Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 26 OTTOBRE 1 NOVEMBRE n.41-2018
CERCA LA TUA COPIA GRATUITA nelle farmacie, nelle edicole dal tuo pediatra di famiglia di Rovigo e Provincia PARLIAMONE ATTIVAMENTE CENTOSTORIE LIFESTYLE STAR BENE
| anno XXV
www.viavainet.it
2
VIAVAI | mostre |
tel. 0425 28282
22-31 ottobre 2018 Rovigo, Pescheria Nuova Corso del Popolo 140
IL POLESINE Paesaggi • Monumenti • Tradizioni • Persone Mostra di pittura e fotografia Sguardi, ricordi ed emozioni di soci e amici del Circolo Polesano Amici dell’Arte. In mostra: Ieri e oggi, originale sezione fotografica con testimonianze familiari e sociali. Orari mostra: 10-12 e 17-19.30 Eventi collegati con la mostra nell’ambito dell’Ottobre Rodigino: • Venerdì 26 ore 17: Impronte dell’anima... con Stefania Paron • Sabato 27 ore 18: Il Polesine di Gianni Sparapan letture con l’autore Ingresso libero. Info e organizzazione: Circolo Polesano Amici dell’Arte di Rovigo tel. 338 6976502 circolopolesanoarte@libero.it www.amiciarterovigo.it
.................................................................................................................
29 settembre 2018 - 27 gennaio 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
ARTE E MAGIA Il fascino dell’Esoterismo in Europa Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian. Sono i protagonisti di questa mostra, un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra ’800 e ’900, hanno influenzato la pittura in Europa mettendola in contatto con una dimensione in cui la ragione tace e si spalancano le porte di un mondo fatto di mistero, sogno e inconscio. In mostra, lo spettatore si troverà coinvolto in un vero e proprio percorso iniziatico che procederà dall’invito al Silenzio iniatico, attraversando templi ed are verso l’illuminazione iniziatica terminando quindi con la rappresentazione di aure e raggi. Arte e Magia è un’oasi in cui lasciare la razionalità fuori dalla porta prima di entrare, proprio come sarà chiesto al visitatore di fare all'inizio del percorso espositivo. Accogliendo questo invito, si scoprirà che se è vero che il sonno della ragione genera mostri, è altrettanto vero che, a volte, può generare un’arte sublime. • SAB.27 e DOM.28 OTTOBRE ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Luis Ricardo Faléro, La Sorcière,1882, collezione privata Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
22 sett.2018 - 6 gennaio 2019 Ferrara, Palazzo dei Diamanti
COURBET E LA NATURA Il bello è nella natura Una retrospettiva dedicata a un genio indiscusso dell’Ottocento e al suo rivoluzionario approccio alla pittura di paesaggio. Uomo dalla personalità forte e complessa, Gustave Courbet s’impose come padre del realismo, aprendo la strada alla modernità in pittura con lavori provocatori e antiaccademici la cui principale fonte d’ispirazione fu la natura. La mostra presenta una cinquantina di tele, tra cui molti capolavori dell’artista, come Buongiorno signor Courbet, l’autoritratto L’uomo ferito o le celebri Fanciulle sulle rive della Senna, provenienti dai più importanti musei del mondo e conduce il visitatore in un percorso attraverso i luoghi e i temi della sua appassionata rappresentazione del mondo naturale: dai panorami della natia Franca Contea alle spettacolari marine battute dalla tempesta, dalle grotte misteriose da cui scaturiscono sorgenti alle cavità carsiche che si spalancano nei torrenti, dai sensuali nudi immersi in una vegetazione rigogliosa alle sublimi scene di caccia della maturità. Guardato come un maestro dagli impressionisti e venerato da Cézanne, Courbet sembra svelare forme in attesa di essere rese visibili, catturando i fenomeni naturali più elusivi e transitori. Mostra a cura di Dominique de Font-Réaulx, Barbara Guidi, Maria Luisa Pacelli, Isolde Pludermacher e Vincent Pomarède. Organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dalle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. Aperto tutti i giorni, dalle 9.00 alle 19.00 compreso 1 novembre, 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio. Info e prenotazioni diamanti@comune.fe.it tel. 0532 244949 www.palazzodiamanti.it
...................................................................................................................
sabato 27 ottobre 2018 ore 17 - Rovigo, segrete del Castello
CONOSCI ROVIGO inaugurazione corso (lezioni e visite guidate) Con vernice della mostra “ROVIGO SEI BELLA!” uno sguardo a colori sulle piazza, le chiese, le vie e i palazzi. Disegni di Gianni Veronese. Calendario ciclo di lezioni e visite guidate tra arte, poesia e socialità: • LUN.29 OTTOBRE ore 21 - segrete del Castello “Rovigo, incrocio di fiumi. Come nasce, come si sviluppa” Lezione-conferenza di Raffaele Peretto. Poesie: Giuliano Scaranello. • SAB.17 NOVEMBRE ore 16 - Sacrestia Chiesa di S.Francesco “San Francesco, un quartiere antico” Lezione-conferenza con visita guidata di Leobaldo Traniello. Poesie: Arnaldo Pavarin. • LUN.19 NOVEMBRE ore 21 - segrete del Castello “Famiglie e Palazzi del Centro Storico” Palazzo Angeli, Palazzo Campo, Palazzetto Rizzi, Palazzo Milanovich, Palazzetto Rosada, Casa Medin oggi Corni. Lezione-conferenza di Tonina Vegnuti. Poesie: Gianni Fenzi, Dino Calcagno. • SAB.24 NOVEMBRE ore 15.30 - Torre Mozza “Palazzi del Centro Storico e Segni dell’evoluzione urbanistica” Visita guidata a cura di Raffaele Peretto e Tonina Vegnuti. Uno scorcio inedito su Rovigo dal balcone dello studio di un giovane architetto sarà il punto di partenza della visita guidata, come segno di legame culturale tra storia e attualità. Poesie: Raffaele Peretto. Per info e prenotazioni: cell. 347.5016670 ctgrovigoti@gmail.com
................................................................................................................. 1919-2018 CENTENARIO GRANDE GUERRA
1-11 novembre 2018 Este (Pd) Pescheria Vecchia Via M. d’Azeglio
LA VITA, I GIOVANI DEI PRIMI TRENTANNI DEL NOVECENTO Mostra di fotografie, cimeli, documenti storici, attrezzi di lavoro del territorio atestino e dintorni a cura delle associazioni ANMIG e ANCR di Este. Inaugurazione: giovedì 1 novembre ore 11.00 • Orari d’apertura: prefestivi e festivi 9-12 e 15-19, feriali 15-19 - mattino su prenotazione per le scuole. Per informazioni: www.comune.este.pd.it
.................................................................................................................
fino al 3 febbraio 2019 Treviso, Casa dei Carraresi, Via Palestro
DA TIZIANO A VAN DICK Il volto del 500 50 opere, 50 storie, 50 emozioni per rivivere il fascino del ‘500 La mostra attinge integralmente a una delle maggiori collezioni private del Veneto, quella creata già a partire dal secondo dopoguerra da Giuseppe Alessandra. La suddivisione delle opere mira a mettere in risalto l’evoluzione della pittura veneta a partire dalla tradizione belliniana e dalla rivoluzione giorgionesca, per illustrare la maniera delle grandi botteghe rinascimentali e manieriste, come quelle di Tiziano e dei Bassano, fino ad arrivare alle nuove espressioni seicentesche. Per precisa scelta curatoriale, accanto alle opere dei grandi maestri vengono proposte selezionate opere della loro cerchia e bottega, con l’obiettivo di focalizzare il modello creativo dell’epoca e ripercorrere le complesse tangenze che hanno fatto del ‘500 il secolo della grande arte in terra veneta ma non solo. Questa magnifica mostra, nel raccontare il Secolo d’Oro della pittura veneta, diventa anche il racconto di una vitale passione. Quella di Giuseppe Alessandra per la Grande Arte. Apertura: dal martedì al venerdì: 09-18 sabato, domenica, festivi: 10-20 24 e 31 dicembre: 09-18. 01 gennaio: 14-20 Natale chiuso info: mostre@artikaeventi.com, t. 0422.513150, www.artikaeventi.com .................................................................................................................
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
lun.29 ottobre ore 14 Rovigo, Cittadella Socio Sanitaria v.le Tre Martiri
XIV GIORNATA MONDIALE CONTRO L’ICTUS In occasione della XIVa giornata mondiale dedicata alla lotta all'ictus cerebrale, si terrà un incontro per sensibilizzare alla prevenzione e al trattamento della malattia e assicurare una migliore assistenza e sostegno ai sopravvissuti. La STROKE UNIT di un ospedale rappresenta la prima e fondamentale terapia essendo un reparto altamente specializzato, che riceve unicamente le persone colpite da questa malattia, con un’équipe multiprofessionale (medici, infermieri, fisioterapisti, assistente sociale) che si occupa prevalentemente di ictus. I medici della STROKE UNIT di Rovigo saranno presenti all’incontro e risponderanno alle domande dei partecipanti. Ingresso libero. Organizzazione: Stroke Unit di Rovigo
.................................................................................................................
27 ottobre - 4 novembre 2018 Monselice (Pd)
MONSELICE RICORDA LA GRANDE GUERRA • dal 28 ottobre al 4 novembre 2018 Villa Pisani Mostra fotografica documentaria e con cimeli storici. Inaugurazione dom.28 ottobre ore 17.00 • SAB.27 ottobre ore 17 Museo Sanpaolo: prof. Roberto Valandro “A Monselice prima e dopo la Grande Guerra - cronache di fatti e personaggi” introduce Giada Zandonà • MAR.30 ottobre ore 17 palazzo della Loggetta: Ammiraglio Romano Sauro “Nazario Sauro storia di un marinaio” • SAB.3 novembre ore 17 palazzo della Loggetta: Patrizio Cazzaro “Padova Capitale della guerra, i luoghi della guerra nel centenario 1918 - 2018” • DOM.4 novembre ore 9-13 palazzo della Loggetta: presentazione folder con Annullo Filatelico Speciale dedicato a “Monselice ricorda la Grande Guerra”. Ingresso gratuito. Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it
................................................................................................................. PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
lun.29 ottobre ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi lun.29 ottobre ore 21 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle C.so Risorgimento
I NUOVI LIBRI SUL ‘900: LA STANZA DEI FANTASMI e EREDITÀ di Corrado Stajano Presentazione libri a cura di ANTONIO LODO • “La stanza dei fantasmi. Una vita del novecento” (ed. Garzanti 2013) In queste pagine c’è una memoria affettiva e nello stesso tempo distaccata: dalla Grande Guerra alla “città dei morti ammazzati”, la Palermo animalescamente viva di oggi. C.Stajano • “Eredità” (ed. il Saggiatore 2017) È il 1939: tra due ali di folla sfilano Galeazzo Ciano e Joachim von Ribbentrop. Alla parata assiste un bambino che sventola la bandierina italiana e quella germanica con la svastica. Dopo solo sei anni, quel bambino, ora ragazzo, si ritrova frastornato nel groviglio di una Milano distrutta, un magma privo di forma e di colore, simbolo di tante esistenze spezzate, tra macerie, dolore e morte. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Comune di Porto Viro, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
ven.26 e sab.27 ottobre 2018 - Rovigo, sala Gran Guardia
GIORNALISTI A ROVIGO Testimoni del nostro tempo 2018 Un’occasione di formazione per i giornalisti, un’opportunità per i cittadini per riflettere su questioni che investono l’attualità e la professione giornalistica. • VEN.26 ore 17.30 SERGIO FRIGO I luoghi della letteratura in Polesine con Nicoletta Canazza e Carlo Cavriani; ore 20.30 ANTONELLA NAPOLI e ROBERTA POLESE Le minacce ai giornalisti per soffocare l’informazione con MONICA ANDOLFATTO e Luca Gigli • SAB.27 ore 15.30 DANIELE CERRATO La scienza alla portata di tutti con Nicola Chiarini e Alberto Garbellini; ore 17.30 ALBERTO ORIOLI Economia globale ed economia locale con Tommaso Moretto e Maurizio Romanato Ingresso libero. Evento organizzato da Giornalisti a Rovigo, Sindacato Giornalisti Veneto, Eurogiornalisti, Ordine dei giornalisti, Associazione Polesana della Stampa, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo e sostegno di RovigoBanca, ASM SET, La Casa del Viaggio. Per informazioni: www.sindacatogiornalistiveneto.it
................................................................................................................. LA COSTITUZIONE IN CITTÀ • Sei incontri specialistici di diritto costituzionale
mer.31 ottobre 2018 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
ASPETTI DELL’ECONOMIA: LA CONCORRENZA
D.Sega
Relatrice: Daniela Sega. Laureata in Scienze Politiche (1994) all’Università degli Studi di Padova e in Giurisprudenza(1998) all’Università degli Studi di Modena, è docente di Diritto Commerciale e Diritto Fallimentare nel Corso di laurea in Diritto dell’Economia presso l’Università di Padova. Prossimo incontro • MER.7 NOVEMBRE ore 17 Risparmio e credito Gianluca Romagnoli
Entrata libera. Su richiestra verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido per gli scopi previsti dalla legge. Org. Associazione Viva la Costituzione - Rovigo e CUR Consorzio Università Rovigo in collab. con Accademia dei Concordi Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 wlacostituzione@gmail.com
...................................................................................................................
3
VIAVAI | teatro |
tel. 0425 28282
5 SERATE PER UN PIENO DI RISATE
IL TEATRO SIAMO NOI • Il Teatro Ballarin con le famiglie
ven.26 ottobre 2018 ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Politeama
domenica 28 ottobre 2018 ore 16 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
LO SPIRITO XE FORTE, LA CARNE... Commedia brillante in dialetto veneto di Severino Zennaro. Compagnia La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine • Protagonista di questa storia è Giacinto Piloto, medico condotto in un paesino di provincia, uomo mite e bonario che per sbarcare il lunario deve adattarsi a curare, oltre le persone, anche gli animali. L’azione si avvolge nel suo ambulatorio, crocevia di personaggi strampalati: Virginia, sua sorella, donna dura e arcigna; Giuseppe, maresciallo dei carabinieri; Maria Pia, giovane ragazza che ha perso la memoria in un incidente d’auto; Berta e Luigino, due giovani sposi; Suor Beatrice, innocente e sprovveduta; Giacomo, ammalato professionista e, per complicare una già intricata situazione, arrivano nell’ambulatorio Amalia e il Barone Accascio, madre e fidanzato di Maria Pia. Ingresso: adulti € 7 - ridotto € 5. Prevendite c/o Tabaccheria De Marchi e Teatro Cinema Politeama. Org. Compagnia Teatrale Nove Etti e Mezzo (affiliata FITA) con patrocinio di Comune e Pro Loco di Badia Polesine. Info: 9ettiemezzo@gmail.com ...............................................................................................................................
sab.27 ottobre 2018 ore 21 - Castelbaldo (Pd) stand parrocchiale
TUTTA COLPA DEA BERNARDA di N. Bauce Compagnia teatrale “Brutti ma buoni” di Arre Luogo ideale per rilassarsi, seduti all’ombra di un grande albero ascoltando il cinguettio degli uccellini. Luogo di frequentazione di buffi personaggi: un vecchio alpino, un po’ rimbambito con la nostalgia dei bei tempi passati, un guardiano del parco a cui non sfugge nulla e un attempato don Giovanni! In un parco dell’Amicizia non possono mancare certo le amiche pettegole; Italia, moglie padrona del povero marito, Olivia, zitella ormai rassegnata e Gaetana, aspirante top model. Una notizia, però, sconvolgerà la tranquillità del posto dando così inizio a doppie vite e false verità e... Ingresso gratuito. Info: 347.4612243 ...............................................................................................................................
A TEATRO CON NOI
sab.27 ottobre ore 21 - Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati
DEI OSPITAL di N. Pegoraro Compagnia teatrale “L’allegra Baraonda” di Bagnolo di Po La commedia si svolge in un piccolo ospedale di provincia, dove la famiglia Zaltron (rustega e grezza) deve accompagnare il capo famiglia ad una visita medica perché accusa grossi problemi di salute e forti dolori. Non essendo assolutamente a conoscenza né pratica della burocrazia che circonda un ricovero ospedaliero, la famiglia deve affrontare questa dura realtà, andando incontro ad incomprensioni, equivoci e situazioni talmente comiche che... sembrano vere! • SAB.10 NOVEMBRE ore 21 “Ahi, ahi, l’amore” commedia brillante di Viviana Larcati. Associazione Culturale NON SIAMO SANTI di Sant’Urbano. Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati con il patrocinio del Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843 ...............................................................................................................................
LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • OTTOBRE - DICEMBRE 2018
dom.28 ottobre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni 14
DINO Bernardo Casertano (Roma) Vincitore seconda edizione del Bando over 40
Monologo liberamente tratto da Il Re del Plagio di Jan Fabre Scritto, diretto ed interpretato da Bernardo Casertano • Generato da un cordone ombelicale divino, un insolito angelo si partorisce in un uomo che ha scelto. E così adesso è un uomo, non più sterile, ma nudo nella sua condizione umana primordiale, quella cieca e sorda • Casertano inizia la propria formazione artistica con una impostazione classica ma prosegue nel teatro contemporaneo e nella ricerca teatrale. Ingresso € 10, ridotto under25 € 3. Organizzazione: Teatro del Lemming. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa. Info e prenotazioni: tel. 0425.070643 info@teatrodellemming.it www.teatrodellemming.it ...............................................................................................................................
GIROTONDO DEL BOSCO La Piccionaia - Vicenza Spettacolo indicato per bambini dai 5 ai 10 anni e le loro famiglie Racconti di piuma, di pelo e di foglia Testo e regia Carlo Presotto. Con Matteo Balbo, Valentina Dal Mas, Carlo Presotto. Storie fantastiche e suggestive di animali del bosco, quelli in genere dimenticati dai cartoni animati, che raccontano e rivelano il proprio “diventare grandi”. La gazza si innamora di un raggio di sole e cerca di afferrarlo in ogni riflesso di acqua sul lago. I geni degli alberi si danno appuntamento nella eterna foresta di cui tanto hanno sentito parlare. Il ghiro affronterà la paura della solitudine, il riccio imparerà a proteggersi senza perdere la sua tenerezza, la lumaca troverà il modo di non arrivare sempre in ritardo. Queste e tante altre piccole metamorfosi per imparare a “diventare grandi”. foto E. Cavallo
4
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria in Biblioteca - Cittadella della Cultura via G.B. Conti 30 tel. 0425.605665-67-68 (mer. ven.15-18 | sab. 9.30-12.30) Il Teatro apre 1 ora prima dello spettacolo, con possibilità di acquisire i posti ancora disponibili. FB e Instagram: TeatroBallarinLendinara www.teatrocomunaleballarin.it ...........................................................................
consegna elaborati entro il 15 giugno 2019
CONCORSO “IL TEATRO SIAMO NOI” Dopo gli spettacoli, gli studenti di ogni ordine e grado potranno partecipare al concorso realizzando un disegno o un collage (scuole dell’infanzia e primarie), una foto, un video o un progetto multimediale sul tema dello spettacolo visto. I lavori degli studenti di scuole medie e superiori saranno pubblicati sulle pagine social: i like ottenuti e la votazione della giuria del Comitato per il Teatro Ballarin concorreranno per decretare i vincitori! Premi in palio. Concorso nell’ambito del progetto “Il teatro siamo noi” 2018-19, bandito da Ass.ne culturale La Tartaruga e da Comitato del Teatro Ballarin, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collab. con Comune di Lendinara e Regione Veneto. Regolamento completo: www.teatrocomunaleballarin.it ...............................................................................................................................
TEATRO dei FILODRAMMATICI ESTE • XXXIX Stagione di Prosa 2018/2019
dom.28 ottobre ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
DIESE FRANCHI DE AQUA DE SPÁSEMO con Gigi Mardegan Drammaturgia e regia di Roberto Cuppone. Il Satiro Teatro di Paese (Tv). In una stalla adibita ad ambulatorio di fortuna, quattro personaggi di una remota campagna veneta (trevigiana, in particolare, fine anni '50), bussano alla "nuova" scienza, confrontando antiche rassegnazioni con nuovi rimedi. Quattro vinti dalla storia - Campanèr e Sante, Mercede e Cristiàn - restituiscono a un giovane medico coraggioso la loro lezione di ignorante saggezza. Ingresso: interi € 8,50 - rid. € 7 | Abbonamento a 8 spettacoli: intero € 68 - rid. € 56 Info e prevendite: Cartolibreria Trevisan tel./fax 0429.2451 - 338.8870710 www.teatrovenetoeste.it • Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli: tel. 0429.51551 348.7221972 • Org. Città di Este - Comp. Teatro Veneto “Città di Este”
| teatro | VIAVAI
info@viavainet.it
2-9-16-23-30 novembre ore 21 Montagnana (Pd) Teatro Bellini
CINQUESERE TEATRO 2018 • VEN.2 • VEN.9 • VEN.16 • VEN.23 • VEN.30
Servo di scena di R.Arwood - Compagnia del Leonardo Il cornuto immaginario da Molière - Teatro dei Pazzi Il meglio dell’Anonima di R.Cuppone - Anonima Magnagati Tre sull’altalena di L.Lunari - Teatro del Corvo Acqua e ciacole di A.Testoni - Compagnia “Benvenuto Cellini”
Organizzazione: Comune di Montagnana Assessorato alla Cultura - Reteventi 2018 con Compagnia Prototeatro. Per informazioni e prevendita abbonamenti e biglietti: Fotostudio Dal Prà - Montagnana, via Matteotti 58 tel. 0429.82452 cell. 349.5200451 FB: Compagnia Prototeatro www.compagniaprototeatro.com ...............................................................................................................................
TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2018
sab.27 ottobre ore 21 - Polesella (Ro) sala polivalente Parrocchiale
PERPETUA ZOVANE… CASIN IN CANONICA Commedia brillante in tre atti di Dante Callegari. Compagnia Nove Etti e Mezzo di Villa D’Adige (Ro) • La commedia racconta il modo di esprimersi della civiltà veneta. Civiltà che ha molte radici nella condivisione, nel rispetto e nei valori che germogliavano in quelle case patriarcali sparse sul nostro territorio. L’azione si svolge in una canonica. I personaggi sono: il parroco Don Mosè, la suora, il nònsolo, una stramba coppia di anziani, la vecchia bigotta, il nipote del parroco e la perpetua, che non è la solita zitella, ma una giovane ragazza. Naturalmente questa "perpetua zovane" farà sorgere nel paese molte perplessità e pettegolezzi, soprattutto quando la si vede troppo spesso insieme al giovane nipote, dove gli equivoci abbonderanno. Entrata € 6 (posti numerati). Apertura botteghino sabato ore 15.00 Organizzazione: Compagnia “I 7 moli Ars et Bonum” Polesella. Info: tel. 347.6094970 ...............................................................................................................................
novembre 2018 - maggio 2019 Rovigo, Teatro Sociale
IL BICENTENARIO Apertura campagne abbonamenti PROSA • dom.18 novembre Penso che un sogno così... Giuseppe Fiorello • ven.15 febbraio Miseria & Nobiltà Compagnia Elsinor • mer.6 marzo Don Chisciotte A.Boni, S.Ylmaz, M.Prayer • ven.15 marzo Regalo di Natale G.Alberti, F.Dini, G.Esposito, V.Santoro, G.Di Biase • gio.21 marzo Sogno di una notte di mezza estate S.Fresi, V.Placido, P.Ruffini • mar.16 aprile Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco Stivalaccio Teatro - A.De Franceschi, M.Mori, M.Zoppello | DANZA • gio.31 gennaio Otello Balletto di Roma • mer.27 febbraio Parsons Dance Italy Tour 2019 Abbonamenti: 30 e 31 ottobre 2018 rinnovo abbonamenti con prelazione (riservato abbonati stagione 2017/2018); 1 e 2 novembre 2018 cambio posto (previa conferma vecchi abbonamenti); 4, 6 e 7 novembre 2018 nuovi abbonamenti. Biglietti: 8 novembre 2018 apertura vendita biglietti singoli Acquisti on line: www.comune.rovigo.it/teatro e www.arteven.it Inoltre... LIRICA, CONCERTI, JAZZ, TEATRORAGAZZI, EVENTI SPECIALI Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it - orari di apertura: 10-12.30 e 16-19.30 giorni di spettacolo: mattutini 8.30-12.30 e 16-19.30, matinée 10-12.30 e 15-19.30 serali 10-12.30 e 16-22.30, lunedì chiuso salvo i giorni antecedenti gli spettacoli www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
novembre - dicembre 2018 Rovigo, Teatro Duomo
RiTORNIAMO A TEATRO 1a edizione - rassegna teatrale invernale. Rassegna di spettacoli a cura di alcune famose compagnie locali e attori d'eccezione. • SAB.10 NOV. ore 21 Sherlock Holmes Compagnia Teatrale I Sognatori • SAB.17 NOV. ore 21 D. come Direamore Compagnia Buoni&cattivi • SAB.24 NOV. ore 21 A me gli occhi Compagnia Opera Entertainment • SAB. 1 DIC. ore 21 Ho battuto Berlusconi con Lahire Tortora • VEN. 7 DIC. ore 21 Caccia alla luce con Thierry Parmentier Ingresso a persona € 7 | Abbonamento € 30 per l'intera stagione. Prevendite presso la canonica del Duomo dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 • I biglietti saranno acquistabili anche dalle ore 15.30 nel giorno dello spettacolo in programma. Per info: 348.7376514 - 0425.22861 ...............................................................................................................................
17 novembre 2018 - 30 marzo 2019 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
TEATRO COMUNALE BALLARIN - STAGIONE 2018/19 SPETTACOLI in abbonamento (ore 21) • sab.17 novembre Le signorine Isa Danieli e Giuliana De Sio • sab.1 dicembre Amore, polenta e bacalà Compagnia Astichello • gio.20 dicembre Notre Dame de Paris Balletto di Siena • gio.17 gennaio Massimo Lopez e Tullio Solenghi show • sab.2 febbraio Il malato immaginario - l’ultimo viaggio Stivalaccio Teatro • mer.20 febbraio Il padre Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere • sab.16 marzo La partiéta La Barcaccia • sab.30 marzo The Black Blues Brothers Fuori abbonamento • mar.1 gennaio ore 15.30 Concerto di Capodanno Orchestra Regionale Filarmonia Veneta • dom.10 febbraio ore 16.30 Le Cirque Fantastique - Clown-funding.studio Theama Teatro Abbonamenti: nuovi (8 spettacoli prosa musica e danza) dal 13 al 31 ottobre Mini abbonamenti a turno unico (4 spettacoli da scegliere al momento dell’acquisto dell’abbonamento) dal 2 novembre • Biglietti: prevendita dal 2 novembre online su arteven.it e vivaticket.it e relativi punti vendita / vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin a partire da due ore prima dell’inizio spettacolo • Biglietteria: presso Teatro Ballarin nei mesi di ottobre/novembre mer.ven.dom. ore 15-18, sab. ore 9.3012.30 | presso Biblioteca Com. Baccari nei mesi di dicembre/gennaio (esclusa la sera dello spettacolo) mer.ven. ore 15-18, sab. ore 9.30-12.30 Info: Biblioteca Comunale Baccari (via G. B. Conti 30) tel. 0425.605667 - Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti 15) tel. 0425.642552 - www.teatrocomunaleballarin.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.arteven.it
info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it
Flashdance - Il Musical Verona 2-4/11 • Padova 22-25/11
Nomadi - Tour 55 anni Ferrara 10/11/2018
Bryan Adams - The ultimate tour Padova 23/11/2018
Grease - Il Musical Mantova 7/12 • Ferrara 8-9/12/2018
5
6
VIAVAI | musica |
tel. 0425 28282
10-17-24 novembre Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi
NOTE D’AUTORE IIa Rassegna musicale • SAB.10 NOVEMBRE ore 21.00 il gruppo “Battisti Project Tribute Band” racconta... Lucio Battisti • SAB.17 NOVEMBRE ore 21.00 il gruppo “Aironi Neri” racconta... i Nomadi • SAB.24 NOVEMBRE ore 21.00 il gruppo “I Figli di un Cane” racconta... Luciano Ligabue MUSIK[È] musica, teatro, danza • 7a edizione 2018
sab.3 novembre ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Sociale E.Balzan
LA GRANDE GUERRA VISTA CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO Favola vera per coro maschile, soprano, voce narrante e strumenti liberamente tratta dal quaderno di scuola di Giuseppe Boschet e da parole e versi di Anna Achmatova e Nelson Mandela. Regia e drammaturgia di Sandro Cappelletto, musiche di Claudio Ambrosini. Sonia Visentin soprano, Sandro Cappelletto voce narrante, Matteo Liva pianoforte, Alberto Perenzin tromba, Giulio Somma percussioni. Coenobium Vocale, Maria Dal Bianco maestro del coro. • Un concerto-racconto che riunisce tutte le caratteristiche dei concerti descritti finora (coro, pianoforte, percussioni, e in questo caso tra gli strumenti c’è anche la tromba) con l’aggiunta di una cantante solista e di una voce narrante, nel ricordo della Prima Guerra Mondiale: La Grande Guerra vista con gli occhi di un bambino è una cantata di Claudio Ambrosini, compositore veneziano, Leone d’oro della Biennale di Venezia nel 2007 e Premio Abbiati dei critici musicali italiani nel 2011. Quello di Ambrosini è un racconto musicale che dichiara la propria particolare prospettiva fin dal titolo, combinando le fonti più diverse e paradossalmente più attendibili (un quaderno di scuola scritto ai tempi della guerra, un leader sudafricano premiato col Nobel per la pace, una poetessa russa che lo avrebbe meritato per la letteratura), così da potersi presentare come “favola vera”. La parte solistica è affidata al soprano Sonia Visentin, specialista del repertorio contemporaneo, mentre la voce narrante è quella di Sandro Cappelletto, critico musicale della Stampa di Torino e speaker tra i più noti di RAI Radio3. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike
................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • Morti e resurrezioni e Oltre 2018
sab.3 novembre 2018 ore 21 Rovigo, Teatro Don Bosco
CORO MONTE PASUBIO - I CANTI DELLA GRANDE GUERRA A cento anni dalla Grande Guerra Concerto Veneto terra di guerra e di pace del Coro Monte Pasubio di Rovigo Direttore M° Pierangelo Tempesta Fondato nel 1966, il Coro ha al suo attivo più di cinquant'anni di concerti e partecipazioni a rassegne corali in ogni parte d'ltalia e l’incisione di vari dischi. Del 2015 l'ultimo CD dal titolo “Veneto terra di guerra e di pace - I canti della Grande Guerra”. Dal 2004 dirige il coro il M° Pierangelo Tempesta. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Fed. Rovigo e Fed. Padova con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
sab.28 ottobre ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Comunale Ballarin
GALÀ DELL’OPERETTA I brani più belli dalle operette più famose La Compagnia del BelCanto. Con Annalisa Carbonara, Giuseppina Russo, Alessandro Mundula, Roberto Biffi. Le ballerine: Alessandra D’Apice, Roberta Corva, Alessandra Airaghi, Virginia Buccellato. Al pianoforte: M° Sandro Cuccuini. Ingresso € 5. Info e prevendite: Biblioteca Comunale G. Baccari tel. 0425.605667-668 Info compagnia: www.compagniadelbelcanto.it
Ingresso a pagamento (max 200 posti): biglietto singolo € 10. Abbonamenti € 25 (non personalizzati). Gli abbonamenti si effettuano presso la Biblioteca Comunale a partire da mar.23 ottobre 2018 nei seguenti giorni e orari: mar.mer.gio.ven. ore 15.00-18.00, sabato ore 10.00-12.00 / Per info e prenotazione biglietti singola serata: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107 - Alberto cell. 339.4218052 Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, Avis/Aido di Costa di Rovigo, Circolo A.S.D./A.I.C.S. di Costa di Rovigo
................................................................................................................... I SUONI DEL PO • THE SOUND OF STONE PROJECT Architetture sonore
sab.27 ottobre ore 21 - Fratta Pol. (Ro) Casa Museo Matteotti mer.31 ottobre ore 21 - Porto Viro (Ro) Biblioteca Comunale
LA GRANDE GUERRA 1918-2018 Luca Paccagnella violoncello 100 anni dal PRIMO CONFLITTO MONDIALE “Tra Suoni e Parole... per non dimenticare” Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Ungheria... Programma: C. DEBUSSY (1862-1918) SYRINX (1913); D. F. TOVEY (18751940) Allegretto un poco agitato dalla SONATA op. 30 (1913); M. REGER (1873-1916) SUITE n. 2 in re minore (1915) Praeludium Gavotte Largo Gigue; G. PUCCINI (1858 - 1924) CRISANTEMI Elegia (1890) alla memoria di Amedeo di Savoia, Duca d'Aosta - trascrizione di Luca Paccagnella; Z. KODALY (1882-1967) SONATA op. 8 (1915) Allegro maestoso ma appassionato Adagio con gran espressione Allegro molto vivace Fratta - Casa Museo G.Matteotti (0425 668030 int. 11)
La Casa Museo, permette di immergersi nella vicenda umana e politica di Giacomo Matteotti, protagonista della storia italiana del novecento. Impreziosita da un suggestivo parco, è ricavata all’interno di quella che fu la residenza della famiglia Matteotti. Recentemente restaurata, ospita nei primi due piani le eleganti ambientazioni originali e nel sottotetto l’ampia sezione documentaria. - MER.31 OTTOBRE Presentazione storica a cura del Prof. Leonardo Raito Porto Viro - Biblioteca Comunale
MONUMENTO AI CADUTI: Il monumento bronzeo ai Caduti di tutte le guerre è stato realizzato dallo scultore Piazza su disegno del prof. L. Scarpante. L’opera rappresenta due soldati: un giovane con la divisa e l’elmetto della seconda guerra mondiale sorregge un coetaneo morente della prima guerra mondiale. L’intento è quello di abbracciare due epoche storiche fortemente drammatiche. I Suoni del Po è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Con patrocinio e sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo Info rassegna: tel. 340.7058258 340.3947160 www.lucapaccagnella.com
| manifestazioni | VIAVAI
info@viavainet.it
sabato 27 ottobre 2018 ore 16.00 - Rovigo
1-4 novembre 2018 - Stanghella (Pd) area Festa Unità
FESTA DEL BACCALA’ Menù: • antipasto della casa (bocconcino di baccalà mantecato, insalata di baccalà, gamberetti in salsa rosa, canestrello), Misto salumi e formaggi. • primi: Risotto con baccalà, Spaghetti allo scoglio, Tagliolini zucchine e gamberetti, Gnocchetti carciofi e capesante, Spaghetti con sarde salate; • secondi: Baccalà alla Vicentina, Baccalà alla contadina con pomodoro, Baccalà della festa, Insalata di baccalà, Fantasia di baccalà (tris); • contorni: patate fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla, patate all’olio. Menu alternativo: Spaghetti o lasagne al ragù, pesce fritto, costata di manzo, bistecca di cavallo, tagliata di manzo con rucola, Capasanta gratinata. Ampio stand riscaldato in struttura muraria. Info ed adesioni: 0425.958663 (festa), 335.6845437 (Massimo), 349.8220699 (Elisa)
...................................................................................................................
dom.28 ottobre e 4 novembre - Monselice (Pd) Fattoria La Pignara
LA MOLITURA DELLE OLIVE nella fattoria medioevale agri-didattica Programma: • ore 11.00 Inizio Molitura • ore 13.00 Merenda Agreste è gradita la prenotazione • ore 15.00 Inizio 2a Molitura. Per tutto il giorno DEGUSTAZIONE GRATUITA DELL’OLIO NUOVO. Alle pendici dei Colli Euganei, sul Monte Ricco, si trova la Fattoria Didattica La Pignara gestita dalla Famiglia Zancanella, una corte veneziana del 1500 perfettamente funzionante e conservata che, tra le varie attività agricole e didattiche, mantiene viva la tradizionale molitura delle olive mediante un antico frantoio, chiamato Pestrin, a trazione animale. Un’occasione per far conoscere ai bambini, e non solo, i vecchi mestieri del nostro territorio, trascorrendo una domenica all’insegna delle tradizioni e del mangiare sano. Per info e prenotazioni: 368.291094 sandrozancanella@yahoo.it www.lapignara.it
...................................................................................................................
domenica 11 novembre 2018 - Costa di Rovigo
AUTUNNO AL MUSEO CON LA CASTAGNATA presso il Museo Etnografico di Costa, via Dante 286 ore 15.00-19.00. Mostra: “Le lavorazioni ad intreccio”; Incontro con il Maestro cestaio Milan Sandro e iscrizioni al corso di cesteria; Visite guidate al Museo; Castagne col vin novo. Org.: Comune e AICS di Costa, Coldiretti, SMP Sistema Museale Provinciale, Museo a L’Alboron Costa di Rovigo
...................................................................................................................
27-28 ottobre 2018 - Rovigo, CenSer viale Porta Adige 45
FIERA DELL’ELETTRONICA Ore 9.00-19.00. All’interno: strumenti di misura; telefonia mobile e fissa; accessori per elettronica e tempo libero; film in DVD; dischi in vinile; antenne; apparati di rice-trasmissione; TV; lettori MP3 e MP4; TV portatili e lettori DVD; videogames; CD Rom; riviste e libri di elettronica ed elettrotecnica; apparati CB e attrezzature per radioamatori; accessori strumenti e attrezzi per il fai-da-te; illuminotecnica a basso consumo; illuminotecnica LED; e in più... mostra scambio per gli hobbisti e appassionati di cinefoto-ottica potrai trovare vintage; surplus in genere; componentistica per apparati radio; valvole e apparecchi valvolari; condensatori; amplificatori; sintonizzatori e sintoamplificatori; turntable a cinghia e trazione diretta, macchine fotografiche reflex e non, obiettivi, accessori, minuteria... Biglietti: intero € 8, ridotto € 6; scolaresche € 4, forze dell'ordine € 4; adulti oltre 70 anni € 4; gratis bambini fino 12 anni non compiuti
L'APPETITO VIEN CAMMINANDO roviGO Inusual Trekking Urbano. Un'entusiasmante esperienza per riscoprire gli angoli più nascosti e curiosi delle città, attraverso un itinerario che abbraccia i dettami del turismo dolce coniugando sport, arte e gusto ad una forma di “vagabonding”, libera e ricca di sorprese, adatta a tutte le età, senza un particolare allenamento preventivo. Una gustosa esperienza gastronomica concluderà l'evento con stuzzichini realizzati con un'attenta selezione di prodotti tipici. Partenza ore 16.00 dal Museo dei Grandi Fiumi (piazzale S. Bartolomeo); tempo di percorrenza circa 2 ore e 30 minuti; lunghezza: 3 km. Costo: € 8 dai 6 ai 12 anni; € 13 adulti. Info e prenotazioni: Pop Out S.r.l.s. info@pop-out.it 391 4983435. Manifestazione organizzata dal Comune di Rovigo in collaborazione con Pop Out Srls Rovigo in occasione della XV Giornata del Trekking Urbano 2018 intitolata “Raccontami come mangi e ti dirò chi sei. Camminando tra cibo, arte e paesaggi alla scoperta della città.”
...................................................................................................................
26-27-28 ottobre 2018 - Rovigo quartiere Tassina
FESTA DEL BACCALÀ IN TASSINA Primi e secondi piatti a base di varie tipologie di baccalà per gli appassionati di questo gustoso alimento. Il menù prevede anche piatti alternativi. Lo stand gastronomico è aperto dalle ore 19.00 alle ore 23.00 (la domenica anche a mezzogiorno); locale riscaldato. E’ gradita la prenotazione: cell. 346.5983353. Org.: Comitato - Polisportiva Tassina S. Leopoldo - Rovigo ...................................................................................................................
7
8
VIAVAI | happy halloween |
tel. 0425 28282
mar.30 ottobre 2018 ore 15.30 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
sab. 27, dom. 28 e mer. 31 ottobre 2018 - Este (Pd)
LA MASCHERA DEL CAVALIERE FANTASMA
ESTE DA BRIVIDI 2018 terza edizione
Strani accadimenti sono legati all’armatura del cavallo conservata presso le sale del Museo dei Grandi Fiumi. Si narra che… Quello che si narra verrà raccontato solo ai bambini coraggiosi che si addentreranno nelle sale del Museo per realizzare personalmente il costume del cavaliere fantasma da indossare la notte di Halloween. Costi: • Biglietti museo gratuito fino ai 6 anni; • Ridotto € 2 dai 6 ai 25 anni e oltre 65 anni; • Biglietto Famiglia: per gruppi familiari composti da uno/due genitori con figli fino a 18 anni, l’ingresso dei figli è gratuito; • Visita guidata e laboratorio: € 7. Durata dell’attività: 2 ore circa. Laboratorio consigliato a bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni. Fino a 30 bambini. ...................................................................................................................
Spettacoli e intrattenimenti a ciclo continuo, andranno in scena ogni 30 minuti nella Torre Civica di Porta Vecchia trasformata che diventa la “casa di Maga Magò”, ogni 45 minuti presso il Teatro dei Filodrammatici, dove troverà spazio il “laboratorio dei mostri”, e presso il Museo Nazionale Atestino per un viaggio divertente e insolito alla scoperta degli Antichi Veneti. In questi luoghi la partecipazione è fino ad esaurimento dei posti disponibili, recandosi direttamente all'ingresso e lasciando il proprio nome agli... “assistenti del brivido”. Moltissime saranno le iniziative di animazione a partecipazione libera in centro storico: nel “villaggio delle zucche” allestito in piazza Maggiore e nel “camino dello spazzacamino” che caratterizzerà la piazza Trento. Info: tel. 0429.600462 • www.comune.este.pd.it ...................................................................................................................
dom. 28 ottobre 2018 - Giacciano con B. (Ro) C.Com. Il Faro
dom. 28 ottobre 2018 - Lendinara (Ro) p.zza Risorgimento
Informazioni e prenotazioni: tel. 0425.1540440 email: info@museograndifiumi.it
GARDALAND MAGIC HALLOWEEN
FESTA DELLA ZUCCA E ALTRI SAPORI D’AUTUNNO
C'è un giorno dell'anno che è davvero mostruoso, un giorno in cui streghe, mostri e fantasmi sono protagonisti. È il giorno di Halloween. Domenica 28 ottobre dalle ore 16.00, il Centro Commerciale Il Faro festeggerà l’evento "spaventoso" con il simpaticissimo Prezzemolo di Gardaland, con cui sarà possibile scattare foto. In più, tante ragnatele di zucchero filato per tutti. Il Centro Commerciale il Faro sarà aperto anche giovedì 1° novembre.
Dalle ore 9.00 alle ore 19.00: Mercatini a tema, gonfiabili, animazione bimbi, zucchero filato, prodotti tipici autunnali. Dalle ore 12 Punto ristoro Pro Loco con risotto alla zucca. Org.: Pro Loco e Città di Lendinara, Gusto Italiano. Info: www.comune.lendinara.ro.it • www.prolocolendinara.it
Info: Centro Commerciale Il Faro Giacciano con Baruchella (Ro) tel. 0425.594565 • info@ilfaro.net • www.ilfaro.net
Dalle ore 16.30: Trucca bimbi a tema, zucchero filato, gonfiabile, musica e tanto divertimento. Concorso “Disegno-Zucca-Machera”: entro il 30 ottobre, portando i propri disegni e la propria zucca decorata presso i negozi del centro storico che aderiscono all’iniziativa, i bambini riceveranno fantastici omaggi. Info: CTG 391.3327369 www.latenedelpolesine.com
...................................................................................................................
mercoledì 31 ottobre 2018, Monselice (Pd) Parco Buzzaccarini
HALLOWEEN NELLA TELA DEL RAGNO Dalle ore 16.30: TruccaMostri e Balli Mostruosi, laboratori, letture animate, fantomatici incantesimi, Illusioni e Magie con mago, giochi, concorsi e tanto divertimento. Info: tel. 345-8779091 • www.parcobuzzaccarini.it
...................................................................................................................
mercoledì 31 ottobre 2018 - Lendinara (Ro) p.zza Risorgimento
HAPPY HALLOWEEN
Org.: CTG L’Atene del Polesine, Pro Loco e Città di Lendinara
...................................................................................................................
Org.: Associazione Enars Parco Buzzaccarini in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Monselice
mercoledì 31 ottobre 2018, Adria (Ro) piazza XX Settembre, 16
...................................................................................................................
Dalle ore 18.30: Animazione in inglese con giochi organizzati e canzoni; • ore 19.00 Arriverà la Regina Elizabeth - i bambini potranno porgere delle domande in inglese alla Regina • ore 19.30 Si romperà la pignatta piena di caramelle e si faranno richieste di caramelle alla vedova nera • ore 19.45 Balli organizzati e karaoke.
sab. 27 e dom. 28 ottobre 2018 - Montagnana (Pd)
HAPPY HALLOWEEN: DOLCETTO O SCHERZETTO TRA LE MURA Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 - Centro Storico: Animazione per bambini, laboratori didattici, Mercatino di Artigianato Tematico, Castagne, Zucca e Vin Brulè. Info: tel. 333.7770597 Org.: Associazione Gusto Italiano, Comune di
HALLOWEEN KIDS PARTY
Montagnana, Villa Ca’ Negri Montagnana
Info: Let’s Talk Cultural Association - Adria (Ro) piazza XX Settembre, 16. Info e contatti: 340.6183380 - riservato ai soci
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
da giovedì 1° a domenica 4 novembre 2018
sabato 1° dicembre 2018
MEDJUGORJE E MOSTAR - ULTIMI POSTI!
SHOPPING DI NATALE A ROMA
Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. In pellegrinaggio a Medjugorje con possibilità di seguire le liturgie parrocchiali diurne e serali, di salire alla collina delle prime apparizioni e sul Monte della Croce. I partecipanti visiteranno inoltre la bellissima Mostar, capitale dell'Erzegovina, il cui centro è diventato simbolo del rinnovamento post- bellico e di rinascita. La quota di € 250 include bus, hotel, pensione completa, guida e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Stazione Ferroviaria di Rovigo. I partecipanti raggiungeranno la capitale in treno ad alta velocità per una passeggiata lungo via Cavour, dove ammirare la Basilica di Santa Maria Maggiore, e intorno ai Fori Imperiali, una serie di piazze monumentali edificate nel I secolo d.C. da parte degli imperatori. Al limite dei fori sorge il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo. Arrivo in via del Corso e tempo a disposizione per lo shopping natalizio tra i numerosi negozi del centro. Ritrovo in Piazza di Spagna e successivo rientro in stazione Termini in metropolitana. La quota di € 99 include treno Rovigo – Roma Termini a/r, biglietto della metropolitana da P.zza di Spagna a Termini e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 11 novembre 2018
sabato 1° dicembre 2018
BERGAMO E SOTTO IL MONTE
REGGIO EMILIA E IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti ripercorreranno i passi di Giovanni XXIII, papa buono, nato Angelo Roncalli, dalla casa natale di Sotto il Monte fino a Bergamo Alta, che si raggiungerà in funicolare per una suggestiva visita guidata della città, dal seminario alla cattedrale dove si trovano le reliquie del santo, gli oggetti personali e il feretro. La quota di € 50 include bus, funicolare, ingresso alla casa di Papa Giovanni XXIII, ingresso a Santa Maria Maggiore, guida e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Al Mondo Verde Garden Center di Taneto di Gattatico nasce ogni anno il Villaggio di Babbo Natale: il mercatino dell'Avvento al coperto più grande d’Italia, un mondo incantato in cui le atmosfere delle fiabe diventano realtà. Un successivo trasferimento a Reggio Emilia consentirà ai partecipanti di curiosare fra le proposte della Città del Tricolore dove fu adottato il vessillo che divenne poi la bandiera nazionale. La quota di € 39 include bus, ingresso a Mondo Verde Garden Center e accompagnatore d’agenzia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 18 novembre 2018
DOZZA E LA FESTA DEL TARTUFO A BRISIGHELLA Partenze da: Padova, Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Visita guidata di Dozza, curioso borgo degli appennini rinomato per gli spettacolari dipinti sui muri esterni delle abitazioni, e trasferimento a Brisighella che ospita la festa del tartufo, occasione nella quale il paese medievale si popola di musicisti folk e bancarelle dei tartufai della valle. La quota di € 42 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 24 novembre 2018
...................................................................................................................
sabato 8 dicembre 2018
TRENTO E I PRESEPI DI BASELGA DI PINÈ Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Miola, frazione di Baselga di Pinè, ospita un piccolo suggestivo mercatino dell'Avvento e più di 100 presepi realizzati completamente a mano che affascinano, da più di 20 anni, curiosi e visitatori. I partecipanti potranno ammirarli il mattino dell'Immacolata per trasferirsi, nel pomeriggio, a Trento, dove si svolge il classico e meraviglioso grande mercato del Natale. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 9 dicembre 2018
FIRENZE E LA GALLERIA DEGLI UFFIZI
I MERCATINI DEL LAGO DI CAREZZA E BOLZANO
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Passeggiata guidata per le vie del capoluogo toscano, culla del Rinascimento. Il duomo, il battistero, il Ponte Vecchio, accompagneranno i partecipanti fino alla visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, da Vinci, Caravaggio, Michelangelo, Raffaello, Giotto… Immancabile il tempo libero per lo shopping natalizio o gli approfondimenti personali. La quota di € 75 include bus, ingresso alla galleria, guida, servizio auricolari e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Al Lago di Carezza i visitatori troveranno un piccolo mercatino natalizio all’insegna di un Avvento mistico: casette di legno che sembrano delle grandi lanterne, prodotti tipici e artigianali altoatesini, sculture di ghiaccio e neve che rievocano le leggende dolomitiche e varie stufe a legna per riscaldarsi. Trasferimento a Bolzano e visita al centro città fastosamente addobbato per consentire di ascoltare, ammirare, respirare, gustare, toccare con mano la tradizione. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
Info e iscrizioni: 0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 24 novembre 2018
domenica 9 dicembre 2018
CENA E SERATA AL CASINÒ PERLA DI NOVA GORICA Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Serata all’insegna del divertimento con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la serata, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo d’intrattenimento. Verso mezzanotte partenza per il viaggio di rientro. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
GENOVA E L'ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. L'acquario più grande d’Europa attende i partecipanti per accoglierli tra gli ospiti delle 70 vasche espositive: un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti, dai lamantini alle foche, dai pinguini alle meduse, dai delfini agli squali, dai pesci antartici ai coloratissimi pesci della scogliera corallina. Tempo libero a disposizione per visitare il centro storico del capoluogo ligure addobbato a tema natalizio. La quota di € 79 include bus, ingresso all'acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
9
10
VIAVAI | gite e viaggi | domenica 16 dicembre 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
MERCATINI DI TRENTO E CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Partenze: ore 6.45 da Rovigo (p.zzale Cervi), ore 7.05 Lendinara (fronte Famila). Arrivo a Trento, incontro con la guida e visita al meraviglioso Castello del Buonconsiglio. Dal XIII al XVIII secolo il castello è stato residenza dei principi vescovi di Trento; dopo la fine del principato vescovile venne adibito a caserma; restaurato, nel 1924 divenne sede del Museo Nazionale e dal 1973 appartiene alla Provincia autonoma di Trento. Pausa pranzo e visita libera ai Mercatini di Trento. Quota di partecipazione: € 45 soci; € 35 inferiori ai 12 anni. La quota comprende: pullman e guida al Castello. Adesioni entro il 3 dicembre 2018.
tel. 0425 28282
domenica 9 dicembre 2018
MERCATINI DI NATALE IN TOSCANA
domenica 11 novembre 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
Partenza in pullman da Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo per una giornata all’insegna del divertimento nella tipica atmosfera natalizia dei mercatini austriaci. ll più grande mercato tirolese d’Italia si svolge proprio nella città di Arezzo, nella splendida piazza Grande dove poter acquistare oggettistica, addobbi natalizi, regali di Natale, manufatti in legno, gastronomia, prodotti tipici e le migliori birre del Tirolo. Tantissimi eventi, spettacoli e iniziative animeranno il centro di Arezzo. Per l’occasione visita guidata della bellissima città toscana. La quota di € 50 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Iscrizioni entro il 3 novembre. Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it ...................................................................................................................
BRESCIA, ISEO E FRANCIACORTA
dal 22 al 26 febbraio 2019
Arrivo a Brescia e visita guidata della città con: piazza del Foro Romano, Tempio Capitolino, piazza del Duomo (Duomo vecchio e il Duomo nuovo), piazza della Loggia, Palazzo Loggia, Monte di Pietà nuovo e vecchio, Torre dell’orologio astronomico, piazza della Vittoria. Pausa pranzo. Nel pomeriggio passeggiata lungo lago ad Iseo, a seguire tour per la Franciacorta fra vigneti e borghi e visita ad una cantina con degustazione. Quota: € 45 soci; € 35 inferiori ai 18 anni; comprende: pullman, guida, degustazione. Adesioni entro e non oltre il 5 novembre 2018 .
A CACCIA DELL’AURORA BOREALE
Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Consulenza tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019
CAPODANNO A FORTE DEI MARMI Quota di partecipazione € 470 (suppl. singola € 90) - comprende: viaggio in bus G.T. da Rovigo, sistemazione c/o Hotel Logos 4* a Forte dei Marmi, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo con bevande incluse, servizio guida locale come da programma, ass.ne medico-bagaglio. 1° giorno: Forte dei Marmi, Pietrasanta. 2° giorno: La via del marmo fino a Colonnata, Camaiore; Galà di S. Silvestro cena con menù tipico e musica dal vivo. 3° giorno: Capodanno - Santa Messa, Pisa. 4° giorno: Carrara e rientro. Programma dettagliato in ufficio
Viaggio alla scoperta di uno degli spettacoli piu’ belli che la natura possa regalare: l’Aurora Boreale fenomeno caratterizzato da scie e bande luminose che assumono diversi colori e che illuminano la notte. Si comincia con Reykjavik, escursione facoltativa al “Circolo d’ Oro” per proseguire con la caccia all’aurora boreale. Escursione facoltativa sulla Costa sud islandese. Quota individuale di partecipazione, min 15 pax: € 1.190 comprende volo, sistemazione in camera doppia in hotel con prima colazione, trasferimenti da e per aeroporto di Reykjavik , escursione a caccia dell’aurora boreale. Iscrizioni entro il 3 novembre. Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it
...................................................................................................................
dal 20 al 26 maggio 2019
LISBONA E ISOLA DI MADEIRA
...................................................................................................................
Trasferimento in pullman fino a Bologna; Durante il soggiorno a Lisbona visite guidate degli antichi Palazzi reali, il suo centro storico con i suoi famosi quartieri di Belèm e Alfama. Inoltre visite a Queluz con il Palazzo Nacional, Sintra descritta come il dolce paradiso, il punto più Occidentale d’Europa: Cabo de Roca e il suggestivo paesino di Cascais. Proseguimento in volo per Madeira e visite guidate dell’Isola e la sua capitale Funchal con le sue magnifiche orchidee. Quota individuale di partecipazione, min 20 pax: € 1.190 comprende voli di linea, sistemazione in camera doppia in hotel in mezza pensione, trasferimenti e visite guidate. Iscrizioni entro il 3 novembre. Info: Primera Viaggi Villadose - tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it ...................................................................................................................
6-9 dicembre 2018
dal 13 al 16 dicembre 2018
c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mergio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
TERME DI ROGASKA 4 giorni, 3 notti
NAPOLI E LUCI D’ARTISTA A SALERNO
Quota di partecipazione € 410 (min. 32 partecipanti) -suppl. singola € 50 (gratuito per le prime 5 prenotazioni). La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione c/o Grand Hotel Sava 4* di Rogaska, 2 pensioni complete + 1 mezza pensione in hotel, pranzo in ristorante a Postumia il 1° giorno, pranzo in ristoarante a Bled il 4° giorno, bevande ai pasti, ingresso e visita guidata a Predjama, ingresso e visita guidata di Bled, serate danzanti presso il caffè, accesso illimitato al centro fitness ecc., assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. e infortunio. Programma dettagliato
Viaggio in treno con partenza da Rovigo alla scoperta della Napoli Sotterranea, la “Spaccanapoli”, i coloratissimi presepi di San Gregorio Armeno e il Duomo con le reliquie di San Gennaro. Cena tipica con la vera pizza napoletana. Proseguimento in pullman privato per le visite guidate di Sorrento, la Costiera Amalfitana, il Parco Archeologico di Paestum. Soggiorno in hotel centralissimo a Salerno in mezza pensione e partecipazione alla spettacolare manifestazione Luci d’Artista di Salerno. Quota individuale: € 590 min 20 pax. Iscrizioni entro il 3 novembre.
in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Info: Vivere & Viaggiare Rovigo, Via Ricchieri 9 - tel. 0425422903 rovigo@vivereeviaggiare.it fb: vivere e viaggiare Rovigo.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
dal 28 dicembre 2018 - al 2 gennaio 2019
CAPODANNO A BARCELLONA in collaborazione con Famiglia Artistica. All’andata sosta a Nizza per breve visita libera. Durante il soggiorno visita guidata a Barcellona con: la basilica della Sagrada Família, Parque Guell (eccentrico parco in stile liberty con la casa-museo di Gaudì), Paseo de Gracia, la Basilica di Santa Maria del Mar, la Bucheria (caratteristico mercato coperto). Inoltre visita guidata di Marsiglia e Saint Paul De Vence (visita al Bellissima sede della Fondazione Maeght un museo immerso nella natura che riunisce una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa). Quota di partecipazione: € 850 suppl. singola € 220. Viaggi in pullman GT. Cenone di Capodanno in un bellissimo ristorante del Porto Olimpico di Barcellona. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
28 dicembre 2018 - 1 gennaio 2019
TOUR DI GRUPPO IN SICILIA: CAPODANNO BAROCCO Viaggio pullman fino a Bologna; Volo Bologna/Catania. Durante il soggiorno visite guidate a: Acireale (Piazza Duomo, Palazzo del Municipio, Chiese dei Santi Pietro e Paolo e di S. Sebastiano); Taormina (Teatro Greco-Romano, Palazzo Corvaia, Duomo); Catania (Piazza Duomo, Statua dell’Elefante, via Etnea e dei Crociferi, Castello Ursino); Siracusa (Parco Archeologico); Isola di Ortigia (Fonte aretusa, Duomo); Noto ("capitale" del barocco europeo); Modica (Chiese di S. Giorgio e S. Pietro); Ragusa, (Chiesa di S. Giorgio); Caltagirone (Scalinata di Santa Maria del Monte). Quota: € 1.075 (suppl. singola € 150) Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati. Incluso cenone e musica in hotel. Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
30 dicembre 2018 - 3 gennaio 2019
CAPODANNO A LISBONA Viaggio pullman fino all’aeroporto di Venezia. Durante il soggiorno visite guidate a: quartiere di Belem (con esterno Torre e Monumento delle Scoperte, Monastero di Jeronimos), Baixa (città bassa con Piazza Rossio, Piazza do Comércio, Rua Augusta), quartiere l “Alfama” e Cattedrale di Lisbona, Parco delle Nazioni. Inoltre visite a: Sintra (con Palazzo della Vila), Cabo De Roca, Cascais, Estroil, Obidos (borgo medievale), Alcobaca, Nazarè, Batalha. Quota: € 1.195 (suppl. singola € 168) Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati. Incluso cenone e musica in hotel. Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
11-20 gennaio 2019
CROCIERA CARAIBI CON MSC SEASIDE Usa Miami - Giamaica - Isole Cayman, Messico, Bahamas. MSC Seaside riscrive il libro del design delle navi da crociera, unendo aree interne ed esterne per vivere e godere il mare come mai prima d'ora. Offre un’esperienza di crociera ai Caraibi come mai prima d’ora, in totale connessione con il mare. Atolli corallini, spiagge di sabbia fine e una ricca vegetazione: non c'è niente di meglio che viaggiare da un'isola all'altra con MSC Seaside. Quota di partecipazione a partire da € 1.890. Trasferimento in pullman per aeroporto di Milano, Volo aereo A/R per Miami. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com www.viavainet.it
adesioni aperte
MERCATINI DELL’AVVENTO 2018 Proposte Deltaland Viaggi • DOM. 2 DICEMBRE: Klagenfurt e Velden - Quota € 38 A/R (adesioni entro il 15/11) • SAB. 8 e DOM. 9 DICEMBRE: Salisburgo 2gg - Quota € 180 tutto compreso (adesioni entro il 15/11) • DOM.16 DICEMBRE: San Candido e Braies -Quota € 38 A/R (adesioni entro il 30/11) • DOM. 23 DICEMBRE: Arco e Canale di Tenno - Quota € 30 A/R (adesioni entro il 15/12). Org. tecnica e info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
dom. 18 novembre 2018 - da Rovigo e Prov. Stanghella, Monselice
DA TIZIANO A VAN DYCK - IL VOLTO DEL ‘500 Visita guidata alla mostra di Treviso presso la Casa dei Carraresi. La mostra si sviluppa lungo un percorso che dal Rinascimento conduce i visitatori al Manierismo, fino a lambire i confini del Barocco. La visita guidata mira a mettere in risalto l’evoluzione della pittura veneta a partire dalla tradizione belliniana e dalla rivoluzione giorgionesca, per illustrare la maniera delle grandi botteghe rinascimentali e manieriste, fino ad arrivare alle nuove espressioni seicentesche. Partenze da: Adria ore 8.50, Villadose ore 9.10, Rovigo ore 9.30, Stanghella ore 9.40, Monselice ore 9.50. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
sab. 8 e dom. 9 dicembre 2018
VISITA GUIDATA A TORINO con Museo Egizio e Venaria Reale 2 giorni 1 notte - viaggio pullman GT - Soggiorno Hotel 4*. Partenze da: Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Polesine, Legnago. 1°gg: Arrivo a Torino, pranzo in ristorante; nel pomeriggio visita guidata al Museo Egizio, il più grande al mondo dopo il Cairo. Al termine visita del centro storico con le principali piazze, Palazzo Reale, le “Chiese Gemelle” in stile barocco dedicate a San Carlo Borromeo e a Santa Cristina... 2°gg: Trasferimento a Venaria per la visita guidata alla Reggia di Venaria Reale: una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 7 al 9 dicembre 2018
LE LUMINARIE DI SALERNO con visita di Montecassino, Sorrento e Napoli. 3 giorni 2 notti, viaggio pullman GT, soggiorno hotel 4*. Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Durante il soggiorno visite guidate a: Abbazia di Montecassino, Sorrento (Duomo, Chiesa di S. Francesco d’Assisi, le caratteriste botteghe d’artigianato locale), Salerno (passeggiata per il centro storico partecipando alla straordinaria mostra d’arte luminosa installata lungo le strade), Napoli (Chiesa del Gesù, chiostro di Santa Chiara, la chiesa di San Domenico Maggiore, borgo di San Gregorio Armeno). Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
22- 29 dicembre 2018
dal 25 febbraio al 8 marzo 2019
SETTIMANA BIANCA A NATALE
TOUR INDIA DEL SUD... COLORI, PROFUMI E SORRISI Un tour in un’India diversa, più rilassante e meno turistica, dove anche il viaggiatore può mescolarsi tranquillamente tra la gente locale. Inoltre i templi Chola antichissimi e incredibilmente lavorati del Tamil Nadu, campi infiniti e mercati di spezie che profumano l’aria, natura verde e rigogliosa attorno I famosi canali delle “backwaters” del Kerala che saranno attraversate con le caratteristiche “houseboat”, le rinomate danze Kathakali, il tutto con il contorno del sorriso e l’accoglienza che solo questo popolo sa dare sempre e spontaneamente a chi si avvicina loro con rispetto e curiosità. Quota: € 2.390 (suppl. singola € 520). Voli Emirates; partenza da Venezia. Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
Soggiorno a Zoldo Alto (BL) in Val Zoldana, tra Monte Civetta e Monte Pelmo, nel cuore delle dolomiti considerate le montagne più belle del mondo. Escursioni con ciaspole e massimo comfort sugli sci. Quota di partecipazione: € 370; gratis bambini 0/3 anni; € 185 bambini 3/8 anni; € 250 ragazzi 9/15 anni; € 345 adulti 3/4 letto. Soggiorno in hotel a 3* con sistemazione nelle camere di tipologia richiesta; trattamento di mezza pensione (cena) con bevande ai pasti, Assicurazione medica di base. Possibilità di pullman per andata e ritorno. Posti limitati. Info e prenotazioni: Francesca cell 320.7407157. Dir. Tecnica Emozionando per il Mondo Viaggi
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi | corsi |
tel. 0425 28282
dal 7 al 10 dicembre 2018
iscrizioni aperte - Lendinara (Ro) WekeHub!
IMMACOLATA AL SOLE DI SIVIGLIA
COMICS LAB Laboratorio di fumetto con tavoletta grafica
Siviglia custodisce un patrimonio architettonico di grande valore, la Cattedrale, la Giralda e il Real Alcazar ne sono un esempio. Si visiteranno: il Parasol, Plaza de Toros de la Maestranza, la Torre dell’Oro, il lungo fiume del Guadalquivir, Plaza de España, il Barrio de Santa Cruz e molto altro. La quota di € 460 include: Volo da Venezia, bagaglio a mano, tasse aeroportuali, trasferimenti in loco, hotel 4*, pernottamento e prima colazione, spettacolo di Flamenco, biglietto ingresso Real Alcazar, guida e accompagnatore agenzia.
La fumettista e colorista Alessandra Baccaglini, già collaboratrice di Sergio Bonelli Editore e membro della coworkers community di WakeHub! illustrerà ai partecipanti le tecniche di base per realizzare tavole e storyboard con l'ausilio della tavoletta grafica. Una tavoletta grafica sarà messa a disposizione dal makerslab, ma si consiglia ai partecipanti di portare un proprio pc con mouse o tavoletta grafica. Durata e frequenza: 5 incontri a partire da giovedì 8 novembre, dalle 18.00 alle 19.00. Sede: WakeHub! in via Caduti del Lavoro n. 33 Lendinara. La partecipazione è gratuita e i posti limitati, con priorità per la fascia d'età 14-22 anni. Info: progetti@coopilraggioverde.it Laboratorio
Org. tecnica: Vangadizza Viaggi c/o Centro Comm.Le Il Faro Giacciano Con Baruchella (Ro). Info e iscrizioni: tel. 0425 594547 • tel.0425 071117 • whatsapp cell. 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.net
promosso nell'ambito del progetto Polesine Distretto Creativo.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 3 al 11 agosto 2019
iscrizioni aperte - Rovigo, Movimenti Creativi, via Maestri del Lavoro 1
NEW YORK, CASCATE DEL NIAGARA E WASHINGTON Imperdibile viaggio di gruppo di 9 giorni. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, tutte le cene, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia, biglietto traghetto Statua della Libertà e Empire State Building... e molto altro ancora. Programma dettagliato in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 cell. 345.5016160 infobiglifetour.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • DOM. 11 NOVEMBRE Firenze e gli Uffizi Uno splendido tuffo nella storia dell’arte per innamorarsi delle più celebri opere della Galleria; al pomeriggio passeggiata per le vie fiorentine più importanti. Quota € 72 - include: pullman, biglietto d’ingresso alla Galleria e accompagnatore d’agenzia. • SAB. 8 DICEMBRE Mercatini di Natale di Cison e Follina e pranzo nel castello di Castelbrando Visita ai mercatini di Natale a Follina. Magico e ricco pranzo all’interno del meraviglioso Castello di Castelbrando. Nel pomeriggio visita a Cison di Valmarino, con i suoi particolarissimi mercatini natalizi. Quota € 75 include: pullman, pranzo e accompagnatore d’agenzia • DOM. 23 DICEMBRE Il Trenino Rosso del Bernina In mattinata passeggiata nel centro di Tirano e pomeriggio a bordo del trenino per un giro panoramico fra gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Quota € 69 include: pullman, biglietto del trenino e accompagnatore d’agenzia. • DOM. 27 GENNAIO Roma: Visita del Quirinale e passeggiata per le vie del centro Un’incredibile visita guidata a palazzo del Quirinale con i suoi splendidi interni e una passeggiata per le vie della capitale. Quota € 109 include: treno diretto, biglietto d’ingresso e accompagnatore d’agenzia. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 cell. 345.5016160 infobiglifetour.it
...................................................................................................................
domenica 11 novembre 2018 - da Rovigo
EICMA - SALONE INTERNAZIONALE DEL MOTOCICLO - Milano Gita proposta dal Motoclub “Due Torri” di Rovigo a tutti gli associati e iscritti FMI. Partenza in corriera dal parcheggio Coop di viale della Pace ore 6.30. Quota di partecipazione € 50 tutto compreso. E’ richiesto un anticipo di € 20 al momento della prenotazione. Adesioni entro mer. 7 novembre 2018. Sono aperte le iscrizioni per tesseramento e licenze 2019. E’ aperta, inoltre, la Pista Motocross Ca’ Bianca (Boara Pisani) martedì e giovedì pomeriggio; sabato e domenica tutto il giorno. Info pagina Facebook o Stefano 349.3008970. Informazioni presso Moto Club Due Torri Rovigo Signor Luciano Orlandini cell. 339.5749535. Prenotazioni sede Moto Club Due Torri via della Costituzione, 2 il martedì e venerdì ore 16-18 o gio. 21-22.30
...................................................................................................................
CORSO DI TESSUTI AEREI Frequenza: il giovedì ore 19.00 e 21.00. Tessuti aerei è una disciplina acrobatica circense che consiste nel salire su due tessuti morbidi e comporre figure su di essi. Nati sul finire degli anni Sessanta, sono stati portati alla fama mondiale dagli spettacoli del Cirque du Soleil e si sono infine evoluti in una forma di allenamento originale. Le figure possono essere statiche o dinamiche, costituite da cadute, scivolate o equilibri. Il corso prevede un riscaldamento/potenziamento, una parte tecnica di insegnamento di figure e memoria del corpo, e una parte finale di stretching. Org. info e adesioni: Movimenti Creativi asd Rovigo - tel. 340.6726383 www.movimenticreativi.it/circus • info@movimenticreativi.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Movimenti Creativi, via Maestri del Lavoro 1
CORSO DI CALISTHENICS Frequenza: il lunedì ore 19.15. Il Calisthenics consiste in un insieme di esercizi fisici a corpo libero finalizzati a potenziare il fisico contrastando la sola forza peso del proprio corpo. I programmi di allenamento si basano su un insieme di esercizi che seguono una progressione di difficoltà graduale che posso essere eseguiti anche se non si ha nessuna esperienza in questa disciplina. Adatto a tutti anche a persone sedentarie e poco allenate; si lavora senza carichi, quindi anche chi ha problemi alla schiena, con una giusta organizzazione degli esercizi potrà tornare ad allenarsi. Org. info e adesioni: Movimenti Creativi asd Rovigo - tel. 340.6726383 www.movimenticreativi.it/circus • info@movimenticreativi.it
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo, via Vittorio Veneto 152
7° CORSO SARTORIA SITAM (SISTEMA TAGLIO MODERNO) Il corso fornirà le basi del cartamodello di gonne, abiti, camicette, pantaloni e altro. L'iscrizione al corso offre, inoltre, la possibilità di accedere alla sartoria Ago e Filo per completare le conoscenze e imparare le tecniche sartoriali con esperti. Il metodo SITAM è garanzia di qualità, ottimi risultati e vestibilità Corsi personalizzati aperti tutto l’anno con possibilità di frequenza mattino pomeriggio e sera. Ogni lezione ha durata di 3 ore. Iscrizione e prime 5 lezioni base € 110 Posti limitati. Info, programma e iscrizioni: cell. 339.2637136 agoefilo.ro@gmail.com
| corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
sab. 17 novembre 2018 - Rovigo, La Fionda di Davide
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
LABORATORIO DI SAPONIFICAZIONE
SAFETIA: UNA MARCIA IN PIU’ PER TROVARE LAVORO.
Orario: 15.00-18.00. Sede: La Fionda di Davide Rovigo, Via della Tecnica 10. Fare il sapone è contemporaneamente un’arte e una scienza. Un Laboratorio dedicato alla creazione del buon Sapone Artigianale, realizzato sia col metodo a caldo che a freddo, per apprendere tecniche antiche e preziose. Costo laboratorio: € 25. Posti limitati.
Tutte le aziende e le agenzie preferiscono persone formate. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Corso Carrelli Elevatori: 12 ore, il 16 e 17 novembre oppure il 14 e 15 dicembre, € 185; Corso alimentaristi: 3 ore, il 19 novembre; Corso RLS e Datore di Lavoro: 16, 32 o 48 ore, il 24 ottobre e 6 novembre; Corso Gru per autocarro: 12 ore, il 26 e 27 ottobre € 185; Corso Antincendio: 4, 8 o 16 ore, il 12 e 13 novembre; Corso trattori: 8 ore, il 22 novembre. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche.
Informazioni ed iscrizioni: Irene 328.8234951 - info@fiondadidavide.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro) Attivamente Academy
CORSO INGLESE BASE Un corso per migliorare il proprio inglese per motivi di studio, lavoro o turismo. I partecipanti impareranno a comprendere e utilizzare espressioni per tutte le necessità quotidiane, ad interagire in modo semplice scambiando informazioni su argomenti familiari e comuni. Sede: Attivamente Academy Via Canton Interno, 5 - Villanova del Ghebbo (Ro) Informazioni: info@attivamenteacademy.it • cell. 3924512896 dal mar. al gio. ore 15-19, il ven. ore 9-12.30 e ore 15-19.00 www.attivamenteacademy.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro) Attivamente Academy
CORSO FOTOGRAFIA BASE Il corso ha come obiettivo quello d’imparare a conoscere completamente le potenzialità della propria macchina fotografica utilizzando le impostazioni, le tecniche, i trucchi che permetteranno d’immortalare al meglio le proprie passioni. Sede: Attivamente Academy Via Canton Interno, 5 - Villanova del Ghebbo (Ro). Informazioni: info@attivamenteacademy.it • cell. 3924512896 dal mar. al gio. ore 15-19, il ven. ore 9-12.30 e ore 15-19.00 www.attivamenteacademy.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Villanova del Ghebbo (Ro) Attivamente Academy
CORSO BIRRE EUROPEE E USA Un percorso dedicato sia agli amatori che ai professionisti alla scoperta dei segreti delle migliori birre Europee e Americane. Ad ogni serata è prevista la degustazione di tre tipi di birre accompagnate da stuzzichini. Sede: Attivamente Academy Via Canton Interno, 5 - Villanova del Ghebbo (Ro). Informazioni: info@attivamenteacademy.it • cell. 3924512896 dal mar. al gio. ore 15-19, il ven. ore 9-12.30 e ore 15-19.00 www.attivamenteacademy.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Adria (Ro) via Pegolini 5
CORSI DI AIKIDO PER RAGAZZI E ADULTI “L’Aikido è l’arte della Pace, l’arte di conoscere se stessi. Lo scopo dell’Aikido è insegnare alla gente a non esser violenta, e condurla lungo un sentiero che porta alla trasformazione del Cuore. La vera arte marziale infatti è una manifestazione dell’Amore. Ecco che la Via del Guerriero non è distruggere e uccidere, ma nutrire la Vita. Nell’Aikido non ci sono nemici se non noi stessi, in cui la vittoria è sconfiggere la mente conflittuale che si annida dentro di noi” Morihei Ueschiba (fondatore dell’AIKIDO). L’Aikido nella sua forma originale e antica risulta tuttavia essere una forma di eccellente autodifesa. Frequenza: lunedì e venerdì ore 21.00-22.30 Info: Matteo 3402611749 (I DAN Aikikai Tokyo) pagina FB: Aikido Aishinkan Adria
...................................................................................................................
Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@safetia.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) c/o Los Rumberos
CORSI DI FOTOGRAFIA Un corso che permetterà di sfruttare al meglio le potenzialità della propria Reflex e imparare a scattare le proprie foto completamente in “manuale”. Il corso si svolgerà in un ambiente giovane e informale apprendendo in maniera leggera e divertente. INIZIO CORSO BASE: sabato 10 novembre ore 14.30. Sede: “Los Rumberos” Via della Cooperazione 6 Borsea (Rovigo) https://www.benedettabiscaro.it/fotografia_base.html - info@benedettabiscaro.it
.....................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Lendinara (Ro), Olimpic Club asd
CORSO DI YOGA A LENDINARA Lo yoga è una scienza antichissima che serve per diventare più consapevoli del proprio corpo e della propria mente. Offre l’opportunità di rilassarsi, di migliorare la propria postura, di approfondire il rapporto con se stessi. Aiuta a prevenire le malattie psicosomatiche e a mantenere il corpo elastico. Ogni lezione inizia con una breve parte teorica o con il canto dei mantra, prosegue con il lavoro corporeo e si conclude con il rilassamento. Gli esercizi sono semplici e adatti a tutti. La prima lezione di prova è sempre gratuita. Frequenza: il mercoledì a partire dal 26 settembre 2018 dalle 21,15 alle 23,00. Sede: a.s.d. Olimpic Club, via Matteotti 38, Lendinara. info: Michela Borin 320 0278476.
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Accademia Musicale Venezze
CORSI DI MUSICA PER TUTTI, DAI GIOVANISSIMI AGLI ADULTI Anno Accademico 2018-2019. L’Accademia Musicale Venezze si occupa di formazione musicale con una vasta offerta di corsi rivolti a tutti (dai giovanissimi agli adulti) e tenuti da docenti altamente specializzati nella didattica e allo stesso tempo affermati concertisti. Si tratta di lezioni individuali di strumento/canto a cui si affiancano, per chi vuole affinare la propria preparazione, le lezioni collettive di teoria e solfeggio, coro, musica d’insieme, orchestra. Ai più giovani offre la possibilità di far parte del Coro di voci bianche che si esibisce in occasione di concerti ed eventi culturali. I luoghi degli incontri sono Palazzo Venezze (Corso del Popolo), l’ex Vescovado (Via Casalini) e Villa SchiattiGiglioli (a Ficarolo). Info e adesioni: www.accademiavenezze.it cell. 392 6415388 FB: Accademia Musiale Venezze; Instagram: Accademiamusicalevenezze
...................................................................................................................
13
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE
15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510
Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone
Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano
Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo
Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
DOVE SI TROVA VIAVAI ?
• in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it
Abano Terme Montegrotto Terme Battaglia Terme
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA POLITEAMA Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528 da venerdì 26 a mercoledì 31 ottobre
HALLOWEEN
ven 21.30 sab mer 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.30 - 21.30 lun mar 21.15
con Jamie Lee Curtis, Andi Matichak horror
da sabato 27 a lunedì 29 ottobre
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
BAFFO & BISCOTTO MISSIONE SPAZIALE
HALLOWEEN
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
ZANNA BIANCA
sab 16.30 dom 15.30 lun 20.00
regia di Alexandre Espigares animazione da sabato 27 a martedì 30 ottobre
UNO DI FAMIGLIA
sab 20.15 - 22.15 dom 17.15 - 19.15 - 21.15 lun 21.45 mar 21.15
con Pietro Sermonti, Lucia Ocone commedia
gio lun mar 16.00 - 17.35 ven sab 16.00 dom 15.00
gio lun mar 16.10 - 18.45 - 21.15 ven sab 16.10 - 18.20 - 20.30 - 22.40 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00
MINICUCCIOLI - LE 4 STAGIONI
7 SCONOSCIUTI A EL ROYALE
con Keira Knightley, M. Freeman family
regia Victor Azeev animazione
con Jamie Lee Curtis, Andi Matichak horror
gio lun mar 16.10 - 18.50 - 21.30 ven sab 16.30 - 19.30 - 22.15 dom 15.00 - 17.45 - 19.30 - 22.15
gio lun mar 16.00 ven sab 16.30 dom 15.15
con Chris Hemsworth, D. Johnson thriller
UNO DI FAMIGLIA
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
regia Sergio Manfio animazione
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre gio lun mar 16.15 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 15.15 - 17.15 - 20.30 - 22.30
con Pietro Sermonti, Lucia Ocone commedia
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
NESSUNO COME NOI
gio lun mar 19.30 - 21.30 ven sab 20.30 - 22.30 dom 19.30 - 22.00
con A. Preziosi, S. Felberbaum commedia
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
A STAR IS BORN
PUPAZZI SENZA GLORIA
VM 14
gio lun mar 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 ven sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.20 dom 15.00 - 17.30 - 19.45 - 22.15
con Melissa McCarthy, E. Banks commedia
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
SOLDADO
gio lun mar 19.10 - 21.40 ven sab 17.35 - 20.00 - 22.30 dom 17.00 - 19.40 - 22.10
con Benicio Del Toro, Josh Brolin thriller
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
con Lady Gaga e Bradley Cooper drammatico
SEARCHING
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
gio lun mar 16.15 - 19.00 - 21.40 ven sab 16.30 - 19.30 - 22.15 dom 14.45 - 17.20 - 20.00 - 22.00
JOHNNY ENGLISH COLPISCE ANCORA gio lun mar 17.40 - 19.30 - 21.30 ven sab 18.15 - 20.15 - 22.20 dom 17.30 - 20.00 - 22.35
con Rowan Atkinson, O. Kurylenko commedia
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
ZANNA BIANCA
gio lun mar 16.30 ven sab 16.00 - 18.00 dom 16.40 - 18.30
regia di Alexandre Espigares animazione domenica 28 ottobre
GLI INCREDIBILI 2 dom 15.00
regia di Brad Bird animazione domenica 28 ottobre
L’APE MAIA - LE OLIMPIADI DI MIELE
gio lun mar 19.00 ven sab 20.10 dom 20.20
con John Cho, Debra Messing thriller
THE PREDATOR
gio lun mar 21.10 ven sab 22.15 dom 22.30
con B. Holbrook, Y. Strahovski fantascienza da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
PICCOLI BRIVIDI 2 I FANTASMI DI HALLOWEEN
gio lun mar 16.00 - 17.40 ven sab 16.30 - 18.30 dom 15.00 - 17.00
con M. Iseman, J. Ray Taylor fantasy
CINECOLONNE Rovigo Fiere tel. 0425.091670
regia di Cleary, Delfino, Stadermann animaz.
da venerdì 26 a domenica 28 ottobre 2018
da giovedì 25 a martedì 30 ottobre
con Glenn Close, Jonathan Pryce drammatico
dom 14.50
VENOM
gio lun mar 16.15 - 18.30 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 17.30 - 19.45 - 22.00
con Tom Hardy, Michelle Williams fantasy
THE WIFE - VIVERE NELL’OMBRA
ven 19.50 sab 18.00 - 22.00 dom 18.50
da venerdì 26 a domenica 28 ottobre 2018
IN VIAGGIO CON ADELE
ven 22.00 sab 20.10 dom 17.00 - 21.00
con A. Haber, S. Serraiocco drammatico
mercoledì 31 ottobre
LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI mer 20.00 - 22.15
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 25 a mercoledì 31 ottobre
HALLOWEEN
gio 21.30 ven 19.45 - 22.00 sab 22.00 - 0.15 dom 17.00 - 19.15 - 21.30 lun mar 21.15 mer 22.00 - 0.00
con Jamie Lee Curtis, Andi Matichak horror
da venerdì 26 a mercoledì 31 ottobre
PICCOLI BRIVIDI 2 I FANTASMI DI HALLOWEEN
ven 20.10 sab 20.15 dom 15.00 lunedì e martedì riposo mer 17.15
con M. Iseman, J. Ray Taylor fantasy da gio. 25 a mercoledì 31 ottobre
UNO DI FAMIGLIA
gio 21.30 ven sab 20.00 - 22.00 dom 17.30 - 19.30 - 21.30 lun mar 21.15 mer 20.00
con Pietro Sermonti, Lucia Ocone commedia
da gio. 25 a mercoledì 31 ottobre
7 SCONOSCIUTI A EL ROYALE
gio 21.30 ven 22.10 sab 22.00 - 0.00 dom 14.45 - 18.45 - 21.30 lun mar 21.15 mer 19.15 - 0.00
con Chris Hemsworth, D. Johnson thriller
da sab. 27 a mercoledì 31 ottobre
BAFFO & BISCOTTO MISSIONE SPAZIALE
sab 19.00 - 20.30 dom 15.15 - 17.00 lunedì e martedì riposo mer 18.30
regia Victor Azeev animazione mercoledì 31 ottobre
LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI mer 18.00 - 20.00 - 22.00
con Keira Knightley, M. Freeman family mercoledì 31 ottobre
FIRST MAN - IL PRIMO UOMO mer 22.00 - 0.30
con Ryan Gosling, Claire Foy drammatico
15