Palazzo della Ragione, Torre dell’Orologio, Rotonda di San Lorenzo, Casa del Mercante) la Basilica di S. Andrea. Partenze Adria h 7.00, Lama h 7.15, Ceregnano h 7.25, Rovigo h 7.40, Lendinara h 8.00, Badia Polesine h 8.15. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 15 settembre 2013 - da Rovigo, Ceregnano, Lama, Adria

SELVA DI VAL GARDENA (BZ) La Val Gardena si estende per circa 25 km nella parte nord-occidentale delle Dolomiti dell’Alto Adige. Delimitata a est dal gruppo del Sella, ai bordi del quale i passi Gardena e Sella la mettono in comunicazione rispettivamente con la Val Badia e la Val di Fassa, ospita i tre comuni di Ortisei (ladino Urtijëi), S. Cristina e Selva Gardena (Sëlva): una delle mete più ambite per le vacanze sia invernali che estive. La Val Gardena è la valle dolomitica per eccellenza, i “Monti Pallidi” con le loro guglie affilate, le pareti rocciose e i panorami mozzafiato, sono nelle immediate vicinanze e facilmente raggiungibili dai centri abitati. Da Selva si può prendere la Cabinovia che porta a Ciampinoi dalla cui sommità si domina la Val Gardena. Partenze Adria h 5.45, Lama h 6.00, Ceregnanoh 6.05, Rovigo h 6.20, Lendinara h 6.40, Badia Pol. h 6.50. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

25-29 settembre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

PARIGI E LIONE 5 giorni - 4 notti Viaggio in bus GT, Soggiorno in Hotel 3* Sup. (sistemazione camere doppie con servizi privati). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Durante il soggiorno visita guidata di Lione e Parigi con: Boulevards, L’Opera, Place Vendôme, la Tour Eiffel, l’Arc de Triomphe, Versailles (Palazzo e Giardini), Minicrociera sulla Senna con Bateaux Mouches e Tour panoramico de la Ville Lumière; visita della Piazza della Bastiglia, Piazza della Concordia, Île de la Cité (Notre Dame, SainteChapelle, la Conciergerie), il quartiere Latino, Museo del Louvre.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 6 ottobre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

FESTA DEL PANE E DELLO STRUDEL DI BRESSANONE Arrivo in mattinata a Bressanone, incontro con la guida e visita guidata della città. La più che millenaria città vescovile situata tra Isarco e Rienza ha molto da raccontare. Fatevi incantare da questa città dal carattere medioevale quasi immutato, dal suo maestoso Duomo in stile barocco con il suo celebre chiostro ed il palazzo Vescovile. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per ammirare gli stand e le bancarelle del pane, dello strudel e dello Zelten. I panettieri in piazza Duomo a Bressanone illustreranno le varie tecniche di lavorazione e cottura del pane con marchio di qualità altoatesino, un viaggio nel passato che ci permetterà di scoprire piccoli trucchi e segreti per la riuscita di un ottimo pane! Rientro previsto in serata. Quota individuale di partecipazione € 45. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, servizio di guida per la durata di 2 ore a Bressanone, accompagnatore di agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

10-13 ottobre 2013 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo

PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Partenza da Monselice, Solesino, Rovigo. Quota individuale di partecipazione € 220 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in buona pensione in camere doppie con servizi privati. Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto giorno. Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio.

Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella e ciaspolare sulle nevi del Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2013 e dal 2 al 6 gennaio 2014. Ospiti a Molveno in hotel tre stelle con prezzi, compresa assicurazione, da un minimo di € 185 e per tre giorni in mezza pensione ad un massimo di € 260 per quattro giorni in pensione completa. Sconto ai bambini da 3 a 10 anni partendo dal 20 fino al 40%; inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità ad Andalo, nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita, in hotel tre stelle con maggiorazione del 10%. Sconti previsti per partecipare alla scuola di sci; viaggio con mezzi propri o in pullman (solo il 2 e 6 gennaio) con supplemento di € 40 . A DICEMBRE BAMBINI GRATIS FINO A 10 ANNI. • Iscrizioni il martedì e giovedì dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine presso ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Organizzazione: Parrocchia di Grignano Polesine (Ro) / Per informazioni: email: 41.44@libero.it; cell. 3402868288 / Direzione tecnica Agenzia Garbus Viaggi - Ficarolo (Ro) tel. 0425.727645 .................................................................................................................................

dal 4 al 7 settembre 2013 - da Rovigo e provincia

VIAGGIO A BUDAPEST 1° gg: partenza per Graz con soste lungo il percorso; arrivo a Budapest, cena e pernottamento in hotel 4* centrale (in camere doppie con servizi privati). 2° gg: visita guidata di Budpest con la Basilica di Santo Stefano, la piazza degli Eroi al centro della quale si trova un monolite di 470 quintali con la tomba del Milite Ignoto; escursione al quartiere Buda dove si trova la Gallert-Hegy, sperone roccioso di 135 mt dal quale si scorge la statua di San Gerardo Sagredo; visita al Castello di Buda. Cena in ristorante tipico. 3° gg: escursione guidata ad Esztergom con il Museo Cristiano e la Cattedrale; proseguimento per Visegard e visita ai ruderi del castello; pranzo in tipica Czarda; nel pomeriggio arrivo a Szentendre; giro in battello sul Danubio con cena a bordo. 4° gg: Rientro. Quota individuale di partecipazione: € 450 (suppl. singola € 75)

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Programma dettagliato www.viavainet.it Organizzazione e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 20 ottobre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

domenica 22 settembre 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)

FESTA DELL’UVA DI MERANO

LAGO D'ISEO MONTISOLA FRANCIACORTA

Arrivo in mattinata a Merano, incontro con la guida e visita guidata della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per assistere alla manifestazione della festa dell’Uva, kermesse in cui per tre giorni, nel centro di Merano si accavallano folklore, musica tipica e gastronomia. Momento centrale della rassegna è la sfilata domenicale di carri e bande con inizio nel primo pomeriggio. Passeggiata tra le bancarelle del tipico "mercatino festa dell'uva" pronte a offrire il meglio delle specialità gastronomiche locali. Ma ottobre è anche tempo di Törggelen, la tipica usanza sudtirolese legata alla cucina tipica stagionale e quindi alle merende a base di vino nuovo o mosto, castagne, speck, formaggi. Gli spuntini vengono immancabilmente allietati dalla musica folcloristica tirolese. Musica che recita ruolo di primo piano nella festa, con una lunga teoria di bande musicali che diffondono ritmi e arie fra strade e piazze del centro storico e sulle Passeggiate che corrono lungo il fiume Passirio. Rientro previsto in serata. Quota individuale di partecipazione € 45. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, servizio di guida per la durata di 2 ore a Merano, accompagnatore di agenzia.

Partenze: Rovigo ore 7.00 (da Piazzale Cervi), Lendinara ore 7.25 (Piazzale Famila). Arrivo a Sulzano incontro con la guida e imbarco, con battello di linea, per Peschiera Maraglio (Montisola). Passeggiata nel caratteristico borgo di pescatori. Rientro da Peschiera Maraglio per Iseo e breve visita alla cittadina. Pausa pranzo. Nel pomeriggio partenza per visita al Monastero di S. Pietro in Lamosa. A conclusione tuor per la Franciacorta e visita/degustazione in una cantina. Arrivo previsto a Rovigo: ore 21.00 Quota di partecipazione: € 40 soci - € 45 non soci - inferiori ai 12 anni € 28. La quota comprende: pullman, guida, battello, entrata al monastero, degustazione Iscrizioni entro il 16 settembre 2013.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Partenze: Rovigo, piazzale Cervi h 6.30; Lendinara, rotatoria Famila h 6.50. Arrivo a Calolziocorte (Lecco), breve visita al Santuario e al Monastero. Presa in consegna delle bici e partenza per Imbersago (LC). Si attraversa il fiume passando dal nuovo ponte ciclopedonale lasciando la sponda bergamasca per l’alzaia che costeggia l’Adda. Arrivati a Imbersago, il traghetto leonardesco condurrà sulla sponda opposta; per chi intende fermarsi a pranzo nel ristorante Villa d’Adda menù di pesce convenzionato, facoltativo. Proseguimento del percorso fino ad arrivare Trezzo sull’Adda alla centrale Enel Teccani. Quota di partecipazione € 47 soci - € 53 non soci. La quota comprende: pullman + bici. Pranzo di pesce covenzionato: € 23 Adesioni entro il 20 settembre ‘13. Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d.

Organizzazione: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

domenica 6 ottobre 2013 da Rovigo e Lendinara (Ro)

BICICLETTATA DA LECCO A TREZZO SULL'ADDA

Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

...................................................................................................................

SAB. 28: Viaggio in pullman; arrivo a Fiano Romano e ricco pranzo in ristorante in uno stupendo contesto in mezzo alla natura. Nel pomeriggio visita guidata del centro di Roma (Piazza del Popolo e Basilica Santa Maria del Popolo, Via del Corso, Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Palazzo Chigi, Piazza Colonna, Pantheon, Palazzo Madama). Cena e pernottamento in hotel. • DOM. 29: prima colazione in hotel e partenza per Città del Vaticano per assistere dal vivo alla Santissima Messa di Papa Francesco. Al termine visita libera della Città del Vaticano e a Roma. Rientro a Rovigo. E’ necessario documento d’identità e tessera sanitaria. Quota individuale di partecipazione: € 155 (suppl. singola € 25). Ultimi posti disponibili

4-5-6 ottobre 2013 - da Ficarolo (Ro) e Rovigo

Info prenotazioni e pagamento: ACLI Provinciali di Rovigo, Piazzale D’Annunzio 33/A 0425.21252 (ore 9-13) / Org. tecnica: Deltamondo Rovigo

OKTOBERFEST

24-29 novembre 2013 - imbarco a Trieste

IN CROCIERA CON COSTA FASCINOSA Mediterraneo Autunno Grecia-Malta • Itinerario: imbarco a Trieste - Bari Corfù - Malta La Valletta - Napoli e sbarco a Savona. Quota di partecipazione a partire da € 370 per persona in cabina doppia interna. La quota comprende: sistem. in cabina doppia della categoria prescelta - tasse di imbarco e sbarco - mezzi di imbarco e sbarco nei vari porti di scalo o in rada - pensione completa a bordo dal pranzo del primo giorno alla colazione del 6° giorno - cocktail di benvenuto del comandante - bevande ai pasti (acqua min. soft drink e vini d.o.c. a consumo illimitato - att. di animazione e spettacoli serali - facchinaggio dei bagagli - quote di servizio - ass.ne annullamento - ass.ne di assistenza medica - bagaglio, r.c. infortunio.

sab. 28 e dom. 29 settembre 2013 - da Rovigo

VISITA A PAPA FRANCESCO E ALLA CITTA’ DI ROMA

...................................................................................................................

Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

domenica 15 settembre 2013 - da Costa di Rovigo

...................................................................................................................

Partenza h 14 da piazzale San Benedetto a Costa di Rovigo (vicino P.T.) con mezzi propri. Ore 15 arrivo il località Isola della Scala dove si potrà visitare con la guida Dott. Caberletti Michelangelo: la chiusa del “Tartaro”; la pila vecia dei Ferron del 1650; le sorgive “Calfura” e “Dosso Poli” in loc. Povegliano; la chiesa della Madonna dell’Uva Secca. Possibilità di cenare dalle h 20 presso l’azienda agricola Ferron con piatti a base di riso (menu a scelta sul posto). E’ consigliata una calzatura di tipo sportiva. Disponibili max. 40 posti. Quote: soci A.I.C.S. € 3 (soci AICS); non soci € 5; bambini fino a 12 anni gratis. Adesioni entro il 10 settembre presso il negozio “Antica Tabaccheria” tel. 0425.97490. Org.: Asd. AICS Costa di Rovigo

dom. 1 settembre 2013 - da Costa di Rovigo

ANDAR PER FUNGHI Escursioni Micologiche 2013 Raccoglierli, Riconoscerli, Degustarli. Partenza h 7.00 con mezzi propri da Piazzale San Benedetto (vicino PT). Destinazione: Tonezza del Cimone (VI) località ai “Fiorentini”. Per la raccolta dei funghi necessita il permesso giornaliero da fare sul posto. Pranzo al sacco in compagnia e visione dei funghi raccolti con esperti micologi. Date prossime uscite: 22/09 e 20/10. Info e prenotazioni tel. 377.1106566 o 0425.97364 Franco DeStefani Org.: AICS Costa di Rovigo

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

LE SORGIVE DEL TARTARO E LA PILATURA DEL RISO

WWW.VIAVAINET.IT

Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 1112.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

Partenza ven. 4: Ficarolo, Piazza Marconi ore 23.15; Rovigo Piazzale Centro Commerciale la “Fattoria” ore 00.00. Sab. 5: Arrivo a Monaco di Baviera (h 7 / 7.30); giornata dedicata alla festa popolare più grande del mondo con birra a fiumi e divertimento per tutti. Ore 19.00 sistemazione in bus e trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Dom. 6: colazione in hotel, rilascio delle camere e a discrezione del Gruppo possibilità di ritornare alla festa o di visitare liberamente il centro di Monaco di Baviera. Ore 15.00 sistemazione in bus e partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 140 (suppl. singola € 35) comprende: viaggio in bus GT pernottamento in hotel 3* con prima colazione a buffet, Assicurazione medico bagaglio base. Adesioni entro il 15 settembre (con acconto di € 50) Organizzazione: Garbus Viaggi Ficarolo (Ro) via Allende 133/b tel. 0425.727645 fax 0425.729364 info@garbusviaggi.it - www.garbusviaggi.it

...................................................................................................................

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.