viavai 8 novembre 2019

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 8-14 NOVEMBRE

n.42-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it


-

GIRO-MOSTREVIAVAI a cura di

R O VIG O

fino al 26 gennaio 2020 Rovigo, Palazzo Roverella

GIAPPONISMO Venti d’Oriente nell’arte europea 1860-1915 Nel 1853 il Giappone riapre le sue porte al resto del mondo. Misterioso e diverso, ha contagiato l'arte in tutta Europa. A Palazzo Roverella, un percorso di grande fascino che attraverso le opere di grandi artisti europei come Van Gogh, Gauguin, De Nittis, Degas e Bonnard, porterà alla scoperta di un'arte nuova nata dai capolavori, dalle suggestioni e dalle innovazioni che il Sol Levante ha regalato alla cultura occidentale. Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori SAB.9 nov. ore 11 e 15.30. DOM.10 nov. ore 11-15.30-17.30 Biglietto ingresso ridotto - visita guidata € 4 a persona

Orari: da lunedì a venerdì ore 9.19 | sabato, dom. e festivi ore 9.00-20.00 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Foto: Emil Orlik, Paesaggio con il monte Fuji, 1908. Courtesy Daxer & Marschall Gallery

VAN GOGH MONET DEGAS

PAD O VA

PAD O VA

Arkè: oscuri rituali, leggende e antiche tradizioni DOM.10 nov. ore 17.30 Visita tematica a Palazzo Roverella in occasione della rassegna Veneto Mistero €10 a persona comprensivo di biglietto d’ingresso.

Nuova CARD di Palazzo Roverella: per visitare gratuitamente le mostre a Palazzo Roverella tutte le volte che si vorrà e tante promozioni esclusive! Info: 0425 460093

The Mellon Collection of French Art from the Virginia Museum of Fine Arts

25 ottobre’19 - 28 giugno ‘20 Padova Via Altinate, 71

French Art from the Virginia Museum of Fine Arts La mostra, organizzata dal Virginia Museum of Fine Arts, celebra Paul Mellon e sua moglie Rachel ‘Bunny’ Lambert, due tra i più importanti e raffinati mecenati del XX secolo. Palazzo Zabarella ospita, in esclusiva per l’Italia, oltre settanta capolavori di Edgar Degas, Eugène Delacroix, Claude Monet, Pablo Picasso e Vincent van Gogh e altri. Una selezione di opere in un arco cronologico tra metà Ottocento, e primo Novecento, compreso tra il Romanticismo e il Cubismo. Orari:9.30 alle 19 www.zabarella.it. Promossa dalla Fondazione Bano Info: 049 8753100 prenotazioni@palazzozabarella.it

L’EGITTO DI BELZONI Un gigante nella terra delle Piramidi La mostra è dedicata al padovano Giovanni Battista Belzoni, esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna e dell'egittologia; in occasione del bicentenario del suo rientro a Padova dopo i tre viaggi compiuti agli inizi dell’Ottocento lungo il Nilo. Il visitatore potrà conoscere l’Egitto vivendo un’esperienza straordinaria grazie alle ricostruzioni degli ambienti, realizzati con tecnologia digitale ed effetti speciali e le riproduzioni di monumenti e pezzi storici in scala reale. location: Centro Culturale Altinate San Gaetano Orari: da lum. a giov. 9.00-19.00 ven e sab 9-24 dom. e festivi 9-20; il 24 e 31 dic fino alle 15. Natale e 1 gennaio chiuso

ANTE PR IMA - VE R O NA

VAN GOGH, MONET, DEGAS The Mellon Collection of

16.11. 2019 / 5.4.2020 Verona, Gran Guardia

IL TEMPO DI GIACOMETTI da Chagall a Kandinsky Alberto Giacometti è stato uno dei maggiori scultori del Novecento, forse addirittura il maggiore. A rendergli omaggio una vera e propria monografica con oltre settanta opere, unitamente ad altri artisti che gravitavano nella Parigi soprattutto degli anni tra le due guerre ma anche nel decennio successivo, da Kandinsky a Braque, da Chagall a Miró, con un’ulteriore ventina di dipinti celebri. La mostra rievoca una delle più straordinarie avventure culturali in Europa. Prodotta e org. da Linea d’ombra, secondo il progetto di Marco Goldin e grazie alla collab. della Fondazione Aimé e Marguerite Maeght di SaintPaul-de-Vence. www.lineadombra.it - Prenotazioni call center 0422 429999

ANTE PR IMA - VE R O NA

26 ottobre ‘19 -1 marzo 2020 Padova Palazzo Zabarella

23 nov.’19/ 29.3.2020 Verona, Museo di Castelvecchio

CARLO SCARPA vetri e disegni 1925-1931

In mostra una sessantina di vetri eseguiti dalla “Maestri Vetrai Muranesi Cappellin & C.” negli anni di collaborazione con Scarpa, accostati ad una quarantina di disegni attribuibili all’architetto veneziano, realizzati per la vetreria. Una rara occasione di confronto tra la creazione finale, in questo caso la selezione dei vetri esposti, i disegni originali e la documentazione fotografica d’epoca .Mostra realizzata da Comune di Verona, Assessorato alla Cultura – Direzione Musei Civici in collab. con Le Stanze Del Vetro; Pentagram Stiftung Orari: 8.30-19.30 lun. 13.30-19.30 info 0454 8062611 castelvecchio@comune.verona.it


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

APERITIVO CON L’AUTORE • Itinerari del centro fra cultura e gusto

ven.8 novembre ore 21 - Costa di Rovigo, Biblioteca Comunale

sab.9 novembre 2019 ore 18 - Rovigo, Ristorante Inki Makisushi

PATOLOGIE OCULARI NELLA TERZA ETÀ Prevenzione diagnosi cura

TIZIANO GAIA Stappato. Un astemio alla corte di Re Carlo (ed. Baldini+Castoldi) “L’essenza del vino è proprio questa, trasformare un uomo che non sa cosa dire in qualcuno che non sa cosa dice, ma dà voce al suo cuore, finalmente libero da ostacoli e pareri. Intrisi dal prezioso nettare le parole riescono sempre, acquistando un significato autentico”. Con tono schietto e pungente, Tiziano Gaia conduce il lettore nel mondo dei vini e di chi li degusta per professione, alternando autobiografia, coloriti aneddoti, curiose disquisizioni tecniche e riflessioni sulla spettacolarizzazione dell’enogastronomia.

Relatore Dott. PAOLO BORDIN Direttore SOC Oculistica Az. Ulss 9 Legnago All’interno del ciclo di incontri “I cinque sensi. Vista udito olfatto tatto e gusto. Cura e prevenzione” Prossimi incontri • 15 novembre “La salute della pelle invecchiamento, fragilità, complicanze diabete” dr. F. Mollo Dir SOC Diabetologia Az Ulss 5 • 29 novembre 2019 “Gola Orecchio Naso: gli effetti dell’invecchiamento” Dr G. Tonoli Dir SOC Otorinolaringoiatria Az Ulss 5 Dr.ssa Girasoli. Per informazioni: Comune Costa di Rovigo tel. 0425.497272 Progetto Insieme si Può Valorizzazione persona anziana

dom.10 novembre 2019 ore 18.30 - Rovigo, Corsopolitan

...................................................................................................................

PETUNIA OLLISTER Cocktail d’autore (ed. Slow Food)

PROGETTO UNIVERSITÀ DI STRADA • Più cultura meno paura

Dopo il successo di Colazioni d’autore, Petunia Ollister regala ai lettori un nuovo progetto fatto di 70 scatti inediti che abbinano libri e cocktail: dai grandi classici come il Vesper Martini di James Bond o il Gin Rickey del grande Gatsby fino alla femminile contemporaneità di Jennifer Egan ne Il tempo è un bastardo. In questo libro bello ed evocativo, le immagini sono accompagnate dai ritratti dei personaggi e dalle ricette di ciascun cocktail. - Gli autori presenteranno i loro libri conversando con Martina Romagnolo Organizzazione: Confesercenti in collab. con Libreria Ubik Rovigo e con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Org. tecnica: Roberto Samiolo

................................................................................................................. I VENERDÌ CULTURALI DEL C.P.I.A. DI ROVIGO • Seconda rassegna

ven.8 novembre 2019 ore 18.00 - Rovigo, sede CPIA via Mozart 8

i venerdì del CPIA di Rovigo

RISVOLTI STORICI E SOCIOLOGICI DOPO LA FINE DELLA GRANDE GUERRA

In occasione delle celebrazioni del 4 novembre - relatori Dott. Flavio Ambroglini OCCASIONI e Cav. Tommaso Bonfiglio D’INCONTRI CULTURALI Prossimo incontro • VEN.22 NOVEMBRE Bizzarrie e disturbi della condotta alimentare - rel. Jimmy Taribella psicologo e psicoterapeuta. Incontri aperti a tutti. Org. Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Rovigo

................................................................................................................. PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • Letteratura: Linea veneta

lun.11 novembre 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI Viale Trieste 29

VITA E OPERE DI LUIGI MENEGHELLO

8-15-22-29 novembre 2019 ore 18 Rovigo, sede Provincia

GLOBALIZZAZIONE, DEMOCRAZIA, COMUNICAZIONE Ciclo di conferenze dibattito • VEN.8 Il multiculturalismo è un bene o un male per le donne? rel. Prof. PAOLA DI NICOLA Università di Verona • VEN.15 Elogio delle erbacce. Per un approccio ecologico allo studio delle migrazioni e della ”globalizzazione delle diseguaglianze” rel. Prof. MAURO FERRARI Università di Venezia • VEN.22 La sfida delle democrazie liberali. Libertà, consenso, solidarietà. Prof. MARCO ALMAGISTI Università di Padova • VEN.29 Tra reale e percepito: la potenza (e i pericoli) di un mondo costruito “ad personam” Prof. LUIGI DI GREGORIO Università della Tuscia Org. ARCi Circolo Culturale 2 Giugno 1946 con ARCI Rovigo e ARCI Nazionale. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it www.bluetu.it

................................................................................................................. LA COSTITUZIONE IN CITTÀ 2019

mar.12 novembre ore 17.30 - Rovigo, sede Provincia via Celio 10

SERVIZI BANCARI (artt. 41-47) Incontro specialistico di diritto costituzionale. Relatori: Lorenzo Liviero Presidente RovigoBanca, Manuela Spada Avvocato Cassazionista, esperta in materie bancarie e finanziarie • L’incontro fa parte dei seminari “LA COSTITUZIONE E IL DIALOGO TRA ISTITUZIONI E TERRITORIO” ideati dal prof. Maurizio Malo (Università di Padova), con la direzione scientifica e conduzione del Prof. Michele Di Bari (Università di Padova). Entrata libera. Org. Associazione Viva la Costituzione (viale Trieste 29) con Circolo Culturale 2 giugno 1946, CUR Consorzio Università Rovigo e con patrocinio Provincia di Rovigo. Info: tel. 0425.25566 wlacostituzione@gmail.com

Relatore: Claudio Garbato docente di letteratura. Luigi Meneghello (Malo 1922 - Thiene 2007) è stato un partigiano, accademico e scrittore italiano. Nel 1939 si iscrive alla facolta di lettere e filosofia dell'Università di Padova. Nel 1940 partecipa ai Littoriali nel campo della “dottrina fascista” e vince il concorso. In seguito però entra nei Gruppi di Azione Patriottica (GAP) locali e nell’aprile 1945 partecipa C. Garbato all’organizzazione dell’insurrezione di Padova che apre l’arrivo della Ottava armata alleata.

Lezioni il venerdì ore 18.00 - Docente: Arch. Mario Bulgarelli NOVEMBRE • VEN.15 La supremazia dello Stato sulla religione • VEN.22 Ingerenza dello Stato Pontificio • VEN.29 Grandi figure di religiosi ed ecclesiastici DICEMBRE • VEN.6 Prima e dopo il Concilio di Trento • VEN.13 Il culmine delle conflittualità • VEN.20 Struttura sociale e religione Le lezioni saranno corredate da un apparato iconografico curato dal docente.

Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) e ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it

Costo € 50 + tessera Circolo ARCI Il Tempo Ritrovato € 6 / Circolo ARCI Galileo Cavazzini € 20. Org. ARCI Rovigo in collab. con Hotel Villa Regina Margherita. Info: ARCI Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 rovigo@arci.it www.bluetu.it

...................................................................................................................

.................................................................................................................

.................................................................................................................

novembre-dicembre 2019 Rovigo, Hotel Villa Regina Margherita

RELIGIONE E STATO NEL DUCATO DI VENEZIA

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

sab.9 novembre ore 21 - Pontecchio Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

A TEATRO CON NOI

EL PARON SO MI... OSTREGA!

sab.9 novembre ore 21 - Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati

Commedia brillante in due atti in dialetto veneto di Delfina Sgobbi. Compagnia Teatrale “I Lusiani” di Lusia. Regia di Delfina Sgobbi. Toni Pitona, impiegato comunale, vive un’esistenza grama, stretto nelle grinfie delle donne di casa: Santa, la moglie e Gertrude, la cognata, unicamente concentrate nell’obbiettivo di trovare un marito ricco e prestante per la viziata e indolente Ofelia. Finalmente, quando Gemma e Giulietta gliene offrono l’occasione, Toni riesce a riscattarsi grazie alla sua astuzia e all’aiuto di Romeo. La commedia si svolge in un susseguirsi di gag brillanti e di battute esilaranti, animata da tre simpatici caratteristici personaggi: Menego, Brunetto e Oscar. Ingresso adulti € 6 | fino a 12 anni € 3. Prevendite il mercoledì ore 18.30-20.00 presso il Teatro Parrocchiale, via Dante Alighieri 40 (diversamente abili 4 posti). Info e prenotazioni: 377.4642231 (dalle ore 17)

................................................................................................................... TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2019 • 30a Edizione

sab.9 novembre 2019 ore 21 - Polesella (Ro) sala Parrocchiale

EL GAROFOLO ROSSO di Antonio Fogazzaro Compagnia La Trappola di Vicenza. Spettacolo vincitore di numerosi premi in ambito regionale. Vivace e spassoso atto unico in lingua veneta dell'illustre scrittore vicentino, ambientato nei primi del '900 “in una città del Veneto, dentro l'Ospizio dei nobili decaduti, dove ciascun graziato ha un piccolo alloggio a sé”... Al centro della vicenda le baruffe tra l’anziana Contessa Marieta, astiosa vegliarda cieca, e l’ex-marito, che si ostina a cercare la sua compagnia per interesse. Causa di tanta acredine un garofolo rosso e la “so spussa”... Entrata € 7 (posti numerati). Organizza: Compagnia “i 7 moli Ars et Bonum” Polesella. Apertura botteghino sabato ore 15. Consigliata la prenotazione al 347.6094970

................................................................................................................... A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna teatrale autunno 2019

sab.9 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

TRAMONTO dramma in due atti di Renato Simoni Compagnia “Soggetti smarriti” di Treviso. Regia di Franco Demaestri. La commedia, scritta e recitata in dialetto, inscena un intenso dramma borghese che vede protagonista un uomo egoista e senza scrupoli, attento solo a soldi e prestigio, perdere ogni controllo su famiglia e lavoro, ma soprattutto su se stesso. La commedia è risultata vincitrice al 31° Festival Nazionale Maschera d’oro 2019. Ingresso intero € 8, ridotto € 5. Organizzazione: Compagnia Sottosopra, Comune di Bagnoli di Sopra, Provincia di Padova - Reteventi, FITA. Info e prevendita la settimana dello spettacolo Biblioteca tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 349.6633118 il sab. dello spettacolo ore 17-19 e dalle 20

...................................................................................................................

APPUNTAMENTO AL “MARTINI” • Stagione Teatrale 2019/2020

sab.9 novembre 2019 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro “F. Martini”

IN QUATTRO E QUATTR’OTTO QUALCUNO È DI TROPPO Compagnia Zeropuntoit di Verona Regia di Andrea Girardi Una ricca famiglia di donne d’altri tempi, un ex socio d’affari, un lascito in denaro, un’inserzione sul giornale, una governante approfittatrice, due imbroglioni incontentabili, una ex moglie inopportuna, un simpatico maggiordomo, due avvocati impreparati e una coppia di sposi ignoranti e sempliciotti, un crescendo di equivoci, sostituzioni di persona e improvvisi colpi di fulmine, fino ad un finale inaspettato... o forse no. Prevendita e abbonamenti presso Teatro F. Martini lun. ore 10-12 e gio. ore 17-19. Abbonamenti: 8 spettacoli euro 30 (stagione 2019/2020); 4 spettacoli euro 15 (concorso amatoriale); 12 spettacoli euro 40 (stagione + concorso). Biglietto unico euro 5 (under 14 ingresso gratuito). Il botteghino apre un’ora prima dello spettacolo. Organizzazione: Comune di Trecenta e Compagnia Forse a gh’la fen. Per info e prenotazioni: Cristina 320.2803740 - Antonella 392.6964872 - Mauro 339.6822259

NATALE AL BASILICO commedia brillante in due atti di Valerio di Piramo Compagnia Fac-Simile di S.Pietro Viminario. Due atti di travolgente comicità impegnano sette personaggi (tre uomini e quattro donne) bloccati da una bufera di neve che non accenna a diminuire, a vivere i giorni precedenti al Natale in modo del tutto inaspettato. La velocità di svolgimento e i continui colpi di scena contribuiscono a rendere questa commedia molto scorrevole e divertente. Ingresso gratuito. Org. Circolo NOI P.G. Frassati con il patrocinio del Comune di Giacciano con Baruchella. Per info: 348.7806843

................................................................................................................... TEATRO AL MULINO • Centro Iniziativa Culturale “El Canfin”

sab.9 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico Il Mulino

QUEL PICCOLO CAMPO commedia in tre atti di Peppino De Filippo Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” di Este. Regia di Viviana Larcati. La commedia riadattata dalla compagnia in lingua veneta, narra del rude Rocco Barbati, ateo convinto, scapolo, indipendente dalle opinioni che ha ereditato dal padre un bel podere. Ma al lascito è stata posta una condizione: una piccola parte, precisamente la decima, va donata ai frati del convento del paese. Indispettito Rocco lascia ai frati la parte più infertile e disagevole del terreno che con il tempo si rivela invece quella più produttiva. Non rassegnandosi impone più volte ai frati di spostare questo appezzamento, che ogni volta si rivela molto fruttuoso. Rocco si sente perseguitato dalla sfortuna e si accanisce contro il convento. Ma un bel giorno, il suo garzone Cirillo, lavorando la terra proprio sul confine tra quella del padrone e i frati, trova una cassetta piena di monete d’oro... A chi apparterrà questo tesoro inaspettato? Presso il Centro Civico “Il Mulino”, vicolo Einaudi a Baricetta. Info: Monica Bertaglia 340.1045590 - Moira Crivellari 346.6227440 www.canfinteatro.it

................................................................................................................... TEATRO dei FILODRAMMATICI • 40a Stagione di Prosa 2019/2020

dom.10 novembre ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

QUEL FINE SETTIMANA di Piero Dal Prà Compagnia Prototeatro di Montagnana. Regia di Piero Dal Prà • Alba ed Elia, due nonnetti che amano raccontare ai nipoti della loro gioventù artistico-psichedelica degli anni ’60-’70, sono bersaglio della nuora, che sfoga cosi le traversie familiari ed economiche del marito Berto. La figlia Caterina si mostra cinica ma l’intuito di un insegnante le offre una nuova chance. Ingresso: interi € 8,50 - ridotti € 7,00 | Info e prevendite: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel./fax 0429.2451 - 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it

...................................................................................................................

dom.10 novembre ore 16-19 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

LE GI.DI. Le giornate divertenti II edizione 2019 Ritornano le domeniche pomeriggio al Teatro Don Bosco con lo spettacolo di teatro bambini “La sirenetta” con veri attori in scena, abbinato ad altre possibilità di svago. • ore 16.00-16.30 Accoglienza e merenda • ore 16.30-17.30 LA SIRENETTA Fiaba per bambini: La sirenetta Ariel è alla riscoperta del mondo umano, ma tormentata da continui rimproveri del padre. Si tuffa così in una strepitosa avventura in compagnia del granchio Sebastian e dell’amico gabbiano Scuttle, superando le molteplici difficoltà lanciate dalla perfida Piovra Ursula. Ma un giorno incontrerà il principe dei suoi sogni e tutto cambierà. Un musical per bambini cantato, ballato e recitato dal vivo per una serata tutta in fondo al mar. • ore 17.30-19.00 Animazione | BAMBINI: truccabimbi, palloncini, balli di gruppo, lavoretti, giochi in scatola... | GENITORI: “I no dei genitori e dei figli” incontro con la pedagogista dott.ssa Claudia Fenzi. - Prossime date • DOM.17 NOVEMBRE “Aladdin” • DOM.1 DICEMBRE “Alice nel paese delle meraviglie” Biglietto unico spettacolo euro 6,50 con merenda inclusa (nessuna prenotazione dei posti). Le altre attività sono gratuite. Progetto realizzato grazie al sostegno della Regione Veneto e un rete di associazioni e gruppi locali quali Centro-Teatro Don Bosco, Il Mosaico, Associazione Giovani Smile, Consultorio Familiare Socio Educativo, Alessio Pipinato e Partners. Per info: tel. 0425.33337 - 0425.200255


| musica | VIAVAI

info@viavainet.it

ven.8 nov. ore 21 Fiesso Umb. (Ro) Villa Morosini Vendramin Calergi

ERLKÖNIG “RE DEGLI ELFI” LUX NORDICA Atmosfere Romantiche di un Viaggiatore Incantato Luca Paccagnella violoncello. Programma • F. SCHUBERT Erlkönig “Re degli Elfi” D328 • R. SCHUMANN Traumerei Kinderszene op.15; Wilder Reiter Album fur die Jugend op. 68 • F. CHOPIN Notturno in sol minore op.9 n.2 • J. BRAHMS Danze ungheresi n. 2 e n. 5 • E. GRIEG “Solveig’s song” Peer Gynt • A. DVORAK 2 Danze slave op. 72 e op. 46 • N. PAGANINI Cantabile in re maggiore • P.I. CAJKOWSKIJ Valse sentimentale op.51 n.6 • R. WAGNER Loenhgrin “Marcia nuziale” Saint-Saens “Il cigno” Danse macabre op.40 • D. POPPER Spinnsong op.55 n.1, Gnomentanz op.50; Elfentanz op.39 • E. ELGAR Salut d’amour • N. RIMSKY-KORSAKOV Volo del calabrone Progetto Regionale The Sound of Stone Project. Architetture sonore (IV ed.) Idea e progetto di Luca Paccagnella. Un grazie a Regione del Veneto, IRVV, Provincie, Comuni e Parrocchie, Istituzioni, Fondazioni, Associazioni, Musei, Università Popolare di Padova e chi ha contribuito a realizzare il progetto. Info: tel. 340 7058258 - 340 3947160

................................................................................................................... MUSICA AL CASTELLO - CELLO PASSION • IIIa Stagione Concertistica

dom.10 novembre ore 18 Arquà P. (Ro) Chiesa S.Andrea Apostolo

CAPRICCI ITALIANI IL VIOLONCELLO VIRTUOSO Luca Paccagnella violoncello. Programma: • C. GRAZIANI (1710-1787) Capriccio in do maggiore • C.A. PIATTI (1822-1901) 12 Capricci op. 25 (Integrale) • N. PAGANINI (17821840) Capricci op.1 n. 9, 13, 14, 24 Questo e i prossimi concerti della rassegna avranno luogo non più presso il Castello di Arquà Polesine, bensì nella Chiesa di S.Andrea Apostolo. Per informazioni: responsabile artistico Margherita Massimi tel. 340.7058258 - Rassegna promossa dal Comune di Arquà Polesine (info@comune.arqua.ro.it tel. 0425.91051 fax 0425.91766). Media partner: Viavai

9-16-23-30 novembre 2019 - Gognano di Villamarzana (Ro)

BACK TO THE 70s - 80s - 90s dalle ore 20.30 presso Villa Cagnoni Boniotti: Live, music, dance, party con DJ e barman. Quattro date per rivivere le atmosfere delle serate con gli amici in discoteca al ritmo della musica dance, con le migliori hits che hanno appassionato e fatto ballare intere generazioni e mixate da DJ storici. • SAB. 9 Robi Mestieri • SAB. 16 con Marco Bollani • SAB. 23 Simone e Jessica • SAB. 30 da definire | Ingresso € 10 con una consumazione inclusa. Organizzazione: Villa Cagnoni Boniotti in collaborazione con Il Chicco d’Uva Rovigo, Supermercati Fratelli Fanchin, Il Vetraio, Baroncini, Errepi di Stecca Pierluigi. Informazioni e prenotazioni: Villa Cagnoni Boniotti, Gognano di Villamarzana (Ro) via XXV Aprile, 2 - 349.7205933 (Margherita), 392.9704549 (Gianluca) info@villacagnoniboniotti.com • www.villacagnoniboniotti.com

.................................................................................................................

sab.30 novembre 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

LA CATTIVA STRADA Concerto tributo a FABRIZIO DE ANDRÈ Andrea Bagno voce, chitarra classica; Alessandro Beghi basso; Alberto Muneratti chitarra acustica, elettrica, bouzouki; Gianluca Milani batteria, percussioni; Andrea Beretta flauti, percussioni, cori; Marco Dainese viola, cori; Walter Sigolo fisarmonica, percussioni, cori; Ermanno Bonagurio percussioni. Ingresso euro 8 (posti non numerati, max 200). Prenotazioni e prevendita biglietti: Alberto 339.4218052 - Biblioteca Com. 0425.497107 - ARCI Rovigo 0425.25566

COSTA GARAGE BAND in concerto pop rock anni ‘70-‘80-‘90-‘2000 Con la partecipazione di Red’s Acoustic canta Guccini.

• VEN.22 NOV. ore 21.00 - Costa di Rovigo, sala Poliservizi via M.V.Rossi 70 • SAB.23 NOV. ore 17.30 - Rovigo, sede Arci sala Cavazzini viale Trieste 29 Anteprima “Lezioni su Faber” incontri e proiezioni: il percorso artistico e umano di Fabrizio De Andrè, con presentazione a cura di Andrea Bagno, e anteprima del concerto con alcuni componenti de “La Cattiva Strada”.

Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo con AICS Costa di Rovigo e AVIS-AIDO Costa di Rovigo. Per info www.comune.costadirovigo.ro.it

Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo con AICS Costa di Rovigo, AVIS-AIDO Costa di Rovigo e ARCI Rovigo.

...................................................................................................................

sab.16 novembre 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

info e prenotazione biglietti: www.ticketone.it

Daniele Silvestri - DS9 Padova 8/11 • Rimini 9/11/2019

Stomp Padova 12-13/11/2019

School of Rock - Il musical Bologna 16-17/11 • Padova 28/12

Fabrizio Moro - Figli di nessuno tour Bologna 18/11/2019

Uto Ughi, Griminelli, Solisti Veneti Verona 25/11 • Bologna 27/11/2019

Eros Ramazzotti Rimini 29/11/2019

De André canta De André Padova 29/11/2019

Momix in Alice Padova 7-8/12 • Bologna 12-15/12

5



info@viavainet.it

| eventi | VIAVAI

settembre-dicembre 2019 Rovigo e provincia

novembre 2019 - Rovigo

FESTIVAL MARIANO INTERNAZIONALE Questa settimana:

CULTURA DELL’ACCOGLIENZA E COMUNITÀ INCLUSIVA

• SAB.9 NOVEMBRE ore 17.30 Rovigo, Tempio della Rotonda ...Le divine grazie ch’a mille à mille à suoi divoti dona... VISITA GUIDATA a cura del Gruppo POP OUT di Rovigo Prenotazione obbligatoria: 391.4983435

8-15-22 novembre ore 16.00-18.00 Rovigo, Via della Tecnica 10 Cittadinanza inclusiva: essere cittadino oggi. Percorso proposto da Comitato AICS di Rovigo in collab. con la Cooperativa Porto Alegre. • 8 NOV. Che cosa significa essere cittadini oggi? Tra norme e aspettative • 15 NOV. Le buone prassi di una accoglienza inclusiva • 22 NOV. Difficoltà nel percorso di accoglienza sabato 9 novembre ore 16.30 Rovigo, ritrovo davanti alla Torre Donà (giardini delle due Torri) Rovigo medievale Visita animata in italiano, arabo, inglese, francese

Org. Associazione Festival Mariano Internazionale ODV. Per info: 349.3670019 346.6935775 festivalmarianoint@gmail.com www.festivalmarianointernazionale.it

...................................................................................................................

13-30 novembre 2019 Rovigo, Pescheria Nuova Corso del Popolo 140

MI RICONOSCI VENTO? Inaugurazione mercoledì 13 novembre ore 17.30 Mostra di Scultura con eventi e performance teatralizzate. L’esperienza dello “Specchio d’Argilla” attraverso i testi di Sergio Garbato e le sculture di Denis Raccanelli. Orari: 10-12 e 16-19 compreso sabato e festivi

Eventi inseriti nel progetto “Cultura dell’Accoglienza e Comunità Inclusiva” bando 117/2017 Comitato Provinciale AICS di Rovigo. Incontri e visita gratuiti con prenotazione obbligatoria: tel. 0425.412149 comitato@aicsrovigo.net

Org. ARCI Rovigo (capofila) con il patrocinio di Provincia e Comune di Rovigo, con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Info: 347.5946089

...................................................................................................................

15-16 novembre 2019 Rovigo, Monastero di San Bartolomeo

IL MONASTERO E LA CITTÀ San Bartolomeo di Rovigo: vita religiosa, arte e cultura XXXIV Seminario di studi storici dell’Associazione Culturale Minelliana Coord. scientifico: Stefano Zaggia, Università degli Studi di Padova Programma seminario • VEN.15 ore 9.30 saluti istituzionali; ore 10 presentazione di Mario Cavriani; ore 10.15 I monasteri olivetani nelle periferie delle città proclusione di Dom Christopher Zielinskj; ore 10.4512.30 Storia antica e vicende archeologiche del sito presiede Stefano Zaggia, interventi di Raffaele Peretto, Sandra Bedetti, Andreina Milan, Luisa Servadei; ore 14.3016 Gli Olivetani di Rovigo: la fondazione, i rapporti e le strutture materiali presiede Mauro Tagliabue, interventi di Tamara Tolnai, Pier Luigi Bagatin, Stefano Turolla; ore 16.30-18 Arte, cultura e committenza a San Bartolomeo presiede Pier Luigi Bagatin, interventi di Stefano Zaggia, Gianmario Guidarelli, Antonio Romagnolo, Ida M.Fuggetta, Massimo De Grassi. Ore 18.30 Chiesa di San Bartolomeo CONCERTO D’ORGANO Elevazione musicale Giorgio Mazzucato, Vittorio Zanon, Luca Fantato • SAB.16 ore 9.30-10.30 Musica e teatro a San Bartolomeo presiede Stefania Malavasi, interventi di Francesco Passadore, Antonio Lodo; ore 10.30-12.30 Vicende economiche e soppressione del Monastero presiede Stefania Malavasi, interventi di Adriano Mazzetti, Marco De Poli, Paola Vianello, Luigi Contegiacomo, Raffaele Peretto | Conclusioni. - IL MONASTERO SI RACCONTA visite guidate gratuite (fino a 30 partecipanti) a cura del Museo dei Grandi Fiumi e Aqua - Natura e Cultura • VEN.15 ore 15.30 aperta a tutti • SAB.16 ore 10.30 per famiglie con bambini 6-11 anni Info e prenotazioni visite: tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it Iniziativa diretta della Regione del Veneto con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, Università di Padova, Diocesi di Adria e Rovigo, Accademia dei Concordi. Con la collaborazione di Museo dei Grandi Fiumi, Parrocchia di San Bartolomeo, CPSSAE, IIS De Amicis di Rovigo, Aqua - Natura e Cultura. Informazioni: Associazione Culturale Minelliana tel. 0425.23403 minelliana@libero.it www.minelliana.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

gio. 7 novembre 2019 ore 18 - Rovigo, via Giovanni Pascoli 51

APERITIVO DI PRESENTAZIONE XLAB presso Seminario S. Pio X via Giovanni Pascoli, 51. X-Lab è uno spazio laboratoriale sullo Sviluppo di Comunità, aperto a chiunque abbia voglia di condividere pratiche o essere contagiato da nuove idee. Org. e info: Caritas Diocesana di Adria-Rovigo, via Sichirollo 60 tel. 0425 23450

................................................................................................................... ven.8 novembre - Este (Pd) Chiostro delle Consolazioni via Francesconi 2 ARCHITETTURE FORTIFICATE GIORNATA DI STUDIO Strumenti e approcci alla valorizzazione delle architetture fortificate SEMINARIO ore 9-13 • ore 9 registrazione partecipanti • ore 9.30 saluti istituzionali • ore 10-11 Interventi di Prof.ssa Giuliana Mazzi “Le mura: una lettura per la storia della città”, Prof.ssa Arch. Alessandra Quendolo “Patrimonio fortificato e valore di testimonianza”, Arch. PhD Nicola Badan “Dalle parole d’archivio alle parole di Pietra. Tracce del castrum carriarae in territorio padovano” • ore 11 coffee break • ore 11.20-12.20 Interventi di Arch. Fiorenzo Meneghelli “Valorizzare il patrimonio fortificato: esperienze europee”, Arch. PhD Federico Buffone Gransinigh “Controllo e fortificazione del territorio: i Da Carrara fra Veneto e Friuli”, Loredana Borghesan “Recupero, rifunzionalizzazione, restauro di cinte murarie” • ore 12.20 dibattito • ore 13 chiusura lavori e saluti VISITA GUIDATA ore 15-17 Castello, Torre Mastio e Torre del Soccorso Org. Città di Este con Istituto Italiano dei Castelli, la partecipazione di Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Padova, Belluno e Treviso, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova e Collegio dei Geometri. Programma completo e informazioni: www.comune.este.pd.it

...................................................................................................................

sab.9 novembre 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

GAVÌ DA SAVÈRE CHE.... Sguardi sul passato di Costa, tra verità e fantasie Narratore Raffaele Peretto, in collaborazione con il Coro dea Zuca Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo con AICS Costa di Rovigo e AVIS-AIDO Costa di Rovigo. Per info www.comune.costadirovigo.ro.it

...................................................................................................................

7


8

VIAVAI | proiezioni |

tel. 0425 28282

CINEFORUM ESTE 2019/2020 - 1° CICLO

gio.14 novembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

MARTIN EDEN film di Pietro Marcello Con Luca Marinelli • Liberamente ispirato al romanzo più celebre dello scrittore americano Jack London, il Martin Eden di Pietro Marcello sposta l'azione da Oackland a Napoli. Martin Eden infatti nel film è un coraggioso marinaio di Napoli che ha salvato Arturo Orsini da un violento pestaggio e viene accolto con riconoscenza dalla famiglia del ragazzo e presentato alla sorella Elena. È amore a prima vista, e il desiderio di "essere degno" di Elena spinge Martin a istruirsi facendo tutto da solo, leggendo voracemente e assorbendo, con la sua grande intelligenza naturale, ogni dettaglio di ogni disciplina affrontata. Emerge così il suo talento più profondo: quello per la scrittura. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com

................................................................................................................... CINEMA IN CITTÀ • Cineforum

20, 27 novembre e 4 dicembre 2019 - Rovigo Fiere CenSer

FOTOSENSIBILI Piccola Rassegna di Cinema d’autore Breve ciclo di tre film per cristallizzare il presente vicino e lontano, troppo spesso contraddistinto dal passaggio frenetico tra un tema caldo e l’altro. Proiezioni c/o Sala Bisaglia di CenSer Rovigo Fiere, viale Porta Adige 45. • 20 NOVEMBRE ore 21.00 Il gioco delle coppie di Olivier Assayas Introduzione di Alberto Gambato. Una commedia raffinata che vede i protagonisti alle prese con il passaggio dai supporti analogici alle interfacce digitali. • 27 NOVEMBRE ore 21.00 La Strada dei Samouni di Stefano Savona Introduzione di Alberto Gambato. Premiato come Miglior Documentario al Festival di Cannes 2018, racconta il conflitto israelo-palestinese focalizzando l’attenzione su una famiglia palestinese, con le animazioni di Simone Massi. • 4 DICEMBRE ore 21.00 My name is Adil di Adil Azzab (spettacolo per le scuole ore 10 ingresso gratuito). Introduzione di Daniela Muraca. Film autobiografico che racconta il viaggio del tredicenne Adil desideroso di raggiunge il padre El Mati in Italia. Al termine della visione intervento del regista via Skype Biglietto singolo euro 5; studenti / over 65 euro 3,50. Un progetto FDZ, curato da Camilla Ferrari, Alberto Gambato, Daniela Muraca in collaborazione con Cinecolonne. Info: www.lafabbricadellozucchero.com

...................................................................................................................

sab.9 novembre 2019 ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale

DISÌME LA VOSTRA... (CHE MI Ò DITO LA MIA) di Anita Gallimberti Proiezione del film prodotto dall’Associazione Culturale “Batticuore”. Viaggio attraverso le storie raccontate nel filò dal contafavole tra orchi, streghe, folletti e fantasmi. Scene girate in Polesine ed in altri luoghi veneti, filmato presentato dalla Regione Veneto alla 76a Mostra del Cinema di Venezia il 29 agosto 2019.

gio.14 novembre ore 20.30 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

NOVECENTO ATTO II film di Bernardo Bertolucci Con Gérard Depardieu, Robert De Niro. Seconda e ultima parte del dramma storico ambientato in Emilia che assembla un cast internazionale raccontando le vite e l’amicizia di due uomini, il possidente terriero Alfredo Berlinghieri e il contadino Olmo Dalcò, all’interno dei conflitti sociali e politici tra fascismo e comunismo che ebbero luogo in Italia nella prima metà del XX secolo. Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo con il parternariato di CGIL Rovigo, Porto Alegre onlus e Rotary Club Rovigo, patrocinio della Provincia di Rovigo - Reteventi 2019. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e del Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it

...................................................................................................................

gio.14 novembre ore 21 - Rovigo, Cinecolonne Viale Porta Adige 45

HEARTBEAT. Il canto delle cicale FILM EVENTO al Cinecolonne Proiezione film di Ferdinando De Laurentis, con Federica Guiato. Tratto dal romanzo “Domani sarà un’altra possibilità” di Valentina Sgarbi. Il film, ambientato proprio a Fiesso Umbertiano, racconta la storia di Amanda, una donna che a 12 anni, una notte, in un incidente stradale davanti a casa, vede morire una ragazza. A bordo dell'auto, insieme all'unica vittima, ci sono altri due giovani la cui identità resterà avvolta nell'ombra. Amanda è trentenne quando una malattia cardiaca le strappa il marito: i suoi giorni sprofonderanno sempre più sino a inciampare nella fugace relazione con Martino, un addetto cimiteriale. Sette anni dopo Amanda decide di riprendere in mano la propria esistenza. La sincera amicizia con l'ex cognata non sembra mai essersi spezzata, eppure anche a lei ha sempre nascosto il suo più grande segreto. Il film assume le caratteristiche di un giallo. Quel segreto, ora, sarà rivelato...

Al termine degustazione di prodotti tipici locali Quota di partecipazione € 5 • Org. Associazione Pro Loco Canaro nella rassegna “Veneto Spettacoli di Mistero 2019 - Festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto”. Per informazioni: 348.4766468 www.spettacolidimistero.it

Per informazioni: facebook Cinecolonne. Programmazione cinema: vedi pag.15

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

8-9-10 novembre 2019 - Fratta Polesine (Ro)

GIORNATE DELLA CARBONERIA 18a edizione • VEN. 8 e SAB. 9 ore 20.30 presso salone d’onore di Villa Grimani Molin Avezzù: Banchetto Carbonaro Rievocazione storica del banchetto avvenuto in villa l’11 novembre 1818. Cena con menù d’epoca e drammatizzazione dell’evento con attori in costume. Servizio di banchetto curato dal ristorante Il Borgo Catering di Occhiobello. Regia e drammaturgia Adriano Farinelli. Quota di partecipazione, fino ad esaurimento posti: € 60 a persona. È gradito l’abito elegante. • SAB. 9 ore 9.30 Centro storico Ciceroni per un giorno I ragazzi della secondaria di Fratta Pol. saranno le guide turistiche sui luoghi della Carboneria per i loro coetanei degli istituti scolastici del territorio; ore 10.30 Palazzo Dolfin-Boniotti - Il Manegium Gli interrogatori dei Carbonari della Fratta Conversazione a cura di LUIGI CONTEGIACOMO, già direttore dell’archivio di Stato di Rovigo e ADRIANO FARINELLI, coordinatore delle Giornate della Carboneria. Drammatizzazione degli interrogatori con attori in costume. • DOM. 10 ore 15 Centro storico La Festa di San Martino nella Fratta austriaca del 1818 Rievocazione storica con quadri scenici, figuranti in costume, teatro dei burattini e artisti di strada. Regia di Maria Selene Farinelli. Info e prenotazioni Banchetto tel. 0425.668030 info@comune.frattapolesine.ro.it

...................................................................................................................

sabato 9 novembre 2019 ore 8.30-19.00 Rovigo, Bovo Garden

IL VILLAGGIO DI NATALE Dopo il successo dello scorso anno, torna il Villaggio di Natale Bovo Garden con uno spazio rinnovato e ancora più sorprese. Più di 250 mq di novità, tanti eventi e un’atmosfera magica che durerà fino all’Epifania. All’interno si potranno trovare home decor, alberi, lanterne, addobbi e molto altro per decorare la casa. Il villaggio sarà un luogo per far sognare grandi e piccini e che stupirà sotto ogni aspetto! Grande apertura sabato 9 novembre con buffet d’inaugurazione e mostra di artigianato locale. Prossimo evento • SAB.23 NOVEMBRE ore 14.30-17.30 Si decora! Laboratorio di decorazione natalizia con creazione ghirlanda dell’Avvento Info e prenot. laboratori: Bovo Garden via Concilio Vaticano II 98 tel. 0425.422262

...................................................................................................................

dom.10 novembre - Costa di Rovigo, Museo Etnografico via Dante 286

AUTUNNO AL MUSEO • ore 14.45 Le tre chiese della Piazza visita guidata con ritrovo in piazza S.Giovanni Battista a Costa • ore 16.15 Coro “Amici della Musica” esibizione di canti popolari presso il Museo Etnografico • ore 17.00 Castagnata col vin novo e dolci per tutti presso il Museo Etnografico. Possibilità di iscriversi al nuovo corso base di cesteria. Ingresso, visite e degustazioni gratuite. Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo con Coldiretti, Museo a l’Alboron, SMP Polesine, AICS Costa di Rovigo. Per informazioni: www.comune.costadirovigo.ro.it

...................................................................................................................

8-9-10-11 novembre 2019 Tribano (Pd)

FESTA DI SAN MARTINO • VEN.8 ore 20.30 sede Auser Tombola animata dal gruppo Auser e Caritas; patronato Giancarlo e Elena Bertomoro serata latina • SAB. 9 ore 15.30 patronato Laboratorio “Lanterne di S.Martino”; ore 17 rievocazione storica di San Martino; ore 18 Santa Messa con processione; ore 19 patronato Cioccolata calda e vin brulé; sala polivalente scuola media dj Paolone musica e ballo • DOM. 10 Mercatino di hobbistica e artigianato in piazza; ore 10 Messa di ringraziamento per i frutti della terra, al termine benedizione dei prodotti e delle macchine agricole; ore 12.00 tensostruttura di fronte all’Auser pranzo sociale con premiazione del “Contest S. Martino” con buoni da 100 euro cad. da devolvere ad una iniziativa sociale o di volontariato a scelta; sala polivalente scuola media dj Elisa musica e ballo • LUN. 11 sala polivalente scuola media dj Wally musica e ballo Tutte le sere stand gastronomico presso tensostruttura riscaldata (gentilmente offerta da IdeaStand - noleggi e allestimenti per eventi). Menu: primi bigoli | gnocchi | penne al ragù, pomodoro, zucca e salsiccia, radicchio e speck, bigoli in salsa; secondi musso | baccalà con polenta, tagliata di cavallo affumicata con pomodorini e grana, polletto allo spiedo, polenta e renga; contorni patate, fasoi in tocio, insalata mista. Organizzazione: Pro Loco Tribano. Facebook: Proloco Tribano Prenotazione pranzo di San Martino entro ven.8 novembre: Davide 347.8910315 - Michelle 340.8228256 - Luciano 348.3128044

...................................................................................................................

sab. 9 e dom. 10 novembre 2019 - Ferrara, piazza Trento e Trieste

GIORNATA PROVINCIALE DEL RINGRAZIAMENTO Mercato di prodotti di stagione “made in Italy”: frutta e verdura del territorio, tartufi modenesi, olio d’oliva, aceto balsamico, vino, birra, formaggi, yogurt, miele, riso, cosmetici e tanto altro, con un’attenzione particolare al settore della pesca. Entrambi i giorni: ore 11.00-16.30 animazione, assaggi e lavorazioni di materiali di recupero; stand Coldiretti ore 11-13 “Le Ricette del Riciclo” e ore 16-17 “Alimentiamo la Bellezza” • DOM. 10 ore 11 Chiesa di S.Stefano - S.Messa del Ringraziamento, ore 12.30 Benedizione dei trattori sul sagrato del Duomo. Info: tel. 0532 979711 Coldiretti ferrara@coldiretti.it ...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

15, 22 e 29 novembre 2019 - Polesella (Ro), Sala Maria Assunta

mar. 19 novembre 2019 - Rovigo, Fionda di Davide v.le della Tecnica 10

INCONTRI SULLA CREATIVITA’

TORNA “IN FIONDA CI SI FA PIÙ BELLE”

Durante gli incontri si trasmetterà l’uso di tecniche e strumenti creativi per avere idee, organizzare il tempo e gestire le relazioni. Docente: Alessandro Conforti (Dottore in Psicologia e Creativity Coach). Orario di frequenza: 16.30-19.30. Programma: • VEN. 15 “Conoscere la propria creatività” • VEN. 22 “Stimolare e usare la creatività” • VEN. 29 “Allenare la creatività”. Partecipazione gratuita. Sede: Sala Santa Maria Assunta - Parrocchia di Polesella. Prossimo corso: • 6-13 DICEMBRE Tecniche di memorizzazione. Partecipanti per corso: max 25. Iscrizioni: comunita.multiage@gmail.com tel.

Una giornata piena di bellezza quella di martedì 19 novembre quando la Fionda di Davide, la bottega del commercio equo e solidale di Rovigo, ospiterà DeaOliva del dottor Gerardo Giovine con la sua linea BioEcoCosmesi all’olio extravergine di oliva e l’EcoBioMakeUp. Tutte le donne sono invitate in bottega per conoscere le nuove ciprie, terre e ombretti in polvere e la nuova crema viso schiarente ed illuminante. Solo prodotti biologici certificati ICEA, 100% di origine naturale, testati al nichel, senza parabeni, veganok e prodotti in Italia. In omaggio, su appuntamento, un trattamento viso e/o una seduta EcoBioMakeup di 30 minuti.

0425.444194. E’ attivo un servizio di trasporto per partecipanti con disabilità motorie (info: 331.9450372) I corsi rientrano nel Progetto Comunità Multiage - insieme s’invecchia meglio - Ente capofila Opera Pia Pietro Selmi Polesella.

sab. 23 e dom. 24 novembre 2019 - San Martino di Venezze (RO)

...................................................................................................................

dom. 17 novembre 2019 - Rovigo, Centro Olistico via Gramsci, 24

CORSO DI REIKI 1° LIVELLO Corso aperto a chiunque desideri intraprendere un percorso di guarigione di sé e degli altri. Il Reiki è un metodo semplice e naturale, che agisce attraverso un flusso di energia, per il quale l’allievo viene attivato. Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza, col quale è possibile accedere al 2° livello Reiki in tutta Italia. Orari: 9-13 e 15-18. Durante la pausa sarà possibile condividere cibi vegetariani. Docente: Marina Margotto, Reiki master, Terapeuta Essena, insegnante di meditazione. Info e adesioni: marinamargotto1@gmail.com 3334064217 ...................................................................................................................

dal 20 novembre 2019 - Adria (Ro)

CORSO DI TAI JI QUAN E QI GONG Tai Ji Quan (o Tai Chi Chuan) meditazione in movimento, arte marziale di autodifesa, pratica di salute e di lunga vita. Qi Gong, lavorare con l’energia. Nei Gong, lavorare con la struttura interna. Durata: 18 lezioni. Frequenza: il mercoledì ore 20.00. Sede: Palestra G. Baldini-Vittorino da Feltre. Quota di partecipazione: € 50 (+ tessera Arci € 6). Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo • www.arcirovigo.it con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Adria. Il corso rientra nel progetto Benessere & Armonia “Uno sguardo sul mondo...” sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Invecchiamento Attivo.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

FORMATI E SICURI con Safetia dai valore alla tua formazione! PACCHETTO FORMAZIONE generale e specifica (rischio medio – 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori - € 340. Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 15 e 16 novembre, € 185; Corso Antincendio, 4, 8 o 16 ore, l’11 e 12 novembre; Corso Alimentaristi, 3 ore, il 18 novembre; Corso Bombole GPL, 8 ore, il 19 novembre; Corso Primo Soccorso, il 20 e 28 novembre; Corso Macchine Movimento Terra, 16 ore, il 21 e 22 novembre. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@safetia.it

...................................................................................................................

Prenotazione obbligatoria. Info e adesioni: Fionda di Davide tel. 0425 404323

...................................................................................................................

LE QUATTRO STAGIONI NELLA NATURA E NEL CUORE DELL’UOMO Corso di pittura e natura con Paolo Pistis docente, scrittore, tecnico agricolo biodinamico con esperienza trentennale e maestra di pittura (Ferrara) e Elena Zaramella dott.ssa in architettura, docente con esperienza decennale, agricoltrice e maestra di pittura (Padova). Attraverso l’arte ad indirizzo antroposofico e le conoscenze dell’agricoltura biodinamica, i partecipanti impareranno a conoscere meglio i regni naturali e i loro delicati equilibri. La quota di partecipazione di € 170 comprende: lezioni, materiali, coffee break. Pasti con prodotti aziendali: pranzo € 15, cena € 18. Sede: Corte Carezzabella - San Martino di Venezze, via Marconi, 752. Orario: sab. ore 9-20; dom. ore 9-17.30. Adesioni entro il 13 novembre 2019. info e adesioni: tel. 0425.176157 info@cortecarezzabella.com ........................................................................................................................

da mar. 12 novembre 2019 - Rovigo, Enaip Veneto viale Marconi 7

CORSO: GESTIONE PAGHE CON SOFTWARE APPLICATIVO livello base. Finalità: Il corso è finalizzato a trasferire agli utenti le conoscenze ed abilità legate alla gestione della retribuzione del personale(nozioni di legislazione del lavoro, gestione presenze, elementi della retribuzione, cedolini paga, detrazioni fiscali, ecc.), con l’ausilio di un programma operativo. Org. info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da lun. 18 novembre 2019 - Rovigo, Enaip Veneto viale Marconi 7

CORSO: NORMATIVA HACCP informazioni in materia di igiene alimentare. Durata 3 ore. Finalità: fornire le conoscenze fondamentali in materia di igiene alimentare per salvaguardare e garantire il più alto grado di qualità igienico-sanitaria del prodotto, incoraggiando le persone ad assumere un atteggiamento responsabile durante la manipolazione degli alimenti. Org. info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

da gio. 28 novembre 2019 - Rovigo, Enaip Veneto viale Marconi 7

CORSO: LINGUA INGLESE BASE (LIVELLO A2) Durata: 24 ore. Finalità: Comprendere espressioni dell’ambito familiare. Comprendere espressioni dell’ambito quotidiano. Leggere testi brevi e semplici. Reperire informazioni specifiche e ad alta frequenza. Comprendere domande, indicazioni ed inviti. Org. info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

sab. 23 novembre 2019 - Costa di Rovigo, sala del Poliservizi

CORSO DI CESTERIA con il maestro cestaio Milan Sandro. Il corso prevede una prima parte teorica sulla storia della cesteria e sui materiali per l’intreccio e una seconda parte pratica, con la realizzazione di un cesto in salice (che ogni partecipante potrà tenere). Orario di frequenza: 9.30-12.3o e 14.00-18.00. Pausa pranzo nella formula “pranzo condiviso” dove ognuno porterà qualcosa da condividere con gli altri. L’organizzazione offrirà un primo piatto di pasta asciutta e bevande. Costo: € 30 a persona comprensivo dei materiali da usare per la realizzazione del cesto. Partecipanti: minino 6, massimo 10. E’ necessario l’iscrizione all’AICS (€ 7). Info e adesioni: 339.4218052 Alberto. Org.: AICS Costa di Rovigo

...................................................................................................................


| concorsi | gite e viaggi | VIAVAI consegna opere 13, 14, 15 e 16 novembre 2019 - Adria (Ro)

domenica 8 dicembre 2019 - da Rovigo, Lendinara (Ro)

CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA VIA RUZZINA 2019

IL FASCINO DI TRIESTE: SPECIALE 8 DICEMBRE

Concorso aperto a tutti gli artisti residenti in Italia. Ogni partecipante potrà consegnare con una o due opere con una dimensione compresa tra un minimo di cm 40x50 ad un massimo di cm 100x100. Dietro ogni opera, adeguatamente incorniciata o listellata (munita di apposite attaccaglie), dovrà essere indicato: nome, cognome, indirizzo e titolo del dipinto. Consegna delle opere presso la Fondazione Franceschetti e Di Cola in Via Cavallotti, Adria nei seguenti giorni e orari: 13, 14, 15 novembre ore 10-12; 16 novembre: ore 15.00-17.00. Premiazione: sabato 30 novembre ore 15.00. Apertura mostra: da sabato 23 novembre a sabato 30 novembre 2019.

Un'incantevole 8 dicembre per la visita di una splendida città: Trieste. In mattinata visita all'elegante Castello di Miramare, residenza della Corte Asburgica; al pomeriggio pranzo libero ai mercatini di Natale e visita guidata della città di Trieste. La quota di € 68 comprende: Pullman G/T andata e ritorno da Rovigo e Lendinara, visita guidata di Trieste, ingresso al Castello ed accompagnatore d’agenzia. Programma completo in agenzia.

Organizzazione: Pro Loco di Adria tel/fax 0426 21675 prolocoadria@gmail.com www.prolocovenete.it/prolocoadria/concorso-nazionale-di-pittura-via-ruzzina-2019

Programma completo in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 1 dicembre 2019

LUBIANA: MERCATINI DELL’AVVENTO Piacevole giornata nella capitale più piccola d’Europa. Mattinata con visita guidata al centro storico, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per girovagare tra i tradizionali chioschi natalizi allestiti lungo il fiume Ljubljanica e nelle piazze cittadine. La quota di € 40 comprende: viaggio, servizio guida, accompagnatore agenzia. Adesioni entro 23 novembre e comunque fino ad esaurimento disponibilità. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

domenica 22 dicembre 2019

KLAGENFURT E VELDEN: AVVENTO IN CARINZIA Mercatini dell’avvento oltre confine, nella Carinzia dei laghi e dei fiabeschi paesaggi alpini natalizi. Visita guidata di Klagenfurt nella mattinata e tempo a disposizione per il mercatino natalizio. Pranzo libero. Trasferimento a Velden e sosta per visita libera della località sul lago Worthersee con la tradizionale Corona dell’Avvento. La quota di € 40 comprende: viaggio, visita guidata di Klagenfurt, accompagnatore agenzia. Adesioni sino ad esaurimento disponibilità. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

7-8 dicembre 2019 - Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia

VIAGGIO IN UMBRIA con Perugia, Assisi e S. Maria degli Angeli

sabato 7 dicembre 2019

AVVENTO NELLA MARCA Castelfranco, Maser, Cison di Valmarino Giornata fuori porta nel Veneto, tra mura e dimore storiche, bollicine, sfiziosi assaggi pre-natalizi e l’incanto dei borghi “addobbati” per l’occasione. Dalle mura del paese del Giorgione, alla maestosità di Villa Barbaro con visita guidata e ...assaggi; per finire con Stelle a Natale nel borgo di Cison di Valmarino. La quota € 45 comprende: viaggio, ingresso Villa e visita guidata, degustazione e bollicine, animazione durante il viaggio. Pranzo libero. Adesioni entro 20 novembre. Posti limitati. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

domenica 15 dicembre 2019

BRAIES E SAN CANDIDO, IL NATALE DELLE DOLOMITI

...................................................................................................................

Tradizionale appuntamento a un passo dal cielo. Mattinata sul lago ghiacciato di Braies che si trasforma non solo per la stagione ma anche per il contorno dei caratteristici allestimenti natalizi. Trasferimento a San Candido per pranzo (libero) e passeggiate nel centro storico dove sono allestiti i caratteristici chioschi dell’avvento. Aria buona, aria di casa, aria natalizia, che favorisce la serenità del corpo e dell’animo. La quota di € 38 comprende: Viaggio e accompagnatore agenzia. Adesioni fino a esaurimento disponibilità. Programma in agenzia o invio su What-

adesioni aperte

sapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

Partenze con pullman GT da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo e Occhiobello. 1° gg: visita guidata di Perugia con Fontana Maggiore, Cattedrale di S. Lorenzo, palazzi rinascimentali, Basilica di S. Domico e del complesso benedettino di S. Pietro. 2° gg: Visita guidata di Assisi con Basilica di S. Chiara, Oratorio di S. Francesco Piccolino, la Casa Paterna, la Chiesa Nuova, Piazza del Comune sul quale si affacciano il Tempio di Minerva, il palazzo del Capitano del Popolo e il palazzo dei Priori; quartiere S. Stefano, Basilica di S. Francesco, Basilica di S. Maria degli Angeli. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349 4955818 - rovigo@arci.it Org. Arci Nuova Ass.ne Circolo Arci il Tempo Ritrovato. Org. tecnica: Fulvia Tour Adria tel. 0426.21338

SORAGA, VAL DI FASSA Speciale soggiorno a Villa Ombretta Le festività sono ormai alle porte, perché aspettare l’ultimo momento per prenotare e rischiare di non trovare posto? Proposte di soggiorno presso il rinnovato hotel Villa Ombretta in Val di Fassa. • 5-8 dicembre 2019: € 135 • 8-15 e 15-22 dicembre 2019: € 290 • 21-26 dicembre 2019: € 220 • 26 dicembre 2019 - 2 gennaio 2020: € 480 (incluso cenone) • 2-6 gennaio 2020: € 266. Quote a persona in camera doppia, mezza pensione con acqua in caraffa. Disponibili riduzioni per bambini e ragazzi. Disponibilità anche in altri periodi.

...................................................................................................................

domenica 29 dicembre 2019

POSTUMIA Presepe vivente nelle grotte e Castello di Predjama La suggestione delle famose grotte che si riempiono di luci e suoni per la rappresentazione del presepe vivente. 150 figuranti per un’atmosfera unica. Nella mattinata il Castello di Predjama in inverno con guida, quindi pranzo delle feste, e grotte per l’evento nel pomeriggio. Quota € 85 tutto compreso. Adesioni entro il 15 novembre. Programma

Per info e prenotazioni: villaombretta@larosablu.com 049 9004509 villaombretta.it

in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

30 novembre - 1 dicembre 2019

29 dicembre 2019 e 2 gennaio 2020

WEEK END CON IL BERNINA EXPRESS

CAPODANNO A PRAGA

1° gg: pranzo in ristorante a Lecco e visita guidata di Tirano, caratteristica cittadina, con il Santuario della Madonna (il più bell’esempio del Rinascimento in Valtellina). 2° gg: partenza con il Trenino Rosso del Bernina verso St. Moritz. Il treno composto da moderne e confortevoli carrozze, accompagnerà i partecipanti in un viaggio mozzafiato su pendenze del 70% sino ad una altitudine di 2253 m.s.m una cosa unica in Europa. Arrivo a St. Moritz e visita guidata della cittadina. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro. Quota: € 249 (suppl. singola € 20). Viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 3*.

Durante il soggiorno visite guidate a Praga con: quartiere Hradcany (il castello reale con la Cattedrale di San Vito e la Sala dei Cavalieri), Basilica di San Giorgio, Quartiere Ebraico con i suoi complessi architettonici appartenenti ad una delle più antiche e importanti comunità ebraiche dell'Occidente; visita Museo Nazionale (esterno). Ultimi due giorni a Salisburgo con visita guidata della città (i monumenti storici vantano un passato Barocco e Rococò come il Castello di Klessheim e il Castello Leopoldskron). Quota di partecipazione € 960 (suppl. singola € 250). Viaggio in pullman GT, Sistemazione in hotel 4*. Veglione di capodanno in hotel.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

30 novembre-1 dicembre 2019 e 14-15 dicembre 2019

dal 29 dicembre al 1° gennaio 2020

TORINO E LE LUCI D'ARTISTA

ROMA, I CASTELLI ROMANI E IL CAPODANNO 2020

1° gg: Arrivo a Torino, pranzo in ristorante. Visita guidata al Museo Egizio il più grande al mondo, dopo quello del Cairo. Visita del centro storico con Palazzo Reale di Piazza Castello, Piazza San Carlo con le “Chiese Gemelle” dedicate a San Carlo Borromeo e a Santa Cristina; Piazza Carignano, Chiesa della Gran Madre e Piazza Vittorio Veneto. 2° gg: Visita guidata alla Reggia di Venaria Reale, una delle maggiori residenze Sabaude in Piemonte, commissionata dal duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. Nel pomeriggio visita alla Basilica di Superga. Quota: € 270 (suppl. singola € 30)

1° gg: sosta per visita guidata ad Orvieto e sistemazione in hotel a Roma. 2° ggi: visita guidata ai Musei Vaticani, Basilica e Piazza San Pietro; passeggiata guidata lungo via della Conciliazione fino a Castel Sant’Angelo, proseguendo fino a Piazza Navona, Piazza Venezia (con il Campidoglio), Foro Romano, Fori Imperiali, Colosseo e Arco di Costantino. 3° gg: visite guidate ad alcuni Castelli Romani (Castel Gandolfo, Frascati e Nemi). Cenone di capodanno in hotel. 4° gg: rientro. Quota di partecipazione € 599 (suppl. singola € 90) Riduzione bambini (2-11 anni) € 70. Viaggio in pullman GT. Veglione di capodanno in hotel compreso.

Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

5-10 dicembre 2019

28 dicembre 2019 e 2 gennaio 2020

NEW YORK E LA MAGIA DEL NATALE

CAPODANNO A BARCELLONA

Shopping natalizio a New York e sistemazione in hotel a Manhattan. Visite guidate (in italiano): Manhattan (Central Park, Lincoln Center, Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church e Battery Park); traghetto per Staten Island a fianco della Statua della Libertà; quartieri Queens, Bronx e Brooklyn; possibilità di visitare uno tra i famosissimi musei Guggenheim, Metropolitan, Museo di Storia Naturale; è prevista una giornata per visite libere e... per lo shopping. Quota di partecipazione € 1.660 (suppl. singola € 528). www.fulviatour.com

Durante il soggiorno: visita libera di Avignone; visita guidata di Barcellona (Parque Guell con la la casa-museo di Gaudì, la Cattedrale, Paseo de Gracia, passeggiata serale lungo le Ramblas, Bario Gotico, Basilica di Santa Maria del Mar, caratteristico mercato coperto detto la Bucheria; si consiglia per chi lo desidera di pre-acquistare il biglietto per la visita interna alla Sagrada Familia); visita libera Marsiglia e a Saint Poul de Vence (visita facoltitiva al Museo Fondazione Maegh). Quota di partecipazione € 980 (suppl. singola € 200). Viaggio in pullman GT, Sistemazione in hotels 4*. Veglione di capodanno in un bellissimo ristorante del Porto Olimpico.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

6-9 dicembre 2019

domenica 24 novembre 2019 - da Rovigo e Monselice

VIENNA, E LE SUE ATMOSFERE NATALIZIE

TRIESTE, SAN SABA, BASOVIZZA E CATTEDRALE SAN GIUSTO

Visita guidata della bellissima città, dapprima con una panoramica del Ringstrasse con i suoi monumenti più famosi: l’Operà ed il Municipio, il Duomo di Santo Stefano, il Palazzo di Schoenbrunn, il Palazzo Imperiale, il Museo di Sissi, la Chiesa dei Cappuccini. Durante i 2 giorni tempo libero per passeggiare lungo il Mercatino Natalizio antistante il Palazzo di Schoenbrunn. Inoltre Cena con musica dal vivo a Grinzing, rinomata zona di viticoltori viennesi, molto caratteristica con i suoi 700 anni di storia. Quota: € 625 (suppl. singola € 110). Viaggio in pullman G.T., Sistemazione in hotel 4*, guida, Assicurazione medico bagaglio, Audio riceventi.

Partenze: ore 6.45 Rovigo (p.le Cervi), ore 7.00 Monselice (ingresso autostrada). Arrivo a Trieste, incontro con la guida e visita alla Risiera di San Saba. Al termine partenza per Basovizza, località sul Carso, per visitare il Monumento Nazionale alle stragi delle Foibe. Proseguimento per Trieste; pranzo e visita guidata della città e in particolare alla Chiesa di San Giusto. Quota di partecipazione: € 42 (soci AICS), € 47 (non soci). Adesioni entro l’11 novembre 2019. Info e adesioni: cell. 349.3146918 (lun.-

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

ven. ore 11-12.30 e 17-18.30) - aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

domenica 17 novembre 2019

da venerdì 6 a domenica 8 dicembre 2019

DOZZA E LA FESTA DEL TARTUFO A BRISIGHELLA

MONTECARLO, CANNES E NIZZA LA COSTA AZZURRA A NATALE - NOVITA’

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Visita guidata di Dozza, curioso borgo degli appennini rinomato per gli spettacolari dipinti sui muri esterni delle abitazioni, e trasferimento a Brisighella che ospita la festa del tartufo, occasione nella quale il paese medievale si popola di musicisti folk e bancarelle dei tartufai della valle. La quota di € 42 include bus, guida, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Elegante itinerario tra le bellezze architettoniche e i Villages de Noël dei luoghi simbolo della Côte d’Azur che si intrecciano alle storie dei reali monegaschi. L’itinerario tocca la famosa Promenade des Anglais a Nizza, la Croisette di Cannes, celebre strada che collega il mare, la vecchia città e il porto, e la Corniche di Montecarlo, con scorci panoramici sulla costa sottostante e punto di vista privilegiato sulla residenza dei prìncipi di Monaco. La quota di € 349 include bus, hotel 4 stelle, trattamento di mezza pensione, servizio guida, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni.

e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com Disponibile in agenzia il nuovo catalogo Tempo di Natale

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sabato 23 novembre e domenica 22 dicembre 2019

domenica 8, sabato 21 e domenica 22 dicembre 2019

I MERCATINI DI INNSBRUCK E IL MONDO SWAROVSKI DI WATTENS Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Mattinata dedicata alla visita delle Camere delle Meraviglie del Mondo Swarovski di Wattens, piccolo paese austriaco vicino a Innsbruck che ospita la storica azienda dei cristalli più famosi al mondo. Dopo il tempo per gli acquisti, trasferimento nel capoluogo tirolese per il pranzo libero e la visita ai tradizionali mercatini allestiti al cospetto del Tettuccio d’Oro. La quota di € 66 include bus, ingresso al Mondo Swarovski, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 30 novembre 2019

SHOPPING DI NATALE A ROMA

KLAGENFURT E VELDEN SUL WÖRTHERSEE Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. I mercatini natalizi della Carinzia e una speciale navigazione sul Wörthersee, impreziosito dalla corona luminosa galleggiante, conducono i partecipanti nella straordinaria atmosfera dell’Avvento austriaco. A grande richiesta nuove date e doppi bus. La quota di € 59 include bus, accompagnatore Cam, navigazione sul lago con il battello dell’avvento, bevanda calda a bordo, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 13 a domenica 15 dicembre 2019

I PRESEPI DI NAPOLI, LE LUCI D’ARTISTA DI SALERNO E LA REGGIA DI CASERTA - NOVITÀ!

Partenze da: Stazione Ferroviaria di Rovigo. Viaggio in treno ad alta velocità per una passeggiata lungo via Cavour, dove ammirare la Basilica di Santa Maria Maggiore, e intorno ai Fori Imperiali, una serie di piazze monumentali edificate nel I secolo d.C. da parte degli imperatori. Al limite dei fori sorge il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo. Arrivo in via del Corso e tempo a disposizione per lo shopping natalizio. Ritrovo in Piazza di Spagna e successivo rientro in stazione Termini in metropolitana. La quota di € 105 include treno Rovigo – Roma Termini a/r, biglietto della metropolitana da P.zza di Spagna a Termini, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Speciale itinerario festivo in Campania che si muove tra le vie della tradizione presepistica partenopea, quali Spaccanapoli e S. Gregorio Armeno, le celebri luci d’artista di Salerno e la magnificenza degli ambienti borbonici della reggia di Caserta. La quota di € 359 include bus, hotel 4 stelle, pensione completa, cena in ristorante a Salerno, ingresso e guida alla reggia di Caserta, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni.

p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

da sabato 21 a domenica 22 dicembre 2019

...................................................................................................................

sabato 30 novembre 2019

SANKT MORITZ E IL BERNINA EXPRESS Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. A bordo del Bernina Express si attraverseranno da Sankt Moritz a Tirano gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi italo-svizzere che, insieme a vallate, dirupi, laghi e antichi abitati, danno vita a panorami mozzafiato. Grazie alle soluzioni tecniche adottate e al fatto di congiungere tre diverse aree culturali e linguistiche, la ferrovia è entrata nel Patrimonio dell’Umanità per U.N.E.S.C.O. La quota di € 74 include bus, biglietto del trenino da Sankt Moritz a Tirano, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 1° dicembre 2019

I MERCATINI DI VIPITENO E BRESSANONE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. A Vipiteno e Bressanone i partecipanti possono visitare i tradizionali mercatini alto atesini di Natale, immergersi in un mondo di profumi seducenti e sapori unici, di presepi realizzati a mano, di sculture in legno e candele, di scordi indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali e di passeggiate per la città. La quota di € 49 include bus, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

WEEK-END BERNINA EXPRESS E SHOPPING A LIVIGNO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Sabato dedicato allo shopping natalizio, divertente e conveniente, a Livigno: arrivo nel pomeriggio e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico con possibilità di ammirare i graziosi e caratteristici mercatini natalizi che accendono le emozioni a quota 1.800 m. La domenica trasferimento a Tirano e partenza a bordo del Bernina Express, per un magico itinerario che attraversa i paesaggi incantati dell’Engadina ammantata dai ghiacci eterni e dalle nevi dell’inverno. La quota di € 205 include bus, hotel, mezza pensione in hotel, biglietto del trenino del Bernina da Tirano a St. Moritz, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

da lunedì 30 dicembre 2019 a giovedì 2 gennaio 2020

CAPODANNO TRA UMBRIA E LAZIO - NOVITÀ! Partenze da: Albignasego, Conselve, Solesino e Rovigo. Speciale itinerario festivo tra Umbria e Lazio che tocca Terni, paese natale di San Valentino, patrono degli innamorati; Viterbo, capoluogo di antica origine etrusca, perla della Tuscia e antica città dei Papi; Acquasparta, abitato medievale inserito nel circuito dei borghi più belli d'Italia; Spoleto, città dalle architetture armoniose, ricca di edifici di grande splendore. La quota di € 595 include bus, hotel, pensione completa, cenone e veglione di Capodanno con ballo e musica dal vivo, guida, accompagnatore, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

13



| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINECOLONNE

CINEMA POLITEAMA

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

da venerdì 8 a domenica 10 novembre

da venerdì 8 a mercoledì 13 novembre

LA FAMIGLIA ADDAMS

ven 19.30 sab 17.00 dom 16.30

regia Conrad Vernon, Greg Tiernan animazione da venerdì 8 a domenica 10 novembre

IL GIORNO PIU’ BELLO DEL MONDO

LE RAGAZZE DI WALL STREET ven 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.15 - 19.15 - 21.15 lun mar mer 21.15

con Jennifer Lopez, Constance Wu drammatico

ven 22.00 sab 19.15 - 21.30 dom 18.45 - 21.00

da sabato 9 a lunedì 11 novembre

HEARTBEAT - IL CANTO DELLE CICALE

da venerdì 8 a lunedì 11 novembre

di e con Alessandro Siani commedia giovedì 14 novembre gio 21.00

con Federica Guiato, Greta Zarano drammatico

LA FAMIGLIA ADDAMS

sab 18.00 dom 15.00 - 17.00 lun 19.00

regia Conrad Vernon, Greg Tiernan animazione

L’UOMO DEL LABIRINTO ven 21.30 sab 19.45 - 22.15 dom 19.00 - 21.15 lun 21.15

con Toni Servillo, Dustin Hoffman thriller martedì 12 e mercoledì 13 novembre

YESTERDAY

* mar mer 21.15 * Rassegna La Regione ti porta al cinema martedì a € 3

con Himesh Patel, Lily James commedia

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA EDEN

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

LE RAGAZZE DI WALL STREET

GLI UOMINI D’ORO

LE RAGAZZE DI WALL STREET

con Fabio De Luigi, Edoardo Leo noir

con Jennifer Lopez, Constance Wu drammatico

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

da venerdì 8 a mercoledì 13 novembre

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.10

con Jennifer Lopez, Constance Wu drammatico

MOTHERLESS BROOKLYN I SEGRETI DI UNA CITTA’

gio lun mar mer 16.00 - 18.45 - 21.30 ven sab 17.30 - 20.00 - 22.45 dom 15.00 - 17.00 - 19.45 - 22.30

con Edward Norton, Willem Dafoe drammatico

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

DEEP Un’avventura in fondo al mare gio lun mar mer 16.20 - 18.10 ven sab 16.10 - 18.00 dom 14.50 - 16.40 - 18.30

regia di Julio Sot o Gurpide animazione

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

LA FAMIGLIA ADDAMS

gio lun mar mer 16.15 - 18.00 - 19.45 ven sab 16.00 - 17.45 - 19.45 dom 15.00 - 16.00 - 17.45 - 19.30

regia Conrad Vernon, Greg Tiernan animazione

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

TERMINATOR - DESTINO OSCURO gio lun mar mer 19.10 - 21.40 ven sab 17.15 - 20.00 - 22.30 dom 17.30 - 20.00 - 22.30

con Arnold Schwarzenegger azione

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

MALEFICENT - SIGNORA DEL MALE gio lun mar mer 16.20 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.20 - 22.40 dom 15.00 - 17.20 - 19.50 - 22.15

con Angelina Jolie fantasy

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.30 - 22.40 dom 14.50 - 17.45 - 20.00 - 22.20

ATTRAVERSO I MIEI OCCHI

gio lun mar mer 16.00 - 17.00 ven sab 16.00 - 18.10 dom 15.15 - 17.50

con Kevin Costner, M. Ventimiglia drammatico

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

DOCTOR SLEEP

VM 14

gio lun mar mer 20.00 - 21.30 ven sab 20.30 - 22.30 dom 20.30 - 22.20

con Ewan McGregor, Rebecca Ferguson horror

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

IL GIORNO PIU’ BELLO DEL MONDO

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.25 dom 15.15 - 17.45 - 19.50

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre gio lun mer 19.15 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.15 dom 17.30 - 19.00 - 21.15 martedì riposo

DEEP Un’avventura in fondo al mare ven 18.00 sab 16.15 - 18.00 dom 14.45 - 15.45 - 19.45 lun mer 19.30 martedì riposo

regia di Julio Sot o Gurpide animazione

da venerdì 8 a mercoledì 13 novembre

MOTHERLESS BROOKLYN I SEGRETI DI UNA CITTA’

ven sab 22.00 dom lun mer 21.30 martedì riposo

con Edward Norton, Willem Dafoe drammatico

di e con Alessandro Siani commedia

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

L’UOMO DEL LABIRINTO

gio lun mar mer 18.45 - 21.20 ven sab 20.20 - 22.50 dom 20.00 - 22.30

con Toni Servillo, Dustin Hoffman thriller

da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre

DOWNTON ABBEY

DOCTOR SLEEP con Ewan McGregor horror gio dom lun mer 21.30 ven sab 22.15 martedì riposo

LA FAMIGLIA ADDAMS

gio lun mer 19.30 ven 18.15 sab 16.00 - 17.00 - 18.00 dom 15.00 - 17.00 martedì riposo

regia Conrad Vernon, Greg Tiernan animazione

da giovedì 7 a domenica 10 novembre

gio ven sab lun mar mer 21.30 dom 21.15

TERMINATOR - DESTINO OSCURO

JOKER VM 14 con Joaquin Phoenix azione

da giovedì 7 a domenica 10 novembre

con Hugh Bonneville, Jim Carter drammatico da giovedì 7 a mercoledì 13 novembre gio lun mar mer 16.30 - 19.10 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.20 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

gio 19.00 ven 19.30 sab 19.45 dom 16.40

con Arnold Schwarzenegger azione

L’UOMO DEL LABIRINTO

gio 21.30 ven 19.45 sab 19.30 dom 19.00

con Toni Servillo, Dustin Hoffman thriller

15


www.viavaideipiccoli.it un menu dedicato alle giovani generazioni realizzato in collaborazione con genitori, insegnanti, pediatri, specialisti, psicologi, animatori, professionisti... tutti legati al territorio presente sui social: facebook, instagram legato al bimestrale il Via Vai dei Piccoli.

www.viavaideipiccoli.it Promo Studio editore tel. 329 6816510


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.