viavai 10 ottobre 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche Corrà srl Arcole (VR) • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 14-20 OTTOBRE

n.39-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282 info@viavainet.it

PSICOSOMATICA: DIALOGHI MENTE CORPO 30 sett. 7 e 14 ottobre 2016

SCUOLA GENITORI: IL CORAGGIO DI EDUCARE

30 sett.-7 e 14 ott. 2016 ore 21 Rovigo, Teatro Duomo vic. Duomo 6

mar.18 ottobre 2016 ore 20.45 - Rovigo, Cinema Teatro Duomo

DIALOGHI MENTE CORPO 14° Convegno Psicosomatica

PUNIRE NON SERVE A NULLA Come educare i figli senza mortificarli

• VEN.14 ore 21 VIDEO DI APERTURA Dott.ssa Paola Giovanninetti Rovigo; “Ben di testa e ben di pancia: armonie tra alto e basso” Dott.ssa Elisabetta Gesmundo Medico Psicoterapeuta, Venezia; “La cefalea: i nostri disagi sono i mattoni di una costruzione misteriosa” Dott.ssa Fulvianna Furini Psicologa, Psicoterapeuta in formazione Riza, Canda e Villadose-Ro; “La colite e il nostro lato ombra” Dott. Renato De Rita Medico e Psicoterapeuta, Rovigo Incontri aperti al pubblico ingresso libero Org. da SIMP sezione di Rovigo, viale B.T. Da Garofolo 7. Per info: 347 3711951 - 338 4387649 www.salutepsicosomatica.it facebook: salutepsicosomatica - programma dettagliato a lato ...............................................................................................................................

dom.30 ottobre 2016 - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae

OPEN DAY: RAPPORTO GENITORI-FIGLI ore 16.00-19.00 presso la sede di Arbor Vitae via I° Maggio 49/A, Boara Pisani. Informazioni e Strumenti Utili per chiunque sia Genitore, al fine di Migliorare il Rapporto con i Figli; Conferenza e Domande con le Dottoresse: Chiara Veronese “Psicoterapeuta”, Monica Del Pogetto “Costellatrice Familiare”, Carla Salmaso “Grafologa”, Federica Libanoro “Responsabile di Scuola per l’Infanzia”. Partecipazione gratuita. Info: info@arborvitaecoop.it tel: 324.8281562 www.arborvitaecoop.it ...............................................................................................................................

11-14-15-16 ottobre 2016 Rovigo, sedi varie

GIORNALISTI A ROVIGO Testimoni del nostro tempo • VEN.14 ore 17 Palazzo Celio CRONACA Criminalità: Polesine, un’altra Terra dei fuochi Ugo Dinello (La Nuova Venezia) con Luca Gigli; ore 18.30 Palazzo Casalini SOCIALE I corridoi umanitari Claudio Paravati (Confronti) con Nicola Chiarini; ore 21 Pescheria Nuova CRONACA L’inchiesta sul Mose, intrecci e grovigli tra politica e affari Gianluca Amadori e Maurizio Dainese (Il Gazzettino) con Carlo Cavriani • SAB.15 ore 15.30 Palazzo Celio AUTORI LOCALI Libero, anzi no disoccupato Fabio Bonasera con Irene Lissandrin; ore 17 Palazzo Celio CULTURA La madre distratta, narrativa e cinema in Polesine Nicoletta Casazza e Ferdinando De Laurentis con Alberto Garbellini; ore 18.30 Palazzo Celio STORIA E ANNIVERSARI X Luglio 1866 Rovigo dall’Impero asburgico al Regno d’Italia, la Terza guerra d’indipendenza Roberto Guerri (Istituto Storia del Risorgimento) con Pierluigi Bagatin e Maurizio Romanato • DOM.16 ore 11.30 Caffè Borsa AUTORI LOCALI Intrigo rosso, giochi politici e segreti di Stato Alberto Garbellini e Domenico Lanzilotta (Altoadigeinformazione.it) Organizzazione: Associazione Polesana della Stampa Rovigo con RovigoBanca Credito Cooperativo e con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, Ordine dei Giornalisti e Sindacato Giornalisti del Veneto. ...............................................................................................................................

con DANIELE NOVARA pedagogista e direttore CPP Si può fare meglio. Cercando tecniche e dispositivi educativi che aiutino i figli a crescere nella fiducia e nell’autonomia. Prossimi appuntamenti • MAR.29 NOVEMBRE 2016 La funzione del padre con Paolo Ragusa • MAR.24 GENNAIO 2017 Il gioco di squadra in educazione con Paola Cosolo Marangon Quota di partecipazione complessiva € 20 (tre inDaniele contri). Iscrizioni presso Canonica del Duomo di RoNovara vigo (ore 9-12 e 16-18). Info: Grazia 333.2719766 Scuola Genitori è un progetto del CPP - Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (ente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca). Info: 0523.498594 scuola.genitori@cppp.it www.cppp.it Incontri organizzati con Istituto Comprensivo Rovigo 2, Parrocchia del Duomo e Compagnia Teatrale del Principe e con patrocinio del Comune di Rovigo. ...............................................................................................................................

sab. 15 ottobre 2016 ore 15 - Roma, centro Congressi Carla Lonzi

GIANLUCA CAPPELLOZZA Premiazione racconto ‘Casone Arancione’ Il Delta Polesano torna protagonista a Roma sabato con Casone Arancione, ambientato nella Sacca degli Scardovari, scritto dal sociologo di Battaglia Terme, Gianluca Cappellozza, giunto terzo nella sezione narrativa al VI premio letterario nazionale Scriviamo Insieme 2016 patrocinato dal Comune di Roma. Cappellozza è autore nel 2015 di Peripezie da Sociologo non Accademico dove descrive nel testo un nuovo ruolo anche clinico del sociologo. Lo studio ha meritato la citazione nella rivista scientifiica Sociologia Italiana. Co Autore nel Dizionario Biografico Valle dell'Agno (2012). Con Boccasette (2011) è stato medaglia d’argento al Concorso Letterario nazionale ANPS di la Spezia. Ha esordito nel 2004 con Vi regalo il Nordest…?! Info: gianluca.cappellozza@alice.it ...............................................................................................................................

ottobre 2016 - San Martino di Venezze (Ro) Chies Parrocchiale

CERCATORI DI BELLEZZA IN ASCOLTO DEL MISTERO Percorso mariano in occasione del centenario della statua della Madonna che di trova nella Chiesa Parrocchiale di San Martino di Venezze. Appuntamenti di questa settimana:

• VEN.14 ore 21 Presentazione del Percorso Mariano con suor Cristina Caracciolo, Adriano Mazzetti e Antonio Volpe • SAB.15 ore 19 Celebrazione eucaristica e solenne apertura del Percorso Mariano con il Vescovo Pierantonio Pavanello • DOM.16 ore 16 El Planto de la Verzene Maria lauda in terza rima, con Anna Orlando • LUN.17 ore 21 La musica guarisce l’anima a cura del trio Hegel (David Scaroni violino, Davide Bravo viola, Andrea Marcolini violoncello) • MER.19 ore 21 La via della povertà con suor Cristina Caracciolo • VEN.21 ore 21 La via della concretezza con suor Elena Zecchini • SAB.22 ore 21 W Maria recital con Ivana Monti e musica con Primacorda Org. Unità Pastorale di S.Martino di Venezze e Beverare. Info: www.unpastosmb.it


| incontri | eventi | mostre| VIAVAI dom.16 ottobre - Urbana (Pd) Monastero San Salvaro via Pozzotto 3

GIOIELLI PADOVANI Il Monastero di San Salvaro con il Museo delle Antiche Vie ospitano l'ultima tappa dell'edizione "Gioielli padovani", il format culturale ideato e organizzato dalle Pro Loco padovane. Attraverso la visita guidata alle sale dell'antico Monastero, del Museo e della Chiesa, si propone la riscoperta di un luogo simbolo e ricco di identità del territorio della Bassa Padovana. INIZIO VISITA GUIDATA ORE 15. Costo 5 euro comprensivo di ingresso al Museo, visita guidata e assaggio prodotti Bottega dei Sapori. Prenotazione obbligatoria al 347.6238422 info@museosansalvaro.it Aperto domenica e festivi dalle 15 alle 19 o su prenotazione. Per info e prenotazioni: Monastero San Salvaro - Museo, Ostello e Bottega dei Sapori www.museosansalvaro.it ...............................................................................................................................

21-22-23 ottobre 2016 Este (Pd) Biblioteca Civica via Zanchi 17 sab.15 ottobre ore 9.30-12.30 Rovigo, Palazzo Roncale sala Arazzi

PUNTI DI VISTA. SPUNTI DI VALORIZZAZIONE Conversazione sulle potenzialità turistiche del Polesine Incontro allo scopo di focalizzare l’attenzione sul Polesine come terra di interconnessione fra importanti itinerari religiosi, ricca di elementi legati alla devozione religiosa dal valore storico, artistico, architettonico e popolare immenso; lo scopo è definire una strategia di destination management. Punti di Vista: A. Finotti Pres. Fondazione Cariparo; M. Bergamin Sindaco Comune di Rovigo; M. Trombini Pres. Provincia Rovigo; C. Corazzari Assessore Regione Veneto; R. Maroni Pres. Regione Lombardia. Spunti di Valorizzazione: R. Milani Gruppo Culturale e di Ricerca “Il Manegium”; A. Mazzetti già Dir. Accademia dei Concordi; G. Marangon Dir. Museo Diocesano di Chioggia; L. Raito docente Università degli Studi di Padova; C. Rizzi Dir. GAL Adige; S. Fracasso Dir. GAL Delta Po; Glauco e Cathrine Roncale managers al Nidaros Pilgrim Centre; B. Lanke Dir. della Riksantikvare; Stefan Marchioro Direzione Turismo Regione Veneto. Org. Associazioni Culturali Alt(ro)Polesine e TeradaMar, con Comune di Bergantino, in collab. con Fondazione Cariparo e Lions International, patrocinio Regioni Veneto e Lombardia, Provincia di Rovigo. Info: www.teradamar.it www.altropolesine.org

...................................................................................................................

sab.15 ottobre ore 10 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi Sala Flumina

IL MONASTERO SI RACCONTA Il Monastero Olivetano di San Bartolomeo (1255-1755): Cinque secoli di storia letti attraverso la testimonianza di Don Alessandro Rossi, ultimo Abate di governo, nel suo Notabilium (1733 - 1765). Presentazione del progetto e inaugurazione del percorso culturale negli spazi ritrovati. Programma: Performance teatrale “Caro viaggiatore scrivi anche tu, tuo Alessandro Rossi” di e con Luigi Marangoni. Interventi Massimo Bergamin, Luigi Costato, Giampiero Beltotto, Elena Papa, Alice Faccio, Cinzia Girotto, Stefano Turolla. Testimonianze di studenti e docenti dell’I.I.S. De Amicis di Rovigo. Coordina Giorgio Lazzarini. Visita guidata Gli spazi ritrovati, a cura di Stefano Turolla. Degustazione piatti ispirati alle ricette di Bartolomeo Scappi, cuoco di Papa Pio V, a cura di ENAIP Rovigo. Organizzazione: Comune di Rovigo - Museo dei Grandi Fiumi, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Fondazione Rovigo Cultura, Ce.Di. onlus - Turismo & Cultura, CTG Veneto, I.I.S. Edmondo De Amicis di Rovigo. Info: Ce.Di. onlus 0425.21530 ...............................................................................................................................

FATTI LEGGERE! MARATONA DI LETTURA 2016 5a edizione Ogni lettore può scegliere e leggere pagine tratte da libri editi di cui non può però essere l'autore. Le letture hanno una durata massima di 10 minuti, compresa eventuale breve introduzione. Programma: • VEN.21 ore 21-24 apertura Maratona • SAB.22 ore 10-12 Maratona degli studenti; ore 21- 24 Maratona con adulti • DOM.23 Ore 17-19 Letture proposte da bambini e adolescenti; ore 21- 24 Serata conclusiva Modulo di ISCRIZIONE disponibile in Biblioteca e su www.comune.este.pd.it oppure www.villadolfinboldu.it (da riconsegnare in Biblioteca compilato e firmato o inviare a info@villadolfinboldu.it o biblioteca@comune.este.pd.it) Ingresso libero per tutti, con degustazione vini offerti dalla Cantina Cà Lustra. Info: Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù 338.4569363 - Biblioteca 0429.619044 ...............................................................................................................................

11 sett. 2016 - 14 gennaio 2017 Rovigo Palazzo Roverella

I NABIS, GAUGUIN E LA PITTURA ITALIANA D’AVANGUARDIA è la nuova affascinante mostra che racconta un'interessantissima vicenda d'arte. I grandi pittori di fine '800 e primi del '900, tra cui Emile Bernard, Cuno Amiet, Charles Cottet, Paul Gauguin, Felix Vallotton, Paul Sérusier, Gino Rossi, Oscar Ghiglia, Cagnaccio di San Pietro daranno vita ad un viaggio iconografico tra cromie e sentimenti. Un percorso di colori e di emozioni; unitario eppure variegato, fitto di storie che sono diventate leggende, anticipatore di tendenze e di mode. E non solo nel campo dell'arte. Un centinaio di opere, alcune molto conosciute, altre ancora da scoprire, in un'esposizione unica e coinvolgente che racconta il fascino della semplicità. Mostra promossa e org. da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Curatela scientifica di G. Romanelli. Orari visita: Feriali 9.00-19.00, sabato e festivi 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi. Biglietti € 11 - ridotto € 9 • Info e prenot. Call center da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 tel. 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com ...............................................................................................................................

fino al 26 febbraio 2017 - Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Naz.le

Relatore: Sergio Garbato, giornalista e scrittore. Rilke (Praga 1875 - Montreux 1926) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo austriaco di origine boema. È considerato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del XX secolo. Autore di opere sia in prosa che in poesia, è famoso soprattutto per le Elegie duinesi (iniziate durante un soggiorno a Duino), i Sonetti a Orfeo e I quaderni di Malte Laurids Brigge.

STAZIONI OLFATTIVE Storia del profumo, profumo della storia - Quattromila anni di profumi In esposizione preziosi contenitori e unguentari dell'età del bronzo, fino all'epoca greca e romana, in ceramica e vetro, tra cui il pezzo più antico: un porta profumo cipriota del XIX sec. a.C. - Le sezioni della mostra • archeologico la Storia del profumo • antichi codici sul mondo dei profumi • pubblicità fine Ottocento, primi del Novecento con manifesti liberty, calendarietti profumati, confezioni di cosmetici (ciprie, profumi, saponette, dentifrici, brillantina) e trousse - Percorso olfattivo Conclude l'esposizione un sofisticato percorso olfattivo che accarezza i sensi del visitatore. Realizzato con la collaborazione di Marco Vidal di Mavive - Orari: tutti i giorni ore 8.30-19

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, Provincia di Rovigo, Accademia dei Concordi e con il contributo della Fondaziona Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425 25566 cell. 347 5946089 e-mail rovigo@arci.it - www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

Mostra promossa da MiBAC, Città di Fratta Polesine, Accademia Italiana di Storia della Farmacia, Università degli Studi di Ferrara, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Informazioni: Comune di Fratta Polesine - tel. 0425.668030 int. 15 www.comune.frattapolesine.ro.it ...............................................................................................................................

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • LA GRANDE POESIA DEL ‘900

lun.17 ottobre 2016 ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi

L’OPERA DI: RAINER MARIA RILKE

Sergio Garbato

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

RASSEGNA TEATRALE D’OTTOBRE • Teatro e solidarietà

sab.15 ottobre ore 21 - Castelbaldo (Pd) presso stand parrocchiale

sabato 15 ottobre 2016 ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale

OGNI FAMÉJA GA LE SO MAGAGNE, MA LA NOSTRA DE PÌ…

LA NEVE DE ME ZIO ANSELMO commedia di Valerio di Piramo

di S. Quaglio. Compagnia teatrale “Gli Improvvisati” di Vescovana. Una famiglia degli anni ’50 affronta problemi a non finire tra amori, tradimenti e inganni a cui si aggiunge la presenza di un pericoloso ladro. In questo contesto si svolgono le vicissitudini di Mario e Teresa e dei loro tre figli. Ma attenzione perché... ogni faméja ga e so magagne... ma questa de pì. • SAB.22 OTTOBRE “Pagamento alla consegna” di M. Cooney - Compagnia teatrale Amici del Teatro di Pianiga. Ingresso gratuito. Info: 347.4612243 ...............................................................................................................................

Gruppo Teatrale I 7 Moli Ars et Bonum di Polesella. Regia di M. Mazzetti. Commedia brillante ed ironica, piena di colpi di scena e continue situazioni comiche. Tutto gira intorno all’ormai defunto zio Anselmo, noto alle forze dell’ordine per le sue attività illecite che finiscono per coinvolgere una tranquilla famiglia, composta da uno smemorato marito, una moglie piuttosto energica, una giovane figlia pimpante ed una zia muta. Ultimo spettacolo • SAB.22 ITALIANI commedia di Davide Conti Compagnia Teatrale Briciole d’Arte di Canaro. Regia di Antonio Dal Ben L’incasso sarà devoluto ai paesi colpiti dal terremoto nel centro Italia. Org. Associazione Pro Loco di Canaro, Parrocchia di Santa Sofia di Canaro e Fita Veneto. Per informazioni: www.bricioledartecanaro.it ...............................................................................................................................

RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE CRESPINO

sabato 15 ottobre 2016 ore 21 - Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale

LE BARUFE IN FAMEGIA commedia in tre atti di G. Gallina Compagnia La Filodrammatica di Cavarzere. Regia di Franco Penzo e Ileana Dal Checco • Momolo vive in casa con cinque donne (la madre, la moglie, la figlia, la sorella e la cameriera) continuamente divisi dai litigi. La sua vita è una specie di inferno ed ogni suo tentativo di porre fine alle discordie risulta inutile. Le barufe si fanno sempre più incandescenti, finchè Toni, riappacificatosi con Orsolina, dichiara di essere pronto a sposarsi e ad accogliere in casa sua la madre della sposa. Org. da Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine, Gruppo Noi e Parrocchia dei Santi Martino e Severo, Comune e Biblioteca Comunale di Crespino. Entrata euro 6 - Info e prenotazioni: 346 8696893 - 344 1350020

novembre 2016 - maggio 2017 Rovigo, Teatro Sociale

APRIAMO - TEATRO SOCIALE DI ROVIGO 201a stagione 2016/2017 CONCERTISTICA ore 17 • SAB.5 NOV. American songs • SAB.12 NOV. Mè-

lodies & Songs • SAB.26 NOV. Recital lirico • SAB.3 DIC. Concerto jazz DANZA • DOM.13 NOV. ore 16 La stessa sostanza dei sogni • SAB.5 FEB.

ore 16 Romeo e Giulietta 1.1 • MAR.14 FEB. ore 21 Valentino! • DOM.5 MAR. Giselle PROSA ore 21 • SAB.19 E DOM.20 NOV. Smith & Wesson • MAR.20 DIC. Calendar girls • MER.11 GEN. Finché giudice non ci separi • MAR.31 GEN. Il deserto dei tartari • MAR.21 FEB. L’avaro • MAR.14 MAR. Toni Sartana e le streghe di Bagdàd (la cativissima capitolo II) DONNE DA PALCOSCENICO • DOM.14 MAG. ore 21 Mille e una Shahrazàd, chi era costei? • DOM.21 MAG. ore 21 Donne d’amore e di parola • DOM.28 MAG. ore 18 e 21 Shahrazàd racconta... (altri incontri in date da definire) LIRICA • VEN. 4 NOV. Il flauto magico • MAR.6 DIC. Sartoria da Medonio • SAB.17 DIC. Rigoletto • SAB.21 GEN. La Bohème • SAB.25 MAR. Manon Lescaut TEATRO RAGAZZI • Musica a fumetti • L’opera con i giovani Lirica e balletto: ABBONAMENTI 20/21/22 ottobre rinnovo con prelazione (riservato abbonati 2015/16), 23 ottobre cambio posto, 25/26/27/28 ottobre nuovi abbonamenti; BIGLIETTI SINGOLI dal 29 ottobre, last minute 1 ora prima dello spettacolo Prosa, donne da palcoscenico e concertistica: ABBONAMENTI 08/09/10 novembre rinnovo con prelazione (abbonati 2015/16), 11 nov. cambio posto, 12/13/15 nov. nuovi abbonamenti; BIGLIETTI dal 16 nov., last minute 1 ora prima dello spettacolo Botteghino: Teatro Sociale - Piazza Garibaldi, 14 tel. 0425.25614 www.arteven.it teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro


info@viavainet.it

ottobre-novembre 2016 Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati

A TEATRO CON NOI • SAB.22 OTTOBRE ore 21 Compagnia Fac-Simile di San Pietro Viminario Il fantasma del povero Piero commedia in due atti di Camillo Vittici • SAB.29 OTT. ore 21 Ass.ne Culturale Non Siamo Santi di Sant’Urbano Vedi come ti cambio la vita commedia scritta e diretta da Viviana Larcati • SAB.12 NOVEMBRE ore 21 Compagnia Teatrale El Zinquantin di Urbana Proprio oncò ca riva el vescovo commedia di Serenella Lavinia Baron • SAB.19 NOV. ore 21 Comp. Teatrale Allegra Baraonda di Bagnolo di Po Don Oreste el guasta...teste commedia di Bruno Capovilla

sab.22 ottobre ore 21 - Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati

IL FANTASMA DEL POVERO PIERO due atti di Camillo Vittici Compagnia Fac-Simile di San Pietro Viminario La moglie e i figli del Piero, per scoprire dove il padre ha nascosto la grossa vincita del totocalcio, si rivolgono ad un medium e organizzano una seduta spiritica. Ed infatti il Piero appare, ma purtroppo non è il padre, ma un altro Piero. Terminata la seduta, tuttavia, il fantasma non vuol sapere di andarsene e la condizione per partire è piuttosto complessa e impraticabile. Non ricorda infatti la strada da ripercorrere verso il suo eterno parcheggio e, quindi, l'unica soluzione è quella di attendere che qualcuno muoia in quella casa per poterlo poi seguire verso l'aldilà. L'impresa non si presenta facile ovviamente, ma un colpo di fortuna gli appiana la strada. Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati con il patrocinio del Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843 ...............................................................................................................................

21 novembre 2016 - 24 marzo 2017 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

TEATRO COMUNALE BALLARIN - STAGIONE 2016/17 • Abbonamenti (6 spettacoli) dal 14 ottobre: intero € 90,00 - ridotto € 80,00 - studenti € 50,00 - RINNOVI dal 14 al 27 ottobre; RINNOVI E CAMBI dal 28 al 30 ottobre; NUOVI dal 2 novembre; MINI ABBONAMENTO A TURNO UNICO dall’11 novembre • Mini abbonamenti (4 spettacoli da scegliere al momento dell’acquisto dell’abbonamento) dall’11 novembre: € 70,00 • Biglietti prosa dall’11 novembre: intero € 22,00 - ridotto € 17,00 - studenti € 11,00 • Biglietti spettacoli fuori abbonamento: Fantasia Sonora unico € 10 / Concerto in Si Be-bolle intero € 5 - under 14 € 3 Prevendita e vendita biglietti: da ven.11 novembre presso la Biblioteca Comunale e in vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin (via G.B. Conti 15) a partire da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita Orari Biglietteria (Biblioteca): mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30 Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it direzione.biblioteca@comune.lendinara.ro.it puntointernet@comune.lendinara.ro.it www.arteven.it

| teatro | VIAVAI

5


6

VIAVAI | musica | MUSIK[È] musica, teatro, danza • 5^ edizione 2016

sabato 22 ottobre 2016 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

NOTE D’AUTORE Rassegna musicale di Costa di Rovigo • SAB.12 Raccontando Gaber, ieri e oggi Massimiliano G., Graziano B., Roberto C. e Elena C. - raccontano GIORGIO GABER • SAB.19 Battisti Project tribute band - racconta LUCIO BATTISTI • SAB.26 La Cattiva Strada - racconta FABRIZIO DE ANDRÉ ABBONAMENTI (non personalizzati) € 20 - prevendita da sab.15 ottobre INGRESSO: biglietto singolo € 8 con prevendita da sab.5 novembre Prevendita: presso Biblioteca Comunale di Costa, mar.mer.gio.ven. ore 15-18, sab. ore 10-12 / presso teatro comunale il 12 nov. prima dell’inizio dello spettacolo dalle ore 20 alle 20.30

ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA diretta da John Axelrod Musiche di Caikovskij, Respighi, Strauss Dopo le orchestre dei Conservatori di Padova, Rovigo e Adria, l’Orchestra Giovanile Nazionale di Turchia e la Theresia Youth Baroque Orchestra, Musikè ospita quest’anno l’Orchestra Giovanile Italiana (OGI), fondata da Piero Farulli all’interno della Scuola di Musica di Fiesole, che in 30 anni di attività formativa ha contributo alla vita musicale del nostro Paese con oltre mille musicisti occupati stabilmente John Axelrod nelle orchestre sinfoniche italiane e straniere. Tenuta a battesimo da Riccardo Muti, l’OGI è stata invitata in alcuni delle sedi musicali più prestigiose al mondo, tra cui Montpellier, Edimburgo, Berlino, Lubiana, Madrid, Francoforte, Praga, Budapest, Buenos Aires. Nell’aprile del 2010 ha tenuto un concerto in onore del quinto anniversario del pontificato di Sua Santità Benedetto XVI, offerto dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano. Nel marzo del 2014 l’OGI è stata protagonista a Salisburgo della messa in scena dell’ultima opera mozartiana, La clemenza di Tito, con la partecipazione del cast vocale del Mozarteum di Salisburgo. L’hanno diretta, tra gli altri, Claudio Abbado, Luciano Berio, Daniele Gatti, Carlo Maria Giulini, Zubin Mehta, Gianandrea Noseda, Giuseppe Sinopoli. Ha inciso per Nuova Era, Aulos, Fonit Cetra, Stradivarius. Ha registrato per la RAI, Radio France e l’Unione Europea delle Radio. Nel 2004 è stata insignita del Premio Abbiati dell’Associazione Nazionale Critici Musicali. Dal 2008 il direttore artistico dell’OGI è Andrea Lucchesini. Per la vastità del repertorio, i programmi innovativi e il carismatico stile direttoriale, John Axelrod si è imposto come uno dei direttori più interessanti del panorama odierno.

Org. Circolo AICS Costa di Rovigo con AVIS - AIDO e patrocinio del Comune di Costa di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale 0425.497107 / Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................

12-19-26 novembre ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

grafiche corrà

Via San Giuseppe Lavoratore,10 37040 Arcole VERONA - ITALIA tel. 045 6101574 - 045 7612046

La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca

fax 045 6102449 info@grafichecorra.it www.grafichecorra.it


info@viavainet.it

| locali | VIAVAI

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

14-15-16 ottobre 2016 Rovigo -Tassina

FESTA DEL BACCALÀ Tre weekend in Tassina dalle 19 alle 23 Primi piatti e secondi a base di varie tipologie di baccalà per la degustazione degli appassionati. Piatti alternativi per chi non gradisce il baccalà. Le domeniche 16-23-30 lo stand è aperto anche per il pranzo di mezzogiorno. Le date dei Weelend: 14-15-16; 21-22-23; 28-29-30 ottobre E’ gradita la prenotazione: 346 5983353 Organizzato dal Comitato Polisportiva Tassina San Leopoldo di Rovigo ...............................................................................................................................

domenica 16 ottobre 2016 - Teolo (Pd) piazza Perlasca

14-15-16 ottobre 2016 ore 10-20.00 Rovigo Piazza Vittorio E.II

CHOCOMOMENTS ROVIGO La grande festa del cioccolato artigianale MOSTRA MERCATO DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE - COOKING SHOW, creazioni live • ven.14 ore 18 come nasce una pralina? dom.16 ore 15 come nasce una Sacher? / COCO BABY tutti i giorni ore 15.30-17.30 laboratorio dedicato ai bambini per imparare a fare i cioccolatini • sab. 15 ore 18.00 TAVOLETTA DA GUINNESS 10 metri di cioccolato! a seguire degustazione gratuita per tutti. • dom. 16 ore 10 LEZIONI di cioccolato (corso di lavorazione del cioccolato durata 2 ore costo 30 euro - prenot obbligatoria: giancarlo.maestrone@gmail.com) LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO un viaggio alla scoperta delle origini del cacao e del cioccolato con esempi di filiera corta e testimonianze dirette dall’Americ latina. Org.: Choco Moments. patrocinio del Comune di Rovigo, Rovigo Banca e C.C. La Fattoria. www.chocomoments.it - facebook: Chocomoments Fabbrica del Cioccolato ...............................................................................................................................

SAGRA DEI MARONI 42a edizione La festa • ore 9.00 Preparazione del fuoco e inizio cottura dei maroni con la Rostidora; per tutto il giorno le Bancarelle con vendita maroni, schissoto, sugoi, vino e prodotti tipici dei colli; • dalle 11.30 a sera (orario continuato posti a sedere anche al coperto ) Stand gastronomico con Pasta e fasoi, Carne alla griglia (salsiccia, pancetta, pollo con polenta abbrustolita...) Schissotto (dolce rustico fatto con farina di mais e fichi secchi), Sugoli (dolce tipico a base di mosto di uva rabosa, farina e zucchero), Vini dei Colli Euganei. • ore 12.00 Il Clown animazione per bambini; • ore 16.30 Poenta in piazza coi fasoi in Bretona (preparazione, cottura e degustazione) detta anche “il piatto del povero”. E’ uno dei momenti più belli, buoni e scenografici della festa dove adulti e bambini rimangono a bocca aperta nel seguire la preparazione della polenta fatta in un enorme paiolo da 150 litri; il paiolo, sollevato da un paranco meccanico, viene poi sollevato e la polenta versata ancora bollente su un tagliere di 2 metri di diametro; sopra la polenta vengono versati i fagioli in umido (cucinati secondo un’antica ricetta) con sugo ed erbe aromatiche e successivamente distribuito ai presenti. • fino al 30 ottobre presso il Museo di Arte Contemporanea Dino Formaggio - Palazzetto dei Vicari in esposizione: L’Arte, il senso di una vita.Paesaggi dalla collezione del Museo di Primo Pegoraro. In caso di in caso di pioggia si rinvia a domenica 23 ottobre 2015 Info: cell. 347.3272960 comitatoteolo@gmail.com www.comitatofesteteolo.it Org.: Comitato Popolare Feste a Teolo con il patrocinio del Comune di Teolo.

...................................................................................................................

14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2016 Reno Centese (Fe)

SAGRA DEL TORTELLINO TIPICO DI RENO CENTESE - AUTUNNO Sesta edizione per la versione autunnale della Sagra del Tortellino. Merito del successo della sagra è dovuto al piatto re dell'evento, il tortellino. Si tratta infatti di una ricetta unica, tipica di Reno Centese, lavorata con maestria da cuochi e massaie che ne sanno esaltare il sapore nel modo tradizionale, in brodo di cappone o abbinandoli con condimenti diversi. Quest’anno le principali novità sono Menu bambini e Menu degustazione. Al consueto menu, si sono inoltre aggiunte le specialità: crostini quattro stagioni, sformatino di zucca al tartufo, tortelloni di ricotta con funghi e prosciutto saltato al balsamico di Modena, garganelli al sugo di coniglio, gramigna paglia e fieno al ragù. Info e prenotazioni: 348.8853419 e-mail: info@lasagradeltortellino.it (specificando data, orario, numero di persone e nr. di telefono) www.lasagradeltortellino.it ...............................................................................................................................

domenica 16 ottobre 2016 - Lendinara (Ro)

FAIMARATHON - QUINTA EDIZIONE Camminata alla scoperta di alcuni monumenti e chiese della città. Per l'occasione visita in anteprima al Museo Civico del Risorgimento che verrà inaugurato ufficialmente il 22 ottobre e ospiterà interessanti testimonianze storiche e documentarie dell'epoca. Inoltre si potrà visitare la torre campanaria del Duomo di Santa Sofia che fu realizzata dall'architetto e sacerdote Francesco Antonio Baccari. L’elenco completo delle aperture e tutte le info sulle modalità di partecipazione sono disponibili su www.faimarathon.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| viaggi | visite guidate | VIAVAI

domenica 20 novembre 2016

dal 20 al 27 febbraio 2017 - da Rovigo, Adria e Badia Pol. (Ro)

STORIE DELL’IMPRESSIONISMO Visita guidata alla Mostra - TV

MARE D’INVERNO - TENERIFE

La mostra “Storie dell’Impressionismo - I Grandi protagonisti da Monet a Renoir, Da Van Gogh a Gauguin”è suddivisa in sei sezioni che comprendono 120 opere tra dipinti, fotografie e incisioni a colori su legno arricchita da una serie di prestiti provenienti dai più illustri musei americani come l’Art Institute di Chicago. La mostra consentirà al visitatore di percorrere un cammino tra capolavori che hanno segnato una delle maggiori rivoluzioni nella storia dell’arte di tutti i tempi. Partenze da: Porto Viro ore 13.30, Adria ore 13.45, Lama ore 14.00, Ceregnano ore 14.05, Villadose ore 14.15, Rovigo ore 14.30. Adesioni entro il 24 ottobre.

Tenerife l'isola più nota delle Canarie. Soggiorno di 8 giorni/7 notti in resort/hotel Jacaranda 4*- Costa Adeje - con: trattamento di pensione completa con acqua e vino a volontà ai pasti, volo diretto andata e ritorno da Verona a Tenerife, assicurazione bagaglio, sanitaria, annullamento, tasse aereoportuali; trasferimento da e per aereoporto al resort/hotel, assistenza personale d’agenzia specializzato. Adesioni entro il 30 ottobre 2016.

Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

sab. 17 e dom. 18 dicembre 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

...................................................................................................................

dom. 16 ottobre 2016 ore 15.30 e 17.30 - Fratta Pol. (Ro)

LE STANZE DELLA MEMORIA visita guidata interattiva Casa Museo Giacomo Matteotti. Un’occasione straordinaria per conoscere e capire la vicenda umana e politica del grande statista polesano Giacomo Matteotti, ancora così attuale. Visita ed ingresso: € 5. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Info: Turismo e Cultura tel. 0425 21530 • cedi@turismocultura.it in collaborazione con Comune di Fratta Polesine, CTG Veneto. L’attività è inserita nel corso di aggiornamento “Casa Museo Giacomo Matteotti” rivolto al personale docente e riconosciuto dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Rovigo a.s.2016-2017.

................................................................................................................... PROGETTO ‘BELTÀ SPLENDEA NEGLI OCCHI TUOI RIDENTI E FUGGITIVI’

dal 17 al 26 ottobre 2016 - Rovigo

UNO SGUARDO OLTRE IL MURO visite guidate. I 4 appuntamenti hanno l’obiettivo di portare a conoscenza di coloro che vi parteciperanno, la storia, il valore architettonico ed artistico di importanti Palazzi. Programma: • LUN. 17 OTTOBRE ore 16.30 Archivio di Stato di Rovigo (guida Luigi Contegiacomo) • VEN. 21 OTTOBRE ore 18.30 Teatro Sociale di Rovigo (guida Milena Dolcetto) • MAR. 25 OTTOBRE ore 18.30 Palazzo Bonanome Ravenna (guida Paola Ballani e Giovanni Veronese ); Palazzo Celio (a breve la data su www.teradamar.it) Info: www.teradamar.it • info.teradamar@libero.it • cell. 338.1470208. Org.: Ass.ne Culturale TeradaMar in coll. del Comune di Rovigo, la Provincia di Rovigo, il Consorzio di Bonifica Adige Po e l’Archivio di Stato di Rovigo

Organizzazione tecnica: 50&Più Turismo srl. Info e adesioni: 50&Più Rovigo, Viale del Lavoro, 4 - tel. 0425.404267 • fenacom.ro@enasco.it

...................................................................................................................

TORINO Reggia di Venaria, Museo Egizio e Museo del Cinema • SAB. 12 Visita guidata degli interni della Reggia di Venaria e tempo a disposizione per una camminata tra i lussureggianti giardini. Pranzo libero all’interno della Venaria. Trasferimento in centro a Torino per la visita guidata del Museo del Cinema con la salita in ascensore per ammirare un panorama mozzafiato della città. • DOM. 13 visita guidata al più importante e più antico Museo Egizio al mondo; pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata per il centro storico di Torino con una guida. Quota: € 210 Prenotazioni entro e non oltre il 31 ottobre. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Informazioni ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine

GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR OTTOBRE • DOM. 23 Eurochocolate a Perugia: l’evento più “cioccolatoso” dell’anno - quota € 45 • GIO. 27 Verissimo Canale5, il salotto più glamour della Tv - quota € 30 • DOM. 30 Pranzo a San Daniele del Friuli e shopping In mattinata visita guidata e pranzo presso un tipico prosciuttificio di San Daniele. Il pranzo prevede: Pasta calda al crudo S. Daniele, Formaggio montasio su polenta calda, Crostini con salame e pancetta di produzione del prosciuttificio, Prosciutto crudo San Daniele con pane e grissini, Dolce tipico gubana artigianale, acqua e vino, caffè. Nel pomeriggio trasferimento al Palmanova Outlet Village e tempo a disposizione per lo shopping. Quota € 58 include: pullman, visita guidata, pranzo, accompagnatore d’agenzia. NOVEMBRE • LUN. 21 Pubblico a Striscia la Notizia conducono Ezio Greggio e Michele Hunziker - quota € 30 • DOM. 27 La Festa del Torrone a Cremona con visita guidata al centro - quota € 36 include: pullman, visita guidata, accompagnatore d’agenzia. DICEMBRE • VEN. 2 Pubblico a Caduta libera conduce Gerry Scotti - quota € 30 pranzo incluso Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da mer. 7 a dom. 11 dicembre 2016

sab. 17 dom. 18 dicembre 2016

TOUR PUGLIA E SALENTO Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Ceregnano, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite guidate a: Barletta (Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Castello svevo-aragonese, Chiesa del Santo Sepolcro e la statua bronzea “Colosso di Barletta”), Taranto (le Mura di cinta, piazza Castello, Duomo di San Cataldo, Museo Nazionale Archeologico), Otranto (Cattedrale romanica, Chiesa bizantina di San Pietro, Castello d’Alfonso d’Aragona), Santa Maria di Leuca (Santuario), Lecce (Anfiteatro romano, Duomo, Palazzo Vescovile e Chiesa di Santa Croce), Gallipoli (centro storico, la fortezza, la cattedrale di Sant’Agata e la Fontana Ellenistica). Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dal 25 al 28 febbraio 2017

CACCIA ALL' AURORA BOREALE e avventure tra i ghiacci Trasferimento in pullman GT per aeroporto di Venezia; volo Lufthansa per la Norvegia (con scali). Durante il soggiorno: scursione in slitta con i cani husky attraverso la selvaggia natura della bellissima valle di Breivikeidet; Escursione per la caccia all’aurora boreale - la guida porterà i partecipanti dove le condizioni per l'avvistamento dell'aurora boreale saranno migliori inoltrandosi in regioni distanti anche centinaia di km dal punto di partenza; Escursione in motoslitta nell’area delle Alpi Lyngen un paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota individuale di partecipazione: € 1650; Suppl. singola: € 200; bambini inferiori ai 12 anni € 1480. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

...................................................................................................................

VIAGGIO CULTURALE A MILANO E MONZA Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. 2 giorni 1 notte, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 3* Milano. Durante il soggiorno visite guidate a: MONZA con la Villa Reale e alla Cappella Teodolinda all’interno del Duomo dov’è conservata la Corona Ferrea; MILANO con il centro storico per visitare i Mercatini di Natale e fare shopping; piazza Duomo, la Galleria V. Emanuele II, Museo del Teatro la Scala, Cenacolo Vinciniano presso Santa Maria delle Grazie con il il famoso dipinto dell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi | dom. 30 ottobre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella

LUCCA COMICS il Festival del fumetto Arrivo in mattinata a Lucca per il Lucca Comics & Games, con giornata libera dedicata alle visite personali e pranzo libero. La mostra mercato, prima d'Europa e seconda al mondo in questo settore, è dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi, ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico. Durante l’evento: concerti, spettacoli, proiezioni, incontri con gli autori, presentazioni, tornei di gioco di ruolo dal vivo e di cosplayer, mostre e percorsi espositivi. Quota per persona € 60 include: pullman, biglietto di accesso all'area dell'esposizione, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

tel. 0425 28282

VIENI IN TV CON NOI? Partecipazione come pubblico alle trasmissioni televisive: • GIO. 17 NOVEMBRE Verissimo da Silvia Toffanin - Quota di partecipazione: € 35 • LUN. 12 DICEMBRE Caduta libera da Gerry Scotti - Quota di partecipazione: € 35 • GIO. 12 GENNAIO Detto fatto da Caterina Balivo - Quota di partecipazione: € 35 • LUN. 30 GENNAIO Pomeriggio cinque da Barbara D’Urso - Quota di partecipazione: € 35 Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

8-9 dicembre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

...................................................................................................................

MERCATINI DI SALISBURGO

dom. 23 ottobre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

Due giorni dedicati alla visita guidata di Salisburgo, nota come città della musica e del teatro, e alla visita dei famosi e caratteristici mercatini di Natale che si sviluppano lungo tutte le vie del paese. Quota di partecipazione € 195 include: Pullman GT per tutto il tour, Hotel 4 stelle a Salisburgo (o dintorni), Trattamento di mezza pensione in hotel (cena, pernottamento e prima colazione), Guida locale mezza giornata per Salisburgo, Documentazione da viaggio e assicurazione medico bagaglio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

GUBBIO E CITTA' DI CASTELLO Arrivo in mattinata a Gubbio e visita guidata della città: il Duomo, la scenografica piazza Grande che ospita anche Palazzo dei Consoli, il Palazzo Ducale, la Casa di S.Ubaldo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita a Città di Castello, immersa nel paesaggio naturalistico unico dell'Alta Valle del Tevere. La sua antica storia è testimoniata dagli edifici che furono sede delle antiche strutture amministrative, tra le quali il Palazzo del Podestà, con facciata barocca del 1686, e il Palazzo Comunale, eretto in forme gotiche con un elegante portale e bifore. Quota per persona € 55 include: pullman, visita guidata intera giornata a Gubbio e Città di Castello, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 13 novembre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

SIENA E SAN GIMIGNANO Arrivo e visita guidata di Siena, conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico, per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Pranzo libero. Al termine, trasferimento a San Gimignano. Arrivo e visita guidata di questo grazioso centro storico che, per la sua caratteristica architettura medievale, è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Quota per persona € 47 include: pullman, servizio guida per Siena e San Gimignano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 20 novembre - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B

CREMONA E LA FESTA DEL TORRONE Cremona è conosciuta nel mondo come “Città d’Arte e della Musica”. Fra le tradizioni ancor oggi vive che danno a Cremona lustro a livello mondiale, sono le attività di botteghe. Una visita alla città può iniziare dalla centrale Piazza del Comune già fulcro del castrum romano. Ne costituiscono le quinte monumentali il Duomo, il Torrazzo, il Battistero, la Loggia dei Militi e il Palazzo del Comune. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per partecipare alla famosa Festa del Torrone, dolce preparato per la prima volta nel 1441 in onore del matrimonio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. Quota per persona € 42 include: pullman, servizio guida mezza giornata per Cremona, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 6 novembre 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

BERGAMO ALTA E... SOTTO IL MONTE Partenza da: Rovigo ore 7 Piazzle Cervi; Lendinara ore 7.15. Arrivo a Bergamo incontro con la guida e visita al borgo Sotto il Monte. Visita alla casa natale di papa Giovanni XXIII, alla chiesa dei padri del Pime e al museo di Ca’ Maitino con testimonianze del papa buono. Al termine partenza per Bergamo. Arrivo alla città alta con la funicolare. Pausa pranzo. Ore 14.30 visita guidata della città con la meravigliosa Basilica, il Duomo e tutti i palazzi più significativi. Quota sociale di partecipazione € 35, minori di 18 anni € 28. Adesioni entro il 30 ottobre. Adesioni: 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 17-18.30 www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano (Pd)

...................................................................................................................

8-11 dicembre 2016 - da Rovigo

TERME DI OLIMIA E DINTORNI (SLOVENIA) Quota di partecipazione: € 390 (min.25 partecipanti); supplemento singola € 50 - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione c/o l'Hotel Breza 4* in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa a buffet, pranzo in ristorante con menù titpico a Lubiana (1° giorno), bevande ai pasti, bagno illimitato nelle piscine termali dell'hotel e del centro wellness...; acquagym e ginnastica mattutina, attività selfness, animazione; visite guidate di: Lubiana, Celje, Museo all'aperto, Castello di Strmol a Rogatec (con ingresso), tassa di soggiorno, assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 28 ottobre al 1° novembre 2016 - da Rovigo

PRAGA E DRESDA 5 giorni e 4 notti. Quota individuale di partecipazione € 505 (valida per grupo minimo di 45 persone). La quota di partecipazione comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* tipo Barcelò a Praga e in hotel 4* tipo Park Inn a Dresda, in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa con una colazione a buffet, pranzi in ristorante e cene in hotel, una bevanda per persona per pasto a scelta tra un’acqua piccola o una birra piccola o un soft drink; visite guidate come da programma, assicurazione medico-bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

iscrizioni aperte - Rovigo, Atelier Danza Area Tosi

inizio corsi ottobre - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

ATELIER DANZA Anno accademico 2016/2017

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE

La scuola offre corsi di Giocodanza, Propedeutica, Danza Classica, Modern, Hip-hop, Yoga e Ginnastica Antalgica metodo Back school. Tra le novità di quest'anno Danza orientale con Laura Andreotti e Flamenco con Donatella Pasotto. Inoltre, corsi di Hip-hop, Modern e Danza classica per adulti principianti tenuti da Elena Migliorini, Anna Vicariotto e Federica Iacuzzi. Orario apertura segreteria: dal lunedì al giovedì dalle 15.30 alle 19.30. Novità 2016: Happy Birthday - La scuola mette a disposizione una delle sale per feste di compleanno, allestendola con giochi, gonfiabili e fornendo anche il servizio di animazione. Per ulteriori informazioni contattare la scuola. Orario corsi scaricabile: www.atelierdanza.net

Orario frequenza Inglese, Tedesco e Spagnolo tutti i livelli ore 20.00-22.00. INGLESE: 2° livello: durata 50 ore - DA MAR. 18 OTTOBRE frequenza il martedì. False Beginners: durata 50 ore - DA LUN. 17 OTTOBRE frequenza il lunedì. Conversazione: durata 30 ore - DA GIO. 20 OTTOBRE frequenza il giovedì. TEDESCO: Principianti: durata 50 ore - DA GIO. 20 OTTOBRE frequenza il giovedì. 2° livello: durata 50 ore - DA MER. 19 OTTOBRE frequenza il mercoledì. Conversazione: durata 30 ore - DA MAR. 18 OTTOBRE frequenza il martedì. SPAGNOLO: Principianti: durata: 50 ore - DA GIO. 20 OTTOBRE il giovedì ore 20-22 2° Livello/Conversazione: durata 30 ore, DA MER. 19 OTTOBRE il mercoledì ore 20-22. RUSSO: Principianti: durata: 30 ore - DA LUN. 17 OTTOBRE il lunedì ore 18.00-20.00 o 20.00-22.00 Avanzato: durata 30 ore, DA MER. 19 OTTOBRE il mercoledì ore 20.00-22.00 Al termine di ogni corso verrà rilasciato attestato di frequenza. Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818,

Info e iscrizioni: Atelier Danza a.s.d. Via Luigi Einaudi 13 - Area M.Tosi, Rovigo infoline 0425.474363 - 328.8409202 Seguite le attività della scuola e i nostri eventi sulla pagina facebook @atelierdanzarovigo

347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale, via S. Agostino 10

da mer. 24 ottobre 2016 - Borsea (Ro) Asd Los Rumberos

CORSO DI PILATES Lezioni di prova gratuita Nuovo corso tenuto da Patrizia Bordin. Frequenza: mercoledì ore 18.30 venerdì ore 19.00 e ore 20.00. Sede: Scuola Los Rumberos, via della Cooperazione 6 - zona ex C.C. 13 Info: Anna 339.4328948 - info@losrumberos.net (www.losrumberos.net)

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE Insegnante: M° Mauro Franzoso 4° Dan (Direttore tecnico di: Donna, Impara, Previeni, Difenditi!). Lezioni teoriche e pratiche di difesa preventiva e strategie di difesa personale. Un percorso importante e delicato dedicato a tutte le donne che vogliono vivere la propria vita in sicurezza, senza aver paura di subire violenze tra le mura domestiche dal proprio compagno, da un vicino di casa, da un familiare o da uno sconosciuto, o essere aggredite per strada. Frequenza: sabato 15, 22 e 29 ottobre e 12, 19, 26 novembre ore 11.00-12.00. Info ed iscrizioni: Scuola Los Rumberos, via della Cooperazione

...................................................................................................................

CORSO BASE DI TANGO ARGENTINO Academy Dance asd Rovigo incontra l’argentina con i Maestri Federico e Silvia. Corso di tango argentino livello Base dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo delle danze argentine. Verranno appresi i passi basilari del tango argentino, della milonga e del tango Walz. Il corso si svolgerà 1 volta a settimana con lezioni della durata di 1h 15min. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo d’iscritti. Sede: "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10 con ingresso da Via Pascoli. Ampio Parcheggio. Necessaria iscrizione: cell. 320.0340840. Altri corsi organizzati dall’associazione: www.academydance.eu - Messaggio riservato soci AICS

...................................................................................................................

6 - zona ex C.C. 13 Info: Facebook: Ju Jitsu Rovigo - maurofranzoso@libero.it Mauro 32827017798 - Anna 339.4328948 (www.losrumberos.net)

...................................................................................................................

iscrizioni aperte nuovi corsi ottobre 2016

CORSI DI TAGLIO E CUCITO PER PRINCIPIANTI Il corso è promosso dall'Istituto Professionale di Moda SITAM, punto di riferimento per ragazze e ragazzi, con più o meno esperienza, provenienti da tutte le parti d'Italia e dall'Estero, che vogliono intraprendere un percorso formativo completo nel mondo della moda. SITAM è formazione sartoriale, anche per coloro che desiderano incominciare da zero a praticare l'arte sartoriale. Corsi a numero chiuso. L’Istituto organizza anche Corsi avanzati di perfezionamento sartoriale. Per conoscere le sedi di Rovigo, Padova e Comuni delle rispettive province chiamare: 340.3502100

...................................................................................................................

iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO (PSP) Il corso di Primo Soccorso Pediatrico (PSP) consente di prevenire i rischi di infortuni e di apprendere le tecniche di base per gestire i problemi sanitari dell'età pediatrica (lattanti e bambini). Medica Porto Viro organizza una sessione formativa di 8 ore che consentirà ai partecipanti (genitori, insegnanti etc..) di riconoscere le situazioni pericolose, i segni e i sintomi delle patologie pediatriche più frequenti e le procedure per un corretto allertamento del Servizio Sanitario d'Emergenza fornendo un'appropriata assistenza. Il corso sarà attivato al raggiungimento di 6 iscritti. Info e iscrizioni: tel. 0426321070 www.medicaportoviro.com “area formativa” formazione@gruppomas.com

...................................................................................................................

OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE Progetto a Qualifica per Adulti (DGR 1048/16) Destinatari: • Disoccupati/inoccupati • Occupati (quota di iscrizione: € 500) • Adulti (> di 18 anni) in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media). Durata: 800 ore Profilo professionale: (3° livello EQF) L’operatore della trasformazione agroalimentare che opera nel settore panificazione e pasticceria interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare utilizzando attrezzature e macchinari propri dei laboratori di panificazione pasticceria e gelateria. Sceglie le materie prime dosando gli ingredienti secondo le ricette. Per i processi di panificazione, impasta, cilindra, spezza e forma i vari tipi di pane, operando una corretta lievitazione della pasta e per i processi di pasticceria forma e stampa i vari tipi di pasticceria ed infine cura per entrambi i processi alla cottura. Provvede infine al confezionamento e stoccaggio dei prodotti realizzati. Attestazione finale Attestato di Qualifica Professionale a seguito del superamento dell’esame finale per il rilascio del titolo secondo la normativa regionale.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ENTRO IL 25 OTTOBRE 2016 dovranno pervenire entro le ore 13.00 a CSF ENAIP Veneto di Rovigo tel. 0425.33671 • rovigo@enaip.veneto.it o compilando l’apposito form sul sito www.enaip.veneto.it

SELEZIONI GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2016 la durata del percorso e la partecipazione alle attività previste è variabile e subordinata al riconoscimento di eventuali crediti formativi, certificati da apposita commissione isitituita prima dell’avvio del percorso.

11


12

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte - Rovigo, Centro Don Bosco, viale Marconi 5

ven. 21 ottobre 2016 - Rovigo, CooUp v.le Porta Adige 45/G

CORSO SERALE DI CONTABILITA’ GENERALE

PRESENTAZIONE - CALL IDEE IN CANTIERE

Amministrazione e gestione d’ufficio. Corso annuale; frequenza 1 volta a settimana; disponibilità 20 posti; costo € 290. Corso aperto a tutti per crearsi un nuovo lavoro o nuove possibilità di inserimento professionale. Programma: • L’azienda: tipi di società • il concetto di stato patrimoniale e di conto economico • le fatture • l’IVA, • la banca e il conto corrente, l’home banking • la prima nota (entrate e uscite di cassa e banca) • la partita doppia • gli adempimenti fiscali mensili (IVA, F24, ritenute d’acconto) • i libri contabili e fiscali • i calcoli finali • l’inventario e le scritture d’assestamento • la chiusura dei conti • cenni di composizione del bilancio • esercitazioni pratiche. Al termine sarà rilasciato attestato di frequenza

Workshop gratuito per sviluppare la tua idea imprenditoriale. Il corso è rivolto a chi ha un sogno imprenditoriale ma non sa come svilupparlo; a occupati/disoccupati con la voglia di mettersi in proprio; per chi ha avviato un’attività da poco tempo e vorrebbe potenziarla. Grazie a un contributo della Regione Veneto, CoopUp offre un percorso d’incubazione gratuito per l’avvio di una nuova impresa. Programma: ore 17.30-18.30 Business clinic, saranno presenti esperti e professionisti per consulenze dedicate alle idee o start up; ore 18.30-19.30 Presentazione del concorso "Idee in cantiere"; dalle ore 19.30 Aperitivo di networking. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.

Info e iscrizioni: cell. 328 5981025 - 366 5388381 (solo su appuntamento) • www.universitapopolaremagnacarta.it • info@universitapopolaremagnacarta.it

Info e iscrizioni: twww.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it - 331.7878566

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Movimenti Creativi

iscrizioni aperte

CORSO BASE DI TAGLIO E CUCITO

RIPARTE LA BOTTEGA DELLE ARTI Laboratori permanenti per bambini, ragazzi e adulti. LEZIONE DI PROVA GRATUITA TUTTI I VENERDÌ dal 21 ottobre: ore 14.30-16.00 ragazzi; ore 16.00-17.45 giovani e adulti; ore 16.15-17.45 bambini. La Bottega della Musica: Corsi di basso, batteria, canto, chitarra, flauto, tastiera, pianoforte, violino comprensivi di laboratori complementari di ascolto, musica d’insieme, educazione musicale. Sedi: Rovigo, Crespino e Pontecchio Pol. Inizio Ottobre 2016. Bottega del Teatro 3a ed. Docenti: Sarah Lanzoni e Barbara Chinaglia professioniste della didattica teatrale. Sede: Circolo Sociale di Rovigo via S. Agostino, 7. Info e costi: cedi@turismocultura.it - cell: 348.8960508 Progetto a cura di CeDi Onlus e Coop Turismo e Cultura in coll. con Ctg Veneto

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Arquà Pol., Costa di Rovigo

ATTIVITA’ A.S.D CREATTIVAMENTE ATTIVITA’ 2016-2017 • ROVIGO Palestra Miani (via Corridoni 1) e Palestra Riccoboni (v.le Marconi) Bimbi in gioco: attività psico-motoria per bambini 3-6 anni. Si sperimenta, si inventa...si gioca. Libera sperimentazione corporea attraverso il gioco e il movimento. Frequenza: mar-ven 16.20-17.20 Palestra Miani + lun-gio 16.15-17.15 Palestra Riccoboni; Stretching Movimenti dolci e semplici per il rilassamento e la distensione del corpo, allungamento muscolare e uso consapevole del respiro. Frequenza: lun-gio 18.30- 19.30 Palestra Miani • ROVIGO Studio Olistico, viale Gramsci 24: Posturale ricerca della postura corretta attraverso la respirazione consapevole, ascolto del corpo nei suoi allineamenti, allungamento delle catene muscolari. Frequenza: mer. 19.30-20.30. Yoga Integrale Viaggio di scoperta del proprio corpo attraverso la tecnica dello Yoga. Frequenza: mar 13.00-14.15 e gio. 20.00 -21.15. Back school corso di ginnastica antalgica, studio dei movimenti quotidiani per renderli consapevoli andando a migliorarne la mobilità e l'elasticità muscolare, uso corretto del rachide e tecniche di rilassamento. Frequenza: gio.13.00-14.00 • ARQUA’ POL. Palestra scuole elementari: Slowfit: attività adattata a tutti; percorso che mira a rinforzare i muscoli profondi, migliorare l'equilibrio e la postura conferendo elasticità al corpo. Frequenza: mer. 18.30-19.30 • COSTA DI ROVIGO Palestra Scuola elementare: Ginnastica Artistica acquisizione degli elementi tecnici e artistici della disciplina. Per bambine e ragazze a partire dai 4 anni. Frequenza: mar-gio 15.00-16.30 e 16.30-18. Info: Valentina (corsi adulti) 349.0847580; Elisa (corsi bambini) 328.2287435; Chiara (Slowfit Arquà) 340.9744077; Sara (ginn.artistica Costa) 349.6420755.

...................................................................................................................

Programma: primi passi con ago e macchina da cucire, realizzazione degli orli, applicazione di lampo a gonne e pantaloni, rammendo e inserimento di toppe, taglio e cucito di gonna semplice, realizzazione da cartamodello. È necessario dotarsi singolarmente di: forbici, metro sartoriale, aghi, gesso, spilli, ditale, filo per imbastire e filo di cotone. A disposizione del corso una macchina per cucire ma sarebbe opportuno portare anche la propria. Frequenza: il mercoledì ore 20.30. Durata: 8 incontri. Costo: € 60 Info ed iscrizioni: Movimenti Creativi asd, via Maestri del Lavoro 1a - Borsea - tel. 340.6726383 • mail: info@movimenticreativi.it • www.movimenticreativi.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Giulio Cesare Grandi Studio

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA Corso ideale per avvicinarsi al mondo della fotografia digitale. Il corso è strutturato in modo da affiancare lezioni teoriche con esercitazioni pratiche per migliorare e raggiungere una buona padronanza delle tecniche fotografiche di base. Partecipanti: max 14. Quota di partecipazione: € 180 comprende: workbook e attestato di partecipazione al corso. Inizio corso: ottobre 2016. info e prenotazioni: Giulio Cesare Grandi Studio, via Oberdan 9, Rovigo info@grandidigitalfoto.it • cell. 347.8880456 • tel. 0425.411870

...............................................................................................................................

iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento

CORSI BLSD Rianimazione Cardio Polmonare con autorizzazione all’uso del DAE - defibrillatore semiatomatico. Medica Porto Viro organizza corsi BLSD (Adulto/ Pediatrico) per l’uso del DAE, destinati a personale non medico (genitori, insegnanti, associazioni, ecc..) su richiesta, anche presso le sedi dei committenti. Il programma prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico ed il DAE, oltre ad un test finale. L’autorizzazione conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem. E’ inoltre possibile prendere parte al programma di formazione per diventare istruttori BLSD. Per informazioni visitare il sito www.medicaportoviro.com o inviare una mail a formazione@gruppomas.com, contattare il numero 0426321070.

...................................................................................................................


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

sab. 22 ottobre 2016 ore 18.30 - Villadose (Ro) Biblioteca Comunale

iscrizioni sempre aperte - Boara Pisani (Pd) via Barchessa 20/A

INTRODUZIONE ALLE 5 LEGGI BIOLOGICHE del Dott. Hamer

KARATE, DIFESA PERSONALE, SCUOLA NINJA per tutte le età

Durante la serata verrà illustrata la Prima delle 5 Leggi Biologiche. Sarà il primo passo per la ristrutturazione del concetto arcaico di “mal-attia”; verrà inoltre presentata scuola5ellebi - Rovigo: un Percorso di Formazione e Ricerca Critica e Integrata delle 5 Leggi Biologiche e studi Etobiosofici. Relatore: Nicola Schibuola, Direttore di scuola5ellbi. Ingresso libero. info tel. a Nicola: 3388929510. Facebook: @scuola5ellebi • www.scuola5ellebi.it

I corsi saranno seguiti personalmente dal maestro Claudio Ferrari (7° dan Scuola Ninja, 6° dan Difesa Personale, 5° dan Karate), istruttori in arti marziali. Novità: Corso speciale di difesa personale e antistupro gratuito per donne e ragazze Durata del corso 8 lezioni. Sede dei corsi: Boara Pisani via Barchessa 20/a. Frequenza: il mercoledi dalle ore 20 alle ore 22. Iscrizioni sul posto. Informazioni: 329.4169303 – www.ilpolicentro.it email: ninjaclaudio@li-

...................................................................................................................

bero.it Org.: Policentro Polesano Sport e servizi, circolo Aics.

iscrizioni aperte - Rovigo, palestra Scuola Elementare G. Miani

...................................................................................................................

CORSO DI TAI JI QUAN Anno Accademico 2016 - 2017 Antica disciplina psicofisica di tradizione taoista, il Taiji Quan rappresenta una delle più nobili espressioni della cultura cinese. Integra “Qi gong”, attività corporea di longevità, meditazione statica e dinamica e arte marziale di autodifesa, e può essere praticato a qualsiasi età. Attraverso lo studio delle forme tradizionali dello stile “Yang” e delle loro applicazioni, la pratica porta al risveglio energetico, allo sviluppo della consapevolezza, dell’elasticità corporea e della sicurezza, ad un migliore equilibrio e completezza della persona. Frequenza: martedì e giovedì dalle ore 21.00 - palestra della Scuola Elementare “ G. Miani”, via F. Corridoni 1 a Rovigo. E’ sempre possibile una lezione di prova, telefonando per accordi.

iscrizioni aperte - Lendinara, Palestra New Olimpic Club v.Matteotti 38/b

Info: tel 348.2653703 -ventosullacqua@gmail.com • www.taijiwang.org Org.: ass.“Vento sull’Acqua“(taiji-qigong-feng shui)- Polisportiva S. Bortolo, Rovigo

...................................................................................................................

da lun. 12 settembre 2016 - Rovigo Centro Scherma via Malipiero 10

CORSI DI SCHERMA Torna la scherma in città. Frequenza: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 20.30 in 2 turni divisi per età e preparazione; Master (over 23) il mercoledì dalle 20.00 alle 21.30. Due settimane gratuite per chiunque desideri provare questo nobile sport. Info ed iscrizioni contattare Paola: tel. 335.6854031 mail gio.pa@libero.it ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - inizio ottobre 2016

CORSI DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI Iscriviti al Centro Veneto Esperienze Musicali, “Associazione di promozione sociale” per fare e ascoltare musica. Incontri musicali per tutti: bambini, ragazzi, adulti senza limiti di età. Corsi per principianti; preparazione ammissione al Conservatorio e alle Secondarie a indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili; per i più piccoli incontri per avvicinarsi alla musica giocando. Sedi: Bosaro, Castelmassa, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Fratta Pol., Occhiobello, Polesella, Rovigo, Solesino, Stienta, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Per gli iscritti possibilità di partecipare a Recital, Saggi, Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Un Po di note”. Direzione artistica: Valeria Astolfi. Info e iscrizioni: tel. 0425.360722 - 33107 cell. 340.3667553 www.cvem.it Org. Centro Veneto Esperienze Musicali

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, palestre di via Parenzo

CORSI DI MINIBASKET FEMMINILE E MASCHILE per bambine/i dai 5 ai 12 anni. Corsi tenuti da istruttori qualificati. Sede e frequenza: presso Palestra Parenzo Vecchia e Tendostruttura (davanti scuole medie) lunedì, mercoledì e venerdi dalle ore 16.00 a seconda delle età: Minibasket M/F (2009, 2010, 2011), Gazzelle Femm. (2006, 2007, 2008), Under 13 (Femm. 2003, 2004, 2005), Aquilotti Masch. (2006, 2007, 2008), Under 13/M, Under 14/M (2003, 2004, 2005). Verranno attivati anche quest’anno corsi di minibasket alla Palestra Comunale di Borsea e di Boara Pisani. Info su orari ed iscrizioni presso la palestra Parenzo lunedì , mercoledì e venerdì email: rhodigium@rhodigiumbasket.it • internet: www.rhodigiumbasket.it

...................................................................................................................

CORSI FITNESS E CORSI OLISTICI Prima lezione di prova gratuita I programmi dei CORSI FITNESS, tenuti da istruttori qualificati, sono mirati per permetterti di ritrovare la tua forma fisica senza rinunciare al divertimento e all’allegria dello stare assieme. Super jump lun/mer ore 19.00/20.00; Fit boxe lun/mer ore 20.00/21.00; Walking mar/gio ore 13.00/14.00 e 18.15/19.15; TRX mar. ore 18.30/19.30 e ven. ore 19.00/20.00; Zumba mar. ore 19.30/20.30 e gio. ore 19.15/20.15; Killer fat, killer crunch e stretching posturale: mar. ore 20.30/21.30 e gio. 18.15/19.15; Let fit gio. ore 19.30/20.30 Per i ragazzi (7/12 anni) super jump junior lun. ore 17.30/18.30 I programmi dei CORSI OLISTICI, con istruttori esperti, offrono momenti di benessere per corpo e mente. Pilates lun. ore 20.20/21.20 e mer. 20.00/21.00; Yoga mer. ore 21.15/23.00; Meditazione consapevole gio. ore 20.30/22.30 • Prezzi speciali per tutti gli iscritti! Info: 0425.600128 340.6317405 (anche whatsapp) Facebook: New Olimpic Club

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | corsi | iscrizioni aperte - Rovigo, presso Arte Danza via Verga 24

CORSI ASD LOTUS YOGA E CULTURA Yoga bimbi per fasce di età: • Musica e Yoga per bambini da 2 a 4 anni assieme ai genitori • Yoga per neonati da 4 mesi a 12 mesi con i genitori, • Yoga per bambini dai 5 agli 8 anni e dai 9 ai 12 anni. Hatha Yoga adulti frequenza: pausa pranzo e al mattino - per info: 338.8302935; frequenza il pomeriggio e la sera - info: 338.4387649 Corsi di Yogadanza per info: 333.6641893. Yoga in gravidanza - per info: 338.4387649. Gli insegnati sono certificati con Diploma Nazionale CSEN riconosciuto CONI. Per tutti i corsi una lezione di prova gratuita. ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae

SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA

®

Istruttori: Manuel Manfrin, Paolo Gioachin, Marzia Cordioli, Alessandro Zuolo. • Presentazione Corsi e Prova pratica gratuita Sabato 15 ottobre a Este (PD). • Iscrizioni aperte ai corsi per diventare Operatori Shiatsu, presso le sedi di: Rovigo, Inizio sabato 15 ottobre; Legnago (Vr), Inizio sabato 22 ottobre; Este (Pd), Inizio sabato 5 novembre. Info: • 349 6101956 info@frequenzaspecifica.com www.frequenzaspecifica.com • Segreteria Arbor Vitae cell. 324 8281562

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae, via I° Maggio 49

COOP ARBOR VITAE, ATTIVITA’ E CORSI 2016/2017 5 Leggi Biologiche “La Meccanica Emozionale” con Adriano Buranello (Relatore). Info: Ass. Polvere di Stelle 346.6013949 Himalayan Yoga con Lara Muraro (Insegnante Hata Yoga), ogni lunedì ore 20.30-22.00. Info: Lara 347.1838408 Ginnastica Dolce con Enrica Chinaglia (Istruttrice), ogni lunedì e mercoledì ore 17 - 18.00 Info: Enrica 349.0654783 Aikido “Stile C.Tissier” con Roberto Scigliano (4° Dan Aikikai di Tokyo) il lunedì ore 19-20.30 Info: Roberto 349.7576300 BodyMind - Pilates con Gianluca Chiarelli (Istruttore), venerdì ore 18.0019.30. info: Gianluca 334.8524459 Taijiquan, Qigong e Daoyin con Nicoletta Mazzucato (Holos asd.), dal martedì al venerdì, ore 19.00-20.30 info: Nicoletta 340.6720353 Suonoterapia “Meditazione e Bagno di Suoni” con Filippo Pigaiani (Musicista Suonoterapeuta), ogni secondo martedì del mese ore 20.30-22.30, prossimo incontro: mar. 8 novembre Info: Filippo 347.9480292 Yoga e Pranayama con Sanjay Kumar Gupta (Maestro Indiano di Yoga), una domenica al mese ore 15-18, prossimo incontro: dom. 16 ottobre. DA NOVEMBRE: Grafologia con Carla Salmaso (Grafologa), un martedì al mese ore 20-22. Info: Carla 338.9647197 Panificazione & Dolci con Gianluca Fonsato (Relatore) Info: Gianluca 348.6605786 DA GENNAIO 2017: Costellazioni Familiari con dott.ssa Monica Delpogetto (Costellatrice) Info: Monica 347.5223332 Info: Segreteria 324.8281562 • info@arborvitaecoop.it • www.arborvitaecoop.it

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Trecenta, Adria, Este, Monselice

CORSO DI PITTURA - CIRCOLO CARAVAGGIO Programma: il disegno; la forma; il chiaroscuro; la prospettiva: la teoria del colore ; il ritratto e le sue espressioni; la figura; il paesaggio; la natura morta; studio della riproduzione; tecniche (matita, carboncino, pastello, ocra rossa, china); l’acquerello; l’acrilico; la pittura ad olio (tonale, diretta, indiretta, a spatola); preparazione materiali e tele. Insegnante: Prof.Loris Rossi. Sedi • Rovigo - inizio 7 ottobre Arci, viale Trieste, 29 - frequenza il venerdì h 16.3019.30 e h 20.15-23.15 • Trecenta (Ro)- inizio 3 ottobre - Ass: Anteas piazza Marconi, 95 - frequenza: il lunedì h 20.45-23.45 • Adria (Ro) inizio 4 ottobre - Coop Adriatica - Sala Soci, via Amendola - frequenza: il martedì h 20.15-23.15 • Monselice (Pd) - inizio 6 ottobre - Venetian Hostel, via S. Stefano, 33 - frequenza il giovedì h 20.30-23.30 • Este (Pd) - inizio 6 ottobre - Patronato delle Grazie, via Principe Umberto, 55 - frequenza il giovedì h 16.15-19.15

tel. 0425 28282

sab. 22, dom. 23 ottobre 2016 - S. Martino di Venezze (Ro)

LE VIBRAZIONI DELL’ANIMA Workshop teorico esperienziale che aiuterà a scoprire come riarmonizzare i propri centri energetici (Chakra) per rimuovere gli ostacoli e creare un futuro migliore, attraverso la Suonoterapia, Costellazioni, Reiki e Meditazioni. Costo: € 150 (inclusi cena del sabato sera e pranzo della domenica). Sede: Agr. Corte Carezzabella Via Marconi 754, 45030 San Martino di Venezze. Orario: sabato 16.00-24.00, domenica 9.00-18.00. Info e iscrizioni: Riccardo 3384383447 • levibrazionidellanima@gmail.com

...................................................................................................................

domenica 30 ottobre 2016 ore 10.00 -18.00 - Rovigo

SCEGLI DI STARE BENE seminario di Costellazioni Familiari e psicogenealogia. Un workshop in cui si lavora per trovare le cause di un disagio o un problema al fine di risolverlo. In pratica si "rappresenta" il problema come se fosse un film in cui gli attori sono i partecipanti che possono scegliere se mettersi in gioco o no. Con questo lavoro si può far chiarezza su qualsiasi cosa ci sta a cuore e in moltissimi casi risolverlo. Gli incontri sono anche formativi perché i partecipanti imparano teorie utili a gestire i rapporti interpersonali. Conduce: Domenico Lisi, laureato in filosofia, ricercatore spirituale, Psicotarocchi, Costellazioni Famigliari. Adesioni entro il 24 ottobre. Info e iscrizioni: Claudia 349.787829, Margherita 3487646004, Antonio 347.7472824

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - S.Apollinare di Rovigo, Sala Comunale 1° piano

LA LUNA E IL FEMMINILE orario: dalle 21.00 alle 22.30. Viaggio alla scoperta del femminile attraverso i suoi archetipi, come strumento di comprensione ed armonizzazione, verso noi stessi e il mondo. Con semplici attività e giochi, si entrerà nel vivo di ogni argomento, arricchendosi di informazioni e comprendendo a fondo l’importanza della ciclicità femminile. Esperienza aperta non solo alle donne ma anche agli uomini interessati. Programma: • GIO. 27 OTTOBRE Menarca e Ciclo Mestruale • GIO. 24 NOVEMBRE Maternità • GIO. 29 DICEMBRE Maturità (donna matura) • GIO. 26 GENNAIO Menopausa. Conduce gli incontri: Maria Fant: Doula, Referente per il benessere sessuale, conduttrice di cerchi e rituali femminili, Mamma e Donna in cammino. Consigliato abbigliamento comodo + cuscino e telo per sedersi a terra. Adesioni entro il 21 ottobre. Info e adesioni: Claudia 349.7878297- Margherita 348.7646004 ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Ass.ne Sattvika asd, via All’Ara

METODO TEATRO AVIERTO® Il movimento creativo di Rio Abierto unito all’arte del teatro e della teatroterapia. Ogni corpo è speciale e unico, ogni postura ha una storia da rispettare. Questa disciplina parte dalla necessità di accogliere ogni particolarità e permettere ai partecipanti di muovere il corpo senza giudizio in maniera sana e vitale. Si allentano tensioni e stress e si attivano capacità espressive, motorie e comunicative assopite. Ogni mercoledì dal 5 Ottobre a Rovigo alle ore 20.30 c/o Associazione Sattvika ASD affiliata AICS Via All’Ara, 5 (centro storico, primo piano). Attività riservata ai soci ASD Aics Sattvika - Lezione di prova gratuita e promozione porta un amico. Insegnanti: Chiara Zanforlin istruttrice Rio Abierto Italia e Andrea Zanforlin attore professionista e teatroterapeuta. Contatti: 349.5239361 - mail chiarazanforlin@libero.it - Pagina FB Teatro Avierto.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Marconi, dietro Hotel Cristallo

GINNASTICA ARTISTICA Corsi e iscrizioni da martedì 20 settembre 2016con due lezioni prova gratuite. Corsi rivolti a bambine e giovani a partire dai 3 anni di età. Nel Corso Baby si svolgerà attività motoria propedeutica alla ginnastica con proposte varie e divertenti. Dai 6 anni le ragazze vengono indirizzate alla conoscenza dei movimenti base e delle posture della ginnastica per arrivare ad acquisire consapevolezza e controllo del gesto motorio, fino ad affrontare le gare nel settore promozionale. Frequenza: Corso Baby martedì-venerdì 16.30-17.30 (dal 4 ottobre). Corso ginnastica artistica: martedì-venerdì 17.30-19.00 (dal 20 settembre).

Info adesioni: Prof. Loris Rossi tel. 328.6968293 - Org. Circolo Caravaggio

Org. ASD Artisticamente2010 - Per info, prenotazione prove gratuite e iscrizioni: Sara 335.337887 Elena 393.9613551 asdartisticamente2010@gmail.com Facebook: Artisticamente Duemiladieci

...................................................................................................................

........................................................................................................................


| corsi | proiezioni | VIAVAI

info@viavainet.it

inizio corsi novembre 2016 - Este (Pd) Biblioteca Civica

IMPARARE LE LINGUE Inglese, Spagnolo, Tedesco e Francese vari livelli. Lezioni serali e pomeridiane settimanali 2016-17 (40 ore in 20 lezioni) con insegnanti qualificati e madrelingua. Adesioni entro sabato 22 ottobre presso la Biblioteca fino ad esaurimento dei posti. Età minima: 18 anni. Partecipanti minimo 12. Costo: € 170. La quota deve essere versata in contanti al momento dell’iscrizione . La partecipazione ai corsi di 2°\3°livello è condizionata dai risultati del test di selezione. Info e adesioni: Biblioteca Civica, Via A. Zanchi, 17 tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it • www.comune.este.pd.it (lun-mer-ven 8.30/13.00 lun, mar, gio, ven 15-19; sab.8.30/12)

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo e Fiesso Umb. (Ro)

CORSI DI BALLO “MARY DANCE” Continuano le iscrizioni ai corsi di ballo presso le sedi di: Villanova del Ghebbo Sala Polivalente, via Sabbioni; frequenza il martedì e il giovedì ore 20.30-21.30 21.30-22.30 Fiesso Umbertiano Sala dell’oratorio con frequenza il lunedì ore 19.00-20.00 - 20.00-21.00 - 21.00-22.00. I corsi saranno tenuti dai maestri di ballo Marisa e Roberto. I Corsi: Liscio e Sala, Standard, latino Americani, Bachata e Kizomba, Balli di gruppo. Con le tecniche d’insegnamento dei maestri Marisa e Roberto l’apprendimento sarà facile e veloce. PRIMA LEZIONE GRATUITA. Info: Marisa 348.3429799, Roberto 348.8707600 fb: Marisa Roberto Borile

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Canda (Ro), Sala Civica / Parco Villa Nani

ATTIVITA’ E INCONTRI ASS.NE IL GIOCO DELLA VITA affiliata CSEN OTTOBRE: • TUTTI I MERCOLEDÌ SERA Corso di Yoga • GIO. 13 ore 20.30 Presentazione di Radioestesia • SAB. 15 ore 15.0019.00 Seminario di Suoni d’origine • DOM. 16 Corso Massaggio del Sole • SAB. 22 ore 9-12 Corso continuativo di Massaggio Shiatsu originale giapponese. • DOM. 23 Corso di Radioestesia 1° livello pratico. NOVEMBRE: • VEN. 4 SAB. 5 DOM. 6 Corso base Theta Healing 1° DNA • DOM. 20 ore 15.00-19.00 Seminario esperenziale Laboratorio di percezione • SAB. 26 E DOM. 27 Corso di riflessologia plantare Metodo Tailandese. Tutti i giovedì sera Laboratorio Olistico. Info e iscrizioni: Tamara 345.2251137 - Fabiola 346.0995652

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Ferrara, FORMart via Oroboni 40

CORSO QUALIFICA ESTETISTE Ultimi posti per accedere al percorso, di 1800 ore per aspiranti estetiste; un percorso con Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna che consente di lavorare come dipendenti nel settore estetico. I Corsi dell’Academy Obiettivo Bellezza, possono essere realizzati solo da centri di formazione accreditati presso la Regione E.R. Info: www.obiettivobellezza.org Per appuntamento: tel.0532.53218 FORMart Ferrara • info.ferrara@formart.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Gruppo Teatrale Il Mosaico

CORSO DI TEATRO BASE E AVANZATO Corso base aperto a tutti. Frequenza: il lunedì ore 21.00-23.00. Durata: 3 ottobre 2016-31 maggio 2017. Il corso è biennale. Corso avanzato aperto a coloro che abbiano esperienza di teatro o abbiano frequentato corsi. Per accedere è necessario sostenere un provino alla presenza dei docenti. Frequenza: il martedì ore 20.30-22.30. Durata: 18 ottobre 2016 - 2 giugno 2017. Sede: Teatro San Bortolo (viale oroboni 17) di Rovigo. Costo: € 30 al mese a persona sia il corso base che corso avanzato. Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato e si potrà accedere alla Compagnia Stabile del Mosaico. Direzione Artistica: Emilio Zenato. Info: tel. 0425.200255 - cell. 334.3286382. ...................................................................................................................

13 ottobre ‘16 - 4 gennaio ‘17 Rovigo, Teatro Don Bosco via Marconi 5

CINEMA IN CITTA’ 2016 • GIO.13 OTTOBRE ore 21 Quarto Potere di Orson Welles Si narra la vicenda di Charles Foster Kane, magnate dell'editoria. Il film inizia con un flash-back. Kane è morto, pronunciando la parola "Rosebud". Un giornalista si assume l'incarico di venire a capo del mistero andando a parlare con le persone che furono più vicine al magnate. • GIO.20 OTTOBRE ore 21 8½ di Federico Fellini Guido è un regista, quarantenne, un po' stanco. Tutto ciò che lo riguarda è stanco: il rapporto con la moglie, col suo produttore, con gli amici, persino con l'amante. Per fortuna la sua fantasia può correre liberamente nel passato, nell'età dell'adolescenza, nella sua prima terra ai tempi della scuola e delle prime sensazioni. Gli episodi reali e quelli della memoria si alternano in una vetrina di caratteri che davvero non si possono dimenticare. NOVEMBRE • GIO.3 Vizio di Forma di P.T. Anderson • GIO.10 Tempo di vivere di D. Sirk • GIO.17 Blackhat di M. Mann • GIO.24 Tutte le mattine del mondo di A. Corneau / DICEMBRE • GIO.1 Cinque pezzi facili di B. Rafelson • GIO.15 Gemma Bovery di A. Fontaine • GIO.22 Suffragette di S. Gavron / GENNAIO • MER.4 2001 Odissea nello spazio di S. Kubrick Entrata libera. Org. Arci Rovigo, Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo - Reteventi 2016, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. In collab. con Viva la Costituzione, Ass. Naz. Combattenti e Reduci Fed. Provinciale di Rovigo, Berto’s the best catering equipment. Info: 0425.2556 rovigo@arci.it

....................................................................................................................... I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI

dom.16 ottobre 2016 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

SIERRA CHARRIBA proiezione di Sam Peckinpah Con Charlton Heston, Senta Berger, Richard Harris, James Coburn A capo di un'armata di delinquenti e prigionieri sudisti sta il maggiore Dundee dell'esercito nordista. Egli ha l'incarico di catturare il capo indiano Sierra Charriba che razzia la regione. Dundee però, eseguita la missione (Sierra Charriba muore comunque quasi per caso, ucciso da un giovane trombettiere), cade in una imboscata in territorio messicano. Durante lo scontro perde la vita Tyreen, luogotenente di Dundee e suo amico-nemico per tutto il film. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo tel. 0425 25566 www.circologalileocavazzini.it

15


| al cinema | VIAVAICINENEWS MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

BAD MOMS MAMME MOLTO CATTIVE

GO WITH ME

INFERNO

gio lun mer 18.30 - 20.25 ven mar 18.10 - 22.20 sab 18.25 - 20.20 dom 18.05 - 22.10

gio ven lun mar mer 18.30 - 20.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 21.30 - 22.30 - 0.00 dom 15.30 - 18.00 - 19.00 - 20.30 - 21.30

da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

PETS - VITA DA ANIMALI

QUALCOSA DI NUOVO

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.05 - 22 sab 16.30 - 17.40 - 18.25 19.35 - 20.20 - 22.15 - 0.10 dom 15.10 - 16.15 - 17.05 - 18.10 - 20.05 - 22

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.10 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 0.10 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30

BRIDGET JONES'S BABY

da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

con Renée Zellweger, Colin Firth commedia

MINE con Armie Hammer, A. Wallis guerra

gio ven 22.25 sab 22.40 dom 19.40

gio ven lun mar mer 20.15 - 22.30 sab 22.15 - 0.30 dom 20.00 - 22.15

DEEPWATER INFERNO SULL'OCEANO

con Mila Kunis, Kristen Bell commedia gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 16.00 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.55 - 18.05 - 20.15 - 22.25 da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

ALLA RICERCA DI DORY

regia di A. Stanton, A. MacLane animazione gio ven lun mar mer 18.10 sab 16.15 - 18.25 dom 15.20 - 17.30 da gio. 13 a dom. 16 ottobre 2016

lun. 17 e mar. 18 ottobre 2016

con Anthony Hopkins, Julia Stiles thriller

regia di C. Renaud, Y. Cheney animazione

con Tom Hanks, Felicity Jones thriller

con P. Cortellesi, M. Ramazzotti commedia

da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

con Mark Wahlberg, Kurt Russell azione gio lun mer 22.20 ven mar 20.05 sab 16.10 - 22.20 - 0.35 dom 15.30 - 17.45

LA MADRE DISTRATTA

mercoledì 19 ottobre 2016

lun 18.30 - 21.00 mar 19.45 - 22.00

con Paolo Ruffini, F. Mandelli commedia

da gio. 13 a sab. 15 ottobre 2016

mer 18.25 - 20.20 - 22.15

CAFE’ SOCIETY

con Rita Lovato, Paolo Garbini drammatico da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

I BABYSITTER

LA VERITA’ STA IN CIELO

da gio. 13 a dom. 16 ottobre 2016

gio ven lun mar mer 18.05 - 22.30 sab 18.20 - 20.20 dom 20.00 - 22.00

con Jean Reno, Manuel Camacho avventura

con R. Scamarcio, Maya Sansa drammatico

ABEL - FIGLIO DEL VENTO

con J. Eisenberg, Kristen Stewart commedia gio ven 20.20 sab 20.35

gio ven 18.15 sab 16.20 dom 16.00

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

INFERNO con Tom Hank thriller

PETS - VITA DA ANIMALI

gio lun mar 16.00 - 17.30 - 19 - 20.15 - 21.30 ven 16 - 17.15 - 18.30 - 19.45 - 21 - 22.30 sab 15.00 - 16.00 - 17.30 - 18.30 - 20.00 - 21.00 - 22.30 - 23.45 - 0.45 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 - 18.30 20.00 - 21.00 - 22.30

gio lun mar 16.00 - 17 - 18 - 19 - 21.00 ven 16.00 - 17.00 - 18.00 - 19.30 - 22.00 sab 15.00 - 16 - 17 - 18 - 20 - 22 - 0.00 dom 15.00 - 16 - 17 - 18.00 - 20 - 22.00

MIKE & DAVE UN MATRIMONIO DA SBALLO gio lun mar 16.15 - 18.30 ven 16.00 - 18.10 - 20.15 sab dom 15.10 - 17.20

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

LA VERITA’ STA IN CIELO

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

QUALCOSA DI NUOVO

con P. Cortellesi, M. Ramazzotti commedia gio lun mar 16.30 - 18.30 - 21.15 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.45 - 17.45 - 19.45 - 22.15 - 0.15 dom 15.45 - 17.45 - 19.45 - 22.15 da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

DEEPWATER INFERNO SULL'OCEANO

con Mark Wahlberg, Kurt Russell azione gio lun mar 18.30 - 21.30 ven 20.20 - 22.30 sab 20.00 - 22.30 - 0.40 dom 20.00 - 22.30

regia di C. Renaud, Y. Cheney animazione

con R. Scamarcio, Maya Sansa drammatico gio lun mar 21.00 ven 20.00 - 22.10 sab 20.00 - 22.30 - 0.30 dom 20.00 - 22.30 da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

BRIDGET JONES'S BABY

con Mila Kunis, Kristen Bell commedia

gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.15 ven 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.20 - 0.30 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.20

CINEMA EDEN

gio lun mar 16.15 - 18.45 - 21.30 ven 16.45 - 19.15 - 22.20 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

I MAGNIFICI 7 con D. Washington western

MINE con Armie Hammer, A. Wallis guerra

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

gio lun mar 16.45 - 19.00 - 21.20 ven 17.15 - 20.00 - 22.15 sab 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.10 - 0.20 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.10

BAD MOMS - MAMME MOLTO CATTIVE

con Renée Zellweger, Colin Firth commedia

gio lun mar 21.10 ven 22.30 sab 19.30 - 22.15 - 0.45 dom 19.30 - 22.15

da gio. 13 a mar. 18 ottobre 2016

con Zac Efron, Adam DeVine commedia

ALLA RICERCA DI DORY

regia di A. Stanton, A. MacLane animazione gio lun mar 16.00 ven 16.00 - 18.10 sab dom 15.30 - 17.45

da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

INFERNO

con Tom Hanks, Felicity Jones thriller gio 21.30 ven sab 19.30 - 22.00 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 mar mer 19.00 - 21.30 da gio. 13 a mer. 19 ottobre 2016

PETS - VITA DA ANIMALI

regia di C. Renaud, Y. Cheney animazione gio 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00 mar mer 19.30 - 21.30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.