43 viavai 10 11 2017

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 10-16 NOVEMBRE

n.43-2017

| anno XXIV

www.viavainet.it


2

VIAVAI | mostre | incontri |

tel. 0425 28282

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

11-25 novembre 2017 - Ceregnano (Ro) sala Consiliare

ven.10 novembre ore 18 - Rovigo, sede Provincia sala Consiliare

ERNESTO CHE GUEVARA: HASTA LA VICTORIA SIEMPRE! Mostra storico fotografica per il 50° della morte (9 ottobre 1967, La Higuera, Bolivia) INAUGURAZIONE SAB.11 NOVEMBRE ore 17.30 • ore 17.30 Saluti di Ivan Dall’Ara, Sindaco di Ceregnano • ore 17.40 Conferenza: dott.ssa ANTONELLA BERTOLI curatrice della mostra Orari: da lun. a sab. ore 9.00-13.00. Entrata libera Organizzazione: ARCI Rovigo, Comune di Ceregnano con il patrocinio della Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: 0425.25566 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

23 settembre 2017 - 21 gennaio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella

SECESSIONI EUROPEE Monaco • Vienna • Praga • Roma VON STUCK - KLIMT - VACHAL - CASORATI A ogni epoca la sua arte, a ogni arte la sua libertà • La mostra a cura di Francesco Parisi, che si avvale della prestigiosa collaborazione delle principali istituzioni museali europee, propone per la prima volta un panorama complessivo delle vicende storicoartistiche dei quattro principali centri in cui si svilupparono le Secessioni: Monaco, Vienna, Praga e Roma. Vengono messi in evidenza gli esiti modernisti della secessione monacense, il trionfo del decorativismo della secessione viennese, il visionario espressionismo del gruppo Sursum praghese fino al crocevia romano e alla sua continua ricerca di una via altra e diversa. • SAB.11 e DOM.12 NOVEMBRE ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (14 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Gustav Klimt, Amiche I (Le sorelle), 1907, olio su tela © Klimt Foundation, Wien Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

...................................................................................................................

dom.12 novembre 2017 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30

DIRE STRAITS relatore Maurizio Ballarin I Dire Straits sono stati un gruppo rock britannico fondato nel 1977 da Mark Knopfler che ha ottenuto un successo planetario fino allo scioglimento avvenuto nel 1992. Si ripercorrerà brevemente la carriera costellata da grandi canzoni e grandi successi quali “Sultans Of Swing” e “Money For Nothing”. Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Audiofili Rovigo

................................................................................................................... MEMORIA E PROFEZIA ottobre-novembre 2017 mar.14 novembre ore 21 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria

IN MEMORIA DI ENZO BIAGI E DON ANDREA GALLO con VAURO SENESI e LORIS MAZZETTI - Donne e uomini amanti di Libertà e Giustizia “Le persone più belle che ho incontrato e conosciuto sono quelle che hanno sperimentato la sconfitta, lo sforzo, la perdita e hanno trovato la loro via per uscire dal buio. Le persone più belle non capitano seplicemente: si sono formate” (Elisabeth Kubler-Ross) • SAB.18 NOV. ore 21 in Memoria di Don Helder Camara con PADRE MARCELLO BARROS “Il dono della Profezia” da don Helder Camara e Papa Francesco Org. Unità Pastorale San Martino di Venezze e Beverare. Info: www.unpastosmb.it

...................................................................................................................

ven.17 novembre 2017 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

I MEDICI, COME COMUNICANO CON NOI? incontro in ricordo di Paolo Osti. In riferimento alla comunicazione con la persona, nel Codice di Deontologia Medica è scritto che “il medico adegua la comunicazione, tenendo conto della sensibilità e reattività emotiva, senza escludere elementi di speranza”. Ma avviene sempre così? Relatori: Egidio Moja, prof. ord. di Psicologia Clinica - Università degli Studi di Milano; Luigi Grassi, prof. ord. di Psichiatria - Università degli Studi di Ferrara; Coordinatore Giovanni Boniolo, prof. ord. di Filosofia e Medical Humanities - Università degli Studi di Ferrara, Socio Accademia dei Concordi di Rovigo. Org. dall'Accademia dei Concordi. Info: tel. 0425 27991

EQUILIBRI INSTABILI E ZONE DI SOFFERENZA NEL MEDIO ORIENTE Relatore: Generale GIUSEPPE VALOTTO Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano 2009-11 Il Generale Valotto ha prestato 45 anni di servizio nelle forze armate, durante i quali ha partecipato e diretto molte importanti operazioni, da quelle più difficili e insidiose in teatri operativi come l’Afghanistan, l’Iraq, il Libano, i Balcani, agli impegni sul territorio nazionale come le Operazioni Strade Sicure e Strade Pulite, l’emergenza terremoto in Abruzzo, il vertice del G8 a L’Aquila e altre emergenze locali. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e A.N.C.R. federazione di Rovigo, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

lun.13 novembre 2017 ore 17 - Rovigo, sede Provincia - sala Celio

VENERATI MAESTRI: VLADIMIR IL'IC UL'JANOV - LENIN Relatore: Diego Crivellari Parlamentare della Repubblica Italiana. Vladimir Ilyich Ulyanov , meglio conosciuto dall'alone Lenin (22 aprile 1870 - 21 gennaio 1924), era un rivoluzionario comunistarusso, politico e teorico politico. Serve come capo di governo della Repubblica Russa dal 1917 al 1918, dalla Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1924 e dall'Unione Sovietica dal 1922 al 1924. Sotto la sua amministrazione, la Russia e poi la più ampia Unione Sovietica divenne un partito stato comunista governato dal Partito Comunista Russo. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo e patrocinio della Regione del Veneto, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

lun.13 novembre 2017 ore 21 - Ceregnano (Ro) Sala Consiliare

VECCHIE E NUOVE DIPENDENZE: LO SPACCONE proiezione film di Robert Rossen con Paul Newman. Dibattito post-proiezione con Dott. Marcello Mazzo, direttore SERD-ULSS 5 Polesana. trama: Newman è un giocatore di biliardo di grande talento ma si butta via perché non ha carattere, beve, ed è troppo spaccone. Incontra una ragazza con problemi simili ai suoi. Dopo aver perso una partita cruciale per la sua carriera, sarà pronto a riscattarsi nella vita solo dopo aver visto la sua ragazza suicidarsi. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, in coll. con Ass. Culturale NIHAL con il patrocinio della Regione Veneto ULSS 5 Polesana, Provincia di Rovigo, Comune di Ceregnano e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... CINEMA IN CITTA’ 2017 • 10 FILM CON PRESENTAZIONE

gio.16 novembre 2017 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.Marconi 5

ANIMALI NOTTURNI di Tom Ford (2016 - 115 min) Presentazione a cura di Alessandra Chiarini Susan Morrow, una mercante d'arte di Los Angeles, conduce una vita agiata ma vuota insieme al marito Hutton Morrow. Durante un weekend, mentre Hutton è via per un viaggio di lavoro, Susan trova un pacco inaspettato nella cassetta delle lettere. È un romanzo intitolato Nocturnal Animals (Animali Notturni), scritto dal suo ex marito, Edward Sheffield, con cui Susan non ha contatti da anni. Insieme al manoscritto c'è un biglietto di Edward che incoraggia Susan a leggere il libro e a chiamarlo durante la sua visita in città. Sola nel suo letto, di notte, Susan si immerge nella lettura... Entrata libera. Org. Arci Rovigo, Circolo Arci G.Cavazzini, Viva la Costituzione, A.N.C.R. Rovigo, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.2556 rovigo@arci.it

...................................................................................................................


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

ven.10 novembre ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi ven.10 novembre ore 21 - Lendinara (Ro) Biblioteca G.Baccari

RENATO DE RITA La valigia (Este Edition) Presentazione del secondo romanzo psicosomatico di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. Incontro con la partecipazione di Stefania Sgardiolo. Il libro. George è un rinomato psichiatra che vive e lavora in una cittadina limitrofa a Londra. È sposato con Annie e ha due figli. Risolve i casi psichiatrici più “difficili” del Regno Unito, che comprendono la depressione, l’ansia e gli attacchi di panico. La valigia diventa un simbolo, che percorre il viaggio di questo romanzo. Un viaggio a Rodi si trasforma nella chiave che apre una porta e si rivela il pezzo mancante del puzzle. Ingresso libero. Org. da SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica, sezione di Rovigo - viale B.T. Da Garofolo 7. Per informazioni: 347.3711951 - 338.4387649 www.salutepsicosomatica.it facebook: salutepsicosomatica

................................................................................................................... ven.10 novembre ore 17.30 - Battaglia T. (Pd) Casa del Gemellaggio GIANLUCA CAPPELLOZZA Sedie all’insù (Augh! Editore, 84 pagine) Gianluca Cappellozza reciterà e commenterà alcuni racconti tratti dalla raccolta “Sedie all’insù”: Telefono fisso, Se t'imbarchi a Pila, Piacere sono il rancore, Ritorno nel Delta... Quasi una fiction su carta che sarà introdotta da Lucia Boaretto e Anna Perlotto. Un viaggio tra presente e passato nel delta polesano, in quel binomio tra terra ed acqua fatto di storia e migrazioni, per entrare nei grandi temi d'attualità come nello stile dell’autore. Incontro presso Casa del Gemellaggio, via dei Colli Euganei 1 • Organizzazione: Gruppo Culturale Battaglia Terme. Info: gianluca.cappellozza@alice.it

...................................................................................................................

dom.12 novembre 2017 ore 21 Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

BRINDISI CON I POETI: ISACCO TURINA I destini minori. Prima raccolta di un poeta sociologo delle religioni. A cura di Marco Munaro in collaborazione con “Il Ponte del Sale” letture e brindisi finale a cura del Teatro del Lemming. Ingresso gratuito Prossimo incontro • SAB.2 DICEMBRE Nina Nasilli “Tàsighe!” Org. Teatro del Lemming. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del Bando Culturalmente Impresa e dal MiBACT. Info e prenotazioni: 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com ...............................................................................................................................

mar.14 novembre ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi

ANDREA FRANZOSO IL DISOBBEDIENTE (ed. PaperFIRST) C’è un prezzo da pagare se non si vuole avere un prezzo Prefazione di Gian Antonio Stella, postfazione di Raffaele Cantone - “E’ la storia di un presidente ladro, di una folla di ignavi e di un uomo libero. Un libro contro la paura” (Milena Gabanelli) • Saluti iniziali: prof. Enrico Zerbinati presidente Accademia dei Concordi di Rovigo, Alessandra Sguotti Assessore alla Cultura Comune di Rovigo; interviene l’autore Andrea Franzoso; conduce l’incontro Pier Francesco Bellini Seguirà dibattito con il pubblico Ingresso libero. Org. Accademia dei Concordi e Il Circolo di Rovigo, patrocinio del Comune di Rovigo, in collab. con Circolo Culturale Arti Decorative, Vivi Rovigo e RSC Rovigo.

...................................................................................................................

mer.15 novembre 2017 ore 18 - Rovigo, Sala della Gran Guardia

DOVE VA IL CELIO? Una storia di provincia Incontro informativo e dibattito aperto alla cittadinanza, alle famiglie, agli studenti, agli insegnanti. Una riflessione trasparente su opportunità e conseguenze delle scelte sul Liceo Celio-Roccati. Saranno invitati i rappresentati del Comune, della Provincia e della Scuola. Moderatore: Carlo Cavriani. Evento promosso dal Comitato Cittadino Celio in Centro e dall’Associazione Amici del Celio con il patrocinio del Comune di Rovigo, Assessorato alla Cultura.

...................................................................................................................

RASSEGNA LIBeRI IN FAMIGLIA - ESTE

gio.9 novembre 2017 ore 21.00 - Este (Pd) via Francesconi 2

ALDO CAZZULLO Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione (ed. Mondadori). Aldo Cazzullo, noto giornalista del Corriere della Sera, si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti, i professori, gli amici attraverso una conversazione vera senza chat e faccine. Prossimo incontro: ven.24 novembre Guido Marangoni “Anna che sorride alla pioggia Storia di calzini spaiati e cromosomi rubati” (ed. Sperling & Kupfer) • In occasione di questi due incontri con l’autore, verrà presentato il progetto di formazione e informazione “ESTE Città dell’educare”, rivolto ai giovani e alle figure educative che li accompagnano, con un’attenzione particolare verso il disagio e l’ascolto dei bisogni. Informazioni: Libreria Gregoriana Estense tel. 0429.3511 - 0429.601916. Org.: Città di Este, Libreria Gregoriana Estense, patronato SS. Redentore nell’ambito del progetto “Este Città dell’Educare”.

...................................................................................................................

11 e 15 novembre 2017 - Este (Pd) Biblioteca Civica Via A.Zanchi 17

NATI PER LEGGERE sab.11 ore 16 “Papà, oggi ti porto in Biblioteca” - Letture per papà accompagnati da bimbe e bimbi dai 3 ai 5 anni mer.15 ore 18 “Leggere in pancia” - Letture per futuri genitori (anche già con altri bimbi) per scoprire e conoscere la bellezza di parole e immagini che profumano di attesa e di accoglienza. A cura della dott.ssa Katia Scabello, formatrice accreditata Progetto nazionale Nati per Leggere. Attività gratuite su prenotazione. Per informazioni: Biblioteca tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it Orari di apertura: lun. e ven. 8.30-13 e 15-19; mar. e gio. 15-19; mer. 8.30-13; sab. 8.30-12

...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | musica | spettacoli |

tel. 0425 28282

MUSIK[È] musica, teatro, danza • 6^ edizione 2017

ven.10 novembre 2017 ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Balzan

ESERCIZI DI STILE con STEFANIA ROCCA voce recitante Raymond Queneau e la musica francese del Novecento Patrizia Bettotti violino, Giampiero Sobrino clarinetto, Andrea Dindo pianoforte. Musiche di Poulenc, Milhaud, Ravel, Debussy, Satie • Un litigio tra due passeggeri su un autobus di Parigi. Una storia insignificante che trae il suo significato dal modo in cui viene raccontata: 98 variazioni sullo stesso tema, che corrispondono ai più svariati tipi umani (e alle più ardite figure retoriche), dall’erudito all’esitante, dal vago al pedante, dal ripetitivo al botanico, e così via. La versione italiana degli Esercizi di stile è una famosa traduzione - o meglio, una riscrittura - di Umberto Eco, che ha aggiunto del suo (e da par suo) all’originale francese di Raymond Queneau. Spericolati giochi di parole, opposti registri espressivi e divertentissime parodie letterarie si alternano in questo spettacolo alle giocose asimmetrie di Francis Poulenc e Darius Milhaud, ai suoni puri di Maurice Ravel e Claude Debussy: un accostamento di musica e letteratura che è insieme sfida e complicità tra le due arti. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................

ven.10 novembre 2017 ore 21.30 - Rovigo, Cen.Ser. Teatro A.Bisaglia

BANDIERA GIALLA Serata di grande musica dal vivo con musica italiana e straniera a 360 gradi. Concerti in programma: ONLY ONE RED - COSTA GARAGE BAND - MOM GROUP. La serata, come le precedenti, oltre alla grande musica, ha lo scopo di reperire fondi per la costruzione di un secondo pozzo d'acqua in Togo/Africa. Ingresso € 10. Info e prenotazioni anticipate: 347/1183904 Davide Sergio Rossi ...............................................................................................................................

LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • SETTEMBRE - DICEMBRE 2017

dom.12 novembre 2017 ore 21 Rovigo Teatro Studio viale Oroboni 14

SELFIE Doyoudada (Venezia/Bordeaux) con Alessia Barbiero e Juliette Fabre musiche, live electronics Lorenzo Danesin concept, live visuals Giulio Boato SELFIE indaga il rapporto che ciascuno di noi ha con il proprio corpo. La pratica contemporanea del selfie è rivelatrice della percezione di noi stessi, in relazione con gli altri. Fino a che punto le nostre azioni sono influenzate dallo sguardo altrui? Cosa determina l'identità, il genere, la personalità? E in che modo le tecnologie esasperano il rapporto con la nostra immagine? La presenza live delle interpreti, amplificata dalle tecnologie gestite in diretta, è il cuore del lavoro • Il filo rosso che unisce le produzioni di DOYOUDaDA, tra arti performative e multimediali, è una ricerca costante sul linguaggio: l'equilibrio tra significante e significato, l'asimmetria tra immagine e suono, il confine tra realtà e rappresentazione.

TRECENTA TEATRO MARTINI • STAGIONE DI PROSA 2017/2018 sab.18 novembre ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale F. Martini BEN-HUR, UNA STORIA COMICA DI PERIFERIA di Gianni Clementi Compagnia La bottega dei RebArdò di Roma Una storia moderna, una storia di ordinaria periferia ambientata a Roma, città cosmopolita che accoglie e respinge, città incattivita ed allo stesso tempo capace di grande generosità. Sergio è uno stuntman infortunatosi durante le riprese di “Salvate il soldato Ryan” e si guadagna la giornata facendo il centurione al Colosseo a beneficio dei turisti. Convive con la sorella Maria, abbruttita e rassegnata, che impegna le sue giornate lavorando in una chat erotica. Entrambi separati, vivono una esistenza triste e grigia che cambierà con l’arrivo di Milan, bielorusso clandestino in cerca di fortuna. Ingresso: intero € 8, ridotti € 6 (under 25 e over 65) Abbonamento 7 spettacoli € 35 Dir. artistica Gruppo Teatrale Il Mosaico, patrocinio e contributo Comune di Trecenta Info: 0425.200255-700300 334.3286382 fb: Teatro Trecenta www.teatrotrecenta.it ...............................................................................................................................

UN PO OLTRE BACH - The Sound of Stone Project - Architetture Sonore

dom.12 novembre ore 17 - Stienta (Ro) Chiesa di S.Stefano sab.18 novembre ore 21 Crespino (Ro) Chiesa S.Martino e Severo

UN PO OLTRE BACH - J.S.BACH (II) LUCA PACCAGNELLA, violoncello SUITE n.3 in do maggiore BWV 1009 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Gavotte I,II, Gigue SUITE n. 5 in do minore BWV 1011 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I,II, Gigue SUITE n. 4 in mib maggiore BWV 1010 Prelude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourée I,II, Gigue Il concerto di sab.18 a Crespino è il recupero dell’appuntamento previsto nella stessa location il 10 novembre. Per informazioni: tel. 340.3947160 - 340.7058258 www.lucapaccagnella.com

Ingresso € 12, ridotto under 25 € 3 Org. Teatro del Lemming. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nel Bando Culturalmente Impresa e dal MiBACT. Info e prenotazioni: 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com ...............................................................................................................................

sab.18 novembre 2017 ore 21.00 Rovigo Teatro Don Bosco

sab.18 novembre ore 20.30 - Canda (Ro) Teatro Parrocchiale

UKULELE LOVERS & FRIENDS

CANDA DELLE LEGGENDE

...................................................................................................................

Racconto drammatizzato di 7 leggende che verranno proposte seguendo l’ordine cronologico • Medioevo: Santi e Catastrofi, Che faccia ha la peste?, El pero de San Belin • Cinque/Seicento: La contessa triste, Borgofuro, La Madonna nelle terre dei Cuori • Epoca moderna: Albarossa Punizioni divine, miracoli, prodigi, mali d’amore, omicidi, devozione mariana, guerra, distruzione e rinascita: questi i temi centrali delle leggende che animeranno la serata. Un personaggio/filo conduttore IL TEMPO renderà urgente scongiurare un rischio LA PERDITA DELLA MEMORIA; ma la sensibilità e l’amore per la cultura popolare lotteranno per salvare il patrimonio orale, radice e sostrato di ogni letteratura. Alla fine della rappresentazione la Pro Loco offrirà gnocchi dolci ai presenti.

Tutti gli Ukulele di Rovigo per la Solidarietà - E' il loro segno distintivo sin dagli esordi: la beneficenza. I rodigini Ukulele Lovers tornano in città dopo la tournée lancio del loro primo fortunatissimo disco e del video della canzone che lo titola, "In this life", e lo fanno con un super concerto al teatro Don Bosco. La seguitissima band di ukulele, nota anche per i suoi divertentissimi laboratori didattici, si presenta con la formazione al completo invitando sul palco anche tutti i musicisti che sono usciti dai loro corsi (bambini, ragazzi e adulti). L’evento è organizzato per sostenere "Ukuleles for peace", l'orchestra formata da Paul Moore con bambini israeliani e palestinesi, nata con l’obiettivo di trasmettere il valore dell’uguaglianza e della condivisione. Anche il "Mercatino dell'Ukulele" di Caldogno si unirà a questa serata facendo omaggio di uno dei suoi splendidi strumenti a favore di Ukuleles for Peace.

Ingresso a offerta libera con prenotazione consigliata: 339.6721860 - 348.7353232 (solo pomeriggio). Enti organizzatori: Pro Loco di Canda, Compagnia teatrale I Ruscoletti e Comitato di gestione della Biblioteca “Pietro Brandolese” di Canda. ...............................................................................................................................

Biglietti: € 8,00 - sotto i 12 anni: € 5,00 - per gli Allievi dei laboratori che si presenteranno con l'ukulele alla cassa € 5,00 sotto i 12 anni ingresso gratuito • Info: 0425.33337 centrodonbosco@fondazionesgbosco.it ukuleleloversband@gmail.com ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

| teatro | VIAVAI

TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2017

sab.11 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Sala Polivalente Parrocchiale

PAUTASSO ANTONIO ESPERTO IN MATRIMONIO Due atti brillanti di Amendola, Corbucci e Macario - Compagnia I Girasoli di Rovigo. Regia di Massimo Brancalion Antonio Pautasso, modesto avvocato di provincia, conduce la sua grigia esistenza in compagnia di Teresa, domestica poco avvenente, ed è affiancato sul lavoro dal praticante Averardo, giovane nobile decaduto. La quotidianità viene improvvisamente rivoluzionata con l’arrivo della fascinosa Margherita che con la propria esuberanza riesce a stravolgere tutte le abitudini di casa Pautasso, portando così nuova e indispensabile vitalità. • SAB.18 NOV. “La schedina” commedia divertente in 3 atti di Enea Marangoni - Compagnia ABC Teatrale di Porto Viro. Entrata € 6 (posti numerati). Apertura botteghino sabato ore 15. Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella. Info: tel. 347.6094970 ...............................................................................................................................

TEATRO DON BOSCO ROVIGO • TEATRO BAMBINI

RASSEGNA TEATRO CON...

CAMBIA IDEA OGNI TANTO, ALTRIMENTI LA TESTA SA DI CHIUSO

sab.11 novembre 2017 ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale

MARIDAR LA FIOLA Commedia brillante in 3 atti di Gabriella Lorenzini Locarni - Compagnia I Sbregamandati di Polesine Camerini (Ro). Regia di Adele Chiereghin. La commedia si svolge nel periodo degli anni 60, l’ambiente è una casa di contadini Ultimo, la moglie Assunta e la loro figlia Sofia. Ultimo e Assunta, vivono la loro vita quotidiana tra lavoro nei campi, la stalla e l’orto. Un giorno inaspettatamente arriva il figlio di un loro conoscente, Amedeo che, rimasto senza lavoro, lo prendono a lavorare con loro. Poi, tra la gioia di Ultimo e la rabbia di Assunta arriva Balsamo che, si stabilisce nella loro casa facendo credere di essere un ricco industriale. Intanto Sofia, nella sua ingenuità, conosce i nuovi ospiti della famiglia... Ingresso € 6 • Organizzazione: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Per informazioni: cell. 338.5618762 ...............................................................................................................................

RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE “TEATRO AL MULINO” sab.11 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico Il Mulino

BASTAVA NA BOTA di Loredana Cont - regia di M. Busti e P. Cracco. Compagnia La Nogara di Cogollo di Tregnano. Dopo 30 anni di matrimonio, Fabio e Ivana hanno perso il gusto della vita in comune. Tra loro solo ironia, frecciatine velenose, accuse… A nulla servono i tentativi di riportare l’armonia tra di loro. Le difficoltà incontrate nel raccogliere le carte per la separazione e uno scampato pericolo di vita portano a un finale a sorpresa… Prossimo spettacolo • SAB.18 ore 21.15 PRIMA ASSOLUTA Villa Artemisia di Velise Bonfante - Compagnia Cic El Canfin; replica dom. 19 ore 17.00 Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 Moira Crivellari 346.6226440 www.canfinteatro.it FB: CIC el CANFIN di Baricetta ...............................................................................................................................

dom.12 novembre ore 16.30-19.00 Rovigo, Teatro Don Bosco Primo appuntamento con il Teatro Bambini che quest’anno ha deciso di ampliare la proposta anche a giovani e adulti. Lo scopo è quello di offrire qualcos’altro in città, di provare ad aprire le porte a chi ha voglia di fare due passi per vedere un film in videoproiezione, oppure una bellissima fiaba per i piccoli raccontata da attori sul palcoscenico, o ancora un laboratorio di hip-hop, oppure provare ad ascoltare insieme e capire se “Grilli turchini e fate parlanti” riserva qualche sorpresa ai più grandi. • SPAZIO BIMBI - spettacolo, truccabimbi, giochi, merenda ore 16.45 “La Bella e la Bestia” Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo • SPAZIO ADULTI - incontro con la dott.ssa Claudia Fenzi, pedagogista “Grilli turchini e fate parlanti” educare bambini veri • SPAZIO GIOVANI - con Efrem e Michele Giochi di società, film “Passengers”, laboratorio di hip hop SPAZIO BIMBI “La Bella e la bestia” € 6,50 a persona (per bambini e adulti, merenda inclusa); SPAZIO ADULTI e SPAZIO GIOVANI ingresso gratuito. Org. Teatro Don Bosco, Associazione Giovani Smile, Ufficio Famiglie Diocesano, F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatoriale, Ufficio di Pastorale Giovanile Cittadino, con il contributo di Galiazzo Agrizoo e Compagnia Teatrale Il Mosaico. Per info e prenotazioni: tel. 0425.33337 dal lunedì al venerdì ore 9-11 e 15-17 ...............................................................................................................................

A TEATRO CON NOI

sab.11 novembre ore 21 Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati

LE TRE MARIE Compagnia “Fac-Simile” di San Pietro Viminario (Pd) commedia in due atti di Valerio Di Piramo. La storia si svolge in una casa sul porto di Chioggia, negli anni Sessanta. Dopo una lunga assenza dal paese natio, tre sorelle in età matura ma non ancora sposate si ritrovano costrette dagli eventi a ri-convivere nella casa paterna. Ma nella loro vita sta per piombare l’evaso Giacobbe: dopo un iniziale comprensibile spavento, non tarderanno a subire il fascino del galeotto... • SAB.18 NOVEMBRE “Premiata ditta Felice Trapasso” due atti di Camillo Vittici - Compagnia L’Allegra Baraonda di Bagnolo di Po (Ro)

TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVIII STAGIONE DI PROSA 2017-18

Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati con il patrocinio del Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843 ...............................................................................................................................

dom.12 nov.2017 ore 16.30 Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... RASSEGNA TEATRALE 2017-2018

IL CLAN DELLE VEDOVE di Ginette Beauvais Garcin Compagnia Tarvisium di Villorba (TV). Regia Michela Cursi e Aliona Chirita • Rosa entra a far parte del “Clan” a causa della morte, alquanto grottesca, del consorte. Le amiche le ripetono che è finito il tempo delle vedove inconsolabili. L’inaspettato rivelarsi di una giovane amante scatenerà una sequenza di gustose gag, sino al colpo di scena finale, in cui le quattro protagoniste si renderanno conto che “la vita continua” per chi sa essere giovane dentro. Successo moderno parigino in salsa veneta. Ingresso: intero € 8,50 - rid. € 7 Il botteghino del Teatro in Calle della Musica, 13 apre un’ora prima degli spettacoli: 0429.51551 348.7221972 • Org. Città di Este Compagnia Teatro Veneto Città di Este - F.I.T.A. Veneto. Info e prev: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451- 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it ...............................................................................................................................

sab.11 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

OTTO DONNE di Robert Thomas Compagnia “Teatroroncade” di Roncade (TV) • Otto donne che ruotano intorno alla vita del padrone di casa, Marcel, trovato morto nella propria camera da letto, mentre tutta la famiglia si stava preparando per festeggiare il Natale. La Moglie, le Figlie, la Cameriera, la Governante, la Cognata, la Suocera, la Sorella.... tutte hanno un movente! Ma una forte nevicata e i fili del telefono tagliati impediscono ogni contatto con l’esterno. Bloccate in casa, sono costrette a fronteggiarsi e giustificarsi le une con le altre. Ingresso intero € 8, ridotto € 5 • Organizzazione: Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova. Per informazioni e prevendita: Biblioteca tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335

...................................................................................................................

5


VIAVAI | il gusto del tempo libero |

ogni settimana 40.000 lettori aspettano le news PER ORGANIZZARE IL PROPRIO WEEKEND

ogni settimana tutta l’informazione che piace SPETTACOLI, INCONTRI, MUSICA, MOSTRE, CINEMA, TEATRO, FESTE, SAGRE MANIFESTAZIONI, CORSI, VIAGGI, VISITE GUIDATE... a diffusione capillare e gratuita PROVINCIA DI ROVIGO • BASSA PADOVANA • TERME EUGANEE NEI LOCALI PUBBLICI, LUOGHI DI AGGREGAZIONE, EDICOLE, BIBLIOTECHE (1500 POSTI) ON LINE NEL PORTALE VIAVAINET.IT E SOCIAL NETWORK VIAVAI

PUNTUALE OGNI GIOVEDI informazioni: info@viavainet.it tel. 0425 28282 329 6816510


| manifestazioni | VIAVAI

info@viavainet.it

dom. 12 novembre 2017 - Costa di Rovigo, Museo Etnografico

AUTUNNO AL MUSEO Visite guidate al museo, proiezione di filmati d’epoca sulla canapa, degustazione di dolci e autunnali e castagne col “vin novo”. Sede e orario: Museo etnografico "A l'Alboron" presso Palazzo Bighetti, via Dante 286 dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Org.: AICS Costa di Rovigo, Coldiretti, Museo Etnografico A L’Alboron Costa di Rovigo, Comune di Costa di Rovigo, SIMP Sistema Museale Provinciale ...............................................................................................................................

ven. 17 novembre 2017 - Fiera di Padova, Exposcuola

11-12 novembre 2017 - Verona, Palazzo della Gran Guardia piazza Brà

I GATTI PIU’ BELLI DEL MONDO Dopo il grande successo di pubblico della scorsa edizione, i gatti più belli del mondo tornano a Verona più belli che mai per la gioia di grandi e piccini. Durante il concorso i mici più belli saranno premiati dopo essere stati valutati da una giuria formata da esperti internazionali. La manifestazione e aperta non solo ai gatti dotati di pedigree ma e possibile far partecipare il proprio micio nella speciale categoria “Gatti di Casa”, unico requisito per tutti sono le vaccinazioni e uneeta superiore ai 4 mesi. Gli speciali di quest’anno saranno dedicati sabato alle 13.30 al “Ring Cuccioli” e domenica stesso orario ai “Sacri di Birmania”. Biglietti: intero: € 10, ridotto over 65: € 8,50. Info: info@igattipiubellidelmondo.it • www.igattipiubellidelmondo.it

...............................................................................................................................

dom. 12 novembre 2017 - Urbana (Pd) Ex Monastero di San Salvaro

SAN MARTIN AL MUSEO Il Museo delle Antiche Vie all'interno dell'ex Monastero di San Salvaro propone una domenica all'insegna delle tradizioni e dei ricordi. Due turni di visita guidata alla Carta del Retratto del Gorzon e alla sala della civiltà contadina (ore 15.30 e ore 17.30). Seguirà assaggio di prodotti tipici locali nella sala del camino. Ingresso al Museo a pagamento, visita guidata gratuita, iscrizione obbligatoria al 347.6238422 - info@museosansalvaro.it Org.: Monastero San Salvaro - Museo, Ostello e Bottega dei Sapori, via pozzotto 3 San Salvaro di Urbana (Pd) - aperti domenica e festivi dalle 15 alle 19 ...............................................................................................................................

10-11-12 novembre 2017 - Fratta Pol. (Ro)

LE GIORNATE DELLA CARBONERIA XVI edizione Come da tradizione, per il sedicesimo anno, Fratta Polesine si tuffa nella storia con la rievocazione della festa di San Martino del 1818. Nella piazza antistante le storiche ville Badoer e villa Molin-Avezzù anche quest’anno si celebrano le vicende dei Carbonari che, abbracciando ideali di libertà e di patria, contribuirono a scrivere un importante capitolo del Risorgimento italiano. L’11 Novembre 1818 si tenne proprio in Villa Molin-Avezzù, allora dimora della contessa Cecilia Monti D’Arnaud, il noto banchetto durante il quale i convitati, segretamente affiliati alla Carboneria, brindarono al buon successo dei futuri avvenimenti politici, in particolare all’indipendenza d’Italia. La storia racconta che, a seguito di quel brindisi, ebbero luogo in tutto il Polesine numerosi arresti di adepti alla società segreta. Le idee sostenute dalla D’Arnaud, giunta in Italia dalla Francia con una speciale missionie raccolsero un acceso consenso tra i patrioti della Fratta, i quali si trovarono poi coinvolti in drammatiche vicende politiche che avrebbero condotto alcuni di loro al carcere dello Spielberg, come testimonia Silvio Pellico ne “Le mie prigioni”. Info: Quota di partecipazione al banchetto carbonaro: euro 55 a persona - Disponibilità di n. 100 posti a serata. E’ gradito l’abito elegante. Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 - 668077 • info@comune.frattapolesine.ro.it www.comune.frattapolesine.ro.it • Pagina Facebook: Giornate della Carboneria ...............................................................................................................................

EDIL TROPHY VENETO 2017 Gara regionale d’arte muraria La gara coinvolgerà le 7 scuole edili provinciali del Veneto. La competizione è organizzata sul modello di una gara sportiva: nel minor tempo possibile le squadre, composte da una coppia di muratori, dovranno realizzare un manufatto a regola d’arte su disegno tecnico, uguale per tutti, proposto dagli organizzatori (per questa edizione sarà una fioriera). Obiettivo di Ediltrophy è rendere visibile a studenti e famiglie il lavoro svolto degli allievi delle Scuole Edili e diffondere un’immagine positiva del lavoro in cantiere, sensibilizzando alle tematiche connesse alla formazione e alla sicurezza. I manufatti realizzati durante la gara saranno donati come arredi urbani. Manifestazione promossa dal FORMEDIL che premia la qualità del costruire e la professionalità di chi lavora. Org.: Scuola Edile Padova - Centro per la formazione e la sicurezza edile di Padova e provincia in collab. con ExpoScuola educazione formazione lavoro, Padova Fiere.

...................................................................................................................

7



info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI dal 10 al 12 novembre 2017 San Martino di Venezze (Ro)

SAGRA DI SAN MARTINO 2017 • VEN. 10 ore 17.00 Incontro di calcio tra Union San Marino 2012 e Villadose, con la presenza di giovani maestri di tecnica ospite Damiano Tommasi, ex calciatore di Roma e Nazionale e attuale presidente della Associazione Italiana Calciatori. Nel corso della manifestazione saranno premiate Sara Turcato e Silvia Ferro vincitrici alla Cup of Nations di Pattinaggio artitstico; ore 21.00 Stefano Chiodaroli comico • SA.11 ore 21.00 San Martino Talent Sciò a cura del Gruppo Giovani di San Martino (premi ai primi 3 classificati). • DOM. 12 ore 9.00 Mercatino in Piazza Aldo Moro; Mostra e Mercatino presso le scuole medie; ore 12.30 Incontro conviviale per le famiglie - Il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto alla CARITAS parrocchiale; ore 15.00 Cartoon Show spettacolo con personaggi Disney in piazza Aldo Moro; ore 17.00 Show Fire con Demon il Re del Fuoco; ore 20.30 Estrazione Lotteria di Beneficenza pro CARITAS; ore 20.45 Sotto a chi Tocca - serata teatrale con la compagnia Amici del Teatro Veneto. Per maggiori informazioni Comune San Martino di Venezze Ufficio di Segreteria tel. 0425.99053. ............................................................................................................................... iscrizioni aperte - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi, p.le S. Bartolomeo

10 e 25 novembre 2017 ore 20.00 - Teolo (Pd) Vinoteca Tito Livio

CENE AUTUNNALI Cena e degustazione di prodotti dei Colli Euganei a base di radicchio, zucca e nocciole. Menù: Selezione di formaggi di fattoria con marmellate e miele accompagnata dalla frittatina alle erbe della casa; Pasta casereccia “Radicchio e tastasale”; Tagliere con degustazione di salumi euganei con sottoaceti e sottoli; “Dolce Tito Livio” con zucca e nocciole; selezione di vini della casa. Quota: € 25 a persona. Vinoteca Tito Livio, via Tito Livio 5 Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: 347.8426278 vinoteca@cadelcolle.com ...............................................................................................................................

UNA MERENDA CON...

sab. 18 novembre 2017 ore 17 - Rovigo, Fionda di Davide

Laboratori per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Durata: 2 ore circa. Calendario: • DOM. 12 NOVEMBRE 2017 ore 16.15 La tessitrice • DOM. 19 NOVEMBRE ore 16.15 La nobildonna Etrusca • DOM. 17 DICEMBRE ore 16.15 La Dama Ostrogota. Le attività prevedono una breve visita guidata, un coinvolgente laboratorio e al termine… una simpatica merende in compagnia. Biglietto d’ingresso: gratuito fino ai 6 anni; Intero: € 4; Ridotto € 2 (dai 6 ai 25 anni e over 65); Biglietto famiglia: per i gruppi familiari composti da uno/due genitori con figli fino a 18 anni, l’ingresso per i figli è gratuito. Laboratorio e merenda: € 5.

Un’occasione per barattare capi d’abbigliamento, borse, scarpe, bigiotteria, biancheria per la casa, libri, dvd, giocattoli con altrettante cose o oggetti portati da altri. Un momento per sperimentare il valore d’uso degli oggetti e non il loro valore economico... e per passare un po’ di tempo in allegria. Sarà offerto un buffet equo e solidale e un 10% di sconto sull’artigianato della bottega. Regolamento su lafiondadidavide.it o sulla pagina facebook: La Fionda di Davide. Info: Fionda di Davide - viale della Tecnica,10 - Rovigo - tel. 0425 404323

Info e prenotazioni: tel. 04251540440; e-mail: info@museograndifiumi.it ...............................................................................................................................

...............................................................................................................................

TORNA IL BARATTO ALLA FIONDA

• e-mail: fiondadidavide.ro@libero.it

9


10

VIAVAI | manifestazioni | gite e viaggi | 10-13 novembre 2017 - Castelmassa (Ro)

dal 16 al 22 maggio 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

SAN MARTINO 1819 - FIERA NAZIONALE DI CASTELMASSA

TOUR DI GRUPPO NEW YORK

• GIO. 9 presso padiglione Mercato coperto: ore 19.00 Inaugurazione 7° Gustiamo l'Italia; ore 20.00 Cena di beneficenza • VEN. 10 ore 10.00 Convegno: "Think to design: manifatture contemporanee/metodologie e strategie creative per l'evoluzione dell'impresa artigiana" e assegnazione premio San Martino - 7a ed. presso Teatro Cotogni; ore 12.00 Inaugurazione 35° MAAC - Mercato Altopolesano Castelmassa - padiglione piazza Garibaldi; ore 18.30 Io, che sono un uomo inutile - monologo teatrale di e con Marco Bottoni; ore 19.00 Inaugurazione Acquarelli mostra di pittura di Enrica Pellicciari (orario visita tutti i giorni ore 9.30-19.30). A seguire buffet - Teatro Cotogni. • SAB. 11 Inaugurazione mostre: ore 10.30 L'attimo - personale di fotografia di Paolo Duner - sala consiliare, municipio (orario mostra tutti i giorni: ore 10.0012.00 e 14.30-18.30); ore 11.30 L'iconografia della Vergine Maria e della Sacra Famiglia nelle nostre case a cura della parrocchia S. Stefano p.m. Castelmassa e dell'Ass.ne Cult. Il Carmine Ficarolo presso Oratorio del santissimo nome di maria, piazza libertà (orario tutti i giorni: 10.0012.00 e 15.00-19.00); ore 11.00 Quadri di Liliana Ferrari, Quadri di Maria Luisa Berto, Foulard di seta dipinti a mano da Giovanna Pantano, Tessuti di Maria Rossi, Quadri di Vinicio Ferrigato, Foto di Elena Zapparoli presso sala polivalente, piazza Garibaldi (orario mostre tutti i giorni 9.00 - 13.00/14.00 – 19.00). Inoltre: Liceo artistico a porte aperte: esposizione elaborati artistici degli studenti del Liceo Artistico B. Munari - via Matteotti, 34 (sab. ore 14.30-19.00, dom. 12 ore 9.30 -12.30 / 14.30 - 19.00, lun. 13 ore 14.30-19.00). Per tutta la durata della fiera: Scorci di Castelmassa...in fiera! Concorso Fotografico - regolamento www.sanmartinoinfiera.it - info: 0425.846720 - 0425.846727), stand gastronomici, bar, esposzione mezzi agricoli e autovetture, 4 Km di bancarelle, luna park. Lotteria Fiera di San Martino - 1° premio Viaggio a Cuba per 2 persone 8gg/7nn all inclusive. Programma dettagliato: www.viavainet.it • facebook: Fiera

Tour di gruppo con accompagnatore d’agenzia per tutta la durata del viaggio, trasferimenti da/per l’aeroporto di Venezia, volo diretto, trasferimento da/per hotel a New York, sistemazione in hotel 3* centrale con trattamento di mezza pensione, 3 visite della città di 4 ore e 1 visita di 5 ore in minibus privato e guida locale parlante italiano, biglietto traghetto Statua della Libertà e Empire State Building, Assicurazione medica. Prenotazioni entro e non oltre il 30 novembre. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara

Nazionale di San Martino Castelmassa • www.sanmartinoinfiera.it

...............................................................................................................................

dom. 12 novembre 2017 - Montagnana (Pd) Museo A. Giacomelli

DOMENICHE AL MUSEO. IN VIAGGIO! Tutte le strade portano a Roma? Una giornata all’insegna del divertimento pensata per i più piccoli e per le loro famiglie, che porterà a viaggiare con l’immaginazione lungo le strade dell’antica Roma. Appuntamento c/o Uff. Turistico IAT di Castel San Zeno Costo: € 6 a bambino, € 4 per fratelli e sorelle. È consigliata la prenotazione fino ad esaurimento posti. Info: cell. 331 9080142 • tel. 0429 81320 ...............................................................................................................................

17-18-19 novembre 2017 Adria (Ro) Centro Commerciale “Il Porto”

FESTIVAL DEI SAPORI 5a edizione Torna l’attesissimo evento enogastronomico adriese con dibattiti, esposizione di prodotti locali, degustazioni e wine wedding, per comunicare e far conoscere le eccellenze del territorio Polesano. Programm aeventi: • VEN.17 ore 17 “Beviamoci” presentazione libro di Andrea Quadrani (autore del blog Spiriti Arguti), presentato da Diego Olivieri, Giampaolo Borin con Enrico Faccini dell’azienda Borin - Vini & Vigne di Monticelli; introduce Donato Sinigaglia consigliere nazionale UNAGA; seguirà piccolo aperitivo. • SAB.18 ore 17 “Il territorio del Delta del Po ed i suoi prodotti” interviste/dibattito condotte da Paolo De Grandis di Delta Radio con Massimo Barbujani sindaco di Adria, Federica Pavani direttrice del C.Comm. Il Porto, Dimer Manzolli pres. Accademia del Tartufo Delta del Po ed autore de “I quaderni dell’Accademia”, Donato Sinigaglia, Mirco Avanzo tecnico Ass.ne Polesana Risicoltori, Laura Beltrami titolare “La Bella Bottega” di Porto Viro. • DOM.19 ore 16.30 Gran Finale! con Paolo De Grandis di Delta Radio. Wedding a cura di Silvia Mode ed Emotion Foto di Villadose; degustazioni di finger food a cura del Ristorante “Villa Frassino” di Villadose, oltre a deliziosi bignè della Gelateria “La Cremeria” del C.C. Il Porto, abbinati ad un Fior d’Arancio Colli Euganei DOCG spumante dell’Azienda Borin - Vini & Vigne. Per info: www.centrocommercialeilporto.it ...............................................................................................................................

(Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Pol. (Ro)

SPECIALE MERCATINI NATALIZI • SAB. 25 NOVEMBRE Trento e Rovereto. Quota € 35 • DOM. 26 NOVEMBRE Sant’Agata Feltria. Quota € 45 • SAB. 2 DICEMBRE San Marino pranzo incluso. Quota: € 54 • DOM. 3 DICEMBRE Candelara e Mombaroccio dove si assisterà alla speciale nevicata artificiale. Quota: € 42 • DOM. 3 DICEMBRE Lubiana. Quota € 45 • VEN. 8 DICEMBRE Follina e Cison di Valmarino con pranzo nel castello di Castelbrando. Quota € 59 • SAB. 9 DICEMBRE Tenno e Rango. Quota € 35 • DOM. 10 DICEMBRE Trenatale del Renon salita con la funivia a Soprabolzano per il primo mercatino di natale. Trasferimento con il trenino a Collalbo per visitare un altro tipico mercatino. Quota € 49 • SAB. 23 DICEMBRE Merano e pranzo alla Forst. Quota € 67 • SAB. 30 DICEMBRE Trenino del Bernina. Quota € 69. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

domenica 3 dicembre 2017 - da Ferrara, Rovigo

MERCATINI DI NATALE - LAGO DI BRAIES E SAN CANDIDO Una giornata tra San Candido con le sue chiese e monumenti addobbate da mille luci, e Il Lago di Braies, "La Perla dei laghi Dolomitici"con la possibilità di una passeggiata attorno al lago, le gite in carrozza sulla superficie ghiacciata, lo zoo con asini e pecore da accarezzare. Piccoli cori seguiti da strumenti a fiato che incantano i visitatori con suoni e canti natalizi di festa. Quota: € 40 (€ 30 fino a 12 anni) inclusi viaggio in pullman GT, accompagnatore e assicurazione. Pranzo libero. Org. tecnica: Sayonara Canaro (RO). Info e prenotazioni Nicola cell. 334.1151218 nicola@sayonaraviaggi.it

...................................................................................................................

da ven 24 a dom 26 novembre 2017 - da Ferrara, Rovigo

TERME DI ROGASKA SLATINA (Slovenia) Weekend alle terme più belle e importanti della Slovenia. Famosa per l'acqua Donat ricca di magnesio. Visite della farmacia più antica della Slovenia, fabbrica del cioccolato e della birra, parco dei cervi. Al ritorno un mega bombolone a Trojane e pomeriggio a Nova Gorica. Quota: € 190 (suppl. singola € 25) include viaggio in pullman GT, pensione completa con bevande c/o Grand Hotel Sava 4*S, spa, wifi, accompagnatore e assicurazione. Per gli amanti del gioco verranno regalati 40 € in ticket ai casinò. Org. tecnica: Sayonara Canaro (RO). Info e prenotazioni Nicola cell. 334.1151218 nicola@sayonaraviaggi.it

...................................................................................................................

prenotazioni aperte - da Grignano Pol. (Ro)

MOLVENO E ANDALO Con noi in Trentino a Dicembre e Gennaio DAL 26 AL 30 DICEMBRE e DAL 2 AL 6 GENNAIO (con possibilità di proseguire fino al giorno 7). Costo dell’intero soggiorno sia per dicembre che per gennaio: € 275 a persona pensione completa; € 255 in mezza pensione. A dicembre, fino ad esaurimento dei posti disponibili, bambini fino a 10 anni, gratis se in camera con due adulti. Supplemento € 65 per chi sceglie di proseguire fino al giorno 7 gennaio. Viaggio con mezzi propri. Il 2 e 6 gennaio è previsto il viaggio di andata e ritorno in pullman al prezzo di € 60 euro. Dal 2 al 6 gennaio a Molveno, con un piccolo supplemento è possibile alloggiare a mezza pensione in hotel benessere con piscina. A gennaio sono possibili: passeggiate di gruppo, ciaspolade, sci di fondo, oltre a ottime discese sugli sci e snowboard. Animazione con befana per i bambini, serate di musica e lotterie. Info e adesioni: cell. 340.2868288 Giulio, parrocchia di Grignano Polesine 41.44@libero.it Org. Tecnica Agenzia Deltamondo, via Mazzini, 8 - Rovigo

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

domenica 26 novembre 2017

da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2017

I MERCATINI DI BOLZANO E LA SEDE STORICA DELLA THUN

PONTE DELL’IMMACOLATA IN BAVIERA E TIROLO

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Mattinata dedicata alla sede storica della Thun, la famosa azienda alto-atesina celebre in tutto il mondo per le raffinate e uniche creazioni senza tempo che donano felicità, arricchendo le case e la vita delle persone con simboli d’amore e di buoni pensieri. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per ammirare i famosi mercatini di Natale di Bolzano che allietano il centro città. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Tre giorni indimenticabili da vivere a cavallo tra Germania e Austria. Il primo è dedicato ai mercatini natalizi di Monaco di Baviera, raccolti ai piedi di un monumentale abete illuminato alto 30 m. Il secondo giorno visita guidata della città di Norimberga, che sorge intorno al magnifico castello imperiale, e passaggiata ai mercatini del Bambin Gesù allestiti tradizionalmente nel periodo dell’Avvento da oltre 4 secoli. La terza giornata trascorrerà nella cornice del celebre Tetto d’Oro che domina i suggestivi stands tirolesi di Innsbruck. La quota di € 320 include bus, hotel 3* a Norimberga o dintorni, trattamento di mezza pensione, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sabato 2 dicembre 2017

domenica 10 dicembre 2017

MILANO: L’ARTIGIANO IN FIERA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. La più grande fiera dell’artigianato al mondo, evento unico che da oltre vent’anni valorizza la storia, l’esperienza e la cultura del lavoro dei maestri di ogni continente. Un punto d’incontro delle creatività declinate negli àmbiti di moda, design, ambiente domestico, cucina e molto altro. La quota di € 39 include bus, ingresso gratuito alla fiera e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 3 dicembre 2017

IL CASTELLO DI PREDJAMA E LE GROTTE DI POSTUMIA Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Domenica d’Avvento in Slovenia. Mattinata al castello di Predjama, incastonato in una roccia, che i partecipanti visiteranno con guida locale. Pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio ingresso e visita alle stupefacenti Grotte di Postumia che, con i loro 21 km di gallerie, tunnels e corridoi, rappresentano senza dubbio le grotte turistiche più famose al mondo. La quota di € 77 include bus, ingresso alle grotte e al castello, pranzo tipico, guida, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 8 a sabato 9 dicembre 2017

GRAZ E IL CASTELLO DI EGGENBERG Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Festa dell’Immacolata in Austria, con visita di Graz, magnifico centro monumentale della Stiria illuminato da un abete natalizio di 30 m e raccolto intorno all’Uhrturm, la torre dell'orologio che domina la città dalla collina dello Schlossberg. Completano il tour la visita guidata del Castello di Eggenberg, sogno del principe Hans Ulrich divenuto realtà, e di Klagenfurt am Wörthersee, capoluogo della Carinzia che ospita meravigliosi mercatini natalizi. La quota di € 210 include bus, hotel 3*, trattamento di mezza pensione, ingresso al castello, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 9 dicembre 2017

MERCATINI DI VIPITENO E BRESSANONE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. A Vipiteno i partecipanti potranno passeggiare tra le vie e le piazze circondate da magnifici edifici gotici protetti dall'imponente Torre delle Dodici, quasi al confine austriaco. Ai piedi del maestoso Duomo di Bressanone, invece, si potranno scoprire eleganti presepi, sculture lignee e particolari oggetti festivi, frutto della manifattura tradizionale di queste terre. L’atmosfera rallegrata dalle melodie natalizie e dall’odore di vin brulè e di pan pepato donerà emozioni da costodire o condividere. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

MERCATINI DI CASTEL TIROLO E MERANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. A Castel Tirolo le mura storiche si trasformano in preziosa cornice per una mostra-mercato di oggetti di antichi mestieri, realizzati al tornio, o da filatrici e maestri orafi. Il profumo di biscotti accompagna i partecipanti in una piacevole passeggiata libera. Breve trasferimento a Merano, simbolo alto-atesino del Natale con creazioni artigianali di lunga tradizione e squisite specialità eno-gastronomiche. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 10 dicembre 2017

MERCATINI A UN PASSO DAL CIELO TRA IL LAGO DI BRAIES E SAN CANDIDO Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Per sentire rinascere l'Avvento in modo tradizionale, il suggestivo lago della Pusteria si ammanta di candore mentre ospita gli artigiani locali che espongono i loro manufatti d’alta quota. Lì vicino, la bellissima cittadina di San Candido invita i visitatori a passeggiare tra le bancarelle natalizie del centro storico, che valorizzano la naturalezza dei prodotti dei luoghi di montagna e degli oggetti in legno di cirmolo e feltro. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 17 dicembre 2017

ACQUARIO DI GENOVA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata a Genova tra gli adornamenti natalizi delle vetrine dei negozi e gli addobbi che abbelliscono l’intricato dedalo di vicoli (carruggi) che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio, ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

CAPODANNO A VIENNA Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo,Solesino, Monselice, Mezzavia. Il sogno di accogliere il nuovo anno nella cornice della capitale austriaca, sofisticata, elegante, romantica e indimenticabile, diventa realtà. Un tour guidato conduce i partecipanti lungo la rinomata Ringstraße, dove si incrociano alcuni dei palazzi più rappresentativi della città, tra le vie e le piazze del centro illuminate dalle luci natalizie e al cospetto dei luoghi simbolo della Mitteleuropa. La quota di € 660 include bus, hotel 4*, trattamento di mezza pensione, cenone di Capodanno, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | gite e viaggi | dom. 17 dicembre 2017 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

UN NATALE DI LUCI E CRISTALLI A INNSBRUCK Partenze da: Rovigo ore 6,30 (p.zzale Cervi) e Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). Innsbruck è una meravigliosa cittadina austriaca di origine medioevale. Simbolo della città, il tettuccio d’oro fatto costruire dall’imperatore Massimiliano I. Nel centro storico, incorniciati da incantevoli edifici dallo stile gotico, si trovano i caratteristi Mercatini di Natale. Partenza per il rientro ritardata per ammirare le luci e i cristalli che addobbano la cittadina e l’accensione dell’albero di Natale Swarosky con 170mila cristalli. Quota di partecipazione: € 42 soci, inferiori ai 18 anni € 32. La quota comprende: pullman + 2 autisti. Adesioni entro il 7 dicembre. Adesioni:

tel. 0425 28282

iscrizioni aperte – da Rovigo e dintorni

PROPOSTE DI VIAGGIO PRIMERA VIAGGI

• aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: il Prossimo Viaggio sas Tribano

• DOM. 26 NOVEMBRE Mercatini tipici trentini nella Valsugana a Pergine e Lago di Levico con il Parco degli Asburgo - quota € 39. DICEMBRE: DOM. 3 Il Paese del Natale: Sant’Agata Feltria e Sant’Arcangelo di Romagna con visita guidata del borgo, mercatino e ingresso grotte, pranzo, TUTTO INCLUSO Quota € 55 • VEN. 8 Fiera degli Obei Obei a Milano con passeggiata in centro - quota € 37 • SAB. 16 E DOM. 17 Tra borghi e mercatini toscani e Firenze - quota € 150 • SAB. 23 Mercatini e shopping a San Marino e i presepi di sabbia di Rimini - quota € 35. Info: Primera Viaggi Villa-

...................................................................................................................

dose (RO) - Tel. 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

8-9-10 dicembre 2017 - da Rovigo, piazzale Cervi

...................................................................................................................

SALISBURGO: CHRISTKINDLMARKT (MERCATINO DI NATALE)

16 - 17 dicembre 2017 - da Rovigo

1° gg: Partenza ore 7.45 con bus GT verso Tarvisio (Austria); visita alle miniere di sale di Hallein. 2° gg: Visita guidata di Salisburgo con la Fortezza, il Duomo, l’Abbazia di S. Peter, la Casa di Mozart..., Mercatini di Natale. 3° gg.: Mattinata libera per shopping, pranzo in ristorante con menù tipico e partenza per il rientro. Quota di partecipazione: e 350 (suppl. singola e 45) - comprende: viaggio in Bus GT, 2 mezze pensioni in Hotel 34* con cena di gala, sistemazione in camera doppia, 3 pranzi in ristorante, bevande a tutti i pasti, servizio guida, entrata e visita guidata alle miniere di sale, assicurazione e accompagnatore d’agenzia. Numero minimo partecipanti: 25. Info e prenotazioni: Deltaland Viaggi Mardimago (Rovigo)

Fiera di Natale a Forte dei Marmi, famosa località marittima della Toscana. Quota di partecipazione € 250 (suppl. camera singola € 25); la quota comprende: viaggio in pull. GT, Cockail di benvenuto, sistemazione in camere doppie in hotel 4* in Versilia, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno, con pasti in ristorante o in hotel come da programma (bevande incluse), servizi guida come da programma, auricolari durante le visite, assicurazione medico bagaglio.

Floriano 331.6345343 • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

da Brusegana, Albignasego, Conselve, Monselice, Rovigo

PONTE DELL’IMMACOLATA Ultime disponibilità • 8-10 DICEMBRE Lago di Costanza: : Lindau, Bregenz, Appenzello, San Gallo - quota € 380 comprende pullman, hotel 3 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. Di mercatini di Natale ce ne sono tanti, ma un mercatino sul porto ce l’ha solo Lindau. In nessun altro luogo la cornice è così romantica: direttamente sul Lago di Costanza, con il panorama luccicante delle Alpi in lontananza. • 8-10 DICEMBRE Sorprendente Zagabria - quota € 330 comprende pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore. L’anno scorso l'Avvento a Zagabria è stato proclamato il migliore d'Europa. Quest'anno la capitale croata è più preparata che mai. Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................

MERCATINO DI NATALE A FORTE DEI MARMI

Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

sabato 16 dicembre 2017 - da Rovigo

MERCATINI DI NATALE AL RENON La ferrovia del Renon, ferrovia a scartamento ridotto, che collega Collalbo a Maria Assunta, i due capolinea della ferrovia corrono per 6 km tutti circondati da boschi e prati. Quota di partecipazione € 58 (min. 50 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT - pranzo con il seguente menù • antipasti: spek nostrano e formaggio • primo: fusilli di ragù al cinghiale • secondo: spezzatino di vitello alla zingara con gnocchetti fatti in casa • contorno: verdura di stagione al burro • dolce: strudel di mele • acqua vino e caffè; Assicurazione medica rc infortunio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017

VALTELLINA: TRA SAPORI E SAPERI DI UN TEMPO 2 giorni / 1 notte. Quota individuale: € 250 (valida per minimo di 40 partecipanti); supplemento singola € 30. La quota comprende: 1° giorno viaggio in pulman G.T., pranzo tipico a Tirano con ricco menù e bevande ai pasti, sistemazione in camere in hotel 3* a Tirano, cena tipica e pernottamento; 2° giorno: colazione, servizio guida a Tirano e a St. Moritz, passaggio con Trenino Rosso Tirano-St. Moritz in carrozze riservate, pranzo con bevande incluse in ristorante St. Moritz, assicurazione medico bagaglio, R.C. infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................


| gite e viaggi | VIAVAI

info@viavainet.it

7-10 dicembre 2017

VIAGGIO A PAESTUM con Pompei, Certosa di Padula, Salerno, Agropoli

7 - 10 febbraio 2018

CACCIA ALL'AURORA BOREALE

4 giorni, 3 notti, viaggio in pullman GT, Soggiorno in Hotel 5*. Partenze da: Taglio di Po, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Visite guidate a: Scavi di Pompei, Grotte dell’Angelo a Pertosa (alla scoperta di caverne ed antri scavati dalla natura in milioni anni), Certosa di Padula, Scavi di Paestum, Salerno con le famose luci d’Artista del periodo Natalizio e visita dei Giardini di Minerva; visita all’Agropoli e sosta all Tenuta Vannullo azienda agricola biologica certificata con la possibilità di una degustazione di prodotti tipici. Adesioni entro il 15 novembre 2017.

Durante il soggiorno: escursione in slitta con cani husky a Tromso, escursione guidata per caccia all’aurora boreale (presente anche un fotografo professionista per offrire assistenza fotografica agli ospiti). Inoltre: escursione in motoslitta nell’area delle Alpi Lyngen su un parco naturale artico di oltre 80 km con soste per godere il magnifico paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione: € 1650 (suppl. singola € 150 - bambini inferiori ai 12 anni € 1480). Volo A/R Lufthansa Bologna/Tromso, trasferimenti A/R per l’aeroporto. Info, adesioni: Fulvia Tour

Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it

Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma dettagliato: fulviatour.com

8-10 dicembre 2017

Durante il soggiorno visite guidate a: Caserta con la sua Reggia; Napolicon il centro storico, il Duomo di S. Gennaro, il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di San Domenico Maggiore, il Monastero di S. Chiara e la Chiesa del Gesù Nuovo, il Museo Cappella Sansevero, la Napoli sotterranea (un viaggio nel tempo lunfo 2.400 anni alla scoperta della nascita di Napoli a 40 mt di profondità); Salerno e le sue spettacolari luci d’artista; Sorrento la terra dei colori, la patria del poeta Torquato Tasso. Cenone di fine anno presso l’Hotel a Torre del Greco (4*). Quota: € 650 (suppl. singola € 95). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via

...................................................................................................................

TOUR ABBAZIA, ZAGABRIA E LUBIANA Durante il soggiorno visite guidate a: Abbazia (Opatija in croato) famosa località balneare nota come “La vecchia dama”, la “Perla dell'Adriatico” o la “Regina del turismo”; Zagabria (tour panoramico in pullman della città bassa) alla Cattedrale di piaza Ban Jelai, breve salita sulla cittò alta di Gradec per ammirare i monumenti storici; Samobor con il suo centro medievale; Lubiana capitale della Slovenia che eccelle per l’elevata sensibilità ambientale che le ha permesso di riuscire a conservare il suo aspetto verde. Quota: € 350 (suppl. singola € 50) soggiorno hotel 4*. Viaggio in pullman GT con partenze da Rovigo, Adria e Porto Viro. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com

...................................................................................................................

30 dicembre 2017 - 2 gennaio 2018

CAPODANNO A NAPOLI

Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com

...................................................................................................................

| corsi |

dal 29 novembre 2017 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

CORSI DI COMPUTER DI BASE con internet e posta elettronica

CORSO INGLESE CONVERSAZIONE

• Durata 7 incontri (14 ore di lezione). Frequenza: il mercoledì ore 9.3011.30 o ore 15.00-17.00 o ore 19.00-21.00. Il corso è aperto alle categorie deboli (pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti). Max 10 corsisti. Rilascio attestato di frequenza. Programma: Componenti di base di un PC; Sistema Operativo; gestione files; Videoscrittura con Word, Internet: concetti e termini, considerazioni sulla sicurezza, primi passi con un browser, modificare le impostazioni; navigazione e ricerca nel web, Posta elettronica: modificare le impostazioni; scrivere, leggere e stampare messaggi. Quota di partecipazione: € 90 + € 6 tessera Arci 2017-2018. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818,

• Durata 30 ore di lezione. • Frequenza: il mercoledì ore 18.00-20.00. INIZIO MER. 15 NOVEMBRE. Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818,

347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Arci Solidarietà. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

inizio mer. 22 novembre 2017 - Rovigo, Enaip v.le G. Marconi 7

CONTABILITÀ GENERALE INFORMATIZZATA Finalità: acquisire competenze in materia di basi delle rilevazioni contabili, di fatture di acquisto e vendita; utilizzare la logica delle scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio; assolvere gli adempimenti fiscali. En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 – Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

mar. 14 novembre 2017 ore 20.30 - Rovigo, Croce Verde

inizio mer. 22 novembre 2017 - Rovigo, Enaip v.le G. Marconi 7

CORSO DI PRIMO SOCCORSO per aspiranti Volontari Soccorritori Corsi ai sensi della DGR 1515/2015. Sede Croce Verde viale Tre Martiri, 67/E. Per informazioni ed iscrizioni: Segreteria croce verde Adria via Malfatti, 50 - tel. 0426.22215 email: segreteria@croceverde.net #vienianchetu #croceverdeadria Org.da Croce Verde Adria e Anpas Comitato Regionale Veneto

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita

CORSI GRATUITI DI BURRACO PER PRINCIPIANTI per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al Burraco, nelle serate di giovedì 9, 16, 23 e 30 novembre alle ore 21 saranno svolte 4 lezioni teorico pratiche di Burraco con esperto insegnate FGB (Federazione Gioco Burraco) al termine delle quali i partecipanti saranno in grado di giocare nei regolari tornei di circolo previo tesseramento. Gli incontri si terranno presso l’Hotel Regina Margherita , sede del Circolo ,in viale Regina Margherita 6, a Rovigo. Si ricorda inoltre a tutti i tesserati che ogni lunedì e giovedì alle ore 21 si organizzano Tornei di Burraco. Costo tessera € 2 annuale. Informazioni ed adesioni: Pino 338.6226823

...................................................................................................................

CORSO AUTOCAD 2D Finalità: acquisizione delle capacità di utilizzo dei principali comandi del programma Autocad 2D per la creazione di un modello ed esecuzione di una serie di disegni associati all’utilizzo delle diverse tipologie dei comandi principali. Durata 30 ore. En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 – Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

mer. 6 dicembre 2017 ore 18 - Rovigo, Enaip v.le G. Marconi 7

CORSO “CUOCO” (Liv.EQF3) Qualifica Regione Veneto Incontro di coordinamento. Durata 650 ore (350 ore di teoria/pratica e 300 ore di tirocinio in azienda). Conseguimento di Attestato di Qualifica rilasciato dalla Regione Veneto comprensivo di Abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande (ex REC). En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 – Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

inizio lun. 18 dicembre 2017 - Rovigo, Enaip v.le G. Marconi 7

ESERCENTE L’ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE E VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI Riconoscimento Regione Veneto (EX REC). Durata 120 ore. Finalità: gestire le trattative di vendita con il cliente, esporre la merce, somministrare i prodotti e gestire le scorte in base agli standard qualitativi igienici e sanitari previsti; gestire l’amministrazione contabile e applicare la normativa fiscale collegata all’esercizio dell’attività. En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 – Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

dom. 12 novembre 2017 ore 9.30 - Rovigo, Palestra Roger Gym

FIT&FACE: GINNASTICA FACCIALE E NON SOLO... ore 9.30 Presentazione metodo; ore 10.00-11.00 Lezione pratica (per chi conosce il metodo è possibile partecipare direttamente alla lezione alle ore 10:00). Un nuovo metodo di allenamento per i muscoli del viso che ha sempre più successo tra chi ama prendersi cura di sé in modo naturale. Sorprendente, divertente, efficace, cambierà il proprio punto di vista sull’invecchiamento. Adesioni entro venerdì 10 novembre ore 12.00. Info e iscrizioni: Roger Gym Viale Porta Po,88 - cell. 349.3013484 - 392.4641811 facebook: Roger Gym - page. Messaggio riservato ai soci

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Scuola della Spiritualità sede locale di Rovigo

LA MEDITAZIONE UNIVERSALE corsi gratuiti La Meditazione Universale è la via Spirituale insegnata, dai Maestri del più alto Ordine o Maestri della Parola, ai sinceri ricercatori della Verità. Essa conduce lo spirito umano alla realizzazione della vera Conoscenza, della Beatitudine e della Felicità autentica attraverso il contatto con la Luce e l’Armonia Celestiali. E’ la più elevata forma di meditazione, alla base delle maggiori filosofie e religioni mondiali e può essere praticata da tutti. Info e iscrizioni: 349.5385401 - 340.2438627. Per sedi venete, nazionali e internazionali: www.scuoladellaspiritualità.org

...................................................................................................................

14-28 novembre, 12-19 dicembre 2017, 9-24 gennaio 2018 - Rovigo

CAMBIARE LAVORO. IL LAVORO DI CAMBIARE Percorso di formazione sulla ricerca del lavoro adeguato alle proprie capacità e risorse, imparando ad assumere un atteggiamento pro-attivo, sviluppando le competenze per gestire il cambiamento lavorativo e affrontare da protagonisti le sfide del mercato. Il corso è promosso da Associazione Work in Progress specializzata in progetti europei di formazione sui temi dell’occupabilità, self-directed learning, imparare a imparare ed empowerment. Programma incontri (ore 20.00-22.00 in Via Leopardi 1 a Rovigo): NOVEMBRE • MAR.14 “Dalla consapevolezza di sé.. a quello che voglio diventare” • MAR.28 “Dare voce ai propri sogni” - DICEMBRE • MAR.12 “Individuare l'obiettivo professionale” • MAR.19 “Sì..., ma...” - GENNAIO • MAR.9 “La strategia dei piccoli passi” • MER.24 “Il contratto” Conduttrici: Erika Marangoni e Giulia Mastropirro - Dottoresse in Psicologia dell’Educazione, Conduttrici di gruppi ad indirizzo gestaltico, formatrici ed esperte di orientamento al mercato del lavoro e sviluppo professionale. Costo per ogni incontro € 30 (sconti per chi si iscrive subito a tutti gli incontri) Info e iscrizioni: E. Marangoni 388.3637623 info@workinprog.eu www.workinprog.eu

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Rovigo, via Cervo 6

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini III DAN Aikikai Tokio Corsi per donne e uomini di tutte le età presso il primo Dojo tradizionale giapponese a Rovigo. Frequenza: lunedì, martedì e giovedì ore 19.30.21.30. L’Aikido (letteralmente: Via dell’energia e dell’armonia, da “Ai” Armonia, “Ki” Energia Cosmica, e “Do” Via) è il risultato di lunghi anni di studio condotti dal suo fondatore, Morihei Ueshiba. Proponendosi in primo luogo come via di educazione morale e di mutuo rispetto, l’Aikido rifiuta di diventare uno sport competitivo, non vi sono gare ma solamente esami per passare da un livello a quello successivo e dimostrazioni per poter far conoscere all’esterno la bellezza del movimento. M° Alan Pellegrini inizia a studiare Aikido direttamente nella nazione di origine di questa disciplina: il Giappone. Permanendo più di due anni studiando tutti i giorni sotto la guida del Maestro Tanimoto VII Dan Aikikai nel suo dojo principale a Matsuyama. In seguito al costante studio dell’Aikido, Alan, consegue il III Dan cintura nera a Matsuyama. Info e adesioni: M° A. Pellegrini 345.9229479 • FB: Aikido Rovigo Aishinkan Italia

...................................................................................................................

iscrizioni entro il 23 novembre 2017 - Este (Pd) Coop.Services

WORK EXPERIENCE DI TIPO SPECIALISTICO: ADDETTO AMMINISTRATIVO PER L’ANALISI DI BUSINESS Formazione gratuita, tirocinio con Borsa di Studio. Posti disponibili: 10 allievi. Il corso intende fornire agli allievi competenze per effettuare analisi di business, attività di Risk Management e di Security Management, utilizzando metodi e strumenti di gestione in ottica operativa. In particolare, gli allievi impareranno ad analizzare e sviluppare il business, conoscendo gli strumenti e le tecniche più utilizzati nella gestione del rischio. Corso di 200 ore e tirocinio di 3 mesi. Per partecipare bisogna essere Disoccupati di età superiore ai 30 anni con diploma o laurea. Info ed adesioni: COOP.SERVICES Via P. Amedeo 49/A Este (PD) tel. 0429.603233 www.coopservices.it - info@coopservices.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Adria (Ro) Loc. Cengiaretto 81

CORSO DI BONSAI Corso aperto a tutti. Frequenza: ogni mercoledì dalle 21.00 alle 23.00. Le lezioni comprenderanno una parte di teoria e una di pratica. • Teoria: origini del Bonsai, stili, essenze adatte alla coltivazione, terricci, concimazioni, mantenimento, fitosanitaria e videoproiezioni. Pratica: potature, impostazioni con filo d'alluminio, rinvasi, talee, margotte, seminati. Informazioni e adesioni: Vittorio Zagato cell. 339.1070936 Organizzazione: Associazione Delta Bonsai

...................................................................................................................

ven. 24 novembre 2017 - Lendinara (Ro) WakeHub

FOTO RITRATTO DIGITALE Workshop di Andrea Verzola. Orario: 16.00-19.00. Sede: WakeHub via Caduti del Lavoro, 33. Quota di partecipazione: e 15 con sottoscrizione modulo online su www.wakehublab.org entro il 20 novembre. ...................................................................................................................

ven. 1 e sab. 2 dicembre - Rovigo, Sala Sattvika via All’Ara 5

COSTELLAZIONI E SISTEMA GEMELLARE - METODO FRENI® Orario: • ven. ore 20.45 Conferenza gratuita • sab. ore 11.00 - 18.30 Seminario Esperenziale. La dr.ssa Freni nella sua esperienza professionale ha rilevato l’incidenza del Sistema Gemellare schemi comportamentali e automatismi impressi nella memoria corporea-cerebrale. L’esperienza intrauterina si ripercuote sul vivere quotidiano del Gemello Nato Solo. La ricerca continua di una componente di vita mai appagata, toglie le energie necessarie alla sua realizzazione nell’Ora Qui. Dagli automatismi reattivi nella sopravvivenza del Gemello Superstite all’azione consapevole nella vita del Gemello Nato Solo. Info e adesioni: Alessandra (3471814149), Francesca (3486104026). Org. Associazione Il Respiro della Quercia

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA® con gli Istruttori: Manuel Manfrin, Paolo Gioachin, Marzia Cordioli. Workshop Gratuito di Shiatsu a VERONA - Sabato 11 novembre 15.0019.30. In questo Workshop Gratuito i partecipanti avranno la possibilità di provare con mano lo Shiatsu imparando sequenze utili per rilassare muscoli e sistema nervoso e testandone i benefici; sarà inoltre presentato il corso di formazione per diventare Operatori Shiatsu. Inizio Corso di Formazione operatori Shiatsu nelle Sedi di: • ROVIGO Sabato 2 Dicembre • ESTE Sabato 11 Novembre • FERRARA Sabato 11 Novembre Info: 3496101956 • info@frequenzaspecifica.com • www.frequenzaspecifica.com

...................................................................................................................


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA EDEN - PORTO VIRO dal 9 al 15 novembre 2017

dal 9 al 15 novembre 2017

AUGURI PER LA TUA MORTE

GEOSTORM fantascienza

gio lun 21.30 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.15 - 21.30 mer 19.15 - 21.30

con Jessica Rothe horror

dal 9 al 15 novembre 2017

PADDINGTON 2 family

gio lun 21.30 ven 20.00 - 22.00 sab 18.00 - 20.20 - 22.00 dom 14.45 - 17.00 - 19.30 - 21.30 mer 19.15 - 21.30

con Ben Whishaw, Hugh Grant

CINEPLEX - DUE CARRARE (PD)

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21 ven sab 16 - 18.10 - 20.15 - 22.20 dom 15.30 - 17.40 - 19.45 - 21.50

dal 9 al 15 novembre 2017

AUGURI PER LA TUA MORTE

gio lun mar mer 16.45 - 19 - 21.20 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.50 - 18.00 - 20.00 - 22.10

con Jessica Rothe horror

14 e 15 novembre 2017

GOMORRA drammatico mar mer 19.30 - 21.30

con M. D’Amore, S. Esposito dal 9 al 15 novembre 2017

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA gio lun mar mer 16.00 - 19.00 ven sab 16.15 - 19.45 dom 15.15 - 20.00

con Toni Servillo giallo

dal 9 al 15 novembre 2017

NON C’E’ CAMPO family gio lun mar mer 18.10 ven sab 18.45 dom 17.45

con V. Incontrada, C. Potenza dal 9 al 15 novembre 2017

VITTORIA E ABDUL drammatico gio lun mar mer 17.40 ven sab 18.15 dom 18.30

con Judi Dench, Eddie Izzard

dal 9 al 15 novembre 2017

IT horror VM 14 con Bill Skarsgård gio lun mar mer 16.15 - 21.30 ven sab 17.15 - 22.15 dom 15.00 - 17.30 - 22.30

11, 12 e 15 novembre 2017

VAMPIRETTO animazione

sab 18.15 dom 14.30 - 16.30 mer 19.30

regia R.Claus, K. Kiilerich

MULTISALA CINERGIA - ROVIGO

BORG McENROE biografico

con Ben Whishaw, Hugh Grant

THE PLACE fantasy

con Shia LaBeouf, S. Gudnason

dal 9 al 15 novembre 2017

dal 9 al 15 novembre 2017

dal 9 al 15 novembre 2017

con Ben Whishaw, Hugh Grant

ven sab 22.15 dom 18.30

con Laura Vandervoort, T. Bell

dal 9 al 15 novembre 2017

THE PLACE fantasy

PADDINGTON 2 family

SAW LEGACY horror

PADDINGTON 2 family

dal 9 al 15 novembre 2017

gio lun mar mer 16.30 - 19 - 21.20 ven sab 16 - 18.05 - 20.15 - 22.20 dom 15.15 - 17.20 - 19.45 - 22.00

10, 11 e 12 novembre 2017

dal 9 al 15 novembre 2017

dal 9 al 15 novembre 2017

con V. Mastandrea, M. Giallini

gio lun mer 21.30 ven sab 20.00 dom 20.30

con K. Winnick, Gerard Butler

gio lun mar mer 16.50 - 19.20 - 21.30 ven sab 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

gio ven lun mar mer 18.05 - 20.20 sab 16.00 - 18.15 - 20.25 dom 15.30 - 17.40 - 19.50

THE JACKAL THE JACKAL ADDIO FOTTUTI MUSI VERDI ADDIO FOTTUTI MUSI VERDI gio lun mar mer 17 - 19.20 - 21.10 ven sab 16.10 - 18.10 - 20 - 22.10 dom 15.10 - 17.00 - 19.30 - 22.00

con Ciro Priello commedia

GEOSTORM fantascienza

14 e 15 novembre 2017

con Ciro Priello commedia

dal 9 al 15 novembre 2017

gio ven lun mar mer 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00

gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.15 ven sab 17.00 - 19.30 - 22.15 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

GOMORRA drammatico

CAPITAN MUTANDA animaz.

regia David Soren

con K. Winnick, Gerard Butler

dal 9 al 15 novembre 2017

gio lun mar mer 16.00 ven sab 16.30 dom 15.00 - 16.45

regia David Soren

dal 9 al 13 novembre 2017

TERAPIA DI COPPIA PER AMANTI commedia gio lun 19.45 - 21.30 ven sab 20.30 - 22.30 dom 20.00 - 22.00

con A. Angiolini, P. Sermonti

dal 9 al 15 novembre 2017

CAPITAN MUTANDA animaz. gio ven lun mar mer 18.20 sab 16.35 - 18.30 dom 14.55 - 16.50

dal 9 al 14 novembre 2017

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

VM 14

gio lun mar mer 19.40 - 21.30 ven sab 20.30 - 22.30 dom 20.40 - 22.30

con Laura Vandervoort, T. Bell

dal 9 al 15 novembre 2017

THOR: RAGNAROK fantasy

gio lun mar mer 16.00 - 18.30 - 21 ven sab 16.45 - 19.40 - 22.30 dom 16.30 - 19.00 - 21.30

con C. Hemsworth, T. Hiddleston

12 e 13 novembre 2017

POKEMON: SCELGO TE! dom 15.05 lun 18.05

animazione

dal 9 al 15 novembre 2017

AUGURI PER LA TUA MORTE con Jessica Rothe horror

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 16.05 - 18.10 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 15.15 - 17.20 - 19.25 - 21.30

martedì 14 novembre 2017

NEVER ENDING MAN HAYAO MIYAZAKI documentario lun 18.30 - 20.15

regia di Kaku Arakawa

dal 9 al 15 novembre 2017

GEOSTORM fantascienza

gio ven lun mar 19.40 - 22.15 sab 20.05 - 22.40 dom 17.10 - 22.05

gio ven lun mer mar 20.15 - 22.30 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 - 0.25 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 21.45

SAW LEGACY horror

VITTORIA E ABDUL drammatico

con Toni Servillo giallo

dal 9 al 15 novembre 2017

dal 9 al 15 novembre 2017

SAW LEGACY horror

mar 22.00 mer 20.00 - 22.00

con M. D’Amore, S. Esposito

gio ven lun mar 20.05 - 22.20 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 mer 19.00 - 21.15

con V. Mastandrea, M. Giallini

VM 14

gio ven lun mar mer 22.30 sab 22.35 - 0.35 dom 22.00

con Laura Vandervoort, T. Bell dal 9 al 15 novembre 2017

THOR: RAGNAROK fantasy

gio ven lun mer mar 19.35 - 22.15 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 - 0.15 dom 15.50 - 18.30 - 21.10

con C. Hemsworth, T. Hiddleston

con K. Winnick, Gerard Butler

dal 9 al 15 novembre 2017 gio ven lun mer 19.50 sab 17.45 - 20.25 dom 19.45 martedì riposo

con Judi Dench, Eddie Izzard

dal 9 al 15 novembre 2017

IT horror VM 14 con Bill Skarsgård gio ven lun mer 22.10 sab 22.45 - 0.15 dom 18.50 - 21.30 martedì riposo

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.