dal 1993 anno XX°
n. 43-2013
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
Programma a pag.4
Programma a pag.4
8-14novembre 2013
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre
incontri
8 nov. 8 dicembre 2013 Rovigo, Sala Celio, via Celio
APERTURE DELL’ARCI 2013 conferenze dibattito sulla contemporaneità
ALPHABET Lettere, figure, case e casette dal paese di Alice
ven.8 novembre 2013 ore 21 - Rovigo, Accademia dei Concordi
FRANCO BASAGLIA, IL DOTTORE DEI MATTI
Illustrazioni, installazioni di Textures. Suoni e rumori di Niccolò Sorgato. Un contenitore di situazioni creative comprendente oltre all’esposizione, un evento teatrale, un pomeriggio musicale e laboratori per bambini e genitori. Inaug. ven.8 ore 17. Orari: mart. e venerdì 10 - 17, sab. e dom. 16,30 -18,30
Relatore: Oreste Pivetta giornalista. Conducono Andrea Tincani e Marcello Mazzo. A un trentennio dalla morte di Franco Basaglia, la sua figura, il suo lavoro e la legge che ha portato alla chiusura dei manicomi, continuano a suscitare grande consenso, ma anche molte critiche. Il libro racconta la sua vita appassionante perché riesce a ricondurre la vicenda di Basaglia all’interno dei mutamenti epocali che coinvolsero la società e la cultura italiane. Oreste Pivetta è nato a Milano nel 1949. Laureato in Architettura, è giornalista professionista dal 1976 e ha lavorato sempre all’Unità. Suoi articoli e saggi sono comparsi su riviste tra le quali Casabella, L’Indice dei libri, Linea d’Ombra, Lo straniero. Ha collaborato e collabora a trasmissioni radiofoniche per Radiotre e per Radio Popolare. Tra i suoi ultimi libri vanno ricordati Io, venditore di elefanti (con P. Khouma, 2006), La vocazione minoritaria (con G. Fofi, 2009).
Info: Giovanna Gazzi 328 9455757 o Chiara Raineri 333 4858410. Org. Gruppo Textures in collab. Associazione di Promozione sociale H-demia onlus e il sostegno dell'Ass.to alla Cultura della Provincia di Rovigo e del Sistema Bibliotecario Provinciale. ..................................................................................................................................
9 - 17 nov. 2013 Este (Pd) Sala San Rocco
ARTE SUI TAJERI II Edizione Mostra Concorso a tema libero. Esposizione opere partecipanti. Premiazioni dom. 17 nov. ore 18. Org.Associazione Arteuganea di Este. Info: A.Finco-Arteuganea tel. 347 5627425 ..................................................................................................................................
9 - 24 nov. 2013 Piove di Sacco (Pd) Centro Piovese d’Arte e Cultura
ARTISTI BAVARESI IN SACCISICA Sab.9 nov. Sala Consiliare - Palazzo Jappelli ore 17 saluto della città / ore 18 Centro Piovese d’Arte e Cultura Inaugurazione mostra saluto di: Paola Ranzato, Assessore alla Cultura - intervento di Umberto Marinello. ore 21.00 Proiezione audiovisivo a cura del Fotoclub Chiaroscuro. Orario mostra: 17-19 festivo:16-19.00 Org. Gruppo Artisti della Saccisica ..................................................................................................................................
Rassegna realizzata da Provincia di Rovigo e Arci Rovigo in collab. con numerose associazioni ed enti culturali. Info: Provincia di Rovigo Servizio alla Cultura tel. 0425.386381 0425.386353 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura Arci Nuova Associazione Comitato Provinciale tel. 0425.25566 rovigo@arci.it .................................................................................................................................
dal 9 al 23 nov. 2013 Lendinara (Ro) Galleria d’Arte Signorini
IL POLESINE INCONTRA LA MONTAGNA 8-15-22-29 NOVEMBRE ‘13
MOSTRA MERCATO di Incisioni, Disegni, Carte dipinte, Fotografia e Libri d’artista. Inaug. sab.9 ore 17.30 - Annigoni Baj Baron Bartolini Baruffaldi Bastia Bellomi Belò Berto Berton Beverley Biasi Biasion Breseghello Carmassi Castellani Cavaglieri Chieregato Cotugno Da Gioz De Franceschi Meo Di Stefano Di Tommaso Dova Favaro Finzi Ferlin Framba Geronazzo Ginepri Janssen Maccari Manzella Martini Minassian Modolo Murer Mucha Occari Pallara Pecoraro Petrò Pontin Rosi Spezia Tonelli Vespignani Villa Zonar
ven.8 nov. 2013 ore 21 - Rovigo, Palazzo della Gran Guardia
ENRICO BONINO (guida alpina) Nord Eiger: il mito di una parete. La parete nord dell’ Eiger è un vero mito per tutti gli alpinisti del mondo, si alza di colpo dai prati di Alpinglen e si presenta come un caotico e tetro appicco di 1800 metri di altezza con tratti verticali e strapiombanti, cascate d'acqua e ben 5 ghiacciai pensili, la via classica che la percorre cerca i punti più facili della parete collegandoli con numerosi traversi, ha l'infinito sviluppo di circa 2500 metri di arrampicata. “Storie di uomini, cime e nevi” è il tema dei quattro incontri organizzati in occasione del 150° anniversario della nascita del Club Alpino Italiano, dalla sezione CAI di Rovigo. Relatori alcuni celebri alpinisti a livello nazionale e A.R.P.A. Veneto. Entrata libera. Venerdì 15 ospite Armando Aste, celebre alpinista del secondo dopoguerra
Orario: merc.-sab.16.30-19.30. Org. EGS Edizioni Galleria d’Arte Signorini Info: 3480320637 – galleriasignorini@gmail.com
......................................................................................................................
gio.14 nov. 2013 h 21 Rovigo Teatro San Bortolo
SERATA NATURA autore Pier Luigi Rizzato proiezione di un documentario fotografico. Organ. Ass.ne Culturale Athesis BFI ed il Circolo di Rovigo. entrata libera
incontri
Org. dal Cai sezione di Rovigo con il patrocinio dell’Ass.to allo sport del Comune di Rovigo info@cairovigo.it trl. 0425 21061 www.cairovigo.it
7-8-9 nov. 2013 ore 20.45 Badia P. / Arquà Pol./ Rovigo ore 16
......................................................................................................................
OTTOBRE ROSA...MA NON SOLO
ven.8 nov. 2013 ore 17.45 Rovigo Palazzo Celio, via Celio 10
giov.7 Badia Pol. Abbazia della Vangadizza Rel.: Giorgio Crepaldi e Katia e Magnani Testimonianza M.Grazia Pastore Coordina Idana Casarotto • ven.8 Arquà Pol. sala polivalente Barchesse Rel.:Enzo Facci, Graziella Virdis, Pietro Catapano e Annalisa De Grandis • sab.9 Rovigo sala Consiliare della Provincia Cerimonia di chiusura con “la storia di Chiara” Intervengono Fabio De Grandis, Francesco Pellegrini, Giovanna Pastore, Andrea Sartori e Francesco Centanni. Coordina: Marinella Mantovani, Ass. Politiche Sociali della Provincia. Org. Provincia di Rovigo con Comuni di Badia Pol e Arquà Pol. ......................................................................................................................
FOGLIE DI CARTA di Franco Callegaro Ed.La Carmelina
gio.14 nov 2013 h 21 Porto Tolle (Ro) Cà Tiepolo
DI PASSAGGIO Tracce di vaiggiatori in Polesine da Dante a Nerbert
Incontro con l’autore. Presentazione a cura di Lino Segantin. Letture di Nadia Poletti, Saluti iniziali Assessore Laura Negri. Franco Callegaro originario e residente ad Adria, nella sua opera poetica spazia su temi dversi: considerazioni sul vivere, fantastiche visioni e i ricordi, i sogni, la fede, il tutto in versi cadenzati dalla rima che risultano di gradevolissima lettura ed ascolto. Org. Gruppo Autori Polesani Info: auroragardin@gmail.com
......................................................................................................................
VERSO LA GRANDE GUERRA Tempo, spazio, idee e musica tra 800 e 900 Ossessione d'attesa (Clemente Rèbora) Il mutamento di identità. Relatori Vincenzo Soravia e Giuseppe Fagnocchi. L'intero non è più un intero versus molteplicità e simultaneità della vita moderna Org. Conservatorio Venezze e Accademia dei Concordi tel. 0425 27991 .................................................................................................................................
lun.11 nov. ore 16 Porto Tolle (Ro) sede “Un ponte per” v. Matteotti 248
LA FAMIGLIA DI FRONTE ALLA MORTE informazioni e consigli pratici sulla cura e l’assistenza a casa dei pazienti con l’intervento di diversi specialisti dell’Ulss 19 Partecipazione libera e gratuita. “Cafè Alzheimer Porto Tolle” promosso e sostenuto da Fondazione Cariparo e Ulss 19. Org. Fondazione Cariparo. Linea Alzheimer 0426.940408 .................................................................................................................................
mart. 12 nov. 2013 ore 16.30 - Rovigo, Liceo Scientifico v. De Gasperi
LE ISTITUZIONI EDUCATIVE TRA DISAGI E RESPONSABILITÀ con Giuseppe Milan. Interventi formativi rivolti a genitori, insegnanti, animatori, allenatori, studenti.. “Una Città per educare” incontri per sostenere famiglie ed educatori. Org.: Comune di Rovigo 0425/206102 - www.cittapereducare.org .................................................................................................................................
mer.13 novembre ore 16.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi
GLI SPAZI DEL SILENZIO E DELLA LUCE: poesie per Giorgio Morandi Incontro con Don Daniele Donegà. Org. Società Dante Alighieri Comitato di Rovigo .................................................................................................................................
gio.14 nov. 2013 ore 17 Rovigo, Multispazio Ragazzi p.zza Garibaldi 31
CI VEDIAMO DA BIBLI Letture animate in Biblioteca Incontro per bambini dai 3 ai 4 anni • Presso il Multispazio-Sezione Ragazzi della Biblioteca dei Concordi (aule didattiche di Palazzo Nagliati) progetto “Ci vediamo da Bibli” in collab. con il progetto Nati per leggere. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: tel. 0425.422160 da mar. a sab. ore 15.30-18.30 o multispazio@concordi.it; è obbligatoria la presenza di un adulto. ...............................................................................................................................
ven.15 nov. 2013 ore 18 Rovigo - Rovigo Banca via A.Casalini 10
RICORDO DI LOREDANA CAPELLAZZO nel primo anniversario della scomparsa Tema: “La poesia nasce dal cuore del poeta, continua a parlare nel tempo, al di là d’ogni confine, al di là del mistero della vita, e fa germogliare nuove riflessioni, nuove speranze”. Serata dedicata a Loredana Capellazzo, dagli Allievi del Laboratorio di scrittura creativa e da numerosi altri Amici, mediante • lettura di Sue poesie con relativi commenti • presentazione di opere di noti pittori e degli Allievi del Laboratorio di pittura “Barbujani” ispirate dalle stesse poesie. Giovani musicisti alieteranno la serata con intermezzi musicali. Coordinamento: Stefania Paron e Luciana Bernardinelli. • dal 17 al 23 novembre 2013 - Rovigo, Pescheria Nuova corso del Popolo Esposizione delle opere del Laboratorio. Orario di apertura: ore 10-12 e 16-20 Ingresso libero. Org. Associazione R. Barbujani onlus Rovigo, RovigoBanca e Biblioteca A.Carlizzi Rovigo con patrocinio del Comune di Rovigo e Provincia di Rovigo. .................................................................................................................................
ven.8 nov. 2013 ore 21 Polesella (Ro) Sala Agostiniani
Sala della Musica
IL DELTA RISORSA DI TERRA DELTA LAB INCONTRI
Saranno presenti gli autori Sergio Garbato scrittore e Gabbris Ferrari disegnatore ed illustratore dell’opera letteraria.
il dominio, la bonifica, la riforma fondiaria e l’industria metanifera Rel. Ing.Lino Tosini, Presidente Fondazione Cà Vendramin.
Org. Comune di Polesella Assessorati alla Cultura/Istruzione e Tradizioni locali Info tel. 0425 447111 daniele.manu@virgilio.it
Promotori: Gal Delta del Po - Unpli Rovigo in collab. con Pro Loco Porto Tolle. Info e iscrizioni: tel. 0426 247276 - 328 9109007 www.prolocoportotolle.org
......................................................................................................................
...................................................................................................................... SPAZIANDO 2013 - incontri con l’astronomia 14 nov. / 17 dicembre
giov.7 - 14 - 21- 28 nov. 2013 ore 21.15 Rovigo, Circolo Auser
LA BICICLETTA RACCONTATA
gio.14 nov. 2013 h 21 Rovigo Liceo Scientifico Paleocapa
Presentazioni di libri-viaggi in bici in quattro serate • 7 nov. Giuliano Calore. Su e giù per il cielo senza premi. Il funambolo della bici presenta il libro. Segue proiezione video sui suoi Guinnes record. • 14 nov. Riccardo Scaranaro. Viaggio in Mongolia e Patagonia. Presentazione attraverso le immagini di un’esperienza emozionante vissuta nonostante l’handicap del sordomutismo.
IL VOLTO DI SELENE: LA LUNA TRA SCIENZA E ARTE Rel. dr. Enrico Maria Corsini, Università di Padova, dip. Fisica e Astronomia. Ciclo di incontri con l’ astronomia e le scienze spaziali: astronomi di livello naz.le ed inter.le verranno ad aggiornarci sulle ultime frontiere della ricerca astronomica e sul pianeta Terra. ingresso libero Org. Gruppo Astrofili Polesani in collab. con il Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo programma completo su www.astrofilipolesani.net NB. il ven. dalle ore 21 l’osservatorio astronomico “V. Bazzan è aperto al pubblico per l’osservazione delle bellezze celesti con il potente telescopio principale.
Ingresso libero. Sede Sala polivalente Auser, Piazza Tien An Men Org. FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus di Rovigo, c.so del Popolo 272. Info: 338.5684774 amicibicirovigo@gmail.com www.rovigoinbici.it
......................................................................................................................
......................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
lun.11 nov. 2013 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi
2
FAMILY SWAP • Ciclo di incontri con i cittadini - settembre/novembre 2013
gio. 14 nov. 2013 h 21 Villadose (Ro) Palazzo Municipale Sala Quadri
IL BILANCIO DI GENERE: LA DONNA TRA TEMPO DEL LAVORO E TEMPO DELLA FAMIGLIA Essere leader di se stesse in un mondo frenetico. Relatore: Dott.ssa Susanna Marchetto, psicologa. Org. Comune di Villadose - Regione Veneto Progetto FAMILY SWAP - DDR n.34 del 12.03.13 - Bando A “Progetti degli enti locali per favorire la nascita e l’attività di organismi di parità - anno 2012” - DGR n. 1798 del 4.09.2012. art. 8 LR n. 3/2003 e art. 62 LR n. 1/2004
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro, musica e danza
teatro
TEATRO M.MONICELLI - OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2013-2014
gio.14 novembre ‘13 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli
VIVIANI VARIETÀ di Raffaele Viviani Con Massimo Ranieri. Regia: Maurizio Scaparro. Raffaele Viviani e il suo teatro, le sue parole e il suo canto scenico... Accenni, esempi, frammenti di una vasta, immensa storia che un solo spettacolo non potrà mai rappresentare compiutamente; segnalati comunque a chi li conosce, a chi li scopre, a chi vuole capire a fondo quell’impasto teatrale e drammaturgico che passava nel primo ‘900 per i teatri di varietà, a Napoli, a Roma, in Italia e in Europa. Con Massimo Ranieri una numerosa compagnia di attori e musicisti. Biglietti singolo spettacolo: platea € 25 / galleria € 23 - riduzione posto unico € 22 Org. Comune di Ostiglia. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 cell. 320.4314797 Prevendite: Pro Loco, piazza Matteotti 1 tel. 0386.32151 cell. 320.4314782 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ...............................................................................................................................
sabato 9 novembre 2013 ore 21 - Rovigo, Tempio “La Rotonda”
sab.9 novembre ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco
XXV STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO “DON BOSCO”
CONCERTO DEL CORO TRE PINI di Padova
FIORE DI CACTUS commedia brillante in tre atti di Barillet e Gredy
sab.16 novembre ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco
Compagnia TeatroNexus di Rovigo. Per sopravvivere all'aridità, i cactus hanno trasformato le foglie in spine; eppure non hanno perso la capacità di fiorire, evento raro ma ricco di emozioni. Perché c'è un cactus in uno studio dentistico della Paris en rose degli anni '60? Chi se ne prende cura? Come si spiega tutto quel traffico in Rue Dupont? E pensare che la cosa più strana di quella mattina sembrava essere un forte odore di gulasch bruciato nell'aria... Con: Greta Temporin, Nicola Tinazzo, Francesca La Malfa, Matteo Piasentini, Marco Chioatto, Giorgia Aglio, Maria Francesca Trombini. Regia: Federica Rossin e Claudia Emilia Turolla Musiche: Stefano Polo Costumii: Giorgia Aglio Scenografia: Teatronexus Ingresso unico € 6,00
ODIO IL MORO scritto e diretto da Barbara Chinaglia Compagnia TeatroNexus di Rovigo. Spazio scenico e oggetti di scena: Giovanni Gazzi e Mirco Bianchini. Luci: Barbara Chinaglia e Ciro Mattia Gonano. Cinque personaggi: Otello, Desdemona, Iago, Cassio e Roderigo; tre narratrici: una sarcastica, una attenta alla precisione della storia e una giovane e disposta comprendere bene i fatti. 1 doppio: il Pensiero di Iago, interpretato da una donna che svela il piano di Iago, lo giustifica, ne sottolinea da subito la perfidia, come fa Shakespeare, che fin dalle prime battute dello spettacolo mostra l’abilità di Iago, ma con maggior sagacia e con l’intenzione di evidenziare questo particolare odio che Iago nutre per l’intero genere umano. Lo spettacolo utilizza diversi linguaggi: la recitazione, la musica, la danza il canto.
Prenotazioni: segreteria Teatro “Don Bosco” 0425.33337 lun-ven ore 9-11/15-18 giov.7 nov. ore 19.00 presso la libreria Calibri in Corso del Popolo 210 Presentazione della Rassegna Nex4Four e la XXV Stagione di Prosa del Teatro “Don Bosco”
Ingresso € 6,00 - Prenotazioni: Teatro Don Bosco 0425.33337 lun-ven ore 9-11/15-18
diretto da Gianni Malatesta Il coro patavino, che dal 1958 affascina le platee di tutto il mondo, presenta un'antologia di canti composti o armonizzati dal suo direttore. Il concerto sarà preceduto da un'esibizione del Coro della Joska del Liceo Scientifico Paleocapa diretto da Davide Dainese e degli Allievi del Coro Tre Pini. Ingresso libero. Con il patrocinio del Comune di Rovigo e del Sindacato del Tempio della B.V. del Soccorso. ...............................................................................................................................
dom.24 novembre 2013 ore 16 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
ALBERTO DE MEIS eccezionale CONCERTO LIRICO con la partecipazione del celebre violinista Interpreti: Alberto De Meis violino, Lisa Castrignanò soprano, Stefano Rigon tenore, Roberto Rossetto pianoforte, Federica Miglioranza presentatrice. Prevendita presso: Ufficio I.A.T. di Lendinara, piazza Risorgimento 7 tel. e fax 0425.642389; Teatro Comunale Ballarin, via G. B. Conti 4 tel. 0425.642552 (solo domenica 24 novembre 2013 dalle ore 14.30) Costo del biglietto: € 20 - soci € 15 • Organizzazione: Club G. Verdi di Lendinara, Città di Lendinara, Pro Loco Lendinara e AUSER Università Popolare di Lendinara. ...............................................................................................................................
sabato 9 novembre ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
ARSENICO E VECCHI MERLETTI Compagnia Mentalmente Instabile di Este (Pd). Che cosa fareste se nella casa delle vostre zie, gentili e generose, rinveniste un cadavere in un baule? E vi confidassero che è la loro dodicesima vittima? Le stesse domande se le pone il nipote Mortimer. Ad ingarbugliare la vicenda ci pensa il cugino Jonathan, serial killer di professione che arriva per nascondere a sua volta un cadavere. “IV rassegna del Teatro Amatoriale” Org. Comune di Lendinara in collab. con Compagnia Teatrale "La tartaruga". Info: Ufficio IAT 0425.642389 Teatro Ballarin 0425.642552 ...............................................................................................................................
sabato 9 novembre ‘13 ore 21 - Rovigo, Auditorium Conservatorio
GIOVANI TALENTI RUSSI VI Tournée 2013 Concerto con i vincitori del Concorso Mosca 2013 “Accendi una Stella” Dmitrij Sin (piano), Karen Asatrjan (clarinetto), Danila Kuznetsov (piano), Nikolaj Kuznetsov (piano). Con la partecipazione di Askàr Lashkin (baritono) Org. Comune di Badia P., AICS, Gruppo Amici della Musica, Rotary Club e Conservatorio Venezze. Info Ass. Amici della Russia info@amicidellarussia.org 049.7800947 347.1113994 ...............................................................................................................................
dom.10 novembre 2013 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
I PREMIATI DEL CONSERVATORIO Marco Saccardin liuto (Francesco Spinacino, Francesco da Milano, Marco dall’Aquila, Luys de Narvaez, Ricercari e fantasie per liuto); Riccardo Giovine violoncello (Max Bruch, Kol Nidrei, Variazioni su un tema ebraico op. 47 / Camille Saint-Saëns, Il Cigno / Giovanni Sollima, Alone); Nazzareno Boschetto e Luca Grani, tromba e chitarra (Thelonius Monk, Round midnight / Matt Dennis, Angel eyes / Gerry Mulligan, Line for lions / Bruno Martino, Estate) Stagione concertistica d’autunno dell’Ass.ne Musicale Venezze tel. 0425.21405 ...............................................................................................................................
ottobre-dicembre 2013 Chiese nelle provincia di Rovigo
ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XI edizione • sabato 9 novembre ore 21 - Costa di Rovigo, Chiesa di S.Rocco PAOLA CHIARION Organo Gaetano Callido, op.189, 1782 • dom.10 nov. ore 21 - Ca’ Venier di Porto Tolle, Chiesa Arcipretale di S.Nicolò GRAZIANO NICOLASI Organo Giacomo Bazzani, 1887
.....................................................................................................................
Rassegna Itinerante “SUL PALCO D’INVERNO”
ven.8 novembre ore 21 - Bergantino (Ro) Biblioteca Comunale
IL MARITO VA A CACCIA? commedia in tre atti di Geroges Feydeau Traduzione e adattamento di Delfina Sgobbi. Compagnia Teatrale I Luisiani Moricet, l'amico di famiglia, corteggia assiduamente Leontine, moglie fedele di Duchotel, che gli si concederebbe solo se venisse a sapere che il marito la tradisce. Ed è proprio questo che si scopre, perché il fedifrago marito, con la scusa della caccia, si incontra segretamente con la moglie dello sprovveduto Cassagne proprio in via degli Atenei al n.40, dove i personaggi che si danno convegno sono proprio tanti. Quella che dovrebbe essere una notte d'amore per Leontine e Moricet si trasforma in un esilarante susseguirsi di colpi di scena, incontri misteriosi, scambi di persona, il tutto vivacizzato da briosi personaggi. Rassegna promossa da Provincia di Rovigo e Comitato provinciale F.I.T.A. in collab. con i Comuni che ospitano gli spettacoli e con il contributo della Cassa di Risparmio del Veneto. Info: FITA Rovigo tel. e fax 0425.410207 fitateatrorovigo@libero.it
.....................................................................................................................
sab.9 novembre ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale
QUALCUNO DI TROPPO (Dive si nasce, suore si diventa)
dal 7 al 10 novembre 2013 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14
ODISSEO viaggio nel teatro Dopo Edipo, Dioniso ed Amore e Psiche, Odisseo rappresenta l'ultima tappa della famosa Tetralogia sul Mito e lo Spettatore. Lo spettacolo consiste in una personale riscrittura dell'Odissea di Omero e si sviluppa come un viaggio in cui i trenta spettatori sono indotti a perdersi e a naufragare, incontrando nel mare del teatro i mille personaggi che abitano il poema omerico. Il viaggio che gli spettatori compiono nel lavoro del Lemming, però, non possiede uno svolgimento lineare, ma un andamento sincronico: tutto accade sempre contemporaneamente, come in un sogno. Prenotazione obbligatoria. Info e prenot: tel. 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com www.teatrodellemming.it
..................................................................................................................... sab.9 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Teatro Centro Parrocchiale
AL VAS AD PANDORA Commedia dialettale in due atti di Franca Facchini e Paola Finessi. Compagnia Insieme per Caso di Copparo (Fe). Una corriera di vacanzieri parte da Copparo per andare in gita a Napoli. I passeggeri sono molto stravaganti. C’è un’anziana signora col figlio carabiniere, una eccentrica zitella in cerca di marito per sistemarsi, una coppia di sposini, un maestro di musica col suo aiutante e una ragazza scappata da una clinica. Storie diverse tra loro che si intrecceranno per via di un oggetto comune... un vaso. Rassegna Teatrallegro in Polesella Org. Compagnia "i 7 Moli Ars et Bonum" Polesella - Entrata € 3. tel. 327.6160385
Compagnia dell’Arca. Regia di Valerio Bufacchi e liriche di Gilberto Lamacchi. Commedia musicale che si ispira a Sister Act e A qualcuno piace caldo. Dal palco di un locale notturno, due uomini che sbarcano il lunario travestendosi da showgirl si trovano coinvolti in una faccenda di malaffare. Costretti a fuggire dai sicari, si ritrovano in un convento travestite da suore ispettrici. Tra canti, balli e colpi di scena in questo animato convento qualcuno è di troppo! dom.10 novembre ore 16 - Trecenta (Ro) Teatro Comunale LA BELLA ADDORMENTATA spettacolo per bambini dai 3 anni Compagnia Tieffeu. Regia di Mario Mirabassi. Lo spettacolo ripropone la fiaba conosciuta da tutti nella versione raccolta e trascritta dai Grimm e da Perrault, mettendo in scena raffinate marionette di grandi dimensioni, che interagiscono con gli attori.
..................................................................................................................... sab.9 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino” NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE di Dario Fo Compagnia I Sbregamandati di Polesine Camerini. Angelo Tornati, un professionista serio del furto, durante lo svolgimento delle sue "regolari mansioni" si trova ingarbugliato nelle complicate faccende dei padroni di casa che tornano a casa senza preavviso, con amanti che sbucano da tutte le parti e con sua moglie gelosa che gli telefona continuamente sul luogo di "lavoro".
Stagione Teatrale 2013-2014 del Teatro Comunale di Trecenta. Org. Comune di Trecenta e Fondazione Aida. Info: Biblioteca / Cultura tel. 0425.701089 www.fondazioneaida.it
L’AMORE È UN CANE BLU di e con Paolo Rossi Scritto con S. Dongetti, A. Mizzi e R. Piferi. Musiche originali composte da E. Dell’Aquila, eseguite dal vivo da I Virtuosi del Carso • In un paese dove la passione è scomparsa, dove il caos regna principesco, un uomo si perde. Si perde in una notte assolutamente e terribilmente magica sull’altopiano del Carso. Tra grotte, fiumi sotterranei, rovi e pietre, questo sarà per lui l’unico luogo dove ormai vivono ancora le fiabe degli amanti perduti e delle passioni tradite.
.....................................................................................................................
sab.9 novembre 2013 ore 21 - Taglio di Po (Ro) Sala Europa
LE SOLITUDINI DEL PINO commedia scritta e diretta da Enea Marangoni
MUSIK[È] MUSICA, TEATRO, DANZA - 2a edizione
Compagnia ABC teatrale di Porto Viro (Ro). In un parco di città, Eugenio, professore in pensione, trascorre il suo tempo in completa solitudine. Un insolito incontro con uno strano “forestiero” e la bizzarra storia d’amore di due non proprio adolescenti, riaccende la passione per la Poesia. Biglietto € 7
dom.10 novembre 2013 ore 18 - Rovigo, Tempio La Rotonda
Rassegna “Il Teatro del Buonumore” Info: 345.7754159 www.instabiletagliolese.com
Ingresso libero. Progetto ideato da Asolo Musica - Veneto Musica. Info: 328.4532974 ...............................................................................................................................
.....................................................................................................................
UNA STAGIONE AL LEMMING
Org. Centro Iniziativa Culturale “El Canfin” Baricetta 346.2206896 www.canfinteatro.it
..................................................................................................................... TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO • STAGIONE 2013-14
gio.14 novembre ore 21 - Occhiobello (RO) Teatro Comunale
Prevendite: abbonamenti fino all’8 novembre, biglietti singoli spettacoli dal 9 novembre Org. Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione culturale Arkadis Info: cell. 349.8464714 / tel. 0425.766121 www.teatrocomunaleocchiobello.it
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO DI ADRIA Carla Delfrate direttore • L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Adria è costituita da una cinquantina di studenti dei corsi medi e superiori, cui si aggiungono gli allievi dei corsi accademici di primo e secondo livello. Il repertorio dell’Orchestra va dal classicismo al Novecento: oltre agli impegni istituzionali, come l’inaugurazione dell’anno accademico e il concerto di fine anno scolastico, l’Orchestra ha dato vita dal 2010 al Concerto di Capodanno della città di Adria.
gio.14 novembre 2013 ore 21 - Padova, Piccolo Teatro Don Bosco
AAKASH ODEDRA Rising. Creazione di Kathak e danza contemporanea. Coreografie di Akram Khan, Sidi Larbi Cherakaoui, Russell Maliphant e Aakash Odedra. Mai visto prima in Italia, vincitore del premio della critica Danza&Danza 2012 come miglior interprete emergente, l’angloindiano Aakash Odedra è un eccellente ballerino di Kathak e Bharata natyam (due danze tradizionali indiane)Lo spettacolo è intervallato da una sequenza di video con musica, frutto della collaborazione tra Odedra e John Marc Gowans. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................
9 e 11 novembre 2013 - Ferrara, Torrione San Giovanni
FERRARA JAZZ CLUB • sab. 9 Opus 5 Alex Sipiagin tromba; Seamus Blake sassofoni; David Kikoski pianoforte; Boris Kozlov contrabbasso; Donald Edwards batteria (evento in collaborazione con Bologna Jazz Festival)
• lun. 11 Fly Mark Turner sassofoni; Larry Grenadier contrabbasso; Jeff Ballard batteria (evento in collaborazione con Bologna Jazz Festival) Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
manifestazioni 8 - 9 -10 novembre 2013 - Fratta Polesine (Ro)
6 dicembre ‘13 dalle 20.30 - Rovigo, Rist. Le Betulle
LE GIORNATE DELLA CARBONERIA XII Edizione
LA CENA DEGLI AUGURI
L'originale rievocazione storica si svolge nella piazza antistante le storiche ville Badoer e Molin-Avezzù e vuole ricordare le vicende dei Carbonari della Fratta che, abbracciando ideali di libertà e di patria, contribuirono a scrivere un capitolo del Risorgimento italiano. La storia racconta che l'11 nov.1818 si tenne, presso Villa MolinAvezzù, un banchetto durante il quale i convitati, sostenitori della Carboneria, brindarono al buon successo dei futuri avvenimenti politici, in particolare all'indipendenza dell'Italia. In seguito a quel brindisi si ebbero in tutto il Polesine numerosi arresti di adepti alla società segreta. La Carboneria coinvolse prima di tutto nobili e borghesi mentre il popolo conduceva la sua vita rurale in semplicità e le ricorrenze religiose come quella di San Martino diventavano occasione di incontro e di festa nella piazza. In quel giorno di novembre 1818 la gente aggirandosi tra le bancarelle del mercato, attratta dai racconti di burattinai, venditori ambulanti, zingari e ballerini, diventava testimone della prepotenza dei dominatori austriaci contro i Carbonari. • ven.8 novembre 2013 ore 18.00 Sala Consiliare Viaggio nell'archivio storico di Fratta Polesine per rivivere, attraverso gli atti, la Carboneria del 1800. Rel.Prof. Lodovica Mutterle - archivista / ore 20.30 Salone d'onore di Villa Molin Avezzù Banchetto Carbonaro Cena con menù d'epoca e rievocazione (su prenotazione €45,00 a persona) • sab. 9 novembre 2013 ore 10 Casa Museo Giacomo Matteotti, Convegno: Dalla Carboneria a Giacomo Matteotti: un ideale comune di libertà Relatore prof. Leonardo Raito / ore 15.00 Visite guidate alle Ville, ai Musei e alle Chiese di Fratta Polesine / ore 20.30 Salone d'onore di Villa Molin Avezzù Banchetto Carbonaro Cena con menù d'epoca e rievocazione (su prenotazione €45,00 a persona) • domenica 10 novembre 2013 ore 10.00 Visite guidate alle Ville, ai Musei e alle Chiese di Fratta Polesine / ore 15.00 Centro storico Rievocazione storica: La Festa di San Martino nella Fratta austriaca nel 1818 (in caso di maltempo si terrà domenica 17 novembre) / ore 17.30 Museo Archeologico Nazionale Appuntamento al buio...al Museo! evento speciale rivolto a bambini, adulti e famiglie. Nel buio del museo si nascondono molte storie...facciomo luce sul passato!" / dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Accesso gratuito alle sale del Museo Archeologico Nazionale
Festeggiamo insieme il Natale del THUN Shop di Rovigo. Per ringraziare tutti della simpatia e dell’affetto che ci dimostrano visitando il nostro THUN SHOP, abbiamo deciso di organizzare la terza edizione della “CENA DI NATALE”. La serata sarà allietata dallla Compagnia Teatrale Il Mosaico che presenterà l'allegra commedia “Donna Canasta” dell'autore polesano Miro Penzo. • Il costo della serata, su prenotazione, è di 40 € comprensivo di bevande. La cena si svolgerà presso il rinomato Ristorante Le Betulle, Viale Regina Margherita. • Prenotazioni entro sab. 30 novembre c/o il negozio Thun Shop Rovigo - Via Cavour 8 - tel. 0425.422651. Posti limitati. In caso di disdetta non verrà rimborsata la quota versata, salvo la possibilità di sostituire la prenotazione con altri nominativi. • La Cena si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 50 iscritti. Org: Thun Shop Rovigo - thunshop.rovigo@libero.it ...................................................................................................................................
sabato 9 novembre 2013 - Rovigo, Thunshop via Cavour, 8
FESTA DEL CAGNOLINO Thun Shop Rovigo sarà lieta di accogliere tutti i visitatori per la presentazione della nuova collezione “i cagnolini”. Acquistando un cagnolino THUN personalizzato sarà possibile sostenere il Rifugio C.I.P.A. - Lega Nazionale per la Difesa del Cane - sez. Rovigo. Si potrà anche adottare a distanza uno dei nostri ospiti pelosi, avere maggiori informazioni, acquistare i nostri gadget e partecipare alla piccola lotteria di beneficenza a sostegno del Rifugio C.I.P.A. Un simpatico fiocco rosso in omaggio ai visitatori che porteranno il loro cagnolino al Thun Shop per festeggiare il patrono di Rovigo, San Bellino. Org: Thun Shop Rovigo in coll.ne con Lega Naz.le per la difesa del cane Rovigo thunshop.rovigo@libero.it ...................................................................................................................................
9-10-11 e 16-17 novembre ‘13 - Frassinelle Pol. (Ro) - Loc. Chiesa
CASTAGNATA 2013 In programma tradizionale castagnata con specialità locali, sfiziose ricette con castagne, pizzeria con forno a legna, caldarroste e vino il tutto in ambiente riscladato. Ogni sera regali a sorpresa. • SAB. 9 h 21 Musica e karaoke con Gessica e Sab Vox in concerto presso Il Circolo Acli Madonna di Pompei. • LUN. 11 San Martino in festa: serata a... sorpresa • SAB. 16 Musica con dj mauro - musica anni ‘60 e karaoke + Indovina il peso delle castagne! Per prenotazioni e info: 380.3265197 - Ingresso gratuito
Ideazione dell'evento: Mario Cavriani e Adriano Farinelli organizzazione generale Comune di Fratta Polesine patrocini Regione Veneto e Provincia di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info tel. 0425 668030 - 668077 info@comune.frattapolesine.ro.it www.comune.frattapolesine.ro.it .................................................................................................................................
Org: Circolo Acli S.Bartolomeo di Frassinelle
sab.9 novembre 2013 ore 21- Frassinelle (Ro) Teatro Comunale
...................................................................................................................
LA ROSSA DELL’OLMO e altre storie di Gianni Sparapan
8-11 novembre 2013 - Castelmassa (Ro)
SAN MARTINO 1819 - FIERA NAZ. LE DI CASTELMASSA
nell’ambito di “Veneto spettacoli di mistero” il Festival dedicato interamente ai luoghi leggendari e misteriosi della regione. La serata di racconto con Walter Sigolo alla fisarmonica e Alessandro Mottaran alla piva si concluderà con un buffet di prodotti tipici locali
Torna l'antica Fiera di San Martino, giunta al 195°edizione. La Fiera di San Martino, dopo il riconoscimento ricevuto dalla Regione Veneto come “Manifestazione Fieristica di Rilevanza Nazionale”, torna con una edizione ancora più ricca e ambiziosa per rendersi un appuntamento imperdibile per decine di migliaia di visitatori e centinaia di espositori ogni anno. Programma: GIO. 7 h 17 c/o teatro Cotogni “Premio San Martino ad imprenditori locali e Convegno; h 19 c/o Padiglione Mercato Coperto, Via Volta Inaugurazione Gustiamo l'Italia, 3 ed. - mostra espositiva di prodotti tipici dell'eno-gastronomia italiana: ristorante per la degustazione del risotto in collaborazione con l'Ente Fiera di Isola. Orari di apertura: h 9-22; h 20 Cena di beneficenza in coll.ne con l'Ente Fiera Isola della Scala e l'Istituto Alberghiero "M. e T. Bellini" di Trecenta. Ricavato devoluto alla scuola materna - per prenotaz. 340.2212277 • VEN. 8 h 12 Padiglione p.zza Garibaldi Inaugurazione 31° Maac Mostra mercato Altopolesano Castelmassa - orari di apertura: tutti i giorni h 9-22 • SAB. 9 c/o Teatro Cotogni via Battisti Teatro in fiera: h 21 Gruppo Astrea; dom. 10 h 20.30 Buoni o cattivi? spettacolo teatrale; lun. 11 h 21 Spettacolo d'Arte, Moda e Design a cura degli studenti del liceo artistico. • MOSTRE ed ESPOSIZIONI: c/o teatro Cotogni Mostra fotografica "Cosa ci circonda"- Duner Gian Paolo espone i suoi migliori scatti fotografici; VEN. 8 h 10 c/o Sala consiliare Municipio inaugurazione "Massa Superiore verso il Progresso – 1900-1914". • SALA POLIVALENTE: P.zza Garibaldi esposizione quadri; I prodotti dell’alveare dell'apicoltore Bonetti Vito di Castelmassa; SAB. 9/10/11 Porte aperte liceo artistico B. Munari; SAB. 9 Miss tagliatella - Concorso Interregionale 5°ed. - tappa della manifestazione per la miglior tagliatella di sfoglia fresca; 3° ed. concorso fotografico “scatta la tua foto in fiera” + Lotteria Fiera di San Martino • STAND GASTRONOMICI: Padiglione Mercato Coperto, Via Volta Ente Fiera Isola della Scala (Vr) Ristorante presso "Gustiamo l'Italia". Degustazione di vari tipi di "Risotto" e "Bollito di carne con la pearà"; stand di Via Pasi La Parrocchia in Fiera propone specialità locali; stand di Via G. Galilei La Porchetta in fiera; stand c/o Mercato Coperto Via Volta, area esterna Mondial catering spianata bolognese. • Tutti i giorni: numerosi hobbisti espongono le proprie creazioni ed opere dell'ingegno; I produttori agricoli espongono prodotti dell'agricoltura ed attività connesse; Bancarelle – Passeggiata in Fiera di 3,5 km di percorso fieristico lungo le vie e le piazze del paese, tra bancarelle che espongono prodotti di ogni varietà e grandioso Luna Park.
Org.: Pro Loco di Frassinelle Ingresso 3 euro. Info: 345 4636045 o 346 3687060. Il festival è promosso dalla Regione Veneto e dall’Unpli, l’unione delle pro loco. .................................................................................................................................
ven.8 nov.2013 ore 20 Pontelagoscuro (Fe) Centro Il Quadrifoglio
CENA DI SOLIDARIETÀ con spettacolo a sorpresa Serata organizzata dall’Associazione Albachiara con lo scopo di raccogliere fondi per i progetti rivolti ad adulti e minori affetti da patologie gravi e gravissime del nostro territorio Menu: Cappellacci di zucca con ragù, Risotto primavera / Grigliata mista (salsiccia. bistecche maiale, pollo) patate al forno / dolce della casa / acqua, vino. Euro 20. Prenot. 0425 7460020 - 532 465350 - 333 9484408 - 338 7326344. Centro di Promozione Sociale Il Quadrifoglio - associato AnceScao Viale Savonuzzi 54 Org. Associazione Albachiara onlus di Occhiobello (Ro) via Motta 34 onlus.albachiara@libero.it .................................................................................................................................
dom. 10 e dom. 17 novembre 2013 - Vò Euganeo (Pd)
SAN MARTINO IN CANTINA 2013_ AZIENDA FACCHIN Questo appuntamento autunnale si propone come un’occasione di approfondimento della conoscenza del vino e dei suoi territori, un’opportunità rivolta anche ai più giovani desiderosi di apprendere le nozioni base indispensabili per valutare la qualità del prodotto ed essere, quindi, in grado di scegliere meglio come e cosa bere. Un momento piacevole per animare il torpore delle giornate novembrine e per lasciarsi scaldare dal calore dell’ospitalità e dall’allegra convivialità. Aziende presenti: Facchin aperta dalle 10-19; Azienda Olivetto con degustazione di salumi; Azienda De Facci con degustazione di miele e ricette a base di miele; Pasticceria Bacelle che proporrà i classici biscotti veneti; Tramarin Leopoldo ci proporrà un viaggio alla scoperta dei formaggi; Azienda Le Barbarighe presenterà la macinazione a pietra dei prodotti biologici. • DOM. 10 Fly Heart in concerto presenta vasto repertorio che va dal jazz al soul e dal revival al pop italiano e internazionale • DOM. 17 Overjazzed in concerto quintetto che propone musica jazz e swing, pop e rock. • Entrambe le domeniche: esposizione di quadri “Pittura e Giochi di colore” a cura dell’Ass.ne Andare Oltre di Noventa Vicentina. • Tutti i due giorni: San Martino verrà festeggiato con spuntini abbinati a vino novello, Fior d’Arancio e caldarroste a volontà.
Per ulteriori informazioni: www.sanmartinoinfiera.it. / Org: Comune di Castelmassa
...................................................................................................................
8-9-10-11 novembre 2013 - Ceregnano (Ro) piazza Marconi
FESTIVITÀ DEL SANTO PATRONO
Org: Azienda Facchin in collaborazione con TerraNostra, Strada del vino Colli Euganei, Consorzio Vini Colli Euganei Info: Azienda Facchin tel. 049.9940482 / www.aziendafacchin.it
In programma: VEN. 8 h 21 Municipio Inaugurazione biblioteca comunale + Effetto Acqua - Proiezione filmati del territorio polesano e apertura Mostra fotografica • SAB. 9 piazza Marconi h 9 Rumando par le corti - 3° mostra mercato di oggettistica e hobbistica; baratto di solidarietà + visita degli alunni delle scuole al castrum dei celti; h 11 mostra del gruppo pittori: esposizione opere in Sala Consigliare; h 15 rappresentazione di una battaglia tra celti e romani • DOM. 10 h 9.30 apertura accampamento; h 10 vita da campo con dimostrazioni varie; h 10.30 Santa messa; h 12 Benedizione auto, macchine agricole e mezzi di lavoro h 12.30 Pranzo comunitario con prenotazione euro 15 - presso lo stand “La Locanda di San Martino”; h 14.30 Rievocazione storica di San Martino La vita di San Martino di Tours raccontata in musica • LUN. 11 h 18.30 Processione delle lanterne di San Martino per le vie del paese; h 19 Santa Messa del Patrono • tutti i giorni: castagnata presso cortile della parrocchia, luna park, cioccolata caòda e brulè per tutti.
...................................................................................................................
dom. 10 novembre 2013 - Battaglia Terme (Pd)
23° FESTA DI SAN MARTINO ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE In programma: dalle h 15 artisti di strada con giocoleria, clown e animazione da pupazzi; rappresentazione della tradizionale leggenda di San Martino; dalle h 16 laboratori per bimbi con materiale di recupero gestiti dagli educatori di Padova Tre; h 17.30 Gara delle torte - sez. adulti e bambini. premi per i vincitori e omaggi a tutti i partecipanti. Per tutto il giorno: caldarroste e vino per tutti. Org: Comune di Battaglia Terme in collaborazione con PadovaTre ...................................................................................................................................
8-11 novembre 2013 - Carbonara di Rovolon (Pd)
23° FESTA DI SAN MARTINO
Org: Comune di Ceregnano, Parrocchia di San Martino, Associazione Amici Insieme, Circolo Noi “San Martino”, Scuole di Ceregnano, con il Patrocinio della Pro Loco
Si festeggia San Martino con stand gastronomico, pesca di beneficenza, el Zugo dell’oca vivente e divertimenti vari. Org: gruppo Le Fontane
VIA VAI tel. 0425 28282
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
gite e viaggi dom. 17 novembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
GITA A CORTONA Arrivo in mattinata, incontro con la guida e visita di questo importante centro etrusco in provincia di Arezzo, sul versante di un rilievo montuoso posto tra la Valdichiana e la valle del Tevere. La città è ricca di musei e opere d'arte: a partire dal Museo dell'Accademia Etrusca fino al Museo Diocesano, che raccoglie tesori come l'Annunciazione del Beato Angelico, la Madonna in gloria di Bartolomeo della Gatta e la Deposizione di Luca Signorelli. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Rientro. Quota di partecipazione: € 43 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Cortona, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 1 dicembre 2013 ore 7.00 da Rovigo, piazzale Cervi
MERCATINI DI NATALE A SANT’AGATA FELTRIA (RN) e visita alla Rocca di San Leo. Arrivo a San Leo, incontro con la guida e visita alla Rocca, fortificazione costruita in età preromanica e divenuta, grazie alla sua posizione strategica, un’inataccabile roccaforte. Al termine partenza per Sant’Agata Feltria, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al “Paese del Natale”: originali esposizioni, splendide idee regalo, spettacoli di zampognari, musiche natalizie, Babbo Natale e degustazioni. Partenza per il rientro h 17,30. Quota di partecipazione (con 53 partecipanti): € 57 - comprende: Pullman G.T a disposizione per tutta la durata del viaggio; Guida Turistica e bus navetta Rocca San Leo; Pranzo in ristorante (bevande incluse); Assicurazione medico e bagaglio. Org. tecnica: Delta Mondo Rovigo. Org. Acli Provinciali Rovigo. Info e iscrizioni: Acli tel. 0425.21252 o 3475997218
...................................................................................................................
sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013
RIETI E GRECCIO: PRESEPI E MERCATINI DI NATALE
gite e viaggi
gite e viaggi
dom. 10 novembre 2013 - da Costa di Rovigo
dom. 17 novembre 2013 - da Rovigo e Lendinara
BERGANTINO: MUSEO STORICO DELLA GIOSTRA
CREMONA: FESTA DEL TORRONE
e dello spettacolo popolare. Visita guidata. Partenza, con mezzi propri, ore 14 da Piazzale San Benedetto. Quota di partecipazione: € 3 (ingresso + guida). Pagamento sul posto, max 25 persone (bambini gratis fino ai 10 anni) Info ed iscrizioni: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107, Circolo AICS 339.4218052 Org.: AICS Costa di Rovigo in collaborazione con Il Museo Etnografico di Costa.
...................................................................................................................
dom. 15 dicembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo
MERCATINI DI NATALE A CASTELROTTO con visita di Ortisei Arrivo, incontro con la guida e visita guidata della cittadina situata in un magnifico paesaggio tra prati, pascoli, boschi, alte cime e ampie valli. A ragione è considerato tra le zone più belle dell'Alto Adige. Al termine giro a piedi tra i piccoli mercatini di questa graziosa località. Prima di mezzogiorno partenza per Ortisei. Pranzo libero. Al termine, visita guidata alla Parrocchiale di San Ulrico. Chi desidera può salire in Ovovia (a pagamento) da Ortisei all’Alpe di Siusi. Tempo per i mercatini e/o negozi addobbati per il Natale. Rientro. Quota di partecipazione: € 47 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata di Castelrotto ed Ortisei, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino
Quota di partecipazione: € 155 (supplemento singola € 30). La quota di partecipazione comprende: viaggio in pullman G.T. da Rovigo - trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del secondo giorno con pasti in hotel o ristoranti, come da programma - bevande ai pasti - servizio guida come da programma - ass.ne medico bagaglio r.c. infortuni.
Partenze: Rovigo h 7.00 (piazzale Cervi), Lendinara h 7.20 (laterale Famila). Arrivo e incontro con la guida. Visita giuidata alla città con: Piazza del Comune, Cattedrale, Battistero, Torazzo, Palazzo Comunale, Loggia dei Militi. L’interno della Cattedrale con i magnifici affreschi del ‘500. Visita al nuovo Museo del violino: storica collezione di strumenti di Amati, Guernieri e Stradivari, i modelli, le forme, gli attrezzi originali della Bottega di Stradivari... Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera alla città e ai prodotti tipici cremonesi. Rientro previsto ore 21.00. Adesioni entro lun. 11 novembre ‘13. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
iscrizioni aperte per dicembre 2013 e gennaio 2014
SULLE NEVI DEL TRENTINO: MOLVENO E ANDALO
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
sab. 7 e dom. 8 dicembre ‘13 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN - IL CASTELLO DELLE FAVOLE e visita al Mercatino di Natale di Bolzano. • sab. 7: Arrivo a Bolzano e visita al più antico dei Mercatini di Natale: bancarelle con prodotti tipici locali, presepi, decoraizoni natalizie nella splendida cornice di Piazza Walther allietata dalle luci dell’albero di Natale e dai canti tradizionali della Santa Festa. Pranzo libero, partenza per Füssen, cena e pernottamento. • dom. 8: Visita guidata al Castello di Neuschwanstein annoverato frai i castelli e le fortezze più visitate d’Europa, castello che ha ispirato persino i castelli delle favole della Walt Disney. Pranzo in ristorante e rientro. Partenze: Porto Viro h 5.00, Adria h 5.20, Lama h 5.40, Ceregnano h 5.45, Villadose h 5.50, Rovigo h 6.00, Lendinara h 6.15, Badia Pol. h 6.30. Adesioni entro il 4 novembre ‘13 Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella e ciaspolare sulle nevi del Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2013 e dal 2 al 6 gennaio 2014. Ospiti a Molveno in hotel tre stelle con prezzi, compresa assicurazione, da un minimo di € 185 e per tre giorni in mezza pensione ad un massimo di € 260 per quattro giorni in pensione completa. Sconto ai bambini da 3 a 10 anni partendo dal 20 fino al 40%; inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità ad Andalo, nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita, in hotel tre stelle. Sconti previsti per partecipare alla scuola di sci; viaggio con mezzi propri o in pullman (solo il 2 e 6 gennaio) con supplemento di € 40 . A DICEMBRE BAMBINI GRATIS FINO A 10 ANNI. • Iscrizioni il martedì e giovedì dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine presso ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Organizzazione: Parrocchia di Grignano
FLORENCE CREATIVITY.IT Fatto a mano in Italia Nella magnifica e prestigiosa cornice della Fortezza Da Basso a Firenze, FlorenceCreativity.it è l’evento che colora le idee e le fantasie di chiunque viaggi sul filo della propria curiosità e desiderio di creare. Patchwork & quilting tessuti & filati, ceramica, decoupage, perline e bijoux, dipinto su seta, cucito creativo, macramè, stamping, scrapbooking, dimostrazioni mostre e eventi idee regalo, addobbi natalizi, bomboniere, home decor, bricolage, candele, country, painting, disegno intarsio, editoria, cucina, pasticceria decorativa... Partenze: Porto Viro h 6.00, Adria h 6.20, Lama h 6.40, Ceregnano h 6.45, Rovigo h 7.00. Adesioni entro il 15 novembre e fino ad esaurimento posti
(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Polesine (Ro) / Per informazioni: email: 41.44@libero.it; cell. 3402868288 / Direzione tecnica Agenzia Garbus Viaggi - Ficarolo (Ro) tel. 0425.727645
dom. 17 novembre ‘13 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 5 gennaio 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo
MILANO E IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI Arrivo, incontro con la guida e visita della città con la cattedrale di Santa Maria Nascente (Duomo di Milano), il settecentesco Teatro della Scala, la galleria Vittorio Emanuele II, un passaggio coperto con strutture di ferro e vetro a vista in stile eclettico. Pranzo libero. Pomeriggio libero e, alle ore 16.45 per 15 minuti, visita guidata al Cenacolo di Leonardo da Vinci (ingresso incluso) che si trova all’interno della Chiesa di S. Maria delle Grazie. Quota di partecipazione: € 59 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Milano, Ingresso al cenacolo Vinciano con guida, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino
...................................................................................................................
dom. 24 novembre ‘13 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
SULLA STRADA DEL PROSECCO Conegliano, Pieve di Feletto, Abbazia di Follina. Programma: ore 10 visita guidata Conegliano definita la Perla del Veneto, offre la possibilità di immergersi in un antico sistema medievale costituito dal Castello e dal Borgo, sviluppatosi poi in epoca rinascimentale. Ore 12.45 Casa Rossa cantina scavata nel tufo - degustazione e pranzo self service. Ore 15.00 Visita guidata Abbazia di Follina con il suo straordinario chiostro duecentesco e la chiesa trecentesca. Ore 16.00 Visita guidata Pieve di S. Pietro di Feletto, millenaria Pieve tra le colline del prosecco e del marzemino. Partenze: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.50, Lama h 7.10, Ceregnano h 7.20, Rovigo h 7.30. Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dom. 15 dicembre 2013 - da Rovigo e Lendinara
CASTEL THUN E... I MERCATINI DI TRENTO Partenze: Rovigo h 6.45 (piazzale Cervi), Lendinara h 7.05 (laterale Famila). Arrivo a Vigo di Ton e visita guidata al Castello, monumentale fabbricato civile-militare fra i più ben conservati del Trentino. Al termine partenza per Trento, sosta pranzo e visita libera della città e ai Mercatini di Natale. Rientro previsto per le 21. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 46 non soci (inferiori ai 12 anni € 28). La quota comprende: pullman, guida, entrata al castello. Adesioni entro ven. 6 dicembre ‘13. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
corsi e concorsi da gennaio 2014 - iscrizioni aperte - Padova
CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE E’ arrivato il nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, aperto a tutti gli interessati, propone nuove metodologie di apprendimento in un week-end per i vari tipi di massaggio. Sab. 18 e dom. 19 gennaio: Tecniche osteopatiche - primo modulo; costo € 230. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Docenti: Dr Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo corsi sul sito www.massaggiomanuale.com - Info e adesioni: cell. 320.4683464 ...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Due Carrare (PD)
CONCORSO DI CANTO Primo premio € 1.000 Presidente di giuria: Vittorio Matteucci dal musical "Notre Dame de Paris" e "Romeo e Giulietta-Ama e cambia il mondo". Il Concorso di terrà presso America Graffiti Diner - Restaurant Due Carrare (c\o Cineplex). Costo iscrizione: € 39. Termine iscrizioni: 5 gennaio 2014. Inizio concorso: Gennaio 2014. Info, regolamento e iscrizioni: tel.: 347.0618414 (Andrea) - tel. 349.1949199 (Enrico) www.musiconstage.eu info@musiconstage.eu .................................................................................................................................
iscrizioni senza aperte - Rovigo, Palestra Ellegi Fitness
CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini corsi
corsi
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste
iscrizioni aperte
CORSO DI INFORMATICA
EVENTI ASD NOA NOA 2013-2014
CORSI PER PRINCIPIANTI durata: 10 incontri - destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, di studio o per hobby. Inizio mar. 19 novembre frequenza martedì e giovedì 20.00-22.00. Inizio lun. 2 dicembre frequenza lunedì e mercoledì h 9.30-11.30. INTERNET E POSTA ELETTRONICA: Durata: 5 incontri. Destinatari: Il corso è rivolto ai neofiti (e non) dell'informatica, i quali desiderano avere (o consolidare) le basi per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità che Internet ci offre. Inizio lun. 18 novembre Frequenza il lunedì 20.00-22.00. Partecipanti per corso: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 (h 9-
Corso professionale di Shiatsu sab 16 e dom.17 novembre presso Palestra ArteDanza Rovigo via Verga . Istruttore: Manuel Manfrin . Corsi Base di Shiatsu nel mese di ottobre e novembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Corso di Theta-estesia lunedì 18 e martedì 19 novembre dalle 18,30 alle 23,30 presso Hotel Regina Margherita, Rovigo. Per info:
Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: https://www.facebook.com/AikidoAishinkanItaly
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo e Ferrara
iscrizioni aperte - Lendinara (Ro)
MOVIMENTO CRE-ATTIVO RIO ABIERTO©
Argomenti trattati: Cosa dice la normativa - Classificazione linee vita - Documenti per la certificazione - Presentazione prodotti TLV - Metodi di fissaggio - Metodi di verifiche linee vita (collaudi) - Applicazioni pratiche. Certificazioni: Verrà rilasciato attestato di partecipazione al termine del corso. Data: Sabato 23 novembre 2013. Relatori: Ingegneri e tecnici specializzati
12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in coll. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato
iscrizioni aperte - Rovigo
CORSO DI TRUCCO E VALORIZZAZIONE DELL’IMMAGINE Destinatari: persone di tutte le età. Il corso prevede un'introduzione teorica, seguita da un approfondimento pratico e personalizzato. Argomenti: cura e preparazione della pelle, conoscenza di prodotti, strumenti e tecniche di make up, tecniche di correzione di discromie e visi irregolari, trucco per le diverse età ed occasioni. Durata: 16 ore di lezione, suddivise in 4/5 incontri, con cadenza e modalità da stabilire in base alle esigenze del gruppo. Come materiale didattico verrà presa in esame la dotazione personale di ogni partecipante, integrata con prodotti e strumenti forniti dalla docente Serena Lippi, truccatrice professionale e consulente d’immagine, formata presso l’Accademia Stefano Anselmo di Milano. Info: 328 5434936 Antonella ore pasti. Org.: Ass.ne Yo.Shi.Be
Info ed iscrizioni: Francesca Dal Ben tel. 0425-1818040 - www.tlblineevita.it commerciale@tlbservice.it Org.: Tlb Service Via Marco Biagi, 4 - Lendinara (Ro)
...............................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - inizio ottobre ‘13- prov. RO, PD e FE
SCUOLE DI MUSICA CENTRO VENETO ESPERIENZE MUSICALI Iscriviti al Centro Veneto Esperienze Musicali “Associazione di promozione sociale iscritta al Registro Regione Veneto” per fare e ascoltare musica. Iniziazione alla musica per tutti. Bambini-ragazzi-adulti, senza limiti di età. Corsi diurni e serali per principianti; preparazione ammissione scuole medie annesse conservatorio e secondarie indirizzo musicale. Per qualsiasi strumento, oltre canto lirico e moderno, formazione di cori giovanili e per adulti; per i più piccoli corsi per avvicinarsi alla musica giocando. Corsi utili per il credito formativo scolastico. Molte le sedi per seguire i corsi: Bosaro, Canaro, Castelmassa, Ferrara, Ficarolo, Fiesso Umb., Fratta Pol., Occhiobello, S. Maria Maddalena, Pincara, Polesella, Rovigo, Solesino, Trecenta, Villanova del Ghebbo. Per i partecipanti ai corsi possibilità di esibirsi nelle rassegne: Incontri con il maestro, Nuovi talenti, Fiabe e Musica; inoltre concorsi internazionali Giovani Musicisti. Direzione artistica e didattica: Valeria Astolfi. Info ed iscrizioni: tel. 0425.360722-33107 cell. 340.3667553.
.................................................................................................................................
iscrizioni aperte - Lendinara (Ro) Ist. Musicale A. Ponzilacqua
CORSI DI MUSICA ISTITUTO MUSICALE “A. PONZILACQUA” Corsi di musica classica e moderna per bambini, ragazzi, adulti. • Corsi propedeutici ai Corsi Pre- accademici del Conservatorio. • Corsi di: pianoforte, violino, chitarra, flauto traverso, batteria, musica da camera, musica d'insieme, teoria e solfeggio, canto lirico, canto moderno, canto corale, propedeutica per bambini. • Corsi validi per i Crediti Formativi. • Organizzazione di concerti degli insegnanti ed allievi e partecipazione ad eventi in ambito comunale..
www.cvem.it Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo in collab. e con il patrocinio dei Comuni vari e della Provincia di Rovigo
Info ed iscrizioni: istituto.ponzilacqua@gmail.com - cell: 346.1481867; 347.7883228 Org. con il patrocinio del Comune di Lendinara .................................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
info@usaclinoanoa.com • segreteria@usaclinoanoa.com oppure Segreteria: Paolo 347 7496051, Olivia 345.2723602, Paolo 349.6101956 , Alessandro 347 0861191, Federica 333 4574079 (per shiatsu) Manuel 347.1564778 (per shiatsu e Theta-estesia)
CORSI PER INSTALLATORI LINEE VITA
...............................................................................................................
...................................................................................................................
6
L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sedei: Rovigo, Palestra Ellegi Fitness (dietro Chiesa di S. Pio X) piazza Perosi, 1. Frequenza: martedì e venerdì ore 20.00-22.00. ...................................................................................................................
Hai voglia di muovere il corpo per sciogliere tensioni e scaricare lo stress divertendoti? Desideri alleggerire emozioni e pensieri attraverso la giocosità dei movimenti? Senti la necessità di liberare la mente e contattare il cuore? “Porta Abierta”per tutto il mese: prove gratuite di Rio Abierto a: Rovigo presso Oasi Sattvika, Via All’Ara, 5 (centro storico) ogni mercoledì h 20.30; Ferrara presso Synergy Lab, Via Caldirolo 84 (di fianco al CNA) ogni lunedì h 20.30. Info : Chiara 349.5239361 - chiarazanforlin@libero.it ...................................................................................................................
iscrizioni aperte Rovigo Centro don Bosco, viale Marconi 5
PERCORSI DI POLITICA ED ECONOMIA Corso di formazione all’impegno sociale e politico anno 2013-2014 Il programma proposto dall’Uffico Diocesano per la Pastorale Sociale ruota attorno a tre documenti: il “4° Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa” a cura di SE Mons. G.Crepaldi e Stefano Fontana, “Etica Civile, una proposta” dei ricercatori della Fondazione Lanza e il dossier “Per il lavoro rapporto-proposta sulla situazione italiana”a cura del Comitato per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana. Programma: • 7 nov.: La colonizzazione della vita umana: l’ideologia di genere, nuovo fronte della Dottrina Sociale - Prof. Stefano Fontana • 21 nov.: Il ruolo pubblico della fede cristiana: gli umanesimi senza Cristo si trasformano in ideologie - Prof. Don Gianluca Guerzoni • 5 dic.: Il senso cristiano della vita o la “vita buona”del vangelo - Mons. Lucio Soravito De Franceschi • 6 febb.: Per una nuova convivenza civile: il contributo dei Cristiani - prof. Simone Morandini • 20 febb.: Strumenti e pratiche per un civismo attivo in ambito economico, sociale e ambientale - Dott. Matteo Mascia. Orari del Corso: il giovedi dalle 18 alle 20. Iscrizioni: psl.adriarovigo@diocesi.rovigo.it - tel. 338 6387537 (dott. Giovanni Strenghetto, direttore della scuola) Info: don Carlo Marcello, direttore Uffico Diocesano PSL: mocenigo@iol.it - Quota di Iscrizione € 50,00 - Org.: Diocesi di Adria-Rovigo, ufficio per la pastorale sociale in collab. con l’Osservatorio Internaz. sulla Dottrina Sociale della Chiesa “Card.Van Thuan” e la Fondazione Lanza di Padova.
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
corsi
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
Rovigo tel. 899777004
Rovigo tel. 899777004
da gio. 7 a mer. 13 novembre
da ven. 8 a mer. 13 novembre
da gio. 7 a mer. 13 novembre
da ven. 8 a mer. 13 novembre
MACHETE KILLS
PLANES
MACHETE KILLS
PLANES
ven lun mar mer 16.10 - 17.00 - 19.00 sab 17.10 - 18.00 - 20.00 dom 15.10 - 16 - 17.10 - 18 - 20
gio 20.05 - 22.15 ven lun 20.20 - 22.30 sab 20.05 - 22.15 - 0.25 dom 17.55 - 20.05 - 22.15 mar mer 22.30
ven 18.25 - 20.20 sab 16.25 - 17.25 - 18.20 - 20.15 dom 15.30 - 16.25 - 17.25 18.20 - 20.15 lun mar 18.10 - 19.05 mer 18.15 - 20.10
con Danny Trejo e M. Rodriguez gio ven lun mar mer 17.00 - 19.20 - 21.30 sab 18.00 - 20.20 - 22.30 - 0.50 dom 15.45 - 18.00 - 20.20 - 22.30
animazione Disney Pixar
sab. 23, dom. 24 novembre ‘13 - Rovigo, CSV, v.le Tre Martiri, 67
EDUCARE GLI ADULTI
da gio. 7 a mer. 13 novembre
Le azioni contro l’emarginazione e il disagio giovanile Corso di tre giorni (sab. 23, dom. 24 novembre e marzo 2014) per genitori allo scopo di aiutare le famiglie a contrastare l’emarginazione e il disagio giovanile. Il metodo adottato fa riferimento al “Lions Quest Progetto adolescenza”. Il progetto dimostra la sua piena validità nel campo della prevenzione ai fenomeni di bullismo, di violenza in genere, di abuso di sostanze, di insicurezza personale, di disaffezione al mondo scolastico e quindi della formazione individuale e professionale. Partecipazione gratuita. Posti disponibili: max 35. Iscrizioni c/o: Comete (onluscomete@alice.it), Csv (info@csvrovigo.it). Org.: Ass.ne Comunità, Mente, Salute Co.me.te Onlus Rovigo in collab. con Lions Club Rovigo, Lions Club Badia Adige Po, Age Ass.ne genitori, Ass.ne Alto di Terra, Ulss 18 e il contributo del CSV Rovigo.
...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, ITIS F. Viola, via A. De Gasperi
PRISONERS
con H. Jackman, J. Gyllenhaal gio ven lun mar mer 18.00 - 21.00 sab 18.15 - 21.15 - 0.15 dom 15.10 - 18.15 - 21.15
Informazioni ed iscrizioni: 0425 410699 - informatica.viola@gmail.com
...................................................................................................................
proiezioni 5 SFUMATURE DI HORROR - CINEFORUM
gio. 7 novembre h 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO regia di Pupi Avati Stefano, un giovane pittore, è chiamato a restaurare un affresco sulla morte di San Sebastiano, dipinto da un artista locale naïf e un po' folle, morto suicida trent'anni prima. Si trova coinvolto in una bieca atmosfera e, dopo morti violente e colpi di scena, scopre a sue spese una orribile verità...
gio. 14 novembre h 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani
LA COSA regia di John Carpenter Nell'Antartide una spedizione di scienziati è attaccata da una specie di infezione che s'insinua negli animali, trasformandoli in alieni mostruosi. Riuscitissimo remake del film "La cosa dell'altro mondo" del '51, rientra nel genere dell’horror fantascientifico, ricco di effetti speciali tuttora apprezzabili, e di scene splatter. Il clichè del mostro extraterrestre è rafforzato dal dramma psicologico vissuto dai protagonisti. Le proiezioni, ad ingresso gratuito si terranno presso la Sala Agostiniani, piazza Matteotti (di fianco al Municipio). Info: Comune di Polesella 0425.447121 - 347.4509979 (Consuelo) 339.1287074 (Claudio). Org.: Magarino Road City of Polesella e Comune di Polesella
................................................................................................................... CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO - OTTOBRE-NOVEMBRE 2013
gio. 7 novembre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5
IL PRIMO UOMO regia di Gianni Amelio Nel desiderio di ritrovare il ricordo del padre morto nella prima guerra mondiale, lo scrittore Jean Cormery torna in Algeria per incontrare chi l'aveva conosciuto e ripercorre parte della propria vita....
gio. 14 novembre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5
FAUST regia di Aleksandr Sokurov con Johannes Zeiler, Anton Adasinsky Ispirato alla leggenda tedesca, il Faust di Sokurov mostra un uomo anonimo spinto dagli istinti più semplici: la fame, l'ingordigia, la lussuria. Una creatura infelice e maltrattata che lancia una sfida al Faust goethiano. Perché fermare l'attimo se si può andare oltre? Spingersi sempre più in là, senza notare che il tempo si è fermato. E passeremo anche noi.
da gio. 7 a mer. 13 novembre
QUESTIONE DI TEMPO
da gio. 7 a mer. 13 novembre
QUESTIONE DI TEMPO
con R. McAdams, D. Gleeson gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
da gio. 7 a mer. 13 novembre
SOMETHING GOOD
con L. Barbareschi, Z. Jingchu gio ven lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
da gio. 7 a mer. 13 novembre
ENDER’S GAME
gio ven 20.00 - 22.15 sab 19.45 - 22.15 dom 16.00 - 19.00 - 22.00 mar mer 19.15 - 21.30
da gio. 7 a mer. 13 novembre
SOLE A CATINELLE
CAPTAIN PHILLIPS Attacco in mare aperto con Tom Hanks, C. Keener gio 16.00 - 18.40 - 21.20 ven lun mar mer 18.20 - 21.00 sab 19.20 - 22.00 - 0.40 dom 19.20 - 22.00
con R. McAdams, D. Gleeson
QUESTIONE DI TEMPO
gio ven 19.50 - 22.20 sab 16.55 - 19.25 - 21.55 - 0.25 dom 17.00 - 19.30 - 22.00 lun mar mer 20.00 - 22.30
martedì 12 novembre
MISS VIOLENCE
V.M. 14
mercoledì 13 novembre
WOLF CHILDREN
PLANES
animazione giapponese
MAR. 12 NOVEMBRE BIGLIETTO € 3
mer 18.05 - 20.15 - 22.30
animazione Disney Pixar ven 20.00 - 22.00 sab 18.30 - 20.15 - 22.15 dom 14.45 - 16.30 - 18.40 - 20.30 mar mer 19.15 - 21.30
da gio. 7 a mer. 13 novembre
SOLE A CATINELLE
con Checco Zalone, A. Erguy
EVENTO BIGLIETTO € 10
da gio. 7 a mer. 13 novembre
CANI SCIOLTI
con D. Washington, M. Wahlberg gio 20.10 - 22.25 ven 22.15 sab 22.10 - 0.25 dom 20.00 - 22.15 lun 19.45 mar 22.25 mer 22.05
da gio. 7 a mer. 13 novembre
gio. 7 e dom. 10 novembre
con Tom Hanks, C. Keener
CAPTAIN PHILLIPS Attacco in mare aperto
gio ven 19.30 - 22.10 sab 20.00 - 22.40 dom 19.35 - 22.15 lun 22.15 mar 19.50 mer 19.50 - 22.15
con Tom Hanks, C. Keener gio 22.00 dom 22.15
CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461 da gio. 7 a mer. 13 novembre
SOLE A CATINELLE
CAPTAIN PHILLIPS Attacco in mare aperto
da gio. 7 a dom. 10 novembre
ENDER’S GAME
con Asa Butterfield, H. Ford gio ven 18.30 sab 17.45 - 19.20 dom 15.35
MUSE - LIVE AT ROME Stadio Olimpico concerto mar 20.30 EVENTO MUSICALE BIGLIETTO € 12
LO SCONOSCIUTO DEL LAGO con P. De Ladonchamps, C. Paou lun mar 21.00
V.M. 18
RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM
da gio. 7 a mer. 13 novembre
SOMETHING GOOD
con L. Barbareschi, Z. Jingchu gio ven 19.45 sab 16.05 - 18.15 - 20.30 dom 16.15 - 22.30 lun 18.45 - 20.00 mar 22.30 mer 20.00 MAR. 12 NOVEMBRE BIGLIETTO € 3
da gio. 7 a mer. 13 novembre
con Checco Zalone, A. Erguy gio ven mer 21.15 sab 18.15 - 20.30 - 22.20 dom 15.15 - 17.15 - 21.15
da gio. 7 a mer. 13 novembre
MER. 13 NOVEMBRE BIGLIETTO € 5
gio 18.10 ven lun mar 18.20 sab 16.05 - 18.00 dom 15.35 - 17.35 mer 18.30
GRAVITY
martedì 12 novembre
lun. 11 e mar. 12 novembre
gio ven 20.00 - 22.00 sab 18.30 - 20.15 - 22.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 mar mer 19.15 - 21.30
CATTIVISSIMO ME 2 animazione
SOLE A CATINELLE
con Checco Zalone, A. Erguy gio ven lun mar mer 18.30 - 19.30 20.30 - 21.30 - 22.30 sab 16.30 - 17.30 - 18.30 - 19.30 20.30 - 21.30 - 22.30 - 23.30 - 0.30 dom 15.30 - 16.30 - 17.30 - 18.30 19.30 - 20.30 - 21.30 - 22.30
con G. Clooney e S. Bullock PROIEZIONE 2D dom 19.15 PROIEZIONE 3D lun 21.15 LUN. RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700
da gio. 7 a mer. 13 novembre
sab. 9 a lun. 11 novembre
CATTIVISSIMO ME 2
SOLE A CATINELLE
animazione
gio ven lun 21.00 - 22.00 sab 21.45 - 22.45 dom mar 18.30 - 21.30 mer 21.00
mar 18.20 - 20.25
dom. 10 e lun. 11 novembre da gio. 7 a mer. 13 novembre
da gio. 7 a mer. 13 novembre
con T. Panou, K. Antalopoulos
con Checco Zalone, A. Erguy gio 16.00 - 16.30 - 17.00 - 17.30 18.00 - 18.30 - 19.00 - 19.30 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30 ven lun mar mer 16.00 - 16.30 17.10 - 17.55 - 18.30 - 19.30 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30 sab 17.00 - 17.30 - 18.10 - 18.55 19.30 - 20.30 - 21.00 - 21.30 22.00 - 22.30 - 23.00 - 23.30 0.00 - 0.30 - 0.1.00 dom 15.00 - 15.30 - 16.15 - 17.00 17.30 - 18.10 - 18.55 - 19.30 20.30 - 21.00 - 21.30 - 22 - 22.30
PRISONERS
da ven. 8 a mer. 13 novembre
con Asa Butterfield, H. Ford gio ven lun mar mer 21.15 sab 22.10 - 0.30 dom 22.10
animazione Disney Pixar
da gio. 7 a mer. 13 novembre
con H. Jackman, J. Gyllenhaal con R. McAdams, D. Gleeson
CORSO ECDL per il conseguimento del diploma di Patente Europea del Computer Argomenti: Concetti teorici di base, Uso del computer e gestione file, Word, Excel, Access, Power Point, Internet Explorer e Posta Elettronica. Durata: 76 ore (2 ore nei giorni di lunedì dalle 20.00 alle 22.00). Partecipanti: max 12
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398
con Danny Trejo e M. Rodriguez
con Checco Zalone, A. Erguy
gio ven lun mar mer 16.45 - 18.50 sab 17.30 - 19.40 dom 15.20 - 17.30 - 19.40
sab 18.00 - 20.00 - 21.45 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.15 lun 21.00
Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................... DELTA D’AUTORE 2013 - FUROI E DENTRO I CONFINI
ven. 8 novembre h 21 - Porto Tolle (Ro), Sala della Musica
IO SONO LI ospite il regista Andrea Segre. Shun viene trasferita da Roma a Chioggia, una piccola città-isola della laguna veneta per lavorare come barista in un’osteria. Bepi, pescatore di origini slave, da anni frequenta quella piccola osteria. Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma non più lontane... Andrea Segre: regista, dottore di ricerca e docente di Sociologia della Comunicazione presso l’Università di Bologna, esperto di analisi etnografica della produzione video e di pratiche e teorie di comunicazione sociale, in ambito della solidarietà internazionale. Proiezioni ad ingresso libero e gratuito c/o Sala della Musica, via U, Giordano, 3. Info: Magnacharta cell. 333 5670790 - tel. 0426 380874 info@associazionemagnacharta.it - fb: Magna Charta Porto Tolle
................................................................................................................... PROIEZIONI DOMENICALI DELL’ARCI
dom. 10 novembre h 18.15 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
MADAME SOUSATZKA regia di John Schlesinger con Shirley MacLaine, Twiggy, Peggy Ashcroft, Lee Montague, Leigh Lawson Eccentrica insegnante russo-americana di pianoforte ha un allievo indiano di talento col quale instaura un complesso rapporto di possesso materno, non privo di sfumature erotiche. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ......................................................................................................................................
gio. 14 novembre h 21 - Este (Pd), Cinema Farinelli
IL FONDAMENTALISTA RILUTTANTE regia di Mira Nair Org.: Veneta Cinema e Teatri srl, Comune di Este Ass.to alla Cultura in collaborazione con Non solo spettatori Este. Info: www.estecinema.it
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Dai cieli sopra il mondo di Cars, arriva il nuovo film d’animazione Disney Planes, una commedia in 3D ricca d’avventura che vede protagonista Dusty, un piccolo aereo agricolo dal cuore grande e con un unico sogno: partecipare alle gare ad alta quota come aereo da competizione. Ma Dusty non è stato esattamente progettato per gareggiare e soffre di vertigini. Così si rivolge all’aviatore navale Skipper, che lo aiuta a prepararsi per sfidare Ripslinger, il campione in carica. Il coraggio di Dusty sarà messo a dura prova quando cercherà di raggiungere altezze a cui non aveva mai sognato di arrivare prima d’ora, dimostrando al mondo con grande prodezza di sapersi spingere oltre ogni record previsto. da comingsoon.it ..............................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282
VOLVO S60 D2 KINETIC KM0
VOLVO V70 D4 MOMENTUM KM0
VOLVO XC60 D4 BUSINESS KM0
1.6 D – 115 CV CAMBIO MANUALE Impianto high performance
2.0 D da 163 CV - CAMBIO AUT. Monitor 7” e Navigatore RTI
2.0 D da 163 CV - CAMBIO AUT. Model year 2014 – Navigatore RTI
a € 23.000
a € 34.900
a € 35.850
VOLVO V60 D2 BUSINESS
VOLVO V40 D2 CROSS COUNTRY AZIENDALE
VOLVO V40 D2 KINETIC AZIENDALE
1.6 DIESEL – CAMBIO MANUALE Con navigatore satellitare RTI
1.6 D – 115 CV CAMBIO MANUALE Cruscotto digitale e parking camera
1.6 D – 115 CV CAMBIO MANUALE Clima bizona, usb, bluetooth
a € 27.900
a € 24.500
a € 20.800
VOLVO V40 D2 KINETIC AZIENDALE
VOLVO V40 D3 CROSS COUNTRY AZIENDALE
VOLVO V60 D2 KINETIC SEMESTRALE
1.6 D – 115 CV CAMBIO MANUALE – Cerchi 17”, USB, bluetooth
2.0 –150 CV CAMBIO AUTOMATICO Versione MOMENTUM con Sitema di navigazione RTI
1.6 D – 115 CV CAMBIO MANUALE Con Business PRO e Cerchi in lega da 17”
a € 30.500
a € 23.500
a € 19.800
TECNOSTILE SRL
Viale Porta Adige 91/E - ROVIGO tel. 0425.486083 – www.tecnostilesrl.it