viavai 3 novembre 2017

Page 1

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE

grafica Promo Studio - Rovigo

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

3-9 NOVEMBRE

n.42-2017

| anno XXIV

www.viavainet.it


2

VIAVAI | incontri |

tel. 0425 28282

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

ven.3 novembre 2017 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

mer.8 novembre 2017 ore 17 - Rovigo, sede Provincia - sala Celio

I NUOVI LIBRI SUL ´900: IMPERO E RIVOLUZIONE Russia 1917-2017

L’ARTE CONTEMPORANEA IN POLESINE

di Vittorio Strada (ed. Marsilio) Relatori: ELIOS ANDREINI - LEONARDO RAITO A cent’anni di distanza dalla Rivoluzione d’ottobre si avverte il bisogno di ripensare una così radicale esperienza, inquadrandola in una riflessione globale sul significato di quelle trasformazioni e sui loro esiti. In questo libro Vittorio Strada, fra i massimi esperti del mondo russo, sulla base di una documentazione spesso sconosciuta, presenta una nuova visione dell’intero processo storico sovietico sullo sfondo del plurisecolare passato zarista e nella prospettiva della Russia post-sovietica.

Vita e opere di VIRGILIO MILANI Relatori Sergio Garbato e Pier Luigi Bagatin Nato nel 1888 a Rovigo, Virgilio Milani frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia e, successivamente, sviluppa la sua produzione artistica a Rovigo ed in Polesine. Il passaggio dallo stile realista a quello liberty e simbolista, connota il suo esordio tra gli anni 10 e 20 del Novecento. Durante la Virgilio Milani sua lunga vita, muore nel 1977, vince numerosi concorsi nazionali di scultura e realizza numerose sculture private e pubbliche oltre che molte opere celebrative nelle piazze polesane. Entrata libera

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Comune di Polesella, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: 0425.25566 rovigo@arci.it

Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

ven.3 novembre ore 17.30 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11

I NUOVI LIBRI SUL ´900: PER NON MORIRE MAI (ed. Il Poligrafo) Incontro con l’autrice LISA BREGANTIN Monumenti ai caduti, cimiteri militari, sacrari, cippi e sculture commemorative: all’esperienza della guerra e in particolare, per l’Italia, della Prima Guerra mondiale, si collega una geografia di visibili testimonianze volte a celebrare il sacrificio dei soldati morti in combattimento. Il volume ripercorre gli itinerari normativi e “pratici” seguendo i cambiamenti introdotti dalla legislazione ma anche la percezione del senso comune rispetto a questi eventi e la sedimentazione di una memoria collettiva. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, Archivio di Stato di Rovigo e ANCR Rovigo, patrocinio Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

lun.6 novembre 2017 ore 17 - Rovigo, sede Provincia - sala Celio

VENERATI MAESTRI: MAHATMA GANDHI (1869-1948) Relatore: Enzo Bellettato Presidente Associazione Viva la Costituzione Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi. Il giorno della sua nascita (2 ottobre) è giorno festivo in India e dichiarata “Giornata inEnzo Bellettato ternazionale della non violenza” dalle Nazioni Unite. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo e patrocinio della Regione del Veneto, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

mar.7 novembre 2017 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

I NUOVI LIBRI SUL ´900: L’ANNO DELLA RIVOLUZIONE 1917

................................................................................................................... CINEMA IN CITTA’ 2017 • 10 FILM CON PRESENTAZIONE

gio.9 novembre 2017 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.Marconi 5

IL LAVORO di Luchino Visconti (1962 - 46 min) CHE COSA SONO LE NUVOLE di Pier Paolo Pasolini (1967 - 23 min) LA TERRA VISTA DALLA LUNA di Pier Paolo Pasolini (1966 - 31 min) Presentazione a cura di Alessandra Chiarini Il lavoro (con Tomas Milian e Romy Schneider): il conte Ottavio viene coinvolto in uno scandalo di costose "squillo". La moglie Pupe decide allora che vuole essere compensata per fare l'amore con lui. Che cosa sono le nuvole (con Totò e N. Davoli): episodio da Capriccio all’italiana nel quale un burattinaio costringe due tranquilli burattini ad impersonare Jago e Otello, personaggi violenti e brutali. La Terra vista dalla Luna (con Totò e S. Mangano): episodio da Le streghe nel quale padre e figlio, al cimitero, piangono la morte di moglie e madre e poi si mettono alla ricerca di una donna che la sostituisca. Entrata libera. Org. Arci Rovigo, Circolo Arci G.Cavazzini, Viva la Costituzione, A.N.C.R. Rovigo, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.2556 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

ven.10 novembre ore 21 - Rovigo, sede Provincia sala Consiliare

EQUILIBRI INSTABILI E ZONE DI SOFFERENZA NEL MEDIO ORIENTE Relatore: Generale GIUSEPPE VALOTTO Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano 2009-11 Il Generale Valotto ha prestato 45 anni di servizio nelle forze armate, durante i quali ha partecipato e diretto molte importanti operazioni, da quelle più difficili e insidiose in teatri operativi come l’Afghanistan, l’Iraq, il Libano, i Balcani, agli impegni sul territorio nazionale come le Operazioni Strade Sicure e Strade Pulite, l’emergenza terremoto in Abruzzo, il vertice del G8 a L’Aquila e altre emergenze locali. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e A.N.C.R. federazione di Rovigo, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

di Angelo D’Orsi (ed. Laterza) - Relatori: Prof. LEONARDO RAITO sindaco di Polesella Prof. ERMINIO COLO’ sindaco di Guarda Veneta Lo zar è costretto ad abdicare, gli Usa entrano in guerra, i tre pastorelli di Fatima, Lawrence d’Arabia strappa Aqaba ai turchi, Benedetto XV si pronuncia contro "l'inutile strage", tumulti nelle città contro la guerra, viene fucilata Mata Hari, le truppe italiane a Caporetto, i bolscevichi conquistano il Palazzo d'Inverno e la Dichiarazione Balfour dà il via allo Stato di Israele, Orlando esorta l’Italia a "resistere!"... 12 mesi per raccontare, tra fatti e ideologie, l'anno in cui tutto è cambiato.

Incontro con l’autrice MONICA STEFANI Chi è Dio? Perchè i bissi neri e Belfagor spaventano tanto? Come mai i maschi sono così diversi dalle bambine? E perchè i grandi non capiscono niente di niente? Le risposte stanno nascoste nel percorso che si compie tornando al tempo e ai luoghi dell'infanzia, anche se quel tempo è concluso e quei luoghi scomparsi, come è scomparso il salice sotto la cui ombra l'infanzia è trascorsa. Un racconto tra ironico e nostalgico.

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Comune di Polesella, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: 0425.25566 rovigo@arci.it

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Comune di Ceregnano, con patrocinio di Provincia di Rovigo, contributo e patrocinio della Regione del Veneto, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

ven.10 novembre 2017 ore 21 - Ceregnano (Ro) sala Consiliare

ALL’OMBRA DEL SALICE (ed. Apogeo)


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2017

lun.6 novembre ore 21 - Villanova Marchesana (Ro) Municipio sala Consiliare piazza Marconi 2

ECONOMIA, LAVORO, COSTITUZIONE: LE REGOLE DELLA LEGALITÀ Relatore: Luigi Migliorini Avvocato Ciclo di incontri pubblici nel Progetto “Conosci la Costituzione 2017” progetto di divulgazione e formazione sui principi della Costituzione Italiana. Entrata libera Org. Associazione Viva la Costituzione - “Salviamo la Costituzione, Aggiornarla, non demolirla”, Comune di Villanova Marchesana, patrocinio della Regione del Veneto, contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 wlacostituzione@gmail.com

................................................................................................................... PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2017

mar.7 novembre ore 21 - Pincara (Ro) Sala Polivalente 2000 gio.9 novembre ore 21 - Bosaro (Ro) Sala Consiliare

DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI, RAPPORTI ECONOMICI Relatore: Palmiro Franco Tosini Avvocato cassazionista • Ciclo di incontri pubblici nel Progetto “Conosci la Costituzione 2017” progetto di divulgazione e formazione sui principi della Costituzione Italiana. Entrata libera Org. Associazione Viva la Costituzione - “Salviamo la Costituzione, Aggiornarla, non demolirla”, Comuni di Pincara e Bosaro, patrocinio della Regione del Veneto, contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 wlacostituzione@gmail.com

...................................................................................................................

ven.10 novembre ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi ven.10 novembre ore 21 - Lendinara (Ro) Biblioteca G.Baccari

RENATO DE RITA La valigia (Este Edition) Presentazione del secondo romanzo psicosomatico di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. Incontro con la partecipazione di Stefania Sgardiolo. Il libro. George è un rinomato psichiatra che vive e lavora in una cittadina limitrofa a Londra. È sposato con Annie e ha due figli. Risolve i casi psichiatrici più “difficili” del Regno Unito, che comprendono la depressione, l’ansia e gli attacchi di panico. La valigia diventa un simbolo, che percorre il viaggio di questo romanzo. Un viaggio a Rodi si trasforma nella chiave che apre una porta e si rivela il pezzo mancante del puzzle.

gio.2 novembre - Padova, Palazzo Monte di Pietà piazza Duomo 15 ven.3 novembre - Rovigo, Palazzo Cezza piazza Vittorio Emanuele II 47

BANDO NUOVE GENERAZIONI 5-14 ANNI Seminari di presentazione Il Bando nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile è rivolto a chi lavora nel terzo settore o in una scuola. Per aiutare i partecipanti a progettare al meglio gli interventi, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo insieme a Fondazione Zancan hanno messo a punto un percorso di attività che accompagnerà i candidati verso un’ottimale progettazione e presentazione della domanda. L’obiettivo dei seminari (orario: 9.30-13.00) è quello di sviluppare idee strutturate su target specifici e definire obiettivi, azioni e collaborazioni tra diversi attori. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria: www.fondazionecariparo.it ................................................................................................................... ottobre-novembre 2017 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria MEMORIA E PROFEZIA Donne e uomini amanti di Libertà e Giustizia • VEN.3 NOV. ore 21 in Memoria delle persone “belle” che ho incontrato con PETER GOMEZ: è cofondatore del Fatto Quotidiano e direttore della versione online. Ha lavorato per L’Arena di Verona, Il Giornale e La Voce (sotto la direzione di Indro Montanelli), L’Espresso. Ha scritto numerosi saggi e libri d’inchiesta, alcuni insieme a Gianni Barbacetto e Marco Travaglio. • MAR.14 NOV. ore 21 in Memoria di Enzo Biagi e Don Andrea Gallo, con VAURO SENESI e LORIS MAZZETTI • SAB.18 NOV. ore 21 in Memoria di Don Helder Camara con PADRE MARCELLO BARROS, “Il dono della Profezia” da don Helder Camara e Papa Francesco. Org. Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare. Info: www.unpastosmb.it

...................................................................................................................

dom.5 novembre 2017 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30

BURT BACHARACH - HAL DAVID relatore Valter Roselli Burt Bacharach (1928) e Hal David (1921-2012) hanno costituito per circa 15 anni una formidabile coppia di autori di canzoni (Bacharach il musicista e David il paroliere), che sono state interpretate e portate al successo da alcuni dei nomi più importanti della musica leggera mondiale (da Dionne Warwick ad Aretha Franklin, da Dusty Springfield a Jackie DeShannon, da Perry Como a B.J. Thomas, solo per citarne alcuni). Hanno scritto anche alcune colonne sonore di successo (tra cui quelle dei film “Butch Cassidy” e “Casino Royale”). In questo incontro verranno ripercorse le tappe più importanti della loro carriera, che per quanto riguarda Bacharach è ancora in piena attività. Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Audiofili Rovigo

...................................................................................................................

gio.9 novembre 2017 - Rovigo, Centro Don Bosco viale Marconi 5

DALLA NASCITA ALL'ETA' ADULTA - Conferenze gratuite

Ingresso libero. Org. da SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica, sezione di Rovigo - viale B.T. Da Garofolo 7. Per informazioni: 347.3711951 - 338.4387649 www.salutepsicosomatica.it facebook: salutepsicosomatica

Ciclo di conferenze tenute dai professionisti degli Studi Logos di Rovigo. • GIO.9 NOVEMBRE ore 20.45 Il genitore mediatore dell’apprendimento: il contributo del Metodo Feuerstein. Relatrice: Dott.ssa Claudia Fenzi, Pedagogista e Consulente Familiare. Organizzazione: Studi Logos, Via Domenico Piva 14, Rovigo

...................................................................................................................

Per informazioni: www.logos.rovigo.it FB studilogosrovigo

3


4

VIAVAI | musica | teatro |

tel. 0425 28282

THE SOUND OF STONE ARCHITETTURE SONORE

MUSICA AL CASTELLO - I GIOVANI • 6 MAGGIO / 10 DICEMBRE 2017

ven.3 novembre 2017 ore 21 - Albignasego (Pd) Villa Obizzi

dom.5 novembre ore 17.30 - Arquà Pol. (Ro) Castello Estense

IN VIAGGIO CON J.S.BACH (I) Luca Paccagnella, violoncello

CELLO DUET Musica Europea dal Barocco al Classicismo

La location Risalente al XVII secolo, ha un impianto rinascimentale,ma alterato da pesanti interventi architettonici e stilistici avvenuti nell’Ottocento. La villa, circondata da un bellissimo giardino ora diventato il “Parco della Rimembranza”, è passata di mano dagli Obizzi, nobile famiglia di Lucca a Padova dal 1285 (accostata alla figura di Pio Enea II Obizzi), ai Da Porcia e ai Salom, per finire di proprietà dell’Amministrazione Comunale dal 1903. Oggi è sede del Comune e della biblioteca. • Programma: SUITE n.1 in sol maggiore BWV 1007 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Minuet I,II Gigue - SUITE n. 2 in re minore BWV 1008 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Minuet I,II, Gigue - SUITE n. 6 in re maggiore BWV 1012 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte I,II, Gigue.

LUCA PACCAGNELLA violoncello MARGHERITA MASSIMI violoncello G.F.Haendel The arrival of Queen oh Sheeba; M.Marais Folies d’Espagne; J.S.Bach Aria in re maggiore; A.Vivaldi Sonata n. 3 in la minore Largo, Allegro, Largo, Allegro; T.Albinoni Adagio in sol minore; H.Eccles Sonata n.11 in sol minore Präludium, Courante, Sarabande, Gigue; Padre G.B.Martini Gavotta in re; G.B.Sammartini Sonata in sol maggiore Allegro, Adagio, Allegro (attribuita a Martin Berteau); L.Boccherini Sonata n. 2 in do maggiore Allegro, Largo, Allegro, Rondo in do maggiore Promosso da: Comune di Arquà Polesine tel. 0425.91051 info@comune.arqua.ro.it Per informazioni: responsabile artistico Margherita Massimi cell. 340.7058258

...................................................................................................................

Per informazioni: tel. 340.3947160 - 340.7058258 www.lucapaccagnella.com

sab.11-18-25 novembre 2017 Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale

................................................................................................................... THE SOUND OF STONE ARCHITETTURE SONORE

TEATRO CON

sab.4 novembre 2017 ore 21 - Adria (Ro) Cattedrale dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

UN PO OLTRE BACH J.S.BACH: L’ARTE DELLA TRASCRIZIONE LUCA PACCAGNELLA, violoncello Arioso dalla Cantata n. 156, Partita in re minore BWV 1013 Allemande, Courante, Sarabande, Bourreé Anglaise, Corale BWV 727 (Mattheus Passion), Toccata e fuga in re minore BWV 656, Adagio dalla toccata BWV 564, Ciaccona in re minore (Partita n.2) BWV 1004, Corale dalla Cantata n.147 Per informazioni: tel. 340.3947160 - 340.7058258 www.lucapaccagnella.com

...................................................................................................................

8-12 novembre 2017 Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

LE BARUFFE CHIOZZOTTE di Carlo Goldoni Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale. Regia di Paolo Valerio. In questo affresco di grande leggerezza e irresistibile divertimento, si intravede il colore della malinconia, la sensazione del tempo irresistibile che fugge. Le donne delle “Baruffe” sono in attesa, hanno una decisa urgenza, quella di non far passare un altro inverno senza essersi maritate. Poi gli uomini ripartiranno per mare, e torneranno, forse, presto o tardi a Chioggia. Biglietteria: tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it

...................................................................................................................

• SAB.11 ore 21 “Maridar la fiola” di Gabriella Lorenzini Locarni - Compagnia I SBREGAMANDATI di Polesine Camerini (Ro). Regia: Adele Chiereghin. In una tranquilla fattoria, Assunta e Ultimo conducono un'altrettanto tranquilla e monotona vita. Ormai già rassegnati al fatto che la loro figlia non interessi a nessuno, ad un certo punto... • SAB.18 ore 21 “Bisogna ‘ndare in ferie” commedia di Elsa Marchiori Comp. TEATRO PER CASO di Bojon (Ve) Regia di Ornella Marin Rosa è l’ambiziosa moglie di Dante, tacagno imprenditore edile che non ha mai fatto un giorno di ferie, al contrario del suo socio Mario e di sua moglie Lidia che hanno sempre la valigia pronta dietro la porta. lnizia così l’avventura per una vacanza indimenticabile... • SAB.25 ore 21 “El sindaco in mudande...” da “Si salvi chi può” di Tonino Micheluzzi - Compagnia teatrale del MONDONEGO di Torreglia (Pd) Ambientata nei primi anni ’70, racconta di Amedeo Pignatta, sindaco di un paese della campagna veneta, che parte alla volta del Sud America, invitato da un vecchio amico di gioventù Arrigo Maritan, ricco produttore di marmellata. Amedeo però non arriverà mai a destinazione a causa del naufragio della nave. Tutti lo credono disperso, ma... Ingresso € 6 • Organizzazione: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Per informazioni: cell. 338.5618762 ...............................................................................................................................

info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it

Angelo Branduardi Padova 3/11/2017

Michele Bravi - Anime di Carta Tour Tokio Hotel - Dream Machine Tour Padova 3/11, Bologna 17/11/2017 Padova 9/11, Bologna 13/11/2017

Bryan Adams - Get up Tour Padova 10/11/2017

Ornella Vanoni Padova 24/11/2017

PFM - Emotional Tattoos Tour Padova 1/12/17, Bologna 31/1/18

The Harlem Spirit of Gospel Choir Verona 18/12, Bologna 23/12/2017

Caparezza - Prisoner 709 Tour Bologna 25/11, Padova 2/12/2017


| musica | teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2017

sab.4 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Sala Polivalente Parrocchiale

EL SINDACO IN MUDANDE Tratto da “Si salvi chi può” di Tonino Micheluzzi. Adattamento scenico e regia di Davide Boato. Compagnia Teatrale del Mondonego di Torreglia (Pd). L’opera, scritta nel 1954, è stata riadattata e diretta da Davide Boato e viene recitata in dialetto veneto. Ambientata nei primi anni ’70, racconta di Amedeo Pignatta, sindaco di un paese della campagna veneta, che parte alla volta del Sud America, invitato da un vecchio amico di gioventù Arrigo Maritan, ricco produttore di marmellata. Amedeo però non arriverà mai a destinazione a causa del naufragio della nave. Tutti lo credono disperso, ma... Una serie dopo l’altra di sorprese architettate dai familiari rende la commedia piacevole, burlesca e, a tratti, sorprendente. • SAB.11 NOV. “Pautasso Antonio esperto in matrimonio” due atti brillanti di Amendola, Corbucci e Macario - Compagnia I GIRASOLI di Rovigo Entrata € 6 (posti numerati). Apertura botteghino sabato ore 15. Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella. Info: tel. 347.6094970 ...............................................................................................................................

7 novembre 2017 - 12 maggio 2018 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

TEATRO COMUNALE BALLARIN - STAGIONE 2017/18 • 7 NOV. Locandiera B&B Laura Morante • 2 DIC. Copenaghen Umberto Orsini, Massimo Popolizio e con Giuliana Lojodice • 21 FEB. Fiore di cactus Benedicta Boccoli, Maximilian Nisi • 7 MAR. Non mi hai detto ti amo Lorella Cuccarini, Giampiero Ingrassia • 10 APR. Carmen Balletto del Sud • 12 MAG. L’elisir d’amore Coro del Teatro Ballarin - Città di Lendinara, Orchestra Città di Ferrara / Fuori abbonamento 14 DIC. Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe... Fondazione Aida • 1 GEN. Gospel Soul Coristi in Carpi Prevendite NUOVI ABBONAMENTI dal 25 ottobre intero € 95, ridotto € 85 • MINI ABBONAMENTI A TURNO UNICO dal 28 ottobre: 4 spettacoli da scegliere al momento dell’acquisto € 70 / 3 spettacoli a scelta + L’elisir d’amore € 72 • BIGLIETTI dal 28 ottobre: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 / L’elisir d’amore € 25 - Gospel Soul intero € 15, ridotto € 10 - Babbo Natale... € 2 in vendita presso Biblioteca Comunale e il giorno di spettacolo presso Teatro Ballarin (via G.B. Conti 15) a partire da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita Orari biglietteria (Biblioteca via G.B. Conti 30): mer.ven.dom ore 15-18; sab. ore 9.30-12.30 • Info: tel. 0425.605667 direzione.biblioteca@comune.lendinara.ro.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ...............................................................................................................................

TEATRO DON BOSCO ROVIGO • TEATRO BAMBINI

dom.12 novembre ore 16.30-19.00 Rovigo, Teatro Don Bosco

CAMBIA IDEA OGNI TANTO, ALTRIMENTI LA TESTA SA DI CHIUSO Primo appuntamento con il Teatro Bambini che quest’anno ha deciso di ampliare la proposta anche a giovani e adulti: una domenica pomeriggio aperta a tutti, non solo ai più piccoli, per renderla più fruibile a chiunque abbia voglia di... cambiare. Lo scopo è quello di offrire qualcos’altro in città, di provare ad aprire le porte a chi ha voglia di fare due passi per vedere un film in videoproiezione, oppure una bellissima fiaba per i piccoli raccontata da attori sul palcoscenico, o ancora un laboratorio di hip-hop, oppure provare ad ascoltare insieme e capire se “Grilli turchini e fate parlanti” riserva qualche sorpresa ai più grandi! E per chi ha voglia anche solo di una cioccolata calda, il bar è aperto con sfiziose idee a prezzi speciali e giochi di società. • SPAZIO BIMBI - spettacolo, truccabimbi, giochi, merenda ore 16.45 “La Bella e la Bestia” Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo • SPAZIO ADULTI - incontro con la dott.ssa Claudia Fenzi, pedagogista “Grilli turchini e fate parlanti” educare bambini veri • SPAZIO GIOVANI - con Efrem e Michele Giochi di società, film “Passengers”, laboratorio di hip hop SPAZIO BIMBI “La Bella e la bestia” € 6,50 a persona (per bambini e adulti, merenda inclusa); SPAZIO ADULTI e SPAZIO GIOVANI ingresso gratuito. Org. Teatro Don Bosco, Associazione Giovani Smile, Ufficio Famiglie Diocesano, F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatoriale, Ufficio di Pastorale Giovanile Cittadino, con il contributo di Galiazzo Agrizoo e Compagnia Teatrale Il Mosaico. Per info e prenotazioni: tel. 0425.33337 dal lunedì al venerdì ore 9-11 e 15-17

MUSIK[È] musica, teatro, danza • 6^ edizione 2017

ven.10 novembre 2017 ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Balzan

ESERCIZI DI STILE con STEFANIA ROCCA voce recitante Raymond Queneau e la musica francese del Novecento Patrizia Bettotti violino, Giampiero Sobrino clarinetto, Andrea Dindo pianoforte. Musiche di Poulenc, Milhaud, Ravel, Debussy, Satie • Un litigio tra due passeggeri su un autobus di Parigi. Una storia insignificante che trae il suo significato dal modo in cui viene raccontata: 98 variazioni sullo stesso tema, che corrispondono ai più svariati tipi umani (e alle più ardite figure retoriche), dall’erudito all’esitante, dal vago al pedante, dal ripetitivo al botanico, e così via. La versione italiana degli Esercizi di stile è una famosa traduzione - o meglio, una riscrittura - di Umberto Eco, che ha aggiunto del suo (e da par suo) all’originale francese di Raymond Queneau. Spericolati giochi di parole, opposti registri espressivi e divertentissime parodie letterarie si alternano in questo spettacolo alle giocose asimmetrie di Francis Poulenc e Darius Milhaud, ai suoni puri di Maurice Ravel e Claude Debussy: un accostamento di musica e letteratura che è insieme sfida e complicità tra le due arti. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................

RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE “TEATRO AL MULINO” sab.4 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino”

UNA SBERLA DELLA FORTUNA Associazione Culturale Teatrale Tuttinscena di Camponogara (Ve) Regia di Agostino Nalor Come tutti i giorni Enrico Perini torna dal lavoro. Scende dal treno e cerca nella sua borsa i guanti e la sciarpa. Ma questa volta si accorge che qualcuno deve averla scambiata per errore. La borsa è uguale, ma non è la sua! Quando apre la cerniera, invece di trovare i suoi guanti la sua sciarpa ed il suo tramezzino al formaggio ed insalata, trova “unmilionesettecentotrentacinquemila” euro tutti in banconote da 50. Prossimo spettacolo • SAB.11 ore 21.15 Bastava na bota di Loredana Cont regia di M. Busti e P. Cracco. Compagnia La Nogara di Cogollo di Tregnano Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 Moira Crivellari 346.6226440 www.canfinteatro.it FB: CIC el CANFIN di Baricetta ...............................................................................................................................

dom.5 novembre 2017 ore 17 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

SALVO COMPLICAZIONI di Marco Bottoni Domenica 5 novembre la Pro Loco di Lendinara e la sua presidente Alda Marchetto chiudono il mandato con uno spettacolo che si svolgerà in chiave ironica al Teatro Ballarin, sui temi della salute e della malattia nelle varie fasi della vita. Temi che anche se affrontati con il sorriso, inducono alla riflessione... Comp. Teatrale Buoni e Cattivi - Elisabetta Bonetti, Franca Bergomi, Carlo Alberto Ferrari e Marco Bottoni. Musiche originali di Fausto Negrelli, Nicola Govoni e Jacopo Salieri. Regia di Carlo Alberto Ferrari. Org. Comune e Pro Loco di Lendinara con Lions - Centro Studi Distretto 108 Ta3. Info: Biblioteca tel. 0425.605665-6-7-8 uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it

5



| mostre | manifestazioni | VIAVAI 23 settembre 2017 - 21 gennaio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella

SECESSIONI EUROPEE Monaco • Vienna • Praga • Roma La mostra a cura di Francesco Parisi, che si avvale della prestigiosa collaborazione delle principali istituzioni museali europee, propone per la prima volta un panorama complessivo delle vicende storico-artistiche dei quattro principali centri in cui si svilupparono le Secessioni: Monaco, Vienna, Praga e Roma. Vengono messi in evidenza gli esiti modernisti della secessione monacense, il trionfo del decorativismo della secessione viennese, il visionario espressionismo del gruppo Sursum praghese fino al crocevia romano e alla sua continua ricerca di una via altra e diversa. • SAB.4 e DOM.5 NOVEMBRE ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (14 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) • DOM.5 NOVEMBRE ore 15.30 Laboratorio domenicale dai 6 ai 13 anni “NON C’È BIANCO SENZA NERO” Crea la tua grafica - Laboratorio di stampa (6 euro a partecipante comprensivo di biglietto di ingresso) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Gustav Klimt, Amiche I (Le sorelle), 1907, olio su tela © Klimt Foundation, Wien Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

...................................................................................................................

fino al 21 gennaio 2018 Rovigo, Palazzo Roncale

I CAPOLAVORI DEI CONCORDI

L’importantissima collezione di dipinti e sculture della Pinacoteca approda temporaneamente a Palazzo Roncale. L’ ingresso è gratuito. ...................................................................................................................

28 ottobre - 19 novembre 2017 Este (Pd) Municipio e Pescheria Vecchia

LINO DINETTO Segno e colore Il Maestro Lino Dinetto, conosciuto in tutto il mondo, torna nella sua città natale con una selezione delle sue opere pittoriche in una doppia esposizione. “Per Lino Dinetto, ripensare al luogo natio con l’occhio della memoria, una memoria misteriosamente sempre presente, una memoria che accenna al futuro, che seleziona ed allude al significato ultimo delle cose, è come peregrinare tra ricordi per scoprire il significato ultimo delle cose, per esprimere l’impossibilità della visione, ovvero la metafisica.” Ingresso libero. Sedi espositive • Municipio - sala Magnifica Comunità, piazza Maggiore 6 • Pescheria Vecchia, via M.D’Azeglio 11. Orari: feriale e festivo ore 10-12.30 e 15-19; sabato ore 15-19 Per informazioni: www.comune.este.pd.it

...................................................................................................................

fino al 23 nov. 2017 Venezia, Scuola Grande della Misericordia

MAGISTER GIOTTO

Nella ricorrenza dei 750 anni dalla nascita dell’artista, Giotto torna protagonista a Venezia, negli ampi spazi della Scuola Grande della Misericordia. “Magister Giotto” ne racconta la produzione artistica attraverso un percorso visivo e auditivo in un susseguirsi di ambienti di grande impatto percettivo. Dalle storie francescane di Assisi, alla Cappella degli Scrovegni, ai maestosi Crocifissi e alle altre opere realizzate a Firenze. Per sfociare alla Missione Giotto, che intercettò la Cometa di Halley, da lui dipinta agli Scrovegni. Orari: domenica – venerdì dalle 10:30 alle 18:30, sabato dalle 10:30 alle 20:30 Sestiere Cannaregio 3599 - info 337 1440557- ingresso €18 Ufficio Stampa: Studio ESSECI, Sergio Campagnolo tel. 049 663499 ..................................................................................................................

fino al 10 dic. 2017 Mamiano di Traversetolo - Parma

PUBBLICITÁ! La nascita della comunicazione moderna 1890-1957 Duecento opere dalla fine dell’Ottocento all’era di Carosello, per raccontare la nascita in Italia della pubblicità. Dalle sue prime forme di comunicazione semplici e dirette, all’introduzione dell’illustrazione come strumento persuasivo e spiazzante per novità e per fantasia, al rapporto tra illustrazione e messaggio pubblicitario attraverso i diversi media. Dal più conosciuto manifesto, alla locandina, alla targa di latta e poi al packaging della confezione, fino all’arrivo della radio come strumento di comunicazione di massa. Apertura: dal martedì al venerdì continuato 10-18 (la biglietteria chiude alle 17) – sabato, domenica e festivi continuato 10-19 (la biglietteria chiude alle 18). Lunedì chiuso. info www.magnanirocca.it sede mostra: Fondazione Magnani-Rocca, via Fondazione Magnani-Rocca 4 Ufficio Stampa: Studio ESSECI, Sergio Campagnolo tel. 049 663499 ...................................................................................................................

dom.5 novembre 2017 - Monselice (Pd) Fattoria La Pignara

LA MOLITURA DELLE OLIVE nella fattoria medioevale agri-didattica Alle pendici dei Colli Euganei, sul Monte Ricco, si trova la Fattoria Didattica La Pignara gestita dalla Famiglia Zancanella, una corte veneziana del 1500 perfettamente funzionante e conservata che, tra le varie attività agricole e didattiche, mantiene viva la tradizionale molitura delle olive mediante un antico frantoio, chiamato Pestrin, a trazione animale. Un’occasione per far conoscere ai bambini, e non solo, i vecchi mestieri del nostro territorio, trascorrendo una domenica all’insegna delle tradizioni e del mangiare sano. Per info e prenotazioni: 368.291094 sandrozancanella@yahoo.it www.lapignara.it ...............................................................................................................................

dom. 12 novembre 2017 - Urbana (Pd) Ex Monastero di San Salvaro

SAN MARTIN AL MUSEO Il Museo delle Antiche Vie all'interno dell'ex Monastero di San Salvaro propone una domenica all'insegna delle tradizioni e dei ricordi. Due turni di visita guidata alla Carta del Retratto del Gorzon e alla sala della civiltà contadina (ore 15.30 e ore 17.30). Seguirà assaggio di prodotti tipici locali nella sala del camino. Ingresso al Museo a pagamento, visita guidata gratuita, iscrizione obbligatoria al 347.6238422 - info@museosansalvaro.it Org.: Monastero San Salvaro - Museo, Ostello e Bottega dei Sapori, via pozzotto 3 San Salvaro di Urbana (Pd) - aperti domenica e festivi dalle 15 alle 19 ...............................................................................................................................

3-4-5 novembre 2017 - Stanghella (Pd) area Festa Unità

FESTA DEL BACCALA’ Pianobar: • VEN. 3 Maurizio e Annalisa • SAB. 4 Danny & Monica • DOM. 5 Paolo e Riccarda. Menù: • antipasto della casa (bocconcino di baccalà mantecato, insalata di baccalà, gamberetti in salsa rosa, alici), Misto salumi e formaggi. • primi: Risotto con baccalà, Spaghetti allo scoglio, Tagliolini zucchine e gamberetti, Gnocchetti melanzane e capesante, Spaghetti con sarde salate; • secondi: Baccalà alla Vicentina, Baccalà alla contadina con pomodoro, Baccalà della festa, Insalata di baccalà, Fantasia di baccalà (tris); • contorni: patate fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla, patate all’olio. Menu alternativo: Spaghetti o lasagne al ragù, pesce fritto, costata di manzo, bistecca di cavallo, tagliata di manzo con rucola. Ampio stand riscaldato in struttura muraria presso Area Festa dell’Unità, via Einstein, zona artigianale. Info ed adesioni: 0425.958663 (festa), 335.6845437 (Massimo), 349.8220699 (Elisa)

...................................................................................................................

domenica 5 novembre 2017 ore 14.00 - Montagnana (Pd)

COLORI D'AUTUNNO - PASSEGGIATA FOTOGRAFICA Una giornata per gli amanti della fotografia o per coloro che desiderino conoscere nuovi aspetti di questa disciplina. La passeggiata fotografica, come da tradizione, sarà accompagnata da Francesco Castagna, fotografo professionista montagnanese che condividerà con i partecipanti alcuni dei trucchi e dei segreti della sua arte. La partecipazione è gratuita. A seguire goloso momento offerto da Bertelli Salumi e Bottega Mantoan di Montagnana. Mer. 1 Novembre sul sito www.montagnanamurabilia.it sarà svelata la meta dell'uscita fotografica. Info: Murabilia cell. 331.8090142

7


8

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

16 - 17 dicembre 2017 - da Rovigo

prenotazioni aperte - da Grignano Pol. (Ro)

MERCATINO DI NATALE A FORTE DEI MARMI

MOLVENO E ANDALO Con noi in Trentino a Dicembre e Gennaio

Fiera di Natale a Forte dei Marmi, famosa località marittima della Toscana. Quota di partecipazione € 250 (suppl. camera singola € 25); la quota comprende: viaggio in pull. GT, Cockail di benvenuto, sistemazione in camere doppie in hotel 4* in Versilia, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno, con pasti in ristorante o in hotel come da programma (bevande incluse), servizi guida come da programma, auricolari durante le visite, assicurazione medico bagaglio.

DAL 26 AL 30 DICEMBRE e DAL 2 AL 6 GENNAIO (con possibilità di proseguire fino al giorno 7). Costo dell’intero soggiorno sia per dicembre che per gennaio: € 275 a persona pensione completa; € 255 in mezza pensione. A dicembre, fino ad esaurimento dei posti disponibili, bambini fino a 10 anni, gratis se in camera con due adulti. Supplemento € 65 per chi sceglie di proseguire fino al giorno 7 gennaio. Viaggio con mezzi propri. Il 2 e 6 gennaio è previsto il viaggio di andata e ritorno in pullman al prezzo di € 60 euro. Dal 2 al 6 gennaio a Molveno, con un piccolo supplemento è possibile alloggiare a mezza pensione in hotel benessere con piscina. A gennaio sono possibili: passeggiate di gruppo, ciaspolade, sci di fondo, oltre a ottime discese sugli sci e snowboard. Animazione con befana per i bambini, serate di musica e lotterie.

Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

sabato 16 dicembre 2017 - da Rovigo

MERCATINI DI NATALE AL RENON La ferrovia del Renon, ferrovia a scartamento ridotto, che collega Collalbo a Maria Assunta, i due capolinea della ferrovia corrono per 6 km tutti circondati da boschi e prati. Quota di partecipazione € 58 (min. 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT - pranzo con il seguente menù • antipasti: spek nostrano e formaggio • primo: fusilli di ragù al cinghiale • secondo: spezzatino di vitello alla zingara con gnocchetti fatti in casa • contorno: verdura di stagione al burro • dolce: strudel di mele • acqua vino e caffè; Assicurazione medica rc infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 19 novembre 2017 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

PISTOIA E PISTOIA SOTTERRANEA Partenze da: Rovigo ore 7 (p.zzale Cervi) e Occhiobello ore 7.20 (entrata autostrada). Visite guidate a: Piazza Duomo, Palazzo del Comune e del Podestà, il Battistero, la Cattedrale, Piazza della Sala (caratteristico luogo del mercato), la Chiesa di S. Andrea, la facciata dell’ospedale del ceppo... Nel pomeriggio visita guidata alla Pistoia sotterranea. Quota di partecipazione: € 37; inferiori a 18 anni € 30. Adesioni entro il 10 novembre. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 1112.30 o 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: il Prossimo Viaggio sas Tribano

...................................................................................................................

dom. 17 dicembre 2017 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

UN NATALE DI LUCI E CRISTALLI A INNSBRUCK Partenze da: Rovigo ore 6,30 (p.zzale Cervi) e Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). Innsbruck è una meravigliosa cittadina austriaca di origine medioevale. Simbolo della città, il tettuccio d’oro fatto costruire dall’imperatore Massimiliano I. Nel centro storico, incorniciati da incantevoli edifici dallo stile gotico, si trovano i caratteristi Mercatini di Natale. Partenza per il rientro ritardata per ammirare le luci e i cristalli che addobbano la cittadina e l’accensione dell’albero di Natale Swarosky con 170mila cristalli. Quota di partecipazione: € 42 soci, inferiori ai 18 anni € 32. La quota comprende: pullman + 2 autisti. Adesioni entro il 7 dicembre. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: il Prossimo Viaggio sas Tribano

...................................................................................................................

Info e adesioni: cell. 340.2868288 Giulio, parrocchia di Grignano Polesine 41.44@libero.it Org. Tecnica Agenzia Deltamondo, via Mazzini, 8 - Rovigo

...................................................................................................................

8-10 dicembre 2017

TOUR ABBAZIA, ZAGABRIA E LUBIANA Durante il soggiorno visite guidate a: Abbazia (Opatija in croato) famosa località balneare nota come “La vecchia dama”, la “Perla dell'Adriatico” o la “Regina del turismo”; Zagabria (tour panoramico in pullman della città bassa) alla Cattedrale di piaza Ban Jelai, breve salita sulla cittò alta di Gradec per ammirare i monumenti storici; Samobor con il suo centro medievale; Lubiana capitale della Slovenia che eccelle per l’elevata sensibilità ambientale che le ha permesso di riuscire a conservare il suo aspetto verde. Quota: € 350 (suppl. singola € 50) soggiorno hotel 4*. Viaggio in pullman GT con partenze da Rovigo, Adria e Porto Viro. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com

...................................................................................................................

7 - 10 febbraio 2018

CACCIA ALL'AURORA BOREALE Durante il soggiorno: escursione in slitta con cani husky a Tromso, escursione guidata per caccia all’aurora boreale (presente anche un fotografo professionista per offrire assistenza fotografica agli ospiti). Inoltre: escursione in motoslitta nell’area delle Alpi Lyngen su un parco naturale artico di oltre 80 km con soste per godere il magnifico paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione: € 1650 (suppl. singola € 150 - bambini inferiori ai 12 anni € 1480). Volo A/R Lufthansa Bologna/Tromso, trasferimenti A/R per l’aeroporto. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma dettagliato: fulviatour.com

...................................................................................................................

30 dicembre 2017 - 2 gennaio 2018

CAPODANNO A NAPOLI Durante il soggiorno visite guidate a: Caserta con la sua Reggia; Napolicon il centro storico, il Duomo di S. Gennaro, il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di San Domenico Maggiore, il Monastero di S. Chiara e la Chiesa del Gesù Nuovo, il Museo Cappella Sansevero, la Napoli sotterranea (un viaggio nel tempo lunfo 2.400 anni alla scoperta della nascita di Napoli a 40 mt di profondità); Salerno e le sue spettacolari luci d’artista; Sorrento la terra dei colori, la patria del poeta Torquato Tasso. Cenone di fine anno presso l’Hotel a Torre del Greco (4*). Quota: € 650 (suppl. singola € 95). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com

...................................................................................................................

dal 5 al 12 luglio 2018

TOUR DI GRUPPO A NEW YORK E NIAGARA Durante il soggiorno visite guidate: Uptown Manhattan (con Central Park, Lincoln Center, esterni dei principali musei), Midtown Manhattan con il Flat Iron Building, Greenwich village, SOHO, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea; Lower Manhattan, con passeggiata sul Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church e Battery Park, escursione in traghetto per Staten Island. Il 4° giorno partenza verso nord per ammirare Cascate del Niagara e successivamente visita di Toronto con il suo Municipio e il centro commerciale Eaton Center; mini crociera attraverso le meravigliose 1000 Isole lungo il fiume San Lorenzo. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 11 novembre 2017

domenica 10 dicembre 2017

CASINÒ PERLA A NOVA GORICA

MERCATINI A UN PASSO DAL CIELO TRA IL LAGO DI BRAIES E SAN CANDIDO

Partenze da: Rovigo, Monselice, Padova. Serata all’insegna del divertimento con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la serata, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura. Verso mezzanotte partenza per il viaggio di rientro. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione Privilege Club, cena a buffet e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Per rivivere l'Avvento in modo tradizionale, il suggestivo lago della Pusteria si ammanta di candore mentre ospita gli artigiani locali che espongono i loro manufatti d’alta quota. Lì vicino, la bellissima cittadina di San Candido invita i visitatori a passeggiare tra le bancarelle natalizie del centro storico, che valorizzano la naturalezza dei prodotti dei luoghi di montagna e degli oggetti in legno di cirmolo e feltro. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sabato 2 dicembre 2017

domenica 10 dicembre 2017

MILANO: L’ARTIGIANO IN FIERA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La più grande fiera dell’artigianato al mondo, evento unico che da oltre vent’anni valorizza la storia, l’esperienza e la cultura del lavoro dei maestri di ogni continente. Un punto d’incontro delle creatività declinate negli àmbiti di moda, design, ambiente domestico, cucina. La quota di € 39 include bus, ingresso gratuito alla fiera e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 3 dicembre 2017

INNSBRUCK E IL MONDO SWAROVSKI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Mattinata dedicata alla visita delle Camere delle Meraviglie del Mondo Swarovski di Wattens, piccolo paese austriaco non lontano da Innsbruck, che ospita la storica azienda dei cristalli più famosi al mondo. Dopo il tempo per gli acquisti, trasferimento nel capoluogo tirolese dove perdersi nei mercatini addobbati al cospetto del celebre Goldenes Dachl, il tettuccio d’oro del Neuer Hof, antico palazzo dei conti del Tirolo. La quota di € 64 include bus, ingresso al Mondo Swarovski e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

MERCATINI DI CASTEL TIROLO E MERANO

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. A Castel Tirolo le mura storiche si trasformano in preziosa cornice per una mostra-mercato di oggetti di antichi mestieri, realizzati al tornio, o da filatrici e maestri orafi. Il profumo di biscotti accompagna i partecipanti in una piacevole passeggiata libera. Breve trasferimento a Merano, simbolo alto-atesino del Natale con creazioni artigianali di lunga tradizione e squisite specialità eno-gastronomiche. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 17 dicembre 2017

ACQUARIO DI GENOVA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata a Genova tra gli adornamenti natalizi delle vetrine dei negozi e gli addobbi che abbelliscono l’intricato dedalo di vicoli (carruggi) che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:

...................................................................................................................

0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

da venerdì 8 a sabato 9 dicembre 2017

...................................................................................................................

GRAZ E IL CASTELLO DI EGGENBERG

sabato 23 dicembre 2017

Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Festa dell’Immacolata in Austria, con visita di Graz, magnifico centro monumentale della Stiria illuminato da un abete natalizio di 30 m e raccolto intorno all’Uhrturm, la torre dell'orologio situata sulla collina dello Schloßberg. Completano il tour la visita guidata del Castello di Eggenberg, il sogno divenuto realtà del principe Hans Ulrich, e di Klagenfurt am Wörthersee, il capoluogo della Carinzia che ospita meravigliosi mercatini natalizi. La quota di € 210 include bus, hotel 3*, trattamento di mezza pensione, ingresso al castello, guida e accompagnatore d’agenzia.

NATALE DEI POPOLI DI ROVERETO E MERCATINI DI TRENTO

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Rovereto accoglie i propri visitatori con le iniziative del 'Natale dei Popoli', occasione in cui artisti e artigiani provenienti da varie parti del mondo invitano al dialogo tra tradizioni e culture diverse. Successivo trasferimento a Trento per partecipare alla XXIV edizione del classico e meraviglioso mercatino che con la sua tradizionale atmosfera accompagna i partecipanti alla Vigilia di Natale. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 23 dicembre 2017

sabato 9 dicembre 2017

MERCATINI DI VIPITENO E BRESSANONE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Giornata libera per scoprire i mercatini natalizi delle due suggestive cittadine südtirolesi, sistemati tra le piazze e i palazzi gotici di Vipiteno, al confine austriaco, e ai piedi del maestoso duomo di Bressanone, elegante scrigno di presepi, sculture lignee, oggetti festivi, decorazioni e delizie culinarie. I visitatori possono imbattersi anche in laboratori dove si lavora il feltro o si creano le corone d’Avvento, in casette di legno accese della luce delle candele o riscaldate dagli infusi del bosco e dal vin brulé: incancellabili emozioni da custodire per sempre. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

LUBIANA: CITTÀ E MERCATINI Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. La capitale slovena dominata dal suo castello svela, in una piacevole passeggiata guidata, la storia e i segreti di monumenti e eleganti architetture che strizzano l’occhio all’Art Nouveau e allo stile barocco, come la cattedrale di San Nicola , uno dei simboli della città, con la sua cupola verde e le due torri, il sigolare Triplo Ponte e il temibile Ponte dei Draghi. Il pomeriggio è a disposizione per visitare i mercatini, che propongono l'artigianato e l’eno-gastronomia locale, i caldi indumenti in lana e le decorazioni allestite per il Natale che bussa oramai alle porte. La quota di € 49 include bus, visita guidata della città e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

sab. 16 e dom. 17 dicembre - da Rovigo, piazzale Cervi ore 7.00

da Conselve - Monselice - Rovigo - Albignasego - Brusegana

MUSEO EGIZIO E IL SOGNO DI NATALE

GITE GIORNALIERE AI MERCATINI DI NATALE

Visite guidate al Museo dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto Antico e alla Reggia Sabauda a Venaria Reale con ingresso a Il Sogno di Natale all’interno dei giardini della Villa. Quota: € 230; quota per minore di 11 anni in camera con i genitori € 180. La quota comprende: pullman GT, pranzo di sabato, pernottamento e cena in hotel; ingressi al Museo, alla Venaria Reale e al Villaggio del Natale; visite guidate, accompagnatore, iva e tasse locali di soggiorno. Adesioni entro il 14 novembre con caparra di € 100. Info: segreteria CTA tel. 0425 29110 • 349.1380280 • cta_rovigo@libero.it Proposta ai Soci CTAcli. Org. CTA Rovigo Centro Tuistico ACLI. Org. tecnica: La Rosa Blu - Veggiano (Pd).

E’ possibile ritirare il nuovo volantino viaggi di gruppo inverno 2017 - primavera 2018 presso le Agenzie Tif. • 25 NOVEMBRE Innsbruck - quota € 46 • 25 NOVEMBRE Klagenfurt e Velden quota € 45 • 25 NOVEMBRE Trento e Levico - quota € 46 • 26 NOVEMBRE Tenno e Rango - quota € 38 • 26 NOVEMBRE Merano e Bolzano - quota € 35 • 26 NOVEMBRE Vipiteno e Bressanone - quota € 42. ...E molte altre date e destinazioni fino a Natale. Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni: Conselve

domenica 3 dicembre 2017 - da Ferrara, Rovigo

...................................................................................................................

MERCATINI DI NATALE - LAGO DI BRAIES E SAN CANDIDO

da Conselve - Monselice - Rovigo - Albignasego - Brusegana

...................................................................................................................

Una giornata tra San Candido con le sue chiese e monumenti addobbate da mille luci, e Il Lago di Braies, "La Perla dei laghi Dolomitici"con la possibilità di una passeggiata attorno al lago, le gite in carrozza sulla superficie ghiacciata, lo zoo con asini e pecore da accarezzare. Piccoli cori seguiti da strumenti a fiato che incantano i visitatori con suoni e canti natalizi di festa. Quota: € 40 (€ 30 fino a 12 anni) inclusi viaggio in pullman GT, accompagnatore e assicurazione. Pranzo libero. Org. tecnica: Sayonara Canaro (RO). Info e prenotazioni Nicola cell. 334.1151218 nicola@sayonaraviaggi.it

...................................................................................................................

da ven 24 a dom 26 novembre 2017 - da Ferrara, Rovigo

049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

GITE GIORNALIERE MESE DI NOVEMBRE Ultimi posti • SAB. 4 Lucca Comics & Games: Festival internazionale del fumetto Quota € 55 pullman e ingresso • DOM. 5 Ravenna Apoteosi di mosaici quota € 80 pullman, pranzo, guida, ingressi, accompagnatore • DOM. 12 Spilimbergo e Gemona: festa del formaggio - quota € 69 pullman, pranzo, guida e accompagnatore. • DOM. 12 Mangiata di pesce a Caorle e shopping - quota € 73 pullman, ottimo pranzo di pesce, accompagnatore • DOM. 19 Milano e Pinacoteca Brera - quota € 60 pullman, guida, ingresso, accompagnatore. Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni:

TERME DI ROGASKA SLATINA (Slovenia)

Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

Weekend alle terme più belle e importanti della Slovenia. Famosa per l'acqua Donat ricca di magnesio. Visite della farmacia più antica della Slovenia, fabbrica del cioccolato e della birra, parco dei cervi. Al ritorno un mega bombolone a Trojane e pomeriggio a Nova Gorica. Quota: € 190 (suppl. singola € 25) include viaggio in pullman GT, pensione completa con bevande c/o Grand Hotel Sava 4*S, spa, wifi, accompagnatore e assicurazione. Per gli amanti del gioco verranno regalati 40 € in ticket ai casinò. Org. tecnica: Sayonara Canaro (RO).

iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Pol. (Ro)

Info e prenotazioni Nicola cell. 334.1151218 nicola@sayonaraviaggi.it

...................................................................................................................

sab. 16 a dom. 17 dicembre ‘17 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MERCATINI NATALIZI DI INNSBRUCK E IL CASTELLO DI NEUSCHWAISTEN Immersi nella splendida atmosfera natalizia, i partecipanti trascorreranno la giornata di sabato ad Innsbruck tra i colori e i profumi dei mercatini; nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel 3*S nei pressi di Fussen con trattamento di mezza pensione e bevande incluse. La domenica visita del castello di Neuschwaistein, ovvero il famoso castello che ha ispirato la Walt Disney per le sue fiabe. Nel pomeriggio rientro con arrivo in serata. Quota per persona € 208. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

8-9-10 dicembre 2017 - da Rovigo, piazzale Cervi

SALISBURGO: CHRISTKINDLMARKT (MERCATINO DI NATALE) 1° gg: Partenza ore 7.45 con bus GT verso Tarvisio (Austria); visita alle miniere di sale di Hallein. 2° gg: Visita guidata di Salisburgo con la Fortezza, il Duomo, l’Abbazia di S. Peter, la Casa di Mozart..., Mercatini di Natale. 3° gg.: Mattinata libera per shopping, pranzo in ristorante con menù tipico e partenza per il rientro. Quota di partecipazione: e 350 (suppl. singola e 45) - comprende: viaggio in Bus GT, 2 mezze pensioni in Hotel 34* con cena di gala, sistemazione in camera doppia, 3 pranzi in ristorante, bevande a tutti i pasti, servizio guida, entrata e visita guidata alle miniere di sale, assicurazione e accompagnatore d’agenzia. Numero minimo partecipanti: 25. Info e prenotazioni: Deltaland Viaggi Mardimago (Rovigo) Floriano 331.6345343 • Giulia 333.5343600 • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR • SAB. 25 NOVEMBRE Trento e Rovereto Mattinata a disposizione per il classico e meraviglioso Mercatino di Natale di Trento. Nel pomeriggio trasferimento a Rovereto per il “Natale dei Popoli”. Quota € 35. • DOM. 26 NOVEMBRE Sant’Agata Feltria Visita Guidata dei principali monumenti del borgo: la Rocca delle Fiabe, il Teatro Angelo Mariani; pomeriggio a disposizione per i suggestivi presepi artigianali ed i mercatini. Per i bimbi è allestita la “Casa di Babbo Natale e degli Elfi”. Quota € 45. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Pol. (Ro)

SPECIALE MERCATINI NATALIZI DICEMBRE • SAB. 2 San Marino Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico, pranzo incluso (bevande comprese); nel pomeriggio Mercatini Natalizi. Quota: € 54 • DOM. 3 Candelara e Mombaroccio Mattinata a disposizione per il particolare mercatino natalizio dedicato alla Candele. Nel pomeriggio passeggiata per i mercatini di Mombaroccio e speciale Nevicata Artificiale. Quota: € 42 • SAB. 3 Lubiana Meravigliosa città oltre ai confini con bellissimi Mercatini da visitare. Quota € 45 • VEN. 8 Follina e Cison di Valmarino con pranzo nel castello di Castelbrando. Mattinata dedicata alla scoperta dei mercatini di Natale a Follina all’interno degli storici palazzi. Ricco pranzo nel Castello di Castelbrando. Nel pomeriggio tempo a disposizione per i mercatini natalizi all’interno del Castello e a Cison di Valmarino, uno dei borghi più belli d’Italia. Quota € 59 • SAB. 9 Tenno e Rango Mattinata dedicata ai mercatini natalizi in uno dei borghi più belli d’Italia, Rango. Trasferimento a Tenno e pomeriggio a disposizione per i mercatini. Quota € 35 • DOM. 10 Trenatale del Renon Partenza per Bolzano e salita con la funivia a Soprabolzano per il primo mercatino di natale. Trasferimento con il trenino a Collalbo per visitare un altro tipico mercatino. Quota € 49 • SAB. 23 Merano e pranzo alla Forst Quota € 67 • SAB. 30 Trenino del Bernina. Quota € 69 . Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it

...................................................................................................................


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

iscrizioni aperte - Rovigo, Occhiobello, Porto Viro

WORKSHOP: MEPA = OPPORTUNITA’ “Come utilizzare uno strumento obbligatorio per lavorare con la P.A. e trasformarlo in un vantaggio”. Incontri informativi gratuiti per le imprese sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. Date e sedi degli incontri: • GIO. 9 NOVEMBRE Rovigo ore 18.30 presso Hotel Capital • GIO. 16 NOVEMBRE Occhiobello ore 18.30 presso Sala Consiliare • MAR. 21 NOVEMBRE Porto Viro ore 18.30 presso Sala Ex Macello. Info e adesioni: direzione@cnaro.it • tel. 0425.987611 Org.: Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare, CNA Rovigo in collaborazione con i Comuni di Castelmassa, Occhiobello, Porto Viro e Rovigo

...................................................................................................................

gio. 2 novembre 2017 ore 21.00 - Rovigo, Monastero degli Olivetani

LA VOCE, LA PAROLA E IL CORPO Presentazione ufficiale del laboratorio teatrale di Minimiteatri presso la Sala Rotary - Monastero degli Olivetani, p.le San Bartolomeo. Letizia E.M. Piva presenterà il laboratorio - progetto La voce, la parola e il corpo, che culminerà con la rappresentazione dello spettacolo messo in scena al Teatro Sociale il prossimo 12 Maggio, durante la rassegna Donne da Palcoscenico. L'Assessore alla Cultura del Comune di Rovigo, Alessandra Sguotti, porterà i suoi saluti e inaugurerà il percorso. Informazioni: info@minimiteatri.it • minimiteatri@gmail.com • cell. 327.5789336 ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI Ci ritroviamo il lunedì e il giovedì, presso l’Hotel Regina Margherita (viale Regina Margherita 6), per serate di gioco e divertimento. Visto i buoni risultati dei corsi di Burraco per principianti, l’Associazione sportiva dilettantistica “BURRACO - ROVIGO”, comunica che partiranno i nuovi “corsi gratuiti di Burraco” nella giornata di giovedì per 6 lezioni. I nuovi partecipanti saranno sempre seguiti da esperti maestri. I Tornei e i corsi inizieranno alle ore 21.00 circa. Info ed adesioni: Pino 338.6226823 ...............................................................................................................................

giovedì 9 novembre 2017 ore 18.00 - Rovigo, CoopUp

CALL IDEE IN CANTIERE Presentazione del percorso formativo per sviluppare la propria idea imprenditoriale. Il percorso IDEE IN CANTIERE è aperto a tutti quelli che hanno un sogno imprenditoriale ma non sanno come svilupparlo, occupati o disoccupati con la voglia di mettersi in proprio o a chi ha avviato da poco un’attività e vorrebbe potenziarla. Alla presentazione saranno spiegate le modalità per candidare la propria idea al percorso d’incubazione gratuito per l’avvio della propria impresa. Attività formative, finanziamenti e visite studio per trasformare la propria idea in un progetto d’impresa sostenibile. Iscrizione obbligatoria. Sede: CoopUp Rovigo Viale Porta Adige 45/G Rovigo (sopra Aliper) Info ed iscrizioni: www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it - 331.7878566

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, via Cervo 6

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini III DAN Aikikai Tokio Corsi per donne e uomini di tutte le età presso il primo Dojo tradizionale giapponese a Rovigo. Frequenza: lunedì, martedì e giovedì ore 19.30.21.30. L’Aikido (letteralmente: Via dell’energia e dell’armonia, da “Ai” Armonia, “Ki” Energia Cosmica, e “Do” Via) è il risultato di lunghi anni di studio condotti dal suo fondatore, Morihei Ueshiba. Proponendosi in primo luogo come via di educazione morale e di mutuo rispetto, l’Aikido rifiuta di diventare uno sport competitivo, non vi sono gare ma solamente esami per passare da un livello a quello successivo e dimostrazioni per poter far conoscere all’esterno la bellezza del movimento. M° Alan Pellegrini inizia a studiare Aikido direttamente nella nazione di origine di questa disciplina: il Giappone. Permanendo più di due anni studiando tutti i giorni sotto la guida del Maestro Tanimoto VII Dan Aikikai nel suo dojo principale a Matsuyama. In seguito al costante studio dell’Aikido, Alan, consegue il III Dan cintura nera a Matsuyama. Info e adesioni: M° A. Pellegrini 345.9229479 • FB: Aikido Rovigo Aishinkan Italia

...................................................................................................................

11



info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

iscrizioni aperte - Rovigo, Sala Sattvika via All’Ara 5

iscrizioni aperte

ATTIVITA’ ASSOCIAZIONE IL RESPIRO DELLA QUERCIA

SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA®

• 4-5 novembre: WEEK END SHIATSU per Principianti ed Operatori, a cura dell'Insegnante Roberto Lazzaro della Scuola "La Decima Luna". La Scuola è riconosciuta dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti ed Operatori. Orario: sabato 4 ore 14.30-18.00 e domenica 5 ore 9.30-13.00 e ore 14.00-18.00. • 24 novembre: SERATA DI COSTELLAZIONI FAMILIARI ore 19.00-22.30, a cura di Martina Galiazzo.

con gli Istruttori: Manuel Manfrin, Paolo Gioachin, Marzia Cordioli. Workshop Gratuito di Shiatsu a VERONA - Sabato 11 novembre 15.0019.30. In questo Workshop Gratuito i partecipanti avranno la possibilità di provare con mano lo Shiatsu imparando sequenze utili per rilassare muscoli e sistema nervoso e testandone i benefici; sarà inoltre presentato il corso di formazione per diventare Operatori Shiatsu. Corso introduttivo allo shiatsu serale a ROVIGO a partire dal 8 novembre per 5 mercoledì, dalle 20:30 alle 23:30. Inizio Corso di Formazione operatori Shiatsu nelle Sedi di: • ROVIGO Sabato 4 Novembre • ESTE Sabato 11 Novembre • FERRARA Sabato 11 Novembre

Informazioni ed iscrizioni: Martina 3397763781 • www.ilrespirodellaquercia.it Roberto 3317467255 • www.ladecimaluna.it • www.fisieo.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, Viale Porta Adige 5

CONSEGUIRE IL PATENTINO per trovare lavoro e lavorare in sicurezza Teoria in aula e addestramento sulle macchine. E’ inclusa la possibilità di rifrequentare gratuitamente il percorso formativo in aula. Gru per autocarro: durata 12 ore, 10 e 11 Novembre; Muletti: durata 12 ore, 17 e 18 Novembre; Corso macchina specifica tra escavatori idraulici, o pale caricatrici frontali o terne: 10 ore per patentino o 16 ore (2 giorni) per patentino corso completo, 22 e 23 Novembre; Piattaforme aeree: durata 10 ore, 24 Novembre. Costo per privati o disoccupati: € 185 per i muletti; € 185 per gru per autocarro; € 155 per ciascuna MMT, € 280 corso completo di tutte le macchine; € 155 per le piattaforme (tutti + iva). Safetia offre la possibilità di suggerire alle Agenzie interinali i nominativi dei partecipanti che stanno cercando lavoro. Per conoscere i costi per le aziende contattare l’ufficio. Info ed iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio

Info: 3496101956 • info@frequenzaspecifica.com • www.frequenzaspecifica.com

...................................................................................................................

dom. 12 novembre 2017 ore 9.30 - Rovigo, Palestra Roger Gym

FIT&FACE: GINNASTICA FACCIALE E NON SOLO...

di Padova tel. 049.8594703 • clienti@baldogiorgio.it Altri corsi per aziende sul sito www.baldogiorgio.it . Aggiornamenti e novità sulla pagina facebook Safetia

ore 9.30 Presentazione metodo; ore 10.00-11.00 Lezione pratica (per chi conosce il metodo è possibile partecipare direttamente alla lezione alle ore 10:00). Un nuovo metodo di allenamento per i muscoli del viso che ha sempre più successo tra chi ama prendersi cura di sé in modo naturale. Sorprendente, divertente, efficace, cambierà il proprio punto di vista sull’invecchiamento. Adesioni entro venerdì 10 novembre ore 12.00.

dal 6 novembre 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

Info e iscrizioni: Roger Gym Viale Porta Po,88 - cell. 349.3013484 - 392.4641811 facebook: Roger Gym - page. Messaggio riservato ai soci

...................................................................................................................

CORSI DI COMPUTER DI BASE con internet e posta elettronica • Durata 7 incontri (14 ore di lezione). Frequenza: il lunedì e giovedì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 20.00-22.00. Il corso è aperto alle categorie deboli (pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti). Max 10 corsisti. Rilascio attestato di frequenza. Programma: Componenti di base di un PC; Sistema Operativo; gestione files; Videoscrittura con Word, Internet: concetti e termini, considerazioni sulla sicurezza, primi passi con un browser, modificare le impostazioni; navigazione e ricerca nel web, Posta elettronica: modificare le impostazioni; scrivere, leggere e stampare messaggi. Quota di partecipazione: € 90 + € 6 tessera Arci 2017-2018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Arci Solidarietà. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

dall’8 novembre 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Durata: 3 incontri (6 ore di lezione) frequenza il mercoledì ore 9.30-11.30 o ore 15.00-17.00 o ore 19.00-21.00. Max 10 corsisti. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido, semplice, completo ed efficace del tablet, ebook e smartphone. Programma: Principi di funzionamento, comandi fondamentali e funzioni; Le applicazioni per tablet; Come attivare e utilizzare le connessioni ad internet; Come collegare il tablet o lo smartphone al pc per scambiare dati. Quota: € 45 + € 6 tessera Arci 2017-2018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte nuovi corsi ottobre 2017

CORSI DI TAGLIO E CUCITO PER PRINCIPIANTI Il corso è promosso dall'Istituto Professionale di Moda SITAM, punto di riferimento per ragazze e ragazzi, con più o meno esperienza, provenienti da tutte le parti d'Italia e dall'Estero, che vogliono intraprendere un percorso formativo completo nel mondo della moda. Orario di frequenza ore 9.0012.00, 19.30-22.30. SITAM è formazione sartoriale, anche per coloro che desiderano incominciare da zero a praticare l'arte sartoriale. Corsi a numero chiuso. L’Istituto organizza anche Corsi avanzati di perfezionamento sartoriale. Per conoscere le sedi di Rovigo, Padova e Comuni delle rispettive province chiamare: 340.3502100

...................................................................................................................

...................................................................................................................

mer.8 e 15 novembre 2017 - Rovigo, NaturaSì viale Tre Martiri 33

IN CUCINA CON MARCO DALBONI • MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE ore 20.00-22.00 Migliorare l’efficacia del sistema immunitario realizzazione pratica e utilizzo dei cibi fermentati e bevande per l’inverno. • MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE ore 20.00-22.00 Alimentazione naturale per l’inverno zuppe energetiche e detox, utilizzo dei germogli, alghe e miso per una cucina ricca e semplice. Il corso sarà tenuto da Marco Dalboni Bio-Barman autore del libro “Estratti di frutta e verdura per le quattro stagioni”. Costo: 15 euro a persona - necessaria prenotazione (max 12 partecipanti) Per informazioni: NaturaSì, il tuo supermercato biologico tel. 0425.412461 ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Solesino (Pd) e Rovigo

LEZIONI PRIVATE E DI GRUPPO PER STUDENTI Ragazzi/e Scuole Superiori e Università - Bassa Padovana e Rovigo L’Istituto offre lezioni private e di gruppo ai ragazzi di tutte le Scuole Medie Superiori e Università. Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, algebra, analisi, matematica finanziaria e attuariale, economia aziendale, turistica, agraria, diritto civile e commerciale. “Il Doge” propone anche incontri per sviluppare un metodo di studio e un approccio propositivo alla materia, approfondimento delle lezioni scolastiche, correzione e/o svolgimento dei compiti. Sedi: Solesino via Pisana, 36 • Rovigo, Viale A. Bernini, 36 (Quartiere Commenda). Info: istitutoildoge@libero.it • istitutoildoge.business.site • tel e whatsApp 348.7158926.

...................................................................................................................

13


VIAVAI

| il gusto del tempo libero | ogni settimana tutta l’informazione che piace SPETTACOLI, INCONTRI, MUSICA, MOSTRE, CINEMA, TEATRO, FESTE MANIFESTAZIONI, SAGRE, CORSI, VIAGGI, VISITE GUIDATE... a diffusione capillare e gratuita PROVINCIA DI ROVIGO • BASSA PADOVANA • TERME EUGANEE NEI LOCALI PUBBLICI, LUOGHI DI AGGREGAZIONE, EDICOLE, BIBLIOTECHE (1600 POSTI) ON LINE NEL PORTALE VIAVAINET.IT E SOCIAL NETWORK VIAVAI

PUNTUALE OGNI GIOVEDI

VIAVAI | Veneto Sud |

ogni settimana 60.000 lettori aspettano le news PER ORGANIZZARE IL PROPRIO WEEKEND VIA VAI web e free press di cultura spettacolo e tempo libero www.viavainet.it info@viavainet.it tel. 0425 28282 329 6816510


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA - ROVIGO dal 2 al 8 novembre 2017

dal 2 al 8 novembre 2017

GEOSTORM fantascienza

CAPITAN MUTANDA animaz.

dal 2 al 8 novembre 2017

5 e 6 novembre 2017

gio ven mar 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.25 - 17.40 - 19.55 - 22.10 lun mer 20.15 - 22.30

con K. Winnick, Gerard Butler

MAZINGA Z - INFINITY gio ven lun mer 18.10 sab 16.05 - 18.05 dom 14.45 - 16.50 - 18.55 mar 18.05

regia Junji Shimizu animazione

7 e 8 novembre 2017

BOSCH IL GIARDINO DEI SOGNI mar 19.30 - 21.30 mer 18.30 - 20.30

documentario

dal 2 al 8 novembre 2017

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

gio ven lun mar mer 19.40 - 22.15 sab 17.20 - 19.55 - 22.30 dom 16.00 - 18.35 - 21.10

con Toni Servillo giallo

dal 2 al 8 novembre 2017

VITTORIA E ABDUL drammatico gio ven lun mer 18.40 - 21.00 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 dom 16.20 - 18.40 - 21.00 mar 20.00

con Judi Dench, Eddie Izzard

dal 2 al 8 novembre 2017

TERAPIA DI COPPIA PER AMANTI commedia gio ven 22.20 sab 19.25 dom 19.55 lun 18.55 mar mer 21.15

con A. Angiolini, P. Sermonti

gio ven 18.10 - 20.05 sab 16.20 - 18.15 dom 14.40 - 16.30 - 18.25 lun mar mer 18.10

regia David Soren

POKEMON: SCELGO TE! dom 15.05 lun 18.10

animazione

dal 2 al 8 novembre 2017

SAW LEGACY horror

VM 14

gio ven 22.00 sab 20.10 - 22.10 - 0.10 dom 20.20 - 22.20 lun mar mer 20.00 - 22.00

con Laura Vandervoort, T. Bell

dal 2 al 8 novembre 2017

FINCHE’ C’È PROSECCO C’È SPERANZA

gio ven 20.10 sab 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 21.00 lun 20.10 - 22.20 mar 22.20 mer 22.30

con Giuseppe Battiston noir

dal 2 al 8 novembre 2017

THOR: RAGNAROK fantasy

gio ven 18.15 - 19.25 - 21 - 22.10 sab 16.15 - 17.15 - 20.00 21.30 - 22.45 - 0.15 dom 15.30 - 17.10 - 18.15 - 21 - 22 lun 19.25 - 21.00 - 22.10 mar mer 18.30 - 19.25 - 22.10

con C. Hemsworth, T. Hiddleston

dal 2 al 8 novembre 2017

IT horror VM 14 con Bill Skarsgård gio ven lun mar mer 19.30 - 22.15 sab 17.00 - 19.45 - 22.30 - 0.20 dom 15.15 - 18.00 - 20.45

CINEMA EDEN - PORTO VIRO dal 3 al 8 novembre 2017

dal 2 al 8 novembre 2017

GEOSTORM fantascienza

SAW LEGACY horror

ven 18.45 - 22.00 sab 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 19.15 - 21.30 lun 21.30 mer 18.45 - 21.30

con K. Winnick, Gerard Butler

dal 2 al 8 novembre 2017

FINCHE’ C’È PROSECCO C’È SPERANZA

gio lun 21.30 ven 20.00 sab 20.20 dom 15.00 - 19.30 mer 19.00

con Giuseppe Battiston noir

gio lun mer 21.30 ven 22.00 sab 22.15 dom 17.15 - 21.30

con Laura Vandervoort, T. Bell

dal 3 al 8 novembre 2017

VAMPIRETTO animazione

ven 20.00 sab 18.30 dom 14.30 - 17.30 mer 19.15

regia R.Claus, K. Kiilerich

dal 2 al 8 novembre 2017

THOR: RAGNAROK fantasy gio mer 21.30 ven 22.00 sab 19.45 - 22.15 dom 16.30 - 19.00 - 21.30

con C. Hemsworth, T. Hiddleston

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.