viavai 25 ottobre 2013

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 41-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

25-31 ottobre 2013

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


incontri ven.25 ott. 2013 ore 15 Rovigo CUR Aula Magna

incontri ven.25 ott. 2013 h 17.30 Rovigo Palazzo Celio

viale Porta Adige

incontri via Celio 10

FRANCO SCAPPINI. LE PAROLE E I GIORNI

Esperienze di buone prassi nei servizi alle persone con problemi cognitivi mentali. Apertura dei lavori con l’assessore provinciale Marinella Mantovani e Annalisa Valgimigli dell’Ansdipp nazionale. Interventi di Denise Marchiori e Vanessa Toso della Casa albergo di Lendinara, Sara Angelini del centro anziani di Ronchi dei Legionari e di Simonetta Vicentini della pia opera Ciccarelli di San Giovanni Lupatoto. Conclusioni di Paolo Rossi, vice presidente nazionale Ansdipp.

Incontro con l’autore. Commenti e letture a cura di Claudio Garbato intermezzi musicali di Davì Franca. Saluti iniziali dell’Assessore Laura Negri Org. Gruppo Autori Polesani, Provincia di Rovigo. Info auroragardin@gmail.com .................................................................................................................................

ven.25 ott. 2013 h 16.30 Este (Pd) Biblioteca Civica Via A Zanchi 17

ESTE FATTI E “MISFATTI” DI UN NOME NELLA STORIA A cura di Italo Baratella, appassionato lettore, amico della Biblioteca e promotore degli appuntamenti con “la scrittura prende voce”, oltre che scrittore e storico. Ingresso libero. Rassegna: In Biblioteca… per conoscere le nobili origini del nome di Este.

Promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali della provincia di Rovigo e Ansdipp per l’Ottobre mese dell’anziano. .................................................................................................................................

sab.26 ott.2013 h 8.30 Arquà Polesine (Ro) Sala Consiliare via Castello 2

Org. Biblioteca Civica Este tel. 0429/619044 - biblioteca@comune.este.pd.it .................................................................................................................................

MI RACCONTI UNA STORIA?

ven.25 ott. 2013 h 18 Rovigo Accademia Concordi

Convegno sulla promozione e l’importanza della lettura sin dall’infanzia. Da un’ idea dell’autrice per l’infanzia Sandra Trambaioli. Seconda edizione Ospiti di questa edizione Rinalda Montani, Giorgia Golfetto, Sandra Trambaioli, Elisabetta Prini, Roberta Ferrari, Marco e Maria Cristina Ferrari. Conduce Milena Furini. Letture a cura di Morris Furegato.

p.zza Vittorio E-II

IL REGNO DI DIO: SPERANZA PER L'UMANITÀ O UTOPIA? Relatore: Paolo Ricca Teologo protestante. Incontri ecumenici e di dialogo interreligioso 2013/2014 a cura del Segretariato Attività Ecumeniche. Org. gruppo SAE Rovigo via A.Mario 36 info 0425 28122

Org: Provincia di Rovigo Assessorato alla Cultura, Sistema Bibliotecario Provinciale, Alberto Brigo Editore, Associazione Culturale Leonardo Da Vinci, Comune di Arquà Polesine. Con il contributo di: Libreria Calibrì Iscrizione obbligatoria sino ad esaurimento posti, quota €10,00. Info: elena@albertobrigoeditore.it - 335 1487556

.................................................................................................................................

sab.26 ott. 2013 ore 17 Rovigo Chiesa Battista

Via E. Curiel n. 6

UNA CHIESA, MOLTE CHIESE. I diversi modelli di chiesa nel Nuovo Testamento. Relatore: Paolo Ricca Teologo protestante. Nell’ambito della rassegna: Conferenze sulla Bibbia. ........................................................................................................................

.................................................................................................................................

mart.29 ott.2013 h 20.45 S.Salvaro di Urbana (Pd) Casa della Comunità

EDUCAZIONE ALIMENTARE

sab.26 ott. 2013 ore 9.15 Abano Terme Santuario di Monte Ortone

Passare dalla consuetudine alla consapevolezza con semplicitò e divertimento. Centrifughe, cibi acidi e basici, radicali liberi, antiossidanti, vitamine. Come affrontare il periodo invernale e le 7 piaghe della moderna alimentazione. Relatore: dott. Lucio Levorato dell’associazione Movimento Sereno (PD) Laureato in Economia con tesi sugli alimenti, ricercatore ed operatore nel settore alimentare. Esperto in nutrizione. www.movimentosereno.it Ingresso libero. Ciclo di incontri sul tema “Alle radici del benessere”

ore 9.30 Sagrato del Santuario Cerimonia di inaugurazione del Sentiero ore 9.45 partenza dell’escursione guidata (consigliate scarpe da trekking) rientro ore 11.30. Rinfresco presso la terrazza del Monastero dei Salesiani. Org.Parco Regionale dei Colli Euganei ........................................................................................................................

Org.: Movimento Sereno in collaborazione con Ca’lice. Patrocinio Comune di Urbana

IL VENETO IN EPOCA AUSTRIACA

INAUGURAZIONE DEL SENTIERO MONTE ORTONE

26-27 ott.‘13 Lozzo Atestino (PD) Circolo del Redentore via Frassine sab.26 ore 20.30 Il catasto austriaco Presentazione dei volumi: • La città di Rovigo nell'estimo e nel suo catasto storico (1775 - 1923). • La città di Padova nel suo catasto storico (1815 -1875). Presentazione inoltre dei catasti storici on-line. A cura di Luigi Contegiacomo direttore Archivio si Stato di Rovigo e di Francesca Fantini D'Onofrio direttrice Archivio di Stato di Padova. ingresso libero dom. 27 ore 12.30 "A tavola con Sissi" pranzo conviviale a base di ricette storiche della cucina veneta in epoca austriaca (su prenotazione)

mostre dal 24 al 27 ott. 2013 Sarzano (Ro) Centro Giovanile

SULLA VIA DI DAMASCO L'inizio di una vita nuova Mostra itinerante al suo 140° allestimento con oltre 300.000 visitatori in tutta Italia. Con un ricco ed originale repertorio fotografico, con testi e testimonianze dei luoghi in cui Paolo ha operato, con le rappresentazioni di grandi artisti dedicate all'Apostolo, la mostra presenta l'appassionante vicenda paolina trascinando il visitatore dentro la sua straordinaria vicenda umana e la profondità del suo insegnamento. Alla presentazione giovedi 24 ottobre ore 21 presso la chiesa di Santa Margherita in Sarzano interverrà il curatore della mostra Eugenio Dal Pane, farà seguito la visita guidata presso il centro giovanile.

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN VILLAGGIO Una città per educare. Incontri per sostenere famiglie ed educatori progettare insieme la “città per l’educazione”, con Ezio Aceti e Giuseppe Milan.Interventi formativi rivolti a genitori, insegnanti, animatori, allenatori, studenti e a tutti coloro che hanno a cuore le tematiche educative Org. Comune di Rovigo con l’Università di Padova, grazie al sostegno di Lions club Rovigo, e al contributo dell’ass.ne Famiglie nuove Veneto. www.cittapereducare.org ..................................................................................................................................

Org. Alberto Brigo Editore, Comune di Rovigo, Web Graffiti. Con il patrocinio e il contributo di Istituzioni pubbliche e private. - www.castelliperaria.it .................................................................................................................................

da ven.25 ott. a dom.3 nov. 2013 Rovigo Pescheria Nuova

THEATRUM INSTRUMENTORUM La ricerca del suono perduto. La storia della musica europea attraverso gli strumenti musicali. Una panoramica sul mondo degli strumenti musicali in uso nei secoli tra il Basso Medioevo e il primo Barocco (tra l’XI ed il XVII secolo). La mostra, a cura di Giuseppe Paolo Cecere, si propone sia come percorso didattico informativo sugli strumenti in uso in quel periodo, sia come spazio di riflessione sui problemi della ricostruzione degli strumenti per la musica antica. Aperta a differenti chiavi di lettura e funzionale a diversi livelli di interesse, la mostra sarà “animata” dalla presenza di un monitor sul quale scorreranno le immagini di riferimento iconografico ed il cui audio esemplificherà le musiche eseguite con gli strumenti stessi. Inaugurazione: venerdì 25 ott. ore 18 - Orari: 9.30-12.30 / 16.00-19.30

mer.30 ottobre ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva

ARGIA CASTIGLIONI VITALIS Una rodigina da scoprire Relatore Natalia Periotto Gennari Argia Castiglioni Vitalis (Rovigo,1854 - Rovigo 1933), osservatrice appassionata e solitaria. Con questo cognome che compare sulla strada a lei dedicata tra via del Sacro Cuore e via P. Mameli si presenta una scrittricepoetessa-giornalista che visse le vicende storiche del Polesine secondo i ritmi ed i metri della poesia tradizionale. L’Accademia dei Concordi conserva nel suo archivio, come lascito testamentario, i suoi scritti..

La mostra è realizzata dal Dramsam Centro Giuliano di Musica Antica di Gorizia, su iniziativa della Fondazione Rovigo Cultura e del Comune di Rovigo ...............................................................................................................................

Org. Associazione Renzo Barbujani onlus - Rovigo con Accademia dei Concordi e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.412710 • http://renzobarbujanionlus.csvrovigo.it ...............................................................................................................................

dal 26 ott. 2013 al 9 febb. 2014 Verona palazzo della Gran Guardia

VERSO MONET Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento La mostra intende raccontare lo studio della natura a partire dal XVII secolo, per giungere alle ninfee dipinte da Claude Monet nella prima parte del Novecento. Facendo ricorso a oltre novanta dipinti e a dieci preziosi disegni provenienti come sempre da alcuni tra i maggiori musei del mondo, e da alcune preziose collezioni private, la mostra sarà divisa in cinque sezioni, che descriveranno i momenti fondamentali legati alla narrazione della natura come fatto autonomo e indipendente rispetto all’inserimento delle figure. Insomma, quella sorta di emancipazione dell’immagine quando il paesaggio non è più visto come semplice fondale scenografico, ma campeggia quale divinità assoluta e dominante. Il titolo dell’esposizione sancisce l’idea dell’enorme cambiamento attuato da Claude Monet a partire dalla seconda metà degli anni sessanta del XIX secolo, lui impegnato in quel momento a dipingere nella foresta di Fontainebleau e sulle coste della Normandia sulla scia di Boudin. Monet dunque quale paradigma del nuovo paesaggio, il punto di attraversamento tra un prima e un poi. Per questo motivo, la sua presenza coprirà una parte ampia dell’intera esposizione, con venti dipinti. Una vera e propria mostra nella mostra. A cura di Marco Goldin Orario da lunedì a giovedì: ore 9-19 venerdì-domenica: ore 9-20 Prenot. 0422 429999 www.lineadombra.it

gio.31 ott. 2013 ore 17 Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi 31

CI VEDIAMO DA BIBLI Letture animate in Biblioteca Incontro per bambini dai 5 ai 6 anni • Presso il Multispazio-Sezione Ragazzi della Biblioteca dei Concordi (aule didattiche di Palazzo Nagliati) progetto “Ci vediamo da Bibli” in collab. con il progetto Nati per leggere. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: tel. 0425.422160 da mar. a sab. ore 15.30-18.30 o multispazio@concordi.it; è obbligatoria la presenza di un adulto. ...............................................................................................................................

DELTA LAB INCONTRI- OTTOBRE DICEMBRE 2013

gio.31 ott. 2013 h 21 Porto Tolle (Ro) Cà Tiepolo

Candidatura MAB-Unesco e promozione territoriale integrata Arch. Anna Agostini (Fram-menti, Castelfranco Veneto TV ) Incontri e visite guidate per la costruzione di una cultura del-per il territorio del Delta del Po attraverso una conoscenza territoriale sia teorica (lezioni) che concreta (visite marzo-maggio 2014) dei vari elementi-valori naturalistico-ambientali, culturali, sociali che lo compongono. Promotori: Gal Delta del Po - Unpli Rovigo in collab. con Pro Loco Porto Tolle. Info e iscrizioni: tel. 0426 247276 - 328 9109007 www.prolocoportotolle.org

Relatore: Mario Miegge, Filosofo Università di Ferrara. Conduce Claudio Luciano. Il libro da cui prenderà spunto la discussione si intitola "Vocazione e lavoro", ed. Claudiana, Torino, 2010. In particolare per il contenuto della parte conclusiva del testo, che affronta le trasformazioni a cui il lavoro è stato sottoposto storicamente: da attività creativa che ne arricchiva il senso e conferiva identità sociale agli individui, al lavoro industriale post-capitalistico la cui organizzazione costituisce anche la forma dell'ordinamento sociale e della vita collettiva, nell'era della globalizzazione e della precarizzazione delle attività lavorative. Quali prospettive si aprono: un mondo con un lavoro liberato o, come Ermanno Bencivenga ad esempio ha teorizzato, un mondo senza lavoro? Rassegna realizzata da Provincia di Rovigo e Arci Rovigo in collab. con numerose associazioni ed enti culturali. Info: Provincia di Rovigo Servizio alla Cultura tel. 0425.386381 0425.386353 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura Arci Nuova Associazione Comitato Provinciale tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

ven.25 ott. 2013 ore 21 Crespino (Ro) sala Polivalente

Via Trieste, 33

Relatore: Domenico Gallo Consigliere di Cassazione. Incontro pubblico del Progetto FRATELLI D'ITALIA, percorsi di conoscenza e momenti di riflessione sull'Unità nazionale, sulla Costituzione, sull'Inno e sul Tricolore. • Domenico Gallo, magistrato da 35 anni è attualmente giudice presso la Corte di cassazione. Da sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo e del movimento per la pace, è stato senatore della Repubblica per una legislatura ed è attivo nei comitati per la difesa della Costituzione. Collabora con quotidiani e riviste ed è autore o coautore di numerosi libri Promosso dalla Provincia di Rovigo, dall'associazione Viva la Costituzione, dall'Archivio di Stato e da 19 Comuni Polesani. Il Progetto gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del finanziato dalla Fondazione Cariparo. Info:Viva la Costituzione tel. 0425 25566 email: wlacostituzione@gmail.com .................................................................................................................................

ven.25 ottobre 2013 - ore 18 Ferrara - ore 21 Stienta (Ro)

ERIK GOBETTI. ALLEATI DEL NEMICO L’occupazione italiana in Jugoslavia 1941-1943 Ed. Laterza 2013 Nell’accurata ricostruzione documentale vengono analizzati i rapporti tra gli occupanti italiani e i territori dell’Ex-Jugoslavia, caratterizzati da costante ambiguità e confusione da parte dei vertici amministrativi e militari. Negli anni cruciali della Seconda guerra mondiale - racconta Eric Gobetti - l’Italia fascista impiega enormi risorse militari, diplomatiche, economiche e propagan distiche per imporre il suo dominio su circa un terzo dell’intero territorio jugoslavo. È una parabola breve, in cui però si condensa tutta la pochezza dell’impero di Mussolini (...). Efficacemente osteggiati dai partigiani di Tito, gli occupanti stringono ambigue alleanze con diverse realtà collaborazioniste, contribuendo a scatenare una feroce guerra civile Incontri: Ferrara Sala degli Arazzi del Palazzo del Comune con la collab. dell’Istituto di Storia Contemporanea / Stienta (Ro) Sala consigliare per un approfondimento che cade nel 70esimo dell’8 settembre, data spartiacque nella storia dell’Italia nella II guerra mondiale. Organizzazione Associazione Il Fiume Info Chiara Fabian 347 2466267

........................................................................................................................

sab.26 ott. 2013 ore 8.30-13.00 Rovigo C.S.V.

Viale Tre Martiri 67/F

UN APPROCCIO INNOVATIVO ALL’EDUCAZIONE FAMILIARE Incontro sull'accoglienza e l'educazione in famiglia. Programma: • Presentazione del progetto "Se... mi ci metto in gioco", Anteo Guglielmo Presidente Gruppo Famiglie Aperte All’accoglienza; • Presentazione del progetto "A Mani Ferme", Silvia Allegro, Save the Children; • Un approccio innovativo all’educazione familiare, Maria Teresa Pedrocco Biancardi, psicologa psicoterapeuta, CISMAI • Famiglia e resilienza: la storia di Alice, Federica Cavarzere psicologa C.A.S.F. e del Consultorio ULSS N°18; • Trasmettere la positività educativa, Dott.ssa Maria Chiara Roccato, responsabile C.A.S.F. e del Consultorio Familiare ULSS N°19 - Conduzione: Dott.ssa Gloria Soavi psicologa e psicoterapeuta vice presidente Cismai. Org.: Associazione Gruppo Famiglie Aperte all'Accoglienza, in collaborazione con Save The Children e Cisma Info e iscrizioni: tel. 335.7513914 - peretto6@libero.it ................................................................................................................................. lun.28 ott. ore 17.30 Adria (Ro) Circolo Unione (Teatro Comunale)

MARX IERI E OGGI NEL 130° DELLA MORTE I Grandi anniversari: religione, morale, politica Relatore: prof. Umberto Curi insigne docente di storia della filosofia dell’Università di Padova.Gli aspetti fondamentali del pensiero di Marx si sviluppano attraverso una riflessione critica sulla teoria economica, sulla filosofia idealistica tedesca con originali orientamenti che hanno segnato non solo la storia del pensiero ma anche i movimenti rivoluzionari più significativi. Ma di questo pensiero che cosa resta oggi? Il prof. Curi sarà guida in questa ricerca di carattere storico, economico e sociale con implicazioni anche di natura etica per comprendere il valore della persona e i processi politici che hanno interessato i grandi eventi della storia dal 19° al nostro 21° secolo. Org. Biblioteca Comunale di Adria. sede: Piazza Bocchi, 6 tel. 0426-902170 -fax 0426-942698 - biblioteca@comune.adria.ro.it

..................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

Sala della Musica

DELTA PO RISORSA O VALORE

Promossa tra Verona e Vicenza dal Comune di Verona, dal Comune di Vicenza, dalla Fondazione Cariverona e da Linea d’ombra, main sponsor UniCredit, special sponsor Segafredo Zanetti, a cura di Marco Goldin.

VOCAZIONE E LAVORO

LA COSTITUZIONE COME VIA MAESTRA

mart.29 ott. 2013 ore 21 Rovigo, Liceo Paleocapa via A.De Gasperi

Mostra di Illustrazione per l’infanzia Città di Rovigo Inaug. dom.27 ore 11.00 - Una inedita iniziativa culturale dedicata al magico mondo dell’illustrazione e dell’infanzia. L’evento espositivo vedrà l’illustre partecipazione di Sonia Maria Luce Possentini a cui faranno da cornice diciotto giovani illustratori, scelti per le loro doti artistiche e tecniche, che si spenderanno personalmente per attività ludiche e laboratoriali destinate ai bambini. L’evento si concluderà con la partecipazione dell’autrice Sandra Trambaioli, che presenterà il volume “Ricci Capricci Bisticci”. I laboratori sono a prenot. obbligatoria (335 1487556 ) sino ad esaurimento posti (rimborso materiale didattico €3,00 a bambino - è richiesta la presenza di un adulto).

lun.28 ottobre 2013 ore 21 Rovigo, Accademia dei Concordi

mart.29 ott. 2013 ore 21 Castagnaro (Vr) Centro Giovanile

..................................................................................................................................

CASTELLI PER ARIA

Relatori: Antonio Borgogni, Pedagogista Università di Cassino e Romeo Farinella, Urbanista Università di Ferrara. Conduce Massimo Gasparetto. Il tema della città attiva sta ottenendo sempre maggiore attenzione nella progettazione urbanistica e architettonica; la città attiva è quella in cui le infrastrutture, i servizi di mobilità, sportivi, ricreativi, l'ambiente sociale facilitano l'uso del corpo nella vita quotidiana contribuendo a rendere la città più sana, intelligente, vivibile. Centrale, in questa prospettiva, è la riqualificazione partecipata dello spazio pubblico per aumentarne l'accessibilità, la fruibilità, la sicurezza, l'estetica. I benefici principali, secondo la guida "Una città sana è una città attiva" risiedono nel miglioramento della salute dei cittadini con conseguente risparmio sulla spesa sanitaria, nella promozione dell'identità comunitaria e nell'allargamento delle reti sociali, nel miglioramento della qualità ambientale. Diverse città europee si "muovono" in questa direzione con progettazioni più o meno integrate. Incontro organizzato in collab. con UISP Rovigo, FIAB e Legambiente Rovigo

.................................................................................................................................

Progetto: Attivazione in Italia del Sistema Motorio Nazionale “Laura Sperandio - Relatore Ginetto Bovo Scopo dell’incontro Conoscere meglio l’Uomo, l’unica macchina al mondo, almeno fino ad oggi, che oltre a muoversi si chiede anche come lo fa. info: bovoginetto@yahoo.it

da dom.27 ott. a dom.3 nov. 2013 Rovigo Palazzo Gran Guardia

CITTÀ ATTIVA, CITTÀ FUTURA: SINERGIE E PROBLEMATICHE

Org.:Il Circolo Noi Redentore- info: 3332545590 3200458572 ..................................................................................................................................

LA MASSIMA POTENZA ASSOLUTA NELL’UOMO

Orari: ven.25: 15.30/19.30- 21/22.30; sabato 10.30/12.30 - 14.00/19.30- 21/22.30; domenica 10.30/12.30 - 15.30/19.30 Info e prenot. Angelo Stefani tel. 349 8640057 .................................................................................................................................

APERTURE DELL’ARCI 2013 conferenze dibattito sulla contemporaneità

ven.25 ottobre 2013 ore 21 Rovigo, Accademia dei Concordi

QUANDO LE IDEE VANNO IN CIRCUITO

.................................................................................................................................

2

.................................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


teatro

musica sab.26 ott. 2013 ore 17 Padova Basilica di S.Antonio

GIORGIO AGAZZI pianoforte TUTTO CHOPIN Omaggio al musicologo padovano Gastone Belotti i cui saggi e revisione critiche sull'opera chopiniana sono stati riconosciuti a livello mondiale. Giorgio Agazzi, artista a tutto tondo ben conosciuto non solo per le qualità esecutive di straordinario livello, ma anche come curatore di testi su grandi della musica e già docente nei conservatori di Losanna e Venezia, ci propone un delizioso tuffo tra le pagine più celebri di Chopin. In questa esperienza monografica l’artista permetterà un’esplorazione delle forme compositive tra più care al grande polacco: attraverso l’esecuzione di scherzi, polacche e improvvisi, infatti, l’artista ci permetterà di sentire vicino il compositore, quasi di entrare con amore e rispetto nella sua intima sensibilità, spaziando da momenti di delizioso e fragile intimismo a esplosioni di passione roboante. XVIII Rassegna musicale Città di Padova. Ingresso euro 4 (biglietti disponibili un’ora prima del concerto direttamente in Basilica). Infolive 327.6971855, imusicipatavini@libero.it

.....................................................................................................................

sab.26 ott.2013 ore 21 Loreo (Ro) Chiesa di Santa Maria Assunta

RODOLFO BELLATTI organo Organo Gaetano Callido, op.239, 1787 Rassegna Antichi Organi del Polesine XI ed. In memoria del celebre organaro Gaetano Callido (1727 – 1813) Ingresso libero. Circuito Regionale “Cantantibus Organis”. Ideato da Asolo MusicaVeneto Musica in collab. con il Comune di Loreo. Info cell. 328.4532974

.....................................................................................................................

dom.27 ott. 2013 ore 16.30 Monselice (Pd) Duomo Vecchio

GRANDE CONCERTO DI SOLIDARIETÀ con i Crodaioli ......................................................................................................................

.....................................................................................................................

sab.26 ott. 2013 h.21 Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro Goldoni

dom.27 ottobre 2013 ore 16 Trecenta (Ro) Teatro F.Martini

MATRIMONI E ALTRI MALINTESI di A.Cechov

PIPPI PIRATA. NARRAZIONE PER TUBI E ATTORI

Compagnia Terracrea di Padova - a cura di Gorgio Sangati. Storie di campagna, di amori, di promesse, di matrimonio, di tradimenti ... Rassegna teatrale “ A Bagnoli a Bagnoli v’aspetto” Org. Compagnia "Sotto Sopra” con Ass.to alla cultura Comune di Bagnoli, Biblioteca Comunale, Fita e Reteventi

......................................................................................................................

sab.26 ott. 2013 h.21 Polesella (Ro) Teatro Centro Parrocchiale

DONIAMOCI UN SORRISO di Severino Zennaro in dialetto veneto Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine. Filo conduttore è il Sorriso: la Compagnia vuole proporre al pubblico, senza satira politica e turpiloquio, un fantastico viaggio nel mondo del sorriso. 11 quadri con 11 situazioni del nostro vivere quotidiano rese comiche dai paradossi. Org. Compagnia "i 7 Moli Ars et Bonum" Polesella - Entrata € 6. Prevendita Abbonamenti e prenot. posti tel. 327.6160385. Rassegna Teatrallegro in Polesella

......................................................................................................................

sab.26 ott. 2013 h.21.15 Baricetta (Ro), Centro Civico”Il Mulino”

IL MARITO VA A CACCIA di Georges Feydeau Compagnia Teatrale I Lusiani di Lusia (Ro) Regia di Delfina Sgobbi Commedia brillante in tre atti. La storia: Moricet, l’amico di famiglia, corteggia assiduamente Leontine, moglie fedele di Duchotel, che gli si concederebbe solo se venisse a sapere che il marito la tradisce.... Org. Centro Iniziativa Culturale “El Canfin”Baricetta 3462206896. www.canfinteatro.it

......................................................................................................................

sab.26 ottobre 2013 ore 21 Trecenta (Ro) Teatro F.Martini

TANTO PAR RIDARE SHOW Tra cabaret e teatro, tra musica e

Lo spettacolo racconta il viaggio di Pippi nei mari del sud, accompagnata degli inseparabili amici di sempre, fino al suo ritorno a Villa Villacolle. I due attori sulla scena, utilizzando tecniche di narrazione, descrivono luoghi e avventure, interpretano i tutti personaggi valorizzando il testo magico e surreale dell’autrice, ironico e provocatorio, ma ricco di dolcezza, di buoni sentimenti e buoni propositi. Dai 3 anni Rassegna Famiglie a Teatro Org.: Comune di Trecenta e Fondazione Aida con la collab. di Regione Veneto e Provincia di Rovigo Info Biblioteca/Cultura tel. 0425701086.Comune tel. 0425700300

......................................................................................................................

dom. 27 ottobre 2013 ore 20 - Lusia (Ro), Teatro Parrocchiale

RACCONTO DEL VAJONT tratto dal testo di Marco Paolini e G. Vacis Narrazione a cura di Omar Rottoli (PRIMA ED UNICA RAPPRESENTAZIONE in Polesine) Quando la natura si ribella all’incuria dell’uomo provocando catastrofi sempre più tragiche, l’agricoltura si pone a difesa del territorio e dell’ambiente. E’ necessario rispettare la natura, tenere pulito e curato l’habitat affinché non si ripetano più eventi catastrofici come l’alluvione che ha colpito il Veneto nel 2010, o quella ancor più devastante che ha distrutto il Polesine nel 1951. Lo spettacolo di chiusura della Festa del Ringraziamento 2013 di Cavazzana e Lusia, intende sensibilizzare la comunità su queste problematiche e in particolar modo sul disastro del Vajont.

intrattenimento. Un varietà televisivo in diretta, una parodia comica e travolgente di quello che ogni sera si vede in televisione, tra quiz, giochi a premi, ospiti e cantanti famosi. Stagione teatrale 2013-2014

Ingresso libero. Per informazioni tel. 340.6724519

Org.: Comune di Trecenta e Fondazione Aida con la collab. di Regione Veneto e Provincia di Rovigo Info Biblioteca/Cultura tel. 0425701086.Comune tel. 0425700300

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA commedia brillante di Peppino de Filippo

......................................................................................................................

dom. 27 ottobre 2013 Urbana (Pd), Villa Capodivacca

STORIE DE STRIE - Rassegna Veneto Spettacoli di Mistero Compagnia Teatrale Prototeatro di Montagnana. Quattro spettacoli orari 15.00 -16.00 -17.00 - 18.00. La storia Sotto la “Vecia Nogara” di notte, al tempo dei frati del Monastero di San Salvaro sembra avvenissero strani incontri. Si racconta che qualche frate uscisse di nascosto dal Monastero, attraverso una botola segreta, travestito ed armato, per recarsi in qualche posto, per incontri “proibiti”. I popolani sapevano temendo per le loro figlie, ma per paura tacevano la cosa. Però la Sacra Inquisizione ne venne a conoscenza e una povera donna, “Pincinella”, che viveva sola, venne accusata di essere la strega che preparava intrugli e pozioni e combinava tutto ciò … Biglietto d’ingresso 2 euro, Informazioni 335.6009711

......................................................................................................................

dom. 29 ottobre 2013 ore 10 Castelassa (Ro) Teatro Cotogni

IL CORSARO NERO Il sogno di Salgari Nella trama della vita dello scrittore le vicende del corsaro si materializzeranno sotto gli occhi dei ragazzi facendoli riflettere sulla possibilità di rendere speciale una vita normale. Tutti possono avere avventure, basta vivere con curiosità! Dai 6 anni. Rassegna Sipario dei Piccoli Org. Provincia di Rovigo, Fondazione Aida (Vr) tel 045 8001471 / 595284

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

.....................................................................................................................

dom. 27 ottobre 2013 ore 21 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin Compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Ro) Regia e adattamento di Barbara Grande. La storia Giorgio Paternò per racimolare denaro vuol far sposare l’ingenuo fratellastro Pasqualino. L’idea è quella di combinare il matrimonio tra Pasqualino e la bella Lucia, figlia di Don Gennaro, che darà a Giorgio una grande somma di denaro per aver allontanato Lucia da un suo corteggiatore. Ma Lucia, innamorata del suo primo fidanzato, non vuol proprio saperne del goffo Pasqualino. Arriva il giorno delle nozze... Biglietto 10 euro. gratuito fino ai 10 anni (se accompagnati) Info Teatro Comunale Ballarin tel 0425.642552. - Ufficio IAT tel 0425.642389

a favore dei terremotati dell’Emilia Romagna. Partecipano: Coro dei Crodaioli con Bepi De Marzi, il Coro Città di Mirandola diretto dal M° Giuliano Vicenzi e il Coro San Martino diretto da Milo Buson. Ingresso libero e raccolta fondi.Servizio navetta gratuito per il Duomo Vecchio con partenza a lato del Complesso monumentale di San Paolo. Org. Coro San Martino e l'Associazione San Martino info cell.3402453335

.....................................................................................................................

dom.27 ott. 2013 ore 17 Rovigo Accademia dei Concordi

STAGIONE CONCERTISTICA Associazione Musicale F. Venezze Nicoletta Confalone, voce - Federica Artuso, chitarra. Inseguendo un'ombra: Emilia Giuliani-Guglielmi (1813-1850), un bicentenario sottovoce Conferenza-concerto. Belliniana n. 1 op. 2, Sei Preludi op. 46, Belliniana n. 3 op. 6, sono le composizioni di Emilia Giuliani-Guglielmi che verranno eseguite. Il primo appuntamento d'autunno dell'Associazione Musicale Venezze celebrerà un bicentenario sottotraccia, ben diverso dai due ineludibili anniversari che dominano questo 2013 musicale, quelli di Richard Wagner e di Giuseppe Verdi. Info milena.dolcetto@comune.rovigo.it ..................................................................................................................

dom.27 ott. 2013 h 21 Guarda Veneta (Ro) Chiesa di S.Domenico

FILIPPO TURRI organo Organo Gaetano Callido, op.199, 1783. Rassegna Antichi Organi del Polesine XI ed. In memoria del celebre organaro Gaetano Callido (1727 – 1813) Ingresso libero. Circuito Regionale “Cantantibus Organis”. Ideato da Asolo MusicaVeneto Musica in collab. con il Comune di Guarda Veneta. Info cell. 328.4532974

.....................................................................................................................

merc 30 ott. 2013 ore 20.45 Lendinara (Ro) Duomo di S.Sofia

DOMENICO MONTAGNANA Il suono e gli strumenti Incontri Internazionali - IXª edizione primo appuntamento Boris Andrianov violoncello, Crtomir Siskovic violino principale, Orchestra di Padova e del Veneto Musiche di A. Dvorak (Serenata in Mi maggiore Op. 22) P. Tchaikovsky ( Notturno e Andante cantabile per violoncello e orchestra) L. Boccherini (Concerto n. 8 G.481 per violoncello e orchestra) Org. Associazione Polesine Musica in collab. con Istituzioni pubbliche e private.

..................................................................................................................

giov. 31 ottobre 2013 ore 18 Rovigo Teatro Duomo

CORO LIDO del Gymnasium di Smiltene (Lettonia) con la partecipazione del Coro Giovanile del Celio. Un coro giovanile di 42 elementi provenienti dalla Lettonia propone musiche della propria terra e cultura. Organizzazione a cura del Liceo Celio-Roccati in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Rovigo. Ingresso libero info: Liceo Celio 0425 22807

......................................................................................................................

29-30-31 ottobre 2013 Baone (Pd) Teatro San Giorgio

jazz

TEATRANDO bambini e ragazzi a teatro 3 edizione mart.29 ore 11 Anna Frank, per un percorso nella storia. Regia di Serena Fiorio. Compagnia I Fantaghirò. - Per la Scuola Secondaria di Primo Grado merc.30 ore 11 Gigante Egoista per un percorso di solidarietà. Regia Serena Fiorio. Lo spettacolo, pur nel rispetto essenziale del racconto di Wilde, contestualizza all’oggi il testo. Per la Scuola Primaria giov. 31 ore 10 I musicanti di Brema Tratto, non senza libertà, dall’omonima fiaba dei Fratelli Grimm. Regia di Erika Vianello e Virgilio Mattiello Compagnia B. Cellini Per la Scuola dell’infanzia Org.Teatrando Vicariato di Este in collab.:Comune, Pro Loco e Parrocchia di Baone info M. Masia, Resp.Progetto Teatrando, promanu@libero.it cell. 3472334275

WWW.VIAVAINET.IT

25-28 ott. 2013 Ferrara Torrione San Giovanni

FERRARA JAZZ CLUB • ven.25 Joey DeFrancesco Trio Joey DeFrancesco organo; Steve Cotter chitarra; Ramon Banda, batteria • lun.28 Tim Berne Snakeoil - In collaborazione con Bologna Jazz Festival. Tim Berne sax alto; Oscar Noriega sax alto e clarinetto basso; Matt Mitchell tastiere; Ches Smith batteria e percussioni Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167

..................................................................................................................

3

VIA VAI tel. 0425 28282


gite e viaggi sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013

RIETI E GREGGIO: PRESEPI E MERCATINI DI NATALE Quota di partecipazione: € 155 (supplemento singola € 30). La quota di partecipazione comprende: viaggio in pullman G.T. da Rovigo - trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del secondo giorno con pasti in hotel o ristoranti, come da programma - bevande ai pasti - servizio guida come da programma - ass.ne medico bagaglio r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 10 novembre 2013 - da Rovigo, sede MotoClub Due Torri

EICMA - ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL MOTOCICLO

feste, fiere, eventi e sagre

feste, sagre, eventi

sab.26 e dom.27 ottobre ‘13 - Monselice (Pd) Centro storico

31 ottobre e 1-2-3 novembre 2013 - Stanghella (Pd)

COLORI E SAPORI D’AUTUNNO - 12a Edizione

FESTA DEL BACCALÀ Serate musicali • GIO. 31 Maurizio ed Annalisa; • VEN. 1 Gianni e Alberto • SAB. 2 Dj pippo • DOM. 3 Mauro e Paola. • Tutte le sere: stand gastronomico con ristorante che propone piatti a base di baccalà e in alternativa menu di carne all’interno di un ampio locale in struttura muraria e riscaldato. E’ gradita la prenotazione al num. 335.6845437 (Massimo); 347.8538331 (Matteo); 0425.958663 (Festa). La festa si svolgerà presso Area Festa democratica - zona industriale di Stanghella.

Una kermesse di proposte, di opportunità, di occasioni di divertimento come nella tradizione delle manifestazioni Monselicensi organizzate dalla Pro Loco. Per le strade e le vie del centro storico torna, in una formula molto rinnovata e adatta a grandi e piccini. Inoltre dal 31 al 3 nov. Il grande Luna Park con oltre cinquanta attrazioni. Programma: • SAB. 26 Piazza Vittoria Il Mercatino del mangiar buono con prodotti tipici di qualità; h 10 P.zza Mazzini Gli artigiani e i vivaisti si presentano: un binomio fiorecomponenti di arredo magicamente intrecciati; h 17 Piazza Ossicella - Torre Medievale: Inaugurazione mostra Mater(ica) - mostra d’arte contemporanea con protagoniste la donna e la materia • DOM. 27 h 10-19 Piazza Mazzini Il Villaggio Rurale: Ricostruzione dei cicli produttivi e dei vecchi mestieri a cura del Gruppo Vita d’altri tempi di Correzzola + Gli artigiani e i vivaisti si presentano: un omaggio alla creatività di una città e dei suoi talenti. Per gli amanti della cultura: Visita guidata gratuita al Complesso Museale San Paolo, Via del Santuario h 10.30 e Torre Civica h 15.30 - info biglietto: Pro Loco 0429.72380 + Visite libere al Castello tutto il giorno (ore 9-10-11 e 15-16-17); h 16.00 - 19.00 parterre Fontana Gruppo Folkloristico Palio (Tv)- esibizioni di canti e melodie che si rifanno alla tradizione popolare Veneta; h 10-19 Piazza San Marco Istituto Kennedy - sez Agraria presenta i suoi gioielli: concorso a premi per la migliore composizione floreale - riservato agli alunni; h 12.45 Stand della Pro Loco a partire dalle h 12.45 piatti tipici realizzati dai ristoratori della zona. Tutto il giorno: caldarroste con vino per tutti e panini caldi e bibite.

Org: Pd di Stanghella - www.festademocraticastanghella.it ......................................................................................................................................

ven. 25 ottobre 2013 - Ferrara, Piazzetta Donatori di sangue

MERCATO CONTADINO Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola, con in più preziosi consigli per un buon acquisto ed un buon consumo delle nostre specialità: ogni venerdì le aziende agricole ferraresi propongono i prodotti di stagione della campagna ferrarese. Un'occasione per acquistare prodotti freschi, genuini, e...buoni! Apertura dalle ore 8-13 - ingresso libero Org: Comune di Ferrara

gite e viaggi dom. 1 dicembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

MERCATINI DI NATALE A MERANO Arrivo, incontro con la guida e giro città classico di Merano con la bellissima Promenade Lungo Passirio con vista e spiegazione dell’elegantissima Kurhaus e dei Giardini Comunali, proseguimento lungo la Promenade d'Estate ed la Promenade d'Inverno. Inoltre: Piazza della Rena, l’Ottocentesco Istituto delle Dame Inglesi, la gotica Porta Bolzano, il Duomo di San Nicolò con visita interna, la Laubengasse, piazza del Grano e Via delle Corse. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai mercatini della città. Quota di partecipazione € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Merano, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD).

dom. 27 ottobre 2013 dalle h 9 - Montegrotto terme (Pd)

CASTAGNATA IN CORSO Tradizionale appuntamento di fine Ottobre in Corso delle Terme per festeggiare l'autunno con mostra-mercato, degustazione di castagne e prodotti tipici stagionali, mercatino dell'hobbistica e dell'artigianato, antichi mestieri, animazione per grandi e bambini. La Castagnata di Montegrotto Terme è un evento che vedrà lungo il bel viale centrale, oltre alle protagoniste indiscusse, le caldarroste, anche patate dolci, vino novello, bancarelle di oggettistica artigianale, artisti di strada, giochi gonfiabili, trucca bimbi, antichi mestieri, il chiosco del folpo e negozi aperti. • h 15.45 - Spettacolo "Ghenga Fuori Posto" gruppo comico musicale.

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da sabato 23 a domenica 24 novembre 2013

FIRENZE E CERTALDO Viaggio a Firenze per scoprire la città che è stata la culla del Rinascimento cantata da poeti e amanti della bellezza di tutti i tempi. la Piazza con il David di Michelangelo, il Duomo, il Campanile di Giotto, il Ponte Vecchio... Pranzi e cena con piatti tipici della cucina toscana. Il secondo giorno visita dell’antico borgo di Certaldo che ha dato i natali al celebre autore del Decameron Giovanni Boccaccio che quest’anno festeggia l’anniversario della nascita. Degustazione in un’azienda agricola del nuovo olio extravergine. Prenotazioni entro il 31 ottobre con sconto di € 20 a coppia. Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 30 partecipanti. Info e adesioni : Primera Viaggi Villadose

Org: Pro Loco Montegrotto Terme - 349.8804209 - 049.8928785 ......................................................................................................................................

dom. 27 ottobre 2013 - Piove di Sacco (Pd)

SAN MARTINO A CAVALLO XVI edizione della rappresentazione rievocativa "San Martino a cavallo e momenti della storia della città di Piove di Sacco. Programma: • h 14.30 esibizione di musici e sbandieratori - Piazza Vittorio Emanuele II; h 15.00 Inizio della rappresentazione "San Martino a cavallo”.

(Ro) Corte Barchessa 2 tel 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

Org: Centro Turistico Giovanile – Gruppo ViviPiove, in coll.ne con l'Amministrazione Comunale e con varie Associazioni / Info: 331.5281658 ......................................................................................................................................

30 dicembre 2013 - 2 gennaio 2014

CAPODANNO A BUDAPEST

27, 31 ottobre e 2 novembre 2013 - Ferrara castello Estense

1° gg: Partenza in pullman GT, soste lungo il percorso, arrivo e pernottamento. 2° gg: per tutta la giornata visita guidata di una delle città più affascinanti d’Europa anche grazie al Danubio che la divide in due parti nettamente distinte: sulle verdi colline calcaree e dolomitiche si adagia il Buda, mentre sulla riva sinistra, già in pianura, si estende Pest. Otto ponti uniscono le due città, caratterizzate da un nucleo centrale antico e da larghe strade anulari e radiali. Al termine rientro in hotel per il Cenone di Capodanno. 3° gg: visite individuali e shopping. Pranzo in hotel. Pomeriggio continuazione della visita guidata della città. In serata cena in battello con navigazione. 4° gg: Partenza per il rientro con sosta in ristorante lungo il percorso. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola € 80), riduzione ragazzi minori di 12 anni in terzo letto: - € 150. Adesioni entro il 20 ottobre ‘13.

METTI UN CASTELLO D'AUTUNNO Una stagione piena di iniziative e animazioni per una visita speciale al Castello Estense di Ferrara. SAB. 26 e DOM. 27 “Ritratto di Lucrezia Borgia, chiaroscuri del mito ferrarese” - Visite “animate” in compagnia della misteriosa Duchessa a cura di Teatrortaet. • GIO. 31 h 15.30 “Una paura da morire...dal ridere” - Spettacolo per bambini con letture e narrazioni a cura di Teresa Fregola in collaborazione con Itinerando • SAB. 2/11 h 20 “Era una notte buia e tempestosa...” - Visita guidata animata per bambini, con racconti spaventosi legati alla storia del Castello a cura di Itinerando. • Ingresso biglietto giornate del 26-27/10 Intero: € 15 (visita animata + tariffa di ingresso speciale per visite animate); per il 31/10 e 2/11 € 8 bambini; € 3 adulti

Org.: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 - programma completo del viaggio www.fulviatour.it o www.viavainet.it

Org: Ass.ne Itinerando in coll.ne con Provincia e Comune di Ferrara Info: 0532 299233 ......................................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 17 novembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

24-25-26-27 ottobre 2013 - Padova, area Fiere

Arrivo, incontro con la guida e visita della città con la cattedrale di Santa Maria Nascente (Duomo di Milano), il settecentesco Teatro della Scala, la galleria Vittorio Emanuele II, un passaggio coperto con strutture di ferro e vetro a vista in stile eclettico. Pranzo libero. Pomeriggio libero e, alle ore 16.45 per 15 minuti, visita guidata al Cenacolo di Leonardo da Vinci (ingresso incluso) che si trova all’interno della Chiesa di S. Maria delle Grazie. Quota di partecipazione: € 59 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Milano, Ingresso al cenacolo Vinciano con guida, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

sab. 7 e dom. 8 dicembre ‘13 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

FESTA DEL BACCALÀ 6 ED. - TASSINA

Org: Comitato Polisportiva Tassina S. Leopoldo / Info prenotaz: 346.5983353 ......................................................................................................................................

MILANO E IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI

sabato 26 ottobre 2013 h 21 - Costa di Rovigo

Org: AICS Costa di Rovigo - Info: cell. 377.1106566 - tel. 0425.97364 ......................................................................................................................................

Immancabile la rinomata Festa del Baccalà. Deliziosi piatti tipici della cucina polesana dove il baccalà trova agio in molteplici e squisite preparazioni. Il Baccalà Mantecato, il Baccalà alla Polesana e il Baccalà alla Vicentina e molte altre specialità di pesce e di carne vi attendono. • Tutte le sere: stand gastronomico dalle ore 19.00 alle 23.00, aperto la domenica anche a mezzogiorno dalle ore 12.00-14.30 - è gradita la prenotazione.

...................................................................................................................

dom. 5 gennaio 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo

...................................................................................................................

- Mostra dei funghi appena raccolti: Serata sul tema: “funghi a confronto”, Relatore Munari Enrico; Degustazione finale con “i funghi in cucina” presso il centro Poliservizi in via M.V. Rossi Costa di Rovigo

25-26-27 ottobre 2013 - Rovigo quartiere Tassina

Info: https://sites.google.com/site/motoclubduetorri • tel.: 0425.460096 • motoclubduetorri@gmail.com • Org.: Motoclub Due Torri Rovigo.

......................................................................................................................................

ANDAR PER FUNGHI Serata micologica

Org: Pro Loco Monselice tel. 0429.72380 (9.30-12.30) www.prolocomonselice.it .................................................................................................................................

Partenza h 6.30 con ritrovo davanti la sede del MotoClub Due Torri, via Costituzione, 2 (parcheggio Coop di viale della Pace). Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati dove poter assistere a dimostrazioni di stunt o di cross, sedersi sulla propria moto dei sogni, scoprire e provare gli accessori. Quota di partecipazione: € 37 (soci e tesserati FMI), € 40 (non tesserati) - comprende: viaggio, ingresso, sacco con panini, frutta, bevande, dolce. Adesioni entro e non oltre mer. 6 novembre 2013 con anticipo di € 20 c/o sede Motoclub Due Torri o versamento su conto corrente. Posti disponibili: max 50.

GITA A CORTONA

AUTO E MOTO D’EPOCA 30 anni di cultura, fascino ed eleganza Trentesimo appuntamento, unico in Europa. Un evento imprescindibile per i più importanti collezionisti, commercianti e appassionati di auto e moto d’epoca. Trentesima edizione, un compleanno speciale, che sarà celebrato insieme alle case automobilistiche, ai club, ai ricambisti, ai collezionisti e amanti del vintage a tutto tondo, oltre a un pubblico che ogni anno sfonda il record di presenze. Mostre, concorsi, raduni, presentazioni, test drive, ma soprattutto gli odori di benzina, lo scoppio dei motori e le cromature delle grandi protagoniste della nostra cultura motoristica. Nonostante il momento delicato dell’auto, la passione per i veicoli d’antan non conosce crisi e restano un caposaldo dell’italian style. Org: Intermeeting S.r.l. / Info: 051 6939166

Arrivo in mattinata, incontro con la guida e visita di questo importante centro etrusco in provincia di Arezzo, sul versante di un rilievo montuoso posto tra la Valdichiana e la valle del Tevere. La città è ricca di musei e opere d'arte: a partire dal Museo dell'Accademia Etrusca fino al Museo Diocesano, che raccoglie tesori come l'Annunciazione del Beato Angelico, la Madonna in gloria di Bartolomeo della Gatta e la Deposizione di Luca Signorelli. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Rientro. Quota di partecipazione: € 43 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Cortona, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD).

......................................................................................................................................

...................................................................................................................

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN - IL CASTELLO DELLE FAVOLE e visita al Mercatino di Natale di Bolzano. • sab. 7: Arrivo a Bolzano e visita al più antico dei Mercatini di Natale: bancarelle con prodotti tipici locali, presepi, decoraizoni natalizie nella splendida cornice di Piazza Walther allietata dalle luci dell’albero di Natale e dai canti tradizionali della Santa Festa. Pranzo libero, partenza per Füssen, cena e pernottamento. • dom. 8: Visita guidata al Castello di Neuschwanstein annoverato frai i castelli e le fortezze più visitate d’Europa, castello che ha ispirato persino i castelli delle favole della Walt Disney. Pranzo in ristorante e rientro. Partenze: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Lama h 5.40, Ceregnano h 5.45, Villadose h 5.50, Rovigo h 6.00, Lendinara h 6.15, Badia Pol. h 6.30. Adesioni entro il 4 novembre ‘13 Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 3 novembre 2013 - da Lama, Villadose, Rovigo e prov.

SOLFERINO E SAN MARTINO (MN) I luoghi della battaglia Ore 09.30 Arrivo a Solferino: prolusione storica del prof. Gianni Sparapan; ore 10.30: visita guidata al Museo, alla Chiesa Ossario, alla Rocca definita “La Spia d’Italia” per la sua posizione strategica e al Memoriale della Croce Rossa. Ore 12.30 arrivo a San Martino e pranzo al ristorante con intrattenimento musicale. Ore 15.00 visita guidata della Torre, eretta sul colle più alto in onore del Re Vittorio Emanuele e di quanti hanno combattuto per l’indipendenza e l’unità d’Italia. Seguirà visita guidata al Museo fino alla Chiesa Ossario. Ore 17.00: partenza per Cavriana e visita alla Cantina Platter Markus. Partenze: Lama h 7.00, Villadose h 7.05, Ceregnano h 7.10, Rovigo h 7.30, Lendinara h 7.45, Badia Pol. 8.00. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Ass.ne Naz.le Combattenti e Reduci di Lama Pol. Ceregnano, Canale e Pezzoli, Amici insieme Ceregnano, Comune di Ceregnano Ass.to alla felicità, AUSER Volontariato Insieme Ceregnano. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

dom. 17 novembre 2013 - da Rovigo e Lendinara

CREMONA: FESTA DEL TORRONE Partenze: Rovigo h 7.00 (piazzale Cervi), Lendinara h 7.20 (laterale Famila). Arrivo e incontro con la guida. Visita giuidata alla città con: Piazza del Comune, Cattedrale, Battistero, Torazzo, Palazzo Comunale, Loggia dei Militi. L’interno della Cattedrale con i magnifici affreschi del ‘500. Visita al nuovo Museo del violino: storica collezione di strumenti di Amati, Guernieri e Stradivari, i modelli, le forme, gli attrezzi originali della Bottega di Stradivari... Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città e ai prodotti tipici cremonesi. Rientro previsto ore 21.00. Adesioni entro lun. 11 novembre ‘13. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

iscrizioni aperte per dicembre 2013 e gennaio 2014

SULLE NEVI DEL TRENTINO: MOLVENO E ANDALO Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella e ciaspolare sulle nevi del Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2013 e dal 2 al 6 gennaio 2014. Ospiti a Molveno in hotel tre stelle con prezzi, compresa assicurazione, da un minimo di € 185 e per tre giorni in mezza pensione ad un massimo di € 260 per quattro giorni in pensione completa. Sconto ai bambini da 3 a 10 anni partendo dal 20 fino al 40%; inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità ad Andalo, nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita, in hotel tre stelle con maggiorazione del 10%. Sconti previsti per partecipare alla scuola di sci; viaggio con mezzi propri o in pullman (solo il 2 e 6 gennaio) con supplemento di € 40 . A DICEMBRE BAMBINI GRATIS FINO A 10 ANNI. • Iscrizioni il martedì e giovedì dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine presso ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Organizzazione: Parrocchia di Grignano Polesine (Ro) / Per informazioni: email: 41.44@libero.it; cell. 3402868288 / Direzione tecnica Agenzia Garbus Viaggi - Ficarolo (Ro) tel. 0425.727645

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio.24 a mer. 30 ottobre

da gio.24 a mer. 30 ottobre

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

CANI SCIOLTI

JUSTIN E I CAVALIERI VALOROSI

DARK SKIES OSCURE PRESENZE

JUSTIN E I CAVALIERI VALOROSI

gio ven mar mer 18.05 sab 16.05 - 18.05 dom 15.05 - 16.20 lun 18.15

gio ven lun mar 18.50 - 21.30 sab 19.50 - 22.00 - 0.05 dom 19.50 - 22.00

gio ven lun mar 16.50 sab 17.50 dom 15.50 - 17.50

con D. Washington, M. Wahlberg gio ven 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30

da gio.24 a mer. 30 ottobre

IL QUINTO POTERE

con B. Cumberbatch, D. Bruhl gio ven lun mar mer 19.25 - 22.00 sab 17.20 - 19.55 - 22.30 - 0.05 dom 15.50 - 18.25 - 21.00

lun. 28 e mar. 29 ottobre

UNA FRAGILE ARMONIA

animazione

70a MOSTRA INTERNAZ. LE DEL CINEMA DI VENEZIA giovedì 24 ottobre

con Keri Russell, Dakota Goyo

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398

LA VIDA DESPUÈS

da gio. 24 a mer. 30 ottobre

gio 20.00

con D. Washington, M. Wahlberg

con M. R. Prudencio, R. Azuela

TI RICORDI DI DOLLY BELL? con S. Stimac, S. Aligrudic

CANI SCIOLTI

gio ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 lunedì riposo mar 22.00

con P. S. Hoffman, C. Walken

gio 22.00

lun mar 21.00

mercoledì 30 ottobre

da gio. 24 a mer. 30 ottobre

BAUYR - LITTLE BROTHER

CATTIVISSIMO ME 2

FILM IN RASSEGNA

mar. 29 e mer. 30 ottobre

con A. Galym, A. Aprymov

METALLICA THROUGHT THE NEVER 3D

mer 20.00

mar mer 20.30 - 22.25

mer 22.00

con D. DeHaan, J. Hetfield

PAISÀ

con C. Sazio, R. Van Loon

UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE

con R. Papaleo, R. Scamarcio gio 20.15 - 22.25 ven 18.10 - 20.15 - 22.25 sab 17.55 - 20.05 - 22.15 dom 17.50 - 20.00 - 22.10 lun mar 20.15 mer 18.10 - 22.30

da gio. 24 a mer. 30 ottobre

TWO MOTHERS

con Naomi Watts, Robin Wright gio 18.15 ven mer 20.10 sab 16.05 -18.00 dom 15.50 lun mar 19.00

CANI SCIOLTI

con D. Washington, M. Wahlberg gio ven lun mar 17 - 19.15 - 21.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.30 - 18.00 - 20.15 - 22.30

martedì 29 ottobre

animazione

sabato 26 ottobre

gio ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00 lunedì riposo mar 22.00

GIOVANI RIBELLI

con Daniel Radcliffe, D. DeHaan sab 0.30

ESCAPE PLAN: FUGA DALL’INFERNO

con A. Schwarzenegger, S. Stallone gio ven mar 20.10 - 22.20 sab 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 18.10 - 20.20 - 22.30 lun 18.05 - 20.10 - 22.20 mer 22.30

da gio.24 a mer. 30 ottobre

CATTIVISSIMO ME 2 animazione PROIEZIONE IN 3D

gio ven 18.10 sab 17.30 dom 16.15 - 18.15

UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE

con R. Papaleo, R. Scamarcio gio ven sab 20.00 - 22.00 dom 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.00

CINEMA POLITEAMA

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE

con R. Papaleo, R. Scamarcio gio ven lun mar 17.00 - 19.10 - 21.20 sab 18.00 - 20.10 - 22.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20

Adria tel. 0426.22461 da sab. 26 a mer. 30 ottobre

OLTRE I CONFINI DEL MALE Insidious 2 con P. Wilson, R. Byrne sab 20.15 - 22.20 dom 17.00 - 19.00

mer 21.15

www.politeama-adria.it • facebook: politeama adria • politeama.adria@gmail.com

COSE NOSTRE: MALAVITA con Robert De Niro, M. Pfeiffer

ven. 25 ottobre h 21 - Porto Tolle (Ro), Sala della Musica

gio ven lun mar 16.40 - 19.00 - 21.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20

ROBINSON IN LAGUNA

CATTIVISSIMO ME 2

da gio.24 a mer. 30 ottobre

ASPIRANTE VEDOVO

da gio. 24 a lun. 28 ottobre

RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA

con S. Bullock, G. Clooney PROIEZIONE IN 2D gio 20.30 ven 18.25 - 20.20 sab 20.25 dom 20.15 lun 20.20 LAST MINUTE LUN. 28/10 BIGLIETTO € 3

gio ven 22.25 sab 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 17.50 - 20.05 - 22.20 lun mar 18.05 - 22.25 mer 18.05 - 20.15

con Toni Servillo, Carlo Verdone sab 17.15 dom 21.15 lun 21.15*

GRAVITY

da gio. 24 a mer. 30 ottobre

con Robert De Niro, M. Pfeiffer

ospite il regista Mario Brenta. Documentario che denuncia le contraddizione della società di oggi mettendo a nudo confronto la Venezia turistica con la solitaria esperienza di due fratelli che insistono a vivere e lavorare in laguna ignorando, per scelta, la modernità. Proiezioni ad ingresso libero e gratuito presso Sala della Musica, via U, Giordano, 3. Info: Magnacharta cell. 333 5670790 - tel. 0426 380874

PROIEZIONE IN 2D da gio. 24 a mar. 29 ottobre

COSE NOSTRE: MALAVITA

................................................................................................................... DELTA D’AUTORE 2013 - FUORI E DENTRO I CONFINI

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

LA GRANDE BELLEZZA

gio ven lun mar 18.25 - 20.20 - 22.15 sab 16.30 - 18.25 - 20.20 - 22.15 - 0.30 dom 16.15 - 18.10 - 20.05 - 22.00 mer 20.20 - 22.15

RUGGITI DALLA LAGUNA Rassegna Cinematografica 2013 - 2014 Lun. 28 ottobre Inaugurazione - LA GRANDE BELLEZZA di P. Sorrentino. Novembre • lun. 4 IL GATTOPARDO di L. Visconti; • lun. 11 GRAVITY di A. Cuaròn; • lun. 18 LES ENFANTS DU PARADIS di M. Carné • lun. 25 TUTTI PAZZI PER ROSE di R. Roinsard. Dicembre • lun. 2 NELLA CASA di F. Ozon • lun. 9 RISATE DI GIOIA di M. Monicelli • lun. 16 ZORAN Il mio nipote scemo di M. Oleotto. Gennaio • mar. 7 NINOTCKHA di E. Lubitsch • lun. 13 ROYAL AFFAIRE di N. Arcel • lun. 20 DIAL M FOR MURDER di A. Hitchcock • lun. 27 GLORIA di S. Lelio. Febbraio • lun. 3 LA FEBBRE DELL’ORO di C. Chaplin • lun. 10 PRISONERS di D. Villenueve • lun. 17 LA VITA DI ADELE di A. Kechiche • lun. 24 LA PRIMA NEVE di A. Segre. Marzo • lun. 3 LA GRANDE ILLUSIONE di J. Renoir • lun. 10 STILL LIFE di U. Pasolini • lun. 17 VENERE IN PELLICCIA di R. Polanski • lun. 24 PHILOMENA di S. Frears • lun. 31 ROMA CITTÀ APERTA di R. Rossellini Aprile • lun. 7 MISTER MORGAN di S. Nettelbeck • lun. 14 Film a sorpresa • mar. 22 IL PASSATO di A. Farhadi • lun. 28 HIROSHIMA MON AMOUR di A. Resnais. Prevendita abbonamenti da mer. 23 a lun. 28 ottobre tel. 0426 22461

mar 19.30 - 21.30

da sab. 26 a lun. 28 ottobre

con F. De Luigi, L. Littizzetto

novembre 2013 - aprile 2014 - Adria (Ro), Cinema Politeama

con D. DeHaan, J. Hetfield

gio ven 19.30 - 21.30 sab 16.30 -18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.10

LAST MINUTE MER. 30/10 BIGLIETTO € 3

proiezioni

METALLICA THROUGHT THE NEVER 3D

da gio. 24 a dom. 27 ottobre

da gio. 24 a mer. 30 ottobre da gio. 24 a mer. 30 ottobre

animazione

da ven. 25 a lun. 28 ottobre

OLTRE I CONFINI DEL MALE Insidious 2

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 sab. 26 e dom. 27 ottobre

CATTIVISSIMO ME 2 animazione PROIEZIONE IN 3D

sab 21.30 dom 19.00

con P. Wilson, R. Byrne

da ven. 27 a lun. 28 ottobre

ven 22.15 dom 22.10

PROIEZIONE IN 2D

sab 22.20 - 0.30 lun 22.30

LAST MINUTE LUN. 28/10 BIGLIETTO € 3

ven lun 21.00 dom 15.00 - 17.00 - 21.00

animazione PROIEZIONE IN 2D

info@associazionemagnacharta.it - fb: Magna Charta Porto Tolle

...................................................................................................................

gio ven lun mar 16.30 - 17.20 18.35 - 19.25 - 20.40 - 21.30 sab 17.30 - 18.20 - 19.35 - 20.25 21.40 - 22.30 - 23.45 - 0.40 dom 15.00 - 16.15 - 17.30 - 18.20 - 19.35 - 20.25 - 21.40 - 22.30

5 SFUMATURE DI HORROR - CINEFORUM

gio. 31 ottobre h 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

CREEPSHOW regia di George A. Romero con Hal Holbrook, Adrienne Barbeau. Creato da Stephen King, per la regia di G. Romero (il regista di Zombi), è un omaggio ai fumetti della E.C.Comics in voga in America negli anni ’50, di cui il film, composto da cinque episodi, riprende il respiro veloce delle strisce, i colori esagerati e fumettosi e un target di pubblico giovane. Le proiezioni, ad ingresso gratuito si terranno presso la Sala Agostiniani, piazza Matteotti (di fianco al Municipio).

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

ASPIRANTE VEDOVO

con F. De Luigi, L. Littizzetto gio ven lun mar 17.20 - 19.15 - 21.10 sab 18.20 - 20.15 - 22.10 - 0.15 do 14.30 - 16.25 - 18.20 - 20.15 - 22.10

Info: Comune di Polesella 0425.447121 - 347.4509979 (Consuelo) - 339.1287074 (Claudio). Org.: Magarino Road City of Polesella e Comune di Polesella

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

................................................................................................................... CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO - OTTOBRE-NOVEMBRE 2013

GRAVITY

con S. Bullock, G. Clooney PROIEZIONE IN 3D

gio. 24 ottobre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5

IL MIO ERIC regia di Ken Loach

gio ven lun 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 do 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 mar 17.30

Depresso per causa delle vicissitudini della vita, Eric, un postino, dopo essere stato lasciato dalla moglie, sembra aver perso la voglia di andare avanti. Sarà l'apparizione del suo idolo, dopo aver fumato una canna, l'ex calciatore Eric Cantona, a fargli riprendere in mano la situazione, arrivando, così, anche alla soluzione dei suoi problemi. Un Ken Loach strepitoso, che parla delle cose che contano, ma con una leggerezza da commedia. I due Eric sono 'semplicemente' irresistibili.

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

IL CACCIATORE DI DONNE

con Nicolas Cage, John Cusack gio ven lun mar 16.50 - 19.00 - 21.10 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.20 do 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10

Trench e Steadman sono due criminali che decidono di rapinare insieme una banca. L'istituto di credito è in realtà una copertura per riciclare denaro sporco appartenente alla malavita e il colpo sembra quindi prevedere la possibilità di un forte guadagno rubando a dei "colleghi". Tuttavia, Steadman non sa che Trench è in realtà un agente della DEA sotto copertura, ma anche Trench ignora che Steadman ha dei segreti e neppure è chi sostene di essere....

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

da gio. 24 a mar. 29 ottobre

COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA

con J. Aniston, J. Sudeikis gio ven lun mar 16.30 - 18.45 - 21 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00

INFO@VIAVAINET.IT

gio. 31 ottobre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5

REALITY regia di Matteo Garrone Luciano è un pescivendolo napoletano che per integrare i suoi scarsi guadagni si arrangia facendo piccole truffe insieme alla moglie. Grazie a una naturale simpatia, Luciano non perde occasione per esibirsi davanti ai clienti della pescheria e ai numerosi parenti. Un giorno, spinto dai familiari, partecipa a un provino per entrare nel "Grande Fratello". Da quel momento la sua percezione della realtà non sarà più la stessa. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...................................................................................................................

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi e concorsi

iscrizioni aperte - Rovigo, sede Holos asd via Mazzini, 46

iscrizioni sempre aperte - inizio ottobre ‘13- prov. RO, PD e FE

iscrizioni sempre aperte

HOLOS ASD, ANNO ASSOCIATIVO 2013-2014

SCUOLE DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI

Iscrizioni aperte CORSI D'OTTOBRE: Yoga Frequenza: lunedì ore 20.0021.30 - sabato ore 8.15-9.45 c/o la sede dell'Associazione Holos, via Mazzini 46. Qigong e Daoyin principianti Frequenza: martedì ore 18.00-19.30 c/o la sede dell'Associazione Holos Rovigo via Mazzini 46. Taijiquan Frequenza: mercoledì ore 19.00-20.30 c/o Palestra Miani Rovigo via Corridoni. Ginnastica posturale e Stretching Frequenza: due lunedì e due mercoledì al mese ore 18.00-19.00 c/o la sede dell'Associazione Holos Rovigo via Mazzini 46. Rilassati e Respira corso breve intensivo frequenza il martedì ore 20.45-22.30 c/o la sede dell'Associazione Holos Rovigo via Mazzini 46.

Iscriviti al Centro Veneto Esperienze Musicali “Associazione di promozione sociale iscritta al Registro Regione Veneto” per fare e ascoltare musica. Iniziazione alla musica per tutti. Bambini-ragazzi-adulti, senza limiti di età. Corsi diurni e serali per principianti; preparazione ammissione scuole medie annesse conservatorio e secondarie indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili e per adulti; per i più piccoli corsi per avvicinarsi alla musica giocando. Corsi utili per il credito formativo scolastico. Molte le sedi per seguire i corsi: Bosaro, Canaro, Castelmassa, Ferrara, Ficarolo, Fiesso Umb., Fratta Pol., Occhiobello, S. Maria Maddalena, Pincara, Polesella, Rovigo, Solesino, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Per i partecipanti ai corsi possibilità di esibirsi nelle rassegne: Incontri con il maestro, Nuovi talenti, Fiabe e Musica; inoltre concorsi internazionali Giovani Musicisti. Direzione artistica e didattica: Valeria Astolfi. Info ed iscrizioni: tel. 0425.360722-33107 cell. 340.3667553.

CORSI FUEGO LATINO STAGIONE 2013/14 Zumba: Villadose (Ro) tutti i giorni; Adria (Ro) lunedì e venerdì; Cavarzere (Ve) il martedì e giovedì. Salsa, Bachata, Hip Hip livello base intermedio e avanzato. New Corsi di Kizomba (il nuovo ballo che sta conquistando tutti). Corso di Country tutti i mercoledì. Le sedi: • Bosco Mesola il lunedì • Villadose il martedì e il mercoledì • Este (presso disco Tropicana) il mercoledì • Cavarzere il giovedì • Santa Maria Maddalena il giovedì • Adria il venerdì • Codigoro (c/o disco Caprice) il venerdì • Chioggia il sabato. • Ferrara (c/o Palestra Cocoon) a domeniche alternate corso di kizomba. Corsi per bimbi e ragazzi tutti i mercoledì dalle 18.00 presso sede Fuego latino a Villadose. La prima lezione è sempre gratuita. Info ed

www.cvem.it Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo in collab. e con il patrocinio dei Comuni vari e della Provincia di Rovigo

Il Taiji Quan (o tai chi chuan) è una antica disciplina psicofisica che integra ginnastica dolce, meditazione dinamica e arte marziale di autodifesa. Rappresenta una delle più nobili espressioni della cultura cinese, e può essere praticata a qualsiasi età. Prevede esercizi di Qi Gong (ginnastica taoista di longevità e per lo sviluppo dell’energia interna), di Power Stretching per il potenziamento di muscolatura interna, tendini e legamenti, di Chang Ssu Jing, per la forza a spirale e lo studio degli stili “Yang” e “Chen” e delle loro forme e applicazioni. Il corso si svolge il Martedì e il Venerdì, dalle ore 21,00, presso la palestra della Scuola Elementare “ G. Miani”, via F. Corridoni 1, Rovigo. E’ sempre prevista una lezione di prova, telefonando per accordi.

Info dettagliate attività Holos: www.holosrovigo.it, o cell. 340.6720353

...................................................................................................................

iscrizioni aperte fino al 26 ottobre 2013 - Rovigo e Ficarolo (Ro)

CORSI DI MUSICA ACCADEMIA MUSICALE F. VENEZZE Accademia Musicale Venezze si occupa dell’insegnamento musicale su molti livelli. Unica realtà provinciale convenzionata con il Conservatorio “F. Venezze”, si propone di valorizzare gli allievi, fare musica insieme e favorire la socializzazione mediante saggi ed eventi. I luoghi delle lezioni e degli incontri sono sempre sedi prestigiose come Palazzo Venezze, l’ex Vescovado di Rovigo e Villa Schiatti Giglioli di Ficarolo. Vengono organizzati concerti degli insegnanti, stage e corsi di formazione con docenti direttamente selezionati dal Conservatorio che ne certifica formazione e competenza.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, via Giovanni Verga, 24

CORSI ARTEDANZAROVIGO ASD Corsi di : Giocodanza, Propedeutica, Danza classica (metodo dell’Associazione Internazionale Marika Besobrasova), Modern contemporary, Danza contemporanea (contaminazioni urbane e contact), Hip hop e breakdance, Pilates matwork e con piccoli attrezzi, Danza del ventre, Ginnastica dolce (per le articolazioni e la tonificazione dolce). Sede: ArteDanza Rovigo via Giovanni Verga, 24 (vicino Caserma Pompieri).

Info ed iscrizioni: Accademia Musicale Venezze, Corso del Popolo 241, Rovigo 348.9871990 - 339.2969991 - 0425.22273 - accademiamusicalevenezze@gmail.com

...................................................................................................................

Info corsi e segreteria : presso la sede della scuola, artedanzarovigo@gmail.com facebook: Artedanza Rovigo - 393.4334633 - 339.2342413

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Porto Viro (RO)

NATUROPATIA E KINESIOLOGIA Corsi di formazione conoscitive Durata dei corsi due anni, 8 incontri per anno (1 volta al mese nei weekend) da ottobre a maggio. Al termine dei corsi, esame finale con consegna del diploma di Naturopata e Kinesiologo. Nel biennio si faranno tecniche kinesiologiche per l’intolleranze alimentari, massaggio cranio sacrale, fiori di Bach, omeopatia, fitoterapia e altro. Docenti: dr. T. Guizzaro, dott. F. Stoppa, dott. L. Varisco ,sig. A. Pacchiella, sig. G. Astolfi. Il ricavato dei corsi sarà devoluto in beneficienza all’orfanotrofio di Obiteljski Center Papa Ivan Pavao II di Medjugorje. Informazioni ed iscrizioni : cell. 3204683464.

iscrizioni senza aperte - Rovigo, Palestra Ellegi Fitness

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sedei: Rovigo, Palestra Ellegi Fitness (dietro Chiesa di S. Pio X) piazza Perosi, 1. Frequenza: martedì e venerdì ore 20.00-22.00.

www.naturopatiapratica.it – www.kinesiologiapratica.it Org.: Associazione Culturale Rosita – Porto Viro (RO) .................................................................................................................................

iscrizioni aperte, Rovigo Palestra asd 4Fitness nrg, via S.Cuore

PILATES&DANCE ACADEMY PILATES ACADEMY: Docente Dott.ssa Barbara Sanna. Pilates a corpo libero: corso di mat-work, mat-work con piccoli attrezzi. Pilates alle grandi macchine: Gravity pilates. Yogafitness. Novità Pilates per categorie speciali: Matwork post-gravidanza e Matwork per senior. DANCE ACADEMY: Danza classica - docente Luigi Celani. Corso propedeutico (5-8 anni). Corso 1° livello (9-13 anni), Corso 2° livello (oltre 14 anni). Danza hip-hop - docente Anna Carraro. Corso bambini (5-13 anni) e Corso ragazzi (oltre 14 anni). Danza modern/contemporaneo docente Federica Iacuzzi: corso ragazzi (13 - 18 anni) e corso adulti (oltre 18 anni). Messaggio riservato ai soci CSEN

Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: https://www.facebook.com/AikidoAishinkanItaly

benessere Rovigo , via S.Cuore,5 entrata di fianco uffici Enel

STUDIO DI PERSONAL TRAINING - 4YOUR HELTH Studio di consulenza per allenamenti personalizzati da svolgere in rapporto "one to one" con personal trainer professionisti. Servizi: allenamenti fitness in studio ed a domicilio, lezioni di PERSONAL PILATES (mat-work ed alle grandi macchine). Consulenza alimentare Metodo S.A.C. System (valutazione dei fabbisogni nutrizionali e studio di percorsi di educazione alimentare), Consulenza posturale (trattamento alterazioni posturali, mal di schiena aspecifico, ernia al disco, artrite, artrosi, patologie del ginocchio, spalla, anca e caviglia).

Messaggio riservato ai soci CSEN

PROGRAMMA DIMA&SLIM

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

Snellimento e rimodellamento in soli 30 minuti. Pacchetto di 10 sedute di training personalizzato ad azione urto per agire sulle adiposità localizzate e migliorare il tono e l'elasticità dei tessuti. Il pacchetto include anche 2 analisi della forma fisica con sistema fit-comp (valutazione antropometrica computerizzata), utili ad individuare la percentuale di massa grassa in eccesso ed a stabilire dunque il valore di peso ideale.

CORSO DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE

VIA VAI tel. 0425 28282

Frequenza: ogni mercoledì dalle 14.15 e alle 20.30. Prima lezione di prova gratuita L'obiettivo è il consolidamento dell'autostima e della determinazione affinché la donna possa mantenere la calma necessaria per reagire istantaneamente ed efficacemente; per utilizzare la paura come energia positiva, per sviluppare una "cultura della sicurezza", con tecniche semplici, ma efficaci; per produrre il miglior risultato possibile col minimo sforzo, anche non avendo particolari doti fisiche e aiutare a potenziare il proprio livello percettivo. Docente: Mario Roversi - Insegnante di MGA (Metodo Globale di Autodifesa). Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via Maestri del Lavoro 1 - Borsea (Ro) Zona interporto (di fianco a distributore di benzina) Per info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383 .................................................................................................................................

6

...................................................................................................................

iscrizioni aperte, Rovigo Palestra asd 4Fitness nrg, via S.Cuore

I CORSI E LE ATTIVITÀ PALESTRA ASD 4FITNESS NRG • SALA ATTREZZI: con attrezzatura Johnson-Matrix. Il vostro allenamento include: anamnesi fisica, fitness test, schede personalizzate, monitoraggio del battito cardiaco con servizio di personal trainer, preparatore atletico, consulente posturale, sedute personalizzate di post-riabilitazione e ricondizionamento muscolare. • SALA CORSI: Total body, 30 minuti Fat killing, G.a.g., Ginnastica dolce. Novità esclusiva: GRAVITY TRAINING SYSTEM, l'allenamento "Total body" che sfrutta la forza di gravità e permette di ottenere ottimi risultati in termini di perdita di peso, resistenza ed efficienza muscolare. ZUMBA FITNESS: dimentica i soliti allenamenti e divertiti a tempo di musica bruciando calorie. Novità Zumba glutes e core: scolpisci i tuoi glutei e scopri come avere addominali d'acciaio. Messaggio riservato ai soci CSEN Info ed iscrizioni: Palestra 4Fitness nrg - ASD CSEN - Centro Comm. Le Torri Rovigo via del Sacro Cuore, 9 - tel/fax 0425 27494 - cell. 327 2354752 - www.palestra4f.it .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra via Marconi 5

CORSI DI AEROBIC DANCE E TONIFICAZIONE MUSCOLARE Aerobic Dance Frequenza: martedì dalle 19 alle 20 e giovedì dalle 18.30 alle 19.30. Tonificazione muscolare Frequenza: martedì dalle 20 alle 21 e giovedì dalle 19.30 alle 20.30. Sede: Rovigo Palestra di Via Marconi, 2 (dietro l’Università). Sono previste DUE LEZIONI DI PROVA GRATUITE. Quota d’iscrizione: € 25 mensili. Consultando il sito www.mintrigo.it si possono scoprire tutte le attività sportive proposte dall’Associazione Tumbo: calcio a 5 femminile e maschile, volley maschile e under 16 con sconti e tante altre opportunità per gli studenti CUR e del Conservatorio di Rovigo. Info ed iscrizioni: cell. 347.8390860 • info@tumbo.it Org.: Ass.ne Tumbo Rovigo

EVENTI ASD NOA NOA 2013-2014

iscrizioni aperte, Rovigo Palestra asd 4Fitness nrg, via S.Cuore

...................................................................................................................

Info: tel 348 26 53 703 - ventosullacqua@gmail.com Org.: Ass. Vento sull’acqua, in coll. con a.s. Wang Academy (www.taijiwang.com) e “Polisportiva S. Bortolo“, Rovigo

...................................................................................................................

E’ arrivato il nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, aperto a tutti gli interessati, propone nuove metodologie di apprendimento in un week-end per i vari tipi di massaggio. Sab. 18 e dom. 19 gennaio: Tecniche osteopatiche - primo modulo; costo € 230. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Docenti: Dr Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo corsi sul sito www.massaggiomanuale.com - Info e adesioni: cell. 320.4683464 ...............................................................................................................

Info ed iscrizioni: Palestra 4Fitness nrg ASD CSEN - Centro Comm. Le Torri Rovigo via del Sacro Cuore, 9 - tel/fax 0425 27494 - cell. 327 2354752 - www.palestra4f.it

CORSO DI TAIJI QUAN - ANNO ACCADEMICO 2013-2014

...................................................................................................................

CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE

...................................................................................................................

...............................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, palestra via F. Corridoni, 1

Info ed iscrizioni: Palestra 4Fitness nrg - ASD CSEN - Centro Comm. Le Torri Rovigo via del Sacro Cuore, 9 - tel/fax 0425 27494 - cell. 327 2354752 - www.palestra4f.it

da gennaio 2014 - iscrizioni aperte - Padova

Info: dott.ssa Barbara Sanna 327 6951207. M° Marco Venturi 338 2551170.

iscrizioni Marika 348/7374584 su Facebook Fuego latino fan club / Marika Frigato.

iscrizioni aperte Corso professionale di Shiatsu sab 16 e dom.17 novembre presso Palestra ArteDanza Rovigo via Verga . Istruttore: Manuel Manfrin . Corsi Base di Shiatsu nel mese di ottobre e novembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Corso di Theta-estesia lunedì 18 e martedì 19 novembre dalle 18,30 alle 23,30 presso Hotel Regina Margherita, Rovigo. Per info: info@usaclinoanoa.com • segreteria@usaclinoanoa.com oppure Segreteria: Paolo 347 7496051, Olivia 345.2723602, Paolo 349.6101956 , Alessandro 347 0861191, Federica 333 4574079 (per shiatsu) Manuel 347.1564778 (per shiatsu e Theta-estesia)

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Marconi, dietro Hotel Cristallo

GINNASTICA ARTISTICA Corsi e iscrizioni a partire da mar. 17 settembre con due lezioni prova gratuite. L’associazione organizza corsi rivolti a bambini e giovani di ambo i sessi dai 3 anni di età. I più piccoli svolgono un'attività motoria propedeutica alla ginnastica, poi nei primi anni dell'età scolare, i bambini vengono introdotti alla conoscenza dei movimenti base e delle posture della ginnastica. Successivamente i ginnasti, suddivisi in livelli (base, intermedio, avanzato) vengono avviati ad un'attività più mirata e specifica, che prevede l'uso dei grandi attrezzi della ginnastica artistica. • Frequenza: Corso baby: mar. e ven. h 16.30 -17.30 • Corso ginnastica artistica: mar. e ven. h 17.30 – 19.00. Programma dettagliato su www.viavainet.it Info e iscrizioni: A.S.D.Artisticamente2010 tel. 335.337887 - 393.9613551 / artisticamente2010@libero.it - Contatti Facebook: Artisticamente Duemiladieci , Zanobbi Sara, Reale Maria Elena / Org. A.S.D. Artisticamente2010

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


corsi ven. 1 novembre 2013 - Rovigo, Palestra Miani, via Corridoni

iscrizioni aperte - Rovigo, Centro Don Bosco, viale Marconi 5

TUTTISANTI Incontro con i Talenti 2a edizione

CORSO DI LINGUA TEDESCA LIVELLO BASE

incontro aperto a tutti con ingresso libero. Orario: 15.00-18.00. Si sono messi in gioco con tutte le loro conoscenze ed hanno scritto di propria mano il libro del loro sapere dato dall’in-trospezione. Riportando al principio di partenza le persone con nuova consapevolezza e sicurezza di sè si arricchisce la propria anima, mettendosi a disposizione con grande altruismo. Alla Ricerca Del Tuo Cammino, • Armonia Cristallina con Amedeo e Sonia • Educazione alla cucina vegetariana con Silvia • Meditazione della carezza con Clori • Esposizione disegno grafico con Nicola • Suoni del Vento con Antonio • Creare bellezza attraverso i colori con Cristina.

Disponibilità ancora di 4 posti. Obiettivi comunicativi del corso: presentarsi, ringraziare, chiedere scusa in contesti formali e informali; porre delle domande e rispondere alle domande che riguardano informazioni personali; chiedere e comprendere informazioni che riguardano un primo orientamento in un ambito della vita quotidiana (viaggi, shopping, acquisti, in un ristorante, in un albergo); tenere una semplice conversazione su argomenti di vita quotidiana (casa, lavoro, tempo libero); scrivere brevi testi, come una nota, una semplice lettera, messaggi. Info ed iscrizioni: segreteria

Info ed iscrizioni: Ass.ne Crisalide tel. 348.7646004 - 328.8989224 - 347.7472824

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da lun 21 ottobre ’13 - S.Maria Maddalena - Occhiobello (Ro)

iscrizioni aperte - Polesella (Ro) Atelier della Fotografia

SCUOLA COMUNALE DI TEATRO E CINEMA - TPO

CORSI DI FOTOGRAFIA CON DAVIDE ROSSI "E' oramai inevitabile scontrarsi con la fotografia qualsiasi mestiere uno faccia, l' era contemporanea si nutre di essa in ogni campo, dall' architettura ai network, dalla grafica al Web Design, fino alla comune condivisione". I corsi di fotografia sono rivolti a tutti e hanno indirizzi specifici per chi vuole conoscere l'immagine e per chi invece vuole approfondire in modo piu' professionale o creativo. • 1 - Corso generale di fotografia: dalle basi ai metodi professionali - con attestato di partecipazione • 2 - Le antiche tecniche di stampa: il cianotipo • 3 - Workshop: lo sviluppo della pellicola. Sede dei corsi: Polesella (Ro) Atelier della Fotografia, via De Paoli 1000. Info e iscrizioni: www.atelierdellafotografia.it • www.fineartlabo.com tel. 347 2794432

corsi

corsi

Majulero Centro Don Bosco dalle 9.30-12.30 o 15-18 dal lun-ven , sabato 10-12.

Discipline: dizione e lettura espressiva, recitazione, lavoro sulla voce e sul corpo, relazione con il gruppo, tecniche di rilassamento, studio del personaggio, messinscena teatrale, grammatica filmica, sceneggiatura, realizzazione di film, documentari e pieces teatrali, stages professionali sulla lettura professionale. Frequenza: 2 volte la settimana h 20.30-23, il lunedì e il mercoledì. Durata annuale, fine del corso: giugno 2014. Sede del corso: Auditorium, via Amendola - S.Maria Maddalena. Iscrizioni dall'1 al 21 ottobre ‘13, dopo colloquio telefonico con un operatore del Tpo. Info: tel. 340.3077258 342.0370953 - 333.7222713 • ferddela@tin.it • www.accademiatpo.it Org. Tpo (Ro) Scuola di Teatro e Cinema diretta dal regista Ferdinando De Laurentis, dal 1996 .................................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

CORSO DI HIP HOP Hip Hop junior (dai 4 ai 10 anni) frequenza: ogni martedì e giovedì dalle 17.30. Hip Hop Ragazzi (dai 10 anni) frequenza ogni martedì e giovedì dalle 18.30. UN MESE GRATUITO. Quella che comunemente viene chiamata danza hip hop comprende in realtà Popping, Locking e B- Boying o Breacking. Docenti: Jonatha e Eleonora - Jonatha e Raika Dance School. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di: ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, liscio e balli di gruppo, difesa personale. Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

CORSO DI TANGO ARGENTINO Livello principianti ogni martedì dalle 21.30. Prima lezione di prova gratuita. Provare l’emozione del ballo nell’abbraccio unendo tecnica e passione, con maestri di grande esperienza. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione. Un circolo virtuoso che consente poi l’improvvisazione. Insegnanti: Grazia Tartari e Auro Mingozzi – Collettivo Tango. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di: ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, liscio e balli di gruppo, difesa personale. Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

CORSO DI JU JITSU Frequenza: ogni martedì e giovedì dalle 20.30. Prima lezione di prova gratuita. Il Ju-Jitsu è un’arte marziale completa che utilizza molteplici tecniche, sia colpi, portati con mani, piedi, gomiti e ginocchia, sia proiezioni, leve articolari, ostruzione delle vie respiratorie e sanguigne, immobilizzazioni, stimolazioni di punti sensibili e nervosi, che fanno parte della difesa a contatto con l’avversario. Docenti della Ju Jitsu Italia Dojo Rovigo. Sede: Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1 - Borsea (Ro) zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, liscio e balli di gruppo, difesa personale. Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383 .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), Movimenti Creativi

CORSO DI BALLI DI GRUPPO Frequenza: ogni venerdì dalle 16.30 e ogni venerdì dalle 22.30. Prima lezione di prova gratuita. Corso di Balli di Gruppo per Tutte le età. Cogli l’occasione di divertirti ballando e praticando attività motoria. Ti aspettiamo ogni venerdì alle 16.30 e dalle 22.30 dopo il corso di liscio con Teresa e Federico Dissette per poi proseguire con una serata danzante presso Movimenti Creativi a.s.d. via maestri del lavoro 1- Borsea (Ro) - zona interporto (di fianco a distributore di benzina). Inoltre corsi di : ginnastica dolce, zumba, step, gag, pilates, jujitsu, propedeutica, danza, moderna, hip hop, burlesque (novità 2013), salsa, tango argentino, difesa personale.

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro) Ist. Musicale A. Ponzilacqua

CORSI DI MUSICA ISTITUTO MUSICALE “A. PONZILACQUA” Corsi di musica classica e moderna per bambini, ragazzi, adulti. • Corsi propedeutici ai Corsi Pre- accademici del Conservatorio. • Corsi di: pianoforte, violino, chitarra, flauto traverso, batteria, musica da camera, musica d'insieme, teoria e solfeggio, canto lirico, canto moderno, canto corale, propedeutica per bambini. • Corsi validi per i Crediti Formativi. • Organizzazione di concerti degli insegnanti ed allievi e partecipazione ad eventi in ambito comunale.. Info ed iscrizioni: istituto.ponzilacqua@gmail.com - cell: 346.1481867; 347.7883228 Org. con il patrocinio del Comune di Lendinara .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Ithaca asd Studio Pilates (Area Tosi)

CORSI DI ITHACA 2013-2014 Hata Yoga, Yoga Kundalini: una disciplina antica e una filosofia di vita volta ad unire corpo, mente e spirito - frequenza: martedì h 18-19.30 (Yoga Kundalini) insegnante Cinzia; martedì h 20.00-21.30 (Hata Yoga) insegnante Nicoletta. Progetto Nylon: danza e ginnastica di mantenimento per ex danzatori - docente Romina Zangirolami. Programma 2013-2014: Tecnica contemporanea release, Sbarra a terra, Contact improvisation, Composizione coreografa, Creazione di performace. Frequenza: il giovedì h 19.30-21.00 Sede del corso: Rovigo Ithaca asd Studio Pilates via L. Einaudi, 57 (Area Tosi). Lezione di prova gratuita per tutte le discipline.

iscrizioni aperte - Rovigo, Accademia dei Concordi

CORSI DI SCRITTURA CREATIVA PER LE SCUOLE SUPERIORI La Scuola Palomar apre le iscrizioni ai corsi di scrittura creativa per i ragazzi delle scuole superiori di Rovigo e provincia. Verranno letti scrittori contemporanei che sono riusciti a trasformare in narrazione la loro esperienza di vita. Poi i protagonisti saranno gli studenti: verranno insegnate le tecniche base della narrazione e scriveranno la loro storia. Grazie alla collaborazione con la Regione Veneto e l'Accademia dei Concordi, i corsi saranno completamente gratuiti. Adesioni fino al 4 novembre. Domanda d'iscrizione e info su www.scuolapalomar.it alla sezione "scuole superiori". .................................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, via Chiarugi, 6

PILATES CON VIRNA Pilates a corpo libero - corso matwork con piccoli attrezzi. Frequenza: • pausa pranzo: martedi & giovedì ore 13.15; • corso serale: lunedì & mercoledì ore 19.30. Lezione di prova gratuita.

Info: 345.4114881 Romina - 338.3922444 Ithaca asd

..................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Movimenti Creativi

CORSO DI YOGA CONTEMPORANEO

Info adesioni e costi: Virna 348/2787892 .................................................................................................................................

Lo yoga contemporaneo è caratterizzato dalla continuità e dalla fluidità dei gesti, che lo rendono simile ad una danza, traducendosi in una perfetta fusione tra movimento fisico e movimento mentale. Il moto a spirale di cui si avvale, nell'unire mente e corpo, mira a conferire un fisico tonico e decontratto e al contempo uno stato di benessere profondo. Orari: martedì e venerdì dall18 alle 19,30. Sede del corso: Palestra Movimenti Creativi, Via Maestri del Lavoro, 1/a zona Interporto di fianco distributore. Prossimamente i corsi partiranno adArquà Polesine (Ro) presso la Palestra Comunale con frequenza il giovedì dalle 18 alle 20.

iscrizioni aperte - Rovigo, ITIS F. Viola, via A. De Gasperi per il conseguimento del diploma di Patente Eurpea del Computer Argomenti: Concetti teorici di base, Uso del computer e gestione file, Word, Excel, Access, Power Point, Internet Explorer e Posta Elettronica. Durata: 76 ore (2 ore nei giorni di lunedì dalle 20.00 alle 22.00). Partecipanti: max 12

Per iscrizioni e informazioni Nadia 366 5724563 - Palestra 340 6726383. .................................................................................................................................

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE: LIVELLO CONVERSAZIONE

iscrizioni aperte Rovigo Centro don Bosco, viale Marconi 5

PERCORSI DI POLITICA ED ECONOMIA Corso di formazione all’impegno sociale e politico anno 2013-2014 Il programma proposto dall’Uffico Diocesano per la Pastorale Sociale ruota attorno a tre documenti: il “4° Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa” a cura di SE Mons. G.Crepaldi e Stefano Fontana, “Etica Civile, una proposta” dei ricercatori della Fondazione Lanza e il dossier “Per il lavoro rapporto-proposta sulla situazione italiana”a cura del Comitato per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana. Conferenza di apertura: ven.11 ott. ore 21 Curia Vescovile via Sichirollo 18: Previdenza e Provvidenza: crescita sostenibile e cultura del volontariato Prof. Alessandro Gallo, consulente strategico e formatore IAMA • 7 nov.: La colonizzazione della vita umana: l’ideologia di genere, nuovo fronte della Dottrina Sociale - Prof. Stefano Fontana • 21 nov.: Il ruolo pubblico della fede cristiana: gli umanesimi senza Cristo si trasformano in ideologie - Prof. Don Gianluca Guerzoni • 5 dic.: Il senso cristiano della vita o la “vita buona”del vangelo - Mons. Lucio Soravito De Franceschi • 6 febb.: Per una nuova convivenza civile: il contributo dei Cristiani - prof. Simone Morandini • 20 febb.: Strumenti e pratiche per un civismo attivo in ambito economico, sociale e ambientale - Dott. Matteo Mascia. Orari del Corso: il giovedi dalle 18 alle 20.

Per info : www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel : 340 67 26 383

Iscrizioni: psl.adriarovigo@diocesi.rovigo.it - tel. 338 6387537 (dott. Giovanni Strenghetto, direttore della scuola) Info: don Carlo Marcello, direttore Uffico Diocesano PSL: mocenigo@iol.it - Quota di Iscrizione € 50,00 - Org.: Diocesi di Adria-Rovigo, ufficio per la pastorale sociale in collab. con l’Osservatorio Internaz. sulla Dottrina Sociale della Chiesa “Card.Van Thuan” e la Fondazione Lanza di Padova.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

CORSO ECDL

Informazioni ed iscrizioni: 0425 410699 - informatica.viola@gmail.com

...................................................................................................................

inizio mer. 6 novembre 2013 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne Inglese Durata 30 ore - frequenza il mercoledì 17.00-19.00 o 20.00-22.00 Tedesco Durata 30 ore - frequenza il mercoledì 20.00-22.00. Sede dei corsi: Arci Nuova Associazione Viale Trieste, 29. Rilascio di attestato di frequenza alla fine di ogni corso. Info: Arci - Rovigo, tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

...................................................................................................................

sab 26 ottobre 2013 - Rovigo, Palestra Roger Gym

ROGER GYM OPEN DAY PARTY Open day party con fantastica maratona corsi, promozioni, lotteria gratuita con numerosi premi, ricco buffet, gare e molto altro. Presso Roger Gym srl asd, Rovigo viale Porta Po,88, primo piano del Polo Natatorio. Info: tel. 349.3013484 - 392.4641811. Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con il pagamento della quota annuale e tesseramento ASI

...................................................................................................................

dom. 10 novembre 2013 - Borsea (Ro), Scuola Los Rumberos

STAGE DI BALADI TRADIZIONALE E COREOGRAFIA POP BALADI con Maya Gaorri. Livello Open (almeno sei mesi di studio della danza orientale). Sede: Scuola Los Rumberos Borsea via della Cooperazione 6 (ex C.C. 13). Costo € 50 entro e non oltre il 7 novembre; dopo il 7 novembre costo € 60. Programma: Interpretazione del Balady Tradizionale - Improvvisazione - Studio della sequenza interpretativa musicale e espressiva. Approfondimento della tecnica. Info e prenotazioni: Elena 3408027414 - info@losrumberos.net .................................................................................................................................

lun. 28 ottobre h 17.30 - Rovigo, CSV, Viale Tre Martiri, 67/F

COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE Seminario gratuito per chi intende fondare una nuova associazione o ne ha appena creata una. Presenterà il panorama legislativo, gli adempimenti burocratici, i piccoli obblighi connessi alla vita associativa. Costituisce una vera e propria consulenza approfondita, con presentazione delle diverse tipologie di Organizzazioni non profit, dei primi passi necessari per costituire e formalizzare la nascita di un'associazione, le incombenze previste. Nella seconda parte del seminario, saranno analizzati i casi specifici presentati dai partecipanti. Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo. Informazioni e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it ...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282


DA 50 ANNI CONCESSIONARIA RENAULT A ROVIGO

SUPERAUTO

Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778 www.superautorovigo.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.