viavai 4 novembre 2016

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 4-10 NOVEMBRE

n.42-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | proiezioni | incontri | IL POLESINE INCONTRA LA MONTAGNA • 3a rassegna cinematografica 2016

PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2016

ven.4 novembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

sab.5 novembre h 21 Villanova Marchesana Biblioteca Comunale

LACRIME DELLE DOLOMITI DI SESTO film di Hubert Schönegger (Italia, 2013) con T. Prenn, F. Sumerauer Una storia d'amore, d'amicizia e di guerra ambientata negli anni del conflitto mondiale, dove la forza della Natura tende a prevalere su ogni cosa. Peter è amico di Anna. Per lui è chiaro: lui la ama e lei diventerà sua moglie. Anna invece non ne è sicura. È la figlia del medico e presto diventerà infermiera - al lazzaretto. Sennonché lo sguardo di Anna cade su Franz, giovane figlio di contadini. I due aspri nemici vengono inviati entrambi al fronte sulle Dolomiti e in lotta contro il nemico e l’alta montagna, diventano amici, finché uno dei due non tradisce l’altro... Prossimi • VEN.11 Incontro con il personaggio: GIANCARLO FERRON (autore del libro Lo sguardo del lupo) • VEN.18 Proiezione film Solo di Cordata di Davide Riva • VEN.25 Incontro con il personaggio: MANOLO

tel. 0425 28282

ECONOMIA, LAVORO, COSTITUZIONE: Le regole della legalità Relatore: Palmiro Franco Tosini avvocato cassazionista P.F. Tosini

ven.11 novembre ore 21 - Fiesso Umb. (Ro) Municipio - Villa Morosini Vendramin Calergi

UNA COSTITUZIONE NON PER CASO Dove e come è nata la Repubblica Italiana Relatore: Silvano Pigato avvocato Ciclo di incontri pubblici nel Progetto “Conosci la Costituzione 2016” progetto di divulgazione e formazione sui principi della Costituzione Italiana

................................................................................................................... CINEMA IN CITTA’

Entrata libera. Org. Associazione Viva la Costituzione, Comuni di Villanova Marchesana e Fiesso Umbertiano, Provincia di Rovigo, con il contributo di Fondazione S. Pigato Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: Associazione Viva la Costituzione Rovigo wlacostituzione@gmail.com tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 ...............................................................................................................................

gio.3 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco via Marconi 5

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • MORTI E RESURREZIONI 2016

VIZIO DI FORMA proiezione film di Paul Thomas Anderson

lun.7 novembre ore 17.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi

Con Joaquin Phoenix, Eric Roberts, Josh Brolin • Doc Sportello, hippie suonato che ciondola sulla spiaggia di Gordita Beach e investigatore privato a tempo perso, è avvicinato dalla sua ex Shasta Fey, che gli affida un caso complicato. Doc non fa in tempo a cominciare le indagini che finisce per essere accusato di omicidio dall'amico-nemico Bigfoot, ispettore della Omicidi.

LA GRANDE POESIA DEL ‘900 Vita e opere di EUGENIO MONTALE

Ingresso con contributo libero. Organizzazione: Associazione NOI Oratori & Circoli - Circolo San Benedetto di Grignano Polesine con CAI Sezione di Rovigo - Tutela Ambiente Montano e Grandi Carnivori, WWF Rovigo. Per info: 338.5618762

gio.10 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco via Marconi 5

TEMPO DI VIVERE proiezione film di D. Sirk Con John Gavin, Liselotte Pulver • Durante la Seconda guerra mondiale, Ernst Graeber, un soldato tedesco, torna a casa in licenza. La città è semidistrutta dai bombardamenti alleati. Ernst decide di usare quei pochi giorni per coronare sogno: sposare Elisabeth, di cui è innamorato da tanto. Tornato al fronte, il giovane lascia fuggire tre prigionieri russi. Questi però credono che egli li abbia fatti allontanare solo per sparare loro alle spalle. Entrata libera. Org. Arci Rovigo, Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo - Reteventi 2016, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. In collab. con Viva la Costituzione, Ass. Naz. Combattenti e Reduci Fed. Provinciale di Rovigo, Berto’s the best catering equipment. Info: 0425.2556 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................

I FILM DELLA DOMENICA DELL’ARCI

dom.6 novembre 2016 ore 17.30 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

ANIME NERE proiezione film di Francesco Munzi Anna Ferruzzo, Barbora Bobulova, Fabrizio Ferracane • La storia di tre fratelli, figli di pastori, vicini alla ndrangheta, e della loro anima scissa. Luigi, il più giovane, è un trafficante internazionale di droga. Rocco, dalle apparenze borghesi, imprenditore grazie ai soldi sporchi del primo. Luciano, il più anziano, coltiva per sé l’illusione patologica di una Calabria preindustriale. Leo, suo figlio ventenne, è la generazione perduta, senza identità. Per una lite banale compie un atto intimidatorio contro un bar protetto dal clan rivale. È la scintilla che fa divampare l’incendio. Per Luciano è di nuovo il dramma che si riaffaccia dopo tanti anni dall’uccisione del padre. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo tel. 0425 25566 www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

gio.10 novembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Teatro Farinelli via Zanchi

UN PADRE UNA FIGLIA proiezione film di Cristian Mungiu (Premio regia Festival di Cannes 2016) con M.V. Dragus, V. Ivanov, I. Ciobanu Il medico Romeo Aldea e sua figlia Eliza vivono in una piccola città di montagna in Transilvania. Eliza ha ottenuto una borsa di studio per frequentare una facoltà di psicologia in Gran Bretagna. Le resta solo da superare l'esame di maturità, ma il giorno prima degli esami scritti, subisce un'aggressione che mette a rischio la sua partenza. Rassegna Cineforum Este. Org. Comune di Este, Veneta Cinema e teatri in collab. con Non solo Spettatori Este. Info: www.estecinema.it ...............................................................................................................................

Relatore: Enrico Zerbinati, Presidente Accademia dei Concordi Originario di Fiesso Umbertiano, laureato in Lettere (indirizzo antico) presso l’Università di Padova, vive a Rovigo dove ha svolto attività d’insegnamento (italiano e latino) fino al 1997 presso il Liceo Scientifico Statale “P. Paleocapa”. Ora Presidente, è socio ordinario dell’Accademia dei Concordi dal 1979. Ha pubblicato saggi ed articoli di interesse archeologico, epigrafico, storico-topografico e di storia Enrico del collezionismo archeologico su varie riviste Zerbinati scientifiche, periodici divulgativi, notiziari.

lun.7 novembre 2016 ore 21 - Rovigo, Accademia dei Concordi

VENERATI MAESTRI Vita e opere di LUIGI EINAUDI Relatore: Luigi Migliorini, Avvocato Noto avvocato di Adria e personaggio di grande e colorita umanità, ex politico (è stato segretario regionale del Partito liberale italiano negli anni Ottanta) e corsivista del Corriere del Veneto. Luigi Ha pubblicato il suo primo libro “L’eccentrico liMigliorini berale” nel 2014 per Apogeo Editore e il secondo “La mia lucida follia” nel 2016 per Il Poligrafo. ENTRATA LIBERA. Org. ARCI Rovigo, Provincia di Rovigo, Accademia dei Concordi e con il contributo della Fondaziona Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425 25566 cell. 347 5946089 e-mail rovigo@arci.it - www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

novembre-dicembre ore 18.00-19.30 Rovigo, sede Arci v.le Trieste

5 INCONTRI SULLA COLONIZZAZIONE VENEZIANA DEL POLESINE Docente: Architetto MARIO BULGARELLI - PRIMA DI VENEZIA • lun.14 nov. La feudalità estense nel Polesine - La casa d’Este a Lendinara, Badia e Rovigo / VENEZIA COLONIZZA IL SUOLO AGRARIO • lun.21 nov. Cenni di finanza pubblica e di economia nella Venezia del sec. XV - L’esercizio della mercatura: un modello di commerciante - Dalla mercatura all’investimento fondiario • lun.28 nov. Catasticazione del territorio - I catasti polesani: esempio unico in Europa / LA CORTE DOMINICALE • lun.5 dic. Note generali sulle corti dominicali - L’origine comitale delle corti • lun.12 dic. Dimore gentilizie in un tratto del Canal Bianco - Un esempio di acquisizione fondiaria a Gavello: dai Gilioli ai Foscari • lun.19 dic. Un caso singolare a Ceregnano: dai Morosini alle Procurative de Citra - I Badoer e le ville a Fratta Costo corso: euro 50 + 6 tessera ARCI / Studenti: euro 50 + 6 tessera ARCI Org. ARCI Rovigo - Circolo Arci Il Tempo Ritrovato in collab. con Hotel Villa Regina Margherita. Info: ARCI Rovigo tel. 0425 25566 cell. 347 5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

dal 27 ottobre al 10 novembre 2016 - Rovigo, Centro Don Bosco

DALLA NASCITA ALL'ETA' ADULTA - Conferenze gratuite Ciclo conferenze tenute dai professionisti degli Studi Logos di Rovigo. • GIO.3 NOVEMBRE ore 20.45 Rabbia e tristezza come renderli nostri alleati per la salute di mente e corpo. Relatore: dott. Matteo Spagnolo, Psicologo e Psicoterapeuta. • GIO.10 NOVEMBRE ore 20.45: Reale e virtuale in infanzia e adolescenza Difficoltà e potenzialità nell'era digitale. Relatrice: dott.ssa Maria Cristina Berdusco, Medico Chirurgo, Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta. Organizzazione: Studi Logos, Via Domenico Piva 14 - Rovigo Per informazioni: www.logos.rovigo.it FB studilogosrovigo

...................................................................................................................

dom.6 novembre ‘16 ore 9.30 - Rovigo, sala della Gran Guardia

PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DEL DIABETE Convegno pubblico organizzato da Associazione 50&Più di Rovigo con la collaborazione dell’Associazione Diabetici Rodigini in occasione della giornata mondiale del Diabete. I temi trattati • Dallo stile di vita all’innovazione farmacologia e tecnica: istruzioni per l’uso • Mangiare bene, crescere bene: come combattere l’obesità nell’infanzia • Proteggere i reni: i comportamenti che aiutano • Quali azioni per la Gestione Integrata delle Patologia Croniche? Relatori: dott. Francesco Mollo Resp. UOSD Mal. Endocrine, Metaboliche e Nutrizionali ULSS 18, dott.ssa Federica Veronese Amb. Dietologico UOSD Mal Endocrine, Metaboliche e Nutrizionali ULSS 18; dott. Fulvio Furini Primario UOC Nefrologia ULSS 18; dott. Roberto Turrini Medicina Generale ULSS 18. Saranno presenti: Renato Borghi Presidente Nazionale Associazione 50&Più e Vice Presidente Nazionale Confcommercio Imprese per l’Italia; dott. Antonio Fernando Compostella Direttore Generale ULSS 18 - Commissario ULSS 19; Massimo Bergamin Sindaco di Rovigo; Francesco Noce Presidente Ordine dei Medici Provincia di Rovigo; Giancarlo Destro Presidente provinciale Ass.ne 50&Più. Entrata libera (è gradita la prenotazione). Per info e prenotazioni: 50&Più Rovigo viale del Lavoro 4 - tel. 0425.404267 www.50epiu.it ...............................................................................................................................

mer.9 novembre ore 18 - Rovigo, presso La Fionda di Davide

CARDIOPATIA, COME CAMBIA LA VITA Auto-muto-aiuto, incontro aperto al pubblico con la dott.ssa Sara Giatti Scoprire l’esistenza di un problema cardiologico o cardiocircolatorio cambia la vita della persona coinvolta e ha effetto anche sulle persone attorno a lui o lei. "Cardiopatia e abitudini di vita": questo il tema di cui parlerà la dottoressa Sara Giatti della riabilitazione cardiologica del policlinico "Città di Rovigo". Si tratta del primo incontro pubblico organizzato dopo la pausa estiva dal gruppo di auto-mutuo-aiuto per cardiopatici, attivo a Rovigo da quasi tre anni e nato con il fondamentale sostegno degli Amici del Cuore. Sede dell'incontro i locali gentilmente messi a disposizione dal negozio equo e solidale La Fionda di Davide in via della Tecnica 10 a Rovigo. Partecipazione libera e gratuita aperta a tutti, in particolare ai cardiopatici e ai loro familiari. Per informazioni 347.2440685 ...............................................................................................................................

11 e 25 novembre, 5 dicembre 2016 - Rovigo, piazza Tien An Men

LA BICIRACCONTATA Viaggi, libri, film - ed.2016/2017 - prima parte • VEN.11 NOVEMBRE ore 21 - Da Gemona del Friuli a Lampedusa L’impresa singolare della “biciterapista” Mila (Vagante) Brollo attraverso l’Italia di persone e luoghi speciali. • VEN.25 NOVEMBRE ore 21 Nord e Centro America in bicicletta Obes Grandini racconta il suo epico viaggio e presenta alcuni libri. • LUN.5 DICEMBRE ore 21 Lian xi qu (Island Etude). Film di Chen Huai En (2006), candidato all’80° Academy Awards per il miglior film straniero. Il racconto del viaggio in bicicletta nell’isola di Taiwan, la scoperta delle sue bellezze e molti incontri. Presso Sala polivalente, piazza Tien An Men (angolo via Grimani-via Sacro Cuore) Ingresso a offerta libera. Per informazioni: Associazione Amici della Bici Rovigo tel. 338.5684774 amicibicirovigo@gmail.com www.rovigoinbici.it

sab.5 novembre ore 9.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi

TELEMEDICINA E CUORE IN AREA RURALE OPPORTUNITÀ DI BENESSERE PER IL POLESINE Saluti: Carlo Piombo Presidente Amici del Cuore. Introduzione: Urbano Brazzale Direttore Servizi Sociali e del Territorio Azienda ULSS 18 Rovigo. Moderano: Dott. Loris Roncon Direttore U.O.C. Cardiologia Ospedale Rovigo; Giorgio Osti Sociologo del territorio, Università di Trieste. Interventi: Aspetti relazionali e organizzativi della telemedicina Antonio Maturo Docente Sociologia sanitaria, Università di Bologna; Potenzialità di cura della tele cardiologia in Polesine Francesco Zanon Responsabile SOS Elettrofisiologia U.O.C. Cardiologia Ospedale Rovigo; Cardio-Tecnologie per la cura a distanza Ingegneria clinica Francesca Bianchi - Boston e Andrea Ghelfi - Medtronic; Telemedicina: risorsa o costo per la sanità? Vincenzo Rebba Professore di Scienza delle Finanze Università di Padova; Telemedicina, mediatrice fra servizi domiciliari e ospedalieri Antonio Bombonato Conferenza Sindaci ULSS 18 di Rovigo. Discussione Ingresso libero Org. Ass.ne Amici del Cuore Rovigo onlus e Accademia dei Concordi di Rovigo ...............................................................................................................................

LA FIERA DELLE PAROLE 2016 • Undicesima edizione

dom.6 novembre ore 19 - Montegrotto Terme (Pd) Hotel Petrarca

UTO UGHI Un violino per amico Con la partecipazione del Maestro Claudio Scimone. Conduce Giò Alajmo. Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, Uto Ughi ha mostrato uno straordinario talento fin dalla prima infanzia. E’ uno dei più celebri violinisti del nostro tempo. Si è esibito in tutto il mondo, con le piú rinomate orchestre sinfoniche e i piú importanti direttori d'orchestra, impegnandosi per la valorizzazione della cultura italiana e dei giovani talenti. dom.20 novembre 2016 ore 18 - Montegrotto Terme (Pd) Palaberta

LUIS SEPÚLVEDA La fine della storia (ed. Guanda, 2016) Con la partecipazione di Ilide Carmignani Sepúlveda torna al romanzo d’avventura con un intreccio storico, un viaggio picaresco fitto di incontri con personaggi straordinari e di vicende che intrecciano la realtà e la fantasia. Attraversa la Storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui Juan Belmonte, disilluso ex guerrigliero cileno che ha combattuto contro il regime di Pinochet, gioca la sua partita finale. Ingresso gratuito. Org. Cuore di Carta eventi. Per info: www.lafieradelleparole.it ...............................................................................................................................

dom.6 nov. ore 11 - Rovigo, Società Musicale F.Venezze v.lo Venezze

VANILLA FUDGE Conferenza di Maurizio Ballarin Gruppo newyorchese nato nel 1967 e autore inizialmente di un rock psichedelico con venature progressive. Ebbero un grandissimo successo in Italia nel 1969 con il brano “Some Velvet Morning”, personalissima interpretazione di un brano di Lee Hazlewood e Nancy Sinatra. Tra scioglimenti e ricostituzioni sono ancora attivi (l’ultimo album è del 2015). Ingresso riservato ai soci del gruppo Audiofili.

3


4

VIAVAI | laboratori | eventi | novembre - dicembre 2016 ore 16.15 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

UNA MERENDA CON... Laboratorio per bambini

tel. 0425 28282

18/19 novembre 2016 - San Bellino (Ro)

Org.: Aqua S.r.l.

NOVEMBRE: • DOM. 6 Il Principe: i partecipanti si potranno immergere nel mondo di un principer dell’età del Bronzo e cimentarsi nell’arte della lavorazione dell’argilla come facevano gli antichi abitanti del Polesine. • DOM. 20 L’Artigiano Etrusco i partecipanti si cimenteranno nell’arte della lavorazione del rame con la tecnica dello sbalzo come facevano gli Etruschi. DICEMBRE: • DOM. 4 L’illustratore laboratorio organizzato in occasione della XXIII Settimana dei Beni Culturali in Polesine • DOM. 18 Il Vasaio. Le attività prevedono una breve visita guidata, un coinvolgente laboratorio; al termine una simpatica merenda in compagnia. Biglietti: • gratuito fino ai 6 anni • intero € 4; • ridotto: € 2 (dai 6 ai 18 anni e over 65) • Biglietto famiglia: per i gruppi familiari composti da uno/due genitori con figli fino a 18 anni, l’ingresso per i figli è gratuito; Laboratorio e merenda: € 5. Laboratorio adatto a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Durata dell’attività 2 ore circa. Max 25 bambini. Prenotazioni: tel. 04251540440, info@museograndifiumi.it ...................................................................................................................

sab. 5 sab. 12, dom. 13, dom. 20 e dom. 27 novembre - Rovigo

VISIT@ROVIGO.CON GiROtonda e Quattro passi nella Storia Ritrovo via Laurenti, di fronte a Palazzo Roverella. visit@rovigo.con è un invito a scoprire il capoluogo di Provincia in un’ottica diversa, ispirato ad una nuova modalità di visita che si focalizza sulla partecipazione attiva dei visitatori, rompendo lo schema della classica guidata. • SAB. 5 e SAB. 12 novembre, ore 15.00-17.00, visit@rovigo.con GiRotonda. Da Palazzo Roverella al Monastero degli Olivetani, passando per il Tempio della Beata Vergine del Soccorso detto La Rotonda, alla scoperta della Rovigo rinascimentale e delle opere pittoriche ospitate nella più celebre chiesa della città. Costo: intero: € 10; ridotto: € 8 (comprende visita guidata, ingresso al Tempio della Rotonda e al Monastero degli Olivetani) • DOM. 13, 20 e 27 novembre, ore 15.00-17.00, “visit@rovigo.con Quattro passi nella Storia. Da Palazzo Roverella al Monastero degli Olivetani, un percorso di scoperta della città seguendo i principali landmarks, “punti di riferimento” culturali. Costo: intero: € 8; ridotto: € 6 (comprende visita guidata e ingresso al Monastero degli Olivetani). Org.: Aqua S.r.l. Info e prenotazioni: tel. 04251540440, info@museograndifiumi.it

ven.18 e sab.19 novembre 2016 - San Bellino (Ro) Biblioteca

CANTIERE ARTE II Edizione - Incontri Laboratori Performance Cantiere Arte, l’evento dedicato alla creatività e alla conservazione, alla gestione e alla promozione dei beni culturali si pone l’obiettivo di rendere protagoniste tutte le forme d’arte, siano esse visive che performative. ven.18 ore 20.30 Aperitivo artistico GAUGUIN, I NABIS E IL SIMBOLISMO EUROPEO interventi di Flavia Micol Andreasi e Raffaele Campion, ideatori e coordinatori scientifici di Cantiere Arte. Artisti: Marino Bellini attore; Lisa Bettini body painter; Gabriele Galvani e Rosamaria Reato musicisti: clarinetto e chitarra. sab.19 • ore 10.30 Tavola rotonda FERRARA, ROVIGO E ADRIA: TERRE D’ACQUA E DI MERAVIGLIE saluti istituzionali: Cristiano Corazzari Assessore alla Cultura Regione del Veneto Marco Trombini Presidente Provincia di Rovigo, Aldo D’Achille Sindaco Comune di S.Bellino. Relatori: Alberta Facchi, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Adria, Marcello Toffanello Curatore responsabile Pinacoteca Nazionale di Ferrara - Gallerie Estensi, Alessia Vedova Area valorizzazione del patrimonio artistico ed eventi espositivi della Fondazione Cariparo, Loretta Zega Architetto Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. • ore 16.00 Visita guidata a Palazzo Ottoboni-Valente ora Tomanin e ai laboratori della Vetreria d’Arte Sandro Tomanin e Fratelli • ore 18.00 Incontro-Laboratorio MUSICA IN FAMIGLIA Laboratorio musicale per le famiglie e per tutti sull’importanza del suono nella vita psichica del bambino. Relatore Enrica Fabbri psicologa, educatrice musicale e formatrice • dalle ore 20.00 alle ore 21.00 ASPETTANDO SHAKESPEARE - IL BREAK DEL GUSTO • ore 21.00 Spettacolo teatrale OMAGGIO A SHAKESPEARE “Macbeth in 15 minuti - la follia del potere” a cura di Nexus, Ass.ne culturale teatrale di Rovigo. (prenot.: 348 3624202) Org: Comune di San Bellino, Biblioteca Comunale, Associazione Culturale “L’Asino d’Oro” Con il patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di Rovigo. Ideazione e coordinamento scientifico Raffaele Campion (pres. Biblioteca Comunale) e Flavia Micol Andreasi (pres. Associazione L’Asino d’Oro) www.comune.sanbellino.ro.it sanbellinobiblioteca@gmail.com FB Biblioteca Comunale di San Bellino ...............................................................................................................................

ven. 11, sab. 12 e dom. 13 novembre 2016 - Fratta Polesine (Ro)

LE GIORNATE DELLA CARBONERIA XV edzione • VEN. 11 ore 17.00 Stazioni Olfattive. Storia del Profumo-Profumo della Storia Visita guidata alla mostra presso il Museo Archeologico Nazionale; ore 18.00 Le Giornate della Carboneria a Fratta Mostra documentaria presso Sala Consiliare; ore 20.30 Banchetto Carbonaro Cena con menù d’epoca e drammatizzazione presso il Salone d’onore di Villa Molin Avezzù • SAB. 12 ore 10.00 Stazioni Olfattive. Storia del Profumo-Profumo della Storia Visita guidata alla mostra presso il Museo Archeologico Nazionale; ore 11.00 Dedicato a Velia Visita guidata alla mostra presso Casa Museo Giacomo Matteotti; ore 15.00 Percorsi guidati ai monumenti di Fratta; ore 20.30 Banchetto Carbonaro Cena con menù d’epoca e drammatizzazione presso Salone d’onore di Villa Molin Avezzù • DOM. 13 ore 10.00 Visite guidate alle Ville, ai Musei e alle Chiese di Fratta; dalle ore 14.00 Gran mercato di San Martino nel centro storico tra bancarelle e cantastorie; ore 15.00 La festa di San Martino nella Fratta austriaca del 1818 Rievocazione storica con figuranti ed attori in costume (con maxischermo); ore 17.00 La festa di San Martino continua... Danze, brindisi ed assaggi nell’atmosfera del 1818. In caso di maltempo la Rievocazione si terrà domenica 20 novembre Info: Comune di Fratta Polesine • Tel: 0425.668030 - 668077 • Fax: 0425.668607 info@comune.frattapolesine.ro.it www.comune.frattapolesine.ro.it Org.: Comune di Fratta Pol., Regione del Veneto Manifestazione Storica d’interesse locale, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Museo Archeologico Naz.le Fratta Pol., Pro Loco di Fratta Pol., Il Manegium Gruppo Culturale e di Ricerca

...................................................................................................................


| mostre | musica | VIAVAI

info@viavainet.it

5-16 novembre 2016 - Este (Pd) Pescheria Vecchia via M.D'Azeglio 11

CARLO ALTOBELLO Un'idea di bellezza Inaugurazione sabato 5 novembre 2016 ore 18 Prima mostra personale del fotografo Carlo Altobello, uno sguardo "differente" sulla bellezza della città di Este raccontato in un percorso che si snoda attraverso immagini fotografiche e installazioni. Scorci, Strada, Visioni, Cammei sono i nuclei tematici che scandiscono l'esposizione ideata per gli spazi della Pescheria Vecchia e che restituiscono le differenti sfaccettature del lavoro che Altobello ha realizzato a Este. Oggetti, luoghi, persone, suscitano emozioni che lo sguardo afferra e che la fotografia traduce in immagini. La luce è la vera protagonista di queste fotografie, anche quando è assente o solo evocata. Allo stesso modo l'attenzione per i dettagli e per i punti di vista inusuali - che spesso sorprendono chi osserva le sue immagini - diventano il tratto distintivo della fotografia di Carlo Altobello. Orari: sab. e dom. ore 10.30-24; dal martedì al venerdì ore 18-22 Ingresso gratuito. Progetto a cura di GLASS studio, con il patrocinio di Città di Este. Per informazioni: www.glass-studio.it Facebook: GLASS studio ...............................................................................................................................

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO • MORTI E RESURREZIONI 2016

5-20 novembre 2016 - Villadose (Ro) Municipio piazza Aldo Moro 24

UNA GIORNATA MEMORABILE 2 giugno 1946 - il primo Voto delle donne MOSTRA STORICO FOTOGRAFICA Inaugurazione sab.5 novembre 2016 ore 19 con i saluti del Sindaco di Villadose Ing. Gino Alessio. Interventi di: Prof. Lino Pietro Callegarin Presidente provinciale ARCI, Dott.ssa Antonella Bertoli curatrice della mostra. La mostra intende ricordare due fatti estremamente importanti per l’Italia: il Referendum tra Monarchia e Repubblica e la partecipazione delle donne per la prima volta al voto. Organizzazione: ARCI Rovigo e Comune di Villadose con Provincia di Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste, 29 tel. 0425 25566 cell. 347 5946089 e-mail rovigo@arci.it - www.circologalileocavazzini.it ...............................................................................................................................

11 sett. 2016 - 14 gennaio 2017 Rovigo Palazzo Roverella

I NABIS, GAUGUIN E LA PITTURA ITALIANA D’AVANGUARDIA Un suggestivo viaggio attraverso i moti dell’animo Un viaggio fatto di colore e di emozioni: da mare a mare, anzi da Oceano a Laguna, lungo percorsi che si sono dipanati, intrecciati e fusi in tutta Europa. Un centinaio di opere, alcune molto conosciute, altre ancora da scoprire: cinque grandi “isole” e tanto, tanto colore. Una mostra di emozioni. E di storie intense. Cinque le sezioni della mostra: 1. La Bretagna di fine Ottocento. 2. Alle origini del Sintetismo: Émile Bernard e Paul Gauguin. 3. Profeti e pellegrini. La poetica dei Nabis 4. Burano-Bretagna e ritorno. 5. L’estetica della semplicità tra seduzioni borghesi e intimità domestiche. La mostra indaga le origini della modernità, documenta con ricchezza di materiali pittorici e grafici la nascita della figura moderna e la sua straordinaria avventura tra la scuola di Pont-Aven e il movimento dei Nabis. I Nabis, che in ebraico significa profeti, furono un gruppo di giovani artisti, costituitosi a Parigi nel 1888 sotto l’influsso di Paul Gauguin. La svolta radicale che ci fa parlare dell’origine della modernità è l’abbandono dell’ossessione millenaria dell’imitazione della natura, diventata una rielaborazione fatta attraverso la memoria e le sensazioni, in forme altamente influenzate dalle emozioni provocate in loro. Mostra promossa e org. da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Curatela scientifica di G. Romanelli. Orari visita: Feriali 9.00-19.00, sabato e festivi 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi. Biglietti € 11 - ridotto € 9 • Info e prenot. Call center da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 sabato: 9.30-13.30 tel. 0425.460093 346.0701983 info@palazzoroverella.com ...............................................................................................................................

MUSIK[È] musica, teatro, danza • 5^ edizione 2016

sabato 5 novembre 2016 ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Balzan

LA MAGNIFICA COMUNITÀ Sulla via della seta Enrico Casazza violino principale, Vivica Genaux mezzosoprano Musiche di Haendel, Broschi, Hasse, Vivaldi • La Magnifica Comunità presenta un programma interamente dedicato all’antica via della seta, la strada d’Oriente che nel corso dei secoli ha affascinato viaggiatori e compositori. Nata nel 1990, La Magnifica Comunità è oggi una delle orchestre italiane su strumenti originali di maggior successo internazionale. Negli ultimi anni ha concentrato la sua attenzione sulla musica italiana e, più in generale, sul repertorio dei primi decenni del Settecento. sab.12 novembre 2016 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

SORRY, BOYS di e con Marta Cuscunà Dialoghi su un patto segreto per 12 teste mozze. Terza tappa del progetto sulle Resistenze femminili (liberamente ispirato a fatti realmente accaduti a Gloucester, Massachusetts) • A Gloucester, cittadina di 30.000 abitanti, 18 ragazze della scuola superiore sono incinte e non per tutte sembra essere stato un incidente: avrebbero pianificato insieme la loro gravidanza, come parte di un patto segreto. Quando il preside della scuola ne parla su un quotidiano nazionale, scoppia una vera e propria tempesta mediatica e la vita privata delle 18 ragazze diventa un scandalo che imbarazza tutta la comunità. Una di loro confessa di aver voluto creare un piccolo mondo nuovo e una nuova famiglia tutta sua, dopo aver assistito a un terribile femminicidio. Nel nero della scena, due schiere di teste mozze. Appese. Da una parte gli adulti, dall’altra i padri adolescenti. Sono tutti inchiodati con le spalle al muro da una vicenda che li ha trovati impreparati. Si segnala che lo spettacolo contiene riferimenti sessuali espliciti nel linguaggio. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................

12-19-26 novembre ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

NOTE D’AUTORE Rassegna musicale di Costa di Rovigo • SAB.12 Raccontando Gaber, ieri e oggi Massimiliano G., Graziano B., Roberto C. e Elena C. - raccontano GIORGIO GABER • SAB.19 Battisti Project tribute band - racconta LUCIO BATTISTI • SAB.26 La Cattiva Strada racconta FABRIZIO DE ANDRÉ ABBONAMENTI (non personalizzati) € 20 - prevendita da sab.15 ottobre INGRESSO: biglietto singolo € 8 con prevendita da sab.5 novembre Prevendita: presso Biblioteca Comunale di Costa, mar.mer.gio.ven. ore 15-18, sab. ore 10-12 / presso teatro comunale il 12 novembre prima dell’inizio dello spettacolo dalle ore 20 alle 20.30 Org. Circolo AICS Costa di Rovigo con AVIS - AIDO e patrocinio del Comune di Costa di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale 0425.497107 / Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO DON BOSCO • XXVIII STAGIONE DI PROSA E CONCERTO

TEATRO DON BOSCO • XVII RASSEGNA BAMBINI TEATRO-CINEMA

sab.5 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi

dom.6 novembre ore 17.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi

ORIZZONTE DEGLI EVENTI scritto da A. M. Baccan e M. Silvestrini

LA BELLA ADDORMENTATA Compagnia Teatrale Il Mosaico Tanto tempo fa, in un regno tanto tanto lontano, vivevano un Re ed una Regina il cui grande desiderio era quello di avere un figlio. Finalmente, un bel giorno, la Regina annunciò al marito che il loro sogno si era avverato. Nel regno ci furono festeggiamenti e gioia a non finire ma nessuno si preoccupò delle minacce della strega cattiva Malefica. Un principe molto stravagante e le tre fate buone troveranno la soluzione al maleficio di Malefica. • ore 16.45 Truccabimbi • ore 17.30 Inizio spettacolo

Marco Silvestrini per Support Syrian Children (Ro) Gli attori e registi Giorgia Forno e Marco Silvestrini interpretano un testo originale insieme alle testimonianze oneste e reali di volontari e con l'aiuto di attori e artisti all'esordio, allo scopo di raccogliere un contributo concreto. Mentre in Siria ha luogo una guerra sanguinosa di cui si parla sempre meno a causa della naturale assuefazione dell'uomo anche alle tragedie più vergognose, Daraa, una bambina nel nostro presente, convince suo padre a costruire in casa un vero buco nero, che condurrà, attraverso un tunnel spazio-temporale, verso una realtà (parallela?) davvero sorprendente. In tutto questo... Voci, azioni, parole, che da subito appaiono astratte e discordanti, riveleranno un finale a sorpresa e una grande e generosa verità.

Biglietto unico euro 5. Org. Centro Teatro Don Bosco in collaborazione con Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo. Possibilità di prenotare i posti allo 0425.33337 e ritirare i biglietti presso la segreteria del Centro Don Bosco (ore 9-11 e 15-17) ...............................................................................................................................

Biglietto unico euro 6. Org. Centro Teatro Don Bosco - Rovigo. Possibilità di prenotare i posti allo 0425.33337 e ritirare i biglietti in segreteria (ore 9-11 e 15-17) ...............................................................................................................................

TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2016

TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” - STAGIONE 2016/17 ven.4 novembre ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli

Commedia brillantissima in 3 atti in dialetto di Walter Marescotti. Compagnia “I Sbregamandati” di Polesine Camerini (Ro). La commedia, che si svolge con continui equivoci e colpi di scena, racconta la storia della famiglia Miseria, famiglia poverissima, che vive in una casa squallidissima, patisce la fame e sembra non ci sia soluzione alla propria miserabile condizione. Un giorno arriva l’occasione che aspettava da tempo. Il gruppo organizza, con la complicità del Conte Max, un imbroglio, che potrà almeno fare guadagnare un po’ di soldi. • SAB.12 NOVEMBRE ore 21 “Violassion de doimcilio” da In città è un’altra cosa di Emilio Cagliéri. Compagnia “El Tanbarelo” di Bellombra

COME NE VENIMMO FUORI. (Proiezioni dal futuro) Di e con Sabrina Guzzanti. Regia di G. Gallione. Ci troviamo nel futuro. Tocca SabnaQƒ2 pronunciare il discorso celebrativo sulla fine del periodo storico più buio che l’umanità abbia mai fronteggiato: il periodo che va dal 1990 al 2041. SabnaQƒ2 ha preparato una ricerca accurata: ha esaminato la televisione dell’epoca, i suoi leader, le convinzioni economiche e politiche, i passaggi storici nodali per restituirci una imperdibile conferenza spettacolo sull’attualità politica e sociale, anche attraverso l’interpretazione di una galleria di personaggi contemporanei, consentendo agli spettatori di farsi belle risate, salutari e liberatorie! Vendita singoli biglietti: martedì e sabato ore 9.30-12.30 c/o Ufficio Cultura (I piano) Piazza Cornelio 2 (cell. 320.4314782). Prezzi: platea € 27 - galleria € 25 - ridotto posto unico € 24. La sera di ogni spettacolo la biglietteria aprirà alle ore 20.00. Info: Ufficio Cultura Palazzo Foglia, Piazza Cornelio tel. 0386.300281 - 320.4314797 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ...............................................................................................................................

BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... RASSEGNA 2016-2017 sab.5 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

I BALCONI SUL CANALAZZO Commedia in due atti da “El fnèster davanti” di Alfredo Testoni. Ass.ne Artistica Benvenuto Cellini di Ponte di Brenta (Pd). Regia di V. Mattiello. Bepi Cornetti, da poco trasferitosi in un palazzo sul Canalgrande, aspira ad un lasciapassare per entrare nell’alta società. Per ottenere il “titolo”, scarica le spese sul fratello, grezzo ma generoso, promette una delle figlie (non importa quale) a un vecchio conte e si prepara, in occasione di una importante solennità religiosa, a ospitare un alto prelato in casa. Ma le figlie hanno i loro spasimanti e uno di essi, Giorgio, fa in modo che il prelato-ospite sia il proprio zio vescovo. Completano il quadro, un prete di campagna, simpatico e pasticcione arrivato quasi per caso ma che diventa suo malgrado il perno di tutti gli intrighi famigliari, e una gaia vedovella, amica di famiglia, che provoca la gelosia delle donne di casa. Ingresso intero: euro 8 - ridotto euro 5 Info e prevendite: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 / Teatro tel. 049.9535335

sab.5 novembre 2016 ore 21 - Polesella (Ro) Teatro Parrocchiale

TROPPA GRAZIA SANT’ANTONIO

Ingresso euro 6 (posti numerati), apertura del botteghino sabato alle ore 15.00 Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella. Info: tel. 347.6094970 ...............................................................................................................................

TEATRO CON

sab.5 novembre 2016 ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale

EL BARBAJOZO tre atti di Gianni Sparapan Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine. Regia di Giorgio Libanore. Ambientata in una provincia veneta degli anni 80/90 la commedia racconta di una famiglia qualunque, resa grottesca dal continuo rispecchiarsi in modelli televisivi. La storia, sempre la stessa: il ferroviere Palmiro Moleta ha tre figli e la figlia maggiore è rimasta incinta del fidanzato. Le due famiglie si ritrovano per risolvere i problemi che ne derivano, dato che i futuri sposi sono entrambi disoccupati....Tutti i guai verranno risolti dall'arrivo della nonna della ragazza che metterà tutto a posto, purché anche lei possa coronare il proprio “sogno d'amore”. La trama è un pretesto per presentare una continua girandola di comicissimi personaggi disegnati tra il comico e l'assurdo. • SAB.12 NOVEMBRE ore 21 “Che ciavada” Liberamente tratto dal Tartuffo di Moliere. Compagnia teatrale I Ruscoletti di Canda (Ro) Ingresso euro 6. Organizzazione: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine ...............................................................................................................................


| teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

TEATRO MARTINI

SAB.12.11.2016 ore 21.00 Teatro dei Pazzi

SAB.3.12.2016 ore 21.00 Gruppo Arca Organizzazione e direzione artistica

SAB.17.12.2016 ore 21.00 Coro Gospel

Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo informazioni tel. 0425 200255 cell 334 3286382

GIOV.5.1.2017 ore 16.30 Gruppo Il Mosaico o ingresits o gratu

Gruppo Il Mosaico

Abbonamento euro 20,00 4 spettacoli posti numerati

COMUNE DI TRECENTA Contributo e Patrocinio

Stagione 2016-2017

media partner

SAB.28.1.2017 ore 21.00

Biglietti: intero euro 7,00 ridotto euro 5,00 (under 25 ed over 65 anni)

TEATRO DEI FILODRAMMATICI ESTE • XXXVII Stagione di Prosa 2016/2017

novembre 2016 - maggio 2017 Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale

dom.6 novembre ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

Ingresso € 8,50 - ridotti € 7. Org. Compagnia Teatro Veneto Città di Este - FITA Veneto e patrocinio di Comune e Proloco di Este, Provincia di Padova - Reteventi. Info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - Este, via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 Il botteghino del teatro apre un’ora prima degli spettacoli 0429.51551 348.7221972 info@teatrovenetoeste.it www.teatrovenetoeste.it fb: Teatro dei Filodrammatici ...............................................................................................................................

LA VOCE, LA PAROLA E IL CORPO Laboratorio teatrale Il Laboratorio continua il lavoro di Donne da Palcoscenico ed è dedicato alla pratica vocale. Dopo l’esplorazione del mito (2015), la forza comunicativa ed evocativa del corpo (2016), la proposta attuale esplora la voce come intenzione materializzata, come corpo invisibile che cresce e si sviluppa, come suono creatore di forme reali e immaginate. Il lavoro è finalizzato anche all’inserimento di alcuni allievi selezionati nello spettacolo Shahrazàd Racconta... che concluderà la III edizione della rassegna Donne da Palcoscenico, inserita nella Stagione di Prosa 2016-17 del Teatro Sociale di Rovigo. Iscrizioni ancora aperte. Frequenza settimanale. Incontro di presentazione dell’attività: mar.8 novembre ore 20 presso Centro Don Bosco a Rovigo.

21 novembre 2016 - 24 marzo 2017 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

Org. Minimiteatri. Per info: minimiteatri@gmail.com 327.5789336 334.5671541 ...............................................................................................................................

TEATRO COMUNALE BALLARIN - STAGIONE 2016/17

dom.6 novembre 2016 - Urbana (Pd) ex Monastero San Salvaro

• 21 nov. Silvio Orlando LACCI • 30 nov. MM Contemporary Dance Company LA SAGRA DELLA PRIMAVERA / BOLERO • 13 dic. Maria Amelia Monti - Paolo Calabresi NUDI E CRUDI • 21 gen. Leo Gullotta SPIRITO ALLEGRO • 22 feb. Maria Paiato - Arianna Scommegna DUE DONNE CHE BALLANO • 24 mar. Giobbe Covatta - Enzo Iacchetti MATTI DA SLEGARE spettacoli fuori abbonamento • 1 gen. Il teatro delle note FANTASIA SONORA • 25 feb. Michele Cafaggi CONCERTO IN SI BE-BOLLE - Abbonamenti (6 spettacoli): intero € 90,00 - ridotto € 80,00 - studenti € 50,00 - RINNOVI dal 14 al 27 ottobre; RINNOVI E CAMBI dal 28 al 30 ottobre; NUOVI dal 2 novembre - Mini abbonamenti (4 spettacoli da scegliere al momento dell’acquisto dell’abbonamento) dall’11 novembre: € 70,00 - Biglietti prosa dall’11 novembre: intero € 22,00 - ridotto € 17,00 - studenti € 11,00 • Biglietti spettacoli fuori abbonamento: Fantasia Sonora unico € 10 / Concerto in Si Be-bolle intero € 5 - under 14 € 3 Prevendita e vendita biglietti: da ven.11 novembre presso la Biblioteca Comunale e in vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin (via G.B. Conti 15) a partire da due ore prima dell’inizio spettacolo. Online su arteven.it e vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita Orari Biglietteria (Biblioteca): mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30

LE LEGGENDE DELLE DONNE DI SHAKESPEARE AL MONASTERO

QUEO CHE RESTA DEI SETTE NANI di Massimo Valori Compagnia Asolo Teatro di Asolo (Tv). Regia di Ermanno Perinotto. Aprire un agriturismo per accontentare la moglie costerà caro al sior Carlo, destinato ad abbandonare la tradizione contadina per scontrarsi con le complicazioni e le assurdità “moderne”. Gli restano solo le creature che popolano la sua fantasia, i Sette Nani appunto, ora però insidiati dagli stravaganti ospiti... La commedia è la versione veneta di un recente, premiato successo del “toscanaccio” Valori, dedito al teatro vernacolare e in lingua.

Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it direzione.biblioteca@comune.lendinara.ro.it puntointernet@comune.lendinara.ro.it www.arteven.it ..............................................................................................................................

Il Mistero: Dall'antica via, proveniente da Verona, che si snoda lungo il fiume Fratta e che costeggia S.Salvaro di Urbana, arrivava una volta all'anno, per L'Ottava di Pasqua, una Compagnia di comici, nota per conoscere le opere del grande Guglielmo Scuotilancia (William Shakespeare) che con il suo carro sostava accanto al monastero. Lì i comici piantavano le loro tende e, al tramonto, sul loro carro, improvvisavano le solite storie per un modesto numero di spettatori, provenienti dalla campagna circostante, che offrivano in pagamento qualche prodotto della terra... Le storie erano sempre quelle, che narravano di maghi, di streghe, di amanti non corrisposti, di regine malefiche, di re traditori, di comici equivoci... Ma fu soprattutto la leggenda del Frate erborista, che si diceva fosse vissuto per secoli tra le mura del Monastero di S.Salvaro, grazie alle misture miracolose che egli stesso sapeva fabbricare e che sperimentava sul proprio corpo. Orario spettacoli: ore 14.45, 15.30, 16.15 e 17.00 Inoltre: Laboratorio gratuito di maschere per bambini dai 5 ai 10 anni. Apertura Museo delle Antiche Vie con assaggi Bottega dei Sapori. Ingresso 5 euro comprende spettacolo, visita guidata al museo e degustazione Si consiglia la prenotazione cell. 347 6238422 o info@museosansalvaro.it Org. Comune e Pro Loco Urbana, UNPLI Veneto, Regione Veneto in collaborazione con Ostello San Salvaro Museo San Salvaro, Ass.ne Culturale Historia Turism e Compagnia teatrale Prototeato. Iniziativa regionale realizzata in attuazione della L.R. 14.1.2003 n. 3 - art. 22. www.spettacolidimistero.it ...............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | locali |

tel. 0425 28282


info@viavainet.it

| gite e viaggi |

VIAVAI

sab. 19 novembre 2016 - da Rovigo, Monselice e Padova

8-9 dicembre 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

SERATA E CENA AL CASINÒ DI NOVA GORICA

MERCATINI DI NATALE DI SALISBURGO

Partenza nel primo pomeriggio per la Slovenia. Arrivo e ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi tra slot machine, roulette, bingo e spettacoli dei più famosi artisti della scena locale ed internazionale. Nel corso della serata, cena a buffet in ristorante interno. Al termine, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in nottata. Quota promozionale per persona, solo maggiorenni, € 20 include: pullman, ingresso al casinò, cena a buffet con una bevanda inclusa in ristorante interno, animazione e intrattenimento, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscri-

Due giorni dedicati alla visita guidata di Salisburgo, nota come città della musica e del teatro, e alla visita dei famosi e caratteristici mercatini di Natale che si sviluppano lungo tutte le vie del paese. Quota di partecipazione € 195 include: Pullman GT per tutto il tour, Hotel 4 stelle a Salisburgo (o dintorni), Trattamento di mezza pensione in hotel (cena, pernottamento e prima colazione), Guida locale mezza giornata per Salisburgo, Documentazione da viaggio e assicurazione medico bagaglio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

zioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 20 novembre - da Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con B

CREMONA E LA FESTA DEL TORRONE

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella

VIENI IN TV CON NOI? Partecipazione come pubblico alle trasmissioni televisive: • GIO. 17 NOVEMBRE Verissimo da Silvia Toffanin - Quota di partecipazione: € 35 • LUN. 5 DICEMBRE Pomeriggio cinque da Barbara D’Urso - Quota di partecipazione: € 35 • LUN. 12 DICEMBRE Caduta libera da Gerry Scotti - Quota di partecipazione: € 35 • GIO. 12 GENNAIO Detto fatto da Caterina Balivo - Quota di partecipazione: € 35

Cremona è conosciuta nel mondo come “Città d’Arte e della Musica”. Fra le tradizioni ancor oggi vive che danno a Cremona lustro a livello mondiale, sono le attività di botteghe. Visite alla Piazza e al Palazzo del Comune, il Duomo, il Torrazzo, il Battistero, la Loggia dei Militi. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per partecipare alla famosa Festa del Torrone, dolce preparato per la prima volta nel 1441 in onore del matrimonio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. Quota per persona € 42 include: pullman, servizio guida mezza giornata per Cremona, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) o 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

sab. 3 e dom. 4 dicembre 2016

...................................................................................................................

...................................................................................................................

MERCATINI DI NATALE A INNSBRUCK

dom. 13 novembre 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

SAB. 3 Partenze da Porto Viro ore 6.00, Taglio di Po ore 6.15, Adria ore 6.30, Rovigo ore 6.50, Badia Polesine ore 7.10. Arrivo in tarda mattinata e tempo a disposizione per visitare i mercatini. Pranzo in ristorante e in serata trasferimento in hotel cena e pernottamento. DOM. 4 prima colazione in hotel incontro con la guida e visita della città. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro. Quota: € 200 comprende: Viaggio in pullman GT, 1 pernottamento in hotel 3* nei pressi di Innsbruck (sistemazione in camere doppie con trattamento in mezza pensione), 1 pranzo in ristorante a Innsbruck, Assicurazione medico bagaglio.

MAROSTICA, LONEDO DI LUGO, THIENE Marostica: Antico borgo fortificato a cui si accede attraversando il trecentesco Castello inferiore. Alle sue spalle domina il centro storico e l'abitato il Castello superiore, con le due fila di mura scaligere, le cosiddette briglie ( XIV sec), che abbracciano la città. Lonedo di Lugo con Villa Godi Malinverni, primo capolavoro del grande architetto della Serenissima, Andrea Palladio. Castello di Thiene: La Villa, tra le più belle del Veneto, è circondata da alte mura merlate e costruita in stile tardo-gotico. Partenze da: Porto Viro ore 7.00, Adria ore 7.20, Lama ore 7.40, Ceregnano ore 7.50, Rovigo ore 8.00, Lendinara ore 8.15, Badia Pol. ore 8.25 Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

9-11 dicembre 2016

FESTA DELLE LUCI DI LIONE E MARCATINI DELLA SAVOIA VEN. 9 Arrivo a Chambery e tempo libero per visitare i mercatini SAB. 10 Visite guidate di Annecy e Lione. In serata tempo a disposizione per partecipare al Festival delle Luci che mette in mostra il patrimonio eccezionale di Lione, monumenti, parchi e fiumi, in ambienti che utilizzano le luci, i video e le creazioni sonore. DOM. 11 Tempo libero per visitare i mercatini di Annency. Quota: € 355 comprende: Viaggio in pullman GT, 2 notti ad Annecy in hotel 4*, trattamento pernottamento e prima colazione, 2 pasti ad Annecy in ristorante (Bevande incluse) visite guidate e Assicurazione medico bagaglio. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 ...................................................................................................................

dal 25 al 28 febbraio 2017

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

...................................................................................................................

29 dicembre 2016 - 2 gennaio 2017

BARCELLONA Durante il soggiorno visite guidate: Barcellona (Barrio Gotico con attedrale di Santa Eulia, Las Ramblas, Mercato della Boqueria.. ), Girona (con la Cattedrale Santa Maria, quartiere Ebraico e le caratteristiche cases Penjades), Tossa De Mar (con il Castello). Quota: € 590 comprende: Viaggio in pullman Gt A/R, pernottamento presso Hotel Gran Garbi 4* a Lloret de Mar con animazione tutti i giorni e serata di Flamenco, piscina climatizzata, Pensione completa dalla cena del primo giorno fino alla colazione dell’ultimo (aacqua e vino inclusi) Gran Cenone di Capodanno servito a tavolo con bevande, Orchestra e musica dal vivo con ballo e Cotillon, Pranzo speciale Anno Nuovo in Hotel, Assistenza d’agenzia, Guida locale. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

...................................................................................................................

sab. 18 e dom. 19 febbraio 2017

IL BERNINA EXPRESS E LA VALLE INCANTATA

Trasferimento in pullman GT per aeroporto di Venezia; volo Lufthansa per la Norvegia (con scali). Durante il soggiorno: scursione in slitta con i cani husky attraverso la selvaggia natura della bellissima valle di Breivikeidet; Escursione per la caccia all’aurora boreale - la guida porterà i partecipanti dove le condizioni per l'avvistamento dell'aurora boreale saranno migliori inoltrandosi in regioni distanti anche centinaia di km dal punto di partenza; Escursione in motoslitta nell’area delle Alpi Lyngen un paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota individuale di partecipazione: € 1650; Suppl. singola: € 200; bambini inferiori ai 12 anni € 1480.

SAB. 18 Visita guidata della Basilica della Madonna di Tirano, alle dimore Signorili, del Castello di Santa Maria con le mura e le Porte della Città. DOM. 19 Partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina da Tirano a Pontresina. All’arrivo escursione con carrozze trainate da cavalli fino in Val Roseg. Quota: € 290 comprende viaggio in pullman GT riservato, parcheggi e pedaggi autostradali, visita guidata di Tirano, un pernottamento c/o hotel 3* con trattamento HB (cena tipica valtellinese con acqua e vino + colazione); viaggio di sola andata Tirano-Pontresina con il Trenino Rosso in II classe, escursione con le carrozze e cavalli, pranzo in Val Roseg (incl.acqua o bibita o birra inclusi) guida FD per escursione con Trenino + Val Roseg, pranzo a Lecco, assicurazione medico bagaglio

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338

CACCIA ALL' AURORA BOREALE e avventure tra i ghiacci

...................................................................................................................

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi | corsi |

tel. 0425 28282

sabato 19 novembre 2016 - da Rovigo

sab. 17 e dom. 18 dicembre 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

CASTELL'ARQUATO

TORINO Reggia di Venaria, Museo Egizio e Museo del Cinema • SAB. 17 Visita guidata degli interni della Reggia di Venaria e tempo a disposizione per una camminata tra i giardini. Pranzo libero. Trasferimento in centro a Torino per la visita guidata del Museo del Cinema e della Mole Antonelliana per una vista mozzafiato della città, cena e bevande incluse, pernottamento in hotel 4*. • DOM. 18 Colazione in hotel, visita guidata al Museo Egizio, pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata per il centro storico di Torino con guida. Quota per persona € 210. Prenotazioni entro e non oltre il 7 novembre. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro)

Quota di partecipazione € 57 (quota per 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman G.T., pranzo in ristorante con il seguente menù: antipasti: salumi misti piacentini con chisolini caldi; primi piatti: batalabbar (tortelli tipici a caramella al profumo di cipolla ), pisarei e fasò; secondi piatti: coppa piacentina al forno; contorni; dessert: semifreddo con amaretti e cioccolato, caffè, acqua, vino, vino gutturnio. Visita guidata di Castell'Arquato con ingresso incluso alla Rocca Viscontea, Assicurazione medica. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

Informazioni ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine

adesioni aperte

GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR

INVERNO IN TRENTINO A MOLVENO E ANDALO ospiti negli ormai conosciuti hotel tre stelle sul Lago di Molveno, in pensione completa o mezza pensione a scelta e con sconti per i bambini fino a 10 anni. Dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 6/7/8 gennaio. A dicembre, bambini gratis in camera con 2 adulti. Costo a persona per quattro notti: € 265 in pensione completa; possibilità anche fino al 7 o 8 gennaio con supplemento di € 65 a notte. Riduzione per mezza pensione, 5 euro al giono. Disponibilità limitata in mezza pensione dal 2 al 6 anche in hotel con Centro Benessere e piscina € 275. Ad Andalo in mezza pensione, 4 notti, € 260; oltre, € 65 a notte. Con supplemento di € 50 è possibile il viaggio A/R in pullman il 2 ed il 6 gennaio. Oltre a splendide discese sulle piste della Paganella, sono previste escursioni, gite, passeggiate, ciaspolade, la befana per i bambini, serate con musica, ballo e lotterie con diversi week end in premio per due persone. Per info ed iscrizioni: Giulio cell. 340.2868288 e-mail: 41.44@libero.it • Organizza: Parrocchia di Grignano Polesine. Direzione Tecnica: Agenzia Deltamondo - Rovigo

...................................................................................................................

| corsi | iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Culturale Patrizio Tiberto

CORSI DI INGLESE E SPAGNOLO PER ADULTI Livello principianti. I corsi sono rivolti a tutti coloro che vorrebbero imparare una nuova lingua (con grammatica e conversazione) in modo divertente e creativo. Il materiale didattico sarà fornito dagli insegnanti durante il corso. Le lezioni, per entrambi i corsi, si svolgono il giovedì sera dalle 20.00 alle 22.00 presso la sede del Circolo Culturale Patrizio Tiberto, via B. Tisi da Garofolo 47/A. Info: 0425.361441 e 389.5155990 ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via S. Agostino 10

CORSO DI TAI JI QUAN A ROVIGO Academy Dance ASD Il Tai Ji Quan (TAI CHI) è una disciplina completa adatta a tutte le età: è ginnastica dolce, è meditazione dinamica ed è anche una raffinata arte marziale. La pratica costante migliora la postura e la salute in generale; le spalle si rilassano, i dolori al collo e alla schiena ed alle articolazioni scompaiono e tutta la struttura del corpo diventa più leggera e armonica. I corsi si svolgono ogni mercoledì ore 20.30-22.00 con il Maestro Cristian Bollini presso il Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli. Inoltre: Academy Dance propone corsi di ballo e danza per tutte le età. Info e adesioni: 320.0340840 (Enrico) - Messaggio

...................................................................................................................

NOVEMBRE • LUN. 21 Pubblico a Striscia la Notizia conducono Ezio Greggio e Michele Hunziker - quota € 30 • DOM.27 La Festa del Torrone a Cremona con visita guidata al centro - quota € 36 include: pullman, visita guidata, accompagnatore d’agenzia. DICEMBRE • VEN. 2 Pubblico a Caduta libera conduce Gerry Scotti - quota € 30 pranzo incluso. • SAB. 3 Il Natale a San Marino visita guidata, pranzo in ristorante con bevande incluse, tempo libero per i mercatini - quota € 62 - prenotazioni entro e non oltre il 5 novembre • LUN. 5 Oh Bej! Oh Bej! Milano Mercatino di Natale - quota € 39 • GIO. 8 La Festa delle Candele a Candelara - quota € 46 • SAB. 10 Natale nel Castello di Castelbrando visita guidata all’Abbazia di Follina, pranzo nel ristorante del castello con bevande incluse, tempo libero per i mercatini di Cison di Valmarino e Castelbrando - quota € 64 - prenotazioni entro e non oltre il 5 novembre. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro). Info ed iscrizioni: tel. 0425 600359 info@biglifetour.it

...................................................................................................................

dom. 27 novembre 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MONZA Partenza da: Rovigo ore 6.45 Piazzale Cervi; Lendinara ore 7.05. Arrivo a Monza; incontro con la guida davanti alla Villa Reale e inizio visita guidata degli esterni del Palazzo e degli appartamenti reali. A seguire visita guidata del centro città. Pausa pranzo. Ore 15 entrata in Duomo e visita guidata della Cappella della Regina Teodolinda dov’è custodita la Corana Ferrea. Quota sociale di partecipazione € 50 soci, minori di 18 anni € 40. Adesioni entro l’11 novembre. Adesioni: 349.3146918 dal lunedì al venerdì ore 11-12.30 o 17-18.30 www.aicsrodigino.altervista.org • aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4 Org. tecnica: Agenzia Il Prossimo Viaggio - Tribano (Pd)

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI Visto i buoni risultati dei corsi di Burraco per principianti, l’Associazione sportiva dilettantistica “BURRACO - ROVIGO”, comunica che inizierà i nuovi “corsi gratuiti di Burraco” nella giornata di giovedì. I nuovi partecipanti saranno sempre seguiti da esperti maestri. Ci ritroviamo il lunedì e il giovedì, presso l’Hotel Regina Margherita (viale Regina Margherita 6), per serate di gioco e divertimento. I Tornei e i corsi inizieranno alle ore 21.00 circa. Info ed adesioni: Pino 338.6226823 ...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Boara Pisani (Pd) via Barchessa 20/A

KARATE, DIFESA PERSONALE, SCUOLA NINJA per tutte le età I corsi saranno seguiti personalmente dal maestro Claudio Ferrari (7° dan Scuola Ninja, 6° dan Difesa Personale, 5° dan Karate), istruttori in arti marziali. Novità: Corso speciale di difesa personale e antistupro gratuito per donne e ragazze Durata del corso 8 lezioni. Sede dei corsi: Boara Pisani via Barchessa 20/a. Frequenza: il mercoledi dalle ore 20 alle ore 22. Iscrizioni sul posto. Informazioni: 329.4169303 – www.ilpolicentro.it email: ninjaclaudio@li-

riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD

bero.it Org.: Policentro Polesano Sport e servizi, circolo Aics.

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

iscrizioni aperte - Rovigo, Centro Giovanile S.G. Bosco

novembre 2016-gennaio 2017 - Rovigo

CORSO DI FORMAZIONE POLITICA DELLA DIOCESI

CAMBIARE LAVORO. IL LAVORO DI CAMBIARE

L’Ufficio Diocesano propone, a chi è sensibile alle problematiche sociali, riflessioni e approfondimenti sull’”economia dello scarto” e l’”economia che uccide” (Evangeli Gaudium) e sulle attuali sfide alla famiglia (Amoris Laetitia). I Docenti provengono dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Le conferenze si terranno presso il Centro Giovanile San Giovanni Bosco in Rovigo, giovedì dalle ore 17.45 alle 20.00 nei giorni di lezione: 10 novembre 2016, 15 dicembre 2016, 19 gennaio 2017, 27 gennaio 2017 da confermare, 9 e 23 febbraio 2017. Costo: € 60. Iscrizioni: Direttore della

L'Associazione Work in Progress, specializzata in progetti europei di formazione sui temi dell’occupabilità, self-directed learning, imparare a imparare ed empowerment, propone un percorso di formazione sulla ricerca del lavoro più adeguato alle proprie capacità e risorse. L'obiettivo del corso è di imparare ad assumere un atteggiamento pro-attivo, sviluppando competenze adeguate a promuovere e gestire il cambiamento lavorativo per poter affrontare da protagonisti le sfide di un mercato sempre più esigente e critico. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 20.00 alle ore 22.00 a Rovigo in Via Leopardi 1 secondo il seguente programma: NOVEMBRE: • MAR. 8 “Dalla consapevolezza di sé..”; • MAR. 15 “A quello che voglio diventare”; • MAR. 29 “Dare voce ai propri sogni”. DICEMBRE: • MAR. 13 “Individuare l'obiettivo professionale”; • MAR. 20 “Sì..., ma...”. GENNAIO: • MAR. 10 “La strategia dei piccoli passi”; • MAR. 24 “Il contratto”. Conduttrici: Erika Marangoni - Dottoressa in Psicologia dell’Educazione, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico. Giulia Mastropirro - Formatrice ed Esperta di orientamento al mercato del lavoro e sviluppo professionale.Il costo per la partecipazione ad ogni incontro è di € 30. Sconti previsti per chi si iscrive subito a tutti gli incontri. Info e iscrizioni: Erika Marangoni cell: 388 3637623

Scuola di Formazione Dott. Giovanni Strenghetto cell 338 6387537 oppure inviare mail a: psl.adriarovigo@diocesi.rovigo.it oppure tel. 328 69 76 525.

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo

CORSO DI YOGA Frequenza: il mercoledì ore 20.30-22.00. Sede: Palestra Scuola Elementare Miani, via Corridoni 1. Il corso sarà tenuto da un’insegnante della Federazione Italiana Yoga. Lo Yoga è un’antica disciplina che favorisce l’equilibrio psico-fisico e il benessere generale della persona. Comprende posture fisiche (asana), tecniche di respirazione (pranayama) e rilassamento. Si consiglia di portare un tappetino. Info: 339.8526124.

• info@workinprog.eu • www.workinprog.eu

Org. Centro Yoga Padma (asd affiliato AICS)

...................................................................................................................

...................................................................................................................

mar. 8 novembre ore 20.30 - Rovigo, Circolo Sociale

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSO BASE DI TANGO ARGENTINO Academy Dance asd

CORSI DI INFORMATICA Corsi base con internet e posta elettronica • Durata 10 incontri INIZIO LUN. 7 NOVEMBRE il lunedì e giovedì ore 9.30-11.30 o ore 20.00-22.00. Sono previste agevolazioni per categorie deboli (cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale). Inoltre sconti per due iscritti dello stesso nucleo familiare. Il tuo tablet senza segreti • Durata 3 incontri (6 ore di lezione) INIZIO MER. 9 NOVEMBRE il mercoledì ore 10.00-12.00 o ore 17.00-19.00 o ore 20.00-22.00. Per entrambi i corsi verrà rilascio attestato di frequenza. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

Lezione di presentazione e prova gratuita. Rovigo incontra l’argentina con i Maestri Federico e Silvia. Corso di tango argentino livello Base dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo delle danze argentine. Verranno appresi i passi basilari del tango argentino, della milonga e del tango Walz. Il corso si svolgerà 1 volta a settimana con lezioni della durata di 1h 15min. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo d’iscritti. Sede: "Il Circolo Sociale di Rovigo" in Via S. Agostino, 10 con ingresso da Via Pascoli. Ampio Parcheggio. Necessaria iscrizione: cell. 320.0340840. Altri corsi organizzati dall’associazione: www.academydance.eu - Messaggio riservato soci AICS

iscrizioni aperte Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae

...................................................................................................................

SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA®

CORSO DI TAI JI QUAN Anno Accademico 2016 - 2017 Antica disciplina psicofisica di tradizione taoista, il Taiji Quan rappresenta una delle più nobili espressioni della cultura cinese. Integra “Qi gong”, attività corporea di longevità, meditazione statica e dinamica e arte marziale di autodifesa, e può essere praticato a qualsiasi età. Attraverso lo studio delle forme tradizionali dello stile “Yang” e delle loro applicazioni, la pratica porta al risveglio energetico, allo sviluppo della consapevolezza, dell’elasticità corporea e della sicurezza, ad un migliore equilibrio e completezza della persona. Frequenza: martedì e giovedì dalle ore 21.00 - palestra della Scuola Elementare “ G. Miani”, via F. Corridoni 1 a Rovigo. E’ sempre possibile una lezione di prova, telefonando per accordi.

Istruttori: Manuel Manfrin, Paolo Gioachin, Marzia Cordioli, Alessandro Zuolo. Iscrizioni aperte al Corso per Diventare Operatore Shiatsu, presso le sedi di: • Rovigo: il corso parte sabato 5 novembre. • Este (PD): il corso parte domenica 6 novembre Info: 349 6101956, info@frequenzaspecifica.com www.frequenzaspecifica.com • Segreteria Arbor Vitae 324 8281562

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd) Arbor Vitae, via I° Maggio 49

ATTIVITA’ E CORSI COOP ARBOR VITAE

iscrizioni aperte - Rovigo, palestra Scuola Elementare G. Miani

Info: tel 348.2653703 -ventosullacqua@gmail.com • www.taijiwang.org Org.: ass.“Vento sull’Acqua“(taiji-qigong-feng shui)- Polisportiva S. Bortolo, Rovigo

...................................................................................................................

• Aikido “Stile C.Tissier” Corso con Roberto Scigliano (4° Dan Aikikai di Tokyo) - ogni lunedì ore 19.00-20.30. Info: Roberto 349 7576300 • BodyMind “Pilates” Corso con Gianluca Chiarelli - ogni venerdì 18.00-19.30. Info: Gianluca 334 8524459 • Meditazione & Bagno di Suoni con Filippo Pigaiani - MARTEDÌ 8 NOVEMBRE 20.30-22.30 Info: Filippo 347 9480292 • Martedì Grafologico Seminario di Grafologia dell’età evolutiva rivolto a insegnanti, genitori e chiunque sia interessato, condotto da Carla Salmaso - MARTEDÌ 15 NOVEMBRE 20.00-22.00 Info: Caterina 324 8281562 • Yoga e Pranayama con Sanjay Kumar Gupta (Maestro Indiano di Yoga), una domenica al mese ore 15-18, prossimo incontro: DOMENICA 20 NOVEMBRE. Info: Federica 393 4291546

CORSI BLSD Rianimazione Cardio Polmonare con autorizzazione all’uso del DAE - defibrillatore semiatomatico. Medica Porto Viro organizza corsi BLSD (Adulto/ Pediatrico) per l’uso del DAE, destinati a personale non medico (genitori, insegnanti, associazioni, ecc..) su richiesta, anche presso le sedi dei committenti. Il programma prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico ed il DAE, oltre ad un test finale. L’autorizzazione conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem. E’ inoltre possibile prendere parte al programma di formazione per diventare istruttori BLSD.

Per la partecipazione ai corsi è richiesta la prenotazione. Info: info@arborvitaecoop.it • tel: 324 8281562 • www.arborvitaecoop.it

Per informazioni visitare il sito www.medicaportoviro.com o inviare una mail a formazione@gruppomas.com, contattare il numero 0426321070.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento

11


12

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte – Rovigo, Akoè via Umberto I n. 24/D

RIPARTE IL CORSO “COME IMPARARE A STUDIARE BENE”

iscrizioni aperte - Rovigo, I.I.S. Viola-Marchesini

NUOVA ECDL FULL STANDARD Corso per il conseguimento del diploma di Patente Europea del computer. La certificazione ECDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core e accerta le competenze del suo titolare aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0. La certificazione ECDL Full Standard viene conseguita superando i 7 moduli: Computer essential, Online essential, Word processing, Speadsheet, IT Security, Presentation, Online collaboration. La certificazione è riconosciuta sia nel campo Universitario, nel Pubblico Impiego e nel Settore Privato. Durata: 76 ore (2 ore nei giorni di giovedi o venerdi dalle 20.00 alle 22.00). Partecipanti max 12. Sede: IIS Viola-Marchesini Via De Gasperi, 21. Info 0425.410699 - informatica.viola@gmail.com - www.iisviolamarchesini.gov.it ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), asd Movimenti Creativi

CORSO DI KIZOMBA con Jonatha e Raika Frequenza giovedì ore 21.30 presso Movimenti Creativi, via Maestri del lavoro 1/a (zona interporto). La Kizomba è un ballo che in pochissimo tempo sta spopolando in tutto il mondo. Movenze sensuali, passi decisi e un ritmo trascinante al quale è impossibile ressistere. Corso mirato a imparare i passi fondamentali, le movenze e tutto quello che serve per cimentarsi in questa danza tanto sensuale. Info: tel 340.6726383 - www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo

A.S.D CREATTIVAMENTE ATTIVITA’ 2016- 2017 Bimbi in gioco: attività psico-motoria per bambini 3-6 anni. L’esperienza del gioco attraverso il corpo e con il corpo, la libera sperimentazione e il movimento saranno utilizzati per conoscersi, per relazionarsi con gli altri compagni e con l’ambiente, per arricchire il proprio patrimonio di vissuti e acquisire così autostima e autonomia nel proprio saper fare. Si sperimenta, si inventa... si gioca. Sede e frequenza: Palestra R&S Dance, via Chiarugi 6 San Pio X, lun-gio. ore 16.00-17.00 - info Giulia 340-0040872. Stretching movimenti dolci e semplici per consentire al corpo di sentirsi flessibile e in equilibrio; mobilità articolare e movimenti integrati della colonna vertebrale nella ricerca del rilassamento e della distensione muscolare attraverso un uso consapevole del respiro. Sede e frequenza: Palestra Miani, via Corridoni 1, lun.-gio. ore 18.3019.30 - info Valentina 349.0847580 o Elisa 328.2287435. Back School secondo le linee guida della scuola per la schiena si propone un corso che prevede educazione respiratoria, educazione posturale, tecniche di rilassamento, mobilità ed allungamento del rachide nei movimenti della vita quotidiana. Sede e frequenza: Studio Olistico v. Gramsci, 24, gio. ore 13.00-14.00 - info Giulia 340.0040872. ...................................................................................................................

Il Corso “Come imparare a studiare bene”, alla 9a edizione, intende aiutare i giovani studenti a far fronte efficacemente ai problemi legati allo studio, affrontandoli con serenità e imparando a gestirli e a superarli, insegnando un metodo di studio particolarmente intuitivo. Il metodo offre al ragazzo i giusti strumenti e l’approccio scolastico corretto per affrontare le difficoltà di qualunque materia. Niente miracoli, sia chiaro, ma metodi e procedure valide e sperimentate per ricordare meglio e assimilare i concetti in tempi adeguati, senza dover imparare tutto a memoria. Il Corso, in avvio martedì 15 novembre 2016 in orario pomeridiano, a numero chiuso, è organizzato per gruppi omogenei di 6-8 studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e sarà tenuto da formatori esperti. Durata: 9 ore - 8 incontri con frequenza settimanale. Iscrizioni entro sabato 5 novembre 2015. Info e iscrizioni: cell. 340.3512899 o mail a info@akoe.it • www.akoe.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), asd Movimenti Creativi

CORSO DI SALSA CUBANA con Alfonso Piscopo Frequenza lunedì ore 21.30 presso Movimenti Creativi, via Maestri del lavoro 1/a (zona interporto). A tutt’oggi è lo stile più ballato, per questo solitamente è preferita dai nuovi aspiranti ballerini. Dallo spirito festaiolo e gioioso, sviluppa le proprie figure in senso circolare, nel corso inoltre si imparerà La rueda de casino, una particolare versione della salsa cubana, ballata da più coppie, che si dispongono a formare un grande cerchio. Info: tel 340.6726383 - www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro), asd Movimenti Creativi

CORSI DI TESSUTI AEREI E POLE DANCE Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi di Arti Circensi. All’interno dell’accademia di Movimenti Creativi ci si potrà cimentare in varie discipline tra cui tessuti Aerei, Pole Dance e migliorare la propria flessibilità con il corso di Flexibility. I corsi sono adatti a tutti, dai piccoli ai grandi, senza limite di età e sesso. Per tutti gli orari dei corsi www.movimenticreativi.it Info: tel 340.6726383 - www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO (PSP) Il corso di Primo Soccorso Pediatrico (PSP) consente di prevenire i rischi di infortuni e di apprendere le tecniche di base per gestire i problemi sanitari dell'età pediatrica (lattanti e bambini). Medica Porto Viro organizza una sessione formativa di 8 ore che consentirà ai partecipanti (genitori, insegnanti etc..) di riconoscere le situazioni pericolose, i segni e i sintomi delle patologie pediatriche più frequenti e le procedure per un corretto allertamento del Servizio Sanitario d'Emergenza fornendo un'appropriata assistenza. Il corso sarà attivato al raggiungimento di 6 iscritti. Info e iscrizioni: tel. 0426321070 www.medicaportoviro.com “area formativa” formazione@gruppomas.com


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

11-14 novembre 2016 - Castelmassa (Ro)

FIERA NAZIONALE DI CASTELMASSA San Martino 1819 CXCVIII edizione. Programma: • GIO. 10 Padiglione Mercato Coperto: ore 19.00 Inaugurazione 6° Gustiamo L'italia gustare i risotti dei maestri risottai di Isola della Scala - oltre 200 posti a sedere, un percorso tra gli stand di espositori provenienti da tutta Italia, e per la prima volta quest'anno una produttrice Francese. Tutti i giorni dalle 9.30 alle 22; ore 20.00 Cena di Beneficenza € 20 a persona. • VEN. 11 ore 10.00 Convegno "Make some business: dire, fare, cambiare! Nuove tecnologie permeano l'artigianato tradizionale, storytelling contemporaneo d'impresa” e Assegnazione Premio "San Martino" 6a ed. -Teatro Cotogni; ore 12.00 Inaugurazione 34° MAAC - una mostra mercato al coperto e una parte esterna che comprende oltre 50 espositori provenienti dal nord-est, caratterizzata da una pluralità e varietà dell'offerta per accontentare ogni esigenza dei visitatori. Tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 21.; ore 15.30 Una Fiera da... Favola 3a edizione Letture animate c/o Biblioteca Civica. • SAB. 19 ore 10.30 La Boje, la Boje, de boto lava de sora... rappresentazione teatrale Comp. del "Oroboro" e Il Berretto Frigio Gruppo "Noi il Ponte" - Teatro Cotogni • DOM. 20 Mercato Coperto; ore 20.00 Paella Party (€ 7 prenotazioni presso padiglioni MAAC e Gustiamo l'Italia); ore 22.00 Premiazione concorso fotografico su facebook "Scorci di Castelmassa...in fiera; ore 22.30 Estrazione lotteria Pro Loco. INAUGURAZIONI MOSTRE VEN. 11: ore 17.30 La poetica dell'immaginario nel fascino del reale di Ermes Simili c/o Teatro Cotogni e Foyer e a seguire buffet • SAB. 12 ore 10.30 “1945-1950 Voglia di libertà - Rinascita e divertimento - Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceneselli” mostra storico-documentaria; ore 11.00 1866-2016, 150 anni d'Unione del Veneto all'Italia, luci ed ombre mostra-documentaria - sala consiliare; a seguire... inaugurazione Mostre Sala Polivalente. Per tutta la fiera: LA VIA DELL’ARTE: oltre 40 espositori mettono in mostra le proprie creazioni frutto dell'arte e del loro ingegno; i Coltivatori Diretti mettono in vendita il meglio dei prodotti della terra, dal produttore al consumatore - piazza della Repubblica; Esposizione macchine agricole e concessionarie; inoltre stand gastronomici, servizio bar, luna park. Org.: Comune e Pro Loco di Castelmassa con il patrocinio delle Regione del Veneto

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab.5 novembre ore 20.30 - Gavello (Ro) Azienda La Galassa

4-5-6 novembre 2016 - Stanghella (Pd) area Festa Unità

CENA A REGOLA D’ARTE Serata di musica, creatività e cucina

FESTA DEL BACCALA’

Metti un’azienda agricola immersa nella campagna dove il cibo è sano e genuino; aggiungi la creatività del pittore rodigino Daniele Totaro che ama sperimentare una tavolozza originale fatta di ingredienti usati in cucina; condisci tutto con le note del cantautore MUD che accompagnerà i commensali in un viaggio tra sonorità acustiche: questi gli ingredienti di una serata davvero speciale. Menu: Aperitivo di benvenuto, Bigoli al ragù di salsiccia, Involtini di vitello con melanzane, Vino e acqua, Dolci e caffè.

La cena sarà allietata da pianobar • VEN. 4 Maurizio e Annalisa • SAB. 5 Simone e Irene • DOM. 6 Romeo Leopardo / Menu a tema Antipasti antipasto della casa (bocconcino di baccalà mantecato, insalata di baccalà, gamberetti in salsa rosa, alici) - misto salumi e formaggi. Primi piatti: Risotto con baccalà, Spaghetti allo scoglio, Tagliolini zucchine e gamberetti, Gnocchetti melanzane e capesante, Spaghetti con sarde salate; secondi piatti: Baccalà alla Vicentina, Baccalà alla contadina con pomodoro, Baccalà della festa, Insalata di baccalà, Fantasia di baccalà (tris); contorni: patate fritte, insalata di stagione, fagioli con cipolla, patate all’olio. Menu alternativo Spaghetti o lasagne al ragù, pesce fritto, costata di manzo, bistecca di cavallo, tagliata di manzo con rucola.

Costo: adulti € 30 - bambini sotto i 12 anni € 15 / Prenotazioni al 348.7457849 marketing@vociperlaliberta.it • Organizzazione: Associazione Voci per la Libertà DeltArte, con il supporto di Schizzincucina e la rivista REM

Ampio locale riscaldato in struttura muraria c/o area Festa dell’Unità, via Einstein Org. Partito Democratico Stanghella. Info e prenotazioni: 0425.958663 (festa) 335.6845437 (Massimo) 347.8538331 (Matteo)

...................................................................................................................

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

LA RAGAZZA DEL TRENO

NON SI RUBA A CASA DEI LADRI

DOCTOR STRANGE

gio ven lun mar 20.00 - 22.20 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20 mer 16.20 - 18.40 - 21.00

gio ven 18.25 - 20.25 - 22.25 sab 16.05 - 18.00 - 20.00 - 22.00 - 0.10 dom 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20 lun mar 18.15 - 20.15 - 22.15 mer 16.05 - 18.00 - 22.15

gio ven lun mar 18.05 - 20.10 - 22.30 sab 16.10 - 18.30 - 20.00 - 21.30 - 0.00 dom 16.20 - 17.10 - 18.40 - 21.00 mer 17.05 - 19.25- 21.45

KUBO E LA SPADA MAGICA

mercoledì 9 novembre 2016

IN GUERRA PER AMORE

gio ven lun mar 18.20 sab 16.05 - 18.10 - 20.20 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 mer 16.10 - 18.20

con L. Treadaway, R. Gedmintas drammatico

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

mer 18.10 - 20.20 - 22.30

con Emily Blunt, Haley Bennett thriller

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

regia di Travis Knight animazione

TROLLS

regia di Mike Mitchell, Walt Dohrn animazione gio ven lun 18.15 - 20.15 sab 16.10 - 18.05 dom 16.15 - 18.15 - 20.15 mar 18.30 mer 16.00 - 17.55 da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

con V. Salemme, Massimo Ghini commedia

A SPASSO CON BOB mer 16.00 - 20.00

mercoledì 9 novembre 2016

GENIUS con Colin Firth, Jude Law biografico mercoledì 9 novembre 2016

gio lun 20.20 sab 17.55 - 20.05 ven mar 20.20 - 22.30 dom 19.30 - 21.40 da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

THE ACCOUNTANT

con Ben Affleck, Anna Kendrick drammatico

mercoledì 9 novembre 2016

da gio. 3 a mar. 8 novembre 2016

CHE VUOI CHE SIA

con Elizabeth Reaser, Henry Thomas horror

mer 17.55 - 20.10 - 22.25

gio ven mer 20.30 - 22.35 sab 20.05 - 22.30 - 0.35 dom 22.00 lun mar 22.35

da gio. 3 a mar. 8 novembre 2016

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

regia di G. Tiernan, C. Vernon animazione

gio ven dom lun mar 22.15 sab 22.10 - 0.35 mer 22.30

con Pif, Miriam Leone commedia

mer 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30

con Zach Galifianakis, Owen Wilson commedia

con Edoardo Leo, Anna Foglietta commedia

con Tom Cruise, Cobie Smulders azione

da gio. 3 a mar. 8 novembre 2016

gio lun 19.35 - 22.10 ven mar mer 19.55 sab 17.10 - 22.20 - 0.00 dom 16.50 - 19.25

MASTERMINDS - I GENI DELLA TRUFFA

OUIJA - L’ORIGINE DEL MALE

JACK REACHER 2 PUNTO DI NON RITORNO

con Benedict Cumberbatch fantasy

SAUSAGE PARTY VITA SEGRETA DI UNA SALSICCIA gio ven lun mar 22.30 sab 22.15 dom 22.09

INFERNO con Tom Hanks thriller gio ven 19.30 - 22.00 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.00 mar 19.45 lunedì riposo da gio. 3 a mar. 8 novembre 2016

PETS - VITA DA ANIMALI

regia di C. Renaud, Y. Cheney animazione

lun. 7 e mar. 8 novembre 2016

gio ven lun mar 18.05 sab 16.05 dom 15.10

TORNO DA MIA MADRE

lun. 7 e mar. 8 novembre 2016

lun 18.55- 21.00 mar 21.00

regia di Ralph Loop documentario

con Josiane Balasko, A. Lamy commedia Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

La storia è quella di Rachel Watson, una giovane donna che non ha superato il suo divorzio e il fatto che il suo ex si sia prontamente risposato, e che si è attaccata troppo alla bottiglia, arrivando a perdere anche il lavoro. Ciò nonostante, prende ogni mattina il treno dei pendolari come se ancora dovesse recarsi in ufficio, guardando fuori dal finestrino e fantasticando sulle cose e le persone che osserva: in particolare, la sua attenzione si fissa su una coppia che, nella sua immaginazione, ritiene perfetta. Un mattino, però, Rachel vede la lei della coppia assieme a un altro uomo, e dopo pochi giorni la ragazza sembra essere svanita nel nulla. Rachel inizierà a indagare sulla sorte di questa sconosciuta, scoprendo una verità sconcertante.

BOTTICELLI, INFERNO lun mar 20.30


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA EDEN

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

7 MINUTI

NON SI RUBA A CASA DEI LADRI

LA RAGAZZA DEL TRENO

gio lun mar mer 16.45 - 19.30 - 21.30 ven 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.10 sab 15.45 - 18.00 - 20.00 - 22.20 - 0.20 dom 15.45 - 18.00 - 20.00 - 22.20

gio lun mar mer 16.15 - 18.30 - 21.10 ven 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 15.30 - 17.45 - 19.50 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 19.50 - 22.15

gio mar 21.30 ven 19.45 - 22.00 sab 23.30 dom 17.00 - 19.15 - 21.30 mer 19.15 - 21.30 lunedì riposo

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

DOCTOR STRANGE

KUBO E LA SPADA MAGICA

DOCTOR STRANGE

gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 20.30 - 21.30 ven 16.15 - 18.45 - 20.00 - 21.15 - 22.30 sab 15.00 - 17.30 - 19.00 - 20.00 21.30 - 22.30 - 0.00 - 0.45 dom 15 - 17.30 - 19 - 20 - 21.30 - 22.30

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 ven 16.10 - 18.20 - 20.30 sab dom 15.20 - 17.30 - 19.40

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

lun mar 19.00 - 21.30 mer 19.00

con C. Capotondi, V. Placido drammatico

con Benedict Cumberbatch fantasy

TROLLS

con V. Salemme, Massimo Ghini commedia

regia di Travis Knight animazione

da lun. 7 a mer. 9 novembre 2016

OASIS: SUPERSONIC

regia di Mat Whitecross documentario

regia di Mike Mitchell, Walt Dohrn animazione

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

gio lun mar mer 16.30 - 18.30 ven 16.00 - 18.00 sab dom 15.00 - 17.00

con Elizabeth Reaser, Henry Thomas horror

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

SAUSAGE PARTY VITA SEGRETA DI UNA SALSICCIA

regia di G. Tiernan, C. Vernon animazione VM 14

gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.20 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.45 - 22.00

OUIJA - L’ORIGINE DEL MALE

gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 15.30 - 17.45 - 20.15 - 22.30 - 0.40 dom 15.30 - 17.45 - 20.15 - 22.30 da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

THE ACCOUNTANT

con Ben Affleck, Anna Kendrick drammatico

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

gio lun mar mer 16.00 - 18.40 - 21.20 ven 16.30 - 19.30 - 22.20 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

IN GUERRA PER AMORE

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

gio mer 21.30 ven 20.10 - 22.20 sab dom 19.30 - 22.15 lunedì e martedì riposo

gio lun mar mer 16.15 - 19.00 - 21.30 ven 16.45 - 19.45 - 22.30 sab 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con Pif, Miriam Leone commedia

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

INFERNO con Tom Hanks thrillere

I BABYSITTER

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

gio lun mar mer 21.15 ven 22.30 sab 22.00 - 0.10 dom 22.00

regia di C. Renaud, Y. Cheney animazione

con Paolo Ruffini, F. Mandelli commedia

PETS - VITA DA ANIMALI

gio 16.30 - 19.00 ven 16.10 - 18.10 sab dom 15.15 - 17.15 lun mar mer 16.30

con Emily Blunt, Haley Bennett thriller

da gio. 3 a mer. 9 novembre 2016

con Benedict Cumberbatch fantasy gio mar mer 21.30 ven 19.30 sab 19.45 - 22.00 dom 14.30 - 17.00 - 21.30 sab. 5 dom. 6 e mer. 9 novembre 2016

TROLLS

regia di Mike Mitchell, Walt Dohrn animazione sab 18.00 dom 15.00 mer 19.30 da ven. 4 a dom. 6 novembre 2016

OUIJA - L’ORIGINE DEL MALE

con Elizabeth Reaser, Henry Thomas horror ven 22.00 sab 20.00 dom 19.30

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.