dal 1993 anno XX°
n. 40-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
18-24ottobre 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre
incontri
15-29 ott.2013 Lendinara (ro) Galleria d’Arte Signorini
giov.17 ott. 2013 h 21, Rovigo Parrocchia S.Antonio V.De Gasperi 7
LUCI DI VELLUTO Incisioni di Nella Piantà
I NOMI DELL’AMORE La voce dello Sposo Pagine nuziali della Scrittura. Lectio biblica mensile per giovani e adulti Guida: don Giampietro Ziviani. Vicaria di Rovigo. Unità Pastorale della Commenda. Dio tante volte ha rivelato se stesso e il suo Amore attraverso il linguaggio dell’amore umano. Possiamo dunque percorrerlo per comprendere Lui ed il legame perenne con il quale ha deciso di unirsi a noi.
Inaugurazione: sab.19 ottobre 2013 - ore 17,30. Formata presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, nel 2007 frequenta il laboratorio di Alberto Rocco dove incontra e perfeziona l'antica tecnica della maniera nera che presto diventa il mezzo espressivo da lei preferito e del quale da anni è esponente di punta. Orari dal mar. al sab. ore 16,30 -19,30 EGS Edizioni Galleria Signorini p.za Risorgimento 33 Tel. 348 0320637 egsedizioni@libero.it info@egsedizionigalleriasignorini.it .................................................................................................................................
E’ utile portare la Bibbia. Info: giampietro.ziviani@alice.it .................................................................................................................................
17 - 24 ott.2013 Rovigo Palazzo Gran Guardia, piazza Vittorio E.
AUTONOMIA INSIEME A NOI E NON DOPO DI NOI
ven.18 ott.’13 ore 16.30 Rovigo Sala Consiliare della Provincia
GRUPPO AUTORI POLESANI Trilogia collettiva di pittura, fotografia, moda. Tre sono i momenti previsti: “Luoghi… tecnica mista dell’artista Mara Zampirollo, presentazione di Irene Giannello; “Momenti in bianco e nero” immagini del Delta del Po di Toni Gnan, presenta Lino Segantin; “Drappeggi di colore dal filo alla seta” creazioni di Marisa Boggiani, presenta Rosetta Menarello. • Inaug.ven.18 ott. ore 18. • Dom. 20 ore 17.30: “Amore per l’ambiente” con proiezione di diapositive sul Delta del Po, tratte dall’archivio fotografico di Toni Gran e letture poetiche a cura di Angioletta Masiero e del Gruppo Autori Polesani.
convegno sul difficile tema dell’autonomia per la crescita della persona, specie quando i genitori non ci saranno più. Si tratta della presentazione e dei relativi approfondimenti del progetto di un gruppo appartamento stabile che l’Associazione Onlus Pianeta Handicap sta approntando, grazie al sostegno economico dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Org.Ass.ne Onlus Pianeta Handicap - www.pianetahandicap.it tel. 0425.24826 ..................................................................................................................................
sab.19 ottobre 2013 ore 18, Rovigo Sala Celio via Ricchieri (Celio) 8
VINCENZO BARATELLA Estrema Protesta presenta il libro la Prof.ssa Emanuela Prudenziato. Una storia vera e attuale, cammuffata da romanzo. La società, storicamente a noi più vicina, viene analizzata attraverso le sue aspettative, i suoi sacrifici, valori, insegnamenti traditi dal razionale cinismo del presente. Info: studioartemose@live.it
L’iniziativa rientra nel calendario delle manifestazioni dell’Ottobre rodigino, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo. Info Tel. 0425/206102 .................................................................................................................................
19 - 25 ott.2013 Rovigo Pescheria Nuova, Corso del Popolo, 140
OPERE IN CORSO Alberto Cristini e Dino Bonfante
..................................................................................................................................
Inaugurazione: sab.19 ottobre 2013 ore 18. Apertura ore 18.30 Orari: 17-20 domenica 10-12 e 16,30-20 Org. Comune di Rovigo
dom.20 ott. 2013 ore 10.30 Pontelongo (Pd) Sala Consiliare
.................................................................................................................................
Presenta il libro Umberto Marinello. Interventi: Livio Zanolini, Fiorella Canova Sindaco di Pontelongo, Prof. Rudolf Dinu direttore Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Ve, Andrea Vettorato Presid.Pro Loco
LIVIO ZANOLINI Un ponte verso la libertà edizioni art&print 2012
19 ott. 9 nov. 2013 Abano Terme (PD) Galleria ARTissima
EMANUELE CONVENTO Noctuae Mostra personale curata da Piero Patrone. In mostra 40 opere inedite dell’Artista: oli e tempere su tela e su tavola, inchiostri e tecniche miste su carta, incisioni e monotipi, disegni e acquerelli. vernissage sab.19 ore 18 Sarà presente l’Artista. Performance “The Owl's Cry” (Il pianto della civetta) di Louis Thomas Lyons. Soprano Lieta Naccari Chitarra classica Louis Thomas Lyons. Sede mostra Via Vespucci, 19
Org. Comune di Pontelongo, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Ve, Pro Loco di Pontelongo. info: umbertomarinello@libero.it ..................................................................................................................................
mer.23 ottobre ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva
ADALGISA CALZAVARINI Una voce eclettica della letteratura polesana del ’900. Relatore Paolo Zambonin • Adalgisa Calzavarini (Bagnolo di Po, 1896 Badia Pol. 1992), scrisse moltissimi articoli, cronache,novelle e racconti dai titoli più diversi, pubblicati su riviste e giornali, italiani e stranieri, su settimanali, almanacchi e antologie. In essi presenta figure, paesaggi e avvenimenti della sua memoria e lo fa con pennellate poetiche creando atmosfere magiche dense di umanità e di colore. Con la sua penna ha saputo tradurre sulla carta momenti interiori di felicità, di malinconia, di nostalgia, qualche volta anche di dolore, esaltando i sentimenti con fervida immedesimazione creativa. Sono racconti vivi di emozioni attraverso i quali fa rivivere il mondo che la circonda; sono articoli pieni delle sue esperienze, della sua umanità, della sua tenerezza verso le persone, i bambini, i vecchi, ma anche gli animali, i fiori, le piante. Ed è soprattutto al Polesine, alla sua terra e alla sua gente, alle sue tradizioni, che ella rivolge la sua attenzione,il proprio interesse più fervido, dimostrando sempre un amore tenero e profondo. Org. Associazione Renzo Barbujani onlus - Rovigo con Accademia dei Concordi e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.412710 • http://renzobarbujanionlus.csvrovigo.it .................................................................................................................................
con ViaVai Mobile tutti gli eventi anche su tablet e smartphone
dom.20 ottobre 2013 ore 16, Rovigo Pescheria Nuova C.del Popolo
RENATO DE RITA Il Codice dell’Amore - La Rinascita Un libro per imparare ad amare e ad essere liberi, liberi di amare; e per conoscere il silenzio, l'attesa senza aspettative.
Org. Artissima Spazio Arte Contemporanea – Galleria d'arte contemporanea www.artissimacontemporanea.it .................................................................................................................................
Info: 0425.492017 deritarenato@libero.it ................................................................................................................................. lun.21 ott. ore 17.30 Adria (Ro) Circolo Unione (Teatro Comunale)
19 ottobre 17 novembre 2013 Este (Pd)
LINO DINETTO Forma e bellezza
ALESSANDRO MANZONI nel 140° della morte - 1873 I Grandi anniversari: religione, morale, politica Relatore: prof. Marina Bovolenta già preside ITC Maddalena.
Inaug.: 19 ottobre 2013 ore 17 Museo Atestino. Sedi espositive: Museo Atestino, Pescheria Vecchia, La Medusa via Garibaldi. Orari: 15.30-19 festivi 9.30-12.30 e 15.30-19 Incontri con l’autore al Museo Atestino sab.26 ott. ore 16, dom.17 nov. ore 16 Org. La medusa e Comune di este
Org. Biblioteca Comunale di Adria. sede: Piazza Bocchi, 6 tel. 0426-902170 -fax 0426-942698 - biblioteca@comune.adria.ro.it .................................................................................................................................
.................................................................................................................................
20 ott.3 nov. 2013 Pontelongo (Pd) Villa Foscarini-Erizzo
18 e 22 ottobre 2013 ore 16 Rovigo Accademia dei Concordi
ARTISTI ROMENI A PONTELONGO 1960-1990 Inaugurazione: 20 ottobre 2013 - ore 11.15 - mostra d’arte Orari: 20 / 26 /27 ott. 1 / 2 / 3 nov. ore 10 -12 e 15-18 Giorni feriali visite su prenotazione - Biblioteca comunale 049 9776568
ven.18 Prevenzione e cura in ortopedia Relatore: Friemel Paolo, dirigente struttura ASL 18 Rovigo. • mart.22 Le patologie cardiologiche della terza età Relatore: Roncon Loris, dirigente struttura ASL 18 Rovigo.
Org. Comune di Pontelongo, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Ve, Pro Loco di Pontelongo. info: umbertomarinello@libero.it
Org. Accademia dei Concordi, Università Popolare Polesana, Az. Ulss 18 Rovigo Info: 0425 23001 unipoppol@libero.it - 0425 27991 concordi@concordi.it .................................................................................................................................
IL NOSTRO BENESSERE
ven.25 ottobre 2013 ore 18 Ferrara - ore 21 Stienta (Ro)
ERIK GOBETTI. ALLEATI DEL NEMICO
proiezioni
Cortometraggio. Soggetto, regia e fotografia di Renata Berti Presentazione della Prof.ssa Luisa Chiandotto. Renata Berti con questo suo lavoro della durata di 7 minuti e 18 secondi vuole fare un piccolissimo omaggio a Giovanni Boccaccio in occasione del settecentenario dalla nascita, in una ambientazione naturalistica veneta. Con un sottofondo di musica medievale arrangiata, dal quadro di John William Waterhouse “A Tale from Decameron” 1916, alla tavola vivente rappresentante i novellieri in abito atemporale. La novelliera Filomena presenta con le parole di Boccaccio la novella: “Nastagio degli onesti” in relazione alla quale si susseguono i 4 famosi quadri di Sandro Botticelli che al ritmo sincrono di musica elettronica, si scompongono in vari particolari, intervallati da alcune interpretazioni in animazione 3d realizzate da Giorgio Fiorenzato. Il cortometraggio termina accompagnato dalla canzone “Dove andranno a finire i palloncini” di Renato Rascel, con un altro quadro vivente dei novellieri dei giorni nostri, vestiti in maniera essenziale di bianco, mentre lanciano i loro palloncini al cielo, dopo aver scritto su ciascuno il loro nome. Questa è la speranza e sono i loro sogni, dopo la peste in Firenze di allora, ed ora un auspicio di noi tutti italiani e a tutti cittadini del mondo per un futuro migliore… Ingresso gratuito
L’occupazione italiana in Jugoslavia 1941-1943 Ed. Laterza 2013 Erik Gobetti presenta il suo ultimo lavoro storico. Nell’accurata ricostruzione documentale vengono analizzati i rapporti tra gli occupanti italiani e i territori dell’Ex-Jugoslavia, caratterizzati da costante ambiguità e confusione da parte dei vertici amministrativi e militari. Negli anni cruciali della Seconda guerra mondiale - racconta Eric Gobetti - l’Italia fascista impiega enormi risorse militari, diplomatiche, economiche e propagan distiche per imporre il suo dominio su circa un terzo dell’intero territorio jugoslavo. È una parabola breve, in cui però si condensa tutta la pochezza dell’impero di Mussolini (...).Efficacemente osteggiati dai partigiani di Tito, gli occupanti stringono ambigue alleanze con diverse realtà collaborazioniste, contribuendo a scatenare una feroce guerra civile • Eric Gobetti è uno studioso del fascismo e della Jugoslavia particolarmente sensibile al tema delle identità e dei conflitti nazionali. È autore di Dittatore per caso. Un piccolo duce protetto dall’Italia fascista (L’ancora del Mediterraneo 2001), L’occupazione allegra. Gli italiani in Jugoslavia (19411943) (Carocci 2007) e del diario-reportageNema problema! • Incontri: Ferrara Sala degli Arazzi del Palazzo del Comune con la collaborazione dell’Istituto di Storia Contemporanea / Stienta (Ro) Sala consigliare per un approfondimento che cade nel 70esimo dell’8 settembre, data spartiacque nella storia dell’Italia nella II guerra mondiale.
Org. Accademia del teatro in lingua veneta. www.accademiateatroveneto.it 0438 928029
Organizzazione Associazione Il Fiume Info Chiara Fabian 347 2466267
ven.18 ott.’13 ore 21 Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni
IL DECAMERON IN VENETO: OMAGGIO A GIOVANNI BOCCACCIO
VIA VAI tel. 0425 28282
incontri
2
.................................................................................................................................
APERTURE DELL’ARCI 2013 conferenze dibattito sulla contemporaneità
lun.21 ottobre 2013 ore 21 Rovigo, Accademia dei Concordi
SBILANCIAMO L’ECONOMIA. UNA VIA D’USCITA DALLA CRISI Relatore: Mario Pianta Conduce Claudio Luciano. L'economia in recessione, la società in frantumi, la politica che degenera, la crisi iniziata nel 2008 sembrano non finire mai. Una via d'uscita c'è. In Italia come in Europa possiamo "sbilanciare l'economia": mettere l'azione pubblica prima del mercato, la sostenibilità e il lavoro prima dei profitti, l'uguaglianza al posto del privilegio. Con una politica nuova, fatta di partecipazione e democrazia. Mario Pianta è professore di Politica economica all'Università di Urbino e fa parte del Centro Linceo Interdisciplinare "Beniamino Segre" dell' Accademia Nazionale dei Lincei. E' stato fellow all'European University Institute, alla London School of Economics, all'Université de Paris 1 Panthèon-Sorbonne e alla Columbia University ed è fra i fondatori della campagna "Sbilanciamoci" sulle alternative di politica economica. Ha pubblicato con Giulio Marcon il libro Sbilanciamo l'economia! Una via d'uscita dalla crisi (Laterza, 2013). ven.25 Città attiva, città futura: sinergie e problematiche. Relatori: Antonio Borgogni e Romeo Farinella. Conduce Massimo Gasparetto. Rassegna realizzata da Provincia di Rovigo e Arci Rovigo in collab. con numerose associazioni ed enti culturali. Info: Provincia di Rovigo Servizio alla Cultura tel. 0425.386381 0425.386353 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura Arci Nuova Associazione Comitato Provinciale tel. 0425.25566 rovigo@arci.it .................................................................................................................................
ven.25 ott. 2013 ore 21 Crespino (Ro) sala Polivalente
Via Trieste, 33
LA COSTITUZIONE COME VIA MAESTRA Relatore: Domenico Gallo Consigliere di Cassazione. Incontro pubblico del Progetto FRATELLI D'ITALIA, percorsi di conoscenza e momenti di riflessione sull'Unità nazionale, sulla Costituzione, sull'Inno e sul Tricolore. • Domenico Gallo, magistrato da 35 anni è attualmente giudice presso la Corte di cassazione. Da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo e del movimento per la pace, è stato senatore della Repubblica per una legislatura ed è attivo nei comitati per la difesa della Costituzione. Collabora con quotidiani e riviste ed è autore o coautore di numerosi libri Promosso dalla Provincia di Rovigo, dall'associazione Viva la Costituzione, dall'Archivio di Stato e da 19 Comuni Polesani. Il Progetto gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del finanziato dalla Fondazione Cariparo. Info:Viva la Costituzione tel. 0425 25566 email: wlacostituzione@gmail.com
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
jazz
musica
ROVIGO JAZZ CLUB
ven.18 e dom 20 ott. 2013 - Padova Teatro Verdi, via dei Livello
ven.18 ott.’13 ore 21.30 Rovigo Ridotto del Teatro Sociale
RIGOLETTO
GARY SMULYAN QUARTET feat. Giorgio Rosciglione con Gary Smulyan sax baritono, Olivier Hutman piano, Giorgio Rosciglione contrabbasso, Bernd Reiter, batteria Gary Smulyan è da tempo riconosciuto come una delle voci principali del sassofono baritono al mondo. Vincitore del Downbeat Critics Poll e del Jazz Times Readers and Critics Polls, Smulyan è noto per il suo aggressivo senso ritmico, l'intelligente e creativo vocabolario armonico, e di uno spirito forte e incisivo. Nel corso della sua carriera ha ricevuto sei volte il Premio Grammy per i suoi lavori con BB King, Joe Lovano, Dave Holland e la Vanguard Jazz Orchestra.In questo tour europeo è affiancato da Giorgio Rosciglione, una vera leggenda del Jazz italiano; classe 1939, matura le prime esperienze jazzistiche nel 1956 con la New Jazz Society di Claudio Lo Cascio.
mart.22 ott.’13 ore 21.30 Rovigo Ridotto del Teatro Sociale
RELENDO VILLA LOBOS "BACHIANAS BRASILEIRAS" con Cristina Renzetti voce e chitarra, Emilio Galante flauto, Gabriele Zanchini fisarmonica, Michele Francesconi piano. Un progetto musicale basato sulla rilettura in chiave moderna e jazzistica dell’opera del compositore brasiliano Heitor Villa-Lobos. Il programma musicale ruota attorno a tre riarrangiamenti liberi delle Bachianas Brasileiras, un insieme di brani ispirati all’atmosfera musicale di Bach, considerato da VillaLobos come la “sorgente folclorica uniuversale”, intermediario della cultura di tutti i popoli. Org. Rovigo Jazz Club e Assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo Teatro Sociale. Rassegna Ingresso libero ai Soci del Rovigo Jazz Club. Apertura porte: ore 20.45 - 21.10: ingresso riservato soci RJC con tessera valida per il 2013 ore 21.10 -21.30: Botteghino Tel. 0425 25614 Info: www.rovigojazzclub.it
..................................................................................................................
18-19-21 ott. 2013 Ferrara Torrione San Giovanni
FERRARA JAZZ CLUB ven.18 Ellery Eskelin Trio New York Ellery Eskelin, sax tenore; Gary Versace, organo; Gerald Cleaver, batteria • sab.19 Vijay Iyer Trio - Vijay Iyer, pianoforte; Stephan Crump, contrabbasso; Marcus Gilmore, batteria • lun. 21 Happy Go Lucky Local Tiziana Ghiglioni Trio Tiziana Ghiglioni, voce; Alfonso Santimone, pianoforte; Piero Bittolo Bon, sassofoni e clarinetti Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167
musica ven.18 ott.’13 ore 21 Rovigo AuditoriumConservatorio via Pighin
LUDWIG VAN BEETHOVEN. LE TRE SONATE OP. 2 Mauriel Chemin pianoforte. Straordinaria musicista, considerata una delle più convincenti ed originali interpreti delle sonate e dei concerti di Beethoven e Mozart. L’artista eseguirà di Ludwig Van Beethoven la Sonata Op. 27 n° 2 in do minore “Chiaro di luna”, la Sonata Op. 26 in la b Maggiore “Marcia funebre” e di Fryderyk Chopin la Sonata n° 2 Op. 35 in si b minore “Marcia funebre”. Gerard Honoré, della rivista “Répertoire”, sottolinea le splendide qualità introspettive della Chemin, “in grado di restituire come pochi le linee del pensiero musicale in tutta la loro purezza”. Da qualche anno Mauriel Chemin alla carriera artistica unisce l’esperienza didattica infatti è docente presso il Conservatorio F. Venezze di Rovigo. Conservatorio di musica F.Venezze tel. 0425 22273 www.conservatoriorovigo.it didattica.emanuela@conservatoriorovigo.it
..................................................................................................................
sab.19 ott.’13 h 21 Villanova Marchesana Chiesa di S.M.Assunta
Personaggi e Interpreti Rigoletto, suo buffone di Corte, Ionut Pascu Gilda, figlia di Rigoletto, Jessica Pratt, Il Duca di Mantova, Paolo Fanale, Sparafucile, sicario, Mirco Palazzi, Maddalena, sorella di Sparafucile, Daniela Innamorati. - Coro città di Padova diretto da Dino Zambello- Orchestra di Padova e del Veneto, Maestro concertatore e direttore d’orchestra Giampaolo Bisanti - Regia, Scene, Costumi, Luci Stefano Poda Org.Assessorato alla Cultura del Comune di Padova - tel. 049 8205611/5623 - 388 3085379 - http//padovacultura.padovanet.it
OTTOBRE A BOSARO 2013 - 6A PROPOSTA TEATRALE
................................................................................................................... MUSIK[È] GIOVANI
I RUSTEGHI commedia in tre atti di Carlo Goldoni
sab.19 ott. 2013 ore 18 - Padova, Auditorium Pollini
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO DI ROVIGO Federico Guglielmo, Michele Peguri direttori. Musiche di F.J. Haydn, L. Boccherini, W.A. Mozart • Un programma che dà spazio alla gioventù in tutte le sue manifestazioni: con i ragazzi del Conservatorio, sul palco acquisteranno suono e voce le opere giovanili dei maggiori sinfonisti del periodo classico, dalla prima Sinfonia di Haydn alla prima Sinfonia di Mozart (che il prodigioso Wolfgang, accompagnato dal padre nel suo Gran Tour europeo, compose a Londra a soli otto anni), passando per la Sinfonia in re maggiore di Boccherini, composta nell’ultimo periodo della formazione lucchese del musicista. A chiusura un piccolo capolavoro di musica sacra, la Missa brevis Sancti Joannis de Deo, opera singolare e raffinatissima di un Franz Joseph Haydn quarantenne.
giov.24 ott. 2013 ore 21 - Adria (RO), Cinema Teatro Politeama
PARTIRE DALLA CODA Le immagini di Gianluigi Toccafondo sulla musica di Simeon ten Holt PMCE - Parco della Musica Contemporanea Ensemble Lucio Perotti pianoforte, Giuseppe Bulgarella pianoforte, Antonio Caggiano percussioni, Fulvia Ricevuto percussioni • Gianluigi Toccafondo è uno dei più noti autori italiani del cinema d’animazione, ma è anche pittore e illustratore per riviste, libri e pubblicità. La tecnica pittorica usata da Toccafondo per i suoi film sta influenzando l’illustrazione moderna: ogni fotogramma è un disegno compiuto, che può vivere separatamente e diventare copertina o manifesto, facendo iniziare una nuova storia. Per Musikè viene presentata una nuova opera, che raccoglie in una originale concezione i più affascinanti cortometraggi di Toccafondo. Colonna sonora sarà l’esecuzione integrale di Canto Ostinato (1976) per 2 pianoforti, vibrafono e marimba, capolavoro del compositore olandese Simeon ten Holt, allievo di Honegger e Milhaud, tra i precursori della musica minimalista europea. www.rassegnamusike.it - Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
..................................................................................................................
Giuliano Carmignola violino. Sonatori de la Gioiosa Marca. Musiche di Corelli e Vivaldi. Cent’anni fa, il 20 ottobre 1913, nasceva a Treviso A.Ephrikian, violinista, direttore d’orchestra e compositore che fu uno dei massimi artefici della riscoperta delle opere di Vivaldi. Giuliano Carmignola e i Sonatori de la Gioiosa Marca, trevigiani anch’essi, da oltre trent’anni si dedicano alla musica barocca con esecuzioni che non conoscono eguali per virtuosismo, splendore di suono, ricchezza e intelligenza d’idee musicali.
Ingresso libero. Circuito Regionale “Cantantibus Organis”. Ideato da Asolo MusicaVeneto Musica in collab. con il Comune di Ariano Polesine
PIANOFORTE CON STILE
..................................................................................................................
sab.19 ott.’13 ore 17 Padova Basilica di S.Antonio Studio Teologico
GIOVANNI FELTRIN organo Organo Francesco Dacci, anno 1784. Rassegna Antichi Organi del Polesine XI ed. In memoria del celebre organaro Gaetano Callido (1727 – 1813)
Biancamaria Targa pianoforte. Musiche di Faurè, Ravel, Debussy, Liszt, Ligeti Prokofiev. XVIII Rassegna musicale “Città di Padova” direzione artistica di Francesca Venzo. Proprio il pianoforte sarà lo strumento principe della rassegna, grazie alla presenza di un favoloso esemplare Steinway messo gentilmente a disposizione dai frati della Basilica del Santo a cui i solisti sapranno rendere giusto omaggio nel corso dei quattro concerti in calendario.
Ingresso libero. Circuito Regionale “Cantantibus Organis”. Ideato da Asolo MusicaVeneto Musica in collab. con il Comune di Ariano Polesine
Org. Associazione musicale I Musici Patavini in collab. con il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura. Infolive: 327.6971855 - www.imusicipatavini.it
..................................................................................................................
..................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Compagnia Convivium di Concadirame (Ro) Trama. Durante il carnevale veneziano i due rusteghi Lunardo e Maurizio concordano il matrimonio dei rispettivi figli Lucietta e Filippetto che non si sono mai visti e che non si dovranno vedere fino al giorno delle nozze. Ma i due padri non hanno fatto i conti con lo spirito più esuberante delle donne Margherita, Marina e Felice. Proprio quest’ultima permette a Filippetto di vedere la sposa prima delle nozze introducendolo, mascherato da donna, nella casa della sposa prima del tempo stabilito. Purtroppo gli uomini scoprono il misfatto e si ripromettono di punire le loro donne in nome del rispetto della tradizione e della reputazione; tuttavia sarà proprio il gentil sesso a predominare e a sciogliere l’intreccio nel migliore dei modi portando la storia al lieto fine. Con “I Rusteghi” Goldoni è all’apice, non solo della sua maturità professionale, ma anche per coscienza civile e politica. “I Rusteghi” rappresentano, per la loro tematica, il duplice ed omologato contrasto tra un “dentro” e un “fuori”, tra un “oggi” e uno “ieri”, nella difesa di una società patriarcale in cui la famiglia è l’istituto primario e unico da tutelare ad ogni costo. Entrata € 5 (gratuita fino ai 12 anni) comprensiva di una consumazione gratuita del valore di un caffè offerta dal Bar del teatro. Rassegna organizzata dalla Compagnia “Proposta Teatro Collettivo” di Arquà Polesine con patrocinio del Comune di Bosaro. Info: 347.2579102 giorgiolibanore@alice.it www.propostateatrocollettivo.it
....................................................................................................................
sab.19 ott.’13 ore 21.15 Baricetta (Ro) Centro Civico Il Mulino
TANGO MONSIEUR di A. Lo Castro Compagnia La Filodrammatica di Cavarzere La vita di un incallito “Don Giovanni” è in pericolo: quattro donne, invitate, all’insapute l’una dell’altra a casa di lui, si scoprono mogli o fidanzate dello stesso uomo che, però, ha lasciato furbescamente al fedele maggiordomo la risoluzione del caso. Le donne, tutte innamorate, si sentono tradite in egual misura; la loro rabbia e rivalità si trasforma allora in complicità. E’ a questo punto che l’immaginazione e la fantasia femminili si addentreranno laddove il comune buon senso consiglierebbe di non spingersi… A cura del C.Iniz.Culturale El Canfin di Baricetta info.346 2206896 www.canfinteatro.it
mostre
OMAGGIO AD ANGELO EPHRIKIAN
Org. Teatro Salieri, Via XX Settembre 26 tel. 0442 25477 www.teatrosalieri.it
dom.20 ott.h 21 S.Maria in Punta Ariano P. Chiesa del Traghetto
sab.19 ottobre 2013 ore 21.15 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale
sab.19 ott.’13 ore 20.45 Legnago (Vr) Ridotto Teatro Salieri
ANDREA MACINANTI organo Organo costruito da autore ignoto di Scuola Veneta del primo Ottocento. Rassegna Antichi Organi del Polesine XI ed. in memoria di G.Callido 1727-1813 ..................................................................................................................
teatro
WWW.VIAVAINET.IT
19 ottobre 2013 -12 gennaio 2014 Rovigo Palazzo Roverella
I MAI VISTI Dal ‘400 al ‘900, l’arte raccontata attraverso capolavori inediti sabato 19 ottobre alle 11 si inaugura la Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile di Rovigo, che riaprirà presentando per la prima volta un’impressionante sequenza di “tesori nascosti“, mai visti prima d’ora. Usciranno dai depositi più di 50 inediti, alcuni di enormi dimensioni, come “Veduta di Venezia” di Giovanni Biasin, di ben 23 metri, affascinante diorama sulla capitale lagunare. Arricchiranno la collezione capolavori di Palma il Giovane, Pietro Muttoni, Rosalba Carriera, passando per pittori tedeschi e fiamminghi e concludendo con Giovanni Biasin, appunto, presente con diversi oli. La rivelazione sarà la collezione di artisti contemporanei come Achille Perilli, Carla Accardi, Giulio Turcato e poi Scialoja, Veronesi, Biasi e un grande nucleo di opere di Leone Minassian. • Ampia anche l’offerta didattica, le visite guidate e i corsi di laboratori per le famiglie, i bambini, le scuole di ogni ordine e grado, le parrocchie e i gruppi privati. Sede e orari: Palazzo Roverella Rovigo, Via Laurenti 8/10 - feriali 9.00-19.00; sabato 9.00-20.00; festivi 9.00-20.00. Chiuso i lunedì non festivi. www.palazzoroverella.com info@palazzoroverella.com - tel. 0425 460093 - www.fondazionecariparo.it
3
VIA VAI tel. 0425 28282
feste, fiere, eventi e sagre sab. 19 ottobre 2013 h 10-19 - Rovigo c/o C.C. Le Torri
da sab. 19 a mar. 22 ottobre 2013 - Rovigo
18-20 ottobre 2013 - Abano Terme (Pd)
LA CASA DI BES Progetto socio-educativo
531° FIERA D’OTTOBRE
ABRACADABANO 2013 Festival della Magia e del Mistero
Circa 320 bancarelle animeranno il centro cittadino per quattro giorni di divertimento e shopping. Un evento storico che fonda le sue radici nel passato e che si è modificato negli anni fino a diventare un momento di divertimento e aggregazione atteso dai rodigini e non solo. Novità di quest’anno, torna su Corso del Popolo l’esposizione delle concessionarie d’auto, quest’anno con un settore dedicato alle auto ecologiche. Questa edizione, vedrà anche una forte presenza di Associazione di volontariato, che saranno posizionate nella zona che va da piazza Matteotti a piazza repubblica.; tra queste vi sarà anche l’azienda sanitaria Ulss 18 con il servizio del 118 che farà vedere la manovra di rianimazione. Durante la fiera sarà in funzione il servizio di Bus navetta per collegare il Cen.Ser al centro e ai vari parcheggi. Non mancherà il mercatino dei piccoli in via Cesare Battisti durante il “Marti franco”. Oltre alla bancarelle, per la gioia dei bambini, nell’area antistante il Censer, non mancherà il Luna Park attivo e funzionante per il divertimento dei bambini dal 18 al 27 ottobre • Sarà un concerto jazz con Gary Smulyan Quartet ad anticipare il taglio del nastro della fiera il 18 ottobre alle ore 21 al Ridotto del Sociale e la fiera si chiuderà con ulteriore concerto jazz il 22 ottobre con i Relendo Villa Lobos.
La città di Abano Terme darà vita a un contenitore culturale e spettacolare all’interno del quale troveranno posto spettacoli teatrali di alto livello e momenti di animazione dedicati ai bambini, incontri con l’autore, concerti e rievocazioni medievali. Il Festival della Magia e del Mistero di Abano Terme intende celebrare gli elementi esoterici presenti nella cittadina termale, richiamandosi innanzitutto alla figura di Pietro d’Abano, il famoso medico, filosofo, astronomo e astrologo. • VEN. 18 Inaugurazione del Festival e performance dell’Attore Carlo Presotto; h 18.30 Scuola di magia - spettacoli per i bambini; h 18.30 proiezione del film Maschera di Cera con la presenza del regista; h 21 presso il teatro Marconi, Seduta spiritica con l’Autore e a seguire conferenza con Valerio Massimo Manfredi e Debora Caprioglio • SAB. 19 Apprendista stregone - spettacolo a cura della compagnia La Piccionaia - ingresso euro 3; h 20.30 Cena Medievale con delitto; h 21 presso Teatro Marconi, Streghe - recital di Ivana Monti • DOM. 20 h 12 Blood spritz - come ti costruisco un mostro: sorseggiando un aperitivo con Sergio Stivaletti, padrino del festival; h 16 proiezione del film L’Esorcista; h 21 Punto G, Faust, Jung, D’Annunzio e il signor G - recital con Giorgio Albertazzi.
L' Associazione Ametiste, gestita da professionisti del settore educativo e riabilitativo, presenta "La Casa di Bes": un luogo ideale in cui, attraverso l’utilizzo di terapie alternative e attività di tipo socio-educativo, si viene incontro alle necessità di integrazione e socializzazione di bambini e ragazzi disabili e delle loro famiglie. Durante la giornata, verrà creato uno spazio espositivo per informare le persone su questo nuovo progetto: verranno offerti ai bambini disabili, dai 2 ai 15 anni, dei laboratori educativo-riabilitativi di vario genere a titolo gratuito, allo scopo anche di raccogliere adesioni per chi fosse interessato al progetto. • Dalle h 16-19 Laboratorio grafico-pittorico gratuito per bambini e a seguire piacevole aperitivo in compagnia con buffet presso il Maxi Bar del centro commerciale. Org: Ass.ne Ametiste / Info: tel. 388.4536957 - associazioneametiste@gmail.com ......................................................................................................................................
17-18 - 19 e 24 ottobre 2013 - Rovigo e provincia
UNA SPINTA PER RITROVARE IL SORRISO Ottobre Rosa 2013 Mese della prevenzione del tumore al seno. L’ Obiettivo è quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche su sani stili di vita. • GIO. 17 h 20.45 c/o Biblioteca Comunale di Costa di Rovigo, "Stili di vita: passaporto per la prevenzione", con Silvia Toso (Medico Dirigente Referente Servizio di Oncologia Az. ULSS 19), Maria Chiara Pavarin (Dirigente Medico SOS Igiene e Sanità Pubblica ULSS 18), Fiorella Costa (Dirigente Medico) • VEN. 18 h 20.45 nella sala incontri dell’Ostello di Sariano - Trecenta, "Curare e prendersi cura: il percorso assistenziale per la donna operata al seno", con Enzo Facci (Primario Chirurgia Generale SOC Trecenta Az. ULSS 18), Katia Magnani (Psicologo Psicoterapeuta) • SAB. 19 h 15 in piazzale Alberto Mario, camminata con guida per le vie del centro; h 17.30 c/o Sala Conferenze del Museo Archeologico di Adria, presentazione del libro "Nordic Walking Gioia di vivere", a cura dell'autrice Maria Grazia Pastore. Relatori: Laura Beltrame (Psicologa Psicoterapeuta collaboratrice Az. ULSS 19), Monica Cibin (Dietista Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Az. ULSS 19). • GIO. 24 h 20.45 nella Sala Polivalente "Falcone e Borsellino" di Fiesso Umbertiano, "Il tumore della mammella e l'oncologo medico", con Felice Pasini (Direttore Dipartimento Oncologico Az. ULSS 18. • Durante tutto il mese: visite senologiche gratuite c/o Rovigo, Occhiobello, Porto Viro e Rosolina
Org: Comitato Polisportiva Tassina S. Leopoldo / Info prenotaz: 346.5983353 ......................................................................................................................................
Org: Città di Abano terme, Provincia di Padova, Thermae Abano, Biblioteca civile di Abano. rete eventi / Info: 049.86.17.975 ......................................................................................................................................
19-20 ottobre 2013 - Montagnana (Pd)
18-19-20 e 25-26-27 ottobre 2013 - Rovigo quartiere Tassina
MONTAGNANA REINVENTATA alla ricerca del benessere sociale
Immancabile la rinomata Festa del Baccalà. Deliziosi piatti tipici della cucina polesana dove il baccalà trova agio in molteplici e squisite preparazioni. Il Baccalà Mantecato, il Baccalà alla Polesana e il Baccalà alla Vicentina e molte altre specialità di pesce e di carne vi attendono. • Tutte le sere: stand gastronomico dalle ore 19.00 alle 23.00, aperto la domenica anche a mezzogiorno dalle ore 12.00-14.30 - è gradita la prenotazione.
Org: Comune di Montagnana in coll.ne con FITeL ......................................................................................................................................
FESTA DELLA ZUCCA E DEI FIORI D’AUTUNNO
domenica 20 ottobre 2013 - Piove di Sacco (Pd) centro storico
SUCA BARUCA COL MOCOLO IMPISSÀ - 22° ED. Trova origine dalla tradizione di intagliare le zucche meno pregiate (suca baruca), svuotandole, per inserirvi poi una candela (mòcolo) accesa (impissà) ed esporle sui davanzali delle finestre. L'intaglio della zucca può determinare varie figure che, grazie anche alla luce interna della candela, possono risultare allegre o...minacciose per chi le incontra...Bambini e ragazzi sono invitati a cimentarsi in tale arte in una gara/gioco di intaglio, mentre tutti possono partecipare alle degustazioni gastronomiche delle zucche proposte da ristoratori, panificatori e...volontari nella Piazza dei gusti. La zucca sarà poi protagonista nel Centro Storico di Piove di Sacco anche nelle numerose bancarelle, dove viene proposta sia a livello vegetale che artistico (presenti anche pittori e scultori), in un contesto di ambientazione rurale: varie esposizioni di attrezzature agricole d'epoca e dimostrazioni di antichi mestieri.
Org: Associazione Nazionale Donne Operate al Seno e la Lega Italiana Lotta ai Tumori, con il patrocino della Provincia di Rovigo e il contributo del Csv di Rovigo Info: 0425.701101 ......................................................................................................................................
dal 19 al 22 Ottobre 2013 dalle h 9.30-20 - Rovigo, Cen.Ser.
ROVIGO ESPONE 2013 XII Fiera Campionaria Rovigo Espone 2013 è ormai diventata una importante "vetrina" per espositori (circa 150) che porteranno all'attenzione dei visitatori il meglio dei prodotti di vari settori: dall'arredo casa alla cura della persona, dal giardinaggi al settore alimentare, e molto altro ancora. Ingresso gratuito Org: CNA, Confartigianato, Confersercenti e Confcommercio, Cassa di Risparmio, in coll.ne con Regione Veneto Provincia e Comune di Rovigo, Camera di Commercio e ASM Set ......................................................................................................................................
FESTA DEL BACCALÀ 6 ED.
In programma: • SAB. 19 h 11.30 visita guidata con ritrovo c/o Piazza Vittorio E.; h 15.30 Convegno: Turismo& turismo sociale - sala veneziana di Castel San Zeno; h 21 Opere, operette e musiche da film - sala austriaca di Castel San Zeno • DOM. 20 h 10.30 Inaugurazione di Via Carrarese “la Strada del Vintage e del Remake - la strada del vissuto che affascina: bancarelle e animazione vintage dagli anni ‘20-’50 (ogni 3° domenica del mese di ottobre - novembre- dicembre). • da sab. 19 a dom. 27 c/o sala austriaca di Castel San Zeno - Mostra “Tra nodi ed intrecci”: reperti e trame raccontano... a cura di Fitel Montagnana.
Org: Comune di Piove di Sacco, La Saccisica e Pro Loco di Piove di Sacco Info Prenotazione: 049.5840705 - 331.5281658 ......................................................................................................................................
Org: Comitato Polisportiva Tassina S. Leopoldo / Info prenotaz: 346.5983353 ......................................................................................................................................
19-20 ottobre 2013 - Montagnana (Pd) Piazza V. Emanuele In programma: SAB. 19 dalle h 10: Mercatino dei prodotti agricoli e specialità artigianali • DOM. 20 Un’esplosione di sapori e colori autunnali: mercatino con ampio allestimento di zucche di tutte le forme e colori; Rassegna di florovivaismo: mercatino di fiori, piante ornamentali da interno e da esterno, piante da frutto; mercatino di prodotti tipici, prodotti del territorio e artigianato + Stand gastronomico con degustazioni di risotto alla zucca. Durante la giornata: laboratorio di pittura per bambini e adulti: potrai realizzare il tuo coloratissimo quadro utilizzando la zucca come colore naturale. • Visite guidate alla città a partire dalle ore 16 - info: Iat tel. 0429.81320 + animazioni con canti popolari a partire dalle h 15. Org: Comune di Montagnana in coll.ne con Camera di Commercio di Padova, Confesercenti, APPE, ConfCommercio, Cia, Coldiretti; Confagricoltura Info: 340.6616719 ......................................................................................................................................
20-21-22 e 27-28-29 ottobre 2013 - Villanova del Ghebbo (Ro)
FIERA DI S. MICHELE ARCANGELO Luna park, pesca di beneficenza. In programma: • VEN. 20 h 21 El Bifido grande serata di cabaret in piazza Valdentro • SAB. 21 h 15.30 Il Palio dei Confini - giochi e gare a squadre c/o area verde Palestra Comunale; h 21 Serata sotto le stelle con gli Astrofili Polesani • DOM. 22 h 15 “Viva Villanova” - animazione lungo via Roma e nelle aree centrali del paese con tutte le Associazioni, Spettacoli, Tiro con l’arco con la Compagnia Arcieri Rovigo, Esposizioni, Mercatini e presentazione società sportive. • VEN. 27 h 21 Galà dello Sport - esibizioni della Fujiama Dojo • SAB. 28 h 9 6° Raduno Trattori d’epoca; h 21 I Fauni - ballo liscio; h 23 Estrazione Lotteria. • DOM. 29 Festa del Santo Patrono SS. Messe; h 8 Apertura Mercato fieristico via Roma; h 9 6° Raduno Trattori d’epoca; h 9.30 Moto Raduno Ducati; h 10.30 Sfilata Trattori d’epoca per le vie del paese; h 17 Dimostrazione Zumba e Hip-Hop; h 21 Marcello Mischiatti aperitivo in musica; h 22.30 Spettacolo Piromusicale offerto da Pirotecnica Arquatese. Org: Comune di Villanova del Ghebbo ......................................................................................................................................
dom. 20 ottobre 2013 - Calaone (Pd)
FESTA DEI MARONI Come ogni anno, torna la tradizionale Festa dei maroni a Calaone con tanto cibo e musica. Dalle ore 15.00 sarà possibile assaggiare i maroni caldi, pane e sopressa e vino dei Colli Euganei di fronte alla chiesa. Org: Pro Loco di Baone ......................................................................................................................................
18, 19 e 20 ottobre ‘13 - Bondeno (Fe) P.zzale delle Bonifiche
1ª FESTA PROV.LE DEL TARTUFO, DEL PANE E DELLE PERLE FERRARESI Festa per promuovere una vera e propria cultura del tartufo che abbraccia i settori turistici, agricoli ed enogastronomici di Ferrara. Il tartufo si sposerà con la cucina classica ferrarese e le sue rivisitazioni. • Lo stand gastronomico sarà aperto tutte le sere dalle ore 19 e la domenica anche a mezzogiorno. Org: Comune di Bondeno / info: 388.1142735 – 348.4046740 ......................................................................................................................................
18-22 ottobre 2013 - Torreglia (Pd)
SAGRA E FIERA D’AUTUNNO E SAGRA INSIEME serie di eventi e intrattenimenti, tra cui i seguenti:- mostra delle attività economiche e produttive;- mostra delle associazioni;- mostra collettiva d’arte;dimostrazione di varie discipline sportive; stand gastronomico con degustazione di prodotti tipici dei Colli Euganei;- concerti e serate musicali; pesca di beneficenza; luna park e bancarelle. Org: Comune di Torreglia e Parrocchia S. Cuore di Gesù / Info: 049.9930128 ......................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
gite e viaggi
gite e viaggi
dom. 17 novembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
dom. 20 ottobre 2013 - da Costa di Rovigo
GITA A CORTONA
ANDAR PER FUNGHI Escursioni Micologiche 2013
Arrivo in mattinata, incontro con la guida e visita di questo importante centro etrusco in provincia di Arezzo, sul versante di un rilievo montuoso posto tra la Valdichiana e la valle del Tevere. La città è ricca di musei e opere d'arte: a partire dal Museo dell'Accademia Etrusca fino al Museo Diocesano, che raccoglie tesori come l'Annunciazione del Beato Angelico, la Madonna in gloria di Bartolomeo della Gatta e la Deposizione di Luca Signorelli. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Rientro. Quota di partecipazione: € 43 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Cortona, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD).
Raccoglierli, Riconoscerli, Degustarli. Partenza h 7.00 con mezzi propri da Piazzale San Benedetto (vicino PT). Destinazione: MONTE ACUTO - Vallese (Bo). Per la raccolta dei funghi necessita il permesso giornaliero da fare sul posto. Pranzo al sacco in compagnia e visione dei funghi raccolti con esperti micologi. Info e prenotazioni tel. 377.1106566 o 0425.97364 Franco
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 27 ottobre 2013 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
EUROCHOCOLATE 2013 - PERUGIA Festa del cioccolato Eurochocolate festeggia i suoi primi vent’anni con “evergreen” la sostenibile leggerezza dell’essere: il bazar tutto cioccolato più assortito e goloso d’Italia che si snoda nel centro storico di Perugia con protagoniste oltre 150 firme del dolciario artigianale e industriale provenienti da tutta italia e dal mondo. Immagine ufficiale dell’edizione 2013 è tutta rivolta al green: una piantina di menta capace di esprimere il concetto di “freschezza” travasata in una golosa tazza per cioccolata che sarà il gadget ufficiale della linea “eurochocolate 2013”. Partenze: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Villadose h 5.35, Lama h 5.40, Ceregnano h 5.45, Rovigo h 6.00. Adesioni fino ad esaurimento posti. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 3 novembre 2013 - da Lama, Villadose, Rovigo e prov.
SAN MARTINO E SOLFERINO (MN) I luoghi della battaglia Ore 10 arrivo a San Martino: prolusione storica del prof. Gianni Sparapan; ore 10.30: visita guidata della Torre, eretta sul colle più alto in onore del Re Vittorio Emanuele e di quanti hanno combattuto per l’indipendenza e l’unità d’Italia. Seguirà visita guidata al Museo fino alla Chiesa Ossario. Ore 12.30 pranzo in ristorante con intrattenimento musicale. Ore 16.00 Solferino visita libera della Rocca definita “La Spia d’Italia” per la sua posizione strategica, del Memoriale della Croce Rossa, della Chiesa Ossario e del Museo di Solferino. Ore 17.00: partenza per Cavriana e visita alla Cantina Platter Markus. Partenze: Lama h 7.30, Villadose h 7.35, Ceregnano h 7.45, Rovigo h 8.00, Lendinara h 8.15, Badia Pol. 8.30. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Ass.ne Naz.le Combattenti e Reduci di Lama Pol. Ceregnano, Canale e Pezzoli, Amici insieme Ceregnano, Comune di Ceregnano Ass.to alla felicità, AUSER Volontariato Indieme Ceregnano. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
sab. 7 e dom. 8 dicembre ‘13 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
VIAGGIO IN BAVIERA: CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN e visita al Mercatino di Natale di Bolzano. • sab. 7: Arrivo a Bolzano e visita al più antico dei Mercatini di Natale: bancarelle con prodotti tipici locali, presepi, decoraizoni natalizie nella splendida cornice di Piazza Walther allietata dalle luci dell’albero di Natale e dai canti tradizionali della Santa Festa. Pranzo libero, partenza per Füssen, cena e pernottamento. • dom. 8: Visita guidata al Castello di Neuschwanstein annoverato frai i castelli e le fortezze più visitate d’Europa, castello che ha ispirato persino i castelli delle favole della Walt Disney. Pranzo in ristorante e rientro. Partenze: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Lama h 5.40, Ceregnano h 5.45, Villadose h 5.50, Rovigo h 6.00, Lendinara h 6.15, Badia Pol. h 6.30. Adesioni entro il 4 novembre ‘13 Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
iscrizioni aperte per dicembre 2013 e gennaio 2014
SULLE NEVI DEL TRENTINO: MOLVENO E ANDALO Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella e ciaspolare sulle nevi del Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2013 e dal 2 al 6 gennaio 2014. Ospiti a Molveno in hotel tre stelle con prezzi, compresa assicurazione, da un minimo di € 185 e per tre giorni in mezza pensione ad un massimo di € 260 per quattro giorni in pensione completa. Sconto ai bambini da 3 a 10 anni partendo dal 20 fino al 40%; inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità ad Andalo, nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita, in hotel tre stelle con maggiorazione del 10%. Sconti previsti per partecipare alla scuola di sci; viaggio con mezzi propri o in pullman (solo il 2 e 6 gennaio) con supplemento di € 40 . A DICEMBRE BAMBINI GRATIS FINO A 10 ANNI. • Iscrizioni il martedì e giovedì dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine presso ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Or-
dom. 1 dicembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
MERCATINI DI NATALE A MERANO
Porto Viro tel. 0426.631398
da gio.17 a mer. 23 ottobre
da gio. 17 a mer. 23 ottobre
ESCAPE PLAN: FUGA DALL’INFERNO
CATTIVISSIMO ME 2
da gio.17 a mer. 23 ottobre
Arrivo, incontro con la guida e giro città classico di Merano con la bellissima Promenade Lungo Passirio con vista e spiegazione dell’elegantissima Kurhaus e dei Giardini Comunali, proseguimento lungo la Promenade d'Estate ed la Promenade d'Inverno. Inoltre: Piazza della Rena, l’Ottocentesco Istituto delle Dame Inglesi, la gotica Porta Bolzano, il Duomo di San Nicolò con visita interna, la Laubengasse, piazza del Grano e Via delle Corse. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai mercatini della città. Quota di partecipazione € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Merano, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD).
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE
con R. Papaleo, R. Scamarcio gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.25 sab 18.00 - 20.05 - 22.10 - 0.15 dom 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20
da gio.17 a mer. 23 ottobre
TWO MOTHERS
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
con Naomi Watts, Robin Wright gio ven lun mar 18.05 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.05 - 22.10 - 0.15 dom 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 mer 18.10 - 20.10 - 22.15
dom. 8 dicembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
MERCATINI DI NATALE A INNSBRUCK Arrivo, incontro con la guida e visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai famosi mercatini che si svolgono nel centro storico della città, davanti al famoso Tetto d'oro circondati dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali della città vecchia. Bancarelle con cibi tradizionali ("Kiachl" e "Spatzln") articoli artigianali tirolesi, candele, pane, giocattoli di legno, decorazioni per l'albero di Natale... Il vicolo Kiebachgasse e la piazzetta Köhleplatz diventano la "via delle favole" con circa 24 pupazzi di personaggi di favole famose che sporgono dalle finestre delle case medievali. Quota di partecipazione € 50. comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Innsbruck, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino
animazione
gio ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00 lunedì riposo mar 22.00
da gio. 17 a mer. 23 ottobre
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE
con R. Papaleo, R. Scamarcio gio ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.00 lunedì riposo mar 22.00
da gio. 17 a dom. 20 ottobre
OLTRE I CONFINI DEL MALE Insidious 2 con P. Wilson, R. Byrne
gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.00
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da sab. 19 a lun. 21 ottobre
da gio.17 a mer. 23 ottobre
COSE NOSTRE: MALAVITA con Robert De Niro, M. Pfeiffer gio ven lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.45 - 18.00 - 20.15 - 22.30
ASPIRANTE VEDOVO
con F. De Luigi, L. Littizzetto sab 21.30 lun 21.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00
CINEMA MIGNON Lendinara (Ro) 0429.800700
(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
lun. 21 e mar. 22 ottobre
30 dicembre 2013 - 2 gennaio 2014
IL MONDO DI ARTHUR NEWMAN
CAPODANNO A BUDAPEST
domenica 20 ottobre
EPIC Il mondo segreto animazione
1° gg: Partenza in pullman GT, soste lungo il percorso, arrivo e pernottamento. 2° gg: per tutta la giornata visita guidata di una delle città più affascinanti d’Europa anche grazie al Danubio che la divide in due parti nettamente distinte: sulle verdi colline calcaree e dolomitiche si adagia il Buda, mentre sulla riva sinistra, già in pianura, si estende Pest. Otto ponti uniscono le due città, caratterizzate da un nucleo centrale antico e da larghe strade anulari e radiali. Al termine rientro in hotel per il Cenone di Capodanno. 3° gg: visite individuali e shopping. Pranzo in hotel. Pomeriggio continuazione della visita guidata della città. In serata cena in battello con navigazione. 4° gg: Partenza per il rientro con sosta in ristorante lungo il percorso. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola € 80), riduzione ragazzi minori di 12 anni in terzo letto: - € 150. Adesioni entro il 20 ottobre ‘13.
con Colin Firth, Emily Blunt
Org.: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 - programma completo del viaggio www.fulviatour.it o www.viavainet.it
animazione PROIEZIONE IN 3D
da gio.17 a mer. 23 ottobre
gio ven 18.10 - 22.30 sab 16.05 - 17.30 dom 16.15 - 18.15 lun 18.10 mar 18.10 - 19.00
gio mer 21.15 sab 18.00 - 22.10 dom 15.15 - 19.15
lun mar 21.00
CINEMA POLITEAMA mercoledì 23 ottobre
RITORNO AL FUTURO
GRAVITY
con S. Bullock, G. Clooney PROIEZIONE IN 3D gio ven 18.30 - 20.25 sab 16.15 - 18.10 - 22.15 dom 16.30 - 18.25 lun 19.05 mar 18.25 mer 18.20
CREMONA: FESTA DEL TORRONE Partenze: Rovigo h 7.00 (piazzale Cervi), Lendinara h 7.20 (laterale Famila). Arrivo e incontro con la guida. Visita giuidata alla città con: Piazza del Comune, Cattedrale, Battistero, Torazzo, Palazzo Comunale, Loggia dei Militi. L’interno della Cattedrale con i magnifici affreschi del ‘500. Visita al nuovo Museo del violino: storica collezione di strumenti di Amati, Guernieri e Stradivari, i modelli, le forme, gli attrezzi originali della Bottega di Stradivari... Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città e ai prodotti tipici cremonesi. Rientro previsto ore 21.00. Adesioni entro lun. 11 novembre ‘13.
da gio. 17 a mer. 23 ottobre
ASPIRANTE VEDOVO
con F. De Luigi, L. Littizzetto gio ven lun mar mer 18.30 - 20.20 - 22.10 sab 16.50 - 18.40 - 20.30 - 22.20 - 0.10 dom 16.40 - 18.30 - 20.20 - 22.10
proiezioni e cineprime
IL GRANDE GATSBY regia di Baz Luhrmann con Leonardo Di Caprio
COSMOPOLIS regia di David Cronemberg con Robert Pattinson Il viaggio di un rampante miliardario attraverso Manhattan a bordo della propria limousine bianca per recarsi dal barbiere, diventa un viaggio apocalittico, un percorso senza via di scampo.
Depresso per causa delle vicissitudini della vita, Eric, un postino, dopo essere stato lasciato dalla moglie, sembra aver perso la voglia di andare avanti. Sarà l'apparizione del suo idolo, dopo aver fumato una canna, l'ex calciatore Eric Cantona, a fargli riprendere in mano la situazione, arrivando, così, anche alla soluzione dei suoi problemi. Un Ken Loach strepitoso, che parla delle cose che contano, ma con una leggerezza da commedia. I due Eric sono 'semplicemente' irresistibili.
da gio. 17 a mer. 23 ottobre
GIOVANI RIBELLI
con Daniel Radcliffe, D. DeHaan
COSE NOSTRE: MALAVITA con Robert De Niro, M. Pfeiffer
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE
con R. Papaleo, R. Scamarcio
CATTIVISSIMO ME 2 animazione
da gio. 17 a mer. 23 ottobre
OLTRE I CONFINI DEL MALE Insidious 2
con P. Wilson, R. Byrne
ASPIRANTE VEDOVO
con P. Wilson, R. Byrne
con F. De Luigi, L. Littizzetto
gio 22.25 ven 18.05 - 20.15 sab 22.15 - 0.25 dom mer 22.30 lun 18.10 - 20.20 mar 20.20 - 22.30
GRAVITY
IL CACCIATORE DI DONNE
IL MIO ERIC regia di Ken Loach
Due Carrare tel. 049.9125999
OLTRE I CONFINI DEL MALE Insidious 2
da gio.17 a lun. 21 ottobre
gio. 24 ottobre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5
con S. Bullock, G. Clooney PROIEZIONE IN 3D
IL CACCIATORE DI DONNE con N. Cage e J. Cusack
con N. Cage e J. Cusack
BLING RING
gio 18.05 - 20.15 ven 22.25 sab 20.05 - 0.20 dom 20.20 - 22.30 lun 22.30
I PUFFI 2
con I. Broussard, E. Watson con H. Azaria, N. P. Harris
LAST MINUTE LUN. 21/10 BIGLIETTO € 3
sab. 19 dom. 20, mer. 23 ottobre
DIANA: La storia segreta di Lady D
con N. Watts, N. Andrews sab 20.00 dom mer 20.15
Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
LAST MINUTE MER. 23/10 BIGLIETTO € 3
...................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
PROIEZIONE IN 2D
CINEPLEX Dream Park da gio.17 a mer. 23 ottobre
dom. 17 novembre 2013 - da Rovigo e Lendinara
gio. 17 ottobre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5
ven lun 21.15 sab 20.15 dom 17.15 - 21.15
gio ven 19.30 - 21.30 sab 16.30 -18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30
...................................................................................................................
gio. 24 ottobre h 21 - Este (Pd), Cinema Farinelli
animazione PROIEZIONE IN 3D
PROIEZIONE IN 2D
Organizzazione: Garbus Viaggi Ficarolo (Ro) via Allende 133/b tel. 0425.727645 Francesca 320.7407157 info@garbusviaggi.it - www.garbusviaggi.it
CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO - OTTOBRE-NOVEMBRE 2013
CATTIVISSIMO ME 2
CATTIVISSIMO ME 2
Durata: 9 giorni (8 notti). Imbarco da Venezia (1 novembre) - Sbarco Las Palmas (9 novembre). Ritorno: volo Las Palmas - Roma Fiumicino. Quote: Cabina interna “Bella” € 455 (Supplemento singola € 125) • Cabina interna “Fantastica” € 495 (Supplemento singola € 150) • Cabina esterna “Bella” € 535 (Supplemento singola € 170) • Cabina esterna “Fantastica” € 565 (Supplemento singola € 185). Le quote comprendono il volo di ritorno Las Palmas-Fiumicino. E’ richiesta Carta d’Identità valida per espatrio senza timbro di rinnovo apposto sul retro. Disponibilità limitata.
CINEFORUM ESTE 2013-2014 1° CICLO
da ven.18 a lun. 21 ottobre
mer 18.10 - 20.20 - 22.30
da gio.17 a mer. 23 ottobre
LAS PALMAS CON MSC ARMONIA
Adria tel. 0426.22461
con Michael J. Fox, C. Lloyd FILM EVENTO IN EDIZIONE SPECIALE
1-9 novembre 2013
...................................................................................................................
dom 15.00 - 17.30
FILM IN RASSEGNA
...................................................................................................................
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Rovigo tel. 899777004
gio ven lun mar 20.10 - 22.20 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 mer 18.05 - 20.10 - 22.20
...................................................................................................................
ganizzazione: Parrocchia di Grignano Polesine (Ro) / Per informazioni: email: 41.44@libero.it; cell. 3402868288 / Direzione tecnica Agenzia Garbus Viaggi - Ficarolo (Ro) tel. 0425.727645
...................................................................................................................
CINEMA EDEN
con A. Schwarzenegger, S. Stallone
DeStefani Org.: AICS Costa di Rovigo
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
Org.: Veneta Cinema e Teatri srl, Comune di Este Ass.to alla Cultura in collaborazione con Non solo spettatori Este. Info: www.estecinema.it
Multisala CINERGIA
5
COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA
con J. Aniston, J. Sudeikis
orari spettacoli www.viavainet.it www.padova.cineplex.it
VIA VAI cell 329.6816510
corsi
corsi
corsi
iscrizioni aperte - Rovigo, Accademia dei Concordi
iscrizioni aperte - Rovigo e Ferrara
ven. 25 ottobre 2013 ore 20.30 - S. Apollinare (Ro) Sala Comunale
CORSI DI SCRITTURA CREATIVA PER LE SCUOLE SUPERIORI
MOVIMENTO CRE-ATTIVO RIO ABIERTO©
La Scuola Palomar apre le iscrizioni ai corsi di scrittura creativa per i ragazzi delle scuole superiori di Rovigo e provincia. Verranno letti scrittori contemporanei che sono riusciti a trasformare in narrazione la loro esperienza di vita. Poi i protagonisti saranno gli studenti: verranno insegnate le tecniche base della narrazione e scriveranno la loro storia. Grazie alla collaborazione con la Regione Veneto e l'Accademia dei Concordi, i corsi saranno completamente gratuiti. Adesioni fino al 4 novembre.
RUNE DEGLI EROI 1° incontro Incontro mensile ogni ultimo venerdì del mese. Percorsi di Liberazione e Meditazione guidati da Alex Astar. Tema del primo incontro “La Via Giusta” Durante la serata ogni persona riceverà da Alex, in forma scritta, gli insegnamenti delle Rune attivate. Si consiglia abbigliamento comodo con colori chiari. Portare con sè carta e penna.
Domanda d'iscrizione e info su www.scuolapalomar.it alla sezione "scuole superiori".
Hai voglia di muovere il corpo per sciogliere tensioni e scaricare lo stress divertendoti? Desideri alleggerire emozioni e pensieri attraverso la giocosità dei movimenti? Senti la necessità di liberare la mente e contattare il cuore? “Porta Abierta”per tutto il mese: prove gratuite di Rio Abierto a: Rovigo presso Oasi Sattvika, Via All’Ara, 5 (centro storico) ogni mercoledì h 20.30; Ferrara presso Synergy Lab, Via Caldirolo 84 (di fianco al CNA) ogni lunedì h 20.30. Info : Chiara 349.5239361 - chiarazanforlin@libero.it ...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Selva di Crespino (Ro)
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Unisport via Parenzo 17
CORSO DI APICULTURA BIOLOGICA PER PRINCIPIANTI
ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE AMETISTE
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'Apicultura per hobby o per un incremento di reddito, specialmente per i giovani. Inizio lezioni teorico/pratiche sab. 26 ottobre; seguiranno le date 9 novembre, 23 novembre, 7 e 14 dicembre, 7 e 18 gennaio, 3 febbraio. Sede del corso: Selva di Crespino (Ro). Inoltre verrà organizzato ad Adria (Ro) un Corso di Analisi Sensoriale del Miele. Info: apipolesine@liber o.it tel 3299761900-
Corsi di yoga per bambini e adolescenti dai 5 anni in su. La Casa di Bes: laboratori pomeridiani per bambini disabili dai 2 ai 15 anni - frequenza: mercoledì h 16.00-17.30 Stimolazione basale e Attività Psicomotoria; venerdì h 16.30-17.30 Danzaterapia. Saranno inoltre a disposizione degli utenti attività di teatro e esperienze di contatto con gli animali. I laboratori sono a titolo gratuito, grazie al sostegno finanziario di numerose aziende del nostro territorio. Unica spesa per le famiglie è la quota annua di iscrizione di € 30. Per info e prenotazioni: Associazione Ametiste: associazioneametiste@gmail.com cell. 388.4536957. Org.: Associazione di Promozione Sociale Ametiste
3471950742. Org.: Ass.ne Regionale Apicoltori del Veneto Comitato di Rovigo
...................................................................................................................
...................................................................................................................
Rovigo, via Umberto I° 31 c/o Associazione Shakti
iscrizioni aperte - Rovigo, Ithaca asd Studio Pilates (Area Tosi)
STUDIO DI NATUROPATIA
NYLON
Per raggiungere il completo benessere psicofisico della persona, presso lo Studio vengono svolte attività di Massaggio Psicosomatico e Bioenergetico, Tecniche di rilassamento, Floriterapia, Fiori di Bach, Erbe, Piante, Oligo e Gemmoderivati per il Riequilibrio Nutrizionale, Alimentazione naturale.
Percorso artistico sulla trasformazione “del corpo di (ex) danzatori” Perchè il nome Nylon? ... Perchè tessuto elastico insostituibile e trasformabile in qualsiasi altra forma “come il ricordo che lascia una lezione di danza”. Lezione di danza per adulti: anche per chi si è solo avvicinato alla danza - docente Romina Zangirolami, danzatrice e coreografa direttrice artistica di Cantieri Culturali Creativi. Programma 2013-2014: Tecnica contemporanea release, Sbarra a terra, Contact improvisation, Composizione coreografa, Creazione di performace. Frequenza: il giovedì h 19.30-21.00 Sede del corso: Rovigo Ithaca asd Studio Pilates via L. Einaudi, 57 (Area Tosi). Info: 345.4114881 Romina - 338.3922444 Ithaca asd ...................................................................................................................
Si riceve su appuntamento 366 5724563 .................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Movimenti Creativi
CORSO DI YOGA CONTEMPORANEO Lo yoga contemporaneo è caratterizzato dalla continuità e dalla fluidità dei gesti, che lo rendono simile ad una danza, traducendosi in una perfetta fusione tra movimento fisico e movimento mentale. Il moto a spirale di cui si avvale, nell'unire mente e corpo, mira a conferire un fisico tonico e decontratto e al contempo uno stato di benessere profondo. Orari: martedì e venerdì dall18 alle 19,30. Sede del corso: Palestra Movimenti Creativi, Via Maestri del Lavoro, 1/a zona Interporto di fianco distributore.
iscrizioni aperte
EVENTI ASD NOA NOA 2013-2014 Corso professionale di Shiatsu sab 16 e dom.17 novembre presso Palestra ArteDanza Rovigo via Verga . Istruttore: Manuel Manfrin . Corsi Base di Shiatsu nel mese di ottobre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Corso di Theta-estesia lunedì 21 e martedì 22 ottobre dalle 18,30 alle 23,30 presso Hotel Regina Margherita, Rovigo. Per info: info@usaclinoanoa.com
Per iscrizioni e informazioni Nadia 366 5724563 - Palestra 340 6726383. .................................................................................................................................
da lun 21 ottobre ’13 - S.Maria Maddalena - Occhiobello (Ro)
SCUOLA COMUNALE DI TEATRO E CINEMA - TPO Discipline: dizione e lettura espressiva, recitazione, lavoro sulla voce e sul corpo, relazione con il gruppo, tecniche di rilassamento, studio del personaggio, messinscena teatrale, grammatica filmica, sceneggiatura, realizzazione di film, documentari e pieces teatrali, stages professionali sulla lettura professionale. Frequenza: 2 volte la settimana h 20.30-23, il lunedì e il mercoledì. Durata annuale, fine del corso: giugno 2014. Sede del corso: Auditorium, via Amendola - S.Maria Maddalena. Iscrizioni dall'1 al 21 ottobre ‘13, dopo colloquio telefonico con un operatore del Tpo. Info: tel. 340.3077258 342.0370953 - 333.7222713 • ferddela@tin.it • www.accademiatpo.it Org. Tpo
• segreteria@usaclinoanoa.com oppure Segreteria: Paolo 347 7496051, Olivia 345.2723602, Paolo 349.6101956 , Alessandro 347 0861191, Federica 333 4574079 (per shiatsu) Manuel 347.1564778 (per shiatsu e Theta-estesia)
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, sede Holos asd via Mazzini, 46
HOLOS ASD, ANNO ASSOCIATIVO 2013-2014 Iscrizioni aperte CORSI D'OTTOBRE: Yoga Frequenza: lunedì ore 20.0021.30 - sabato ore 8.15-9.45 c/o la sede dell'Associazione Holos, via Mazzini 46. Qigong e Daoyin principianti Frequenza: martedì ore 18.00-19.30 c/o la sede dell'Associazione Holos Rovigo via Mazzini 46. Taijiquan Frequenza: mercoledì ore 19.00-20.30 c/o Palestra Miani Rovigo via Corridoni. Ginnastica posturale e Stretching Frequenza: due lunedì e due mercoledì al mese ore 18.00-19.00 c/o la sede dell'Associazione Holos Rovigo via Mazzini 46. Rilassati e Respira corso breve intensivo frequenza il martedì ore 20.45-22.30 c/o la sede dell'Associazione Holos Rovigo via Mazzini 46.
(Ro) Scuola di Teatro e Cinema diretta dal regista Ferdinando De Laurentis, dal 1996 .................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, c/o Artedanzarovigo via G.Verga 24
CORSO PER OPERATORE SHIATSU 2013/2014 Corso Formativo Triennale. Durata e frequenza: 637 ore solari (da ottobre a giugno) lezioni mensili a w.e. Il corso sarà tenuto da docenti altamente professionali (abilitati solo dopo un lungo training formativo). Il corso è aperto ad alunni di qualsiasi età che sentono l’esigenza di una riconversione lavorativa, sono alla ricerca di una seconda attività o di un percorso di crescita personale. Alla fine del corso viene rilasciato il diploma di operatore shiatsu che consente di svolgere questa attività come libero professionista semplicemente aprendo una partita I.V.A. • Sab.28 settembre ore 17-19 e sab.19 ottobre ore 13.30-20 (data inizio corso) è possibile partecipare alle lezioni gratuite, con prenotazione telefonica.
Info dettagliate attività Holos: www.holosrovigo.it, o cell. 340.6720353
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia
CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI "E' oramai inevitabile scontrarsi con la fotografia qualsiasi mestiere uno faccia, l' era contemporanea si nutre di essa in ogni campo, dall' architettura ai network, dalla grafica al Web Design, fino alla comune condivisione". I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e hanno indirizzi specifici per chi vuole conoscere l'immagine e per chi invece vuole approfondire in modo piu' professionale o creativo. • 1 - Corso generale di fotografia: dalle basi ai metodi professionali - con attestato di partecipazione • 2 - Le antiche tecniche di stampa: il cianotipo • 3 - Workshop: lo sviluppo della pellicola. Sede dei corsi: Polesella (Ro) Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000.
Info e iscrizioni: Tiziano Quaglia tel. 347.7433910 tizianoquaglia@shiatsuirte.it www.shiatsuirte.it - Org. I.R.T.E. (Istituto di Ricerche Terapie Energetiche)
...................................................................................................................
Info e iscrizioni: www.atelierdellafotografia.it • www.fineartlabo.com tel. 347 2794432
iscrizioni aperte - Rovigo e Ferrara
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Marconi, dietro Hotel Cristallo
MOVIMENTO CRE-ATTIVO RIO ABIERTO©
GINNASTICA ARTISTICA
Hai voglia di muovere il corpo per sciogliere tensioni e scaricare lo stress divertendoti? Desideri alleggerire emozioni e pensieri attraverso la giocosità dei movimenti? Senti la necessità di liberare la mente e contattare il cuore? “Porta Abierta”per tutto il mese: prove gratuite di Rio Abierto a: Rovigo presso Oasi Sattvika, Via All’Ara, 5 (centro storico) ogni mercoledì h 20.30; Ferrara presso Synergy Lab, Via Caldirolo 84 (di fianco al CNA) ogni lunedì h 20.30. Info : Chiara 349.5239361 - chiarazanforlin@libero.it ...................................................................................................................
Corsi e iscrizioni a partire da mar. 17 settembre con due lezioni prova gratuite. L’associazione organizza corsi rivolti a bambini e giovani di ambo i sessi dai 3 anni di età. I più piccoli svolgono un'attività motoria propedeutica alla ginnastica, poi nei primi anni dell'età scolare, i bambini vengono introdotti alla conoscenza dei movimenti base e delle posture della ginnastica. Successivamente i ginnasti, suddivisi in livelli (base, intermedio, avanzato) vengono avviati ad un'attività più mirata e specifica, che prevede l'uso dei grandi attrezzi della ginnastica artistica. • Frequenza: Corso baby: mar. e ven. h 16.30 -17.30 • Corso ginnastica artistica: mar. e ven. h 17.30 – 19.00. Programma dettagliato su www.viavainet.it
iscrizioni aperte Rovigo Centro don Bosco, viale Marconi 5
PERCORSI DI POLITICA ED ECONOMIA Corso di formazione all’impegno sociale e politico anno 2013-2014 Il programma proposto dall’Uffico Diocesano per la Pastorale Sociale ruota attorno a tre documenti: il “4° Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa” a cura di SE Mons. G.Crepaldi e Stefano Fontana, “Etica Civile, una proposta” dei ricercatori della Fondazione Lanza e il dossier “Per il lavoro rapporto-proposta sulla situazione italiana”a cura del Comitato per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana. Conferenza di apertura: ven.11 ott. ore 21 Curia Vescovile via Sichirollo 18: Previdenza e Provvidenza: crescita sostenibile e cultura del volontariato Prof. Alessandro Gallo, consulente strategico e formatore IAMA • 7 nov.: La colonizzazione della vita umana: l’ideologia di genere, nuovo fronte della Dottrina Sociale - Prof. Stefano Fontana • 21 nov.: Il ruolo pubblico della fede cristiana: gli umanesimi senza Cristo si trasformano in ideologie - Prof. Don Gianluca Guerzoni • 5 dic.: Il senso cristiano della vita o la “vita buona”del vangelo - Mons. Lucio Soravito De Franceschi • 6 febb.: Per una nuova convivenza civile: il contributo dei Cristiani - prof. Simone Morandini • 20 febb.: Strumenti e pratiche per un civismo attivo in ambito economico, sociale e ambientale - Dott. Matteo Mascia. Orari del Corso: il giovedi dalle 18 alle 20.
Info e iscrizioni: A.S.D.Artisticamente2010 tel. 335.337887 - 393.9613551 / artisticamente2010@libero.it - Contatti Facebook: Artisticamente Duemiladieci , Zanobbi Sara, Reale Maria Elena / Org. A.S.D. Artisticamente2010
Iscrizioni: psl.adriarovigo@diocesi.rovigo.it - tel. 338 6387537 (dott. Giovanni Strenghetto, direttore della scuola) Info: don Carlo Marcello, direttore Uffico Diocesano PSL: mocenigo@iol.it - Quota di Iscrizione € 50,00 - Org.: Diocesi di Adria-Rovigo, ufficio per la pastorale sociale in collab. con l’Osservatorio Internaz. sulla Dottrina Sociale della Chiesa “Card.Van Thuan” e la Fondazione Lanza di Padova.
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
Info ed iscrizioni: Ass.ne Crisalide tel. 348.7646004 - 328.8989224 - 347.7472824
...................................................................................................................
dom. 27 ottobre 2013 - S. Apollinare (Ro) Sala Comunale
ATTIVAZIONE REIKI 1° livello Dalle ore 9.30 alle 16.30. Metodo di guarigione naturale riportato ai giorni nostri secondo l’insegnamento di Mikao Usui. Tema e insegnamenti della giornata: origini del Reiki, l’essere consapevole, avvicinamento al respiro, postura e atteggiamento. Ritrovando queste relazioni l’uomo si armonizza traendo benefici sul piano spirituale, mentale e fisico. Info ed iscrizioni: Ass.ne Crisalide tel. 328.8989224 - 348.7646004 - 347.7472824
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra via Marconi 5
CORSI DI AEROBIC DANCE E TONIFICAZIONE MUSCOLARE Aerobic Dance Frequenza: martedì dalle 19 alle 20 e giovedì dalle 18.30 alle 19.30. Tonificazione muscolare Frequenza: martedì dalle 20 alle 21 e giovedì dalle 19.30 alle 20.30. Sede: Rovigo Palestra di Via Marconi, 2 (dietro l’Università). Sono previste DUE LEZIONI DI PROVA GRATUITE. Quota d’iscrizione: € 25 mensili. Consultando il sito www.mintrigo.it si possono scoprire tutte le attività sportive proposte dall’Associazione Tumbo: calcio a 5 femminile e maschile, volley maschile e under 16 con sconti e tante altre opportunità per gli studenti CUR e del Conservatorio di Rovigo. Info ed iscrizioni: cell. 347.8390860 • info@tumbo.it Org.: Ass.ne Tumbo Rovigo
...................................................................................................................
da gennaio 2014 - iscrizioni aperte - Padova
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE E’ arrivato il nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, aperto a tutti gli interessati, propone nuove metodologie di apprendimento in un week-end per i vari tipi di massaggio. Sab. 18 e dom. 19 gennaio: Tecniche osteopatiche - primo modulo; costo € 230. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Docenti: Dr Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo corsi sul sito www.massaggiomanuale.com - Info e adesioni: cell. 320.4683464 ...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi
CORSO DI BALLI DI GRUPPO Frequenza: ogni venerdì dalle 16.30 e ogni venerdì dalle 22.30. Prima lezione di prova gratuita. Corso di Balli di Gruppo per Tutte le età. Cogli l’occasione di divertirti ballando e praticando attività motoria. Ti aspettiamo ogni venerdì alle 16.30 e dalle 22.30 dopo il corso di liscio con Teresa e Federico Dissette per poi proseguire con una serata danzante presso Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1- Borsea (Ro) - zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di : ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, difesa personale. Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi
CORSO DI TANGO ARGENTINO Livello principianti ogni martedì dalle 21.30. Prima lezione di prova gratuita. Provare l’emozione del ballo nell’abbraccio unendo tecnica e passione, con maestri di grande esperienza. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione. Un circolo virtuoso che consente poi l’improvvisazione. Insegnanti: Grazia Tartari e Auro Mingozzi – Collettivo Tango. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di: ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, liscio e balli di gruppo, difesa personale. Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi
CORSO DI HIP HOP Hip Hop junior (dai 4 ai 10 anni) frequenza: ogni martedì e giovedì dalle 17.30. Hip Hop Ragazzi (dai 10 anni) frequenza ogni martedì e giovedì dalle 18.30. UN MESE GRATUITO. Quella che comunemente viene chiamata danza hip hop comprende in realtà Popping, Locking e B- Boying o Breacking. Docenti: Jonatha e Eleonora - Jonatha e Raika Dance School. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di: ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, liscio e balli di gruppo, difesa personale. Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................
mer. 23 ottobre 2013 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
CORSO DI TEATRO diretto da Fabio Gemo Incontro di presentazione. VOCE, CORPO, RECITAZIONE, PSICOTECNICA, ETNODRAMMA. Un'introduzione all'arte dell’attore per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a una delle manifestazioni umane più straordinarie. Il laboratorio non prevede alcuna esperienza precedente. Oltre all'insegnamento delle tecniche del linguaggio teatrale, si offrirà all'allievo una cultura non omologata alla diffusa e banale idea di spettacolo. Rinnovamento quotidiano dell'atteggiamento verso se stesso, verso il mondo, verso l'arte, saranno obiettivi fondamentali di questa preziosa esperienza. Docente: Fabio Gemo, antropologo, attore e regista è direttore artistico del festival delle arti performative Operakantika e direttore dell’Etnofilmfest, mostra del cinema documentario etnografico. Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria). Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
corsi
iscrizioni sempre aperte - inizio ottobre ‘13- prov. RO, PD e FE
consegna lavori entro il 17 novembre 2013 - Pontecchio Pol. (Ro)
SCUOLE DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI
VIII CONCORSO DI POESIA
Iscriviti al Centro Veneto Esperienze Musicali “Associazione di promozione sociale iscritta al Registro Regione Veneto” per fare e ascoltare musica. Iniziazione alla musica per tutti. Bambini-ragazzi-adulti, senza limiti di età. Corsi diurni e serali per principianti; preparazione ammissione scuole medie annesse conservatorio e secondarie indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili e per adulti; per i più piccoli corsi per avvicinarsi alla musica giocando. Corsi utili per il credito formativo scolastico. Molte le sedi per seguire i corsi: Bosaro, Canaro, Castelmassa, Ferrara, Ficarolo, Fiesso Umb., Fratta Pol., Occhiobello, S. Maria Maddalena, Pincara, Polesella, Rovigo, Solesino, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Per i partecipanti ai corsi possibilità di esibirsi nelle rassegne: Incontri con il maestro, Nuovi talenti, Fiabe e Musica; inoltre concorsi internazionali Giovani Musicisti. Direzione artistica e didattica: Valeria Astolfi. Info ed iscrizioni: tel. 0425.360722-33107 cell. 340.3667553.
Il concorso è suddiviso in due parti: a) ragazzi da 6 ai 14 anni b) adulti; ciascuna parte è suddivisa in 3 sezioni: 1) tema libero 2) alla riscoperta di gusti e sapori 3) sfumature di tenerezza. Ogni concorrente può partecipare con una poesia, sulla quale indicherà: parte, sezione per cui concorre e dati anagrafici (che saranno usati solo per il concorso). Le composizioni dovranno pervenire entro le ore 21 di dom. 17 novembre c/o la Canonica di Pontecchio Pol, via Fraccon, 135. • Premiazioni sabato 30 novembre h 21 c/o la Chiesa Parrocchiale di Pontecchio nell’intervallo di un concerto vocale aperto a tutti Info:
www.cvem.it Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo in collab. e con il patrocinio dei Comuni vari e della Provincia di Rovigo
da mar. 22 ottobre 2013 - Rovigo, Grandidigitalfoto
iscrizioni sempre aperte
...................................................................................................................
CORSI FUEGO LATINO STAGIONE 2013/14
iscrizioni aperte - Rovigo, palestra via F. Corridoni, 1
Zumba: Villadose (Ro) tutti i giorni; Adria (Ro) lunedì e venerdì; Cavarzere (Ve) il martedì e giovedì. Salsa, Bachata, Hip Hip livello base intermedio e avanzato. New Corsi di Kizomba (il nuovo ballo che sta conquistando tutti). Corso di Country tutti i mercoledì. Le sedi: • Bosco Mesola il lunedì • Villadose il martedì e il mercoledì • Este (presso disco Tropicana) il mercoledì • Cavarzere il giovedì • Santa Maria Maddalena il giovedì • Adria il venerdì • Codigoro (c/o disco Caprice) il venerdì • Chioggia il sabato. • Ferrara (c/o Palestra Cocoon) a domeniche alternate corso di kizomba. Corsi per bimbi e ragazzi tutti i mercoledì dalle 18.00 presso sede Fuego latino a Villadose. La prima lezione è sempre gratuita. Info ed iscrizioni Marika 348/7374584 su Facebook Fuego latino fan club / Marika Frigato.
...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, via Giovanni Verga, 24
CORSI ARTEDANZAROVIGO ASD Corsi di : Giocodanza, Propedeutica, Danza classica (metodo dell’Associazione Internazionale Marika Besobrasova), Modern contemporary, Danza contemporanea (contaminazioni urbane e contact), Hip hop e breakdance, Pilates matwork e con piccoli attrezzi, Danza del ventre, Ginnastica dolce (per le articolazioni e la tonificazione dolce). Sede: ArteDanza Rovigo via Giovanni Verga, 24 (vicino Caserma Pompieri). Info corsi e segreteria : presso la sede della scuola, artedanzarovigo@gmail.com facebook: Artedanza Rovigo - 393.4334633 - 339.2342413
...................................................................................................................
CORSO DI TAIJI QUAN - ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Il Taiji Quan (o tai chi chuan) è una antica disciplina psicofisica che integra ginnastica dolce, meditazione dinamica e arte marziale di autodifesa. Rappresenta una delle più nobili espressioni della cultura cinese, e può essere praticata a qualsiasi età. Prevede esercizi di Qi Gong (ginnastica taoista di longevità e per lo sviluppo dell’energia interna), di Power Stretching per il potenziamento di muscolatura interna, tendini e legamenti, di Chang Ssu Jing, per la forza a spirale e lo studio degli stili “Yang” e “Chen” e delle loro forme e applicazioni. Il corso si svolge il Martedì e il Venerdì, dalle ore 21,00, presso la palestra della Scuola Elementare “ G. Miani”, via F. Corridoni 1, Rovigo. E’ sempre prevista una lezione di prova, telefonando per accordi.
CORSI DI MUSICA ACCADEMIA MUSICALE F. VENEZZE Accademia Musicale Venezze si occupa dell’insegnamento musicale su molti livelli. Unica realtà provinciale convenzionata con il Conservatorio “F. Venezze”, si propone di valorizzare gli allievi, fare musica insieme e favorire la socializzazione mediante saggi ed eventi. I luoghi delle lezioni e degli incontri sono sempre sedi prestigiose come Palazzo Venezze, l’ex Vescovado di Rovigo e Villa Schiatti Giglioli di Ficarolo. Vengono organizzati concerti degli insegnanti, stage e corsi di formazione con docenti direttamente selezionati dal Conservatorio che ne certifica formazione e competenza.
CORSI DI TANGO ARGENTINO & MILONGA
Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: https://www.facebook.com/AikidoAishinkanItaly
benessere Rovigo , via S.Cuore,5 entrata di fianco uffici Enel
STUDIO DI PERSONAL TRAINING - 4YOUR HELTH Studio di consulenza per allenamenti personalizzati da svolgere in rapporto "one to one" con personal trainer professionisti. Servizi: allenamenti fitness in studio ed a domicilio, lezioni di PERSONAL PILATES (mat-work ed alle grandi macchine). Consulenza alimentare Metodo S.A.C. System (valutazione dei fabbisogni nutrizionali e studio di percorsi di educazione alimentare), Consulenza posturale (trattamento alterazioni posturali, mal di schiena aspecifico, ernia al disco, artrite, artrosi, patologie del ginocchio, spalla, anca e caviglia). Info: dott.ssa Barbara Sanna 327 6951207. M° Marco Venturi 338 2551170.
...................................................................................................................
Messaggio riservato ai soci CSEN
Corsi di Tango Argentino, tango “Escenario” e tango “Salòn”, tenuti dai Maestri con pluriennale esperienza nell’insegnamento, Paolo Pozzato e Dania Maniero. Le lezioni si tengono il mercoledì: livello principianti ore 20.30 -21.30 Tango Argentino, livello intermedio/avanzato ore 21.30 - 22.30 Milonga e Tango Vals. I corsi si svolgono presso il Circolo Sociale di Rovigo in via S. Agostino 10,(ingresso su via Pascoli ampio parcheggio). Info e iscrizioni: Paolo 349.37.33.516 Messaggio riservato a soci AICS, org. A.s.d Academy Dance www.academydance.eu
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Circolo Sociale
I LOVE DANCE ! ACADEMY DANCE A.A. 2013-2014 Corsi e frequenza per la stagione 2013-14: Hip hop il martedì e giovedì: Bambini 6/9 anni h 16.30-17.30; Ragazzi 10/13 anni h 17.30-18.30; Ragazzi 14/18 anni h 18.30-19.30; Adulti h 19.30-20.30; Tango Argentino e ballo liscio il mercoledì 20.30-22.30; Salsa Cubana lunedì e martedì 21.00-23.00; Salsa Portoricana giovedì 21.00-22.15; Zumba® lunedì e mercoledì 19.00-20.00 e 20.00-21.00 martedì e giovedì 13.30-14.30; Danza Orientale lunedì 20.30-22.30; Balli di Gruppo martedì 20.00-21.30; Country il sabato 17.00-19.00. • Sede dei corsi: Rovigo, Circolo Sociale via S. Agostino, 10 con ingresso su via Pascoli 1 Org.: ASD Academy Dance Rovigo / Info: 320.0340840 Enrico, 349.3733516 Paolo ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Porto Viro (RO)
NATUROPATIA E KINESIOLOGIA Corsi di formazione conoscitive Durata dei corsi due anni, 8 incontri per anno (1 volta al mese nei weekend) da ottobre a maggio. Al termine dei corsi, esame finale con consegna del diploma di Naturopata e Kinesiologo. Nel biennio si faranno tecniche kinesiologiche per l’intolleranze alimentari, massaggio cranio sacrale, fiori di Bach, omeopatia, fitoterapia e altro. Docenti: dr. T. Guizzaro, dott. F. Stoppa, dott. L. Varisco ,sig. A. Pacchiella, sig. G. Astolfi. Il ricavato dei corsi sarà devoluto in beneficienza all’orfanotrofio di Obiteljski Center Papa Ivan Pavao II di Medjugorje. Informazioni ed iscrizioni : cell. 3204683464. www.naturopatiapratica.it – www.kinesiologiapratica.it Org.: Associazione Culturale Rosita – Porto Viro (RO) .................................................................................................................................
iscrizioni aperte, Rovigo Palestra asd 4Fitness nrg, via S.Cuore
iscrizioni aperte, Rovigo Palestra asd 4Fitness nrg, via S.Cuore
PROGRAMMA DIMA&SLIM
• SALA ATTREZZI: con attrezzatura Johnson-Matrix. Il vostro allenamento include: anamnesi fisica, fitness test, schede personalizzate, monitoraggio del battito cardiaco con servizio di personal trainer, preparatore atletico, consulente posturale, sedute personalizzate di post-riabilitazione e ricondizionamento muscolare. • SALA CORSI: Total body, 30 minuti Fat killing, G.a.g., Ginnastica dolce. Novità esclusiva: GRAVITY TRAINING SYSTEM, l'allenamento "Total body" che sfrutta la forza di gravità e permette di ottenere ottimi risultati in termini di perdita di peso, resistenza ed efficienza muscolare. ZUMBA FITNESS: dimentica i soliti allenamenti e divertiti a tempo di musica bruciando calorie. Novità Zumba glutes e core: scolpisci i tuoi glutei e scopri come avere addominali d'acciaio. Messaggio riservato ai soci CSEN
Snellimento e rimodellamento in soli 30 minuti. Pacchetto di 10 sedute di training personalizzato ad azione urto per agire sulle adiposità localizzate e migliorare il tono e l'elasticità dei tessuti. Il pacchetto include anche 2 analisi della forma fisica con sistema fit-comp (valutazione antropometrica computerizzata), utili ad individuare la percentuale di massa grassa in eccesso ed a stabilire dunque il valore di peso ideale. Info ed iscrizioni: Palestra 4Fitness nrg ASD CSEN - Centro Comm. Le Torri Rovigo via del Sacro Cuore, 9 - tel/fax 0425 27494 - cell. 327 2354752 - www.palestra4f.it
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
corsi CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE Inizio del programma martedì 22 ottobre 2013 ore 20.30. Sede: Rovigo Studio Fotografico Grandidigitalfoto, via Oberdan, 9. Il corso sarà suddiviso in 5 lezioni di teoria con frequenza martedì ore 20.30 - 22.30 e 5 lezioni di pratica frequenza sabato o domenica. Partecipanti: max 10/12. info e adesioni: Grandidigitalfoto tel. 0425.411870 - Michela 349.3692487 • www.grandidigitalfoto.it • mail: info@grandidigitalfoto.it • www.facebook.com/pages/Giulio-Cesare-Grandi-Fotografo .................................................................................................................................
mar. 26 novembre 2013 - Rovigo, Palestra Roger Gym
ROGER GYM OPEN DAY PARTY Open day party con fantastica maratona corsi, promozioni, lotteria gratuita con numerosi premi, ricco buffet, gare e molto altro. Presso Roger Gym srl asd, Rovigo viale Porta Po,88, primo piano del Polo Natatorio. Info: tel. 349.3013484 - 392.4641811. Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con il pagamento della quota annuale e tesseramento ASI
iscrizioni aperte fino al 26 ottobre 2013 - Rovigo e Ficarolo (Ro)
iscrizioni aperte - Rovigo, Academy Dance “I love dance”
L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sedei: Rovigo, Palestra Ellegi Fitness (dietro Chiesa di S. Pio X) piazza Perosi, 1. Frequenza: martedì e venerdì ore 20.00-22.00.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini
tel/fax 0425.492039 - 328.1239853 parrocchiapontecchio@diocesi.rovigo.it Org.: Parrocchia “S.Andrea Apostolo” Pontecchio (Ro), Circolo Parrocchiale “Fabio Galli”
Info: tel 348 26 53 703 - ventosullacqua@gmail.com Org.: Ass. Vento sull’acqua, in coll. con a.s. Wang Academy (www.taijiwang.com) e “Polisportiva S. Bortolo“, Rovigo
Info ed iscrizioni: Accademia Musicale Venezze, Corso del Popolo 241, Rovigo 348.9871990 - 339.2969991 - 0425.22273 - accademiamusicalevenezze@gmail.com
iscrizioni senza aperte - Rovigo, Palestra Ellegi Fitness
concorsi
corsi
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi
CORSO DI JU JITSU Frequenza: ogni martedì e giovedì dalle 20.30. Prima lezione di prova gratuita. Il Ju-Jitsu è un’arte marziale completa che utilizza molteplici tecniche, sia colpi, portati con mani, piedi, gomiti e ginocchia, sia proiezioni, leve articolari, ostruzione delle vie respiratorie e sanguigne, immobilizzazioni, stimolazioni di punti sensibili e nervosi, che fanno parte della difesa a contatto con l’avversario. Docenti della Ju Jitsu Italia Dojo Rovigo. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, liscio e balli di gruppo, difesa personale. Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................
iscrizioni aperte, Rovigo Palestra asd 4Fitness nrg, via S.Cuore
PILATES&DANCE ACADEMY PILATES ACADEMY: Docente Dott.ssa Barbara Sanna. Pilates a corpo libero: corso di mat-work, mat-work con piccoli attrezzi. Pilates alle grandi macchine: Gravity pilates. Yogafitness. Novità Pilates per categorie speciali: Matwork post-gravidanza e Matwork per senior. DANCE ACADEMY: Danza classica - docente Luigi Celani. Corso propedeutico (5-8 anni). Corso 1° livello (9-13 anni), Corso 2° livello (oltre 14 anni). Danza hip-hop - docente Anna Carraro. Corso bambini (5-13 anni) e Corso ragazzi (oltre 14 anni). Danza modern/contemporaneo docente Federica Iacuzzi: corso ragazzi (13 - 18 anni) e corso adulti (oltre 18 anni). Messaggio riservato ai soci CSEN Info ed iscrizioni: Palestra 4Fitness nrg - ASD CSEN - Centro Comm. Le Torri Rovigo via del Sacro Cuore, 9 - tel/fax 0425 27494 - cell. 327 2354752 - www.palestra4f.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi
CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE Frequenza: ogni mercoledì dalle 14.15 e alle 20.30. Prima lezione di prova gratuita L'obiettivo è il consolidamento dell'autostima e della determinazione affinché la donna possa mantenere la calma necessaria per reagire istantaneamente ed efficacemente; per utilizzare la paura come energia positiva, per sviluppare una "cultura della sicurezza", con tecniche semplici, ma efficaci; per produrre il miglior risultato possibile col minimo sforzo, anche non avendo particolari doti fisiche e aiutare a potenziare il proprio livello percettivo. Docente: Mario Roversi - Insegnante di MGA (Metodo Globale di Autodifesa). Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via Maestri del Lavoro 1 - Borsea (Ro) Zona interporto (di fianco a distributore di benzina) Per info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383 .................................................................................................................................
I CORSI E LE ATTIVITÀ PALESTRA ASD 4FITNESS NRG
Info ed iscrizioni: Palestra 4Fitness nrg - ASD CSEN - Centro Comm. Le Torri Rovigo via del Sacro Cuore, 9 - tel/fax 0425 27494 - cell. 327 2354752 - www.palestra4f.it .................................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282